12.11.2012 Views

Torquato Tasso Dafne e Silvia, Aminta e Tirsi T76 ... - Palumbo Editore

Torquato Tasso Dafne e Silvia, Aminta e Tirsi T76 ... - Palumbo Editore

Torquato Tasso Dafne e Silvia, Aminta e Tirsi T76 ... - Palumbo Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE SESTA L’età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale (1545-1610)<br />

CAPITOLO III <strong>Tasso</strong> e l’esperienza della follia<br />

<strong>T76</strong> ON LINE<br />

409 <strong>Silvia</strong>, [che è l’ ]onore delle selve, fuoco (ardor) [: origine<br />

di amore] delle anime? <strong>Silvia</strong>/selve costituiscono<br />

una figura paraetimologica.<br />

413 né fue: né [vi] fu.<br />

414-417 Le [nostre] case (alberghi) erano vicine (congiunti),<br />

ma i [nostri] cuori [erano ancora] più vicini;<br />

la [nostra] età era eguale (conforme), ma il [nostro] modo<br />

di pensare (pensier) [era ancora] più eguale [: c’era<br />

pieno accordo]. L’armonia del rapporto è sottolineata dal<br />

parallelismo ai vv. 414-15 e dal *chiasmo ai vv. 416-17.<br />

418-421 con lei (seco) tendevo con le reti tranelli (insidie)<br />

<strong>Torquato</strong> <strong>Tasso</strong> ~ <strong>Dafne</strong> e <strong>Silvia</strong>, <strong>Aminta</strong> e <strong>Tirsi</strong><br />

<strong>Silvia</strong>, onor de le selve, ardor de l’alme?<br />

410 Di questa parlo, ahi lasso; vissi a questa<br />

così unito alcun tempo, che fra due<br />

tortorelle più fida compagnia<br />

non sarà mai, né fue.<br />

Congiunti eran gli alberghi,<br />

415 ma più congiunti i cori;<br />

conforme era l’etate,<br />

ma ’l pensier più conforme:<br />

seco tendeva insidie con le reti<br />

a i pesci ed a gli augelli, e seguitava<br />

420 i cervi seco e le veloci damme;<br />

e ’l diletto e la preda era commune.<br />

Ma, mentre io fea rapina d’animali,<br />

fui non so come a me stesso rapito.<br />

A poco a poco nacque nel mio petto,<br />

425 non so da qual radice,<br />

com’erba suol che per se stessa germini,<br />

un incognito affetto,<br />

che mi fea desiare<br />

d’esser sempre presente<br />

430 a la mia bella <strong>Silvia</strong>;<br />

e bevea da’ suoi lumi<br />

un’estranea dolcezza,<br />

che lasciava nel fine<br />

un non so che d’amaro;<br />

435 sospirava sovente, e non sapeva<br />

la cagion de’ sospiri.<br />

Così fui prima amante ch’intendessi<br />

che cosa fosse amore.<br />

Ben me n’accorsi al fin; ed in qual modo,<br />

440 ora m’ascolta, e nota.<br />

TIRSI<br />

AMINTA<br />

È da notare.<br />

A l’ombra d’un bel faggio <strong>Silvia</strong> e Filli<br />

sedean un giorno, ed io con loro insieme,<br />

quando un’ape ingegnosa, che cogliendo<br />

sen’ giva il mel per que’ prati fioriti,<br />

445 a le guancie di Fillide volando,<br />

a le guancie vermiglie come rosa,<br />

le morse e le rimorse avidamente:<br />

ch’a la similitudine ingannata<br />

forse un fior le credette. Allora Filli<br />

ai pesci e agli uccelli, e con lei inseguivo (seguitava) i<br />

cervi e le daine veloci; e il divertimento e la preda erano<br />

comuni.<br />

422 fea: facevo.<br />

425 radice: origine.<br />

426 germini: germogli.<br />

427-436 un sentimento (affetto) sconosciuto (incognito)<br />

che mi faceva desiderare di stare sempre accanto (presente)<br />

alla mia bella <strong>Silvia</strong>; e prendevo (bevea = bevevo;<br />

*metafora) dai suoi occhi (lumi) una strana (un’estranea)<br />

dolcezza che lasciava alla fine un qualche co-<br />

Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese LETTERATURA STORIA IMMAGINARIO [G. B. PALUMBO EDITORE]<br />

6<br />

sa (un non so che) di amaro; sospiravo spesso, e non<br />

sapevo la causa dei [miei] sospiri. La rievocazione dell’innamoramento<br />

presenta un infittirsi dei *settenari, a<br />

rendere lo stato d’animo concitato di <strong>Aminta</strong>.<br />

437 ch’intendessi: di capire.<br />

440 È da notare: È giusto stare attenti; è un’assicurazione<br />

riguardo all’interessamento al racconto del giovane<br />

amico.<br />

443-444 cogliendo…mel: se ne andava cogliendo il miele,<br />

cioè il polline da cui produrre il miele.<br />

448 perché, ingannata dalla somiglianza (a la similitudine).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!