22.05.2013 Views

Lo Psicologo in Nefrologia con l'ambulatorio MAREA - Centro di ...

Lo Psicologo in Nefrologia con l'ambulatorio MAREA - Centro di ...

Lo Psicologo in Nefrologia con l'ambulatorio MAREA - Centro di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dott.ssa Paola Belar<strong>di</strong> - Responsabile S.S. <strong>Nefrologia</strong> e Dialisi Ivrea<br />

Dott. Rodolfo Brun – <strong>Psicologo</strong> – Servizio <strong>di</strong> Psicologia Ospedaliera<br />

Sig.ra Anna Polizzi - CPSE SC <strong>Nefrologia</strong> e Dialisi Chivasso<br />

<strong>Lo</strong> <strong>Psicologo</strong> <strong>in</strong> <strong>Nefrologia</strong><br />

<strong>con</strong> <strong>l'ambulatorio</strong> <strong>MAREA</strong>


Psicologia <strong>in</strong> Ospedale<br />

L’<strong>in</strong>tegrazione a favore delle cure<br />

<strong>Lo</strong> <strong>Psicologo</strong> <strong>in</strong> <strong>Nefrologia</strong><br />

Dr.ssa Paola Belar<strong>di</strong><br />

<strong>Nefrologia</strong> Ivrea<br />

16 Novembre 2012<br />

Offic<strong>in</strong>e H Polo Formativo Ivrea


Di cosa hai bisogno?<br />

Quali sono i tuoi<br />

desideri?<br />

Christian Krohg<br />

(1852-1925)<br />

The sick girl


La Dimensione del problema<br />

Le Malattie Renali costituis<strong>con</strong>o una<br />

m<strong>in</strong>accia , <strong>in</strong> parte sottovalutata, alla salute<br />

dell’uomo.<br />

*Si calcola che nella popolazione generale il<br />

10% delle persone abbia un danno renale<br />

permanente e progressivo, spesso<br />

mis<strong>con</strong>osciuto.<br />

*L’OMS <strong>con</strong>sidera attualmente le malattie<br />

renali come una pandemia.


In Italia l’<strong>in</strong>sufficienza renale è<br />

ancora <strong>con</strong>siderata come una<br />

malattia rara, che può andare<br />

<strong>in</strong><strong>con</strong>tro alla <strong>di</strong>alisi o al trapianto<br />

renale senza altre <strong>con</strong>seguenze per<br />

la salute e per la sopravvivenza.


L’attenzione nei <strong>con</strong>fronti delle malattie<br />

renali, <strong>in</strong> realtà, è dettata dall’esigenza <strong>di</strong><br />

prevenire l’<strong>in</strong>sufficienza renale cronica ma<br />

soprattutto <strong>di</strong> ridurre il rischio<br />

car<strong>di</strong>ovascolare, che aumenta sensibilmente<br />

già <strong>in</strong> presenza <strong>di</strong> un danno renale lieve.


CAUSE PRINCIPALI DELLA MALATTIA<br />

RENALE CRONICA<br />

1) Invecchiamento della popolazione generale<br />

2) Incremento <strong>di</strong> alcune patologie molto frequenti quali<br />

l’ipertensione arteriosa , l’obesità, la s<strong>in</strong>drome<br />

metabolica.<br />

3) Diabete mellito.


%<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

ANNUAL MORTALITY FOR CV DISEASE<br />

( USRDS )<br />

~ + 500<br />

Popolazione generale <strong>di</strong>alisi<br />

~ + 5<br />

25-34 35-44 45-54 55-64 65-74 75-84 > 84<br />

Classi <strong>di</strong> età


Pazienti <strong>in</strong> trattamento<br />

sostitutivo della funzione renale<br />

> 60.000


1.500.000<br />

Pazienti <strong>in</strong> <strong>di</strong>alisi o <strong>con</strong> trapianto renale


