Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>12</strong><br />
64<br />
58<br />
44<br />
sommario<br />
SETTEMBRE 2009<br />
<strong>12</strong> SOPRA TUTTO OUTDOOR<br />
Più visitatori, più espositori, più novità, più business. La Fiera OutDoor<br />
apre la strada a nuove certezze per il mercato dell’articolo e<br />
dell’abbigliamento sportivo Nerina Stibel<br />
24 OSCAR 2009 DELL’OUTDOOR<br />
I tedeschi trionfano in 4 categorie su 9, con la Vaude protagonista nella<br />
categoria Camping grazie agli innovativi modelli di tende e sachi a pelo.<br />
Due giudici italiani per l’assegnazione del Celebrity of The Year 2009<br />
Giovanni Fini<br />
38 IL RUGBY NE HA DA VENDERE!<br />
Seconda puntata sullo sport che sta conquistando un posto significativo<br />
tra gli sport di massa<br />
Diego D’Anna<br />
INSERTO ECONOMIA<br />
57 EPPUR SI MUOVE!<br />
Crescono le aziende nella produzione sportiva: è un ottimo segnale che ci rivela<br />
un’indagine della Camera di Commercio di Milano su dati Istat 2008<br />
58 L’ARTE DI VENDERE<br />
All’interno di un punto vendita la capacità di risvegliare la propensione<br />
all’acquisto è sempre più una questione di relazione fra cliente e<br />
venditore Tina Alboresi<br />
64 UN PALLONE DI LUCI E OMBRE<br />
La disciplina più amata dagli italiani sta vivendo un periodo poco<br />
brillante, a livello di immagine e di risultati: il che può incidere sulle<br />
vendite. Ma uscire dalla crisi si può: come? Giovanni Fini<br />
RUBRICHE<br />
28 Novità prodotto: OutDoor a <strong>tutto</strong> tondo<br />
46 Novità prodotto: Rugby<br />
70 Novità prodotto: Dritto in rete<br />
80 Novità prodotto:<br />
Assortimento necessario<br />
90 Sportnext<br />
98 Curiosando<br />
100 Il punto, Marcello Tonello<br />
102 Posta e risPosta<br />
Immagine di copertina: OutDoor
ROSSIGNOL LANGE SRL<br />
Via<br />
S.<br />
Gaetano,<br />
243<br />
31044 31044MMontebelluna<br />
ontebellun<br />
a<br />
Treviso Trevis<br />
o - Italy<br />
Tel. Tel.+<br />
+39 390<br />
0423 4236<br />
616611 16611<br />
Fax Fax+<br />
+39 390<br />
0423 4236<br />
603133 03133<br />
www.risport.it<br />
www.risport.<br />
it<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
PERIODICO PROFESSIONALE INDIPENDENTE<br />
DI INFORMAZIONE E OPINIONE<br />
Direzione, Redazione, Pubblicità, Amministrazione:<br />
Via Emilia Ponente, 26 - 40133 Bologna<br />
Telefono: 051 385 700 (r.a.) - Telefax: 051 384 793<br />
info@topsport.it<br />
Direttore Responsabile<br />
Michele Glionna<br />
Caporedattore<br />
Emanuela Signorini<br />
Segreteria di Redazione<br />
Lisa Cavana (Responsabile)<br />
Opinionisti<br />
Mirella Becucci, Lucia Casadei, Fabio Da Col, Michele de Masis,<br />
Mauro Masiello, Ennio Pedotti, Francesco Pontelli, Giancarlo Raviolo,<br />
Marcello Tonello<br />
Testi e servizi<br />
Tina Alboresi, Orelia Campolo, Salvatore Ferraiuolo,<br />
Giovanni Fini, Marco Gambino, Leonardo Glionna,<br />
Manuela Goldoni, Nicola Marra, Vittorio Nava,<br />
Antonio Padovani, Nerina Stibel, Paola Turcato<br />
Grafica<br />
Pietro Mattia Giambanco<br />
Promozione e sviluppo<br />
Francesco Ferrario, Michele Francescutti<br />
Segreteria commerciale<br />
Barbara Borsi<br />
Ottimizzazione servizi<br />
Beatrice Pecchioli<br />
Pubblicazione edita dalle Edizioni Miglio srl – Divisione Periodici. Spedizione in regime Posta<br />
Target Magazine. Registrazione del Tribunale di Milano n. 258 del 28/05/83 e del Tribunale di<br />
Bologna n. 5459 del 20/02/87. Pubblicità inferiore al 45%. Proprietà e diritti riservati. Manoscritti,<br />
foto e disegni, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Delle opinioni manifestate negli<br />
scritti sono responsabili gli autori, dei quali la direzione intende rispettare la piena libertà di giudizio.<br />
Stampa: Sate Industria Grafica, Ferrara. Opera depositata a norma di legge presso l’ufficio<br />
proprietà Letteraria Artistica Scientifica Roma. Rivista a carattere culturale ed economico<br />
riconosciuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, RNS n° 2003 del 23.10.1986 – ROC 6<strong>12</strong>1.<br />
ABBONAMENTI PER l’ITALIA: La spedizione di Top Sport in Italia (10 numeri annui) avviene in abbonamento<br />
postale. Per richiedere l’invio, è necessario sottoscrivere un abbonamento annuale<br />
pari a 20,00 Euro, comprensivo di un’edizione dell’annuario, PanoramaDati. Dopo aver<br />
effettuato il versamento su c/c postale n. 22897409 intestato a Edizioni Miglio, occorrerà inviare<br />
via fax copia del bollettino comprovante l’avvenuto pagamento, unitamente ad una lettera<br />
scritta in cui sia espressa la qualifica di appartenenza al settore (negoziante, fabbricante,<br />
rappresentante ecc.). L’abbonamento decorrerà dal primo numero raggiungibile a far data<br />
dal ricevimento del fax. Abbonamento annuale per l’Italia per non operatori: 40,00 Euro. AR-<br />
RETRATI: I numeri arretrati possono essere richiesti direttamente presso gli Uffici delle Edizioni<br />
Miglio e vengono inviati in contrassegno (al costo di Euro 6,00 cad.).<br />
LEGGE 675/1996 SULLA PRIVACY. Le Edizioni Miglio garantiscono la riservatezza dei dati. L’invio<br />
dei dati alle Edizioni Miglio è indispensabile per quanto riguarda la gestione di abbonamenti<br />
gratuiti, la partecipazione a manifestazioni fieristiche o informazioni commerciali. Il mancato invio<br />
renderà impossibile lo svolgimento dei suddetti servizi. In base all’articolo 13 Legge n. 675/96,<br />
si potrà in qualsiasi momento esercitare i relativi diritti, tra cui consultare, integrare, correggere e<br />
cancellare i dati personali ed anche opporsi all’utilizzo per finalità di marketing diretto. Basterà<br />
scrivere a: Edizioni Miglio srl – Via Emilia Ponente, 26 – 40133 Bologna.<br />
Associato all’USPI-Unione Stampa<br />
Periodica Italiana<br />
Associato alla EuroPress<br />
Sporting Trade Association<br />
HA SCELTO LA CERTIFICAZIONE<br />
Il marchio FSC identifica i prodotti contenenti legno<br />
proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile<br />
secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.<br />
WWW.FSC-ITALIA.IT
ART BY EM - EDIZIONI MIGLIO<br />
PIEMONTE<br />
VALLE D’AOSTA<br />
Marco Turrini<br />
Tel. 011/4038624<br />
marco@turrinimarco.191.it<br />
pier@turrinimarco.191.it<br />
LOMBARDIA<br />
Paolo Debiaggi<br />
Tel. 039/3900085<br />
paolo.debiaggi@tin.it<br />
robypalla@libero.it<br />
TRIVENETO<br />
Alessandro Leoni<br />
Tel. e fax 0461/914633<br />
leoni.adsl@tin.it<br />
LIGURIA<br />
Calderoni Aldo & C.<br />
Tel. 010/3621354<br />
calderoniec@tiscali.it<br />
EMILIA-ROMAGNA<br />
Augusto Gallo & C. Snc<br />
Tel. 051/250518<br />
gallorap@galloaugusto.it<br />
TOSCANA<br />
G&G snc<br />
di Malservigi Luigi<br />
e Galeno Gianni<br />
Tel. 0584/564821<br />
lmalse@tin.it<br />
MARCHE - UMBRIA<br />
ABRUZZO - MOLISE<br />
Francesco Traù<br />
Tel. 071/898044<br />
Fax 071/8742651<br />
ftrappresentanze@gmail.com<br />
Prodotto e distribuito da Effepi srl<br />
Viale del Commercio, 32 • 410<strong>12</strong> Carpi (MO)<br />
Tel. 059 688 332 • Fax 059 688 072<br />
LAZIO<br />
A.P. Rappresentanze<br />
di Alberto Pietravalle<br />
Tel. e fax 06/3058946<br />
sportnik@virgilio.it<br />
CAMPANIA<br />
Sergio Pesole Rappresentanze<br />
Tel. 081/7435663<br />
sergiopesole@libero.it<br />
PUGLIA-BASILICATA<br />
Studio 3 Rappresentanze<br />
di Giampaolo D'Angela<br />
Cell. 328/4517765<br />
Tel. e fax 080/89<strong>12</strong>855<br />
studio3paolodangela@alice.it<br />
CALABRIA<br />
Stefano Nava<br />
Tel. 0965/27133<br />
0965/324583<br />
laggiu@katamail.com<br />
SICILIA<br />
Roberto Di Mari<br />
Tel. 0931/754180<br />
Fax 0931/414428<br />
robydimari@tin.it<br />
SARDEGNA<br />
F. Vacca Rappresentanze<br />
Tel. 070/240540 - 070/2<strong>12</strong>9606<br />
fabrizio@vaccarappresentanze.it<br />
monica@vaccarappresentanze.it<br />
freepride@freepride.it • www.freepride.it
6<br />
ABBIAMO PARLATO IN QUESTO NUMERO<br />
Azienda Pagina Azienda Pagina Azienda Pagina Azienda Pagina<br />
4T - Technological<br />
Textile Trend Team 16<br />
A<br />
Acerbis Italia V<br />
Acquarone Federico 26<br />
Action Run 94<br />
Active brands V<br />
Adidas 13, 29, V, VII<br />
Adidas International France IV<br />
Adlington Rebecca 96<br />
Aicad 90<br />
Aku 32<br />
Almades Outtitude 32, 37<br />
Alpitec China V<br />
AltaRomaAltaModa 93<br />
Anson James 25<br />
Aquafil 16<br />
Arc’Teryx 25<br />
Arena 95<br />
Arms Park 42<br />
Artisport 74, 96<br />
Asics 94<br />
Asolo 34<br />
Associazione AMREF 96<br />
Assosport 16, VI<br />
Athesis 84<br />
B<br />
Baldini Stefano 94<br />
Bally II<br />
Baroni Aristide V<br />
Bartmann Andreas 24, 26<br />
Bee1 34, 92<br />
Beicourt Bill 25<br />
Beltrami Massimo 92<br />
Berghaus 14, 15<br />
Berghund 26<br />
Bernard Krief Consulting III<br />
Berofin 16<br />
Besson Giuliano, Anzi III<br />
Besson Sportswear III<br />
Bettini Paolo 92<br />
Bikkembergs IV<br />
Bioflex 71<br />
Biotex 71<br />
Black Diamond Equipment18, 25<br />
Blenkarn Mike 25<br />
Body Action IV cop.<br />
Bojarski Katrin 26<br />
Braglia Renzo III<br />
Brama Sportswear III<br />
Briko 92<br />
Brindle Steve 13<br />
Buffon Gianluigi 66<br />
Business Media 24 8, 57<br />
Butterfly 3<br />
C<br />
Calderan Max 95<br />
Calzaturificio Dal Bello VI<br />
Calzaturificio<br />
La Sportiva 17, 34, 36, 95<br />
Calzaturificio Zamberlan 31<br />
Campionati Mondiali<br />
di Nuoto - Roma 95, 96<br />
Cantaluppi Julieta 57<br />
Capexit III<br />
Capitex 16<br />
Carucci Richard VII<br />
Castagna Cristina 96<br />
Cep 90<br />
CH3 84<br />
Chiodi Chicco 92<br />
Cicli Elios 96<br />
Cirmon Regina 13, 14<br />
Clinco Alessandro 94<br />
Cober 31, 35<br />
Colombo Giancarlo 94<br />
Colonna Andrea 42<br />
Columbia 13, 14<br />
Colvet 28, 95<br />
Comform’able 89<br />
Conforto Isidoro 44<br />
Conticini 80, 81, 85<br />
Conventry Kristy 96<br />
Cor Sport 41, 46, 48, 72, 77, 78<br />
Cordone Daniel 94<br />
Creatività Liquida 93<br />
Crispi Sport 35, 86, 90<br />
Crocker Ian 94<br />
Crocs II<br />
D<br />
Davies David 92<br />
De Chiesa Marco 91<br />
Decathlon 62<br />
Design Studio 25<br />
Di Martino Antonietta 94<br />
Di Natale Antonio 94<br />
Diadora Sport 9, 69, 74, 78, IV<br />
Dibbler Steffan 96<br />
Diesel II<br />
Dittrich Klaus VI<br />
Dodge Kent 25<br />
Dolomite Divisione Tecnica 32<br />
Dorner Michael 20<br />
Dryarn 16<br />
Dumain Jill 90<br />
E<br />
E-Luxury.com II<br />
E.R. Rovera 3, 83, 88, 95<br />
Edelrid 13<br />
Edelweiss 32, 33, 100<br />
Effepi 5, 83, 86<br />
Eicma Bici VII<br />
Eider IV<br />
Elkann Lapo III<br />
Emilio Pucci II<br />
Emporio Armani II<br />
Ergon 32<br />
Erreà 40, 46, 67, 68,78<br />
Eurobike 96<br />
F<br />
F.A.R. Reti 76, 83, 84<br />
Fabris Enrico 94<br />
Faiplast - Action Sport 72, 78<br />
Fassi Sport III<br />
Fenix Outdoor Italia 29, 33<br />
Ferrari 98<br />
FIG - Federation<br />
Int. de Gymnastique 57<br />
Fin-Sald 48<br />
Fina V<br />
Five-Two-3 Brand VII<br />
Fizan 33<br />
Fjällräven 14, 33, 29<br />
Flybar 98<br />
Forma 75, 97, 70, 72, 82<br />
Freddy IV<br />
Free Pride 5, 83, 86<br />
Friisbol Niels 26<br />
FSB Cologne 27<br />
Fun4U 81, 86, 99<br />
Fun4U Sport Production 81, 86<br />
G<br />
Galleria Bedoli 42<br />
Gammasport 45, 46, 66, 68, 74<br />
Garlando 78, 82, 85, 87, 88<br />
Garmin 31<br />
Garmont 19, 31, 36<br />
Gartner Sports 32<br />
Gianfranco Ferré 93<br />
Giglio.com II<br />
GIL II cop., 84, 88, IV<br />
GitexPoint 96<br />
Gladiatore 48<br />
Globetrotter 13, 24, 26<br />
Goeschl Christine 22<br />
Grisport 36, VI<br />
Gronell 29<br />
Gros Piero 91<br />
Grosso Fabio 66, 94<br />
Gruppo Borletti III<br />
Guerra Learco e Carlo 96<br />
H<br />
Haglofs 14<br />
Head V<br />
Helly Hansen 36<br />
Hilary Edmund 90<br />
I<br />
ICE VI<br />
Icon Health & Fitness III<br />
Iglesias Micky 94<br />
Intersport I<br />
IOG - Italian Outdoor Group20<br />
Ispo China V<br />
Istituto Marangoni 93<br />
Italbastoni 34<br />
J<br />
Jack Wolfskin 29<br />
Jako 74<br />
Jones Liesel 96<br />
Junior Fashion Group IV<br />
K<br />
Kaikkialla 10-11<br />
Kamik 86<br />
Keen 22<br />
Kettler 82, 87, 88<br />
Kimmerie Mattias 25<br />
Kiruna 29<br />
Koelnmesse 27<br />
Kooga 39, 48<br />
Koska Alex 14<br />
Kostner Carolina 94<br />
L<br />
L.M.O. 30, IV<br />
La Notte Blu 94<br />
La srl III<br />
Lacroix III<br />
Lafuma 22, 30, IV<br />
Land-Mark29, 37, 43, 46, 48, 70, 76<br />
Le Chameau IV<br />
Legnaioli Alessandro V<br />
Legno Simone 93<br />
Let’s do it Again 7, 80, 88<br />
Leveaux Amary V<br />
Life is Good 7, 80, 88<br />
Lipke Thomas 13, 24, 26<br />
Lir IV<br />
Lochte Ryan 96<br />
Lotto Sport Italia 76<br />
Lowa 20<br />
Lowe Alpine 30<br />
Lukas Meindl Gmbh & Co. 25<br />
Luxurybrands.it II<br />
M<br />
M&B Sports 39, 48<br />
Mab 16<br />
Macpi 16<br />
Maglificio Eval 16<br />
Maglificio Gimer I, VIII<br />
Magnini Filippo 96<br />
Maier Sports 15<br />
Mammut 15<br />
Mare D’Amare V<br />
Mares V<br />
Marini Silvano 82, 86, III cop.<br />
Marker VI<br />
Marni II<br />
Masai Italia 34<br />
May Leighton John 40<br />
Mazzucchelli Daniel 94<br />
MBT 34<br />
Meeuw Helge 92<br />
Meindl 20<br />
Merrell 20<br />
Messe Friedrichshafen 2, <strong>12</strong>-26<br />
MGM 21, 30, 37<br />
Mico Sport 1, 28, 31, 82, 89<br />
Milano Moda Uomo III<br />
Millet IV<br />
Miniconf V<br />
Mipel VII<br />
Miroglio 16<br />
Miss Sixty II<br />
Mitre 43, 46, 48, 70, 76<br />
Modenafiere 91<br />
Monaco Fiere VI<br />
Montagnard 26<br />
Montrail 22<br />
Morale Sport 81, 86<br />
Moretti Polegato Mario IV<br />
Moriarty Carl 25<br />
Mr. Seven 84, 87, IV cop.<br />
MT Sport & Trading 28<br />
N<br />
Net-A-Porter.com II<br />
New Balance 22, 32, 95<br />
Newland 84<br />
Nigrelli Piero VII<br />
Norgay Yenzing 90<br />
Northfeet Footwear 88, 93<br />
NPD Group 18, I<br />
O<br />
Oakley 92<br />
ObeAlp V<br />
Ober IV<br />
Oddou Paul 25<br />
On stage 16<br />
Onitsuka Tiger 93<br />
Origone Simone 92<br />
Ortlieb Development Team 26<br />
Osprey Europe 25<br />
OutDoor 2, <strong>12</strong>-26<br />
OutDoor Celebrity of The Year 26<br />
OutDoor Industry Award 2009 24<br />
OutDoor Innovation Lab 13<br />
Outdoor Magazine 26<br />
Outlyne 28<br />
Oxbow IV<br />
P<br />
Pasini Renato 92<br />
Patagonia 14, 90<br />
Patrizia Pepe IV<br />
Pattacini Paola 93<br />
Pedrotti Luca 90<br />
Petzl 25<br />
Pfotenhauer Michael 25<br />
Phard IV<br />
Phelphs Michael 93, 96<br />
Phyto Performance 46, 73, 76<br />
Piccinini Francesca 94
Azienda Pagina Azienda Pagina Azienda Pagina Azienda Pagina<br />
Pieffe Sport 34, 92<br />
Primafil 16<br />
Primus 18<br />
Proqvist Claes 13<br />
Q<br />
Quattrini Andrea II<br />
Quiksilver 94<br />
R<br />
R’adys 37<br />
Rastelli Fabio 95<br />
Raxy Line 23<br />
Reebok 13, 70<br />
Regatta 29, 37<br />
Reisinger Stefan 16, 18<br />
Riggi Gloria 94<br />
Rip Curl V<br />
Risport<br />
Rossignol Lange 4, 82, 86<br />
Road Show 95<br />
Rockpile 32, 33, 100<br />
Rose Gordon 25<br />
Rossi Antonio 92<br />
Rovera Gianni 95<br />
Roxy 94<br />
Run For Love 2009 95<br />
Rupprath Thomas 96<br />
S<br />
Saintandrews III<br />
Salewa 30, 96<br />
Salice 91<br />
Salice Vitaliano 91<br />
Salomon 13, 14, 22, 30<br />
Sanolo 36, 87<br />
Santangelo Mara 94<br />
Saxion Jeremy 25<br />
Schiavi 71, 72<br />
Schmitz Klaus 14<br />
Schoffel Peter 13<br />
Schwazer Alex 94<br />
Seed’n Feed 94<br />
Ser-Mec 81, 101<br />
Sherwi Yondhen<br />
Tshokpa Sherpa 94<br />
Simie Simone 94<br />
Sironi Benedetto 26<br />
Sixtus Italia 72<br />
Ski-Line 81, 101<br />
Skins 70<br />
Skipass 91<br />
Spalding Lega Basket 96<br />
Spaziale Splendy<br />
II cop., 84, 88, IV<br />
Speedo 93, 96<br />
Sport 2000 I<br />
Sport Alliance 10-11, III<br />
Sport Time 74<br />
Sportswear Pordenone 44<br />
Springsteen Bruce 95<br />
Star Team for the Children 92<br />
Steffen Britta 92<br />
Stiga 85<br />
Stork 84<br />
Stricker Erwin 91<br />
Studio Bottini 94<br />
Sustainability<br />
Working Group 26<br />
Sviluppo 3 IV<br />
Swiss Advance Company 22<br />
T<br />
Tabei Junko 90<br />
Tae-Hwan Park 96<br />
Tailor 16<br />
Tancock Liam 96<br />
Tatonka 22<br />
Teamsport 74<br />
Teko 90<br />
Tencel 26<br />
Tepa 74<br />
Tessuti & Tessuti 79, 80, 87<br />
Teva 22<br />
The North Face 94<br />
Thecorner.com II<br />
Tokidoki 93<br />
Tonello Marcello 96<br />
Trademark Italia 91<br />
Travel Division 70<br />
Trezeta 21, 30, 37<br />
Trickett Libby 96<br />
Tyr V<br />
U<br />
Unoart 16<br />
Upim 62<br />
V<br />
Valentino II<br />
Vanderkay Peter 96<br />
Vartes 16<br />
Vaude 13, 15, 26<br />
Vaude Sport Gmbff & Co. 25<br />
Venturelli Paolo 57<br />
Versilia Surf<br />
School Viareggio 94<br />
VF Corporation VII<br />
Viking 36, 87<br />
Vist 91<br />
Vitale Valentina 94<br />
Völkl VI<br />
Von Birckhahn 13<br />
W<br />
Walker Ben 25<br />
Webb Darryn 98<br />
Weber-Gale Garrett 96<br />
Whitford 16<br />
Wijsmans Wout 94<br />
Wintersteiger 89<br />
Wutzlhofer Manfred VI<br />
X-Bionic Technology 14, 15<br />
X/Y<br />
Yoox.com II<br />
Z<br />
Zambrotta Gianluca 66<br />
Zanardo Denis 66<br />
Zsport 87
8<br />
NON<br />
EDITORIALE<br />
mente, dopo una lunga stasi, lo sport sta avanzando.<br />
Stiamo parlando di un timido +7% di produzione.<br />
Eppure, di questi tempi, anche una cifra così<br />
contenuta – ma di segno più – fa ben<br />
sperare. Significa che tra gli operatori<br />
l’ottimismo sta riconquistando<br />
il terreno perduto e il mercato segue<br />
di conseguenza.La dimostrazione di<br />
quanto stiamo dicendo, per chi avesse<br />
ancora qualche dubbio, è il buon<br />
andamento registrato dalla Fiera di<br />
Friedrichshafen, l’annuale appuntamento<br />
con l’<strong>outdoor</strong> che si è chiuso<br />
a luglio. Quest’anno, confermando<br />
il trend della scorsa edizione, l’appuntamento<br />
internazionale al lago di<br />
Costanza ha dato ottimi frutti mettendo in mostra<br />
un 2010 più che promettente, sia dal punto di vista<br />
della qualità che da quello della quantità. E allora,<br />
che dire? Avanti tutta, senza mollare il colpo. Il momento<br />
storico in cui viviamo, non possiamo negarlo,<br />
ha condannato molte imprese e negozi alla chiusura.<br />
Altri, però, hanno reagito rilanciando, innovando,<br />
scoprendo e valutando nicchie da troppo<br />
tempo sottovalutate. Come quella del rugby. In questo<br />
numero della rivista dedichiamo a questo sport<br />
di squadra la seconda puntata (la prima l’avrete<br />
senz’altro letta su <strong>TopSport</strong> - Il Giornale degli Articoli<br />
Sportivi di Maggio) di una nostra inchiesta tra<br />
gli addetti ai lavori per capire come, quando e perché<br />
puntare su questo sport per fare business. Questa<br />
volta tocca ai commercianti che dicono la loro<br />
sull’argomento, sottolineando unanimi quanto il<br />
rugby sia in Italia uno sport in avanzata veloce tra i<br />
più giovani. Sopra tutti gli altri rimane invece, solo<br />
e sempre, il settore calcio, che però, nonostante i<br />
numeri da capogiro, non è mai stato molto amato<br />
dal commerciante tradizionale. La sua gigantesca<br />
SPORT “PIÙ”<br />
EDIZIONI MIGLIO - VIA EMILIA PONENTE, 26 - 40133 BOLOGNA IN CASO DI MANCATO RECAPITO SI RICHIEDE DI INVIARE LA COPIA ALL’UFFICIO DI BOLOGNA CMP PER LA RESTITUZIONE AL MITTENTE CHE SI IMPEGNA A PAGARE LA RELATIVA TASSA<br />
di MICHELE GLIONNA<br />
esiste nessun settore di mercato più sensibile agli alti e bassi dell’economia<br />
del settore sport. Una nazione in pace con le finanze è anche una nazione<br />
molto sportiva. Al contrario, un Paese con problemi di liquidità chiude le porte al superfluo e considera<br />
lo sport il “più” per eccellenza. Alla luce di questa ovvia considerazione, fa ben sperare la notizia<br />
pubblicata nei giorni scorsi da Business Media 24 in cui si annuncia, dati alla mano, che final-<br />
SETTEMBRE 2009<br />
ANNO XXVI<br />
In cima<br />
al mercato<br />
Il pubblico premia l’<strong>outdoor</strong><br />
AUT. NAZ/453/2008<br />
DCOOS3956<br />
forza alimenta infatti mille canali alternativi di vendita<br />
e trascina dietro sé creste di sommerso e qualità<br />
al ribasso. <strong>TopSport</strong> vi invita perciò a una riflessione<br />
su questa specialità che non<br />
va sottovalutata (e come si potrebbe!),<br />
ma non va neppure lasciata a<br />
se stessa. Tanto più che di questi tempi<br />
anche questo mercato oversize sta<br />
accusando qualche crepa, come la<br />
CALCIO<br />
Business in rete<br />
VENDING<br />
Clienti soddisfatti<br />
RUGBY<br />
La parola ai negozi<br />
BICILETTE<br />
Incentivi speciali<br />
carenza di sponsorizzazioni alle società<br />
sportive che mollano il colpo<br />
sulle attrezzature, e il malcostume<br />
di pagare i giovanissimi per illuderli<br />
sui favolosi guadagni futuri. Ciononostante<br />
il calcio rimane una presenza<br />
importante dentro il punto vendi-<br />
ta. Una presenza che va comunque gestita al meglio<br />
e con lungimiranza imprenditoriale. A proposito<br />
di negozi e di vendite, questo mese affrontiamo<br />
anche un argomento che molti danno per scontato,<br />
ma che non lo è: l’arte di vendere. Il buon commesso<br />
non è mai una figura marginale del business:<br />
è lui la prima linea del retail, e dunque gli va data<br />
l’importanza che merita e che gli spetta. Nel nostro<br />
intervento vi forniamo le semplici regole che fanno<br />
il perfetto venditore. E ora due parole di buon<br />
augurio per la ripresa dell’attività commerciale al<br />
rientro dalle ferie. La stagione che abbiamo davanti<br />
non sarà ancora rosa e fiori come molti sperano. I<br />
problemi non mancano e non mancheranno. Ma rispetto<br />
a un anno fa, quando la crisi scatenò il panico<br />
in molti operatori, oggi abbiamo dalla nostra l’esperienza<br />
di una crisi che ci ha insegnato molto. Innanzi<strong>tutto</strong><br />
a valutare meglio le nostre forze e, in seconda<br />
battuta, a valutare i clienti. La ripresa non<br />
dovrà trovare nessuno immobile o passivo. <strong>TopSport</strong>,<br />
per primo, si muove per voi.<br />
Buon lavoro<br />
michele.glionna@edizionimiglio.it
SPORT ALLIANCE NEWS<br />
QUALITÀ MADE IN ITALY<br />
Nell’<strong>outdoor</strong> le scarpe Kaikkialla lasciano il segno per la forte anima italiana che garantisce<br />
una attenta valutazione del design, dei materiali e un controllo totale sulla produzione europea<br />
TREKKING<br />
MULTIFUNCTION<br />
Uso<br />
Calzatura da trekking e backpacking<br />
leggero<br />
Descrizione tecnica<br />
Scarpa versatile, ideale per l’escursione,<br />
le passeggiate e su sentieri<br />
battuti, che assicura stabilità,<br />
ammortizzazione e controllo laterale,<br />
tomaia in Nabuk idrorepellente,<br />
fodera del collarino e della<br />
linguetta in morbido vitello. Fodera<br />
interna impermeabile traspirante<br />
in eVent ® e suola Vibram ®<br />
con un ottimo grip<br />
Disponibile nelle versioni<br />
Man high e low, Lady high e low<br />
Tomaia<br />
Nabuk idro cerato, pelletteria<br />
Dani<br />
Minuteria<br />
Marmolada, Sammi<br />
Fodera<br />
eVent ® 3 strati<br />
Plantare/Sottopiede<br />
di montaggio<br />
Nylon indurito a vetro per con-<br />
trollare la stabilità e la rullata della<br />
camminata ricoperto in Cocona<br />
Imbottiture<br />
Air system per ottimizzare il<br />
comfort interno alla scarpa e la<br />
sua traspirazione<br />
Sottopiede<br />
Kaikkialla in tessuto Cocona accoppiato<br />
Agglomerato PU, materiale<br />
verde forato antibatterico con<br />
tallone in EVA colorato, applicazione<br />
di Shock asorber in Poron<br />
sotto il tallone<br />
Puntale/Tallone<br />
In materiale termoplastico per proteggere<br />
il piede e mantenere sagomati<br />
il materiale della scarpa<br />
Suola<br />
Vibram ® Baltra<br />
Costruzione<br />
eVent ®boot e sistema di montaggio<br />
tomaia montata e suola incollata<br />
Colori<br />
Uomo: testa di moro, nero e verde<br />
Donna: verde, taupe/verde<br />
Misure disponibili<br />
Uomo: UK6-13 (con 1/2 misure),<br />
14,15.<br />
Donna: UK3,5-9 (con 1/2 misure)<br />
SPORT ALLIANCE INTERNATIONAL SPA<br />
Via Enrico Fermi, 14 – 39100 Bolzano<br />
Tel. +39 0471 208300 – Fax +39 0471 208310<br />
www.sportalliance.it<br />
LIGHT<br />
HIKING/TRAVEL<br />
Uso<br />
Scarpa strutturata per escursionismo<br />
leggero e viaggio<br />
Descrizione tecnica<br />
Scarpa leggera e confortevole di<br />
media altezza per light hiking e<br />
viaggio con membrana traspirante<br />
eVent ®.<br />
Disponibile nelle varianti<br />
Man high e low, Lady high e low<br />
Tomaia<br />
Tomaia in Nabuk scamosciato<br />
idrorepellente e mesh traspirante<br />
con rinforzi in puntale/tallone in<br />
materiale cervinia.<br />
Minuteria<br />
Marmolada, Sammi<br />
Fodera<br />
eVent ® 3 strati<br />
Plantare/Sottopiede<br />
di montaggio<br />
Nylon indurito a vetro per controllare<br />
la stabilità e la rullata della<br />
camminata ricoperto in Cocona<br />
Imbottiture<br />
Air system per ottimizzare il<br />
comfort interno alla scarpa e la sua<br />
traspirazione<br />
Sottopiede<br />
Kaikkialla in tessuto Cocona accoppiato<br />
Agglomerato PU, materiale<br />
verde forato antibatterico con tallone<br />
in EVA colorato, applicazione di<br />
Shock asorber in Poron sotto il tallone<br />
Puntale/Tallone<br />
In materiale termoplastico per proteggere<br />
il piede e mantenere sagomati<br />
il materiale della scarpa<br />
Suola<br />
Suola Hypergrip ® con intersuola<br />
in EVA e battistrada in gomma. Garantisce<br />
ottima tenuta e trazione.<br />
Costruzione<br />
eVent ®boot e sistema di montaggio<br />
tomaia montata e suola incollata<br />
Colori<br />
Uomo: marrone, verde e grigio<br />
Donna: marrone, grigio e beige<br />
Misure disponibili<br />
Uomo: UK6-13 (con 1/2 misure),<br />
14,15.<br />
Donna: UK3,5-9 (con 1/2 misure)
Da quando la<br />
congiuntura<br />
economica internazionale<br />
ha<br />
tolto smalto e<br />
colore ai mercati di <strong>tutto</strong> il<br />
mondo, a ogni appuntamento<br />
fieristico i media e gli operatori<br />
stanno con il fiato sospeso<br />
in attesa degli eventi.<br />
Funzionerà, non funzionerà,<br />
avrà successo, non avrà successo:<br />
sono queste le domande<br />
che normalmente serpeggiano<br />
dentro e fuori i padiglioni<br />
fieristici.<br />
Questo, però, non è accaduto<br />
<strong>12</strong><br />
FIERE<br />
Sopra <strong>tutto</strong><br />
Outdoor<br />
Più visitatori, più espositori, più Paesi, più novità, più business.<br />
L’edizione numero 16 dell’annuale fiera OutDoor di Friedrichshafen<br />
chiude i battenti con un grande segno più. Aprendo così la strada a nuove<br />
certezze per il mercato dell’articolo e dell’abbigliamento sportivo<br />
per l’annuale fiera OutDoor<br />
di Friedrichshafen, che già dalle<br />
previsioni dava successo<br />
pieno su tutti i fronti. Oggi,<br />
riferendovi delle cifre consuntive<br />
della fiera, abbiamo il gradito<br />
onore di informarvi<br />
che OutDoor 2009 ha fatto<br />
centro.<br />
La fiera degli sport all’aria<br />
aperta ha registrato ben 19.300<br />
DI NERINA STIBEL<br />
visitatori contro i 18.900 dello<br />
scorso anno (che, giova ricordarlo,<br />
era già una cifra in<br />
positivo). 810 sono stati gli<br />
espositori, per qualcosa come<br />
38 Paesi di provenienza.<br />
La superficie espositiva si è<br />
allargata (con l’inaugurazione<br />
