scarico
scarico
scarico
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
w w w . c a l l o n i . i t
cannelli per<br />
impermeabilizzazioni<br />
10. Roofstar 1<br />
12. Roofstar 2 - a lance intercambiabili<br />
14. Profy 1<br />
16. Profy 2 - a lance intercambiabili<br />
18. Fiamma 1<br />
20. Fiamma 2 - a lance intercambiabili<br />
22. Brenner<br />
24. Roofstar 1 Titanium<br />
25. Roofstar 2 Titanium - a lance intercambiabili<br />
26. Profy 1 Titanium<br />
27. Profy 2 Titanium - a lance intercambiabili<br />
28. Tubi in gomma<br />
30. Regolatori di pressione GPl<br />
01.<br />
33. Serpentine e raccordi
RoofstaR 1<br />
Ó Roofstar 1<br />
10<br />
Rubinetto<br />
pilota<br />
‡<br />
Kit completo di:<br />
• cannello modello Roofstar 1 con<br />
accensione piezoelettrica, attacco girevole<br />
e piedestallo<br />
• mt. 10 tubo gomma 8x15 mm. 20 bar<br />
omologato a normative europee EN559<br />
con molla salvatubo<br />
• regolatore di pressione<br />
con valvola sicurezza<br />
< È un cannello realizzato per lo specifico utilizzo<br />
nell’applicazione delle membrane bituminose. Esso<br />
garantisce ottime performance e un’alta resa,<br />
grazie alla grossa potenza di fiamma sviluppata. È<br />
stato realizzato prestando la massima attenzione<br />
al problema della sicurezza e alla tutela di salute e<br />
ambiente, curando anche gli aspetti ergonomici e i<br />
livelli di rumorosità.<br />
< È dotato di una leva di apertura rapida e di un<br />
rubinetto pilota che ha la funzione di apertura e<br />
chiusura totale del gas e di regolazione del minimo<br />
della spia di accensione.<br />
< Questo modello dispone di una campana che garantisce<br />
un’ottima resa e viene realizzato con blocchetto<br />
rubinetti e volantino completamente in ottone. Esso<br />
viene accuratamente saldato a fiamma, con apporto<br />
di lega d’argento e sottoposto ad uno scrupoloso<br />
collaudo effettuato su ogni singolo pezzo.<br />
< Tutta la gamma è disponibile nella versione standard<br />
o con accessori.<br />
RoofiNG ToRCHEs ANd EQuiPMENT<br />
Tubo a normative<br />
europee EN559<br />
Accensione<br />
piezoelettrica<br />
Ê<br />
Leva apertura<br />
rapida<br />
Piedestallo Attacco girevole<br />
Molla<br />
salvatubo<br />
Regolatore<br />
con valvola sicurezza<br />
Dati teCniCi<br />
Cannello Roofstar 1<br />
Dimensione Potenza Calorica Consumo Max<br />
Campane Braccio Peso Kcal/h Kw Kj/h Pressione Kg/h<br />
mm Ø mm gr ut. bar (4bar)<br />
30 220 519 21576 25,09 90297 0 - 1 *1,800 (1bar)<br />
40 220 568 28768 33,45 120396 0 - 1 *2,400 (1bar)<br />
50 220 654 64729 75,27 270891 2 - 4 5,400<br />
60 220 686 93498 108,72 391287 2 - 4 7,800<br />
70 220 724 97094 112,90 406336 2 - 4 8,100<br />
2x50 220 964 95296 110,81 398812 2 - 4 7,950<br />
Accensione piezoelettrica 57 gr<br />
* La prova è stata effettuata a 1 bar per evitare lo spegnimento della fiamma che si avrebbe<br />
ad una pressione maggiore<br />
Regolatore con valvola di sicurezza<br />
Portata 12 Kg/h<br />
Pressione nominale (ingresso) 16 bar<br />
Pressione di utilizzo (uscita) max 4 bar<br />
Peso 520 gr<br />
Gas da utilizzare propano C3 H8 - butano C4 H10<br />
w w w . c a l l o n i . i t
RoofstaR 2<br />
Ó Roofstar 2<br />
12<br />
Roofing toRches And equiPMent<br />
Rubinetto<br />
pilota<br />
‡<br />
Kit completo di:<br />
• cannello modello Roofstar 2 con<br />
accensione piezoelettrica, attacco girevole<br />
e piedestallo<br />
• mt. 10 tubo gomma 8x15 mm. 20 bar<br />
omologato a normative europee en559<br />
con molla salvatubo<br />
• regolatore di pressione<br />
con valvola sicurezza<br />
< È un cannello realizzato per lo specifico utilizzo<br />
nell’applicazione delle membrane bituminose. esso<br />
garantisce ottime performance e un’alta resa, grazie<br />
alla grossa potenza di fiamma sviluppata.<br />
È stato realizzato prestando la massima attenzione<br />
al problema della sicurezza e alla tutela di salute e<br />
ambiente, curando anche gli aspetti ergonomici e i<br />
livelli di rumorosità.<br />
< È dotato di una leva di apertura rapida e di un<br />
rubinetto pilota che ha la funzione di apertura e<br />
chiusura totale del gas e di regolazione del minimo<br />
della spia di accensione.<br />
< questo modello è a lance intercambiabili,<br />
dispone di una campana che garantisce un’ottima<br />
resa e viene realizzato con blocchetto rubinetti e<br />
volantino completamente in ottone. esso viene accuratamente<br />
saldato a fiamma, con apporto di lega<br />
d’argento e sottoposto ad uno scrupoloso collaudo<br />
effettuato su ogni singolo pezzo.<br />
< tutta la gamma è disponibile nella versione standard<br />
o con accessori.<br />
Accensione<br />
piezoelettrica<br />
tubo a normative<br />
europee en559<br />
a lance intercambiabili<br />
Ê<br />
Piedestallo<br />
Leva apertura<br />
rapida<br />
Attacco girevole<br />
Molla<br />
salvatubo<br />
Regolatore<br />
con valvola sicurezza<br />
Dati tecnici<br />
cannello roofstar 2<br />
Dimensione Potenza calorica consumo max<br />
campane braccio Peso Kcal/h Kw Kj/h Pressione Kg/h<br />
mm Ø mm gr ut. bar (4bar)<br />
30 220 557 21576 25,09 90297 0 - 1 *1,800 (1bar)<br />
40 220 606 28768 33,45 120396 0 - 1 *2,400 (1bar)<br />
50 220 692 64729 75,27 270891 2 - 4 5,400<br />
60 220 725 93498 108,72 391287 2 - 4 7,800<br />
70 220 763 97094 112,90 406336 2 - 4 8,100<br />
2x50 220 1002 95296 110,81 398812 2 - 4 7,950<br />
Accensione piezoelettrica 57 gr<br />
* La prova è stata effettuata a 1 bar per evitare lo spegnimento della fiamma che si avrebbe<br />
ad una pressione maggiore<br />
regolatore con valvola di sicurezza<br />
Portata 12 Kg/h<br />
Pressione nominale (ingresso) 16 bar<br />
Pressione di utilizzo (uscita) max 4 bar<br />
Peso 520 gr<br />
gas da utilizzare propano c3 h8 - butano c4 h10<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Profy 1<br />
Ó Profy 1<br />
14<br />
< È un cannello realizzato per lo specifico utilizzo<br />
nell’applicazione delle membrane bituminose. esso<br />
garantisce ottime performance e un’alta resa, grazie<br />
alla grossa potenza di fiamma sviluppata. È omologato<br />
dal tüv tedesco (ente di sorveglianza tecnica)<br />
e realizzato secondo le norme din e l’orientamento<br />
comunitario in materia di sicurezza e tutela di salute<br />
e ambiente, curando anche gli aspetti ergonomici e<br />
i livelli di rumorosità.<br />
< È dotato di una leva di apertura rapida, di un rubinetto<br />
spia che ha la funzione di regolazione del<br />
minimo (per evitare che la spia d’accensione raggiunga<br />
una lunghezza pericolosa) e inoltre di un rubinetto pilota<br />
che ha la funzione di apertura del gas, di chiusura totale<br />
e di regolazione della fiamma in uscita.<br />
< questo modello dispone di una campana che garantisce<br />
un’ottima resa e viene realizzato con blocchetto<br />
rubinetti e volantino completamente in ottone. esso<br />
viene accuratamente saldato a fiamma, con apporto<br />
di lega d’argento e sottoposto ad uno scrupoloso<br />
collaudo effettuato su ogni singolo pezzo.<br />
< tutta la gamma è disponibile nella versione standard<br />
o con accessori.<br />
roofing torches and equipment<br />
rubinetto<br />
spia<br />
‡<br />
Kit completo di:<br />
• cannello modello profy 1 con<br />
accensione piezoelettrica, attacco girevole<br />
e piedestallo<br />
• mt. 10 tubo gomma 8x15 mm. 20 bar<br />
omologato a normative europee en559<br />
con molla salvatubo<br />
• regolatore di pressione<br />
con valvola sicurezza<br />
tubo a normative<br />
europee en559<br />
accensione<br />
piezoelettrica<br />
Ê<br />
Leva apertura<br />
rapida<br />
piedestallo attacco girevole<br />
molla<br />
salvatubo<br />
regolatore<br />
con valvola sicurezza<br />
dati teCniCi<br />
Cannello profy 1<br />
dimensione potenza Calorica Consumo max<br />
Campane braccio peso Kcal/h Kw Kj/h pressione Kg/h<br />
mm Ø mm gr ut. bar (4bar)<br />
30 220 540 21576 25,09 90297 0 - 1 *1,800 (1bar)<br />
40 220 589 28768 33,45 120396 0 - 1 *2,400 (1bar)<br />
50 220 675 64729 75,27 270891 2 - 4 5,400<br />
60 220 708 93498 108,72 391287 2 - 4 7,800<br />