Registro Italiano Dialisi e Trapianto- RIDT 2010<br />

Prevalenza 788 pz/pmp <strong>in</strong> <strong>di</strong>alisi ⇒ 42.488 soggetti<br />

Incidenza 162 pz/pmp <strong>in</strong>iziato <strong>di</strong>alisi ⇒ 8.638 soggetti<br />

Prevalenza 262 pz/pmp <strong>con</strong> Tx renale ⇒ 15.700 soggetti<br />

Registro Piemontese Dialisi e Trapianto- RPDT 2009<br />

Prevalenza 715 pz/pmp <strong>in</strong> <strong>di</strong>alisi ⇒ 3.149 soggetti<br />

Incidenza 181 pz/pmp <strong>in</strong>iziato <strong>di</strong>alisi ⇒ 796 soggetti<br />

Prevalenza 391 pz/pmp <strong>con</strong> Tx renale ⇒ 1.720 soggetti


16.8%<br />

18%<br />

11%<br />

MRC<br />

39.000.000<br />

3.000.000<br />

60.000.000


Malattia<br />

Renale cronica<br />

MRC<br />

Dialisi<br />

E<br />

Trapianto


Gestione multi<strong>di</strong>scipl.<br />

(me<strong>di</strong>co, <strong>in</strong>fermiere,<br />

psicologo,ass.soc.,<br />

<strong>di</strong>etista)<br />

AMBULATORIO<br />

UREMIA CRONICA<br />

Conoscenza dell’uremia<br />

Scelta del trattamento<br />

<strong>di</strong>alitico


CONTROLLO<br />

CONTROLLO<br />

OTTIMALE OTTIMALE DELLA<br />

DELLA<br />

MALATTIA MALATTIA RENALE<br />

RENALE<br />

MIGLIORE<br />

SOPRAVVIVENZA<br />

E RIABILITAZIONE<br />

TRATTAMENTO<br />

SOSTITUTIVO


“ CONCORDANCE ” è un term<strong>in</strong>e proposto per<br />

def<strong>in</strong>ire la “decisione <strong>in</strong>formata” del paziente. La<br />

<strong>di</strong>fferenza fondamentale rispetto alla compliance è<br />

che la <strong>con</strong>cordance richiede la partecipazione attiva<br />

dell’equipe sanitaria e del paziente. Questo term<strong>in</strong>e è<br />

senz’altro preferibile a quello <strong>di</strong> compliance, non per<br />

“correttezza politica”, ma perché la ricerca sulla<br />

compliance ha <strong>di</strong>mostrato chiaramente il ruolo sia<br />

dell’operatore sanitario sia del paziente nella<br />

promozione dell’aderenza al trattamento.


AMBULATORIO MALATTIA RENALE CRONICA


Chi è l’utente dell’ambulatorio uremia cronica?<br />

Tutti i pazienti <strong>con</strong><br />

Malattia renale cronica<br />

In sta<strong>di</strong>o 4-5<br />

(FG < 30 ml/m<strong>in</strong>)


Dal 2008 all’<strong>in</strong>terno dell’ASL TO4, Distretti 5-6(Ivrea,<br />

Castellamonte, Cuorgnè), nell’ambito della collaborazione e<br />

<strong>in</strong>tegrazione tra la Struttura Semplice <strong>di</strong> Psicologia Ospedaliera e la<br />

Struttura Complessa <strong>di</strong> <strong>Nefrologia</strong> e Dialisi dell’Ospedale d’Ivrea, si<br />

è avviata l’attività dell’ “ambulatorio <strong>di</strong> psicologia per <strong>in</strong>sufficienza<br />

renale cronica”.<br />

La f<strong>in</strong>alità è quella <strong>di</strong> offrire al paziente e ai suoi familiari o<br />

<strong>con</strong>viventi, <strong>in</strong> <strong>in</strong>tegrazione alla presa <strong>in</strong> carico dell’ambulatorio, uno<br />

spazio psicologico <strong>con</strong> lo scopo <strong>di</strong> porre al centro della relazione<br />

terapeutica l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo portatore <strong>di</strong> patologia cronica, i suoi bisogni<br />

soggettivi e il suo <strong>di</strong>sagio .


