25.02.2013 Views

16/10/2011 Anno 2 - N.4 - Cesena

16/10/2011 Anno 2 - N.4 - Cesena

16/10/2011 Anno 2 - N.4 - Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

<strong>16</strong> ottobre <strong>2011</strong> - anno 2 - numero 4 - copia omaggio organo ufficiale cesena calcio<br />

il Bianconero<br />

<strong>Cesena</strong> Since 1940<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

cesena - fiorentina<br />

domenica <strong>16</strong> ottobre ore 12,30


<strong>16</strong> ottobre <strong>2011</strong> - anno 2 - numero 4 - copia omaggio ORGANO UFFICIALE CESENA CALCIO<br />

il Bianconero<br />

<strong>Cesena</strong> Since 1940<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

<strong>Cesena</strong> - Fiorentina<br />

domenica <strong>16</strong> ottobre ore 12,30<br />

periodico sportivo bianconero<br />

iscritto al registro stampa al n° 36/0<strong>10</strong> dal 15 settembre 20<strong>10</strong><br />

editore<br />

Associazione Calcio <strong>Cesena</strong><br />

direttore responsabile<br />

Andrea Agostini<br />

tiratura<br />

<strong>10</strong>.000 copie<br />

in copertina:<br />

Eder “ingabbiato”<br />

da due difensori del Chievo<br />

erjon bogdani: il suo<br />

ingresso col chievo ha<br />

vivacizzato l’attacco<br />

bianconero<br />

foto<br />

Vittorio Calbucci<br />

progetto grafico<br />

Lisa Camporesi<br />

lisacamporesi@gmail.com<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

stampa<br />

Kando, Bagnarola di <strong>Cesena</strong>tico (FC)<br />

per la vostra pubblicità<br />

Vittorio Calbucci 348.2284854<br />

igor campedelli assieme al sindaco di firenze matteo renzi<br />

Attorno “ al <strong>Cesena</strong> vedo un po’ di scoramento,<br />

ma è una sensazione che,<br />

obiettivamente, mi pare immotivata.<br />

E’ vero, cinque partite hanno portato<br />

solo un punto, ma il cambio di allenatore<br />

e l’assimilazione di un nuovo credo calcistico<br />

ha imposto un’inevitabile fase di<br />

rodaggio che avevamo messo in preventivo,<br />

anche se sinceramente ci saremmo<br />

aspettati qualche punticino in più. Ma<br />

deprimersi adesso sarebbe l’errore più<br />

grande, perchè il <strong>Cesena</strong> ha bisogno di<br />

sentire addosso la fiducia dei suoi tifosi.<br />

Ce lo ha insegnato l’ultimo campionato:<br />

solo uniti si arriva al traguardo vincenti.<br />

La società ha piena fiducia nel progetto<br />

tattico di mister Giampaolo che, oltre ad<br />

essere un grande allenatore, è un uomo<br />

intelligente, capace - se necessario - anche<br />

di apportare le opportune modifiche<br />

per c’entrare l’obiettivo. In questa settimana<br />

ho parlato a lungo con lui e sono<br />

sempre più convinto di aver scelto l’allenatore<br />

adatto per questo <strong>Cesena</strong>.<br />

Certo, lo scorso anno eravamo partiti con<br />

un altro passo, ma cinque partite sono un<br />

arco temporale troppo ridotto per emettere<br />

sentenze. E se crisi doveva essere era<br />

meglio averla all’inizio con tutto il tempo<br />

di recuperare. Basta vincere una partita<br />

e, con tre punti in più, ti ritrovi a ridosso<br />

della metà-classifica. Insomma, io penso<br />

che questi giocatori meritino la fiducia<br />

della piazza. I primi conti con la classifica<br />

li faremo a Natale, per ora occorre solo<br />

lavorare a testa bassa. Per questo, al cospetto<br />

di un avversario temibile come la<br />

Fiorentina, io vi dico: se state vicino alla<br />

squadra, la squadra non vi deluderà”.<br />

igor campedelli<br />

Ristorante Pizzeria<br />

Specialità pesce<br />

via G. Ambrosini, 294<br />

47023 <strong>Cesena</strong> (FC)<br />

Tel. 0547.602035<br />

cell. 347.2813070<br />

ristorantelescuderie@gmail.com<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

