25.02.2013 Views

07/12/2012 ANNO 3 - N° 9 - Cesena

07/12/2012 ANNO 3 - N° 9 - Cesena

07/12/2012 ANNO 3 - N° 9 - Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

www.cesenacalcio.it<br />

anno III n.9 - 8 DICEmbrE 20<strong>12</strong><br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

CEsEna-EmpolI<br />

sabato 8 dicembre, ore 15.00<br />

1


IBN4 numero 28-09-20<strong>12</strong> 7:27 Pagina 2<br />

Colori compositi<br />

2<br />

Mattia Graffiedi<br />

www.cesenacalcio.it<br />

<strong>ANNO</strong> III N.9 - 8 DICEMBRE 20<strong>12</strong><br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

CESENA-EMPOLI<br />

sabato 8 dicembre, ore 15.00<br />

n.9 / 8 DICEMbrE 20<strong>12</strong><br />

pErIoDICo sporTIVo CEsEna CalCIo<br />

Iscr. Reg. Stampa n. 36/010 il 15.10.2010<br />

EDITorE<br />

Coordinamento Clubs <strong>Cesena</strong><br />

DIrETTorE rEsponsabIlE<br />

Andrea Agostini<br />

DIrETTorE DI rEDaZIonE<br />

Vittorio Calbucci<br />

In rEDaZIonE<br />

Andrea Bertozzi<br />

Roberto Checchia<br />

Davide Cucchi<br />

Matteo Fanesi<br />

Matteo Gozzoli<br />

Giovanni Guiducci<br />

Daniele Magnani<br />

Marco Valentini<br />

sTampa<br />

Wafra, <strong>Cesena</strong><br />

FoToGraFIE<br />

Vittorio Calbucci<br />

GraFICa<br />

Lisa Camporesi<br />

marKETInG, pUbblICITà E DIsTrIbUZIonE<br />

Coordinamento Clubs<br />

tel. 0547.632502 / 0547.313090<br />

coordinamentocesena@libero.it<br />

1<br />

anDrEa rossI


è In vEnDIta “CEsEna,<br />

Da 40 annI aCCanto a tE”<br />

Finalmente! Ed è proprio il caso di dirlo.<br />

Infatti, dopo tanti mesi di lavoro, la<br />

pubblicazione realizzata per il quarantesimo<br />

compleanno del Coordinamento Clubs<br />

<strong>Cesena</strong> è stata ufficialmente presentata lo<br />

scorso 23 novembre presso la Club House<br />

dello Stadio “Dino Manuzzi”. Come già ampiamente<br />

pubblicizzato, il libro, voluto dal<br />

Presidente Roberto Checchia e scritto da<br />

Giovanni Guiducci e Ridolfi Diego, è un meraviglioso<br />

viaggio nel cuore della tifoseria<br />

bianconera, vissuto attraverso testimonianze,<br />

racconti e aneddoti impreziositi da oltre<br />

180 foto quasi tutte inedite. Già nella serata<br />

della presentazione, il volume, di oltre 200<br />

pagine, è stato acquistato da tantissimi tifosi<br />

molti dei quali se lo sono fatto autografare<br />

dai due autori. Il volume “<strong>Cesena</strong>, da 40<br />

anni accanto a te” è già disponibile, al prezzo<br />

di 15,00 euro, anche nelle edicole e librerie,<br />

del cesenate e non solo. Ricordiamo<br />

che è possibile acquistarlo anche presso<br />

la sede del Coordinamento a <strong>Cesena</strong>, in via<br />

Cavalcavia 745 (tel. 0547.632502) e in occasione<br />

delle partite casalinghe del <strong>Cesena</strong>.<br />

Una parte dei proventi della vendita saranno<br />

destinati in beneficenza all’Associazione<br />

“Claudio e i Giovani” Il Sorriso onlus, Casa<br />

Famiglia di Montiano.<br />

Louise Parfait<br />

Colori compositi<br />

Gli autori del libro<br />

Diego ridolfi<br />

e Giovanni Guiducci<br />

Da sin: Il presidente Igor Campedelli,Giovanni Guiducci, roberto Checchia presidente<br />

