Atti del Consiglio Comunale di Lendinara , dei Commissari Prefettizi ...
Atti del Consiglio Comunale di Lendinara , dei Commissari Prefettizi ...
Atti del Consiglio Comunale di Lendinara , dei Commissari Prefettizi ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.1 14 luglio 1866 1. Nomina <strong>di</strong> una Giunta che abbia sussi<strong>di</strong>are <strong>di</strong> <strong>Consiglio</strong>, ed<br />
opera li attuali rappresentanti municipali nelle presenti<br />
eccezionali circostanze<br />
2. Elezione <strong>di</strong> un comandante provvisorio la Guar<strong>di</strong>a<br />
Nazionale<br />
Cattaneo Giovanni Battista<br />
ASReg.1.2 1 agosto 1866 1. Proposizioni pella nomina <strong>di</strong> quattro Deputati provinciali i<br />
quali con quello per la città <strong>di</strong> Rovigo costituiranno<br />
interinalmente la nuova Congregazione Provinciale<br />
Ganassini Francesco<br />
ASReg.1.3 18 agosto 1866 1. Accettazione o meno <strong>del</strong>la rinuncia al posto <strong>di</strong> assessore<br />
municipale date dal sig. Pavanello Giovanni e Milani nob.<br />
Sebastiano e proposte pel rimpiazzo dal <strong>Consiglio</strong> accolte<br />
ASReg.1.4 15 ottobre 1866 1. Nomina <strong>di</strong> quattro assessori effettivi e due assessori<br />
supplenti<br />
1. Proposta <strong>di</strong> quattro deputati alla Congregazione Provinciale<br />
ASReg.1.5 28 ottobre 1866 1. Aumento <strong>di</strong> sovraimposta comunale per far fronte alle<br />
maggiori spese in confronto <strong>del</strong> preventivo <strong>del</strong>la g[estione]<br />
2. Proposta e <strong>del</strong>iberazione per istituire le scuole tecniche in<br />
questa città<br />
Ganassini Francesco<br />
Ganassini Francesco<br />
Pietro Miotti<br />
§ 28 ottobre 1866 1. Relazione <strong>del</strong>la commissione presso il <strong>Commissari</strong>o Pietro Miotti<br />
Allegata relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione <strong>Comunale</strong> per<br />
Allegato Prospetto <strong>di</strong> spesa<br />
pell'erezione d'una scuola tecnica<br />
<strong>di</strong> tre classi (29/10/1866)<br />
1 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.6 17 novembre 1866 1. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 30 ottobre 1866 N°<br />
2980 <strong>del</strong>la Congregazione Provinciale nel caso sia attivata la<br />
Scuola Tecnica in senso alla determinazione 28 c.mese presa<br />
dal <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> e proposta <strong>dei</strong> mezzi per provvedere<br />
al <strong>di</strong>savanzo <strong>del</strong>le lire 2500 chiamando a concorrenza i<br />
Comuni vicini<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>le proposte <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong><br />
sindacato portata dal Decreto 30 ottobre 1866 N° 20 48 <strong>del</strong>la<br />
Commissione Reale e <strong>del</strong>iberazione sulla riforma <strong>del</strong><br />
3. Accettazione <strong>del</strong>la offerta fatta dal Comune <strong>di</strong> Saguedo <strong>di</strong><br />
aggregarsi al Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.1.7 11 <strong>di</strong>cembre 1866 1. Conferimento <strong>del</strong>la Citta<strong>di</strong>nanza Len<strong>di</strong>narese al Generale<br />
Garibal<strong>di</strong><br />
2. Massima, mo<strong>di</strong> e mezzi <strong>di</strong> pagamento per provvedere il<br />
vestito <strong>del</strong>la Guar<strong>di</strong>a Regionale<br />
Minchio Antonio<br />
< f.f. sindaco><br />
Marchiori Domenico<br />
<br />
ASReg.1.8 30 novembre 1866 1. Elezione <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale Baccaglini Carlo<br />
<br />
ASReg.1.9 9 febbraio 1867 1. Domanda <strong>del</strong> sig. Pier Antonio Zanetti maestro <strong>di</strong> classe e<br />
Direttore <strong>del</strong>le Scuole Elementari Maggiori che giusta le<br />
normali vigenti gli ha accordato la pensione <strong>di</strong> riposo<br />
appoggiata al fatto <strong>del</strong> lungo non interrotto servizio ed ai<br />
riguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> salute<br />
2. Rapporto <strong>del</strong>la Commissione incaricata nella seduta 11<br />
<strong>di</strong>cembre p.p. <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are e proporre la forma ed i mezzi con<br />
cui il Comune potrà prendere ingerenza nel vestito <strong>del</strong>la<br />
3. Domanda <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong>la Società Filarmonica<br />
<strong>di</strong>retta <strong>di</strong>retta ad ottenere degl'in<strong>di</strong>vidui tutti componenti la<br />
Banda Civica come appartenenti alla Guar<strong>di</strong>a Nazionale<br />
vengano proveduti <strong>di</strong> completo uniforme a spese comunali<br />
4. Accettazione, o meno, <strong>del</strong>la rinuncia al posto <strong>di</strong> Assessore<br />
Municipale data dal sig. Minchio Antonio ed eventuale nomina<br />
<strong>di</strong> rimpiazzo<br />
Marchiori Domenico<br />
<br />
Rilegata dopo la seduta <strong>del</strong>l'11<br />
<strong>di</strong>cembre anche se<br />
2 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Proposta <strong>di</strong> riattivare l'ufficio telegrafico in Len<strong>di</strong>nara […] Seguono gli obblighi per<br />
consentire l'apertura <strong>del</strong>l'ufficio<br />
ASReg.1.10 16 febbraio 1867 1. Deliberazione <strong>del</strong>la offerta d'acquisto <strong>del</strong> dritto <strong>di</strong> decima<br />
che era <strong>di</strong> ragione vescovile nei Comuni <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara e<br />
Ramo<strong>di</strong>palo, ed in caso <strong>di</strong> accettazione <strong>dei</strong> mezzi <strong>di</strong><br />
effettuarla<br />
2. Decisione sulla proposta <strong>dei</strong> sig. ri Giuseppe Brasioli e<br />
Bonincontro Stefano <strong>di</strong> Este <strong>di</strong> attivare per un anno dal 1<br />
marzo p.v. una corsa giornaliera d'omnibus da Len<strong>di</strong>nara alla<br />
stazione <strong>di</strong> Este-S.Elena e viceversa verso il corrispettivo <strong>di</strong><br />
£.300<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
ASReg.1.11 13 marzo 1867 1. Estrazione <strong>del</strong> quinto <strong>dei</strong> consiglieri da rinnovarsi Baccaglini Carlo<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno corrente<br />
3.Revisione <strong>del</strong>le liste elettorali<br />
4. Deliberazione pella conservazione <strong>del</strong>l'attuale territorio<br />
<strong>Comunale</strong> o pella aggregazione <strong>di</strong> parte ad altro Comune, e<br />
sulla 5. Proposta opportunità <strong>di</strong> cedere d'aggregare in amministrazione a Len<strong>di</strong>nara allo altri Spedale Comuni civico o parte il<br />
beneficio semplice <strong>di</strong> S.Antonio, e <strong>di</strong> convertire in capitale<br />
fruttante il debito che ha il Comune verso questa Mansioneria<br />
senza pregiu<strong>di</strong>zio <strong>del</strong> pio patronato dovuto al <strong>Consiglio</strong><br />
6. Sulla domanda <strong>di</strong> condono allo Spedale Civico locale <strong>dei</strong><br />
Fiorini 250 dati a prestito nell'anno 1865 per far fronte alle<br />
spese pella istituzione <strong>del</strong>le Suore <strong>di</strong> Carità in servizio <strong>del</strong> Pio<br />
Luogo<br />
3 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.12 18 maggio 1867 7. Sulla domanda <strong>di</strong> restituzione a Pettini Natale <strong>di</strong> Fiorini<br />
62,78 per fitto pagato anticipatamente pell'esercizio <strong>del</strong><br />
bettolino alla Caserma Militare denominata ex Cappuccini ,<br />
avendolo dovuto chiudere per 73 giorni nell'autunno 1865,<br />
essendo mancato lo smercio in causa <strong>di</strong> rigorose misure<br />
igieniche addottate dalla Commissione Sanitaria e dal Militare<br />
8. Accettazione o meno <strong>del</strong>la rinunzia al posto d'Assessore<br />
Municipale data dal sig.Minchio Antonio ed elezione <strong>di</strong><br />
rimpiazzo nel primo caso<br />
9. Accettazione o meno <strong>del</strong>la rinunzia al posto d'Assessore<br />
Municipale data dal sig.Baccaglini dr.Carlo ed elezione <strong>di</strong><br />
rimpiazzo nel primo caso<br />
10. Rimpiazzo all'incarico <strong>di</strong> Assessore Municipale e<br />
Consigliere <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong> dr.Francesco Ganassini rinunciante<br />
ASReg.1.13 25 maggio 1867 11. Esame ed approvazione <strong>del</strong> conto <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />
<strong>Comunale</strong> 1866<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
ASReg.1.14 29 maggio 1867 12. Discussione e stabilimento <strong>del</strong> bilancio 1867 Baccaglini Carlo<br />
<br />
ASReg.1.15 31 maggio 1867 12. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione per lo stabilimento <strong>del</strong><br />
bilancio 1867<br />
ASReg.1.16 1 giugno 1867 12. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione per lo stabilimento <strong>del</strong><br />
bilancio 1867<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (13 marzo)<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (13 marzo)<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (25 maggio)<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (29 maggio)<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (31 maggio)<br />
4 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.17 3 giugno 1867 12. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione per lo stabilimento <strong>del</strong><br />
bilancio 1867<br />
ASReg.1.18 4 giugno 1867 12. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione per lo stabilimento <strong>del</strong><br />
bilancio 1867<br />
ASReg.1.19 11 giugno 1867 13.Quoto <strong>di</strong> spesa <strong>di</strong> £.1400 attribuito al Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
per stu<strong>di</strong> <strong>del</strong>la ferrovia Rovigo-Legnago<br />
14. Continuazione <strong>del</strong>lo stabilimento <strong>del</strong> bilancio preventivo<br />
1867<br />
15/A. Revisione <strong>del</strong>la lista elettorale amministrativa per l'anno<br />
1867<br />
15/B. Revisione <strong>del</strong>la lista elettorale politica per l'anno 1867<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
ASReg.1.20 28 ottobre 1867 1. Elezione <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> Baccaglini Carlo<br />
<br />
ASReg.1.21 30 ottobre 1867 1. Elezione <strong>di</strong> un Assessore Municipale effettivo a<br />
completamento <strong>del</strong> Collegio<br />
2. Elezione <strong>dei</strong> membri componenti la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
3. Deliberazione sull'annessione al Civico Spedale <strong>del</strong><br />
Beneficio semplice <strong>di</strong> S.Antonio Abate <strong>di</strong> juspatronato<br />
comunale e lettura <strong>del</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 9 luglio p.p. N°3058<br />
che annullò la anteriore <strong>del</strong>iberazione consigliare 14 maggio<br />
decorso<br />
4. Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> Filippo Bassanese con cui<br />
chiede che dal Comune gli sia rifusa la somma <strong>di</strong> Fiorini 1200<br />
versata nell'anno 1861 a titolo <strong>di</strong> tassa <strong>di</strong> <br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (1 giugno)<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (4 giugno)<br />
5 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Nomina a maestro assistente provvisorio <strong>di</strong> prima classe<br />
presso queste scuole elementari maschili <strong>di</strong> Bellatti Giocondo<br />
col salario <strong>di</strong> £.300<br />
ASReg.1.21 5 novembre 1867 1. Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> Filippo Bassanese con cui<br />
chiede che dal comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara gli sia rifusa la somma <strong>di</strong><br />
Fiorini 1200 vergata nell'anno 1861 a titolo <strong>di</strong> tassa <strong>di</strong> <br />
2. Deliberazione <strong>del</strong> bilancio comunale 1868<br />
ASReg.1.22 9 novembre 1867 1. Idoneità <strong>dei</strong> concorrenti al concorso per il posto <strong>di</strong> maestro<br />
<strong>di</strong> IV classe elementare<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Professori ed incaricati <strong>del</strong>le Scuole Tecniche<br />
ASReg.1.23 12 novembre 1867 1. Nomina <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> IV classe elementare presso queste<br />
Scuole Elementari Comunali coll'annuo salario <strong>di</strong> £.900<br />
2. Completamento <strong>del</strong>la Commisione per l'esame e<br />
riferimento sull'istanza <strong>di</strong> concorso ai posti <strong>di</strong> Professore ed<br />
incaricato nelle Scuole Tecniche<br />
3. Discussione e stabilimento <strong>del</strong> bilancio comunale 1868<br />
ASReg.1.24 13 novembre 1867 3. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione ed approvazione <strong>del</strong><br />
bilancio comunale 1868<br />
ASReg.1.25 18 novembre 1867 1. Nomina <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>la Direzione e <strong>del</strong>l'insegnamento<br />
in queste Scuole Tecniche ai termini <strong>del</strong>l'avviso municipale 4<br />
ottobre 1967 N°3264<br />
ASReg.1.26 21 novembre 1867 1. Nomina <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>la Direzione e <strong>del</strong>l'insegnamento<br />
in queste Scuole Tecniche ai termini <strong>del</strong>l'avviso municipale 4<br />
ottobre 1967 N°3264<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
L'or<strong>di</strong>ne degli oggetti <strong>di</strong>scussi<br />
durante la seduta continua da<br />
quella precedente (12 novembre)<br />
6 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.27 22 novembre 1867 1. Nomina stabile <strong>dei</strong> maestri <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
Baccaglini Carlo<br />
maschili sig.Ponzilaqua Giovanni e Fonzi Giuseppe<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> vari citta<strong>di</strong>ni prodotta li 19<br />
ottobre p.p. al N° 3505 pella fondazione <strong>di</strong> un cors o ginnasiale<br />
in Len<strong>di</strong>nara<br />
3. L'istituzione <strong>del</strong>la pubblica pesa<br />
<br />
ASReg.1.28 24 novembre 1867 1. Proposta <strong>di</strong> stanziare una somma in preventivo per<br />
proseguire le iniziate pratiche all'acquisto <strong>del</strong> Ponte<br />
provvisorio in legno attraverso A<strong>di</strong>ge eretto dalla Società <strong>del</strong>la<br />
ferrovia <strong>del</strong>l'Alta Italia a sopperire alle spese che si<br />
rendessero necessarie pegli stu<strong>di</strong> relativi all'acquisto <strong>del</strong><br />
materiale ed al suo reimpiego nella località Cà Morosini<br />
2. Deliberazione <strong>del</strong>la spesa pegli uniformi agli iscritti alla<br />
Civica Banda<br />
3. Deliberazione pella ven<strong>di</strong>ta degli effetti mobili che servivano<br />
ad uso degli ufficiali<br />
4. Chiusura <strong>del</strong> bilancio preventivo 1868<br />
ASReg.1.29 1 <strong>di</strong>cembre 1867 Elezione a schede segrete ed a maggioranza relativa <strong>di</strong> voti <strong>di</strong><br />
N°11 rappresentanti comunali pel consorzio <strong>di</strong> Len<strong>di</strong> nara per<br />
la tutela sulla ricchezza mobile<br />
ASReg.1.30 11 <strong>di</strong>cembre 1867 Deliberare sulle pratiche da farsi da questo Comune pella<br />
devoluzione <strong>del</strong>le ren<strong>di</strong>te, e pella concessione <strong>dei</strong> fabbricati al<br />
medesimo <strong>di</strong> spettanza <strong>del</strong>la soppressa Congregazione <strong>del</strong>la<br />
Suore <strong>di</strong> Carità (Istituto Cavanis in Len<strong>di</strong>nara) a favore degli<br />
articoli 19 e 20 <strong>del</strong>la Legge [7?] luglio 1866, nonchè<br />
<strong>del</strong>l'articolo 30 <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong>la stessa Legge<br />
ASReg.1.31 21 <strong>di</strong>cembre 1867 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione composta <strong>di</strong> quattro citta<strong>di</strong>ni<br />
visitatrice le Carceri locali, cogli incarichi alla medesima<br />
determinati dagli articoli 9 e 10 <strong>del</strong> Regolamento pubblicato<br />
ed approvato col R.Decreto 23 gennaio 1861<br />
Baccaglini Carlo<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
7 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.32 11 febbraio 1868 1. Discussione e <strong>del</strong>iberazione sulla designazione <strong>del</strong>le opere<br />
pie che debbono essere amministrate dalla Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità che spetta in via <strong>di</strong> proposta al <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong>, il<br />
quale ne fa consegna con apposita <strong>del</strong>iberazione N°5 6 <strong>del</strong><br />
Regolamento 3 agosto 1862<br />
ASReg.1.33 20 marzo 1868 1. Designazione <strong>del</strong>le Opere Pie che debbono essere<br />
amministrate dalla Congregazione <strong>di</strong> Carità in seguito alla<br />
anteriore <strong>del</strong>iberazone consigliare 11 febbraio 1868<br />
ASReg.1.34 31 marzo 1868 1. Lettura <strong>del</strong> Regolamento compilato dal <strong>Consiglio</strong><br />
Provinciale obbligatorio per la manutenzione <strong>del</strong>le Strade<br />
Comunali. Osservazioni sui due Consorzi e sui sol<strong>di</strong> agli<br />
ingegneri, e proposte che si trovassero opportune<br />
nell'interesse <strong>del</strong> Comune<br />
2. Istituzione <strong>del</strong>la pubblica pesa a base <strong>del</strong>l'offerta insinuata<br />
dal sig. Giuseppe Piano<br />
3. Acquisto <strong>di</strong> azioni <strong>di</strong> £.250 cadauna per favorire l'istituzione<br />
<strong>di</strong> una banca <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to provinciale in Rovigo allo scopo <strong>di</strong><br />
sovvenire ai bisogni <strong>del</strong> commercio, <strong>del</strong>l'agricoltura,<br />
<strong>del</strong>l'industria<br />
4. Cessione alla <strong>di</strong>tta Ferro dr. Giacomo <strong>di</strong> un piccolo ritaglio<br />
stradale abbandonato che fiancheggia le sue possessioni in<br />
Valdentro<br />
5. Assegnazione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o per una volta tanto a favore<br />
<strong>del</strong> Consorzio Nazionale<br />
ASReg.1.35 30 aprile 1868 1. Devoluzione al Comune <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>di</strong> ragione <strong>del</strong><br />
Convento degli ex Cappuccini <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
2. Approvazione <strong>dei</strong> preliminari centrali per <strong>di</strong>sfacimento <strong>del</strong><br />
ciottolato <strong>del</strong>la strada S.Lucia. Rimpiego <strong>del</strong> materiale.<br />
Consolidamento e manutenzione in ghiaia <strong>del</strong>la suddetta<br />
strada<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
8 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.36 8 maggio 1868 1. Rivedere definitivamente la lista degli elettori per la Camera<br />
<strong>di</strong> Commercio per l'anno 1868<br />
ASReg.1.37 26 maggio 1868 1.Lettura <strong>del</strong>la relazione <strong>del</strong>la Giunta Municipale che rende<br />
conto <strong>del</strong>la gestione e <strong>del</strong> modo con cui fece eseguire i servigi<br />
ad essa attribuiti o che si eseguirono sotto la sua <strong>di</strong>rezione e<br />
responsabilità<br />
ASReg.1.38 27 maggio 1868 1. Votazione per un sussi<strong>di</strong>o alla vedova <strong>del</strong> cursore<br />
comunale fu Lorenzo Previato<br />
ASReg.1.39 5 giugno 1868 1. Revisione <strong>del</strong>le liste elettorali politiche per la nomina <strong>del</strong><br />
Deputato al Parlamento Nazionale<br />
2. Se debba d'ora in poi tenere la seduta pubblica <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> ed autorizzare, in caso affermativo, la Giunta<br />
Municipale a redare il Regolamento nei mo<strong>di</strong> e confirmente<br />
alla Legge<br />
3. Esame e approvazione <strong>del</strong> conto <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>del</strong>l'anno 1867<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
Romani Giovanni Battista<br />
<br />
ASReg.1.40 4 giugno 1868 / Romani Giovanni Battista<br />
<br />
ASReg.1.41 25 giugno 1868 1. Discussione e <strong>del</strong>iberazione sul Regolamento pelle sedute<br />
consigliari pubbliche<br />
ASReg.1.42 10 settembre 1868 1. Elezione <strong>del</strong>la nuova Giunta Municipale, dopo<br />
l'aggregazione <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Saguedo a quello <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Con allegata la relazione <strong>del</strong>la<br />
Giunta Municipale<br />
Decisione <strong>di</strong> non trattare oggetti<br />
che vincolino l'azione <strong>del</strong> futuro<br />
<strong>Consiglio</strong>. Sospensione <strong>di</strong> alcuni<br />
oggetti<br />
Non raggiunto il numero legale;<br />
seduta rinviata.<br />
Pelà Marino All'inizio <strong>del</strong>la seduta,<br />
commemorazione <strong>del</strong>l'estinto<br />
Giovanni Battista Romani,<br />
Presidente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
9 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.1.43 12 settembre 1868 1. Assunzione pel territorio <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara e Saguedo <strong>del</strong>la<br />
riscossione <strong>dei</strong> dazi <strong>di</strong> consumo spettanti allo Stato pel<br />
biennio 1869-1870 me<strong>di</strong>ante corrisposta all'Erario stesso <strong>di</strong><br />
annue £. 12156<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
ASReg.1.44 19 ottobre 1868 1. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno corrente Milani nob . Sebastiano<br />
<br />
2. Deliberazione sulla rinuncia data al posto <strong>di</strong> Consigliere<br />
<strong>Comunale</strong> dal sig. Domenico dr.Marcellino<br />
3. Deliberazione sulla rinuncia data al posto <strong>di</strong> Consigliere<br />
<strong>Comunale</strong> dal dott.Giacomo Zago<br />
4. Deliberazione sull'assegno <strong>di</strong> gratificazione ai maestri<br />
comunali pelle loro prestazioni nelle scuole serali e festive<br />
elementari<br />
5. Elezione <strong>del</strong>la commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
6. Deliberazione se o meno debba sussistere la scuola<br />
comunale nel soppresso Comune <strong>di</strong> Saguedo ed in caso<br />
affermativo trasferirla nella frazione <strong>di</strong> Barbuglio, località più<br />
centrica e popolata<br />
7. Deliberazione <strong>del</strong>la massima e <strong>del</strong>la spesa pel rior<strong>di</strong>no in<br />
terra e sabbia <strong>del</strong>le strade comunali Spina e Machefave in<br />
parte consarziali con Villanova<br />
ASReg.1.45 31 ottobre 1868 1. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> sotto maestro Bellatti<br />
Giocondo per continuare per un altro anno, senza patente, a<br />
porgere istruzion nella prima classe<br />
2. Deliberazione sul trattamento normale o <strong>di</strong> grazia o <strong>di</strong><br />
sussi<strong>di</strong>o alla vedova <strong>del</strong> deputato Cursore <strong>Comunale</strong> Previato<br />
Lorenzo<br />
3. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> sig. Giorgio Voltolini per<br />
ottenere il pagamento <strong>del</strong>l'antenna innalzata in questa Piazza<br />
Maggiore<br />
4. Deliberazione sulla massima e sulla spesa <strong>di</strong> erigere una<br />
nuova antenna in questa Piazza Maggiore<br />
Milani nob. Sebastiano <br />
10 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Sanatoria per spesa <strong>di</strong> £. 82.32 in più sostenuta dalla<br />
presidenza <strong>del</strong>la Società filarmonica nell'anno 1867 per<br />
provvedere ai bisogni straor<strong>di</strong>nari<br />
6. Approvazione <strong>del</strong>la spesa <strong>di</strong> £.160 in più occorse per<br />
provvedere gli uniformi ai Ban<strong>di</strong>sti<br />
7. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> tre elettori con cui chiedono<br />
che siano <strong>di</strong>chiarate nulle per asserite irregolarità le elezioni<br />
amministrative fatte il 26 luglio 1868<br />
8. Deliberazione sulla spesa preventiva <strong>di</strong> £. 1000 occorrenti<br />
per l'acquisto <strong>di</strong> oggetti d'insegnamento <strong>del</strong>le scienze naturali<br />
nelle Scuole Tecniche<br />
ASReg.1.46 9 novembre 1868 1. Deliberazione intorno ai dazi <strong>di</strong> consumo che il Comune<br />
intendesse imporre per proprio conto, oppure che volesse<br />
sovrimporre come a<strong>di</strong>zionale ai dazi governativi<br />
2. Deliberazione pel progetto <strong>del</strong>la istituzione <strong>del</strong>le Scuole<br />
elementari femminili <strong>di</strong> grado superiore in questa città,<br />
affidando l'insegnamento a due maestre; una pelle classi I e<br />
II, l'altra per quelle <strong>di</strong> III e IV<br />
ASReg.1.47 10 novembre 1868 1. Deliberazione <strong>di</strong> tenere pubbliche in tutto od in parte le<br />
sedute <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> e revisione ed approvazione<br />
in caso affermativo <strong>del</strong> regolamento fatto ed approvato dal<br />
preesistente <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
2. Deliberazione sugli impiegati stipen<strong>di</strong>ati <strong>del</strong> soppresso<br />
Comune <strong>di</strong> Saguedo, la sorte <strong>dei</strong> quali negli atti <strong>di</strong><br />
aggregazione fu rimessa alla <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
3. Deliberazione sulle indennità per trasferte dovute al<br />
Sindaco , Assessori e Segretario, che viaggiano in servizio <strong>del</strong><br />
Comune, che deve essere determinata dal <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong> a termini <strong>del</strong>la riverita Circolare <strong>Prefettizi</strong>a 13<br />
ottobre 1867 N°6577<br />
4. Deliberazione pel modo <strong>di</strong> provvedere all'insegnamento <strong>di</strong><br />
contabilità e lingua francese nelle Scuole Tecniche<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
Allegata Tariffa <strong>dei</strong> generi soggetti<br />
a dazio pel Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
negli anni 1869-1870<br />
11 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48 14 novembre 1868 1. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto Ministeriale che partecipa<br />
essere stata devoluta la libreria <strong>del</strong>l'ex Convento <strong>dei</strong><br />
Cappuccini <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara alla Pubblica Bilioteca <strong>Comunale</strong><br />
2. Sulla domanda ed insinuazione <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tà <strong>del</strong><br />
Comune <strong>di</strong> Rovigo in confronto degli antichi estimi <strong>di</strong> Rovigo,<br />
Len<strong>di</strong>nara e Ba<strong>di</strong>a, per veneti Ducati 64000 pari a Fiorini<br />
79360<br />
3. Sanatoria sulla spesa <strong>di</strong> £.246 per l'acquisto <strong>del</strong>l'opera<br />
completa "La Stella d'Italia" alla cui associazione prese parte il<br />
cessato Municipio <strong>di</strong> Saguedo<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto Reale 16 luglio 1868 che<br />
conferma la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Prefettura Provinciale 9 luglio<br />
1867 che annulla quella <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 14 maggio<br />
1867 con cui cedeva all'Ospitale locale il patronato e le<br />
ren<strong>di</strong>te <strong>del</strong>la Mansioneria <strong>di</strong> S.AntonioAbate ritenendo le<br />
ren<strong>di</strong>te arretrate <strong>di</strong> £.2065,03 a vantaggio <strong>del</strong> Comune e<br />
<strong>del</strong>iberazione sull'obbligoimposto al Comune stesso col<br />
Decreto 29 agosto 1868 R.Economato generale in Venezia <strong>di</strong><br />
versare in cassa <strong>del</strong> R. subeconomato <strong>dei</strong> beneficii vacanti<br />
<strong>del</strong> Distretto le dette ren<strong>di</strong>te arretrate<br />
5. Autorizzazione <strong>del</strong>la spesa occorrente pella conservazione<br />
<strong>del</strong>l'ufficio telegrafico in loco<br />
ASReg.1.49 17 novembre 1868 1. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> sig. Mario Ugolino perché<br />
venga attivata l'istruzione <strong>del</strong>la ginnastica in queste Scuole<br />
Tecniche<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> prospetto <strong>di</strong> classistica <strong>del</strong>le strade<br />
percorrenti il territorio comunale<br />
3. Deliberazione sulla istituzione <strong>di</strong> una cattedra <strong>di</strong> lingua<br />
latina e greca presso le Scuole Tecniche<br />
4. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> sig. Pietro Bagno per<br />
chiudere <strong>di</strong> mura un tratto <strong>di</strong> argine strada attorno al suo<br />
cortile riviera a S.Biagio in questa città<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
12 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong>le pratiche fatte pella istituzione <strong>del</strong>la<br />
pubblica pesa in base alla <strong>del</strong>iberazione consigliare 31 marzo<br />
1867. Analogamente alle <strong>del</strong>iberazioni consigliari 27<br />
novembre 1867 e 31 marzo 1868 fu pubblicato l'avviso<br />
municipale 30 aprile decorso N°1463 pella istituzio ne<strong>del</strong>la<br />
pubblica pesa in questa città me<strong>di</strong>ante concorso<br />
6.Decisione sulla istanza <strong>di</strong> vari elettori contro la nomina a<br />
consigliere comunale <strong>del</strong> sig.Bellino Baccari incaricato<br />
dall'Esattore <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.1.50 30 novembre 1868 1. Elezione <strong>dei</strong> Rappresentanti Consorziali per l'imposta <strong>del</strong>la<br />
ricchezza mobile<br />
2/a. Se il <strong>Consiglio</strong> intenda <strong>di</strong> approfittare <strong>del</strong> 20%<br />
sull'imposta regia <strong>di</strong> ricchezza mobile e su quanto meno <strong>del</strong><br />
20% occorresse alla Provincia<br />
2/b. Se equalmente intenda <strong>di</strong> approfittare <strong>del</strong> 50% sulla tassa<br />
domestici e vetture<br />
3. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> sig. Fracassetti<br />
dr.Domenico <strong>di</strong> otturare il fosso <strong>di</strong> fronte al proprio fondo<br />
lungo la strada comunale S.Lucia e pella cessione <strong>di</strong> un<br />
piccolo ritaglio stradale aderente<br />
ASReg.1.51 24 <strong>di</strong>cembre 1868 1. Deliberazione sulla revisione <strong>del</strong>la tariffa <strong>dei</strong> dazi, e sulla<br />
accettazione o meno <strong>del</strong>le offerte insinuate per l'appalto<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello<br />
In allegato le <strong>di</strong>stinte <strong>dei</strong> generi<br />
soggetti a Dazio <strong>di</strong> Consumo e<br />
relativa tariffa approvata dal<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> nella seduta<br />
<strong>del</strong> 24 <strong>di</strong>cembre 1868, e dalla<br />
Deputazione Provinciale nella<br />
seduta 9 <strong>di</strong>cembre 1868 al N°<br />
7983<br />
13 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.1 2 gennaio 1869 1. Deliberazione <strong>del</strong>la mozione <strong>del</strong> consigliere Sig. Miotto Dr.<br />
Luigi <strong>di</strong> nominare me<strong>di</strong>ante concorso un maestro <strong>di</strong> musica<br />
per un biennio coll'annuo salario <strong>di</strong> £ 1800, e <strong>di</strong> corrispondere<br />
altre lire 400 annue per <strong>di</strong>sagio <strong>del</strong>la società<br />
2. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong>la tassa sul bestiame, <strong>di</strong><br />
famiglia o focatico etc.<br />
3. Sulla istituzione <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> ginnastica in queste Scuole<br />
Tecniche affidandone l'insegnamento al Sig. Mario Ugolino,<br />
ora qualificato dotto maestro<br />
4. Deliberazione sull' affrancazione alla Ditta Nob. Conti Conte<br />
Gio. Battista <strong>del</strong> livello <strong>di</strong> £ 13,72 che riscuote dal Comune<br />
ogni anno.<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Maestro Sacchiero Don<br />
Angelo per aumento <strong>di</strong> salario<br />
6. Deliberazione sulla rifusione da parte degl'impiegati<br />
comunali pella tassa <strong>di</strong> ricchezza mobile anticipata per legge<br />
dal Comune.<br />
7. Nomina <strong>del</strong>le maestre elementari<br />
8. Deliberazione sul quoto <strong>del</strong>le multe per contravvenzione<br />
alle leggi e regolamenti comunali a favore <strong>dei</strong> Consigli<br />
Comunali o <strong>di</strong> altri inventari<br />
9. Informazione sulla spesa sostenuta dall'assessore nob. Dr.<br />
Marcello Perolari Malmignati che si reccò a Firenze per<br />
oggetto d'interesse <strong>Comunale</strong>, e sanatoria relativa<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
14 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Proposta pel collocamento <strong>dei</strong> miserabili <strong>del</strong>l'aggregato<br />
comune <strong>di</strong> Saguedo nello spedale e casa <strong>di</strong> ricovero locali, e<br />
pel compenso eventuale da restituirgli<br />
11. Sanatoria per l'appalto <strong>del</strong> Dazio Confermo Deliberato per<br />
annue Lire 18400 al Sig. Luigi Comm. Trezza <strong>di</strong> Verona<br />
12. Informazione sulla istituzione <strong>del</strong>la Luogotenenza <strong>dei</strong><br />
Carabinieri col primo Gennaio 1869 in questa città, trasporto<br />
<strong>del</strong>l'Ufficio Telegrafico, e sulle spese necessarie pella<br />
riduzione <strong>dei</strong> locali<br />
ASReg.2.2 4 gennaio 1869 1. Nomina <strong>del</strong>le maestre elementari Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Deliberazione pel Bilancio <strong>Comunale</strong> 1869<br />
3. Informazione sugli stu<strong>di</strong>, pratiche e progetto pella<br />
costruzione <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Ca Morosini<br />
ASReg.2.3 30 gennaio 1869 Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità in Len<strong>di</strong>nara a termini <strong>del</strong>la legge 3 agosto 1862 pella<br />
amministrazione <strong>del</strong>le opere pie.<br />
ASReg.2.4 15 maggio 1869 1. Decisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
amministrativa 1869<br />
2. Decisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Politica<br />
3. Estrazione <strong>del</strong> quinto <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali da nominarsi<br />
4. Deliberazione pel progetto, mo<strong>di</strong>, e forme <strong>di</strong> pagamento<br />
pella costruzione <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Ca Morosini<br />
Vaccari Dott. Francesco<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
15 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.5 22 maggio 1869 1. Comunicazione <strong>del</strong>la decisione deputalizia provinciale 23<br />
febbraio 1869 n 1558 riformante la <strong>del</strong>iberazione consigliare<br />
20 marzo 1868 sulla designazione <strong>del</strong>le opere pie da opere<br />
amministrate dalla congregazione <strong>di</strong> carità ed eventuale<br />
nuova <strong>del</strong>iberazione a senso <strong>di</strong> legge<br />
2. Deliberazione sulla riforma <strong>del</strong> Regolamento 6 <strong>di</strong>cembre<br />
1851 colla mo<strong>di</strong>ficazione 3 febbraio 1852 <strong>del</strong>la locale Pia<br />
casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>l'aumento <strong>di</strong> lire 240 accordato con<br />
decorrenza da primo marzo p.p. all'impresa Biasioli pella<br />
continuazione <strong>del</strong>la corsa <strong>del</strong>l'Omnibus<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> nove Elettori <strong>del</strong> Comune<br />
confinario <strong>di</strong> Valdentro per essere staccato da Len<strong>di</strong>nara ed<br />
aggregarsi a Villanova<br />
5. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> Cursore <strong>Comunale</strong>=Luigi<br />
Gherar<strong>di</strong>ni per aumento <strong>di</strong> salario<br />
6. Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> Buoso Angela Vedova<br />
Sinigaglia Bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le Scuole femminili per aumento <strong>di</strong><br />
salario<br />
7. Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> Spighi Lorenzo Bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le<br />
Scuole Tecniche per aumento <strong>di</strong> salario<br />
8. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong>la Pia Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero in loco perchè il Comune la responsabilità <strong>del</strong>le<br />
possibili evenienze <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta sul giuoco <strong>del</strong>la tombola da<br />
tenersi nella ricorrenza <strong>del</strong>la fiera <strong>di</strong> Settembre p.v. a<br />
beneficio <strong>del</strong> Pio luogo<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
16 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Deliberare per associarsi ad altre città per innalzare un<br />
reclamo all' eccelso Ministero per ottenere l'esonero <strong>del</strong><br />
pagamento <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> supplenza pei Coscritti profughi<br />
degli anni 1861 e 1862<br />
10. Deliberazione sul numero <strong>di</strong> azioni da soscrivere per<br />
concorrere alla costituzione <strong>del</strong> servizio agrario Distrettuale<br />
ASReg.2.6 26 maggio 1869 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Maestro Sacchiero Don<br />
Angelo per conseguire il salario <strong>di</strong> cui era [...] al posto ora che<br />
essendo stato da parte <strong>del</strong> R. Erario appreso il beneficio<br />
Bollato Falconetti <strong>di</strong> cui era investito fu privato per ora <strong>del</strong>le<br />
ren<strong>di</strong>te<br />
2. Deliberazione sulle pratiche da seguirsi a riforma <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti<br />
spettanti al Comune a senso <strong>di</strong> Legge, in base ai titoli <strong>di</strong><br />
fondazione <strong>del</strong> Beneficio Bollato Falconetti appreso dal R.<br />
Erario<br />
3. Deliberazione sulle pratiche da seguirsi a riforma <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti<br />
spettanti al Comune a senso <strong>di</strong> legge in base ai titoli <strong>di</strong><br />
predazione sulla mansioneria Beretta appresa dal R. Erario<br />
4. Deliberazione sulle pratiche da seguirsi a riforma <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti<br />
spettanti al Comune a senso <strong>di</strong> legge in base ai titoli <strong>di</strong><br />
predazione pel beneficio <strong>di</strong> Sant'Antonio Abate appreso dal R.<br />
Erario<br />
5. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong>la Società<br />
Filarmonica per aumentare fino al £ 2200 per un biennio la<br />
dotazione <strong>del</strong> Comune allo scopo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>are un Maestro <strong>di</strong><br />
Musica<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
17 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Informazione sul proseguimento <strong>del</strong>le pratiche pel progetto<br />
<strong>del</strong>la ferrovia da Rovigo per Len<strong>di</strong>nara a Ba<strong>di</strong>a a Legnago<br />
7. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> Sig. Giuseppe Marchiori per<br />
otturare una parte <strong>del</strong> fosso <strong>Comunale</strong> alla località detta la<br />
Massaria <strong>del</strong> Vescovo<br />
ASReg.2.7 29 maggio 1869 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> Sig. Giorgio Voltolini per un<br />
sussi<strong>di</strong>o onde incoraggiarlo ad eseguire la facciata <strong>del</strong> Teatro<br />
[Ballarin] giusta l'offerto mo<strong>del</strong>lo prospettico<br />
3. Deliberazione <strong>del</strong>l'istanza <strong>di</strong> Mario Adami per ottenere dal<br />
Comune una pensione od un assegno <strong>di</strong> grazia per serviggi<br />
resi alla patria essendo ora infermo e miserabile<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Sig. Tito Minchio incaricato<br />
telegrafico per aumento <strong>di</strong> salario<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> vari citta<strong>di</strong>ni perchè a spese<br />
<strong>del</strong> Comune sia applicata una pompa aspirante detto matto<br />
nel pozzo al Teatro per usare <strong>del</strong>l'acqua<br />
6. Sanatoria <strong>di</strong> Lire 200 smarite, votate dal <strong>Consiglio</strong> e dal<br />
soppresso Municipio <strong>di</strong> Saguedo spe<strong>di</strong>te per posta alla R.<br />
Prefettura a favore <strong>del</strong>le vedove e orfani <strong>dei</strong> caduti nella<br />
battaglia navale <strong>di</strong> Lissa<br />
7. Deliberazione pel pagamento <strong>del</strong>la specifica<br />
<strong>del</strong>l'Ingegngere [civile] Dott. [Cesare] Marignani per progetto<br />
<strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Ca Morosini<br />
ASReg.2.8 31 maggio 1869 1. Proposta <strong>di</strong> eliminare dal Biennio l'annua spesa <strong>di</strong> £ 1200<br />
contribuite alla Società Filarmonica<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Cursore Barcato Stefano per<br />
aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
18 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi citta<strong>di</strong>ni colla quale<br />
ricercano che il Comune assuma sopra se stesso la spesa<br />
per il fitto <strong>di</strong> un vasto locale, olim Battizocco Angelo posto in<br />
Piazza onde collocarsi la Biblioteca <strong>Comunale</strong>=il Gabinetto <strong>di</strong><br />
lettura=il Comizio agrario=il Comando <strong>del</strong>la Guar<strong>di</strong>a<br />
Nazionale ecc. ecc. ed alloggio <strong>del</strong> custode nonchè le spese<br />
per l'allestimento <strong>dei</strong> locali ad uso biblioteca<br />
4. Esame <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1868 e <strong>del</strong>ibera sulla sua<br />
approvazione<br />
ASReg.2.9 10 luglio 1869 1. Nomina <strong>del</strong>la Mammana <strong>di</strong> Saguedo Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Sulla domanda <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> lire 100 al Maestro<br />
Ponzilacqua, salva rifusione con Lire 10 al Mese sul suo<br />
Salario incominciando da Agosto 1869<br />
3. Sulla domanda <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari [maschili] maggiori Martinelli Pietro<br />
4. Sulla spesa per l'acquisto <strong>di</strong> quattro carabine federali per<br />
uso <strong>del</strong>la Guar<strong>di</strong>a Nazionale pel tiro a segno<br />
5. Sull'istanza <strong>del</strong> Sig. Campioni D. Paolo perchè gli sia<br />
pagato dal Comune il salario <strong>di</strong> [...] essendo stato privato <strong>del</strong><br />
beneficio appreso dal R. Erario<br />
6. Sulla spesa <strong>di</strong> lire 187.23<br />
7. Spesa pel rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> locale era ad uso <strong>di</strong> Posta e Lotto<br />
facente parte <strong>del</strong> Palazzo Municipale<br />
Conti in cifre <strong>dei</strong> Comuni <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara e Saguedo<br />
Favorevoli 7 Contrarj 2<br />
Voti favorevoli 6 contrarj 3<br />
All'unanimità il <strong>Consiglio</strong> approva i<br />
lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no<br />
19 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.10 6 luglio 1869 / Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.11 4 novembre 1869 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
1. Rinnovazione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Elezione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
congregazione <strong>di</strong> carità<br />
4. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Commissione visitatrice <strong>del</strong>le Carceri Giu<strong>di</strong>ziali<br />
ASReg.2.12 7 novembre 1869 1. Deliberazione sulla istanza <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali Sig.<br />
Mario Alberto, Baccaglini Carlo, Marchiori Dott. Domenico,<br />
Marchiori Pietro, Miotto Luigi sulla pubblicità <strong>del</strong>le sedute<br />
consigliari<br />
2. Sanatoria <strong>del</strong>la spesa d'Italiane Lire 910.91 incentrata per<br />
materiali, braccianti e sorveglianza a cooperare nei lavori <strong>di</strong><br />
urgentissima riparazione <strong>del</strong>l'arginatura d'A<strong>di</strong>ge nella località<br />
Campo Marzo in causa <strong>del</strong>la straor<strong>di</strong>naria piena <strong>di</strong> detto fiume<br />
nell'ottobre 1868 <strong>del</strong>le quali ed Erario e Provincia rifiutaronsi<br />
alla rifusione<br />
Sig. Vaccari Dott.<br />
Francesco <br />
Visto che il numero degli<br />
intervenuti non è sufficiente a<br />
rendere legale la seduta, il<br />
Presidente licenza i Signori<br />
Consiglieri, avvertendo che si<br />
riunirà il <strong>Consiglio</strong> stesso, a<br />
seconda convocazione nel giorno<br />
<strong>di</strong> sabbato 10 corrente, alle ore 10<br />
antimeri<strong>di</strong>ane, e che in base<br />
all'Art. 89 <strong>del</strong>la legge si <strong>del</strong>ibererà,<br />
qualunque sia il numero degli<br />
intervenuti<br />
20 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Votazione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>del</strong> Consorzio Nazionale<br />
5. Deliberazione <strong>del</strong>la spesa <strong>di</strong> Lire 681.90 pella costruzione<br />
<strong>di</strong> un tombino dal Cortile annesso al Caffè <strong>di</strong> Proprietà<br />
<strong>Comunale</strong> all'imboccatura <strong>di</strong> quello nella Stra<strong>del</strong>la <strong>di</strong> S. Anna<br />
per raccogliere le acque impure e scolatrici<br />
ASReg.2.13 9 novembre 1869 1. Costruzione <strong>di</strong> un nuovo macello Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Trasporto <strong>del</strong> cimitero in altra località<br />
3. Costruzione <strong>dei</strong> pozzi neri<br />
ASReg.2.14 11 novembre 1869 1. Ricostruzione <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza, ed invita il Sig. Mario,<br />
autore <strong>del</strong>la proposta, a svolgerla all'u<strong>di</strong>torio<br />
2. Soppressione <strong>del</strong>la Catedra <strong>di</strong> Catechista nelle scuole<br />
elementari<br />
3. Prestito <strong>di</strong> Trecentomila Franchi<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.15 13 novembre 1869 1. Ricostruzione <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Stabilire le corse <strong>del</strong>l'Omnibus in coincidenza con quelle<br />
<strong>del</strong>la ferrovia in forza <strong>del</strong> cangiamento <strong>del</strong>l'Erario.<br />
3. Informazione sulle pratiche esaurite dalla Giunta<br />
Municipale sulla riven<strong>di</strong>cazione <strong>dei</strong> a favore <strong>dei</strong> Beneficii<br />
Bollatto - Falconetti, Beretti e Sant'Antonio Abate a favore <strong>del</strong><br />
Comune=Sanatoria sul <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o incentrato sul pagamento<br />
<strong>del</strong> quarto <strong>del</strong> 30% <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong><br />
riven<strong>di</strong>cazione=approvazione <strong>di</strong> allogare in preventivo nei tre<br />
anni avvenire gli altri tre quarti <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>cazione<br />
coi relativi interessi <strong>del</strong> 5% = e <strong>del</strong>iberazione sul modo <strong>di</strong><br />
utilizzare i Benefici stessi<br />
21 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Civico Spedale per un<br />
sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Statali Lire 2059,30 per sopperire ad urgenti<br />
rappresentati bisogni e debiti d'amministrazione, in<br />
soggezione al Decreto Delegatizio 29 luglio 1847 n. 12024<br />
ASReg.2.16 13 novembre 1869 1. Nomina <strong>del</strong> Maestro <strong>di</strong> IV Classe presso le Scuole<br />
Elementari comunali<br />
2. Nomina d'incaricato <strong>di</strong> lingua francese e contabilità in<br />
queste Scuole tecniche comunali<br />
3. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> sotto - maestro elementare<br />
<strong>di</strong> I classe Sezione Superiore Bellatti Giocondo per essere<br />
confermato in detto posto, essendogli ora munito <strong>del</strong>la<br />
patente.<br />
4. Deliberazione sull'assegno <strong>di</strong> gratificazione ai Maestri<br />
Comunali per loro prestazione nelle Scuole serali e festive<br />
comunali.<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Convegno 4 settembre 1869 stipulato col<br />
Veterinario Sig. Luigi Donelli perchè abbia a continuare il<br />
proprio servizio pelle comuni consorziate <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara,<br />
Ramo<strong>di</strong>palo, Lusia e San Bellino sul Salario annuo <strong>di</strong> Lire 350<br />
<strong>del</strong>le quali £ 172,03 a Len<strong>di</strong>nara, essendosi le altre Comuni<br />
sciolte dal Consorzio col 31 agosto 1869.<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Relazione all'Onorevole <strong>Consiglio</strong> 6 novembre 1869<br />
Riassunto <strong>dei</strong> migliori fra i concorrenti al posto <strong>di</strong><br />
Maestro <strong>di</strong> IV classe<br />
6. Assoluzione al can<strong>di</strong>dato sotto-maestro <strong>di</strong> I classe Bellatti<br />
Giocondo <strong>di</strong> Lire 30 anticipate allo stesso per recarsi a Rovigo<br />
a subire gli esami <strong>di</strong> abilitazione, <strong>di</strong>etro sua istanza<br />
d'impotenza economica, ovvero <strong>di</strong> obbligarlo al pagamento<br />
nel trimestre ultimo <strong>di</strong> quest'anno 1869.<br />
22 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.17 19 novembre 1869 1. Lettura <strong>del</strong>la relazione intorno alle Scuole Comunali<br />
durante l'anno Scolastico 1868-69 <strong>del</strong> Direttore<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la rappresentanza Consorziale per l'imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza mobile pel 2° semestre 1869 e per l'anno 1870<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Simeoni=Crivellari Catterina<br />
levatrice comunale per essere fornita <strong>di</strong> alcuni oggetti d'arte<br />
4. Esonero <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> ricchezza mobile per 1867 <strong>del</strong><br />
quoto spettante al Comune sopra £ 46,86 anticipate per<br />
Sguarcina Francesco era Guar<strong>di</strong>a Distrettuale Sanitaria reso<br />
impotente per miseria assoluta alla rifusione<br />
5. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> Cursore Barcato Stefano<br />
per un provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> maggiore mercede sufficiente a<br />
vivere<br />
6. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Marianna Altafin inserviente<br />
per la pulizia <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>Comunale</strong> per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
7. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> S. Mario Ugolino per aumento<br />
<strong>di</strong> onorario obbligandosi all'insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica a<br />
tutti gli alunni <strong>del</strong>le Scuole tecniche ed elementari<br />
8. Deliberazione sull'istanza <strong>dei</strong> Coniugi Rizzo Spighi<br />
sull'indennizzo pel danno che soffrono nel caffè in forza <strong>del</strong>le<br />
lezioni d'agraria e <strong>del</strong>le pubbliche sedute consigliari serali che<br />
sviano i concorrenti<br />
9. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>li Signori Pelà Marino e<br />
Marchiori Giuseppe, promotori <strong>del</strong>la istituzione <strong>di</strong> un mulino a<br />
vapore pella annessione gratis, per 6 anni, <strong>del</strong> locale<br />
comunale ex caserma <strong>dei</strong> Cappuccini a tale scopo<br />
ASReg.2.18 22 novembre 1869 1. Soppressione <strong>del</strong>la cattedra <strong>di</strong> Catechista nelle Scuole<br />
elementari<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
23 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento compilato dalla Giunta<br />
Municipale per regolare la tassa sulle bestie <strong>di</strong> tiro, <strong>di</strong> sella e<br />
da somma<br />
3. Votazione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o per concorrere alla erezione <strong>di</strong> un<br />
monumento ad Arnaldo da Brescia<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto Reale 26 settembre 1869 che<br />
rigetta il ricorso Municipale contro la <strong>del</strong>iberazione provinciale<br />
23 febbraio 1869 relativa alla proposta <strong>di</strong> affidare alla<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità l'Amministrazione <strong>di</strong> tutti i luoghi pii,<br />
e compilazione degli Statuti organici pel retto andamento <strong>dei</strong><br />
due istituti Beneficenza <strong>Comunale</strong> e legati pii affidati alla<br />
suddetta Congregazione<br />
5. Fondazione d'un gabinetto <strong>di</strong> lettura<br />
6. Limitazione <strong>del</strong> suono <strong>del</strong>le campane<br />
ASReg.2.19 22 novembre 1869 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento pella limitazione <strong>del</strong> suono<br />
<strong>del</strong>le campane<br />
2. Cambiamento <strong>del</strong> giorno <strong>di</strong> mercato<br />
3. Analisi <strong>del</strong> premio perduto pella costruzione <strong>del</strong> Ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini<br />
ASReg.2.20 25 novembre 1869 1. Nomina d'incaricato <strong>di</strong> lingua francese e contabilità in<br />
queste Scuole tecniche<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Regolamento pel suono<br />
<strong>del</strong>le campane<br />
All. A<br />
Regolamento pel suono<br />
<strong>del</strong>le campane<br />
approvato dal<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
25 novembre 1869<br />
All. B<br />
24 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.21 28 novembre 1869 1. Continuazione degli stu<strong>di</strong> sull'analisi <strong>del</strong> premio perduto<br />
pella costruzione <strong>del</strong> Ponte a Ca Morosini<br />
2. Concessione d'un locale necessario alle adunanze sociali<br />
ed alla costruzione degli Uffici <strong>del</strong> Comizio Agrario Distrettuale<br />
3. Sull'assegno per una sola volta, o sulla creazione <strong>di</strong> uno o<br />
più posti con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> nomina al Comune pell'Istituto per le<br />
figlie <strong>dei</strong> militari italiani in Torino<br />
4. Deliberazione <strong>del</strong> bilancio <strong>Comunale</strong> 1870<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.22 29 novembre 1869 1. Deliberazione <strong>del</strong> bilancio <strong>Comunale</strong> 1870 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.23 30 novembre 1869 1. Discussione e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> bilancio 1870 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.24 2 <strong>di</strong>cembre 1869 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.25 3 <strong>di</strong>cembre 1869 Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> bilancio<br />
1870<br />
ASReg.2.26 3 <strong>di</strong>cembre 1869 Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> bilancio<br />
1870<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Il Presidente, visto che il numero<br />
degli intervenuti non è sufficiente<br />
a render legale l'adunanza,<br />
consultati i signori consiglieri<br />
presenti, la scioglie<br />
25 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.27 4 <strong>di</strong>cembre 1869 Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> bilancio<br />
1870<br />
ASReg.2.28 4 <strong>di</strong>cembre 1869 Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> bilancio<br />
1870<br />
ASReg.2.29 17 <strong>di</strong>cembre 1869 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento ed attivazione <strong>del</strong>la tassa<br />
sul bestiame<br />
2. Proposta <strong>di</strong> decidere il pareggiamento <strong>del</strong>le scuole tecniche<br />
Comunali a quelle Governative<br />
ASReg.2.30 17 <strong>di</strong>cembre 1869 1. Nomina <strong>del</strong>l'Ingegnere Direttore <strong>del</strong>le manutenzioni stradali<br />
pel Consorzio <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara con Saguedo, Lusia e Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.2.31 18 <strong>di</strong>cembre 1869 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento ed attivazione <strong>del</strong>la tassa<br />
sul bestiame<br />
2. Deliberazione sul Progetto pella costruzione <strong>del</strong>la piazza<br />
<strong>dei</strong> Grani<br />
3. Deliberazioni sull'istanza <strong>di</strong> vari citta<strong>di</strong>ni pel trasporto <strong>del</strong><br />
cimitero <strong>Comunale</strong> in altra località<br />
ASReg.2.32 28 gennaio 1870 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>lo Statuto pel Corpo<br />
Musicale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Regolamento per l'applicazione<br />
<strong>del</strong>la tassa pelle bestie da tiro,<br />
da sella e da soma<br />
Regolamento per l'applicazione<br />
<strong>del</strong>la tassa pelle bestie da tiro,<br />
da sella e da soma<br />
26 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
Statuto pel Corpo Musicale in<br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
Allegato A<br />
Regolamento pel Corpo Musicale<br />
in Len<strong>di</strong>nara approvato dal<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> nella<br />
Straor<strong>di</strong>naria Seduta <strong>del</strong> giorno 28<br />
gennaio 1870<br />
Allegato B<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Regolamento per la<br />
Guar<strong>di</strong>a municipale e campestre in Len<strong>di</strong>nara<br />
Regolamento per la Guar<strong>di</strong>a<br />
municipale e campestre <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
Allegato A<br />
Regolamento per la Guar<strong>di</strong>a<br />
municipale e campestre <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara approvato dal <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong> nella straor<strong>di</strong>naria<br />
seduta <strong>del</strong> 28 gennaio 1870<br />
ASReg.2.33 29 gennaio 1870 1. Deliberazione sul progetto pella costruzione <strong>del</strong> nuovo<br />
macello<br />
2. Votazione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o pella istituzione <strong>di</strong> una cassa <strong>di</strong><br />
patronato per i fanciulli <strong>di</strong>scoli e vagabon<strong>di</strong> in Rovigo<br />
3. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong>l'Ispettore Scolastico<br />
Provinciale per un provve<strong>di</strong>mento per l'istruzione <strong>dei</strong> fanciulli<br />
d'ambo i sessi <strong>di</strong> Valdentro frazione <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.2.34 29 gennaio 1870 1. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Pietro Martinelli Bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari Comunali per avere un soccorso nelle<br />
attuali sue ristrettezze economiche<br />
Vaccari Dott. Francesco<br />
<br />
Vaccari Dott. Francesco<br />
<br />
Allegato B<br />
27 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Maestro <strong>Comunale</strong> Sacchiero<br />
Don Angelo <strong>di</strong> Classe I Sezione Superiore perchè gli sia<br />
assegnato l'onorario normale <strong>di</strong> £ 700<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Massimo per una<br />
rimunerazione per sue prestazioni favorendo l'emigrazione<br />
negli anni 1859 e 1866<br />
4. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> Maestro Enzi Eugenio per<br />
un'antecipata <strong>di</strong> un mese <strong>di</strong> onorario da rifondersi nei mesi<br />
successivi<br />
ASReg.2.35 1 aprile 1870 1. Nomina <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> musica Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> [...] <strong>del</strong>la Guar<strong>di</strong>a Nazionale<br />
Sig. Angelo Caloi per avere l'onorario <strong>di</strong> 6 mesi per una volta<br />
tanto<br />
ASReg.2.36 1 aprile 1870 1. Destinazione <strong>di</strong> un locale per collocarsi la Biblioteca<br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Destinazione <strong>di</strong> un locale per collocarsi le Scuole<br />
Elementari<br />
3. Comunicazione e <strong>del</strong>iberazione sul ricevuto Decreto<br />
<strong>Prefettizi</strong>o 17 ottobre 1869 n°13063 che annulla le decisioni<br />
consigliari 22 e 29 novembre 1869 sul regolamento per<br />
limitare il suono <strong>del</strong>le campane<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 26 <strong>di</strong>cembre 1869<br />
n° 1194 in risposta al provve<strong>di</strong>mento domandato nell a seduta<br />
4 <strong>di</strong>cembre detto anno, in seguito al fatto dal Consigliere<br />
Mario sul contegno usato dai Regi Carabinieri verso lui stesso<br />
e altri Citta<strong>di</strong>ni nella notte <strong>del</strong> 3 c. mese<br />
ASReg.2.37 2 maggio 1870 1. Decisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
amministrativa 1870<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
28 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Decisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica<br />
1870<br />
3. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong>l'impresa <strong>del</strong>l'omnibus per<br />
aumento <strong>di</strong> corrispettivo annuo dalle Lire 540 alle Lire 600 e<br />
per assicurare altrimenti tale servizio.<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Cursore <strong>Comunale</strong><br />
Gherar<strong>di</strong>ni Luigi per aumento <strong>di</strong> salario<br />
5. Nomina <strong>del</strong> Rettore <strong>del</strong>l'insigne Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
ASReg.2.38 4 maggio 1870 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.39 5 maggio 1870 1. Estrazione <strong>del</strong> quinto <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali da<br />
rinominarsi<br />
2. Deliberazione sulla relazione <strong>del</strong>la Giunta Municipale sul<br />
risultato <strong>del</strong> conto compilato in consenso <strong>del</strong>l'Amministrazione<br />
<strong>del</strong> Civico Spedale sui <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o da essa inverati in<br />
base al D. Delegatizio 29 luglio 1847 n°12024<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.40 5 maggio 1870 1. Decisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista <strong>Comunale</strong> Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Nomina <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> musica<br />
Atteso oltre mezz'ora e visto che il<br />
numero degli intervenuti non è<br />
sufficiente per prendere regolari<br />
<strong>del</strong>iberazioni, il Presidente invita i<br />
presenti a riunirsi domani sera a<br />
seduta.<br />
29 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
Seguono i curricula <strong>dei</strong> vari<br />
ASReg.2.41 6 maggio 1870 1. Deliberazione sul numero <strong>del</strong>le azioni <strong>di</strong> Lire 100 ognuna<br />
da soscrivere a favore <strong>del</strong>la Società Cooperativa italiana per<br />
una esposizione <strong>di</strong> prodotti <strong>del</strong>l'arte e <strong>del</strong>l'industria nazionale<br />
e straniera in Torino<br />
2. Deliberazione sulla massima <strong>di</strong> cambiare l'epoca <strong>del</strong>le<br />
vacanze annuali nelle Scuole rurali, mutando il bimestre<br />
attuale, fissando invece quello <strong>di</strong> Luglio e Agosto.<br />
3. Deliberazione per chiedere la regolare investitura <strong>del</strong> filo<br />
d'acqua da erogarsi dal Naviglio A<strong>di</strong>getto al manufatto attuale<br />
vicino alla Caserma <strong>dei</strong> Reali Carabinieri<br />
4. Discussione e <strong>del</strong>iberazione sul progetto <strong>di</strong> aprire un asilo<br />
infantile in questo comune<br />
5. Lettura <strong>del</strong>la risposta <strong>dei</strong> Consorti Baccari sulle pratiche<br />
con essi loro intavolate per poter costruire il Cimitero<br />
<strong>Comunale</strong> nel Convento degli ex Cappuccini, e consegnante<br />
<strong>del</strong>iberazione<br />
6. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong> Consigliere Sig. Mario<br />
Alberto perchè sia ra<strong>di</strong>ata dal Bilancio <strong>Comunale</strong> la spesa per<br />
la festa <strong>del</strong> 14 marzo<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.42 10 maggio 1870 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.43 11 maggio 1870 1. Deliberazione per concorrere nell'associazione e sussi<strong>di</strong>o<br />
pel comizio agrario <strong>di</strong> Rovigo<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
maestri <strong>di</strong> musica<br />
Il numero <strong>dei</strong> presenti non<br />
essendo sufficiente per la legalità<br />
<strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni il Signor<br />
Presidente [...] scioglie la seduta<br />
avvertendo che domani sera si<br />
riunirà il <strong>Consiglio</strong> in seconda<br />
convocazione<br />
30 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Deliberazione sulla massima e sulla nomina <strong>di</strong> una terza<br />
maestra comunale non potendo a senso <strong>di</strong> legge continuare il<br />
concentramento <strong>del</strong>le Classi I e II in una sola maestra<br />
3. Deliberazione sulla proposta Ministeriale per cambiamento<br />
<strong>di</strong> qualifica <strong>di</strong> Comune aperto in Comune chiuso per la<br />
riscossione <strong>dei</strong> Dazi <strong>di</strong> Conferma da attivarsi col Primo<br />
Gennaio 1871<br />
4. Deliberazione sul maggior <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o sulle rettifiche <strong>del</strong><br />
Progetto <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge domandate dal Ministero<br />
5. Rettifica <strong>del</strong>l'art. 2 <strong>del</strong> Regolamento per la Guar<strong>di</strong>a<br />
Municipale e Campestre approvato nella seduta 28 Gennaio<br />
relativamente alla nomina <strong>del</strong> Capo <strong>del</strong>la medesima che deve<br />
appartenere non al <strong>Consiglio</strong> ma alla Giunta, secondo l'avviso<br />
<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Stato, <strong>di</strong> cui il Ministeriale Decreto 22 aprile<br />
1870 n° 10313<br />
6. Deliberazione sul concorso alla istituzione <strong>di</strong> una cassa <strong>di</strong><br />
patronato provinciale per i fanciulli <strong>di</strong>scoli, e vagabon<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />
Rovigo<br />
ASReg.2.44 13 maggio 1870 1. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Teatro per<br />
l'assegno <strong>di</strong> Lire 800 a titolo <strong>di</strong> dotazione, affinchè nel mese <strong>di</strong><br />
Settembre, nel mese <strong>del</strong>la Fiera, vi debba essere un<br />
conveniente spettacolo <strong>di</strong> Comme<strong>di</strong>a, e Lire 2000 nel caso<br />
che lo spettacolo fosse <strong>di</strong> Opera. o quanto meno si credesse<br />
sufficiente<br />
2. Deliberazione sulla partecipazione alla impresa ferroviaria<br />
pella linea Rovigo per Len<strong>di</strong>nara a Legnago<br />
3. In<strong>di</strong>rizzo ai Ro<strong>di</strong>gini pegli onori funebri resi a Sante Cesare<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.45 13 maggio 1870 In<strong>di</strong>rizzo ai Ro<strong>di</strong>gini pegli onori funebri resi a Sante Cesare Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
31 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.46 17 maggio 1870 1. Nomina <strong>del</strong> rettore <strong>del</strong>l'Insigne chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto patronale <strong>di</strong> questa città<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Sig. Vittorio Pellegrini già<br />
Maestro <strong>di</strong> Banda per ottenere per una volta tanto la<br />
gratificazione <strong>di</strong> Lire 300<br />
3. Esposizione <strong>del</strong>la pendenza <strong>del</strong> Comune coi coniugi Rizzo<br />
Giovanni <strong>di</strong> Luigi e Spighi Maria fu Paolo conduttori <strong>del</strong> Caffè<br />
<strong>di</strong> proprietà comunale e <strong>del</strong>iberazione in argomento<br />
ASReg.2.47 20 maggio 1870 1. Convocazione al Municipio <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong>la<br />
Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
2. Prendere atto <strong>del</strong>la rinuncia Sig. Natale Cappellini<br />
3. Acquisto <strong>di</strong> un carro funebre pel trasporto <strong>dei</strong> morti<br />
all'ultima <strong>di</strong>mora<br />
4. Esposizione <strong>del</strong>le spese <strong>di</strong> riduzione sulla Caserma degli<br />
ex Cappuccini<br />
5. Astensione <strong>del</strong> Municipio da ogni festa religiosa<br />
ASReg.2.48 25 maggio 1870 1. Sulla proposta <strong>del</strong> Comizio Agrario Locale <strong>di</strong> protestare nel<br />
caso il R. Ministero avesse da adottare il parere <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>di</strong> Stato sulla classificazione <strong>dei</strong> fiumi<br />
ASReg.2.49 25 maggio 1870 1. Nomina <strong>del</strong> Rettore <strong>del</strong>la insigne chiesa <strong>del</strong>la B. V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> corpo Musicale a termini <strong>del</strong><br />
Regolamento<br />
ASReg.2.50 31 maggio 1870 1. Approvazione <strong>del</strong>l'aumento <strong>di</strong> corrispettivo dalle £ 1,62 alle<br />
£ 2,50 per ogni £ 100 all'esattore comunale, per prorogare a<br />
tutto l'anno 1871 le esazioni, giusta il Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 17<br />
corr. n° 4167<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
32 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sanatoria <strong>del</strong>le spese pel tombamento <strong>dei</strong> fossi lungo lo<br />
Stradone <strong>del</strong>la Madonna<br />
3. Approvazione degli Statuti organici pel retto andamento <strong>dei</strong><br />
due Istituti beneficienza comunale e legati Pii affidati alla<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Deliberazione sulla designazione <strong>del</strong> locale per collocarsi le<br />
Scuole Comunali in base alla relazione presentata dalla<br />
commissione speciale incaricata degli stu<strong>di</strong><br />
ASReg.2.51 31 maggio 1870 Deliberazione sull'istanza degl'impiegati Comunali per un<br />
provve<strong>di</strong>mento ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> ricchezza mobile ad<br />
essi inflitta ed autorizzata dal Comune<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.52 9 giugno 1870 Sig. Vaccari Dott. Francesco<br />
<br />
ASReg.2.53 10 giugno 1870 1. Esame <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1869 e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la<br />
sua approvazione<br />
ASReg.2.54 10 giugno 1870 1. Condono <strong>di</strong> lire 26,69 al cessato Maestro <strong>Comunale</strong><br />
Alessandro Tavola per rifusione <strong>di</strong> tassa <strong>di</strong> ricchezza mobile<br />
<strong>del</strong>l'anno 1867-68 per esso anticipata dal Comune<br />
2. Completamento <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Corpo Musicale a<br />
termini <strong>del</strong> Regolamento<br />
ASReg.2.55 20 giugno 1870 1. <strong>Atti</strong>vazione <strong>di</strong> un canicida e preferizione <strong>del</strong>la Museruola<br />
pei cani<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
visto che il numero degl'intervenuti<br />
non basta pella legalità <strong>del</strong>le<br />
<strong>del</strong>iberazioni [...] il Sig. Presidente<br />
[...] <strong>di</strong>chiara sciolta l'adunanza<br />
rimandandola a domanisera [...]<br />
33 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
Relazione per costituire una<br />
Commissione allo scopo <strong>di</strong> riferire<br />
sui benefici Bellotto Falconetti,<br />
Beretta e Sant'Antonio Abate.<br />
2. Deliberazione conseguente alla relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione speciale sulle pratiche esaurite dalla Giunta<br />
Municipale pella riven<strong>di</strong>cazione <strong>dei</strong> Benefici Bellotto<br />
Falconetti, Beretta e sant'Antonio Abate a favore <strong>del</strong> Comune<br />
e sul modo d'utilizzare i benefici stessi<br />
ASReg.2.56 4 luglio 1870 1. <strong>Atti</strong>vazione <strong>di</strong> un canicida e preferizione <strong>del</strong>la Museruola<br />
pei cani<br />
2. Viaggio <strong>del</strong> Consigliere Mario a Firenze<br />
ASReg.2.57 5 luglio 1870 1. Deliberazione sul progetto pella costruzione <strong>del</strong> nuovo<br />
macello<br />
2. Discussione e <strong>del</strong>iberazione sul progetto <strong>di</strong> aprire un asilo<br />
infantile in questo Comune<br />
3. Acquisto <strong>di</strong> un carro funebre pel trasporto <strong>dei</strong> morti<br />
all'ultima <strong>di</strong>mora<br />
ASReg.2.58 11 luglio 1870 1. Sull'appello da trasmettersi al R. Ministero contro il Decreto<br />
Deputalizio Provinciale 15 Giugno p.° p.° n° 722 ch e approva<br />
lo scioglimento <strong>del</strong> Consorzio <strong>dei</strong> Comuni conferenti sul<br />
mantenimento <strong>del</strong>le Scuole Tecniche <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
2. Sul <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o occorrente pei lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no alle fabbriche<br />
attano alla Caserma <strong>Comunale</strong> detta ex Cappuccini<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti pella continuazione <strong>del</strong>le scuole tecniche<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Relazione <strong>del</strong>la Commissione per<br />
la costruzione <strong>del</strong> nuovo macello<br />
Relazione <strong>del</strong>la Commissione per<br />
la costruzione <strong>del</strong> nuovo macello<br />
34 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.59 14 luglio 1870 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.60 15 luglio 1870 1. Sul pagamento <strong>di</strong> Lire 108,72 all'Ospitale in loco per malati<br />
appartenenti ad altre Province <strong>del</strong> Regno, in base alla<br />
Circolare 23 giugno 1869 n° 511 <strong>del</strong>la Deputazione<br />
Provinciale salva riffusione dai Comuni, cui gli ammalati<br />
appartengono<br />
2. Annullamento <strong>del</strong>la Straor<strong>di</strong>naria seduta 10 giugno 1870<br />
relativa all'approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>Comunale</strong><br />
1869<br />
3. Annullamento <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione sull'attivazione <strong>di</strong> un<br />
canicida e preferizione <strong>del</strong>la museruola pei cani<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.61 15 luglio 1870 Provve<strong>di</strong>menti pella continuazione <strong>del</strong>le scuole tecniche Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.62 23 luglio 1870 1. Chiusura <strong>del</strong>la Chiesa <strong>di</strong> Sant'Anna e sua conversione in<br />
magazzino od in altro che aumenti le entrate <strong>del</strong> Comune<br />
2. Soppressione <strong>del</strong>l'insegnamento religioso nelle Scuole<br />
Comunali<br />
3. Comutazione <strong>del</strong> cimitero sacro in Cimitero Civile<br />
4. Rimozione <strong>del</strong>le immagini cattoliche dalle vie e luoghi<br />
pubblici<br />
5. Aggiunta <strong>del</strong>l'insegnamento classico nelle Scuole Tecniche<br />
6. Provve<strong>di</strong>menti annuari per l'inverno a favore <strong>dei</strong> poveri <strong>del</strong><br />
Comune<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Constatata un'altra volta la<br />
mancanza <strong>del</strong> numero legale <strong>dei</strong><br />
Consiglieri, il Sig. Presidente<br />
<strong>di</strong>chiara sciolta l'adunanza<br />
35 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.63 25 luglio 1870 Deliberazione sugli obblighi domandati dal Dec.to<br />
Intendentizio Prov.le 12 luglio 1870 n° 10172 relat ivo alla<br />
cessione al Comune <strong>del</strong> fabbricato <strong>del</strong>la ex Corporazione<br />
Cavanis, nonchè sul contratto <strong>di</strong> donazione <strong>dei</strong> Sig. Giuseppe<br />
e Giacomo fratelli Marchiori a favore <strong>del</strong> Comune <strong>del</strong> Comune<br />
<strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti a loro spettanti sulla ere<strong>di</strong>tà <strong>del</strong> fu Francesco<br />
Marchiori, e relativi alla fondazione <strong>del</strong>la Congregazione<br />
ASReg.2.64 13 agosto 1870 Delibera sui Consorzi volontari <strong>di</strong> Comuni aperti per<br />
l'abbuonamento complessivo alla riscossione <strong>dei</strong> Dazi<br />
ASReg.2.65 10 ottobre 1870 1. Approvazione <strong>di</strong> alcune mo<strong>di</strong>ficazioni da introdursi nel<br />
progetto <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge e formale <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong><br />
accettare tutte le clausole richieste dall'amministrazione<br />
Militare come da Dec.To Ministeriale 15 settembre pp n°<br />
40229/2953<br />
2. Elezione <strong>dei</strong> rappresentanti consorziali per l'applicazione<br />
<strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> Ricchezza mobile 1871 a termini <strong>del</strong><br />
Regolamento 28 Agosto pp n° 5828<br />
ASReg.2.66 31 ottobre 1870 1. Rinnovazione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Elezione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> carità<br />
4. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le carceri<br />
5. Nomina <strong>del</strong>la Maestra <strong>di</strong> Classe I o II presso le Scuole<br />
Elementari femminili <strong>di</strong> questa città<br />
6. Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> Gherar<strong>di</strong>ni Luigi Cursore<br />
<strong>Comunale</strong> per una rimunerazione per straor<strong>di</strong>narie prestazioni<br />
e servizi<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
36 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Deliberazione sulla istanza <strong>dei</strong> Maestri Comunali <strong>di</strong><br />
Villanova <strong>del</strong> Ghebbo per loro prestazioni nella istruzione degli<br />
adulti alle Scuole Serali <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Valdentro negli anni<br />
1869-1870<br />
8. Nomina <strong>del</strong>la mammana comunale pella frazione <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
ASReg.2.67 2 novembre 1870 1. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Lire 1500 pel 1871 per acquisto <strong>di</strong><br />
nuovi istrumenti e per sostenere altre spese a favore <strong>del</strong>la<br />
Presidenza <strong>del</strong> Corpo Musicale perchè progre<strong>di</strong>sca bene<br />
l'istruzione<br />
2. Revisione e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> ruolo per la tassa sul<br />
bestiame per l'anno 1870 e sui reclami infirmati<br />
3. Esame <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1869 in seguito al rapporto<br />
<strong>dei</strong> revisori, e <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la sua approvazione<br />
4. Progetto sul concorso <strong>del</strong>la spesa sulla costruzione <strong>del</strong>la<br />
ferrovia Rimini - Verona<br />
5. Sanatoria sul maggior <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o occorrente pella<br />
manutenzione <strong>del</strong>le Strade Comunali sul dato <strong>del</strong>l'offerta <strong>del</strong><br />
Sig. Carretti Fortunato<br />
6. Deliberazione sulla spesa pella costruzione <strong>di</strong> un tombino<br />
per erogare le acque impure defluenti dai Cortili Visintin e <strong>del</strong><br />
Comune in Contrada Nuova<br />
ASReg.2.68 5 novembre 1870 1. Sanatoria sul maggior <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o occorrente pella<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade Comunali sul dato <strong>del</strong>la offerta <strong>del</strong><br />
Sig. Carretti Fortunato<br />
2. Deliberazione intorno ai dazi <strong>di</strong> consumo che il Comune<br />
intendesse d'imporre per proprio conto, oppure che volesse<br />
sovraimporre come ad<strong>di</strong>zionale ai governativi<br />
3. Deliberazione sull'indennizzo allo Spedale Locale <strong>di</strong> Lire<br />
17,68 per cura prestata al malato Barnabè Andrea <strong>di</strong> Faenza<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
37 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Rettifiche <strong>del</strong> Regolamento <strong>Comunale</strong> sulle Guar<strong>di</strong>e<br />
Municipali e Campestri, già approvato nella seduta 28<br />
gennaio 1870, in relazione al Dec.to Ministeriale 8 ottobre pp<br />
n° 16055<br />
5. Sanatoria sul sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Lire 50 votato dalla Giunta per<br />
danneggiati dal terremoto nella Provincia <strong>di</strong> Cosenza<br />
6. Sussi<strong>di</strong>o per concorrere alla erezione <strong>di</strong> un monumento a<br />
Giovanni Lami da Santa Croce sull'Arno<br />
7. Costituzione <strong>di</strong> una Scuola Femminile nella frazione <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
8. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Gabinetto<br />
<strong>di</strong> Lettura per una proroga alla restituzione <strong>del</strong> prestito fattole<br />
dalla Giunta <strong>di</strong> Lire 300, che sarebbero pagate in tre rate<br />
eguali nell'anno 1871 = Per usufruire a tutto l'anno stesso la<br />
stanza <strong>di</strong> ragione comunale che attualmente occupa = E per<br />
l'applicazione <strong>di</strong> una bussola alla porta d'ingresso alla stanza<br />
stessa<br />
ASReg.2.69 11 novembre 1870 Esame <strong>del</strong> conto consuntivo 1869 in seguito al rapporto <strong>dei</strong><br />
revisori, e <strong>del</strong>iberazione sulla sua approvazione<br />
ASReg.2.70 12 novembre 1870 1. Deliberazione sulla spesa pella costruzione <strong>di</strong> un tombino<br />
per errogare le acque impure defluenti dai cortili Visentin e <strong>del</strong><br />
Comune in Contrada Nuova<br />
2. Deliberazione sulla spesa pei lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no alle<br />
fabbriche attano alla Caserma <strong>Comunale</strong> detta ex Cappuccini<br />
3. Deliberazione sulla spesa per il lavoro al coperto <strong>del</strong>la<br />
Torre <strong>Comunale</strong> ad uso carceri<br />
4. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero per<br />
un sussi<strong>di</strong>o pecuniario, onde provvedere agli urgenti bisogni<br />
<strong>del</strong> Pio luogo<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
38 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Condono <strong>del</strong>la sovraimposta <strong>Comunale</strong> sui fabbricati Mulini<br />
natanti in A<strong>di</strong>ge a Barbuglio e Campomarzo dal 1867 a tutto il<br />
primo semestre 1870 <strong>di</strong> Lire 1139,47<br />
ASReg.2.71 12 novembre 1870 Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> Bagno Biagio per cessione <strong>di</strong><br />
circa otto metri <strong>di</strong> terreno <strong>Comunale</strong> lunghesso la strada<br />
Provinciale vicino alle a<strong>di</strong>acenze <strong>del</strong> S. Francesco Miotto<br />
ASReg.2.72 21 novembre 1870 1. Deliberazione sulla relazione <strong>del</strong>l'apposita Commissione<br />
sul risultato <strong>del</strong> conto compilato in concorso<br />
<strong>del</strong>l'amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale pei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
da essa invocati in base al Dec.to Delegatizio 29 Luglio 1847<br />
n°12024<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> professori presso le Scuole tecniche e <strong>del</strong><br />
Maestro <strong>di</strong> IV classe elementare<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Relazione <strong>del</strong>la Commissione<br />
eletta dal <strong>Consiglio</strong> per deffinire la<br />
pendenza fra la Comune e<br />
l'Ospitale<br />
Relazione <strong>del</strong>la Commissione<br />
eletta dal <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
nella seduta <strong>del</strong> 2 Novembre onde<br />
riferire sulle mo<strong>di</strong>ficazioni or<strong>di</strong>nate<br />
dalla Superiorità in base al<br />
Decreto 7 ottobre 1870 n°16055<br />
relativa al Regolamento pella<br />
Guar<strong>di</strong>a Municipale <strong>del</strong>la Città <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
Regolamento per la Guar<strong>di</strong>a<br />
Municipale e Campestre <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
39 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.73 26 novembre 1870 1. Nomina <strong>del</strong> Maestro <strong>di</strong> Classe IV Elementare Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Nomina <strong>dei</strong> professori presso le Scuole tecniche <strong>di</strong> questa<br />
città<br />
ASReg.2.74 22 novembre 1870 Deliberazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>Comunale</strong> 1871 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.75 22 <strong>di</strong>cembre 1870 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> lingua francese ed incaricato <strong>di</strong><br />
Lingua italiana, Geografia e Storia nel primo corso,<br />
coll'onorario annuo <strong>di</strong> Lire 1200, presso le Scuole Tecniche<br />
comunali a termini <strong>del</strong>l'avviso <strong>di</strong> concorso 15 ottobre 1870 n°<br />
4191<br />
2. Elezione <strong>di</strong> un assessore effettivo in sostituzione <strong>del</strong> Sig.<br />
Milani nob. Sebastiano nominato Sindaco<br />
3. Aumento <strong>di</strong> salario al Bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
maschili<br />
4. Cessione gratuita <strong>del</strong> locale Caserma <strong>Comunale</strong> ex<br />
Cappuccini ad una società, all'effetto <strong>di</strong> aprirla per feste da<br />
ballo durante il prossimo Carnevale<br />
5. Deliberazione sulla offerta transazione verso il correspettivo<br />
<strong>di</strong> Lire 400 fatta dal Sig. Ballarin pella riconferma <strong>del</strong> locale,<br />
che serviva ad uso <strong>del</strong>le Scuole Comunali maschili<br />
ASReg.2.76 20 gennaio 1871 1. Votazione <strong>di</strong> una somma <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o ai Romani danneggiati<br />
dall'inondazione <strong>del</strong> Tevere accompagnandola da acconcio<br />
in<strong>di</strong>rizzo<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Relazione sui concorrenti al posto<br />
<strong>di</strong> maestro <strong>di</strong> Classe IV<br />
Elementare<br />
40 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Deliberazione sulla questione insorta fra il Consigliere Sig.<br />
Mario ed il Presidente circa all'attenzione <strong>del</strong>la Giunta<br />
all'intervento <strong>del</strong>le funzioni religiose su cui la R. Prefettura<br />
interpellata non ha per anco deciso.<br />
3. Aumento <strong>del</strong> numero <strong>del</strong>le azioni sottoscritte a favore <strong>del</strong><br />
Comizio Agrario Distrettuale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.2.77 20 gennaio 1871 Cessione <strong>di</strong> un ritaglio stradale al Principio <strong>del</strong>l'Argine Strada<br />
Arzarello alla Sig.a Bonincontro=Lorenzini<br />
ASReg.2.78 26 gennaio 1871 1. Deliberazione pei locali da destinarsi pella Caserma <strong>del</strong>la<br />
Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Polizia Municipale e <strong>di</strong> Sicurezza personale e <strong>del</strong>le<br />
proprietà, che deve quanto prima essere attivata<br />
2. Revisione <strong>del</strong> regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana e Municipale<br />
3. Informazioni sulla statistica <strong>dei</strong> giovanetti per età obbligati<br />
alla Scuola, e <strong>del</strong>iberazioni sui mezzi per migliorare<br />
l'istruzione elementare in confronto <strong>dei</strong> renitenti<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.79 1 maggio 1871 Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
ASReg.2.80 2 maggio 1871 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
Amministrativa 1871<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale Politica<br />
3. Estrazione <strong>del</strong> quinto <strong>del</strong> Consiglieri Comunali da nominarsi<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Seduta rinviata per assenza <strong>dei</strong><br />
Consiglieri<br />
41 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Nomina <strong>del</strong> Professore <strong>di</strong> lingua francese ed incaricato <strong>di</strong><br />
lingua italiana, Geografia e storia nel primo corso coll'onorario<br />
annuo <strong>di</strong> Lire 1200 presso le Scuole Tecniche Comunali a<br />
termini <strong>del</strong>l'avviso <strong>di</strong> concorso 15 ottobre 1870 n° 4191<br />
ASReg.2.81 4 maggio 1871 1. Approvazione degli statuti organici pel retto andamento<br />
<strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
2. Idem <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Decisione sui reclami infirmati da varie Ditte contro la<br />
classificazione <strong>del</strong>le strade nell'elenco compilato dal Comune<br />
4. Rettifica <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong> Corpo Municipale in data 28<br />
Gennaio 1870<br />
5. Relazione sui risultati aventi in seguito all'avviso <strong>di</strong><br />
concorso esperito pella istituzione <strong>del</strong>le Guar<strong>di</strong>e Municipali e<br />
Campestri e <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il relativo<br />
Regolamento<br />
ASReg.2.82 6 maggio 1871 Rettifica <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong> Corpo Musicale in data 28<br />
Gennaio 1870<br />
ASReg.2.83 6 maggio 1871 Decisione sui reclami infirmati da varie Ditte contro la<br />
classificazione <strong>del</strong>le strade nell'elenco compilato dal Comune<br />
ASReg.2.84 9 maggio 1871 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Teatro per<br />
un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Lire 600 per poter offrire uno spettacolo <strong>di</strong><br />
prosa nella ricorrenza <strong>del</strong>la fiera, e per apposizione <strong>di</strong> due<br />
fanali alla porta <strong>del</strong> teatro, e pello selciamento in macigno <strong>del</strong><br />
piazzale che lo fronteggia<br />
2. Approvazione degli Statuti organici pel retto andamento<br />
<strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
42 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
Statuto Organico <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità <strong>del</strong><br />
Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
3. Decisione sulla proposta <strong>del</strong> Consigliere Baccari, perchè le<br />
sedute abbiano luogo <strong>di</strong> giorno anzichè <strong>di</strong> notte<br />
ASReg.2.85 11 maggio 1871 Approvazione <strong>del</strong>lo Statuto organico <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero <strong>del</strong>la Città <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.2.86 13 maggio 1871 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong>lo Statuto organico<br />
<strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero, e lo invita a prendere le sue<br />
mosse dall'art. 18 cap. V, istruzione a cui arrestossi il lavoro<br />
<strong>del</strong>la seduta antecedente<br />
ASReg.2.87 16 maggio 1871 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
commerciale 1871<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la Convenzione Giu<strong>di</strong>ziale 20 Aprile 1871<br />
stipulata dal Municipio, in confronto <strong>dei</strong> Coniugi Rizzo Spighi<br />
conduttori <strong>del</strong> Caffè <strong>di</strong> proprietà <strong>Comunale</strong><br />
3. Deliberazione sulla domanda <strong>di</strong> gratificazione <strong>del</strong>la Maestra<br />
<strong>Comunale</strong> Sig. Lucia Riccar<strong>di</strong> in vista <strong>del</strong>le sue straor<strong>di</strong>narie<br />
prestazioni<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Maestro <strong>Comunale</strong><br />
provvisorio <strong>di</strong> Barbuglio Sig. Enzi Eugenio onde essere<br />
confermato nel posto per un altro triennio<br />
5. Deliberazione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o Mario Adami per poter essere<br />
curato all'Ospitale <strong>dei</strong> Fatte bene - fratelli in Padova<br />
6. Deliberazione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o al vecchio impotente<br />
miserabile Angelo Vincenzetti detto Giocondo<br />
7. Deliberazione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o a Baccari Vittorio per<br />
procacciarsi i documenti per concorrere ad uno <strong>dei</strong> tre posti <strong>di</strong><br />
guar<strong>di</strong>ano nelle carceri <strong>di</strong> Este<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
43 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.88 19 maggio 1871 1. Divisione <strong>del</strong> lavoro nel seno <strong>del</strong>la Giunta Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
2. Relazione sui risultati avuti in seguito all'avviso <strong>di</strong> concorso<br />
esperito pella istituzione <strong>del</strong>la Guar<strong>di</strong>a Municipale e<br />
Campestre, e <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il relativo<br />
regolamento<br />
3. Relazione sulle pratiche fatte dalla Giunta nella costituzione<br />
<strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini, e <strong>del</strong>iberazione pella<br />
effettuazione <strong>del</strong> medesimo in base a progetto relativo<br />
ASReg.2.89 22 maggio 1871 1. Interpellanza sul lavoro <strong>di</strong> una strada costruita sulla riva<br />
destra <strong>del</strong> Ceresolo, andando da Len<strong>di</strong>nara a Saguedo.<br />
2. Deliberazione sulla rettifica <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong> Corpo<br />
Musicale in data 28 Gennaio 1876<br />
ASReg.2.90 23 maggio 1871 Di non approvare la spesa <strong>del</strong>la strada votata dalla Giunta<br />
nella sua <strong>del</strong>iberazione 21 aprile 1871<br />
ASReg.2.91 26 maggio 1871 Continuazione <strong>del</strong>la rettifica <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong> Corpo<br />
Musicale, e viene messo in <strong>di</strong>scussione l'art. VI ove si arrestò<br />
il consiglio nella precedente seduta<br />
ASReg.2.92 29 maggio 1871 Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong>la rettifica <strong>del</strong><br />
Regolamento <strong>del</strong> Corpo Musicale in data 28 Gennaio 1870<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Regolamento per la scuola Civica<br />
Musicale in Len<strong>di</strong>nara redatto<br />
dalla Commissione a ciò<br />
incaricata nella seduta 6 maggio<br />
1871<br />
44 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.2.93 29 maggio 1871 1. Sulla istanza <strong>del</strong> Raggionato e <strong>del</strong> Protocollista presso<br />
questo Municipio per ratifica <strong>del</strong> loro stipen<strong>di</strong>o nei limiti votati<br />
dal <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> nella seduta 27 febbraio 1864<br />
2. Rimunerazione alla Rosa Bernar<strong>del</strong>lo per sue prestazioni<br />
quale maestra pei lavori domestici a Barbuglio<br />
ASReg.2.94 15 giugno 1871 1. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> Gabinetto<br />
<strong>di</strong> lettura per continuare gratuitamente a tutto l'anno 1872<br />
l'uso <strong>del</strong> locale <strong>di</strong> proprietà comunale attualmente occupato<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Teatro per<br />
un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Lire 600 per offrire uno spettacolo <strong>di</strong> prosa nella<br />
ricorrenza <strong>del</strong>la fiera, e per apposizione <strong>di</strong> due fanali alla porta<br />
<strong>del</strong> teatro e selciamento in macigno <strong>del</strong> piazzaletto che lo<br />
fronteggia<br />
3. Sulla istituzione <strong>di</strong> una Scuola femminile nella frazione <strong>di</strong><br />
Barbuglio<br />
4. Costruzione <strong>dei</strong> serramenti <strong>del</strong> Palazzo Municipale a<br />
sostituzione degli attuali resi inservibili<br />
ASReg.2.95 15 giugno 1871 1. Deliberazione per acquisto <strong>di</strong> azioni pella costituzione <strong>del</strong>la<br />
Società Industriale pell'attivazione <strong>di</strong> un Molino a vapore in<br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
2. Aumento <strong>di</strong> salario alla mammana <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Saguedo<br />
3. Sulla istituzione <strong>di</strong> aiuto fiduciario all'incaricato <strong>del</strong> telegrafo<br />
4. Elezione <strong>del</strong>la Commissione pella revisione <strong>del</strong>la Lista<br />
Generale <strong>dei</strong> Giurati in base all'art. 89 <strong>del</strong>la legge 6 <strong>di</strong>cembre<br />
1865 n°266<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Saldaconto Esattoriale pel sexennio 1859<br />
a 1864<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
Dott. Marcello <br />
45 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.1 19 giugno 1871 1. Sulla istituzione <strong>di</strong> una Scuola femminile nella frazione <strong>di</strong><br />
Barbuglio<br />
2. Deliberazione sul collocamento <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
3. Compilazione <strong>del</strong> Regolamento per l'applicazione <strong>del</strong>le<br />
tasse sulle vetture e domestici<br />
ASReg.3.2 22 giugno 1871 1. Esame <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1870 e <strong>del</strong>iberazione sulla<br />
sua approvazione<br />
ASReg.3.3 20 luglio 1871 1. Lettura <strong>del</strong>la Circolare <strong>Prefettizi</strong>a nonché degli articoli 27 al<br />
33 <strong>del</strong> R.Decreto sopra in<strong>di</strong>cati<br />
ASReg.3.4 15 agosto 1871 1. Sulla offerta 2 agosto 1871 <strong>del</strong> sig. Giorgio Voltalini, colla<br />
quale concederebbe in affitto per 10 anni, verso l'annuo<br />
corrispettivo <strong>di</strong> £.335 la Sala detta <strong>del</strong> Casino una bottega a<br />
pian terreno per uso <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
2. Sulla designazione <strong>dei</strong> locali e <strong>del</strong> personale pell'attivazione<br />
degli ufficii <strong>del</strong>lo Stato Civile, e <strong>del</strong> Conciliatore, e <strong>del</strong>le spese<br />
occorrenti per mobili e onorarii<br />
3. Revisione in via preliminare <strong>del</strong>la lista elettorale politica<br />
<strong>del</strong>l'anno 1871<br />
ASReg.3.5 15 agosto 1871 1.Sulla domanda <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero perché sia<br />
portata da £.31 ai 40 al giorno la degenza <strong>dei</strong> miserabili<br />
ricoverati appartenenti all'aggregato Comune <strong>di</strong> Saguedo e<br />
perché venga ripresa la <strong>di</strong>fferenza in meno fino dal giorno in<br />
cui viene stabilita la nuova normale <strong>di</strong> pagamento<br />
Perolari Malmignati dr.<br />
Marcello <br />
Perolari Malmignati dr.<br />
Marcello <br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Segue il Regolamento, in X<br />
capitoli<br />
Allegato il rapporto <strong>dei</strong> Revisori<br />
Allegata la relazione sulla Legge<br />
sullo Stato Civile, in vigore in<br />
luogo <strong>di</strong> quella sul Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore<br />
Le sedute consigliari tenute in uno<br />
stesso giorno si riferiscono agli<br />
oggetti trattati segretamente o<br />
pubblicamente<br />
46 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.6 18 settembre 1871 1. Deliberazione sulla mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art.terzo <strong>del</strong>l'atto <strong>di</strong><br />
proroga 15 ottobre 1870 <strong>del</strong> Contratto Esattoriale domandata<br />
dall'esattore comunale sig.Ravenna Mandoleno per<br />
prorogarlo ancora a tutto <strong>di</strong>cembre 1872 nel senso che senza<br />
il <strong>di</strong> lui speciale assentimento ed accordo non possa essergli<br />
accollata nessuna tassa od imposta alle altre sussistente<br />
ASReg.3.7 18 settembre 1871 1. Sanatoria <strong>del</strong>la maggior spesa <strong>di</strong> £.150 accordata pella<br />
continuazione <strong>del</strong>le corse giornaliere <strong>del</strong>la carrozza Omnibus<br />
da Len<strong>di</strong>nara alla stazione ferroviaria <strong>di</strong> Este e viceversa<br />
2. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong><br />
Ghebbo pel concorso pro-quoto sul sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.2000 circa<br />
pei lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la Casa Canonica in Villanova<br />
3. Deliberazione sui locali da destinarsi pella Caserma <strong>del</strong>la<br />
Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Polizia municipale e <strong>di</strong> pubblica sicurezza e <strong>del</strong>le<br />
proprietà, che deve quanto prima essere attivata<br />
4. Revisione <strong>del</strong> regolamento <strong>di</strong> polizia urbana e municipale<br />
5. Informazione sulla statistica <strong>dei</strong> giovanotti per età obbligati<br />
alle scuole e <strong>del</strong>iberazione sui mezzi per migliorare l'istruzione<br />
elementare in confronto ai renitenti<br />
6. Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
7. Il Convento <strong>dei</strong> Frati<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
ASReg.3.8 9 ottobre 1871 1. Rinunciazione <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale Milani Sebastiano<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno corrente<br />
3. Elezione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Rinunciazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le Carceri<br />
47 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Elezione <strong>di</strong> un membro a completamento <strong>del</strong>la Giunta <strong>di</strong><br />
statistica in rimpiazzo <strong>del</strong> decesso sig.Rasi Giuseppe<br />
6. Nomina <strong>del</strong>la maestra comunale <strong>di</strong> Saguedo<br />
7. Deliberazione <strong>del</strong> pagamento <strong>di</strong> £.231,20 per me<strong>di</strong>cinali<br />
somministrati ai poveri dal farmacista sig.Paolo Tasso<br />
nell'anno 1970, quota documentata specifica<br />
8. Aumento <strong>di</strong> salario <strong>di</strong> £.200 al Professore <strong>di</strong> lingua francese<br />
ed incaricato <strong>di</strong> lingua italiana, geografia e storia nel primo<br />
corso nelle scuole tecniche e commerciali<br />
9. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Protocollista, Archivista e<br />
Cancellista d'ufficio sig.Miotti Antonio che domanda lo stato <strong>di</strong><br />
riposo congiuntamente alla percezione <strong>del</strong>l'attuale annuo<br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
10. Sulla domanda <strong>del</strong> Ragionato e Protocollista Municipale<br />
per ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 29<br />
maggio 1871 pel pagamento degli arretrati per aumento <strong>del</strong><br />
salario, ammettendo invece il pagamento stesso negli anni<br />
1871-72-73<br />
11. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Cursore Barcato Stefano per<br />
un sussi<strong>di</strong>o onde sopperire ad urgenti bisogni<br />
12. Completamento <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> corpo musicale<br />
ASReg.3.9 11ottobre 1871 1. Deliberazione sulla tratazione offerta dalli signori Lusiani<br />
Vincenzo e Stefani Giuseppe in seguito alla Petizione 13<br />
luglio 1871 N°3101 sul rilascio <strong>del</strong>lo Stabile ex Ca serma<br />
<strong>Comunale</strong> e pagamento <strong>di</strong> somma avuta a prestato<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> sig.Marchiori dott.Domenico<br />
allo scopo che gli fossero concessi in suo libero uso gli stabili<br />
tutti e fon<strong>di</strong> annessi da prima ceduti in affitto alla <strong>di</strong>tta Luciani-<br />
Stefani per continuare un opificio meccanico<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> sig.Mario Luciano per<br />
compenso <strong>di</strong> £.3 al giorno quale sequestratorio ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong><br />
Comune degli oggetti <strong>di</strong> proprietà Lusiani-Tessari<br />
Cappellini Cesare<br />
<br />
48 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Maestro Fenzi perché gli sia<br />
aumentato l'onorario dalle £.600 alle 700 e per compenso per<br />
l'istruzione che impartì alle ragazze nell'anno scolastico 1870-<br />
71 nella Scuola <strong>di</strong> Barbuglio<br />
5. Deliberazione sulla gratificazione al Maestro Fenzi<br />
Giuseppe per aver istruito nel conto degli anni 1868 a 1871 i<br />
giovanetti <strong>del</strong>le Scuole Comunali<br />
ASReg.3.10 14 ottobre 1871 1. Deliberazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>Comunale</strong> 1872 Lorenzo Lorenzoni<br />
<br />
ASReg.3.11 15 novembre 1871 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> bilancio 1872 Baccaglini Sebastiano<br />
<br />
ASReg.3.12 22 novembre 1871 1. Alla elezione <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta [Risultano eletti<br />
Lorenzo Lorenzoni, Marcello Perolari Malmignati, Antonio<br />
Zoppellari e Cesare Cappellini]<br />
2. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> bilancio 1872<br />
Baccaglini dr. Carlo<br />
<br />
ASReg.3.13 27 novembre 1871 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> bilancio 1872 Lorenzo Lorenzoni<br />
<br />
ASReg.3.14 1 <strong>di</strong>cembre 1871 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> bilancio 1872 Baccaglini dr. Carlo<br />
<br />
ASReg.3.15 7 <strong>di</strong>cembre 1871 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> bilancio 1872 Baccaglini dr. Carlo<br />
<br />
ASReg.3.16 14 <strong>di</strong>cembre 1871 1. Stanziamento <strong>del</strong>la somma necessaria per la costruzione<br />
<strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini già <strong>del</strong>iberata nella seduta<br />
19 maggio anno corrente in base al progetto 4 luglio detto<br />
anno <strong>del</strong>l'ingegnere dr. Marignone superiormente approvato<br />
Ganassini Giuseppe<br />
<br />
Precedententi alla <strong>di</strong>scussione<br />
<strong>del</strong>l'oggetto all'or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno,<br />
<strong>di</strong>missioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
Dimissioni da assessore <strong>del</strong><br />
dott.Lorenzo Lorenzoni<br />
49 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un Assessore in luogo <strong>del</strong> rinunciante<br />
dr.Lorenzo Lorenzoni<br />
23 <strong>di</strong>cembre 1871 1. Sistemazione <strong>del</strong>le Esattorie Comunali pel quinquennio<br />
1873 a 1879 in base alla nuova legge 20 aprile 1871 N°192<br />
2. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art.3 <strong>del</strong> Regolamento 19 giugno 1871<br />
pella tassa degli esercizi <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>ta a termini <strong>del</strong> Decreto<br />
Ministeriale 7 settembre 1871 N°38077 sulla decisio ne <strong>di</strong><br />
categorie e determinazione <strong>di</strong> tasse<br />
ASReg.3.17 23 <strong>di</strong>cembre 1871 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo degli animali soggetti<br />
a tassa per l'anno 1871<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>le matricole <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la<br />
tassa vetture pubbliche e private e sui domestici<br />
ASReg.3.18 19 gennaio 1872 1. Sistemazione <strong>del</strong>la Esattoria <strong>Comunale</strong> pel quinquennio<br />
1873 a 1877, in base alla nuova legge 20 aprile 1871 N°192<br />
ASReg.3.19 19 gennaio 1872 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica<br />
1871 in via definitiva<br />
ASReg.3.20 16 febbraio 1872 1. Deliberare se ed in quale misura intenda concorrere alla<br />
erezione <strong>di</strong> un Canapificio in Rovigo<br />
ASReg.3.21 9 marzo 1872 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> sig.Magon Filippo assuntore<br />
<strong>del</strong>l'impresa pelle corse <strong>del</strong>la Carrozza Omnibus da Len<strong>di</strong>nara<br />
alla stazione ferroviaria <strong>di</strong> Este e viceversa con cui domanda<br />
che sia ammontato l'attuale correspettivo <strong>di</strong> £.150 e la<br />
franchigia <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> transito <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge, allorchè sarà<br />
apperto il nuovo Ponte per continuare per un altro anno<br />
nell'impresa stessa<br />
Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello<br />
Perolari Malmignati Marcello<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
50 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.22 24 aprile 1872 / Milani Sebastiano<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
ASReg.3.23 27 aprile 1872 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale<br />
Milani Sebastiano<br />
amministrativa 1872<br />
2. Revisione in via preliminare <strong>del</strong>la Lista elettorale politica<br />
1872<br />
<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista commerciale<br />
4. Estrazione <strong>del</strong> quinto <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali da nominarsi<br />
Il <strong>Consiglio</strong> non può occuparsi non<br />
essendo peranco spirato il tempo<br />
utile <strong>del</strong>la primitiva sua<br />
pubblicazione<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la rappresentanza consorziale per la<br />
revisione <strong>dei</strong> reclami contro l'applicazione <strong>del</strong>le imposte<br />
<strong>di</strong>rette per l'anno 1873<br />
6. Deliberazione pella istanza <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario <strong>di</strong> £.200 al<br />
Professore <strong>di</strong> lingua francese ed incaricato <strong>di</strong> lingua italiana,<br />
storia e geografia <strong>del</strong>le Scuole Tecniche<br />
7. Deliberazione pell'istanza <strong>di</strong> Pietrozotto Giovanni per<br />
compenso per suonare la campana <strong>di</strong> scuola nella frazione <strong>di</strong><br />
Barbuglio<br />
8. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Castellan Pietro sepellitore<br />
comunale per aumento <strong>di</strong> salario<br />
9. Deliberazione pell'istanza <strong>di</strong> Pajola Carlo Guar<strong>di</strong>a<br />
Municipale per aumento <strong>di</strong> salario e per compenso per<br />
prestazione straor<strong>di</strong>naria per sorveglianza <strong>dei</strong> sequestri ai<br />
vajuolosi<br />
10. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Antonio Izismon per un<br />
sussi<strong>di</strong>o in vista <strong>del</strong> meschino salario quale Guar<strong>di</strong>ano<br />
sussi<strong>di</strong>ario alle Carceri e suoi servigi presso l'Ufficio<br />
Municipale<br />
51 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.24 30 aprile 1872 1. Deliberazione sulla istanza degli abitanti nella frazione <strong>di</strong><br />
Valdentro, perché nei riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la pubblica sicurezza<br />
vengano attivati durante l'inverno almeno sei fanali<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> molti citta<strong>di</strong>ni affinchè sia fatto<br />
l'acquisto <strong>di</strong> due pompe da incen<strong>di</strong> con tutti gli attrezzi<br />
necessari a maneggiarle e quin<strong>di</strong> nominata una Commissione<br />
che stu<strong>di</strong> e re<strong>di</strong>ga un regolamento d'istruzione alla animosa<br />
gioventù <strong>del</strong> paese, perchè si addestri negli esercizi <strong>di</strong><br />
pompiere<br />
ASReg.3.25 30 aprile 1872 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> maestro Tonato Antonio<br />
perché gli sia condonato il debito <strong>di</strong> £.120 per affitto <strong>del</strong>la sua<br />
abitazione nel locale ex Cavanis nell'anno decorso<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Costato Spiri<strong>di</strong>one per una<br />
gratificazione pei motivi addotti<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> maestro Ponzilacqua<br />
Giovanni perché gli sia condonato almeno in parte il debito <strong>di</strong><br />
£. 180 per antecipazione avuta dal Comune per condurre la<br />
propria figlia ad essere operata dalla signora Dolfin per<br />
lussazione<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Antonio Monti per un sussi<strong>di</strong>o<br />
a domicilio per infermità e miseria in via stabile<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Bonon Maddalena vedova<br />
Zara conduttrice <strong>del</strong>la Messaggeria per una rinnovazione in<br />
vista <strong>dei</strong> gravi oneri cui è costretta sobbarcarsi pel<br />
<strong>di</strong>simpegno <strong>del</strong>l'impresa<br />
6. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Brasolin Domenico per una<br />
rimunerazione per aver salvato dalle acque certa Anna<br />
Ghirar<strong>del</strong>lo Marangon caduta nell'A<strong>di</strong>getto il 24 novembre<br />
1871<br />
7. Deliberazione sulla spesa <strong>di</strong> £.69,75 al farmacista<br />
sig.Angelo Campioni per me<strong>di</strong>cinali somministrati ai poveri<br />
nell'anno 1870-71<br />
8. Completamento <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Sanità<br />
9. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
52 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Deliberazione sulla transazione <strong>di</strong> compenso <strong>di</strong> £.150 al<br />
sig.Tasso Pietro Paolo in causa <strong>del</strong>la mancanza e degrado<br />
riscontrallisi al cessare <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong>lo Stabile al Guasto<br />
che servì prima ad uso Caserma e poi pelle Scuole Tecniche<br />
11. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Gabinetto<br />
<strong>di</strong> Lettura affinchè gli sia condonato il residuo debito <strong>di</strong> £.200<br />
parte <strong>del</strong>la somma <strong>di</strong> £.300 avuta a prestito nel 1870<br />
12. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>lo scrittore Bagno Angelo per<br />
un sussi<strong>di</strong>o qualunque, onde far fronte ad urgenti bisogni<br />
economici causati dall'incarimento <strong>dei</strong> viveri e <strong>del</strong>la<br />
meschinità <strong>del</strong> salario<br />
ASReg.3.26 3 maggio 1872 1. Lettura <strong>del</strong> voto <strong>del</strong>l'avvocato dr.Francesco Ganassini<br />
intorno all'Ospedale Civile <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara e <strong>del</strong>iberazione sul<br />
Regolamento d'Amministrazione e <strong>di</strong> servizio <strong>del</strong> Pio luogo<br />
compilato dal suddetto avvocato <strong>di</strong> concerto col Direttore<br />
dr.Fracassette<br />
ASReg.3.27 6 maggio 1872 1. Deliberazione se le sedute <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> abbiano abbiano<br />
da aver luogo <strong>di</strong> giorno ovvero <strong>di</strong> sera<br />
ASReg.3.28 10 maggio 1872 1. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione sulla lettera <strong>del</strong> voto<br />
<strong>del</strong>l'Avvocato dr.Francesco Ganassini intorno allo Spedale<br />
Civile <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, e sul regolamento d'Amministrazione e <strong>di</strong><br />
servizio <strong>del</strong> Pio luogo compilato dal suddetto avvocato <strong>di</strong><br />
concerto col Direttore dott.Domenico Fracassette<br />
2. Revisione <strong>del</strong>lo Statuto organico <strong>del</strong> Monte <strong>dei</strong> Pegni locale<br />
3. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione degli Statuti organici pel<br />
retto andamento <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero in base alla<br />
relazione <strong>del</strong>l'apposita Commissione<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Mancando la relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione, la trattazione<br />
<strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno viene<br />
rimandata<br />
53 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Deliberazione sulla progettata riforma <strong>del</strong>le Scuole<br />
Tecniche per effetto <strong>del</strong>la quale sarebbe aggiunto un quarto<br />
anno complementare la spesa <strong>del</strong> quale dovrebbe per metà<br />
stare a carico <strong>del</strong> Comune ritenendo che tale metà non<br />
eccederà £.1000 annue<br />
5. Deliberazione per provocare la costituzione <strong>del</strong> consorzio<br />
fra i Comuni interessati per rior<strong>di</strong>nare la strada da Len<strong>di</strong>nara<br />
per Bornio a Rovigo ed ottenere la riforma <strong>del</strong>la classistica<br />
stradale ritenendola provinciale in luogo <strong>del</strong>l'altra per<br />
Villanova e Costa<br />
ASReg.3.29 10 maggio 1872 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista commerciale Milani Sebastiano<br />
<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> sig. Lorenzoni nob.dr.Lorenzo<br />
e consorti per acquisto <strong>del</strong> tratto <strong>di</strong> strada comunale a<br />
Ponente-Tramontana <strong>del</strong> fabbricato ora Conciapelli in questa<br />
città<br />
ASReg.3.30 14 maggio 1872 1. Deliberazione sulla domanda degli elettori <strong>del</strong>la borgata <strong>di</strong><br />
Valdentro per essere separata dal Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara ed<br />
aggregata a quello <strong>di</strong> Villanova<br />
2. Nomina <strong>di</strong> due membri effettivi e due supplenti incaricati<br />
assieme col sindaco <strong>del</strong>la revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> Giurati<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un Assessore muncipale in sostituzione <strong>del</strong><br />
rinunciante Lorenzo dr.Lorenzoni<br />
ASReg.3.31 14 maggio 1872 1. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong>la Giunta e sui reclami <strong>dei</strong><br />
privati per stabilire l'elenco <strong>del</strong>la Strade Comunali obbligatorie<br />
2. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong>l'incaricato telegrafista,<br />
affinchè sia accordato in via definitiva il sussi<strong>di</strong>o onde possa<br />
stabilmente avere l'aiuto fiduciario<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
54 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Deliberazione sulla domanda <strong>di</strong> Piola Giovanni Battista<br />
affinchè venga ricoverato in un Istituto il cretino suo figlio<br />
Antonio Paolo<br />
4. Deliberazione sulla domanda degli stra<strong>di</strong>ni comunali per<br />
aumento <strong>del</strong> loro salario<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Fonzi Pietro perché sia accolta<br />
la propria figlia Elisabetta d'anni tre e mezzo nella Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
6. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Società particolare <strong>del</strong><br />
Molino a vapore in Len<strong>di</strong>nara per soscrizione <strong>di</strong> nuove azioni<br />
da £.125 all'una a favore <strong>del</strong>la Società particolare <strong>del</strong> Molino a<br />
vapore in Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.3.32 17 maggio 1872 1. Decretazione definitiva <strong>del</strong>la Lista elettorale politica 1872 Milani Sebastiano<br />
<br />
2. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong>la maestra comunale <strong>di</strong><br />
Saguedo sig.ra Guglielmi Isabella per avere l'uso gratuito<br />
<strong>del</strong>la casa e poco terreno annessovi <strong>di</strong> ragione comunale in<br />
vista che l'onorario è inferiore a quello degli altri Comuni<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Guar<strong>di</strong>ano Carcerario<br />
Gherar<strong>di</strong>ni Luigi perché sia portato il salario dalle £.600 alle<br />
£.720 annue, e gli sia concessa la <strong>di</strong>visa prescritta dal<br />
Regolamento<br />
ASReg.3.33 17 maggio 1872 1. Sulla domanda <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> teatro perché sia<br />
accordato un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.600 onde poter scritturare una<br />
sufficiente compagnia comica nell'occasione <strong>del</strong>la fiera <strong>di</strong><br />
settembre prossimo<br />
2. Sulla domanda per ottenere il permesso <strong>di</strong> cui l'art.122<br />
<strong>del</strong>la legge 20 marzo 1865 per usare superficie o corona degli<br />
argini pubblici <strong>di</strong> I e II categoria ed in base alla Ministeriale 20<br />
maggio 1871 N°23938-5810<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o pei danneggiati dalla eruzione <strong>del</strong> Vesuvio<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
55 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Delibarazone sulla proposta <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>le scuole<br />
comunali perché fosse concessa per l'insegnamento <strong>del</strong><br />
canto e <strong>del</strong>la ginnastica specialmente per l'inverno e pei giorni<br />
piovosi la Chiesa ex Cavanis<br />
ASReg.3.34 23 maggio 1872 / Perolari Malmignati Marcello<br />
<br />
ASReg.3.35 10 luglio 1872 1. Deliberare se o meno il Comune creda <strong>di</strong> accollarsi l'onere<br />
annuale <strong>di</strong> £.7409 e pel lasso <strong>di</strong> anno 30, o <strong>di</strong> sborsare il<br />
capitale corrispondente <strong>di</strong> £.101874, pel concorso nella spesa<br />
pella costruzione <strong>del</strong>la ferrovia Legnago-Rovigo<br />
ASReg.3.36 25 luglio 1872 1. Deliberazione sui provve<strong>di</strong>menti per migliorare l'istruzione<br />
riguardo al personale insegnante nelle Scuole elementari<br />
maschili. Apertura <strong>di</strong> concorso per la Classe prima, ed<br />
aumento <strong>di</strong> onorario ai maestri<br />
ASReg.3.37 25 luglio 1872 1. Lettura e <strong>del</strong>iberazione sulla relazione 11 giugno 1872 <strong>del</strong><br />
Delegato Scolastico Mandamentale sullo stato <strong>del</strong>le Scuole<br />
Comunali e sui provve<strong>di</strong>menti per migliorarle riguardo:<br />
-al personale insegnante nelle Scuole Elementari Maschili.<br />
Apertura <strong>di</strong> concorso pella Classe Prima ed aumento <strong>di</strong><br />
onorario ai maestri. -Simile per quelle<br />
femminili e sui locali ad uso <strong>di</strong> scuola e sull'apertura <strong>del</strong><br />
concorso per esame <strong>del</strong>le maestre<br />
ASReg.3.38 7 agosto 1872 1. Discutere e <strong>del</strong>iberare sul ricorso prodotto da vari elettori<br />
contro la regolarità <strong>del</strong>le ultime parziali elezioni, e<br />
subor<strong>di</strong>natamente sulla incompatibilità o nullità <strong>del</strong>la elezione<br />
<strong>del</strong> Consigliere sig. Bellino Baccari per avere egli il maneggio<br />
<strong>del</strong> danaro <strong>del</strong> Comune<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
56 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.39 23 agosto 1872 1. Lettura <strong>del</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 17 corr. N°8510 che annulla<br />
la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 7 detto mese colla<br />
quale decise che prima <strong>di</strong> procedere ad un giu<strong>di</strong>cio sul merito<br />
<strong>del</strong> ricorso <strong>di</strong> alcuni elettori per annullamento <strong>del</strong>le ultime<br />
elezioni dovessero i ricorrenti offrire la prova <strong>di</strong> averlo<br />
notificato giu<strong>di</strong>cialmente alle parti interessate e <strong>del</strong>iberazione<br />
annaloga tanto riguardo al Decreto d'annullamento quanto al<br />
ricorso suin<strong>di</strong>cati<br />
ASReg.3.40 23 agosto 1872 1. Essere incompatibile e nulla l'elezione <strong>del</strong> Consigliere<br />
Baccari Bellino per avere egli il maneggio <strong>del</strong> danaro <strong>del</strong><br />
Comune, violando l'articolo 25 <strong>del</strong>la Legge <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.3.41 18 settembre 1872 1. Sulla domanda <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità perché alle<br />
£.5000 assegnatale per l'anno 1872 ne siano aggiunte altre<br />
£.1408,21 per provvedere ad urgenti bisogni <strong>del</strong>la pubblica<br />
beneficenza<br />
ASReg.3.42 18 settembre 1872 1. Informazione sull'sull'esito <strong>del</strong>le pratiche fatte colle maestre<br />
comunali per cessare tosto dall'incarico e <strong>del</strong>iberazione<br />
sull'apertura <strong>del</strong> concorso per esame<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
ASReg.3.43 1 ottobre 1872 1. Deliberazione sul bilancio comunale <strong>del</strong>l'anno 1873 Cappellini Cesare<br />
<br />
ASReg.3.44 1 ottobre 1872 1. Completamento <strong>del</strong>la Giunta Municipale Cappellini Cesare<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Elezione dl quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le Carceri<br />
57 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Deliberazione sulla spesa <strong>di</strong> £.20,7 dovute al farmacista<br />
sig.Tasso Pietro Paolo per me<strong>di</strong>cinali somministrati ai poveri<br />
nell'anno 1871<br />
6. Approvazione <strong>del</strong>le rettificazioni operate dalla Giunta<br />
all'elenco <strong>del</strong>le strade comunali obbligatorie, approvate nella<br />
seduta consigliare 14 maggio 1872<br />
ASReg.3.45 7 ottobre 1872 1. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong><br />
Gabinetto <strong>di</strong> lettura per l'uso gratuito <strong>di</strong> una stanza pel<br />
Gabinetto anche pel venturo anno, cioè a tutto 29 settembre<br />
1873<br />
ASReg.3.46 10 ottobre 1872 1. Continuazione <strong>del</strong>l'aprovazione degli Statuti organici pel<br />
retto arredamento <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero in base alla<br />
relazione <strong>del</strong>l'apposita Commissione d'inchiesta<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.3.47 14 ottobre 1872 1. Riven<strong>di</strong>cazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>del</strong> Comune pel Convento <strong>dei</strong> frati Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.3.48 16 ottobre 1872 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> sig. Marchiori Giuseppe per<br />
poter dare esenzione ai lavori <strong>di</strong> escavo e fondazione,<br />
necessari a traverso le pubbliche strade per introdurre l'acqua<br />
dall'A<strong>di</strong>getto nella propria ortaglia in questa città<br />
2. Utilizzazione <strong>del</strong> Maestro Zanetti<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Cursore <strong>Comunale</strong> Barcato<br />
Stefano per un sussi<strong>di</strong>o<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Martinelli Pietro Bi<strong>del</strong>lo per un<br />
indennizzo <strong>di</strong> £.80 per l'alloggio<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Buoso Angela vedova<br />
Sinigaglia bi<strong>del</strong>la per aumento <strong>di</strong> salario<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
Precede la votazione sull'orario,<br />
<strong>di</strong>urno o serale, <strong>del</strong>le sedute<br />
consigliari<br />
All'interno:Promemoria <strong>del</strong>la<br />
Commissione per<br />
l'On.Cons.<strong>Comunale</strong> riguardante<br />
la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
58 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Piana Giuseppe appaltatore<br />
<strong>del</strong>la pubblica illuminazione per quel indennizzo che sarà<br />
reputato conveniente in vista <strong>del</strong>la nuova imposta pel petrolio<br />
partendo almeno dal luglio 1871<br />
ASReg.3.48 21 ottobre 1872 1. Riven<strong>di</strong>cazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>del</strong> Comune pel convento <strong>dei</strong> frati Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.3.49 25 ottobre 1872 1. Deliberazione sul'istanza <strong>di</strong> Visentin Giovanna vedova<br />
Marcomin, perché sia colocata nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero la<br />
propria figlia Maria Teresa<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Bolognese Giovanni battista<br />
pel collocamento nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong>la propria<br />
figlia Tenga Gaetana<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Bertiè Giovanna vedova Milan<br />
pel rifiuto <strong>del</strong> proprio Casellare<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Leopolda De<strong>di</strong>ni vedova Miani,<br />
perché suo figlio Luigi d'anni sei sia collocato nella Pia Casa<br />
<strong>di</strong> ricovero, oppure sia preso altro prove<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />
beneficenza<br />
5. Completamento <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
6. Sussi<strong>di</strong>o alla maestra privata Antonia Masiero-Zorzetto<br />
7. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario allo scrittore<br />
d'ufficio Manfrin Angelo<br />
8. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>lo scrittore Bagno Angelo per<br />
aumento <strong>di</strong> salario<br />
Precede lettura <strong>del</strong> carteggio tra la<br />
Giunta Municipale e la<br />
R.Sovrintendenza <strong>del</strong>la finanza <strong>di</strong><br />
Rovigo per impe<strong>di</strong>re la consegna<br />
a quondam Antonio Cappello<br />
<strong>del</strong>l'Altare e <strong>del</strong>la cantoria <strong>del</strong><br />
soppresso Oratorio <strong>di</strong> S.Maria<br />
Nuova <strong>del</strong>la Braglia<br />
59 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Deliberazione sull'istanza per compenso <strong>del</strong> maestro<br />
comunale Fenzi Giuseppe pella istruzione <strong>del</strong> canto aglli<br />
alunni <strong>del</strong>le scuole elementari nell'anno scolastico 1871-72<br />
10. Deliberazione sull'istanza per sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.100 al maestro<br />
comunale <strong>di</strong> Barbuglio Enzi Eugenio<br />
11. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Antonio Izismon assistente<br />
guar<strong>di</strong>ano <strong>del</strong>le Carceri per aumento <strong>di</strong> salario<br />
12. Lettura <strong>del</strong>la sentenza <strong>del</strong>la R.Corte d'appello, che ha<br />
giu<strong>di</strong>cato essere legale la elezione <strong>del</strong> Consigliere Baccari<br />
Bellino<br />
ASReg.3.50 28 ottobre 1872 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'esame ai convenuti ai<br />
posti <strong>di</strong> professore, maestro e maestra comunali<br />
2. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong> giornale<br />
"La Voce <strong>del</strong> Polesine" per associazione verso il correspettivo<br />
<strong>di</strong> £.200 per l'inserzione degli atti nell'interesse<br />
<strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>Comunale</strong><br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.3.51 30 ottobre 1872 1. Deliberazione pell'attuazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> stazio posteggio Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
2. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Scolastico<br />
Provinciale per la istituzione in Valdentro almeno <strong>di</strong> una<br />
scuola mista in conformità alle previsioni <strong>di</strong> legge<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero per<br />
aumentare da Cent.80 a £.1 la retta <strong>dei</strong> dozzinanti, e per<br />
avere un sussi<strong>di</strong>o onde provvedere al miglioramento <strong>del</strong>le<br />
con<strong>di</strong>zioni economiche <strong>del</strong> Pio luogo<br />
ASReg.3.52 20 novembre 1872 1. Autorizzazione all Direzione <strong>del</strong> Gabinetto <strong>dei</strong> lettura <strong>di</strong><br />
cambiare camera <strong>di</strong> residenza <strong>del</strong> Comizio agrario<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.3.53 20 novembre 1872 1. Rinnovazione <strong>del</strong>la nomina <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> musica Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
Contiene Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione per l'esame <strong>dei</strong><br />
can<strong>di</strong>dati a maestri comunali<br />
60 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Rimunerazione all'incaricato telegrafista per istraor<strong>di</strong>narie<br />
prestazioni durante le ultime piene <strong>dei</strong> fiumi<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la maestra i classe III e IV nelle Scuole<br />
Comunali <strong>di</strong> Urbana<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> classe Prima nelle Scuole<br />
Comunali <strong>di</strong> Urbana<br />
5. Nomina <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> classe Prima presso le Scuole<br />
Elementari Comunali <strong>di</strong> Urbana<br />
6. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> lingua italiana, storia e geografia<br />
nelle Scuole Tecniche Comunali<br />
7. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno nelle Scuole Tecniche<br />
Comunali<br />
8. Deliberazione per rimpiazzare in via provvisoria i posti <strong>di</strong><br />
maestro e maestra comunali nelle scuole rurali <strong>di</strong> Barbuglio e<br />
Saguedo<br />
9. Nomina preventiva <strong>del</strong>la maestra i Classe II nelle Scuole<br />
Comunali urbane in Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.3.54 25 novembre 1872 / Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.3.55 27 novembre 1872 1. Deliberazione sulla tariffa <strong>del</strong>lo stazio posteggio Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
2. Sanatoria alla <strong>del</strong>iberazione d'urgenza presa dalla Giunta<br />
colla quale per l'indennizzo <strong>di</strong> £.150 si prosciolse da ogni<br />
obbligo verso la sig.Cavagnari Sofia vedova Vertua<br />
accettando la <strong>di</strong> lei rinuncia al posto <strong>di</strong> maestra comunale<br />
3. Esame, <strong>del</strong>iberazione ed approvazione <strong>del</strong> Conto<br />
consuntivo 1871<br />
ASReg.3.56 27 novembre 1872 1. Deliberazione ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> professore cav.Ferrato Pietro<br />
per essersi prestato quale membro <strong>del</strong>la Commissione per<br />
l'esame <strong>dei</strong> concorrenti ai posti <strong>di</strong> professore, maestro e<br />
maestra in questa scuola<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Contiene Relazione <strong>dei</strong> Revisori<br />
<strong>dei</strong> Conti pel consuntivo 1871<br />
61 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.57 12 <strong>di</strong>cembre 1872 1. Deliberazione sulla domanda <strong>dei</strong> villici caruolanti che<br />
furono rimandati da Massa appena colà arrivati, perché i<br />
lavori <strong>di</strong> rinforzo degli argini <strong>del</strong> Po ad Ostiglia erano stati<br />
affidati per cottimo, per venire compensati pel viaggio<br />
2. Deliberazione sull'istanza degli utenti la strada Carrette<br />
Vecchie perché venga la strada stessa rialzata e resa<br />
transitabile<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Ferro Lorenzo, perché gli sia<br />
ceduto, a prezzo <strong>di</strong> stima, un piccolo ritaglio stradale alla<br />
località detta Pennellone in "Valdentro"<br />
4. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la tassa sugli<br />
animali per l'anno 1872<br />
5. Lettura <strong>del</strong>la Relazione <strong>del</strong>la Commissione me<strong>di</strong>ca sulla<br />
utilizzazione <strong>del</strong> maestro sig. Zanetti Pier Antonio<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.3.58 10 febbraio 1873 1. Completamento <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
2. Deliberazione sul'istanza <strong>di</strong> Lazzari Paolo conduttore dal<br />
Caffè <strong>di</strong> proprietà comunale pel condono <strong>di</strong> un trimestre <strong>di</strong><br />
mercede localizia<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la Matricola <strong>del</strong> ruolo <strong>del</strong>la tassa sulle<br />
vetture e domestici riferita all'anno 1872<br />
ASReg.3.59 10 febbraio 1873 1. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Comizio<br />
Agrario per un sussi<strong>di</strong>o capace <strong>di</strong> raggiungere, unitamente<br />
agli altri Comuni <strong>del</strong> Distretto, ed al Comizio stesso, la somma<br />
<strong>di</strong> £.1000 per l'impianto <strong>di</strong> una stazione <strong>di</strong> tori <strong>di</strong> razze<br />
migliorate in questo capoluogo<br />
2. Deliberazione sul modo e sulla spesa per provvedere alla<br />
sicurezza <strong>del</strong>la viabilità sugli accessi <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini<br />
3. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong> Municipio <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
pel rialto <strong>del</strong>la Strada Viazza dal confine <strong>di</strong> quel Comune a<br />
quelle Valli in Len<strong>di</strong>nara<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
62 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Deliberazione sulla Nota 18 ottobre 1872 N°1524<br />
<strong>del</strong>l'Intendenza <strong>di</strong> Finanza in Rovigo relativamente al<br />
patronato eccelesiastico Bollatto-Falconetti riven<strong>di</strong>cato dal<br />
Comune coll'Atto 10 e 25 agosto 1869<br />
ASReg.3.60 16 aprile 1873 1. Deliberazione sulla tariffa <strong>di</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
a Cà Morosini<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.61 16 aprile 1873 1. Estrazione <strong>del</strong> quinto <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali da nominarsi Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per la revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong><br />
Giurati<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Bonon Maddalena vedova<br />
Zara per un sussi<strong>di</strong>o quale conduttrice <strong>del</strong>la messageria<br />
giornaliera da Ba<strong>di</strong>a a Rovigo<br />
4. Dliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Caffettiere Lazzari Paolo per<br />
cessare dalla conduzione <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.3.62 29 aprile 1873 1. Deliberazione per fissare la precisa località in cui dovrebbe<br />
essere collocata la Stazione <strong>del</strong>la ferrovia<br />
2. Revisione <strong>del</strong> Capitolo per l'affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.3.63 23 aprile 1873 1. Sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>di</strong> Costato Spiri<strong>di</strong>one esattore<br />
commissariale per lavori che in ore straor<strong>di</strong>narie eseguisce<br />
pel sollecito <strong>di</strong>sbrigo degli affari riflettenti interesi <strong>del</strong> Comune<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o al Guar<strong>di</strong>ano Carcerario Ghirar<strong>di</strong>ni Luigi a sollievo<br />
<strong>del</strong>le proprie strettezze economiche<br />
3. Nomina <strong>del</strong>le Spettrici alle Scuole Femminili avendo la<br />
nob.sig.Maria Arquà-Milani rinunciato all'incarico<br />
ASReg.3.64 2 maggio 1873 1. Deliberazione <strong>del</strong>la tariffa dllo Stazio Posteggio e sul<br />
relativo capitolato proposti da apposita Commissione<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Allegata tabella con le tariffe <strong>del</strong><br />
pedaggio sui Ponti sull'A<strong>di</strong>ge <strong>di</strong> Cà<br />
Morosini e <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a Polesine<br />
63 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Deliberazione sul promemoria pervenuto<br />
dall'Amministrazione <strong>del</strong> fondo per il Culto sulla <strong>di</strong>missione da<br />
parte <strong>del</strong> Comune <strong>dei</strong> Beni ceduti in usufrutto all'Istituto <strong>del</strong>le<br />
Scuole <strong>di</strong> Carità in Len<strong>di</strong>nara, ora soppresso, <strong>del</strong>le sorelle<br />
sorelle Maria e Catterina Marchiori in <strong>di</strong>pendenza dall'Atto 26<br />
ottobre 1850<br />
ASReg.3.65 2 maggio 1873 1. Revisione in via preliminare <strong>del</strong>la Lista elettorale politica<br />
1873<br />
2. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong> sig. Mario Ugolino<br />
professore <strong>di</strong> calligrafia perché gli fosse abbuonata la tassa <strong>di</strong><br />
ricchezza mobile<br />
ASReg.3.66 5 maggio 1873 1. Deliberazione sul promemoria pervenuto<br />
dall'Amministrazione <strong>del</strong> fondo per il Culto sulla <strong>di</strong>smissione<br />
da parte <strong>del</strong> Comune <strong>dei</strong> Beni ceduti in usufrutto all'Istituto<br />
<strong>del</strong>le Scuole <strong>di</strong> Carità in Len<strong>di</strong>nara ora soppresse, dalle<br />
sorelle Maria e Catterina Marchiori in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>l'Atto 26<br />
ottobre 1860<br />
2. Deliberazione sulla spesa per eseguire la via d'accesso alla<br />
Stazione ferroviaria<br />
ASReg.3.67 5 maggio 1873 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
Amministrativa<br />
ASReg.3.68 9 maggio 1873 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Cursore Barcato Stefano per<br />
aumento <strong>di</strong> salario<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Oliari Antonio per un sussi<strong>di</strong>o,<br />
non essendo capace <strong>di</strong> provvedere alla propria esistenza<br />
3. Gratificazione ai maestri comunali quale compenso per le<br />
Scuole locali non chè a quello <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> Ghebbo per<br />
l'istruzione impartita ai fanciulli <strong>del</strong>la borgata Valdentro<br />
4. Trattazione sulla tassa <strong>di</strong> R.M. a carico degli impiegati e<br />
salariati comunali<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
64 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>l'Appaltatore <strong>del</strong> Dazio <strong>di</strong><br />
consumo per <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> canone o rescissione <strong>del</strong><br />
contratto<br />
6. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>l'incaricato telegrafico perché<br />
gli sia continuato il presi<strong>di</strong>o per l'aiuto fiduciario<br />
7. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Antonio per un<br />
sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>di</strong> sua madre inferma<br />
ASReg.3.69 13 maggio 1873 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Fabbriceria parrocchiale <strong>di</strong><br />
Rasa con cui chiede adempimento da parte <strong>del</strong> Comune degli<br />
obblighi inerenti al Beneficio Baretta riven<strong>di</strong>cato dal Comune<br />
stesso<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Capitolato per l'affittanza <strong>del</strong> Caffè<br />
<strong>Comunale</strong> approvato dalla Giunta<br />
ASReg.3.70 13 maggio 1873 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale<br />
amministrativa<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.71 29 maggio 1873 1. Sul modo <strong>di</strong> riscuotere il pedaggio <strong>del</strong> Ponte a Cà Morosini Campioni Angelo<br />
<br />
2. Deliberazione sulla tariffa <strong>del</strong>lo Stazio Posteggio e sul<br />
relativo capitolato proposti da apposita Commissione<br />
3. Informazione sull'esito negativo <strong>del</strong> concorso pella<br />
istituzione <strong>del</strong>le Guar<strong>di</strong>e Municipali in base al Capitolato 28<br />
<strong>di</strong>cembre 1870 e <strong>del</strong>iberazione per poterla costituire<br />
ASReg.3.72 29 maggio 1873 1. Informazione sull'esito negativo <strong>del</strong> concorso pella<br />
istituzione <strong>del</strong>le Guar<strong>di</strong>e Municipali in base al Capitolato 28<br />
<strong>di</strong>cembre 1870, e <strong>del</strong>iberazione per poterla costituire<br />
Campioni Angelo<br />
<br />
Allegati:Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong><br />
Capitolato 30 marzo 1871 N°1093<br />
per la fittanza <strong>del</strong> Caffè<br />
<strong>Comunale</strong>; Capitolato per<br />
appaltare la conduzione <strong>del</strong> Caffè<br />
con mobili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara approvato<br />
dal <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> nella<br />
seduta 13 maggio 1873<br />
65 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sdetta <strong>di</strong> finita locazione data dai<br />
coniugi Spighi-Minchio per lo sgombro al 29 settembre p.a.<br />
<strong>del</strong>la casa <strong>di</strong> loro proprietà che serve per l'ufficio <strong>del</strong> telegrafo<br />
e per quartiere <strong>del</strong>le Guar<strong>di</strong>e Municipali, e <strong>del</strong>iberazione pel<br />
modo <strong>di</strong> collocare altrimenti i detti servizi<br />
3. Deliberazone sull'istanza <strong>del</strong>l'Incaricato telegrafico perché<br />
gli sia continuato il sussi<strong>di</strong>o per l'aiuto fiduciario<br />
ASReg.3.73 30 maggio 1873 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.74 31 maggio 1873 1. Revisione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare <strong>del</strong> giorno 21<br />
ottobre 1872 colla quale veniva incaricata la rappresentanza<br />
Municipale <strong>di</strong> prendere possesso nell'ex Convento <strong>dei</strong><br />
cappuccini <strong>dei</strong> locali necessari per trasportarvi la <strong>Comunale</strong><br />
Biblioteca<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Teatro per<br />
un sussi<strong>di</strong>o, onde provvedere allo spettacolo <strong>di</strong> Come<strong>di</strong>a nella<br />
stagione <strong>del</strong>la Fiera<br />
3. Annullamento <strong>del</strong>le Deliberazioni consigliari 3 e 4<br />
novembre 1869 sulla istituzione <strong>del</strong>la Guar<strong>di</strong>a Municipale e<br />
campestre<br />
4. Deliberazione sui locali ad uso <strong>del</strong>le Scuole femminili<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> alcuni citta<strong>di</strong>ni perché sia<br />
accordato a pigione il locale ad uso Bigliardo per istituirvi un<br />
Gabinetto <strong>di</strong> lettura<br />
Lorenzoni dr. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.3.75 31 maggio 1873 1. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica 1873 Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
2. I beni Comunali in mano <strong>dei</strong> privati non riven<strong>di</strong>cati<br />
3. Deliberazione sopra la nomina <strong>di</strong> due impiegati subalterni<br />
alla <strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong>retta <strong>del</strong>la Giunta per provvedere ai bisogni<br />
<strong>del</strong> Comune in sostituzione <strong>del</strong>le attuali provvisorie Guar<strong>di</strong>e<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Inserito il Capitolato d'appalto per<br />
la esazione <strong>del</strong>la tassa comunale<br />
<strong>di</strong> Stazio posteggio pel triennio<br />
1873-76<br />
66 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.76 4 luglio 1873 1. Storno da altri titoli e categorie per provvedere i fon<strong>di</strong><br />
necessari pel pagamento <strong>del</strong>le pubbliche imposte spettanti al<br />
Comune, essendo esaurito quello passato in bilancio<br />
2. Fissazione <strong>del</strong> dato d'Asta per riappaltare i <strong>di</strong>ritti <strong>del</strong> Dazio<br />
Consumo da primo gennaio 1874 al 31 <strong>di</strong>cembre 1875<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.1850 al fine <strong>di</strong> provvedere ai bisogni <strong>dei</strong><br />
poveri fino al termine <strong>del</strong>l'anno<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero pel<br />
pagamento <strong>di</strong> Cent.10 in aumento <strong>del</strong>la retta giornaliera pei<br />
fanciulli mantenuti nel P.L. retroattivamente al 9 <strong>di</strong>cembre<br />
1872<br />
5. Deliberazione sul resoconto prodotto dal Civico Spedale<br />
per l'anno 1870 in derivazione <strong>del</strong> Decreto Delegatizio 29<br />
luglio 1847, nel quale risulta in cre<strong>di</strong>to verso il Comune <strong>di</strong><br />
£.1327,92 in più spese, oltre la propria ren<strong>di</strong>ta netta<br />
patrimoniale<br />
6. Cessione al Comune <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> materiale cessante<br />
dalla demolizione <strong>del</strong> vecchio Casello esistente in prossimità<br />
<strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong>strutto per £.40<br />
ASReg.3.77 4 luglio 1873 1. Lettura <strong>del</strong> voto 5 marzo 1873 <strong>del</strong>l'apposita Commissione<br />
relativo all'Abaino costruito dal sig.Giuseppe Cappellini<br />
attorno al muro <strong>del</strong>la torre <strong>di</strong> piazza; all'apertura <strong>di</strong> due fori <strong>di</strong><br />
finestra; allo sssamento operato in a<strong>di</strong>etro nel muro <strong>del</strong>la<br />
Torre stessa<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Mammaria pelle frazioni <strong>di</strong> Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.78 6 agosto 1873 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
67 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.79 7 agosto 1873 1. Deliberazione per utilizzare la tassa <strong>di</strong> pedaggio sul Ponte a<br />
Cà Morosini essendo andati deserti gli esperimenti d'Asta per<br />
appaltarlo sul dato <strong>di</strong> £.7000 <strong>di</strong> canone annuo<br />
2. Deliberazione sul promemoria pervenuto<br />
dall'Amministrazione <strong>del</strong> fondo per il culto sulla <strong>di</strong>smissione<br />
da parte <strong>del</strong> Comune <strong>dei</strong> beni ceduti in usufrutto dalle suore <strong>di</strong><br />
Carità in Len<strong>di</strong>nara, ora soppresse, dalle sorelle Maria<br />
Catterina Marchiori in base <strong>del</strong>l'Atto 20 ottobre 1851, avendo<br />
gl'interessati in quella ere<strong>di</strong>tà risposto negativamente alla<br />
offerta transazione<br />
3. Deliberazione sul modo e sulla spesa per provvedere alla<br />
sicurezza <strong>del</strong>la viabilità sugli accessi <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini <strong>di</strong> seguito alla <strong>del</strong>iberazione consigliare 29 gennaio<br />
1873 sospensiva ed al rapporto 22 luglio a.c. <strong>del</strong>l'Ing.<br />
Direttore<br />
4. Storno da altre categorie per sussi<strong>di</strong>are quella N°IV N°VI,<br />
Art.1 "Servizio sanitario per poveri od deficienti"<br />
ASReg.3.80 7 agosto 1873 1. Deliberazione sulla istanza <strong>dei</strong> coniugi Minchio-Spighi pella<br />
riconsegna <strong>del</strong>la casa in Bocca <strong>di</strong> ai termini <strong>del</strong> contratto 15<br />
giugno 1860<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Salvi Giacomo per compenso<br />
pella istruzione nell'anno scolastico 1871-72 nel suono <strong>del</strong>la<br />
fanfara agli alunni <strong>del</strong>le Scuole Comunali<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>dei</strong> sig.Meloni Vincenzo e<br />
Vicenzetti Antonio per chiudere con mura il terreno<br />
fronteggiante le case <strong>di</strong> loro proprietà in Riviera inferiore<br />
d'A<strong>di</strong>getto<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.81 20 agosto 1873 1. Nomina <strong>di</strong> due Vigili Municipali Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
68 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.82 24 agosto 1873 1. Deliberare sulla relazione <strong>di</strong> ultimazione <strong>dei</strong> lavori <strong>del</strong> Ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini e conseguente pagamento <strong>del</strong>la<br />
prima rata <strong>di</strong> correspettivo in base all'istanza <strong>del</strong>l'Appaltatore<br />
ed al voto <strong>del</strong>l'Ingegnere Direttore pella consegna ed<br />
attivazione <strong>del</strong> passagio<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.83 3 settembre 1873 1. Eleggere i membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
2. Deliberare il bilancio <strong>Comunale</strong> preventivo per l'anno 1874<br />
3. Nominare i Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
4. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Eleggere il quarto <strong>di</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione visitatrice<br />
<strong>del</strong>le Carceri<br />
6. Compenso alla maestra comunale <strong>di</strong> Classe II sig.ra<br />
Guglielmi Tonato Isabella per istruzione impartita nella classe<br />
Prima Sez.superiore<br />
ASReg.3.84 3 settembre 1873 1. Deliberazione sull'istanza degli abitanti lunghesso la istrada<br />
Viazza sullo Scolo per rialto <strong>del</strong>la stessa<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> Valdentro perché<br />
fosse riaperta al culto la Chiesa <strong>di</strong> Molinella<br />
3. Deliberare sull'istanza degli abitanti la borgata Tre Ponti per<br />
l'attivazione <strong>di</strong> un pozzo<br />
4. Assegnazione per un quinquennio <strong>di</strong> una somma annua a<br />
favore <strong>del</strong>la Deputazione Veneta sopra gli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Storia<br />
Patria<br />
5. Revisione <strong>del</strong> Regolamento Municipale e compilazione <strong>di</strong><br />
uno nuovo<br />
6. Sull'attivazione <strong>di</strong> una fiera mensile <strong>di</strong> animali in base a<br />
proposta <strong>del</strong> Comizio agrario locale<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
La domanda sfugge alle<br />
attribuzioni <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong>, che non<br />
tratta l'oggetto<br />
69 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.85 11 settembre 1873 1. Sopprimere le Scuole Tecniche e cassare dal Bilancio ogni Marchiori Dr.Pietro<br />
spesa relativa<br />
2. Deliberazione sul promemoria <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong><br />
fondo per il culto sulla <strong>di</strong>smissione da parte <strong>del</strong> Comune <strong>dei</strong><br />
beni ceduti in usufrutto dalle sorelle Marchiori all'Istituto<br />
Cavanis<br />
3. Lettura <strong>del</strong> voto intorno allo schema <strong>di</strong> Regolamento <strong>del</strong><br />
Consorzio <strong>di</strong> S.Giustina prodotta dall'Ingegnere dr.Carlo<br />
Baccaglini <strong>di</strong>etro incarico <strong>del</strong> Municipio<br />
<br />
ASReg.3.86 17 settembre 1873 1. Storno in bilancio <strong>di</strong> £.300 dalla Categoria VIII Art.2 in<br />
sussi<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la VII Art.2<br />
ASReg.3.87 17 settembre 1873 1. Sulla nuova istanza <strong>del</strong>l'Impresa Bisi pella consegna ed<br />
apertura al passaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini, e<br />
definizione <strong>di</strong> ogni eventuale controversia<br />
2. Nomina <strong>del</strong> personale per la riscossione <strong>del</strong> pedaggio sul<br />
Ponte a Cà Morosini e fissazione <strong>del</strong> salario per un anno<br />
avvenire<br />
ASReg.3.88 21 settembre 1873 1. Deliberazione sul promemoria pervenuto<br />
dall'Amministrazione <strong>del</strong> fondo per il culto sulla <strong>di</strong>smissione<br />
da parte <strong>del</strong> Comune <strong>dei</strong> beni ceduti in usufrutto dalle Suore<br />
<strong>di</strong> Carità in Len<strong>di</strong>nara, ora soppresso, dalle sorelle Maria e<br />
Catterina Marchiori in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>l'Atto 28 <strong>di</strong>cembre 1851<br />
2. Deliberazione sull'accettazione <strong>del</strong> dono fatto al Comune<br />
dai sig.Marchiori Giuseppe e Giacomo <strong>dei</strong> loro <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />
riven<strong>di</strong>cazione sopra i beni appresi dal R.Demanio per la<br />
soppressione <strong>del</strong>la Corporazione Cavanis, in base<br />
all'Istromento 21 luglio 1870 <strong>Atti</strong> dr.Zago<br />
ASReg.3.89 25 settembre 1873 1. Provve<strong>di</strong>menti pella riscossione <strong>del</strong> Dazio, essendo caduti<br />
deserti gli esperimenti d'Asta per appaltarlo<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
70 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti pel completamento <strong>del</strong> Registro <strong>di</strong><br />
popolazione in base al Regolamento 4 aprile 1873<br />
3. Soscrizione <strong>di</strong> azioni da £.20 per preparare i mezzi a<br />
solennemente commemorare nel luglio 1874 il quinto<br />
centenario dalla morte <strong>del</strong> Petrarca, in Arquà Petrarca<br />
ASReg.3.90 25 settembre 1873 1. Separazione <strong>del</strong>l'ufficio <strong>di</strong> Ragionato Municipale da quello<br />
<strong>di</strong> Ufficiale <strong>del</strong>egato <strong>del</strong>lo Stato Civile e Cancelliere <strong>del</strong><br />
Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.91 28 settembre 1873 / Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.3.92 1 ottobre 1873 1. Collocamento <strong>del</strong>la Biblioteca nella stanza <strong>del</strong> Bigliardo;<br />
nomina <strong>di</strong> una Commissione <strong>di</strong> tre con incarico <strong>del</strong>la<br />
esecuzione e <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>namento <strong>del</strong>la Biblioteca stessa<br />
2. Partecipazione <strong>del</strong>le intelligenze verbali coll'Impresa Bisi in<br />
derivazione alla <strong>del</strong>iberazione Consigliare 17 settembre 1873<br />
pella consegna ed apertura <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini<br />
ASReg.3.93 1 ottobre 1873 1. Nomina <strong>di</strong> un Presidente <strong>del</strong>la Scuola Municipale in<br />
sostituzione <strong>del</strong> rinunciante Angelo Battizocco<br />
2. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia al posto <strong>di</strong> Assessore <strong>del</strong> sig.<br />
Lorenzoni dr.Lorenzo<br />
3. Nomina <strong>di</strong> altro Assessore in sostituzione sel sig. Lorenzoni<br />
dr.Lorenzo<br />
4. Istanza <strong>dei</strong> Cancellisti d'ufficio Manfrin Angelo e Bagno<br />
Angelo pella continuazione <strong>del</strong> soprasoldo in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong><br />
£.100, loro accordato nell'anno 1873<br />
5. Istanza degli impiegati addetti al Municipio per aumento <strong>di</strong><br />
onorario, in presenza <strong>del</strong>l'attuale caro <strong>dei</strong> viveri e <strong>di</strong> tutto ciò<br />
che è necessario alla vita<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
71 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Istanza <strong>del</strong>li maestri comunali per un equo aumento in<br />
presenza <strong>del</strong>l'attuale caro <strong>dei</strong> viveri e <strong>di</strong> ogni cosa necessaria<br />
alla vita<br />
7. Gratificazione ai professori <strong>del</strong>le Scuole Tecniche a<br />
risarcirli <strong>dei</strong> danni pel caro <strong>dei</strong> viveri e <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> ricchezza<br />
mobile<br />
ASReg.3.94 13 ottobre 1873 1. Sull'istanza 4 ottobre corrente <strong>del</strong>l'impresa Bisi in<br />
soggezione alla <strong>del</strong>iberazione consigliare 17 settembre p.p.,<br />
colla quale istanza fa conoscere i patti cui sarebbe <strong>di</strong>sposta <strong>di</strong><br />
venire per ultimare la vertenza <strong>del</strong>la consegna ed apertura <strong>del</strong><br />
Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini<br />
ASReg.3.95 12 ottobre 1873 1. Proposta e progetto <strong>del</strong>la nuova pianta <strong>del</strong> personale<br />
d'ufficio, in <strong>di</strong>pendenza alle <strong>del</strong>iberazioni consigliari 25<br />
settembre p.p. e primo corrente<br />
2. Nomina <strong>del</strong>le maestre nella Scuola mista <strong>di</strong> Valdentro e<br />
nella Classe II <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara; nella scuola unica rurale <strong>di</strong><br />
Saguedo e <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> Barbuglio in base all'Avviso <strong>di</strong><br />
concorso 21 settembre 1873 N°3383<br />
3. Sulla proposta <strong>del</strong>l'Ing.Giuseppe Marchiori <strong>di</strong> Giacomo <strong>di</strong><br />
permuta <strong>del</strong>lo stabile <strong>di</strong> proprietà comuname denominato ex<br />
Caserma Cappuccini coll'altro pervenuto alli consorti<br />
Marchiori coll'Atto 15 agosto 1873 (ora in usufrutto <strong>del</strong>la<br />
soppressa corporazione Cavanis) quali ere<strong>di</strong> <strong>del</strong>la fu Maria<br />
Giuseppina Marchiori, attualmente occupato dal Comune per<br />
uso <strong>del</strong>le Scuole Tecniche<br />
4. Sul progetto <strong>del</strong>la giunta risguardante la nuova <strong>di</strong>sciplina<br />
<strong>del</strong> lavoro <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi impiegati <strong>di</strong> Ufficio in coerenza alle<br />
<strong>del</strong>iberazioni consigliari 25 settembre p.p. e primo ottobre<br />
corrente<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Precedente cronologicamente ma<br />
rilegata dopo<br />
Riamandato alla seduta<br />
successiva, mancando il numero<br />
valido per <strong>del</strong>iberare<br />
72 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.96 15 ottobre 1873 1. Sulla proposta <strong>del</strong>l'Ing.Giuseppe Marchiori <strong>di</strong> Giacomo <strong>di</strong><br />
permuta <strong>del</strong>lo stabile <strong>di</strong> proprietà comuname denominato ex<br />
Caserma Cappuccini coll'altro pervenuto alli consorti<br />
Marchiori coll'Atto 17 agosto 1873 <strong>Atti</strong> <strong>del</strong> Segrtario <strong>del</strong>la<br />
R.Intendenza <strong>del</strong>la Finanze in Rovigo (ora in usufrutto <strong>del</strong>la<br />
soppressa corporazione Cavanis) quali ere<strong>di</strong> <strong>del</strong>la fu Maria<br />
Giuseppina Marchiori, attualmente occupato dal Comune per<br />
uso <strong>del</strong>le Scuole Tecniche<br />
Giuseppe Ganassini<br />
<br />
ASReg.3.97 20 ottobre 1873 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>Comunale</strong> 1874 Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.98 21 ottobre 1873 1. Provve<strong>di</strong>menti finanziari ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> Comune Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
2. Continuazione <strong>del</strong>la approvazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>Comunale</strong><br />
per l'anno 1874<br />
ASReg.3.99 21 ottobre 1873 1. Nomina <strong>del</strong>le maestre nella Scuopla mista <strong>di</strong> Valdentro e<br />
nella Classe II <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara; nella scuola unica rurale <strong>di</strong><br />
Saguedo e <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> Barbuglio in base all'Avviso <strong>di</strong><br />
concorso 21 settembre 1873 N°3383 e <strong>di</strong>etro la Relaz ione<br />
<strong>del</strong>l'apposita Commissione eletta nella seduta consigliare 13<br />
corrente<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.100 21 ottobre 1873 1. Provve<strong>di</strong>menti finanziari ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> Comune Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.101 30 ottobre 1873 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.102 31 ottobre 1873 1. Deliberazione sull'istanza <strong>dei</strong> bi<strong>del</strong>li <strong>del</strong>le Scuole Comunali<br />
per aumento <strong>di</strong> salario pel caro <strong>dei</strong> viveri<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la levatrice Simeoni Crivellari<br />
Caterina per aumento <strong>di</strong> salario pel caro <strong>dei</strong> viveri<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Allegata la Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione <strong>del</strong> Bilancio<br />
preventivo <strong>Comunale</strong> 1874<br />
Allegata la Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione<br />
Verbale riportato in doppia copia<br />
73 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un Assessore a rimpiazzo <strong>del</strong> rinunciante sig.<br />
Ferrante dr.Vincenzo<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Magan Filippo conduttore<br />
<strong>del</strong>l'omnibus per un indennizzo <strong>del</strong>le per<strong>di</strong>te risentite in causa<br />
<strong>del</strong>l'incaglio avvenuto nei passeggeri per la sospensione <strong>del</strong>le<br />
fiere e mercati a Molino <strong>di</strong> Chalera<br />
5. Delibarazione pella sistemazione <strong>del</strong>le Strade Comunali<br />
obbligatorie Duade e Bragalano per l'estesa complessiva <strong>di</strong><br />
metri 980, in esenzione alla Nota <strong>Prefettizi</strong>a 20 corrente<br />
N°8566<br />
6. Deliberazione sulla proposta <strong>di</strong> permuta fatta<br />
dall'Ing.sig.Giuseppe Marchiori pei Cons.Marchiori, in<br />
conseguenza al voto <strong>del</strong>l'Avv.dr.Alessandro Cernesato, ed<br />
alla stima <strong>del</strong>l'Ing.dr.Gaetano Nicheli, avuti in esenzione ed in<br />
base alla Consigliare Deliberazione 18 ottobre 1873<br />
ASReg.3.103 22 gennaio 1874 1. Deliberazione sulla autorizzazone da darsi al Sindaco <strong>di</strong><br />
stare in giu<strong>di</strong>cio nella lite promossa al Comune dalla Ditta<br />
Gustavo Norsa sui <strong>di</strong>ritti <strong>dei</strong> beni ex Congregazione Cavanis,<br />
<strong>di</strong> cui la citazione notificata li 11 corrente, al Repeertoriale<br />
N°12<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.104 21 gennaio 1874 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.105 11 febbraio 1874 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la tassa sul<br />
bestiame <strong>del</strong>l'anno 1873<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la Tassa<br />
<strong>Comunale</strong> sulle vetture pubbliche e private e sui domestici per<br />
l'anno 1873<br />
3. Istanza <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> Barbuglio sig. Prudenziati Francesco<br />
con cui domanda un sussi<strong>di</strong>o pel caro <strong>dei</strong> viveri<br />
4. Istanza <strong>del</strong>le maestre comunali per una gratificazione<br />
attesa la tenuità <strong>del</strong> loro stipen<strong>di</strong>o<br />
Ganassini Giuseppe<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
74 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Istanza <strong>dei</strong> custo<strong>di</strong> <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge per aumento <strong>del</strong>lo<br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
6. Istanza degli stra<strong>di</strong>ni comunali per aumento <strong>del</strong> loro<br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
7. Istanza <strong>del</strong>la Società <strong>del</strong> Molino a vapore con cui domanda<br />
che il Comune faccia acquisto <strong>di</strong> nuove azioni, ovvero<br />
concorra con quella somma che credesse opportuna per far<br />
fronte al deficit in cui versa la Società<br />
8. Istanza <strong>di</strong> Buffetti Francesco appaltatore e Baccari Bellino<br />
fi<strong>dei</strong>ussore <strong>del</strong>l'Impresa <strong>del</strong> Dazio con cui domandano che<br />
vengano ad essi abbuonate £.2960 in vista <strong>del</strong> danno risentito<br />
nell'appalto pella soppressione <strong>del</strong>le fiere e mercati e<br />
pell'eccessivo caro <strong>dei</strong> carnami e pel mancato raccolto <strong>del</strong><br />
vino<br />
9. Istanza <strong>di</strong> alcuni citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> S.Biagio perché sia attivato un<br />
pozzo nell'area fronteggiante la Chiesa <strong>di</strong> S.Biagio, oppure<br />
provveduto affinchè si possa attinger acqua da quello <strong>del</strong><br />
Sacerdote Brizzi Vincenzo esternamente avendone esso data<br />
adesione<br />
ASReg.3.106 8 marzo 1874 1. Esame e <strong>del</strong>iberazione sul Conto Consuntivo 1872 Danieli dr.Antonio Allegato Rapporto <strong>del</strong>la<br />
Commissione sul Conto<br />
Consuntivo 1872<br />
ASReg.3.107 7 marzo 1874 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.108 18 marzo 1874 1. Sull'istanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi citta<strong>di</strong>ni perché abbiano a continuare<br />
le corse <strong>del</strong>l'omnibus da Len<strong>di</strong>nara alla stazione ferroviaria <strong>di</strong><br />
Este (che dovrebbe cessare col 15 corrente) almeno fino alla<br />
attivazione <strong>del</strong>la ferrovia che sta costruendosi<br />
Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
75 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Istanza <strong>del</strong> sig.Perolari Malmignati dr.Paride fittuale <strong>del</strong>la<br />
mansioneria Bollato-Falconetti in Saguedo, con cui domanda<br />
che sinano costruite due camere, una a pian terreno, l'altra al<br />
piano superiore necessarissime per abitazione <strong>dei</strong> coltivatori<br />
<strong>del</strong> fondo, proponendo <strong>di</strong> antecipare la somma occorrente e<br />
<strong>di</strong> attenderne la rifusione senza interesse nell'anno 1880<br />
ultimo <strong>del</strong>la conduzione<br />
3. Sulla spesa occorrente pella attivazione <strong>di</strong> due pompe, una<br />
a S.Biagio, l'altra al Guasto per provvedere <strong>di</strong> acqua potabile il<br />
vicinato<br />
ASReg.3.109 30 aprile 1874 / Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.3.110 2 maggio 1874 1. Revisione preliminare <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica per<br />
l'anno 1874<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
Amministrativa 1874<br />
3. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri che cessano dall'ufficio per<br />
anzianità<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per la revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong><br />
Giurati giusta il <strong>di</strong>sporto <strong>del</strong>l'Art. 89 <strong>del</strong> Regolamento<br />
Giu<strong>di</strong>ziario<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Rappresentanza Consorziale per<br />
la applicazione <strong>del</strong>le Imposte <strong>di</strong>rette per l'esercizio 1875<br />
6. Nomina d'un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
essere stato ritenuto <strong>di</strong>missionario il sig.Perolari nob.dr.<br />
Marcello<br />
7. Completamento <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.111 4 maggio 1874 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
76 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.112 4 maggio 1874 1. Relazione <strong>del</strong>la Commissione per l'acquisto <strong>del</strong>le pompe<br />
votato all'unanimità nella seduta 20 aprile 1872<br />
ASReg.3.113 7 maggio 1874 1. Relazione sugli stu<strong>di</strong> per riattivare o meno il calmiere sui<br />
generi <strong>di</strong> prima necessità e <strong>del</strong>iberazione analoga<br />
2. Aggiungere al Regolamento Municipale una sanzione<br />
penale pello smodato corso <strong>dei</strong> canali nell'interno <strong>del</strong>la Città<br />
ASReg.3.114 7 maggio 1874 1. Sull'istanza <strong>del</strong> sig. Battizzocco Luigi Napoleone fittuale<br />
<strong>del</strong>la campagna detta Mansioneria Berretta, con cui domanda<br />
un indennizzo pel mancato uso <strong>del</strong>le fabbriche, incre<strong>di</strong>bili per<br />
vetustà, <strong>di</strong> £.600 pel periodo <strong>di</strong> tempo da 29 giugno 1871 a 29<br />
giugno 1873, ed un abbuono <strong>di</strong> £.300 annue fino al giorno in<br />
cui da parte <strong>del</strong> Comune saranno sistemate le fabbriche<br />
stesse<br />
2. Sulla istanza <strong>del</strong> sig. Repossi dr. Giuseppe colla quale<br />
domanda altro permesso <strong>di</strong> quiescenza pei due prossimi mesi<br />
<strong>di</strong> maggio e giugno, essendo malato<br />
3. Sulla istanza <strong>di</strong> Gara Maddalena con cui domanda una<br />
gratificazione per le sue prestazioni postali lungo la linea<br />
Len<strong>di</strong>nara-Rovigo e viceversa colla messaggeria giornaliera<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.3.115 16 maggio 1874 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.116 18 maggio 1874 1. Sul collocamento <strong>del</strong>la Bilioteca <strong>Comunale</strong> Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
77 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.117 18 maggio 1874 1. Sull'istanza <strong>del</strong> sig.Giuseppe Piana appaltatore <strong>del</strong>la<br />
Illuminazione per essere rifuso <strong>di</strong> £.567,35 per trattenuta <strong>del</strong><br />
3% sulle mnsili contabilità degli anni 1870 a 1873 fattagli in<br />
base al convegno 10 gennaio 1870 pel prolungamento<br />
<strong>del</strong>l'orario <strong>del</strong>l'illuminazione che non venne eseguito<br />
2. Sull'istanza <strong>di</strong> Minchio Tito incaricato telegrafico perché gli<br />
sia rilasciata l'intera retribuzione governativa, onde<br />
provvedere alla spesa <strong>del</strong>l'aiuto fiduciario<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Saccomani Luigi per restituzione deposito <strong>di</strong> £.10<br />
fatto pell'abbuonamento <strong>del</strong> Dazio, essendo cessato<br />
dall'esercizio<br />
4. Istanza <strong>di</strong> Boarato Cristoforo per essere esonerato dal<br />
pagamento <strong>di</strong> £.28 <strong>di</strong> canone per abbuonamento Dazio,<br />
avendo cessato dall'esercizio<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.118 26 maggio 1874 / Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.3.119 29 maggio 1874 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale 1874 Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
2. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica1874<br />
3. Sull'istanza <strong>di</strong> Luciani Vincenzo e Toseari Giuseppe, colla<br />
quale domandano una <strong>di</strong>lazione <strong>di</strong> 4 mesi per pagare il loro<br />
debito <strong>di</strong> £.2195,78 scaduto il 5 maggio 1874 <strong>di</strong>pendente da<br />
convenzione 5 maggio 1872<br />
4. Istanza <strong>di</strong> Raisaro ottimo custode <strong>del</strong> Ponte per aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o con decorrenza da questo mese (maggio)<br />
5. Sulla domanda <strong>del</strong> Dr.Repossi sulla sua giubilazione<br />
6. Compenso ai maestri comunali per le scuole serali<br />
ASReg.3.120 23 giugno 1874 / Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
78 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.121 29 maggio 1874 1. Incarico alla Giunta <strong>di</strong> determinare giorni ed ore fisse in cui<br />
sia libero ad ognuno l'accesso alla Biblioteca per ora dove si<br />
trova, a scopo d'istruzione e nominare analogo personale<br />
all'uopo<br />
ASReg.3.122 24 giugno 1874 1. Sull'istituzione <strong>di</strong> un asilo infantile in seguito alla<br />
<strong>del</strong>iberazione 9 giugno 1870<br />
ASReg.3.123 24 giugno 1874 1.Deliberazione per citare in giu<strong>di</strong>zio in confronto <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta<br />
Arturo Dalla Volta compagno <strong>di</strong> Mantova nella lite ad esso<br />
promossa per danno patito in causa <strong>del</strong>la sommersione <strong>di</strong><br />
una barca carica <strong>di</strong> riso nel fiume A<strong>di</strong>ge, che ascendendo nel<br />
giorno 22 luglio 1872 nella località Cà Morosini asseriva aver<br />
urtato contro le agucchie <strong>del</strong>la incominciante e sospesa<br />
costruzione <strong>del</strong> Ponte a spese <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara col<br />
mezzo <strong>del</strong>l'impresa Bisi Luigi, e come da citazione 3 giugno<br />
1874<br />
2. Sulla accettazone <strong>del</strong>l'offerta insinuata da Giordani<br />
Federico <strong>di</strong> continuare per altri 5 anni nella affittanza <strong>del</strong> Caffè<br />
<strong>di</strong> proprietà comunale per l'annuo fitto <strong>di</strong> £.450<br />
3. Esame ed approvazione <strong>del</strong>la matricola <strong>dei</strong> contribuenti alla<br />
tassa sulle vetture pubblliche e private e sui domestici per<br />
l'anno corrente<br />
4. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo e <strong>dei</strong> reclami<br />
presentati per la tassa sul bestiame <strong>del</strong> corrente anno<br />
ASReg.3.124 21 agosto 1874 1. Provve<strong>di</strong>menti da adottarsi per assicurare il passaggio <strong>del</strong><br />
Ponte sull'A<strong>di</strong>getto alla porta <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> questa città,<br />
minacciante rovina<br />
2. Sulla domanda fatta dalla Presidenza <strong>del</strong>la Scuola<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Musica per un sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> £.1000<br />
allo scopo <strong>di</strong> sopperire alla spesa <strong>di</strong> mantenimento <strong>del</strong>la<br />
stessa avendo esaurito il fondo assegnato<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
Precedente cronologicamente ma<br />
rilegata dopo<br />
79 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Deliberazione sulla sistemazione <strong>del</strong>la Condotta Sanitaria<br />
<strong>del</strong> Primo Reparto e sulla fissazione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.3.125 19 agosto 1874 / Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.3.126 7 settembre 1874 / Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.3.127 10 settembre 1874 1. Eleggere i membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno 1875<br />
3. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione visitatrice<br />
<strong>del</strong>le Carceri<br />
5. Formazione <strong>del</strong>la terna pella nomina <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore giusta l'Articolo <strong>del</strong> R.Decreto 6 <strong>di</strong>cembre 1865<br />
N°5312, che richiama codesta terna, e si fanno cono scere gli<br />
articoli dal 27 al 33 <strong>del</strong> R.Decreto più sopra in<strong>di</strong>cato<br />
6. Sull'istanza <strong>del</strong> seppellitore comunale Castellan Pietro per<br />
aumento <strong>di</strong> salario<br />
7. Sull'istanza <strong>di</strong> Fanuo Giacomo commesso <strong>del</strong> Dazio, per<br />
una gratificazione per straor<strong>di</strong>nari servizi<br />
8. Nomina <strong>di</strong> un Presidente <strong>del</strong>la Scuola <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Musica<br />
in surrogazione <strong>del</strong> rinunciante sig.Cesare Cappellini<br />
ASReg.3.128 13 settembre 1874 1. Sulla instituzione <strong>di</strong> una quarta maestra per mettere in<br />
regola l'insegnamento elementare femminile ancorchè la<br />
Scuola Tecnica non sia pareggiata, giunto il <strong>di</strong>spaccio<br />
Ministeriale 2 giugno p.p. N°17792<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
80 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sulla rinuncia <strong>del</strong> professore Chiminello D.Patrizio al posto<br />
<strong>di</strong> docente in queste Scuole Tecniche, e <strong>del</strong>iberazione sui<br />
provve<strong>di</strong>menti da prendersi<br />
3. Prender atto e sanatoria <strong>di</strong> storno <strong>di</strong> £.350 dalla Categoria<br />
VI, Art.X, Tit.II alla Categoria VIII, Art.II, Tit.I per saldare una<br />
specifica <strong>del</strong> Tipografo Luigi Buffetti per oggetto <strong>di</strong> cancelleria<br />
ASReg.3.129 13 settembre 1874 1. Sull'istanza <strong>di</strong> Pucci Giovanni vigile municipale pel caro <strong>dei</strong><br />
viveri<br />
2. Sull'istanza <strong>di</strong> Pajola Carlo vigile municipale pel caro <strong>dei</strong><br />
viveri e per <strong>di</strong>sgrazie <strong>di</strong> famiglia<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.130 16 settembre 1874 1. Deliberare il Bilancio <strong>Comunale</strong> per l'anno 1875 Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.3.131 20 settembre 1874 1. Continuare a <strong>del</strong>iberare il bilancio <strong>Comunale</strong> Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.132 27 settembre 1874 / Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.3.133 1 ottobre 1874 / Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.3.134 3 ottobre 1874 1. Storno <strong>di</strong> £.1500 dall'Art.X, Categ. VI, Tit.II: Fondo <strong>di</strong> scorta<br />
per opere straor<strong>di</strong>narie a sussi<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l'Art.VIII, Categ.IX, Titolo<br />
I: Fondo per opere imprevedute<br />
2. Storno dall'Art.X, Categ.VI, Tit.II <strong>di</strong> £.1200 in favore<br />
<strong>del</strong>l'Art.V, Categ.IX, Tit.I: Fondo <strong>di</strong> beneficenza<br />
3. Deliberazione sul nuovo appalto pella manutenzione <strong>del</strong>le<br />
strade comunali.<br />
Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
81 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Sulla domanda <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per un<br />
sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.1367,50 onde supplire ai bisogni <strong>del</strong>la propria<br />
azienda nel resto <strong>del</strong>l'anno presente<br />
5. Domandare alla Deputazione Provinciale la proroga <strong>del</strong>la<br />
sessione<br />
ASReg.3.135 3 ottobre 1874 1. Autorizzare il Sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio nella causa<br />
promossa dai Sig.Perolari dr.Paride e Miotto dr.Luigi colla<br />
citazione 23 settembre 1874 onde il Comune abbia a<br />
<strong>di</strong>mettersi dalla materiale detenzione <strong>del</strong>la porzione <strong>di</strong> terreno<br />
<strong>di</strong> pertiche 0,12 colla ren<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> £.0,82 ad esso ceduta dalle<br />
R.Amministrazioni al verbale 5 settembre 1870<br />
Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.3.136 23 settembre 1874 / Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.3.137 24 ottobre 1874 1. Incaricare la Giunta <strong>di</strong> far pratiche pella ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> Ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini coi <strong>di</strong>ritti ed obblighi inerenti<br />
2. Offerta per innalzare in Pieve <strong>di</strong> Cadore un monumento a<br />
Tiziano Vicellio<br />
3. Interessare il Deputato al Parlamento che proponga alla<br />
Camera allorchè si occuperà <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazioni alla Legge<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> inserirvi una sanzione colla quale si <strong>di</strong>chiari<br />
decaduto dall'Ufficio quel Consigliere <strong>Comunale</strong> che per tre<br />
volte manchi alle sedute senza giustificazione<br />
ASReg.3.138 24 ottobre 1874 1.Riconferma <strong>del</strong> portalettere Crivellari Giuseppe e nomina <strong>di</strong><br />
un assistente ai termini <strong>del</strong>l'Art.85 <strong>del</strong> Regolamento postale<br />
21 settembre 1862<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
82 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sulla nomina in seguito all'avviso <strong>di</strong> concorso alla Condotta<br />
Me<strong>di</strong>co Flebotamica <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong> riparto a sinistra d'A<strong>di</strong>getto<br />
e <strong>di</strong> Chirurgo Ostetrico-operatore per tutto il Comune<br />
compresovi le frazioni <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
ASReg.3.139 28 ottobre 1874 / Cappellini Cesare<br />
<br />
ASReg.3.140 30 ottobre 1874 1. Esame ed approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1873<br />
2. Lettura <strong>del</strong>la relazione <strong>del</strong>la Commissione pel rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la<br />
Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
3. Lettura ed approvazione <strong>del</strong> Regolamento pella apertura<br />
<strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.3.141 11 <strong>di</strong>cembre 1874 1. Gratificazione agli incaricati <strong>del</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la Biblioteca<br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Nomina <strong>del</strong> Bibliotecario Onorario<br />
3. Nomina <strong>dei</strong> Soprintendenti Municipali Scolastici<br />
4. Sulla istanza <strong>di</strong> Davì Francesco appaltatore <strong>del</strong>la polizia<br />
stradale per rifusione <strong>di</strong> £.368,74 a suo carico dal<br />
correspettivo <strong>del</strong> contratto onde estirpare le erbe nascenti<br />
nelle strade e piazze <strong>del</strong>la Città<br />
5. Sulla istanza <strong>di</strong> Martinelli Pietro bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari Comunali per un sussi<strong>di</strong>o attue le infelicissime<br />
circostanze famigliari economiche in cui versa<br />
6. Sulla istanza <strong>dei</strong> maestri <strong>del</strong>le Scuole Elementari per un<br />
sussi<strong>di</strong>o pel caro <strong>dei</strong> viveri<br />
7. Sulla istanza <strong>di</strong> Zimon Antonio Cantoniere esattore <strong>del</strong><br />
pedaggio sul Ponte a Cà Morosini per una gratificazione pel<br />
prestato servizio<br />
8. Provve<strong>di</strong>menti sui vigili Municipali<br />
Marchiori Dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Allegata la Relazone sui Conti<br />
Consuntivi 1873<br />
Allegato il Regolamento <strong>del</strong>la<br />
Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
83 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.3.142 9 <strong>di</strong>cembre 1874 / Perolari Malmignati<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.4.1 12 febbraio 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.2 15 febbraio 1875 1. Istanza <strong>del</strong>la maestra comunale sig.ra Vantini Leopolda per<br />
aumento <strong>di</strong> suo onorario<br />
2. Istanza <strong>del</strong> commesso <strong>del</strong> Dazio Fanuo Giacomo per<br />
aumento <strong>di</strong> suo salario<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Ottoboni Luigi assuntore <strong>del</strong>l'appalto pella<br />
riscossione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>del</strong>lo Stazio posteggio, affinchè in luogo<br />
<strong>del</strong>l'anticipata semestrale <strong>del</strong> canone possa dare una<br />
benefica fi<strong>dei</strong>ussione<br />
4. Istanza <strong>di</strong> Paiolo Carlo perché gli sia pagato in una sol volta<br />
lo stipen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sei mesi accordatogli per aver cessato<br />
dall'incarico <strong>di</strong> vigile municipale<br />
5. Istanza <strong>del</strong> sig.Fava D.Pio perché gli sia accordato il<br />
compenso che percepiva il D.Giuseppe Repossi sui sevigi<br />
prestati ai carcerati per l'epoca da 15 gennaio a tutto 15<br />
<strong>di</strong>cembre 1874 in cui lo supplì<br />
6. Istanza <strong>di</strong> Dalla Villa Fer<strong>di</strong>nando per <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong><br />
canone per Dazio Consumo per l'esercizio minuta ven<strong>di</strong>ta<br />
liquori essendo <strong>di</strong>minuito lo smercio<br />
7. Istanza <strong>di</strong> Magon Dante caffettiere per <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong><br />
canone pel Dazio Consumo pell'esercizio minuta ven<strong>di</strong>ta caffè<br />
liquori, essendo <strong>di</strong>minuito lo smercio<br />
8. Sulla domanda <strong>del</strong>l'Istituto Provinciale <strong>dei</strong> Sordomuti in<br />
Ferrara, perché venga colà collocato il fanciullo sordomuto<br />
Quaglia Ettore Rodolfo <strong>di</strong> Gaetano miserabile, assumendo la<br />
retta mensile <strong>di</strong> £.40 durante la sua <strong>di</strong>mora nell'Istituto<br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
Precedente cronologicamente ma<br />
rilegata dopo<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
84 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Sanità ai termini <strong>del</strong>l'Art.36<br />
<strong>del</strong> Regolamento per l'esecuzione <strong>del</strong>la Legge 20 marzo 1865<br />
ASReg.4.3 15 febbraio 1875 1. Ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> duplicati e <strong>del</strong>le opere incomplete ed inutili e<br />
<strong>dei</strong> giornali che trovansi nella Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.4.4 15 aprile 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.5 16 aprile 1875 1. Revisione preliminare <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica per<br />
l'anno 1875<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
Amministrativa 1875<br />
3. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri che cessano dall'ufficio per<br />
anzianità<br />
4. Sulla istanza <strong>di</strong> Pucci Giovanni per aumento <strong>di</strong> salario<br />
5. Voto sulla istanza <strong>del</strong> sig.Vito Secchieri per aprire una terza<br />
farmacia in questa Città a S.Biagio<br />
6. Sull'istanza <strong>di</strong> Levi Fer<strong>di</strong>nando pella rescissione <strong>del</strong><br />
contratto 6 settembre 1873 <strong>di</strong> fitto <strong>del</strong> locale appigionato da<br />
sua madre<br />
7. Sull'istanza <strong>di</strong> vari elettori, <strong>di</strong> parte <strong>del</strong> Comune Censuario<br />
<strong>di</strong> Valdentro con cui domandano <strong>di</strong> segregarsi da Len<strong>di</strong>nara e<br />
<strong>di</strong> unirsi al limitrofo Comune <strong>di</strong> Villanova<br />
ASReg.4.6 20 aprile 1875 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale per<br />
l'anno 1875<br />
2. Richiesta <strong>del</strong>la istituzione <strong>di</strong> una riven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> generi <strong>di</strong><br />
privativa per la maggiore como<strong>di</strong>tà degli abitanti <strong>del</strong> Comune<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
85 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.7 20 aprile 1875 1. Il progetto <strong>del</strong>la via <strong>di</strong> accesso alla Stazione ferroviaria, e<br />
<strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>getto che la fronteggia<br />
ASReg.4.8 23 aprile 1875 1. Sulla costruzione <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>getto fronteggiante la via<br />
d'accesso alla Stazione ferroviaria<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.9 28 aprile 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.10 30 aprile 1875 1. Compilazione <strong>del</strong> Regolamento <strong>di</strong> Polizia mortuaria e pel<br />
servizio <strong>dei</strong> seppellitori comunali<br />
2. Proposta sulle Scuole Comunali<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Allegato il Regolamento <strong>di</strong> Polizia<br />
mortuaria pel servizio <strong>dei</strong><br />
seppellitori comunali<br />
ASReg.4.11 3 maggio 1875 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.12 5 maggio 1875 1. Deliberazione sulla istanza <strong>di</strong> vari elettori <strong>di</strong> parte <strong>del</strong><br />
Comune Censuario <strong>di</strong> Valdentro con cui domandano <strong>di</strong><br />
segregarsi da Len<strong>di</strong>nara e <strong>di</strong> unirsi a Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, in<br />
base alla relazione <strong>del</strong>la Commissione all'uopo <strong>del</strong>egata dal<br />
<strong>Consiglio</strong><br />
2. Compilazione <strong>dei</strong> Regolamenti comunali <strong>di</strong> Polizia urbana,<br />
rurale e<strong>di</strong>lità ed igiene<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.13 8 maggio 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.14 10 maggio 1875 1. Continuazione <strong>del</strong>la compilazione <strong>del</strong> Regolamento<br />
Municipale<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Allegato il Regolamento<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> polizia compilato<br />
dalla Giunta<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
86 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.15 11 maggio 1875 1. Continuazione <strong>del</strong>la compilazione <strong>del</strong> Regolamento<br />
Municipale<br />
ASReg.4.16 12 maggio 1875 1. Continuazione <strong>del</strong>la compilazione <strong>del</strong> Regolamento<br />
Municipale<br />
ASReg.4.17 13 maggio 1875 1. Continuazione <strong>del</strong>la compilazione <strong>del</strong> Regolamento<br />
Municipale<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.18 17 maggio 1875 1. Proposta sulle Scuole Comunali Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
2. Approvazoine <strong>di</strong> un Regolamento <strong>di</strong>sciplinare per le Scuole<br />
<strong>del</strong> Comune<br />
3. Lettura <strong>del</strong> voto <strong>del</strong>l'Avv.D.Francesco Ganassini e<br />
<strong>del</strong>iberazione per autorizzare il Sindaco a promuovere la lite,<br />
onde riven<strong>di</strong>care al Comune i suoi <strong>di</strong>ritti sullo stabile ex<br />
Convento Cappuccini<br />
ASReg.4.19 24 maggio 1875 / Ganassini dr.Giuseppe<br />
<br />
ASReg.4.20 25 maggio 1875 1. Sull'istanza <strong>di</strong> Levi Fer<strong>di</strong>nando pella rescissione <strong>del</strong><br />
contratto 6 settembre 1873 <strong>di</strong> fitto <strong>del</strong> locale appigionato da<br />
sua madre<br />
2. Retribuzione al custode <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
3. Sulla istanza <strong>del</strong>l'alunno sig. Rossi Adolfo con cui domanda<br />
un compenso per una volta tanto per straor<strong>di</strong>nari lavori da<br />
esso eseguiti<br />
Perolari Malmignati Allegato il Regolamento<br />
nob.dr.Marcello igiene, e<strong>di</strong>lità, rurale <strong>del</strong> Comune<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
87 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Sull'istanza <strong>del</strong>l'alunno sig.De Zaccaria Pietro per un<br />
assegno fisso annuo in quella proporzionemite che crederà il<br />
<strong>Consiglio</strong>, fatto i riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la triste sua posizione economica<br />
e <strong>dei</strong> lavori che gli vengono affidati<br />
5. Sull'istanza <strong>di</strong> Spighi Lorenzo bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Tecniche<br />
per una gratificazione attesa la meschinità <strong>del</strong>l'onorario e<br />
<strong>del</strong>le straor<strong>di</strong>narie prestazioni in servizio <strong>del</strong>le Scuole e <strong>del</strong>la<br />
Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
6. Sull'istanza <strong>di</strong> Tito Minchio incaricato telegrafista perché gli<br />
sia accordata l'intiera retribuzione governativa per mantenersi<br />
l'aiuto fiduciario<br />
ASReg.4.21 26 maggio 1875 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.22 27 maggio 1875 1. Lettura <strong>del</strong> voto <strong>del</strong>l'Avv.D.Francesco Ganassini e<br />
<strong>del</strong>iberazione per autorizzare il Sindaco a promuovere la lite<br />
onde riven<strong>di</strong>care al Comune i suoi <strong>di</strong>ritti sullo stabile ex<br />
Convento Cappuccini<br />
2. Informazione per parte <strong>del</strong>l'Avv.D.Gaetano Cappellini<br />
sull'esito <strong>del</strong>la causa affidata al suo patrocinio e promossa in<br />
confronto <strong>del</strong> Comune dai Sig.Perolari D.Paride e Miotto<br />
D.Luigi<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.23 29 maggio 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.24 31 maggio 1875 1. Aumento <strong>di</strong> onorario al ragioniere municipale Nicheli<br />
Riccardo<br />
2. Sulla istanza <strong>di</strong> Tito Minchio incaricato telegrafista perché<br />
gli sia accordata l'intiera retribuzione governativa per<br />
mantenervi l'aiuto fiduciario<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
88 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Sulla istanza <strong>di</strong> Bassanese Filippo per rimborso <strong>di</strong> Fiorini<br />
1200 versati nell'anno 1861 a titolo tassa <strong>di</strong> coscrizione ad<br />
almeno a titolo <strong>di</strong> rifusione per danni sofferti gli sia concessa<br />
quella somma che il Comune crederà <strong>del</strong> caso<br />
4. Sulla istanza <strong>di</strong> Saccomani Lodovico per riduzione <strong>del</strong><br />
canone sull'esercizio <strong>di</strong> <br />
ASReg.4.25 31 maggio 1875 1. Revisione <strong>del</strong>lo Statuto e Regolamento <strong>del</strong> Monte <strong>dei</strong> Pegni Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Costruzione <strong>di</strong> due latrine nei punti <strong>di</strong> maggior bisogno in<br />
Città<br />
3. Sulla creazione <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>di</strong> Pubblico Pesatore<br />
4. Applicazione <strong>di</strong> una tassa sulla macellazione<br />
5. Sull'istanza <strong>del</strong> Comizio Agrario per avere in fitto il locale<br />
ora ufficio <strong>dei</strong> vigili<br />
6. Concorso nella spesa per la attivazione <strong>di</strong> una carrozza pel<br />
servizio giornaliero da Len<strong>di</strong>nara alla Stazione ferroviaria <strong>di</strong><br />
Este e viceversa<br />
ASReg.4.26 23 luglio 1875 1. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica 1875 Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> sig.De<strong>di</strong>ni D.Stanislao per<br />
l'alzamento e ricostruzione <strong>del</strong> marciapie<strong>di</strong> fronteggiante la<br />
propria casa in Riviera S.Biagio al N.25, e per la occupazione<br />
<strong>di</strong> metri 8,25 <strong>del</strong>la pubblica strada pel collocamento <strong>di</strong> una<br />
gra<strong>di</strong>nata in marmo necessaria all'ingresso <strong>del</strong>la casa<br />
3. Deliberazione per ricevere in consegna il passo sull'A<strong>di</strong>ge a<br />
Baldovina promiscuo fra Len<strong>di</strong>nara e S.Urbano e per<br />
autorizzare lo svincolo <strong>del</strong>la ipoteca prestata dal sig<br />
Capodaglio Giovanni Battista<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti pella esazione <strong>del</strong> pedaggio sul ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini<br />
89 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Prender atto <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 1 marzo 1875 per attivare<br />
il molino a vapore onde provvedere <strong>di</strong> farina la popolazione<br />
presa d'urgenza dalla Giunta<br />
6. Se il Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara abbia cogli altri tutti <strong>del</strong> Distretto<br />
ad accordarsi per la formazione <strong>di</strong> un consorzio per<br />
l'abbuonamento alla creazione <strong>dei</strong> Dazi <strong>di</strong> consumo spettanti<br />
allo Stato pel quinquiennio 1876-1880 ovvero se abbia a<br />
rinunciare alla esazione stessa a partire dal 1 gennaio 1876<br />
ASReg.4.27 25 luglio 1875 1. Se il Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara abbia cogli altri tutti <strong>del</strong> Distretto<br />
ad accordarsi per la formazione <strong>di</strong> un consorzio per<br />
l'abbuonamento alla creazione <strong>dei</strong> Dazi <strong>di</strong> consumo spettanti<br />
allo Stato pel quinquiennio 1876-1880 ovvero se abbia a<br />
rinunciare alla esazione stessa a partire dal 1 gennaio 1876<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.28 15 settembre 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.29 17 settembre 1875 1. Nominare <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Eleggere i membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
3. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione visitatrice<br />
<strong>del</strong>le Carceri<br />
4. Eleggere il presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti Municipali scolastici<br />
7. Sull'istanza <strong>di</strong> Fanuo Giacomo Commesso <strong>del</strong> Dazio per un<br />
compenso o gratificazione per straor<strong>di</strong>nari servizi<br />
8. Sull'istanza <strong>di</strong> Dalmuto Giacoma mammana comunale per<br />
aumento <strong>di</strong> onorario<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
90 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Sulla istanza <strong>di</strong> Dalmuto Domenica per avere locali <strong>di</strong><br />
abitazione ed il go<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>l'orto annesso alla casa<br />
comunale in Saguedo oppure £.100 <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> onorario<br />
10. Sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo cantoniere sul Ponte a Cà<br />
Morosini per un compenso a titolo <strong>di</strong> gratificazione pel servizio<br />
prestato<br />
11. Nomina <strong>dei</strong> professori presso le Scuole Tecniche, <strong>del</strong>le<br />
maestre nelle Scuole Elementari urbane e <strong>di</strong> quelle nelle<br />
miste <strong>di</strong> Saguedo Barbuglio<br />
ASReg.4.30 19 settembre 1875 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.31 20 settembre 1875 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la Tassa sul<br />
bestiame pel 1875<br />
ASReg.4.32 20 settembre 1875 1. Provvedere <strong>di</strong> sufficiente sussi<strong>di</strong>o un qualche allievo che<br />
intendesse frequentare la Scuola <strong>di</strong> ginnastica nel corso<br />
normale in Torino per l'anno ' 75- ' 76<br />
2. Soscrizione <strong>di</strong> azioni a favore <strong>del</strong> Comizio Agrario<br />
3. Deliberazione per aumentare la tariffa pella tassa <strong>di</strong><br />
pedaggio sul Ponte a Cà Morosini<br />
4. Mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento <strong>di</strong> Polizia mortuaria, giusta<br />
l'avviso <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Provinciale <strong>di</strong> Sanità<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.33 22 settembre 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.34 23 settembre 1875 1. Applicazione <strong>di</strong> una tassa sulla macellazione Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Istituzione <strong>del</strong>l'ufficio <strong>di</strong> pubblica pesatura e fissazione <strong>del</strong>le<br />
tasse da riscuotersi<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
91 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Sulla opportunità <strong>di</strong> costruire un drizzagno all'imboccatura<br />
<strong>del</strong>la strada Valli<br />
4. Proposta per dare acqua corrente alla Piazza <strong>del</strong>lo Statuto<br />
ed ai fossi <strong>del</strong> Bragolaro<br />
ASReg.4.35 25 settembre 1875 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.36 26 settembre 1875 1. Approvazione <strong>del</strong> progetto per condurre attraverso la<br />
Piazza <strong>del</strong>lo Statuto e pei fossi <strong>del</strong> Bragolaro acqua derivata<br />
dall'A<strong>di</strong>getto, offerta dai proprietari investiti<br />
2. Relazione <strong>del</strong>l'avvocato D.Gaetano Cappellini sulla Causa<br />
Norsa contro il Comune<br />
3. Deliberare il bilancio comunale per l'anno 1876<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.37 28 settembre 1875 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.38 30 settembre 1875 1. Istituzione <strong>del</strong>l'ufficio <strong>di</strong> pubblico pesatore e fissazione <strong>del</strong>le<br />
tasse da riscuotersi<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la tariffa <strong>dei</strong> Dazi <strong>di</strong> consumo che il<br />
Comune intendesse <strong>di</strong> imporre per conto proprio, oppure che<br />
volesse sovrimporre come ad<strong>di</strong>zionale ai Governativi<br />
3. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> bilancio comunale<br />
per l'anno 1876<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.39 2 ottobre 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.40 4 ottobre 1875 1. Provve<strong>di</strong>menti sulla polizia stradale <strong>del</strong>la Città Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Deliberare il bilancio comunale nell'anno 1876<br />
Allegato il Regolamento, con oneri<br />
e tariffa, <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
92 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.41 7 ottobre 1875 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> lingua francese Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> aritmetica, geometria piana e<br />
solida, <strong>di</strong> algebra e nozioni <strong>di</strong> meccanica, <strong>di</strong> scienze naturali,<br />
<strong>di</strong> fisica chimica<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la maestra elementare <strong>di</strong> quarta classe nelle<br />
Scuole urbane<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> terza classe nelle scuole urbane<br />
femminili<br />
5. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la classe prima nelle Scuole<br />
Elementari urbane<br />
6. Nomina <strong>del</strong>la maestra nella scuola mista <strong>di</strong> Saguedo con<br />
l'annuo onorario <strong>di</strong> £.650<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la maestra nella scuola mista <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong><br />
Barbuglio<br />
8. Nomina <strong>del</strong>la maestra provvisoria nella scuola mista <strong>di</strong><br />
Valdentro<br />
ASReg.4.42 7 ottobre 1875 1. Alienazione <strong>dei</strong> benefici Bollato-Falconetti Beretta e<br />
S.Antonio Abate riven<strong>di</strong>cati dal Comune e mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>iberazione 24 giugno ' 74 N°2119<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Allegata Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione incaricata<br />
<strong>del</strong>l'esame <strong>dei</strong> documenti <strong>dei</strong><br />
concorrenti al posto <strong>di</strong> professore<br />
<strong>di</strong> lingua francese<br />
Allegata Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione esaminatrice <strong>dei</strong><br />
documenti degli aspiranti al posto<br />
<strong>di</strong> professore <strong>di</strong> aritmetica etc.<br />
Allegata Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione esaminatrice <strong>dei</strong><br />
documenti <strong>del</strong>le maestre<br />
concorrenti per le Scuole<br />
Comunali femminili<br />
Allegate tabelle <strong>del</strong> Conto<br />
<strong>di</strong>mostrante le attività e passività<br />
<strong>dei</strong> benefizi riven<strong>di</strong>cati dal<br />
Comune<br />
ASReg.4.48 9 ottobre 1875 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
93 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.49 10 ottobre 1875 1. Provve<strong>di</strong>menti sulla Scuola <strong>di</strong> Musica Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
2. Deliberare il bilancio comunale 1876<br />
ASReg.4.50 13 ottobre 1875 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.51 14 ottobre 1875 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> lingua italiana, <strong>di</strong>ritti e doveri <strong>dei</strong><br />
citta<strong>di</strong>ni<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o alla miserabile Zeggio Giovanna per poter<br />
procurarsi i documenti, reccarsi e mantenersi a Padova per<br />
sostenere gli esami <strong>di</strong> ammissione alla Scuola Normale<br />
3. Nomina <strong>del</strong> terzo <strong>dei</strong> membri componenti la presidenza<br />
<strong>del</strong>la Scuola Musicale<br />
4. Sulle spese per competenze all'Ing.D.Marignani per<br />
progetti, <strong>di</strong>rezione e liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
a Cà Morosini<br />
ASReg.4.52 14 ottobre 1875 1. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.1450 alla Congregazione <strong>di</strong> Carità per far<br />
fronte ad urgenti bisogni <strong>del</strong>la sua amministrazione <strong>del</strong><br />
corrente anno<br />
2. Istanza per prorogare la sessione a tutto il mese corrente<br />
3. Informazione e <strong>del</strong>iberazione sulla spesa per costruzione<br />
<strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge emesa dalla finale liquidazione<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Perolari Malmignati Allegata Relazione <strong>del</strong>la<br />
nob.dr.Marcello <strong>del</strong>l'esame <strong>dei</strong> documenti degli<br />
aspiranti alla cattedra <strong>di</strong> lingua<br />
italiana e <strong>di</strong>ritti e doveri <strong>dei</strong><br />
citta<strong>di</strong>ni<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
94 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.53 23 ottobre 1875 / Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.54 24 ottobre 1875 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> lingua italiana, nozioni sui doveri<br />
e <strong>di</strong>ritti <strong>dei</strong> citta<strong>di</strong>ni, avendo rinunciato alla nomina stessa i<br />
due eletti nella seduta 14 corrente<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.55 24 ottobre 1875 1. Esame ed approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo 1874 Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Allegata Relazone <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong><br />
Conti 1874<br />
ASReg.4.56 29 ottobre 1875 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.57 30 ottobre 1875 1. Provve<strong>di</strong>menti sulla polizia stradale <strong>del</strong>la Città Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
2. Istanza <strong>di</strong> Buoso Angela bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le Scuole femminili<br />
urbane per aumento <strong>di</strong> salario essendo stata aperta una<br />
quarta scuola<br />
3. Istanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi citta<strong>di</strong>ni perché venga istituito un<br />
marciapiede <strong>di</strong> macigno dall'angolo <strong>del</strong>l'Ospitale fino al<br />
portone Osti a S.Biagio<br />
4. Autorizzare il Sindaco a stare in giu<strong>di</strong>cio contro la sig.<br />
Bianca Cima vedova Lazzari pel pagamento <strong>del</strong> residuo<br />
debito <strong>di</strong> £.194,46 lasciato insoluto da suo figlio pel fitto <strong>del</strong>la<br />
bottega da caffè <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
5. Informazioni sulle pratiche fatte verso la Commissione <strong>dei</strong><br />
commercianti pel concorso nella spesa <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong><br />
Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini e <strong>del</strong>iberazione per realizzare<br />
le somme offerte<br />
95 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Istanza <strong>del</strong> Lorenzoni dr. Lorenzo per cessione <strong>di</strong> un ritaglio<br />
<strong>del</strong>la strada comunale, via Lunga detta Creare, in seguito alla<br />
costruzione <strong>del</strong>la strada ferrata<br />
ASReg.4.58 31 ottobre 1875 1. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> Lorenzoni dr.<br />
Lorenzo per cessione <strong>di</strong> un ritaglio <strong>del</strong>la strada comunale, via<br />
Lunga detta Creare, abbandonata in seguito alla costruzione<br />
<strong>del</strong>la strada ferrata<br />
2. Deliberazione sulla istanza dl maestro Moro Benedetto per<br />
avere due mesi e mezzo <strong>di</strong> onorario ed essere sollevato<br />
dall'obbligo <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Musica col 1 aprile p.p. anziché col<br />
31 maggio 1876 giusta il contratto<br />
ASReg.4.59 31 ottobre 1875 1. Manifestare opinione sui quesiti portati dalla Circolare<br />
R.Prov. 25 settembre p.p. N°1707 pella fondazione d i una<br />
Scuola Agraria in Provincia<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.60 21 novembre 1875 / Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.61 22 novembre 1875 1. Manifestare opinione sui quesiti portati dalla Circolare R.<br />
Prov. 25 settembre p.p. N°1707 pella fondazione d'u na<br />
Scuola Agraria in Provincia<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.62 18 <strong>di</strong>cembre 1875 / Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.63 20 <strong>di</strong>cembre 1875 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> Storia e geografia ed incaricato<br />
<strong>del</strong>a computisteria in queste Scuole Tecniche coll'annuo<br />
onorario <strong>di</strong> £.1540 in base all'avviso <strong>di</strong> concorso 23 novembre<br />
p.p. N°3735<br />
2. Deliberare per la Direzione <strong>del</strong>la Scuola Tecnica e <strong>del</strong>le<br />
Elementari maschili e femminili<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
96 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.64 27 <strong>di</strong>cembre 1875 1. Deliberazione <strong>di</strong> un ponte sull'A<strong>di</strong>getto fronteggiante la via<br />
<strong>di</strong> accesso alla Stazione ferroviaria<br />
2. Stu<strong>di</strong>are se resta in facoltà <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> occuparsi <strong>del</strong>la<br />
rescissione <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pegni<br />
3. Scioglimento <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Musica<br />
ASReg.4.65 28 <strong>di</strong>cembre 1875 / Cappellini Cesare<br />
<br />
ASReg.4.66 29 <strong>di</strong>cembre 1875 1. Continuazione <strong>del</strong>l'oggetto: scioglimento <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong><br />
Musica<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.67 24 gennaio 1876 / Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.68 26 gennaio 1876 1. Mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>del</strong> Regolamento <strong>di</strong> Polizia Mortuaria <strong>del</strong><br />
Comune. Conseguenti rilievi fatti dal Ministero <strong>del</strong>l'Interno<br />
2. Revisione <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Monte <strong>dei</strong> Pegni<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.69 26 gennaio 1876 1. Nomina <strong>del</strong> Direttore <strong>del</strong>le Scuole Elementari Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
ASReg.4.70 12 marzo 1876 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.71 13 marzo 1876 1. Approvazione <strong>del</strong> progetto 15 gennaio 1876<br />
<strong>del</strong>l'Ing.Ferrarese per la costruzione <strong>di</strong> un marciapiede dallo<br />
Spedale alla Casa Fontana, utilizzando il materiale <strong>di</strong> quello<br />
da demolirsi fronteggiante la porta <strong>del</strong>la Chiesa <strong>di</strong> S.Sofia<br />
completando prima l'altro che attraversa il piazzale<br />
2. Sulla conservazione <strong>del</strong>la rampa d'approdo al soppresso<br />
passo a Cà Morosini<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Allegata Relazione <strong>del</strong>la Giunta<br />
sul conto morale <strong>del</strong>la gestione<br />
1874<br />
97 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti pella manutenzione <strong>del</strong>le sprangate <strong>del</strong><br />
Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
4. Soscrizione <strong>di</strong> azioni pella erezione <strong>del</strong>l'Ossario <strong>di</strong> Custoza<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta riferito all'anno<br />
1874<br />
ASReg.4.72 13 marzo 1876 1. Aumento <strong>di</strong> salario al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Tecniche Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.73 21 marzo 1876 1. Dar forma e sostanza obbligatoria alla <strong>del</strong>iberazione<br />
consigliare 22 novembre 1875 attendendola anche a quel<br />
maggior limite che può essere connesso dalla considerazione<br />
<strong>del</strong>l'utilità <strong>di</strong> avere la fondazione <strong>del</strong>la Scuola Agraria con<br />
podere e convitto provinciali in comune, a termine anche <strong>del</strong><br />
Decreto 8 marzo 1876 N°518 <strong>del</strong>l'Onorevole Deputazio ne<br />
Provinciale<br />
ASReg.4.74 22 aprile 1876 1. Revisione preliminare <strong>del</strong>la Lista elettorale politica per<br />
l'anno 1876<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale<br />
amministrativa per l'anno 1876<br />
3. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri che cessano dall'ufficio per<br />
anzianità<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Rappresentanza Consorziale per<br />
la applicazione <strong>dei</strong> tributi <strong>di</strong>retti per l'anno 1977<br />
5. Sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo per una gratificazione per<br />
servigi prestati quale cantoniere <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini<br />
6. Completamento <strong>del</strong>la Commissione per rivedere i conti <strong>del</strong><br />
corrente anno<br />
7. Nomina <strong>di</strong> un vice Conciliatore ai termini <strong>del</strong>la Legge 23<br />
<strong>di</strong>cembre 1875 N°2039<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
98 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
8. Concorso nella spesa pella Esposizione provinciale <strong>dei</strong><br />
prodotti <strong>del</strong> suolo e <strong>del</strong>le industrie da tenersi in Rovigo pel<br />
prossimo autunno<br />
ASReg.4.75 28 aprile 1876 1. Autorizzazione <strong>del</strong> Sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio nella causa in<br />
grado <strong>di</strong> appello promossa dalla Ditta Norsa, relativa ai beni<br />
<strong>del</strong>l'ex Congregazione Cavanis<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale<br />
commerciale per l'anno 1876<br />
3. Informazioni sul risultato <strong>del</strong>le pratiche ufficiose fatte in<br />
confronto <strong>del</strong>le Ditte che si obbligarono ed offrirono il loro<br />
concorso nella spesa per la costruzione <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a<br />
Cà Morosini, <strong>di</strong> cui la <strong>del</strong>iberazione consigliare 20 ottobre<br />
1875 e <strong>del</strong>iberazioni analoghe per riuscire all'incasso <strong>del</strong>le<br />
somme soscritte<br />
4. Deliberazione sul gravame 26 marzo p.p.N°485<br />
<strong>del</strong>l'Esattore comunale contro la decisione <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale, colla quale licenziava l'istanza <strong>di</strong> esso esattore<br />
per ottenere la liquidazione e il pagamento <strong>del</strong>l'aggio nella<br />
ragione <strong>del</strong> 2.5% sopra £.27799,17 riscosse per somme<br />
affluite in Cassa <strong>Comunale</strong> dal 5 gennaio 1874 al 31<br />
<strong>di</strong>cembre detto anno, in causa tasse <strong>di</strong> pedaggio sul Ponte a<br />
Cà Morosini e <strong>del</strong> Dazio consumo<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.76 3 maggio 1876 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.77 4 maggio 1876 1. Gratificazione al sig.Saperiti Rinaldo ed al maestro<br />
Calzavarini Gaetano per l'insegnamento nelle Scuole Serali<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Bagno Angelo cancellista municipale perché gli<br />
siano condonate £.100 residuo <strong>di</strong> antecipazione fattegli dal<br />
Comune nell'anno 1875, e ciò per <strong>di</strong>sgrazie sopravvenutegli<br />
che peggiorarono la <strong>di</strong> lui con<strong>di</strong>zione<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
99 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Riconferma nel loro posto <strong>dei</strong> professori <strong>di</strong> queste Scuole<br />
Tecniche sig.Saperiti Rinaldo e Mario Ugolino prescindendo<br />
prescindendo dalle pratiche <strong>di</strong> concorso<br />
4. Istanza <strong>di</strong> vari possidenti perché sia rialtato il tronco <strong>di</strong><br />
strada detta Viazza che dal Ponte tre ponti fronteggiando lo<br />
scolo consorziale Valdentro mette al confine <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
5. Sull'istanza <strong>di</strong> Costato Spiri<strong>di</strong>ana scrittore comunale per un<br />
sussi<strong>di</strong>o per lavori eseguiti in ore straor<strong>di</strong>narie nell'interesse<br />
<strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.4.78 8 maggio 1876 / Perolari Malmignati Non raggiunto il numero legale.<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.79 9 maggio 1876 1. Mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>del</strong>le rampe d'accesso al ponte alla Stazione<br />
Ferroviaria<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti proposti dai Sopraintendenti scolastici sulle<br />
Scuole Elementari maschili e femminili<br />
ASReg.4.80 12 maggio 1876 1. Mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento <strong>di</strong> polizia, igiene ed e<strong>di</strong>lità <strong>del</strong><br />
Comune in seguito ai rilievi fatti dal <strong>Consiglio</strong> Provinciale <strong>di</strong><br />
Sanità nella seduta 27 novembre p.p.<br />
2. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong> Bibliotecario <strong>Comunale</strong><br />
per acquisto <strong>di</strong> opere recenti<br />
3. Completamento <strong>dei</strong> lavori e degli abbellimenti pella<br />
condotta <strong>del</strong>l'acqua nella Piazza <strong>del</strong>lo Statutoper smaltirla poi<br />
nei fossi <strong>del</strong> Bragolaro<br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
ASReg.4.81 12 maggio 1876 1. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la Lista elettorale politica 1876 Perolari Malmignati<br />
nob.dr.Marcello <br />
100 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.82 17 maggio 1876 1. Istanza all'Onorevole Deputazione Provinciale per<br />
domandare la proroga <strong>del</strong>l'attuale sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
2. Costruzione <strong>di</strong> latrine nei punti <strong>di</strong> maggiore bisogno in città<br />
3. Deliberazione sul progetto pella costruzione <strong>del</strong>la Piazza<br />
<strong>dei</strong> Grani<br />
4. Esame degli atti <strong>del</strong> Consorzio interprovinciale<br />
degl'interessati al mantenimento <strong>del</strong>le opere idrauliche <strong>di</strong><br />
seconda categoria sui fiumi Mincio, Po, A<strong>di</strong>ge e <strong>del</strong>iberazione<br />
analoga in relazione all'avviso prefettizio 22 aprile p.p. N°1142<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.83 19 maggio 1876 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.84 20 maggio 1876 1. Istanza al Ministero <strong>dei</strong> Lavori Pubblici per provve<strong>di</strong>menti<br />
urgenti agli argini <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge e specialmente in Campomarzo<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti sulla Scuola Musicale<br />
ASReg.4.85 20 maggio 1876 1. Istanza <strong>di</strong> Osti Trombaiolo Maria e Schivar<strong>di</strong> Giacomo per<br />
un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.100 ognuno, onde supplire alla dozzina<br />
dovuta all'Istituto annesso alla Scuola Magistrale <strong>di</strong> Venezia<br />
ove si trovano le loro figlie<br />
2. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong>l'alunno d'ufficio sig.De<br />
Zaccaria Pietro per una gratificazione<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Nichisolo Antonio bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la<br />
Scuola <strong>di</strong> Musica per avere una pensione asserendo <strong>di</strong> aver<br />
prestato sevigi per 32 anni nella Scuola Filarmonica<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> maestro comunale<br />
Ponzilacqua Giovanni perché gli siano condonate £. 46<br />
anticipategli antecipategli sul suo onorario<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
101 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Tito Minchio incaricato<br />
telegrafista perché gli sia accordata la intiera retribuzione<br />
governativa per mantenersi l'aiuto fiduciario<br />
ASReg.4.86 29 maggio 1876 / Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.87 30 maggio 1876 1. Provve<strong>di</strong>menti pel collocamento <strong>del</strong>la Scuola mista <strong>di</strong><br />
Valdentro pel nuovo anno scolastico scolastico terminando<br />
col 29 giugno p.p. il contratto <strong>di</strong> affitto <strong>del</strong> locale attuale<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti per un miglior servizio per l'osservanza <strong>dei</strong><br />
Regolamenti Municipali, <strong>di</strong>etro rapporto <strong>del</strong> vigile municipale<br />
Pucci Giovanni e <strong>del</strong>iberazione a <strong>di</strong> lui riguardo dovendo per<br />
l'atto <strong>del</strong>la sua nomina cessare dall'ufficio coi primi <strong>del</strong> p.f.<br />
settembre 1876<br />
ASReg.4.88 30 maggio 1876 1. Informazione <strong>del</strong>l'avv.dott.Sante Ganassini sulle pratiche<br />
fatte coi consorti Rizzi e col fideussore signor Ballarin Sante<br />
per esigere il resto <strong>del</strong> fitto <strong>del</strong>la bottega da caffè e<br />
<strong>del</strong>iberazione analoga per proseguire gli atti<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
ASReg.4.89 29 luglio 1876 / Ganassini dr.Giuseppe Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
ASReg.4.90 31 luglio 1876 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la matricola <strong>del</strong>la tassa<br />
vetture e domestici per l'anno 1876<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la tassa sul<br />
bestiame<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Zeggio Giovanna per un compenso per sue<br />
prestazioni quale maestra provvisoria a Saguedo ed a<br />
Barbuglio<br />
4. Acquisto <strong>del</strong>la gran lampada <strong>di</strong> vetro <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>la<br />
società <strong>dei</strong> palettisti [?] <strong>del</strong> Teatro per usarne nella Sala<br />
Municipale<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
102 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Istanza <strong>di</strong> vari citta<strong>di</strong>ni per l'apertura <strong>di</strong> un pozzo pubblico<br />
nelle vicinanze <strong>del</strong> Ponte ex Cappuccini<br />
6. Sull'istanza <strong>del</strong>l'impresa <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>getto<br />
fronteggiante la Stazione per un compenso per aver dovuto<br />
con maggior <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o affrettare i lavori pella anticipata<br />
apertura <strong>del</strong>la Bova a Ba<strong>di</strong>a<br />
7. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le 29 monture complete meno due calzoni che<br />
servirono pei ban<strong>di</strong>sti, non potendo per legge esser più<br />
indossate nella loro forma attuale<br />
8. Aumento nel personale d'ufficio in causa <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong><br />
pubblica sicurezza addossato al Comune stante la<br />
soppressione <strong>del</strong> <strong>Commissari</strong>ato locale e provve<strong>di</strong>menti<br />
analoghi<br />
9. Informazione e <strong>del</strong>iberazione conseguente alla<br />
<strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Deputazione Provinciale relativamente alla<br />
ven<strong>di</strong>ta degli immobili costituenti i benefici riven<strong>di</strong>cati Bollato,<br />
Falconetti, Berretta e S.Antonio Abate, e per far eseguire una<br />
perizia <strong>del</strong> valore degli immobili stessi<br />
ASReg.4.91 11 settembre 1876 1. Eleggere i membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Nominare i Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
Visitatrice <strong>del</strong>le Carceri<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti Municipali Scolastici<br />
6. Sull'istanza <strong>del</strong>le mammane comunali per aumento <strong>di</strong><br />
salario<br />
7. Completamento <strong>del</strong>la terna pella nomina <strong>del</strong> Vice<br />
Conciliatore<br />
ASReg.4.92 14 settembre 1876 1. Deliberazione sulla istituzione <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Disegno per<br />
operai<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
103 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> fabbisogno per rialto <strong>del</strong>la strada<br />
comunale detta Viazza che dal Ponte Treponti mette a quella<br />
omonima nel Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo redatto<br />
dall'Ing.sig.Ferrarese D.Vincenzo<br />
ASReg.4.93 14 settembre 1876 1. Sussi<strong>di</strong>o al cursore Barcato Stefano Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Gratificazione all'alunno d'ufficio sig.Fracassetti Paolo<br />
3. Lettura <strong>del</strong>la relazione annuale sulle Scuole Comunali<br />
prodotta dalla Direzione e provve<strong>di</strong>menti sul personale<br />
ASReg.4.94 18 settembre 1876 1. Provve<strong>di</strong>menti sul personale insegnante <strong>del</strong>le Scuole<br />
Comunali in base alla relazione <strong>dei</strong> sig.Sopraintendenti<br />
Scolastici<br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.95 22 settembre 1876 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.96 23 settembre 1876 1. Approvazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta riferito all'anno<br />
1875<br />
2. Deliberare il bilancio comunale per l'anno 1877<br />
ASReg.4.97 28 settembre 1876 1. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare 9 maggio<br />
1876 relativa all'aumento <strong>di</strong> onorario ai maestri <strong>del</strong>le Scuole<br />
urbane <strong>di</strong>etro proposta <strong>dei</strong> sig.Sopraintendenti Scolastici<br />
2. Aumento <strong>di</strong> onorario al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
machili urbane, giusta proposta <strong>dei</strong> Sig.Soparaintendenti<br />
Scolastici<br />
3. Prelevare dal fondo stanziato pella Scuola <strong>di</strong> ginnastica<br />
£.30 e devolverlo per acquisto libri, <strong>di</strong>etro proposta <strong>dei</strong><br />
sig.Sopraintendenti Scolastici<br />
ASReg.4.98 3 ottobre 1876 1. Gratificazione agli impiegati addetti all'ufficio anagrafico per<br />
lavori straor<strong>di</strong>nari, onde regolare i registri<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Precede la <strong>di</strong>scussione sulla<br />
situazione <strong>del</strong>la Chiesetta <strong>del</strong>la<br />
Salute<br />
104 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Gratificazione al vigile municipale Puni Giovanni per lavori<br />
straor<strong>di</strong>nari<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o al guar<strong>di</strong>ano carcerario Antonio Izimon per bisogni<br />
<strong>di</strong> famiglia<br />
4. Lettura <strong>del</strong>la relazione <strong>del</strong>le sig.Ispettrici Scolastiche per<br />
l'anno 1875-76 e <strong>del</strong>iberazioni analoghe<br />
5. Informazione ed approvazione <strong>del</strong>la transazione colla<br />
impresa <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>getto per un compenso per aver<br />
dovuto con maggior <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o affrettare i lavori pella<br />
antecipata apertura <strong>del</strong>la Bova a Ba<strong>di</strong>a in esecuzione alla<br />
<strong>del</strong>iberazione consigliare 31 luglio 1876<br />
ASReg.4.99 5 ottobre 1876 1. Autorizzare la Giunta <strong>di</strong> far allestire da un ingegnere un<br />
progetto <strong>di</strong> fabbrica ad uso scuole e abitazione <strong>del</strong>la maestra<br />
<strong>di</strong> Valdentro<br />
2. Deliberazione sulla proposta <strong>del</strong>la Giunta <strong>di</strong> non riunirsi in<br />
Consorzio con nessun altro Comune per appaltare pel<br />
quinquennio 1878-82 la Esattoria comunale<br />
3. Deliberare sul modo <strong>di</strong> inaugurare la Ferrovia e sul<br />
<strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o relativo<br />
ASReg.4.100 5 ottobre 1876 1. Deliberazione sulla istanza <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co comunale<br />
sig.Fracassetti Dr.Domenico per la giubilazione e per esser<br />
messo in istato <strong>di</strong> riposo col 31 <strong>di</strong>cembre 1876<br />
ASReg.4.101 9 ottobre 1876 1. Deliberazione per desistere dalla domanda <strong>di</strong><br />
riven<strong>di</strong>cazione e decampare da qualsiasi pretesa sui beni<br />
costituenti il legato Marchiori instituito dalla sig.ra Caterina<br />
Maria Bragolo in Fiesto, giusta domanda <strong>del</strong>la fabbriceria<br />
<strong>del</strong>la Chiesa <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a Polesine alla quale ne sarebbe devoluta<br />
la ren<strong>di</strong>ta<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
105 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la perizia sommaria <strong>di</strong> stima <strong>del</strong>l'Ing.<br />
De<strong>di</strong>ni <strong>dei</strong> beni stabili costituenti i benefici riven<strong>di</strong>cati Bollato,<br />
Falconetti, Beretta, S.Antonio Abate e <strong>del</strong>iberazione<br />
sull'avviso espresso dalla Deputazione provinciale: che la<br />
ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> benefici stessi seguisse in via assoluta me<strong>di</strong>ante<br />
asta con pagamento d'una parte <strong>del</strong> prezzo <strong>del</strong> residuo entro<br />
anni 10 e più, con le solite garanzie ipotecarie e con la<br />
decorrenza degl'interessi in confronto <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> enfiteusi<br />
<strong>del</strong>iberato dal <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> nella seduta 7 ottobre<br />
1875<br />
ASReg.4.102 9 ottobre 1876 1. Sulla istanza <strong>di</strong> Buoso Angela bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le Scuole per un<br />
aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong><br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.103 26 ottobre 1876 / Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.104 27 ottobre 1876 1. Annullamento <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare 7 ottobre<br />
1875 relativa alla alienazione <strong>dei</strong> benefici Bollato -Falconetti,<br />
Beretta e S.Antonio Abate riven<strong>di</strong>cati dal Comune<br />
2. Progetto per costruire la Piazza <strong>dei</strong> Grani<br />
ASReg.4.105 30 ottobre 1876 1. Regolamento per le Scuole Elementari <strong>del</strong> Comune<br />
proposto dalla Giunta in concorso <strong>dei</strong> sig.Sopraintendenti<br />
Scolastici<br />
ASReg.4.106 30 ottobre 1876 1. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Zeggio Giovanna per un posto<br />
<strong>di</strong> mantenersi a Rovigo onde subire gli esami ed ottenere un<br />
posto sussi<strong>di</strong>ato<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Puni Giovanni per un trimestre<br />
antecipato <strong>di</strong> salario rifon<strong>di</strong>bile a £.20 al mese, od un<br />
compenso per servizi prestati<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Allegato il Regolamento<br />
<strong>di</strong>sciplinare per le Scuole<br />
Elementari maschili, femminili e<br />
miste <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
106 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.107 16 <strong>di</strong>cembre 1876 1. Prove<strong>di</strong>menti pella polizia <strong>del</strong>le strade e piazze <strong>del</strong>la città,<br />
terminando col 31 <strong>di</strong>cembre l'attuale contratto d'appalto<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>le mo<strong>di</strong>ficazioni volute dal Ministero <strong>dei</strong><br />
Lavori Pubblici al regolamento e<strong>di</strong>lizio approvato dal <strong>Consiglio</strong><br />
comunale nelle sedute 12 e 13 maggio 1875<br />
3. Sull'istanza <strong>di</strong> alcuni elettori <strong>di</strong> Valdentro perché alla<br />
ponticella pedonale sull'A<strong>di</strong>getto a Villanova venga sostituito<br />
un ponte pel passaggio anche <strong>dei</strong> ruotabili<br />
ASReg.4.108 16 <strong>di</strong>cembre 1876 1. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio sanitario a Saguedo cessando<br />
col 31 <strong>di</strong>cembre corrente <strong>del</strong>l'ufficio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co comunale <strong>di</strong><br />
quella frazione sig.Fracassetti dr.Domenico<br />
2. Sull'istanza <strong>di</strong> alcuni citta<strong>di</strong>ni perché sia messo un fanale al<br />
Portello aderente alla Chiesa <strong>di</strong> S.Sofia<br />
3. Sull'istanza <strong>di</strong> Zeggio Giovanna per un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.15 che<br />
in aggiunta a quello <strong>di</strong> £.25 che percepisce dalla Provincia<br />
formano la dozzina <strong>di</strong> £.40 per mantenersi a Rovigo alla<br />
Scuola Secondaria femminile nonché per un piccolo sussi<strong>di</strong>o<br />
onde provvedersi <strong>di</strong> vestiario<br />
4. Sull'istanza <strong>di</strong> Bagno Pietro per l'acquisto <strong>di</strong> un pezzo <strong>di</strong><br />
terreno argine dentro A<strong>di</strong>getto aderente ai fabbricati <strong>di</strong> sua<br />
proprietà a S.Biagio<br />
Cappellini Cesare<br />
<br />
Cappellini Cesare<br />
<br />
ASReg.4.109 15 gennaio 1877 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.110 17 gennaio 1877 1. Deliberare sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo appaltatore e<br />
Ballarin Girolamo fi<strong>dei</strong>ussore per la continuazione a tutto<br />
settembre 1877 <strong>del</strong> contratto d'appalto pel <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />
riscossione <strong>del</strong> pedaggio sul Ponte a Cà Morosini, verso la<br />
mercede <strong>di</strong> £.4000 in ragione <strong>di</strong> anno<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Precede interpellanza sul taglio<br />
<strong>del</strong>le piante nel Piazzale <strong>del</strong>lo<br />
Statuto<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
107 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo perché gli sia abbuonata la<br />
metà <strong>del</strong>la rata <strong>di</strong> canone <strong>di</strong> fitto <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte a Cà<br />
Morosini, cioè il quoto riferito al mese <strong>di</strong> febbraio 1877<br />
ASReg.4.111 24 gennaio 1877 1. Deliberare in or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>l'art.3 <strong>del</strong> Regolamento per la<br />
riscossione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette pubblicato col R.Decreto 25<br />
