Dott. Eugenio Raimondo (Curriculum) - Mtmweb.it
Dott. Eugenio Raimondo (Curriculum) - Mtmweb.it
Dott. Eugenio Raimondo (Curriculum) - Mtmweb.it
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Curriculum</strong> V<strong>it</strong>ae<br />
Europass<br />
Informazioni personali<br />
Cognome Nome <strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Indirizzo<br />
Telefono<br />
Mobile<br />
E-mail<br />
Web<br />
Indirizzo<br />
Telefono<br />
Fax<br />
Indirizzo<br />
Telefono<br />
Indirizzo<br />
Telefono<br />
Fax<br />
Pagina 1 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Ab<strong>it</strong>azione :<br />
+<br />
C<strong>it</strong>tadinanza Italiana<br />
+39 337783527<br />
eugenioraimondo@tiscali.<strong>it</strong><br />
www.eugenioraimondo.<strong>it</strong><br />
Studio : Via Ippol<strong>it</strong>o Nievo, 61 sc.A int. 2 – 00153 Roma – I<br />
+39 065813375 - +39 0658363281<br />
+39 065882332<br />
Studio : Via Ippol<strong>it</strong>o Nievo, 61 sc.B pianoterra – 00153 Roma - I<br />
+39 065811022<br />
Studio : Via Latina snc – 87027 Paola (CS) – I<br />
+39 0982621005 - +39 0982582208<br />
+39 0982853928<br />
Data di nasc<strong>it</strong>a 09.07.1957<br />
Sesso Maschile<br />
Settore professionale Medicina e Chirurgia - Odontostomatologia<br />
Organizzazione Strutture San<strong>it</strong>arie per le Cure Odontoiatriche Pazienti Speciali<br />
Docenze Univers<strong>it</strong>arie<br />
Date 2012<br />
Ed<strong>it</strong>oria - Giornalismo<br />
Lavoro o posizione ricoperti Professore Associato di Conservativa<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Laurea in Odontostomatologia<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Odontostomatologia “Maurizio Ripari” c/o Univers<strong>it</strong>à di Mekelle - ETIOPIA<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Date<br />
Lavoro o posizione ricoperti<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore<br />
Pagina 2 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
2012<br />
Docente<br />
Corso di Laurea in Igiene Dentale<br />
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche della Univers<strong>it</strong>à “La Sapienza” di Roma<br />
Sede Policlinico – Seminario su “Regola dell’arte in odontoiatria speciale. Ruolo dell’igienista dentale<br />
Nella gestione del paziente diversamente abile” Presidente : Prof. Massimo De Luca<br />
Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2012 – 2007<br />
Lavoro o posizione ricoperti Tutor and Clinical Coordinator<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à NYU tutor Project – Italy Program Special-care<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro New York Univers<strong>it</strong>y College of Continuing Dental Education<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Tutor Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2011 - 2010<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Master I livello in “Implantoprotesi e Chirurgia Orale : corretto management dell’igiene orale”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Medicina e Chirurgia Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Bari – A.A. 2010/2011<br />
Direttore del Corso Master Prof. Francesco Inchingolo<br />
Aula Magna Polifunzionale del Policlinico di Bari<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Membro della Commissione Esaminatrice per la discussione delle Tesi<br />
Date 2011 - 2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente Master “Tecnologie avanzate nelle Scienze di Igiene Orale”<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso Master Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali<br />
A.A. 2009/2010 - 2010/2011<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Roma “La Sapienza” Direttore del Corso Master Prof.ssa Gianna Maria Nardi<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2011– 2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Professore a contratto di Malattie Odontostomatologiche<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Laurea in Igiene Dentale A.A. 2009/2010 – 2010/2011<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” Direttore del Corso Prof. Leonzio Fortunato<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2011 - 2010<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente Seminario “Odontoiatria speciale per pazienti diversamente abili”<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Laurea I° Anno in Igiene Dentale Corso A Sede Policlinico<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Roma “La Sapienza” Direttore del Corso Prof. Massimo De Luca<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 3 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 2012/2010<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Master I livello in “Igiene in Implantoprotesi e Chirurgia Orale : corretto management dell’igiene orale”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Medicina e Chirurgia Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Bari –<br />
A.A. 2010/2011 -2011/2012<br />
Direttore del Corso Master Prof. Francesco Inchingolo<br />
Aula del Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia del Policlinico di Bari<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2010/2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Perfezionamento in “Igiene in Implantoprotesi e Chirurgia Orale : corretto management<br />
dell’igiene orale” - A.A. 2009/2010<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Medicina e Chirurgia Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Bari<br />
Direttore del Corso Prof. Francesco Inchingolo<br />
Aula A del CLID del Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia del Policlinico di Bari<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2010/2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente Seminario “Cure dentarie nel paziente portatore di Handicap”<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Master in Medicina Orale e Cure odontoiatriche in Pazienti a Rischio<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Medicina e Chirurgia San Luigi Gonzaga della Univers<strong>it</strong>à di Torino<br />
Direttore del Corso Master Prof. Sergio Gandolfo<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2010 – 2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Vis<strong>it</strong>ing Professor<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Scuola di Specializzazione in Ortodonzia<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Ferrara Direttore Prof. Giuseppe Siciliani<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2007 – 2005<br />
Lavoro o posizione ricoperti Professore a contratto di Odontoiatria Restaurativa<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Laurea in Igiene Dentale CLID - A.A. 2005/2006 – 2006/2007<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” Direttore del Corso Prof. Mario Giudice<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2006 – 2005<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Master di 1° Livello in Immigrati e Rifugiati. Formazione, comunicazione e integrazione sociale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Scienze della Comunicazione<br />
Direttore del Corso Master Prof.ssa Maria Immacolata Macioti<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 4 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 2005 – 2004<br />
Lavoro o posizione ricoperti Professore a contratto di Pedodonzia<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria CLOPD<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” Direttore del Corso Prof. Mario Giudice<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Date 2005 – 2003<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Master di 2° Livello in Immigrati e Rifugiati. Formazione, comunicazione e integrazione sociale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Scienze della Comunicazione<br />
Direttore del Corso Master Prof.ssa Maria Immacolata Macioti<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Altre Docenze<br />
Date 2011<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “La regola dell’Arte in Odontoiatria Speciale”(10 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
“Le lesioni dei tessuti molli del cavo orale: approccio diagnostico e diagnosi differenziale”,<br />
“Diagnosi differenziale delle lesioni delle mucose del cavo orale”, “ L’odontoiatra ed il paziente speciale”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze della Casa di Cura Privata Salvator Mundi International Hosp<strong>it</strong>al - Roma<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2010<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Odontoiatria per pazienti cr<strong>it</strong>ici e con disabil<strong>it</strong>à.”(4 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
“La regola dell’Arte nell’Odontoiatria Speciale, raccomandazioni cliniche ministeriali nel trattamento<br />