La collaborazione a livello cl<strong>in</strong>ico ha favorito la costituzione <strong>di</strong> un<br />

gruppo <strong>di</strong> lavoro multiprofessionale <strong>con</strong> <strong>con</strong><strong>di</strong>visa metodologia<br />

operativa e del lavoro <strong>di</strong> rete <strong>in</strong> un’ottica <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are,<br />

accomunando le reciproche esperienze maturate dai propri Servizi <strong>di</strong><br />

riferimento <strong>in</strong> ambito non solo <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi e cura, ma anche <strong>di</strong><br />

prevenzione e <strong>di</strong> promozione alla salute.


DESTINATARI<br />

I dest<strong>in</strong>atari sono i pazienti affetti da <strong>in</strong>sufficienza renale cronica <strong>di</strong><br />

grado 3, 4, 5 e i loro familiari o <strong>con</strong>viventi afferenti all’ambulatorio<br />

nefrologico per la Malattia Renale Cronica.


All’<strong>in</strong>izio del 2009 il Coord<strong>in</strong>amento Regionale Trapianti e il<br />

<strong>Centro</strong> Trapianto <strong>di</strong> Rene <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o hanno espresso il loro<br />

<strong>in</strong>teresse a costituire una rete piemontese <strong>di</strong> personale PSI, da<br />

<strong>in</strong>tegrare nella rete – già esistente – che opera attraverso i<br />

referenti per il trapianto renale delle nefrologie e <strong>di</strong>alisi<br />

piemontesi.


Al servizio <strong>di</strong> Psicologia Me<strong>di</strong>ca per i Trapianti, afferente al <strong>Centro</strong><br />

Regionale Trapianti, è stato pertanto proposto <strong>di</strong>:<br />

- In<strong>di</strong>viduare figure professionale “psi”, afferenti ai Servizi<br />

Ospedalieri <strong>di</strong> Psicologia;<br />

- elaborare <strong>con</strong> esse un programma <strong>di</strong> lavoro <strong>con</strong> l’obiettivo <strong>di</strong><br />

assistere i pazienti affetti da IRC nell’iter <strong>di</strong> malattia, dalla <strong>di</strong>alisi<br />

al pre e al post trapianto renale.


Il protocollo si applica potenzialmente a tutti i pazienti <strong>in</strong> carico alle<br />

Nefrologie del Piemonte dal passaggio <strong>in</strong> IRC sta<strong>di</strong>o 4 <strong>in</strong> avanti e si<br />

articola <strong>in</strong> tre moduli<br />

1) Modulo 1: IRC me<strong>di</strong>o grave<br />

2) Modulo 2: Fase pre sostitutiva (Da sta<strong>di</strong>o IRC 4 a <strong>di</strong>alisi)<br />

3) Modulo 3: Trapianto e post-trapianto


Nuovo modello:<br />

AMBULATORIO<br />

MA.RE.A.<br />

<strong>Psicologo</strong><br />

PSI-NEFRO<br />

<strong>Centro</strong><br />

Regionale<br />

Trapianti<br />

23° Convegno AIRT – Montecat<strong>in</strong>i Terme, 22-24 marzo 2012<br />

AMBULATORIO<br />

Pre-trapianto.