Coordinamento Club, massimo bulbi presidente provincia FC,Gabriele Valentini<br />

dirigente, Giampiero Ceccarelli ex giocatore e bandiera del <strong>Cesena</strong> Calcio,<br />

e Diego ridolfi.<br />

3


4<br />

A<br />

forza di dirgli che era un giocatore finito<br />

è arrivato alla soglia dei 40 anni a<br />

giocare in serie A, pur non essendo un<br />

portiere. Stiamo parlando di Mario Frustalupi,<br />

il più “sapiente” regista vecchia maniera<br />

della storia dei bianconeri, nonché doppio<br />

ex di <strong>Cesena</strong> e Empoli.<br />

Classe 1942, “Frusta” tirò i primi calci nella<br />

natia Orvieto per poi essere prelevato dalla<br />

Sampdoria che lo girò in prestito all’Empoli<br />

in serie C. E proprio con i toscani contro il<br />

<strong>Cesena</strong> realizzò uno dei suoi primissimi gol<br />

in carriera in una lontana sfida del 18 febbraio<br />

1962 terminata in parità (1-1). Esordì<br />

in serie A con i blucerchiati dove rimase per<br />

otto stagioni, poi passò all’Inter per sostituire<br />

un grande come Luisito Suarez. Nei<br />

suoi due anni in neroazzurro si laureò campione<br />

d’Italia (1970-71), pur non essendo<br />

impiegato con continuità. L’inter decise così<br />

di liberarsene e lo cedette alla Lazio. Nella<br />

capitale invece fu uno dei grandi protagonisti<br />

del primo storico scudetto biancoceleste<br />

(1974), ma ancora una volta fu scaricato<br />

considerato al capolinea.<br />

arCHIVIo sTorICo VITTorIo CalbUCCI<br />

FrUstaLUPI,<br />

Un nonnEtto saPIEntE<br />

Nell’estate del 1975 approdò al <strong>Cesena</strong>,<br />

come contropartita di Brignani più un<br />

conguaglio di 450 milioni di lire. La firma<br />

sul contratto fu tuttavia ritardata a causa di<br />

divergenze sull’ingaggio, ma alla fine l’accordo<br />

fu raggiunto e ad inizio della stagione<br />

ufficiale Frustalupi fu regolarmente al suo<br />

posto, in cabina di regia. La sua esperienza e<br />

la sua classe al servizio dei bianconeri assicurarono<br />

lucidità e qualità alla manovra. Decisivo<br />

si rivelò il suo contribuito (7 gol) per<br />

la conquista del sesto posto che valse alla<br />

squadra di Pippo Marchioro la qualificazione<br />

alla coppa Uefa. La stagione successiva, invece,<br />

né il <strong>Cesena</strong> né Frustalupi riuscirono a<br />

ripetersi e fu retrocessione in serie B. Commettendo<br />

l’errore fatto due anni prima dalla<br />

Lazio (e prima ancora dall’Inter), il <strong>Cesena</strong><br />

lo considerò ormai finito e in occasione del<br />

mercato autunnale del 1977 lo lasciò andare<br />

via. Riscattato il proprio cartellino, Frustalupi<br />

si sistemò alla Pistoiese. L’anno seguente<br />

fu raggiunto in Toscana<br />

da un altro ex<br />

bianconero, Giorgio<br />

by GIoVannI GUIDUCCI<br />

Rognoni. Ancora un anno e i due “nonnetti”<br />

furono tra gli artefici della storica promozione<br />

in serie A degli arancioni, con i quali a<br />

39 anni Frustalupi giocò la sua ultima partita<br />

nella massima divisione. Chiusa la carriera<br />

con 364 presenze e 34 reti in A, diventò il<br />

direttore sportivo della Pistoiese e contemporaneamente<br />

aprì una concessionaria<br />

Lancia. E proprio a bordo della sua Lancia<br />

Thema trovò la morte il 14 aprile 1990 in<br />

un incidente nel Monferrato, mentre era diretto<br />

a Cervinia per raggiungere la famiglia<br />

in vacanza. Quel giorno ad attenderlo c’era<br />

anche suo figlio quattordicenne Nicolò, nato<br />

ai tempi della militanza del padre in bianconero.<br />

Anche Nicolò intraprese la carriera da<br />

calciatore iniziando da dove il padre aveva<br />

finito ovvero nella Pistoiese. Non arrivò<br />

però mai ai suoi livelli fermandosi alla serie<br />

C (giocò anche in Romagna al Riccione tra i<br />

dilettanti). Ai massimi livelli del calcio italiano<br />

è però arrivato come tecnico, come collaboratore<br />

di Walter Mazzarri dai tempi della<br />

Pistoiese (2002-03) ed ad oggi è il suo vice<br />

sulla panchina del Napoli.<br />

serie a <strong>Cesena</strong>-roma 2-0, 1975-76. la rete di Frustalupi mario Frustalupi, il primo in basso,<br />