agosto 1876 N°3303 serie II relativamente all'Esatt oria<br />
<strong>Comunale</strong> pel quinquiennio 1878-1882<br />
2. Deliberare sulla proposta <strong>del</strong>la Giunta per stabilire la terna<br />
e per <strong>di</strong>sporre pella apertura degli incanti per l'appalto<br />
<strong>del</strong>l'Esattoria <strong>Comunale</strong> pel quinquennio 1778-1882 in base<br />
all'art.5 <strong>del</strong>la Circolare <strong>Prefettizi</strong>a 20 gennaio 1877 N°506<br />
ASReg.4.112 5 aprile 1877 1. Deliberazione <strong>del</strong>la spesa pella erezione <strong>di</strong> una fabbrica ad<br />
uso Scuola ed abitazione <strong>del</strong>la maestra in Valdentro per<br />
£.7928,20 in base al progetto 28 febbraio 1877<br />
<strong>del</strong>l'Ing.sig.Baccaglini dr.Carlo o quanto meno sul conto<br />
approssimativo <strong>di</strong> spesa necessaria alla riduzione ad uso<br />
scuola ed abitazione <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> una casa rurale offerta<br />
in fitto dai signori Fratelli Danieli posta in Valdentro località<br />
Molinella per £. 941,67 ciò tutto in relazione alla <strong>del</strong>iberazione<br />
consigliare 5 ottobre 1876<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti per meglio rior<strong>di</strong>nare il servizio me<strong>di</strong>cosanitario-ostetrico<br />
nel Comune censuario <strong>di</strong> Valdentro<br />
3. Esame <strong>del</strong> conto <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>Comunale</strong> 1875 in<br />
seguito al rapporto <strong>dei</strong> Revisori e <strong>del</strong>iberazione sulla sua<br />
approvazione<br />
ASReg.4.113 14 aprile 1877 1. Completamento <strong>del</strong>la Commissione per la revisione <strong>del</strong><br />
consuntivo comunale 1875<br />
2. Constatazione <strong>dei</strong> consiglieri che cessano dall'ufficio per<br />
anzianità<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
108 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Nomina <strong>dei</strong> membri per la rappresentanza consorziale per<br />
l'applicazione <strong>dei</strong> tributi <strong>di</strong>retti per l'anno 1878<br />
4. Revisione preliminare <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica per<br />
l'anno 1877<br />
5. Nomina <strong>di</strong> una ispettrice <strong>del</strong>le Scuole Comunali in<br />
surrogazione sella sig.ra Eleonora Spighi Minchio che<br />
trasportò a Brescia il suo domicilio<br />
6. Sulla spesa pel collocamento in un Istituto <strong>di</strong> Discoli <strong>del</strong><br />
giovanetto Miazzi Gaetano che ora trovasi in questa Pia Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la fabbriceria <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong><br />
Pilastrello <strong>di</strong> proprietà e in patronato comunale<br />
ASReg.4.114 18 aprile 1877 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
amministrativa 1877<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Calvetti Angelo e Bellinetto<br />
Domenico con cui fanno opposizione pella chiusura e<br />
cessione <strong>del</strong>la stra<strong>del</strong>la a Ponente-Tramontana <strong>del</strong> fabbricato<br />
ora conciapelli in questa Città alla Ditta Lorenzoni Ere<strong>di</strong><br />
nob.D.Vittorio in seguito all'avviso ad opponendum 23<br />
gennaio 1877 N°237<br />
3. Sull'istanza <strong>dei</strong> sig.Buffetti Francesco appaltatore e Baccari<br />
Bellino fi<strong>dei</strong>ussore per l'impresa <strong>del</strong> dazio a tutto 1873 perché<br />
riformando la <strong>del</strong>iberazione consigliare 11 febbraio 1874 sia<br />
loro accordato l'esonero <strong>di</strong> £. 3654 per canone insoluto <strong>del</strong><br />
contratto 8 marzo 1872<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.115 23 aprile 1877 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.116 26 aprile 1877 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale per<br />
l'anno 1877<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
109 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo impren<strong>di</strong>tore <strong>del</strong>la esazione<br />
<strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pedaggio sul Ponte a Cà Morosini perché gli<br />
siano abbuonate £.316 debito insoluto <strong>del</strong> canone pel quale il<br />
<strong>Consiglio</strong> gli <strong>di</strong>lazionò il pagamento in sette rate<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un assistente al porta lettere per la più sollecita<br />
<strong>di</strong>spensa <strong>del</strong>le corrispondenze postali in surrogazione <strong>di</strong><br />
Fassini Giovanni che cessa dall'incarico<br />
4. Proposta per collocare in qualche Istituto il miserabile<br />
cretino Piala Antonio <strong>di</strong> Giovanni Battista d'anni 16<br />
5.Gratificazione al prof.Saporiti Rinaldo ed al maestro<br />
Calzaverini Gaetano pelle loro prestazioni nelle Scole serali,<br />
operando analogo storno in bilancio pella somma in più<br />
occorrente per questo titolo<br />
6. Completamento <strong>del</strong>la seconda dupla per formare la terna<br />
pella nomina <strong>dei</strong> fabbricieri <strong>del</strong>la Chisa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong><br />
Pilastrello <strong>di</strong> proprietà e iuspatronato comunale<br />
7. Sull'istanza <strong>del</strong> cursore comunale Nichisato Pietro per un<br />
sussi<strong>di</strong>o pella <strong>di</strong>sgrazia che lo ha colpito per essere impazzita<br />
sua moglie<br />
ASReg.4.117 2 maggio 1877 1. Deliberazione ed approvazione <strong>del</strong>la proposta <strong>del</strong>la<br />
Congregazine <strong>di</strong> Carità perché all'Art.Aggiunto dal consiglio<br />
allo Statuto organico venga sostituito il seguente: "Non sarà<br />
accordato in massima sussi<strong>di</strong>o ad alcun miserabile se non sia<br />
da un anno regolarmente domiciliato nel comune, ciò in<br />
relazione anche al voto <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> stato 29 <strong>di</strong>cembre<br />
1876 N°5739"<br />
2. Deliberazione sull'istanza 15 marzo 1877 N°14 de l Comizio<br />
Agrario per avere gratutamente il locale per uso <strong>del</strong> suo ufficio<br />
3. Fissare il red<strong>di</strong>to netto <strong>dei</strong> benefici riven<strong>di</strong>cati dal Comune<br />
da essere erogato per l'Asilo Infantile in soggezione alla<br />
<strong>del</strong>iberazione 24 giugno 1874<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
110 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Deliberazione sulla spesa occorrente per i lavori <strong>di</strong> nuova<br />
costruzione e ristauro al cimitero <strong>di</strong> Saguedo in base alla<br />
perizia 27 aprile 1877 <strong>del</strong>l'Ing.sig.De<strong>di</strong>ni D. Aristide<br />
ASReg.4.118 9 maggio 1877 1. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong> comitato esecutivo per la<br />
Mostra Provinciale <strong>dei</strong> prodotti <strong>del</strong> suolo e <strong>del</strong>l'industria in<br />
Rovigo, <strong>di</strong> cooperare cioè materialmente all'impresa per porre<br />
sulle scene <strong>di</strong> quel Teatro Sociale in occasione <strong>del</strong>la detta<br />
mostra l'opera "Il Tribuno" <strong>del</strong> Maestro len<strong>di</strong>narese<br />
sig.Cappellini Federico<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.119 9 maggio 1877 1. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica 1877 Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Istanza <strong>del</strong> vigile municipale Pucci Govanni per una<br />
anticipazione <strong>di</strong> due mesi <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o da rifondersi a £.5 al<br />
mese<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Bagno Pietro perché gli fossero venduti m.7 in<br />
lunghezza <strong>del</strong>l'Argine strada aderente ai suoi fabbricati a<br />
S.Biagio in questa città e ciò a mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>iberazione consigliare 16 <strong>di</strong>cembre 1876<br />
4. Deliberazione sulla domanda 4 corrente N°499 <strong>del</strong> la<br />
<strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la Poste in Rovigo perché siano sostituiti i<br />
<strong>di</strong>stributori <strong>del</strong>le lettere addetti a quest'ufficio postale che<br />
verrebbero allontanati<br />
ASReg.4.120 12 maggio 1877 1. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Minchio Tito incaricato<br />
telegrafista perché gli sia accordata l'intiera retribuzione<br />
governativa onde mantenersi l'aiuto fiduciario<br />
ASReg.4.121 12 maggio 1877 1. Esame <strong>del</strong> conto <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong>l'anno<br />
1875 in seguito al rapporto <strong>dei</strong> Revisori e <strong>del</strong>iberazione sulla<br />
sua approvazione<br />
2. Istanza all'On.Deputazione Provinciale per la proroga<br />
<strong>del</strong>l'attuale sessione or<strong>di</strong>naria<br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
Allegata Relazione <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong><br />
Conti sul Conto consuntivo<br />
<strong>Comunale</strong> 1875<br />
111 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Relazione <strong>del</strong>l'Ing.Danieli sugli scandagli pel pozzo agli ex<br />
Cappuccini e <strong>del</strong>iberazione analoga<br />
ASReg.4.122 26 maggio 1877 1. Lettura <strong>dei</strong> voti nel <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>cazione da parte <strong>del</strong><br />
Comune <strong>del</strong>lo stabile ex Convento <strong>dei</strong> Cappuccini in<br />
Len<strong>di</strong>nara e <strong>del</strong>iberazione analoga in seguito all'altra 27<br />
maggio 1875<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.123 29 maggio 1877 / Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.124 30 maggio 1877 1. Sussi<strong>di</strong>o alla Giunta Distrettuale per l'esposizione <strong>di</strong> Parigi<br />
<strong>del</strong>l'anno 1878<br />
ASReg.4.125 30 maggio 1877 1. Deliberazione alla istanza <strong>di</strong> Calvetti Angelo e Bellinetto<br />
Domenico con cui fanno opposizione pella chiusura e<br />
cessione <strong>del</strong>la stra<strong>del</strong>la a Ponente-Tramontana <strong>del</strong> fabbricato<br />
era conciapelli in questa Città, alla Ditta Lorenzoni Ere<strong>di</strong><br />
nob.D.Vittorio, in seguito all'avviso ad oponendum 23 gennaio<br />
1877 N°237<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.126 18 luglio 1877 / Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.127 19 luglio 1877 1. Deliberazione sull'intesa <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Teatro<br />
perché le sia corrisposto una conveniente sovenzione per<br />
aprire il Teatro nella solita stagione <strong>del</strong>la fiera con spettacolo<br />
d'opera per rendere anche più solenne la festa citta<strong>di</strong>na per<br />
l'erezione <strong>del</strong> monumento a Lorenzo Canozio<br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
Precede la Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione Municipale<br />
presentatasi al Ministro<br />
<strong>del</strong>l'Interno per scongiurare il<br />
<strong>di</strong>stacco <strong>del</strong>la contrada Capitello<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
112 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazone <strong>del</strong> convegno proposto il 2 maggio 1877 dal<br />
sig.Dalfiume Antonio per rendersi cessionario <strong>di</strong> ritagli stradali<br />
lunghesso la strada comunale Molinella che si sarebbe<br />
appropriati con un'erezione <strong>di</strong> una siepe viva, giunta perizia<br />
15 maggio ' 77 <strong>del</strong>l'Ing.sig. Nicheli D.Gaetano<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>dei</strong> frazionisti <strong>di</strong> Barbuglio perché<br />
il Comune voglia prestarsi ad alcuni restauri nella Chiesa,<br />
campanile, casa canonica <strong>del</strong>la suddetta frazione<br />
ASReg.4.128 19 luglio 1877 1. Approvazione <strong>del</strong>la matricola <strong>del</strong> ruolo <strong>del</strong>le tasse sulle<br />
vetture pubbliche e sui domestici pel 1877<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la tassa sul bestiame <strong>del</strong><br />
Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per l'anno 1877<br />
3. Lettura e <strong>del</strong>iberazione sulla liquidazione <strong>del</strong>le specifiche<br />
<strong>del</strong>l'Ing.D.Cesare Marignani pella costruzione <strong>del</strong> Ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini portata dalo Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 19<br />
giugno 1877 N°5338 che esponeva le competenze in £.<br />
10302,83<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo colla quale si<br />
ritiene sciolto pel 30 settembre p.p. dal contratto d'appalto <strong>del</strong><br />
<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pedaggio sul Ponte a Cà Morosini <strong>di</strong>chiarando in pari<br />
tempo che continuerebbe nel detto appalto a tutto febbraio<br />
1879 pel corrispettivo <strong>di</strong> £.4000 per tutti i 7 mesi e con che<br />
inoltre il Comune gli abbuonasse un debito <strong>di</strong> £.316 che gli<br />
venne negato colla <strong>del</strong>iberazione 26 aprile 1877<br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
ASReg.4.129 22 agosto 1877 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.130 25 agosto 1877 1. Nomina d'un membro che prenderà parte con voto<br />
<strong>del</strong>iberativo ai lavori <strong>del</strong> comitato forestale<br />
Cappellini Gaetano<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
113 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.131 5 settembre 1877 1. Nominare i Revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno corrente Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
2. Eleggere i membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
3. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri componenti la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le Carceri<br />
4. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Elezione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
Municipale <strong>di</strong> sanità per compiuto biennio<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> sopraintendenti scolastici e <strong>del</strong>le Ispettrici<br />
7. Deliberazione sulla <strong>di</strong>chiarazione 13 agosto 1877<br />
<strong>del</strong>l'Ing.sig.Marignani D.Cesare, il quale non intende <strong>di</strong><br />
decampare dalla liquidazione eseguita dall'Ufficio <strong>del</strong> Genio<br />
civile, e che per ottenere il pagamento <strong>di</strong> un cre<strong>di</strong>to, vuole<br />
procedere giustizialmente per competenze relative ai progetti,<br />
<strong>di</strong>rezione e liquidazione <strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini, per cui anzi presentò la citazione 3 settembre 1877<br />
8. Pagamento <strong>del</strong> salario al guar<strong>di</strong>ano carcerario Luigi<br />
Gherar<strong>di</strong>ni pel periodo <strong>di</strong> tempo in cui fu sospeso dal servizio<br />
9. Sull'istanza <strong>di</strong> Ferrarese Angelo con cui domanda che gli<br />
sia abbuonato il debito <strong>di</strong> £.30 dategli a prestito nel 1873 per<br />
pagare l'affitto <strong>del</strong>la bottega <strong>di</strong> barbiere<br />
10. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia al posto <strong>di</strong> Consigliere data dal<br />
sig.Luigi Buffetti<br />
11. Nomina <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Rappresentativa consorziale per<br />
l'applicazione <strong>dei</strong> tributi <strong>di</strong>retti in base al Decreto Ministeriale<br />
25 agosto 1877 N°4043, pervenuto colla Circolare Pr efettizia<br />
31 successivo N°7633<br />
ASReg.4.132 14 settembre 1877 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
114 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.133 15 settembre 1877 1. Sulla istanza <strong>dei</strong> sig.Buffetti Francesco appaltatore e<br />
Baccari Bellino fi<strong>dei</strong>ussore <strong>del</strong>l'impresa per la riscossione <strong>dei</strong><br />
dazi perché a riforma <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare 18 aprile<br />
1877 sia loro accordato <strong>di</strong> pagare il debito <strong>di</strong> £.3654 derivante<br />
dalla detta impresa in 30 rate annuali <strong>di</strong> £.121,86 senza<br />
interesse<br />
2. Istanza <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co comunale sig.De<strong>di</strong>ni dr.Stanislao per<br />
essere messo in istato <strong>di</strong> riposo col 31 <strong>di</strong>cembre 1877 e per<br />
ottenere la pensione<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la maestra comunale Ceccolini Ersilia per avere<br />
un compenso per aver istruito dal gennaio all'ottobre 1876 la<br />
giovane Zeggio Giovanna onde renderla atta a sostenere<br />
l'esame <strong>di</strong> ammissione alla scuola magistrale<br />
4. Istanza <strong>di</strong> Vantini Leopolda maestra comunale per una<br />
gratificazione per straor<strong>di</strong>nari servizi proporzionati al numero<br />
<strong>del</strong>le alunne istruite<br />
5. Sull'istanza <strong>di</strong> alcuni padri <strong>di</strong> famiglia <strong>del</strong>la Contrada<br />
Treponti perché sia aperta una Scuola in località centrica<br />
6. Sull'istanza <strong>di</strong> Izimon Antonio sottoguar<strong>di</strong>ano carcerario per<br />
un compenso per straor<strong>di</strong>narie prestazioni<br />
7. Sull'istanza <strong>di</strong> Nichisolo Antonio bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Società<br />
Filarmonica per una pensione giornaliera per asseriti lunghi<br />
servigi prestati al Comune<br />
8. Sull'istanza <strong>di</strong> Zeggio Giovanna perché le sia accordato<br />
anche per l'anno scolastico avvenire il sussi<strong>di</strong>o per<br />
frequentare la Scuola Secondaria femminile <strong>di</strong> Rovigo<br />
9. Sull'istanza <strong>di</strong> Ponzilacqua Aureliano perché gli sia<br />
accordato il sussi<strong>di</strong>o mensile <strong>di</strong> £.29 per due anni per<br />
mantenersi al R.Conservatorio <strong>di</strong> Musica in Milano<br />
10. Accettazione <strong>del</strong>l'offerta fatta all'atto <strong>del</strong>la deserzione <strong>del</strong>la<br />
licitazione per l'appalto <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini <strong>del</strong>l'annuo canone <strong>di</strong> £.3650 da Raisaro Ottimo e<br />
ricevuta dal Presidente <strong>del</strong>l'Asta<br />
11. Sull'istanza degli alunni municipali Fracassetti, Rocci e<br />
Ponzilacqua per una gratificazione per servigi prestati<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
115 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
12. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> permuta <strong>di</strong> un pezzo <strong>di</strong><br />
terreno in Rasa <strong>del</strong> sig.Prearo Giacomo verso altrettanto<br />
terreno da scorporarsi dalla possessione <strong>del</strong>la Mansioneria<br />
Beretta <strong>di</strong> ragione comunale in base alla perizia 27 agosto<br />
1877 <strong>del</strong>l'Ing.sig.Do<strong>di</strong>ni D.Aristide<br />
13. Istanza <strong>di</strong> D.Zaccaria Pietro alunno municipale per una<br />
gratificazione per servizi prestati al Comune nella sezione<br />
Anagrafe e Stato Civile ed in quella Muncipale<br />
ASReg.4.134 21 settembre 1877 1. Approvazione dl bilancio per l'esercizio 1878 Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.135 28 settembre 1877 / Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.136 1ottobre 1877 1. Soscrizione d'un'offerta annua <strong>di</strong> £.5 al Collegio condotto<br />
d'Assisi a pro <strong>dei</strong> figli degli insegnanti<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la transazione 31 agosto 1877 colla<br />
Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Villanova sulla questione insorta<br />
relativamente al ristauro e alla ricostruzione <strong>dei</strong> ponti<br />
sull'A<strong>di</strong>getto e sullo Scortico, consigliata dalla <strong>del</strong>iberazione 2<br />
agosto 1877 N°2 <strong>del</strong>l'Onorevole Deputazione Provinci ale<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.1210,50 alla Congregazione <strong>di</strong> Carità affinchè<br />
possa far fronte agli urgenti bisogni <strong>del</strong>la sua azienda<br />
4. Sul pagamento <strong>del</strong>la metà <strong>del</strong>le dozzine <strong>del</strong>le partorienti<br />
povere illegittime che vengono accolte negli Spedali <strong>del</strong>la<br />
Provincia, restando l'altra metà a carico <strong>del</strong>la Provincia stessa<br />
5. Istanza <strong>del</strong>l'Onorevole Deputazione Provinciale per<br />
ottenere la proroga <strong>del</strong>l'attuale sessione<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
116 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.137 22 ottobre 1877 1. Sull'istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo perché il contratto d'appalto<br />
assunto per iritto d'esazione <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte a Cà<br />
Morosini possa essere rescisso dopo un anno col preavviso <strong>di</strong><br />
tre mesi, in luogo <strong>del</strong> triennio convenuto<br />
ASReg.4.138 22 ottobre 1877 1. Misure preventive nell'interesse <strong>del</strong>la I.P. a' sensi <strong>del</strong>la<br />
Circolare <strong>Prefettizi</strong>a 14 corrente N°541/36 Gab.<br />
2. Mo<strong>di</strong>ficazioni al regolameento <strong>di</strong> igiene pubblica a' sensi<br />
sensi <strong>del</strong>la Circolare <strong>Prefettizi</strong>a 12 giugno 1877 N°5106<br />
ASReg.4.139 27 ottobre 1877 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto Morale <strong>del</strong>la Giunta, riferito<br />
all'anno 1876<br />
2. Lettura <strong>del</strong>la relazione <strong>dei</strong> Sopraintendenti Scolastici sulle<br />
scuole per l'anno 1876-77 e <strong>del</strong>iberazione sopra alcune<br />
proposte fatte dagli stessi per migliorarne l'andamento<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> professore Battocchio<br />
Francesco cessando dal servizio<br />
ASReg.4.140 29 ottobre 1877 1. Deliberazione per stabilire nuovi riparti <strong>del</strong>la condotta<br />
me<strong>di</strong>co-chirurgica a servizio <strong>del</strong> Comune, e fissare gli onorari<br />
per ogni riparto<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Milani Sebastiano<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.141 29 ottobre 1877 1. Sull'istanza <strong>del</strong> cursore Barcato Stefano per un sussi<strong>di</strong>o Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
ASReg.4.142 31 ottobre 1877 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1876 Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Allegata Relazione <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale sull'andamento<br />
amministrativo <strong>del</strong> Comune<br />
nell'anno 1876<br />
Allegata Relazione <strong>dei</strong> Revisori<br />
<strong>del</strong> Conto Consuntivo 1876<br />
117 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> P.V.4 maggio 1877 eretto fra<br />
l'Ing.sig.Ferrarese D.Vincenzo facente per il Comune e<br />
l'Ing.Carlo Baccaglini facente per il Consorzio Valdentro ai<br />
riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la sistemazione <strong>del</strong>la strada comunale <strong>del</strong>la Viazza<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazione al Regolamento <strong>di</strong> Polizia rurale a senso <strong>del</strong><br />
Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 11 luglio 1876 N°9125<br />
ASReg.4.143 31 ottobre 1877 1. Deliberazione sull'istanza verbale <strong>del</strong> sig.Cappellini Cesare<br />
quale mandatario <strong>del</strong>la famiglia Baccaglini Giovanni Battista<br />
colla quale domanda che siangli gratuitamente concessi tre<br />
scalini vecchi <strong>di</strong> marmo <strong>di</strong> proprietà comunale che occorrono<br />
alla nuova chiesetta eretta a S.Biagio intitolata <strong>del</strong>la Madonna<br />
<strong>del</strong>la Salute<br />
2. Sulla istanza 29 ottobre 1877<strong>del</strong> sig.Raisaro Ottimo colla<br />
quale <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> non poter firmare il contratto d'appalto <strong>del</strong><br />
pedaggio <strong>del</strong> Ponte a Cà Morosini mancandogli la<br />
fi<strong>dei</strong>ussione e provve<strong>di</strong>menti analoghi nell'interesse <strong>del</strong><br />
Comune<br />
ASReg.4.144 23 novembre 1877 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> storia e geografia nelle Scuole<br />
Tecniche coll'annuo onorario <strong>di</strong> £.1200<br />
2. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> lingua francese coll'annuo<br />
onorario <strong>di</strong> £.1200, coll'incarico <strong>del</strong>la computisteria col<br />
soprasaldo <strong>di</strong> £.340 presso queste Scuole Tecniche<br />
3. Istituzione <strong>del</strong> personale per l'osservanza <strong>dei</strong> Regolamenti<br />
Municipali<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Allegata Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione incaricata<br />
<strong>del</strong>l'esame <strong>dei</strong> documenti<br />
concorrenti alla cattedra <strong>di</strong><br />
storia,geografia e lingua francese<br />
118 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.4.145 20 <strong>di</strong>cembre 1877 1. Nomina <strong>del</strong> personale alle tre condotte me<strong>di</strong>co-chirurgicoostetriche<br />
<strong>dei</strong> tre riparti <strong>del</strong> Circondario <strong>Comunale</strong>, in base<br />
all'avviso <strong>di</strong> concorso 10 novembre 1877 N°3724<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Raisaro Ottimo cessato appaltatore <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />
esazione <strong>del</strong> pedaggio sul Ponte a Cà Morosini perché gli sia<br />
condonato il debito <strong>di</strong> £.361,30 <strong>di</strong> canone insoluto<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Azzi Vincenzo perché sia accordato un sussi<strong>di</strong>o<br />
al proprio figlio Giulio per compiere in Padova il corso tecnico<br />
musicale pel bel canto<br />
4. Sull'istanza <strong>di</strong> Sacchiero Rosa vedova Senzi per sussi<strong>di</strong>o<br />
per miseria e perché venisse collocato in qualche istituto fra<br />
gli orfani il proprio figlio Marino d'anni sette<br />
5. Istanza <strong>del</strong> professore Saporiti per un aumento <strong>di</strong> onorario<br />
per maggior lavoro in confronto degli altri docenti e per<br />
istituire la scuola <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno nelle classi III e IV femminili<br />
ASReg.5.1 30 gennaio 1878 1. Prendere atto <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta 9 e 12<br />
corrente relative alle onoranze funebri in morte <strong>del</strong> Re Vittorio<br />
Emanuele II°<br />
2. Concorso <strong>del</strong> Comune nella Spesa per l'erezione nel<br />
Capoluogo <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> un Monumento che ricor<strong>di</strong> ai<br />
posteri il primo Re d'Italia ristauratore <strong>del</strong>la patria<br />
ASReg.5.2 12 febbraio 1878 1. Sanatoria alla Giunta per la spesa <strong>del</strong> funerale <strong>del</strong><br />
Segretario sig. Sandro Secchieri<br />
2. Sull'istanza <strong>di</strong> Povoleri Giu<strong>di</strong>tta Vedova <strong>del</strong> Sig. Alessandro<br />
Secchieri già Segretario <strong>Comunale</strong> per ottenere una pensione<br />
essendo rimasta per la morte <strong>del</strong> marito priva affatto <strong>di</strong> mezzi<br />
per vivere unitamente alle figlie<br />
Marchiori dr. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Relazione <strong>del</strong>la Commissione<br />
incaricata <strong>del</strong>l'esame <strong>dei</strong> can<strong>di</strong>dati<br />
ai tre reparti me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong><br />
Circondario<br />
119 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Provvedere e <strong>del</strong>iberare pel rimpiazzo <strong>del</strong> Segretario<br />
<strong>Comunale</strong> e rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la pianta <strong>del</strong> personale <strong>di</strong> Segreteria e<br />
<strong>dei</strong> relativi stipen<strong>di</strong><br />
4. Provvedere e <strong>del</strong>iberare sul personale <strong>del</strong>la Commissione<br />
mandamentale per l'applicazione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette<br />
ASReg.5.3 10 aprile 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.4 12 aprile 1878 1. Constatazione <strong>dei</strong> consiglieri che cessano dall'ufficio per<br />
anzianità<br />
2. Revisione preliminare <strong>del</strong>la lista Elettorale politica per<br />
l'anno 1878<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>dei</strong> Professori <strong>del</strong>la Scuola<br />
Tecnica Sig. Stucchi e Fabiani perchè sia loro pagato lo<br />
stipen<strong>di</strong>o annesso al rispettivo posto con decorrenza dal 5<br />
ottobre 1879<br />
4. Sull'istanza degli spazzini comunali per aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o o concessione <strong>di</strong> tutto il letame proveniente dalla<br />
spazzatura <strong>del</strong>la città<br />
5. Sull'istanza <strong>di</strong> Ravisano Antonio per un sussi<strong>di</strong>o per<br />
impotenza al lavoro<br />
6. Compenso ai maestri <strong>del</strong>le Scuole Comunali per loro<br />
prestazioni nelle Scuole Serali <strong>del</strong> corrente anno<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.5 20 aprile 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.6 12 aprile 1878 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
amministrativa 1898<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Sig. Ottoboni Luigi<br />
appaltatore <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> stazio posteggio per restituzione <strong>del</strong><br />
deposito <strong>di</strong> £ 350<br />
Cappellini Dott. Gaetano<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
120 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Esposizione <strong>di</strong> alcune pendenze lasciate dal Segretario<br />
Alessandro Secchieri e <strong>del</strong>iberazioni analoghe<br />
ASReg.5.7 29 aprile 1878 1. Esposizione <strong>di</strong> alcune pendenze lasciate dal defunto<br />
Segretario Alessandro Secchieri e <strong>del</strong>iberazioni analoghe<br />
2. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la lista elettorale politica 1898<br />
Cappellini Dott. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.8 1 maggio 1878 Cappellini Dott. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.9 2 maggio 1878 1. Provve<strong>di</strong>menti sul personale insegnante <strong>del</strong>la Scuola<br />
Tecnica<br />
2. Denuncia <strong>del</strong>la Convenzione Giu<strong>di</strong>ziale 29 agosto 1842<br />
relativa al cortile <strong>di</strong> Proprietà <strong>Comunale</strong> annesso alla casa<br />
degli ere<strong>di</strong> Visintin<br />
Cappellini Dott. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.10 6 maggio 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.11 7 maggio 1878 1. Menzione ed approvazione <strong>del</strong>la lista commerciale per<br />
l'anno 1878<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> Guar<strong>di</strong>ano Carcerario<br />
Gherar<strong>di</strong>ni Luigi per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
3. Assegnazione <strong>di</strong> onorario al Maestro Tonato Antonio quale<br />
Segretario <strong>dei</strong> Sopraintendenti Scolastici<br />
4. Nomina <strong>del</strong> Segretario <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.5.12 7 maggio 1878 1. Deliberazione sull'istanza degli abitanti <strong>di</strong> Barbuglio per<br />
l'attivazione <strong>di</strong> n° 6 fanali in quella frazione<br />
2. Deliberare sul concorso per l'erezione <strong>di</strong> un monumento a<br />
Sua Maestà Vittorio Emanuele II a San Martino<br />
3. Entrano i Signori Ferro Giovanni e Gavazzini Luigi. Presenti<br />
n° 10. Sottoscrizione pei monumenti al generale La Marmora<br />
in Torino ed in Biella<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
121 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Provvista <strong>di</strong> due can<strong>del</strong>abri <strong>di</strong> ghisa per fanali da porsi in<br />
Riviera San Biagio<br />
ASReg.5.13 9 maggio 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.14 10 maggio 1878 1. Istanza all'Onorevole Deputazione Provinciale per la<br />
proroga <strong>del</strong>l'attuale Sessione Or<strong>di</strong>naria<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
<strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> Ghebbo relativo al mantenimento <strong>del</strong> ponte<br />
sullo Scortico e decisioni conseguenti<br />
ASReg.5.15 10 maggio 1878 1. Informazioni sulla vertenza Luciani e approvazione <strong>del</strong>la<br />
avvenuta transazione<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Minchio Tito Incaricato<br />
Telegrafico perchè gli sia rilasciata l'intera retribuzione<br />
governativa onde mantenersi l'aiuto fiduciario<br />
3. Restituzione <strong>del</strong> deposito <strong>di</strong> £ 350 al Sig. Ottoboni Luigi<br />
appaltatore <strong>del</strong>lo stazio posteggio<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Ottoboni Luigi appaltatore <strong>del</strong><br />
<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> stazio posteggio per <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong> canone<br />
d'appalto<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.16 18 maggio 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.17 20 maggio 1878 1. Approvazione <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento <strong>di</strong> polizia<br />
urbana or<strong>di</strong>nata dal Ministero<br />
2. Deliberazione sulla vertenza coll'ospitale circa al<br />
mantenimento <strong>dei</strong> malati acuti<br />
3. Revisione <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Monte <strong>dei</strong> Pegni<br />
4. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> macellaio Osti Antonio perchè<br />
sia levato il calmiere sulle carni<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara sciolta la<br />
seduta<br />
122 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.18 24 maggio 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.19 27 maggio 1878 1. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> vari citta<strong>di</strong>ni perchè sia<br />
trasportata parte <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong> nella stanza<br />
sottoposta al Municipio<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> vari possidenti perchè sia<br />
ripristinato il passaggio al pubblico sul tratto <strong>di</strong> strada Arzaron<br />
/ Argine destro Ceresolo / per quanto si estende la campagna<br />
Saline <strong>del</strong> Sig. Capodaglio<br />
ASReg.5.20 27 maggio 1878 1. Approvazione <strong>del</strong>la matricola <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la tassa sulle<br />
vetture pubbliche e sui domestici per l'anno 1878<br />
2. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Bagno Angelo scrittore<br />
municipale per un sussi<strong>di</strong>o<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> Izimon Antonio sotto guar<strong>di</strong>ano<br />
carcerario per un sussi<strong>di</strong>o<br />
ASReg.5.21 31 maggio 1878 1. Deliberazione sul ricorso sig. Zago D Giacomo perchè sia<br />
assunta una inserviente per vestire i cadaveri <strong>del</strong>le donne in<br />
luogo <strong>del</strong> seppellitore<br />
2. Deliberazione sulla proposta <strong>di</strong> istituire la scuola <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
per le classi 3 e 4 <strong>del</strong>le Scuole Elementari femminili<br />
3. Deliberazione sull'istanza <strong>di</strong> vari citta<strong>di</strong>ni perchè sia<br />
proclamato citta<strong>di</strong>no Len<strong>di</strong>narese Michele Gatti<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.22 28 giugno 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.23 29 giugno 1878 1. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne alla data 11 giugno n° 5388/4489<br />
<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l'Istruzione pubblica circa alla conservazione<br />
<strong>di</strong> alcune pitture d'autore esistenti in questa città<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara sciolta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
123 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Riforma <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera Consigliare 2 Maggio p.p. relativa<br />
all'istituzione <strong>del</strong>la cattedra <strong>di</strong> greco e latino nelle Scuole<br />
Tecniche nel senso in<strong>di</strong>cato dal Decreto 19 corr.e n° 271 <strong>del</strong>la<br />
Presidenza <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Scolastico Provinciale<br />
ASReg.5.24 5 luglio 1878 1. Sottoscrizione <strong>di</strong> una sovvenzione a favore <strong>del</strong>la R.<br />
Deputazione Veneta <strong>di</strong> Storia Patria<br />
2. Comunicazione sulla scelta <strong>del</strong>la località più opportuna per<br />
l'apertura <strong>del</strong>la Scuola in Valdentro a Rame<strong>del</strong>lo, e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
ASReg.5.25 5 luglio 1878 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la Tassa sul<br />
Bestiame pel corrente anno<br />
2. Nomina <strong>del</strong> Segretario <strong>Comunale</strong> in base al relativo<br />
Concorso<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.26 17 agosto 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.27 19 agosto 1878 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta relativo<br />
all'anno 1877<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>del</strong>l'esercizio 1877<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.28 14 settembre 1878 1. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Eleggere i membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
3. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione visitatrice<br />
<strong>del</strong>le carceri<br />
4. Eleggere il quarto <strong>dei</strong> membri componenti la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Eleggere la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
Municipale <strong>di</strong> Sanità per compiuto biennio<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti e <strong>del</strong>le Ispettrici Scolastici<br />
Elenco <strong>dei</strong> concorrenti<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
124 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.29 16 settembre 1878 1. Nomina <strong>di</strong> un maestro e <strong>di</strong> quattro maestre elementari <strong>del</strong><br />
Comune a sensi <strong>del</strong>l'avviso <strong>di</strong> concorso 1 agosto 1878 n°<br />
2440<br />
2. Istanza <strong>del</strong>l'insegnante Zampollo Mondo Martino con cui<br />
chiede l'onorario anche pei mesi <strong>di</strong> settembre e ottobre 1878<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la rinunciante maestra <strong>di</strong> Barbuglio Sig.a Emma<br />
Trambaiolo per una gratificazione<br />
4. Istanza <strong>del</strong>la rinunciante Maestra <strong>di</strong> Valdentro Signora<br />
Lauretana Gioin per una gratificazione<br />
5. Istanza <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>le [scuole] tecniche prof. Bortolo<br />
Breganzato per una gratificazione<br />
6. Istanza <strong>del</strong> Cursore Barcato Stefano per un sussi<strong>di</strong>o<br />
straor<strong>di</strong>nario<br />
7. Istanza <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara Sig.a Vantini Leopolda<br />
per una gratificazione<br />
8. Istanza <strong>del</strong>le Maestre Ceccolini Ersilia ed Assunta per una<br />
gratificazione<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.30 19 settembre 1878 Deliberare il bilancio <strong>Comunale</strong> per l'anno 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.31 20 settembre 1878 1. Deliberare il bilancio <strong>Comunale</strong> per l'anno 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Rinnovazione <strong>del</strong>l'appalto <strong>del</strong>l'attuale illuminazione notturna<br />
che va a scadere nel 31 <strong>di</strong>cembre 1878<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Contratto preliminare 18 agosto 1878 col<br />
quale il Sig. Ballarin Dr. Girolamo cede al Comune in livello<br />
perpetuo un'appezzamento <strong>di</strong> terreno per depositare le<br />
spazzature <strong>del</strong>la città<br />
4. Domanda <strong>di</strong> condono <strong>del</strong> debito <strong>di</strong> £ 194,66 e<br />
cancellazione <strong>del</strong>la relativa iscrizione ipotecaria fatta dal sig.<br />
Lazzari Paolo ex conduttore <strong>del</strong> Caffè Grande <strong>di</strong> Proprietà<br />
<strong>Comunale</strong><br />
125 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Istanza <strong>di</strong> Raisaro Giovanni tendente ad ottenere un<br />
collocamento pel proprio padre Ottimo<br />
ASReg.5.32 23 settembre 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.33 27 settembre 1878 1. Domanda <strong>del</strong>la locale Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
aumentare <strong>di</strong> £ 2731 il fondo stanziato nel bilancio 1878 per<br />
sussi<strong>di</strong> ai poveri <strong>del</strong> Comune<br />
2. Deliberare il Bilancio <strong>Comunale</strong> per l'anno 1879<br />
3. Sul rimborso alla Provincia <strong>del</strong>la somma <strong>di</strong> Lire 4500<br />
anticipata al Comune per la spesa [...] per la via d'accesso<br />
alla stazione ferroviaria<br />
4. Istanza <strong>dei</strong> maestri <strong>del</strong>le scuole elementari <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per<br />
una retribuzione per l'ora giornalmente fatta per turno dopo la<br />
scuola onde trattenere gli alunni in<strong>di</strong>sciplinati<br />
5. Istanza <strong>del</strong> Cursore Nichisolo Pietro per una gratificazione<br />
ASReg.5.34 11 ottobre 1878 1. Nomina <strong>di</strong> un maestro e <strong>di</strong> quattro maestre elementari <strong>del</strong><br />
Comune a sensi <strong>del</strong>l'avviso <strong>di</strong> concorso I° agosto 18 78<br />
n°2440<br />
2. Nomina <strong>del</strong> personale insegnante <strong>del</strong>le Scuole Tecniche e<br />
<strong>del</strong> professore Ginnasiale, giusta l'avviso <strong>di</strong> concorso 18<br />
Luglio 1878 n° 2138<br />
ASReg.5.35 28 ottobre 1878 1. Istanza <strong>del</strong> Sig. Aureliano Ponzilacqua per un aumento<br />
<strong>del</strong>la mensile sovvenzione accordatagli dalla <strong>del</strong>iberazione 15<br />
settembre 1877 per mantenersi al R. Conservatorio <strong>di</strong> Musica<br />
in Milano<br />
2. Istanza <strong>del</strong> Veterinario Consorziale Sig. Donelli Luigi per<br />
un'aumento <strong>del</strong> corrispettivo annuo che percepisce dal<br />
Comune giusta il Convegno 4 settembre 1869<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
126 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Dal Muto Cibotto Domenica levatrice <strong>di</strong> Saguedo<br />
e Barbuglio per una gratificazione e perchè venga governata<br />
la casa dove abita<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un Sopraintendente Scolastico in sostituzione<br />
<strong>del</strong> rinunciante Cappellini Dr. Gaetano<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong>la decisione emessa dalla Deputazione<br />
Provinciale sulla spedalità <strong>di</strong> Rigobello Ambrogio, e <strong>del</strong>iberare<br />
sul Ricorso al Ministero<br />
ASReg.5.36 30 ottobre 1878 1. Istanza <strong>del</strong> Veterinario Consorziale Sig. Donelli Luigi per<br />
un'aumento <strong>del</strong> corrispettivo annuo che percepisce dal<br />
Comune giusta il Convegno 4 settembre 1869<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un Sopraintendente Scolastico in sostituzione<br />
<strong>del</strong> rinunciante Cappellini Dr. Gaetano<br />
3. Domanda <strong>di</strong> Zeggio Giovanna per la continuazione <strong>del</strong><br />
sussi<strong>di</strong>o accordatole per l'anno decorso per terminare il corso<br />
<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> nella scuola magistrale <strong>di</strong> Rovigo<br />
4. Collocamento in un pio ricovero <strong>del</strong> vecchio impotente<br />
Dionigi [?] Massimo prestigiatore girovago<br />
5. Domanda <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong> civico Ospitale <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara per pagamento <strong>di</strong> £ 319,50 falci<strong>di</strong>ate dalla<br />
contabilità <strong>del</strong> 2° bimestre 1878 per mantenimento d i tre<br />
sifilitiche<br />
6. Istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Teatro Ballarin per cessione<br />
<strong>del</strong>l' Organo ex Cavanis, e per acquisto d'un pianoforte<br />
vendendo quello <strong>del</strong>la scuola musicale<br />
7. Proposta <strong>del</strong> Dr. Danieli Antonio per provve<strong>di</strong>menti sulla<br />
classifica <strong>del</strong>la strada Arzaron in seguito alla decisione<br />
<strong>del</strong>l'On. Deputazione Provinciale 25 Giugno 1878 n° 4525<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.37 9 <strong>di</strong>cembre 1878 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
127 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.38 12 <strong>di</strong>cembre 1878 1. Autorizzazione alla cancellazione <strong>del</strong>la iscrizione ipotecaria<br />
23 ottobre 1872 n° 1816 / 693 a carico <strong>del</strong>la Signor a Bianca<br />
Cima vedova Lazzari, avendo il Sig. Lazzari Paolo sanato il<br />
debito pel quale persiste l'ipoteca<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti pel posto <strong>di</strong> Protocollista Municipale vacante<br />
per la morte <strong>del</strong> Sig. Pietro Cappellini e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Convegno 23 novembre 1878 fra la<br />
giunta Municipale e la Commissione eletta dal <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, relativamente alla<br />
ricostruzione e manutenzione <strong>dei</strong> Ponti sullo Scortico e<br />
sull'A<strong>di</strong>getto<br />
4. Istanza <strong>del</strong> Sig. Luigi Napoleone Battizocco con cui chiede<br />
la continuazione per altri 9 anni <strong>del</strong>la conduzione <strong>del</strong>la<br />
proffessione <strong>Comunale</strong> denominata Mansioneria Beretta in<br />
Rasa <strong>di</strong> cui il Contratto 29 Giugno 1871 che scade nel 1879<br />
Verbali <strong>di</strong> sedute Consigliari <strong>del</strong>l'anno 1879<br />
ASReg.5.39 24 gennaio 1879 1. Riduzione <strong>del</strong> locale ex Chiesa Cavanis ad uso <strong>del</strong>la scuola<br />
<strong>di</strong> ginnastica e ad uso <strong>del</strong>la scuola <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno; ed<br />
autorizzazione ad alienare il materiale ritraibile<br />
2. Domanda <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi citta<strong>di</strong>ni pel collocamento <strong>di</strong> due fanali<br />
all'angolo Valli - Ospitale, ed angolo Portello - [?]<br />
3. Domanda <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong>la Biblioteca popolare<br />
circolante per ottenere un sussi<strong>di</strong>o in danaro e l'uso <strong>di</strong> parte<br />
<strong>dei</strong> libri <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
4. Compenso al Maestro Sig. Tonato Antonio per le sue<br />
prestazioni quale Segretario <strong>del</strong>la Sopraintendenza Scolastica<br />
per l'anno Scolastico 1878 - 79<br />
5. Proposta <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce Conciliatore<br />
essendo scaduto <strong>di</strong> carica l'attuale per compiuto triennio<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
128 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.40 7 aprile 1879 Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.41 9 aprile 1879 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri che cessano dall'ufficio per<br />
anzianità <strong>di</strong> nomina<br />
2. Revisione preliminare <strong>del</strong>la lista elettorale politica 1879<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 6 marzo 1879 n° 397<br />
presa d'urgenza dalla Giunta Municipale sul collocamento<br />
nella locale Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Miazzi Raimondo<br />
4. Domanda <strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>di</strong> Saguedo pel ra<strong>di</strong>cale<br />
restauro <strong>del</strong>l'Orologio applicato al Campanile <strong>di</strong> quella chiesa.<br />
5. Accettazione <strong>del</strong> foglio <strong>di</strong>sciplinare <strong>del</strong>l'Ufficio Centrale <strong>del</strong><br />
Genio Civile <strong>di</strong> Rovigo contenente gli obblighi e le con<strong>di</strong>zioni<br />
sotto le quali può essere concesso al Comune l'uso ruotabile<br />
<strong>del</strong>le sommità arginali d'A<strong>di</strong>ge e d'A<strong>di</strong>getto<br />
6. Provve<strong>di</strong>menti pel posto <strong>di</strong> protocollista Municipale e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
7. Domanda <strong>dei</strong> Sig. Lorenzoni Dott. Lorenzo e Luigi per<br />
l'acquisto <strong>di</strong> un ritaglio abbandonato nella rettifica <strong>del</strong>la strada<br />
Valli <strong>di</strong> proprietà <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> metri quadrati 450 circa<br />
ASReg.5.42 23 aprile 1879 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
amministrativa 1879<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista commerciale 1879<br />
3. <strong>Atti</strong>vazione <strong>del</strong>la tassa sui carri ed approvazione <strong>del</strong><br />
Regolamento proposto dalla Giunta Municipale<br />
4. Compenso ai maestri e maestre <strong>del</strong>le Scuole Elementari ed<br />
ai bi<strong>del</strong>li per loro prestazioni nelle scuole serali <strong>del</strong>l'anno<br />
corrente<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.43 25 aprile 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
129 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.44 28 aprile 1879 1. Domanda <strong>del</strong> Sig. Luigi Napoleone Battizocco per la<br />
rinnovazione <strong>del</strong> Contratto d'affittanza 29 Giugno 1871 <strong>del</strong>la<br />
possessione <strong>Comunale</strong> ex Mansioneria Beretta in Rasa<br />
2. Autorizzare il Sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio: per costringere il<br />
Sig. Zaro Gio.Batta alla stipulazione <strong>del</strong> contratto pel<br />
pedaggio <strong>del</strong> ponte a Ca' Morosini ed a pagare i canoni<br />
insoluti; il Sig. Giordani Antonio e fratelli a pagare i fitti insoluti<br />
pel Caffè <strong>Comunale</strong>; ed il Sig. Tommasini Antonio a pagare i<br />
fitti <strong>del</strong> terreno <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.45 2 maggio 1879 1. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la lista elettorale politica 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Autorizzare il Sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio nella causa<br />
promossa dal Sig. Piana Giuseppe giusta votazione 30 aprile<br />
1879 [?] Volpini<br />
ASReg.5.46 19 maggio 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.47 21 maggio 1879 1. Domanda <strong>del</strong>l'Incaricato telegrafico Sig. Tito Minchio per<br />
avere l'intera retribuzione governativa onde mantenersi l'aiuto<br />
fiduciario<br />
2. Conferma a Maestra Stabile <strong>del</strong>la Scuola mista <strong>di</strong><br />
Rame<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Sig. Caporetto Giovanna provvisoria<br />
3. Sulla istituzione <strong>di</strong> un Direttore per le Scuole Elementari <strong>del</strong><br />
Comune e nomina <strong>del</strong> titolare<br />
4. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Dr. Danielli per lo scioglimento<br />
<strong>del</strong>la questione relativa alla strada Arzaron abusivamente in<br />
possesso <strong>di</strong> terzi<br />
ASReg.5.48 28 maggio 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
130 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.49 29 maggio 1879 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la matricola <strong>del</strong>la tassa Marchiori Dott. Pietro<br />
vetture e domestici pel corrente anno<br />
2. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Dr. Danielli per provve<strong>di</strong>menti per<br />
la costruzione <strong>di</strong> un nuovo Macello comunale<br />
3. Domanda <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le [scuole] tecniche Spighi Lorenzo<br />
per aumento <strong>del</strong> salario<br />
4. Domanda <strong>del</strong> Sig. Luigi Napoleone Battizocco per la<br />
rinnovazione <strong>del</strong> Contratto <strong>di</strong> affittanza 29 Giugno 1871 <strong>del</strong>la<br />
possessione <strong>Comunale</strong> in Rasa ex Mansioneria Beretta<br />
<br />
ASReg.5.50 15 luglio 1879 1. Approvazione <strong>del</strong> Convegno 7 Giugno 1879 fra i Sindaci<br />
<strong>del</strong> Distretto pei lavori da eseguirsi al Carcere Mandamentale<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni sotto la cui osservanza<br />
viene concessa al Comune l'investitura stabile <strong>del</strong>la<br />
Derivazione d'acqua dal Naviglio A<strong>di</strong>getto, ed autorizzare il<br />
Sindaco alla stipulazione <strong>del</strong>l'atto <strong>di</strong> sottomissione<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati dalla rotta <strong>del</strong> Po a Borgosauro<br />
4. Ristauro <strong>del</strong>la Mobilia <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
5. Cambiamento <strong>del</strong> giorno <strong>del</strong> mercato settimanale<br />
6. Domanda <strong>del</strong> Sig. Vendemmiati Venanzio per trasformare<br />
in giar<strong>di</strong>no il piazzaletto che prospetta il suo Albergo in piazza<br />
7. Sussi<strong>di</strong>o al Sig. Griffi Mauro ex Capitano d'Artiglieria<br />
8. Nomina <strong>del</strong> protocollista ed archivista Municipale<br />
ASReg.5.51 8 agosto 1879 1. Elezione <strong>di</strong> due probi citta<strong>di</strong>ni che devono completare la<br />
Commissione <strong>di</strong> Beneficenza alla quale spetta proporre la<br />
terna per la nomina <strong>del</strong> Direttore <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
2. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>del</strong> defunto Gavassini Dr. Luigi<br />
3. Nomina <strong>del</strong> Bibliotecario onorario <strong>del</strong>la Biblioteca<br />
<strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>del</strong> defunto Gavassini Dr. Luigi<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
131 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti pel titolare insegnante nelle tre prime classi<br />
Ginnasiali <strong>del</strong> Comune<br />
5. Domanda <strong>di</strong> Ferrarese Angelo pel condono <strong>del</strong>la spmma <strong>di</strong><br />
£ 30 avuta a prestito dal Comune nel 1875 per pagare il fitto<br />
<strong>del</strong>la bottega da barbiere<br />
6. Approvazione <strong>del</strong> ruolo <strong>del</strong>la tassa sul bestiame per l'anno<br />
1879<br />
ASReg.5.52 25 agosto 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.53 27 agosto 1879 1. Accettazione <strong>del</strong> foglio Disciplinare 2 Agosto 1879 <strong>del</strong><br />
Genio Civile <strong>di</strong> Rovigo per concedere al Comune l'uso <strong>del</strong>la<br />
sommità <strong>del</strong>l'argine destro <strong>del</strong> Naviglio Scortico tra il ponte <strong>di</strong><br />
Rame<strong>del</strong>lo ed il confine con Fratta<br />
2. Accettazione <strong>del</strong>l'eventuale sussi<strong>di</strong>o da darsi alle puerpere<br />
<strong>di</strong> questa Provincia per la soppressione <strong>del</strong>l'Orfanotrofio <strong>di</strong><br />
Trieste<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto Morale <strong>del</strong>la Giunta Municipale pel<br />
1878<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Conto Finanziario <strong>del</strong> Comune pel 1878<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.54 18 settembre 1879 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.55 20 settembre 1879 1. Nomina <strong>di</strong> due Assessori effettivi e <strong>di</strong> uno supplente Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione visitatrice <strong>del</strong>le<br />
carceri<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un Membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione Municipale<br />
Sanità<br />
6. Nomina <strong>di</strong> quattro membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
132 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti ed Ispettori Scolastici<br />
ASReg.5.56 26 settembre 1879 1. Domanda <strong>del</strong> Seppellitore Castellan Pietro per aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
2. Riconferma nel posto <strong>di</strong> Matematica e Scienze fisiche e<br />
naturali a tutto l'anno scolastico 1880-81 <strong>del</strong> Sig, Professore<br />
Pennacchietti Ing. Francesco<br />
3. Domanda <strong>di</strong> Zeggio Giovanna per la continuazione <strong>del</strong><br />
sussi<strong>di</strong>o per un'altro anno per ultimare gli stu<strong>di</strong> nella scuola<br />
Magistrale <strong>di</strong> Rovigo<br />
4. Compenso agli insegnanti <strong>del</strong> Comune per le scuole<br />
Festive <strong>dei</strong> due sessi<br />
5. Approvazione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazione presa d'urgenza dalla<br />
Giunta Municipale il 24 Luglio 1878 per definire in Giu<strong>di</strong>zio la<br />
causa possessoria promossa dal Sig. Cavretti Angelo contro i<br />
consorti Lorenzoni<br />
ASReg.5.57 29 settembre 1879 1. Comunicazione e nuova <strong>del</strong>iberazione sul cambiamento <strong>del</strong><br />
giorno <strong>di</strong> Mercato <strong>del</strong>iberato nella seduta 18 luglio pp.<br />
2. Concorso <strong>del</strong> Comune per la istituzione <strong>di</strong> una Scuola<br />
agraria Provinciale<br />
3. Formazione <strong>del</strong>la terna <strong>di</strong> pella nomina <strong>del</strong> Vice Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.58 6 ottobre 1879 Meloni Vincenzo<br />
<br />
ASReg.5.59 9 ottobre 1879 Relazioni sull'andamento <strong>del</strong>le Scuole <strong>del</strong> Comune e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
ASReg.5.60 10 ottobre 1879 Relazioni sull'andamento <strong>del</strong>le Scuole <strong>del</strong> Comune e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
133 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.61 16 ottobre 1879 1. Accettazione <strong>del</strong>la rinuncia al posto <strong>di</strong> Maestra <strong>di</strong> Treponti<br />
presentata dalla Sig. Dal Pra Teresina e provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
2. Collocamento <strong>del</strong>l'ex Capitano d'Artiglieria Sig. Griffi nob.<br />
Marco<br />
3. Compenso ai Maestri <strong>del</strong>le Scuole urbane per essersi<br />
trattenuti in scuola più <strong>del</strong>l'orario per trattenere gli alunni<br />
in<strong>di</strong>sciplinati<br />
4. Autorizzare la Giunta a versare ogni anno ad un'Istituto <strong>di</strong><br />
cre<strong>di</strong>to il quarto <strong>del</strong>l'ammortizzamento <strong>del</strong> Mutuo De Cassis<br />
ASReg.5.62 17 ottobre 1879 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia data dall'Assessore Sig.<br />
Baccaglini dott. Carlo, e proposta <strong>del</strong>la Giunta in relazione alla<br />
stessa<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Izimon Antonio sotto guar<strong>di</strong>ano carcerario per<br />
una gratificazione per i servigi straor<strong>di</strong>nari prestati<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la maestra Trambaiolo Emma per una<br />
gratificazione per l'insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica nelle scuole<br />
femminili<br />
4. Istanza <strong>del</strong> sig. Aureliano Ponzilacqua per la continuazione<br />
per un'altro anno <strong>del</strong> sussi<strong>di</strong>o accordatogli per mantenersi nel<br />
Conservatorio <strong>di</strong> Musica in Milano<br />
5. Istanza <strong>dei</strong> fratelli Prearo Antonio e Giovanni fu Giacomo<br />
per la rinnovazione per un'altro novennio <strong>del</strong>l'affittanza 5<br />
agosto 1871 n° 1519 <strong>del</strong> terreno <strong>Comunale</strong> denominato Valè<br />
in Rasa verso aumento <strong>del</strong> fitto stabilito col loro genitore<br />
6. Costruzione <strong>dei</strong> mobili <strong>del</strong>la Sala Municipale destinata alle<br />
sedute Consigliari<br />
7. Comunicazione <strong>del</strong>l'operato <strong>del</strong>la Giunta sulla strada<br />
Arzaron occupata da terzi, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
8. Istanza <strong>del</strong> Segretario <strong>Comunale</strong> Sig. Calzavara Domenico<br />
per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
134 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.62 24 ottobre 1879 Deliberare il Bilancio <strong>Comunale</strong> pel 1880 Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.63 30 ottobre 1879 1. Storni da una categoria all'altra <strong>del</strong> Bilancio <strong>Comunale</strong> Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>lo Statuto per la Sopraintendenza e<br />
Direzione scolastica elementare<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione per definire la<br />
vertenza coll'Ospitale in sostituzione <strong>del</strong> defunto Ganassini<br />
Dr. Luigi<br />
4. Istanza <strong>del</strong> porta lettere Fassini Giovanni per<br />
assegnamento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
5. Rinnovazione <strong>del</strong> Contratto d'affittanza fra il Comune ed il<br />
Signor Marchiori Dr. Domenico <strong>del</strong>lo stabile ad uso <strong>del</strong>la<br />
Pretura, con aumento <strong>di</strong> locali e <strong>di</strong> fitto<br />
ASReg.5.64 31 ottobre 1879 Interpellanza <strong>del</strong> Consigliere Danielli per provve<strong>di</strong>menti<br />
sull'operato <strong>del</strong>la Giunta pei lavori <strong>di</strong> robustamento alla Torre<br />
<strong>di</strong> piazza<br />
ASReg.5.65 20 novembre 1879 1. Sull'accettazione <strong>del</strong>la proposta <strong>del</strong> Sig. Ballarin Ing.<br />
Girolamo per cessione <strong>di</strong> fabbricati al Comune per collocare<br />
le scuole, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Istanza <strong>del</strong>l'alunno Municipale Pietro De Zaccaria per una<br />
gratificazione<br />
ASReg.5.66 4 <strong>di</strong>cembre 1879 1. Comunicazione <strong>del</strong>l'operato <strong>del</strong>la Giunta in seguito alla<br />
precedente <strong>del</strong>iberazione consigliare 31 ottobre pp relativa ai<br />
lavori <strong>di</strong> robustamento <strong>del</strong>la torre <strong>di</strong> piazza, e conseguenti<br />
nuove <strong>del</strong>iberazioni<br />
2. Istanza <strong>del</strong>la levatrice Dalmutto Giovanna per aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
Verbali <strong>del</strong>le sedute Consigliari <strong>del</strong>l'anno 1878<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
Baccaglini dott. Carlo<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
135 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.67 16 febbraio 1880 1. Istanza <strong>del</strong> Sig. Falconetti Pietro fu Gaetano per l'acquisto<br />
<strong>di</strong> un'appezzamento <strong>Comunale</strong> posto in Saguedo al Mappale<br />
n° 430 denominato Campo Falconetti<br />
2. Nuova <strong>del</strong>iberazione sulla gratificazione accordata<br />
all'alunno Municipale De Zaccaria Pietro nella Consigliare<br />
<strong>del</strong>ibera 20 novembre 1879<br />
3. Istanza <strong>del</strong>l'alunno Municipale Ponzilacqua Marino per una<br />
gratificazione<br />
4. Domanda <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong>la Biblioteca popolare<br />
circolante per una sovvenzione <strong>del</strong> Comune<br />
5. Comunicazione <strong>di</strong> circolari <strong>del</strong> Comitato Centrale<br />
<strong>del</strong>l'Associazione Italiana <strong>del</strong>la Croce Rossa per soccorso ai<br />
malati e feriti in guerra, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
6. Nomina <strong>di</strong> un'assessore effettivo in sostituzione <strong>del</strong><br />
rinunciante Sig. Cappellini Dr. Gaetano<br />
7. Autorizzare il Sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio per indurre la<br />
Giunta Municipale <strong>di</strong> Fratta Polesine a rifondare il Comune<br />
<strong>del</strong>la spesa sostenuta per cura e mantenimento nell'Ospitale<br />
<strong>di</strong> Rovigo <strong>di</strong> Rigobello Ambrogio<br />
8. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>del</strong> meccanico Sommaruga<br />
Isidoro per la costruzione <strong>di</strong> un nuovo Orologio nella torre <strong>di</strong><br />
piazza<br />
9. Autorizzare la svincolo <strong>del</strong>la cauzione offerta dal cessato<br />
esattore <strong>Comunale</strong> Sig. Masetto Eugenio in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong><br />
Contratto 23 novembre 1872 attr. Zago, e successiva<br />
appen<strong>di</strong>ce 29 gennaio 1876 n° 2980.2863<br />
10. Nomina <strong>di</strong> tre Membri <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Statistica<br />
ASReg.5.68 23 febbraio 1880 Accettazione <strong>del</strong>le proposte presentatate da alcune Ditte per<br />
la conduzione <strong>di</strong> vari appezzamenti <strong>di</strong> terreno comunale per<br />
un novenario<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
136 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.69 15 marzo 1880 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.70 17 marzo 1880 1. Approvazione <strong>del</strong> fabbisogno 25 febbraio 1880 <strong>del</strong>l'Ing.<br />
Nicheli Dr. Gaetano pella costruzione <strong>di</strong> un Cesso per uso<br />
<strong>del</strong>l'Ufficio Municipale<br />
2. Autorizzare la Giunta <strong>di</strong> ricorrere al Governo <strong>del</strong> Re contro<br />
la decisione 26 febbraio 1880 <strong>del</strong>la Deputazione Provinciale<br />
sulle spese <strong>di</strong> traduzione e sosta <strong>di</strong> mantenuti poveri negli<br />
Spedali e Manicomii<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> Comitato forestale<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.71 1 aprile 1880 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.72 4 aprile 1880 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che cessano per<br />
anzianità <strong>di</strong> nomina<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 3 marzo 1880 n° 687<br />
presa d'urgenza dalla Giunta Municipale per l'appalto<br />
<strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong> caffè e mobiglia <strong>Comunale</strong><br />
3. Domanda <strong>del</strong> Sig. Casarotti Michelangelo per concessione<br />
<strong>di</strong> area nel Cimitero <strong>Comunale</strong> per destinarla a sepolcro<br />
perpetuo <strong>del</strong>la famiglia<br />
4. Accettazione <strong>del</strong>la proposta <strong>del</strong>la Giunta Municipale <strong>di</strong><br />
Fratta Polesine sulla spesa occorsa per cura <strong>del</strong> povero<br />
Rigobello Ambrogio<br />
5. Accettazione <strong>del</strong> compenso liquidato dal Governo in £<br />
407,06 per danni arrecati ad un'appezzamento <strong>del</strong> Comune<br />
coi lavori <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa all'arginatura <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge in Campo Marzo<br />
nella piena primaverile 1879<br />
6. Domanda <strong>del</strong> seppellitore Castellan Pietro per un<br />
compenso ed una gratificazione pel trasporto <strong>dei</strong> cadaveri<br />
morti d'origine <strong>di</strong>fterica<br />
7. Nomina <strong>di</strong> un Sopraintendente scolastico in sostituzione <strong>del</strong><br />
rinunciante Petrobelli Eugenio<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
137 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.73 13 aprile 1880 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.74 16 aprile 1880 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
amministrativa 1880<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
commerciale 1880<br />
3. Revisione preliminare <strong>del</strong>la lista elettorale politica pel 1880<br />
4. Nuova <strong>del</strong>iberazione sul progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un<br />
nuovo orologio nella torre <strong>di</strong> piazza<br />
5. Nuova <strong>del</strong>iberazione sull'affittanza <strong>del</strong> locale <strong>del</strong> Dr.<br />
Domenico Marchiori ad uso <strong>del</strong>la Pretura mandamentale<br />
6. Approvazione <strong>del</strong> fabbisogno pel rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> marciapie<strong>di</strong> e<br />
pisciatoi <strong>del</strong>la città<br />
7. Lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> Ponte ex Cappuccini in questa città<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.75 10 maggio 1880 1. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la lista elettorale politica 1880 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o ai poveri <strong>di</strong> Filettino danneggiati da un grande<br />
incen<strong>di</strong>o<br />
3. Conferma <strong>del</strong> Sig. Raisaro Giovanni ad assistente <strong>del</strong>le<br />
scuole elementari maschili<br />
4. Istanza <strong>dei</strong> cursori Voltolini Pietro e Nichisolo Pietro per un<br />
compenso pelle loro prestazioni durante l'infierire <strong>del</strong>l'angina<br />
<strong>di</strong>fterica<br />
5. Domanda <strong>del</strong>l'Incaricato telegrafico Sig. Tito Minchio per<br />
avere l'intera retribuzione governativa per mantenersi l'aiuto<br />
fiduciario<br />
6. Accettazione <strong>di</strong> proposte avanzate dai fratelli Giordani per<br />
la conduzione <strong>del</strong> caffè <strong>Comunale</strong><br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
138 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.76 10 maggio 1880 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la matricola <strong>del</strong>la tassa Marchiori Dott. Pietro<br />
vetture e domestici per l'anno corrente<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la ruolo <strong>del</strong>la tassa sul<br />
bestiame per l'anno 1880<br />
3. Deliberare sulla massima <strong>di</strong> appaltare la spazzatura <strong>del</strong>le<br />
nevi dalle strade e piazze <strong>del</strong> Comune<br />
4. Proposta <strong>di</strong> reimpiego <strong>del</strong> prezzo <strong>del</strong>l'appezzamento<br />
<strong>Comunale</strong> detto Go da vendersi al Sig. Falconetti in or<strong>di</strong>ne<br />
alla Consigliare Deliberazione 16 febbraio pp ed affrancazione<br />
<strong>di</strong> altri oneri passivi<br />
5. Provve<strong>di</strong>menti pei locali ad uso <strong>del</strong>le scuole e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
<br />
ASReg.5.77 16 giugno 1880 1. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 24 maggio pp n°<br />
4190 che annulla la Consigliare <strong>del</strong>iberazione 4 aprile pp sulla<br />
pendenza Rigobello e <strong>del</strong>iberazione relative<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione presa d'urgenza dalla<br />
Giunta il 30 Maggio pp per la nomina <strong>di</strong> tre Probi Citta<strong>di</strong>ni per<br />
la Commissione <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti pei locali ad uso <strong>del</strong>le Scuole urbane e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
ASReg.5.78 25 giugno 1880 1. Comunicazione <strong>del</strong>la decisione 3 giugno corrente n° 3683<br />
<strong>del</strong>la Deputazione Provinciale sul concorso <strong>del</strong>la spesa <strong>di</strong><br />
sistemazione <strong>del</strong>la strada <strong>del</strong> cimitero <strong>di</strong> Villanova e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
2. Accettazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> costituzione <strong>di</strong> un consorzio<br />
<strong>dei</strong> Comuni <strong>del</strong> Distretto per l'abbonamento al Dazio consumo<br />
durante il quinquennio 1881-85<br />
ASReg.5.79 30 luglio 1880 Provve<strong>di</strong>menti pei locali ad uso <strong>del</strong>le scuole urbane in esito ai<br />
nuovo stu<strong>di</strong> fatti, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.80 14 agosto 1880 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
139 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
DELIBERAZIONE DEL COMUNE DI LENDINARA PER<br />
L'ABBONAMENTO AI DAZI GOVERNATIVI DI CONSUMO<br />
ASReg.5.81 15 agosto 1880 1. Autorizzare il Sindaco <strong>di</strong> Rovigo <strong>di</strong> rappresentare il Comune<br />
<strong>di</strong> Rovigo nella lite da promuoversi contro il R. Ministero per<br />
ottenere la restituzione <strong>di</strong> somme versate in più per le spese<br />
<strong>del</strong> censimento durante la dominazione austriaca<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione presa d'urgenza dalla<br />
Giunta Municipale nella seduta 23 giugno pp che autorizzava<br />
il Sindaco <strong>di</strong> stare in giu<strong>di</strong>zio in grado <strong>di</strong> appello contro il Sig.<br />
Piazza Giuseppe<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione presa d'urgenza dalla<br />
Giunta Mun. nella seduta 12 luglio pp sull'acquisto <strong>di</strong> nuovo<br />
materiale pel riatto <strong>di</strong> alcuni marciapie<strong>di</strong> <strong>del</strong>la città<br />
4. Domanda <strong>del</strong>la presidenza <strong>del</strong> Teatro pel compenso <strong>del</strong><br />
Comune nelle spese per lo spettacolo d'Opera<br />
5. Domanda <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Agrario <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara pel concorso<br />
<strong>del</strong> Comune nella spesa per le conferenze agrarie da tenersi<br />
nel prossimo autunno<br />
6. Domanda fatta da alcuni citta<strong>di</strong>ni per l'applicazione <strong>di</strong> un<br />
fanale a ponente <strong>del</strong>la Riviera S.Biagio<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.82 27 agosto 1880 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.83 28 agosto 1880 1. Approvazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta Municipale per<br />
l'anno 1879<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto finanziario <strong>del</strong> Comune pel 1879<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.84 15 settembre 1880 Baccaglini Dr. Carlo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
140 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.85 17 settembre 1880 1. Nomina <strong>di</strong> tre assessori effettivi e <strong>di</strong> uno supplente Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione visitatrice <strong>del</strong>le<br />
carceri<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un Membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Nomina <strong>di</strong> due Membri <strong>del</strong>la Commissione Municipale <strong>di</strong><br />
Sanità<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti ed Ispettrici Scolastici<br />
7. Estrazione a sorte e nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la<br />
Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
8. Nomina <strong>di</strong> tre Membri <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Statistica<br />
ASReg.5.86 27 settembre 1880 1. Provvedere pel Dazio consumo pel quinquennio 1881-85 e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
2. Sull'aumento <strong>del</strong>l'assegno annuo che il Comune paga alla<br />
Congregazione <strong>di</strong> carità per la pubblica beneficenza<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.87 13 ottobre 1880 Deliberare il Bilancio <strong>Comunale</strong> pel 1881 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.88 14 ottobre 1880 1. Continuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione per <strong>del</strong>iberare il bilancio<br />
<strong>Comunale</strong> pel 1881<br />
2. Concorso <strong>del</strong> Comune pel Monumento a Raffaello in<br />
Urbino<br />
3. Sulla istituzione <strong>di</strong> sorveglianti Comunali per impe<strong>di</strong>re la<br />
violazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>scipline sulla pesca<br />
4. Domanda <strong>dei</strong> signori Buffetti e Nicheli pel permesso <strong>di</strong><br />
allestire il Catalogo <strong>del</strong>le opere <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.89 29 ottobre 1880 Baccaglini Dr. Carlo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
141 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.90 30 ottobre 1880 1. Deliberare sulla massima <strong>di</strong> confermare le tre condotte Baccaglini Dr. Carlo<br />
me<strong>di</strong>che<br />
2. Chiusura <strong>del</strong> Bilancio preventivo 1881<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la relazione sulle scuole e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
<br />
ASReg.5.91 15 novembre 1880 1. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da una categoria all'altra <strong>del</strong> bilancio Baccaglini Dr. Carlo<br />
<br />
2. Revisione <strong>del</strong>la tariffa per le trasferte degli amministratori<br />
ed impiegati municipali<br />
3. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Petrobelli per mo<strong>di</strong>ficazioni<br />
<strong>del</strong>l'attuale contratto sulla spazzatura <strong>del</strong>la città<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto che sospende la paga per un<br />
mese alla levatrice Dalmuto Giovanna<br />
5. Istanza <strong>di</strong> Izimon Antonio fatto guar<strong>di</strong>ano carcerario per<br />
una gratificazione<br />
6. Istanza <strong>di</strong> Spighi Lorenzo Bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Secondarie<br />
per un sussi<strong>di</strong>o<br />
7. Istanza <strong>del</strong>l'alunno municipale Ponzilacqua Marino per una<br />
gratificazione<br />
8. Istanza <strong>del</strong> giovane Ponzilacqua Aureliano per la<br />
continuazione <strong>del</strong> sussi<strong>di</strong>o per portarsi al Conservatorio <strong>di</strong><br />
Musica <strong>di</strong> Milano<br />
9. Istanza <strong>di</strong> Soà Michelangelo per un sussi<strong>di</strong>o onde<br />
continuare gli stu<strong>di</strong> nel Regio Istituto <strong>di</strong> Belle Arti <strong>di</strong> Venezia<br />
ASReg.5.92 17 novembre 1880 1. Nomina <strong>del</strong>l'insegnante per le prime classi ginnasiali Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti per il nuovo appalto <strong>del</strong> ponte a Ca' Morosini<br />
e per la definizione <strong>del</strong>le pendenze <strong>del</strong> Sig. Zaro, sulla<br />
relazione <strong>del</strong>l'avv. Cappellini<br />
142 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.93 27 <strong>di</strong>cembre 1880 1. Accettazione <strong>di</strong> offerta privata per l'assunzione <strong>del</strong>l'appalto<br />
<strong>del</strong>l'esazione <strong>del</strong>la tassa stazio posteggio 1881-85<br />
2. Istanza degli abitanti <strong>del</strong> Capitello perchè il Me<strong>di</strong>co<br />
condotto <strong>del</strong> III reparto venga obbligato a domiciliare nel<br />
centro <strong>di</strong> quella contrada<br />
3. Istanza <strong>del</strong> Maestro Ponzilacqua Giovanni per una<br />
gratificazione per la scuola serale <strong>di</strong> complemento<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti <strong>del</strong> Comune pel triennio 1881-<br />
1883<br />
5. Istanza <strong>del</strong> Segretario <strong>Comunale</strong> Sig. Calzavara Domenico<br />
per un compenso<br />
ASReg.5.94 30 <strong>di</strong>cembre 1880 1. Nomina <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci condotti <strong>del</strong> Comune pel triennio 1881-<br />
1883<br />
2. Istanza <strong>del</strong> Segretario <strong>Comunale</strong> Sig. Calzavara Domenico<br />
per un compenso<br />
Verbali <strong>di</strong> sedute Consigliari <strong>del</strong>l'anno 1881<br />
ASReg.5.95 11 febbraio 1881 1. Istanza <strong>del</strong> Sig. Mario Ugolino insegnante <strong>di</strong> Calligrafia e<br />
Ginnastica <strong>del</strong>la scuola tecnica colla quale rinuncia al posto e<br />
chiede una gratificazione<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione presa d'urgenza dalla<br />
Giunta per la nomina <strong>del</strong> Sig. Ferrari <strong>Atti</strong>lio ad Insegnante <strong>di</strong><br />
Calligrafia e Ginnastica presso la Scuola tecnica.<br />
3. Istanza <strong>del</strong> Sig. Pennacchietti Ing. Francesco professore <strong>di</strong><br />
Matematica e Scienze fisiche e naturali, con una rinuncia al<br />
posto<br />
4. Istanza <strong>del</strong> cursore Voltolini Pietro per una gratificazione<br />
5. Istanza <strong>di</strong> Forlani Lodovico per un sussi<strong>di</strong>o alla propria figlia<br />
Vittoria onde possa continuare lo stu<strong>di</strong>o presso la scuola<br />
magistrale <strong>di</strong> Rovigo<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
143 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Istanza <strong>del</strong> sig. Marchiori Dr. Domenico per cessione <strong>di</strong><br />
un'area <strong>del</strong>la stra<strong>del</strong>la o vicolo pubblico S. Arzaron<br />
7. Istanza <strong>di</strong> alcuni citta<strong>di</strong>ni per l'apertura <strong>di</strong> una nuova Via <strong>di</strong><br />
comunicazione <strong>di</strong>retta fra la strada Valli e la Riviera superiore<br />
<strong>di</strong> San Biagio<br />
ASReg.5.96 5 marzo 1881 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.97 6 marzo 1881 Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>del</strong>le strade Comunali obbligatorie Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.98 11 aprile 1881 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che cessano per<br />
anzianità <strong>di</strong> carriera<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Rappresentanti Comunali nel mandamento per<br />
la riistituzione <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette pel<br />
biennio 1882-1883<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
Amministrativa 1881<br />
4. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale 1881<br />
5. Revisione preliminare <strong>del</strong>la lista politica 1811<br />
6. Nomina <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> III reparto<br />
7. Acquisto <strong>di</strong> una casa in Barbuglio <strong>di</strong> ragione <strong>dei</strong> Signori<br />
Zappellaro Valente ed Angelo per uso <strong>di</strong> Scuola<br />
8. Istanza <strong>di</strong> Dalla Villa Zanolli Gaetano per un sussi<strong>di</strong>o per<br />
far continuare gli stu<strong>di</strong> alla propria figlia Livia nella scuola<br />
Magistrale <strong>di</strong> Rovigo<br />
9. Gratificazione al Contabile Sig. Nicheli Riccardo per la<br />
gestione <strong>del</strong> Servizio Carcerario<br />
ASReg.5.99 24 aprile 1881 Approvazione <strong>dei</strong> progetti per costruzione e riduzione <strong>di</strong> locali<br />
ad uso <strong>del</strong>le scuole urbane, e provvedere ai mezzi <strong>di</strong> far<br />
fronte alla spesa<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara illegale la<br />
seduta<br />
144 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.100 25 aprile 1881 1. Istanza <strong>di</strong> alcuni citta<strong>di</strong>ni per l'applicazione <strong>di</strong> un fanale Baccaglini dott. Carlo<br />
nella località Braglia [?]<br />
2. Proposta <strong>di</strong> ristauro <strong>di</strong> alcuni marciapie<strong>di</strong> <strong>del</strong>la città<br />
3. Concorso <strong>del</strong> Comune per un monumento alla memoria <strong>di</strong><br />
Paolo Govini<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o agli incen<strong>di</strong>ati <strong>di</strong> Soverzene<br />
5. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 3° riparto previa relazione<br />
<strong>del</strong>la commissione<br />
<br />
ASReg.5.101 9 maggio 1881 1. Approvazione definitiva <strong>del</strong>la lista politica 1881 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> gradoni <strong>del</strong><br />
pavimento <strong>del</strong>la Chiesa ex Cavanis<br />
3. Pronunciarsi sulla istituzione <strong>del</strong>la classe complementare<br />
<strong>del</strong>la scuola tecnica pareggiata un in<strong>di</strong>rizzo agrario e<br />
commerciale<br />
4. Deliberare sull'acquisto <strong>del</strong>la Mobilia <strong>del</strong>la sala Municipale<br />
destinata alle sedute consigliari<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 22 aprile 1881 n.<br />
1822 che omologa il nuovo elenco <strong>del</strong>le strade obbligatorie<br />
<strong>del</strong> Comune<br />
6. Compenso al Professore Pennacchietti Ing. Francesco per<br />
l'impianto <strong>del</strong>la stazione meteorologica<br />
7. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore Municipale Bagno Angelo per una<br />
gratificazione<br />
ASReg.5.102 27 maggio 1881 Baccaglini dott. Carlo<br />
<br />
ASReg.5.103 30 maggio 1881 Baccaglini dott. Carlo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara illegale la<br />
seduta<br />
[...] il Segretario <strong>Comunale</strong> Signor<br />
Calzavara Domenico fa presente<br />
che il Sindaco fu colpito dalla più<br />
grave <strong>del</strong>la sventura, essendogli<br />
morto il padre [...].<br />
145 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.104 31 maggio 1881 1. Sull'acquisto <strong>del</strong> fabbricato <strong>di</strong> Calvetti Angelo per collocarvi<br />
il Macello<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti sulla strada Arzaron occupata da terzi<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la matricola <strong>del</strong>la tassa<br />
Vetture e domestici per l'anno corrente<br />
4.Revisione ed approvazione <strong>del</strong> Ruolo <strong>del</strong>la tassa sul<br />
bestiame 1881<br />
5. Provve<strong>di</strong>menti sulle scuole tecniche<br />
6. Domanda <strong>del</strong>l'incaricato telegrafico Sig. Tito Minchio per<br />
avere l'intera retribuzione governativa per mantenersi l'ajuto<br />
fiduciario<br />
7. Istanza <strong>del</strong>l'alunno municipale De Zaccaria Pietro per una<br />
gratificazione<br />
Baccaglini dott. Carlo<br />
<br />
ASReg.5.105 12 agosto 1881 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.106 13 agosto 1881 1. Comunicazione <strong>di</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o circa alla<br />
gratificazione al Contabile Municipale pel servizio carcerario e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Docenti <strong>del</strong>la Scuola tecnica locale<br />
3. Sulla continuazione o meno <strong>del</strong>la scuola ginnasiale<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.107 2 settembre 1881 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.108 3 settembre 1881 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto elettorale <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
pel 1880<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> docenti <strong>del</strong>la scuola tecnica locale<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto finanziario <strong>del</strong> Comune 1880<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.109 5 settembre 1881 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara illegale la<br />
seduta<br />
Il presidente rimanda la seduta al<br />
giorno dopo<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara illegale la<br />
seduta<br />
146 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.5.109 6 settembre 1881 Approvazione <strong>del</strong> conto finanziario <strong>del</strong> Comune per l'anno<br />
1880<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.110 15 settembre 1881 Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
ASReg.5.111 17 settembre 1881 1. Nomina <strong>di</strong> due assessori effettivi e <strong>di</strong> uno supplente Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la commissione visitatrice <strong>del</strong>le<br />
carceri<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> carità<br />
5. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione Municipale <strong>di</strong><br />
Sanità<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti ed ispettrici Scolastiche<br />
7. Estrazione a sorte e nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la<br />
Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
8. Nomina <strong>di</strong> tre membri <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> statistica<br />
ASReg.5.112 11 ottobre 1881 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> matematica per la scuola tecnica,<br />
e comunicazione <strong>di</strong> rinuncia <strong>di</strong> quello d'italiano, geografia e<br />
storia Mazzolini Cesare<br />
2. Nomina <strong>del</strong>l'insegnante <strong>del</strong>le tre prime classi ginnasiali<br />
3. Nomina <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>le scuole secondarie<br />
4. Nomina <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>le scuole elementari coll'incarico<br />
<strong>del</strong>la Cassa <strong>di</strong> Risparmio<br />
ASReg.5.113 14 ottobre 1881 1. Nomina <strong>del</strong> professore <strong>di</strong> Matematica per la Scuola<br />
Tecnica<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Soà Michelangelo per un sussi<strong>di</strong>o onde<br />
proseguire gli stu<strong>di</strong> intrapresi<br />
ASReg.5.114 22 ottobre 1881 1. Concorso <strong>del</strong> Comune pel monumento scientifico al padre<br />
Angelo Sandri in Reggio d'Emilia<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
Baccaglini dott. Carlo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara illegale la<br />
seduta<br />
147 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sanatoria <strong>del</strong>la maggior spesa occorsa pel nuovo Orologio<br />
<strong>del</strong>la Torre <strong>di</strong> Piazza e pel governo <strong>del</strong>la torre e <strong>del</strong>la casa <strong>del</strong><br />
custode<br />
3. Voto morale sul progetto <strong>di</strong> una esposizione Mon<strong>di</strong>ale in<br />
Roma nel 1885-86<br />
4. Sullo primato <strong>del</strong>la cauzione prestata dall'ex Ispettore<br />
Distrettuale Sig. Ravenna Mandolino pel periodo 1865-1872<br />
5. Pronunciarsi sulla costituzione <strong>di</strong> un Consorzio<br />
Mandamentale per la riscossione <strong>del</strong>le imposte pel<br />
quinquennio 1883-1887<br />
6. Sulla istituzione <strong>di</strong> due cassette postali a Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
7. Istanza <strong>di</strong> Furlani Lodovico per un sussi<strong>di</strong>o onde far<br />
proseguire gli stu<strong>di</strong> alla figlia Vittoria nella scuola magistrale<br />
8. Provve<strong>di</strong>menti pel collocamento <strong>dei</strong> minori Barbieri Vittorio<br />
e Miazzi Pasquale, ora in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
9. Proposta <strong>del</strong> Dr. Romano me<strong>di</strong>co condotto relativamente al<br />
III riparto sanitario<br />
ASReg.5.115 27 ottobre 1881 Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.116 29 ottobre 1881 1. Continuazione <strong>del</strong>la assegnazione a favore <strong>del</strong>l'asilo<br />
infantile <strong>del</strong>le ren<strong>di</strong>te <strong>dei</strong> Benefici riven<strong>di</strong>cati.<br />
2. Domanda <strong>del</strong> Sig. Bisi Giacomo per cessione <strong>di</strong> area<br />
<strong>Comunale</strong> in via Larga<br />
3. Istanza <strong>del</strong> cursore Voltolini Pietro per una gratificazione<br />
4. Istanza <strong>di</strong> Izimon Antonio sottoguar<strong>di</strong>ano carcerario per un<br />
sussi<strong>di</strong>o<br />
5. Istanza <strong>del</strong>la Maestra Schivanti Caterina per una<br />
gratificazione<br />
Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara illegale la<br />
seduta<br />
148 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Nomina <strong>del</strong>la fabbricieria <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello <strong>di</strong> proprietà e iuspatronato <strong>Comunale</strong> pel<br />
quinquennio 1882-86<br />
ASReg.5.117 30 ottobre 1881 Deliberare il bilancio <strong>del</strong> Comune pel 1882 Cappellini Dr. Gaetano<br />
<br />
ASReg.5.118 29 novembre 1881 1. Provve<strong>di</strong>menti pel vecchio seppellitore Castellan Pietro Marchiori Dott. Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong>le maestre <strong>di</strong> classe II° urbana, e mis ta <strong>dei</strong><br />
Treponti<br />
3. Nuove proposte <strong>del</strong> Dr. Romano Vincenzo Me<strong>di</strong>co condotto<br />
<strong>del</strong> III riparto in seguito alla consigliare <strong>del</strong>ibera 22 Ottobre pp<br />
ASReg.6.1 4 febbraio 1882 1. Nuova <strong>di</strong>chiarazione a maggior garanzia <strong>del</strong>le annualità per<br />
l'ammortizzazione <strong>del</strong> prestito concesso al Comune sulla<br />
Cassa <strong>dei</strong> Depositi e Prestiti per gli e<strong>di</strong>fizi scolastici<br />
ASReg.6.2 9 marzo 1882 1. Sulla massima <strong>del</strong>la costruzione <strong>di</strong> un nuovo cimitero per<br />
Len<strong>di</strong>nara autorizzando la Giunta <strong>del</strong>le pratiche relative<br />
2. Proposta <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> fondazione in previsione <strong>del</strong>la<br />
riduzione <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto<br />
3. Corrisponsione al portalettere pel servigio rurale <strong>del</strong>le<br />
frazioni <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.3 22 marzo 1882 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.4 24 marzo 1882 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>le Liste elettorali politiche <strong>del</strong><br />
Comune pel 1882<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.5 1 aprile 1882 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
149 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.6 2 aprile 1882 1. Accettazione <strong>del</strong> prestito concesso al Comune per la<br />
erezione <strong>di</strong> un nuovo e<strong>di</strong>ficio scolastico sulla Cassa <strong>dei</strong><br />
Depositi e Prestiti e conseguente <strong>del</strong>ibera in or<strong>di</strong>ne alla Nota<br />
<strong>Prefettizi</strong>a 29 marzo 1882 N°2298<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.7 10 aprile 1882 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.8 13 aprile 1882 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che cessano per<br />
anzianità <strong>di</strong> nomina od altro motivo<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale<br />
amministrativa 1882<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale 1882<br />
4. Approvazione <strong>del</strong>le spese occorse pel censimento <strong>del</strong>la<br />
popolazione, e numerica <strong>del</strong>le case e sanatoria <strong>del</strong>l'operato<br />
<strong>del</strong>la Giunta<br />
5. Proposte per l'impianto <strong>di</strong> un nuovo Registro <strong>del</strong>la<br />
popolazione<br />
6. Approvazione <strong>del</strong> Convegno 1 febbraio 1882 per il Comune<br />
ed il Comitato ferroviario pella spesa versata pella strada <strong>di</strong><br />
accesso alla Stazione<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.9 20 aprile 1882 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.10 24 aprile 1882 1. Pronunciarsi sulla scelta <strong>del</strong>la località per la costruzione <strong>del</strong><br />
nuovo cimitero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
2. Sulla spesa occorrente per salvare i debiti <strong>del</strong>la Società<br />
Musicale<br />
3. Istanza <strong>di</strong> alcuni filarmoniciper la continuazione <strong>del</strong> presi<strong>di</strong>o<br />
alla Società Musicale<br />
4. Fondazione <strong>di</strong> posti nel Collegio Convitto d'Assisi a favore<br />
degli orfani degli insegnanti<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
150 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Concorso <strong>del</strong> Comune per la Esposizione da tenersi a<br />
Torino nel 1884<br />
6. Istituzione <strong>di</strong> due premi annui da darsi ai due migliori<br />
stra<strong>di</strong>ni che si <strong>di</strong>stinguono sui loro tronchi<br />
ASReg.6.11 27 aprile 1882 1. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione che voleva<br />
rivedere lo Statuto <strong>del</strong> Monte<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un Assessore effettivo in sostituzione <strong>del</strong><br />
rinunciatario sig.Baccaglini dr.Carlo<br />
3. Istanza <strong>del</strong> sig.Baccari Bellino con cui chiede il condono <strong>del</strong><br />
residuo debito verso il Comune per l'impresa <strong>del</strong> Dazio<br />
4. Istanza <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Elementari Martinelli Pietro<br />
per aumento <strong>di</strong> salario<br />
5. Istanza <strong>del</strong> portalettere Balena Giuseppe per una<br />
gratificazione<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.12 8 maggio 1882 1. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> Comitato Forestale Cappellini dr.Gaetano<br />
<br />
2. Proposta <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore<br />
3. Concorso nella spesa per lo spettacolo d'Opera nel teatro<br />
locale<br />
4. Domanda <strong>del</strong>l'incaricato telegrafico sig. Tito Minchio per<br />
l'intera contribuzione governativa per mantenersi l'aiuto<br />
fiduciario<br />
ASReg.6.13 19 maggio 1882 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.14 20 maggio 1882 1. Sussi<strong>di</strong>o alla Società Musicale <strong>di</strong> nuova istituzione Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Proposta <strong>di</strong> due Consiglieri per la soppressione <strong>del</strong>la<br />
cattedra <strong>di</strong> lingua latina aggiunta alle Scuole Tecniche<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
151 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.15 27 maggio 1882 1. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Pavanello per l'apertura d'una<br />
Scuola Agraria in sostituzione <strong>del</strong>l'abolita Scuola ginnasiale<br />
2. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Pavanello per l'abolizione <strong>del</strong><br />
Dazio sulla farina<br />
3. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Pavanello per l'abolizione <strong>del</strong>la<br />
tassa Stazio piazza<br />
4. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore Bagno Angelo per una gratificazione<br />
5. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore Manfrin e <strong>del</strong>l'alunno Da Zaccaria per<br />
una gratificazione<br />
ASReg.6.16 8 giugno 1882 1. Comunicazioni <strong>del</strong>la Giunta Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.17 6 luglio 1882 / Cappellini dr.Gaetano<br />
<br />
ASReg.6.18 8 luglio 1882 Nomina <strong>di</strong> due membri rappresentanti il Comune nel<br />
Consorzio per la strada al Cimitero <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> Ghebbo<br />
Cappellini dr.Gaetano<br />
<br />
ASReg.6.19 4 agosto 1882 / Scottin Ignazio <br />
ASReg.6.20 5 agosto 1882 1. Scelta <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> nuovo Cimitero <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara e stabilire il tempo ed il modo <strong>di</strong> pagamento <strong>del</strong>la<br />
spesa occorrente ed autorizzare la Giunta a fare la domanda<br />
per l'autorizzazione sovrana ad acquistare il terreno<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.21 2 settembre 1882 / Cappellini Cesare<br />
<br />
Viene letto il <strong>di</strong>scorso<br />
commemorativo per la morte <strong>del</strong><br />
Generale Giuseppe Garibal<strong>di</strong><br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
152 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.22 4 settembre 1882 1. Costruzione d'una cancellata <strong>di</strong> ferro per chiudere il cortile<br />
<strong>del</strong> nuovo e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
2. Riduzione <strong>dei</strong> locali ad uso <strong>del</strong>la Scuola Tecnica e<br />
Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Matricola tassa vetture e<br />
domestici 1882<br />
ASReg.6.23 2 ottobre 1882 1. Nomina <strong>di</strong> tre Assessori effettivi e <strong>di</strong> uno supplente per<br />
completare la Giunta Municipale<br />
2. Nomina <strong>di</strong> tre Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione visitatrice <strong>del</strong>le<br />
Carceri<br />
5. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Sanità<br />
6. Nomina <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Statistica<br />
7. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti ed Ispettrici Scolastici<br />
8. Estrazione a sorte d'un membro <strong>del</strong>la Commissione<br />
ASReg.6.24 7 ottobre 1882 1. Riforma sulla sospensione dall'impiego e dallo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong><br />
signor Cappellini Giuseppe Segretario <strong>del</strong>lo Stato civile<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta pel 1881<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto finanziario <strong>del</strong> Comune 1881<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.25 24 ottobre 1882 / Scottini Ignazio <br />
ASReg.6.26 31 ottobre 1882 1. Istanza <strong>di</strong> Izimon Antonio sottoguar<strong>di</strong>ano carcerario per<br />
una gratificazione<br />
2. Istanza <strong>del</strong> maestro Fenzi Giuseppe per un compenso<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Soà Michelangelo per continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
onde proseguire gli stu<strong>di</strong><br />
4. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore municipale Manfrin Angelo e<br />
<strong>del</strong>l'alunno Da Zaccaria Pietro per una gratificazione<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
153 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Istanza <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Scuola Tecnica Spighi Lorenzo per<br />
una gratificazione<br />
6. Collocamento <strong>di</strong> persiane alle finestre <strong>del</strong> nuovo fabbricato<br />
per le Scuole<br />
7. Pronunciarsi sulla linea ferroviaria proposta fra Bologna-<br />
Verona<br />
8. Concorso nella spesa per la Esposizione mon<strong>di</strong>ale in Roma<br />
nel 1887-88<br />
ASReg.6.27 8 novembre 1882 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.28 10 novembre 1882 1. Costruzione <strong>di</strong> una galleria sotterranea pello scolo <strong>del</strong>la Via<br />
Portello<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o agli inondati <strong>del</strong>la Provincia<br />
3. Affranzazione <strong>del</strong> livello <strong>di</strong> £.9,28 dovuto dal Comune ai<br />
fratelli Anima <strong>di</strong> Milano<br />
4. Istanza <strong>di</strong> Longato Angelo assuntore <strong>del</strong> pedaggio al ponte<br />
Cà Morosini per abbuono <strong>di</strong> correspettivo<br />
5. Deliberare il bilancio pel 1883<br />
ASReg.6.29 11 novembre 1882 1. Continuazione <strong>del</strong>la trattazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>del</strong> Comune pel<br />
1883<br />
ASReg.6.30 14 <strong>di</strong>cembre 1882 1. Nomina <strong>del</strong> Rettore <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong> Pilastrello <strong>di</strong><br />
iuspatronato comunale<br />
2. Proposte per affidare la sorveglianza <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà alla<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità ed altri provve<strong>di</strong>menti a tutela <strong>del</strong> Pio<br />
Istituto e pel migliore suo or<strong>di</strong>namento<br />
3. Proposta <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> Vice Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
154 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.31 13 gennaio 1883 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia data dal me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong><br />
III riparto sanitario, e provve<strong>di</strong>menti per la <strong>di</strong> lui sostituzione<br />
2. Istanza <strong>dei</strong> maestri elementari per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le scuole femminili urbane per una<br />
gratificazione<br />
4. Istanza <strong>di</strong> Furlani Lodovico e Zanelli Gaetana per un<br />
sussi<strong>di</strong>o per mantenere le loro figlie alla Scuola Magistrale<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.32 29 marzo 1883 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.33 31 marzo 1883 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica <strong>del</strong><br />
Comune pel 1883<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> riduzione <strong>del</strong> locale ad uso <strong>del</strong><br />
pubblico macello e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
3. Elezione <strong>di</strong> due probi citta<strong>di</strong>ni per completare la<br />
Commissione che deve proporre la terna per la nomina <strong>di</strong> un<br />
nuovo Direttore <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.6.34 19 aprile 1883 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che cessano per<br />
anzianità <strong>di</strong> nomina od altro motivo<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Rappresentanti Comunali nel Mandamento per<br />
la ricostituzione <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette pel<br />
biennio 1883-1884<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un Fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello in luogo <strong>del</strong> rinunciante Ferro D.Giovanni<br />
4. Istanza <strong>di</strong> molti citta<strong>di</strong>ni per la istituzione <strong>di</strong> una terza<br />
farmacia<br />
ASReg.6.35 2 maggio 1883 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
Amministrativa 1883<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
155 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale 1883<br />
3. Nomina <strong>del</strong> Direttore <strong>del</strong>l'Ospitale in sostituzione <strong>del</strong><br />
rinunciante D.Domenico Fracassetti<br />
4. Concorso nella spesa <strong>di</strong> ristauro <strong>del</strong> Ponte sostegno<br />
sull'A<strong>di</strong>getto in consorzio con altri Comuni<br />
5. Nomina d'un <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione per la<br />
sorveglianza <strong>del</strong> Monte Pegni ed approvazione <strong>del</strong><br />
Regolamento-Statuto relativi<br />
ASReg.6.36 3 maggio 1883 1. Nomina d'un <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione per la<br />
sorveglianza <strong>del</strong> Monte Pegni ed approvazione <strong>del</strong><br />
Regolamento relativo<br />
ASReg.6.37 4 maggio 1883 1. Domanda <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero per un<br />
sussi<strong>di</strong>o dal Comune per far fronte alla passività<br />
2. Domanda <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong> Comizio Agrario perché il<br />
Comune concorra nella spesa <strong>del</strong> fitto <strong>dei</strong> nuovi locali<br />
3. Provvista <strong>del</strong>la mobilia per le Scuole Elementari maschili e<br />
riduzione <strong>del</strong>la vecchia per le femminili<br />
ASReg.6.38 17 maggio 1883 1. Deliberare sul modo d'impiegare il fondo <strong>di</strong> Cassa <strong>del</strong><br />
Comune<br />
2. Proposta <strong>del</strong> sig.Giacomo Boldrin per la ven<strong>di</strong>ta al Comune<br />
<strong>del</strong>le Casette in Len<strong>di</strong>nara al mappale N°332 e conse guente<br />
<strong>del</strong>ibera<br />
3. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore municipale Bagno Angelo per un<br />
sussi<strong>di</strong>o<br />
4. Istanza <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Elementari maschili<br />
Martinelli Pietro per una gratificazione<br />
5. Domanda <strong>del</strong>l'icaricato telegrafico sig.Minchio Tito per<br />
l'intera retribuzione governativa per mantenersi l'aiuto<br />
fiduciario<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
156 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.39 19 maggio 1883 1. Proposte per la nomina <strong>di</strong> un ingegnere municipale Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.40 5 luglio 1883 / Scottini Ignazio <br />
ASReg.6.41 14 luglio 1883 1. Sanatoria <strong>del</strong>le spese incontrate per le onoranze funebri<br />
<strong>del</strong>l'illustre concitta<strong>di</strong>no Alberto Mario<br />
2. Sanatoria <strong>del</strong>l'operato <strong>del</strong>la Giunta per i lavori <strong>di</strong><br />
robustimento alla torre <strong>di</strong> piazza che presentava seri pericoli<br />
3. Proposta per cambiare la denominazione <strong>di</strong> alcune vie e<br />
piazze <strong>del</strong>la Città<br />
4. Formazione <strong>di</strong> una nuova dupla per la nomina <strong>di</strong> un<br />
Fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.6.42 29 luglio 1883 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta Municipale per<br />
la gestione 1882<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto finanziario <strong>del</strong> Comune per l'anno<br />
1882<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.43 7 agosto 1883 / Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.6.44 9 agosto 1883 1. Provve<strong>di</strong>menti relativi ad un generale ra<strong>di</strong>cale rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong><br />
ciottolato ed estirpamento <strong>del</strong>le erbe e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
ASReg.6.45 25 agosto 1883 1. Sanatoria <strong>del</strong>la spesa <strong>del</strong>iberata d'urgenza dalla Giunta<br />
Municipale per un sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati <strong>del</strong>l'Isola d'Ischia<br />
nella seduta <strong>del</strong> 5 agosto 1883<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'impiegato <strong>del</strong>lo Stato Civile<br />
sig.Cappellini Giuseppe che fu sospeso dall'impiego e dalla<br />
paga per essere stato sottoposto a procedura penale<br />
Scottini Ignazio <br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
157 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.46 27 agosto 1883 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> personale insegnante <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari, in seguito alla visita fatta dal sig.<br />
Provve<strong>di</strong>tore agli Stu<strong>di</strong><br />
ASReg.6.47 29 settembre 1883 1. Nomina <strong>di</strong> due Assessori effettivi e <strong>di</strong> uno supplente per<br />
completare la Giunta Municipale<br />
2. Nomina <strong>di</strong> tre Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>del</strong> Presidente e un membro <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione visitatrice <strong>del</strong>le<br />
Carceri<br />
5. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione Municipale <strong>di</strong><br />
Sanità<br />
6. Nomina <strong>di</strong> tre membri <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> statistica<br />
7. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
8. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici a Sopraintendenti scolastici<br />
9. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> Comitato forestale<br />
10. Nomina <strong>di</strong> tre membri <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong> Calmiere<br />
ASReg.6.48 11 ottobre 1883 1. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Petrobelli per l'abolizione <strong>del</strong><br />
calmiere<br />
2. Sanatoria <strong>del</strong>la spesa occorsa per l'acquisto <strong>di</strong> una pompa<br />
per asciugare il pozzo <strong>di</strong> Saguedo e <strong>dei</strong> lavori eseguiti per<br />
attingere acqua potabile<br />
3. Acquisto <strong>di</strong> una pompa per l'estinzione d'incen<strong>di</strong><br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
158 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.49 18 ottobre 1883 1. Deliberare in merito alla Circolare 22 settembre 1883<br />
N°268 <strong>del</strong>la Commissione operativa per la bonifica g enerale<br />
<strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Rovigo e specialmente per ciò che riguarda<br />
l'interesse <strong>di</strong> questo Comune sia nei riguar<strong>di</strong> sanitari che <strong>di</strong><br />
bonifica <strong>di</strong> fare giusta la legge 25 giugno 1882 N°8 69 Serie III<br />
2. Istanza <strong>del</strong> canicida Ferrighi Lino per essere confermato<br />
stabilmente nel servizio<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Soà Michelangelo per continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
onde proseguire gli stu<strong>di</strong><br />
ASReg.6.50 26 ottobre 1883 1. Deliberare in merito alla Circolare 22 settembre 1883<br />
N°268 <strong>del</strong>la Commissione operativa per la bonifica g enerale<br />
<strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Rovigo e specialmente per ciò che riguarda<br />
l'interesse <strong>di</strong> questo Comune sia nei riguar<strong>di</strong> sanitari che <strong>di</strong><br />
bonifica <strong>di</strong> fare giusta la legge 25 giugno 1882 N°8 69 Serie III<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong> calmiere<br />
ASReg.6.51 29 ottobre 1883 1. Istanza <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Scuola Tecnica Spighi Lorenzo per<br />
aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
2. Istanza <strong>dei</strong> maestri elementari per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.52 18 novembre 1883 1. Completamento <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Deliberare il bilancio <strong>del</strong> Comune pel 1884<br />
ASReg.6.53 21 novembre 1883 1. Deliberare il bilancio <strong>del</strong> Comune pel 1884 Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.54 13 <strong>di</strong>cembre 1883 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
159 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.55 15 <strong>di</strong>cembre 1883 1. Proposta <strong>del</strong> D.Gaetano Cappellini per istituzione <strong>di</strong> un<br />
canicida stabile<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione presa d'urgenza dalla<br />
Giunta Municipale nel 4 novembre 1883 nella causa intentata<br />
dal sig.Guseppe Cappellini<br />
3. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa per un ricordo alla città<br />
<strong>di</strong> Torino per la generosa ospitalità accordata agli emigranti<br />
politici d'Italia<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti relativi al personale d'ufficio onde coprire i<br />
posti vacanti o provvisori nella pianta organica municipale<br />
5. Istanza <strong>dei</strong> maestri e proposta <strong>del</strong> D.Pietro Cappellini per<br />
aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ai maestri e maestre<br />
6. Istanza <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti per la conferma in via stabile e<br />
per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.56 24 marzo 1884 / Petrobelli nob.Eugenio<br />
<br />
ASReg.6.57 29 marzo 1884 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica pel<br />
1884<br />
2. Mo<strong>di</strong>ficazione allo Statuto <strong>del</strong> Monte Pegni <strong>del</strong>iberato nella<br />
seduta 3 maggio 1883<br />
3. Pronunciarsisulle osservazioni sui rilievi fatti dalla<br />
deputazione Provinciale ai resoconti dal 1877 al 1880<br />
<strong>del</strong>l'Ospitale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.6.58 24 aprile 1884 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che cessano per<br />
anzianità <strong>di</strong> nomina od altro motivo<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Amministrativa 1884<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale 1884<br />
4. Proposta <strong>del</strong>l'assessore sig.Cattaneo per la istituzione <strong>di</strong><br />
una Guar<strong>di</strong>a Municipale<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
160 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Domanda <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per essere<br />
sollevata dal pagare la dozzina sopranumeraria alla Pia Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero e perché i locali <strong>di</strong>sponibili nell'ex fabbricato<br />
Calvetti vengano ridotti per dare alloggio ai poveri<br />
ASReg.6.59 7 maggio 1884 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.60 14 maggio 1884 1. Istanza <strong>dei</strong> signori Furlani Ludovico e Dalla Villa Zanelli<br />
Gaetana per un sussi<strong>di</strong>o onde far continuare gli stu<strong>di</strong> alle loro<br />
figlie<br />
2. Domanda <strong>di</strong> compenso al prof. Parri per aumento<br />
<strong>del</strong>l'orario d'insegnamento negli anni scolastici 1881-81 e<br />
1882-83<br />
3. Istanza <strong>del</strong> sig.Schivar<strong>di</strong> Giacomo per una gratificazione<br />
<strong>dei</strong> sevizi prestati dalla defunta figlia Catterina maestra <strong>di</strong><br />
Barbuglio<br />
4. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore municipale Bagno Angelo per un<br />
sussi<strong>di</strong>o in vista <strong>dei</strong> servizi prestati<br />
5. Domanda <strong>del</strong>l'incaricato telegrafico sig.Tito Minchio per<br />
l'intera retribuzione governativa per mantenersi l'aiuto<br />
fiduciario<br />
6. Domanda <strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la Madonna pel concorso<br />
<strong>del</strong> Comune nell'affitto <strong>del</strong>la Casa pel Vangelo<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.61 22 maggio 1884 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.62 24 maggio 1884 1. Nomina <strong>di</strong> tre rappresentanti comunali al Comizio Agrario<br />
per un biennio<br />
2. Proposta <strong>del</strong> Comizio Agrario per iscrivere un alunno<br />
presso la scuola <strong>di</strong> frutticultura in S.Orso<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
161 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti relativi al personale d'ufficio onde coprire i<br />
posti vacanti o provvisori <strong>del</strong>la pianta organica municipale<br />
ASReg.6.63 29 maggio 1884 1. Acquisto <strong>di</strong> due busti <strong>di</strong> Vittorio Emanuele e Garibal<strong>di</strong> da<br />
porsi in Municipio, nonché <strong>di</strong> due lapi<strong>di</strong> che ricor<strong>di</strong>no il<br />
soggiorno <strong>di</strong> Garibal<strong>di</strong> ed Umberto a Len<strong>di</strong>nara da collocarsi<br />
nelle case abitate<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la Nota <strong>Prefettizi</strong>a 22 aprile p.p.N°3125<br />
relativa al fondo <strong>di</strong> cassa comunale 1883 e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
3. Autorizzare lo svincolo <strong>del</strong>la cauzione offerta dal sig.Vantini<br />
Marrello in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong> contratto 22 <strong>di</strong>cembre 1877 atti<br />
Zago, quale esattore comunale pel quinquennio 1878-1882<br />
4. Interpellanza Tasso per provve<strong>di</strong>menti relativi al servizio <strong>dei</strong><br />
me<strong>di</strong>cinali e sussi<strong>di</strong> ai poveri <strong>del</strong> Comune<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.64 30 maggio 1884 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.65 31 maggio 1884 1. Provve<strong>di</strong>menti relativi al personale d'ufficio onde coprire i<br />
posti vacanti o provvisori nella pianta organica municipale<br />
ASReg.6.66 24 luglio 1884 1. Esame ed approvazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta pel<br />
1883<br />
2. Esame ed approvazione <strong>del</strong> conto finanziario <strong>del</strong> Comune<br />
per l'anno 1883<br />
3. Pronunciarsi sulle osservazioni e sui rilievi fatti dalla<br />
Deputazione Provinciale ai resoconti 1877-1880 <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti relativi all'apertura <strong>di</strong> una nuova via ove era<br />
il vecchio macello, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
Campioni Angelo<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
162 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.67 1 settembre 1884 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.68 2 settembre 1884 1. Svolgimento <strong>del</strong>l'interpellanza Tasso per provve<strong>di</strong>menti sul<br />
servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali e <strong>dei</strong> sussi<strong>di</strong> ai poveri<br />
ASReg.6.69 5 settembre 1884 1. Proposte pelle attribuzioni <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
or<strong>di</strong>ne alla precedente <strong>del</strong>iberazione 24 aprile p.p.<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti in genere per la nomina degli insegnanti<br />
elementari i cui posti si sono resi vacanti e riduzione <strong>del</strong> locale<br />
<strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.70 9 settembre 1884 / Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.6.71 12 settembre 1884 1. Continuazione <strong>del</strong>l'oggetto relativo ai provve<strong>di</strong>menti in<br />
genere per la nomina degli insegnanti elementari i cui posti si<br />
sono resi vacanti e riduzione <strong>del</strong> locale <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
2. Affrancazione <strong>del</strong> canone livellario dovuto al Comune alla<br />
sig.ra Luigia Socal Varagnolo sul fabbricato ex Calvetti al<br />
mappale N°1362<br />
3. Nuove mo<strong>di</strong>ficazioni allo Statuto <strong>del</strong> Monte Pegni già<br />
<strong>del</strong>iberato dal <strong>Consiglio</strong><br />
4. Istanza <strong>del</strong>la sig.ra De Zaccaria Elisa per una transazione<br />
nella lite vertente pel pagamento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o e liquidazione <strong>di</strong><br />
pensione quale vedova <strong>del</strong>l'ex impiegato municipale<br />
Giuseppe Cappellini<br />
5. Nomina <strong>del</strong>la Guar<strong>di</strong>a civile municipale<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Oggetto rimandato<br />
163 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.72 27 settembre 1884 1. Rinnovazione e completamento <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>del</strong>le persone necessarie al completamento <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Rinnovazione triennale <strong>di</strong> metà <strong>dei</strong> componenti la<br />
Commissione sanitaria municipale<br />
5. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>la Commissione visitatrice <strong>del</strong>le<br />
Carceri<br />
6. Rinnovazione <strong>del</strong>l'intiera Giunta <strong>di</strong> statistica<br />
7. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
8. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti ed Ispettori alle scuole<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.73 4 ottobre 1884 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.74 8 ottobre 1884 1. Governo <strong>del</strong> coperto e <strong>del</strong>l'interno <strong>del</strong> fabbricato <strong>del</strong>la<br />
Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la matricola tassa vetture e<br />
domestici 1884<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong> ruolo tassa sul bestiame<br />
1884<br />
4. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore Manfrin e <strong>del</strong>l'alunno Zaccaria per un<br />
assegno provvisorio sullo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> segretario <strong>del</strong>lo Stato<br />
Civile<br />
5. Istanza <strong>di</strong> Soà Michelangelo per continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
onde proseguire gli stu<strong>di</strong> intrapresi nell'Istituto Regio <strong>di</strong> Belle<br />
Arti in Roma<br />
6. Istanza <strong>di</strong> Izimon Antonio sottoguar<strong>di</strong>ano carcerario per un<br />
sussi<strong>di</strong>o<br />
7. Istanza <strong>di</strong> Spighi Lorenzo bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Scuola Tecnica per<br />
una gratificazione<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
164 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
8. Istanza <strong>di</strong> Martinelli Pietro bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le scuole urbane<br />
maschili per una gratificazione<br />
9. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al maestro <strong>del</strong>la classe IV maschile<br />
urbana sig.Tonato Antonio<br />
ASReg.6.75 18 ottobre 1884 1. Nomina <strong>di</strong> un Assessore Municipale in sostituzione <strong>del</strong><br />
rinunciante sig.Rigobello Ugo<br />
2. Nomina <strong>del</strong>le maestre <strong>di</strong> II classe urbana femminile e <strong>del</strong>la<br />
scuola mista <strong>di</strong> Barbuglio<br />
3. Deliberare il bilancio attivo e passivo <strong>del</strong> Comune pel 1885<br />
Cappellini Gaetano<br />
ASReg.6.76 20 ottobre 1884 1. Deliberare il bilancio attivo e passivo <strong>del</strong> Comune pel 1885 Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o degli insegnanti <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.6.77 22 ottobre 1884 1. Deliberare il bilancio attivo e passivo <strong>del</strong> Comune pel 1885 Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
30 ottobre 1884 1. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> riduzione <strong>del</strong>la casa comunale<br />
<strong>di</strong> Barbuglio ad uso <strong>di</strong> scuola ed abitazione <strong>del</strong>la maestra e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni anche per ottenere un sussi<strong>di</strong>o<br />
governativo<br />
2. Mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento 29 aprile 1879 per l'esazione<br />
<strong>del</strong>la tassa sui carri<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.78 15 gennaio 1885 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.79 17 gennaio 1885 1. Nuove mo<strong>di</strong>ficazioni allo Statuto <strong>del</strong> Monte Pegni già<br />
<strong>del</strong>iberato dal <strong>Consiglio</strong><br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
165 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> una costruzione <strong>dei</strong> rusticali<br />
alla possessione <strong>del</strong> Comune affittata agli ere<strong>di</strong> Battaglini fu<br />
Luigi Napoleone e <strong>del</strong>iberare sui tempi e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> pagamento<br />
<strong>del</strong>la spesa<br />
3. Domanda <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero per<br />
una <strong>di</strong>lazione <strong>di</strong> due anni alla restituzione <strong>del</strong>la somma <strong>di</strong><br />
£.1000 ricevuta dal Comune nel 1883<br />
4. Rinuncia <strong>del</strong> D.Nor<strong>di</strong>o alla Sopraintendenza scolastica e<br />
nomina conseguente <strong>di</strong> un altro<br />
5. Assegno al maestro d.Angelo Sacchiero per non essere più<br />
atto all'insegnamento<br />
6. Domanda <strong>del</strong> sig.Chiappini Antonio per essere esonerato<br />
dal pagamento <strong>di</strong> £.28 sul dovuto al Comune per residuo<br />
debito <strong>di</strong> concorso nella spesa <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini<br />
ASReg.6.80 26 gennaio 1885 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.81 29 gennaio 1885 1. Domanda <strong>di</strong> Zeggio Antonio per un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.30 onde<br />
poter eseguire un'aggiunta alla camera che possiede in<br />
Campomarzo<br />
2. Domanda <strong>del</strong> veterinario consorziale sig.Luigi Donelli per<br />
aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
3. Domanda <strong>di</strong> Luigi Carrer assuntore <strong>del</strong> pedaggio al Ponte<br />
<strong>di</strong> Cà Morosini per un ribasso sul canone 1884 per minori<br />
proventi in causa <strong>del</strong>la minaccia <strong>del</strong> colera<br />
4. Sulla continuazione <strong>del</strong>l'assegno mensile al segretario<br />
comunale per la sorveglianza e <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>l'ufficio <strong>del</strong>lo<br />
Stato Civile privo <strong>del</strong> titolare<br />
ASReg.6.82 16 marzo 1885 1. Approvazione <strong>del</strong> progetto d'istruzione e riduzione <strong>del</strong>le<br />
fabbriche rusticali <strong>del</strong> Comune sulla possessione affittata agli<br />
ere<strong>di</strong> Battizocco, e sul modo <strong>di</strong> far fronte alla spesa<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
166 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sulla continuazione o meno <strong>del</strong>la Scuola Tecnica locale<br />
pareggiata e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
ASReg.6.83 28 marzo 1885 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.84 31 marzo 1885 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica <strong>del</strong><br />
Comune per l'anno corrente<br />
2. Istanza <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni perché venga provvisoriamente<br />
rior<strong>di</strong>nato il Ponte <strong>di</strong> Piazza e proposta <strong>del</strong>la Giunta per sua<br />
demolizione e costruzione <strong>di</strong> due ponticelle pedonali in ferro al<br />
vecchio macello e <strong>di</strong> fianco alla Chiesa <strong>di</strong> s.Biagio<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti relativi al servizio sanitario <strong>del</strong> III riparto,<br />
stante la malattia <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto dott.Pio Fava<br />
ASReg.6.85 9 aprile 1885 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che cessano per<br />
anzianità od altri motivi<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Amministrativa1885<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Commerciale 1885<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali pella ricostituzione<br />
<strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette pel biennio 1886-87<br />
5. Nomina <strong>di</strong> un Sopraintendente scolastico in sostituzione <strong>del</strong><br />
rinunciante sig. Nor<strong>di</strong>o D.Nor<strong>di</strong>o<br />
6. Domanda <strong>di</strong> Rossin Giacomo pel rilascio <strong>dei</strong> beni <strong>del</strong><br />
Comune che tiene in affitto e per <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong> fitto<br />
ASReg.6.86 18 aprile 1885 1. Completamento <strong>del</strong>la Commissione per le Scuole Tecniche<br />
stante la rinuncia <strong>di</strong> due membri<br />
2. Cessione al Comune <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> materiale rimasto dal<br />
vecchio ponte sull'A<strong>di</strong>getto<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
167 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Redazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>del</strong>le strade vicinali <strong>del</strong> tronco <strong>del</strong>la<br />
strada Arzaron occupata da terzi<br />
4. Domanda <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per un aumento <strong>di</strong><br />
£.800 sull'assegno 1884 per la gestione <strong>del</strong>la pubblica<br />
beneficenza per coprire il deficit <strong>di</strong> quell'esercizio<br />
5. Domanda <strong>del</strong>lo scrittore municipale Bagno Angelo per una<br />
gratificazione<br />
ASReg.6.87 2 maggio 1885 1. Sulla massima <strong>di</strong> instituire tante enfiteusi <strong>dei</strong> beni<br />
attualmente in proprietà piena <strong>del</strong> Comune<br />
2. Domanda <strong>del</strong> Consorzio Agrario per un sussi<strong>di</strong>o onde<br />
pagare il fitto <strong>del</strong> locale d'ufficio<br />
3. Relazione <strong>del</strong>l'Ing.municipale sulla riduzione <strong>del</strong>la Via<br />
macello e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti per l'appalto <strong>del</strong> letame provvisoriamente<br />
dalla spazzatura <strong>del</strong>la città<br />
ASReg.6.88 2 maggio 1885 1. Rinomina <strong>del</strong> segretario comunale sig.Calzavara Domenico<br />
e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
2. Domanda <strong>del</strong>l'incaricato telegrafico sig.Tito Minchio per<br />
l'intera retribuzione governativa per mantenersi l'aiuto<br />
fiduciario<br />
ASReg.6.89 20 maggio 1885 1. Sulla continuazoione o meno <strong>del</strong>la Scuola Tecnica locale<br />
pareggiata e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.90 27 maggio 1885 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.91 29 maggio 1885 1. Sulla massima <strong>di</strong> costruire <strong>dei</strong> pisciatoi in città e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti riguardo alla pianta organica <strong>del</strong>l'ufficio<br />
municipale e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
168 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Autorizzare il sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio per riven<strong>di</strong>care il<br />
tratto <strong>di</strong> strada ex vicinale detta Arzaron occupata da terzi<br />
4. Domanda <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> musica Pellegrini Vittorio per<br />
ottenere dal Comune in consegna alcuni instrumenti musicali<br />
ASReg.6.92 31 maggio 1885 1. Sulla rinuncia data dai due assessori signori Dal Fiume e<br />
Pelà e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
2. Prender atto o meno <strong>del</strong>la rinuncia data dal sig.Lorenzoni<br />
Luigi da Consigliere <strong>Comunale</strong><br />
3. Relazione <strong>del</strong>la Commissione nominale per provvedere al<br />
rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la pianta organica <strong>del</strong>l'ufficio municipale e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.93 7 luglio 1885 / Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.94 8 luglio 1885 1. Costituzione <strong>di</strong> un Consorzo mandamentale per<br />
l'abbuonamento <strong>del</strong> Dazio consumo durante il quinquiennio<br />
1886-90<br />
2. Formazione <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce<br />
Concilliatore, giusta l'articolo 30 <strong>del</strong> R.Decreto 6 <strong>di</strong>cembre<br />
1869 N°2626<br />
ASReg.6.95 1 settembre 1885 1. Accettazione <strong>del</strong> canone daziario <strong>di</strong> £.15000 da<br />
corrispondersi al R.Governo per abbuonamento <strong>del</strong> Dazio<br />
consumo governativo per il quinquennio 1886-90<br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
Perolari Malmignati nob.<br />
dr.Marcello <br />
ASReg.6.96 25 settembre 1885 1. Completamento <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta Municipale Rinuncia <strong>di</strong> Eugenio<br />
Petrobelli alla carica <strong>di</strong><br />
consigliere e membro <strong>del</strong>la<br />
Giunta<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
169 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Rinnovazione biennale <strong>di</strong> metà <strong>dei</strong> componenti la<br />
Commissione municipale <strong>di</strong> sanità<br />
5. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>la Commissione visitatrice <strong>del</strong>le<br />
Carceri<br />
6. Rinnovazione <strong>del</strong>l'intiera Giunta <strong>di</strong> Statistica<br />
7. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia<br />
8. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti ed Ispettrici alle scuole<br />
ASReg.6.97 28 settembre 1885 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.98 1 ottobre 1885 1. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>del</strong>la Giunta per un piano <strong>di</strong><br />
impiegati amministrativi più economico<br />
2. Proposta per ampliamento <strong>del</strong> locale <strong>del</strong> nostro Ospitale<br />
Civile<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong><br />
Pilastrello in luogo el rinunciante Zanetti Antonio<br />
4. Istanza <strong>del</strong> seppellitore comunale per avere una<br />
gratificazione e compenso <strong>dei</strong> servigi prestati in occasione<br />
<strong>del</strong>l'infezione <strong>del</strong>l'angina <strong>di</strong>fterica<br />
5. Domanda <strong>dei</strong> maestri Tonato e Ponzilacqua per ottenere<br />
un compenso per i loro servizi resi, quali membri <strong>del</strong>la<br />
Commissione esaminatrice <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
6. Istanza <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo Martinelli per un compenso per essersi<br />
prestato nelle <strong>di</strong>sinfezioni al locale <strong>del</strong>le scuole e per essersi<br />
adoperato nella scuola festiva maschile<br />
7. Istanza <strong>del</strong>la bi<strong>del</strong>la Buoso Angela per un compenso per<br />
prestazioni nella scuola festiva femminile<br />
8. Istanza <strong>di</strong> Spighi Lorenzo bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le scuole tecniche per<br />
una gratificazione per servigi resi a dette scuole<br />
9. Istanza <strong>di</strong> Soà Michelangelo per continuare nel sussi<strong>di</strong>o<br />
onde prseguire gli stu<strong>di</strong> intrapresi nell'Istituto Regio <strong>di</strong> Belle<br />
Arti in Roma<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
170 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Istanza <strong>del</strong> maestro Fenzi Giuseppe per ottenere la<br />
<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o dalla classe II elementare a quello <strong>del</strong>la<br />
classe III avendo per l'anno scolastico 1884-89 insegnato in<br />
quest'ultima<br />
ASReg.6.99 1 ottobre 1885 1. Nomina <strong>dei</strong> professori insegnanti nella scuola tecnica gusta<br />
l'avviso <strong>di</strong> concorso 20 luglio p.p. N°1378<br />
22 ottobre 1885 1. Nomina <strong>dei</strong> professori insegnanti nelle Scuole Tecniche in<br />
sostituzione <strong>dei</strong> rinuncianti<br />
2. Istanza <strong>dei</strong> signori Bonincontro Nereo, Battizocco<br />
Fer<strong>di</strong>nando e Davy D.Giovanni per ottenere il permesso <strong>di</strong><br />
chiudere a mezzo <strong>di</strong> portone il tratto <strong>di</strong> terreno che serve <strong>di</strong><br />
accesso alla Chiesa <strong>del</strong> Cristo, facendo concorrere il Comune<br />
per 1/4 nella spesa<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.6.100 30 novembre 1885 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.101 2 <strong>di</strong>cembre 1885 1. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la scuola mista rurale <strong>dei</strong><br />
Treponti, giusta l'avviso <strong>di</strong> concorso 8 novembre 1885 N°2843<br />
2. Deliberare il bilancio attivo e passivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'anno 1886<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti relativi al servizio sanitario <strong>del</strong> III riparto<br />
me<strong>di</strong>co stante la persistenza <strong>del</strong>la malattia <strong>del</strong> Dr.Fava, ed in<br />
relazione alla <strong>del</strong>iberazione consigliare 31 marzo 1885<br />
4. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la matricola per la tassa<br />
vetture e domestici e <strong>dei</strong> ruoli tassa bestiame e tasse cani per<br />
l'anno 1885<br />
ASReg.6.102 3 <strong>di</strong>cembre 1885 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la matricola per la tassa<br />
vetture e domestici e <strong>dei</strong> ruoli tassa bestiame e tassa cani per<br />
l'anno 1885<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Scottini Ignazio<br />
<br />
Segue interpellanza <strong>del</strong>la Giunta<br />
su incidente <strong>di</strong> piazza<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
171 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.103 9 gennaio 1886 1. Esame e dapprovazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta per<br />
l'anno 1884<br />
2. Esame e dapprovazione <strong>del</strong> conto finanziario <strong>del</strong> Comune<br />
per l'anno 1884<br />
3. Nomina <strong>del</strong> segretario capo municipale in base all'avviso <strong>di</strong><br />
concorso 2 ottobre 1885<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> Comitato forestale in<br />
sostituzione <strong>del</strong> signor Dal Fiume cessante per compiuto<br />
biennio<br />
5. Esenzione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare 29 marzo<br />
riflettente la costruzione <strong>di</strong> un ponte pedonale in ferro a<br />
cavaliere <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto da sostituirsi all'attuale ponte <strong>di</strong> piazza<br />
ASReg.6.104 29 gennaio 1886 1. Mo<strong>di</strong>ficazione alla <strong>del</strong>iberazione consigliare 29 marzo 1885<br />
sulla sostituzione <strong>del</strong>l'attuale ponte <strong>di</strong> piazza con una<br />
ponticella pedonale in ferro, ed altre proposte<br />
2. Nomina <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig.Perolari Malmignati nob.dr.Marcello<br />
rinunciante, <strong>di</strong> tre membri in luogo <strong>del</strong> sig.Danieli Sebastiano,<br />
Pavanello Giovanni e Meloni Vincenzo pure rinuncianti<br />
3. Nomina <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>la Scuola Tecnica giusta l'avviso <strong>di</strong><br />
concorso 20 luglio p.p. N°1878<br />
4. Compenso al maestro Fenzi Giuseppe per aver insegnato<br />
durante l'anno scolastico 1884-85 nella classe III maschile<br />
5. Domanda <strong>del</strong>le maestre <strong>del</strong>le scuole elementari urbane<br />
femminili per ottenere una retribuzione per avere impartito nei<br />
giovedì <strong>del</strong>l'anno scolastico 1884-85 maggior insegnamento<br />
nei lavori domestici<br />
6. Compenso alle maestre comunali per le loro prestazioni<br />
nelle scuole sportive<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
172 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Accettazione <strong>del</strong>la rinuncia da Consigliere <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong><br />
sig.Dal Fiume Anacleto<br />
8. Accettazione <strong>del</strong>la rinuncia da Consigliere <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong><br />
sig.Petrobelli nob.Eugenio<br />
9. Revisione <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.6.105 1 febbraio 1886 1. Proposta per l'ampliamento <strong>del</strong> locale <strong>del</strong> nostro Ospitale<br />
Civile<br />
2. Proposta per la Giunta <strong>di</strong> far trasportare tutti gli erbivendoli<br />
e fruttivendoli che ora si trovano in piazza maggiore in quella<br />
<strong>del</strong>l'ex macello riparandoli con tettoia in legno<br />
3. Accettazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>di</strong> Assessore <strong>del</strong> sig.Cattaneo<br />
nob.Lodovico, e relativa sostituzione<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.106 24 marzo 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.107 27 marzo 1886 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica per<br />
l'anno 1886<br />
2. Ricorso per quote indebite <strong>di</strong> tassa cani<br />
3. Formazione <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore<br />
4. Completamento <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.108 15 aprile 1886 / Campioni Angelo<br />
<br />
ASReg.6.109 19 aprile 1886 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri cessanti Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale amministrativa<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la Lista degli Elettori <strong>del</strong>la Camera<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un Sopraintendente Scolastico<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
173 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.110 19 aprile 1886 1. Ricorso <strong>del</strong>lo scrivano Manfrin Angelo per essere collocato<br />
a riposo<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.111 4 maggio 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.112 6 maggio 1886 1. Nomina <strong>di</strong> un Assessore effettivo Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> due membri per completamento <strong>del</strong>la terna pel<br />
Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore<br />
3. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>di</strong> due mebri <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
ASReg.6.113 6 maggio 1886 1. Compenso alla maestra Bombar<strong>di</strong> Maria per la scuola<br />
festiva e per quella <strong>dei</strong> lavori domestici riferibilmente all'anno<br />
scolastico 1884-85<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti per i posti vacanti <strong>di</strong> II e III classe <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari femminili<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Rossin Giacomo per <strong>di</strong>minuzione fitto <strong>del</strong>la<br />
campagna <strong>di</strong> S.Anna<br />
4. Compenso al sig.Ponzilacqua Massimo per prestazioni<br />
quale segretario interinale<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.114 26 maggio 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.115 28 maggio 1886 1. Ricorso degli abitanti <strong>di</strong> S.Lucia per l'impianto <strong>di</strong> un pozzo<br />
pubblico in quella località<br />
2. Proposta <strong>di</strong> un prestito a mite interesse per la costruzione<br />
<strong>del</strong> nuovo Cimitero<br />
3. Approvazione <strong>dei</strong> consuntivi <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
4. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne al servizio sanitario <strong>del</strong> III riparto<br />
5. Provve<strong>di</strong>menti per i posti vacanti <strong>di</strong> II e III classe <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari femminili urbane<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
174 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.116 21 giugno 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.117 25 giugno 1886 1. Progetto <strong>di</strong> riforma <strong>del</strong> pubblico macello Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Ristauro <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini<br />
3. Nomina <strong>di</strong> tre rappresentanti comunali al Comizio Agrario<br />
4. Approvazione consuntivi <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
5. Domanda <strong>del</strong>l'incaricato telegrafico pel rilascio <strong>del</strong>l'intera<br />
retribuzione governativa<br />
ASReg.6.118 28 luglio 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.119 29 luglio 1886 1. Approvazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio<br />
1885<br />
2. Esame ed approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1885<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>dei</strong> ruoli, tasse comunali per<br />
l'anno corrente<br />
4. Circolare riguardante le conferenze agrarie pei maestri<br />
5. Voto sul rilascio ai maestri Tonato e Zamparolo<br />
<strong>del</strong>l'attestato <strong>di</strong> lodevole servigio<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.120 3 settembre 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.121 10 settembre 1886 1. Rinnovazione <strong>dei</strong> membri scadenti <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti <strong>del</strong>l'anno corrente<br />
3. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
175 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Rinnovazione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
sanitaria municipale<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le Carceri<br />
6. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
7. Rinnovazione <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Statistica<br />
8. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti scolastici<br />
9. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle scuole<br />
10. Nomina <strong>dei</strong> maestri <strong>di</strong> classe II elementare urbana<br />
ASReg.6.122 21 settembre 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.123 24 settembre 1886 1. Concorso nella spesa <strong>di</strong> rifabbrica <strong>del</strong>la canonica <strong>di</strong><br />
Villanova <strong>del</strong> Ghebbo<br />
2. Acquisto <strong>del</strong>la ricetta <strong>del</strong> prof.Armani per l'estinzione degli<br />
incen<strong>di</strong><br />
3. Acquisto <strong>del</strong>l'opera Monumenti <strong>del</strong>la Università <strong>di</strong> Padova<br />
4. Istituzione <strong>di</strong> un posto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nella Scuola Enologica <strong>di</strong><br />
Conegliano<br />
ASReg.6.124 1 ottobre 1886 1. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>del</strong> nuovo cimitero e domanda <strong>di</strong><br />
prestito per eseguirlo<br />
2. Discussione <strong>del</strong> bilancio preventivo 1887<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.125 2 ottobre 1886 1. Continuazione <strong>del</strong>l'esame <strong>del</strong> bilancio 1877 Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Circoscrizione <strong>del</strong> Concorso esattoriale pel quinquennio<br />
1888-92<br />
3. Terna per la nomina <strong>del</strong> vice-conciliatore<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità a<br />
rimpiazzo <strong>del</strong> sig.Baccaglini rinunciante<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
176 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.6.126 2 ottobre 1886 1. Istanza <strong>del</strong> sig.De Zaccaria Pietro per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Domanda proroga <strong>del</strong>la sessione<br />
ASReg.6.127 25 novembre 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.128 27 novembre 1886 1. Ricorso Carrer per abbuono <strong>di</strong> correspettivo d'appalto <strong>del</strong><br />
pedaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
2. Domanda degli insegnanti <strong>di</strong> III e IV elementare per un<br />
compenso per l'insegnamento <strong>del</strong> <strong>di</strong>segno<br />
3. Scadenza <strong>del</strong>l'Ingegnere <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.6.129 27 novembre 1886 1. Proposta <strong>di</strong> eliminazione dai conti comunali <strong>di</strong> alcune<br />
restanze attive inesigibili<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>l'esito <strong>del</strong>le pratiche fatte presso la<br />
Deputazione Provinciale <strong>di</strong> Rovigo e <strong>di</strong> Padova per avere il<br />
loro concorso nella conservazione <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini<br />
3. Approvazione progetto Ponte <strong>di</strong> piazza e <strong>del</strong>iberazioni per<br />
la sua esecuzione<br />
4. Domanda <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per pagamento <strong>di</strong><br />
maggior somma erogata oltre l'assegno<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.130 20 <strong>di</strong>cembre 1886 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.131 22 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Approvazione <strong>del</strong> capitolato pel servizio <strong>del</strong>l'Ingegnere<br />
Municipale<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.6.132 22 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> III riparto Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong>l'Ingegnere municipale<br />
3. Nomina <strong>dei</strong> fabbricieri <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
177 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.1 14 febbraio 1887 1. Conversione in governativa <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Progetto <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero per la<br />
restituzione <strong>del</strong> debito <strong>di</strong> £.1000<br />
3. Provve<strong>di</strong>mento ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> professore Steeas ammalato<br />
nell'Ospitale <strong>di</strong> Rovigo<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.2 16 febbraio 1887 1. Proposte in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le Condotte me<strong>di</strong>che <strong>del</strong><br />
Comune<br />
ASReg.7.3 28 febbraio 1887 1. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne alla domanda <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Fratta<br />
Polesine per la costituzione <strong>di</strong> un Consorzio coattivo pel rialto<br />
<strong>del</strong> ponte sostegno in Villanova <strong>del</strong> Ghebbo<br />
2. Ancora sulla conversione <strong>del</strong>la Scuola Tecnica <strong>Comunale</strong><br />
in Governativa<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.4 23 marzo 1887 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica Scottini Ignazio <br />
2. Accettazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £. 26400 concesso dalla Cassa<br />
Depositi e Prestiti per la costruzione <strong>del</strong> cimitero<br />
ASReg.7.5 4 aprile 1887 1. Deliberazione circa ai mezzi per dare esecuzione al<br />
progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza<br />
2. Constatazione <strong>dei</strong> consiglieri cessanti<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale amministrativa<br />
4. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la<br />
Camera <strong>di</strong> Commercio<br />
5. Istanza <strong>del</strong> sig.Ing.Danieli per cessione <strong>di</strong> un'area<br />
comunale<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione mandamentale <strong>del</strong>le imposte<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
178 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Nomina <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
ASReg.7.6 15 giugno 1887 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.7 17 giugno 1887 1. Revisione ed approvazione <strong>dei</strong> ruoli tasse comunali per<br />
l'anno 1887<br />
2. Istanza <strong>di</strong> privati per impianto <strong>di</strong> nuovi fanali<br />
3. Domanda <strong>di</strong> affrancazione <strong>di</strong> un livello<br />
4. Costruzione fabbriche rustiche <strong>del</strong>la Mansioneria Beretta<br />
5. Sul cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero verso la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità per dozzine 1886<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.8 26 agosto 1887 / Scottini Ignazio <br />
ASReg.7.9 27 agosto 1887 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'anno<br />
1886<br />
2. Esame ed approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1886<br />
3. Designazione <strong>del</strong>la categoria <strong>del</strong> Bilancio da cui prelevare<br />
le £.500 concesse alla Congregazione <strong>di</strong> Carità con<br />
<strong>del</strong>iberazione consigliare 17 giugno p.p.<br />
4. Convegno col Comune <strong>di</strong> Villanova per la soppressione<br />
<strong>del</strong>le Scuole <strong>di</strong> Valdentro<br />
ASReg.7.10 27 agosto 1887 1. Gratificazioni al Prof. Battizzocco per straor<strong>di</strong>narie<br />
prestazioni<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.11 22 settembre 1887 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.12 26 settembre 1887 1. Completamento <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
179 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
3. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
Municipale <strong>di</strong> Sanità<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le carceri<br />
6. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> statistica<br />
8. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti scolastici<br />
9. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle scuole<br />
ASReg.7.13 30 settembre 1887 1. Nomina <strong>di</strong> un assessore in sostituzione <strong>del</strong> sig. Campioni<br />
Angelo<br />
2. Nomina <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto d'affittanza <strong>del</strong> locale per la<br />
scuola <strong>di</strong> Valdentro<br />
4. Approvazione consuntivi <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
ASReg.7.14 30 settembre 1887 1. Istanza <strong>di</strong> Ghirar<strong>di</strong>ni Amedeo per un sussi<strong>di</strong>o per<br />
continuare gli stu<strong>di</strong><br />
2. Istanza <strong>del</strong>la mammana <strong>di</strong> Saguedo per essere trasferita<br />
come ausiliaria a Len<strong>di</strong>nara od essere collocata in pensione<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.15 7 ottobre 1887 1. Esame ed approvazione <strong>del</strong> bilancio per l'esercizio 1888 Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.16 30 ottobre 1887 1. Deliberare se stante l'avanzata stagione si debba<br />
intraprendere il lavoro <strong>di</strong> ricostruzione <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza o<br />
rimandarne l'esecuzione a primavera<br />
Scottini Ignazio <br />
180 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.17 7 <strong>di</strong>cembre 1887 1. Mo<strong>di</strong>ficazione al Regolamento <strong>del</strong>la Tassa sul bestiame Scottini Ignazio <br />
2. Progetto <strong>di</strong> riduzione <strong>del</strong> locale Monte <strong>dei</strong> Pegni ed<br />
ampliamento degli uffici municipali<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un assessore effettivo in luogo <strong>del</strong> rinunciante<br />
sig.Petrobelli Eugenio e <strong>di</strong> uno supplente in surrogazione <strong>del</strong><br />
sig.cavaliere De Zaccaria eletto effettivo<br />
4. Pagamento <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o al Professore Battizocco<br />
5. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la scuola mista <strong>di</strong> Valdentro<br />
6. Istanza <strong>di</strong> Mazzante Gaetano per un sussi<strong>di</strong>o allo scopo <strong>di</strong><br />
potersi mantenere in città a stu<strong>di</strong>are il bel canto<br />
ASReg.7.18 21 <strong>di</strong>cembre 1887 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> Civico Ospedale Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>le condotte me<strong>di</strong>che <strong>del</strong> Comune in or<strong>di</strong>ne alla<br />
consigliare <strong>del</strong>iberazione 16 febbraio 1887<br />
ASReg.7.19 12 marzo 1888 1. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> terzo Riparto Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.20 12 marzo 1888 1. Accettazione <strong>del</strong> dono <strong>di</strong> tre case ed un <strong>di</strong>retto dominio per<br />
parte <strong>del</strong> sig.D.Torquato De Angeli<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
in data 14 febbraio decorso con cui nominava un membro <strong>del</strong><br />
Comitato Forestale<br />
3. Domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o <strong>del</strong> locale Comizio Agrario per una<br />
esposizione bovina da tenersi nel settembre p.v.<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti per la conservazione degli strumenti <strong>del</strong>la<br />
cessata Scuola Musicale<br />
5. Autorizzazione per la spesa occorrente per aggiornare<br />
l'elenco <strong>dei</strong> fabbricati <strong>del</strong> Comune e dare assetto ai registri<br />
anagrafici<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Allegata Relazione <strong>del</strong>la<br />
Commissione sulla convenienza<br />
<strong>del</strong>l'ampliamento <strong>del</strong> Civico<br />
Ospedale<br />
181 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.21 28 marzo 1888 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.22 29 marzo 1888 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista elettorale politica Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel bilancio 1887<br />
ASReg.7.23 30 aprile 1888 / De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.24 4 maggio 1888 1. Constatazione <strong>dei</strong> Consiglieri cessanti Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale amministrativa<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio<br />
4. Approvazione <strong>dei</strong> Conti consuntivi 1884 e 1885 <strong>del</strong>la<br />
Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.7.25 14 maggio 1888 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.26 18 maggio 1888 1. Ricorso contro il Decreto <strong>del</strong>la Deputazione Provinciale<br />
relativa alla costituzione <strong>del</strong> Consorzio per il rialto <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong><br />
Rame<strong>del</strong>lo<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Manfrin Lucia vedova <strong>del</strong> cursore Barcato per un<br />
sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> pensione<br />
4. Istanza <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> primo e secondo riparto per<br />
aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.27 29 maggio 1888 / De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.28 30 maggio 1888 1. Deliberazione sul concorso chiesto dalla Provincia pel<br />
sussi<strong>di</strong>o alla Società <strong>di</strong> Navigazione fluviale<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
182 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.29 30 maggio 1888 1. Istanza <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> primo e secondo riparto per aumento<br />
<strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
2. Istanza <strong>del</strong> Prof.Battizocco per essere confermato nel<br />
posto <strong>di</strong> Direttore <strong>del</strong>le Scuole Elementari con aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.30 11 luglio 1888 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.31 13 luglio 1888 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento speciale per l'applicazione<br />
<strong>del</strong>la tassa sul calmiere<br />
ASReg.7.32 13 luglio 1888 1. Istanza <strong>dei</strong> fratelli Giordani perché sia loro concessa la<br />
rinnovazione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong> per un altro<br />
anno<br />
ASReg.7.33 3 settembre 1888 1. Approvazione <strong>dei</strong> Ruoli <strong>del</strong>le tasse comunali per l'anno<br />
1888<br />
2. Proposta d'impianto d'illuminazione sistema Pochet<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.34 24 settembre 1888 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.35 26 settembre 1888 1. Completamento <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Completamento <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
municipale <strong>di</strong> Carità<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le Carceri<br />
6. Nomina <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Allegato il Regolamento per<br />
l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sul<br />
bestiame a favore <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
183 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Nomina <strong>dei</strong> Soprintendentio scolastici<br />
8. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici scolastiche<br />
ASReg.7.36 4 ottobre 1888 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta Municipale per<br />
l'anno 1887<br />
2. Esame ed approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1887<br />
3. Rinuncia <strong>del</strong>la sig. Zagato al posto <strong>di</strong> maestra <strong>di</strong> terza<br />
classe elementare e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
ASReg.7.37 4 ottobre 1888 1. Istanza <strong>dei</strong> fratelli Prearo per rinnovazione <strong>di</strong> fittanza <strong>di</strong><br />
fon<strong>di</strong> comunali<br />
2. Istanze <strong>di</strong> giovani per sussi<strong>di</strong>o ad oggetto d'istruzione<br />
3. Istanza <strong>del</strong> maestro Zampalo per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.7.38 6 ottobre 1888 1. Esame ed applicazione <strong>del</strong> bilancio preventivo <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1889<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.39 19 novembre 1888 1. Ratifica <strong>del</strong> contratto d'affittanza <strong>del</strong>l'ufficio telegrafico De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Riaffittanza <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> rustici <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza 2 corrente<br />
portante autorizzazione al sindaco <strong>di</strong> stare in giu<strong>di</strong>zio contro i<br />
consorti Baccaglini<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti per la pubblica illuminazione<br />
5. Proposta riguardante la pesa pubblica<br />
6. Proposta circa il servizio straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong> telegrafista<br />
ASReg.7.40 28 novembre 1888 1. Completamento <strong>del</strong> nuovo cimitero Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Istanza <strong>del</strong> curato <strong>di</strong> Molinella per voto sulla erezione <strong>di</strong><br />
quella curazia in parrocchia autonoma<br />
3. Istanza degli abitanti <strong>di</strong> Molinella, Treponti e Capitello per la<br />
costruzione <strong>di</strong> un cimitero in Molinella<br />
4. Rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>le carceri<br />
5. Provve<strong>di</strong>menti riguardo alle Scuole Serali<br />
184 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.41 28 novembre 1888 1. Istanza <strong>dei</strong> maestri <strong>del</strong>le scuole urbane per aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.7.42 25 gennaio 1889 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento e tariffa pel servizio <strong>del</strong>la<br />
pesa pubblica<br />
2. Chiusura <strong>del</strong> Vicolo Cavallin<br />
ASReg.7.43 25 gennaio 1889 1. Nomina <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
2. Istanza <strong>del</strong>la sig. Angela Battizocco vedova <strong>del</strong> professore<br />
Antonio Batizzocco già Direttore <strong>del</strong>le Scuole Comunali per<br />
sussi<strong>di</strong>o<br />
3. Domanda <strong>dei</strong> consorti Battizocco per svincolo <strong>del</strong>la ipoteca<br />
data acauzione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong>la Mansioneria Berretta<br />
ASReg.7.44 13 febbraio 1889 1. Domanda <strong>dei</strong> consorti Battizocco per svincolo <strong>del</strong>la ipoteca<br />
data a cauzione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong>la Mansioneria Berretta<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento e tariffa per la concessione<br />
<strong>di</strong> sepolture particolari <strong>del</strong> nuovo cimitero<br />
3. Nuova <strong>del</strong>iberazione in or<strong>di</strong>ne al Consorzio per i ristauri al<br />
Ponte <strong>di</strong> Rame<strong>del</strong>lo sulla <strong>di</strong> un <strong>di</strong>verso riparto<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.45 28 marzo 1889 / De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.46 29 marzo 1889 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Mo<strong>di</strong>ficazione al Regolamento <strong>del</strong>la pubblica pesa<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> progetto d'ampliamento <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale<br />
4. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne al legato <strong>del</strong> fu Vincenzo Meloni<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
185 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Concorso per l'erezione <strong>di</strong> un busto nel Comizio Agrario al<br />
compianto sig.Vincenzo Meloni<br />
ASReg.7.47 29 marzo 1889 1. Rinuncia <strong>del</strong> dr. Miotto da me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> secondo riparto, e<br />
<strong>del</strong>iberazione conseguente<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.48 1 maggio 1889 / Scottini Ignazio <br />
ASReg.7.49 6 maggio 1889 1. Nomina <strong>dei</strong> Rappresentanti Comunali De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Nuova <strong>del</strong>iberazione sul Consorzio per i ristauri al Ponte <strong>di</strong><br />
Rame<strong>del</strong>lo sulla base <strong>di</strong> un nuovo riparto<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale amministrativa<br />
4. Approvazione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali al Comizio Agrario<br />
ASReg.7.50 27 maggio 1889 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.51 28 maggio 1889 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong> concorso per il busto al<br />
compianto Vincenzo Meloni<br />
2. Domanda <strong>del</strong> Municipio <strong>di</strong> Lusia per concessione <strong>di</strong> alcuni<br />
istrumenti musicali<br />
3. Proposta <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore<br />
4. Proposta <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> vice-Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.52 19 giugno 1889 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.53 23 giugno 1889 1. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli <strong>del</strong>le tasse comunali per l'anno 1889 Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
186 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Rinuncia <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio e <strong>del</strong>iberazione per la<br />
sua surrogazione in or<strong>di</strong>ne avezo ad analoga istanza degli<br />
abitanti <strong>di</strong> quella frazione<br />
3. Affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
4. Concorso nella spesa pel cimitero <strong>di</strong> Molinella<br />
ASReg.7.54 23 giugno 1889 1. Deliberazione sugli stipen<strong>di</strong> <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti in<br />
<strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 29 maggio p.p., e<br />
nomina <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario <strong>del</strong> Comune con assegnazione<br />
<strong>del</strong> relativo compenso<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.55 6 luglio 1889 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.56 8 luglio 1889 1. Comunicazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Bernar<strong>del</strong>lo Giuseppe per la rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.57 17 luglio 1889 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.58 20 luglio 1889 1. Provve<strong>di</strong>menti relativi al locale <strong>del</strong> biliardo annesso al Caffè<br />
<strong>Comunale</strong><br />
ASReg.7.59 20 luglio 1889 1. Istanza <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> terzo riparto per aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.60 24 agosto 1889 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.61 25 agosto 1889 1. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>l'esito <strong>del</strong> concorso per l'affittanza <strong>del</strong><br />
caffè <strong>Comunale</strong> e <strong>del</strong>ibera conseguente<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
187 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
ASReg.7.62 23 settembre 1889 / Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.63 24 settembre 1889 1. Istanza <strong>dei</strong> giovani Ghirar<strong>di</strong>ni Amedeo ed Annibale Pietro<br />
perché sia loro continuato il sussi<strong>di</strong>o per mantenersi agli stu<strong>di</strong><br />
2. Provve<strong>di</strong>menti per la idrezione <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
3. Proposta <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> bigliardo<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1888<br />
5. Concorso per il busto a Meloni<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.64 28 settembre 1889 1. Esame ed approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo 1888 Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Esame ed approvazione <strong>del</strong> bilancio per l'esercizio 1890<br />
ASReg.7.65 1 ottobre 1889 / Scottini Ignazio <br />
ASReg.7.66 3 ottobre 1889 1. Istanza degli abitanti <strong>di</strong> Valdentro <strong>di</strong> sotto, chiedenti un<br />
me<strong>di</strong>co con residenza in quella contrada, ed altri<br />
provve<strong>di</strong>menti<br />
2. Concorso per il busto al compianto sig.Meloni<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la Giunta in or<strong>di</strong>ne a completamento <strong>del</strong><br />
cimitero e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
4. Trasporto <strong>del</strong>la salma <strong>di</strong> Alberto Mario nel nuovo cimitero<br />
comunale<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Precede l'interpellanza <strong>del</strong><br />
Cons.Cappellini sul possibile<br />
trasferimento <strong>del</strong>la salma <strong>di</strong><br />
Alberto Mario a Roma<br />
188 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.67 3 ottobre 1889 1. Comunicazione <strong>del</strong>la Giunta sulla possibilità <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>care<br />
la proprietà <strong>di</strong> una stanza sottoposta al Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
ASReg.7.68 8 ottobre 1889 1. Deliberare sul modo <strong>di</strong> completare il nuovo cimitero Marchiori dr.Pietro<br />
<br />
2. Deliberare sulla ra<strong>di</strong>azione <strong>del</strong>la pendenza Fanuo<br />
relativamente alla gestione Dazio 1875, tenuta per economica<br />
ASReg.7.69 24 ottobre 1889 1. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da una categoria all'altra <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong><br />
corrente anno<br />
2. Deliberazione in seconda lettura sul consorzio per il busto<br />
al compianto Meloni<br />
3. Deliberazione in seconda lettura sul sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ai<br />
giovani Gherar<strong>di</strong>ni ed Annibale<br />
4. Istanza <strong>del</strong>le ere<strong>di</strong> Baccari per transazione residuo debito<br />
<strong>del</strong>la gestione Dazio 1872-73<br />
Scottini Ignazio <br />
ASReg.7.70 5 novembre 1889 1. Votazioni per l'elezione degli assessori supplenti ed effettivi Caserotti Michelangelo<br />
<br />
ASReg.7.71 25 novembre 1889 1. Nomina <strong>di</strong> un assessore in sostituzione <strong>del</strong> sig. Marchiori<br />
cav.dr. Pietro rinunciante<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Nomina <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong><br />
Monte Pegni<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali al Comizio Agrario<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> conti<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> sopraintendenti scolastici<br />
7. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle scuole<br />
8. Nomina <strong>del</strong> membro <strong>del</strong> Comitato Forestale<br />
9. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le carceri<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
189 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
11. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 19 ottobre p.p.<br />
relativo alla <strong>del</strong>ibera consigliare 23 giugno anno corrente<br />
riguardante l'assegno all'Ufficiale sanitario, e aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> primo riparto<br />
ASReg.7.72 25 novembre 1889 1. Gratificazione al maestro Fenzi in occasione <strong>del</strong> suo<br />
giubileo magistrale<br />
ASReg.7.73 18 <strong>di</strong>cembre 1889 1. Comunicazione <strong>del</strong>la lettera <strong>del</strong> sig.cav. Dr. Pietro<br />
Marchiori con cui insiste nella rinunzia <strong>di</strong> assessore, e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. <strong>Atti</strong>vazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> esercizio a riven<strong>di</strong>ta ed<br />
approvazione <strong>del</strong> relativo regolamento<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong>le pratiche fatte coi signori Cattaneo in<br />
or<strong>di</strong>ne alla <strong>del</strong>ibera 3 ottobre p.p. e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
ASReg.7.74 18 <strong>di</strong>cembre 1889 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 25<br />
novembre p.p.riflettente la gratificazione accordata al maestro<br />
Fenzi<br />
2. Istanza <strong>del</strong>la vedova <strong>del</strong> fu prof. Battizocco per un sussi<strong>di</strong>o<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.75 8 gennaio 1890 1. Nomina <strong>di</strong> un assessore De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong><br />
Monte Pegni<br />
3. Nomina <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità stante<br />
la rinuncia <strong>del</strong> sig.Zambonin<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
190 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 18<br />
<strong>di</strong>cembre u.s. con cui fu concesso un sussi<strong>di</strong>o alla vedova <strong>del</strong><br />
prof. Battizocco<br />
ASReg.7.76 13 gennaio 1890 1. Aggiunta da farsi al Regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana in<br />
or<strong>di</strong>ne all'Art.457 <strong>del</strong> Co<strong>di</strong>ce Penale<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 29 <strong>di</strong>cembre p.p<br />
N.9445<br />
3. Proposte <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>del</strong> vice Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore<br />
4. Domanda <strong>del</strong>la Società per la istituzione <strong>di</strong> una Scuola<br />
Musicale perché le siano concessi i vecchi istrumenti <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.7.77 13 gennaio 1890 1. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne alla Nota <strong>Prefettizi</strong>a 19 ottobre p.p.<br />
riguardante l'assegno all'ufficiale sanitario e l'aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> primo riparto<br />
2. Istanza <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> terzo riparto per aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.78 26 febbraio 1890 1. Approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale amministrativa De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Proposta <strong>di</strong> commutazione <strong>del</strong>l'onere <strong>di</strong> decima dovuta sui<br />
fon<strong>di</strong> comunali <strong>del</strong>la Mansioneria Beretta pel quoto spettante<br />
al sig.Pacifico Salvatore<br />
3. Adesione alla petizione <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Gaiba perché non<br />
sia accordata proroga alla scadenza <strong>del</strong>la legge 14 luglio<br />
1887 sull'abolizione <strong>del</strong>le decime<br />
4. Istanza <strong>dei</strong> consorti Battizocco per essere autorizzati ad<br />
eseguire l'affrancazione <strong>del</strong> canone <strong>di</strong> £. 28,48 <strong>di</strong> provenienza<br />
<strong>del</strong> beneficio <strong>di</strong> S.Antonio Abate<br />
5. Approvazione <strong>dei</strong> consuntivi 1886-7-88 <strong>del</strong>la Fabbriceria<br />
<strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
191 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Ratifica in seconda lettura <strong>del</strong> concorso <strong>del</strong>iberato in<br />
seduta 8 gennaio p.p.a favore <strong>del</strong>la Società degli insegnanti<br />
<strong>del</strong> Polesine<br />
7. Comunicazione <strong>del</strong>la risposta <strong>dei</strong> sig.Cattaneo sulla<br />
questione <strong>del</strong>la bottega sottoposta al Monte <strong>di</strong> Pietà e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
8. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel bilancio <strong>del</strong>l'esercizio 1889<br />
ASReg.7.79 4 marzo 1890 1. Deliberazione sulla risposta <strong>dei</strong> sig.Cattaneo nella<br />
questione <strong>del</strong>la bottega sottoposta al Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
2. Sui mezzi per provvedere al completamento <strong>del</strong> nuovo<br />
cimitero<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> progetto per l'attivazione <strong>del</strong> carro<br />
funebre<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un assessore supplente<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.80 26 marzo 1890 1. Estrazione <strong>dei</strong> Consiglieri da surrogarsi De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 4 corrente<br />
relativa ai mezzi <strong>di</strong> dar compimento al nuovo cimitero<br />
5. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 4 corrente che<br />
approvava il progetto per l'attivazione <strong>del</strong> carro funebre<br />
6. Comunicazione <strong>del</strong> R.D. 6 marzo andante con cui fu<br />
respinto il ricorso <strong>del</strong> Comune per non applicare la tassa<br />
d'esercizio e riven<strong>di</strong>ta e conseguente approvazione <strong>del</strong><br />
regolamento e tariffa <strong>del</strong>la tassa medesima<br />
7. Nuova <strong>del</strong>iberazione in or<strong>di</strong>ne al concorso <strong>del</strong> Comune nel<br />
mutuo che il Civico Ospitale andrà a stipulare con la Cassa <strong>di</strong><br />
Risparmio <strong>di</strong> Verona<br />
192 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.81 3 aprile 1890 1. Autorizzazione al sindaco <strong>di</strong> stare in giu<strong>di</strong>zio nella lite<br />
promossa dal sig.Marcello Vantini esattore comunale per<br />
ottenere <strong>di</strong>scarico <strong>del</strong>le somme rubategli dalla cassa<br />
esattoriale il 26 <strong>di</strong>cembre 1888<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong> R.D. 23 febbraio p.p. col quale venne<br />
confermato il Decreto 20 aprile 1888 <strong>del</strong>la Deputazione<br />
Provinciale riflettente il Consorzio per il ristauro <strong>del</strong> Ponte<br />
Rame<strong>del</strong>lo e fissato un nuovo riparto <strong>del</strong>la spesa<br />
3. Nuova istanza <strong>del</strong> curato <strong>di</strong> Molinella in or<strong>di</strong>ne alla<br />
costruzione <strong>del</strong> cimitero in quella località<br />
4. Mo<strong>di</strong>ficazioni alla tariffa <strong>del</strong>la tassa Macello<br />
5. Autorizzazione alla cancellazione <strong>del</strong>la ipoteca data dai<br />
consorti Battizocco a favore <strong>del</strong> Comune per la cessata<br />
affittanza <strong>del</strong>la campagna Mansioneria Berretta<br />
ASReg.7.82 24 aprile 1890 1. Autorizzazione al sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio in grado<br />
d'appello contro Capodaglio per riven<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>la strada<br />
Arzaron<br />
2. Ricorso al <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Stato per la riforma <strong>del</strong> R.D. 23<br />
febbraio 1890 riflettente il Consorzio per la manutenzione <strong>del</strong><br />
Ponte Rame<strong>del</strong>lo<br />
3. Concorso per l'erezione <strong>del</strong> monumento ad Alberto Mario<br />
4. Acquisto <strong>del</strong>la bottega <strong>dei</strong> consorti Cattaneo sottoposta al<br />
Palazzo Municipale<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.83 16 maggio 1890 1. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli <strong>del</strong>le tasse comunali per l'anno 1890 De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Proposta <strong>di</strong> concorso per l'erezione <strong>del</strong> monumento ad<br />
Alberto Mario<br />
3. Sulla costituzione <strong>del</strong> Consorzio per l'abbuonamento al<br />
Dazio nel quinquennio 1891-1895<br />
193 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.83 10 giugno 1890 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 16 maggio<br />
p.p.riflettente il concorso per il monumento ad Alberto Mario<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 26 marzo p.p.<br />
relativa al concorso <strong>del</strong> Comune nella stipulazione <strong>del</strong> mutuo<br />
a favore <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
3. Aggiunta al Regolamento <strong>Comunale</strong> d'igiene circa i<br />
maceratoi da lino e da canapa<br />
4. Deliberazione sulla massima d'inviare fanciulli poveri<br />
scrofolosi all'Ospizio Marino Veneto<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 22 maggio p.p. che<br />
<strong>di</strong>chiara esecutoria la Deliberazione Consigliare 23 giugno<br />
a.c.<br />
ASReg.7.84 10 giugno 1890 1. Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> terzo riparto per<br />
un aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.7.85 27 giugno 1890 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sig.Scottini Ignazio dalla<br />
carica <strong>di</strong> Consigliere <strong>Comunale</strong><br />
2. Proposta <strong>del</strong> sig.Marchiori Dante per l'acquisto <strong>del</strong>l'area <strong>del</strong><br />
vecchio cimitero<br />
3. Designazione <strong>del</strong>l'articolo <strong>del</strong> bilancio da cui prelevare i<br />
fon<strong>di</strong> per l'invio <strong>di</strong> fanciulli scrofolosi all'Ospizio Marino Veneto<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 19 corr. N.5509<br />
riflettente l'articolo <strong>del</strong> Regolamento d'igiene sulla<br />
macerazione <strong>del</strong> canape e <strong>del</strong> lino adottato in seduta 10 ant. e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.86 31 luglio 1890 / De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.87 1 agosto 1890 1. Conferma <strong>del</strong> mandato al sig.sindaco <strong>di</strong> Rovigo per la<br />
soluzone <strong>del</strong>la vertenza relativa al fondo sociale destinato alle<br />
spese <strong>del</strong> censimento lombardo-veneto<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
194 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Inserzione nel Regolamento <strong>di</strong> Polizia rurale <strong>di</strong> norme per<br />
la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> cavallette<br />
3. Concorso per un monumento a Dante a Trento<br />
4. Concorso all'erezione <strong>di</strong> un monumento a Saffi a Forlì<br />
5. Presentazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo all'esercizio 1889<br />
ASReg.7.88 28 agosto 1890 / De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.89 29 agosto 1890 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione a procedere alla ven<strong>di</strong>ta a<br />
trattativa privata <strong>del</strong>l'area <strong>del</strong> vecchio cimitero<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento e tariffa per l'applicazione<br />
<strong>del</strong>la tassa sull'esercizio e riven<strong>di</strong>te<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento e tariffa sul servizio <strong>del</strong><br />
carro funebre<br />
4. Concorso sul monumento a Dante Alighieri a Trento<br />
5. Concorso per un monumento ad Aurelio Saffi in Forlì<br />
6. Sussi<strong>di</strong>o al Comizio Agrario per il concorso a premi fra le<br />
migliori stalle<br />
ASReg.7.90 29 agosto 1890 1. Pagamento all'amministrazione <strong>del</strong> Monte Pensioni <strong>del</strong><br />
contributo arretrato <strong>del</strong> demanio 1879-1888 per conto <strong>del</strong><br />
maestro Fenzi<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 10 giugno<br />
p.p.riflettente l'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> terzo riparto<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la scuola <strong>di</strong> Barbuglio per essere<br />
trasferita alla prima classe urbana rimasta scoperta per la<br />
rinuncia <strong>del</strong>la titolare<br />
4. Istanza <strong>del</strong> giovane Gherar<strong>di</strong>ni Amedeo perché gli sia<br />
continuato il sussi<strong>di</strong>o per mantenersi a Padova a terminare gli<br />
stu<strong>di</strong><br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.91 24 settembre 1890 / De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
195 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.92 26 settembre 1890 1. Rinnovazione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale<br />
2. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
3. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
4. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
visitatrice <strong>del</strong>le carceri<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
7. Nomina <strong>dei</strong> sopraintendenti scolastici<br />
8. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle scuole<br />
9. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 29 agosto<br />
p.p.riflettente il sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.50 al Comizio Agrario pel<br />
concorso a premi fra le migliori stalle<br />
10. Istanza degli affittuali <strong>del</strong>la Compagnia Mansionaria<br />
perché venga costruita sul fondo una tettoia<br />
ASReg.7.93 26 settembre 1890 1. Istanza <strong>del</strong>la sig.Stellini Elvira per essere nominata al posto<br />
<strong>di</strong> maestra <strong>di</strong> Barbuglio<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 29 agosto<br />
p.p.riflettente il pagamento <strong>del</strong> quoto Monte Pensioni pel<br />
maestro Fenzi<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 29 agosto<br />
p.p con la quale fu concesso al giovane Gherar<strong>di</strong>ni Amedeo il<br />
sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.200 per continuare gli stu<strong>di</strong><br />
4. Istanza <strong>di</strong> Annibale Pietro per continuazione <strong>del</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
per mantenersi a stu<strong>di</strong>are<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
ASReg.7.94 3 ottobre 1890 / De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
196 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.7.95 4 ottobre 1890 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto Morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
1889<br />
2. Esame ed approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo 1889<br />
<br />
ASReg.7.96 6 ottobre 1890 1. Continuazione <strong>del</strong>l'esame ed approvazione De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Deliberazione in conseguenza <strong>del</strong> rifiuto apposto dal<br />
R.Ministero a far concedere dalla Cassa depositi e prestiti il<br />
mutuo pel completamento <strong>del</strong> cimitero<br />
ASReg.7.97 23 ottobre 1890 1. Nomina <strong>di</strong> un Sopraintendente scolastico De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> uno <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 2 corrente con la<br />
quale si previene che le <strong>del</strong>iberazioni 29 agosto p.p. riflettenti<br />
il concorso per i monumenti a Dante in Trento ed a Saffi in<br />
Forlì non potrebbero essere approvate perché in opposizione<br />
all'articolo terzo <strong>del</strong>la legge 14 giugno 1874 e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
4. Deliberazioni in or<strong>di</strong>ne alla domanda <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, affinchè sia <strong>di</strong>sposto il pagamento <strong>del</strong><br />
concorso per la costruzione <strong>del</strong> nuovo ponte sull'A<strong>di</strong>getto in<br />
or<strong>di</strong>ne alla convenzione 23 novembre 1878<br />
5. Proposta <strong>di</strong> alcuni lavori nelle strade interne <strong>del</strong>la città<br />
ASReg.7.98 13 novembre 1890 1. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Pelà perché sia <strong>di</strong>chiarata la<br />
decadenza <strong>dei</strong> Consiglieri Marchiori dr.Francesco, Natali<br />
Domenico, Saccomani Antonio e Zambonin Gregorio per non<br />
essere intervenuti ad alcuna seduta <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria<br />
d'autunno testè chiusa<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong><br />
esercizio e riven<strong>di</strong>ta<br />
3. Istanza <strong>dei</strong> fratelli Miotto per cessione <strong>di</strong> un ritaglio stradale<br />
De Zaccaria cav.Lorenzo<br />
<br />
197 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Comunicazione e ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta 3<br />
luglio p.p.relativo allo scioglimento <strong>del</strong> contratto d'affittanza<br />
<strong>del</strong> locale <strong>del</strong>l'ufficio telegrafico<br />
5. Approvazione <strong>di</strong> alcuni storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel bilancio <strong>del</strong><br />
corrente anno<br />
ASReg.8.1 23 febbraio 1891 1. Comunicazione <strong>del</strong>la nomina <strong>del</strong> Sindaco De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un assessore a completamento <strong>del</strong>la Giunta<br />
3. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
Amministrativa <strong>del</strong> corrente anno<br />
4. Revisione <strong>del</strong>la lista degli Elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio<br />
5. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 25 settembre<br />
1890 riflettente la costruzione <strong>di</strong> una tettoia sulla Campagna<br />
Mansioneria Mansioneria Berretta<br />
6. Mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento e Tariffa <strong>del</strong> Carro Funebre<br />
7. Sulla massima <strong>del</strong>la Costruzione <strong>di</strong> un cesso pubblico<br />
8. Comunicazione <strong>del</strong>la nomina <strong>del</strong> Vice segretario<br />
Ponzilacqua a commesso <strong>del</strong>l'Ufficio Postale, e provve<strong>di</strong>menti<br />
per la <strong>di</strong> lui surrogazione<br />
9. Istanza degli spazzini comunali perchè sia rilasciato a loro<br />
profitto tutto il letame <strong>del</strong>la spazzatura <strong>del</strong>la città<br />
ASReg.8.2 23 marzo 1891 1. Nomina <strong>di</strong> un assessore a completamento <strong>del</strong>la Giunta De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale politica<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio<br />
4. Proposta <strong>di</strong> affrancazione <strong>del</strong> mutuo Treves<br />
5. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne alla proposta <strong>di</strong> rettifica <strong>del</strong> portico<br />
fronteggiante la casa Boldrin Danieli, Dalla Villa e Baraban in<br />
Piazza Vittorio Emanuele<br />
198 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Progetto per l'acquisto <strong>di</strong> un nuovo carro funebre per i<br />
poveri<br />
7. Domanda <strong>del</strong> comizio Agrario per un ulteriore concorso pel<br />
busto a Vincenzo Meloni<br />
8. Approvazione <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> contratto <strong>di</strong> mutuo <strong>di</strong> Lire<br />
12000 colla cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Rovigo, per provvedere al<br />
completamento <strong>del</strong> Cimitero<br />
ASReg.8.3 14 aprile 1891 Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 marzo pp con<br />
cui si approvava il contratto <strong>di</strong> mutuo colla cassa <strong>di</strong> Risparmio<br />
<strong>di</strong> Rovigo per la somma <strong>di</strong> Lire 12000 allo scopo <strong>di</strong><br />
provvedere al completamento <strong>del</strong> nuovo Cimitero<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.4 22 aprile 1891 1. Sorteggio <strong>dei</strong> Consiglieri da surrogarsi De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un Assessore supplente<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in base alla nuova<br />
Legge sulle istituzioni pubbliche <strong>di</strong> Beneficenza<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> Rappresentanti Comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le imposte<br />
ASReg.8.5 28 aprile 1891 1. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne alla nuova proposta <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Fratta Polesine per una costituzione <strong>del</strong> Consorzio per i<br />
ristauri e manutenzione <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Rame<strong>del</strong>lo<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>del</strong>la Società <strong>di</strong> Mutuo Soccorso fra<br />
gl'insegnanti Elementari <strong>del</strong> Polesine<br />
3. Concorso pel mantenimento <strong>di</strong> Fanciulli poveri scrofolosi<br />
all'Ospizio Marino Veneto<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 marzo pp<br />
circa il concorso pel busto a Meloni<br />
5. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli <strong>del</strong>le Tasse Comunali per il corrente<br />
anno<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.6 29 maggio 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
199 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.8.7 9 giugno 1891 1. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
2. Proposta <strong>di</strong> concentramento degli Istituti Pii locali nella<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>del</strong>la società degli insegnanti Elementari<br />
<strong>del</strong> Polesine<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la Delibera 28 Aprile pp<br />
con cui fu concesso un sussi<strong>di</strong>o pei fanciulli poveri scrofolosi<br />
da inviarsi all'Ospizio Marino Veneto<br />
5. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong> Regolamento per la <strong>di</strong>struzione <strong>del</strong>le<br />
Cavalette<br />
6. Approvazione progetto <strong>di</strong> un cesso pubblico<br />
7. Progetto <strong>di</strong> concentrare in uno solo i cimiteri <strong>di</strong> Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
8. Istanza degli abitanti <strong>di</strong> Molinella perchè sia autorizzata la<br />
Giunta a valersi per l'espropriazione ed acquisto <strong>del</strong>l'area<br />
necessaria a quel cimitero, <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> già stanziati<br />
ASReg.8.8 17 giugno 1891 1. Approvazione <strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio<br />
1890<br />
2. Esame ed approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1890<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 marzo pp<br />
riflettente il concorso pel busto a Meloni<br />
4. Istanza <strong>del</strong> Parroco <strong>di</strong> Santa Sofia perchè sia provveduto al<br />
ristauro <strong>del</strong>la Chiesa <strong>di</strong> Sant'Anna<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.9 23 luglio 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.10 24 luglio 1891 1. Offerta <strong>del</strong>la fabbriceria <strong>del</strong>la Chiesa <strong>di</strong> Santa Sofia<br />
<strong>del</strong>l'altare <strong>del</strong>la Chiesetta <strong>del</strong> Cristo per essere collocato nel<br />
tempietto <strong>del</strong> nuovo cimitero<br />
2. Proposta <strong>di</strong> rettifica <strong>del</strong> Portico Boldrin in Piazza Vittorio<br />
Emanuele<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
200 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.8.11 17 agosto 1891 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 luglio relativa<br />
all'argamento <strong>del</strong> portico sottostante alla casa Boldrin in<br />
Piazza Vittorio Emanuele<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 3 giugno pp<br />
con cui fu concesso un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Lire 75 alla Società degli<br />
Insegnanti <strong>del</strong> Polesine<br />
3. Domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o da parte <strong>del</strong> Comizio Agrario per<br />
l'esposizione bovina <strong>del</strong> prossimo settembre<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati <strong>del</strong> terremoto nella Provincia <strong>di</strong><br />
Verona<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong>la decisione 23 luglio pp <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa riflettente la Costituzione <strong>del</strong><br />
Consorzio coattivo pel rialzo <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>getto a<br />
Rame<strong>del</strong>lo e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.12 17 agosto 1891 1. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong>la fornitura <strong>del</strong>la Ghiaia De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Domanda <strong>del</strong> giovane Gherar<strong>di</strong>ni Amedeo perchè gli sia<br />
continuato per un biennio il sussi<strong>di</strong>o per mantenersi a stu<strong>di</strong>are<br />
ASReg.8.13 30 settembre 1891 1.Rinnovazione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Rinnovazione <strong>del</strong> 4° <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazio ne <strong>di</strong><br />
Carità<br />
3. Rinnovazione <strong>del</strong> 4° <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong><br />
Ammistrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
4. Rinnovazione <strong>del</strong> 4° <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti Scolastici<br />
7. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle Scuole<br />
8. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong><br />
esercizi e riven<strong>di</strong>te<br />
201 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Nomina <strong>di</strong> Rappresentanti Comunali al Comizio Agrario<br />
10. Conferma in 2° lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 agosto decorso<br />
riflettente la concessione <strong>del</strong> Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £ 90 ai danneggiati<br />
<strong>del</strong> terremoto nella Provincia <strong>di</strong> Verona<br />
11. Conferma in 2° lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 agosto pp colla<br />
quale si concedeva un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Lire 200 al Comizio Agrario<br />
per l'esposizione bovina<br />
12. Conferma in Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 agosto pp<br />
riflettente la concessione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o al giovane<br />
Ghirar<strong>di</strong>ni Amedeo<br />
ASReg.8.14 15 ottobre 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.15 16 ottobre 1891 1. Istanza <strong>del</strong> Signor Martinelli Angelo per l'acquisto Casetta<br />
De Angeli<br />
2. Istanza <strong>del</strong> Sig. Marchiori Cav. Dr. Domenico per la<br />
concessione <strong>di</strong> un tratto <strong>del</strong>la stra<strong>del</strong>la <strong>di</strong> Sant'Anna<br />
3. Deliberazione sul mantenimento <strong>del</strong>l'attuale Consorzio<br />
Esattoriale pel quinquennio 1893 a 97<br />
4. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel Bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
5. Esame ed approvazione <strong>del</strong> bilancio 1892<br />
ASReg.8.16 19 ottobre 1891 Continuazione <strong>del</strong>l'esame ed approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo 1892<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.17 21 ottobre 1891 Continuazione ed approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.18 5 novembre 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
202 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.8.19 6 novembre 1891 1. Comunicazione <strong>dei</strong> Decreti <strong>Prefettizi</strong> annullanti le<br />
<strong>del</strong>iberazioni consigliari 30 settembre pp riflettenti gli oggetti<br />
che appresso: 1. Concessione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire 50 ai<br />
danneggiati dal terremoto nella Provincia <strong>di</strong> Verona; 2. Simile<br />
<strong>del</strong> concorso <strong>di</strong> Lire 200 al Comizio Agrario per l'esposizione<br />
bovina; 3. Simile <strong>di</strong> quello per stu<strong>di</strong>o in Lire 200 al giovane<br />
Gherar<strong>di</strong>ni Amedeo e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 30 settembre pp e nomina <strong>di</strong><br />
due membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong> verbale <strong>del</strong>la seduta 21 ottobre pp <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
4. Soppressione <strong>del</strong> calorifero nelle scuole Elementari<br />
maschili, e sostituzione <strong>di</strong> altri mezzi <strong>di</strong> riscaldamento<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.20 3 <strong>di</strong>cembre 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.21 4 <strong>di</strong>cembre 1891 1. Svincolo <strong>del</strong>la ipoteca che era stata data a cauzione<br />
<strong>del</strong>l'appalto <strong>del</strong> Dazio <strong>del</strong> Quinquennio 1881-85<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong> bilancio preventivo<br />
1892, per quanto si riferisce alle spese facoltative<br />
3. Approvazione <strong>dei</strong> conti consuntivi <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la<br />
Madonna degli anni 1886, 1887, 1888, 1889, 1890<br />
4. Partecipazione <strong>del</strong>la morte <strong>del</strong>l'ingegnere comunale e<br />
proce<strong>di</strong>menti per la <strong>di</strong> lui sostituzione<br />
ASReg.8.22 16 <strong>di</strong>cembre 1891 1. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 28 novembre pp n.<br />
11279, riguardante la nuova istanza <strong>del</strong> Rettore <strong>di</strong> Molinella<br />
per la costruzione <strong>del</strong> Cimitero in quella località, e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Formazione <strong>del</strong>la terna per la nomina <strong>dei</strong> Fabbricieri <strong>del</strong>la<br />
Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
203 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.8.23 16 <strong>di</strong>cembre 1891 Deliberazioni intorno all'art. 16 <strong>del</strong>la Legge 22 Dicembre 1888<br />
ai riguar<strong>di</strong> <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci Condotti <strong>del</strong> Comune<br />
In<strong>di</strong>ce Cronologico <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per l'anno 1892<br />
ASReg.8.24 24 febbraio 1892 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale<br />
Amministrativa <strong>del</strong> corrente anno<br />
2. Autorizzazione alla Giunta per l'affrancazione <strong>di</strong> alcuni<br />
censi attivi e passivi<br />
3. Istanza degli affittuali <strong>del</strong>la Campagna Mansioneria<br />
Berretta, perchè sia data sanatoria alla maggior spesa<br />
incontrata nella costruzione <strong>del</strong>la tettoia, in confronto <strong>di</strong><br />
quanto fu deciso colla <strong>del</strong>ibera consigliare 26 settembre 1890<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong> rapporto <strong>del</strong>l'Onorevole Direzione <strong>del</strong>la<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero, sull'andamento <strong>del</strong>l'Istituto, e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong> Regio Decreto 20 Dicembre pp che<br />
respinse i ricorsi <strong>del</strong> Comune contro l'annullamento <strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>ibere consigliari<br />
6. Concorso a favore <strong>del</strong> Comitato per la cura degli scrofolosi<br />
7. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la<br />
Madonna<br />
8. Approvazione <strong>del</strong> Capitolato per l'Ingegnere Municipale e<br />
<strong>del</strong>iberazione in or<strong>di</strong>ne alla nomina <strong>del</strong> medesimo<br />
9. Comunicazione <strong>del</strong>la nota <strong>Prefettizi</strong>a 27 Gennaio pp n. 581<br />
e 10 corr.e n. 1056 sul funzionamento <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità, sul concentramento degli Istituti Pii locali, e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.25 28 marzo 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
204 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.8.26 24 febbraio 1892 Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> personale degli impiegati <strong>del</strong><br />
Municipio, in seguito alla morte <strong>del</strong>lo scritturale Bagno<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.27 30 marzo 1892 1. Approvazione <strong>del</strong>la lista elettorale Politica per l'anno 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la Lista degli Elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio<br />
3. Approvazione <strong>dei</strong> Ruoli <strong>del</strong>le Casse Comunali pel corrente<br />
anno 1892<br />
ASReg.8.28 21 aprile 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.29 23 aprile 1892 1. Estrazione <strong>del</strong> 5° <strong>dei</strong> Consiglieri da surrogarsi De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Ven<strong>di</strong>ta legna ricavata dallo scalvo <strong>dei</strong> platani <strong>del</strong>la Piazza<br />
Statuto, e proposta d'acquisto <strong>di</strong> stuffe per le scuole<br />
3. Prelevazione dalla Categoria <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong>le<br />
somme occorrenti per l'aumento sessemale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ai<br />
Maestri Comunali<br />
4. Complemento <strong>del</strong>la Terna per la nomina <strong>del</strong> terzo<br />
fabbriciere <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
5. Concorso nella spesa per l'ampliamento <strong>del</strong> Cimitero <strong>di</strong><br />
Villanova<br />
ASReg.8.30 23 aprile 1892 Nomina <strong>del</strong>l'Ingegnere Municipale De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.31 19 maggio 1892 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> Signor Zambonin<br />
Gregorio dalla Carica <strong>di</strong> Consigliere <strong>Comunale</strong><br />
2. Deliberazione intorno al concorso nella spesa per<br />
l'ampliamento <strong>del</strong> Cimitero <strong>di</strong> Villanova<br />
3. Deliberazione relativamente al servizio <strong>del</strong>l'Ingegnere<br />
<strong>Comunale</strong><br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
205 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Interpellanza <strong>del</strong> Signor Marchiori Dante sul Rettore <strong>del</strong>la<br />
Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
5. Proposta <strong>del</strong> Consigliere Dante Marchiori perchè sia posta<br />
una lapide nel Cimitero <strong>Comunale</strong> alla memoria <strong>di</strong> Ugo<br />
Rigobello<br />
6. Proposta sul pagamento <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong> Civico Ospitale, per<br />
cura ammalati poveri a tutto 1891<br />
ASReg.8.32 30 giugno 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.33 5 luglio 1892 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> Signor Daniele D'Antonio<br />
dall'Ufficio <strong>di</strong> Consigliere <strong>Comunale</strong><br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 Febbraio<br />
dec. riflettente il sussi<strong>di</strong>o pel Comitato degli scrofolosi<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto Morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio<br />
1891<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Conto Finanziario 1891<br />
5. Proposta <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le Casette De Angeli<br />
6. Pagamento <strong>del</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong> Civico Ospitale per cassa<br />
ammalati poveri a tutto 1891<br />
7. Sul raggruppamento <strong>del</strong>le Opere Pie<br />
ASReg.8.34 5 settembre 1892 1. Rinnovazione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale<br />
2. Completamento <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
3. Completamento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong><br />
Monte <strong>dei</strong> Pegni<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
5. Proposta <strong>di</strong> riduzione e ristauro <strong>del</strong> fabbricato ad uso<br />
caserma <strong>dei</strong> RR Carabinieri con l'aggiunta <strong>del</strong>la casa attigua<br />
6. Proposta <strong>di</strong> riduzione e ristauro <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
7. Sulla ricostruzione <strong>di</strong> un pisciatoio in Piazzetta San Marco e<br />
attivazione <strong>di</strong> un nuovo al Vicolo Macello Vecchio<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
206 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
8. Prelevazione <strong>di</strong> Lire 81,28 dal fondo <strong>di</strong> riserva per<br />
provvedere alla deficenza <strong>del</strong>la Categoria 10°<br />
ASReg.8.35 6 ottobre 1892 Pelà Marino Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
ASReg.8.36 12 ottobre 1892 1. Comunicazione <strong>del</strong>le rinuncie <strong>del</strong> Presidente e <strong>di</strong> due<br />
membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni e<br />
provve<strong>di</strong>menti per la loro surrogazione<br />
2. Rinuncia <strong>del</strong> Sig. Danieli Dr. Antonio dall'Ufficio <strong>di</strong> Revisore<br />
<strong>dei</strong> Conti e sua surrogazione<br />
3. Rinuncia <strong>del</strong> Sig. Danieli Dr. Antonio all'Ufficio <strong>di</strong> membro<br />
<strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia e sua surrogazione<br />
4. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 4 settembre <strong>del</strong>la Giunta<br />
portante prelevamento <strong>di</strong> £ 35 dal fondo <strong>di</strong> riserva per<br />
pagamento Cippi mortuari<br />
5. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne al pagamento al Comune <strong>di</strong><br />
Villanova <strong>del</strong> Ghebbo <strong>del</strong>le £ 4000 <strong>di</strong> concorso pel nuovo<br />
ponte da costruirsi in luogo <strong>del</strong>la ponticella pedonale<br />
6. Voto richiesto dalla Giunta Provinciale Amministrativa circa<br />
il passaggio alla Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
<strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.8.37 20 ottobre 1892 1. Deliberazione in merito all'accettazione <strong>del</strong> quoto<br />
assegnato al Comune nel riparto <strong>del</strong>la spesa <strong>del</strong>la Bonifica<br />
Polesana a sinistra <strong>del</strong> Canalbianco<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti scolastici<br />
3. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle Scuole<br />
4. Sul concorso domandato dal Municipio <strong>di</strong> Rovigo per<br />
l'istituzione <strong>di</strong> un ufficio assaggio chimico<br />
ASReg.8.38 26 ottobre 1892 1. Deliberazione in merito all'accettazione <strong>del</strong> quoto<br />
asseganto al Comune nel riparto <strong>del</strong>la Spesa per la Bonifica<br />
Polesana<br />
Pelà Marino <br />
Pelà Marino <br />
Caserotti Michelangelo<br />
<br />
207 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>le pratiche fatte per la realizzazione <strong>del</strong><br />
Cre<strong>di</strong>to Carrer e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1891 <strong>del</strong>la Chiesa<br />
<strong>del</strong>la Madonna<br />
ASReg.8.39 26 ottobre 1892 1. Proposta <strong>del</strong>la Giunta in or<strong>di</strong>ne alla sostituzione <strong>del</strong> Dott.<br />
Miotto durante il permesso accordatogli per curarsi da grave<br />
malattia<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Dalmuto Domenica mammana <strong>di</strong> Saguedo per<br />
essere collocata in pensione<br />
3. Istanza <strong>del</strong> seppellitore <strong>Comunale</strong> per aumento <strong>di</strong> salario<br />
Caserotti Michelangelo<br />
<br />
ASReg.8.40 30 ottobre 1892 Caserotti Michelangelo<br />
<br />
ASReg.8.41 5 novembre 1892 1. Esame ed approvazione <strong>del</strong> Bilancio per l'esercizio 1893 Caserotti Michelangelo<br />
<br />
ASReg.8.42 9 novembre 1892 1. Continuazione <strong>del</strong>l'esame ed approvazione <strong>del</strong> Bilancio per<br />
l'esercizio 1893<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> Sig. Pelà Marino<br />
all'Ufficio <strong>di</strong> Consigliere <strong>Comunale</strong> e Deliberazioni<br />
conseguenti<br />
Caserotti Michelangelo<br />
<br />
ASReg.8.43 28 novembre 1892 Caserotti Michelangelo<br />
<br />
ASReg.8.44 30 novembre 1892 1. Deliberazione sulla liquidazione <strong>del</strong>l'opera <strong>del</strong> nuovo<br />
Cimitero<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>del</strong>l'Ottobre <strong>del</strong> Tempietto <strong>del</strong><br />
nuovo Cimitero<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
208 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto Reale 17 Ottobre pp<br />
respingente il ricorso <strong>del</strong> Comune circa il Consorzio pel<br />
ristauro <strong>del</strong> Ponte a Rame<strong>del</strong>lo e Deliberazione conseguenti<br />
4. Pagamento <strong>del</strong>le spedalità <strong>di</strong> Spezie Scolastica al Civico<br />
Ospitale <strong>di</strong> Verona<br />
5. Nomina <strong>di</strong> un Assessore in luogo <strong>del</strong> Signor Pelà<br />
6. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong><br />
Monte Pegni<br />
7. Revisione <strong>del</strong>l'elenco <strong>del</strong>le strade Comunali obbligatorie<br />
8. Conferma in 2° lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 20 Ottobr e pp che<br />
fissava un soprassoldo al seppellitore <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.8.45 7 <strong>di</strong>cembre 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.46 8 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Rettifica al bilancio 1893 ed approvazione <strong>del</strong> medesimo in<br />
2° lettura<br />
2. Nomina <strong>di</strong> tutti i membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> carità<br />
ASReg.8.47 10 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione degli Statuti <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero e <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
STATUTO ORGANICO DELLA PIA CASA DI RICOVERO DI<br />
LENDINARA<br />
In<strong>di</strong>ce Cronologico <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per l'anno 1893<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.48 5 gennaio 1893 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.49 6 gennaio 1893 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> Signor Saccomani<br />
Antonio dall'Ufficio <strong>di</strong> Consigliere <strong>Comunale</strong><br />
Caserotti Michelangelo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
209 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la Delibera d'urgenza 18 <strong>di</strong>cembre pp<br />
<strong>del</strong>la Giunta Municipale riflettente le proposte <strong>di</strong> nomina degli<br />
Uscieri <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la Delibera 29 <strong>di</strong>cembre pp <strong>del</strong>la Giunta<br />
riflettente prelevamento <strong>di</strong> somme <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> riserva<br />
4. Proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> locale Monte<br />
Pegni<br />
5. Nomina <strong>del</strong> Delegato alla Rappresentanza <strong>del</strong> Comizio<br />
inter comunale per il ristauro <strong>del</strong> Ponte a Rame<strong>del</strong>lo<br />
6. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong> Bilancio 1893 a<br />
termine <strong>del</strong>l'art. 159 <strong>del</strong>la Legge <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.8.50 6 gennaio 1893 1. Compenso ai me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> 1° e 3° rip arto per la supplenza<br />
alla condotta <strong>del</strong> 2° durante la malattia <strong>del</strong> dott. Miotto<br />
2. Istanza <strong>del</strong>le mammane Dal Muto Giacoma e Dal Muto<br />
Domenica per essere collocate a riposo<br />
Caserotti Michelangelo<br />
<br />
ASReg.8.51 22 febbraio 1893 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.52 25 febbraio 1893 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale<br />
Amministrativa per l'anno 1893<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la lista degli Elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio<br />
3. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.53 29 marzo 1893 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.54 31 marzo 1893 1. Estrazione <strong>del</strong> 5° <strong>dei</strong> Consiglieri d a surrogarsi De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
210 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la Lista elettorale Politica per l'anno 1893<br />
3. Pagamento spedalità Verzola Luigia all'Ospitale <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a<br />
Polesine<br />
4. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 16 corrente<br />
portante il prelevamento <strong>di</strong> Lire 144 dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> Rappresentanti Comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le Imposte<br />
8. Istanza <strong>di</strong> alcuni abitanti <strong>di</strong> Molinella pel riatto <strong>del</strong>la strada<br />
Viazza<br />
ASReg.8.55 13 aprile 1893 1. Concorso a favore <strong>del</strong> patrimonio <strong>di</strong> fondazione <strong>del</strong>l'Opera<br />
Pia degli Ospizi Marini per la Provincia <strong>di</strong> Rovigo<br />
2. Concorso a favore <strong>del</strong>l'Istituto Nazionale per gli orfani degli<br />
operai morti per infortunio sul lavoro, progettato per<br />
solenizzare le nozze d'argento <strong>del</strong>le LL. MM<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazioni allo Statuto <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la mammana <strong>di</strong> Saguedo in<br />
relazione alla Consigliare Delibera 6 Gennaio pp<br />
5. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 6 Gennaio<br />
pp colla quale fu accordata la pensione alla mammana Dal<br />
Muto Giacoma<br />
6. Sull'apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>del</strong>la mammana <strong>del</strong> 2°<br />
riparto <strong>di</strong> città<br />
ASReg.8.56 12 maggio 1893 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 13 aprile<br />
p.p. sul concorso a favore <strong>del</strong> patrimonio <strong>di</strong> fondazione<br />
dll'Opera Pia degli Ospizi Marini<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Gli oggetti 6 e 7 non vengono<br />
trattati non trovandosi presente il<br />
numero <strong>dei</strong> Consiglieri prescritto<br />
211 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 13 aprile<br />
p.p. relativa al concorso per l'Istituto Nazionale per gli Orfani<br />
degli Operai morti sul lavoro<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
4. Approvazione <strong>dei</strong> Ruoli <strong>del</strong>le Tasse comunali pel corrente<br />
anno 1893<br />
5. Sull'apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> Ingegnere <strong>Comunale</strong><br />
6. Sull'apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2°<br />
Riparto, in sostituzione <strong>del</strong>l'ora defunto dott. Giacomo Miotto<br />
ASReg.8.57 24 maggio 1893 / De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.58 26 maggio 1893 1. Sull'apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2° Riparto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Sulla massima <strong>di</strong> affidare alla Congregazione <strong>di</strong> Carità la<br />
erogazione <strong>del</strong> fondo stanziato in Bilancio per la pubblica<br />
beneficienza<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Bernar<strong>del</strong>lo Giuseppe perché sia prestato<br />
assenso alla cancellazione <strong>del</strong>l'ipoteca accesa sopra un fondo<br />
in Saguedo a garanzia <strong>del</strong>l'appalto <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge, sostituendovi corrispondente cauzione in denaro<br />
ASReg.8.59 29 giugno 1893 / De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.60 30 giugno 1893 1. Approvazione <strong>del</strong> Consuntivo <strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la chiesa<br />
<strong>del</strong>la B. V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
2. Concorso per l'invio <strong>di</strong> fanciulli poveri<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la perizia per riduzione <strong>di</strong> una stanza nel<br />
fabbricato <strong>del</strong>le Scuole Femminili<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
212 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio<br />
1892<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1892<br />
ASReg.8.61 30 giugno 1893 1. Nomina <strong>del</strong>la mammana <strong>del</strong> 2° Ripart o De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong>l'Ingegnere municipale<br />
ASReg.8.62 21 luglio 1893 1. Nomina <strong>di</strong> una Commissione per l'esame <strong>dei</strong> titoli <strong>dei</strong><br />
concorrenti al posto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co chirurgo <strong>del</strong> 2° Ripa rto<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 30 giugno p.p.<br />
con cui assegnavasi il sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire cento al Comitato per la<br />
cura degli scrofolosi<br />
ASReg.8.63 21 luglio 1893 1. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge,<br />
<strong>di</strong>retta ad ottenere un compenso per per<strong>di</strong>te subite in causa <strong>di</strong><br />
lavori eseguiti sulle arginature<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.64 16 agosto 1893 1. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co chirurgo <strong>del</strong> 2° Riparto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Provve<strong>di</strong>mento per completare il personale insegnante<br />
nelle Scuole Comunali<br />
ASReg.8.65 22 settembre 1893 1. Rinnovazione <strong>del</strong>la metà <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Giunta De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
3. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
4. Rinnovazione <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti Scolastici<br />
6. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle Scuole<br />
7. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali al Comizio Agrario<br />
8. Nomina <strong>del</strong> membro Forestale<br />
213 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Proposta <strong>di</strong> abolizione <strong>del</strong>la finale <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> premi agli<br />
alunni <strong>del</strong>le scuole<br />
10. Sul ristauro <strong>del</strong>l'Orologio e quadrante <strong>del</strong> campanile <strong>del</strong>la<br />
Madonna<br />
11. Sulla istituzione <strong>di</strong> una Fiera al 1. Novembre <strong>di</strong> ogni anno<br />
ASReg.8.66 22 settembre 1893 1. Nomina <strong>del</strong>la mammana <strong>di</strong> Saguedo De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Istanza <strong>del</strong>la mammana Crivellari per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.8.67 12 ottobre 1893 1. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel corrente anno De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Pagamento dozzine ammalati poveri agli Ospedali <strong>di</strong><br />
Rovigo e Ba<strong>di</strong>a<br />
3. Autorizzazione per lo svincolo <strong>del</strong>la cauzione offerta dal<br />
cessato esattore Vantini, per l'esercizio <strong>del</strong>la Esattoria pel<br />
quinquennio 1888-1892<br />
ASReg.8.68 18 ottobre 1893 / De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.69 20 ottobre 1893 1. Nomina <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Confessione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 22 settembre<br />
p.p. riflettente l'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla mammana Crivellari<br />
ASReg.8.70 20 ottobre 1893 1. Esame ed approvazione <strong>del</strong> Bilancio per l'Esercizio 1894 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Domanda al Prefetto per l'abbreviazione <strong>del</strong> termine<br />
stabilito dall'art. 159 <strong>del</strong>la legge, per <strong>del</strong>iberare in seconda<br />
lettura il bilancio 1894<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
214 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.8.71 31 ottobre 1893 / De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.72 3 novembre 1893 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sig. Perolari Malmignati<br />
dott. Alessandro alla carica <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
2. Approvazione <strong>di</strong> una <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta in data 14<br />
corrente, portante prelevamenti <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
3. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative<br />
inscritte nel Bilancio <strong>del</strong>l'Esercizio 1894<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.73 20 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Esame <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> Civico Ospitale per l'esercizio 1894 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere 19 novembre p.p. e 1 corrente <strong>del</strong>la<br />
Giunta, portanti prelevamenti <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
3. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> tra categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio in corso<br />
ASReg.8.74 20 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Istanza <strong>del</strong>l'alunno Cappellini perché gli sia aumentato<br />
l'attuale assegno<br />
2. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>del</strong>l'Officiale Sanitario<br />
ASReg.8.75 26 febbraio 1894 1. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale<br />
Amministrativa per l'anno 1894<br />
2. Revisione ed approvazione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la<br />
Camera <strong>di</strong> Commercio<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la Tassa<br />
Esercizi e riven<strong>di</strong>te<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Consuntivo 1893 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
5. Aggiunte al Regolamento <strong>Comunale</strong> d'Igiene per<br />
<strong>di</strong>sciplinare l'espurgo <strong>del</strong>le fogne e pozzi neri<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
215 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne alla nota 15 corrente <strong>del</strong>la<br />
Direzione <strong>del</strong> Civico Ospitale relativamente all'acquisto <strong>di</strong> ferri<br />
chirurgici<br />
7. Sussi<strong>di</strong>o alla Società <strong>di</strong> Mutuo Soccorso fra gli insegnanti<br />
<strong>del</strong> Polesine per la Mostra <strong>di</strong>dattica<br />
ASReg.8.76 28 marzo 1894 1. Approvazione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica pel corrente<br />
anno<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 26 febbraio p.p.<br />
con cui fu concesso un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire 50 per la mostra<br />
<strong>di</strong>dattica<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 26 febbraio p.p.<br />
riflettente l'acquisto <strong>di</strong> ferri chirugici pel Civico Ospitale<br />
4. Istanza <strong>del</strong> signor Petrobelli Eugenio perché gli sia<br />
rinnovata per un altro novennio l'affittanza <strong>del</strong> fondo<br />
<strong>Comunale</strong> ex Cavanis<br />
5. Istanza <strong>dei</strong> consorti Baccaglini per limitazione <strong>del</strong>l'ipoteca<br />
presa sui loro fon<strong>di</strong> a garanzia <strong>del</strong> contratto d'affittanza <strong>del</strong><br />
fondo comunale Portazze e Pioppetta<br />
6. Proposta <strong>del</strong> signor Perolari dott. Alessandro per permuta<br />
<strong>di</strong> terreno in Saguedo<br />
7. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 24 febbraio p.p. n.<br />
10944 sulla nomina <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.8.77 21 maggio 1894 / Lorenzoni Luigi <br />
ASReg.8.78 25 maggio 1894 1. Constatazione <strong>dei</strong> consiglieri cessanti per compiuto<br />
quinquennio<br />
2. Approvazione <strong>dei</strong> Ruoli <strong>del</strong>le Tasse comunali pel 1894<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 29 aprile dec. Della Giunta<br />
portante prelevamento dal Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> riserva<br />
Fasiol Bernardo <br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
216 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Proposta <strong>di</strong> permuta <strong>di</strong> un appezzamento <strong>di</strong> terreno in<br />
Saguedo col signor Perolari dott. Alessandro<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la<br />
Madonna<br />
6. Sull'istanza <strong>dei</strong> consorti Baccaglini per ottenere limitazione<br />
<strong>del</strong>l'ipoteca presa sui loro fon<strong>di</strong> a garanzia <strong>del</strong>l'affittanza <strong>di</strong><br />
fon<strong>di</strong> comunali<br />
7. Istanza <strong>del</strong> signor Piasenti Luigi per rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto d'affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.8.79 18 giugno 1894 1. Sulle onoranze funebri da rendersi al defunto nostro<br />
sindaco cav. Lorenzo De Zaccaria<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.80 3 luglio 1894 / Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.81 6 luglio 1894 1. Approvazione <strong>di</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1893<br />
2. Accettazione <strong>di</strong> offerta fuori d'asta per l'appalto <strong>del</strong>la<br />
fornitura <strong>di</strong> ghiaia<br />
3. Prelevamento <strong>di</strong> somme dalla categoria <strong>del</strong> Fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
ASReg.8.82 23 luglio 1894 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio<br />
1893<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto finanziario 1893<br />
3. Deliberazione <strong>di</strong> offerta al patrimonio <strong>di</strong> fondazione<br />
<strong>del</strong>l'Opera Pia degli Ospizi Marini<br />
4. Concorso nella spesa per l'invio <strong>di</strong> fanciulli povei scrofolosi<br />
alla casa degli Ospizi Marini, nel corrente anno<br />
5. Deliberazione circa l'impegno <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> Cassa eccedenti<br />
i bisogni <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>naria amministrazione<br />
6. Presentazione <strong>di</strong> progetti <strong>del</strong> definitivo adattamento <strong>dei</strong><br />
locali <strong>del</strong>la Scuola Tecnica e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
7. Proposta <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la stara Rettilineo Santa Sofia<br />
Fasiol Bernardo <br />
Fasiol Bernardo <br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
217 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
8. Aggiunta al Regolamento Municipale <strong>di</strong> E<strong>di</strong>lità <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>sposizioni or<strong>di</strong>nate dal Ministero <strong>del</strong>l'Istruzione Pubblica<br />
9. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la revisione<br />
<strong>del</strong>le Liste Elettorali, Politica ed Amministrativa<br />
ASReg.8.83 3 agosto 1894 1. Presentazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong>la Giunta e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> definitvo addattamento <strong>dei</strong><br />
locali <strong>del</strong>la Scuola Tecnica, in esito al voto <strong>del</strong>la apposita<br />
Commissione<br />
3. Concorso nella costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico a Molinella<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.84 17 agosto 1894 / Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.85 21 agosto 1894 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 luglio p.p.<br />
relativa al concorso per il patrimonio <strong>di</strong> fondazione <strong>del</strong>l'Opera<br />
Pia degli Ospizi Marini<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera con cui<br />
furono assegnatie lire 150 per l'invio <strong>di</strong> fanciulli poveri<br />
scrofolosi alla cura marina<br />
3. Concorso nella spesa <strong>di</strong> ristauro <strong>di</strong> alcuni quadri artistici<br />
esistenti nelle nostre chiese<br />
4. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico nella piazza <strong>del</strong>la frazione<br />
<strong>di</strong> Saguedo<br />
5. Nomina <strong>del</strong>la maestra per la Scuola mista <strong>di</strong> Treponti<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.86 22 ottobre 1894 / Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.87 25 ottobre 1894 2. Comunicazione <strong>del</strong>la relazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>del</strong>l'istituto<br />
Fasiol Bernardo <br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
218 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la relazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>la Pia Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero sull'andamento e sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>del</strong>l'istituto<br />
4. Concessione <strong>del</strong>l'area per l'erezione <strong>del</strong> monumento ad<br />
Alberto Mario<br />
5. Domanda <strong>di</strong> concorso per l'Asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
7. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel bilancio in corso<br />
8. Affrancazione <strong>di</strong> censi attivi<br />
9. Compenso al dottor Secchieri per supplenza <strong>del</strong>l'Ufficiale<br />
Sanitario<br />
ASReg.8.88 3 novembre 1894 / Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.89 7 novembre 1894 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 21<br />
agosto p.p. riflettente la costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in<br />
Saguedo<br />
2. Domanda <strong>del</strong> Comitato promotore per l'Istituzione <strong>di</strong> un<br />
Asilo Infantile in Molinella, <strong>di</strong> un concorso <strong>di</strong> lire 500 all'anno<br />
3. Deliberazioni intorno all'insegnamento religioso nelle<br />
Scuole Elementari<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong>la relazione <strong>del</strong> Direttore <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>del</strong>l'Istituto<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>del</strong>l'Esercizio 1895<br />
ASReg.8.90 9 novembre 1894 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1895<br />
ASReg.8.91 17 novembre 1894 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative<br />
inscritte nel Bilancio <strong>del</strong>l'esercizio 1895<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza 11 corrente <strong>del</strong>la<br />
Giunta con la quale fu accordato l'uso gratuito <strong>di</strong> un locale in<br />
Municipio per la sede <strong>del</strong>la Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le<br />