Stu<strong>di</strong>o pilota (giugno-<strong>di</strong>cembre 2011)<br />

<strong>Centro</strong><br />

Regionale<br />

Trapianti<br />

Per testare la fattibilità del modello<br />

Evidenziare punti <strong>di</strong> forza/debolezza<br />

In<strong>di</strong>viduare possibili migliorie<br />

Produrre materiale <strong>in</strong>formativo sulle terapie sostitutive<br />

23° Convegno AIRT – Montecat<strong>in</strong>i Terme, 22-24 marzo 2012<br />

FASE PRELIMINARE<br />

Informatizzazione area MA.RE.A.<br />

Website <strong>di</strong> lavoro<br />

Selezione centri pilota<br />

Evento formativo<br />

Visite ai centri pilota


AMBULATORIO MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA<br />

OSPEDALE DI IVREA.<br />

Dr.ssaPaola Belar<strong>di</strong> Dr.Luciano Comune Dr.Franco Bonello<br />

Infermieri:V.Grua M.Cambursano D. Montagn<strong>in</strong>i<br />

<strong>Psicologo</strong>:Dr.Marcello Giove.<br />

160 pz <strong>con</strong> Creat<strong>in</strong><strong>in</strong>emia > 3 mg%<br />

Di questi<br />

80 pz FG < 29 (sta<strong>di</strong> 4 – 5)<br />

72 <strong>in</strong>seriti MA.RE.A.


Gruppo <strong>di</strong><br />

lavoro<br />

Progetto obiettivo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione<br />

Ospedale-Territorio 2008<br />

MMG – Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> laboratorio – <strong>Nefrologia</strong><br />

Criteri <strong>di</strong><br />

appropriatezza<br />

<strong>di</strong> utilizzo esami<br />

<strong>di</strong>agnostici<br />

Eventuale accesso<br />

a prestazioni<br />

specialistiche


Patologie della funzione renale<br />

Dosaggio creat<strong>in</strong><strong>in</strong>a plasmatica<br />

Valutazione GFR me<strong>di</strong>ante equazione MDRD<br />

Consulenza nefrologica<br />

- GFR < 60 ml/m<strong>in</strong><br />

- GFR 60 – 89<strong>con</strong>: Ipertensione<br />

Diabete<br />

Obesità<br />

Famigliarità per patologie renali.


Oltre l’ambulatorio……..<br />

Serata <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

nei <strong>con</strong>fronti delle<br />

malattie renali<br />

Protocollo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tesa tra<br />

SS Psicologia<br />

E<br />

SC <strong>Nefrologia</strong> e Dialisi<br />

In<strong>con</strong>tri <strong>con</strong> piccoli gruppi <strong>di</strong> pz <strong>in</strong> sta<strong>di</strong>o 5<br />

Nefrologo<br />

Infermiere (Emo, DP, Tx, PD)<br />

<strong>Psicologo</strong><br />

Dietista


Chi e cosa ci rac<strong>con</strong>terete?<br />

Il corso sarà articolato <strong>in</strong> due giornate:<br />

• Una de<strong>di</strong>cata ai pazienti <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> patologia avanzata,<br />

non ancora <strong>in</strong> <strong>di</strong>alisi<br />

• Una de<strong>di</strong>cata ai pazienti <strong>in</strong> trattamento <strong>di</strong>alitico<br />

INFERMIERE<br />

INFERMIERE<br />

MEDICO DIETISTA<br />

PSICOLOGO<br />

CUOCO<br />

Saranno coloro che vi illustreranno il progetto e risponderanno ad ogni<br />

vostra domanda<br />

35


Proposta <strong>di</strong> Progetti anno 2009-2010 Regione Piemonte:<br />

“Promozione della salute ovvero azioni e attività f<strong>in</strong>alizzate al rafforzamento<br />

delle competenze e capacità <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali, ma anche azioni e attività sociali aventi<br />

un impatto positivo sulla salute del s<strong>in</strong>golo e della comunità”<br />

Interventi <strong>di</strong> promozione alla salute sulle malattie renali, sui correlati fattori<br />

<strong>di</strong> rischio e relative implicazioni psicologiche.<br />

Dr.ssa Paola Belar<strong>di</strong> Dr. Franco Bonello<br />

Infermieri: I.Lavezzo D. Montagn<strong>in</strong>i<br />

<strong>Psicologo</strong>: Dr.Marcello Giove.