odontoiatrico del paziente diversamente abile”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze dell’Ordine<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2010<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Odontoiatria conservativa estetica oggi.”<br />
“L’Odontoiatria conservativa nel paziente disabile non collaborante”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze della Casa di Cura Privata “Salvator Mundi International Hosp<strong>it</strong>al di Roma”<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Odontoiatria per pazienti cr<strong>it</strong>ici e con disabil<strong>it</strong>à.”(4 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
“Linee guida per le cure odontoiatriche dei diversamente abili”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze dell’Ordine<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 5 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 2008<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Odontoiatria speciale per pazienti cr<strong>it</strong>ici.”(4 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
“La terapia odontoiatrica nel paziente pediatrico non collaborante: Metodologie di approccio<br />
psicologico”<br />
“Valutazione sull’efficacia di protocolli di igiene orale e prevenzione in pazienti affetti da sindrome di<br />
down”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze della Casa di Cura Privata “Salvator Mundi International Hosp<strong>it</strong>al di Roma”<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2007<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Odontoiatria speciale per pazienti cr<strong>it</strong>ici.”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze dell’Ordine<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2006<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Odontoiatria speciale per pazienti cr<strong>it</strong>ici – Special dentistry.”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze dell’Ordine<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2005<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Diversi da chi? Scienza e coscienza. Trattamento Odontoiatrico del soggetto<br />
diversamente abile e del paziente cr<strong>it</strong>ico.”<br />
“Cambiamento della qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a in paziente disabile dopo trattamento odontoiatrico”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze dell’Ordine<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2004<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Diversi da chi? Trattamento odontoiatrico del Soggetto diversamente abile<br />
e del paziente cr<strong>it</strong>ico. Orientamenti attuali.”<br />
“Sindrome di Walker-Warburg: case report”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenza della Casa di Cura Privata “Salvator Mundi International Hosp<strong>it</strong>al di Roma”<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Date 2003<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente e Organizzatore<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Corso di Aggiornamento “Diversi da chi?”<br />
“Mezzi e modal<strong>it</strong>à per l’apertura di un Servizio di Odontoiatria Speciale: normative, gestione e cr<strong>it</strong>eri di<br />
comportamento del team, nostra esperienza”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Sala Conferenze dell’Ordine<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 6 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 1998 – 1997<br />
Lavoro o posizione ricoperti Docente<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Master di Odontostomatologia – Chirurgia Plastica Gengivale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro Ricerche e Studi ASAS Roma<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Insegnamento<br />
Attiv<strong>it</strong>à Professionali<br />
Date Ad oggi – 2000<br />
Lavoro o posizione ricoperti Medico Chirurgo, Odontoiatra, Direttore San<strong>it</strong>ario, Amministratore Unico<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Direzione San<strong>it</strong>aria e Amministrativa<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l. Sede Legale: Contrada Tina snc 87027 Paola (CS)<br />
Sede Amministrativa : Via Ippol<strong>it</strong>o Nievo, 61 sc.A int.2 00153 Roma (RM)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Medicina, Odontoiatria Parodontologia, Implantologia Protesi dentaria Gestione Studi Dentistici<br />
Date Ad oggi – 2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile dei Servizi di Odontostomatologia Speciale per portatori di Handicap<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Attiv<strong>it</strong>à di Sala Operatoria in Anestesia Generale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l. c/o<br />
Casa di Cura Santa Maria della Salute via G. Avezzana 53 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Odontostomatologia Speciale<br />
Date Ad oggi – 2001<br />
Lavoro o posizione ricoperti Ed<strong>it</strong>ore Giornalista Pubblicista<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Redazione e Direzione Scientifica Responsabile Gestione ed<strong>it</strong>oriale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l.<br />
Periodico Bimestrale : “Medical Team Magazine”<br />
Via Ippol<strong>it</strong>o Nievo, 61 00153 Roma (RM)<br />
www.mtmweb.<strong>it</strong><br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Ed<strong>it</strong>oria<br />
Date 2012 – 2008<br />
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Convenzione<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à tirocinio e formazione ed orientamento di ragazzo affetto da Sindrome di Down<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Roma XIV Dipartimento III° U.O.<br />
c/o Struttura odontoiatrica Medical Team di Roma – Via Ippol<strong>it</strong>o Nievo, 61 00153 Roma<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Formazione al lavoro nello studio odontoiatrico (integrazione sociale e professionale)<br />
Date 2012 – 2008<br />
Lavoro o posizione ricoperti Consulente Scientifico specialistico (Royalties)<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Prodotti f<strong>it</strong>oterapici per la cura del cavo orale dei soggetti diversamente abili (linea Smile Clean)<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l. c/o<br />
O.T.I. S.r.l. – S.S. Tiburtina Valeria km 69,300 67061 Carsoli (AQ)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Produzione di prodotti f<strong>it</strong>oterapici<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 7 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 2010 – 2009<br />
Lavoro o posizione ricoperti Fondatore e Direttore Responsabile del Progetto del Servizio di Odontoiatria Speciale per<br />
diversamente abile e paziente cr<strong>it</strong>ico<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Attiv<strong>it</strong>à Specialistica di Sala Operatoria in Anestesia Generale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l. c/o<br />
Casa di Cura “Villa Gioia” - V.le San Domenico 1/F 03039 Sora (FR)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Odontostomatologia Speciale<br />
Date 2010 – 2007<br />
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Attiv<strong>it</strong>à Vis<strong>it</strong>e Specialistiche “Progetto cure Odontoiatriche dei Soggetti diversamente abili”<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l. c/o<br />
A.N.F.F.A.S. di Ostia Lido - Roma<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore attiv<strong>it</strong>à ambulatoriale<br />
Date 2009 – 2008<br />
Lavoro o posizione ricoperti Fondatore e Direttore Responsabile del Progetto del Servizio di Odontoiatria per Disabili<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Attiv<strong>it</strong>à Specialistica di Sala Operatoria in Anestesia Generale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l. c/o<br />
Casa di Cura “Villa Di Lorenzo” – Via Veneto, 29 67051 Avezzano (AQ)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Odontostomatologia Speciale<br />
Date 2009 – 2006<br />
Lavoro o posizione ricoperti Fondatore e Direttore Responsabile del Progetto di Odontoiatria Speciale per il paziente<br />
cr<strong>it</strong>ico e portatori di Handicap<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Attiv<strong>it</strong>à Specialistica di Sala Operatoria in Anestesia Generale e Ambulatoriale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Medical Team S.r.l. c/o<br />
Ospedale Israel<strong>it</strong>ico di Roma Via Fulda 14 00148 Roma - Regione Lazio<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Odontostomatologia Speciale<br />
Date 2008 – 2004<br />
Lavoro o posizione ricoperti Consulente del Presidente della Provincia di Roma On. E. Gasbarra<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Realizzazione dei progetti speciali per la salute<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Roma<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Consulenza Alta Professional<strong>it</strong>à<br />
Date 2008 – 2001<br />
Lavoro o posizione ricoperti Fondatore e Direttore Responsabile dei Servizi di Odontostomatologia Speciale per portatori<br />