70 220 746 97094 112,90 406336 2 - 4 8,100<br />
2x50 220 985 95296 110,81 398812 2 - 4 7,950<br />
accensione piezoelettrica 57 gr<br />
* La prova è stata effettuata a 1 bar per evitare lo spegnimento della fiamma che si avrebbe<br />
ad una pressione maggiore<br />
regolatore con valvola di sicurezza<br />
rubinetto<br />
pilota<br />
portata 12 Kg/h<br />
pressione nominale (ingresso) 16 bar<br />
pressione di utilizzo (uscita) max 4 bar<br />
peso 520 gr<br />
gas da utilizzare propano c3 h8 - butano c4 h10<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Profy 2<br />
Ó A lAnce intercAmbiAbili<br />
Profy 2<br />
16<br />
< È un cannello realizzato per lo specifico utilizzo<br />
nell’applicazione delle membrane bituminose. esso<br />
garantisce ottime performance e un’alta resa, grazie<br />
alla grossa potenza di fiamma sviluppata. È omologato<br />
dal tüv tedesco (ente di sorveglianza tecnica)<br />
e realizzato secondo le norme din e l’orientamento<br />
comunitario in materia di sicurezza e tutela di salute<br />
e ambiente, curando anche gli aspetti ergonomici e<br />
i livelli di rumorosità.<br />
< È dotato di una leva di apertura rapida, di un rubinetto<br />
spiA che ha la funzione di regolAzione del<br />
minimo (per evitare che la spia d’accensione raggiunga<br />
una lunghezza pericolosa) e inoltre di un rubinetto pilota<br />
che ha la funzione di apertura del gas, di chiusura totale<br />
e di regolazione della fiamma in uscita.<br />
< questo modello è a lAnce intercAmbiAbili,<br />
dispone di una campana che garantisce un’ottima<br />
resa e viene realizzato con blocchetto rubinetti e<br />
volantino completamente in ottone. esso viene accuratamente<br />
saldato a fiamma, con apporto di lega<br />
d’argento e sottoposto ad uno scrupoloso collaudo<br />
effettuato su ogni singolo pezzo.<br />
< tutta la gamma è disponibile nella versione standard<br />
o con accessori.<br />
roofing torches and equipment<br />
rubinetto<br />
spia<br />
‡<br />
Kit completo di:<br />
• cannello modello profy 2 con<br />
accensione piezoelettrica, attacco girevole<br />
e piedestallo<br />
• mt. 10 tubo gomma 8x15 mm. 20 bar<br />
omologato a normative europee en559<br />
con molla salvatubo<br />
• regolatore di pressione<br />
con valvola sicurezza<br />
accensione<br />
piezoelettrica<br />
tubo a normative<br />
europee en559<br />
Ê<br />
piedestallo<br />
Leva apertura<br />
rapida<br />
attacco girevole<br />
molla<br />
salvatubo<br />
regolatore<br />
con valvola sicurezza<br />
dAti tecnici<br />
cannello profy 2<br />
dimensione potenza calorica consumo max<br />
campane braccio peso Kcal/h Kw Kj/h pressione Kg/h<br />
mm Ø mm gr ut. bar (4bar)<br />
30 220 587 21576 25,09 90297 0 - 1 *1,800 (1bar)<br />
40 220 636 28768 33,45 120396 0 - 1 *2,400 (1bar)<br />
50 220 722 64729 75,27 270891 2 - 4 5,400<br />
60 220 755 93498 108,72 391287 2 - 4 7,800<br />
70 220 793 97094 112,90 406336 2 - 4 8,100<br />
2x50 220 1032 95296 110,81 398812 2 - 4 7,950<br />
accensione piezoelettrica 57 gr<br />
* La prova è stata effettuata a 1 bar per evitare lo spegnimento della fiamma che si avrebbe<br />
ad una pressione maggiore<br />
regolatore con valvola di sicurezza<br />
rubinetto<br />
pilota<br />
portata 12 Kg/h<br />
pressione nominale (ingresso) 16 bar<br />
pressione di utilizzo (uscita) max 4 bar<br />
peso 520 gr<br />
gas da utilizzare propano c3 h8 - butano c4 h10<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Fiamma 1<br />
Ó Fiamma 1<br />
18<br />
Rubinetto<br />
pilota<br />
‡<br />
Kit completo di:<br />
• cannello modello Fiamma 1 con<br />
Ë<br />
accensione piezoelettrica, attacco girevole<br />
e piedestallo<br />
• mt. 10 tubo gomma 8x15 mm. 20 bar<br />
omologato a normative europee EN559<br />
con molla salvatubo<br />
• regolatore di pressione<br />
con valvola sicurezza<br />
< È un cannello realizzato per lo specifico utilizzo<br />
nell’applicazione delle membrane bituminose. Esso<br />
garantisce ottime performance e un’alta resa,<br />
grazie alla grossa potenza di fiamma sviluppata. È<br />
stato realizzato prestando la massima attenzione<br />
al problema della sicurezza e alla tutela di salute e<br />
ambiente, curando anche gli aspetti ergonomici e i<br />
livelli di rumorosità.<br />
< È dotato di una leva di apertura rapida e di un<br />
rubinetto pilota che ha la funzione di apertura e<br />
chiusura totale del gas e di regolazione del minimo<br />
della spia di accensione.<br />
< Questo modello dispone di una campana che garantisce<br />
un’ottima resa e viene realizzato con blocchetto<br />
rubinetti in ottone e volantino in plastica. Esso viene<br />
accuratamente saldato a fiamma, con apporto di lega<br />
d’argento e sottoposto ad uno scrupoloso collaudo<br />
effettuato su ogni singolo pezzo.<br />
< Tutta la gamma è disponibile nella versione standard<br />
o con accessori.<br />
RooFiNG ToRCHEs ANd EQuiPMENT<br />
Tubo a normative<br />
europee EN559<br />
Accensione<br />
piezoelettrica<br />
Ê<br />
Leva apertura<br />
rapida<br />
Piedestallo Attacco girevole<br />
Molla<br />
salvatubo<br />
Regolatore<br />
con valvola sicurezza<br />
Dati teCniCi<br />
Cannello Fiamma 1<br />
Dimensione Potenza Calorica Consumo Max<br />
Campane Braccio Peso Kcal/h Kw Kj/h Pressione Kg/h<br />
mm Ø mm gr ut. bar (4bar)<br />
30 220 482 21576 25,09 90297 0 - 1 *1,800 (1bar)<br />
40 220 531 28768 33,45 120396 0 - 1 *2,400 (1bar)<br />
50 220 617 64729 75,27 270891 2 - 4 5,400<br />
60 220 649 93498 108,72 391287 2 - 4 7,800<br />
70 220 687 97094 112,90 406336 2 - 4 8,100<br />
2x50 220 927 95296 110,81 398812 2 - 4 7,950<br />
Accensione piezoelettrica 57 gr<br />
* La prova è stata effettuata a 1 bar per evitare lo spegnimento della fiamma che si avrebbe<br />
ad una pressione maggiore<br />
Regolatore con valvola di sicurezza<br />
Portata 12 Kg/h<br />
Pressione nominale (ingresso) 16 bar<br />
Pressione di utilizzo (uscita) max 4 bar<br />
Peso 520 gr<br />
Gas da utilizzare propano C3 H8 - butano C4 H10<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Fiamma 2<br />
Ó A lAnce intercAmbiAbili<br />
Fiamma 2<br />
20<br />
< È un cannello realizzato per lo specifico utilizzo<br />
nell’applicazione delle membrane bituminose.<br />
Esso garantisce ottime performance e un’alta resa,<br />
grazie alla grossa potenza di fiamma sviluppata. È<br />
stato realizzato prestando la massima attenzione<br />
al problema della sicurezza e alla tutela di salute<br />
e ambiente, curando anche gli aspetti ergonomici<br />
e i livelli di rumorosità.<br />
< È dotato di una leva di apertura rapida e di un rubinetto<br />
pilota che ha la funzione di apertura e chiusura<br />
totale del gas e di regolazione del minimo della spia<br />
di accensione.<br />
< Questo modello è a lAnce intercAmbiAbili,<br />
dispone di una campana che garantisce un’ottima<br />
resa e viene realizzato con blocchetto rubinetti in<br />
ottone e volantino in plastica. Esso viene accuratamente<br />
saldato a fiamma, con apporto di lega<br />
d’argento e sottoposto ad uno scrupoloso collaudo<br />
effettuato su ogni singolo pezzo.<br />
< Tutta la gamma è disponibile nella versione standard<br />
o con accessori.<br />
Rubinetto<br />
pilota<br />
‡<br />
Kit completo di:<br />
• cannello modello Fiamma 2 con<br />
accensione piezoelettrica, attacco girevole<br />
e piedestallo<br />
• mt. 10 tubo gomma 8x15 mm. 20 bar<br />
omologato a normative europee EN559<br />
con molla salvatubo<br />
• regolatore di pressione<br />
con valvola sicurezza<br />
RooFiNG ToRCHEs ANd EQuiPMENT<br />
Accensione<br />
piezoelettrica<br />
Tubo a normative<br />
europee EN559<br />
Ê<br />
Piedestallo<br />
Leva apertura<br />
rapida<br />
Attacco girevole<br />
Molla<br />
salvatubo<br />
Regolatore<br />
con valvola sicurezza<br />
DAti tecnici<br />
cannello Fiamma 2<br />
Dimensione Potenza calorica consumo max<br />
campane braccio Peso Kcal/h Kw Kj/h Pressione Kg/h<br />
mm Ø mm gr ut. bar (4bar)<br />
30 220 533 21576 25,09 90297 0 - 1 *1,800 (1bar)<br />
40 220 582 28768 33,45 120396 0 - 1 *2,400 (1bar)<br />