Imposte<br />
Fasiol Bernardo <br />
Fasiol Bernardo <br />
Fasiol Bernardo <br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
219 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.8.92 17 gennaio 1895 / Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.93 23 gennaio 1895 1. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 1 <strong>di</strong>cembre 1894 <strong>del</strong>la Giunta<br />
portante prelevamento <strong>di</strong> lire 70.64 dal Fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong><br />
Bilancio 1894<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong> decreto <strong>di</strong> approvazione per parte <strong>del</strong>la<br />
Giunta Provinciale Amministrativa <strong>del</strong> Bilancio 1895<br />
3. Ancora sulla proposta permuta <strong>di</strong> terreno col signor Perolari<br />
dottor. Alessandro<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la galleria sotto<br />
la via Portello<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.94 27 aprile 1895 / Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.95 29 aprile 1895 1. Nomina <strong>di</strong> rappresentanti comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le Imposte<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'esercizio 1894<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la Presidenza <strong>del</strong>l'Asilo Infantile <strong>di</strong> Molinella per<br />
un sussi<strong>di</strong>o<br />
4. Autorizzazione alla Fabbricieria <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello a ricevere l'affrancazione <strong>di</strong> un canone livellario<br />
5. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art. 29 <strong>del</strong> Regolamento <strong>Comunale</strong><br />
d'igiene<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.96 29 aprile 1895 1. Proposta <strong>di</strong> conferma <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario Fasiol Bernardo <br />
ASReg.8.97 20 maggio 1895 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale in<br />
data 30 aprile decorso, con cui fi provveduto <strong>di</strong> lavoro a<br />
braccianti <strong>di</strong>soccupati<br />
Fasiol Bernardo <br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
220 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Concorso a favore <strong>del</strong> monumento al generale Garibal<strong>di</strong> in<br />
Rovigo<br />
3. Aggiunta <strong>di</strong> nuova <strong>di</strong>sposizione al Regolamento <strong>Comunale</strong><br />
E<strong>di</strong>lizio<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 29<br />
aprile p.p., colla quale fu accordato il sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire 300<br />
all'Asilo Infantile <strong>di</strong> Molinella<br />
5. Approvazione <strong>dei</strong> Ruoli <strong>del</strong>le Tasse Comunali pel 1895<br />
6. Nomina <strong>di</strong> un Revisore <strong>dei</strong> Conti in luogo <strong>del</strong> sig. Ignazio<br />
Scottini rinunciante<br />
7. Interpellanza <strong>del</strong> cons. cav. Dante Marchiori relativamente<br />
al rettorato, alla Fabbricieria ed alla Amministrazione <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.8.98 4 luglio 1895 1. [Nomina <strong>del</strong> sindaco e <strong>del</strong>la Giunta] Caserotti Michelangelo <br />
ASReg.8.99 11 luglio 1895 1. Nomina <strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
2. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
3. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
4. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta colla quale fu<br />
concesso il sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire 100 al Comitato per l'invio <strong>di</strong><br />
fanciulli poveri scrofolosi alla cura marina<br />
5. Determinazione <strong>del</strong> prezzo per la concessione <strong>del</strong>le tombe<br />
esistenti nel Tempietto <strong>del</strong> cimitero<br />
ASReg.8.100 22 luglio 1895 1. Prendere atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signor Petrobelli Eugenio<br />
da consigliere comunale<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1894<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1894 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
De Zaccaria Ar<strong>di</strong>ccio <br />
De Zaccaria Ar<strong>di</strong>ccio <br />
221 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1894<br />
ASReg.8.101 22 agosto 1895 1. Partecipazione <strong>del</strong> Comune alla Festa <strong>del</strong> 20 settembre in<br />
Roma<br />
2. Concorso pei festeggiamenti in occasione <strong>del</strong> prossimo<br />
centenario <strong>del</strong>la Madonna<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti airiguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> dazio consumo in or<strong>di</strong>ne alla<br />
circolare prefettizia 14 corrente n. 6045<br />
4. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni, che sarebbe scaduto il<br />
31 <strong>di</strong>cembre 1894<br />
6. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia,<br />
che sarebbe scaduta il 31 <strong>di</strong>cembre 1894<br />
7. Completamento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'amministrazione <strong>del</strong>la Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero<br />
8. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta 21 luglio p.p. portanti<br />
prelevamenti dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
9. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto d'affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.8.102 22 agosto 1895 1. Nomina <strong>del</strong>le maestre <strong>del</strong>le Scuole miste <strong>di</strong> Treponti e<br />
Valdentro<br />
De Zaccaria Ar<strong>di</strong>ccio <br />
De Zaccaria Ar<strong>di</strong>ccio <br />
ASReg.8.103 12 settembre 1895 / Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
ASReg.8.104 13 settembre 1895 1. Nomina <strong>di</strong> un assessore effettivo in luogo <strong>del</strong> cav. dott.<br />
Pietro Marchiori, nominato sindaco<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 22 agosto p.p.<br />
riflettente la partecipazine alle Feste <strong>del</strong> 20 settembre<br />
Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
222 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 22 agosto p.p.<br />
che autorizza la spesa <strong>di</strong> lire 300 per festeggiamenti in<br />
occasione <strong>del</strong> Centenario <strong>del</strong>la Madonna<br />
ASReg.8.105 8 ottobre 1895 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sig. Dalfiume Anacleto<br />
dall'ufficio <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
2. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità scaduti per anzianità<br />
3. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
scadente per anzianità<br />
4. Completamento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte<br />
Pegni<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti <strong>del</strong>l'anno 1895<br />
6. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la<br />
revisione <strong>del</strong>le Liste<br />
7. Nomina <strong>dei</strong> Sopraintendenti Scolastici<br />
8. Nomina <strong>del</strong>le Ispettrici alle Scuole<br />
9. Nomina <strong>del</strong> membro <strong>del</strong> Comitato Forestale<br />
10. Approvazione <strong>del</strong> prelevamento <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
11. Approvazione <strong>del</strong> Capitolato d'appalto <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> Stazio<br />
Posteggio<br />
12. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario<br />
13. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1894 <strong>del</strong>la chiesa<br />
<strong>del</strong>la B. Vergine <strong>del</strong> Pilastrello<br />
Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
ASReg.8.106 21 ottobre 1895 / Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
ASReg.8.107 23 ottobre 1895 1. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> ristauro <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge a<br />
Ca' Morosini<br />
2. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto d'affittanza <strong>del</strong> fondo comunale<br />
Bassette in Saguedo<br />
3. Istanza <strong>dei</strong> macellai per riduzione <strong>del</strong>la Tassa macello<br />
Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
223 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione per l'esercizio 1896<br />
5. Istanza <strong>del</strong> signor De zaccaria Pietro segretario <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Stato Civile per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.8.108 31 ottobre 1895 / Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
ASReg.8.109 2 novembre 1895 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sig. Anacleto Dalfiume da<br />
Consigliere comunale<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong> bilancio 1896, ai<br />
riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le spese facoltative<br />
Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
ASReg.8.110 19 <strong>di</strong>cembre 1895 / Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
ASReg.8.111 20 <strong>di</strong>cembre 1895 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sig. Lorenzoni Luigi dalla<br />
carica <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
per l'esercizio 1896<br />
3. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> Bilancio 1895<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le fanciulle Ferrante e<br />
Garavello, ricoverate nell'istituto Bettini <strong>di</strong> ponte <strong>di</strong> Brenta<br />
5. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 ottobre<br />
scorso riflettente la rinnovazione <strong>del</strong>la fittanza <strong>del</strong> fondo<br />
Bassette<br />
6. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
23 ottobre p.p. colla quale fu concesso l'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
all'impegato De Zaccaria<br />
Marchiori cav. Pietro<br />
<br />
ASReg.9.1 28 febbraio 1896 / Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.2 29 febbraio 1896 1. Proposta <strong>di</strong> affrancazione <strong>di</strong> censi passivi Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
224 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Cessione <strong>di</strong> un ritaglio stradale al signor Malin Atanasio<br />
3. Cessione <strong>di</strong> una piccola area in via Garibal<strong>di</strong> ai signori<br />
Marchiori e De Zaccaria<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o alla Croce Rossa per soccorsi alle truppe in Africa<br />
5.Svincolo <strong>del</strong>la cauzione prestata dalla <strong>di</strong>tta Truzza a<br />
garanzia <strong>del</strong>l'appalto daziario pel quinquennio 1891-1895<br />
6. Deliberazione intorno all'applicazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni<br />
degli Articoli 5-6-7 <strong>del</strong>la legge 30 agosto 1868 alla<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade comunali or<strong>di</strong>narie<br />
7. Provve<strong>di</strong>menti per le orfane Ferranti e Garavello<br />
8. Comunicazioni ai riguar<strong>di</strong> <strong>dei</strong> conti <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
ASReg.9.3 29 febbraio 1896 1. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.4 8 aprile 1896 / Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.5 10 aprile 1896 /<br />
2. Aggiunte al Regolamento <strong>di</strong> polizia rurale<br />
3. Proposta <strong>di</strong> denominazione <strong>del</strong>la R.Scuola Tecnica<br />
4. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 19 marzo p.p.con cui fu<br />
chiesta l'autorizzazione a procedere all'appalto <strong>del</strong> ristauro <strong>del</strong><br />
Ponte <strong>di</strong> Cà Morosini per licitazione o trattativa privata<br />
Scottini Ignazio <br />
5. Proposta per un miglor collocamento <strong>del</strong>la Biblioteca<br />
<strong>Comunale</strong><br />
6. Autorizzazione al sindaco a ricorrere contro l'or<strong>di</strong>nanza<br />
<strong>del</strong>l'Intendenza <strong>di</strong> Rovigo che pone a carico <strong>del</strong> Comune<br />
£.993,05, per mantenimento <strong>di</strong> inabili al lavoro negli anni 1891-<br />
1892<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non è trattato il primo oggetto<br />
perché manca il numero legale<br />
225 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.6 9 maggio 1896 1. Proposta d'acquisto <strong>di</strong> fabbricato per destinarlo a mercato<br />
coperto<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.7 23 maggio 1896 / Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.8 26 maggio 1896 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio<br />
1895<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto Finanziario <strong>del</strong>l'esercizio 1895<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> consuntivo <strong>del</strong>la fabbriceria <strong>del</strong>la Chiesa<br />
<strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong> Pilastrello <strong>del</strong>l'anno 1894<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 29 febbraio<br />
anno corrente relativa ai provve<strong>di</strong>menti per le orfane Ferranti<br />
e Garavello<br />
5. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli <strong>del</strong>le tasse comunali pel 1896<br />
6. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
7. Concorso a favore <strong>del</strong> Comitato per la cura <strong>dei</strong> poveri<br />
scrofolosi<br />
8. Offerta a favore <strong>dei</strong> feriti e <strong>del</strong>le famiglie <strong>dei</strong> militari morti in<br />
Africa e degli Ascari mutilati<br />
ASReg.9.9 26 maggio 1896 1. Voto sulla domanda <strong>del</strong> maestro Calzaverini Gaetano per<br />
ottenere l'attestato <strong>di</strong> lodevole servizio<br />
2. Voto sulla domanda <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara Rosina per<br />
ottenere l'attestato <strong>di</strong> lodevole servizio<br />
3. Sulla conferma <strong>del</strong>le maestre <strong>di</strong> Treponti e Valdentro<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.10 10 luglio 1896 / Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.11 13 luglio 1896 / Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.12 19 luglio 1896 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per la tassa posteggio Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
226 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>del</strong>la fabbriceria <strong>del</strong>la<br />
Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la Chiesa <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> S.Anna<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Convegno 12 <strong>di</strong>cembre 1894<br />
coll'Amministrazione idraulica per la cessione <strong>di</strong> un piccolo<br />
fabbricato in Barbuglio <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
6. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
luogo <strong>del</strong> signor Scottini Ignazio rinunciante<br />
7. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 26 maggio<br />
decorso, riflettente il sussi<strong>di</strong>o accordato al Comitato per la<br />
casa degli scrofolosi<br />
8. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
che accordava un sussi<strong>di</strong>o a pro <strong>dei</strong> feriti e <strong>del</strong>le famiglie <strong>dei</strong><br />
caduti d'Africa<br />
9. Comunicazioni <strong>del</strong> sindaco<br />
ASReg.9.13 28 luglio 1896 1. Comunicazioni <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> dr. Camillo Rasi dal<br />
posto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> secondo riparto e <strong>del</strong>iberazioni<br />
conseguenti<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.13 11 agosto 1896 / Scottin Ignazio <br />
ASReg.9.14 13 agosto 1896 1. Deliberazione intorno alla conferma <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong><br />
secondo riparto dr.Camillo Rasi ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'Art.16 <strong>del</strong>la<br />
Legge Sanitaria 22 <strong>di</strong>cembre 1888<br />
ASReg.9.15 25 settembre 1896 / Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.16 28 settembre 1896 1. Sul mantenimento <strong>del</strong>l'attuale Consorzio Esattoriale pel<br />
quinquennio 1898-1902<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
227 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 19 luglio p.p.<strong>del</strong>la Giunta portante<br />
prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
3. Sui lavori ad<strong>di</strong>zionali nel ristauro <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà<br />
Morosini e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
4. Progetto <strong>di</strong> nuove latrine per le Scuole Urbane Elementari<br />
maschili<br />
5. Proposta <strong>di</strong> rendere stabile il servizio <strong>di</strong> canicida<br />
6. Nomina <strong>del</strong> presidente e <strong>di</strong> tre membri <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
7. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
8. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
9. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
10. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
11. Rinnovazione <strong>del</strong>la Commissione Elettorale <strong>Comunale</strong><br />
12. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1899<br />
13. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
esercizi e riven<strong>di</strong>ta<br />
ASReg.9.17 17 ottobre 1896 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.18 21 ottobre 1896 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza alle Scuole<br />
Elementari<br />
2. Approvazione <strong>di</strong> alcune mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento <strong>del</strong>la<br />
tassa stazio posteggio<br />
3. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
per essere indennizzato pella sospensione <strong>del</strong> passaggio in<br />
causa <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> ristauro<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1897<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
228 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.19 21 ottobre 1896 1. Voto sulla domanda <strong>del</strong>la maestra signora Coccolini Ersilia Marchiori comm.Pietro<br />
per ottenere l'attestato <strong>di</strong> lodevole servizio<br />
2. Voto sulla domanda <strong>del</strong>la maestra signora Vantini Leopolda<br />
per ottenere l'attestato <strong>di</strong> lodevole servizio<br />
<br />
ASReg.9.20 31 ottobre 1896 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.21 2 novembre 1896 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> bilancio 1899 Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione elettorale in<br />
luogo <strong>del</strong> rinunciante sig.Fasiol Bernardo<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
luogo <strong>del</strong> signor Cattaneo Filippo ineleggibile<br />
ASReg.9.22 13 novembre 1896 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong> bilancio 1897 ai<br />
riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le spese facoltative<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1895 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Fissazione <strong>di</strong> norme per la compilazione degli elenchi <strong>dei</strong><br />
poveri ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la cura me<strong>di</strong>ca<br />
Scottin Ignazio <br />
ASReg.9.23 21 <strong>di</strong>cembre 1896 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
23 <strong>di</strong>cembre 1896 1. Approvazione <strong>di</strong> prelevamenti <strong>di</strong> somme da fondo <strong>di</strong><br />
riserva, fatti con <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta 26 novembre p.p.<br />
2. Prelevamento <strong>di</strong> £.227,73 dal fondo <strong>di</strong> riserva per portarle<br />
in aumento <strong>del</strong>la categoria <strong>di</strong>ciottesima<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un Assessore in sostituzione <strong>del</strong> defunto De<br />
Zaccaria<br />
4. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
229 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Comunicazione <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberazioni prese dalla Giunta per le<br />
onoranze funebri al compianto assessore dr.De Zaccaria<br />
ASReg.9.24 10 aprile 1897 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
ASReg.9.25 12 aprile 1897 1. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>dei</strong> fabbricieri <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
B.V.<strong>del</strong> Pilastrello<br />
2. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la pianta degli stipen<strong>di</strong>ati <strong>del</strong> Comune<br />
4. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 20 novembre 1896 <strong>del</strong>la Giunta<br />
portante nomina <strong>di</strong> una maestra assistente nella prima classe<br />
femminile<br />
5. Comunicazioni ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la imme<strong>di</strong>ata costruzione <strong>del</strong>le<br />
latrine alle Scuole Elementari e <strong>del</strong>ibere conseguenti<br />
Allegata la pianta organica degli<br />
stipen<strong>di</strong>ati e salariati <strong>del</strong> Comune<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.9.26 26 aprile 1897 1. Domanda <strong>di</strong> vari comunisti perché sia fissato l'assegno<br />
annuo <strong>di</strong> £.600 all'asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
2. Proposta d'acquisto <strong>del</strong>la casa Visentin aderente al Palazzo<br />
<strong>Comunale</strong><br />
3. Approvazione <strong>del</strong>la transazione col Comune <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo pel pagamento <strong>di</strong> un suo cre<strong>di</strong>to<br />
4. Approvazione <strong>del</strong>la liquidazione finale <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> ristauro<br />
<strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> rappresenatnti comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione mandamentale <strong>del</strong>le imposte<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.27 20 maggio 1897 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
230 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.28 22 maggio 1897 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per completare il pagamento <strong>del</strong>la terza rata<br />
<strong>dei</strong> lavori <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
2. Costruzione <strong>di</strong> una zona <strong>di</strong> lastricato attorno al monumento<br />
ad Alberto Mario, e rior<strong>di</strong>no <strong>di</strong> selciato <strong>del</strong>la piazza omonima<br />
3. Deliberazione sulla domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>del</strong>l'asilo<br />
infantile <strong>di</strong> Molinella<br />
4. Rifusione all'esattore comunale <strong>di</strong> £.77,95 non ammessi<br />
allo scarico nel consuntivo 1895<br />
5. Trasformazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £.26400 colla Cassa Depositi<br />
e Prestiti in base alla legge 11 giugno 1896 N.461<br />
6. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli <strong>del</strong>le tasse comunali pel 1897<br />
ASReg.9.29 8 luglio 1897 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.30 12 luglio 1897 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 25 giugno p.p.<strong>del</strong>la Giunta portante<br />
prelevamento <strong>di</strong> somma dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
2. Parere sul progetto <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni,<br />
relativo all'istituzione <strong>di</strong> una cassa <strong>di</strong> prestanze agrarie<br />
3. Delibera sulla domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>del</strong>l'asilo<br />
infantile <strong>di</strong> Molinella<br />
4. Concorso a favore <strong>del</strong> Comitato per la cura <strong>dei</strong> fanciulli<br />
poveri scrofolosi<br />
5. Concorso a favore <strong>del</strong>l'Associazione <strong>di</strong> M.S.fra segretari<br />
ed impiegati comunali <strong>del</strong> Polesine<br />
6. Rimborso all'esattore <strong>del</strong>le £.77.95 non ammesse nel conto<br />
1895<br />
7. Deliberazione in conformità all'articolo 159 <strong>del</strong>la legge<br />
comunale per l'approvazione <strong>del</strong>la pianta <strong>del</strong> personale<br />
d'ufficio<br />
8. Proposta d'acquisto <strong>del</strong>la Casa Mantovani per uso <strong>del</strong>la<br />
scuola <strong>di</strong> Valdentro<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
231 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Trasformazione <strong>di</strong> mutuo colla Cassa Depositi e Prestiti in<br />
base alla legge 11 giugno 1896<br />
10. Domanda <strong>di</strong> mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti per<br />
£.53400 per estinguere<br />
ASReg.9.31 4 agosto 1897 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.32 6 agosto 1897 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'esercizio<br />
1896<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto finanziario <strong>del</strong>l'esercizio 1896<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> consuntivo <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
4. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
12 luglio p.p.relativa al sussi<strong>di</strong>o accordato all'asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
5. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
12 luglio p.p.relativa al concorso a favore <strong>del</strong> Comitato per la<br />
cura <strong>dei</strong> fanciulli poveri scrofolosi<br />
6. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare<br />
12 luglio p.p.relativa al concorso a favore <strong>del</strong>l'Associazione <strong>di</strong><br />
M.S.fra segretari e impiegati comunali <strong>del</strong> Polesine<br />
7. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione<br />
consigliare 12 luglio p.p.relativa al rimborso all'esattore <strong>di</strong><br />
£.77,95 non ammesso nel conto 1895<br />
8. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
12 luglio p.p.relativa all'approvazione <strong>del</strong>la pianta <strong>del</strong><br />
personale d'ufficio<br />
9. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
12 luglio p.p. relativa alla trasformazione <strong>di</strong> mutuo colla Cassa<br />
Depositi e Prestiti, in base alla legge 11 giugno 1896<br />
10. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
12 luglio p.p.relativa alla domanda <strong>di</strong> mutuo alla Cassa<br />
Depositi e Prestiti<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
232 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
11. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> personale insegnante <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari, in conseguenza <strong>di</strong> alcune vacanze<br />
verificatesi<br />
ASReg.9.33 13 ottobre 1897 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.34 15 ottobre 1897 1. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
2. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
3. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione<br />
4. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1897<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza per le Scuole<br />
Elementari<br />
8. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
esercizi riven<strong>di</strong>ta<br />
9. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta portante prelevamento<br />
<strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
10. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 24 agosto p.p.relativa<br />
alla spesa per ritiro <strong>dei</strong> documenti per l'acquisto degli stabili<br />
Mantovani e Visentin<br />
11. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
perché gli sia rinnovato il contratto per un altro quinquennio<br />
12. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong>la tassa stazio piazza per<br />
ottenere la concessione <strong>del</strong>l'appalto per un altro quinquennio<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
233 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
13. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
ASReg.9.35 15 ottobre 1897 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> personale insegnante <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.36 22 ottobre 1897 1. Assegno <strong>di</strong> pensione al maestro Fenzi Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.37 22 ottobre 1897 1. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1898 Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
2. Riforma <strong>del</strong> Regolamento tassa cani Allegato il Regolamento per<br />
l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sui cani<br />
3. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
4. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> dai residui <strong>del</strong> conto 1896<br />
ASReg.9.38 28 ottobre 1897 1. Applicazione in seconda lettura <strong>del</strong> bilancio 1898 ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>le opere facoltative<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.39 25 novembre 1897 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.40 26 novembre 1897 1. Istanza <strong>del</strong> veterinario Donelli Luigi perché gli sia concesso<br />
un assegno <strong>di</strong> pensione<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.41 26 novembre 1897 1. Provve<strong>di</strong>menti per il servizio zooiatrico <strong>del</strong> Comune Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
2. Aggiunta all'articolo 7 <strong>del</strong> Regolamento pella tassa sui cani<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti economico-morali per un miglior<br />
funzionamento <strong>del</strong>le opere pie citta<strong>di</strong>ne, in esito alle proposte<br />
<strong>del</strong>l'apposita Commissione<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
234 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.42 15 <strong>di</strong>cembre 1897 1. Parere sullo schema <strong>di</strong> Regolamento per la coltivazione <strong>del</strong> Marchiori comm.Pietro<br />
riso nella Provincia<br />
2. Concorso nella spesa per la pubblicazione <strong>dei</strong> documenti<br />
finanziari ed economici <strong>del</strong>la Repubblica Veneta<br />
<br />
3. Offerta a favore <strong>del</strong>l'Istituzione Nazionale Umberto e<br />
Margherita <strong>di</strong> Savoia<br />
ASReg.9.43 15 <strong>di</strong>cembre 1897 1. Assegno <strong>di</strong> pensione al veterinario sig. Donelli Luigi Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.44 19 gennaio 1898 1. Deliberazione circa l'obbligazione <strong>del</strong> dazio sul pane Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 23 <strong>di</strong>cembre<br />
1897con cui fu provveduto ad alcuni storni fra categorie<br />
<strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio 1897<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co dr.Camillo Rasi<br />
4. Condono alla Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> Ric.<br />
Mob. a tutto l'anno 1897 sull'annua contribuzione <strong>di</strong> £.129,63<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong> R.Decreto 20 novembre 1897 con cui<br />
fu concesso sulla Cassa Depositi e Prestiti il mutuo <strong>di</strong><br />
£.60000 e <strong>del</strong>iberazione definitiva <strong>di</strong> accettazione<br />
6. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione<br />
consigliare 15 <strong>di</strong>cembre p.p.portante concordo <strong>del</strong> Comune<br />
nella spesa per la pubblicazione <strong>di</strong> documenti finanziari <strong>del</strong>la<br />
Repubblica Veneta<br />
7. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione<br />
consigliare 15 <strong>di</strong>cembre p.p.portante offerta a favore<br />
<strong>del</strong>l'Istituto Nazionale Umberto e Margherita <strong>di</strong> Savoia<br />
8. Concorso per la riuscita <strong>del</strong>la terza gara nazionale <strong>di</strong> tiro a<br />
segno a Torino<br />
235 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.45 19 gennaio 1898 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
15 <strong>di</strong>cembre p.p.riflettente l'assegno <strong>di</strong> pensione al veterinario<br />
comunale sig. Donelli Luigi<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione<br />
consigliare 22 ottobre 1897relativa alla accordata pensione al<br />
maestro comunale sig. Fenzi Giuseppe<br />
ASReg.9.46 18 febbraio 1898 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 19 gennaio<br />
p.p.portante condono alla Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> arretrati<br />
d'imposta <strong>di</strong> R.Mobile<br />
2. Conferma in seconda lettura, ratificandola completamente,<br />
la <strong>del</strong>iberazione sopra citata<br />
3. Determinazione <strong>del</strong>la decorrenza <strong>del</strong>la pensione al<br />
veterinario Donelli, e sui mezzi con cui farvi fronte<br />
4. Autorizzazione alla Giunta <strong>di</strong> rinnovare i contratti d'affitanza<br />
<strong>di</strong> vari fon<strong>di</strong> comunali<br />
5. Deliberazione per la sostituzione <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> terzo<br />
riparto dr.Camillo Rasi<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.47 18 febbraio 1898 1. Nomina <strong>del</strong> veterinario comunale Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.48 25 marzo 1898 1. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>di</strong> una Commissione per l'esame <strong>dei</strong><br />
titoli <strong>dei</strong> concorrenti al posto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> secondo riparto<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 21 febbraio p.p.<br />
riflettente l'assistenza me<strong>di</strong>ca nella Contrada Valdentro e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
4. Reiscrizione nell'elenco <strong>del</strong>le strade vicinali <strong>del</strong> tronco <strong>di</strong><br />
strada Arzaron ra<strong>di</strong>ato nel 1895<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> consuntivo 1897 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Allegato A: Estratto <strong>del</strong>le<br />
<strong>del</strong>iberazioni prese dalla Giunta<br />
Municipale in seduta <strong>del</strong> 21 marzo<br />
1898<br />
Allegato B: Estratto <strong>del</strong>le<br />
<strong>del</strong>iberazioni prese dalla Giunta<br />
Municipale in seduta <strong>del</strong> 21 marzo<br />
1898<br />
236 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Concessione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o all'asilo infantile <strong>di</strong> Molinella<br />
7. Voto sulla domanda <strong>del</strong>la maestra Uliari Carmela per<br />
ottenere l'attestato <strong>di</strong> lodevole servizio<br />
ASReg.9.49 4 maggio 1898 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la concessione <strong>di</strong><br />
sussi<strong>di</strong>o all'asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
2. Proposta <strong>di</strong> alienazione <strong>del</strong> fondo comunale denominato<br />
Bassette<br />
3. Concorso nella spesa per una esposizione <strong>di</strong> macchine ed<br />
instrumenti agricoli promossa dal Comizio Agrario<br />
4. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art.1 <strong>del</strong>lo statuto <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
5. Progetto <strong>di</strong> ristauro <strong>del</strong>la Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.50 4 maggio 1898 1. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> secondo riparto Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.51 8 giugno 1898 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.52 10 giugno 1898 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>dei</strong> signori Caserotti<br />
cav.Michelangelo e Zago dr.Michelangelo all'ufficio <strong>di</strong><br />
Consiglieri Comunali<br />
2. Estrazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali per la rinnovazione<br />
<strong>del</strong>la metà <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
3. Progetto <strong>di</strong> illuminazione ad acetilene <strong>del</strong>l'orelogio <strong>di</strong> piazza<br />
4. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli <strong>del</strong>le tasse comunali pel 1898<br />
5. Proroga <strong>di</strong> un anno al contratto d'appalto <strong>del</strong>la fornitura<br />
<strong>del</strong>la ghiaia<br />
ASReg.9.53 5 agosto 1898 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
26 novembre 1897, relativa all'assegnazione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o<br />
<strong>del</strong> veterinario comunale<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
237 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
10 giugno p.p. per la illuminazione ad acetilene <strong>del</strong>l'orelogio <strong>di</strong><br />
piazza<br />
3. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 4<br />
maggio decorso che assegnò un sussi<strong>di</strong>o per l'esposizione <strong>di</strong><br />
macchine agricole promossa dal locale Comizio<br />
4. Offerta al Comitato Provinciale per la cura <strong>dei</strong> fanciulli<br />
poveri scrofolosi<br />
5. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 10 luglio p.p. portante prelevamento<br />
<strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
6. Assenso allo svincolo <strong>del</strong>la cauzione esattoriale <strong>del</strong><br />
quinquiennio 1893-97<br />
7. Comunicazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
8. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1897<br />
ASReg.9.54 5 agosto 1898 1. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.55 6 agosto 1898 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1897<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.56 14 settembre 1898 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.57 21 settembre 1898 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 14 agosto p.p. <strong>del</strong>la Giunta portante<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
ASReg.9.58 21 settembre 1898 1. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> secondo riparto e<br />
chirurgo <strong>del</strong> Civico Ospitale in sostituzione <strong>del</strong> defunto<br />
dr.Can<strong>di</strong>ani<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
238 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.59 15 ottobre 1898 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.60 17 ottobre 1898 1. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
2. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
3. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
4.Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1898<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza per le Scuole<br />
Elementari<br />
8. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
esercizi riven<strong>di</strong>ta<br />
9. Approvazione <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> Comune pel 1899<br />
ASReg.9.61 21 ottobre 1898 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario <strong>del</strong><br />
Civico Ospitale<br />
ASReg.9.62 22 ottobre 1898 1. Approvazione ai termini <strong>del</strong>l'art. 162 <strong>del</strong>la Legge <strong>del</strong>la parte<br />
<strong>del</strong> bilancio 1899 riflettente le spese facoltative<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>di</strong> quella consigliare 3 agosto<br />
decorso relativa alla offerta al Comitato Provinciale per la cura<br />
<strong>dei</strong> fanciulli poveri scrofolosi<br />
ASReg.9.63 29 ottobre 1898 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong> bilancio 1899 ai<br />
riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le spese facoltative<br />
Scottini Ignazio <br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.64 14 <strong>di</strong>cembre 1898 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Precede l'informazione sulla<br />
causa contro Capodaglio per<br />
l'apertura <strong>del</strong>la strada Arzaron<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
239 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.65 15 <strong>di</strong>cembre 1898 1. Approvazione <strong>del</strong> bilancio 1899 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
2. Rinuncia dal consiglio d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico<br />
Ospedale e provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la sua sostituzione<br />
3. Rinuncia <strong>del</strong> signor Lorenzoni Luigi da membro <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni e sua<br />
sostituzione<br />
4. Concorso a favore <strong>del</strong> Comitato per l'Esposizione <strong>di</strong> Parigi<br />
<strong>del</strong> 1900<br />
5. Proposta <strong>di</strong> abbattimento <strong>dei</strong> pioppi lungo la strada<br />
Rettilineo<br />
6. Transazione col signor Antonio Capodaglio <strong>del</strong>la lite<br />
vertente per la strada Arzaron<br />
7. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra categorie <strong>di</strong>verse<br />
ASReg.9.66 2 marzo 1899 1. Prelazione <strong>del</strong>la Giunta <strong>dei</strong> provve<strong>di</strong>mentiadottati pel<br />
rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> Civico Ospitale e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
3. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta che autorizzò<br />
il sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio contro l'esattore in opposizione<br />
alla ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>la casa annessa alla Chiesa <strong>del</strong>la B.V.<strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
4. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 febbraio p.p.<strong>del</strong>la Giunta<br />
realativa all'insegnamento agrario nelle Scuole Elementari<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo 1898 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
6. Acquisto <strong>di</strong> una nuova pesa pubblica in sostituzine<br />
<strong>del</strong>l'attuale <strong>di</strong>venuta inservibile<br />
7. Concorso a favore <strong>del</strong> Comizio Agrario per le spese<br />
<strong>del</strong>l'esposizione <strong>di</strong> macchine per la coltivazione <strong>del</strong>le<br />
barbabietole<br />
8. Sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>del</strong>l'asilo infantile <strong>di</strong> Molinella<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
240 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.67 6 aprile 1899 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.68 10 aprile 1899 1. Rinuncia <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione<br />
<strong>del</strong> Civico Ospitale, e sua sostituzione<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le imposte<br />
3. Conferimento <strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>nanza onoraria al Comm.Emilio<br />
Maraini<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.69 27 maggio 1899 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.70 29 maggio 1899 1. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli tasse comunali Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
2. Rinunzia <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione<br />
<strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazioni allo Statuto <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
4. Approvazione <strong>di</strong> cessione <strong>di</strong> area pubblica a Barbuglio pei<br />
lavori a destra d'A<strong>di</strong>ge in Volta Baratta<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento locale d'Igiene<br />
ASReg.9.71 22 luglio 1899 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.72 27 luglio 1899 1. Nomina <strong>del</strong> sindaco<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia da consigliere <strong>dei</strong> signori<br />
Lorenzoni Lorenzo e Fasiol Bernardo<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
luogo <strong>del</strong> rinunciante dr. Secchieri<br />
5. Proposta <strong>di</strong> abolizione <strong>del</strong> dazio sulle paste alimentari<br />
Scottini Ignazio <br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Risulta eletto il comm.Pietro<br />
Marchiori<br />
241 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 2 marzo p.p.<br />
riflettente l'acquisto <strong>del</strong>la nuova pesa pubblica<br />
7. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 2 marzo p.p.che<br />
accordava un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.150 al Comizio Agrario<br />
8. Conferma a norma <strong>del</strong>l'art.162 <strong>del</strong>la Legge <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 2<br />
marzo p.p.portante concorso nella spesa <strong>dei</strong> nuovi<br />
adattamenti nel Civico Ospitale<br />
9. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 giugno p.p. <strong>del</strong>la Giunta che<br />
<strong>di</strong>spose <strong>di</strong> £.120 per invio <strong>di</strong> fanciulli poveri <strong>del</strong> nostro<br />
Comune<br />
10. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 19 giugno p.p.che pose a<br />
carico comunale la spesa <strong>di</strong> £.131,80 per la locanda sanitaria<br />
11. Approvazione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta 5 corrente per<br />
prelevamenti <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
ASReg.9.73 28 agosto 1899 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1899<br />
2. Domanda <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong>l'asilo <strong>di</strong> Molinella per un<br />
sussi<strong>di</strong>o<br />
3. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>dei</strong> si. Lorenzoni dr.Lorenzo,<br />
Fasiol Bernardo e Petrobelli Eugenio dalla carica <strong>di</strong><br />
Consigliere <strong>Comunale</strong><br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 27 luglio<br />
p.p.relativa alla spesa <strong>dei</strong> nuovi adattamenti <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale<br />
5. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 27 luglio p.p.<br />
che pose a carico <strong>del</strong> Comune la spesa pella locanda<br />
sanitaria<br />
6. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 27 luglio<br />
p.p.relativa alla spesa per l'assegno <strong>di</strong> £.120 al Comitato per<br />
la cura degli scrofolosi<br />
7. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta portante<br />
prelevamento <strong>di</strong> somma dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
8. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
242 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.74 30 agosto 1899 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e finanziario <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1898<br />
2. Convalida <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 19 giugno p.p. che<br />
concesse un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £.100 al maestro Ponzilacqua<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la classe quinta femminile per<br />
compenso avendo assunto l'insegnamento anche <strong>del</strong>la quarta<br />
ASReg.9.75 9 ottobre 1899 1. Deliberazione sul progetto d'impianto <strong>del</strong>la illuminazione a<br />
gas <strong>del</strong>la città<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 agosto<br />
p.p.con cui fu accordato un sussi<strong>di</strong>o all'asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
3. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 22 settembre p.p. <strong>del</strong>la Giunta che<br />
provvide al pagamento <strong>di</strong> 4 letti somministrati al Civico<br />
Ospitale<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la Commissione elettorale pel biennio 1900-<br />
1901<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
6. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
7. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospidale<br />
8. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
9. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.9.76 9 ottobre 1899 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 30<br />
agosto p.p.relativa al maestro Ponzilacqua<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 30<br />
agosto p.p. risguardante il compenso alla maestra Ceccolini<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
243 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.9.77 16 ottobre 1899 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 9 corrente<br />
relativa al progetto d'impianto <strong>del</strong>la illuminazione a gas <strong>del</strong>la<br />
città<br />
2. Esame <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'anno 1900 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità, art.128 Legge comunale<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1898<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong> conti pel 1899<br />
5. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza per le Scuole<br />
Elementari<br />
6. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
esercizi riven<strong>di</strong>ta<br />
ASReg.9.78 2 novembre 1899 1. Istanza <strong>del</strong> chirurgo dr. Piccoli per esser autorizzato ad<br />
assumersi un sostituto a proprie spese pel servizio <strong>del</strong>la<br />
condotta me<strong>di</strong>ca<br />
2. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 ottobre p.p. <strong>del</strong>la Giunta<br />
con cui fu provveduto per una terza maestra per Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
ASReg.9.79 2 novembre 1899 1. Rinunzia <strong>del</strong> sig.dr. Antonio Danieli all'ufficio <strong>di</strong> Assessore<br />
comunale<br />
2. Approvazione <strong>dei</strong> progetti <strong>di</strong> ampliamento e completamento<br />
<strong>del</strong> cimitero comunale e <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> quello unico per le<br />
frazioni <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.80 9 novembre 1899 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.81 10 novembre 1899 1. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1900<br />
ASReg.9.82 17 novembre 1899 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la parte <strong>del</strong> bilancio<br />
1900 riflettente le spese facoltative<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
244 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un revisore <strong>dei</strong> conti in sostituzione <strong>del</strong><br />
sig.Tasso Paolo rinunciante<br />
3. Assenso alla cancellazione <strong>del</strong>la ipoteca a carico <strong>dei</strong><br />
fanciulli Cestaroli, avendo essi pagato il resto prezzo <strong>del</strong><br />
Fondo Bassetti<br />
ASReg.9.83 4 <strong>di</strong>cembre 1899 \ Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.9.84 21 <strong>di</strong>cembre 1899 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong> mutuo <strong>di</strong> £.26500 per<br />
provvedere al completamento <strong>del</strong> cimitero <strong>del</strong>la città, e <strong>di</strong><br />
quello <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
2. Deduzioni rispetto all'or<strong>di</strong>nanza 13 corrente <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa che respinse il bilancio 1900<br />
3. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel bilancio <strong>del</strong>l'esercizio in corso<br />
4. Istanza <strong>del</strong> sig.Perolari Malmignati dr.Alessandro con cui<br />
chiede la facoltà <strong>di</strong> affrancare un censo passivo<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> nuovo Statuto <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
ASReg.9.85 6 <strong>di</strong>cembre 1899 1. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta 29 ottobre p.p.e 23<br />
novembre u.s.portanti prelevamenti <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
2. Assenso alla cancellazione <strong>di</strong> una ipoteca a carico <strong>dei</strong><br />
consorti Piola-Rossin<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
Marchiori comm.Pietro<br />
<br />
ASReg.20.1 17 febbraio 1900 1. Comunicazione <strong>del</strong>la Giunta intorno ad alcuni lavori stradali Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Autorizzazione alla cancellazione <strong>di</strong> un ipoteca a carico <strong>dei</strong><br />
consorti Baccaglini<br />
3. Nuova <strong>del</strong>iberazione nei riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'abolizione <strong>del</strong> Dazio<br />
sul pane sulle paste<br />
4. Comunicazioni risguardanti l'andamento <strong>del</strong> servizio<br />
sanitario <strong>del</strong>l'Ospitale, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
Non raggiunto il numero legale.<br />
Seduta rinviata<br />
Posposta anche se precedente<br />
cronologicamente<br />
245 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.20.2 18 aprile 1900 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.3 20 aprile 1900 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto 1899 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 22 marzo p.p. portante<br />
prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
3. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> lire 396, ammontare quota<br />
contributo <strong>del</strong> Comune sul Monte Pensioni <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci,<br />
riferibile all'anno 1899<br />
4. Pagamento <strong>di</strong> lire 2183.58 alla Provincia a pareggio<br />
<strong>del</strong>l'affrancazione <strong>del</strong> quoto <strong>di</strong> concorso per la ferrovia<br />
5. Rinuncia <strong>del</strong> dott. Lodovico Cattaneo all'Ufficio <strong>di</strong><br />
Presidente <strong>del</strong>l'Ospitale e proposte <strong>di</strong> sua surrogazione<br />
6. Istanza <strong>del</strong>la Prepositura <strong>del</strong>l'Asilo <strong>di</strong> Molinella per un<br />
sussi<strong>di</strong>o<br />
7. Deliberazione suppletiva per l'accettazione <strong>del</strong> prestito per<br />
le opere <strong>dei</strong> cimiteri <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara e Saguedo<br />
ASReg.20.4 20 aprile 1900 1. Istanza <strong>del</strong> maestro Ponzilacqua per la continuazione <strong>del</strong><br />
maggior assegno <strong>di</strong> lire 100 concessagli nello scorso anno<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.5 9 maggio 1900 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.6 11 maggio 1900 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 20 aprile<br />
p.p. relativa all'accettazione <strong>del</strong> prestito per le opere <strong>dei</strong><br />
cimiteri<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 20 aprile<br />
p.p. con cui fu concesso il sussi<strong>di</strong>o all'Asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
3. Revisione straor<strong>di</strong>naria ed epurazione <strong>dei</strong> residui attivi e<br />
passivi<br />
Cattaneo nob. Lodovico <br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
246 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.20.7 11 maggio 1900 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 20 aprile<br />
p.p. riflettente il maggior assegno al maestro Ponzilacqua<br />
Cattaneo nob. Lodovico <br />
ASReg.20.8 11 luglio 1900 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.9 13 luglio 1900 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 giugno p.p. <strong>del</strong>la Giunta portante<br />
concorso <strong>di</strong> lire 120 a favore <strong>del</strong> Comitato per gli scrofolosi<br />
2. Approvazione <strong>di</strong> ruoli tasse comunali<br />
3. Prelevamento <strong>di</strong> somme da fondo <strong>di</strong> riserva per completare<br />
lo stanziamento a cat. 67, che riflette il compenso alle<br />
maestre per l'insegnamento <strong>dei</strong> lavori domestici<br />
ASReg.20.10 13 luglio 1900 1. Istanza <strong>del</strong> signor Piasenti Luigi per la rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto d'affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
2. Conferma a termini <strong>di</strong> legge <strong>del</strong>la maestra Pepoli Elvira<br />
nella scuola mista <strong>di</strong> Valdentro<br />
3. Compenso alla maestra Ceccolini Ersilia per maggiori<br />
prestazioni, per aver tenute riunite le classi 4a e 5a<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.11 17 agosto 1900 / Cattaneo nob. Lodovico <br />
ASReg.20.12 29 agosto 1900 1. Sanatoria <strong>del</strong>la spesa incontrata dalla Giunta per le<br />
onoranze funebri alla memoria <strong>di</strong> S.M. Umberto I<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 13<br />
luglio p.p. circa l'appalto <strong>del</strong>l'ampliamento <strong>del</strong> cimitero<br />
3. Aggiunta al Regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana<br />
4. Approvazione <strong>di</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1899<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.13 1 settembre 1900 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario 1899 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
247 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1899 <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale<br />
3. Revisione straor<strong>di</strong>naria <strong>dei</strong> residui attivi e passivi<br />
ASReg.20.14 17 ottobre 1900 / Scottini Ignazio <br />
ASReg.20.15 19 ottobre 1900 1. Parere sul nuovo Statuto <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
2. Parere sul nuovo schema <strong>di</strong> Regolamento per la<br />
coltivazione <strong>del</strong> riso nella Provincia<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per la revisione <strong>del</strong>le Liste<br />
Elettorali pel biennio 1901-1902<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'esercizio 1900<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali al Comizio Agrario<br />
6. Completamento <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
7. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
8. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
9. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
10. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
11. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza per le Scuole<br />
12. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la Tassa<br />
Esercizi Riven<strong>di</strong>ta 1901<br />
ASReg.20.16 3 novembre 1900 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.17 5 novembre 1900 1. Proposta <strong>di</strong> apporre un ricordo marmoreo al Municipio alla<br />
memoria <strong>del</strong> compianto re Umberto I, e intitolare col suo<br />
nome una via <strong>del</strong>la città<br />
2. Concorso all'acquisto <strong>di</strong> letti per l'Ospitale<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
248 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Indennizzo all'appaltatore <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
a Ca' Morosini pel passaggio gratuito <strong>del</strong>le barbabietole<br />
4. Istanza <strong>del</strong>la Prepositura <strong>del</strong>l'Asilo infantile <strong>di</strong> Molinella per<br />
la concessione <strong>di</strong> un assegno fisso annuo<br />
5. Domanda <strong>del</strong> dott. Piccoli per essere autorizzato in via<br />
definitiva a valersi <strong>del</strong> sostituto nella condotta <strong>di</strong> campagna<br />
6. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1901<br />
7. Esame <strong>del</strong> Bilancio preventivo per l'anno 1901 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità (art. 128 <strong>del</strong>la Legge <strong>Comunale</strong>)<br />
8. Istanza <strong>dei</strong> consorti Baccaglini per postergazione d'ipoteca<br />
ASReg.20.18 22 novembre 1900 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 corrente<br />
relativa al ricordo marmoreo <strong>del</strong> compianto re Umberto I<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 corrente<br />
riflettente l'acquisto <strong>di</strong> letti per l'Ospitale<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 corrente, che<br />
accordava l'indennizzo all'appaltatore <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge pel<br />
passaggio gratuito <strong>del</strong>le barbabietole<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 corrente<br />
relativa all'approvazione <strong>del</strong>le spese facoltative <strong>del</strong> Bilancio<br />
1901<br />
5. Proposta <strong>del</strong> consigliere Cappellini per destinare all'Asilo <strong>di</strong><br />
Molinella parte <strong>del</strong>l'assegno che si contribuisce a quello <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara, mo<strong>di</strong>ficando <strong>di</strong> conformità la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
29 ottobre 1881<br />
6. Sanatoria per le spese incontrate per le onoranze rese al<br />
compianto concitta<strong>di</strong>no comm. Giuseppe Marchiori<br />
Cattaneo nob. Lodovico <br />
ASReg.20.19 26 <strong>di</strong>cembre 1900 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
249 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.20.20 28 <strong>di</strong>cembre 1900 1. Ratifica <strong>del</strong>le Delibere 12 e 29 ottobre p.p. <strong>del</strong>la Giunta Cattaneo nob. Lodovico
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 gennaio p.p.<br />
portante adesione alla Società Regionale Veneta per la pesca<br />
e l'agricoltura, coll'annua contribuzione <strong>di</strong> lire 10 per un<br />
triennio<br />
4. Sulla sostituzione <strong>del</strong> Vigile Urbano, e <strong>del</strong> Cursore<br />
<strong>Comunale</strong>, testè defunti<br />
5. Concessione d'assegno <strong>di</strong> vedovanza alle mogli <strong>del</strong>la<br />
guar<strong>di</strong>a Visentin e <strong>del</strong> cursore Lorenzetti<br />
6. Conferma in 2a lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 gennaio p.p. sul<br />
concorso per un ricordo all'illustre concitta<strong>di</strong>no comm.<br />
Giuseppe Marchiori<br />
ASReg.20.24 27 maggio 1901 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.25 29 maggio 1901 1. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le Imposte<br />
2. Rinuncia <strong>del</strong> signor Pietro Baccari da membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale e e <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità, e sua sostituzione<br />
3. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni,<br />
in seguito alla riforma <strong>del</strong>lo Statuto<br />
4. Pagamento alla Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> due trimestri <strong>di</strong> dozzine<br />
<strong>di</strong> cronici <strong>del</strong>lo scorso anno, sulla competenza <strong>del</strong>l'esercizio<br />
corrente<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1900 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
6. Approvazione <strong>dei</strong> Ruoli Tasse Comunali<br />
ASReg.20.26 12 giugno 1901 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 8 febbraio<br />
p.p., che concesse il trimestre funerario alle vedove <strong>del</strong>la<br />
guar<strong>di</strong>a Visentin e <strong>del</strong> cursore Lorenzetti<br />
2. Sussi<strong>di</strong> ai danneggiati dalla innondazione <strong>di</strong> Cologna<br />
Veneta e dalle frane <strong>di</strong> Puos d'Alpago<br />
Cattaneo nob. Lodovico <br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
251 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Sulla continuazione <strong>del</strong> servizio d'omnibus alla Stazione<br />
Ferroviaria<br />
4. Delibera <strong>di</strong> accettazione definitiva <strong>del</strong> prestito pei cimiteri<br />
5. Istanza <strong>del</strong> signor Eugenio Petrobelli per rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> fondo ex Cavanis<br />
6. Concorso per l'invio <strong>di</strong> fanciulli poveri scrofolosi alla cura<br />
balneare<br />
7. Concessione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o all'Asilo Infantile <strong>di</strong> Molinella<br />
8. Istanza <strong>del</strong> procaccia Martinelli Giovanni per un assegno<br />
mensile<br />
ASReg.20.27 7 agosto 1901 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.28 9 agosto 1901 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sig. Ignazio Scottini da<br />
consigliere comunale e da Presidente <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero e <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1900<br />
3. Approvazione <strong>dei</strong> consuntivi <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
degli anni 1895 a 1900<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento speciale degli Impiegati e<br />
salariati <strong>del</strong> Comune<br />
5. Provve<strong>di</strong>mento ai riguar<strong>di</strong> <strong>dei</strong> cessi pubblici in via Fossa<br />
6. Sul modo <strong>di</strong> pagamento <strong>del</strong>la maggior spesa occorsa per<br />
fornitura ghiaia nell'esercizio 1900-1901<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.29 27 settembre 1901 / Cattaneo nob. Lodovico <br />
ASReg.20.30 2 ottobre 1901 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signor cav. Gnazio Scottini<br />
da consigliere comunale e nomina <strong>di</strong> un assessore in sua<br />
sostituzione<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
252 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sul mantenimento <strong>del</strong>l'attuale circoscrizione <strong>del</strong>l'Esattoria<br />
pel quinquennio 1903-1907<br />
3. Comunicazioni ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la conservazione <strong>del</strong> Ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1902<br />
ASReg.20.31 11 ottobre 1901 / Cattaneo nob. Lodovico <br />
ASReg.20.32 14 ottobre 1901 1. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
2. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1901<br />
3. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
4. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
6. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza per le scuole<br />
8. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la Tassa<br />
Esercizi-Riven<strong>di</strong>ta<br />
9. Autorizzazione al pagamento <strong>del</strong> Mandato per sgravi<br />
all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> Casse Comunali 1898<br />
10. Istanza <strong>del</strong> signor Petrobelli Eugenio per rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto d'affittanza <strong>del</strong> fondo ex Cavanis<br />
11. Approvazione <strong>dei</strong> provve<strong>di</strong>menti presi dalla Giunta in<br />
seduta <strong>del</strong> 29 settembre p.p. ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> personale<br />
insegnante nelle Scuole Elementari<br />
12. Sulla conferma <strong>del</strong> dott. Piccoli agli effetti <strong>del</strong>l'art. 16 <strong>del</strong>la<br />
Legge sulla tutela <strong>del</strong>l'igiene<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
253 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.20.33 19 ottobre 1901 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signor cav. Ignazio Scottini<br />
da consigliere comunale e nomina <strong>di</strong> un assessore in sua<br />
sostituzione<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong> Bilancio 1902 ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>le spese facoltative<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.34 27 novembre 1901 / Cattaneo nob. Lodovico <br />
ASReg.20.35 6 <strong>di</strong>cembre 1901 1. Deduzione in merito all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa che rinviava il Bilancio <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1902<br />
2. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
3. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
4. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1900 <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale<br />
6. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
per un compenso in causa <strong>del</strong>l'interruzione <strong>del</strong> passaggio<br />
dovuto ai lavori eseguiti al manufatto<br />
7. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel Bilancio <strong>del</strong>l'esercizio 1901<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.36 29 gennaio 1902 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.37 31 gennaio 1902 1. Approvazione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta 28 <strong>di</strong>cembre p.p.,<br />
portanti prelevamenti <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1901<br />
2. Concorso <strong>del</strong> Comune nelle spese <strong>del</strong> mantenimento <strong>di</strong><br />
una stazione <strong>di</strong> monta equina<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> ristauro <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge a<br />
Ca' Morosini e sul modo <strong>di</strong> far fronte alla spesa<br />
4. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore Fenzi per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
254 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.20.38 8 marzo 1902 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.39 12 marzo 1902 1. Sull'inaugurazione <strong>del</strong> busto <strong>del</strong> compianto re Umberto I<br />
2. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
3. Approvazione modalità per l'esecuzione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong><br />
ristauro <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge in or<strong>di</strong>ne alla nota prefettizia 12<br />
febbraio p.p. n. 1112<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per gli Impiegati Comunali<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.40 23 aprile 1902 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.41 25 aprile 1902 1. Proposta per la rinnovazione <strong>dei</strong> Fabbricieri <strong>del</strong>la Chiesa<br />
<strong>del</strong>la B. V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
2. Pagamento <strong>del</strong>l'aumento sessennale alla maestra Uliari<br />
Carmela da 1° ottobre 1901<br />
3. Pagamento <strong>del</strong> compenso alla maestra Zampollo Norma<br />
per supplenza <strong>del</strong>la maestra Marini durante il suo puerperio<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la Casa Visentin<br />
ASReg.20.42 3 maggio 1902 0. [Comunicazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> sindaco in merito al<br />
trasferimento senza preavviso <strong>del</strong> Delegato <strong>di</strong> Pubblica<br />
Sicurezza e soppressione <strong>del</strong>la Delegazione stessa]<br />
1. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto d'affittanza <strong>del</strong>la caserma <strong>dei</strong><br />
RR. Carabinieri<br />
2. Deliberazione a norma <strong>del</strong>l'art. 162 <strong>del</strong>la Legge per la<br />
contrattazione <strong>del</strong> mutuo pei lavori <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
3. Deliberazione per l'approvazione <strong>del</strong> Capo V <strong>del</strong><br />
Regolamento speciale per gli Impiegati comunali<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
255 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Concorso a favore <strong>del</strong>la 4a Gara comunale <strong>del</strong> Tiro a<br />
segno<br />
5. Soccorso ai danneggiati dall'incen<strong>di</strong>o nel Comune <strong>di</strong> Barcis<br />
6. Soccorso ai danneggiati <strong>del</strong> nubifragio <strong>di</strong> Villa d'A<strong>di</strong>ge<br />
7. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 31 gennaio p.p.<br />
riflettente la spesa per la stazione <strong>di</strong> monta equina<br />
8. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 31 gennaio p.p.<br />
portante aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o allo scrittore Fenzi Bruno<br />
ASReg.20.43 31 maggio 1902 1. Constatazione <strong>dei</strong> consiglieri comunali scaduti Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> personale insegnante nelle<br />
Scuole Elementari<br />
3. Confessione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 3 corrente<br />
relativa al mutuo per ristauro <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Ca'<br />
Morosini<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere 3 corrente colle<br />
quali concessero sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati <strong>di</strong> Barcis e Villa<br />
d'A<strong>di</strong>ge<br />
5. Trattamento <strong>di</strong> pensione al maestro Ponzilacqua<br />
ASReg.20.44 8 agosto 1902 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.45 13 agosto 1902 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta portante prelevamento<br />
dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>di</strong> somma<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 31 maggio p.p.<br />
riflettente i trattamenti <strong>di</strong> pensione al maestro Ponzilacqua<br />
3. Concorso nel compenso dovuto all'appaltatore <strong>del</strong><br />
pedaggio <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge pel passaggio gratuito <strong>del</strong>le<br />
barbabietole <strong>di</strong>rette all zuccherificio locale<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
256 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1901<br />
ASReg.20.46 13 agosto 1902 1. Nomina <strong>di</strong> insegnanti nelle Scuole Elementari <strong>del</strong> Comune,<br />
ad esito <strong>del</strong> relativo concorso<br />
2. Compenso alla maestra Ceccolini per l'insegnamento<br />
impartito nelle classi <strong>di</strong> 4a e 5a urbane riunite<br />
ASReg.20.47 16 agosto 1902 1. Continuazione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong><br />
quello consuntivo 1901<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
, poi Marchiori<br />
cav. Dante <br />
ASReg.20.48 10 settembre 1902 1. Nomina <strong>del</strong> sindaco Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signor Cattaneo nob. dott.<br />
Lodovico alla carica <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
3. Sorteggio <strong>dei</strong> consiglieri che debbono rimanere in carica<br />
soltanto un triennio<br />
ASReg.20.49 24 settembre 1902 1. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto prefettizio 19 corrente<br />
annullante il verbale consigliare relativo alla nomina <strong>del</strong><br />
sindaco e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sign. Cattaneo nob. dott.<br />
Lodovico da consigliere comunale, e da membro <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.20.50 24 settembre 1902 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Elettorale <strong>Comunale</strong> per<br />
biennio 1903-1904<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza <strong>del</strong>le Scuole<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per la Tassa d'Esercizio e<br />
riven<strong>di</strong>ta<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1902<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
257 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
7. Nomina membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'amministrazione <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
8. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
9. Completamento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte<br />
Pegni<br />
10. Interpellanza <strong>del</strong> consigliere Tasso sul servizio sanitario<br />
ASReg.20.51 26 settembre 1902 1. Interpellanza <strong>del</strong> consigliere tasso sul servizio sanitario in<br />
genere e particolarmente nei riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Consuntivo 1901 <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.52 20 ottobre 1902 1. Sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati dai nubifragi <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Ottoboni Ercole per rinnovazione <strong>del</strong> contratto<br />
d'appalto <strong>del</strong>lo Stazio-Posteggio<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Tempesta Giovanni Battista per rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto d'appalto per la riscossione <strong>del</strong> pedaggio al ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini<br />
4. Transazione col Comune <strong>di</strong> Fratta ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le spese<br />
pel riatto <strong>del</strong> ponte <strong>di</strong> Rame<strong>del</strong>lo<br />
5. Coor<strong>di</strong>namento <strong>dei</strong> Regolamenti <strong>del</strong>le Tasse Comunali<br />
colle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> quello per l'esecuzione <strong>del</strong>la Legge<br />
<strong>Comunale</strong><br />
6. Comunicazione <strong>del</strong>la decisione <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sul Regolamento speciale per gli Impiegati, e<br />
<strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
ASReg.20.53 20 ottobre 1902 1. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong> dott. Piccoli per<br />
concessione <strong>di</strong> una licenza <strong>di</strong> quattro mesi<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 7 corrente, portante<br />
nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la Scuola mista <strong>di</strong> Tre Ponti<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
258 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Assegnazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o alla figlia nubile <strong>del</strong> fu maestro<br />
Giovanni Ponzilacqua<br />
4. Istanza <strong>del</strong> portalettere <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio per<br />
aumento <strong>di</strong> salario<br />
ASReg.20.54 10 novembre 1902 1. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> locale Monte Pegni Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Voto sull'approvazione <strong>del</strong> Consuntivo 1901 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
3. Approvazione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere 23 ottobre p.p. <strong>del</strong>la Giunta<br />
portanti prelevamenti dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
4. Riduzione economico morale sull'andamento <strong>del</strong>l'Istituto<br />
Musicale<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'Esercizio 1903<br />
ASReg.20.55 10 novembre 1902 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberaconsigliare 20<br />
ottobre decorso sull'aumento <strong>di</strong> salario al portalettere <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
20 ottobre decorso riflettente la concessione <strong>del</strong> sussi<strong>di</strong>o alla<br />
figlia <strong>del</strong> fu maestro Ponzilacqua<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> dott. Piccoli da me<strong>di</strong>co<br />
<strong>del</strong> 2° Riparto e Chirurgo <strong>del</strong>l'Ospitale e <strong>del</strong>iberaz ioni<br />
conseguenti<br />
4. Relazione <strong>del</strong>la Commissione d'inchiesta sul servizio <strong>dei</strong><br />
sanitari, e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.56 17 novembre 1902 1. Voto per mo<strong>di</strong>ficazione allo Statuto <strong>del</strong> locale Monte Pegni Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong> Bilancio 1903 ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>le spese facoltative<br />
259 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.20.57 13 <strong>di</strong>cembre 1902 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signor Danieli dott.<br />
Antonio dalla carica <strong>di</strong> assessore, e nomina <strong>di</strong> altro in<br />
sostituzione<br />
2. Ricorso contro le decisioni 10 luglio e 6 novembre <strong>del</strong>la<br />
Giunta Provinciale Amministrativa colle quali fu negata<br />
l'approvazione <strong>del</strong> Regolamento sugli Impiegati Comunali<br />
3. Offerta <strong>del</strong> signor Aleardo Castelli per rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto d'appalto <strong>del</strong>la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia<br />
4. Aumento al fondo a cat. 42 <strong>del</strong> Bilancio "Manutenzioni<br />
stradali" me<strong>di</strong>ante prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Capitolato <strong>di</strong> servizio <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci Comunali<br />
6. Domanda <strong>del</strong> dott. Fer<strong>di</strong>nando Tasso per essere collocato<br />
a riposo con assegno <strong>di</strong> pensione<br />
7. Deliberazione intorno al rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> servizio sanitario <strong>del</strong><br />
Comune<br />
ASReg.20.58 18 <strong>di</strong>cembre 1902 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 novembre p.p. <strong>del</strong>la Giunta<br />
municipale che concesse sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire 75 all'Asilo Infantile<br />
<strong>di</strong> Molinella<br />
2. Nomina <strong>del</strong> rappresentante comunale presso il Comitato<br />
Forestale pel biennio 1903-1905<br />
ASReg.20.59 18 <strong>di</strong>cembre 1902 1. Deliberazione intorno al rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> servizio Sanitario <strong>del</strong><br />
Comune e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
ASReg.20.60 5 gennaio 1903 1. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta 26 <strong>di</strong>cembre p.p.<br />
portanti prelevamenti dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 16 ottobre p.p. <strong>del</strong>la Giunta riflettente<br />
provve<strong>di</strong>menti sul personale insegnante <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 13<br />
<strong>di</strong>cembre 1902, che concesse un assegno <strong>di</strong> pensione al dott.<br />
Fer<strong>di</strong>nando Tasso<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
260 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.20.61 16 febbraio 1903 1. Deduzione in or<strong>di</strong>ne alle osservazioni fatte dalla Giunta Marchiori comm. Pietro<br />
Provinciale amministrativa sul Bilancio Preventivo 1903<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la Delibera 18 <strong>di</strong>cembre<br />
p.p. relativa al sussi<strong>di</strong>o all'Asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
<br />
ASReg.20.62 14 maggio 1903 / Soldà Antonio Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
ASReg.20.63 15 maggio 1903 1. Nomina <strong>dei</strong> Rappresentanti comunali per l'elezione <strong>del</strong>la<br />
Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le Imposte<br />
ASReg.20.64 22 maggio 1903 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per gli Impiegati Comunali<br />
in seguito all'annullamento <strong>del</strong>le decisioni <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa<br />
2. Mo<strong>di</strong>ficazioni al Capitolato <strong>di</strong> servizio <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci Comunali<br />
3. Approvazione <strong>dei</strong> Regolamenti per l'applicazione <strong>del</strong>la<br />
Tasse sulle Vetture e domestici e sui cani<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per l'esecuzione <strong>di</strong> lavori<br />
ad economia<br />
5. Comunicazione in or<strong>di</strong>ne alla circolare prefettizia 28<br />
gennaio u.c. n. 1022, relativa al pagamento <strong>di</strong> spese sui Fon<strong>di</strong><br />
a calcolo<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.65 3 giugno 1903 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.66 4 giugno 1903 1. Costituzione <strong>del</strong> Consorzio Veterinario col Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo, e <strong>del</strong>ibere conseguenti<br />
2. Concorso nella spesa per l'acquisto <strong>di</strong> un carro lettiga per<br />
uso <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità per l'anno 1902<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
261 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Approvazione <strong>dei</strong> Conti consuntivi <strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello degli anni 1895 a 1902<br />
ASReg.20.67 2 luglio 1903 / Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.20.68 6 luglio 1903 1. Approvazione a norma <strong>del</strong>l'art 186 <strong>del</strong>la Legge, <strong>del</strong>le<br />
<strong>del</strong>ibere 31 maggio e 25 giugno p.p. <strong>del</strong>la Giunta, portanti<br />
prelevamenti dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un Revisre <strong>dei</strong> Conti<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 22 maggio p.p.<br />
sull'approvazione <strong>del</strong> Regolamento per gli Impegati Comunali<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 4 giugno p.p.,<br />
relativa alla spesa per l'acquisto <strong>di</strong> un carro lettiga per<br />
trasperto ammalati all'Ospitale<br />
5. Aumento <strong>di</strong> salario alla bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
Femminili Urbane<br />
ASReg.20.69 2 settembre 1903 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 6 luglio<br />
p.p. riflettente l'aumento <strong>di</strong> salario alla bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le Scuole<br />
2. Nomina <strong>del</strong>le maestre nelle Scuole Comunali, in esito al<br />
relativo concorso<br />
3. Comunicazione in or<strong>di</strong>ne alla Condotta Veterinaria e<br />
conseguenti <strong>del</strong>ibere<br />
ASReg.20.70 2 settembre 1903 1. Comunicazione <strong>del</strong>la nota prefettizia 24 luglio p.p. n. 8667,<br />
riflettente la contrattazione <strong>del</strong> prestito pel lavoro <strong>del</strong> ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> ricostruzione <strong>del</strong>la Casa<br />
Visentin<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong>le Scuole<br />
Maschili Urbane<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
262 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Comunicazione <strong>di</strong> una proposta <strong>del</strong>la Giunta per un<br />
mercato coperto, e <strong>del</strong>ibere conseguenti<br />
5. Circa l'occupazione <strong>di</strong> aree pubbliche con carri, carretti etc.<br />
e relativi cavalli, ed eventuali mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong>lo<br />
Stazio Posteggio<br />
ASReg.20.71 16 ottobre 1903 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 2<br />
settembre p.p. riflettente il mutuo pei lavori <strong>del</strong> Ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza <strong>del</strong>le Scuole<br />
3. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1903<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la Tassa<br />
Esercizi Riven<strong>di</strong>ta<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità e surrogazione <strong>di</strong> quello <strong>di</strong>chiarato decaduto<br />
6. Nomina <strong>di</strong> un quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione<br />
E<strong>di</strong>lizia<br />
7. Nomina <strong>di</strong> un quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
8. Nomina <strong>di</strong> un quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
9. Proposta <strong>di</strong> apertura <strong>del</strong> tratto <strong>di</strong> strada dall'argine A<strong>di</strong>getto<br />
alla via Terraglio<br />
10. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art. 92 <strong>del</strong> Regolamento <strong>di</strong> Pulizia<br />
Urbana<br />
11. Domanda <strong>di</strong> padri <strong>di</strong> famiglia perché sia impartito<br />
l'insegnamento religioso nelle Scuole<br />
ASReg.20.72 4 novembre 1903 1. Approvazione <strong>dei</strong> Conti consuntivi <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V.<br />
<strong>del</strong> Pilastrello<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario <strong>del</strong><br />
Comune per l'esercizio 1902<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art. 8 <strong>del</strong>lo Statuto organico <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
4. Aggiunta al Regolamento <strong>Comunale</strong> d'Igiene<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
263 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Aumento <strong>di</strong> salario agli stra<strong>di</strong>ni comunali<br />
6. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1904<br />
ASReg.20.73 11 novembre 1903 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong> Bilancio1904 ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>le spese facoltative<br />
ASReg.20.74 23 novembre 1903 1. Comunicazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> sindaco e <strong>del</strong>ibere<br />
conseguenti<br />
ASReg.20.75 30 <strong>di</strong>cembre 1903 1. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta relative a prelevamenti <strong>di</strong><br />
somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
2. Approvazione <strong>di</strong> Regolamento per l'applicazione <strong>del</strong>le<br />
Tasse Comunali<br />
3. Proposta <strong>di</strong> riduzione <strong>del</strong>la tariffa per ven<strong>di</strong>ta tombe nel<br />
cimitero comunale<br />
4. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
5. Presentazione <strong>di</strong> un piano finanziario per l'unificazione <strong>dei</strong><br />
debiti comunali, e per l'esecuzione <strong>di</strong> alcune opere pubbliche<br />
e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Soldà Antonio <br />
poi Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Soldà Antonio <br />
ASReg.23.1 13 gennaio 1904 / Soldà Antonio Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
ASReg.23.2 15 gennaio 1904 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento e Tariffa sugli Esercizi e<br />
Riven<strong>di</strong>te<br />
2. Deduzioni inmerito all'Or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa relativa all'approvazione <strong>del</strong> Bilancio per<br />
l'sercizio 1904<br />
3. Voto sull'approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1902 <strong>del</strong><br />
Civico Ospitale<br />
4. Deliberazione intorno allo Statuto Organico <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Soldà Antonio <br />
264 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.3 9 marzo 1904 / Soldà Antonio Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
ASReg.23.4 11 marzo 1904 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Offerta per la fondazione <strong>di</strong> alcune piazze gratuite nella<br />
Casa <strong>di</strong> Turate, a favore <strong>dei</strong> veterani <strong>del</strong>la Regione Veneta<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong> un mercato<br />
coperto<br />
Soldà Antonio <br />
ASReg.23.5 11 marzo 1904 1. Istanza <strong>dei</strong> maestri Tonato e Zampollo per essere<br />
reintegrati nell'assegno ad personam stato incluso<br />
nell'aumento <strong>del</strong> primo sessennio<br />
2. Istanza degli spazzini pubblici per aumento <strong>di</strong> salario<br />
ASReg.23.6 31 marzo 1904 1. Sanatoria alla <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta che concesse<br />
l'occupazione <strong>del</strong>la piazzetta <strong>del</strong> Teatro pel monumento a G.<br />
Marchiori<br />
2. Domanda alla Cassa Depositi e Prestiti <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire<br />
5.275,52 per l'esecuzione <strong>del</strong>l'ampliamento <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari Maschili Urbane<br />
ASReg.23.7 5 maggio 1904 1. Dichiarazione <strong>di</strong> decadenza <strong>del</strong> consigliere Viaro per<br />
mancato intervento alle sedute<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> Sindaco e <strong>del</strong>la Giunta<br />
e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
Soldà Antonio <br />
Soldà Antonio <br />
Soldà Antonio <br />
ASReg.23.8 20 maggio 1904 / Perolari Malmignati nob.<br />
Ugo <br />
ASReg.23.9 24 maggio 1904 1. Comunicazioni <strong>del</strong>la Giunta Marchiori com. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
265 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 11 marzo p.p.<br />
portante l'offerta <strong>di</strong> lire 20 per l'istituzione <strong>di</strong> piazze gratuite<br />
nella Casa <strong>dei</strong> Veterani <strong>di</strong> Turate<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio 1904 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
4. Voto sull'approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1903 <strong>del</strong>la<br />
locale Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Proposta d'impianto <strong>di</strong> un laboratorio Consorziale <strong>di</strong><br />
vigilanza igienica a Rovigo<br />
6. Deliberazione in or<strong>di</strong>ne all'applicazione <strong>del</strong>la Legge 21<br />
luglio 1902 n. 427 relativa alla cura <strong>del</strong>la pellagra<br />
ASReg.23.10 4 luglio 1904 / Marchiori com. Pietro<br />
<br />
ASReg.23.11 7 luglio 1904 1. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità Marchiori com. Pietro<br />
<br />
2. Enfiteusi <strong>del</strong>la bottega Cattaneo sottoposta al Palazzo<br />
<strong>Comunale</strong><br />
3. Appalto <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
4. Assenso alla <strong>di</strong>tta Motta per cessione <strong>del</strong>l'appalto <strong>del</strong>la<br />
pubblica illuminazione<br />
5. Sulla costituzione <strong>del</strong> Consorzio Polesano per l'assistenza<br />
agli operai <strong>di</strong>soccupati<br />
6. Istanza <strong>del</strong> titolare <strong>del</strong>l'Ufficio Postale e Telegrafico, per un<br />
compenso per prolungamento d'orario<br />
7. Istanza <strong>del</strong> portalettere Balena per ottenere un'assegno pel<br />
servizio suburbano<br />
ASReg.23.12 3 agosto 1904 / Marchiori com. Pietro<br />
<br />
ASReg.23.13 5 agosto 1904 1. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta portante prelevamenti dal<br />
Fondo <strong>di</strong> Riserva<br />
Marchiori com. Pietro<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
266 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Istanza al <strong>Consiglio</strong> Provinciale perché sia classificata fra le<br />
provinciali la strada Rettilineo<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 7 luglio p.p.<br />
riflettente il compenso a favore <strong>del</strong> titolare <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Telegrafico<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 7 luglio p.p. che<br />
accordò una gratificazione <strong>di</strong> lire 25 al portalettere<br />
ASReg.23.14 10 ottobre 1904 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza Marchiori com. Pietro<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Elettorale pel biennio 1905-<br />
1906<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la Tassa<br />
Esercizi e Riven<strong>di</strong>te<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità e <strong>di</strong> altro in sostituzione <strong>del</strong> signor Cattaneo Filippo,<br />
nominato presidente<br />
6. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
7. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
8. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
9. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
10. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> Bilancio <strong>del</strong><br />
corrente anno<br />
11. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 7 luglio p.p.<br />
relativa all'enfiteusi <strong>del</strong>la bottega Cattaneo<br />
12. Proposta <strong>di</strong> asunzione <strong>di</strong> un prestito <strong>di</strong> lire 36.116,37 per<br />
pagamento eccedenza <strong>di</strong> spesa ed altre sopravvenienze, ed<br />
estinzione <strong>dei</strong> prestiti Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Rovigo e dott.<br />
Brunetto Boldrin<br />
13. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio preventivo 1905<br />
267 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.15 26 ottobre 1904 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 10 corrente<br />
colla quale si approvava l'esecuzione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> lire<br />
36.116.37<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong> Bilancio 1905 ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>le spese facoltative<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario 1903<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e finanziario <strong>del</strong>l'anno 1903<br />
<strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong> Conto morale e finanziario <strong>del</strong>l'anno<br />
1903 <strong>del</strong>l'Asilo Infantile<br />
6. Proposte in or<strong>di</strong>ne alla officiatura <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
ASReg.23.16 14 <strong>di</strong>cembre 1904 1. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa al Bilancio 1905, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione<br />
<strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Affrancazione <strong>del</strong> canone livellario dovuto alla sig.a Annita<br />
Praga in Parenzo<br />
4. Inscrizione <strong>del</strong> Comune alla Società Dante Alighieri<br />
5. Proposta <strong>di</strong> sostituire le robinie <strong>del</strong> Passeggio e i platani<br />
<strong>del</strong>la Riviera Inferiore con piantamento <strong>di</strong> tigli<br />
ASReg.23.17 30 gennaio 1905 1. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
luogo <strong>dei</strong> signori Furlani e Bosio <strong>di</strong>chiarati decaduti<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong> Civico<br />
Ospitale in luogo <strong>del</strong> signor Danieli Sebastiano<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza alle<br />
Scuole in luogo <strong>del</strong>la rinunciante signora Rigobello Angela<br />
Marchiori com. Pietro<br />
<br />
Marchiori com. Pietro<br />
<br />
Marchiori com. Pietro<br />
<br />
268 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o alla Fabbricieria Parrocchiale <strong>di</strong> Barbuglio per la<br />
rinnovazione <strong>di</strong> una campana rotta<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio 1905 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
6. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1903 <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
Umberto I<br />
7. Proposta <strong>di</strong> rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> Caffè<br />
<strong>Comunale</strong><br />
ASReg.23.18 13 marzo 1905 1. Deliberazione per la definitiva assunzione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> lire Soldà Antonio <br />
39.116 dalla Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona<br />
2. Approvazione <strong>del</strong> nuovo progetto <strong>di</strong> due aule da<br />
aggiungere alle Scuole e <strong>del</strong>iberazione circa ai mezzi per far<br />
fronte alla spesa relativa<br />
ASReg.23.19 5 maggio 1905 1. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla elezione<br />
<strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> 1° grado per el Imposte <strong>di</strong>rett e pel<br />
biennio 1906-907<br />
2. Estrazione a sorte <strong>dei</strong> consiglieri da surrogarsi nel corrente<br />
anno<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>dei</strong> lavori da eseguirsi nel Caffè<br />
<strong>Comunale</strong>. giusta la consigliare <strong>del</strong>iberazione 30 gennaio p.p.<br />
4. Progetto <strong>di</strong> adattamento <strong>del</strong> locale ex bottega Cattaneo per<br />
uso Ufficio Postale<br />
5. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 13 marzo<br />
p.p. relativa al mutuo colla Cassa Depositi e Prestiti, per<br />
l'ampliamento <strong>del</strong> Fabbricato <strong>del</strong>le Scuole Urbane Maschili<br />
ASReg.23.20 28 giugno 1905 1. Devoluzione alla costruzione <strong>del</strong>le nuove aule nel<br />
fabbricato <strong>del</strong>le Scuole Elementari Urbane Maschili <strong>del</strong>la<br />
somma avuta a mutuo dalla Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona<br />
per la Casa ed Visentin<br />
Marchiori com. Pietro<br />
<br />
Soldà Antonio <br />
269 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Istituzione <strong>del</strong>la 6a classe elementare a termine <strong>del</strong>l'art. 10<br />
<strong>del</strong>la legge 8 luglio 1904 n. 407, e <strong>del</strong> Direttore <strong>di</strong>dattico<br />
senza insegnamento<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong>la tassa sul bestiame<br />
4. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong>la Pesa pubblica<br />
5. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art. 6 <strong>del</strong> Regolamento per le Locande<br />
sanitarie<br />
6. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 aprile p.p. <strong>del</strong>la Giunta, riflettente<br />
il pagamento <strong>del</strong>la supplenza <strong>del</strong>la maestra Marini<br />
ASReg.23.21 22 luglio 1905 1. Assenso alla cessione alla Società G. Meneghetti e C. <strong>di</strong><br />
Montagnana, <strong>del</strong> contratto d'appalto <strong>del</strong>la pubblica<br />
illuminazione<br />
Brunetti cav. Antonio <br />
ASReg.23.22 1 agosto 1905 1. Nomina <strong>del</strong> Sindaco Soldà Antonio <br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.23.23 7 agosto 1905 1. Sulla nomina <strong>del</strong> Sindaco Soldà Antonio <br />
ASReg.23.24 22 agosto 1905 1. Nomina <strong>di</strong> due assessori effettivi Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> due Revisori <strong>del</strong> Conto 1904 in luogo <strong>di</strong><br />
Cappellini cav. Gaetano e Marchiori Ferruccio, cessati da<br />
consiglieri<br />
3. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signor Boldrin dott.<br />
Brunetto alla carica <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
4. Approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 25 luglio p.p.<br />
portante prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> Riserva<br />
5. Circa la sospensione <strong>del</strong>la sovraimposta comunale nei<br />
termini degli articoli 19 e 20 <strong>del</strong>la Legge 13 luglio 1905 n. 400<br />
270 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.25 22 agosto 1905 1. Nomina <strong>del</strong> maestro <strong>del</strong>le classi 5a e 6a elementari Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.26 15 settembre 1905 1. Deliberazione definitiva intorno al riscatto ed esercizio<br />
<strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.27 15 settembre 1905 1. Nomina <strong>di</strong> un maestro per la 3a classe elementare urbana Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.28 11 ottobre 1905 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signor Boldrin dott. Brunetto<br />
dalla carica <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un assessore in sostituzione <strong>del</strong> rinunciante<br />
signor Ugo Perolari<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza per le Scuole<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
Esercizi e Riven<strong>di</strong>te<br />
5. Nomina <strong>del</strong> rappresentante comunale nel Comitato<br />
Forestale pel biennio 1906-1907<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1905<br />
7. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità, e <strong>di</strong> altro in sostituzione <strong>del</strong> signor Zoppellaro Cirillo<br />
rinunciante<br />
8. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
9. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
10. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
11. Nomina <strong>del</strong> Presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni, e <strong>di</strong> altro in<br />
sostituzione <strong>del</strong> signor Danieli Sebastiano, resosi defunto<br />
12. Concessione sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati dal terremoto in<br />
Calabria<br />
13. Deliberazione intorno alla riscossione <strong>del</strong> Dazio nel<br />
decennio 1906-1915<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
271 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
14. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta portante prelevamento dal<br />
Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
15. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 15 settembre<br />
p.p. relativa al riscatto <strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas, coll'assunzione<br />
ad economia <strong>del</strong> relativo servizio <strong>di</strong> illuminazione<br />
ASReg.23.29 25 ottobre 1905 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.30 27 ottobre 1905 1. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio preventivo 1906 Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong> presidente e <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
ASReg.23.31 3 novembre 1905 1. Prender atto <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> signorPetrobelli Eugenio<br />
dalla carica <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
2. Rinnovazione <strong>del</strong>la nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 11 ottobre che<br />
concesse il sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire 200 ai danneggiati dal terremoto <strong>di</strong><br />
Calabria<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong> Bilancio 1906 ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>le spese facoltative<br />
5. Deliberazione circa l'assunzione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 80.000<br />
colla Cassa Depositi e Prestiti pel riscatto ed esercizio<br />
<strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas<br />
ASReg.23.32 30 novembre 1905 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per l'esercizio ad economia<br />
<strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas<br />
2. Comunicazione <strong>del</strong> Resoconto morale <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero per l'anno 1904<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un assessore supplente in luogo <strong>del</strong> sig.<br />
Lorenzoni, nominato effettivo<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
272 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello in sostituzione <strong>del</strong> rinunciante Dalla Villa Angelo<br />
ASReg.23.33 3 <strong>di</strong>cembre 1905 1. Ratifica <strong>del</strong> voto espresso dall'Assemblea <strong>dei</strong> Sindaci <strong>del</strong>la<br />
Provincia <strong>di</strong> Rovigo il 26 novembre, in or<strong>di</strong>ne ai provve<strong>di</strong>menti<br />
escogitati per fronteggiare la <strong>di</strong>soccupazione e sollevare la<br />
miseria <strong>dei</strong> lavoratori<br />
ASReg.23.34 15 <strong>di</strong>cembre 1905 1. Revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 11 ottobre p.p. relativa<br />
all'appalto <strong>del</strong> Dazio pel decennio 1906-1915 e nuova <strong>del</strong>ibera<br />
per l'assunzione <strong>di</strong>retta <strong>del</strong>la gestione a termini <strong>del</strong>l'art. 14<br />
<strong>del</strong>la Legge 6 luglio 1905 n. 323<br />
2. Risposta all'or<strong>di</strong>nanza 5 corrente <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa, relativa all'assunzione <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong>la<br />
Officina <strong>del</strong> Gas<br />
ASReg.23.35 7 febbraio 1906 1. Comunicazione <strong>del</strong>le decisioni <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in or<strong>di</strong>ne al riscatto <strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas e<br />
servizio, e <strong>del</strong>iberazioni conseguenti<br />
2. Approvazione <strong>di</strong> storni <strong>di</strong>sposti dalla Giunta nel Bilancio<br />
1905<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1904<br />
4. Voto sull'approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1904 <strong>del</strong>la<br />
Fabbricieria <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
5. Voto sull'approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo 1904 <strong>del</strong><br />
Civico Ospitale Umberto I<br />
6. Adozione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni regolamentari circa il transito <strong>dei</strong><br />
veicoli sulle strade comunali<br />
ASReg.23.36 9 marzo 1906 1. Onoranze funebri in memoria <strong>del</strong>l'illustre citta<strong>di</strong>na Jessie<br />
White ved. <strong>di</strong> Alberto Mario<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
273 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.37 9 marzo 1906 1. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione prestata dalla <strong>di</strong>tta Luigi cav. Tuzza Brunetti cav. Antonio<br />
per l'appalto <strong>del</strong> Dazio pel decennio 1896-1905<br />
2. Coor<strong>di</strong>namento <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong> Dazio in conformità <strong>del</strong>la<br />
legge 23 gennaio 1902 n. 25<br />
<br />
ASReg.23.38 5 aprile 1906 1. Sulla municipalizzazione <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong>la Officina <strong>del</strong> Gas,<br />
a norma <strong>del</strong>l'art. 10 e seguenti <strong>del</strong>la Legge 29 marzo 1903 n.<br />
103<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>l'operato <strong>del</strong>la Rappresentanza Consorziale<br />
circa l'approvazione <strong>del</strong> Capitolato per la Condotta Veterinaria<br />
3. Designazione <strong>dei</strong> membri per la composizione <strong>del</strong> Comitato<br />
<strong>Comunale</strong> per l'Emigrazione<br />
4. Concorso nella spesa per la costruzione <strong>di</strong> una strada <strong>di</strong><br />
accesso alla fabbrica <strong>dei</strong> concimi<br />
5. Pagamento all'Ospitale <strong>di</strong> Noventa Vicentina <strong>del</strong>le spese <strong>di</strong><br />
cura <strong>del</strong> miserabile Pellachin Pasquale nel 3° e 4° trimestre<br />
1905<br />
6. Pagamento maggior spesa occorsa per l'adattamento<br />
<strong>del</strong>l'Ufficio Postale<br />
7. Istanza <strong>del</strong>la levatrice Chiarello Paolina per aumenti <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.23.39 13 aprile 1906 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 corrente<br />
relativa alla municipalizzazione <strong>del</strong>la Officina <strong>del</strong> Gas<br />
ASReg.23.40 28 maggio 1906 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 aprile p.p.<br />
relativa alla costruzione <strong>del</strong>la strada d'accesso alla fabbrica<br />
<strong>dei</strong> concimi<br />
2. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 aprile p.p.<br />
relativa all'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla levatrice Chiarello Paolina<br />
3. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 19 aprile decorso <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale, che <strong>di</strong>spone il sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire 150 ai danneggiati<br />
dal Vesuvio<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
274 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Concorso per l'invio <strong>di</strong> fanciulli poveri scrofolosi alla cura<br />
marina<br />
5. Pagamento maggior somma occorsa nell'acquisto <strong>del</strong><br />
cavallo pei servizi comunali<br />
6. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
7. Rimborso <strong>del</strong>l'Esattore <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> lire 52,17 pagate<br />
nell'anno 1904 alla Tesoreria Provinciale per interessi sul<br />
contributo <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
8. Cessione <strong>di</strong> un ritaglio <strong>di</strong> strada abbandonato in Valdentro<br />
9. Proposta <strong>di</strong> acquisto <strong>del</strong>la medaglia d'oro pel Direttore <strong>del</strong>le<br />
Scuole sig. Antonio Tonato, insignito <strong>del</strong> <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong><br />
benemerenza <strong>di</strong> 1a classe<br />
10. Pagamento spedalità Ferrari Luigi all'Ospitale <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne<br />
11. Deliberazione sulla domanda <strong>del</strong> Municipio <strong>di</strong> Rovigo per<br />
concorso nella spesa d'acquisto <strong>del</strong> materiale scientifico<br />
occorrente all'Istituto Tecnico<br />
12. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento pel servizio degli stra<strong>di</strong>ni<br />
comunali<br />
ASReg.23.41 19 luglio 1906 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
28 maggio p.p. relativa al concorso nelle spesa per l'invio <strong>di</strong><br />
fanciulli poveri scrofolosi alla cura marina<br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
28 maggio p.p. riflettente l'aumento <strong>di</strong> salario agli stra<strong>di</strong>ni<br />
comunali<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 28<br />
maggio p.p. colla quale fu approvata la spesa per l'acquisto<br />
<strong>del</strong>la medaglia d'oro pel maestro Antonio Tonato<br />
4. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 maggio<br />
p.p. relativa al concorso per un decennio, nella spesa <strong>di</strong><br />
acquisto <strong>del</strong> materiale scientifico per l'Istituto Tecnico <strong>di</strong><br />
Rovigo<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
275 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Voto per la riduzione <strong>del</strong> tempo necessario ad acquistare il<br />
domicilio <strong>di</strong> soccorso ai poveri, agli effetti <strong>del</strong>le spedalità<br />
6. Regolarizzazione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere 13 marzo e 5 maggio 1905,<br />
riflettenti la domanda <strong>del</strong> mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti<br />
per l'ampliamento <strong>del</strong> Fabbricato <strong>del</strong>le Scuole Maschili<br />
ASReg.23.42 21 settembre 1906 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.43 27 settembre 1906 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza per le scuole Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
2. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per l'applicazione <strong>del</strong>la Tassa<br />
Esercizi e Riven<strong>di</strong>ta<br />
3. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti pel 1906<br />
4. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
5. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
6. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
7. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'amministrazione <strong>del</strong><br />
Monte Pegni<br />
8. Nomina <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
9. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 25 agosto p.p., riflettente<br />
il pagamento <strong>del</strong>le supplenze ai maestri comunali<br />
10. Pagamento specifica forniture agli alunni poveri <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari, secondo semestre anno corrente<br />
11. Voto per mo<strong>di</strong>ficazione allo statuto organico <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
Umberto I<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
276 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.44 18 ottobre 1906 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 19 luglio p.p.<br />
riflettente l'assunzione <strong>del</strong> mutuo per l'ampliamento <strong>del</strong><br />
fabbricato scolastico<br />
2. Concorso pel monumento nazionale ad Annita Garibal<strong>di</strong><br />
3. Concorso a favore <strong>del</strong>l'Associazione Zootecnica Polesana<br />
4. Rinnovazione <strong>del</strong>la nomina <strong>del</strong>la Commissione per<br />
l'applicazione <strong>del</strong>la Tassa sugli Esercizi e Riven<strong>di</strong>te<br />
5. Approvazione <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>dei</strong> cessi<br />
pubblici<br />
6. Approvazione <strong>del</strong> progetto pel servizio <strong>di</strong> adacquamento<br />
<strong>del</strong>le strade comunali<br />
7. Voto per la sistemazione <strong>del</strong>l'orario <strong>del</strong>la Linea Ferroviaria<br />
Verona-Rovigo<br />
8. Sulla rinnovazione <strong>dei</strong> contratti <strong>di</strong> affittanza <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong><br />
comunali<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.45 27 ottobre 1906 1. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio per l'Esercizio 1907 Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.46 3 novembre 1906 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.23.47 8 novembre 1906 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
18 ottobre p.p. relativa al concorso per monumento ad Annita<br />
Garibal<strong>di</strong><br />
2. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare<br />
18 ottobre p.p. accordanti lire 30, quale sussi<strong>di</strong>o alla Società<br />
Zootecnica Polesana<br />
3. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 18<br />
ottobre p.p. con cui fu approvato il progetto per la costruzione<br />
<strong>dei</strong> cessi pubblici<br />
4. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong> Bilancio 1907, ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>le spese facoltative<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
277 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.48 6 <strong>di</strong>cembre 1906 1. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 13 ottobre<br />
p.p. riflettente la riaffittanza <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> comunali e approvazione<br />
<strong>del</strong> relativo capitolato<br />
2. Sulla continuazione <strong>del</strong>la gestione <strong>di</strong>retta in Consorzio <strong>del</strong><br />
Dazio per tutto il decennio<br />
3.Sulla necessità <strong>di</strong> ripartire in due classi la classe 1a <strong>del</strong>la<br />
Scuola Mista <strong>di</strong> Saguedo e spesa relativa<br />
4. Proposta <strong>di</strong> affranco <strong>del</strong>l'annua corresponsione <strong>di</strong> lire 8,29<br />
al Parroco <strong>di</strong> Saguedo<br />
5. Proposte per la rinnovazione <strong>dei</strong> Fabbricieri <strong>del</strong>la chiesa<br />
<strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.23.49 20 marzo 1907 1. Comunicazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong> sig. dott. Lamberto<br />
Marchiori dalla carica <strong>di</strong> consigliere comunale<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un Revisore <strong>dei</strong> Conti insostituzione <strong>del</strong> defunto<br />
Sartorelli dott. Pio Carlo<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un consigliere <strong>del</strong> Civico Ospitale in luogo <strong>del</strong><br />
defunto Sartorelli dott. Pio Carlo<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un consigliere <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
5. Approvazione <strong>di</strong> storni riferentisi al Bilancio Esercizio 1906<br />
6. Concorso per una lapide marmorea in ricordo <strong>del</strong>la illustre<br />
citta<strong>di</strong>na Jessie White Mario<br />
7. e 8. Proposta <strong>di</strong> enfiteusi <strong>del</strong> fondo Valè in Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo, e <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tre piccoli appezzamenti <strong>di</strong> terreno<br />
comunale<br />
9. Istanza <strong>di</strong> vari citta<strong>di</strong>ni per l'impianto <strong>di</strong> un pozzo pubblico in<br />
Riviera S. Biagio<br />
10. Autorizzazione al sindaco <strong>di</strong> Rovigo per la ripresa <strong>del</strong>la lite<br />
contro il R. Erario, per rifusione <strong>del</strong>la spesa <strong>del</strong> Censimento<br />
Austriaco<br />
11. Aumento <strong>di</strong> salario al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
278 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.50 29 aprile 1907 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 20<br />
marzo p.p. relativa al concorso nella spesa per una lapide<br />
Jessie White Mario<br />
2. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Lamberto Marchiori da consigliere<br />
comunale<br />
3. Sorteggio <strong>dei</strong> consiglieri per la rinnovazione parziale <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> nel corrente anno<br />
4. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla elezione<br />
<strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> 1° grado per le Imposte pel bi ennio<br />
1907-1908<br />
5. Proposta d'acquisto <strong>di</strong> una ban<strong>di</strong>era pel Comune<br />
6. Risposta all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa circa il concorso <strong>del</strong> Comune per la strada <strong>di</strong><br />
accesso alla fabbrica concimi<br />
7. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> Gas<br />
8. Approvazione <strong>del</strong>le mo<strong>di</strong>ficazioni apportate al Regolamento<br />
<strong>del</strong> Dazio<br />
9. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 20<br />
amrzo decorso sull'aumento <strong>di</strong> salario al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari<br />
ASReg.23.51 13 giugno 1907 1. Conferma in seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 29 aprile p.p.<br />
circa l'acquisto <strong>di</strong> una ban<strong>di</strong>era pel Comune<br />
2. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione esattoriale<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> preliminare d'enfiteusi <strong>del</strong> fondo<br />
comunale denominato Valè in Rasa<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Conto morale e <strong>di</strong> quello finanziario<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1905<br />
5. Approvazione <strong>dei</strong> Conti consuntivi <strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello degli anni 1905 e 1906<br />
6. Concorso spese per l'invio <strong>di</strong> fanciulli poveri scrofolosi per<br />
la cura marina<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
279 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.52 3 luglio 1907 1. Approvazione <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento <strong>del</strong>l'Azienda Brunetti cav. Antonio<br />
<strong>del</strong> Gas<br />
2. Proposta <strong>di</strong> nomina <strong>di</strong> due fabbricieri <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V.<br />
<strong>del</strong> Pilastrello in luogo <strong>dei</strong> signori Lorenzoni dott. Lorenzo e<br />
Rosati Giuliano, rinuncianti<br />
3. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong><br />
Civico Ospitale in luogo <strong>del</strong> defunto dott. Tasso<br />
4. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
luogo <strong>del</strong> defunto dott. Tasso<br />
5. Fabbisogno <strong>di</strong> spesa pel ristauro <strong>del</strong>la Casa colonica <strong>del</strong>la<br />
campagna S. Anna<br />
<br />
6. Proposta <strong>di</strong> abolizione <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
7. Relazione <strong>del</strong> Sindaco sull'andamento economico-morale<br />
<strong>del</strong>la'Azienda <strong>Comunale</strong><br />
8. Sussi<strong>di</strong>o alla famiglia <strong>del</strong> defunto Martinelli Giovanni<br />
Battista, già bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
ASReg.23.53 13 luglio 1907 1. Nomina <strong>del</strong> Sindaco Caserotti cav. Antonio <br />
2. Nomina <strong>di</strong> un assessore effettivo<br />
ASReg.23.54 23 settembre 1907 5. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sulla <strong>del</strong>iberazione relativa alla enfiteusi <strong>del</strong><br />
fondo Valè, e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
6. Comunicazione <strong>del</strong> miglioramento <strong>del</strong> prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong><br />
fon<strong>di</strong> comunali Campomarzo, Campo Montin e Fioretto, e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Amministrativa <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong><br />
Gas<br />
9. Proposta <strong>di</strong> applicare il Dazio <strong>Comunale</strong> sulla birra e sulle<br />
acque gazose<br />
10. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta per prelevamento dal Fondo<br />
<strong>di</strong> riserva<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
280 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibrea d'urgenza <strong>di</strong> Giunta portante<br />
provve<strong>di</strong>menti relativi alle onoranze funebri al defunto<br />
segretario comunale sig. Riccardo Nicheli<br />
8. Domanda <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per un<br />
supplemento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per l'invio <strong>di</strong> ammalati poveri alla cura<br />
termale, e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
ASReg.23.55 23 settembre 1907 1. Seconda lettura <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibera relativa al sussi<strong>di</strong>o a favore<br />
<strong>del</strong>la famiglia <strong>del</strong> defunto Martinelli Giovanni Battista, già<br />
bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o alla signora Bianca Nicheli, sorella <strong>del</strong> defunto<br />
segretario capo sig. Riccardo Nicheli<br />
3. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta relativa alla<br />
nomina <strong>di</strong> un segretario capo interinale<br />
ASReg.23.56 4 novembre 1907 1. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione relativa al sussi<strong>di</strong>o a<br />
favore <strong>del</strong>la sig. Bianca Nicheli, sorella <strong>del</strong> defunto segretario<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta, relativa alla<br />
rinuncia <strong>del</strong>la maestra Vacca Maria ed alla nomina provvisoria<br />
<strong>del</strong>la maestra Campion Maria Ernesta<br />
ASReg.23.57 4 novembre 1907 3. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione relativa alle onoranze<br />
funebri <strong>del</strong> defunto segretario Nicheli Riccardo<br />
4. Mo<strong>di</strong>ficazioni alla pianta organica ed al Regolamento degli<br />
Impiegati amministrativi<br />
5. Progetto <strong>di</strong> capitolato pel servizio <strong>dei</strong> Cursori Comunali e <strong>di</strong><br />
un Vigile Urbano<br />
6. Coor<strong>di</strong>namento <strong>del</strong> Capitolato pel servizio <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci<br />
Chirurghi e <strong>del</strong>le Levatrici colla Legge 25 febbraio 1904 n. 57,<br />
e relativo Regolamento<br />
7. Erezione in Ente Morale <strong>del</strong>l'Asilo Infantile Vittorio<br />
Emanuele II in Len<strong>di</strong>nara<br />
8. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera relativa al supplemento <strong>dei</strong><br />
fon<strong>di</strong> a favore <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
281 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Nomina <strong>di</strong> un assessore supplente<br />
10. Rinnovazione <strong>di</strong> un quarto <strong>dei</strong> membri <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong> Civico Ospedale<br />
11. Rinnovazione <strong>di</strong> un quarto <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
12. Rinnovazione <strong>di</strong> un quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
13. Rinnovazione <strong>di</strong> un quarto <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
14. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
15. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza <strong>del</strong>le Scuole per<br />
l'anno scolastico 1907-1908<br />
16. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno 1907<br />
ASReg.23.58 21 novembre 1907 1. Seconda lettura <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibera relativa a mo<strong>di</strong>ficazioni alla<br />
pianta organica ed al Regolamento degli Impiegati e Salariati<br />
amministrativi<br />
2. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera relativa al Capitolato <strong>di</strong><br />
servizio <strong>dei</strong> Cursori Comunali e <strong>del</strong> Vigile Urbano<br />
3. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera relativa al coor<strong>di</strong>namento <strong>del</strong><br />
Capitolato per le Condotte me<strong>di</strong>che ed ostetriche, giusta la<br />
Legge 25 febbraio 1904 n. 57, ed il Regolamento 15 luglio<br />
1906 n. 466<br />
4. Contrattazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> lire 80 mila colla Cassa<br />
Depositi e Prestiti pel riscatto <strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas<br />
5. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio preventivo 1908<br />
ASReg.23.59 30 novembre 1907 1. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 27 novembre 1907 sulla<br />
contrattazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> lire 80 mila pel riscatto <strong>del</strong>la<br />
Officina <strong>del</strong> Gas<br />
2. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative preventivate nel<br />
Bilancio per l'anno 1908<br />
3. Aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alle maestre secchieri<br />
Maria e Torchio Cunegonda<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
282 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.23.60 23 <strong>di</strong>cembre 1907 1. Accettazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> lire 8.600 pel completamento Brunetti cav. Antonio<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio <strong>del</strong>le Scuole Urbane Maschili<br />
2. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera relativa agli aumenti<br />
sessennali <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alle maestre Torchio Cunegonda e<br />
Secchieri Maria<br />
3. Indennità agli insegnanti elementari per supplenze<br />
4. Voto sui conti finanziari degli anni 1904 e 1905 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
5. Voto sul bilancio preventivo 1908 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
6. Voto sul conto finanziario <strong>del</strong>l'Ospitale Umberto I per l'anno<br />
1905<br />
<br />
ASReg.23.61 23 <strong>di</strong>cembre 1907 12. Ricorsi contro l'elenco <strong>dei</strong> poveri ammessi alla cura<br />
me<strong>di</strong>ca gratuita ed alla gratuita somministrazione <strong>dei</strong><br />
me<strong>di</strong>cinali<br />
16. Domanda <strong>di</strong> collocamento a riposo <strong>del</strong>la levatrice<br />
Catterina Crivellari<br />
17. Nomina <strong>del</strong>l'Alunno municipale<br />
18. Nomina <strong>del</strong> Segretario Capo Municipale<br />
ASReg.23.62 23 <strong>di</strong>cembre 1907 10. Esazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree<br />
pubbliche<br />
11. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo 1908 <strong>del</strong>l'Azienda<br />
<strong>del</strong> Gaz<br />
13. Appalto per la somministrazione <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali ai poveri<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.1 23 gennaio 1908 1. Progetto <strong>di</strong> consolidamento <strong>di</strong> alcune strade comunali Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
2. Passo sull'A<strong>di</strong>ge a Baldovina<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la revisione<br />
<strong>del</strong>le liste elettorali<br />
4. Dimissioni <strong>del</strong> sig. Annibale go membro <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità ed eventuale sua sostituzione<br />
283 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
6. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> accertamento pei ricorsi<br />
contro la tassa esercizi e riven<strong>di</strong>te<br />
8. Rinuncia <strong>del</strong>la Commissione Amministrativa <strong>del</strong>la Azienda<br />
<strong>del</strong> Gas<br />
9. Contributo per l'istituzione <strong>del</strong>la Cattedra Circondariale <strong>di</strong><br />
Agricoltura<br />
10. Domanda <strong>di</strong> collocamento a riposo <strong>del</strong>la levatrice Caterina<br />
Crivellari (2a lettura)<br />
ASReg.25.2 21 marzo 1908 1. Sussi<strong>di</strong>o alla Associazione Zootecnica Polesana Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
2. Inscrizione <strong>del</strong> Comune nella Associazione <strong>dei</strong> Comuni<br />
Italiani<br />
3. Domanda <strong>dei</strong> parrucchieri per spostare il giorno festivo ad<br />
altro giorno <strong>del</strong>la settimana<br />
4. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta in data 31-12-07 per storni <strong>di</strong><br />
fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> competenza <strong>del</strong>l'esercizio 1907<br />
5. Voto sullo Statuto organico <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
6. Domanda <strong>del</strong>l'Asilo <strong>di</strong> Molinella per un maggiore sussi<strong>di</strong>o<br />
7. Affitto <strong>del</strong>lo sfalcio erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>le strade<br />
comunali<br />
8. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta in data 20-1-<br />
1908, relativa all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sul capitolato pel servizio <strong>dei</strong> cursori e <strong>del</strong><br />
vigile urbano<br />
9. Domanda <strong>del</strong> seppellitore comunale per un aumento <strong>di</strong><br />
salario<br />
Primo verbale scritto con l'impiego<br />
<strong>del</strong>la macchina da scrivere<br />
284 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.25.3 2 aprile 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.4 6 aprile 1908 1. Domanda perché sia data la precedenza al Circondario <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara nell'attivazione <strong>del</strong> nuovo catasto<br />
2. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione ipotecaria prestata dai consorti<br />
Baccaglini a garanzia <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> fondo<br />
Portazze, Pioppetta e Giaretta scaduto il 31 <strong>di</strong>cembre 1907<br />
3. Maggiore spesa pei lavori eseguiti nei fabbricati <strong>del</strong>la<br />
campagna S. Anna, appaltati col contratto 2 settembre 1907<br />
alla <strong>di</strong>tta Ferratello Luigi<br />
4. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibere per prelevameni dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong><br />
bilancio 1908<br />
5. Contributo or<strong>di</strong>nario e straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong>l'anno 1908 alla<br />
Cassa pensione <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci pel veterinario municipale<br />
ASReg.25.5 14 maggio 1908 1. Relazione letta dall'illustrissimo consigliere <strong>del</strong>la Prefettura<br />
<strong>di</strong> Rovigo, cav. avv. Giuseppe Tortora, sull'inchiesta da lui<br />
fatta alle Civiche Opere Pie<br />
2. Convenzione coll'amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospedale<br />
Umberto I per provvedere la somma necessaria al suo<br />
ampliamento in conformità al progetto approvato dalle<br />
superiori autorità amministrative<br />
3. Progetto <strong>di</strong> consolidamento <strong>di</strong> alcune strade comunali<br />
4. Assunzione <strong>di</strong> un prestito chirografario <strong>di</strong> £ 215.978,04<br />
colla Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona pel consolidamento<br />
<strong>del</strong>le strade e per l'ampliamento <strong>del</strong>l'ospitale Umberto I<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.6 21 maggio 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
285 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.25.7 27 maggio 1908 1. Relazione letta dall'illustrissimo sig. consigliere <strong>del</strong>la Regia Brunetti cav. Antonio Prima e seconda convocazione<br />
Prefettura <strong>di</strong> Rovigo cav. avv. Giuseppe Tortora, sulla<br />
ispezione da lui fatta alla Congregazione <strong>di</strong> Carità ed alla Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
2. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 14 maggio 1908 sulla<br />
assunzione <strong>di</strong> un mutuo chirografario <strong>di</strong> £ 215.978,04 colla<br />
Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona pel consolidamento <strong>del</strong>le<br />
strade ed ampliamento <strong>del</strong> Civico Ospitale Umberto I<br />
<br />
4. Accettazione <strong>del</strong> prestio <strong>di</strong> £ 80.000 concesso dall Cassa<br />
Depositi e Prestiti pel riscatto ed esercizio <strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong><br />
Gas<br />
8. Proposte per la fornitura <strong>del</strong>la materia occorrente alla<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
ASReg.25.8 13 giugno 1908 4. Pagamento <strong>dei</strong> conti riferibili agli esercizi 1906 e 1907 Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
6. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Amministrativa <strong>del</strong>l'Azienda<br />
Municipalizzata <strong>del</strong> Gas<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> Vigilanza sull'adempimento<br />
<strong>del</strong>l'obbligo all'istruzione elementare, prescritta dall'art. 4 <strong>del</strong><br />
Regolamento generale approvato col R.D. 6 febbario 1908 n.<br />
150<br />
ASReg.25.9 10 agosto 1908 1. Contributo per l'istituzione <strong>del</strong>la Cattedra Circondariale <strong>di</strong><br />
agricoltura (2a lettura)<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o all'Associazione Zootecnica Polesana (2a lettura)<br />
3. Inscrizione <strong>del</strong> Comune all'Associazione <strong>dei</strong> Comuni Italiani<br />
(2a lettura)<br />
4. Contributo a favore <strong>del</strong> Comitato <strong>di</strong> Rovigo per la<br />
navigazione interna (2a lettura)<br />
5. Contributo alla Società <strong>di</strong> Solferino e S. Martino (1a lettura)<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
286 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Domanda <strong>di</strong> Prearo Antonio per l'acquisto <strong>del</strong> fondo<br />
<strong>Comunale</strong> Valè<br />
7. Terzo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra Uliari<br />
Carmela<br />
8. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in località Porte <strong>di</strong> sopra<br />
12. Compenso al segretario <strong>del</strong>la Commissione Censuaria<br />
<strong>Comunale</strong> e spese per l'ufficio <strong>del</strong>la Commissione stessa<br />
13. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 13 giugno 1908<br />
sulla autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio per contravvenzioni alla<br />
legge sul dazio ed alla legge sulla tutela <strong>del</strong>l'igiene e sanità<br />
pubblica<br />
14. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibere <strong>di</strong> Giunta per prelevamenti dal fondo <strong>di</strong><br />
riserva <strong>del</strong> bilancio 1908<br />
15. Ricovero e mantenimento <strong>del</strong>la cieca Gherar<strong>di</strong>ni Celestina<br />
16. Regolamento <strong>di</strong> servizio degli spazzini<br />
17. Acquisto <strong>di</strong> botti per l'espurgo <strong>di</strong> pozzi neri<br />
18. Rinuncia <strong>del</strong> sig. ing. Carlo Baccaglini da presidente <strong>del</strong>la<br />
Commissione Amministrativa <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> gas e relativi<br />
provve<strong>di</strong>menti<br />
19. Domanda <strong>del</strong>la levatrice Baldolli Graziosa per essere<br />
trasferita da Saguedo a Len<strong>di</strong>nara<br />
10. Aumenti <strong>di</strong> salario al canicida comunale<br />
11. Aumento <strong>di</strong> salario al seppellitore comunale (2a lettura)<br />
ASReg.25.10 24 agosto 1908 1. Proposta per agevolare la costruzione <strong>di</strong> case popolari ed<br />
economiche<br />
2. Progetto <strong>di</strong> regolamento pel servizio degli spazzini<br />
3. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da una ad altra categoria <strong>del</strong> bilancio pel<br />
pagamento spese <strong>di</strong> trasporto al manicomio <strong>di</strong> Brusegana <strong>del</strong><br />
demente Qualio Francesco<br />
4. Rinuncia <strong>del</strong> cav. Ignazio Scottini da presidente <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
287 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Rinuncia <strong>del</strong> cav. Ignazio Scottini da consigliere comunale<br />
6. Istanza <strong>del</strong>la levatrice Baldolli Graziosa per essere<br />
trasferita da Saguedo al Riparto <strong>di</strong> città<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la scuola <strong>di</strong> Barbuglio<br />
ASReg.25.11 7 ottobre 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.12 12 ottobre 1908 1. Contributo alla Società Solferino e S. Martino (2a lettura)<br />
2. Contributo a favore <strong>del</strong> Comitato <strong>di</strong> Rovigo per la<br />
navigazione interna (2a lettura)<br />
3. Terzo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra Uliari<br />
Carmela (2a lettura)<br />
5. Progetto <strong>di</strong> regolamento pel servizio degli spazzini (2a<br />
lettura)<br />
6. Ricovero e mantenimento <strong>del</strong>la cieca Gherar<strong>di</strong>ni Celestina<br />
(2a lettura)<br />
7. Or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa pel<br />
Capitolato Sanitario e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
8. Voto pel riconoscimento <strong>del</strong>la parrocchia autonoma <strong>di</strong><br />
Molinella<br />
9. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong><br />
ampliamento <strong>del</strong>l'ospedale Umberto I<br />
10. Rinuncia <strong>del</strong> cav. Ignazio Scottini da presidente <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
11. Contributo annuo per la manutenzione <strong>del</strong>la chiesetta <strong>di</strong><br />
S. Anna<br />
12. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1909<br />
4. Aumenti <strong>di</strong> salario al canicida comunale (2a lettura)<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.13 20 ottobre 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
288 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.25.14 24 ottobre 1908 1. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative iscritte nel bilancio Brunetti cav. Antonio Seconda convocazione<br />
preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1909<br />
2. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta per agevolare la costruzione<br />
<strong>di</strong> case popolari ed economiche<br />
3. Proposte <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa sulla<br />
ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> fondo Valè e cioè: a) affrancazione <strong>dei</strong> livelli<br />
passivi a favore degli ere<strong>di</strong> Cattaneo, degli ere<strong>di</strong> Ballarin e <strong>di</strong><br />
Levi Giacomo; b) investimento <strong>del</strong>la residua somma in azioni<br />
<strong>di</strong> £ 100 quale sottoscrizione iniziale a favore <strong>del</strong>la<br />
costituenda Società (Istituto Autonomo) per la costruzione<br />
<strong>del</strong>le case popolari<br />
4. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione alla trattativa privata per<br />
l'acquisto <strong>del</strong>le botti inodori<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune per la elezione <strong>di</strong><br />
due membri effettivi ed uno supplente <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong><br />
prima istanza per le imposte <strong>di</strong>rette<br />
6. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno 1908<br />
7. Rinnovazione <strong>di</strong> 1/4 <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong><br />
Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
8. Rinnovazione <strong>di</strong> 1/4 <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong><br />
Amministrazione <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
9. Rinnovazione <strong>di</strong> 1/4 <strong>dei</strong> consiglieri d'amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'ospitale Umberto I<br />
10. Rinnovazione <strong>di</strong> 1/4 <strong>dei</strong> consiglieri <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
11. Rinnovazione <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
<br />
12. Proposta <strong>di</strong> applicare in via definitiva il Dazio <strong>Comunale</strong><br />
sulla birra e sulle gazose<br />
13. Aumento <strong>di</strong> salario alla bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le scuole urbane<br />
femminili<br />
ASReg.25.14 23 novembre 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
289 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.25.15 30 novembre 1908 1. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta relativa al contributo per la Brunetti cav. Antonio Seconda convocazione<br />
manutenzione <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> S. Anna<br />
2. Servizio <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong>la tassa per l'occupazione <strong>di</strong><br />
spazi ed aree pubbliche<br />
3. Bilancio preventivo <strong>del</strong>l'Azienda municipalizzata <strong>del</strong> gas per<br />
l'anno 1809<br />
4. Progetto <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no degli orinatoi pubblici e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
5. Pagamento <strong>del</strong>la spesa per la compilazione <strong>del</strong>l'elenco<br />
degli obbligati alla scuola nell'anno scolastico 1908-1909<br />
6. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio d'omnibus dalla piazza alla<br />
stazione ferroviaria<br />
7. Primo aumento sessennale <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al<br />
maestro Giuliano Rosati<br />
8. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio <strong>del</strong> Passo sull'A<strong>di</strong>ge in località<br />
Baldovina e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
9. Pagamenti <strong>del</strong> contributo alla Cassa pensioni <strong>dei</strong> segretari<br />
ed altri impiegati comunali, dovuti nel 1908 pel posto <strong>di</strong><br />
segretario capo<br />
10. Pagamento <strong>del</strong> contributo straor<strong>di</strong>nario pel triennio 1904-<br />
1906 alla Cassa <strong>di</strong> previdenza per le pensioni ai segretari ed<br />
altri impiegati comunali, dovuto pel posto <strong>del</strong>la levatrice<br />
Chiarello Paolina<br />
11. Spese per riparazioni al tetto <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> Saguedo e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
12. Proposta <strong>di</strong> eliminare dall'elenco <strong>dei</strong> residui attivi la<br />
somma <strong>di</strong> £ 214,20, cre<strong>di</strong>to verso gli ere<strong>di</strong> Visentini per<br />
prezzo <strong>di</strong> un colombaro<br />
13. Proposta <strong>di</strong> eliminare dai residui attivi la somma <strong>di</strong> £<br />
75,40, quale cre<strong>di</strong>to verso gli ere<strong>di</strong> Minchio per residuo prezzo<br />
<strong>di</strong> colombaro<br />
14. Nomina <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero in<br />
sostituzione <strong>del</strong> rinunciatario cav. Ignazio Scottini<br />
15. Dimissioni <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte<br />
Pegni e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
<br />
290 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
16. Primo aumento <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o per compiuto<br />
sessennio <strong>di</strong> servizio al me<strong>di</strong>co Arturo Secchieri ed alle<br />
levatrici Crivellari Catterina, Chiarello Paolina, Baldolli<br />
Graziosa e Del Mutto Elisa<br />
17. Primo aumento <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra<br />
Benedetti Matilde<br />
18. Pagamento <strong>dei</strong> contributi alla Cassa <strong>di</strong> previdenza <strong>dei</strong><br />
segretari ed altri impiegati comunali pel posto <strong>di</strong> tre levatrici<br />
19. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario alla<br />
bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le Scuole Femminili urbane<br />
20. Conferma <strong>di</strong> Battizocco Luigi Napoleone al posto <strong>di</strong><br />
alunno <strong>di</strong> segreteria<br />
ASReg.25.16 30 <strong>di</strong>cembre 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.17 21 marzo 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.18 28 marzo 1908 1. Fissazione <strong>del</strong> numero e nomina <strong>dei</strong> componenti la<br />
Commissione censuaria comunale per l'anno 1908<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.19 14 maggio 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.20 21 maggio 2003 1. Nomina <strong>di</strong> tre membri <strong>del</strong>la Commissione Censuaria<br />
<strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>dei</strong> signori Marchiori cav. ing.<br />
Gastone, Pelà cav. avv. Adamo, e Zerbini ing. Pietro,<br />
rinunciatari<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Seduta sospesa in segno <strong>di</strong> lutto<br />
per il <strong>di</strong>sastro <strong>di</strong> Calabria e Sicilia<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta. Si trova a fondo <strong>del</strong><br />
volume<br />
Seconda convocazione. Si trova a<br />
fondo <strong>del</strong> volume<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta. Si trova a fondo <strong>del</strong><br />
volume<br />
Seconda convocazione. Si trova a<br />
fondo <strong>del</strong> volume<br />
291 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.25.21 13 giugno 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.22 20 giugno 1908 1. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione Censuaria<br />
<strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>del</strong> sig. ing. Carlo Baccaglini,<br />
rinunciatario<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.23 27 giugno 1908 / Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.25.24 4 luglio 1908 1. Completamento <strong>del</strong>la Commissione Censuaria <strong>Comunale</strong><br />
pel nuovo catasto<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.27.1 11 gennaio 1909 1. Nomina <strong>del</strong>la levatrice <strong>di</strong> Saguedo (3° Riparto) Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.27.2 11 gennaio 1909 2. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta relativa al primo aumento<br />
sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra Benedetti Matilde<br />
3. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta relativa al primo aumento<br />
sessennale <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al maestro Rosati Giuliano<br />
4. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta relativa al primo aumento<br />
sessennale <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al me<strong>di</strong>co dott. Arturo<br />
Secchieri, ed alle levatrici Crivellari Catterina, Chiarello<br />
Paolina, Baldolli Graziosa, Dalmutto Elisa<br />
5. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta sul sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>dei</strong><br />
danneggiati <strong>del</strong>la frana <strong>di</strong> Agordo<br />
6. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
7. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la revisione<br />
<strong>del</strong>le liste elettorali pel biennio 1909-1910<br />
8. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta. Si trova a fondo <strong>del</strong><br />
volume<br />
Seconda convocazione. Si trova a<br />
fondo <strong>del</strong> volume<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta. Si trova a fondo <strong>del</strong><br />
volume<br />
Seconda convocazione. Si trova a<br />
fondo <strong>del</strong> volume<br />
292 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Mo<strong>di</strong>ficazioni proposte dalla Giunta Provinciale<br />
Amministrativa al capitolato <strong>del</strong> veterinario consorziale<br />
10. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta portante<br />
provve<strong>di</strong>menti per maggiori spese <strong>del</strong>l'esercizio 1908<br />
11. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta relativa al sussi<strong>di</strong>o<br />
a favore <strong>dei</strong> danneggiati dal terremoto <strong>di</strong> Calabia e Sicilia<br />
12. Voto sui conti consuntivi <strong>del</strong>l'ospedale Umberto I, relativi<br />
agli esercizi 1906-1907<br />
13. Proposta <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> rullo compressore stradale pei<br />
lavori <strong>di</strong> consolidamento e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
14. Proposte relative al servizio <strong>di</strong> vuotatura <strong>del</strong>le fogne<br />
pubbliche e private con botti inodori e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
ASReg.27.3 25 gennaio 1909 15. Acquisto <strong>di</strong> rullo compressore a vapore per la cilindratura<br />
<strong>del</strong>le strade, dalla <strong>di</strong>tta ing. A. Colorni & C.<br />
ASReg.27.4 4 febbraio 1909 16. Fornitura <strong>del</strong>la breccia trachitica pel consolidamento <strong>del</strong>le<br />
strade, me<strong>di</strong>ante trattativa privata<br />
17. Disciplinare <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni per la concessione <strong>di</strong><br />
impiantare lungo l'argine destro <strong>del</strong>l'a<strong>di</strong>getto una tubazione <strong>di</strong><br />
ghisa per provvedere alla pubblica e privata illuminazione dal<br />
Ponte <strong>del</strong>la Stazione ferroviaria all'Iutificio Veneto<br />
18. Proposta <strong>di</strong> concedere in appalto, me<strong>di</strong>ante trattativa<br />
privata, il servizio <strong>del</strong>le pubbliche affissioni<br />
ASReg.27.5 11 febbraio 1909 19. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia pel consolidamento <strong>del</strong>le strade,<br />
me<strong>di</strong>ante trattativa privata<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.27.6 10 aprile 1909 / Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Il Presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
293 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.27.7 17 aprile 1909 20. Rinuncia <strong>del</strong> sindaco e <strong>di</strong> alcuni consiglieri comunali e Manfrin Teofilo <br />
ASReg.27.8 29 aprile 1909 / Manfrin Teofilo <br />
ASReg.27.9 1 maggio 1909 21. Rinuncia <strong>del</strong> sindaco e <strong>di</strong> alcuni consiglieri comunali e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
ASReg.27.10 5 luglio 1909 22. Rinuncia da assessori comunali <strong>dei</strong> sig. Teofilo Manfrin e<br />
nob. avv. Giuseppe Lorenzoni<br />
23. Nomina <strong>del</strong> Sindaco<br />
24. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.27.11 27 luglio 1909 25. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta per prelevamento dal fondo<br />
<strong>di</strong> riserva<br />
26. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta pel servizio <strong>del</strong>le botti<br />
inodore per l'espurgo <strong>del</strong>le latrine pubbliche e private e <strong>dei</strong><br />
pisciatoi pubblici<br />
27. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta per concessione <strong>di</strong> area nel<br />
cimitero comunale per la costruzione <strong>di</strong> una tomba <strong>di</strong> famiglia<br />
28. Ratifica <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta relativa al voto sul nuovo<br />
progetto <strong>di</strong> legge sull'assistenza degli esposti e <strong>del</strong>l'infanzia<br />
abbandonata<br />
29. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per gli anni 1906-1907-<br />
1908<br />
30. Nomina <strong>del</strong>la Commissione pei ricorsi contro la tassa<br />
sugli esercizi e riven<strong>di</strong>te per l'anno 1909<br />
31. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'amministrazione<br />
<strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
32. Rinuncia <strong>dei</strong> sig. Armando Cappellini e Zoppellaro<br />
Umberto Antonio da consiglieri comunali<br />
Manfrin Teofilo <br />
Manfrin Teofilo <br />
Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Il Presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione d'urgenza<br />
294 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
33. Rinuncia <strong>del</strong> sig. nob. Ugo Perolari Malmignati da<br />
consigliere <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
34. Rinuncia <strong>del</strong> sig. nob. dott. Lorenzo Lorenzoni da<br />
Presidente <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
35. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sul capitolato per la condotta veterinaria<br />
consorziale<br />
36. Voto sui conti consuntivi <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
riferibile agli anni 1906-1907<br />
37. Risultato <strong>del</strong>la gestione <strong>di</strong>retta <strong>del</strong> Dazio consumo per<br />
l'anno 1908 e mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento in vigore<br />
38. Mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento speciale <strong>del</strong>l'Azienda<br />
Municipalizzata <strong>del</strong> Gaz<br />
39. Progetto per la costruzione <strong>di</strong> un secondo gazometro, <strong>di</strong><br />
una nuova tettoia e <strong>di</strong> ampliare i magazzini <strong>del</strong> carbone<br />
40. Assunzione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 14.000 per l'esecuzione <strong>dei</strong><br />
nuovi lavori all'Officina <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong> Gaz<br />
41. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra Zampollo Norma<br />
42. Pagamento <strong>del</strong> contributo al monte pensioni degli<br />
insegnanti elementari per l'anno 1909<br />
43. Pagamento <strong>del</strong> quoto spettante agli agenti scopritori sulle<br />
somme riscosse per oblazioni e pene pecuniarie sulle<br />
contravvenzioni ai regolamenti comunali<br />
44. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> somme pagate per sgravi <strong>di</strong><br />
sovrimposta comunale sui fabbricati<br />
45. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> tasse comunali<br />
relative all'anno 1908<br />
46. Eliminazione dai residui <strong>del</strong> conto 1908 <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> £<br />
90,01 verso Mazzucco Giacinto per fitto <strong>di</strong> casa in Barbuglio<br />
ASReg.27.12 21 settembre 1909 / Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Il Presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
295 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.27.13 27 settembre 1909 47. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta 21 aprile 1909,<br />
che approva in 2a lettura il <strong>di</strong>sciplinare per la concessione<br />
d'impiantare una tubazione in ghisa lungo l'argine <strong>del</strong> naviglio<br />
A<strong>di</strong>getto, per la illuminazione pubblica e privata<br />
48. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta 24 luglio 1909, per<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva, per pagamento spese per<br />
le elezioni politiche ed amministrative<br />
49. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta 28 agosto 1909, per<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva per pagamento agli<br />
insegnanti elementari <strong>del</strong>l'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o stabilito<br />
dall'art. 20 <strong>del</strong>la legge 8 luglio 1904<br />
50. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 27 luglio 1909<br />
sul risultato <strong>del</strong>la gestione <strong>di</strong>retta <strong>del</strong> Dazio consumo per<br />
l'anno 1908, e mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento in vigore<br />
51. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 27 luglio 1909<br />
portante mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento speciale <strong>del</strong>la azienda<br />
municipalizzata <strong>del</strong> gaz<br />
52. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 27 luglio 1909,<br />
portante assunzione <strong>di</strong> mutuo <strong>di</strong> £ 14.000 per l'esecuzione <strong>di</strong><br />
nuovi lavori all'officina dl gaz<br />
53. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare 27 luglio<br />
1909 relativa al primo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla<br />
maestra Zampollo Norma<br />
54. Dimissioni <strong>del</strong> sig. avv. Lamberto Marchiori da consigliere<br />
<strong>del</strong>la Amministrazione <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero, e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
55. Proposte per la nomina <strong>del</strong>la Commissione Pellagrologica<br />
<strong>Comunale</strong><br />
56. Progetto <strong>di</strong> capitolato d'appalto per la fornitura <strong>del</strong>la<br />
materia occorrente alla manutenzione <strong>del</strong>le strade pel biannio<br />
1910-1912<br />
57. Mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> capitolato <strong>di</strong> servizio <strong>del</strong> Vigile e <strong>dei</strong><br />
Cursori<br />
Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Seconda convocazione<br />
296 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
58. Correzione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> maestro Mandruzzato Cirillo<br />
59. Primo aumento sessennale <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ai<br />
me<strong>di</strong>ci dott. Camillo Rasi e dott. Sebastiano Danieli<br />
60. Secondo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al maestro<br />
Rosati Giuliano ed alle maestre Baccilieri Giustina e<br />
Len<strong>di</strong>nara Gilda<br />
61. Contibuto al Comizio Agrario per la stazione <strong>di</strong> monta<br />
62. Compenso a favore <strong>del</strong> sig. cav. nob. Eugenio Petrobelli<br />
per occupazione <strong>di</strong> area nel fondo ex Cavanis, per l'impianto<br />
<strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gaz, e pel fabbricato <strong>del</strong>le scuole urbane<br />
maschili<br />
63. Riduzione a £ 25.009,03 <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £ 26.500 concesso<br />
dalla Cassa Depositi e Prestiti per la costruzione <strong>dei</strong> cimiteri,<br />
giusta R.D. 26 maggio 1901<br />
ASReg.27.14 27 settembre 1909 64. Proposta <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'alunno municipale<br />
Battizocco Napoleone<br />
ASReg.27.15 18 ottobre 1909 65. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> £ 150,54 pagate per sgravi <strong>di</strong><br />
sovrimposta comunale<br />
66. Voto sul conto consuntivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
per l'anno 1908<br />
67. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
68. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
69. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
70. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
71. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I<br />
72. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>l'ospedale Umberto I<br />
73. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno 1909<br />
74. Nomina <strong>del</strong>la commissione contro la tassa sugli esercizi e<br />
riven<strong>di</strong>te per l'anno 1910<br />
Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Seconda convocazione<br />
297 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
75. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 27 settembre<br />
1909 portante mofificazioni al capitolato <strong>di</strong> servizio <strong>del</strong> Vigile e<br />
<strong>dei</strong> Cursori<br />
76. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> in data 27<br />
settembre 1909 relativa alla concessione <strong>del</strong> I° aum ento<br />
sessennale <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ai me<strong>di</strong>ci dott. Camillo<br />
Rasi e dott. Sebastiano Danieli<br />
77. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> in data 27<br />
settembre 1909 relativa alla concessione <strong>del</strong> 2° aum enti<br />
sessennale <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al maestro Rosati Giuliano<br />
ed alle maestre Baccilieri Giustina e Len<strong>di</strong>nara Gilda<br />
78. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 27 settembre 1909 <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> relativa al contributo a favore <strong>del</strong><br />
Comizio Agrario per la stazione <strong>di</strong> monta<br />
79. Proposta <strong>di</strong> costituire un consorzio intercomunale per la<br />
nomina <strong>del</strong> sorvegliante stradale<br />
80. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 6 ottobre 1909<br />
portante autorizzazione al sindaco <strong>di</strong> rappresentare il Comune<br />
nella costituzione <strong>di</strong> un consorzio fra i Comuni <strong>del</strong> me<strong>di</strong>o ed<br />
alto Polesine per l'impianto <strong>di</strong> una rete telefonica<br />
81. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1910<br />
82. Proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il regolamento speciale<br />
<strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> Gaz<br />
ASReg.27.16 18 ottobre 1909 83. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 27 settembre<br />
1909 relativa all'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'alunno municipale<br />
Battizocco Luigi<br />
ASReg.27.17 23 ottobre 1909 84. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta 2 ottobre 1909<br />
sulla nomina provvisoria <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio<br />
Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
ASReg.27.18 23 ottobre 1909 85. Divisione d'orario nelle scuole elementari pubbliche Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
298 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
86. Maggior spesa incontrata per la costruzione <strong>del</strong> pozzo in<br />
località Porte <strong>di</strong> Sopra<br />
87. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative inscritte nel<br />
bilancio 1910<br />
88. Con<strong>di</strong>zioni minime <strong>di</strong> abitabilità <strong>del</strong>le case rurali<br />
89. Deliberazione <strong>di</strong> massima sulla costruzione <strong>di</strong> un nuovo<br />
fabbricato per le scuole urbane femminili e scelta <strong>del</strong>la località<br />
ASReg.27.19 9 <strong>di</strong>cembre 1909 / Cappellini Cesare <br />
ASReg.27.20 13 <strong>di</strong>cembre 1909 90. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta in data 6<br />
novembre 1909 relativa al legato Davì Fer<strong>di</strong>nando a favore<br />
<strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
91. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 6 novembre<br />
1909, portante mo<strong>di</strong>ficazione al capitolato d'appalto per la<br />
fornitura occorrente alla manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
92. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta, d'urgenza, 6 novembre<br />
1909, relativa all'ispezione <strong>del</strong>le carni <strong>dei</strong> suini macellate dai<br />
privati<br />
93. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 13 novembre<br />
1909 sul manicomio provinciale<br />
94. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 20<br />
novembre 1909 sulla minaccia <strong>di</strong> chiusura <strong>del</strong>lo zuccherificio<br />
95. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 27 settembre 1909<br />
portante correzione <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al maestro Mandruzzato<br />
Cirillo<br />
96. Spesa per la compilazione <strong>del</strong>l'elenco degli obbligati alla<br />
scuola nell'anno scolastico 1909-1910<br />
97. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
pel 1910<br />
Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
Il Presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
299 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
98. Divisione <strong>del</strong>l'orario <strong>di</strong> insegnamento nelle scuole<br />
elementari<br />
99. Spesa incontrata nel 1860 per la costruzione <strong>del</strong> ponte<br />
Rame<strong>del</strong>lo, e spesa incontrata negli anni 1893-1894-1895 pei<br />
lavori <strong>di</strong> riatto <strong>del</strong> ponte stesso<br />
100. Costituzione <strong>di</strong> un consorzio pel servizio <strong>di</strong> Ufficiale<br />
Sanitario<br />
101. Voto sul nuovo regolamento provinciale per<br />
l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sul bestiame<br />
102. Proposta <strong>di</strong> abbattere le piante d'alto fusto esistenti<br />
lungo la strada Rettilineo e lungo il viale <strong>del</strong>la Stazione<br />
Ferroviaria<br />
103. Esame e <strong>di</strong>scussione <strong>del</strong> conto finanziario <strong>del</strong>l'esattore e<br />
<strong>del</strong> conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'anno 1906<br />
ASReg.27.21 28 <strong>di</strong>cembre 1909 104. Pensione <strong>di</strong> riposo alla levatrice Simeoni Catterina Lorenzoni nob. avv.<br />
Giuseppe <br />
105. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 18 ottobre<br />
1909; proposta <strong>di</strong> costituire un consorzio intercomunale per la<br />
nomina <strong>di</strong> un sorvegliante stradale<br />
106. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 18 ottobre<br />
1909: proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il regolamento speciale<br />
<strong>del</strong>l'Azienda Municipalizzata <strong>del</strong> gaz<br />
107. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 23 ottobre<br />
1909: con<strong>di</strong>zioni minime <strong>di</strong> abitabilità <strong>del</strong>le case rurali<br />
108. Maggiori e nuove spese accertate nell'esercizio 1909 e<br />
provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
109. Impianto <strong>di</strong> due fanali per la illuminazione <strong>del</strong>la strada<br />
che conduce all'Iutificio<br />
ASReg.29.1 24 febbraio 1910 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta in data 8 gennaio<br />
1910, relativa alla rinuncia <strong>del</strong>la sig. Torchio Cunegonda da<br />
maestra <strong>del</strong>la scuola mista <strong>di</strong> Saguedo ed alla supplenza<br />
provvisoria<br />
Lorenzoni avv. nob.<br />
Giuseppe <br />
300 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta<br />
2. Trasferimento <strong>del</strong>la maestra Mazzucco Tecla dalla scuola<br />
<strong>di</strong> Cavazzana <strong>di</strong> Lusia a quella mista <strong>di</strong> Saguedo<br />
3. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta in data 30<br />
<strong>di</strong>cembre 1909 sulla liquidazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria<br />
riscossi nel 1909<br />
4. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta in data 30<br />
<strong>di</strong>cembre 1909 pel pagamento <strong>del</strong> quoto spettante agli agenti<br />
scopritori <strong>del</strong>le somme riscosse per oblazioni e pene<br />
pecuniarie sulle contravvenzioni<br />
5. Proposta <strong>di</strong> rinnovazione d'affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>di</strong> proprietà<br />
comunale<br />
6. Dimissioni <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia e conseguente<br />
nomina<br />
7. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 <strong>di</strong>cembre 1909 impianto<br />
<strong>di</strong> due fanali per la illuminazione <strong>del</strong>la strada che conduce<br />
all'Iutificio Veneto<br />
8. Proposta <strong>di</strong> corrispondere alla maestra Torchio Cunegonda<br />
lo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> mese <strong>di</strong> gennaio a titolo <strong>di</strong> benemerenza pel<br />
servizio prestato<br />
9. Concorso finanziario a favore <strong>del</strong> Comizio Agrario per<br />
l'Esposizione provinciale <strong>di</strong> bovini ed equini <strong>del</strong> 3 febbraio<br />
1910<br />
10. Proposta <strong>di</strong> aggiungere nuove norme al regolamento sulle<br />
con<strong>di</strong>zioni minime <strong>di</strong> abitabilità<strong>del</strong>le case rurali<br />
Presidente Note<br />
11. Autorizzazione al sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio nella causa<br />
da iniziarsi contro il sig. cav. nob. Eugenio etrobelli, per<br />
ottener la risoluzione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affitto <strong>del</strong> fondo<br />
Con allegati a fine <strong>del</strong> verbale<br />
comunale ex Cavanis in data 11 ottobre 1903<br />
12. Rinnovazione <strong>del</strong>la concessione trentennale per<br />
derivazione acqua dalla sinistra <strong>del</strong> naviglio A<strong>di</strong>getto<br />
13. Regolamento pel servizio <strong>dei</strong> cantonieri stradali e nuovo<br />
riparto stradale<br />
14. Proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazione al regolamento pel servizio <strong>del</strong><br />
sorvegliante stradale consorziale<br />
301 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
15. seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 28 <strong>di</strong>cembre 1909 sulla<br />
pensione alla levatrice Simeoni Catterina ved. Crivellari<br />
16. Domanda<strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario <strong>di</strong> Sinigaglia Egi<strong>di</strong>o, bi<strong>del</strong>lo<br />
<strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
17. Domanda <strong>di</strong> gratificazione <strong>del</strong>l'impiegato comunale Fenzi<br />
Bruno<br />
ASReg.29.2 12 marzo 1910 18. Onoranze funebri al compianto assessore cav.<br />
Michelangelo Caserotti<br />
ASReg.29.3 18 aprile 1910 19. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 febbraio 1910 portante<br />
proposta <strong>di</strong> gratificazione a favore <strong>del</strong>l'impiegato comunale<br />
sig. Fenzi Bruno<br />
20. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 febbraio 1910 relativa<br />
alla proposta <strong>di</strong> corrispondere alla maestra Torchio<br />
Cunegonda lo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> mese <strong>di</strong> gennaio 1910 a titolo <strong>di</strong><br />
benemerenza pel servizio prestato<br />
21. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 febbraio 1910 relativa al<br />
concorso pecuniario a favore <strong>del</strong> Comizio Agrario per la<br />
esposizione provinciale <strong>di</strong> bovini ed equini <strong>del</strong> 3 febbraio 1910<br />
22. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 febbraio 1910 relativa<br />
alla proposta <strong>di</strong> aggiungere nuove norme al regolamento sulle<br />
con<strong>di</strong>zioni minime <strong>di</strong> abitabilità <strong>del</strong>le case rurali<br />
23. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 febbraio 1910 relativa<br />
alla rinnovazione <strong>del</strong>la concessione trentennale per<br />
derivazione d'acqua dalla sinistra <strong>del</strong> naviglio A<strong>di</strong>getto<br />
24. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 febbraio 1910 portante<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento pel servizio <strong>dei</strong> cantonieri<br />
stradali ed al nuovo reparto stradale<br />
25. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 febbraio 1910 relativa<br />
alla proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazione al regolamento pel servizio <strong>del</strong><br />
sorvegliante stradale<br />
Lorenzoni avv. nob.<br />
Giuseppe <br />
Lorenzoni avv. nob.<br />
Giuseppe <br />
302 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
26. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 12 marzo 1910 relativa alle<br />
onoranze funebri al compianto assessore cav. Michelangelo<br />
Caserotti<br />
27. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta 31 <strong>di</strong>cembre 1909<br />
portante mo<strong>di</strong>ficazione al regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana<br />
28. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale in<br />
data 19 febbraio 1910 sul ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente inabile al<br />
lavoro Brognara Fortunato <strong>di</strong> Andrea<br />
29. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>di</strong> Giunta Municipale in<br />
data 26 febbraio 1910 sulla costituzione <strong>di</strong> una società<br />
mandamentale <strong>di</strong> Tiro a Segno Nazionale<br />
30. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale in<br />
data 26 febbraio 1910 sulla provvista <strong>di</strong> mobili <strong>di</strong> casermaggio<br />
e d'ufficio <strong>del</strong> custode <strong>del</strong> Carcere Mandamentale<br />
31. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta in data 26<br />
marzo 1910 per prelevamento <strong>di</strong> £ 46,90 dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
per spese inerenti allo Stato Civile<br />
32. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> somme pagate per sgravi <strong>di</strong><br />
sovrimposta comunale sui fabbricati<br />
33. Contributo <strong>dei</strong> cursori Ghirar<strong>del</strong>lo <strong>Atti</strong>lio e Visentin<br />
Giuseppe pel <strong>di</strong>ritto alla pensione <strong>di</strong> riposo<br />
34. Compenso al segretario <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza<br />
sull'obbligo <strong>del</strong>l'istruzione primaria<br />
35. Risoluzione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affitto <strong>del</strong> fondo ex Cavanis<br />
col sig. cav. nob. Eugenio Petrobelli<br />
36. Dimissioni <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia ed eventuale<br />
nomina <strong>di</strong> nuovi membri<br />
37. Capitolato pel servizio <strong>del</strong>la illuminazione pubblica a<br />
petrolio nelle frazioni <strong>del</strong> Comune<br />
38. Acquisto <strong>di</strong> parte <strong>del</strong> fondo Terraglio dal sig. Cattaneo<br />
Zeffirino per costruzione <strong>del</strong>le case popolari e pel<br />
prolungamento <strong>del</strong>la strada Valli<br />
303 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
39. Secondo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra<br />
Pepoli Elvira<br />
40. Quarto aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o agli insegnanti<br />
Calzavarini Gaetano, Vantini Leopolda, Zampollo Mondo<br />
41. Pagamento allo Stato <strong>del</strong>lo spese <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti<br />
relativo agli anni 1891-1892<br />
42. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione Amministratrice<br />
<strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello in luogo <strong>del</strong> cav.<br />
Michelangelo Caserotti<br />
43. Proposta <strong>di</strong> acquistare un carro botte automobile per<br />
l'inaffiamento stradale<br />
ASReg.29.4 23 maggio 1910 44. Sussi<strong>di</strong>o alla levatrice Franceschini Regina Lorenzoni avv. nob.<br />
Giuseppe <br />
45. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 18 aprile 1910 sul ricovero<br />
<strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Brognara Fortunato<br />
46. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta 7 maggio 1910 pel<br />
prelevamento <strong>di</strong> £ 176,40 dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
47. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> tasse comunali<br />
48. Correzione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le maestre Len<strong>di</strong>nara Gilda<br />
e Bacilieri Giustina<br />
49. Designazione <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali sca<strong>di</strong>bili per<br />
anzianità<br />
50. Proposta circa il fabbricato ad uso Uffici Giu<strong>di</strong>ziari <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>di</strong> tutti i Comuni <strong>del</strong>la Provincia<br />
51. Rinnovazione <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> vigilanza<br />
sull'adempimento <strong>del</strong>l'obbligo all'istruzione elementare<br />
52. Impianto <strong>di</strong> un nuovo fanale in via Garibal<strong>di</strong> e rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong><br />
fanali nel piazzale S. Sofia<br />
53. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong> regolamento <strong>dei</strong> cantonieri stradali<br />
54. Sull'acquisto <strong>del</strong> terreno Cattaneo, luogo Terraglio<br />
55. Cessione al dott. Alfredo Monti <strong>di</strong> un appezzamento <strong>del</strong><br />
fondo ex Cavanis per la monta equina e bovina<br />
304 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
56. Proposta <strong>di</strong> transazione col comm. Dante Marchiori circa<br />
la spesa per la esumazione <strong>del</strong>le ossa nel vecchio cimitero<br />
57. Accettazione <strong>del</strong> legato Salvadori Maria a favore <strong>del</strong><br />
santuario <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello e proposta <strong>di</strong> sostituzione <strong>di</strong><br />
enfiteusi<br />
ASReg.29.5 7 luglio 1910 58. Esame <strong>del</strong> Conto finanziario e morale <strong>del</strong>l'esercizio 1907 Lorenzoni avv. nob.<br />
Giuseppe <br />
59. Esame <strong>del</strong> Conto finanziario e morale <strong>del</strong>l'esercizio 1908<br />
60. Esame <strong>del</strong> Conto finanziario e morale <strong>del</strong>l'esercizio 1909<br />
ASReg.29.6 11 luglio 1910 61. Relazione <strong>del</strong> Sindaco sull'operato <strong>del</strong>la Giunta nell'anno<br />
<strong>di</strong> sua permanenza<br />
62. Bilancio preventivo <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> gaz per l'anno 1910<br />
63. Correzione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o al maestro Mandruzzato Cirillo<br />
64. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> pel pagamento <strong>del</strong>la pensione alla levatrice<br />
Simeoni Catterina<br />
65. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> tasse comunali<br />
Lorenzoni avv. nob.<br />
Giuseppe <br />
ASReg.29.7 25 luglio 1910 66. Nomina <strong>del</strong> Sindaco Manfrin Teofilo <br />
67. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.29.8 12 settembre 1910 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.29.9 15 settembre 1910 68. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Seconda convocazione<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
305 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
69. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 maggio 1910 portante<br />
sussi<strong>di</strong>o alla levatrice Franceschini Regina<br />
70. Aumento <strong>di</strong> salario <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le scuole urbane<br />
maschili<br />
71. Compenso alla maestra Pepoli Elvira per <strong>di</strong>visione d'orario<br />
<strong>di</strong> insegnamento nell'anno scolastico 1909-1910 nella scuola<br />
<strong>di</strong> Valdentro<br />
72. Pensione <strong>di</strong> riposo all'ex guar<strong>di</strong>ano <strong>del</strong>le Carceri,<br />
Gherar<strong>di</strong>ni Luigi<br />
73. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 23 maggio 1910 per<br />
l'impianto <strong>di</strong> un nuovo fanale in via Garibal<strong>di</strong> e pel rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong><br />
fanali esistenti nel piazzale <strong>di</strong> S. Sofia<br />
74. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 18 aprile 1910 sul<br />
contributo <strong>dei</strong> cursori Ghirar<strong>del</strong>lo <strong>Atti</strong>lio e Visentin Giuseppe<br />
pel <strong>di</strong>ritto alla pensione <strong>di</strong> riposo<br />
75. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sulla transazione col comm. Dante Marchiori<br />
circa la spesa per l'esumazione <strong>del</strong>le ossa <strong>dei</strong> defunti sepolti<br />
nel vecchio cimitero<br />
76. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta 16 luglio 1910,<br />
demolizione <strong>del</strong> casello <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge in località Ca'<br />
Morosini<br />
77. Rettifica <strong>dei</strong> confini col Comune <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
78. Costruzione <strong>di</strong> un nuovo tavolato <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
ASReg.29.10 13 ottobre 1910 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.29.11 17 ottobre 1910 79. Costituzione <strong>di</strong> un consorzio fra Comuni limitrofi per la<br />
costituzione <strong>di</strong> un locale <strong>di</strong> isolamento per le malattie<br />
epidemiche e contagiose<br />
80. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in località Valdentro<br />
81. Adesione all'Unione statistica <strong>del</strong>le Città Italiane<br />
82. Contributo al Comitato regionale Veneto per le feste<br />
commemorative <strong>del</strong> 1911 in Roma<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
306 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
83. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale in data 17<br />
settembre 1910 per ricorso <strong>del</strong> Comune alla Giunta<br />
Provinciale amministrativa contro la tassa esercizi e riven<strong>di</strong>te<br />
1910, accertata dalla Commissione <strong>Comunale</strong> a carico <strong>del</strong><br />
sig. Marchiori cav. Gastone e <strong>del</strong> Sindacato Agricolo<br />
Len<strong>di</strong>narese<br />
84. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 1 ottobre 1910 sulla<br />
vertenza relativa al cre<strong>di</strong>to verso lo Stato per le spese <strong>del</strong><br />
censimento Lombardo-Veneto<br />
85. Istituzione <strong>di</strong> un sorvegliante <strong>del</strong>le strade <strong>del</strong> Comune<br />
86. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1911<br />
ASReg.29.12 20 ottobre 1910 87. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative inserite nel bilancio<br />
per l'anno 1911<br />
88. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla elezione<br />
<strong>dei</strong> nuovi membri <strong>del</strong>la Commissione Mandamentale per le<br />
imposte <strong>di</strong>rette in sostituzione <strong>di</strong> quelli scadenti per anzianità<br />
89. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pel servizio <strong>del</strong> cimitero<br />
90. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in via Porte <strong>di</strong> sopra<br />
91. Impianto <strong>di</strong> nuovi fanali a gas<br />
92. Divisione <strong>del</strong>l'orario <strong>del</strong>le scuole urbane e nella scuola <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
93. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 15 settembre 1910<br />
sull'aumento <strong>di</strong> salario al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le scuole urbane maschili<br />
94. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 15 settembre 1910,<br />
compenso alla maestra Pepoli per <strong>di</strong>visione <strong>di</strong> orario <strong>di</strong><br />
insegnamento nell'anno scolastico 1909-1910 nella scuola <strong>di</strong><br />
Valdentro<br />
95. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 15 settembre 1910,<br />
pensione <strong>di</strong> riposo all'ex guar<strong>di</strong>ano <strong>del</strong>le Carceri, sig.<br />
Gherar<strong>di</strong>ni Luigi<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
307 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.29.13 17 novembre 1910 96. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> conti <strong>del</strong>l'anno 1910 Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
97. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la revisione<br />
<strong>del</strong>le liste elettorali nel biennio 1910-911<br />
98. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
99. Nomina <strong>di</strong> tre membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
100. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
101. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
102. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
103. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia<br />
104. Bilancio preventivo <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> Gaz per l'anno 1911<br />
105. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità per l'anno 1911<br />
106. Rimborsi all'Esattore per sgravi <strong>di</strong> sovrimposta comunale<br />
107. Rimborso a Secchiero Giovanni Battista <strong>del</strong>la tassa<br />
vetture indebitamente pagata nel corrente anno<br />
108. pagamento <strong>di</strong> £ 101,55 per trasporto al manicomio <strong>di</strong><br />
due dementi, e storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da una ad altra categoria<br />
109. Affitto <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>le strade<br />
comunali<br />
110. Convenzione col titolare <strong>del</strong>l'Ufficio Postale Telegrafico<br />
per una protrazione d'orario<br />
111. Cessione al dott. Alfredo Monti <strong>di</strong> un appezzamento <strong>del</strong><br />
fondo Cavanis per una stazione <strong>di</strong> monta equina e bovina<br />
112. Deduzione sui ricorsi alla Giunta Provinciale<br />
Amministrativa contro la tassa sugli esercizi e riven<strong>di</strong>te per<br />
l'anno 1910<br />
113. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 20 ottobre 1910, impianto<br />
<strong>di</strong> nuovi fanali a gas<br />
114. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 ottobre 1910, adesione<br />
all'unione statistica <strong>del</strong>le Città Italiane<br />
308 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
115. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 ottobre 1910,<br />
istituzione <strong>di</strong> un posto <strong>di</strong> sorvegliante <strong>del</strong>le strade comunali<br />
116. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 ottobre 1910,<br />
contributo al Comitato Veneto per la mostra regionale <strong>del</strong><br />
1911 a Roma<br />
ASReg.29.14 21 novembre 1910 117. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta in data 19<br />
novembre 1910, che approva le deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la<br />
Giunta Provinciale Amministrativa emessa sul bilancio <strong>del</strong><br />
Comune per l'anno 1911<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.29.15 15 <strong>di</strong>cembre 1910 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.1 19 gennaio 1911 1. Correzione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la maestra Bacilieri Giustina Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
2. Mo<strong>di</strong>ficazioni allo Statuto <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero in<br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
3. Appalto per la somministrazione <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali ai poveri<br />
4. Insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica nelle scuole urbane<br />
5. pagamento al sorvegliante <strong>del</strong>la strada Provinciale<br />
Rettilineo <strong>del</strong> canone <strong>di</strong> fitto <strong>del</strong>lo sfalcio erbe riscosso dal<br />
Comune nel 1910<br />
6. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 17 novembre 1910<br />
risguardante la convenzione col titolare <strong>del</strong>l'Ufficio Postale e<br />
Telegrafico per una protrazione d'orario<br />
7. Risoluzione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> fondo Terraglio<br />
acquistato dal Comune per le case operaie e per la<br />
sistemazione stradale e compenso all'affittuale Pizzo<br />
8. Progetto <strong>di</strong> dettaglio per la costruzione <strong>di</strong> un fabbricato<br />
scolastico con annessa abitazione degli insegnanti per le<br />
frazioni <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
9. progetto <strong>di</strong> dettaglio per la costruzione <strong>di</strong> un fabbricato<br />
scolastico per le scuole urbane<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
309 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Capitolato d'appalto per la costruzione <strong>dei</strong> fabbricati <strong>del</strong>le<br />
scuole urbane, <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio e <strong>del</strong>le<br />
abitazioni degli insegnanti<br />
11. Contrattazione <strong>di</strong> un prestito con la Cassa Depositi e<br />
Prestiti per la costruzione <strong>dei</strong> fabbricati <strong>del</strong>le Scuole maschili<br />
e femminili urbane e <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
12. Con<strong>di</strong>zioni richieste dal Consorzio <strong>di</strong> s. iustina pel rilascio<br />
<strong>del</strong> nulla-osta alla rinnovazione <strong>del</strong>la concessione trentennale<br />
per la derivazione <strong>di</strong> acqua dal naviglio A<strong>di</strong>getto<br />
13. Concorso nella spesa per l'ampliamento <strong>del</strong> cimitero <strong>di</strong><br />
Villanova <strong>del</strong> Ghebbo<br />
14. Concorso nella spesa per la costruzione <strong>di</strong> un pozzo<br />
pubblico in via Stradone <strong>del</strong>la Madonna<br />
15. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta in data 17,<br />
24 e 29 <strong>di</strong>cembre 1910 relative a storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> sul bilancio<br />
1910<br />
16. Nomina <strong>del</strong> sorvegliante <strong>del</strong>le strade comunali<br />
ASReg.32.2 24 gennaio 1911 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.3 30 marzo 1911 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.4 3 aprile 1911 17. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 7 gennaio<br />
1911 relativa all'invio <strong>del</strong>lo stemma <strong>del</strong> Comune al Comitato<br />
regionale veneto per l'Esposizione <strong>di</strong> Roma<br />
18. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
28 gennaio 1911 relativa alla conferma in seconda lettura<br />
<strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare 19 gennaio 1911, portante<br />
accettazione <strong>del</strong>la concessione <strong>di</strong> derivare l'acqua dal naviglio<br />
A<strong>di</strong>getto<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
310 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
19. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
28 gennaio 1911, che mo<strong>di</strong>fica quella 17 novembre 1910 <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong>, relativa al bilancio <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità per l'anno 1911<br />
20. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 11 febbraio 1911 pel<br />
prelevamento <strong>di</strong> £ 50 dal fondo <strong>di</strong> riserva per spese <strong>di</strong>verse<br />
<strong>del</strong>l'Ufficio <strong>di</strong> Stato Civile<br />
21. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 18 marzo<br />
1911, relativa all'insegnamento religioso nelle scuole<br />
elementari<br />
22. Rettifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 19 gennaio 1911,<br />
relativa all'appalto per la somministrazione <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali ai<br />
poveri<br />
23. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sull'accettazione <strong>del</strong> legato Salvadori Maria a<br />
favore <strong>del</strong> santuario <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
24. Insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica nelle scuole elementari<br />
superiori urbane femminili<br />
25. Concessione al Comizio Agrario <strong>di</strong> un appezzamento <strong>del</strong><br />
fondo ex Cavanis per l'impianto <strong>di</strong> un frutteto sperimentale e<br />
<strong>di</strong> una sezione <strong>del</strong>l'istituto <strong>di</strong> pollicoltura<br />
26. Nomina <strong>del</strong>la Commissione sui ricorsi contro la tassa sugli<br />
esercizi e riven<strong>di</strong>te per l'anno 1911<br />
27. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico al ponte <strong>dei</strong> Cappuccini<br />
28. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> tassa sugli<br />
esercizi e riven<strong>di</strong>te per l'anno 1910<br />
29. Mo<strong>di</strong>ficazioni al riparto stradale pel servizio <strong>dei</strong> cantonieri<br />
30. Costituzione <strong>di</strong> un consorzio per l'impianto e<br />
funzionamento <strong>di</strong> un locale d'isolamento per le malattie<br />
epidemiche contaggiose, approvazione <strong>del</strong> progetto, <strong>del</strong>la<br />
convenzione regolatrice e <strong>di</strong> un mutuo con la Cassa Depositi<br />
e Prestiti<br />
31. Concorso <strong>del</strong> Comune per l'impianto <strong>del</strong> telefono<br />
311 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
32. Aumento <strong>di</strong> salario al [portalettere] <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong><br />
Saguedo e Barbuglio<br />
ASReg.32.5 24 aprile 1911 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.6 3 maggio 1911 33. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 3 aprile 1911 portante<br />
mo<strong>di</strong>ficazione al reparto stradale pel servizio <strong>dei</strong> cantonieri<br />
34. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 3 aprile 1911 portante<br />
concorso <strong>del</strong> Comune per l'impianto <strong>del</strong> telefono<br />
35. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 3 aprile 1911 portante<br />
costituzione <strong>di</strong> un consorzio per l'impianto e funzionamento <strong>di</strong><br />
un locale <strong>di</strong> isolamento per le malattie epidemiche contagiose,<br />
approvazione <strong>del</strong> progetto, <strong>del</strong>la convenzione regolatrice e <strong>di</strong><br />
un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
36. Dimissione <strong>del</strong> mutuo in origine <strong>di</strong> £ 39116 contratto con<br />
la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona nel 1905<br />
37. Trasformazione <strong>dei</strong> mutui con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
a tenore <strong>del</strong>l'art 17 legge testo unico 5 settembre 1907, n. 751<br />
38. Disposizioni per la scuola <strong>di</strong> lavoro femminile<br />
39. Approvazione <strong>del</strong> capitolato <strong>di</strong> appalto per la costruzione<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio per le scuole urbane e per la costruzione <strong>di</strong> un<br />
fabbricato scolastico con abitazione degli insegnanti per le<br />
frazioni <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
40. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 3<br />
aprile 1911 sulla concessione al Comizio Agrario <strong>di</strong> un<br />
appezzamento <strong>di</strong> terreno per l'impianto <strong>di</strong> un frutteto<br />
sperimentale e <strong>di</strong> una sezione <strong>del</strong>l'istituto <strong>di</strong> pollicoltura<br />
41. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 aprile 1911 relativa<br />
all'insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica nelle scuole elementari<br />
superiori urbane femminili<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
312 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
42. Progetto per la costruzio e <strong>di</strong> un nuovo ossario nel<br />
Cimitero Urbano<br />
43. Continuazione <strong>del</strong> concorso <strong>di</strong> £ 200 per ricovero e<br />
mantenimento <strong>del</strong>la cieca Gherar<strong>di</strong>ni Celestina<br />
44. Concorso pel ricovero nell'Istituto Gualan<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna <strong>del</strong><br />
sordomuto Zambonin Gaetano <strong>di</strong> Edmondo<br />
45. Aumento <strong>di</strong> salario al portalettere <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong> Saguedo<br />
e Barbuglio<br />
ASReg.32.7 1 giugno 1911 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.8 12 giugno 1911 46. Norme per regolare la viabilità <strong>dei</strong> carichi <strong>di</strong> barbabietole e<br />
<strong>di</strong> polpe durante la campagna bietolifera<br />
47. Rimborso all'esattore comunale <strong>di</strong> somme pagate per<br />
sgravi <strong>di</strong> sovrimposta comunale<br />
48. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in via Arzarello<br />
49. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in Barbuglio<br />
50. Proposta <strong>di</strong> prorogare per un altro anno l'affittanza <strong>del</strong><br />
Caffè Maggiore col sig. Piasenti Luigi<br />
ASReg.32.9 19 giugno 1911 51. Dimissioni <strong>del</strong> mutuo in origine <strong>di</strong> £ 39.116 contratto con<br />
la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona nel 1905 (seconda lettura)<br />
52. Trasformazione <strong>di</strong> mutui con la Cassa Depositi e Prestiti a<br />
tenore <strong>del</strong>l'art. 17 testo unico 6 settembre 1907 n. 751<br />
(seconda lettura)<br />
53. Disposizioni per la scuola <strong>di</strong> lavoro (seconda lettura)<br />
54. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
20 maggio 1911 relativa al concorso deò Comune per<br />
l'istituzione in Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong> un mercato <strong>di</strong> bozzoli ed<br />
approvazione <strong>del</strong> relativo regolamento<br />
55. Progetto <strong>di</strong> capitolato pel servizio <strong>del</strong> Veterinario<br />
Consorziale<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
313 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
56. Ricovero <strong>di</strong> Magosso Antonio fu Lorenzo nell'ospedale <strong>di</strong><br />
Venezia - riparto contagiosi<br />
57. Continuazione <strong>del</strong> concorso <strong>di</strong> £ 200 pel ricovero e<br />
mantenimento <strong>del</strong>la cieca Gherar<strong>di</strong>ni Celestina (seconda<br />
lettura)<br />
58. Concorso pel ricovero nell'istituto Guaral<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna <strong>del</strong><br />
sordomuto Zambonin gaetano <strong>di</strong> Edmondo (seconda lettura)<br />
60. Aumento <strong>di</strong> salario al Vigile Urbano<br />
61. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni 6 maggio <strong>del</strong>la rappresentanza<br />
<strong>del</strong> Consorzio Daziario relative: 1) acquisto <strong>del</strong> mobilio<br />
<strong>del</strong>l'Ufficio Daziario; 2) compenso al personale per maggior<br />
lavoro <strong>di</strong>simpegnato in seguito alla morte <strong>del</strong> commesso<br />
Settin Napoleone; 3) aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'appren<strong>di</strong>sta<br />
Zanetti Remo<br />
ASReg.32.10 24 agosto 1911 62. Seconda lettura <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> capitolato pel servizio <strong>del</strong><br />
Veterinario Consorziale<br />
63. Seconda lettura <strong>del</strong>la ratifica deòòa <strong>del</strong>ibera d'urgenza<br />
<strong>del</strong>la Giunta Municipale 20 maggio 1911, relativa al concorso<br />
<strong>del</strong> Comune per la istituzione <strong>di</strong> un mercato <strong>di</strong> bozzoli ed<br />
approvazione <strong>del</strong> relativo regolamento<br />
64. Ricovero <strong>di</strong> Magosso Antonio fu Lorenzo nell'Ospedale <strong>di</strong><br />
Venezia, riparto contaggiosi<br />
65. Mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento a tariffa pel servizio <strong>del</strong> carro<br />
funebre<br />
66. Impianto <strong>di</strong> un apparecchio telefonico nell'Ufficio<br />
Municipale<br />
67. Concorso nella spesa pel riatto <strong>del</strong> selciato e <strong>del</strong> ciottolato<br />
<strong>di</strong> accesso alla chiesa <strong>di</strong> S. Sofia<br />
68. Ven<strong>di</strong>ta ai signori Gasparini Eugenio, Can<strong>di</strong>do Volpe,<br />
Albino Bolognesi <strong>di</strong> pertiche censuarie due <strong>del</strong> fondo ex<br />
Cavanis per la costruzione <strong>di</strong> essicatoio <strong>di</strong> bozzoli<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
314 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
69. Proposta <strong>di</strong> aumentare l'ad<strong>di</strong>zionale <strong>del</strong> dazio governativo<br />
sui maiali per uso esercenti e per uso particolare<br />
70. Progetto per completare il consolidamento <strong>del</strong>le strade<br />
71. Proposta <strong>di</strong> istituire un mercato perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> bestiame<br />
bovino<br />
ASReg.32.11 8 ottobre 1911 72. Nomina <strong>di</strong> quattro rappresentanti al <strong>Consiglio</strong> scolastico<br />
provinciale a norma <strong>del</strong>la legge 4 giugno 1911 n. 487 sulla<br />
istruzione elementare e popolare<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.12 16 ottobre 1911 73. Bilancio preventivo per l'anno 1912 Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
74. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Pubblica<br />
Istruzione che respinge il ricorso <strong>del</strong> Comune relativo<br />
all'insegnamento <strong>del</strong>la religione nelle scuole elementari<br />
75. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberad'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 28 settembre<br />
1911 relativa all'impiego <strong>del</strong> prezzo ricavato dalla ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />
pert. cens. due <strong>del</strong> podere Cavanis<br />
76. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza 23 settembre 1911<br />
sull'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o agli insegnanti elementari in<br />
esecuzione <strong>del</strong>la legge 4 giugno 1911 n.487<br />
77. Costituzione <strong>di</strong> un consorzio per una tramvia S. Bellino-<br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
78. Istituzione <strong>di</strong> un mercato perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> bestiame bovino<br />
(seconda lettura)<br />
79. Impianto <strong>di</strong> apparecchio telefonico nell'Ufficio Municipale<br />
(seconda lettura)<br />
80. Adesione alla proposta <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Taranto per le<br />
spese <strong>di</strong> profilassi anticolerica<br />
81. Spesa per assegno <strong>di</strong> pensione all'ex guar<strong>di</strong>nao <strong>del</strong>le<br />
carceri, sig. Gherar<strong>di</strong>ni Luigi<br />
315 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
82. Maggiore spesa incontrata per l'esumazione <strong>del</strong>le ossa<br />
<strong>dei</strong> sepolti nel cimitero vecchio<br />
83. Spesa per aumento <strong>di</strong> salario al portalettere <strong>di</strong> Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
84. Miglioramento <strong>del</strong> servizio sanitario <strong>del</strong> terzo riparto,<br />
affidando al me<strong>di</strong>co condotto <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> Ghebbo il<br />
servizio <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Molinella<br />
85. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno 1911<br />
86. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>dei</strong> signori Cappellini Cesare e Maniezzo<br />
Lorenzo, sca<strong>di</strong>bili per anzianità<br />
87. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero in sostituzione <strong>del</strong> sig. nob. Luigi<br />
Lorenzoni eletto presidente<br />
88. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero in sostituzione <strong>del</strong> sig. ing. Pietro<br />
Zerbini sca<strong>di</strong>bile per anzianità<br />
89. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I in sostituzione <strong>del</strong> cav. avv. Antonio<br />
Cappellini sca<strong>di</strong>bile per anzianità<br />
90. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. Capodaglio Sante, sca<strong>di</strong>bile per anzianità<br />
91. Proposta per la nomina <strong>del</strong>la Commissione Pellagrologica<br />
<strong>Comunale</strong><br />
92. Aumento <strong>di</strong> salario al Vigile Urbano (seconda lettura)<br />
93. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 6 maggio 1911 <strong>del</strong>la<br />
Rappresentanza <strong>del</strong> Consorzio Daziario relativa all'acquisto <strong>di</strong><br />
mobilio per l'Ufficio <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, a compensi al personale per<br />
lavori straor<strong>di</strong>nari, all'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'appren<strong>di</strong>sta<br />
Zanetti Remo (seconda lettura)<br />
94. Proposta <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario al Custode <strong>del</strong> Carcere<br />
Mandamentale<br />
316 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.32.13 23 ottobre 1911 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.14 27 novembre 1911 95. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa emessa sul bilancio <strong>del</strong> Comune per l'anno<br />
1912<br />
96. Divisione <strong>del</strong>l'orario d'insegnamento nelle scuole<br />
elementari<br />
97. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un appezzamento <strong>del</strong> fondo Cavanis alla<br />
Società Adriatica <strong>di</strong> elettricità con sede in Venezia, per<br />
l'impianto <strong>di</strong> una centrale <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> energia elettrica<br />
98. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. nob. Filippo Cattaneo, sca<strong>di</strong>bile per<br />
compiuto quadriennio<br />
99. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong> Monte Pegni in sostituzione <strong>del</strong> sig. nob. Filippo Cattaneo<br />
100. Nomina <strong>del</strong>la Commissione pei ricorsi contro la tassa<br />
sugli esercizi e riven<strong>di</strong>te per l'anno 1912<br />
ASReg.32.15 2 <strong>di</strong>cembre 1911 101. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong><br />
in data 23 ottobre u.s. portante approvazione in seconda<br />
lettura <strong>del</strong>le spese facoltative preventivate nel Bilancio <strong>del</strong><br />
Comune per l'anno 1912<br />
102. Proposta <strong>di</strong> affidare il servizio sanitario <strong>del</strong>l'abitato <strong>di</strong><br />
Molinella al me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Villanova <strong>del</strong> Ghebbo (seconda lettura)<br />
103. Offerte a favore <strong>del</strong>la Croce Rossa ed a favore <strong>del</strong><br />
Comitato presieduto dal Duca d'Aosta pei sussi<strong>di</strong> alle famiglie<br />
<strong>dei</strong> militari morti o feriti nella guerra contro la Turchia<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
317 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
104. Proposta <strong>di</strong> mantenere invariato pel decennio 1913-1922<br />
l'attuale Consorzio Esattoriale fra i Comuni <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara,<br />
Castelguglielmo, S. Bellino, Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, Fratta,<br />
Lusia e Ramo<strong>di</strong>palo<br />
105. Secondo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra<br />
Stellini Elvira<br />
106. Terzo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla maestra<br />
Marini Amelia<br />
107. Proposta <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario al custode <strong>del</strong> Carcere<br />
Mandamentale (seconda lettura)<br />
ASReg.32.16 9 <strong>di</strong>cembre 1911 108. Proposta <strong>di</strong> mantenere invariato pel decennio 1913-1922<br />
l'attuale Consorzio Esattoriale fra i Comuni <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara,<br />
Castelguglielmo, S. Bellino, Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, Fratta<br />
Polesine, Lusia, Ramo<strong>di</strong>palo (seconda lettura)<br />
109. Offerte a favore <strong>del</strong>la Croce Rossa ed a favore <strong>del</strong><br />
Comitato Nazionale pei sussi<strong>di</strong> alle famiglie <strong>dei</strong> militari morti e<br />
feriti nella guerra contro la Turchia (seconda lettura)<br />
110. Proposte relative all'impianto <strong>del</strong> nuovo registro <strong>di</strong><br />
popolazione<br />
111. Autorizzazione per l'impianto <strong>di</strong> conduttura elettrica da<br />
Rovigo a Villa d'A<strong>di</strong>ge attraverso i Comuni <strong>di</strong> Rovigo,<br />
Conca<strong>di</strong>rame, Lusia, Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, Len<strong>di</strong>nara,<br />
Ramo<strong>di</strong>palo, Ba<strong>di</strong>a<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.17 11 gennaio 1912 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.18 15 gennaio 1912 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente sospende la seduta<br />
per commemorare la morte <strong>del</strong><br />
comm. Pietro Marchiori, già<br />
sindaco <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
318 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.32.19 18 gennaio 1912 1. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale 16<br />
<strong>di</strong>cembre 1911, relativa al pagamento <strong>del</strong>le spese per<br />
l'acquisto <strong>del</strong>l'arredamento <strong>del</strong> locale d'isolamento per le<br />
malattie epidemiche contagiose<br />
2. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale in data 23 <strong>di</strong>cembre 1911, relativa alla<br />
rinnovazione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong>lo stabile <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune a<strong>di</strong>bito a caserma <strong>dei</strong> Carabinieri Reali<br />
3. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale in data 23 <strong>di</strong>cembre 1911,portante parere<br />
favorevole all'approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Ratifica <strong>di</strong> varie <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale per<br />
prelevamenti dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong> bilancio 1911<br />
5. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale in data 31 <strong>di</strong>cembre 1911, per storno <strong>di</strong> £ 1912,56<br />
per maggiore spesa sostenuta per la manutenzione <strong>del</strong>le<br />
strade<br />
6. Deduzioni alla seconda or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in data 15 <strong>di</strong>cembre 1911, relativa al bilancio<br />
preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1912<br />
7. Esame <strong>del</strong> bilancio preventivo <strong>del</strong>l'Azienda Municipalizzata<br />
<strong>del</strong> Gas per l'anno 1912<br />
8. Accettazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £ 35.500 concesso col R.<br />
Decreto 27 ottobre 1911 da somministrarsi dalla Cassa<br />
Depositi e Prestiti per <strong>di</strong>missione <strong>del</strong> mutuo contratto con la<br />
Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona nel 1905<br />
9. Proposta <strong>di</strong> contrarre un mutuo <strong>di</strong> £ 222.500 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per la costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio unico per le<br />
scuole elementari urbane (£ 153.600) e <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio per le<br />
scuole rurali <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio (£ 68.900)<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
319 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Proposta <strong>di</strong> rescindere il contratto 5 giugno 1909 stipulato<br />
dal sig. Rossin Antonio pel servizio <strong>di</strong> vuotatura <strong>del</strong>le fogne<br />
pubbliche e private con botti inodori e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
11. Domanda <strong>del</strong>la Fabbriceria parrocchiale <strong>di</strong> Saguedo per<br />
un concorso nella spesa <strong>di</strong> restauro <strong>dei</strong> finestroni <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio<br />
<strong>del</strong>la chiesa, danneggiati dal ciclone <strong>del</strong> 15 ottobre 1911<br />
ASReg.32.20 4 febbraio 1912 12. Rinunzia da consigliere comunale presentata dal sig.<br />
Legnaro Natale<br />
13. Mo<strong>di</strong>ficazioni al capitolato pel servizio <strong>del</strong> veterinario<br />
consorziale<br />
14. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> contrarre un mutuo <strong>di</strong> £<br />
222.500 con la Cassa Depositi e Prestiti per la costruzione <strong>di</strong><br />
un e<strong>di</strong>ficio unico per le scuole elementari urbane (£ 152.600)<br />
ed un e<strong>di</strong>ficio per le scuole rurali <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio (£<br />
68.900)<br />
15. Nomina <strong>di</strong> quattro rappresentanti al <strong>Consiglio</strong> Scolastico<br />
Provinciale a norma <strong>del</strong>la legge 4 giugno 1911 n. 487<br />
sill'istruzione elementare e popolare<br />
16. Proposta <strong>di</strong> contrarre un mutuo <strong>di</strong> £ 35.500 con la Cassa<br />
Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona per parziale esecuzione <strong>del</strong><br />
progetto suppletivo <strong>del</strong> consolidamento stradale, approvato il<br />
18 settembre 1911 dalla R. Prefettura<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.21 11 marzo 1912 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.22 18 marzo 1912 17. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> contrarre un mutuo <strong>di</strong> £<br />
35.500 con la Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona per la<br />
parziale esecuzione <strong>del</strong> progetto suppletivo <strong>del</strong><br />
consolidamento stradale, approvato il 18 settembre 1911<br />
dalla R. Prefettura<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
320 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
18. Comunicazione <strong>del</strong>la seconda or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa sull'accettazione <strong>del</strong> legato<br />
Salvadori Maria a favore <strong>del</strong> Santuario <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
19. Proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il regolamento per gli spazzini<br />
comunali nel senso <strong>di</strong> elevare il loro salario da £ 40 a £ 50<br />
20. Voto sul Conto consuntivo <strong>del</strong>la locale Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità per l'anno 1909<br />
21. Domanda <strong>del</strong>la sig. Irma Marchiori De Zinis per la<br />
concessione <strong>di</strong> una ares nel campo comune <strong>del</strong> cimitero<br />
urbano per erigervi una tomba <strong>di</strong> famiglia<br />
22. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
amministrativa relativa alla ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un appezzamento <strong>del</strong><br />
fondo Cavanis alla Società Adriatica <strong>di</strong> Elettricità per<br />
l'impianto <strong>di</strong> una centrale <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> energia elettrica<br />
23. Rinuncia dal posto <strong>di</strong> Direttore <strong>di</strong>dattico presentata dal sig.<br />
Tonato Antonio per essere collocato a riposo<br />
24. Domanda <strong>del</strong> vicesegretario sig. De Zaccaria Pietro per<br />
essere collocato a riposo con la pensione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />
ASReg.32.23 22 aprile 1912 / Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.24 29 aprile 1912 25. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 9 marzo<br />
1912 relativa al ricovero <strong>del</strong>la deficiente Furlani Eugenia<br />
presso la Casa Divina Provvidenza <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
26. Sanatoria <strong>dei</strong> provve<strong>di</strong>menti <strong>del</strong>la Giunta Municipale pel<br />
servizio provvisiorio <strong>del</strong>le botti inodore per l'espurgo <strong>del</strong>le<br />
latrine pubbliche e private e <strong>dei</strong> pubblici pisciatoi<br />
27. Sanatoria <strong>del</strong>la spesa incontrata per la partecipazione<br />
<strong>del</strong>la Civica Rappresentanza ai funerali <strong>del</strong> comm. Pietro<br />
Marchiori<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
321 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
28. Rimborso all'Esattore <strong>del</strong>le somme pagate ai vari<br />
contribuenti per sgravi <strong>del</strong>la sovraimposta comunale sui<br />
fabbricati<br />
29. Designazione <strong>dei</strong> consiglieri comunali che scadono per<br />
anzianità nel corrente anno<br />
30. Proposta <strong>di</strong> concedere la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per la<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade pel triennio 1913-1916 all'attuale<br />
impresa rag. Vittorio Benini <strong>di</strong> Verona<br />
31. Proposta <strong>di</strong> concedere al sig. Marchiori Giacomo <strong>di</strong><br />
coltivare il fondo Terraglio fino al 29 settembre 1912 me<strong>di</strong>ante<br />
l'affitto <strong>di</strong> £ 350<br />
32. Proposta <strong>di</strong> concedere in affitto il fondo Cave <strong>di</strong><br />
Campomarzo al sig. Sebastiano Meneghini per anni nove pel<br />
prezzo annuo <strong>di</strong> £ 90<br />
33. Rinuncia da consigliere comunale presentata dal sig.<br />
Guglielmini Domenico<br />
34. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in località Capitello <strong>di</strong><br />
Valdentro<br />
35. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico nella frazione <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
36. Aumento <strong>del</strong>l'ad<strong>di</strong>zionale comunale su alcune voci <strong>del</strong>la<br />
tariffa <strong>del</strong> dazio governativo<br />
37. Proposta <strong>di</strong> sollecitare la Camera <strong>di</strong> Commercio<br />
nell'interesse <strong>dei</strong> negozianti locali, ad attuare, come nella<br />
Provincia <strong>di</strong> Padova, la legge 20 marzo 1911 n. 121,<br />
relativamente ai commercianti temporanei e girovaghi<br />
ASReg.32.25 24 giugno 1912 38. Domanda <strong>del</strong> vicesegretario sig. De Zaccaria Pietro per<br />
essere collocato a riposo con la pensione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto (seconda<br />
lettura)<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
322 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
39. Nuovo regolamento organico degli impiegati degli uffici<br />
municipali<br />
40 Regolamento unico e nuove tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>le<br />
tasse comunali sugli esercizi e riven<strong>di</strong>te, sulle vetture<br />
pubbliche e private, sui domestici, sul bestiame, sui cani<br />
41. Nomina <strong>del</strong>la Commissione pei ricorsi in primo grado<br />
contro le tasse comunali, stabilita dall'art. 117 <strong>del</strong><br />
regolamento per l'esenzione <strong>del</strong>la legge comunale e<br />
provinciale, approvato con R.Decreto 12 febbraio 1911 n. 297<br />
42. Rinuncia da consigliere comunale presentata dal sig.<br />
Viaro Romeo<br />
43. Proposta <strong>di</strong> fissare il mercato perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> bestiame<br />
bovino il primo giovedì <strong>di</strong> ogni mese<br />
44. Concorso <strong>del</strong> Comune pel mercato <strong>dei</strong> bozzoli<br />
45. Proposta <strong>di</strong> rinnovare per un altro anno l'affittanza <strong>del</strong><br />
Caffè Maggiore col signor Luigi Piasenti<br />
In allegato la "Relazione sul<br />
regolamento organico degli<br />
impiegati" e il Regolamento<br />
organico per il Segretario e per gli<br />
impiegati degli Uffici Municipali"<br />
In allegato il "Regolamento unico<br />
generale per le tasse comunali"<br />
323 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
46. Proposta <strong>di</strong> condurre in economia il servizio <strong>del</strong>le botti<br />
inodore per l'espurgo <strong>dei</strong> pozzi neri<br />
47. Concorso <strong>del</strong> Comune pro Flotta Aerea<br />
48. Proposta <strong>di</strong> acquistare una macchina da scrivere<br />
Underqood <strong>di</strong> 120 spazi per gli uffici municipali<br />
49. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
20 aprile 1912 sulla quota <strong>di</strong> concorso al Comitato Nazionale<br />
50. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
11 maggio 1912 sull'obbligo <strong>di</strong> destinare i costrune<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />
51. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 1 giugno<br />
1912 sulla or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa,<br />
circa l'aumento <strong>dei</strong> dazi ad<strong>di</strong>zionali, <strong>del</strong>iberato dal <strong>Consiglio</strong><br />
nella seduta <strong>del</strong> 29 aprile 1912<br />
52. Ratifica <strong>di</strong> prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong>iberato<br />
dalla Giunta Municipale l'11 maggio 1912<br />
53. Proposta <strong>di</strong> concedere al sig. Giacomo Marchiori <strong>di</strong><br />
coltivare il fondo Terraglio anche nell'anno agricolo 1912-1913<br />
per il prezzo <strong>di</strong> affitto <strong>di</strong> £ 350<br />
ASReg.32.26 22 luglio 1912<br />
54. Nuovo regolamento organico degli impegati degli uffici<br />
municipali (seconda lettura)<br />
55. Concorso <strong>del</strong> Comune pel mercato <strong>dei</strong> bozzoli (seconda<br />
lettura)<br />
56. Concorso <strong>del</strong> Comune per la Flotta Aerea (seconda<br />
lettura)<br />
57. Variazioni al bilancio preventivo <strong>del</strong>l'anno in corso per<br />
nuove entrate e nuove spese in seguito alla trasformazione,<br />
affrancazione ed assunzione <strong>di</strong> prestiti<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
In allegato la "Relazione sul<br />
servizio <strong>del</strong>le botti inodore in<br />
economia da 1 gennaio a 15<br />
giugno 1912"<br />
324 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
58. Variazioni al bilancio preventivo <strong>del</strong>l'anno in corso per<br />
nuove entrate e nuove spese in seguito all'aumento <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o al <strong>di</strong>rettore ed agli insegnanti <strong>del</strong>le scuole elementari<br />
dovuto a tenore <strong>del</strong>la legge 4 giugno 1911 n. 497<br />
59. Rinuncia al posto <strong>di</strong> maestra <strong>del</strong>la scuola mista <strong>di</strong><br />
Saguedo presentata dalla sig. Norma Zampollo<br />
60. Domanda <strong>del</strong>la maestra sig. Amalia Fracassetti per<br />
essere trasferita dalla scuola <strong>di</strong> Barbuglio a quella <strong>di</strong> Saguedo<br />
/ Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.27 16 settembre 1912<br />
ASReg.32.28 19 settembre 1912<br />
61. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 24 agosto<br />
1912 relativa alla nomina <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong>dattico<br />
62. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 24 agosto<br />
1912 relativa alla nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio<br />
63. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 31 agosto 1912 <strong>del</strong>la<br />
rapprresentanza <strong>del</strong> Consorzio Daziario, portante aumento<br />
sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ai sigg. Francioli Giovanni ricevitore<br />
<strong>del</strong> dazio ed Oreste Duzzi primo commesso <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>del</strong><br />
Dazio<br />
64. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 31 agosto 1912 <strong>del</strong>la<br />
rappresentanza <strong>del</strong> Consorzio Daziario portante aumento <strong>di</strong><br />
indennità <strong>di</strong> viaggio al commesso <strong>del</strong> Dazio, sig. Antonio<br />
Meneghini<br />
65. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la revisione<br />
<strong>del</strong>le liste elettorali pel biennio 1913-1914<br />
66. Rettifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
22 giugno 1912, relativa alla fornitura <strong>di</strong> ghiaia per la<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
67. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong> Giunta 18 luglio 1912 per<br />
prelevamento <strong>di</strong> £ 12,20 dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
325 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
68. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale 13 luglio, 10<br />
e 24 agosto 1912, provve<strong>di</strong>menti per gli atti preparatorio alla<br />
formazione <strong>del</strong>la nuova lista elettorale politica<br />
69. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
17 e 31 agosto 1912, portante provve<strong>di</strong>menti per la<br />
formazione <strong>del</strong>l'elenco degli obbligati alla scuola nell'anno<br />
scolastico 1912-1913<br />
70. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 22 luglio<br />
1912 portante variazioni al bilancio 1912<br />
71. Progetto <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong>l'Ufficio Municipale, <strong>del</strong><br />
Monte Pegni e <strong>del</strong> Caffè Maggiore <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
72. Spesa <strong>di</strong> un pa<strong>di</strong>glione pel mercato settimanale <strong>del</strong> pesce<br />
73. Proposta <strong>di</strong> concorrere con £ 10 alla sottoscrizione <strong>del</strong><br />
Comitato Veneto per una medaglia d'oro agli eroi <strong>dei</strong><br />
Dardanelli<br />
74. Nuovo regolamento organico <strong>dei</strong> salariati ed agenti<br />
comunali<br />
75. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 14<br />
settembre 1912 sulla or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in data 6 settembre 1912, emessa in merito al<br />
regolamento organico per gli impiegati<br />
/ Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
In allegato la "Relazione sul<br />
Regolamento <strong>dei</strong> salariati<br />
comunali" ed il "Regolamento<br />
organico per i salariati comunali"<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
326 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.32.29 14 ottobre 1912<br />
ASReg.32.30 17 ottobre 1912<br />
76. Proposta <strong>di</strong> affittare per trattativa privata la parte <strong>del</strong> fondo<br />
Cavanis rimasta in proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
77. Mutamento in circondari <strong>dei</strong> <strong>di</strong>stretti <strong>del</strong>la Regione Veneta<br />
e <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Mantova<br />
78. Proposta <strong>di</strong> concorrere con £ 10 alla sottoscrizione <strong>del</strong><br />
Comitato Veneto per una medaglia d'oro agli eroi <strong>dei</strong><br />
Dardanelli (seconda lettura)<br />
79. Nuovo regolamento organico <strong>dei</strong> salariati ed agenti<br />
comunali (seconda lettura)<br />
80. Accettazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £ 225.500 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti concesso col R. Decreto 16 agosto 1912<br />
per la costruzione <strong>del</strong> fabbricato unico <strong>del</strong>le scuole urbane e<br />
<strong>del</strong> fabbricato <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio con<br />
annessa abitazione degli insegnanti<br />
81. Nomina <strong>dei</strong> deputati <strong>di</strong> vigilanza <strong>del</strong>le scuole elementari<br />
pel biennio scolastico 1912-13 e 1913-14<br />
82. Divisione <strong>di</strong> orario e <strong>di</strong> classi nelle scuole urbane e rurali<br />
83. Assunzione <strong>di</strong> personale avventizio per i lavori inerenti alla<br />
formazione <strong>del</strong>la nuova lista elettorale politica<br />
84. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1913<br />
85. Domanda per l'autorizzazione ad applicare la sovrimposta<br />
comunale sui terreni e sui fabbricati con eccedenza al limite<br />
legale<br />
86. Regolamento interno per le scuole elementari <strong>del</strong><br />
Comune<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
In allegato il "Regolamento interno<br />
per le scuole elementari e popolari<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara"<br />
327 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
87. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 31 agosto 1912 <strong>del</strong>la<br />
rappresentanza <strong>del</strong> Consorzo Daziario portante aumento <strong>di</strong><br />
indennità <strong>di</strong> viaggio al commesso daziario sig. Meneghini<br />
Antonio (seconda lettura)<br />
88. Trasferimento <strong>del</strong>la maestra Tecla Mazzucco dalla scuola<br />
<strong>di</strong> Saguedo alla scuola urbana maschile<br />
89. Nomina <strong>di</strong> una maestra provvisoria nella scuola rurale <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
ASReg.32.31 24 ottobre 1912<br />
/ Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
90. Contributo straor<strong>di</strong>nario 25% per gli anni 1910 e retro pel<br />
posto <strong>del</strong>la levatrice Chiarello Paolina dovuto alla Cassa per<br />
le pensioni ai segretari ed altri impiegati<br />
ASReg.32.32 28 ottobre 1912 91. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno 1912<br />
92. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>dei</strong> signori Luppi Pietro e Fava Bellino sca<strong>di</strong>bili<br />
per anzianità<br />
93. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong>l'Ospedale in<br />
sostituzionde <strong>del</strong>la signora Giovanna Marchiori ved. Meloni,<br />
sca<strong>di</strong>bile per anzianità<br />
94. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. Fasiol ing. Paolo, sca<strong>di</strong>bile per anzianità<br />
95. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong> Monte Pegni in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. Bosio Clodoveo sca<strong>di</strong>bile per legge<br />
96. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero in sostituzione <strong>del</strong>l'ing. Pietro Zerbini sca<strong>di</strong>bile per<br />
anzianità<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
328 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
97. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla elezione<br />
<strong>dei</strong> nuovi membri <strong>del</strong>la Commissione Mandamentale per le<br />
imposte <strong>di</strong>rette in sostituzione <strong>di</strong> quelli scadenti per anzianità<br />
/ Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.33 31 ottobre 1912<br />
ASReg.32.34 4 novembre 1912<br />
98. Ricovero <strong>del</strong>la deficiente Previato Angela nell'istituto S.<br />
Giuseppe <strong>di</strong> Milano<br />
99. Proposta <strong>di</strong> istituire una scuola serale <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
100. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative<br />
preventivate nel bilancio per l'anno 1913<br />
101. Concorso nella spesa <strong>di</strong> ricostruzione <strong>del</strong>la mura <strong>di</strong> cinta<br />
in Riviera Umberto I, che segna il confine <strong>del</strong>la proprietà<br />
Fasiol con la via pubblica, con allargamento <strong>del</strong>la sezione<br />
stradale<br />
102. Regolamento interno <strong>del</strong>le scuole elementari <strong>del</strong><br />
Comune (seconda lettura)<br />
ASReg.32.35 28 novembre 1912<br />
103. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in data 13 settembre 1912 sul regolamento<br />
unico per l'applicazione <strong>del</strong>le tasse comunali<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
/ Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.36 2 <strong>di</strong>cembre 1912 104. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in data 12 novembre 1912 sul Regolamento<br />
organico <strong>dei</strong> salariati ed agenti comunali<br />
105. Mo<strong>di</strong>ficazioni al capitolato relativo alle opere da eseguirsi<br />
per il rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong>l'ufficio municipale, <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
e <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
106. Progetto <strong>di</strong> regolamento per la detenzione e custo<strong>di</strong>a <strong>dei</strong><br />
cani<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
In allegato il "Regolamento per la<br />
detenzione e custo<strong>di</strong>a <strong>dei</strong> cani"<br />
329 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta<br />
107. Proposta <strong>di</strong> abbattere tutte le piante <strong>del</strong> piazzale <strong>del</strong>lo<br />
Statuto e <strong>di</strong> sostituirle con altre specie<br />
108. Designazione <strong>di</strong> un segretario in carica che dovrà far<br />
parte <strong>del</strong>la commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong><br />
Vice-segretario<br />
109. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità per l'anno 1913<br />
110. Quarto aumento sessennale <strong>del</strong> decimo <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla<br />
maestra Rosa Len<strong>di</strong>nara<br />
Presidente Note<br />
ASReg.32.37 7 <strong>di</strong>cembre 1912<br />
111. Contributo <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> costruzione e <strong>di</strong><br />
esercizio <strong>del</strong>le tramvie <strong>del</strong> Polesine<br />
112. Proposta <strong>di</strong> far parte <strong>del</strong> Consorzio Provinciale per il<br />
mantenimento <strong>del</strong>le cattedre ambulanti <strong>di</strong> Agricoltura<br />
113. Ricovero <strong>del</strong>la deficiente Previato Angela nell'istituto S.<br />
Giuseppe <strong>di</strong> Milano (seconda lettura)<br />
114. Proposta <strong>di</strong> istituire una scuola serale <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
(seconda lettura)<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
115. Dimissioni <strong>di</strong> alcuni consiglieri comunali Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.32.38 14 <strong>di</strong>cembre 1912 116. Contributo <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> costruzione e <strong>di</strong><br />
esercizio <strong>del</strong>le tramvie <strong>del</strong> Polesine (seconda lettura)<br />
117. Proposta <strong>di</strong> far parte <strong>del</strong> Consorzio Provinciale per il<br />
mantenimento <strong>del</strong>le cattedre ambulanti <strong>di</strong> agricoltura<br />
(seconda lettura)<br />
118. Proposta <strong>di</strong> storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel bilancio 1912<br />
ASReg.32.39 31 <strong>di</strong>cembre 1912<br />
119. Aumento <strong>del</strong>la retta <strong>dei</strong> ricoverati nella Casa Divina<br />
Provvidenza <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
120. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa emessa sul bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune<br />
per l'anno 1913<br />
121. Rinuncia da consigliere comunale presentata dal sig.<br />
Zambello Primo<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
330 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
122. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> sovrimposta comunale<br />