Campedelli:<br />

“Occorre stare tutti uniti<br />

per raggiungere un obiettivo<br />

alla nostra portata”<br />

2 3


4<br />

Gli ex di <strong>Cesena</strong>-Fiorentina<br />

Sull’asse <strong>Cesena</strong> - Firenze si intrecciano tante<br />

storie. Ecco la rituale formazione degli ex:<br />

Scalabrelli; Ficagna, Comotto, Luppi, Felipe;<br />

Piangerelli, Jimenez, Pagliuca; Mutu, Papa Waigo,<br />

Graffiedi.<br />

SCALABrELLi: alla Fiorentina da vice, al <strong>Cesena</strong> per<br />

tre anni da protagonista. Campione europeo 2005 di<br />

beach soccer con la nazionale italiana allenata da un<br />

altro grande ex, Massimo Agostini.<br />

FiCAGnA: difensore toscano passato per due volte<br />

nelle file dei viola senza timbrar presenza. nel <strong>Cesena</strong><br />

tre stagioni da titolare.<br />

CoMotto: il padrone della fascia destra bassa bianconera<br />

ha trascorso le ultime tre stagioni in viola,<br />

collezionando 72 presenze.<br />

FELiPE: otto anni da protagonista nell’Udinese, nel<br />

20<strong>10</strong> passa alla Fiorentina con prestazioni altalenanti.<br />

Anche nelle file romagnole il rendimento resta intermittente.<br />

tornato quest’anno nelle file dei viola, è<br />

ancora in attesa di inanellare la prima presenza.<br />

LUPPi: esploso nel Bologna di Maifredi, dopo un<br />

biennio da dimenticare nella Juventus, passa alla<br />

Fiorentina per tre anni in cui, parzialmente, si riscatta.<br />

Solo una stagione, in C1, in parabola discendente,<br />

per il cavalluccio, dove comunque lascia il segno.<br />

PiAnGErELLi: capitano di mille battaglie, alla Fiorentina<br />

centra da protagonista la promozione in Serie<br />

A al primo tentativo.<br />

JiMEnEz: il fantasista funambolo, ora in Arabia, ha<br />

giocato nelle rispettive file, entrambe le volte per<br />

una sola stagione. A Firenze, 19 presenze e 3 gol<br />

nel 2006; a <strong>Cesena</strong>, 31 presenze e 9 reti la stagione<br />

passata.<br />

LUiGi PAGLiUCA: centrocampista di quantità cresciuto<br />

nelle giovanili della Fiorentina. Al <strong>Cesena</strong> per<br />

due anni, dal 2006 al 2008.<br />

MUtU: il grande ex dell’incontro. in maglia viola vive<br />

le sue stagioni più esaltanti: dal 2006 al <strong>2011</strong> colleziona<br />

112 presenze e 54 gol, diventando un idolo dei<br />

tifosi e capitano. Da quest’anno al <strong>Cesena</strong>, domenica<br />

giocherà contro la Fiorentina per la prima volta da ex.<br />

PAPA WAiGo: esaltante il suo biennio in bianconero,<br />

in cui mette assieme 20 reti. Alla Fiorentina a spizzichi<br />

e bocconi, sebbene autore di una storica prestazione<br />

contro la Juventus, in cui segna il momentaneo<br />

2-2 e fornisce l’assist per la definitiva vittoria<br />

gigliata sugli eterni rivali.<br />

GrAFFiEDi: enfant prodige del vivaio romagnolo,<br />

contribuisce al ritorno in A della Fiorentina con 8 gol.<br />

luigi piangerelli<br />

gianluca<br />

luppi<br />

papa Waigo<br />

cristiano scalabrelli<br />

gianluca<br />

comotto<br />

luis antonio Jiménez<br />

C<br />

M<br />

Y<br />

CM<br />

MY<br />

CY<br />

CMY<br />

K<br />

5


6<br />

I precedenti della sfida<br />

il Manuzzi - dicono - “balla” ancora per quel gol. Minuto<br />

86’: Gilardino e Montolivo hanno rimontato la rete iniziale<br />

di Jimenez e, a quattro giri di lancette dalla fine, la Fiorentina<br />

già pregusta un fantastico bis, dopo il successo al Franchi<br />

dell’andata (rete, neanche a dirlo, del solito Gila).<br />

Ma quel <strong>Cesena</strong> non si arrendeva mai e così, dopo un erroraccio<br />

di Mutu sulla trequarti, Caserta esplode un tiro che,<br />

grazie anche alla deviazione netta di Gamberini, batte Boruc<br />

e sigla il 2-2. Una manciata di minuti più tardi, in pieno recupero,<br />

Bogdani sbaglia da due passi il match point, ma per<br />

i bianconeri è comunque festa. <strong>Cesena</strong> e Fiorentina si sono<br />

sempre affrontate nelle undici stagioni di permanenza in serie<br />

A dei bianconeri. Allo stadio “Manuzzi” il bilancio parla di<br />

due vittorie dei romagnoli, tre della Fiorentina e sei pareggi, il<br />

più clamoroso dei quali lo storico 3-3 del campionato 1982-<br />

83, quando la Fiorentina, in vantaggio di 3 reti a 0, venne<br />

raggiunta nei tredici minuti finali. Eppure il primo incontro,<br />

datato 13 gennaio 1974, era finito col piatto in bianco (0-0).<br />

La stagione successiva fu ancora pareggio con i sigilli di Bertarelli<br />

e Desolati, identico punteggio della stagione 1975-76,<br />

stavolta con le reti di Della Martira e rognoni. L’equilibrio si<br />

spezza il 3 ottobre del 1976, quando la Fiorentina espugna<br />

il Manuzzi con una doppietta di Desolati e rete bianconera<br />

di Pepe. Sconfitta amara perché, a fine stagione, il <strong>Cesena</strong><br />

retrocesse in serie B. Lo scontro fra le due squadre si rinnova<br />

l’8 novembre del 1981 e, in quell’occasione, arrivò la prima<br />

storica vittoria dei romagnoli con reti di Verza e Lucchi ed<br />

inutile gol di Antognoni. il 24 ottobre dell’anno successo il<br />

leggendario 3-3, con triplice vantaggio iniziale dei viola grazia<br />

alla doppietta di Graziani e alla rete di Bertoni e formidabile<br />

“remontada” romagnola con le segnature di Schachner, Garlini<br />

e Buriani. Malgrado quel punto rocambolesco, il <strong>Cesena</strong><br />

retrocesse in serie B. <strong>Cesena</strong> e Fiorentina tornarono ad affrontarsi<br />