dell’ampliamento a est della<br />
fiera) e persino la presenza<br />
dei media internazionali è<br />
Anno 2006 2007 2008 2009<br />
Espositori 675 731 787 810<br />
mq occupati n.p. 85.000 75.000 85.000<br />
Visitatori 15.511 16.900 18.900 19.300<br />
diventata ancora più importante<br />
e significativa.<br />
Un successo annunciato, dunque.<br />
Una scommessa vinta,<br />
aggiungiamo noi.<br />
Da tempo <strong>TopSport</strong> - Il Giornale<br />
degli Articoli Sportivi sostiene,<br />
infatti, che le cosiddette<br />
nicchie sono di fatto le cellule<br />
più vitali del mercato.<br />
L’<strong>outdoor</strong> ne è l’esempio più<br />
lampante. Gli operatori che<br />
ci hanno creduto, ora raccolgono.<br />
E questo è di buon augurio<br />
anche per coloro che,<br />
pur non avendo partecipato a<br />
questa fiera tedesca, intendo-
no valutarne i risultati per il<br />
proprio business.<br />
La leggerezza<br />
che fa la differenza<br />
I visitatori del salone internazionale<br />
del settore OutDoor<br />
hanno potuto conoscere da vicino<br />
i prodotti più innovativi<br />
che sono certamente quelli in<br />
grado di vantare una leggerezza<br />
di tessuto assoluta.<br />
Tre le novità mondiali per<br />
quanto riguarda le giacche a<br />
tre strati più leggere presenti<br />
in fiera: la M10 Jacket della<br />
Patagonia, la Demand Jacket<br />
Innovare?<br />
Sì, coinvolgendo l’intero team<br />
Se ne è parlato ad OutDoor Innovation Lab<br />
Qual è il significato dell’innovazione<br />
per un mercato<br />
come quello dello sport e in<br />
che modo innovando si può<br />
rimanere più avanti della<br />
concorrenza? L’innovazione<br />
è cosa da geni o può essere<br />
insegnata?<br />
Quest’anno l’OutDoor ha<br />
organizzato su queste domande<br />
un nuovo evento,<br />
l’OutDoor Innovation Lab.<br />
L’innovazione di cui si è parlato<br />
consiste nel risolvere i<br />
problemi, nell’abilità di creare<br />
dalla normalità soluzioni<br />
inventive nei diversi anelli<br />
della catena. Un gruppo<br />
di illustri relatori dei settori<br />
istruzione, ingredient supplier,<br />
marchio e vendita al<br />
dettaglio hanno dato ognuno<br />
una risposta al quesito.<br />
Il managing director Thomas<br />
Lipke della Globetrotter<br />
ha spiegato per esempio<br />
come l’azienda riesca a mantenersi<br />
sempre in posizione<br />
di avanguardia nella vendita<br />
al dettaglio. “La Globetrotter<br />
riconosce l’importanza<br />
dell’innovazione e della<br />
tecnologia nelle vendite;<br />
si tratta di elementi vitali per<br />
il nostro funzionamento e<br />
sono fondamentali per il<br />
della casa Rab e la Minim Explore<br />
Gore-Tex Proshell della<br />
Salomon.<br />
La caratteristica più interessante<br />
è che i modelli pesano<br />
tutti circa 300 grammi, il limite<br />
massimo attualmente<br />
mantenimento della nostra<br />
posizione. Globetrotter ha<br />
aperto recentemente il primo<br />
negozio dedicato esclusivamente<br />
ai bambini, riconoscendo<br />
così una necessità<br />
e un gap nel settore, oltreché<br />
un modo per raggiungere<br />
il consumatore, fornendo<br />
ai clienti un nuovo modo<br />
per interagire con la ditta”,<br />
ha detto Thomas. Carsten<br />
von Birckhahn, direttore<br />
del product development<br />
presso la ditta leader<br />
in Germania Vaude ed Edelrid,<br />
ha spiegato come il suo<br />
team assicuri sempre una posizione<br />
all’avanguardia relativamente<br />
al product development.<br />
L’evento in fiera<br />
si è aperto con una panoramica<br />
su come innovare dal<br />
titolo “Il futuro dei marchi<br />
internazionali”, presentata<br />
dal development manager<br />
presso l’International<br />
Fashion Institute Steve<br />
Brindle. Steve è stato in passato<br />
membro degli innovation<br />
team presso Reebok e<br />
Adidas. Nel suo intervento<br />
ha spiegato come l’innovazione<br />
può partire da un’idea<br />
in qualunque punto della catena<br />
diretta ai consumatori,<br />
raggiungibile se la riduzione<br />
del peso non deve andare a scapito<br />
della funzionalità.<br />
“La leggerezza è un tema<br />
estremamente importante”,<br />
ha detto Peter Schüffel del<br />
marchio omonimo. Il light-<br />
ma essa non porterà nessun<br />
risultato se non viene coinvolto<br />
<strong>tutto</strong> il team, fino ai<br />
merchandiser. Se non è possibile<br />
portare qualcosa sul<br />
mercato entro un certo periodo<br />
di tempo, niente accadrà.<br />
Parlando di innovazione<br />
Steve ha affermato:<br />
“È una macchina autonoma;<br />
il successo dell’innovazione<br />
dipende dalla giusta scelta<br />
di partner, fornitori e team<br />
e da una perfetta conoscenza<br />
del consumatore. Gli innovatori<br />
non sono soltanto<br />
gli uomini dietro la scienza,<br />
il design o i materiali; gli<br />
innovatori sono tutti i componenti<br />
di un business.Molte<br />
innovazioni richiedono<br />
anni per perfezionarsi, <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong><br />
al giorno d’oggi con<br />
l’integrazione di tecnologie<br />
intelligenti e indossabili, ma<br />
se per te si tratta di un’innovazione<br />
e di un’idea fantastica,<br />
ma il consumatore non<br />
la apprezza, il prodotto non<br />
verrà venduto. È fondamentale<br />
l’integrazione dell’utente<br />
nelle prime fasi, per<br />
assicurarsi che gli ultimi sviluppi<br />
corrispondano a ciò<br />
che piace al consumatore o<br />
a ciò di cui ha bisogno”. <br />
weight è anche l’argomento<br />
prediletto da Regina Cirmon,<br />
manager PR della Columbia<br />
che afferma: “la ricerca di abbigliamento<br />
tecnico leggero<br />
non è ancora passata”. Claes<br />
Proqvist, del reparto Sa- <br />
13
les and Marketing presso<br />
la casa Häglofs, attende infatti<br />
per il futuro “tessuti più<br />
resistenti e tuttavia leggeri”.<br />
Klaus Schmitz, direttore alle<br />
vendite della casa Berghaus,<br />
è invece convinto che più in<br />
là di così non si possa andare.<br />
Secondo il manager la tecnologia<br />
del lightweight è ormai<br />
molto vicina ai suoi limiti<br />
naturali.<br />
Tuttavia per la sfida ultima bisogna<br />
necessariamente cercare<br />
l’equipaggiamento ultimativo<br />
in termini di leggerezza,<br />
ha dichiarato Alex Koska,<br />
direttore di FjallRaven Germania.<br />
E, nonostante il lightweight<br />
non sia un punto di assoluta<br />
priorità, gli svedesi hanno<br />
presentato per l’estate<br />
2010, il tessuto misto G-1000<br />
Lightweight. Il nuovo materiale<br />
è più morbido, più leggero<br />
e più comodo, fa sapere<br />
Koska, il quale considera que-<br />
14<br />
FIERE<br />
sta innovazione interessante<br />
sia per il normale consumatore<br />
sia per lo sportivo appassionato.<br />
Una curiosità: la Salomon presenta<br />
con il Trend Minim Light<br />
Trekking un equipaggiamento<br />
compatto composto da Gore-Tex<br />
Pro Shell, T-Shirt, pantalone<br />
Softshell e zaino dal peso<br />
complessivo di 1,525 kg.<br />
Fresche idee per lo sport<br />
La Columbia invece si fa no-<br />
tare per una nuova collezione<br />
estiva. “Con Omni-Freeze<br />
presentiamo una tecnologia<br />
di refrigerazione all’avanguardia,<br />
in grado di deviare il calore<br />
dal corpo e di refrigerare<br />
in caso di alte temperature”,<br />
spiega Cirmon.<br />
Dalla Svizzera, anche il marchio<br />
innovativo X-Bionic<br />
Technology promette una<br />
maggiore refrigerazione grazie<br />
a un’attività traspirante migliore.<br />
La giacca Shark è do-<br />
tata di airtank, vere e proprie<br />
valvole d’aria con le quali è<br />
possibile regolare individualmente<br />
la temperatura corporea.<br />
Per la prima volta gli svizzeri<br />
presentano anche una linea<br />
di pantaloni per l’<strong>outdoor</strong><br />
dotati del sistema 3D-Bionic-<br />
Sphere o della zona AirConditioning<br />
brevettata. Una maglietta<br />
polo con spalline speciali<br />
e un particolare sistema<br />
che regola l’umidità lungo la<br />
schiena, renderà più confortevole<br />
l’uso dello zaino.<br />
L’elemento fondamentale dell’abbigliamento<br />
per l’<strong>outdoor</strong><br />
è la funzionalità, sia che debba<br />
proteggere dal cattivo tempo<br />
in montagna, o dai raggi<br />
UV, dal caldo estivo o dal<br />
ghiaccio e neve in inverno. Il<br />
marchio francese Lafuma si<br />
è perciò proposto per il 2010<br />
di trasmettere meglio queste<br />
funzioni. Grazie a dei pittogrammi<br />
che si trovano all’in-
terno dei capi d’abbigliamento<br />
e che sono facilmente leggibili<br />
al di là della lingua, si è<br />
trovato un modo per informare<br />
i consumatori sulla funzione,<br />
la tecnologia e l’aspetto<br />
ecologico di ogni prodotto.<br />
La leggerezza è tradizionalmente<br />
anche un fattore importante<br />
per le tende, i sacchi a<br />
pelo e gli zaini. La ditta Vaude<br />
ha presentato una tenda da<br />
campeggio per due persone<br />
di 1000 grammi, e la Mammut<br />
un’intera serie di zaini leggeri;<br />
il sistema innovativo della<br />
Carinthia per quanto riguarda<br />
i sacchi a pelo aumenta il<br />
rapporto calore/peso tramite<br />
un’imbottitura di piume più<br />
secche.<br />
Nuovi tessuti,<br />
dal cocco al caffè<br />
Le funzioni tessili rivestono<br />
un ruolo di prima importan-<br />
za nell’abbigliamento per<br />
l’<strong>outdoor</strong>. Non a caso oltre il<br />
50% dello spazio espositivo<br />
del salone OutDoor è stato occupato<br />
dalle tendenze nel campo<br />
tessile.<br />
Mentre la gestione dell’umidità<br />
e la protezione da cattivi<br />
odori sono considerate delle<br />
caratteristiche standard, il connubio<br />
tra leggerezza e robustezza<br />
è l’obiettivo nuovo e<br />
dichiarato dei produttori del<br />
tessile per l’<strong>outdoor</strong>.<br />
L’abbigliamento per l’<strong>outdoor</strong><br />
dovrebbe anche offrire un’alta<br />
protezione dai raggi UV. Le<br />
nuove tech-shirt della Berghaus<br />
hanno un fattore protettivo<br />
UV di 50+, e il settore<br />
si mostra innovativo anche nell’integrazione<br />
di fibre naturali<br />
nel poliestere.<br />
Dopo la noce di cocco, il bambù<br />
e il latte, la ditta Maier<br />
Sports per esempio, inserisce<br />
per la prima volta fondi di caffè<br />
come filtro UV e per accelerare<br />
il processo di evaporazione<br />
nei capi d’abbigliamento.<br />
Anche la sostenibilità è un<br />
tema che occupa uno spazio<br />
considerevole nelle collezioni<br />
per il 2010. Moltissime a<br />
Friedrichshafen le stoffe riciclate<br />
e le fibre naturali pensate<br />
per durare. Come la scorsa<br />
edizione, anche quest’anno<br />
i temi ecologia e out- <br />
15
door hanno occupato una<br />
parte fondamentale del programma<br />
fieristico.<br />
Prima di <strong>tutto</strong> il corpo<br />
Anche il tema della vitalizzazione<br />
del corpo sembra<br />
abbia raggiunto stabilmente<br />
il mondo dell’<strong>outdoor</strong>. La<br />
ditta Lafuma ha sviluppato<br />
una nuova membrana che<br />
contiene delle particelle di<br />
ceramica destinate a stimolare.<br />
Skins ha inserito nella<br />
biancheria delle capsule<br />
di mentolo che si attivano<br />
con il sudore e il movimento,<br />
dando al corpo “un tocco<br />
di freschezza”. La fibra<br />
Xitanit della X-Bionic Technology<br />
promette altrettanta<br />
refrigerazione riflettendo<br />
il calore, ad imitazione<br />
della pelliccia della volpe<br />
del deserto, il fennec.<br />
L’attività traspirante, l’effetto<br />
refrigerante, la compressione<br />
e la protezione<br />
UV sono le caratteristiche<br />
che distinguono l’abbi- <br />
16<br />
FIERE<br />
Lo stand per il futuro<br />
Nel 2007, all’interno di Assosport<br />
(Associazione Nazionale<br />
fra i Produttori di Articoli<br />
Sportivi), è nato il Gruppo<br />
4T - Technological Textile<br />
Trend Team. È costituito<br />
da aziende italiane specializzate<br />
nella lavorazione, progettazione<br />
e produzione di<br />
materiali utilizzati per la realizzazione<br />
di abbigliamento<br />
sportivo e fashion: Aquafil<br />
(Dryarn The Feel Good Microfibre),<br />
Berofin (membrane<br />
performanti elasticizzate),<br />
Capitex (ricerca e sviluppo),<br />
Mab (nastri elasticizzati),<br />
Macpi (Macchine Tessili),<br />
Maglificio Eval (maglieria<br />
esterna per uomo, donna<br />
e bambino), Miroglio (filo<br />
continuo e filati discontinuo),<br />
Arrivederci al 2010<br />
Se questa edizione è stata l’edizione<br />
del record, come sarà la prossima?<br />
“Il mercato degli sport all’aperto<br />
è in forte espansione.<br />
E sembra anzi che<br />
i suoi tempi migliori debbano<br />
ancora arrivare” è<br />
la dichiarazione del Zukunftsinstitut<br />
(istituto tedesco<br />
di studi di futurologia<br />
economica). Questa visione<br />
concorda con l’umore<br />
prevalente presso<br />
la fiera dell’OutDoor che<br />
si è tenuta per quattro giorni<br />
sul lago di Costanza.<br />
“I nostri espositori sono<br />
particolarmente soddisfatti<br />
delle conversazioni<br />
d’affari produttive che<br />
hanno avuto con un pubblico<br />
specializzato competente<br />
ed internazionale”<br />
ha spiegato il responsabile<br />
del salone Stefan<br />
On Stage (fashion design),<br />
Primafil (filati tinti in microfibra),<br />
Tailor (tessuti elasticizzati),<br />
Unoart (Seam sealing<br />
tape), Vartes (seamless<br />
innovation), Whitford (rivestimenti<br />
fluoropolimerici)<br />
hanno unito le forze per ricercare<br />
e studiare nuove soluzioni<br />
che combinino comfort<br />
e prestazione dedicate al<br />
mondo dello sport. Il Gruppo<br />
4T si è presentato a Friedrichshafen<br />
con un nuovo<br />
prodotto studiato per il mondo<br />
dell’<strong>outdoor</strong> nato per sposare<br />
lo stile classico del capo<br />
estivo per il trekking con una<br />
nuova filosofia, basata sullo<br />
sviluppo di strati d’abbigliamento<br />
attivi. Si tratta di un<br />
completo costituito da un pan-<br />
Reisinger.<br />
Un sondaggio realizzato<br />
tra i visitatori da un istituto<br />
specializzato ha sottolineato<br />
il carattere internazionale<br />
dell’OutDoor.<br />
Il 55% dei visitatori specializzati<br />
presenti all’OutDoor<br />
2009 proveniva da fuori<br />
dalla Germania. Il 90% di<br />
essi prevede già che il business<br />
dello sport all’aperto<br />
si svilupperà in modo<br />
“favorevole” o rimarrà<br />
“stabile”. Alla domanda<br />
se saranno presenti alla<br />
prossima edizione dell’OutDoor,<br />
il 91% ha risposto<br />
affermativamente.<br />
L’Outdoor 2010 si terrà dal<br />
15 al 18 luglio, sempre nella<br />
storica sede di Friedrichshafen. <br />
talone e da una camicia caratterizzata<br />
da una fodera attiva<br />
con funzioni di baselayer.<br />
Primo e secondo strato<br />
si sintetizzano in un unico layer,<br />
offrendo all’utilizzatore<br />
un nuovo e più completo comfort.<br />
Il primo strato in microfibra<br />
Dryarn è realizzato con<br />
tecnologia seamless TR. Grazie<br />
a questa speciale tecnica<br />
di filatura è possibile realizzare<br />
un capo dotato di una rete<br />
leggerissima che a contatto<br />
con il corpo garantisce la<br />
giusta veicolazione dell’umidità<br />
verso l’esterno. Il secondo<br />
strato è formato da un<br />
tessuto ortogonale in misto<br />
cotone/Dryarn con funzione<br />
di attirare l’umidità proveniente<br />
dal corpo, grazie all’idrofilia<br />
del cotone, e di disperderla<br />
successivamente<br />
con le caratteristiche idrofobiche<br />
del Dryarn. Particolare<br />
attenzione è stata data ai<br />
pesi dei tessuti: l’utilizzatore<br />
ha infatti la sensazione di<br />
indossare un unico e leggerissimo<br />
indumento, concetto<br />
prezioso per il comfort<br />
nel momento dell’attività<br />
sportiva.<br />
Il Pant accompagna nella logica<br />
la funzionalità ed il comfort<br />
degli altri capi. Realizzato<br />
con tessuto ortogonale<br />
100% Dryarn, offre tutte<br />
le funzionalità della microfibra<br />
di polipropilene caratterizzata<br />
da peso estremamente<br />
contenuto (circa 100 grammi),<br />
coibenza termica, veicolazione<br />
dell’umidità verso<br />
l’esterno, resistenza all’<br />
usura e massima tenuta dei<br />
colori.
LA SPORTIVA® is a trademark of the shoe manufacturing company “La Sportiva S.p.A” located in Italy (TN) Photo L.Tonina - © LA SPORTIVA<br />
< FC ECO 4.0 GTX ><br />
FC Series<br />
Massima libertà di movimento.<br />
Flessione del piede naturale.<br />
“Flex Control System”:<br />
libertà senza costrizioni.<br />
Life is flexible.<br />
F R I E N D<br />
L Y<br />
< FC ECO 3.0 WOMAN GTX ><br />
LIFE IS FLEXIBLE<br />
< FC ECO 22.0 0 GTX ><br />
www.lasportiva.com
gliamento per l’<strong>outdoor</strong><br />
dal resto dei prodotti tessili.<br />
<br />
Dai ramponi<br />
alle giacche-zaino<br />
L’OutDoor è anche un salone<br />
per le attrezzature: Black Diamond<br />
Equipment ha presentato<br />
Contact, un rampone per<br />
scalate in acciaio inossidabile<br />
di alta qualità, mentre Edelrid<br />
ha iscritto il suo apparecchio<br />
di sicurezza innovativo Jul al<br />
concorso per l’OutDoor Industry<br />
Award. Il RuckJack della<br />
società inglese omonima offre<br />
un’utilità pratica: si tratta<br />
di una giacca che si può trasformare<br />
in zaino o, al contrario,<br />
di uno zaino che si trasforma<br />
in giacca.<br />
Anche la luce è una necessità<br />
importante dell’<strong>outdoor</strong>: la<br />
lampada da tenda di Primus<br />
può essere ricaricata di giorno<br />
grazie alle cellule solari e<br />
assicura per la notte quattro ore<br />
di illuminazione ecologica.<br />
18<br />
FIERE<br />
Le cifre del mercato europeo<br />
L’<strong>outdoor</strong> supera<br />
il mercato generalista in Europa<br />
Il gruppo di NPD rivela l’importanza e le tendenze<br />
più recenti per il mercato <strong>outdoor</strong> in Europa, in una<br />
ricerca che copre 36 Paesi. Sono stati presi in considerazione<br />
tutti gli sport correlati alla neve (sci, snowboard,<br />
ecc) e tutti gli sport <strong>outdoor</strong>. Si stima che il<br />
mercato europeo che gravita attorno all’<strong>outdoor</strong><br />
movimenti 14,1 miliardi di euro nel 2008, con una<br />
crescita dell’1% rispetto al 2007.<br />
Il mercato della neve invece si stima abbia movimentato,<br />
per il 2008, attorno ai 3,5 miliardi di euro.<br />
Le scarpe<br />
per andare lontano<br />
Le scarpe sono state, come<br />
sempre, le grandi protagoniste<br />
della fiera di Friedrichshafen.<br />
Il settore delle calza-<br />
ture infatti rappresenta un punto<br />
di forza all’interno del mercato<br />
dell’<strong>outdoor</strong> e si avvantaggia<br />
in particolar modo del<br />
boom degli sport nella natura.<br />
Oggi le scarpe da trekking<br />
leggere e le scarpe polivalenti<br />
offrono una buona alternativa<br />
alla tradizionale scarpa<br />
bassa. “L’offerta è ormai così<br />
grande, che per la prima volta<br />
molti produttori si sono presentati<br />
nel padiglione più grande<br />
A6”, spiega il project manager<br />
Stefan Reisinger.<br />
Complessivamente all’esposizione<br />
erano presenti <strong>12</strong>6<br />
marchi di calzature, tra i quali<br />
anche i leader mondiali.<br />
Le scarpe rappresentano<br />
un’importante fonte di fatturato<br />
nel commercio di articoli<br />
per l’<strong>outdoor</strong>. I motivi sono<br />
molteplici: fare escursioni<br />
è di moda, le scarpe diventano<br />
sempre più dei moderni<br />
trend setter, e il tempo libero<br />
è uno di quei settori nei quali<br />
da ultimo si risparmia. Più di<br />
ogni altro, il settore delle scarpe<br />
trae la sua forza dai marchi<br />
tradizionali e dagli antichi<br />
nomi di famiglia.<br />
“Con i nostri prodotti di fascia<br />
medio-alta, di ottima
WWW.TRAIL981.COM<br />
BOLT<br />
PER TRAIL RUNNING E ALLENAMENTO, SU<br />
QUALSIASI SUPERFICIE DALLA STRADA AL<br />
SENTIERO DI MONTAGNA.<br />
Location: Livigno, Italy - Photo: D. Menegon - Runner: Marco De Gasperi
qualità e duraturi, in un periodo<br />
di crisi siamo meglio posizionati<br />
che non con i prodotti<br />
di massa a basso costo”<br />
ha dichiarato il direttore della<br />
Lowa. Le scarpe poi, devono<br />
essere <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> versatili.<br />
Le scarpe multifunction<br />
rappresentano i due terzi del-<br />
20<br />
FIERE<br />
le vendite per l’<strong>outdoor</strong> e colpiscono,<br />
oltre che per la molteplicità<br />
d’uso, anche per la<br />
loro leggerezza.<br />
“Nel settore Outdoor-multifunction<br />
la leggerezza è un fattore<br />
decisivo che convince anche<br />
il consumatore”, ha detto<br />
Michael Dörner, direttore<br />
TRE GIORNI PER OTTIMIZZARE LE RISORSE<br />
DEL MERCATO OUTDOOR ITALIANO<br />
L’Italian Outdoor Group – IOG – sta organizzando<br />
un evento di tre giorni nei quali i negozianti potranno<br />
incontrare le azienda associate all’Italian Outdoor<br />
Grooup e la relativa rete vendite. Si concentreranno<br />
così i propri ordini per i prodotti delle collezioni<br />
PE 2010. Si ottimizzeranno inoltre risorse, tempo<br />
e costi. Insomma, un’occasione unica per concentrare<br />
in tre giorni i propri ordini, potendo disporre<br />
di una presenza diretta delle aziende e dei relativi<br />
campionari. Questa iniziativa è rivolta a tutti i punti<br />
vendita specializzati del settore <strong>outdoor</strong>, camping e<br />
tempo libero,con il preciso obiettivo di definire i propri<br />
acquisti.<br />
La tre giorni si svolgerà presso il centro fieristico<br />
Trento Fiere, da domenica 20 a martedì 22 settembre<br />
2009. L’entrata e il parcheggio sono gratuiti. La<br />
partecipazione è riservata ai soli negozianti dei settori<br />
sport, calzature e abbigliamento. I visitatori accreditati<br />
avranno diritto a un voucher per un pasto<br />
(panino, bibita, caffè) per un giorno.<br />
Per informazioni<br />
Tel. 0422 886 527<br />
info@italian<strong>outdoor</strong>group.it<br />
alle vendite di Merrell in Germania.<br />
Le tradizionali scarpe da<br />
escursione e gli scarponi da<br />
alpinismo sono passati, in termini<br />
di vendite, al secondo posto.<br />
Tuttavia essi rappresentano<br />
ancora un fattore di vendita<br />
costante e un prodotto di<br />
punta di un’intera categoria<br />
di prodotto. Scarpe per arrampicata,<br />
scarpe invernali speciali,<br />
anfibi impermeabili,<br />
scarpe per trail running e sandali<br />
detengono meno quote di<br />
mercato, pur essendo importanti<br />
per il commercio specializzato<br />
in quanto permettono<br />
di distinguersi e di specializzarsi.<br />
Ancora una volta, in occasione<br />
dell’OutDoor, le novità<br />
e le innovazioni del set-<br />
tore delle calzature sono state<br />
molteplici: la casa Meindl<br />
ha ampliato il segmento del<br />
comfort Fit. Accanto ai modelli<br />
Comfort Fit Wellness Hikint,<br />
il marchio tradizionale<br />
di Kirchanschöring ha presentato<br />
una sottocategoria del <strong>tutto</strong><br />
nuova con la linea Comfort<br />
Fit Wellness Sport. La particolarità<br />
è rappresentata dalla<br />
suola innovativa che facilita<br />
la flessione e permette un’impronta<br />
più ampia. Questa novità<br />
è pensata <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> per<br />
i consumatori che finora non<br />
camminavano troppo spesso<br />
e che cercano sicurezza d’appoggio<br />
su terreni non piani.<br />
La casa Lowa ha continuato<br />
a sviluppare la sua linea All<br />
Terrain Collection (ATC)
22<br />
FIERE<br />
<br />
e punta, con la nuova suola<br />
Monowrap, su maggiore<br />
comfort e stabilità.<br />
Anche il mercato dei sandali<br />
presenta delle novità per l’estate<br />
2010. Teva, il pioniere<br />
dei sandali da trekking, ha presentato<br />
‘un’estetica del <strong>tutto</strong><br />
nuova’, ha annunciato Christine<br />
Goeschel di Tatonka, distributore<br />
della Teva. Questo<br />
sandalo è stato concepito per<br />
un impiego polivalente e adatto<br />
anche per escursioni su terreni<br />
non troppo difficili. Anche<br />
l’innovazione del marchio<br />
Keen, Escape H2, si muove<br />
in questa direzione: il puntale<br />
patentato per proteggere le<br />
dita e un’ulteriore protezione<br />
laterale assicurano anche<br />
con questi sandali un passo<br />
saldo e sicuro.<br />
Anche il segmento del trail<br />
running va a gonfie vele. Alcuni<br />
dei marchi leader, infatti,<br />
come Lafuma, Montrail,<br />
New Balance e Salomon, hanno<br />
avuto a Friedrichshafen il<br />
meritato posto d’onore tra le<br />
preferenze dei visitatori.<br />
Tisane e cioccolato hi tec<br />
La prossima stagione offre ai<br />
buongustai appassionati dell’<strong>outdoor</strong><br />
delle novità appetitose:<br />
per la prima volta sarà<br />
in commercio una tisana<br />
che si può preparare senza<br />
l’acqua calda. Basta prendere<br />
dell’acqua fredda della bor-<br />
raccia e la tisana è pronta. E<br />
per i golosi ci sarà persino il<br />
cioccolato alle erbe che non<br />
si scioglie al caldo. Chi l’ha<br />
inventato? La Swiss Advance<br />
Company.<br />
Un po’ sport,<br />
un po’ tempo libero<br />
A margine della cronaca della<br />
fiera giova proporvi qui un<br />
piccolo spunto di riflessione.<br />
Il settore dell’<strong>outdoor</strong>, è evidente,<br />
non è un universo a sé<br />
stante. Come si può osservare<br />
anche negli altri mercati, i<br />
segmenti più diversi si sviluppano<br />
sempre di più l’uno<br />
nell’altro. L’<strong>outdoor</strong> è parte<br />
del settore del turismo e del<br />
tempo libero non separato dai<br />
mercati del consumo, e deve<br />
fare anche i conti con il classico<br />
settore dello sport. Ciò<br />
può portare a dei pericoli, come<br />
per esempio alla concorrenza<br />
interna al settore, all’indebolimento<br />
dei marchi e dei<br />
programmi dei rivenditori, oppure<br />
a una valutazione errata<br />
o a una <strong>sopra</strong>vvalutazione<br />
delle proprie competenze.<br />
Allo stesso tempo, nuovi settori<br />
trasversali offrono proprio<br />
per i mercati dell’<strong>outdoor</strong><br />
del futuro, delle possibilità<br />
insospettate. Il mercato dell’<strong>outdoor</strong>,<br />
infatti, viene integrato<br />
nel mondo del consumo<br />
e diventa oggetto di piacere.<br />
Questo lo farà integrare<br />
in un cross market con i settori<br />
salute, food, turismo, service,<br />
fashion e, <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong>,<br />
tecnica. In futuro l’<strong>outdoor</strong><br />
dovrà affrontare più che mai<br />
il pubblico critico che rappresenta<br />
il nuovo mercato del<br />
consumo etico e scendere a<br />
patti con le esigenze di un lifestyle<br />
non hanno più alcun<br />
dogma e creeranno nei prossimi<br />
cinque anni un mercato<br />
di massa. È necessario perciò<br />
cogliere nuovi gruppi target<br />
dal punto in cui si trovano,<br />
cioè nel quotidiano, 24 ore<br />
su 24 e 7 giorni la settimana.<br />
Le decisioni d’acquisto vengono<br />
sempre più prese in considerazione<br />
del loro beneficio<br />
per l’individuo, sia esso<br />
sportivo, a tempo pieno o no.<br />
Il settore dell’<strong>outdoor</strong> non può<br />
che approfittare di questo sviluppo,<br />
visto che implica sempre,<br />
in ogni sua proposta, l’aspetto<br />
sano e quotidiano degli<br />
sport. E il retail questo non<br />
lo può più sottovalutare.