pagata per sgravi a <strong>di</strong>versi contribuenti<br />
123. Proposta <strong>di</strong> abbattere tutte le piante <strong>del</strong> piazzale <strong>del</strong>lo<br />
Statuto e <strong>di</strong> sostituirle con altre specie<br />
124. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> sul bilancio 1912<br />
125. Nomina <strong>del</strong> Vicesegretario comunale<br />
1. Bilancio preventivo <strong>del</strong>l'Azienda Municipalizzata <strong>del</strong> Gas<br />
per l'anno 1913<br />
ASReg.35.1 26 marzo 1913 2. Contrattazione <strong>di</strong> un prestito <strong>di</strong> £ 40.000 per la esecuzione<br />
<strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong> Municipio, <strong>del</strong>la<br />
sistemazione <strong>del</strong> Caffè Maggiore ed alla costruzione <strong>di</strong> un<br />
fabbricato per l'ufficio <strong>del</strong> Monte Pegni, sull'area <strong>del</strong>la casa<br />
Visentin, approvati dalla R. prefettura il 22 <strong>di</strong>cembre 1912 n.<br />
22767<br />
3. Rappresentanza <strong>del</strong> Comune nel Consorzio provinciale per<br />
il mantenimento <strong>del</strong>le cattedre ambulanti<br />
4. Rettifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> in data 17<br />
ottobre 1913 nel senso che il trasferimento <strong>del</strong>la maestra<br />
Mazzucco Tecla <strong>di</strong> debba intendere dalla scuola rurale <strong>di</strong><br />
Saguedo alle scuole urbane maschili inferiori<br />
5. Rettifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale in data 19<br />
febbraio 1913 relativa ai provve<strong>di</strong>menti presi in seguito alla<br />
rinuncia <strong>del</strong> sig. avv. Ruggero Cestari dal posto <strong>di</strong><br />
vicesegretario<br />
6. Domanda <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ai me<strong>di</strong>ci condotti, alle<br />
levatrici ed ufficiale sanitario<br />
7. Applicazione ai salariati attualmente in servizio <strong>del</strong> nuovo<br />
organico approvato dalla Giunta Provinciale Amministrativa il<br />
20 <strong>di</strong>cembre 1912 n. 22765<br />
8. Applicazione <strong>del</strong> nuovo organico, approvato dalla Giunta<br />
Provinciale amministrativa il 18 ottobre 1912 n. 19000, a<br />
favore degli impiegati amministrativi<br />
Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
A partire da questa seduta risulta<br />
consigliere Giacomo Matteotti<br />
331 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Approvazione <strong>del</strong> verbale <strong>del</strong>la seduta 26 marzo 1913 Brunetti cav. uff. Antonio<br />
<br />
ASReg.35.2 7 aprile 1913 10. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> contrarre un prestito <strong>di</strong> £<br />
40.000 per la esecuzione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong><br />
Municipio, <strong>del</strong>la sistemazione <strong>del</strong> Caffè Maggiore ed alla<br />
costruzione <strong>di</strong> un fabbricato per l'ufficio <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
sull'area <strong>del</strong>la casa Visentini<br />
11. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> aumento <strong>del</strong>la retta <strong>dei</strong><br />
ricoverati nella casa Divina Provvidenza <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
ASReg.35.3 16 aprile 1913<br />
12. Aggiunta al regolamento <strong>di</strong> polizia urbana <strong>del</strong>le<br />
<strong>di</strong>sposizioni relative alla custo<strong>di</strong>a e detenzione <strong>dei</strong> cani<br />
13. Dimissioni <strong>del</strong>la Commissione amministrativa <strong>del</strong> Gas,<br />
presentata dai signori Bellinetti Cesare presidente, Zanetti<br />
Pietro e Marcello Baldo, membri effettivi e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
14. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
alle levatrici comunali<br />
15. Dimissioni <strong>del</strong> sindaco ed eventuale nomina Cappellini Cesare <br />
16. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 26 aprile<br />
1913 relativa alla nomina <strong>del</strong>l'ingegnere <strong>di</strong>rettore e <strong>del</strong><br />
sorvegliante <strong>dei</strong> lavori per la costruzione <strong>dei</strong> nuovi e<strong>di</strong>fici<br />
scolastici<br />
ASReg.35.4 30 maggio 1913 17. Collocamento a riposo con assegno <strong>di</strong> pensione <strong>del</strong> sig.<br />
Fracassetti Paolo protocollista municipale<br />
18. Nomina <strong>del</strong> Vicesegretario municipale<br />
19. Nomina <strong>di</strong> un assessore effettivo<br />
20. Nomina <strong>di</strong> un revisore <strong>dei</strong> conti in sostituzione <strong>di</strong> don<br />
Rosolino Bonincontro<br />
21. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> prima<br />
istanza per i ricorsi contro le tasse comunali, in sostituzione<br />
<strong>del</strong> sig. Amedeo Annibale<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
332 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
22. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Cappellini Cesare da presidente <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità ed eventuale sostituzione<br />
23. Domanda al <strong>Consiglio</strong> scolastico provinciale che sia<br />
autorizzato il Comune ad amministrare <strong>di</strong>rettamente le proprie<br />
scuole elementari e popolari<br />
24. Acquisto <strong>di</strong> porzione <strong>del</strong> terreno Pedane <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>la<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero per il costruendo e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong><br />
Saguedo e Barbuglio e transazioni con gli affittuali per i frutti<br />
pendenti<br />
ASReg.35.5 2 luglio 1913<br />
25. Domanda <strong>di</strong> gratificazione presentata dal dott. Sebastiano<br />
Danieli me<strong>di</strong>co chirurgo<br />
26. Domanda <strong>di</strong> gratificazione presentata da Pran<strong>di</strong>n<br />
Bernardo bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le scuole urbane<br />
27. Collocamento a riposo con assegno <strong>di</strong> pensione <strong>del</strong> sig.<br />
Fracassetti Paolo protocollista municipale (seconda lettura)<br />
28. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
31 maggio 1913 e 7 giugno 1913 in or<strong>di</strong>ne al mercato mensile<br />
<strong>di</strong> bestiame<br />
29. Progetto per la sistemazione <strong>del</strong>la casa <strong>di</strong> abitazione<br />
annessa all'officina <strong>del</strong> gas<br />
30. Accettazione <strong>del</strong> legato Salvadori a favore <strong>del</strong> Santuario<br />
<strong>del</strong>la Beata Vergine <strong>del</strong> Pilastrello<br />
31. Contributo a favore <strong>del</strong>l'Istituto degli orfani <strong>dei</strong> militari<br />
32. Voto sui conti consuntivi <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
riferibili agli anni 1910-1911<br />
33. Proposta <strong>di</strong> concedere in affitto al sig. Giacomo Marchiori<br />
il fondo Terraglio per l'anno agricolo 1913-1914<br />
34. Insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica nelle classi 4a e 5a<br />
maschili urbane elementari<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
333 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
35. Interrogazione <strong>del</strong> consigliere dott. Giacomo Matteotti alla<br />
Giunta Municipale per sapere da quali criteri siano regolate le<br />
comparse <strong>del</strong>la Banda Citta<strong>di</strong>na in rapporto al sussi<strong>di</strong>o<br />
accordatole sul bilancio comunale ed in rapporto alla negata<br />
comparsa per la festa <strong>del</strong> 1° maggio<br />
36. Voto sui conti consuntivi <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I per gli<br />
anni 1908 usque 1912<br />
37. Nomina <strong>del</strong>la Commissione amministrativa <strong>del</strong>l'Azienda<br />
<strong>del</strong> Gas<br />
38. Delegazione alla Giunta Municipale <strong>di</strong> approvare i verbali<br />
<strong>del</strong>le sedute <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
39. Domanda <strong>dei</strong> sigg. Fenzi e Battizocco per l'applicazione<br />
<strong>del</strong>l'art. 48 <strong>del</strong> Regolamento organico per gli impiegati degli<br />
uffici municipali<br />
ASReg.35.6 18 luglio 1913 40. Provve<strong>di</strong>menti per la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong>dattica e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
41. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> Giunta 31 maggio 1913 e 7<br />
giugno 1913 in or<strong>di</strong>ne al mercato mensile <strong>di</strong> bestiame<br />
42. Convenzione preliminare con la <strong>di</strong>tta Viganò Scopinich per<br />
esperimenti sulla potabilità acqua sub alvea <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge e<br />
progetto acquedotto<br />
43. Regolamento per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sul consumo<br />
<strong>del</strong>l'energia elettrica<br />
44. Rimborso all'Esattore <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> sovrimposta<br />
pagate a <strong>di</strong>versi contribuenti per sgravi sui fabbricati<br />
ASReg.35.7 4 ottobre 1913<br />
45. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> gratificazione al bi<strong>del</strong>lo<br />
<strong>del</strong>le scuole comunali elementari Pran<strong>di</strong>n Bernardo<br />
46. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 23 agosto 1913<br />
portante la nomina <strong>di</strong> Maria Donin al posto <strong>di</strong> maestra <strong>del</strong>le<br />
scuole <strong>di</strong> Barbuglio<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
In allegato il "Regolamento sul<br />
consumo <strong>del</strong>l'energia elettrica"<br />
334 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
47. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
<strong>del</strong> 9 agosto 1913 portante assunzione <strong>di</strong> un secondo<br />
assistente per la sorveglianza <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione degli<br />
e<strong>di</strong>fici scolastici<br />
48. Trasferimento <strong>del</strong>la maestra Tecla Mazzucco dalla scuola<br />
<strong>di</strong> Saguedo alla scuola urbana, e nomina <strong>di</strong> una maestra<br />
provvisoria<br />
49. Comunicazione <strong>del</strong> ricorso <strong>del</strong>l'Ospedale contro la<br />
<strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 2 luglio 1913 e ratifica <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa<br />
23/8/1913, portante autorizzazione al Sindaco <strong>di</strong> stare in<br />
giu<strong>di</strong>zio<br />
50. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza 20 maggio 1913 <strong>del</strong>la<br />
Giunta Municipale relativa al Comitato Mandamentale per<br />
l'emigrazione<br />
51. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale <strong>del</strong> 9/8/1913 sulle onoranze al sig. Tonato Antonio<br />
52. Bilancio preventivo 1914<br />
53. Domanda per l'autorizzazione ad applicare le sovrimposte<br />
comunali sui terreni e fabbricati con eccedenza al limite legale<br />
54. Interrogazione <strong>del</strong> cons. Giacomo Matteotti: se vi siano da<br />
parte <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta appaltatrice <strong>del</strong>le scuole, <strong>del</strong>le riserve, con<br />
minaccia <strong>di</strong> cause future, e se il materiale impiegato presenti<br />
positivamente i requisiti pretesi <strong>del</strong> materiale rifiutato<br />
55. Interpellanza <strong>del</strong> cons. dott. Matteotti Giacomo: sui criteri<br />
pratici che hanno guidato la Giunta nel formare il ruolo per le<br />
tasse comunali<br />
56. Mozione <strong>del</strong> cons. dott. Matteotti: il <strong>Consiglio</strong> invita la<br />
Giunta a provvedere affinchè nel più breve tempo possibile<br />
siano a <strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong> pubblico bagni a prezzi veramente<br />
popolari<br />
335 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
57. Trasferimento <strong>del</strong> maestro Cirillo Mandruzzato alla 4a Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
classe maschile<br />
<br />
ASReg.35.8 11 ottobre 1913 58. Sdoppiamento <strong>di</strong> alcune classi e provve<strong>di</strong>menti vari per le<br />
scuole<br />
59. Secinda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative inscritte nel bilancio<br />
per l'anno 1914<br />
60. Determinazione <strong>del</strong> contributo <strong>del</strong> Comune secondo la<br />
legge 4 giugno 1911<br />
61. Comunicazione <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa<br />
8/8/1913 e approvazione <strong>del</strong> progetto per l'ampliamento e<br />
rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> Caffè sottostante al palazzo municipale<br />
62. Proposta <strong>di</strong> rinnovare l'affittanza <strong>del</strong> caffè col sig. Piasenti<br />
Luigi<br />
63. Proposta <strong>di</strong> in<strong>di</strong>re un'asta pubblica per l'appalto <strong>del</strong>la<br />
riscossione <strong>del</strong>la tassa sugli spazi ed aree pubbliche per<br />
quinquennio 1914-1918<br />
Con allegato il Capitolato<br />
d'appalto<br />
64.Impianto <strong>di</strong> un fanale a petrolio nella località Treponti<br />
65. Proposta <strong>di</strong> aumentare il prezzo <strong>del</strong>le tombe particolari Con allegato il nuovo<br />
"Regolamento e tariffa per la<br />
concessione <strong>di</strong> tombe <strong>di</strong>stinte per<br />
sepolture particolari nei cimiteri<br />
urbano e rurali"<br />
66. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong> in data 2 luglio 1913 sul contributo a favore<br />
<strong>del</strong>l'istituto degli orfani <strong>di</strong> guerra<br />
67. Ricorso <strong>del</strong> sig. Ugo Annibale per rimborso tassa sui<br />
domestici erroneamente pagata nel 1912<br />
68. Comunicazione <strong>del</strong> Decreto <strong>Prefettizi</strong>o 20 luglio 1913 e<br />
completamento <strong>del</strong>la commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso<br />
3 maggio 1913 e <strong>del</strong> concorso 3 agosto 1913<br />
69. Nomina <strong>di</strong> un membro effettivo <strong>del</strong>la Commissione<br />
elettorale in sostituzione <strong>del</strong>l'avv. Lorenzoni eletto sindaco, e<br />
<strong>del</strong> membro supplente Volpe Can<strong>di</strong>do rinunciatario<br />
336 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
70. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno 1913<br />
71. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
72. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
73. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
74. Rinuncia al posto <strong>del</strong> maestro Calzaverini<br />
ASReg.35.9 15 novembre 1913<br />
75. Allestimento <strong>del</strong> progetto tecnico per la costruzione <strong>del</strong>le<br />
case operaie<br />
76. Maggiore assegno alla Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
me<strong>di</strong>cinali e sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi elargiti ai poveri<br />
77. Rimborso <strong>del</strong>l'esattore <strong>di</strong> quote pagate per sgravi <strong>di</strong><br />
sovrimposta comunale sui fabbricati<br />
78. Aumenti sessennali <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alle maestre Maria<br />
Secchieri e Carmela Uliari<br />
79. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Bellinetto Alessio fu Domenico<br />
80. Comunicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Scolastico<br />
Provinciale sul contributo allo Stato per l'amministrazione<br />
<strong>del</strong>le scuole<br />
81. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 11 ottobre 1913 per<br />
l'impianto <strong>di</strong> un fanale a petrolio nella località Treponti<br />
82. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 11 ottobre 1913 per la<br />
contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 6.000 per la sistemazione<br />
<strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
83. Provve<strong>di</strong>menti nei riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le classi 5a e 6a maschile e<br />
2a e 3a femminile urbana<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
84. Nomina <strong>del</strong> Vicesegretario comunale Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.35.10 27 <strong>di</strong>cembre 1913 85. Nomina <strong>del</strong> primo applicato municipale<br />
86. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
per l'anno 1914<br />
87. Proposta per la fornitura <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali per gli inscritti<br />
nell'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
337 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
88. Seconda lettura <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> maggior assegno alla<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità per me<strong>di</strong>cinali e sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />
elargiti ai poveri<br />
89. Progetto <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la strada Bragalaro<br />
90. Interrogazione <strong>del</strong> sig. avv. Carlo Belloni ed interpellanza<br />
<strong>del</strong> sig. Giacomo Matteotti in or<strong>di</strong>ne alla <strong>di</strong>soccupazione<br />
91. Concorso nella spesa incontrata dal Comizio Agrario per<br />
l'invio <strong>del</strong> maestro Mandruzzato al corso <strong>di</strong> cooperazione e<br />
mutualità agraria in Roma<br />
92. Provve<strong>di</strong>menti finanziari per la scuola serale operaia <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>segno per l'anno 1913<br />
93. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta 13 <strong>di</strong>cembre<br />
1913 in or<strong>di</strong>ne all'appalto per la riscossione <strong>del</strong>la tassa sulla<br />
occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche<br />
94. Correzione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o al maestro Zampollo Mondo<br />
95. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la G.M. 22 novembre<br />
1913 in or<strong>di</strong>ne ai provve<strong>di</strong>menti per le scuole<br />
96. Proposta per l'affittanza <strong>del</strong>lo sfalcio <strong>del</strong>le erbe nascenti<br />
sulle strade comunali<br />
97. Proposta circa il restauro <strong>del</strong>la chiesetta <strong>del</strong> Cristo<br />
98. Ricovero <strong>di</strong> Giacobbe Maria nella Casa <strong>del</strong>la Divina<br />
Provvidenza <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
99. Rinuncia <strong>di</strong> Viaro Romeo e Guglielmini Francesco da<br />
membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
100. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> sgravi <strong>di</strong> tasse comunali<br />
inesigibili<br />
101. Ratifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta per prelevamento<br />
dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong> bilancio 1913<br />
102. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per l'istituendo Patronato<br />
Scolastico<br />
103. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in data 22 <strong>di</strong>cembre 1913 sul bilancio 1914<br />
338 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
1. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante in seno al <strong>Consiglio</strong><br />
scolastico provinciale in sostituzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>missionario comm.<br />
avv. Antonio Bononi<br />
ASReg.35.11 18 febbraio 1914 2. Convenzione col sig. Fantato Antonio per il servizio<br />
d'omnibus<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazioni alla <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 27<br />
<strong>di</strong>cembre 1913 sulla fornitura <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali agli inscritti<br />
nell'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
4. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 27 <strong>di</strong>cembre 1913 sul<br />
ricovero <strong>di</strong> Giacobbe Maria nella Casa Divina Provvidenza <strong>di</strong><br />
Fratta Polesine<br />
5. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 15 novembre 1913 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale sulla rifusione da parte <strong>di</strong> Ferracin Giovanni<br />
Battista <strong>di</strong> spesa per cura antirabbiosa<br />
6. Provve<strong>di</strong>menti riguardanti il cimitero ed il personale addetto<br />
7. Progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> ponte <strong>di</strong> Saguedo a cavaliere<br />
<strong>del</strong>lo scolo Ceresolo<br />
8. Provve<strong>di</strong>menti a favore <strong>del</strong>la vedova <strong>del</strong> defunto<br />
protocollista Paolo Fracassetti<br />
9. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale 29<br />
novembre 1913 e 31 gennaio 1914 relative all'assunzione <strong>di</strong><br />
personale straor<strong>di</strong>nario per la compilazione <strong>del</strong>le liste<br />
elettorali<br />
10. Collocamento a riposo <strong>del</strong> seppellitore Fer<strong>di</strong>nando<br />
Guaraldo<br />
11. Gratificazione al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le scuole Pran<strong>di</strong>n Bernardo<br />
12. Proposta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazione al salario <strong>del</strong> guar<strong>di</strong>ano e<br />
salario <strong>del</strong>la guar<strong>di</strong>ana <strong>del</strong> Carcere Mandamentale<br />
13. Gratificazioni al personale <strong>del</strong> Dazio proposte dalla<br />
rappresentanza <strong>del</strong> Consorzio Daziario<br />
14. Domanda <strong>di</strong> De Zaccaria Pietro per il pagamento <strong>del</strong>la<br />
<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o fissato dal nuovo organico 30 marzo<br />
1912<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
339 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.35.12 18 aprile 1914 15. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 16<br />
febbraio 1914 portante provve<strong>di</strong>menti a favore <strong>del</strong>la vedova<br />
<strong>del</strong> defunto protocollista Paolo Fracassetti<br />
16. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 18<br />
febbraio 1914 relativa a gratificazione a favore <strong>del</strong> personale<br />
<strong>del</strong> Dazio<br />
17. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 18 febbraio 1914 sulla mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong><br />
salario <strong>del</strong> guar<strong>di</strong>ano e sulla concessione <strong>del</strong> salario alla<br />
guar<strong>di</strong>ana <strong>del</strong> Carcere<br />
18. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 18 febbraio 1914 relativa a<br />
gratificazione a favore <strong>di</strong> Pran<strong>di</strong>n Bernardo bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le<br />
scuole urbane<br />
19. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 18 febbraio 1914 sul<br />
collocamento a riposo <strong>del</strong> seppellitore comunale Guaraldo<br />
Fer<strong>di</strong>nando<br />
20. Assegno al segretario <strong>del</strong> consorzio daziario per la<br />
contabilità relativa alla gestione <strong>di</strong>retta consorziale<br />
21. Comunicazione <strong>del</strong>la nomina <strong>del</strong> concitta<strong>di</strong>no comm.<br />
Adolfo Rossi a ministro plenipotenziario nella Repubblica <strong>del</strong><br />
Paraguay<br />
22. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 28 marzo<br />
1914 n.86, mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento per la riscossione<br />
<strong>del</strong>la tassa sull'occupazione <strong>di</strong> spazi ed arre pubbliche<br />
23. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 7 febbraio<br />
1914 sul <strong>di</strong>ssodamento <strong>del</strong> vecchio cimitero <strong>di</strong> Saguedo<br />
24. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 27 novembre 1909 per il servizio<br />
<strong>del</strong>la Pesa pubblica<br />
25. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consigliare 18 febbraio<br />
1914 relativa a provve<strong>di</strong>menti riguardanti il cimietro ed il<br />
personale addetto<br />
26. Progetto per la costruzione <strong>di</strong> case operaie<br />
27. Allargamento <strong>del</strong>lo svolto <strong>del</strong>la via Storta<br />
340 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
28. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo tubolare in località Boaria <strong>del</strong>la<br />
Rosina<br />
29. Domanda <strong>del</strong>la Cooperativa <strong>di</strong> consumo per una<br />
anticipazione all'inizio <strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong> forno cooperativo e per la<br />
deroga al <strong>di</strong>vieto <strong>del</strong> lavoro notturno<br />
30. Preventivo <strong>del</strong>l'Azienda Municipalizzata <strong>del</strong> Gas per l'anno<br />
1914<br />
31. Rinuncia <strong>del</strong>la Commissione Amministratrice <strong>del</strong> Gas e<br />
nomine conseguenti<br />
32. Comunicazioni <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> appalto per la costruzione<br />
<strong>del</strong>le scuole urbane avvenuta tra il sig. Toschi Domenico ed il<br />
sig. Ferratello Luigi<br />
33. Progetto <strong>di</strong> fabbisogno per completare l'arredamento <strong>dei</strong><br />
nuovi e<strong>di</strong>fici scolastici<br />
34. Domanda <strong>del</strong>l'autorizzazione ad amministrare le scuole<br />
elementari e popolari<br />
35. Comunicazione <strong>del</strong>la decisione <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in sede contenzioso sul ricorso <strong>del</strong> Civico<br />
Ospedale circa l'esame <strong>dei</strong> conti consuntivi <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
stesso e voto <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> sui conti 1909-1910-1911-1912<br />
36. Aggio ai cursori comunali per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> contrassegni<br />
per la tassa sui velocipe<strong>di</strong><br />
37. Aggio <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong> dazio sul consumo <strong>del</strong>la energia<br />
elettrica<br />
38. Aggio per la tassa <strong>di</strong> macellazione <strong>dei</strong> vitelli sprovvisti <strong>di</strong><br />
denti da adulto<br />
39. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> £ 35 tassa <strong>di</strong> esercizio e riven<strong>di</strong>ta<br />
1913, partita sospesa col decreto prefettizio 6 novembre 1913<br />
n. 12719<br />
40. Costituzione <strong>del</strong>la servitù sulle strade che dovranno<br />
essere accorse percorse dalle tramvie Len<strong>di</strong>nara S. Bellino e<br />
concessione <strong>del</strong>l'area per la stazione<br />
341 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
41. Aumenti sessennali <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al segretario Salvagno<br />
Coriolano, agli applicati Fenzi Bruno e Luigi Battizocco, al<br />
me<strong>di</strong>co dott. Arturo Secchieri, alle levatrici Baldolli Graziosa,<br />
Chiarello Paolina, Dal Muto Elisa, all'ing. Pietro Zerbini, ai<br />
cursori Ghirar<strong>del</strong>lo <strong>Atti</strong>lio e Visentin Giuseppe<br />
ASReg.35.13 24 maggio 1914 42. Assegno al Segretario <strong>del</strong> Consorzio daziario per la<br />
contabilità relativa alla gestione <strong>di</strong>retta consorziale (seconda<br />
lettura)<br />
43. Rinuncia <strong>del</strong>la sig. Leopolda Vantini da maestra <strong>del</strong>la<br />
scuola femminile urbana<br />
44. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante in seno al <strong>Consiglio</strong><br />
Scolastico Provinciale in sostituzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>missionario cav.<br />
Adamo Pelà<br />
45. Domanda <strong>del</strong>l'autorizzazione ad amministrare le scuole<br />
elementari e popolari (seconda lettura)<br />
46. Costituzione <strong>del</strong>la servitù sulle strade comunali che<br />
dovranno essere percorse dalla tramvia Len<strong>di</strong>nara-S. Bellino<br />
e concessione <strong>del</strong>l'area per la stazione (seconda lettura)<br />
47. Aggio ai cursori comunali per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> contrassegni<br />
per la tassa sui velocipe<strong>di</strong> e motocicli (seconda lettura)<br />
48. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 10 aprile<br />
1914 sull'appalto per la raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio nell'anno<br />
1914<br />
49. Provve<strong>di</strong>menti e proposte per il rior<strong>di</strong>no generale <strong>del</strong>le<br />
scuole elementari urbane e rurali<br />
50. Conti consuntivi <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I degli anni 1908-<br />
1909-1910-1911-1912<br />
51. Progetto per completare il rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la strada Bragalaro<br />
52. Costruzione <strong>di</strong> cunette in ciottolato per lo scolo <strong>del</strong>le<br />
acque piovane nel centro abitato <strong>del</strong>la frazione Barbuglio<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
342 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
53. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo artesiano ad uso pubblico in<br />
Valdentro <strong>di</strong> sotto<br />
54. Permuta <strong>di</strong> terreno in compen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> legato Salvadori col<br />
sig. Rossin Antonio<br />
55. Nomina <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong> Civico Ospedale in sostituzione<br />
<strong>del</strong> cav. ing. Gastone Marchiori, scaduto per anzianità<br />
56. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong> Civico Ospedale,<br />
in sostituzione <strong>del</strong> cav. Soldà Antonio, scaduto per anzianità<br />
57. Completamento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
58. Consolidamento <strong>del</strong>la strada Bragalaro<br />
59. Esame <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> eleggibilità <strong>dei</strong> signori consiglieri<br />
comunali ai sensi e per gli effetti <strong>del</strong> combinato <strong>di</strong>sposto degli<br />
articoli 23 e 25bis, legge <strong>Comunale</strong> e Provinciale<br />
ASReg.35.14 23 luglio 1914 60. Nomina <strong>del</strong> Sindaco<br />
61. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.35.15 22 agosto 1914<br />
62. Primo aumento sessennale <strong>di</strong> salario al vigile De Momi<br />
Girolamo<br />
63. Aumento <strong>di</strong> salario al custode <strong>dei</strong> cessi pubblici<br />
64. Domanda <strong>del</strong> Direttore <strong>di</strong>dattico per regolarizzazione <strong>del</strong><br />
suo stipen<strong>di</strong>o<br />
65. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale per<br />
riparazioni alle botti inodore<br />
66. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale per<br />
l'impianto <strong>di</strong> pozzi nelle località Tre Ponti ed Arzarello<br />
67. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale sulla<br />
fornitura <strong>del</strong>la materia per il consolidamento <strong>del</strong>la strada<br />
Bragalaro<br />
Belloni avv. Carlo <br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Termina la presenza <strong>di</strong> Giacomo<br />
Matteotti come consigliere<br />
343 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
68. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 12 giugno<br />
1914 sull'affitto <strong>del</strong>lo sfalcio <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle strade<br />
comunali<br />
69. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta 18 giugno 1914<br />
sull'adesione all'Opera <strong>dei</strong> Comuni Italiani<br />
70. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 9 maggio<br />
1914 sulla occupazione <strong>di</strong> suolo stradale alla società E.<br />
Maraini e C per la fabbrica <strong>del</strong>lo zucchero<br />
71. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 4 aprile 1914 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale sulla concessione a Bernar<strong>di</strong>nello Bernardo <strong>di</strong><br />
occupare suolo stradale<br />
72. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 16 maggio 1914 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale sul servizio <strong>di</strong> adacquamento <strong>del</strong>le strade<br />
73. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 4 luglio 1914 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale sulla <strong>di</strong>visa <strong>dei</strong> necrofori<br />
74. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale 18 giugno e<br />
25 luglio 1914 sul ricovero degli in<strong>di</strong>genti inabili al lavoro<br />
Pavanello Francesco, Dainese Sante e Borghetto Antonio<br />
75. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni 28 marzo, 9 maggio e 16 luglio<br />
1914 <strong>del</strong>la Giunta Municipale per prelevamenti dal fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
76. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 31<br />
<strong>di</strong>cembre 1913 sull'aggio per la tassa <strong>di</strong> macellazione <strong>dei</strong><br />
vitelli sprovvisti <strong>di</strong> denti da adulto<br />
77. Or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa 3 luglio<br />
1914 contro la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> 18 aprile 1914<br />
relativa all'aggio <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong> dazio sull'energia elettrica<br />
78. Or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa 19<br />
giugno 1914 contro le <strong>del</strong>iberazioni 18 aprile e 14 maggio<br />
1914 relative all'aggio per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> contrassegni per la<br />
tassa sui veicoli e motocicli<br />
79. Esame e voto sul conto consuntivo 1912 <strong>del</strong>la locale<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
344 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
80. Esame e voto sul conto consuntivo 1913 <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I<br />
81. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>del</strong> conto 1913<br />
82. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per i ricorsi contro gli<br />
accertamenti <strong>del</strong>le tasse comunali<br />
83. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Carlo ing. Marchiori da Presidente<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
84. Rinuncia <strong>dei</strong> signori cav. Antonio Soldà e Cesare Bellinetti<br />
da membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I<br />
85. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Ettore Zoppellaro da assessore<br />
supplente<br />
86. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Pasello Liberale da membro <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
87. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione a garanzia <strong>del</strong>la gestione<br />
esattoriale <strong>del</strong> quinquennio 1883-1887<br />
88. Domanda <strong>dei</strong> fornai Secchiero Giovanni, Mainar<strong>di</strong><br />
Antonio, Buoso Rosa per una anticipazione all'inizio <strong>del</strong> lavoro<br />
e la deroga al <strong>di</strong>vieto <strong>del</strong> lavoro notturno<br />
89. Relazione <strong>del</strong> Direttore <strong>di</strong>dattico sulle scuole relativa<br />
all'anno scolastico 1913-1914<br />
90. Relazione <strong>del</strong>l'Ufficiale sanitario sugli esperimenti per<br />
provvedere il Comune <strong>di</strong> acqua potabile sana<br />
91. Contributo alla società <strong>dei</strong> Commercianti per il mercato<br />
<strong>dei</strong> bozzoli<br />
92. Maggiore assegno alla Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
me<strong>di</strong>cinali e sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi ai poveri<br />
93. Provve<strong>di</strong>menti per la <strong>di</strong>soccupazione<br />
94. Progetto per il riscaldamento <strong>del</strong> nuovo e<strong>di</strong>ficio <strong>del</strong>le<br />
scuole Urbane<br />
95. Progetto <strong>di</strong> riscaldamento a termosifone degli Uffici<br />
comunali e <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
96. Domanda <strong>del</strong> sig. Osti Giuseppe per acquisto <strong>di</strong> area<br />
comunale<br />
345 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
97. Ricorso <strong>del</strong> dott. Giacomo Matteotti contro la elezione a<br />
consigliere comunale <strong>del</strong> sig. Antonio Zanetti<br />
98. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> tasse comunali<br />
99. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quoe <strong>di</strong> sovrimposta comunale<br />
per sgravi <strong>del</strong>l'imposta fabbricati<br />
ASReg.35.16 17 ottobre 1914<br />
100. Aumento <strong>di</strong> salario al custode <strong>dei</strong> cessi pubblici<br />
(seconda lettura)<br />
101. Maggiore assegno alla Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
me<strong>di</strong>cinali e sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi ai poveri (seconda lettura)<br />
102. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale 18 giugno<br />
e 25 luglio 1914 sul ricovero degli in<strong>di</strong>genti inabili al lavoro<br />
Pavanello Francesco, Dainese sante e Borghetto Antonio<br />
(seconda lettura)<br />
103. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 4 luglio 1914 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale sulla <strong>di</strong>visa ai necrofori (seconda lettura)<br />
104. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 12 giugno 1914 <strong>del</strong>la G.M. sulla<br />
riaffittanza <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto<br />
lungo l'abitato <strong>del</strong>la città<br />
105. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 24 agosto 1914 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale sulla spesa per la compilazione <strong>di</strong> tre copie <strong>del</strong>le<br />
liste <strong>di</strong> sezione degli elettori politici per l'anno 1914<br />
106. Circolare 9 ottobre 1914 n. 12830 <strong>del</strong>l'ill.mo sig. R.<br />
Prefetto sulla pianta organica <strong>del</strong>le farmacie ed eventuali<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
107. Domanda per l'autorizzazione <strong>di</strong> applicare la sovrimposta<br />
comunale sui terreni e fabbricati con eccedenza al limite<br />
legale<br />
108. Nomina n<strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la revisione<br />
<strong>del</strong>le liste elettorali per il biennio 1915-1916<br />
109. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune nel <strong>Consiglio</strong><br />
definitivo <strong>del</strong> Patronato scolastico<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
346 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
110. Sussi<strong>di</strong>o al cantoniere stradale Visentin Giovanni Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.35.17 31 ottobre 1914 111. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Sante Capodaglio da assistente tecnico<br />
<strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione degli erigen<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici scolastici e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
112. Domanda <strong>di</strong> De Zaccaria Pietro per il pagamento <strong>del</strong>la<br />
<strong>di</strong>fferenza fra lo stipen<strong>di</strong>o riscosso e quello fissato dal nuovo<br />
regolamento organico<br />
113. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Civico Ospedale in<br />
sostituzione <strong>del</strong> rinunciatario sig. Carlo Marchiori<br />
<strong>di</strong>missionario<br />
114. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. nob. Lorenzoni Luigi sca<strong>di</strong>bile per<br />
anzianità<br />
115. Nomina <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà in sostituzione<br />
<strong>del</strong>l'avv. Giuseppe Lorenzoni eletto sindaco<br />
116. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> consiglio <strong>del</strong> Civico Ospedale<br />
in sostituzione <strong>dei</strong> sigg. cav. Antonio Soldà e Bellinetti<br />
Cesare, <strong>di</strong>missionari e sca<strong>di</strong>bili per anzianità<br />
117. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>di</strong> Saccomani Antonio e Mantovani Luigi<br />
118. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. Armando Cappellini sca<strong>di</strong>bile per<br />
anzianità<br />
119. Nomina <strong>di</strong> un consigliere <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. Cesare Bellinetti, sca<strong>di</strong>bile per anzianità<br />
120. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione e<strong>di</strong>lizia in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. Antonio Saccomani sca<strong>di</strong>bile per<br />
anzianità<br />
121. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti <strong>del</strong>l'anno 1914<br />
122. Provve<strong>di</strong>menti per la <strong>di</strong>soccupazione; approvazione <strong>di</strong><br />
progetti <strong>di</strong> opere pubbliche, contrattazioni <strong>di</strong> un prestito <strong>di</strong> £<br />
35.000 a norma <strong>del</strong> R. Decreto 22 settembre 1914 n. 1028<br />
347 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
123. Fornitura <strong>del</strong>le tende per le finestre <strong>dei</strong> nuovi e<strong>di</strong>fici<br />
scolastici urbani e rurali<br />
124. Rimborso <strong>di</strong> tassa esercizio a Volpe Can<strong>di</strong>do<br />
125. Rimborsi all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> tasse comunali<br />
<strong>del</strong>l'anno 1915<br />
126. Domanda <strong>di</strong> Osti Giuseppe <strong>di</strong> acquistare area pubblica<br />
ASReg.35.18 4 novembre 1914<br />
127. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1915<br />
128. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante in seno al <strong>Consiglio</strong><br />
Scolastico in sostituzione <strong>del</strong>l'avv. Alfredo Crocco<br />
129. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale 4 luglio e<br />
12 settembre 1914, relative ai provve<strong>di</strong>menti occorsi per il<br />
servizio <strong>di</strong> cassa<br />
ASReg.35.19 7 novembre 1914 130. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative inscritte nel<br />
bilancio preventivo <strong>del</strong>l'anno 1915<br />
131. Interpellanza <strong>del</strong> sig. avv. Carlo Belloni circa i<br />
provve<strong>di</strong>menti da prendere affinchè siano restaurate le<br />
facciate <strong>dei</strong> fabbricati<br />
132. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla<br />
elezione <strong>dei</strong> nuovi membri <strong>del</strong>la Commissione Mandamentale<br />
<strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette<br />
133. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per i ricorsi contro le tasse<br />
comunali<br />
134. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Arnaldo De Zaccaria da consigliere <strong>del</strong><br />
Civico Ospedale e sua sostituzione<br />
135. Deduzioni contro la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Scolastico<br />
Provinciale 26 ottobre 1914 sull'autonomia scolastica<br />
136. Sussi<strong>di</strong>o al cantoniere stradale Visentin Giovanni<br />
(seconda lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Malin ing. Giuseppe <br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
348 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.35.20 27 novembre 1914 137. Domanda <strong>di</strong> De Zaccaria Pietro per il pagamento <strong>del</strong>la<br />
<strong>di</strong>fferenza fra lo stipen<strong>di</strong>o riscosso e quello fissato dal nuovo<br />
regolamento organico per il posto <strong>di</strong> Vicesegretario (seconda<br />
lettura)<br />
138. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 12 giugno <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sulla riaffittanza <strong>del</strong>le erbe nascenti sulla<br />
scarpata <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto lungo l'abitato <strong>del</strong>la città (seconda<br />
lettura)<br />
139. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 24 agosto<br />
1914 sulla istituzione <strong>di</strong> un ufficio <strong>del</strong> lavoro<br />
140. Appalto <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
141. Acquisto <strong>di</strong> due macchine per scrivere e cambio <strong>di</strong> quelle<br />
in uso<br />
142. Acquisto <strong>di</strong> cartelli in<strong>di</strong>catori <strong>del</strong>le strade comunali<br />
143. Affrancazione <strong>del</strong>l'annuo censo <strong>di</strong> £ 7,88 a debito ere<strong>di</strong><br />
Zanetti<br />
144. Impianto <strong>di</strong> illuminazione elettrica nel Palazzo Municipale<br />
e nel sottostante caffè, compreso il Monte Pegni<br />
145. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità pel 1915<br />
146. Provve<strong>di</strong>menti tecnici e finanziari per la costruzione <strong>del</strong>le<br />
case popolari: variazioni al progetto<br />
146/2. Provve<strong>di</strong>menti tecnici e finanziari per la costruzione <strong>di</strong><br />
case operaie: assunzione <strong>di</strong> un prestito con la Cassa Depositi<br />
e Prestiti<br />
146/3. Provve<strong>di</strong>menti tecnici e finanziari per la costruzione <strong>di</strong><br />
case operaie: regolamento per le locazioni <strong>del</strong>le case popolari<br />
147. Rinuncia <strong>del</strong> cav. Ignazio Scottini da rappresentante <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> in seno <strong>del</strong> Patronato Scolastico, ed<br />
eventuale sostituzione<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
349 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.35.21 26 <strong>di</strong>cembre 1914 148. Nomina <strong>di</strong> un consigliere d'amministrazione <strong>del</strong> Civico<br />
Ospedale in sostituzione <strong>del</strong>la rinunciataria signora Giovanna<br />
Marchiori Melloni<br />
149. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione<br />
Amministrativa <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello in luogo<br />
<strong>del</strong> defunto cav. Luigi Vido<br />
150. Proposta <strong>di</strong> rinnovare per un altro anno il contratto per la<br />
fornitura <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali ai poveri<br />
151. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
28 novembre 1914 n. 316 sul concorso <strong>del</strong> Comune per la<br />
vigilanza notturna<br />
152. Lavori ad<strong>di</strong>zionali al Caffè Maggiore<br />
153. Provve<strong>di</strong>menti per la <strong>di</strong>soccupazione: approvazione <strong>di</strong><br />
opere pubbliche, contrattazione <strong>di</strong> un prestito <strong>di</strong> £ 33.500 a<br />
norma <strong>del</strong> R. Decreto 22 settembre 1914 n. 1028<br />
154. Provve<strong>di</strong>menti tecnici e finanziari per le case popolari:<br />
assunzione <strong>di</strong> un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
(seconda lettura)<br />
155. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra <strong>di</strong>verse categorie <strong>del</strong> bilancio 1914<br />
ASReg.39.1 7 aprile 1919<br />
1. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
(ratifica <strong>del</strong>. G.M. 2/1/1919 n.7)<br />
2. Rinnovazione <strong>dei</strong> prestiti cambiari <strong>di</strong> £ 30.000, £ 8.000, £<br />
6.000 per l'Azienda <strong>del</strong> Gas (ratifica <strong>del</strong>ibb. 23/11/1918 n.147<br />
e 25/1/1919 n.11)<br />
3. Contributo a favore <strong>del</strong>l'Associzione Nazionale fra mutilati<br />
ed invali<strong>di</strong> <strong>di</strong> guerra<br />
4. Servizio <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario<br />
5. Situazione patrimoniale <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> Gas:<br />
provve<strong>di</strong>menti finanziari economici e sul personale<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
350 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza 10/3/1919 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa e provve<strong>di</strong>menti relativi, in or<strong>di</strong>ne<br />
alle <strong>del</strong>iberazioni consigliari 30/5 e 9/12 1918 sulla<br />
prosecuzione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> applicato avventizio<br />
municipale a Cibotto Carlo, durante la permanenza sotto la<br />
leva<br />
7. Assunzione in servizio <strong>di</strong> Marchetto Andrea in sostituzione<br />
<strong>di</strong> Ruzzante Li<strong>di</strong>a nel posto <strong>di</strong> applicato avventizio pel servizio<br />
<strong>dei</strong> sussi<strong>di</strong> alle famiglie <strong>dei</strong> militari<br />
8. Applicazione a favore <strong>del</strong> veterinario consorziale <strong>del</strong><br />
decreto luogotenenziale 14/9/1918 in relazione al caroviveri<br />
(ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>. 21/12/1918 <strong>del</strong>la Rappresentanza<br />
Consorziale)<br />
9. Applicazione a favore <strong>del</strong> personale <strong>del</strong> dazio <strong>del</strong> decreto<br />
luogotenenziale 14/9/1918 in relazione al caroviveri (ratifica<br />
<strong>del</strong>la <strong>del</strong>. 21/12/1918 <strong>del</strong>la Rappresentanza Consorziale <strong>del</strong><br />
Dazio)<br />
10. Applicazione a favore <strong>del</strong> personale <strong>del</strong> carcere <strong>del</strong><br />
decreto luogotenenziale 14/9/1918 in relazione al caroviveri<br />
(ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>. 21/12/1918 <strong>del</strong>la Rappresentanza<br />
Mandamentale)<br />
11. Applicazione a favore <strong>del</strong> personale rientrato dal servizio<br />
militare <strong>dei</strong> decreti luogotenenziali 10/2/1918 14/9/1918<br />
12. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Brancaleon Antonio fu Andrea<br />
/ Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.39.2 26 maggio 1919<br />
ASReg.39.3 31 maggio 1919<br />
13. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Brancaleon Antonio fu Andrea<br />
(seconda lettura)<br />
14. Applicazione a favore <strong>del</strong> personale rientrato dal servizio<br />
militare <strong>dei</strong> decreti luogotenenziali 10/2/1918 14/9/1918<br />
(seconda lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
351 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
15. Applicazione a favore <strong>del</strong> personale <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a <strong>del</strong><br />
carcere <strong>del</strong> decreto luogotenenziale 14/9/1918 in relazione al<br />
caroviveri (seconda lettura)<br />
16. Applicazione a favore <strong>del</strong> personale <strong>del</strong> dazio consorziale<br />
<strong>del</strong> decreto luogotenenziale 14/9/1918 in relazione al<br />
caroviveri (seconda lettura)<br />
17. Applicazione a favore <strong>del</strong> veterinario consorziale dott.<br />
Monti Alfredo <strong>del</strong> decreto luogotenenziale 14/9/1918 in<br />
relazione al caroviveri (seconda lettura)<br />
18. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Bellinetto Teresa fu Domenico<br />
(ratifica <strong>del</strong>. G.M. 17/5/1919 n.46)<br />
19. Rinnovazione <strong>dei</strong> prestiti cambiari <strong>di</strong> £ 30.000, 8.000,<br />
6.000, per l'Azienda <strong>del</strong> Gas (ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>. 23/11/1918<br />
n.147 e 25/1/1919 n.10)<br />
20. Concorso a favore <strong>del</strong>'Associazione Nazionale fra mutilati<br />
ed invali<strong>di</strong> <strong>di</strong> guerra<br />
21. Situazione patrimoniale <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> Gas:<br />
provve<strong>di</strong>menti finanziari economici e sul personale (seconda<br />
lettura)<br />
22. Provve<strong>di</strong>menti per la raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
23. Provve<strong>di</strong>menti per la raccolta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle<br />
scarpate <strong>del</strong>le strade comunali<br />
24. Contributo per l'esecuzione <strong>del</strong> 2° e 3° lotto d el tratto<br />
fiume Po-Brondolo <strong>del</strong>la linea navigabile Milano-Venezia<br />
25. Provve<strong>di</strong>mento pel servizio <strong>di</strong> Cassa (ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera<br />
G.M. 17/5/1919 n.52)<br />
26. Contributo a favore <strong>del</strong> Comizio Agrario <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per<br />
un concorso a premi <strong>di</strong> motoaratrici e <strong>di</strong> trattori <strong>di</strong> fabbrica<br />
italiana<br />
27. Rimborso <strong>di</strong> £ 118,14 all'Esattore comunale per sgravi <strong>di</strong><br />
sovrimposta fabbricati<br />
28. Resoconto <strong>del</strong>le somme introitate e <strong>di</strong> quelle spese per<br />
alloggi alle truppe durante l'anno 1918 (ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>. G.M.<br />
31/12/1918)<br />
29. Aggio <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong>la tassa macello<br />
352 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
30. Rimborso a Maria Trentin <strong>del</strong>la tassa sui domestici pagata<br />
nello anno 1918<br />
31. Or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa 7 aprile<br />
1919 sul nuovo regolamento per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sui<br />
cani<br />
32. Servizio <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario: approvazione in seconda<br />
lettura <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong> £ 500<br />
34. Ricovero in un Pio Istituto <strong>di</strong> Borile Pietro fu Valentino<br />
35. Assegno <strong>di</strong> pensione a Nar<strong>di</strong> Vincenza vedova <strong>del</strong> defunto<br />
vicesegretario comunale De Zaccaria Pietro<br />
36. Domanda <strong>del</strong> cursore Visentin Giuseppe per un aumento<br />
<strong>del</strong>l'indennità vestiario<br />
33. Domanda <strong>del</strong> seppellitore <strong>di</strong> aumento <strong>del</strong>l'assegno per la<br />
mano d'opera ausiliaria pel cimitero<br />
37. Provve<strong>di</strong>menti tecnici e finanziari in or<strong>di</strong>ne al progetto <strong>di</strong><br />
costruzione <strong>di</strong> case popolari<br />
/ Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.39.4 28 luglio 1919<br />
ASReg.39.5 31 luglio 1919<br />
38. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Bellinetti Teresa fu Domenico<br />
(seconda lettura)<br />
39. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Borile Pietro fu Valentino (seconda<br />
lettura)<br />
40. Domanda <strong>del</strong> seppellitore <strong>di</strong> aumento <strong>del</strong>l'assegno per la<br />
mano d'opera ausiliaria pei cimiteri (seconda lettura)<br />
41. Domanda <strong>del</strong> cursore Visentin Giuseppe per un aumento<br />
<strong>del</strong>la indennità vestiario (seconda lettura)<br />
42. Assegno <strong>di</strong> pensione a Nar<strong>di</strong> Vincenza vedova <strong>del</strong> vice<br />
segretario De Zaccaria (seconda lettura)<br />
43. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Modena Giuseppina vedova<br />
Lavezzo<br />
44. Contributo a favore <strong>del</strong> Comizio Agrario <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per<br />
un concorso a premi <strong>di</strong> motoaratura e trattori <strong>di</strong> fabbricazione<br />
italiana (seconda lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
353 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
45. Offerta per ridare a Rovereto la pala raffigurante il tempio<br />
<strong>di</strong> S. Marco, <strong>di</strong>strutta dalla guerra (seconda lettura)<br />
46. Contributo straor<strong>di</strong>nario all'Associazione <strong>dei</strong> Comuni<br />
47. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la G.M. 7/6/1919<br />
n.61/3 sulla rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 30.000<br />
per l'Azienda <strong>del</strong> Gas<br />
48. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 14.000 per<br />
l'Azienda <strong>del</strong> Gas<br />
49. Provve<strong>di</strong>menti pel finanziamento <strong>del</strong>la indennità caroviveri<br />
ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune dal 1° luglio al 31 <strong>di</strong>cemb re 1919<br />
50. Proposta <strong>di</strong> acquistare dal Ministero <strong>del</strong>la guerra un<br />
camions FIAT per i <strong>di</strong>versi servizi municipali<br />
51. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al personale <strong>del</strong> Dazio ed eventuale<br />
mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong> regolamento<br />
52. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al veterinario consorziale ed<br />
eventuali mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento<br />
53. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al personale <strong>del</strong> carcere<br />
mandamentale<br />
55-56. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune ed<br />
eventuale mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong> regolamento organico<br />
57. Proposta <strong>di</strong> aumentare la tariffa <strong>del</strong>la tassa sul bestiame<br />
58. Istituzione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia<br />
54. Provve<strong>di</strong>menti tecnici e finanziari in or<strong>di</strong>ne al progetto <strong>di</strong><br />
costruzione <strong>di</strong> case popolari<br />
/ Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.39.6 15 settembre 1919<br />
ASReg.39.7 5 ottobre 1919<br />
59. Ricovero <strong>di</strong> Modena Giuseppina vedova Lavezzo<br />
(seconda lettura)<br />
60. Ricovero <strong>del</strong>le in<strong>di</strong>genti Trevisan Emma, Panizzo Maria e<br />
Molin Maria<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
354 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
61. Nomina <strong>di</strong> un ispettore annonario (ratifica <strong>del</strong>ib. d'urgenza<br />
<strong>del</strong>la G.M. 16/8/1919 n.114)<br />
62. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al personale avventizio<br />
63. Collocamento a riposo <strong>dei</strong> cantonieri stradali Visentin<br />
Giovanni, Visentin Andrea, Tinazzo Angelo, Pasello<br />
Fortunato, Ferracin Domenico<br />
64. Rinuncia <strong>del</strong>le applicate avventizie Panti Giu<strong>di</strong>tta e<br />
Ghirar<strong>del</strong>lo Maria e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
65. Elargizione <strong>del</strong> Comune per ridare a Rovereto la pala<br />
raffigurante il tempio <strong>di</strong> S. Marco, <strong>di</strong>strutta dalla guerra<br />
(seconda lettura)<br />
66. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 14.000 per<br />
l'azienda <strong>del</strong> Gas (seconda lettura)<br />
67. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la G.M. 7/6/1919 n.61<br />
sulla rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 30.000 per<br />
l'Azienda <strong>del</strong> Gas (seconda lettura)<br />
68. Contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong>l'Associazione <strong>dei</strong> Comuni<br />
(seconda lettura)<br />
69. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio <strong>di</strong> cassa (ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera<br />
<strong>del</strong>la G.M. 17/5/1919 n.52 - seconda lettura)<br />
70. Proposta <strong>di</strong> acquistare dal Ministero <strong>del</strong>la Guerra un<br />
camion FIAT per i <strong>di</strong>versi servizi municipali<br />
71. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al personale <strong>del</strong> Dazio (seconda<br />
lettura)<br />
72. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al veterinario consorziale (seconda<br />
lettura)<br />
73. Aumento <strong>di</strong> salario al personale <strong>del</strong> carcere<br />
mandamentale (seconda lettura)<br />
74. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o agli impiegati e salariati, ai me<strong>di</strong>ci,<br />
alle levatrici ed eventuali mo<strong>di</strong>ficazioni ai regolamenti organici<br />
(seconda lettura)<br />
75. Approvazione <strong>del</strong>le spese incontrate per la medaglia d'oro<br />
al maestro Zampollo Mondo<br />
76. Aumento <strong>del</strong>la retta <strong>di</strong> ricovero per gli ammalati <strong>del</strong><br />
Comune nel Civico Ospedale Umberto I<br />
355 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
77. Aumento <strong>del</strong>la retta <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>gente <strong>del</strong> Comune<br />
nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
78. Provve<strong>di</strong>menti finanziari pel pagamento degli aumenti <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> salario ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune, pel periodo<br />
riferibile all'esercizio in corso (ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ib. <strong>del</strong>la G.M.<br />
24/8/1919 n.110)<br />
79. Provve<strong>di</strong>menti pel pagamento <strong>del</strong> canone <strong>di</strong> £ 1.000 pel<br />
palco municipale <strong>del</strong> Teatro Ballarin<br />
80. Spesa sostenuta per l'intervento <strong>del</strong>la rappresentanza<br />
municipale con la banda citta<strong>di</strong>na alla cerimonia <strong>del</strong>la<br />
consegna <strong>del</strong> vessillo alla sezione <strong>di</strong> Rovigo <strong>del</strong>l'Associazione<br />
Nazionale <strong>dei</strong> Mutilati<br />
81. Spese sostenute per la revisione <strong>del</strong>le liste elettorali per<br />
l'anno 1919<br />
82. Liquidazione finale <strong>dei</strong> lavori d'impianto <strong>del</strong> termosifone<br />
<strong>del</strong> Palazzo Municipale<br />
83. Concessione <strong>di</strong> terreno nel cimitero urbano all'ing.<br />
Gastone Marchiori per la costruzione <strong>di</strong> una tomba speciale <strong>di</strong><br />
famiglia<br />
84. Apertura <strong>di</strong> concorsi a posti vacanti d'organico<br />
/ Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.39.8 26 novembre 1919<br />
ASReg.39.9 28 novembre 1919<br />
85. Ricovero <strong>del</strong>le in<strong>di</strong>genti Trevisan Emma, Panizzo Maria e<br />
Molin Maria (seconda lettura)<br />
86. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al personale avventizio (seconda<br />
lettura)<br />
87. Collocamento a riposo <strong>dei</strong> cantonieri stradali Visenin<br />
Giovanni, Visentin Andrea, Tinazzo Angelo, Pasello<br />
Fortunato, Ferracin Domenico (seconda lettura)<br />
88. Ricovero in un Pio Istituto <strong>del</strong>la in<strong>di</strong>gente Bellinazzi<br />
Regina<br />
89. Spesa incontrata per la medaglia d'oro al maestro<br />
Zampollo Mondo (seconda lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
356 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
90. Aumento <strong>del</strong>la retta <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> ammalati nell'Ospedale<br />
Umberto I (seconda lettura)<br />
91. Aumento <strong>del</strong>la retta <strong>di</strong> ricovero degli in<strong>di</strong>genti presso la<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara (seconda lettura)<br />
92. Provve<strong>di</strong>menti finanziari pel pagamento degli aumenti <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune per il periodo riferibile<br />
all'esercizio in corso (seconda lettura)<br />
93. Provve<strong>di</strong>menti pel pagamento <strong>di</strong> lire 1.000 pel palco <strong>del</strong><br />
Teatro Ballarin (seconda lettura)<br />
94. Spesa per l'intervento <strong>del</strong>la rappresentanza comunale alla<br />
cerimonia <strong>del</strong>la consegna <strong>del</strong> vessillo alla sezione <strong>di</strong> Rovigo<br />
<strong>del</strong>l'Associazione Nazionale <strong>dei</strong> Mutilati (seconda lettura)<br />
95. Mutuo <strong>di</strong> lire 100.000 con la Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong><br />
Verona per la sistemazione <strong>del</strong>la situazione finanziaria<br />
<strong>del</strong>l'Azienda Municipalizzata <strong>del</strong> Gas<br />
96. Restituzione <strong>del</strong>le tasse comunali relative all'anno 1919<br />
richieste da alcuni contribuenti<br />
97. Rimborso all'Esattore <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> £ 20., quota <strong>di</strong><br />
sovrimposta comunale sui fabbricati 1919<br />
98. Contributo <strong>del</strong> Comune pel servizio <strong>di</strong> Vigilanza Notturna<br />
99. Aumento <strong>di</strong> contributo alla cattedra ambulante <strong>di</strong><br />
agricoltura<br />
100. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> appezzamento <strong>di</strong> terreno <strong>del</strong> fondo Cavanis<br />
alla Società Adriatica <strong>di</strong> Elettricità<br />
101. Voto sul conto consuntivo 1918 <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
102. Rinuncia <strong>del</strong> signor Cattaneo nob. Filippo quale membro<br />
<strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per i ricorsi contro gli<br />
accertamenti <strong>del</strong>le tasse comunali, e completamento <strong>del</strong>la<br />
commissione stessa<br />
103. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1920<br />
104. Mo<strong>di</strong>ficazione alla pianta organica <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci:<br />
determinazione <strong>del</strong>le condotte e aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
357 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
105. Aggiornamento <strong>del</strong> progetto già approvato per la<br />
riduzione a casa <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Saguedo <strong>del</strong>lo stabile già<br />
scuola<br />
106. Tramutamento <strong>del</strong> dott. Danieli Sebastiano dalla<br />
condotta <strong>di</strong> Saguedo al 2° Reparto, ed apertura <strong>di</strong> c oncorso al<br />
posto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 3° Reparto<br />
107. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
amministrativa sugli aumenti <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al personale e sulle<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento<br />
108. Provve<strong>di</strong>menti per i <strong>di</strong>soccupati: lavori <strong>di</strong> rialzo <strong>del</strong>la<br />
strada Pasello e <strong>del</strong>la strada Ceolaro (ratifica <strong>del</strong>ib. d'urgenza<br />
<strong>del</strong>la G.M 27/10/1919 n.139)<br />
109. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa 24/11/1919 sull'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o agli<br />
impiegati e salariati (<strong>del</strong>ib. <strong>del</strong>la G.M. 6/12/1919 n.149)<br />
ASReg.39.10 27 <strong>di</strong>cembre 1919 110. Provve<strong>di</strong>menti urgenti per la <strong>di</strong>soccupazione (<strong>del</strong>ibera<br />
<strong>del</strong>la G.M. 11/12/1919 n.150)<br />
111. Lavoro <strong>di</strong> rialzo <strong>del</strong>la strada Pasello e <strong>del</strong>la strada<br />
Ceolaro e provve<strong>di</strong>menti finanziari 8seconda lettura)<br />
112. Aumento <strong>di</strong> contributo alla cattedra ambulante <strong>di</strong><br />
agricoltura (seconda lettura)<br />
113. Contributo per il servizio <strong>di</strong> vigilanza notturna (seconda<br />
lettura)<br />
114. Approvazione in seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative<br />
<strong>del</strong> bilancio 1920<br />
115. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio <strong>di</strong> omnibus dalla piazza alla<br />
stazione ferroviaria e viceversa (<strong>del</strong>ib. G.M. 30/11/1919<br />
n.145)<br />
116. Compenso al personale <strong>del</strong> Dazio per accertamento<br />
tassa sulla produzione <strong>del</strong> vino<br />
117. Aumento <strong>del</strong> canone <strong>di</strong> abbonamento per l'apparecchio<br />
telefonico (<strong>del</strong>ib. G.M. 30/11/1919 n.148)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
358 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
118. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti:<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni al capitolato, aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
119. Mutuo <strong>di</strong> £ 100.000 con la Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong><br />
Verona per la sistemazione <strong>del</strong>la situazione finanziaria e<br />
<strong>del</strong>l'Azienda Municipalizzata <strong>del</strong> Gas (seconda lettura)<br />
120. Progetto <strong>di</strong> installazione <strong>di</strong> lampa<strong>di</strong>ne elettriche e<br />
fornitura <strong>di</strong> energia elettrica per la pubblica illuminazione<br />
121. Variazioni al bilancio 1919: storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong>, prelevamenti<br />
dal fondo <strong>di</strong> riserva, applicazione <strong>di</strong> nuove e maggiori entrate<br />
alla parte passiva per nuove spese<br />
1. Aumento <strong>del</strong> canone <strong>di</strong> abbonamento per l'apparecchio<br />
telefonico (seconda lettura ratifica <strong>del</strong>ibera G.M. 30/117/1919)<br />
ASReg.39.11 12 marzo 1920 2. Provve<strong>di</strong>menti urgenti per la <strong>di</strong>soccupazione (seconda<br />
lettura ratifica <strong>del</strong>ibera G.M. 11/12/1919)<br />
3. Progetto <strong>di</strong> installazione <strong>di</strong> lampa<strong>di</strong>ne elettriche in servizio<br />
<strong>del</strong>la pubblica illuminazione (seconda lettura)<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti:<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni al Capitolato, aumenti <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o (seconda<br />
lettura 17/12/1919)<br />
5. Comunicazione <strong>del</strong> parere <strong>del</strong>la Commissione Provinciale<br />
sul progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> case popolari <strong>del</strong>iberato il<br />
31/7/1919 (ratifica <strong>del</strong>ib. d'urgenza <strong>del</strong>la G.M. 21/1/1920)<br />
6. Comunicazione <strong>del</strong>la or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in merito alla istituzione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia<br />
<strong>del</strong>iberata il 31/7/1919 e proposta <strong>di</strong> eccedere il massimo<br />
<strong>del</strong>la tariffa per l'anno 1920)<br />
7. Progetti, relazioni teciche, finanziamento <strong>del</strong>le opere<br />
pubbliche da eseguirsi per ovviare alla <strong>di</strong>soccupazione, a<br />
termine <strong>del</strong> decreto 28/11/1919 n.2405 (ratifica <strong>del</strong>ib. G.M.<br />
19/11/1920)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
359 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
8. Rinnovazione <strong>dei</strong> prestiti cambiari <strong>di</strong> £ 14.000 e 30.000 per<br />
i bisogni <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> Gas (ratifica <strong>del</strong>ib. G.M. 11/12/1919<br />
e 31/1/1920)<br />
9. Indennità per la demolizione <strong>del</strong> fabbricato a<strong>di</strong>bito ad uso<br />
scuola <strong>di</strong> Barbuglio per il lavoro <strong>di</strong> rinforzo <strong>del</strong>l'argine<br />
<strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge (ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ib. <strong>del</strong>la G.M. 30/11/1919)<br />
10. Appalto per la demolizione e ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> materiale <strong>del</strong><br />
fabbricato <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong> Barbuglio (ratifica <strong>del</strong>ib. G.M.<br />
19/1/1920)<br />
11. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> rialzo <strong>del</strong>le strade Pasello e<br />
Ceolaro (ratifica <strong>del</strong>ib. G.M. 24/1/1920)<br />
12. Provvista <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per lavori stradali (ratifica <strong>del</strong>ibera G.M.<br />
9/2/1920)<br />
13. Resoconto <strong>del</strong>le somme introitate e <strong>di</strong> quelle pagate per<br />
alloggi <strong>del</strong>le truppe durante l'anno 1919 (<strong>del</strong>ib. G.M.<br />
31/12/1919)<br />
14. Ren<strong>di</strong>conto <strong>del</strong>le spese sostenute per la revisione <strong>del</strong>le<br />
liste elettorali <strong>del</strong>l'anno 1919 per le elezioni politiche <strong>del</strong>lo<br />
stesso anno<br />
15. Indennità suppletiva <strong>di</strong> caroviveri al personale <strong>di</strong>pendente<br />
dal Comune con più <strong>di</strong> tre figli (ratifica <strong>del</strong>ib. G.M. 7/6/1919 e<br />
31/12/1919)<br />
16. Apertura <strong>del</strong> concorso a tre posti <strong>di</strong> stra<strong>di</strong>no<br />
17. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Amministratrice <strong>del</strong> Santuario<br />
18. Contributo straor<strong>di</strong>nario al Comitato Provinciale <strong>di</strong> Rovigo<br />
per gli Orfani <strong>dei</strong> conta<strong>di</strong>ni morti in guerra<br />
19. Costruzione <strong>di</strong> nuove tende per le finestre degli e<strong>di</strong>fici<br />
scolastici<br />
20. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne alla revisione <strong>del</strong>le liste elettorali<br />
per l'anno 1920 e per le elezioni amministrative<br />
21. Permuta <strong>di</strong> terreno con la Società Anonima per la<br />
Fabbrica <strong>dei</strong> Concimi<br />
22. Contribuzione <strong>di</strong> lire 1.500 alla Società <strong>del</strong> Teatro Ballarin<br />
360 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
23. Rimborso <strong>di</strong> Tasse Comunali indebitamente pagate<br />
24. Progetto <strong>di</strong> canale navigabile da Verona al Po<br />
25. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Bellinazzi Regina fu alessandro<br />
(seconda lettura)<br />
26. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la G.M. 27/10/1919<br />
sull'assunzione in servizio provvisorio <strong>di</strong> un dattilografo e <strong>di</strong> un<br />
ex combattente <strong>di</strong>soccupato<br />
27. Istanza degli impiegati avventizi per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
ASReg.39.12 17 aprile 1920<br />
28. Aumenti perio<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> salario ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong><br />
Comune<br />
29. Proposta <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'applicato Pizzamano<br />
Guido<br />
30. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Rappresentaza <strong>del</strong> Consorzio<br />
Daziario 20/12/1919 sulle <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> commesso Duzzi<br />
Oreste e conseguenti provve<strong>di</strong>menti<br />
31. Regolarizzazione <strong>del</strong>la nomina e <strong>del</strong> salario <strong>del</strong> personale<br />
in servizio <strong>del</strong>le scuole elementari maschili urbane<br />
32. Proroga <strong>del</strong>la nomina <strong>del</strong>l'Ispettore Annonario<br />
33. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Munerato Giovanni Battista<br />
/ Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
34. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione Amministratrice<br />
<strong>del</strong> Santuario in sostituzione <strong>del</strong> defunto Bernar<strong>di</strong>nello<br />
Bernardo<br />
ASReg.39.13 21 aprile 1920 35. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per la sistemazione <strong>del</strong><br />
Piazzale <strong>del</strong>lo Statuto e per le nuove piantagioni sul piazzale<br />
stesso e sulla strada Stra<strong>del</strong>lino<br />
36. Contributo alla cattedra <strong>di</strong> agricoltura e nomina <strong>del</strong><br />
rappresentante <strong>del</strong> Comune (ratifica <strong>del</strong>ib. G.M. 22/3/1920<br />
n.18)<br />
37. Aumento <strong>del</strong>la tariffa per il servizio <strong>del</strong>le botti inodore<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
361 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
38. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
39. Provve<strong>di</strong>menti per la raccolta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle<br />
scarpate <strong>del</strong>le strade comunali<br />
40. Assunzione a carico <strong>del</strong>la Provincia <strong>del</strong>la manutenzione<br />
<strong>del</strong>le più importanti strade comunali<br />
41. Rinuncia <strong>del</strong> segretario da membro <strong>del</strong>la Commissione<br />
giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso ai posti <strong>di</strong> I° e III° app licato e sua<br />
sostituzione<br />
42. Comunicazione <strong>del</strong>l'esito <strong>del</strong> concorso ai posti <strong>di</strong> I° e III°<br />
applicato e nomina <strong>dei</strong> rispettivi titolari<br />
43. Approvazione <strong>dei</strong> prestiti cambiari <strong>di</strong> £ 14.000 e <strong>di</strong> £<br />
30.000 per i bisogni <strong>del</strong>l'Azienda <strong>del</strong> Gas (seconda lettura <strong>di</strong><br />
ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ib. G.M. 11/12/1919 e 7/2/1920)<br />
ASReg.39.14 23 aprile 1920 44. Contributo al Comitato Provinciale <strong>di</strong> Rovigo per gli orfani<br />
<strong>dei</strong> conta<strong>di</strong>ni caduti in guerra (seconda lettura)<br />
45. Contributo <strong>di</strong> £ 1.500 all Società <strong>del</strong> Teatro Ballarin pel<br />
palco municipale (seconda lettura)<br />
46. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti:<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni al capitolato, aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o (seconda<br />
lettura)<br />
47. Contributo pei gabinetti scientifici <strong>del</strong>l'Istituto Tecnico<br />
Pareggiato <strong>di</strong> Rovigo<br />
48. Mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>del</strong>l'organico <strong>del</strong>l'Ufficio Municipale circa la<br />
istituzione <strong>del</strong>l'alunnato, fissazione <strong>del</strong> numero ed eventuale<br />
apertura <strong>del</strong> concorso<br />
49. Deliberazioni in or<strong>di</strong>ne all'Ufficio <strong>di</strong> Assicurazione ed i<br />
sussi<strong>di</strong> <strong>del</strong>la mano d'opera <strong>di</strong>soccupata<br />
50. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>le strade<br />
Bragalaro, Terraglio, Stra<strong>del</strong>lino, Duode, <strong>di</strong> cui il progeto<br />
1/10/1914 e supplemento al mutuo concesso con decreto<br />
28/3/1915 dalla Cassa Depositi e Prestiti a tenore <strong>del</strong> R.D.<br />
22/9/1914 n.1028<br />
51. Istanza degli impiegati avventizi per uamento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
(seconda lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
362 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
52. Proposta <strong>di</strong> aumentare lo stipen<strong>di</strong>o all'applicato<br />
Pizzamano Guido (seconda lettura)<br />
53. Regolarizzazione <strong>del</strong>la nomina e <strong>del</strong> salario <strong>del</strong> personale<br />
<strong>di</strong> servizio <strong>del</strong>le Scuole Urbane Maschili (seconda lettura)<br />
54. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Munerato Giovanni Battista<br />
55. Indennità suppletiva <strong>di</strong> caroviveri ai cantonieri stradali<br />
Davì Gaetano, Pasello Angelo, Cappello Vittorio ed allo<br />
spazzino Tomanin Francesco<br />
56. Provve<strong>di</strong>menti per la custo<strong>di</strong>a ed assistenza degli orfani<br />
Martello Giovanni e Pietro fu Pietro<br />
57. Domanda <strong>del</strong> dott. Secchieri Arturo ufficiale sanitario per<br />
un miglioramento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
58. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Spighi Eugenia fu Giovanni<br />
Battista<br />
59. Comunicazione <strong>del</strong>l'esito <strong>del</strong> Concorso al posto <strong>di</strong> III°<br />
applicato e nomina <strong>del</strong> rispettivo titolare<br />
60. Indennità caroviveri al sorvegliante stradale sig. Padovani<br />
Emilio<br />
61. Proposta <strong>di</strong> aumentare lo stipen<strong>di</strong>o all'ingegnere<br />
comunale sig. Pietro Zerbini<br />
/ Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.39.15 30 aprile 1920<br />
ASReg.39.16 5 maggio 1920<br />
62. Contributo pei gabinetti scientifici <strong>del</strong>l'Istituto Tecnico<br />
Pareggiato <strong>di</strong> Rovigo (seconda lettura)<br />
63. Mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>del</strong>l'organico <strong>del</strong>l'Ufficio Municipale circa la<br />
istituzione <strong>del</strong>l'alunnato, fissazione <strong>del</strong> numero ed eventuale<br />
apertura <strong>del</strong> concorso (seconda lettura)<br />
64. Provvista <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per lavori stradali (seconda lettura <strong>del</strong>la<br />
ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ib. G.M. 9/2/1920)<br />
65. Cessione gratuita <strong>di</strong> area comunale all'Ente Autonomo <strong>dei</strong><br />
Consumi per la costruzione <strong>di</strong> uno spaccio <strong>di</strong> generi alimentari<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
363 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
66. Proposta <strong>di</strong> utilizzare a pescheria una parte <strong>del</strong>la tettoia<br />
costruita nel 1915 per uso militare e <strong>di</strong> alienare altra parte<br />
67. Rettifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni 28/11/1919 e 27/12/1919<br />
riguardanti il mutuo <strong>di</strong> £ 100.000 con la Cassa Civica <strong>di</strong><br />
Risparmio <strong>di</strong> Verona e per la sistemazione finanziaria<br />
<strong>del</strong>l'Azienda Municipalizzata <strong>del</strong> Gas (ratifica <strong>del</strong>ib. G.M.<br />
28/4/1920)<br />
68. Provve<strong>di</strong>menti per la custo<strong>di</strong>a ed assistenza degli orfani<br />
Martello Giovanni e Pietro fu Pietro (seconda lettura)<br />
69. Ricovero <strong>del</strong>la in<strong>di</strong>gente Spighi Eugenia fu Giovanni<br />
Battista (seconda lettura)<br />
70. Indennità <strong>di</strong> caroviveri ai cantonieri stradali Davì Gaetano,<br />
Pasello Angelo, Cappello Vittorio ed allo spazzino Tomain<br />
Francesco dal 1 maggio 1919 (seconda lettura)<br />
71. Indennità caroviveri al sorvegliante stradale sig. Padovani<br />
Emilio (seconda lettura)<br />
72. Proposta <strong>di</strong> aumentare lo stipen<strong>di</strong>o all'ingegnere sig.<br />
Pietro Zerbini (seconda lettura)<br />
73. Capitolato e convenzione sul servizio veterinario<br />
consorziale<br />
74. Licenziamento <strong>del</strong> personale avventizio e relativi<br />
compensi<br />
75. Rettifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni 28/11/1919 e 27/12/1919<br />
riguardante il mutuo <strong>di</strong> £ 100.000 con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio<br />
<strong>di</strong> Verona per la sistemazione finanziaria <strong>del</strong>l'Azienda<br />
Municipalizzata <strong>del</strong> Gas (seconda lettura <strong>di</strong> ratifica <strong>del</strong>ib. G.M.<br />
28/4/1920)<br />
ASReg.39.17 21 maggio 1920 76. Cessione gratuita <strong>del</strong>l'area comunale all'Ente Autonomo<br />
<strong>dei</strong> Consumi per la costruzione <strong>di</strong> uno spaccio <strong>di</strong> generi<br />
alimentari (seconda lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
364 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
77. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
8/5/1920 per la raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
78. Progetto <strong>di</strong> installazione <strong>di</strong> lampade elettriche e fornitura<br />
<strong>di</strong> energia per la pubblica illuminazione<br />
79. Mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento tipo per le condotte me<strong>di</strong>che<br />
80. Aggiunta al Regolamento d'igiene per quanto riguarda la<br />
compilazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
81. Contributo straor<strong>di</strong>nario a favore <strong>del</strong>la Banda citta<strong>di</strong>na pel<br />
concorso ban<strong>di</strong>stico <strong>di</strong> Ferrara<br />
82. Contributo alla Società "Pro Mensa Universitaria <strong>di</strong><br />
Padova"<br />
83. Contributo al Comitato Nazionale per la glorificazione <strong>del</strong><br />
Fante italiano<br />
84. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo per provvedere alle maggiori<br />
spese accertate e <strong>del</strong>iberate nell'esercizio in corso<br />
85. Capitolato e convenzione sul servizio veterinario<br />
consorziale (seconda lettura)<br />
86. Licenziamento <strong>del</strong> personale avventizio e relativi<br />
compensi<br />
87. Aumento <strong>di</strong> salario a tutti gli agenti <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.39.18 2 giugno 1920<br />
88. Deliberazioni in or<strong>di</strong>ne all'Ufficio per l'Assicurazione ed i<br />
sussi<strong>di</strong> per la mano d'opera <strong>di</strong>soccupata<br />
89. Progetto <strong>di</strong> installazione <strong>di</strong> lampade elettriche e fornitura<br />
<strong>di</strong> energia per la pubblica illuminazione (seconda lettura)<br />
90. Mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento tipo per le condotte me<strong>di</strong>che<br />
(seconda lettura)<br />
91. Aggiunta al Regolamento d'igiene <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizione<br />
riguardante la compilazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri (seconda<br />
lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
365 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
92. Contributo straor<strong>di</strong>nario a favore <strong>del</strong>la Banda citta<strong>di</strong>na pel<br />
Concorso Ban<strong>di</strong>stico Nazionale <strong>di</strong> Ferrara (seconda lettura)<br />
93. Contributo alla Società "Pro Mensa universitaria <strong>di</strong> Padova<br />
" (seconda lettura)<br />
94. Contributo al Comitato Nazionale per la glorificazione <strong>del</strong><br />
Fante italiano (seconda lettura)<br />
95. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo per provvedere alle maggiori<br />
nuove spese accertate e <strong>del</strong>iberate nell'esercizio in corso<br />
(seconda lettura)<br />
96. Spesa per la costruzione <strong>di</strong> una mura <strong>di</strong>visoria tra la<br />
proprietà comunale detta Terraglio (ratifica <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la G.M.<br />
15/5/1920 n.31)<br />
97. Spesa per la incatramata <strong>del</strong> ponte Ca' Morosini (ratifica<br />
<strong>del</strong>la <strong>del</strong>ib. G.M. 15/5/1920 n.32)<br />
99. Domanda <strong>di</strong> Valente Telesforo per la rescissione <strong>del</strong><br />
contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
98. Revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 12/3/1920 relativa alla<br />
permuta <strong>di</strong> terreno con la Società Anonima per la<br />
Fabbricazione <strong>dei</strong> concimi e conseguenti provve<strong>di</strong>menti<br />
100. Aumento <strong>di</strong> salario a tutti gli agenti <strong>del</strong> Comune<br />
(seconda lettura)<br />
101. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'Ufficiale sanitario<br />
102. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 11 giugno<br />
1920 e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni circa la costruzione <strong>del</strong>le<br />
case operaie e relativo appalto<br />
ASReg.39.19 23 giugno 1920 103. Comunicazione <strong>del</strong> decreto <strong>di</strong> annullamento <strong>del</strong>le<br />
<strong>del</strong>ibere consigliari relative alla nomina <strong>del</strong> I° e III° applicato e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
104. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>dei</strong> concorrenti<br />
ai posti <strong>di</strong> I° e III° apllicato municipale ed a tre posti <strong>di</strong> alunno<br />
municipale<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
366 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
105. Affrancazione <strong>del</strong> canone annuo <strong>di</strong> £ 37,25 a debito<br />
Rizzieri Damiano e fratelli, in relazione al R.D. 11/1/1920 n.26<br />
e 7/3/1920 n.236<br />
106. Liquidazione <strong>del</strong>la spesa occorsa per la compilazione<br />
<strong>del</strong>le liste elettorali anno 1920<br />
107. Costruzione <strong>di</strong> un pozzo pubblico in via Madonna<br />
108. Domanda <strong>del</strong>la signora Vigo Amelia vedova Osti per<br />
l'annullamento <strong>del</strong> contratto 21 <strong>di</strong>cembre 1914 a rogiti <strong>del</strong><br />
notaio Cattaneo relativo all'acquisto <strong>di</strong> area pubblica<br />
109. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'Ufficiale sanitario (seconda<br />
lettura)<br />
110. Indennità caroviveri ai pensionati comunali<br />
111. Miglioramenti economici ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune<br />
/ Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.39.20 23 luglio 1920<br />
ASReg.39.21 30 luglio 1920<br />
112. Concorso nella spesa per restauri occorrenti alla casa<br />
canonica parrocchiale <strong>di</strong> S. Biagio<br />
113. Compenso pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre<br />
114. Contributo per l'esposizione agricola industriale <strong>di</strong> Rovigo<br />
115. Compenso per gli accertamenti <strong>del</strong>le tasse <strong>del</strong>l'anno<br />
1920<br />
116. Miglioramenti economici al presonale <strong>di</strong>pendente dal<br />
Comune (seconda lettura)<br />
117. Indennità caroviveri ai pensionati comunali (seconda<br />
lettura)<br />
118. Secondo aumento sessennale <strong>di</strong> salario agli stra<strong>di</strong>ni<br />
119. Istanza <strong>di</strong> Mazzucco Giacinto per un miglioramento <strong>di</strong><br />
salario<br />
120. Ricovero <strong>del</strong>la in<strong>di</strong>gente Masiero Maria fu Paolo<br />
121. Secondo aumento sessennale <strong>di</strong> salario al cursore De<br />
Momi Girolamo<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Il presidente <strong>di</strong>chiara deserta la<br />
seduta<br />
Seconda convocazione<br />
367 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
122. Istanza <strong>del</strong> seppellitore Guaraldo Giuseppe per alcuni<br />
aumenti speciali<br />
123. Ricovero degli orfani Martello Giovanni e Pietro fu Pietro<br />
ASReg.39.22 18 agosto 1920<br />
124. Nomina <strong>di</strong> tre alunni municipali<br />
125. Nomina <strong>del</strong> primo e <strong>del</strong> terzo applicato municipale<br />
126. Esame ed approvazione <strong>dei</strong> conti consuntivi per gli<br />
esercizi 1917-1918-1919<br />
126bis. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza 5 luglio 1920 <strong>del</strong>la<br />
Giunta Provinciale Amministrativa in merito alle <strong>del</strong>iberazioni<br />
consigliari 21/5/1920 e 2/6/1920 relative alle mo<strong>di</strong>ficazioni al<br />
regolamento tipo per le condotte me<strong>di</strong>che<br />
ASReg.39.23 6 settembre 1920 127. Provve<strong>di</strong>menti per l'affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore in<br />
seguito alla deserzione <strong>del</strong>l'esperimento d'asta 21/8/1920<br />
(ratifica <strong>del</strong>ib. <strong>del</strong>la G.M. 28/8/1920)<br />
128. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> tasse comunali a favore <strong>di</strong><br />
contribuenti Bonfante Ilario, Cappellini Armando, Capodaglio<br />
Gaetano, Roveron Bellino<br />
129. Aumento <strong>di</strong> retta per gli in<strong>di</strong>genti <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara accolti<br />
nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
130. Aumento <strong>di</strong> retta per gli ammalati <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara degenti<br />
nell'Ospedale Umberto I<br />
131. Aggio <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong>la nuova tassa per ogni capo<br />
bovino destinato alla macellazione<br />
132. Sistemazione <strong>del</strong> servizio <strong>dei</strong> cimiteri comunali e <strong>del</strong>lo<br />
stipen<strong>di</strong>o al personale<br />
133. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la G.M. 29/5/1920 circa la<br />
rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario con la Banca Italiana <strong>di</strong><br />
Sconto <strong>di</strong> lire 53.825,95, pei lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>le<br />
strade Bragalaro, Terraglio, Stra<strong>del</strong>lino e Duode<br />
134. Concorso nella spesa pel restauro <strong>del</strong> campanile <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>di</strong> S. Sofia<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
Seconda convocazione<br />
368 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
135. Impiego in certificati nominativi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>lo Stato<br />
<strong>del</strong>le somme depositate presso la Cassa Postale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
e presso l'Esattore, in attesa <strong>di</strong> reimpiego<br />
136. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva e storno <strong>di</strong> somme nel<br />
bilancio 1920<br />
137. Comunicazione <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa 7/8/1920 relativa all'aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
all'Ufficiale Sanitario<br />
138. Ricovero <strong>del</strong>la in<strong>di</strong>gente Masiero Maria fu Paolo<br />
(seconda lettura)<br />
139. Istanza <strong>di</strong> Mazzucco Giacinto per un miglioramento <strong>di</strong><br />
salario (seconda lettura)<br />
140. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 3° Riparto (Sag uedo e<br />
Barbuglio)<br />
141. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Rappresentanza <strong>dei</strong><br />
Comuni <strong>del</strong> Mandamento, relativa alla sistemazione <strong>del</strong>la<br />
posizione <strong>del</strong> custode <strong>del</strong> Carcere mandamentale<br />
142. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Rappresentanza <strong>del</strong><br />
Consorzio Daziario relativa a miglioramenti economici al<br />
personale <strong>del</strong> Dazio<br />
143. Primo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al seppellitore<br />
Guaraldo Giuseppe<br />
ASReg.39.24 10 settembre 1920<br />
144. Aumento <strong>di</strong> vitto per gli in<strong>di</strong>genti <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara accolti<br />
nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara (seconda lettura)<br />
145. Aumento <strong>di</strong> retta per gli ammalati <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara degenti<br />
nell'Ospedale Umberto I (seconda lettura)<br />
146. Aggio <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong>la nuova tassa per ogni capo<br />
bovino destinato alla macellazione (seconda lettura)<br />
147. Sistemazione <strong>del</strong> servizio <strong>dei</strong> cimiteri comunali e <strong>del</strong>lo<br />
stipen<strong>di</strong>o al personale (seconda lettura)<br />
Lorenzoni nob. Giuseppe<br />
<br />
369 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
148. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 29/5/1920<br />
circa la rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario con la Banca<br />
Italiana <strong>di</strong> Sconto <strong>di</strong> £ 53.825.95 per i lavori <strong>di</strong> sistemazione<br />
<strong>del</strong>le strade Bragalaro, Terraglio, Duode, Stra<strong>del</strong>lino (seconda<br />
lettura)<br />
149. Concorso nella spesa pel restauro <strong>del</strong> campanile <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>di</strong> S. Sofia (seconda lettura)<br />
150. Contributo per lo spettacolo d'opera nel Teatro Ballarin<br />
pel palco municipale<br />
151. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Rappresentanza <strong>dei</strong><br />
Comuni <strong>del</strong> Mandamento relativi alla sistemazione <strong>del</strong>la<br />
posizione <strong>del</strong> custode <strong>del</strong> Carcere mandamentale (seconda<br />
lettura)<br />
152. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Rappresentanza <strong>del</strong><br />
Consorzio Daziario relativa a miglioramenti economici al<br />
personale <strong>del</strong> Dazio (seconda lettura)<br />
153. Nomina dl me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 3 Riparto (Saguedo-<br />
Barbuglio)<br />
154. Nomina <strong>del</strong> I° e III° applicato municipale<br />
155. Provve<strong>di</strong>menti circa la nomina <strong>del</strong> personale all'Ufficio<br />
<strong>del</strong> lavoro<br />
156. Esame <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> eleggibilità <strong>dei</strong> consiglieri<br />
comunali a sensi e per gli effetti <strong>del</strong>l'articolo 90 <strong>del</strong>la legge<br />
comunale<br />
ASReg.39.25 9 ottobre 1920 157. Nomine <strong>del</strong> Sindaco<br />
158. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
158bis. Dimissioni <strong>del</strong> Presidente e <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I ed eventuale loro<br />
sostituzione<br />
ASReg.39.26 3 novembre 1920 159. Dimissioni <strong>del</strong> Presidente e <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte Pegni ed eventuale loro<br />
sostituzione<br />
Furlani Orazio , poi <br />
Furlani Orazio <br />
E' consigliere Giacomo Matteotti<br />
370 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
160. Dimissioni <strong>del</strong> Presidente e <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità ed<br />
eventuale loro sostituzione<br />
161. Rinnovazione <strong>del</strong> Presidente e <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
162. Rinnovazione <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune nel<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong> Patronato scolastico<br />
163. Rinnovazione <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
164. Rinnovazione <strong>del</strong>la Commissione che deve decidere sui<br />
ricorsi contro gli accertamenti <strong>del</strong>le tasse comunali<br />
165. Nomina <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> Conti per l'anno 1920<br />
166. Rinnovazione <strong>del</strong>la Commissione elettorale comunale<br />
167. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione d'urgenza 25/9/1920 <strong>del</strong>la<br />
cessata Giunta Municipale riguardante il mutuo per la<br />
costruzione <strong>del</strong>le case popolari<br />
168. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza 3/10/1920 <strong>del</strong>la cessata<br />
Giunta Municipale riguardante la rinnovazione <strong>del</strong> prestito<br />
cambiario con la Banca Italiana <strong>di</strong> Sconto <strong>di</strong> £ 53.825,95 per<br />
lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>le strade Bragalaro, Bersaglio,<br />
Stra<strong>del</strong>lino, Duode<br />
169. Proposta <strong>di</strong> applicare la tassa sugli esercizi e riven<strong>di</strong>te ai<br />
proprietari che conducono i propri fon<strong>di</strong><br />
170. Proposta <strong>di</strong> applicare il contributo <strong>di</strong> assistenza civile per<br />
l'anno 1919<br />
171. proposta <strong>di</strong> chiedere l'abbreviazione <strong>del</strong> termine fissato<br />
per la pubblicazione <strong>del</strong>la matricola <strong>dei</strong> contribuenti la tassa<br />
esercizi-riven<strong>di</strong>te e <strong>di</strong> famiglia pel corrente anno 1920<br />
172. Trimestre funerario a Ghirar<strong>del</strong>lo Rosa, vedova <strong>del</strong><br />
cantoniere stradale Ferracin Domenico<br />
173. Secondo aumento sessennale <strong>di</strong> salario allo spazzino<br />
Tomanin Francesco<br />
174. Istanza <strong>di</strong> Magon Filippo per rimborso <strong>di</strong> spese <strong>di</strong><br />
spedalità<br />
371 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.39.27 12 <strong>di</strong>cembre 1920<br />
175. Nomina <strong>di</strong> tre membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione<br />
<strong>del</strong> Consorzio Provinciale Granario<br />
176. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 12/11/1920 d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale relativa a reintegro <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> pel bilancio 1920<br />
ASReg.39.28 22 <strong>di</strong>cembre 1920 177. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza 12/11/1920 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Municipale portante prestito cambiario per necessità <strong>di</strong> cassa<br />
178. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
12/11/1920, portante provve<strong>di</strong>menti per lavori urgenti pro<br />
<strong>di</strong>soccupati<br />
179. Domanda <strong>del</strong>la Cooperativa Agricola Mandamentale <strong>di</strong><br />
acquistare un appezzamento <strong>del</strong> fondo Cavanis<br />
180. Contributo al Comitato <strong>di</strong> Soccorso per i danneggiati <strong>del</strong><br />
terremoto <strong>del</strong>la Lunigiana e Garfagnana<br />
181. Contributo al Comune <strong>di</strong> Rovigo quale cncorso nella<br />
spesa incontrata per l'esposizione agricola industriale<br />
182. Concorso nella spesa per restauri occorrenti alla Casa<br />
Canonica <strong>del</strong>la Parrocchia <strong>di</strong> S. Biagio<br />
183. Rimborso <strong>di</strong> tassa comunale sui cani pagata nel 1920 da<br />
Ottoboni Ercole Vittorio<br />
184. Istituzione in Rovigo <strong>di</strong> un gabinetto municipale <strong>di</strong> igiene<br />
185. Ricorso contro la elezione <strong>del</strong> sig. Furlani Orazio a<br />
consigliere comunale<br />
186. Ricorso contro le operazioni elettorali <strong>del</strong> giorno 26<br />
settembre 1920 e contro la conseguente proclamazione <strong>dei</strong><br />
consiglieri comunali <strong>del</strong> 27 settembre<br />
187. Revisione <strong>del</strong>la tabella organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong><br />
Comune ed eventuali mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>dei</strong> rispettivi regolamenti<br />
188. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1921<br />
Furlani Orazio <br />
Furlani Orazio <br />
372 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
189. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong>la<br />
tassa <strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche<br />
190. Provve<strong>di</strong>menti in or<strong>di</strong>ne al servizio <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
s.n. Dichiarazione antifascista <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
191. Concessione <strong>del</strong>l'indennità straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> caroviveri alle<br />
persone a carico <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune<br />
1. Rinnovazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Scolastico Provinciale Furlani Orazio <br />
ASReg.39.29 26 febbraio 1921 2. Comunicazione <strong>del</strong> R.D. 16/12/1920 che annulla le<br />
<strong>del</strong>iberazioni 12/6/1920 <strong>del</strong>la Giunta Municipale e 23/6/1920<br />
<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong>, relative al secondo concorso per i<br />
posti <strong>di</strong> I° e III° applicato municipale<br />
3. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 50.000 con la<br />
Banca Popolare <strong>di</strong> Rovigo, succursale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, per<br />
necessità <strong>di</strong> cassa<br />
4. Storno <strong>di</strong> somme e applicazioni <strong>di</strong> maggiori entrate per<br />
nuove e maggiori spese <strong>del</strong> bilancio 1920<br />
5. Interrogazione <strong>del</strong> consigliere signor Moro Vittorio in merito<br />
al mercato <strong>del</strong> pollame<br />
6. Nomina <strong>del</strong> I° e III° applicato municipale in bas e al<br />
concorso 5 febbraio 1920 ed alla graduatoria <strong>del</strong> 29 marzo<br />
1920<br />
7. Gratificazione ai cursori per servizi straor<strong>di</strong>nari <strong>di</strong> vigilanza<br />
8. Gratificazione al dott. Giovanni Cornol<strong>di</strong> pel servizio<br />
sanitario interinale nelle località Molinella e Capitello<br />
9. Bilancio pel Comune per l'anno 1921 Furlani Orazio <br />
ASReg.39.30 6 marzo 1921 10. Concessione per l'anno 1921 <strong>del</strong>le indennità caroviveri ai<br />
<strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune<br />
11. Riscossione in economia <strong>del</strong>la tassa sulla occupazione <strong>di</strong><br />
spazi ed aree pubbliche ed approvazione <strong>del</strong> relativo<br />
regolamento<br />
373 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
12. Aumento <strong>del</strong>la tariffa per la riscossione <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pesa<br />
pubblica (ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
14/2/1921 n.15)<br />
13. Acquisto <strong>di</strong> una scala meccanica aerea (ratifica <strong>del</strong>ib.<br />
G.M. 28/12/1920 n.98)<br />
14. istituzione <strong>di</strong> un corpo volontario <strong>di</strong> pompieri<br />
15. Nuova pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune e<br />
nuova tabella degli stipen<strong>di</strong> e salari<br />
16. Mo<strong>di</strong>fiche al progetto <strong>di</strong> impianto <strong>del</strong>la illuminazione<br />
elettrica e <strong>del</strong>la fornitura <strong>di</strong> energia<br />
17. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative <strong>del</strong> bilancio 1921 Furlani Orazio <br />
ASReg.39.31 13 marzo 1921 18. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa 10/12/1920 n.1294 in merito al ricorso contro<br />
l'aumento <strong>del</strong>la tassa bestiame per gli anni 1919/1920<br />
19. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza 10712/1920 n.12858 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa sull'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
esercizi e riven<strong>di</strong>te ai proprietari conduttori <strong>di</strong> fon<strong>di</strong><br />
20. Aumento <strong>del</strong>la retta per gli ammalati ricoverati<br />
nell'ospedale Umberto <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara appartenenti al Comune<br />
21. Aumento <strong>del</strong>la retta per gli ammalati ricoverati<br />
nell'ospedale Umberto I <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara appartenenti al Comune<br />
22. Spesa per la pulizia <strong>del</strong>la piazza Maggiore, Bocca <strong>di</strong><br />
Piazza, piazzetta S. Marco dopo il mercato nei giorni <strong>di</strong> festa<br />
23. Spesa per contrassegni tassa velocipe<strong>di</strong> anno 1921 per le<br />
biciclette in uso <strong>dei</strong> cursori, degli altri agenti <strong>del</strong> Comune, <strong>dei</strong><br />
portalettere e <strong>del</strong> fattorino telegrafico<br />
24. Spesa per ore straor<strong>di</strong>narie <strong>di</strong> lavoro eseguito dagli<br />
impiegati comunali<br />
25. Contributo alla casa Umberto I pei veterani<br />
374 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
26. Completamento <strong>del</strong>la Commissione Elettorale <strong>Comunale</strong><br />
pel biennio 1921-1922<br />
27. Completamento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong><br />
Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
28. Acquisto <strong>di</strong> una scala meccanica per i <strong>di</strong>versi servizi<br />
municipali (seconda lettura)<br />
29. Istituzione <strong>di</strong> un corpo volontario <strong>di</strong> pompieri (seconda<br />
lettura)<br />
30. Nuova pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune e<br />
nuova tabella degli stipen<strong>di</strong> e salari (seconda lettura)<br />
31. Mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong> impianto <strong>del</strong>la pubblica<br />
illuminazione e <strong>del</strong>la fornitura <strong>di</strong> energia elettrica (seconda<br />
lettura)<br />
32. Proroga a 31/12/1921 <strong>del</strong>le indennità caroviveri e <strong>del</strong>le<br />
indennità speciali ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune<br />
33. Regolamento unico per la tassa <strong>di</strong> famiglia, <strong>di</strong> esercizio<br />
riven<strong>di</strong>ta, sui vani, sul bestiame, sui cani, sulle vetture, sui<br />
domestici, sui pianoforti, sui biliar<strong>di</strong><br />
34. Consorzio <strong>di</strong> enti pubblici e privati per la produzione e<br />
<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />
35. Nuova affittanza <strong>del</strong> fabbricato degli uffici giu<strong>di</strong>ziari in<br />
Rovigo<br />
36. Spesa per la mancia <strong>di</strong> Capodanno agli agenti comunali<br />
(ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 20/12/1920 n.108)<br />
37. Spesa pel segretario interinale per assistenza alla seduta<br />
consigliare <strong>del</strong> 3 novembre 1920 in sostituzione <strong>del</strong> segretario<br />
malato (ratifica <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la G.M. 29/12/1920 n.100)<br />
38. Spesa pel segretario interino assunto durante la malattia<br />
<strong>del</strong> segretario titolare (ratifica <strong>del</strong>ibera G.M. 10/11 e<br />
29/12/1920 n.75 e 115)<br />
39. Dimissioni <strong>del</strong>la signorina Chiarello Norma dal posto <strong>di</strong><br />
applicata <strong>del</strong>l'Ufficio Municipale e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
375 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
40. Domanda <strong>del</strong>l'alunno municipale Baldo Teobaldo perché<br />
gli sia concessa l'indennità speciale <strong>di</strong> caroviveri e <strong>di</strong><br />
conseguenza gli sia elevata la prima indennità da lire 65 a lire<br />
100 mensili con decorrenza dal 1 giugno 1921<br />
41. Rinuncia alla nomina <strong>di</strong> applicato municipale presentata<br />
dal signor Turolla Licinio e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
1. Citazione giu<strong>di</strong>ziaria <strong>del</strong>l'avv. Giuseppe Lorenzoni pel<br />
pagamento <strong>di</strong> £ 53.825,95 compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> prestito cambiario<br />
ASReg.39.32 19 aprile 1921 2. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Gennaro Giulia fu Agostino<br />
3. Passaggio <strong>di</strong> licenza d'osteria da Boraso Severino a<br />
To<strong>di</strong>sco Giacomo<br />
4. Passaggio <strong>del</strong>la licenza <strong>di</strong> osteria da Bogo Maria a Valente<br />
Telesforo<br />
5. Personale per la vigilanza, accensione e spegnimento <strong>del</strong>la<br />
pubblica illuminazione<br />
ASReg.39.33 22 aprile 1921<br />
6. Riscossione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree<br />
pubbliche<br />
7. Aumento <strong>del</strong>le aliquote per l'applicazione <strong>del</strong>le tasse<br />
comunali<br />
8. Raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio per l'anno 1921<br />
9. Sfalcio <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>le strade<br />
comunali<br />
10. Ricovero nella clinica oculistica <strong>di</strong> Padova <strong>di</strong> Silvestrini<br />
Valente <strong>di</strong> Giovanni<br />
11. Aumento <strong>del</strong>la retta <strong>di</strong> ricovero degli in<strong>di</strong>genti presso la<br />
casa <strong>del</strong>la Divina Provvidenza in Fratta Polesine<br />
12. Applicazione <strong>del</strong>la sovrimposta sui red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> ricchezza<br />
mobile<br />
13. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 50.000 con la<br />
Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo per necessità <strong>di</strong> cassa<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
376 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
14. Spedalità <strong>di</strong> Decano Rosa fu Cornelio, vedova Bedon<br />
Ettore<br />
15. Dimissioni degli amministratori <strong>del</strong>le Opere Pie e loro<br />
sostituzione<br />
16. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 110.000 per<br />
l'assestamento <strong>del</strong> bilancio 1920<br />
ASReg.39.34 25 aprile 1921<br />
17. Aumento <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong> Dazio consumo a norma <strong>del</strong><br />
decreto legge 7 aprile 1921 n.374<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
18. Miglioramento economico al personale daziario Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.35 7 maggio 1921<br />
19. Miglioramento economico al personale <strong>del</strong> Carcere<br />
Mandamentale<br />
ASReg.39.36 7 maggio 1921<br />
ASReg.39.37 7 maggio 1921<br />
20. aumento <strong>di</strong> assegno alle incaricate <strong>del</strong>le aule <strong>del</strong>le scuole<br />
rurali<br />
21. Indennità speciale <strong>di</strong> caroviveri all'alunno Baldo Teobaldo<br />
pel padre<br />
22. Matricole <strong>del</strong>le tasse sulle vetture, su domestici, sul<br />
bestiame, sui cani, sui biliar<strong>di</strong> e sui pianoforti per l'anno 1921<br />
ASReg.39.38 23 maggio 1921<br />
23. Approvazione <strong>dei</strong> ruoli <strong>del</strong>le tasse vetture, domestici,<br />
bestiame, cani, biliar<strong>di</strong>, pianoforti per l'anno 1921<br />
24. Nomina <strong>del</strong>l'incaricato <strong>del</strong>l'amministrazione <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità in seguito alle <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> sig.<br />
Guido Morin<br />
25. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla elezione<br />
<strong>dei</strong> nuovi membri <strong>del</strong>la Commissione andamentale <strong>del</strong>le<br />
imposte <strong>di</strong>rette<br />
26. Concessione a Longato Angela per l'apertura <strong>di</strong> uno<br />
spaccio <strong>di</strong> vino-caffè al minuto<br />
27. Porto <strong>del</strong>la rivoltella ai cursori vigili comunali<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Riunione <strong>del</strong>la Rappresentanza<br />
<strong>del</strong> Consorzio Daziario<br />
Riunione <strong>del</strong>la Rappresentanza<br />
<strong>del</strong> Consorzio Daziario<br />
Riunione <strong>del</strong>la Rappresentanza<br />
<strong>del</strong> Carcere Mandamentale<br />
377 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
28. Indennità speciale <strong>di</strong> caroviveri all'alunno Magnavacca<br />
Angelo per la moglie<br />
29. Provvista <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per esigenze <strong>di</strong> cassa: riscossione <strong>di</strong><br />
ruoli <strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> tassa bestiame 1919-1920 in acconto<br />
1921<br />
ASReg.39.39 28 maggio 1921 30. Aumento <strong>del</strong> canone d'affitto <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> rustici <strong>del</strong> comune<br />
a norma <strong>del</strong>la legge 7 aprile 1921 n.407<br />
31. Provvista <strong>di</strong> ghiaia per la manutenzione <strong>del</strong>le strade anno<br />
1921<br />
32. Rimborso a Franza Luigi <strong>di</strong> spese <strong>di</strong> leva<br />
33. Fornitura n.50 banchi per le scuole elementari<br />
34. Ricovero <strong>di</strong> Munerato Giovanni Battista fu Antonio<br />
35. Omaggio <strong>dei</strong> Comuni italiani alla tomba <strong>di</strong> Dante<br />
36. Raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio per l'anno 1921<br />
37. Risoluzione <strong>del</strong>la vertenza giu<strong>di</strong>ziaria iniziata dall'avv.<br />
Giuseppe Lorenzoni pel pagamento <strong>di</strong> £ 53.825,95,<br />
compen<strong>di</strong>o prestito cambiario<br />
ASReg.39.40 9 giugno 1921<br />
38. Indennità speciale <strong>di</strong> caroviveri all'alunno municipale<br />
Garbin Adamo per la madre<br />
39. Spesa per la supplenza <strong>del</strong> veterinario dott. Monti Alfredo<br />
40. Indennità carovivieri all'applicato municipale Pizzamano<br />
Guido per la moglie<br />
41. Primo aumento sessennale <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o allo spazzino<br />
Zuolo Agostino<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
42. Apertura <strong>di</strong> nuovo esercizio pubblico in via Ballarin Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.41 28 giugno 1921 43. Proposta per l'acquisto <strong>del</strong> fascicolo-ricordo pel sesto<br />
centenario dantesco<br />
44. Protrazione d'orario <strong>di</strong> chiusura <strong>del</strong>l'esercizio pubblico<br />
Caffè Maggiore<br />
45. Trasferimento <strong>del</strong>la riven<strong>di</strong>ta n.12 <strong>di</strong> generi <strong>di</strong> privativa<br />
378 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
46. acquisto <strong>del</strong> volume "Il martirio <strong>del</strong> Trentino" in onore ai<br />
martiri trentini<br />
47. Ricovero <strong>del</strong>la bambina Marcantoni Norina <strong>di</strong> Geremia<br />
48. Cessione <strong>di</strong> area pubblica a De<strong>di</strong>n Giuseppe<br />
49. Commemorazione <strong>del</strong> I centenario <strong>del</strong>la morte <strong>di</strong> Antonio<br />
Canova<br />
50. Liquidazione <strong>del</strong>l'appalto raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio per<br />
l'anno 1921<br />
51. Ricovero <strong>di</strong> Megetto Gelsomina, <strong>di</strong> padre ignoto e <strong>di</strong><br />
Megetto Pasqua Rosa<br />
52. Ricovero nell'istituto Gualan<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna <strong>del</strong>la sordomuta<br />
Vogliar<strong>di</strong> Elvira fu Secondo<br />
53. Dimissioni <strong>del</strong> sig. Giacomo Marchiori da commissario<br />
prefettizio <strong>del</strong>la locale Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
54. Protrazione d'orario <strong>di</strong> chiusura <strong>del</strong>la trattoria <strong>di</strong> Crivellari<br />
Maria fu Marco<br />
ASReg.39.42 7 luglio 1921<br />
57. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente inabile al lavoro Mantovani Antonio<br />
fu Giuseppe<br />
58. Compenso ai cursori per notifica ai contribuenti <strong>del</strong>le<br />
cartelle <strong>del</strong>l'esattore pel pagamento <strong>del</strong>la tassa esercizio<br />
<strong>del</strong>l'anno 1920<br />
59. Trasferimenti <strong>di</strong> insegnanti elementari<br />
60. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>dei</strong> Comuni nell'Opera<br />
Provinciale <strong>di</strong> Rovigo Pro orfani <strong>dei</strong> conta<strong>di</strong>ni morti in guerra<br />
ASReg.39.43 16 luglio 1921<br />
61. Compenso ai cursori per l'accertamento <strong>del</strong>le denuncie<br />
<strong>del</strong> bestiame, vettura, cani, domestici, biliar<strong>di</strong>, pianoforti,<br />
soggetti a tassa comunale nel 1921<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
61/1. Ruolo suppletivo tassa esercizio anni 1919-1920 Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
379 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
62. Aumento <strong>del</strong>l'aliquota per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> Ferracini cav. Vittorio<br />
esercizio per l'anno 1921<br />
<br />
ASReg.39.44 5 agosto 1921 63. Aumento <strong>del</strong>l'aliquota per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong><br />
famiglia per l'anno 1921<br />
64. Applicazione per l'anno 1921 <strong>del</strong>la stessa tassa bestiame<br />
in vigore nel 1920<br />
65. Aumento <strong>del</strong>la tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sulle<br />
vetture e domestici per l'anno 1921<br />
66. Raddoppiamento <strong>del</strong>la tassa sui cani per l'anno 1921<br />
67. Aumento <strong>del</strong>la tassa sui pianoforti e sui biliar<strong>di</strong> per l'anno<br />
1921<br />
ASReg.39.45 7 agosto 1921<br />
68. Concessione <strong>di</strong> protrarre la chiusura <strong>del</strong>l'albergo Due<br />
Spade durante la stagione d'opera<br />
69. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1921<br />
70. Mo<strong>di</strong>ficazioni alla pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali,<br />
alla tabella degli stipen<strong>di</strong> e salari<br />
71. Costituzione <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong> Censimento<br />
72. Costituzione <strong>di</strong> un Consorzio Provinciale Antitubercolare<br />
73. Fornitura <strong>di</strong> ghiaia per la manutenzione <strong>del</strong>le strade anno<br />
1921<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
74. Domanda <strong>di</strong> Boldrin Agnese per apertura <strong>di</strong> osteria Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.46 5 settembre 1921 75. Restituzione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Cavalli Regazzoni <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>atori per<br />
termosifoni scuole<br />
76. Aspettativa per motivi <strong>di</strong> salute all'applicato municipale<br />
Cammarota Michele<br />
77. Coppa d'argento e concessione <strong>del</strong>l'uso <strong>del</strong>la palestra alla<br />
Società Polisportiva <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
78. Rimborso tassa bestiame 1920 a Ferracin Lorenzo<br />
79. Rimborso a Bellinetti Cesare <strong>del</strong>la sovrimposta mobiliare<br />
1920 indebitamente pagata<br />
380 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
80. Aumento <strong>del</strong>la misura <strong>del</strong>l'interesse sui mutui concessi al<br />
Comune da Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona<br />
81. Accettazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £ 525.000 concesso col<br />
decreto 13 gennaio 1921, per la costruzione <strong>del</strong>le case<br />
popolari<br />
82. Costituzione <strong>del</strong>l'Azienda Speciale pei lavori <strong>di</strong> costruzione<br />
<strong>del</strong>le case popolari<br />
83. Proroga <strong>del</strong>la scadenza <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 50.000<br />
a favore <strong>del</strong>la Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo<br />
84. Proroga <strong>del</strong>la scadenza <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> lire<br />
110.000 a favore <strong>del</strong>la Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo<br />
85. Trasporto <strong>del</strong>la riven<strong>di</strong>ta n.2 <strong>di</strong> generi <strong>di</strong> privativa Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.47 10 settembre 1921 86. Aumento <strong>del</strong>l'aliquota per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong><br />
famiglia per l'anno 1921<br />
87. Onoranze funebri alla salma <strong>del</strong> grande ufficiale Adolfo<br />
Rossi, console generale <strong>di</strong> Italia a Buenos Aires<br />
88. Passaggio <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti cronici inabili al lavoro<br />
dall'Ospedale alla Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
88/2. Congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co dott. Rainone Giovanni e<br />
sua sostituzione<br />
ASReg.39.48 1 ottobre 1921<br />
89. Provvista <strong>di</strong> combustibili pel riscaldamento <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong>le<br />
scuole e <strong>del</strong>l'ufficio municipale<br />
90. Concessione municipale a Ferrari Antonio<br />
91. Spedalità <strong>di</strong> Signori Cesira <strong>di</strong> Angelo<br />
92. Rimborso tassa esercizio 1919 a Mazzucco Alessandro<br />
93. Trasferimento <strong>del</strong>l'esercizio <strong>di</strong> osteria <strong>di</strong> Marchiori<br />
Antonietta in Moro<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
381 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
s.n. Tariffa sui generi soggetti a Dazio consumo Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.49 10 ottobre 1921<br />
ASReg.39.50 10 ottobre 1921<br />
94. Liquidazione <strong>del</strong>la spesa occorsa per le onoranze funebri<br />
<strong>del</strong> G.U. Adolfo Rossi<br />
95. Concessione <strong>dei</strong> giochi leciti nell'esercizio <strong>di</strong> osteria <strong>di</strong><br />
To<strong>di</strong>sco Giacomo<br />
96. Circoscrizione esattoriale pel decennio 1923-1932<br />
97. Nomina <strong>del</strong>la Commissione pei ricorsi contro la tassa <strong>di</strong><br />
esercizio<br />
ASReg.39.51 22 ottobre 1921<br />
98. Costituzione <strong>del</strong> Sottocomitato per le onoranze al soldato<br />
ignoto<br />
99. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza 26/9/1921 n.2233-8457 <strong>del</strong>la<br />
Giunta Provinciale Amministrativa sul bilancio preventivo<br />
1921<br />
ASReg.39.52 7 novembre 1921<br />
100. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni otto al me<strong>di</strong>co dott. Danieli<br />
Sebastiano e sua sostituzione<br />
101. Concessione alla Società Anonima per l'industria <strong>del</strong><br />
legno <strong>di</strong> un locale al pianterreno <strong>del</strong>l'ex fabbricato scuole<br />
elementari femminili<br />
102. Regolarizzazione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o all'applicato Pizzamano<br />
Guido<br />
103. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Pellagrologica <strong>Comunale</strong><br />
104. Aumento <strong>del</strong>la misura <strong>del</strong>l'interesse sul mutuo concesso<br />
al Comune dalla Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona (£<br />
100.000)<br />
ASReg.39.53 14 novembre 1921 105. Istanza <strong>del</strong>la signorina Boldrin Ester per reintegro <strong>di</strong><br />
stipen<strong>di</strong>o<br />
106. Sistemazione <strong>dei</strong> servizi e <strong>del</strong> personale amministrativo<br />
<strong>del</strong> Comune<br />
107. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> mesi due al me<strong>di</strong>co dott.<br />
Rainone Giovanni e sua sostituzione<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Riunione <strong>del</strong>la Rappresentanza<br />
<strong>del</strong> Consorzio Daziario<br />
382 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
108. Liquidazione finale <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> impianto <strong>del</strong>la pubblica<br />
illuminazione elettrica<br />
109. Licenza all'ufficiale sanitario Secchieri dott. Arturo<br />
110. Nomina degli ufficiali <strong>di</strong> censimento e loro compenso<br />
111. Variazione alla pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali:<br />
istituzione <strong>del</strong> posto <strong>di</strong> vicesegretario e sostituzione <strong>del</strong> posto<br />
<strong>di</strong> I° applicato<br />
112. Variazioni alla pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali:<br />
pareggiamento degli stipen<strong>di</strong> degli applicati<br />
113. Variazioni alla pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali:<br />
aumento degli stipen<strong>di</strong> degli alunni municipali<br />
114. Variazione alla pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali:<br />
aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al posto <strong>di</strong> ingegnere<br />
115. Variazioni alla pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali:<br />
concessione <strong>del</strong> 25% sulle retribuzioni d'organico per il<br />
personale che occupa posti <strong>di</strong> pianta<br />
116. Aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al personale addetto all'Ufficio <strong>di</strong><br />
collocamento e <strong>di</strong>soccupazione<br />
117. Aumento <strong>del</strong>la misura <strong>del</strong>l'interesse sul muto concesso<br />
al Comune dalla Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona<br />
118. Servizio <strong>dei</strong> bi<strong>del</strong>li <strong>del</strong>le scuole elementari <strong>di</strong> Saguedo Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.54 21 novembre 1921 119. Calmiere sul prezzo <strong>del</strong> pane<br />
120. Spedalità <strong>di</strong> Roveron Angelo <strong>di</strong> Ignoto e <strong>di</strong> Roveron<br />
Linda<br />
121. Concessione municipale a Schivar<strong>di</strong> Paride Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.55 5 <strong>di</strong>cembre 1921 122. Congedo straor<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co dott. Rainone Giovanni<br />
e sua sostituzione<br />
123. Costituzione <strong>del</strong>la commissione comunale <strong>di</strong> avviamento<br />
al lavoro e <strong>di</strong>soccupazione<br />
383 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
124. Ricostruzione <strong>di</strong> carriera per gli impiegati amministrativi<br />
<strong>del</strong> Comune<br />
125. Bilanci preventivi <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per gli<br />
anni 1921-1922<br />
ASReg.39.56 25 <strong>di</strong>cembre 1921<br />
126. Diritto fisso per ogni bolletta rilasciata dal pesatore<br />
pubblico<br />
127. Rinnovazione <strong>del</strong>le Fabbricerie Parrocchiali<br />
128. Rinnovazione <strong>del</strong>le licenze <strong>di</strong> esercizio pubblico per<br />
l'anno 1922<br />
129. Rinnovazione <strong>del</strong>le licenze <strong>di</strong> tenere giuochi leciti negli<br />
esercizi pubblici<br />
130. Rinnovazione <strong>del</strong>le licenze <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta bevande alcooliche<br />
per l'anno 1922<br />
131. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza 9 <strong>di</strong>cembre 1921 n. 12241 <strong>del</strong>la<br />
Giunta Provinciale Amministrativa, emessa in merito alle<br />
<strong>del</strong>iberazioni 14/11/1921 n.112-113-114<br />
132. Personale pel servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
133. Riscossione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree<br />
pubbliche<br />
134. Proroga <strong>del</strong>la scadenza <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £<br />
110.000 a favore <strong>del</strong>la Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo<br />
135. Conversione <strong>di</strong> patrimonio: ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> beni immobili<br />
rustici ed impiego <strong>del</strong> prezzo ricavato in titoli <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta<br />
pubblica<br />
136. Concessione a Bernar<strong>di</strong>nello Giovanni <strong>del</strong>la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />
bevande alcooliche nell'esercizio <strong>di</strong> osteria<br />
137. Voto sul conto consuntivo <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
<strong>del</strong>l'anno 1920<br />
ASReg.39.57 28 <strong>di</strong>cembre 1921<br />
138. Storni <strong>di</strong> somma da uno ad altro articolo <strong>di</strong> una stessa<br />
categoria <strong>del</strong> bilancio 1921<br />
139. Storni <strong>di</strong> somme da uno ad altro articolo fra <strong>di</strong>verse<br />
categorie<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
384 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
140. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1922<br />
141. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong>l'esercizio 1920 Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.39.58 30 <strong>di</strong>cembre 1921<br />
ASReg.42.1 12 gennaio 1922<br />
1. Rinnovazione <strong>del</strong>la Fabbriceria <strong>del</strong>la chiesa arcipretale <strong>di</strong><br />
S. Sofia<br />
2. Ripristino <strong>del</strong>la pubblica illuminazione <strong>del</strong> tratto <strong>di</strong> via Valli<br />
dall'osteria <strong>del</strong>la Pioppa al passaggio a livello ferroviario<br />
3. Concessione <strong>del</strong> contrassegno <strong>del</strong>la tassa velocipe<strong>di</strong> agli<br />
agenti <strong>del</strong> Comune, ai portalettere ed al fattorino telegrafico<br />
4. Adesione all'Associazione <strong>dei</strong> Comuni Italiani<br />
5. Passaggio dall'Ospedale alla Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti<br />
cronici<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
7. Calmiere sul prezzo <strong>del</strong>la farina e <strong>del</strong> pane Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.2 10 febbraio 1922 8. Variazioni alla pianta organica <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali:<br />
concessione <strong>del</strong> 25% sulle retribuzioni <strong>di</strong> organico per il<br />
personale che occupa posti <strong>di</strong> pianta<br />
9. Aumento <strong>del</strong> 25% sullo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> personale sanitario<br />
10. Aumento <strong>del</strong> 25% <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o al personale a<strong>di</strong>bito<br />
all'ufficio <strong>di</strong> collocamento e <strong>di</strong>soccupazione<br />
11. Primo acconto <strong>del</strong> mutuo per la costruzione <strong>del</strong>le case<br />
popolari<br />
12. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sul bestiame per<br />
l'anno 1922<br />
13. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sui bigliar<strong>di</strong> e sui<br />
pianoforti per l'anno 1922<br />
14. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sulle vetture per<br />
l'anno 1922<br />
La <strong>del</strong>. n.7 si trova a registro dopo<br />
la <strong>del</strong>. n.6<br />
385 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
15. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa domestici per l'anno<br />
1922<br />
16. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sui cani per l'anno<br />
1922<br />
17. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia per l'anno<br />
1922<br />
18. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza 30 <strong>di</strong>cembre 1921 n.13436 alla<br />
<strong>del</strong>iberazione 14 novembre 1921 n.106<br />
19. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa esercizio per l'anno<br />
1922<br />
20. Applicazione <strong>del</strong>la sovrimposta sui red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> ricchezza<br />
mobile per l'anno 1922<br />
21. Accettazione <strong>del</strong> mutuo <strong>di</strong> lire 50.600 per lavoro <strong>di</strong><br />
consolidamento <strong>del</strong>le strade Duode, Bragalaro, Ceolaro,<br />
Stra<strong>del</strong>lino<br />
6. Locali per la stazione <strong>di</strong> monta equina Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.3 4 febbraio 1922<br />
ASReg.42.4 20 febbraio 1922<br />
22. Domanda <strong>di</strong> Cherubina Giulio <strong>del</strong>la licenza per uno<br />
spaccio <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta vino e liquori<br />
23. Erezione in ente morale <strong>del</strong>l'asilo infantile Vittorio<br />
Emanuele II<br />
ASReg.42.5 4 marzo 1922<br />
24. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza 24-2-1922 <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sul bilancio 1922 <strong>del</strong> Comune<br />
25. Domanda <strong>di</strong> Ghirar<strong>del</strong>lo Virgilio <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o in morte <strong>del</strong><br />
padre Ghirar<strong>del</strong>lo <strong>Atti</strong>lio pensionato <strong>del</strong> Comune<br />
26. Sostituzione <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co dott. Danieli Sebastiano per<br />
malattia<br />
27. Pagamento <strong>del</strong>l'effetto cambiario <strong>di</strong> £ 21.025,95 alla<br />
Banca Italiana <strong>di</strong> Sconto e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
28. Domanda <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> salario <strong>del</strong>lo spazzino avventizio<br />
Paralovo Antonio<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
La <strong>del</strong>. n.6 si trova a registro dopo<br />
la <strong>del</strong>. n.12<br />
386 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
29. Stipen<strong>di</strong>o alla signorina Boldrin Ester già applicata<br />
all'Ufficio Municipale<br />
30. Rimborso alla Banca Agricola succursale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong><br />
quota parte tassa esercizio 1921 indebitamente pagata<br />
31. Locale a<strong>di</strong>bito a pozzo pubblico nel piazzale <strong>di</strong> S. Sofia <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>di</strong> Capodaglio Sante<br />
32. Rimborso a Ruzzante Luigi <strong>di</strong> quota parte tassa esercizio<br />
corrisposta negli anni 1920-1921<br />
33. Chiusura <strong>del</strong>l'esercizio finanziario 1921<br />
34. Nomina provvisoria <strong>di</strong> due stra<strong>di</strong>ni<br />
36. Nomina provvisoria <strong>di</strong> uno spazzino<br />
ASReg.42.6 25 marzo 1922<br />
37. Domanda <strong>di</strong> aumento <strong>del</strong> 25% <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o presentata da<br />
Mazzucco Alessandro<br />
38. Spedalità <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>an Regina maritata Bazzan<br />
39. Liquidazione <strong>del</strong>la spesa per la esecuzione <strong>del</strong> VI<br />
censimento generale <strong>del</strong>la popolazione<br />
40. Compenso al personale <strong>del</strong> dazio per le operazioni<br />
attinenti alla imposta sul vino<br />
41. Spedalità <strong>di</strong> Cantarello Teresa <strong>di</strong> Romeo<br />
42. Spedalità <strong>di</strong> Quagliato Guiscardo <strong>di</strong> Francesco<br />
43. Spedalità <strong>di</strong> Milan Edoardo <strong>di</strong> Domenico<br />
44. Restituzione <strong>di</strong> contributo <strong>di</strong> assistenza civile in più<br />
accertato a carico <strong>del</strong>la Società Braccianti <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.42.7 1 aprile 1922<br />
45. Secondo aumento perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o all'applicato sig.<br />
Pizzamano Guido<br />
47. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> fondo Mansioneria Beretta a Targa Salvatore<br />
e fratelli<br />
48. Variazione allo stato utenti pesi e misure pel biennio 1921-<br />
1922 (I° trimestre 1922)<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
49. Sfalcio <strong>del</strong>le erbe sulle scarpate <strong>del</strong>le strade comunali Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
387 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.42.8 22 aprile 1922 50. Proroga <strong>del</strong>la scadenza <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> lire<br />
110.000 a favore <strong>del</strong>la Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo<br />
51. Nomina provvisoria <strong>del</strong>l'aiuto seppellitore<br />
52.Secondo aumento perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> salario al cantoniere<br />
stradale Davì Gaetano<br />
53. Garanzia sussi<strong>di</strong>aria alla Cassa Depositi e Prestiti<br />
concesso al Consorzio <strong>di</strong> scolo e bonifica <strong>di</strong> S. Giustina<br />
54. Sostituzione <strong>del</strong> sig. Milani Arnaldo nel contratto <strong>di</strong><br />
affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
ASReg.42.9 4 maggio 1922<br />
56. Servizio automobilistico Este-Ba<strong>di</strong>a Polesine, Este-<br />
Len<strong>di</strong>nara, Este-Villa <strong>di</strong> Teolo<br />
57. Ricorso De zinis Ugo contro la tassa vetture, bestiame e<br />
pianoforti<br />
58. Rimborso tassa bestiame 1921 a Ferracioli Venerio<br />
59. Rimborso tassa bestiame a favore <strong>di</strong> De Biagi Guglielmo<br />
60. secondo aumento perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> salario al cantoniere Bertiè<br />
Lorenzo<br />
ASReg.42.10 13 maggio 1922<br />
61. Dimissioni <strong>dei</strong> signori Baldo Marcello, Nichisolo Giuseppe<br />
da membri <strong>del</strong>la Commissione amministratrice <strong>del</strong>la basilica<br />
<strong>del</strong> santuario<br />
62. Calmiere sul pane e sulle carni bovine<br />
ASReg.42.11 23 maggio 1922<br />
63. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia degli<br />
anni 1920-1921-1922<br />
64. Raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio per l'anno 1922<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
65. Calmiere sul pane Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.12 1 giugno 1922 66. Trasporto esercizio osteria Savogin Maria<br />
67. Compenso pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
388 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
68. Calmiere sul latte Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.13 17 giugno 1922 69. Domanda per l'apertura <strong>di</strong> spaccio per la minuta ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />
vino presentata da Vicenzetti Giovanna <strong>di</strong> Clemente<br />
70. Provve<strong>di</strong>menti pel finanziamento <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> cassa Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.14 22 giugno 1922 71. Secondo aumento perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla levatrice<br />
Franceschini Regina<br />
72. Completamento <strong>del</strong>la Commissione <strong>dei</strong> ricorsi contro le<br />
tasse comunali<br />
73. Provvista <strong>di</strong> ghiaia per la manutenzione <strong>del</strong>le strade anno<br />
1922<br />
74. Classificazione degli esercizi pubblici<br />
75. Divieto <strong>di</strong> transito <strong>di</strong> carri per le vie interne <strong>del</strong>la città Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.15 1 luglio 1922 76. Liquidazione <strong>del</strong>la spesa per la compilazione ex novo<br />
<strong>del</strong>le liste sezionali elettorali politiche ed amministrative per<br />
l'anno 1922<br />
ASReg.42.16 14 luglio 1922<br />
77. Liquidazione <strong>del</strong>l'appalto <strong>del</strong>la raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio per<br />
l'anno 1922<br />
78. Trasporto esercizio <strong>di</strong> osteria da Saguedo a via Ballarin<br />
<strong>del</strong>la città<br />
79. Licenza all'alunno Baldo Teobaldo per malattia<br />
80. Contributo pecuniario pro emigrazione<br />
81. Contributo all'Istituto Musicale "Francesco Venezze" <strong>di</strong><br />
Rovigo<br />
82. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 21.025,95 con la<br />
Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo pel completamento<br />
<strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> alcune strade, pro<br />
<strong>di</strong>soccupazione<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
389 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
83. Congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co condotto dott. Danieli<br />
Sebastiano e sua sostituzione<br />
84. Aumento perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> salario a Pran<strong>di</strong>n Bernardo bi<strong>del</strong>lo<br />
<strong>del</strong>le scuole elementari<br />
85. Congedo or<strong>di</strong>nario al segretario sig. Salvagno Coriolano Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.17 21 luglio 1922 86. Parere pel trasferimento <strong>di</strong> insegnanti elementari<br />
ASReg.42.18 23 luglio 1922<br />
87. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante presso il <strong>Consiglio</strong><br />
Scolastico Provinciale<br />
88. Mo<strong>di</strong>ficazioni allo stato utenti pesi e misure avvenute<br />
durante il secondo trimestre 1921<br />
ASReg.42.19 19 agosto 1922<br />
89. Parere sulla concessione a Picelli Agostino <strong>di</strong> vendere<br />
liquori e caffè nel suo esercizio <strong>di</strong> osteria<br />
90. Parere sulla concessione <strong>di</strong> aprire una ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vino e<br />
cibarie in via Ballarin n.18<br />
91. Calmiere sulle carni macellate<br />
92. Deduzioni <strong>del</strong> <strong>Commissari</strong>o <strong>Prefettizi</strong>o <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara sui ricorsi <strong>dei</strong> signori ing. Gastone Marchiori e Gino<br />
Baccaglini ed altri, contro l'applicazione <strong>del</strong>la tassa famiglia<br />
degli anni 1920-1921-1922<br />
ASReg.42.20 26 agosto 1922 93. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza 4 agosto 1922 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa sulle spese <strong>di</strong> censimento<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
94. Calmiere sulle carni bovine macellate Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.21 2 settembre 1922 95. Calmiere sulle carni bovine macellate<br />
96. Ripresa <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>le case operaie Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.22 4 settembre 1922 97. Spedalità Dal Boni Fortunata <strong>di</strong> Narciso<br />
98. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong>l'esercizio 1921<br />
390 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
99. Compenso pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre <strong>del</strong>le<br />
scuole comunali urbane<br />
100. Servizio <strong>del</strong>la bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>la scuole <strong>di</strong> Saguedo<br />
101. Interessi sulle anticipazioni fatte dall'esattore pel servizio<br />
<strong>di</strong> cassa<br />
102. Lite contro gli ere<strong>di</strong> <strong>del</strong> fu nob. Alessandro Malmignati<br />
Perolari per la consegna <strong>del</strong> legato a favore <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
103. Liquidazione e pagamenti degli arretrati <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o ed<br />
indennità al veterinario consorziale<br />
104. Liquidazione <strong>del</strong>la spesa per la costruzione <strong>dei</strong> locali per<br />
la stazione <strong>di</strong> monta equina<br />
105. Variazione allo stato utenti pesi e misure pel III° trimestre<br />
1922<br />
106. Variazioni fatte dal verificatore metrico allo Stato utenti<br />
pesi e misure pel biennio 1921-1922<br />
1. Relazione <strong>del</strong> <strong>Commissari</strong>o <strong>Prefettizi</strong>o Ferracini cav. Vittorio<br />
<br />
ASReg.42.23 8 novembre 1922 2. Esame <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> eleggibilità <strong>dei</strong> signori consiglieri Malin ing. Giuseppe
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Elettorale<br />
11. Nomina <strong>del</strong>la Commissionbe per la formazione <strong>del</strong>le<br />
matricole <strong>del</strong>le tasse comunali<br />
12. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per i ricorsi in primo grado<br />
contro le tasse comunali<br />
13. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong> conti per l'anno 1922<br />
14. Nomina <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
15. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Comune nel <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>del</strong>la Cattedra ambulante <strong>di</strong> agricoltura<br />
16. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante <strong>del</strong> Comune nel <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>del</strong> Comizio Agrario<br />
17. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Comune presso l'Asilo<br />
Infantile<br />
1. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1923 Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
ASReg.42.25 15 gennaio 1923 2. Dimissioni <strong>del</strong> sig. De Carli Eugenio da presidente <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità ed eventuale sostituzione<br />
3. Dimissioni <strong>del</strong> sig. cav. Cesare Cappellini da consigliere<br />
<strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
4. Dimissioni <strong>del</strong>la signora Alberta Marchiori da consigliere <strong>del</strong><br />
Civico Ospedale<br />
5. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune presso il <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>del</strong> Patronato Scolastico<br />
6. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Comune presso il <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>del</strong>l'Istituto Musicale<br />
7. Causa civile contro gli affittuali <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> rustici <strong>del</strong> Comune<br />
per l'aumento <strong>del</strong> canone <strong>di</strong> affittanza <strong>di</strong> cui i R.D. 14-11-1922<br />
n.1437 e 3-12-1922 n.1583<br />
8. Denominazione <strong>del</strong>le vie e piazze<br />
9. Contributo per la formazione <strong>di</strong> una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o presso<br />
l'Università Libera per la mutualità agraria e la cooperazione<br />
(ratifica <strong>del</strong>ib. G.M. 25-11-1922 n.33)<br />
10. Contributo per onorare il XV anniversario <strong>del</strong>la istituzione<br />
<strong>del</strong> Magistrato alle acque<br />
392 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
11. Contributo per la costituenda Casa <strong>del</strong>lo Studente in<br />
Padova<br />
12. Acquisto <strong>del</strong> 4° calendario <strong>del</strong>la Croce Rossa It aliana<br />
13. Proposta <strong>di</strong> associazione al Touring Club Italiano<br />
14. Interessi pel ritardato pagamento <strong>del</strong>la ghiaia fornita per la<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade (ratifica <strong>del</strong>. G.M. 9-12-1922 n.60)<br />
15. Proposta <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> fondo S. Anna <strong>di</strong> proprietà<br />
comunale e conseguenti provve<strong>di</strong>menti<br />
16. Rimborso all'Esattore comunale <strong>di</strong> sgravi <strong>di</strong> sovrimposta<br />
sui fabbricati decretati dalla R. Intendenza (ratifica <strong>del</strong>. G.M. 2-<br />
12-1922 n.43)<br />
17. Trimestre funerario agli ere<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'applicato Fenzi Bruno<br />
18. Aumento perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o alla bi<strong>del</strong>la Cleris Catterina<br />
ASReg.42.26 26 gennaio 1923<br />
19. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative inscritte nel<br />
bilancio <strong>del</strong> Comune per l'anno 1913<br />
20. Nomina <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>del</strong> rinunciatario signor De Carli Eugenio<br />
21. Nomina <strong>di</strong> un consigliere <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. cav. Cesare Cappellini rinunciatario<br />
22. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applivazione nel 1923 <strong>del</strong>le<br />
tasse <strong>di</strong> esercizio, sulle vetture, sui domestici, sul bestiame,<br />
sui cani, sui bigliar<strong>di</strong>, sui pianoforti<br />
23. Applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> licenza degli esercizi pubblici<br />
24. Sistemazione <strong>dei</strong> mercati: progetto <strong>di</strong> costruire una<br />
piattaforma nella piazzetta <strong>del</strong>la Banca per i mercati <strong>dei</strong> polli e<br />
<strong>del</strong> pesce<br />
25. Divieto <strong>di</strong> transito <strong>dei</strong> veicoli sulla piazza Vittorio<br />
Emanuele nelle ore antimeri<strong>di</strong>ane nei giorni <strong>di</strong> mercato e nei<br />
giorni festivi<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
393 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
26. Sistemazione <strong>dei</strong> pisciatoi pubblici<br />
27. Concessione <strong>del</strong> secondo caroviveri ai <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali<br />
28. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong><br />
bilancio 1922 (ratifica <strong>del</strong>. G.M. 29-12-1922 n.100)<br />
29. Deduzioni ai ricorsi <strong>dei</strong> sig. ing. Gastone Marchiori e Gino<br />
Baccaglini contro il bilancio <strong>del</strong> Comune per l'anno 1923<br />
ASReg.42.27 7 marzo 1923 30. Provve<strong>di</strong>menti per la cessione <strong>di</strong> aree in località Terraglio,<br />
<strong>di</strong> proprietà comunale, per la costruzione <strong>di</strong> case<br />
31. Provve<strong>di</strong>menti per l'assegnazione <strong>del</strong>le nuove case<br />
costruite dal Comune<br />
32. Offerta per la ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> fondo S. Anna<br />
33. Offerta per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> Portazze, Piopetta,<br />
Giaretta e Ravanina<br />
34. Offerta per l'acquisto <strong>del</strong> fondo Pradazzi-Bevilacqua<br />
35. Domanda <strong>di</strong> Capodaglio Ar<strong>di</strong>ccio <strong>di</strong> acquistare l'area<br />
pubblica <strong>del</strong> vicolo "Scopellotte"<br />
36. Acquisto <strong>di</strong> coupons d'analisi chimica e batteriologica per<br />
la ricostruzione <strong>del</strong> Gabinetto <strong>di</strong> Chimica <strong>del</strong> R. Istituto<br />
Tecnico <strong>di</strong> Rovigo<br />
37. Aumento <strong>del</strong> prezzo <strong>dei</strong> beni stabili e mobili <strong>del</strong> Comune<br />
agli effetti <strong>del</strong>la Assicurazione contro i danni <strong>del</strong>l'incen<strong>di</strong>o<br />
38. Ratifica <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la Giunta Municipale in data<br />
15-2-1923 per l'accertamento degli esercizi, <strong>del</strong>le vetture, <strong>dei</strong><br />
domestici, <strong>del</strong> bestiame, <strong>dei</strong> cani, <strong>dei</strong> pianoforti, <strong>dei</strong> biliar<strong>di</strong><br />
soggetti a tassa nel 1923<br />
39. Ratifica <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la Giunta Municipale in data<br />
25-1-1923 per la rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £<br />
21.025,95 con la Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
394 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
40. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla elezione<br />
<strong>del</strong>la Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le Imposte Dirette<br />
41. Dimissioni <strong>del</strong>la sig. Alberta Marchiori da consigliere nella<br />
amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospedale ed eventuale<br />
sostituzione<br />
42. Proposta <strong>di</strong> affidare in via esperimento alla <strong>di</strong>tta Bassi il<br />
servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
43. Sostituzione <strong>del</strong>l'alunno Baldo Teobaldo chiamato sotto le<br />
armi per completare il servizio militare obbligatorio<br />
44. Domanda <strong>del</strong>l'alunno Garbin Adamo <strong>del</strong>la aspettativa per<br />
motivi <strong>di</strong> famiglia e sua sostituzione<br />
45. Domanda <strong>di</strong> Calzavarini Gaetano, maestro elementare in<br />
pensione, per un sussi<strong>di</strong>o per sopperire alle spese <strong>di</strong> una<br />
operazione chirurgica agli occhi<br />
46. Domanda <strong>di</strong> Fantato Bellino per un sussi<strong>di</strong>o per sopperire<br />
alle spese <strong>di</strong> malattia <strong>del</strong> figlio Galliano<br />
47. Ricovero in un ospizio <strong>del</strong> fanciullo Carotta Giuseppe<br />
attualmente degente nel Civico Ospedale<br />
ASReg.42.28 28 marzo 1923<br />
48. Proposta <strong>del</strong> consigliere sig. Volpe Can<strong>di</strong>do relativa alla<br />
destinazione <strong>del</strong>le case poplari e <strong>del</strong> fondo Terraglio<br />
49. Progetto <strong>di</strong> massima per la costruzione <strong>di</strong> un fabbricato<br />
scolastico <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Barbuglio<br />
50. Progetto <strong>di</strong> massima per l'apertura <strong>di</strong> una strada fra la<br />
chiesa <strong>di</strong> S. Biagio e la proprietà dott. Monti<br />
51. Convenzione con la <strong>di</strong>tta ing. Carlo Camuzzi per la<br />
riattivazione <strong>del</strong>l'officina <strong>del</strong> gas<br />
52. Seconda lettura <strong>del</strong>la convenzione con la <strong>di</strong>tta ing. Carlo<br />
Camuzzi e C. <strong>di</strong> Milano per la riattivazione <strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong><br />
Gas<br />
ASReg.42.29 19 aprile 1923 53. Provve<strong>di</strong>menti pel pagamento <strong>del</strong> debito <strong>di</strong> cassa<br />
risultante alla chiusura <strong>del</strong>l'esercizio 1922<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
395 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
54. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 110.000 contratto<br />
per l'assestamento <strong>del</strong> bilancio 1920<br />
55. Capitolato per la ven<strong>di</strong>ta all'asta <strong>del</strong>le otto abitazioni <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune nel fondo Terraglio<br />
56. Proposta per l'appalto <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
57. Proposta per l'appalto <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> pulizia urbana<br />
58. Regolamento per la fabbricazione e lo smercio <strong>del</strong><br />
ghiaccio<br />
59. Regolamento per la compilazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
60. Dimissioni <strong>del</strong> sig. avv. Giuseppe Ponzetti da Presidente<br />
<strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà ed eventuale sostituzione<br />
61. Dimissioni <strong>del</strong> sig. Polo Guido da consigliere <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero ed eventuale sostituzione<br />
62. Acquisto <strong>di</strong> alcuni esemplari <strong>del</strong>la seconda e<strong>di</strong>zione <strong>del</strong><br />
volume "Memorie paesane" <strong>del</strong>l'avv. cav. uff. Antonio<br />
Cappellini<br />
63. Contributo al Comizio Agrario per la mostra bovina<br />
64. Contributo alla Società Polisportiva Len<strong>di</strong>narese quale<br />
concorso nella costruzione <strong>del</strong> velodromo<br />
65. Contributo pel concorso <strong>del</strong>la Provincia alla mostra<br />
biennale d'arte decorativa in Monza<br />
66. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 110.000 contratto<br />
per l'assestamento <strong>del</strong> bilancio 1922 (seconda lettura)<br />
ASReg.42.30 11 maggio 1923 67. Provve<strong>di</strong>menti pel pagamento <strong>del</strong> debito <strong>di</strong> cassa<br />
risultante alla chiusura <strong>del</strong>l'esercizio (seconda lettura)<br />
68. Acquisto <strong>di</strong> alcuni esemplari <strong>del</strong>la seconda e<strong>di</strong>zione <strong>del</strong><br />
volume "Memorie paesane" <strong>del</strong>l'avv. cav. uff. Antonio<br />
Cappellini (seconda lettura)<br />
69. Contributo al Comizio Agrario quale concorso per la<br />
mostra bovina (seconda lettura)<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
396 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
70. Contributo alla Società Polisportiva Len<strong>di</strong>narese quale<br />
concorso per la costruzione <strong>del</strong> velodromo (seconda lettura)<br />
71. Contributo pel concorso <strong>del</strong>la Provincia alla mostra<br />
biennale d'arte decorativa in Monza (seconda lettura)<br />
72. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 7 aprile<br />
1923 relativa all'asta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>le<br />
strade comunali<br />
73. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza 27 aprile 1923 <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa sul bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune<br />
<strong>del</strong>l'anno 1923<br />
74. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia e<br />
conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
75. Sistemazione <strong>del</strong> mercato settimanale e conseguenti<br />
<strong>del</strong>iberazioni<br />
76. Raccolta <strong>dei</strong> fiori dalle piante <strong>di</strong> tiglio <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune<br />
77. Capitolato d'appalto per la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia occorrente<br />
alla manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
78. Contributo alla Società <strong>del</strong> Teatro Ballarin pel palco<br />
municipale<br />
79. Nuovo contributo allo stato per la conservazione <strong>del</strong>la R.<br />
Scuola Tecnica<br />
80. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la G.M. 15.3.1923 n.123 sulla<br />
sostituzione <strong>del</strong>l'alunno Garbin Adamo durante l'aspettativa<br />
per motivi <strong>di</strong> famiglia<br />
81. Ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la G.M. 7 aprile 1923 n.139 sulla<br />
proroga <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong> sig. Geremia<br />
82. Transazione <strong>del</strong>la causa relativa ai legati <strong>del</strong> defunto<br />
nobiluomo Alessandro Perolari Malmignati, <strong>di</strong>sposti a favore<br />
<strong>del</strong> Comune e <strong>del</strong>le Cucine economiche<br />
ASReg.42.31 8 giugno 1923 83. Contributo pel mantenimento <strong>del</strong>la R. Scuola Tecnica<br />
84. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> fondo Pradazzi-Bevilacque<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
397 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
85. Visto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
per l'anno 1923<br />
86. Cessione <strong>di</strong> area pubblica situata nel piazzale <strong>del</strong>lo<br />
Statuto<br />
87. Interessi all'Esattore <strong>Comunale</strong> sulle anticipazioni <strong>di</strong> cassa<br />
a tutto il 31 <strong>di</strong>cembre 1922<br />
88. Proroga <strong>del</strong>la concessione <strong>del</strong>la indennità caroviveri ai<br />
<strong>di</strong>pendenti comunali<br />
89. Nomina <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
90. Compenso al cursore Giuseppe Visentin per assistenza<br />
alla Commissione <strong>Comunale</strong> per la tassa <strong>di</strong> famiglia<br />
91. Regolamento per la compilazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri:<br />
aggiunte proposte dal <strong>Consiglio</strong> Provinciale Sanitario<br />
ASReg.42.32 11 agosto 1923 92. Capitolato d'appalto per la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia occorrente<br />
alla manutenzione <strong>del</strong>le strade: aggiunte e mo<strong>di</strong>ficazioni<br />
proposte dal <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Prefettura<br />
93. Proposte per l'appalto <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> polizia urbana:<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni proposte dal <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Prefettura<br />
94. Proposta per l'appalto <strong>del</strong>la pubblica illuminazione:<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni proposte dalla Giunta Provinciale<br />
Amministrativa<br />
95. Provve<strong>di</strong>menti per i mercati mensili <strong>di</strong> bestiame: ratifica<br />
<strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale 30 giugno 1923 n.244<br />
96. Provve<strong>di</strong>menti pel pagamento <strong>del</strong> debito <strong>di</strong> cassa<br />
risultante alla chiusura <strong>del</strong>l'esercizio 1922: or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la<br />
Giunta Provinciale Amministrativa<br />
97. Cessione <strong>di</strong> area pubblica nel piazzale <strong>del</strong>lo Statuto:<br />
ricorso <strong>del</strong> sig. Fantato Gustavo e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
98. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 21.025,95<br />
contratto nel 1914 pel completamento <strong>di</strong> opere stradali<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
398 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
99. Decadenza <strong>del</strong> contratto d'appalto pel servizio <strong>del</strong>le<br />
affissioni pubbliche e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
100. Verifica <strong>del</strong>lo stato nominativo degli obbligati alle<br />
somministrazioni degli alloggi militari<br />
101. Spesa incontrata pel ricevimento <strong>di</strong> S.E. Finzi, S.E.<br />
Mussolini, per l'offerta <strong>del</strong> gagliardetto, <strong>del</strong>l'aquila romana e<br />
<strong>del</strong> labaro alla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale,<br />
per la consegna <strong>del</strong>le ban<strong>di</strong>ere alle scuole elementari, per la<br />
consegna <strong>del</strong>le croci <strong>di</strong> guerra alle madri ed alle vedove <strong>dei</strong><br />
caduti<br />
ASReg.42.33 3 settembre 1923 102. Offerta per l'acquisto <strong>del</strong> fondo Portazze-Pioppetta-<br />
Giarette, <strong>del</strong> fondo Ravanina e <strong>del</strong> fondo Pradazzi-Bevilacque<br />
103. Affittanza <strong>del</strong> fabbricato sito in Rovigo <strong>di</strong> proprietà <strong>dei</strong><br />
Comuni <strong>del</strong>la provincia ed a<strong>di</strong>bito a sede degli uffici giu<strong>di</strong>ziari<br />
104. Affitto <strong>del</strong> fabbricato <strong>di</strong> proprietà comunale situato in<br />
Len<strong>di</strong>nara a<strong>di</strong>bito a caserma <strong>dei</strong> Carabinieri Reali<br />
105. Affittanza <strong>del</strong> fabbricato <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>la Prebenda<br />
Parrocchiale <strong>di</strong> Molinella in Len<strong>di</strong>nara, a<strong>di</strong>bito a scuola<br />
elementare <strong>di</strong> Molinella<br />
106. Nuova spesa per la bollatura <strong>del</strong>le <strong>del</strong>egazioni rilasciate<br />
a favore <strong>del</strong>la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona a garanzia <strong>dei</strong><br />
mutui passivi ed autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio contro il R.<br />
Erario<br />
107. Interessi per ritardato pagamento <strong>del</strong> prezzo <strong>del</strong>la ghiaia<br />
fornita nel 1922 per la manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
108. Contributo alla Società <strong>del</strong> Teatro Ballarin a <strong>di</strong>minuzione<br />
<strong>del</strong>le passività gravanti la società stessa<br />
109. Contributo all'impresa <strong>del</strong>lo spettacolo lirico da darsi nel<br />
Teatro Ballarin nel mese <strong>di</strong> settembre<br />
110. Rimborso <strong>di</strong> tassa bestiame 1922 a Guolo Angelo fu<br />
Fer<strong>di</strong>nando<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
399 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
111. Provve<strong>di</strong>menti per le case popolari costruite dal Comune<br />
112. Provve<strong>di</strong>menti per l'uso <strong>del</strong> palazzo Perolari Malmignati<br />
113. Regolamento Municipale <strong>di</strong> E<strong>di</strong>lizia<br />
114. Indennità caroviveri ai <strong>di</strong>pendenti comunali nel 3°<br />
quadrimestre 1923<br />
115. Interessi a favore <strong>del</strong>l'Esattore <strong>Comunale</strong> sulle<br />
anticipazioni <strong>di</strong> cassa nel 1923<br />
116. Compenso al cursore Visentin Giuseppe per l'assistenza<br />
alle commissioni comunali per la tassa <strong>di</strong> famiglia: deduzioni<br />
all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa<br />
117. Secondo aumento perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o allo spazzino<br />
Zuolo Agostino<br />
118. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale 10 e 27<br />
ottobre 1923 sulla istituzione <strong>del</strong> corso integrativo nella R.<br />
Scuola Complementare<br />
ASReg.42.34 30 novembre 1923 119. Rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 110.000 con la<br />
Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo contratto nel 1921 per<br />
la sistemazione <strong>del</strong> bilancio 1920<br />
120. Nuova tariffa <strong>dei</strong> generi <strong>di</strong> consumo soggetti a dazio<br />
121. Or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa sulla<br />
tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia degli anni 1921-<br />
1922-1923<br />
122. Nomina <strong>di</strong> due rappresentanti <strong>del</strong> Comune nel <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Asilo infantile<br />
ASReg.42.35 3 <strong>di</strong>cembre 1923<br />
123. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio <strong>del</strong>la riscossione <strong>del</strong>la tassa<br />
<strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche<br />
124. Riparto <strong>del</strong>la sovrimposta sulla Ricchezza Mobile<br />
corrisposta negli anni 1921-1922 dalle <strong>di</strong>tte Società Anonima<br />
Prodotti Chimici e Monesi Rodolfo<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
400 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
125. Rimborso <strong>del</strong>la tassa bestiame a Viaro f.lli <strong>di</strong> Luigi,<br />
indebitamente pagata nel 1923<br />
126. Rimborso ad Aguiari Carlo <strong>del</strong>la sovrimposta sulla<br />
Ricchezza Mobile corrisposta dal 1 novembre 1922<br />
127. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> fondo Portazze-Pioppetta-Giarette, <strong>del</strong> fondo<br />
Ravanina e <strong>del</strong> fondo Pradazzi-Bevilacque<br />
128. Proposta <strong>di</strong> passaggio <strong>di</strong> classe agli effetti <strong>del</strong> Dazio<br />
Consumo sui generi prodotti da sottoporsi a Dazio e sulle<br />
aliquote da applicarsi<br />
129. Nuovi organici e tabelle degli stipen<strong>di</strong> <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali<br />
130. proroga <strong>del</strong>l'aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia all'alunno<br />
Garbin Adamo e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
131. Concessione <strong>del</strong>l'aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia<br />
all'alunno Baldo Teobaldo e conseguenti provve<strong>di</strong>menti<br />
132. Decisioni <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa sulle<br />
<strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> 8 giugno, 3 settembre<br />
1923, relative al compenso al cursore Visentin Giuseppe per<br />
lavori straor<strong>di</strong>nari<br />
133. Provve<strong>di</strong>menti sul personale <strong>di</strong>pendente in relazione ai<br />
nuovi organici<br />
134. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 30 novembre 1923<br />
sulla rinnovazione <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 110.000<br />
concesso dalla Banca Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo nel<br />
1921 per l'assestamento <strong>del</strong> bilancio 1920<br />
ASReg.42.36 10 <strong>di</strong>cembre 1923 135. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 30 novembre 1923<br />
sulla istituzione <strong>del</strong> corso integrativo <strong>del</strong>la R. Scuola<br />
Complementare<br />
136. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 3 <strong>di</strong>cembre 1923<br />
sulla proposta <strong>di</strong> rimanere Comune aperto agli effetti <strong>del</strong> dazio<br />
interno <strong>di</strong> consumo sui generi da sottoporsi a dazio e sulle<br />
aliquote da applicarsi<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
401 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
137. Concorso <strong>del</strong> Comune all'amministrazione <strong>del</strong> Genio<br />
Civile per la costruzione <strong>di</strong> un muro <strong>di</strong> sostegno con ringhiera<br />
e conseguenti sistemazioni <strong>del</strong> Lungo A<strong>di</strong>getto Sinistro dal<br />
Ponte <strong>di</strong> Piazza alla Piazza Mercati<br />
138. Completamento <strong>del</strong>la Commissione amministratrice<br />
<strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
139. Rimborso a Bimbati Ercole <strong>del</strong>la tassa sul bestiame<br />
indebitamente pagata nel 1923<br />
140. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 3 <strong>di</strong>cembre 1923 sui<br />
nuovi organici <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali e sulle tabelle degli<br />
stipen<strong>di</strong><br />
141. Ricostruzione <strong>di</strong> carriera ai <strong>di</strong>pendenti comunali<br />
142. Indennità caroviveri ai <strong>di</strong>pendenti comunali per l'anno<br />
1924<br />
143. Revoca <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni 3 e 10 <strong>di</strong>cembre 1923 circa il<br />
passaggio <strong>di</strong> classe agli effetti <strong>del</strong>l'applicazione <strong>dei</strong> dazi interni<br />
ASReg.42.37 28 <strong>di</strong>cembre 1923 144. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 3 settembre 1923<br />
portante provve<strong>di</strong>menti circa l'uso <strong>del</strong> palazzo Perolari<br />
145. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 10 <strong>di</strong>cembre 1923<br />
sulla ricostruzione <strong>di</strong> carriera ai <strong>di</strong>pendenti comunali<br />
146. Seconda lettura <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 10 <strong>di</strong>cembre 1923<br />
sulla indennità caroviveri ai <strong>di</strong>pendenti comunali per l'anno<br />
1924<br />
147. Voto sul nuovo Statuto e Regolamento <strong>del</strong> Civico<br />
Ospedale Umberto I<br />
148. Istanza <strong>di</strong> alcuni citta<strong>di</strong>ni perché sia riprestinato il<br />
passaggio <strong>dei</strong> veicoli sul ponte <strong>di</strong> piazza<br />
149. Dimissioni <strong>del</strong> sig. Armando Cappellini da presidente<br />
<strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità e conseguenti <strong>del</strong>iberazioni<br />
150. Contributo al Comitato per i campionati sportivi <strong>del</strong>la<br />
Milizia <strong>del</strong>le Tre Venezie<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
402 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
151. Contributo alla Sezione Provinciale <strong>di</strong> Rovigo<br />
<strong>del</strong>l'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invali<strong>di</strong> <strong>di</strong> Guerra<br />
152. Contributo al Comizio Agrario per corso pratico <strong>di</strong><br />
agricoltura<br />
153. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong> tasse<br />
comunali<br />
154. Storni <strong>di</strong> somme dal bilancio 1923<br />
ASReg.42.38 18 gennaio 1924<br />
1. Rinnovazione <strong>di</strong> un quarto <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
2. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong>la basilica<br />
<strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello in sostituzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>missionario sig.<br />
Capodaglio Sante<br />
3. Acquisto <strong>di</strong> autopompa per innaffiamento stradale ed<br />
estinzione incen<strong>di</strong><br />
4. Bilancio preventivo per l'anno 1924<br />
5. Offerta <strong>del</strong>la medaglia <strong>di</strong> benemerenza alla maestra<br />
Len<strong>di</strong>nara Rosa<br />
6. Assegnazione <strong>del</strong>le indennità al personale <strong>di</strong>spensato dal<br />
servizio<br />
7. Seconda lettura <strong>del</strong>le spese facoltative inscritte nel bilancio<br />
1924<br />
8. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>dei</strong> conti <strong>del</strong>l'anno 1923<br />
9. Capitolato d'appalto per le affissioni pubbliche<br />
10. Disposizione per la continuazione provvisoria <strong>di</strong> alcuni<br />
servizi in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>la trasformazione <strong>del</strong>l'organico<br />
11. Deduzioni al ricorso presentato alla Giunta Provinciale<br />
Amministrativa dal sig. dott. comm. Arturo Secchieri contro le<br />
<strong>del</strong>iberazioni 3 e 10 <strong>di</strong>cembre 1923 per quanto riguarda la<br />
<strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l'Ufficiale Sanitario<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
403 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
12. Deduzioni al ricorso presentato alla Giunta Provinciale<br />
Amministrativa ed al <strong>Consiglio</strong> Sanitario Provinciale dagli<br />
abitanti <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio contro le <strong>del</strong>iberazioni 3 e 10<br />
<strong>di</strong>cembre 1923 per quanto riguarda la riforma <strong>del</strong>le condotte<br />
me<strong>di</strong>che<br />
13. Lettera 29 <strong>di</strong>cembre 1923 dal sig. Meneghini Sebastiano<br />
per soppressione <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>del</strong> Lavoro<br />
14. Lettera <strong>del</strong> 15 gennaio 1924 <strong>del</strong> dott. Arturo Secchieri per<br />
la riduzione <strong>del</strong> suo stipen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ufficiale Sanitario<br />
15. Domanda <strong>di</strong> Tinazzo Angelo ex stra<strong>di</strong>no per aumento <strong>di</strong><br />
assegno <strong>di</strong> pensione<br />
16. Istanza <strong>di</strong> Mazzucco Giacinto perché gli sia conservato<br />
l'incarico <strong>di</strong> notificare le carte <strong>del</strong> Comune agli abitanti <strong>di</strong><br />
Saguedo e Barbuglio con l'assegno finora corrisposto<br />
ASReg.42.39 29 febbraio 1924<br />
17. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
per l'anno 1924<br />
18. Costruzione <strong>di</strong> un nuovo ossario nel cimitero comunale<br />
urbano<br />
19. Concessione all'avv. cav. uff. Carlo Belloni <strong>di</strong> area nel<br />
cimitero urbano per la costruzione <strong>di</strong> una tomba <strong>di</strong> famiglia<br />
20. Deduzione ai ricorsi <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci signori Rasi dott. Camillo e<br />
Danieli Sebastiano contro la riforma <strong>del</strong>le condotte me<strong>di</strong>che<br />
21. Deduzioni al ricorso <strong>del</strong> sig. Meneghini Sebastiano contro<br />
la soppressione <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>del</strong> Lavoro e la sua <strong>di</strong>spensa dal<br />
servizio<br />
Malin ing. Giuseppe<br />
<br />
1. Nomina <strong>del</strong> canicida Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.40 18 marzo 1924 2. Nomina <strong>del</strong> presidente e <strong>dei</strong> consiglieri d'amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
404 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> prima istanza per le imposte<br />
<strong>di</strong>rette<br />
4. Tariffe <strong>del</strong>le tasse comunali per l'anno 1924 Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.41 24 marzo 1924 5. Tassa comunale <strong>di</strong> licenza sugli esercizi <strong>di</strong> bevande<br />
alcooliche e vinose<br />
6. Aliquota <strong>del</strong>la sovrimposta sulla ricchezza mobile per l'anno<br />
1924<br />
7. Tariffa pel servizio <strong>del</strong> carro funebre<br />
8. Tariffa <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto comunale <strong>di</strong> macellazione<br />
9. Abbonamento al bollettino mensile degli Enti Autarchici<br />
Italiani<br />
10. Offerta pel monumento nazionale in Torino al Carabiniere<br />
Reale<br />
11. Canone per l'affitto <strong>dei</strong> locali destinati a biblioteca<br />
comunale<br />
ASReg.42.42 27 marzo 1924<br />
12. Abbonamenti al dazio consumo Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
13. Articolo aggiuntivo al Regolamento E<strong>di</strong>lizio Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.43 28 marzo 1924 14. Sistemazione <strong>del</strong>le finanze comunali ed esecuzione <strong>di</strong><br />
opere pubbliche urgenti<br />
15. Domanda <strong>di</strong> zanon Pietro <strong>del</strong>la licenza per l'apertura <strong>di</strong><br />
uno spaccio <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta al minuto <strong>di</strong> vino e birra<br />
16. Domanda <strong>di</strong> Bettinazzi Pietro <strong>del</strong>la licenza per la minuta<br />
ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> bevande alcooliche nel suo esercizio <strong>di</strong> bar<br />
ASReg.42.44 31 marzo 1924<br />
17. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per la manutenzione <strong>del</strong>le strade <strong>del</strong><br />
1924<br />
18. Capitolato pel servizio <strong>del</strong>le affissioni pubbliche ed appalto<br />
relativo<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
405 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
19. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente inabile al lavoro Milan Nicandro fu<br />
Giacomo<br />
20. Istituzione definitiva <strong>del</strong>la riven<strong>di</strong>ta n.16 in Saguedo<br />
21. Adesione al Comitato <strong>del</strong>le acque Potabili per le Tre<br />
Venezie<br />
22. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>la legna ricavata dall'abbattimento <strong>del</strong>le piante<br />
<strong>del</strong> terreno annesso al palazzo Perolari<br />
ASReg.42.45 9 aprile 1924<br />
23. Costruzione <strong>di</strong> un muro <strong>di</strong> sostegno con ringhiera in ferro<br />
lungo l'argine sinistro <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto<br />
24. Concorso per la nomina ai posti <strong>di</strong> vice-segretario e<br />
dattilografo<br />
25. Parziale riforma <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione consigliare 30<br />
novembre 1923 in or<strong>di</strong>ne alla tariffa daziaria<br />
26. Cessione <strong>di</strong> area pubblica <strong>di</strong> località Terraglio alla Banca<br />
Popolare Cooperativa <strong>di</strong> Rovigo<br />
27. Diffida alla vedova <strong>del</strong> defunto canicida a rilasciare<br />
l'alloggio gratuito <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
28. Cessione <strong>del</strong>l'area <strong>del</strong> vecchio cimitero <strong>di</strong> Barbuglio Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.46 24 aprile 1924 29. Trasporto <strong>del</strong>l'esercizio <strong>di</strong> osteria <strong>di</strong> Elisa Rovigati<br />
30. Variazioni al bilancio preventivo 1924 Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.47 25 aprile 1924 31. Dimissioni <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Civico<br />
Ospedale<br />
32. Variazioni alla licenza <strong>di</strong> osteria <strong>di</strong> Bernar<strong>di</strong>nello Giovanni<br />
ASReg.42.48 26 aprile 1924<br />
33. Sfalcio <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>le strade<br />
comunali<br />
34. Completamento <strong>del</strong>la Commissione amministratrice <strong>del</strong>la<br />
B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
406 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.42.49 3 maggio 1924 35. Mo<strong>di</strong>ficazioni ed aggiunte allo stato degli utenti pesi e<br />
misure pel I° trimestre 1924<br />
36. Nomina <strong>del</strong> Comitato <strong>di</strong> Vigilanza <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> S. Anna<br />
ASReg.42.50 14 maggio 1924<br />
37. Nomina <strong>del</strong> presidente e <strong>dei</strong> consiglieri <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
38. Rettifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 9 aprile 1924 n.25 relativa alla<br />
tariffa daziaria<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
39. L'applicazione <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> utenza stradale Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.51 16 maggio 1924 40. Cessione <strong>di</strong> area pubblica in località Terraglio all'ing.<br />
Vittorio Bonelli <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
41. Nuovo organico e tabelle degli stipen<strong>di</strong> <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali<br />
42. Servizio <strong>di</strong> autopompa per innaffiatura, <strong>di</strong> cilindratura<br />
stradale ed estinzione incen<strong>di</strong><br />
ASReg.42.52 22 maggio 1924<br />
43. Completamento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
44. Nomina <strong>del</strong>la Commissione E<strong>di</strong>lizia<br />
45. Riparazione alle facciate <strong>del</strong>le case<br />
46. Cessione <strong>di</strong> terreno alla Società Euganea <strong>di</strong> Elettricità per<br />
l'ampliamento <strong>del</strong>la cabina elettrica<br />
47. Progetto <strong>del</strong> quinto gruppo <strong>di</strong> case popolari in località<br />
Terraglio<br />
48. Raccolta <strong>dei</strong> fiori dalle piante <strong>di</strong> tiglio <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune<br />
ASReg.42.53 9 giugno 1924<br />
49. Valutazione <strong>dei</strong> danni <strong>di</strong> guerra ai beni mobili degli e<strong>di</strong>fici<br />
scolastici<br />
50. Capitolato pel servizio <strong>di</strong> autopompa e rullo compressore<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
407 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
51. Provve<strong>di</strong>menti pel pagamento <strong>di</strong> prestiti cambiari onerosi<br />
52. Addebiti all'ex sindaco ing. cav. Giuseppe Malin per la<br />
costruenda passerella attraverso il naviglio A<strong>di</strong>getto<br />
53. Affitto per uso abitazione <strong>di</strong> alcuni locali <strong>del</strong> palazzo<br />
Perolari<br />
54. Affitto <strong>del</strong> terreno sottostante al palazzo Perolari<br />
55. Passaggio dall'ospedale alla casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Marabese<br />
Rosa inabile al lavoro<br />
56. Ricovero <strong>del</strong>l'inabile al lavoro Zanato Luigi fu Domenico<br />
57. Lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong> locali da destinarsi alla R.<br />
Pretura<br />
ASReg.42.54 20 giugno 1924<br />
58. Appalto per la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per la manutenzione<br />
<strong>del</strong>le strade <strong>del</strong> 1924<br />
59. Nomina <strong>del</strong> vicesegretario<br />
60. Nomina <strong>del</strong> dattilografo<br />
61. Devoluzione al Comitato degli Orfani <strong>di</strong> guerra <strong>del</strong><br />
compenso dovuto ai componenti la Commissione Giu<strong>di</strong>catrice<br />
<strong>dei</strong> Concorsi<br />
62. Pagamento <strong>del</strong> prestito cambiario <strong>di</strong> £ 21.025,95<br />
ASReg.42.55 5 luglio 1924<br />
63. Pagamento secondo acconto alla <strong>di</strong>tta Gatto <strong>di</strong> Padova<br />
per passerella Perolari<br />
64. Consorzio per l'acquedotto <strong>del</strong> Veneto Centrale<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
65. Variazioni al bilancio preventivo 1924 Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.56 15 luglio 1924 66. Apertura <strong>del</strong> congedo al posto <strong>di</strong> vigile urbano<br />
67. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> canicida<br />
68. Abbattimento ed esportazione <strong>di</strong> piante dal fondo Perolari<br />
69. Pagamento in acconto alla <strong>di</strong>tta Gatto <strong>di</strong> Padova per<br />
fornitura <strong>di</strong> una passerella in ferro<br />
408 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
70. Fornitura in economia <strong>del</strong>la ghiaia occorrente alla<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
71. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> area pubblica al signor Brandolese Giovanni<br />
72. Tariffa daziaria<br />
73. Aumento <strong>di</strong> un quarto <strong>del</strong>le aliquote <strong>dei</strong> dazi <strong>di</strong> consumo<br />
74. Riforma <strong>del</strong>la pianta organica: deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza<br />
<strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa 6 giugno 1924<br />
ASReg.42.57 ?? luglio 1924<br />
ASReg.42.58 29 luglio 1924<br />
75. Regolamento organico per gli impiegati amministrativi,<br />
tecnici, agenti e salariati comunali<br />
76. Provve<strong>di</strong>menti pel pagamento <strong>di</strong> prestiti cambiari onerosi<br />
77. Concessione <strong>di</strong> locale da parte <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà<br />
78. Vigilanza sulle strade comunali d'accesso alla fabbrica<br />
<strong>del</strong>lo zucchero durante la campagna bietolifera<br />
79. Liquidazione <strong>di</strong> indennità al personale <strong>di</strong>messo in seguito<br />
alla revisione <strong>del</strong>l'organico<br />
80. Provve<strong>di</strong>menti per servizi <strong>di</strong> cassa<br />
81. Conciliazione amministrativa <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
82. Concorso per la nomina <strong>di</strong> due applicati <strong>di</strong> seconda classe<br />
83. Mutuo provvisorio con la Banca d'Italia per pagamento<br />
indennità dovute al personale licenziato e per esecuzione <strong>di</strong><br />
lavori previsti in bilancio<br />
84. Pendenza coll'esattore per interessi 6% su anticipazioni<br />
fatte negli anni 1921 e 1922: pagamento<br />
85. Valutazione <strong>dei</strong> danni <strong>di</strong> guerra arrecati agli e<strong>di</strong>fici<br />
scolastici<br />
86. Affitto <strong>di</strong> casa colonica sottostante al fondo Perolari<br />
87. Contrattazione <strong>di</strong> mutuo per £ 11.500 a pareggio <strong>del</strong><br />
bilancio 1923<br />
88. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> carta da destinarsi al macero<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
409 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.42.59 5 settembre 1924<br />
89. Sovrimposta fon<strong>di</strong>aria da applicarsi al bilancio preventivo<br />
1925<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
90. Proroga <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vigile urbano Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.60 8 settembre 1924 91. Liquidazione interessi a Bronzolo Romolo per ritardato<br />
pagamento <strong>di</strong> somme in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>la fornitura ghiaia<br />
anno 1922<br />
ASReg.42.61 13 settembre 1924<br />
92. Lavori <strong>di</strong> sistemazione e provviste pei locali affittati agli<br />
uffici finanziari e per la Pretura<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
93. Trasferimento <strong>del</strong>la pesa pubblica e lavori <strong>di</strong> riparazione Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.62 23 settembre 1924 94. Nomina <strong>del</strong> canicida<br />
95. Provvista <strong>di</strong> combustibile pel servizio <strong>di</strong> riscaldamento<br />
degli uffici pubblici e <strong>del</strong>le scuole<br />
96. Capitolato e Regolamento per le condotte me<strong>di</strong>cochirurgiche<br />
97. Applicazione transitoria pel 1925 <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia e<br />
tassa <strong>di</strong> esercizio e riven<strong>di</strong>te<br />
98. Fondo Perolari Malmignati: compenso per la mancata<br />
consegna <strong>del</strong>la casa colonica<br />
99. Case operaie: riduzione <strong>di</strong> locali ad uso <strong>di</strong> alloggio<br />
ASReg.42.63 25 settembre (od<br />
ottobre) 1924<br />
100. Affitto <strong>del</strong>le case <strong>di</strong> proprietà comunale <strong>di</strong> via Castel<br />
Trivellin<br />
101. Servizio <strong>del</strong>le affissioni pubbliche<br />
ASReg.42.64 8 ottobre 1924<br />
102. Strada Marchefave: domanda <strong>di</strong> concessione per passo<br />
d'accesso<br />
103. Liquidazione interessi sulle anticipazioni fatte all'esattore<br />
nel periodo da 23 giugno a 31 <strong>di</strong>cembre 1922<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
410 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
104. Provvista <strong>di</strong> mobili per gli uffici <strong>del</strong>la Pretura<br />
105. Rinnovazione per un biennio <strong>del</strong>l'appalto <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong><br />
riscossione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree<br />
pubbliche<br />
106. Contrattazione <strong>di</strong> mutuo per lire 115.000 a pareggio <strong>del</strong><br />
bilancio 1924. Rettifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
107. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quote inesigibili<br />
108. Rifacimento <strong>del</strong>la scala <strong>del</strong> palazzo municipale Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.65 16 ottobre 1924 109. Piattaforme per i mercati <strong>del</strong> pesce e <strong>del</strong> pollame:<br />
liquidazione <strong>dei</strong> lavori, spesa<br />
110. Cessione <strong>di</strong> area pubblica al sig. Ferdori Eugenio<br />
111. Cessione <strong>di</strong> area pubblica in località Terraglio al sig.<br />
Martinelli Ermenegildo<br />
112. Nuova proroga al concorso per il posto <strong>di</strong> vigile urbano<br />
ASReg.42.66 25 ottobre 1924<br />
113. Regolamento organico per gli impiegati e salariati<br />
comunali<br />
114. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> area pubblica al sig. Brandolese Giovanni.<br />
Rettifica <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
ASReg.42.67 30 ottobre 1924<br />
115. acquisto <strong>di</strong> una caldaia per il termosifone <strong>del</strong> palazzo<br />
comunale<br />
116. Nomina <strong>di</strong> due applicati <strong>di</strong> seconda classe<br />
117. Fornitura legna da ardere: interessi per ritardato<br />
pagamento<br />
ASReg.42.68 30 ottobre 1924<br />
ASReg.42.69 14 novembre 1924<br />
118. Aspiranti alla curatela <strong>dei</strong> fallimenti pel triennio 1925-<br />
1927<br />
119. Servizio <strong>di</strong> termosifoni <strong>del</strong> palazzo Perolari<br />
120. Servizio <strong>di</strong> riscaldamento palazzo Perolari: <strong>di</strong>sposizioni<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
411 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
121. Restituzione a Fantato Luigi <strong>di</strong> £ 301,71 in più pagate in<br />
affitto campagna S. anna, e restituzione <strong>del</strong> deposito dato a<br />
garanzia <strong>del</strong>la affittanza stessa<br />
ASReg.42.70 25 novembre 1924 122. Passerella in ferro sull'A<strong>di</strong>getto: approvazione <strong>del</strong><br />
progetto, spesa<br />
123. Cessione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
124. Pagamento affitto <strong>dei</strong> locali per la Regia Pretura Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.71 10 <strong>di</strong>cembre 1924 125. Nomina <strong>di</strong> un vigile urbano<br />
126. Servizio <strong>di</strong> aiuto seppellitore: <strong>di</strong>sposizioni<br />
127. Piattaforme per i pubblici mercati: spesa, pagamento,<br />
restituzione <strong>di</strong> cauzione<br />
128. Trasferimento <strong>del</strong>la pesa pubblica: esecuzione <strong>dei</strong> lavori<br />
129. Rimborso a Bruno Santi <strong>di</strong> parte <strong>di</strong> affitto pagato per<br />
l'abitazione<br />
130. Servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
131. Contributo a favore <strong>del</strong>la Federazione Provinciale <strong>dei</strong><br />
Comuni Fascisti<br />
132. Reintegrazione <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> caroviveri agli impiegati<br />
comunali<br />
133. Bilancio preventivo per l'anno 1925 Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.72 19 <strong>di</strong>cembre 1924 134. Sorvegliante <strong>del</strong>le stradale Padovani Emilio: licenza per<br />
motivi <strong>di</strong> salute<br />
135. Manutenzione stradale: provvista straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> ghiaia<br />
136. Locali per l'ufficio <strong>di</strong> attivazione <strong>del</strong> nuovo catasto<br />
137. Maggiore spesa occorsa per la esecuzione <strong>del</strong><br />
muraglione lungo il naviglio A<strong>di</strong>getto: provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
412 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.42.73 29 <strong>di</strong>cembre 1924 138. Concessione <strong>del</strong> contrassegno <strong>del</strong>la tassa sui velocipe<strong>di</strong><br />
al seppellitore, ai portalettere ed al fattorino telegrafico<br />
139. Acquisto <strong>di</strong> contrassegno <strong>del</strong>la tassa sui velocipe<strong>di</strong> per le<br />
biciclette <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
140. Applicazione <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> utenza stradale: <strong>del</strong>ega<br />
alla Provincia<br />
141. Storni <strong>di</strong> somme sul bilancio Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.42.74 31 <strong>di</strong>cembre 1924 142. Prelievi sul fondo <strong>di</strong> riserva bilancio 1924<br />
143. Approvazione spese da farsi sul fondo impreviste<br />
144. Riscossione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria nell'anno 1924:<br />
liquidazione <strong>del</strong> quoto al segretario<br />
ASReg.42.75 31 <strong>di</strong>cembre 1924<br />
145. Impinguamento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per fare fronte a maggiori spese<br />
in corso <strong>di</strong> esercizio<br />
145. Impinguamento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per fare fronte a maggiori spese<br />
in corso <strong>di</strong> esercizio<br />
ASReg.44.1 3 gennaio 1925 1. Contrattazione mutuo provvisorio fino all'importo <strong>di</strong> lire<br />
162.000 colla Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Rovigo, a pareggio <strong>del</strong><br />
bilancio 1924<br />
2. Officina <strong>del</strong> gas: convenzione, denunzia al Ministero,<br />
ricorso<br />
3. Acquisto <strong>del</strong> calendario 1925 <strong>del</strong>la Croce Rossa Italiana<br />
4. Cessione <strong>di</strong> terreno al sig. Martinelli Ermenegildo: mo<strong>di</strong>fica<br />
<strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera<br />
ASReg.44.2 9 gennaio 1925 5. Ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini sull'A<strong>di</strong>ge: provve<strong>di</strong>menti per la<br />
limitazione <strong>del</strong> transito<br />
6. Orari ferroviari<br />
7. Provve<strong>di</strong>menti per l'ufficio <strong>del</strong> dazio in seguito a malattia <strong>del</strong><br />
personale<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
413 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.44.3 17 gennaio 1925 8. Concessione <strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas alla <strong>di</strong>tta ing. Carlo<br />
Camuzzi e C.: revoca <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato, autorizzazione <strong>di</strong> stare in<br />
giu<strong>di</strong>zio<br />
9. Servizio <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a <strong>del</strong> palazzo Perolari<br />
10. Case operaie: riduzione <strong>di</strong> stabile, ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> oggetti fuori<br />
d'uso<br />
11. Impianto <strong>di</strong> passerella sull'A<strong>di</strong>getto: autorizzazione a<br />
prescindere dall'incanti<br />
ASReg.44.4 29 gennaio 1925 12. Interessi per ritardato pagamento <strong>di</strong> combustibili forniti<br />
dalla agenzia agricola C. Miotto e C<br />
ASReg.44.5 29 gennaio 1925 13. Contrattazione mutuo provvisorio colla Cassa <strong>di</strong><br />
Risparmio <strong>di</strong> Rovigo a pareggio <strong>del</strong> bilancio 1924<br />
14. Proroga <strong>di</strong> licenza per motivi <strong>di</strong> salute al sorvegliante<br />
stradale Padovani Emilio<br />
15. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio <strong>del</strong> sorvegliante stradale in<br />
seguito alla malattia <strong>del</strong> titolare Padovani Emilio<br />
16. Provve<strong>di</strong>menti per l'ufficio <strong>del</strong> dazio in seguito a malattia<br />
<strong>del</strong> personale: proroga <strong>del</strong> servizio provvisorio <strong>del</strong> commesso<br />
Lucchetta Gabriele<br />
17. Compilazione <strong>del</strong>le liste elettorali sezionali per l'anno<br />
1925: spesa relativa<br />
18. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti comunali <strong>del</strong>egati alla elezione<br />
<strong>del</strong>la Commissione Mandamentale <strong>del</strong>le Imposte <strong>di</strong>rette<br />
ASReg.44.6 13 febbraio 1925 19. Concessione gratuita <strong>di</strong> terreno alla locale Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
20. Tariffa Daziaria<br />
21. Aumento <strong>di</strong> un quarto <strong>del</strong>le aliquote <strong>dei</strong> dazi <strong>di</strong> consumo<br />
22. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
per l'anno 1925<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
414 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
23. Diritti accessori in materia <strong>di</strong> dazi interni <strong>di</strong> consumo<br />
24. Aumento <strong>del</strong>l'aliquota <strong>del</strong> dazio sul consumo <strong>di</strong> energia<br />
elettrica<br />
25. Adesione al costituendo consorzio per la costruzione<br />
<strong>del</strong>l'acquedotto <strong>del</strong> Veneto Centrale<br />
26. Ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini sull'A<strong>di</strong>ge: riattivazione <strong>del</strong> transito,<br />
provve<strong>di</strong>menti<br />
27. Applicazione <strong>del</strong> dazio ad<strong>di</strong>zionale sulle bevande vinose,<br />
alcooliche e sulla birra<br />
28. Nuova proroga <strong>di</strong> licenza per motivi <strong>di</strong> salute al<br />
sorvegliante stradale Padovani Emilio<br />
29. Nuova proroga <strong>di</strong> licenza per malattia al sig. Francioli<br />
Giovanni, ricevitore <strong>del</strong> dazio, e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
30. Provvista <strong>di</strong> oggetti scolastici<br />
ASReg.44.7 3 marzo 1925 31. Liquidazione interessi alla <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
ritardato pagamento <strong>di</strong> ghiaia fornita nel 1923<br />
32. Affittanza <strong>del</strong>l'Officina <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong> Gas alla <strong>di</strong>tta amuzzi:<br />
revoca <strong>del</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
33. Aumento <strong>di</strong> valori <strong>dei</strong> fabbricati e mobili <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong><br />
Saguedo agli effetti <strong>del</strong>la assicurazione contro i danni<br />
<strong>del</strong>l'incen<strong>di</strong>o<br />
34. Quinto gruppo <strong>di</strong> case economiche comunali:<br />
concessione in affittanza<br />
35. Tariffe e norme per il servizio <strong>del</strong>le affissioni e <strong>del</strong>la<br />
pubblicità<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.44.8 12 marzo 1925 36. Ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini sull'A<strong>di</strong>ge: nomina <strong>del</strong> custode Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
37. Concessione provvisoria <strong>di</strong> locale all'Istituto Musicale<br />
citta<strong>di</strong>no<br />
38. Assenso per lo svincolo <strong>del</strong>la cauzione esattoriale <strong>del</strong><br />
decennio 1903-1912<br />
39. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quoto per tasse comunali<br />
sospese nel 1922 erroneamente inscritte nei ruoli<br />
415 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
40. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quote per tasse comunali 1924<br />
erroneamente inscritte nei ruoli<br />
ASReg.44.9 26 marzo 1925 41. Provve<strong>di</strong>menti per servizio <strong>di</strong> cassa Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
42. Mutuo <strong>di</strong> lire 115.000 col Cre<strong>di</strong>to Fon<strong>di</strong>ario <strong>del</strong>le Venezie:<br />
negoziazione <strong>di</strong> cartelle<br />
43. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri ammessi<br />
all'assistenza sanitaria gratuita<br />
ASReg.44.10 30 marzo 1925 44. Congregazione <strong>di</strong> Carità: conferma <strong>di</strong> nomina Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
45. Servizio <strong>di</strong> pulizia degli uffici: revoca d'incarico al canicida<br />
Tinazzo Antonio, incarico all'operaio Veronese Dante<br />
46. Fabbricato rustico sottostante al palazzo Perolari:<br />
concessione <strong>di</strong> locali alla famiglia sfrattata <strong>del</strong>l'operaio Dante<br />
Veronese<br />
47. Fiera <strong>di</strong> animali equini: ubicazione, <strong>di</strong>sposizioni<br />
48. Ricovero <strong>di</strong> famiglia sfrattata nelle già scuole Cavanis:<br />
costruzione <strong>di</strong> magazzino pel campo sperimentale<br />
49. Miglioramenti economici ai <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.44.11 31 marzo 1925 50. Bilancio 1925: controdeduzioni alla or<strong>di</strong>nanza 27 febbraio<br />
1925 <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa<br />
51. Liquidazione spesa per la ricopertura in dermoide <strong>dei</strong><br />
canapè <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
52. Impianto <strong>di</strong> passerella sull'A<strong>di</strong>getto: <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong><br />
concessione<br />
53. Ripristino <strong>di</strong> piantagioni d'albero lungo la via Rettilineo<br />
ASReg.44.12 23 aprile 1925 54. Aspettativa per motivi <strong>di</strong> salute al sorvegliante stradale<br />
sig. Padovani Emilio<br />
55. Raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>del</strong>le piante <strong>di</strong> tiglio <strong>di</strong> proprietà<br />
comunale<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
416 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
56. Mo<strong>di</strong>ficazioni apportate dal R. Verificatore metrico nello<br />
stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1925-1926<br />
57. Regolamento per l'applicazione <strong>del</strong> dazio sul consumo<br />
<strong>del</strong>l'energia elettrica<br />
58. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il I° trimestre 1925 nello<br />
stato degli utenti pesi e misure per il biennio 1925-1926:<br />
<strong>del</strong>iberato <strong>di</strong> approvazione<br />
59. Sfalcio <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>le strade<br />
comunali<br />
ASReg.44.13 7 maggio 1925 60. Servizio <strong>di</strong> autopompa e <strong>di</strong> cilindratura stradale Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
61. Passaggio <strong>di</strong> Borile Pietro dalla Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara alla Casa Divina Provvidenza <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
62. Abbonamento alla rivista <strong>dei</strong> Comuni d'Italia, organo<br />
ufficiale <strong>del</strong>la Confederazione Nazionale degli Enti Autarchici<br />
63. Contributo per un lapide da erigersi in onore <strong>dei</strong> finanzieri<br />
veneti morti in guerra<br />
64. Attribuzioni degli applicati <strong>di</strong> 2a classe<br />
65. Passaggio <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente De Zeris Fermo dall'ospedale<br />
alla Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
66. Aspettativa per motivi <strong>di</strong> salute al sorvegliante stradale<br />
sig. Padovani Emilio<br />
67. Compenso ad impiegati per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
68. Liquidazione <strong>dei</strong> contributi dovuti dall'ing. Pietro Zerbini<br />
pel riscatto agli effetti <strong>del</strong>la pensione comunale <strong>del</strong> servizio<br />
prestato dal 1 settembre 1893 a 31 <strong>di</strong>cembre 1903<br />
ASReg.44.14 19 maggio 1925 69. Collocamento <strong>di</strong> porte nella sala canozziana <strong>del</strong> palazzo<br />
municipale<br />
70. Anniversario <strong>del</strong> regno <strong>di</strong> S.M. Vittorio Emanuele III<br />
71. Centenario <strong>del</strong>la nascita <strong>di</strong> Alberto Mario<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
417 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
72. Travaglini Marino: atto <strong>di</strong> valore, encomio, compenso<br />
73. Tassa <strong>di</strong> esercizio: ricorso Bezzi Dina per rimborso e<br />
sgravio <strong>di</strong> tassa indebitamente accertata<br />
74. Riconoscimento <strong>di</strong> due maturati quadrienni agli effetti<br />
degli aumenti perio<strong>di</strong>ci a favore <strong>del</strong> sig. Meneghini<br />
Sebastiano, applicato <strong>di</strong> 2a classe<br />
75. Esattore comunale: domanda <strong>di</strong> rimborso <strong>di</strong> lire 1258,90<br />
antecipata a terzi d'or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> Sindaco<br />
76. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio <strong>di</strong> cassa<br />
ASReg.44.15 13 giugno 1925 77. Quinto gruppo <strong>di</strong> case comunali: concessione in affitto Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
78. Uffici <strong>di</strong> attivazione <strong>del</strong> nuovo catasto. Liquidazione <strong>di</strong><br />
spese<br />
79. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1925<br />
80. Rimborso <strong>di</strong> tasse comunali indebitamente pagate<br />
ASReg.44.16 17 giugno 1925 81. Palazzo Perolari: alloggio privato, determinazione <strong>del</strong> fitto Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
82. Trattamento <strong>di</strong> riposo a favore <strong>del</strong> segretario capo cav.<br />
Salvagno Coriolano<br />
ASReg.44.17 24 giugno 1925 83. Contributo a favore <strong>del</strong>la Società <strong>del</strong> tiro a segno<br />
mandamentale<br />
84. Domanda <strong>di</strong> occupazione provvisoria <strong>del</strong>l'aia <strong>del</strong> cortile sul<br />
fondo Perolari<br />
85. Acquisto <strong>di</strong> azioni <strong>del</strong>l'Istituto Nazionale <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to per il<br />
lavoro italiano all'estero<br />
86. Apertura <strong>di</strong> nuova strada comunale<br />
87. Determinazione <strong>del</strong> fitto a carico <strong>di</strong> famiglie sfrattate e<br />
alloggiate provvisoriamente in stabili <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
ASReg.44.18 13 luglio 1925 88. Fornitura in economia <strong>del</strong>la ghiaia occorrente alla<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade per l'esercizio 1925<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
418 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
89. Restituzione a Cestarolli Enrico <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
<strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affitto <strong>del</strong> fondo Pradazzi Bevilacque<br />
90. Restituzione a Baccaglini Cesare <strong>del</strong> deposito a garanzia<br />
<strong>del</strong>la affittanza <strong>del</strong> fondo Portazze-Pioppetta-Giarette<br />
91. Restituzione a Baccaglini Vitaliano <strong>di</strong> lire 391,50 in più<br />
pagate per affitto <strong>del</strong> fondo Ravanina, e restituzione <strong>del</strong><br />
deposito dato a garanzia <strong>del</strong>l'affittanza stessa<br />
92. Deliberazione che approva le mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute<br />
durante il 2° trimestre 1925 nello stato degli uten ti pesi e<br />
misure pel biennio 1925-1926<br />
ASReg.44.19 18 luglio 1925 93. Concessione precaria al sig. Capodaglio Sante Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
94. Supplenza <strong>del</strong> dattilografo<br />
ASReg.44.20 22 luglio 1925 95. Ponte sullo scolo Treponti: ricostruzione <strong>di</strong> parapetto Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
96. Autopompa per estinzione incen<strong>di</strong>: spesa per la patente <strong>di</strong><br />
abilitazione al personale incaricato <strong>del</strong> servizio<br />
97. Nuovo posto <strong>di</strong> macellazione nel macello comunale<br />
ASReg.44.21 1 agosto 1925 98. Quinto gruppo <strong>di</strong> case economiche: concessione in affitto Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
99. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> area patrimoniale a scopo fabbricativo<br />
100. Aspettativa per motivi <strong>di</strong> salute al sig. Francioli Giovanni,<br />
ricevitore <strong>del</strong> dazio, e conseguenti provve<strong>di</strong>menti<br />
ASReg.44.22 11 agosto 1925 101. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante il Comune nel <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong> Consorzio fra Enti Pubblici per la<br />
provvista <strong>di</strong> acqua potabile<br />
102. Vigilanza sulle strade comunali durante la campagna<br />
bietolifera<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
419 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
103. Servizio <strong>di</strong> autopompa, <strong>di</strong> cilindratura e <strong>di</strong> riparazioni al<br />
macchinario<br />
104. Reintegrazione <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> caroviveri ai <strong>di</strong>pendenti<br />
<strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.44.23 14 agosto 1925 105. Approvazione <strong>del</strong>lo statuto <strong>del</strong> Consorzio per<br />
l'Acquedotto <strong>del</strong> Veneto Centrale<br />
106. Provve<strong>di</strong>menti pel servizio <strong>di</strong> cassa<br />
107. Scuola complementare: domanda <strong>di</strong> soppressione<br />
108. Dono <strong>del</strong> municipio alla Mostra Distrettuale Agricolo-<br />
Industriale<br />
ASReg.44.24 28 agosto 1925 109. Quinto gruppo <strong>di</strong> case economiche comunali:<br />
pagamento in conto all'impresa<br />
110. Sovvenzione annua <strong>di</strong> beneficenza alla associazione<br />
Tubercolotici <strong>di</strong> Guerra<br />
ASReg.44.25 31 agosto 1925 111. Aspettativa per motivi <strong>di</strong> salute al sorvegliante stradale<br />
sig. Padovani Emilio<br />
ASReg.44.26 10 settembre 1925 112. Concorso nella spesa <strong>del</strong>la istituzione <strong>del</strong>la colonia<br />
montanina in omaggio a S.M. il Re per il 25° anno d i regno<br />
113. Rimborso <strong>di</strong> tassa bestiame erroneamente computata<br />
all'ing. Gastone Marchiori<br />
ASReg.44.27 25 settembre 1925 114. Ricorso <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Schionatti Ario per essere cancellato<br />
dallo Stato degli utenti pesi e misure <strong>del</strong> biennio 1925-1926<br />
ASReg.44.28 3 ottobre 1925 115. Contributo per l'offerta <strong>di</strong> una ban<strong>di</strong>era nazionale alla<br />
locale stazione <strong>dei</strong> Reali Carabinieri<br />
116. Dono <strong>di</strong> pubblicazioni fatto al municipio dal sig. cav.<br />
Francesco Ghirar<strong>del</strong>lo<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
420 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
117. Case economiche: determinazione <strong>di</strong> alloggio al sig.<br />
Padovani Zeffiro<br />
118. Autorizzazione <strong>di</strong> annotazione <strong>di</strong> ipoteche sulla ren<strong>di</strong>ta n.<br />
372735 <strong>di</strong> £ 9.250, consolidato 5%<br />
ASReg.44.29 10 ottobre 1925 119. Liste elettorali: compenso per lavori straor<strong>di</strong>nari,<br />
annullamento <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberazione, ricorso<br />
120. Case economiche <strong>del</strong> Comune: rinnovazione <strong>di</strong> affitto <strong>dei</strong><br />
locali concessi al segretario cav. Salvagno<br />
121. Encomio agli impiegati Cammarota e Noris<br />
122. Sovrimposta fon<strong>di</strong>aria da applicarsi al bilancio 1926<br />
123. Approvazione mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute il 3° trim estre 1925<br />
nello stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1925-1926<br />
ASReg.44.30 26 ottobre 1925 124. Scuole elementari urbane: acquisto <strong>di</strong> caldaia <strong>del</strong><br />
termosifone<br />
125. Aumento <strong>del</strong> tasso <strong>di</strong> interesse sui mutui passivi verso la<br />
Cassa Civica <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona<br />
126. Provvista degli attrezzi ed oggetti occorrenti<br />
all'insegnamento <strong>del</strong>l'educazione fisica<br />
127. Collocamento a riposo d'ufficio <strong>del</strong> segretario cav.<br />
Salvagno Coriolano<br />
128. Dazio consumo: nuova tariffa 1926<br />
129. Liquidazione interessi alla <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
ritardato pagamento <strong>di</strong> ghiaia fornita<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.44.31 19 novembre 1925 130. Fornitura <strong>di</strong> legna da ardere per le scuole elementari Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
131. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa 13 febbraio 1925 alla <strong>del</strong>iberazione 29<br />
<strong>di</strong>cembre 1924 circa la concessione <strong>del</strong> contrassegno <strong>del</strong>la<br />
tassa sui velocipe<strong>di</strong> al seppellitore, ai portalettere ed al<br />
fattorino telegrafico<br />
421 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
132. Contributo <strong>di</strong> £ 500 a favore <strong>del</strong> Patronato Nazionale per<br />
la tutela degli infortuni agricoli, industriali e per le<br />
assicurazioni sociali<br />
ASReg.44.32 26 novembre 1925 133. Patronato scolastico: approvazione <strong>del</strong> nuovo Statuto Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
134. Patronato scolastico: nomina <strong>di</strong> due rappresentanti in<br />
seno al <strong>Consiglio</strong><br />
135. Offerta <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci dollari allo Stato pel pagamento <strong>del</strong><br />
debito verso gli Stati Uniti d'America<br />
136. Applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> esecizio e riven<strong>di</strong>ta per l'anno<br />
1926: richiesta <strong>di</strong> autorizzazione<br />
ASReg.44.33 8 <strong>di</strong>cembre 1925 137. Rimborso all'esattore comunale <strong>di</strong> £ 266, tassa <strong>di</strong><br />
esercizio erroneamente inscritta a ruolo a carico <strong>di</strong> Secchiero<br />
Primo Ildebrando<br />
138. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> tassa esercizio indebitamente<br />
inscritta a ruolo a carico <strong>di</strong> Vigo Giovanni Battista<br />
139. Rimborso all'Esattore tesoriere <strong>di</strong> quote per tassa<br />
esercizio e riven<strong>di</strong>te dovute da contribuenti erroneamente<br />
inscritti nel ruolo 1925<br />
140. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili per tasse<br />
comunali 1922-1923-1924<br />
141. Ufficio <strong>del</strong> dazio: domanda <strong>di</strong> aspettativa <strong>del</strong> ricevitore<br />
Baldo Ademore, sua sostituzione<br />
142. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> segretario capo<br />
143. Applicazione <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> super-utenza stradale<br />
144. Agevolazioni economiche ad impiegati e salariati ex<br />
combattenti: provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
ASReg.44.34 19 <strong>di</strong>cembre 1925 145. Istanza <strong>dei</strong> signori Guido e Ferruccio Marchiori per<br />
cessione <strong>di</strong> area nel cimitero urbano<br />
146. Cessione <strong>di</strong> area pubblica<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
422 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
147. Ricovero <strong>del</strong> cieco Cappato Giovanni nell'istituto<br />
Configliacchi <strong>di</strong> Padova<br />
148. Liquidazione <strong>di</strong> pensione <strong>di</strong> riposo al cav. Salvagno<br />
Coriolano segretario capo <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.44.35 31 <strong>di</strong>cembre 1925 149. Regolamento per l'applicazione <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong><br />
manutenzione stradale (artt. 9,11 e 20 <strong>del</strong> R.D. 18-11-1923<br />
n.2538)<br />
150. Vacanza <strong>del</strong> posto <strong>di</strong> segretario capo: <strong>di</strong>sposizioni<br />
151. Maggiore spesa occorsa pel collocamento <strong>del</strong>la<br />
passerella a cavaliere <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto: provve<strong>di</strong>menti<br />
152. Storni <strong>di</strong> somme sul bilancio 1925<br />
153. Prelievi dal fondo <strong>di</strong> riserva bilancio 1925<br />
154. Approvazione spese sui fon<strong>di</strong> "impreviste"<br />
155. Impinguamento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per far fronte a maggiori spese<br />
verificatesi in corso <strong>di</strong> esercizio<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.1 11 gennaio 1926 1. Concorso al posto <strong>di</strong> segretario capo: proroga Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.2 16 gennaio 1926 2. Corso <strong>di</strong> perfezionamento per segretari comunali: sussi<strong>di</strong>o<br />
al vicesegretario<br />
3. Abbonamento al quoti<strong>di</strong>ano fascista sindacale "La voce <strong>del</strong><br />
mattino"<br />
4. Orari ferroviari<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.3 5 febbraio 1926 5. Applicazione <strong>del</strong>l'imposta sul valore locativo Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
6. Concorso al posto <strong>di</strong> segretario capo: revoca<br />
7. Abbonamento al dazio consumo<br />
8. Bilancio 1925: rilievi fatti dall'on. Monistero <strong>del</strong>le Finanze:<br />
provve<strong>di</strong>menti<br />
9. Approvazione <strong>del</strong>le mo<strong>di</strong>fiche avvenute nello stato utenti<br />
pesi e misure nel 4° trimestre 1926<br />
423 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Contributo <strong>di</strong> manutenzione stradale: revoca <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
ASReg.45.4 13 febbraio 1926 11. Agevolazioni economiche al personale ex combattente:<br />
provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
12. Aumento <strong>del</strong>le tariffe <strong>di</strong> un quarto a <strong>di</strong>verse tasse<br />
comunali<br />
ASReg.45.5 20 febbraio 1926 13. Autorizzazione <strong>di</strong> svincolo <strong>del</strong>la cauzione prestata dalla<br />
Cooperativa Muratori <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara a garanzia <strong>del</strong>la<br />
costruzione <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> 5 case popolari<br />
14. Mo<strong>di</strong>ficazioni al regolamento per l'applicazione <strong>del</strong> dazio<br />
sul consumo <strong>del</strong>l'energia elettrica <strong>del</strong>iberato il 23.4.1925 <strong>del</strong>.<br />
n.57<br />
15. Regolamento per la riscossione <strong>del</strong> dazio sui foraggi<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.6 26 febbraio 1926 16. Contributo <strong>di</strong> manutenzione stradale: revoca <strong>del</strong>iberato Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
17. Conversione <strong>del</strong> mutuo <strong>di</strong> lire 115.000 in cartelle fon<strong>di</strong>arie<br />
6%<br />
ASReg.45.7 6 marzo 1926 18. Dispensa <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong> ricevitore capo <strong>del</strong> Consorzio<br />
Daziario sig. Giovanni Francioli<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.8 19 marzo 1926 19. Servizio automobilistico Este-Len<strong>di</strong>nara Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.9 20 marzo 1926 20. Tinazzo Antonio, canicida: <strong>di</strong>missioni, apertura <strong>del</strong><br />
concorso<br />
21. Concorso al posto <strong>di</strong> segretario capo: mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>del</strong><br />
regolamento organico<br />
22. Servizio <strong>di</strong> autopompa, <strong>di</strong> compressore stradale a vapore:<br />
incarico all'operaio avventizio Zecchinato Orlando<br />
23. Caserma RR.CC.: rinnovazione affittanza<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
424 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.45.10 27 marzo 1926 24. Officina <strong>del</strong> gas: abbattimento abusivo <strong>di</strong> piante <strong>di</strong><br />
Cappellini cav. Antonio<br />
proprietà comunale, lite<br />
25. Bilancio 1925<br />
<br />
ASReg.45.11 6 aprile 1926 26. Dimissioni <strong>del</strong> vicesegretario: vacanza <strong>del</strong> posto <strong>di</strong><br />
segretario, provve<strong>di</strong>menti<br />
27. Vacanza <strong>del</strong> posto <strong>di</strong> segretario capo e vice segretario:<br />
<strong>di</strong>sposizioni<br />
ASReg.45.12 13 aprile 1926 28. Voto sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
per gli esercizi 1926-1928<br />
29. Fornitura in economia <strong>del</strong>la ghiaia occorrente alla<br />
manutenzione stradale per l'anno 1916<br />
30. Raccolta <strong>di</strong> fiori <strong>del</strong>le piante <strong>di</strong> tiglio <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
31. Sfalcio <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate <strong>del</strong>le strade<br />
comunali<br />
32. Apertura <strong>del</strong> concorso ai posti <strong>di</strong> ricevitore e commesso<br />
<strong>del</strong> Consorzio Daziario<br />
33. Dimissioni <strong>del</strong> commesso avventizio sig. Lucchetta, sua<br />
sostituzione col sig. Zanin Giovanni<br />
34. Liquidazione per saldo lavori <strong>di</strong> riduzione <strong>del</strong> forno Officina<br />
<strong>del</strong> Gas<br />
ASReg.45.13 27 aprile 1926 37. Unificazione <strong>di</strong> somme residue verificatesi dalla<br />
contrattazione mutui con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
38. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione <strong>del</strong> già ricevitore daziario sig.<br />
Francioli<br />
39. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per le tasse comunali<br />
40. R. Scuola Complementare: istituzione <strong>di</strong> corso integrativo<br />
41. Mo<strong>di</strong>fiche alla tariffa per la riscossione <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pesa<br />
pubblica<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Le <strong>del</strong>ibere 35-36 sono tra le<br />
<strong>del</strong>ibere <strong>del</strong> Consorzio Esattoriale<br />
(nota in testa al verbale <strong>del</strong>la<br />
sedura n.13)<br />
425 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
42. Quinto gruppo <strong>di</strong> case economiche: assegnazione degli<br />
alloggi<br />
43. Regolamento per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa e detenzione<br />
<strong>dei</strong> cani<br />
ASReg.45.14 10 maggio 1926 44. Nomina <strong>del</strong> canicida Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
45. Commissione per le tasse comunali: sostituzione <strong>di</strong><br />
membri <strong>di</strong>missionari<br />
ASReg.45.15 15 maggio 1926 46. Liquidazione <strong>di</strong> interessi su anticipi <strong>di</strong> cassa Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
47. Concorso <strong>del</strong> Comune per l'erezione <strong>di</strong> una chiesa nei<br />
pressi <strong>del</strong> Ponte Friula<br />
48. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per l'applicazione <strong>del</strong>la<br />
tassa sul bestiame<br />
ASReg.45.16 22 maggio 1926 49. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> segretario capo<br />
50. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> ricevitore e commesso <strong>del</strong> Consorzio Daziario<br />
51. Bilancio 1925: indennità dovuta al rag. cav. Federico<br />
Bruno <strong>del</strong>la Prefettura <strong>di</strong> Rovigo<br />
52. Ponte Ca' Morosini sull'A<strong>di</strong>ge: spese <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a, concorso<br />
<strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> S. Urbano<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.17 29 maggio 1926 53. Vacanza <strong>del</strong> posto <strong>di</strong> segretario capo: <strong>di</strong>sposizioni Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.18 1 giugno 1926 54. Pesa pubblica: incarico <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> pesatura Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
55. Ven<strong>di</strong>ta scarti <strong>del</strong>la biblioteca<br />
56. Lavori urgenti <strong>di</strong> restauro alla caserma <strong>dei</strong> Reali<br />
Carabinieri<br />
426 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
57. Domanda <strong>di</strong> risarcimento danni <strong>del</strong> sig. Polo Guido:<br />
autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio<br />
ASReg.45.19 8 giugno 1926 58. Riconoscimento degli anni e benemerenze <strong>di</strong> guerra al<br />
bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le scuole sig. Pran<strong>di</strong>n Bernardo<br />
59. Regolamento pel mercato <strong>dei</strong> bozzoli: mo<strong>di</strong>ficazioni<br />
60. Bilancio preventivo 1926: approvazione<br />
61. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> travi vecchi inservibili <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
ASReg.45.20 17 giugno 1926 62. Concorso ai posti <strong>di</strong> ricevitore e commesso daziario:<br />
nomina<br />
63. Rimborso <strong>di</strong> tasse comunali indebitamente pagate<br />
64. Indennità dovuta al rag. Federico Bruno a rifusione spesa<br />
al cursore comunale per ritiro <strong>del</strong>le riproduzioni mappali <strong>del</strong><br />
Comune<br />
ASReg.45.21 21 giugno 1926 65. Nomina <strong>di</strong> rappresentanti in seno <strong>del</strong>l'Opera Provinciale<br />
Pro Orfani <strong>dei</strong> conta<strong>di</strong>ni morti in guerra<br />
66. Compenso al personale <strong>del</strong> Dazio per lavori straor<strong>di</strong>nari<br />
eseguiti nel 1923<br />
67. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong> bilancio 1926<br />
ASReg.45.22 21 giugno 1926 68. Liquidazione lavori per impianto <strong>del</strong> gas nelle case <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune poste in Castel Trivellin<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.23 2 luglio 1926 69. Nomina <strong>del</strong> segretario capo Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
70. Nomina me<strong>di</strong>ante promozione <strong>del</strong> vicesegretario contabile<br />
71. Nomina me<strong>di</strong>ante promozione <strong>di</strong> un 2° applicato<br />
72. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> dattilografo<br />
73. Vigilanza sulle strade comunali d'accesso alla fabbrica<br />
<strong>del</strong>lo zucchero durante la campagna bietolifera<br />
74. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Asilo Infantile<br />
427 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
75. Cessione <strong>di</strong> terreno alla Società Euganea <strong>di</strong> Elettricità per<br />
ampliamento <strong>del</strong>la Centrale elettrica e per costruzione <strong>di</strong> casa<br />
operaia<br />
76. Rinnovazione <strong>di</strong> affittanza <strong>di</strong> terreno al Palazzo Perolari<br />
77. Secondo applicato Meneghini Sebastiano: licenziamento<br />
per fine periodo <strong>di</strong> prova<br />
78. Contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong>l'uno per cento sugli stipen<strong>di</strong><br />
degli impiegati, devoluto alla Cassa <strong>di</strong> Previdenza<br />
79. Trasporti per mezzo aereo: offerte <strong>del</strong> Comune<br />
80. Spese funebri per i poveri deceduti nell'Ospedale<br />
Umberto I <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.45.24 10 luglio 1926 81. Estinzione <strong>di</strong> prestito provvisorio colla Banca d'Italia<br />
me<strong>di</strong>ante alienazione <strong>di</strong> titoli <strong>del</strong> consolidato 5%<br />
ASReg.45.25 22 luglio 1926 82. Licenza straor<strong>di</strong>naria per motivi <strong>di</strong> salute al sorvegliante<br />
stradale<br />
83. Sig. Meneghini Sebastiano 2° applicato: <strong>di</strong>missi oni<br />
dall'impiego per fine <strong>del</strong> periodo <strong>di</strong> prova<br />
84. Patronato Nazionale e Sindacato Nazionale Corporazioni<br />
Fasciste: concessione <strong>di</strong> locali<br />
85. Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero: nomina <strong>di</strong> componenti il <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione<br />
86. Case comunali economiche: assegnazione <strong>di</strong> locali<br />
87. Pagamento <strong>di</strong> onorari e spese all'ing. Francesco Petrobelli<br />
per stima giurata <strong>di</strong> terreni comunali proposti in ven<strong>di</strong>ta<br />
88. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> terreno patrimoniale al dott. Arturo Secchieri<br />
ASReg.45.26 24 luglio 1926 89. Liquidazione <strong>di</strong> interessi su anticipi <strong>di</strong> cassa e storni <strong>di</strong><br />
somme<br />
90. Tassa sui cani: mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>l'art.2 <strong>del</strong> Regolamento<br />
comunale<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
428 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
91. Destinazione <strong>del</strong>la somma ricavata dalla ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong><br />
terreno annesso alle Carceri<br />
ASReg.45.27 11 agosto 1926 92. Esazione in economia <strong>del</strong>la tassa sulla occupazione <strong>di</strong><br />
spazi ed aree pubbliche ed approvazione <strong>del</strong> relativo<br />
Regolamento<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.28 13 agosto 1926 93. Nomina <strong>del</strong> dattilografo degli uffici comunali Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
94. Nuovo regolamento tassa e detenzione cani<br />
ASReg.45.29 27 agosto 1926 95. Patronato Nazionale e Sindacati Corporativi Fascisti:<br />
concessione in uso <strong>di</strong> locali<br />
96. Rifusione <strong>di</strong> tasse comunali indebitamente pagate<br />
97. Liquidazione <strong>di</strong> parcella per l'impianto <strong>del</strong>la luce elettrica<br />
nella case popolari <strong>di</strong> recente costruzione<br />
98. Agevolazioni economiche al segretario capo, sig. Rasi<br />
rag. Guido<br />
99. Contributo "Pro campana <strong>del</strong>le Lu<strong>di</strong>" <strong>di</strong> Assisi<br />
ASReg.45.30 15 settembre 1926 100. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> terreno patrimoniale al dott. comm. Arturo<br />
Secchieri: mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
101. Istituzione aula scolastica in frazione Barbuglio<br />
102. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote inesigibili per tasse<br />
comunali 1925<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.31 17 settembre 1926 103. Fornitura <strong>di</strong> legna da ardere per le scuole Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
104. Trasloco <strong>del</strong>la riven<strong>di</strong>ta n.5 in Len<strong>di</strong>nara<br />
105. Passaggio dalla 4^ alla 3^ classe <strong>del</strong> Comune agli effetti<br />
<strong>del</strong> Dazio Consumo<br />
ASReg.45.32 21 settembre 1926 106. Contributo pro "Cimitero monumentale <strong>del</strong> Grappa" Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
429 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.45.33 25 settembre 1926 107. Ancora sul bilancio preventivo 1926 Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
108. Palazzo Perolari: servizio <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a<br />
109. Illuminazione pubblica: incaricato <strong>del</strong> servizio<br />
110. Servizio <strong>di</strong> riscaldamento nel palazzo comunale e nel<br />
palazzo Perolari<br />
111. Servizio <strong>di</strong> innaffiatura stradale: licenziamento<br />
<strong>del</strong>l'operaio Veronese Dante<br />
112. Pulizia degli Uffici Municipali e <strong>del</strong> Palazzo Perolari<br />
113. Lotta antiblasfema<br />
114. Compenso all'impiegato sig. Michele Cammarota<br />
ASReg.45.33bi<br />
s<br />
25 settembre 1926 115. Impianto <strong>di</strong> un pozzo tubolare in località S. Rocco Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.34 7 ottobre 1926 116. Annullata Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
117. Mantenimento <strong>del</strong>la indennità caroviveri pel 1927<br />
118. Mantenimento pel 1927 <strong>del</strong>l'aumento <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>le<br />
tariffe daziarie<br />
119. Mantenimento per il 1927 <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> esercizio e<br />
riven<strong>di</strong>ta in luogo <strong>del</strong>la imposta <strong>di</strong> patente, arti, professioni<br />
ecc.<br />
120. Mantenimento nel bilancio 1927 <strong>del</strong>lo stanziamento<br />
riguardante le indennità <strong>di</strong> servizio attivo ai <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali<br />
121. Abolizione dal 1927 <strong>del</strong>la tassa sul valore locativo ed<br />
applicazione <strong>del</strong>l'ad<strong>di</strong>zionale sulla imposta complementare<br />
ASReg.45.35 13 ottobre 1926 122. Transazione con l'ex esattore comunale sig. Angelo<br />
Tagliapietra per suo cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> lire 1.258,90<br />
123. Aumento <strong>di</strong> contributo al Patronato Infortuni Agricoli e<br />
Assicurazioni Sociali<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
430 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
124. Stanziamento <strong>di</strong> fondo per compilazione <strong>di</strong> consuntivi<br />
arretrati<br />
ASReg.45.36 19 ottobre 1926 125. Cessione <strong>di</strong> terreno alla Socieà Euganea <strong>di</strong> Elettricità:<br />
mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
ASReg.45.37 22 ottobre 1926 126. Rior<strong>di</strong>namento, arredamento ed altri lavori <strong>di</strong><br />
sistemazione e restauro degli Uffici Municipali<br />
127. Liquidazione parcella all'ing. comunale<br />
128. Acquisto <strong>di</strong> mantelli ed accessori <strong>di</strong> <strong>di</strong>visa per i vigili<br />
urbani<br />
129. Istanza <strong>di</strong> Marcomin Ivo per riven<strong>di</strong>ta in Len<strong>di</strong>nara<br />
130. Nuovi contratti d'abbonamenti daziari<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.38 27 ottobre 1926 131. Rior<strong>di</strong>namento <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> anagrafe Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
132. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> terreno denominato Cave <strong>di</strong> Campomarzo<br />
133. Collocamento a riposo <strong>del</strong> segretario capo cav. Salvagno<br />
Coriolano<br />
134. Contributo all'Ospedale Umberto I per il servizio <strong>dei</strong><br />
Bagni Pubblici<br />
135. Sovrimposta fon<strong>di</strong>aria da applicarsi al bilancio 1927<br />
ASReg.45.39 3 novembre 1926 136. Autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio per sfratto <strong>del</strong> maestro<br />
Righetti Filippo e Carpanese Carlo, che occupano lo stabile<br />
a<strong>di</strong>bito ad alloggio nelle scuole <strong>di</strong> Saguedo<br />
137. Liquidazione interessi per sovvenzioni <strong>di</strong> cassa e storno<br />
<strong>di</strong> somme<br />
138. Stanziamento per lavori da eseguirsi al fabbricato "Torre<br />
<strong>di</strong> Piazza"<br />
139. Acquisto d'un paletot e d'una <strong>di</strong>visa invernale pel<br />
canicida<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
431 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
140. Assicurazione <strong>di</strong>pendenti comunali per l'invali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />
vecchiaia e <strong>di</strong>soccupazione<br />
141. Approvazione <strong>del</strong> regolamento per l'applicazione <strong>del</strong><br />
dazio a computo metrico sui materiali <strong>di</strong> costruzione<br />
142. Acconto <strong>di</strong> salario agli spazzini comunali per ritardo <strong>di</strong><br />
pagamento da parte <strong>del</strong>l'appaltatore Violati Olimpio<br />
ASReg.45.40 19 novembre 1926 143. Terreno già Cavanis: cessione abusiva alla locale<br />
Cattedra Ambulante <strong>di</strong> Agricoltura, <strong>di</strong>ffida<br />
144. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> consuntivo<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
145. Cessazione <strong>di</strong> ricovero nell'Istituto Gualan<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna<br />
<strong>del</strong>la sordomuta Vogliar<strong>di</strong> Elvira fu Secondo<br />
146. Contributo esposizione arte <strong>del</strong> paesaggio <strong>di</strong> Bologna<br />
147. Aumento prezzi cessione aree per tombe particolari<br />
148. Concorso nell'ammortamento <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> lire 20.000<br />
contratto dalla Direzione <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I con la<br />
Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona, per l'ampliamento <strong>dei</strong> locali<br />
<strong>del</strong>l'ospedale stesso<br />
149. Licenziamento <strong>del</strong>l'avventizio Veronese Dante<br />
149 bis. Rinnovazione contratto sfalcio erbe per pertinenze<br />
idrauliche<br />
ASReg.45.41 26 novembre 1926 150. Sottoscrizione al Prestito <strong>del</strong> Littorio tra i <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali<br />
151. Compenso al sig. Panziera Giorgio per supplenza<br />
prestata durante l'aspettativa concessa al ricevitore capo nel<br />
1925<br />
152. Acquisto <strong>di</strong> carbone per il riscaldamento<br />
153. Aumento contributo alla Federazione Provinciale Enti<br />
Autarchici locali<br />
154. Aumento <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o alla locale Banda Citta<strong>di</strong>na<br />
155. Contributo all'Ospedale Umberto I per il servizio <strong>dei</strong><br />
bagni pubblici<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
432 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
156. Stanziamento <strong>di</strong> arretrati <strong>di</strong> cancelleria e stampati<br />
157. Abolizione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> esercizi e riven<strong>di</strong>te ed istituzione<br />
<strong>del</strong>la imposta sulle industrie, arti professioni e <strong>del</strong>la tassa<br />
annuale <strong>di</strong> patente: approvazione <strong>del</strong> relativo regolamento e<br />
tariffa<br />
158. Restauri al carro funebre e acquisto <strong>di</strong> addobbi e<br />
gualdrappi<br />
ASReg.45.42 3 <strong>di</strong>cembre 1926 159. Esonero dal servizio <strong>di</strong> pesa pubblica <strong>di</strong> Fantato Gustavo Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
160. Istituzione <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> economato<br />
161. Impianto <strong>di</strong> orinatoio a quattro posti in piazza Vittorio<br />
Emanuele II<br />
162. Incarico al personale <strong>del</strong> Dazio <strong>del</strong>l'ufficio <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
per la riscossione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> posteggio<br />
163. Rifusione <strong>di</strong> tasse comunali indebitamente pagate<br />
ASReg.45.43 15 <strong>di</strong>cembre 1926 163bis. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio<br />
1927<br />
ASReg.45.44 17 <strong>di</strong>cembre 1926 164. Sottoscrizione al Prestito <strong>del</strong> Littorio tra i <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali: mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
165. Assunzione a dattilografo provvisoria <strong>del</strong>la sig.na Milena<br />
Rigobello<br />
166. Conduzione in economia <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> nettezza urbana<br />
ed espurgo <strong>dei</strong> pozzi neri: approvazione <strong>del</strong> relativo<br />
regolamento<br />
167. Deficiente Carotta Isidoro<br />
168. Supplenza <strong>del</strong> dott. Danieli Sebastiano nella condotta<br />
me<strong>di</strong>ca <strong>del</strong> 2° riparto<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.45.45 20 <strong>di</strong>cembre 1926 169. Provvista <strong>di</strong> mobili per la sala canozziana Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
170. Terreno già Cavanis: concessione alla locale Cattedra<br />
Ambulante <strong>di</strong> Agricoltura<br />
433 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
171. Contributo alla Confederazione Provinciale degli Enti<br />
Autarchici: mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
172. Palazzo Perolari: alloggio privato, proroga <strong>di</strong> affittanza<br />
173. Quinto gruppo <strong>di</strong> case economiche comunali:<br />
concessione in affitto al sig. Mastellari Renato<br />
ASReg.45.46 31 <strong>di</strong>cembre 1926 174. Impinguamento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per far fronte a nuove e maggiori<br />
spese in corso <strong>di</strong> esercizio<br />
175. Storni <strong>di</strong> somme sul bilancio 1926<br />
ASReg.46.1 5 gennaio 1927 1. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per l'esercizio <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />
peso pubblico<br />
2. Contributo comunale per il monumento ai caduti in guerra e<br />
per il parco <strong>del</strong>le Rimembranze<br />
3. Compenso agli incaricati <strong>del</strong>l'accertamento <strong>del</strong>le tasse<br />
comunali pel 1927<br />
4. Rifusione <strong>di</strong> spesa già addossata alla <strong>di</strong>tta Violati Olimpio<br />
5. Concessione alla Società Zuccherificio Len<strong>di</strong>narese <strong>di</strong><br />
collocare <strong>dei</strong> tubi lungo il fossato laterale sinistra <strong>del</strong>la via<br />
Bersaglio e <strong>del</strong>la via Ospedale Civile<br />
6. Orfano Martello Giovanni<br />
7. Contributo per la mostra <strong>di</strong>dattica regionale<br />
8. Svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Violati Olimpio<br />
già appaltatrice <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> nettezza urbana<br />
9. Svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Ercole Ottoboni<br />
già appaltatrice <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> riscossione tassa posteggio<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.2 14 gennaio 1927 10. Contributo pro "Borse premio" <strong>del</strong>la "Dante Alighieri" Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
11. Riconoscimento <strong>di</strong> un maturato quadriennio agli effetti<br />
degli aumenti perio<strong>di</strong>ci a favore <strong>del</strong> sig. Rigobello Gastone,<br />
applicato <strong>di</strong> 2° classe<br />
434 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.46.3 21 gennaio 1927 12. Compenso a Scapin Giusto e Scaranaro Napoleone per<br />
abbattimento casa in via Terraglio<br />
13. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vecchi stabili <strong>di</strong> proprietà comunale a scopi<br />
e<strong>di</strong>lizi<br />
14. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1922<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.4 28 gennaio 1927 15. Licenza al veterinario consorziale dott. Alfredo Monti Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
16. Esecuzione <strong>di</strong> lavori su strade e pertinenze stradali<br />
17. Rinnovazione <strong>del</strong>le Fabbricerie Parrocchiali pel<br />
quinquennio 1927-1931<br />
18. Rimborso <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
19. Svincolo <strong>di</strong> polizza n.9449 <strong>di</strong> £ 20.500 <strong>del</strong>la Cassa<br />
Depositi e Prestiti quale deposito indennità <strong>di</strong> espropriazione<br />
20. Costruzione d'un ponte in ferro a Ca' Morosini sull'A<strong>di</strong>ge<br />
21. Accettazione <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £ 50.600 concesso dalla<br />
Cassa Depositi e Prestiti col provve<strong>di</strong>mento R. Decreto 6<br />
maggio 1920 per il consolidamento <strong>di</strong> alcune strade<br />
ASReg.46.5 30 gennaio 1927 22. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1927 Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.6 11 febbraio 1927 23. Ancora sul contributo alla Confederazione Nazionale degli<br />
Enti Autarchici locali<br />
24. Contributo per la partecipazione <strong>del</strong>le R. Scuole<br />
Complementari alla mostra <strong>di</strong>dattica regionale<br />
25. Liquidazione <strong>di</strong> interessi in favore <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Bronzolo<br />
Romolo<br />
26. Supplemento <strong>di</strong> contributo pro "Mostra <strong>di</strong>dattica regionale"<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
435 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
27. Rinnovazione <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> terreno denominato "Cave<br />
<strong>di</strong> Campomarzo"<br />
ASReg.46.7 26 febbraio 1927 28. Premio per le gare sportive fra i corsi premilitari <strong>del</strong>la 52^<br />
Legione M.V.S.N.<br />
ASReg.46.8 4 marzo 1927 29. Liquidazione <strong>di</strong> arretrati <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al veterinario<br />
consorziale dott. Alfredo Monti<br />
30. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>del</strong> Cmune per<br />
l'esercizio 1923<br />
31. Liquidazione <strong>di</strong> interessi su anticipi <strong>di</strong> cassa<br />
32. Lavori <strong>di</strong> manutenzione all'autopompa<br />
ASReg.46.9 10 marzo 1927 33. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> area comunale alla Società Euganea <strong>di</strong><br />
Elettricità<br />
34. Liquidazione <strong>di</strong> interessi su anticipi <strong>di</strong> cassa<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.10 23 marzo 1927 35. Municipalizzazione <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong>le pubbliche affissioni Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.11 28 marzo 1927 36. Affitto <strong>del</strong>le Cave <strong>di</strong> Campomarzo Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
37. Lavori <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria al Carcere<br />
Mandamentale<br />
ASReg.46.12 8 aprile 1927 38. Approvazione <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Consorzio Antitubercolare Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
39. Ricupero <strong>del</strong> deposito cauzionale <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Aldo<br />
Baccaglini<br />
ASReg.46.13 15 aprile 1927 40. Spesa per la costruzione <strong>di</strong> nuove tabelle per le pubbliche<br />
affissioni<br />
41. Nomina <strong>del</strong> Comitato <strong>Comunale</strong> per la Maternità ed<br />
Infanzia<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
436 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.46.14 22 aprile 1927 42. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
43. Applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> famiglia<br />
44. Tassa sull'occupazione <strong>del</strong>le aree pubbliche: mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong><br />
Regolamento<br />
45. Liquidazione ghiaia fornita dalla <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
la manutenzione <strong>del</strong>le strade comunali<br />
46. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong> bilancio 1927 per far<br />
fronte alla maggior spesa verificatasi nel 4° trime stre 1926 per<br />
ricovero in<strong>di</strong>genti<br />
47. Riparazioni al pozzo tubolare <strong>del</strong>la stazione <strong>di</strong> monta<br />
equina<br />
48. Bilancio preventivo 1927<br />
49. Liquidazione parcella <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Ugo d'Orta<br />
50. Provve<strong>di</strong>menti pel ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Borghetto Maria<br />
nella Pia Casa <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.46.15 4 maggio 1927 51. Sulla rinnovazione <strong>del</strong>le Fabbricerie parrocchiali pel<br />
quinquennio 1927-1931: mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> <strong>del</strong>iberato<br />
52. Riparazioni a banchi <strong>del</strong>le scuole elementari urbane<br />
53. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
54. Contributo alla cattedra ambulante <strong>di</strong> agricoltura<br />
55. Compenso a Pran<strong>di</strong>n Bernardo per servizio al termosifone<br />
<strong>del</strong>le scuole urbane<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.16 14 maggio 1927 56. Acquisto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>visa per il vigile Papuzzi Cesare Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
57. Compenso agli applicati municipali addetti al servizio <strong>del</strong>le<br />
pratiche per le patenti <strong>dei</strong> commercianti<br />
58. Applicazione <strong>del</strong>la tassa sulle macchine per caffè<br />
espresso<br />
59. Oblazione pro "Sacello ossario <strong>del</strong> Pasubio"<br />
60. Gratificazione all'insegnante <strong>del</strong>la scuola arti e mestieri "L.<br />
Canozio" prof. Umberto Prearo<br />
437 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
61. Acquisto <strong>del</strong> manuale "I nuovi or<strong>di</strong>namenti<br />
<strong>del</strong>l'Amministrazione Locale"<br />
62. Contributo alla Federazione Nazionale <strong>del</strong>le Istituzioni pro<br />
ciechi<br />
ASReg.46.17 20 maggio 1927 63. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia 1927: licitazione privata me<strong>di</strong>ante<br />
offerte con schede segrete<br />
64. Prelevamento dal fondo <strong>del</strong>la riserva per sussi<strong>di</strong>o al<br />
Comitato citta<strong>di</strong>no "Pro Maternità e Infanzia Abbandonata"<br />
ASReg.46.18 21 maggio 1927 65. Lotteria pro "Cassa scolastica" <strong>del</strong>le scuole<br />
complementari<br />
ASReg.46.19 24 maggio 1927 66. Assistenza sanitaria gratuita ai militi <strong>del</strong>l'arma <strong>dei</strong> CC.RR.<br />
aggiunte al capitolato me<strong>di</strong>co<br />
67. Lavori <strong>di</strong> restauro eseguiti nel fabbricato <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong><br />
Saguedo (abitazione <strong>del</strong>l'insegnante)<br />
ASReg.46.20 28 maggio 1927 68. Riparto proventi per la verifica <strong>dei</strong> veicoli a trazione<br />
animale<br />
69. Mo<strong>di</strong>fiche alla <strong>del</strong>ibera n.45 <strong>del</strong> 22 aprile u.s.<br />
"Liquidazione fornitura ghiaia alla sitta Bronzolo Romolo"<br />
70. Lavori <strong>di</strong> restauro al fabbricato scolastico <strong>di</strong> Treponti e ad<br />
alcune porte <strong>del</strong> palazzo Perolari<br />
71. Aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1927<br />
72. Lavori <strong>di</strong> restauro ai parapetti <strong>del</strong> ponte <strong>dei</strong> "Cappuccini"<br />
ASReg.46.21 4 giugno 1927 73. Lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria manutenzione al fabbricato comunale<br />
"case popolari" <strong>del</strong>la riviera inferiore S. Biagio<br />
ASReg.46.22 8 giugno 1927 74. Spese per trasporto degente De Ambri Aristide<br />
dall'Ospedale <strong>di</strong> Milano a quello <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
438 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
75. Istituzione <strong>del</strong>la tassa sulle macchine per caffè espresso<br />
76. Spesa per riparazione <strong>di</strong> un carretto a<strong>di</strong>bito a servizio<br />
<strong>del</strong>la nettezza urbana<br />
77. Sulla cessione <strong>di</strong> terreno alla Società Euganea <strong>di</strong><br />
Elettricità: mo<strong>di</strong>fiche <strong>del</strong>iberato<br />
78. Spesa per cure termali ad artritici poveri<br />
79. Pagamento a saldo per costruzione <strong>di</strong> a<strong>di</strong>acenze nel V°<br />
gruppo <strong>di</strong> Case Popolari<br />
80. Disdetta all'ex operaio avventizio Dante Veronese da<br />
alloggio <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
ASReg.46.23 17 giugno 1927 81. Ponte Ca' Morosini sull'A<strong>di</strong>ge: revoca <strong>di</strong> nomina <strong>del</strong><br />
custode<br />
82. Spesa per la fornitura <strong>di</strong> pietrisco per le strade<br />
83. Lavori <strong>di</strong> restauro ad uffici <strong>del</strong>la R. Pretura<br />
84. Realizzazione <strong>di</strong> somme per somministrazione <strong>di</strong><br />
lampa<strong>di</strong>ne elettriche agli uffici <strong>del</strong>la R. Pretura, Carcere<br />
Mandamentale e Consorzio Dazio<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.24 22 giugno 1927 85. Ancora sulla provvista <strong>di</strong> mobili per la "Sala canoziana" Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
86. Sussi<strong>di</strong>o per concorso in ispese spedaliere <strong>di</strong> Dolcetto<br />
angelo<br />
ASReg.46.25 22 giugno 1927 87. Mo<strong>di</strong>ficazione al bilancio per il 1927 e assestamento <strong>di</strong><br />
esso<br />
88. Ripari ai parapetti <strong>del</strong> ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini e costruzione<br />
<strong>di</strong> tabelle<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.26 2 luglio 1927 89. Compenso per compilazione ruoli speciali <strong>di</strong> sovraimposte Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
90. Designazione <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per la nomina<br />
<strong>del</strong>la Commissione Mandamentale per le imposte <strong>di</strong>rette<br />
439 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
91. Lavori <strong>di</strong> restauro alla caserma <strong>dei</strong> Carabinieri Reali<br />
92. Acquisto <strong>di</strong> carbone per termosifone<br />
93. Lavori <strong>di</strong> restauro al pubblico macello<br />
94. Sussi<strong>di</strong> per malattia a Gambato Argia, a Mazzetto<br />
Domitilla e Ghinatto Ettore<br />
ASReg.46.27 15 luglio 1927 95. Sussi<strong>di</strong>o a Fogado Enrico per assistenza al proprio padre Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.28 16 luglio 1927 96. Congedo per motivi <strong>di</strong> salute al dattilografo Filippo<br />
Cammarota<br />
97. Ricovero <strong>di</strong> Martinelli Rosalia nella Casa Divina<br />
Provvidenza <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
98. Compenso a Tinazzo Angelo per servizio al termosifone<br />
99. Liquidazione <strong>di</strong> interessi su anticipi <strong>di</strong> cassa<br />
100. Pagamento fornitura ghiaia a Bronzolo Romolo<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.29 22 luglio 1927 101. Riduzione <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> caroviveri Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
102. Pagamento forniture <strong>di</strong> materiali elettrici<br />
103. Congedo al segretario capo<br />
ASReg.46.30 26 luglio 1927 104. Congedo all'applicato Gastone Rigobello Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.31 30 luglio 1927 105. Licenza annuale al cursore Franceschetti Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
106. Liquidazione <strong>di</strong> spese nel bilancio 1927<br />
107. Liquidazione parcella per lavori <strong>di</strong> compilazione <strong>del</strong><br />
consuntivo 1924<br />
108. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle per fornitura benzina<br />
109. Compenso per supplenza dattilografo<br />
440 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.46.32 6 agosto 1927 110. Riparazioni alla botte a<strong>di</strong>bita per l'espurgo <strong>dei</strong> pozzi neri Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
111. Liquidazione parcelle alla <strong>di</strong>tta Spighi Stanislao<br />
112. Invio alla Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Barucchello Matilde ved.<br />
Bertiè Giovanni, <strong>di</strong> anni 73, nata a Pincara, domiciliata a<br />
Len<strong>di</strong>nara da 25 anni<br />
113. Liquidazione <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> manutenzione all'autopompa<br />
comunale<br />
114. Approvazione <strong>del</strong> nuovo regolamento <strong>di</strong> polizia e<strong>di</strong>lizia<br />
115. Concorso nella spesa per invio <strong>di</strong> bimbi poveri al mare<br />
116. Invio alla Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Zanella Stefano <strong>di</strong> fu<br />
Antonio<br />
117. Riparazioni al pavimento <strong>del</strong>la rimessa <strong>del</strong>l'autopompa e<br />
rifacimento copertura alla tombinatura <strong>di</strong> via Garibal<strong>di</strong><br />
ASReg.46.33 10 agosto 1927 118. Appalto alla <strong>di</strong>tta cav. Vittorio Basaglia <strong>del</strong>la riscossione<br />
<strong>del</strong>le tasse comunali <strong>di</strong> posteggio, <strong>di</strong> macellazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />
<strong>di</strong> peso pubblico<br />
119. Approvazione <strong>del</strong> Consuntivo <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
per l'anno 1926<br />
120. Restauri urgenti al ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini<br />
121. Contravvenzione daziaria a Rossetto Pio<br />
122. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1924<br />
123. Assunzione <strong>di</strong> due cantonieri aggiunti per la campagna<br />
bietole<br />
ASReg.46.34 16 agosto 1927 124. Concessione <strong>del</strong> congedo annuo al dott. Rainone<br />
Giovanni<br />
125. Concorso per spese <strong>di</strong> malattia <strong>di</strong> Lazzarini Angela fu<br />
Angelo<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
441 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
126. Erogazione <strong>del</strong>la nuova entrata per noleggio<br />
compressore stradale al Comitato pro Maternità ed Infanzia<br />
abbandonata<br />
127. Riattivazione <strong>dei</strong> pozzi al ponte <strong>del</strong>la "Dozza" e al trivio <strong>di</strong><br />
"S. Anna" in frazione <strong>di</strong> Saguedo<br />
ASReg.46.35 16 agosto 1927 127bis. Pagamento fattura a Peretto Emilio per impianto<br />
pompa in frazione <strong>di</strong> Molinella<br />
Cappellini cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.46.36 20 agosto 1927 128. Riduzione <strong>di</strong> fitto aula scolastica Barbuglio Battizocco Annibale<br />
<br />
129. Realizzazione <strong>di</strong> somme per somministrazione <strong>di</strong><br />
lampa<strong>di</strong>ne elettriche agli uffici <strong>del</strong>la R. Pretura, carcere<br />
mandamentale e consorzio dazio<br />
130. Espurgo <strong>di</strong> pozzo pubblico in località Treponti<br />
131. Ricovero all'Ospedale <strong>di</strong> Fogado Giovanni <strong>di</strong> anni 80<br />
132. Contributo al Comune <strong>di</strong> S. Urbano per servizio guar<strong>di</strong>a<br />
al ponte Ca' Morosini durante la campagna bietole<br />
133. Rifusione <strong>di</strong> deposito al circo Serraglio Ligure<br />
134. Lavori <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria nell'abitazione <strong>del</strong> vigile<br />
De Momi<br />
ASReg.46.37 26 agosto 1927 135. Svincolo cauzione prestata da Panziera Giorgio per<br />
garanzia riscossione tassa posteggio<br />
136. Assunzione <strong>di</strong> tre braccianti avventizi per puliture varie in<br />
prossimità <strong>del</strong>la fiera annuale<br />
ASReg.46.38 30 agosto 1927 137. Contributo a favore <strong>del</strong>l'Istituto Veneto per le piccole<br />
industrie e per il lavoro<br />
138. Compensi per accertamento bestiame ruolo suppletivo<br />
139. Prelevamento <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> riserva per far fronte al<br />
pagamento degli onorari spettanti al <strong>Commissari</strong>o <strong>Prefettizi</strong>o<br />
140. Rimborso <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
442 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.46.39 3 settembre 1927 141. Compenso a Guido Cammarota per supplenza Battizocco Annibale<br />
<br />
142. Riparazione <strong>del</strong>la pompa pubblica in piazza Roverese<br />
(piazza <strong>dei</strong> Cappuccini)<br />
143. Annullata<br />
ASReg.46.40 9 settembre 1927 144. Liquidazione <strong>di</strong> spedalità residue sui fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> competenza<br />
<strong>del</strong> bilancio 1927<br />
145. Spesa per cura preventiva antirabbica al canicida<br />
Sambinello Ettore<br />
ASReg.46.41 10 settembre 1927 146. Cassa Previdenza sanitari e contributo straor<strong>di</strong>nario<br />
1926-1927: mo<strong>di</strong>fiche al bilancio e prelevamento dalla riserva<br />
147. Concorso a fondo perduto per lo spettacolo d'opera al<br />
Teatro Ballarin<br />
148. Rifusione <strong>di</strong> somme alla <strong>di</strong>tta Basaglia per incassi in<br />
conto dazio <strong>di</strong> presunti consumi in abbonamento pagati per<br />
tutto l'anno 1927<br />
149. Contributo per l'erezione d'un ricordo marmoreo a<br />
Giovanni Miani <strong>di</strong> Rovigo<br />
ASReg.46.42 14 settembre 1927 150. Acquisto d'una ban<strong>di</strong>era per l'Ufficio Municipale <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
151. Denuncia <strong>di</strong> nuove maggiori entrate: erogazione <strong>di</strong><br />
somma a favore <strong>del</strong> Comitato citta<strong>di</strong>no pro festeggiamenti<br />
152. Riscaldamento <strong>di</strong> legna da ardere per riscaldamento<br />
scuole<br />
153. Lavori <strong>di</strong> restauro e <strong>di</strong> migliore sistemazione degli uffici<br />
municipali<br />
ASReg.46.43 23 settembre 1927 154. Lavori <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria a stabili scolastici <strong>di</strong><br />
proprietà comunale<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
443 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.46.44 24 settembre 1927 155. Unione <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo e quello <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara: provve<strong>di</strong>menti per la cessazione <strong>del</strong><br />
funzionamento <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo come comune autonomo<br />
156. Sostituzione nel servizio <strong>di</strong> nettezza urbana <strong>del</strong>l'operaio<br />
avventizio Paralovo Antonio con l'avventizio Zuolo Agostino<br />
157. Liquidazione spesa per inse<strong>di</strong>amento podestà<br />
158. Nomina d'un commissario nell'amministrazione <strong>del</strong><br />
santuario <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.46.45 30 settembre 1927 159. Versamento <strong>di</strong> contravvenzioni annonarie. Liquidazione<br />
<strong>di</strong> compensi agli agenti scopritori<br />
160. Liquidazione parcelle Dal Fiume per forniture <strong>di</strong> benzina<br />
161. Invio alla casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Furegato Rosa <strong>di</strong> anni 60<br />
162. Affrancazione <strong>di</strong> censi e livelli perpetui<br />
ASReg.46.46 7 ottobre 1927 163. Ancora sulla ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> area comunale <strong>del</strong>le scuole ex<br />
Cavanis alla Società Euganea <strong>di</strong> Elettricità<br />
164. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1925<br />
ASReg.46.47 20 ottobre 1927 165. Inscrizione <strong>del</strong> Comune a socio temporaneo <strong>del</strong>l'Opera<br />
Nazionale Balilla<br />
166. Alienazione <strong>di</strong> titoli <strong>del</strong> consolidato 5% da parte <strong>del</strong>la<br />
succursale <strong>del</strong>la Banca d'Italia <strong>di</strong> Rovigo per ricupero <strong>di</strong> suoi<br />
cre<strong>di</strong>ti per anticipazione <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> £ 207.000<br />
167. Spedalità Magon A<strong>del</strong>chi <strong>di</strong> Giuseppe<br />
168. Acquisto <strong>del</strong> volume "Il Polesine"<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.46.48 20 ottobre 1927 169. Annullata Battizocco Annibale<br />
<br />
170. Annullata<br />
444 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
171. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Costa Ferruccio <strong>di</strong><br />
Ba<strong>di</strong>a Polesine per fornitura <strong>di</strong> ghiaia al Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.46.49 3 novembre 1927 172. Ancora sul contributo al Comune <strong>di</strong> S. Urbano per il<br />
servizio <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a al ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini<br />
173. Liquidazione parcelle alla <strong>di</strong>tta Farmacia fratelli Zanetti<br />
per somministrazione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali ai poveri <strong>del</strong> già Comune<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo nel 2° e 3° trimestre 1927<br />
174. Completamento <strong>del</strong>l'impianto <strong>del</strong> termosifone nelle<br />
scuole complementari<br />
175. Proven<strong>di</strong>ti straor<strong>di</strong>nari per l'uso <strong>del</strong>l'autopompa<br />
nell'estinzione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>: compenso ai vigili e personale<br />
addetto all'autopompa<br />
176. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to alla <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
fornitura ghiaia<br />
177. Classificazione degli esercizi pubblici<br />
ASReg.46.50 11 novembre 1927 178. Riduzione e mo<strong>di</strong>ficazioni nelle condotte me<strong>di</strong>che:<br />
collocamento a riposo <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> secondo reparto dott.<br />
Danieli Sebastiano<br />
179. Conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per l'anno 1926<br />
180. Rimborsi <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
181. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
fornitura <strong>di</strong> pietrisco trachitico da manutenzione stradale<br />
182. Liquidazione <strong>di</strong> spese sostenute dall'economo<br />
municipale <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo negli anni 1926 e 1927<br />
183. Acquisto <strong>di</strong> un mobile per custo<strong>di</strong>a <strong>di</strong> cimeli<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.46.51 11 novembre 1927 184. Rimborso <strong>di</strong> tasse riconosciute inesigibili Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.46.52 19 novembre 1927 185. Verificazione metrica in Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo Battizocco Annibale<br />
<br />
445 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
186. Invio alla Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>dei</strong> poveri Bertazzi e<br />
Franzoso <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, e Baccaglini <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
187. Ancora sulla rinnovazione <strong>del</strong>la Fabbriceria per la chiesa<br />
parrocchiale <strong>di</strong> Barbuglio per il quinquennio 1927-1931<br />
188. acquisto <strong>di</strong> bracciali per pubblica illuminazione in<br />
frazione <strong>di</strong> Valdentro ed in località S. Rocco<br />
189. Impianto <strong>del</strong>la luce elettrica per la pubblica illuminazione<br />
nella frazione <strong>di</strong> Valdentro, ed acquisto <strong>di</strong> nuove lampade in<br />
contrada S. Rocco: acquisto <strong>di</strong> bracciali<br />
190. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> lire 600 alla Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.46.53 23 novembre 1927 191. Preventivo <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Battizocco Annibale<br />
<br />
192. Indennità <strong>di</strong> supplenza al me<strong>di</strong>co Rasi dott. Camillo per<br />
licenza annauale concessa al titolare <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
193. Ampliamento <strong>del</strong> cimitero <strong>del</strong>la Parrocchia <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
194. Rimborso <strong>di</strong> tasse per gli anni 1925-1926 <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo riconosciute inesigibili<br />
195. Appalto alla <strong>di</strong>tta cav. Vittorio Basaglia <strong>del</strong>la riscossione<br />
<strong>del</strong>le tasse comunali <strong>di</strong> posteggio, <strong>di</strong> macellazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />
<strong>di</strong> peso pubblico: annullamento <strong>di</strong> precedente <strong>del</strong>iberato<br />
ASReg.46.54 30 novembre 1927 196. Costruzione d'un ponte in ferro sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini:<br />
revoca <strong>di</strong> precedente <strong>del</strong>iberato<br />
ASReg.46.55 3 <strong>di</strong>cembre 1927 197. Riduzione <strong>dei</strong> contributi al Patronato Me<strong>di</strong>co-legale e alla<br />
Confederazione Generale Enti Autarchici<br />
198. Rifusione <strong>di</strong> somme per tasse indebitamente pagate<br />
199. Rimborso <strong>di</strong> somma anticipata dal Distretto Militare <strong>di</strong><br />
Rovigo per sussi<strong>di</strong> ai tubercolotici <strong>di</strong> guerra <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
446 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.46.56 13 <strong>di</strong>cembre 1927 200. Compensi in favore degli uffici <strong>di</strong> censimento degli<br />
esercizi industriali e commerciali<br />
201. Ancora sulla costruzione <strong>di</strong> un ponte in ferro a Ca'<br />
Morosini sull'A<strong>di</strong>ge<br />
ASReg.46.57 22 <strong>di</strong>cembre 1927 202. Estensione <strong>del</strong> regime tributario <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara al cessato<br />
Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
203. Soppressione <strong>del</strong> posto d'organico <strong>di</strong> Ufficiale Sanitario<br />
204. Revisione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o base <strong>del</strong> dott. Raimon<strong>di</strong> Arturo<br />
<strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
205. Proposta <strong>di</strong> riconferma <strong>del</strong> dott. Raimon<strong>di</strong> Arturo ad<br />
ufficiale sanitario <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.46.58 31 <strong>di</strong>cembre 1927 206. Liquidazione <strong>di</strong> interessi alla Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong><br />
Rovigo su anticipi <strong>di</strong> cassa, maturati nel II° semes tre 1927<br />
207. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Costa Ferruccio <strong>di</strong><br />
Ba<strong>di</strong>a per fornitura <strong>di</strong> ghiaia<br />
208. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
fornitura <strong>di</strong> ghiaia<br />
209. Soppressione <strong>dei</strong> posti d'organico <strong>di</strong> segretario<br />
comunale e <strong>di</strong> messo scrivano dal regolamento organico per<br />
gli impiegati e salariati <strong>del</strong> già Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo,<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni nel posto d'organico <strong>di</strong> applicato<br />
210. Soppressione dal Regolamento organico degli impiegati<br />
e salariati <strong>del</strong> cessato Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo <strong>dei</strong> quattro<br />
posti <strong>di</strong> stra<strong>di</strong>no: provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
211. Mo<strong>di</strong>fiche alla tabella (alleg. A) <strong>del</strong> Regolamento<br />
Organico degli impiegati amministrativi, tecnici e salariati <strong>del</strong><br />
Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
212. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle <strong>del</strong>le <strong>di</strong>tte Farmacia Zanetti e<br />
Farmacia Vido per somministrazione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali ai poveri<br />
nei mesi <strong>di</strong> aprile-maggio-giugno-agosto-ottobre e <strong>di</strong>cembre<br />
1927<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
447 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
213. Storni <strong>di</strong> somme al bilancio 1927 <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
214. Storni <strong>di</strong> somme da eseguirsi sul bilancio 1927 <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.47.1 5 gennaio 1928 1. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione prestata dall'ex <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong> dazio<br />
gestito in economia sig. Panziera Giorgio<br />
2. Fusione <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo con<br />
quella <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
3. Annullata<br />
4. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 550.000 con la Cassa <strong>di</strong><br />
Risparmio <strong>di</strong> Rovigo<br />
5. Annullata<br />
ASReg.47.2 18 gennaio 1928 6. Impianto <strong>di</strong> apparecchio telefonico da tavolo nell'ufficio <strong>del</strong><br />
Podestà<br />
7. Parere sulla trasformazione <strong>del</strong> Legato Perolari-Malmignati<br />
8. Sistemazione <strong>del</strong> servizio trasporti funebri: licenziamento<br />
<strong>del</strong>l'operaio Necchio Luigi e sua sostituzione, assegno fisso<br />
all'incaricato pel mantenimento <strong>del</strong> cavallo<br />
9. Assegno provvisorio annuo al vicesegretario pel servizio<br />
economato<br />
ASReg.47.3 27 gennaio 1928 10. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per l'impiego<br />
<strong>del</strong>l'autopompa comunale nella estinzione degli incen<strong>di</strong><br />
ASReg.47.4 28 gennaio 1928 11. Impianto <strong>del</strong>la luce elettrica nelle frazioni <strong>di</strong> Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.5 30 gennaio 1928 12. Contributo pro "Orfani degli aviatori" Battizocco Annibale<br />
<br />
448 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.47.6 2 febbraio 1928 13. Riduzione <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> caroviveri Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.7 4 febbraio 1928 14. Aumento <strong>del</strong> fitto annuo a Romanello Amalia conduttrice<br />
<strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.8 10 febbraio 1928 15. Acquisto <strong>di</strong> mobili per gli uffici comunali Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.9 11 febbraio 1928 16. Acquisto <strong>di</strong> mobili per l'arredamento <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>del</strong><br />
Podestà<br />
17. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione <strong>di</strong> £ 6.500 prestata dal sig.<br />
Bronzolo Romolo a garanzia <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1927<br />
18. Ven<strong>di</strong>ta immobili <strong>di</strong> proprietà comunale nella frazione <strong>di</strong><br />
Rasa<br />
ASReg.47.10 18 febbraio 1928 19. Acquisto <strong>di</strong> riso per la <strong>di</strong>stribuzione gratuita ai poveri <strong>del</strong><br />
Comune<br />
ASReg.47.11 24 febbraio 1928 20. Aspettativa al sorvegliante stradale Padovani Emilio:<br />
provve<strong>di</strong>menti<br />
21. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.12 28 febbraio 1928 22. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> due orologi a pendolo <strong>di</strong> proprietà comunale Battizocco Annibale<br />
<br />
23. Assunzione in servizio provvisorio <strong>di</strong> uno stra<strong>di</strong>no<br />
24. Riparto <strong>del</strong>le spese <strong>di</strong> manutenzione <strong>del</strong>la strada<br />
consorziale "Dozza"<br />
ASReg.47.13 8 marzo 1928 25. Transazione per fornitura <strong>di</strong> cancelleria e stampati con la<br />
<strong>di</strong>tta Stiassi e Tantini <strong>di</strong> Bologna<br />
26. Riconoscimenti <strong>di</strong> aumenti quadriennali al vicesegretario,<br />
al vigile Papuzzi e all'applicato <strong>di</strong> 3^ classe Marchetto<br />
Girolamo<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
449 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
27. Ancora sulle mo<strong>di</strong>fiche alla tabella (allegato A) <strong>del</strong><br />
Regolamento organico degli impiegati amministrativi, tecnici e<br />
salariati <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.47.14 10 marzo 1928 28. Proroga <strong>di</strong> aspettativa per motivi <strong>di</strong> salute al sorvegliante<br />
stradale Padovani Emilio<br />
ASReg.47.15 23 marzo 1928 29. Spesa per il concolidamento in ghiaia <strong>del</strong> tronco "Treponti-<br />
Cuoro" <strong>del</strong>la strada comunale Valli<br />
30. Concessione <strong>di</strong> aspettativa per motivi <strong>di</strong> salute al<br />
seppellitore Magon Giuseppe: provve<strong>di</strong>menti<br />
31. Concessione <strong>del</strong>la indennità per ambulatorio al dott.<br />
Camillo Rasi<br />
32. Cessione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
33. Parere sul consuntivo 1926 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
34. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per l'esame <strong>dei</strong><br />
ricorsi contro l'applicazione <strong>del</strong>le tasse comunali<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.16 29 marzo 1928 35. Annullata Battizocco Annibale<br />
<br />
36. Esecuzione <strong>di</strong> lavori per l'ampliamento <strong>del</strong>la piazza in<br />
frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.47.17 3 aprile 1928 37. Spesa per acquisto <strong>di</strong> giubbe ai cursori comunali Battizocco Annibale<br />
<br />
38. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate comunali<br />
ASReg.47.18 15 aprile 1928 39. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1928: licitazione privata<br />
me<strong>di</strong>ante offerta con schede segrete<br />
40. Aggiu<strong>di</strong>cazione per la ven<strong>di</strong>ta degli immobili <strong>di</strong> proprietà<br />
comunale in frazione <strong>di</strong> Rasa<br />
41. Abbattimento <strong>del</strong> fabbricato ex Scuola Cavanis <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune: costruzione sull'area stessa <strong>di</strong> un<br />
gruppo <strong>di</strong> case popolari<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
450 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
42. Contributo al Comitato <strong>Comunale</strong> Pro Organizzazione<br />
Giovanile Fascista<br />
43. Ancora sulla spesa per il consolidamento in ghiaia <strong>del</strong><br />
tronco Treponti-Cuoro <strong>del</strong>la strada comunale Valli<br />
44. Saldo liquidazione ghiaia fornita nel 1927 dalla <strong>di</strong>tta<br />
Bronzolo Romolo<br />
45. Liquidazione d'interessi all'esattore-tesoriere sugli anticipi<br />
<strong>di</strong> cassa dal 1 gennaio al 15 febbraio 1928<br />
46. Restituzione <strong>del</strong>la somma avuta a mutuo su pegno dalla<br />
Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Rovigo: liquidazione interessi, ritiro <strong>del</strong><br />
certificato <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta n. 732735 capitale nominale £ 185.000<br />
47. Compenso agli agenti incaricati per la verifica a domicilio<br />
"Accertamenti tasse comunali 1928"<br />
48. Rifusione <strong>di</strong> somme per tasse indebitamente pagate<br />
49. Concorso <strong>del</strong> Comune pel restauro <strong>del</strong> campanile <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>di</strong> S. Biagio<br />
50. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
ASReg.47.19 27 aprile 1928 51. Opere straor<strong>di</strong>narie <strong>di</strong> restauro a manufatti <strong>del</strong> cimitero<br />
urbano<br />
ASReg.47.20 4 maggio 1928 52. Restituzione <strong>del</strong>la somma depositata dalla signora<br />
Romanello Amalia a garanzia contratto d'affitto <strong>del</strong> Caffè<br />
Maggiore<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.21 9 maggio 1928 53. Sostituzione <strong>del</strong> cavallo a<strong>di</strong>bito ai trasporti funebri Battizocco Annibale<br />
<br />
54. Spesa per abbonamento al Bollettino <strong>Atti</strong> Ufficiali <strong>del</strong>la R.<br />
Prefettura<br />
55. Acquisto <strong>di</strong> una montura in tela pel canicida<br />
ASReg.47.22 22 maggio 1928 56. Riconoscimento <strong>di</strong> maturati quadrienni al cursore<br />
Franceschetti, al vigile De Momi e al seppellitore Guaraldo<br />
Giuseppe<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
451 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
57. Concorso nella spesa per l'istituzione <strong>di</strong> un ispettorato<br />
ginnico nella 239^ Legione <strong>del</strong>l'Avanguar<strong>di</strong>e Giovanili Fasciste<br />
58. Concessione <strong>di</strong> sei mesi <strong>di</strong> aspettativa al sorvegliante<br />
stradale sig. padovani Emilio: provve<strong>di</strong>menti per la provvisoria<br />
sostituzione<br />
59. Adesione <strong>del</strong> Comune per l'acquisto <strong>di</strong> tutte le opere <strong>di</strong><br />
Gabriele D'Annunzio<br />
60. Concessione a prezzo <strong>di</strong> favore <strong>di</strong> area cimiteriale per<br />
costruzione <strong>di</strong> una tomba privata pel caduto in guerra tenente<br />
Mario Minozzi<br />
61. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo 1928<br />
62. Liquidazione <strong>di</strong> indennità ai signori Montin Luigi, Can<strong>di</strong>an<br />
Giovanni e Guaratto Giovanni <strong>di</strong>messi dall'impiego per<br />
soppressione <strong>di</strong> posti in organico<br />
63. Compartecipazione all'incaricato <strong>del</strong> già Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo sui proventi derivanti dalla ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le targhette<br />
per velocipe<strong>di</strong> nell'esercizio 1926<br />
ASReg.47.23 31 maggio 1928 64. Soppressione <strong>del</strong>l'unico posto d'organico nel Consorzio<br />
Daziario <strong>del</strong> Mandamento <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara agli effetti <strong>dei</strong><br />
contributi alla Cassa <strong>di</strong> Previdenza<br />
65. Rifusione <strong>di</strong> Piccole spese sostenute per conto <strong>del</strong><br />
Comune dall'Esattore Tesoriere nell'esercizio 1927<br />
ASReg.47.24 2 giugno 1928 66. Aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>l'appalto <strong>del</strong>la ghiaia per manutenzioni<br />
stradali per l'anno 1928<br />
67. Definizione in sede amministrativa <strong>di</strong> n.29 contravvenzioni<br />
per frode al dazio sui foraggi<br />
68. Definizioni in sede amministrativa <strong>di</strong> contravvenzione al<br />
Dazio consumo<br />
69. Acquisto <strong>di</strong> benzina e lubrificanti pel servizio <strong>di</strong> innaffiatura<br />
stradale nel corrente esercizio<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
452 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.47.25 9 giugno 1928 70. Sostituzione <strong>del</strong> sorvegliante stradale provvisorio Battizocco Annibale<br />
<br />
71. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to alla <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
fornitura <strong>di</strong> ghiaiotto<br />
72. Liquidazione per la fornitura <strong>di</strong> ghiaia pel consolidamento<br />
<strong>del</strong> tronco Treponti-Cuore lungo la strada Valli<br />
ASReg.47.26 18 giugno 1928 72bis. Liquidazione <strong>del</strong> debito contratto con la Banca d'Italia il<br />
24 settembre 1924: regolarizzazione degli interessi relativi<br />
ASReg.47.27 21 giugno 1928 73. Spesa per la ripulitura e piccole riparazioni ad una<br />
macchina da scrivere<br />
74. Parere sul conto consuntivo 1927 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
75. Sussi<strong>di</strong>o alla sig.ra Rizzi Regina per assistenza<br />
all'in<strong>di</strong>gente povero Rizzi Giacomo<br />
76. Concessione <strong>del</strong>la licenza annuale al vicesegretario sig.<br />
Noris Giovanni<br />
77. Compilazione ex novo <strong>del</strong>l'inventario <strong>dei</strong> beni comunali e<br />
rior<strong>di</strong>no e nuova sistemazione degli archivi <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara e<br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
78. Offerta <strong>di</strong> una medaglia per incremento <strong>del</strong> mercato<br />
bozzoli<br />
ASReg.47.28 29 giugno 1928 79. Concessione in affitto <strong>di</strong> una abitazione popolare <strong>del</strong><br />
Comune al sig. Dal Fiume Gino<br />
80. Assunzione <strong>del</strong>la spesa per il servizio <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a al nuovo<br />
impianto <strong>di</strong> pubblica illuminazione nelle frazioni <strong>di</strong> Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
ASReg.47.29 30 giugno 1928 81. Esecuzione in economia <strong>del</strong>la pavimentazione in<br />
mattonelle <strong>del</strong> vicolo urbano <strong>del</strong> telefono<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
453 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
82. Variazioni alla tariffa per le prestazioni <strong>di</strong> servizi con<br />
autopompa comunale nella estinzione degli incen<strong>di</strong><br />
83. Esecuzione <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> rimaneggiamento <strong>del</strong> coperto e <strong>di</strong><br />
riassetto <strong>dei</strong> canali <strong>di</strong> gronda nel palazzo municipale<br />
ASReg.47.30 13 luglio 1928 84. Impiego fruttifero <strong>di</strong> eccedenze <strong>di</strong> cassa non aventi<br />
carattere provvisorio<br />
85. Concorso per cure inalatorie occorrenti a Magosso Amelia<br />
86. Deliberazione <strong>di</strong> massima per la concessione <strong>di</strong> un<br />
premio in denaro in favore <strong>del</strong>le famiglie per ogni figlio oltre il<br />
nono<br />
87. Compenso all'operaio addetto al servizio <strong>del</strong>l'autopompa<br />
per innaffiamento stradale<br />
88. Consenso perché sia sottoposto ad ipoteca per garanzia<br />
<strong>di</strong> mutuo <strong>di</strong> un certificato <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta italiana, intestao al<br />
Comune, con vincolo <strong>di</strong> destinazione a favore <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I<br />
89. Accettazione <strong>di</strong> offerte volontarie <strong>di</strong> somme: variazioni al<br />
bilancio 1928<br />
90. Liquidazione interessi attivi sulle giacenze <strong>di</strong> cassa dal 16<br />
febbraio al 30 giugno 1928<br />
91. Consuntivo 1927 <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero locale<br />
92. Esecuzione <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> manutenzioni or<strong>di</strong>narie al tempietto<br />
ed ai sottoportici <strong>del</strong> cimitero urbano<br />
ASReg.47.31 21 luglio 1928 93. Concessione <strong>di</strong> licenza or<strong>di</strong>naria agli applicati municipali<br />
Rigobello Gastone e Cammarota Filippo<br />
94. Concessione <strong>di</strong> congedo annuo al dott. Arturo Raimon<strong>di</strong>:<br />
provve<strong>di</strong>menti<br />
95. Ricovero nella Pia Casa locale <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Zeminian<br />
Alessandro<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
454 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.47.32 23 luglio 1928 96. Commemorazione <strong>dei</strong> citta<strong>di</strong>ni comm. Petrobelli e<br />
Marchiori: <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> premi agli agricoltori polesani,<br />
liquidazione spesa<br />
97. Costruzione <strong>di</strong> un nuovo ossario nel cimitero <strong>del</strong>le frazioni<br />
<strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
ASReg.47.33 28 luglio 1928 98. Lavori <strong>di</strong> riparazioni ai banchi ed altre suppelletili <strong>del</strong>le<br />
scuole complementari e elementari <strong>di</strong> tutto il Comune<br />
ASReg.47.34 28 luglio 1928 99. Liquidazione <strong>del</strong> lavoro <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong>la piazza <strong>del</strong>la<br />
frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: variazioni al bilancio preventivo<br />
100. Sussi<strong>di</strong>o a Zerbinati Arturo <strong>di</strong> Marco e Necchio Luigi per<br />
recarsi a Torino in cerca <strong>di</strong> lavoro<br />
ASReg.47.35 4 agosto 1928 101. Accettazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni dal posto <strong>di</strong> segretario<br />
capo <strong>del</strong> dott. Guido Rasi<br />
102. Concessione alla <strong>di</strong>tta Schiesaro Francesco <strong>del</strong>la<br />
costruzione <strong>di</strong> un fabbricato <strong>di</strong> nuove tombe nel cimitero<br />
urbano <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.47.36 10 agosto 1928 103. Assunzione provvisoria <strong>di</strong> un dattilografo per il periodo<br />
<strong>del</strong> congedo annuale concesso al titolare<br />
104. Premio <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento al personale <strong>del</strong>l'Ufficio Stato<br />
Civile ed Anagrafe<br />
ASReg.47.37 11 agosto 1928 105. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un carrobotte da innaffiamento stradale al<br />
Comune <strong>di</strong> S. Bellino<br />
106. Approvazione <strong>del</strong> consuntivo 1927 <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
107. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> pavimentazione <strong>del</strong> vicolo<br />
Telefono<br />
108. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
455 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.47.38 15 agosto 1928 109. Acquisto <strong>di</strong> legna per il riscaldamento <strong>del</strong>le scuole Battizocco Annibale<br />
<br />
110. Riassunzione in servizio <strong>del</strong> sorvegliante stradale<br />
Padovani Emilio<br />
111. Adattamento <strong>di</strong> locali <strong>del</strong>l'ex municipio <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo a<br />
scuole elementari: approvazione <strong>del</strong> progetto, appalto <strong>dei</strong><br />
lavori<br />
112. Rifacimento ex novo <strong>del</strong> marciapiede in via Portello e<br />
ripassature <strong>di</strong> alcuni tronchi nelle vie urbane<br />
113. Assunzione <strong>di</strong> n.8 operai avventizi per la pulizia <strong>del</strong>le vie<br />
e piazze in occasione <strong>del</strong>la fiera<br />
114. Accettazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni dal posto <strong>di</strong> segretario<br />
capo <strong>del</strong> dott. Guido Rasi<br />
115. Impianto <strong>di</strong> pubblico orinatoio nel locale terreno <strong>del</strong><br />
palazzo municipale<br />
ASReg.47.39 23 agosto 1928 116. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno alla<br />
Commissione centrale per la determinazione <strong>del</strong> prezzo <strong>del</strong><br />
gas<br />
117. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per il servizio <strong>del</strong>le<br />
pubbliche affissioni e <strong>del</strong>la pubblicità affine<br />
118. Rescissione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong>le "Cave <strong>di</strong><br />
Campomarzo"<br />
ASReg.47.40 31 agosto 1928 119. Regolamento e<strong>di</strong>lizio: mo<strong>di</strong>fiche suggerite da S.E. il<br />
Prefetto con nota 10 agosto anno VI n.7890 <strong>di</strong>v. II<br />
120. Acquisto <strong>di</strong> n.50 banchi per le scuole elementari<br />
121. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la <strong>di</strong>sciplina<br />
<strong>dei</strong> calmieri <strong>del</strong> pane<br />
122. Approvazione <strong>del</strong> consuntivo 1925 <strong>del</strong> già Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
123. Approvazione <strong>del</strong> consuntivo 1926 <strong>del</strong> già Comune <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
456 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.47.41 5 settembre 1928 124. Approvazione <strong>del</strong> consuntivo 1927 <strong>del</strong> cessato Comune Battizocco Annibale<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
125. Concorso nella spesa spedaliera Bonfante Antonio<br />
<br />
ASReg.47.42 20 settembre 1928 126. Cancellazione <strong>di</strong> ipoteca gravante sullo stabile in Rasa<br />
venduto al sig. Migliorini Eugenio<br />
ASReg.47.43 21 settembre 1928 127. Congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Baldolli Graziosa:<br />
provve<strong>di</strong>menti per la sostituzione<br />
ASReg.47.44 27 settembre 1928 128. Rifacimento <strong>di</strong> alcuni tronchi <strong>di</strong> ciottolato nelle vie urbane<br />
<strong>del</strong>la città<br />
129. Sostituzione <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no avventizio Visentin Antonio<br />
130. Rimborso <strong>di</strong> quote inesigibili per tasse comunali 1927<br />
131. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.47.45 12 ottobre 1928 132. Costruzione <strong>di</strong> nuove tombe nel cimitero urbano <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
133. Compenso al sig. Rosato Fernando per i lavori <strong>di</strong><br />
compilazione ex novo <strong>del</strong>l'inventario <strong>dei</strong> beni comunali<br />
134. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario all'Ospedale Umberto I per<br />
impianto <strong>di</strong> termosifone e manutenzione <strong>dei</strong> bagni pubblici<br />
ASReg.47.46 20 ottobre 1928 135. Sostituzione <strong>del</strong> sig. Capodaglio Tullio a membro <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
136. Acquisto <strong>di</strong> una montura invernale con due paia <strong>di</strong><br />
calzoni pel canicida<br />
137. Lavori <strong>di</strong> restauro alla abitazione <strong>del</strong>l'insegnante <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.47 8 novembre 1928 138. Cessione liste elettorali Battizocco Annibale<br />
<br />
139. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
457 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
140. Ricovero nella Pia Casa <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Paiola Pietro<br />
ASReg.47.48 15 novembre 1928 141. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo 1929 Battizocco Annibale<br />
<br />
142. Concorso nella spesa per lavori straor<strong>di</strong>nari al campo <strong>di</strong><br />
tiro a segno<br />
143. Mo<strong>di</strong>fiche all'art. 25 <strong>del</strong> Regolamento E<strong>di</strong>lizio<br />
144. Affittanza novennale "Cave <strong>di</strong> Campomarzo"<br />
145. Sostituzione <strong>del</strong>la bi<strong>del</strong>la avventizia Martinelli Maria<br />
ASReg.47.49 22 novembre 1928 146. Concorso nella spesa <strong>di</strong> manutenzione bagni pubblici Battizocco Annibale<br />
<br />
147. Riconoscimento <strong>di</strong> quadrienni agli applicati Cammarota e<br />
Meneghini e alle levatrici Franceschini e Mazzarotto<br />
148. Collocamento a riposo <strong>del</strong>l'ing. comunale sig. Pietro<br />
Zerbini fu Davide<br />
149. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Zanin Eugenio per<br />
fornitura <strong>di</strong> mc. 925,179 <strong>di</strong> ghiaia<br />
ASReg.47.50 30 novembre 1928 150. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> amministrazione <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
151. Rifusione <strong>di</strong> tributi fiscali a famiglie numerose<br />
ASReg.47.51 1 <strong>di</strong>cembre 1928 152. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa n.11345 <strong>del</strong> 30 novembre 1928 <strong>di</strong>v. VII sul<br />
bilancio preventivo 1929<br />
153. Impianto <strong>di</strong> pubblici orinatoi nella piazza <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ed in via Madonna<br />
ASReg.47.52 13 <strong>di</strong>cembre 1928 154. Supplenza prestata dal dott. Camillo Rasi alle condotte<br />
me<strong>di</strong>che <strong>del</strong> 2° e 3° Riparto<br />
155. Acquisto <strong>di</strong> terreno dai sigg.ri Marchiori e Secchieri:<br />
rescissione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong>l'ortaglia Perolari,<br />
area destinata pel costruendo campo sportivo <strong>del</strong> Littorio<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
458 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
156. Liquidazione <strong>di</strong> parcella alla <strong>di</strong>tta Zanin Eugenio per<br />
fornitura <strong>di</strong> ghiaia<br />
157. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong> una<br />
palestra <strong>di</strong> ginnastica: appalto lavori, variazioni al bilancio<br />
1928<br />
158. Realizzazione <strong>di</strong> somme depositate in casse pubbliche<br />
per scopi <strong>di</strong>versi: variazioni al bilancio 1928<br />
ASReg.47.53 24 <strong>di</strong>cembre 1928 159. Riparto spesa manutenzione strada consorziale Dozza<br />
per gli anni 1916 al 1923 compreso<br />
160. Aumento <strong>del</strong> quarto anche per il 1929 <strong>del</strong>le aliquote<br />
daziarie<br />
161. Concorso nella spesa <strong>di</strong> ricovero <strong>del</strong>l'orfano Chieregato<br />
Italo<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.47.54 31 <strong>di</strong>cembre 1928 162. Rifusione <strong>di</strong> somme per tasse indebitamente pagate Battizocco Annibale<br />
<br />
163. Maggiori entrate nuove spese variazioni al bilancio 1928<br />
164. Storni <strong>di</strong> somme sul bilancio 1928<br />
ASReg.48.1 3 gennaio 1929 1. Abbonamento ai quoti<strong>di</strong>ani fascisti "Il Popolo d'Italia" e "La<br />
Voce <strong>del</strong> Mattino" per l'anno 1929<br />
ASReg.48.2 5 gennaio 1929 2. Parere favorevole sulla <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
ASReg.48.3 11 gennaio 1929 3. Costruzione <strong>di</strong> un secondo gruppo <strong>di</strong> tombe nel cimitero<br />
urbano<br />
ASReg.48.4 22 gennaio 1929 4. Demolizione <strong>del</strong> selice e <strong>dei</strong> muri <strong>di</strong> cinta <strong>del</strong> selice stesso<br />
nelle a<strong>di</strong>acenze <strong>del</strong> palazzo Perolari: recupero materiale<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
459 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48.5 25 gennaio 1929 5. Fornitura <strong>di</strong> due <strong>di</strong>vise in panno ai vigili urbani e n.8<br />
Battizocco Annibale<br />
camiciotti in tela agli spazzini<br />
6. Ricovero <strong>del</strong>la miserabile Gabrielli Pierina nella Pia Casa <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
7. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1929<br />
8. Compenso all'applicato Rigobello Gastone e al dattilografo<br />
Cammarota Filippo per lavori d'ufficio eseguiti in ores<br />
straor<strong>di</strong>narie<br />
<br />
ASReg.48.6 30 gennaio 1929 9. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la<br />
canonica <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> Barbuglio<br />
10. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per i lavori elettorali<br />
11. Contributo 1928 e 1929 per abbonamento obbligatorio ai<br />
servizi ra<strong>di</strong>ofonici<br />
ASReg.48.7 8 febbraio 1929 12. Atto <strong>di</strong> citazione promosso dalla <strong>di</strong>tta Basaglia cav. Vittorio<br />
appaltatrice <strong>del</strong> Dazio consumo: domanda a stare in giu<strong>di</strong>zio<br />
13. Lavori <strong>di</strong> sgombro dlla neve: liquidazione parcelle<br />
14. Sussi<strong>di</strong>o per malattia all'in<strong>di</strong>gente Lazzari Stefano<br />
15. Ricovero degli in<strong>di</strong>genti Bacchiega Maria e Martinelli<br />
Lorenzo nella Pia Casa <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
16. Soppressione <strong>del</strong>l'ufficio <strong>di</strong> conciliazione <strong>del</strong>l'ex Comune<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.48.8 21 febbraio 1929 17. Lavori <strong>di</strong> sgombero <strong>del</strong>la neve: liquidazione parcelle Battizocco Annibale<br />
<br />
18. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
19. Sistemazione <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>la rete urbana <strong>del</strong>la pubblica<br />
illuminazione: preventivo <strong>di</strong> spesa, appalto lavoro a trattativa<br />
privata<br />
20. Dotazione <strong>di</strong> stufe ai locali <strong>del</strong> nuovo fabbricato scolastico<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo e lavori straor<strong>di</strong>nari a stabili <strong>del</strong> Comune e<br />
all'illuminazione pubblica: liquidazione parcella<br />
460 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48.9 8 marzo 1929 21. Licenza or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria al me<strong>di</strong>co condotto dott.<br />
Rainone cav. Giovanni: liquidazione assegno supplente<br />
22. Concorso nella spesa per l'installazione <strong>di</strong> due lampade<br />
elettriche alla periferia <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Villafora<br />
23. Sistemazione <strong>del</strong>l'impianto <strong>del</strong> termosifone nelle scuole<br />
elementari urbane e complemetare: variazioni al bilancio 1929<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
24. Costruzione <strong>di</strong> un terzo gruppo <strong>di</strong> tombe nel cimitero<br />
urbano<br />
25. Concorso al posto <strong>di</strong> ingegnere: mo<strong>di</strong>fiche al<br />
Regolamento Organico Annullata<br />
ASReg.48.10 23 marzo 1929 26. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio fino alla nomina <strong>del</strong><br />
segretario capo<br />
27. Dimissioni <strong>del</strong>la levatrice Baldolli Graziosa: servizio <strong>di</strong><br />
interinato<br />
28. Premio <strong>di</strong> buona uscita alla levatrice Baldolli Graziosa,<br />
<strong>di</strong>missionaria col 31 marzo 1929<br />
29. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
30. Accettazione <strong>di</strong> offerta volontaria <strong>di</strong> somma da destinarsi<br />
alla beneficenza: variazione al bilancio 1929<br />
31. Sussi<strong>di</strong>o all'Istituto Musicale<br />
32. Compartecipazione all'impiegato Cammarota Michele<br />
sulle riscossioni <strong>dei</strong> proventi <strong>del</strong> carro funebre<br />
ASReg.48.11 3 aprile 1929 33. Appalto affittanza Caffè Maggiore dal 29 settembre 1929<br />
al 29 settembre 1935<br />
34. Concessione <strong>di</strong> 6 giorni <strong>di</strong> licenza or<strong>di</strong>naria all'applicato<br />
Marchetto Girolamo<br />
35. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali<br />
36. Concorso <strong>del</strong> Comune pel restauro <strong>del</strong> campanile <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>di</strong> S. Biagio<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
461 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
37. Impianto <strong>di</strong> pubblici orinatoi nelle a<strong>di</strong>acenze <strong>del</strong>la chiesa<br />
<strong>di</strong> S. Biagio e nella piazza <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Rasa<br />
ASReg.48.12 13 aprile 1929 38. Costruzione <strong>di</strong> un 4° gruppo <strong>di</strong> to mbe nel cimitero urbano Battizocco Annibale<br />
<br />
39. Impianto a serie <strong>del</strong>l'illuminazione pubblica: acquisto e<br />
posa in opera <strong>di</strong> materiale, appalto a trattativa privata<br />
ASReg.48.13 20 aprile 1929 40. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1929: appalto a trattativa<br />
privata<br />
41. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Consorzio <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara in<br />
seno al <strong>Consiglio</strong> <strong>del</strong>la Cattedra ambulante <strong>di</strong> agricoltura<br />
ASReg.48.14 23 aprile 1929 42. Acquisto <strong>di</strong> una lapide da collocare nella sala <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> in ricordo <strong>del</strong>la venuta a Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong><br />
S.E. Benito Mussolini<br />
43. Liquidazione <strong>del</strong>la spesa inerente ai lavori <strong>di</strong> rinnovazione<br />
e <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no eseguiti nell'anno 1928 ai marciapie<strong>di</strong> <strong>del</strong>la città<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, lavori eseguiti dalla <strong>di</strong>tta Zotta Luigi<br />
ASReg.48.15 25 aprile 1929 44. Costruzione <strong>di</strong> un nuovo marciapiede in piazza Vittorio<br />
Emanuele: ripassatura <strong>di</strong> alcuni tronchi <strong>di</strong> marciapie<strong>di</strong> nelle<br />
vie urbane<br />
45. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Zanin Eugenio per<br />
fornitura <strong>di</strong> ghiaia eseguita nell'esercizio 1928<br />
46. Sussi<strong>di</strong>o per malattia all'in<strong>di</strong>gente Davì Pasquale<br />
ASReg.48.16 3 maggio 1929 47. Sistemazione <strong>del</strong>le latrine pubbliche: preventivo <strong>di</strong> spesa,<br />
appalto lavori a trattativa privata<br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
Sperber Oscar<br />
<br />
Sperber Oscar<br />
<br />
Sperber Oscar<br />
<br />
462 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
48. Provve<strong>di</strong>menti per dare l'acqua potabile alla frazione <strong>di</strong><br />
Saguedo: preventivo <strong>di</strong> spesa per l'impianto completo <strong>di</strong><br />
filtrazione e sterilizzazione <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong>lo scolo Ceresolo<br />
me<strong>di</strong>ante l'ozono, appalto <strong>del</strong>le forniture a trattativa privata<br />
49. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
ASReg.48.17 8 maggio 1929 50. Compenso straor<strong>di</strong>nario al f.f. segretario capo Giovanni<br />
Noris<br />
51. Liquidazione <strong>di</strong> compenso agli applicati: Cammarota<br />
Michele, Meneghini Sebastiano, Marchetto Girolamo, ed ai<br />
cursori: Visentin Giuseppe e Franceschini Vincenzo, per<br />
prestazioni <strong>di</strong> opera straor<strong>di</strong>naria in occasione <strong>del</strong>le elezioni<br />
politiche<br />
52. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle alla <strong>di</strong>tta Giuseppe Zanetti per<br />
l'impianto <strong>di</strong> due elettropompe nelle scuole comunali e<br />
palazzo municipale<br />
53. Preventivo <strong>di</strong> spesa per la rinnovazione <strong>del</strong> quadrante<br />
<strong>del</strong>l'orologio pubblico posto sulla torre in piazza Vittorio<br />
Emanuele<br />
54. Preventivo <strong>di</strong> spesa per restauri da eseguirsi alla caserma<br />
<strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
ASReg.48.18 20 maggio 1929 55. Adattamento <strong>del</strong>la casa <strong>del</strong>l'ex segretario <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ad asilo infantile: approvazione ed esecuzione <strong>del</strong> progetto 20<br />
maggio corr. <strong>del</strong>l'ing. Paolo Fasiol, concessione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o<br />
all'amministrazione <strong>del</strong>l'istituendo asilo, variazioni al bilancio<br />
1929<br />
ASReg.48.19 28 maggio 1929 56. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Marinello Umberto<br />
appaltatrice <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> adattamento <strong>del</strong>l'ex municipio <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo a scuole elementari: collaudo <strong>del</strong>le opere,<br />
competenze all'ingegnere progettista e <strong>di</strong>rettore <strong>dei</strong> lavori<br />
57. Compenso alle guar<strong>di</strong>e giurate per l'accertamento a<br />
domicilio <strong>del</strong>le tasse comunali<br />
Sperber Oscar<br />
<br />
Sperber Oscar<br />
<br />
Petralia Rosario<br />
<br />
463 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
58. Concorso nella spesa <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong> cimitero <strong>di</strong><br />
Villanova<br />
59. Mo<strong>di</strong>fiche al regolamento comunale per il servizio <strong>del</strong>le<br />
pubbliche affissioni, <strong>del</strong>la pubblicità affine<br />
59bis. Liquidazione <strong>del</strong>le parcelle all'ing. civile Paolo Fasiol<br />
per prestazioni tecniche al Comune dal 1 gennaio al 3 giugno<br />
1929 in surrogazione <strong>del</strong> titolare <strong>di</strong>missionario Annullata<br />
ASReg.48.20 3 giugno 1929 60. Acquisto <strong>di</strong> q.li 20 <strong>di</strong> antipolvere per le vie urbane Cavour<br />
e Teatro<br />
61. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Zanin Eugenio per la<br />
fornitura <strong>di</strong> mc. 63 <strong>di</strong> ghiaia: autorizzazione per losvincolo <strong>del</strong><br />
deposito cauzionale a garanzia <strong>del</strong> contratto 21 settembre<br />
1928 n. 489 rep. atti comunali<br />
62. Licenza or<strong>di</strong>naria al necroforo Guaraldo Giuseppe<br />
63. Appalto affittanza Caffè Maggiore dal 29 settembre 1929<br />
al 29 settembre 1938 a trattativa privata<br />
Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.21 7 giugno 1929 64. Costruzione <strong>di</strong> un 5° gruppo <strong>di</strong> tom be nel cimitero urbano Fasiol Paolo <br />
65. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong> due aule<br />
scolastiche nella frazione <strong>di</strong> Barbuglio: appalto lavori a<br />
licitazione privata, provve<strong>di</strong>menti pel finanziamento <strong>dei</strong> lavori<br />
stessi, variazioni al bilancio 1929<br />
ASReg.48.22 14 giugno 1929 66. Concessione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Soà Zefferino Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.23 18 giugno 1929 67. Concessione <strong>del</strong>la licenza or<strong>di</strong>naria al me<strong>di</strong>co condotto<br />
dott. Rainone cav. Giovanni<br />
68. Servizio <strong>di</strong> innaffiamento <strong>del</strong>le strade comunali <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo nella stagione estiva<br />
69. Dimissioni <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'amministrazione <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I<br />
70. Annullata<br />
Fasiol Paolo <br />
464 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48.24 21 giugno 1929 71. Acquisto <strong>di</strong> combustibile pel riscaldamento degli uffici<br />
nella prossima stagione invernale<br />
72. Concessione <strong>del</strong>la licenza annuale all'applicato Rigobello<br />
Gastone<br />
73. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario all'Istituto Musicale per sopperire<br />
alle spese incontrate dal medesimo nel concorso ban<strong>di</strong>stico<br />
<strong>del</strong> dopolavoro indetto in Roma<br />
74. Concessione <strong>del</strong>la licenza or<strong>di</strong>naria alla levatrice<br />
Mazzarotto Giuseppina<br />
Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.25 29 giugno 1929 75. Designazione <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per la<br />
rinnovazione parziale <strong>del</strong>la commissione mandamentale <strong>del</strong>le<br />
imposte <strong>di</strong>rette<br />
76. Concessione <strong>di</strong> licenza straor<strong>di</strong>naria al necroforo<br />
Guaraldo Giuseppe per malattia<br />
ASReg.48.26 5 luglio 1929 77. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione e sistemazione <strong>di</strong><br />
alcuni tronchi <strong>di</strong> marciapie<strong>di</strong> <strong>del</strong>le vie urbane, eseguiti<br />
dall'impresa Zotta Luigi <strong>di</strong> Lozzo Atestino<br />
78. Appalto <strong>del</strong>le maggiori riscossioni in conto dazio<br />
verificatesi con l'estensione <strong>del</strong>le tariffe <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
all'aggregato Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
79. Liquidazione <strong>del</strong>l'aggio alla <strong>di</strong>tta Basaglia per le riscossioni<br />
daziarie in economia verificatesi nell'esercizio 1928 e nel<br />
primo semestre 1929<br />
80. Preventivo <strong>di</strong> spesa pel rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong> Caffè<br />
Maggiore posto al pianterreno <strong>del</strong> palazzo municipale:<br />
esecuzione <strong>dei</strong> lavori<br />
81. Compenso al maestro Bottino Rosario per assistenza al<br />
doposcuola Balilla<br />
82. Concorso <strong>del</strong> Comune per l'invio al campeggio <strong>di</strong> 5<br />
avanguar<strong>di</strong>sti poveri<br />
83. Progetto per l'abbattiment <strong>del</strong> vecchio stabile ex scuole<br />
Cavanis e ricostruzione <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> case popolari: appalto<br />
lavori<br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
465 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48.27 20 luglio 1929 83bis. Impianto a serie <strong>del</strong>l'illuminazione pubblica: preventivo<br />
lavori e forniture inerenti al II° circuito, appalt o a trattativa<br />
privata<br />
ASReg.48.28 26 luglio 1929 84. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>del</strong>la palestra <strong>di</strong> ginnastica<br />
costruita dalla <strong>di</strong>tta Bergo Umberto <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
85. Concessione <strong>del</strong> congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Raimon<strong>di</strong> Arturo <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
86. Concorso nella spesa <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>la scarpata <strong>del</strong>la<br />
strada comunale Valli-Treponti<br />
87. Nomina <strong>del</strong> presidente e <strong>di</strong> un consigliere in seno al<br />
consiglio d'amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
88. Onorari dovuti alla Commissione Centrale <strong>del</strong> Gas per<br />
l'accettazione <strong>del</strong>la rinuncia <strong>del</strong>la revisione <strong>del</strong> contratto con la<br />
Società Anonima Camuzzi Gas<br />
89. Liquidazione <strong>di</strong> lavori per la costruzione <strong>di</strong> una pubblica<br />
passerella sul naviglio A<strong>di</strong>getto, in città <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.48.29 3 agosto 1929 90. Liquidazione <strong>del</strong>le parcelle all'ing. Paolo Fasiol, riferentesi<br />
a sue prestazioni professionali nel periodo anteriore alla <strong>di</strong> lui<br />
assunzione all'ufficio podestarile<br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
Battizocco Annibale<br />
<br />
ASReg.48.30 8 agosto 1929 91. Sussi<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l'ospedale Umberto I per urgenti restauri Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.31 7 settembre 1929 92. Assegno funerario alla famiglia <strong>del</strong> seppellitore Guaraldo<br />
Giuseppe<br />
93. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> custode seppellitore <strong>del</strong><br />
cimitero urbano<br />
94. Aumento <strong>del</strong> quarto <strong>del</strong>le aliquote daziarie normali per<br />
l'anno 1928<br />
95. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> levatrice condotta <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
Fasiol Paolo <br />
466 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
96. Autorizzazione <strong>di</strong> svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
prestato dalla Cooperativa Muratori <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara a garanzia<br />
<strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> appalto 21/7/1920 inerente ai lavori <strong>di</strong><br />
costruzione <strong>di</strong> 5 gruppi <strong>di</strong> case popolari<br />
97. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costrzuione <strong>del</strong> campo<br />
polisportivo <strong>del</strong> Littorio per la città <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara: appalto lavori<br />
a licitazione privata<br />
ASReg.48.32 12 settembre 1929 98. Servizio automobilistico Len<strong>di</strong>nara-Castelguglielmo Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.33 17 settembre 1929 99. Fornitura legna per il riscaldamento <strong>del</strong>le scuole Fasiol Paolo <br />
100. Preventivo <strong>di</strong> spesa per lavori <strong>di</strong> manutenzione allo<br />
stabile Palazzo Perolari <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune: esecuzione<br />
<strong>dei</strong> lavori in economia<br />
ASReg.48.34 20 settembre 1929 101. Appalto a trattativa privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> ponte<br />
vecchio sull'A<strong>di</strong>ge in località Ca' Morosini <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune<br />
102. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
103. Rinuncia alla rimanenza <strong>del</strong> prestito concesso al<br />
Comune dalla Cassa Depositi e Prestiti con decreto 13<br />
gennaio 1921 per la costruzione <strong>di</strong> case popolari<br />
104. Acquisto <strong>di</strong> un vagone <strong>di</strong> carbone pel funzionamento <strong>del</strong><br />
compressore stradale<br />
ASReg.48.35 30 settembre 1929 105. Assistenza ai lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>le case popolari <strong>del</strong><br />
Littorio<br />
106. Costruzione <strong>di</strong> un 6° gruppo <strong>di</strong> tombe nel cimit ero urbano<br />
ASReg.48.36 3 ottobre 1929 107. Liquidazione e collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>le<br />
latrine pubbliche<br />
108. Liquidazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Cignoni cav. Gualtiero<br />
per fornitura <strong>di</strong> ghiaia<br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
467 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48.37 5 ottobre 1929 109. Liquidazione <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to alla <strong>di</strong>tta Bronzolo Romolo per<br />
fornitura <strong>di</strong> mc. 22,232 <strong>di</strong> ciottolo per la manutenzione <strong>del</strong>le<br />
strade<br />
110. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori eseguiti in economia per la<br />
costruzione <strong>di</strong> una vasca biologica e tombinatura servente<br />
allo smaltimento <strong>dei</strong> rifiuti <strong>dei</strong> cessi pubblici<br />
111. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Cestari Tiziano<br />
112. Rifusione <strong>di</strong> spese vive sostenute dal segretario per<br />
missione a Milano, e liquidazione trasferta a Rovigo per<br />
pratiche d'ufficio<br />
113. Sussi<strong>di</strong>o al Comitato locale Pro Maternità ed Infanzia<br />
abbandonata<br />
114. Rimborso <strong>del</strong> deposito cauzionale a garanzia <strong>del</strong><br />
contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
115. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Mazzucco Pietro per spese <strong>di</strong> cura<br />
<strong>del</strong>la moglie Santato Elvira<br />
116. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> rifacimento <strong>di</strong> alcuni tronchi <strong>di</strong><br />
ciottolato nelle vie urbane<br />
Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.38 9 ottobre 1929 117. Appalto a licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> ponte<br />
vecchio sull'a<strong>di</strong>ge in località Ca' Morosini <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune<br />
118. Affidamento <strong>del</strong> servizio economato all'applicato<br />
contabile sig. Rigobello Gastone<br />
ASReg.48.39 15 ottobre 1929 118bis. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio<br />
1930<br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.40 17 ottobre 1929 119. Nomina <strong>del</strong> custode seppellitore Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.41 19 ottobre 1929 120. Rimborso <strong>di</strong> quote inesigibili per tasse comunali 1928 Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.42 23 ottobre 1929 121. Concorso <strong>del</strong> Comune pro dotazione artistica al Foro<br />
Mussolini<br />
Fasiol Paolo <br />
468 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
122. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> impianto <strong>dei</strong> primi due circuiti in<br />
serie <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
123. Pagamento <strong>di</strong> affitti per abitazioni <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti già<br />
ricoverate nello stabile ex Cavanis in demolizione<br />
124. Nomina provvisoria <strong>del</strong>l'ingegnere comunale<br />
ASReg.48.43 31 ottobre 1929 125. Pavimentazione <strong>del</strong>la palestra <strong>di</strong> ginnastica Fasiol Paolo <br />
126. Impiegato avventizio Leziero Mario<br />
127. Progetto <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong>l'archivio comunale e<br />
restauro degli uffici a pianterreno <strong>del</strong> palazzo <strong>del</strong> municipio <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara: appalto lavori a licitazione privata<br />
128. Progetto per la sistemazione <strong>dei</strong> magazzini <strong>del</strong> Comune<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara: appalto lavori a licitazione privata<br />
129. Soppressione <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>di</strong> Stato Civile <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
130. Acquisto <strong>del</strong> materiale proveniente dalla massicciata in<br />
demolizione <strong>del</strong> ponte Ca' Morosini<br />
ASReg.48.44 12 novembre 1929 131. Compenso alle insegnanti Beker Amalia e Bagno Teresa<br />
per lo sdoppiamento <strong>del</strong>le classi <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo determinato<br />
dalla insufficiente capacità <strong>del</strong>le aule scolastiche<br />
132. Aumento <strong>del</strong> quarto anche pel 1930 <strong>del</strong>le aliquote<br />
daziarie<br />
133. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso <strong>di</strong><br />
levatrice condotta <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Saguedo<br />
134. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> restauro <strong>dei</strong> locali uso esercizio<br />
pubblico denominato "Caffè Maggiore" nel palazzo comunale<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
135. Competenze al prog. ing. Forlati per la compilazione <strong>del</strong><br />
progetto grafico e finanziario <strong>di</strong> massima e <strong>di</strong> esecuzione, per<br />
sopralluoghi vari, per <strong>di</strong>rezione e liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>del</strong>la<br />
chiesa <strong>di</strong> S. Rocco in Len<strong>di</strong>nara, de<strong>di</strong>cata ai caduti in Guerra<br />
Fasiol Paolo <br />
469 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48.45 22 novembre 1929 136. Onoranze al principe ere<strong>di</strong>tario: offerta <strong>di</strong> lire 400 per<br />
l'iscrizione a soci perpetui <strong>del</strong>le LL.AA.RR. il principe Umberto<br />
e la principessa Maria Josè, alla Società Nazionale Dante<br />
Alighieri<br />
Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.46 3 <strong>di</strong>cembre 1929 137. Ultimazione <strong>del</strong>l'impianto in serie <strong>del</strong>la pubblica<br />
illuminazione: preventivo lavori e forniture, appalto a trattativa<br />
privata (revocata con <strong>del</strong>. 29-3-1930 n.35)<br />
ASReg.48.47 4 <strong>di</strong>cembre 1929 138. Collaudo lavori <strong>del</strong>la palestra <strong>di</strong> ginnastica: pagamento a<br />
saldo, svincolo deposito cauzionale<br />
139. Annullata<br />
140. Rinnovazione <strong>del</strong>la Commissione per l'esame <strong>dei</strong> ricorsi<br />
contro l'applicazione <strong>del</strong>le tasse comunali<br />
141. Liquidazione <strong>di</strong> compenso al personale amministrativo<br />
per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti fuori orario d'ufficio<br />
142. Premio <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento al segretario comunale<br />
ASReg.48.48 13 <strong>di</strong>cembre 1929 143. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
144. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
eseguiti in economia<br />
ASReg.48.49 17 <strong>di</strong>cembre 1929 145. Insegnamento Educazione Fisica nelle scuole<br />
elementari: corrisponsione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o al prof. Favero<br />
Arturo per la <strong>di</strong>rezione e controllo <strong>del</strong>l'insegnamento stesso<br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
Fasiol Paolo <br />
ASReg.48.50 30 <strong>di</strong>cembre 1929 146. Nomina <strong>del</strong>la levatrice per la condotta <strong>di</strong> Saguedo Fasiol Paolo <br />
147. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> pel rilascio <strong>del</strong>le<br />
licenze commerciali<br />
148. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> custode seppellitore<br />
470 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.48.51 31 <strong>di</strong>cembre 1929 149. Premio <strong>di</strong> licenziamento all'Ufficiale Sanitario per<br />
soppressione posto<br />
150. Storni <strong>di</strong> somme sul bilancio 1929<br />
151. Maggiori entrate, maggiori spese: variazioni al bilancio<br />
1929<br />
Fasiol Paolo <br />
ASReg.49.1 9 gennaio 1930 1. Acquisto <strong>di</strong> terreno dal sig. Gramegna Natale per la<br />
costruzione <strong>di</strong> un viale <strong>di</strong> accesso alla nuova passerella nei<br />
pressi <strong>del</strong> Naviglio A<strong>di</strong>getto<br />
ASReg.49.2 18 gennaio 1930 2. Liquidazione <strong>di</strong> spese vive sostenute per la partecipazione<br />
al corteo <strong>del</strong>le autorità a Roma in omaggio agli augusti sposi<br />
3. Mo<strong>di</strong>fiche alla tariffa e regolamenti daziari<br />
4. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1930<br />
ASReg.49.3 23 gennaio 1930 5. Preventivo <strong>di</strong> spesa per il restauro <strong>del</strong> fabbricato Carceri<br />
mandamentali <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
6. Preventivo <strong>di</strong> spesa per la costruzione <strong>del</strong>la cella<br />
campanaria <strong>del</strong>la torre <strong>di</strong> piazza<br />
ASReg.49.4 25 gennaio 1930 7. Manutenzione e rifacimento <strong>di</strong> marciapie<strong>di</strong> e ciottolati nelle<br />
vie urbane: approvazione progetto, appalto lavori a licitazione<br />
privata<br />
8. Riscossione <strong>del</strong> mandato 7247 presso la R. Tesoreri <strong>di</strong><br />
Rovigo <strong>del</strong>l'importo <strong>di</strong> £ 13.705 per rinuncia al mutuo <strong>di</strong> £<br />
104.500 concesso al già Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo dalla Cassa<br />
Depositi e Prestiti con R.D. 9/7/1916<br />
9. Contributo 1930 al Consorzio Antitubercolare<br />
10. Liquidazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Cignoni cav. Gualtiero<br />
per fornitura <strong>di</strong> ghiaia<br />
11. Contributo <strong>di</strong> manutenzione stradale 1930<br />
ASReg.49.5 14 febbraio 1930 12. Sostituzione <strong>del</strong> defunto fabbricere Finco Natale <strong>del</strong>la<br />
Parrocchia <strong>di</strong> S. Biagio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
471 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
12bis. Rifusione <strong>di</strong> spese sostenute dall'Istituto Musicale <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara per restauri eseguiti ad un locale <strong>del</strong> palazzo<br />
municipale, revoca <strong>del</strong>la concessione <strong>del</strong> locale in parola<br />
13. Riconoscimento <strong>di</strong> aumenti quadriennali agli impiegati<br />
Pizzamano Guido, Padovani Emilio e Cammarota Filippo<br />
ASReg.49.6 26 febbraio 1930 14. Nomina <strong>del</strong> custode seppellitore <strong>del</strong> cimitero urbano Fasiol ing. Paolo <br />
15. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> canicida<br />
16. Cessione <strong>di</strong> uso <strong>del</strong>la palestra <strong>di</strong> ginnastica all'Opera<br />
Nazionale Balilla per un periodo <strong>di</strong> 29 anni<br />
17. Svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale a garanzia <strong>del</strong> contratto<br />
<strong>di</strong> appalto n.522 <strong>di</strong> rep. per fornitura ghiaia<br />
18. Compenso agli ufficiali <strong>di</strong> censimento<br />
19. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> una macchina da scrivere all'Ufficio Sindacati<br />
<strong>del</strong>l'Agricoltura<br />
20. Sanatoria per l'applicazione <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong><br />
manutenzione stradale per gli anni 1928-1929<br />
ASReg.49.7 1 marzo 1930 21. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>del</strong>le tribune<br />
ed ingresso al campo sportivo <strong>del</strong> Littorio: appalto lavori a<br />
licitazione privata<br />
22. Lavoro staror<strong>di</strong>nario per la compilazione <strong>dei</strong> ruoli<br />
matricolari <strong>del</strong>le classi 1875 al 1884 inclusa: affidamento<br />
incarico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.8 14 marzo 1930 23. Conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per l'esercizio 1928 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.9 22 marzo 1930 24. Concorso nella spesa <strong>dei</strong> lavori attinenti alla canonica<br />
<strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> Barbuglio<br />
25. Parziale mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>ibera 25 gennaio u.s. n.12<br />
26. Prolungamento <strong>del</strong> sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Cestari Tiziano<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
472 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.49.10 28 marzo 1930 27. Istituzione <strong>del</strong>la imposta <strong>di</strong> consumo: approvazione <strong>del</strong>la<br />
tariffa relativa<br />
28. Fabbricati: inscrizioni suppletive, denunzia <strong>di</strong> nuova<br />
entrata, accertamento <strong>del</strong>la somma<br />
29. Licenziamento <strong>del</strong>la custode <strong>dei</strong> cessi pubblici: passaggio<br />
<strong>del</strong>la stessa alla Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
30. Incarico <strong>del</strong>la custo<strong>di</strong>a <strong>dei</strong> cessi pubblici<br />
31. Acquisto <strong>di</strong> due <strong>di</strong>vise pei vigili comunali e una montura in<br />
panno pel necroforo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.11 29 marzo 1930 32. Riparazioni all'autopompa comunale: esecuzione <strong>dei</strong><br />
lavori in economia<br />
33. Assegnazione in fitto <strong>del</strong>le nuove abitazioni comunali<br />
operaie erette in piazza Statuto<br />
34. Fornitura <strong>di</strong> energia elettrica per la pubblica illuminazione:<br />
approvazione <strong>del</strong>lo schema <strong>di</strong> contratto<br />
35. Ultimazione <strong>del</strong>l'impianto in serie <strong>del</strong>la pubblica<br />
illuminazione: progetto <strong>dei</strong> lavori e preventivo <strong>di</strong> spesa,<br />
appalto a trattativa privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.12 5 aprile 1930 36. Apertura <strong>di</strong> una nuova strada comunale: mo<strong>di</strong>fiche ed<br />
aggiornamento <strong>dei</strong> prezzi <strong>del</strong> progetto 15 giugno 1925<br />
<strong>del</strong>l'ingegnere Pietro Zerbini, finanziamento lavori, appalto a<br />
licitazione privata<br />
37. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali<br />
ASReg.49.13 16 aprile 1930 38. Liquidazione <strong>di</strong> compenso al personale amministrativo<br />
sottoelencato per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti fuori orario<br />
d'ufficio<br />
39. Omaggio ai principi <strong>di</strong> Piemonte: concorso nella spesa per<br />
la colonia marina polesana <strong>di</strong> Cesenatico<br />
40. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno alla<br />
Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> canicida<br />
41. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vicesegretario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
473 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
42. Sussi<strong>di</strong>o per malattia alla in<strong>di</strong>gente Sandalo Pierina ved.<br />
Zorzetto<br />
43. Appalto a licitazione privata <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong><br />
fabbricato scuole <strong>di</strong> Barbuglio<br />
44. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
ASReg.49.14 25 aprile 1930 45. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vicesegretario Fasiol ing. Paolo <br />
46. Premio all'insegnante <strong>del</strong>la scuola serale <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
47. Rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> anagrafe<br />
ASReg.49.15 1 maggio 1930 48. Mo<strong>di</strong>fiche alle aliquote <strong>del</strong>la imposta <strong>di</strong> consumo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.16 8 maggio 1930 49. Sostituzione provvisoria <strong>del</strong>la bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le scuole<br />
elementari femminili<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.17 9 maggio 1930 50. Nomina <strong>del</strong> canicida Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.18 10 maggio 1930 51. Acquisto <strong>di</strong> due <strong>di</strong>vise pel canicida comunale Fasiol ing. Paolo <br />
52. Approvazione <strong>del</strong> regolamento per il servizio <strong>di</strong><br />
economato<br />
53. Assegno annuo al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore<br />
ASReg.49.19 16 maggio 1930 54. Cessione in uso all'Opera Nazionale Balilla <strong>del</strong>la palestra<br />
<strong>di</strong> ginnastica<br />
55. Conributo <strong>dei</strong> comuni per il servizio automobilistico<br />
Len<strong>di</strong>nara-Castelguglielmo. Variazione al bilancio 1930<br />
56. Concorso <strong>del</strong> Comune per l'assegnazione <strong>di</strong> premi ai<br />
migliori bachicoltori<br />
57. Sussi<strong>di</strong>o al Corpo Musicale per l'anno 1930<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
474 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.49.20 1 giugno 1930 58. Lavorazione <strong>del</strong> pane: anticipo <strong>di</strong> due ore sull'orario<br />
normale concesso alla Società Panificio S. Biagio e<br />
Cooperativa <strong>di</strong> Consumo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.21 1 giugno 1930 59. Compenso agli incaricati per l'accertamento a domicilio<br />
<strong>del</strong>le tasse comunali<br />
60. Servizio <strong>di</strong> innaffiamento <strong>del</strong>le strade comunali <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo durante la stagione estiva<br />
61. Proroga <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vicesegretario<br />
62. Sussi<strong>di</strong>o al Comitato Locale Pro Maternità ed Infanzia per<br />
l'anno 1930<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.22 5 giugno 1930 63. Acquisto <strong>di</strong> q.li 300 <strong>di</strong> carbone per riscaldamento degli<br />
uffici nella prossima stagione invernale<br />
ASReg.49.22bi<br />
s<br />
20 giugno 1930 64. Istituzione <strong>del</strong> 1° corso <strong>di</strong> ginna stica inferiore per l'anno<br />
1930-1931<br />
ASReg.49.23 28 giugno 1930 65. Progetto per la sistemazione, restauro e arredamento <strong>del</strong><br />
pubblico macello: appalto lavori<br />
66. Congedo annuale all'applicato Rigobello Gastone<br />
67. Concessione <strong>del</strong> congedo or<strong>di</strong>nario annuale alla levatrice<br />
Mazzarotto Giuseppina<br />
ASReg.49.24 4 luglio 1930 68. Concessione <strong>del</strong> congedo annuale al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Rainone dott. cav. Giovanni<br />
69. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> Vicesegretario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.25 5 luglio 1930 70. Annullata Fasiol ing. Paolo <br />
71. Congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co condotto Raimon<strong>di</strong> dott.<br />
Arturo<br />
72. Fornitura legna per il riscaldamento <strong>del</strong>le scuole <strong>del</strong>le<br />
frazioni<br />
475 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
73. Liquidazione e collaudo lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong><br />
magazzini comunali<br />
74. Liquidazione e collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong><br />
campo sportivo <strong>del</strong> Littorio<br />
ASReg.49.26 11 luglio 1930 75. Concorso nella spesa per lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la canonica Fasiol ing. Paolo <br />
<strong>di</strong> Barbuglio<br />
76. Concorso nella spesa <strong>di</strong> cura Gherar<strong>di</strong>ni Giulia<br />
77. Appalto a licitazione privata <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> adattamento <strong>del</strong>la<br />
casa <strong>del</strong>l'ex segretario comunale <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo ad Asilo<br />
infantile<br />
ASReg.49.27 16 luglio 1930 78. Concessione <strong>del</strong> congedo annuale al segretario sig. Noris<br />
Giovanni<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.28 18 luglio 1930 79. Revoca <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vicesegretario. apertura<br />
<strong>del</strong> nuovo concorso<br />
80. Concessione <strong>di</strong> 15 giorni <strong>di</strong> licenza or<strong>di</strong>naria al dott. Monti<br />
Alfredo, veterinario consorziale<br />
81. Insegnamento educazione fisica nelle scuole <strong>del</strong> Comune<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.29 25 luglio 1930 82. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto daziario, rescissione <strong>del</strong><br />
contratto <strong>di</strong> appalto in corso per la gestione <strong>del</strong> dazio <strong>di</strong><br />
consumo, appalto a trattativa privata per la riscossione <strong>del</strong>la<br />
nuova imposta <strong>di</strong> consumo<br />
ASReg.49.30 16 agosto 1930 83. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong><br />
Pietà<br />
84. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
Civile<br />
84bis. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> un mese al necroforo<br />
Sambinello Ettore<br />
85. Prolungamento <strong>del</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
476 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.49.31 28 agosto 1930 86. Storni <strong>di</strong> somme dal bilancio in corso Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.32 5 settembre 1930 87. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>dei</strong> marciapie<strong>di</strong> <strong>del</strong>le<br />
vie urbane <strong>del</strong> Comune<br />
88. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria<br />
manutenzione ai locali <strong>del</strong> fabbricato carceri mandamentali<br />
ASReg.49.33 12 settembre 1930 89. Collaudo lavori <strong>di</strong> demolizione <strong>del</strong> vecchio ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
<strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune: svincolo deposito cauzionale<br />
90. Acquisto <strong>del</strong>l'area destinata alla costruzione <strong>del</strong>la nuova<br />
strada S. Biagio<br />
91. Insegnamento ginnico: variazioni al bilancio<br />
92. Congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Franceschini Regina<br />
93. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>l'Archivio <strong>Comunale</strong><br />
ed uffici <strong>del</strong>le R. Poste ubicati nel palazzo comunale: storno <strong>di</strong><br />
somme, svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
94. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
ASReg.49.34 19 settembre 1930 95. Appalto a trattativa privata <strong>del</strong>la fornitura <strong>del</strong>l'energia<br />
elettrica a scopo <strong>di</strong> illuminazione pubblica pel decennio 1°<br />
gennaio 1930-31 <strong>di</strong>cembre 1939<br />
96. Affittanza <strong>dei</strong> locali posti nel fabbricato Perolari <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune a<strong>di</strong>biti ad uso uffici governativi<br />
97. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>lo stabile <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune posto nella<br />
frazione <strong>di</strong> Rasa<br />
ASReg.49.35 24 settembre 1930 98. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Asilo infantile<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
477 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.49.36 27 settembre 1930 99. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> vicesegretario contabile<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.37 1 ottobre 1930 100. Mo<strong>di</strong>fica alla tariffa <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> consumo, aggiunta <strong>di</strong><br />
nuove voci<br />
101. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.38 9 ottobre 1930 102. Nomina <strong>del</strong> vicesegretario contabile Fasiol ing. Paolo <br />
103. Congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Franceschini Regina<br />
per malattia<br />
104. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> adattamento <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong>l'ex<br />
municipio <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo ad Asilo infantile: svincolo <strong>del</strong><br />
deposito cauzionale<br />
105. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>l'impianto <strong>di</strong><br />
illuminazione elettrica, sistema in serie<br />
ASReg.49.39 16 ottobre 1930 106. Approvazione <strong>del</strong>lo stemma civico e <strong>del</strong> gonfalone Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.40 20 ottobre 1930 107. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1931 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.41 25 ottobre 1930 108. Liquidazione <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione stradale per<br />
l'anno 1930: svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
109. Liquidazione indennità <strong>di</strong> supplenze dovute ai me<strong>di</strong>ci<br />
dott. Rasi Camillo e dott. Secchieri Arturo<br />
110. Riconoscimento aumenti quadriennali agli applicati<br />
Marchetto Girolamo e Rigobello Gastone<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.42 29 ottobre 1930 111. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Cestari Tiziano Fasiol ing. Paolo <br />
112. Acquisto <strong>del</strong>l'area sui cui sorge il nuovo fabbricato scuole<br />
<strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Barbuglio<br />
478 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
113. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Soà Zefferino nella Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
114. Rifusione tassa industrie 1928 alla S.A. "Montecatini".<br />
Destinazione <strong>del</strong> fondo accantonato (sovrimposta comunale<br />
sui fabbricati, ruolo suppletivo 1929) per fronteggiare la<br />
maggiore spesa in parola<br />
ASReg.49.43 7 novembre 1930 115. Nomina <strong>del</strong> vicesegretario contabile interinale Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.49.44 13 novembre 1930 116. Fitto alloggio insegnante <strong>del</strong>la scuola <strong>di</strong> Molinella Fasiol ing. Paolo <br />
117. Rior<strong>di</strong>no anagrafe<br />
118. Fitto aula scuola <strong>di</strong> Barbuglio<br />
119. Compenso al me<strong>di</strong>co per il servizio sanitario ai detenuti<br />
<strong>di</strong> questo carcere mandamentale<br />
120. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore: deduzioni<br />
121. Svincolo cauzione <strong>di</strong>tta Basaglia per contratto dazio ex<br />
Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.49.45 30 novembre 1930 122. Denominazione <strong>del</strong>le vie e piazze <strong>del</strong> centro urbano Fasiol ing. Paolo <br />
123. Riduzione <strong>del</strong>le tariffe per compensi al veterinario ed<br />
all'ufficiale sanitario per visita suini e vacche da latte<br />
124. Riduzione <strong>del</strong>le tasse comunali, bestiame e famiglia:<br />
variazioni al bilancio 1931<br />
ASReg.49.46 4 <strong>di</strong>cembre 1930 125. Concessione sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Mazzucco Pietro fu<br />
Antonio<br />
126. Lavori straor<strong>di</strong>nari <strong>di</strong> riparazione ad alcune tombinature<br />
attraversanti le strade comunali<br />
127. Concorso nella spesa <strong>di</strong> spedalità Bononi Emilio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
479 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
128. Appalto a licitazione privata per la fornitura <strong>di</strong> stampe e<br />
cancelleria occorrente agli uffici comunali nell'esercizio 1931<br />
129. Riduzione <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong> ed altri emolumenti <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali. Erogazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o alla Congregazione <strong>di</strong> arità<br />
da destinare a concorso nel pagamento <strong>del</strong>l'imposta sui<br />
maiali da persone inscritte nell'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
ASReg.49.47 11 <strong>di</strong>cembre 1930 130. Premio <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento al segretario comunale Fasiol ing. Paolo <br />
131.Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vicesegretario contabile<br />
132. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le scuole<br />
elementari femminili<br />
133. Contributo <strong>di</strong> manutenzione stradale 1931<br />
134. Aumento <strong>del</strong> 30% <strong>del</strong>la tariffa sulla imposta <strong>di</strong> consumo<br />
per le carni e materiali da costruzione, e fino ai limiti massimi<br />
in<strong>di</strong>cati nelle note 6 e 7 <strong>del</strong>la tariffa annessa al R.D. 20 marzo<br />
1930 n. 141 per l'energia elettrica e Gas luce<br />
134bis. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Bernar<strong>di</strong>nello Vincenzo<br />
ASReg.49.48 28 <strong>di</strong>cembre 1930 135. Assegno provvisorio sulla pensione alla levatrice<br />
condotta <strong>del</strong> 1° reparto sig.ra Franceschini Regina vedova<br />
Dalla Villa<br />
136. Sussi<strong>di</strong>o al Corpo Musicale per l'anno 1931<br />
ASReg.49.49 31 <strong>di</strong>cembre 1930 137. Contributo dovuto al Consorzio per la nuova Conca <strong>di</strong><br />
Governolo<br />
138. Approvazione <strong>di</strong> compenso per lavoro inerente al<br />
censimento agricolo<br />
139. Liquidazione competenze all'ing Mirandola per<br />
prestazioni professionali eseguite nel 1929<br />
140. Compilazione ruoli matricolari<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
480 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
141. Storni <strong>di</strong> somme dal bilancio 1930<br />
142. Maggiori entrate - maggiori spese: variazioni al bilancio<br />
1930<br />
ASReg.50.1 3 gennaio 1931 1. Levatrice condotta Maccagnani Amalia: assegnazione <strong>del</strong><br />
1° reparto<br />
2. Nomina provvisoria <strong>del</strong>la levatrice condotta <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
3. Contributo al Gruppo Sportivo Fascista per la<br />
manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo sportivo <strong>del</strong> Littorio per<br />
l'anno 1931<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>di</strong> spesa per l'impianto d'un<br />
pozzo d'acqua per le scuole comunali <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
5. Svincolo cauzione versata dalla <strong>di</strong>tta Ferratello Luigi a<br />
garanzia <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong> magazzini comunali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
6. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori eseguiti, dalla <strong>di</strong>tta Schiesaro<br />
Francesco, fabbricato asilo infantile <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo, <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
7. Abbonamenti a "Leggi e decreti <strong>del</strong> Regno" <strong>del</strong>l'ex Comune<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.50.2 3 gennaio 1931 8. Dimissioni <strong>del</strong> sorvegliante <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: sostituzione<br />
provvisoria, incarico <strong>di</strong> nuove mansioni<br />
9. Riduzione <strong>dei</strong> fitti per stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune dati in<br />
locazione<br />
10. Liquidazione lavori nuova strada S. Biagio<br />
11. Atto <strong>di</strong> subingresso nella convenzione 11/8/1901<br />
regolante l'attraversamento con conduttura gas luce al km 81-<br />
758 <strong>del</strong>la linea ferroviaria Dossobuono-Rovigo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.3 10 gennaio 1931 12. Concorso al posto <strong>di</strong> vicesegretario comunale: proroga Fasiol ing. Paolo <br />
481 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.50.4 29 gennaio 1931 13. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori per la costruzione <strong>del</strong>le tribune al<br />
campo sportivo <strong>del</strong> Littorio<br />
14. Liquidazione <strong>del</strong>la parcella <strong>del</strong>l'ing. Baccaglini Arturo per<br />
prestazioni professionali inerenti ai lavori <strong>di</strong> apertura <strong>del</strong>la<br />
nuova strada S. Biagio<br />
15. Ricovero in<strong>di</strong>genti<br />
16. Delibera n.9 <strong>del</strong> 3/1/1931, variazioni al preventivo 1931<br />
17. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1931<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.5 7 febbraio 1931 18. Appalto <strong>del</strong>le forniture e <strong>dei</strong> lavori per l'attrezzatura <strong>del</strong><br />
pubblico macello: trattativa privata<br />
ASReg.50.6 12 febbraio 1931 19. Preventivo <strong>di</strong> spesa per la riparazione <strong>del</strong>la chiesetta <strong>del</strong><br />
cimitero urbano ed altre riparazioni nei cimiteri <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong><br />
Rasa, Ramo<strong>di</strong>palo e Saguedo<br />
20. Rifusione tassa industrie 1928 alla S.A. "Montecatini":<br />
revoca <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni 28 marzo 1930, n.28 e 29 ottobre<br />
1930 n.114. Destinazione <strong>del</strong> fondo accantonato (sovrimposta<br />
comunale sui fabbricati, ruolo suppletivo 1929) per<br />
fronteggiare la spesa in parola<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.7 20 febbraio 1931 21. Sussi<strong>di</strong> ad in<strong>di</strong>genti Fasiol ing. Paolo <br />
22. Approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>di</strong> spesa per la sistemazione<br />
<strong>dei</strong> marciapie<strong>di</strong> urbani: appalto lavori a licitazione privata<br />
ASReg.50.8 27 febbraio 1931 23. Approvazione <strong>del</strong> collaudo <strong>dei</strong> lavori per la costruzione <strong>del</strong><br />
3° e 4° circuito <strong>del</strong>l'impianto <strong>di</strong> illuminazione ele ttrica, sistema<br />
in serie<br />
24. Revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 18 luglio 1930, anno VIII, n. 81<br />
ASReg.50.9 1 marzo 1931 25. Sussi<strong>di</strong>o all'Opera Nazionale Balilla per fitto locali ad uso<br />
ufficio <strong>del</strong> Comitato <strong>Comunale</strong><br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
482 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
26. Rior<strong>di</strong>no anagrafe<br />
27. Liquidazione parcelle lavori vari <strong>di</strong> costruzione e rifinitura<br />
marciapie<strong>di</strong> urbani<br />
28. Imposta sui consumi: parziale rettifica al <strong>del</strong>iberato<br />
28/3/930 n.27<br />
29. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Ferro Luigia<br />
ASReg.50.10 10 marzo 1931 30. Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare a carico <strong>del</strong> II° applicato<br />
Gastone Rigobello<br />
31. Congedo <strong>di</strong> giorni 6 per malattia al sorvegliante stradale<br />
Padovani Emilio<br />
32. Compenso alla bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong> Barbuglio<br />
33. Installazione pompa in via <strong>del</strong> santuario<br />
34. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
35. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la copertura <strong>del</strong> mercato<br />
pubblico: appalto lavori a licitazione privata<br />
36. Assunzione <strong>di</strong> personale avventizio per VII Censimento<br />
generale <strong>del</strong>la popolazione<br />
ASReg.50.11 20 marzo 1931 37. Collaudo lavori per la costruzione <strong>dei</strong> marciapie<strong>di</strong> urbani<br />
eseguiti dalla <strong>di</strong>tta Bergo Umberto. Svincolo deposito<br />
cauzionale<br />
38. Compenso a Pran<strong>di</strong>n Bernardo per l'accensione <strong>del</strong><br />
termosifone<br />
39. Alienazione tratto stradale inservibile<br />
40. Ricovero in<strong>di</strong>gente Paiola Maria<br />
41. Sostituzione consigliere <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong><br />
questo Comune<br />
42. Ricovero in<strong>di</strong>gente Magosso Francesco<br />
ASReg.50.12 28 marzo 1931 43. Mutuo cambiario <strong>di</strong> £ 100.000 alla Cooperativa Braccianti<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.13 3 aprile 1931 44. Ricovero in<strong>di</strong>genti Fasiol ing. Paolo <br />
483 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
45. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong> un<br />
cimitero nella frazione <strong>di</strong> Molinella: appalto lavori a licitazione<br />
privata<br />
ASReg.50.14 11 aprile 1931 46. Noleggio compressore stradale Fasiol ing. Paolo <br />
47. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
48. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali<br />
49. Progetto per la costruzione <strong>di</strong> tombe nel cimitero urbano:<br />
appalto lavori a licitazione privata: variazioni al bilancio 1931<br />
ASReg.50.15 17 aprile 1931 50. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> vicesegretario<br />
51. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>la<br />
52. Statuto <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
53. Affittanza stabile per il macello provvisorio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.16 5 maggio 1931 54. Ricovero in<strong>di</strong>genti Fasiol ing. Paolo <br />
55. Concessione <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> indennità mezzo <strong>di</strong> trasporto<br />
al me<strong>di</strong>co condotto dott. Rasi Camillo<br />
56. Ricovero orfano Cuccato Nello<br />
57. Nomina <strong>del</strong>la commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> levatrice <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Saguedo<br />
ASReg.50.17 14 maggio 1931 58. Nomina <strong>del</strong> titolare al posto <strong>di</strong> vicesegretario contabile Fasiol ing. Paolo <br />
59. Nomina <strong>del</strong>la titolare al posto <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>le scuole<br />
elementari urbane femminili<br />
60. Compenso ispettore ginnico<br />
61. Progetto per il completamento <strong>del</strong> fabbricato scuole<br />
urbane: appalto lavori a licitazione privata<br />
484 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
62. Concorso nella spesa <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> Barbuglio<br />
ASReg.50.18 21 maggio 1931 63. Ven<strong>di</strong>ta fiori <strong>di</strong> tiglio a trattativa privata Fasiol ing. Paolo <br />
64. Congedo straor<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co condotto Rasi dott.<br />
Camillo: supplenza<br />
64bis. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Cestari Tiziano<br />
ASReg.50.19 29 maggio 1931 65. Estinzione <strong>del</strong> mutuo <strong>di</strong> £ 100.000 concesso alla<br />
Cooperativa Braccianti <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
66. Cessione in affitto alla Federazione <strong>dei</strong> Bieticoltori <strong>di</strong> mq.<br />
36 <strong>di</strong> area pubblica nella strada valli, da servire per l'impianto<br />
<strong>di</strong> due pese<br />
67. Approvazione <strong>del</strong>la convenzione che regola i rapporti <strong>del</strong>le<br />
servitù gravanti sul nuovo manufatto <strong>di</strong> via Valli<br />
68. Acquisto <strong>di</strong> q.li 450 circa <strong>di</strong> carbone per riscaldamento<br />
degli uffici nella prossima stagione invernale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
69. Proroga <strong>del</strong> congedo straor<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co condotto<br />
dott. Rasi Camillo: supplenza<br />
70. Indennità premio <strong>di</strong> licenziamento alla levatrice<br />
Franceschini Regina<br />
71. Fornitura benzina e lubrificante occorrenti all'autopompa<br />
72. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore<br />
ASReg.50.20 4 giugno 1931 73. Designazione <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per la nomina<br />
<strong>del</strong>la Commissione Mandamentale per le imposte <strong>di</strong>rette<br />
74. Accertamento a domicilio tasse comunali: compenso agli<br />
incaricati<br />
75. Concorso <strong>del</strong> Comune per l'assegnazione <strong>di</strong> premi ai<br />
migliori bachicoltori<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
485 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.50.21 10 giugno 1931 76. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>le tribune <strong>del</strong> campo<br />
sportivo: svincolo <strong>del</strong>la cauzione, liquidazione parcella<br />
all'ingegnere collaudatore<br />
77. Parziale mo<strong>di</strong>fica alla propria <strong>del</strong>ibera 3 gennaio 1931<br />
n.10<br />
78. Sussi<strong>di</strong>o al Corpo Musicale<br />
79. Nomina <strong>del</strong>la levatrice condotta <strong>del</strong> 3° reparto<br />
80. Sussi<strong>di</strong>o al Comitato locale Pro Maternità ed infanzia per<br />
l'anno 1931<br />
81. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Ugliari Giu<strong>di</strong>tta<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.22 16 giugno 1931 82. Concorso nella spesa <strong>di</strong> manutenzione degli argini stradali<br />
costeggianti lo scolo Cuoro in località Valdentro<br />
ASReg.50.23 26 giugno 1931 83. Acquisto <strong>di</strong> legna pel riscaldamento <strong>del</strong>le aule scolastiche<br />
nelle frazioni<br />
ASReg.50.24 3 luglio 1931 84. Concessione licenza or<strong>di</strong>naria all'applicato contabile e al<br />
dattilografo<br />
85. Congedo or<strong>di</strong>nario al segretario capo <strong>del</strong> Comune<br />
86. Liquidazione <strong>del</strong> compenso al personale <strong>di</strong>pendente per i<br />
lavori inerenti al 7° Censimento <strong>del</strong>la popolazione<br />
ASReg.50.25 8 luglio 1931 87. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £ 3.000 al Corpo Ban<strong>di</strong>stico: deduzioni<br />
all'or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> rinvio <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 10 giugno 1931 n.78<br />
ASReg.50.26 10 luglio 1931 88. Liquidazione <strong>del</strong>le parcelle per lavori e forniture inerenti<br />
alla numerazione <strong>del</strong>le abitazioni<br />
89. Liquidazione <strong>del</strong>la parcella <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Pietro Lavezzo per<br />
l'impianto <strong>di</strong> n.5 pozzi artesiani nelle abitazioni <strong>del</strong> II° gruppo<br />
case popolari<br />
90. Liquidazione polizze bi<strong>del</strong>la Sinigaglia Italia<br />
91. Acquisto cicli<br />
92. Liquidazione fatture per forniture materiale elettrico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
486 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.50.27 17 luglio 1931 93. Congedo or<strong>di</strong>nario al dott. Raimon<strong>di</strong> me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong><br />
3° riparto<br />
94. Rifusione spese sostenute dalla Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
<strong>di</strong> qui per alloggiare le famiglie in<strong>di</strong>genti sfrattate dai locali <strong>del</strong><br />
vecchio macello in demolizione<br />
95. Conge<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nario annuale al me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 1°<br />
reparto<br />
96. Accettazione <strong>del</strong>la donazione Marchiori, risultante dall'atto<br />
<strong>del</strong> notaio Mida Basci in data 17 luglio 1931, IX, n.750<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
97. Sussi<strong>di</strong>o all'ammalata povera Fiorot Maria<br />
98. Invio cure termali artritici poveri <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.50.28 24 luglio 1931 99. Prelevamento <strong>del</strong>la somma depositata nel libretto n.3165<br />
<strong>del</strong>la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Rovigo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.29 1 agosto 1931 100. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Ferro Luigia Fasiol ing. Paolo <br />
101. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario all'Asilo infantile <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
102. Congedo or<strong>di</strong>nario alla signora Mazzarotto Giuseppina<br />
levatrice <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
103. Sussi<strong>di</strong>o alla Chinaglia Rosa per le cure in<br />
Salsomaggiore<br />
104. Abbonamento ai quoti<strong>di</strong>ani fascisti "Il Popolo d'Italia" e<br />
"La Voce <strong>del</strong> Mattino" per l'anno 1931<br />
105. Ricovero minorenne deficiente Sterza Mario<br />
106. Imposta sui consumi: parziale mo<strong>di</strong>fica al <strong>del</strong>iberato 1<br />
ottobre 1930 n.100<br />
ASReg.50.30 22 agosto 1931 107. Rifusione tasse indebitamente pagate Fasiol ing. Paolo <br />
108. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong> marciapie<strong>di</strong><br />
urbani e ciottolati giusto contratto 21 marzo 1931 n.576 <strong>di</strong><br />
repertorio<br />
487 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
109. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la chiesetta <strong>del</strong><br />
cimitero urbano e altre riparazioni ai cimiteri <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo e Rasa<br />
110. Contributo <strong>del</strong> Comune nelle spese <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong><br />
sottopassaggio alla ferrovia Rovigo-Bologna<br />
111. Riduzione 12% assegni corrisposti al personale<br />
112. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure marine e<br />
montanine <strong>di</strong> n.43 bambini poveri<br />
ASReg.50.31 27 agosto 1931 113. Definizione <strong>dei</strong> rapporti contabili col dott. Monti Alfredo<br />
per l'acquisto <strong>del</strong>l'immobile sulla cui area sorge la nuova<br />
strada S. Biagio<br />
114. Concorso nella spesa per l'invio alla cura salsoi<strong>di</strong>ca <strong>di</strong><br />
due in<strong>di</strong>genti <strong>del</strong> Comune<br />
115. Concorso <strong>del</strong> Comune nel finanziamento lavori <strong>di</strong><br />
ampliamento <strong>del</strong> fabbricato ad uso asilo infantile Vittorio<br />
Emanuele II<br />
116. Sostituzione <strong>del</strong> nome alla "via Emilio Maraini" con quello<br />
<strong>di</strong> "via Roma"<br />
117. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Cestari Tiziano<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.32 7 settembre 1931 118. Liquidazione compenso compilazione ruoli tasse Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.33 15 settembre 1931 119. Ricovero orfani minorenni Munerato Maria, Bonafin<br />
Gastone, Cuccato Clara<br />
120. Revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera podestarile 10 giugno 1931 n.79<br />
121. Ricovero minorenne Bonafin Bruna <strong>di</strong> Lorenzo<br />
ASReg.50.34 24 settembre 1931 122. Congedo <strong>di</strong> giorni otto per malattia al me<strong>di</strong>co condotto<br />
<strong>del</strong> 1° reparto<br />
123. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
488 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.50.35 1 ottobre 1931 124. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> marciapie<strong>di</strong> e<br />
manutenzione <strong>di</strong> ciottolati<br />
125. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> sistemazione <strong>del</strong>le<br />
a<strong>di</strong>acenze <strong>del</strong> palazzo Perolari a ricovero <strong>del</strong> compressore<br />
stradale e <strong>del</strong>l'autopompa<br />
126. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione copertura <strong>del</strong><br />
mercato pubblico <strong>del</strong> pesce e pollame<br />
127. Fornitura <strong>di</strong> una ventriera Bernè all'in<strong>di</strong>gente Frizziero<br />
Osanna<br />
128. Cessione <strong>di</strong> mq. 12 <strong>di</strong> terreno all'Ente Autonomo Forze<br />
Idrauliche A<strong>di</strong>ge-Garda per costruzione <strong>di</strong> una cabina <strong>di</strong><br />
trasformazione<br />
129. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente minorenne orfana Mantovani Maria<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.36 7 ottobre 1931 130. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1932<br />
131. Sussi<strong>di</strong>o in<strong>di</strong>gente Martinelli Lorenzo<br />
132. Estinzione libretto n.3165, somma deposita presso la<br />
Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> qui<br />
ASReg.50.37 16 ottobre 1931 133. Congedo straor<strong>di</strong>nario per malattia al dattilografo: sua<br />
sostituzione<br />
134. Tariffa tassa famiglia per l'anno 1932<br />
135. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa bestiame per l'anno<br />
1932<br />
136. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta<br />
sulle vetture pubbliche e private per l'esercizio 1932<br />
137. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta<br />
sui domestici per l'esercizio 1932<br />
138. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta<br />
sui pianoforti e sui bigliar<strong>di</strong><br />
139. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>la<br />
imposta <strong>di</strong> patente<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
489 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
140. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta<br />
sulle industrie, commerci, arti e professioni<br />
141. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
per l'occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche<br />
142. Riduzione <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> consumo per la<br />
macellazione <strong>dei</strong> maiali <strong>di</strong> privati<br />
143. Sussi<strong>di</strong>o all'Opera Maternità ed Infanzia per ricovero<br />
minorenne in<strong>di</strong>gente Marchetto Astro<br />
144. Riconoscimento <strong>del</strong> 2° aumento quadriennale al vigile<br />
Papuzzi Cesare<br />
ASReg.50.38 17 ottobre 1931 145. Variazione alla tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa<br />
bestiame per l'anno 1932: <strong>del</strong>ibera n.135 <strong>del</strong> 16 ottobre 1931,<br />
a.IX<br />
ASReg.50.39 23 ottobre 1931 146. apertura <strong>di</strong> un mercato settimanale per la ven<strong>di</strong>tacompera<br />
<strong>del</strong>le mezzene: approvazione <strong>del</strong> relativo<br />
regolamento<br />
147. Liquidazione e collaudo fornitura ghiaia per la<br />
manutenzione stradale per l'anno 1931, svincolo <strong>del</strong> deposito<br />
cauzionale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.40 30 ottobre 1931 148. Cessione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore Fasiol ing. Paolo <br />
149. Vigilanza sanitaria <strong>del</strong>le carni: approvazione <strong>del</strong>le norme<br />
per il servizio <strong>di</strong> macellazione<br />
150. Esecuzione in economia <strong>dei</strong> lavori per la sistemazione<br />
<strong>del</strong> marciapiede in asfalto nella riviera <strong>del</strong> Littorio<br />
151. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Martinelli Lorenzo per il periodo <strong>di</strong><br />
tre mesi<br />
152. Approvazione <strong>del</strong>la tariffa sulla imposta <strong>di</strong> consumo per<br />
l'anno 1932<br />
153. Approvazione <strong>del</strong>le norme regolamentari provvisorie pel<br />
servizio <strong>del</strong>la bassa macelleria<br />
490 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
154. Bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità pel<br />
triennio 1932-1934<br />
ASReg.50.41 6 novembre 1931 155. Approvazione <strong>del</strong>la tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta<br />
<strong>di</strong> licenza e sulle macchine per caffè tipo espresso<br />
156. Compenso alla Banda Musicale <strong>di</strong> qui per servizi in<br />
occasione <strong>del</strong>le feste patriottiche<br />
157. Rifusione <strong>di</strong> spesa dovuta dal cav. avv. Ciro Lamberto<br />
Marchiori per costruzione <strong>di</strong> una fondazione per la mura<br />
fronteggiante la nuova via Roma: variazioni al bilancio<br />
preventivo 1931<br />
158. Rimborso imposte e tasse pagate dal cav. avv. Ciro<br />
Lamberto Marchiori sul terreno ceduto a questo Comune pel<br />
campo sportivo<br />
159. Parere sul preventivo <strong>del</strong>l'Asilo Vittorio Emanuele II per<br />
gli anni 1932-1934<br />
ASReg.50.42 13 novembre 1931 160. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> apertura <strong>del</strong>la nuova strada S.<br />
Biagio<br />
161. Concorso nella spesa <strong>di</strong> spedalità Ottoboni Irma<br />
162. Concorso nella spesa per i lavori <strong>di</strong> rettifica <strong>del</strong>la strada<br />
provinciale attraversante il territorio <strong>di</strong> questo Comune:<br />
variazioni al bilancio 1932<br />
163. Liquidazione lavori eseguiti in economia per l'impianto<br />
riscaldamento acqua al macello comunale<br />
Fasiol ing. Paolo Annullata<br />
Fasiol ing. Paolo Annullata<br />
ASReg.50.43 19 novembre 1931 164. Bilancio preventivo 1932 <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I Fasiol ing. Paolo Annullata<br />
165. Acquisto dalla provincia <strong>di</strong> un piccolo appezzamento <strong>di</strong><br />
terreno sulla strada "Rettilineo Ca' Morosini" per costruire<br />
l'accesso alla palestra <strong>di</strong> ginnastica<br />
166. Continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Prearo (Ferro)<br />
Luigia<br />
167. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra articoli passivi <strong>del</strong> bilancio in corso<br />
Annullata per mo<strong>di</strong>ficazioni<br />
apportate al progetto<br />
dall'Amministrazione Provinciale<br />
491 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
168. Annullata<br />
ASReg.50.44 2 <strong>di</strong>cembre 1931 169. Conti consuntivi dal 1923 al 1926 <strong>del</strong>l'Asilo Infantile<br />
Vittorio Emanuele II <strong>di</strong> qui<br />
170. Aumento <strong>del</strong>le tariffe ad alcune voci <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong><br />
consumo nel limite consentito dall'art. 23 <strong>del</strong> R.D. 14<br />
settembre 1931 n.1175<br />
171. Nomina <strong>del</strong>la levatrice <strong>del</strong> III riparto<br />
172. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> licenza<br />
173. Imposta sulle macchine <strong>di</strong> caffè espresso<br />
174. Imposta sul valore locativo<br />
175. sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Santato Elvira<br />
176. Bilancio preventivo 1932 <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
177. Consuntivo 1929 <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
178. Consuntivo 1930 <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
179. Garanzia alla Provincia per l'ammortamento <strong>del</strong><br />
contraendo mutuo da destinarsi alla costruzione <strong>del</strong><br />
pa<strong>di</strong>glione per i tubercolosi annesso all'Ospedale Civile <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.50.45 12 <strong>di</strong>cembre 1931 180. Classificazione <strong>del</strong>le aree pubbliche soggette a<br />
posteggio<br />
Fasiol ing. Paolo Annullata<br />
Fasiol ing. Paolo Annullata<br />
ASReg.50.46 12 <strong>di</strong>cembre 1931 181. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Liminari Maurizio Fasiol ing. Paolo Annullata<br />
182. Nomina <strong>del</strong>la commissione comunale per la decisione in<br />
primo grado sui ricorsi presentati dai contribuenti contro le<br />
imposte e le tasse comunali<br />
183. Nomina agenti imposte consumo sigg. Norris Pietro,<br />
Lezziero Mario, Rosatti Giovanni<br />
184. Liquidazione indennità <strong>di</strong> trasferta al vice segretario<br />
contabile Guariglia rag. Francesco<br />
185. Approvazione <strong>del</strong> regolamento per la esecuzione <strong>dei</strong><br />
lavori pubblici comunali in economia<br />
492 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
186. Indennizzo ai minori Bellini per accessione <strong>di</strong> servitù sul<br />
fondo <strong>di</strong> loro proprietà nelle vicinanze <strong>del</strong> pubblico macello,<br />
per lo scarico <strong>del</strong>le acque <strong>di</strong> rifiuto<br />
187. Accertamento imposte a domicilio: lavori straor<strong>di</strong>nari<br />
d'ufficio per la compilazione <strong>del</strong> ruolo unico <strong>del</strong>le imposte<br />
comunali<br />
188. Concorso nella spesa pel mantenimento <strong>del</strong> Ginnasio<br />
<strong>Comunale</strong> Integrato<br />
189. Indennità caroviveri al personale <strong>di</strong>pendente<br />
190. Sanatoria per la corrisponsione <strong>del</strong>l'indennità caroviveri<br />
al personale <strong>di</strong>pendente per gli anni 1928-1929-1930 e 1931<br />
191. Premio <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento al segretario comunale<br />
192. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> piano regolatore: vincolo<br />
<strong>del</strong>la somma <strong>di</strong> £ 840.000, da ripartirsi in rate uguali <strong>di</strong> £<br />
140.000, sui bilanci degli esercizi 1932 al 1937 compreso<br />
ASReg.50.47 26 <strong>di</strong>cembre 1931 193. Imposta <strong>di</strong> consumo Fasiol ing. Paolo <br />
194. Parere sul conto consuntivo per l'esercizio 1929 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
195. Parere sul conto consuntivo per l'esercizio 1930 <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
196. Licenziamento <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no Cappello Vittorio:<br />
gratificazione<br />
197. Nomina a stra<strong>di</strong>no avventizio <strong>del</strong>l'operaio Munerato<br />
Giovanni con funzione <strong>di</strong> capo sugli altri stra<strong>di</strong>ni<br />
ASReg.50.48 30 <strong>di</strong>cembre 1931 198. Preventivo <strong>di</strong> spesa per la sistemazione <strong>del</strong>l'ex scolo<br />
Ceresolo in prossimità <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> S. Lucia, confinante tra<br />
Len<strong>di</strong>nara e Lusia<br />
199. Variazioni al conto consuntivo 1926<br />
200. Abbonamento all'Enciclope<strong>di</strong>a Treccani<br />
201. Concessione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o a favore <strong>del</strong>l'istituendo Asilo<br />
Infantile <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Saguedo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
493 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
202. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti<br />
203. Imposta sul valore locativo<br />
ASReg.50.49 31 <strong>di</strong>cembre 1931 204. Tassa per l'occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche:<br />
approvazione tariffe<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.50.50 31 <strong>di</strong>cembre 1931 205. Liquidazione parcelle Fasiol ing. Paolo <br />
206. Abbonamento per il 1931 alla Rivista amministrativa <strong>del</strong><br />
Regno ed al Corriere <strong>dei</strong> Comuni<br />
207. Impinguamento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per fare fronte a nuove o<br />
maggiori spese in corso <strong>di</strong> esercizio: variazioni al bilancio<br />
1931<br />
208. Storni <strong>di</strong> somme da eseguirsi sul bilancio 1931<br />
ASReg.52.1 4 gennaio 1932 1. Variazioni ai ruoli <strong>del</strong>le imposte comunali 1931 per l'anno<br />
1932<br />
2. Concessione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o al Comitato Pro Opere<br />
Assistenziali<br />
3. Riconoscimento <strong>del</strong> 4° aumento quadriennale al cu rsore<br />
Franceschetti Vincenzo<br />
ASReg.52.2 11 gennaio 1932 4. Ricovero degli in<strong>di</strong>genti Martinelli Paride e Quadrati<br />
Teodorico<br />
5. Collocamento in pensione <strong>del</strong>la levatrice Chiarello Paolina<br />
6. Nomina a levatrice interina <strong>del</strong> 1° reparto <strong>del</strong>la signora<br />
Bortoletti Ines Maria<br />
7. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> levatrice condotta <strong>del</strong> 1°<br />
reparto (centro <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara)<br />
ASReg.52.3 15 gennaio 1932 8. Approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>di</strong> spesa oer l'impianto <strong>di</strong> un<br />
nuovopozzo tubolare nella caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
9. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1932<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
494 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.4 27 gennaio 1932 10. Congedo or<strong>di</strong>nario al dott. Rasi Camillo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.5 2 febbraio 1932 11. Preventivo <strong>di</strong> spesa per l'esecuzione <strong>dei</strong> restauri<br />
all'interno <strong>del</strong>le mirette ed alla chiesetta <strong>del</strong> cimitero urbano:<br />
appalto lavori a licitazione privata<br />
ASReg.52.6 3 febbraio 1932 12. Compenso straor<strong>di</strong>nario al personale d'ufficio per<br />
accertamento e compilazione <strong>del</strong> ruolo unico <strong>del</strong>le tasse<br />
comunali<br />
13. Contributo all'Opera Nazionale Balilla per fitto locali ad<br />
uso ufficio <strong>del</strong> Comitato comunale, per l'anno 1932<br />
14. Bilancio preventivo <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I per l'anno<br />
1932<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.7 12 febbraio 1932 15. Acquisto <strong>di</strong> mobili per gli uffici comunali Fasiol ing. Paolo <br />
16. Aumenti quadriennali al me<strong>di</strong>co condotto Giovanni<br />
Rainone e al seppellitore Sambinello Ettore<br />
17. Deduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa sulla gratificazione concessa allo stra<strong>di</strong>no<br />
Cappello Vittorio<br />
18. Fornitura stampe e oggetti <strong>di</strong> cancelleria<br />
19. Ricovero in<strong>di</strong>genti<br />
ASReg.52.8 16 febbraio 1932 20. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la chiesetta <strong>del</strong> cimitero<br />
urbano: svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
21. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> copertura <strong>del</strong> mercato coperto:<br />
rimborso <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
22. Mo<strong>di</strong>ficazioni al bilancio 1932<br />
ASReg.52.9 23 febbraio 1932 23. Liquidazione <strong>del</strong> compenso dovuto al custode <strong>del</strong> macello<br />
provvisorio<br />
24. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> cimitero per le frazioni <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo e Rasa: appalto lavori a licitazione privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
495 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
25. Bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
l'anno 1932<br />
26. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> finanziamento <strong>dei</strong><br />
lavori <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong> fabbricato ad uso asilo infantile<br />
ASReg.52.10 25 febbraio 1932 27. Approvazione ruolo principale imposte comunali anno<br />
1932<br />
28. Lavoro straor<strong>di</strong>nario per la compilazione decennale degli<br />
in<strong>di</strong>ci <strong>dei</strong> registri <strong>del</strong>lo Stato Civile: impianto <strong>del</strong>l'anagrafe degli<br />
espatriati e deceduti nell'ultimo ventennio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
29. Lavoro straor<strong>di</strong>nario per la compilazione <strong>del</strong>l'inventario <strong>dei</strong><br />
beni patrimoniali e <strong>di</strong> uso pubblico: formazione <strong>del</strong>l'elenco<br />
<strong>del</strong>le strade comunali, vicinali e consortili<br />
30. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
31. Liquidazione spesa sostituzione gomme autopompa a<br />
sensi R.D.L. 9/7/1931 n.993<br />
ASReg.52.11 4 marzo 1932 32. Alienazione <strong>del</strong> tratto stradale comunale "Bilogna" Fasiol ing. Paolo <br />
33. Sussi<strong>di</strong>o agli in<strong>di</strong>genti Uliari Giu<strong>di</strong>tta, Cestari Tiziano e<br />
Magosso Amalia<br />
34. Approvazione <strong>dei</strong> regolamenti per le imprese esercenti<br />
servizi pubblici <strong>di</strong> autonoleggio da rimessa e da piazza<br />
ASReg.52.12 9 marzo 1932 34bis. Variante al progetto <strong>di</strong> piano regolatore per il centro<br />
urbano <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.52.13 15 marzo 1932 35. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> completamento <strong>del</strong> fabbricato<br />
scolastico urbano<br />
36. Tariffa tassa famiglia per l'anno 1932<br />
37. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'Istituto Musicale per l'anno 1932<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
496 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.14 28 marzo 1932 38. Rimborso imposta consumo uva, indebitamente pagata<br />
dal sig. Finco Angelo<br />
39. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong> bilancio 1932<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.15 7 aprile 1932 40. Rifusione <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate: revova <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>ibera n.30 <strong>del</strong> 25 febbraio 1932, a.X<br />
41. Tasse e sopratasse relative al mutuo <strong>di</strong> £ 39.116 contratto<br />
con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona e <strong>di</strong> Vicenza nel 1905,<br />
ora estinto<br />
42. Contributo al Comitato Nazionale per le onoranze ad Anita<br />
e Giuseppe Garibal<strong>di</strong><br />
43. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali<br />
44. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
45. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo per l'esercizio 1929<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
46. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo per l'esercizio 1930<br />
47. Compenso al procaccia postale<br />
48. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore per l'anno<br />
in corso<br />
49. Acquisto <strong>di</strong> unamacchina da scrivere per la R. Pretura<br />
50. Integrazione <strong>di</strong> tasse <strong>di</strong> frequenza <strong>del</strong> Ginnasio<br />
51. Parziale mo<strong>di</strong>ficazione e rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong><br />
affittanza 19/1/1931 n.571 <strong>di</strong> repertorio<br />
52. Compenso a Pran<strong>di</strong>n Bernardo per l'accensione<br />
termosifone<br />
ASReg.52.16 23 aprile 1932 53. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> tratto <strong>di</strong> strada comunale "Bilogna":<br />
cambiamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>tta<br />
54. Liquidazione competenze al sig. Rizzi Francesco per<br />
rior<strong>di</strong>no biblioteca<br />
55. Liquidazione <strong>del</strong>la parcella presentata dagli ingegneri<br />
Baccaglini Arturo, Bonelli Vittorio e Petrobelli Francesco<br />
relativa alla compilazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> piano regolatore <strong>del</strong><br />
Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
497 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.17 4 maggio 1932 56. Affittanza <strong>di</strong> un locale per collocare l'ufficio postale<br />
telegrafico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
57. Indennizzo alla Fabbriceria <strong>del</strong>la Parrocchia <strong>di</strong> S. Biagio<br />
per la demolizione <strong>di</strong> un locale ad uso sagrestia sporgente<br />
sulla via Roma: prelievo dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.18 6 maggio 1932 58. Compenso alla bi<strong>del</strong>la Sinigaglia Italia Fasiol ing. Paolo <br />
59. Continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o alla in<strong>di</strong>gente Ferro Luigia<br />
60. Autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio contro la <strong>di</strong>tta Baldo<br />
Giovanni Ademore per recupero <strong>del</strong> canone <strong>di</strong> fitto locali<br />
Caffè Maggiore II° semestre 1931, oltre gli interes si <strong>di</strong> mora<br />
61. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alla cura <strong>dei</strong> fanghi <strong>di</strong><br />
n. 15 artritici poveri<br />
62. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per dotare il gabinetto<br />
podestarile <strong>di</strong> apparecchio telefonico<br />
ASReg.52.19 13 maggio 1932 63. Rifusione <strong>di</strong> spesa pel suono <strong>del</strong>la campana Fasiol ing. Paolo <br />
64. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> levatrice condotta<br />
65. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori eseguiti in economia per<br />
attrezzatura <strong>del</strong> pubblico macello<br />
66. Approvazione <strong>del</strong>la spesa pel ricovero <strong>di</strong> Pasetto Emilio e<br />
Marchetto Teresa<br />
ASReg.52.20 16 maggio 1932 67. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario annuale al Comitat locale Pro Maternità Fasiol ing. Paolo <br />
68. Contributo al Gruppo Sportivo Fascista per la<br />
manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo sportivo comunale per<br />
l'anno 1932<br />
498 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
69. Accettazione <strong>del</strong>la cauzione a garanzia <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong><br />
affittanza "Caffè Maggiore" me<strong>di</strong>ante iscrizione ipotecaria su<br />
immobili<br />
70. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva <strong>del</strong> bilancio 1932<br />
ASReg.52.21 2 giugno 1932 71. Collaudo lavori <strong>di</strong> completamento fabbricato scuole<br />
urbane: svincolo deposito cauzionale<br />
72. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong> cimitero comunale<br />
73. Acquisto <strong>di</strong> q.li 450 circa <strong>di</strong> carbone pel riscaldamento<br />
degli uffici e scuole nella prossima stagione invernale<br />
74. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> cimitero <strong>di</strong><br />
Molinella<br />
75. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione ricovero <strong>del</strong><br />
compressore stradale e <strong>del</strong>l'autopompa<br />
ASReg.52.22 3 giugno 1932 76. Contributo allo Stato per l'istituzione <strong>di</strong> un R. Istituto<br />
Tecnico Inferiore<br />
77. Acquisto <strong>di</strong> una macchina da scrivere per gli uffici<br />
comunali<br />
ASReg.52.23 5 giugno 1932 78. Formazione <strong>del</strong> ruolo tassa famiglia per l'anno 1932 e<br />
ruoli suppletivi 1^ serie tassa industrie per l'anno 1932<br />
ASReg.52.24 5 giugno 1932 79. Approvazione <strong>del</strong>la spesa pel ricovero <strong>di</strong> Chiarion<br />
Giuseppe e Ferracin Teresa<br />
80. Continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Cestari Tiziano<br />
ASReg.52.25 16 giugno 1932 81. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci giorni al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Rainone<br />
82. Svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale <strong>di</strong> £ 2.750 versato dalla<br />
<strong>di</strong>tta Ferratello Luigi a garanzia <strong>del</strong> contratto n.555 <strong>di</strong><br />
repertorio, "Lavori <strong>di</strong> costruzione fabbricato scolastico <strong>di</strong><br />
Barbuglio"<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
499 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
83. Liquidazione <strong>di</strong> compenso al personale <strong>del</strong>l'Ufficio Stato<br />
Civile ed Anagrafe per lavoro straor<strong>di</strong>nario dallo stesso<br />
eseguito<br />
84. Anticipo orario per la lavorazione <strong>del</strong> pane<br />
85. Sgravio <strong>di</strong> tasse non dovute<br />
86. Congedo or<strong>di</strong>nario al segretario capo <strong>del</strong> Comune<br />
87. Congedo annuale all'applicato Rigobello Gastone<br />
ASReg.52.26 17 giugno 1932 88. Acquisto legna per riscaldamento scuole Fasiol ing. Paolo <br />
89. Liquidazione <strong>di</strong> compenso al personale <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>di</strong><br />
Ragioneria per lavoro straor<strong>di</strong>nario dallo stesso eseguito<br />
90. Liquidazione compenso al personale <strong>del</strong>l'ufficio archivio e<br />
protocollo per lavoro straor<strong>di</strong>nario dallo stesso eseguito<br />
91. Acquisto <strong>del</strong>l'area per la costruzione <strong>del</strong> cimitero ed<br />
ampliamento <strong>del</strong>la piazza in frazione <strong>di</strong> Molinella<br />
92. Acquisto <strong>di</strong> terreno per la sistemazione <strong>del</strong>la piazza <strong>di</strong><br />
Molinella<br />
93. Abbonamento ai quoti<strong>di</strong>ani fascisti "Il Popolo d'Italia" e "La<br />
Voce <strong>del</strong> Mattino" per l'anno 1932<br />
ASReg.52.27 24 giugno 1932 94. Ricovero in<strong>di</strong>gente Ferrarese Marcello Fasiol ing. Paolo <br />
95. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento d'Igiene<br />
96. approvazione <strong>del</strong> regolamento <strong>di</strong> Polizia Rurale<br />
ASReg.52.28 28 giugno 1932 97. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa per l'invio <strong>di</strong> una<br />
squadra ginnica <strong>di</strong> dopolavoristi al concorso indetto in Roma<br />
dall'Opera Nazionale Dopolavoro<br />
ASReg.52.29 1 luglio 1932 98. Congedo or<strong>di</strong>nario ai <strong>di</strong>pendenti Pizzamano Guido,<br />
Cammarota Filippo e Franceschetti Vincenzo<br />
99. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per il trasferimento <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Poste e Telegrafo <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
500 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.30 15 luglio 1932 100. Collaudo case <strong>del</strong> Littorio: variazioni al bilancio 1932 Fasiol ing. Paolo <br />
101. Collaudo lavori <strong>di</strong> restauro e impianto attrezzatura al<br />
pubblico macello: svincolo deposito cauzionale, variazioni al<br />
bilancio 1932<br />
ASReg.52.31 16 luglio 1932 102. Congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> III° Riparto Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.32 23 luglio 1932 103. Sgravio imposta maiali corrente anno possessori inscritti<br />
nell'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
ASReg.52.33 31 luglio 1932 103bis. Riduzione <strong>del</strong>la tariffa imposta <strong>di</strong> famiglia per l'anno<br />
1933<br />
ASReg.52.33bi<br />
s<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
13 agosto 1932 104. Sgravio <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.34 31 luglio 1932 104bis. Mo<strong>di</strong>ficazione tariffa valor locativo per l'anno 1933 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.35 19 agosto 1932 105. Ricovero <strong>del</strong>le orfane Rizzato nella casa <strong>del</strong>la Divina<br />
Provvidenza <strong>di</strong> Trecenta<br />
106. Concorso <strong>del</strong> Comune per l'assegnazione <strong>di</strong> premi ai<br />
migliori bachicoltori<br />
107. Storni <strong>di</strong> somme dal bilancio in corso<br />
108. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> restauro ai manufatti <strong>del</strong> cimitero<br />
urbano: svincolo deposito cauzionale<br />
109. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure marine e<br />
montanine <strong>di</strong> n.24 bambini poveri<br />
110. Congedo or<strong>di</strong>nario al vicesegretario<br />
111. Sussi<strong>di</strong>o ai tenutari degli orfani Rizzato Alessio e Vasco,<br />
rispettivamente <strong>di</strong> anni 11 e 6<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
501 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
112. Liquidazione <strong>del</strong>la spesa per la costruzione <strong>del</strong> ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini: approvazione <strong>del</strong> prospetto per<br />
l'ammortamento <strong>del</strong> mutuo contratto all'uopo<br />
dall'Amministrazione Provinciale<br />
113. Convenzione con la Provincia per regolarizzare gli<br />
impegni già assunti dal Comune verso lo Stato per l'istituzione<br />
<strong>di</strong> un R. Istituto Tecnico Inferiore<br />
114. Nomina <strong>del</strong>la levatrice <strong>del</strong>la II condotta (centro)<br />
115. Spesa pel trasferimento <strong>del</strong>l'ufficio postale e telegrafico<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.52.36 29 agosto 1932 116. Congedo or<strong>di</strong>nario al cursore Visentin Giuseppe Fasiol ing. Paolo <br />
117. Ricovero <strong>del</strong>le bambine Munerato nella Pia Casa <strong>del</strong>la<br />
Divina Provvidenza <strong>di</strong> Trecenta<br />
118. Continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Cestari Tiziano<br />
ASReg.52.37 9 settembre 1932 119. Variazioni al bilancio 1932 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.38 15 settembre 1932 120. Ricovero in<strong>di</strong>genti inabili al lavoro Fasiol ing. Paolo <br />
121. Congedo or<strong>di</strong>nario al veterinario consorziale<br />
122. Variazioni al bilancio 1932, an. X<br />
123. Continuazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Ferro Luigia<br />
124. Determinazione <strong>dei</strong> prezzi per la cessazione a privati <strong>del</strong><br />
II° gruppo <strong>di</strong> tombe costruite nel cimitero citta<strong>di</strong>n i<br />
125. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'affittanza <strong>dei</strong> locali da<br />
destinare a Scuola <strong>di</strong> Avviamento professionale<br />
ASReg.52.39 20 settembre 1932 126. Appalto a trattativa privata per la riscossione ad aggio<br />
<strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> occupazione degli spazi ed arerre pubbliche e<br />
<strong>del</strong>la tassa Macello<br />
127. Accertamento imposte a domicilio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
502 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.40 25 settembre 1932 127bis. Applicazione <strong>del</strong> R.D. 21 novembre 1930 n.1491 al<br />
personale in servizio presso l'appaltatore imposta <strong>di</strong><br />
consumo: compensazione <strong>del</strong>la quota decurtata dagli stipen<strong>di</strong><br />
al detto personale col minore aggio corrisposto alla <strong>di</strong>tta in<br />
seguito a riduzione <strong>di</strong> tariffe<br />
ASReg.52.41 28 settembre 1932 128. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1933<br />
128bis. Sussi<strong>di</strong>o ai tenutari <strong>del</strong>l'orfano Bonafin Gastone <strong>di</strong><br />
anni 8<br />
ASReg.52.42 5 ottobre 1932 129. Congedo straor<strong>di</strong>nario al dattilografo sig. Cammarota<br />
Filippo<br />
130. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure marine e<br />
montanine <strong>di</strong> n. 28 bambini poveri (II° turno): vari azioni al<br />
bilancio 1932<br />
ASReg.52.43 8 ottobre 1932 131. Approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>di</strong> spesa per l'ampliamento<br />
<strong>del</strong>la sala <strong>dei</strong> cursori e vigili urbani nel Palazzo Municipale:<br />
esecuzione <strong>dei</strong> lavori in economia<br />
132. Rettifica polizze contratti d'assicurazione<br />
133. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione: ricovero <strong>del</strong><br />
compressore stradale e <strong>del</strong>l'autopompa: svincolo <strong>del</strong> deposito<br />
cauzionale<br />
134. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> un'aula palestra per l'asilo<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: appalto lavori a licitazione privata<br />
135. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong><br />
marciapie<strong>di</strong> nell'abitato <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara: appalto <strong>dei</strong> lavori a<br />
licitazione privata<br />
136. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa bestiame per l'anno<br />
1933<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
503 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.44 12 ottobre 1932 137. Liquidazione e collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un<br />
gruppo <strong>di</strong> tombe nel cimitero urbano: svincolo <strong>del</strong> deposito<br />
cauzionale<br />
138. Sussi<strong>di</strong>o al Gruppo Sportivo Fascista per la sua<br />
partecipazione al campionato <strong>di</strong> calcio <strong>di</strong> III^ <strong>di</strong>visione e per gli<br />
esercizi <strong>di</strong> atletica leggera<br />
139. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario agli asili infantili <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo e Saguedo per l'anno 1933<br />
140. Sussi<strong>di</strong>o all'Istituto Musicale per l'anno 1933<br />
141. Sussi<strong>di</strong>o al Comitato Locale Pro Maternità ed Infanzia<br />
abbandonata per l'anno 1933<br />
142. Sussu<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'asilo infantile Vittorio Emanuele II<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.45 14 ottobre 1932 143. Alienazione <strong>del</strong> tratto <strong>di</strong> strada "Carrette" denominata "S. Fasiol ing. Paolo <br />
Chiara"<br />
144. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'asilo <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
145. Proroga indennità caroviveri al personale <strong>di</strong>pendente per<br />
l'anno 1933<br />
146. Storni <strong>di</strong> somme dal bilancio in corso<br />
ASReg.52.46 20 ottobre 1932 147. Variazioni ai ruoli <strong>del</strong>le imposte comunali per l'anno 1933 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.47 20 ottobre 1932 147bis. Formazione ruolo suppletivo II^ serie 1932 per<br />
l'imposta <strong>di</strong> famiglia, imposta bestiame, imposta <strong>di</strong> patente ed<br />
imposta vetture<br />
147ter. Formazione ruolo suppletivo 3? serie 1932 ed anni<br />
precedenti per l'imposta comunale industrie, commerci, arti e<br />
professioni<br />
ASReg.52.48 20 ottobre 1932 148. Approvazione <strong>del</strong>la spesa pel ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente<br />
Prearo Regina<br />
149. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> 40 giorni al sorvegliante<br />
stradale Padovani Emilio per malattia<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
504 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.49 4 novembre 1932 150. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per l'anno 1933: appalto a trattativa Fasiol ing. Paolo <br />
privata<br />
151. Compenso al dott. comm. Secchieri Arturo per<br />
supplenza al dott. Rainone me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> II^ reparto<br />
152. Ricovero in<strong>di</strong>genti inabili al lavoro<br />
153. Premio <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento al segretario comunale<br />
154. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> cimitero nella<br />
frazione <strong>di</strong> Molinlla: svincolo <strong>del</strong> deposiuto cauzionale,<br />
variazioni al bilancio 1932<br />
ASReg.52.50 11 novembre 1932 155.Nomina <strong>del</strong> <strong>del</strong>egato comunale in seno al <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>di</strong> questa sezione <strong>di</strong> tiro a segno nazionale<br />
156. Assunzione <strong>del</strong>la spesa per il trasloco <strong>del</strong> posto<br />
telefonico pubblico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: variazioni al bilancio 1932<br />
157. Revoca <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare inflitto<br />
all'applicato Rigobello Gastone<br />
158. Acquisto banchi scolastici: variazioni al bilancio 1932<br />
159. Concessione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> lire due giornaliere alla<br />
in<strong>di</strong>gente Diani Alpode ved. Chinaglia<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.51 16 novembre 1932 160. Sussi<strong>di</strong>o all'in<strong>di</strong>gente Santato Elvira Fasiol ing. Paolo <br />
161. Liquidazione e collaudo <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione<br />
stradale per l'anno 1932<br />
162. Parziale mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>ibera 16 ottobre 1930 n.106<br />
relativa all'approvazione <strong>del</strong>lo stemma civico e gonfalone<br />
ASReg.52.52 19 novembre 1932 163. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> altri giorni 20 al sorvegliante<br />
stradale Padovani Emilio per malattia<br />
164. Integrazione onorario al dott. Luigi Lorenzoni per la sua<br />
supplenza al veterinario consorziale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
505 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
165. Parere sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
166. Collocamento in pensione <strong>del</strong> sorvegliante stradale<br />
Padovani Emilio: soppressione <strong>del</strong> posto in organico<br />
ASReg.52.53 26 novembre 1932 167. Sussi<strong>di</strong>o a famiglie in<strong>di</strong>genti per fitto alloggi Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.54 29 novembre 1932 168. Concessione <strong>di</strong> 15 giorni <strong>di</strong> congedo or<strong>di</strong>nario alla<br />
levatrice condotta Bianchi<br />
169. Compenso mensili all'incaricato <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>di</strong><br />
questo istituto tecnico<br />
170. Ricovero <strong>del</strong>l'orfano Bonafin Gastone nell'istituto<br />
Artigianelli "Gerolamo Giuliani" <strong>di</strong> Venezia<br />
171. Parere sul bilancio preventivo per l'esercizio 1933<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I<br />
172. Annullata<br />
ASReg.52.55 9 <strong>di</strong>cembre 1932 173. Parere sul bilancio preventivo <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
per l'esercizio 1933<br />
ASReg.52.56 15 <strong>di</strong>cembre 1932 174. Congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la III^ condotta dott.<br />
Raimon<strong>di</strong> arturo<br />
175. Esecuzione <strong>dei</strong> lavori in economia per la costruzione <strong>di</strong><br />
un ossario <strong>dei</strong> soldati morti in questo ospedale durante la<br />
guerra 1915-1918 e sepolti nel cimitero urbano<br />
ASReg.52.57 22 <strong>di</strong>cembre 1932 176. Applicazione <strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> spesa ai proprietari <strong>di</strong> beni<br />
immobili avvantaggiati per l'esecuzione <strong>del</strong>l'opera <strong>di</strong> apertura<br />
<strong>del</strong>la strada S. Biagio (ora via Roma)<br />
ASReg.52.58 15 <strong>di</strong>cembre 1932 176bis. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri per l'anno 1933,<br />
XI°<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
506 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.52.59 22 <strong>di</strong>cembre 1932 177. Approvazione ruolo unico principale imposte comunali Fasiol ing. Paolo <br />
178. Approvazione ruolo suppletivo II^ serie Imposta <strong>di</strong><br />
famiglia, bestiame, patente e vetture<br />
179. Approvazione ruolo III^ serie 1932 e precedenti imposta<br />
comunale industria, commerci, arti e professioni<br />
180. Concorso nella spesa per la gita a Roma <strong>di</strong> 5 alunni<br />
poveri <strong>di</strong> questo novello Istituto Tecnico<br />
181. Approvazione <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1931<br />
182. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti<br />
ASReg.52.60 22 <strong>di</strong>cembre 1932 183. Compenso ai signori Donelli Ottavia vedova Sandrini e<br />
Veronese Luigi fu Giuseppe pel servizio <strong>del</strong>le pese pubbliche<br />
184. Liquidazione trasferta al vigile Papuzzi in missione<br />
185. Riconoscimento <strong>del</strong>lo stemma e concessione <strong>del</strong><br />
gonfalone <strong>del</strong> Comune<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.52.61 31 <strong>di</strong>cembre 1932 186. Compenso al dott. Camillo Rasi, me<strong>di</strong>co condotto, per<br />
cura poveri<br />
187. Storni <strong>di</strong> somma sul bilancio 1932<br />
188. Impinguamento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per fare fronte a nuove maggiori<br />
spese accertate nel corr. esercizio: variazioni al bilancio 1932<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
189. Riconoscimento <strong>di</strong> quadrienni agli applicati Cammarota e<br />
Meneghini<br />
ASReg.53.1 3 gennaio 1933 1. Posto telefonico pubblico frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo:<br />
approvazione <strong>del</strong>lo schema <strong>di</strong> contratto<br />
2. Fornitura mobili per il nuovo istituto tecnico: liquidazione e<br />
pagamento parcelle<br />
ASReg.53.2 20 gennaio 1933 3. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 13 concesso alla levatrice<br />
comunale Bianca Biabchi Tonelli<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
507 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per la compilazione<br />
<strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
5. Approvazione <strong>del</strong>la quota parte <strong>di</strong> spesa a carico <strong>del</strong><br />
Comune per la sistemazione <strong>del</strong> campo <strong>di</strong> tiro a segno:<br />
finanziamento <strong>del</strong>l'opera, prelevamento dalla riserva <strong>di</strong> £<br />
3.850<br />
6. Compenso alla Banda Musicale <strong>di</strong> qui per servizi in<br />
occasione <strong>del</strong>le feste patriottiche<br />
ASReg.53.3 4 febbraio 1933 7. Acquisto stampati ed oggetti <strong>di</strong> cancelleria per l'anno in<br />
corso a trattativa privata<br />
8. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> mq. 12 <strong>di</strong> terreno alla Società Euganea <strong>di</strong><br />
Elettricità sul quale sorge una cabina <strong>di</strong> trasformazione<br />
costruita dall'Ente Autonomo A<strong>di</strong>ge-Garda<br />
9. Sgravio <strong>di</strong> tasse non dovute<br />
10. Manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo sportivo comunale:<br />
assegno al Gruppo Sportivo Fascista<br />
11. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza 27 aprile 1932<br />
n.590 <strong>di</strong> repertorio<br />
ASReg.53.4 8 febbraio 1933 12. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio<br />
ad uso Istituto Tecnico Inferiore e Scuola <strong>di</strong> Avviamento<br />
Professionale<br />
13. Ricovero minorenne orfano Cuccato Nello nell'Istituto Don<br />
Bosco <strong>di</strong> Verona<br />
14. Impianto telefonico nella caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri:<br />
assunzione <strong>del</strong>la spesa<br />
ASReg.53.5 15 febbraio 1933 15. Controdeduzioni al ricorso <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Lorenzoni nob.<br />
Leone e Lorenzo fu Lorenzo sul progetto <strong>di</strong> piano regolatore<br />
16. Approvazione <strong>del</strong>le norme regolamentari e <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong><br />
me<strong>di</strong>cinali ammessi per la somministrazione gratuita ai poveri<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
508 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
17. Variante al progetto <strong>di</strong> piano regolatore adottata con<br />
<strong>del</strong>ibera 9 marzo 1932 n.34bis: parere contrario espresso<br />
dall'Ufficio <strong>del</strong> Genio Civile, decisione<br />
ASReg.53.6 1 marzo 1933 18. Contributo <strong>di</strong> miglioria specifica per i beni avvantaggiati<br />
dall'apertura <strong>del</strong>la nuova strada S. Biagio (ora via Roma)<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.7 1 marzo 1933 19. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 8 al vicesegretario Fasiol ing. Paolo <br />
20. Acquisto <strong>del</strong> volume "Dal nido savoiardo al trono d'Italia"<br />
ASReg.53.8 10 marzo 1933 21. Rimborso quote inesigibili tasse comunali Fasiol ing. Paolo <br />
22. Ripartizione <strong>del</strong>le somme riscosse per pene pecuniarie<br />
nell'anno 1932<br />
23. Lavori straor<strong>di</strong>nari per la sistemazione <strong>del</strong>l'anagrafe<br />
tributaria per la compilazione <strong>del</strong>lo schedario elettorale per la<br />
sistemazione <strong>dei</strong> ruoli matricolari per la sistemazione degli<br />
archivi<br />
24. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti<br />
25. Ampliamento piazza S. Anna: acquisto <strong>del</strong>lo immobile <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong>la signora Ottoboni Genoveffa detta Elsa, in Toso<br />
ASReg.53.9 20 marzo 1933 26. Contributo all'Opera Nazionale Balilla Fasiol ing. Paolo <br />
27. Disciplina servizio facchini: fissazione <strong>del</strong> nuomero <strong>dei</strong><br />
facchini da autorizzare, approvazione <strong>del</strong>le tariffe<br />
ASReg.53.10 31 marzo 1933 28. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> acquisto <strong>del</strong>la Casa<br />
<strong>del</strong> Fascio: variazioni al bilancio 1933<br />
29. Assicurazioni stabili <strong>di</strong> proprietà comunale nella frazione <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
509 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.53.11 7 aprile 1933 30. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1932<br />
31. Alienazione <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>la strada vicinale abbandonata<br />
detta Arzaron<br />
32. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
33. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali<br />
34. Approvazione tariffe imposte per l'occupazione <strong>di</strong> spazi ed<br />
aree pubbliche da parte <strong>del</strong>le autovetture<br />
35. Assegno al Cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1933<br />
36. Concorso <strong>del</strong> Comune per la costruzione <strong>del</strong>la cassa<br />
scolastica <strong>di</strong> questo Istituto Tecnico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.12 20 aprile 1933 37. Rimborso <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.13 25 aprile 1933 38. Congedo straor<strong>di</strong>nario al dattilografo sig. Cammarota<br />
Filippo<br />
39. Sussi<strong>di</strong>o al Comitato Pro Opere Assistenziali<br />
40. Abbonamento al quoti<strong>di</strong>ano fascista "La Voce <strong>del</strong> Mattino"<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
41. Anticipo fon<strong>di</strong> alla locale sezione ufficio <strong>di</strong> collocamento<br />
<strong>dei</strong> sindacati <strong>del</strong>l'Agricoltura per partenza operai<br />
42. Contributo per la sezione <strong>del</strong> Tiro a Segno Nazionale <strong>di</strong><br />
questo Comune<br />
42bis. Concorso nella spesa per il monumento <strong>del</strong><br />
maresciallo Diaz<br />
ASReg.53.14 4 maggio 1933 43. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa per l'impianto <strong>di</strong> tiro a<br />
volo nel campo sportivo <strong>del</strong> Littorio<br />
ASReg.53.15 6 maggio 1933 44. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la chiesa<br />
parrocchiale <strong>di</strong> Barbuglio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
510 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
45. Lavori <strong>di</strong> demolizione <strong>del</strong>la casa Ottoboni Genoveffa a<br />
trattativa privava<br />
46. Concorso nella spesa per l'acquisto <strong>di</strong> un furgoncino per il<br />
trasporto <strong>del</strong>la corrispondenza da e per la stazione ferroviaria<br />
47. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana<br />
48. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>di</strong> classifica <strong>del</strong>le strade<br />
comunali, vicinali e piazze<br />
ASReg.53.16 10 maggio 1933 49. Formazione ruoli suppletivi I^ serie 1933 ed anni<br />
precedenti per le imposte: <strong>di</strong> famiglia, patente, industrie,<br />
commerci arti e professioni<br />
ASReg.53.17 12 maggio 1933 50. Congedo or<strong>di</strong>nario annuale alla lavatrice Mazzarotto<br />
Giuseppina<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.18 18 maggio 1933 51. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento <strong>di</strong> Polizia Rurale Fasiol ing. Paolo <br />
52. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per la tumulazione definitiva<br />
<strong>del</strong>la salma <strong>del</strong>la signora Mario nob. Luigia, sorella <strong>del</strong> grande<br />
patriotta len<strong>di</strong>narese<br />
ASReg.53.19 20 maggio 1933 53. Concorso nella spesa <strong>di</strong> manutenzione degli argini stradali<br />
costeggianti lo scolo "Cuoro" lungo la strada comunale "Valli"<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.20 23 maggio 1933 54. Mo<strong>di</strong>fica al Regolamento <strong>del</strong> Personale <strong>di</strong>pendente Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.21 29 maggio 1933 55. Congedo straor<strong>di</strong>nario all'archivista-protocollista e sua<br />
sostituzione con impiegato avventizio<br />
56. Concorso <strong>del</strong> Comune per l'assegnazione <strong>di</strong> premi ai<br />
migliori bachicultori<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
511 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.53.22 2 giugno 1933 57. Compenso al maestro Marco Bianchini istruttore ginnico<br />
degli alunni <strong>del</strong>le scuole elementari <strong>di</strong> questo comune<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.23 7 giugno 1933 58. Regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.24 10 giugno 1933 59. Impiego fruttifero <strong>di</strong> eccedenze <strong>di</strong> cassa non aventi<br />
carattere provvisorio: variazioni al bilancio 1933<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.25 20 giugno 1933 60. Congedo or<strong>di</strong>nario al vicesegretario contabile Fasiol ing. Paolo <br />
61. Concorso <strong>del</strong> Comune nella maggiore spesa incontrata<br />
dalla Provincia per la mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong> tracciato <strong>del</strong>la nuova strada<br />
provinciale Rovigo-Ba<strong>di</strong>a in corrispondenza <strong>del</strong> cimitero<br />
urbano<br />
ASReg.53.26 20 giugno 1933 62. Approvazione ruolo suppletivo I^ serie 1933 per l'anno<br />
1933 e precedenti per le imposte <strong>di</strong> famiglia, patente,<br />
industria, commerci, arti, professioni e valor locativo<br />
ASReg.53.27 26 giugno 1933 63. Pagamento specifica ing. Guido Merlin per esproprio<br />
Arduin angelo <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.53.28 3 luglio 1933 64. Designazione <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per la<br />
rinnovazione parziale <strong>del</strong>la Commissione Mandamentale per<br />
le Imposte Dirette<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.29 3 luglio 1933 65. Onoranze cinquantenarie ad Alberto Mario: liquidazione<br />
<strong>del</strong>la spesa<br />
66. Contrazione <strong>di</strong> un prestito con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
per finanziare i lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio da destinare<br />
alla scuola <strong>di</strong> avviamento professionale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
512 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.53.30 6 luglio 1933 67. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni otto al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> I° reparto Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.31 7 luglio 1933 68. Congedo or<strong>di</strong>nario annuale al segretario <strong>del</strong> Comune Fasiol ing. Paolo <br />
69. Variazioni al bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune <strong>del</strong>l'esercizio<br />
in corso<br />
70. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento <strong>di</strong> Polizia Mortuaria<br />
71. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alla cura <strong>dei</strong> fanghi <strong>di</strong><br />
n.16 persone povere<br />
72. Rifusione spesa per suono <strong>del</strong>la campana<br />
73. Congedo or<strong>di</strong>nario al cursore Franceschetti Vincenzo<br />
ASReg.53.32 11 luglio 1933 74. Congedo straor<strong>di</strong>nario all'archivista-protocollista e sua<br />
sostituzione con impiegato avventizio<br />
75. Acquisto legna per riscaldamento <strong>del</strong>le scuole <strong>del</strong>le<br />
frazioni<br />
76. Aumento <strong>del</strong> fondo per anticipazioni all'economo:<br />
variazioni al bilancio<br />
77. Preventivo <strong>di</strong> spesa per la costruzione <strong>di</strong> una fognatura in<br />
piazza Vittorio Emanuele per ricevere le acque in derivazione<br />
dal naviglio A<strong>di</strong>getto e quelle piovane (trattativa privata)<br />
78. Rinfresco ai Giovani Fascisti ed ai partenti per Littoria<br />
ASReg.53.33 15 luglio 1933 79. Acquisto <strong>di</strong> q.li 550 <strong>di</strong> carbone pel riscaldamento degli<br />
uffici comunali, uffici giu<strong>di</strong>ziari, palazzo Perolari e scuole nella<br />
prossima stagione invernale<br />
80. Congedo straor<strong>di</strong>nario al canicida Papuzzi Lorenzo<br />
ASReg.53.34 20 luglio 1933 81. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al me<strong>di</strong>co condotto dott.<br />
Raimon<strong>di</strong> Arturo<br />
ASReg.53.35 22 luglio 1933 82. Acquisto <strong>del</strong>l'area per la costruzione <strong>del</strong> cimitero <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
513 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
83. Congedo <strong>di</strong> giorni 6 all'economo <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.53.36 21 luglio 1933 84. Congedo straor<strong>di</strong>nario all'archivista-protocollista e sua<br />
sostituzione con impiegati avventizi<br />
ASReg.53.37 25 luglio 1933 85. Proroga congedo straor<strong>di</strong>nario al canicida Papuzzi<br />
Lorenzo<br />
86. Ripartizione <strong>del</strong>le somme riscosse per pene pecuniarie<br />
nel I° semestre corrente anno<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.38 1 agosto 1933 86bis. Riduzione tariffa imposta famiglia per l'anno 1934 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.39 2 agosto 1933 87. Revoca <strong>del</strong>la propria <strong>del</strong>ibera 22 luglio 1933 n.82 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.40 4 agosto 1933 88. Congedo straor<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2° Riparto dott. cav.<br />
Giovanni Rainone: sua sostituzione col me<strong>di</strong>co dott. comm.<br />
Arturo Secchieri<br />
89. Proroga congedo straor<strong>di</strong>nario al canicida Papuzzi<br />
Lorenzo<br />
ASReg.53.41 10 agosto 1933 90. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> coperto alle<br />
tribune <strong>del</strong> campo sportivo, sistemazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong><br />
campo stesso: finanziamento lavori, appalto a licitazione<br />
privata<br />
91. Congedo straor<strong>di</strong>nario all'archivista-protocollista e sua<br />
sostituzione con impiegato avventizio<br />
92. Congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice condotta Bianca<br />
Bianchi Tonelli<br />
ASReg.53.42 11 agosto 1933 93. Congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> II° reparto dott.<br />
cav. Giovanni Rainone: sua sostituzione col dott. comm.<br />
Arturo Secchieri<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
514 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.53.43 22 agosto 1933 94. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 8 al dattilografo sig. Filippo<br />
Cammarota<br />
95. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio <strong>di</strong> Beghetto Maria alla<br />
cura <strong>dei</strong> fanghi<br />
96. Acquisto coppa premio per gare sportive<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.44 28 agosto 1933 97. Concorso nella spesa per le onoranze funebri alla signora<br />
Benedetti Matilde ved. Zanella, già insegnante nelle scuole<br />
elementari <strong>di</strong> questo Comune<br />
98. Proroga congedo straor<strong>di</strong>nario al canicida Papuzzi<br />
Lorenzo<br />
ASReg.53.45 6 settembre 1933 99. Congedo or<strong>di</strong>nario annuale al veterinario consorziale<br />
Monti dott. Alfredo<br />
100. Contributo <strong>del</strong> Comune per l'erezione <strong>del</strong>la Casa <strong>del</strong><br />
mutilato <strong>di</strong> Rovigo<br />
101. Premio <strong>di</strong> nuzialità all'applicato economo Rigobello<br />
Gastone<br />
ASReg.53.46 7 settembre 1933 102. Compenso agli impiegati Cammarota, Marchetto e<br />
Meneghini per il lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> compilazione <strong>del</strong>le liste<br />
elettorali <strong>di</strong> sezione<br />
ASReg.53.47 11 settembre 1933 103. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 6 all'applicato Cammarota<br />
Michele<br />
104. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1934<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.48 13 settembre 1933 105. Contributo alla sottosezione locale <strong>dei</strong> mutilati Fasiol ing. Paolo <br />
106. Contributo pel servizio automobilistico Len<strong>di</strong>nara-Este<br />
107. Sussi<strong>di</strong>o al Gruppo Sportivo Fascista per la sua<br />
partecipazione al campionato <strong>di</strong> calcio <strong>di</strong> II^ <strong>di</strong>visione e per le<br />
eventuali gare <strong>di</strong> atletica leggera<br />
515 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
108. Sussi<strong>di</strong>o all'Ente Opere Assistenziali per il<br />
funzionamento <strong>del</strong>le cucine economiche nel prossimo inverno<br />
1933-1934<br />
ASReg.53.49 21 settembre 1933 109. Lavori <strong>di</strong> recinzione officina gas: trattativa privata Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.50 23 settembre 1933 110. Tariffa per applicazione <strong>del</strong>la tassa bestiame per l'anno<br />
1934<br />
111. Sgravio <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
112. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 8 al me<strong>di</strong>co condotto<br />
dott. Rasi Camillo: sua sostituzione col dott. cav. Giovanni<br />
Rainone<br />
113. Congedo or<strong>di</strong>nario all'applicato sig. Rigobello Gastone<br />
114. Approvazione <strong>del</strong>lo schema <strong>del</strong> contratto per l'affittanza<br />
<strong>di</strong> circa 9 pertiche <strong>di</strong> terreno alla scuola <strong>di</strong> avviamento<br />
professionale<br />
115. Collaudo lavori <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong>l'asilo infantile <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
116. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> cimitero <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo: svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.51 29 settembre 1933 117. Ricovero in<strong>di</strong>genti Fasiol ing. Paolo <br />
118. Licenziamento <strong>del</strong> seppellitore <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo per ragioni<br />
<strong>di</strong> età: indennità<br />
119. Contributo <strong>di</strong> £ 50 ai Fasci Giovanili per la costituzione <strong>di</strong><br />
premi <strong>di</strong> traguardo nella corsa ciclistica pel giorno 8 ottobre<br />
1933<br />
ASReg.53.52 6 ottobre 1933 120. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> allargamento <strong>del</strong>la via<br />
Lorenzo Canozio e suo prolungamento fino alla nuova strada<br />
provinciale: appalto lavori a licitazione privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
516 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
121. Ricovero orfano Marchetto Giovanna Maria nella Casa<br />
Divina Provvidenza <strong>di</strong> Trecenta<br />
122. Accertamento imposte a domicilio<br />
123 Collaudo lavori stradali <strong>di</strong> sistemazione straor<strong>di</strong>naria<br />
marciapie<strong>di</strong> e ciottolati: svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale<br />
124. Premio <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento al segretario comunale<br />
125. Approvazione <strong>del</strong> regolamento comunale d'Igiene<br />
ASReg.53.53 13 ottobre 1933 126. Rinnovazione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>dei</strong> locali destinati alla<br />
Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.54 20 ottobre 1933 127. Variazioni ai ruoli <strong>del</strong>le imposte comunali per l'anno 1934 Fasiol ing. Paolo <br />
128. Formazione ruolo suppletivo III^ serie 1933 per tutte le<br />
imposte comunali<br />
ASReg.53.55 27 ottobre 1933 129. Acquisto <strong>di</strong> n.18 se<strong>di</strong>e per arredamento uffici Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.56 3 novembre 1933 130. Liquidazione e collaudo <strong>del</strong>la ghiaia <strong>di</strong> manutenzione<br />
stradale fornita nell'anno 1933<br />
131. Liquidazione lavoro <strong>di</strong> demolizione e riscostruzione<br />
ciottolati eseguito dal cottimista Rivarolo Primo<br />
132. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento comunale per la<br />
Vigilanza Sanitaria <strong>del</strong>le carni e per la <strong>di</strong>sciplina <strong>dei</strong> macelli<br />
pubblici e privati e <strong>del</strong>la bassa macelleria<br />
133. Parere favorevole al bilancio preventivo <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I per l'esercizio 1934<br />
134. Liquidazione parcella per lavori eseguiti dal cottimista<br />
Rivarolo Primo<br />
ASReg.53.57 11 novembre 1933 135. Liquidazione e collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> conduttura <strong>di</strong> scolo<br />
<strong>di</strong> acque bianche in piazza V. Emanuele, via C. Battisti e via<br />
Fossa<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
517 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
136. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un nuovo muro<br />
frontale <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> S. Anna, restauro al coperto e al<br />
campanile<br />
137. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> demolizione e ricostruzione<br />
<strong>del</strong>la sagrestia <strong>del</strong>la chiesa comunale <strong>di</strong> S. Anna e rifacimento<br />
<strong>del</strong> muro in comunione con la proprietà Casarotti<br />
138. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la nuova piazza<br />
S. Anna e sistemazione <strong>del</strong>la zona a<strong>di</strong>acente <strong>di</strong> via Garibal<strong>di</strong><br />
139. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione riviera S. Biagio e<br />
ritombamento fossi in via XXVIII ottobre e deviazioni <strong>del</strong>le<br />
condutture interne <strong>di</strong> scolo <strong>del</strong>l'Officina <strong>del</strong> Gas<br />
140. Disciplina <strong>del</strong>l'esercizio <strong>del</strong> mestiere <strong>di</strong> carrettiere:<br />
integrazione <strong>del</strong> regolamento <strong>di</strong> polizia urbana<br />
141. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti<br />
ASReg.53.58 15 novembre 1933 142. Congedo alla levatrice <strong>del</strong> II^ riparto signorina<br />
Maccagnani Amalia<br />
143. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure marine,<br />
montane ed elioterapiche <strong>di</strong> n.62 bambini poveri: variazioni al<br />
bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
144. Annullata<br />
145. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>del</strong>la<br />
Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> qui per l'esercizio 1934<br />
146. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità <strong>di</strong> qui per l'esercizio 1934<br />
147. Aumento quadriennale al canicida Papuzzi Lorenzo<br />
148. Contributo al Comitato <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Patronato Maternità<br />
ed Infanzia per l'assegnazione <strong>di</strong> premi nel giorno 24<br />
<strong>di</strong>cembre alle famiglie più numerose povere<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
518 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.53.59 28 novembre 1933 149. Liquidazione e collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> una<br />
nuova recinzione all'Officina Gas <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara: svincolo<br />
deposito cauzionale<br />
150. Progetto <strong>di</strong> costruzione d'una fognatura <strong>di</strong> acque bianche<br />
nelle vie G. Carducci, piazza A. Mario, via <strong>del</strong> Santuario:<br />
appalto lavori a licitazione privata<br />
151. Indennizzo per l'occupazione temporanea <strong>di</strong> beni<br />
immobili e per la recinzione <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> e rinvii frontali ai<br />
proprietari <strong>di</strong> beni espropriati per l'esecuzione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong><br />
allargamento <strong>di</strong> via Lorenzo Canozio e suo prolungamento<br />
fino alla nuova strada provinciale<br />
152. Liquidazione fatture <strong>di</strong>tta Spighi: prelevamento dal fondo<br />
<strong>di</strong> riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.53.60 8 <strong>di</strong>cembre 1933 153. Garanzia <strong>del</strong> mutuo da contrarsi dall'Ospedale <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara per la costruzione <strong>di</strong> un pa<strong>di</strong>glione per tubercolosi<br />
154. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione stradale per<br />
l'anno 1934: trattativa privata<br />
155. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Raimon<strong>di</strong> dott. Arturo<br />
156. Acquisto degli immobili per l'allargamento e<br />
prolungamento <strong>del</strong>la via Lorenzo Canozio<br />
157. Contrazione <strong>di</strong> un prestito <strong>di</strong> lire 200.000 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per finanziare i lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un<br />
e<strong>di</strong>ficio scolastico da destinare al R. Istituto Tecnico Inferiore<br />
158. Sostituzione <strong>del</strong> consigliere <strong>del</strong> Monte Pegni<br />
<strong>di</strong>missionario dott. Mida Basci<br />
ASReg.53.61 11 <strong>di</strong>cembre 1933 159. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 6 al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Rainone dott. cav. Giovanni<br />
ASReg.53.62 21 <strong>di</strong>cembre 1933 160. Approvazione ruolo unico principale imposte comunali<br />
anno 1934<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
519 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
161. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> I^ istanza per i ricorsi <strong>del</strong>le<br />
Imposte Comunali<br />
162. Approvazione ruoli suppletivi III^ serie 1933 per l'anno<br />
1933 e precedenti <strong>del</strong>le imposte famiglia, bestiame, cani,<br />
vetture, industrie e patente<br />
163. Approvazione <strong>del</strong>le tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta<br />
sui materiali da costruzione e generi varii: revoca <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>ibera n.144<br />
164. Riassunzione <strong>del</strong>la spesa per la manutenzione <strong>del</strong>la<br />
tomba <strong>di</strong> famiglia <strong>del</strong> nob. uomo Alessandro Perolari<br />
165. Ricovero in<strong>di</strong>genti<br />
166. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza 12 aprile 1933<br />
n.614 <strong>di</strong> repertorio<br />
167. Aumento quadriennale al vicesegretario contabile sig.<br />
Guariglia rag. Francesco<br />
ASReg.53.63 31 <strong>di</strong>cembre 1933 168. Storni <strong>di</strong> somma al bilancio 1933 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.1 4 gennaio 1934 1. Aumento quadriennale al dattilografo con decorrenza 1<br />
aprile 1934 ed alla levatrice Maccagnani Amalia con<br />
decorrenza 1 gennaio 1934<br />
2. Riconoscimento aumento quadriennale ai salariati<br />
Sambinello Ettore e Sinigaglia Italia<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.2 19 gennaio 1934 3. Assunzione impiegato avventizio Fasiol ing. Paolo <br />
4. Concorso nella spesa pel finanziamento <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong><br />
restauro alla chiesa e sagrestia parrocchiale <strong>di</strong> Saguedo<br />
5. Parere favorevole per l'approvazione <strong>dei</strong> conti consuntivi<br />
1927 a 1930 <strong>del</strong>l'asilo infantile "Vittorio Emanuele II"<br />
6. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> 15 giorni alla levatrice Malin Lilla<br />
520 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Acquisto <strong>di</strong> un apparecchio cinematografico da destinare<br />
all'Istituto Tecnico Inferiore ed alla Scuola <strong>di</strong> Avviamento<br />
Professionale<br />
8. Parere favorevole approvazione conti consuntivi<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità ex Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo, esercizi<br />
da 1914 a 1921<br />
9. Parere favorevole approvazione conti consuntivi<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità ex Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo, esercizi<br />
da 1922 al 1927<br />
10. Ricovero in<strong>di</strong>gente Zuliani Filomena nella Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero locale<br />
ASReg.54.3 25 gennaio 1934 11. Nomina provvisoria <strong>del</strong> seppellitore <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo Fasiol ing. Paolo <br />
12. Riassunzione in servizio provvisorio <strong>del</strong> sig. Montin Luigi,<br />
già cursore <strong>del</strong> cessato Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo, in<br />
sostituzione <strong>del</strong> cursore provvisorio Feriotto Fer<strong>di</strong>nando<br />
ASReg.54.4 1 febbraio 1934 13. Acquisto <strong>del</strong>la pubblicazione "Restauri <strong>di</strong> Roma Imperiale" Fasiol ing. Paolo <br />
da destinare alla Biblioteca comunale<br />
14. Ricovero in<strong>di</strong>genti<br />
ASReg.54.5 3 febbraio 1934 15. Accettazione <strong>del</strong>la conversione <strong>del</strong> consolidato 5% <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune in nuovo titolo re<strong>di</strong>mibile al 3,50%<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.6 9 febbraio 1934 16. Proroga <strong>del</strong> congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Malin Lilla Fasiol ing. Paolo <br />
17. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 2 al me<strong>di</strong>co condotto Rasi<br />
dott. Camillo<br />
18. Compenso alla banda musicale <strong>di</strong> qui per servici in<br />
occasione <strong>del</strong>le feste patriottiche<br />
19. Determinazione <strong>dei</strong> prezzi per la cessione a privati <strong>del</strong>le<br />
tombe costruite nel cimitero <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo e Rasa<br />
20. Manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo sportivo comunale:<br />
assegno a forfait al Gruppo Sportivo Fascista<br />
521 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
21. Conguaglio caroviveri al personale <strong>di</strong>pendente per ogni<br />
figlio oltre il terzo<br />
ASReg.54.7 17 febbraio 1934 22. Preventivo <strong>di</strong> spesa per la fornitura <strong>di</strong> n.5 <strong>di</strong>vise ai vigili Fasiol ing. Paolo <br />
23. Aumento quadriennale alla levatrice Maccagnani Amalia<br />
con decorrenza 1.1.1934<br />
24. Aumento quadriennale al dattilografo con decorrenza<br />
1/4/1934<br />
ASReg.54.8 20 febbraio 1934 25. Compenso al dott. Camillo Rasi, me<strong>di</strong>co condotto per<br />
cura poveri<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.9 24 febbraio 1934 26. Congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Malin Lilla Fasiol ing. Paolo <br />
27. Onoranze funebri alla maestra Aguiari Carmela vedova<br />
Donelli<br />
28. Cessione <strong>di</strong> scarti d'archivio alla Croce Rossa<br />
29. Ricupero somma dovuta dal sig. Bazzan Alessandro per<br />
acquisto tomba <strong>di</strong> famiglia: autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio<br />
30. Cessione <strong>di</strong> tomba privata nel cimitero <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.54.10 2 marzo 1934 31. Liquidazione compenso per lavori straor<strong>di</strong>nari agli<br />
impiegati <strong>del</strong>l'ufficio Stato Civile-Anagrafe e Protocollo<br />
32. Approvazione preventivo spesa per riparazione macchina<br />
da scrivere Underwood<br />
ASReg.54.11 8 marzo 1934 33. Erogazione <strong>di</strong> £ 100 all'Opera Nazionale Balilla in<br />
memoria <strong>del</strong>la maestra Secchieri Elena fu Alessandro ved.<br />
Fracassetti, ora defunta<br />
34. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> apertura <strong>di</strong> una nuova strada<br />
<strong>di</strong> congiunzione <strong>del</strong>la piazza Vittorio Emanuele con la via<br />
Fossa <strong>di</strong> questa città: appalto a licitazione privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
522 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
35. Concessione premio in denaro in favore <strong>del</strong>le famiglie<br />
numerose per ogni figlio, oltre il nono<br />
36. Rimborsi <strong>di</strong> tasse indebitamente pagate<br />
ASReg.54.12 16 marzo 1934 37. Assicurazione stabile palazzo ed a<strong>di</strong>acenze <strong>di</strong> proprietà<br />
comunale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.13 24 marzo 1934 38. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali Fasiol ing. Paolo <br />
39. Corresponsione <strong>del</strong>l'indennità caroviveri al personale<br />
<strong>di</strong>pendente per l'anno 1934<br />
40. Tariffa imposta consumo sui mobili, saponi fini e<br />
profumati: parziale mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>ibera 21 <strong>di</strong>cembre 1933<br />
n.163<br />
41. Acquisto <strong>di</strong> beni immobili per allargamento e<br />
prolungamento <strong>del</strong>la via Lorenzo Canozio<br />
42. Rimborso <strong>di</strong> quote inesigibili tasse comunali<br />
ASReg.54.14 30 marzo 1934 43. Acquisto <strong>di</strong> una auto innaffiatrice, ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>la vecchia<br />
autopompa: variazioni al bilancio 1934<br />
44. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per il rilascio <strong>del</strong>le<br />
licenze commerciali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.15 5 aprile 1934 45. Cessione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore Fasiol ing. Paolo <br />
46. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore per l'anno<br />
1934<br />
47. Compenso agli impiegati Guariglia, Rigobello e<br />
Cammarota per lavoro straor<strong>di</strong>nario relativo all'ufficio "Organo<br />
d'erogazione sussisi <strong>di</strong>soccupazione"<br />
48. Sgravi e rimborso <strong>di</strong> imposte non dovute: revoca <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>ibera n.36 <strong>del</strong>l'8/3/1934<br />
49. Proroga assunzione impiegato avventizio<br />
50. Acquisto <strong>del</strong> volume "Le opere <strong>del</strong> Fascismo"<br />
51. Impianto anagrafe militare<br />
523 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.16 20 aprile 1934 52. Sussi<strong>di</strong>o all'asilo infantile Vittorio Emanuele II Fasiol ing. Paolo <br />
53. Riduzione stipen<strong>di</strong>, assegni, salari ed altre competenze ai<br />
sensi <strong>del</strong> R.D. 14/4/1934 n.561<br />
54. Tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong> consumo sui<br />
materiali da costruzione: parziale mo<strong>di</strong>fica alla propria<br />
<strong>del</strong>iberazione 1933 n.163<br />
ASReg.54.17 24 aprile 1934 55. Trattativa privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.18 27 aprile 1934 56. Spesa sostenuta dal Comune per le elezioni politiche Fasiol ing. Paolo <br />
57. Riduzione <strong>del</strong> 15% <strong>del</strong>le tariffe per l'occupazione <strong>di</strong> spazi<br />
ed aree pubbliche attualmente in vigore, con effetto 16 aprile<br />
corrente<br />
58. Riduzione <strong>del</strong> 10% <strong>del</strong>la imposta <strong>di</strong> famiglia applicata<br />
nell'esercizio in corso variazioni al bilancio 1934<br />
ASReg.54.19 2 maggio 1934 59. Acquisto <strong>di</strong> un apparecchio ra<strong>di</strong>o per le scuole elementari<br />
urbane<br />
60. Concorso nella spesa per i lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la facciata<br />
<strong>del</strong>la basilica abbaziale <strong>del</strong>la B.Vergine <strong>del</strong> Pilastrello, <strong>di</strong><br />
proprietà comunale<br />
61. Congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Bianca Bianchi<br />
Tonelli: supplenza<br />
62. Riduzione degli affitti per stabili <strong>di</strong> proprietà comunale:<br />
variazioni al bilancio 1934<br />
ASReg.54.20 12 maggio 1934 63. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 8 al me<strong>di</strong>co condotto dott.<br />
Rainone cav. Giovanni: supplenza<br />
64. Aumento <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per il servizio automobilistico<br />
Len<strong>di</strong>nara-Castelguglielmo: <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong>le tariffe trasporti,<br />
miglioramento <strong>del</strong> servizio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Annullata<br />
524 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.21 15 maggio 1934 65. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> pel rilascio <strong>del</strong>le<br />
licenze <strong>di</strong> commercio ambulante<br />
66. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure <strong>dei</strong> fanghi <strong>di</strong><br />
n.12 persone povere<br />
66bis. Accettazione e garanzia <strong>del</strong> prestito <strong>di</strong> £ 200.000<br />
concesso con provve<strong>di</strong>mento 3 aprile 1934 n.3906 <strong>del</strong>la<br />
Cassa Depositi e Prestiti all'ospedale Umberto I <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara,<br />
da destinarsi alla costruzione <strong>di</strong> un pa<strong>di</strong>glione per tubercolotici<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.22 25 maggio 1934 67. Contributo straor<strong>di</strong>nario all'INIEL per l'iscrizione <strong>dei</strong><br />
salariati <strong>del</strong> Comune: prelievo dalla riserva in aumento all'art.<br />
9 <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
68. Contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong>l'1% devoluto alla Cassa<br />
previdenza per il personale salariato<br />
69. Contributo all'Istituto Tescnico <strong>di</strong> Rovigo per l'istituzione <strong>di</strong><br />
borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />
ASReg.54.23 26 maggio 1934 70. Determinazione <strong>del</strong>l'affitto da chiedere al Ministero per gli<br />
uffici giu<strong>di</strong>ziari <strong>di</strong> Rovigo<br />
71. Proroga <strong>del</strong> congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Bianca<br />
Bianchi Tonelli: supplenza<br />
72. Premio all'infermiere Brandolese Gino per atti <strong>di</strong><br />
generosità<br />
ASReg.54.24 28 maggio 1934 72bis. Formazione ruoli suppletivi per tutte le imposte<br />
comunali: I^ serie 1934 per l'anno 1934 e I^ serie 1934 per<br />
l'anno 1933 e precedenti<br />
ASReg.54.25 2 giugno 1934 73. Rifusione <strong>di</strong> somme anticipate dalla Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità per fitto abitazioni ad in<strong>di</strong>genti<br />
73bis. Iscrizione a ruolo imposta industria <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Bronzolo<br />
Irs <strong>di</strong> Romolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
525 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.25bi<br />
s<br />
13 giugno 1934 74. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 5 al cursore Visentin<br />
75. Proroga assunzione impiegato avventizio<br />
76. Ricovero in<strong>di</strong>gente Marchetto Federico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.26 20 giugno 1934 77. Licitazione privata per la fornitura <strong>del</strong>la legna da<br />
riscaldamento aule scolastiche rurali<br />
ASReg.54.27 22 giugno 1934 78. Compenso agli istruttori ginnici degli alunni <strong>di</strong> queste<br />
scuole elementari<br />
ASReg.54.28 23 giugno 1934 79. Approvazione ruolo suppletivo imposta industria per la<br />
<strong>di</strong>tta Bronzolo Irs <strong>di</strong> Romolo per l'importo <strong>di</strong> £ 2.400<br />
ASReg.54.29 25 giugno 1934 80. Approvazione ruolo suppletivo I^ serie 1934 per l'anno<br />
1933 e precedenti, tasse comunali<br />
81. Approvazione ruolo suppletivo I^ serie 1934 per l'anno<br />
1934, <strong>di</strong> tutte le imposte comunali<br />
82. Concorso nella spesa <strong>di</strong> spedalità Tognolo Maria<br />
83. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure marine,<br />
montane ed elioterapiche <strong>di</strong> n.68 bambini poveri:<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
84. Ricovero in<strong>di</strong>gente Toso Francesca fu Carlo<br />
85. Riduzione degli affitti su stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune:<br />
variazione al bilancio 1934<br />
ASReg.54.30 2 luglio 1934 86. Proroga <strong>del</strong> congedo straor<strong>di</strong>nario alla levatrice Bianca<br />
Bianchi Tonelli<br />
87. Accettazione <strong>del</strong> lascito Vincenzo Meloni<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.31 9 luglio 1934 88. Fornitura <strong>di</strong> carbone coke per il riscaldamento degli uffici<br />
e scuole urbane<br />
89. Congedo straor<strong>di</strong>nario al necroforo Sambinello Ettore<br />
90. Concorso <strong>del</strong> Comune per funzionamento mercato bozzoli<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
526 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
91. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte non dovute: prelevamento dal<br />
fondo <strong>di</strong> riserva<br />
92. Prelevamento dalla riserva ed impinguamento <strong>di</strong><br />
assegnazioni deficienti <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
93. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo per l'esercizio 1933<br />
ASReg.54.32 24 luglio 1934 94. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Rainone dott. Giovanni<br />
ASReg.54.33 28 luglio 1934 95. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al dott. Raimon<strong>di</strong> Arturo:<br />
supplenza<br />
96. Forniture stampe per gli uffici comunali: trattativa privata<br />
97. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 all'archivista sig.<br />
Pizzamano Guido<br />
98. Rimborso quote pagate da benefican<strong>di</strong> E.O.A per<br />
mancato invio al mare <strong>dei</strong> loro bambini<br />
99. Rifusione spesa per suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre<br />
civica<br />
100. Corresponsione indennità caroviveri al veterinario<br />
consorziale per l'anno 1934<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.34 9 agosto 1934 101. Riduzione <strong>di</strong> affitti su stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune Fasiol ing. Paolo <br />
102. Variazioni al bilancio preventivo 1934 in conseguenza<br />
<strong>del</strong>la riduzione stipen<strong>di</strong> ed affitti <strong>di</strong> cui ai regi decreti n.561 e<br />
n.563 <strong>del</strong> 14 aprile corrente anno<br />
103. Appalto lavori per la costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio per la<br />
Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale e per il R. Istituto Tecnico<br />
ASReg.54.35 10 agosto 1934 104. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al segretario comunale Fasiol ing. Paolo <br />
527 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.36 16 agosto 1934 105. Liquidazione compenso per lavoro straor<strong>di</strong>nario agli<br />
impiegati Cammarota, Pizzamano, Marchetto e Meneghini<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.37 25 agosto 1934 106. Sussi<strong>di</strong>o al locale Comitato O.N.M.I. in occasione <strong>del</strong><br />
prossimo fausto evento nella casa <strong>del</strong>le LL.AA:RR. i Principi<br />
<strong>di</strong> Piemonte<br />
107. Contributo a favore Comitato festeggiamenti per la Fiera<br />
<strong>di</strong> settembre<br />
108. Acquisto <strong>di</strong> beni immobili per l'apertura <strong>del</strong>la nuova<br />
strada <strong>di</strong> congiunzione <strong>del</strong>la piazza Vittorio Emanuele con la<br />
via Fossa<br />
109. Indennizzo per demolizione stabili sulla cui area sorge la<br />
strada <strong>di</strong> congiungimento <strong>del</strong>la Piazza Vittorio Emanuele con<br />
la via Fossa<br />
ASReg.54.38 7 settembre 1934 110. Congedo annuale all'applicato Cammarota Michele:<br />
assunzione <strong>di</strong> un avventizio<br />
111. Parere favorevole per l'approvazione <strong>dei</strong> conti consuntivi<br />
per gli esercizi 1931 e 1932 <strong>del</strong>l'asilo infantile Vittorio<br />
Emanuele II <strong>di</strong> questa città<br />
ASReg.54.39 8 settembre 1934 112. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1935<br />
ASReg.54.40 12 settembre 1934 113. Mo<strong>di</strong>fica al Regolamento organico: istituzione <strong>di</strong> un posto<br />
<strong>di</strong> 2° applicato<br />
ASReg.54.41 14 settembre 1934 114. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> mesi 2 alla levatrice condotta<br />
Bianca Bianchi Tonelli<br />
ASReg.54.42 15 settembre 1934 115. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al vicesegretario <strong>del</strong><br />
Comune<br />
116. Congedo al dott. Monti Alfredo, veterinario consorziale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
528 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.43 18 settembre 1934 117. Approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>di</strong> spesa per la rettifica <strong>del</strong><br />
fronte nord <strong>di</strong> via G.B. Conti: appalto lavori a licitazione<br />
privata<br />
118. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Asilo Infantile<br />
119. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero<br />
120. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong> Monte<br />
Pegni<br />
121. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'ospedale<br />
Umberto I<br />
122. Acquisto <strong>di</strong> mq. 81 <strong>di</strong> terreno da destinare<br />
all'allargamento <strong>del</strong>la via G.F. Baccari: compensi per la<br />
recinzione e svalutazione <strong>del</strong>l'area residua<br />
123. Compenso al segretario comunale per lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario<br />
124. Compenso per lavoro straor<strong>di</strong>nario ai vigili comunali ed<br />
ai cursori<br />
ASReg.54.44 21 settembre 1934 125. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> sei mesi alla levatrice Bianca<br />
Bianchi Tonelli per motivi <strong>di</strong> famiglia<br />
126. Premio <strong>di</strong> traguardo in occasione <strong>del</strong>la corsa ciclistica 9°<br />
Giro <strong>del</strong> Polesine<br />
ASReg.54.45 26 settembre 1934 126bis. Rifusione <strong>di</strong> spesa sostenuta dal Comitato <strong>Comunale</strong><br />
per la Festa <strong>del</strong>l'Uva<br />
ASReg.54.46 28 settembre 1934 127. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa bestiame per l'anno<br />
1934<br />
128. Liquidazione lavori <strong>di</strong> costruzione fognature d'acque<br />
bianche in via G. Carducci, piazza A. Mario, via <strong>del</strong> Santuario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
529 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.47 2 ottobre 1934 129. Approvazione <strong>del</strong>la spesa pel ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente<br />
Brazolo Poliuto<br />
ASReg.54.48 4 ottobre 1934 130. Licenza straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> giorni 14 al vicesegretario <strong>del</strong><br />
Comune<br />
131. Liquidazione <strong>di</strong> compenso al segretario per lavoro<br />
eseguito fuori <strong>del</strong>l'orario normale d'ufficio<br />
132. Affitto abitazione per gli sfrattati<br />
Fasiol ing. Paolo Revocata con <strong>del</strong>ibera n.172 <strong>del</strong><br />
31/12/1934<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.49 6 ottobre 1934 133. Mutuo <strong>di</strong> £ 522.600 con la Cassa Depositi e Prestiti Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.50 17 ottobre 1934 134. Svincolo <strong>del</strong>la cauzione <strong>di</strong> lire 7.600 prestata dalla <strong>di</strong>tta<br />
Basaglia cav. uff. Vittorio fu Luigi a garanzia <strong>del</strong>l'appalto a<br />
canone fisso <strong>del</strong>la tassa plateatico, tassa macello e <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />
peso pubblico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.51 18 ottobre 1934 135. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> una nuova stazione <strong>di</strong><br />
monta equina: appalto lavori a licitazione provata<br />
136. Mo<strong>di</strong>fica al Regolamento Organico: istituzione <strong>di</strong> un<br />
posto <strong>di</strong> II° applicato, soppressione <strong>del</strong> posto <strong>di</strong> s eppellitore<br />
<strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
137. Contributo <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> restauri <strong>del</strong>la<br />
chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Rasa<br />
138. Svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale <strong>di</strong> £ 9.500 versato dalla<br />
<strong>di</strong>tta Zangirolami Antonio alla Cassa Depositi e Prestiti a<br />
garanzia <strong>del</strong>l'appalto fornitura <strong>di</strong> ghiaia da manutenzione<br />
stradale<br />
139. Liquidazione e collaudo <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione<br />
stradale fornita nell'anno 1934/XII°<br />
140. Indennizzo per svalutazione <strong>di</strong> fabbricati in seguito a<br />
sopraelevazione <strong>del</strong> suolo stradale <strong>di</strong> via Lorenzo Canozio<br />
141. Compenso agli impiegati <strong>del</strong> Comune per lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
530 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.52 20 ottobre 1934 142. Formazione <strong>del</strong> ruolo suppletivo III^ serie 1934 per tutte<br />
le imposte comunali<br />
143. Variazione ai ruoli <strong>del</strong>le imposte comunali per l'anno<br />
1935<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.53 2 novembre 1934 144. Sussi<strong>di</strong>o al Gruppo Sportivo Fascista per le<br />
manifestazioni sportive <strong>del</strong>l'anno 1935<br />
145. Sussi<strong>di</strong>o agli asili infantili "Principessa <strong>di</strong> Piemonte" <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo e "Balilla" <strong>di</strong> Saguedo<br />
146. Indennità fissa <strong>di</strong> £ 3.000 al Gruppo Sportivo Fascista a<br />
titolo <strong>di</strong> rifusione spese <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo<br />
sportivo e degli attrezzi ginnici<br />
147. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'Istituto Musicale<br />
148. Supplenza Ufficiale Sanitario<br />
ASReg.54.54 9 novembre 1934 149. Liquidazione compenso per lavoro straor<strong>di</strong>nario eseguito<br />
dai vigili e cursori<br />
150. Indennizzo alla Fabbriceria <strong>del</strong>la chiesa parrocchiale <strong>di</strong><br />
S. Biagio per i lavori <strong>di</strong> arretramento <strong>del</strong>la sala teatrale<br />
151. Approvazione <strong>di</strong> spesa pel ricovero in<strong>di</strong>genti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.55 16 novembre 1934 152. Ancora sulla mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong> Regolamento Organico Fasiol ing. Paolo <br />
153. Parere sul preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per<br />
l'anno 1935<br />
ASReg.54.56 20 novembre 1934 154. Prelevamenti dal fondo <strong>di</strong> riserva ed impinguamento <strong>dei</strong><br />
fon<strong>di</strong> definitivi<br />
155. Acquisto <strong>di</strong> immobili dalle <strong>di</strong>tte Dal Fiume Giovanni e<br />
Barion Giovanni Battista: liquidazione <strong>di</strong> compensi per servizi<br />
frontali in relazione ai lavori <strong>di</strong> rettifica <strong>del</strong>la via G.B. Conti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
531 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.54.57 20 novembre 1934 156. Liquidazione all'ingegnere Fasiol cav. Paolo per permuta<br />
<strong>di</strong> terreno e per rinvio frontale <strong>del</strong> muro <strong>di</strong> cinta, in relazione ai<br />
lavori <strong>di</strong> rettifica <strong>del</strong>la via G.B. Conti<br />
ASReg.54.58 29 novembre 1934 157. Fornitura <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione stradale per<br />
l'anno 1935: trattativa privata<br />
ASReg.54.59 1 <strong>di</strong>cembre 1934 158. Collaudo lavori <strong>di</strong> costruzione fognature d'acque bianche<br />
in via Carducci, piazza A. Mario e via <strong>del</strong> Santuario<br />
ASReg.54.60 5 <strong>di</strong>cembre 1934 159. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Raimon<strong>di</strong> dott. Arturo<br />
Capodaglio Ar<strong>di</strong>ccio<br />
<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.61 7 <strong>di</strong>cembre 1934 160. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>del</strong>la Fasiol ing. Paolo <br />
Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> qui per l'esercizio 1935<br />
161. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> preventivo<br />
<strong>del</strong>l'asilo infantile Vittorio Emanuele II <strong>di</strong> qui, per gli esercizi<br />
1935-1936-1937<br />
ASReg.54.62 19 <strong>di</strong>cembre 1934 162. Approvazione ruolo unico principale imposte comunali<br />
1935<br />
163. Assunzione impiegato avventizio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.54.63 31 <strong>di</strong>cembre 1934 164. Approvazione ruolo suppletivo III^ serie imposte<br />
comunali<br />
165. Sanatoria per la ven<strong>di</strong>ta allo Stato <strong>di</strong> un incunabolo<br />
rintracciato tra i libri <strong>di</strong> questa biblioteca comunale: acquisto <strong>di</strong><br />
volumi per la biblioteca stessa<br />
166. Liquidazione e collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la<br />
strada che congiunge la piazza Vittorio Emanuele con via<br />
Fossa<br />
167. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte non dovute: prelevamento<br />
dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
532 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta<br />
168. Liquidazione premi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ligenza spettanti ai vigili sulle<br />
contravvenzioni esercizio 1934<br />
169. Rimborso <strong>di</strong> quote inesigibili imposte comunali:<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Presidente Note<br />
170. Approvazione <strong>del</strong> prospetto generale degli storni <strong>di</strong><br />
Revocata<br />
somma effettuati sul bilancio 1934<br />
171. Approvazione stato utenti pesi e misure pel biennio 1935-<br />
1936<br />
172. Revoca <strong>di</strong> precedenti <strong>del</strong>iberazioni riguardanti storni <strong>di</strong><br />
somme, prelevamenti dalla riserva e liquidazione <strong>di</strong> spese,<br />
loro sostituzione<br />
173. Liquidazione e rimborso spese economo III° tri mestre<br />
1934: liquidazione e pagamento fatture varie<br />
174. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somma<br />
fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria prelevamento <strong>del</strong>la riserva<br />
175. Storno <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
176. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria, prelevamento dalla riserva<br />
177. Liquidazione e pagamento <strong>di</strong> fatture varie: storni <strong>di</strong><br />
somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria, prelevamento dalla<br />
riserva<br />
178. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
179. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria, prelevamento dalla riserva<br />
180. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria, prelevamento dalla riserva<br />
181. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
182. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
533 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
183. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
da una categoria all'altra <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
ASReg.55.1 4 gennaio 1935 1. Licenziamento <strong>del</strong>l'avventizio Tomanin Francesco,<br />
spazzino comunale: premio <strong>di</strong> licenziamento<br />
2. Assunzione <strong>di</strong> uno spazzino avventizio in sostituzione <strong>del</strong><br />
licenziato Tomanin Francesco<br />
3. Nomina a stra<strong>di</strong>no avventizio <strong>del</strong>l'operaio Munerato<br />
Giovanni per la manutenzione <strong>del</strong>la strada provinciale Rovigo-<br />
Verona abbandonata, e con funzione <strong>di</strong> capo stra<strong>di</strong>no<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.2 12 gennaio 1935 4. Continuazione <strong>del</strong> servizio automobilistico Len<strong>di</strong>nara-<br />
Castelguglielmo<br />
5. Parere favorevole per l'approvazione bilancio preventivo <strong>del</strong><br />
Monte Pegni per l'esercizio 1935<br />
6. Parere favorevole per l'approvazione bilancio preventivo<br />
<strong>del</strong>l'Ospitale per l'esercizio 1935<br />
ASReg.55.3 19 gennaio 1935 7. Contributo obbligatorio per la sezione <strong>di</strong> Tiro s Segno<br />
Nazionale<br />
ASReg.55.4 24 gennaio 1935 8. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> rettifica <strong>del</strong>la via G.B. Conti: svincolo<br />
<strong>del</strong> deposito cauzionale, liquidazione parcella all'ingegnere<br />
collaudatore<br />
9. Imposta <strong>di</strong> consumo: impiego <strong>di</strong> marmo nelle costruzioni<br />
e<strong>di</strong>li, aggiunte alla <strong>del</strong>ibera 30 ottobre 1931 n.152, no<strong>di</strong>ficata<br />
con <strong>del</strong>ibera 21/12/1933 n.143<br />
10. Ricovero in<strong>di</strong>genti Pizzo Pietro, Tognolo Carolina e Fava<br />
Giovanni<br />
Fasiol ing. Paolo In allegato il "Disciplinare pel<br />
servizio automobilistico Len<strong>di</strong>nara-<br />
Castelguglielmo"<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
534 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
11. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> apertura <strong>di</strong> un viale <strong>di</strong> unione<br />
con la nuova strada provinciale Rovigo-Verona a mezzogiorno<br />
<strong>del</strong> centro urbano: appalto lavori a licitazione privata<br />
12. Determinazione <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione relativo<br />
all'esercizio 1934, sua applicazione al bilancio <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1935<br />
ASReg.55.5 1 febbraio 1935 13. Definizione <strong>del</strong> ricorso presentato dal sig. Marchiori avv.<br />
cav. Ciro Lamberto, avverso la sua iscrizione nello Stato<br />
utenti pesi e misure pel biennio 1935-1936<br />
14. Definizione <strong>del</strong> ricorso presentato dal sig. ing. comm.<br />
Marchiori Gastone, avverso la sua iscrizione nello Stato utenti<br />
pesi e misure pel biennio 1935-1936<br />
15. Definizione <strong>del</strong> ricorso presentato dalla Società Euganea<br />
<strong>di</strong> Elettricità, avverso la iscrizione nello Stato utenti pesi e<br />
misure pel biennio 1935-36<br />
16. Definizione <strong>del</strong> ricorso presentato dal sig. Tosini Vittorio fu<br />
Luigi, avverso la sua iscrizione nello Stato utenti pesi e misure<br />
pel biennio 1935-37<br />
17. Acquisto <strong>di</strong> terreno da a<strong>di</strong>birsi per la costruzione <strong>del</strong>la<br />
nuova stazione <strong>di</strong> monta equina<br />
18. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> allargamento e prolungamento <strong>del</strong>la<br />
via Lorenzo Canozio: svincolo deposito cauzionale<br />
19. Compenso ai vigili per accertamento imposte a domicilio<br />
20. Licenziamento <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no avventizio Zeggio Luigi:<br />
premio <strong>di</strong> licenziamento<br />
21. Parere favorevole per riduzione tasso interesse su<br />
operazioni <strong>di</strong> prestito da eseguirsi a mezzo effetti cambiarii<br />
dal locale Monte Pegni<br />
22. Acquisto ad<strong>di</strong>zionatrice scrivente "Burroughs" usata<br />
ASReg.55.6 9 febbraio 1935 23. Nomina <strong>di</strong> stra<strong>di</strong>no avventizio nella persona <strong>del</strong>l'invalido <strong>di</strong><br />
guerra Destro <strong>Atti</strong>lio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
535 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
24. Liquidazione <strong>del</strong> compenso agli impiegati per lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario<br />
ASReg.55.7 19 febbraio 1935 25. Riconoscimento <strong>del</strong> 3° aumento quadriennale all' applicato<br />
Rigobello Gastone<br />
ASReg.55.8 26 febbraio 1935 26. Acquisto <strong>dei</strong> beni soggetti alla esecuzione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong><br />
e<strong>di</strong>ficio scolastico ad uso Istituto Tecnico ed a Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento Professionale<br />
27. Trattativa privata per l'acquisto <strong>di</strong> q.li 126,96 <strong>di</strong> carbone<br />
coke<br />
ASReg.55.9 7 marzo 1935 28. Liquidazione parcella avv. Degan per assistenza<br />
pendenza Arduin<br />
29. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1935<br />
30. Ricovero in<strong>di</strong>genti Zanone angela fu Giacomo e Poli<br />
Lorenza fu Stefano<br />
ASReg.55.10 8 marzo 1935 31. Parere favorevole per approvazione conti consuntivi <strong>del</strong>la<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità <strong>di</strong> qui<br />
ASReg.55.11 23 marzo 1935 32. Liquidazione e pagamento fatture acquisto libri per la<br />
biblioteca<br />
33. Liquidazione parcella ing. Brasolin per stima e rilievi<br />
esproprio De<strong>di</strong>ni<br />
34. Pagamento canone concessione per usufruire <strong>del</strong>le<br />
rampe <strong>di</strong> accesso e <strong>di</strong> sommità arginale in destra <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.12 1 aprile 1935 35. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali Fasiol ing. Paolo <br />
36. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza 6 febbraio 1934<br />
n.659 [abitazioni comunali]<br />
536 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.55.13 6 aprile 1935 37. Regolamento comunale per le condotte ostetriche Fasiol ing. Paolo <br />
38. Regolamento comunale per il servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti<br />
ASReg.55.14 1 aprile 1935 39. Collaudo <strong>del</strong>le opere <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la copertura in<br />
cemento <strong>del</strong>le tribune <strong>del</strong> campo sportivo: svincolo <strong>del</strong><br />
deposito cauzionale, liquidazione <strong>del</strong>la parcella <strong>del</strong>l'ingegnere<br />
collaudatore<br />
40. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
ASReg.55.15 6 aprile 1935 41. Incameramento beni <strong>del</strong>la defunta Arduin Veronica,<br />
ricoverata presso la locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
42. Licitazione privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio,<br />
produzione 1935<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.16 14 aprile 1935 43. Variazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>del</strong>le strade comunali e vicinali Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.17 15 aprile 1935 44. Provve<strong>di</strong>menti per l'incremento <strong>del</strong>la nuzialità e <strong>del</strong>la<br />
natalità<br />
45. Cancellazione <strong>del</strong>la ipoteca legale accesa dal R.<br />
Conservatore <strong>di</strong> Rovigo il 28 giugno 1924 ai n. 2996/43<br />
46. Concorso nella spesa per il restauro <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> S.<br />
Francesco, officiata dai RR. Padri Cappuccini<br />
ASReg.55.18 4 maggio 1935 47. Reintegrazione e pagamento contributi assicurazioni<br />
sociali per gli anni dal 1920 al 1923 all'ex <strong>di</strong>pendente Tomanin<br />
Francesco<br />
48. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'asilo infantile Vittorio Emanuele II<br />
49. Abbonamenti al "Popolo d'Italia"<br />
49bis. Revisione <strong>del</strong> regolamento organico degli impiegati e<br />
salariati comunali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
537 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.55.19 11 maggio 1935 50. Aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> riscaldamento,<br />
sanitari ed aerazione <strong>del</strong> nuovo e<strong>di</strong>ficio ad uso R. Istituto<br />
Tecnico e Scuola Avviamento Professionale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.20 13 maggio 1935 51. Autorizzazione <strong>di</strong> lavori straor<strong>di</strong>nari per l'aggiornamento<br />
<strong>del</strong> registro <strong>di</strong> popolazione e formazione <strong>di</strong> 25 elenchi <strong>di</strong><br />
decessi richiesti dall'ill.mo sig. Procuratore <strong>del</strong> Re<br />
ASReg.55.21 15 maggio 1935 51bis. Formazione ruolo suppletivo 1^ serie 1935 pel 1935<br />
per tutte le imposte comunali<br />
51ter. Formazione ruolo suppletivo 1^ serie 1935 pel 1934 ed<br />
anni precedenti per tutte le imposte comunali<br />
ASReg.55.22 23 maggio 1935 52. Trattativa privata per l'esecuzione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> demolizione<br />
e ricostruzione <strong>di</strong> un solaio al piano terreno <strong>del</strong> palazzo<br />
Perolari: approvazione <strong>del</strong> preventivo <strong>di</strong> spesa<br />
53. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> prezzi unitari per nuove<br />
opere non previste nel progetto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio scolastico ad uso R.<br />
Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale e R. Istituto Tecnico<br />
54. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la nuova stazione<br />
<strong>di</strong> monta equina: prelevamento dalla riserva<br />
ASReg.55.23 31 maggio 1935 55. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1934<br />
56. Fornitura stampe per gli uffici comunali: trattativa privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Con allegato il contratto<br />
ASReg.55.24 6 giugno 1935 57. Concorso al posto <strong>di</strong> ingegnere Fasiol ing. Paolo Con allegato bando <strong>di</strong> concorso<br />
58. Concorso al posto <strong>di</strong> seppellitore <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo e Molinella Con allegato bando <strong>di</strong> concorso<br />
59. Compenso agli istruttori ginnico e corale degli alunni <strong>di</strong><br />
queste scuole elementari<br />
538 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.55.25 7 giugno 1935 60. Proroga per l'ultimazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong><br />
fabbricato scolastico uso Istituto Tecnico e Scuola<br />
d'Avviamento Professionale<br />
61. Licitazione privata per l'appalto <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong><br />
un capannone nel campo sportivo<br />
ASReg.55.26 19 giugno 1935 62. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong> un<br />
fabbricato uso scuola elementare rurale in località Molinella:<br />
finanziamento lavori<br />
63. Designazione <strong>dei</strong> rappresentanti comunali per la<br />
rinnovazione parziale <strong>del</strong>la Commissione Mandamentale per<br />
le imposte <strong>di</strong>rette<br />
64. Approvazione regolamento comunale per la vigilanza<br />
sanitaria <strong>del</strong>le carni<br />
ASReg.55.27 28 giugno 1935 65. Approvazione ruolo suppletivo 1^ serie 1935 per l'anno<br />
1935 <strong>di</strong> tutte le imposte comunali<br />
66. Approvazione ruolo suppletivo 1^ serie 1935 per l'anno<br />
1934 e precedenti <strong>di</strong> tutte le imposte comunali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.28 29 giugno 1935 67. Congedo annuale or<strong>di</strong>nario al segretario comunale Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.29 3 luglio 1935 68. Fornitura legna da riscaldamento aule scolastiche rurali:<br />
trattativa privata<br />
ASReg.55.30 5 luglio 1935 69. Liquidazione <strong>di</strong> compenso a impiegati e salariati <strong>del</strong><br />
Comune per lavori straor<strong>di</strong>nari<br />
70. Elenco maggiori contribuenti all'imposta fon<strong>di</strong>aria per la<br />
formazione <strong>del</strong>la Commissione Censuaria <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.55.31 5 luglio 1935 71. Rifusione spesa pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre<br />
civica<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
539 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
72. Preventivo <strong>di</strong> spesa per le opere <strong>di</strong> finimento e <strong>di</strong> chiusura<br />
<strong>del</strong>la nuova stazione <strong>di</strong> monta equina: trattativa privata,<br />
finanziamento lavori<br />
ASReg.55.32 6 luglio 1935 73. Ricovero in<strong>di</strong>gente Capato Giacomo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.33 12 luglio 1935 74. Congedo straor<strong>di</strong>nario allo spazzino Zuolo Agostino:<br />
sostituzione<br />
75. Trattativa privata per l'acquisto <strong>di</strong> q.li 700 <strong>di</strong> carbone coke<br />
76. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure <strong>dei</strong> fanghi <strong>di</strong><br />
n. 10 persone povere<br />
77. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per il funzionamento <strong>del</strong>la<br />
