21.10.2013 Views

LUXURY

Mai cedere alla tentazione di rinunciare a un pizzico di qualità in cambio di una maggiore velocità di produzione. È il concetto-cardine della filosofia di Mazzoleni Gloves: un’azienda di famiglia, fondata a Mozzo (Bg) da Valentino Mazzoleni nel 1958, valente artigiano, che subito seppe affermarsi per la qualità indiscutibile delle sue creazioni. In tre generazioni i guanti della famiglia bergamasca hanno conquistato le migliori boutique in tutto il mondo, mentre 50 anni fa Valentino e i suoi collaboratori rifornivano solo i negozi italiani specialisti in guanti. Fino a diventare i guantai di fiducia della maison Trussardi (soprattutto per i modelli da guida), che di lavorazione della pelle e di accessori se ne intendeva per davvero. Il processo di lavorazione – tipicamente artigianale e raffinato – non è però cambiato, tanto che si utilizzano le stesse attrezzature di allora. Artigianalità per Mazzoleni significa: le cose fatte una per una, con tanta passione e voglia di perfezione. Il modello di guanto più richiesto in assoluto è tuttora quello classico in pecary.

Mai cedere alla tentazione di rinunciare a un pizzico di qualità in cambio di una maggiore velocità di produzione. È il concetto-cardine
della filosofia di Mazzoleni Gloves: un’azienda di famiglia, fondata a Mozzo (Bg) da Valentino Mazzoleni nel 1958, valente artigiano,
che subito seppe affermarsi per la qualità indiscutibile delle sue creazioni. In tre generazioni i guanti della famiglia bergamasca hanno
conquistato le migliori boutique in tutto il mondo, mentre 50 anni fa Valentino e i suoi collaboratori rifornivano solo i negozi italiani
specialisti in guanti. Fino a diventare i guantai di fiducia della maison Trussardi (soprattutto per i modelli da guida), che di lavorazione
della pelle e di accessori se ne intendeva per davvero. Il processo di lavorazione – tipicamente artigianale e raffinato – non è però
cambiato, tanto che si utilizzano le stesse attrezzature di allora. Artigianalità per Mazzoleni significa: le cose fatte una per una, con tanta
passione e voglia di perfezione. Il modello di guanto più richiesto in assoluto è tuttora quello classico in pecary.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>LUXURY</strong> & LIFESTYLE<br />

MILANO PARIS LONDON NEw YORk<br />

B €24,00 E €21,00 F €30,00 D €28,00 NL €19,00 P €17,50 CH Fs35,00 / ITALY ONLY €16,00 – Pubblicazione periodica semestrale N° 166 | M . 02551 . 166 . €30,00 RD<br />