di Handicap<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Attiv<strong>it</strong>à Specialistica di Sala Operatoria in Anestesia Generale e Ambulatoriale<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro S.I.O.H. (Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap) Delegazione Calabria<br />
c/o Presidio Ospedaliero di Cetraro Via Testa snc 87023 Cetraro (CS)<br />
ASP di Cosenza (ex ASL n.1 di Paola – CS)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Odontostomatologia Speciale<br />
Date 1989 – 1987<br />
Lavoro o posizione ricoperti Medico Chirurgo<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Medico di MG con la ASL n.1 di Roma<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio : Corso V<strong>it</strong>torio Emanuele II, 24 00186 Roma (RM)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Medicina Generale<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 8 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 1987 – 1982<br />
Lavoro o posizione ricoperti Medico Chirurgo<br />
Principali attiv<strong>it</strong>à e responsabil<strong>it</strong>à Medico Associato di MG con la ASL n.1 di Roma<br />
Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio : Via Pietro Querini, 1 00153 Roma (RM)<br />
Tipo di attiv<strong>it</strong>à o settore Medicina Generale<br />
Istruzione e formazione<br />
Date 2010 – 2009<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master 2° Livello<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Chirurgia in Day Surgery – 60 cred<strong>it</strong>i formativi - votazione 110 e lode<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Roma “La Sapienza”<br />
II^ Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Date 2009 – 2008<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master 2° Livello<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Pol<strong>it</strong>iche pubbliche e gestione san<strong>it</strong>aria - 60 cred<strong>it</strong>i formativi – votazione 110 e lode<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Roma “La Sapienza”<br />
Facoltà di Scienze Pol<strong>it</strong>iche<br />
Date 2008 – 2007<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master 2° Livello<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Medicina Orale e cure odontoiatriche in pazienti a rischio - 60 Cred<strong>it</strong>i formativi - votazione 110 e lode<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Torino<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Date 2008 – 2007<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Perfezionamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 2006<br />
Patologia Orale - 12 Cred<strong>it</strong>i formativi<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Firenze<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Fast-training sistema impiantare I.D.I. Evolution<br />
I.D.I. Evolution Monza<br />
Ente Privato<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 9 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 2006 – 2005<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master 2° Livello<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Handicap e integrazione – 60 Cred<strong>it</strong>i formativi - votazione 110 e lode<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi Europea di Roma<br />
Date 2005 – 2004<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master 2° Livello<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Odontoiatria in età evolutiva – 60 Cred<strong>it</strong>i formativi - votazione 110 e lode<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Roma “La Sapienza”<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Date 2005 – 2004<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Perfezionamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 2004<br />
Odontoiatria Speciale per Disabil<strong>it</strong>à<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Firenze<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 2004<br />
Stage in Giornalismo<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 2004<br />
Unione Stampa Periodica Italiana – Urbino<br />
Ente Privato<br />
Corso sulla Diversa Abil<strong>it</strong>à in Maxillo Odontostomatologia<br />
SIMO<br />
Società Scientifica<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Aggiornamento<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Per Medici di Medicina Generale<br />
S.I.A.Me.G. Roma<br />
Società Scientifica<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 10 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 2004 – 2003<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Induzione Ipnotica (47 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
Centro Ricerche di Psicologia Clinica, Ipnosi,Psicoterapia Ericksoniana – Firenze<br />
Ente Privato<br />
Date 2004 – 2003<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Perfezionamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Psicologia Odontoiatrica Speciale per Portatori di Handicap<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Firenze<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Date 2003 – 2002<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master 2°Livello<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Gestione del Paziente Cr<strong>it</strong>ico – 60 Cred<strong>it</strong>i formativi – votazione 110<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi Campus Bio-Medico di Roma<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Date 2001 – 2000<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master 2° livello<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Gestione della Professione Odontoiatrica – 60 Cred<strong>it</strong>i formativi – votazione 110<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Brescia<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Date 2000 – 1999<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Perfezionamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Chirurgia Parodontale Ricostruttiva<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Napoli “Federico II°”<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Date 1999 – 1998<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Perfezionamento Univers<strong>it</strong>ario<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Chirurgia Orale Ambulatoriale<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Napoli “Federico II°”<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 11 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 10/1998<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1997<br />
Scuola Internazionale di Scienze Pediatriche<br />
“Approccio multidisciplinare al bambino disabile, aspetti odontostomatologici ed internistici collegati”<br />
Ospedale Gaslini Genova<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Diploma Univers<strong>it</strong>ario Post-Graduate<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1997<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Master<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Clinical Periodontology (10 Cred<strong>it</strong>i formativi)<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Goteborg<br />
Master in Odontostomatologia (votazione 30/30)<br />
Centro Ricerche A.S.A.S. – Parlamento Europeo – Roma<br />
Ente Morale<br />
Date 06/1995<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1994<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso teorico-pratico<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Corso Avanzato sulla Rigenerazione Guidata dei Tessuti<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Napoli “Federico II°”<br />
Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />
Impianti Sterioss<br />
Roma<br />
Ente Privato<br />
Date 1994 – 1992<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Postgraduate in Parodontologia ed Implantologia<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Chirurgia Orale, Parodontale ed Implantare<br />
New York Univers<strong>it</strong>y of Dentistry<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 12 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 1993 – 1992<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1992<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Stage<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1992<br />
Ecosinusoscopia nella diagnostica delle affezioni dei seni paranasali (votazione ottimo)<br />
Scuola Medica Ospedaliera Roma<br />
Clinical Periodontology<br />
New York Univers<strong>it</strong>y College of Dentistry<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata The Perio-teach Corse on basic Periodontics and Periodontal Surgery<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1992<br />
Chirurgia Parodontale<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1991<br />
American Dental Inst<strong>it</strong>ute della Northwestern Univers<strong>it</strong>y Dental School Department of Periodontics di<br />
Chicago - Illinois<br />
Corso sui Materiali Rigenerativi Goretex<br />
Saluzzo<br />