l’8 novembre del 1987 e i romagnoli s’imposero 1-0<br />

grazie al gol di Di Bartolomei. Dura lezione, invece, la stagione<br />

successiva, con rotondo 0-3 dei toscani, aperto da un’autorete<br />

di Piraccini e puntellato dalle nobili firme di Baggio e<br />

Borgonovo. il 26 novembre dell’89, il penultimo pareggio<br />

della serie - dopo quello dello scorso aprile - con Pierleoni e<br />

Dertycia sul tabellino. Prima della sfida della stagione passata,<br />

l’ultimo incontro di serie A risaliva al campionato 90-91: i<br />

gigliati - padroni del campo - inflissero una severa punizione<br />

ai bianconeri, vincendo la partita per 4-0 con reti di Kubik,<br />

Buso, Di Chiara e nappi. Un resa che fu un po’ lo specchio di<br />

una stagione disastrata, in cui il <strong>Cesena</strong> tornò in serie B.<br />

vittorio calbucci<br />

... la girata vincente<br />

di testa di garlini.<br />

il portiere galli<br />

è battuto.<br />

cesena-fiorentina,<br />

camp.<br />

serie a, 20<strong>10</strong>-<br />

11, 2-2.la gioia<br />

di caserta: suo<br />

il gol che fissa<br />

il risultato sul<br />

2-2<br />

la prima volta di<br />

cesena-fiorentina,<br />

camp. serie a,<br />

1973-74, 0-0.<br />

nella foto orlandi<br />

sovrasta beatrice.<br />

il giocatore viola<br />

vestirà la maglia<br />

del cesena<br />

dal 1976 al 1979<br />

cesena-fiorentina,<br />

camp. serie a,<br />

1982-83, 3-3.<br />

graziani porta<br />

in vantaggio i gigliati...<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

Design rigoroso e innovativo per l’ambiente bagno: le Cabine Multifunzione<br />

Aquasteel, in quattro modelli, si impongono per eleganza,<br />

stile e funzionalità.<br />

Il piatto doccia a filo pavimento, le essenziali pareti di cristallo, la<br />

lineare colonna doccia in acciaio, con soffione zenitale e radio FM,<br />

ne fanno un elemento d’arredo destinato a diventare un classico.<br />

Cabina Multifunzione Aquasteel R1OOO<br />

www.grandform.it<br />

CESENA Via Assano n.1791 (FC) Cambielli S.p.A. tel.0547-351278<br />

FORLI' Via Costanzo 2°n.13 Forlì (FC) tel.0543-774<strong>16</strong>9<br />

RIMINI Via Circonvallazione Nuova,n.27 Rimini (FC) tel.0541-799411<br />

RICCIONE Via del Lavoro n.5 Riccione (FC) tel.0541-691274


Nel dietro le<br />

quinte della<br />

società<br />

Consorzio Revisioni <strong>Cesena</strong>te<br />

Via E. Ferrari, 250 <strong>Cesena</strong> (FC)<br />

tel. 0547.632693<br />

fax 0547.638455<br />

ufficiorevisioni@tiscali.it<br />

Via A. zoffoli, 25<br />

Gambettola (FC)<br />

tel. 0547.57628<br />

fax 0547.655570<br />

consrevgamb@libero.it<br />

carrozzeria<br />

settecrociari s.n.c.<br />

via settecrociari, 2430, cesena (Fc)<br />

tel. 0547.335260 - Fax 0547.6019830<br />

carr.settecrociari@libero.it<br />

autorizzata<br />

Diletta Sarti, nadia Battistini, Lisa<br />

Medri e Leonardo Scirpoli sono il<br />

cuore pulsante della società: la segreteria<br />

e l’amministrazione.<br />

Abbiamo approfittato della relativa calma<br />

dettata dalla sosta per la nazionale per far<br />

loro qualche domanda sul loro lavoro e<br />

sulla loro esperienza al <strong>Cesena</strong>.<br />

diletta, sei la prima persona che s’incontra<br />

entrando in sede. sei al cesena<br />

dal 1990: che cosa ci puoi raccontare di<br />

questa esperienza?<br />

ne ho viste di tutti i colori: giocatori, allenatori<br />

che si sono succeduti sulla panchina<br />

cesenate, addirittura tre avvicendamenti<br />