www.rendezvousdelamode.com


Cover<br />

Photo: Luca Patrone<br />

Hairstyle: Fabrizio Sciangula by Isabel Vegas<br />

MakeUp: Fabrizio Von Franza<br />

Dress: Giardini d’Inverno in macroprint - Silvio Betterelli<br />

Accessories: Collana e orecchini in cristallo - Cappi Vintage<br />

Direttore Responsabile<br />

Stefano Cislaghi<br />

s.cislaghi@rendezvousdelamode.com<br />

Deputy Director<br />

Lia Fato<br />

Diretto da<br />

Alberto Corrado<br />

a.corrado@rendezvousdelamode.com<br />

Caporedattore<br />

Francesco Donati<br />

Redazione<br />

Simona Bosco<br />

s.bosco@rendezvousdelamode.com<br />

Marketing e Advertising<br />

Cristina Radaelli<br />

cristina.r@rendezvousdelamode.com<br />

Art Director | Faketory<br />

Fabio Alessio De Gregorio<br />

fabio@faketory.it<br />

Product Manager | Faketory<br />

Federico Cagniney<br />

federico@faketory.it<br />

Progetto e Sviluppo Grafico<br />

Faketory®<br />

www.faketory.it<br />

Fotografi<br />

Andrea Benedetti, Stefano Bidini,<br />

Luca Patrone<br />

Ricerca fotografica<br />

www.imaxtree.com<br />

Segreteria di redazione<br />

info@rendezvousdelamode.com<br />

Stampa<br />

Grafiche Mazzucchelli Spa<br />

Via Cà Bertoncina, 37 - Seriate (BG)<br />

EURO DISTRI PRESS srl<br />

Direzione, redazione e amministrazione<br />

Via Negroli, 51 - 20133 Milano<br />

Tel. +39 02 71040565 . Fax +39 02 89281610<br />

Pubblicazione registrata<br />

al Tribunale di Milano il 24-03-2003 n° 205<br />

08 124 082<br />

06 TALENTS<br />

Jessica Choay: Et Jessica crèa la femme<br />

Alice Finotti: Il succo della moda<br />

Yaniv Persy: Architetture di tessuti<br />

Francesco Lofaro: Sua altezza reale<br />

Leitmotiv: Le figlie delle stelle<br />

Carolina Dezman: On the road, con entusiasmo<br />

Harunobu Murata: Sereno Giappone<br />

014 FASHION SHOW MILANO<br />

030 SEGRETI D’ITALIA<br />

Angela: L’arte dell’unicità<br />

Annapurna: Freddo in 3D<br />

Claudio Cutuli: Tra bizzarro e naturale<br />

Mazzoleni: La qualità? Va trattata coi guanti<br />

034 IN VILLA<br />

048 FEARLESS <strong>LUXURY</strong><br />

Regina Gambatesa: Pietre Alchemiche<br />

Corto Moltedo: 2012: Odissea nel western<br />

Faraone: Anche un diamante è casual<br />

052 FASHION SHOW PARIS<br />

062 FASHION SHOW NEW YORK<br />

072 CURVY: SOLO… PER PASSIONE<br />

082 FASHION DETAILS<br />

Dettagli dalle collezioni<br />

100 WORD OF MOUTH<br />

Bally: Back to the Seventies<br />

102 ECO FASHION<br />

Giulia Rien à Mettre: Nell’armadio responsabile<br />

103 KNITWEAR<br />

Enzo Mantovani: Un filo di seduzione<br />

104 TEXTILE<br />

Bonotto: La bellezza è lenta<br />

Candeli: Candeli, lo specialista di chantilly e macramé<br />

Bianchi: Bianchi, ricami ad alta innovazione<br />

106 CURVY: BACK TO FIFTIES<br />

118 FASHION SHOW LONDON<br />

124 NEW TRENDS<br />

Boglioli: Moodboy<br />

Cavallini: Le calze unisex diventano un trend<br />

Valextra: Jaeger-LeCoultre e Valextra per gli 80 anni del Reverso<br />

Violavinca: Violavinca, lusso made in Tuscany<br />

Raffaella di Montalban: Occhiali o gioielli?<br />

Mafalda86: Mafalda86, vintage made in Italy<br />

125 ACCESSORIES<br />

Gli amici delle donne<br />

130 WOMAN<br />

Shoes & Bags<br />

134 MAN<br />

Shoes & Bags<br />

135 MAN<br />

Corneliani: Vita da Gatsby<br />

136 NIGHT ON EARTH<br />

144 BEAUTY<br />

148 MAKE-UP ARTISTS<br />

Fabrizio Von Franza: Audacia al neon<br />

Luigi Minelli: Passions to explore<br />

150 COOL TRAVEL<br />

Cascina Cuccagna: Campagna urbana<br />

Le Rosse: Troviamoci al salumi bar<br />

152 CHI & DOVE<br />

154 ABBONAMENTI


TALENTS<br />

ET JEssIcA<br />

cRèA lA fEMME<br />

AnD JEssIcA cREATED WoMAn<br />

Il suo sogno lo ha realizzato: diventare<br />

designer. Jessica Choay lo<br />

coltivava fin da bambina. In Francia,<br />