in uno dei suoi momenti scherzosi.<br />

Da sinistra Ettore pasini (giornalista),<br />

lombardo, rognoni, mariani, Valentini<br />

e il medico sociale dott. D’altri


IBN4 numero 28-09-20<strong>12</strong> 7:27 Pagina 5<br />

lori compositi<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

SQUADRE Pt SQUADRE Pt<br />

XVIII GIORNATA<br />

SASSUOLO 39<br />

LIVORNO 38<br />

HELLAS VERONA 32<br />

BRESCIA 26<br />

PADOVA (-2) 26<br />

VARESE (-1) 26<br />

MODENA (-2) 25<br />

JUVE STABIA 25<br />

CITTADELLA 22<br />

EMPOLI (-1) 22<br />

SPEZIA 21<br />

BARI (-7) 19<br />

CROTONE (-2) 18<br />

TERNANA 18<br />

ASCOLI (-1) 18<br />

VICENZA 17<br />

CESENA 16<br />

REGGINA (-3) 15<br />

VIRTUS LANCIANO 14<br />

PRO VERCELLI 14<br />

NOVARA (-4) 10<br />

GROSSETO (-6) 8<br />

SASSUOLO MODENA<br />

BRESCIA REGGINA<br />

CESENA EMPOLI<br />

CROTONE VIRTUS LANCIANO<br />

GROSSETO PRO VERCELLI<br />

HELLAS VERONA ASCOLI<br />

NOVARA PADOVA<br />

SPEZIA BARI<br />

TERNANA JUVE STABIA<br />

VICENZA LIVORNO<br />

CITTADELLA VARESE<br />

lUCa CECCarEllI<br />

XIX GIORNATA<br />

LIVORNO TERNANA<br />

BARI NOVARA<br />

EMPOLI VICENZA<br />

JUVE STABIA CESENA<br />

MODENA CROTONE<br />

PADOVA SASSUOLO<br />

PRO VERCELLI HELLAS VERONA<br />

REGGINA CITTADELLA<br />

VARESE GROSSETO<br />

VIRTUS LANCIANO SPEZIA<br />

ASCOLI BRESCIA<br />

Emanuele Belardi<br />

Anche ad Ascoli<br />

una prestazione<br />

ad alto livello<br />

5


6<br />

Le tre reti segnate a Lanciano non sono<br />

valse i tre punti per un soffio, ma la tripletta<br />

messa a segno da Davide Succi al<br />

“Guido Biondi” vale molto più del punto<br />

guadagnato in classifica.<br />

I bianconeri sono usciti dalla sfida contro<br />

la Virtus Lanciano con tanta rabbia per i<br />

due punti persi ma con la consapevolezza<br />

di aver finalmente ritrovato un bomber di<br />

razza. Davide Succi è stato uno dei primi<br />

rinforzi del mercato estivo, dopo due stagioni<br />

al Padova dove ha raccolto 34 presenze<br />

e 16 reti, il 6 luglio è approdato in<br />

bianconero.<br />

Sino ad oggi l’attaccante bolognese ha totalizzato<br />