alla Presidenza. Sono cambiate<br />

molte cose da quando ho iniziato, sicuramente<br />

il <strong>Cesena</strong> sta diventando una realtà<br />

sempre più importante. Quello che mi ha<br />

colpito di più è stata la grande “professionalizzazione”<br />

della struttura impostata<br />

negli ultimi anni. Quando ho iniziato<br />

ognuno si arrangiava come poteva, oggi<br />

invece sono “nate” nuove funzioni all’interno<br />

dell’organigramma societario che<br />

hanno consentito di rendere il lavoro più<br />

chiaro e sistematico e quindi anche più<br />

efficace.<br />

esattamente, di che cosa ti occupi?<br />

Ufficialmente mi occupo della segreteria,<br />

praticamente faccio un po’ di tutto. La<br />

mia attività principale è quella di accogliere<br />

le persone che si presentano in sede e<br />

di rispondere al telefono cercando di dare<br />

una risposta a tutte le domande. Poi seguo<br />

i giocatori nella loro ricerca della casa<br />

e in tutti i problemi che possono sorgere,<br />

gestisco la corrispondenza in entrata e in<br />

uscita, etc. insieme a Leonardo dipendiamo<br />

direttamente da Marco Semprini, il<br />

segretario generale del <strong>Cesena</strong>.<br />

nadia, qual è la tua principale mansione?<br />

Mi occupo di tutto quello che riguarda<br />

l’amministrazione: contabilità, pagamenti,<br />

incassi, contratti, fatture, etc. insomma<br />

direi che nel mio lavoro ho molto a<br />

che fare con i numeri.<br />

cesena<br />

Per l’affermazione dell’ideale<br />

sportivo e dei suoi valori<br />

morali e culturali<br />

che cosa ci puoi raccontare del tuo lavoro?<br />

Sono qui dal novembre del 2002, ho<br />

vissuto dei momenti bellissimi come la<br />

scalata dalla Serie C alla A, il doppio salto<br />

in solo due stagioni, ma anche delle<br />

retrocessioni: fa tutto parte del gioco e,<br />

per come la vedo io, ogni tanto è bene<br />

ricordarsi che si tratta soltanto di un gioco.<br />

E’ un lavoro in cui si vive in balia delle<br />

emozioni e la passione è alla base di tutto:<br />

dopo tutti questi anni è normale sentirsi<br />

parte della squadra, gioire e soffrire con<br />

tutti i giocatori e con la dirigenza. A volte<br />

è veramente difficile riuscire a tenere separati<br />

i diversi ruoli di tifosa e dipendente,<br />

soprattutto quando ci si lascia trasportare<br />

dalle emozioni della domenica: ci sono dei<br />

momenti in cui avrei voglia di infilarmi gli<br />

scarpini e scendere in campo anch’io...<br />

un’ultima battuta…<br />

Che dire, il clima che si respira in società è<br />

davvero piacevole, non lascerei per niente<br />

al mondo tutto questo: ogni giorno vivo<br />

passione, calcio e lavoro tutti insieme!<br />

lisa, cosa ci racconti?<br />

Sono l’ultima arrivata, ho firmato il contratto<br />

soltanto il 1 ottobre di quest’anno.<br />

Do una mano a nadia in amministrazione,<br />

per il momento mi occupo principalmente<br />

di registrare le fatture e la prima nota.<br />

che cosa ti aspetti da questa esperienza<br />

al cesena?<br />

Spero che sia una bella avventura e per il<br />

momento ci sono tutte le premesse affinché<br />

lo possa diventare. il primo impatto è<br />

stato molto positivo: il clima in ufficio mi<br />

sembra positivo e propositivo, tutti hanno<br />

fatto in modo di farmi ambientare il<br />

più possibile in fretta con la loro cortesia.<br />

leonardo, come sei arrivato al cesena?<br />

Sono arrivato a <strong>Cesena</strong> il 12 luglio 20<strong>10</strong>.<br />