al di là delle Alpi.<br />

“Tutto nasce dalla mia passione<br />

per il disegno e per l’arte. Ho iniziato<br />

a disegnare all’età di tre anni.<br />

Mi piaceva soprattutto disegnare<br />

figure femminili. Vestirle è stato il<br />

passo successivo”.<br />

È sempre stata interessata alla<br />

moda, e per realizzare il suo sogno<br />

è venuta in Italia.<br />

“Ho sempre voluto vestire le donne.<br />

La mia donna è molto femminile<br />

e sensuale… E contemporaneamente<br />

è di gran classe, guarda<br />

il futuro della storia e all’intero<br />

processo evolutivo dell’estetica<br />

femminile. Ha carattere e forte<br />

personalità. Il mio mondo è concettuale,<br />

si basa su un codice estetico<br />

preciso”.<br />

Cos’è la sensualità?<br />

“Il profumo di una donna: non<br />

inteso come fragranza, ovviamente.<br />

Ma come abitudine all’essere e<br />

apparire femmina. La sensualità è<br />

legata alla personalità, alla gestualità,<br />

al modo di esprimersi. E la<br />

moda è uno strumento utile”.<br />

Come si traduce nella collezione<br />

A/I 2012/2013?<br />

“È il risultato di un’evoluzione<br />

estetica, nell’uso dei materiali, nelle<br />

forme più pulite, nella grande<br />

forza delle proporzioni e delle<br />

strutture, nei tagli che sono sempre<br />

un elemento della mia creatività,<br />

portando a una semplificazione<br />

del lusso”.<br />

JESSICA CHOAY<br />

Una donna di classe, sicura della sua sensualità: è il sogno<br />

realizzato dalla fashion designer francese Jessica Choay<br />

In short, an elegant woman, confident of her sensuality. This is the<br />

dream realised by the French fashion designer Jessica Choay<br />

She realised her own dream of becoming<br />

a fashion designer. A dream<br />

she nurtured from when she<br />

was a small child on the other side<br />

of the Alps, over there in France.<br />

“It all started with my love of drawing<br />

and art. I began drawing<br />

when I was three. I particularly liked<br />

drawing the female form. Clothing<br />

them was the next step”.<br />

She has always been interested in<br />

fashion and she came to Italy to<br />

realise her dream.<br />

“I have always wanted to design<br />

women’s clothes. My woman is<br />

very feminine and sensual... And<br />

at the same time very elegant, she<br />

looks to the future and the entire<br />

evolution of female fashion.<br />

She has a strong character and<br />

personality. My world is conceptual<br />

and is based on a very specific<br />

aesthetic code”.<br />

What is sensuality?<br />

“The scent of a woman and not<br />

meant as a fragrance, of course,<br />

but as the habit of being and appearing<br />

feminine. Sensuality is<br />

linked to personality, to body language<br />

and expressiveness. And<br />

fashion is a useful tool”.<br />

How is that expressed in your<br />

A/W 2012/2013 collection?<br />

“It is the result of an aesthetic evolution,<br />

in the use of materials, cleaner<br />

shapes, in the great power of<br />

the proportions and structure, in<br />

the cuts which are always an element<br />

of my creativity, resulting in<br />

simplified luxury”.<br />

www.jessicachoay.com


TALENTS<br />

sEREno gIApponE<br />

Per essere un debutto, il parterre<br />

è di tutto rispetto: tra carta stampata,<br />

blogger, addetti ai lavori, in<br />

tanti sono accorsi per la prima<br />

milanese di Harunobu Murata.<br />

Che non si lascia tradire dall’emozione,<br />

mettendo in scena un prodotto<br />

compatto e di carattere.<br />

Partendo dal concetto “Serene Silence”,<br />

lo stilista giapponese coniuga<br />

il lavoro d’ingegno a quello<br />

fisico, puntando sulla luminosità<br />

e il contrasto tra la morbidezza e<br />

la durezza.<br />