50 220 668 64729 75,27 270891 2 - 4 5,400<br />
60 220 700 93498 108,72 391287 2 - 4 7,800<br />
70 220 739 97094 112,90 406336 2 - 4 8,100<br />
2x50 220 978 95296 110,81 398812 2 - 4 7,950<br />
Accensione piezoelettrica 57 gr<br />
* La prova è stata effettuata a 1 bar per evitare lo spegnimento della fiamma che si avrebbe<br />
ad una pressione maggiore<br />
regolatore con valvola di sicurezza<br />
Portata 12 Kg/h<br />
Pressione nominale (ingresso) 16 bar<br />
Pressione di utilizzo (uscita) max 4 bar<br />
Peso 520 gr<br />
Gas da utilizzare propano C3 H8 - butano C4 H10<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Brenner<br />
Ó Brenner<br />
22<br />
< È un cannello realizzato per lo specifico utilizzo<br />
nell’applicazione delle membrane bituminose. esso<br />
garantisce buone performance e una buona resa, ad<br />
un prezzo competitivo. È stato realizzato prestando<br />
la massima attenzione al problema della sicurezza e<br />
alla tutela di salute e ambiente, curando anche gli<br />
aspetti ergonomici e i livelli di rumorosità.<br />
< È dotato di una leva di apertura rapida e di un<br />
rubinetto pilota che ha la funzione di apertura e<br />
chiusura totale del gas e di regolazione del minimo<br />
della spia di accensione.<br />
< questo modello dispone di una campana che garantisce<br />
una buona resa e viene realizzato con blocchetto<br />
rubinetti in ottone e volantino in plastica. esso viene<br />
accuratamente saldato a fiamma, con apporto di lega<br />
d’argento e sottoposto ad uno scrupoloso collaudo<br />
effettuato su ogni singolo pezzo.<br />
< tutta la gamma è disponibile nella versione standard<br />
o con accessori.<br />
roofing torches and equipment<br />
rubinetto<br />
pilota<br />
‡<br />
Kit completo di:<br />
• cannello modello Brenner<br />
con piedestallo<br />
• mt. 10 tubo gomma 8x15 mm. 20 bar<br />
omologato a normative europee en559<br />
con molla salvatubo<br />
• regolatore di pressione modello e<br />
tubo a normative<br />
europee en559<br />
Ê<br />
piedestallo<br />
Leva apertura<br />
rapida<br />
molla<br />
salvatubo<br />
regolatore<br />
gpL alta<br />
pressione modello e.<br />
Dati tECniCi<br />
Cannello Brenner<br />
Dimensione Potenza Calorica Consumo Max<br />
Campane Braccio Peso Kcal/h Kw Kj/h Pressione Kg/h<br />
mm Ø mm gr ut. bar (4bar)<br />
50 300 611 50345 58,53 210693 2 - 4 4,200<br />
60 300 640 62332 72,48 260858 2 - 4 5,200<br />
70 300 707 80312 93,39 336105 2 - 4 6,700<br />
Regolatore GPL alta pressione modello E.<br />
portata 10 Kg/h<br />
pressione nominale (ingresso) 16 bar<br />
pressione di utilizzo (uscita) max 4 bar<br />
peso 280 gr<br />
gas da utilizzare propano c3 h8 - butano c4 h10<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Ó<br />
roofstar 1 titanium<br />
24<br />
roofstar 1 titanium<br />
< Roofstar 1 Titanium è il cannello in TiTanio ultraleggero progettato da Calloni<br />
per rendere meno pesante e faticoso il lavoro quotidiano dei professionisti<br />
dell’impermeabilizzazione.<br />
La straordinaria caratteristica di leggerezza, infatti, garantisce all'operatore una<br />
notevole riduzione della fatica, in particolare per i lavori di lunga durata.<br />
< Leggerezza, imbattibilità nelle prestazioni e nel funzionamento, precisione e<br />
RiCaMBi e aCCessoRi<br />
oofstar 2 titanium è il cannello in titanio ultraleggero progettato da calloni<br />
per rendere meno pesante e faticoso il lavoro quotidiano dei professionisti<br />
dell’impermeabilizzazione.<br />
La straordinaria caratteristica di leggerezza, infatti, garantisce all'operatore una<br />
notevole riduzione della fatica, in particolare per i lavori di lunga durata.<br />
< Leggerezza, imbattibilità nelle prestazioni e nel funzionamento, precisione e<br />
velocità di impiego, unite ad elevate possibilità di personalizzazione, carat-<br />
ricambi e accessori<br />
Ó<br />
profy 1 titanium<br />
profy 1 titanium<br />
Ê<br />
26<br />
< profy 1 titanium è il cannello in TiTANio ultraleggero progettato da calloni<br />
per rendere meno pesante e faticoso il lavoro quotidiano dei professionisti<br />
dell’impermeabilizzazione.<br />
La straordinaria caratteristica di leggerezza, infatti, garantisce all'operatore una<br />
notevole riduzione della fatica, in particolare per i lavori di lunga durata.<br />
< Leggerezza, imbattibilità nelle prestazioni e nel funzionamento, precisione e<br />
velocità di impiego, unite ad elevate possibilità di personalizzazione, caratterizzano<br />
profy 1 titanium.<br />
riCAMbi e ACCessori<br />
profy 2 titanium è il cannello in TiTANio ultraleggero progettato da calloni<br />
per rendere meno pesante e faticoso il lavoro quotidiano dei professionisti<br />
dell’impermeabilizzazione.<br />
La straordinaria caratteristica di leggerezza, infatti, garantisce all'operatore una<br />
notevole riduzione della fatica, in particolare per i lavori di lunga durata.<br />
< Leggerezza, imbattibilità nelle prestazioni e nel funzionamento, precisione e<br />
velocità di impiego, unite ad elevate possibilità di personalizzazione, caratterizzano<br />
profy 2 titanium.<br />
< È omologato dal tÜV tedesco (ente di sorveglianza tecnica) e realizzato<br />
RiCAMbi e ACCessoRi<br />
Ó<br />
Tubi in gomma<br />
28<br />
Tubi in gomma<br />
< calloni fornisce un’ampia gamma di tubi in gomma per gas propano<br />
disponibili nelle varie tipologie e omologazioni europee e internazionali<br />
come: en559, din dVgW, Bs3212, uL 21, ecc….<br />
roofing torches and equipment<br />
< i tubi vengono forniti montati sui nostri cannelli oppure in matasse di<br />
diverse lunghezze a seconda delle esigenze del cliente, e se richiesto,<br />
possono essere raccordati.<br />
< i tubi in gomma hanno un sottostrato liscio,nero di gomma<br />
nBr o sBr resistente all’azione dei gas di petrolio<br />
liquefatti (gpL), degli inserti tessili che garantiscono la<br />
resistenza alla pressione di esercizio e di scoppio, e una<br />
copertura esterna di gomma sintetica resistente all’invecchiamento,<br />
abrasione e agenti atmosferici.<br />
Le tolleranze dei tubi sono conformi alle varie norme di riferimento<br />
(iso 1307/92, en559, din4815 e uni7140)<br />
< i tubi vengono forniti già assemblati sui cannelli e sempre<br />
corredati da molla salvatubo.<br />
in alternativa possono essere fornite matasse da 100 mt<br />
oppure a seconda delle esigenze del cliente in lunghezze<br />
di 10, 15, 20, 50 mt<br />
< i tubi possono essere forniti con raccordatura filettata<br />
disponibile nelle varie tipologie conformi agli standard<br />
nazionali e/o internazionali.<br />
< Fascetta stringitubo con banda perforata Ø 10-16 mm<br />
Codice 1026.020<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Tubo gomma arancione<br />
Ø 8 x 15 mm. 20 bar<br />
per propano<br />
a normative europee EN559<br />
Codice 1025.EN<br />
< Tubo gomma arancione<br />
Ø 6,3 x 13,3 mm. 6 bar<br />
per propano<br />
a normative tedesche DIN DVGW<br />
Codice 1025.DIN13<br />
< Tubo gomma arancione<br />
Ø 8 x 16 mm. 20 bar<br />
per propano<br />
a normativa inglese BS 3212/2<br />
Codice 1025.BS<br />
< Tubo gomma con rivestimento in acciaio intrecciato<br />
Ø esterno 15 mm.<br />
per propano<br />
Codice 1025.IA<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
< Tubo gomma nero<br />
Ø 8 x 15 mm. 10 bar<br />
Codice 1025.10<br />
< Tubo gomma arancione<br />
Ø 6,3 x 16,3 mm. 30 bar<br />
per propano<br />
a normative tedesche DIN DVGW<br />
Codice 1025.DIN16<br />
< Tubo gomma nero<br />
Ø 6,3 x 15 mm. 24 bar<br />
per propano a normative<br />
americane U.S.A. UL 21<br />
Codice 1025.UL<br />
Tubi in gomma<br />
< Molla salvatubo<br />
evita che il tubo di gomma si pieghi provocando dei tagli nel<br />
suo punto più debole, quello di congiunzione con il cannello.<br />
Codice 1011.MT<br />
roofing torches and equipment<br />
29<br />
Ó<br />
Tubi in gomma
Ó<br />
30<br />
ReGoLatoRi di PRessione< i<br />
Regolatori di pressione GPL<br />
regolatori di pressione gpL sono realizzati quasi interamente (corpo<br />
e coperchio) in zama (Zn, al, mg, cu).<br />
hanno una taratura variabile da 0 a 4 bar e sono disponibili con i<br />