Ente Privato<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata First International Meeting of Tufts Univers<strong>it</strong>y Boston<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Chirurgia Parodontale ed Implantare<br />
Univers<strong>it</strong>à di Boston<br />
Date 1985 – 1984<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
IV Corso Annuale di Medicina Preventiva per il Medico di Base<br />
Ist<strong>it</strong>uto Superiore della San<strong>it</strong>à Roma<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 13 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 1985 – 1984<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Pneumopatie Professionali – votazione ottimo<br />
Scuola Medica Ospedaliera Roma<br />
Date 1986 – 1985<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Fisiopatologia Respiratoria, immunopatologia polmonare – votazione buono<br />
Scuola Medica Ospedaliera Roma<br />
Date 1985 – 1984<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Allergologia Respiratoria, immunopatologia polmonare – votazione ottimo<br />
Scuola Medica Ospedaliera Roma<br />
Date 1985 – 1984<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1985<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Specializzazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1982<br />
Radiodiagnostica Broncopolmonare – votazione ottimo<br />
Scuola Medica Ospedaliera Roma<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Corso di Formazione<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio – votazione 68/70<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi “La Sapienza” di Roma<br />
Impianti IMZ<br />
Roma<br />
Ente Privato<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Pagina 14 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Date 1982<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Abil<strong>it</strong>azione all’Esercizio Professionale<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Date 1981<br />
Medicina e Chirurgia<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi “La Sapienza” di Roma<br />
T<strong>it</strong>olo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e Chirurgia – votazione 110 e lode<br />
Principali tematiche/competenza<br />
professionali possedute<br />
Nome e tipo d'organizzazione<br />
erogatrice dell'istruzione e formazione<br />
Capac<strong>it</strong>à e competenze<br />
personali<br />
Madrelingua Italiano<br />
Allegati<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi “La Sapienza” di Roma<br />
n. 01 - Congressi, Convegni, Relazioni<br />
n. 02 - Pubblicazioni e Appartenenza Società/Associazioni, T<strong>it</strong>oli<br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Allegato n.01 : Congressi, Convegni, Relazioni<br />
2012 10° Convegno Nazionale S.I.M.O.<br />
4° Congresso Internazionale S.I.M.O.<br />
Odontoiatria Speciale<br />
“La regola dell’Arte nella Odontoiatria speciale”<br />
Autori : Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong> – Dr. Luigi Montella<br />
Relatore : E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma - Ospedale G. Eastman – Aula Magna A. Benagiano – 9,10,11 febbraio 2012<br />
2011 Convegno Associazione Sclerosi Tuberosa<br />
“Approccio Medico e Sociale alla Sclerosi Tuberosa paradigma nelle Malattie Rare”<br />
Lesioni del cavo orale<br />
Relatore : E. <strong>Raimondo</strong><br />
Potenza 06 ottobre 2011<br />
Matera 07 ottobre 2011<br />
XVI Congresso Nazionale S.I.O.H.<br />
Relatore e Organizzatore<br />
“Lo stato dell’Arte in Odontoiatria Speciale Ricerca e Clinica”<br />
Paola (CS) – Santuario S. Francesco di Paola – Aula Magna - 30 Settembre / 01 Ottobre 2011<br />
“Lo Stato dell’Arte in Odontoiatria Speciale: Europa e Italia a confronto”<br />
Relatori : E. <strong>Raimondo</strong> - R. Rozza<br />
Comunicazioni (Abstract):<br />
“Case Report : Implantoprotesi in soggetto con r<strong>it</strong>ardo mentale”<br />
di A.Cardone, E.<strong>Raimondo</strong>, A. Villarosa<br />
“Case Report : Atrofia ossea in soggetto con r<strong>it</strong>ardo mentale. Possibil<strong>it</strong>à terapeutiche riabil<strong>it</strong>ative”<br />
di S. Carelli, E.<strong>Raimondo</strong>, G.Tombellini<br />
“Il carico immediato “one to one” nelle riabil<strong>it</strong>azioni implantoprotesiche”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, F.Carbotti, G.Dipalma, A.M.Inchingolo, M.Tatullo,<br />
A.Palladino, M.De Carolis, A.D.Inchingolo, G.Marano, R.Mingrone<br />
“ DCM e relative problematiche posturali : a case report”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, F.Carbotti, G.Dipalma, A.M.Inchingolo, M.Tatullo,<br />
A.Palladino, M. De Carolis, A.D.Inchingolo,G.Marano, M.Deluca<br />
“ Utilizzo del PRP e biomateriali alloplastici nella rigenerazione ossea : a case report”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, F.Carbotti, G.Dipalma, A.M.Inchingolo, M.Tatullo,<br />
A.Palladino, M. De Carolis, A.D.Inchingolo, R.Mingrone, F.Scandale<br />
“ La sindrome di Sturge-Weber: gengivectomia con Nd:Yag Laser”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, F.Carbotti, G.Dipalma, A.M.Inchingolo, M.Tatullo,<br />
A.Palladino, M. De Carolis, A.D.Inchingolo, R.Mingrone, F.Scandale<br />
“ Il trattamento degli angiomi nella sindrome di Sturge-Weber: chirurgia a lama fredda e Laser<br />
Nd:Yag a confronto”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, F.Carbotti, G.Dipalma, A.M.Inchingolo, M.Tatullo,<br />
A.Palladino, M. De Carolis, A.D.Inchingolo, R.Mingrone, F.Scandale<br />
“GBR in periplant<strong>it</strong>e mediante utilizzo di Prf e Bio-oss”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, F.Carbotti, G.Dipalma, A.M.Inchingolo, M.Tatullo,<br />
A.Palladino, M. De Carolis, A.D.Inchingolo, R.Mingrone, F.Scandale<br />
“ Complicanze del piercing orale”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, F.Carbotti, G.Dipalma, A.M.Inchingolo, M.Tatullo,<br />
A.Palladino, M. De Carolis, A.D.Inchingolo, R.Mingrone, G.Marano<br />
“ Caratterizzazione meccanica della Zirconia”<br />
di F.Inchingolo, M.Marrelli, E.<strong>Raimondo</strong>, A.Palladino, A.M.Inchingolo, A.D.Inchingolo,<br />
M. De Carolis, G.Dipalma, M.Tatullo, F.Carbotti, R.Mingrone<br />
“Trattamento odontoiatrico nel soggetto affetto da sclerosi tuberosa: strategie e possibil<strong>it</strong>à<br />
terapeutiche”<br />
di L.Montella, E.<strong>Raimondo</strong>, L.<strong>Raimondo</strong><br />
“ Caso report: trattamento odontoiatrico su paziente con insufficienza renale cronica”<br />
di L.Montella, E.<strong>Raimondo</strong>, E.Iusi<br />
“Manifestazioni orali nel soggetto con sindrome dell’X-fragile”<br />
di E.<strong>Raimondo</strong>, M.Soricu, L.Montella<br />
Pagina 15 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
XVI Congresso Nazionale e I° Congresso Internazionale SIPMO ( Società Italiana di Patologia e Medicina Orale)<br />
Partecipazione<br />
Foggia – Pugnochiuso – 15- 18 giugno 2011<br />
Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”<br />
PROMO DEA<br />
CONVEGNO “L’ECCELLENZA IN ENDODONZIA ALLA PORTATA DEL DENTISTA GENERICO”<br />
Partecipazione<br />
Catanzaro 11 giugno 2011<br />
Progetto Formativo 1^ Giornata Toscana S.I.O.H. (Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap)<br />
“Approccio dolce : la Clownterapia in Odontoiatria Speciale”(5 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
Relatore : Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Firenze – Ospedale Pediatrico Meyer - 20 maggio 2011<br />
1° CONVEGNO ODONTOIATRICO MEDITERRANEO<br />
XI MEMORIAL VITTORIO NISIO – VIII CONGRESSO AIO – I CONVEGNO APPULO LUCANO AIDI<br />
“Regola dell’Arte in Odontoiatria Speciale : trattamento in ambulatorio o in narcosi?”<br />
Relatore Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Bari 8-9 aprile 2011<br />
Associazione Italiana Sindrome X Fragile<br />
Convegno : Dalla diagnosi alle terapie efficaci nuove frontiere della ricerca<br />
Esperti e famiglie si incontrano<br />
“ Odontoiatria Speciale : Stato dell’Arte”<br />
Relatore : Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Roma – Casa dell’Arciconfratern<strong>it</strong>a 1-2-3 aprile 2011<br />
Giornata Culturale AIDI Puglia Basilicata<br />
Con il Patrocinio del Corso di Laurea in Igiene Dentale CLID<br />
Dell’Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Bari “Aldo Moro”<br />
Il ruolo dell’Igienista dentale nell’intercettazione precoce delle lesioni delle mucose orali<br />
“Corso base per l’orientamento all’intercettazione precoce delle patologie dei tessuti molli”<br />
Relatore : Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Bari 26 febbraio 2011<br />
2010 S.I.O.H. Emilia Romagna – Un<strong>it</strong>à Operativa di Chirurgia Maxillo-facciale Ospedale Bufalini di Cesena<br />
2° CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ASSISTENTI DI STUDIO ODONTOIATRICO<br />
Ruolo dell’Assistente alla poltrona in un moderno ambulatorio odontoiatrico :<br />
accoglienza e approccio in odontoiatria dell’adulto<br />
