le ombre - Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
le ombre - Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
le ombre - Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
k<br />
k<br />
k<br />
Ins. “…il mio amico Tobia non<br />
vuo<strong>le</strong> più uscire dal<strong>la</strong> sua tana<br />
…(…): ha <strong>la</strong> sensazione d’avere<br />
qualcosa attaccato ai pie<strong>di</strong> con<br />
ago e filo!”<br />
(…)<br />
Sa. “Tobia ha paura solo <strong>di</strong><br />
giorno o anche <strong>di</strong> notte?”<br />
Ins. “Non lo so, purtroppo esce<br />
solo quando piove o quando c’è<br />
poca luce e ci si vede appena”<br />
“Ma allora è inseguito dal<strong>la</strong><br />
propria ombra!” urlò Mi.<br />
“Certo, quando piove <strong>le</strong> <strong>ombre</strong><br />
non ci sono!” aggiunse Pa.<br />
(…)“Io <strong>di</strong> notte quando è buio<br />
ho paura!” <strong>di</strong>ce Ed.<br />
[...]<br />
(scuo<strong>la</strong> infanzia, 4-5 anni)<br />
Ombra, oscurità, mostri: tra<br />
es<strong>per</strong>ienza e cose immaginarie che<br />
spaventano<br />
Osservando <strong>le</strong> <strong>ombre</strong> e giocando<br />
con esse, partendo da es<strong>per</strong>ienze<br />
con il corpo fino al<strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione e<br />
al <strong>di</strong>segno<br />
"[L'ombra] è quel<strong>la</strong> cosa<br />
che quando cammini ti<br />
segue, se stai fermo no"<br />
"Però io ho visto che certe<br />
volte non mi segue, ma<br />
cammina davanti a me"<br />
(scuo<strong>la</strong> infanzia, 5 anni)<br />
k<br />
1-grade<br />
: “Quando io ero vicina al<strong>la</strong> cande<strong>la</strong>,<br />
sul muro si vedeva l’ombra grande,<br />
se ero lontana, si vedeva l’ombra<br />
picco<strong>la</strong>”<br />
“Quando sposti <strong>la</strong> cande<strong>la</strong> da una<br />
parte, l’ombra va dall’altra parte: <strong>per</strong><br />
esempio, se metti <strong>la</strong> cande<strong>la</strong> a<br />
destra, l’ombra va a sinistra, se metti<br />
<strong>la</strong> cande<strong>la</strong> a sinistra, l’ombra va a<br />
destra.”<br />
(1 e<strong>le</strong>mentare, 6 anni)<br />
k