CONCLUSIONI


Dr. Rodolfo Brun<br />

<strong>Psicologo</strong> – Psicoterapeuta<br />

SSD Psicologia Ospedaliera - sede <strong>di</strong> Ciriè


“Ogni <strong>con</strong><strong>di</strong>zione <strong>di</strong> patologia organica, comporta<br />

una quota <strong>di</strong> stress personale e familiare, spesso<br />

amplificato dalle strategie <strong>con</strong> cui si affronta la<br />

malattia, e dalle modalità <strong>di</strong> relazione terapeutica<br />

adottate dall’equipe curante”.<br />

PDTA Psicologia Ospedaliera, 2010<br />

Negli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui esiste, accanto ad una possibile<br />

risposta psicosomatica, un'altrettanta importante<br />

manifestazione somatopsichica, generata dallo<br />

stato <strong>di</strong> salute del soggetto; nel paziente<br />

nefropatico cronico tale aspetto è spesso rilevante.


• favorire il processo d’accettazione e<br />

adattamento alla patologia<br />

• facilitare la relazione terapeutica <strong>con</strong> l'equipe<br />

curante<br />

• sostenere il paziente sul piano emotivo<br />

• promuovere nel paziente l'assunzione <strong>di</strong><br />

responsabilità <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali nel processo<br />

decisionale<br />

• assumere le responsabilità <strong>di</strong> cura da parte<br />

dell'equipe<br />

• realizzare uno scambio autentico, una reale<br />

<strong>con</strong><strong>di</strong>visione delle scelte terapeutiche<br />

• mantenere ruoli chiari e def<strong>in</strong>iti me<strong>di</strong>co<strong>in</strong>fermiere-paziente


Sulla struttura <strong>di</strong> personalità <strong>di</strong> molti pazienti, si<br />

costruisce nel tempo una sovrastruttura <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio<br />

psicologico che possiede caratteristiche tipiche,<br />

generate dallo stato <strong>di</strong> salute e dalle <strong>con</strong>seguenti<br />

variazioni della situazione esistenziale e<br />

relazionale.<br />

Ogni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo risponderà <strong>in</strong> modo orig<strong>in</strong>ale a<br />

questo stato <strong>di</strong> cose, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> è evidente che il<br />

quadro psicologico del paziente è un elemento<br />

fondamentale nella gestione della terapia.


“La malattia cronica è da <strong>con</strong>siderarsi fattore <strong>di</strong><br />

rischio per l’<strong>in</strong>sorgenza o la manifestazione <strong>di</strong><br />

un <strong>di</strong>sagio psichico, l’<strong>in</strong>tervento psicologico<br />

deve <strong>in</strong>serirsi <strong>in</strong> un modello d’<strong>in</strong>tegrazione <strong>con</strong><br />

l’équipe nefrologica”.<br />

Pr<strong>in</strong>cipi generali per l’<strong>in</strong>tervento psicologico<br />

nell’iter del paziente nefropatico<br />

Documento Gruppo PSI-Nefro Piemonte, 2010


É qu<strong>in</strong><strong>di</strong> necessario <strong>con</strong>oscere la persona<br />

che seguiremo nel percorso <strong>di</strong>alitico, sia<br />

per stabilire la migliore <strong>di</strong>alisi <strong>in</strong> funzione<br />

della migliore qualità <strong>di</strong> vita del paziente;<br />

sia per gestire la relazione <strong>con</strong> un malato<br />

<strong>di</strong>fficile che chiederà molto all'operatore,<br />

sul piano professionale, umano e<br />

personale.


Assal def<strong>in</strong>isce la malattia cronica come:<br />

“Una <strong>con</strong><strong>di</strong>zione che può essere <strong>con</strong>trollata<br />

e stabilizzata, ma che richiede la<br />

partecipazione attiva e la<br />

responsabilizzazione del paziente e della<br />

famiglia nei <strong>con</strong>fronti del proprio<br />

trattamento…”<br />

È qu<strong>in</strong><strong>di</strong> fondamentale <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare la<br />

meto<strong>di</strong>ca sostitutiva adeguata, attraverso il<br />

percorso <strong>di</strong> preparazione-educazione<br />

de<strong>di</strong>cato al paziente nefropatico cronico.