Strumentario, materiali di consumo, disinfezione e sterilizzazione, manutenzione degli strumenti rotanti,<br />
del riun<strong>it</strong>o odontoiatrico, la cartella clinica, il consenso informato, il laboratorio odontotecnico e l’impronta,<br />
i rifiuti speciali, la radiologia.<br />
Relatore Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Forlì , 2 ottobre – 23 ottobre – 6 novembre - 20 novembre/2010<br />
Convegno Nazionale S.I.O.H.<br />
“Odontoiatria & Disabil<strong>it</strong>à”(5 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
Chairman : Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Udine 18 settembre 2010<br />
Pagina 16 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Giornate Lucane di Odontoiatria<br />
“Il Paziente cr<strong>it</strong>ico : ambulatorio o sala operatoria?”(5 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
Relatore: Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Maratea (PZ) – hotel Villa Mare – 11 giugno 2010<br />
2009 I° Memorial Prof. Ruggero Cavaliere<br />
Servizio di odontoiatria per disabili<br />
U.L.S.S. 20<br />
Partecipazione<br />
“Laser e nuove tecnologie in odontoiatria” (2 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
Verona 12 dicembre 2009<br />
Ordine Provinciale di Roma dei medici chirurghi ed odontoiatri<br />
“ Odontoiatria per pazienti cr<strong>it</strong>ici e disabil<strong>it</strong>à”<br />
Gruppo di lavoro per la cultura ed aggiornamento degli odontoiatri<br />
Commissione Handicap<br />
Presidente: E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Linee guida per le cure odontoiatriche dei diversamente abili”<br />
Autori e relatori : <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong>, Luigi Montella Abstract<br />
Roma- Ordine dei Medici: 6 Novembre 2009<br />
XV Congresso della S.I.O.H.<br />
Società Italiana di Odontostomatologia per Handicappati<br />
“Odontoiatria Speciale : l’evoluzione della prevenzione e delle terapie nel futuro”<br />
Implantologia in soggetto con trapianto di cuore: case report Abstract<br />
Autori: <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong>, Ernesto Iusi, D. Loiero, Luigi Montella<br />
Implantologia in soggetto in terapia con alendronato: case report Abstract<br />
Autori: <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong>, Ernesto Iusi, Daniela Loiero, Luigi Montella<br />
Genova- Star Hotel President 16/17 Ottobre 2009<br />
I° Congresso Sanmarinese A.S.O.M.<br />
Associazione Sanmarinese di Odontoiatria e Medicina<br />
"La multidisciplinarietà scientifica dell' assistenza dentale"(4 cred<strong>it</strong>i formativi ECM)<br />
Autore e relatore: <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Repubblica di San Marino- 19 Settembre 2009<br />
Azienda San<strong>it</strong>aria Locale di Ferrara- Univers<strong>it</strong>a’ Degli Studi di Ferrara<br />
Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia<br />
Direttore: Prof. Giuseppe Siciliani<br />
Odontoiatria per pazienti cr<strong>it</strong>ici e con disabil<strong>it</strong>a’<br />
“ approccio pscicologico in odontoiatria infantile”<br />
Autore e relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Ferrara: 3 Giugno 2009<br />
S.I.O.H. – Un<strong>it</strong>à Operativa di Chirurgia Maxillo-facciale Ospedale Bufalini di Cesena<br />
CORSO TEORICO GRATUITO DI AGGIORNAMENTO PER ASSISTENTI DENTALI<br />
Novembre/Dicembre 2008 – Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile 2009<br />
Accoglienza e osp<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à. Rapporti con i pazienti<br />
Vis<strong>it</strong>a. Le radiografie dentali. Cartella Clinica. Anamnesi. Software gestionale.<br />
Organizzazione Ospedaliera. Organizzazione Studio Privato.<br />
Ergonomia generale e odontoiatrica.<br />
Segreteria : agenda e amministrazione.<br />
Rapporti con i laboratori odontotecnici : cenni di conoscenza protesica.<br />
Pagina 17 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Rapporti con i forn<strong>it</strong>ori : i cataloghi dentali.<br />
Relatore : Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Forlì 31 gennaio 2009<br />
2008 Corso di aggiornamento teorico-pratico per assistenti dentali<br />
Programma culturale S.I.O.H. Romagna<br />
Nozioni di farmacologia, Nozioni di anestesia, Malattie sistemiche<br />
Autore e relatore: <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Forlì, 13 Dicembre 2008<br />
Ordine Provinciale di Roma dei medici chirurghi ed odontoiatri:<br />
“ Odontoiatria Speciale per pazienti cr<strong>it</strong>ici”<br />
Gruppo di lavoro per la cultura ed aggiornamento degli odontoiatri<br />
Commissione Handicap<br />
Presidente: E. <strong>Raimondo</strong><br />
La terapia odontoiatrica nel paziente pediatrico non collaborante:<br />
metodologia di approccio psicologico. Abstract<br />
Autori: L. Montella, E. <strong>Raimondo</strong><br />
Valutazione sull’ efficacia di protocolli di igiene orale e prevenzione in pazienti affetti da sindrome di down.<br />
Abstract<br />
Autori: E. Iusi, D. Tars<strong>it</strong>ano, E. <strong>Raimondo</strong><br />
Casa di cura Salvator Mundi, International Hosp<strong>it</strong>al<br />
Roma, 7 Novembre 2008<br />
Associazione Sclerosi Tuberosa Onlus<br />
“Il r<strong>it</strong>ardo mentale e le strategie di intervento”<br />
Presidente del Convegno : E.<strong>Raimondo</strong><br />
Cosenza: 25 Ottobre 2008<br />
15° CONGRESSO NAZIONALE DEL “COLLEGIO DEI DOCENTI IN ODONTOIATRIA<br />
1° CONGRESSO INTERNAZIONALE<br />
L’ODONTOIATRIA NEL MONDO: FORMAZIONE E RICERCA A CONFRONTO<br />
Relatore Dr.<strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
ROMA –Palazzo dei Congressi 16-17-18-19 aprile 2008<br />
XVIII “NYU” in Italy Congresso Internazionale<br />
Stage di Perfezionamento in implantologia-parodontologiia<br />
International achievement certificate program<br />
Continuing Dental Education Programs- Special Care<br />
“ Chirurgia orale in pazienti in trattamento con anticoagulanti” Abstract<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, A. M. Baietti, E. Iusi, R. Rozza<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Modello di organizzazione di un Servizio di Odontoiatria Speciale per paziente cr<strong>it</strong>ico e<br />
Diversamente abile: ambulatorio, sala operatoria, Ospedale Israel<strong>it</strong>ico di Roma<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, M. Migliari, D. Loiero, P. Pavia.<br />
Relatore: E.<strong>Raimondo</strong><br />
“ Miglioramento della qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a in soggetto diversamente abile dopo il trattamento<br />
Odontoiatrico”<br />
Autori: E.<strong>Raimondo</strong>, G. Romanelli, E. Iusi, M. Migliari<br />
“ Strategie di intervento nella terapia odontoiatrica nel paziente affetto da sclerosi sistemica” Abstract<br />
Autori: R. Rozza, A.M. Baietti, M. Matti, E. <strong>Raimondo</strong><br />
Venezia San Giuliano- Hotel Russot 13-14-15 Marzo 2008<br />
Pagina 18 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
2007 SIMGePeD<br />
Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabil<strong>it</strong>à Congen<strong>it</strong>e<br />
“Assistenza, formazione e ricerca nelle malattie genetiche e/o disabil<strong>it</strong>à ad elevata compless<strong>it</strong>à<br />
assistenziale in età evolutiva: riflessioni, proposte, impegni”<br />
14 Convegni e 56 Società Scientifiche in contemporanea<br />
“odontoiatria per pazienti con disabil<strong>it</strong>à”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Campus Univers<strong>it</strong>ario- Germaneto-Catanzaro 17 Novembre 2007<br />
U.M.G. Policlinico Univers<strong>it</strong>ario Campus di Germaneto- Catanzaro<br />
“ Le prior<strong>it</strong>à chirurgiche di competenza oro-maxillo-facciale”<br />
Presidente: Prof. Mario Giudice<br />
“ Ruolo dell’ igienista dentale nel trattamento dei pazienti diversamente abili”<br />
Autori: Stefania Piscionieri, <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong> ( POSTER )<br />
“Counseling del paziente in trattamento anticoagulante orale”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, L. Montella, C. Ammendolia, T. C. Arturi -POSTER<br />
Catanzaro 12-13 Ottobre 2007<br />
Ordine Provinciale di Roma dei medici chirurghi e degli odontoiatri<br />
Gruppo di Lavoro per la cultura ed aggiornamento odontoiatri<br />
Commissione Handicap: Presidente Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
“ Odontoiatria speciale per pazienti cr<strong>it</strong>ici- Special Dentistry”<br />
“Motivazione e istruzione alimentare e all’ igiene orale per la prevenzione delle patologie orali ed il<br />
mantenimento delle prestazioni effettuate nel soggetto disabile”<br />
Autori: F. Sinni, M. Uttaro, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“Assistenza al tutore o gen<strong>it</strong>ore nella cura odontoiatrica del diversamente abile trattato in anestesia<br />
generale”<br />
Autori: S. Sbano, L. Montella, C. Fico, L. <strong>Raimondo</strong>, C. Lo Sardo, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“Malattie rare e loro implicazioni odontoiatriche: Sindrome di Cohen. Case Report”<br />