Le silhouette passano da fit asciutti<br />

a linee leggermente più ampie,<br />

la palette è calibrata, gentile, e<br />

punta sui colori classici, senza<br />

esagerare. Colpiscono i tagli e<br />

le trasparenze, usati per mettere<br />

in risalto fisici scolpiti. Completi<br />

spezzati, pantaloni, cappotti che<br />

potrebbero entrare in ogni guardaroba.<br />

Ma anche quando i toni si fanno<br />

rilassati, il piglio resta formale ed<br />

elegante.<br />

Particolare attenzione ai tessuti<br />

tutti italiani: accentuano il valore<br />

della cultura giapponese che fa<br />

da sfondo, mescolandosi in modo<br />

minimo.<br />

HAruNObu MurATA<br />

Nuove proposte di workwear da Harunobu Murata, che<br />

per le stagioni fredde in arrivo punta sulla luminosità e sul<br />

contrasto tra duro e morbido<br />

sEREnE JApAn<br />

New look work wear from Harunobu Murata for the coming winter<br />

season, based on luminosity and contrast between hard and soft<br />

A more than respectable debut in<br />

Milan for Harunobu Murata. Eagerly<br />

attended by large numbers<br />

of the press, bloggers and fashion<br />

experts alike. The label did not<br />

give way to emotion though and<br />

presented a compact and personalised<br />

collection.<br />

Starting from the concept of “serene<br />

silence”, this Japanese designer<br />

mixed the labour of ingenuity<br />

with the physical kind and<br />

aimed at luminosity and the contrast<br />

between hard and soft.<br />

The silhouettes varied from the<br />

close fitting to the slightly more<br />

ample, in a balanced palette of<br />

unexaggerated, gentle, classic<br />

colours. Notable were the cuts and<br />

transparencies used to emphasise<br />

sculpted bodies. Mismatched outfits<br />

offer trousers and coats to suit<br />

any wardrobe. But even when the<br />

tones are relaxed the results remain<br />

shapely and elegant.<br />

The all Italian fabrics subtly highlight<br />

that underlying oriental culture.<br />

012


lU<br />

Anteprima<br />

Blugirl<br />

Fendi<br />

Gianfranco Ferré<br />

Dsquared2<br />

MILANO FW 2012


lA qUAlITà?<br />

VA TRATTATA coI gUAnTI<br />

Mai cedere alla tentazione di rinunciare a un pizzico di qualità in<br />

cambio di una maggiore velocità di produzione. È il concetto-cardine<br />

della filosofia di Mazzoleni Gloves: un’azienda di famiglia, fondata<br />

a Mozzo (Bg) da Valentino Mazzoleni nel 1958, valente artigiano,<br />

che subito seppe affermarsi per la qualità indiscutibile delle sue creazioni.<br />

In tre generazioni i guanti della famiglia bergamasca hanno<br />

conquistato le migliori boutique in tutto il mondo, mentre 50 anni<br />

fa Valentino e i suoi collaboratori rifornivano solo i negozi italiani<br />

specialisti in guanti. Fino a diventare i guantai di fiducia della maison<br />

Trussardi (soprattutto per i modelli da guida), che di lavorazione<br />

della pelle e di accessori se ne intendeva per davvero. Il processo<br />

di lavorazione – tipicamente artigianale e raffinato – non è però<br />

cambiato, tanto che si utilizzano le stesse attrezzature di allora. Artigianalità<br />

per Mazzoleni significa: le cose fatte una per una, con tanta<br />

passione e voglia di perfezione. Il modello di guanto più richiesto in<br />

assoluto è tuttora quello classico in pecary.<br />

Il più prezioso? Quello creato ad hoc per uno sceicco arabo: in coccodrillo<br />

con pietre preziose sul dorso e foderato in cashmere.<br />

033<br />

SEGRETI D’ITALIA<br />

In tre generazioni le creazioni di Mazzoleni Gloves hanno conquistato le migliori boutique in tutto il mondo.<br />

A suon di pelli morbidissime e cashmere<br />

qUAlITy? To HAnDlE WITH cARE AnD cAUTIon<br />

Over three generations, the Mazzoleni Gloves have been appreciated by the best boutiques<br />