MADE IN ITALY<br />
The customized SKI STRAPS is a perfect idea<br />
for locking your ski together, for protecting surfaces<br />
and edges, they are also an excellent<br />
advertising medium for your brand.<br />
Ski straps to customize your brand,<br />
your team, your...<br />
your... your<br />
logo!<br />
We are<br />
proudly introducing<br />
the New Lanyards made<br />
of recycled polyester<br />
PET - and printed<br />
with water-based ink<br />
without any odor.<br />
CUSTOMIZED CORPORATE CONCEPT<br />
Excellent<br />
quality<br />
in small<br />
details.<br />
Excellent quality<br />
for reproducing<br />
gradients and graphic.<br />
www.raxyline.com<br />
Everything y g customized with yyour Logo! g<br />
Raxyline Srl<br />
Via A. Volta 5, 31027 Spresiano TREVISO Italy • Tel. +39 0422 725691 - +39 0422 881470 Fax +39 0422 881918 • info@raxyline.com
24<br />
FIERE<br />
Oscar 2009<br />
dell’Outdoor<br />
I tedeschi trionfano in 4 categorie su 9, con la Vaude protagonista<br />
nella categoria camping grazie agli innovativi modelli di tende e sacchi a pelo.<br />
Due giudici italiani per l’assegnazione del Celebrity of the Year 2009:<br />
sono Andreas Bartmann e Thomas Lipke di “Globetrotter Ausr’stung”<br />
Molta Europa,<br />
ma al solito<br />
niente Italia,<br />
alla premiazione<br />
del 16<br />
luglio degli OutDoor Industry<br />
Award 2009, giunta quest’anno<br />
alla quarta edizione. La manifestazione,<br />
organizzata da<br />
IF e ospitata anche per quest’anno<br />
dalla fiera di Friedrichshafen,<br />
è oramai diventata<br />
un punto di riferimento<br />
non soltanto per le aziende<br />
produttrici ma anche per i consumatori,<br />
che possono così assistere<br />
in anteprima al possibile<br />
lancio sul mercato di prodotti<br />
innovativi, che coniugano<br />
funzionalità e sostenibilità,<br />
vera parola d’ordine di questa<br />
edizione.<br />
Tra 242 aziende, alla fine sono<br />
state 63 le candidate finali<br />
ai premi: di queste, sono state<br />
9 a ricevere il Gold Award,<br />
riconoscimento della giuria<br />
internazionale per i risultati<br />
raggiunti in termini di design<br />
e innovazione. Quattro, invece,<br />
sono state menzionate nella<br />
categoria Concepts, nella<br />
quale anche gli studenti erano<br />
stati invitati a presentare i<br />
loro progetti. I giudici – 4 tedeschi,<br />
uno svizzero e un norvegese<br />
– hanno stabilito le<br />
graduatorie di merito sulla base<br />
di diversi criteri, tra i qua-
li spiccano il grado di innovazione,<br />
i materiali utilizzati,<br />
la sostenibilità, la sicurezza<br />
e, cosa affatto secondaria,<br />
l’utilità.<br />
Due sono stati premi assegnati<br />
nella macro-categoria Abbigliamento<br />
/ Caschi / Scarpe:<br />
rispettivamente il casco<br />
da donna per l’arrampicata<br />
sportiva Elia e la scarpa da<br />
trekking Island MFS Active.<br />
Il primo, di matrice francese,<br />
opera congiunto della mani-<br />
fattura Petzl e dell’Incognito<br />
Design Studio, è stato congegnato<br />
apposta per il gentil sesso:<br />
facile da indossare e da togliere<br />
grazie al sistema Omega,<br />
è leggerissimo e, garantiscono<br />
i giudici, non rovina i<br />
capelli. La seconda, opera dello<br />
studio tedesco Lukas<br />
Meindl Gmbh & Co., è il modello<br />
sviluppato di una calzatura<br />
di grande successo negli<br />
ultimi 20 anni. Il cuore dell’innovazione<br />
è costituito dal<br />
sistema di ventilazione posteriore<br />
e da una tecnologia ammortizzante<br />
e drenante che la<br />
rendono più comoda e piacevole<br />
da indossare.<br />
Assegnati due premi anche<br />
nella categoria Zaini / Borse<br />
da viaggio: il primo, probabilmente<br />
il più originale, è<br />
andato all’Osprey Mania<br />
25, la linea di zaini con<br />
sistema di bevuta incorporato<br />
opera dei britannici<br />
di Osprey<br />
Europe e del designer<br />
Michael Pfotenhauer,<br />
dove un serbatoio sterilizzato,<br />
a pressione costante,<br />
è inseribile nel corpo del-<br />
lo zaino, senza creare rigonfiamenti.<br />
Premiato anche lo zaino Altra<br />
65, ad opera dei canadesi<br />
di Arc’Teryx e dei designer<br />
Carl Moriarty, Mike Blenkarn<br />
e Gordon Rose. Progettato per<br />
i week-end o per gli spostamenti<br />
con piccoli bagagli, ha<br />
un pannello laminato sul dorso<br />
e un disco rotante sul<br />
fianco che permette<br />
una grande libertà di<br />
movimento. La cerniera<br />
corre lungo <strong>tutto</strong> il contorno<br />
dello zaino e il portamento<br />
sulle spalle è facilmente<br />
regolabile. La giuria, in particolare,<br />
ne ha apprezzato l’ottima<br />
ventilazione e la grande<br />
flessibilità. Finisce oltreoceano<br />
anche il premio per la categoria<br />
Equipaggiamento da<br />
arrampicata: ad aggiudicarselo<br />
gli americani di Black<br />
Diamond e i designer Bill Beicourt,<br />
Paul Oddou, Jeremy Saxion,<br />
Kent Dodge, James Anson<br />
e Ben Walker, autori dei<br />
ramponi Contact. Questi ramponi<br />
a 10 punte, leggeri e duraturi<br />
nelle intenzioni dei creatori,<br />
sono stati giudicati l’i-<br />
deale per le arrampicate sui<br />
ghiacciai.<br />
Non poteva invece che finire<br />
in Germania l’OutDoor Award<br />
per l’Equipaggiamento da<br />
campeggio, visto l’amore incondizionato<br />
dei tedeschi per<br />
la vacanza fai da te: ad aggiudicarselo<br />
la Vaude Sport<br />
Gmbff & Co. E il designer<br />
Mattias Kimmerie, grazie alla<br />
tenda ultraleggera Scutum.<br />
Quest’ultima, con un peso di<br />
soli 1050 grammi, è stata concepita<br />
per far distendere comodamente<br />
2 persone con i<br />
loro bagagli grazie ad un <br />
25
interno asimmetrico, che<br />
garantisce ogni protezione anche<br />
in caso di maltempo. E non<br />
si può ovviamente andare in<br />
campeggio senza essere equipaggiati<br />
di un buon giaciglio.<br />
Se il nome Bloody Mary ha<br />
fatto pensare fino ad oggi ad<br />
un famoso cocktail, da ora in<br />
avanti bisognerà accostare<br />
questo nome anche ai sacchi<br />
a pelo. Si chiama così, infatti,<br />
l’accessorio trionfatore nell’apposita<br />
categoria, ad opera<br />
dei francesi di Valandre e<br />
del designer Niels Friisbol.<br />
26<br />
FIERE<br />
Grazie al suo innovativo<br />
sistema “a colletto”,<br />
il Bloody Mary è utilizzabile<br />
in ogni periodo<br />
dell’anno. Un’apposita zip<br />
permette di scegliere tra<br />
tre gradi di “temperatura”<br />
differenti: con il colletto<br />
completamente chiuso, col<br />
colletto chiuso a metà oppure<br />
senza. Il peso totale è pari<br />
a 1140 g, e la giuria ha mostrato<br />
di apprezzarne particolarmente<br />
la duttilità d’uso.<br />
Tornando in Germania, anche<br />
la categoria degli Accessori parla<br />
tedesco: ad aggiudicarsi il<br />
premio è l’Acqua Yak, zaino<br />
impermeabile per cani opera<br />
della Berghund e del designer<br />
Jurgen Linder in collaborazione<br />
con l’Ortlieb Development<br />
team. Grazie all’Acqua Yak,<br />
robusto e resistente alle abrasioni,<br />
ogni cane potrà portarsi<br />
appresso il suo cibo e il suo<br />
equipaggiamento, anche in caso<br />
di maltempo o di tuffo spontaneo<br />
in uno specchio d’acqua.<br />
A completare il poker tedesco,<br />
oltre che il trionfo aziendale<br />
per la ditta Vaude, forse<br />
l’OutDoor Award più sentito<br />
in questa edizione della<br />
fiera: quello riservato ai prodotti<br />
di valenza ecologica e<br />
sostenibile. Ad aggiudicarselo<br />
l’eco sacco a pelo Blue<br />
Beech, opera della designer<br />
Katrin Bojarski, costituito<br />
dal 50% di Tencel, fabbricato<br />
biodegradabile a base di<br />
cellulosa, e per l’altra metà<br />
da microfibra di poliestere<br />
riciclato. Questo mix permette<br />
un buon riposo in<br />
particolare alle persone<br />
con pelli sensibili<br />
o con allergie. Un<br />
prodotto che sarà sicuramente<br />
piaciuto ai<br />
membri del Sustainability<br />
Working Group, ritrovatisi<br />
a Friedrichshafen per<br />
parlare proprio di soluzioni<br />
eco-compatibili nell’industria<br />
<strong>outdoor</strong>.<br />
Una menzione speciale in-<br />
Andreas Bartmann e Thomas Lipke – manager legati<br />
alla Globetrotter Ausrstung – sono i vincitori OutDoor Celebrity of the year 2009,<br />
premio con il quale si vuole onorare l’impegno e la dedizione<br />
di importanti personalità legate al mondo dell’Outdoor<br />
Nella pagina precedente: il rampone Contact e lo zaino Manta Black 45. In questa pagina: il casco Elia, lo<br />
zaino Altra 62, la tenda Scutum, Aqua Yak, Bloody Mary (in rosso) e Blue Beech (in due nuances di verde).<br />
fine, va ai vincitori dell’Out-<br />
Door Celebrity of the year<br />
2009, premio con il quale si<br />
vuole onorare l’impegno e<br />
la dedizione di importanti<br />
personalità legate al mondo<br />
dell’Outdoor. Si tratta di Andreas<br />
Bartmann e Thomas<br />
Lipke, manager legati alla<br />
Globetrotter Ausrstung,<br />
azienda leader della vendita<br />
al dettaglio e on-line con un<br />
fatturato di 205 milioni di euro.<br />
Fra i giudici anche due italiani,<br />
Federico Acquarone<br />
della Montagnard e Benedetto<br />
Sironi di Outdoor Magazine:<br />
sono loro le uniche note<br />
italiane di questa premiazione.<br />
Sperando sempre che<br />
le nostre aziende possano dire<br />
la loro il prossimo anno:<br />
d’altra parte, in tempi di crisi,<br />
i prodotti qui premiati possono<br />
dare una boccata di ossigeno<br />
ad un settore che, per<br />
uscire vincente, deve lavorare<br />
in maniera innovativa ed<br />
in costante contatto coi clienti,<br />
perseguendo non solo una<br />
politica di meri profitti, ma<br />
tenendo come capisaldi i<br />
grandi macrotemi venuti a<br />
galla quest’anno: ecologia e<br />
personalizzazione del prodotto,<br />
strizzando l’occhio alla<br />
salute e all’utilità.
La più grande esposizione mondiale di erba sintetica<br />
L’erba sintetica non è una moda. Il gruppo merceologico<br />
dell’erba sintetica nell’ambito dell’edilizia sportiva è e rimane<br />
il numero uno in quanto a crescita. Il verde sintetico<br />
inoltre non si sta affermando solo negli stadi di calcio, ma<br />
grazie ai suoi vantaggi riscuote vasti consensi anche<br />
nell’ambito dell’architettura paesaggista. Il padiglione<br />
11.3 del Salone Internazionale per le Strutture Ricreative,<br />
gli Impianti Sportivi, Acquatici e Natatori sotto il profilo<br />
tematico diventerà il padiglione del prato sintetico. Il<br />
nuovo partner è l’Associazione europea del settore, la European<br />
Synthetic Turf Organisation (ESTO), che oltre a<br />
presentare con i suoi soci e membri associati le superfici<br />
in erba sintetica del XXI secolo, insieme alla Associazione<br />
Internazionale per gli Impianti Sportivi e Ricreativi (IAKS)<br />
organizza un Forum sull’erba sintetica che si terrà nel padiglione<br />
11.3 per tutte e tre le giornate fieristiche. Fornirà<br />
ai visitatori informazioni sulla progettazione, costruzione<br />
e manutenzione dei prati sintetici. Diversi i temi all’ordine<br />
del giorno, tra cui le nuove tecnologie di produzione, i requisiti<br />
qualitativi e le potenzialità di mercato, i costi di impianto<br />
e di gestione, il sigillo di qualità FIFA e i vantaggi<br />
dell’erba sintetica per il calcio femminile e giovanile in genere.<br />
“L’erba sintetica è un business miliardario in Europa con<br />
forti potenzialità di crescita. Insieme agli Stati Uniti l’Europa<br />
è tra i leader del mercato mondiale. La ESTO rappresenta<br />
circa il 90% della produzione europea di erba<br />
sintetica per un valore di un miliardo di Euro – dalla produzione<br />
fino all’impianto”, spiega Albert Prisse, Segretario<br />
generale della ESTO. Molti sono i vantaggi offerti dei<br />
prati sintetici e questo ne spiega l’avanzata. Sono soluzioni<br />
che si prestano in luoghi torridi, caratterizzati da lunghe<br />
esposizioni al sole e temperature elevate. La stessa<br />
considerazione vale per le situazioni climatiche agli antipodi,<br />
cioè per le regioni dalle temperature molto basse,<br />
con poco sole e dalle abbondanti precipitazioni di pioggia<br />
e neve. Inoltre, l’erba sintetica non deve essere annaffiata,<br />
tagliata o concimata. In breve: è più ecocompatibile, sicura<br />
e durante <strong>tutto</strong> l’anno ha un aspetto sempre perfetto.<br />
“Grazie ai suoi molteplici vantaggi il prato sintetico si presta<br />
sia per gli impianti sportivi sia per l’architettura paesaggista<br />
– ad esempio per parchi, aeroporti e perfino per<br />
i giardini privati”, spiega Albert Prisse.<br />
Al Salone FSB circa 70 aziende – tra cui nomi come Bonar<br />
Yarns & Fabrics Ltd., Charles Lawrence, Desso Sports Systems<br />
NV, Domo Sports, Dow Chemical, Edel Grass BV,<br />
Fieldturf Tarkett SAS, Gezolan, Greenfields BV, Labosport,<br />
Lano Sports NV, Lenzing Plastics GmbH, Limonta,<br />
Mondo, Polytan, Recticel, Redexim, Saltex Ltd, SMG, Ten-<br />
Cate Grass Europe, Tessiture Pietro Radici S.p.A. oder<br />
Tiger Turf Ltd – presentano le più svariate possibilità d’impiego<br />
dell’erba sintetica, per quanto l’attenzione sia focalizzata<br />
in primo luogo sugli impianti sportivi. L’erba<br />
sintetica, infatti, in quanto prodotto tecnicamente evoluto,<br />
offre soluzioni sostenibili ed economiche adatte agli impianti<br />
sportivi e crea condizioni di gioco perfette. Questo<br />
dato è confermato tra l’altro dagli studi “F-MARC” e “Pro-<br />
Zone” effettuati negli ultimi anni dalla FIFA, in cui sono<br />
state analizzate più di 100 partite della Champions League,<br />
della Serie A olandese e dei Mondiali FIFA Under 20<br />
e Under 17. Dai dati raccolti non sono emerse differenze<br />
sostanziali tra il prato sintetico e quello naturale per<br />
quanto concerne la quantità, e il tipo di infortuni e neppure<br />
sotto il profilo delle strategie e delle caratteristiche<br />
di gioco. “Le associazioni calcistiche quali la FIFA e la<br />
DFB ritengono che il prato sintetico sia la più importante<br />
innovazione degli ultimi anni per il futuro del calcio”, riferisce<br />
Klaus Meinel, il Direttore della IAKS. “Soprat<strong>tutto</strong> il<br />
calcio femminile e giovanile sono ormai impensabili<br />
senza l’erba sintetica”.<br />
Al Salone FSB verrà illustrato anche come l’erba sintetica<br />
possa essere utilizzata nell’ambito dell’architettura paesaggista,<br />
per il verde pubblico e per i giardini privati.
28<br />
NOVITÀ DALLA FIERA<br />
OutDoor<br />
a <strong>tutto</strong> tondo<br />
<strong>TopSport</strong> rientra da Friedrichshafen e porta<br />
con sé le idee più interessanti e innovative<br />
della vita open air della stagione 2010<br />
MICO SPORT<br />
TEL. 030 2003 211<br />
info@mico.it<br />
MT SPORT & TRADING<br />
TEL. 0472 758 192<br />
info@mcdavid.it<br />
COLVET<br />
TEL. 0438 700 321<br />
info@colvet.it<br />
SULLA NEVE, NEL CALORE<br />
Le giacche in Polartec Thermal Pro di Colvet assicurano un<br />
comfort e un calore straordinari, requisiti indispensabili in montagna<br />
e <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> in inverno. Questi tessuti, realizzati con effetti<br />
texture esclusivi, hanno come particolarità anche il ridottissimo<br />
peso. Altamente traspiranti, asciugano velocemente e<br />
possono essere tranquillamente lavati in lavatrice. La praticità<br />
d’uso rende questi capi molto versatili e, di fatto, utilizzabili non<br />
solo durante la pratica sportiva, ma anche nella vita quotidiana.<br />
PER GENTE ATTIVA<br />
Outlyne è un marchio svizzero nato nel 2005 che propone abbigliamento<br />
sportivo ispirato dalle montagne svizzere ma concepito anche per l’uso<br />
urban. I Grip Long Pants sono una novità della prossima stagione:<br />
pantaloni tecnici per l’<strong>outdoor</strong> e la montagna realizzati in Hipan by KolonTex,<br />
un materiale idrorepellente, leggero e durevole che assicura eccellente<br />
elasticità e ottimale traspirazione. Inoltre il taglio sportivo con<br />
ginocchia preformate e possibilità di regolazione in vita garantiscono<br />
una perfetta vestibilità. Outlyne è fatta da persone creative e sportive<br />
che realizzano capi confortevoli e protettivi per gente attiva. Il brand è<br />
distribuito in Italia da MT Sport & Trading.<br />
+OSSIGENO +RECUPERO +ENERGIA<br />
Mico propone Oxi-Jet, la nuova linea di prodotti concepita per stimolare la circolazione venosa e linfatica<br />
durante lo svolgimento della pratica sportiva, e agire come bendaggio neuro muscolare per prevenire<br />
stress e traumi dell’apparato muscolo-tendineo. Grazie all’utilizzo di filati speciali e di tecnologie produttive<br />
di ultima generazione, la tensione della maglia durante la fase di tessitura viene regolata in modo progressivo<br />
partendo dalla zona piede-caviglia, passando per la zona del tendine d’Achille, salendo fino al<br />
polpaccio. Il prodotto così ottenuto, indossato durante l’esercizio dell’attività sportiva, provoca una stimolazione<br />
costante di un micro-massaggio (che avviene attraverso la micro-pressione della maglia sulla<br />
gamba e, di conseguenza, sul sistema venoso sottostante), migliorando così il ritorno della circolazione<br />
verso il cuore e velocizzando lo smaltimento dei prodotti congestionanti. Nell’immagine la calza da trekking,<br />
disponibile nei colori blu, nero, antracite, grigio, e anche in versione lunga.
OCCUPA POCHISSIMO SPAZIO<br />
Magnitude III è la giacca Regatta realizzata in Isolite<br />
5000. Si tratta di una giacca da uomo impermeabile<br />
e traspirante con cuciture termosaldate. La giacca è<br />
Packaway, ossia è compattabile in tasca apposita.<br />
Regatta è un marchio distribuito da Land-Mark.<br />
IDEALE PER L’APPROACH<br />
Progettato per chi ama il nordic walking e il mountain running,<br />
il modello Nimble di Gronell si caratterizza per una leggerezza<br />
superlativa una calzata molto confortevole e un’eccellente<br />
aderenza per ottimizzare le prestazioni sul terreno.<br />
Da segnalare la tomaia in tessuto traspirante, il puntalino di<br />
protezione e la suola Vibram con rinforzi laterali.<br />
LIBERTÀ DI MOVIMENTO<br />
Sarek Jacket e Sarek Trousers si riconfermano, visto<br />
il grande successo della scorsa primavera, il completo<br />
intelligente di Fjallraven. I capi nascono dalla combinazione<br />
di materiali funzionali che garantiscono massima<br />
libertà di movimento grazie al tessuto G-1000 e<br />
Nylon 6.6 stretch. Entrambi i capi sono disponibili anche<br />
nella versione donna e in tre varianti colore.<br />
LEGGERISSIMA<br />
Appena 325 grammi di peso (nella taglia M) per l’innovativa<br />
Terrex Feather Jacket di Adidas. Grazie alla sua costruzione a 3<br />
strati duratura, eppure estremamente leggera, questa Gore-Tex<br />
Pro Shell jacket non offre solamente la traspirazione, ma anche<br />
l’impermeabilità totale. Le tasche delle zip, coperte con grandi<br />
inserti, forniscono una ventilazione eccellente. La tecnologia<br />
Formotion, il cappuccio regolabile e il sistema bidirezionale<br />
idrorepellente della chiusura lampo portano questo modello ad<br />
essere superiore in termini di tecnologia e di peso.<br />
VERSO LA PERFEZIONE<br />
LAND-MARK<br />
TEL. 0423 615 404<br />
info@land-mark.it<br />
FENIX OUTDOOR ITALIA<br />
TEL. 0472 767 201<br />
www.fjallraven.com<br />
Disponibile in versione da uomo e da donna e prodotta con il nuovo tessuto Nanuk<br />
Micro SL eccezionalmente leggero, la Atmosphere Full- Zip e la Atmosphere<br />
Half-Zip rappresentano l’opzione migliorativa ideale per quanto riguarda la tecnica<br />
a strati. Si tratta del tessuto in micropile più leggero attualmente disponibile.<br />
(185/155 g misura L da uomo; 145/<strong>12</strong>0 g misura M da donna). Pesa un terzo in<br />
meno delle versioni precedenti, ma rispetto al micropile convenzionale dispone di<br />
uno strato termico sulla parte interna, quindi la tenuta termica è garantita. Anche<br />
qui cuciture ridotte e inserti in mesh nel colletto risparmiano alcuni preziosi grammi<br />
di peso e garantiscono un ridotto ingombro di imballaggio. Tutti i modelli presentano<br />
anche una piccola tasca pettorale. Jack Wolfskin è distribuito da Kiruna.<br />
KIRUNA<br />
TEL. 0472 068 420<br />
info@kiruna.it<br />
29
30<br />
NOVITÀ DALLA FIERA<br />
L.M.O. ITALIA<br />
TEL. 0423 648 281<br />
www.lafuma.com<br />
MGM-TREZETA<br />
TEL. 0423 489 310<br />
info@trezeta.it<br />
ESCURSIONI METROPOLITANE<br />
Chinook Low di Trezeta è la calzatura multisportiva adatta<br />
per escursioni e fuoripista, anche in ambiente metropolitano.<br />
Dotata di Ergo-shell, garantise protezione e supporto<br />
durante le camminate. La tecnologia Natural Ventilation permette<br />
al piede di traspirare. La calzatura è100% idrorepellente<br />
grazie alla membrana Waterstopper, e ha una garanzia<br />
di 3 anni. È disponibile nelle varianti colore dark grey orange,<br />
black, ciment ash e shark ash.<br />
CAMICIA CON PROTEZIONE SOLARE<br />
Lowe Alpine introduce per la stagione SS 2010 una nuova gamma di camicie<br />
e pantaloni tecnici e traspiranti, prodotti con i nuovi tessuti Desertweave.<br />
La protezione solare è una componente fondamentale, e questi<br />
nuovi capi offrono una protezione dai raggi UV con dei valori compresi<br />
fra 30 e 50 (il valore è indicato in tutti i cartellini). Inoltre, tutti i capi di abbigliamento<br />
in Desertweave si caratterizzano per un effetto a lunga durata<br />
di assorbimento e dispersione del sudore corporeo, che assicura il<br />
comfort anche negli ambienti più caldi e umidi. Capricorn utilizza il tessuto<br />
nylon Desertweave a quadri o a righe, con fattore di protezione UPF<br />
40; è disponibile nelle due versioni a manica lunga e corta.<br />
LEGGEREZZA E FUNZIONALITÀ<br />
L’innovativa tenda Single Wall Neutrino I Salewa protegge gli alpinisti più ambiziosi<br />
grazie al rivestimento esterno in nylon 30 D 66, estremamente leggero e stabile.<br />
Single Wall significa un solo strato di tessuto tra gli occupanti della tenda e il cielo.<br />
I vantaggi sono evidenti: Neutrino I pesa solo 1 kg ed è contenuta in una confezione<br />
da 20x10x10 cm. La formazione di acqua di condensa della tenda Single Wall<br />
viene significativamente ridotta con l’innovativo sistema di ventilazione e grazie alle<br />
paleria ultraleggera, una persona può montarla facilmente in massimo 2 minuti e<br />
mezzo, anche in spazi molto ristretti e senza dover rinunciare a un’abside relativamente<br />
ampia. A proposito di rinunce: la superficie calpestabile ha una lunghezza di<br />
220 cm e una larghezza sino a 130 cm, regalando così un comfort aggiuntivo.<br />
SALOMON ITALIA<br />
0422 52 91<br />
www.salomonsports.com<br />
PIENO SOSTEGNO DELLA CAVIGLIA<br />
Sky Wings GTX è la calzatura Salomon impermeabile e traspirante.<br />
Il modello è costruito per offrire pieno sostegno dellla caviglia<br />
durante l’attività. La tomaia è in Sensifit, la fodera in Gore-<br />
Tex Extended Comfort Footwear, la suola è costruita in EVA<br />
doppia densità, modellata in EVA, Contagrip sockliner. Da segnalare<br />
inoltre la protezione della punta.<br />
ILLUMINAZIONE INDIPENDENTE<br />
Light’in è un sistema indipendente di illuminazione, un’esclusiva Lafuma, integrato nelle tende della<br />
collezione 2010. Alimentato da un pannello fotovoltaico attaccato al doppio tetto della tenda, il sistema<br />
a 2 led produce abbastanza luce da illuminare la tenda per un’intera notte con una ricarica di<br />
alcune ore di sole. Questa illuminazione ecologica è sufficiente per accompagnare le attività di preparazione<br />
alla notte. La lampada è fissata dall’interno ed è rimovibile e utilizzabile come lampada<br />
portatile e segnalazione della propria presenza. La batteria può essere ricaricata anche in modi<br />
convenzionali o sostituita con batterie cariche se non è possibile utilizzare il pannello solare. Le tende<br />
sono anche fornite del nuovo sistema di ventilazione Airfold (nuovo brevetto). Pensato per evitare<br />
le manovre di apertura e chiusura delle finestre, il sistema consiste in una corda attaccata al bocchettone<br />
sul tetto che tirata permette di far circolare aria. Lafuma è distribuito da L.M.O. Italia.
USA BATTERIE RICARICABILI<br />
Sull’onda del successo mondiale dei GPS della famiglia Oregon, Garmin presenta al mondo degli appassionati<br />
dell’<strong>outdoor</strong> l’Oregon 550t. Grazie ad un obiettivo auto-focus di 3.2 megapixel con zoom digitale<br />
4X sarà possibile scattare fantastiche fotografie che saranno le immagini georeferenziate. Inoltre<br />
è stata introdotta una bussola elettronica 3 assi con autocompensazione dell’inclinazione che permette<br />
un accurato dato di direzione magnetica anche quando lo strumento viene tenuto in posizione verticale.<br />
Oregon 550t viene fornito con una cartografia topografica Europea in scala 1:100.000 precaricata,<br />
con dettagli stradali, linee di quota, punti di interesse e descrizione di uso del suolo. Viene inoltre ulteriormente<br />
migliorata la qualità del display touchscreen, reso ancora più visibile alla luce del sole.<br />
ADERENZA SENZA LIMITI<br />
Il design della suola di Enduro presenta doppi tasselli, così profondi<br />
da permettere la fuoriuscita di fango e detriti, e quindi una<br />
aderenza senza limiti anche in condizioni estreme. Da segnalare<br />
inoltre l’utilizzo di gomma bi-densità grigia per un grip ottimale,<br />
e nera per più resistenza e durabilità. Enduro è la scarpa da<br />
corsa per gli atleti che vogliono allenarsi su terreni difficili, bagnati,<br />
o anche sulla neve. Una scarpa universale per la corsa e<br />
l’escursionismo veloce, per gli atleti senza limiti che corrono su<br />
tutti i tipi di terreni in tutte le condizioni. Disponibile nelle varianti<br />
colore ochre, red/grey, black/grey.<br />
PERFETTE PER I LUNGHI PERCORSI<br />
Zamberlan propone, per la PE 2010, la calzatura Vioz Plus GT RR,<br />
per il trekking e le lunghe camminate su e fuori sentiero. È stato utilizzato<br />
un pellame Hydrobloc in pieno fiore per resistere all’acqua e<br />
per durare nel tempo, mentre la tomaia ha un design semplice e lineare.<br />
Da segnalare anche l’esclusiva suola Zamberlan Vibram 3D<br />
per un ottimo grip, assorbimento dell’impatto, resistenza all’usura e<br />
trazione. La fodera è in Gore-Tex per la massima protezione e traspirabilità.<br />
Il collarino è foderato in Microtex per il trasporto del sudore<br />
verso l’esterno. Infine, la Vioz Plus monta il sistema Zamberlan<br />
Rubber Reinforcement System, a protezione della tomaia.<br />
PER IL TRAIL RUNNING<br />
Ecco la calza Mico a struttura differenziata realizzata in maglia di base di<br />
Coolmax, con intelaiatura di Lycra per garantire la massima traspirazione.<br />
Il polsino corto appena <strong>sopra</strong> la caviglia, con struttura a fascia elastica<br />
a rilascio progressivo nella parte posteriore e maglia a rete nella parte<br />
anteriore, favorisce la massima ventilazione del piede. L’inserto di<br />
protezione del collo del piede in spugna di Tactel contiene le sollecitazioni<br />
della calzatura. Da segnalare inoltre il rinforzo nella soletta in doppia<br />
struttura di Coolmax, sagomato anatomicamente per il piede destro<br />
e sinistro. Lo speciale inserto in poliammide anti-usura e anti frizione è<br />
localizzato nel punto di maggiore pressione delle dita dei piedi.<br />
UNA LINEA COMPLETA<br />
GARMONT<br />
TEL. 0423 8726<br />
info@garmont.com<br />
MICO SPORT<br />
TEL. 030 2003 211<br />
info@mico.it<br />
A Friedrichshafen Cober ha presentato la nuova collezione per la prossima stagione estiva: 19 modelli<br />
da trekking, 3 da passeggio e 5 da nordic walking. La linea da trekking è completa ed articolata, per consentire<br />
una accurata scelta in base alle specifiche esigenze, sia in termini di prestazioni che di prezzo. E<br />
proprio sui costi si sono concentrati gli sforzi dell’azienda: gli investimenti effettuati hanno permesso di<br />
ottenere un prodotto caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/pezzo. Da segnalare l’introduzione di<br />
un nuovo sistema antishock disinseribile che ha permesso di rendere estremamente leggeri i modelli<br />
della linea Trekking Allround. Sottoposti a severi test di laboratorio e nelle più gravose condizioni di utilizzo,<br />
questi bastoni hanno ottenuto risultati eccezionali in termini di resistenza, funzionalità e comfort. Per<br />
chi non ha avuto occasione di visitare la fiera, è disponibile il nuovo catalogo, che illustra dettagliatamente<br />
la nuova collezione estate 2010: è possibile richiederlo agli agenti di zona, o direttamente in azienda.<br />
CALZATURIFICIO<br />
ZAMBERLAN<br />
TEL. 0445 660 999<br />
zamberlan@zamberlan.com<br />
COBER<br />
TEL. 02 57 601 341<br />
info@cober.it<br />
31
32<br />
NOVITÀ DALLA FIERA<br />
GARTNER SPORTS<br />
TEL. 0471 062 300<br />
info@gartner-sport.com<br />
ROCKPILE<br />
TEL. 010 2<strong>12</strong> 481<br />
rockpile@gmail.com<br />
DOLOMITE<br />
DIVISIONE TECNICA<br />
TEL. 0422 88 41<br />
info@dolomite.it<br />
UNA SCARPA HI-PERFORMANCE<br />
Quello proposto da New Balance per il trail running è un modello<br />
molto ammortizzato grazie all’innovativa intersuola Abzorb<br />
FL. Il Rockstop 2 è una piastra protettiva flessibile che impedisce<br />
alle rocce e alla vegetazione di perforare la suola della scarpa<br />
senza irrigidire l’appoggio. La tomaia Lightning Dry, comoda<br />
e traspirante, è rinforzata nei punti più delicati. Il grip è decisamente<br />
insuperabile – per merito del battistrada Tru Trak. La<br />
membrana Gore-Tex, impermeabile e traspirante, rende la scarpa<br />
particolarmente confortevole anche in caso di pioggia o neve.<br />
New Balance è distribuito in Italia da Gartner Sports.<br />
EFFICIENTE, ECONOMICO ED ECOLOGICO<br />
Stic It di Edelweiss è un prodotto innovativo realizzato appositamente per<br />
l’arrampicata indoor, o in quelle situazioni in cui può non essere sufficiente<br />
l’impiego di magnesite in polvere (arrampicata in climi umidi, tropicali, scogliere<br />
o itinerari in prossimità del mare). È efficiente: permette la migliore aderenza<br />
possibile. È economico: solo poche gocce sono sufficienti per una lunga<br />
serie di movimenti. È ecologico: non lascia polvere residua sulle prese sintetiche<br />
e non danneggia in alcun modo la roccia, non lascia residui di colore<br />
(alcune aree di arrampicata nel mondo vietano l’impiego di magnesite per<br />
questo motivo). Impiegato in ambienti chiusi, risolve il problema della polvere<br />
nell’aria: è più efficace, rapido e durevole della tradizionale magnesite liquida.<br />
ALMADES OUTTITUDE<br />
CELL. 335 5293566<br />
info@almades.it<br />
PENSATA PER L’ESCURSIONISMO<br />
Dolomite Hawk esprime nell hiking nuovi livelli di benessere e soddisfazione,<br />
grazie anche al Dolomite Anatomic System. Un design elegante e<br />
accattivante è unito a caratteristiche progettuali e strutturali innovative. La<br />
calzata dei modelli Hawk è estremamente veloce e immediata, grazie al<br />
sistema di doppia linguetta anteriore e posteriore che facilita l’introduzione<br />
del piede. Inoltre la calzata è avvolgente e confortevole, grazie ai materiali<br />
elastici utilizzati: quando viene indossata è simile ad un guanto per<br />
precisione e comodità. Tutte le cuciture della tomaia sono nascoste perché<br />
rigirate, in modo da evitare le abrasioni che normalmente una scarpa<br />
subisce in seguito all’uso. Questo rende Hawk unica e più resistente.<br />
PESA SOLO 680 GRAMMI<br />
Robustezza, affidabilità tecnica e precisione: Cresta<br />
GTX di Aku è una calzatura di autentico valore qualitativo,<br />
pensata per trekking su terreni impegnativi, attività<br />
su roccia e vie normali. Tomai in scamosciato<br />
Air 8000, fodera in Gore-Tex Footwear, suola Vibram<br />
Nepal.<br />
GOODBYE GRAVITY<br />
In questo concetto si riassume la grande innovazione del brevetto<br />
Ergon. Il sistema è semplice ma molto efficace: un frame<br />
rigido permette di scaricare <strong>tutto</strong> il peso sul bacino e lo spallaccio,<br />
fissato allo zaino attraverso una particolare semisfera, è libero<br />
di seguire i movimenti della persona. La libertà di movimento<br />
– e la perfetta distribuzione del peso che ne derivano –<br />
rendono Ergon uno zaino unico e davvero funzionale. La versione<br />
summer da 15 e 30 litri è già disponibile, e sarà affiancata il<br />
prossimo anno da quella winter pensata per scialpinismo e freeride.<br />
Ergon è distribuito in Italia da Almades.
LEGGERO E RESISTENTE<br />
FIZAN<br />
TEL. 0424 85 409<br />
info@fizan.it<br />
La leggerezza è molto importante in un bastone da trekking o da<br />
nordic walking. Non è facile ottenere un bastone molto leggero e<br />
anche molto resistente, ma Fizan ci riesce con successo. Tutti i<br />
nuovi bastoni da trekking e nordic walking sono estremamente<br />
leggeri, e grazie ad una grande ricerca sui migliori materiali, l’azienda<br />
presenta il bastone telescopico da trekking a 3 sezioni piùleggero<br />
al mondo: il modello Compact pesa solo 158 grammi al<br />
pezzo. La lega 7001 Ultralight oltre alla leggerezza offre elevati<br />
standard di resistenza meccanica e durata. Inoltre, il sistema di<br />
bloccaggio Flexy (brevettato) è stato migliorato in modo da necessitare<br />
di minor forza per chiuderlo e garantire maggior sicurezza<br />
durante l’utilizzo. La forza di tenuta è molto forte: supera i 100<br />
kg con una minor forza di chiusura. Il bastone telescopico ha tre<br />
sezioni: 58-132 cm, e la protezione per il tappo.<br />
LA FUNZIONALITÀ IN PRIMO PIANO<br />
FENIX OUTDOOR ITALIA<br />
TEL. 0472 767 201<br />
www.fjallraven.com<br />
Si chiama Friluft il nuovo zaino della linea Fjällräven, ideato per il<br />
massimo comfort durante i trekking leggeri e le escursioni. In<br />
nylon bicolore, con rete antisudore che garantisce la massima<br />
ventilazione, è dotato di numerosi dettagli e tasche che garantiscono<br />
una notevole funzionalità. Disponibile nella versione da<br />
20 e 35 litri e in diverse varianti colori.<br />
NON DOVREBBE MAI MANCARE<br />
ROCKPILE<br />
TEL. 010 2<strong>12</strong> 481<br />
rockpile@gmail.com<br />
La corda Edelweiss Touring 8 m corda gemella si utilizza per escursioni<br />
su ghiaccio, spedizioni in alta quota, via ferrate e in tutte quelle<br />
occasioni in cui si rende necessario assicurare o proteggere i<br />
compagni. È perfetta per escursioni che presentano brevi passaggi<br />
scabrosi o che richiedono un supplemento di sicurezza, così<br />
come durante uscite con bimbi, ragazzi o compagni meno esperti.<br />
Edelweiss è distribuito da Rockpile.