Autori: E. Iusi, D. Sirena, D. Loiero, L. Gusmano, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“L’ attiv<strong>it</strong>à ambulatoriale di un Servizio di Odontoiatria Speciale”<br />
Autori: D. Loiero, P. Pavia, M. Suraci, A. Loiacono, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“Lim<strong>it</strong>i della riabil<strong>it</strong>azione protesica in soggetto portatore di handicap”<br />
Autori: M. Migliari, I. Loiacono, E. <strong>Raimondo</strong>, G. Tombellini, M. Arnieri<br />
Trattamento multidisciplinare “ Progetto Total Body Handicap “ durante una seduta operatoria<br />
odontoiatrica in paziente non collaborante. Nostra esperienza”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, F. Parisi, S. Carelli, G. Romanelli, M. Magliocchetti<br />
“Sindrome di Down e prevenzione secondaria”<br />
Autori: M. Scilingo, G. D’Elia, D. Tars<strong>it</strong>ano, L, Montella, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“Aspetti clinici nell’ ortodonzia del paziente disabile”<br />
Autori: G. Mostardi, E. <strong>Raimondo</strong><br />
Ordine dei Medici di Roma 12 Ottobre 2007<br />
XIV Congresso Nazionale S.I.O.H.<br />
Società Italiana di Odontostomatologia per Handicappati<br />
La promozione della salute orale nella persona disabile<br />
“Prestazioni odontoiatriche in pazienti in trattamento anticoagulante ( TAO ), importanza del valore<br />
dell’ INR a seconda del tipo di trattamento se chirurgico o conservativo” Abstract<br />
Autori: A. Loiacono, M. Migliari, E. <strong>Raimondo</strong>, D. Sirena, F. Parisi<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Terapia farmacologica nel paziente cr<strong>it</strong>ico e speciale. Principali farmaci utilizzati e loro<br />
implicazioni odontoiatriche” Abstract<br />
Autori: E. Iusi, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Implantologia in paziente con trapianto di cuore” Abstract<br />
Autori: L. Loiacono, E. Iusi, D. Loiero, E. <strong>Raimondo</strong>, R. Rozza<br />
“Manifestazioni orali in una coorte di pazienti affetti da TSC” Abstract<br />
Autori: M. Matti, R. Rozza, E. <strong>Raimondo</strong>, L. Strohmenger, A. Gorio, S. Abati<br />
“Programma di Prevenzione Stomatologia del bambino con Sindrome di Down”<br />
Autori: L. Montella, S. Sbano, L. <strong>Raimondo</strong>, E. <strong>Raimondo</strong>, M. Uttaro, F. Sinni ) ( POSTER )<br />
“Il Carcinoma della bocca. Riabil<strong>it</strong>azione protesica in paziente trattato chirurgicamente”<br />
Autori: M. Arnieri, E. <strong>Raimondo</strong>, L. Montella ( POSTER )<br />
“Protocollo di accesso ad un Servizio di Odontostomatologia Speciale e per paziente cr<strong>it</strong>ico”<br />
Autori: E. Iusi, D. Loiero, E. <strong>Raimondo</strong> ( POSTER )<br />
Milano 4-5-6 Ottobre 2007 Univers<strong>it</strong>a’ di Studi di Milano<br />
Pagina 19 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
International Research Symposium<br />
Tuberous Research Complex<br />
“Oral manifestation in a cohort of tuberous sclerosis complex ( TSC ) patients” Abstract<br />
Autori: R.Rozza, M. Matti, E. <strong>Raimondo</strong>, A. Gorio, S. Abati<br />
Rome 24-26 May 2007 -Grand Hotel Palazzo Carpegna<br />
Convegno Interregionale S.I.O.H.<br />
“ L’ Odontostomatologia nelle persone con disabil<strong>it</strong>à. Prevenzione e terapia. Realtà educative.<br />
Centro di Odontostomatologia Speciale per pazienti cr<strong>it</strong>ici: Ospedale Israel<strong>it</strong>ico di Roma”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>- D. Loiero- L. Gusmano<br />
Riccione Palazzo del Turismo 27 Gennaio 2007<br />
2006 Aggiornamento sul complesso Sclerosi tuberosa . Associazione sclerosi tuberosa-un<strong>it</strong>à di Neuropsichiatria<br />
infantile<br />
“ Approccio odontostomatologico sulla sclerosi tuberosa”<br />
Autore e Relatore : E. <strong>Raimondo</strong><br />
Presidio Ospedaliero Bellaria- Maggiore<br />
Bologna 21 Ottobre 2006<br />
Ordine Provinciale di Roma dei Medici- chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Gruppo di lavoro per la cultura ed aggiornamento odontoiatri<br />
Commissione Handicap. Odontoiatria Speciale per pazienti cr<strong>it</strong>ici<br />
Presidente e Coordinatore scientifico Dr. E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ trattamento odontoiatrico in anestesia generale in paziente non collaborante: valutazione ad un anno<br />
di distanza”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, D. Loiero, S. Carelli, G. Romanelli<br />
Roma, 22-23 settembre 2006 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri<br />
“Maxillo Odontostomatologia pubblica: presente e futuro dei servizi odontoiatrici, prevenzione e livelli essenziali di<br />
assistenza”<br />
S.I.M.O.<br />
“ Cambiamento della qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a in un paziente disabile dopo trattamento odontoiatrico” Abstract<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, L. Montella<br />
Narni- 6 Maggio 2006<br />
13° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria<br />
“ Casistica clinica delle malattie rare con manifestazioni odontoiatriche” Abstract<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, A. Loiacono, D. Loiero<br />
“ Il trattamento odontoiatrico del paziente non collaborante: Nuovi orientamenti e linee guida” Abstract<br />
Autori: E. Iusi, E. <strong>Raimondo</strong>, F. Andreani, L. Montella<br />
Roma, 5-6-7-8 Aprile 2006 Palazzo dei Congressi<br />
Congresso Internazionale di Odontoiatria Sociale (VII Congresso COI)<br />
“Special care for disabled people: an operative model”<br />
Autore e Relatore: <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Roma-3 Marzo 2006 Palazzo Valentini<br />
4° Convegno Nazionale S.I.M.O.<br />
“ Dalla odontoiatria generica alla maxillo odontostomatologia speciale”<br />
Moderatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 9,10,11 Febbraio 2006<br />
Pagina 20 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
XIII Congresso Nazionale SIOH . Aspetti chirurgici nell’odontostomatologia speciale<br />
“Cambiamento della qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a in paziente disabile dopo trattamento odontoiatrico” Abstract<br />
Autori. E. Iusi, E. <strong>Raimondo</strong>, M. Suraci, A. Di Gioia, L. Montella<br />
“ Trattamento dei pazienti con disturbi della coagulazione” Abstract<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, L. Montella<br />
“ Motivazione all’ igiene orale nel paziente non collaborante” Abstract<br />
Autori: M. Bianco,M.R.Vona, A. Altomare, E. <strong>Raimondo</strong><br />
Piove di Sacco 23/24 settembre 2005<br />
12 ° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria<br />
“ Semeiotica neurologica di interesse odontostomatologica”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, L. Montella<br />
Roma Palazzo dei Congressi 16/17/18/19 Marzo 2005<br />
Ordine Provinciale di Roma dei Medici- chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Gruppo di lavoro per la cultura ed aggiornamento odontoiatri<br />
Diversi da chi? Scienza e coscienza. Trattamento odontoiatrico del soggetto diversamente abile e del paziente<br />
cr<strong>it</strong>ico<br />
Commissione Handicap<br />
Presidente e Coordinatore scientifico Dr. E. <strong>Raimondo</strong><br />
“Cambiamento della qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a in paziente disabile dopo trattamento odontoiatrico”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, M. Suraci, F. Chianello, L. Montella<br />
Ordine dei Medici di Roma 24/25 Giugno 2005<br />
2004 Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri<br />
Gruppo di lavoro per la cultura ed aggiornamento odontoiatri ,Odontoiatria sociale<br />
Commissione Handicap<br />
Presidente e Coordinatore scientifico Dr. E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Sindrome di Walzer-Warburg: case report” Abstract<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, M. Suraci, F. Andreani<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma Clinica Salvatur Mundi 19/20 Novembre 2004<br />
Convegno Società Italiana Maxillo Odontostomatologia<br />
“ La diversa abil<strong>it</strong>à in Maxillo Odontostomatologia”<br />
Moderatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma Centro Congressi Santa Lucia 13 Novembre 2004<br />
IADH Congress 2004-Special Care Dentistry - Congresso Internazionale<br />
“ Facial fractures and Jaw Cysts in patients w<strong>it</strong>h disabil<strong>it</strong>ies”<br />
Autori: A.M. Baietti, N. Cornacchia, a. Campobassi, E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, R. Cocchi<br />
“ A protocol for dental treatment in patients w<strong>it</strong>h C1-INH deficiency” Abstract<br />
Autori: M. Narciso, E. <strong>Raimondo</strong>, D. Savini, A. De Cuntis<br />
Calgary- Canada 21/27 Agosto 2004<br />
Vo.Pro.Med. Associazione culturale medica. Dipartimento di odontoiatria<br />