vari attacchi bombole in entrata previsti dagli standard nazionali e<br />
internazionali.<br />
Regolatore GPL alta pressione professionale<br />
a taratura regolabile<br />
codice 1030<br />
< Regolatore GPL alta pressione professionale<br />
a taratura regolabile con manometro da 0-6 bar<br />
codice 1030.m<br />
< Regolatore GPL alta pressione modello E<br />
codice 1030.E<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
Regolatori di pressione GPL<br />
DaTI TEcnIcI<br />
codice Portata Taratura materiale<br />
1030 12 kg/h 0-4 bar zama<br />
DaTI TEcnIcI<br />
codice Portata Taratura materiale<br />
1030.m 12 kg/h 0-4 bar zama<br />
DaTI TEcnIcI<br />
codice Portata Taratura materiale<br />
1030.e 10 kg/h 0-4 bar zama<br />
< Regolatore GPL alta pressione professionale<br />
a taratura regolabile con valvola di sicurezza<br />
per eccesso di flusso a riarmo manuale<br />
codice 1030.V<br />
DaTI TEcnIcI<br />
codice Portata Taratura materiale<br />
< Regolatore GPL alta pressione professionale<br />
a taratura regolabile con manometro da 0-6 bar<br />
e valvola di sicurezza per eccesso di flusso a riarmo<br />
manuale<br />
codice 1030.Vm<br />
< Regolatore GPL bassa pressione ImQ<br />
codice 1030.BP<br />
1030.V 12 kg/h 0-4 bar zama<br />
DaTI TEcnIcI<br />
codice Portata Taratura materiale<br />
1030.Vm 12 kg/h 0-4 bar zama<br />
DaTI TEcnIcI<br />
codice Portata Taratura materiale<br />
1030.Bp 1,1 kg/h 20-60 mbar zama<br />
roofing torches and equipment<br />
31<br />
Ó<br />
ReGoLatoRi di PRessione
Ó<br />
32<br />
ReGoLatoRi di PRessione< Regolatore<br />
Regolatori di pressione GPL<br />
GPL alta pressione omologato<br />
a normativa EN 13785<br />
Codice 1030.RE.DIN<br />
DaTI TECNICI<br />
Codice Portata Taratura Ingresso Uscita<br />
1030.RE.DIN 8 kg/h 0-4 bar Dado esag. CH30 (h20) 3/8”<br />
W 21,8x14” femm. sin. masch. sin<br />
< Regolatore GPL alta pressione omologato<br />
a normativa EN 13785<br />
Codice 1030.RE.UK<br />
DaTI TECNICI<br />
Codice Portata Taratura Ingresso Uscita<br />
1030.RE.UK 8 kg/h 0-4 bar POL dado esag. CH30 3/8”<br />
G 5/8” masch. sin. masch. sin<br />
< Regolatore GPL alta pressione omologato<br />
a normativa UL 144<br />
Codice 1030.RE.UL<br />
DaTI TECNICI<br />
Codice Portata Taratura Ingresso Uscita<br />
1030.RE.UL 8 kg/h 0-4 bar POL dado esag. CH23 9/16”<br />
0,880” 14 NGO masch. sin. masch. sin<br />
< Valvola di sicurezza ad eccesso di flusso<br />
a riarmo manuale con attacco 3/8” sinistro<br />
Codice 1030.VEF<br />
DaTI TECNICI<br />
Codice Portata Taratura Ingresso Uscita<br />
1030.VEf ROOfING 10-14 tORCHEs kg/h AND 0-4 EqUIPmENt bar 3/8” femm. sin 3/8” masch. sin<br />
ROOfING tORCHEs AND EqUIPmENt<br />
< Regolatore GPL alta pressione con valvola di sicurezza<br />
(per eccesso di flusso) a riarmo manuale, omologato<br />
a normativa EN 13785<br />
Codice 1030.V.RE.DIN<br />
DaTI TECNICI<br />
Codice Portata Taratura Ingresso Uscita<br />
1030.V.RE.DIN 8 kg/h 0-4 bar Dado esag. CH30 (h20) 3/8”<br />
W 21,8x14” femm. sin. masch. sin<br />
< Regolatore GPL alta pressione<br />
Codice 1030.RE.IR<br />
a NoRmaTIVE<br />
INTERNazIoNaLI<br />
DaTI TECNICI<br />
Codice Portata Taratura Ingresso Uscita<br />
1030.RE.IR 6 kg/h 0-4 bar Dado esag. CH30 (h17) 3/8”<br />
W 21,8x14” femm. sin masch. sin<br />
< Regolatore Jumbo ad alta pressione con attacco tipo<br />
Quick-on<br />
Codice 1030.RE.JU<br />
DaTI TECNICI<br />
Codice Portata Taratura Ingresso Uscita<br />
1030.RE.JU 4 kg/h 0-4 bar Attacco quick-on 3/8”<br />
Ø 35 mm masch. sin<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Serpentina in rame per l'utilizzo di 2 bombole e 1 cannello<br />
senza rubinetti<br />
codice 1026.2B1cS<br />
È una serpentina in rame per l'utilizzo di 2 bombole e 1 cannello,<br />
consigliata in particolare nei periodi invernali per svuotare al meglio<br />
le bombole<br />
< Serpentina in gomma per l'utilizzo di 2 bombole e 1 cannello<br />
senza rubinetti<br />
codice 1026.2B1cSG<br />
È una serpentina in gomma per l'utilizzo di 2 bombole e 1 cannello,<br />
consigliata in particolare nei periodi invernali per svuotare al meglio<br />
le bombole<br />
< Raccordo per l'utilizzo di 2 cannelli e 1 bombola<br />
senza rubinetti<br />
codice 1026.2c1BS<br />
È un raccordo a t in ottone che permette di utilizzare 2 cannelli<br />
con un'unica bombola agevolandone lo svuotamento<br />
< Attacco girevole ad innesto rapido<br />
codice 1011.AGR1<br />
< Doppio portagomma<br />
codice 1026.019<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
Serpentine e raccordi<br />
< Serpentina in rame per l'utilizzo di 2 bombole e 1 cannello<br />
con rubinetti<br />
codice 1026.2B1cc<br />
È una serpentina in rame per l'utilizzo di 2 bombole e 1 cannello<br />
dotata di 2 rubinetti di chiusura per escludere una delle 2 bombole.<br />
È consigliata in particolare nei periodi invernali per svuotare al<br />
meglio le bombole<br />
< Raccordo flessibile in gomma per alta pressione<br />
codice 1026.G<br />
< Raccordo per l'utilizzo di 2 cannelli e 1 bombola con rubinetti<br />
codice 1026.2c1Bc<br />
È un raccordo a Y in ottone che permette di utilizzare 2 cannelli<br />
con un'unica bombola agevolandone lo svuotamento. È dotato di<br />
2 rubinetti di chiusura per escludere uno dei due cannelli<br />
< Portagomma a 3 vie<br />
codice 1026.018<br />
< Valvola antiritorno doppio portagomma<br />
codice 1026.017G<br />
roofing torches and equipment<br />
33<br />
Ó<br />
Serpentine e raccordi
w w w . c a l l o n i . i t
02.<br />
attrezzature<br />
speciali<br />
per impermeabilizzazioni<br />
36. Cannello saldagiunte<br />
38. rulli pressagiunte<br />
39. attrezzature varie<br />
40. Cannello aria calda<br />
42. Cannello saldagiunte aria calda<br />
43. erogatori elettrici d'aria calda<br />
44. Macchina asfaltisti<br />
46. Fascia scaldabombola<br />
46. termocoperta scaldabombola universale<br />
47. Pompa elettrica airless
Ó Cannello saldagiunte<br />
36<br />
CANNELLO sALdAgiuNtE< È<br />
un cannello studiato per l’applicazione delle membrane bituminose<br />
in indipendenza (a secco), dove la membrana non viene<br />
incollata sul piano di posa, ma saldata solo sulle sovrapposizioni.<br />
Questo cannello offre all’operatore il grosso vantaggio di poter<br />
lavorare stando in piedi, evitando così posizioni scomode, reclinati<br />
in avanti. Esso garantisce un’alta resa grazie alla potenza<br />
della fiamma sviluppata in uscita, supportata da un sistema di<br />
aspirazione che ne evita lo spegnimento. Il sistema di regolazione<br />
del cannello a due rubinetti più leva d’apertura rapida consente il<br />
pieno controllo della regolazione della fiamma, importantissimo<br />
per l’ottenimento di una saldatura perfetta.<br />
La struttura del cannello è in ferro cromato, con i particolari<br />
accuratamente saldati a fiamma con apporto di lega d’argento.<br />
Monta una campana con blocchetto in alluminio e tubo in<br />
acciaio sagomato, in grado di resistere alle elevate temperature<br />
che si raggiungono al di sotto del manto bituminoso. Una maniglia<br />
appositamente sagomata permette di guidare il cannello<br />
e di alzarlo. L’impugnatura del saldagiunte completamente in<br />
ottone può essere smontata e riutilizzata applicando una lancia<br />
intercambiabile di tipo tradizionale, che può essere fornita nel<br />
kit. Questo è un vantaggio non trascurabile in quanto si evita<br />
di dover utilizzare un secondo cannello per la sigillatura delle<br />
giunte. Viene inoltre fornito un rullo, necessario per premere<br />
le due membrane sovrapposte, dopo averle sfiammate con il<br />
saldagiunte al fine di ottenere una perfetta adesione delle due<br />
guaine. Il rullo può essere utilizzato agganciato al saldagiunte,<br />
oppure da un secondo operatore. Il tutto per velocizzare e facilitare<br />
il compito dell’impermeabilizzatore, al fine di ottenere una<br />
sempre più elevata qualità del lavoro. Il saldagiunte è dotato di<br />
accensione piezoelettrica.<br />
rICAMBI E ACCESSorI<br />
Ciabatta per cannello<br />
saldagiunte<br />
Codice 1016.JS005<br />
