Presenza n. 159
Presenza n. 159
Presenza n. 159
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
10 Vita di Fraternità marzo/aprile 2010<br />
42<br />
Vita di Fraternità<br />
ROMA - 6-7 FEBBRAIO 2010<br />
Convegno Nazionale<br />
delle Fraternità Marianiste d’Italia<br />
Il 6-7 febbraio 2010 si è svolto a Roma, presso la Casa di Accoglienza Adele delle<br />
Suore Marianiste di via Pallai, il 26° Convegno Nazionale delle CLM dal<br />
tema:“NOI, POPOLO DELLE MERAVIGLIE DI DIO”, in sintonia con le indicazioni della<br />
Chiesa in quest’anno sacerdotale.<br />
Erano presenti circa ottanta persone (CLM, Suore e Religiosi) provenienti dalle diverse<br />
Comunità e Fraternità d’Italia: Pallanza, Baveno, Scaldaferro, Caldogno, Penna,<br />
Roma (via Pallai, S. Nome di Maria, S. Maria, via Latina), Campobasso e Condofuri.<br />
Presente anche il responsabile europeo delle CLM nella persona di FELIX ARQUEROS<br />
PÉREZ che, nonostante le difficoltà della lingua (proveniente dalla Spagna non parla l’italiano),<br />
si è trovato perfettamente a suo agio ‘come fosse stato in casa sua’.<br />
Al Convegno -diretto dai due animatori nazionali nella persona di P. Luigi Magni e<br />
di Sr. Pina Segalla- i lavori sono stati aperti la mattina di sabato con la stimolante relazione<br />
introduttiva della Coordinatrice nazionale, MARICA TESTA (ne presentiamo il testo<br />
integrale sulle pagine centrali). Subito dopo ogni Fraternità e gruppo di lavoro hanno presentato<br />
il frutto delle proprie ricerche sul tema assegnato.<br />
Nel pomeriggio gli incontri sono proseguiti per gruppi di formazione eterogenei, che<br />
hanno dibattuto le risposte alle batterie di domande presentate dagli organizzatori. La<br />
serata nel dopocena ha visto tutti i convegnisti nel salone per assistere ad un documentario<br />
sul martirio di don Puglisi.<br />
La mattinata di domenica è servita per mettere tutti al corrente dei risultati ottenuti<br />
nei gruppi. Ha fatto seguito il discorso conclusivo di p. Magni che ha poi presieduto<br />
l’Eucaristia della domenica, arricchita di gesti simbolici come la consegna di una campanella<br />
per ogni Fraternità onde tener desto in tutti il ricordo degli impegni assunti.<br />
La foto-ricordo dei Convegnisti sulla scalinata dell’A.G. delle FMI a Via Jenner