14 presenze e 6 reti, in particolare,<br />

escluse le tre reti arrivate a Lanciano,<br />

dai piedi di Succi sono arrivati goal molto<br />

importanti in campionato: il primo su rigore<br />

in casa contro il Grosseto, poi sono<br />

arrivate le reti “pesanti” messe a segno a<br />

Padova contro la sua ex squadra e la rete<br />

del pareggio contro lo Spezia.<br />

Con le 6 reti stagionali Succi ha toccato<br />

101 goal tra i professionisti e, allo stesso<br />

tempo, ha esorcizzato l’astinenza dal goal<br />

che si era fatta sentire ad inizio stagione,<br />

complice anche una squalifica rimediata<br />

nella seconda di campionato contro il<br />

Vicenza. L’ultima tripletta messa a segno<br />

dall’ex rosanero risale alla stagione 20<strong>07</strong>-<br />

2008 quando con la maglia del Ravenna<br />

siglò una tripletta in Ravenna- Mantova<br />

5-2. “ Ad inizio stagione ho faticato un po’<br />

lo ammetto, ma venivo da 14 mesi di infortunio,<br />

e la squalifica di tre giornate non<br />

mi ha aiutato. Ora mi sento bene e credo<br />

che la tripletta significhi anche che ho ritrovato<br />

una buona intesa con il goal oltre<br />

che con i miei compagni.”.<br />

Sulla gara di Lanciano Succi è amaro: “<br />

Il risultato nel calcio è quello che conta<br />

e arrivati al 3-1 dovevamo portare a casa<br />

un risultato migliore, abbiamo commesso<br />

alcuni errori di troppo e abbiamo buttato<br />

via due punti.”.<br />

Su cosa non ha funzionato: “ Purtroppo<br />

dobbiamo imparare a gestire meglio il<br />

by maTTEo GoZZolI<br />

DavIDE sUCCI rICoMInCIa Da trE<br />

DaVIDE sUCCI<br />

vantaggio, sopra di due goal dovevamo<br />

portare la gara dalla nostra parte, ma ci<br />

siamo fatti prendere dalla paura e questo<br />

ha spianato la strada alla Virtus Lanciano<br />

che è una nostra diretta concorrente.”, poi<br />

però cerca il lato positivo “ di buono c’è<br />

l’intesa tra di noi che sta migliorando partita<br />

dopo partita, prova ne sono le azioni<br />

che hanno portato ai goal contro il Lanciano<br />

nelle quali abbiamo dimostrato che<br />

possiamo renderci pericolosi in qualsiasi<br />

occasione.”.


