19.05.2013 Views

Associazione di Volontariato Onlus - L'un per l'altro

Associazione di Volontariato Onlus - L'un per l'altro

Associazione di Volontariato Onlus - L'un per l'altro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n11.qxp 08/12/2006 19.33 Pagina 8<br />

Nell’ambito della partecipazione<br />

dell’ARM – Azienda Romana Mercati al Buy<br />

Lazio, il workshop turistico internazionale<br />

organizzato da Unioncamere Lazio, in programma<br />

dal 14 al 17 settembre 2006, al territorio<br />

dei Castelli Romani è stata offerta l’opportunità<br />

<strong>di</strong> ospitare i circa 15 buyer del mercato<br />

tedesco – interessati all’enogastronomia<br />

della nostra area – <strong>per</strong> un incontro della<br />

Strada dei Vini dei Castelli Romani.<br />

Grazie all’ospitalità <strong>di</strong> Massimo Lauri,<br />

Presidente della Pro Loco <strong>di</strong> Marino nonché<br />

dell’<strong>Associazione</strong> Ampia Bottiglia che ama<br />

definirsi «un cenacolo <strong>di</strong> intellettuali in cui<br />

curare e promuovere varie manifestazioni <strong>di</strong><br />

incontro e <strong>di</strong> interscambio culturale», sede<br />

<strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> varie iniziative a supporto della Strada dei Vini, in collaborazione con alcune delle aziende<br />

produttrici dell’<strong>Associazione</strong> <strong>per</strong> la Gestione della Strada dei Vini dei Castelli Romani il giorno 16 settembre<br />

dalle ore 19,00 alle ore 21,00 è stato possibile organizzare una degustazione a Marino.<br />

Le aziende interessate hanno infatti garantito la loro presenza e la loro <strong>di</strong>sponibilità ad accogliere gli<br />

ospiti e a far degustare loro il vino prodotto. L’Azienda Agricola Giulio Pesoli, l’Azienda Vinicola Federici,<br />

l’Azienda Agricola Villa Simone, Cantine Volpetti hanno partecipato portando alcune bottiglie e brochure<br />

aziendali.<br />

Ritenendo interessante e proficua l’opportunità <strong>di</strong> accogliere e conoscere <strong>di</strong>rettamente gli o<strong>per</strong>atori<br />

stranieri Fabrizio Santarelli, Presidente della Strada dei Vini, nei giorni antecedenti ha invitato calorosamente<br />

tutte le Aziende e l’<strong>Associazione</strong> Slow Food dei Castelli a presentare tutte le attività e le iniziative<br />

che interessano e gravitano attorno a itinerari enogastronomici.<br />

All’interno del teatro della Pro Loco, Paolo Cacciani ha illustrato brevemente la conformazione del<br />

territorio dei Castelli Romani e ha enunciato tutte le attività intraprese e i progetti o<strong>per</strong>ativi.<br />

Successivamente c’è stata una passeggiata all’interno delle sottostanti Grotte <strong>di</strong> Palazzo Colonna con una<br />

degustazione finale dei Vini selezionati e <strong>di</strong> prodotti tipici.<br />

Quin<strong>di</strong> il trasferimento a Frascati <strong>per</strong> una cena conclusiva e <strong>di</strong> saluto.<br />

Quest’incontro porta altri messaggi che da qui dovrebbero cominciare, si <strong>per</strong>doni il richiamo a termini<br />

letterari e cotanto aulici, i pellegrinaggi, commemorazioni, feste alla ricerca <strong>di</strong> orme, delle ra<strong>di</strong>ci tanto<br />

profonde quanto affioranti della nostra esistenza che <strong>per</strong>metteranno <strong>di</strong> far conoscere una natura da osservare,<br />

scoprire, catalogare e da proteggere restituendola alla sua storia, contemporaneamente a noi residenti<br />

<strong>di</strong> ricordare i padri <strong>di</strong>menticati.<br />

Proprio questa recente visita <strong>di</strong> tour o<strong>per</strong>ator<br />

tedeschi ha <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> constatare e <strong>di</strong><br />

apprezzare <strong>di</strong> <strong>per</strong>sona l’incre<strong>di</strong>bile fascino in<br />

particolare <strong>di</strong> Marino e <strong>di</strong> Frascati, splen<strong>di</strong><strong>di</strong><br />

esemplari dei Castelli Romani un territorio<br />

eccezionale non soltanto <strong>per</strong> l’impatto visivo<br />

e sensoriale, ma <strong>per</strong> l’umanità brulicante che<br />

li popola, <strong>per</strong> la presenza in un unico contesto<br />

<strong>di</strong> così tante competenze umane in un suolo<br />

che racconta un’irripetibile storia gastronomica,<br />

dove il vino è protagonista, essendo<br />

sempre al centro <strong>di</strong> sa<strong>per</strong>i e <strong>di</strong> storie che lo<br />

hanno animato nel corso dei secoli.<br />

Lucia Antonini<br />

8<br />

Buyer tedeschi a Marino:<br />

un amichevole brin<strong>di</strong>si o un’invasione?<br />

<strong>Associazione</strong> <strong>di</strong> <strong>Volontariato</strong> l’un x l’altro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!