RoofINg toRchEs aND EQUIpMENt<br />
1150 mm<br />
Accensione piezoelettrica<br />
per saldagiunte<br />
Codice 1016.JS003<br />
accensione<br />
piezoelettrica<br />
< Cannello saldagiunte completo<br />
Codice 1016.JSTK<br />
Include:<br />
- Dispositivo saldagiunte con accensione piezoelettrica<br />
- Impugnatura con attacco girevole<br />
- Rullo pressagiunte kg 8 con manico<br />
- Lancia br. 220 mm., campana diam. 50 mm. con<br />
accensione piezoelettrica e piedestallo<br />
- Mt. 10 tubo gomma EN559<br />
- Regolatore con valvola sicurezza<br />
Cannello saldagiunte<br />
DATI TECNICI<br />
Dimensione Potenza calorica Consumo Max<br />
Campane Braccio Peso Kcal/h Kw Kj/h Kg/h<br />
mm mm Kg (4bar)<br />
50X30 1150 3 64729 75,27 270891 5,4<br />
Peso Rullo: kg 7,5 - Peso Manico Rullo: Kg 0,5<br />
Campana in acciaio sagomata<br />
per saldagiunte<br />
Codice 1016.JS004<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Rulli PRessagiunte<br />
Ó Rulli Pressagiunte<br />
38<br />
< Rullo pressagiunte kg 8 con manico CentRaLe<br />
Codice 1018.PR11C<br />
È un rullo in ferro di circa 8 kg munito di manico centrale<br />
che permette di premere le giunte della membrana<br />
stando in piedi, dopo averle scaldate, al fine<br />
di ottenere una perfetta adesione.<br />
Dati teCniCi<br />
Codice Diametro Larghezza Peso<br />
1018.pr11c 80 mm 150 mm kg 8<br />
< Maxi-rullo pressagiunte kg 13 con manico telescopico<br />
regolabile in lunghezza<br />
Codice 1018.PR15<br />
È un rullo in ferro di circa 13 kg munito di manico<br />
centrale telescopico regolabile in lunghezza<br />
e di una doppia maniglia che permette<br />
di premere le giunte della membrana<br />
stando in piedi, dopo averle scaldate,<br />
al fine di ottenere una perfetta adesione.<br />
Dati teCniCi<br />
Codice Diametro Larghezza Peso<br />
1018.pr15 130 mm 120 mm kg 13<br />
< Minirullo pressagiunte<br />
Codice 1018.PR20<br />
È un rullo in alluminio di circa 420 gr. pensato per premere le giunte<br />
della membrana sulle sovrapposizioni e grazie alle dimensioni<br />
ridotte, permette di lavorare agevolmente anche negli angoli più<br />
scomodi e difficili da raggiungere.<br />
Dati teCniCi<br />
Codice Diametro Larghezza Peso<br />
1018.pr20 40 mm 100 mm gr 420<br />
roofing torches and equipment<br />
< Rullo pressagiunte kg 8 con manico LateRaLe<br />
Codice 1018.PR11L<br />
È un rullo in ferro di circa 8 kg munito di manico laterale che<br />
permette di premere le giunte della membrana stando in piedi,<br />
dopo averle scaldate, al fine di ottenere una perfetta adesione.<br />
può essere utilizzato agganciato al<br />
saldagiunte (cod. 1016.JstK)<br />
impegnando un solo operatore.<br />
Dati teCniCi<br />
Codice Diametro Larghezza Peso<br />
1018.pr11L 80 mm 150 mm kg 8<br />
< Maxi-rullo pressagiunte kg 40 con<br />
manico telescopico<br />
regolabile in lunghezza<br />
Codice 1018.PR40<br />
È un rullo in ferro di circa 40 kg<br />
munito di manico centrale telescopico<br />
regolabile in lunghezza e di<br />
una doppia maniglia che permette<br />
di premere le membrane, in particolare<br />
quelle autoadesive, al fine di<br />
ottenere una perfetta adesione.<br />
Dati teCniCi<br />
Codice Diametro Larghezza Peso<br />
1018.pr40 110 mm 500 mm kg 40<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Manico ad uncino svolgirotolo<br />
Dati teCniCi<br />
Codice Lunghezza<br />
1018.tc 120 mm<br />
< Cannello con rullo premigraniglia<br />
consigliato per rimuovere la graniglia<br />
< Cannello con protezione impugnatura<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
Codice<br />
Dati teCniCi<br />
Descrizione Campana Ø<br />
chp5<br />
chp5a<br />
< Carrello porta rotoli e bombole con ruote gonfiabili<br />
Codice 1026.CRB<br />
Codice<br />
Dati teCniCi<br />
Braccio Campana Ø<br />
cet448 480 mm 40 mm<br />
cet480 800 mm 40 mm<br />
cannello con<br />
protezione impugnatura<br />
cannello con<br />
protezione impugnatura<br />
con accensione<br />
piezoelettrica<br />
Con ruote<br />
gonfiabili<br />
50 mm<br />
50 mm<br />
roofing torches and equipment<br />
AttrezzAture vArie 39<br />
Óattrezzature varie
Ó Cannello aria calda<br />
40<br />
Cannello aria Calda< Il<br />
cannello aria calda è un cannello funzionante a gas propano<br />
che sviluppa un flusso d’aria calda e viene utilizzato dove vi sono<br />
delle limitazioni all’utilizzo delle fiamme libere. Grazie allo speciale<br />
sistema di aspirazione del cannello, si viene a creare all’interno<br />
della campana in acciaio una combustione ARIA-GAS che genera<br />
una fiamma concentrata e incisiva sviluppando all’esterno un<br />
potente flusso di aria calda regolabile, necessario per un rapido<br />
riscaldamento del materiale.<br />
Questo speciale cannello è indicato particolarmente per l’applicazione<br />
di membrane elastomeriche (con punto di fusione basso), per<br />
asciugare il manto e per velocizzare l’applicazione di membrane<br />
autoadesive (difficili da applicare con climi freddi e umidi).<br />
< Cannello aria calda completo<br />
Codice 1012.HAK<br />
Include:<br />
- Cannello aria calda con accensione piezoelettrica<br />
- Attacco girevole<br />
- dispositivo aria compressa<br />
- tubo in gomma en559<br />
- Regolatore con valvola di sicurezza<br />
< Cannello aria calda<br />
Codice 1012.HA<br />
Include:<br />
- Cannello aria calda con accensione piezoelettrica<br />
- Attacco girevole<br />
- dispositivo aria compressa<br />
rICAMbI E ACCEssorI<br />
Accensione piezoelettrica per cannello aria calda<br />
Codice 1012.HA003<br />
Comodissima per l’accensione del cannello evita perdite di tempo<br />
all’operatore e dispersione di gas.<br />
Attacco girevole<br />
Codice 1011.AG<br />
ha la funzione di evitare eventuali arrotolamenti del tubo di<br />
gomma, che si verificano durante l’utilizzo del cannello e che<br />
potrebbero provocarne l’appesantimento e l’instabilità.<br />
RoofInG toRCheS And eQuIpment<br />
90 mm<br />
Cannello aria calda<br />
DATI TECNICI<br />
Dimensione Potenza calorica Consumo Temperatura<br />
Max<br />
Campana Lunghezza Peso Kcal/h Kw Kj/h Kg/h circa<br />
mm Ø mm Kg (2bar)<br />
90 430 1,1 13185 15,33 55180 1,1 700 °C<br />
Piedestallo<br />
Codice 1011.PP<br />
Applicando un piedestallo è possibile appoggiare a terra il cannello<br />
con la campana posizionata verso l’alto.<br />
Dispositivo aria compressa per cannello aria calda<br />
Codice 1012.HA004<br />
È un dispositivo applicabile al cannello, che consente, grazie<br />
all’ausilio dell’aria compressa, di incrementare il volume di<br />
aria calda.<br />
w w w . c a l l o n i . i t
saldagiunte aria Calda<br />
Ó Cannello saldagiunte aria calda<br />
42<br />
< il cannello saldagiunte aria calda è un cannello funzionante a<br />
gas propano che sviluppa un flusso d’aria calda e viene utilizzato<br />
dove vi sono delle limitazioni all’utilizzo delle fiamme libere. grazie<br />
allo speciale sistema di aspirazione del cannello, si viene a creare<br />
all’interno della campana in acciaio una combustione aria-gas che<br />
genera una fiamma concentrata e incisiva sviluppando all’esterno<br />
un potente flusso di aria calda regolabile, necessario per un rapido<br />
riscaldamento del materiale.<br />
questo particolare modello offre all’operatore il grosso vantaggio<br />
di poter sigillare le giunte della membrana stando in piedi,<br />
sfruttando anche i vantaggi dell’applicazione ad aria calda.<br />
nel kit viene fornito un rullo pressagiunte, necessario durante<br />
l’applicazione.<br />
il cannello saldagiunte ad aria calda è dotato di accensione<br />
piezoelettrica.<br />
questo speciale cannello è indicato particolarmente per l’applicazione<br />
di membrane elastomeriche (con punto di fusione basso) e<br />
per velocizzare l’applicazione di membrane autoadesive (difficili<br />
da applicare con climi freddi e umidi).<br />
Cannello saldagiunte aria calda<br />
DATI TECNICI<br />
Dimensione Potenza calorica Consumo Temperatura<br />
Max<br />
Campana Braccio Peso Kcal/h Kw Kj/h Kg/h circa<br />
mm Ø mm Kg (2bar)<br />
90 1150 4,5 13185 15,33 55180 1,1 700 °c<br />