34<br />
CALZATURIFICIO<br />
LA SPORTIVA<br />
TEL. 0462 571 800<br />
lasportiva@lasportiva.com<br />
BEE1<br />
WWW.BEE1.IT<br />
INFO@BEE1.IT<br />
NOVITÀ DALLA FIERA<br />
LA PALESTRA A PORTATA DI PIEDE<br />
Il segreto delle calzature MBT The anti-shoe risiede nella tecnologia della suola<br />
multistrato, che incorpora il Masai Sensor – un particolare cuscinetto che crea<br />
un’instabilità alla quale il corpo risponde automaticamente con un incremento<br />
dell’attività muscolare e maggiore stabilità. Fanaka GTX è il modello maschile<br />
della linea Casual realizzato in nabuk e disponibile nelle varianti colore chocolate<br />
e chipper. La fodera in Gore-Tex XCR garantisce il massimo comfort grazie ad<br />
una impermeabilità di lunga durata e ad una estrema traspirabilità. Questo modello<br />
è dotato di una innovativa tecnologia della suola, che si riflette nel nuovo design<br />
della calzatura, leggermente assottigliate rispetto ai modelli d’esordio. MBT<br />
è distribuito in Italia da Masai Italia.<br />
UNA MESCOLA SPECIALE<br />
Flame GTX monta la Matrix Technology, il battistrada a scolpitura tridimensionale,<br />
autopulente e con Aso-brake integrato, realizzato con<br />
una speciale mescola a due o tre differenti densità, un’esclusiva di<br />
Asolo per offrire il miglior grip su terreni accidentati. Il suo segreto sta<br />
nell’accoppiamento dell’intersuola in EVA estremamente leggera e<br />
dal look accattivante, con l’elemento esterno di supporto del tallone<br />
con funzione di assorbimento degli urti e conseguente riduzione dei<br />
micro traumi. Realizzato tramite la tecnologia della doppia iniezione, si<br />
caratterizza per il fatto di essere sviluppato con materiali di ultima generazione<br />
atti ad offrire leggerezza, supporto ed assorbimento.<br />
MASSIMA PRECISIONE DI CALZATA<br />
Katana Laces è la versione con chiusura a lacci del celebre modello Katana, di cui riprende l’eccezionale<br />
polivalenza d’uso e a cui aggiunge soluzioni tecniche in grado di offrire performances ancora più<br />
elevate. Adotta il sistema brevettato P3 System, che permette alla scarpetta di mantenere inalterata<br />
la forma nel tempo anche dopo svariati utilizzi. La costruzione innovativa è stata ottenuta posizionando<br />
la fodera tra la pelle e i bordi in gomma, soluzione che consente di unire i vantaggi strutturali di una<br />
scarpetta foderata a quelli di traspirazione e precisione nella calzata di una scarpetta senza fodera.<br />
La linguella è in tessuto morbido e traspirante, l’allacciatura permette un ottimale regolazione dei volumi.<br />
La suola è in mescola Vibram XS Edge ad alta indeformabilità e resistenza che permette di scaricare<br />
il massimo del carico sugli appoggi più piccoli. Questo, unito al sistema P3, permette a Katana<br />
Laces di mantenere invariata la forma e tutte le caratteristiche anche dopo molte ore di utilizzo.<br />
L’ARRIVO DELLA NANOTECNOLOGIA<br />
Bee1 presenta una calza da trekking rivoluzionaria graze all’uso delle nanotecnologie: mantiene la temperatura<br />
ottimale della pelle,è idrorepellente e traspirabile. La fibra Outlast con cui è fatta, grazie al materiale<br />
a cambiamento di fase (PCM), assorbe il calore corporeo in eccesso, lo conserva e lo restituisce quando<br />
la temperatura della pelle diventa più bassa di quella della fibra, ristabilendo così l’equilibrio termico. Queste<br />
microcapsule annullano le oscillazioni di temperatura, mantenendo un eccellente benessere. Un trattamento<br />
idrorepellente unico nel panorama mondiale allo stesso tempo mantiene inalterata la traspirabilità<br />
del capo. La calza da trekking Bee1 può essere quindi indossata in tutte le condizioni climatiche, senza<br />
mai rinunciare al massimo comfort.<br />
ITALBASTONI<br />
TEL. 0463 468 044<br />
info@italbastoni.it<br />
LEGGEREZZA E RESISTENZA<br />
La caratteristica dei modelli dela serie Tour Lite di Italbastoni è decisamente<br />
la leggerezza, ottenuta grazie all’utilizzo della lega HSA<br />
6.5 e all’uso delle impugnature in foam. La lega è in alluminio speciale,<br />
durissima (resistenza: 60 kg/mm2). I tour-lite sono adatti a<br />
un trekking lungo, dove si pone un occhio di riguardo al peso dell’attrezzatura.<br />
Nell’immagine, il modello Adventure, disponibile nei<br />
diametri 18, 16 e 14 mm, e nelle lunghezze da 67 a 140 cm.
LA TECNOLOGIA DENTRO<br />
Ascent GTX è una delle grandi novità Crispi per la prossima stagione.<br />
La tomaia è realizzata in camoscio idrorepellente unita ad un tessuto ad<br />
alta tenacità. Da segnalare anche il Gore-Tex Performance comfort footwear<br />
lining. Il puntale è in gomma, la suola è Vibram, con mescola Supergrip<br />
ed intersuola ammortizzante. Ascent è disponibile nelle varianti<br />
colore silver/green e black/orange, nelle taglie dalla 37 alla 47 EU.<br />
UNA DECORAZIONE SUBLIME<br />
Cober ha presentato alla recentissima OutDoor la nuova collezione per la<br />
prossima stagione estiva: 19 modelli da trekking, 3 da passeggio e 5 da nordic<br />
walking. La linea dei bastoni da passeggio è particolarmente curata: è<br />
caratterizzata da una decorazione, realizzata in sublimazione, che riproduce<br />
l’effetto grafico rétro dei bastoni in canna di bamboo anni ‘50. Cinque i modelli<br />
da nordic walking: due regolabili e tre fissi. Sono state inserite nuove impugnature<br />
ergonomiche con passamano asimmetrico in materiale traspirante.<br />
È garantito così il costante contatto manopola/mano in tutte le posizioni di<br />
utilizzo. Per chi non ha avuto occasione di visitare la fiera, è disponibile il nuovo<br />
catalogo, che illustra dettagliatamente la nuova collezione estate 2010: è<br />
possibile richiederlo agli agenti di zona, o direttamente in azienda.<br />
CRISPI SPORT<br />
TEL. 0423 524 211<br />
crispi@crispi.it<br />
COBER<br />
TEL. 02 57 601 341<br />
info@cober.it
36<br />
NOVITÀ DALLA FIERA<br />
CALZATURIFICIO<br />
LA SPORTIVA<br />
TEL. 0462 571 800<br />
lasportiva@lasportiva.com<br />
GARMONT<br />
TEL. 0423 8726<br />
info@garmont.com<br />
CAVIGLIA PROTETTA<br />
Nella gamma Approach, Gecko di Garmont offre una calzata<br />
molto confortevole e una forma specifica per gli arrampicatori.<br />
L’allacciatura fino alla punta del piede, il puntale più stretto e a<br />
mescola Vibram ultra aderente offrono agilità e precisione ottimale<br />
durante la fase di arrampicata, conservando, grazie alla<br />
suola, un eccellente ammortizzazione e stabilità per camminare.<br />
Gecko è la scarpa ideale per tutte le attività di montagna,<br />
per quelli che sono alla ricerca di un prodotto che offre<br />
protezione della caviglia per l’avvicinamento, l’arrampicata e le<br />
altre attività.<br />
UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO<br />
Raptor è il nuovo modello race della collezione La Sportiva Mountain Running<br />
per le più elevate performances in gara. È adatto per tutti i tipi di terreno<br />
off-road grazie all’esclusiva suola in mescola ultra-aderente FriXion XF con<br />
tecnologia Impact Brake System, sviluppata dal reparto R&S. Calzata precisa<br />
e performante, allacciatura a fasce rinforzata in alta frequenza, tomaia in<br />
tessuto resistente alle abrasioni con spalmatura protettiva e ghettina in tessuto<br />
elastico per protezione da sassi e fango. Scocca posteriore in TPU rinforzato<br />
per massima stabilità in fase di corsa. Tacco Trail Bite Heel particolarmente<br />
pronunciato per migliorare l’effetto frenata in discesa. Fodera disponibile<br />
in 2 versioni: mesh solo posteriormente e Gore-Tex Extended Comfort.<br />
SANOLO<br />
TEL. 0423 604 909<br />
info@sanolo.it<br />
UN ESCLUSIVO SISTEMA DI ALLACCIATURA<br />
Il nuovo modello Viking Suburban Boa UGC è la nuova<br />
calzatura della linea Boa Collection di Viking, indirizzata<br />
alla corsa off-road o al nordik walking. Equipaggiata<br />
con l’innovativo sistema di allacciatura Boa<br />
Lacing System, e con la nuova leggerissima suola<br />
UGC Approach, è disponibile nelle taglie 36/47 e in<br />
quattro varianti colore. Viking è distribuito da Sanolo.<br />
PROTEGGE L’AMBIENTE<br />
Helly Hansen ha passato gli ultimi 133 anni a proteggere gli avventurieri<br />
dalle condizioni climatiche avverse. La nuova Ekolab Recycler Jacket protegge<br />
dalle intemperie minimizzando l’impatto della produzione sul pianeta.<br />
Tutti i pantaloni, secondi strati e abbigliamento casual della collezione<br />
devono aderire alle rigorose direttive qualitative e delle performance del<br />
brand, basate sull’uso di materiali riciclati ed ecosostenibili, dei minimi trasporti<br />
per ridurre le emissioni, e sulla costruzione intelligente e funzionale.<br />
I nuovi capi sono realizzati con un tessuto traspirante impermeabile interamente<br />
composto di bottiglie di plastica riciclate. Alla fine della vita (peraltro<br />
lunghissima) dei capi, questi possono essere riciclati ancora.<br />
IL TREKKING AI PIEDI<br />
Backpacking è una linea studiata e collaudata da Grisport grazie al know-how<br />
di oltre 20 anni di produzione di scarpe da montagna. I materiali e le solide costruzioni<br />
assicurano performance e durata, comfort e stabilità. Il puntalino in<br />
poliuretano iniettato protegge la punta da usura e abrasioni. L’intersuola in poliuretano<br />
ha un elevato effetto ammortizzante ed è molto confortevole. Il Support<br />
System a livello del tallone garantisce aderenza ottimale e controllo del<br />
piede durante tutte le fasi del movimento. La membrana interna Sympatex è al<br />
100% impermeabile e traspirante. La suola Vibram realizzata per Grisport ha<br />
un battistrada in gomma antiusura dal disegno aggressivo con chiodi profondi<br />
posizionati in maniera specifica per garantire durata, trazione e grip.
PERFETTA PER LE PASSEGGIATE<br />
MGM-TREZETA<br />
TEL. 0423 489 310<br />
info@trezeta.it<br />
Dall’esperienza di Trezeta, ecco il modello Nevis EVT, dalla forma<br />
classica in pelle pienofiore; ideale per camminate in montagna<br />
e collina. Alla fodera in pelle è stata applicata la membrana<br />
idrorepellente eVENT per mantenere i piedi asciutti, a temperatura<br />
costante in ogni condizione.<br />
PERFETTAMENTE ALL’ASCIUTTO<br />
LAND-MARK<br />
TEL. 0423 615 404<br />
info@land-mark.it<br />
Per il bambino, Regatta propone Fuselage II, impermeabile e<br />
traspirante con cuciture termosaldate, e dunque utilizzabile anche<br />
nelle condizioni climatiche più avverse. Realizzata in Isolite<br />
5000, è compattabile nella sua apposita tasca. Regatta è un<br />
marchio distribuito da Land-Mark.<br />
SENZA COMPROMESSI<br />
ALMADES OUTTITUDE<br />
CELL. 335 5293566<br />
info@almades.it<br />
La nuova collezione Summer10 della svizzera R’Adys si contraddistingue<br />
anche quest’anno grazie a capi essenziali e tecnici<br />
molto curati nei particolari, dai tagli ergonomici e ai tessuti testati<br />
con particolare rigore. I gusci, le giacche e i pantaloni in<br />
softshell sono realizzati utilizzando l’innovativo sistema R’Sonic:<br />
taglio dei tessuti con laser e saldatura tramite ultrasuoni.<br />
Ne risultano capi con comfort, ergonomicità e style davvero<br />
unico. Per la nuova stagione la collezione si arricchisce della<br />
prestigiosa serie Radys Ultra Essentials: così si chiama la linea<br />
di capi disegnata, sviluppata e testata da Adrian Rushstaller,<br />
fondatore della R’Aadys, pensata per atleti e ultra racers. Tutto<br />
il superfluo è stato tolto per soddisfare le esigenze di chi vuole<br />
capi affidabili nelle condizioni più impegnative che restino però<br />
ultra light, ultra comprimibili e ultra funzionali. Il brand è distribuito<br />
in Italia da Almades.
Il Rugby in Italia cresce.<br />
E lo fa non solo nelle località<br />
storiche, come il Triveneto,<br />
ma un po’ lungo<br />
<strong>tutto</strong> lo stivale con presenze<br />
significative persino in meridione.<br />
Le vicende nella squadra na-<br />
38<br />
SPORT EMERGENTI<br />
Il Rugby ne ha<br />
da VENDERE!<br />
Segue, con la seconda puntata, il nostro focus su questa attività<br />
emergente che sta conquistando, anche in Italia,<br />
un posto significativo tra gli sport di massa. Dai produttori, intervenuti<br />
sul numero di Maggio, la parola passa ora ai commercianti<br />
zionale, la partecipazione dei<br />
giocatori tricolore alle competizioni<br />
internazionali più<br />
importanti, la istintiva simpatia<br />
che questo sport, duro<br />
ma da gentiluomini, suscita<br />
nei più giovani e, non ultimo,<br />
il grande coraggio dimostra-<br />
DI DIEGO D’ANNA<br />
to dai rugbisti de l’Aquila durante<br />
e dopo i giorni del terremoto,<br />
coraggio che ha accesso<br />
i riflettori sui valori, la<br />
forza e la nobiltà che sostengono<br />
da sempre questa attività,<br />
candidano il rugby a diventare<br />
nei prossimi anni una<br />
attività di grande seguito.<br />
Questo dovrebbe far riflettere<br />
chi produce articoli sportivi,<br />
ma <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> chi li vende.<br />
Sentiamo che cosa ne pensano<br />
i titolari dei negozi che<br />
hanno puntato e scommesso<br />
sul rugby.
40<br />
SPORT EMERGENTI<br />
Leighton John May<br />
Arms Park, Viadana (MN)<br />
Sempre più tecnico<br />
La mia scelta di un negozio specializzato in rugby<br />
è stata la logica evoluzione di un’esperienza di<br />
ben 5 anni come allenatore. Già allora, prima<br />
di arrivare al business, importavo maglie da<br />
rugby per i tanti appassionati che me lo chiedevano.<br />
Mi rendevo conto però che sempre di<br />
più cresceva la domanda di materiale specifico,<br />
che anche qui a Viadana era difficile da trovare.<br />
La richiesta ha generato così il business e ora,<br />
dopo quasi 10 anni, il negozio è diventato un<br />
punto di riferimento per i rugbisti e per gli appassionati.<br />
La cosa importante che è avvenuta in <strong>tutto</strong> questo<br />
tempo è che la dotazione per il giocatore di<br />
questo sport è diventata sempre più tecnica.<br />
Ora, per giocare al meglio, ci vogliono le protezioni,<br />
le scarpe adatte, i paradenti, i guanti, gli<br />
scaldamuscoli, le maglie termiche a manica lunga<br />
e i calzoni lunghi per l’inverno. Oggi un ragazzino<br />
che voglia a inizio stagione dotarsi del<br />
necessario per giocare al meglio, deve spendere<br />
mediamente 300 euro. Questo significa che<br />
una società con circa 200 ragazzini, solo per la<br />
dotazione tecnica fornisce al negozio specializzato<br />
un introito stagionale di <strong>tutto</strong> rispetto. Ma<br />
poi ci sono gli appassionati, i fan, gli adulti... È<br />
un calcolo che molti negozi stanno facendo in<br />
questo momento perché il rugby più di ogni altro<br />
sport sta conquistando sempre di più visibilità<br />
e simpatia in tutta Italia.<br />
Se 100mila vi sembrano pochi!<br />
<br />
Obiettivo 100mila.<br />
È questa la<br />
prossima meta<br />
che si è posta la Federazione<br />
Italiana Rugby, baciata in<br />
fronte dalla fortuna che sta<br />
facendo lievitare, anno dopo<br />
anno, il numero di persone<br />
che praticano questo sport.<br />
Il dato di fatto evidente a tutti<br />
è che il rugby in Italia, dove<br />
era quasi sconosciuto fino<br />
a qualche anno fa, va for-<br />
te anzi, fortissimo. Dopo i<br />
successi della squadra azzurra<br />
nel 2007, questa attività ha<br />
mietuto simpatia ovunque<br />
passando da 47mila aficionados<br />
a ben 68mila.<br />
È un dato che fa pensare e<br />
dovrebbe far pensare un po’<br />
di più il retail assetato come<br />
non mai di nicchie attive e<br />
nuove.<br />
Il rugby è uno sport giovane<br />
che piace ai giovani. Nac-
42<br />
SPORT EMERGENTI<br />
Andrea Colonna<br />
Galleria Bedoli - Viadana (MN)<br />
Un negozio<br />
che vende emozione<br />
Questo negozio di Viadana, aperto solo 18 mesi<br />
fa, nasce dalla mia esperienza di vent’anni<br />
nel settore rugby maturata a Parma. Fin dall’inizio<br />
perciò è stato pensato come un punto<br />
vendita molto specializzato e di grande impatto.<br />
Le sue grandi vetrine, aperte sulla piazza,<br />
di fronte al comune, sono indubbiamente<br />
un motivo di forte richiamo non solo per gli<br />
sportivi, ma persino per i turisti. Non sto scherzando.<br />
Viadana, si sa, con la sua grande e blasonata<br />
società, è una città votata al rugby. Basti<br />
pensare che nonostante i suoi 18mila abitanti,<br />
ogni domenica gli incontri di rugby attirano<br />
allo stadio 4mila persone. Così quando<br />
qualcuno passa di qua, subito cerca un ricordo<br />
della città del rugby e immediatamente<br />
viene attirato dalla Galleria Bedoli. Un esempio?<br />
Nella zona di Viadana abbiamo molte banche<br />
dalle quali ogni settimana transitano molti<br />
funzionari che vengono da altre parti d’Italia.<br />
Prima di andarsene nessuno di loro<br />
riesce a resistere, e deve venire qui per trovare<br />
qualcosa che ricordi Viadana, la città con<br />
la squadra più titolata d’Europa e il suo rugby.<br />
In questo modo il negozio non diventa solo un<br />
punto vendita di materiale sportivo, ma persino<br />
di immagine e di emozione.<br />
<br />
que all’inizio dell’Ottocento<br />
quando, narra la leggenda,<br />
uno studente inglese<br />
un po’ nervosetto, giocando<br />
a football si esasperò per il<br />
gioco inconcludente. A un<br />
certo punto qualcosa scattò<br />
dentro di lui (rabbia, coraggio,<br />
follia, chissà) abbracciò<br />
il pallone come se fosse la cosa<br />
più preziosa al mondo e si<br />
lanciò verso il campo avversario,<br />
deciso a <strong>tutto</strong> pur di arrivare<br />
a meta.<br />
L’azione piacque tantissimo.<br />
A Rugby, la cittadina inglese<br />
dove sorgeva il collegio<br />
dello strano exploit, divenne<br />
famosissima. Era nato il<br />
rugby.<br />
Inizialmente, accanto alle<br />
simpatie, questo sport at-
mitre.com<br />
Mitre products are distributed by Land-Mark s.r.l<br />
- via Callarga, <strong>12</strong>- 31044 Montebelluna (TV)<br />
Tel:0423 615 404<br />
Fax: 0423 303 265<br />
info@land-mark.it<br />
www.mitre.it
44<br />
SPORT EMERGENTI<br />
Isidoro Conforto<br />
Sportswear Pordenone<br />
Una scelta che rifarei<br />
La scelta di inserire il rugby tra i nostri articoli<br />
sportivi è recentissima. Da sei mesi<br />
abbiamo deciso, sulla base dei dati che ci segnalano<br />
il rugby come uno degli sport emergenti<br />
di maggior interesse, di rinunciare a<br />
nicchie troppo specialistiche, come il ciclismo,<br />
per allestire un angolo dedicato a questo<br />
sport “nuovo”.<br />
È ancora presto per azzardare<br />
pronostici. Certamente, da<br />
quando c’è l’angolo rugby si<br />
è creato un certo movimento<br />
di clientela nuova, in particolare<br />
giovani e giovanissimi. Abbiamo<br />
notato che interessa<br />
molto e non solo chi lo pratica.<br />
Quello che attira i ragazzi<br />
è l’immagine del rugby fatta<br />
di forza e lealtà. Dovrebbe<br />
essere così per tutti gli sport<br />
di squadra.<br />
Purtroppo però la cronaca ci<br />
dimostra il contrario. Il rugby<br />
invece, per sua natura, è uno<br />
sport con regole ferree e codici di comportamento<br />
che nessuno oserebbe trasgredire,<br />
neppure il pubblico sugli spalti. Inoltre alla<br />
clientela piace molto l’immagine del giocatore<br />
che lotta con <strong>tutto</strong> se stesso in nome di<br />
una squadra che non è fatta da singoli, ma<br />
da un gruppo. Nella nostra area rugby abbiamo<br />
creato un angolo per giocatori, con<br />
articoli molto tecnici. Accanto però abbiamo<br />
voluto uno spazio più generico con le magliette<br />
e i gadget in modo da interessare anche<br />
chi non gioca o semplicemente chi si vuole<br />
interessare a questa attività. Per ora funziona<br />
perché crea interesse. È una scelta che<br />
rifarei, assolutamente.<br />
tirò anche molte critiche.<br />
Si tratta infatti di una pratica<br />
basata sul combattimento<br />
e sullo scontro fisico. Per questo<br />
per molto tempo, almeno<br />
in Italia, è stato considerato<br />
uno sport da bruti. Il confronto<br />
con il calcio lo penalizzava.<br />
Il tempo, le regole, i valori<br />
che lo animano, hanno spazzato<br />
in poco tempo tutti questi<br />
pregiudizi italici. Oggi,<br />
osservando i campioni in<br />
azione, si capisce che questo<br />
sport ha in sé una nobiltà<br />
che altre pratiche di squa-<br />
LE IMMAGINI DI QUESTO SERVIZIO SONO DI ERREÀ<br />
dra hanno perso ormai da<br />
tempo. Non a caso, infatti,<br />
nel mondo il rugby odierno<br />
vanta un milione di praticanti<br />
e in Italia sta facendo proseliti<br />
tra i giovanissimi, il<br />
pubblico più sensibile.<br />
Il rugby, nato da una costola<br />
del football, sta generando<br />
a sua volta sport simili. I più<br />
conosciuti sono: il beach<br />
rugby, che si gioca sui campi<br />
di sabbia, il touch rugby,<br />
in cui le azioni si basano sul<br />
semplice tocco della palla e<br />
il tag rugby, giocato senza<br />
contatti.
46<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
ERREÀ SPORT<br />
TEL. 0521 3102<br />
info@errea.it<br />
COR SPORT<br />
TEL 0423 83296<br />
info@corport.com<br />
GAMMASPORT<br />
TEL. 0438 454 305<br />
info@gammasport.com<br />
UN GRIP TUTTO NUOVO<br />
Nuovissimo design firmato Erreà per la maglia da gara 2009-10 del<br />
Montepaschi Rugby Viadana, realizzata in tessuto alle nanotecnologie<br />
T-energy e caratterizzata dall’applicazione di un innovativo e unico grip<br />
antiscivolo sulla parte anteriore della divisa. Questo speciale inchiostro<br />
gommato, stampato in corrispondenza delle spalle e sul davanti della<br />
maglia, garantisce al giocatore una più facile e sicura presa della palla, e<br />
consente una maggiore tenuta in mischia durante il corpo a corpo. Tenergy,<br />
inoltre, grazie all’inserimento di nano particelle di titanio e argento<br />
all interno delle fibre, è un tessuto elasticizzato, consente una perfetta<br />
vestibilità, risulta altamente traspirante, antibatterico e... antimacchia.<br />
LAND-MARK<br />
TEL. 0423 615 404<br />
info@land-mark.it<br />
PHYTO PERFORMANCE<br />
TEL. 049.9001919<br />
www.phytoperformance.com<br />
COMPLETO DI ACCESSORI<br />
Il catalogo Cor Sport contiene unSampia sezione dedicata al<br />
rugby. Fra i numerosi articoli troverete anche caschetti, guanti<br />
e protezioni.<br />
CON NERVATURE INTERNE<br />
Gammasport tra la vasta gamma di articoli propone porte da rugby.<br />
Realizzate in tubolare di alluminio a sezione rotonda diametro <strong>12</strong>0<br />
mm con nervature interne a sezione quadra 80x80 mm per aumentarne<br />
la resistenza al vento e alla flessione. Come da regolamento<br />
la traversa misura 5,6 m mentre i pali vengono realizzati nella<br />
misura richiesta dal cliente e vanno da 10, 11, 15 m fino a quelle<br />
da 20 m montate allo Stadio Flaminio di Roma. Il fissaggio a terra<br />
avviene mediante bossole di lunghezza variabile da 1 a 1,5 m da<br />
annegare in plinto in calcestruzzo. La gamma rugby comprende<br />
anche protezioni antinfortunistiche per i pali e palloni.<br />
AD USO RICREATIVO<br />
Di chiama Sabre il pallone da allenamento proposto<br />
da Mitre. È realizzato in gomma, nelle varianti colore<br />
ruby, blue e black, ed è disponibile nelle misure 3, 4 e<br />
5. Mitre è distribuito in Italia da Land-Mark.<br />
33 METRI DI NASTRO IN PVC<br />
Il nuovo nastro per tenere calzettoni e parastinchi in<br />
posizione di Phyto Performance è composto da un<br />
pvc speciale che si adatta alla circonferenza dell’arto<br />
e, con il calore, si restringe o si allarga, evitando di<br />
bloccare la circolazione sanguigna. Sono disponibili<br />
diversi colori, per dare la possibilità di seguire il colore<br />
della muta.
48<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
FIN-SALD<br />
TEL. 0423 915 637<br />
www.gladiatorerugby.it<br />
M&B SPORTS<br />
TEL. 0375 830 248<br />
info@koogaitaly.it<br />
LAND-MARK<br />
TEL 0423 615 404<br />
info@land-mark.it<br />
M&B SPORTS<br />
TEL. 0375 830 248<br />
info@koogaitaly.it<br />
UNA PROTEZIONE LEGGERISSIMA<br />
Il caschetto Shadow della Kooga offre parecchie caratteristiche di rilievo<br />
per una tipologia di prodotto che per definizione deve proteggere: ottima<br />
protezione e indiscutibile comfort. Il casco è inoltre molto leggero, pesa<br />
solo 76 grammi, è estremamente flessibile e resistente, offre la massima<br />
traspirabilità. Si regola alla grazie a una cordicina in lycra situata sul retro<br />
del caschetto. Viene utilizzato da Marco Bortolami, Santiago Dellapè, Leonardo<br />
Ghiraldini e Carlo Del Fava, giocatori della Nazionale Italiana di<br />
rugby. Approvato dalla IRB (International Rugby Board). Kooga è distribuito<br />
in Italia da M&B Sports (MN).<br />
COR SPORT<br />
TEL 0423 83296<br />
info@corport.com<br />
PER L’ALLENAMENTO<br />
Gladiatore rugby propone la macchina di mischia Gladiatore<br />
per l’allenamento. Il modello è dotato di cuscini ammortizzati e<br />
regolabili sia in verticale che orizzontale, fondo antiruggine con<br />
verniciatura a forno, maniglioni per presa pilone e rullo per zavorra<br />
da riempire con sabbia. È dotato inoltre di vano porta oggetti<br />
con serratura, kit ruote per agevolare lo spostamento e<br />
telone ignifugo per la copertura. Dimensioni: 2p X 3L X 1h metri.<br />
peso 500 kg. Gladiatore rugby è distribuito da Fin-Sald.<br />
L’IMBARAZZO DELLA SCELTA<br />
Il pallone da allenamento proposto da Mitre si chiama<br />
Union. È realizzato in gomma ed è disponibile in diverse<br />
varianti grafiche: Italy, England, Wales, Ireland,<br />
Scotland, New Zealand, South Africa, France, Australia.<br />
I prodotti Mitre, che arrivano dal Regno Unito,<br />
sono distribuiti in Italia da Land-Mark.<br />
TRASPIRANTE E COMODA<br />
Teamwear match shirt è la maglia da gioco realizzata<br />
nel famoso materiale Evaporex di KooGa, in misto di<br />
poliestere traspirante. Il logo KooGa made for rugby<br />
èben visibile ricamato sul petto. KooGa è distribuito<br />
da M&B Sports.<br />
ANCHE IN CUOIO<br />
I palloni Cor Sport dedicati al rugby sono in cuoio o<br />
in gomma antiscivolo e disponibili nelle misure 4 e 5.
Eppur si muove!<br />
Rispetto al 2004 il numero di aziende attive<br />
nella produzione è cresciuto del 7%. Lo rivela un’indagine<br />
della Camera di Commercio di Milano su dati Istat 2008. Nel nostro Paese<br />
sono 942 le imprese che producono articoli sportivi<br />
Crisi o non crisi,<br />
i dati dimostrano<br />
che lo<br />
sport è sempre<br />
più un vero e<br />
proprio business. La conferma,<br />
pubblicata dal Business<br />
Media 24, arriva da un’elaborazione<br />
della Camera di<br />
commercio di Milano su dati<br />
Istat 2008.<br />
Secondo l’indagine, in Italia<br />
esistono infatti 942 imprese<br />
attive nella produzione di articoli<br />
sportivi, per un interscambio<br />
complessivo con l’estero<br />
che nel 2008 ha toccato<br />
gli 1,1 miliardi di euro. Più nel<br />
dettaglio, le esportazioni nel<br />
2008 hanno superato i 655 milioni<br />
di euro, in lieve flessione<br />
(-2,4%) rispetto all’anno<br />
precedente, e si sono dirette<br />
per il 61,9% verso i Paesi dell’Unione<br />
Europea. La Francia,<br />
nonostante un evidente<br />
calo (-6,2%), rimane la destinazione<br />
principale degli articoli<br />
sportivi italiani, ricevendo<br />
oltre 86 milioni di euro di<br />
export, seguita a distanza da<br />
Germania, Regno Unito e Paesi<br />
Bassi. I prodotti nazionali<br />
si sono poi diretti in Asia<br />
(11,2%) e America (10,6%) ;<br />
verso quest’ultima le esportazioni<br />
sono cresciute<br />
dell’8,9% tra 2007 e 2008.<br />
La Cina incombe<br />
Praticamente costanti<br />
(+0.3%), invece, le importa-<br />
zioni, che hanno sfiorato nel<br />
2008 i 472 milioni di euro di<br />
valore. I prodotti per lo sport<br />
provengono da Ue (50,2%) e<br />
Asia (46,2%), ma in realtà il<br />
principale fornitore italiano<br />
è la Cina. Il gigante asiatico<br />
concentra infatti circa il 35%<br />
dell’import italiano, per un valore<br />
di oltre 163 milioni di euro,<br />
in leggera crescita rispetto<br />
ai 159 milioni del 2007. Tra<br />
i paesi dell’Unione Europea<br />
l’Italia acquista articoli <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong><br />
da Francia, circa 62 milioni<br />
di euro di import, e Austria,<br />
con oltre 38 milioni. A<br />
livello territoriale le principali<br />
regioni importatrici sono<br />
<strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> Lombardia<br />
(28%) e Veneto (21,1%), mentre<br />
l’Emilia Romagna è la regina<br />
delle esportazioni, con<br />
ben 265 milioni di euro di export,<br />
pari al 40,5% del totale<br />
nazionale.<br />
Il Sud alza<br />
la testa<br />
Da un punto di vista<br />
numerico, le imprese<br />
attive in Italia<br />
nella produzione<br />
di articoli sportivi<br />
sono cresciute<br />
del 7% rispetto al<br />
2004. Una su cinque<br />
(il 21,3%) ha<br />
sede in Lombardia<br />
e una su otto<br />
(11,7%) in Emilia<br />
Romagna. Il busi-<br />
ness della produzione sportiva<br />
sembra però in crescita<br />
<strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> nel Meridione: Sicilia,<br />
Calabria e Campania<br />
sono infatti le regioni che<br />
DI DIEGO D’ANNA<br />
MERCATO<br />
hanno riscontrato il maggior<br />
incremento del numero di<br />
aziende interessate (rispettivamente<br />
+57,1%, +50% e<br />
+40,7%).<br />
RITMICA MA NON SOLO<br />
Dopo l’articolo pubblicato da <strong>TopSport</strong> – Il Giornale<br />
degli Articoli Sportivi nel mese di Luglio 2009, dal<br />
titolo ‘Ritmica davanti a tutti’, riceviamo dal Signor<br />
Paolo Venturelli (Presidente Esecutivo di Venturelli<br />
srl, sponsor tecnico di Julieta Cantaluppi, sponsor<br />
tecnico di nazionali olimpiche quali Spagna, Portogallo,<br />
Olanda e Canada, official partner della FIG –<br />
Federation International de Gymnastique) una doverosa<br />
precisazione. “La ginnastica è uno degli sport<br />
più tecnici in assoluto, da circa un secolo fa parte del<br />
programma olimpico, il Presidente FIG è un italiano,<br />
e i tecnici italiani dopo russi e rumeni, sono i migliori<br />
al mondo. Soprat<strong>tutto</strong> ricordo che l’abbigliamento<br />
e le attrezzature devono conformarsi ad un regolamento<br />
internazionale, che viene approvato dalla<br />
commisione tecnica FIG, e che tutte<br />
le attrezzature devono ottenere un<br />
certificato FIG per poter essere utilizzate<br />
in competizione.” Ringraziando<br />
il Signor Paolo Venturelli per il suo<br />
gradito intervento, teniamo a precisare<br />
che nel servizio da noi pubblicato<br />
intendevamo fare riferimento<br />
alla vendita di prodotti sportivi per<br />
il pubblico amatoriale, fatto di bambine<br />
e ragazzine che si approcciano<br />
a questa magnifica attività, partecipano<br />
a piccoli saggi locali. A questo<br />
livello sportivo, di base, prima di andare<br />
a cercare il prodotto tecnico per<br />
le grandi competizioni, si utilizzano<br />
una miriade di altri canali.<br />
57
MARKETING<br />
L’ARTE DI VENDERE<br />
All’interno di un punto vendita la capacità di risvegliare la propensione<br />
all’acquisto è sempre più una questione di relazione fra cliente<br />
e venditore. L’insoddisfazione per il trattamento ricevuto<br />
èuna delle principali cause di allontanamento. Ma per chi vende sport,<br />
il primo obiettivo da raggiungere è la fedeltà della clientela<br />
La signora entra un po’<br />
indecisa. Si guarda intorno,<br />
il commesso si<br />
avvicina e la saluta.<br />
Questa scena si ripete quotidianamente<br />
decine di volte per<br />
chi lavora dietro al banco di un<br />
negozio: cosa fa sì che il cliente<br />
non esca a mani vuote?<br />
I fattori che possono condizionare<br />
il successo o l’insuccesso<br />
della vendita sono molteplici:<br />
vanno dalla qualità e attualità<br />
della merce al modo in<br />
cui è presentata, dalla possibilità<br />
di scelta offerta all’ambiente<br />
complessivo del negozio, dalle<br />
sensazioni che quest’ultimo<br />
58<br />
riesce a trasmettere ai prezzi<br />
praticati.<br />
Può essere che il cliente entri<br />
assolutamente deciso a comprare<br />
per soddisfare una sua impellente<br />
necessità, perché ha<br />
di TINA ALBORESI<br />
visto esposto un oggetto difficile<br />
da trovare oppure un’offerta<br />
estremamente vantaggiosa.<br />
Può invece capitare che il<br />
cliente, pur essendo interessato<br />
all’acquisto, valuti che il costo<br />
sia troppo elevato per le sue<br />
FORMAZIONE SUL CAMPO<br />
Obiettivo di tutti i negozi è aumentare le vendite,<br />
conservando i clienti acquisiti e ampliando<br />
costantemente il proprio giro d’affari.<br />
Per giungere a questo scopo vi sono vari sistemi,<br />
ma di certo è sempre necessario interagire<br />
nel modo giusto con la clientela: se saper vendere<br />
è un’arte, il negoziante è un artista che deve<br />
costantemente coltivare le sue doti a contatto<br />
con la clientela.<br />
possibilità, o non trovi proposte<br />
di suo gradimento, e allora<br />
difficilmente cambierà idea.<br />
In moltissimi casi però l’ago<br />
della bilancia che fa decidere<br />
se comprare o meno in un determinato<br />
negozio è costituito<br />
dal rapporto che, fin dal primo<br />
sguardo, si instaura fra cliente<br />
e venditore: oggetto di svariati<br />
studi, pubblicazioni, corsi di<br />
formazione, la capacità di risvegliare<br />
la propensione all’acquisto<br />
è sempre più, all’interno<br />
del punto vendita, una questione<br />
di relazione.<br />
Quante volte al cliente succede<br />
di entrare in un negozio e
sentirsi imbarazzato e “invisibile”<br />
perché nessuno sembra<br />
accorgersi di lui? Altre volte<br />
ha la sensazione di essere di<br />
troppo o, ancora peggio, si sente<br />
“squadrato” dall’alto in basso<br />
da un commesso che pare<br />
giudicarlo non idoneo al suo<br />
locale. Tutti atteggiamenti che,<br />
per quanto chiaramente involontari<br />
da parte del venditore,<br />
vengono percepiti con disagio<br />
dal cliente, il quale di certo non<br />
entra nello stato d’animo giusto<br />
per comprare.<br />
L’insoddisfazione per il trattamento<br />
ricevuto è una delle principali<br />
cause di allontanamento<br />
della clientela: ricerche han-<br />
no dimostrato che proprio questo<br />
è il motivo per cui molte persone<br />
decidono di non tornare<br />
nello stesso negozio.<br />
Al giorno d’oggi fare spese rappresenta,<br />
oltre che una necessità,<br />
anche un momento di svago<br />
e di divertimento. I consumatori,<br />
che possono scegliere<br />
fra mille e più prodotti e sono<br />
richiamati da proposte di ogni<br />
tipo, pretendono di essere ben<br />
considerati e coccolati, e di vivere<br />
positivamente l’esperienza<br />
dell’acquisto. Inoltre il pubblico<br />
fa domande, confronta,<br />
chiede suggerimenti, desidera<br />
quindi un interlocutore capace,<br />
competente e attento ai suoi<br />
bisogni: chi opera dietro al ban-<br />
LA CUSTOMER SATISFATION NEL COMMERCIO<br />
Il livello di qualità percepito dai consumatori<br />
nel commercio al dettaglio non è particolarmente<br />
elevato, mentre lo sono le aspettative<br />
del pubblico. Nella grande distribuzione è apprezzato<br />
l’aspetto relativo alla convenienza,<br />
meno quello relativo all’ascolto.<br />
Sono alcuni dei dati emersi dalla quarta<br />
indagine sulla Customer Satisfaction nei servizi<br />
in Italia, recentemente realizzata per iniziativa<br />
del CFMT (Centro di Formazione Management<br />
del Terziario costituito da Confcommercio<br />
e Manageritalia).<br />
co non può improvvisare.<br />
Pur con i dovuti distinguo fra<br />
i piccoli negozi e la grande distribuzione<br />
- nel primo caso<br />
l’assistenza all’acquisto è diretta<br />
e quindi il contatto interpersonale<br />
fra il venditore<br />
e il cliente assume un valore<br />
ancora maggiore, mentre nella<br />
grande distribuzione questo<br />
rapporto è più sfumato - è<br />
ormai assodato che la piena<br />
soddisfazione della clientela<br />
rappresenta un obiettivo pri-<br />
mario.<br />
Obiettivo non facile da raggiungere,<br />
sia perché i dettaglianti<br />
sono costretti ad interagire con<br />
persone profondamente diverse<br />
e con esigenze altrettanto varie,<br />
sia perché sono molte le<br />
competenze da mettere in campo.<br />
Per essere in linea con le<br />
nuove frontiere della vendita<br />
sono dunque necessari un approccio<br />
multidisciplinare e una<br />
grande versatilità.<br />
A volte chi entra in un negozio<br />
cerca un prodotto di cui non <br />
59
si conoscono bene caratteristiche<br />
e funzionamento. Ecco<br />
allora che il commesso deve<br />
vestire l’abito del tecnico<br />
esperto, in grado di fornire con<br />
pazienza chiarimenti e spiegazioni,<br />
illustrare le novità del settore,<br />
in sostanza deve essere in<br />
grado di rispondere<br />
alle molteplici<br />
domande che potrebbero<br />
essergli<br />
poste.<br />
Altre volte invece<br />
il cliente è determinato<br />
ad acquistare,<br />
ma pieno<br />
di dubbi sul<br />
che cosa, e ha bisogno di consigli<br />
e suggerimenti. Anche in<br />
questo caso non è semplice decidere<br />
come comportarsi e cosa<br />
dire, perché l’addetto alla<br />
60<br />
MARKETING<br />
vendita non può limitarsi ad<br />
esprimere i propri gusti e le proprie<br />
preferenze, ma deve riuscire<br />
a mettersi nei panni del cliente<br />
e capire che cosa lo soddisferà<br />
maggiormente.<br />
E, arrivati a questo punto, come<br />
portare l’interlocutore all’acquisto<br />
senza<br />
dare la spiacevole<br />
sensazione di<br />
volerlo convincere<br />
a comprare<br />
ad ogni costo, il<br />
che potrebbe infastidirlo<br />
e fargli<br />
addirittura<br />
cambiare idea?<br />
Sia che acquisti o che non compri<br />
nulla, comunque, il cliente<br />
deve percepire di essere il benvenuto.<br />
Quindi, sorrisi e gentilezza,<br />
anche se in negozio ci<br />
PRIMA DI TUTTO LA VETRINA<br />
È banale affermarlo, ma anche il miglior commesso<br />
del mondo non potrà vendere se nel negozio<br />
non ci sono clienti.<br />
Una vetrina che attragga l’attenzione ed esalti<br />
i prodotti, una pubblicità chiara e mirata, sono<br />
quindi il primo momento di contatto e di relazione<br />
con i potenziali acquirenti. Non importa se il negozio<br />
è grande o piccolo, ciò che conta è che<br />
riesca a farsi notare.<br />
Particolarmente accurata deve essere anche<br />
la disposizione delle merci negli spazi interni, per<br />
valorizzare quei prodotti che altrimenti resterebbero<br />
in secondo piano: se fossero proprio quelli<br />
che il nostro acquirente sta cercando?<br />
sono altre persone e si sta già<br />
servendo qualcuno. Chi entra<br />
e viene salutato gentilmente<br />
aspetta più volentieri il proprio<br />
turno, mentre chi viene igno-<br />
rato può ben presto decidere<br />
di tornarsene fuori.<br />
Cordialità, pazienza, buone maniere,<br />
competenza sui prodotti,<br />
motivazione, orienta- <br />
MEGLIO CHE RECLAMINO!<br />
Soddisfatti o rimborsati? Solo una piccola percentuale<br />
dei clienti insoddisfatti reclama, gli altri<br />
comunicano la propria delusione con parenti<br />
e amici, finendo per influenzare negativamente<br />
molte altre persone.<br />
È opportuno quindi stimolare la presentazione<br />
di eventuali reclami, sia per conoscere l’opinione<br />
del pubblico e orientare ad essa il proprio atteggiamento,<br />
sia per evitare il diffondersi di una<br />
pubblicità negativa sul punto vendita.<br />
Naturalmente i reclami ricevuti vanno gestiti, offrendo<br />
a chi li ha presentati risposte rapide e corrette,<br />
altrimenti si rischia un dannoso effetto<br />
boomerang.