Sono pochi i casi <strong>in</strong> cui si present<strong>in</strong>o precise<br />

<strong>con</strong>tro<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni psicologiche nella scelta <strong>di</strong><br />

una meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong>alitica, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> è<br />

fondamentale, per la corretta gestione della<br />

terapia e per la qualità <strong>di</strong> vita del malato,<br />

che sia privilegiata, qualora le <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni<br />

cl<strong>in</strong>iche lo permettano, la sua preferenza e<br />

questo obiettivo è realizzabile soltanto se il<br />

paziente è <strong>con</strong>sapevole <strong>di</strong> cosa stia<br />

accadendo.


Pronto soccorso<br />

Reparto<br />

<strong>Nefrologia</strong><br />

Scelta Meto<strong>di</strong>ca<br />

Sostitutiva<br />

Dialisi<br />

Peritoneale<br />

Emo<strong>di</strong>alisi<br />

Trapianto<br />

Malattia<br />

Nefrologica<br />

Ambulatorio<br />

IRC<br />

Presa <strong>in</strong> carico<br />

IRC Avanzata Fase 4/5<br />

filtrato valori <strong>in</strong>torno a 20<br />

Ambulatorio <strong>MAREA</strong><br />

Percorso <strong>in</strong>formativo-educativo<br />

alle terapie sostitutive<br />

me<strong>di</strong>co, <strong>in</strong>fermieristico<br />

In<strong>con</strong>tro équipe<br />

* Consultazione PSI<br />

* 1°compilazione scheda PSI<br />

* Eventuale test <strong>di</strong> personalità<br />

* Eventuale presa <strong>in</strong> carico PSI<br />

* In<strong>con</strong>tro <strong>di</strong> gruppo pazienti/parenti<br />

* Consultazione PSI<br />

* 2° compilazione scheda PSI<br />

* Eventuale test <strong>di</strong> personalità<br />

* Eventuale presa <strong>in</strong> carico PSI


PERCORSO DIAGNOSTICO<br />

TERAPEUTICO DEL PAZIENTE CON<br />

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:<br />

ESPERIENZA DELLA NEFROLOGIA<br />

DI CHIVASSO<br />

ASLTO4


6 OTTOBRE 2006<br />

VIENE<br />

INNAUGURATO<br />

IL CENTRO<br />

DIALISI DI<br />

CHIVASSO


LA NOSTRA “PRIMA”<br />

EQUIPE


L’AMBULATORIO


Grafico attività ambulatorio<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