Peso Rullo: kg 7,5 - Peso Manico Rullo: Kg 0,5<br />
rICAMBI E ACCESSorI<br />
Accensione piezoelettrica per saldagiunte<br />
Codice 1016.JS003<br />
Attacco girevole<br />
Codice 1011.AG<br />
ha la funzione di evitare eventuali arrotolamenti del tubo di<br />
gomma, che si verificano durante l’utilizzo del cannello e che<br />
potrebbero provocarne l’appesantimento e l’instabilità.<br />
roofing torches and equipment<br />
< Cannello saldagiunte aria calda completo<br />
Codice 1013.JSHAK<br />
include:<br />
- dispositivo saldagiunte aria calda<br />
con accensione piezoelettrica<br />
- impugnatura con attacco girevole<br />
- dispositivo aria compressa<br />
- rullo pressagiunte kg 8 con manico<br />
- mt 10 tubo gomma en559<br />
- regolatore con valvola di sicurezza<br />
Ciabatta per saldagiunte aria calda<br />
Codice 1013.JSHA005<br />
Dispositivo aria compressa per cannello aria calda<br />
Codice 1012.HA004<br />
È un dispositivo applicabile al cannello, che consente, grazie<br />
all’ausilio dell’aria compressa, di incrementare il volume di<br />
aria calda.<br />
w w w . c a l l o n i . i t
gli erogatori elettrici d’aria calda vengono utilizzati per la saldatura<br />
di manti impermeabili sintetici.<br />
< Erogatore elettrico d'aria calda manuale Leister Triac S<br />
Codice 1026.LT<br />
CaraTTEriSTiChE:<br />
• saldare senza stancarsi grazie al peso limitato e al piccolo<br />
diametro dell’impugnatura.<br />
• tubo raffreddato.<br />
• protezione elettronica dell’elemento riscaldante e interruzione<br />
automatica del motore al raggiungimento dell’usura massima<br />
dei carboncini.<br />
• possibilità di diverse sostituzioni dei carboncini, quindi indicato<br />
per lunghe durate di esercizio.<br />
< Erogatore elettrico d'aria calda manuale Leister Triac PiD<br />
Codice 1026.LTPiD<br />
CaraTTEriSTiChE:<br />
• saldare senza stancarsi grazie al peso limitato e al piccolo<br />
diametro dell’impugnatura.<br />
• tubo raffreddato.<br />
• protezione elettronica dell’elemento riscaldante e interruzione<br />
automatica del motore al raggiungimento dell’usura massima<br />
dei carboncini.<br />
• possibilità di diverse sostituzioni dei carboncini, quindi indicato<br />
per lunghe durate di esercizio.<br />
• risultati riproducibili grazie all’indicazione digitale su display<br />
della temperatura impostata e di quella rilevata.<br />
• regolazione elettronica in continuo della temperatura,<br />
indipendentemente da oscillazioni di tensione e sbalzi<br />
della temperatura ambiente (regolazione pid).<br />
riCambi E aCCESSori<br />
Ugello piatto 20 mm<br />
Codice 1026.LT001<br />
resistenza per Triac S<br />
Codice<br />
DaTi TECniCi<br />
Volt Watt<br />
1026.Lt004 230 1550<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
Ugello piatto 40 mm<br />
Codice 1026.LT002<br />
DaTi TECniCi<br />
Leister Triac S e Leister Triac PiD<br />
tensione V 42, 100, 120, 200, 230<br />
potenza W 1000, 1400, 1600, 1400, 1600<br />
frequenza hz 50/60<br />
temperatura °c 20-600, regolabile in continuo<br />
quantità aria l/min. max 230<br />
pressione statica pa ca. 3000 (30 mbar),<br />
dopo 24 ore di funzionamento<br />
Livello rumore dB 65<br />
dimensioni mm 340x90, impugnatura Ø 56<br />
peso Kg 1.3 con 3 m di cavo<br />
contrassegno di omologazione<br />
con certificazione cca<br />
rullino di pressione 40 mm<br />
Codice 1026.LT003<br />
Cassetta per Triac S<br />
Codice 1026.LT005<br />
roofing torches and equipment<br />
Óerogatori elettrici d'aria calda<br />
Erogatori ElEttrici<br />
43
MAcchinA AsfAltisti<br />
Ó Macchina Asfaltisti<br />
44<br />
< in alternativa ai vari tipi di bruciatore a cannello, la caLLoni<br />
produce anche una particolare attrezzatura per la posa in opera<br />
di membrane bituminose.<br />
indicata per impermeabilizzare superfici di notevoli dimensioni, nei<br />
grandi lavori (ponti, viadotti, ecc.), è consigliata in particolare per<br />
superfici piane, dove è necessaria l’applicazione della membrana<br />
in totale aderenza.<br />
La macchina è un particolare cannello multiplo, con svolgirotolo<br />
incorporato, funzionante a gas propano. pratica nell’uso, assicura<br />
un’elevata resa, con vantaggiosi risparmi di tempo.<br />
ha una struttura in ferro cromato e monta sette campane in ottone<br />
ed acciaio diam. 40 mm, che permettono di scaldare uniformemente<br />
tutto il rotolo di membrana.<br />
La macchina asfaltisti è dotata di manico smontabile per rendere<br />
più agevole il trasporto.<br />
RICAMbI E ACCEssoRI<br />
Rullo svolgirotolo e pressaguaina<br />
Ø 76 mm. peso 5,8 kg per macchina asfaltisti<br />
Codice 1015.RMA<br />
Campana Ø 40 mm. in ottone, filettata<br />
Codice 1014.40MA<br />
roofing torches and equipment<br />
Macchina asfaltisti<br />
DATI TECNICI<br />
Piedestallo macchina asfaltisti<br />
Codice 1015.PMA<br />
< Macchina asfaltisti a 7 campane Ø 40 mm completa<br />
Codice 1015<br />
include:<br />
- macchina asfaltisti a 7 campane Ø 40 mm con manico smontabile<br />
- n. 2 rulli svolgirotolo e pressaguaina<br />
- mt 10 tubo gomma en559<br />
- regolatore di pressione<br />
- chiave 46 mm<br />
Dimensione Potenza calorica Consumo Max<br />
Campane Peso Kcal/h Kw Kj/h Kg/h<br />
mm Ø Kg (2bar)<br />
7X40 mm 6,7 270.000 313,9 1130220 9,750<br />
Chiave macchina asfaltisti 46 mm<br />
Codice 1015.CMA<br />
w w w . c a l l o n i . i t
SCALDA BOMBOLE<br />
Ó Fascia scaldabombola<br />
Ó Termocoperta scaldabombola universale<br />
46<br />
< La fascia scaLdaBomBoLe è stata rigorosamente studiata e concepita per dare il massimo<br />
della funzionalità e sicurezza.<br />
L’operatore avrà modo di constatarne pure la semplicità d’uso con la consapevolezza di essere<br />
nel pieno della sicurezza anche nei casi più estremi.<br />
La resistenza elettrica studiata nei minimi particolari offre all’operatore il costante e corretto<br />
funzionamento della fascia scaLdaBomBoLe.<br />
VAntAGGi<br />
• mantenimento costante della pressione del gas anche a basse temperature senza perdite di<br />
tempo dell’operatore, evitando di dover usare sistemi non<br />
a norma per il riscaldamento della bombola stessa.<br />
• utilizzo del contenuto della bombola completamente,<br />
eliminando gli sprechi.<br />
• È dotata di un termostato interno che regola<br />
la temperatura e la mantiene costante.<br />
• estrema facilità di trasporto e uso.<br />
• il prodotto è certificato ce.<br />
< La termocoperta scaldabombola è utilizzata in cantiere per il riscaldamento delle bombole gas<br />
gpL utilizzate per alimentare i bruciatori.<br />
può essere applicata sia alle bombole da 15-20 kg che a quelle da 25 kg regolando il diametro<br />
della termocoperta con le apposite fasce in velcro in una delle due posizioni possibili.<br />
La termocoperta è costituita da un cavo riscaldante rivestito in silicone cucito tra uno strato di<br />
tessuto e due di feltro, tutto ignifugo. all’esterno è completamente rivestita da uno strato alluminizzato<br />
isolante ignifugo. È dotata di un termostato interno che regola la temperatura e la mantiene<br />
costante a 60°c, mentre il materiale isolante interno a tre strati garantisce una temperatura<br />
esterna superficiale di circa 40°c. in prossimità dell’attacco del cavo elettrico si trova un led rosso<br />
che indica quando la resistenza è alimentata.<br />
il cavo elettrico in dotazione ha una lunghezza di circa 3,0 ml. compresa la spina industriale 2p +<br />
t da 16a (ip44). eliminando l’alimentazione il riscaldatore consente di mantenere la temperatura<br />
efficiente per circa 15 min.<br />
La particolare resistenza mantiene le caratteristiche di flessibilità della termocoperta e non è<br />
soggetta a rotture causate da urti. La termocoperta è fornita con una busta in nylon per il trasporto.<br />
il prodotto è certificato ce.<br />
roofing torches and equipment<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Bombola Altezza Larghezza Volt Watt<br />
1026.f15 15/20 kg 140 mm 990 mm 230 700<br />
1026.f25 25 kg 215 mm 1130 mm 230 1000<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Altezza Larghezza Volt Watt<br />
1026.t 300 mm 1250 mm 230 330<br />