colonia elioterapica e per l'invio alle colonie marine ed alpine<br />
<strong>di</strong> n. 50 bambini poveri: storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
ASReg.55.34 19 luglio 1935 78. Acquisto <strong>di</strong> proprietà occupate dalla nuova sede stradale<br />
a mezzogiorno <strong>del</strong>l'abitato urbano: indennizzi per chiusura e<br />
rinvii frontali<br />
ASReg.55.35 20 luglio 1935 79. Congedo annuale or<strong>di</strong>nario agliimpiegati sig. Rigobello<br />
Gastone e Pizzamano Guido<br />
80. Congedo annuale or<strong>di</strong>nario all'ufficiale sanitario e me<strong>di</strong>co<br />
condotto dott. Arturo Raimon<strong>di</strong><br />
ASReg.55.36 24 luglio 1935 81. Sussi<strong>di</strong>o al Comitato Provinciale - O.N. Balilla per<br />
acquisto mitragliatrici leggere<br />
ASReg.55.37 26 luglio 1935 82. Congedo annuale alla levatrice <strong>del</strong> 1° reparto sig.ra<br />
Bianchi Tonelli Bianca<br />
ASReg.55.38 1 agosto 1935 83. Congedo annuale or<strong>di</strong>nario all'impiegato Marchetto<br />
Girolamo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
540 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.55.39 22 agosto 1935 84. Congedo or<strong>di</strong>nario annuale al vicesegretario sig. Guariglia Fasiol ing. Paolo <br />
rag. Francesco<br />
85. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 al dattilografo<br />
ASReg.55.40 28 agosto 1935 86. Nomina <strong>di</strong> due membri ed uno supplente nella<br />
Commissione <strong>Comunale</strong> Censuaria<br />
87. Liquidazione <strong>di</strong> compenso agli impiegati e salariati <strong>del</strong><br />
Comune per lavori straor<strong>di</strong>nari: revoca <strong>del</strong>ib. n.69<br />
88. Sgravi e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
89. Proroga al concorso al posto <strong>di</strong> ingegnere comunale<br />
ASReg.55.41 30 agosto 1935 90. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> sistemazione <strong>dei</strong> locali <strong>di</strong><br />
proprietà <strong>del</strong> Comune destinati a refettorio materno<br />
ASReg.55.42 10 settembre 1935 91. Aumento <strong>di</strong> £ 3.000 sull'importo <strong>di</strong> contratto 6 maggio u.s.<br />
n.739 <strong>di</strong> rep., per l'appalto degli impianti igienici <strong>di</strong><br />
riscaldamento ed aereazione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico ad uso R.<br />
Istituto Tecnico ed a R. Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale<br />
92. Approvazione <strong>del</strong> 2^ elenco <strong>dei</strong> prezzi unitari per nuove<br />
opere non previste nel progetto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio ad uso R. Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento Professionale e R. Istituto Tecnico<br />
93. Accantonamento <strong>di</strong> somme per riduzione <strong>di</strong> interesse sui<br />
mutui passivi<br />
ASReg.55.43 14 settembre 1935 94. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione pa<strong>di</strong>glione per la<br />
colonia elioterapica nel campo sportivo <strong>del</strong> Littorio<br />
95. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per i lavori<br />
preparatori <strong>del</strong>l'VIII° censimento <strong>del</strong>la popolazione e per il<br />
<strong>di</strong>simpegno <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong> Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità ed<br />
Infanzia<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo Non approvata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.44 14 settembre 1935 96. Ricovero in<strong>di</strong>gente Boreggio Francesco Fasiol ing. Paolo <br />
541 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.55.45 18 settembre 1935 97. Acquisto <strong>di</strong> terreno dalle <strong>di</strong>tte Businaro Ugo e Maria e<br />
Rinal<strong>di</strong> Elisabetta e Maria, per il prolungamento <strong>del</strong> viale<br />
Tommaso Sciacca<br />
ASReg.55.46 18 settembre 1935 98. Contributo alla Congregazione <strong>di</strong> Carità per sussi<strong>di</strong><br />
in<strong>di</strong>genti<br />
ASReg.55.47 18 settembre 1935 99. Concorso nella spesa <strong>di</strong> spedalità <strong>del</strong> giovane fascista<br />
Rondanin Ubaldo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.48 19 settembre 1935 100. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1936 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.49 19 settembre 1935 101. Ven<strong>di</strong>ta senza compenso <strong>di</strong> mq. 600 <strong>di</strong> terreno alla<br />
Provincia, occorso per la costruzione <strong>del</strong>la strada Rovigo-<br />
Ba<strong>di</strong>a<br />
ASReg.55.50 27 settembre 1935 102. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> 1^ istanza per i ricorsi<br />
avverso l'applicazione <strong>del</strong>le imposte comunali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.51 3 ottobre 1935 103. Nomina <strong>dei</strong> componenti il <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale civile Umberto I<br />
104. Compenso ai vigili urbani per accertamento imposte a<br />
domicilio<br />
105. Liquidazione competenze avv. Barbiero per causa contro<br />
Bazzan Alessandro<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.52 3 ottobre 1935 106. Fitto abitazione per gli sfrattati Fasiol ing. Paolo <br />
107. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.55.53 8 ottobre 1935 108. Concorso nella spesa per dare alloggio a famiglie<br />
bisognose sfrattate<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
542 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
109. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario al Comitato <strong>Comunale</strong> O.N. Balilla<br />
ASReg.55.54 8 ottobre 1935 110. Rinuncia al mutuo <strong>di</strong> £ 33.000 per la costruzione <strong>di</strong> un<br />
locale <strong>di</strong> isolamento<br />
ASReg.55.55 8 ottobre 1935 111. Onoranze funebri al reverendo padre don Celestino<br />
Maria Colombo, abate mitrato rettore <strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la<br />
Beata Vergine <strong>del</strong> Pilastrello <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
112. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per la traslazione e<br />
tumulazione <strong>del</strong>la salma <strong>del</strong> R. Padre abate don Celestino M.<br />
Colombo nella chiesa <strong>del</strong>la B. Vergine <strong>del</strong> Pilastrello<br />
113. Premi <strong>di</strong> nuzialità e natalità al personale in organico<br />
<strong>di</strong>pendente<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.56 17 ottobre 1935 114. Congedo or<strong>di</strong>nario al dott. Monti Alfredo Fasiol ing. Paolo <br />
115. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1936<br />
116. Aumento perio<strong>di</strong>co al segretario comunale<br />
117. Riconoscimento <strong>del</strong> 1° aumento quadriennale all a<br />
levatrice Malin Lilla<br />
118. Riconoscimento <strong>del</strong> 3° aumento quadriennale al vigile<br />
Papuzzi Cesare<br />
119. Riconoscimento <strong>del</strong> 5° ed ultimo aumento quadri ennale<br />
al cursore Franceschetti Vincenzo<br />
ASReg.55.57 20 ottobre 1935 119bis. Variazione ai ruoli <strong>del</strong>le imposte comunali per l'anno<br />
1936<br />
ASReg.55.58 23 ottobre 1935 120. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> ingegnere comunale<br />
121. Ricovero in<strong>di</strong>gente Andreotti Antonio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo Annullata<br />
543 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.55.59 2 novembre 1935 122. Trattativa privata per la costruzione <strong>dei</strong> serramenti in<br />
ferro per il nuovo fabbricato uso Istituto Tecnico e Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento Professionale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.60 9 novembre 1935 123. Parziale mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>ibera 14 settembre 1935 n.95,<br />
relativa all'assunzione <strong>di</strong> un avventizio per i lavori preparatori<br />
<strong>del</strong>l'8° censimento <strong>del</strong>la popolazione e per il <strong>di</strong>sim pegno <strong>del</strong><br />
servizio <strong>del</strong> Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità ed Infanzia<br />
124. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> seppellitore nei cimiteri <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo e Molinella<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.61 14 novembre 1935 125. Mantenimento orfani Furlan Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.62 14 novembre 1935 126. Approvazione <strong>del</strong> III^ elenco <strong>dei</strong> prezzi unitari per nuove<br />
opere non previste nel progetto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio ad uso R. Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento Professionale e R. Istituto Tecnico<br />
127. Conversione <strong>del</strong> consolidato 3,5% <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune nel nuovo prestito re<strong>di</strong>mibile 5%: mo<strong>di</strong>fiche al<br />
bilancio 1935, per il pagamento <strong>di</strong> £ 12.486, relativo alla prima<br />
rata <strong>del</strong>l'importo integrativo<br />
ASReg.55.63 15 novembre 1935 128. Compenso a forfait al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong><br />
Combattimento, presidente <strong>del</strong> Gruppo Sportivo Fascista, per<br />
la manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo sportivo <strong>del</strong> Littorio per<br />
l'anno 1936<br />
129. Sussu<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario per l'anno 1936 all'Istituto Musicale<br />
130. Sussi<strong>di</strong>o agli asili infantili: Vittorio Emanuele II <strong>del</strong> centro<br />
urbano, Principessa <strong>di</strong> Piemonte <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo e Balilla <strong>di</strong><br />
Saguedo, per l'anno 1936<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
544 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
131. Contributo or<strong>di</strong>nario 1935 alla sottosezione mutilati <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara per il servizio <strong>di</strong> pulizia e guar<strong>di</strong>a al monumento ai<br />
caduti<br />
132. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> £ 1.200 alla Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
133. Approvazione <strong>del</strong>la spesa <strong>di</strong> £ 1.500 per l'acquisto <strong>di</strong> due<br />
apparecchi ra<strong>di</strong>o rurale per le scuole elementari <strong>del</strong> centro<br />
urbano e per quelle <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: variazione<br />
al bilancio 1935<br />
ASReg.55.64 20 novembre 1935 134. Nomina <strong>del</strong> seppellitore <strong>dei</strong> cimiteri <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo e Molinella<br />
135. Premi <strong>di</strong> nuzialità e natalità al personale <strong>di</strong>pendente in<br />
organico<br />
ASReg.55.65 20 novembre 1935 136. Concorso nella spesa per dare alloggio a famiglie<br />
bisognose sfrattate: completamento <strong>del</strong>la precedente <strong>del</strong>ib.<br />
n.108 <strong>del</strong>l'8 ottobre 1935, storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da articoli <strong>del</strong>la<br />
stessa categoria<br />
ASReg.55.66 29 novembre 1935 137. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la nuova stazione <strong>di</strong><br />
monta equina <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.55.67 5 <strong>di</strong>cembre 1935 138. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1936<br />
<strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
139. Maggiori lavori non previsti nell'appalto 6 maggio<br />
1935/XIII n.739 rep., relativi all'impianto <strong>del</strong> termosifone nel<br />
nuovo fabbricato scolastico ad uso Istituto Tecnico ed a R.<br />
Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale: approvazione <strong>del</strong>la<br />
spesa<br />
ASReg.55.68 9 <strong>di</strong>cembre 1935 140. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> 10 giorni al me<strong>di</strong>co condotto dott.<br />
Raimon<strong>di</strong><br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
545 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
141. Sanatoria ai lavori eseguiti dalla <strong>di</strong>tta Bassi Alvise per<br />
l'impianto <strong>del</strong>l'illuminazione nel nuovo e<strong>di</strong>ficio scolastico ad<br />
uso R. Istituto Tecnico ed a R. Scuola <strong>di</strong> Avviamento<br />
Professionale<br />
ASReg.55.69 14 <strong>di</strong>cembre 1935 142. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
consiglio <strong>del</strong>la locale sezione <strong>di</strong> tiro a segno<br />
143. Offerta all'Erario <strong>di</strong> q.li 9 <strong>di</strong> ferro e q.li 7 <strong>di</strong> ghisa giacente<br />
nei magazzini comunali<br />
144. Liquidazione <strong>di</strong> indennizzo alla <strong>di</strong>tta Fracasso ere<strong>di</strong> fu<br />
Angelo, per costruzione muro <strong>di</strong> sostegno <strong>dei</strong> marciapie<strong>di</strong><br />
fiancheggiante la strada provinciale Rovigo-Ba<strong>di</strong>a all'altezza<br />
<strong>del</strong>la nuova via Lorenzo Canozio, e per occupazione<br />
permanente <strong>di</strong> mq 86,40 <strong>di</strong> terreno<br />
ASReg.55.70 16 <strong>di</strong>cembre 1935 145. Sostituzione <strong>del</strong>le persiane avvolgibili in legno <strong>del</strong>le<br />
finestre <strong>del</strong> fabbricato scolastico ad uso R. Istituto Tecnico ed<br />
a R. Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale, con tende interne<br />
146. Liquidazione de la parcella <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Ricchieri Celio <strong>di</strong><br />
Rovigo per forniture <strong>di</strong>spositivi per le tende alle finestre nel<br />
fabbricato ad uso R. Istituto Tecnico ed R. Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento Professionale<br />
ASReg.55.71 20 <strong>di</strong>cembre 1935 147. Approvazione ruolo unico principale <strong>del</strong>le imposte<br />
comunali per l'anno 1936<br />
148. Approvazione ruolo suppletivo II^ serie 1935 per l'anno<br />
1935 3 precedenti <strong>di</strong> tutte le imposte e tasse comunali<br />
149. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 12 al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Rainone dott. Giovanni<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.72 20 <strong>di</strong>cembre 1935 150. Bilancio preventivo 1936 <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I Fasiol ing. Paolo <br />
546 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.55.73 21 <strong>di</strong>cembre 1935 151. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo 1936 <strong>del</strong>la locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.55.74 21 <strong>di</strong>cembre 1935 152. Stralcio <strong>del</strong> piano regolatore: progetto 25 novembre 1931<br />
approvato con R.D. 30 novembre 1933 reg. 20 lavori pubblici,<br />
foglio 314: esecuzione <strong>dei</strong> lavori in economia<br />
153. Rinnovazione affittanza <strong>di</strong> stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
per l'anno 1936<br />
ASReg.55.75 31 <strong>di</strong>cembre 1935 154. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute:<br />
storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
155. Liquidazione premi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ligenza spettanti ai vigili sulle<br />
contravvenzioni, esercizio 1935<br />
156. Liquidazione e collaudo <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione<br />
stradale e pietrisco basaltico forniti nell'anno 1935<br />
157. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 1^, capo 3° <strong>del</strong> bilanci o <strong>del</strong> corrente<br />
esercizio<br />
158. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 2^ capo 1° <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente<br />
anno<br />
159. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 3^ capo 1° <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente<br />
esercizio<br />
160. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 4^ capo 1° titolo 1° de l bilancio <strong>del</strong><br />
corrente esercizio<br />
161. Storni <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 5^ capo 1° titolo<br />
1° <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
162. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 6^ capo 1° titolo 1° de l bilancio <strong>del</strong><br />
corrente esercizio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
547 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
163. Liquidazione e pagamento fatture varie: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 8^ capo 1° titolo 1° de l bilancio <strong>del</strong><br />
corrente esercizio<br />
164. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva a pareggio<br />
assegnazioni deficienti bilancio corrente esercizio<br />
165. Liquidazione spese economato 6° bimestre: stor ni <strong>di</strong><br />
somme fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 2^ capo 2° titolo 1° bilancio<br />
corrente esercizio<br />
ASReg.55.76 31 <strong>di</strong>cembre 1935 166. Concorso nella spesa per dare alloggio a famiglie<br />
bisognose sfrattate: revoca <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere n.108 <strong>del</strong> 8/10/1935<br />
e n.136 <strong>del</strong> 20/11/1935, istituzione nuovo articolo alle spese<br />
facoltative, prelevamento dalla riserva, variazioni al bilancio<br />
1935<br />
ASReg.56.1 3 gennaio 1936 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> ingegnere comunale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.2 7 gennaio 1936 2. Scarto d'archivio Fasiol ing. Paolo <br />
3. Liquidazione <strong>del</strong>la parcella presentata dalla <strong>di</strong>tta Gaetano<br />
Carestiolo <strong>di</strong> Alberto Viola (Rovigo) per fornitura <strong>di</strong> vetri per le<br />
finestre <strong>del</strong> R. Istituto Tecnico<br />
ASReg.56.3 29 gennaio 1936 4. Nomina <strong>del</strong>l'ingegnere comunale Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.4 29 gennaio 1936 5. Sussi<strong>di</strong>o al Gruppo Sportivo Fascista per manifestazioni<br />
ginnico-sportive <strong>del</strong>l'anno 1936<br />
ASReg.56.5 4 febbraio 1936 6. Servizio <strong>di</strong> segreteria per gli istituti me<strong>di</strong>: incarico<br />
provvisorio<br />
7. Acquisto terreno<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
548 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.56.6 13 febbraio 1936 8. Concessione <strong>di</strong> proroga <strong>di</strong> giorni 60 per l'ultimazione <strong>dei</strong><br />
lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> fabbricato scolastico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.7 15 febbraio 1936 9. Alienazione <strong>di</strong> relitti stradali: mo<strong>di</strong>fica al bilancio 1936 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.8 21 febbraio 1936 10. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.9 6 marzo 1936 11. Esecuzione in marmo <strong>di</strong> Carrara <strong>del</strong>le pietre ricordo<br />
<strong>del</strong>l'asse<strong>di</strong>o economico<br />
12. Appalto a licitazione privata <strong>del</strong>la fornitura ghiaia da<br />
manutenzione stradale per l'anno 1936<br />
13. Assunzione <strong>del</strong>l'impiegato avventizio Fracasso Maria per i<br />
lavori preparatori <strong>del</strong>l'8° Censimento Generale <strong>del</strong>l a<br />
Popolazione e per il Censimento <strong>del</strong> bestiame<br />
14. Incarico all'avv. Gino Degan a rappresentare il Comune<br />
nella causa promossa dall'Istituto Nazionale per<br />
l'Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, per la mancata<br />
assicurazione <strong>del</strong> personale addetto alla or<strong>di</strong>naria<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
15. Iscrizione all'Istituto Nazionale Fascista <strong>del</strong>la Previdenza<br />
Sociale <strong>del</strong>la levatrice Mazzarotto Giuseppina<br />
16. Regolamento interno per il <strong>di</strong>simpegno <strong>dei</strong> servizi<br />
affidatiall'ingegnere <strong>del</strong> Comune<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.10 6 marzo 1936 17. Contributo per l'organizzazione provinciale <strong>dei</strong> servizi<br />
pompieristici: variazioni al bilancio corrente esercizio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.11 10 marzo 1936 18. Costituzione <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Censimento Fasiol ing. Paolo <br />
19. Nomina <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per<br />
il rilascio <strong>del</strong>le licenze commerciali in sostituzione <strong>dei</strong> signori<br />
Capodaglio Ar<strong>di</strong>ccio e Zanetti cav. Vittorio<br />
549 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
20. Autorizzazione al sottoelencato personale perché presti<br />
servizio straor<strong>di</strong>nario, retribuendolo ai sensi <strong>del</strong>l'art. 244 <strong>del</strong><br />
T.U. <strong>del</strong>la Legge <strong>Comunale</strong> e Provinciale<br />
ASReg.56.12 10 marzo 1936 21. Istituzione <strong>di</strong> premi <strong>di</strong> nuzialità e natalità al personale<br />
<strong>di</strong>pendente in organico: variazioni al bilancio 1936<br />
22. Conferimento premio <strong>di</strong> natalità al canicida Papuzzi<br />
Lorenzo<br />
ASReg.56.13 18 marzo 1936 23. Liquidazione e pagamento fattura f.lli Frassoni <strong>di</strong> Rovato<br />
per riparazioni orologio pubblico: prelevamento dal fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
ASReg.56.14 21 marzo 1936 24. Nomina <strong>del</strong> segretario <strong>del</strong>la Commissione Censuaria<br />
<strong>Comunale</strong><br />
25. Nomina degli Ufficiali <strong>di</strong> Censimento<br />
26. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1936<br />
27. Rimborso all'esattore-tesoriere per quote inesigibili<br />
imposte e tasse comunali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.15 21 marzo 1936 28. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Fasiol ing. Paolo <br />
29. Assicurazione immobile nuovo e<strong>di</strong>ficio per le scuole me<strong>di</strong>e<br />
<strong>di</strong> proprietà comunale<br />
ASReg.56.16 21 marzo 1936 30. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate comunali Fasiol ing. Paolo <br />
31. Conversione <strong>del</strong> consolidato 3,5% <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune nel nuovo prestito re<strong>di</strong>mibile 5%: mo<strong>di</strong>fiche al<br />
bilancio 1936 per il pagamento <strong>di</strong> £ 12.930,75 relativo al saldo<br />
<strong>del</strong>l'importo integrativo<br />
550 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.56.17 31 marzo 1936 32. Collaudo lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la nuova strada ad est<br />
<strong>del</strong>l'abitato: liquidazione parcelle varie inerenti ai suddetti<br />
lavori<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.18 2 aprile 1936 33. Progetto <strong>di</strong> piano regolatore stralcio IV gruppo lavori:<br />
allargamento rettilineo via Canozio e via Baccari, appalto<br />
lavori a licitazione privata<br />
34. Destinazione <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1935<br />
ASReg.56.19 2 aprile 1936 35. Conversione <strong>del</strong> consolidato 3,5% <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità nel nuovo prestito re<strong>di</strong>mibile 5%, impegno<br />
quinquennale <strong>di</strong> bilancio<br />
36. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> uno<br />
stabile a sede <strong>del</strong> Fascio rionale <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: impegno nel<br />
bilancio 1937<br />
ASReg.56.20 2 aprile 1936 37. Cancellata e cancelli in ferro per la recinzione <strong>del</strong> nuovo<br />
e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
38. Liquidazione parcella <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Munerato Ar<strong>di</strong>ccio per<br />
lavori <strong>di</strong> falegnameria al costruendo e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
ASReg.56.21 18 aprile 1936 39. Sostituzione <strong>del</strong> personale femminile <strong>del</strong>l'ufficio comunale<br />
<strong>di</strong> censimento<br />
ASReg.56.22 22 aprile 1936 40. Assunzione impiegato avventizio per le operazioni relative<br />
all'ottavo censimento <strong>del</strong>la popolazione<br />
41. Appalto <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione stradale per l'anno<br />
1936 a trattativa privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.23 5 maggio 1936 42. Statuto <strong>del</strong>l'ospedale Umberto I Fasiol ing. Paolo <br />
551 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.56.24 15 maggio 1936 43. Acquisto <strong>del</strong>le proprietà occupate permanentemente dalla Fasiol ing. Paolo <br />
sistemazione <strong>del</strong>la via Piave: indennizzi per chiusure e rinvii<br />
frontali<br />
44. Acquisto <strong>del</strong>le proprietà interessanti i lavori <strong>di</strong><br />
allargamento <strong>del</strong>la via Lorenzo Canozio: liquidazione per frutti<br />
pendenti e rinvii frontali<br />
ASReg.56.25 15 maggio 1936 45. Istituzione <strong>di</strong> premi nuzialità e natalità al personale<br />
<strong>di</strong>pendente: revoca <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni n.113 dll'8/10/1935,<br />
n.135 <strong>del</strong> 20/11/1935 e n.21 <strong>del</strong> 10/03/1936, variazione al<br />
bilancio 1936<br />
ASReg.56.26 22 maggio 1936 46. Conferimento premi <strong>di</strong> natalità al canicida Papuzzi<br />
Lorenzo ed al necroforo Sambinello Florindo<br />
47. Conferimento premio <strong>di</strong> nuzialità al dattilografo sig. Filippo<br />
Cammarota<br />
ASReg.56.27 22 maggio 1936 48. Compenso al personale <strong>di</strong> ruolo ed avventizio per le<br />
operazioni <strong>del</strong>l'VIII° Censimento <strong>del</strong>la Popolazione<br />
ASReg.56.28 26 maggio 1936 49. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni otto al me<strong>di</strong>co condotto<br />
Rainone dott. Giovanni<br />
ASReg.56.29 26 maggio 1936 50. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alla cura <strong>dei</strong> fanghi <strong>di</strong><br />
n.11 persone povere<br />
ASReg.56.30 26 maggio 1936 51. Nomina <strong>di</strong> due membri in seno alla Commissione<br />
<strong>Comunale</strong> pel rilascio <strong>del</strong>le licenze commerciali fisse<br />
52. Sostituzione <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong><br />
per il rilascio <strong>del</strong>le licenze commerciali ambulanti<br />
ASReg.56.31 6 giugno 1936 53. Compenso al personale <strong>di</strong> ruolo e avventizio per le<br />
operazioni <strong>del</strong>l'8° censimento <strong>del</strong>la popolazione: pa rziale<br />
mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera n.48 <strong>del</strong> 22 maggio u.s.<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo Data non sicura (maggio o<br />
giugno?)<br />
552 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
54. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> 20 giorni al me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 3°<br />
Reparto [Raimon<strong>di</strong> dott. Arturo]<br />
55. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
56. Liquidazione <strong>del</strong>la fattura <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Alvise Bassi per<br />
ad<strong>di</strong>zionali impianto pubblica illuminazione<br />
ASReg.56.32 8 giugno 1936 57. Istituzione premi <strong>di</strong> nuzialità e natalità al personale<br />
<strong>di</strong>pendente: revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera n.45 <strong>del</strong> 15/3/1936,<br />
variazioni al bilancio 1936<br />
ASReg.56.33 12 giugno 1936 58. Collocamento a riposo <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto Rasi dott.<br />
Camillo fu Andrea<br />
59. Trasferimento <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto dott. Raimon<strong>di</strong> Arturo<br />
dalla III^ alla II^ condotta<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.34 18 giugno 1936 60. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al dattilografo: supplenza Fasiol ing. Paolo <br />
61. Congedo annuale or<strong>di</strong>nario al segretario<br />
62. Congedo or<strong>di</strong>nario all'archivista Pizzamano Guido<br />
63. Svincolo deposito cauzionale in £ 7.000 prestato dal sig.<br />
Ferratello Luigi per i lavori <strong>di</strong> costruzione ed apertura <strong>del</strong>la<br />
nuova strada ad est <strong>del</strong>l'abitato<br />
ASReg.56.35 27 giugno 1936 64. Ruolo suppletivo I^ serie pel 1935 ed anni precedenti Fasiol ing. Paolo <br />
65. Ruolo suppletivo I^ serie 1936 per l'anno 1936<br />
ASReg.56.36 27 giugno 1936 66. Conto consuntivo 1934 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità Fasiol ing. Paolo <br />
67. Liquidazione <strong>di</strong> spese sostenute per i festeggiamenti <strong>del</strong> 5<br />
e 9 maggio u.s.<br />
68. Rifusione spesa pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre<br />
civica<br />
69. Conferimento premi <strong>di</strong> natalità ai <strong>di</strong>pendenti Sambinello<br />
Florindo necroforo e Papuzzi Lorenzo canicida<br />
553 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
70. Conferimento premio <strong>di</strong> nuzialità al <strong>di</strong>pendente dattilografo<br />
sig. Filippo Cammarota<br />
ASReg.56.37 27 giugno 1936 71. Compenso all'istruttore ginnico degli alunni <strong>di</strong> queste<br />
scuole elementari<br />
ASReg.56.38 3 luglio 1936 72. Congedo annuale or<strong>di</strong>nario all'applicato sig. Gastone<br />
Rigobello, al cursore sig. Visentin Giuseppe ed al sig.<br />
Marchetto Girolamo applicato stato civile<br />
ASReg.56.39 4 luglio 1936 73. Contestazione sulla esecuzione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione<br />
<strong>del</strong> 5° gruppo case popolari, eseguiti dall'impresa Toso<br />
Giuseppe: autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio<br />
ASReg.56.40 10 luglio 1936 74. Proroga assunzione interino quale me<strong>di</strong>co condotto II°<br />
Reparto <strong>del</strong> dott. Rasi Camillo<br />
75. Liquidazione conto finale lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> nuovo<br />
fabbricato per l'Istituto Tecnico e Scuola d'Avviamento<br />
Professionale: liquidazione fatture varie, aprrovazione<br />
maggiore spesa<br />
ASReg.56.41 10 luglio 1936 76. Mutuo suppletivo per il finanziamento <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico ad uso R. Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale ed a<br />
R. Istituto Tecnico Inferiore<br />
ASReg.56.42 17 luglio 1936 77. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 12 al me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> I°<br />
reparto dott. cav. Giovanni Rainone<br />
78. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo<br />
1935 <strong>del</strong> locale Monte Pegni<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.43 30 luglio 1936 79. Supplenza II^ condotta me<strong>di</strong>ca Fasiol ing. Paolo <br />
80. Revisione <strong>del</strong> registro <strong>di</strong> popolazione: assunzione <strong>di</strong> due<br />
avventizi, prelevamento dalla riserva<br />
554 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.56.44 30 luglio 1936 81. Concessione gratuita <strong>dei</strong> locali destinati a sede <strong>del</strong><br />
consultorio e refettorio materno<br />
ASReg.56.45 30 luglio 1936 82. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1937<br />
83. Approvazione <strong>del</strong>la nuova tariffa per le imposte <strong>di</strong><br />
consumo<br />
84. Tariffa imposta famiglia per l'anno 1937<br />
ASReg.56.46 31 luglio 1936 85. Tariffa per l'occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche per<br />
l'anno 1937<br />
ASReg.56.47 14 agosto 1936 86. Regolamento interno per il <strong>di</strong>simpegno <strong>dei</strong> servizi affidati<br />
all'ing. <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.56.48 18 agosto 1936 87. Concessione gratuita <strong>di</strong> una tomba amnibus pel<br />
seppellimento <strong>del</strong>la piccola italiana Lina Sambinello<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.49 18 agosto 1936 88. Trattativa privata per l'acquisto <strong>di</strong> q.li 600 circa <strong>di</strong> coke Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.50 18 agosto 1936 89. Iscrizione <strong>del</strong> Comune a socio U.M.P.A. Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.51 18 agosto 1936 90. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 al veterinario consorziale<br />
dott. Monti Alfredo<br />
91. Riconoscimento <strong>del</strong> titolo <strong>di</strong> "città" aspettante al Comune<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
92. Parere favorevole per l'approvazione conti consuntivi<br />
<strong>del</strong>l'asilo infantile Vittorio Emanuele II <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.56.52 22 agosto 1936 93. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 6 alla levatrice Maccagnani<br />
Amalia<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
555 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
94. Acquisto dalla <strong>di</strong>tta Fava Cesare <strong>di</strong> q.li 300 circa <strong>di</strong> legna<br />
per riscaldamento <strong>del</strong>le scuole <strong>del</strong>le frazioni<br />
95. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
ASReg.56.53 7 settembre 1936 96. Nomina <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo provvisorio <strong>del</strong> R. Istituto Tecnico Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.54 10 settembre 1936 97. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per il funzionamento <strong>del</strong>la<br />
colonia elioterapica: storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>di</strong> categorie<br />
<strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente esercizio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.55 18 settembre 1936 98. Assunzione <strong>di</strong> un operaio provvisorio addetto alla nettezza Fasiol ing. Paolo <br />
urbana<br />
99. Gestione comitato festeggiamenti fiera settembre<br />
ASReg.56.56 18 settembre 1936 100. Fitto abitazione per gli sfrattati Fasiol ing. Paolo <br />
101. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario al Comitato <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong>l'O.N.<br />
Balilla<br />
ASReg.56.57 18 ottobre 1936 102. Passaggio dal R. Istituto Tecnico inferiore alla Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento Professionale <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo Sinigaglia Angelo<br />
103. Preventivo <strong>di</strong>spensa per lavori <strong>di</strong> restauro al tetto <strong>del</strong> 5°<br />
gruppo <strong>di</strong> case popolari: licitazione privata<br />
104. Acquisto <strong>di</strong> proprietà occupata permanentemente dalla<br />
via Piave (progetto <strong>di</strong> piano regolatore)<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.58 8 ottobre 1936 105. Tassa sulle insegne: tariffe Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.59 8 ottobre 1936 106. Ricovero in<strong>di</strong>genti locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Fasiol ing. Paolo <br />
556 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
107. Concorso nella spesa per la compilazione <strong>del</strong> numero<br />
speciale <strong>del</strong>la rivista <strong>del</strong> popolo d'Italia "Italia Imperiale"<br />
ASReg.56.60 8 ottobre 1936 108. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 al veterinario consorziale<br />
Monti dott. Alfredo<br />
ASReg.56.61 8 ottobre 1936 109. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1937<br />
ASReg.56.62 10 ottobre 1936 110. Nomina <strong>del</strong>la rappresentanza consorziale per la condotta<br />
veterinaria<br />
ASReg.56.63 15 ottobre 1936 111. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 8 alla levatrice Bianca<br />
Bianchi Tonelli<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.64 15 ottobre 1936 112. Ricovero in<strong>di</strong>gente nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.65 15 ottobre 1936 113. Tariffa imposta <strong>di</strong> famiglia per l'anno 1937 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.66 20 ottobre 1936 113bis. Variazione ai ruolini <strong>del</strong>le imposte comunali per l'anno<br />
1937<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.67 24 ottobre 1936 114. Compenso ai vigili per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> vigilanza Fasiol ing. Paolo <br />
115. Acquisto <strong>del</strong>le proprietà interessanti i lavori <strong>di</strong><br />
allargamento <strong>del</strong>la via Baccari: liquidazione indennizzi rinvii<br />
frontali<br />
116. Rinnovazione affittanza locali ad uso ufficio registro e ad<br />
Agenzia Imposte Dirette<br />
557 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.56.68 24 ottobre 1936 116bis. Mutuo suppletivo per il finanziamento <strong>dei</strong> lavori<br />
<strong>del</strong>l'ufficio scolastico ad uso R. Scuola <strong>di</strong> Avviamento<br />
Professionale ed a R. Istituto Tecnico Inferiore<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.69 31 ottobre 1936 117. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto interino <strong>del</strong> III° Reparto Fasiol ing. Paolo <br />
118. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 7 alla levatrice Bianca<br />
Bianchi Tonelli<br />
119. Liquidazione e collaudo lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong> nuovo<br />
fabbricato per R. Istituto Tecnico e per R. Scuola <strong>di</strong><br />
avviamento professionale<br />
120. Divise invernali ai cursori ed al canicida: prelevamento<br />
dalla riserva<br />
121. Liquidazione e pagamento fitto Scuola Avviamento al<br />
Lavoro: storno <strong>di</strong> somme fra lettere <strong>del</strong>lo stesso articolo<br />
ASReg.56.70 13 novembre 1936 122. Ancora sulla nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co interino <strong>del</strong>la 3^<br />
condotta<br />
ASReg.56.71 13 novembre 1936 123. Tariffa per l'occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche per<br />
l'anno 1937<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.72 19 novembre 1936 124. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 5 al me<strong>di</strong>co Raimon<strong>di</strong> dott.<br />
Arturo<br />
125. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
126. Aumento stipen<strong>di</strong> salari ai sensi <strong>del</strong> R.D. 24/9/1936 - XIV<br />
n.1719: preventivo dalla riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.73 23 novembre 1936 127. Nomina <strong>di</strong> uno stra<strong>di</strong>no provvisorio in sostituzione <strong>del</strong>lo<br />
stra<strong>di</strong>no Stoppa, mobilitato nel battaglione CC.NN. partenti<br />
per l' A.O.I.<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.74 23 novembre 1936 128. Ricovero in<strong>di</strong>gente Nichisolo Maria Fasiol ing. Paolo <br />
558 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.56.75 1 <strong>di</strong>cembre 1936 129. Assunzione avventizio pel <strong>di</strong>simpegno <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong><br />
Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità ed Infanzia e sussi<strong>di</strong> ai militari<br />
richiamati<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.76 7 <strong>di</strong>cembre 1936 130. Compenso ai vigili per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> vigilanza,<br />
revoca <strong>del</strong>la propria <strong>del</strong>ibera n.114 <strong>del</strong> 24 ottobre 1936/XIV<br />
ASReg.56.77 7 <strong>di</strong>cembre 1936 131. Approvazione <strong>del</strong>la nuova tariffa per le imposte <strong>di</strong><br />
consumo<br />
132. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per le imposte <strong>di</strong><br />
consumo su materiali da costruzione<br />
133. Aumento <strong>del</strong> 30% <strong>del</strong>la tariffa imposte consumo sulle<br />
carni, ferme restando le tariffe in vigore per la macellazione<br />
<strong>dei</strong> suini ad uso famiglia<br />
ASReg.56.78 16 <strong>di</strong>cembre 1936 134. Nomina <strong>di</strong> uno stra<strong>di</strong>no provvisorio in sostituzione <strong>del</strong><br />
sig. Stoppa Gino mobilitato nel battaglione CC.NN. partenti<br />
per l' A.O.I.<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.79 17 <strong>di</strong>cembre 1936 135. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo 1937 <strong>del</strong>l'ospedale Umberto I <strong>di</strong> qui<br />
136. Congedo <strong>di</strong> giorni 5 al me<strong>di</strong>co condotto dott. Raimon<strong>di</strong><br />
Arturo<br />
137. Istituzione in organico <strong>di</strong> due posti <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>lo per le scuole<br />
me<strong>di</strong>e<br />
138. Contratto <strong>di</strong> affitto <strong>del</strong> campo <strong>di</strong>dattico<br />
139. Compenso alla locale sottosezione mutilati e invali<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />
guerraper il servizio <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a al monumento caduti<br />
140. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario alla Congregazione <strong>di</strong> Carità a<br />
titolo rifusione spesa per fitto alloggi a in<strong>di</strong>genti<br />
140bis. Premi <strong>di</strong> nuzialità e natalità<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.80 24 <strong>di</strong>cembre 1936 141. Ruolo unico principale imposte e tasse comunali pel<br />
1937<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
559 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
142. Ruolo suppletivo I^ serie 1937 per le imposte comunali<br />
anni 1936 e precedenti<br />
ASReg.56.81 28 <strong>di</strong>cembre 1936 143. Ruolo suppletivo I^ serie 1937 per l'anno 1937 per<br />
l'imposta industrie<br />
ASReg.56.82 28 <strong>di</strong>cembre 1936 144. Liquidazione ghiaia da manutenzione stradale per l'anno<br />
1936/XV<br />
145. Rinuncia ipoteca legale accesa su immobile già<br />
appartenente a questo Comune<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.83 28 <strong>di</strong>cembre 1936 146. Compilazione libretti <strong>di</strong> lavoro: provve<strong>di</strong>menti Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.84 28 <strong>di</strong>cembre 1936 147. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità per l'esercizio 1937<br />
ASReg.56.85 31 <strong>di</strong>cembre 1936 148. Verbale <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri per l'anno<br />
1937<br />
ASReg.56.86 31 <strong>di</strong>cembre 1936 149. Liquidazione e pagamento fatture per forniture e lavori<br />
vari ed economato 5° e 6° bimestre: storni <strong>di</strong> somme fra gli<br />
art. <strong>del</strong>la categoria I^ capo I° titolo I° <strong>del</strong> bilan cio <strong>del</strong> corrente<br />
esercizio<br />
ASReg.56.87 31 <strong>di</strong>cembre 1936 150. Liquidazione e pagamento fatture per forniture e lavori<br />
vari ed economato 5° e 6° bimestre: storni <strong>di</strong> somme fra gli<br />
art. <strong>del</strong>la categoria II^ capo I° titolo I° e fra ar ticoli <strong>di</strong> detta<br />
categoria ed articoli <strong>di</strong> altre categorie <strong>del</strong> bilancio <strong>del</strong> corrente<br />
esercizio, prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
560 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.56.88 31 <strong>di</strong>cembre 1936 151. Liquidazione e pagamento fatture per forniture e lavori<br />
vari ed economato V° e VI° trimestre: storni <strong>di</strong> som me fra gli<br />
articoli <strong>del</strong>la categoria III^ capo I° titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente<br />
esercizio<br />
152. Liquidazione e pagamento fatture per forniture e lavori<br />
vari ed economato V° e VI° trimestre: storni <strong>di</strong> som me fra gli<br />
articoli <strong>del</strong>la categoria V^ capo I° titolo I° <strong>del</strong> b ilancio corrente<br />
esercizio<br />
153. Liquidazione e pagamento fatture per forniture e lavori<br />
vari ed economato V° e VI° trimestre: storni <strong>di</strong> som me fra gli<br />
articoli <strong>del</strong>la categoria VI^ capo I° titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente<br />
esercizio, prelevamento dalla riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.56.89 31 <strong>di</strong>cembre 1936 154. Liquidazione e pagamento fatture per forniture e lavori<br />
vari a rette ricovero e spedalità da imputarsi a vari articoli<br />
<strong>del</strong>la categoria 8 bilancio corrente esercizio: stormi <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse, prelevamento dalla riserva,<br />
destinazione <strong>di</strong> maggiori entrate<br />
ASReg.56.90 31 <strong>di</strong>cembre 1936 155. Liquidazione e pagamento fatture per forniture e lavori<br />
vari ed economato V° e VI° trimestre, da imputarsi a vari<br />
articoli <strong>del</strong>la categoria II^ capo II° <strong>del</strong> bilancio corrente<br />
esercizio: storni <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
156. Liquidazione e pagamento parcelle economato: storni <strong>di</strong><br />
somma fra gli art. 95 e 96 <strong>del</strong>la categoria III^ titolo I° <strong>del</strong><br />
bilancio corrente esercizio<br />
ASReg.56.91 31 <strong>di</strong>cembre 1936 157. Liquidazione e pagamento parcelle economato: storni <strong>di</strong><br />
somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> capo II°, bilancio<br />
corrente esercizio<br />
ASReg.56.92 31 <strong>di</strong>cembre 1936 158. Storni <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la categoria I capo III<br />
titolo I <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
561 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
159. Rimborso all'esattore-tesoriere per quote inesigibili<br />
imposte e tasse comunali<br />
160. Ripartizione e devoluzione somme riscosse per pene<br />
pecuniarie durante l'anno 1936 per la gestione imposte<br />
consumo per tutto il consorzio<br />
ASReg.57.1 7 gennaio 1937 1. Incarico all'avv. Gino Degan a rappresentare il Comune<br />
nella causa promossa dall'Istituto Nazionale <strong>del</strong>le<br />
Assicurazioni Infortuni sul lavoro per la mancata<br />
assicurazione <strong>del</strong> personale stra<strong>di</strong>no avventizio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.2 7 gennaio 1937 2. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.3 14 gennaio 1937 3. Aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia alla levatrice Bianca<br />
Bianchi Tonelli per il periodo <strong>di</strong> un mese <strong>di</strong> supplenza<br />
ASReg.57.4 18 gennaio 1937 4. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la II^<br />
condotta sig. Raimon<strong>di</strong> dott. Arturo: supplenza<br />
5. Licitazione privata per l'appalto <strong>del</strong>le opere <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade e <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria<br />
manutenzione degli altri manufatti e stabili <strong>del</strong> Comune<br />
6. Riconoscimento <strong>del</strong> 2° aumento quadriennale al ca nicida<br />
Papuzzi Lorenzo<br />
7. Riconoscimento <strong>del</strong> 2° aumento quadriennale al<br />
Vicesegretario Guariglia rag. Francesco<br />
8. Riconoscimento <strong>del</strong> 4° aumento quadriennale all'a pplicato<br />
Cammarota Michele, e <strong>del</strong> 5° all'applicato Meneghini<br />
Sebastiano<br />
9. Servizio <strong>di</strong> segreteria degli Istituti Me<strong>di</strong>: incarico provvisorio<br />
10. Sostituzione <strong>del</strong> cursore avventizio <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo sig.<br />
Montin Luigi con il sig. Baccaglini Stefano<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
562 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.5 18 gennaio 1937 11. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo per l'esercizio 1937 <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.6 9 febbraio 1937 12. Aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia alla levatrice Bianca<br />
Bianchi Tonelli: supplenza<br />
12bis. Continuazione congedo straor<strong>di</strong>nario per altri 25 giorni<br />
al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la seconda condotta sig. Raimon<strong>di</strong> dott. Arturo,<br />
Len<strong>di</strong>nara: supplenza<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.7 12 febbraio 1937 13. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario agli asili infantili Fasiol ing. Paolo <br />
14. Contributo or<strong>di</strong>nario al Comitato Locale per la maternità<br />
ed infanzia<br />
15. Sussi<strong>di</strong>o per l'anno 1937 alla <strong>di</strong>tta Ferlin Giuseppe per il<br />
servizio automobilistico Len<strong>di</strong>nara-Castelguglielmo<br />
16. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario al corpo ban<strong>di</strong>stico<br />
17. Concorso nella spesa per i restauri alla facciata <strong>del</strong>la<br />
chiesa abbaziale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
18. Assegno a forfait al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong><br />
Combattimento per la manutenzione <strong>del</strong> campo sportivo <strong>del</strong><br />
Littorio<br />
19. Concorso <strong>di</strong> £ 1.000 al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong><br />
Combattimento per l'acquisto <strong>di</strong> apparecchi ra<strong>di</strong>o rurale per<br />
queste scuole elementari: mo<strong>di</strong>fica al bilancio 1937<br />
20. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario al Gruppo Sportivo<br />
21. Concorso nelle spese <strong>di</strong> spedalità a cura <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente<br />
Zanin Maria<br />
22. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio scolastico e palestra<br />
in frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
23. Costituzione <strong>di</strong> un consorzio per la costruzione e<br />
l'esercizio <strong>di</strong> acquedotto con i Comuni <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, Ba<strong>di</strong>a<br />
Polesine, Fratta Polesine, Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, Canda e S.<br />
Bellino<br />
24. Variazioni al bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno<br />
1937<br />
563 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.8 19 febbraio 1937 25. Regolamento per le condotte me<strong>di</strong>co-chirurgiche Fasiol ing. Paolo Con allegato il Regolamento<br />
26. Regolamento per le condotte ostetriche<br />
27. Provve<strong>di</strong>menti per il rilascio <strong>dei</strong> libretti <strong>di</strong> lavoro<br />
ASReg.57.9 19 febbraio 1937 28. Prestito cambiario <strong>di</strong> £ 120.000 da contrarsi con la Cassa<br />
<strong>di</strong> Risparmio <strong>del</strong>le provincie <strong>di</strong> Padova e Rovigo, per il<br />
finanziamento <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la caserma <strong>dei</strong> RR.<br />
Carabinieri<br />
ASReg.57.10 19 febbraio 1937 29. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>del</strong>la<br />
caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri: licitazione privata<br />
ASReg.57.11 20 febbraio 1937 30. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per le imposte <strong>di</strong><br />
consumo sui materiali da costruzione<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.12 26 febbraio 1937 31. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al cursore Visentin<br />
Giuseppe<br />
32. Congedo straor<strong>di</strong>nario per altri 10 giorni al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la II^<br />
condotta sig. Raimon<strong>di</strong> dott. Arturo: supplenza<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.13 26 febbraio 1937 33. Contributo <strong>del</strong> Comune per l'anno in corso per il servizio<br />
automobilistico Ba<strong>di</strong>a-Rovigo: storno <strong>di</strong> somme da categoria a<br />
categoria <strong>del</strong> bilancio 1937<br />
34. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Trevisan Lodovico nella locale Pia<br />
Casa<br />
ASReg.57.14 9 marzo 1937 35. Liquidazione finale e collaudo lavori <strong>di</strong> restauro al tetto 5°<br />
gruppo case comunali: svincolo deposito cauzionale<br />
36. Compenso ai vigili per accertamento imposta a domicilio<br />
Fasiol ing. Paolo Con allegato il Regolamento<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.15 17 marzo 1937 37. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali Fasiol ing. Paolo <br />
564 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
38. Rinnovazione affittanza <strong>di</strong> stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
per l'anno 1937<br />
ASReg.57.16 20 marzo 1937 39. Assunzione <strong>di</strong> un dattilografo provvisorio Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.17 26 marzo 1937 40. Rinnovazione <strong>del</strong> consorzio per la riscossione <strong>del</strong>l'imposta<br />
<strong>di</strong> consumo per il periodo dal 1/1/1938 al 31/12/1942: appalto<br />
gestione ad aggio a trattativa privata<br />
41. Concessione <strong>di</strong> un contributo straor<strong>di</strong>nario all'Istituto<br />
musicale per la fornitura <strong>del</strong>la <strong>di</strong>visa ai ban<strong>di</strong>sti: mo<strong>di</strong>fica al<br />
bilancio 1937<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.18 26 marzo 1937 42. Fittanza Cave Campomarzo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.19 26 marzo 1937 43. Finanziamento Censimento industriale e commerciale<br />
1937-1940: istituzione <strong>di</strong> un nuovo articolo nel bilancio 1937<br />
44. Impinguamento <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> riserva con l'avanzo <strong>di</strong><br />
amministrazione 1936<br />
45. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario al Comitato <strong>Comunale</strong> O.N. Balilla<br />
e al Comitato <strong>Comunale</strong> O.N. Maternità e Infanzia <strong>di</strong> £ 3.000<br />
a ciascun ente, a festeggiare il fausto evento<br />
ASReg.57.20 26 marzo 1937 46. Accettazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni presentate dalla levatrice<br />
Bianca Bianchi Tonelli<br />
47. Nomina <strong>di</strong> una levatrice interina al posto <strong>del</strong>la<br />
<strong>di</strong>missionaria Bianca Bianchi Tonelli<br />
48. Liquidazione e pagamento fatture <strong>di</strong> ghiaia, basalto,<br />
carbone ed olio per pavimenti<br />
49. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore per l'anno<br />
1937<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
565 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.21 1 aprile 1937 50. Costituzione <strong>di</strong> un consorzio per la costruzione <strong>di</strong><br />
acquedotto con i Comuni <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, Ba<strong>di</strong>a Polesine, Fratta,<br />
Lusia, Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, Castelguglielmo, Canda e S.<br />
Bellino<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.22 1 aprile 1937 51. Costituzione ufficio comunale pel censimento industriale e<br />
commerciale 1937-1940<br />
ASReg.57.23 6 aprile 1937 52. Concorso <strong>di</strong> altre £ 500 al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong><br />
Combattimento per l'acquisto <strong>di</strong> apparecchi ra<strong>di</strong>o rurale per le<br />
scuole elementari: mo<strong>di</strong>fica al bilancio 1937<br />
53. Provve<strong>di</strong>menti per messa a punto registro <strong>di</strong> popolazione<br />
ASReg.57.24 16 aprile 1937 54. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 560.000 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per il finanziamento <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico in frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.57.25 24 aprile 1937 55. Nomina ufficiali <strong>del</strong> Censimento industriale e commerciale<br />
1937-1940<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.26 27 aprile 1937 56. Assunzione <strong>di</strong> un copista dattilografo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.27 27 aprile 1937 57. Trattativa privata per l'acquisto <strong>di</strong> 3 <strong>di</strong>vise estive per i<br />
cursori e per il canicida<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.28 26 aprile 1937 58. Regolamento <strong>del</strong>le condotte ostetriche <strong>del</strong> Comune Fasiol ing. Paolo Con allegato il Regolamento<br />
ASReg.57.29 26 aprile 1937 59. Svincolo <strong>del</strong> deposito cauzionale versato dalla <strong>di</strong>tta f.lli<br />
Bergamo a garanzia <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> appalto <strong>dei</strong> lavori in<br />
muratura e carpenteria per la costruzione <strong>del</strong> nuovo e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico per il R. Istituto Tecnico e la Scuola <strong>di</strong> Avviamento<br />
Professionale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
566 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
60. Notifica, liquidazione epagamento fattura <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta<br />
Lavezzo, <strong>di</strong> qui, per messa a punto impianto termico<br />
ASReg.57.30 5 maggio 1937 61. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 500.000 con la Cassa <strong>di</strong><br />
Risparmio <strong>del</strong>le Province <strong>di</strong> Padova e Rovigo per la<br />
costruzione <strong>del</strong> nuovo Foro Boario e per il prolungamento <strong>del</strong><br />
viale <strong>del</strong>l'Impero fino all'altezza <strong>di</strong> piazza S. Marco<br />
62. Elargizione <strong>di</strong> £ 200 a favore <strong>del</strong>la Cassa Scolastica <strong>del</strong> R.<br />
Istituto Tecnico<br />
63. Premio <strong>di</strong> natalità al dattilografo Filippo Cammarota: premi<br />
<strong>di</strong> natalità nuzialità al personale organico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.31 5 maggio 1937 64. Aggiornamento <strong>del</strong> registro popolazione Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.31bi<br />
s<br />
9 maggio 1937 64bis. Formazione ruoli suppletivi II^ serie 1937 pel 1937 ed<br />
anni precedenti per tutte le imposte comunali<br />
ASReg.57.32 11 maggio 1937 65. Liquidazione indennità al podestà per viaggio a Roma in<br />
occasione <strong>del</strong>l'annuale <strong>del</strong>l'Impero<br />
66. Approvazione <strong>del</strong>lo Statuto per il Consorzio Veterinario<br />
ASReg.57.33 11 maggio 1937 67. Approvazione <strong>del</strong> Conto consuntivo <strong>del</strong> Comune<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1935<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.34 11 maggio 1937 68. Cancellazione <strong>di</strong> ipoteca Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.35 11 maggio 1937 69. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute Fasiol ing. Paolo <br />
Con allegato lo Statuto<br />
567 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.36 11 maggio 1937 70. Approvazione <strong>del</strong>l'Istituto Fascista Autonomo per le Case<br />
Popolari. Devoluzione al nuovo ente <strong>del</strong> patrimonio investito<br />
da questo Comune in Case Popolari<br />
ASReg.57.37 14 maggio 1937 71. Appalto <strong>del</strong>la ghiaia e breccia da manutenzione stradale<br />
per l'anno in corso: trattaiva privata<br />
72. Concorso nella spesa sostenuta dalla <strong>di</strong>tta G. Piana <strong>di</strong><br />
Ba<strong>di</strong>a Polesine per ricerche d'acqua per progetto acquedotto<br />
consorziale<br />
73. Trattativa privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio,<br />
produzione 1937/XV<br />
ASReg.57.38 20 maggio 1937 74. Mutuo <strong>di</strong> £ 400.000 con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Padova<br />
e Rovigo, onde procurare la somma necessaria per i lavori <strong>di</strong><br />
prolungamento <strong>del</strong>la strada che dal centro va alla provinciale<br />
ASReg.57.39 29 maggio 1937 75. Apertura <strong>del</strong> concorso pubblico per i posti <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le<br />
scuole me<strong>di</strong>e<br />
76. Nomina <strong>di</strong> 3 membri <strong>del</strong>la rappresentanza consorziale per<br />
l'acquedotto <strong>del</strong>l'Alto Polesine<br />
Fasiol ing. Paolo Con allegato lo "Statuto <strong>del</strong>l'stituto<br />
Fascista Autonomo per le Case<br />
Popolari <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Rovigo"<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.40 29 maggio 1937 77. Premio <strong>di</strong> natalità all'economo sig. Gastone Rigobello Fasiol ing. Paolo <br />
78. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1936<br />
ASReg.57.41 11 giugno 1937 79. Censimento industriale e commerciale 1937-1940:<br />
liquidazione indennità all'ufficio comunale <strong>di</strong> censimento<br />
80. Liquidazione fattura per fornitura banchi per le scuole<br />
ASReg.57.42 15 giugno 1937 80bis. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure <strong>dei</strong> fanghi<br />
<strong>di</strong> n.10 persone povere<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
568 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
81. Congedo or<strong>di</strong>nario al segretario, vicesegretario, I°<br />
applicato Pizzamano, e Cammarota Filippo dattilografo<br />
ASReg.57.43 23 giugno 1937 82. Approvazione ruolo suppletivo 1937 II^ serie pel 1937 e<br />
precedenti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.44 1 luglio 1937 83. Regolamento organico impiegati e salariati Fasiol ing. Paolo Con allegato il Regolamento<br />
ASReg.57.45 1 luglio 1937 84. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alla colonia<br />
elioterapica <strong>di</strong> n.65 bambini poveri <strong>del</strong> Comune<br />
85. Concorso nelle spese <strong>di</strong> funzionamento scuole serali <strong>del</strong>la<br />
locale sezione Dopolavoro<br />
86. Compenso or<strong>di</strong>nario all'Istruttore ginnico degli alunni <strong>di</strong><br />
queste scuole elementari<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.46 1 luglio 1937 87. Bitumatura viale <strong>del</strong>l'Impero, vie Canozio e Baccari:<br />
trattativa privata, approvazione schema convenzione,<br />
ASReg.57.46bi<br />
s<br />
finanziamento lavori<br />
88. Definizione <strong>del</strong>la riserva Bergamo: mo<strong>di</strong>fica al bilancio<br />
1937<br />
89. Costruzione <strong>di</strong> un locale nel palazzo municipale per<br />
l'ufficio Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza<br />
90. Mo<strong>di</strong>fica al Regolamento per il servizio economato<br />
91. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>di</strong> un Foro<br />
boario<br />
92. Sostituzione <strong>del</strong> consigliere <strong>del</strong>l'asilo infantile, Zanetti cav.<br />
Vittorio <strong>di</strong>missionario, con il sig Prearo Palmiro<br />
5 luglio 1937 93. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 al cursore Visentin<br />
Giuseppe<br />
94. Rifusione spesa <strong>del</strong> suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la civica<br />
torre<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
569 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.46te<br />
r<br />
8 luglio 1937 95. Congedo or<strong>di</strong>nario al seppellitore Sambinello Ettore Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.47 9 luglio 1937 96. Mo<strong>di</strong>fica allo schema <strong>di</strong> Satuto per l'Istituto Fascista<br />
autonomo <strong>del</strong>le case popolari <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Rovigo<br />
97. Acquisto orologio premio per lotteria Fascio Femminile<br />
98. Contributo per i festeggiamenti ai reduci d'Africa<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.48 9 luglio 1937 99. Spesa rimpatrio in<strong>di</strong>genti 1936-1937: impreviste Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.49 17 luglio 1937 100. Riassunzione ufficiali <strong>del</strong> censimento industriale e<br />
commerciale 1937-1940 per i vari censimenti particolari da<br />
eseguirsi il 1/8/1937 - XV<br />
101. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
pene pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. Vittorio Basaglia appaltatrice<br />
<strong>del</strong> servizio riscossione imposte consumo, in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong><br />
servizio stesso, per tutto il consorzio, nel primo semestre<br />
corrente anno<br />
102. Mo<strong>di</strong>fica precedente <strong>del</strong>iberazione n.94 <strong>del</strong> 5 luglio<br />
1937/XV per rifusione spesa pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la<br />
torre civica<br />
ASReg.57.50 21 luglio 1937 103. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> altri 15 giorni al cursore<br />
Visentin Giuseppe<br />
104. Aumenti stipen<strong>di</strong>: salari ai sensi <strong>del</strong> R.D. 27/6/1937 - XV<br />
n.1033<br />
105. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1936 <strong>del</strong> locale Monte Pegni<br />
106. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1935 <strong>del</strong>la locale Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
107. Approvazione conto consuntivo <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
570 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.51 24 luglio 1937 108. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 al me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> I°<br />
reparto dott. cav. Giovanni Rainone<br />
ASReg.57.51bi<br />
s<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
30 luglio 1937 108bis. Tariffe imposta <strong>di</strong> famiglia per l'anno 1938 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.52 30 luglio 1937 109. Approvazione <strong>del</strong> progetto esecutivo per £ 1.200.000 per<br />
l'ampliamento e la sistemazione <strong>del</strong>la zona centrale <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara compresa tra la piazza Vittorio Emanuele e il largo<br />
Carducci sulla sinistra <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto, per l'esecuzione <strong>del</strong> piano<br />
regolatore approvato con R.D. 37/11/1933<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.53 10 agosto 1937 110. Congedo or<strong>di</strong>nario all'applicato economo Fasiol ing. Paolo <br />
111. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1936 <strong>del</strong>la locale Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
ASReg.57.54 15 agosto 1937 112. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> preventivo<br />
<strong>del</strong>l'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza <strong>di</strong> qui, per l'esercizio 1937-<br />
1938<br />
ASReg.57.55 27 agosto 1937 113. Censimento industriale e commerciale 1937-1940,<br />
liquidazione indennità agli ufficiali <strong>di</strong> censimento ed all'ufficio<br />
comunale <strong>di</strong> censimento<br />
114. Dichiarazione rinuncia ipoteca legale atto costitutivo<br />
Istituto Fascista Autonomo per le case popolari <strong>del</strong>la provincia<br />
<strong>di</strong> Rovigo<br />
115. Acquisto dalla Società Italiana per il Gas <strong>di</strong> q.li 650 <strong>di</strong><br />
coke per il riscaldamento <strong>del</strong>le scuole e uffici comunali nella<br />
prossima ventura stagione invernale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.56 2 settembre 1937 116. Acquisto <strong>di</strong> due paia <strong>di</strong> stivali per i vigili urbani Fasiol ing. Paolo <br />
571 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
117. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>li <strong>del</strong>le scuole me<strong>di</strong>e<br />
118. Quota a carico <strong>del</strong> Comune <strong>del</strong>la spesa sostenuta dalla<br />
Provincia per il servizio <strong>di</strong> assistenza fanciulli illegittimi pel<br />
1936: storno fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
ASReg.57.57 11 settembre 1937 119. Congedo or<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co condotto Raimon<strong>di</strong> dott.<br />
Arturo<br />
120. Congedo ro<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 30 al veterinario consorziale<br />
dott. Monti Alfredo<br />
121. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 14 all'applicato Meneghini<br />
Sebastiano<br />
ASReg.57.58 14 settembre 1937 122. Concorso nella spesa per la ripassatura <strong>del</strong> tetto <strong>del</strong>la<br />
chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Saguedo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.59 13 settembre 1937 123. Disciplina <strong>del</strong> servizio per il rilascio <strong>di</strong> certificati o <strong>di</strong> atti <strong>di</strong> Fasiol ing. Paolo <br />
urgenza: applicazione <strong>di</strong> uno speciale <strong>di</strong>ritto<br />
124. Aumento <strong>del</strong> saggio <strong>di</strong> interesse sul contratto mutuo <strong>di</strong> £<br />
400.000 con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Padova e Rovigo:<br />
parziale mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>ibera 20 maggio 1937 n.74<br />
ASReg.57.60 13 settembre 1937 125. Compenso al maestro Rigolin Amelio per l'insegnamento<br />
<strong>del</strong> canto agli alunni partecipanti al saggio ginnico-corale<br />
<strong>del</strong>l'O.N. Balilla tenuto il 28 maggio al campo sportivo <strong>del</strong><br />
Littorio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.61 11 settembre 1937 126. Approvazione bilancio preventivo 1938 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.62 18 settembre 1937 127. Acquisto <strong>di</strong> q.li 200 <strong>di</strong> legna per il riscaldamento <strong>del</strong>le<br />
aule scolastiche <strong>del</strong>le frazioni: trattativa privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
572 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.63 18 settembre 1937 128. Delega agli avv. Gino e Antonio Degan <strong>di</strong> Rovigo <strong>di</strong><br />
patrocinare il Comune nella causa promossa dal sig.<br />
Bellinazzi Dionisio presso il R. tribunale Civile <strong>di</strong> Rovigo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.64 23 settembre 1937 129. Nomina <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> R. Istituto Tecnico "A. Mario" Fasiol ing. Paolo <br />
130. Nomina <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le R. Scuole <strong>di</strong> Avviamento<br />
Professionale "G.B. Conti"<br />
131. Aggiornamento Commissioni Censuarie Comunali<br />
132. Mo<strong>di</strong>fica alla tariffa imposta consumo per l'anno 1938<br />
sulla macellazione <strong>dei</strong> suini ad uso particolare sino a due per<br />
famiglia e per ogni anno<br />
ASReg.57.65 25 settembre 1937 133. Ancora sulla riserva <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Bergamo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.66 25 settembre 1937 134. Contributo all'E.C.A. per fronteggiare la spesa fitto<br />
alloggi a persone in<strong>di</strong>genti sfrattate<br />
ASReg.57.67 30 settembre 1937 135. Riassunzione ufficiali pel censimento industriale e<br />
commerciale 1937-1940 per i vari censimenti particolari da<br />
eseguirsi il 15/10/1937 - XV<br />
ASReg.57.68 5 ottobre 1937 136. Trasferimento al II° reparto <strong>del</strong> la levatrice Maccagnani<br />
Amalia<br />
ASReg.57.69 8 ottobre 1937 137. Nomina membri commissione I^ istanza per i ricorsi<br />
contro l'applicazione <strong>del</strong>le imposte comunali pel biennio 1938-<br />
1939<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.70 8 ottobre 1937 138. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute Fasiol ing. Paolo <br />
139. Destinazione <strong>di</strong> maggiori entrate: variazioni al bilancio<br />
preventivo 1937<br />
573 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.71 8 ottobre 1937 140. Cessazione servizio ingegnere avventizio Arturo<br />
Baccaglini<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.71bi<br />
s<br />
20 ottobre 1937 140bis. Variazione ai ruoli <strong>del</strong>le imposte comunali per l'anno<br />
1938<br />
140ter. Formazione ruolo suppletivo 2^ serie 1937 pel 1937<br />
ed anni precedenti per tutte le imposte comunali<br />
ASReg.57.72 21 ottobre 1937 141. Licitazione privata per l'appalto <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> allargamento<br />
e sistemazione <strong>del</strong>la via Adolfo Rossi e largo Carducci: opere<br />
facenti parte <strong>del</strong> III° lotto <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> piano regolatore<br />
142. Destinazione <strong>del</strong>le ren<strong>di</strong>te <strong>del</strong> lascito Melloni<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.73 27 ottobre 1937 143. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> unmese al segretario comunale Fasiol ing. Paolo <br />
per richiamo alle armi<br />
144. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1938<br />
ASReg.57.74 30 ottobre 1937 145. Acquisto <strong>di</strong> alcune proprietà interessanti i lavori <strong>di</strong><br />
allargamento <strong>del</strong>la via Adolfo Rossi e sistemazione <strong>del</strong> largo<br />
Carducci e permuta beni<br />
ASReg.57.75 30 ottobre 1937 146. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa per l'acquisto <strong>dei</strong><br />
labori regolamentari per le scuole me<strong>di</strong>e ed elementari<br />
147. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £ 100 alla locale sezione <strong>del</strong>l'Associazione<br />
Nazionale Famigle Caduti in guerra<br />
ASReg.57.76 30 ottobre 1937 148. Rinnovazione per altro quinquennio <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong><br />
appalto ad aggio <strong>del</strong>le riscossioni tassa posteggio e macello<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.77 9 novembre 1937 149. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Fasiol ing. Paolo <br />
574 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.78 9 novembre 1937 150. Liquidazione e pagamento fatture per me<strong>di</strong>cinali forniti ai Fasiol ing. Paolo <br />
poveri nel III° trimestre corrente anno<br />
ASReg.57.79 9 novembre 1937 151. Contributo <strong>del</strong> Comune all'Istituto Musicale per<br />
manifestazioni operettistiche al Teatro Ballarin: storno fra<br />
articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
152. Indennità servizio attivo agli impiegati <strong>del</strong> Comune per<br />
l'anno 1938<br />
153. Indennità caroviveri ai <strong>di</strong>pendenti per l'anno 1938<br />
ASReg.57.80 9 novembre 1937 154. Adozione formulario per la somministrazione gratuita <strong>dei</strong><br />
me<strong>di</strong>cinali agli inscritti nell'elenco <strong>dei</strong> poveri <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.57.81 13 novembre 1937 155. Riassunzione ufficiali pel censimento industriale e<br />
commerciale 1937-1940, per i vari censimenti particolari da<br />
eseguirsi il 30/11/1937 - XV<br />
156. Compenso ai vigili ed al cursore Franceschetti per lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> vigilanza<br />
157. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1935 <strong>del</strong> locale asilo infantile Vittorio<br />
Emanuele II<br />
158. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1936 <strong>del</strong> locale asilo infantile Vittoriolo<br />
Emanuele II<br />
ASReg.57.82 26 novembre 1937 159. Nomina <strong>del</strong>egato <strong>del</strong> Comune al <strong>Consiglio</strong> Direttivo <strong>del</strong>la<br />
sezione <strong>di</strong> Tiro a Segno <strong>di</strong> questa città<br />
160. Licenza straor<strong>di</strong>naria per matrimonio all'ing. comunale<br />
Aldo Chieregato<br />
ASReg.57.83 7 <strong>di</strong>cembre 1937 161. Assunzione avventizio pel <strong>di</strong>simpegno <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong><br />
Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità ed Infanzia e sussi<strong>di</strong> ai militari<br />
richiamati<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
575 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.84 10 <strong>di</strong>cembre 1937 162. Conferma a tutto il 31 corrente mese agli ufficiali <strong>di</strong><br />
censimento sigg. rag. Stefani Antonio e Capodaglio Tullio<br />
163. Congedo or<strong>di</strong>nario al dott. Rainone cav. Giovanni <strong>di</strong><br />
giorni 15<br />
164. Aumento <strong>del</strong>l'assegno <strong>del</strong> II° reparto per il se rvizio <strong>di</strong><br />
Ufficiale Sanitario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.57.85 12 <strong>di</strong>cembre 1937 165. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo esercizio 1938 <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.57.86 16 <strong>di</strong>cembre 1937 166. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 1.200.000 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per il finanziamento <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong><br />
ampiamento e sistemazione <strong>del</strong>la zona centrale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
compresa fra la piazza Vittorio Emanuele II ed il largo<br />
Carducci, sulla sinistra <strong>del</strong>l'a<strong>di</strong>getto, stralcio <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong><br />
piano regolatore approvato con R.D. 30/11/1933<br />
167. Contributo <strong>di</strong> £ 500 per i restauri <strong>del</strong> refettorio <strong>dei</strong> poveri<br />
<strong>dei</strong> RR. Padri Cappuccini<br />
ASReg.57.87 16 <strong>di</strong>cembre 1937 168. Collocamento a riposo <strong>del</strong> I° c ursore Visentin Giuseppe<br />
per limiti <strong>di</strong> età<br />
ASReg.57.88 16 <strong>di</strong>cembre 1937 169. Assegno temporaneo <strong>di</strong> caro vita al pensionato<br />
comunale sig. Visentin Giuseppe<br />
170. Premio <strong>di</strong> licenziamento al I° cursore comunale sig.<br />
Visentin Giuseppe<br />
171. Contributo al Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità ed Infanzia<br />
per il funzionamento <strong>del</strong> refettorio materno<br />
172. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario al corpo ban<strong>di</strong>stico per l'anno 1938<br />
173. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario agli asili infantili per l'anno 1938<br />
174. Compenso alla locale sottosezione Mutilati ed Invali<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />
Guerra per il servizio <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a al monumento ai caduti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
576 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
175. Premi <strong>di</strong> nuzialità e natalità<br />
176. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
177. Sussi<strong>di</strong>o al Gruppo Sportivo Fascista per le<br />
manifestazioni ginnico-sportive <strong>del</strong>l'anno XVI<br />
178. Assegno a forfait al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong><br />
Combattimento per la manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo<br />
sportivo <strong>del</strong> Littorio<br />
179. Servizio <strong>di</strong> segreteria <strong>del</strong>le scuole me<strong>di</strong>e<br />
180. Finanziamento caserma RR. Carabinieri: mo<strong>di</strong>fica al<br />
bilancio 1937 e storni <strong>di</strong> somme da titolo a titolo<br />
181. Progetto per la costruzione <strong>di</strong> un foro boario:<br />
finanziamento lavori, mo<strong>di</strong>fica al bilancio preventivo<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1938, licitazione privata<br />
ASReg.57.89 17 <strong>di</strong>cembre 1937 182. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo 1938 <strong>del</strong>l'ospedale civile Umberto I<br />
ASReg.57.90 17 <strong>di</strong>cembre 1937 183. Licitazione privata per l'appalto <strong>del</strong>le opere <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e<br />
straor<strong>di</strong>naria manutenzione <strong>del</strong>le strade ed altri manufatti <strong>del</strong><br />
Comune per l'anno 1938<br />
ASReg.57.91 21 <strong>di</strong>cembre 1937 184. Censimento industriale e commerciale 1937-1940:<br />
liquidazione indennità agli ufficiali <strong>di</strong> censimento ed all'ufficio<br />
comunale <strong>di</strong> censimento, storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la<br />
stessa categoria<br />
185. Nomina me<strong>di</strong>ante promozione <strong>del</strong> I° cursore<br />
186. Apertura <strong>del</strong> concorso interno per il posto <strong>di</strong> secondo<br />
cursore fra il personale in pianta organica<br />
ASReg.57.92 21 <strong>di</strong>cembre 1937 187. Contributi <strong>di</strong> £ 50 cadauno ai locali comando M.V.S.N. e<br />
sezione O.N.D.<br />
ASReg.57.93 31 <strong>di</strong>cembre 1937 188. Assunzione avventizio sig. rag. Antonio Stefani per il<br />
mese <strong>di</strong> gennaio, per la formazione <strong>dei</strong> ruoli matricolari<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
577 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
189. Liquidazione e collaudo ghiaia per manutenzione<br />
stradale: svincolo cauzione prestata appaltatore<br />
190. Compenso agli incaricati <strong>del</strong> servizio rilascio carte<br />
d'identità<br />
191. Ripartizione proventi contravvenzioni spettanti agli agenti<br />
scopritori: variazioni al bilancio<br />
192. Liquidazione e pagamento fatture per me<strong>di</strong>cinali ai<br />
poveri nel IV trimestre corrente anno<br />
193. Rimborso all'Esattore-tesoriere per quote inesigibili<br />
imposte e tasse comunali<br />
194. Approvazione e liquidazione e collaudo lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria<br />
e straor<strong>di</strong>naria manutenzione stabili, pozzi, cimiteri, strade, vie<br />
e piazze per l'anno 1937, appaltati all'impresa Marinelli<br />
195. Storni <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la categoria I^ capo I°<br />
titolo I° bilancio corrente esercizio<br />
ASReg.57.94 31 <strong>di</strong>cembre 1937 196. Variazioni al bilancio 1937: storni <strong>di</strong> somme fra gli articoli<br />
<strong>del</strong>la cat. II^ capo I° titolo I° <strong>del</strong> bilancio corre nte esercizio e<br />
fra quelli <strong>di</strong> detta categoria e l'art. 1 <strong>del</strong>la cat. I^<br />
ASReg.57.95 31 <strong>di</strong>cembre 1937 197. Storni <strong>di</strong> somme fra gli art. <strong>del</strong>la III^ categoria capo I°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio<br />
198. Storni <strong>di</strong> somme fra gli art. <strong>del</strong>la IV^ categoria capo I°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio<br />
199. Storni <strong>di</strong> somme fra gli art. <strong>del</strong>la V^ categoria capo I°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio<br />
ASReg.57.96 31 <strong>di</strong>cembre 1937 200. Storni <strong>di</strong> somma fra gli art. <strong>del</strong>la VI^ categoria capo I°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio ed artico li <strong>di</strong> altre<br />
categorie, stesso bilancio<br />
201. Storni <strong>di</strong> somma fra gli art. <strong>del</strong>la VIII^ categoria capo I°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio ed artico li <strong>di</strong> altre<br />
categorie, stesso bilancio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
578 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.57.97 31 <strong>di</strong>cembre 1937 202. Storni <strong>di</strong> somme fra gli art. <strong>del</strong>la II^ categoria capo II°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio<br />
203. Storni <strong>di</strong> somme fra gli art. <strong>del</strong>la categoria I^ capo III°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio<br />
204. Storni <strong>di</strong> somme fra gli art. <strong>del</strong>la categoria V^ capo III°<br />
titolo I° <strong>del</strong> bilancio corrente esercizio<br />
ASReg.57.98 31 <strong>di</strong>cembre 1937 205. Pareggio maggiore spesa verificatasi all'art. 102 cat. V^<br />
capo II° titoloI° bilancio corrente esercizio con s torno <strong>del</strong>le<br />
somme verificatesi in altri art. stesso bilancio e con<br />
destinazione <strong>di</strong> maggiore entrata<br />
ASReg.57.99 31 <strong>di</strong>cembre 1937 206. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
pene pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. Vittorio Basaglia, appaltatore<br />
<strong>del</strong> servizio riscossione imposte <strong>di</strong> consumo in <strong>di</strong>pendenza<br />
<strong>del</strong> servizio stesso, per tutto il consorzio nel II° semestre<br />
corrente anno<br />
ASReg.61.1 15 gennaio 1938 1. Acquisto <strong>del</strong>la proprietà interessante i lavori <strong>di</strong> costruzione<br />
<strong>del</strong>la caserma per i RR. Carabinieri<br />
2. Istanza <strong>del</strong> dott. Secchieri comm. dott. Arturo: concessione<br />
<strong>di</strong> assegno <strong>di</strong> carovita<br />
3. Spesa per il funerale <strong>del</strong>l'ex cursore Visentin Giuseppe:<br />
storno <strong>di</strong>somma da categoria a categoria <strong>del</strong> bilancio 1938<br />
4. Premio <strong>di</strong> natalità al seppellitore Sambinello Ettore<br />
5. Riconoscimento <strong>di</strong> 2 aumenti quadriennali al necroforo<br />
Sambinello<br />
6. Riconoscimento aumento quadriennale alla salariata<br />
Sinigaglia Italia<br />
7. Aumento quadriennale al dattilografo con decorrenze<br />
1/4/1938<br />
8. Ammissione al ricovero <strong>di</strong> tre in<strong>di</strong>genti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
579 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.2 21 gennaio 1938 9. Mantenimento in servizio <strong>del</strong>l'avventizio Capodaglio Tullio<br />
per i mesi <strong>di</strong> gennaio e febbraio<br />
10. Parere favorevole per approvazione conto consuntivo<br />
esercizio 1936 Ospedale Umberto I<br />
11. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo <strong>del</strong> Monte Pegni per l'esercizio 1938-1940<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.3 7 febbraio 1938 12. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segretaria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
gennaio<br />
13. Compenso ai vigili per accertamento imposte a domicilio<br />
14. Liquidazione parcelle su fondo a calcolo<br />
15. Acquisto <strong>di</strong> 5 <strong>di</strong>vise confezionate per i vigili urbani e<br />
cursori<br />
16. Mantenimento in servizio <strong>del</strong>l'avventizio Capodaglio Tullio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.4 16 febbraio 1938 17. Abbonamento al "Polesine Fascista" per l'anno 1938 degli Fasiol ing. Paolo <br />
uffici Segreteria, Ragioneria, Stato Civile e Archivio<br />
18. Ufficio comunale <strong>di</strong> censimento: provve<strong>di</strong>menti,<br />
assunzione <strong>di</strong> impiegato avventizio<br />
19. Variazioni all'elenco <strong>del</strong>le strade vicinali<br />
20. Mo<strong>di</strong>fiche al Regolamento comunale per il servizio <strong>del</strong>le<br />
pubbliche affissioni e <strong>del</strong>la pubblicità affine<br />
21. Assegno <strong>di</strong> pensione alla vedova <strong>del</strong>l'ex cursore<br />
comunale Visentin Giuseppe<br />
22. Assegno temporaneo <strong>di</strong> caroviveri alla vedova <strong>del</strong>l'ex<br />
cursore Visentin Giuseppe<br />
23. Ancora sulla concessione <strong>del</strong> premio <strong>di</strong> licenziamento al<br />
1° cursore comunale Visentin Giuseppe<br />
24. Riattivazione <strong>del</strong> servizio automobilistico Este-Len<strong>di</strong>nara:<br />
variazioni al bilancio 1938<br />
25. Assunzione in via provvisoria al posto <strong>di</strong> canicida-vigile <strong>del</strong><br />
sig. Martello Giuseppe fu Pietro<br />
26. Incarico provvisorio <strong>di</strong> 2° cursore comunale<br />
580 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
27. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa <strong>del</strong> Rapporto Federale:<br />
istituzione <strong>di</strong> un nuovo articolo nel bilancio 1938<br />
28. Contributo <strong>del</strong> Comune per l'acquisto <strong>di</strong> <strong>di</strong>vise a giovani<br />
inquadrati nella G.I.L.: variazioni al bilancio 1938<br />
29. Terzo contributo <strong>del</strong> Comune nell'acquisto <strong>del</strong>le <strong>di</strong>vise ai<br />
ban<strong>di</strong>sti: variazioni al bilancio preventivo 1938<br />
30. Contributo <strong>del</strong> Comune nella spesa per i restauri <strong>del</strong>la<br />
facciata <strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la B. Vergine <strong>del</strong> Pilastrello:<br />
variazioni al bilancio 1938<br />
31. Riconoscimento <strong>di</strong> un aumento quadriennale al necroforo<br />
Sambinello Ettore: revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 15-1-1938 n.5<br />
32. Acquisto <strong>di</strong> un impermeabile e una <strong>di</strong>visa confezionata<br />
invernale per nuovo vigile-canicida<br />
33. Parziale mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>ibera 30 ottobre 1937/XVI n.145:<br />
permuta <strong>di</strong> beni coi consorti Rigobello<br />
ASReg.61.5 1 marzo 1938 34. Pensione alla vedova <strong>del</strong> cursore Visentin Giuseppe Fasiol ing. Paolo <br />
35. Assegno <strong>di</strong> caroviveri alla vedova <strong>del</strong> cursore Visentin<br />
Giuseppe<br />
36. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso<br />
interno al posto <strong>di</strong> secondo cursore<br />
37. Raccolta fiori <strong>di</strong> tiglio produzione 1938: trattativa privata<br />
38. Rinnovazione affittanza <strong>di</strong> stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
per l'anno 1938<br />
39. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
40. Decorrenza <strong>del</strong> mutuo £ 400.000 da contrarsi con la<br />
Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>del</strong>le Provincie <strong>di</strong> Padova e Rovigo<br />
41. Prelevamento dalla riserva a favore <strong>del</strong>l'articolo 22 <strong>del</strong><br />
bilancio 1938<br />
581 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.6 11 marzo 1938 42. Lavori da eseguirsi nel 1938 pel censimento industriale e<br />
commerciale 1937-1940: nomina ufficiali ed autorizzazione<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong> personale<br />
43. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
44. Preventivo <strong>di</strong> spesa per l'impianto <strong>del</strong>l'illuminazione in<br />
serie nelle zone urbane ampliate: trattativa privata e<br />
liquidazione parcella<br />
45. Destinazione <strong>di</strong> somma all'E.C.A. per sussi<strong>di</strong>o<br />
mantenimento in<strong>di</strong>genti e per fitto alloggio alle famiglie<br />
sfrattate<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.7 17 marzo 1938 46. Assunzione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> favore <strong>di</strong> £ 126.848 con la<br />
Cassa Depositi e Prestiti a saldo finanziamento lavori e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico<br />
47. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1938<br />
48. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
49. Concorso per il servizio <strong>di</strong> vigilanza notturna: variazioni al<br />
bilancio 1938<br />
50. Contributo per impianto ra<strong>di</strong>o nel R. Istituto Tecnico<br />
51. Contributo per la pubblicazione "Memorie Paesane"<br />
<strong>del</strong>l'avv. Antonio Cappellini<br />
52. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.61.8 25 marzo 1938 53. Nomina a 2° cursore comunale <strong>del</strong> s ignor Papuzzi<br />
Lorenzo<br />
54. Contributo all'Istituto Tecnico <strong>di</strong> Rovigo pel fondo "Borse<br />
<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o provinciali"<br />
55. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali<br />
56. Appalto <strong>del</strong>la ghiaia per la manutenzione stradale per<br />
l'anno in corso: trattativa privata<br />
57. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
mese <strong>di</strong> febbraio dalla farmacia fratelli Zanetti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
582 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.9 1 aprile 1938 58. Appalto a licitazione privata <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
59. Ancora sulla spesa <strong>di</strong> acquisto <strong>del</strong>le <strong>di</strong>vise ai ban<strong>di</strong>sti<br />
60. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
febbraio<br />
61. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segretria riscossi nel mese <strong>di</strong> marzo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
62. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
63. Progetto per la costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio per la scuola<br />
rurale <strong>di</strong> Molinella: suo finanziamento, variazioni al bilancio<br />
1938<br />
ASReg.61.10 11 aprile 1938 64. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva a favore art. 2 bilancio<br />
corrente esercizio<br />
65. Convenzione Comune-Istituto Fascista Autonomo Case<br />
Popolari Provincia Rovigo<br />
66. Iscrizione <strong>del</strong> Comune a socio perpetuo <strong>del</strong>la G.I.L.<br />
67. Concessione gratuita locali, mobili, illuminazione e<br />
riscaldamento al locale Monte Pegni<br />
68. Premio natalità all'applicato Cappellini Antonio<br />
69. Rinuncia legato Cuogo a favore basilica B. Vergine <strong>del</strong><br />
Pilastrello <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> questo Comune<br />
70. Collaudo <strong>del</strong>le opere eseguite dalla <strong>di</strong>tta Ferratello<br />
Tarquinio fu Luigi: liquidazione parcella all'ingegnere<br />
collaudatore, rimborso deposito cauzionale<br />
71. Condotta me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
72. Alienazione <strong>del</strong>lo stabile <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la B.<br />
Vergine <strong>del</strong> Pilastrello <strong>di</strong> Patronato <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara:<br />
licitazione privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.11 16 aprile 1938 73. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
74. Trattativa privata per l'acquisto <strong>di</strong> basalto e <strong>di</strong> ghiaia da<br />
manutenzione stradale<br />
583 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.12 27 aprile 1938 75. Formazione Commissione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina per proce<strong>di</strong>mento<br />
a carico salariati fratelli Sinigaglia<br />
76. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nei<br />
mesi <strong>di</strong> gennaio e marzo dalla farmacia dott. V. Ambrosini<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
77. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 al veterinario Monti dott.<br />
Alfredo<br />
78. Assunzione <strong>di</strong> due stra<strong>di</strong>ni avventizi<br />
79. Liquidazione <strong>del</strong>la parcella all'ingegnere comunale per la<br />
<strong>di</strong>rezione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> allargamento e sistemazione <strong>del</strong>le vie<br />
Baccari e Canozio<br />
80. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.13 5 maggio 1938 81. Liquidazione e collaudo lavori impianto illuminazione<br />
pubblica<br />
82. Alienazione <strong>di</strong> aree abbandonate<br />
83. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
84. Liquidazione <strong>di</strong> indennizzi per danni causati a privati<br />
inerenti all'esecuzione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> piano regolatore<br />
85. Liquidazione e pagamento quota a carico <strong>del</strong> Comune pel<br />
Consorzio Acquedotto Alto Polesine pel 1938: storno <strong>di</strong><br />
somma fra articoli<br />
86. Contributo or<strong>di</strong>nario e straor<strong>di</strong>nario pel campo <strong>di</strong> Tiro a<br />
Segno: storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
87. Liquidazione lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la caserma RR.<br />
Carabinieri: competenze all'ingegnere <strong>di</strong>rettore<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.14 13 maggio 1938 88. Continuazione <strong>del</strong> servizio automobilistico Len<strong>di</strong>nara-<br />
Castelguglielmo<br />
89. Assunzione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 560.000 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per la costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
nella frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
90. Concorso nella spesa <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>l'affresco Anselmi<br />
esistente nel Duomo <strong>di</strong> questa città<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
584 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
91. Mo<strong>di</strong>fica al vigente Regolamento organico pel personale<br />
<strong>di</strong>pendente: aumento statura vigili<br />
92. Controbuto pro oratorio Pradespin<br />
93. Aumento <strong>di</strong> £ 1.000 al contributo pel funzionamento<br />
Patronato Scolastico: storno <strong>di</strong> somme fra articoli stessa<br />
categoria<br />
94. Variazioni ai contratti <strong>di</strong> assicurazione con la Società reale<br />
Mutua <strong>di</strong> Assicurazioni per alcuni stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune<br />
95. Costruzione loculi nel cimitero urbano: variazioni al<br />
bilancio 1938<br />
ASReg.61.15 18 maggio 1938 96. Mo<strong>di</strong>fiche al regolamento speciale per l'applicazione<br />
<strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> consumo sui materiali per costruzioni e<strong>di</strong>lizie:<br />
mo<strong>di</strong>fiche alla tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong><br />
consumo<br />
97. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni otto al dattilografo<br />
98. Licenza straor<strong>di</strong>naria al me<strong>di</strong>co condotto Rainone dott.<br />
cav. Giovanni: supplenza<br />
99. Perizia suppletiva al progetto per la costruzione<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: suo<br />
finanziamento, mo<strong>di</strong>fica al bilancio preventivo 1938<br />
100. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 70.000 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per il finanziamento <strong>del</strong>la perizia suppletiva<br />
al progetto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio scolastico in frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
101. Alienazione <strong>di</strong> relitto <strong>di</strong> terreno abbandonato<br />
102. Congedo or<strong>di</strong>nario al veterinario Monti dott. Alfredo:<br />
rettifica alla <strong>del</strong>ibera n.77 <strong>del</strong> 27 aprile u.s.<br />
103. Approvazione <strong>del</strong>la spesa per l'invio alle cure <strong>dei</strong> fanghi<br />
<strong>di</strong> n.16 persone povere: storno fra articoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse categorie<br />
ASReg.61.16 25 maggio 1938 104. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 al seppellitore<br />
Sambinello Ettore<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
585 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.17 2 giugno 1938 105. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
107. Aumento compenso alla custode scuole <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
108. Iscrizione all'Istituto Nazionale Facista <strong>del</strong>la Previdenza<br />
Sociale <strong>del</strong> vigile De Momi Girolamo<br />
109. Assunzione ed approvazione spesa per onoranze funebri<br />
alla sig.ra Mario Elettra, congiunta <strong>del</strong> grande patriota <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
110. Formazione ruolo suppletivo II^ serie 1938 pel 1938 e<br />
anni precedenti<br />
111. Acquisto I^ serie Opere Garibal<strong>di</strong>ne per la biblioteca<br />
comunale<br />
112. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
ASReg.61.18 17 giugno 1938 113. Licenza or<strong>di</strong>naria al Segretario, Vicesegretario ed<br />
Economo<br />
114. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
115. Liquidazione fatture: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie medesime<br />
116. Liquidazione e pagamento fattura <strong>di</strong>tta Rinal<strong>di</strong> per<br />
fornitura tavole in marmo pel mercato <strong>del</strong> pesce: variazioni al<br />
bilancio corrente esercizio<br />
117. Variazioni al bilancio 1938<br />
118. Approvazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>sciplinare speciale per l'appalto per<br />
l'impianto termico idrico sanitario nell'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo: appalto a offerta<br />
119. Affittanza caffè maggiore: trattativa privata<br />
120. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
121. Ricovero <strong>del</strong>l'in<strong>di</strong>gente Salvi Teresa ved. luppi<br />
nell'Istituto Immacolata <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara: approvazione <strong>di</strong> spesa<br />
122. Compenso or<strong>di</strong>nario all'istruttore ginnico degli alunni <strong>di</strong><br />
queste scuole elementari<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
586 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.19 24 giugno 1938 123. Censimento industriale e commerciale 1937-1940:<br />
liquidazione indennità all'ufficio comunale <strong>di</strong> censimento<br />
124. Variante al Regolamento per le condotte ostetriche<br />
125. Liquidazione interessi all'impresa Bergamo per ritardato<br />
pagamento lavori costruzione e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
ASReg.61.20 30 giugno 1938 126. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
aprile<br />
127. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
maggio<br />
128. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
giugno<br />
129. Rifusione spesa pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre<br />
civica<br />
130. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
131. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nei<br />
mesi <strong>di</strong> aprile, maggio e giugno dalle farmacie dott. V.<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
ASReg.61.21 14 luglio 1938 132. Pagamento contributo all'Ente Provinciale per il Turismo<br />
per il 1938<br />
133. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo <strong>del</strong> Monte Pegni e Cassa Depositi e Prestiti <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara per l'esercizio 1938-1940<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.22 28 luglio 1938 134. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 7 all'applicato economo Fasiol ing. Paolo <br />
135. Congedo or<strong>di</strong>nario al dott. Giovanni Rainone, me<strong>di</strong>co<br />
condotto: supplenza<br />
ASReg.61.23 29 luglio 1938 136. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1937<br />
137. Contributo <strong>del</strong> Comune per l'anno in corso pel servizio<br />
automobilistico Ba<strong>di</strong>a-Rovigo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
587 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
138. Acquisto <strong>dei</strong> beni soggetti alla esecuzione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong><br />
e<strong>di</strong>ficio scolastico ad uso scuole elementari in frazione <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
139. Mo<strong>di</strong>fica tariffa imposta famiglia per l'anno corrente a<br />
sensi R.D. Legge 21 agosto 1937 n.1512<br />
140. Compenso al m.° Rigolin Amelio per l'insegname nto <strong>del</strong><br />
canto agli alunni partecipanti al saggio ginnico-corale <strong>del</strong>la<br />
G.I.L.<br />
ASReg.61.24 9 agosto 1938 141. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
142. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.25 19 agosto 1938 143. Congedo or<strong>di</strong>nario al dott. Raimon<strong>di</strong> Arturo: supplenza Fasiol ing. Paolo <br />
144. Liquidazione e pagamento parcella notaio dott. Laurenti<br />
per stipulazione contratto mutuo fra Comune e Cassa <strong>di</strong><br />
Risparmio<br />
145. Nomina me<strong>di</strong>co condotto per la 3^ condotta in frazione <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
146. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1937 <strong>del</strong> locale asilo infantile Vittorio<br />
Emanuele II<br />
147. Progetto e<strong>di</strong>ficio scolastico Ramo<strong>di</strong>palo: approvazione<br />
elenco nuovi prezzi unitari<br />
ASReg.61.26 26 agosto 1938 148. Stanziamento fondo per spesa esame ed approvazione<br />
conti consuntivi <strong>del</strong> Comune: variazioni al bilancio 1938<br />
149. Riduzione canoni affitto per locali a<strong>di</strong>biti a uffici Agenzia<br />
Imposte e Ufficio Registro <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune per<br />
<strong>di</strong>minuzione <strong>dei</strong> locali stessi: stipulazione nuovo contratto<br />
d'affittanza<br />
150. Compenso pel servizio <strong>di</strong> procaccia postale<br />
151. Licenza or<strong>di</strong>naria alla levatrice <strong>del</strong>la 3^ condotta<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
588 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
152. Acquisto carbone coke per il riscaldamento degli uffici<br />
comunali e <strong>del</strong>le scuole<br />
153. Compenso al segretario per lavoro straor<strong>di</strong>nario in<br />
occasione <strong>del</strong>l'approvazione <strong>dei</strong> conti consuntivi<br />
ASReg.61.27 2 settembre 1938 154. Storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
bilancio corrente esercizio<br />
155. Censura ai <strong>di</strong>pendenti fratelli Sinigaglia Angelo ed Italia<br />
156. Concorso nella spesa per acquisto gagliardetti per le<br />
scuole elementari<br />
157. Congedo or<strong>di</strong>nario ai <strong>di</strong>pendenti sigg. Cammarota Filippo<br />
e Meneghini Sebastiano<br />
158. Supplenza per giorni 5 me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
159. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
160. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1937 <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà e Cassa<br />
Depositi e Prestiti<br />
161. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1936 <strong>del</strong>la Pia casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
162. Nomina sig. Bruno Zoppellari a consigliere <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Umberto I in sostituzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>missionario sig. avv. Antonio<br />
Ponzetti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.28 10 settembre 1938 163. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
164. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.29 21 settembre 1938 165. spese stipulazione mutuo bancario <strong>di</strong> £ 400.000 Fasiol ing. Paolo <br />
589 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
166. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
pene pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. Vittorio Basaglia, appaltarice<br />
<strong>del</strong> servizio riscossione imposte consumo in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong><br />
servizio stesso, per tutto il consorzio, nel I° sem stre corrente<br />
anno<br />
167. Congedo or<strong>di</strong>nario al <strong>di</strong>pendente Cammarota Guglielmo<br />
Virginio<br />
168. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1937 <strong>del</strong>la Pia casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
169. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli stessa categoria<br />
ASReg.61.30 21 settembre 1938 170. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
171. Assunzione avventizia Baldo Rosa per pulizia uffici<br />
ASReg.61.31 23 settembre 1938 172. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'esercizio 1939 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.32 6 ottobre 1938 173. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
luglio<br />
174. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
agosto<br />
175. Indennizzo <strong>di</strong> £ 500 ai consorti Masetto per la definzione<br />
amichevole <strong>del</strong>la controversia sorta in conseguenza <strong>dei</strong> lavori<br />
<strong>di</strong> allargamento <strong>del</strong>la via Adolfo Rossi<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
176. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie bilancio<br />
corrente esercizio<br />
177. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stessa categoria bilancio<br />
corrente esercizio<br />
178. Cessione <strong>di</strong> tombe nel cimitero urbano<br />
179. Compenso ai vigili per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> vigilanza<br />
180. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
590 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
181. Concorso all'O.N. Dopolavoro per le spese sostenute<br />
negli spettacoli d'opera e d'operetta al Teatro Ballarin per la<br />
stagione <strong>del</strong>la fiera <strong>di</strong> settembre<br />
182. Nomina <strong>del</strong> dott. Zago a rappresentante <strong>del</strong> Comune in<br />
seno all'Assemblea Generale Consorziale <strong>del</strong>l'Acquedotto per<br />
l'Alto Polesine, in sostituzione <strong>del</strong> dott. Tiengo<br />
ASReg.61.33 20 ottobre 1938 183. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1939<br />
184. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa per i restauri <strong>del</strong>la<br />
chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
185. Formazione ruolo suppletivo 2^ serie 1938 pel 1938 ed<br />
anni precedenti, per tutte le imposte comunali<br />
186. Variazione ai ruoli 1938 <strong>del</strong>le imposte comunali per la<br />
formazione <strong>di</strong> quelli per l'anno 1939<br />
187. Incarico provvisorio a Baldo Rosa per pulizia uffici:<br />
revoca propria <strong>del</strong>ibera n.171 <strong>del</strong> 21 settembre u.s.<br />
188. Collaudo <strong>dei</strong> lavori per la costruzione <strong>del</strong>la caserma <strong>dei</strong><br />
RR. Carabinieri <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara: mo<strong>di</strong>fiche al bilancio 1938/XVI<br />
189. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vigile-canicida<br />
190. Acquisto <strong>di</strong> q.li 180 <strong>di</strong> legname per il riscaldamento <strong>del</strong>le<br />
aule scolastiche <strong>del</strong>le frazioni<br />
191. Dimissioni dall'impiego prodotto dalla levatrice <strong>del</strong> 3°<br />
reparto sig.ra Malin Lilla<br />
192. Servizio interinato nella condotta ostetrica <strong>di</strong> Saguedo<br />
193. Appalto lavori d'impianto termico-idrico e sanitario<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.34 3 novembre 1938 194. Approvazione elenco passi carriabili anni 1937-1938 Fasiol ing. Paolo <br />
591 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
195. Licitazione privata per la fornitura <strong>dei</strong> banchi e <strong>del</strong>l'altro<br />
materiale <strong>di</strong>dattico occorrente per le scuole elementari <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.61.35 18 novembre 1938 196. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nei<br />
mesi <strong>di</strong> luglio, agosto, settembre e ottobre dalle farmacie dott.<br />
Virgilio Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
ASReg.61.36 24 novembre 1938 197. Liquidazione <strong>del</strong>le spedalità consumate presso il locale<br />
Ospedale nel 3° trimestre 1938<br />
198. Aggiornamento denominazione vie urbane ampliate,<br />
denominazione <strong>di</strong> nuove vie<br />
199. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
200. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
201. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
ASReg.61.37 2 <strong>di</strong>cembre 1938 202. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
settembre<br />
203. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
ottobre<br />
204. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
novembre<br />
205. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse bilancio<br />
corrente esercizio<br />
206. Rimborso all'Esattore-Tesoriere <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong><br />
imposte e tasse comunali riferentesi all'esercizio 1937<br />
207. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
208. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
209. Contributo per una volta tanto alla locale sezione<br />
<strong>del</strong>l'Associazione Nazionale Famiglie <strong>dei</strong> caudti in Guerra<br />
210. Contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong>l'1% sugli stipen<strong>di</strong> degli<br />
impiegati devoluto alla Cassa <strong>di</strong> Previdenza, consolidato nel<br />
contributo or<strong>di</strong>nario <strong>del</strong>l'8% dal R.D. legge 3 marzo 1938/XVI<br />
n.680<br />
211. Sussi<strong>di</strong>o al Corpo ban<strong>di</strong>stico<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
592 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
212. Aggiunta al Regolamento sulla vigilanza carni<br />
213. Assegno a cottimo al segretario <strong>del</strong> Fascio per la<br />
manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> campo sportivo comunale<br />
nell'anno XVII<br />
214. Sussi<strong>di</strong>o al Gruppo Sportivo Fascista<br />
215. Sussi<strong>di</strong> agli asili per il 1939<br />
216. Contributo <strong>di</strong> £ 500 alla locale Sotto-sezione Mutilati ed<br />
Invali<strong>di</strong> <strong>di</strong> Guerra<br />
217. Indennità caroviveri al personale <strong>di</strong>pendente per l'anno<br />
1939<br />
218. Indennità servizio attivo al personale <strong>di</strong>pendente per<br />
l'anno 1939<br />
219. Casa <strong>del</strong> Fascio: concorso <strong>di</strong> £ 5.000<br />
220. Continuazione <strong>del</strong> contributo pel servizio <strong>di</strong> vigilanza<br />
notturna<br />
221. Sussi<strong>di</strong>o all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza<br />
222. Sussi<strong>di</strong> per servizi <strong>di</strong> autocorriera<br />
ASReg.61.38 9 <strong>di</strong>cembre 1938 223. Concorso nella spesa per i lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong>la<br />
basilica <strong>del</strong>la B. Vergine <strong>del</strong> Pilastrello <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
224. Concorso nella spesa per i restauri <strong>del</strong>la facciata <strong>del</strong>la<br />
chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
225. Erogazione premi <strong>di</strong> natalità e <strong>di</strong> nuzialità<br />
ASReg.61.39 10 <strong>di</strong>cembre 1938 226. Autorizzazione al personale addetto allo Stato Civile per<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
227. Caroviveri speciale al comm. dott. Arturo Secchieri<br />
228. Mantenimento in servizio per un quinquennio <strong>del</strong><br />
personale avventizio <strong>di</strong>pendente: sua iscrizione alla Cassa<br />
Previdenza, retribuzione uniforme al personale in organico<br />
ASReg.61.40 15 <strong>di</strong>cembre 1938 229. Sostituzione per 4 giorni <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
593 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
230. Variazione prezzi al formulario adottato per la<br />
somministrazione gratuita <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali agli inscritti<br />
nell'elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
231. Liquidazione fornitura ghiaia per la manutenzione<br />
stradale nell'anno 1938: svincolo deposito cauzionale<br />
232. Censimento industriale e commerciale1937-1940:<br />
liquidazione indennità all'Ufficio <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Censimento<br />
233. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo esercizio 1939 <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.61.41 22 <strong>di</strong>cembre 1938 234. Perfezionamento <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera 5 maggio 1937 n.61<br />
relativa alla contrattazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 500.000<br />
235. Approvazione ruolo suppletivo generale per tutte le<br />
imposte comunali II^ serie 1938, pel 1938 ed anni precedenti<br />
236. Approvazione <strong>del</strong> Regolamento per il servizio <strong>di</strong> ritiro e<br />
trasporto <strong>del</strong>le immon<strong>di</strong>zie domestiche<br />
237. Contributo <strong>di</strong> £ 1.000 (mille) all'O.N. Dopolavoro per<br />
l'istituzione <strong>di</strong> scuole serali per analfabeti<br />
ASReg.61.42 28 <strong>di</strong>cembre 1938 238. Lavori da eseguirsi nel 1939 pel censimento industriale e<br />
commerciale 1937-1940: nomina ufficiali <strong>di</strong> censimento ed<br />
autorizzazione lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong> personale<br />
239. Sorveglianza ai lavori <strong>di</strong> impianto termico, idrico e<br />
sanitario all'e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
240. Concorso nella spesa per il rancio ai reduci dalla<br />
Spagna, combattenti e mutilati, e manifestazioni ai reduci<br />
stessi<br />
241. Lotta contro le mosche: formazione ed approvazione<br />
elenco riscossione a carico beneficiari lotta stessa<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.43 30 <strong>di</strong>cembre 1938 242. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
594 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.44 31 <strong>di</strong>cembre 1938 243. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>cembre<br />
244. Compenso al me<strong>di</strong>co condotto dott. Arturo Raimon<strong>di</strong> per<br />
cura poveri<br />
245. Dotazione <strong>di</strong> mobili degli uffici <strong>di</strong> Patronato Scolastico,<br />
<strong>del</strong>la G.I.L. e <strong>del</strong> pre<strong>di</strong><strong>di</strong>o <strong>del</strong>la M.V.S.N.<br />
246. Nomina <strong>del</strong>la commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> vigile-canicida<br />
247. Compenso i vigili per accertamento imposte a domicilio<br />
per l'esercizio 1939<br />
248. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
spese pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. Vittorio Basaglia appaltatrice<br />
<strong>del</strong> servizio riscossione imposte consumo, in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong><br />
servizio stesso, per tutto il consorzio, nel 2° sem estre corrente<br />
anno<br />
249. Acquisto maschere antigas<br />
250. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nei<br />
mesi <strong>di</strong> novembre e <strong>di</strong>cembre dalle farmacie dott. Virgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
251. Storni <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 1^ capo 1° titolo<br />
1° bilancio corrente esercizio<br />
252. Approvazione, liquidazione e collaudo lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria<br />
e straor<strong>di</strong>naria manutenzione stabili, pozzi, cimiteri, strade, vie<br />
e piazze per l'anno 1938, appaltati all'impresa Marinello<br />
Umberto<br />
253. Variazioni al bilancio 1938: storni <strong>di</strong> somma fra gli articoli<br />
<strong>del</strong>la stessa cat. II^ capi I° titolo I° <strong>del</strong> corrent e esercizio, e fra<br />
quelli <strong>di</strong> detta categoria e l'art. 1 <strong>del</strong>la cat. I^ stesso bilancio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
254. Variazioni al bilancio 1938: storni <strong>di</strong> somma fra gli articoli<br />
<strong>del</strong>la cat. III^ capo 1° titolo 1° <strong>del</strong> bilancio corr ente esercizio e<br />
fra quelli <strong>di</strong> detta cat. e l'art. 1 <strong>del</strong>la cat. I^ stesso bilancio<br />
595 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
255. Storni <strong>di</strong> somma tra l'art. 65 e l'art. 66 <strong>del</strong>la cat. IV^ capo<br />
I° bilancio corrente esercizio<br />
256. Variazioni al bilancio 1938: assestamento cat. V^ e VI^<br />
capo I° titolo I° bilancio corrente esercizio, pare ggio maggiori<br />
spese con storno <strong>di</strong> economie art. stesse ed altrecategorie<br />
capo I° e con prelevamento maggiori entrate<br />
257. Variazioni al bilancio 1938: pareggio maggiori spese<br />
verificatesi agli art. <strong>del</strong>la cat. VIII^ capo I^ titolo ^ bilancio<br />
corrente esercizio con le economie accertate agli art. stessa<br />
categoria e con le maggiori entrate accertate all'art. 20<br />
bilancio corrente esercizio<br />
258. Variazioni al bilancio 1938: pareggio maggiori spese<br />
articoli cat. II^ capo II° titoli I° bilancio corre nte esercizio, con<br />
storno economie articoli stessa categoria e con prelevamento<br />
maggiori entrate<br />
259. Variazioni al bilancio 1938: pareggio maggiori spese art.<br />
102bis e 102ter cat. III^ capo 2° titolo 1° bilanci o corrente<br />
esercizio con l'economia accertata all'art. 109 stesso bilancio<br />
260. Storni <strong>di</strong> somma fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. I^ capo III°<br />
bilancio corrente esercizio<br />
261. Variazioni al bilancio 1938: pareggio maggiore spesa<br />
art.120 cat. V^ capo III° con storno economie altri art. stesso<br />
capo<br />
262. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
263. Verbale <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong>l'elenco poveri per l'anno<br />
1939<br />
264. Denuncia maggiori entrate per introiti imposte <strong>di</strong><br />
consumo, conseguente maggiore spesa per relativi aggi e<br />
spese <strong>di</strong> riscossione: variazione al bilancio 1938<br />
ASReg.61.45 19 gennaio 1939 1. Riconferma in servizio provvisorio <strong>del</strong> 2° dattilografo<br />
protocollista<br />
2. Riconferma nell'impiego per l'anno 1939 <strong>del</strong>l'avventizio<br />
Cappellini Antonio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
596 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> regolamento per il servizio veterinario<br />
consorziale<br />
4. Alienazione <strong>del</strong>lo stabile <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la B.<br />
Vergine <strong>del</strong> Pilastrello <strong>di</strong> patronato <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara:<br />
trattativa privata<br />
5. Riconferma in servizio per il 1939 <strong>del</strong>l'impiegato avventizio<br />
Capodaglio Tullio<br />
6. Riconferma <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero<br />
7. Riconferma <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
<strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Asilo Infantile<br />
8. Approvazione ruolo principale generale <strong>di</strong> tutte le imposte<br />
comunali per l'anno 1939<br />
ASReg.61.46 2 febbraio 1939 9. Aggiunta al Regolamento sulla vigilanza <strong>del</strong>le carni Fasiol ing. Paolo <br />
10. Nomina <strong>del</strong> vigile-canicida<br />
11. Rinnovazione affittanza stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.61.47 9 febbraio 1939 12. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I <strong>di</strong> qui per l'anno 1939<br />
13. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> appalto <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong>or<strong>di</strong>naria<br />
e straor<strong>di</strong>naria manutenzione viabilità, fabbricati, pozzi ecc.<br />
14. Liquidazione lavori <strong>di</strong> piano regolatore <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara relativi<br />
all'allargamento e sistemazione <strong>del</strong>le vie A. Rossi e largo<br />
Carducci: liquidazione parcella l'ingegnere <strong>di</strong>rettore<br />
15. Concessione <strong>del</strong>l'aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia al<br />
dattilografo Cammarota Filippo<br />
16. Assunzione in servizio provvisorio <strong>di</strong> una dattilografa<br />
17. Lavori da eseguirsi nel 1939 pel censimento industriale e<br />
commerciale 1937-1940: nomina ufficiali <strong>di</strong> censimento ed<br />
autorizzazione lavoro straor<strong>di</strong>nario al personale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
597 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
18. Autorizzazione al segretario per la frequenza al corso <strong>di</strong><br />
perfezionamento per segretari comunali<br />
19. Nomina <strong>del</strong> sig. dott. Brunetto Boldrin in seno alla<br />
Commissione Amministratrice <strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la B. Vergine<br />
<strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.61.48 16 febbraio 1939 20. Sostituzione carceriere Trevisan Natale per malattia Fasiol ing. Paolo <br />
21. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 al dott. Luigi Soldati:<br />
supplenza<br />
22. Destinazione <strong>di</strong> £ 1.000 <strong>del</strong>la ren<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> lascito Melloni<br />
amministrato dal Comune<br />
ASReg.61.49 25 febbraio 1939 23. Revoca <strong>del</strong>la propria <strong>del</strong>ibera 31 <strong>di</strong>cembre 1938/XVII n.<br />
245<br />
24. Collocamento a riposo <strong>del</strong> dott. Arturo Raimon<strong>di</strong> me<strong>di</strong>co<br />
condotto <strong>del</strong> secondo reparto<br />
25. Trasferimento dalla 3^ alla 2^ condotta me<strong>di</strong>ca <strong>del</strong> dott.<br />
Luigi Soldati<br />
26. Toponomastica: parziale mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>ibera 24/11/1938<br />
- XVII n.198<br />
27. Rimborso al Dopolavoro comunale <strong>del</strong>la spesa per<br />
l'acquisto <strong>di</strong> 5 biglietti ferroviari 2^ classe per la partecipazione<br />
<strong>di</strong> 5 <strong>di</strong>pendenti alla visita <strong>del</strong>la Mostra <strong>del</strong> Minerale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
28. Appalto ghiaia da manutenzione stradale per l'anno 1939:<br />
trattativa privata<br />
29. Destinazione <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione in sede <strong>di</strong><br />
chiusura <strong>del</strong>l'esercizio 1938: variazioni al bilancio preventivo<br />
1939<br />
30. Compenso per il servizio <strong>di</strong> procacciato Len<strong>di</strong>nara-<br />
Stazione: storni <strong>di</strong>somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
598 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.50 4 marzo 1939 31. Abbonamento alla rivista "Vigile <strong>del</strong> Fuoco" Fasiol ing. Paolo <br />
32. Congedo <strong>di</strong> giorni 5 al dott. Luigi Soldati: supplenza<br />
33. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.51 9 marzo 1939 34. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
35. Autorizzazione a lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>del</strong> personale<br />
<strong>di</strong>pendente in esecuzione <strong>del</strong> R.D. 2/2/1939 - XVII n.175<br />
36. Preventivo <strong>di</strong> spesa per l'impianto <strong>del</strong>l'illuminazione e<br />
suoneria <strong>del</strong> nuovo e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo:<br />
trattativa privata<br />
ASReg.61.52 12 marzo 1939 37. Gratificazione agli squadristi partecipanti all'adunata <strong>del</strong><br />
26 marzo XVII<br />
ASReg.61.53 15 marzo 1939 38. Sistemazione in organico in soprannumero <strong>del</strong>l'avventizio<br />
Stefani rag. Antonio<br />
39. Premio <strong>di</strong> natalità al seppellitore <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo Feriotto<br />
Fer<strong>di</strong>nando<br />
40. Sostituzione carceriere Trevisan Natale per malattia<br />
41. Variazioni al bilancio preventivo 1939<br />
42. Progetto <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Molinella: licitazione<br />
privata<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.54 18 marzo 1939 43. Gratificazione agli squadristi Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.55 24 marzo 1939 44. Censimento industriale 1937-1940: liquidazione indennità<br />
all'Ufficio <strong>Comunale</strong> e agli Ufficiali <strong>di</strong> Censimento<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.56 1 aprile 1939 45. Ven<strong>di</strong>ta erbe nascenti sulle scarpate stradali Fasiol ing. Paolo <br />
599 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.57 8 aprile 1939 46. Sostituzione <strong>del</strong>l'avventizio Cammarota Guglielmo,<br />
richiamato alle armi, con il sig. Fracasso Mario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.58 14 aprile 1939 47. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1939<br />
48. Percentuale all'Ufficiale Sanitario <strong>dei</strong> proventi riscossi per<br />
rilascio certificati<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.59 17 aprile 1939 49. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario all'E.C.A. a copertura <strong>del</strong> <strong>di</strong>savanzo Fasiol ing. Paolo <br />
<strong>di</strong> amministrazione <strong>del</strong>l'esercizio 1938<br />
50. Approvazione <strong>del</strong> progetto esecutivo per l'ampliamento e<br />
sistemazione <strong>del</strong>la piazza Vittorio Emanuele: appalto a<br />
licitazione privata<br />
51. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
52. Statuto <strong>del</strong>l'Asilo Infantile "Vittorio Emanuele II"<br />
53. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
54. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel I°<br />
trimestre corrente anno dalle farmacie dott. Virgilio Ambrosini<br />
e fratelli Zanetti<br />
ASReg.61.60 28 aprile 1939 55. Verbale <strong>di</strong> liquidazione e pagamento <strong>di</strong> indennità per<br />
missioni o trasferte<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.61 3 maggio 1939 56. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
gennaio<br />
57. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
febbraio<br />
58. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong> marzo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
59. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong> aprile<br />
60. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in aprile<br />
600 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.62 5 maggio 1939 61. Compenso straor<strong>di</strong>nario al cursore Papuzzi Fasiol ing. Paolo <br />
62. Destinazione <strong>di</strong> somma concessa a mutuo pel<br />
finanziamento <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> ampliamento e sistemazione <strong>del</strong>la<br />
pizza Vittorio Emanuele<br />
63. Pagamento a saldo <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> bitumatura <strong>del</strong>le vie<br />
Baccari, Canozio e viale <strong>del</strong>l'Impero<br />
64. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
65. Sospensione custode <strong>del</strong> carcere mandamentale:<br />
sostituzione, assegno alimentare alla moglie e ai figli<br />
minorenni<br />
ASReg.61.63 17 maggio 1939 66. Accettazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto dott.<br />
Luigi Soldati<br />
67. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co interino nella condotta <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
68. Progetto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo:<br />
approvazione <strong>del</strong> secondo elenco nuovi prezzi<br />
69. Indennità <strong>di</strong> licenziamento all'avventizio Baccaglini ing.<br />
Arturo: mo<strong>di</strong>fica al bilancio 1939/XVII<br />
ASReg.61.64 25 maggio 1939 70. Compenso a Sinigaglia Italia per servizio <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>la presso<br />
la scuola serale <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
71. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
ASReg.61.65 2 giugno 1939 72. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in maggio<br />
73. Verbale <strong>di</strong> liquidazione e pagamento <strong>di</strong> indennità per<br />
missioni o trasferte<br />
74. Acquisto <strong>del</strong>le tende, con i <strong>di</strong>spositivi per la loro<br />
applicazione e messe in opera, per le finestre <strong>del</strong> nuovo<br />
e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
75. Trattativa privata per la ven<strong>di</strong>ta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio prodotti<br />
dalle piante <strong>di</strong> proprietà comunale nel corrente anno<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
601 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
76. Rinnovazione abbonamento "Il Polesine Fascista" per<br />
l'anno 1939<br />
ASReg.61.66 5 giugno 1939 77. Avventizio Fracasso Mario Fasiol ing. Paolo <br />
78. Acquisto <strong>del</strong>l'area per la costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
<strong>di</strong> Molinella<br />
79. Compenso per prestazioni corali in seguito a cerimonie<br />
patriottiche<br />
80. Assegno alimentare alla vedova <strong>del</strong> vigile De Momi<br />
Girolamo<br />
81. Assunzione <strong>del</strong>le spese per il funerale <strong>del</strong> 1° v igile De<br />
Momi Girolamo<br />
82. Assegno in morte alla vedova <strong>del</strong> vigile De Momi<br />
Girolamo<br />
83. Concorso <strong>del</strong> Comune per manifestazioni dopolavoristiche<br />
organizzate in questo centro<br />
84. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
85. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 al segretario comunale<br />
ASReg.61.67 6 giugno 1939 86. Verbale <strong>di</strong> liquidazione e pagamento <strong>di</strong> indennità per<br />
missioni o trasferte<br />
87. Mo<strong>di</strong>fiche alla <strong>del</strong>ibera n.34 relativa a spese <strong>di</strong> economato<br />
1° bimestre 1939<br />
88. Mo<strong>di</strong>fiche alla <strong>del</strong>ibera 5/5/1939 - XVII n.64 relativa alle<br />
spese <strong>di</strong> economato sostenute nel secondo bimestre 1939<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
89. Regolamento per le condotte ostetriche<br />
90. Liquidazione parcelle per forniture effettuate nello scorso<br />
esercizio: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
91. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
92. Compenso all'autista per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
93. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
94. Integrazione Commissione Censuaria <strong>Comunale</strong><br />
602 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.68 14 giugno 1939 95. Aumento degli stipen<strong>di</strong>, paghe e retribuzioni e <strong>dei</strong><br />
supplementi <strong>di</strong> servizio attivo a favore <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali<br />
96. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
97. Riconoscimento <strong>del</strong>le benemerenze belliche e fasciste ai<br />
salariati Martello Giuseppe e Prearo Marcello<br />
98. Formazione ruolo suppletivo 1^ serie 1939 pel 1939 ed<br />
anni precedenti per tutte le imposte comunali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.69 23 giugno 1939 99. Congedo or<strong>di</strong>nario all'applicato-economo Fasiol ing. Paolo <br />
100. Supplenza <strong>del</strong>la condotta me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
101. Liquidazione <strong>del</strong>la fattura <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Celio Ricchieri<br />
ASReg.61.70 26 giugno 1939 102. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1938<br />
103. Liquidazione <strong>di</strong> compenso per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
eseguito dal personale <strong>di</strong>pendente<br />
104. Liquidazione spese commissione festeggiamenti fiera<br />
settembre<br />
ASReg.61.71 2 luglio 1939 105. Approvazione ruolo suppletivo 1^ serie 1939 pel 1939 ed<br />
anni precedenti<br />
106. Percentuale all'Ufficiale Sanitario e all'Ingegnere <strong>dei</strong><br />
proventi riscossi per rilascio certificati<br />
107. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in giugno<br />
108. Rifusione spesa pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre<br />
civica<br />
109. Alienazione <strong>di</strong> relitti stradali<br />
110. Spesa cura termale: storno <strong>di</strong> somma fra categorie <strong>del</strong><br />
capo 3° <strong>del</strong> bilancio 1939<br />
111. Assicurazione contro i danni <strong>del</strong>l'incen<strong>di</strong>o <strong>del</strong> fabbricato<br />
e arredamento scuole Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
603 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
112. Ripartizione somma da incassarsi sul mutuo <strong>di</strong> £<br />
560.000 per costruzione e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
113. Gratificazione agli insegnanti <strong>di</strong> ginnastica e <strong>di</strong> canto agli<br />
alunni <strong>di</strong> quste scuole elementari<br />
ASReg.61.72 7 luglio 1939 114. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
spese pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. V. Basaglia appaltatrice <strong>del</strong><br />
servizio riscossione imposte <strong>di</strong> consumo, in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong><br />
servizio stesso, per tutto il consorzio, nel I° sem estre corrente<br />
anno<br />
115. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva per provvedere ad<br />
assegnazioni deficienti degli stanziamenti <strong>del</strong> bilancio 1939<br />
riguardanti le spese obbligatorie or<strong>di</strong>narie<br />
116. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
117. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il 2° trimestre 1939 nello<br />
stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1939-1940<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.73 14 luglio 1939 118. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni venti al segretario comunale Fasiol ing. Paolo <br />
119. Esecuzione in economia <strong>di</strong> alcuni lavori per finiture<br />
interne <strong>del</strong> fabbricato scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo e<br />
sistemazione cortile <strong>del</strong> fabbricato stesso<br />
ASReg.61.74 21 luglio 1939 120. Percentuale all'ufficiale sanitario sui proventi riscossi pel<br />
rilascio certificati: revoca precedente <strong>del</strong>ibera n.106 <strong>del</strong> 2/7<br />
corrente anno<br />
121. Nomina ufficiali <strong>di</strong> censimento ed autorizzazione lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario al personale per le operazioni riflettenti il<br />
censimento industriale e commerciale 1937-1940: lavori da<br />
eseguirsi dal luglio all'agosto corrente anno<br />
122. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
2° trimestre corrente anno dalle farmacie dott. Vir gilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
604 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.75 25 luglio 1939 123. Licenza or<strong>di</strong>naria d'un mese al dott. cav. Giovanni<br />
Rainone ed all'interino dott. Arturo Raimon<strong>di</strong><br />
124. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
125. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
126. Proroga concessione aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia al<br />
dattilografo Cammarota Filippo<br />
127. Proroga assunzione in servizio provvisorio <strong>di</strong> una<br />
dattilografa<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.76 3 agosto 1939 128. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in luglio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.77 10 agosto 1939 129. Statuto <strong>del</strong>l'asilo infantile "Vittorio Emanuele II" <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
130. Ancora sulla <strong>del</strong>ibera 5 giugno 1939/XVII n.78: mo<strong>di</strong>fiche<br />
al bilancio 1939<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.78 17 agosto 1939 131. Compenso al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>l'Istituto per lavatura stracci ed<br />
altri piccoli servizi<br />
132. Congedo or<strong>di</strong>nario al personale <strong>di</strong>pendente<br />
133. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
134. Revoca <strong>del</strong>la propria <strong>del</strong>ibera 25/7/1939 n.123: congedo<br />
or<strong>di</strong>nario annuale al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la 1^ condotta<br />
135. Incarico al sig. Boniolo Arturo <strong>di</strong> Giovanni per<br />
l'accensione e spegnimento e per il cambio <strong>del</strong>le lampa<strong>di</strong>ne<br />
<strong>del</strong>la luce elettrica pubblica <strong>di</strong> Valdentro<br />
136. E<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Molinella: elenco nuovi prezzi unitari<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
137. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
138. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.79 25 agosto 1939 139. Liquidazione e collaudo <strong>del</strong>le opere <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e<br />
straor<strong>di</strong>naria manutenzione stabili, pozzi, cimiteri, vie e piazze<br />
per l'anno 1938 eseguite dalla <strong>di</strong>tta Umberto Marinello:<br />
pagamento <strong>del</strong>la maggiore spesa, variazioni al bilancio 1939<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
605 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.80 30 agosto 1939 140. Liquidazione e collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> bitumatura <strong>del</strong>le vie<br />
Baccari, Canozio e viale <strong>del</strong>l'Impero<br />
141. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva a favore art. 105<br />
bilancio corrente esercizio<br />
142. Sussi<strong>di</strong>o <strong>del</strong> Comune pel funzionamento <strong>del</strong>la colonia<br />
elioterapica<br />
143. Verbale <strong>di</strong> liquidazione e pagamento <strong>di</strong> indennità per<br />
missioni o trasferte<br />
144. Finanziamento <strong>del</strong>la spesa per aumenti <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>,<br />
paghe, ecc. <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali: variazioni al bilancio<br />
1939<br />
145. Nomina <strong>del</strong>la levatrice condotta <strong>del</strong> 1° reparto<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.81 6 settembre 1939 146. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
147. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
148. Delega <strong>del</strong>le funzioni vicarie al consultore Ta<strong>di</strong>ello Mario<br />
149. Fornitura coke per riscaldamento uffici e scuole<br />
ASReg.61.82 13 settembre 1939 150. Riconoscimento benemerenze belliche e fasciste ai<br />
salariati Martello Giuseppe e Prearo Marcello<br />
151. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in agosto<br />
ASReg.61.83 20 settembre 1939 152. Riconferma in servizio <strong>di</strong> interino <strong>del</strong>la 2^ condotta<br />
me<strong>di</strong>ca per altri sei mesi <strong>del</strong> dott. Raimon<strong>di</strong> Arturo<br />
153. Storno <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. 2^ capo 1° titolo<br />
1° bilancio corrente<br />
154. Premio <strong>di</strong> natalità al bi<strong>del</strong>lo Prearo Marcello<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
606 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.84 22 settembre 1939 155. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa sostenuta dal<br />
segretario capo sig. Noris Giovanni per la frequenza al corso<br />
<strong>di</strong> perfezionamento per segretari comunali istituito presso la<br />
R. Università <strong>di</strong> Bologna<br />
156. Sistemazione in organico <strong>di</strong> soprannumero <strong>del</strong>lo<br />
squadrista Zecchinato Orlando<br />
157. Assunzione avventizio Fracasso Mario per compilazione<br />
cartelle toponomastiche e per svolgimento pratiche sussi<strong>di</strong><br />
militari in sostituzione avventizio Cammarota Guglielmo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
158. Assunzione personale avventizio per speciale<br />
censimento popolazione: autorizzazione al lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario per il personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong> Comune,<br />
variazioni al bilancio corrente esercizio<br />
159. Gratifica agli spazzini per prestazioni straor<strong>di</strong>narie<br />
160. Promozione <strong>del</strong> vigile canicida Martello Giuseppe a vigile<br />
urbano<br />
ASReg.61.85 29 settembre 1939 161. Dimissioni <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no Davy Gaetano: riassunzione in<br />
servizio avventizio <strong>del</strong> legionario Stoppa Gino<br />
162. Acquisto <strong>di</strong> q.li 130 <strong>di</strong> legna per il riscaldamento <strong>del</strong>le<br />
scuole elementari <strong>del</strong>le frazioni<br />
163. Liquidazione parcella per indennità <strong>di</strong> missione e<br />
rifusione spese al segretario comunale<br />
ASReg.61.86 4 ottobre 1939 164. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il 3° trimestre 1939 nello<br />
stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1939-1940<br />
165. Percentuale all'ufficiale sanitario <strong>dei</strong> proventi riscossi per<br />
rilascio certificati<br />
166. Nomina membro podestarile nella Commissione<br />
Censuaria <strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>del</strong> sig. Petrobelli<br />
<strong>di</strong>missionario<br />
167. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
607 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
168. Approvazione bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'anno<br />
1940<br />
169. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1940<br />
170. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in settembre<br />
171. Liquidazione <strong>di</strong> compenso per lavoro straor<strong>di</strong>nario a<br />
salariati<br />
ASReg.61.87 11 ottobre 1939 172. Storno <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. II^ capo 1° tit. 1°<br />
bilancio corrente esercizio<br />
173. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
174. Rimborso <strong>di</strong> deposito spedaliero a Ramazzina Emilio<br />
175. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
176. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
177. Concorso <strong>del</strong> Comune nella spesa per la costruzione <strong>di</strong><br />
un gruppo <strong>di</strong> case popolari<br />
178. Compenso ai vigili urbani per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />
vigilanza<br />
179. Assunzione altro personale avventizio per esecuzione<br />
operazioni speciale censimento razionamento consumo<br />
ASReg.61.88 17 ottobre 1939 180. Nomina <strong>di</strong> ufficiali <strong>di</strong> censimento ed autorizzazione<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario al personale <strong>di</strong>pendente per le operazioni<br />
riflettenti il censimento industriale e commerciale 1937-1940:<br />
lavori da eseguirsi dall'ottobre al novembre corrente anno<br />
181. liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
3° trimestre corrente anno dalle farmacie dott. Vir gilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
182. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
183. Adeguamento <strong>del</strong>la cauzione e <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong><br />
economato<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
608 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
184. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
maggio<br />
185. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
giugno<br />
186. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
luglio<br />
187. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
agosto<br />
188. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
settembre<br />
ASReg.61.89 19 ottobre 1939 189. Vertenza giu<strong>di</strong>ziaria Muniutti consorti: costituzione in<br />
giu<strong>di</strong>zio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.90 25 ottobre 1939 190. Formazione ruolo suppletivo 2^ serie pel 1939 ed anni<br />
precedenti per tutte le imposte comunali<br />
191. Variazione ai ruoli 1939 <strong>del</strong>le imposte comunali per la<br />
formazione <strong>di</strong> quelli per l'anno 1940<br />
192. Abbonamento benemerito <strong>del</strong> settimanale "Il Polesine<br />
Fascista"<br />
193. Premio <strong>di</strong> licenziamento <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no avventizio Davy<br />
Gaetano<br />
194. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> vigile-canicida<br />
195. Parere favorevole per l'approvazione <strong>del</strong> conto<br />
consuntivo esercizio 1938 <strong>del</strong> locale asilo Infantile "Vittorio<br />
Emanuele II"<br />
196. Collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> allargamento <strong>del</strong>la via Adolfo Rossi<br />
e largo Carducci: pagamento a saldo, liquidazione <strong>del</strong>la<br />
parcella all'ingegnere collaudatore<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.91 4 novembre 1939 197. Sistemazione <strong>del</strong>l'impiegato avventizio squadrista sig.<br />
Capodaglio Tullio<br />
198. Destinazione <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> lascito Melloni per l'acquisto<br />
<strong>di</strong> apparecchi ra<strong>di</strong>o rurale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
609 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
199. Proroga affittanza Officina Gas: parziale mo<strong>di</strong>fica alla<br />
convenzione in vigore<br />
200. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in ottobre<br />
201. Indennità <strong>di</strong> missione dovute al Segretario<br />
ASReg.61.92 6 novembre 1939 202. Condotta me<strong>di</strong>ca 2° reparto: ser vizio <strong>di</strong> interinato Fasiol ing. Paolo <br />
203. Riconoscimento <strong>di</strong> un aumento quadriennale al vigile<br />
urbano Martello Giuseppe<br />
204. Riconoscimento <strong>di</strong> un aumento quadriennale al bi<strong>del</strong>lo<br />
Prearo Marcello<br />
205. Pagamento acconti alle <strong>di</strong>tte costruttrici <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.61.93 15 novembre 1939 206. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
ottobre<br />
207. Lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria manutenzione <strong>del</strong>le<br />
vie, piazze, fabbricati, pozzi ed altri manufatti <strong>del</strong> Comune per<br />
l'anno 1940: licitazione privata<br />
208. Premio <strong>di</strong> natalità al vigile Martello Giuseppe<br />
209. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario al Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità e<br />
Infanzia<br />
210. Servizio <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a al monumento ai caduti: contributo<br />
or<strong>di</strong>nario alla sottosezione Mutilati e Invali<strong>di</strong> <strong>di</strong> Guerra<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
211. Proroga concessione aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia al<br />
dattilografo Cammarota Filippo<br />
212. Riconferma in servizio provvisorio <strong>del</strong>la dattilografa<br />
Ghirar<strong>di</strong>ni Alda<br />
ASReg.61.94 18 novembre 1939 213. Liquidazione fornitura ghiaia Fasiol ing. Paolo <br />
214. Liquidazione lavori <strong>di</strong> costruzione e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
rurale <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Molinella<br />
610 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
215. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
216. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> 1^ istanza per i tributi<br />
locali<br />
217. Nomina <strong>del</strong> vigile-canicida provvisorio<br />
218. Liquidazione compenso al personale <strong>di</strong>pendente per il<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario effettuato per l'esecuzione <strong>del</strong> censimento<br />
annonario e per la compilazione <strong>del</strong>le schede in<strong>di</strong>viduali<br />
219. Manutenzione <strong>del</strong> campo sportivo <strong>del</strong> Littorio per l'anno<br />
1940: assegno a cottimo a segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong><br />
Combattimento<br />
220. Sussi<strong>di</strong>o al segretario <strong>del</strong> Fascio per le manifestazioni<br />
sportive <strong>del</strong>l'anno XVIII<br />
221. Pagamento contributi straor<strong>di</strong>nari alla Cassa Previdenza:<br />
variazioni al bilancio corrente esercizio<br />
222. Sussi<strong>di</strong>o agli asili per l'anno 1940<br />
223. Sussi<strong>di</strong>o al corpo ban<strong>di</strong>stico<br />
224. Completamento acquisto maschere antigas<br />
225. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
226. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
227. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza<br />
(E.C.A.)<br />
228. Servizio <strong>di</strong> vigilanza notturna: contributo<br />
229. Sussi<strong>di</strong> per servizi automobilistici<br />
230. Erogazione premi <strong>di</strong> natalità e nuzialità<br />
ASReg.61.95 30 novembre 1939 231. Compenso alla banda citta<strong>di</strong>na per prestazioni <strong>di</strong> servizi<br />
in occasione <strong>di</strong> feste nazionali e solennità civili<br />
232. Liquidazione e pagamento spese forzose per<br />
autonoleggi<br />
233. Storni <strong>di</strong> somme fra gli articoli <strong>del</strong>la cat. II^ capo 1° tit. 1°<br />
bilancio corrente esercizio<br />
234. Servizio razionamento consumi<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
611 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.96 9 <strong>di</strong>cembre 1939 235. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
236. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in novembre<br />
ASReg.61.97 12 <strong>di</strong>cembre 1939 237. Approvazione ruolo suppletivo per le imposte comunali<br />
1940 ed anni precedenti<br />
238. Denuncia maggiore entrata: variazioni al bilancio 1939<br />
239. Storni <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria e fra<br />
categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio 1939<br />
240. Storni <strong>di</strong> somma fra la stessa categoria<br />
241. Storni <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
242. Storni <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
243. Storno <strong>di</strong> somme fra categorie <strong>del</strong> capo II <strong>del</strong> bilancio<br />
1939<br />
244. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
245. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
246. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria e <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>verse categorie <strong>di</strong> spese or<strong>di</strong>narie<br />
247. Denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata: variazioni al bilancio<br />
preventivo 1939<br />
248. Premio <strong>di</strong> natalità al 1° applicato sig. Guido Pizzamano<br />
249. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
250. Cessione in uso gratuito ai RR. PP. olivetani <strong>del</strong>la tomba<br />
particolare già in uso <strong>dei</strong> RR. PP. Cavnis nel cimitero urbano<br />
ASReg.61.98 30 <strong>di</strong>cembre 1939 251. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il 4° trimestre 1939 nello<br />
stato degli utenti pesi e misure pel bienno 1939-1940<br />
252. Nomina <strong>del</strong>la commissione giu<strong>di</strong>catrice al posto <strong>di</strong> vigile<br />
canicida<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
612 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
253. Indennità servizio attivo al personale <strong>di</strong>pendente per<br />
l'anno 1940<br />
254. Riconferma nell'impiego per l'anno 1940 <strong>del</strong>l'avventizio<br />
Cappellini Antonio<br />
255. Riconferma in servizio provvisorio <strong>del</strong> 2° datt ilografoprotocollista<br />
256. Proroga concessione caroviveri al personale <strong>di</strong>pendente<br />
anche per l'anno 1940<br />
257. Indennità <strong>di</strong> missione al segretario comunale<br />
258. Bilancio preventivo <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
259. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>la contravvenzioni<br />
elevate in <strong>di</strong>cembre<br />
260. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
261. Rimborso all'esattore tesoriere <strong>di</strong> quote inesigibili <strong>di</strong><br />
imposte e tasse comunali riferentesi all'esercizio 1938<br />
262. Applicazione <strong>del</strong>la legge 23-6-1939 - XVIII n.901:<br />
applicazione e ripartizione <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> statistica<br />
263. Ripartizione e devoluzione somme riscosse per pene<br />
pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. Basaglia appaltatrice <strong>del</strong> servizio<br />
riscossione imposte <strong>di</strong> consumo in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong> servizio<br />
stesso per tutto il consorzio nel 2° semestre 1939<br />
264. Rinnovazione abbonamenti al "Resto <strong>del</strong> Carlino"<br />
e<strong>di</strong>zione per la provincia <strong>di</strong> Rovigo per l'anno 1940<br />
265. Variazione prezzi al formulario adottato per la<br />
somministrazione gratuita <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali agli iscritti nell'elenco<br />
<strong>dei</strong> poveri<br />
266. Percentuale all'ufficiale sanitario <strong>dei</strong> proventi per rilascio<br />
certificati<br />
267. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
novembre<br />
268. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>cembre<br />
269. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
270. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
613 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
271. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
272. Riconoscimento 4° aumento quadriennale all'app licato<br />
Rigobello Gastone<br />
273. Riconoscimento 4° aumento quadriennale al vigi le<br />
Papuzzi Cesare<br />
274. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la cat. I^ titolo I° capo I°<br />
bilancio 1939<br />
275. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la cat. II^ titolo I° capo I°<br />
bilancio 1939<br />
276. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la cat. III^ titolo I° capo I°<br />
bilancio 1939<br />
277. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la cat. 5^ titolo I° capo I°<br />
bilancio 1939<br />
278. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la cat. 6^ titolo I° capo I°<br />
bilancio 1939<br />
279. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la cat. 2^ titolo 2° capo I°<br />
bilancio 1939<br />
280. Variazioni al bilancio 1939<br />
281. Verbale <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri per l'anno<br />
1940<br />
282. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.99 6 gennaio 1940 1. Assunzione personale ed autorizzazione lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario ai vigili e cursori per <strong>di</strong>stribuzione carte<br />
annonarie<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.100 22 gennaio 1940 2. Bilancio preventivo 1940 <strong>del</strong>l'Ospedale Umberto I Fasiol ing. Paolo <br />
3. Erogazione <strong>di</strong> somme in conto pagamento lavori <strong>di</strong><br />
costruzione e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
4. Servizio razionamento consumi<br />
5. Autorizzazione al sig. Pizzamano Guido <strong>di</strong> lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente per il rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>l'archivio<br />
6. Parziale mo<strong>di</strong>fica alla propria <strong>del</strong>ibera 30 <strong>di</strong>cembre 1939<br />
n.262<br />
614 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.101 3 febbraio 1940 7. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in gennaio<br />
8. Rinnovazione contratto affittanza stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.102 9 febbraio 1940 9. Prelevamento dal fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> riserva Fasiol ing. Paolo <br />
10. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
11. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
12. Compenso ai vigili per accertamento imposte a domicilio<br />
per l'esercizio 1940<br />
13. Manifestazioni <strong>del</strong> Dopolavoro in occasione <strong>del</strong>l'annuale<br />
fiera <strong>del</strong> settembre u.s.: contributo <strong>del</strong> Comune<br />
14. Servizio razionamento consumi<br />
ASReg.61.103 16 febbraio 1940 15. Censimento commerciale 1939. Liquidazione indennità<br />
all'ufficio comunale ed agli ufficiali <strong>di</strong> censimento<br />
16. Collaudo lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria manutenzione<br />
<strong>di</strong> fabbricati, pozzi, strade ecc. <strong>del</strong> Comune per l'anno 1939:<br />
pagamento a saldo<br />
17. Concorso per il conferimento <strong>del</strong> posto <strong>di</strong> dattilografo<br />
18. Dimissioni <strong>del</strong> dattilografo<br />
19. Servizio <strong>di</strong> dattilografo<br />
20. Nomina <strong>del</strong> vigile-canicida<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.104 23 febbraio 1940 21. Servizio <strong>di</strong> interinato nella 2^ condotta me<strong>di</strong>ca Fasiol ing. Paolo <br />
22. Riconoscimento <strong>di</strong> un aumento quadriennale al necroforo<br />
Sambinello Ettore<br />
23. Acquisto area e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Molinella: pagamento<br />
interessi al proprietario e parcelle avvocato e ingegnere<br />
615 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.105 8 marzo 1940 24. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
25. Acquisto <strong>di</strong> un cavallo<br />
26. Concorso nella spesa per l'acquisto <strong>di</strong> filatoi <strong>di</strong> seta per le<br />
massaia rurali<br />
27. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 all'economo sig.<br />
Rigobello Gastone<br />
28. Liquidazione e pagamento parcella notaio Avezzù:<br />
imputazione alle impreviste corrente esercizio<br />
29. Rinuncia al posto <strong>di</strong> levatrice <strong>del</strong>la 1^ condotta<br />
30. Manifestazioni in occasione <strong>dei</strong> festeggiamenti <strong>del</strong>la fiera<br />
<strong>del</strong> settembre u.s.: contributo or<strong>di</strong>nario <strong>del</strong> Comune<br />
31. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in febbraio<br />
ASReg.61.106 15 marzo 1940 32. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali Fasiol ing. Paolo <br />
33. Liquidazione parcella<br />
34. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
35. Indennità <strong>di</strong> missione al segretario comunale<br />
ASReg.61.107 22 marzo 1940 36. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'amministrazione <strong>del</strong>l'ospedale Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.108 29 marzo 1940 37. Compenso straor<strong>di</strong>nario per pulizia Fasiol ing. Paolo <br />
38. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
39. Servizio <strong>di</strong> interinato nella 1^ condotta ostetrica<br />
40. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1940<br />
ASReg.61.109 4 aprile 1940 41. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il 1° trimestre 1940 nello<br />
stato degli utenti pesi e misure oel biennio 1940-1941<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
616 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
42. Servizio annonario: intestazione nuove carte annonarie,<br />
autorizzazione lavoro straor<strong>di</strong>nario al personale <strong>di</strong>pendente<br />
43. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
44. Perizia suppletiva <strong>di</strong> spesa per i lavori <strong>di</strong> sistemazione<br />
<strong>del</strong>la piazza Vittorio Emanuele II e vie a<strong>di</strong>acenti:<br />
finanziamento, variazioni al bilancio preventivo 1940<br />
ASReg.61.110 8 aprile 1940 45. Concorso nella spesa per il restauro <strong>del</strong> campanile <strong>del</strong>la<br />
chiesa parrocchiale <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
46. Contributi <strong>del</strong> Comune nella spesa per i lavori <strong>di</strong> restauro<br />
<strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la B. Vergine <strong>del</strong> Pilastrello<br />
47.Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
48. Ricovero in<strong>di</strong>genti inabili al lavoro<br />
49. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
50. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in marzo<br />
51. Liquidazione <strong>del</strong>la fattura presentata dalla <strong>di</strong>tta Marinello<br />
Umberto<br />
52. Concorso nella spesa perla costruzione <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong><br />
case popolari: storno <strong>di</strong> somme fra categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong><br />
bilancio 1940<br />
53. Premio <strong>di</strong> natalitàal necroforo Sambinello Ettore<br />
54. Proroga <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong> energia elettrica per<br />
l'illuminazione pubblica<br />
55. Appalto <strong>del</strong>la ghiaia da manutenzione stradale per l'anno<br />
in corso: trattativa privata<br />
56. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
57. Premio al dattilografo <strong>di</strong>missionario sig. Cammarota<br />
Filippo per il lungo lodevole servizio prestato al Comune<br />
58. Concorso nella spesa sostenuta dal vicesegretario rag.<br />
Guariglia per la frequenza al corso <strong>di</strong> perfezionamento per<br />
segretari comunali: storni <strong>di</strong> somme fra categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong><br />
bilancio 1940<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
617 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
59. Continuazione <strong>del</strong>l'assegno alimentare alla vedova <strong>del</strong><br />
capo vigile De Momi<br />
60. Ancora sull'adeguamento <strong>del</strong>la cauzione e <strong>del</strong>l'assegno<br />
<strong>del</strong>l'Economo<br />
61. Compenso al procaccia postale Brasioli Gino: storni <strong>di</strong><br />
somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
62. Concorso nella spesa sostenuta dal Dopolavoro per corsi<br />
serali per analfabeti e semianalfabeti<br />
63. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>naro all'E.C.A.<br />
64. Disposizione transitoria al vigente Regolamento organico<br />
<strong>del</strong> personale <strong>del</strong> Comune<br />
65. Lavoro straor<strong>di</strong>nario eseguito dal defunto vigile De Momi<br />
Girolamo<br />
66. Destinazione <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione ancora<br />
<strong>di</strong>sponibile <strong>del</strong>l'esercizio 1939<br />
67. Contributo <strong>del</strong> Comune per l'istituzione <strong>di</strong> una borsa <strong>di</strong><br />
stu<strong>di</strong>o da intitolarsi al grande ufficiale Dante Marchiori<br />
68. Indennità mezzo <strong>di</strong> trasporto al capo cantoniere e<br />
assistente <strong>del</strong>l'Ufficio Tecnico comunale sig. Munerato<br />
Giovanni<br />
ASReg.61.111 15 aprile 1940 69. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
70. Percentuale all'Ufficiale sanitario <strong>dei</strong> proventi riscossi per<br />
rilascio certificati<br />
71. Liquidazione compenso all'archivista Pizzaman Guido per<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario dallo stesso prestato<br />
72. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
73. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
74. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
75. Compenso al bi<strong>del</strong>lo per il servizio <strong>di</strong> riscaldamento <strong>del</strong>le<br />
scuole <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo per l'inverno 1939-1940<br />
76. Lavori straor<strong>di</strong>nari per la sistemazione degli uffici<br />
<strong>del</strong>l'E.C.A.: finanziamento<br />
77. Servizio <strong>di</strong> interinato alla terza condotta me<strong>di</strong>ca<br />
618 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.112 22 aprile 1940 78. Finanziamento quota a carico <strong>di</strong> questo Comune per la<br />
spesa esercizio 1939 mantenimento illegittimi: prelevamento<br />
dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
79. Nomina <strong>del</strong>la ostetrica <strong>del</strong>la prima condotta<br />
80. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
primo trimestre corrente anno dalle farmacie dott. Virgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
81. Servizio annonario: <strong>di</strong>stribuzione nuove carte annonarie,<br />
autorizzazione lavoro straor<strong>di</strong>nario al personale <strong>di</strong>pendente e<br />
mantenimento in servizio <strong>di</strong> due avventizi<br />
82. Miglioramenti economici ai <strong>di</strong>pendenti comunali: variazioni<br />
al bilancio preventivo 1940<br />
83. Tariffa imposta famiglia per l'anno 1940<br />
84. Tariffa imposta sul valore locativo per l'anno 1940<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.113 29 aprile 1940 85. Servizio razionamento consumi Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.114 1 maggio 1940 86. Sostituzione <strong>del</strong>la levatrice interina <strong>del</strong>la terza condotta Fasiol ing. Paolo <br />
87. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso al<br />
posto <strong>di</strong> dattilografo<br />
88. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in aprile<br />
89. Progetto per la costruzione <strong>di</strong> un albergo <strong>di</strong>urno: suo<br />
finanziamento, esecuzione lavori e forniture<br />
ASReg.61.115 8 maggio 1940 90. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
91. Contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> £ 1.000 all'E.C.A. per fare<br />
fronte alla spesa per l'impianto <strong>di</strong> uno schedario degli assistiti<br />
92. Eliminazione <strong>di</strong> residui attivi inesigibili riportati nel<br />
consuntivo 1938<br />
619 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
93. Eliminazione <strong>di</strong> residui attivi istituiti in sede <strong>di</strong><br />
approvazione <strong>del</strong> consuntivo 1938<br />
94. Sanatoria per contributo concesso al Dopolavoro<br />
comunale per acquisto <strong>di</strong> una coppa da donare al vincitore<br />
<strong>del</strong>la gara bocciofila: imputazione <strong>del</strong>la spesa all'articolo127<br />
<strong>del</strong> bilancio 1940<br />
ASReg.61.116 16 maggio 1940 95. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
96. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio: Fracasso Mario<br />
97.Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
98. Parziale mo<strong>di</strong>fica alla propria <strong>del</strong>ibera 8 aprile 1940 n.57<br />
ASReg.61.117 25 maggio 1940 99. Preventivo <strong>di</strong> spesa per la costruzione <strong>di</strong> un pilo<br />
alzaban<strong>di</strong>era in piazza Vittorio Emanuele<br />
ASReg.61.118 28 maggio 1940 100. Maggiore spesa per contributo Laboratorio Provinciale<br />
d'Igiene e profilassi: prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
101. Indennità <strong>di</strong> missione al Segretario<br />
102. Nomina <strong>del</strong> dattilografo<br />
ASReg.61.119 4 giugno 1940 103. Sussi<strong>di</strong> militari, Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità e Infanzia:<br />
conferma assegnazione <strong>dei</strong> servizi relativi al dattilografo<br />
Cappellini Antonio<br />
104. Conferma in servizio provvisorio <strong>del</strong>la dattilografa<br />
Gherar<strong>di</strong>ni Alda<br />
105. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
106. Atto <strong>di</strong> <strong>del</strong>ega <strong>del</strong>le funzioni vicarie al consultore Prearo<br />
Palmiro<br />
107. Liquidazione compensi al personale incaricato <strong>del</strong>la<br />
intestazione e scritturazione nuove carte annonarie, nonché<br />
<strong>del</strong>la loro <strong>di</strong>stribuzione<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
620 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.120 13 giugno 1940 108. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in maggio<br />
109. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
110. Congedo straor<strong>di</strong>nario all'ingegnere comunale<br />
richiamato alle armi per addestramento<br />
111. Liquidazione lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
112. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
113. Approvazione ruolo generale suppletivo 1^ serie 1940<br />
pel 1940 e precedenti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.121 20 giugno 1940 114. Liquidazione spesa Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.122 27 giugno 1940 115. Liquidazione fattura Fasiol ing. Paolo <br />
116. Liquidazione parcella<br />
117. Liquidazione <strong>di</strong> lavoro straor<strong>di</strong>nario eseguito dall'autista<br />
Zecchinato Orlando<br />
118. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
119. Richiamo alle armi <strong>del</strong> seppellitore <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
120. Servizio razionamento consumi<br />
121. Richiamo alle armi <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no avventizio Montin<br />
Sestilio<br />
122. Richiamo alle armi <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no Baldo Vincenzo detto<br />
Bellino<br />
ASReg.61.123 4 luglio 1940 123. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
124. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in giugno<br />
125. Percentuale all'ufficiale sanitario <strong>dei</strong> proventi riscossi per<br />
il rilascio certificati<br />
621 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.124 6 luglio 1940 126. Razionamento consumi: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente e agli straor<strong>di</strong>nari assunti per la<br />
compilazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la II^ tessera annonaria<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.125 10 luglio 1940 127. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
128. Sostituzione <strong>del</strong>l'impiegato Mantovani Giuseppe<br />
richiamato, con il signor Furegato Angelo<br />
129. Ripartizione e devoluzione somme riscosse per pene<br />
pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. Basaglia, appaltatrice <strong>del</strong> servizio<br />
riscossione imposte consumo, in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong> servizio<br />
stesso, per tutto il Consorzio nel 1° semestre<br />
130. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
131. Sostituzione <strong>del</strong> dattilografo protocollista avventizio<br />
richiamato con la signorina Pizzamano Elda<br />
132. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
2° trimestre corrente anno dalle farmacie dott. Vir gilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
133. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.126 13 luglio 1940 134. Congedo straor<strong>di</strong>nario al segretario comunale Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.127 16 luglio 1940 135. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
gennaio<br />
136. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
febbraio<br />
137. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
marzo<br />
138. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
aprile<br />
139. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
maggio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Revocata<br />
622 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
140. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
giugno<br />
141. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il 2° trimestre 1940 nello<br />
Stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1940-1941<br />
ASReg.61.127<br />
bis<br />
20 luglio 1940 142. Investimento <strong>del</strong>la somma <strong>di</strong> £ 100.000 riscossa dalla<br />
S.A. ItalGas per la rinnovazione <strong>del</strong>l'affittanza <strong>del</strong>l'officina <strong>del</strong><br />
Gas in buoni postali fruttiferi<br />
143. Soppressione <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> destinati a finanziare opere<br />
straor<strong>di</strong>narie<br />
144. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa categoria<br />
145. Finanziamento maggiori spese per miglioramenti<br />
economici al personale <strong>di</strong>pendente: parziale revoca<br />
precedente <strong>del</strong>ibera n.82 <strong>del</strong> 22 aprile u.s.<br />
146. Finanziamento <strong>del</strong>la parcella pagata all'ingegnere per la<br />
compilazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> foro boario: storno <strong>di</strong> somme fra<br />
categorie <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> bilancio<br />
147. Toponomastica: intitolazione <strong>del</strong>la via Fossa al<br />
quadrumviro maresciallo Italo Balbo<br />
148. Revoca <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera n.64 <strong>del</strong> 6 aprile 1940, aggiunta al<br />
Regolamento organico<br />
149. Spesa per la cura termale artritici poveri<br />
150. Gratificazioni agli insegnanti <strong>di</strong> educazione fisica e <strong>del</strong><br />
canto per le manifestazioni ginniche sportive <strong>del</strong>l'anno XVIII<br />
151. Liquidazione parcelle: storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra categorie <strong>di</strong>verse<br />
<strong>del</strong> bilancio 1940<br />
152. Ancora sul contributo per una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o da<br />
intitolarsi al grande ufficiale Dante Marchiori<br />
153. Concorso nella spesa per i restauri al tetto <strong>del</strong>la chiesa<br />
parrocchiale <strong>di</strong> saguedo<br />
154. Contributo straor<strong>di</strong>nario al Patronato Scolastico<br />
155. Contributo <strong>di</strong> £ 10.000 pel funzionamento <strong>del</strong>la colonia<br />
elioterapica<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
623 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
156. Concessione <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> sepoltura gratuita alla salma<br />
<strong>del</strong>la suora M. Giacomina Frosio de Roncalli nello spazio <strong>del</strong><br />
cimitero urbano riservato al clero<br />
ASReg.61.128 3 agosto 1940 157. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.129 8 agosto 1940 158. Liquidazione parcelle, prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva Fasiol ing. Paolo <br />
159. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
160. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in luglio<br />
ASReg.61.130 11 agosto 1940 161. Collocamento in aspettativa <strong>del</strong> vicesegretario dott. rag.<br />
Francesco Guariglia: sua sostituzione<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.131 13 agosto 1940 162. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
163. Sgravi e rimborsi d'imposte e tasse non dovute<br />
164. Congedo straor<strong>di</strong>nario al me<strong>di</strong>co interino <strong>del</strong>la 2^<br />
condotta sig. Raimon<strong>di</strong> dott. Arturo<br />
165. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
166. Congedo straor<strong>di</strong>nario all'impiegato in soprannumero<br />
Capodaglio Tullio<br />
ASReg.61.132 21 agosto 1940 167. Liquidazione pensione alla vedova <strong>del</strong>l'ingegnere<br />
comunale Zerbini ing. Pietro<br />
168. Trattamento economico all'impiegato avventizio<br />
richiamato alle armi sig. Mantovani Giuseppe<br />
169. Rifusione spesa pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre<br />
civica<br />
ASReg.61.133 23 agosto 1940 170. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1939<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
624 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
171. Aumento <strong>del</strong>la pensione comunale<br />
172. Variazioni al Regolamento organico<br />
173. Liquidazione spese per stipulazione <strong>del</strong> contratto<br />
"Proroga affittanza Officina Gas": prelevamento dal fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
174. Servizio razionamento consumi<br />
ASReg.61.134 5 settembre 1940 175. Biglietti ferroviari agli sfollati <strong>dei</strong> centri urbani Fasiol ing. Paolo <br />
176. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
177. Liquidazione parcella: prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
178. Nomina <strong>del</strong>la levatrice <strong>di</strong> Saguedo<br />
179. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
180. Servizio <strong>di</strong> interinato alla 2^ condotta me<strong>di</strong>ca<br />
181. Liquidazione parcella impianto e fornitura <strong>di</strong> un<br />
frigorifero: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
e prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
182. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stessa categoria e<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
183. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.135 11 settembre 1940 184. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
185. Accantonamento <strong>di</strong> somme per riduzione spese relative<br />
a servizi civili<br />
186. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in agosto: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa<br />
categoria<br />
ASReg.61.136 16 settembre 1940 187. Indennità <strong>di</strong> missione al segretario Fasiol ing. Paolo <br />
625 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
188. Aggiunta al formulario adottato per la somministrazione<br />
gratuita <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>cinali agli iscritti nell'elenco poveri<br />
189. Intestazione nuove carte annonarie<br />
190. Liquidazione fatture Società Euganea<br />
ASReg.61.137 2 ottobre 1940 191. Affittanza <strong>di</strong> due stabili per il collocamento <strong>del</strong>le due<br />
nuove scuole rurali<br />
192. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
193. Liquidazione parcella all'ingegnere collaudatore<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Molinella<br />
194. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stessa categoria<br />
195. Percentuale all'ufficiale sanitario <strong>dei</strong> proventi riscossi per<br />
il rilascio certificati<br />
196. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.138 8 ottobre 1940 197. Intestazione nuove carte annonarie Fasiol ing. Paolo <br />
198. Concessione <strong>di</strong> una gratifica a fine anno al personale<br />
<strong>di</strong>pendente per il lavoro straor<strong>di</strong>nario prestato<br />
199. Concessione <strong>di</strong> una gratifica al segretario capo <strong>del</strong><br />
Comune sig. Noris Giovanni<br />
200. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
201. Variazioni al bilancio 1940<br />
202. Ricovero in<strong>di</strong>genti inabili al lavoro<br />
203. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in settembre: denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata<br />
204. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
luglio<br />
205. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
agosto<br />
206. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
settembre<br />
626 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
207. Diritti <strong>di</strong> segreteria per il rilascio d'urgenza <strong>di</strong> certificati<br />
anagrafici <strong>di</strong> stato civile e <strong>di</strong> carte d'identità<br />
208. Concessione <strong>di</strong> un premio <strong>di</strong> nuzialità al vigile-canicida<br />
ASReg.61.139 8 ottobre 1940 209. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1941 Fasiol ing. Paolo <br />
210. Liquidazione parcelle, storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la<br />
stessa categoria<br />
211. Concessione <strong>di</strong> una gratifica al segretario capo <strong>del</strong><br />
Comune sig. Noris Giovanni<br />
212. Congedo straor<strong>di</strong>nario all'impiegato Capodaglio Tullio<br />
213. Continuazione <strong>del</strong>l'assegno alimentare alla vedova <strong>del</strong><br />
capo vigile De Momi<br />
214. Liquidazione lavori eseguiti dalla <strong>di</strong>tta Celso zanetti<br />
215. Indennità servizio attivo al personale <strong>di</strong>pendente per<br />
l'anno 1941<br />
216. Proroga concessione caroviveri al personale <strong>di</strong>pendente<br />
anche per l'anno 1941<br />
ASReg.61.140 18 ottobre 1940 217. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
218. Rilevazione statistica sulla consistenza <strong>del</strong> bestiame<br />
219. Compenso ai vigili urbani per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />
vigilanza<br />
220. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
3° trimestre corrente anno dalle farmacie dott. Vir gilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
221. Variazione ai ruoli 1940 <strong>del</strong>le imposte comunali per la<br />
formazione <strong>di</strong> quelli per l'anno 1941<br />
222. Storni <strong>di</strong> somme<br />
223. Affittanza magazzino da a<strong>di</strong>bire per l'anno scolastico<br />
1940-1941 a laboratorio <strong>del</strong>la nuova Scuola <strong>di</strong> Avviamento<br />
Professionale a tipo Industriale<br />
224. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse categorie<br />
627 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
225. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
226. Gratifica al sorvegliante Munerato Giovanni per lavori<br />
straor<strong>di</strong>nari eseguiti nel corrente anno<br />
227. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio: Fracasso Mario<br />
ASReg.61.141 21 ottobre 1940 228. Servizio razionamento consumi Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.141<br />
bis<br />
229. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'asilo infantile Vittorio<br />
Emanuele II<br />
230. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
29 ottobre 1940 230bis. Formazione ruolo suppletivo 2^ serie 1940 pel 1940<br />
ed anni precedenti per tutte le imposte comunali<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.142 4 novembre 1940 231. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 10 all'impiegato<br />
Capodaglio Tullio<br />
232. Compenso alla Banda Citta<strong>di</strong>na per prestazioni <strong>di</strong> servizi<br />
in occasione <strong>di</strong> feste nazionali e solennità civili nell'anno 1940<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
233. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
234. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in ottobre<br />
ASReg.61.143 9 novembre 1940 235. Convenzione revisione canone illuminazione pubblica<br />
per lo stato <strong>di</strong> emergenza<br />
236. Ultima rata <strong>di</strong> acconto alla Cooperativa Braccianti per i<br />
lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
237. Assegno al segretario <strong>del</strong>l'E.C.A. per il lavoro <strong>di</strong><br />
scritturazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri tessere <strong>di</strong> riconoscimento,<br />
timbratura <strong>del</strong>le ricette me<strong>di</strong>che, ecc.<br />
238. Ricovero in<strong>di</strong>gente Marangoni Ivone<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
628 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
239. Concorso nella spesa per la festa <strong>del</strong>l'uva: liquidazione<br />
fattura<br />
240. Assegno all'incaricato addetto al nucleo famiglie<br />
numerose<br />
241. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1941<br />
242. Servizio <strong>di</strong> Segreteria <strong>del</strong>la R. Scuola Me<strong>di</strong>a e <strong>del</strong>le<br />
Scuole <strong>di</strong> avviamento professionale a tipo agrario e<br />
industriale: variante al regolamento organico<br />
243. Storno <strong>di</strong> somme fra categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo 1940<br />
244. Revoca <strong>del</strong>la propria <strong>del</strong>ibera 9 ottobre 1940/XIX n. 201:<br />
variazioni al bilancio 1940<br />
245. Lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria manutenzione <strong>del</strong>le<br />
vie, piazze, fabbricati, pozzi ed altri manufatti <strong>del</strong> Comune per<br />
l'anno 1941: licitazione privata<br />
246. Vertenza giu<strong>di</strong>ziaria Miniutti consorti: costituzione in<br />
giu<strong>di</strong>zio<br />
247. Concessione <strong>di</strong> un sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario all'E.C.A.<br />
248. Concorso nella spesa per il restauro <strong>di</strong> un locale <strong>del</strong><br />
Convento Cappuccini<br />
249. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.144 14 novembre 1940 250. Razionamento consumi: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente per la compilazione e <strong>di</strong>stribuzione<br />
<strong>del</strong>le tessere<br />
251. Premio <strong>di</strong> natalità all'impiegato Cappellini Antonio<br />
252. Liquidazione <strong>di</strong> fatture<br />
ASReg.61.145 21 novembre 1940 253. Collocamento in aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia<br />
<strong>del</strong>l'impiegato Gastone Rigobello<br />
254. Acquisto <strong>di</strong> libri per le biblioteche scolastiche e comunali<br />
255. Riconoscimento <strong>di</strong> un aumento quadriennale al<br />
dattilografo Cappellini Antonio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
629 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
256. Riconoscimento <strong>di</strong> un aumento quadriennale alle<br />
ostetriche Mazzarotto Giuseppina e Maccagnani Amalia<br />
257. Riconoscimento <strong>del</strong> 5° aumento quadriennale al sig.<br />
Cammarota Michele, I° applicato<br />
258. Deposito <strong>di</strong> £ 2.000 all'avv. Degan per la causa Miniutti<br />
259. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
260. Congedo <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong>eci al dott. cav. Giovanni Rainone<br />
ASReg.61.146 29 novembre 1940 261. Liquidazione fornitura ghiaia da manutenzione stradale<br />
per l'anno 1940<br />
262. Sgravi e rimborsi d'imposte e tasse non dovute<br />
263. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
264. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
265. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stessa categoria<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.147 5 <strong>di</strong>cembre 1940 266. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> nuove carte annonarie Fasiol ing. Paolo <br />
267. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
268. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in novembre<br />
269. Applicazione <strong>del</strong>l'ad<strong>di</strong>zionale prevista dall'art. 2 <strong>del</strong>la<br />
legge 21 ottobre 1940/XVIII n.1504<br />
270. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per i lavori <strong>del</strong><br />
tesseramento in corso<br />
271. Assunzione in servizio degli impiegati avventizi Mazzone<br />
rag. Umberto e Canova Annibale<br />
272. Contributo alla locale Sezione Mutilati per il servizio <strong>di</strong><br />
guar<strong>di</strong>a al monumento ai caduti per l'anno 1940<br />
273. Abbonamento ai perio<strong>di</strong>ci "Il Popolo d'Italia" e "Il Resto<br />
<strong>del</strong> Carlino"<br />
630 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
274. E<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Molinella: impegno <strong>di</strong> destinare<br />
l'e<strong>di</strong>ficio ed il terreno a perpetuo uso scolastico, obbligo <strong>di</strong><br />
manutenzione <strong>del</strong> locali e cessione <strong>del</strong>l'alloggio gratuito<br />
all'insegnante<br />
275. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
276. Storno <strong>di</strong> somme fra categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio 1940<br />
277. Maggiori entrate, maggiori spese: variazioni al bilancio<br />
1940<br />
278. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.148 10 <strong>di</strong>cembre 1940 279. Indennità <strong>di</strong> missione al segretario comunale Fasiol ing. Paolo <br />
280. Liquidazione parcella all'ingegnere Chieregato Aldo<br />
ASReg.61.149 13 <strong>di</strong>cembre 1940 281. Liquidazione fattura Fasiol ing. Paolo Revocata<br />
282. Restituzione deposito cauzionale alla <strong>di</strong>tta F.I.M.A.S. <strong>di</strong><br />
Graziani e Mondadori <strong>di</strong> Ostiglia<br />
283. Trattamento economico all'impiegato avventizio<br />
richiamato alle armi sig. Furegato Angelo<br />
284. Liquidazione compensi al personale <strong>di</strong>pendente<br />
incaricato <strong>del</strong>l'esecuzione <strong>del</strong>la rilevazione statistica bestiame<br />
bovino<br />
285. Liquidazione compensi al personale amministrativo per<br />
lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti nel corso <strong>del</strong>l'anno<br />
286. Bilancio preventivo <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
287. Approvazione ruolo suppletivo per le imposte comunali<br />
1940 ed anni precedenti<br />
288. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
289. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato al servizio notturno, revoca<br />
<strong>del</strong>la propria <strong>del</strong>iberazione n.130 <strong>del</strong> 10.7.1940<br />
631 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.61.150 20 <strong>di</strong>cembre 1940 290. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> nuove carte annonarie Fasiol ing. Paolo <br />
291. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
292. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
293. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
294. Provve<strong>di</strong>menti per rilascio atti <strong>di</strong> notorietà e copia<br />
situazioni <strong>di</strong> famiglia ai lavoratori per assegni familiari<br />
295. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il 3° trimestre 1940 nello<br />
Stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1940-41<br />
296. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.151 24 <strong>di</strong>cembre 1940 297. Riconferma in servizio <strong>del</strong>l'impiegato Zambonin Gregorio<br />
per i lavori <strong>del</strong> tesseramento in corso<br />
298. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
299. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.152 28 <strong>di</strong>cembre 1940 300. Razionamento consumi: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente per la compilazione e <strong>di</strong>stribuzione<br />
<strong>del</strong>le tessere annonarie<br />
301. Storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
302. Rinnovazione contratto affittanza stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong><br />
Comune<br />
303. Storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
304. Servizio razionamento consumi<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.61.153 30 <strong>di</strong>cembre 1940 305. Erogazione <strong>di</strong> premi <strong>di</strong> natalità e nuzialità Fasiol ing. Paolo <br />
306. Acquisto <strong>di</strong> n.6 "pacchi Befana" da donarsi ai soldati<br />
combattenti<br />
307. Percentuale all'ufficiale sanitario <strong>dei</strong> proventi riscossi per<br />
il rilascio <strong>di</strong> certificati<br />
308. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza<br />
(E.C.A.)<br />
632 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
309. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario al Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità e<br />
Infanzia: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
310. Sussi<strong>di</strong>o al corpo ban<strong>di</strong>stico<br />
311. Sussi<strong>di</strong>o agli asili per l'anno 1941<br />
312. Servizio <strong>di</strong> vigilanza notturna: contributi<br />
313. Manutenzione <strong>del</strong> campo sportivo per l'anno 1941:<br />
assegno a cottimo al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong> Combattimento<br />
314. Sussi<strong>di</strong> per servizi autocorriera<br />
315. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> 10 giorni alla levatrice Saggioro<br />
Angelina<br />
316. Determinazione stipen<strong>di</strong>o segretario capo reggente<br />
317. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
318. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in <strong>di</strong>cembre<br />
319. Verbale <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong>la Stato degli utenti pesi e<br />
misure (biennio 1940-41)<br />
320. Sgravi rimborsi d'imposte e tasse non dovute<br />
321. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
ottobre<br />
322. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
novembre<br />
323. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>cembre<br />
324. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
325. Storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
326. Storni <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
327. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
pene pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta cav. Vittorio Basaglia, appaltatrice<br />
<strong>del</strong> servizio riscossione imposte consumo, in <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong><br />
servizio stesso, per tutto il consorzio, nel II° se mestre corrente<br />
anno<br />
633 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
328. Aggiornamento tariffa imposte consumo da applicarsi ad<br />
valorem a sensi art. 22 T.U. per la Finanza Locale sulla me<strong>di</strong>a<br />
<strong>dei</strong> prezzi stabiliti dal Consorzio Provinciale <strong>del</strong>le Corporazioni<br />
329. Verbale <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri per l'anno<br />
1941<br />
330. Liquidazione parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
331. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra l'art. 78 cat. V e l'art. 100 cat. VIII,<br />
bilancio corrente esercizio<br />
332. Assestamento bilancio esercizio 1940. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra<br />
articoli stesse categorie<br />
333. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.61.154 31 <strong>di</strong>cembre 1940 334. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria Fasiol ing. Paolo <br />
335. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
ASReg.63.1 5 gennaio 1941 1. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.2 12 gennaio 1941 2. Congedo <strong>di</strong> giorni 10 al segretario capo cav. avv. Carlo<br />
Sangiorgio pel suo trasferimento in questa sede<br />
3. Denuncia <strong>del</strong>la consistenza <strong>di</strong> alcuni generi alimentari al 15<br />
gennaio p.v.: autorizzazione lavoro straor<strong>di</strong>nario al <strong>di</strong>pendente<br />
personale ed assunzione <strong>di</strong> due avventizi<br />
4. Applicazione <strong>del</strong>l'ad<strong>di</strong>zionale 2% sulle imposte <strong>di</strong> consumo<br />
prevista dall'art. 2 legge 21-10-1940 - XVIII n.1504: revoca<br />
<strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera n.269 <strong>del</strong> 5-12-1940 - XIX<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.3 17 gennaio 1941 5. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore per l'anno<br />
1941<br />
6. Liquidazione e pagamento parcella ing. Aldo Chieregato<br />
per lavori piano regolatore<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
634 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Servizio <strong>di</strong> segreteria <strong>del</strong>la R. Scuola Me<strong>di</strong>a e <strong>del</strong>le Scuole<br />
<strong>di</strong> Avviamento Professionale a tipo agrario e industriale:<br />
revoca precedente <strong>del</strong>ibera n.242 <strong>del</strong> 9 novembre 1940 - XIX<br />
8. Compenso ai vigili per accertamento imposte a domicilio<br />
per l'esercizio 1941<br />
9. Bilancio preventivo 1941 <strong>del</strong>l'Ospedale Civile Umberto I<br />
ASReg.63.4 24 gennaio 1941 10. Compenso alla segretaria ed al bi<strong>del</strong>lo per il servizio<br />
prestato nella Scuola d'Avviamento a tipo industraiel <strong>di</strong> nuova<br />
istituzione<br />
ASReg.63.5 30 gennaio 1941 11. Liquidazione <strong>di</strong> parcella <strong>del</strong>le indennità dovute al<br />
segretario capo per il suo trasferimento<br />
12. Storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
13. Richiamo alle armi <strong>del</strong> seppellitore <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
14. Liquidazione <strong>di</strong> fattura<br />
ASReg.63.6 1 febbraio 1941 15. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente e incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
ASReg.63.7 5 febbraio 1941 16. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri, forniti nel<br />
4° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1940 dalle farmacie dott. Vi rgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
17. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
18. Razionamento consumi: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente per la compilazione, <strong>di</strong>stribuzione e<br />
revisione carte annonarie<br />
19. Riconferma in servizio <strong>del</strong>l'impiegato avventizio Zambonin<br />
Gregorio presso l'Ufficio <strong>dei</strong> Sussi<strong>di</strong> Militari<br />
20. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in gennaio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.8 13 febbraio 1941 21. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
635 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
22. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
gennaio 1941 e determinazione <strong>del</strong>la quota spettante al<br />
segretario comunale<br />
23. Piano regolatore: esclusione <strong>di</strong> tratto <strong>di</strong> strada parallela<br />
alla via Canozio<br />
24. Nuovo Regolamento per il servizio pubblico autonoleggi<br />
da rimessa<br />
25. Proroga per il 1941 <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong> energia<br />
elettrica per l'illuminazione pubblica<br />
26. Compenso al procaccia postale Brasioli Gino per<br />
maggiore servizio prestato<br />
27. Ricovero in<strong>di</strong>genti nella locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
28. Contributo <strong>del</strong> Comune nella spesa per i lavori <strong>di</strong> restauro<br />
<strong>del</strong>la basilica <strong>del</strong>la B. Vergine <strong>del</strong> Pilastrello<br />
29. Devoluzione <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>la ren<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> lascito Melloni alla<br />
Cassa Scolastica <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Avviamento Industriale<br />
30. Abbonamento al giornale "Il Lavoro Fascista"<br />
31. Compenso suppletivo al me<strong>di</strong>co condotto dott. Arturo<br />
Raimon<strong>di</strong> per cure poveri<br />
ASReg.63.9 22 febbraio 1941 32. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra articoli <strong>del</strong>la stessa specie Fasiol ing. Paolo <br />
33. Controdeduzione alla decisione <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa n. 1731/II <strong>del</strong> 13 corrente mese relativa alla<br />
<strong>del</strong>ibera n.331 <strong>del</strong> 30-12-1940/XIX<br />
34. Appalto fornitura ghiaia per manutenzione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong>le<br />
strade per l'anno 1941<br />
35. Liquidazione compensi al personale <strong>di</strong>pendente ed<br />
avventizio pel lavoro straor<strong>di</strong>nario eseguito per l'indagine <strong>del</strong>la<br />
consistenza <strong>di</strong> alcuni generi razionati al 15 gennaio 1941/XIX<br />
36. Provve<strong>di</strong>menti richiamo alle armi <strong>del</strong>lo sta<strong>di</strong>no avventizio<br />
Montin Luigi <strong>di</strong> Augusto<br />
636 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.10 3 marzo 1941 37. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
febbraio 1941 e determinazione <strong>del</strong>la quota spettante al<br />
segretario capo<br />
38. Liquidazioni <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
39. Variazione al bilancio preventivo per l'esercizio 1941 in<br />
<strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>l'istituzione <strong>del</strong> servizio per il rilascio d'urgenza<br />
<strong>dei</strong> certificati anagrafici, <strong>di</strong> stato civile e <strong>del</strong>le carte d'identità<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
40. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
41. Servizio razionamento consumi<br />
42. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in febbraio<br />
43. Breve congedo agli stra<strong>di</strong>ni Veronese Pasquale, Zuolo<br />
Agostino, Tinazzo Angelo e Bombonato Erminio<br />
44. Sostituzione <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co interino <strong>del</strong>la 3^ condotta dott.<br />
Mario Ghirar<strong>del</strong>li, chiamato alle armi per il mese <strong>di</strong> I^ nomina<br />
ASReg.63.11 7 marzo 1941 45. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria 1-2-3<br />
verde <strong>di</strong>amina<br />
46. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
47. Indennità <strong>di</strong> missione al segretario capo<br />
48. [Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo]<br />
49. Bilancio preventivo 1941-1942-1943 <strong>del</strong>l'Asilo Infantile<br />
Vittorio Emanuele II<br />
ASReg.63.12 18 marzo 1941 50. Liquidazione <strong>di</strong> spese per fornitura <strong>di</strong>vise ai vigili ed ai<br />
messi: storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
51. Rimborso <strong>di</strong> imposta industrie non dovute per gli anni<br />
1935-1936-1938 a favore <strong>del</strong>la Soc. An. Macinazione<br />
Polesana<br />
52. Sgravi e rimborsi d'imposte e tasse non dovute a favore<br />
<strong>del</strong>le famiglie numerose<br />
53. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
637 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.13 22 marzo 1941 54. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 per ragione <strong>di</strong> salute al<br />
capo <strong>dei</strong> vigili urbani sig. Papuzzi Cesare<br />
55. Liquidazione <strong>di</strong> parcella al dott. prof. Enrico Rubaltelli per<br />
cure prestate al capo <strong>dei</strong> vigili urbani<br />
56. Collovamento in aspettativa <strong>del</strong> vice segretario dott. rag.<br />
Francesco Guariglia: sua sostituzione<br />
57. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria 1-2-3 verde<br />
<strong>di</strong>amina<br />
58. Ricostituzione <strong>del</strong>l'amministrazione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
59. Surrogazione <strong>di</strong> un membro <strong>di</strong> nomina comunale nel<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'ospedale civile Umberto I<br />
60. Surrogazione <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong><br />
Amministrazione <strong>del</strong>l'asilo infantile Vittorio Emanuele II<br />
61. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
62. Costituzione <strong>del</strong>l'Ufficio Annonario <strong>Comunale</strong>: nomina <strong>di</strong><br />
personale<br />
ASReg.63.14 1 aprile 1941 63. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria 1-12<br />
color scarlatto Libia<br />
64. Utenti pesi e misure I° trimestre 1941/XIX<br />
65. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'ufficio sanitario in <strong>di</strong>ritti<br />
riscossi nel 1° trimestre per rilascio certificati<br />
66. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
marzo 1941 e determinazione <strong>del</strong>la quota spettante al<br />
segretario capo<br />
67. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio<br />
68. Percentuale agli agenti scopritori<br />
69. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> marzo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
638 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.15 12 aprile 1941 70. Trattamento economico all'impiegato avventizio<br />
richiamato alle armi sig. Canova Annibale<br />
71. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le erbe nascenti sulle scarpate stradali<br />
72. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
73. Collocamento temporaneo fuori ruolo <strong>del</strong> vicesegretario<br />
rag. Francesco Guariglia: sua sostituzione e nomina <strong>del</strong><br />
vicesegretario interino<br />
74. Liquidazione <strong>di</strong> compenso per lavoro straor<strong>di</strong>nario allo<br />
stra<strong>di</strong>no Vidati Carlo<br />
75. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.16 19 aprile 1941 76. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per la emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria 1-12 color<br />
scarlatto Libia<br />
77. Applicazione ad<strong>di</strong>zionale 2% sulle imposte <strong>di</strong> consumo:<br />
mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione 12 gennaio 1941/XIX n.4<br />
78. Liquidazione <strong>di</strong> compenso per lavoro straor<strong>di</strong>nario alla<br />
bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>la scuola rurale <strong>di</strong> Pradespin<br />
ASReg.63.17 26 aprile 1941 79. Sgravio e rimborso <strong>di</strong> quote indebite e inesigibili <strong>di</strong><br />
sovrimposta e <strong>di</strong> imposta industrie a favore <strong>del</strong>le famiglie<br />
numerose<br />
80. Estensione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>dei</strong> benefici sul<br />
trattamento <strong>di</strong> famiglia apportato al personale <strong>del</strong>lo Stato col<br />
R.D.L. 24 marzo 1941/XIX n.203<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.18 3 maggio 1941 81. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> aprile Fasiol ing. Paolo <br />
82. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 15 per ragioni <strong>di</strong> salute al<br />
sorvegliante stradale sig. Munerato Giovanni<br />
83. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione e<br />
<strong>di</strong> due sindaci <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to su pegno <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
84. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
639 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
85. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
86. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
1° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1941 dalle farmacie dott. Vi rgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
87. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
aprile 1914, e determinazione <strong>del</strong>le quote spettanti al<br />
segretario capo<br />
88. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in aprile<br />
89. Contributo <strong>di</strong> £ 100 per l'acquisto <strong>di</strong> una copia <strong>del</strong><br />
"Dizionario Biografico <strong>di</strong> Genovesi Illustri e Notabili"<br />
90. Formazione ruolo suppletivo 1^ serie 1941 ed anni<br />
precedenti per tutte le imposte comunali<br />
ASReg.63.19 10 maggio 1941 91. Approvazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico sede <strong>del</strong>la R. Scuola Secondaria <strong>di</strong> Avviamento a<br />
tipo industriale con annessi laboratori e palestra ginnastica<br />
92. Nomina <strong>di</strong> un componente il <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'asilo infantile "Principessa <strong>di</strong> Piemonte" nella frazione <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
93. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
94. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.20 17 maggio 1941 95. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
96. Liquidazione <strong>di</strong> parcelle su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
97. Appalto trattativa privata per la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia<br />
occorrente alla manutenzione stradale per l'anno 1941:<br />
mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione n.34<br />
ASReg.63.21 24 maggio 1941 98. Secondo prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva per<br />
erogazione contributo assistenza agli infanti illegittimi<br />
99. Ven<strong>di</strong>ta produzione fiori <strong>di</strong> tiglio 1941<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
640 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
100. Concorso nella spesa sostenuta dal Dopolavoro per<br />
corsi serali <strong>di</strong> perfezionamento<br />
ASReg.63.22 31 maggio 1941 101. Assegno all'impiegato addetto al Nucleo <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong>le<br />
Famiglie Numerose<br />
102. Assunzione temporanea <strong>di</strong> una dattilografa avventizia<br />
per straor<strong>di</strong>narie esigenze d'ufficio<br />
ASReg.63.23 7 giugno 1941 103. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione e<br />
<strong>di</strong> due sindaci <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to su pegno: revoca <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>iberazione n.83<br />
104. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate in maggio<br />
105. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
maggio 1941 e determinazione <strong>del</strong>la quota spettante al<br />
segretario capo<br />
106. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
107. Liquidazione <strong>di</strong> spese per fornitura casse funebri per i<br />
poveri: storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
108. Liquidazione parcella <strong>del</strong>l'ing. Aldo Chieregato per<br />
compilazione progetto per la costruzione <strong>di</strong> un albergo <strong>di</strong>urno<br />
109. Liquidazione spesa impermeabile al messo Montin Alfeo:<br />
storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
110. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> maggio<br />
111. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria per<br />
generi da minestra relativa al trimestre luglio-settembre<br />
112. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
113. Liquidazione <strong>di</strong> spese su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.63.24 14 giugno 1941 114. Approvazione ruolo suppletivo 1^ serie 1941 per le<br />
imposte comunali 1941 ed anni precedenti<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
641 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
115. Costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio per le Scuole Secondarie <strong>di</strong><br />
Avviamento Industriale: approvazione <strong>del</strong> progetto stralcio per<br />
la costruzione <strong>dei</strong> laboratori<br />
116. Compenso al bi<strong>del</strong>lo Sinigaglia Angelo per il servizio<br />
prestato nella Scuola d'Avviamento Professionale a tipo<br />
industriale <strong>di</strong> nuova istituzione<br />
117. Approvazione elenco rimborso spese lotta contro le<br />
mosche 1940<br />
118. Punizione <strong>di</strong>sciplinare al messo comunale Papuzzi<br />
Lorenzo<br />
119. Resistenza al giu<strong>di</strong>zio promosso dalla contessa Colleoni<br />
per imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
120. Erogazione saldo sussi<strong>di</strong>o 1940 a favore <strong>del</strong>l'Istituto<br />
Musicale locale<br />
121. Concorso nella spesa per lavori <strong>di</strong> restauro all'Istituto S.<br />
Vincenzo De Paoli<br />
122. Sussi<strong>di</strong>o a locale Fascio Femminile per l'acquisto <strong>di</strong> un<br />
apiario e <strong>di</strong> un telaio per la filatura <strong>del</strong>la canapa<br />
ASReg.63.25 21 giugno 1941 123. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria 1-2-3 per generi<br />
da minestra<br />
124. Liquidazione spese su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.63.26 30 giugno 1941 125. Mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il secondo trimestre 1941<br />
nello Stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1940-1941<br />
126. Concorso nella spesa per lavori nella sede <strong>del</strong><br />
Dopolavoro Rurale <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
127. Concorso nella spesa per restauri <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
128. Concorso nella spesa per restauri <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong><br />
Molinella<br />
129. Nomina <strong>di</strong> una impiegata avventizia per l'Ufficio<br />
Annonario <strong>Comunale</strong><br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
642 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
130. Assunzione temporanea <strong>di</strong> una dattilografa avventizia<br />
per straor<strong>di</strong>narie esigenze d'ufficio<br />
131. Censimento <strong>del</strong> bestiame e produzione latte vaccino<br />
ASReg.63.27 5 luglio 1941 132. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
giugno 1941 e determinazione <strong>del</strong>la quota spettante al<br />
segretario capo<br />
133. Acclaramento <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi enl primo<br />
semestre 1941 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
134. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 2° trimestre per rilascio cert ificati<br />
135. 3° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
136. 4° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
137. Stralcio <strong>di</strong> lavori per la costruzione <strong>dei</strong> laboratori <strong>del</strong>la R.<br />
Scuola Industriale: approvazione <strong>del</strong> capitolato speciale <strong>di</strong><br />
appalto<br />
138. Liquidazione <strong>di</strong> spese per fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
139. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> giugno<br />
140. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno,<br />
mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione n.106 <strong>del</strong> 7 giugno corrente anno<br />
141. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> giugno<br />
142. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri nel II°<br />
trimestre <strong>del</strong>l'anno 1941 dalle farmacie dott. Virgilio Ambrosini<br />
e fratelli Zanetti<br />
ASReg.63.28 12 luglio 1941 143. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria per<br />
grassi, zucchero e sapone relativa al trimestre agosto-<br />
settembre-ottobre<br />
144. Rimborso al signor Ben<strong>di</strong>n Luigi <strong>di</strong> imposte gravanti sul<br />
terreno acquistato da questo Comune per la costruzione<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
643 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
145. Servizio <strong>di</strong> protezione antiaerea: liquidazione compensi<br />
al personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
146. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
147. Estensione al personale femminile coniugato <strong>dei</strong> benefici<br />
sul trattamento <strong>di</strong> famiglia apportato al personale <strong>del</strong>lo Stato<br />
col R.D.L. 24/3/1941 n.203<br />
ASReg.63.29 24 luglio 1941 148. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria per grassi,<br />
zucchero e sapone relativa al trimestre agosto-settembre-<br />
ottobre<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
149. Liquidazione <strong>di</strong> fattura per fornitura <strong>di</strong> legna<br />
150. Congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al vigile Martello<br />
Giuseppe<br />
151. Provve<strong>di</strong>menti per organizzazione fiera settembre<br />
152. Rinnovazione contratto <strong>di</strong> locazione per il Caffè Maggiore Con allegato l'elenco <strong>dei</strong> restauri<br />
da effettuare<br />
ASReg.63.30 26 luglio 1941 153. Lavori <strong>di</strong> costruzione e relativo arredamento <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: approvazione <strong>del</strong>le risultanze <strong>del</strong><br />
collaudo<br />
154. Tariffa per l'imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
155. Tariffa <strong>del</strong>l'imposta sul valor locativo<br />
156. Tariffa <strong>del</strong>le imposte sulle industrie, i commerci, le arti e<br />
le professioni e <strong>di</strong> patente<br />
157. Tariffa <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> licenza<br />
158. Tariffa per le imposte sulle vetture e sui domestici<br />
159. Tariffa per l'imposta sui pianoforti e sui bigliar<strong>di</strong><br />
160. Tariffa per la tassa sulle insegne<br />
161. Tassa occupazione spazi ed aree pubbliche<br />
162. Tassa occupazione spazi ed aree pubbliche:<br />
classificazione località<br />
163. Tariffe <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> peso pubblico e <strong>di</strong> misura pubblica, e<br />
affitto <strong>di</strong> banchi pubblici<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
644 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
164. Imposta sulle macchine <strong>di</strong> caffè espresso<br />
165. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1940<br />
166. Destinazione <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1940<br />
167. Nomina <strong>di</strong> una commissione per mo<strong>di</strong>fiche al<br />
Regolamento comunale <strong>di</strong> polizia mortuaria e per la riforma<br />
<strong>del</strong> servizio trasporti funebri<br />
168. Contributo a favore <strong>del</strong>l'Opera Previdenza <strong>del</strong>la Milizia<br />
<strong>del</strong> mantenimento <strong>di</strong> orfani nel Collegio Nazionale Orfani<br />
CC.NN.<br />
169. Sussi<strong>di</strong>o al locale convento Cappuccini per restauri locali<br />
a<strong>di</strong>acenti al refettorio <strong>dei</strong> poveri<br />
170. Spesa per la cura termale artritici poveri<br />
171. Ricovero in<strong>di</strong>gente MenonElena nella locale Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
172. Proroga concessione indennità mezzo <strong>di</strong> trasporto al<br />
capostra<strong>di</strong>no avventizio Munerato Giovanni<br />
173. Assegno <strong>di</strong> £ 300 al locale Comando G.I.L. <strong>di</strong> Fascio per<br />
esecuzione saggio ginnico-corale<br />
174. Costruzione <strong>di</strong> 50 loculi funerari e <strong>del</strong> sottostante ossario<br />
nel cimitero <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
175. Servizio pubblico <strong>di</strong> autonoleggio da rimessa:<br />
determinazione <strong>del</strong> numero <strong>del</strong>le vetture autorizzate a<br />
effettuare anche servizio <strong>di</strong> piazza<br />
ASReg.63.31 2 agosto 1941 176. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
177. Variante al tracciato <strong>di</strong> una nuova strada secondo il<br />
piano regolatore <strong>del</strong>la città<br />
178. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
luglio 1941, e determinazione quota spettante al Segretario<br />
Capo<br />
179. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> luglio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
645 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
180. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per il censimento <strong>del</strong> bestiame<br />
181. Concorso al Fascio nella spesa per l'installazione <strong>di</strong><br />
impianto ra<strong>di</strong>ofonico<br />
182. Concessione <strong>di</strong> contributo alla locale Scuola<br />
d'Avviamento a tipo agrario per acquisto libri per alunni poveri<br />
183. Approvazione contabilità finale per la liquidazione lavori<br />
<strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria manutenzione <strong>del</strong>le strade, vie,<br />
piazze e stabili <strong>del</strong> Comune nell'anno 1940<br />
184. Acquisto terreno per costruzione e<strong>di</strong>ficio R. Scuola<br />
Secondaria <strong>di</strong> avviamento Professionale <strong>di</strong> tipo industraiel (2°<br />
lotto laboratori)<br />
ASReg.63.32 9 agosto 1941 185. Collocamento in aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia <strong>del</strong><br />
vicesegretario dott. Guariglia<br />
186. Congedo <strong>di</strong> giorni 30 per ragioni <strong>di</strong> salute alla levatrice<br />
Bertaglia Settima<br />
187. Estensione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>dei</strong> provve<strong>di</strong>menti<br />
economici <strong>di</strong> caratteretemporaneo apportati a favore <strong>del</strong><br />
personale <strong>del</strong>lo Stato col R.D.L. 14 luglio 1941/XIX n.646<br />
188. Congedo al me<strong>di</strong>co interino <strong>del</strong> 2° reparto sig. Raimon<strong>di</strong><br />
dott. Arturo per ragioni <strong>di</strong> salute<br />
189. Provve<strong>di</strong>menti per organizzazione fiera settembre:<br />
mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione 24 luglio 1941/XIX n.151<br />
190. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
191. revisione <strong>di</strong> spesa per indennità <strong>di</strong> trasferimento al<br />
segretario capo: variazioni al bilancio 1941<br />
192. Acquisto caldaia per il termosifone <strong>del</strong> palazzo<br />
municipale<br />
ASReg.63.33 16 agosto 1941 193. Nomina <strong>di</strong> un componente la Commissione<br />
amministratrice <strong>del</strong>la basilica abbaziale <strong>del</strong>la B. Vergine <strong>del</strong><br />
Pilastrello<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
646 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
194. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
195. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> luglio<br />
196. Richiamo alle armi <strong>del</strong>lo spazzino avventizio Zerbinati<br />
Alfredo<br />
ASReg.63.34 23 agosto 1941 197. Compenso pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre civica Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.35 30 agosto 1941 198. Premio <strong>di</strong> natalità al vigile-canicida Can<strong>di</strong>an Giulio Fasiol ing. Paolo <br />
199. Dispensa dal servizio per inabilità fisica <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le<br />
scuole elementari <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo, Rovere Paolo fu Angelo<br />
200. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria per<br />
generi da minestra relativa al trimestre novembre-gennaio<br />
201. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al vigile urbano Martello<br />
Giuseppe: mo<strong>di</strong>fica alla precedente <strong>del</strong>iberazione n.150 <strong>del</strong><br />
24 luglio c.a.<br />
ASReg.63.36 6 settembre 1941 202. Spesa per costruzione linea elettrica per allacciamento a<br />
n.16 alloggi popolari costruiti in questo Comune dall'Istituto<br />
Fascista Autonomo per le case popolari<br />
203. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
agosto 1941 e determinazione quota spettante al Segretario<br />
Capo<br />
204. Locazione <strong>di</strong> casa ex biblioteca nel palazzo Perolari<br />
205. Provve<strong>di</strong>menti per l'organizzazione <strong>del</strong>la fiera <strong>di</strong><br />
settembre: revoca <strong>del</strong>le precedenti <strong>del</strong>iberazioni nn.151 e 189<br />
206. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> agosto<br />
207. Contributo <strong>di</strong> £ 10.000 al locale Fascio <strong>di</strong> Combattimento<br />
come parziale concorso nella spsa sostenuta per il<br />
funzionamento <strong>del</strong>la colonia elioterapica<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
647 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
208. Resistenza al giu<strong>di</strong>zio promosso dai Marchiori ere<strong>di</strong> fu<br />
Ciro Lamberto per imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
209. Congedo al me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 1° reparto sig. Rainone<br />
dott. cav. Giovanni, per motivi <strong>di</strong> salute<br />
210. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
211. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
212. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
ASReg.63.37 13 settembre 1941 213. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> agosto<br />
214. Riconoscimento <strong>del</strong> 1° aumento quadriennale al bi<strong>del</strong>lo<br />
<strong>del</strong>le Regie Scuole <strong>di</strong> Avviamento sig. Sinigaglia Angelo:<br />
storno <strong>di</strong> somme fra articolo <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
215. Riconoscimento <strong>del</strong> primo aumento quadriennale al<br />
vigile-canicida Can<strong>di</strong>an Giulio: storno <strong>di</strong> somme fra articoli<br />
<strong>del</strong>la stessa categoria<br />
216. Aggiornamento carte annonarie color verde <strong>di</strong>amina e<br />
blu vittoria con stelletta: autorizzazione al personale<br />
<strong>di</strong>pendente a lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
ASReg.63.38 22 settembre 1941 217. Distribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie verde <strong>di</strong>amina e blu<br />
vittoria con stelletta: autorizzazione ai vigili e messi comunali<br />
a lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
218. Restituzione deposito cauzionale alla Società<br />
Cooperativa Braccianti<br />
219. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
220. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
221. Storno <strong>di</strong> somme fra articolo <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
ASReg.63.39 27 settembre 1941 222. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria per generi da<br />
minestra relativa al trimestre novembre-<strong>di</strong>cembre-gennaio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
648 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
223. Liquidazione <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> trasferimento alla famiglia<br />
<strong>del</strong> segretario capo<br />
ASReg.63.40 4 ottobre 1941 224. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 3° trimestre per rilascio cert ificati<br />
225. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> Segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
settembre 1941 e determinazione quota spettante al<br />
Segretario Capo<br />
226. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
227. Stato degli utenti pesi e misure pel biennio 1940-1941<br />
(3° trimestre)<br />
228. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> settembre<br />
229. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria per<br />
grassi, zucchero e sapone relativa al trimestre novembre<strong>di</strong>cembre-gennaio<br />
230. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione carte in<strong>di</strong>viduali per il<br />
prelievo tessuti ed altri prodotti <strong>di</strong> abbigliamento:<br />
autorizzazione al personale <strong>di</strong>pendente a lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente<br />
231. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
eseguito dal personale <strong>di</strong>pendente per l'aggiornamento <strong>del</strong>le<br />
carte annonarie color verde <strong>di</strong>amina e blu vittoria con stelletta<br />
232. Liquidazione compensi ai messi comunali e ai vigili<br />
urbani per lavoro straor<strong>di</strong>nario prestato per la <strong>di</strong>stribuzione<br />
<strong>del</strong>le carte annonarie verde <strong>di</strong>amina e blu vittoria con stelletta<br />
233. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> settembre<br />
234. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
235. Riassunzione in servizio provvisorio <strong>del</strong>l'impiegato<br />
Canova Annibale<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
649 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
236. Nomina <strong>di</strong> un bi<strong>del</strong>lo provvisorio per le scuole elementari<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
ASReg.63.41 7 ottobre 1941 237. Bilancio preventivo <strong>del</strong> Comune per l'esercizio 1942 Fasiol ing. Paolo <br />
238. Congedo <strong>di</strong> giorni quin<strong>di</strong>ci per ragioni <strong>di</strong> salute allo<br />
stra<strong>di</strong>no Destro <strong>Atti</strong>lio<br />
239. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> £ 10.000 all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong><br />
Assistenza<br />
240. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.63.42 18 ottobre 1941 241. Liquidazione a pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
III° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1941 dalle famiglie dott. Virgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
242. Variazione ai ruoli 1941 <strong>del</strong>le imposte comunali per la<br />
formazione <strong>di</strong> quelli per l'anno 1942<br />
243. Ricovero in<strong>di</strong>genti mobili al lavoro<br />
244. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario all'Istituto Musicale<br />
245. Finanziamento maggiore spesa per i miglioramenti<br />
economici al personale <strong>di</strong>pendente giusta il R.D.L. 14 luglio<br />
1941/XIX n.646: variazioni al bilancio 1941<br />
ASReg.63.43 29 ottobre 1941 246. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria per grassi,<br />
zucchero e sapone relativa al trimestre novembre-<strong>di</strong>cembre-<br />
gennaio<br />
247. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria per<br />
generi alimentari vari<br />
248. Formazione ruolo suplletivo 2^ serie 1941, pel 1941 ed<br />
anni precedenti, per tutte le imposte comunali<br />
249. Bilancio preventivo 1942 <strong>del</strong>l'Ospedale Civile Umberto I<br />
250. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
650 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.44 8 novembre 1941 251. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
252. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate al mese <strong>di</strong> ottobre<br />
253. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
ottobre 1941 e determinazione quota spettante al Segretario<br />
Capo<br />
254. Rimborso <strong>di</strong> spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> ottobre<br />
255. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
256. Liquidazione e pagamento fattura <strong>di</strong>tta fratelli Zoppellari<br />
per fornitura carbone: storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa<br />
categoria<br />
257. Assegno al segretario <strong>del</strong>l'E.C.A. per il lavoro <strong>di</strong><br />
scritturazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri, tessere <strong>di</strong><br />
riconoscimento, timbratura <strong>del</strong>le ricette me<strong>di</strong>che ecc.<br />
ASReg.63.45 15 novembre 1941 258. Congedo <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong>eci per ragioni <strong>di</strong> salute allo spazzino Fasiol ing. Paolo <br />
Zerbinati Alfredo<br />
259. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria per grassi,<br />
zucchero e sapone, relativa al trimestre novembre-<strong>di</strong>cembregennaio:<br />
mo<strong>di</strong>fiche alla <strong>del</strong>iberazione n.246 <strong>del</strong> 19/10/1941 -<br />
XX<br />
260. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
261. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
262. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> £ 5.000 al Gruppo Sportivo Fascista<br />
263. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per l'Ufficio<br />
Sussi<strong>di</strong> alle famiglie bisognose <strong>dei</strong> militari alle armi<br />
ASReg.63.46 22 novembre 1941 264. Compenso alla Banda Citta<strong>di</strong>na per prestazioni <strong>di</strong> servizi<br />
in occasione <strong>di</strong> feste nazionali e solennità civili <strong>del</strong>l'anno 1941<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
651 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.47 29 novembre 1941 265. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuove carte annonarie per<br />
generi da minestra e per il pane, relative al trimestre gennaiofebbraio-marzo<br />
266. Compensi al vigili urbani per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />
vigilanza<br />
267. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta in<strong>di</strong>viduale per il prelievo <strong>dei</strong><br />
tessuti e altri prodotti <strong>di</strong> abbigliamento<br />
268. Accettazione <strong>del</strong> legato Boldrin per la fondazione <strong>del</strong>la<br />
"Casa <strong>del</strong> Povero"<br />
269. Accettazione legato Boldrin per la fondazione Accademia<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
270. Riconoscimento <strong>del</strong> quinto aumento quadriennale al<br />
necroforo Sambinello Ettore Florindo: storno <strong>di</strong> somme fra<br />
articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
271. Estensione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>dei</strong> provve<strong>di</strong>menti<br />
economici <strong>di</strong> carattere temporaneo apportati a favore <strong>del</strong><br />
personale <strong>del</strong>lo Stato con R.D.L. 14 luglio 1941/XIX n.646:<br />
mo<strong>di</strong>fica alla propria <strong>del</strong>iberazione n.187 <strong>del</strong> 9 agosto<br />
1941/XIX<br />
272. Riassunzione in servizio provvisorio <strong>del</strong>l'impiegato<br />
Furegato Angelo<br />
ASReg.63.48 6 <strong>di</strong>cembre 1941 273. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
274. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
novembre 1941 e determinazione quota spettante al<br />
segretario capo<br />
275. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione nuova carta annonaria per<br />
grassi, zucchero e sapone relativa al trimestre febbraio-marzoaprile<br />
276. Deposito <strong>di</strong> £ 4.000 all'avv. Degan <strong>di</strong> Rovigo per le cause<br />
Miniutti, Marchiori ere<strong>di</strong> e contessa Colleoni: storno <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
