29.05.2013 Views

qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia

qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia

qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Campagne promozionali<br />

Nel corso del 2011 è proseguita la campagna<br />

“Esci <strong>il</strong> <strong>Volontariato</strong> ti rende protagonista” con<br />

oltre 3.000 cartoline <strong>di</strong>stribuite ai giovani nelle<br />

scuole e nei luoghi <strong>di</strong> aggregazione.<br />

Per le attività dell’area promozione sono previste<br />

<strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong> monitoraggio e verifica dei<br />

risultati ottenuti. In particolare, <strong>per</strong> i progetti nelle<br />

scuole sono previsti appuntamenti <strong>di</strong> verifica e<br />

monitoraggio attraverso la somministrazione <strong>di</strong><br />

questionari <strong>di</strong> valutazione e gra<strong>di</strong>mento sia ai<br />

docenti che agli studenti.<br />

Per quanto riguarda invece le iniziative rivolte<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza, la valutazione viene effettuata<br />

<strong>per</strong> mezzo <strong>di</strong> incontri <strong>di</strong> confronto e verifica che<br />

coinvolgono tutti i soggetti che hanno partecipato<br />

all’organizzazione della proposta.<br />

L’area impiega un o<strong>per</strong>atore a tempo pieno; <strong>per</strong><br />

<strong>il</strong> progetto “Giovani Scuola e volontariato” ci si<br />

dalle solite cose<br />

<strong>il</strong> volontariato<br />

ti rende protagonista<br />

<strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>Volontariato</strong><br />

44<br />

dalle solite cose<br />

<strong>il</strong> volontariato<br />

ti rende protagonista<br />

avvale <strong>di</strong> una consulente e <strong>di</strong> due tutor volontari<br />

dell’Università Cattolica.<br />

Come <strong>il</strong>lustrato, le attività volte alla promozione<br />

del volontariato e al coinvolgimento della<br />

popolazione, ed in particolare dei giovani, sono<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura: dai convegni alle feste, dai<br />

<strong>per</strong>corsi <strong>di</strong> sensib<strong>il</strong>izzazione alle manifestazioni<br />

ed alle mostre. Mentre dal 2008 al 2010 le azioni<br />

<strong>di</strong> promozione hanno avuto un andamento<br />

altalenante ed hanno visto un leggero calo (nel<br />

2010 - 11 iniziative rispetto al totale del 2008),<br />

nel 2011 “Anno Europeo del <strong>Volontariato</strong>” -<br />

nonostante la <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> risorse economiche<br />

- vi è stata una crescita significativa del numero<br />

azioni promozionali realizzate, in particolare<br />

nell’ambito dei <strong>per</strong>corsi <strong>di</strong> sensib<strong>il</strong>izzazione e<br />

dei convegni e con una crescita significativa del<br />

numero <strong>di</strong> feste organizzate. E’ invece cresciuto in<br />

maniera costante <strong>il</strong> numero totale dei partecipanti<br />

alle iniziative proposte: da un totale <strong>di</strong> 18.108 nel<br />

2008 si è toccata quota 34.273 nel 2011.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!