qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia
qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia
qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
4 Il CSV <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>: Storia,<br />
missione e strategie<br />
4.1 La storia<br />
Nel 1997, due <strong>di</strong>verse aggregazioni bresciane,<br />
l’Unione <strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong> e l’Organizzazione <strong>Centro</strong><br />
<strong>Servizi</strong>, presentarono al Comitato <strong>di</strong> Gestione due<br />
progetti paralleli <strong>di</strong> <strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong>, nonostante <strong>il</strong><br />
Bando regionale prevedesse un solo <strong>Centro</strong> <strong>per</strong><br />
ogni provincia.<br />
Il Comitato Regionale suggerì la confluenza dei<br />
due progetti in un’Associazione <strong>di</strong> terzo livello,<br />
con proprio statuto, composta da entrambe le<br />
aggregazioni.<br />
La Struttura societaria dell’Associazione <strong>Centro</strong><br />
<strong>Servizi</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>Volontariato</strong> (ACSV) <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong> è stata<br />
fondata <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> su una base associativa costituita<br />
dalle due associazioni <strong>di</strong> secondo livello che<br />
raggruppavano, a loro volta, alcune decine <strong>di</strong><br />
Organizzazioni <strong>di</strong> <strong>Volontariato</strong> <strong>di</strong> base.<br />
A partire dal 2006 <strong>il</strong> <strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong> <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong><br />
ha sv<strong>il</strong>uppato un’approfon<strong>di</strong>ta riflessione sulla<br />
propria struttura associativa, giungendo ad un<br />
su<strong>per</strong>amento dell’impostazione iniziale.<br />
La mo<strong>di</strong>fica dello Statuto e del Regolamento (apr<strong>il</strong>e<br />
2008) ha <strong>per</strong>seguito l’obiettivo dell’allargamento<br />
della base associativa e favorito una maggiore<br />
partecipazione delle Organizzazioni alla vita<br />
sociale del CSV.<br />
Per raggiungere tale obiettivo l’Associazione<br />
<strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>Volontariato</strong><br />
16<br />
ha attivato la campagna informativa “Diventa<br />
Socio” che ha <strong>per</strong>messo nel triennio 2009-2011 <strong>di</strong><br />
allargare la base associativa. Al 30 giugno 2010 i<br />
soci iscritti erano 101, 130 al 31 Dicembre 2011.<br />
L’8 ottobre 2009 sono stati rinnovati gli Organi<br />
Sociali: Consiglio Direttivo, Collegio dei Revisori e<br />
Collegio dei Garanti che resteranno in carica fino<br />
all’ottobre 2012.<br />
L’area territoriale <strong>di</strong> attività del <strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong><br />
comprende l’intero territorio provinciale. I<br />
destinatari sono principalmente le Organizzazioni<br />
<strong>di</strong> <strong>Volontariato</strong> iscritte e non iscritte al Registro<br />
Regionale, le rispettive basi sociali e ogni altra<br />
realtà associativa, anche potenziale, che intende<br />
fondarsi sul volontariato. Inoltre, sulla base <strong>di</strong><br />
una convenzione con la Provincia <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>,<br />
Assessorato all’Associazionismo e <strong>Volontariato</strong>,<br />
<strong>il</strong> <strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong> offre assistenza e consulenza<br />
anche alle associazioni senza scopo <strong>di</strong> lucro e <strong>di</strong><br />
promozione sociale.<br />
Nel corso degli anni l’Associazione <strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong><br />
<strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>Volontariato</strong> è riuscita a consolidarsi e<br />
ra<strong>di</strong>carsi sempre più sul territorio provinciale. Oggi<br />
<strong>il</strong> CSV è ormai una realtà conosciuta e ricercata<br />
dal mondo del volontariato e dagli enti locali.<br />
4.2 La missione<br />
Il CSV si impegna <strong>per</strong> un rafforzamento delle<br />
proposte <strong>di</strong> volontariato esistenti con attenzione<br />
ai fattori <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo delle Organizzazioni,<br />
<strong>di</strong>ffondendo e sostenendo capacità progettuale,<br />
gestione organizzativa, comunicazione, modalità