652 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
277. Riassunzione in servizio provvisorio <strong>del</strong>l'avvocato<br />
Canova Annibale: mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione n.235 <strong>del</strong><br />
4/10/1941 - XX<br />
278. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> novembre<br />
279. Rimborso <strong>di</strong> spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong><br />
novembre<br />
280. Nomina provvisoria <strong>di</strong> un vigile urbano con funzioni <strong>di</strong><br />
capo<br />
281. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> imposta fabbricati e imposta<br />
industrie a favore <strong>del</strong>le famiglie numerose: storno <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
ASReg.63.49 13 <strong>di</strong>cembre 1941 282. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>la nuova carta annonaria per generi<br />
alimentari<br />
283. Approvazione ruolo suppletivo per le imposte comunali<br />
1941 ed anni precedenti<br />
284. Richiamo alle armi <strong>del</strong>lo spazzino avventizio Castellan<br />
Antonio<br />
285. Liquidazione fornitura ghiaia <strong>di</strong> manutenzione stradale<br />
per l'anno 1941<br />
286. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.50 20 <strong>di</strong>cembre 1941 287. Denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata: variazioni al bilancio<br />
preventivo 1941<br />
288. Storno <strong>di</strong> somme fra categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> bilancio<br />
preventivo 1941<br />
289. Storno <strong>di</strong> somma fra rticoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
290. Liquidazione a pagamento fattura <strong>di</strong>tta fratelli Zoppellari<br />
per fornitura carbone: storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>di</strong> categorie<br />
<strong>di</strong>verse<br />
291. Liquidazione <strong>di</strong> fattura: variazioni al bilancio preventivo<br />
1941<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
653 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
292. Proroga concessione carovivieri al personale <strong>di</strong>pendente<br />
per l'anno 1942<br />
293. Indennità <strong>di</strong> servizio attivo al personale <strong>di</strong>pendente per<br />
l'anno 1942<br />
294. Premio <strong>di</strong> natalità al custode <strong>del</strong> cimitero Sambinello<br />
Ettore<br />
295. Continuazione <strong>del</strong>l'assegno alimentare alla vedova <strong>del</strong><br />
capovigile De Momi<br />
296. Contributo alla locale sezione mutilati per il servizio <strong>di</strong><br />
guar<strong>di</strong>a al monumento ai caduti per l'anno 1941<br />
297. Tariffe per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1942<br />
298. Rinnovazione contratto affittanza stabili <strong>di</strong> prorpietà <strong>del</strong><br />
Comune per l'anno 1942<br />
299. Manutenzione <strong>del</strong> campo sportivo per l'anno 1942:<br />
assegno a cottimo al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong> combattimento<br />
300. Liquidazione <strong>di</strong> spese su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
301. Liquidazione compensi al personale amministrativo per<br />
lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti nel corso <strong>del</strong>l'anno<br />
302. Bilancio preventivo <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero per<br />
l'esercizio 1942<br />
ASReg.63.51 27 <strong>di</strong>cembre 1941 303. Autorizzazione a resistere nel giu<strong>di</strong>zio promosso contro il Fasiol ing. Paolo <br />
Comune dall'ing. Arturo Baccaglini<br />
304. Alienazione <strong>di</strong> una vecchia scala a chiocciola a favore<br />
<strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a Polesine<br />
305. Concessione <strong>di</strong> un contributo <strong>di</strong> £ 300 alla <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>le<br />
scuole elementari <strong>del</strong> centro per l'acquisto <strong>di</strong> attrezzi rurali<br />
306. Assestamento bilancio esercizio 1941: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie<br />
307. Ricovero in<strong>di</strong>genti inabili al lavoro<br />
654 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.52 31 <strong>di</strong>cembre 1941 308. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute Fasiol ing. Paolo <br />
309. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
310. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'ufficiale sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 4° trimestre per rilascio cert ificati<br />
311. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>cembre 1941 e determinazione quota spettante al<br />
Segretario capo<br />
312. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel II°<br />
semestre 1941 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
313. Stato degli utenti pesi e misure: mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute<br />
durante il 4° trimestre 1941 pel biennio 1940-1941<br />
314. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>le stesse categorie<br />
315. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
316. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre<br />
317. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
pene pecuniarie dalla <strong>di</strong>tta Basaglia cav. uff. Vittorio,<br />
appaltatrice <strong>del</strong> servizio riscossione imposte consumo, in<br />
<strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong> servizio stesso, per tutto l'anno 1941<br />
318. Rimborso spese economato per il mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre<br />
319. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria e <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse<br />
320. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri per l'anno 1942<br />
321. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
322. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa e <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />
categorie<br />
323. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>le stesse categorie<br />
324. Liquidazione <strong>di</strong> spese su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
325. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
IV° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1941 dalle farmacie dott. V irgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
655 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
326. Liquidazione <strong>di</strong> fattura: variazioni al bilancio preventivo<br />
1941, denuncia <strong>di</strong> maggiori entrate<br />
327. Variazioni al bilancio preventivo 1941: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse, denuncia maggiori entrate<br />
328. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario al Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità e<br />
Infanzia: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la categoria<br />
medesima<br />
329. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
330. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
331. Sussi<strong>di</strong> per servizi <strong>di</strong> autocorriera per l'anno 1942<br />
332. Servizio <strong>di</strong> vigilanza notturna: contributo per l'anno 1942<br />
333. Sussi<strong>di</strong> agli asili per l'anno 1942<br />
334. Sussi<strong>di</strong>o al Corpo Ban<strong>di</strong>stico per l'anno 1942<br />
335. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza<br />
(E.C.A.) per l'anno 1942<br />
336. Abbonamento ai perio<strong>di</strong>ci "Il Popolo d'Italia" e "Il Resto<br />
<strong>del</strong> Carlino"<br />
337. Erogazione premi <strong>di</strong> natalità e <strong>di</strong> nuzialità<br />
338. Mo<strong>di</strong>fica alla tariffa <strong>del</strong>le concessioni funerarie<br />
339. Integrazione compenso al personale addetto al servizio<br />
erogazione sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione<br />
340. Conferma <strong>del</strong>l'incarico retribuito all'impiegato addetto al<br />
Nucleo <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong>le Famiglie Numerose per il 1942<br />
341. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
ASReg.63.53 24 gennaio 1942 1. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'ammissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi da<br />
minestra, grassi, zucchero e sapone e per il pane<br />
2. Autorizzazione al personale amministrativo <strong>di</strong>pendente a<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente nel corso <strong>del</strong>l'anno 1942 per tutte<br />
le eventuali operazioni <strong>di</strong> carattere straor<strong>di</strong>nario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
656 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Compenso ai messi comunali e ai vigili per accertamento<br />
imposte a domicilio per l'esercizio 1942<br />
4. Collocamento in aspettativa <strong>del</strong> vicesegretario dott.<br />
Guariglia<br />
5. Inflizione <strong>del</strong>la censura al messo comunale Papuzzi<br />
Lorenzo per mancanza <strong>di</strong>sciplinare<br />
ASReg.63.54 7 febbraio 1942 6. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
7. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
gennaio 1942 e determinazione quota spettante al Segretario<br />
Capo<br />
8. Congedo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20 al vigile-canicida Can<strong>di</strong>an<br />
Giulio<br />
9. Riconoscimento <strong>del</strong> 1° aumento quadriennale al me sso<br />
comunale Papuzzi Lorenzo<br />
10. Rimborso spese economato per il mese <strong>di</strong> gennaio<br />
11. Riconoscimento <strong>del</strong> 5° aumento quadriennale al n ecroforo<br />
Sambinello Ettore Florindo: mo<strong>di</strong>fica alla precedente<br />
<strong>del</strong>iberazione n.270 <strong>del</strong> 29 novembre 1941/XX<br />
12. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
13. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> gennaio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.55 14 febbraio 1942 14. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva Fasiol ing. Paolo <br />
15. Incarico al capostra<strong>di</strong>no Munerato Giovanni<br />
<strong>del</strong>l'assistenza e vigilanza sui lavori <strong>di</strong> manutenzione strade,<br />
e<strong>di</strong>fici e <strong>del</strong>la custo<strong>di</strong>a materiali <strong>del</strong> Comune<br />
16. Autorizzazione al personale <strong>di</strong>pendente a lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente durante l'anno 1942 in occasione <strong>del</strong>le<br />
emissioni <strong>del</strong>le carte annonarie<br />
17. Affittanza <strong>di</strong> un locale a<strong>di</strong>bito ad una nuova scuola rurale<br />
657 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
18. Mo<strong>di</strong>fica alla tariffa <strong>del</strong>le concessioni funerarie:<br />
controdeduzioni ad or<strong>di</strong>nanza tutoria <strong>di</strong> rinvio<br />
19. Prospetto suppletivo <strong>del</strong>le variazioni fatte dal Podestà allo<br />
Stato degli utenti pesi e misure IV trimestre 1941 (biennio<br />
1941-1942)<br />
ASReg.63.56 7 marzo 1942 20. Acclaramento <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
febbraio 1942 e determinazione quota spettante al Segretario<br />
Capo<br />
21. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
22. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> febbraio<br />
23. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1942<br />
24. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
25. Rimborso spese economato per il mese <strong>di</strong> febbraio<br />
26. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.63.57 14 marzo 1942 27. Collaudo lavori <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria manutenzione<br />
<strong>di</strong> fabbricati, pozzi, strade ecc. <strong>del</strong> Comune per l'anno 1940:<br />
pagamento a saldo<br />
28. Nomina <strong>del</strong> sig. Zoppellari Brunetto fiduciario <strong>di</strong><br />
commercianti <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara a membro <strong>del</strong>le commissioni per<br />
la <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong> Commercio Fisso ed Ambulante in<br />
sostituzione <strong>del</strong> sig. Gobbetto Ezio <strong>di</strong> Carlo<br />
29. Liquidazione parcella<br />
30. Rinunzia all'ipoteca legale per effetto <strong>del</strong>la cessione <strong>del</strong>le<br />
case popolari <strong>del</strong> Comune all'Istituto Nazionale Fascista<br />
Autonomo per le case popolari <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Rovigo<br />
31. Costruzione loculi funerari nel cimitero <strong>del</strong> capoluogo<br />
32. Variante al piano regolatore<br />
33. Mo<strong>di</strong>fiche al testo <strong>del</strong> Regolamento per il servizio pubblico<br />
<strong>di</strong> noleggio da rimessa con autovetture<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
658 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
34. Inflizione <strong>del</strong>la censura al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> R. Istituto Tecnico<br />
Inferiore "A. Mario"<br />
35. Rimborso al sig. Franceschetti Giovanni Battista <strong>di</strong><br />
imposte e tasse gravanti sul terreno acquistato da questo<br />
Comune per la costruzione <strong>del</strong>la nuova caserma <strong>dei</strong> Reali<br />
Carabinieri<br />
36. Concessione sfalcio erbe <strong>del</strong>le scarpate stradali pel 1942<br />
ASReg.63.58 18 marzo 1942 37. Proroga concessione aspettativa al vicesegretario titolare<br />
Guariglia rag. Francesco<br />
ASReg.63.59 28 marzo 1942 38. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi da<br />
minestra, grassi, zucchero e sapone e per il pane<br />
39. Costruzione <strong>di</strong> loculi funerari nel cimitero <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo:<br />
aggiornamento prezzi<br />
40. Sistemazione <strong>del</strong>l'ufficio Annonario <strong>Comunale</strong> sotto la<br />
denominazione <strong>di</strong> Ufficio <strong>Comunale</strong> Razionamento e<br />
Disciplina Consumi<br />
41. Liquidazione <strong>di</strong> compenso ai vigili Zecchinato Orlando e<br />
Can<strong>di</strong>an Giulio e allo stra<strong>di</strong>no Veronese per l'accenzione <strong>del</strong>le<br />
caldaie <strong>di</strong> termosifoni durante lo scorso inverno<br />
ASReg.63.60 4 aprile 1942 42. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
marzo 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
43. Servizio <strong>di</strong> protezione antiaerea: liquidazione compenso al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
44. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> marzo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
659 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
45. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'ufficiale sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel I° trimestre per rilascio cert ificati<br />
46. Variazione allo stato utenti pesi e misure biennio 1941-<br />
1942, V° trimestre 1942<br />
47. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> marzo<br />
ASReg.63.61 11 aprile 1942 48. Costituzione <strong>del</strong> Comitato <strong>Comunale</strong> per i prezzi Fasiol ing. Paolo <br />
49. Secondo prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
50. Mutamento <strong>del</strong> nome via Fossa in quello <strong>di</strong> via Amedeo <strong>di</strong><br />
Savoia duca d'Aosta<br />
51. Concessione <strong>di</strong> un piccolo contributo alla locale sezione<br />
<strong>del</strong>l'associazione Nazionale Famiglie Caduti in Guerra<br />
52. Maggiorazione <strong>di</strong> compenso al campanaro <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
<strong>del</strong> suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>le scuole elementari <strong>di</strong> detta<br />
frazione: storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong><br />
53. Compenso al procaccia postale Brasioli Gino per maggior<br />
servizio prestato<br />
54. Destinazione <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1941: variazioni al bilancio 1942, liquidazione <strong>di</strong><br />
fattura<br />
55. Proroga <strong>del</strong> contratto per la fornitura <strong>del</strong>l'energia elettrica<br />
ad uso <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
56. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.63.62 16 aprile 1942 57. Approvazione elenco rimborso spese lotta contro le<br />
mosche anno 1941<br />
58. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
59. Nomina <strong>del</strong> <strong>di</strong>rigente l'ufficio comunale "Notizie alle<br />
famiglie <strong>dei</strong> militari chiamati alle armi"<br />
60. Collocamento in aspettativa per motivi <strong>di</strong> famiglia <strong>del</strong><br />
bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> R. Istituto Tecnico Inferiore e R. Scuola Me<strong>di</strong>a,<br />
Prearo Marcello<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
660 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
61. Assunzione provvisoria <strong>di</strong> un bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> R. Istituto Tecnico<br />
Inferiore e <strong>del</strong>la R. Scuola Me<strong>di</strong>a<br />
ASReg.63.63 25 aprile 1942 62. Terzo prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva Fasiol ing. Paolo <br />
63. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
64. Dispensa dal servizio <strong>del</strong>l'applicato Rigobello Gastone e<br />
concessione d'indennità <strong>di</strong> buona uscita<br />
65. Liquidazione <strong>di</strong> compenso ai vigili urbani per servizio<br />
straor<strong>di</strong>nario prestato per la denuncia, controllo e raccolta <strong>del</strong><br />
rame<br />
66. Transazione lite Miniutti per espropriazione fabbricato<br />
compreso nel piano regolatore: finanziamento maggiore<br />
spesa<br />
ASReg.63.64 3 maggio 1942 67. Formazione ruolo suppletivo I^ serie 1942, per 1942 ed<br />
anni precedenti, per tutte le imposte comunali<br />
ASReg.63.65 9 maggio 1942 68. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
69. Storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
70. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
aprile 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
71.Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> aprile<br />
72. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
1° trimestre 1942 dalle farmacie dott. Virgilio Amb rosini e<br />
fratelli Zanetti<br />
73. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> aprile<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
661 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
74. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
dagli addetti all'ufficio Razionamento consumi per revisione<br />
<strong>del</strong>le carte annonarie <strong>dei</strong> generi alimentari vari e per la<br />
compilazione <strong>del</strong>le bollette e <strong>di</strong> intimazione conferimento<br />
cereali all'ammasso, e dai messi comunali e vigili urbani per<br />
la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le predette carte annonarie<br />
ASReg.63.66 23 maggio 1942 75. Liquidazione <strong>di</strong> fattura Fasiol ing. Paolo <br />
76. Liquidazione <strong>di</strong> fattura per fornitura <strong>di</strong> occhiali a povero<br />
77. Revisione <strong>del</strong>l'aggio dovuto all'appaltatore <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong><br />
consumo in applicazione <strong>del</strong>la legge 11 luglio 1941/XIX n.685<br />
78. Ven<strong>di</strong>ta produzione fiori <strong>di</strong> tiglio 1942<br />
79. Resistenza al giu<strong>di</strong>zio promosso dai Marchiori fu Ciro<br />
Lamberto per imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
80. Riconoscimento <strong>del</strong> 3° aumento quadriennale alla bi<strong>del</strong>la<br />
Sinigaglia Italia<br />
ASReg.63.67 30 maggio 1942 81. Liquidazione indennità <strong>di</strong> missione ad alcuni <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali<br />
82. Autorizzazione ad acquistare in economia la ghiaia per la<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
83. Liquidazione <strong>di</strong> fatture <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Cignoni cav. Gualtiero<br />
per la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per la manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
ASReg.63.68 6 giugno 1942 84. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
maggio 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
85. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
86. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> maggio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
662 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.69 14 giugno 1942 87. Approvazione ruolo suppletivo I^ serie 1942 per le<br />
imposte comunali 1942 ed anni precedenti<br />
ASReg.63.70 20 giugno 1942 88. Miglioramento <strong>del</strong> trattamento <strong>di</strong> famiglia al personale<br />
<strong>di</strong>pendente: conguaglio per l'anno 1941 e per il I°<br />
quadrimestre 1942<br />
89. Assunzione temporanea <strong>di</strong> un impiegato avventizio per<br />
esigenze straor<strong>di</strong>narie d'ufficio<br />
90. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> maggio<br />
91. Proroga concessione aspettativa al vicesegretario titolare<br />
Guariglia rag. Francesco<br />
92. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel I° trimestre<br />
1942 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
93. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
ASReg.63.71 27 giugno 1942 94. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi da<br />
minestra e pane, per grassi, zucchero e sapone<br />
96. V° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
96. Liquidazione <strong>di</strong> spese su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
97. Sostituzione <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co interino <strong>del</strong>la 3^ condotta dott.<br />
Mario Ghiral<strong>del</strong>li, richiamato alle armi<br />
ASReg.63.72 11 luglio 1942 98. Autorizzazione al personale <strong>di</strong>pendente a lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente per la rilevazione statistica sulla<br />
consistenza <strong>del</strong> bestiame<br />
99. Sistemazione in organico in soprannumero <strong>del</strong>l'avventizio<br />
Stefani rag. Antonio<br />
100. Servizio protezione antiaerea liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
101. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
giugno 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
663 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
102. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 2° trimestre per rilascio cert ificati<br />
103. Sostituzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>missionario dott. Davì quale<br />
rappresentante <strong>del</strong> Comune nel <strong>Consiglio</strong> d'Amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'Asilo Infantile Vittorio Emanuele II<br />
104. Alienazione <strong>di</strong> terreno paludoso denominato "Cave Lami"<br />
<strong>di</strong> proprietà comunale<br />
105. Stato degli utenti pesi e misure: mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute<br />
durante il II° trimestre biennio 1941-1942<br />
106. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> giugno<br />
107. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel II°<br />
trimestre 1942 e riporto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
108. Riconoscimento <strong>del</strong> 3° aumento quadriennale all a bi<strong>del</strong>la<br />
Sinigaglia Italia e <strong>del</strong> conseguente aumento <strong>del</strong>l'assegno<br />
temporaneo <strong>di</strong> guerra: IV° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva,<br />
completamento <strong>del</strong>la precedente <strong>del</strong>iberazione n.80 <strong>del</strong> 23<br />
maggio u.s.<br />
109. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> giugno<br />
ASReg.63.73 25 luglio 1942 110. Congedo <strong>di</strong> giorni 15 all'ostetrica Saggioro Angelina per<br />
ragioni <strong>di</strong> salute, e sua sostituzione<br />
111. Compenso al bi<strong>del</strong>lo Sinigaglia Angelo per il servizio<br />
prestato nella Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale a tipo<br />
industriale <strong>di</strong> nuova istituzione<br />
112. Liquidazione <strong>di</strong> fatture alla <strong>di</strong>tta Cignoni cav. Gualtiero<br />
per la fornitura <strong>del</strong>la ghiaia per la manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
113. Liquidazione <strong>di</strong> spese su fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
114. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi al personale che ha lavorato<br />
straor<strong>di</strong>nariamente per il lavoro <strong>di</strong> revisione <strong>dei</strong> sussi<strong>di</strong> militari<br />
115. Concessione <strong>di</strong> premi <strong>di</strong> nuzialità al vicesegretario<br />
interino e ragioniere <strong>del</strong> Comune Stefani rag. Antonio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
664 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
116. Denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata e corrispondenti variazioni<br />
al bilancio<br />
117. Dichiarazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione d'ufficio <strong>del</strong>l'applicato<br />
economo Rigobello Gastone<br />
118. Approvazione <strong>del</strong>la convenzione con la Cassa Mutua <strong>di</strong><br />
Malattia per i lavoratori agricoli <strong>del</strong>la Provincia<br />
ASReg.63.74 8 agosto 1942 119. Compenso pel suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre civica Fasiol ing. Paolo <br />
120. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
121. Richiamo alle armi <strong>del</strong>lo spazzino avventizio Cappello<br />
Alberto<br />
122. Liquidazione <strong>di</strong> compenso al bi<strong>del</strong>lo Prearo Marcello per<br />
il servizio <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>lo prestato presso la scuola serale <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>segno: prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
123. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
luglio 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
124. Integrazione <strong>del</strong>l'assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce<br />
Conciliatore per l'anno 1942: prelevamento dal fondo <strong>di</strong><br />
riserva<br />
125. Sussi<strong>di</strong>o al locale Fascio Femminile per la sezione<br />
Massaie Rurali<br />
126. Riduzione <strong>dei</strong> mutui contratti con la Cassa Depositi e<br />
Prestiti per la costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
127. Spesa per la cura termale <strong>di</strong> artritici poveri<br />
ASReg.63.75 14 agosto 1942 128. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria Fasiol ing. Paolo <br />
129. Congedo al me<strong>di</strong>co interino <strong>del</strong> II° reparto sig . Raimon<strong>di</strong><br />
dott. Arturo per ragioni <strong>di</strong> salute<br />
130. Costituzione <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per<br />
l'alimentazione<br />
665 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
131. Autorizzazione al personale <strong>del</strong>l'ufficio ragioneria a<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente per la rinnovazione <strong>del</strong>le schedematricola<br />
<strong>dei</strong> contribuenti alle imposte e tasse comunali<br />
132. Contributo <strong>del</strong> Comune all'Istituto Tecnico <strong>di</strong> Rovigo pro<br />
borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />
133. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
proventi contravvenzionali <strong>del</strong> servizio riscossione imposte<br />
consumo, per tutto il consorzio, nel I° semestre co rrente anno<br />
134. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> luglio<br />
135. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
136. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
137. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
138. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> luglio<br />
139. Trattamento economico all'impiegato avventizio<br />
<strong>del</strong>l'Ufficio Annonario, Scaranaro Enrico, per richiamo alle<br />
armi<br />
140. Ricovero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genti inabili<br />
ASReg.63.76 22 agosto 1942 141. Liquidazione compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti per<br />
il censimento <strong>del</strong> bestiame: prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
142. Provve<strong>di</strong>mento per la nuova sistemazione <strong>del</strong>lo<br />
squadrista <strong>di</strong>pendente da questo Comune Capodaglio Tullio<br />
fu Sante<br />
143. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong> Comune per<br />
l'esercizio 1941<br />
144. Mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione n.66 <strong>del</strong> 25 aprile 1942 circa<br />
transazione lite Miniutti<br />
145. Approvazione <strong>del</strong>la convenzione con la Federazione<br />
Nazionale Fascista <strong>del</strong>le Casse Mutue <strong>di</strong> Malattia per i<br />
lavoratori <strong>del</strong>l'industria<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Con allegata la convenzione.<br />
666 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.77 29 agosto 1942 146. Capitolato d'appalto per il servizio <strong>dei</strong> trasporti funebri Fasiol ing. Paolo Con allegato Capitolato e<br />
Tariffario.<br />
ASReg.63.78 5 settembre 1942 147. Transazione con la sig.ra Colleoni cont. Giuseppina fu<br />
Galeazzo, vedova Marchiori, e con i sigg. Marchiori ere<strong>di</strong> <strong>del</strong><br />
fu Ciro Lamberto, per le cause derivanti dall'applicazione<br />
<strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
148. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> agosto<br />
149. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno<br />
150. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
agosto 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
151. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa a carico <strong>di</strong> questo<br />
Comune per la profilassi <strong>del</strong>le malattie infettive degli anni<br />
1940 e 1941: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa<br />
categoria<br />
152. Liquidazione <strong>di</strong> compenso per pulizia <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong><br />
pesce<br />
ASReg.63.79 19 settembre 1942 153. Dichiarazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione d'ufficio <strong>del</strong> dott. Francesco<br />
Guariglia, vicesegretario titolare <strong>di</strong> questo Comune, e<br />
conseguente vacanza <strong>del</strong> posto<br />
154. Nomina <strong>del</strong> rag. Antonio Stefani a vicesegretario titolare<br />
<strong>di</strong> questo Comune<br />
155. Congedo <strong>di</strong> giorni 15 al me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> I° reparto<br />
dott. Rainone cav. Giovanni<br />
156. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per l'ufficio<br />
annonario comunale in sostituzione <strong>di</strong> un altro<br />
157. Assunzione <strong>di</strong> due impiegate avventizie per esigenze<br />
straor<strong>di</strong>narie <strong>del</strong>l'ufficio Stato Civile e Anagrafe e <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
sussi<strong>di</strong> per le famiglie bisognose <strong>dei</strong> militari alle armi<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
667 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.80 26 settembre 1942 158. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> agosto<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.81 26 settembre 1942 159. Raccolta e trasporto <strong>di</strong> rifiuti soli<strong>di</strong> urbani: <strong>del</strong>imitazione<br />
<strong>del</strong>la zona in cui sarà effettuato il servizio<br />
ASReg.63.82 3 ottobre 1942 160. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno <strong>del</strong><br />
mese <strong>di</strong> settembre 1942<br />
161. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
settembre 1942 e determinazione quota spettante al<br />
segretario capo<br />
162. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel 3°<br />
trimestre 1942, e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
164. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 3° trimestre pel rilascio <strong>dei</strong> certificati<br />
163. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.83 10 ottobre 1942 165. Prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva Fasiol ing. Paolo <br />
166. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi vari<br />
167. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
eseguito dagli addetti all'ufficio razionamento consumi per il<br />
rilascio e la sistemazione <strong>del</strong>le bollette <strong>di</strong> macinazione<br />
168. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>le stesse categorie<br />
169. Maggiorazione <strong>del</strong>lo stipen<strong>di</strong>o alla signorina Prando<br />
Vanda, segretaria <strong>del</strong>le Scuole <strong>di</strong> avviamento Professionale a<br />
tipo agrario e a tipo industriale. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli<br />
<strong>del</strong>la medesima categoria<br />
170. Trasferimento <strong>del</strong>l'impiegato avventizio Rondanin<br />
Giuseppe all'Ufficio Annonario al posto <strong>del</strong>l'impiegato<br />
avventizio Scaranaro Enrico, richiamato alle armi<br />
668 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
171. Percentuali agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> settembre<br />
172. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> settembre<br />
173. Determinazione <strong>del</strong> prezzo <strong>di</strong> concessione <strong>dei</strong> loculi<br />
funerari costruiti nel cimitero <strong>del</strong> capoluogo<br />
174. Mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione n.104 <strong>del</strong>l'11 luglio 1942/XX<br />
circa alienazione <strong>di</strong> terreno comunale denominato "Cava<br />
Lami"<br />
ASReg.63.84 17 ottobre 1942 175. Acquisto <strong>di</strong> n.4 pistole per i vigili urbani Fasiol ing. Paolo <br />
176. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
177. Variazioni utenti pesi e misure terzo trimestre 1942<br />
178. Variazione ai ruoli 1942 <strong>del</strong>le imposte comunali per la<br />
formazione <strong>di</strong> quelli per l'anno 1943<br />
179. Compenso ai vigili urbani per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />
vigilanza<br />
ASReg.63.85 24 ottobre 1942 180. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong>l'organizzazione degli<br />
industriali in seno alla Commissione <strong>Comunale</strong> per<br />
l'alimentazione<br />
181. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
2° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1942 dalle farmacie dott. Vi rgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
182. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
ASReg.63.86 31 ottobre 1942 183. Formazione ruolo suppletivo 2^ serie 1942, pel 1942 ed<br />
anni precedenti, per tutte le imposte comunali<br />
184. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
185. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
669 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.63.87 7 novembre 1942 186. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti Fasiol ing. Paolo <br />
per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi da<br />
minestra e pane, per grassi, zucchero e sapone e per<br />
l'abbigliamento<br />
187. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
ottobre 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
188. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> ottobre<br />
189. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> ottobre 1942<br />
190. Assunzione impiegato avventizio per l'ufficio annonario<br />
comunale, limitatamente a mezza giornata<br />
191. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> ottobre<br />
192. Capitolato d'appalto per il servizio <strong>dei</strong> trasporti funebri:<br />
mo<strong>di</strong>fiche alla tariffa<br />
193. Accettazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto<br />
interino dott. Arturo Raimon<strong>di</strong><br />
ASReg.63.88 14 novembre 1942 194. Collocamento a riposo per raggiunti limiti <strong>di</strong> età <strong>del</strong>la<br />
ostetrica condotta Mazzarotto Giuseppina<br />
ASReg.63.89 21 novembre 1942 195. Liquidazione compensi al personale <strong>del</strong>l'ufficio ragioneria<br />
che ha lavorato straor<strong>di</strong>nariamente per la rinnovazione <strong>del</strong>le<br />
schede-matricola pluriennali <strong>dei</strong> contribuenti alle imposte e<br />
tasse comunali<br />
196. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
3° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1942 dalle farmacie dott. Vi rgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
197. Bilancio preventivo 1943 <strong>del</strong>l'Ospedale Civile "Umberto I"<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.63.90 5 <strong>di</strong>cembre 1942 198. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1943 Fasiol ing. Paolo <br />
670 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
199. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
novembre 1942 e determinazione quota spettante al<br />
Segretario Capo<br />
200. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
201. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1943<br />
202. Variazioni al bilancio 1942: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse<br />
203. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse <strong>del</strong><br />
bilancio preventivo 1942<br />
204. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
205. Concessione <strong>del</strong> "Premio <strong>del</strong> ventennale" al personale<br />
<strong>di</strong>pendente. Finanziamento <strong>del</strong>la spesa, variazioni al bilancio<br />
1942<br />
206. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
207. Miglioramento <strong>del</strong> trattamento <strong>di</strong> famiglia al personale<br />
<strong>di</strong>pendente: conguaglio anni 1941 e 1942, finanziamento<br />
maggiore spesa, variazioni al bilancio 1942<br />
208. Riconferma <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo provvisorio per le scuole<br />
elementari <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo nella persona <strong>del</strong> salariato Guerrato<br />
Celio<br />
209. Contratto affittanza stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune per<br />
l'anno 1943<br />
210. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.63.91 12 <strong>di</strong>cembre 1942 211. Approvazione ruolo suppletivo per le imposte comunali<br />
1942 ed anni precedenti<br />
212. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi vari<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
213. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> novembre<br />
214. Concessione <strong>di</strong> area per erezione <strong>di</strong> sepolcretto <strong>del</strong>le<br />
famiglie Boldrin e Gasperini<br />
671 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
215. Concessione <strong>di</strong> tomba a Prearo Palmiro Antonio <strong>di</strong><br />
Giovanni<br />
216. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> novembre 1942<br />
217. Rimborso <strong>di</strong> spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong><br />
novembre 1942<br />
218. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri per l'anno 1943<br />
219. Bilancio preventivo 1943 <strong>del</strong>la locale Pia Casa <strong>di</strong><br />
Ricovero<br />
ASReg.63.92 19 <strong>di</strong>cembre 1942 220. Trasferimento <strong>del</strong>la ostetrica Bertaglia Settima dalla<br />
condotta <strong>di</strong> Saguedo (3° reparto) al quella <strong>di</strong> Ramod ipalo (4°<br />
reparto)<br />
221. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto interino <strong>del</strong> 2° rep arto in<br />
sostituzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>missionario dott. Raimon<strong>di</strong> Arturo<br />
222. Provve<strong>di</strong>mento per il servizio <strong>di</strong> segretario <strong>del</strong>le RR.<br />
Scuole Secondarie <strong>di</strong> Avviamento Professionale a tipo agrario<br />
e industriale<br />
223. Servizio trasporti funebri: mo<strong>di</strong>fiche alla tariffa annessa<br />
al capitolato <strong>di</strong> appalto<br />
224. Assestamento bilancio esercizio 1942: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie<br />
ASReg.63.93 24 <strong>di</strong>cembre 1942 225. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> imposta industria e <strong>di</strong><br />
sovrimposta terreni e fabbricati a favore <strong>di</strong> <strong>di</strong>tte cessate<br />
226. Liquidazione a favore <strong>del</strong> Sindacato Provinciale Fascista<br />
Ingegneri <strong>del</strong>le competenze per la revisione <strong>del</strong>la parcella<br />
<strong>del</strong>l'ing. Aldo Chieregato <strong>di</strong> questo Comune, relativa al<br />
progetto <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>la nuova scuola industriale<br />
227. Manutenzione <strong>del</strong> campo sportivo per l'anno 1943:<br />
assegno a cottimo al Segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong> Combattimento<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
672 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
228. Assegno al Segretario <strong>del</strong>l'E.C.A. per il lavoro <strong>di</strong><br />
scritturazione <strong>del</strong>l'elenco poveri, tessere <strong>di</strong> riconoscimento,<br />
timbrature <strong>del</strong>le ricette me<strong>di</strong>che, ecc.<br />
229. Liquidazione compensi al personale amministrativo per<br />
lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti nel corso <strong>del</strong>l'anno<br />
230. Riconferma <strong>del</strong>l'incarico retribuito all'impiegato addetto al<br />
Nucleo <strong>Comunale</strong> <strong>del</strong>le Famiglie Numerose per l'anno 1943<br />
231. Aumento <strong>del</strong>la retribuzione <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> economato:<br />
mo<strong>di</strong>fica al Regolamento <strong>Comunale</strong> 10 marzo 1930 n.52<br />
232. Nomina <strong>del</strong>la ostetrica condotta interina <strong>del</strong> 3° reparto<br />
(Saguedo, Barbuglio, Campomarzo)<br />
233. Nomina <strong>di</strong> un sindaco <strong>del</strong> locale Monte <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to su<br />
Pegno in sostituzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>missionario sig. Bernar<strong>di</strong>nello<br />
Adriano<br />
ASReg.63.94 31 <strong>di</strong>cembre 1942 234. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute Fasiol ing. Paolo <br />
235. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre<br />
1942<br />
236. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 4° trimestre per rilascio cert ificati<br />
237. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>cembre 1942 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
238. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 1942<br />
239. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel 4°<br />
trimestre 1942 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
240. Verbale approvazione <strong>del</strong>lo Stato utenti pesi e misure 4°<br />
trimestre 1942 (biennio 1943-1944)<br />
673 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
241. Autorizzazione a rilasciare <strong>del</strong>le <strong>del</strong>egazioni sulla<br />
sovrimposta a garanzia <strong>del</strong> contributo a favore <strong>del</strong>l'Ispettorato<br />
Provinciale <strong>del</strong>l'Agricoltura<br />
242. Percentuali agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 1942<br />
243. Assestamento bilancio esercizio 1942: storni <strong>di</strong> somme<br />
fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
244. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>le stesse categorie <strong>del</strong><br />
bilancio 1942<br />
245. Liquidazione <strong>di</strong> competenze arretrate al Segretario Capo<br />
in applicazione <strong>del</strong>le nuove tabelle annesse alla legge 27-6-<br />
1942/XX n.851<br />
246. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>le stesse categorie<br />
247. Erogazione premi <strong>di</strong> natalità e <strong>di</strong> nuzialità<br />
248. Contributo alla locale Sezione Mutilati per il servizio <strong>di</strong><br />
guar<strong>di</strong>a al monumento ai caduti per l'anno 1942<br />
249. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza<br />
(E.C.A.) per l'anno 1943<br />
250. Sussi<strong>di</strong>o al Corpo Ban<strong>di</strong>stico per l'anno 1943<br />
251. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse: parziale<br />
mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione n.202 <strong>del</strong> 5 <strong>di</strong>cembre u.s.<br />
252. Sussi<strong>di</strong>o agli Asili per l'anno 1943<br />
253. Sussi<strong>di</strong> per servizi <strong>di</strong> autocorriera per l'anno 1943<br />
254. Servizio vigilanza notturna: contributo per l'anno 1943<br />
255. Continuazione <strong>del</strong>l'assegno alimentare alla vedova <strong>del</strong><br />
capo vigile De Momi<br />
256. Abbonamento ai perio<strong>di</strong>ci "Il Popolo d'Italia" e "Il Resto<br />
<strong>del</strong> Carlino"<br />
257. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori per la costruzione <strong>di</strong> loculi funerari<br />
nel cimitero <strong>del</strong> capoluogo: finanziamento <strong>del</strong>la spesa,<br />
variazioni al bilancio preventivo <strong>del</strong>l'esercizio 1942, denuncia<br />
<strong>di</strong> maggiore entrata<br />
674 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
258. Ripartizione e devoluta <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
proventi contravvenzionali <strong>del</strong> servizio riscossione imposte<br />
consumo, per tutto il Consorzio, nel 2° semestre co rrente<br />
anno<br />
259. Liquidazione parcella <strong>del</strong>l'ing. Aldo Chieregato per<br />
compilazione progetto per la costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico sede <strong>del</strong>la R. Scuola Secondaria <strong>di</strong> Avviamento a<br />
tipo industriale<br />
260. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
261. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
262. Costituzione <strong>del</strong>l'Ufficio Assistenza sfollati<br />
263. Costituzione <strong>del</strong> Comitato <strong>di</strong> Assistenza agli sfollati<br />
ASReg.64.1 16 gennaio 1943 1. Conferma <strong>del</strong>l'incarico al capo stra<strong>di</strong>no Munerato Giovanni<br />
<strong>del</strong>l'assistenza e vigilanza sui lavori <strong>di</strong> manutenzione strade,<br />
e<strong>di</strong>fici e <strong>del</strong>la custo<strong>di</strong>a materiali <strong>del</strong> Comune<br />
2. Autorizzazione al personale <strong>di</strong>pendente a lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente durante l'anno 1943 in occasione <strong>del</strong>le<br />
emissioni <strong>del</strong>le carte annonarie<br />
3. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per esigenze<br />
straor<strong>di</strong>narie d'ufficio<br />
4. Determinazione <strong>dei</strong> corrispettivi per il rilascio <strong>dei</strong> documenti<br />
<strong>di</strong> viaggio per le linee automobilistiche e filoviarie extraurbane<br />
5. Autorizzazione ad acquistare in economia la ghiaia per la<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
6. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco definitivo <strong>dei</strong> poveri per l'anno<br />
1943<br />
7. Compenso ai messi comunali e ai vigili per accertamento<br />
imposte a domicilio per l'esercizio 1943<br />
ASReg.64.2 23 gennaio 1943 8. Concessione piccola area pubblica <strong>del</strong> Comune a<br />
Brandolese Giovanni in cambio <strong>di</strong> servitù <strong>di</strong> passaggio <strong>di</strong><br />
acque piovane<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
675 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.3 6 febbraio 1943 9. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> gennaio 1943<br />
10. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
gennaio 1943 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
11. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> gennaio<br />
12. Liquidazione <strong>di</strong> arretrati dovuti al segretario capo in base<br />
alla legge 27 giugno 1942/XX n.851: revoca <strong>di</strong> precedente<br />
<strong>del</strong>iberazione<br />
13. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore per l'anno<br />
1943<br />
14. Nomina <strong>del</strong> sig. Capodaglio Arturo, fiduciario <strong>dei</strong><br />
commercianti in Len<strong>di</strong>nara, a membro <strong>del</strong>le Commissioni<br />
Comunali per la <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong> commercio fisso ed ambulante<br />
in sostituzione <strong>del</strong> sig. Zoppellari Bruno <strong>di</strong>missionario<br />
15. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> gennaio 1943<br />
16. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
17. Assunzione <strong>di</strong> un'impiegata provvisoria nell'ufficio<br />
razionamento consumi a seguito <strong>di</strong> chiamata alle armi <strong>di</strong> altro<br />
impiegato<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.4 20 febbraio 1943 18. Bilancio preventivo 1943: mo<strong>di</strong>fiche Fasiol ing. Paolo <br />
19. Punizione <strong>di</strong>sciplinare a carico <strong>del</strong> custode <strong>del</strong> cimitero <strong>del</strong><br />
capoluogo Sambinello Ettore<br />
20. Trattamento <strong>di</strong> famiglia al personale <strong>di</strong>pendente per gli<br />
anni 1941 e 1942<br />
21. Trattamento <strong>di</strong> famiglia al personale <strong>di</strong>pendente addetto<br />
all'Ufficio Razionamento consumi per gli anni 1941 e 1942<br />
676 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
22. Assunzione <strong>di</strong> una impiegata avventizia in conseguenza<br />
<strong>del</strong>la chiamata alle armi <strong>del</strong> vicesegretario ragioniereeconomo<br />
ASReg.64.5 27 febbraio 1943 23. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.6 6 marzo 1943 24. Sostituzione <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong><br />
Combattimento in seno alla Commissione <strong>Comunale</strong> per<br />
l'assistenza agli sfollati <strong>del</strong>le città colpite da incursioni<br />
nemiche<br />
25. Sostituzione <strong>di</strong> due membri <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong><br />
per l'alimentazione<br />
26. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segretario riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
febbraio 1943 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
27. Restituzione <strong>di</strong> somma alla signora Laura Marchiori<br />
vedova Di Zaccaria, per mancata concessione funeraria<br />
28. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> febbraio 1943/XXI<br />
29. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> febbraio 1943<br />
30. Rimborso spese <strong>di</strong> economato <strong>del</strong> mese <strong>di</strong> febbraio<br />
31. Concessione sfalcio erbe <strong>del</strong>le scarpate stradali per il<br />
1943<br />
32. Concessione in uso <strong>di</strong> locali <strong>del</strong> Comune per il consultorio<br />
materno pe<strong>di</strong>atrico <strong>del</strong>l'O.N.M.I.<br />
33. Nomina <strong>del</strong>la vice<strong>di</strong>rigente <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>Comunale</strong> Notizie<br />
34. Concessione in uso <strong>di</strong> locali <strong>del</strong> Comune per il refettorio<br />
materno materno pe<strong>di</strong>atrico <strong>del</strong>l'O.N.M.I.<br />
35. Autorizzazione al personale <strong>di</strong>pendente ad eseguire<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario per l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per il<br />
quadrimestre marzo-giugno 1943<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
677 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.7 20 marzo 1943 36. Trattamento giuri<strong>di</strong>co ed economico allo stra<strong>di</strong>no<br />
avventizio Veronese Gino durante il richiamo alle armi<br />
ASReg.64.8 27 marzo 1943 37. Stato utenti pesi e misure per il mese <strong>di</strong> marzo 1943 (I°<br />
trimestre 1943)<br />
38. Autorizzazione al lavoro straor<strong>di</strong>nario per emissione <strong>del</strong>le<br />
carte annonarie per generi vari, valevoli per il quadrimestre<br />
maggio-agosto 1943/XXI<br />
39. Autorizzazione all'applicato Pizzamano Guido per lavoro<br />
straor<strong>di</strong>nario<br />
40. Transazione lite contro consorti Baccaglini per<br />
risarcimento danni derivati da servitù <strong>di</strong> acquedotto<br />
ASReg.64.9 3 aprile 1943 41. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi da<br />
minestra e pane, per grassi, zucchero e sapone<br />
(quadrimestre marzo-giugno 1943)<br />
42. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel 1° trimestre<br />
1943 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
43. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale [all'ufficiale] sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 1° trimestre 1943 per il rilas cio certificati<br />
44. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
marzo 1943 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
45. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> marzo 1943<br />
46. Nomina <strong>dei</strong> membri <strong>del</strong>la Commissione per la <strong>di</strong>sciplina<br />
<strong>del</strong>le attivvità artigianelli<br />
47. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> marzo 1943<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
678 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.10 17 aprile 1943 48. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> marzo Fasiol ing. Paolo <br />
49. Liquidazione <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.64.11 24 aprile 1943 50. Liquidazione spese su fornitura generi alimentari alla<br />
famiglia allogeni <strong>del</strong> Comune<br />
51. Liquidazione spese per fornitura stampati per il servizio<br />
razionamento consumi<br />
52. Liquidazione <strong>di</strong> competenze all'avv. Gino Degan: storno <strong>di</strong><br />
fon<strong>di</strong> fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria <strong>del</strong> bilancio<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
53. Rinnovazione contratto <strong>di</strong> locazione <strong>del</strong> campo <strong>di</strong>dattico<br />
per la R. scuola Secondaria <strong>di</strong> Avviamento Professionale a<br />
tipo agrario<br />
54. Conferma in servizio <strong>del</strong>la impiegata provvisoria signora<br />
Franceschetti Ione<br />
55. Mo<strong>di</strong>fiche alla tariffa <strong>del</strong>l'imposta sui domestici e sui<br />
bigliar<strong>di</strong><br />
ASReg.64.12 1 maggio 1943 56. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
aprile 1943 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
57. Liquidazione compensi al personale amministrativo per<br />
lavori straor<strong>di</strong>nari effettuati durante l'anno 1942: mo<strong>di</strong>fiche<br />
alla <strong>del</strong>iberazione n.229<br />
58. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> aprile<br />
1943/XXI<br />
59. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> aprile 1943<br />
60. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> aprile 1943<br />
61. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari eseguiti<br />
per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte annonarie per generi vari<br />
(quadrimestre maggio-agosto 1943)<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
679 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.13 8 maggio 1943 62. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
63. Concessione <strong>di</strong> congedo alla impiegata avventizia signora<br />
De Stefani Iolanda, per causa <strong>di</strong> gravidanza e sua<br />
sostituzione temporanea<br />
64. I° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
65. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario attinente<br />
alle operazioni per la <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>le attività artigianali<br />
ASReg.64.14 15 maggio 1943 66. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.15 22 maggio 1943 67. Assunzione <strong>di</strong> una impiegata avventizia per l'ufficio<br />
razionamento consumi in sostituzione <strong>di</strong> altro impiegato<br />
richiamato alle armi<br />
68. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.16 5 giugno 1943 69. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> maggio Fasiol ing. Paolo <br />
70. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> maggio 1943<br />
71. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> maggio 1943<br />
72. Nomina <strong>di</strong> un'impiegata avventizia per l'ufficio<br />
razionamento consumi in sostituzione <strong>del</strong>l'impiegato Canova<br />
Annibale richiamato alle armi<br />
73. Autorizzazione al personale <strong>di</strong>pendente a lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente per l'emissione <strong>del</strong>le nuove carte<br />
annonarie valevoli per il quadrimestre luglio-ottobre 1943<br />
74. Liquidazione <strong>di</strong> spesa per la compilazione <strong>del</strong>le cartoline<br />
mod. 25/S per la macellazione <strong>dei</strong> suini per uso familiare<br />
680 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.17 12 giugno 1943 75. Alienazione <strong>di</strong> una cavalla <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune e<br />
utilizzazione <strong>del</strong> ricavato<br />
76. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la vigilanza<br />
sugli alloggi per gli sfollati<br />
77. Assunzione <strong>di</strong> un vigile urbano provvisorio<br />
78. Rinnovazione per altri tre anni <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> locazione<br />
<strong>del</strong> campo <strong>di</strong>dattico <strong>del</strong>la R. Scuola <strong>di</strong> avviamento agrario<br />
79. Sostituzione temporanea <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto interino <strong>del</strong><br />
3° reparto dott. Ghiral<strong>del</strong>li Mario, richiamato alle armi<br />
80. Costruzione locali per laboratori alla R. Scuola <strong>di</strong><br />
avviamento industriale: stato finale, saldo importo lavori<br />
all'impresa Schiesaro<br />
81. Approvazione ruolo suppletivo I^ serie 1943 per le<br />
imposte comunali 1943 ed anni precendenti<br />
ASReg.64.18 26 giugno 1943 82. Storno <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria e<br />
pagamento spesa per il laboratorio provinciale e profilassio<br />
per il 1943<br />
83. Nomina <strong>del</strong>la ostetrica condotta <strong>del</strong> 3° reparto per<br />
l'interinato dal 1 luglio 1943/XXI<br />
84. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
4° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1943 dalle farmacie dott. Vi rgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
ASReg.64.19 3 luglio 1943 85. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> giugno<br />
1943/XXI<br />
86. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> giugno 1943<br />
87. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nei mesi <strong>di</strong><br />
maggio e giugno 1943 e determinazione quota spettante al<br />
segretario capo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
681 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
88. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per i<br />
proventi contravvenzionali <strong>del</strong> servizio riscossione imposte<br />
consumo, per tutto il Consorzio, nel 1° semestre co rrente<br />
anno<br />
89. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> giugno 1943<br />
90. Liquidazione <strong>di</strong> compenso al bi<strong>del</strong>lo Prearo Marcello per<br />
servizio prestato presso la scuola serale operaia <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno:<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
91. Revisione <strong>del</strong> trattamento economico <strong>del</strong>l'impiegata<br />
avventizia Ghirar<strong>di</strong>ni Alda<br />
92. Revisione <strong>del</strong> trattamento economico <strong>del</strong>l'impiegata<br />
avventizia <strong>del</strong>l'ufficio annonario Cammarota Maria<br />
93. Liquidazione <strong>di</strong> fattura per acquisto ciclofurgone per i<br />
servizi <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.64.20 10 luglio 1943 94. Legati Boldrin: riscossione anticipata <strong>di</strong> somme e<br />
reimpiego in buoni <strong>del</strong> Tesoro<br />
95. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel 2° trimestre<br />
1943 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
96. Accettazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni dal posto <strong>del</strong> vigile canicida<br />
Can<strong>di</strong>an Giulio<br />
97. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie pane e generi<br />
da minestra, zucchero, grassi e saponi per il quadrimestre<br />
luglio-ottobre 1943<br />
98. Censimento <strong>del</strong> bestiame al 20 luglio 1943/XXI:<br />
autorizzazione a lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
ASReg.64.21 17 luglio 1943 99. Mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione 31/12/1942 n.234 circa sgravi<br />
e rimborsi d'imposte e tasse non dovute<br />
100. Parere per concessione <strong>di</strong> patente per l'esercizio <strong>del</strong>le<br />
funzioni <strong>di</strong> agente imposte <strong>di</strong> consumo <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Basaglia, a<br />
Trambaiolo Secondo <strong>di</strong> Romano<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
682 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
101. Nuova tariffa per la riscossione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong><br />
consumo in applicazione <strong>del</strong> R.D.L. 12 aprile 1943 n.449<br />
102. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per i<br />
generi alimentari vari <strong>di</strong> quinta emissione: autorizzazione al<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
103. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
attinente alle operazioni per la <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>le attività<br />
artigianali<br />
ASReg.64.22 24 luglio 1943 104. Concessione <strong>di</strong> congedo all'Ufficiale Sanitario dott.<br />
Raimon<strong>di</strong> e sua sostituzione<br />
105. Concessione premio <strong>di</strong> natalità al vicesegretario <strong>del</strong><br />
Comune rag. Stefani Antonio<br />
106. Pagamento <strong>di</strong> spese per concessioni <strong>di</strong> derivazione<br />
dall'A<strong>di</strong>getto per uso igienico ed irriguo<br />
ASReg.64.23 31 luglio 1943 107. Alienazione <strong>di</strong> una cavalla <strong>di</strong> proprietà comunale: nuovo<br />
esperimento d'asta con riduzione <strong>del</strong> prezzo base<br />
108. Stralcio <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> 20 febbraio 1943 circa<br />
trattamento <strong>di</strong> famiglia al personale <strong>di</strong>pendente per gli anni<br />
1941 e 1942<br />
109. Conferma in servizio <strong>del</strong>la impiegata provvisoria signora<br />
Franceschetti Ione, per l'ufficio annonario<br />
110. Conferma in servizio presso l'ufficio ragioneria <strong>del</strong>la<br />
impiegata avventizia sig.na Paiola Li<strong>di</strong>a<br />
ASReg.64.24 7 agosto 1943 111. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> luglio 1943<br />
112. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'ufficiale sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 2° trimestre 1943 per il rilas cio <strong>di</strong> certificati<br />
113. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale <strong>di</strong>pendente incaricato <strong>del</strong> servizio notturno pel<br />
mese <strong>di</strong> luglio 1943<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
683 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
114. Acclaramento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
luglio 1943 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
115. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> luglio 1943<br />
ASReg.64.25 14 agosto 1943 116. Riconoscimento <strong>del</strong> 1° aumento pe rio<strong>di</strong>co sullo stipen<strong>di</strong>o<br />
<strong>del</strong> vicesegretario comunale rag. Stefani Antonio, per effetto<br />
<strong>del</strong>la nascita <strong>di</strong> un figlio<br />
117. Liquidazione <strong>di</strong> spese per fornitura ghiaia occorsa per la<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade comunali<br />
118. Compenso per il suono <strong>del</strong>la torre civica<br />
119. Acquisto <strong>di</strong> un'asina per i servizi <strong>del</strong> Comune<br />
120. Miglioramenti economici a favore <strong>del</strong> personale<br />
<strong>di</strong>pendente per la durata <strong>del</strong>la guerra in applicazione <strong>del</strong><br />
R.D.L. 8 luglio 1943 n.610<br />
121. Miglioramenti economici a favore <strong>del</strong> personale<br />
<strong>di</strong>pendente addetto ai servizi razionamento consumi, per la<br />
durata <strong>del</strong>la guerra, in applicazione <strong>del</strong> R.D.L. 8 luglio 1943,<br />
n.610<br />
ASReg.64.26 28 agosto 1943 122. Nomina <strong>di</strong> un impiegato avventizio presso l'ufficio<br />
razionamento consumi<br />
123. Nomina <strong>di</strong> un'impiegata provvisoria per gli uffici <strong>di</strong> Stato<br />
Civile e <strong>di</strong> Anagrafe<br />
124. Assunzione <strong>di</strong> una impiegata avventizia per i servizi<br />
razionamento consumi<br />
125. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>la carta annonaria per generi vari<br />
valevoli per il quadrimestre agosto-novembre 1943<br />
126. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
inerente al censimento <strong>del</strong> bestiame<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.27 4 settembre 1943 127. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Fasiol ing. Paolo <br />
684 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
128. Riportazione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
proventi contravvenzionali <strong>del</strong> servizio riscossione imposte <strong>di</strong><br />
consumo, per tutto il consorzio, nel 1° semestre co rrente<br />
129. Mutamento <strong>di</strong> denominazione <strong>di</strong> due vie interne <strong>del</strong><br />
Comune<br />
130. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> agosto<br />
131. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> agosto 1943<br />
ASReg.64.28 11 settembre 1943 132. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> agosto<br />
1943<br />
ASReg.64.29 18 settembre 1943 133. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
1° trimestre <strong>del</strong> corrente anno dalle farmacie dott. Virgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
134. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> imposta industria a favore <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>tte cessate<br />
135. Liquidazione d'indennità e rimborso spese <strong>di</strong> viaggio alle<br />
ostetriche condotte partecipanti al corso <strong>di</strong> aggiornamento<br />
ASReg.64.30 25 settembre 1943 136. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa a carico <strong>di</strong> questo<br />
Comune per l'assistenza agli infanti illegittimi per l'anno 1942:<br />
3° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
137. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa a carico <strong>di</strong> questo<br />
Comune per il centro provinciale <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinfezione e<br />
<strong>di</strong>sinfestazione per gli anni 1939, 1940, 1941 e 1942: storno <strong>di</strong><br />
somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
138. Intestazione e <strong>di</strong>tribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
pane, generi da minestra, e zucchero, grassi e sapone,<br />
valevoli per il quadrimestre novembre 1943-febbraio 1944:<br />
autorizzazione a lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
685 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.31 2 ottobre 1943 139. Acquisto <strong>di</strong> una caldaia per il termosifone <strong>del</strong> palazzo<br />
municipale dove hanno sede gli uffici comunali<br />
140. Finanziamento <strong>del</strong>la spesa per l'acquisto <strong>di</strong> una caldaia<br />
per il termosifone <strong>del</strong> palazzo municipale: variazioni al bilancio<br />
preventivo 1943, inpiego <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong><br />
amministrazione <strong>del</strong>l'esercizio 1942<br />
141. Alienazione cavalla <strong>del</strong> Comune a trattativa privata<br />
142. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa a carico <strong>di</strong> questo<br />
Comune per la profilassi <strong>del</strong>le malattie infettive per l'anno<br />
1942: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
143. Stato utenti pesi e misure: mo<strong>di</strong>fiche avvenute durante il<br />
terzo trimestre 1943<br />
144. Servizio <strong>di</strong> protezione antiaerea: liquidazione compensi<br />
al personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong><br />
settembre<br />
145. Liquidazione <strong>di</strong>ritti segreteria riscossi nei mesi <strong>di</strong> agosto<br />
e settembre 1943 e determinazione quota spettante al<br />
segretario capo<br />
146. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'ufficiale sanitario sui<br />
<strong>di</strong>ritti riscossi nel 3° trimestre 1943 per il rilas cio certificati<br />
147. V° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
148. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> settembre 1943<br />
149. Spesa per la cura termale <strong>di</strong> artritici poveri<br />
150. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> settembre<br />
151. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> urgenza riscossi nel 3°<br />
trimestre 1943 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
686 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.32 9 ottobre 1943 152. Liquidazione arretrati per indennità <strong>di</strong> presenza agli<br />
operai al lavoro <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinfestazione per la lotta contro le<br />
mosche e a quelli assunti in sovrappiù per la manutenzione<br />
<strong>del</strong>le strade<br />
153. Lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>dei</strong> laboratori <strong>del</strong>la R. Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento Industriale: nomina <strong>del</strong> collaudatore<br />
154. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.33 16 ottobre 1943 155. Variazione ai ruoli 1943 <strong>del</strong>le imposte comunali per la<br />
formazione <strong>di</strong> quelli per l'anno 1944<br />
156. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
157. Liquidazione <strong>di</strong> spese per fornitura <strong>di</strong> stampati relativi al<br />
servizio razionamento consumi<br />
158. Proroga indennità servizio attivo al personale <strong>di</strong>pendente<br />
per l'anno 1943<br />
159. Liquidazione <strong>di</strong> spese per le forniture fatte alla famiglia<br />
Clopaz, allogena <strong>del</strong> Carnaro<br />
160. Pagamento <strong>di</strong> un secondo acconto all'ing. Aldo<br />
Chieregato sulla parcella per la compilazione <strong>del</strong> progetto per<br />
la costruzione <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico sede <strong>del</strong>la R. Scuola<br />
Secondaria <strong>di</strong> Avviamento a tipo industriale<br />
161. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
162. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
163. Estensione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong>le nuove misure<br />
orarie per compenso <strong>di</strong> lavoro straor<strong>di</strong>nario, <strong>di</strong> cui al R.D.L. 29<br />
agosto 1942, n.1011<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.34 23 ottobre 1943 164. Denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata e corrispondenti variazioni<br />
<strong>di</strong> bilancio: revoca <strong>del</strong>la propria <strong>del</strong>iberazione precedente<br />
n.147 <strong>del</strong> 2/10/1943<br />
165. V° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
166. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie<br />
167. Liquidazione fatture relative a lavori per la derivazione<br />
acque dal canale A<strong>di</strong>getto: 6° prelevamento dal fond o <strong>di</strong><br />
riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
687 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
168. Autorizzazione al personale <strong>del</strong>l'ufficio ragioneria a<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
169. Liquidazione e pagamento fattura 31/12/1943 <strong>di</strong>tta<br />
Apollonio e C.: variazioni al bilancio preventivo 1943, storno <strong>di</strong><br />
somme fra articoli <strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
ASReg.64.35 31 ottobre 1943 170. Formazione ruolo suppletivo 2^ serie 1943, pel 1943 ed<br />
anni precedenti, per tutte le imposte comunali<br />
171. Conferma in esercizio <strong>del</strong>la impiegata provvisoria<br />
signora Franceschetti Ione per l'ufficio annonario<br />
ASReg.64.36 6 novembre 1943 172. Servizio <strong>di</strong> protezione antiaerea: liquidazione compensi<br />
al personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> ottobre<br />
173. Finanziamento maggiore spesa per i miglioramenti<br />
economici al personale <strong>di</strong>pendente, giusto R.D.L. 8 luglio<br />
1943 n.610: variazioni al bilancio 1943<br />
174. Destinazione <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1942<br />
ASReg.64.37 13 novembre 1943 175. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
ottobre 1943, e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
176. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> ottobre 1943<br />
177. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> ottobre<br />
1943<br />
178. Compenso ai vigili urbani per lavoro straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />
vigilanza<br />
179. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria, e<br />
prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
Fasiol ing. Paolo <br />
688 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.38 20 novembre 1943 179bis. Miglioramenti economici a favore <strong>del</strong> personale<br />
<strong>di</strong>pendente addetto ai servizi razionamento consumi, per la<br />
durata <strong>del</strong>la guerra, in applicazione <strong>del</strong> R.D.L. 8/7/1943 - XXI<br />
n.610: mo<strong>di</strong>fiche alla propria precedente <strong>del</strong>iberazione n.121<br />
<strong>del</strong> 14/8/1943 - XXI<br />
180. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1944<br />
181. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1944<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
182. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per pane e<br />
generi da minestra, e per zucchero, grassi e sapone, per il<br />
quadrimestre novembre 1943-febbraio 1944<br />
183. Liquidazione <strong>di</strong> spese nrelative alla transazione <strong>di</strong> lite<br />
con i consorti Baccaglini per risarcimento danni derivati da<br />
servitù <strong>di</strong> acquedotto<br />
184. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
generi alimentari vari <strong>di</strong> sesta emissione: autorizzazione a<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
ASReg.64.39 27 novembre 1943 185. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
2° trimestre <strong>del</strong> corrente anno dalle farmacie dott. Virgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
186. Incarico all'impiegato addetto alla segreteria <strong>del</strong> Nucleo<br />
<strong>Comunale</strong> Famiglie Numerose: riconferma per l'anno 1944<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.40 1 <strong>di</strong>cembre 1943 187. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> poveri per l'anno 1944 Fasiol ing. Paolo <br />
ASReg.64.41 4 <strong>di</strong>cembre 1943 188. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
inerente al censimento <strong>del</strong> bestiame: mo<strong>di</strong>fica alla propria<br />
precedente <strong>del</strong>iberazione n.126 <strong>del</strong> 28 agosto 1943/XXII<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
689 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
189. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>la carta annonaria per i generi vari<br />
<strong>di</strong> quinta emissione: mo<strong>di</strong>fica alla propria precedente<br />
<strong>del</strong>iberazione n.125 28/8/1943 - XXI<br />
190. Compenso al segretario <strong>del</strong>l'E.C.A. per prestazioni al<br />
Comune per la formazione <strong>del</strong>l'elenco ammessi all'esistenza<br />
sanitaria e operazioni accessorie<br />
191. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> novembre 1943/XXI<br />
192. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong><br />
novembre 1943<br />
194. Rimborso spese <strong>di</strong> economato mese <strong>di</strong> novembre<br />
193. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
novembre 1943 e determinazione quota spettante al<br />
segretario capo<br />
ASReg.64.41bi<br />
s<br />
11 <strong>di</strong>cembre 1943 195. Approvazione ruolo supplementare per le imposte<br />
comunali 1943 ed anni precedenti<br />
196. Sussi<strong>di</strong>o agli asili per l'anno 1944<br />
197. Sussi<strong>di</strong>o or<strong>di</strong>nario all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza per<br />
l'anno 1944<br />
198. Liquidazione compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario attinente<br />
alle operazioni per la <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>le attività artigianali<br />
199. Manutenzione <strong>del</strong> campo sportivo per l'anno 1944:<br />
assegno a cottimo al segretario <strong>del</strong> Fascio <strong>di</strong> Combattimento<br />
200. Sussi<strong>di</strong>o al locale Fascio Femminile per la sezione<br />
Massaie Rurali<br />
201. Compenso al procaccia postale Brasioli Gino per<br />
maggior servizio prestato<br />
202. Continuazione <strong>del</strong>l'assegno alimentare alla vedova <strong>del</strong><br />
vigile De Momi<br />
Fasiol ing. Paolo <br />
690 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
203. Conferma <strong>del</strong>l'incarico <strong>del</strong> capostra<strong>di</strong>no Munerato<br />
Giovanni <strong>del</strong>l'assistenza e vigilanza sui lavori <strong>di</strong> manutenzione<br />
strade e <strong>del</strong>la custo<strong>di</strong>a <strong>di</strong> materiali <strong>del</strong> Comune<br />
204. Sussi<strong>di</strong> per servizi <strong>di</strong> autocorriera per l'anno 1944<br />
205. Sussi<strong>di</strong>o al corpo ban<strong>di</strong>stico per l'anno 1944<br />
206. Riamissione in servizio <strong>del</strong> vigile canicida Can<strong>di</strong>an Giulio<br />
207. Contratto affittanza stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune per<br />
l'anno 1944<br />
ASReg.64.42 18 <strong>di</strong>cembre 1943 208. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute Formisano Federico<br />
<br />
209. Revisione <strong>del</strong> trattamento economico <strong>del</strong>l'impiegata<br />
avventizia signorina Ghirar<strong>di</strong>ni Alda: mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la<br />
<strong>del</strong>iberazione n.91 <strong>del</strong> 3 luglio 1943<br />
210. Revisione <strong>del</strong> trattamento economico usato all'impiegata<br />
avventizia <strong>del</strong>l'ufficio razionamento consumi sig.na Maria<br />
Cammarota: mo<strong>di</strong>fica alla <strong>del</strong>iberazione n.92 <strong>del</strong> 3/7/1943<br />
211. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> locazione per il locale<br />
a<strong>di</strong>bito a ufficio postale <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
212. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
213. Liquidazione compensi al personale <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
ragioneria per lavoro straor<strong>di</strong>nario prestato<br />
214. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.64.43 21 <strong>di</strong>cembre 1943 215. Erogazione premi <strong>di</strong> natalità e <strong>di</strong> nuzialità Formisano Federico<br />
<br />
216. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
217. Bilancio preventivo 1944 <strong>del</strong>l'ospedale civile Umberto I<br />
691 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.44 24 <strong>di</strong>cembre 1943 218. Incarico al vicesegretario Stefani rag. Antonio <strong>del</strong>le<br />
funzioni <strong>di</strong> comando e <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> servizio <strong>di</strong> polizia<br />
urbana<br />
219. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
220. Liquidazione parcella per indennità <strong>di</strong> trasferimento al<br />
segretario capo: variazioni al bilancio 1943<br />
ASReg.64.45 31 <strong>di</strong>cembre 1943 221. Liquidazione <strong>di</strong> spese relative alla transazione <strong>di</strong> lite con i<br />
consorti Miniutti<br />
222. Svincolo cauzione per lavori costruzione laboratori<br />
Scuola Secondaria Avviamento <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Schiesaro Michele<br />
Francesco<br />
223. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale anitario sui<br />
proventi riscossi nel 4° trimestre 1943 per il rila scio certificati<br />
224. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>cembre 1943 e determinazione quota spettante al<br />
Segretario Capo<br />
225. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre<br />
226. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel 4°<br />
trimestre 1943 e riporto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
227. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 1943/XXII<br />
228. Rimborso spese <strong>di</strong> economato <strong>del</strong> mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre<br />
229. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi alle levatrici per supplenze<br />
fatte durante la partecipazione al corso <strong>di</strong> aggiornamento<br />
230. Ripartizione e devoluzione <strong>del</strong>le somme riscosse per<br />
proventi contravvenzionali <strong>del</strong> servizio riscossione imposte<br />
consumo per tutto il consorzio, nel 2° semestre ann o corrente<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
692 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
231. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
3° trimestre <strong>del</strong> corrente anno dalle farmacie dott. Virgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
232. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie<br />
233. Liquidazione e pagamento fattura <strong>di</strong>tta Peretto Emilio per<br />
fornitura <strong>di</strong> una caldaia per il termosifone<br />
234. Variazioni al bilancio 1943: storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse e denuncia <strong>di</strong> maggiori entrate<br />
235. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
236. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
237. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.64.46 1 gennaio 1944 1. Cambiamento denominazione vie e piazze intitolate alla ex<br />
Casa Regnante<br />
2. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per l'ufficio<br />
annonario comunale in sostituzione <strong>di</strong> un altro<br />
3. Liquidazione compensi arretrati dovuti alla signorina<br />
Passarella Elena, impiegata avventizia all'Ufficio<br />
Razionamento Consumi<br />
ASReg.64.47 15 gennaio 1944 4. Liquidazione e pagamento parcella all'ing. Francesco<br />
Petrobelli per collaudo lavori costruzione laboratori <strong>del</strong>la<br />
Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale a tipo industriale<br />
5. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco definitivo <strong>dei</strong> poveri per l'anno<br />
1944<br />
6. Mo<strong>di</strong>ficazioni quarto trimestre 1943-1944 Stato utenti pesi e<br />
misure<br />
7. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per generi<br />
alimentari vari <strong>di</strong> sesta emissione, valevoli per il<br />
[quadrimestre] gennaio-aprile 1944<br />
ASReg.64.48 22 gennaio 1944 8. Autorizzazione al personale <strong>del</strong>lo Stato Civile e Anagrafe a<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
693 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
9. Bilancio preventivo 1944-1945-1946 <strong>del</strong>l'asilo infantile<br />
"Sandro Guantieri"<br />
10. Assegno all'impiegato addetto al Comitato <strong>Comunale</strong><br />
Maternità e Infanzia<br />
11. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
pane e generi da minestra e per zucchero, grassi e sapone,<br />
valevoli per il quadrimestre marzo-giugno 1944.<br />
Autorizzazione a lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
ASReg.64.49 29 gennaio 1944 12. Revisione <strong>del</strong> trattamento <strong>del</strong>l'impiegata avventizia sig.na<br />
Ghirar<strong>di</strong>ni Alda: mo<strong>di</strong>fica alla propria <strong>del</strong>iberazione n.209 <strong>del</strong><br />
18/12/1943 - XXII<br />
13. Compenso ai messi comunali e ai vigili per accertamento<br />
imposte a domicilio per l'esercizio 1944<br />
14. Assegno al cancelliere <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>ce conciliatore per l'anno<br />
1944<br />
15. Autorizzazione al 1° applicato Pizzamano Guido a<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente per la sistemazione <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Archivio<br />
ASReg.64.50 5 febbraio 1944 16. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per l'Ufficio<br />
Annonario <strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>di</strong> un altro<br />
17. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> gennaio<br />
1944<br />
18. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
gennaio 1944 e determinazione quota spettante al segretario<br />
comunale<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
ASReg.64.51 12 febbraio 1944 19. Rimborso spese <strong>di</strong> economato per il mese <strong>di</strong> gennaio Formisano Federico<br />
<br />
20. Liquidazione indennità <strong>di</strong> trasferimento al segretario capo<br />
dott. Giacomo Cambazzu: primo prelevamento dal fondo <strong>di</strong><br />
riserva e istituzione <strong>di</strong> un nuovo articolo nel bilancio 1944<br />
694 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
21. Censimento <strong>del</strong> bestiame al 1 marzo 1944/XXII:<br />
autorizzazione a lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
22. Disposizioni per la <strong>di</strong>sciplina espurgo pozzi neri<br />
ASReg.64.52 19 febbraio 1944 23. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> gennaio 1944/XXII<br />
24. Dispensa dal servizio <strong>di</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Scuola Avviamento a<br />
tipo agrario <strong>del</strong> sig. Sinigaglia Angelo: assegnazione allo<br />
stesso <strong>di</strong> altro incarico<br />
25. Nomina <strong>di</strong> un bi<strong>del</strong>lo provvisorio per la Scuola <strong>di</strong><br />
Avviamento a tipo agrario<br />
26. Sostituzione temporanea <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto interino <strong>del</strong><br />
3° reparto, dott. Mario Ghiral<strong>del</strong>li, richiamato all e armi<br />
ASReg.64.53 26 febbraio 1944 27. Compenso al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Avviamento a tipo<br />
industriale sig. Prearo Marcello, per maggior servizio prestato<br />
28. Atto <strong>di</strong> coraggio<br />
29. Autorizzazione ad acquistare in economia la ghiaia per la<br />
manutenzione <strong>del</strong>le strade<br />
30. Liquidazione <strong>di</strong> fatture <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Cignoni cav. Gualtiero<br />
per fornitura <strong>di</strong> ghiaia per la manutenzione stradale<br />
31. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali ai poveri forniti nel<br />
4° trimestre <strong>del</strong>l'anno 1943 dalle farmacie dott. Vi rgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
32. Bilancio preventivo 1944 <strong>del</strong>la locale Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
33. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
ASReg.64.54 4 marzo 1944 34. II° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riser va Formisano Federico<br />
<br />
35. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> febbraio 1944/XXII<br />
695 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
36. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
febbraio e determinazione quota spettante al Segretario Capo<br />
37. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> febbraio<br />
1944<br />
38. Rimborso spese economato mese <strong>di</strong> febbraio<br />
39. Riconoscimento <strong>del</strong> 5° aumento quadriennale al 1 ° vigile<br />
urbano Papuzzi Cesare: 3° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
40. Aumento <strong>del</strong> 30% <strong>del</strong>le competenze spettanti agli<br />
impiegati avventizi addetti al servizio razionamento consumi,<br />
a sensi <strong>del</strong> decreto legislativo 8/12/1943 - XXII n.796<br />
41. Aumento <strong>del</strong> 30% sulle competenze spettanti agli<br />
impiegati e salariati comunali a sensi <strong>del</strong> decreto 8&12/1943 -<br />
XXII n.796<br />
ASReg.64.55 11 marzo 1944 42. Liquidazione <strong>di</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per pane e<br />
generi da minestra e per zucchero, grassi e sapone, per il<br />
quadrimestre marzo-giugno 1944<br />
43. Autorizzazione all'applicato Antonio Cappellini a lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente nel corso <strong>del</strong> corrente anno per il <strong>di</strong>sbrigo<br />
<strong>del</strong>le pratiche relative al Comitato <strong>Comunale</strong> Maternità<br />
ASReg.64.56 18 marzo 1944 44. Concessione sfalcio erbe <strong>del</strong>le scarpate stradali per il<br />
1944<br />
45. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
47. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per l'espletamento<br />
operazioni relative alla <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>le uova<br />
46. Bilancio preventivo esercizio 1944: mo<strong>di</strong>fiche<br />
48. Disposizioni per la <strong>di</strong>sciplina espurgo pozzi neri<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
696 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
49. Convenzione tra il Comune ed il Consorzio <strong>di</strong> Scolo e<br />
bonifica <strong>di</strong> S. Giustina<br />
50. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
inerente al censimento <strong>del</strong> bestiame<br />
ASReg.64.57 25 marzo 1944 51. Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare a carico <strong>del</strong>la levatrice<br />
condotta Maccagnani Amalia<br />
52. Pagamento <strong>del</strong> canone d'affitto <strong>del</strong>l'Ufficio Postale e<br />
Telegrafico <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: IV prelevamento dal<br />
fondo <strong>di</strong> riserva<br />
53. Pagamento all'ing. Aldo Chieregato <strong>del</strong> saldo <strong>del</strong>la<br />
parcella per la compilazione <strong>del</strong> progetto per la costruzione<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio scolastico sede <strong>del</strong>la Scuola Secondaria <strong>di</strong><br />
Avviamento a tipo industriale<br />
ASReg.64.58 8 aprile 1944 54. Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare a carico <strong>del</strong>la levatrice<br />
condotta Saggioro Angelina<br />
55. Stato utenti pesi e misure biennio 1943-1944:<br />
mo<strong>di</strong>ficazioni avvenute durante il secondo trimestre 1944 (31<br />
marzo 1944)<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
ASReg.64.59 15 aprile 1944 56. Economato mese <strong>di</strong> marzo 1944/XXII Formisano Federico<br />
<br />
57. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza riscossi nel I° trimestre<br />
1944 e riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
58. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> marzo<br />
1944<br />
59. Percentuale degli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> marzo 1944/XXII<br />
ASReg.64.60 22 aprile 1944 60. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
proventi riscossi nel I trimestre 1944 per il rilascio certificati<br />
Formisano Federico<br />
<br />
697 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
61. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong> marzo<br />
1944 e determinazione quota spettante al segretario capo<br />
ASReg.64.61 29 aprile 1944 62. Applicazione nuova tariffa imposta consumo Formisano Federico<br />
<br />
ASReg.64.62 6 maggio 1944 63. Mo<strong>di</strong>fiche alla tariffa <strong>del</strong>le imposte sulle industrie,<br />
commerci, arti e professioni e applicazioni <strong>del</strong>l'ad<strong>di</strong>zionale<br />
relativa<br />
64. Atto <strong>di</strong> coraggio<br />
65. Formazione ruolo suppletivo 1^ serie 1944 pel 1944 ed<br />
anni precedenti per tutte le imposte comunali<br />
66. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> aprile 1944/XXII<br />
67. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong> aprile<br />
1944 e determinazione quota spettante al segretario capo<br />
68. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> aprile<br />
1944<br />
69. V° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
70. Rimborso spese <strong>di</strong> economato mese <strong>di</strong> aprile<br />
71. Denuncia maggiore entrata e corrispondenti variazioni in<br />
bilancio<br />
72. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
Formisano Federico<br />
<br />
ASReg.64.63 13 maggio 1944 73. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Formisano Federico<br />
<br />
74. Bilancio preventivo esercizio 1944: mo<strong>di</strong>fiche<br />
ASReg.64.64 17 maggio 1944 75. Assunzione <strong>di</strong> due impiegati avventizi provvisori per il<br />
lavoro <strong>di</strong> copiatura <strong>del</strong>le liste <strong>di</strong> levarelative agli anni dal 1910<br />
al 1925<br />
Formisano Federico<br />
<br />
698 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
76. Assunzione temporanea <strong>di</strong> un'impiegata avventizia per<br />
l'ufficio archivio, protocollo e P.S.<br />
77. Provve<strong>di</strong>menti per il servizio <strong>del</strong>le pubbliche affissioni:<br />
compenso all'attacchino<br />
ASReg.64.65 20 maggio 1944 78. Sostituzione temporanea <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto interino <strong>del</strong><br />
3° reparto, dott. Mario Ghirar<strong>del</strong>li, richiamato all e armi<br />
79. Autorizzazione <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>l'ufficio ragioneria a<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
80. Nuova tariffa <strong>del</strong>la imposta industrie, i commerci, le arti e<br />
le professioni e relativa ad<strong>di</strong>zionale<br />
ASReg.64.66 27 maggio 1944 81. Liquidazione <strong>di</strong> compensi al personale <strong>del</strong>l'Ufficio Stato<br />
Civile e Anagrafe per lavoro straor<strong>di</strong>nario prestato<br />
82. Liquidazione e pagamento spesa relativa al locale<br />
occupato per la verifica pesi e misure<br />
83. Rimborsi all'economo <strong>del</strong>la spesa sostenuta per l'acquisto<br />
<strong>di</strong> combustibile<br />
84. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
85. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
generi alimentari vari <strong>di</strong> settima emissione: autorizzazione a<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
ASReg.64.67 3 giugno 1944 86. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> maggio 1944<br />
87. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
maggio 1944 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
ASReg.64.68 7 giugno 1944 88. Estensione <strong>dei</strong> miglioramenti economici <strong>di</strong> cui al decreto 8<br />
<strong>di</strong>cembre 1943/XXII n.796 ai <strong>di</strong>pendenti Miazzi, Paio, Faccon,<br />
Polato, Boniolo, Azzi, Trambaiolo, Romagnolo, Baldo Maria e<br />
Milan<br />
89. Rimborso spese economato mese <strong>di</strong> maggio<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
699 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
90. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuali sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> maggio u.s.<br />
91. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> maggio<br />
1944<br />
ASReg.64.69 15 giugno 1944 92. Approvazione ruolo suppletivo 1^ serie 1944 per le<br />
imposte comunali 1944 ed anni precedenti<br />
ASReg.64.70 17 giugno 1944 93. Concessione gratuita loculo per salma <strong>del</strong> vicebriga<strong>di</strong>ere<br />
G.N.R. Pasciù Gavino<br />
94. Liquidazione <strong>di</strong> retribuzione al dott. Alfredo Monti per il<br />
servizio <strong>di</strong> veterinario prestato nel mese <strong>di</strong> febbraio corrente<br />
anno<br />
95. Concessione area cimitero Saguedo alla famiglia<br />
Cabassa<br />
96. Approvazione <strong>del</strong>la spesa incontrata nel 1943 per<br />
allestimento <strong>di</strong> quattrocento pratiche <strong>di</strong> assegni <strong>di</strong> prigionia<br />
97. Compenso per il suono <strong>del</strong>la campana <strong>del</strong>la torre civica<br />
98. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali forniti ai poveri nel<br />
1° trimestre corrente anno dalle farmacie dott. Vir gilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
99. Istituzione <strong>di</strong> una I^ classe privata autorizzata <strong>di</strong> Liceo<br />
Scientifico per l'anno scolastico 1944-1945<br />
100. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
pane, generi da minestra, zucchero, grassi e sapone, valevoli<br />
per il quadrimestre luglio-ottobre 1944: autorizzazione a<br />
lavorare straor<strong>di</strong>nariamente<br />
ASReg.64.71 24 giugno 1944 101. Sistemazione <strong>del</strong> segretario <strong>di</strong> questo Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong><br />
Assistenza (E.C.A.): nomina <strong>del</strong>lo stesso ad applicato <strong>del</strong><br />
Comune<br />
102. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Caduto in servizio, ucciso da<br />
aviatore alleato paracadutatosi.<br />
700 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.72 1 luglio 1944 103. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
proventi riscossi nel 2° trimestre 1944 per il rila scio <strong>di</strong><br />
certificati sanitari<br />
104. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza nel 2° trim estre 1944 e<br />
riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
105. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuali sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> giugno u.s.<br />
106. Liquidazione compenso all'applicato Pizzamano Guido<br />
per lavoro straor<strong>di</strong>nario inerente alla sistemazione<br />
<strong>del</strong>l'archivio<br />
107. Assunzione <strong>di</strong> un impiegato avventizio per l'Ufficio<br />
Annonario <strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>di</strong> un altro<br />
108. Denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata e corrispondenti variazioni<br />
al bilancio<br />
ASReg.64.73 8 luglio 1944 109. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
giugno 1944/XXII e determinazione quota spettante al<br />
segretario capo<br />
110. Denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata e corrispondenti<br />
osservazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
111. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> giugno<br />
1944<br />
112. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> giugno 1944/XXII<br />
113. Variazione utenti pesi e misure II° trimestre 1944<br />
114. VI° prelevamento dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
115. Censimento generale <strong>del</strong> bestiame al 20 luglio 1944/XXII<br />
e compilazione <strong>dei</strong> libretti <strong>di</strong> stalla: autorizzazione a lavorare<br />
straor<strong>di</strong>nariamente<br />
116. Rimborso spese <strong>di</strong> economato mese <strong>di</strong> giugno<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
701 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.74 15 luglio 1944 117. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per generi<br />
alimentari vari <strong>di</strong> settima emissione<br />
118. Proroga indennità <strong>di</strong> servizio attivo al personale<br />
<strong>di</strong>pendente per l'anno 1944<br />
119. Liquidazione e pagamento <strong>di</strong> fattura. VII° prel evamento<br />
dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Formisano Federico<br />
<br />
ASReg.64.75 22 luglio 1944 120. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Formisano Federico<br />
<br />
121. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa per il Laboratorio<br />
Provinciale <strong>di</strong> Igiene e Profilassi 1944<br />
122. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa a carico <strong>di</strong> questo<br />
Comune per la profilassi dalle malattie infettive per l'anno<br />
1943<br />
123. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa a carico <strong>di</strong> questo<br />
Comune per il Centro Provinciale <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinfezione e<br />
<strong>di</strong>sinfestazione<br />
124. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa a carico <strong>di</strong> questo<br />
Comune per l'assistenza agli infanti illegittimi per l'anno 1943<br />
125. Autorizzazione al personale <strong>del</strong>l'Ufficio Razionamento<br />
consumi a lavorare straor<strong>di</strong>nariamente per la compilazione<br />
<strong>del</strong>le bollette <strong>di</strong> macinazione e operazioni relative, in<br />
occasione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong> grano alla popolazione<br />
126. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>l'affitto per i locali occupati<br />
dalle scuole elementari: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse<br />
ASReg.64.76 5 agosto 1944 127. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
luglio 1944 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
Formisano Federico<br />
<br />
702 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
128. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> luglio<br />
1944<br />
129. Rimborso spese economato mese <strong>di</strong> luglio 1944<br />
130. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.64.77 12 agosto 1944 131. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuali sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> luglio u.s.<br />
132. Percentual agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> luglio 1944/XXII<br />
133. Nuova tariffa per la riscossione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong><br />
consumo in applicazione <strong>del</strong> decreto legislativo 26 aprile<br />
1944/XXII n.151: revoca <strong>del</strong>la propria precedente<br />
<strong>del</strong>iberazione n.62 <strong>del</strong> 29/4/1944 - XXII<br />
Formisano Federico<br />
<br />
ASReg.64.78 19 agosto 1944 134. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo Formisano Federico<br />
<br />
135. storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie<br />
136. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per pane, generi<br />
da minestra, zucchero e sapone, valevoli per il quadrimestre<br />
luglio-ottobre 1944<br />
137. Liquidazione e pagamento me<strong>di</strong>cinali forniti ai poveri nel<br />
2° trimestre <strong>del</strong> corrente anno dalle farmacie dott. Virgilio<br />
Ambrosini e fratelli Zanetti<br />
ASReg.64.79 26 agosto 1944 138. Liquidazione e pagamento <strong>del</strong>l'affitto per i locali occupati<br />
dalle scuole elementari: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la<br />
stessa categoria<br />
139. Sussi<strong>di</strong> alla famiglia <strong>del</strong> defunto Sambinello Florindo<br />
Ettore: storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
140. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.64.80 2 settembre 1944 141. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuali sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> agosto u.s.<br />
Formisano Federico<br />
<br />
Formisano Federico<br />
<br />
703 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.81 12 settembre 1944 142. Concessione <strong>di</strong> un congedo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> giorni 20<br />
all'ingegnere comunale per ragioni <strong>di</strong> salute<br />
Polo Guido<br />
<br />
ASReg.64.82 16 settembre 1944 143. Rimborso spese <strong>di</strong> economato mese <strong>di</strong> agosto 1944 Polo Guido<br />
<br />
144. Riconoscimento <strong>del</strong> 1° aumento quadriennale<br />
all'ostetrica Bertaglia Settima<br />
145. Sostituzione temporanea <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto interino<br />
<strong>del</strong> 3° reparto dott. Mario Ghiral<strong>del</strong>li, richiamato alle armi<br />
ASReg.64.83 23 settembre 1944 146. Servizio protezione antiaerea: liquidazione <strong>di</strong> compensi<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> agosto<br />
1944<br />
147. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
agosto 1944 e determinazione quote spettante al segretario<br />
capo<br />
ASReg.64.84 7 ottobre 1944 148. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
prestato da alcuni <strong>di</strong>pendenti per l'epletamento urgente <strong>di</strong><br />
varie pratiche per l'assistenza militare e il pagamento <strong>dei</strong><br />
relativi sussi<strong>di</strong><br />
149. Liquidazione e pagamento fattura per la fornitura <strong>di</strong><br />
nuove <strong>di</strong>vise ai vigili urbani e messi comunali<br />
150. Acclaramento <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti d'urgenza nel 3° trim estre 1944 e<br />
riparto <strong>del</strong>la quota dovuta al personale<br />
151. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
proventi riscossi nel 3° trimestre 1944 per il rila scio <strong>di</strong><br />
certificati sanitari<br />
152. Servizio protezione antiaerea: liquidazione <strong>di</strong> compensi<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong><br />
settembre 1944<br />
Tommasone Vincenzo<br />
<br />
Tommasone Vincenzo<br />
<br />
704 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
153. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
settembre 1944 e determinazione quote spettante al<br />
segretario capo<br />
154. Assunzione <strong>di</strong> una impiegata avventizia per l'Ufficio<br />
Annonario <strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>di</strong> un altro<br />
155. Concessione premio <strong>di</strong> natalità al bi<strong>del</strong>lo Scuola<br />
Avviamento sig. Volpe Ciro Cosmino<br />
156. Variazioni 3° trimestre 1944 degli utenti pesi e misure<br />
157. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavori straor<strong>di</strong>nari<br />
riguardanti l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per pane, generi<br />
da minestra, zucchero e sapone, valevoli per il quadrimestre<br />
luglio-ottobre 1944<br />
158. Istituzione <strong>di</strong> un nuovo articolo alla parte passiva <strong>del</strong><br />
bilancio 1944 e conseguenti variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
159. Corresponsione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong><br />
bombardamento <strong>di</strong> cui all'art.2 <strong>del</strong> D.L. 16/12/1942 n.1498:<br />
variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
160. Retribuzione <strong>del</strong> congedo or<strong>di</strong>nario non fruito al<br />
personale <strong>di</strong>pendente: variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
161. Retribuzione <strong>del</strong> congedo or<strong>di</strong>nario non fruito al<br />
personale in servizio presso l'Ufficio Razionamento Consumi<br />
162. Corresponsione <strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong> bombardamento <strong>di</strong> cui<br />
all'art.2 <strong>del</strong> D.L. 16-12-1942 n.1498 al personale in servizio<br />
presso l'Ufficio Razionamento Consumi<br />
ASReg.64.85 14 ottobre 1944 163. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuali sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> settembre u.s.<br />
164. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> agosto 1944/XXII<br />
165. Variazione ai ruoli 1944 <strong>del</strong>le imposte comunali per la<br />
formazione <strong>di</strong> quelli per l'anno 1945<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
705 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.86 14 ottobre 1944 166. Sussi<strong>di</strong>o alla famiglia <strong>del</strong> defunto becchino Sambinello<br />
Florindo Ettore: variazioni <strong>di</strong> bilancio, mo<strong>di</strong>fica alla propria<br />
<strong>del</strong>iberazione n.139 <strong>del</strong> 26 agosto 1944/XXII<br />
167. Assunzione provvisoria <strong>di</strong> un impiegato avventizio in<br />
aiuto all'Ufficio Ragioneria per il lavoro <strong>di</strong> revisione <strong>del</strong>le<br />
imposte comunali e la formazione <strong>del</strong> nuovo ruolo per l'anno<br />
1945<br />
168. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
generi da minestra, zucchero, grassi e sapone valevoli per il<br />
quadrimestre novembre 1944-febbraio 1945: autorizzazione a<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
169. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
pane, generi da minestra, zucchero, grassi e sapone, valevoli<br />
per quadrimestre novembre 1944-febbraio 1945: assunzione<br />
<strong>di</strong> personale avventizio provvisorio per l'espletamento <strong>del</strong>le<br />
operazioni necessarie<br />
170. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
generi alimentari vari <strong>di</strong> nuova emissione: autorizzazione a<br />
lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
171. Intestazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
generi alimentari vari <strong>di</strong> nona emissione: assunzione<br />
personale avventizio provvisorio per l'espletamento <strong>del</strong>le<br />
operazioni necessarie<br />
ASReg.64.87 21 ottobre 1944 172. Corresponsione <strong>del</strong>la seconda mensilità <strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong><br />
bombardamento <strong>di</strong> cui all'art.2 <strong>del</strong> D.L. 16-12-1942 n.1498 al<br />
personale <strong>di</strong> servizio presso l'Ufficio Razionamento consumi<br />
173. Corresponsione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong>la seconda<br />
mensilità <strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong> bombardamento <strong>di</strong> cui all'art.2 <strong>del</strong><br />
D.L. 16-12-1942 n.1498<br />
174. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
175. Mo<strong>di</strong>fica tariffa espurgo pozzi neri<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
706 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.88 27 ottobre 1944 176. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
inerente al censimento <strong>del</strong> bestiame al 20 luglio 1944 e al<br />
rilascio <strong>dei</strong> relativi libretti <strong>di</strong> stalla<br />
177. Liquidazione e compensi al personale <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi per lavoro straor<strong>di</strong>nario inerente la<br />
compilazione <strong>del</strong>le bollette <strong>di</strong> macinazione in occasione <strong>del</strong>la<br />
<strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong> grano alla popolazione<br />
ASReg.64.89 31 ottobre 1944 178. Formazione ruolo suppletivo 2^ serie 1944, pel 1944 ed<br />
anni precedenti, per tutte le imposte comunali<br />
ASReg.64.90 4 novembre 1944 179. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> ottobre<br />
1944<br />
180. Rimborso spese economato mese <strong>di</strong> ottobre 1944<br />
181. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuale sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> ottobre u.s.<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
ASReg.64.91 11 novembre 1944 182. Acquisto stufe per le scuole elementari me<strong>di</strong>e Bosco Alfredo<br />
<br />
183. Corresponsione al personale in servizio presso l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong> emergenza <strong>di</strong> cui al<br />
Decreto Legislativo <strong>del</strong> Duce 26-6-1944 - XXII n.415, per il<br />
mese <strong>di</strong> settembre 1944<br />
184. Corresponsione al personale in servizio presso l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong> emergenza <strong>di</strong> cui al<br />
Decreto Legislativo <strong>del</strong> Duce 29-6-1944 n.415 per il mese <strong>di</strong><br />
ottobre 1944<br />
185. Corresponsione al personale in servizio presso l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong> emergenza <strong>di</strong> cui al<br />
Decreto Legislativo <strong>del</strong> Duce 29/6/1944 - XXII n.415 per il<br />
mese <strong>di</strong> novembre 1944<br />
707 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.64.92 18 novembre 1944 186. Corresponsione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong><br />
emergenza <strong>di</strong> cui al Decreto Legislativo <strong>del</strong> Duce 29-6-1944<br />
n.415 per il mese <strong>di</strong> settembre 1944: variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
187. Corresponsione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong><br />
emergenza <strong>di</strong> cui al Decreto Legislativo <strong>del</strong> Duce 29-6-1944<br />
n.415 per il mese <strong>di</strong> ottobre 1944: variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
188. Corresponsione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong>l'assegno <strong>di</strong><br />
emergenza <strong>di</strong> cui al Decreto Legislativo <strong>del</strong> Duce 29-6-1944<br />
n.415 per il mese <strong>di</strong> novembre 1944: variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
ASReg.64.93 25 novembre 1944 189. Acquisto pietrisco per la manutenzione strada Bosco Alfredo<br />
<br />
190. Aumento <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> scopertura <strong>di</strong> cassa presso<br />
l'Esattore-Tesoriere<br />
191. Aumento <strong>del</strong> fondo per anticipazione all'Economo:<br />
variazioni al bilancio<br />
192. Miglioramenti economici a favore <strong>dei</strong> pensionati<br />
comunali: variazioni al bilancio 1944<br />
193. Assunzione provvisoria <strong>di</strong> una impiegata avventizia per<br />
lavori inerenti a prestazioni <strong>di</strong>verse richieste dai Coman<strong>di</strong><br />
Germanici<br />
194. Liquidazione <strong>di</strong> compensi al personale <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi per lavoro straor<strong>di</strong>nario inerente la<br />
compilazione <strong>del</strong>le bollette <strong>di</strong> macinazione in occasione <strong>del</strong>la<br />
<strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong> grano alla popolazione: mo<strong>di</strong>fica alla propria<br />
precedente <strong>del</strong>iberazione n.177 <strong>del</strong> 27/10/1944 - XXII<br />
195. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
ottobre 1944 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
196. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> ottobre 1944/XXII<br />
708 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
197. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
198. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
199. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
200. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
ASReg.64.94 2 <strong>di</strong>cembre 1944 201. Corresponsione fitto al sig. Socal don Pietro per<br />
cessione locali alla Scuola Me<strong>di</strong>a<br />
202. Concessione <strong>di</strong> un contributo all'Associazione Nazionale<br />
Mutilati ed Invali<strong>di</strong> <strong>del</strong> Lavoro<br />
203. Concessione <strong>di</strong> un contributo alla Sezione<br />
<strong>del</strong>l'associazione Famiglie Caduti in Guerra<br />
204. Liquidazione <strong>del</strong>la retribuzione al personale avventizio<br />
provvisorio assunto per l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per<br />
pane, generi da minestra, zucchero, grassi e sapone valevoli<br />
per il quadrimestre novembre 1944-febbraio 1945, e per<br />
generi alimentari vari <strong>di</strong> nona emissione<br />
205. Liquidazione <strong>dei</strong> compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario<br />
riguardante l'emissione <strong>del</strong>le carte annonarie per pane, generi<br />
da minestra, zucchero, grassi e sapone valevoli per il<br />
quadrimestre novembre 1944-febbraio 1945, e per generi<br />
alimentari vari <strong>di</strong> nona emissione<br />
206. Corresponsione fitto al sig. Bellinazzi Dionisio per<br />
cessione locale al Ginnasio Governativo<br />
207. Assunzione <strong>di</strong> due seppellitori avventizi provvisori<br />
208. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuali sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> novembre u.s.<br />
209. Riconoscimento <strong>del</strong> 1° aumento quadriennale al<br />
dattilografo Cappellini Antonio<br />
210. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> novembre 1944/XXIII<br />
211. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
novembre 1944 e determinazione quota spettante al<br />
segretario capo<br />
212. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco poveri per l'anno 1945<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
709 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
213. Variazioni al bilancio 1944: storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse e denuncia <strong>di</strong> maggiore entrata<br />
ASReg.64.95 9 <strong>di</strong>cembre 1944 214. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> imposta <strong>di</strong> ricchezza mobile<br />
a favore <strong>di</strong> <strong>di</strong>tte cessate<br />
215. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong><br />
novembre u.s.<br />
216. Storni <strong>di</strong> somma fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie<br />
217. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sul bestiame per<br />
l'anno 1945<br />
218. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
219. Nomina Commissione <strong>di</strong> 1^ istanza per tributi locali<br />
220. Rimborso spese <strong>di</strong> economato mese <strong>di</strong> novembre 1944<br />
ASReg.64.96 11 <strong>di</strong>cembre 1944 221. Approvazione ruolo suppletivo 2^ serie 1944 per le<br />
imposte comunali 1944 ed anni precedenti<br />
222. Erogazione premi <strong>di</strong> natalità e <strong>di</strong> nuzialità<br />
ASReg.64.97 16 <strong>di</strong>cembre 1944 223. Corresponsione al personale in servizio presso l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi <strong>del</strong>lo speciale assegno <strong>di</strong> cui ai<br />
decreti legislativi <strong>del</strong> Duce 29/6/1944 e 16/10/1944 - XXII<br />
n.748 per il mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 1944/XXIII<br />
224. Corresponsione al personale <strong>di</strong>pendente <strong>del</strong>lo speciale<br />
assegno <strong>di</strong> cui ai decreti legislativi <strong>del</strong> Duce 29/6/1944 e<br />
16/10/1944 - XXII n.748 per il mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 1944/XXIII:<br />
variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
ASReg.64.98 24 <strong>di</strong>cembre 1944 225. Nuova tariffa per l'imposta sui cani Bosco Alfredo<br />
<br />
226. Nuova tariffa per le imposte sulle vetture e sui domestici<br />
227. Nuova tariffa per l'imposta sui pianoforti e sui biliar<strong>di</strong><br />
710 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
228. Conferma <strong>del</strong>l'incarico <strong>del</strong> capo stra<strong>di</strong>no unerato<br />
Giovanni <strong>del</strong>l'Assistenza e vigilanza sui lavori <strong>di</strong><br />
manutenzione strade e <strong>del</strong>la custo<strong>di</strong>a materiali <strong>del</strong> Comune<br />
229. Contratto affittanza stabili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune per<br />
l'anno 1945<br />
230. Maggiorazione <strong>del</strong> compenso all'attacchino addetto al<br />
servizio <strong>del</strong>le pubbliche affissioni<br />
231. Nuova tariffa per l'imposta <strong>di</strong> patente<br />
232. Incarico all'impiegato addetto alla segreteria <strong>del</strong> Nucleo<br />
<strong>Comunale</strong> Famiglie Numerose: riconferma per l'anno 1945<br />
233. Continuazione <strong>del</strong>l'assegno alimentare alla vedova <strong>del</strong><br />
capo vigile De Momi<br />
234. Nuovi miglioramenti economici a favore <strong>dei</strong> pensionati<br />
comunali: storno fra articoli <strong>del</strong>la stessa categoria<br />
235. Mo<strong>di</strong>fica tariffa servizio pompe funebri<br />
236. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa per<br />
l'occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche<br />
237. Proroga indennità <strong>di</strong> servizio attivo al personale<br />
<strong>di</strong>pendente per l'anno 1945<br />
ASReg.64.99 31 <strong>di</strong>cembre 1944 238. Liquidazione <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria riscossi nel mese <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>cembre 1944 e determinazione quota spettante al segretario<br />
capo<br />
239. Liquidazione <strong>del</strong>la percentuale all'Ufficiale Sanitario sui<br />
proventi riscossi nel 4° trimestre 1944 per il rila scio <strong>di</strong><br />
certificati sanitari<br />
240. Servizio espurgo pozzi neri: liquidazione percentuali sui<br />
proventi introitati nel mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre u.s.<br />
241. Servizio protezione antiaerea: liquidazione compensi al<br />
personale addetto al servizio notturno per il mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre<br />
1944<br />
Bosco Alfredo<br />
<br />
711 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
242. Rimborso spese <strong>di</strong> economato mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 1944<br />
243. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
244. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1945<br />
245. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
246. Liquidazione e pagamento all'esattore-tesoriere <strong>del</strong>la<br />
tassa per custo<strong>di</strong>a valori per l'anno 1944<br />
247. Percentuale agli agenti scopritori <strong>del</strong>le contravvenzioni<br />
elevate nel mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre 1944<br />
248. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo: revoca <strong>del</strong>la<br />
propria <strong>del</strong>iberazione n.198 <strong>del</strong> 25/11/1944<br />
249. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
250. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie<br />
251. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
252. Liquidazione <strong>di</strong> spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
253. Variazioni al bilancio 1944: storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse e denuncia <strong>di</strong> maggiori entrate<br />
254. Liquidazione e pagamento all'Esattore-Tesoriere degli<br />
interessi per anticipazioni <strong>di</strong> cassa relative<br />
ASReg.74.1 7 aprile 1946 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong>. Esame e<br />
<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> eleggibilità <strong>dei</strong> consiglieri eletti<br />
2. Nomina <strong>del</strong> Sindaco<br />
3. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
Santi Bruno <br />
ASReg.74.2 6 maggio 1946 4. Relazione amministrativa finanziaria <strong>del</strong> Comune Sangiorgio Mimì <br />
5. Ratifica <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
6. Mercato bestiame mensile<br />
7. Miglioramenti economici al personale comunale <strong>di</strong>pendente<br />
8. Miglioramenti economici al personale Ufficio Annonario<br />
9. Miglioramenti economici al personale ufficio elettorale<br />
10. Nomina provvisoria becchino cimitero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
712 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
11. Nomina posto autista meccanico elettricista comunale<br />
12. Sostituzione bi<strong>del</strong>lo scuola avviamento professionale<br />
13. Convenzione trasporti <strong>del</strong>l'A.N.P.I.<br />
14. Commissione prezzi generi <strong>di</strong>versi<br />
15. Nomina commissioni <strong>di</strong>verse<br />
16. Approvvigionamento legna<br />
17. Esposizione registro per il pubblico<br />
18. Ricupero spese riferentesi all'appalto lavori stradali<br />
eseguiti dalla <strong>di</strong>tta Zanetti <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
19. Lavori pubblici per alleviamento <strong>di</strong>soccupazione<br />
20. Relazione sulla beneficenza svolta nel mese <strong>di</strong> aprile<br />
21. Appezzamenti terreno <strong>di</strong> proprietà comunale coltivati da<br />
privati<br />
22. Servizio sanitario nella frazione <strong>di</strong> Molinella<br />
ASReg.74.3 16 giugno 1946 23. Ratifica <strong>del</strong>ibere adottate dalla Giunta <strong>Comunale</strong> Fogagnolo Angelo <br />
24. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1946<br />
ASReg.74.4 25 giugno 1946 25. Cessione area comunale all'Iutificio Fogagnolo Angelo <br />
26. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
27. Provve<strong>di</strong>menti nei riguar<strong>di</strong> degli inquilini occupanti le<br />
scuole elementari ed il palazzo Boldrin<br />
27bis. Provve<strong>di</strong>menti nei riguar<strong>di</strong> degli inquilini occupenti le<br />
scuole elementari <strong>di</strong> Saguedo<br />
28. Fondazione Boldrin<br />
29. Relazione legna anno 1945-1946<br />
30. Maggiori spese per costruzione tronco stradale<br />
31. Liquidazione arretrati indennità carovita al personale in<br />
servizio presso l'Ufficio Elettorale per il periodo dal 1 gennaio<br />
1946 al 15 giugno 1946 a sensi <strong>del</strong> R.D.L. 29-5-1946 n.488<br />
713 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
32. Liquidazione arretrati indennità carovita al personale in<br />
servizio presso l'Ufficio Razionamento Consumi per il periodo<br />
dal 1 gennaio al 30 giugno 1946 a sensi <strong>del</strong> R.D.L. 29-5-1946<br />
n.488<br />
33. Aumento <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> carovita e relative quote<br />
complementari a favore <strong>del</strong> personale in servizio presso<br />
l'Ufficio azionamento Consumi a decorrere dal 1 luglio 1946<br />
34. Aumento <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> carovita e relative quote<br />
complementari a favore <strong>del</strong> personale <strong>di</strong>pendente, <strong>di</strong> ruolo e<br />
non <strong>di</strong> ruolo, a decorrere dal 1 luglio 1946<br />
35. Liquidazione arretrati indennità carovita al personale<br />
<strong>di</strong>pendente, <strong>di</strong> ruolo e non <strong>di</strong> ruolo, per il periodo dal 1<br />
gennaio al 30 giugno 1946 a sensi <strong>del</strong> R.D.L. 29-5-1946 n.488<br />
36. Accettazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £ 1.045.072,63 con la Cassa<br />
<strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Padova e Rovigo per pareggio bilancio 1945<br />
37. Nomina <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione Ospedale Civile <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
s.n. Relazione gestione Cooperativa <strong>di</strong> Trasporto<br />
ASReg.74.5 16 agosto 1946 38. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
39. Indennità <strong>di</strong> carica al sindaco<br />
ASReg.74.6 16 agosto 1946 40. Esenzione imposte consumo per case nuova costruzione Sangiorgio Mimì Seconda seduta<br />
41. Relazione decisione Giunta Provinciale Amministrativa sul<br />
bilancio 1946<br />
42. Recuperi residuati <strong>di</strong> guerra<br />
43. Appalto o gestione in economia <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong> consumo<br />
44. Piano <strong>di</strong> lavori da eseguirsi dall'amministrazione<br />
<strong>Comunale</strong><br />
714 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
45. Incarico all'ingegnere comunale per la compilazione<br />
progetti sistemazione strade comunali e restauro caseggiato<br />
scolastico<br />
ASReg.74.7 18 agosto 1946 46. Fattura spese prodotta dalla <strong>di</strong>tta Maffeo <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara Sangiorgio Mimì <br />
47. Convenzione tra A.N.P.I. e Comune per cessione<br />
automezzi pertinenti al Comune<br />
48. Spaccio comunale <strong>di</strong> frutta e verdura<br />
49. Ven<strong>di</strong>ta carne bassa macelleria<br />
50. Lite Comune-Metanodotti Padani <strong>di</strong> Padova e Italgas <strong>di</strong><br />
Torino. Nomina legale nell'interesse <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.74.8 19 agosto 1946 51. Asilo infantile <strong>di</strong> Saguedo Sangiorgio Mimì <br />
52. Gestione legna Mainar<strong>di</strong><br />
53. Locali per la sede <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to a pegno <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
54. Palestra e scuola <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
55. Nomina rappresentante Sezione Vittime Civili in seno al<br />
Comitato <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> assistenza postbellica<br />
56. Assunzione impiegata proveniente dalla Venezia Giulia<br />
57. Assegnazione biciclette ai Carabinieri <strong>del</strong>la stazione <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
58. Accertamento e controllo automezzi pertinenti al Comune<br />
ASReg.74.9 25 settembre 1946 59. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
60. Progetto costruzione loculi cimitero <strong>del</strong> capoluogo.<br />
Esecuzione 1° lotto<br />
61. Proposta <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>di</strong> collocamento <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per<br />
sistemazione ufficio <strong>del</strong> lavoro<br />
715 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.74.10 25 settembre 1946 62. Mo<strong>di</strong>fica tariffa <strong>di</strong>ritti per concessioni funerarie Sangiorgio Mimì Seconda seduta<br />
63. Corso <strong>di</strong> addestramento indetto dall'Associazione<br />
Provinciale Postbellica<br />
64. Gestione imposte <strong>di</strong> consumo<br />
65. Variazioni <strong>di</strong> bilancio a seguito <strong>di</strong> maggiore entrata sui<br />
proventi contravvenzionali<br />
66. Problemi alimentari<br />
67. Riduzione a £ 61.847 <strong>del</strong> mutuo <strong>di</strong> £ 70.000 contratto con<br />
la Cassa Depositi e Prestiti per la costruzione e<strong>di</strong>ficio<br />
scolastico <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
68. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>'imposta <strong>del</strong> bestiame per<br />
l'anno 1947<br />
69. Imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
ASReg.74.11 7 ottobre 1946 70. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
71. Gestione imposte consumo<br />
72. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta bestiame per<br />
l'anno 1947. Revoca <strong>del</strong>la precedente <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong> 25-9-<br />
1946 n.68<br />
73. Rinnovo concessione uso campo sportivo alla Società<br />
Unione Sportiva Len<strong>di</strong>narese<br />
74. Manifesto alla citta<strong>di</strong>nanza<br />
ASReg.74.12 10 novembre 1946 75. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
76. Finanziamento <strong>del</strong>la spesa per la corresponsione al<br />
personale <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> un anticipo in conto <strong>dei</strong> miglioramenti<br />
economici dal 1 settembre 1946. Variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
77. Liquidazione e corresponsione <strong>del</strong> premio <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong><br />
cui al D.L.P. 27/6/1946 n.19 al personale <strong>di</strong>pendente, <strong>di</strong> ruolo<br />
e non <strong>di</strong> ruolo, pel periodo dal 1 aprile al 31 agosto 1946.<br />
Variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
716 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
78. Nomina becchino cimitero <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
79. Liquidazione e corresponsione <strong>del</strong> premio <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong><br />
cui al D.L.P. 27/6/1946 n.19 al personale <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi pel periodo dal 1 aprile al 31 agosto<br />
1946. Variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
80. Liquidazione e corresponsione <strong>del</strong> premio <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong><br />
cui al D.L.P. 27/6/1946 n.19 al personale <strong>del</strong>l'Ufficio Elettorale<br />
pel periodo dal 1 aprile al 15 giugno 1946. Variazioni <strong>di</strong><br />
bilancio<br />
81. Applicazione <strong>del</strong>l'imposta straor<strong>di</strong>naria personale sulle<br />
spese non necessarie<br />
82. Approvazione <strong>del</strong> regolamento per la gestione <strong>di</strong>retta <strong>del</strong>le<br />
imposte <strong>di</strong> consumo<br />
83. Incarico ven<strong>di</strong>ta carne <strong>di</strong> bassa macelleria<br />
84. Affollamento cinema<br />
85. Biblioteca comunale<br />
86. Ricostituzione in Comune autonomo <strong>del</strong>le frazioni <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo e Rasa<br />
ASReg.74.13 9 <strong>di</strong>cembre 1946 87. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
88. Nuovo trattamento economico a favore <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti<br />
<strong>del</strong>l'Ufficio Annonario <strong>Comunale</strong> a decorrere dal 1/9/1946 e<br />
tre<strong>di</strong>cesima mensilità (D.L. 25/10/1946 n.263)<br />
89. Variazioni al bilancio 1946. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse<br />
90. Liquidazione e corresponsione al personale <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi <strong>del</strong> premio <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> cui al<br />
D.L.P. 27/6/1946 n.19 per il periodo dal 1 settembre al 30<br />
novembre 1946<br />
91. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> famiglia per l'anno<br />
1947<br />
717 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
92. Liquidazione e corresponsione al personale <strong>di</strong>pendente, <strong>di</strong><br />
ruolo e non<strong>di</strong> ruolo, <strong>del</strong> premio <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> cui al D.L.P.<br />
27/6/1946 n.19 per il periodo dal 1 settembre al 30 novembre<br />
1946. Variazioni <strong>di</strong> bilancio<br />
93. Nuovo trattamento economico a favore <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali a decorrere dal 1/9/1946 e tre<strong>di</strong>cesima mensilità<br />
(D.L. 25/10/1946 n.263)<br />
94. Assunzione personale gestione <strong>di</strong>retta imposte consumo<br />
95. Progetto lavori sistemazione strade. Finanziamento<br />
relativo<br />
96. Mo<strong>di</strong>fica tracciato costruzione tronco stradale comunale<br />
ASReg.74.14 9 febbraio 1947 1. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
2. Regolamento vigili urbani<br />
3. Contributo Patronato Scolastico <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
4. Spesa riparazione rullo compressore<br />
5. Anticipazione £ 10.000 a favore <strong>del</strong> personale <strong>di</strong>sposta in<br />
seguito allo sciopero<br />
6. Referendum autonomia Comune Ramo<strong>di</strong>palo<br />
7. Accensione mutuo per pareggio bilancio 1946<br />
8. Nuova tariffa pesa pubblica<br />
9. Aggio alla <strong>di</strong>tta Basaglia, ex appaltatrice imposte consumo<br />
s.n. Eventuali raccomandazioni all'amministrazione<br />
10. Istituzione posto Comandante Vigili Urbani<br />
11. Adeguamento <strong>del</strong>le retribuzioni <strong>del</strong> personale <strong>di</strong>pendente,<br />
<strong>di</strong> ruolo e non <strong>di</strong> ruolo. Mo<strong>di</strong>fica alla pianta organica<br />
ASReg.74.15 31 marzo 1947 12. Ratifica <strong>del</strong>ibere Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
718 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
13. Autorizzazione a contrarre un prestito <strong>di</strong> £ 905.836,75 per<br />
il pagamento <strong>di</strong> spedalità arretrate, con al Cassa Depositi e<br />
Prestiti<br />
14. Corresponsione <strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong> cavalcatura ai me<strong>di</strong>ci e<br />
alle ostetriche condotte<br />
15. Corresponsione <strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong> cavalcatura al veterinario<br />
e all'Ufficiale Sanitario<br />
16. Continuazione <strong>del</strong>la corresponsione <strong>del</strong>l'assegno<br />
alimentare alla vedova <strong>del</strong> capo vigili De Momi<br />
17. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1947<br />
18. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pesa pubblica<br />
19. Autorizzazione a contrarre un prestito <strong>di</strong> £ 6.784.520,24<br />
con la … per ripiano <strong>di</strong>savanzo d'amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'esercizio 1946 e per far fronte agli impegni fuori bilancio<br />
risultanti al 31/12/1946<br />
20. Cessione terreno al cimitero <strong>di</strong> Rasa<br />
21. Citta<strong>di</strong>nanza al comm. Lampugnani <strong>del</strong> Iutificio<br />
22. Questionario Regione Veneta<br />
23. Autonomia <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo: referendum<br />
ASReg.74.16 25 maggio 1947 24. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
25. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> circolazione sui<br />
veicoli a trazione animale<br />
26. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la tassa sulle insegne<br />
27. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sui domestici<br />
28. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sui pianoforti e<br />
bigliar<strong>di</strong><br />
29. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>la imposta sulle macchine per<br />
caffè tipo espresso<br />
30. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sulle vetture<br />
31. Tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sui cani<br />
32. Variazioni al bilancio preventivo per l'esercizio 1947<br />
719 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
33. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pesa pubblica<br />
34. Istituzione <strong>di</strong> imposte <strong>di</strong> consumo su nuovi generi non<br />
compresi nella vigente tariffa, a sensi <strong>del</strong>l'art. 10 <strong>del</strong><br />
D.L.C.P.S. 29/3/1947 n.177<br />
35. Istituzione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ritto su generi <strong>di</strong> larga produzione locale<br />
a sensi <strong>del</strong>l'art. 10 <strong>del</strong> D.L.C.P.S. 29/3/1947 n.177<br />
ASReg.74.17 10 agosto 1947 36. Ratifica <strong>del</strong>ibere <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
37. Nomina assessori Giunta Municipale<br />
38. Nomina revisori conto 1946<br />
39. Nomina membri <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Ente<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza (E.C.A.) <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.74.18 30 settembre 1947 40. Nomina <strong>del</strong>la Commissione per la revisione <strong>del</strong>le liste<br />
elettorali<br />
Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.74.19 22 <strong>di</strong>cembre 1947 41. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
s.n. Telegramma per l'Assemblea Costituente<br />
s.n. Breve relazione <strong>del</strong> Sindaco sull'attività svolta<br />
dall'Amministrazione a chiusura <strong>del</strong>l'esercizio 1947<br />
42. Regolamento sistemazione e costituzione strade comunali<br />
43. Collocamento a riposo <strong>del</strong> <strong>di</strong>pendente applicato<br />
Meneghini Sebastiano<br />
44. Sussi<strong>di</strong>o alla vedova <strong>del</strong>l'ex seppellitore Baldo Antonio<br />
45. Costruzione case popolari per i <strong>di</strong>pendenti comunali e<br />
provve<strong>di</strong>menti per il finanziamento relativo<br />
46. Variazioni <strong>di</strong> bilancio a seguito <strong>di</strong> maggiore entrata sui<br />
proventi contravvenzionali<br />
720 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
47. Finanziamento <strong>del</strong>la spesa relativa ai miglioramenti<br />
economici al personale dal 1 giugno 1947, a sensi <strong>del</strong><br />
D.L.C.P.S. 5 agosto 1947 n.778, e conseguenti variazioni <strong>di</strong><br />
bilancio. Richiesta autorizzazione per applicazione <strong>di</strong><br />
supercontribuzioni<br />
48. Revisione <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> carovita <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali addetti all'Ufficio Razionamento Consumi (D.L. 27-<br />
11-1947 n.1331) dal 1 ottobre 1947<br />
49. Revisione <strong>del</strong>le indennità <strong>di</strong> carovita (D.L. 27-11-1947<br />
n.1331) al personale <strong>di</strong>pendente dal 1/10/1947. Variazioni <strong>di</strong><br />
bilancio preventivo 1947<br />
50. Sussi<strong>di</strong>o agli asili <strong>del</strong> Comune per l'anno 1945<br />
51. Sussi<strong>di</strong>o agli asili <strong>del</strong> Comune per l'anno 1946<br />
52. Sussi<strong>di</strong>o agli asili <strong>del</strong> Comune per l'anno 1947<br />
s.n. Esenzioni sulla imposta famiglia<br />
s.n. Asilo <strong>di</strong> Saguedo<br />
s.n. Mozione Sindaco<br />
ASReg.74.20 29 <strong>di</strong>cembre 1947 53. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1948 Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.74.21 19 marzo 1948 1. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
2. Aumento indennità <strong>di</strong> carica al Sindaco<br />
3. Approvazione conto consuntivo 1946<br />
ASReg.74.22 23 maggio 1948 4. Approvazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'esercizio 1948.<br />
Rettifica <strong>del</strong>la precedente <strong>del</strong>iberazione n.53 <strong>del</strong> 29/12/1947<br />
5. Situazione <strong>del</strong>la civica amministrazione determinatasi in<br />
seguito all'esito <strong>del</strong>le elezioni politiche <strong>del</strong> 18/4/1948 e relativa<br />
soluzione<br />
Sangiorgio Mimì <br />
721 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.74.23 13 giugno 1948 6. Risoluzione amministrativa in correlazione al voto <strong>di</strong><br />
sfiducia dato al Sindaco e alla Giunta Municipale dal <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.74.24 20 giugno 1948 7. Proposta sostituzione sindaco e relativa nomina Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.74.25 21 giugno 1948 8. Nomina Sindaco Santi Bruno <br />
9. Nomina nuova Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.74.26 21 <strong>di</strong>cembre 1948 10. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate dalla Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.74.27 22 <strong>di</strong>cembre 1948 11. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate dalla Giunta Municipale Sangiorgio Mimì <br />
12. Approvazione bilancio preventivo 1949<br />
ASReg.74.28 23 <strong>di</strong>cembre 1948 12. Approvazione bilancio preventivo 1949 (seguito) Sangiorgio Mimì <br />
13. Istituzione <strong>di</strong> una imposta <strong>di</strong> consumo sui nuovi generi<br />
non compresi nella vigente tariffa, a sensi <strong>del</strong>l'art.10 <strong>del</strong> D.L.<br />
29-3-1947 n.177<br />
14. Istituzione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ritto sui generi <strong>di</strong> larga produzione<br />
locale: patate, pomodoro, vino, mosto ed uva<br />
15. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong>l'esercizio 1943<br />
16. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong>l'esercizio 1944<br />
17. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong>l'esercizio 1945<br />
18. Nomina revisori conto consuntivo 1947<br />
19. Variazioni <strong>di</strong> bilancio 1948. Storni <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong><br />
categorie <strong>di</strong>verse e denuncia <strong>di</strong> maggiori entrate<br />
20. Nomina <strong>del</strong>l'ostetrica Talassi Giannina per la 3^ condotta<br />
<strong>del</strong> Comune (Saguedo)<br />
722 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
21. Impianto luce elettrica nelle frazioni <strong>di</strong> Molinella e località<br />
<strong>di</strong>verse. Convenzione per esecuzione lavori con la Soc.<br />
Adriatica Elettricità - Azienda Elettrica Euganea <strong>di</strong> Rovigo<br />
22. Contrazione mutuo con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Padova<br />
e Rovigo per finanziamento lavori impianto luce elettrica nella<br />
frazione <strong>di</strong> Molinella e località <strong>di</strong>verse<br />
23. Raccomandazioni per l'impianto luce elettrica in <strong>di</strong>verse<br />
località <strong>del</strong> Comune<br />
23. Stralcio lavori per costruzione case popolari per<br />
<strong>di</strong>pendenti comunali. Contrazione mutuo per esecuzione<br />
opera<br />
24. Costruzione case popolari. Incarico <strong>di</strong> compilazione<br />
progetto all'ingegnere comunale. Contrazione mutuo relativo<br />
25. Ampliamento cimitero <strong>del</strong> capoluogo. Incarico <strong>di</strong><br />
compilazione progetto all'ingegnere comunale<br />
s.n. Problemi riferentesi all'attuale <strong>di</strong>soccupazione<br />
ASReg.74.29 28 gennaio 1949 1. Progetto ampliamento cimitero urbano. Esecuzione 1° lotto<br />
lavori, contrazione mutuo per finanziamento spesa<br />
Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.74.30 23 marzo 1949 2. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Sangiorgio Mimì <br />
3. Esame or<strong>di</strong>nanza rinvio da parte <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa <strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione 1949. Provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
4. Riesame <strong>del</strong> trattamento economico al personale<br />
<strong>di</strong>pendente<br />
5. Riesame <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>namento organico <strong>del</strong> personale<br />
6. Riesame <strong>del</strong>la nuova pianta organica <strong>del</strong> personale<br />
7. Finanziamento per liquidazione lavori al cimitero eseguiti<br />
dalla <strong>di</strong>tta Bergo<br />
8. Acquisto <strong>di</strong>vise e berretti estivi ai vigili urbani<br />
9. Approvazione conto consuntivo esercizio 1947<br />
723 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Nomina revisori <strong>dei</strong> conti <strong>del</strong> conto consuntivo 1948<br />
11. Acquisto pesa pubblica grossa<br />
12. Aumento al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong>le carceri mandamentali<br />
13. Regolarizzazione <strong>dei</strong> rapporti <strong>di</strong> proprietà con l'avv.<br />
Sambo, proprietario <strong>del</strong> teatro Ballarin<br />
14. Acquisto azioni <strong>del</strong> Centro Nazionale Famiglie Partigiani<br />
Caduti<br />
15. Convenzione con l'azienda Metanodotti Padani per la<br />
<strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong> gas metano per uso industriale<br />
16. Esame <strong>del</strong>lo Statuto per la Fondazione "dott. Brunetto<br />
Boldrin"<br />
17. Regolamento per le pubbliche affissioni<br />
18. Esame decione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Prefettura in data<br />
8/2/1949, relativo a contabilità fuori bilancio<br />
19. Esame situazione personale <strong>del</strong>l'Ufficio Annonario<br />
20. Presa d'atto <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> consigliere comunale<br />
signora contessa Colleoni Giuseppina vedova Marchiori<br />
21. Aggiornamento <strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong> cavalcatura e<br />
<strong>del</strong>l'indennità <strong>di</strong> ambulatorio al personale sanitario<br />
22. Acquisto nuove tabelle per affissioni<br />
23. Acquisto cartelli in<strong>di</strong>catori stradali<br />
24. Presa d'atto <strong>del</strong>le <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>l'Asilo<br />
Infantile Vittorio Emanuele III<br />
25. Fiera <strong>di</strong> S. Marco. Riduzione tariffe <strong>di</strong> plateatico<br />
26. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta<br />
ASReg.74.31 8 aprile 1949 27. Lettura <strong>del</strong> verbale <strong>del</strong>la seduta <strong>del</strong> 23 marzo 1949 Sangiorgio Mimì <br />
28. Approvazione progetto e finanziamento per la costruzione<br />
<strong>di</strong> case popolari<br />
29. Finanziamento per l'esecuzione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong><br />
costruzione case per impiegato<br />
724 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.74.32 15 luglio 1949 30. Contrazione mutuo con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Padova<br />
e Rovigo per finanziamento lavori impianto luce elettrica nella<br />
frazione <strong>di</strong> Molinella e località <strong>di</strong>verse<br />
Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.82.1 13 agosto 1949 31. Decisione <strong>del</strong>la Commissione Centrale per la Finanza<br />
Locale in sede <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione<br />
1949: deduzioni e provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
32. Statuto <strong>del</strong>la Fondazione "Dott. Brunetto Boldrin"<br />
33. Approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong> cimitero<br />
urbano e finanziamento relativo<br />
34. Mo<strong>di</strong>fica tariffa <strong>di</strong>ritti per concessioni funerarie nel cimitero<br />
<strong>del</strong> capoluogo<br />
35. Approvazione progetto costruzione loculi al cimitero <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo: finanziamento relativo, approvazione tariffe<br />
concessioni funerarie<br />
36. Lavori ampliamento cimitero urbano: determinazione <strong>di</strong><br />
occupazione temporanea <strong>di</strong> terreno e rifusione per per<strong>di</strong>ta<br />
frutti pendenti<br />
37. Impianto luce elettrica Campomarzo e Sabbioni <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
38. Prezzo <strong>del</strong> gas e problemi relativi<br />
39. Acquedotto Consorziale per l'Alto Polesine: nomina <strong>di</strong> tre<br />
rappresentanti <strong>del</strong> Comune<br />
Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.82.2 18 agosto 1949 40. Regolamento <strong>del</strong>le pubbliche affissioni. Revisione tariffa Sangiorgio Mimì <br />
41. Approvazione pagamento spese per fornitura occhiali<br />
apoveri: variazioni al bilancio 1949<br />
42. Sanatoria <strong>di</strong> alcune spese incontrate dall'economo nel<br />
corso <strong>del</strong> corrente anno: variazioni al bilancio preventivo 1949<br />
43. Variazioni al bilancio 1949 per previsione introito mutuo<br />
contratto con la Cassa Risparmio <strong>di</strong> Padova e Rovigo per<br />
costruzione <strong>di</strong> case ultrapopolari<br />
725 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
44. Variazioni al bilancio 1949: impiego <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong><br />
amministrazione <strong>del</strong>l'esercizio 1948 per finanziamento case<br />
per impiegati comunali<br />
45. Variazioni al bilancio 1949: impiego <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong><br />
amministrazione <strong>del</strong>l'esercizio 1948 per finanziamento spesa<br />
relativa agli impegni fuori bilancio <strong>del</strong> 1948 riguardanti spese<br />
<strong>di</strong> spedalità<br />
46. Finanziamento maggiore spesa relativa al nuovo<br />
trattamento economico a favore <strong>del</strong> personale <strong>di</strong>pendente, in<br />
applicazione alla legge 12/4/1949 n.149, concesso con<br />
<strong>del</strong>iberazioni n.191 e n.192 <strong>del</strong> 24/5/1949<br />
47. Determinazione <strong>del</strong> prezzo <strong>di</strong> acquisto <strong>del</strong> terreno per la<br />
costruzione <strong>di</strong> case ultrapopolari in Saguedo<br />
48. Affittanza Caffè Maggiore: esame <strong>di</strong> proposte<br />
49. Approvazione <strong>del</strong>la liquidazione finale <strong>del</strong>la gestione<br />
consorziale <strong>di</strong> imposte consumo per l'anno 1946 e saldo<br />
rimborso oneri alla <strong>di</strong>tta appaltatrice Basaglia <strong>di</strong> Venezia<br />
50. Approvazione <strong>del</strong> conto consuntivo 1948<br />
51. Contributo alla stazione sperimentale <strong>di</strong> bieticoltura<br />
52. Istituzione <strong>di</strong> un ruolo transitorio speciale per i <strong>di</strong>pendenti<br />
avventizi<br />
53. Proposta <strong>di</strong> assicurazione contro il furto<br />
54. Aspprtazione <strong>del</strong> pilo alza ban<strong>di</strong>era e <strong>del</strong> cippo dalla<br />
piazza Risorgimento<br />
55. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta<br />
56. Contabilità fuori bilancio: esame decisione <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa emessa in seduta 20/5/1949<br />
57. Trattamento economico al segretario capo<br />
ASReg.82.3 13 settembre 1949 58. Verbale <strong>di</strong> <strong>di</strong>serzione <strong>di</strong> seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Sangiorgio Mimì La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
ASReg.82.4 15 settembre 1949 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco [minacciato licenziamento<br />
maestranze Iutificio, pianta organica]<br />
Sangiorgio Mimì <br />
726 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
59. Assestamento contabilità fuori bilancio Rigobello Eliezer <br />
60. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a compensi per ven<strong>di</strong>ta letame e rifiuti<br />
61. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a compensi per ven<strong>di</strong>ta letame e rifiuti<br />
62. Assestamento contabilità fuori bilancio: liquidazione spesa<br />
relativa all'acquisto <strong>del</strong>l'autocarro Bianchi Miles e al<br />
pagamento <strong>del</strong>l'effetto cambiario acceso per l'acquisto<br />
<strong>del</strong>l'autocarro stesso<br />
63. Assestamento contabilità fuori bilancio: liquidazione spesa<br />
relativa a corresponsione gratifica pasquale 1947 ai<br />
<strong>di</strong>pendenti e pagamento <strong>del</strong>l'effetto cambiario acceso allo<br />
scopo<br />
64. Assestamento contabilità fuori bilancio: liquidazione spesa<br />
relativa a pagamento compenso a Munerato Giovanni per<br />
ven<strong>di</strong>ta rottami ferro<br />
65. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
relativa a compensi pagati ad alcuni <strong>di</strong>pendenti per servizio<br />
straor<strong>di</strong>nario fiera 1947<br />
66. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
relativa a contributi alla Società Ciclistica Len<strong>di</strong>narese<br />
67. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a viaggio effettuato a Padova dalla<br />
Commissione Fiera 1948 per visita ingaggio pa<strong>di</strong>glioni<br />
spettacoli<br />
68. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a indennità missione al vigile Can<strong>di</strong>an per<br />
pratiche festeggiamenti Fiera settembre 1948<br />
69. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa ad acquisto tavolame e tela per allestimento<br />
<strong>del</strong>la "Mostra <strong>del</strong> Risorgimento" in occasione <strong>del</strong>la Fiera 1948<br />
727 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
70. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a compensi vari corrisposti ad alcuni <strong>di</strong>pendenti<br />
per prestazioni straor<strong>di</strong>narie<br />
71. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> £ 50.000<br />
corrisposto nel 1948 pro Colonia Elioterapica locale<br />
72. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> £ 20.000,<br />
corrisposto nel 1948 a favore <strong>del</strong>l'asilo infantile <strong>di</strong> Saguedo<br />
73. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa al rinnovo in data 30/6/1947 <strong>del</strong>la cambiale<br />
riguardante la rimanenza <strong>del</strong>la gestione legna per l'inverno<br />
1945-46<br />
74. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a sussi<strong>di</strong> vari a poveri corrisposti nel 1947 e<br />
1948<br />
75. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a risarcimento danni a Bellinello Angelo per<br />
rottura bicicletta<br />
76. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa al contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> £ 22.000 erogato<br />
all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza (E.C.A.) nel 1947<br />
77. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa ad acquisto tessere carbone<br />
78. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a rimanenze passive <strong>del</strong> cessato Ufficio<br />
Trasporti<br />
79. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a compenso corrisposto al segretario<br />
<strong>del</strong>l'E.C.A. per compilazioni elenco poveri <strong>del</strong> Comune pel<br />
1948<br />
80. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a noleggio traino cavalli per sgombero neve<br />
dalle strade comunali durante l'inverno 1947-1948<br />
728 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
81. Assestamento contabilità extra bilancio: liquidazione<br />
spesa relativa a pagamento indennità buona uscita alla sig.ra<br />
Zuolo Norma in Bonafin, già addetta alla pulizia degli Uffici<br />
Comunali<br />
82. Adattamento <strong>di</strong> un alloggio <strong>di</strong> fortuna in campo sportivo Sangiorgio Mimì <br />
83. Esame domanda per aprire nella torre civica due fori per<br />
vetrine o per porte d'ingresso<br />
ASReg.82.5 29 settembre 1949 84. Verbale <strong>di</strong> <strong>di</strong>serzione <strong>di</strong> seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Sangiorgio Mimì La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
ASReg.82.6 30 settembre 1949 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> sindaco [Abbonamento rivista<br />
"Comune Democratico", Servizio autocorriera Len<strong>di</strong>nara-<br />
Molinella, azione sui prezzi, lavori pubblici]<br />
85. Ricorso Ministero <strong>del</strong>l'Interno contro il decreto <strong>Prefettizi</strong>o<br />
6/9/1949 n.19530, che annulla la <strong>del</strong>iberazione n.306 <strong>del</strong><br />
17/8/1949 <strong>del</strong>la Giunta Municipale, relativa alla tabella <strong>dei</strong><br />
red<strong>di</strong>ti e <strong>del</strong>le aliquote per la imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.82.7 27 ottobre 1949 86. Verbale <strong>di</strong> <strong>di</strong>serzione <strong>di</strong> seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Sangiorgio Mimì La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
ASReg.82.8 28 ottobre 1949 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> sindaco [Progetto acquedotto,<br />
commemorazione partigiano Varliero, propaganda per<br />
costruzione case d'abitazione, prezzo <strong>del</strong> gas]<br />
87. Esame piano generale per opere pubbliche<br />
88. Costruzione case popolari<br />
89. Scelta area da cedere all'Istituto Autonomo Provinciale<br />
per costruzione <strong>di</strong> due case <strong>di</strong> quattro alloggi ciascuna<br />
90. Sistemazione straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> strade e vie<br />
Sangiorgio Mimì <br />
729 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
91. Approvazione progetto costruzione loculi al cimitero <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo: finanziamento relativo, rettifica precedente<br />
<strong>del</strong>iberazione n.35 <strong>del</strong> 13/8/1949<br />
92. Proposta <strong>di</strong> adattamento <strong>di</strong> un alloggio <strong>di</strong> fortuna<br />
93. Acquisto pubblicazioni per la biblioteca pubblica<br />
94. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Elettorale <strong>Comunale</strong> per il<br />
biennio 1950-1951<br />
95. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
consorzio veterinario Len<strong>di</strong>nara-Lusia<br />
ASReg.82.9 6 novembre 1949 96. Tariffa imposta sui materiali [da costruzione] Sangiorgio Mimì <br />
97. Assegnazione alloggi <strong>di</strong> nuova costruzione a <strong>di</strong>pendenti<br />
comunali<br />
98. Ratifica indennità <strong>di</strong> carica al sindaco per l'anno 1949<br />
99. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni Giunta<br />
100/1. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.306 <strong>del</strong> 17/8/1949<br />
"Esame <strong>del</strong>la tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> famiglia<br />
per l'anno 1950"<br />
100/2. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.307 <strong>del</strong> 24/8/1949<br />
"Contributi asili infantili <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara e Saguedo per l'anno<br />
1949"<br />
100/3. Ratifica <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta n.308 <strong>del</strong> 24/8/1949<br />
riflettente "Contributo all'Istituto Musicale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per<br />
l'anno 1949"<br />
100/4. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.309 <strong>del</strong> 24/8/1949<br />
riflettente "Contributo all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> assistenza per<br />
l'anno 1949"<br />
100/5. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.324 in data 24/8/1949<br />
riflettente "Sistemazione <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Razionamento Consumi"<br />
100/6. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.340 <strong>del</strong> 12/9/1949<br />
riflettente "Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> relitto <strong>di</strong> autocarro Lancia 3Ro"<br />
730 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
100/7. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.341 <strong>del</strong> 12/9/1949<br />
riflettente "Contributo straor<strong>di</strong>nario E.C.A. - istituzione <strong>di</strong> un<br />
nuovo articolo in Bilancio"<br />
100/8. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.344 <strong>del</strong> 12/9/1949<br />
"Concessione loculi gratuiti a partigiani caduti per la lotta <strong>del</strong>la<br />
liberazione"<br />
100/9. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Giunta n.360 in data 23/9/1949<br />
riflettente "Abbonamento alla pubblicazione
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
110. Applicazione <strong>di</strong>ritto fisso su generi <strong>di</strong> larga produzione<br />
per l'esercizio 1950<br />
111. Nomina revisori <strong>del</strong> Conto consuntivo esercizio 1949<br />
112. Nomina <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> 2° e <strong>del</strong> 3° reparto<br />
ASReg.82.12 26 <strong>di</strong>cembre 1949 113. Seduta consiliare deserta Sangiorgio Mimì La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
ASReg.82.13 27 <strong>di</strong>cembre 1949 114. Adesiona all'Associazione Nazionale Comuni d'Italia<br />
A.N.C.I. ed alla Associazione Provinciale <strong>dei</strong> Comuni<br />
115. Approvazione progetti luce zone saguedo, Campomarzo<br />
e Sabbioni <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
116. Incarico al sindaco <strong>di</strong> recarsi a Roma per sollecitare<br />
pratiche lavori pubblici ed altro<br />
177. Esame domanda <strong>di</strong>pendeni comunali per indennità<br />
accessorie<br />
Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.82.14 29 gennaio 1950 1. Convocazione <strong>Consiglio</strong> deserta Sangiorgio Mimì La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
ASReg.82.15 30 gennaio 1950 2. Adesione all'appello per il Comitato Mon<strong>di</strong>ale <strong>del</strong>la Pace Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.82.16 25 febbraio 1950 s.n. Comunicazione <strong>del</strong> sindaco Sangiorgio Mimì <br />
3. Apertura concorsi interni a posti attualmente vacanti<br />
previsti dalla vecchia pianta organica<br />
4. Associazione Combattenti e Reduci: domanda <strong>di</strong><br />
applicazione <strong>di</strong> una lapide <strong>dei</strong> caduti <strong>del</strong>la guerra 1940-45 alla<br />
facciata <strong>del</strong> Municipio<br />
5. Associazione Combattenti e Reduci - Sezione <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara:<br />
voto<br />
6. Acquisto autocarro Lancia 3Ro<br />
732 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Domanda <strong>di</strong> cessione in ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> una porzione <strong>di</strong> terreno<br />
<strong>di</strong> proprietà comunale in frazione <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo, per costruire<br />
sulla stessa una casa <strong>di</strong> abitazione<br />
8. Progetto per la costruzione <strong>di</strong> un tronco <strong>di</strong> strada<br />
allacciante la strada vicinale "Fossello" con la "Polesana"<br />
nella frazione <strong>di</strong> Rasa<br />
9. Garanzia <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 8.250.000 da contrarre con la<br />
Cassa Depositi e Prestiti per conto <strong>del</strong>l'Istituto Autonomo<br />
Case Popolari <strong>di</strong> Rovigo<br />
10. Riparazioni ra<strong>di</strong>cali all'orologio <strong>del</strong>la torre<br />
11. Nomina cinque componenti Commissione <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> 1^<br />
istanza per l'esame <strong>dei</strong> ricorsi avversi alla applicazione <strong>di</strong><br />
tasse e tributi<br />
11bis. Mo<strong>di</strong>fica all'or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno<br />
12. Autorizzazione al sig. sindaco <strong>di</strong> recarsi a Roma per<br />
sollecitare pratiche d'ufficio<br />
13/1. Acquedotto consorziale: ratifica <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong><br />
Consorzio e provve<strong>di</strong>menti conseguenti "Esame relazione<br />
progettisti - Approvazione 1° lotto lavori"<br />
13/2. Ratifica <strong>del</strong>iberazione n.2 <strong>del</strong> Consorzio Acquedotto per<br />
l'Alto Polesine assunta in seduta 5/10/1949 "Aggiornamento<br />
Statuto"<br />
13/3. Ratifica <strong>del</strong>iberazione n.3 <strong>del</strong> Consorzio Acquedotto per<br />
l'Alto Polesine in data 5/10/1949 "Funzionamento<br />
amministrativo <strong>del</strong> Consorzio"<br />
13/4. Ratifica <strong>del</strong>iberazione Consorzio Acquedotto per l'Alto<br />
Polesine n.1 <strong>del</strong> 19/1/1950 "Mo<strong>di</strong>fiche allo statuto consorziale"<br />
13/5. Ratifica <strong>del</strong>iberazione n.2 <strong>del</strong> 19/1/1950 <strong>del</strong> Consorzio<br />
Acquedotto "Attuazione progetto acquedotto"<br />
14. Esame progetto riforma finanza locale<br />
ASReg.82.17 26 febbraio 1950 15. Continuazione <strong>del</strong>la seduta 25 febbraio 1950 - ore 9<br />
"Sollecito lavori pubblici da parte <strong>dei</strong> <strong>di</strong>soccupati"<br />
Sangiorgio Mimì <br />
733 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
16. esame or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno votato Assemblea Popolare il<br />
13/1/1950 "Lavori in genere"<br />
17. Esame or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno votato assemblea popolare il<br />
13/1/1950 "Acquedotto consorziale"<br />
18. Esame or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno votato assemblea popolare il<br />
13/1/1950 "Case popolari"<br />
19. Contrazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 10.000.000 con la Cassa<br />
Risparmio <strong>di</strong> Padova e Rovigo per costruzione case popolari<br />
20. Provve<strong>di</strong>menti urgenti per lavori ampliamento cimitero<br />
capoluogo<br />
21. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
22. Contabilità extra bilancio: lettera all'assessore anziano <strong>del</strong><br />
24/2/1950 n.2553<br />
23. Indennità <strong>di</strong> carica al sindaco<br />
24. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 3° reparto<br />
ASReg.82.18 12 marzo 1950 25. Seduta consiliare deserta Sangiorgio Mimì <br />
ASReg.82.19 13 marzo 1950 26. Definizione contabilità extra bilancio Sangiorgio Mimì <br />
26/1. Spesa per viaggio a U<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>l'assessore <strong>del</strong>egato<br />
all'acquisto <strong>del</strong> camion Bianchi Miles<br />
26/2. Liquidazione <strong>di</strong> un compenso all'inserviente Zecchinato<br />
Orlando per lavoro straor<strong>di</strong>nario svolto nel 1946 per<br />
inaffiamento stradale<br />
26/3. Indennità <strong>di</strong> bicicletta ai vigili urbani e messi comunali<br />
26/4. Sussi<strong>di</strong>o alla vedova <strong>del</strong> defunto seppellitore<br />
26/5. Sussi<strong>di</strong>o alla pensionata Baldo Regina ved. De Momi<br />
26/6. Pagamento <strong>del</strong>la somma <strong>di</strong> £ 8.000 al prof. Edoardo<br />
Chen<strong>di</strong> da Rovigo per l'esecuzione <strong>di</strong> una pergamena<br />
26/7. Contributo alla Lega <strong>dei</strong> Comuni <strong>di</strong> Rovigo<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
734 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
26/8. Contributo alla colonia elioterapica per il 1948<br />
26/9. Gestione camion Bianchi Miles<br />
26/10. Approvazione e pagamento <strong>del</strong>la spesa relativa alla<br />
rimanenza passiva <strong>del</strong> movimento <strong>di</strong> acquisto e ven<strong>di</strong>ta<br />
<strong>del</strong>l'autocarro Bianchi Miles<br />
ASReg.82.20 27 marzo 1950 27. Seduta consiliare deserta - "Proposta <strong>di</strong> decadenza dalla<br />
carica <strong>di</strong> sindaco e <strong>di</strong> consigliere comunale <strong>del</strong> sig. Sangiorgio<br />
Mimì ai sensi degli articoli 146-149 <strong>del</strong> T.U. <strong>del</strong>la L.C.P.<br />
14/2/1915 n.148 e 9 e 14 <strong>del</strong> D.D.L. 7/1/1946 n.1"<br />
ASReg.82.21 28 marzo 1950 28. "Proposta <strong>di</strong> decadenza dalla carica <strong>di</strong> Sindaco e <strong>di</strong><br />
consigliere comunale <strong>del</strong> sig. Sangiorgio Mimì ai sensi degli<br />
articoli 146 e 149 <strong>del</strong> T.U. <strong>del</strong>la L.C.P. 14/2/1915 n.148 e 9 e<br />
14 D.L.L. 7/1/1946 n.1"<br />
Rigobello Eliezer <br />
Rigobello Eliezer <br />
ASReg.82.22 27 aprile 1950 29. Esame bilancio <strong>di</strong> previsione 1950 Rigobello Eliezer <br />
ASReg.82.23 28 aprile 1950 30. Seduta consiliare deserta Rigobello Eliezer <br />
ASReg.82.24 7 maggio 1950 31. Dichiarazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>serzione <strong>di</strong> seduta Rigobello Eliezer <br />
ASReg.82.25 8 maggio 1950 32. Acquisto mq. 634 <strong>di</strong> terreno <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> sig. Luigi<br />
Miniutti, sito in via S. Lucia per costruzione case popolari<br />
33. Esame domanda ere<strong>di</strong> Marchiori avv. Ciro Lamberto per<br />
lottizzazione terreno in località Pioppa<br />
34. Esame domanda <strong>di</strong> cessione <strong>di</strong> una porzione <strong>di</strong> terreno <strong>di</strong><br />
proprietà comunale in Ramo<strong>di</strong>palo ad un privato per<br />
costruzione <strong>di</strong> una casa <strong>di</strong> abitazione<br />
Rigobello Eliezer <br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
735 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
35. Esame or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> rinvio <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in merito alla <strong>del</strong>ibera consiliare 13/3/1950<br />
n.26/10 relativa alla "Spesa per rimanenza passiva debito<br />
cambiario per acquisto autocarro Bianchi Miles"<br />
36. Esame or<strong>di</strong>nanza rinvio <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in merito alla <strong>del</strong>ibera consiliare 12/3/1950<br />
n.26/7 relativa "Contributo alla Lega <strong>dei</strong> Comuni per gli anni<br />
1947-1948"<br />
37. Proposta <strong>di</strong> istituzione <strong>di</strong> un posto per custode campo<br />
sportivo<br />
38. Proposta <strong>di</strong> istituzione <strong>di</strong> un posto per un secondo<br />
segretario <strong>del</strong>la scuola <strong>di</strong> avviamento professionale<br />
39. Convenzione per la cessione <strong>del</strong> campo <strong>di</strong>dattico per la<br />
scuola <strong>di</strong> avviamento professionale a tipo agrario<br />
40. Costruzioni <strong>di</strong> un alloggio utilizzando la tettoia <strong>del</strong> campo<br />
sportivo<br />
41. Dimissioni dalla carica <strong>di</strong> consigliere comunale <strong>del</strong> rag.<br />
Marcello Dalla Pietra<br />
42. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto 3° reparto<br />
43. Affitto appartamento palazzo Perolari<br />
44. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni d'urgenza assunte dalla Giunta<br />
Municipale<br />
ASReg.82.26 14 maggio 1950 45. Esame bilancio <strong>di</strong> previsione 1950 (continuazione) Rigobello Eliezer <br />
46. Indennità <strong>di</strong> carica al sindaco sig. Sangiorgio Mimì<br />
47. Indennità <strong>di</strong> carica all'assessore anziano sig. Rigobello<br />
Eliezer per le funzioni <strong>di</strong> sindaco<br />
48. Concessione <strong>di</strong> un gettone <strong>di</strong> presenza agli assessori<br />
comunali<br />
49. Fitto appartamento palazzo Perolari<br />
ASReg.82.27 24 giugno 1950 50. Verbale <strong>di</strong> <strong>di</strong>serzione <strong>del</strong>la seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Rigobello Eliezer <br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
736 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.82.28 25 giugno 1950 51. Nomina <strong>del</strong> sindaco Rigobello Eliezer
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
68. Adesione alla Federazione Aziende Municipalizzate Gas,<br />
Acqua ecc.<br />
69. Ven<strong>di</strong>ta autocarro 3Ro<br />
70. Aggiornamento <strong>del</strong> Regolamento per il servizio<br />
economato<br />
71. Lavori al campo sportivo<br />
72. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta<br />
73. Garanzia <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 8.500.000 per l'Istituto<br />
Provinciale Case Popolari<br />
74. Esame verbale d'ispezione <strong>del</strong>l'ispettore <strong>dei</strong> Comuni.<br />
Provve<strong>di</strong>menti relativi<br />
75. Indennità <strong>di</strong> carica all'ex sindaco sig. Mimì Sangiorgio<br />
76. Indennità <strong>di</strong> carica al sindaco sig. Secchiero Giovanni<br />
77. Premio <strong>di</strong> fine esercizio 1949 al segretario ed al<br />
vicesegretario<br />
ASReg.82.31 4 agosto 1950 78. Seduta consiliare deserta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.82.32 5 agosto 1950 79. Riesame bilancio Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.82.33 8 agosto 1950 80. Seduta consiliare deserta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.82.34 3 settembre 1950 81. Verbale <strong>di</strong> <strong>di</strong>serzione <strong>di</strong> seduta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.82.35 4 settembre 1950 82. Sostituzione <strong>di</strong> tre componenti la Commissione <strong>di</strong> I^<br />
istanza<br />
83. Scelta <strong>del</strong> terreno per le case I.N.A.<br />
84. Approvazione tariffa imposta bestiame per l'anno 1951<br />
85. Fissazione <strong>del</strong>la durata <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> campo <strong>di</strong>dattico<br />
<strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Avviamento Agrario<br />
86. Riesame <strong>del</strong> bilancio 1950<br />
Secchiero Giovanni<br />
<br />
Sospesa per mancanza numero<br />
legale<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
738 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
87. Tariffa imposta <strong>di</strong> consumo ad valorem per il seconda<br />
semestre 1950<br />
88. Applicazione imposta sul gas, luce ed energia elettrica per<br />
illuminazione (Legge 30/7/1950 n.575)<br />
89. Regolamento organico <strong>del</strong> Corpo <strong>dei</strong> Vigili Urbani<br />
90. Dimissioni <strong>del</strong> consigliere comunale sig. rag. Marcello<br />
Dalla Pietra<br />
91. Conferma in servizio per mesi sei <strong>di</strong> tre impiegati avventizi<br />
92. Pianta organica <strong>del</strong> personale <strong>di</strong>pendente<br />
93. Indennità <strong>di</strong> carica al sindaco sig. Secchiero Giovanni<br />
(or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> rinvio <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa<br />
n.3703/9Gab. 25/8/1950<br />
94. Indennità <strong>di</strong> carica <strong>del</strong>l'ex sindaco Sangiorgio (decisione<br />
<strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa n.3702Gab.<br />
25/8/1950)<br />
95. Ratifica <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.82.36 11 novembre 1950 96. Seduta consiliare deserta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.82.37 12 novembre 1950 97. Gestione imposte <strong>di</strong> consumo: provve<strong>di</strong>menti Secchiero Giovanni<br />
<br />
98. Scelta terreno per costruzione case I.N.A. ed assunzione<br />
quota spesa per acquisto <strong>del</strong>lo stesso terreno. Finanziamento<br />
<strong>del</strong>la spesa<br />
99. Mutuo per allargamento <strong>del</strong> cimitero urbano. Garanzia<br />
<strong>del</strong>lo stesso. Mo<strong>di</strong>fica a precedente <strong>del</strong>iberato<br />
100. Istituto Autonomo Case Popolari: scelta <strong>di</strong> nuova area,<br />
spesa per l'acquisto e finanziamento<br />
101. Applicazione imposta <strong>di</strong> consumo sul gas e sull'energia<br />
elettrica per illuminazione: or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> rinvio <strong>del</strong>la Giunta<br />
Provinciale Amministrativa sulla <strong>del</strong>ibera consiliare n.88 <strong>del</strong> 4<br />
settembre 1950<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
739 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
102. Pianta organica <strong>del</strong> personale <strong>di</strong>pendente: or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong><br />
rinvio <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa sulla <strong>del</strong>ibera<br />
consiliare n.92 <strong>del</strong> 4 settembre 1950<br />
102bis. Pianta organica <strong>del</strong> personale <strong>di</strong>pendente: or<strong>di</strong>nanza<br />
<strong>di</strong> rinvio <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa sulla<br />
<strong>del</strong>iberazione consiliare n.92 <strong>del</strong> 4/9/1950<br />
103ter. Apertura <strong>dei</strong> concorsi interni per la sistemazione <strong>del</strong><br />
personale non <strong>di</strong> ruolo<br />
103. Apertura <strong>di</strong> concorso pubblico per la nomina <strong>del</strong><br />
comandante vigili urbani<br />
104. Lottizzazione terreno sito in località Pioppa <strong>di</strong> proprietà<br />
ere<strong>di</strong> Marchiori: autorizzazione ad acquistare per la spesa <strong>di</strong><br />
lire 1 una porzione d<strong>di</strong> detto terrno per strade accesso<br />
105. Contributo al Comitato Provinciale Pro Streptomicina per<br />
l'anno 1949<br />
106. Or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa <strong>di</strong> non<br />
approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong>la Giunta Municipale n.284 <strong>del</strong><br />
30 giugno 1950, relativa a pagamento fattura per noleggio <strong>di</strong><br />
altoparlante<br />
107. Miglioramenti economici al personale sanitario (me<strong>di</strong>ci,<br />
veterinario, ostetriche)<br />
108. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
109. Denominazione <strong>di</strong> vie e piazze<br />
110. Aggiornamento <strong>del</strong> Regolamento pel servizio<br />
d'Economato<br />
111. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> conto consuntivo 1949:<br />
sostituzione <strong>di</strong> revisori già prescelti per interventuta<br />
incompatibilità<br />
112. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> conto consuntivo 1950<br />
ASReg.82.38 13 novembre 1950 113. Adesiona alla Federazione <strong>del</strong>le Aziende<br />
Municipalizzate: or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> rinvio <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione n.68 <strong>del</strong> 22 luglio 1950<br />
Secchiero Giovanni<br />
<br />
740 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
114. Nomina Commissione <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong> commercio fisso<br />
115. Tabella <strong>del</strong>le merce<strong>di</strong> <strong>dei</strong> seppellitori: or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> rinvio<br />
<strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera n.62 <strong>del</strong><br />
22 luglio 1950<br />
116. Acquisto <strong>di</strong> due ban<strong>di</strong>ere nazionali: or<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> rinvio<br />
<strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa alla <strong>del</strong>ibera n.57 <strong>del</strong><br />
22 luglio 1950<br />
117. Ampliamento illuminazione pubblica a Molinella e<br />
Arzarello: spesa £ 30.000<br />
118. Ampliamento illuminazione pubblica in Valdentro: spesa<br />
presunta £ 30.000<br />
119. Istituzione <strong>di</strong> una scuola elementare in località Ca'<br />
Mignola: assunzione <strong>del</strong>l'onere <strong>del</strong>l'affitto <strong>di</strong> £ 30.000 annue e<br />
<strong>del</strong>la manutenzione <strong>del</strong> locale, <strong>del</strong> riscaldamento,<br />
illuminazione, arredamento<br />
120. Esame <strong>del</strong>la proposta <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni per<br />
erigere un monumento a San Francesco<br />
121. Ratifica <strong>del</strong>ibere d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.82.39 21 <strong>di</strong>cembre 1950 122. Seduta consiliare deserta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.82.40 22 <strong>di</strong>cembre 1950 123. Mutuo <strong>di</strong> £ 10.000.000 con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
per la costruzione <strong>di</strong> case popolari comunali sovvenziate<br />
124. Mutuo <strong>di</strong> £ 16.750.000 per allargamento cimitero urbano<br />
125. Scelta terreno per case I.N.A.: assunzione quota spesa e<br />
finanziamento<br />
126. Scelta terreno per la costruzione <strong>di</strong> alloggi da parte<br />
<strong>del</strong>l'Istituto Autonomo Case Popolari <strong>di</strong> Rovigo: finanziamento<br />
127. Cessione terreno all'Istituto Autonomo Case Popolari <strong>di</strong><br />
Rovigo per costruzione alloggi popolari e per senza tetto<br />
Secchiero Giovanni<br />
<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
741 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
128. Rimborso spese al sindaco per viaggio a Napoli in<br />
occasione <strong>del</strong> Convegno Nazionale <strong>dei</strong> Sindaci<br />
129. Indennità accessorie al personale sanitario<br />
130. Mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong> Regolamento organico <strong>del</strong> personale <strong>di</strong><br />
ruolo per includervi la possibilità <strong>di</strong> promozione interna<br />
131. Mo<strong>di</strong>fica alla pianta organica: istituzione <strong>di</strong> un nuovo<br />
posto <strong>di</strong> applicato dattilografo <strong>di</strong> segreteria<br />
131bis. Mo<strong>di</strong>fica alla pianta organica: istituzione <strong>di</strong> un nuovo<br />
posto <strong>di</strong> segretario <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Avviamento Professionale<br />
al lavoro<br />
131ter. Mo<strong>di</strong>fica alla pianta organica: istituzione <strong>di</strong> n.6 posti <strong>di</strong><br />
stra<strong>di</strong>no comunale<br />
132. Conferma in servizio per mesi sei <strong>di</strong> tre impiegati<br />
avventizi<br />
133. Riconferma in servizio per altri sei mesi <strong>del</strong>l'impiegato<br />
avventizio provvisorio Franzoso Giovanni<br />
134. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
135. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
136. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> sovrimposte comunali<br />
per buoni <strong>di</strong> sgravio emessi dall'ufficio imposte <strong>di</strong>rette<br />
137. Riconoscimento e concessione <strong>del</strong> 1° aumento pe rio<strong>di</strong>co<br />
al <strong>di</strong>pendente Cappellini Antonio, applicato <strong>di</strong> ruolo<br />
138. Richiesta <strong>di</strong> anticipazione <strong>di</strong> cassa extra contrattuale per<br />
l'anno 1951<br />
139. Sistemazione rapportp <strong>di</strong> fittanza <strong>del</strong> Caffè Maggiore<br />
140. Ratifica <strong>del</strong>ibere d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.82.41 30 <strong>di</strong>cembre 1950 141. Seduta consiliare deserta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.82.42 31 <strong>di</strong>cembre 1950 142. Indennità <strong>di</strong> carica al sindaco per l'anno 1951 Secchiero Giovanni<br />
<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
742 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
143. Impiego avanzo <strong>di</strong> amministrazione per l'esercizio 1949<br />
144. Variazioni al bilancio 1950 per storni <strong>di</strong> somme tra articoli<br />
<strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
145. Approvazione conto consuntivo esercizio 1949<br />
147. Concessione ai salariati <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> una indennità<br />
accessoria per l'anno 1949 in relazione ai <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria<br />
corrisposti al segretario capo<br />
146. Concessione agli impiegati <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> una indennità<br />
accessoria per l'anno 1949 in relazione ai <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria<br />
corrisposti al segretario capo<br />
148. Mutuo <strong>di</strong> £ 10.000.000 con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
per la costruzione <strong>di</strong> case popolari comunali sovvenzionate<br />
ASReg.87.1 17 febbraio 1951 1. Seduta consiliare deserta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.87.2 18 febbraio 1951 2. Cessazione <strong>del</strong>le trattative per l'ampliamento <strong>del</strong> Caffè<br />
Maggiore e per la sistemazione <strong>dei</strong> rapporti <strong>di</strong> fittanza<br />
(Comunicazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale)<br />
3. Ratifica <strong>del</strong>l'art. 10 <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Consorzio Acquedotto<br />
Alto Polesine<br />
4. Aggiornamento <strong>del</strong> Regolamento per il servizio <strong>di</strong><br />
economato<br />
5. Gestione imposte <strong>di</strong> consumo - provve<strong>di</strong>menti<br />
6. Concessione area all'Istituto Autonomo Case Popolari <strong>di</strong><br />
Rovigo: riesame <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento consiliare n.126 <strong>del</strong><br />
22/12/1950<br />
7. Scelta area <strong>di</strong> mq. 6.000 per la programmata costruzione <strong>di</strong><br />
case-INA per £ 60.000.000 nel quadriennio 1952-1955<br />
8. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice per il concorso<br />
interno impiegati<br />
9. Nomina Commissione giu<strong>di</strong>catrice al concorso pubblico al<br />
posto <strong>di</strong> Comandante <strong>dei</strong> vigili urbani<br />
Secchiero Giovanni<br />
<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
743 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Assegnazione al Comitato <strong>Comunale</strong> per la Streptomicina<br />
<strong>del</strong> contributo <strong>di</strong> £ 150.000 rifiutato dal cessato Comitato<br />
Provinciale<br />
11. Mo<strong>di</strong>fica pianta organica: istituzione <strong>di</strong> un posto <strong>di</strong> custode<br />
<strong>del</strong> campo sportivo<br />
12. Illuminazione <strong>del</strong> viale Matteotti<br />
13. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate dalla Giunta Municipale<br />
14. Sistemazione in pianta <strong>di</strong> un applicato invalido <strong>di</strong> guerra<br />
15. Concessione premio <strong>di</strong> fine esercizio 1950 al segretario<br />
capo<br />
ASReg.87.3 22 marzo 1951 16. Seduta consiliare deserta Secchiero Giovanni<br />
<br />
ASReg.87.4 27 marzo 1951 17. Bilancio preventivo 1951. Esame e provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
18. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo per spese fuori bilancio 1949<br />
19. Contrattazione <strong>di</strong> un mutuo per spese straor<strong>di</strong>narie<br />
bilancio 1950<br />
20. Progettata istituzione <strong>di</strong> una condotta me<strong>di</strong>ca in Saguedo:<br />
esame <strong>del</strong>la proposta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Provinciale <strong>di</strong> Sanità<br />
21. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
22. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
23. Concessione <strong>di</strong> un compenso "una tantum" al personale<br />
<strong>di</strong>pendente<br />
24. Premio <strong>di</strong> fine esercizio al segretario<br />
ASReg.87.5 9 giugno 1951 25. Accertamento <strong>del</strong>la eleggibilità <strong>dei</strong> componenti il nuovo<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> (art. 14, 15, 16, 17 e 98 T.U. 5/4/1951<br />
n.203 - art. 67 e 99 stesso Testo Unico)<br />
26. Elezione <strong>del</strong> sindaco<br />
Secchiero Giovanni<br />
<br />
Dalla Pietra Marcello <br />
RINVIATA<br />
La seduta è <strong>di</strong>chiarata deserta<br />
744 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
27. Fissazione <strong>del</strong> numero degli assessori effettivi e supplenti Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
28. Nomina <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.87.6 14 luglio 1951 29. Esame bilancio <strong>di</strong> previsione per l'esercizio 1951 Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
30. Approvazione tariffa imposta bestiame per l'anno 1952<br />
31. Tariffa imposta consumo ad valorem per il secondo<br />
semestre 1951<br />
32. Sgravi e rimborsi per imposte e tasse non dovute<br />
33. Scelta terreno per case popolari <strong>del</strong>l'Istituto Autonomo<br />
Case Popolari <strong>di</strong> Rovigo e <strong>del</strong>la gestione INA-casa<br />
34. Contrazione mutuo <strong>di</strong> £ 8.250.000 con la Cassa Depositi e<br />
Prestiti per costruzione case <strong>del</strong>l'Istituto Autonomo Case<br />
Popolari <strong>di</strong> Rovigo<br />
35. Rivalutazione assegni al personale <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong><br />
consumo<br />
36. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> conto consuntivo 1950 in<br />
sostituzione <strong>dei</strong> precedenti decaduti dal mandato<br />
37. Nomina <strong>dei</strong> rappresentanti <strong>del</strong> Comune nel Consorzio<br />
Acquedotto Alto Polesine<br />
38. Nomina <strong>del</strong> rappresentante <strong>del</strong> Comune nel Consorzio<br />
Veterinario<br />
39. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Ente<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza (E.C.A.)<br />
40. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>la Pia Casa<br />
<strong>di</strong> Ricovero<br />
41. Nomina <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Civile<br />
42. Nomina <strong>del</strong>la Commissione esaminatrice per il concorso<br />
<strong>del</strong> Capo vigili<br />
43. Nomina <strong>del</strong>la Commissione esaminatrice <strong>del</strong> concorso<br />
interno per impiegati<br />
44. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> per la formazione<br />
degli elenchi <strong>dei</strong> giu<strong>di</strong>ci popolari<br />
745 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
45. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta<br />
ASReg.87.7 3 settembre 1951 46. Riesame provve<strong>di</strong>mento contrazione mutuo <strong>di</strong> £<br />
3.500.000 con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Padova e Rovigo per<br />
ripiano bilancio 1949 (spese arretrate anno 1949)<br />
47. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Elettorale <strong>Comunale</strong> per il<br />
biennio 1952-1953<br />
48. Intitolazione <strong>del</strong>la Scuola Me<strong>di</strong>a Statale<br />
49. Autorizzazione ad inalzare nella piazza <strong>del</strong>lo Statuto un<br />
monumento a S. Francesco<br />
50. Nuova denominazione <strong>del</strong> piazzale <strong>del</strong>lo Statuto in<br />
piazzale S. Francesco<br />
51. Contrazione mutuo <strong>di</strong> £ 8.232.000 con la Cassa Depositi e<br />
Prestiti per costruzione case <strong>del</strong>l'Istituto Autonomo Case<br />
Popolari <strong>di</strong> Rovigo<br />
52. Nomina <strong>dei</strong> componenti la Commissione <strong>di</strong> I^ istanza <strong>di</strong><br />
competenza <strong>del</strong> Comune pel biennio 1952-1953<br />
53. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un relitto stradale abbandonato in via Bilogna<br />
54. Acquisto <strong>di</strong> un semaforo stradale<br />
55. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni d'urgenza adottate dalla Giunta<br />
Municipale<br />
56. Nomina <strong>di</strong> un componente il <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale Civile in sostituzione <strong>del</strong> sig. Mastelli rag. Celio,<br />
<strong>di</strong>missionario per incompatibilità con il suo impiego<br />
57. Offerta <strong>di</strong> un omaggio matrimoniale ad un impiegato <strong>del</strong><br />
Comune<br />
Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
ASReg.87.8 15 <strong>di</strong>cembre 1951 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> sindaco [relative all'alluvione <strong>del</strong> Po] Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
58. Esecuzione in appalto <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> manutenzione stabili e<br />
mobili <strong>di</strong> proprietà comunale<br />
59. Appalto gestione pubbliche affissioni<br />
746 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta<br />
60. Aggiornamento <strong>del</strong> Regolamento per il servizio <strong>di</strong><br />
Economato: deduzioni or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa<br />
Presidente Note<br />
61. Regolamento Organico <strong>del</strong> Corpo <strong>dei</strong> Vigili Urbani:<br />
deduzioni ad or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Con allegato Regolamento<br />
Amministrativa<br />
62. Alienazione relitto stradale via Bragolaro e Sciacca<br />
63. Alienazione <strong>di</strong> un relitto stradale in via Arzaron, a<strong>di</strong>acente<br />
allo scolo Campomarzo<br />
64. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
65. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> sovraimposte e tasse per<br />
sgravi concessi dall'Ufficio Imposte Dirette<br />
66. Ratifica <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>l'Assemblea Generale <strong>del</strong><br />
Consorzio Acquedotto: "Delib. n.2 <strong>del</strong>l'Assemblea Generale<br />
<strong>del</strong> Consorzio Acquedotto Alto Polesine", "Partecipazione<br />
<strong>del</strong>lo Stato nella spesa costruzione <strong>del</strong>l'Acquedotto<br />
Consorziale: provve<strong>di</strong>menti conseguenti"<br />
66bis. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni Consorzio Acquedotto Alto<br />
Polesine relativa a "Approntamento progetti esecutivi e<br />
provve<strong>di</strong>menti relativi"<br />
67. Approvazione conto consuntivo esercizio 1950 La detta <strong>del</strong>ibera si trova rilegata<br />
68. Impiego avanzo <strong>di</strong> amministrazione 1950 per fronteggiare<br />
il mutuo <strong>di</strong> £ 1.200.000 ad integrazione bilancio 1950<br />
69. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to su Pegno<br />
70. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
Patronato Scolastico<br />
71. Concessione in uso <strong>del</strong> campo sportivo all'Unione<br />
Sportiva Len<strong>di</strong>narese. Convenzione<br />
72. Provve<strong>di</strong>menti finanziari statali a favore <strong>dei</strong> Comuni <strong>del</strong><br />
Polesine in conseguenza <strong>del</strong>la recente alluvione: variazioni al<br />
bilancio comunale <strong>di</strong> previsione 1951<br />
dopo la <strong>del</strong>ibera n.41<br />
La detta <strong>del</strong>ibera si trova rilegata<br />
dopo la <strong>del</strong>ibera n.41<br />
747 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
73. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione a procedere per trattativa<br />
privata per l'esecuzione <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>le case<br />
popolari per <strong>di</strong>pendenti<br />
74. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>di</strong> urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
75. Nomina <strong>del</strong> Comandante <strong>dei</strong> vigili urbani<br />
76. Concorso nella spesa <strong>di</strong> cura all'artritico povero Frizziero<br />
Luigi<br />
77. Liquidazione parcella all'ingegnere comunale per<br />
compilazione progetto e <strong>di</strong>rezione <strong>dei</strong> lavori per alloggi per<br />
<strong>di</strong>pendenti comunali<br />
ASReg.87.9 22 febbraio 1952 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> sindaco [relative al bilancio] Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
1. Regolamento <strong>del</strong>le sedute consiliari Con allegato Regolamento<br />
2. Tariffa imposta <strong>di</strong> consumo ad valorem per il primo<br />
semestre 1952<br />
3. Applicazione <strong>di</strong> supercontribuzioni all'imposta <strong>di</strong> consumo<br />
per l'anno 1952<br />
4. Approvazione <strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione per l'esercizio 1952<br />
5. Approvazione <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong>l'imposta famiglia per l'anno<br />
1952<br />
6. Fondazione dott. Brunetto Boldrin: approvazione statuto<br />
7. Nomina <strong>del</strong>l'impiegato Mazzone rag. Umberto al posto <strong>di</strong><br />
viceragioniere-economo come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
8. Nomina <strong>del</strong>l'impiegato Marchetto Girolamo al posto <strong>di</strong> 1°<br />
applicato come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
9. Nomina <strong>del</strong>l'impiegato Mantovani Giuseppe al posto <strong>di</strong><br />
applicato come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
10. Nomina <strong>del</strong>l'impiegata Mantovani Carla al posto <strong>di</strong><br />
applicato come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
11. Nomina <strong>del</strong>l'impiegato Mandruzzato Aldo al posto <strong>di</strong><br />
applicato come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
748 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
12. Nomina <strong>del</strong>l'impiegato Marcello Giuseppe al posto <strong>di</strong><br />
applicato come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
13. Nomina <strong>del</strong>l'impiegata Ghirar<strong>di</strong>ni Alda al posto <strong>di</strong><br />
dattilografa come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
14. Nomina <strong>del</strong>l'impiegato Tripo<strong>di</strong> Francesco al posto <strong>di</strong><br />
dattilografo come titolare <strong>di</strong> ruolo<br />
15. Sostituzione <strong>del</strong> m. Borin Alfredo <strong>di</strong>missionario da<br />
componente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Ente<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza (E.C.A.)<br />
16. Contributo all'Istituto Musicale <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per l'anno<br />
1951<br />
17. Ripartizione <strong>di</strong> £ 100.000 quale sussi<strong>di</strong>o agli asili infantili<br />
funzionanti nel Comune, anno 1951<br />
18. Contributo all'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza per l'anno<br />
1951<br />
19. Approvazione elenco poveri anno 1951<br />
20. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> conto consuntivo <strong>del</strong>l'esercizio<br />
1951<br />
21. Aggiornamento valori polizze <strong>di</strong> assicurazione contro gli<br />
incen<strong>di</strong><br />
22. Storno <strong>di</strong> somme fra articoli <strong>di</strong> stesse categorie <strong>del</strong><br />
bilancio 1951<br />
23. Variazioni al bilancio 1951 per storni <strong>di</strong> somme fra articoli<br />
<strong>di</strong> categorie <strong>di</strong>verse<br />
24. Variazioni al bilancio 1951. Aumento degli stanziamenti <strong>di</strong><br />
alcuni articoli <strong>del</strong>l'entrata e <strong>del</strong>l'uscita <strong>del</strong> titolo 3°<br />
25. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni Giunta Municipale<br />
26. Indennità accessoria al personale pel 1951<br />
27. Premio fine esercizio 1951 al segretario capo ed al vice<br />
segretario<br />
28. Compenso eccezionale all'assistente <strong>del</strong>l'ufficio tecnico<br />
Munerato Giovanni<br />
749 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.87.10 5 aprile 1952 29. Regolamento comunale <strong>del</strong>le carni <strong>di</strong> bassa macelleria Martini avv. Gianfranco<br />
30. Appalto riscossione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong> consumo e <strong>di</strong><br />
occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />
macellazione e <strong>di</strong> pesa pubblica<br />
31. Intitolazione <strong>di</strong> una via o piazza ai Caduti sul Lavoro<br />
32. Sistemazione e <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong> mercato settimanale<br />
33. Indennità <strong>di</strong> presenza e <strong>di</strong> funzione ai sanitari<br />
34. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni giunta<br />
ASReg.87.11 7 giugno 1952 35. Illuminazione elettrica <strong>del</strong>le frazioni e prolungamento<br />
impianto <strong>del</strong> centro: riesame <strong>dei</strong> progetti già presentati<br />
36. Ampliamento cimitero urbano: sovvenzione statale <strong>di</strong> £<br />
15.000.000 per il primo lotto <strong>del</strong>l'opera<br />
37. Domanda collocamento a riposo per sorpassati limiti <strong>di</strong><br />
età <strong>del</strong> capo ufficio Stato Civile sig. Cammarota Michele<br />
38. Riesame provve<strong>di</strong>mento contrazione mutuo <strong>di</strong> £<br />
3.500.000 con la Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Padova e Rovigo per<br />
ripiano bilancio 1949 (spese arretrate anno 1949)<br />
39. Riesame provve<strong>di</strong>mento contrazione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> £<br />
4.100.000 per spese straor<strong>di</strong>narie bilancio 1950<br />
40. Alienazione relitto stradale <strong>di</strong> via Arzaron: esame<br />
or<strong>di</strong>nanza rinvio <strong>del</strong>la Giunta Provinciale Amministrativa<br />
emessa in seduta 18/3/952 n.51/2^<br />
41. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
42. Dimissioni volontarie dalla carica <strong>di</strong> assessore effettivo<br />
dott. Ambrosini Adamo Virgilio e sua eventuale sostituzione<br />
<br />
Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
Con allegato Capitolato d'appalto<br />
43. Approvazione elenco poveri 1952<br />
44. Regolamento <strong>del</strong>l'Ufficio Tecnico <strong>Comunale</strong> Con allegato Regolamento<br />
45. Liquidazione parcelle all'ingegnere comunale<br />
46. Esame contabilità case per <strong>di</strong>pendenti comunali <strong>di</strong> via<br />
Varliero<br />
47. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
750 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.87.12 4 settembre 1952 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco. Risposta d'interpellanza Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
48. Approvazione conto consuntivo esercizio 1951<br />
49. Approvazione elenco definitivo <strong>dei</strong> poveri per l'anno 1952<br />
50. Mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Consorzio Acquedotto (ratifica<br />
<strong>del</strong>ib. n.3 in data 26/7/1952 <strong>del</strong>l'Assemblea Generale<br />
Consorziale)<br />
51. Assunzione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 1.334.000 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per integrazione bilancio 1951<br />
52. Nomina Commissioni giu<strong>di</strong>catrici <strong>del</strong> concorso interno e<br />
<strong>del</strong> pubblico concorso per posti <strong>di</strong> impiegato vacanti<br />
53. Approvazione tariffa imposta <strong>di</strong> consumo (Legge 2/7/1952<br />
n.703)<br />
54. Applicazione <strong>di</strong> supercontribuzioni alle imposte <strong>di</strong><br />
consumo (Legge 2 luglio 1952 n.703): ratifica <strong>del</strong>iberazione<br />
n.304 <strong>del</strong> 29 luglio 1952 <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
55. Tariffa imposta <strong>di</strong> licenza da 1/1/1953 (Legge 2/7/1952<br />
n.703): ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione n.285 <strong>del</strong> 22/7/1952 <strong>del</strong>la<br />
Giunta Municipale<br />
56. Tariffa tassa occupazione <strong>di</strong> spazi ed aree pubbliche<br />
(Legge 2 luglio 1952 n.703)<br />
57. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta <strong>di</strong> patente dal<br />
1/1/1952 (Legge 2/7/1952 n.703)<br />
58. Nuova tariffa sulle insegne dal 1/1/1952 (Legge 2/7/1952<br />
n.703)<br />
59. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sulle<br />
macchine per caffè espresso 1/1/1952<br />
60. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta obbligatoria<br />
sui cani dal 1/1/1952<br />
61. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sulle vetture<br />
pubbliche e private dal 1/1/1952<br />
751 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
62. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sui domestici<br />
dal 1/1/1952<br />
63. Nuova tariffa per l'applicazione <strong>del</strong>l'imposta sui pianoforti<br />
e sui biliar<strong>di</strong> dal 1/1/1952<br />
64. Tariffa imposta bestiame 1953: ratifica <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione<br />
<strong>del</strong>la Giunta Municipale n.296 <strong>del</strong> 29/7/1952<br />
65. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate d'urgenza dalla Giunta<br />
Municipale<br />
ASReg.87.13 30 ottobre 1952 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
66. Sostituzione <strong>del</strong> sig. Veronese Ernesto <strong>di</strong>missionario da<br />
componente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Ente<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza<br />
67. Nomina <strong>dei</strong> componenti la Commissione per il rilascio<br />
<strong>del</strong>le licenze comunali<br />
68. Nomina <strong>dei</strong> componenti la Commissione comunale <strong>di</strong><br />
prima istanza per i tributi locali per il biennio 1953-1954<br />
69. Sorteggio <strong>di</strong> un consigliere <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero e<br />
sua sostituzione<br />
70. Servizio trasporti funebri: variazione tariffa<br />
71. Esame bilancio 1950-51 <strong>del</strong>l'Asilo Infantile Vittorio<br />
Emanuele II<br />
72. Variazioni al bilancio <strong>di</strong> previsione comunale 1952 in<br />
conseguenza <strong>del</strong>la riforma <strong>del</strong>la finanza locale<br />
73. Appalto imposte <strong>di</strong> consumo: variazione allo schema <strong>del</strong><br />
Capitolato in conseguenza<br />
74. Sistemazione <strong>del</strong> mercato settimanale<br />
75. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> Conto Consuntivo <strong>Comunale</strong> per<br />
l'esercizio 1952<br />
76. Cessione gratuita <strong>di</strong> aree per costruzioni UNRRA-Casa<br />
offerte da S.E. Brusasca in Molinella, Sabbioni <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
e Pradespin<br />
752 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
77. Cessione area al Ministero <strong>del</strong> Lavoro e Previdenza<br />
Sociale per costruzione <strong>del</strong>la sede <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>di</strong> Collocamento<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
78. Regolamento ufficio tecnico comunale: deduzioni richieste<br />
dalla Prefettura all'esposto <strong>del</strong>l'ingegnere comunale<br />
79. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
ASReg.87.14 5 novembre 1952 80. Regolamento ufficio tecnico comunale: deduzioni richieste<br />
dalla Prefettura all'esposto <strong>del</strong>l'ingegnere comunale dott. Aldo<br />
Chieregato<br />
Martini avv. Gianfranco<br />
<br />
ASReg.94.1 13 febbraio 1953 1. Verbale <strong>di</strong> <strong>di</strong>serzione <strong>di</strong> seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Ponzetti dott. Luigi <br />
ASReg.94.2 16 febbraio 1953 2. Nomina Commissione <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> prima istanza per i<br />
tributi locali<br />
3. Nomina Commissione <strong>di</strong>sciplina per impiegati<br />
4. Nomina Commissione <strong>di</strong>sciplina per i salariati<br />
5. Nomina <strong>di</strong> un componente <strong>del</strong> Comitato <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong><br />
Assistenza<br />
6. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
7. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
8. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> sovraimposte e tasse per<br />
sgravi concessi dall'Ufficio Imposte Dirette<br />
9. Esproprio terreno per rettifica strada Fossello<br />
10. Cessione all'Ospedale Civile <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong> una porzione<br />
<strong>di</strong> terreno per costruire una zona <strong>di</strong> rispetto a<strong>di</strong>acente alla<br />
camera mortuaria<br />
11. Indennità <strong>di</strong> alloggio al Comandante <strong>dei</strong> VV.UU.: mo<strong>di</strong>fica<br />
al Regolamento Organico<br />
12. Esame <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> variante al Piano Regolatore<br />
13. Acquisto scarpe ortope<strong>di</strong>che ed occhiali da vista per<br />
poveri<br />
14. Acquisto ventriera elastica ad una povera<br />
Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
Con allegato Regolamento<br />
mo<strong>di</strong>ficato<br />
753 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
15. Esame bilancio <strong>di</strong> previsione 1953<br />
16. Mutuo <strong>di</strong> £ 1.334.000 con la Cassa Depositi e Prestiti per<br />
integrazione bilancio 1951<br />
17. Mutuo <strong>di</strong> £ 15.000.000 con la Cassa Depositi e Prestiti per<br />
l'ampliamento <strong>del</strong> cimitero urbano<br />
18. Esame progetto impianto luce pubblica nelle frazioni, nel<br />
capoluogo: domanda <strong>di</strong> contributo statale<br />
19. Ratifica <strong>del</strong>iberazione d'urgenza adottate dalla Giunta<br />
Municipale<br />
s.n. Interpellanze <strong>di</strong> alcuni consiglieri<br />
20. Indennità accessoria al personale pel 1952<br />
21. Premio fine esercizio 1952 al segretario capo<br />
22. Premio <strong>di</strong> licenziamento all'impiegato Cammarota Michele<br />
23. Nomina <strong>del</strong> capo ufficio Stato Civile per promozione<br />
interna<br />
24. Nomina <strong>di</strong> un impiegato per promozione interna<br />
25. Nomina <strong>di</strong> un impiegato a dattilografo per concorso<br />
pubblico<br />
ASReg.94.3 27 marzo 1953 26. Approvazione <strong>del</strong> verbale <strong>del</strong>la seduta precedente Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
27. Esame domanda <strong>del</strong>l'Amministrazione <strong>del</strong>l'Ospedale<br />
Civile per garanzia <strong>di</strong> un mutuo per lavori <strong>di</strong> ampliamento:<br />
provve<strong>di</strong>menti conseguenti eventuali<br />
28. Dimissioni volontarie dalla carica <strong>di</strong> assessore supplente<br />
<strong>del</strong> sig. rag. Marcello Dalla Pietro ed eventuale sua<br />
sostituzione<br />
29. Sostituzione <strong>di</strong> un componente <strong>di</strong> maggioranza e <strong>di</strong> due <strong>di</strong><br />
minoranza <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> I^ istanza per l'esame <strong>dei</strong><br />
ricorsi in materia <strong>di</strong> tributi locali, non aventi i requisiti richiesti<br />
dalla legge<br />
30. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> tasse comunali non dovute<br />
31. Approvazione elenco poveri per l'anno 1953<br />
754 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
32. Contributo <strong>di</strong> £ 2.000 per l'anno 1953 all'Unione Italiana<br />
Ciechi<br />
33. Adeguamento <strong>del</strong>l'assegno alimentare alla signora Baldo<br />
Regina ved. De Momi<br />
34. Impianto luce viale Matteotti<br />
35. Acquisto ventriere elastiche per due poveri<br />
36. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni d'urgenza <strong>del</strong>la giunta Municipale<br />
ASReg.94.4 27 aprile 1953 37. Mutuo <strong>di</strong> £ 3.651.880 per finanziamento spese<br />
straor<strong>di</strong>narie bilancio 1951<br />
38. Acquisto area per alloggi popolari <strong>del</strong>l'Istituto Autonomo<br />
Case Popolari <strong>di</strong> Rovigo<br />
39. Dimissioni <strong>del</strong> consigliere Alberto Cignoni<br />
40. Aumento indennità <strong>di</strong> mezzo <strong>di</strong> trasporto all'ostetrica<br />
Bertaglia Settima<br />
41. Cessione area al Ministero <strong>del</strong> Lavoro e Previdenza<br />
Sociale per la costruzione <strong>del</strong>la sede <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>di</strong><br />
Collocamento <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
42. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate dalla Giunta Municipale<br />
Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
ASReg.94.5 13 luglio 1953 43. Verbale <strong>di</strong>serzione seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
ASReg.94.6 14 luglio 1953 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
44. Sgravio rimborsi <strong>di</strong> tasse non dovute<br />
45. Sostituzione <strong>di</strong> un componente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong><br />
Amministrazione <strong>del</strong>l'E.C.A., <strong>di</strong>missionario<br />
46. Diffida <strong>di</strong> rilascio Caffè Maggiore: autorizzazione a stare in<br />
giu<strong>di</strong>zio<br />
47. Assunzione <strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong> lire 5.000.000 con la Cassa<br />
Depositi e Prestiti per completamento lavori <strong>di</strong> ampliamento<br />
cimitero<br />
755 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
48. Garanzia suppletiva <strong>di</strong> £ 2.005.000 al mutuo <strong>di</strong> £<br />
8.250.000 per ultimazione case in Len<strong>di</strong>nara <strong>del</strong>l'Istituto<br />
Autonomo Case Popolari <strong>di</strong> Rovigo<br />
49. Garanzia suppletiva <strong>di</strong> £ 1.788.210 al mutuo <strong>di</strong> £<br />
8.232.000 per ultimazione in Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong> case <strong>del</strong>l'Istituto<br />
Autonomo per le case popolari <strong>di</strong> Rovigo<br />
50. Variazioni alla tariffa <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> occupazione spazi e<br />
aree pubbliche per l'anno 1954<br />
51. Variazioni tassa <strong>di</strong> occupazione spazi ed aree pubbliche<br />
condutture elettriche e telefoniche per l'anno 1953<br />
52. Variazioni alla tassa macello per l'anno 1954<br />
53. Regolamento sulla <strong>di</strong>sciplina <strong>dei</strong> rapporti degli inquilini<br />
nelle case per <strong>di</strong>pendenti comunali<br />
54. Acquisto ventriere elastiche per poveri<br />
55. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni adottate dalla Giunta<br />
Municipale<br />
ASReg.94.7 18 settembre 1953 56. Offerta <strong>di</strong> una medaglia <strong>di</strong> benemerenza al sig.<br />
Cammarota Michele per lungo lodevole servizio prestato<br />
57. Nomina <strong>del</strong>la Commissione <strong>Comunale</strong> Elettorale per il<br />
biennio 1954-1955<br />
58. Esame nuovo statuto organico <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
59. Esame conto consuntivo 1952<br />
60. Eliminazione residui attivi insussistenti o prescritti<br />
61. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni d'urgenza adottate dalla Giunta<br />
Municipale<br />
62. Scadenza periodo <strong>di</strong> prova <strong>del</strong> Comandante <strong>dei</strong> Vigili<br />
Urbani<br />
ASReg.94.8 26 novembre 1953 63. Sistemazione <strong>di</strong> strade comunali: approvazione <strong>dei</strong><br />
progetti <strong>di</strong> massima, richiesta contributo statale ai sensi <strong>del</strong>la<br />
legge 3/8/1949 n.589 e legge 15/2/1953 n.184<br />
Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
756 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
64. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> conto consuntivo comunale per<br />
l'esercizio 1953<br />
65. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> sovraimposte e tasse per<br />
sgravi concessi dall'Ufficio Imposte Dirette<br />
66. Sgravio rimborsi <strong>di</strong> tasse non dovute<br />
67. Esame <strong>di</strong> un nuovo regolamento e<strong>di</strong>lizio<br />
68. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni d'urgenza <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
69. Premio <strong>di</strong> licenziamento all'ex bi<strong>del</strong>lo scuole elementari<br />
Pran<strong>di</strong>n Bernardo<br />
s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Presidente<br />
ASReg.100.1 4 gennaio 1954 1. Mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la tariffa affissioni e pubblicità affine Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
2. Approvazione nuova tariffa per la riscossione <strong>del</strong>le imposte<br />
<strong>di</strong> consumo relative ai generi compresi nel 1° comma<br />
<strong>del</strong>l'art.10 <strong>del</strong>la legge 2 luglio 1952 n.703 per l'anno 1954<br />
2bis. Approvazione nuova tariffa per la riscossione <strong>del</strong>le<br />
imposte <strong>di</strong> consumo relative ai generi compresi nel 2° comma<br />
<strong>del</strong>l'art.10 <strong>del</strong>la legge 2 luglio 1952, n.703 per l'anno 1954<br />
3. Sgravi e rimborsi imposte e tasse<br />
4. Sostituzione <strong>di</strong> un componente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong><br />
Amminsitrazione <strong>del</strong>l'E.C.A., <strong>di</strong>missionario<br />
5. Offerta ai degenti <strong>del</strong> sanatorio T.B.C. "U. Maddalena" <strong>di</strong><br />
Rovigo<br />
6. Contributo per l'acquisto apparecchio ra<strong>di</strong>o per carcerati<br />
<strong>del</strong> carcere giu<strong>di</strong>ziario <strong>di</strong> Rovigo<br />
7. Acquisto bonario <strong>di</strong> terreno per rettifica <strong>del</strong>la strada<br />
"Fossello"<br />
8. Acquisto bonario <strong>di</strong> terreno per costruzione <strong>di</strong> un fabbricato<br />
<strong>del</strong>l'UNRRA-Casas in Campomarzo<br />
9. Parere circa istituzione <strong>di</strong> una farmacia nella frazione <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
757 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
10. Approvazione elenco poveri anno 1954<br />
11. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate d'urgenza dalla Giunta<br />
Municipale<br />
12. Convenzione con la Soc. Trezza per vincolo sulla<br />
tangente <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong> consumo: garanzia <strong>del</strong> mutuo <strong>di</strong> £<br />
5.000.000 per ampliamento cimitero con istituzione <strong>del</strong>la<br />
relativa cauzione speciale<br />
13. Mutuo <strong>di</strong> £ 35.000.000 con la Cassa Depositi e Prestiti per<br />
l'impianto <strong>di</strong> luce elettrica nelle frazioni: provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
14. Sistemazione <strong>del</strong> trattamento economico <strong>del</strong>l'agente<br />
Furegato Italo in servizio presso l'Ufficio Imposte Consumo<br />
ASReg.100.2 8 gennaio 1954 15. Esame bilancio preventivo 1954 Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco<br />
ASReg.100.3 4 marzo 1954 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco-presidente Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
16. Acquisto terreno per succesiva cessione gratuita al<br />
Ministero <strong>del</strong> Lavoro e <strong>del</strong>la Previdenza Sociale per la<br />
costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio per l'ufficio <strong>di</strong> collocamento in<br />
Len<strong>di</strong>nara: abrogazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera consiliare n.41 <strong>del</strong> 27<br />
aprile 1953 e sua sostituzione<br />
17. Acquisto terreno per successiva cessione gratuita<br />
all'Istituto Autonomo per le Case Popolari <strong>del</strong>la Provincia per<br />
la costruzione <strong>di</strong> n.4 alloggi in Len<strong>di</strong>nara<br />
18. Garanzia <strong>di</strong> un mutuo all'Istituto Autonomo Case Popolari<br />
<strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Rovigo <strong>del</strong>l'importo <strong>di</strong> lire 6.600.000 per la<br />
costruzione <strong>di</strong> n.4 alloggi in Len<strong>di</strong>nara<br />
19. Tariffa <strong>del</strong>le pubbliche affissioni e pubblicità affine:<br />
mo<strong>di</strong>fiche<br />
758 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
20. Domanda <strong>di</strong> sovvenzione statale per la costruzione <strong>di</strong><br />
e<strong>di</strong>fici scolastici nelle località <strong>di</strong> Valdentro, S. Lazzaro<br />
(compilazione progetto <strong>di</strong> massima), Carmignola (legge<br />
3/8/1949 n.589)<br />
21. Domanda <strong>di</strong> sovvenzione statale per la costruzione<br />
<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio per la Scuola <strong>di</strong> Avviamento Industriale<br />
(elaborazione progeto <strong>di</strong> massima, legge 3/8/1949 n.589)<br />
22. Sostituzione <strong>di</strong> due componenti la Commissione <strong>di</strong> 1^<br />
istanza per i ricorsi avverso l'applicazione <strong>dei</strong> tributi comunali<br />
23. Esame <strong>del</strong>lo schema <strong>di</strong> Statuto per la costituzione <strong>di</strong> un<br />
Consorzio fra i Comuni e la Provincia per la manutenzione<br />
stradale<br />
24. Lavori <strong>di</strong> restauro Caffè Maggiore: incarico per il progetto<br />
25. Nomina <strong>dei</strong> Sindaci <strong>del</strong>la Banca <strong>del</strong> Monte<br />
26. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale adottate<br />
d'urgenza<br />
ASReg.100.4 26 maggio 1954 s.n. Risposta ad interpellanze e comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
27. Istituzione nuovo articolo <strong>di</strong> spesa nel bilancio <strong>di</strong><br />
previsione 1954 per percentuale all'incaricato <strong>del</strong>la pesa<br />
pubblica<br />
28. Norme per la compilazione elenco possessori <strong>di</strong> bestiame<br />
aventi <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> prestazioni gratuite da parte <strong>del</strong> veterinario<br />
condotto<br />
29. Approvazione elenco definitivo <strong>dei</strong> poveri ammessi alla<br />
assistenza sanitaria gratuita<br />
30. Eliminazione residui attivi insussistenti o prescritti dal<br />
conto 1953<br />
31. Approvazione conto consuntivo esercizio 1953<br />
32. Impiego in linea contabile <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione<br />
accertato nell'esercizio 1953<br />
759 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
33. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quote <strong>di</strong> sovrimposte per le quali<br />
l'Ufficio Distrettuale <strong>del</strong>le Imposte Dirette ha <strong>di</strong>sposto lo<br />
sgravio<br />
34. Progetto costruzione alloggi minimi per le famiglie<br />
occupanti l'e<strong>di</strong>ficio scolastico <strong>del</strong> capoluogo<br />
35. Dichiarazione <strong>di</strong> decadenza <strong>del</strong> consigliere Giacometti<br />
Alberto per sopravvenuta incompatibilità. provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
36. Ratifica <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />
adottate <strong>di</strong> urgenza<br />
ASReg.100.5 6 luglio 1954 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
37. Sistemazione straor<strong>di</strong>naria strade ed altri lavori pubblici<br />
38. Sostituzione <strong>del</strong> consigliere comunale Giacometti Alberto<br />
<strong>di</strong>chiarato decaduto [Buniato Eugenio]<br />
39. Acquisto schedari per l'ufficio anagrafico e tributario<br />
40. Esame <strong>del</strong>lo Statuto organico e <strong>del</strong> regolamento <strong>del</strong>la Pia<br />
Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
41. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale adottate <strong>di</strong><br />
urgenza<br />
42. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> capo <strong>dei</strong> vigili urbani<br />
attualmente vacante<br />
43. Esame circa la convenzione <strong>di</strong> applicare bruciatori <strong>di</strong> nafta<br />
agli impianti <strong>di</strong> riscaldamento. Eventuali provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
ASReg.100.6 22 settembre 1954 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco e consegna <strong>del</strong>le medaglie <strong>di</strong><br />
benemerenza ai <strong>di</strong>pendenti collocati a riposo<br />
44. Mo<strong>di</strong>fiche allo Statuto <strong>del</strong>la Fondazione "Dr. Brunetto<br />
Boldrin" per suggerimento <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l'Interno<br />
45. Ven<strong>di</strong>ta per trattativa privata <strong>di</strong> relitto stradale <strong>di</strong> mq. 132<br />
circa in Valdentro<br />
Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
760 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
46. Rimborso all'esattore <strong>di</strong> quote e <strong>di</strong> imposte e tasse<br />
inesigibili<br />
47. Sostituzione <strong>di</strong> due componenti <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong><br />
Amministrazione <strong>del</strong>l'E.C.A., <strong>di</strong>missionari<br />
48. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> conto consuntivo comunale per<br />
l'esercizio 1954<br />
49. Rinnovo <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> 1^ istanza per esame <strong>dei</strong><br />
ricorsi contro l'applicazione <strong>dei</strong> tributi comunali<br />
50. Nomina <strong>di</strong> una commissione consultiva per l'accertamento<br />
<strong>del</strong>le imposte e tasse comunali per l'anno 1955<br />
51. Nomina commissione giu<strong>di</strong>catrice al concorso pubblico al<br />
posto <strong>di</strong> comandante <strong>dei</strong> vigili urbani<br />
52. Cessione alla Parrocchia <strong>di</strong> S. Sofia <strong>di</strong> una porzione <strong>di</strong><br />
terreno risultante da rettifica stradale in via Sciacca<br />
53. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong>la Giunta Municipale adottate <strong>di</strong><br />
urgenza<br />
54. Provve<strong>di</strong>menti per il servizio <strong>del</strong>l'ufficiale sanitario<br />
ASReg.100.7 29 novembre 1954 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
55. Nuove intestazioni <strong>di</strong> vie<br />
56. Integrazione <strong>del</strong>l'art.118 <strong>del</strong>la spesa esercizio 1954 con<br />
l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione <strong>del</strong>l'esercizio 1953<br />
57. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> Imposte non dovute per sgravi<br />
<strong>di</strong>sposti dall'Ufficio imposte Dirette<br />
58. Applicazione <strong>di</strong> supercontribuzione alle Imposte Consumo<br />
per l'esercizio 1955<br />
59. Esame bilancio previsione E.C.A. 1955<br />
60. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Elettorale <strong>Comunale</strong> per il<br />
biennio 1955-1956<br />
61. Nomina Commissione <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> prima istanza per i<br />
tributi locali pel biennio 1955-1956<br />
62. Nomina <strong>di</strong> due rappresentanti in seno all'Asilo Vittorio<br />
Emanuele II<br />
761 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
63. Esame bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>l'esercizio 1955<br />
64. Ratifiche <strong>del</strong>ibere d'urgenza adottate dalla Giunta<br />
Municipale<br />
65. Collocamento a riposo a domanda <strong>del</strong> cav. dott. Giovanni<br />
Rainone, me<strong>di</strong>co condotto <strong>del</strong> 1° reparto. Provve<strong>di</strong>me nti<br />
conseguenti<br />
66. Incarico <strong>del</strong>le funzioni <strong>di</strong> Ufficiale sanitario <strong>del</strong> Comune<br />
67. Esame <strong>del</strong>la posizione <strong>di</strong> alcuni impiegati che hanno<br />
raggiunto limiti <strong>di</strong> età e <strong>di</strong> servizio e provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
68. Nomina <strong>del</strong> Comandante <strong>dei</strong> Vigili Urbani<br />
ASReg.101.1 15 febbraio 1955 1. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Giu<strong>di</strong>catrice per conferimento<br />
posti <strong>di</strong> impiegato me<strong>di</strong>ante promozione interna<br />
2. Esame circa la possibilità <strong>di</strong> soppressione <strong>di</strong> una condotta<br />
ostetrica<br />
3. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute (esercizio<br />
1954)<br />
4. Sostituzione <strong>di</strong> un componente <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
d'Amministrazione <strong>del</strong>l'Ente <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Assistenza (E.C.A.)<br />
5. Parere circa alienazione e<strong>di</strong>ficio ex Municipio <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
6. Mo<strong>di</strong>fica parziale alla precedente <strong>del</strong>iberazione n.52 <strong>del</strong> 22<br />
settembre 1954 per cessione <strong>di</strong> una porzione <strong>di</strong> terreno<br />
risultante da rettifica stradale in via Sciacca<br />
7. Approvazione nuovo Regolamento E<strong>di</strong>lizio<br />
8. Scelta e cessione <strong>del</strong> terreno all'Istituto Autonomo Case<br />
Popolari <strong>di</strong> Rovigo per costruzione alloggi<br />
9. Approvazione <strong>del</strong>l'elenco definitivo <strong>dei</strong> poveri per l'anno<br />
1955<br />
10. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate in via d'urgenza dalla<br />
Giunta Municipale<br />
11. Nomina <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co interino per la 1^ condotta me<strong>di</strong>ca<br />
Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
762 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco<br />
ASReg.101.2 29 marzo 1955 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
12. Nomina <strong>di</strong> un componente il <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>l'Ospedale Civile in sostituzione <strong>del</strong> sig. Bagno Gaetano,<br />
deceduto<br />
13. Regolamento <strong>di</strong> Polizia Rurale Con allegato il testo <strong>del</strong><br />
Regolamento<br />
14. Regolamento <strong>di</strong> circonvallazione stradale Con allegato il testo <strong>del</strong><br />
Regolamento<br />
15. Appalto <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong>la piccola pesa pubblica: capitolato<br />
a tariffa<br />
16. Acquisto <strong>di</strong> un camion<br />
17. Aggiornamento polizza <strong>di</strong> assicurazione contro furti.<br />
Aumento valori e ripartizione <strong>dei</strong> rischi alle scuole e biblioteca<br />
da lire 20.770 a £ 45.765<br />
18. Esodo volontario <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali (legge<br />
27/2/1955 n.53)<br />
19. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse comunali non dovute<br />
20. Retifica ed integrazione <strong>del</strong>ibera n.8 <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong> 15/2/1955 relativa a "Scelta e cessione terreno<br />
all'Istituto Autonomo Case Popolari <strong>di</strong> Rovigo per costruzione<br />
alloggi"<br />
21. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate in via d'urgenza dalla<br />
Giunta Municipale<br />
22. Incarico <strong>del</strong>le funzioni <strong>di</strong> ufficiale sanitario <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.101.3 21 giugno 1955 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Sindaco Martini dott. Gianfranco<br />
<br />
23. Richiesta <strong>di</strong> autorizzazione per istituire un servizio<br />
pubblico da rimessa con autopulman<br />
24. Mo<strong>di</strong>fiche all'or<strong>di</strong>namento gerarchico ed all'uniforme <strong>dei</strong><br />
vigili urbani<br />
763 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
25. Sostituzione <strong>di</strong> un componente la Commissione<br />
<strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> 1^ istanza per i tributi locali<br />
26. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse non dovute<br />
27. Finanziamento straor<strong>di</strong>nario per opere pubbliche da<br />
eseguire<br />
28. Acquisto <strong>di</strong> un bruciatore <strong>di</strong> nafta per l'impianto <strong>di</strong><br />
riscaldamento <strong>del</strong> palazzo Perolari<br />
29. Finanziamento per l'acquisto <strong>di</strong> un camion FIAT<br />
mod.615N a mezzo <strong>del</strong>la Società Comunicazioni Urbane ed<br />
Interurbane (S.C.U.I.)<br />
30. Apertura <strong>del</strong> concorso pubblico a due posti <strong>di</strong> dattilografo<br />
<strong>di</strong> ruolo<br />
31. Acquisto terreno da cedere gratuitamente a mezzo<br />
<strong>del</strong>l'Istituto Autonomo per le Case Popolari <strong>di</strong> Rovigo al<br />
Demanio Patrimoniale <strong>del</strong>lo Stato per la costruzione <strong>di</strong> n.8<br />
alloggi, mq. 620 circa<br />
32. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate in via d'urgenza dalla<br />
Giunta Municipale<br />
33. Collocamento a riposo <strong>di</strong> due primi applicati<br />
34. Nomina <strong>di</strong> primi applicati per promozione interna<br />
35. Nomina <strong>di</strong> applicati per promozione interna<br />
ASReg.101.4 30 giugno 1955 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Presidente Ponzetti dott. Luig <br />
36. Approvazione progetto <strong>di</strong> sistemazione via Santuario e<br />
finanziamento <strong>del</strong>la spesa relativa con mutuo<br />
37. Approvazione progetto e preventivo <strong>di</strong> spesa per cantiere<br />
scuola <strong>di</strong> lavoro<br />
38. Ratifica <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta n.237 <strong>del</strong> 13/6/1955<br />
riflettente: "Deduzioni alla decisione <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa assunta in seduta 26.5.1955 n.13407/1^ sul<br />
provve<strong>di</strong>mento n.185 <strong>del</strong> 6/5/1955 relativo alla istituzione <strong>di</strong><br />
una ad<strong>di</strong>zionale alle imposte <strong>di</strong> consumo a norma <strong>del</strong> D.L.<br />
5/9/1947 n.904<br />
764 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.101.5 29 ottobre 1955 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Presidente Ponzetti dott. Luig <br />
39. Nomina <strong>di</strong> un rappresentante <strong>del</strong> Comune in seno al<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione <strong>del</strong>l'Istituto Autonomo Case<br />
Popolari <strong>di</strong> Rovigo<br />
40. Istituzione <strong>di</strong> un servizio odontoiatrico per gli alunni <strong>del</strong>le<br />
scuole elementari con contributi statali<br />
41. Istituzione <strong>di</strong> un servizio sanitario consorziale fra i Comuni<br />
<strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara, Lusia, Villanova <strong>del</strong> Ghebbo, con contributo<br />
statale<br />
42. Impiego <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l'avanzo <strong>di</strong> amministrazione risultante<br />
alla chiusura <strong>del</strong>l'esercizio 1954 per far fronte a parte <strong>del</strong>le<br />
spese fuori bilancio <strong>del</strong>lo stesso esercizio per spese <strong>di</strong><br />
spedalità 1954 e saldo quota spesa assistenza illegittimi anno<br />
1954. Conseguenti variazioni al bilancio 1955<br />
43. Spese sui fon<strong>di</strong> a calcolo<br />
44. Esame progetti per opere pubbliche e accensione <strong>di</strong> un<br />
mutuo per il finanziamento <strong>del</strong>le stesse. Sistemazione <strong>di</strong><br />
strade comunali<br />
45. Esame progetti per e<strong>di</strong>fici scolastici da costruirsi nelle<br />