all over the world. Naturally in highly soft leathers and cashmere<br />

We should never be tempted to renounce to a bit of quality in favour<br />

of a quicker production. That’s the key concept of the Mazzoleni<br />

Gloves philosophy: a family company, founded in Mozzo (BG)<br />

by Valentino Mazzoleni, in 1958. A skilful craftsman who achieved<br />

great success due to the indisputable quality of his products. Over<br />

three generations, the gloves by the family from Bergamo have been<br />

appreciated by the best boutiques all over the world, whilst 50 years<br />

ago Valentino and his collaborators supplied only the Italian shops<br />

specialised in gloves. Later they have become the favoured glove makers<br />

for the Trussardi House (above all for their driver’s models),<br />

which was really and expert as regards leather and accessories. The<br />

weaving process – typically artisanal and refined – hasn’t changed;<br />

indeed, they use the same traditional machines. In Mazzoleni opinion,<br />

handicraft means: things made one by one with great passion<br />

and aiming at perfection. The bestseller-gloves are still the classical<br />

ones in peccary.<br />

The most precious? The gloves customised for an Arabian sheik: in<br />

crocodile with precious stones on the back and cashmere lining.<br />

www.mazzolenigloves.com


Cappotto e abito in cachemire: ERMANNO SCERVINO<br />

Stivali alti in suede verde: ERMANNO SCERVINO<br />

Collana in color lavanda, blu e rame: ORSOLA MAINARDIS<br />

Orecchini in lavanda, blu e rame: ORSOLA MAINARDIS<br />

Coat and dress in cashmere: ERMANNO SCERVINO<br />

Thigh boots in green suede: ERMANNO SCERVINO<br />

Necklace in lavender blue, blue and copper: ORSOLA MAINARDIS<br />

Earrings in lavender blue, blue and copper: ORSOLA MAINARDIS<br />

037


Giacchino di volpe grigio ferro: SIMONETTA RAVIZZA<br />

Abito in seta con stampa e fascia in vita: LEITMOTIV<br />

Borsa in pelle con catena e dettagli in velluto: LULI’S OPERA<br />

Guanto in pelle nera con volpe argentata: SIMONETTA RAVIZZA<br />

Scarpe: DAVID WYATT<br />

Crop jacket in iron grey fox fur: SIMONETTA RAVIZZA<br />

Dress in silk with print and waist sash: LEITMOTIV<br />

Handbag in leather with chain and details in velvet: LULI’S OPERA<br />

Glove in black leather with silver fox fur: SIMONETTA RAVIZZA<br />

Shoes: DAVID WYATT<br />

041


Chanel<br />

pÂlIR<br />

Roland Mouret<br />

Paco Rabanne<br />

Balmain<br />

Barbara Bui<br />

Aganovich<br />

PARIGI FW 2012


lUE<br />

Tory Burch<br />

Cynthia Rowley<br />

Dkny<br />

Cushnie et Ochs<br />

Carolina Herrera<br />

NEW YORK FW 2012<br />

Douglas Hannant


Maglia camicia in seta/raso stretch con fiocco al collo e maglia in seta e cashmere: ENZO MANTOVANI<br />

Gonna tubo in jersey punto Milano color tortora: TAVIANI<br />

Shopper in pelle color smalto con doppi manici e zip: THE BRIDGE<br />

Stola modal e cachemire, mantella rabbit: CLAUDIO CUTULI<br />

Sciarpa e cappello, lavorazione chicco di riso, in alpaca/lana: ANNAPURNA<br />

Scarpa in suede nera e verde: BALLIN<br />

Collana con maglie dorate, perle e cristalli: I BIJOUX DI SIMONETTA<br />

Calze: EMILIO CAVALLINI<br />

Jersey/shirt in stretching silk/satin with bow at the collar and silk and cashmere knit: ENZO MANTOVANI<br />

Sheath skirt in Milano stitch jersey in dove-grey: TAVIANI<br />

Shopper in enamel-colour leather with double handle and zip: THE BRIDGE<br />

Stole in modal and cashmere, rabbit fur cape: CLAUDIO CUTULI<br />

Moss stitch scarf and hat in alpaca/wool: ANNAPURNA<br />

Shoes in black and green suede: BALLIN<br />

Necklace with gold-plated chain, pearls and crystals: I BIJOUX DI SIMONETTA<br />