mento al cliente, capacità<br />
di consigliare e convincere senza<br />
essere invadenti: ecco in breve<br />
le doti del venditore ideale.<br />
Proprio perché chi sta dietro<br />
al banco rappresenta un vero<br />
e proprio biglietto da visita per<br />
il negozio, altra dote necessaria<br />
è quella di<br />
saper presentarsi<br />
con un<br />
aspetto appropriato:un’apparenza<br />
non<br />
curata svaluta<br />
anche il punto<br />
vendita e la sua<br />
merce. Il look<br />
adottato dovrà<br />
pertanto essere adeguato al tipo<br />
di esercizio, all’ambiente<br />
in cui è inserito, al genere di<br />
clientela. Nei grandi magazzini,<br />
quali Upim o Decathlon,<br />
o nelle catene di negozi, quali<br />
FootLocker, i commessi han-<br />
62<br />
MARKETING<br />
no la divisa, il che contribuisce<br />
a personalizzare lo stile del<br />
punto vendita e semplifica fra<br />
l’individuazione del personale<br />
da parte del pubblico. Anche<br />
per chi lavora nei piccoli<br />
negozi però è opportuno adottare<br />
un proprio stile di abbigliamento<br />
ed essere<br />
subito individuato<br />
dai<br />
clienti. Se si vendono<br />
articoli<br />
sportivi in un negozio<br />
di un centrocommerciale<br />
di periferia<br />
forse è eccessivo<br />
vestirsi in<br />
giacca e cravatta, mentre potrebbe<br />
non esserlo affatto se il<br />
nostro negozio si trova nella<br />
galleria più lussuosa della città.<br />
Le modalità con cui il commesso<br />
si rapporta col pubblico<br />
costituiscono la prima pub-<br />
blicità per il negozio, il mezzo<br />
più efficace per la diffusione<br />
e l’affermazione di un’immagine<br />
positiva, e possono enfatizzare<br />
o vanificare gli investimenti<br />
strutturali compiuti.<br />
“Il cliente ha sempre ragione”:<br />
motto antico ma tutt’ora attuale,<br />
perché è solo fornendo e<br />
mantenendo un servizio personalizzato<br />
e di alta qualità che<br />
si può accontentare la clientela,<br />
la quale se si trova bene, forse<br />
non comprerà sempre, ma<br />
di sicuro ritornerà.<br />
L’importanza della soddisfazione<br />
degli utenti come elemento<br />
chiave per il successo commerciale<br />
fu sancita dalle strategie<br />
di marketing già una ventina<br />
di anni fa.<br />
Ben presto si è aggiunto un al-<br />
PRIMA REGOLA:<br />
MANTENERE LA CLIENTELA FEDELE<br />
Tanti sono i sistemi oggi utilizzati per mantenere<br />
fedele la clientela, ai quali fanno ricorso in tutti i<br />
settori commerciali tanto la grande distribuzione<br />
quanto i dettaglianti.<br />
Si va dalla ormai classica tessera per la raccolta<br />
punti per ogni acquisto, che dà diritto a premi o<br />
a sconti sugli acquisti successivi, alle convenzioni<br />
con aziende, gruppi o circoli aziendali, grazie alle<br />
quali gli associati possono beneficiare di prezzi<br />
particolari, all’invio di comunicazioni personalizzate<br />
che anticipano per i clienti abituali gli sconti<br />
prima dell’inizio ufficiale dei saldi e delle altre vendite<br />
a prezzi scontati, all’organizzazione di eventi<br />
per i propri clienti o alla promozione di concorsi a<br />
premio.<br />
Le statistiche confermano che il costo per mantenere<br />
i clienti già acquisiti è minore di quello che<br />
andrebbe sostenuto per farsene dei nuovi: tocca<br />
ai negozianti individuare quali siano le strategie<br />
più adeguate e produttive per relazionarsi con<br />
il proprio pubblico di riferimento, senza dimenticare<br />
che mantenersi i clienti presuppone un rapporto<br />
che inizia dal primo contatto e va mantenuto<br />
vivo nel tempo con le giuste modalità.<br />
tro obiettivo strettamente collegato<br />
al primo ed altrettanto<br />
importante, cioè quello di soddisfare<br />
il cliente per ottenerne<br />
la fedeltà.<br />
Nell’attuale situazione di recessione<br />
dei consumi, con il<br />
pubblico frenato nelle spese,<br />
frastornato dall’enorme possibilità<br />
di scelta e blandito dalle<br />
tante offerte e super offerte,<br />
la concorrenza è sempre più agguerrita:<br />
riuscire a mantenere<br />
i clienti acquisiti e a fidelizzare<br />
quelli occasionali rappresenta<br />
un importantissimo traguardo<br />
e un vantaggio competitivo<br />
duraturo, che permette nel tempo<br />
di consolidare e migliorare<br />
le percentuali di vendita e il fatturato.
Se c’è una cosa che<br />
non deve essere facile<br />
in questi tempi<br />
di crisi è avere un negozio<br />
di articoli sportivi,<br />
di stampo calcistico in particolare.<br />
Se gli altri anni, fino<br />
a prova contraria, nel nostro<br />
64<br />
CALCIO<br />
Un pallone<br />
di luci e ombre<br />
La disciplina più amata dagli italiani sta vivendo un periodo poco<br />
brillante, a livello di immagine e di risultati: il che può incidere<br />
sulle vendite. Ma uscire dalla crisi si può. Come?<br />
Tanto per cominciare usando meglio il web per creare una “cultura<br />
sui prodotti” e in seconda battuta, rivedendo anche gli orari di apertura<br />
Paese il calcio appariva ancora<br />
uno sport malato, ma <strong>tutto</strong><br />
sommato ricco, quest’anno la<br />
maschera è stata tolta definitivamente:<br />
la crisi della nazionale<br />
e l’esodo di tanti campioni<br />
sono un biglietto da visita<br />
tutt’altro che invitante e ras-<br />
DI GIOVANNI FINI<br />
sicurante per il nostro campionato,<br />
che rimane in ogni caso<br />
lo specchio più importante sullo<br />
stato di salute della disciplina,<br />
e non solo nel calcio.<br />
Tra le top 5<br />
Lo sport, nonostante la con-<br />
giuntura economica non favorevole,<br />
è comunque una delle<br />
5 maggiori aziende del Paese,<br />
con un volume d’affari pari a<br />
circa il 2,7% del PIL. Il marketing<br />
delle attrezzature e dell’abbigliamento<br />
è una delle tante<br />
categorie di quello sportivo
a 360°, che comprende anche<br />
quello delle società, delle federazioni<br />
e degli eventi: ovvio<br />
che dal destino degli uni<br />
dipenda inevitabilmente anche<br />
quello di <strong>tutto</strong> il resto.<br />
Inutile dire che la regina delle<br />
discipline in Italia è sempre il<br />
football: a livello di praticanti,<br />
di scuole giovanili, di amatori<br />
o semplici tifosi, il suo scettro<br />
non è in discussione e non<br />
ha paragoni con quello di nessun’altra<br />
disciplina. A maggior<br />
ragione nel travagliato e<br />
complesso mondo nostrano degli<br />
sport di squadra, spesso in<br />
crisi di identità e di risultati<br />
dopo i favolosi anni Novanta.<br />
Certo è che il suo fascino è in<br />
ribasso: si ha la netta sensazione<br />
che lo spettacolo sia decaduto<br />
a tutti i livelli, dal punto<br />
di vista del calcio giocato,<br />
da quello delle infrastrutture<br />
(stadi e campi sportivi spesso<br />
obsoleti) da quello del tifo (mai<br />
risolto completamente il problema<br />
della violenza e della<br />
cultura sportiva) nonché della<br />
programmazione futura.<br />
L’onda lunga prodotta dalla vittoria<br />
nel mondiale 2006, assai<br />
benefica anche dal punto<br />
di vista della pratica e del consumo,<br />
si è lentamente esaurita:<br />
servono nuovi stimoli.<br />
No alla contraffazione<br />
Stanti queste premesse, la distribuzione<br />
dei prodotti in sé<br />
non è così semplice, e come<br />
se non bastasse i commercianti<br />
si trovano naturalmente a dover<br />
affrontare i problemi ormai<br />
atavici del settore quali ad<br />
esempio la contraffazione, contro<br />
la quale è sceso in campo<br />
anche il ct della nazionale<br />
<br />
UN GIOCATTOLO PREZIOSO<br />
CON QUALCHE PICCOLA CREPA<br />
GELSOMINA SERRA<br />
Il calcio moderno, sia in Italia che nel resto d’Europa,<br />
costituisce un giocattolo prezioso da svariati miliardi<br />
di euro. Uno studio di qualche anno fa misura in più<br />
di 10 miliardi di euro all’anno il fatturato del calcio<br />
europeo<br />
Non servivano certo questi dati a dimostrare che il<br />
calcio è diventato uno dei più grandi business mondiali,<br />
una gigantesca macchina da soldi che ogni anno<br />
produce un giro d’affari superiore al Pil di moltissimi<br />
stati. Il fatto che il nostro paese sia una nazione “pallonara”<br />
non è una novità. Ma nonostante la smisurata<br />
passione anche il nostro sistema-calcio attraversa<br />
un periodo di crisi “sportivo-finanziaria”. Tale momento<br />
delicato per i club di casa nostra si radica nelle<br />
scarsità di risorse finanziarie e si protrae conseguentemente<br />
nella scarsa competitività internazionale, non<br />
tanto dal punto di vista sportivo e delle vittorie, quanto<br />
piuttosto dalla possibilità di investire. La stessa situazione<br />
si ripercuote sul retail. Qui il calcio tiene sempre,<br />
merito dei grandi numeri e del grande seguito<br />
che questo sport sa alimentare. Eppure c’è qualcosa<br />
che sta preoccupando anche in questo mercato “forte”:<br />
una strisciante carenza di sostegno economico<br />
esterno.<br />
65
Marcello Lippi, in uno spot<br />
promosso dal Ministero per lo<br />
Sviluppo economico.<br />
Nel medesimo vengono mostrati<br />
i giocatori con i cognomi<br />
distorti scritti sulle magliette<br />
(Grosso diventa Grasso,<br />
Zambrotta Zambrutta, Buffon<br />
diventa Buffone e così via): un<br />
simpatico modo per dire no al<br />
falso. Il problema, sicuramente,<br />
non riguarda solo il mondo<br />
del calcio: per rendersi conto<br />
della gravità del fenomeno,<br />
basti pensare che, secondo<br />
l’Organizzazione Mondiale<br />
per la Proprietà Intellettuale<br />
(WIPO), le perdite sostenute<br />
dai Paesi dell’Unione Europea<br />
in termini di mancate en-<br />
66<br />
CALCIO<br />
trate erariali a causa della contraffazione,<br />
si aggirano intorno<br />
ai 3,731 milioni di euro nel<br />
settore dei giocattoli e dell’abbigliamento<br />
sportivo. Il pianeta<br />
calcio, inoltre, deve fare<br />
anche i conti con il progressivo<br />
disamoramento per la disciplina<br />
nonché la dispersione<br />
dell’offerta anche tra megastore,<br />
negozi monomarca e<br />
punti vendita dei singoli clubs.<br />
Business in rete<br />
Diverso, invece, il discorso<br />
per il mercato on-line, che può<br />
essere al tempo stesso un difficile<br />
avversario ma anche un<br />
valido alleato per aumentare<br />
gli introiti, <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> a <br />
Denis Zanardo – Gammasport<br />
SPONSOR E “PAGHETTE”<br />
Il problema che da qualche tempo sta gravando sul<br />
settore calcio è essenzialmente quello del crollo delle<br />
sponsorizzazioni. Così, mentre l’abbigliamento<br />
e il pallone continuano per forza di cose a dare i loro<br />
frutti, l’impiantistica registra una sofferenza. Si<br />
tende a comperare il meno possibile puntando sempre<br />
sul basso costo. Le società in particolare, non<br />
hanno più soldi e fanno fatica a pagare il pregresso.<br />
Senza sponsor il problema si fa più grave perché<br />
i negozi non sono disponibili a cedere materiale<br />
a società già indebitate con loro e con scarsa liquidità.<br />
Il flusso così cala. A farne le spese sono le<br />
porte, le panchine e tutti quegli attrezzi necessari<br />
per rendere i campi adeguati all’uso.<br />
Ma non c’è solo questo.<br />
Nel calcio, unico sport al mondo, le società tendono<br />
a pagare anche i giocatori di terza categoria: è<br />
una sorta di paghetta per ingolosire gli atleti in<br />
erba e alimentare le aspettative in guadagni futuri<br />
da favola. Questo malcostume, oltre a umiliare<br />
lo spirito sportivo delle giovani leve, sperpera i<br />
fondi dei bilanci mandando sul lastrico le società<br />
stesse. Il mercato del calcio è un mercato molto<br />
ampio, dunque non scomparirà mai, però sta subendo<br />
forti cali e questo non è un buon segno per<br />
nessuno.
livello della possibilità di<br />
fornire cultura sul prodotto<br />
venduto o fornire servizi aggiuntivi.<br />
Se la consultazione del prodotto<br />
on-line può contribuire<br />
a portare la gente in negozio,<br />
ben venga. Anche perché ci saranno<br />
cose che nessun computer<br />
potrà mai sostituire: i consigli<br />
dal vivo e il timore di comprare<br />
delle “patacche” sono ancora<br />
motivi per i quali, agli occhi<br />
di molti, può essere preferibile<br />
effettuare gli acquisti in<br />
un negozio vero.<br />
Gli accessori potenziali sono<br />
tanti: dalla maglietta ai pantaloncini,<br />
fino alle scarpe (calcio<br />
o calcetto cambia <strong>tutto</strong>) e<br />
68<br />
CALCIO<br />
naturalmente ai palloni, senza<br />
dimenticare i parastinchi.<br />
Il far capire che un modello<br />
può essere migliore di un altro,<br />
oltre che vendere prodotti<br />
in edizioni limitate, evidenziando<br />
il <strong>tutto</strong> anche con cartellonistica<br />
ad hoc, può contribuire<br />
a mettere il potenziale<br />
cliente nella condizione di<br />
spendere con maggiore consapevolezza.<br />
Orari da rivedere<br />
In seconda battuta viene la fidelizzazione<br />
della clientela:<br />
la medesima, oltre che con la<br />
cortesia e la qualità dell’aiuto<br />
negli acquisti, può arrivare<br />
anche da tessere sconto per-<br />
sonalizzate, o con aperture<br />
straordinarie in occasione di<br />
eventi particolari. Questi ultimi<br />
possono essere le famose<br />
“notti bianche”, in cui stanno<br />
aperti in orario serale i negozi<br />
di determinate parti della<br />
città, oppure il lancio di nuovi<br />
prodotti (con annessi aperitivi)<br />
alla presenza di sportivi<br />
famosi.<br />
Modificare in ogni caso gli<br />
orari di apertura potrebbe essere<br />
un modo per acquisire un<br />
IN QUESTO SERVIZIO LE IMMAGINI DI ERREA E GAMMASPORT<br />
maggior numero di clienti al<br />
di fuori di quelli canonici lavorativi<br />
di ufficio: ci si potrebbe<br />
cominciare a chiedere, ad<br />
esempio, quanto conviene stare<br />
aperti la mattina quando la<br />
maggior parte delle persone<br />
stacca nella fascia compresa<br />
tra le 18 o le 19.<br />
Dove finisce la contingenza<br />
negativa, deve iniziare per forza<br />
il fattore umano, in tutti i<br />
sensi: solo così sarà sempre<br />
possibile cadere in piedi.
LLX K – PRO 2: la scarpa Diadora<br />
pensata per i professionisti del calcio<br />
Suola:<br />
MG14 in Tech Alloy e<br />
poliuretano con tecnologia<br />
Axeler, adatta a qualsiasi<br />
tipo di superficie di gioco<br />
Design e scelta di materiali esprimono un perfetto mix tra evoluzione<br />
tecnologica e tradizione.<br />
Grazie alla particolare costruzione la LX K PRO 2, con suola MG 14,<br />
pesa solo 293 grammi, aspetto eccezionale per una scarpa da calcio:<br />
la tomaia è infatti realizzata in morbida pelle di canguro e le cuciture,<br />
studiate per garantire un perfetto controllo di palla, sono tutte ribattute.<br />
La fodera del rivestimento interno non presenta invece alcuna cucitura<br />
per garantire massimo comfort e ridurre al minimo i rischi di abrasioni.<br />
Integrato nella suola MG 14, c’è il dispositivo Axeler progettato<br />
da Diadora per migliorare le prestazioni di gioco conferendo<br />
eccezionale progressività di flessione e ritorno elastico nella zona<br />
dell’avampiede, migliorando la spinta, l’accelerazione e la reattività nelle<br />
fasi di scatto e di corsa e incrementando la velocità in fase di stacco e<br />
di elevazione, nelle conclusioni aeree, di testa e acrobatiche.<br />
Disponibile nelle varianti: nero/giallo fluo, bianco/nero/oro, rosso/bianco<br />
Disponibile nelle taglie 3 1/2 - 14 UK<br />
Tomaia:<br />
100% Pelle di canguro Ultrasoft<br />
Water Resistant con supporto<br />
Morpho nel tallone. Costruzione<br />
Slip Lastex in Nylon ed E.V.A.<br />
Fodera in microfibra antistrech e<br />
antiscivolo.<br />
Plantare:<br />
Anatomico, estraibile<br />
realizzato in cotone ed<br />
E.V.A. espansa antishock
70<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
Dritto in rete<br />
Abbigliamento performante, calzature dalle prestazioni<br />
futuribili, reti, borse mediche, protezioni, impiantistica,<br />
palloni per allenamento e per gara:<br />
<strong>tutto</strong> quello che bisogna assortire per accontentare<br />
il grande pubblico della disciplina più amata nel mondo<br />
FORMA<br />
TEL. 0332 608 011<br />
info@formasport.it<br />
DEDICATI AI TIFOSI DI CALCIO<br />
Forma ha presentato con successo questa primavera le nuove linee sport e tempo libero<br />
griffate con i marchi ufficiali delle maggiori squadre italiane di calcio, che comprendono<br />
calcetti, skateboards, monopattini, set protezioni per sport a rotelle, articoli estivi come<br />
bodyboards, flying discs, racchettoni da beach ball e da beach tennis. ll monopattino pieghevole<br />
in alluminio leggero con il logo del proprio Club si può portare con sé ovunque. Lo<br />
skateboard, inoltre, è realizzato con materiali di qualità ed è di sicuro appeal per gli skater di<br />
ogni livello. Tutti i prodotti ufficiali Forma, realizzati su licenza, sono riconoscibili dall’ologramma<br />
anticontraffazione, e sono prodotti sicuri, conformi alle normative di sicurezza europee.<br />
LAND-MARK<br />
TEL 0423 615 404<br />
info@land-mark.it<br />
18 PANNELLI PER L’ALLENAMENTO<br />
Dal Regno Unito Mitre propone il pallone da allenamento<br />
Circuit. È realizzato in PU (poliuretano), e conta<br />
18 pannelli. È disponibile nella misure 4 e 5, e si distingue<br />
per essere morbido, veloce e affidabile. Mitre<br />
è un marchio distribuito in Italia da Land-Mark.<br />
RIDUCONO L’ACCUMULO DI ACIDO LATTICO<br />
I pantaloncini della collezione Skins Sport sono dotati dell innovativa<br />
soluzione basata sulla compressione muscolare graduata. Il principio si<br />
ispira alla BioAcceleration Technology e consente l’aumento dell’apporto<br />
di ossigeno ai muscoli, e di conseguenza il miglioramento della performance.<br />
Infatti grazie ai capi indossati durante lo sforzo fisico, si riduce<br />
l’accumulo di acido lattico – in particolare nei muscoli della coscia –<br />
consentendo così di gareggiare a ritmi più elevati e più a lungo. Questi<br />
pantaloncini sono particolarmente indicati per le corse in climi caldi perché<br />
la speciale trama del tessuto e delle fibre impiegate ottimizzano la<br />
temperatura corporea. Skins è distribuito in Italia da Travel Division.
TRASPIRAZIONE E LEGGEREZZA<br />
La canotta della linea Bioflex, creata appositamente da Biotex per il mondo del<br />
calcio, è realizzata in polipropilene a fibra cava: questo speciale filato garantisce<br />
la stessa traspirazione di tutti i tessuti Biotex, ma assicura una maggiore leggerezza<br />
ed evita la formazione dello sgradevole odore di sudore, inevitabile dopo una<br />
prolungata attività sportiva. Il filato assicura un corpo asciutto e fresco nei periodi<br />
più miti, asciutto e caldo in inverno, anche dopo ore di sudore, disperdendo umidità<br />
e traspirazione all esterno. Le zone in microrete elasticizzata presenti sul petto,<br />
sul dorso e sotto le ascelle, favoriscono l’evaporazione nei punti di maggiore<br />
sudorazione; le forme anatomiche del corpo sono enfatizzate dall’aderenza del<br />
tessuto, che essendo senza cuciture laterali, è sinonimo di maggiore vestibilità.<br />
SI RACCOMANDA UN USO RESPONSABILE<br />
Il modello Valde è stato progettato per contrastare efficacemente la naturale deformazione<br />
del piede e della scarpa al contatto con la palla, che riduce di fatto la potenza del tiro. L’innovativa<br />
tecnologia Reebok Power Unit, applicata su suola e tomaia, garantisce una maggiore<br />
rigidità della scarpa, minimizzando così la perdita di potenza. La morbida tomaia in pelle di<br />
canguro e l’allacciatura asimmetrica assicurano una calzata perfetta e una maggiore superficie<br />
di contatto con la palla. La speciale fascia grip mediale sull’avampiede assicura un effetto<br />
e un controllo di palla superiori per tirare. Il modello è disponibile nelle versioni con tacchetti<br />
staccabili o preformati, nelle versioni nero/rosso/giallo o bianco/nero/blu.
72<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
FORMA<br />
TEL. 0332 608 011<br />
info@formasport.it<br />
SIXTUS ITALIA<br />
TEL 0574 7561<br />
info@sixtus.it<br />
FAIPLAST<br />
TEL. 0376 723 223<br />
info@faiplast.it<br />
UNA BORSA COMPLETA<br />
Sixtus Italia mette a disposizione per tutti gli sportivi la propria<br />
professionalità e qualità. La nota borsa completa, con cui vengono<br />
curati gli sportivi tutte le volte che scendono in campo,<br />
sarà a disposizione di tutti (dilettanti ed amatori) grazie ad un<br />
prezzo fortemente ridotto. La borsa contiene tutti i prodotti necessari<br />
per il pronto intervento (gelo spray, bende, cerotti, busta<br />
ghiaccio istantaneo, taping, salva pelle, garze, ecc.) in caso<br />
di infortunio durante la performance sportiva.<br />
SI MONTANO SENZA UTENSILI<br />
Faiplast-Action Sport continua a premiare tutti i suoi clienti regalando<br />
un pallone da calcio misura 4 in ogni confezione di porte<br />
calcio, e un Pallone da basket misura 7 in ogni confezione di<br />
Basket Real Play. È sempre facile giocare con i prodotti Faiplast.<br />
Le porte calcio sono molto semplici da montare: il Maxigoal<br />
misura 230 x 150 cm ed è trasformabile in due porte più<br />
piccole; il Champion Goal è a dimensione ufficiale calcetto, misura<br />
3 x 2 m, e viene fornito con 3 cavallotti in ferro per un solido<br />
ancoraggio al terreno. Tutte le porte si montano senza utensili.<br />
Faiplast-Action Sport: giochi sportivi per l’estate.<br />
IN COMPAGNIA DELLA SQUADRA DEL CUORE<br />
Le partite a calcetto tra amici sono davvero emozionanti. Forma ha presentato con successo<br />
questa primavera le nuove linee sport e tempo libero griffate con i marchi ufficiali delle maggiori<br />
squadre italiane di calcio, che comprendono non solo calcetti, ma anche skateboards, monopattini,<br />
set protezioni per sport a rotelle, articoli estivi come bodyboards, flying disc, racchettoni<br />
da beach ball e da beach tennis. Le linee si sono inoltre arricchite dei calcetti e degli articoli per<br />
la neve: lo Snow Disc ha maniglie in gomma antiscivolo, lo Snow Rocket è un bob-slitta dalla<br />
forma moderna e aerodinamica. Tutti i prodotti ufficiali Forma, realizzati su licenza, sono riconoscibili<br />
dall’ologramma anticontraffazione, e sono prodotti sicuri, conformi alle normative di sicurezza<br />
europee.<br />
SCHIAVI SPORT<br />
TEL. 049 87 02 139<br />
info@schiavisport.it<br />
NOVITÀ IN ARRIVO<br />
COR SPORT Cor Sport rinnova la veste dei suoi guanti da<br />
TEL 0423 83296 portiere. Tre nuovi modelli per soddisfare le<br />
info@corport.com esigenze di ragazzi e adulti.<br />
LA PORTA TRASPORTABILE<br />
Si chiama Italia, la propone Schiavi Sport ed è realizzata in alluminio anodizzato<br />
bianco. Ha il profilo in alluminio pesante certificato sistema qualità secondo<br />
normativa DIN EN ISO 9002 rilasciata da TÜV CERT, con nervature<br />
interne di rinforzo, sezione ovoidale da mm<strong>12</strong>0x100. Base pesante in<br />
acciaio zincato a caldo del diametro di mm 80, profondità cm 200, e reggirete<br />
in acciaio zincato a caldo dal diametro di mm 35. Picchetti speciali a<br />
spirale per fissaggio al terreno, ruote gonfiabili, diametro cm 26, per trasporto<br />
(due ruote). Traversa in due pezzi unita al centro con un profilo speciale<br />
di rinforzo. Gancetti reggirete antinfortunistici, scorrevoli in apposito<br />
binario. Vendute a paio, misure regolamentari, a norma UNI EN 748.
74<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
GAMMASPORT<br />
TEL. 0438 454 305<br />
info@gammasport.com<br />
CALCIO A NORMA<br />
Nella vasta sezione del catalogo dedicata al calcio Gammasport propone una serie<br />
di porte realizzate in profilo di alluminio a sezione ovale 100x<strong>12</strong>0 mm, verniciate<br />
a polvere epossidica con verniciatura poliestere per esterno ed essiccate a forno.<br />
Tutti i prodotti sono costruiti nel rispetto delle direttive diramate dalla Federazione<br />
e sono conformi alla norma UNI EN 748. L’azienda produce modelli sia da fissare a<br />
terra con bossole da interrare che trasportabili, con reggirete a gomito o con paletti<br />
posteriori reggirete staccati, nelle dimensioni regolamentari 732x244 cm oppure<br />
misure inferiori come 600x200 cm e 500x200 cm. Tutte le porte sono dotate di<br />
gancetti reggirete in nylon sicuri e pratici da posare o sostituire. Inoltre la gamma di<br />
articoli per il calcio è completata da carrelli segnacampo e panchine allenatori.<br />
UN COMPLEANNO DI QUALITÀ<br />
Jako festeggia il 20 anniversario 2e si regala un nuovo<br />
logo e una nuova immagine sia per i cataloghi che per<br />
il sito internet, ma rimane fedele al suo motto e ai suoi<br />
standard di qualità. Il catalogo propone prodotti pensati<br />
per gli sportivi e per le società, con un occhio di<br />
riguardo al rapporto qualità-prezzo. Contattare l’azienda<br />
per richiedere il nuovo catalogo 2009. Jako è<br />
distribuito da Teamsport.<br />
IDEALE PER I GIOCATORI FANTASISTI<br />
Italia Top FG griffata Tepa Sport 1952 e disegnata per un utilizzo su superfici naturali. Adatta<br />
a giocatori che cercano ammortizzazione, stabilità, flessibilità e grande controllo di palla, è<br />
realizzata in pelle di canguro con caratteristiche di durata alle abrasioni superiori alla media è<br />
una pelle particolarmente elastica che avvolge e aderisce perfettamente al piede del calciatore<br />
in un tempo molto inferiore alle altre pelli, rendendo la calzatura non solo confortevole,<br />
ma particolarmente rispondente alle necessità dell’atleta. La suola cucita insieme alla tomaia<br />
ha <strong>12</strong> tacchetti fissi in PU ideali per un grip ad ampio raggio particolarmente adatto a<br />
giocatori agili come Rosina. In colore classico Black-White. Tepa è distribuito da Sport Time.<br />
DIADORA SPORT<br />
TEL. 0423 6581<br />
info@diadora.it<br />
ARTISPORT<br />
TEL. 0438 524180<br />
artisport@artisport.it<br />
UN COMFORT UNICO<br />
Bahia LT è la nuovissima scarpa da calcetto professionale in pelle<br />
pieno fiore traspirante per prestazioni esclusive. La forma dedicata e<br />
la suola dal basso profilo garantiscono una calzata ottimale e un tocco<br />
di palla perfetto. La tomaia è in pelle Soccer pieno fiore Water Resistant<br />
e Nylon Mesh. La fodera è in materiale antistretch e fodera posteriore<br />
antiscivolo. Da segnalare anche il puntale rinforzato in gomma<br />
e il plantare in cotone ed EVA espansa antishock. Sono disponibili<br />
la suola Turf, adatta a campi <strong>outdoor</strong> e in erba sintetica, e la suola<br />
ID per superfici indoor come parquet o cemento.<br />
LE PANCHINE PER LO STAFF TECNICO<br />
Tra la vasta gamma di attrezzaturre sportive in catalogo, Artisport<br />
propone le panchine per lo staff tecnico progettate e costruite secondo<br />
criteri di sicurezza vigenti. Realizzate in struttura di acciaio<br />
zincato a caldo con sezione mm 30x30, queste panchine hanno la<br />
particolarità di essere modulari e quindi di avere dimensioni di lunghezza<br />
variabile da 1 a 6 metri e oltre. La dotazione standard prevede<br />
sedute in pvc ancorate ad una struttura in acciaio e predisposte<br />
per il fissaggio a terra, copertura in policarbonato alveolare spessore<br />
mm 6 o policarbonrato trasparente antiurto dallo spessore di mm<br />
3, entrambi con prtezione uv da ambo i lati.