w w w . c a l l o n i . i t
La pompa elettrica airless a membrana modello giotto grazie all’elevata<br />
pressione d’esercizio consente una velocità d’esecuzione davvero<br />
sorprendente garantendo una verniciatura ad altissima resa.<br />
< robusta, maneggevole e di grossa potenza, risolve i problemi gravosi<br />
delle verniciature eseguite con vernici molto pesanti (primer bituminosi,<br />
tempere, antiruggini, isolanti, zinco organico, idropitture).<br />
< La pompa a membrana modello giotto viene fornita completa di<br />
pistola airless, prolunga da cm. 60, ugello fast clean e tubo alta<br />
pressione raccordato.<br />
DATi Tecnici<br />
Pompa Airless modello Giotto<br />
Voltaggio 230 V<br />
potenza motore 2,2 kw / 3 hp<br />
pressione max 250 bar<br />
portata 8 it/min.<br />
peso 50 kg<br />
ingombro max 1100x590x840 mm<br />
ugello max 0,031"<br />
ricAmBi e Accessori<br />
Prolunga cm 60<br />
codice 1026.PA004<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
Pistola Airless<br />
AT 300 1/4"<br />
codice 1026.PA001<br />
< Pompa elettrica Airless a membrana mod. Giotto completa<br />
codice 1026.PA<br />
include:<br />
- pompa airless con sistema di aspirazione e ricircolo<br />
- mt 10 tubo alta pressione 1/4"<br />
- pistola airless at 300 con attacco girevole<br />
- prolunga cm 60<br />
- Base fast clean con ugello autopulente<br />
- set di montaggio e manutenzione<br />
Tubo alta pressione 1/4" mt 10<br />
raccordato<br />
codice 1026.PA003<br />
Fast clean completo<br />
(base+ugello)<br />
codice 1026.PA002<br />
Ugello fast clean<br />
codice 1026.PA005<br />
Base fast clean<br />
codice 1026.PA006<br />
roofing torches and equipment<br />
47<br />
ÓPompa Elettrica Airless PomPA AirlEss
w w w . c a l l o n i . i t
03.<br />
CALDAIE PER LA FUSIONE<br />
DI BITUME OSSIDATO<br />
50. Caldaia Calor<br />
52. Caldaia Calor - ricambi e accessori<br />
53. Fornelloni - Bruciatori - Rubinetti<br />
54. Caldaia Thermobit<br />
55. Caldaia Thermobit - ricambi e accessori
Ó Caldaia Calor<br />
50<br />
Caldaia Calor< Calloni<br />
costruisce una gamma di caldaie per fusione di bitume<br />
ossidato.<br />
Studiate in ogni minimo dettaglio per agevolare l’impiego e<br />
semplificare il lavoro dell’impermeabilizzatore, le caldaie “Calor”<br />
sono in grado di approntare il bitume per l’uso in soli 15 minuti,<br />
grazie alla potenza di un bruciatore munito di 5 fiamme, e alla<br />
particolare struttura realizzata in due elementi separabili che<br />
assicurano una completa distribuzione del calore in tutta la<br />
caldaia e lo trattengono all’interno grazie alla presenza di una<br />
intercapedine isolante.<br />
L'elevata resa e la praticità di utilizzo caratterizzano le caldaie<br />
"Calor". Sono inoltre facilmente trasportabili in quanto dotate<br />
di quattro ruote, di ganci e maniglie per il sollevamento con la<br />
possibilità di estrarre la parte interna.<br />
Per assicurare una resa costante e un minimo consumo è consigliabile<br />
eseguire una pulizia frequente.<br />
La caldaia Calor è disponibile in quattro misure.<br />
A<br />
B<br />
C<br />
RoofINg ToRChES aNd EquIPMENT<br />
PER LA FUSIONE DI BITUME OSSIDATO<br />
< Caldaia Calor per la fusione di bitume ossidato completa<br />
Misure disponibili: Lt 65, Lt 125, Lt 200, Lt 250<br />
Include:<br />
- Caldaia Calor<br />
- Bruciatore<br />
- Tubo gomma EN559<br />
- Regolatore con valvola di sicurezza<br />
- Rubinetto di <strong>scarico</strong> attacco 1" ½<br />
A - Caldaia Calor<br />
DATI TECNICI<br />
Codice Descrizione Capacità Peso Diametro Altezza<br />
caldaia CALOR Lt Kg cm cm<br />
1006.065 lt. 65 65 88 55 98<br />
1006.125 lt. 125 125 124 70 110<br />
1006.200 lt. 200 200 143 80 110<br />
1006.250 lt. 250 250 165 90 110<br />
B - Caldaia esterna<br />
DATI TECNICI<br />
Codice Descrizione Capacità Peso Diametro Altezza<br />
cald. CALOR esterna Lt Kg cm cm<br />
1006.E065 lt. 65 65 54,5 51 80<br />
1006.E125 lt. 125 125 73 64 93<br />
1006.E200 lt. 200 200 82,3 74 93<br />
1006.E250 lt. 250 250 93 86 93<br />
C - Caldaia interna con rubinetto<br />
DATI TECNICI<br />
Codice Descrizione Capacità Peso Diametro Altezza<br />
cald. CALOR interna Lt Kg cm cm<br />
1006.I065 lt. 65 65 33,5 55 61<br />
1006.I125 lt. 125 125 51 70 74<br />
1006.I200 lt. 200 200 60,7 80 74<br />
1006.I250 lt. 250 250 72 90 74<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Ó<br />
Caldaia Calor<br />
52<br />
Caldaia Calor<br />
RICAMBI E ACCEssoRI<br />
< Bruciatore per Caldaia Calor completo<br />
Codice 1006.BC<br />
include:<br />
- Bruciatore per caldaia calor<br />
- tubo gomma en559<br />
- regolatore con valvola di sicurezza<br />
< Bruciatore per Caldaia Calor<br />
Codice 1006.B<br />
Bruciatore per caldaia Calor<br />
DATI TECNICI<br />
Dimensione Potenza calorica Consumo Max<br />
Campane Peso Kcal/h Kw Kj/h Kg/h<br />
mm Ø Kg (2bar)<br />
5x30 mm 1,6 130000 151,1 544180 5,700<br />
< Rubinetto di <strong>scarico</strong> attacco 1" ½ per caldaia "Calor"<br />
Codice 1006.R1<br />
ricambio rubinetto di <strong>scarico</strong> da 1" ½ attraverso il quale<br />
il bitume fuso defluisce rapidamente dalla caldaia.<br />
< Ruota Ø 160 mm. con piastra girevole per caldaia "Calor"<br />
Codice 1006.R16G<br />
roofing torches and equipment<br />
< Campana Ø 30 ottone<br />
Codice 1014.30<br />
ricambio campana Ø 30 mm. con blocchetto in ottone<br />
per bruciatore caldaia<br />
< Coperchio caldaia "Calor"<br />
Codice<br />
1006.CoP065 coperchio caldaia calor Lt 65<br />
1006.CoP125 coperchio caldaia calor Lt 125<br />
1006.CoP200 coperchio caldaia calor Lt 200<br />
1006.CoP250 coperchio caldaia calor Lt 250<br />
< Ruota Ø 200 mm. per caldaia "Calor"<br />
Codice 1006.R20F<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Fornellone cilindrico grAnDe altezza 500 mm.<br />
fornellone cilindrico in ferro per fusione di piccole e medie quantità<br />
di bitume (da utilizzare con secchio in ferro - codice 1008.s)<br />
Codice<br />
DAti teCniCi<br />
Descrizione<br />
fornellone cilindrico grande<br />
Diametro Altezza<br />
1008.gc completo di tubo gomma en559<br />
e regolatore con valvola<br />
350 mm 500 mm<br />
1008.g fornellone cilindrico grande 350 mm 500 mm<br />
< Fornellone quadrato<br />
fornellone quadrato in ferro con bruciatore in ghisa per fusione di<br />
piccole quantità di bitume.<br />
(da utilizzare con secchio in ferro - codice 1008.s)<br />
Codice<br />
DAti teCniCi<br />
Descrizione<br />
fornellone quadrato completo<br />
Dimensioni Altezza<br />
1008.qc di tubo gomma en559<br />
e regolatore con valvola<br />
400x400 mm 180 mm<br />
1008.q fornellone quadrato 400x400 mm 180 mm<br />
< rubinetto di <strong>scarico</strong> 2" per caldaia rettangolare<br />
Codice 1006.r2<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
< Fornellone cilindrico piCColo altezza 250 mm.<br />
fornellone cilindrico in ferro per fusione di piccole quantità di<br />
bitume (da utilizzare con secchio in ferro - codice 1008.s)<br />
Codice<br />
DAti teCniCi<br />
Descrizione<br />
fornellone cilindrico piccolo<br />
Diametro Altezza<br />
1008.pc completo di tubo gomma en559<br />
e regolatore con valvola<br />
220 mm 250 mm<br />
1008.p fornellone cilindrico piccolo 220 mm 250 mm<br />
< Secchio in ferro con manico e maniglia<br />
Codice 1008.S<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Diametro Altezza Capacità<br />
1008.s 375x255 mm 210 mm 13 lt<br />
< Bruciatore per caldaia rettangolare<br />
Bruciatore per caldaia rettangolare<br />
con campana Ø 60 e supporto d'appoggio.<br />
disponibile in 3 diverse dimensioni.<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Descrizione Altezza<br />
1006.Brc500 Bruciatore per caldaia rettangolare 500 mm<br />
1006.Brc750 completo di tubo gomma en559 750 mm<br />
1006.Brc1100 e regolatore con valvola 1100 mm<br />
1006.Br500 500 mm<br />
1006.Br750 Bruciatore per caldaia rettangolare 750 mm<br />
1006.Br1100 1100 mm<br />
roofing torches and equipment<br />
Fornelloni - bruciatori 53<br />
ÓFornelloni - bruciatori - rubinetti
Ó Caldaia Thermobit<br />
54<br />
Caldaia 'ThermobiT< La<br />