post trapianto<br />

0<br />

2006 2009 2012<br />

ambulat<br />

orio<br />

trapianti


3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Visite ambulatoriali<br />

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012*<br />

* Proiezione al 31/12/2012<br />

N° visite


Organizzazione<br />

ambulatoriale<br />

• Dopo una prima fase <strong>di</strong> trasferimento e<br />

“reclutamento” dei pazienti si procede a<br />

pianificare l’attività creando dei percorsi<br />

<strong>di</strong>fferenti.<br />

• Ambulatorio NEFROLOGICO<br />

• Ambulatorio <strong>in</strong>sufficienza renale avanzata<br />

(<strong>in</strong><strong>di</strong>cativamente BCrC


Organizzazione<br />

ambulatoriale<br />

Negli anni successivi l’ambulatorio <strong>di</strong><br />

<strong>Nefrologia</strong> viene ulteriormente<br />

<strong>di</strong>fferenziato:<br />

• Ambulatorio <strong>Nefrologia</strong> generale<br />

• Ambulatorio Nefro-<strong>di</strong>abete;<br />

• Ambulatorio Immunologico/glomerulonefriti<br />

• Calcolosi<br />

• Ecografie Renali ed ecodoppler


PRESA IN CARICO<br />

1. AMBULATORIO DI INSUFFICIENZA RENALE AVANZATA<br />

Presa <strong>in</strong>carico <strong>con</strong>giunta<br />

NEFROLOGO INFERMIERE DIETISTA<br />

2. TRATTAMENTO EMODIALITICO<br />

3. Dal 2009 <strong>con</strong> la Dott.ssa S. Savol<strong>di</strong> si dà avvio alla DIALISI<br />

PERITONEALE


• Nella fase <strong>in</strong>iziale la presa <strong>in</strong><br />

carico del paziente nefropatico<br />

da parte degli <strong>in</strong>fermieri e del<br />

nefrologo poneva<br />

prevalentemente attenzione<br />

all’aspetto cl<strong>in</strong>ico.<br />

• In <strong>con</strong>siderazione dei vissuti che<br />

i pazienti <strong>con</strong> IRC portano <strong>con</strong> se<br />

e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> del <strong>di</strong>sagio alcune volte<br />

espresso chiaramente altre<br />

taciuto, emerge la necessità <strong>di</strong><br />

farsi carico anche dell’aspetto<br />

psicologico forti dell’importanza<br />

<strong>di</strong> <strong>con</strong>siderare il paziente nella<br />

sua totalità.<br />

paura<br />

restrizioni alimentari<br />

Per<strong>di</strong>ta dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza<br />

cambiamento della qualità <strong>di</strong> vita


Il <strong>di</strong>sagio cl<strong>in</strong>ico, psicologico e<br />

psicosomatico vissuto dai pazienti e<br />

spesso anche dai familiari ha fatto<br />

accrescere la necessità <strong>di</strong> una<br />

stretta collaborazione <strong>con</strong> lo<br />

psicologo. L’obiettivo pr<strong>in</strong>cipale era<br />

<strong>di</strong> accompagnare i pazienti e i loro<br />

<strong>con</strong>giunti <strong>in</strong> una nuova esperienza <strong>di</strong><br />

vita <strong>con</strong> co<strong>in</strong>volgimento,<br />

<strong>con</strong>sapevolezza e partecipazione<br />

attiva.


– Da Febbraio a Maggio 2010 <strong>in</strong>izia la<br />

collaborazione <strong>con</strong> lo psicologo già operativo da<br />

tempo presso la nefrologia <strong>di</strong> Ivrea<br />

– Da Giugno a Dicembre del 2010 viene<br />

assegnata per un breve periodo al nostro<br />

servizio una psicologa volontaria.<br />

– Solamente dal Settembre 2011 è ufficialmente<br />

presente un giorno alla settimana presso il<br />

nostro servizio lo psicologo.<br />

La presenza e la collaborazione dello psicologo<br />

ci ha <strong>con</strong>sentito <strong>di</strong> pianificare un percorso<br />

<strong>in</strong>tegrato nella presa <strong>in</strong> carico del paziente <strong>con</strong><br />

particolare riguardo alla scelta <strong>con</strong>sapevole del<br />

trattamento depurativo fra le varie opzioni<br />

possibili (<strong>di</strong>alisi peritoneale, emo<strong>di</strong>alisi,<br />

trapianto preventivo da donatore deceduto o da<br />

vivente).


Presso l’ambulatorio<br />

psicologico accedono:<br />

• Tutti i pazienti che <strong>in</strong>iziano il percorso per<br />

l’<strong>in</strong>serimento <strong>in</strong> lista trapianto renale<br />

•Pazienti <strong>con</strong> <strong>in</strong>sufficienza renale term<strong>in</strong>ale<br />

prossimi all’ avvio del trattamento sostitutivo .<br />

•Tutti i pazienti che necessitano <strong>di</strong> un sostegno<br />

psicologico.


In <strong>con</strong>clusione:<br />

questo è quello che<br />

siamo riusciti a<br />

fare <strong>con</strong> le poche<br />

risorse a<br />

<strong>di</strong>sposizione …<br />

Per i miracoli ci<br />

stiamo<br />

attrezzando!!!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!