Colori compositi<br />

MUSEO BIANCONERO DEL CESENA MUSEO BIANCONERO<br />

IL MUsEo bIanConEro<br />

La meravigliosa divisa di oggi è stata<br />

utilizzata nella stagione 1993-94 dal<br />

mitico bomber Dario Hubner. L’Adidas<br />

passa al <strong>Cesena</strong> questo semplice ma bellissimo<br />

modello, che precedentemente era<br />

diventato famoso perché utilizzato da nazionali<br />

importanti come Svezia e Francia;<br />

tutta la divisa è bianca, con sulle spalle tre<br />

1993-94 DarIo HUbnEr<br />

via Settecrociari, 2430, <strong>Cesena</strong> (FC)<br />

Tel. 0547.335260 - Fax 0547.6019830<br />

carr.settecrociari@libero.it<br />

Autorizzata<br />

grandi strisce che formano un<br />

triangolo che identifica il nuovo marchio<br />

della marca tedesca dopo decenni del caratteristico<br />

fiore. Lo sponsor è Tecnocasa<br />

e lo scudetto è stampato a caldo; sul retro<br />

invece troviamo il numero tridimensionale<br />

termoapplicato. La maglia presentata<br />

è appartenente alla collezione privata di<br />

Bertozzi Andrea. Qualsiasi consiglio<br />

o aiuto per la realizzazione di un<br />

museo bianconero è fondamentale; siamo<br />

alla ricerca di maglie, pantaloncini, gagliardetti,<br />

e tutto quello che appartiene al<br />

<strong>Cesena</strong>.<br />

matteo Fanesi, andrea bertozzi<br />

lamagliabianconera@gmail.com<br />

7


n:<br />

8<br />

I PostEr DEL... bIanConEro


IBN4 numero 28-09-20<strong>12</strong> 7:27 Pagina 4<br />

Campionato serie b 1999-2000<br />

baronchelli, con un colpo di testa acrobatico,<br />

porta in vantaggio i bianconeri<br />

GIUsEppE baronCHEllI<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

9


IBN4 numero 28-09-20<strong>12</strong> 7:27 Pagina 6<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

bUonI<br />

sConto<br />

DEL 50%<br />

Dicembre di promozioni<br />

al CEsEna storE<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

DaL 24 novEMbrE aL 24 DICEMbrE oFFErtE IMPErDIbILI<br />

SU OGNI ACQUISTO EFFETTUATO<br />

AL CESENA STORE, RICEVERAI<br />

UN bUono sConTo DEl 50%<br />

SU UN ARTICOLO A TUA SCELTA<br />

SPENDIBILE NEL MESE DI GENNAIO 2013<br />

(Offerta non cumulabile)<br />

Con una spesa dalle 10 alle 30 euro riceverai<br />

una penna in omaggio<br />

Con una spesa dalle 30 alle 80 euro riceverai<br />

in omaggio una penna e un portachiavi gommato<br />

Con una spesa superiore alle 80 euro riceverai<br />

in omaggio un cappellino o una tazza con scatola.<br />

ProMozIonE<br />

3x2<br />

IN VIA GASPARE FINALI 48<br />

TEL. 0547 611630<br />

oMaggI PEr tUttIVIENI A TROVARCI<br />

SE ACQUISTI 3 CAPI DI<br />

ABBIGLIAMENTO QUELLO DI<br />

MINOR IMPORTO è OMAGGIO<br />

(L’articolo omaggiato potrà essere cambiato entro il<br />

29/<strong>12</strong> con un articolo di pari importo)<br />

orarI<br />

Dal Lunedì al Sabato: 10.00-<strong>12</strong>.30 /15.30-19.30<br />

Chiuso Giovedì pomeriggio e domenica<br />

Dall’ 8 DICEmbrE sEmprE apErTo<br />

anCHE GIoVEDÌ E DomEnICa<br />

Ti aspettiamo!<br />

10


trasFErta<br />

LanCIano<br />

In alTo: sUI GraDonI DEllo sTaDIo “GUIDo bIonDI”<br />

al CEnTro: In alTo a sx CHE CoppIa...<br />

manUEla E bEaTrICE<br />

In basso: la sosTa pEr Il pranZo<br />

IBN4 numero 28-09-20<strong>12</strong> 7:27 Pagina 4<br />

11<br />

C


IBN4 numero 28-09-20<strong>12</strong> 7:27 Pagina <strong>12</strong><br />

<strong>12</strong><br />

anDrEa TabanEllI<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

l’anGolo DEllE rUbrICHE<br />

by anDrEa monTI<br />

noI ChIEDIaMo...<br />

Loro rIsPonDono<br />

Se avete domande o curiosità sui<br />

personaggi che ruotano intorno<br />

al mondo del <strong>Cesena</strong> Calcio,<br />

scriveteci al nostro indirizzo mail:<br />

coordinamentocesena@libero.it<br />

Noi ci impegneremo a girarle ai<br />

diretti interessati e a pubblicarle<br />

nei prossimi numeri. Non saranno<br />

prese in considerazione mail<br />

anonime.<br />

IL MIo MonDo<br />

In bIanConEro<br />

Inviaci le tue foto curiose<br />

o divertenti sulla tua vita<br />

in bianconero e noi le<br />

pubblicheremo nelle<br />

prossime uscite<br />

Louis


y marCo ValEnTInI<br />

gLI aLLIEvI 97 tornano aLLa vIttorIa<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