76<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
FAR FABBRICA ARTIGIANALE RETI<br />
TEL. 030 9882 018<br />
info@far-reti.it<br />
LAVORATE SENZA NODO<br />
FAR offre un’ampia gamma di articoli per calcio e calcetto, prodotti e confezionati<br />
internamente all’azienda. Tra i prodotti di punta le reti da calcio a maglia esagonale,<br />
realizzate in treccia di polipropilene e nylon, alta tenacità e stabilizzate ai<br />
raggi UV per poter durare più a lungo. Lavorate senza nodo, vengono rifinite con<br />
una bordatura lungo <strong>tutto</strong> il perimetro e fornite complete di una corda per l’aggancio.<br />
Facilmente posizionabili, sono disponibili nelle misure regolamentari.<br />
Così come la maggior parte dei prodotti ideati e realizzati da FAR, anche le reti<br />
da calcio sono testate e risultano conformi alla norma EN 748:2004 che ne garantisce<br />
la qualità e la durata.<br />
ARTISPORT<br />
TEL. 0438 524180<br />
artisport@artisport.it<br />
IL TACCHETTO PERFETTO PER I CAMBI DI DIREZIONE<br />
Zhero Leggenda Tre di Lotto è perfetta per i giocatori che cercano il comfort e la<br />
performance. Il modello è dotato del nuovo sistema Twist’n’go, il primo tacchetto<br />
rotante che accompagna l’atleta nei cambi di direzione garantendo rapidità,<br />
stabilità e riducendo i rischi di infortunio. La tomaia è in pelle di k-leather idrorepellente,<br />
con allacciatura modulare simmetrica. Zhero Leggenda Tre è disponibile<br />
in due differenti suole: SG con tacchetti intercambiabili per terreni pesanti e<br />
fangosi, e FG con tacchetti fissi conici, che include anche il sistema Twist’n’go,<br />
per una massima stabilità e trazione su terreni erbosi e asciutti.<br />
LAND-MARK<br />
TEL. 0423 615 404<br />
info@land-mark.it<br />
MISSIONE: SICUREZZA<br />
Oltre alla stabilità, Artisport garantisce per le proprie porte da<br />
calcio anche la robustezza: sono realizzate in profilato di alluminio<br />
mm <strong>12</strong>0x105 e rinforzate con nervature interne antiflessione.<br />
Da segnalare anche i frontoni a coda di rondine sul retro e i<br />
gomiti di giunzione traversa-montante in robusta fusione d’alluminio.<br />
Il <strong>tutto</strong> è realizzato secondo norme UNI EN 748. Le porte<br />
sono disponibili in diversi modelli: con bussole da interrare, trasportabili<br />
con ruote e con palo staccato modello inglese.<br />
IL PALLONE DA GARA<br />
Il pallone da gara FIFA approved di Mitre si chiama<br />
Max. Disponibile anche nella versione fluo, è realizzato<br />
in microfibra e presenta 26 pannelli. È disponibile<br />
nella misura 5. Mitre è distribuito in Italia da Land-<br />
Mark.<br />
BENDAGGIO ADESIVO ELASTICO TRASPIRANTE E IDROREPELLENTE<br />
PHYTO PERFORMANCE ITALIA<br />
TEL. 049 9001 919<br />
info@phytoperformance.com<br />
Phyto Kinesio Tape è un nastro kinesiologico: bendaggio adesivo,<br />
elastico, traspirante e idrorepellente che può essere usato sulla<br />
pelle per più giorni (2 - 3 giorni). Dopo la rimozione non lascia residui,<br />
non contiene lattice, non è un cerotto medicato. Il taping kinesiologico<br />
può essere usato in ambito sportivo prima, durante e<br />
dopo l’attività atletica. Prima per preparare e per prevenire, dopo<br />
per defaticare. Nella fisioterapia generale, quale terapia aggiuntiva<br />
alle tecniche riabilitative specifiche. La banda usa una tecnica<br />
innovativa, non invasiva, che aumenta i livelli di forma fisica.
78<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
GARLANDO<br />
TEL. 0143 318 500<br />
sport@garlando.it<br />
FAIPLAST<br />
TEL. 0376 723 223<br />
info@faiplast.it<br />
COR SPORT<br />
TEL 0423 83296<br />
info@corport.com<br />
UNA DIFFICILE SCELTA<br />
Cor Sport propone una nuova serie di parastinchi per<br />
la stagione 2009/2010: un’ampia scelta di colori e<br />
forme per il prossimo campionato.<br />
VELOCE E SEMPLICE DA INSTALLARE<br />
La proposta Garlando si rivolge agli appassionati del calcio giocato di tutte le età e abilità,<br />
che desiderano praticare il loro sport preferito ovunque e agevolmente. Le porte da calcio<br />
Garlando sono facili da montare e smontare grazie ai dispositivi Quick Fit, sistema a incastro<br />
dei tubi rapido, e Quick Snap, che permette di agganciare e sganciare la rete in un batter<br />
d’occhio. Il telaio è composto da tubi numerati per rendere ancora più intuitivo il montaggio. I<br />
4 modelli offerti comprendono una porta con i bersagli per esercitare la mira, una porta con<br />
parete a rimbalzo di inclinazione regolabile per allenarsi anche da soli e un set di due porte.<br />
Si segnala tra tutte il modello Field Match, che ha dimensioni regolamentari per il gioco del<br />
calcetto. Robusta e particolarmente adatta a gruppi o comunità, risponde alle esigenze anche<br />
dei giocatori più esperti. Per informazioni, contattare Massimo Rapetti in azienda.<br />
ERREÀ SPORT<br />
TEL. 0521 3102<br />
info@errea.it<br />
DIADORA<br />
TEL. 0423 6581<br />
info@diadora.it<br />
NANO PARTICELLE DI ARGENTO E TITANIO<br />
Erreà amplia la linea intimo-tecnica 3D Wear. I nuovi prodotti vedono<br />
l’impiego del filato T-Energy, caratterizzato dalla presenza di nanoparticelle<br />
di argento e titanio, che incrementano la fluidificazione del<br />
sangue, apportano una maggiore quantità di ossigeno ai tessuti favorendo<br />
il riassorbimento dell’acido lattico e l’eliminazione delle tossine.<br />
All’avanguardia anche la costruzione del prodotto, basata sulla<br />
realizzazione, di zone a compressione e traspirazione differenziata<br />
che si adattano alla muscolatura del corpo e alle varie fasi dell attivitàmotoria.<br />
I prodotti 3D Wear, come tutti i capi Erreà, sono certificati<br />
Oeko-Tex e non rilasciano alcuna sostanza nociva.<br />
ESALTA LA TECNICA STILISTICA<br />
Diadora dedica Brasil Gold agli amanti della tradizione, che possono<br />
ritrovare le loro certezze nel design elegante, nelle tomaia in morbida<br />
pelle e nelle soluzioni tecnologiche testate negli anni sul campo.<br />
Trae ispirazione dallo storico modello Brasil, un classico della collezione<br />
Diadora rivisto e perfezionato anno dopo anno, una scarpa che<br />
ha attraversato unBera di sport per entrare nel mito: Zico è stato il primo<br />
ad indossarle nei primi anni ‘80, e, dopo di lui, Giuseppe Signori,<br />
Marco Tardelli, Roberto Baggio, Roy Keane, Gery Nevil, Walter Zenga,<br />
Frank Rikard, Gianluca Vialli e Filippo Inzaghi. Di-sponibile in due<br />
varianti colore: bianco/oro e nero/oro.<br />
PACKAGING ACCATTIVANTE<br />
Champion Goal della linea Faiplast-Action Sport può diventare protagonista<br />
delle sfide calcistiche tra campioni in erba. La porta è a dimensione ufficiale<br />
calcetto (3x2 metri), di facile montaggio, è realizzata con tubi diametro 67 mm<br />
in resistente PVC; è fornita di rete e ganci in ferro per il fissaggio al terreno.<br />
Grazie alle dimensioni e alle caratteristiche di facilità di spostamento e montaggio,<br />
Champion Goal trova anche un ottimo utilizzo nel gioco del calcetto e negli<br />
allenamenti sportivi. Il packaging dai colori vivaci rende la scatola particolarmente<br />
attraente una volta collocata in negozio o nella corsia; inoltre, la linea<br />
può essere completata con porte calcio di altre misure, sempre facili da montare<br />
e spostare per dedicare più tempo possibile solo al gioco.
Tecnologia e tradizione. Collezioni<br />
“active” e attenzione agli<br />
input fashion. Nanotecnologie<br />
e sviluppo di una nuova sensibilità<br />
verso i materiali biologici.L’alleanza,<br />
meno inconsueta<br />
di quanto si possa pensare, serve<br />
per offrire al mercato dell’abbigliamento<br />
sportivo tessuti per la produzione di<br />
capi funzionali e nello stesso tempo belli.<br />
È questa la sfida lanciata tre anni fa<br />
dalla tessitura Tessuti & Tessuti di Carpi:<br />
un’azienda nata nel 1994 dalla esperienza<br />
e sul know-how di persone che<br />
per decenni si sono occupate della pro-<br />
I PRODOTTI<br />
Tessuti innovativi per lo sport attivo<br />
Innovative functional knitted fabric for active sport<br />
Poliester Micro Micro PL<br />
Poliammide Micro Micro PA<br />
Poliestere Coolmax Coolmax<br />
Poliestere Thermocool Thermocool<br />
Poliestere 3Function 3Function PL<br />
Poliestere F.I.R. F.I.R. PL<br />
Polipropilene Fibra Cava Hollow Fibre PP<br />
Carbonio Filo conduttivo Electroconduct. CRBF<br />
Cordura Cordura<br />
Cotone Biologico Organic Cotton<br />
Certificato GOTS-ICEA GOTS-ICEA Certified<br />
Caratteristiche Principali Main Features<br />
Alta traspirabilità Moisture Management<br />
Batteriostaticità Bacteria shield<br />
Antistaticità Electrical Discharge<br />
Idrofilia Hydrofillic<br />
Idrorepellenza Oil Water Repellent<br />
Antiraggi UVB-UVA UPF – UVA – UVB<br />
Autopulente Self Cleaning<br />
Termoregolazione corporea Thermal Body Regulation<br />
Processi tintoriali e finissaggi tessili certificati Oeko-Tex<br />
Dyeing and finish process oeko tex certified.<br />
TESSUTI & TESSUTI<br />
Via della Meccanica, 5<br />
410<strong>12</strong> Carpi (MO)<br />
Tel. 059 699 440<br />
Fax 059 643 797<br />
www.tessutietessuti.com<br />
info@tessutietessuti.com<br />
Tessuti & Tessuti<br />
ha la stoffa per lo sport<br />
Forte di lunga esperienza nel campo della produzione fashion,<br />
l’azienda di Carpi specializzata nella produzione di tessuti ha allargato<br />
la sua competenza anche ai prodotti funzionali per lo sport caratterizzati<br />
da un altissimo contenuto di tecnologia e qualità<br />
duzione di jersey per la moda. Pensati,<br />
progettati e realizzati per lo sport. Oggi,<br />
sviluppando e allargando quel patrimonio<br />
tecnico, la Tessuti & Tessuti di<br />
Giancarlo Romagnoli e dei fratelli Alfonso<br />
e Pasquale Mannetta si presenta<br />
al mercato sportivo, in particolare quello<br />
legato agli sport open air più dinamici,<br />
con tessuti dalle caratteristiche impensabili<br />
solo alcuni anni fa. Tessuti in<br />
grado di garantire un’ottima traspirazione<br />
anche in condizioni estreme<br />
(estate, inverno, umidità, ecc), di assicurare<br />
una barriera ai raggi ultravioletti<br />
nocivi (nemici giurati degli sport outdo-<br />
Direttore Generale<br />
General Manager<br />
Giancarlo Romagnoli<br />
Direttore Vendite<br />
Annalisa Romagnoli<br />
or), e capaci persino di arrestare la proliferazione<br />
dei batteri (responsabili dei<br />
cattivi odori).<br />
Dalle macchine circolari di ultimissima<br />
generazione dell’azienda di via della<br />
Meccanica, nascono<br />
a getto continuo prodotti<br />
pensati, progettati<br />
e realizzati per il<br />
benessere e le performance<br />
di atleti del<br />
running, del volley,<br />
del ciclismo, del tennis,<br />
della pallamano,<br />
del pattinaggio, del<br />
golf, del calcio, del<br />
rugby, del tiro con l’arco…<br />
Puntando al benessere e alle<br />
performance sportive, la Tessuti & Tessuti<br />
crea prodotti di qualità medio alta<br />
in grado di soddisfare qualsiasi clientela<br />
e produzione. In certi casi la parola<br />
“tessuti” con cui sintetizziamo la<br />
sua vasta collezione, non rende giustizia<br />
all’alto contenuto tecnologico di<br />
cui sono ricchi i prodotti. Valga come<br />
esempio, i tessuti accoppiati alle<br />
membrane: materiali sintetici, realizzati<br />
in poliestere, poliammide o polipropilene,<br />
in grado di garantire una<br />
traspirabilità eccezionale.<br />
FASHION AND FUNCTIONAL<br />
CONNECTION<br />
Tessuti & Tessuti was founded in 1994;<br />
the mill specializes in knitted fabrics aimed<br />
at high fashion.<br />
In 2004 the owners of<br />
the company seized<br />
the opportunity of introducing<br />
in their collection<br />
organic cotton<br />
and wool, both ecofriendly<br />
grown and<br />
processed, mainly<br />
used for the production<br />
of children’s wear and<br />
skin sensitive people.<br />
During the last three<br />
years, they realized the great opportunity<br />
for functional fabric, used in active<br />
sport apparel production, where<br />
technological yarns and finish treatments<br />
confer peculiar characteristics<br />
like moisture management, bacteria<br />
shield (no odor), thermal body regulation,<br />
antistatic properties and UPF<br />
against UVB/UVA.<br />
Our customers appreciate that within<br />
our collections they can combine both<br />
traditional and active wear jerseys,<br />
which give them great flexibility and<br />
also good coordination if required.
80<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
Assortimento<br />
NECESSARIO<br />
Essere attuali, conoscere nuove tendenze e i prodotti<br />
di ultima generazione è un dovere per il punto vendita,<br />
che deve offrire ai propri clienti il meglio del mercato<br />
LET’S DO IT AGAIN<br />
TEL. 06 89 561 870<br />
mail@letsdoitagain.it<br />
SPRIGIONANO OTTIMISMO<br />
Nel 1989 i fratelli Bert e John Jacobs hanno disegnato la loro prima t-shirt, che vendevano<br />
porta a porta lungo la East Coast, senza realizzare grossi guadagni. Nell’autunno<br />
del 1994, tornando a casa dopo un lungo ed infruttuoso viaggio, Bert e John trovarono<br />
appeso a una parete il sorriso contagioso di Jake che, semplice com’era, venne utilizzato<br />
poco dopo per stampare 48 magliette per una locale fiera. Fu un grande successo:<br />
presto Jake fu introdotto presso i rivenditori locali. Life is good ha una missione: diffondere<br />
l’ottimismo a livello globale. Let’s do it again (con sede a Pomezia, Roma) è il distributore<br />
esclusivo per l’Italia del marchio Life is good. La linea comprende abbigliamento<br />
casual e tempo libero con accessori per uomo, donna, ragazzi/e, bambini/e, neonati,<br />
accessori casa e articoli per il mare, aricoli sportivi per il tempo libero e per il cane.<br />
CONTICINI<br />
TEL. 02 9517 503<br />
info@conticini.it<br />
TESSUTI & TESSUTI<br />
TEL. 059 699 440<br />
info@tessutietessuti.com<br />
LA VETRINA DIVENTA DIGITALE<br />
Evoluendo Video Vetrina è la soluzione tecnologica più efficace<br />
per trasmettere video, audio, immagini, testi e banner pubblicitari<br />
su uno o più televisori esposti nella vetrina di un esercizio<br />
commerciale. Con questo prodotto è possibile catturare l’attenzione<br />
dei clienti in modo semplice ed efficace, al posto giusto<br />
e al momento giusto. È possibile promuovere i prodotti presenti<br />
in negozio anche durante gli orari di chiusura del negozio:<br />
Evoluendo Video Vetrina può rimanere accesa 24 ore su 24,<br />
sette giorni su sette. Distribuito da Conticini.<br />
TESSUTI CHE MIGLIORANO LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA<br />
H.I.R.E. (Health Infrared Ray Enhancer) e F.I.R. (Far Infrared Ray) sono<br />
acronimi di un innovativo poliestere continuo con il quale Tessuti &<br />
Tessuti realizza tessuti altamente funzionali; l’inserimento nel processo<br />
di estrusione del filo di poliestere di biossido di titanio con altri minerali<br />
sottoforma di molecole ‘nano’, conferisce ai prodotti ottenuti<br />
con questo filato proprietà atte a migliorare la circolazione sanguigna<br />
ed ottimizzare il metabolismo dei liquidi a <strong>tutto</strong> vantaggio delle prestazioni<br />
sportive e stabilità posturali. Nelle prossime collezioni 2010 importanti<br />
brand sportivi nel settore ciclismo e calcio presenteranno capi<br />
d’abbigliamento tecnico realizzati con i suddetti prodotti.
UNO SKATE IN MINIATURA<br />
Con la mini-tavola da 96mm No Rules Fingerboard by Area, <strong>tutto</strong> quello<br />
di cui ha bisogno un rider è la sua immaginazione e le sue 10 dita. La composizione<br />
della mini-tavola è identica ai formati normali; ogni confezione<br />
contiene dalla crociera in metallo al grip tape, così come le grafiche originali<br />
Fun4U. Con il cacciavite (anche esso compreso nella scatola) ci si<br />
può divertire a montarlo, aggiungendo anche le ruote con grafica prestampata,<br />
come nei modelli a grandezza naturale. Gli adesivi per la tavola<br />
e per le ruote, così come tutti gli attrezzi per il montaggio sono inclusi. Design<br />
e produzione: Fun4u Sportproduction - Deutschland (www.fun4usportproduction.com).<br />
Distributore per l’Italia è Morale Sport.<br />
GLI SCI AL SICURO<br />
Safety ski nasce per soddisfare coloro che desiderano fornire<br />
un servizio di sicurezza alla propria clientela contro il furto degli<br />
sci durante le pause in baita e in altre zone di sosta, oppure garantire<br />
la custodia nel deposito dell’albergo. Tutto questo può<br />
essere gestito a pagamento (1 euro): inserendo la moneta, il<br />
box viene chiuso e rilascia una chiave al cliente. è disponibile<br />
anche la versione non a pagamento (indicata per alberghi). è<br />
possibile l’applicazione di un software che controlla gli incassi<br />
tramite sms, applicazione di web cam e microfono.<br />
La L a tua<br />
vetrina<br />
diventa diventa<br />
digitale.<br />
Arrichisce<br />
l’immagine l’<br />
immagine<br />
del<br />
tuo<br />
negozio n e egozio<br />
e ti<br />
aiuta<br />
a<br />
promuovere<br />
i tuoi<br />
prodotti<br />
24<br />
ore o r re<br />
su<br />
24,sette 24,<br />
sette<br />
giorni gio<br />
r rni<br />
su<br />
sette.<br />
SER-MEC<br />
TEL. 0542 90 233<br />
info@ski-line.net<br />
MORALE SPORT<br />
TEL. 055 686 520<br />
info@moralesport.com<br />
Le nuove idee hanno bisogno di nuove tecnologie.<br />
CCon<br />
on<br />
sspettacolari<br />
pettacolar<br />
i immagini i m mmagini<br />
ad<br />
alta<br />
definizione,<br />
ppotrete<br />
otrete<br />
dare<br />
ppiù<br />
iù<br />
vvisibilità<br />
isibilità<br />
aai<br />
i VVostri<br />
ostri<br />
prodotti<br />
aall'interno<br />
ll'interno<br />
del<br />
Vostro Vos<br />
t tro<br />
punto<br />
vvendita.<br />
endita.<br />
Distribuito D i s t r i b u i t o dda<br />
a CConticini<br />
o n t i c i n i SSrl<br />
r l MMilano<br />
i l a n o TTel<br />
e l 0029517503<br />
2 9 5 1 7 5 0 3 SSito<br />
i t o wwww.evoluendo.com<br />
w w . e v o l u e n d o . c o m EEmail<br />
m a i l iinfo@evoluendo.com<br />
n f o @ e v o l u e n d o . c o m
82<br />
FORMA<br />
TEL. 0332 608 011<br />
info@formasport.it<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
RISPORT<br />
ROSSIGNOL LANGE<br />
TEL. 0423 616 611<br />
info@risport.it<br />
GARLANDO<br />
TEL. 0143 318 500<br />
kettler@garlando.it<br />
MICO SPORT<br />
TEL. 030 2003 211<br />
info@mico.it<br />
MARINI SILVANO<br />
TEL. 073 47 60 437<br />
info@marinisilvano.com<br />
ELEGANTE NELLA FORMA<br />
Perla è il nuovo modello Risport per il pattinaggio su rotelle.<br />
Concepito come top di gamma, estremamente elegante nella<br />
forma, è realizzato in materiali pregiati, con caratteristiche di resistenza<br />
e allo stesso tempo leggerezza. La fodera interna è in<br />
microfibra Future che, grazie allo speciale trattamento in aloe<br />
vera, offre speciali caratteristiche di traspirabilità. La tomaia è<br />
realizzata in poliestere traspirante e PVC madreperlato, che offrono<br />
nella loro combinazione estrema resistenza.<br />
UN MITO INTRAMONTABILE<br />
Il Panama è da sempre simbolo di buon gusto ed eleganza,<br />
e negli ultimi anni è tornato di gran moda. Per la<br />
prossima primavera/estate 2010 Marini Silvano lo propone<br />
non solo nei classici colori coloniali, ma con un<br />
tocco di colore: tinte accese e decise, come il giallo, il<br />
verde e il fucsia, non solo per lui ma anche per lei. Spiritosi<br />
per il mare, grintosi per la sera, speciali per ogni occasione.<br />
I materiali, le lavorazioni, il desgin e la qualità<br />
sono ovviamente quelli garantiti da Marini Silvano.<br />
A TUTTO COMFORT<br />
Kettler propone l’ergometro RX7 a seduta, con un comodo schienale alto<br />
che distende la colonna vertebrale, particolarmente indicato per chi<br />
cerca un comfort ottimale. La regolazione rapida della posizione di seduta,<br />
in base alla propria altezza, e la disposizione del cockpit con le impugnature<br />
permettono di conservare una posizione ergonomica durante<br />
<strong>tutto</strong> l’allenamento. Le pulsazioni cardiache sono misurate sia con clip<br />
per l’orecchio sia con una fascia toracica Polar inclusa nella dotazione.<br />
Con ben 48 programmi di allenamento, di cui 5 guidati, è impossibile annoiarsi.<br />
Tutta la linea home fitness Kettler è distribuita in esclusiva da<br />
Garlando. Per informazioni, contattare Massimo Rapetti in azienda.<br />
TRASPIRABILITÀ ELEVATA<br />
Dall’esperienza e dalla passione che da più di 30 anni la vede presente nel mercato<br />
dell’intimo funzionale e delle calze tecniche, Mico Sport presenta la nuova<br />
linea a marchio Mico Running: una collezione completa di prodotti studiati per<br />
”vestire” la pelle dei runner e dare la massima protezione per garantire la migliore<br />
performance. Il pantalone ¾ Mid Speed Man è costruito impiegando un tessuto<br />
elasticizzato caratterizzato da un bilanciamento ottimale tra allungamento e<br />
forza di rientro (modulo elastico), qualità che si traduce in vestibilità eccellente e<br />
massimo comfort. Il taglio sagomato con inserti laterali in contrasto dotati di differente<br />
elasticità favorisce il massimo comfort durante la corsa. Per chi corre in<br />
condizioni di scarsa visibilità, ci sono stampe hi-visibility in materiale rifrangente.<br />
PRONTI PER LA NEVE<br />
Formasport è pronta per le prossime attesissime nevicate con la sua nuova collezione di slitte e bob,<br />
comprendente modelli in grado di soddisfare tutte le esigenze: dai piattelli alle tradizionali slitte in legno,<br />
dai bob ad uno e due posti agli snow kart. Lo Snow Twin è un bob a due posti, realizzato in materiale ad<br />
alta resistenza agli urti e alle basse temperature, ma leggero da trasportare, che consente divertenti<br />
evoluzioni sulla neve in coppia. È disponibile in tre varianti di colore (nero, rosso e blu). L’altro articolo di<br />
punta della ricca gamma invernale di Formasport è lo Snow Kart, a metà strada tra uno scooter e un<br />
bob, con volante da race e freni a pedale. La slitta Snow Gang è un classico della neve, rivisitato in chiave<br />
moderna: grazie alla funzione pieghevole, può essere facilmente trasportata e riposta. Caratterizzata<br />
da uno spiritoso disegno grafico, è corredata di corda, che ne agevola il trascinamento sulla neve. Confezione<br />
in scatola con maniglia dal minimo ingombro. Tutta la gamma è disponibile in pronta consegna.
RESISTE ALLE INTEMPERIE<br />
Pensato per l’esterno e brevettato, il tavolo da ping-pong E.R. Rovera<br />
T204 adotta piani dello spessore di 4/5mm in materiale fenolico,<br />
mentre attorno ai piani è prevista una struttura di rinforzo metallica<br />
(sezione 35x15mm). Le gambe (che si aprono e chiudono<br />
in modo automatico), sono realizzate in metallo tubolare quadrato<br />
(sez. 25 mm), mentre appositi bloccaggi di sicurezza automatici<br />
rendono l’uso particolarmente sicuro. Il tavolo è montato su ruote<br />
gemellari Ø 80 mm. Le parti metalliche hanno subito una verniciatura<br />
epossidica a forno. Le misure sono regolamentari. Il tavolo<br />
viene consegnato completo di sostegno e rete in kit di montaggio.<br />
DALLA PALESTRA ALLA DISCOTECA<br />
Con la collezione Free Pride si pu passare dall ufficio alla palestra,<br />
fino alla discoteca vestiti allo stesso modo, perché la funzionalità<br />
è il fattore comune della collezione. La nuova collezione AI<br />
2009 propone capi comodi, pratici e funzionali, che non limitano i<br />
movimenti ma che, al contrario, lasciano il corpo libero di esprimersi.<br />
I capi Free Pride non si stropicciano e si possono mettere<br />
tutti in valigia senza problemi. Nell immagine un completo della<br />
Serie Sport: felpa con cappuccio a manica lunga con zip, e bermuda<br />
con laccetti in popeline.<br />
E.R. ROVERA<br />
TEL. 039 24 59 333<br />
info@rovera.com<br />
FREE PRIDE<br />
TEL. 059 688 332<br />
freepride@freepride.it
84<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
FAR<br />
TEL. 030 9 882 018<br />
info@far-reti.it<br />
ATHESIS<br />
TEL. 0442 567 567<br />
newland@newland.eu<br />
PROTAGONISTE ACCANTO AI CAMPIONI DI SERIE A<br />
Non manca nulla alle reti da pallavolo Mondial Extra per essere considerate il<br />
prodotto top di gamma dell’offerta di reti sportive FAR. Prodotti dalla qualità eccellente,<br />
conformi alle normative FIVB e alla norma europea EN <strong>12</strong>71:2004,<br />
scelti dalle squadre nazionali italiane per i campionati maschili e femminili di serie<br />
A. Realizzate in treccia di nylon dal diametro di 5 mm, hanno alta tenacità, sono<br />
stabilizzate ai raggi UV, termo fissate e disponibili in un’unica versione di colore<br />
nero. Le reti da pallavolo Mondial Extra sono prodotte secondo le dimensioni<br />
standard (9,50x1,00 m), lavorate senza nodo con una maglia quadrata da 100x100<br />
mm. Curate nei dettagli, sono anche personalizzabili attraverso una stampa personalizzabile<br />
serigrafica su tutta la lunghezza.<br />
DERMATOLOGICAMENTE TESTATI<br />
La collezione Dry Heat di Newland nasce dall’unione dell’innovativa microfibra<br />
di polipropilene abbinata ad elastan, il quale, grazie alle acquisite competenze<br />
tecniche aziendali e all’assidua ricerca in questo campo, ha potuto conferirle<br />
estrema elasticità rendendo di fatto questi capi unici sul mercato. Questo filato<br />
garantisce massima traspirabilità, termoregolazione, leggerezza, batteriostaticità,<br />
resistenza chimica e meccanica, facile manutenzione. Inoltre, il prodotto è<br />
dermatologicamente testato su pazienti sensibili. I risultati sono: ottima tollerabilità<br />
e miglioramenti su pazienti che presentavano all’origine dermatiti o pruriti.<br />
A settembre Athesis, che distribuisce il brand in Italia, presenta un mini-campionario<br />
delle ultime novità, con consegna a fine novembre.<br />
IL SEGRETO DELL’EQUILIBRIO<br />
Si scrive S+Ability, si legge Stability. La linea d’abbigliamento S+Ability prende il nome dall’omonimo biominerale con cui è realizzata,<br />
è l’unica con l’ESP di serie, Energetic Stability Powercontrol. CH3, azienda vicentina che produce e commercializza gli<br />
esclusivi capi d’abbigliamento tecnico D.FensTec, ha scoperto la formula per ottenere il massimo nelle prestazioni sportive. Importanti<br />
studi scientifici hanno dimostrato che S+Ability garantisce al corpo umano una posizione più salda e stabile. Il biominerale<br />
sprigiona un raggio infrarosso con una lunghezza d’onda particolare, il lontano infrarosso, il quale porta visibili benefici alla stabilità<br />
posturale, riducendo notevolmente le oscillazioni del baricentro di coloro che lo indossano. Il biominerale cattura e fa confluire<br />
le onde del lontano infrarosso, che si trovano nellBambiente circostante, verso il baricentro del corpo dell’atleta e innesca effetti<br />
benefici entrando in risonanza con le molecole dBacqua, che costituiscono ben il 65% del corpo umano. S+Ability è l’alleata fondamentale<br />
per chi pratica corsa, ciclismo, calcio, sci, biathlon, attività di shooting e tiro con l’arco, ma anche skateboard, golf, surf<br />
e vela, sport in cui pochi centimetri possono fare la differenza tra una buona prestazione e un risultato eccellente.<br />
GIL<br />
TEL. 02 70 636 911<br />
info@spazialesplendy.com<br />
MR.SEVEN INNOVATIVE<br />
TECHNOLOGY<br />
TEL. 0471 284 274<br />
info@misterseven.it<br />
LA MAGIA AFRICANA<br />
Africa: eterna fonte di ispirazione per i colori, le decorazioni e per il vero<br />
spirito di madre natura. La Collezione Emilio Mina 2009 per Spaziale<br />
Splendy rispecchia la bellezza delle immagini e l’atmosfera intensa che<br />
offre il Continente Nero. Il prodotto è realizzato in Splenditex, un tessuto<br />
esclusivo prodotto con procedimenti nel rispetto dell’ambiente che, se<br />
messi a confronto con i metodi di produzione dei tessuti tradizionali, si<br />
traducono in un enorme risparmio di acqua e di energia e non utilizzano<br />
alcun prodotto chimico. L’accappatoio è realizzato in supermicrofibra tnt<br />
al 100%, pesa solo 300 grammi, è ipoallergenico, antibatterico e atossico<br />
e si lava in lavatrice con ciclo a risparmio energetico.<br />
MEGLIO AVERLO SEMPRE CON SÉ<br />
Spork è un coltello, un cucchiaio e una forchetta combinati in un’unica posata.<br />
Disegnato dal designer scandinavo Joachim Nordwall e prodotto in Svezia, lo<br />
Spork è semplice, pratico, elegante, resiste al calore, si lava in lavastoviglie e<br />
non graffia il teflon. Viene prodotto in tre misure (Regular:17cm /Extra Medium:20cm<br />
/Large:25cm), in due materiali (plastica e titanio) e in dozzine di colori<br />
diversi (ora anche metallizzati e trasparenti). Ogni anno ne vengono venduti<br />
milioni di pezzi in <strong>tutto</strong> il mondo, anche perché il tubo di plexiglas nel quale viene<br />
presentato è una vera e propria arma di marketing. Lo Spork ha vinto il Nolia’s<br />
design award nel 2005 ed è stato nominato per lo Swedish Design Year Prize<br />
del 2006. Spork è un prodotto importato e distribuito in esclusiva da Mr. Seven.