“Odontoiatria e disabil<strong>it</strong>à: Aspetti organizzativi e medico-legali di una struttura odontoiatrica per i<br />
diversamente abili in una struttura pubblica ospedaliera. Nostra esperienza, SIOH Calabria “<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, M. Suraci<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Fiumicino 25 Giugno 2004<br />
Pagina 21 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Convegno Interregionale Società Italiana di Odontostomatologia per Handicappati<br />
“ La gelotologia: metodica di approccio tender loving care nei soggetti inizialmente non collaboranti”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, L. Spina, S. Roveta<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Lecce 4/5 Giugno 2004<br />
11° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria<br />
“ Odontoiatria speciale e volontariato : la nostra esperienza con nuove figure professionali. Cr<strong>it</strong>eri di<br />
comportamento del team”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, E. Iusi, A. De Cuntis, M. Suraci, S. Gellini<br />
Roma- Palazzo dei Congressi 21/24 Aprile 2004<br />
2003 Anno Europeo del Disabile- Mese di Odontoiatria sociale “ Diversi da chi?”<br />
Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e degli odontoiatri<br />
Gruppo di lavoro per la cultura ed aggiornamento odontoiatri<br />
Commissione Handicap<br />
Presidente e Coordinatore scientifico Dr. <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
“ Mezzi e modal<strong>it</strong>à per l’ apertura di un servizio di Odontoiatria speciale: normative, gestione e cr<strong>it</strong>eri di<br />
comportamento del team, nostra esperienza” Abstract<br />
Autore e Relatore: <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Ordine dei Medici di Roma 3/10/17/24/ Novembre 2003<br />
III° Corso di Aggiornamento in Odontoiatria AMI ( Associazione Medici Italiani )<br />
“ Handicap e problematiche odontoiatriche”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 4 Novembre 2003<br />
XII° Congresso Nazionale Società Italiana di Odontostomatologia per Handicappati<br />
Cura odontoiatrica dei disabili. Significato etico e aspetti medico-specialistici<br />
“ Mezzi e modal<strong>it</strong>à per l’apertura di un servizio di odontoiatria speciale: normative, gestione e cr<strong>it</strong>eri di<br />
comportamento del team. Primo anno di attiv<strong>it</strong>à presso l’ Ospedale G. Iannelli di Cetraro CS” Abstract<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, A. De Cuntis, G. Romanelli, E. Iusi, F. Andreani, S. Gellini<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Procedure e materiali per il trattamento odontoiatrico del disabile non collaborante. Esperienza del<br />
servizio di odontoiatria speciale dell’ Ospedale G. Iannelli di Cetraro CS” Abstract<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, P. Javidi, A. Di gioia, P. Casillo<br />
“ Considerazioni psichiatriche sul primo anno di esperienza con disabili nel servizio odontoiatrico dello<br />
Ospedale G. Iannelli di Cetraro CS”<br />
Autori: P. Passi, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Implicazioni intraorali della sindrome di Bechet”<br />
Autori: M. Suraci, E. <strong>Raimondo</strong> POSTER<br />
“ L’ascolto psicologico come strumento di aiuto”<br />
Autori: F. Manni, E. <strong>Raimondo</strong> POSTER<br />
“ La gelotologia nell’approccio odontoiatrico al disabile”<br />
Autori: Associazione Ridere per Vivere, E. <strong>Raimondo</strong> POSTER<br />
“ Primo anno di esperienza anestesiologica su disabili per il servizio di odontoiatria speciale dell’<br />
Ospedale G. Iannelli di Cetraro”<br />
Autori: A. Chimenti, R. Piro, G. Minuto, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Trattamento odontoiatrico nei pazienti con carenza dell’ inib<strong>it</strong>ore dell’ esterasi C1, Case report ed<br />
inquadramento clinico patologico della sindrome”<br />
Autori: M. Narciso, A. De Cuntis, A. Ferrara, D. Savini, R. Carelli, E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Riabil<strong>it</strong>azione di edentulia totale in paziente parzialmente collaborante”<br />
Autori: M. Arnieri, E. <strong>Raimondo</strong> POSTER<br />
“Possibil<strong>it</strong>a’ di intervento dell’ igienista dentale nel trattamento e nel mantenimento del disabile non<br />
collaborante” Abstract<br />
Autori: T. Campanile, V. Andreotti, F. Sinni, E. <strong>Raimondo</strong>, S. Carelli<br />
Pagina 22 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Assisi 26/27 settembre 2003<br />
Congresso Nazionale Odontoiatri Cattolici Italiani . L’OCI al servizio della società in nome del vangelo<br />
“La salute orale nel disabile, relazione sulla esperienza presso il Presidio Ospedaliero di Cetraro”<br />
U.O. di Odontoiatria Speciale per portatori di Handicap<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 18 Gennaio 2003<br />
2002 XIX° Congresso Regionale della Società <strong>it</strong>aliana di pediatria Sezione Calabria<br />
“ Cure odontoiatriche in bambini con r<strong>it</strong>ardo mentale: in Calabria la soluzione al problema”<br />
Autori: A. Mussari, F. Perri, F. Spinicelli, M. Panebianco, E. <strong>Raimondo</strong> Abstract<br />
Squillace Lido ( CZ ) 22/23 Novembre 2002<br />
9° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria. L’ Odontoiatria del terzo millennio<br />
“Servizio odontostomatologico per disabili: proposta di cartella clinica”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, A. Di Gioia, A. De Cuntis, M. Narciso, S. Gellini POSTER Abstract<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
“Sclerodermia: analisi e valutazione di un caso clinico”<br />
Autori: E. <strong>Raimondo</strong>, A. Di Gioia, A. De Cuntis, M.Narciso, S. Gellini POSTER Abstract<br />
Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma Palazzo dei Congressi 10/11/12/13 Aprile 2002<br />
2000 Associazione Euridice- Incontro di Parodontologia.<br />
“ Terapia chirurgica nelle parodontopatie. L’importanza dell’ausilio della antibioticoterapia nel<br />
mantenimento dei risultati ottenuti”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 14 Luglio 2000<br />
Corso Nazionale Interattivo di Allergologia Respiratoria<br />
“Confronto tra Pneumologo e allergologo”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 25/26 Febbraio 2000<br />
2001 I° simposio AdO ( Accademia di Odontostomatologia )<br />
“ Esperienze di Chirurgia Orale”: Malattia parodontale cronica dell’adulto. Casi Clinici.<br />
Autori: Marina Narciso, E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 31 ottobre 2001<br />
1999 The World Academy of Medicine. 1° St Congress - Congresso Internazionale<br />
“ Muco gingival surgeries and aesthetic of the oral cav<strong>it</strong>y”<br />
Autore e Relatore:<strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
“ Aesthetic oral surgery. Multidisciplinary complex cases”<br />
Autore e Relatore <strong>Eugenio</strong> <strong>Raimondo</strong><br />
Salisburgo 8/10 Dicembre 1999<br />
Pagina 23 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
X Congresso Nazionale della S.I.O.H. Società Italiana di Odontostomatologia per Handicappati.<br />
“ Assistenza odontoiatrica speciale ai disabili proiettata nel terzo millennio”<br />
Moderatore, ufficio stampa: E.<strong>Raimondo</strong><br />
Roma 18/19 Novembre 1999.<br />
1997 IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontostomatologia per Handicappati.<br />
“ Odontostomatologia Speciale nella pratica operatoria- Special Care in Dentistry “<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Bologna 21/22 Novembre 1997<br />
1996 45° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva ed Estetica.<br />
“ Trattamento chirurgico e protesico di alcuni danni estetici della bocca: recessioni, gravi<br />
parodontopatie” Abstract<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Perugia 12/17 Ottobre 1996<br />
Centro Culturale Conferenze<br />
“ Parodontologia: Trattamento chirurgico e protesico di alcuni danni estetici della bocca, recessioni gravi,<br />
parodontopatie”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 19 Novembre 1996<br />
Conferenza dell’ Accademia di Storia dell’ Arte San<strong>it</strong>aria.<br />
“ Le recessioni gengivali: eziopatogenesi e trattamento chirurgico”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 14 Maggio 1996<br />
XVII Congresso Nazionale della società Italiana di Medicina Estetica<br />
“ Danno estetico della bocca: le recessioni gengivali. Trattamento chirurgico.<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Roma 31 Marzo 1996<br />
1993 Corso Teorico-Pratico di parodontologia e implantologia dell’ European Association of New york Univers<strong>it</strong>y College<br />
of Dentistry Post Graduates.<br />
“ Parodonto normale e patologico. Fattori eziopatogenici della malattia parodontale. Epidemiologia ed<br />
indici. Esame clinico del paziente. Classificazione delle malattie parodontali.<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Trattamento delle malattie parodontali . Pianificazione della cura. Tutte le metodiche chirurgiche e loro<br />