Il <strong>Cesena</strong> Primavera di Fernando Argila<br />

ha concluso il girone di andata del girone<br />

B venendo sconfitto per 1-0 dal Varese.<br />

I bianconeri occupano la sesta posizione<br />

della classifica con 20 punti, frutto di sei<br />

vittorie, due pareggi e cinque sconfitte con<br />

diciannove reti realizzate e quattordici subite.<br />

Marcatore principe risulta l’attaccante<br />

Antonio Gravina con sette gol segnati,<br />

davanti a Lolli e Sensi con quattro. Il campionato,<br />

dopo la sosta invernale, riprenderà<br />

sabato <strong>12</strong> gennaio 2013 in occasione<br />

dell’impegnativa trasferta in casa del Milan,<br />

quarto in graduatoria a quota 25. La minima<br />

distanza dal quinto gradino (occupato<br />

dal Bologna con 23) che permette l’accesso<br />

ai play off per la qualificazione alle fasi finali<br />

consente di guardare al girone di ritorno<br />

con rinnovato ottimismo anche a fronte<br />

delle ottime prestazioni fin qui registrate.<br />

Gli Allievi Nazionali di Domenico Ricci Petitoni<br />

sono stati sconfitti in casa per 4-3 dal<br />

Padova in un match che ha visto le marcature<br />

di Costantini e Xeka (doppietta). Cercheranno<br />

il riscatto nella delicata trasferta<br />

di domenica 9 dicembre in casa della capo-<br />

Louise Parfait<br />

lista Inter. Gli Allievi Nazionali di Lega Pro<br />

di Danilo Donati sono tornati al successo<br />

superando in trasferta per 3-2 il Bellaria<br />

I.M. grazie ai gol di Dal Monte (doppietta)<br />

e Dieme. Dopo la sosta del campionato in<br />

occasione degli impegni della nazionale Under<br />

16, scenderanno in campo in occasione<br />

della gara interna col Foligno nella giornata<br />

di domenica 16 dicembre.<br />

I Giovanissimi Nazionali di Giovanni Ceccarelli<br />

hanno battuto col punteggio di 4-1 il<br />

Fano grazie ad una tripletta dell’attaccante<br />

Joaquin Soumahin (autore fino ad ora di<br />

dieci centri stagionali) e ad un gol del centrocampista<br />

Aleksandros Dhamo. Grazie a<br />

questa vittoria, i giovani bianconeri , hanno<br />

rosicchiato due lunghezze al Parma leader<br />

del campionato, bloccato in casa della Giacomense,<br />

ed ora si trovano solitari al secondo<br />

posto in piena zona qualificazione alle<br />

fasi finali. Nel prossimo turno, domenica 16<br />

dicembre dopo la sosta per il Torneo di Natale<br />

dell’Under 15, saranno di scena in trasferta<br />

in casa proprio del Parma capolista .<br />

I Giovanissimi Regionali di Elvio Gozi, terzi<br />

in classifica alle spalle di Bologna e Parma,<br />

allIEVI rEGIonalI<br />

hanno chiuso il girone di andata battendo<br />

per 3-0 il Carpi grazie alle reti di Andreoli,<br />

Salcuni e Muhamed Ahmetovic: torneranno<br />

in campo domenica 20 gennaio 2013<br />

nel match interno contro la Giacomense.<br />

Gli Esordienti A di Fabrizio Zoffoli disputeranno<br />

il recupero della quinta gionata in<br />

casa del Modena nella giornata di sabato 8<br />

dicembre. Gli Esordienti B di Christian Lantignotti<br />

conclusa la fase autunnale del loro<br />

campionato , hanno superato in amichevole<br />