Tights: EMILIO CAVALLINI<br />

080


w w w . l a b o r a t o r i o o l f a t t i v o . i t<br />

i n f o @ k a o n . i t


fAsHIon DETAIls<br />

04<br />

03<br />

01<br />

02<br />

JIL SANDER | Couture anni 50<br />

01 . Spalla a kimono<br />

02 . Linea fluida ed over nei revers avanti<br />

082<br />

03 . Forma a corolla<br />

04 . Trench coat in cashmere double<br />

fAsHIon DETAIls<br />

JIl sAnDER . fW 2012


fAsHIon DETAIls<br />

04<br />

03<br />

01<br />

02<br />

ELIE SAAB | PrinCeSS Style<br />

01 . Camicetta in georgette<br />

02 . Tessuto in crêpe<br />

084<br />

03 . Dettagli tasca sulla giacca<br />

04 . Pantalone a gamba larga<br />

fAsHIon DETAIls<br />

ElIE sAAb . fW 2012


NEW TRENDS<br />

MooDboy<br />

Un mood boyfriend–chic caratterizza la<br />

collezione donna Boglioli, che si concentra<br />

interamente sui capispalla.<br />

Le giacche – rubate al guardaroba maschile,<br />

ma adattate alle linee del corpo femminile<br />

– mantengono però intatti tutti gli elementi<br />

sartoriali del blazer maschile.<br />

La sensazione è quella d’indossare una maglia<br />

prima ancora che una giacca. La varietà<br />

dei tessuti che compongono la collezione<br />

spazia dal jersey al puro cashmere, alla lana<br />

14 micron, al feltro di cashmere. Palette di<br />

colori: dai toni base del blu, marrone fino<br />

alle gradazioni del rosso.<br />

A mood boyfriend-chic characterises the<br />

female Boglioli collection, which concentrates<br />

entirely on coats.<br />

The jackets, stolen from the male wardrobe,<br />

are adapted to the lines of the<br />

female body, however, all the sartorial<br />

elements of the male blazer remain<br />

intact. The feeling is that of wearing a<br />

jumper rather than a jacket. The variety<br />

of the fabrics that make up the collection,<br />

range from the pure cashmere jersey, to<br />

14 micron wool, to cashmere felt. Palettes<br />

of colours: from the base tones of blue,<br />

light brown to shades of red.<br />

www.boglioli.it<br />

JAEgER-lEcoUlTRE E VAlEXTRA<br />

pER glI 80 AnnI DEl REVERso<br />

JAEgER-lEcoUlTRE AnD VAlEXTRA foR THE<br />

80 yEARs of THE REVERso<br />

In occasione degli 80 anni del Reverso, Jaeger-LeCoultre celebra la<br />

femminilità con una nuova interpretazione del suo orologio più emblematico:<br />

il Grande Reverso Lady Ultra Thin, un modello fedele<br />

all’essenza più profonda del Reverso, incarnazione di una sintesi<br />

perfetta di tradizione, stile ed eleganza. Per il prossimo inverno,<br />

Jaeger-LeCoultre propone il Reverso per signora in<br />

versione bicolore, in una combinazione di oro rosa e<br />

acciaio, e un cinturino completamente nuovo realizzato<br />

in collaborazione con Valextra: è a doppio giro,<br />

disponibile in tre colori delle nuove tendenze moda.<br />

On the occasion of 80 years of the Reverso, Jaeger-Le-<br />

Coultre celebrates femininity with a new interpretation<br />

of its most emblematic watch: the Grande Reverso Lady<br />

Ultra-Thin, a model faithful to the deeper essence of the Reverso,<br />

incarnation of a perfect synthesis of tradition, style and<br />

elegance. For next winter, Jaeger-LeCoultre proposes the lady’s<br />

Reverso in a two colour version, in a combination of pink gold and<br />

steel and a completely new watchstrap made in collaboration with<br />

Valextra: it is a double turn, available in three new fashion trend colours.<br />