Avevo inviato il curriculum a tutte squadre<br />

professionistiche e soltanto il novara<br />

mi aveva richiamato, senza che però l’interessamento<br />

andasse a buon fine. Poi ho<br />

frequentato il Master Sport di San Marino<br />

che mi ha dato l’opportunità di sostene-<br />

di Maurizio Salvigni<br />

8 9<br />

tel. 0547.27485<br />

re uno stage qui al <strong>Cesena</strong>, dopo il quale<br />

sono stato riconfermato; nel mio project<br />

work finale ho affrontato il tema della responsabilità<br />

sociale, descrivendo proprio<br />

la realtà del <strong>Cesena</strong>. Curiosamente la mia<br />

strada si è poi incrociata di nuovo con il<br />

novara: l’anno scorso in Coppa italia e<br />

quest’anno in Campionato.<br />

all’interno dell’organigramma compari<br />

come collaboratore del segretario generale,<br />

ci spieghi che cosa vuol dire?<br />

i miei compiti vanno dall’organizzazione<br />

delle gare interne alla gestione del back<br />

office dell’area tecnica, passando poi agli<br />

aspetti più burocratici tra i quali primeggiano<br />

i rapporti con istituzioni sportive<br />

quali Lega Serie A e Figc. inoltre mi rapporto<br />

continuamente con il team manager,<br />

Fiorenzo treossi, cercando di fare un<br />

po’ da collante tra la sede e la squadra.<br />

toglici una curiosità: cosa succede allo<br />

stadio prima del fischio d’inizio?<br />

nella mia funzione devo dare supporto al<br />

segretario generale: mi occupo di controllare<br />

che gli spogliatoi e la tribuna autorità<br />

siano in ordine e che tutto sia stato predisposto<br />

correttamente, una sorta di coordinamento<br />

tra le diverse aree in modo tale<br />

che il risultato finale sia ottimale. Di fatto<br />

la partita comincia la domenica alle 15:00,<br />

ma per noi inizia il lunedì all’arrivo in sede.<br />

Hai qualche aneddoto da raccontarci?<br />

Proprio aneddoto non è, ma qui al <strong>Cesena</strong><br />

si sta formando una “comunità foggiana”:<br />

oltre a me ci sono il capitano Giuseppe<br />

Colucci, che è nato a San Giovanni<br />

rotondo, e il vice allenatore Leonardo<br />

Colucci, che viene da Cerignola!<br />

per concludere cosa ti ha dato fino ad<br />

ora quest’esperienza al cesena?<br />

Senza dubbio posso dire che mi ha dato<br />

tantissimo. Sono stato accolto molto<br />

bene, sia a livello umano che a livello lavorativo.<br />

il <strong>Cesena</strong> è come una famiglia!<br />

cristina demarie


guillermo rodriguez, positivo l’impatto<br />

con la maglia bianconera<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

capitan colucci<br />

suona la carica<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

<strong>10</strong> 11


Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

adrian mutu e erjon bogdani<br />

nel cuore della difesa del chievo


mister marco giampaolo Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci Il <strong>Cesena</strong> su<br />

FaCeBOOk:<br />

qualche curiosità<br />

Piazza A. Saffi , 51 - Forlì - tel. 0543.25888<br />

Piazza A. Saffi, 51<br />

www.viaggiramilli.it<br />

Forlì<br />

tel. 0543.25888<br />

www.viaggiramilli.it<br />

Seguici<br />

su FAcebook,<br />

clicca “Mi Piace”<br />

e segui in tempo reale tutte le news,<br />

le foto i video dal pianeta<br />

ceSenA cAlcio.<br />

La pagina ufficiale del <strong>Cesena</strong> Calcio, approdata nel cyberspazio<br />

di Facebook dallo scorso mese di luglio, si sta<br />

avviando - ad ampie falcate - verso la soglia record dei<br />

4.000 iscritti, con una media di circa 20 nuovi utenti al giorno.<br />

Nella classifica delle pagine Facebook delle squadre della Serie<br />

A il <strong>Cesena</strong> si colloca al <strong>10</strong>° posto, davanti a Udinese, Chievo,<br />

Siena ed Atalanta; mentre sopra alla pagina del Cavalluccio si<br />

collocano, per numero di iscritti, nell’ordine: Parma (8700 fan),<br />

Palermo (11.130), Cagliari (24.890), Fiorentina (25.948), Genoa<br />

(34.657), Napoli (535.254), Inter (613.358 fan). Al secondo posto<br />

troviamo la Juventus con 2.455.220 fan e al primo posto staccatissimo<br />

il Milan con oltre 6 milioni di fan. Tornando in casa <strong>Cesena</strong>,<br />

sono circa 2.000 gli utenti che visitano quotidianamente<br />

la pagina Facebook. Di questi ben il 20% sono donne. Dei circa<br />

3700 fan attuali, 3278 sono di nazionalità italiana, 37 algerini,<br />

36 rumeni, 22 fan dagli U.S.A., poi a seguire 21 dalla Germania,<br />

20 dalla Francia, 18 spagnoli e sammarinesi, 12 dal Regno Unito<br />

e <strong>10</strong> dall’Albania.<br />

Matteo Gozzoli<br />

15


Il COOrdINameNtO COmuNICa<br />

la 36ª festa<br />

sociale del Club<br />

Forza <strong>Cesena</strong><br />

di Ginevra<br />

Dopo 36 anni di attività sportive a Ginevra, il Club Forza <strong>Cesena</strong><br />

riesce ancora a stupire. La passione calcistica del suo Presidente,<br />

Oliviero Bisacchi, e del suo Comitato, mantiene alto il nome<br />

della Romagna calcistica nella Città di Calvino, promuovendo i valori più<br />

autentici dello sport e, nello stesso tempo, le eccellenze gastronomiche<br />

della nostra terra.<br />

In occasione della 36ª festa sociale, il Club Forza <strong>Cesena</strong> ha ospitato il<br />

Presidente del Coordinamento Clubs Forza <strong>Cesena</strong>, Roberto Checchia,<br />

accompagnato dal consigliere Andrea Schiaroli, giunti a Ginevra appositamente<br />

per l’evento. Inoltre, erano presenti anche il Console Generale,<br />

Alberto Colella, il Presidente del Comites, Francesco Celia, nonché diverse<br />

rappresentanze associative quali l’Ass. Calabresi, Fogolâr Furlan,<br />

l’Ass. Emiliano-Romagnoli, l’Ass. Reg. Pugliese, l’Ass. Lucchesi nel Mondo,<br />

il Gruppo Alpini, l’Ass. Reg. Sarda e l’Ass. Bellunesi.<br />

Dopo il benvenuto ai presenti e salutato gli ospiti, Bisacchi ha chiamato<br />

sul palco Roberto Checchia e il Console Alberto Colella. Checchia, dopo<br />

aver portato i saluti del Presidente del <strong>Cesena</strong> Calcio, Igor Campedelli,<br />

del Sindaco di <strong>Cesena</strong> Paolo Lucchi e del Presidente della Provincia<br />

di Forlì – <strong>Cesena</strong> Massimo Bulbi, ha elogiato il lavoro del Club Forza<br />