L’EVOLUZIONE DELLO SLITTINO<br />
GARLANDO<br />
TEL. 0143 318 500<br />
stiga@garlando.it<br />
Questi allegri snowracer Stiga, in una veste accattivante per<br />
primeggiare sulle piste, permettono il massimo divertimento<br />
in sicurezza, grazie alle loro particolari dotazioni tecnologiche.<br />
I tre modelli, Corse, Flames e Super GT, sono dotati di<br />
sterzo con comando a volante, di efficaci freni a pedale in acciaio<br />
e del comodo avvolgitore automatico della corda necessaria<br />
per trainarli durante la risalita. Gli snowracer Stiga,<br />
distribuiti da Garlando in esclusiva, possono alloggiare indifferentemente<br />
adulti o ragazzi dai 6 anni in su e sono conformi<br />
alle norme europee armonizzate sulla sicurezza EN 71. Per<br />
informazioni, contattare Massimo Rapetti in azienda.<br />
L’ESPOSITORE DIVENTA DIGITALE<br />
CONTICINI<br />
TEL. 02 9517 503<br />
info@conticini.it<br />
Con spettacolari immagini ad alta definizione, si può dare più visibilità<br />
ai prodotti. Evoluendo Video Espositore è la soluzione<br />
tecnologica più efficace per trasmettere video, audio, immagini,<br />
testi e banner pubblicitari su uno o più televisori esposti all’interno<br />
dell’esercizio commerciale. Con questa interessantissima<br />
novità, promossa da Conticini, si cattura l’attenzione dei clienti<br />
in modo semplice ed efficace, al posto giusto e al momento giusto,<br />
influenzandone la decisione di acquisto.<br />
RAPPRESENTANTE<br />
MOLTO INTRODOTTO NEGOZI ABBIGLIAMENTO<br />
TECNICO-SPORTIVO DA MONTAGNA<br />
CERCA<br />
RAPPRESENTANZE PER PROVINCE BELLUNO,<br />
TRENTO E BOLZANO.<br />
CONTATTI:<br />
valpoz2008@libero.it<br />
Cell. 329 4923727
86<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
MARINI SILVANO<br />
TEL. 073 47 60 437<br />
info@marinisilvano.com<br />
MORALE SPORT<br />
TEL. 055 686 520<br />
info@moralesport.com<br />
CRISPI SPORT<br />
TEL. 0423 524 211<br />
crispi@crispi.it<br />
DEDICATO ALLE DONNE<br />
Crispi Sport ha ampliato la distribuzione della prestigiosa<br />
linea canadese Kamik introducendo una nuova<br />
gamma di stivali in gomma fashion. L’articolo Ellie<br />
è dedicato al mondo femminile ed è adatto alle giornate<br />
grigie e piovose autunnali ed invernali. Disponibile<br />
nelle taglie dalla 36 alla 42, nei colori rosso-cioccolato<br />
e charcoal.<br />
DI TUTTO, DI PIÙ<br />
I cappelli e accessori INvoga, della nuova collezione P/E 2010 proposti<br />
da Marini Silvano vogliono soddisfare tutti, ogni gusto e qualsiasi esigenza:<br />
per chi vuole ripararsi dal sole, per chi vuole sfoggiare un look originale<br />
e colorato, per chi vuole esprimere la propria personalità anche, e <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong>,<br />
con un cappello. Per la donna, cappelli in paglia o di cotone,<br />
con strass o paillettes, con fantasie floreali o effetti luminosi, dallo stile<br />
sbarazzino a quello più raffinato. Per l’uomo, cappelli da cowboy, da baseball,<br />
da militare, in paglia o in jersey fino all’intramontabile Panama. Per<br />
il jogging, per la spiaggia, per una giornata all’aria aperta o per tutte quelle<br />
situazioni in cui il cappello diventa non solo utile ma anche speciale.<br />
PENSATO PER GLI ADULTI, PIACE AI BAMBINI<br />
Lo Smartscoo Big garantisce, grazie alle sue ruote extralarge da 200 mm, un<br />
grande divertimento e un vero e proprio cruiser feeling. Si tratta di uno scooter<br />
che in quanto a velocità e design soddisfa ogni desiderio; il materiale è alluminio<br />
completamente verniciato con un peso di solamente 4,2 kg. La portata di 100<br />
kg lo rende ideale anche per adulti e per tutti coloro che lo vogliono diventare.<br />
Testato in conformità alle più recenti e severe norme TÜV quali la EN71 e la<br />
EN14619, soddisfa anche le esigenze più elevate in totale sicurezza. Disponibile<br />
in 3 colori: nero-arancione, nero-giallo, blu. La tecnica di chiusura e il design<br />
sono stati sviluppati e brevettati dalla casa Fun4u Sportproduction-Deutschland<br />
(www.fun4u-sportproduction.com). Distributore per l’Italia è Morale Sport.<br />
RISPORT<br />
ROSSIGNOL LANGE<br />
TEL. 0423 616 611<br />
info@risport.it<br />
FREE PRIDE<br />
TEL. 059 688 332<br />
freepride@freepride.it<br />
IL TOP DI GAMMA<br />
Dance è il modello Risport concepito per la danza, elegante nel<br />
design, con linguetta termoformata decorata e ricamo laterale<br />
che caratterizza <strong>tutto</strong> il top di gamma Risport. Il profilo posteriore<br />
abbassato ed imbottito garantisce un miglior comfort e una<br />
migliore flessione della gamba. Anche in questo caso la fodera<br />
interna è in microfibra Lorica per una migliore resistenza e una<br />
migliore traspirazione.<br />
UN PRATICO ABBRACCIO<br />
Free Pride pensa anche al benessere della sensibilità epidermica:<br />
sono sempre utilizzati tessuti naturali che garantiscono un<br />
grado di asciuttezza che fa sentire sempre alla giusta temperatura.<br />
I tessuti avvolgono il corpo senza comprimerlo, ma sostenendolo<br />
e accomodandosi nelle posizioni che assume e assicurando<br />
massima libertà di movimento per tutte le attività. Nell’immagine<br />
un’anticipazione della nuova collezione AI 09/10:<br />
dalla serie Sport una t-shirt a mezza manica in bielastico con<br />
stampa, e dalla serie Danza un pantalone in jersey in 100% cotone.
SENZA PROBLEMI DI ALLERGIE<br />
TESSUTI & TESSUTI<br />
TEL. 059 699 440<br />
info@tessutietessuti.com<br />
Nella collezione active degli articoli funzionali di Tessuti&Tessuti<br />
troviamo anche strutture operate double face realizzate<br />
con polipropilene fibra cava (hollow fibre) e lana merino;<br />
questi tessuti sono particolarmente indicati per la realizzazione<br />
di capi intimi con ottime caratteristiche termiche, evitando<br />
totalmente problemi allergici ad individui particolarmente<br />
sensibili.<br />
TECNOLOGIA MEDICA E DESIGN ESTETICO<br />
MR. SEVEN<br />
TEL. 0471 284 274<br />
info@misterseven.it<br />
Vent’anni d’esperienza di pressoterapia nella chirurgia plastica<br />
sono la fonte per un nuovo concetto di reggiseno sportivo<br />
che si chiama Zsport, marchio francese leader nel campo dei<br />
reggiseni sportivi. Ecco le principali caratteristiche dei reggiseni<br />
Zsport: la mobilità del seno è controllata da un sistema<br />
altamente tecnologico, il sostegno viene equilibrato considerando<br />
il rapporto peso/volume del seno. Coolmax e Lycra soft<br />
assicurano un eccellente supporto e una perfetta eliminazione<br />
del sudore. Inoltre, per evitare le abrasioni le cuciture sono<br />
piatte. Zsport è distribuito in Italia da Mr. Seven.<br />
PER CHI AMA IL CONTATTO CON L’ACQUA<br />
SANOLO<br />
TEL. 0423 604 909<br />
info@sanolo.it<br />
Il nuovo modello Viking Aqua Sport UGC è la nuova calzatura<br />
pensata e studiata per il tempo libero: in barca o a contatto<br />
con l’acqua. Equipaggiata con la nuova suola antiscivolo<br />
no marking UGC Aqua e la funzionale chiusura snap lock, è<br />
disponibile nelle taglie 36/47 e in tre varianti colore. Viking è<br />
distribuito da Sanolo.
88<br />
NOVITÀ PRODOTTO<br />
NORTHFEET FOOTWEAR<br />
TEL. 0423 621 888<br />
northfeet@interfree.it<br />
LET’S DO IT AGAIN<br />
TEL. 06 89 561 870<br />
mail@letsdoitagain.it<br />
GARLANDO<br />
TEL. 0143 318 500<br />
kettler@garlando.it<br />
LA PRECISIONE AL SERVIZIO DELLA SALUTE<br />
Gli ergometri Kettler sono dotati di un display che indica con estrema precisione<br />
il rendimento in Watt, per un allenamento sicuro per il sistema cardiocircolatorio.<br />
La linea e-Sys si compone di 7 modelli, perfetta integrazione<br />
di meccanica, elettronica ed ergonomia, ognuno dotato di un protocollo<br />
individuale di collaudo. Adatti al training a tutti i livelli, anche di tipo pre-agonistico,<br />
le apparecchiature contengono dettagliate spiegazioni scientificosportive<br />
per sfruttarne al meglio le caratteristiche. Manubrio, sella e impugnature<br />
sono facilmente regolabili per adattarsi perfettamente alle esigenze<br />
di persone con caratteristiche fisiche diverse. Sono garantiti 3 anni. Tutta<br />
la linea home fitness Kettler è distribuita in esclusiva da Garlando.<br />
E.R. ROVERA<br />
TEL. 039 24 59 333<br />
info@rovera.com<br />
GIL<br />
TEL. 02 70 636 911<br />
info@spazialesplendy.com<br />
IN FORMA CON BRIO<br />
La panca Super Magic di E.R. Rovera è realizzata in acciaio<br />
a sezione quadrata da 50x50 mm, verniciata con polveri<br />
epossidiche ad alta resistenza. Dotata di poggiatesta, il sedile<br />
e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in eco-pelle bicolore.<br />
Lo schienale inclinabile può essere usato anche come<br />
panca per addominali. È dotata di leg extension a resistenza<br />
elastica a 2 livelli di intensità, ercoline elastiche regolabili in<br />
5 posizioni e 3 livelli di intensità. I punti di forza sono imbottiti<br />
in schiuma. Non servono manubri e bilancieri, inoltre essendo<br />
pieghevole riduce l’ingombro.<br />
PERFETTO IN OGNI SITUAZIONE<br />
Spaziale Splendy ha creato una linea di accappatoi e asciugamani in<br />
microfibra particolarmente adatta a chi si allena spesso e ai viaggiatori,<br />
per le sue caratteristiche di asciugatura rapida, di estrema leggerezza<br />
e le sue dimensioni ultra-compatte. Gli articoli Spaziale Splendy occupano<br />
un quarto dello spazio, asciugano il corpo in un quarto del tempo<br />
e si asciugano all’aria 20 volte più rapidamente rispetto a prodotti tradizionali.<br />
Sono realizzati con un tessuto prodotto nel rispetto dell’ambiente,<br />
senza l’utilizzo di alcun prodotto chimico e con un enorme risparmio<br />
di acqua e di energia. I prodotti Spaziale Splendy sono antibatterici,<br />
ipoallergenici e hanno la certificazione Oeko Tex.<br />
AL SERVIZIO DEI FABBRICANTI DI CALZATURE<br />
Northfeet è un’azienda giovane, che si è fatta apprezzare sul mercato per l’offerta di una serie di<br />
servizi che spaziano dal montaggio delle calzature al controllo qualità, ripasso e riparazione, dalla<br />
consulenza al packaging dei prodotti. La Northfeet fornisce servizi a fabbricanti di calzature, distributori<br />
e marchi internazionali che producono all’estero. Entrando nel dettaglio, la Northfeet si è<br />
specializzata nel montaggio di calzature sportive e casual, con lavorazione fondo chiuso, strobel e<br />
ideal, ma può soddisare le esigenze di tutti i tipi di calzature. A livello di controllo qualità, l’azienda<br />
veneta è in grado di creare il check-up completo del prodotto finito, spaziando dalla tenuta di suola<br />
e tacco al controllo minuzioso di tutte le componenti della scarpa: occhielli, ganci, eventuali pieghe<br />
di fodera, sottopiede e tallonetta, e così via. La Northfeet esegue, inoltre, tutte le lavorazioni di finissaggio<br />
(dalla stiratura alla spazzolatura, alla riparazione dei difetti), servizi di logistica e packaging.<br />
FAI CIÒ CHE TI PIACE<br />
Il brand Life is Good ha dato vita al personaggio di Jake, che viene riprodotto sui capi nelle<br />
situazioni di relax o di sport e tempo libero in tutte le sue forme. Il brand si contraddistingue<br />
sia per la qualità e la ricerca dei prodotti, proposti in una vasta ed accattivante gamma di<br />
colori, sia per le sensazioni di serenità, gioia ed allegria che sprigiona. La filosofia che permea<br />
tutti i prodotti e che ha dato vita al brand è basata sull’ottimismo e sullo stare bene,<br />
ben riassunto dal motto/marchio registrato: do what you like, like what you do (fa ciò che ti<br />
piace, che ti piaccia ciò che fai). La linea comprende abbigliamento casual e tempo libero<br />
con accessori per uomo, donna, ragazzi/e, bambini/e, neonati, accessori casa e articoli per<br />
il mare, aricoli sportivi per il tempo libero e per il cane. Let’s do it again (Pomezia, Roma) è il<br />
distributore esclusivo per l’Italia del marchio Life is good, la cui sede principale è a Boston.
FLASH, FIT AND GO!<br />
WINTERSTEIGER<br />
TEL. 0471 844 186<br />
info@wintersteiger.it<br />
Conform’able offre oggi una novità rivoluzionaria: il nuovo sistema<br />
di termofarmatura Flash Fit. In soli 8 secondi, la nuova<br />
macchina Flash Fit, con un sistema di riscaldamento che<br />
sfrutta la luce, scalda i sottopiedi Conform’able, immediatamente<br />
pronti ad essere adattati al piede del cliente, assumendo<br />
la sua impronta. È sufficiente dotarsi della nuova<br />
macchina Flashfit Box e della apposita Flashstation per essere<br />
in grado di realizzare dei sottopiedi unici, personalizzati<br />
e di altissima qualità. Il processo è molto semplice e richiede<br />
poco tempo. Nonostante ciò, il risultato è ottimale: si realizza<br />
un supporto al piede in grado di stabilizzare l’assetto, ripristinando<br />
l’asse fisiologico e limitando vizi posturali quali<br />
la pronazione e supinazione. Comfort, benessere e prestazioni<br />
sono garantiti. La gamma di sottopiedi Conform’able è<br />
inoltre completamente nuova: materiali anti-batterici, termici<br />
e funzionali, diversificati per ogni disciplina sportiva.<br />
VESTE LA PELLE DEL RUNNER<br />
MICO SPORT<br />
TEL. 030 2003 211<br />
info@mico.it<br />
Dall’esperienza e dalla passione che da più di 30 anni la vede<br />
presenti con posizioni di leadership nel mercato dell’intimo<br />
funzionale e delle calze tecniche, Mico Sport presenta la<br />
nuova linea a marchio Mico Running. Il modello Venezia, una<br />
maglia girocollo a mezza manica per uomo, è un prodotto altamente<br />
tecnico costruito impiegando diversi tessuti dotati<br />
di tramature differenziate per favorire un’eccezionale traspirazione<br />
e una rapida asciugatura in funzione delle diverse zone<br />
del busto dell’atleta. Gli inserti in materiale elastico per<br />
seguire perfettamente la muscolatura con cuciture superpiatte<br />
anti-frizione per garantire comfort e vestibilità elevati.<br />
Stampe hi-visibility in materiale rifrangente per proteggere il<br />
runner in condizioni di scarsa visibilità. Disponibile nelle taglie<br />
dalla S alla XXL, nei colori bianco/rosso.<br />
Illustration printed on fully recyclable material - classified M1 (non inflammable)<br />
Fitting takes too long ?<br />
THE<br />
REVOLUTION<br />
WINTERSTEIGER Italia s.r.l., I-39030 La Villa in Badia (BZ), Strada Ninz, 82,<br />
Tel.: +39 0471 844 186, Fax: +39 0471 844 179, info@wintersteiger.it, www.wintersteiger.com
SPORTNEXT<br />
UFFICIO STAMPA<br />
Un mese di news dalle aziende<br />
Il 18 giugno Patagonia ha lanciato la<br />
versione rinnovata del sito Footprint<br />
Chronicles, con un nuovo format che<br />
approfondisce le pratiche sociali dell’azienda.<br />
Il Footprint Chronicles è un<br />
mini sito interattivo che spiega ai consumatori<br />
i pro e i contro insiti nella produzione<br />
di abbigliamento <strong>outdoor</strong>, come<br />
pile e giacche antipioggia.<br />
Patagonia traccia inoltre sul sito l’impatto<br />
ambientale di 166 singoli prodotti,<br />
posizionandosi in Europa come l’unico<br />
produttore di abbigliamento capace<br />
di offrire al pubblico una totale<br />
trasparenza riguardo l’impatto dei suoi<br />
prodotti. Il nuovo sito offre anche la<br />
possibilità di lasciare il proprio commento<br />
in merito al progetto Footprint<br />
Chronicles sul blog di Patagonia (the<br />
Cleanest line) e ospita un nuovo video<br />
di 15 minuti che spiega gli sforzi di Patagonia<br />
in termini di responsabilità sociale.<br />
Secondo Jill Dumain, Direttore<br />
dei programmi ambientali di Patagonia,<br />
la ricerca necessaria per lo sviluppo<br />
del Footprint Chronicles ha fornito<br />
indicazioni importanti, che hanno guidato<br />
alcune fondamentali scelte di business<br />
dell’azienda.<br />
“Dai Chronicles è emerso che il trasporto<br />
incide solamente per l’1% sul<br />
nostro consumo totale di energia”, ha<br />
detto Dumain. “Se avessimo dato retta<br />
all’attuale brusio dei media che indi-<br />
90<br />
17/06/2009<br />
vidua nel trasporto la voce più impattante<br />
per il consumo energetico, avremmo<br />
indirizzato male i nostri sforzi, cercando<br />
di accorciare geograficamente<br />
la nostra catena di fornitura – cosa che<br />
avrebbe avuto sul nostro business un<br />
massiccio impatto finanziario e logistico,<br />
e avrebbe forse compromesso la<br />
qualità dei prodotti – per risparmiare<br />
in effetti solo l’1% di energia. Invece,<br />
grazie alle ricerche ci stiamo focalizzando<br />
su aree in cui possiamo davvero<br />
fare la differenza – intervenendo proprio<br />
nel cuore del processo manifatturiero.”<br />
<br />
24/06/2009<br />
Dal 1 Giugno 2009, Aicad ha fortemente<br />
voluto e ottenuto la distribuzione esclusiva<br />
per l’Italia di Cep e Teko, marchi<br />
internazionali del settore calzetteria che<br />
realizzano prodotti tecnici.<br />
Cep, leader del mercato dell’abbigliamento<br />
sportivo ad azione compressiva,<br />
sviluppa prodotti di elevato profilo, tra<br />
cui le calze ideali da indossare durante<br />
attività fisiche che richiedono un notevole<br />
sforzo degli arti inferiori, in particolare<br />
running, walking, trekking e calcio.<br />
Non solo durante l’esercizio, ma anche<br />
nelle fasi pre e post, i prodotti.<br />
Teko invece è un brand americano fondato<br />
sul concetto che i migliori prodotti<br />
<strong>outdoor</strong> non debbano assolutamente incidere<br />
a livello negativo sull’ecologia<br />
del pianeta. Per questo, tutte le calze Teko<br />
vengono realizzate attraverso l’esclusivo<br />
utilizzo di materiali ecologici, come<br />
il cotone organico, la lana merino organica<br />
e il poliestere riciclato.<br />
“La partnership con Cep e Teko – ha dichiarato<br />
Luca Pedrotti, proprietario di<br />
28/05/2009<br />
<br />
Una vita dedicata allo sport e alla montagna, e chi meglio di una persona<br />
abituata a sfidare i propri limiti e le proprie capacità conosce l’importanza<br />
di usare una calzatura di qualità in grado di offrire comfort, affidabilità<br />
e prestazioni?<br />
Il curriculum di Mrs. Tabei annovera infatti risultati e imprese entrate nella<br />
storia. Nel 1975, con una spedizione tutta femminile, sfida il Monte Everest<br />
seguendo la stessa via aperta da Sir. Edmund Hilary e Yenzing Norgay oltre<br />
20 anni prima. Nella scalata, Junko Tabei e la spedizione incontrano<br />
parecchi ostacoli, compresa una valanga che seppellisce l’intero campo<br />
a 6300 metri di quota. Dodici giorni dopo la valanga, ancora zoppicante<br />
e coperta di lividi, diventa la prima donna a raggiungere la cima<br />
del Monte Everest. Nel 1992 diventa la prima donna a completare la scalata<br />
delle Seven Summits. Oggi Mrs. Tabei si occupa di ambiente presiedendo<br />
l’Himalayan Adventure Trust of Japan, un’organizzazione che si<br />
occupa di preservare l’ambiente montano.<br />
La scelta di Mrs. Tabei conferma i valori in cui Crispi crede sin dalla sua<br />
fondazione oltre 30 anni fa: costruire scarpe secondo la tradizione artigianale<br />
ma guardando sempre al futuro con soluzioni tecniche innovative e<br />
una continua ricerca sui materiali.
Aicad – nasce dalla volontà di mettere a<br />
disposizione dei nostri clienti un pacchetto<br />
completo, formato da calzature<br />
sportive e calze tecniche in grado non<br />
solo di migliorare notevolmente le prestazioni,<br />
ma anche di garantire benefici<br />
importanti ad una parte fondamentale<br />
del corpo umano come il piede e tutta la<br />
gamba, senza creare danni di alcuna entità<br />
all’ambiente.”<br />
<br />
25/06/2009<br />
In assoluta contro tendenza, Vist debutta<br />
con un flagship store in una esclusiva<br />
località di mare. A partire dal 1 luglio<br />
nella rinomata, calda ed assolata Porto<br />
Cervo, in Piazzetta del Principe, l’azienda<br />
ha infatti aperto le porte della sua boutique<br />
dove sono esposte per <strong>tutto</strong> il periodo<br />
estivo le raffinate collezioni, per<br />
l’uomo e per la donna, dedicate alla montagna.<br />
Per la collezione invernale sono<br />
stati sviluppati capi altamente qualitativi,<br />
realizzati con tessuti sempre più prestazionali,<br />
lavorazioni artigianali e sartoriali<br />
sempre più accurate.<br />
30/06/2009<br />
<br />
Un compleanno importante per Salice,<br />
l’azienda di occhiali sportivi fondata nel<br />
1919 da Vitaliano Salice a Gravedona,<br />
sulle rive del Lago di Como. Inizialmente<br />
l’azienda si propone di produrre astucci<br />
per occhiali, e poi occhiali per la protezione<br />
sul lavoro. Durante la seconda guerra<br />
mondiale l’azienda si mette al servizio<br />
dell’esercito e produce occhiali per<br />
i soldati per poi passare, alla fine della<br />
stessa, alla produzione di modelli per i<br />
motociclisti. Dopo l’avvento della Vespa<br />
e della Lambretta, gli italiani usano<br />
sempre più gli occhiali da sole, e Salice<br />
indirizza la produzione verso questa nuova<br />
esigenza. Poi, negli anni ‘60, è la volta<br />
degli sci e Salice, da sempre proiettata<br />
verso il futuro, anticipa di nuovo i tempi<br />
iniziando la produzione di maschere<br />
da sci. In seguito, negli anni ‘70, Thoe-<br />
Skipass, edizione numero 16<br />
Dal 29 ottobre al 1 novembre riapre i battenti<br />
Skipass, il salone del turismo, degli<br />
sport invernali e del freestyle che da sedici<br />
anni inaugura l’inverno a ModenaFiere.<br />
Con 25mila metri quadrati di esposizione<br />
e 20mila di aree interattive, spazi aperti<br />
al pubblico e zone riservate a gare ed esibizioni,<br />
Skipass è la manifestazione fieristica<br />
più grande in Italia dedicata al ‘mondo<br />
della neve’, un mercato che nel nostro<br />
Paese vale 11,4 miliardi di euro.<br />
Secondo Federalberghi-Confturismo sono<br />
infatti almeno 5,8 milioni gli italiani<br />
maggiorenni che da gennaio a marzo sono<br />
stati in località montane e sciistiche in<br />
Italia. Un numero di appassionati crescente<br />
(erano 5,3 milioni nello stesso trimestre<br />
del 2008) a dispetto della crisi economica<br />
che sembra manifestarsi sono nell’impoverimento<br />
della spesa turistica. Per la prima<br />
volta in dieci anni, a fronte di un generalizzato<br />
e visibile aumento delle tariffe<br />
di alberghi e skipass, l’inverno 2008/2009<br />
si chiude con una diminuzione del giro d affari (4,35 miliardi di euro rispetto<br />
ai 4,8 miliardi del 2008, fonte Trademark Italia). Diminuisce la spesa pro-capite<br />
dei vacanzieri sulla neve (in media 295 euro per persona rispetto ai 310<br />
del 2008) e spesso anche la durata del soggiorno in alta quota a cui per i 3 milioni<br />
di italiani che praticano sci e snowboard non vogliono rinunciare. Ed è<br />
proprio il connubio tra sport e turismo invernale che Skipass celebra da 16 anni<br />
con un riscontro positivo da parte di operatori turistici e aziende sportive, e<br />
con un successo crescente di pubblico. Nelle quattro giornate di apertura i padiglioni<br />
di ModenaFiere sono presi d assalto da oltre 100mila visitatori attratti<br />
dall’offerta espositiva (vacanze e attrezzatura) e dallo spettacolo che, da<br />
semplice corollario, negli anni si è qualificato come evento sportivo di livello<br />
internazionale, fino a guadagnarsi, unico evento in Italia, le quattro stelle del<br />
circuito professionistico di snowboard TTR. Ma Skipass è anche l’evento in<br />
cui gli operatori del settore si incontrano per fare il punto e presentare nuovi<br />
progetti. Tavole rotonde, meeting, workshop e conferenze stampa si succedono<br />
ogni anno in un calendario densissimo di appuntamenti. E per guardare al<br />
futuro, ecco che Skipass promuove iniziative dedicate ai bambini e all’apprendimento<br />
gratuito dello sci e dello snowboard mettendo a disposizione<br />
strutture innevate, attrezzatura e maestri qualificati. www.skipass.it<br />
ni e compagni (Gros, De Chiesa, Stricker,<br />
solo per citarne alcuni) la fanno da padrone<br />
sui campi di gara. L’Italia è sempre<br />
in cima alle classifiche e gli atleti<br />
sul podio, con addosso la bandiera italiana<br />
stampata sulle bande elastiche delle<br />
maschere e sulle aste degli occhiali<br />
Salice. Fino ad arrivare agli anni ‘80 <br />
91
92<br />
TECHNOLOGICALLY<br />
ADVANCED<br />
SPORT SOCKS<br />
l’intimo del piede<br />
MADE IN ITALY<br />
www.bee1.it<br />
SPORTNEXT<br />
e all’esplosione del fashion system<br />
italiano: gli indimenticabili 38 di Salice<br />
finiscono proprio in testa ai paninari in<br />
tutti i colori possibili e immaginabili.<br />
Poi viene un incontro fortuito con Oakley,<br />
che dà inizio ad un connubio fortunato,<br />
che dura dal 1987 al 1993. Poi viene<br />
il periodo del vintage e del rilancio<br />
dei modelli storici, che Salice cavalca<br />
riproponendo la riedizione di collezioni<br />
che appartengono al passato, ottenendo<br />
un notevole successo di pubblico.<br />
La storia aziendale ha dato vita a un marchio<br />
che ha fatto dell’italianità un elemento<br />
distintivo, non solo riportando i<br />
colori della bandiera italiana sui prodotti,<br />
rendendoli estremamente distinguibili<br />
e riconoscibili negli anni, ma mantenendo<br />
caparbiamente tutta la produzione<br />
in Italia, per garantire elevati livelli<br />
di qualità negli occhiali sportivi e<br />
nelle maschere da sci. Una testardaggine<br />
questa che paga anche in termini di<br />
fatturato, che ha superato i 5 milioni di<br />
euro realizzato con 47 addetti, tutti impiegati<br />
nella sede di Gravedona.<br />
Il team di lavoro in azienda è giovane e<br />
dinamico, la forza del prodotto sta nell’alta<br />
qualità associata a un giusto prezzo<br />
e a un rapporto molto intenso con i<br />
rivenditori, che possono contare su un’interfaccia<br />
aziendale pronta a cogliere le<br />
esigenze di tutti e sulla puntualità delle<br />
consegne.<br />
“Fatti di sport” è il claim dell’ultima campagna<br />
di Salice: un richiamo ai molti atleti<br />
che si sono affidati a questi prodotti<br />
per le loro performance in gara nello sci<br />
alpino, sci di fondo, sci alpinismo, snowboard,<br />
biathlon, ciclismo da strada, motocross,<br />
skiroll, kitesurf, enduro, supermoto,<br />
mountain bike, tra cui campioni<br />
del calibro di Renato Pasini, Simone Origone,<br />
Antonio Rossi, Alessandro Petacchi,<br />
Chicco Chiodi, Massimo Beltrami.<br />
Sponsorizzazioni in cui l’azienda crede<br />
e che non sono altro che una semplice<br />
traduzione dello spirito di squadra che<br />
anima da tre generazioni e da 90 anni il<br />
gruppo Salice.<br />
<br />
In occasione della partenza del Tour de<br />
France da Monte Carlo, Star Team for<br />
the Children (l’associazione monegasca<br />
che promuove eventi sportivi a favore<br />
di bambini bisognosi in <strong>tutto</strong> il mondo)<br />
ha organizzato per una raccolta fondi<br />
per il 3 luglio un criterium ciclistico<br />
con la partecipazione di numerosi VIP<br />
ed ex ciclisti professionisti. Tra questi<br />
brilla la presenza del due volte iridato<br />
Paolo Bettini che, al fianco di Briko, ha<br />
deciso di sostenere l’evento con un’iniziativa<br />
di personalizzazione di caschi e<br />
occhiali. Il criterium VIP, a cui hanno<br />
partecipato oltre 50 campioni, conta 48,5<br />
chilometri su un anello di circa 1500 metri<br />
(da ripetersi 31 volte) lungo il porto<br />
di Monaco, che in parte ricalca il tracciato<br />
del Gran Premio di Formula1.<br />
<br />
08/07/2009<br />
30/06/2009<br />
Adidas ha lanciato i costumi di nuova generazione<br />
dotati della tecnologia Hydrofoil,<br />
recentemente approvata dalla Federazione<br />
Internazionale di nuoto (FINA). I risultati<br />
sono stati subito eccellenti: Britta<br />
Steffen ha stabilito un nuovo record mondiale<br />
nei 100 m stile libero giovedì scorso<br />
ai campionati di Germania con il tempo<br />
di 52’85’’ e ha poi battuto questo tempo<br />
nella finale di sabato, fermando il cronometro<br />
a 52’56’’. Altri atleti, come il tedesco<br />
Helge Meeuw e l’Inglese David Davies,<br />
hanno stabilito record nazionali indossando<br />
lo stesso costume.<br />
Dopo i Giochi Olimpici di Pechino 2008,<br />
Adidas ha cominciato a sviluppare la tecnologia<br />
Hydrofoil utilizzando un nuovo<br />
tessuto ultraleggero e sottilissimo, come<br />
un foglio di carta, totalmente laminato con<br />
uno strato sottilissimo di PU in grado di<br />
garantire all’atleta di rimanere più asciutto,<br />
più leggero e più scorrevole in acqua.<br />
Il nuovo costume è disegnato per ridurre<br />
l’attrito e migliorare i flussi di circolazione<br />
dell’acqua attorno al corpo: ciò si tra-
duce in una nuotata più fluida e veloce.<br />
Inoltre il costume offre un’incrementata<br />
capacità di compressione muscolare<br />
che permette di aumentare la stabilità, l’efficienza,<br />
la tenuta e la capacità di traspirazione.<br />
“Sto continuando a lavorare con Adidas<br />
per testare e avere risultati sempre migliori<br />
da questi costumi di ultima generazione”<br />
ha detto la Steffen. “Questo costume<br />
è il più avanzato e comodo che io abbia<br />
mai indossato fino ad ora, non assorbe<br />
l’acqua e riduce la resistenza dando una<br />
naturale sensazione di fluidità in acqua.”<br />
<br />
02/07/2009<br />
Continua la fortunata collaborazione tra<br />
Onitsuka Tiger e Tokidoki, il mondo colorato<br />
e positivo di Simone Legno.<br />
L’esclusiva collaborazione per la collezione<br />
FW 2009/10 vede la rivisitazione<br />
di due modelli di successo: la Snow Heaven,<br />
la scarpa invernale studiata per la nazionale<br />
giapponese di sci, e la Fabre 74,<br />
la scarpa nata per il basket nel ’51 dalla<br />
leggendaria suola Octopus, la suola adesiva,<br />
per frenare in corsa e ripartire senza<br />
scivolare.<br />
SPECIALIZZATI IN:<br />
<br />
controllo qualità e ripasso<br />
riparazioni in genere su tutti i tipi di scarponi<br />
finissaggio<br />
logistica e packaging<br />
16/07/2009<br />
Il made in Italy entra in acqua e sale direttamente<br />
in passerella. Creatività Liquida<br />
chiude AltaRomaAltaModa con una sfilata<br />
evento dedicata ai Mondiali di Nuoto<br />
Roma09, al design e agli stilisti italiani<br />
emergenti, svoltasi il 15 luglio. La kermesse<br />
Creatività Liquida rappresenta l’evento<br />
di passaggio tra il calendario di AltaRoma<br />
(<strong>12</strong>-15 luglio) e i Mondiali di Nuoto<br />
Roma09 (17 luglio-2 agosto). Per la prima<br />
volta a Roma, si realizza il connubio<br />
tra realtà industriali solide e giovani stilisti<br />
emergenti in un’originale fashion window,<br />
ideata e coordinata da Paola Pattacini<br />
che, attingendo dalla sua esperienza<br />
ventennale di assistente di Gianfranco<br />
Ferrè, ha saputo unire estro creativo della<br />
next generation e brand internazionali in<br />
una sfilata evento.<br />
Gli studenti dell’Istituto Marangoni avevano<br />
in esclusiva un brief: reinterpretare<br />
le collezioni swimwear Speedo. Un progetto<br />
di totale libertà creativa ma con un<br />
tema preciso: il tecno, nelle sue infinite<br />
declinazioni. Gli outfit creati dagli studenti<br />
rimandano a un’ambientazione tecno<br />
che ammicca agli anni ‘80, con effetti<br />
SPECIALIZED IN:<br />
metallici e giochi geometrici di colore.<br />
I costumi Speedo evolvono così la loro<br />
immagine e prendono nuova vita. Da capi<br />
puramente tecnico-sportivi diventano<br />
capi couture da indossare in discoteca o<br />
ai party in piscina e sulla spiaggia. Costumi<br />
corazza, applicazioni di minuterie metalliche,<br />
materiali tecnici innovativi, effetti<br />
lucidi di colore vivace sono gli elementi<br />
principali che caratterizzano i capi,<br />
evocando un’atmosfera glamour per una<br />
nuova guerriera del futuro.<br />
Le giovani promesse del nuoto italiano e<br />
testimonial di Speedo, hanno cavalcato<br />
la passerella di Creatività Liquida come<br />
special guest dell’iniziativa.<br />
<br />
quality control<br />
general repairs all types of boots<br />
finishing<br />
logistic and packaging<br />
10/07/2009<br />
Indossando il costume Speedo LZR Racer<br />
l’americano Michael Phelps ha battuto<br />
il record mondiale dei 100 metri farfalla<br />
ai campionati US di Indianapolis con il<br />
tempo di 50.22 secondi. L’impresa di Phelps<br />
porta a quota 84 il numero dei record<br />
mondiali conquistati con lo Speedo<br />
LZR Racer dal suo lancio nel febbraio del<br />
2008. Il campione olimpico da 14 medaglie<br />
d’oro ha così abbassato il prece- <br />
TECHNICAL FOOTWEAR AND ACCESSORIES - GENERAL REPAIRS & FINISHING<br />
