qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia
qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia
qui - Centro Servizi per il Volontariato di Brescia
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
icerca del meglio, comunicazione a<strong>per</strong>ta, presa<br />
in carica, coinvolgimento emotivo. Tale capacità<br />
è ancora più importante in ambito associativo,<br />
dove i legami si fondano sulla libera scelta degli<br />
in<strong>di</strong>vidui.<br />
Un’associazione <strong>per</strong> poter gestire in maniera<br />
conscia <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> rappresentanza deve essere<br />
in grado non solo <strong>di</strong> raccogliere le informazioni<br />
relative ai singoli iscritti e alle iniziative, ai servizi e<br />
alle comunicazioni, ma deve anche essere in grado<br />
<strong>di</strong> rielaborare tali dati, <strong>per</strong> creare nuovi strumenti<br />
<strong>di</strong> valorizzazione dell’appartenenza e <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo<br />
del patrimoni degli associati<br />
A questo processo <strong>di</strong>namico intende contribuire<br />
anche <strong>il</strong> CSV favorendo una continua o<strong>per</strong>a <strong>di</strong><br />
ascolto ed un rinforzo dell’identità sollecitando<br />
azioni <strong>di</strong> comunicazioni e relazione fra gli associati<br />
e con i principali stakeholder dell’organizzazione.<br />
Sul fronte risorse umane, <strong>il</strong> CSV intende favorire<br />
la presenza <strong>di</strong> nuovi volontari a supporto delle<br />
<strong>di</strong>verse attività promosse. Per quanto riguarda la<br />
formazione interna, <strong>il</strong> CSV da sempre rivolge una<br />
particolare un’attenzione all’aggiornamento e<br />
alla crescita delle proprie risorse, alcune ore della<br />
programmazione settimanale delle attività del<br />
<strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong> saranno riservate all’aggiornamento<br />
degli o<strong>per</strong>atori, che approfon<strong>di</strong>ranno aspetti<br />
riguardanti la propria funzione e ac<strong>qui</strong>siranno<br />
nuove competenze.<br />
La <strong>di</strong>ffusione del volontariato fra i giovani è <strong>il</strong> nodo<br />
principale <strong>per</strong> <strong>il</strong> futuro dell’associazionismo in Italia<br />
<strong>per</strong> cui soltanto un costante e massiccio ricambio<br />
dei volontari consentirà alle organizzazioni <strong>di</strong><br />
<strong>Centro</strong> <strong>Servizi</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>Volontariato</strong><br />
84<br />
raffermare <strong>il</strong> proprio ruolo sociale. Purtroppo,<br />
negli ultimi anni è avvenuto un progressivo<br />
“invecchiamento” del mondo del volontariato.<br />
Il CSV continuerà ad investire nel mondo<br />
giovan<strong>il</strong>e con la promozione <strong>di</strong> iniziative che<br />
avvicinano i giovani, al mondo del volontariato ed<br />
all’associazionismo.