<strong>Cesena</strong> fuori dalle frontiere italiane. In seguito, dopo il rito dei gagliardetti<br />

con il Coordinatore della S.A.I.G., Carmelo Vaccaro, ha dato inizio<br />

allo scambio dei doni tra Bisacchi e il suo Presidente. Checchia ha poi<br />

consegnato un voluminoso libro della Romagna al Console Generale,<br />

A. Colella. Tanti omaggi per il Club Forza <strong>Cesena</strong> di Ginevra, presieduto<br />

da Oliviero Bisacchi: una targa ricordo da parte del Sindaco di <strong>Cesena</strong>,<br />

una caveja, omaggio da parte del Presidente della Provincia di Forlì –<br />

<strong>Cesena</strong>, ma sicuramente l’omaggio più gradito è stato quello da parte<br />

dell’ A.C. <strong>Cesena</strong> ovvero la maglia ufficiale dell’attuale stagione, quella<br />

Living bathrooms. Sanitari, mobili, accessori, piatti doccia, vasche con e senza idromassaggio, saune ed altri prodotti per il wellness. Duravit Vi<br />

offre una gamma completa per l’arredamento del vostro bagno. Per maggiori informazioni potete rivolgervi ai seguenti punti vendita in Romagna:<br />

del capitano Giuseppe Colucci (la numero 14), con tanto di dedica e au-<br />

SCA CAMBIELLI GROUP SpA, Via del Lavoro 5, 47838 Riccione (RN) - ARCOBALENO/CICAI Spac, Via Coriano 58, Blocco 67, 47900 Rimini (RN) -<br />

IDROSANITARIA ROMAGNOLA Srl, Via Flaminia 134, 47900 Rimini (RN) - SALAROLI SpA, Via Sassonia 8, 47900 Rimini (RN) - SCA CAMBIELLI GROUP SpA,<br />

tografo. Un ottimo pranzo, preparato dal cuoco Gilberto Donato e la sua<br />

Via Assano 1791, 47023 <strong>Cesena</strong> (FC) - TERMOSANITARI CORRADINI SpA, Via Romagna 157, 47023 <strong>Cesena</strong> ( FC) - SALAROLI SpA, P.le Risorgimento 283,<br />

squadra e, le musiche dell’Orchestra di Casa Nostra, ha arricchito una<br />

47023 <strong>Cesena</strong> (FC), - ARCOBALENO/CICAI Spac, Via Correcchio 19, 47<strong>10</strong>0 Forlì (FC) - SALAROLI SpA, Via Balzella 4/E, 47<strong>10</strong>0 Forlì (FC) - IDROZETA Srl,<br />

Via Balzella 69, 47122 Forlì (FC) - SALAROLI SpA, Via Oberdan 38, 48121 Ravenna (RA) - ARCOBALENO/CICAI Spac, Via Negrini 1, 48122 Ravenna (RA) -<br />

serata all’insegna della convivialità italiana.<br />

ARCOBALENO/CICAI Spac, Via Meucci 30/32, 48022 Lugo (RA) - ARCOBALENO/CICAI Spac, Via Levico 4, 48015 Cervia (RA) - ARCOBALENO/CICAI Spac,<br />

Via dell’Artigianato 42, 48018 Faenza (RA). Per maggiori informazioni contattate Duravit Italia, Tel. 0544 509711, Fax. 0544 50<strong>16</strong>94, info@it.duravit.com,<br />