i pari età del Bologna col punteggio di 6-2<br />

con le doppietta degli attaccanti Bertini e<br />

Farinelli ed le reti di Castagnoli ed El Bouhali.<br />

I Pulcini A di Graziano Fantoni si sono<br />

imposti per 3-1 sul campo del Vallesavio<br />

con i gol di Fiorani, Vallocchia, Boriani, A.<br />

Mantovani, D. Galassi e Placci ed hanno anche<br />

loro terminato la prima fase della stagione,<br />

mentre il biennio 2003-2004 di Elvio<br />

Sanna dopo le vittoriose esibizioni contro<br />

Savio ed Alfoinsine, giocherà in amichevole<br />

contro il S. Pietro in Vincoli nella giornata<br />

di domenica 9 dicembre.<br />

13


14<br />

Se, nel panorama di tutto il “vai e vieni”<br />

di squadre che circolano presso<br />

la struttura del KICK OFF, dovessi<br />

identificare un gruppo di amici che ha ben<br />

relazionato la voglia di dare 4 calci al pallone<br />

con lo stare assieme prima e dopo<br />

le gare disputate, sicuramente la SORMA<br />

GROUP – Forest sarebbe la prima formazione<br />

a venirmi in mente.. ..vuoi per la<br />

serenità nell’affrontare il dopo partita indipendentemente<br />

da com’è finita.. ..vuoi<br />

perché il risultato in campo ha la sua importanza,<br />

si, ma alla fine ci si ritrova tutti<br />

attorno ad un tavolo per condividere assieme<br />

una bella birra fresca, e soprattutto<br />

perché questo gruppo di ragazzi che da tre<br />

anni partecipa al Campionato di Calcio a<br />

7 KICK OFF ha cancellato la parola “polemica”<br />

dal proprio dizionario, qualità ed<br />

atteggiamento sempre più raro di qualsiasi<br />

gruppo che gioca assieme in qualsiasi<br />

serie militi. La SORMA GROUP ha al suo<br />

vertice due baldi giovani, Longo Tommaso<br />

e Mori Maurizio.. ..in rigoroso ordine alfabetico,<br />

che oltre a coordinare tutti i ragazzi<br />

di questo folto gruppo, giocano loro stessi<br />

ed anche, devo ammetterlo, con ottimi risultati<br />

personali e di squadra: la SORMA<br />

GROUP infatti è una formazione altamente<br />

competitiva.. ..ed il livello di gioco espresso<br />

al KICK OFF è al di sopra della media..<br />

..nella stagione 2010-2011 alla loro prima<br />

apparizione nel campionato KICK OFF di<br />

Calcio a 7, il quarto posto finale ha attestato<br />

la forza di questa squadra che ha avuto<br />

la sua “punta di diamante” in quell’Orlandi<br />

nEws<br />

sorMa groUP...<br />

Una sqUaDra aL toP!<br />

Thomas che con 16 gol in 7 gare di serie<br />

A si fregiò del titolo di Capocannoniere.<br />

La stagione 2011-20<strong>12</strong> invece, partita con<br />

grandi aspettative, si è rivelata più amara<br />

del previsto: la squadra composta senza<br />

mezzi termini per cercare di vincere il<br />

campionato, dominando nettamente il girone<br />

unico di accesso alla Serie A, non ha<br />

poi avuto nella fase finale del Campionato<br />

la brillantezza che l’ha contraddistinta nella<br />

prima fase del Campionato.. ..due pareggi<br />

di troppo nelle ultime 7 gare hanno fatto<br />

si che ad una giornata dalla fine il Vernici<br />

e Chiavi, forte di una cavalcata straordinaria,<br />

si sia appaiato a loro a 53 punti in<br />

classifica e proprio con lo scontro diretto<br />

