Un'assicurazione complementare ospedaliera le offre la libera ...
Lei sceglie i suoi amici più stretti, i suoi rappresentanti politici, il suo garagista
preferito e la meta delle sue vacanze. Perché mai dovrebbe rinunciare alla libertà
di scelta proprio quando c’è in gioco la sua salute?
Con un’assicurazione complementare ospedaliera, lei decide da sé quando,
da chi e in quale contesto desidera usufruire delle prestazioni che le sono state
prescritte dal medico. E questo sia nel settore somatico acuto, sia nell’ambito
della riabilitazione e della psichiatria.
L’assicurazione complementare le consente di scegliere liberamente il medico.
Soltanto così ha il diritto di benefi ciare di un trattamento rapido, personale e
individuale da parte del suo medico di fi ducia, affi ancato da una rete di specialisti
operanti al massimo livello.
La libera scelta dell’ospedale le permette di farsi curare nel luogo che meglio
si confà alle sue esigenze terapeutiche. La sua guarigione non è ostacolata dai
confi ni cantonali, e lei ha la certezza di usufruire della migliore assistenza
medica, infermieristica e terapeutica.
In caso di interventi programmati, quali ad esempio un’operazione al menisco
o un impianto di protesi dell’anca, a coloro che dispongono solo di un’assicurazione
base può accadere di dover aspettare diverse settimane prima di essere
operati. Con un’assicurazione complementare ospedaliera, invece, lei ha
la precedenza e può dire la sua nella scelta del periodo del ricovero. In altre
parole, può pianifi care la degenza in funzione delle sue esigenze private e
professionali, risparmiandosi parecchi inconvenienti.
L’assicurazione complementare ospedaliera le offre un comfort particolarmente
propizio per il processo di guarigione: oltre a una camera a uno
o due letti, lei ottiene molteplici vantaggi, poiché gli ospedali si contendono
intensamente i favori dei pazienti muniti di un’assicurazione complementare.
E ciò tanto negli ospedali acuti, quanto nelle cliniche psichiatriche e nei
centri di riabilitazione.
I principali vantaggi a tutto comfort:
· Procedure amministrative semplifi cate al momento dell’annuncio
e dell’ammissione nell’ospedale
· Garanzia di una camera a uno o due letti
· Possibilità di pernottamento come accompagnatore
· Trattamento preferenziale nello svolgimento quotidiano
· Cura individuale
· Offerta più ampia nell’ambito della cura personale
· Accompagnamento personalizzato dei pazienti
· Offerta gastronomica più vasta, spesso con menu à la carte
· Offerta di quotidiani, bevande, articoli da toilette, ecc.
· Organizzazione della continuazione delle cure mediche
· Orari di visita illimitati
· Possibilità di partecipare all’impostazione del piano terapeutico