applicazioni. Strumentario del parodontologo. Igiene orale del paziente.”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
“ Innesto libero di mucosa prelevato dal palato.Lembo di Tarnow, lembo a scorrimento laterale e coronale.<br />
Dimostrazione su modello animale”<br />
Autore e Relatore: E. <strong>Raimondo</strong><br />
Camigliatello Silano (CS) 12/13/14 Febbraio 1993<br />
Pagina 24 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
Allegato n.02 : Pubblicazioni e Appartenenza Società/Associazioni, T<strong>it</strong>oli<br />
APPARTENENZA A SOCIETA’ SCIENTIFICHE E CULTURALI<br />
Membro della Commissione presso il Ministero della Salute per la stesura delle “raccomandazioni cliniche” per la prevenzione,<br />
la cura ed il mantenimento del trattamento odontostomatologico dei diversamente abili ( 2010)<br />
Membro del Gruppo Cultura delle Discipline Odontostomatologiche della Commissione Odontoiatri dell’ Ordine dei Medici e degli<br />
Odontoiatri di Roma dal 2003 ad oggi con l’ incarico di Responsabile della Commissione Handicap e Direttore scientifico che ha<br />
organizzato 7 edizioni di Corsi di Aggiornamento presso lo stesso Ordine ( anni 2003-2004-2005-2006-2007 -2008-2009-2010 )<br />
inerenti alle problematiche odontostomatologiche dei soggetti portatori di handicap “ Odontostomatologia speciale per il paziente<br />
cr<strong>it</strong>ico” essendo stato il primo Ordine Italiano che si è occupato del problema.<br />
Membro del Com<strong>it</strong>ato Scientifico della S.I.A.Me.G. e Responsabile della Commissione Handicap della stessa società dal 2000<br />
Presidente Internazionale della World Academy of Medicine ( Dal 2008 ) con sede in Salisburgo e Delegato per l’ Italia .<br />
www.acadmedicine.org. Tale Accademia comprende 27 Stati: Austria, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Columbia, Cina,<br />
Repubblica Ceca, Eg<strong>it</strong>to, Francia, Germania, Iran, Italia, Giappone, Malesia, Norvegia, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svizzera,<br />
Taiwan, Tajikistan, Olanda, Emirati Arabi, Un<strong>it</strong>ed Kingdom, U.S.A.<br />
Socio dell’ OCI ( Odontoiatri Cattolici Italiani) e Responsabile della Regione Calabria della stessa Società.<br />
Socio attivo e Vice-Presidente Nazionale della SIOH Società Italiana di odontoiatria per Handicappati e Responsabile per la Regione<br />
Calabria della stessa Società.<br />
Socio della SIPMO Società Italiana di Patologia e Medicina Orale dal 2011.<br />
Socio della Società Italiana di Ipnosi.<br />
Socio Ordinario dell’ Accademia Lancisiana di Roma dal 2004<br />
Membro del Com<strong>it</strong>ato scientifico dell’ Associazione Nazionale Sclerosi Tuberosa dal 2006<br />
Presidente Nazionale dell’ Associazione Euridice.<br />
Rotariano del Club di Paola (CS)<br />
ISCRIZIONI ORDINI PROFESSIONALI<br />
Iscr<strong>it</strong>to all’ Albo degli Odontoiatri dell’ Ordine dei Medici Chirurghi di Roma N° 777 dal 1989<br />
Iscr<strong>it</strong>to all’ Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma N° 31918 dal 1982<br />
Iscr<strong>it</strong>to all’ Albo dei Consulenti tecnici del Tribunale Civile e Penale di Roma.<br />
Iscr<strong>it</strong>to all’ Albo dei giornalisti pubblicisti dell’ Ordine dei giornalisti del Lazio N° 118906 dal 2006<br />
Iscr<strong>it</strong>to all’ Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia dal 1998 N° 716079<br />
SERVIZIO MILITARE<br />
Ufficiale Medico (tenente) dell’ Eserc<strong>it</strong>o Italiano con l’ incarico di DSS ( Dirigente dei Servizi San<strong>it</strong>ari ) dal 1983 al 1984 presso<br />
S.M.M.T. di Baiano di Spoleto con l’ incarico della Riorganizzazione e messa a norma dello Stabilimento Mil<strong>it</strong>are per quanto<br />
concerne la antinfortunistica ( Medicina del Lavoro )<br />
Iscr<strong>it</strong>to all’ U.N.U.C.I. ( Unione Ufficiali Medici in Congedo )<br />
TITOLI ONORIFICI<br />
Benedizione Apostolica del Santo Padre Giovanni Paolo II per il suo impegno nel volontariato- C<strong>it</strong>ta’ del Vaticano Marzo 2002<br />
Cavaliere al Mer<strong>it</strong>o della Repubblica Italiana confer<strong>it</strong>o dal Presidente della Repubblica Ciampi e dal Capo del Governo Berlusconi il<br />
27 dicembre 2002.<br />
Ufficiale al Mer<strong>it</strong>o della Repubblica Italiana confer<strong>it</strong>o dal Presidente della Repubblica Ciampi e dal Capo del Governo Berlusconi il<br />
2 giugno 2004.<br />
Commendatore dell’ Ordine “ Al Mer<strong>it</strong>o della Repubblica Italiana “ confer<strong>it</strong>o dalla Presidenza del Consiglio Dei Ministri 14/01/2008<br />
Accademico della Norman Academy Mer<strong>it</strong>orius Academician ottobre 2002.<br />
Personal<strong>it</strong>à Europea 1994 Roma Sala Protomoteca del Campidoglio.<br />
Ambassador for Peace- (The Interreligious and International Federation for World Peace)<br />
Ercole d’ oro – Oscar per la San<strong>it</strong>à- Roma 1988<br />
Commandeur du Travail European Ordre International des Chevaliers de l’ Etoiles de la Paix -Parigi Gennaio 1993.<br />
Pagina 25 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110
PUBBLICAZIONE SU RIVISTE E PERIODICI DI MEDICINA E SALUTE<br />
RIVISTA DEGLI AMICI DI BRUGG<br />
Il paziente disabile non collaborante: tecniche di approccio<br />
E. <strong>Raimondo</strong>, G. Sampietro, L. Montella, R. Bellucci<br />
N° 4-Anno XXVII- Marzo 2009<br />
ASSOCIAZIONE SCLEROSI TUBEROSA<br />
MANUALE DELLA PATOLOGIA<br />
Lesioni Orali<br />
Autori: E.<strong>Raimondo</strong>, R. Rozza<br />
Supplemento al trimestrale AESSETI NEW<br />
Anno VIII- Numero 2/2009<br />
PERIODICO: “OBIETTIVO AFFARI E NOTIZIE”.<br />
PAGINA DI MEDICINA<br />
Odontoiatria: lo sbiancamento dentale (n. 286 del 30 giugno 2005).<br />
I frenuli (n. 290 del 15 settembre 2005).<br />
Nov<strong>it</strong>à diagnostiche: la Pet (Pos<strong>it</strong>rion emission tomograph) (n. 296 del 7 dicembre 2005).<br />
Sindrome di Walzer- Warburg: case report ( n° 299 del 25 gennaio 2006<br />
La terapia manuale posturale ( N° 310 del 12-07-2006)<br />
PERIODICO: “MTM (Medical Team Magazine)”<br />
anno 1 n.2 nov/dic 2002 Le recessioni gengivali: diagnosi e possibil<strong>it</strong>à terapeutiche<br />
anno 2 n. 1 gen/feb 2003 I frenuli<br />
anno 2 n. 2 mar/apr 2003 La malattia parodontale<br />
anno 2 n. 3/4 mag/ago 2003 Odontoiatria e handicap<br />
anno 2 n. 5/6 sett/dic 2003 Intarsi estetici<br />
anno 3 n. 1/2 gen/apr 2004 Lo sbiancamento dentale<br />
anno 3 n. 3/4 mag/ags 2004 Problematiche ortodontiche in paziente affetto da Sindrome di Göldenar: caso clinico<br />
anno 3 n. 5 sett/ott 2004 Sindrome di Walker-Warburg: case report<br />
anno 4 n. 2 mag/ago 2005 Guida alla terapia anticoagulante<br />
Consigli utili per i pazienti in TAO<br />
Approccio olistico alla medicina odontoiatrica<br />
anno 4 n.3 sett/dic 2005 Riabil<strong>it</strong>azione protesica totale fissa<br />
anno 5 n° 1 gen-giu 2006 Odontoiatria Speciale<br />
anno 6 n° 1 dic-marzo 2007 La riabil<strong>it</strong>azione fissa tram<strong>it</strong>e impianti osteointegrati<br />
anno 6 n° 2 apr-sett 2007 Ospedale Israel<strong>it</strong>ico, Odontoiatria speciale per diversamente abili e cr<strong>it</strong>ici:<br />
resoconto ad un anno di attiv<strong>it</strong>à<br />
Lo zirconio: il metallo biocompatibile<br />
anno 7 n.1 genn-aprile 2008 Cisti dei mascellari<br />
Cisti follicolare: caso clinico<br />
anno 7 n. 2 mag-ago 2008 Manifestazioni orali della sclerosi tuberosa<br />
anno 7 n. 3 sett-dic 2008 Terapia odontoiatrica del paziente in terapia anticoagulante orale<br />
anno 8 n° 1 Gen-Aprile 2009 Parodonto: struttura di sostegno del dente.<br />
anno 8 n° 2 Mag-Sett 2009 Gli antipodi della parodontologia. Placca e gengiv<strong>it</strong>e.<br />
Anno 8 n. 3 ott-dic 2009 Caso Report : Overdenture su paziente in terapia con bifosfonati per il trattamento<br />
dell’osteoporosi<br />
Malattia Gengivale<br />
anno 9 n° 1 Genn-Apr 2010 Pazienti disabili non collaboranti: proposta di raccomandazioni cliniche in odontoiatria<br />
speciale<br />
anno9 n. 2 sett /nov 2010 Medicalteam odontoiatria sociale e per diversamente abili<br />
Antologia di casi clinici<br />
Parodont<strong>it</strong>e cronica ed aspetti terapeutici<br />
anno10 n. 1 dic /febbr 2011 Implanto-protesi nei settori ossei atrofici : possibil<strong>it</strong>à e strategia terapeutiche<br />
Anno 10n. 2 mar-dic.2011 Lo stato dell’arte in odontoiatria speciale : Europa e Italia a confronto<br />
Anno 11 n.1 genn-apr 2012 Caso clinico: riabil<strong>it</strong>azione implanto-protesica su paziente affetto da sindrome<br />
dell’x-fragile<br />
Lo stato dell’arte in odontoiatria speciale, ricerca e clinica<br />
Pagina 26 / 26 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />
<strong>Raimondo</strong> <strong>Eugenio</strong><br />
Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int<br />
© Comun<strong>it</strong>à europee, 2003 20051110