<strong>16</strong><br />

www.duravit.it, www.duravit.it<br />

17<br />

Starck 3 Design by Philippe Starck


18<br />

l’angolo del collezionista<br />

oggi faremo un salto nel passato,<br />

viaggiando a ritroso nel tempo fino<br />

alla stagione 1989-90, campionato<br />

di Serie A archiviato con una meritata<br />

salvezza a 28 punti, quota condivisa con<br />

la Fiorentina, guarda caso ospite oggi alla<br />

Fiorita. tra i protagonisti di quell’esaltante<br />

cavalcata, oltre ai soliti celebratissimi<br />

nomi della storia del Cavalluccio - come<br />

Piraccini e Domini, Agostini e rossi, Cuttone<br />

e Jozic - troviamo l’allenatore campione<br />

del Mondo Marcello Lippi, lanciato<br />

proprio in terra di romagna grazie al fiuto<br />

del grandissimo Edmeo Lugaresi.<br />

sergio domini con alle spalle<br />

roberto donadoni in un<br />

cesena-milan 1989-90<br />

Questa splendida casacca dal tessuto in<br />

cotone disegnata dall’Adidas presenta<br />

sulle spalle le rituali tre strisce nere e,<br />

sul petto, il fiore caratteristico del brand<br />

tedesco degli anni ‘80. il colletto, con forma<br />

a “V”, è nero, così come i polsini delle<br />

maniche e le bande trasversali che guarniscono<br />

le spalle. Al centro della maglia<br />

troviamo la scritta dello sponsor (orogel)<br />

in color blu, mentre sulla sinistra notiamo<br />

l’assenza dello scudetto con il Cavalluccio,<br />

che comparirà solo dalla stagione<br />

successiva. Sul retro invece è assente la<br />

personalizzazione, ma è presente il nume-<br />

ro in pelle cucito a mano con font rotondeggiante;<br />

il numero <strong>10</strong> ci fa pensare che<br />

la maglia sia stata indossata dal grandissimo<br />

centrocampista Sergio Domini (maglia<br />

appartenente alla collezione privata di<br />

Davide Casadei).<br />

Vuoi aiutarci nella realizzazione del Museo<br />

della Maglia del <strong>Cesena</strong>? Contattaci al seguente<br />

indirizzo mail: lamagliabianconera@gmail.com<br />

andrea bertozzi,<br />

filippo mazzoni,<br />

matteo fanesi<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

19


Classifica Serie a <strong>2011</strong>-2012<br />

casa trasferta<br />

SQUaDrE Pt G V N P r s Pt G V N P r s Pt G V N P r s<br />

Juventus 11 5 3 2 0 9 3 7 3 2 1 0 7 2 4 2 1 1 0 2 1<br />

Udinese 11 5 3 2 0 7 1 6 2 2 0 0 4 0 5 3 1 2 0 3 1<br />

Napoli <strong>10</strong> 5 3 1 1 9 3 4 2 1 1 0 3 1 6 3 2 0 1 6 2<br />

Palermo <strong>10</strong> 5 3 1 1 9 6 9 3 3 0 0 9 5 1 2 0 1 1 0 1<br />

cagliari <strong>10</strong> 5 3 1 1 8 5 4 2 1 1 0 2 1 6 3 2 0 1 6 4<br />

roma 8 5 2 2 1 6 4 4 3 1 1 1 5 4 4 2 1 1 0 1 0<br />

Lazio 8 5 2 2 1 7 6 1 2 0 1 1 1 2 7 3 2 1 0 6 4<br />

chievo 8 5 2 2 1 6 5 7 3 2 1 0 5 3 1 2 0 1 1 1 2<br />

Fiorentina 7 5 2 1 2 6 4 6 3 2 0 1 6 2 1 2 0 1 1 0 2<br />

Genoa 7 5 2 1 2 9 8 4 2 1 1 0 5 2 3 3 1 0 2 4 6<br />

catania 6 5 1 3 1 5 7 5 3 1 2 0 2 1 1 2 0 1 1 3 6<br />

Parma 6 5 2 0 3 6 <strong>10</strong> 6 3 2 0 1 5 3 0 2 0 0 2 1 7<br />

Novara 5 5 1 2 2 <strong>10</strong> <strong>10</strong> 4 2 1 1 0 6 4 1 3 0 1 2 4 6<br />

Siena 5 5 1 2 2 4 4 3 2 1 0 1 3 1 2 3 0 2 1 1 3<br />

Milan 5 5 1 2 2 5 8 5 3 1 2 0 4 3 0 2 0 0 2 1 5<br />

atalanta 4 5 3 1 1 8 7 6 2 2 0 0 3 1 4 3 1 1 1 5 6<br />

Inter 4 5 1 1 3 7 11 1 2 0 1 1 0 3 3 3 1 0 2 7 8<br />

Lecce 3 5 1 0 4 3 9 0 3 0 0 3 1 6 3 2 1 0 1 2 3<br />

cesena 1 5 0 1 4 2 7 1 3 0 1 2 2 5 0 2 0 0 2 0 2<br />

Bologna 1 5 0 1 4 2 <strong>10</strong> 0 2 0 0 2 1 5 1 3 0 1 2 1 5<br />

VI GIorNata<br />

ROMA - ATALANTA 3-1<br />

INTER - NAPOLI 0-3<br />

NOVARA - CATANIA 3-3<br />

cESENa - cHIEVo 0-0<br />

FIORENTINA - LAZIO 1-2<br />

LECCE - CAGLIARI 0-2<br />

PALERMO - SIENA 2-0<br />

PARMA - GENOA 3-0<br />

UDINESE - BOLOGNA 2-0<br />

JUVENTUS - MILAN 2-0<br />

VII GIorNata<br />

CATANIA - INTER<br />

MILAN - PALERMO<br />

cESENa - FIorENtINa<br />

NAPOLI - PARMA<br />

CAGLIARI - SIENA<br />

CHIEVO - JUVENTUS<br />

GENOA - LECCE<br />

NOVARA - BOLOGNA<br />

LAZIO - ROMA<br />

ATALANTA - UDINESE<br />

VIII GIorNata<br />

FIORENTINA - CATANIA<br />

LECCE - MILAN<br />

CAGLIARI - NAPOLI<br />

INTER - CHIEVO<br />

PARMA - ATALANTA<br />

ROMA - PALERMO<br />

SIENa - cESENa<br />

UDINESE - NOVARA<br />

BOLOGNA - LAZIO<br />

JUVENTUS - GENOA<br />

I MarcatorI:<br />

5 ReTi: Giovinco (Parma), Palacio (Genoa)<br />

4 ReTi: Denis (Atalanta), Di Natale (Udinese)<br />

3 ReTi: Miccoli (Palermo), Milito (Inter), Cerci (Fiorentina), Osvaldo (Roma), Rigoni (Novara), Cavani (Napoli), Klose (Lazio), Marchisio (Juventus).<br />