Via Schiavonesca Nuova, 395 - fraz. Selva del Montello - 31040 Volpago del Montello (TV) Italy<br />
Tel. +39 0423 621 888 - Fax +39 0423 879 098 - www.northfeet.com - e-mail: northfeet@interfree.it<br />
93
SPORTNEXT<br />
<br />
dente record di 50’40” fissato da Ian<br />
Crocker ai campionati mondiali di Montreal<br />
del 2005. Pelphs aggiunge questo record<br />
al suo palmares individuale nei 200m<br />
farfalla, 400m e 200m misti e 200m stile<br />
libero – tutti portati a termine con lo Speedo<br />
LZR Racer.<br />
<br />
Presentata a Milano dal Maratoneta Stefano<br />
Baldini e dai responsabili Marketing<br />
la collezione delle storiche tute USA di<br />
Asics, best seller negli anni ‘80, che riportano<br />
in auge la caratteristica “banda<br />
laterale” in una versione nuova, moderna,<br />
colorata e reinterpretata secondo i consigli<br />
dei dieci autorevoli testimonial Asics:<br />
Enrico Fabris, Mara Santangelo, Fabio<br />
Grosso, Stefano Baldini, Francesca Piccinini,<br />
Carolina Kostner, Antonietta Di<br />
Martino, Wout Wijsmans, Alex Schwazer,<br />
Antonio Di Natale.<br />
La headline della campagna pubblicitaria<br />
sarà “Next Generation, il ritorno della<br />
banda”, e saranno proprio i dieci testimonial<br />
dell’Azienda a indossare insieme o<br />
separatamente il remake della Tuta USA<br />
Asics.Gli scatti sono stati realizzati da Giancarlo<br />
Colombo di Omega Fotocronache,<br />
mentre la creatività è stata sviluppata nella<br />
versione pagina doppia e pagina singola,<br />
oltre al POP, dallo Studio Bottini e apparirà<br />
nei prossimi mesi sui maggiori magazine<br />
e quotidiani.<br />
<br />
Il 4 e 5 luglio scorsi sul Lido di Ostia si è<br />
tenuta la quarta edizione del contest. Mai<br />
come quest’anno le iscrizioni sono state<br />
così numerose: circa 200 le partecipanti,<br />
di diverse età a partecipare alle lezioni di<br />
surf organizzate da Valentina Vitale, (campionessa<br />
italiana di surf) e i ragazzi dello<br />
staff Roxy.<br />
Dal pomeriggio di sabato fino alla domenica<br />
si sono svolte anche le gare di paddling.<br />
Oltre 60 le partecipanti che si sono<br />
94<br />
10/07/2009<br />
10/07/2009<br />
sfidate a “suon di pagaiate” per arrivare<br />
al traguardo a bordo della loro tavola da<br />
surf. La più veloce è stata Gloria Riggi,<br />
di Anzio.<br />
<br />
<br />
Quiksilver e Roxy hanno gestito le attività dell’area freestyle della Notte<br />
Blu di Lido di Camaiore dell’11 luglio 2009, per regalare ai presenti un giorno<br />
e una notte di surf e skate, tra spettacolo e divertimento.<br />
Diverse attività hanno permesso al pubblico di avvicinarsi al mondo dei<br />
board sport. Sulla spiaggia erano a disposizione attrezzature da surf e<br />
stand-up paddle per essere testate insieme agli insegnanti delle scuole di<br />
surf Quiksilver (Versilia Surf School Viareggio, Massa Surfing Marina di Massa,<br />
Bagni Dalmazia Marina di Pietrasanta) e ad alcuni atleti del Team Quiksilver<br />
e Roxy tra i quali Valentina Vitale, Alessandro Clinco, Simone Simie<br />
e Daniel Mazzucchelli. Era presente Indoboarditalia con uno stand, all’interno<br />
del quale è stato possibile assistere a dimostrazioni e testare l’innovativo<br />
attrezzo che sempre più sta riscontrando successo in Italia: l’indoboard,<br />
infatti, attraverso il suo utilizzo, aiuta a migliorare l’equilibrio e il<br />
coordinamento necessari per praticare gli sport da tavola. Nel pomeriggio,<br />
si sono esibiti in spiaggia in un concerto unplugged i Seed’n’ Feed,<br />
punk rock band viareggina. In serata tre imperdibili occasioni di vedere<br />
in azione lo Skate Team Quiksilver: in serata la doppia mini ramp di skateboard<br />
allestita sulla passeggiata del Lido, ha ospitato per ben tre volte i rider<br />
internazionali Alex Giraud, Micky Iglesias e l’attesissimo ospite d’eccezione<br />
Daniel Cardone. L’atleta bolognese è la stella italiana che brilla<br />
nel mondo per il suo riding dallo stile unico e incomparabile con il quale<br />
riesce sempre a stupire ogni pubblico. Ha concluso la serata la sfilata delle<br />
nuove collezioni Quiksilver Women e Roxy, organizzata lungo la passeggiata<br />
del Lido.<br />
13/07/2009<br />
Action Run è un evento volto ad attirare<br />
l’attenzione pubblica verso il problema<br />
del surriscaldamento terrestre, causa del<br />
pericoloso fenomeno denominato GLOF<br />
- Glacial Lake Outburst Floods. L’evento,<br />
la cui ultima edizione si è svolta il 18<br />
giugno scorso, è organizzato da un gruppo<br />
di studenti della Sherwi Yondhen Tshokpa<br />
Sherpa e dalle iniziative per lo sviluppo<br />
ed azioni ecologiche di supporto –<br />
iDEAS. L’Action Run fa parte anche della<br />
campagna “Climate for Life” del WWF<br />
per aumentare la consapevolezza globale<br />
sugli impatti del mutamento climatico in<br />
08/07/2009<br />
Himalaya.<br />
137 partecipanti hanno preso parte ai 35<br />
km della Action Run, con partenza dal lago<br />
glaciale Imja –5010 m –punto che rappresenta<br />
la minaccia principale, ed arrivo<br />
al villaggio scuola di Khumiung – 3740<br />
m – percorrendo quella che potrebbe essere<br />
la traiettoria distruttiva causata dal<br />
GLOF del lago Imja. Il potente scoppio<br />
del lago Imja sta mettendo a serio rischio<br />
la vita e l’esistenza stessa della comunità<br />
montana della regione del Khumbu.<br />
Ram Kumar Rajbhandari di Khotang –<br />
3h 21m – e Ang Phuti Sherpaof Namche<br />
VDC – 4h 3m – hanno vinto rispettivamente<br />
la categoria maschie e femminile.<br />
The North Face, sponsor della Action Run,<br />
è protagonista di un progetto a lungo termine<br />
di una responsabile integrazione ambientale,<br />
economica e di attività sociali.<br />
Nel 2008 l’azienda ha collaborato con El<br />
Solutions, leader nelle soluzioni solari in-
telligenti, nella realizzazione e costruzione<br />
di un sistema di elettricità solare in California.<br />
Il 100% del prodotto è acquistato<br />
direttamente da The North Face. Questo<br />
innovativo sistema è in grado di ridurre<br />
le emissioni di carbonio di 1300 tonnellate.<br />
Dall’altra parte, il nuovo quartier<br />
generale canadese di The North Face, ha<br />
ricevuto il LEED-CI silver per l’aver condotto<br />
verifiche energetiche e l’aver attuato<br />
diverse modifiche all’illuminazione<br />
per ridurre le emissioni di gas. Gli uffici<br />
utilizzano infatti il 54% in meno di energie<br />
rispetto ad un convenzionale edificio.<br />
<br />
13/07/2009<br />
Ex manager di una multinazionale farmaceutica,<br />
Max Calderan è ad oggi l’unico<br />
uomo al mondo in grado di affrontare<br />
il deserto senza assistenza medica, senza<br />
soste e in totale autosufficienza alimentare.<br />
Ultima fra tutte, ma particolarmente<br />
degna di nota, la Run for Love 2009:<br />
540 km no stop attraverso territori segnati<br />
dal dolore ove portare un importante<br />
messaggio d’amore. La partenza ufficiale<br />
è stata venerdì 22 maggio 2009 da Ramallah<br />
(sede del Comitato Olimpico Palestinese),<br />
per arrivare fino a Erez il 23<br />
maggio 2009. A causa dei mancati permessi<br />
che non gli consentono di attraversare<br />
Gaza, si dirige verso il confine con<br />
l’Egitto, e il 24 maggio 2009 segna il proseguimento<br />
della maratona verso il monte<br />
Sinai, accolto e sostenuto dalle comunità<br />
beduine e dalle associazioni italiane<br />
presenti sul posto, le quali hanno fornito<br />
al maratoneta un itinerario percorribile a<br />
piedi, fondamentale per raggiungere la<br />
vetta in solitaria. Il 26 maggio 2009, dopo<br />
22 ore di cammino Max conquista il<br />
monte Sinai. Da anni New Balance è sponsor<br />
di Max Calderan, e lo sostiene nelle<br />
sue epiche imprese.<br />
14/07/2009<br />
<br />
La Sportiva entra nella “blogosfera” e<br />
da luglio 2009 lancia ufficialmente<br />
www.laspoblog.com per comunicare in<br />
maniera sempre più diretta con i propri<br />
utenti. Il blog nasce da un’esigenza dell’azienda<br />
di avvicinarsi ancor di più ai<br />
propri clienti, <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> a quelli della<br />
internet generation, fruitori del web 2.0<br />
e vogliosi di comunicare con l’azienda<br />
senza filtri, in modo informale e amichevole.<br />
Un mondo fatto di giovani dinamici,<br />
amanti della montagna e della<br />
vita all’aria aperta, sempre attenti alle<br />
nuove proposte del mercato e alla ricerca<br />
di informazioni che possano affascinarli<br />
e rispondere al proprio stile di vita<br />
<strong>outdoor</strong>/urban. Spazio quindi a news su<br />
prodotti, atleti, raduni, video, immagini<br />
e a <strong>tutto</strong> ciò che partendo dal mondo climbing/boulder<br />
può interessare e stimolare<br />
il dialogo tra l’azienda e la propria<br />
community. Laspoblog sarà anche una<br />
vetrina su tutte le novità prodotto La Sportiva<br />
e blurr, il marchio d’abbigliamento<br />
urban/climbing canadese che l’azienda<br />
importa in esclusiva per tutta Europa.<br />
<br />
Arena, marchio italiano scelto sia dai<br />
campioni di nuoto per le competizioni<br />
agonistiche, sia dagli appassionati degli<br />
sport acquatici, per i Campionati Mondiali<br />
di Nuoto di Roma (18 Luglio – 2<br />
Agosto), era presente oltre che in vasca,<br />
anche allo stadio. Ha infatti affiancato,<br />
in qualità di sponsor tecnico, il tour italiano<br />
di Bruce Springsteen, che è iniziato<br />
a Roma allo Stadio Olimpico il 19 luglio,<br />
per poi toccare Torino (21 luglio) e<br />
Udine (23 luglio). Arena ha vestito il servizio<br />
d’ordine, lo staff, le hostess e il personale<br />
della produzione.<br />
14/07/09<br />
<br />
17/07/2009<br />
14/07/2009<br />
E.R. Rovera, capitanata da Gianni Rovera,<br />
ha aderito con entusiasmo all’evento<br />
itinerante di benessere fisico e mentale<br />
Inognisensotour 2009, ideato e organizzato<br />
dalla divisione iniziative speciali<br />
di Radio e Reti guidata da Fa-<br />
<br />
Mod.44<br />
Giacca soft-shell in<br />
tessuto Schoeller WB<br />
Formula bielastico<br />
con inserti in fibra<br />
di ceramica<br />
per escurscionismo,<br />
scialpinismo.<br />
Mod.79<br />
Pantalone in<br />
tessuto Schoeller<br />
Dryskin Extreme<br />
bielastico per<br />
escursionismo<br />
e scialpinismo.<br />
COLVET SRL<br />
Via Mareno, 11<br />
31025 – Santa Lucia di Piave (TV)<br />
Tel. 0438 700 321<br />
Fax 0438 460 553<br />
www.colvet.it – info@colvet.it<br />
95
96<br />
SPORTNEXT<br />
<br />
bio Rastelli. In qualità di sponsor tecnico,<br />
l’azienda parteciperà al tour mettendo<br />
a dispozione nella sua area di competenza<br />
la panca Magic, l’ attrezzo multifunzione<br />
Smile Gym e ciclocamere utili<br />
alla preparazione atletica del pubblico,<br />
che parteciperà alle varie attività sportive<br />
con sessioni di riscaldamento e allenamento.<br />
I km percorsi con le ciclocamere<br />
Revolution 50116 di Rovera saranno<br />
trasformati in euro e dovoluti all’associazione<br />
Amref per la costruzione<br />
di nuovi pozzi in paesi dell’Africa.<br />
20/07/09<br />
<br />
20/07/2009<br />
Cristina Castagna, l’alpinista vicentina<br />
di 31 anni, ha perso la vita sabato 18 luglio<br />
cadendo in un crepaccio mentre discendeva<br />
dal Broad Peak, la vetta himalaiana<br />
di 8047 metri. Cristina aveva superato<br />
il campo 4 quando su una lastra di<br />
ghiaccio, sotto gli occhi del suo compagno<br />
di spedizione Gianpaolo Casarotto,<br />
è improvvisamente scivolata e caduta in<br />
un crepaccio.<br />
Partita dall’Italia mercoledì 10 giugno<br />
per il Pakistan, Cristina aveva l’obiettivo<br />
di conquistare due cime del Karakorum,<br />
il Broad Peak prima e subito dopo il Gasherbrum<br />
I (8068 m). Cristina Castagna<br />
era una alpinista esperta e faceva parte<br />
del Salewa alpineXtrem Team, aveva conquistato<br />
già diverse vette himalaiane come<br />
lo Shisha Pangma nel 2004, il Gasherbrum<br />
II nel 2005, il Dhaulagiri nel<br />
2007 e il Makalu espugnato lo scorso anno.<br />
Tutto lo staff di Salewa e le persone<br />
che hanno lavorato con lei in questi ultimi<br />
anni, si stringono intorno al dolore del-<br />
la famiglia. Il sorriso e l’entusiasmo contagioso<br />
di Cristina resteranno per sempre<br />
in tutti i cuori.<br />
21/07/09<br />
21/07/2009<br />
<br />
All’ombra del Colosseo i più forti atleti<br />
al mondo si sfideranno per conquistare il<br />
gradino più alto del podio, dopo neanche<br />
un anno dalle Olimpiadi di Pechino. Speedo<br />
è sponsor ufficiale della 13ma edizione<br />
dei Mondiali di Nuoto FINA Roma09.<br />
Tra gli atleti sponsorizzati Speedo presenti<br />
ai mondiali di Roma09 ricordiamo:<br />
(USA) Michael Phelps, Ryan Lochte, Peter<br />
Vanderkay, Garrett Weber-Gale; (AUS)<br />
Libby Trickett, Liesel Jones; (GBR) Rebecca<br />
Adlington, Liam Tancock; (ITA)<br />
Filippo Magnini; (GER) Thomas Rupprath,<br />
Steffan Dibbler; (ZIM) Kirsty Coventry;<br />
(KOR) Park Tae-hwan. Speedo è<br />
anche fornitore ufficiale di alcune federazioni<br />
nazionali tra cui USA, Canada,<br />
Australia, Gran Bretagna e Olanda, solo<br />
per citarne alcune. Le competizioni del<br />
nuoto ci hanno accompagnati dal 26 luglio<br />
al 2 agosto, ma ai mondiali Fina di<br />
Roma09 sponsorizzati da Speedo, il marchio<br />
del boomerang era presente anche<br />
nei tuffi, nella pallanuoto e nel nuoto sincronizzato.<br />
29/07/09<br />
<br />
29/07/2009<br />
Gitexpoint è lieta di comunicare che sarà<br />
il nuovo Partner Tecnico Ufficiale della<br />
LegA Basket Femminile, serie A1, A2,<br />
B d’eccellenza, per il prossimo quadriennio<br />
con i palloni Spalding. Alle molteplici<br />
importanti sponsorizzazioni nei<br />
diversi sport che tratta l’azienda, se ne<br />
aggiunge una nuova e prestigiosa: la LegA<br />
Basket Femminile, fiore all’occhiello<br />
del basket italiano che in questi ultimi<br />
anni è in costante crescita, sia tecnicamente<br />
che quanto a popolarità. Marcello<br />
Tonello, general manager di Gitexpoint,<br />
dice: “Siamo onorati di questa nuova partnership<br />
che durerà 4 anni. Sono certo che<br />
il nuovo binomio Spalding-LegA Basket<br />
Femminile sarà un successo. Auguro grandi<br />
soddisfazioni a questa organizzazione,<br />
che sta lavorando molto per dare popolarità<br />
a questo sport e grande visibilità<br />
ai Team e alle giocatrici”.<br />
30/07/09<br />
<br />
30/07/2009<br />
Alla Cicli Elios, dal 1950 presente sul<br />
mercato con le proprie biciclette, mancava<br />
ancora la Collezione Corsa: il gap<br />
è stato colmato siglando un contratto di<br />
Licenza e Partnership per lo sviluppo,<br />
la produzione e la commercializzazione<br />
delle Biciclette Learco Guerra.<br />
L’accordo tra la Famiglia Ragona, proprietaria<br />
della Cicli Elios, e i fratelli Learco<br />
e Carlo Guerra, nipoti della Locomotiva<br />
Umana, prenderà il via a Friedrichshafen<br />
con l’esordio della Learco Guerra<br />
Antea, primo modello della collezione<br />
che verrà poi presentata interamente<br />
al Salone di Milano.<br />
Storia e tecnologia in simbiosi nel corner<br />
Learco Guerra all’interno dello stand<br />
Cicli Elios (A1-310) con l’esposizione<br />
della Antea, insieme alla prima maglia<br />
rosa indossata il 10 Maggio 1931 dopo<br />
la vittoria nella 1° Tappa Milano-Mantova<br />
del Giro.
Giù a capofitto, tra polvere e sbuffi di vapore nel sole accecante<br />
dei Tropici. La tavola da surf non ha più bisogno delle onde o<br />
della neve, basta la lava! Sul Cerro Negro, in Nicaragua, il vulcano<br />
più giovane dell’emisfero occidentale, attivo e <strong>tutto</strong>ra pronto<br />
a un’esplosione di furia lavica, è nato un nuovo sport: il surf<br />
sul vulcano.<br />
Nato nel 1850, alto solo 675 metri, e con al suo attivo già 20<br />
eruzioni (l’ultima esattamente dieci anni fa), questo vulcano è<br />
stato scelto dai pionieri del surf perché lungo le sue pendici si<br />
srotola una distesa di cenere<br />
lavica, spessa e soffice come<br />
neve, ma molto più nera e infinitamente<br />
più calda, lunga<br />
almeno un paio di chilometri.<br />
“È il posto più straordinario<br />
dove andare ora che è finita<br />
la stagione invernale”, dice<br />
Matt, un inglese appassionato<br />
della tavola. “Certo, bisogna<br />
faticare un po’, e sudare<br />
parecchio, per arrivare in cima:<br />
ma poi il divertimento è<br />
assicurato.” Guai però a ca-<br />
NUOVO URBAN SPORT<br />
PER SALTI SUPER<br />
Evoluzione<br />
del pogo, il<br />
nuovo attrezzo<br />
per<br />
urban sport<br />
arriva dagli<br />
Stati Uniti.<br />
Si chiama<br />
Flybar e sta<br />
spopolando tra i ragazzini<br />
americani che grazie a questa<br />
“super molla” riescono a<br />
fare salti oltre i 3 metri. Il<br />
98<br />
CURIOSANDO<br />
Anteprime e NOVITÀ in rete<br />
IN SURF CAVALCANDO IL VULCANO<br />
Flybar non è solo salti alle<br />
massime altezze, ma anche divertimento<br />
adrenalinico viste<br />
le coreografie aeree che è<br />
in grado di fare se a maneggiarlo<br />
è un esperto “pogoer”<br />
(si chiamano così i suoi utilizzatori).<br />
Il provetto pogoer<br />
indossa casco, guanti e protezioni<br />
e si lancia in spericolate<br />
evoluzioni - come saltare<br />
le auto in sosta o ogni ostacolo<br />
che si presenta sul per-<br />
Iniziative, promozioni, news<br />
sportive e tanto altro, per stupire,<br />
informare e conoscere<br />
dere. La polvere lavica non è soffice come la neve e lascia sulla<br />
pelle dolorosi graffi.<br />
L’idea di surfare sul Cerro Ne-<br />
UNA FERRARI DA COLLEZIONARE<br />
Sta arrivando sul mercato una<br />
nuovissima tavola da surf targata<br />
Ferrari.<br />
La tavola è ispirata all’ultima fuoriserie<br />
della casa del cavallino,<br />
la Scuderia Spider 16M. Ovvia -<br />
mente sarà in Limited Edition,<br />
solo 499 pezzi, e farà gola ai molti<br />
appassionati della Ferrari e del<br />
surf che sicuramente vorranno<br />
avere questa tavola a tutti i costi.<br />
Tecnicamente la tavola è adatta a dei principianti, ma siamo<br />
sicuri che questo surf vedrà poco il mare dato che nasce più<br />
come oggetto da collezione da mostrare con orgoglio agli<br />
amici, visto anche il prezzo che sarà di <strong>12</strong>50 euro.<br />
corso di questo canguro umano.<br />
Il Flybar, costruito con materiali<br />
leggerissimi di ultima<br />
generazione, è un sistema di<br />
salto regolabile in grado di essere<br />
tarato in funzione del peso<br />
e <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong> dell’abilità del<br />
pogoer. Questa nuova disciplina<br />
entra di diritto tra gli extreme<br />
sport di nuova generazione<br />
e si sta facendo concorrenza<br />
a sport consolidati come<br />
skateboard e BMX.<br />
FOTO: MR OORSMEER BY FLICKR.COM<br />
gro è stata di un australiano,<br />
Darryn Webb, che nel 2005<br />
ha aperto proprio a León un<br />
ostello, il Bigfoot Hotel, per<br />
accogliere gli squattrinati in<br />
cerca di emozioni. Ora, quasi<br />
tutte le agenzie di viaggio<br />
locali si dedicano a organizzare<br />
spedizioni con tavole da<br />
surf modificate (legno <strong>sopra</strong><br />
e metallo sotto) per i giovani<br />
che arrivano a frotte, attirati<br />
dai video che spopolano su<br />
YouTube.
FUN4U Sportproduction Italia<br />
Roberta Ducati<br />
Via Solari 16<br />
40<strong>12</strong>8 Bologna<br />
Tel/Fax: 051-328350<br />
Cell: 340-9<strong>12</strong>5903<br />
Email: roberta@fun4u-sports.it<br />
www.fun4u-sportproduction.com<br />
DISPONIBILI<br />
A MAGAZZINO!<br />
AREA: X-Change 100 AREA: X-Change 400 AREA: X-Change 600<br />
AREA: Exolution 100 AREA: Quad Smartscoo: Big<br />
Inependent: Skateboard NO RULES SINGLE Pedometer Basic<br />
DISTRIBUZIONE ITALIA:<br />
MORALE SPORT snc<br />
Via Gran Bretagna 131<br />
50<strong>12</strong>6 Firenze<br />
Tel: 055-686520<br />
Fax: 055-680317<br />
Cell: 335-342740<br />
Email: info@moralesport.com
Su questo punto eravamo tutti<br />
d’accordo l’ultima volta<br />
che ci siamo incontrati per<br />
il primo workshop sul mercato<br />
<strong>outdoor</strong> al castello di Flavon, a<br />
Bolzano: noi e i protagonisti del<br />
retail (vedi intervento su <strong>TopSport</strong><br />
di luglio). Eppure, nonostante<br />
la forte richiesta di informazione<br />
e confronto, la stragrande maggioranza<br />
degli addetti crede ancora<br />
oggi di poter fare da sé, sfruttando<br />
l’esperienza del passato,<br />
sottovalutando i cambiamenti<br />
del presente, ignorando le prospettive<br />
del futuro. No, non è così,<br />
e lo dico a tutti coloro che ancora<br />
disertano le fiere.<br />
No, non è così, e lo ripeto anche<br />
a chi, ostinatamente, crede di potercela<br />
fare da solo. Durante il<br />
workshop si è capito con chiarezza<br />
che le aziende e il mondo<br />
del commercio che vogliono farcela,<br />
chiedono e cercano interlocutori<br />
seri da cui avere informazione<br />
e sostegno.<br />
Nella confusione di dati e statistiche<br />
che da mesi bombardano<br />
100<br />
IL PUNTO<br />
Un PONTE per il domani<br />
Vendere sport non significa soltanto<br />
tenere aperto un negozio sperando<br />
che la bufera economica passi senza<br />
lasciare traccia.<br />
Vendere sport vuole dire, oggi più<br />
che mai, evolversi, adattarsi, conoscere.<br />
È un’attività che richiede movimento<br />
e, <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong>, informazione<br />
l’economia nazionale e internazionale,<br />
c’è infatti l’esigenza di<br />
punti fissi. Per prendere le soluzioni<br />
più adeguate al momento<br />
e al proprio business è infatti indispensabile<br />
capire che cosa gira<br />
attorno all’universo imprenditoriale<br />
e commerciale di ciascuno.<br />
Per farlo è necessario avere<br />
una visione a 360° del mercato.<br />
Solo così è possibile fare<br />
scelte ad hoc, avere idee nuove<br />
su come presentare il prodotto e<br />
DI FABIO PELOSI<br />
trovare le formule più efficaci<br />
per comunicare le novità. Il negozio<br />
tradizionale, da sempre<br />
chiuso in se stesso, non lo può<br />
fare e perciò non ha futuro: su<br />
questo siamo ormai tutti d’accordo.<br />
Il domani, almeno in chi<br />
ci crede, ha bisogno di consulenze<br />
più ampie.<br />
In tempi normali questa esigenza<br />
non era così prioritaria, o si<br />
fingeva che non lo fosse.<br />
Ma il lungo periodo di crisi ha<br />
messo a nudo i problemi del mercato<br />
dello sport che sono: ripetitività,<br />
scarso confronto, qualità<br />
e prezzi non adeguati alla domanda,<br />
distribuzione, e via elencando.<br />
Il mondo, ma forse sarebbe<br />
meglio dire i mondi, dello<br />
sport sono in velocissima evoluzione.<br />
In particolare la galassia<br />
<strong>outdoor</strong> che più di ogni altra<br />
ha saputo riciclarsi allargando<br />
il suo raggio d’azione dallo sport<br />
puro al tempo libero, passando<br />
per nuovi stili di vita, inimmaginabili<br />
alcuni anni fa. Ecco,<br />
quando parlo di informazione e<br />
di costante collegamento al mercato<br />
voglio dire che chi si occupa<br />
di vendita deve sapere in tempo<br />
reale come fare scelte in linea<br />
con un business in movimento<br />
e in allargamento.<br />
Vorrei perciò che si riflettesse<br />
su quanto sto dicendo e sul ruolo<br />
di possibili consulenti globali<br />
sul “cosa, come e quanto” comperare.<br />
Serve un ponte di collegamento<br />
tra mercato, negoziante,<br />
agente e produttore.
L’onda generazionale<br />
Non so se è capitato anche ad<br />
altri, ma sto notando che anche<br />
nello sport, oltre alla specializzazione,<br />
conta l’età della<br />
clientela. A mio avviso ci<br />
sono due grossi target d’età<br />
tra i quali un negozio deve scegliere:<br />
gli over 60 e gli under<br />
50. Non è solo una questione<br />
di assortimenti proposti, molto<br />
diversi tra loro, senza dubbio.<br />
C’è da fare i conti anche<br />
con l’ambiente, il servizio, il<br />
supporto al tipo di tecnologia<br />
usata, la comunicazione, le fasce<br />
orarie, la velocità di percorso,<br />
la volontà di permanenza,<br />
ecc. A un certo punto bisogna<br />
scegliere con chi fare<br />
business, fra older e younger.<br />
Di conseguenza, se gli spazi<br />
e le possibilità lo permettono,<br />
vanno create catene per la<br />
prima tipologia e per la seconda.<br />
La specializzazione perciò<br />
non riguarda solo il tipo<br />
di attività, ma anche lo sport<br />
“giovane” (più modaiolo e<br />
adrenalinico) e lo sport “anziano”<br />
(tradizionale e famigliare).<br />
L’onda generazionale<br />
prima o poi ci costringerà<br />
a delle scelte di business, e<br />
questo a prescindere dai prezzi<br />
e dalla qualità.<br />
102<br />
SANDRO VARDA, MILANO<br />
Spendere?<br />
Solo per necessità<br />
Dobbiamo farcene una ragione<br />
e valutare a sangue freddo<br />
quanto sta succedendo nel<br />
commercio odierno. La svolta<br />
dei consumi è rappresentata<br />
dal fatto che, per la maggior<br />
parte dei beni, articoli<br />
sportivi compresi, la necessità<br />
di acquistare ha sostituito<br />
la voglia di spendere e, di<br />
SCRIVETE ALLA REDAZIONE<br />
conseguenza, vengono a cambiare<br />
quei meccanismi di formazione<br />
della domanda consumistica<br />
su cui la distribuzione<br />
ha fondato la sua rivoluzione<br />
e il primato sull’industria.<br />
La domanda, lo avrete<br />
notato tutti, si è fatta via via<br />
più selettiva, indipendentemente<br />
dalla disponibilità di<br />
reddito, e sono certo che si<br />
contrarrà ulteriormente per<br />
effetto della crisi. A questo<br />
punto è necessario differenziarsi<br />
e puntare alle nicchie<br />
forti. Più che una scelta coraggiosa<br />
è una scelta di <strong>sopra</strong>vvivenza.<br />
PIERMARIO CASTAGNA, VICENZA<br />
Rottamiamo lo sport!<br />
Per far ripartire l’economia<br />
molti settori stanno puntando<br />
sulla rottamazione. Le auto<br />
prima di tutti, ma anche gli<br />
elettrodomestici e, ultimi, persino<br />
i cosmetici. Perché allora<br />
le aziende del settore sport<br />
non pensano di fare la stessa<br />
cosa con gli articoli e l’abbigliamento<br />
sportivo? Sarebbe<br />
una bella spinta per il mercato!<br />
Gli armadi dei nostri clienti<br />
sono zeppi di prodotti vecchi<br />
di alcuni anni. Con la crisi<br />
che incombe, molti preferiscono<br />
tenersi il vecchio. Ma<br />
una politica di rottamazione,<br />
ne sono certo, spingerebbe<br />
tanta gente a svecchiare l’at-<br />
Posta & RISPOSTA<br />
Bisogna scegliere con chi fare business,<br />
fra older e younger.<br />
Di conseguenza, se gli spazi<br />
e le possibilità lo permettono, vanno<br />
create catene per la prima tipologia<br />
e catene per la seconda<br />
SANDRO VARDA<br />
trezzatura. La rottamazione<br />
dello sport dovrebbe coinvolgere<br />
<strong>tutto</strong> il settore, nessuno<br />
escluso! Allora sì che i punti<br />
vendita tornerebbero a lavorare<br />
a pieno ritmo. La nostra<br />
clientela non aspetta altro: diamoci<br />
una mossa!<br />
MAURO MONTI,<br />
CASTELFRANCO VENETO<br />
Capitale umano:<br />
costo o investimento?<br />
La brusca contrazione del fatturato<br />
mi ha costretto a fare<br />
delle scelte dolorose. Tra queste<br />
la contrazione del personale<br />
che, in anni di “addestramento”,<br />
avevo portato a livelli<br />
notevoli. Qui però nasce il<br />
dubbio: ho fatto bene o no a<br />
lasciarli a casa? Le risorse<br />
umane sono un semplice costo<br />
o un investimento, <strong>sopra</strong>t<strong>tutto</strong><br />
in periodi di crisi economica?<br />
Come posso fare per<br />
far conciliare il salvadanaio<br />
che piange con un servizio di<br />
qualità? Certo la congiuntura<br />
economica attuale mette un<br />
po’ i bastoni tra le ruote, ma<br />
la riduzione dei costi non rischia<br />
di farmi perdere, e per<br />
sempre, un patrimonio di competenze<br />
che poi non potrò più<br />
avere? Lo so che molti commercianti<br />
si stanno facendo<br />
la stessa domanda: mors tua<br />
vita mea. Ma i dubbi rimangono<br />
perché, con queste scel-<br />
te, l’autogol è sempre in agguato<br />
e, la gestione sbagliata<br />
dei dipendenti rischia di contribuire<br />
a una retrocessione<br />
aziendale irreversibile. La<br />
scelta l’ho già fatta, ma il dubbio<br />
mi perseguita.<br />
GILBERTO AVOGADRO, TORINO<br />
Il commercio al dettaglio<br />
al tempo di internet<br />
Da un po’ di tempo, da quando<br />
cioè <strong>TopSport</strong> ha affrontato<br />
il tema dell’e-commerce<br />
per gli articoli sportivi, sto<br />
pensando di affiancare il web<br />
al business tradizionale della<br />
vendita al dettaglio in negozio.<br />
Mi sto convincendo infatti<br />
che il pubblico, abituato<br />
all’uso del telefonino e del<br />
computer, si aspetta, oltre alla<br />
solita vetrina con i prodotti<br />
per lo sport, un luogo virtuale<br />
dove poter vedere le novità,<br />
confrontare i prezzi, valutare<br />
la convenienza e poi<br />
comperare. Non basta più il<br />
negozio in centro, serve una<br />
maggiore visibilità. Insomma,<br />
se il cliente non viene a<br />
noi, noi dobbiamo andare da<br />
lui usando gli strumenti che<br />
la tecnologia ci offre, vale a<br />
dire la rete. Per questo con una<br />
società specializzata sto avviando<br />
un sito dove mettere<br />
tutte le mie promozioni, i prodotti<br />
nuovi e informare la<br />
clientela. Secondo me internet<br />
può essere un grosso aiuto<br />
per il commercio. Inoltre,<br />
in questi tempi di magra, non<br />
possiamo permetterci di sottovalutare<br />
nulla, men che meno<br />
l’unico strumento che pare<br />
non subire la crisi, cioè il<br />
commercio elettronico.<br />
ORESTE SCANTI
INFO NEGOZIANTI<br />
Caro Lettore, da anni <strong>TopSport</strong> detiene la posizione leader di solo e unico mezzo di riferimento e di informazioni<br />
del mercato in cui operiamo. Al periodico di informazioni si affianca la nuovissima edizione 2009 dell’annuario<br />
Panorama Dati che, nelle sue 5 sezioni, contiene i dati aggiornati delle aziende produttrici e distributrici<br />
operanti nel territorio nazionale. Pubblicazione che è in fase di ampliamento e di aggiornamento: si<br />
aggiungeranno altre due importanti sezioni - quella dei negozianti italiani di articoli sportivi e quella degli<br />
agenti e rappresentanti. La scheda dati – da ritornarci compilata al numero di fax 051/384793 oppure via mail<br />
a info@edizionimiglio.it - riconfermerà la Vostra appartenza al settore e vi permetterà di continuare a ricevere<br />
regolarmente e senza alcun onere aggiuntivo, sia <strong>TopSport</strong> che Panorama Dati.<br />
Anagrafica Aziendale<br />
Ragione Sociale<br />
Insegna Anno di Fondazione<br />
Titolare/Legale Rappresentante<br />
Telefono Fax Cellulare ufficio<br />
E-mail Indirizzo web<br />
Dati Anagrafici e Fiscali<br />
Via n° Cap<br />
Città Prov<br />
Partita IVA Codice Fiscale<br />
Banche: IBAN<br />
IBAN<br />
D a t i C o m m e r c i a l i R I S E R V A T I e N O N P U B B L I C A B I L I<br />
Fatturato Globale 2007/€ :<br />
Attrezzo € Abbigliamento € Calzature €<br />
Fatturato Globale 2008/€ :<br />
Attrezzo € Abbigliamento € Calzature €<br />
Previsione Fatturato Globale 2009/€<br />
Media annuale di Acquisti Tramite Gruppo Acquisto Associato<br />
Personale di Vendita (n°) Full Time Part Time<br />
Collaboratori Famigliari (Incluso il Titolare)<br />
104<br />
Merceologie Trattate<br />
I DATI “NON PUBBLICABILI” SARANNO UTILIZZATI ESCLUSIVAMENTE A FINI STATISTICI<br />
IL CATALOGO ITALIANO DELL’ARTICOLO SPORTIVO<br />
OGGI ON-LINE E IN CARTACEO<br />
Grossista Dettagliante Vari Articoli con un Reparto di Articoli Sportivi<br />
Dettagliante Specializzato Dettagliante Stagionale Vendita On-line<br />
Tratta le seguenti Categorie Base (es. Outdoor, Sci, Tennis, ecc.)<br />
Associato a Gruppo d’Acquisto Intersport Sport Alliance Twinner Altro<br />
Numero Punti Vendita Superficie Media mq Numero Totale Vetrine<br />
Superficie Media Area Vendita mq Superficie media magazzino mq<br />
La Ditta Possiede: Proprio Laboratorio Propria Officina di Riparazione<br />
L’Azienda Organizza Corsi Sportivi Viaggi Comitiva Sfilate di Moda<br />
Altre Notizie e Informazioni utili:<br />
Ai sensi dell’art. 13, Dlgs 30 giugno 2003 nr. 196, recante disposizioni a “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali”,<br />
si conferma l’uso ed il trattamento dei dati <strong>sopra</strong>indicati, e se ne autorizza la pubblicazione.<br />
Timbro e Firma<br />
Data<br />
Altre Informazioni