caldaia Thermobit per la fusione di bitume ossidato è studiata<br />
e realizzata da Calloni curando ogni minimo particolare<br />
per facilitare il lavoro e ottenere il massimo livello di sicurezza<br />
sul cantiere.<br />
Grazie alla potenza del suo bruciatore munito di tre ugelli, la<br />
caldaia Thermobit è in grado di approntare il bitume per l’uso<br />
in soli 20/25 minuti.<br />
È realizzata in due elementi separabili che assicurano una completa<br />
distribuzione del calore in tutta la caldaia e lo trattengono<br />
all’interno grazie alla presenza di un’intercapedine isolante.<br />
La caldaia Thermobit è disponibile anche nella versione con bruciatore<br />
a controllo termostatico, utilissimo quando è necessario<br />
portare e mantenere il bitume ad una temperatura prefissata.<br />
Inoltre, al fine di aumentare il livello di sicurezza sul cantiere, la<br />
caldaia Thermobit può essere fornita anche di una vaschetta di<br />
contenimento per eventuali fuoriuscite indesiderate di bitume<br />
fuso dal rubinetto durante l’utilizzo.<br />
Per assicurare una resa costante e un minimo consumo, è consigliabile<br />
eseguire una pulizia frequente.<br />
La caldaia Thermobit è disponibile in due misure.<br />
A<br />
B<br />
RoofING ToRChEs aNd EquIPmENT<br />
Disponibile<br />
anche con<br />
CONTROLLO<br />
TERMOSTATICO<br />
PER LA FUSIONE DI BITUME OSSIDATO<br />
< Caldaia Thermobit per la fusione di bitume ossidato completa<br />
(Misure disponibili Lt 150, Lt 250)<br />
Include:<br />
- Caldaia Thermobit<br />
- Bruciatore con controllo termostatico<br />
- Tubo gomma EN559<br />
- Regolatore con valvola di sicurezza<br />
- Rubinetto di <strong>scarico</strong> attacco 1" ½<br />
Caldaia Thermobit con controllo termostatico<br />
DATI TECNICI<br />
Codice Capacità Peso Lunghezza Larghezza Altezza<br />
lt Kg cm cm cm<br />
1007.150T lt. 150 107,6 135 60 95<br />
1007.250T lt. 250 176,6 155 75 95<br />
Caldaia Thermobit<br />
DATI TECNICI<br />
Codice Capacità Peso Lunghezza Larghezza Altezza<br />
lt Kg cm cm cm<br />
1007.150 lt. 150 104 135 60 95<br />
1007.250 lt. 250 173 155 75 95<br />
A - Caldaia esterna<br />
DATI TECNICI<br />
Codice Capacità Peso Lunghezza Larghezza Altezza<br />
lt Kg cm cm cm<br />
1007.E150 lt. 150 65 135 60 84<br />
1007.E250 lt. 250 108 155 75 84<br />
B - Caldaia interna con rubinetto<br />
DATI TECNICI<br />
Codice Capacità Peso Lunghezza Larghezza Altezza<br />
lt Kg cm cm cm<br />
1007.I150 lt. 150 39 99 60 51<br />
1007.I250 lt. 250 65 119 75 51<br />
w w w . c a l l o n i . i t
uciatore per caldaia Thermobit completo<br />
codice 1007.bc<br />
include:<br />
- Bruciatore per caldaia thermobit<br />
- tubo gomma en559<br />
- regolatore con valvola di sicurezza<br />
< bruciatore per caldaia Thermobit<br />
codice 1007.b<br />
bruciatore per caldaia Thermobit<br />
DaTi TecNici<br />
Dimensione Potenza calorica consumo max<br />
Lunghezza Peso Kcal/h Kw Kj/h Kg/h<br />
cm Kg (2bar)<br />
107 2,6 47948 55,75 200660 4,000<br />
< coperchio per caldaia Thermobit<br />
codice<br />
1007.coP150 coperchio caldaia thermobit Lt 150<br />
1007.coP250 coperchio caldaia thermobit Lt 250<br />
< rubinetto di <strong>scarico</strong> attacco 1" ½ per caldaia Thermobit<br />
codice 1006.r1<br />
ricambio rubinetto di <strong>scarico</strong> da 1" ½ attraverso il quale<br />
il bitume fuso defluisce rapidamente dalla caldaia.<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
< ruota Ø 200 mm. per caldaia Thermobit<br />
codice 1006.r20F<br />
ricambi e accessori<br />
< bruciatore per caldaia Thermobit completo<br />
con controllo termostatico<br />
codice 1007.bTc<br />
include:<br />
- Bruciatore per caldaia thermobit con controllo termostatico<br />
- tubo gomma en559<br />
- regolatore con valvola di sicurezza<br />
< bruciatore per caldaia Thermobit con controllo termostatico<br />
codice 1007.bT<br />
bruciatore per caldaia Thermobit con controllo termostatico<br />
DaTi TecNici<br />
Dimensione Potenza calorica consumo max<br />
Lunghezza Peso Kcal/h Kw Kj/h Kg/h<br />
cm Kg (2bar)<br />
120 6,2 47948 55,75 200660 4,000<br />
< Vaschetta di contenimento bitume<br />
per caldaia Thermobit<br />
codice<br />
1007.V150 Vaschetta di contenimento bitume<br />
per caldaia thermobit Lt 150<br />
1007.V250 Vaschetta di contenimento bitume<br />
per caldaia thermobit Lt 250<br />
roofing torches and equipment<br />
Caldaia ThermobiT 55<br />
ÓCaldaia Thermobit
w w w . c a l l o n i . i t
04.<br />
attrezzature<br />
e accessori per la posa<br />
58. Coltelli e guanti<br />
59. Cazzuoline e accessori<br />
60. rulli e spazzoloni<br />
61. Bocchettoni - aeratori - Parafoglie
Ó Coltelli e guanti<br />
58<br />
Coltelli e guanti< Coltello<br />
Stanley a lama fissa ad uncino<br />
Codice 7040<br />
< Lama ad uncino<br />
Codice 7044<br />
< Lama dritta<br />
Codice 7045<br />
< Guanti in crosta CE<br />
Codice 7062<br />
< Guanti in crosta CE rinforzati con manichetta lunga<br />
Codice 7066<br />
roofing torches and equipment<br />
< Coltello a lama estraibile<br />
Codice 7046<br />
< Lama ad uncino lunga<br />
Codice 7043<br />
< Guanti fiore CE<br />
Codice 7061<br />
< Guanti in crosta CE rinforzati<br />
Codice 7063<br />
< Guanti in tela CE<br />
Codice 7064<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Cazzuolina punta tonda<br />
Spessore 1 mm<br />
< Cazzuolina lingua di gatto<br />
Spessore 1 mm<br />
< Spatola larghezza 50 mm<br />
Codice 7070<br />
< Accenditore a pietrina<br />
Codice 1011.FL<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Lunghezza<br />
7050.12 12 cm<br />
7050.14 14 cm<br />
7050.16 16 cm<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Lunghezza<br />
7052.12 12 cm<br />
7052.14 14 cm<br />
7052.16 16 cm<br />
< Cazzuolina punta tonda rigida<br />
Spessore 1,5 mm<br />
< Cazzuolina lingua di gatto rigida<br />
Spessore 1,5 mm<br />
< Chiave per regolatore dado 25 mm<br />
Codice 7071<br />
< Pietrine per accenditore<br />
Codice 1011.FLP<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Lunghezza<br />
7051.12 12 cm<br />
7051.14 14 cm<br />
7051.16 16 cm<br />
DAti teCniCi<br />
Codice Lunghezza<br />
7053.12 12 cm<br />
7053.14 14 cm<br />
7053.16 16 cm<br />
roofing torcheS and equipment<br />
ÓCazzuoline e Accessori<br />
CAzzuoline - ACCeSSoRi<br />
59
Rulli e Spazzoloni<br />
Ó Rulli e Spazzoloni<br />
60<br />
< Rullo 25 cm resistente ai solventi con manico<br />
codice 7012<br />
< Spazzolone in tampico altezza 9 cm<br />
codice 7010<br />
< Scopa industriale<br />
codice 7013<br />
roofing torches and equipment<br />
< Pennellessa in tampico<br />
codice 7011<br />
< Manico legno 180 cm<br />
codice 7016<br />
< Manico legno 120 cm<br />
codice 7015<br />
w w w . c a l l o n i . i t
Bocchettone EPDM altezza 250 mm tondo < Bocchettone EPDM altezza 200 mm quadrato<br />
< Bocchettone TPE altezza 240 mm<br />
< Aeratore<br />
w w w . c a l l o n i . i t<br />
codice<br />
DATi TEcnici<br />
Diametro Altezza<br />
7402.E040.I25 40 mm 250<br />
7402.E060.I25 60 mm 250<br />
7402.E080.I25 80 mm 250<br />
7402.E100.I25 100 mm 250<br />
7402.E125.I25 125 mm 250<br />
7402.E140.I25 140 mm 250<br />
codice<br />
DATi TEcnici<br />
Diametro Altezza<br />
7402.T040.I24 40 mm 240<br />
7402.T060.I24 60 mm 240<br />
7402.T080.I24 80 mm 240<br />
7402.T100.I24 100 mm 240<br />
7402.T125.I24 125 mm 240<br />
7402.T140.I24 140 mm 240<br />
DATi TEcnici<br />
codice Descrizione<br />
7401.aEc aeratore TpE con coperchio<br />
7401.aE aeratore TpE<br />
7401.c coperchio aeratore<br />
< Bocchettone TPE altezza 600 mm<br />
< Parafoglia plastica<br />
codice 7401.PP<br />
codice<br />
DATi TEcnici<br />
Diametro Altezza<br />
7402.E040.E20 40 mm 200<br />
7402.E060.E20 60 mm 200<br />
7402.E080.E20 80 mm 200<br />
7402.E100.E20 100 mm 200<br />
7402.E125.E20 125 mm 200<br />
7402.E140.E20 140 mm 200<br />
codice<br />
DATi TEcnici<br />
Diametro Altezza<br />
7402.T080.I60 80 mm 600<br />
7402.T100.I60 100 mm 600<br />
< Parafoglia metallo<br />
codice 7401.PM<br />
roofIng TorchEs and EquIpmEnT<br />
ÓBocchettoni, Aeratori, Parafoglie<br />
Bocchettoni<br />
61