da disputare, e che li ha visti sconfitti per<br />

5-4 dopo una partita memorabile.. ..e se<br />

non ci fossero stati quei due pareggi forse<br />

saremmo qui a scrivere una storia diversa.<br />

Quest’anno però vuole e deve essere quello<br />

della consacrazione definitiva.. ..dopo<br />

un 4° posto ed una piazza d’onore, si punta<br />

senza mezzi termini al titolo di Campione<br />

Provinciale Soccer League Calcio a 7,<br />

che gli permetterà anche di andare a giocarsi<br />

le Finali Nazionale allo “Sport In Festa”<br />

nel weekend del 31-1-2 Giugno 2013<br />

in quel di Pesaro. I ragazzi spronati più che<br />

mai da Maurizio e Tommaso son coscienti<br />

di quest’opportunità e stanno dimostrando<br />

sul campo quello che di buono è stato<br />

costruito nel corso degli anni.. ..l’inizio di<br />

stagione è stato folgorante: 8 gare disputate<br />

8 vittorie, 49 gol fatti e 15 subiti per<br />

un rullino di marcia che farebbe impres-<br />

EDIlGHETTI di Ghetti massimo<br />

Via Pontedera, 77 47023 - <strong>Cesena</strong> (FC) - Tel./Fax 0547.334531<br />

Cell. 335.6144162 - E-mail: edilghetti@libero.it<br />

by samUElE amaDUCCI<br />

sione a chiunque. “Le squadre che ci affronteranno<br />

devono saperlo.. ..quest’anno<br />

puntiamo direttamente al titolo.. ..senza<br />

mezzi termini.. ..siamo una rosa foltissima<br />

ed abbiamo la possibilità di poter contare<br />

sull’apporto di giocatori motivati e di qualità”<br />

– mi confida uno dei due responsabili<br />

– “e sinceramente non vedo come possiamo<br />

farci scappare questo campionato”..<br />

..anche se ogni gara fa storia a sé, e visto<br />

che la palla è rotonda e si parte sempre da<br />

0-0, non si può mai dire gatto finchè.. :-)<br />

In definitiva, le qualità tecniche di questa<br />

squadra non si discutono.. ..lo spirito e<br />

la passione con i quali vengono affrontati<br />

tutti gli impegni al KICK OFF invece dovrebbero<br />

essere presi come esempio per<br />

tutte le formazioni che come la SORMA<br />

GROUP tendono a diventare UNA SQUA-<br />

DRA AL TOP!<br />

Nella foto In piedi da sinistra: Mori Maurizio,<br />

Giunchi Lorenzo, Gentilini Manuel,<br />

Gollinucci Roberto.<br />

In basso da sinistra: Ricci Lorenzo, Saliaj<br />

Julian, Longo Tommaso, Gentilini<br />

Erik, Raffelli Francesco<br />

LavorI EDILI<br />

CostrUzIonI<br />

rIstrUttUrazIonI


La Foto<br />

lanCIano-CEsEna 3-3<br />

DUE DEllE TrE rETI<br />

sIGlaTE Da sUCCI<br />

Ghiaccio bollente... per mutu


16<br />

Fai il primo passo: chiama 800 70.70.70 o visita<br />

www.technogym.com per scoprire la gamma completa<br />

dei nostri prodotti cardio, forza e movimento. I prodotti<br />

e i servizi Technogym sono venduti solo direttamente.<br />

Spazio<br />

alla tua<br />

salute.<br />

Muoversi fa bene.<br />

Oggi puoi camminare<br />

e correre a casa con<br />

Spazio Forma, il tapis<br />

roulant pieghevole<br />

professionale che<br />

occupa meno di un<br />

metro quadrato.<br />

La salute è importante<br />

e puoi incominciare a<br />

pensarci da subito.<br />

La tua salute in 1 m 2 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!