www.valextra.com<br />

lE cAlzE UnIsEX<br />

DIVEnTAno Un TREnD<br />

UnIsEX TIgHTs bEcoME A TREnD<br />

Gli americani le chiamano “mantyhose”, “brosiery” o<br />

“guylons”: il brusio intorno a questo prodotto ha raggiunto<br />

proporzioni globali. Ma Emilio Cavallini, leader<br />

nella produzione di calze e bodywear da più di 40<br />

anni, le chiama semplicemente “calze unisex”.<br />

“Le calze da uomo o unisex sono diventate un importante<br />

business di nicchia da quando abbiamo iniziato<br />

lo shop online nel giugno 2009 - afferma Francesco<br />

Cavallini, vicepresidente di Stilnovo, l’azienda che<br />

produce il marchio Emilio Cavallini - Quando abbiamo<br />

lanciato il nostro e-commerce, abbiamo visto che le<br />

calze di taglia Medium - Large erano acquistate molto<br />

spesso da uomini.”<br />

Le calze unisex di Cavallini sono una combinazione di<br />

cotone e nylon, dalla grande elasticità e traspirazione.<br />

La collezione è disponibile nei modelli in cotone nero<br />

o nelle fantasie con teschi e nelle geometrie in bianco<br />

e nero.<br />

In vendita solo su shop.emiliocavallini.com<br />

The Americans call them “manythose”, “brosiery” or<br />

“guylons”: the buzz around this product has reached<br />

global proportions. However, Emilio Cavallini, leader<br />

in the production of tights and bodywear for more than<br />

40 years, simply calls them “unisex tights”.<br />

“Men’s or unisex tights have become an important<br />

niche business since we started the online shop in June<br />

2009 - states Francesco Cavallini, Vicepresident of Stilnovo,<br />

the company which produces the Emilio Cavallini<br />

brand - When we launched our e-commerce business,<br />

we saw that the Medium - Large size tights were very<br />

often bought by men.”<br />

Cavallini’s unisex tights are a combination of cotton<br />

and nylon, for great elasticity and breathability.<br />

The collection is available in black cotton models or in<br />

patterns with skulls and in geometric patterns of white<br />

and black.<br />

On sale only through shop.emiliocavallini.com


IL GUSTO ELEGANTE DEL DESIGN MILANESE<br />

Sensazioni metropolitane in spazi raffinati e glamour<br />

Un progetto estetico ed emozionale.<br />

Questo è il Rosa Grand, hotel di lusso<br />

a Milano, ricco di suggestioni in un<br />

armonioso mix di interni dal décor colto<br />

e ricercato.<br />

Un hotel che sorprende per la sua struttura<br />

originale, i grandi spazi, le trasparenze<br />

tra interno ed esterno del lucernario in<br />

vetro della lobby, i materiali innovativi e<br />

preziosi.<br />

Design e creatività italiana contraddistinguono<br />

il Rosa Grand, con le sue 327<br />

starhotels.com<br />

camere e suite, 3 ristoranti e bar, e 8 sale<br />

riunioni. Ovunque, domina il fascino di<br />

una sofisticata esuberanza, con accenti<br />

vivaci e originali.<br />

Circondato dai luoghi simbolo della città,<br />

l’hotel si trova a pochi passi dal Duomo,<br />

da Via Montenapoleone, dal Teatro<br />

alla Scala e dalle principali attrazioni. Il<br />

Rosa Grand è il luogo d’eccezione per<br />

partire alla scoperta di stili e tendenze<br />

tra negozi, mostre e musei della capitale<br />

dello shopping.<br />

Piazza Fontana, 3<br />

Milano<br />

T: +39 02 88311<br />

rosa.mi@starhotels.it


gIAnVITo RossI<br />

Décolleté multicolor con nappine<br />

JIl sAnDER<br />

Décolleté in pelle con inserti in tessuto tecnico, lamé e vernice<br />

sTUART WEITzMAn<br />

Sandalo d’orsay con tacco stiletto in satin e vernice color rosa antico con fiore laterale in taffetà e perline<br />

AlbERTo MoRETTI pER ARfAngo<br />

Sandalo in velluto e camoscio nero con bracciale in Swarovski<br />

129<br />

bAllIn<br />

Décolleté in suede rossa con punta bordeaux e cinturino alla caviglia<br />

SHOES WOMAN<br />

REnÉ cAoVIllA<br />

bootie open toe di pizzo nero e camoscio, allacciate con nastro ricamato a mano con pietre nere<br />

bRUnoMAglI<br />

Décolleté color sabbia in gros grain con fiocco coordinato<br />

DsqUARED2<br />

Scarpa in pelle con il tacco incastonato di cristalli e borchie di metallo<br />

sHoEs


gUccI<br />

“Lady Stirrup” in coccodrillo nero con chiusura con staffa e borchie<br />

bAllIn<br />

borsa in suede senape e testa di moro<br />

blUgIRl<br />

borsa in faille stampato con ramages floreali, profili in pelle a contrasto e tracolla a catena<br />

REnÉ cAoVIllA<br />

Clutch ovale in cristalli Swarovski fucsia e oro<br />

131<br />

boTTEgA VEnETA<br />

Clutch e Knot in pelle e dettagli passamaneria<br />

DsqUARED2<br />

borsa in brass e satin<br />

ToD’s<br />

borsa in pelle con dettaglio in metallo dorato<br />

DolcE & gAbbAnA<br />

Sicily mini bag in velluto con ricami in filo metallico dorato<br />

BAGS WOMAN<br />

bAgs


abito in velluto con un ricamo oro fatto a mano: la PeRla<br />

Guanti in pelle con frange: la PeRla<br />

collana in pietra: la PeRla<br />

Scarpa con plateau in camoscio ottanio: Gianna meliani<br />

velvet dress with handmade gold embroidery: la PeRla<br />

leather gloves with pearls: la PeRla<br />

necklace in stone: la PeRla<br />

Shoe with plateau in teal colour suede: Gianna meliani<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!