ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI UNITA' DI ... - Sezione Valsusa
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI UNITA' DI ... - Sezione Valsusa
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI UNITA' DI ... - Sezione Valsusa
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Nucleo rocciatori<br />
Capo Nucleo: ____________ Vice: ___________<br />
Recapito ufficiale di riferimento: Unità Sezionale<br />
Recapito specifico del Nucleo: c/o Capo Nucleo<br />
Istruttore di roccia: Sanson Massimo<br />
Obbiettivi: formare un team di persone in grado di eseguire lavori a sbalzo su roccia<br />
e pendii scoscesi, muri e muraglioni, disgaggio ponti.<br />
Capaci di posizionare teleferiche campali per trasporto materiali o evacuazione<br />
persone ed animali.<br />
Devono avere una buona conoscenza di arrampicata su roccia mediante corde,<br />
moschettoni, ancoraggi e attrezzature specialistiche.<br />
Capaci di lavorare in regime di alta sicurezza in conformità alle normative vigenti,<br />
sono in grado di effettuare ascensioni e calate su parete di qualsiasi natura e di<br />
esibirsi in manifestazioni varie.<br />
Rientrano tra i loro compiti anche taglio alberi ad alto fusto in verticale.<br />
Effettuare all’interno dell’Unità<br />
o far effettuare da Associazioni Enti ed Istituzioni apposite corsi di preparazione all’impiego:<br />
Tecniche di base roccia – speleologia<br />
Corsi sulla sicurezza delle cordate, imbracature sicurezza, nodi e discese<br />
Uso di mezzi motori (motoseghe) in condizioni di pericolosità critica<br />
Normativa di sicurezza ed auto protezione<br />
Tenere i contatti con Nuclei specialistici similari<br />
Programmare, predisporre ed organizzare esercitazioni e prove d’impiego:<br />
In proprio<br />
In collaborazione con altri Nuclei specialistici A.N.A.<br />
In collaborazione con altre Organizzazioni Istituzionali e di Volontariato