Pizzeria<br />

Barriera<br />

chiuso domenica<br />

via Mura ponente 7 - <strong>Cesena</strong> - tel. 0547.24721<br />

Viale c. cattaneo, 497 (zona Torre del Moro) cesena (Fc)<br />

Tel. e Fax 0547.608257 - mail: amici-boutique@hotmail.it<br />

20 21


22<br />

esordienti 99<br />

Giovanissimi nazionali<br />

ed esordienti 99 ai vertici<br />

delle classifiche<br />

Dal fine settimana appena trascorso<br />

sono giunti segnali più che positivi<br />

dalle formazioni giovanili bianconere<br />

che, in dieci incontri disputati, hanno<br />

fatto registrare otto vittorie e due pareggi.<br />

il <strong>Cesena</strong> di Maurizio Giordani, osservata<br />

la sosta in occasione degli impegni della<br />

nazionale Under 19, ha pareggiato 0-0 in<br />

amichevole in casa del Modena. Sabato 15<br />

ottobre riprenderà il campionato affrontando<br />

al C.S. A.rognoni di Villa Silvia con<br />

inizio alle ore 15,00 la capolista del girone<br />

B Cittadella. Gli Allievi nazionali di Domenico<br />

ricci Petitoni si sono imposti per 2-1 in<br />

trasferta sul campo del Verona, grazie alle<br />

reti di Sensi ed ottaviani e si sono portati<br />

al secondo gradino della graduatoria Dopo<br />

la pausa del campionato in concomitanza<br />

con le qualificazioni al campionato europeo<br />

della nazionale Under 17, torneranno<br />

in campo domenica 23 ottobre al C.S.<br />

A.rognoni di Villa Silvia contro il Milan. Gli<br />

Allievi regionali di Filippo Medri hanno pareggiato<br />

1-1 in casa contro il Bellaria, con<br />

un gol nei minuti finali di Costantini. in<br />

anticipo, sabato 15 ottobre alle ore <strong>16</strong>,30,<br />

è in programma il turno esterno in casa<br />

del Poggibonsi. i Giovanissimi nazionali<br />

di Giovanni Ceccarelli, continuano la loro<br />

marcia al comando del Girone E in compagnia<br />

di Fiorentina, Siena e Empoli dopo<br />

la vittoria esterna in casa del Poggibonsi<br />

(1-0, gol di nicoletti). nel prossimo turno,<br />

domenica <strong>16</strong> ottobre alle ore <strong>10</strong>,30 riceveranno<br />

in casa al C.S. romagna Centro di<br />

Martorano il San Marino.<br />

i Giovanissimi regionali di Danilo Donati,<br />

dopo aver osservato il loro turno di riposo,<br />

affronteranno la Spal sabato 15 ottobre<br />

con inizio alle ore <strong>16</strong>,30 al C.S. romagna<br />

Centro di Martorano. Gli Esordienti A di<br />

Elvio Gozi si sono imposti nel quadrangolare<br />

conclusivo della 28ª edizione del torneo<br />

Fabio Colli di Forlimpopoli. Dopo aver<br />

battuto in semifinale le Stuoie Lugo per 5-1<br />

con i gol di Pari, Bozzola, Setola e Arrondini<br />

(2), hanno sconfitto in finale dopo i calci di<br />

rigore il rimini dopo l’1-1 dei tempi rego-<br />

Uff. Stampa <strong>Cesena</strong><br />

Vittorio Calbucci<br />

lamentari (rete di Setola). in campionato,<br />

dove sono al comando della classifica con<br />

due vittorie su due gare (1-0 casalingo al<br />

Sassuolo e 3-1 in casa della Spal con tripletta<br />

di Setola), è in programma nel prossimo<br />

week end la trasferta in casa del Carpi<br />

(sabato 15 ottobre h. <strong>16</strong>). Gli Esordienti B<br />

di Graziano Fantoni, dopo la vittoria contro<br />

il torre Savio (a segno D’Angeli, Merciari,<br />

Crescentini e Ahmetaj) saranno impegnati<br />

domenica <strong>16</strong> ottobre in casa della Scot Due<br />

Emme di Mercato di Saraceno.<br />

La squadra Pulcini 2001 di Christian Lantignotti,<br />

reduce dalla vittoria contro il romagna<br />

Centro Martorano (a segno Bertini,<br />

Manara, Sami e Farinelli), avrà di fronte<br />

fuori casa il Vallesavio nella giornata di<br />

sabato 15 ottobre. infine le annate 2002 e<br />

2003, sotto la guida tecnica di Elvio Sanna,<br />

affronteranno in amichevole a Ponte Abbadesse<br />

il Verucchio dopo la partita della settimana<br />

scorsa contro lo Junior S. Ermete.<br />

marco valentini<br />

FAI RISPLENDERE<br />

LA TUA AUTO!<br />

POTRAI TROVARCI<br />

PRESSO IL PARCHEGGIO<br />

SEMINTERRATO<br />

CORSIA 5 SETTORE ROSSO<br />

c\o CENTRO COMMERCIALE<br />

MONTEFIORE DI CESENA<br />

Gino Ricci srl<br />

via ascari, 205 - <strong>Cesena</strong> (FC) - tel. 0547.380692<br />

LAVAGGIO E LUCIDATURA<br />

DELLA CARROZZERIA<br />

LAVAGGIO A SCHIUMA<br />

PER OGNI TIPO DI<br />

TAPPEZZERIA<br />

TRATTAMENTO<br />

ANTIBATTERICO E PROFUMANTE<br />

DELL’ABITACOLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!