località periferiche con sovvenzione statale<br />
44bis. Esami progetti per opere pubbliche e accensione <strong>di</strong> un<br />
mutuo per il finanziamento <strong>del</strong>le stesse. Ampliamenti <strong>di</strong> linee<br />
elettriche nelle zone periferiche<br />
46. Approvazione conto consuntivo esercizio 1954<br />
47. Nomina <strong>dei</strong> revisori <strong>del</strong> conto consuntivo comunale per<br />
l'esercizio 1955<br />
48. Nomina <strong>di</strong> una commissione <strong>di</strong> accertamento nelle<br />
imposte comunali<br />
49. Nomina <strong>dei</strong> componenti il <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Amministrazione<br />
<strong>del</strong>la Fondazione "Dott. Brunetto Boldrin"<br />
765 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
50. Cessione in affitto all'asilo infantile <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo <strong>del</strong><br />
fabbricato <strong>di</strong> proprietà comunale "Ex abitazione <strong>del</strong> segretario<br />
capo"<br />
51. Conferma in servizio degli addetti all'Ufficio <strong>di</strong><br />
Collocamento e fissazione <strong>del</strong>le loro competenze<br />
52. Nomina Commissione Disciplina per i salariati<br />
53. Nomina <strong>del</strong>la Commissione giu<strong>di</strong>catrice <strong>del</strong> concorso a<br />
due posti <strong>di</strong> dattilografo<br />
54. Nomina <strong>di</strong> tre rappresentanti <strong>del</strong> Comune in seno alla<br />
Commissione per l'assegnazione <strong>di</strong> otto alloggi <strong>del</strong>l'Istituto<br />
Autonomo Case Popolari in Sabbioni<br />
55. Controdeduzioni all'or<strong>di</strong>nanza <strong>del</strong>la Giunta Provinciale<br />
Amministrativa in seduta 15/9/1955 relativi a compensi a due<br />
primi applicati collocati a riposo<br />
56. Nomina <strong>del</strong>la Commissione Elettorale <strong>Comunale</strong> per il<br />
biennio 1956-1957<br />
57. Esame domanda <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti comunali per ottenere gli<br />
aumenti perio<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> decimo sulla retribuzione iniziale<br />
58. Mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong> Regolamento Organico <strong>del</strong> Personale per<br />
quanto ha riferimento alla presentazione <strong>di</strong> documenti in<br />
occasione <strong>di</strong> concorsi pubblici a posti <strong>di</strong> ruolo<br />
59. Rimborso quote inesigibili all'Esattore<br />
60. Adesione alla Comunità Europea <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Comunale</strong> e<br />
all'Istituto Europeo <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Comunale</strong><br />
61. Contributo alla Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi<br />
62. Ratifica <strong>del</strong>iberazioni adottate in via d'urgenza dalla<br />
Giunta Municipale<br />
ASReg.101.6 13 <strong>di</strong>cembre 1955 s.n. Comunicazioni <strong>del</strong> Presidente Ponzetti dott. Luig <br />
63. Concessione gratuita in area e<strong>di</strong>ficabile all'Istituto<br />
Autonomo per la costruzione <strong>di</strong> un fabbricato per complessivi<br />
8 alloggi (legge 2/7/1949 n.408)<br />
766 / 767
<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1866 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
64. Arredamento Ufficio Elettorale Mandamentale:<br />
accettazione quota spesa per il Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
65. Aumento <strong>del</strong>le licenze <strong>di</strong> noleggio da rimessa e da piazza<br />
con autovetture<br />
66. Approvazione <strong>del</strong>la tariffa per la riscossione <strong>del</strong>le imposte<br />
<strong>di</strong> consumo per l'anno 1956<br />
67. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> imposte non dovute per sgravi<br />
<strong>di</strong>sposti dall'Ufficio Imposte Dirette<br />
68. Rimborso quote inesigibili <strong>di</strong> imposte e tasse all'Esattore<br />
69. Sgravi e rimborsi <strong>di</strong> imposte e tasse comunali non dovute<br />
70. Approvazione elenco poveri per l'anno 1956<br />
71. Approvazione bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>l'esercizio 1956<br />
72. Ratifica <strong>del</strong>ibere d'urgenza adottate dalla Giunta<br />
Municipale<br />
73. Nomina <strong>di</strong> due dattilografi <strong>di</strong> ruolo<br />
767 / 767
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.10.1 7 novembre 1871 Nomina patriarca <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> classe terza e quarta nelle<br />
Scuole Comunali femminili urbane a rimpiazzo <strong>del</strong>la<br />
rinunciante sig.ra Riccar<strong>di</strong><br />
ASReg.10.2 7 novembre 1871 Nomina provvisoria <strong>del</strong> cancellista d'ufficio addetto al<br />
protocollo ed all'archivio<br />
ASReg.10.3 24 novembre 1871 Rinunzia <strong>del</strong> maestro <strong>di</strong> classe prima sez.inferiore <strong>del</strong>le<br />
Scuole Comunali <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara Bellatto Giacomo, e suo<br />
imme<strong>di</strong>ato rimpiazzo<br />
ASReg.10.4 1 <strong>di</strong>cembre 1872 Nominare imme<strong>di</strong>atamente in via provvisoria per l'anno<br />
corrente la maestra nella scuola rurale <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
ASReg.10.5 29 novembre 1873 Elezione <strong>del</strong>le Commissioni d'ispezione <strong>del</strong>le Scuole<br />
Comunali per l'anno 1873-74<br />
ASReg.10.6 9 <strong>di</strong>cembre 1873 Nomina <strong>del</strong> maestro provvisorio pella scuola unica rurale nella<br />
frazione <strong>di</strong> Barbuglio per l'anno 1873-74 col mensile onorario<br />
<strong>di</strong> £.50, coll'obbligo <strong>del</strong>l'insegnamento serale e festivo<br />
ASReg.10.7 29 <strong>di</strong>cembre 1873 Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> classe prima inferiore nelle scuole<br />
urbane<br />
Milani nob.Sebastiano<br />
<br />
Milani nob.Sebastiano<br />
<br />
Milani nob.Sebastiano<br />
<br />
Campioni Angelo <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 1 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.10.8 10 aprile 1874 Deliberare l'esecuzione <strong>di</strong> alcuni lavori <strong>di</strong> terra per dar lavoro<br />
ai poveri villici carruolanti per guadagnarsi da vivere<br />
ASReg.10.9 15 aprile 1874 Deliberazione <strong>di</strong> accordare la somma <strong>di</strong> £.1200 a titolo <strong>di</strong><br />
sovvenzione straor<strong>di</strong>naria alla Congragazione <strong>di</strong> Carità onde<br />
comperare frumentone per cederlo poi a prezzo <strong>di</strong> favore in<br />
farina ai villici bisognosi per soccorrerli nell'attuale caro <strong>dei</strong><br />
viveri<br />
ASReg.10.10 15 novembre 1874 Nomina <strong>del</strong>la maestra provvisoria per le classi terza e quarta<br />
elementari attesa la improvvisa malattia <strong>del</strong>la sig.ra Vachelli<br />
Luigia pella quale non può riassumere le proprie funzioni<br />
ASReg.10.11 26 novembre 1874 Nomina provvisoria <strong>del</strong> docente <strong>di</strong> matematica e scienze<br />
naturali presso queste Scuole Tecniche il cui posto restò<br />
ASReg.10.12 19 <strong>di</strong>cembre 1874 Nomina provvisoria per l'anno scolastico in corso pella lingia<br />
francese presso questre Scuole Tecniche <strong>del</strong> sig.Cominetti<br />
Giovanni<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 2 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.10.13 21 <strong>di</strong>cembre 1874 Deliberazione per <strong>di</strong>mostrare che il Municipio ha adempiuto<br />
alle con<strong>di</strong>zioni poste dal <strong>Consiglio</strong> Superiore <strong>del</strong>la Pubblica<br />
Istruzione risultanti dalla lettera ministeriale 7 luglio 1873<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
ASReg.10.14 14 gennaio 1875 Rettificazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione municipale 21 <strong>di</strong>cembre<br />
1974 N.4285 per introdurre in bilancio 1876 l'aumento <strong>di</strong><br />
£.420,00 portando lo stipen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tre professori presso le<br />
Scuole Tecniche da £.1400 a 1540 pell'aumento <strong>del</strong> decimo<br />
stabilito dalla legge 1871<br />
ASReg.10.15 1 marzo 1875 Prendere <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> urgenza per provvedere <strong>di</strong> farina <strong>di</strong><br />
frumentone la popolazione che la reclama<br />
ASReg.10.16 22 <strong>di</strong>cembre 1875 Deliberazione sulla offerta 15 corrente ieri pervenuta al<br />
Protocollo Municipale N.4064 <strong>del</strong> sig.Raisaro Ottimo colla<br />
fi<strong>dei</strong>ussione <strong>del</strong> sig.Ballarin ing.Girolamo per assumere<br />
l'appalto <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> riscossione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> pedaggio sul<br />
ponte a Cavaliere d'A<strong>di</strong>ge a Cà Morosini per un triennio, in<br />
base alla tariffa aumentata e <strong>del</strong>iberata dal <strong>Comunale</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> nel dì 20 settembre p.p. ed approvata<br />
dall'on.Deputazione Provinciale nel 15 ottobre successivo,<br />
annessa al capitolato d'asta 3 novembre 1875 N.3521<br />
ASReg.10.17 1 <strong>di</strong>cembre 1876 Nomina <strong>di</strong> una maestra provvisoria pella scuola mista <strong>di</strong><br />
Barbuglio atteso l'improvviso abbandono <strong>di</strong> quella da parte<br />
<strong>del</strong>la sig.Morello Serafin Luigia<br />
ASReg.10.18 24 gennaio 1877 Deliberazione sull'istanza <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> Monte <strong>di</strong> Pietà in<br />
loco per avere £.500 a deconto <strong>del</strong> mutuo portato dal<br />
contratto 29 gennaio 1859 per £.829,64 che professa <strong>di</strong><br />
cre<strong>di</strong>to verso il Comune la cui affrancazione doveva<br />
effettuarsi nell'anno 1861<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro In duplice copia<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 3 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.10.19 23 marzo 1877 Nomina <strong>di</strong> una ispettrice <strong>di</strong> queste Scuole Comunali femminili,<br />
in surrogazione <strong>del</strong>la sig.ra Eleonora Spighi Minchio che portò<br />
a Brescia il suo domicilio<br />
ASReg.10.20 20 febbraio 1878 Nomina <strong>di</strong> una maestra per la classe seconda <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari urbane in sostituzione <strong>del</strong>la defunta sig,ra<br />
Guglielmi Tonato Isabella<br />
ASReg.10.21 1 novembre 1878 1. Sulla interpellanza <strong>del</strong>la sopraintendenza scolastica<br />
sull'iscrizione o meno a queste scuole <strong>dei</strong> giovani d'ambo i<br />
sessi appartenenti ad altri comuni per nascita e domicilio<br />
2. Sulla domanda <strong>del</strong>la Deputazione Provinciale per avere<br />
una dettagliata relazione sull'andamento<strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
nei riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'assegno annuo dato dalla Provincia<br />
3. Pel rior<strong>di</strong>no ed applicazione <strong>del</strong>le stuffe <strong>del</strong>l'ufficio<br />
municipale ed acquisto <strong>di</strong> una lucerna a petrolio pella stanza<br />
<strong>del</strong> segretario<br />
4. Per la ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> letame proveniente dalla spazzatura <strong>del</strong>la<br />
città<br />
5. Per segnare le piante morte esistenti sul fondo a proprietà<br />
<strong>del</strong> Comune denominato Mansioneria Berettain Rasa<br />
6. Per non pregiu<strong>di</strong>ziare l'atto <strong>di</strong> collaudo <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong><br />
costruzione <strong>del</strong> nuovo fabbricato ad uso <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong><br />
Treponti in Valdentro<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 4 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Nomina <strong>dei</strong> bi<strong>del</strong>li per le scuole miste <strong>di</strong> Valdentro,<br />
Rame<strong>del</strong>lo e Treponti<br />
8. Collocazione <strong>del</strong> vecchio impotente Massimo Dionigio<br />
9. Collocazione nella locale Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>dei</strong> poveri<br />
impotenti Bernar<strong>di</strong>nello Angelo e Valeriani Paolo<br />
10. Sulla domanda Lazzari Paolo con cui chiede una proroga<br />
a tutto <strong>di</strong>cembre per affrancare il debito <strong>di</strong> £.194,66 che tiene<br />
verso il Comune per fitti insoluti <strong>del</strong> Caffè Centrale<br />
ASReg.10.22 7 novembre 1878 1. Sulla domanda <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong> Tesoro per avere un<br />
nuovo progetto per ottenere la stabile concessione <strong>del</strong> filo<br />
d'acqua <strong>del</strong> Naviglio A<strong>di</strong>getto alla chiavica presso la Caserma<br />
<strong>dei</strong> Reali Carabinieri<br />
2. Sulla domanda al Governo per ottenere una quota<br />
chilometrica per l'uso <strong>del</strong>le arzinature regie che servono come<br />
strade<br />
3. Sulla proposta <strong>del</strong> sig.Cesare Cappellini Assessore<br />
4. Nuovi provve<strong>di</strong>menti sanitari per arrestare il propagarsi<br />
<strong>del</strong>l'angina <strong>di</strong>fterica che infierisce in Comune<br />
5. Sulla domanda <strong>del</strong>la sopraintendenza scolastica per avere<br />
una scorta <strong>di</strong> oggetti <strong>di</strong> cancelleria<br />
6. Provve<strong>di</strong>menti per il locale necessario per la scuola<br />
ginnasiale<br />
7. Chiusura <strong>di</strong> due piante <strong>di</strong> Magnolia<br />
8. Sollecitazione da parte <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara alla<br />
restituzione <strong>di</strong> somme anticipate agli altri Comuni <strong>del</strong> Distretto<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 5 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.10.23 3 <strong>di</strong>cembre 1878 1. Autorizzazione <strong>del</strong>la Giunta al Sindaco a richiamare il<br />
sig.Giordani Antonio ad osservare i patti <strong>del</strong>l'affittanza col<br />
Comune per l'esercizio <strong>di</strong> caffetteria<br />
2. Incarico <strong>del</strong>la Giunta al Sindaco a scrivere all'Ingegnere<br />
Nicheli dr.Gaetano perché provveda al governo <strong>del</strong>la galleria<br />
sotterranea in Via Nuova<br />
3. Incarico <strong>del</strong>la Giunta all'Assessore dr.Carlo Baccaglini a<br />
conferire con il professore <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno dr.Rinaldo Saponti per<br />
l'apertura <strong>del</strong>la scuola serale <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
ASReg.10.24 19 gennaio 1879 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori dr.Pietro <br />
2. Incarico alla Commissione Municipale sanitaria per una<br />
visita alla scuoletta privata <strong>dei</strong> bambini<br />
3. Pagamento al sig.Cappellini Giuseppe per trasferta a<br />
Rovigo<br />
4. Rinvio <strong>di</strong> pagamento <strong>del</strong>l'acconto <strong>di</strong> £.500 alla<br />
Congregazione <strong>di</strong> Carità per mancanza <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> <strong>del</strong> Comune<br />
5. Archivazione degli atti riguardanti la defunta Zandolera<br />
Lucia detta Baon<br />
6. Collocamento alla Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong>la misera<br />
impotente Malin Anna<br />
ASReg.10.25 25 gennaio 1879 Ricostruzione <strong>del</strong>la cappa <strong>del</strong> camino el focolare <strong>del</strong>la casa<br />
abitata da Rossin Giacomo posta sul terreno comunale ex<br />
Beneficio Bollato-Falconetti in Saguedo<br />
ASReg.10.26 1 febbraio 1879 1. Richiamo al postino Fassini Giovanni a <strong>di</strong>stribuire la<br />
corrispondenza con maggior cura<br />
2. Voto favorevole alla domanda Salvi Gaetano per portare a<br />
suo nome l'esercizio <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta Caffè vino e liquori<br />
3.Mandato <strong>di</strong> £.6,89 al tipografo Vianello Giuseppe<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 6 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Voto favorevole all'acquisto <strong>di</strong> calamai, timbro e piccola<br />
scrivania<br />
5. Liquidazione <strong>di</strong> £.90 all'ing.Ferrarese dr.Vincenzo per un<br />
suo progetto<br />
6. Pagamento <strong>di</strong> £. 320,30 al muratore Munerato Luigi<br />
7. Pagamento <strong>del</strong>la somma <strong>di</strong> £.315 all'Ospitale <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a<br />
Polesine per il mantenimento <strong>del</strong>la povera Miotto Maria<br />
8. Prelievo dal bilancio <strong>di</strong> una somma per le pensioni <strong>dei</strong><br />
maestri elementari<br />
9. Distribuzione <strong>di</strong> compensi al prof.<strong>di</strong>r. Battizocco Antonio, al<br />
prof. Fabbiani Luciano, al prof………… Giovanni per lezioni<br />
straor<strong>di</strong>narie<br />
10. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione che nominava il<br />
sig.Penacchietti (?) ing.Francesco a professore interinale <strong>di</strong><br />
matematica e scienze fisiche e naturali<br />
11. Sollevazione <strong>del</strong> guar<strong>di</strong>ano carcerario Izimon Antonio dal<br />
suo servizio nell'ufficio municipale<br />
12. Mandato <strong>di</strong> £. 1000 all'Assessore sig.Cesare Cappellini<br />
per le spese <strong>di</strong> manutenzione stradale<br />
13. Acquisto <strong>di</strong> tre esemplari <strong>del</strong>l'opera "Trattato geografico<br />
economico-comparativo <strong>del</strong> Polesine<br />
14. Incarico all'ing. Nicheli dr.Gaetano <strong>di</strong> un sopralluogo al<br />
Carcere mandamentale per i lavori reclamati dalla<br />
R.Prefettura<br />
15. Trasferimento alla Ragioneria <strong>del</strong>la specifica prodotta dal<br />
sig.Piana Giuseppe per la fornitura <strong>di</strong> otto fanali per la<br />
pubblica illuminazione<br />
16. Sollecitare il contratto d'affittanza <strong>dei</strong> beni ex-Cavanis e<br />
quello per l'appalto <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> stazio piazza<br />
ASReg.10.27 15 febbraio 1879 1. Deliberazione sul compenso da darsi al sig.Mario Ugolino<br />
pel corso magistrale <strong>di</strong> ginnastica<br />
2. Informazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sponibilità <strong>del</strong> sig.Luigi Napoleone<br />
Battizocco a continuare a condurre la possessione comunale<br />
ex Mansioneria Beretta<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 7 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Indennizzo <strong>di</strong> £.100 al guar<strong>di</strong>ano carcerario Gherar<strong>di</strong>ni<br />
Luigi<br />
4. Incarico all'ing.Nicheli (?) dr.Gaetano per progetto <strong>di</strong><br />
riduzione <strong>del</strong>l'ex Chiesa Cavanis ad uso <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari<br />
5. Chiusura <strong>del</strong>le Scole serali per adulti<br />
6. Proposta <strong>del</strong> nob.Luigi Lorenzoni <strong>di</strong> cedere ad uso pubblico<br />
il fosso che sta costruendo nella casa ex Ballarin<br />
7. Accordare la massima <strong>di</strong> un assistente per la classe prima<br />
inferiore femminile<br />
8. Rispondere al Prefetto che il comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara non è<br />
tenuto a presi<strong>di</strong>are il sig.Marco Griffi<br />
9. Nomina <strong>del</strong> sig.Mario Ugolino ad Ispettore<br />
<strong>del</strong>l'insegnamento ginnastico<br />
10. Domanda <strong>di</strong> compenso <strong>del</strong> sig.Piana Giuseppe per danni<br />
sofferto dal cessato contratto <strong>di</strong> pubblica illuminazione<br />
11. Mandato per £.162,50 allo stabilimento Marchiori-<br />
Can<strong>di</strong>otto<br />
12. Concorso nella somma <strong>di</strong> £.10 per l'erezione <strong>di</strong> un<br />
monumento alla famiglia Cairoli in Pavia<br />
13. Consegna <strong>di</strong> parte <strong>dei</strong> libri <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong> a<br />
quella popolare circolante<br />
14. Risultati ottenuti nelle scuole con l'introduzione <strong>del</strong><br />
risparmio nelle casse postali<br />
15. Relazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>le Scuole Secondarie <strong>del</strong><br />
Comune<br />
16. Restituzione <strong>di</strong> £.20,30 avanzate dal deposito<br />
<strong>del</strong>l'assuntore <strong>dei</strong> lavori per la ricostruzione <strong>del</strong>le mura <strong>del</strong><br />
Cimitero <strong>di</strong> Saguedo<br />
17. Rinvio agli atti <strong>del</strong>la domanda <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> ……..? Per<br />
spese sostenute per la defunta Ferarri Giu<strong>di</strong>tta<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 8 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
18. Preghiera all'Ispettore comunale <strong>di</strong> non procedere nei<br />
confronti <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara per il ritardo nel<br />
pagamento <strong>del</strong>l'imposta sui beni comunali<br />
ASReg.10.28 23 febbraio 1879 1.Nomina <strong>del</strong>l'ing.Ferarrese per il collaudo <strong>dei</strong> lavori alla<br />
nuova scuola <strong>di</strong> Treponti<br />
2. Liquidazione <strong>di</strong> £.190 al sig.Campioni Angelo per oggetti<br />
forniti al Municipio<br />
3. Liquidazione <strong>di</strong> £.155 al sig.Campioni Angelo per oggetti<br />
forniti alle scuole e Biblioteca Comunali<br />
4. Liquidazione <strong>di</strong> £.12 per le spese per la annegata Pirelli<br />
Catterina<br />
5. Spese <strong>del</strong> comune per glistampati per l'erezione <strong>del</strong><br />
monumento a Re Vittorio Emanuele a S.Martino<br />
6. Delibera <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> non associarsi al Dizionario<br />
Biografico degli Scrittori contemporanei<br />
7. Dichiarazione <strong>del</strong> sindaco al dr.Domenico Marchiori<br />
provante il suo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> passaggio per la stra<strong>del</strong>la comunale<br />
<strong>di</strong> S.Anna, chiusa in parte<br />
8. Esame <strong>del</strong>le giustificazioni date dai genitori <strong>dei</strong> fanciulli non<br />
iscritti regolarmente alle Scuole pubbliche<br />
ASReg.10.29 6 marzo 1879 1. Approvazione da parte <strong>del</strong> consiglio <strong>Comunale</strong> <strong>dei</strong><br />
consuntivi <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
2. Fornitura <strong>di</strong> inchiostro alla maestra <strong>di</strong> Rame<strong>del</strong>lo e<br />
sistemazione <strong>del</strong>le cortine<br />
3. Pagamento <strong>di</strong> £.6 a Bollettato Giacomo per la fornitura <strong>di</strong><br />
legna<br />
4. Pagamento <strong>di</strong> £.31,46 al <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>le Scuole secondarie<br />
Battizocco Antonio per rifusione spese<br />
5. Autorizzazione al <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>le Scuole secondarie a<br />
stabilire una stazione metereologica a Len<strong>di</strong>nara<br />
6. Specchietto <strong>di</strong>l profitto e assenze degli studenti <strong>del</strong>le<br />
Scuole secondarie<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 9 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
7. Movimento nelle Scuole Comunali relativamente alla Cassa<br />
postale <strong>di</strong> risparmio<br />
8. Proroga chiesta dal Comune <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo per il<br />
pagamento <strong>del</strong>le quote per le carceri, Pretura e Commissione<br />
Consorziale<br />
9. Rimando alla <strong>del</strong>iberazione consigliare per la<br />
conservazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pinti <strong>del</strong>le chiese <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
10. Proposta <strong>del</strong>l'avv. Carlo Baccaglini per l'apertura <strong>di</strong> scuole<br />
festive per gli adulti<br />
11. Appalto <strong>del</strong>lo sfalcio <strong>del</strong>l'erba lungo le strade me<strong>di</strong>ante<br />
12. Sollecitazione al Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione per i<br />
sussi<strong>di</strong> accordati alle Scuole<br />
13. Acquisto per le Scuole comunali <strong>di</strong> cinque esemplari per<br />
biografia<br />
14. Voto favorevole all'istanza De Zorzi-Rocchi Teresa per<br />
l'apertura <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong> vino caffè e liquori alla Stazione <strong>di</strong><br />
Fratta Polesine<br />
15. Voto favorevole per l'istituzione <strong>di</strong> una riven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> generi<br />
<strong>di</strong> privativa nella località Valdentro<br />
16. Collocamento nella Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong> povero Miaggi<br />
Raimondo<br />
17. Appalto per asta pubblica <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> rialto e<br />
mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Rame<strong>del</strong>lo<br />
18. Copertura <strong>del</strong> posto <strong>di</strong> protocollista municipale rimasto<br />
vacante<br />
19. Anticipo <strong>del</strong>la somma <strong>di</strong> £.300 al segretario Calzavara<br />
Domenico<br />
ASReg.10.30 9 marzo 1879 1. Nomina <strong>del</strong>l'assistente alla maestra Vantini Leopolda,<br />
sig.ra Stellini Maria<br />
2. Assunzione <strong>del</strong>la competenza passiva da parte <strong>del</strong> sindaco<br />
<strong>del</strong>la misera Brasolin Regina<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 10 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Assunzione <strong>del</strong>la competenza passiva da parte <strong>del</strong> sindaco<br />
<strong>del</strong> misero Travaglini Carlo<br />
4. Abbuono <strong>del</strong>la tassa sul bestiame a Visintin Luigi<br />
5. Mandato <strong>di</strong> £.15 a favore <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari Martinelli Pietro<br />
6. Mandato <strong>di</strong> £.10 a favore <strong>del</strong> suddetto Martinelli<br />
7. Informazione su quando la maestra Schivar<strong>di</strong> potrà<br />
prendere servizio presso la scuola <strong>di</strong> Barbuglio<br />
8. Prendere governo sul ponte <strong>di</strong> Cà Morosini per mantenerlo<br />
in buono stato<br />
9. Deliberazione <strong>di</strong> dar mano al rialto <strong>del</strong>le strade interne <strong>del</strong>la<br />
città<br />
ASReg.10.31 27 marzo 1879 1. Deliberazione <strong>di</strong> non cambiare il giorno <strong>del</strong>la fiera <strong>di</strong><br />
S.Marco, che si tiene il 26 aprile<br />
2. Fissazione <strong>del</strong> giorno 6 aprile per una privata licitazione per<br />
la ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> letame<br />
3. Revisione <strong>del</strong>le schede per la tassa sul bestiame 1879<br />
ASReg.10.32 13 ottobre 1879 Richiesta <strong>di</strong> stipula <strong>dei</strong> contratti coi vari affittuali <strong>del</strong> Comune<br />
e richiesta <strong>dei</strong> Decreti Reali relativi agli acquisti degli stabili<br />
Calvetti e Zoppellara<br />
ASReg.11.1 5 febbraio 1886 Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la classe terza femminile urbana in<br />
sostituzione <strong>del</strong>la rinunciante sig.ra Trambaiolo Leopolda<br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori dr.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.2 28 febbraio 1886 Revisione <strong>del</strong>la Lista politica 1886 Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.3 1 marzo 1886 Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong> segretario Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.4 3 marzo 1886 Pagamento stipen<strong>di</strong>o al prof.Stecar Pietro Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 11 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.11.5 3 marzo 1886 1. Indennizzo d'alloggio <strong>di</strong> £.60 assegnato al bi<strong>del</strong>lo Pietro<br />
Martinelli<br />
2. Richiesta <strong>del</strong> Comandante <strong>dei</strong> Carabinieri perché sia<br />
aggiunta alla Caserma la stanza sovrapposta alla sala<br />
d'ingresso<br />
3. Incarico al sig.Marino Ponzilacqua <strong>del</strong>l'insegnamento <strong>del</strong>la<br />
ginnastica nelle Scuole Tecniche Comunali<br />
4. Ricorso <strong>del</strong> cav.Domenico Marchiori per il trapianto <strong>di</strong> alberi<br />
e cespugli dalla Piazzetta Canozio<br />
5. Ingiunzione ai citta<strong>di</strong>ni per tagliare rami e siepi che si<br />
protendono sulle strade comunali<br />
6. Impianto <strong>di</strong> alberi d'abbellimento in alcune aree pubbliche<br />
<strong>del</strong>la città<br />
7. Lavori <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong> sig.Petrobelli Eugenio al feniletto ex<br />
Cavanis<br />
8. Mandato <strong>di</strong> pagamento alla Ditta Artacia <strong>di</strong> Milano per<br />
Carte Geografiche acquistate per le Scuole Tecniche<br />
ASReg.11.6 11 marzo 1886 1. Affitto <strong>del</strong>la casa <strong>di</strong> proprietà comunale attigua alla<br />
Caserma <strong>dei</strong> RR.Carabinieri al sig.Antonio Zanetti<br />
2. Invito alla Giunta <strong>del</strong> Rev.Arciprete per la celebrazione in<br />
S.Sofia <strong>del</strong> genetliaco <strong>di</strong> Sua Maestà Umberto I<br />
3. Nomina <strong>del</strong> prof.Martinangeli Domenico alla carica <strong>di</strong><br />
vice<strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
4. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> per la <strong>di</strong>scussione<br />
<strong>di</strong> oggetti urgenti<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.7 21 marzo 1886 Revisione <strong>del</strong>la Lista elettorale amministrativa per l'anno 1876 Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.8 21 marzo 1886 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
2.Provve<strong>di</strong>menti per licitazioni private per la ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>lo<br />
sfalcio <strong>del</strong>le erbe lungo le strade comunali<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 12 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Classifica in seconda categoria <strong>del</strong>l'Ufficio Telegrafico<br />
<strong>Comunale</strong><br />
4. Apertura <strong>del</strong>la sessione primaverile <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
5. Proposta <strong>del</strong>l'Ass.Pelà <strong>di</strong> licenziare dall'Ospedale i malati<br />
cronici che possono ricevere cure anche a domicilio, con<br />
risparmio per l'erario comunale<br />
ASReg.11.9 27 marzo 1886 Revisione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong> Commercio<br />
per l'anno 1886<br />
ASReg.11.10 31 marzo 1886 1. Diffida per cessazione d'incarico al termine <strong>del</strong>l'anno<br />
scolastico alla maestra <strong>di</strong> seconda elementare Maria<br />
Bombar<strong>di</strong><br />
2. Or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno per la sessione primaverile <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
3. Acquisto <strong>di</strong> un filtro per l'acqua potabile per la scuola <strong>di</strong><br />
Saguedo<br />
4. Acquisto <strong>di</strong> tende per le Scuole Tecniche Comunali e per<br />
quella mista <strong>di</strong> Treponti<br />
5. Mandato <strong>di</strong> pagamento all'inserviente <strong>del</strong>la Biblioteca<br />
<strong>Comunale</strong> Lorenzo Spighi<br />
6. Compenso al cursore Voltalini Pietro per prestazioni<br />
straor<strong>di</strong>narie<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.11 1 aprile 1886 Appalto fornitura <strong>del</strong>la ghiaia Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.12 30 aprile 1886 1. Revisione tasse comunali<br />
2. Progetto <strong>del</strong> nuovo cimitero<br />
3. Restauro <strong>dei</strong> mobili <strong>del</strong>l'ufficio municipale<br />
4. Ripresa <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> restauro al Ponte <strong>di</strong> Cà Morosini<br />
5. Uniforme <strong>dei</strong> cursori comunali<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 13 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Ricorsi presentati dal <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>la Scuola Tecnica per<br />
l'esonero <strong>di</strong> studenti miserabili dal pagamento <strong>del</strong>le tasse<br />
scolastiche<br />
ASReg.11.13 30 aprile 1886 1. Restituzione quote indebite <strong>di</strong> tassa cani riferibili all'anno<br />
1889<br />
2.Restituzione quote indebite <strong>di</strong> tasse comunali 1889<br />
ASReg.11.14 17 maggio 1886 1. Domanda per proroga <strong>del</strong>la sessione primaverile <strong>del</strong><br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.11.15 22 maggio 1886 Sorteggio <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che dovranno fungere da<br />
scrutatori provvisori degli uffici elettorali nel giorno <strong>di</strong> domani<br />
per la nomina <strong>dei</strong> Deputati al Parlamento<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.16 22 maggio 1886 1. <strong>Atti</strong>vazione <strong>del</strong> canicida Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
2. Licenziamento <strong>dei</strong> fanciulli Barbieri e Miazzi dall'Istituto<br />
Coletti <strong>di</strong> Venezia<br />
3. Collocamento nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong>la miserabile<br />
Bernar<strong>di</strong>nello Giuseppa<br />
4. Compenso al sottoguar<strong>di</strong>ano carcerario Fiaccon Antonio<br />
per prestazioni straor<strong>di</strong>narie<br />
5. Concorso nella spesa <strong>di</strong> rifabbrica <strong>del</strong>la canonica<br />
parrocchiale <strong>di</strong> Villanova<br />
ASReg.11.17 29 maggio 1886 Autorizzazione fatta dagli ere<strong>di</strong> Negri al Comune <strong>di</strong> valersi<br />
<strong>del</strong>la cauzione offerta con istrumento 7 maggio 1885 atti Zago<br />
a garanzia <strong>del</strong>l'appalto dazio<br />
ASReg.11.18 2 giugno 1886 Sul modo <strong>di</strong> solennizzare la Festa Nazionale <strong>del</strong>lo Statuto nel<br />
giorno <strong>di</strong> domenica 6 corrente<br />
ASReg.11.19 9 giugno 1886 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione per una seduta straor<strong>di</strong>naria<br />
<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 14 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Otturamento <strong>del</strong>la fossa <strong>di</strong> acqua stagnante nei pressi <strong>del</strong>la<br />
Stazione ferroviaria<br />
3. Ricorso Osti Antonio per riforma <strong>del</strong> macello pubblico<br />
4. Esami <strong>di</strong> licenza <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
5. Domanda <strong>del</strong>la presidenza <strong>del</strong> teatro per autorizzazione<br />
alla ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>l'organo ad essa concessa fino dal 1878<br />
nonché <strong>del</strong> vecchio pianoforte <strong>del</strong>la Scuola Musicale per<br />
acquistare un nuovo piano<br />
6. Rifabbrica <strong>del</strong>la canonica <strong>di</strong> Villanova<br />
ASReg.11.20 19 giugno 1886 1. Distribuzione <strong>dei</strong> referrati agli Assessori allo scopo <strong>di</strong><br />
render ognor più spe<strong>di</strong>to il <strong>di</strong>sbrigo degli affari <strong>del</strong> Comune<br />
2. Ricorso <strong>di</strong> Saccomani Antonio per l'invio a Parigi <strong>del</strong> figlio<br />
morsicato da un cane sospetto idrofobo<br />
3. Fitto locale <strong>del</strong> Comizio Agrario<br />
4. Indennizzo ai Guar<strong>di</strong>ani carcerari per l'uniforme<br />
5. Compenso ai me<strong>di</strong>ci dott. Tasso e dott. Miotto per<br />
prestazioni nel 3° riparto<br />
6. Pozzo a S. Lucia<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.21 5 luglio 1886 1. Inaugurazione <strong>del</strong> monumento a Garibal<strong>di</strong> Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
2. Pozzo a servizio pubblico in Saguedo<br />
3. Spedalità <strong>di</strong> Magosso Romano<br />
4. Elezioni amministrative<br />
ASReg.11.22 5 giugno 1886 1. Redazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>l'esercizio 1885 ad<br />
esaurimento <strong>di</strong> quanto prescrive l'art. 96 <strong>del</strong>la vigente legge<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
ASReg.11.23 23 luglio 1886 1. Seduta straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
2. Posto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nella scuola <strong>di</strong> Conegliano<br />
3. Sul debito Carrer per fitto pedaggi <strong>del</strong> Ponte<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o al Comune <strong>di</strong> Palma Montechiaro<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 15 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Compenso al professore <strong>di</strong> matematica per le osservazioni<br />
meteorologiche<br />
6. Ancora sul pozzo a S. Lucia<br />
7. Fanali sul pubblico passaggio<br />
8. Specifica <strong>del</strong>l'ing. Nicheli per lavori al ponte Ca' Morosini<br />
ASReg.11.24 5 agosto 1886 1. Provve<strong>di</strong>menti sanitari stante l'estendersi <strong>del</strong> morbo<br />
colerico in territorio <strong>del</strong> Comune<br />
2. Viste le osservazioni contenute nella relazione <strong>dei</strong> revisori<br />
<strong>del</strong> Consuntivo 1885, or<strong>di</strong>na alla Ragioneria Municipale <strong>di</strong><br />
spe<strong>di</strong>re a tutti i debitori <strong>del</strong> Comune apposita <strong>di</strong>ffida<br />
3. Forniture comunali<br />
4. Domanda per la conversione in governativa <strong>del</strong>la Scuola<br />
Tecnica <strong>Comunale</strong><br />
5. A richiesta <strong>del</strong>l'esattore sig. Marcello Vantini <strong>del</strong>ibera <strong>di</strong><br />
cedergli in tavolo fuori d'uso esistente in Municipio<br />
ASReg.11.25 27 luglio 1886 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> bilancio 1886<br />
ASReg.11.26 15 agosto 1886 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Ammissione in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Tosi Marina<br />
3. Vestito al cursore comunale Barcato Stefano<br />
4. Rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la via Vecchio Macello<br />
5. Domanda <strong>di</strong> Vendemmiati Adone per essere ammesso<br />
quale alunno in Municipio<br />
6. Fiera <strong>di</strong> settembre 1886<br />
7. Concorso per lo spettacolo d'opera al Teatro<br />
ASReg.11.27 19 agosto 1886 1. Appalto <strong>dei</strong> lavori <strong>di</strong> riduzione <strong>del</strong> fabbricato ad uso Scuola<br />
<strong>di</strong> Barbuglio<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
<br />
Vengono effettuate due variazioni<br />
<strong>di</strong> bilancio<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 16 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.11.28 28 agosto 1886 1. Compilazione <strong>del</strong>l'Or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno per la sessione<br />
Marchiori cav.Pietro<br />
d'Autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
2. Commissione per buon andamento <strong>del</strong>la Fiera<br />
3. Licitazione per appalto riduzione Scuola Barbuglio<br />
4. Mobili <strong>del</strong>la Delegazione <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza<br />
5. Sull'istituzione <strong>del</strong>la Biblioteca Scolastica<br />
<br />
ASReg.11.29 17 settembre 1886 1. Il sindaco informa come in seguito al rapporto 8 luglio p.p.<br />
<strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la Madonna perché fosse data<br />
esecuzione alla consigliare <strong>del</strong>iberazione 8 ottobre 1884<br />
risguardante i ristauri a farsi al coperto <strong>del</strong>la chiesa suddetta,<br />
l'ing. municipale <strong>di</strong>etro analogo incarico ha presentato un<br />
fabbisogno <strong>di</strong> spesa ascendente a lire 486,04<br />
2. Distribuzione premi alle Scuole Elementari<br />
3. Ricorso De Zaccaria per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
4. Insegnamento <strong>del</strong> <strong>di</strong>segno nelle Scuole Elementari<br />
5. Compenso al bi<strong>del</strong>lo Spighi per Servizio Meteorologico<br />
6. Riappalto Esattoria per quinquennio 1888-92<br />
7. Anticipazione <strong>del</strong>la rata <strong>di</strong> ottobre alla Congregazione <strong>di</strong><br />
Carità<br />
8. Domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o governativo per la Scuola Tecnica<br />
9. Canicida<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.11.30 17 settembre 1886 1. Eliminazione dai conti comunali <strong>di</strong> alcune attività inesigibili Marchiori cav.Pietro Seconda convocazione<br />
ASReg.11.31 1 ottobre 1886 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1886<br />
ASReg.11.32 9 ottobre 1886 1. Istanza <strong>di</strong> Lupi Luigi fu Francesco <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Spinimbecco (Villabartolamea) per l'apertura <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong><br />
minuta ven<strong>di</strong>ta vino e liquori nella località Via Madonna, civ. n.<br />
2<br />
2. Spese per il buon andamento <strong>del</strong>la Fiera<br />
Marchiori cav.Pietro Viene effettuata una variazione al<br />
bilancio<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 17 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.11.33 9 ottobre 1886 1. Provve<strong>di</strong>menti per le Scuole Marchiori cav.Pietro <br />
2. Provvisti effetti per l'ufficio <strong>del</strong>la Pretura<br />
3. Scelta <strong>del</strong> giovane per il posto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o alla Scuola<br />
Enologica <strong>di</strong> Conegliano<br />
4. Costruzione <strong>di</strong> un camino in una stanza <strong>del</strong>la casa pei<br />
poveri<br />
5. Appalto pedaggio <strong>del</strong> ponte a Ca' Morosini<br />
ASReg.11.34 18 ottobre 1886 1. Nomina <strong>del</strong> personale insegnante per la Scuola mista <strong>di</strong><br />
Tre Ponti<br />
2. Nomina insegnante <strong>di</strong> ginnastica per la Scuola Tecnica<br />
ASReg.11.35 7 novembre 1886 1. Istanza per convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Domanda vedova Bistrattin per esonero tassa scolastica<br />
<strong>del</strong> figlio Antonio<br />
3. Provvista stufe per l'Ufficio Municipale<br />
4. Sottoscrizione per la pubblicazione <strong>del</strong> bollettino <strong>del</strong>le<br />
Conferenze agrarie<br />
5. Vice-Direttore <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
ASReg.11.36 14 novembre 1886 1. Ricorso <strong>di</strong> Caffettieri per ottenere permesso <strong>di</strong> anticipare<br />
l'apertura <strong>dei</strong> rispettivi esercizi<br />
ASReg.11.37 15 novembre 1886 1. Apertura <strong>del</strong> concorso per la condotta me<strong>di</strong>ca <strong>del</strong> terzo<br />
riparto <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.11.38 8 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Istanza per convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
comunale<br />
2. Acquisto medaglia commemorativa Colera<br />
3. Riparazioni alla Caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
4. Pagamento stufa <strong>del</strong>l'Ufficio Municipale<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o a Zerbinati Pietro<br />
Scottini Ignazio <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 18 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Pagamento materiali per ristauro ponte a Ca' Morosini<br />
7. Concorso per monumento alla spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Crimea<br />
ASReg.11.39 12 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Accoglimento <strong>di</strong> cronici nella Casa <strong>di</strong> Ricovero Marchiori cav.Pietro <br />
2. Ricorso <strong>di</strong> Mazzante Luigi per collocamento nell'Ospedale<br />
<strong>di</strong> Rovigo <strong>di</strong> una <strong>di</strong> lui figlia<br />
3. Capitolato pel servizio <strong>del</strong>l'Ingegnere <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara, compilato dalla Giunta Municipale <strong>di</strong> len<strong>di</strong>nra in<br />
seduta <strong>del</strong> 12 <strong>di</strong>cembre 1886<br />
4. Strada Viazza<br />
ASReg.11.40 14 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Appalto <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.11.41 27 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Domanda per convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.11.42 31 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Condoglianze all'assessore Scottini Marchiori cav.Pietro <br />
2. Classifica Scuola Tecnica e Prestito pel Cimitero<br />
3. Spese per i vaiolosi<br />
4. Somministrazione petrolio e can<strong>del</strong>e pel 1887<br />
5. Sulle ricompense ai benemeriti <strong>del</strong>la salute pubblica<br />
6. Supplenza <strong>del</strong> prof. Stecar per l'insegnamento <strong>del</strong>la lingua<br />
italiana<br />
ASReg.11.43 31 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Domanda <strong>del</strong> Comitato <strong>del</strong> Carnevale Marchiori cav.Pietro <br />
2. Impianto alberi sui pubblici passeggi<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o alla povera Zerbinati Angela<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o al giovanetto Miazzi Pasquale<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 19 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.11.44 31 <strong>di</strong>cembre 1886 1. […] domande avanzate dai signori Panella Fer<strong>di</strong>nando fu<br />
Giuseppe, Borotto Giovanni <strong>di</strong> Luigi, Castellan Gaetano fu<br />
Giovanni e Silot Maria fu Angelo allo scopo <strong>di</strong> ottenere la<br />
licenza per apertura <strong>di</strong> un esercizio per ven<strong>di</strong>ta vino il primo, e<br />
vino-liquori gli altri tre<br />
2. […] domande presentate dai nominati Mazzucco<br />
Alessandro Antonio fu Domenico e Costato Antonia Nerea fu<br />
Paolo, con le quali chiedono che la licenza per ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vino<br />
e liquori tenuta dal primo in <strong>di</strong>tta Mazzucco Domenico fu<br />
Giovanni <strong>di</strong> lui genitore, e <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta vino tenuta dalla seconda<br />
in <strong>di</strong>tta Biscaro Domenico fu Domenico <strong>di</strong> lei marito,<br />
essendosi i titolari ambidue resi defunti, venga rinominata in<br />
<strong>di</strong>tta <strong>dei</strong> petenti, intenzionati <strong>di</strong> continuare nei rispettivi esercizi<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.11.45 31 <strong>di</strong>cembre 1886 1. Rinnovazione licenze per lo spaccio polvere pirica a favore<br />
<strong>di</strong> Dalla Torre Bortolo e Miari Gaetano<br />
ASReg.12.1 12 gennaio 1887 1. Domanda <strong>di</strong> Lupi Luigi per ottenere la protrazione <strong>di</strong><br />
chiusura <strong>del</strong> suo servizio<br />
ASReg.12.2 3 febbraio 1887 1. Compenso alle maestre <strong>del</strong>le Scuole femminili urbane per<br />
l'insegnamento <strong>del</strong> lavoro donnesco nel giorno <strong>di</strong> vacanza<br />
durante l'anno scolastico 1885-86<br />
ASReg.12.3 10 febbraio 1887 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione per convocazione straor<strong>di</strong>naria<br />
<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
2. Conversione <strong>del</strong>la Scuola Tecnica in Governativa<br />
3. Provve<strong>di</strong>mento sul servizio <strong>del</strong>le condotte me<strong>di</strong>che <strong>del</strong><br />
Comune<br />
4. Servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
5. Vertenza col sig. Baraban per otturamento <strong>di</strong> uno scolo<br />
6. Premio allo stra<strong>di</strong>no Zuolo Teobaldo<br />
7. Sulla devoluzione al Comune <strong>del</strong>le ren<strong>di</strong>te <strong>dei</strong> beni ex<br />
Cavanis incamerati dal Governo<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 20 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.12.4 20 febbraio 1887 1. Revisione tasse comunali Marchiori cav.Pietro <br />
2. Accoglimento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Martinelli Biagio<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> prof. Steccar<br />
4. Serramenti <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.12.5 24 febbraio 1887 1. Previsione <strong>del</strong>la lista politica 1887 Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.6 7 marzo 1887 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione per convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.7 24 febbraio 1887 1. Onoranze ai caduti nei combattimenti d'Africa Marchiori cav.Pietro Seconda convocazione<br />
2. Sul consorzio coattivo per il riatto e la manutenzione <strong>del</strong><br />
Ponte a Rame<strong>del</strong>lo sull'A<strong>di</strong>getto<br />
ASReg.12.8 10 marzo 1887 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa per l'anno<br />
1887<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.9 10 marzo 1887 1. Apertura <strong>del</strong>la Sessione <strong>di</strong> Primavera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Ricorrendo lunedì 14 corrente l'anniversario <strong>del</strong> genetliaco<br />
<strong>del</strong> nostro re Umberto I, il Rev. Arciprete <strong>di</strong> Santa Sofia ha<br />
invitato la rappresentanza <strong>Comunale</strong> e le Autorità Citta<strong>di</strong>ne a<br />
voler assistere al Te Deum che sarebbe stato cantato in detta<br />
chiesa alle ore 10 ant.<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati dal terremoto in Liguria<br />
4. Ristauro carretti degli spazzini<br />
5. Pedagno sul Ceresolo a S. Lucia<br />
6. Rior<strong>di</strong>no condotte me<strong>di</strong>che<br />
7. Ricostruzione <strong>del</strong>le fabbriche rustiche <strong>del</strong>la ex mansioneria<br />
Berretta<br />
8. Istanza Danieli per cessione <strong>di</strong> area<br />
Marchiori cav.Pietro Seconda convocazione<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 21 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.12.10 3 aprile 1887 1. Appalto slacio erbe lungo le strade Marchiori cav.Pietro <br />
2. Fiera <strong>di</strong> San Marco<br />
ASReg.12.11 31 marzo 1887 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad un altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> bilancio 1886<br />
ASReg.12.12 16 aprile 1887 1. Apertura <strong>di</strong> un esercizio per ven<strong>di</strong>ta vino e liquori al minuto Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.13 16 aprile 1887 1. Anticipazione <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al Bi<strong>del</strong>lo e all'Assistente <strong>del</strong>le<br />
Scuole Elementari<br />
2. Costruzione <strong>del</strong> nuovo cimitero<br />
3. Deposito fondo <strong>di</strong> cassa alla Banca Cooperativa locale<br />
4. Offerta all'Ospedale <strong>di</strong> Oneglia<br />
5. Riparazioni ai marciapie<strong>di</strong> e selciati <strong>del</strong>la città<br />
6. Pagamento conti manutenzione strade<br />
Marchiori cav.Pietro Viene effettuata una variazione <strong>di</strong><br />
bilancio<br />
Marchiori cav.Pietro Seconda convocazione<br />
ASReg.12.14 7 maggio 1887 1. <strong>Atti</strong>vazione <strong>del</strong> Canicida Marchiori cav.Pietro <br />
2. Ruolo tassa cani<br />
3. Copie Liste Elettorali 1887<br />
4. Compenso a Bagno Angelo<br />
5. Ristauro mobili degli Uffici Municipali<br />
6. Appalto Ponte <strong>di</strong> Piazza<br />
7. Santi <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza<br />
8. Benemeriti <strong>del</strong>la Salute pubblica<br />
9. Or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.12.15 12 maggio 1887 1. Acquisto <strong>del</strong>l'area occorrente pel nuovo Cimitero Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.16 12 maggio 1887 1. Sull'incidente corso tra il prof. Steccar ed il Direttore <strong>del</strong>le<br />
Scuole<br />
Marchiori cav.Pietro Seconda convocazione<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 22 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.12.17 18 maggio 1887 1. Circa l'insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica nella Scuola Tecnica Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.18 25 maggio 1887 1. Domanda per convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Ricompense ai benemeriti <strong>del</strong>la Salute pubblica<br />
3. Domanda <strong>di</strong> Piola Giovanni Battista e Ferracin Rosa<br />
vedova Rossi per essere colocati in casa <strong>di</strong> ricovero<br />
4. Scrofolosi<br />
5. Specifica Baccaglini ing., per competenze per progetto<br />
Cimitero<br />
6. Sul debito <strong>di</strong> £ 1.000 <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero verso il<br />
Comune<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.18 11 giugno 1887 1. Elezioni amministrative Marchiori cav.Pietro <br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Indennizzo ai Guar<strong>di</strong>ani Carcerari per l'uniforme<br />
4. Esami <strong>di</strong> Licenza <strong>del</strong>la Scuola tecnica e <strong>del</strong>la 4a<br />
Elementare<br />
5. Fabbriche rustiche <strong>del</strong>la Mansioneria Berretta<br />
ASReg.12.19 23 giugno 1887 1. Redazione <strong>del</strong> Conto morale <strong>del</strong>l'esercizio 1886 Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.20 23 giugno 1887 1. Rinuncia <strong>del</strong>la Maestra Ferranti Marchiori cav.Pietro Seconda convocazione<br />
2. Esami <strong>di</strong> licenza <strong>di</strong> 4a classe Elementare<br />
3. Lavori alla Scuola Tecnica per la conversione in<br />
Governativa<br />
4. Vestito <strong>di</strong> tela al Vigile ed ai Cursori<br />
5. Lettere <strong>di</strong> encomio ai Me<strong>di</strong>ci<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 23 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.12.21 7 luglio 1887 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1887<br />
ASReg.12.22 10 luglio 1887 1. Istanza <strong>di</strong> Favero Lorenzo <strong>di</strong> Andrea per avere la licenza <strong>di</strong><br />
continuare nell'esercizio <strong>di</strong> minuta ven<strong>di</strong>ta caffè e liquori nel<br />
locale sito sotto la Torre <strong>di</strong> piazza in sostituzione <strong>del</strong> cessante<br />
Dalla Torre Antonio<br />
Marchiori cav.Pietro Viene effettuata una variazione <strong>di</strong><br />
bilancio<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.23 7 luglio 1887 1. Licenziamento <strong>di</strong> cronici dall'Ospedale Marchiori cav.Pietro <br />
2. Compenso all'insegnante<strong>di</strong> Ginnastica<br />
3. Sussi<strong>di</strong> ad in<strong>di</strong>genti<br />
4. Istanza <strong>del</strong>la Maestra Ferranti<br />
5. Effetti per l'ufficio <strong>del</strong>la R. Pretura<br />
ASReg.12.24 17 luglio 1887 1. Fabbriche rustiche <strong>del</strong>la Mansioneria Berretta Marchiori cav.Pietro <br />
2. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Oliari Maria<br />
3. Licenziamento <strong>del</strong>lo stra<strong>di</strong>no Visentin<br />
4. Richieste <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong> per danneggiati<br />
5. Sulla spedalità <strong>di</strong> Berti Giuseppina<br />
ASReg.12.25 15 agosto 1887 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Istanza <strong>del</strong> prof. Battizzocco per una gratificazione<br />
3. Fiera <strong>di</strong> settembre<br />
4. Lavori e provviste per le Scuole Tecniche<br />
5. Relazioni <strong>del</strong>l'Ispettore Scolastico Circondariale<br />
6. Relazione sui risultati <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
7. Compenso al Bi<strong>del</strong>lo Spighi<br />
8. Conferenze Agrarie Magistrali<br />
9. Progetto per la soppressione <strong>del</strong>la Scuola in Valdentro, e<br />
convegno col Comune <strong>di</strong> Villanova<br />
10. Prestiti per opere d'igiene<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 24 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.12.26 3 settembre 1887 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Compenso a Guaraldo Fer<strong>di</strong>nando seppellitore per aversi<br />
prestato al trasporto e sepoltura <strong>dei</strong> morti <strong>di</strong> mal contaggioso<br />
dall'agosto 1886 all'agosto 1887<br />
3. Restituzione <strong>di</strong> indebita tassa cani e vetture pagata dalla<br />
<strong>di</strong>tta Pallaro Giovanni<br />
4. Soccorso ai danneggiati dal terremoto in Liguria<br />
5. Ristauro ponti "Femmina morta" e San Lazzaro<br />
6. Servizio <strong>del</strong> Canicida<br />
7. Illuminazione pubblica<br />
8. Scuola <strong>di</strong> Valdentro<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.12.27 7 settembre 1887 1. Sulla Scuola <strong>del</strong>la contrada Valdentro Marchiori cav.Pietro <br />
2. Distribuzione <strong>dei</strong> premi [<strong>del</strong>le Scuole]<br />
3. Istanza Gherar<strong>di</strong>ni per un sussi<strong>di</strong>o per recarsi a stu<strong>di</strong>are<br />
ASReg.12.28 21 settembre 1887 1. Pagamento spese per buon andamento <strong>del</strong>la Fiera Marchiori cav.Pietro <br />
2. Premio allo spazzino Campion<br />
3. Rimborso al Sindaco per spese forzose<br />
4. Ricorso spazzini<br />
5. Classifica in 2. Categoria <strong>del</strong>l'Ufficio Telegrafico<br />
6. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Toso Mansueto<br />
7. Capitolato per l'illuminazione elettrica<br />
8. Diffida all'appaltatore <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza<br />
9. Esecuzione lavori urgenti al ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini<br />
10. Ancora <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Valdentro<br />
11. Fogne <strong>del</strong>la città<br />
12. Stufa per l'Ufficio <strong>del</strong>lo Stato Civile<br />
ASReg.12.29 21 settembre 1887 1. Apertura <strong>di</strong> un esercizio per ven<strong>di</strong>ta vino e liquori al minuto<br />
[per richiesta Ghirar<strong>del</strong>lo <strong>Atti</strong>lio]<br />
Marchiori cav.Pietro Seconda convocazione<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 25 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.12.30 28 settembre 1887 1. Riparazioni alle Scuole Elementari maschili e femminili Marchiori cav.Pietro <br />
2. Provvista oggetti per la Scuola Tecnica<br />
3. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio 1888<br />
ASReg.12.31 12 ottobre 1887 1. Orario <strong>del</strong>le Scuole Elementari Scottini Ignazio <br />
2. Maestra per la Scuola mista <strong>di</strong> Valdentro<br />
3. Richiamo ai conduttori <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
4. Acquisto mattoni vecchi per muraglioni <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Piazza<br />
5. Sulla rinuncia <strong>del</strong> Direttore <strong>del</strong> Civico Spedale<br />
ASReg.12.32 21 ottobre 1887 1. Accettazione <strong>del</strong>le Scuole Urbane <strong>dei</strong> fanciulli <strong>del</strong>le rurali Scottini Ignazio <br />
2. Somministrazione libri agli alunni poveri<br />
3. Stufa nella caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
4. Casa <strong>di</strong> abitazione <strong>del</strong>la Mammana <strong>di</strong> Saguedo<br />
ASReg.12.33 27 ottobre 1887 1. Domanda per convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Scottini Ignazio <br />
ASReg.12.34 6 novembre 1887 1. Provviste per la R. Scuola Tecnica Marchiori cav.Pietro <br />
2. Impianto illuminazione elettrica<br />
3. Istanza <strong>di</strong> Boso Emma per sussi<strong>di</strong>o<br />
4. Collocamento <strong>del</strong>la miserabile Brochin in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
5. Competenza passiva <strong>di</strong> Rinal<strong>di</strong> Luigia nell'Ospedale <strong>di</strong><br />
Latisana<br />
6. Muraglioni alle sponde <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto<br />
ASReg.12.35 23 novembre 1887 1. Domanda per convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Rimborso al Sindaco per spese forzose<br />
3. Acquisto <strong>di</strong> una copia <strong>del</strong> calendario <strong>del</strong> Regno<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 26 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.12.36 30 novembre 1887 1. Gabinetto <strong>di</strong> scienze naturali Marchiori cav.Pietro <br />
2. Dono <strong>di</strong> stabili da parte <strong>del</strong> fu De Angelis<br />
3. Trasporto cadaveri anginosi<br />
4. Campanelli elettrici per l'Ufficio Municipale<br />
5. Appalto vuotatura pisciatoie e latrine<br />
6. Costruzione casello al Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
7. Servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
8. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.12.37 18 <strong>di</strong>cembre 1887 1. Istanza <strong>del</strong> Bi<strong>del</strong>lo Spighi per condono fitto casa Marchiori cav.Pietro <br />
2. Istanza Lusiani circa il pagamento <strong>del</strong> suo debito<br />
3. Offerta per monumento Manin a Firenze<br />
4. Apertura <strong>di</strong> una scuola libera <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
5. Accettazione in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Rossin Gaetana<br />
6. Offerte per la vuotatura <strong>del</strong>le latrine e pisciatoi pubblici<br />
7. Adunanza <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.12.38 31 <strong>di</strong>cembre 1887 1. Distribuzione <strong>dei</strong> referrati agli assessori Marchiori cav.Pietro <br />
2. Provvista petrolio per l'anno 1888<br />
3. Istrumenti <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sciolta Scuola Musicale<br />
4. Norme da imporsi alla R. Scuola Tecnica<br />
ASReg.13.1 14 gennaio 1888 1. Acquisto <strong>del</strong> somarello e caretto <strong>di</strong> Trevisan Giovanni,<br />
emigrato per l'America<br />
2. Continuazione <strong>del</strong> servizio <strong>del</strong>l'Osservatorio Meteorologico<br />
3. Fornitura petrolio per illuminazione <strong>del</strong>l'Orologio pubblico e<br />
degli Uffici municipali<br />
4. Lavori preliminari al nuovo cimitero<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 27 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.13.2 21 gennaio 1888 1. Servizio <strong>dei</strong> cursori. Assunzione provvisoria <strong>di</strong> Ghirar<strong>del</strong>lo<br />
<strong>Atti</strong>lio<br />
2. Riparazione doccie alle case <strong>del</strong>la città<br />
3. Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un Franklin<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.3 28 gennaio 1888 1. Appalto lavori <strong>del</strong> Cimitero Marchiori cav.Pietro <br />
2. Concorso al posto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 3° riparto<br />
3. Passaggio in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Chiol<strong>di</strong>n Antonio<br />
4. Sgravio Tasse comunali indebite<br />
ASReg.13.4 11 febbraio 1888 1. Nomina <strong>di</strong> un membro <strong>del</strong> Comitato Forestale Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.5 11 febbraio 1888 1. Accoglimento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Bettarello Antonio Marchiori cav.Pietro <br />
2. Concorso per l'esposizione bovina<br />
3. Ristauro ponticelli San Lazzaro e Femmina Morta<br />
ASReg.13.6 16 febbraio 1888 1. Onoranze funebri al compianto Ildebrando Marchiori Scottini Ignazio <br />
ASReg.13.7 25 febbraio 1888 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica 1888 Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.8 25 febbraio 1888 1. Recerca coscritti ignoti classe 1870 Scottini Ignazio <br />
2. Copia <strong>dei</strong> Ruoli per le Liste Elettorali<br />
3. Accoglimento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> due miserabili<br />
4. Domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o respinta<br />
5. Alberi lungo il Passeggio<br />
ASReg.13.9 3 marzo 1888 1. Domanda per la convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Vertenza col Direttore <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
3. Festa <strong>del</strong> natalizio <strong>del</strong> Re<br />
4. Compenso a Bagno Angelo per la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la legna<br />
alle Scuole<br />
5. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.13.10 10 marzo 1888 1. Ristauro marciapie<strong>di</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 28 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o alla miserabile Pretati ammalata<br />
ASReg.13.11 17 marzo 1888 1. Apertura <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong> minuta ven<strong>di</strong>ta vino [concessa<br />
ad Annibale Alberto]<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.12 21 marzo 1888 1. Provve<strong>di</strong>menti contro il Vaiuolo Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.13 24 marzo 1888 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Ricorso <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> 1° e 2° riparto<br />
3. Ricorsi Pasello e Boldrin aspiranti al posto <strong>di</strong> Cursore per la<br />
frazione <strong>di</strong> Saguedo<br />
4. Aggiornamento <strong>del</strong>l'elenco <strong>dei</strong> fabbricati e <strong>dei</strong> registri<br />
anagrafici<br />
5. Regolamento tassa bestiame<br />
6. Ritiro degli istrumenti musicali<br />
ASReg.13.14 31 marzo 1888 1. Rinuncia <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità e provve<strong>di</strong>menti<br />
conseguenti<br />
ASReg.13.15 7 aprile 1888 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione <strong>di</strong> Primavera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Apertura <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong> minuta ven<strong>di</strong>ta vini e liquori<br />
3. Relazione <strong>del</strong>le sig.re Ispettrici <strong>del</strong>le Scuole Femminili<br />
4. Ringhiere al nuovo Ponte <strong>di</strong> Piazza<br />
5. Consenso al maestro Zampollo per un concorso<br />
ASReg.13.16 7 aprile 1888 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa per l'anno<br />
1888<br />
ASReg.13.17 7 aprile 1888 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong> Commercio<br />
per l'anno 1888<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.18 14 aprile 1888 1. Pagamento dozzine alla Casa <strong>di</strong> Ricovero Marchiori cav.Pietro <br />
2. Stipen<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l'ex cursore Barcato<br />
3. Servizio <strong>del</strong> cursore Ghirar<strong>del</strong>lo<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 29 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Alloggio pel miserabile Belluco Enrico<br />
ASReg.13.19 21 aprile 1888 1. Provve<strong>di</strong>menti relativamente ad alcuni ammalati cronici Marchiori cav.Pietro <br />
2. Lavori alle Scuole Tecniche<br />
3. Pozzo pubblico al ponte ex Cappuccini<br />
4. Sul robustamento <strong>di</strong> un pilastro <strong>del</strong>la casa Boldrin<br />
5. Istanza <strong>del</strong>la vedova <strong>del</strong> cursore Barcato per un sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />
pensione<br />
5. Occupazione <strong>del</strong>la piazzetta Mario<br />
ASReg.13.20 28 aprile 1888 1. Apertura <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong> minuta ven<strong>di</strong>ta vino e liquori<br />
[concessa a Marchina Francesca <strong>di</strong> Giacomo]<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.21 1 maggio 1888 1. Proposte <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong> per allattamento Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.22 5 maggio 1888 1. Provve<strong>di</strong>mento ai riguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Zerbinati Camillo Marchiori cav.Pietro <br />
2. Collocamento <strong>del</strong>l'orfano Garavello Antonio<br />
3. Sul Consorzio pel ristauro <strong>del</strong> Ponte Rame<strong>del</strong>lo<br />
4. Spedalità Berti Giuseppina<br />
ASReg.13.23 12 maggio 1888 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Liquidazione Conti <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
ASReg.13.24 19 maggio 1888 1. Pagamento lavori d'ufficio all'alunno Vendemiati Marchiori cav.Pietro <br />
2. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Annibale Angelo<br />
3. Concessione <strong>di</strong> area per deposito ghiaia<br />
ASReg.13.25 26 maggio 1888 1. Revisione tasse comunali Marchiori cav.Pietro <br />
2. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Consorzio Nazionale<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 30 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.13.26 26 maggio 1888 1. Redazione <strong>del</strong> ricorso contro il decreto 27 aprile decorso<br />
<strong>del</strong>la Deputazione Provinciale <strong>di</strong> Rovigo relativo al Consorzio<br />
per il ristauro <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong> Rame<strong>del</strong>lo<br />
ASReg.13.27 26 maggio 1888 1. Risposta alla Circolare <strong>del</strong>la onorevole Deputazione<br />
Provinciale <strong>di</strong> Rovigo in data 26 aprile decorso n. 683, circa<br />
l'opportunità <strong>di</strong> accelerare l'applicazione <strong>del</strong>la legge sulla<br />
perequazione fon<strong>di</strong>aria<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.28 2 giugno 1888 1. Festa <strong>del</strong>lo Statuto Marchiori cav.Pietro <br />
2. Indennizzo ai Guar<strong>di</strong>ani Carcerari per l'uniforme<br />
3. Ristauri al Ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini<br />
ASReg.13.29 9 giugno 1888 1. <strong>Atti</strong>vazione <strong>del</strong> Canicida Marchiori cav.Pietro <br />
2. Provvista <strong>di</strong> un orologio per la Scuola Tecnica<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o straor<strong>di</strong>nario alla famiglia Dainese<br />
4. Rinuncia <strong>di</strong> membri <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
ASReg.13.30 12 giugno 1888 1. Rinnovazione licenze per lo spaccio polvere pirica a favore<br />
<strong>di</strong> Dalla Torre Bortolo e Miari Gaetano<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.31 16 giugno 1888 1. Elezioni amministrative Marchiori cav.Pietro <br />
2. Condotta <strong>del</strong>l'acqua sulla Piazza <strong>del</strong>lo Statuto<br />
3. Ricorso per immissione d'acqua nei fossi <strong>di</strong> Bragolaro<br />
4. Case De Angeli donate al Comune<br />
ASReg.13.32 16 giugno 1888 1. Approvazione <strong>del</strong> Capitolato per la conduzione <strong>del</strong> Caffè<br />
con mobili <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.13.33 30 giugno 1888 1. Domanda per convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 31 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Compenso per le osservazioni meteorologiche<br />
ASReg.13.34 7 luglio 1888 1. Compenso per il lavoro <strong>di</strong> aggiornamento <strong>del</strong>l'Anagrafe e<br />
<strong>dei</strong> Registri <strong>dei</strong> Fabbricati<br />
2. Pagamento dozzine alla Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
4. Domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per baliatico<br />
ASReg.13.34 7 luglio 1888 1. Compilazione <strong>del</strong> Regolamento speciale per la Tassa sul<br />
Bestiame<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.35 21 luglio 1888 1. Sussi<strong>di</strong> per cure termali Marchiori cav.Pietro <br />
2. Domande <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong> in genere<br />
ASReg.13.36 28 luglio 1888 1. Compenso straor<strong>di</strong>nario al bi<strong>del</strong>lo Spighi Marchiori cav.Pietro <br />
2. Specifica <strong>del</strong>l'ing. Nicheli per il Ponte <strong>di</strong> Piazza<br />
3. Condotta <strong>del</strong>l'acqua sulla Piazza <strong>del</strong>lo Statuto<br />
4. Marciapie<strong>di</strong> nelle vie secondarie<br />
5. Gabinetto meteorologico<br />
6. Progetto per illuminazione pubblica<br />
ASReg.13.37 12 agosto 1888 1. Morte <strong>del</strong> Rettore <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Madonna Scottini Ignazio <br />
2. Accoglimento poveri in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Adacquamento vie <strong>del</strong>la città<br />
4. Gabinetto meteorologico<br />
ASReg.13.38 18 agosto 1888 1. Rampa d'accesso alla campagna Mansioneria Beretta Marchiori cav.Pietro <br />
2. Collocamento in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Segantin Maria<br />
3. Bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Tre Ponti<br />
4. Domanda <strong>di</strong> soccorso<br />
5. Fiera <strong>di</strong> settembre<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 32 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.13.39 22 agosto 1888 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione per convocazione straor<strong>di</strong>naria<br />
<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.40 25 agosto 1888 1. Sul giorno fissato per la Tombola Marchiori cav.Pietro <br />
2. Otturamento vasche Piazza Statuto<br />
3. Vandalismo <strong>del</strong>le cose pubbliche e <strong>di</strong> proprietà privata<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> pubblico mercato<br />
5. Premio allo spazzino Campice<br />
6. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
7. Concorso nelle spese per i lavori <strong>di</strong> sicurezza eseguiti nel<br />
Teatro Ballarin<br />
8. Ren<strong>di</strong>conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'anno 1887<br />
ASReg.13.41 9 settembre 1888 1. Proposta <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per allattamento Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.42 15 settembre 1888 1. Spedalità <strong>di</strong> Bonaria Teodorica Marchiori cav.Pietro <br />
2. Servizio <strong>del</strong> Canicida<br />
3. Spese per la piena <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge<br />
4. Alloggio al R. Delegato <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza<br />
5. Pagamento multe contravvenzioni <strong>di</strong> registro e bollo<br />
6. Ricorso <strong>dei</strong> fratelli Prearo per rinnovazione <strong>di</strong> fittanza <strong>di</strong><br />
fon<strong>di</strong> comunali<br />
ASReg.13.43 15 settembre 1888 1. Sulla domanda <strong>del</strong>la sig.a Trettenero Silvia in Faccin Luigi<br />
per ottenere la licenza per condurre l'albergo San Marco <strong>di</strong><br />
questa città<br />
ASReg.13.44 22 settembre 1888 1. Domanda <strong>di</strong> Zerbetto Luigi per licenza <strong>di</strong> spaccio vino e<br />
liquori<br />
2. Sulla spedalità <strong>di</strong> Mucellini<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 33 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.13.45 6 ottobre 1888 1. Pagamento spese per la Fiera Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.46 6 ottobre 1888 1. Orario <strong>del</strong>le Scuole Elementari Marchiori cav.Pietro <br />
2. Applicazione <strong>di</strong> piastre <strong>di</strong> livellazione<br />
3. Ristauro panche ed altro <strong>del</strong>la Scuola Tre Ponti<br />
4. Proposta riguardante la Pesa pubblica<br />
ASReg.13.47 9 ottobre 1888 1. Domanda <strong>di</strong> Temporin Maria per apertura <strong>di</strong> esercizio<br />
pubblico<br />
2. Ristauro invetriate <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.48 13 ottobre 1888 1. Nomina <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la 3a classe <strong>del</strong>la Scuola Urbana Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.49 20 ottobre 1888 1. Inventario mobili <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello Scottini Ignazio <br />
2. Compenso alle maestre per i lavori donneschi<br />
3. Spedalità <strong>di</strong> Bonaria Teodorica<br />
4. Cessione correspettivo <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
5. Beneficenza<br />
ASReg.13.50 2 novembre 1888 1. Autorizzazione al Sindaco a stare in giu<strong>di</strong>zio contro i<br />
consorti Baccaglini<br />
Scottini Ignazio <br />
ASReg.13.51 3 novembre 1888 1. Orario <strong>del</strong>le Scuole Elementari Scottini Ignazio <br />
2. Circa il dott. Miotto me<strong>di</strong>co comunale<br />
3. Capitolato <strong>del</strong> Rettore <strong>del</strong>la Madonna<br />
4. Nuovi banchi per la Scuola <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
5. Domande <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong><br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 34 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.13.52 8 novembre 1888 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione per convocazione straor<strong>di</strong>naria<br />
<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.53 10 novembre 1888 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1888<br />
ASReg.13.54 17 novembre 1888 1. Seduta straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Riparazioni alla Caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
3. Collocamento <strong>di</strong> Paiola Angelo in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
4. Servizio degli spazzini<br />
5. Beneficenza<br />
ASReg.13.55 24 novembre 1888 1. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Zambonin da assessore e consigliere<br />
comunale<br />
2. Fallimento fratelli Baccaglini<br />
3. Sul servizio <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 3° riparto<br />
4. Applicazione <strong>del</strong>le stioie nella sala <strong>del</strong> Sindaco<br />
5. Doman<strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per infortuni<br />
6. Pagamento parcelle<br />
7. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'invasione <strong>del</strong> vaiuolo<br />
8. Beneficenza<br />
Marchiori cav.Pietro Si una sola variazione <strong>di</strong> bilancio<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.13.56 11 <strong>di</strong>cembre 1888 1. Licenza d'apertura <strong>di</strong> esercizio pubblico a Simonati Angelo Marchiori cav.Pietro <br />
2. Sul servizio <strong>del</strong>la illuminazione pubblica<br />
3. Provvista <strong>di</strong> una tenda per la Direzione <strong>del</strong>la Scuola<br />
Tecnica<br />
4. Riaffittanza fon<strong>di</strong> comunali<br />
5. Progetto d'impianto <strong>di</strong> una Scuola lavoro<br />
6. Ritiro <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong>l'assessore Zambonin<br />
ASReg.13.57 15 <strong>di</strong>cembre1888 1. Provve<strong>di</strong>menti per la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>le Scuole Comunali Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 35 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.13.58 15 <strong>di</strong>cembre1888 1. Conferma <strong>del</strong> cursore Ghirar<strong>del</strong>lo Marchiori cav.Pietro <br />
2. Morte <strong>del</strong> prof. Battizocco<br />
4. Pavimenti nella stanza <strong>del</strong>la 4a classe femminile<br />
5. Sul trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n. 6<br />
6. Illuminazione pubblica<br />
7. Arma<strong>di</strong>o per la Biblioteca circolante<br />
ASReg.13.59 22 <strong>di</strong>cembre 1888 1. Servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione Marchiori cav.Pietro <br />
2. Regolamento Pesa pubblica<br />
3. Acquisto macchina pneumatica<br />
4. Beneficenza<br />
ASReg.14.1 5 gennaio 1889 1. Vestiario <strong>dei</strong> Cursori Marchiori cav.Pietro <br />
2. Postino <strong>del</strong>la frazione <strong>di</strong> Barbuglio<br />
3. Provviste per la R. Scuola Tecnica<br />
4. Compenso al Becchino per trasporto cadaveri<br />
5. Specifica <strong>del</strong>l'ing. Danieli per lavori alle Scuole<br />
6. Otturamento <strong>di</strong> un fosso sul fondo Bassette<br />
ASReg.14.2 5 gennaio 1889 1. Rinnovazione licenze per lo spaccio polvere pirica a favore<br />
<strong>di</strong> Dalla Torre Bortolo ed Uliari Gaetano<br />
ASReg.14.3 12 gennaio 1889 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione per convocazione straor<strong>di</strong>naria<br />
<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
2. Svincolo d'ipoteca <strong>dei</strong> consorti Battizocco<br />
3. Provvista <strong>di</strong> attrezzi in servizio <strong>del</strong> Seppellitore<br />
4. Transazione coi consorti Baccaglini<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.4 19 gennaio 1889 1. Pagamento parcella <strong>del</strong> notaio Zago Marchiori cav.Pietro <br />
2. Distribuzione <strong>dei</strong> premi alle Scuole Comunali e Tecniche<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 36 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Acquisto oggetti per l'insegnamento <strong>del</strong>le Scienze Naturali<br />
ASReg.14.5 22 gennaio 1889 1. Onoranze funebri al defunto sig. Meloni Vincenzo<br />
assessore municipale<br />
ASReg.14.6 26 gennaio 1889 1. Compilazione <strong>del</strong> Regolamento per la concessione <strong>di</strong><br />
sepolture particolari nel Cimitero<br />
2. Provviste per le Scuole Elementari Femminili<br />
3. Collocamento in Casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Puttomatto Maria<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.7 9 febbraio 1889 1. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Anticipazione <strong>di</strong> un mese <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o al maestro<br />
Ponzilacqua<br />
3. Pagamento parcella per compilazione Ruolo Speciale<br />
4. Biblioteca per la Scuola Tecnica<br />
5. Provvista <strong>di</strong> carte geografiche per le Scuole Elementari<br />
6. Gamba artificiale <strong>di</strong> Zero Giacobbe<br />
7. Sull'istituzione <strong>di</strong> una riven<strong>di</strong>ta in Molinella<br />
ASReg.14.8 16 febbraio 1889 1. Sulla chiusura <strong>del</strong> vicolo Cavallin Marchiori cav.Pietro Per errore è ripetuto il n. 4<br />
2. Pagamento azioni <strong>del</strong> Comizio Agrario<br />
3. Lavori alla campagna Mansioneria Berretta<br />
4. Onoranze al defunto Meloni Vincenzo<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o per allattamento<br />
ASReg.14.9 16 febbraio 1889 1. Sgravi <strong>di</strong> tasse comunali Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.10 23 febbraio 1889 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica <strong>del</strong> corrente anno<br />
1889<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 37 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.14.11 23 febbraio 1889 1. Relazione <strong>del</strong>l'avv. Cappellini sul cre<strong>di</strong>to verso i consorti<br />
Baccaglini<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati <strong>di</strong> Chioggia<br />
3. Compenso al cursore Voltolini pel servizio <strong>di</strong> portalettere<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
4. Ricerca coscritti classe 1871<br />
5. Rinuncia <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co condotto dott. Miotto<br />
6. Beneficenza<br />
ASReg.14.12 2 marzo 1889 1. Riparazione doccie Marchiori cav.Pietro <br />
2. Retrodazione tassa cani<br />
3. Banchi per la Scuola <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno<br />
4. Compenso per il completamento Ruoli <strong>del</strong>le Imposte<br />
ASReg.14.13 9 marzo 1889 1. Controversia col Consorzio Valdentro Marchiori cav.Pietro <br />
2. Natalizio <strong>di</strong> Sua Maestà<br />
3. Pagamento quadro in<strong>di</strong>catore per la soneria elettrica<br />
4. Spedalità <strong>di</strong> Dalla Villa Domenico<br />
ASReg.14.14 16 marzo 1889 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Scottini Ignazio <br />
2. Demolizione <strong>del</strong>la casetta presso il Cimitero<br />
3. Provvista libri <strong>di</strong> testo per la Scuola Tecnica<br />
4. Spedalità <strong>di</strong> Marabese Anna<br />
5. Lavori stradali<br />
ASReg.14.15 23 marzo 1889 1. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Coneglian Lorenzo Scottini Ignazio <br />
2. Proroga al pagamento <strong>di</strong> fitti<br />
3. Rinuncia <strong>del</strong> dott. Miotto<br />
4. Beneficenza<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 38 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.14.16 30 marzo 1889 1. Proposta <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> allattamento Scottini Ignazio <br />
2. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero Olivo Margherita<br />
3. Distribuzione pane ai poveri<br />
ASReg.14.17 31 marzo 1889 1. Domanda <strong>del</strong>l'Esattore per scarico <strong>di</strong> somme trafugategli Marchiori cav.Pietro <br />
2. Ancora sulla piattaforma <strong>del</strong>la strada Valli al cuoro<br />
3. Pagamento residuo livello arretrato alla Finanza<br />
ASReg.14.18 6 aprile 1889 1. Compenso al Vigile Municipale per pubblica illuminazione Marchiori cav.Pietro <br />
2. Ristauro <strong>dei</strong> Selciati<br />
3. Altare <strong>del</strong>l'Oratorio <strong>del</strong> Crocefisso<br />
4. Spedalità <strong>di</strong> Paiola Pietro<br />
ASReg.14.19 13 aprile 1889 1. Sessione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> primavera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> baliatico<br />
3. Domanda <strong>del</strong> sig. Dalla Torre Bortolo per un deposito<br />
maggiore <strong>di</strong> polvere pirica<br />
4. Domanda per ottenere la licenza <strong>di</strong> apertura esercizi <strong>di</strong><br />
minuta ven<strong>di</strong>ta vino, caffè e liquori<br />
5. Domanda <strong>di</strong> Fantato Ottaviano per ottenere la licenza <strong>di</strong><br />
apertura <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong> minuta ven<strong>di</strong>ta vino e liquori, in<br />
località Molinella <strong>di</strong> questo Comune<br />
6. Ricorso per sgravio d'imposta <strong>di</strong> Ricchezza Mobile<br />
ASReg.14.20 13 aprile 1889 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong> Commercio<br />
per l'anno 1889<br />
ASReg.14.21 13 aprile 1889 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa per l'anno<br />
1889<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 39 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.14.22 20 aprile 1889 1. Regolamento per le sepolture private nel nuovo cimitero Marchiori cav.Pietro <br />
2. Ancora sulla piattaforma <strong>del</strong>la strada Valli<br />
3. Copia liste elettorali<br />
4. Orario estivo per le Scuole Comunali<br />
5. Pagamento canone per i mobili <strong>del</strong>l'Ufficio Telegrafico<br />
6. Istrumenti musicali<br />
7. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Rossi Lucia<br />
8. Don De Angeli - Gestione<br />
ASReg.14.23 20 aprile 1889 1. Compenso allo scrivano Bagno Angelo Marchiori cav.Pietro <br />
2. Pagamento <strong>di</strong> canone all'Amministrazione <strong>del</strong> Fondo per il<br />
Culto<br />
ASReg.14.24 27 aprile 1889 1. Esecuzione lavoro <strong>di</strong> ampliamento <strong>del</strong> Municipio Marchiori cav.Pietro <br />
2. Domanda per collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Boldrin<br />
Teresa vedova Rizzo<br />
3. Nuova cassetta per le lettere<br />
ASReg.14.25 4 maggio 1889 1. Estirpamento erbe nelle vie <strong>del</strong>la città Marchiori cav.Pietro <br />
2. Esecuzione <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong>versi<br />
3. Spedalità <strong>di</strong> Annibale Angelo<br />
ASReg.14.26 11 maggio 1889 1. Licenza per apertura <strong>di</strong> un esercizio minuta ven<strong>di</strong>ta vino e<br />
liquori [in Saguedo]<br />
2. Acquisto macigno per selciati<br />
3. Acquisto <strong>di</strong> un nuovo carretto pel servizio <strong>del</strong> Comune<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.27 20 maggio 1889 1. Piattaforma strada Valli al Cuoro Marchiori cav.Pietro <br />
2. Compenso agli impiegati d'ufficio per la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la<br />
beneficenza<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 40 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Concorso per il monumento a Giordano Bruno<br />
4. Acquisto <strong>del</strong> volume Martirologio Italiano<br />
5. Esecuzione progetto ampliamento uffici municipali<br />
6. Proposte sul personale sanitario<br />
ASReg.14.28 25 maggio 1889 1. Festa <strong>del</strong>lo Statuto Marchiori cav.Pietro <br />
2. Servizio <strong>del</strong> Canicida<br />
3. Sbarre al ponte Tre Ponti<br />
4. Provvista <strong>di</strong> una scrivania per l'Ufficio Municipale<br />
5. Proroga <strong>di</strong> pagamento <strong>di</strong> mercede <strong>di</strong> fitto<br />
6. Pozzi pubblici<br />
7. Accoglimento nel Civico Ospitale <strong>di</strong> Bragiotto Bellin Fausto<br />
ASReg.14.29 1 giugno 1889 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1889<br />
2. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> dalle Spese impreviste <strong>del</strong> bilancio 1889<br />
3. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> dalle Spese impreviste <strong>del</strong> bilancio 1889<br />
4. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> dalle Spese impreviste <strong>del</strong> bilancio 1889<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.30 1 giugno 1889 1. Proroga per presentazione domande per concessione<br />
sepolture<br />
2. Pagamento tasse scolastiche all'alunno Martinelli<br />
3. Licenziamento dalla Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Bonaria Teodorica<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
4. Accoglimento nella Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Zerbinati<br />
Angela<br />
5. Ampliamento <strong>del</strong> fenile al macello<br />
6. Specifiche Buffetti<br />
ASReg.14.31 8 giugno 1889 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Rinuncia <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio<br />
3. Sulla piattaforma <strong>del</strong>la Strada Cuoro<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 41 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Affrancazione canone livellario<br />
5. Proposta <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> allattamento<br />
ASReg.14.32 15 giugno 1889 1. Sussi<strong>di</strong>o a Soà Michelangelo Marchiori cav.Pietro <br />
2. Indennizzo ai Guar<strong>di</strong>ani Carcerari per l'uniforme<br />
3. Acquisto <strong>del</strong>la nuova Legge <strong>Comunale</strong> e Provinciale<br />
commentata<br />
ASReg.14.33 29 giugno 1889 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Lavori nei nuovi locali <strong>del</strong> Monte<br />
3. Lavori alla caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti per le orfane Ferrante<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o a Longato Marianna<br />
6. Sussi<strong>di</strong>o per baliatico<br />
ASReg.14.34 29 giugno 1889 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> dalle spese impreviste <strong>del</strong> bilancio 1889 Marchiori cav.Pietro <br />
2. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad un altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> bilancio 1889<br />
ASReg.14.35 13 luglio 1889 1. Titolare <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta Privative a Molinella Marchiori cav.Pietro <br />
2. Sequestro anginosi<br />
3. Stipen<strong>di</strong>o a maestri<br />
4. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.14.36 20 luglio 1889 1. Approvazione <strong>del</strong> Capitolato per affittanza <strong>del</strong> Caffè<br />
<strong>Comunale</strong><br />
2. Apertura <strong>del</strong> concorso per la maestra <strong>di</strong> Barbuglio<br />
3. Domanda <strong>di</strong> Minchio Pellegrino per prestito d'istrumenti<br />
musicali<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o al giovane Volpe per pagamento tassa esami<br />
5. Istanza <strong>dei</strong> frazionisti <strong>di</strong> Valdentro<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 42 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Pagamento specifiche<br />
ASReg.14.37 9 agosto 1889 1. Morte <strong>di</strong> Benedetto Cairoli Scottini Ignazio <br />
ASReg.14.38 10 agosto 1889 1. Relazione sulle Scuole per l'anno 1888-89 Scottini Ignazio <br />
2. Distribuzione <strong>dei</strong> premi<br />
3. Completamento <strong>dei</strong> Cimiteri Comunali<br />
4. Collocamento <strong>di</strong> poveri in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o per famiglie <strong>di</strong> militari<br />
6. Sussi<strong>di</strong> per baliatici<br />
ASReg.14.39 10 agosto 1889 1. Sussi<strong>di</strong>o per baliatico a Paio Rosa Scottini Ignazio <br />
2. Sussi<strong>di</strong>o per baliatico a Guolo Rosa<br />
ASReg.14.40 15 agosto 1889 1. Fiera <strong>di</strong> settembre Marchiori cav.Pietro <br />
2. Traslocco <strong>di</strong> spaccio <strong>di</strong> privative<br />
3. Specifica Spighi per la Scuola Tecnica<br />
4. Cassetta d'impostazione corrispondenze<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o per il busto Meloni Vincenzo<br />
6. Sulla domanda <strong>di</strong> Arturo Gherar<strong>di</strong>ni per la continuazione<br />
<strong>del</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
ASReg.14.41 15 agosto 1889 1. Locali per la R. Delegazione <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.42 17 agosto 1889 1. Apertura schede per l'affittanza <strong>del</strong> Caffè Marchiori cav.Pietro <br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Scannavacca Rosa<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 43 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.14.43 24 agosto 1889 1. Sulla riven<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> una stanza sottoposta al Palazzo<br />
Municipale<br />
2. Lavori alla campagna Sant'Anna<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o alla famiglia <strong>del</strong> soldato Martinelli Pietro<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.44 24 agosto 1889 1. Ren<strong>di</strong>conto morale <strong>del</strong>la Giunta per l'anno 1888 Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.45 31 agosto 1889 1. Ristauri nel Caffè <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Ossari nei cimiteri <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
3. Canone livellario a favore <strong>del</strong> Fondo per il Culto<br />
4. Concorso a favore <strong>del</strong> monumento Cairoli [in Pavia]<br />
ASReg.14.46 14 settembre 1889 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Divisione <strong>del</strong> Comune in Sezioni per le elezioni<br />
amministrative<br />
3. Istanza <strong>del</strong>la Padovan Rosa per trasporto cassetta <strong>del</strong>le<br />
lettere<br />
4. Canicida - cessazione <strong>del</strong> servizio<br />
5. Ristauri alla scuola <strong>di</strong> Saguedo<br />
6. Calorifero Scuole maschili urbane<br />
7. Casello <strong>del</strong> ponte Ca' Morosini<br />
8. Pilastri alla campagna in Rasa<br />
ASReg.14.47 21 settembre 1889 1. Rinnovazione <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la Parrocchia <strong>di</strong> Barbuglio Marchiori cav.Pietro <br />
2. Sussi<strong>di</strong> pel San Michele<br />
ASReg.14.48 28 settembre 1889 1. Somma dal fondo <strong>del</strong>le impreviste <strong>del</strong> bilancio 1889 Marchiori cav.Pietro <br />
2. Somma dal fondo <strong>del</strong>le impreviste <strong>del</strong> bilancio 1889<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 44 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.14.49 28 settembre 1889 1. Sulla ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le patate americane Marchiori cav.Pietro <br />
2. Spese per buon andamento <strong>del</strong>la Fiera<br />
3. Compenso allo spazzino Campice<br />
4. Giornale <strong>del</strong>l'Istituto Turazza<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o alla vedova <strong>di</strong> Bagatin Pietro<br />
ASReg.14.50 5 ottobre 1889 1. Provvista materiale <strong>di</strong>dattico per la R. Scuola Tecnica Marchiori cav.Pietro <br />
2. Accoglimento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Padovan Vincenzo<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o al povero Da Corte Francesco<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o per acquisto libri scolastici<br />
ASReg.14.51 17 ottobre 1889 1. Riven<strong>di</strong>ta privative n. 6 Scottini Ignazio <br />
2. Trasporto <strong>del</strong>la salma <strong>di</strong> Alberto Mario<br />
3. Istanza <strong>del</strong> caffettiere <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong> per proroga<br />
oraria <strong>di</strong> chiusura<br />
4. Istanza ere<strong>di</strong> Baccari per trasazione per debito dazio<br />
5. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
6. Stazione meteorologica<br />
7. Apertura <strong>di</strong> una finestra sotto la loggia <strong>del</strong> Municipio<br />
8. Liquidazione <strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong> nuovo cimitero - Nomina<br />
<strong>del</strong>l'ing. Collaudatore<br />
9. Cimitero a Molinella<br />
10. Licenza <strong>di</strong> minuta ven<strong>di</strong>ta a Francesconi Maddalena<br />
vedova Giordani<br />
11. Distribuzione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong><br />
12. Orario per l'Ufficio Municipale<br />
ASReg.14.52 17 ottobre 1889 1. Gratificazione al maestro comunale Giuseppe Fenzi nella<br />
ricorrenza <strong>del</strong> 50° anniversario <strong>del</strong> suo inizio alla carriera<br />
<strong>del</strong>l'insegnamento<br />
Scottini Ignazio <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 45 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.14.53 22 ottobre 1889 1. Somministrazione libri ai poveri <strong>del</strong>le Scuole Scottini Ignazio <br />
2. Divisione <strong>del</strong>la 3a classe elementare maschile<br />
3. Applicazione <strong>di</strong> una bussola nella classe 4a femminile<br />
4. Compenso a Battizocco per danni sofferti nella campagna<br />
<strong>del</strong> Comune<br />
5. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Franza Elisabetta<br />
6. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong><br />
ASReg.14.54 17 novembre 1889 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong>la Giunta Municipale Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.55 18 novembre 1889 1. Sessione or<strong>di</strong>naria d'autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav.Pietro <br />
2. Compenso alle maestre per l'insegnamento <strong>dei</strong> lavori<br />
3. Spese per l'invio <strong>di</strong> un maniaco a Venezia<br />
4. Spese in occasione <strong>del</strong>la piena <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge<br />
5. Arredamento <strong>del</strong>l'Ufficio Municipale<br />
6. Cancello interno al Macello<br />
7. Beneficenza<br />
ASReg.14.56 18 novembre 1889 1. Proposta <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per allattamento a Giacobbe Maria e<br />
Lucchini Rosa<br />
Marchiori cav.Pietro <br />
ASReg.14.57 24 novembre 1889 1. Ten<strong>di</strong>ne alle finestre <strong>del</strong>le Scuole Marchiori cav.Pietro <br />
2. Collaudo <strong>del</strong> Cimitero <strong>Comunale</strong><br />
3. Pagamento quota <strong>di</strong> concorso per la ferrovia<br />
4. Pagamento <strong>di</strong> concorso per la R. Scuola Tecnica<br />
5. Istanza Voltolini per applicazione <strong>di</strong> una pompa al suo<br />
pozzo<br />
6. Apertura <strong>del</strong>la finestra sotto la Loggia Municipale<br />
ASReg.14.58 1 <strong>di</strong>cembre 1889 1. Sulla rinuncia <strong>del</strong>l'assessore cav. Marchiori De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 46 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Scalvo pioppi e robinie<br />
3. Impianto cipressi al cimitero<br />
4. Otturamento <strong>di</strong> un fosso lungo al via San Rocco<br />
5. Sulla bottega Cattaneo sottoposta al Monte<br />
6. Tende alle finestre <strong>del</strong>le Scuole<br />
7. Beneficenza<br />
ASReg.14.59 1 <strong>di</strong>cembre 1889 1. Domanda <strong>di</strong> Giordani Antonio fu Federico per ottenere la<br />
licenza per condurre l'albergo San Marco<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.14.60 11 <strong>di</strong>cembre 1889 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Riven<strong>di</strong>ta n. 2 in Saguedo<br />
3. Pagamento lavori al casello <strong>del</strong> ponte Ca' Morosini<br />
4. Regolamento tassa esercizi e riven<strong>di</strong>te<br />
5. Beneficenza<br />
ASReg.14.61 22 <strong>di</strong>cembre 1889 1. Nomina <strong>del</strong> Sindaco De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Per la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Collaudo <strong>del</strong> nuovo cimitero<br />
4. Gazzetta <strong>di</strong> Venezia<br />
5. Giornale Nuovo Polesine<br />
6. Orfana Garavello Rosina<br />
7. Riparazione agli attrezzi <strong>di</strong> ginnastica<br />
ASReg.14.62 29 <strong>di</strong>cembre 1889 1. Lite contro Capodaglio De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Ven<strong>di</strong>ta legna <strong>di</strong> scalvo<br />
3. Lavori alla campagna Sant'Anna<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.15.1 12 gennaio 1890 1. Sulla ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un baldacchino <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la Madonna De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Riatto strade Duode e Macchefave<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 47 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong> povero Veronese<br />
4. Beneficenza<br />
ASReg.15.2 19 gennaio 1890 1. Morte <strong>di</strong> S.A.R. il principe Amedeo De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.3 19 gennaio 1890 1. Istanza <strong>di</strong> caffettiere Piasenti per proroga orario <strong>di</strong> chiusura De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Provve<strong>di</strong>menti pel miserabile Oselin Luigi<br />
3. Petrolio per la pubblica illuminazione<br />
4. Gara Nazionale <strong>di</strong> Tiro a segno<br />
5. Relazione Cattaneo circa la bottega sotto il Monte<br />
6. Distribuzione <strong>dei</strong> referrati agli assessori<br />
ASReg.15.4 25 gennaio 1890 1. Impianto cucine economiche De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Ballo pubblico in piazza<br />
3. Commemorazione Meloni<br />
4. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
ASReg.15.5 25 gennaio 1890 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa per l'anno<br />
1890<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.6 5 febbraio 1890 1. Reclamo <strong>del</strong> macellaio Osti De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Se si debbano chiudere le Scuole a causa <strong>del</strong>l'influenza<br />
3. Copia <strong>dei</strong> Ruoli per le Liste<br />
4. Istanza Battizocco per affrancazione <strong>di</strong> censo<br />
5. Domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Nichisolo Arpalice<br />
6. Pagamento lavoro <strong>del</strong> cimitero<br />
ASReg.15.7 13 febbraio 1890 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio per l'anno 1890<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 48 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.8 13 febbraio 1890 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Politica De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.9 13 febbraio 1890 1. Proposta <strong>di</strong> commutazione <strong>di</strong> decima De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Fagrin Antonio<br />
3. Cucine economiche<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
5. Commemorazione funebre <strong>del</strong> principe Amedeo<br />
ASReg.15.10 3 marzo 1890 1. Natalizio <strong>di</strong> Sua Maestà De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Ricerca coscritti classe 1872<br />
3. Carro funebre<br />
4. Completamento <strong>del</strong> cimitero<br />
5. Beneficenza<br />
ASReg.15.11 17 marzo 1890 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione <strong>di</strong> primavera De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Indennizzo ai Guar<strong>di</strong>ani Carcerari per l'uniforme<br />
3. Proposta <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> allattamento<br />
4. Invio all'ospedale <strong>del</strong>la povera Ferrarese Angela<br />
5. Ban<strong>di</strong>era per la Scuola Tecnica<br />
6. Debito Lusiani<br />
7. Rizzi Angelo - Tassa bestiame<br />
8. Sussi<strong>di</strong><br />
9. Lavori a locali comunali<br />
ASReg.15.12 29 marzo 1890 1. Lavori al ponte sull'A<strong>di</strong>ge De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Sfalcio erbe sulle strade comunali<br />
4. Appalto fornitura <strong>del</strong>la ghiaia 1891-94<br />
5. Nuova fabbrica Lorenzoni lungo la mura <strong>del</strong>le Carceri<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 49 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.13 5 aprile 1890 1. Domanda <strong>di</strong> Tozzo Angelo fu Sante per ottenere la licenza<br />
per condurre l'albergo San Marco<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.14 12 aprile 1890 1. Affrancazione decima dovuta a Pacifico De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Istanza <strong>del</strong>la Società per la Scuola Musicale<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> baliatico a Broccanello Guglielma<br />
ASReg.15.15 20 aprile 1890 1. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Provvista <strong>del</strong> carro funebre<br />
3. Apertura <strong>di</strong> uno spaccio <strong>di</strong> carni da macello<br />
ASReg.15.16 10 maggio 1890 1. Proposta pel concorso al monumento <strong>di</strong> Alberto Mario De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Carro funebre<br />
ASReg.15.17 17 maggio 1890 1. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong> miserabile Masetto<br />
Angelo<br />
2. Spedalità <strong>di</strong> Bellinetti Giovanni Battista e Zerbinati Rosa<br />
all'Ospedale <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a<br />
3. Spedalità Castellan Francesco a Montagnana<br />
4. Abbonamento al Novo Polesine<br />
5. Affrancazione <strong>di</strong> decime<br />
6. Beneficenza: 1) Marcomin Eugenio 2) Gallinari Giovanni<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.18 24 maggio 1890 1. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> baliatico De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.19 27 maggio 1890 1. Completamento <strong>del</strong> nuovo cimitero - pratiche d'asta De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Riparto <strong>del</strong> Comune in Sezioni elettorali<br />
3. Festa <strong>del</strong>lo Statuto<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 50 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Locale per gli uffici riuniti <strong>del</strong>la Posta e <strong>del</strong> Telegrafo<br />
5. Sullo stipen<strong>di</strong>o <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci<br />
6. Ampliamento stalla pel cavallo e rimessa pel carro funebre<br />
7. Applicazione <strong>di</strong> una pompa<br />
8. Lavori ai fabbricati e mobili comunali<br />
9. Sussi<strong>di</strong>o per baliatico<br />
ASReg.15.20 4 giugno 1890 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
2. Compenso al fattorino telegrafico<br />
3. Spedalità <strong>di</strong> Berti Giuseppina<br />
4. Compenso per l'aggiornamento <strong>di</strong> Registro <strong>di</strong> popolazione<br />
e compilazione degli Elenchi <strong>dei</strong> Poveri<br />
4. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.21 5 giugno 1890 1. Costituzione <strong>del</strong> Consorzio fra i Comuni <strong>del</strong> Distretto per<br />
abbuonamento al Dazio Consumo per il quinquennio 1891-<br />
965<br />
ASReg.15.22 21 giugno 1890 1. Elezioni amministrative 1890. Cancellazione dalla Lista <strong>di</strong><br />
elettori defunti<br />
2. Pubblicazione manifesto per le elezioni amministrative<br />
ASReg.15.23 21 giugno 1890 1. Pagamento <strong>del</strong>l'assegno al dott. Miotto quale Ufficiale<br />
sanitario per il 3° quadrimestre 1889<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.24 30 giugno 1890 1. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Scottini da Consigliere <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.25 3 luglio 1890 1. Autorizzazione al sig. Dante Marchiori per subaffittare il<br />
fondo S. Anna<br />
2. Visite alle vacche da latte<br />
3. Invio in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>del</strong>la povera Padovan Lodovica<br />
4. Quote Monte Pensioni pel maestro Fenzi<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 51 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Locale <strong>del</strong>l'Ufficio Telegrafico<br />
6. Monumento a Dante a Trento, a Saffi a Forlì<br />
ASReg.15.26 13 luglio 1890 1. Compenso alla Cleris per supplenza <strong>del</strong>la bi<strong>del</strong>la <strong>del</strong>la<br />
Scuola<br />
2. Riduzione arma<strong>di</strong>o per uso <strong>del</strong>la Segreteria<br />
3. Giubbe ai Cursori<br />
4. Debito Lusiani<br />
5. Beneficenza<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.27 20 luglio 1890 1. Invio <strong>di</strong> fanciulli poveri all'Ospizio Marino Veneto De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.28 20 luglio 1890 1. Domanda <strong>di</strong> Bagno Domenica fu Biagio per ottenere la<br />
licenza per poter aprire un esercizio pubblico <strong>di</strong> minuta<br />
ven<strong>di</strong>ta vino al civico n. 24 in via Cavour <strong>di</strong> questa città<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.29 27 luglio 1890 1. Pozzi pubblici De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Riparazione alla chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
3. Beneficenza: 1) Zerbinati Camillo 2) Bonafin Domenica 3)<br />
Zago Lorenzo<br />
ASReg.15.30 29 luglio 1890 1. Domanda <strong>di</strong> certa Mori Antonia maritata Spoladore, per<br />
trasportare dal Comune <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a Polesine a Len<strong>di</strong>nara<br />
l'esercizio da essa regolarmente tenuto per ven<strong>di</strong>ta vino, caffè<br />
e liquori<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.31 4 agosto 1890 1. Rinuncia <strong>del</strong>la maestra Bragolo De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Istanza <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Barbuglio per essere trasferita a<br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 52 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Autorizzazione alla maestra Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong> concorrere altrove<br />
4. Nomina <strong>del</strong>la bi<strong>del</strong>la alle Scuole Femminili<br />
5. [Concessione gratuita <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali a Toso]<br />
ASReg.15.32 20 agosto 1890 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione per concedere a trattativa<br />
privata l'appalto <strong>del</strong> Dazio<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.33 20 agosto 1890 1.Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Proposta <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per baliatico<br />
3. Circa la <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> Premi nelle Scuole<br />
4. Sussi<strong>di</strong><br />
ASReg.15.34 7 settembre 1890 1. Compenso alle maestre per l'insegnamento <strong>del</strong> lavoro De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.35 7 settembre 1890 1. Pagamento quota <strong>di</strong> spese per lavori al Teatro De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Ampliamento <strong>di</strong> un locale per la Scuola Tecnica<br />
3. Compenso alle maestre per l'insegnamento <strong>del</strong> lavoro<br />
4. Istanza <strong>del</strong> giovane Annibale per continuzione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o<br />
5. Istanza degli affittuali <strong>del</strong>la Mansioneria Berretta per<br />
costruzione <strong>di</strong> una tettoia<br />
6. Relazione finale <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
7. Preventivo per provvista materiali per la Scuola Tecnica<br />
8. Aggiunta <strong>del</strong>l'insegnamento classico alla Scuola Tecnica<br />
ASReg.15.36 14 settembre 1890 1. Sessione d'autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.37 21 settembre 1890 1. Formazione <strong>del</strong> bilancio preventivo per l'anno 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 53 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.38 5 ottobre 1890 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong>la Giunta De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Riappalto <strong>del</strong>lo Stazio Posteggio<br />
3. Concessione gratuita <strong>di</strong> libri scolastici<br />
4. Servizio <strong>del</strong> cavallo<br />
ASReg.15.39 16 ottobre 1890 1. Domanda <strong>di</strong> Padovan Domenico per ottenere licenza<br />
d'apertura <strong>di</strong> pubblico esercizio<br />
2. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Lavori alle Scuole Elementari<br />
4. Suppellettile scolastica<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> baliatico<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.40 9 ottobre 1890 1. Proposta <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per baliatico De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.41 7 novembre 1890 1. Elezioni politiche - Revisione <strong>del</strong>la Lista De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Ripartizione <strong>del</strong> Comune in sezioni per le elezioni politiche<br />
ASReg.15.42 14 <strong>di</strong>cembre 1890 1. Domanda d'apertura d'esercizio pubblico De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.43 24 <strong>di</strong>cembre 1890 1. Pagamento 1a rata lavoro <strong>del</strong> Cimitero De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Pagamento compenso al Segretario <strong>del</strong> Seggio Elettorale<br />
Commerciale<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> viaggio a Costato Sebastiano<br />
ASReg.15.44 10 gennaio 1891 1. Istanza <strong>del</strong> caffettiere Piasenti per protrazione orario <strong>di</strong><br />
chiusura<br />
2. Collocamento in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Dainese Antonia e<br />
Chinaglia Paola<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 54 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Sgombero nevi<br />
ASReg.15.45 17 gennaio 1891 1. Ancora sull'apertura <strong>del</strong>l'esercizio <strong>di</strong> Marangoni De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Albergo San Marco: protrazione orario <strong>di</strong> chiusura<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti pei braccianti poveri <strong>di</strong>soccupati<br />
ASReg.15.46 24 gennaio 1891 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa per l'anno<br />
1891<br />
ASReg.15.47 31 gennaio 1891 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio per l'anno 1891<br />
ASReg.15.48 24 gennaio 1891 1. Protesta contro il progetto <strong>di</strong> Legge sulla soppressione<br />
<strong>del</strong>le Prefetture<br />
2. Indennizzo Guar<strong>di</strong>ani Carcerari per l'uniforme<br />
3. Collocamento in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Rossini Rodolfo<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
ASReg.15.49 14 febbraio 1891 1. Nomina <strong>del</strong> Sindaco De Zaccaria cav. Lorenzo <br />
2. Surrogazione <strong>del</strong> Vice-Segretario Ponzilacqua<br />
3. Istanza degli Spazzini pel rilascio <strong>del</strong> letame<br />
4. Mo<strong>di</strong>ficazioni al Regolamento <strong>del</strong> Carro funebre<br />
5. Seduta straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
ASReg.15.50 21 febbraio 1891 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.51 21 febbraio 1891 1. Licenza per apertura <strong>di</strong> un pubblico esercizio De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Escavo <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>getto<br />
ASReg.15.52 8 marzo 1891 1. Sul modo <strong>di</strong> sollennizzare il giorno 14 marzo, genetliaco <strong>del</strong><br />
Re<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 55 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.53 16 marzo 1891 1. Destinazione importo interessi avuti dalla Banca [Popolare]<br />
locale per somme depositate: 1) Affrancazione debito verso<br />
Treves; 2) Rettifica marciapie<strong>di</strong> in Piazza; 3) Carro funebre<br />
per i poveri<br />
2. Nomina <strong>del</strong> tirocinante d'ufficio<br />
3. Prestito <strong>di</strong> £ 12.000 per completamento <strong>del</strong> Cimitero<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
5. Liquidazione correspettivo decime sui fon<strong>di</strong> comunali<br />
6. Pagamento perizia nella causa contro Caodaglio per la<br />
strada Arzaron<br />
7. Dizionario Pedagogico per le Scuole Elementari<br />
8. Lavori alle Scuole Comunali<br />
9. Beneficienza<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.54 5 aprile 1891 1. Ristauro mobili nella Sala <strong>del</strong> Sindaco De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Fittanza casa aderente alla caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
3. Sfalcio erbe sulle strade comunali<br />
4. Siepe al Cimitero e al cortile <strong>del</strong>le Scuole Comunali<br />
5. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
6. Ufficio Postale e telegrafico<br />
7. Beneficenza<br />
ASReg.15.55 3 maggio 1891 1. Sostituzione <strong>del</strong>lo Spazzino Campice De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Arredamento <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong>la Pretura<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o alla Marabese Rosa<br />
ASReg.15.56 3 maggio 1891 1. Sostituzione <strong>del</strong>lo Spazzino Campice De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.57 17 maggio 1891 1. Rimborso spese per l'orologio <strong>del</strong>la Torre De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Compenso per la compilazione <strong>del</strong>le Liste Elettorali<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 56 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Illuminazione pubblica<br />
ASReg.15.58 20 maggio 1891 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1891<br />
ASReg.15.59 24 maggio 1891 1. Nomina <strong>di</strong> uno spazzino <strong>Comunale</strong> in sostituzione <strong>di</strong><br />
Campice Filippo rinunciatario<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.60 24 maggio 1891 1. Riparto <strong>del</strong> Comune in Sezioni Elettorali De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Istanza <strong>del</strong> Parroco <strong>di</strong> S. Sofia perché sia ristaurata la<br />
Chiesa <strong>di</strong> S. Anna<br />
4. Sui cimiteri <strong>di</strong> Saguedo e Barbuglio<br />
ASReg.15.61 31 maggio 1891 1. Pubblicazione manifesti per le elezioni De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa<br />
3. Festa <strong>del</strong>lo Statuto<br />
4. Ristauro manufatti su strade comunali<br />
5. Tasse comunali<br />
ASReg.15.62 31 maggio 1891 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto Morale pel 1890 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.63 27 giugno 1891 1. Proroga <strong>di</strong> chiusura d'esercizi pubblici: 1) Annibale Alberto;<br />
2) Magon Sante<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.64 4 luglio 1891 1. Servizio <strong>del</strong> canicida De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Collocamento in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong> Maniezzo Benvenuto<br />
3. Servizio <strong>dei</strong> lampionari<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 57 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.65 11 luglio 1891 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname sull'A<strong>di</strong>ge De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.66 12 luglio 1891 1. Istanza <strong>di</strong> Magon Edoardo per apertura <strong>di</strong> esercizio<br />
pubblico<br />
2. Pozzo a Saguedo<br />
3. Collocamento in casa <strong>di</strong> ricovero <strong>del</strong>la Dorla Maria<br />
4. Beneficenza: sussi<strong>di</strong>o a Visentin Luigi, Trambaiolo<br />
Rosmunda e Meloni Antonio<br />
5. Oggetti per il <strong>Consiglio</strong><br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.67 2 agosto 1891 1. Istanza <strong>di</strong> Rosati per gratificazione De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Scala d'accesso al Palazzo <strong>Comunale</strong><br />
3. Ristauro <strong>del</strong>le facciate <strong>del</strong>l'ala <strong>del</strong> Palazzo <strong>Comunale</strong><br />
4. Carretto per lo spazzino Davì<br />
ASReg.15.68 30 agosto 1891 1. Pagamento <strong>del</strong> salario <strong>di</strong> agosto al cursore Nichisolo De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o alla vedova Alfonsi Marianna<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o alla fanciulla Meneghinello Elvira<br />
4. Relazione sulle Scuole Elementari<br />
5. Rior<strong>di</strong>no panche <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Barbuglio<br />
ASReg.15.69 6 settembre 1891 1. Riappalto esattoria per quinquennio 1893-1897 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.70 12 settembre 1891 1. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.71 19 settembre 1891 1. Sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Nomina <strong>di</strong> Gennari Florio a stra<strong>di</strong>no provvisorio, in<br />
sostituzione <strong>del</strong> licenziato Paiola Lodovico<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 58 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Offerta <strong>di</strong> Martinelli Angelo per acquisto <strong>del</strong>le casette De<br />
Angeli<br />
4. Istanza <strong>del</strong> sig. Marchiori dottor Domenico per cessione <strong>di</strong><br />
una parte <strong>del</strong>la stra<strong>del</strong>la Sant'Anna<br />
ASReg.15.72 27 settembre 1891 1. Apertura <strong>di</strong> esercizio pubblico De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o <strong>del</strong> Governo per provve<strong>di</strong>menti sanitari<br />
3. Sussi<strong>di</strong> ai poveri per fitto <strong>di</strong> casa<br />
4. Istanza <strong>del</strong> nonzolo <strong>di</strong> S. Sofia<br />
5. Restituzione <strong>di</strong> tasse indebite<br />
ASReg.15.73 1 ottobre 1891 1. Collocamento <strong>di</strong> miserabili in Casa <strong>di</strong> Ricovero De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Calorifero <strong>del</strong>le Scuole Maschili<br />
3. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
ASReg.15.74 7 ottobre 1891 1. Sussi<strong>di</strong>o a Bernar<strong>di</strong>nello Pietro De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Baroni Paolina Chinaglia per una gratificazione<br />
3. Domanda <strong>di</strong> Ferrari Marco per concessione <strong>di</strong> libri a suo<br />
figlio<br />
ASReg.15.75 12 ottobre 1891 1. Compilazione <strong>del</strong> Bilancio 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.76 22 novembre 1891 1. Sulla morte <strong>del</strong>l'ingegnere comunale dott. Gaetano Nicheli De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.77 29 novembre 1891 1. Assenso a Bernar<strong>di</strong>nello Giuseppe per riscuotere un<br />
cre<strong>di</strong>to dal Governo<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.78 29 novembre 1891 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 59 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Conferimento riven<strong>di</strong>ta n. 2 in Saguedo<br />
3. Rinnovazione investitura <strong>di</strong> livelli attivi<br />
ASReg.15.79 10 <strong>di</strong>cembre 1891 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Cimitero <strong>di</strong> Molinella<br />
ASReg.15.80 27 <strong>di</strong>cembre 1891 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1891<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.81 30 <strong>di</strong>cembre 1891 1. Apertura <strong>del</strong> nuovo cimitero De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.82 3 gennaio 1892 1. Istanza <strong>di</strong> Baratto Massimiliano per apertura <strong>di</strong> esercizio<br />
pubblico<br />
2. Istanza <strong>di</strong> Moro Napoleone per apertura <strong>di</strong> un esercizio<br />
pubblico<br />
3. Istanza <strong>del</strong> caffettiere Piasenti per rinnovazione permesso<br />
<strong>di</strong> protrazione <strong>del</strong>l'orario <strong>di</strong> chiusura <strong>del</strong> suo esercizio<br />
ASReg.15.83 31 gennaio 1892 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa per l'anno<br />
1892<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.84 14 febbraio 1892 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.85 21 febbraio 1892 1. Licenza d'apertura <strong>di</strong> esercizio a Marangoni Valentino De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Compenso al cursore Voltolini per ricerca coscritti<br />
3. Trasporto sabbia dall'A<strong>di</strong>getto<br />
ASReg.15.86 28 febbraio 1892 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 60 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.87 28 febbraio 1892 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio per l'anno 1892<br />
ASReg.15.88 3 marzo 1892 1. Domanda <strong>di</strong> concorso nella spesa per una lapide alla<br />
tomba <strong>di</strong> Rigobello Ugo<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.89 8 marzo 1892 1. Solennizzazione <strong>del</strong> genetliaco <strong>del</strong> Re De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.90 19 marzo 1892 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Ristauri nella Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
3. Distribuzione sussi<strong>di</strong> a: 1) Valente Maria ved. Prearo; 2)<br />
Seno Teresa ved. Lorenzetti; 3) Raisaro Antonio<br />
ASReg.15.91 15 aprile 1892 1. Sessione <strong>di</strong> primavera <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.92 15 aprile 1892 1. Riparazione mobili <strong>del</strong>la Pretura De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Spedalità Albori Gaspare<br />
3. Sussi<strong>di</strong><br />
4. Apertura <strong>del</strong>la sessione <strong>di</strong> primavera<br />
ASReg.15.93 25 aprile 1892 1. Proroga <strong>di</strong> chiusura d'esercizio De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Domanda <strong>di</strong> Meneghesso Giovanni per spaccio pubblico <strong>di</strong><br />
vino<br />
3. Spedalità Spezie Scolastica<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o a Marabese Domenico<br />
ASReg.15.94 26 maggio 1892 1. Pagamento azioni al Comizio Agrario De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Domanda <strong>di</strong> Zerbinati Rosa per apertura <strong>di</strong> esercizio<br />
pubblico<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 61 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Protrazione <strong>di</strong> orario <strong>di</strong> chiusura <strong>di</strong> esercizio pubblico<br />
4. Permesso a Magon Sante <strong>di</strong> tener aperto il suo esercizio<br />
tutta la notte<br />
5. Restituzione Tassa cani a Martinelli Angelo<br />
ASReg.15.95 26 maggio 1892 1. Riparto <strong>del</strong> Comune in Sezioni Elettorali De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.96 26 maggio 1892 1. Festa <strong>del</strong>lo Statuto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.97 28 maggio 1892 1. Approvazione <strong>del</strong> conto morale pel 1891 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.98 4 giugno 1892 1. Contravvenzioni daziarie De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.99 8 giugno 1892 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname sull'A<strong>di</strong>getto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.100 11 giugno 1892 1. Protrazione <strong>di</strong> orario <strong>di</strong> chiusura <strong>di</strong> esercizio pubblico De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Barricate al ponte <strong>dei</strong> Treponti<br />
3. Ristauro sottopassanti strada Rettilinea ed altri<br />
ASReg.15.101 25 giugno 1892 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.102 29 giugno 1892 1. Contravvenzioni daziarie De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.102 14 luglio 1892 1. Protrazione <strong>di</strong> orario <strong>di</strong> chiusura <strong>di</strong> esercizio pubblico De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 62 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.103 17 luglio 1892 1. Sul progetto <strong>di</strong> massima per l'apertura <strong>del</strong> cavo collettore<br />
Polesano a sinistra <strong>del</strong> Canalbianco<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.104 30 luglio 1892 1. Rimborso tasse a Marabese Angelo De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Risoluzione fitto casa Santi<br />
3. Stra<strong>di</strong>no Visentin Andrea<br />
4. Sussi<strong>di</strong><br />
ASReg.15.105 4 agosto 1892 1. Istanza <strong>di</strong> Furlani Francesco fu Benedetto per apertura <strong>di</strong><br />
esercizio pubblico<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.106 15 agosto 1892 1. Contravvenzioni daziarie De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Contravvenzioni daziarie<br />
ASReg.15.107 21 agosto 1892 1. Progetto d'acquisto <strong>del</strong>lo stabile Ganassini De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o a Spighi Enea<br />
ASReg.15.108 28 agosto 1892 1. Affrancazione decime De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Collocamento <strong>di</strong> miserabili in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Ampliamento e ristauri alla caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
4. Ampliamenti e ristauri ai locali <strong>del</strong>la R. Scuola Tecnica<br />
5. Applicazione <strong>di</strong> pisciatoi<br />
6. Compenso al cursore Voltolini per l'aggiornamento<br />
<strong>del</strong>l'Anagrafe<br />
7. Sussi<strong>di</strong>o a Valente Maria ved. Prearo<br />
8. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria d'autunno<br />
ASReg.15.109 4 settembre 1892 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per provvedere al pagamento <strong>di</strong> cippi<br />
mortuari<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 63 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.15.110 4 settembre 1892 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname annodato sull'A<strong>di</strong>ge-<br />
A<strong>di</strong>getto e Scortico<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.111 18 settembre 1892 1. Distribuzione sussi<strong>di</strong> pel S. Michele De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Relazione <strong>del</strong>le Scuole anno 1891-92<br />
3. Gran<strong>di</strong>nata a Galzignano<br />
4. Fornitura libri scolastici a Campion Giovanni<br />
ASReg.15.112 25 settembre 1892 1. Distribuzione <strong>dei</strong> premi alle Scuole De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Istituzione <strong>di</strong> un laboratorio chimico in Rovigo<br />
3. Istanza <strong>del</strong> seppellitore per aumento <strong>di</strong> salario<br />
4. Supplenza <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co dott. Miotto<br />
ASReg.15.113 2 ottobre 1892 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1892<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.114 2 ottobre 1892 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Domanda <strong>di</strong> Bagno Fer<strong>di</strong>nando per proroga orario <strong>di</strong><br />
chiusura <strong>del</strong> suo esercizio<br />
3. Calmiere sul pane e farina<br />
ASReg.15.115 16 ottobre 1892 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Elezioni politiche: ripartizione <strong>del</strong> Comune in Sezioni<br />
elettorali<br />
ASReg.15.116 5 novembre 1892 1. Assenso alla maestra Marini a frequentare le Scuole come<br />
praticante<br />
2. Licenza al cursore Ghirar<strong>del</strong>lo<br />
3. Spedalità <strong>di</strong> Magro Angelista in Rovigo<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o alla povera Bistrattin<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o a Chieregato Laura<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 64 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Istrumenti musicali a Pellegrini Vittorio<br />
ASReg.15.117 20 novembre 1892 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. [Lapi<strong>di</strong> ai colombari]<br />
ASReg.15.118 10 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Cappotti ai lampionai De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Istanza Pelà per trasporto <strong>di</strong> due piattaforme sulla strada<br />
Valli<br />
3. Lavori alla caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
4. Invio all'Ospitale <strong>di</strong> Padova <strong>di</strong> Quadrati Dionigio<br />
5. Spedalità <strong>di</strong> Mazzo Angelista<br />
6. Decima sul fondo comunale Mansioneria Berretta<br />
ASReg.15.119 18 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Domanda <strong>di</strong> autorizzazione ai servienti comunali all'Ufficio<br />
<strong>di</strong> uscieri <strong>del</strong> Giu<strong>di</strong>ce Conciliatore<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.120 29 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Prelevazione <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.121 29 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1892<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.15.122 29 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Istituzione <strong>di</strong> un ippodromo a Rovigo<br />
3. Istanza <strong>dei</strong> lampionai per essere provvisti <strong>di</strong> un<br />
impermeabile<br />
4. Sussi<strong>di</strong>o a Bonin A<strong>del</strong>aide<br />
ASReg.15.123 31 <strong>di</strong>cembre 1892 1. Collocamento provvisorio <strong>del</strong>la classe 5a femminile De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Sull'accettazione <strong>di</strong> fanciulli <strong>di</strong> altri Comuni nelle classi 4e e<br />
5e<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 65 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Fiera <strong>di</strong> animali nella ricorrenza <strong>di</strong> S. Biagio<br />
4. Sussi<strong>di</strong><br />
5. Indennizzo <strong>di</strong> affitto al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le Scuole, Martinelli<br />
6. Tosello Agostino domanda licenza per apertura <strong>di</strong> pubblico<br />
esercizio<br />
7. Sussi<strong>di</strong>o alla famiglia <strong>di</strong> Marchi Luigi<br />
ASReg.16.1 28 gennaio 1893 1. Istanza <strong>di</strong> Toso Ildebrando per apertura <strong>di</strong> pubblico<br />
esercizio<br />
2. Lavori negli uffici <strong>del</strong> Monte<br />
3. Istituzione <strong>del</strong> Bi<strong>del</strong>lo alle Scuole Elementari Maschili<br />
4. Servizio degli stra<strong>di</strong>ni<br />
ASReg.16.2 28 gennaio 1893 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale Amministrativa per l'anno<br />
1893<br />
ASReg.16.3 29 gennaio 1893 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio per l'anno 1893<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.4 8 febbraio 1893 1. Ricorso <strong>di</strong> Cherubin Giovanni Battista per pesi e misure De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Proposte <strong>di</strong> variazioni allo stato utenti pesi e misure<br />
3. Invio all'Ospedale <strong>di</strong> Rovigo <strong>di</strong> Saccomani Concetta<br />
4. Collocamento in casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Magon Giacomo<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o per baliatico<br />
ASReg.16.5 18 febbraio 1893 1. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.6 18 febbraio 1893 1. Contravvenzione daziarie De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.7 25 febbraio 1893 1. Commissione per la revisione <strong>del</strong>la Tassa Esercizi De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Compenso alla moglie <strong>del</strong> Guar<strong>di</strong>ano Carcerario<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 66 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.8 3 marzo 1893 1. Solennizzazione <strong>del</strong> giorno natalizio <strong>del</strong> Re De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.9 5 marzo 1893 1. Resoconto casette De Angeli De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o al povero Raisaro Antonio<br />
3. Provvista <strong>di</strong> una ban<strong>di</strong>era e <strong>di</strong> una fascia tricolore per il<br />
Sindaco<br />
ASReg.16.10 16 marzo 1893 1. Rimozione <strong>di</strong> un fabbriciere <strong>del</strong>la Parrocchia <strong>di</strong> S. Sofia De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Pagamento fornitura Koke per le Scuole Elementari<br />
3. Caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
4. Sussi<strong>di</strong><br />
5. Selciatto nel vicolo Battizzocco<br />
6. Impianto alberi mancanti nei pubblici passeggi<br />
7. Apertura <strong>del</strong>la sessione primaverile<br />
ASReg.16.11 8 aprile 1893 1. Istanza <strong>di</strong> Faccini Galesio per apertura <strong>di</strong> un pubblico<br />
esercizio nella località Treponti<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.12 16 aprile 1893 1. Festeggiamenti per le nozze d'argento <strong>del</strong>le Loro Maestà De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.13 30 aprile 1893 1. Morte <strong>del</strong> dott. Miotto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Rinnovazione contratto <strong>di</strong> fitto <strong>del</strong>la caserma <strong>dei</strong> RR.<br />
Carabinieri<br />
ASReg.16.14 5 maggio 1893 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname annodato sull'a<strong>di</strong>ge De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.15 23 maggio 1893 1. Sull'apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2° Riparto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 67 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.16 25 maggio 1893 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto Morale 1892 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.17 28 maggio 1893 1. Festa <strong>del</strong>lo Statuto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.18 4 giugno 1893 1. Pubblicazione <strong>del</strong> concorso pel me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2° Riparto<br />
2. Revisione Lista amministrativa<br />
3. Competenze al sig. giu<strong>di</strong>ce Gobbi<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.19 10 giugno 1893 1. Revisione Lista Amministrativa 1893 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.20 11 giugno 1893 1. Pagamento stipen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> aprile p.p. agli ere<strong>di</strong> <strong>del</strong> fu dott.<br />
Giacomo Miotto<br />
ASReg.16.21 14 giugno 1893 1. Permesso a Magon Sante <strong>di</strong> tener aperto il suo esercizio<br />
tutta la notte<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.22 25 giugno 1893 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Consuntivo <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
3. Scrofolosi<br />
4. Adattamento <strong>di</strong> un locale nelle Scuole Femminili<br />
5. Mammana <strong>del</strong> 2° Riparto<br />
ASReg.16.23 20 luglio 1893 1. Contratto <strong>di</strong> fitto per la Pretura De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Restituzione Tasse comunali non dovute<br />
ASReg.16.24 1 luglio 1893 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
In allegato l'avviso <strong>di</strong> concorso<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 68 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.25 16 luglio 1893 1. Pel concorso per me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2° Rip arto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Istanza Bernar<strong>del</strong>lo appaltatore ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
3. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.16.26 30 luglio 1893 1. Rinuncia <strong>del</strong> consigliere Tasso De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Rinuncia <strong>del</strong> maestro Belloni e maestra Baccilieri<br />
3. Apertura <strong>del</strong> concorso per la mammana <strong>di</strong> Saguedo<br />
4. Coloritura <strong>dei</strong> can<strong>del</strong>abri <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
ASReg.16.27 12 agosto 1893 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.28 25 agosto 1893 1. Contravvenzione daziaria De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.29 3 settembre 1893 1. Orario d'apertura e chiusura <strong>dei</strong> pubblici esercizi De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.30 27 agosto 1893 1. Distribuzione <strong>dei</strong> premi alle Scuole De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Sull'accettazione <strong>di</strong> fanciulli <strong>di</strong> altri Comuni nelle clssi 4a e<br />
5a<br />
3. Invio <strong>di</strong> vecchi in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.16.31 6 settembre 1893 1. Rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> servizio degli stra<strong>di</strong>ni comunali De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.32 15 settembre 1893 1. Servizio <strong>del</strong> canicida De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Fittanza <strong>del</strong>l'ufficio <strong>del</strong>la Pretura<br />
ASReg.16.33 17 settembre 1893 1. Rinuncia <strong>del</strong>la maestra <strong>del</strong>la Scuola mista <strong>di</strong> Valdentro e<br />
nomina <strong>di</strong> altra in sua sostituzione<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 69 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.34 27 settembre 1893 1. Domanda <strong>di</strong> Costato Antonia per trasportare l'esercizio <strong>di</strong><br />
minuta ven<strong>di</strong>ta vino da Ba<strong>di</strong>a Polesine a Len<strong>di</strong>nara, e<br />
precisamente in un locale in Piazza Maggiore <strong>di</strong> questa città,<br />
<strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong> signor Dalla Villa<br />
2. Sull'istanza presentata da Ban<strong>di</strong>nelli Pacifico Virgilio fu<br />
Giacomo, tendente ad ottenere il permesso <strong>di</strong> usufruire <strong>del</strong>la<br />
licenza rilasciatagli pel Comune <strong>di</strong> San Pietro <strong>di</strong> Morubio, per<br />
la conduzione <strong>del</strong>la trattoria Due Spade <strong>di</strong> questa città<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.35 1 ottobre 1893 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname annodato sull'A<strong>di</strong>ge De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.36 8 ottobre 1893 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Nanni Giuseppe De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.37 12 ottobre 1893 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname annodato sull'A<strong>di</strong>ge,<br />
A<strong>di</strong>getto e Scortico<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.38 14 ottobre 1893 1. Pagamento specifiche per lavori alle Scuole De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Pagamenti spedalità a Rovigo e ritiro <strong>del</strong> maniaco Mainar<strong>di</strong><br />
da Venezia<br />
ASReg.16.39 29 ottobre 1893 1. Assistente nella 1a classe <strong>del</strong>le Scuole Elementari Urbane<br />
Maschili<br />
ASReg.16.40 19 novembre 1893 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Tassin Carlo <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.41 19 novembre 1893 1. Pagamento specifica per lavori alle scuole De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 70 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.42 25 novembre 1893 1. Pagamento indennità alla mammana Dal Muto Domenica De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.43 26 novembre 1893 1. Sistemazione <strong>del</strong>la [sommità] <strong>del</strong>l'argine <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Pozzi pubblici<br />
3. Cappotti agli illuminatori<br />
4. Provvista seggioline per le Scuole Femminili<br />
ASReg.16.44 1 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Pagamento spesa pel ritiro dal manicomio <strong>di</strong> S. Servolo <strong>del</strong><br />
già maniaco Targa Giuseppe<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.45 10 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Proposta <strong>di</strong> permuta Perolari Malmignati De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Materiale <strong>del</strong>la illuminazione pubblica<br />
3. Impianto fanali a Molinella<br />
ASReg.16.46 11 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Servizio Sanitario in Valdentro<br />
3. Nomina degli stra<strong>di</strong>ni<br />
ASReg.16.47 17 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Spedalità <strong>di</strong> Zerbinati Rosa De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Supplenza alla maestra <strong>di</strong> Valdentro<br />
ASReg.16.48 24 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Assegnazione <strong>di</strong> recapito al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 3° Riparto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.49 24 <strong>di</strong>cembre 1893 1. Pagamento assegno <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre all'assistente Zampollo De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Compenso al portalettere in Valdentro<br />
3. Storno fon<strong>di</strong> nella stessa categoria<br />
4. Storno <strong>di</strong> fondo dalla stessa categoria<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 71 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.50 20 gennaio 1894 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1894<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.51 21 gennaio 1894 1. Otturamento <strong>di</strong> una fossa presso la Stazione De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Ristauri nell'Ufficio Municipale<br />
3. Pisciatoi pubblici<br />
ASReg.16.52 24 gennaio 1894 1. Istanza <strong>del</strong>la mammana Chiarello Paolina De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.53 28 gennaio 1894 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Capuzzo Ettore <strong>di</strong> S.<br />
Bellino<br />
ASReg.16.54 28 gennaio 1894 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale amministrativa per l'anno<br />
1894<br />
ASReg.16.55 28 gennaio 1894 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista degli elettori <strong>del</strong>la Camera <strong>di</strong><br />
Commercio per l'anno 1894<br />
ASReg.16.56 4 febbraio 1894 1. Circa l'acquisto d'un nuovo cavallo per il servizio <strong>del</strong><br />
Comune<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.57 25 febbraio 1894 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista Elettorale politica 1894 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.57 25 febbraio 1894 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Cappuzzo Ettore <strong>di</strong> S.<br />
Bellino<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.59 11 marzo 1894 1. Solennizzazione <strong>del</strong> giorno natalizio <strong>del</strong> Re De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.60 22 marzo 1894 1. Licenza per la conduzione <strong>del</strong>l'albergo S. Marco De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 72 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.61 21 marzo 1894 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.62 22 marzo 1894 1. Pagamento specifica degli Ingegneri Danieli e Baccaglini De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.63 27 aprile 1894 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Bellucco Vittorio <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo<br />
De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.64 22 aprile 1894 1. Appalto fornitura <strong>del</strong>la ghiaia pel quadriennio 1895-1898 De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.65 29 aprile 1894 1. Rimborso <strong>di</strong> tasse inesigibili De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.66 13 maggio 1894 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Permuta <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> col sig. Perolari<br />
3. Consuntivo <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
4. Istanza <strong>del</strong> caffettiere Piasenti per rinnovazione <strong>del</strong><br />
contratto <strong>di</strong> fitto<br />
5. Limitazione <strong>del</strong>l'ipoteca Baccaglini<br />
6. Visita <strong>del</strong> Collegio Convitto <strong>di</strong> Este<br />
ASReg.16.67 1 giugno 18941 1. Festa <strong>del</strong>lo Statuto De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
ASReg.16.68 3 giugno 1894 1. Orario <strong>di</strong> chiusura <strong>del</strong>l'esercizio Paiola Eleuca<strong>di</strong>o De Zaccaria cav. Lorenzo<br />
<br />
2. Rinuncia <strong>del</strong> maestro Chinaglia<br />
3. Istanza Bernar<strong>del</strong>lo per rinnovazione contratto d'appalto <strong>del</strong><br />
pedaggio sul ponte Ca' Morosini<br />
ASReg.16.69 18 giugno 1894 1. Onoranze funebri in morte <strong>del</strong> sindaco Fasiol Bernardo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 73 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.70 24 giugno 1894 1. Approvazione <strong>del</strong> Conto Morale 1893 Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.71 25 giugno 1894 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Fasiol Bernardo <br />
2. Appalto ghiaia<br />
3. Sussi<strong>di</strong> al Comitato degli scrofolosi<br />
4. Esame <strong>di</strong> licenza <strong>di</strong> 5a elementare<br />
ASReg.16.72 8 luglio 1894 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Dainese Pietro <strong>di</strong><br />
Saguedo <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.73 18 luglio 1894 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Fasiol Bernardo <br />
2. Impego <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> cassa<br />
3. Progetti per adattamento locali Scuola Tecnica<br />
4. Rior<strong>di</strong>no strada Rettilineo S. Sofia<br />
ASReg.16.74 29 luglio 1894 1. Sulle <strong>di</strong>missioni <strong>del</strong>la Giunta Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.75 29 luglio 1894 1. Servizio <strong>del</strong> Canicida Fasiol Bernardo <br />
2. Spedalità Rossini Rosa<br />
3. Invio alla clinica <strong>di</strong> Padova <strong>del</strong> povero Moro Angelo<br />
ASReg.16.76 5 agosto 1894 1. Contravvenzionde daziaria a carico <strong>di</strong> Olivo Antonio <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.77 5 agosto 1894 1. Distribuzione <strong>dei</strong> premi alle Scuole Fasiol Bernardo <br />
2. Acquisto tubi per la pompa da incen<strong>di</strong><br />
3. Lavori al nuovo Cimitero<br />
4. Spedalità Co<strong>di</strong>rosso Quingano<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 74 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Derivazione acqua dal Ceresolo<br />
ASReg.16.78 9 agosto 1894 1. Chiesa <strong>di</strong> S. Anna Fasiol Bernardo <br />
2. Sussi<strong>di</strong> a bisognosi<br />
3. Ristauro se<strong>di</strong>li <strong>del</strong> Caffè<br />
4. Acquisto volume "<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> Congresso Agricolo Nazionale<br />
ASReg.16.79 12 agosto 1894 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.80 2 settembre 1894 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname annodato sull'A<strong>di</strong>ge,<br />
A<strong>di</strong>getto e Scortico<br />
ASReg.16.81 23 settembre 1894 1. Domanda <strong>di</strong> Rosa Leopoldo fu Vincenzo, tendente ad<br />
ottenere il permesso <strong>di</strong> usufruire <strong>del</strong>la licenza rilasciatagli pel<br />
Comune <strong>di</strong> Costa <strong>di</strong> Rovigo, per la conduzione <strong>del</strong>l'esercizio<br />
<strong>di</strong> minuta ven<strong>di</strong>ta vino, caffè e liquori in questa città, e<br />
precisamente in Piazzetta San Marco, <strong>del</strong>la casa <strong>di</strong> proprietà<br />
<strong>del</strong> signor Marchiori dottor Domenico<br />
Fasiol Bernardo <br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.82 6 ottobre 1894 1. Autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio contro Pasello Agostino Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.83 11 ottobre 1894 1. Sull'apertura <strong>del</strong> Vicolo Cavallin Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.84 14 ottobre 1894 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione <strong>di</strong> Autunno Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.85 14 ottobre 1894 1. Restituzione <strong>di</strong> tasse comunali Fasiol Bernardo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 75 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.86 21 ottobre 1894 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname annodato sull'<strong>di</strong>ge,<br />
A<strong>di</strong>getto e Scortico<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.87 14 ottobre 1894 1. Siero anti<strong>di</strong>fterico Fasiol Bernardo <br />
2. Fiera mensile<br />
3. Lavori alla scuola Tre Ponti<br />
4. Lavori alla Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
5. Trasporto <strong>del</strong> pisciatoio presso il Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.16.88 24 ottobre 1894 1. Istanza <strong>di</strong> Gioso Maria per proroga <strong>di</strong> orario <strong>di</strong> chiusura <strong>del</strong><br />
suo esercizio d'osteria in Valdentro<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.89 28 ottobre 1894 1. Nomina <strong>del</strong>la maestra per la Scuola <strong>di</strong> Valdentro Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.90 1 novembre 1894 1. Nomina <strong>del</strong>la maestra per la Scuola <strong>di</strong> Valdentro Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.91 1 novembre 1894 1. Affrancazione <strong>del</strong> quarto <strong>di</strong> decima gravante i fon<strong>di</strong> ex<br />
Cavanis<br />
2. Acquisto <strong>di</strong> siero anti<strong>di</strong>fterico<br />
ASReg.16.92 4 novembre 1894 1. Istanza Zambonin per costruzione <strong>di</strong> due mure in via<br />
Bersaglio e Viale Stazione<br />
2. Mammana Chiarelli Paolina<br />
3. Somministrazione libri a Bassanese Settimio<br />
4. Rior<strong>di</strong>no strada <strong>del</strong> Cristo<br />
Fasiol Bernardo <br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.93 7 novembre 1894 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione legname annodato sull'A<strong>di</strong>ge Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.94 11 novembre 1894 1. Locale per la sede <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> I istanza per<br />
l'applicazione <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette<br />
Fasiol Bernardo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 76 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.95 23 novembre 1894 1. Licenza per l'apertura d'un esercizio Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.96 23 novembre 1894 1. Ricevimento <strong>del</strong> deputato onor. Valli Fasiol Bernardo <br />
2. Istanza Dalfiume e Osti per <strong>di</strong>minuzione tassa macello<br />
3. Mostra <strong>di</strong>dattica a Rovigo<br />
ASReg.16.97 1 <strong>di</strong>cembre 1894 1. Lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no nelle Scuole Comunali <strong>di</strong> Valdentro Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.98 9 <strong>di</strong>cembre 1894 1. Esproprio <strong>del</strong>la casetta <strong>del</strong> Comune in Barbuglio per parte<br />
<strong>del</strong> Genio Civile<br />
2. Riduzione fitto <strong>del</strong>l'abitazione <strong>del</strong> portalettere <strong>di</strong> Barbuglio<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.99 30 <strong>di</strong>cembre 1894 1. Nomina <strong>di</strong> maestra per la Scuola <strong>di</strong> Saguedo Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.100 13 gennaio 1895 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Fasiol Bernardo <br />
2. Fognatura <strong>di</strong> via Portello<br />
3. Ristauro <strong>di</strong>pinti fatto al prof. Centenari<br />
4. Maestra Ferranti Elvira<br />
ASReg.16.101 2 febbraio 1895 1. Ricorso <strong>dei</strong> signori Scottini e Capodaglio contro la<br />
variazione proposta dal verificatore <strong>di</strong> pesi e misure allo stato<br />
degli utenti pel biennio 1895-1896<br />
ASReg.16.102 3 marzo 1895 1. Saldo pagamento lavori <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> locali <strong>del</strong>la Scuola<br />
Tecnica<br />
2. Cambiamento nel personale degli stra<strong>di</strong>ni comunali<br />
Fasiol Bernardo <br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.103 10 marzo 1895 1. Solennizzazione <strong>del</strong> giorno natalizio <strong>del</strong> Re Fasiol Bernardo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 77 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.104 31 marzo 1895 1. Impianto alberi lungo le strade in città Fasiol Bernardo <br />
2. Lite contro Caodaglio<br />
3. Rizzatello Giovanni in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
4. Chiusura <strong>del</strong> cortile <strong>del</strong>le Scuole Elementari Maschili<br />
5. Pozzo <strong>di</strong> Saguedo<br />
6. Baccaglini Antonio affetto da oftalmia<br />
7. Lavori alla strada Arzaron<br />
ASReg.16.105 25 aprile 1895 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong>, sessione or<strong>di</strong>naria Fasiol Bernardo <br />
2. Pubblici pisciatoi<br />
3. Ristauro pompa al Teatro<br />
4. Pozzo <strong>di</strong> Saguedo<br />
ASReg.16.106 30 aprile 1895 1. Braccianti <strong>di</strong>soccupati Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.107 12 maggio 1895 1. Sussi<strong>di</strong>o alla madre <strong>del</strong>la maestra Caprotto Fasiol Bernardo <br />
2. Compenso al maestro Zampollo per gli esami degli elettori<br />
politici<br />
ASReg.16.108 25 maggio 1895 1. Sorteggio <strong>dei</strong> consiglieri comunali che dovranno fungere da<br />
scrutatori provvisori degli Uffici Elettorali nel giorno <strong>di</strong> domani,<br />
per la nomina <strong>del</strong> Deputato al Parlamento<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.109 25 maggio 1895 1. <strong>Atti</strong>vazione <strong>del</strong> canicida Fasiol Bernardo <br />
2. Cassette postali a Saguedo e Barbuglio<br />
3. Rinuncia <strong>dei</strong> fabbricieri <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
ASReg.16.110 31 maggio 1895 1. Elezioni amministrative Fasiol Bernardo <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 78 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Circolazione <strong>dei</strong> velocipe<strong>di</strong><br />
ASReg.16.111 3 giugno 1895 1. Sull'apertura <strong>del</strong> concorso ai posti <strong>di</strong> maestri <strong>del</strong>le Scuole<br />
rurali <strong>di</strong> Tre Ponti e Valdentro<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.112 17 giugno 1895 1. Giar<strong>di</strong>no annesso alla Casa <strong>Comunale</strong> in Saguedo Fasiol Bernardo <br />
2. Competenza all'ing. Danieli per progetto ristauro ponte<br />
sull'A<strong>di</strong>ge<br />
3. Esami <strong>di</strong> licenza elementare<br />
ASReg.16.113 23 giugno 1895 1. Commutazione <strong>del</strong> quarantino sui fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Saguedo Fasiol Bernardo <br />
2. Rinuncia <strong>del</strong>la Commissione d'inchiesta sull'azienda <strong>del</strong>la<br />
chiesa alla B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.16.114 29 giugno 1895 1. Concorso per l'invio <strong>di</strong> fanciulli poveri scrofolosi alla cura<br />
marina<br />
2. Fittanza fondo Bassette<br />
Fasiol Bernardo <br />
ASReg.16.115 7 luglio 1895 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong>la Giunta De Zaccaria dott. Ar<strong>di</strong>ccio <br />
ASReg.16.116 14 luglio 1895 1. Distribuzione <strong>dei</strong> referrati fra gli assessori De Zaccaria dott. Ar<strong>di</strong>ccio <br />
2. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
3. Istanza degli abitanti <strong>di</strong> Saguedo per la conferma <strong>del</strong>la<br />
maestra Baccilieri<br />
ASReg.16.117 21 luglio 1895 1. Spedalità <strong>del</strong>la povera Zerbinati Rosa De Zaccaria dott. Antonio <br />
2. Pagamento Monte pensioni ai maestri<br />
ASReg.16.118 28 luglio 1895 1. Apertura <strong>del</strong>le Scuole rurali De Zaccaria dott. Ar<strong>di</strong>ccio <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 79 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Sull'acquisto <strong>del</strong> fondo Pasello<br />
3. Restituzione tasse indebite<br />
ASReg.16.119 15 agosto 1895 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> De Zaccaria dott. Ar<strong>di</strong>ccio <br />
2. Festa <strong>del</strong> 20 settembre<br />
3. Centenario <strong>del</strong>la Madonna<br />
4. Affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.16.120 18 agosto 1895 1. Dazio consumo: canone pel decennio 1896-1905 De Zaccaria dott. Ar<strong>di</strong>ccio <br />
2. Servizio <strong>del</strong> Canicida<br />
3. Mostra <strong>di</strong>dattica in Rovigo<br />
4. Lite contro Capodaglio per la strada Arzeron<br />
ASReg.16.121 25 agosto 1895 1. Cre<strong>di</strong>to <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Castelguglielmo De Zaccaria dott. Ar<strong>di</strong>ccio <br />
2. Servizio <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo nella Scuola Tecnica<br />
3. Distribuzione premi<br />
4. Apertura <strong>del</strong>le Scuole Urbane<br />
ASReg.16.122 8 settembre 1895 1. Sulla domanda <strong>di</strong> trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n. 9 De Zaccaria dott. Ar<strong>di</strong>ccio <br />
2. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
3. Società Ippica Provinciale<br />
4. Lavori donneschi nelle Scuole Femminili<br />
ASReg.16.123 22 settembre 1895 1. Domanda <strong>di</strong> trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n. 1 Marchiori cav. Pietro <br />
2. Provviste per le scuole<br />
ASReg.16.124 24 settembre 1895 1. Spesa pel servizio <strong>del</strong> Canicida Marchiori cav. Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 80 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.125 7 ottobre 1895 1. Appalto <strong>del</strong> Dazio pel decennio 1896-1905 Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.16.126 7 ottobre 1895 1. [Approvazione <strong>del</strong> nuovo Capitolato d'appalto e tariffa per<br />
l'esazione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong> stazio posteggio]<br />
Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.16.127 13 ottobre 1895 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav. Pietro <br />
2. Ristauro cimitero<br />
ASReg.16.128 28 ottobre 1895 1. Circa il modo <strong>di</strong> appaltare la riscossione <strong>del</strong> dazio Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.16.129 10 novembre 1895 1. Sulla morte <strong>del</strong> cursore Voltolini Marchiori cav. Pietro <br />
2. Acquisto <strong>di</strong> un libro per la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.16.130 10 novembre 1895 1. Permesso al dott. Secchieri Marchiori cav. Pietro <br />
2. Riparazione nella Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
3. Locali Scuola Tecnica<br />
4. Casello al ponte Ca' Morosini<br />
5. Inghiaiamento argine <strong>del</strong>l'A<strong>di</strong>ge<br />
6. Scuola <strong>di</strong> Saguedo<br />
ASReg.16.131 24 novembre 1895 1. Sull'appalto <strong>del</strong> Dazio Marchiori cav. Pietro <br />
2. Lavori alla caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
ASReg.16.132 2 <strong>di</strong>cembre 1895 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname con zattere nel fiume<br />
A<strong>di</strong>ge<br />
ASReg.16.133 9 <strong>di</strong>cembre 1895 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname con zattere nel fiume<br />
A<strong>di</strong>ge<br />
Marchiori cav. Pietro <br />
Marchiori cav. Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 81 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.16.134 9 <strong>di</strong>cembre 1895 1. Assicurazione Ponte sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori cav. Pietro <br />
2. Lite contro Capodaglio<br />
3. Mercato <strong>dei</strong> polli, ecc.<br />
4. Liquidazione specifica Piana per il pozzo <strong>di</strong> Saguedo<br />
5. Istanza <strong>del</strong>la maestra Stellini<br />
ASReg.16.135 15 <strong>di</strong>cembre 1895 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav. Pietro <br />
2. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per pagamento ghiaia<br />
3. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per espurgo pozzi neri<br />
4. Orfane Ferranti e Garavello<br />
ASReg.16.136 22 <strong>di</strong>cembre 1895 1. Appalto stazio Piazza Marchiori cav. Pietro <br />
2. Onoranze funebri ai caduti <strong>di</strong> Amba Alagi<br />
ASReg.16.137 29 <strong>di</strong>cembre 1895 1. Apertura <strong>del</strong> concorso al posto <strong>di</strong> cursore Marchiori cav. Pietro <br />
2. Applicazione <strong>di</strong> un nuovo fanale<br />
3. Scalvo pioppi lungo i viali<br />
ASReg.17.1 19 gennaio 1896 1. Nomina <strong>del</strong> nuovo cursore Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.2 26 gennaio 1896 1. Contravvenzioni daziarie Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.3 16 febbario 1896 1. Contravvenzioni daziarie Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.4 24 febbraio 1896 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori cav. Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 82 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.5 24 febbraio 1896 1. Uniforme al nuovo cursore Marchiori cav. Pietro <br />
2. Compenso per il completamento <strong>del</strong>le copie <strong>dei</strong> Ruoli<br />
3. Costruzione <strong>di</strong> tombe particolari nel Cimitero<br />
ASReg.17.6 10 marzo 1896 1. Ricorrenza <strong>del</strong> giorno natalizio <strong>del</strong> Re Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.7 10 marzo 1896 1. Lavori nell'ufficio <strong>del</strong>la R. Pretura Marchiori cav. Pietro <br />
2. Pagamento dozzine <strong>del</strong>le orfane Ferrante e Garavello<br />
3. Denominazione <strong>del</strong>la R. Scuola Tecnica<br />
4. Istituzione <strong>di</strong> nuove Scuole Elementari<br />
ASReg.17.8 19 marzo 1896 1. Esecuzione <strong>del</strong> lavoro <strong>di</strong> ristauro <strong>del</strong> ponte sull'a<strong>di</strong>ge a Ca'<br />
Morosini<br />
Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.9 31 marzo 1896 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav. Pietro <br />
2. Trasporto <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
3. Lavagne per le Scuole<br />
4. Pagamento 3a rata galleria <strong>di</strong> via Portello<br />
ASReg.17.10 22 aprile 1896 1. Nomina <strong>di</strong> uno stra<strong>di</strong>no Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Compenso per servizio carcerario alla vedova Szimon<br />
ASReg.17.11 22 aprile 1896 1. Invio <strong>di</strong> un ammalato alla clinica <strong>di</strong> Padova Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Lavori in piazza <strong>del</strong>lo Statuto<br />
3. Ripari alla rampa d'accesso al passo <strong>di</strong> Balduina<br />
4. Tombino Donelli<br />
5. Scuola <strong>di</strong> Saguedo<br />
6. Latrina <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Barbuglio<br />
7. Cessi <strong>del</strong>le Scuole Urbane Maschili<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 83 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
8. Trasporto <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.17.12 4 maggio 1896 1. Vuotatura cessi e pisciatoi Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o all'Asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
3. Consacrazione <strong>del</strong> Cimitero<br />
4. Inabili al lavoro<br />
5. Gretter don Narciso<br />
6. Pagamento importo affrancazioni<br />
ASReg.17.13 9 maggio 1896 1. Proposta d'acquisto <strong>di</strong> fabbricato per un mercato coperto Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.14 9 maggio 1896 1. Ristauro <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge a Ca' Morosini Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Pagamento alla Fabbricieria <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong><br />
Pilastrello <strong>del</strong>le lire 300 assegnatele per le Feste <strong>del</strong><br />
Centenario<br />
ASReg.17.15 17 maggio 1896 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria primaverile <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.16 20 maggio 1896 1. Conto morale <strong>del</strong>l'esercizio 1895 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.17 31 maggio 1896 1. Esami <strong>di</strong> licenza nelle Scuole Elementari Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Compenso alla Scomparin Luigia, vedova <strong>del</strong> Guar<strong>di</strong>ano<br />
Carcerario<br />
ASReg.17.18 14 giugno 1896 1. Servizio Canicida Marchiori cav. Pietro <br />
2. Regolamento tassa <strong>di</strong> Stazio posteggio<br />
3. Stipen<strong>di</strong>o maestre elementari<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 84 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.19 5 luglio 1896 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav. Pietro <br />
2. Ven<strong>di</strong>ta degli istrumenti musicali<br />
3. Libri <strong>di</strong> premio<br />
ASReg.17.20 19 luglio 1896 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.21 26 luglio 1896 1. Dimissioni dott. Rasi Marchiori cav. Pietro <br />
2. Compenso alle maestre pei lavori donneschi<br />
3. Locale d'ufficio <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
ASReg.17.22 13 settembre 1896 1. Sulla domanda <strong>di</strong> trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n. 8 Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.23 15 settembre 1896 1. Circoscrizione esattoriale pel quinquennio 1898-1902 Marchiori cav. Pietro <br />
2. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Lavori ad<strong>di</strong>zionali al Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
4. Nuove latrine alle Scuole Elementari Maschili<br />
5. Servizio <strong>del</strong> Canicida<br />
ASReg.17.24 6 ottobre 1896 1. Sulla domanda <strong>di</strong> trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n. 8 Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.25 5 settembre 1896 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le fanciulle Ferranti Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.26 15 ottobre 1896 1. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong> Pedaggio <strong>del</strong> ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
per indennizzo<br />
2. Sul certificato <strong>di</strong> lodevole servizio alle maestre Ceccolini e<br />
Vantini<br />
3. Sul trasporto <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori cav. Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 85 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Monumento a Garibal<strong>di</strong> in Rovigo<br />
5. Acquisto stabile Visentin<br />
ASReg.17.27 9 novembre 1896 1. Relazione sull'andamento <strong>del</strong>la Casa <strong>di</strong> Ricovero Marchiori cav. Pietro <br />
2. Provviste e lavori alla Scuola Tecnica<br />
3. Riparazione gorne <strong>di</strong> fabbricati comunali e rior<strong>di</strong>no tetto<br />
<strong>del</strong>la Boaria <strong>di</strong> S. Anna<br />
4. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>la 1a classe elementare<br />
femminile<br />
5. Orfani <strong>del</strong> cursore Voltolini<br />
ASReg.17.28 20 novembre 1896 1. Nomina <strong>del</strong>la maestra assistente per la 1a classe Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.29 21 novembre 1896 1. Autorizzazione a stare in giu<strong>di</strong>zio contro il Comune <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo<br />
2. Convegno per cessione <strong>di</strong> area pubblica in Barbuglio pei<br />
lavori <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa d'A<strong>di</strong>ge<br />
Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.30 26 novembre 1896 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva per far fronte<br />
alle spese per servizio <strong>del</strong> canicida<br />
2. Prelevamento <strong>di</strong> soome dal fondo <strong>di</strong> riserva per far fronte a<br />
pagamento <strong>di</strong> una polizza per lavori da falegname nella<br />
Scuola <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Tre Ponti<br />
3. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo all'altro <strong>del</strong>la categoria 10a<br />
Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.31 26 novembre 1896 1. Onoranze funebri al defunto assessore De Zaccaria Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.32 14 <strong>di</strong>cembre 1896 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori cav. Pietro <br />
2. Compenso al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
3. Spedalità Ferrari Luigi<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 86 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Lavatura pareti <strong>del</strong>la sala <strong>di</strong> lettura<br />
ASReg.17.33 23 <strong>di</strong>cembre 1896 1. Appalto <strong>del</strong>lo Stazio-posteggio Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.34 11 gennaio 1897 1. Accettazione prestito <strong>di</strong> £ 8.000 Marchiori cav. Pietro <br />
2. Sussi<strong>di</strong> a danneggiati <strong>di</strong> infortuni<br />
3. Copie <strong>dei</strong> Ruoli per le Liste<br />
4. Acquisto stabili Visentin<br />
5. Riatto <strong>di</strong> tronco d'argine d'A<strong>di</strong>ge e strada Bruttonome<br />
ASReg.17.35 25 gennaio 1897 1. Ricorso <strong>di</strong> utenti pesi e misure contro variazioni proposte<br />
dal verificatore<br />
Marchiori cav. Pietro <br />
ASReg.17.36 31 gennaio 1897 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Elenco <strong>dei</strong> poveri<br />
3. Lavori nei locali <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
4. Rior<strong>di</strong>no <strong>dei</strong> cortili <strong>del</strong>le Scuole Maschili<br />
5. Sul bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la R. Scuola Tecnica<br />
ASReg.17.37 2 febbraio 1897 1. Pagamento stipen<strong>di</strong>o arretrato alla maestra Len<strong>di</strong>nara<br />
Rosina<br />
2. Domanda <strong>del</strong> maestro Len<strong>di</strong>nara <strong>Atti</strong>lio <strong>di</strong> un congedo fino<br />
al termine <strong>del</strong>le Scuole<br />
3. Approvazione degli inventari<br />
ASReg.17.38 14 febbraio 1897 1. Costruzione <strong>del</strong>le nuove latrine <strong>del</strong>le Scuole Elementari<br />
Maschili<br />
ASReg.17.39 18 febbraio 1897 1. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
pel 1897<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 87 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.40 21 febbraio 1897 1. Stra<strong>di</strong>no Cappello Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Rior<strong>di</strong>no selciato in piazza Alberto Mario<br />
3. Ristauro mobili <strong>del</strong>l'Ufficio <strong>Comunale</strong><br />
4. Trasporto materiali<br />
5. [Controllo veterinario <strong>dei</strong> suini da macellazione]<br />
ASReg.17.41 3 aprile 1897 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Stra<strong>di</strong>no per la strada Marchesana<br />
ASReg.17.42 21 aprile 1897 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Fabbricati comunali<br />
3. Supplente alla Scuola <strong>di</strong> Saguedo<br />
4. Impresa <strong>del</strong> Dazio: facoltà <strong>di</strong> applicare le spine artificiali<br />
[alle botti]<br />
ASReg.17.43 13 maggio 1897 1. Sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Pagamento 3a rata ristauro ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o all'Asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
4. Trasformazione <strong>di</strong> mutuo<br />
ASReg.17.44 13 giugno 1897 1. Maestra <strong>del</strong>la Scuola <strong>di</strong> Valdentro Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Compenso al bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
3. Comitato per la cura degli scrofolosi<br />
4. Ristauro manufatti stradali<br />
ASReg.17.45 25 giugno 1897 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Ferlin Vittorio <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo<br />
Marchiori avv. Pietro <br />
ASReg.17.46 25 giugno 1897 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori avv. Pietro <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 88 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.47 29 giugno 1897 1. Conto morale <strong>del</strong>l'esercizio 1896 Marchiori avv. Pietro <br />
ASReg.17.48 4 luglio 1897 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Concorso a favore <strong>del</strong> Comitato per la cura degli scrofolosi<br />
3. Concorso a favore <strong>del</strong>l'Associazione <strong>di</strong> Monte Pensione fra<br />
Segretari ed Impiegati Comunali<br />
4. Acquisto casa sig. Mantovani per la Scuola <strong>di</strong> Valdentro<br />
5. Nuovo mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti<br />
6. Maestra <strong>di</strong> Valdentro<br />
7. Foglio perio<strong>di</strong>co amministrativo<br />
ASReg.17.49 25 luglio 1897 1. Tombino al Cristo per scolo <strong>del</strong>la via Ballarin Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Orinatoi pubblici<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti relativi alle Scuole<br />
ASReg.17.50 1 agosto 1897 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.51 24 agosto 1897 1. Spese pel ritiro <strong>dei</strong> certificati ipotecari necessari per definire<br />
l'acquisto degli stabili <strong>di</strong> proprietà Mantovani e Visentin<br />
ASReg.17.52 25 agosto 1897 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Adami Vincenzo <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo<br />
ASReg.17.53 5 settembre 1897 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>dei</strong> sig. Meloni Luigi e<br />
Malin Maria <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 89 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.54 8 settembre 1897 1. Sulla domanda <strong>di</strong> trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n. 8 Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Spese inabili al lavoro<br />
3. Bi<strong>del</strong>lo R. Scuola Tecnica<br />
4. Società Ippica <strong>di</strong> Rovigo<br />
ASReg.17.55 11 settembre 1897 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Adami Vincenzo <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.56 12 settembre 1897 1. Supplenza <strong>di</strong> maestri Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Ban<strong>di</strong>ere per le Scuole<br />
ASReg.17.57 30 settembre 1897 1. Pagamento canone per commutazione quarantino dovuto<br />
al Parroco <strong>di</strong> Saguedo<br />
2. Pagamento decimo d'aumento sullo stipen<strong>di</strong>o alle maestre<br />
Stellini e Uliari<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.58 30 settembre 1897 1. Spese per la festa 20 settembre Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Divisioni <strong>di</strong> classi nelle Scuole Maschili<br />
3. Distribuzione <strong>di</strong> premi agli alunni <strong>del</strong>le Scuole<br />
4. Costruzione <strong>di</strong> una latrina nella Scuola <strong>di</strong> Barbuglio<br />
ASReg.17.59 30 settembre 1897 1. Sessione d'autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Appalto pedaggio ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
3. Appalto Stazio piazza Con allegato: Capitolato d'appalto<br />
per la riscossione <strong>del</strong>la tassa <strong>di</strong><br />
stazio posteggio <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara per quinquennio 1898-<br />
1902<br />
4. Regolamento Tassa sui cani<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 90 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.60 19 settembre 1897 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>le Scuole<br />
Elementari: 1) Rinuncia <strong>del</strong>la maestra Stellini 2) Pensione <strong>di</strong><br />
riposo al maestro Fenzi<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.61 17 ottobre 1897 1. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Affrancazione <strong>di</strong> canone<br />
3. Provvista <strong>di</strong> banchi per le Scuole Femminili<br />
ASReg.17.62 16 novembre 1897 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1897<br />
ASReg.17.63 20 novembre 1897 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> veterinario Donelli e <strong>del</strong><br />
servizio zooiatrico<br />
2. Spedalità Tosetto Gaetano<br />
3. Lavori alla Scuola Tecnica<br />
4. Licenza al maestro Ponzilacqua<br />
5. Provviste per la camera <strong>del</strong>le autopsie in Cimitero<br />
6. Alloggio maestra Barbuglio<br />
7. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.64 25 novembre 1897 1. Nomina <strong>di</strong> un stra<strong>di</strong>no Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati dalla inonandazione nelle Marche<br />
ASReg.17.65 8 <strong>di</strong>cembre 1897 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Contabilità Civico Ospitale<br />
ASReg.17.66 8 <strong>di</strong>cembre 1897 1. Approvazione <strong>del</strong> Capitolato <strong>di</strong>sciplinare per la condotta<br />
veterinaria <strong>del</strong> Comune<br />
ASReg.17.67 18 <strong>di</strong>cembre 1897 1. Approvazione <strong>del</strong> Bilancio <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
pel 1898<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Con allegato il Capitolato<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 91 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.68 23 <strong>di</strong>cembre 1897 1. Prelevamenti <strong>di</strong> somme dalla <strong>di</strong>verse categorie <strong>del</strong> Bilancio Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.69 9 gennaio 1898 1. Capitolato pel veterinario Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.70 9 gennaio 1898 1. Reinscrizione nell'elenco <strong>del</strong>la Strada Vicinale <strong>del</strong> tronco <strong>di</strong><br />
strada Arzaron stato ra<strong>di</strong>ato con <strong>del</strong>ibera consigliare 18 aprile<br />
1895<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.71 14 febbraio 1898 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Applicazione <strong>di</strong> fanali alla Stazione ferroviaria<br />
3. Tassa sui vitelli<br />
ASReg.17.72 1 marzo 1898 1. Festa nazionale <strong>del</strong> 4 marzo Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.73 8 marzo 1898 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.74 21 marzo 1898 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Sulla assistenza me<strong>di</strong>ca nella contrada Valdentro<br />
3. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'Ospitale<br />
4. Affittanza <strong>del</strong> fondo pervenuto dal Demanio<br />
5. Compenso agli incaricati <strong>del</strong>la verifica <strong>del</strong>le stalle ai riguar<strong>di</strong><br />
<strong>del</strong>la Tassa sul bestiame<br />
6. Lavori <strong>di</strong>versi<br />
ASReg.17.75 25 aprile 1898 1. Appalto fornitura ghiaia pel quadriennio 1899-1902 Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Apertura <strong>del</strong>la sessione <strong>di</strong> primavera<br />
3. Alienazione fondo Bassette<br />
Con allegato il Capitolato<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 92 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Esposizione <strong>di</strong> macchine ed istrumenti agricoli<br />
5. Ristauro Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
6. Convenzione <strong>di</strong> area in Cimitero<br />
7. Conferma a vita <strong>del</strong>la maestra Uliari<br />
8. Affrancazione annuo canone Marchiori dott. Domenico<br />
ASReg.17.76 3 maggio 1898 1. Sfalcio erbe Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Spedalità <strong>di</strong> Ferrari Ermenegildo<br />
3. Revisione tasse comunali<br />
4. Conferma <strong>di</strong> insegnanti elementari<br />
5. Progetto <strong>di</strong> illuminazione ad acetilene<br />
6. Proroga <strong>di</strong> un ano al contratto d'appalto <strong>del</strong>la fornitura <strong>del</strong>la<br />
ghiaia<br />
ASReg.17.77 16 maggio 1898 1. Controversia Capodaglio per la strada Arzaron Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Lavoro ai braccianti <strong>di</strong>soccupati<br />
3. Tende alle finestre <strong>del</strong>la Pretura<br />
4. Canicida<br />
5. Esame <strong>di</strong> licenza nelle Scuole Elementari<br />
ASReg.17.78 21 maggio 1878 1. Pagamento <strong>del</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> lire 640 dalla Cassa <strong>di</strong> Depositi e<br />
Prestiti<br />
ASReg.17.79 12 giugno 1898 1. Offerta al Comitato Provinciale per l'invio <strong>dei</strong> fanciuli poveri<br />
scrofolosi alla cura marina<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.80 19 giugno 1898 1. Conto morale <strong>del</strong>l'Esercizio 1897 Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.81 26 giugno 1898 1. Rinuncia <strong>del</strong>la Maestra Ferranti Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Istanza <strong>del</strong>la maestra Ferranti per compensi<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 93 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Indennità al Presidente <strong>del</strong>la Commissione per gli esami <strong>di</strong><br />
Licenza elementare<br />
4. Canicida<br />
5. Barricate al ponte <strong>di</strong> Tre Ponti<br />
ASReg.17.82 10 luglio 1898 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.83 10 luglio 1898 1. Sostituzione <strong>del</strong>la maestra Ferranti Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Compenso alla maestra Ferranti per miglioramenti ai locali<br />
<strong>di</strong> Saguedo<br />
3. Sulla morte <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co Can<strong>di</strong>ani<br />
4. Invio <strong>del</strong> vigile alla cura termale<br />
5. Ristauro <strong>del</strong>la Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
6. Casa colonica sulla campagna Mansioneria Berretta<br />
ASReg.17.84 9 agosto 1898 1. Sulla sostituzione <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2° Riparto Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Canicida<br />
3. Abitazione <strong>del</strong>la mammana <strong>di</strong> Saguedo<br />
4. Fittanza casa Visentin<br />
5. Esposizione <strong>di</strong> macchine agricole<br />
6. Ristauro ai locali e suppellettili <strong>del</strong>le Scuole<br />
ASReg.17.85 14 agosto 1898 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.86 26 agosto 1898 1. Parere sulla domanda <strong>del</strong>la titolare <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n. 9 Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.87 6 ottobre 1898 1. Distribuzione <strong>dei</strong> premi alle Scuole Elementari Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Divisione <strong>del</strong>le prime classi elementari maschili<br />
3. Pozzo alle Scuole Femminili<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 94 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
4. Istanza <strong>del</strong> maestro Ponzilacqua<br />
ASReg.17.88 12 novembre 1898 1. Transazione con Capodaglio per la strada Arzaron Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Riforma <strong>del</strong>la Scuola Tecnica<br />
3. Appalto <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
ASReg.17.89 11 <strong>di</strong>cembre 1898 1. Seduta straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Rinuncia <strong>Consiglio</strong> d'amministrazione <strong>del</strong> Civico Ospitale<br />
3. Acquisto pompa da incen<strong>di</strong><br />
4. Invio <strong>di</strong> cronici alla Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
5. Istanza bi<strong>del</strong>lo Sinigaglia<br />
ASReg.17.90 11 <strong>di</strong>cembre 1898 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dalle <strong>di</strong>verse categorie <strong>del</strong><br />
Bilancio<br />
ASReg.17.91 27 <strong>di</strong>cembre 1898 1. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le classi fra gli<br />
insegnanti <strong>del</strong>le Scuole Elementari Urbane<br />
ASReg.17.92 8 gennaio 1899 1. Sull'esecuzione immobiliare promossa dall'Esattore a<br />
carico <strong>del</strong>la Fabbricieria <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.93 19 gennaio 1899 1. Passaggio <strong>di</strong> cronici dall'Ospitale alla Casa <strong>di</strong> Ricovero Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Lavori al Civico Ospitale<br />
ASReg.17.94 5 febbraio 1899 1. Insegnamento agrario pratico nelle Scuole Elementari Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
In allegato: Dimostrazione <strong>dei</strong><br />
fon<strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibili nel Bilancio 1898<br />
sui quali la Giunta propone al<br />
<strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> lo storno<br />
onde soperire alle spese entro<br />
in<strong>di</strong>cate<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 95 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.95 8 febbraio 1899 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Dalla Villa Angelo,<br />
pizzicagnolo<br />
ASReg.17.96 18 febbraio 1899 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Ferlin Vittorio, oste <strong>di</strong><br />
Castelguglielmo<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.97 18 febbraio 1899 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Alberi <strong>dei</strong> viali e passeggio<br />
3. Copie <strong>dei</strong> Ruoli per le Liste<br />
ASReg.17.98 18 febbraio 1899 1. Relazione sul rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>l'Ospedale Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.99 26 febbraio 1899 1. Apertura <strong>del</strong>la locanda sanitaria Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Rinnovazione pesa pubblica<br />
3. Dazio sulle paste alimentari<br />
ASReg.17.100 3 aprile 1899 1. Appalto fornitura <strong>del</strong>la ghiaia pel quadriennio 1900-1904 Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Sfalcio erbe lungo le strade<br />
3. Pioppi <strong>del</strong> rettilineo<br />
4. Invio <strong>del</strong> canicida alla cura antirabica<br />
5. Facciata alla caserma <strong>dei</strong> RR. Carabinieri<br />
6. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
ASReg.17.101 17 aprile 1899 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legnami sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.102 21 maggio 1899 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> contribuenti all'Imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza Mobile per l'anno 1900<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 96 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.103 21 maggio 1899 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione <strong>di</strong> primavera Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Acquisto <strong>di</strong> una ban<strong>di</strong>era per l'ufficio<br />
ASReg.17.104 17 giugno 1899 1. Oggetto <strong>di</strong> poveri fanciulli scrofolosi alla cura marina Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.105 19 giugno 1899 1. Compenso al maestro Ponzilacqua per servigi speciali Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Spesa per la locanda sanitaria<br />
ASReg.17.106 26 giugno 1899 1. Servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci condotti Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.107 5 luglio 1899 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva<br />
ASReg.17.108 9 luglio 1899 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Chieregato Antonio <strong>di</strong><br />
Crocetta<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.109 15 luglio 1899 1. Conto morale <strong>del</strong>l'Esercizio 1898 Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.110 20 luglio 1899 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Invio poveri alla cura termale (fanghi)<br />
3. Magazino per le pompe<br />
4. Portone <strong>di</strong> accesso al cortile Scuola <strong>di</strong> Valdentro<br />
ASReg.17.111 27 luglio 1899 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.112 2 agosto 1899 1. Progetto <strong>di</strong> illuminazione pubblica a gaz Scottini Ignazio <br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 97 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Lite contro l'Esattore<br />
ASReg.17.113 10 agosto 1899 1. Rior<strong>di</strong>no pozzi pubblici alla Banca e a S. Sofia Scottini Ignazio <br />
2. Orinatoio in vicolo Carceri<br />
3. Compenso alla maestra Ceccolini<br />
ASReg.17.114 20 agosto 1899 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Baccaglini Pietro, oste<br />
<strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Scottini Ignazio <br />
ASReg.17.115 24 agosto 1899 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong> Sindaco e <strong>del</strong>la Giunta Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Ristauro cancellata al cortile <strong>del</strong>le Scuole<br />
3. Mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong>la tariffa <strong>del</strong>la pesa pubblica<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.17.116 26 agosto 1899 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1899<br />
ASReg.17.117 11 settembre 1899 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1899<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.118 22 settembre 1899 1. Pagamento <strong>di</strong> quattro letti forniti al Civico Ospitale Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.119 22 settembre 1899 1. Distribuzione <strong>dei</strong> premi Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Divisione <strong>del</strong>le classi prime maschili e femminili<br />
3. Invio in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong>la vedova Savorin e figlia<br />
4. Trasporto <strong>del</strong>la salma <strong>di</strong> Alberto Mario al cimitero<br />
ASReg.17.120 24 settembre 1899 1. Progetto <strong>di</strong> illuminazione a gas Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 98 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.121 14 ottobre 1899 1. Ricupero cre<strong>di</strong>to per tasse <strong>di</strong> supplenza <strong>dei</strong> coscritti<br />
fuorusciti pagate negli anni 1861 e 1862<br />
ASReg.17.122 2 ottobre 1899 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria d'Autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.123 21 ottobre 1899 1. Domanda <strong>del</strong> dott. Piccoli per assumersi un sostituto Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Prestito <strong>di</strong> tre opere <strong>del</strong>la biblioteca ai PP. Cappuccini<br />
3. Provvista panchi per le Scuole<br />
4. Lavori alle Scuole<br />
ASReg.17.124 21 ottobre 1899 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong>le Scuole rurali <strong>di</strong> Saguedo e<br />
Barbuglio<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.125 29 ottobre 1899 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme <strong>del</strong> fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.126 5 novembre 1899 1. Autorizzazione ai consorti Piola Rossin per subaffittare il<br />
fondo Ravanina<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.127 4 <strong>di</strong>cembre 1899 1. Contravvenzioni daziarie Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
ASReg.17.128 4 <strong>di</strong>cembre 1899 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Zorzetto Antonio <strong>di</strong><br />
Len<strong>di</strong>nara<br />
ASReg.17.129 16 <strong>di</strong>cembre 1899 1. Deduzioni <strong>del</strong>le osservazioni <strong>del</strong>l'or<strong>di</strong>nanza Provinciale<br />
Amministrativa che respinse il bilancio per l'esercizio 1900<br />
ASReg.17.130 21 <strong>di</strong>cembre 1899 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Ballaben Felice oste <strong>di</strong><br />
San Bellino<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 99 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.17.131 23 <strong>di</strong>cembre 1899 1. Lavori ponte sull'A<strong>di</strong>ge: specifica <strong>del</strong>l'ing. Zerbin Marchiori comm. avv. Pietro<br />
<br />
2. Compenso alla Nar<strong>di</strong> Maria per prestazioni in carcere<br />
3. Competenza al sindaco per viaggio a Rovigo<br />
4. Concessione <strong>di</strong> terreno per l'insegnamento agrario nella<br />
Scuola Tecnica<br />
5. Rimborso spese al cursore Ghirar<strong>del</strong>lo<br />
ASReg.18.1 15 gennaio 1900 1. Esazione tassa pesa pubblica Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Lavori attraverso la strada Valli<br />
3. Marciapie<strong>di</strong> via Ospitale<br />
4. Carri funebri<br />
5. Compenso alla maestra Len<strong>di</strong>nara Gilda<br />
ASReg.18.2 10 febbraio 1900 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Abolizione dazio sul pane e pasta<br />
3. Lavori stradali: allargamento strada valli<br />
4. Cancellazione ipoteca Baccaglini<br />
5. Servizio sanitario in Ospitale<br />
ASReg.18.3 15 febbraio 1900 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname annodato sull'A<strong>di</strong>ge,<br />
A<strong>di</strong>getto, Scortico, Emissario, Canalbianco, Po e Fossa<br />
Polesella<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.4 25 marzo 1900 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.5 9 aprile 1900 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.6 9 aprile 1900 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Consuntivo 1899 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 100 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Prestito pei Cimiteri<br />
4. Conguaglio colla Provincia pel concorso per la ferrovia<br />
5. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> £ 396 per contributo Cassa<br />
Pensioni <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci anno 1899<br />
6. Sussi<strong>di</strong>o all'Asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
7. Continuazione <strong>del</strong> maggior assegno al maestro<br />
Ponzilacqua<br />
ASReg.18.7 9 aprile 1900 1. Collocamento <strong>di</strong> poveri in Casa <strong>di</strong> Ricovero Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Affittanza casa già Visentin<br />
3. Sottoportico Ottoboni in Piazzetta<br />
4. Pozzo al macello<br />
5. Ristauri al Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.18.8 23 maggio 1900 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> contribuenti all'imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza Mobile per il biennio 1900-1901<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.9 24 maggio 1900 1. Lavori pubblici <strong>di</strong>versi Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Chiusura ai cortili <strong>del</strong>le Scuole <strong>di</strong> Barbuglio e Valdentro<br />
3. Ristauri alla casa Visentin<br />
4. Ristauri nel Caffè <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.18.10 2 giugno 1900 1. Sorteggio <strong>dei</strong> Consiglieri Comunali che dovranno fungere<br />
da scrutatori provvisori degli uffici elettorali nel giorno <strong>di</strong><br />
domani, per la nomina <strong>del</strong> deputato al Parlamento<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.11 2 giugno 1900 1. Invio <strong>di</strong> fanciulli poveri scrofolosi alla cura marina Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.12 5 luglio 1900 1. Servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> 2° e 3° Rip arto Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Lavori nel Caffè <strong>Comunale</strong><br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 101 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Preventivo stradale 1900-901<br />
4. Riaffittanza Caffè <strong>Comunale</strong><br />
5. Compenso alla maestra Ceccolini<br />
6. Compenso alle maestre per l'insegnamento <strong>del</strong> lavoro<br />
7. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.18.13 13 luglio 1900 1. Ampliamento <strong>del</strong> cimitero Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.14 20 luglio 1900 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> povero Annibale Giuseppe Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.15 26 luglio 1900 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Pighin Vincenzo <strong>di</strong><br />
Lusia<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.16 26 luglio 1900 1. Adacquamento strade Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Libro <strong>di</strong> lettura nelle Scuole Elementari<br />
3. Corsi <strong>di</strong> lavoro manuale educativo<br />
4. Illuminazione a gas <strong>del</strong> Municipio<br />
5. Circolazione velocipe<strong>di</strong><br />
6. Licitazione per apliamento cimiteri<br />
ASReg.18.17 28 luglio 1900 1. Conto morale <strong>del</strong>l'esercizio 1899 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.18 30 luglio 1900 1. Assassinio <strong>di</strong> S.M. il Re Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.19 1 agosto 1900 1. Ufficio funebre pel re Umberto I Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.20 8 agosto 1900 1. Ponte sull'A<strong>di</strong>ge. Passaggio gratuito <strong>del</strong>le barbabietole Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Pompa per gli asciugamenti<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 102 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Buste per l'archivio <strong>del</strong>la Pretura<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.18.21 12 ottobre 1900 1. Sessione or<strong>di</strong>naria d'autunno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Se<strong>di</strong>e per la bottega <strong>di</strong> caffè<br />
3. Divisione <strong>del</strong>la classe 1a femminile urbana<br />
4. Mobili per le Scuole<br />
5. Pozzo nel cortile Baccaglini<br />
ASReg.18.22 12 settembre 1900 1. Costituzione <strong>del</strong>la Commissione <strong>di</strong> censimento Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Permesso alla maestra Len<strong>di</strong>nara Rosa<br />
3. Stra<strong>di</strong>no Dalla Villa: rinuncia<br />
4. Pozzo Donelli per uso pubblico<br />
5. Onoranze alla memoria <strong>di</strong> re Umberto I<br />
ASReg.18.23 29 settembre 1900 1. Domanda <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Motta per <strong>di</strong>lazione <strong>del</strong> termine per<br />
l'inaugurazione <strong>del</strong> gas<br />
2. Divisione <strong>del</strong>la classe 1a femminile. Assegno alla maestra<br />
Secchieri<br />
3. Lavoro manuale<br />
4. Provvista letti all'Ospitale<br />
5. Asilo <strong>di</strong> Molinella<br />
ASReg.18.24 10 novembre 1900 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Merletti Leonardo <strong>di</strong><br />
Ramo<strong>di</strong>palo, pizzicagnolo<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.25 12 novembre 1900 1. In morte <strong>del</strong> com. Giuseppe Marchiori Cattaneo nob. cav. Lodovico<br />
<br />
ASReg.18.26 14 novembre 1900 1. Partecipazione ai funerali <strong>del</strong> compianto com. dott.<br />
Giuseppe Marchiori<br />
Cattaneo nob. cav. Lodovico<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 103 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.18.27 5 <strong>di</strong>cembre 1900 1. Rinuncia <strong>del</strong> sig. Cappellini Alessandro <strong>del</strong> posto <strong>di</strong><br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<strong>di</strong>urnista<br />
2. Richiesta <strong>di</strong> ghiaia per le strade<br />
3. Cessione <strong>del</strong> terreno pel cimitero<br />
4. Introduzione <strong>del</strong> gas nell'Ufficio postale<br />
5. Personale addetto all'illuminazione <strong>del</strong> gas<br />
6. Concessione <strong>di</strong> aree in Cimitero<br />
7. Servizio <strong>del</strong> pubblico orologio e <strong>del</strong>la Polizia <strong>del</strong>l'Ufficio<br />
Municipale<br />
8. Spedalità Segantin<br />
<br />
ASReg.18.27 22 <strong>di</strong>cembre 1900 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.28 20 gennaio 1901 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Ritiro istrumenti musicali<br />
3. Rivista Agraria Polesana<br />
4. Inserimento ammalati<br />
5. Domanda <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co dott. Tasso<br />
ASReg.18.29 4 febbraio 1901 1. Ricorso <strong>di</strong> vari tenti Pesi e Misure contro le variazioni<br />
proposte dal verificatore allo Stato <strong>del</strong> biennio 1901-1902<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.30 4 febbraio 1901 1. Sulla sostituzione <strong>del</strong> vigile e <strong>del</strong> cursore testè defunti Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Concessione <strong>di</strong> assegno funerario alle vedove Visentin e<br />
Lorenzetti<br />
3. Rimborso <strong>di</strong> £ 23 al deputato Valli per deposito <strong>di</strong> ricorso in<br />
materia <strong>di</strong> spedalità contro il Comune <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.18.31 5 febbraio 1901 1. Funerali <strong>del</strong>la guar<strong>di</strong>a Visentin e <strong>del</strong> cursore Lorenzetti Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 104 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.18.32 10 febbraio 1901 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.33 5 marzo 1901 1. Nomina <strong>del</strong> nuovo cursore Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.34 17 marzo 1901 1. Contravvenzione daziaria a carico Dall'Aglio Vittorio Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.35 17 marzo 1901 1. Contravvenzione daziaria a carico Stocco Amedeo<br />
macellaio<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.36 8 aprile 1901 1. Abitazione <strong>del</strong> cursore nella Torre Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Dalla Villa Bellino otturamento fosso<br />
3. Uso <strong>del</strong>la palestra ginnastica<br />
4. Platani alla stazione <strong>di</strong> Fratta Polesine<br />
5. Lavori nelle a<strong>di</strong>acenze casa Visentin<br />
6. Compenso al cursore Ghirar<strong>del</strong>lo<br />
ASReg.18.37 14 aprile 1901 1. Acquisto terreno per ampliamento <strong>del</strong> cimitero <strong>del</strong>la città Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.38 17 aprile 1901 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> bilancio 1901<br />
1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> bilancio 1901<br />
ASReg.18.39 10 maggio 1901 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> Contribuenti all'Imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza Mobile per l'anno 1902<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.40 20 maggio 1901 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Ven<strong>di</strong>ta fiori <strong>dei</strong> tigli<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 105 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Ristauro locali nell'Ufficio Municipale<br />
ASReg.18.41 22 giugno 1901 1. Pagamento dozzine <strong>di</strong> cronici alla Casa <strong>di</strong> Ricovero Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.42 29 giugno 1901 1. Ricorso Boldrin contro la Tassa <strong>di</strong> esercizio Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.43 29 giugno 1901 1. Sussi<strong>di</strong>o alle vedova <strong>del</strong>la guar<strong>di</strong>a Visentin e <strong>del</strong> cursore<br />
Lorenzetti<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.44 1 luglio 1901 1. Conto morale <strong>del</strong>l'esercizio 1900 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.45 24 luglio 1901 1. Pellegrinaggio al Pantheon Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.46 3 agosto 1901 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Regolamento impiegati comunali<br />
3. Cesso pubblico <strong>di</strong> via Fossa<br />
4. Pagamento fornitura ghiaia<br />
ASReg.18.47 18 agosto 1901 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'a<strong>di</strong>ge ed A<strong>di</strong>getto Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.48 3 agosto 1901 1. Scuole serali Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Pozzo ai Treponti<br />
3. Relazione scolastica 1900-1901<br />
4. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> gazogeno a carburo<br />
5. Ban<strong>di</strong>era per la Pretura<br />
6. Provvista materiale d'insegnamento per le Scuole<br />
7. Indennizzo alla maestra Len<strong>di</strong>nara [e provve<strong>di</strong>menti<br />
maestre Stellini e Secchieri]<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 106 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.18.49 31 agosto 1901 1. Circoscrizione esattoriale pel quinquennio 1903-907 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.50 21 settembre 1901 1. Trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n.7 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Collocamento poveri in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
4. Ponte sull'A<strong>di</strong>ge (riparazioni)<br />
5. Maestra Len<strong>di</strong>nara Rosa ammalata<br />
6. Cursore Ghirar<strong>del</strong>lo, alloggio nella Torre<br />
ASReg.18.51 28 settembre 1901 1. Contravvenzione daziaria a carico <strong>di</strong> Tomasini Giacomo,<br />
oste <strong>di</strong> Ramo<strong>di</strong>palo<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.52 29 settembre 1901 1. Provve<strong>di</strong>menti ai riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> Personale <strong>del</strong>le Scuole Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.53 27 ottobre 1901 1. Inaugurazione <strong>del</strong> ricordo marmoreo ad Umberto I Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.54 9 novembre 1901 1. Natalizio <strong>di</strong> S.M. il Re Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Inaugurazione <strong>del</strong> busto a re Umberto I<br />
ASReg.18.55 19 novembre 1901 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Bi<strong>del</strong>la alle Scuole Maschili<br />
3. Mobilio alle Scuole<br />
4. Bilancio 1902<br />
5. Istanza <strong>del</strong>l'appaltatore <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong> ponte<br />
6. Compenso alla maestra Ceccolini<br />
ASReg.18.56 19 novembre 1901 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dalle <strong>di</strong>verse categorie <strong>del</strong><br />
Bilancio 1901<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 107 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.18.57 29 novembre 1901 1. Trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta privative n.7 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.18.58 28 <strong>di</strong>cembre 1901 1. Monumento a G. Marchiori Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Istituto musicale<br />
3. Rampa <strong>di</strong> accesso all'argine d'A<strong>di</strong>ge a Campomarzo<br />
4. Stazione <strong>di</strong> Monta Equina<br />
5. Istanza <strong>del</strong>lo scrittore Fenzi per aumento <strong>di</strong> stipen<strong>di</strong>o<br />
6. Sul collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong>la Ginevra<br />
Ferrante<br />
7. Centenario <strong>del</strong>la bussola<br />
ASReg.18.59 28 <strong>di</strong>cembre 1901 1. Compenso alla maestra Ceccolini Ersilia per maggiori<br />
prestazioni, per aver tenuto riunite le classi 4a e 5a<br />
2. Pagamento supplenza alla signorina Zampollo Norina<br />
ASReg.18.60 28 <strong>di</strong>cembre 1901 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1901<br />
ASReg.18.61 28 <strong>di</strong>cembre 1901 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1901<br />
ASReg.18.62 28 <strong>di</strong>cembre 1901 1. Storno <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> da un articolo ad altro <strong>del</strong>la medesima<br />
categoria <strong>del</strong> Bilancio 1901<br />
ASReg.19.1 4 gennaio 1902 1. Regolamento d'igiene per lo Zuccherificio Len<strong>di</strong>narese G.<br />
Maraini e C.<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.2 18 gennaio 1902 1. Nuovo Istituto Musicale Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Acquisto <strong>di</strong> un pianoforte per l'Istituto Musicale<br />
3. Provviste per la Scuola Tecnica<br />
4. Pagamento spedalità agli Ospitali <strong>di</strong> Este e Padova<br />
Il Regolamento è presente per<br />
esteso.<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 108 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
5. Controversia coll'Ospitale <strong>di</strong> Padova<br />
6. Sagrestano <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
7. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.19.3 21 febbraio 1902 1. Sagrestano <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Istanza <strong>del</strong> bi<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la R. Scuola Tecnica<br />
3. Istanza <strong>del</strong> titolare postale<br />
4. Compenso a Bertazzi per la polizia <strong>del</strong>la Biblioteca<br />
5. Maestra <strong>del</strong>la Scuola Tre Ponti<br />
ASReg.19.4 21 febbraio 1902 1. Regolamento d'igiene per lo Zuccherificio Len<strong>di</strong>narese G.<br />
Maraini e C.<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.5 14 marzo 1902 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.6 9 aprile 1902 1. Contravvenzione daziaria a carico Brandolese Giovanni Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.7 10 aprile 1902 1. Trasloco <strong>del</strong>la Riven<strong>di</strong>ta n.8 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.8 13 aprile 1902 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione primaverile <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.9 24 aprile 1902 1. Impiego fondo <strong>di</strong> cassa Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.10 24 maggio 1902 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.11 26 maggio 1902 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Personale insegnante nelle Scuole Elementari<br />
Il Regolamento è presente per<br />
esteso.<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 109 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
3. Pensione al maestro Ponzilacqua<br />
ASReg.19.12 29 maggio 1902 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> Contribuenti all'Imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza Mobile per l'anno 1903<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.13 31 maggio 1902 1. Appalto lavori <strong>dei</strong> cimiteri Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.14 5 giugno 1902 1. Contravvenzioni daziarie Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.15 20 giugno 1902 1. Conto morale <strong>del</strong>l'Esercizio 1901 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.16 3 agosto 1902 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Compenso all'appaltatore pedaggio ponte Ca' Morosini<br />
3. Compenso alla maestra Ceccolini<br />
4. Inventario <strong>del</strong>l'Istituto Musicale<br />
5. Maestro Calzaverini<br />
ASReg.19.17 3 agosto 1902 1. Ristauro <strong>del</strong>la pesa pubblica Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Relazione sulle Scuole<br />
3. Preventivo stradale<br />
4. Istituto Musicale<br />
5. Compenso alla maestra Len<strong>di</strong>nara <strong>di</strong> Saguedo<br />
6. Concessione d'area nel cimitero comunale<br />
7. Provvista <strong>di</strong> orologi per le Scuole Comunali e per l'ufficio<br />
<strong>del</strong> Pretore<br />
8. Cura bagni e fanghi<br />
ASReg.19.18 2 settembre 1902 1. Apertura <strong>del</strong>la sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 110 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Ricorso <strong>del</strong>la Cantina Sociale contro la Tassa d'esercizio<br />
ASReg.19.19 10 settembre 1902 1. [Funerale insegnante] Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.20 7 ottobre 1902 1. Provve<strong>di</strong>menti per la Scuola <strong>di</strong> Treponti Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.21 7 ottobre 1902 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong>la Giunta e assegnazione <strong>dei</strong> referati Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Classificazione <strong>del</strong>le Scuole<br />
3. Servizio <strong>del</strong> regolatore <strong>del</strong>l'orologio<br />
4. Riappalto <strong>del</strong>lo Stazio Posteggio<br />
5. Sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> riconoscenza alla figlia <strong>del</strong> maestro Ponzilacqua<br />
6. Aumento salario al portalettere Mazzucco<br />
7. Transazione col Comune <strong>di</strong> Fratta per la spesa <strong>del</strong> Ponte <strong>di</strong><br />
Rame<strong>del</strong>lo<br />
8. Regolamenti <strong>del</strong>le Tasse Comunali<br />
9. Regolamento per gli Impiegati Comunali<br />
ASReg.19.22 13 ottobre 1902 1. Domanda <strong>del</strong> dottor Ettore Piccoli Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Pedaggio Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
3. Sussi<strong>di</strong>o ai danneggiati <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.19.23 16 ottobre 1902 1. Personale insegnanti <strong>del</strong>le Scuole Elementari Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.24 23 ottobre 1902 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 111 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.19.25 27 ottobre 1902 1. Rinuncia <strong>del</strong> dottor Ettore Piccoli Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.26 3 novembre 1902 1. Contravvenzione daziaria a carico Bellucco Organte Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.27 28 novembre 1902 1. Supplenza <strong>del</strong>la maestra <strong>di</strong> Valdentro Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Pagamento compenso all'appaltatore <strong>del</strong> pedaggio <strong>del</strong><br />
ponte <strong>di</strong> Ca' Morosini<br />
3. Asilo infantile <strong>di</strong> Molinella<br />
ASReg.19.28 28 novembre 1902 1. Mischiati Policarpo: esercizio <strong>di</strong> stallo Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Appalto fornitura ghiaia<br />
3. Compenso al me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> 2° Riparto<br />
4. Aumento fondo manutenzioni stradali<br />
5. Regolamento degli impiegati comunali<br />
ASReg.19.29 16 <strong>di</strong>cembre 1902 1. Rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> Servizio Sanitario Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.30 26 <strong>di</strong>cembre 1902 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva<br />
ASReg.19.31 1 gennaio 1903 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong> nuovo assessore Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
3. Stipen<strong>di</strong> <strong>dei</strong> maestri<br />
ASReg.19.32 28 gennaio 1903 1. Capitolato <strong>di</strong> servizio <strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci comunali Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 112 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.19.33 9 febbraio 1903 1. Incasso entrate straor<strong>di</strong>narie impreviste Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.34 28 febbario 1903 1. Contravvenzione daziaria a carico Scagnolari Adolfo Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.35 1 marzo 1903 1. Bonifica Polesana <strong>di</strong> sinistra Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.36 29 marzo 1903 1. Operai <strong>di</strong>soccupati Soldà Antonio <br />
ASReg.19.37 30 aprile 1903 1. Spesa per la locanda sanitaria Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Provve<strong>di</strong>menti pei <strong>di</strong>soccupati<br />
ASReg.19.38 9 maggio 1903 1. Contravvenzione daziaria a carico Pigato Giuseppe Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Apertura <strong>del</strong>la sessione primaverile <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
<strong>Comunale</strong><br />
ASReg.19.39 18 giugno 1903 1. Provve<strong>di</strong>menti per braccianti <strong>di</strong>soccupati Soldà Antonio <br />
ASReg.19.40 31 maggio 1903 1. Contravvenzione daziaria a carico Magosso Pietro Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.41 31 maggio 1903 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal fondo <strong>di</strong> riserva (art. 51) Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Liquidazione e pagamento specifiche<br />
ASReg.19.42 31 maggio 1903 1. Personale <strong>del</strong>le Scuole Elementari Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o governativo ai <strong>di</strong>soccupati<br />
3. Provvista alle Scuole<br />
4. Tombe Minchio e Visentin<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 113 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.19.43 21 maggio 1903 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> Contribuenti alla Imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza Mobile per l'anno 1904<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.44 15 giugno 1903 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.45 26 giugno 1903 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva (art. 51) Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.46 20 luglio 1903 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva (art. 51) Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Assunzione prestito per lavori <strong>del</strong> Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
ASReg.19.47 20 luglio 1903 1. Conto morale <strong>del</strong>l'Esercizio 1902 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.48 20 luglio 1903 1. Applicazione Regolamento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lità Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Ristauri nel Caffè <strong>Comunale</strong><br />
3. Istanze Aguiari e Zatta per passaggio con cavalli lungo la<br />
Riviera A<strong>di</strong>getto<br />
4. Maestra Len<strong>di</strong>nara: domanda <strong>di</strong> un compenso<br />
5. Spese per la Pretura<br />
6. Rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la Biblioteca <strong>Comunale</strong><br />
7. Insegnamento religioso nelle Scuole Elementari<br />
8. Uffici <strong>del</strong>la Pretura. Rinnovazione affittanza<br />
ASReg.19.49 20 luglio 1903 1. Relazione Scolastica 1902-1903 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.50 20 luglio 1903 1. Contravvenzione daziaria Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.51 23 luglio 1903 1. Funebri in morte <strong>di</strong> S.S. Leone XIII Soldà Antonio <br />
2. Adeguamento <strong>del</strong>le strade comunali<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 114 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.19.52 12 agosto 1903 1. Invio <strong>di</strong> cronici in Casa <strong>di</strong> Ricovero Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Preventivo stradale<br />
3. Concorso maestre nelle Scuole Elementari<br />
4. Prestito <strong>di</strong> lire 12.200 pel Ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
ASReg.19.53 27 agosto 1903 1. Sessione or<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Ampliamento <strong>del</strong> fabbricato scolastico<br />
3. Riduzione alle Scuole Femminili<br />
4. Occupazione aree pubbliche - Stalli<br />
5. Veterinario comunale<br />
ASReg.19.54 2 settembre 1903 1. Contravvenzione daziaria Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.55 20 settembre 1903 1. Contravvenzione daziaria Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.56 1 ottobre 1903 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Tende davanti ai negozi<br />
3. Apertura <strong>di</strong> portone sul piazzale <strong>di</strong> S. Sofia<br />
4. Distribuzione <strong>dei</strong> premi alle Scuole<br />
5. Cantina alla Campagna Sant'Anna<br />
ASReg.19.57 12 ottobre 1903 1. Lavori alle Scuole Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Coperto carceri<br />
4. Insegnamento religioso nelle Scuole<br />
5. Legname Ponte Ca' Morosini<br />
6. Tavolato in Caffè<br />
7. Statuto <strong>del</strong>la Pia Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 115 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.19.58 29 ottobre 1903 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
2. Applicazione Legge contro la malaria<br />
2. Istanza degli stra<strong>di</strong>ni per aumento salario<br />
3. Capitolato <strong>di</strong> servizio per la chiesa <strong>del</strong>la Madonna<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
4. Aggiunta al Regolamento d'igiene<br />
ASReg.19.59 20 novembre 1903 1. Contravvenzione daziaria Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.19.60 2 <strong>di</strong>cembre 1903 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Riserva (art. 51) Soldà Antonio <br />
2. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Riserva (art. 51)<br />
ASReg.19.61 14 <strong>di</strong>cembre 1903 1. Regolamenti Tasse comunali Soldà Antonio <br />
2. Piano finanziario per l'unificazione <strong>dei</strong> debiti comunali<br />
3. Prezzo ven<strong>di</strong>ta tombe in Cimitero<br />
4. Ristauro al tetto sulla Torre <strong>di</strong> Piazza<br />
5. Liquidazione compensi al sig. Petrobelli<br />
ASReg.19.62 23 <strong>di</strong>cembre 1903 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva Soldà Antonio <br />
ASReg.21.1 8 gennaio 1904 1.[Proposta <strong>di</strong> nuova tariffa per la Tassa sugli Esercizi e<br />
Riven<strong>di</strong>ta]<br />
Soldà Antonio <br />
ASReg.21.2 8 gennaio 1904 1. Contravvenzione daziaria Soldà Antonio <br />
ASReg.21.3 15 gennaio 1904 1. Contravvenzione daziaria Soldà Antonio <br />
ASReg.21.4 30 gennaio 1904 1. Bilancio 1904 <strong>del</strong>la Congregazione <strong>di</strong> Carità Soldà Antonio <br />
2. Liquidazione <strong>dei</strong> lavori <strong>del</strong> ponte sull'a<strong>di</strong>ge<br />
Il n. 2 è ripetuto per errore<br />
In allegato: "Capitolato <strong>di</strong> servizio<br />
per l'officiatura <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la<br />
B. Vergine <strong>del</strong> Pilastrello"<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 116 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.21.5 30 gennaio 1904 1. Impianto fabbrica concimi chimici Soldà Antonio <br />
2. Invio in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Rossin Rosa<br />
3. Ven<strong>di</strong>ta vecchio organo <strong>del</strong>la Madonna<br />
4. Strada Valli: abbattimento pioppi<br />
ASReg.21.6 3 febbraio 1904 1. Funerali <strong>del</strong>la compianta signora Arpalice Scapin Marchiori Soldà Antonio <br />
ASReg.21.7 11 febbraio 1904 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge Soldà Antonio <br />
ASReg.21.8 20 febbraio 1904 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva Soldà Antonio <br />
ASReg.21.9 27 febbraio 1904 1. Sulla municipalizzazione <strong>del</strong> gas Soldà Antonio <br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
3. Or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno per la seduta <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
4. Cre<strong>di</strong>to Zeccara e Pontara<br />
ASReg.21.10 20 marzo 1904 1. Supplenza alla maestra Marini Amelia Soldà Antonio <br />
2. Rimborso <strong>di</strong> spese alla Congregazione <strong>di</strong> Carità <strong>di</strong> Massa<br />
Superiore<br />
ASReg.21.11 25 marzo 1904 1. Sul rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la Piazzetta <strong>del</strong> Teatro Soldà Antonio <br />
ASReg.21.12 27 marzo 1904 1. Lettera <strong>del</strong> consigliere Danieli pel rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong>la Piazzetta<br />
Teatro<br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
3. Inaugurazione <strong>del</strong> monumento a G. Marchiori<br />
4. Prestito per ampliamento <strong>del</strong>le Scuole<br />
ASReg.21.13 24 aprile 1904 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> Riserva (art. 50 lett.<br />
a)<br />
Soldà Antonio <br />
Soldà Antonio <br />
ASReg.21.14 25 aprile 1904 1. Dimissioni <strong>del</strong>la Giunta Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 117 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.21.15 8 maggio 1904 1. Supplenza <strong>del</strong>la maestra Pepoli Elvira Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.16 8 maggio 1904 1. [Ritiro <strong>di</strong>missioni] Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Apertura locanda sanitaria pei pellagrosi poveri<br />
3. Laboratorio consorziale <strong>di</strong> vigilanza chimica<br />
4. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
ASReg.21.17 23 maggio 1904 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> Contribuenti all'Imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza Mobile per l'anno 1905<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.18 1 giugno 1904 1. Fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
2. Sussi<strong>di</strong>o a danneggiati da gran<strong>di</strong>ne<br />
3. Scolo Ceresolo<br />
4. Postino Balena<br />
4. Istanza Gherar<strong>di</strong>ni<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.19 10 giugno 1904 1. Adacquamento strade Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Tenda alla Loggia <strong>del</strong> Caffè<br />
3. Licenza al Segretario<br />
4. Cessione <strong>del</strong>la officina <strong>del</strong> gas<br />
5. Consorzio per l'assistenza ai <strong>di</strong>soccupati<br />
ASReg.21.20 14 giugno 1904 1. Invio <strong>del</strong> canicida alla cura antirabbica in Padova Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.21 26 giugno 1904 1. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong> Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Domanda <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o per la cura <strong>dei</strong> fanghi<br />
3. Fornitura ghiaia<br />
4. Casa colonica ex Cavanis<br />
5. Collocamento in orfanatrofio <strong>di</strong> due fanciulli<br />
Il n.4 è ripetuto per errore<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 118 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
6. Bottega Cattaneo per enfiteusi<br />
ASReg.21.22 27 luglio 1904 1. [Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong>] Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Pedaggio ponte sull'A<strong>di</strong>ge<br />
3. Bottega Cattaneo<br />
4. Pagamento stipen<strong>di</strong> impiegati<br />
5. Festa <strong>del</strong>l'incoronazione <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello<br />
ASReg.21.23 27 luglio 1904 1. Resoconto morale sull'esercizio 1903 Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.24 28 agosto 1904 1. Festa <strong>del</strong>l'incoronazione <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Lavori alla casa <strong>del</strong>la campagna Sant'Anna<br />
ASReg.21.25 27 luglio 1904 1. Istanza <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Provinciale perché sia classificata fra<br />
le provinciali la strada Rettilineo<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.26 31 agosto 1904 1. Illuminazione straor<strong>di</strong>naria per la Fiera Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Preventivo stradale<br />
3. Pozzo a Campomarzo<br />
4. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Valieri Maria<br />
5. Insegnamento <strong>del</strong>la ginnastica nelle Scuole Elementari<br />
ASReg.21.27 22 settembre 1904 1. Permesso <strong>di</strong> fluitazione <strong>di</strong> legname sull'A<strong>di</strong>ge ed A<strong>di</strong>getto Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.28 13 settembre 1904 1. Ricorso Ottoboni Giuseppe per restituzione tasse comunali Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Permesso alla Compagnia Singer <strong>di</strong> fissare due cornici per<br />
avvisi <strong>di</strong> reclame<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 119 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.21.29 4 ottobre 1904 1. Collocamento in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>di</strong> Cappellini Maria Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Fitto casa ex Visentin<br />
3. lavori alla Pretura<br />
4. Banchi ed altro per le scuole<br />
5. Concorso spese per la via d'accesso alla Stazione<br />
ferroviaria<br />
ASReg.21.30 5 novembre 1904 1. Sorteggio <strong>dei</strong> consiglieri comunali che devono fungere da<br />
scrutatori provvisori degli Uffici Elettorali nel giorno <strong>di</strong> domani<br />
per la nomina <strong>del</strong> Deputato al Parlamento<br />
Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.31 17 novembre 1904 1. Chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello: ufficiatura Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Invio in Casa <strong>di</strong> Ricovero <strong>del</strong> Picelli Sante e Arduin Teresa<br />
ved. Putamato<br />
3. Rinuncia <strong>del</strong>la sig. Rigobello Angela da membro <strong>del</strong>la<br />
Commissione <strong>di</strong> Vigilanza alle Scuole<br />
4. Rinuncia <strong>del</strong> dott. Tasso da membro <strong>del</strong>la Congregazione<br />
<strong>di</strong> Carità<br />
ASReg.21.32 8 <strong>di</strong>cembre 1904 1. Convegno <strong>di</strong> protesta contro i fatti <strong>di</strong> Innsbruck Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Affrancazione canone livellario<br />
3. Rior<strong>di</strong>no <strong>di</strong> marciapie<strong>di</strong><br />
4. Occupazione <strong>dei</strong> portici<br />
5. Bilancio 1905<br />
6. Sostituzione piante <strong>del</strong> Passeggio<br />
7. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
ASReg.21.33 28 <strong>di</strong>cembre 1904 1. Storni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> nel Bilancio <strong>del</strong>l'anno in corso Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.34 19 gennaio 1905 1. Pagamento specifica spese alloggio <strong>del</strong>la forza pubblica Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 120 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.21.35 19 gennaio 1905 1. Pagamento fornitura ghiaia Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
2. Insegnamento ginnastica nelle Scuole Elementari<br />
3. Rinnovazione <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> affittanza <strong>del</strong> Caffè <strong>Comunale</strong><br />
4. Insegnamento religioso nelle Scuole<br />
5. Inaugurazione <strong>del</strong>la fabbrica concimi<br />
6. Sussi<strong>di</strong>o alla Fabbriceria <strong>di</strong> Barbuglio<br />
ASReg.21.36 28 gennaio 1905 1. Domanda <strong>dei</strong> fratelli Pontara per fluitazione legname Marchiori comm. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.37 8 febbraio 1905 1. Ricorso <strong>di</strong> alcuni utenti Pesi e Misure contro le variazioni<br />
proposte dal verificatore, allo Stato <strong>del</strong> biennio 1905-906<br />
Soldà Antonio <br />
ASReg.21.38 18 febbraio 1905 1. Rimborso all'Esattore <strong>di</strong> contributi Cassa Pensioni Me<strong>di</strong>ci Soldà Antonio <br />
ASReg.21.39 28 febbraio 1905 1. Congedo al canicida per due mesi Soldà Antonio <br />
2. Spedalità Peretto Maria<br />
3. Passaggio <strong>di</strong> cronici dall'Ospitale alla Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
ASReg.21.40 5 marzo 1905 1. Domanda <strong>del</strong>la <strong>di</strong>tta Bresciani per fluitazione legname Soldà Antonio <br />
ASReg.21.41 9 marzo 1905 1. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> Soldà Antonio <br />
2. Supplenza alla maestra Marini, ammalata<br />
3. Servizio <strong>del</strong>la pubblica illuminazione<br />
ASReg.21.42 22 aprile 1905 1. Brevi supplenze a insegnanti elementari mancanti Marchiori com. Pietro<br />
<br />
2. Supplenza <strong>del</strong>la maestra Marini Amelia, ammalata da<br />
influenza<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 121 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
ASReg.21.43 25 maggio 1905 1. Esami alle Scuole Elementari Soldà Antonio <br />
2. Organo <strong>del</strong>la Madonna<br />
3. Taglio rami ai tigli <strong>del</strong> Viale Stazione<br />
4. Posto in macello<br />
5. Scala <strong>del</strong> Municipio<br />
ASReg.21.44 25 maggio 1905 1. Revisione <strong>del</strong>la Lista <strong>dei</strong> contribuenti all'Imposta <strong>di</strong><br />
Ricchezza Mobile pell'anno 1906<br />
ASReg.21.45 21 giugno 1905 1. Compenso alle maestre <strong>di</strong> Valdentro e Tre Ponti per<br />
trasferte al capoluogo per gli esami<br />
2. Convocazione straor<strong>di</strong>naria <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>Comunale</strong><br />
3. Nuove aule Scuole Maschili<br />
4. Istituzione <strong>del</strong>la 6a classe elementare e <strong>del</strong> Direttore<br />
<strong>di</strong>dattico senza insegnamento<br />
5. Tariffa Tassa bestiame<br />
Soldà Antonio <br />
Soldà Antonio <br />
ASReg.21.46 22 giugno 1905 1. Officiatura <strong>del</strong>la chiesa <strong>del</strong>la B.V. <strong>del</strong> Pilastrello Marchiori com. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.47 25 giugno 1905 1. Pagamento Tasse <strong>di</strong> bollo Soldà Antonio <br />
2. Raccolta <strong>dei</strong> fiori <strong>di</strong> tiglio<br />
3. Servizio <strong>del</strong> canicida<br />
ASReg.21.48 30 giugno 1905 1. Resoconto morale sull'esercizio 1904 Marchiori com. Pietro<br />
<br />
ASReg.21.49 25 luglio 1905 1. Commissione per la municipalizzazione <strong>del</strong> gas Soldà Antonio <br />
2. Invio <strong>di</strong> cronici in Casa <strong>di</strong> Ricovero<br />
3. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
ASReg.21.50 25 luglio 1905 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva Soldà Antonio <br />
ASReg.21.51 16 agosto 1905 1. Inse<strong>di</strong>amento <strong>del</strong>la Giunta Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
Il documento è navigabile attraverso i segnalibri oppure cerca . 122 / 734
Delibere <strong>del</strong>la Giunta <strong>Comunale</strong> <strong>di</strong> Len<strong>di</strong>nara , <strong>dei</strong> <strong>Commissari</strong> <strong>Prefettizi</strong> e <strong>dei</strong> Podestà<br />
anni 1871 - 1955 [Regno d'Italia - Repubblica]<br />
Segnatura Data Oggetti <strong>del</strong>la seduta Presidente Note<br />
2. Convocazione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong><br />
3. Acqua in piazzale S. Sofia<br />
4. Pellagrosario: £ 3.000 dal Ministero<br />
5. Vuotatura inodore <strong>dei</strong> pozzi neri<br />
6. Cavallo comunale<br />
7. [Concessione <strong>del</strong>l'uso <strong>del</strong> cortile <strong>del</strong>le Scuole Femminili per<br />
il banchetto <strong>dei</strong> convenuti cattolici]<br />
ASReg.21.52 16 agosto 1905 1. Prelevamento <strong>di</strong> somma dal Fondo <strong>di</strong> riserva Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.21.53 6 settembre 1905 1. Riscossione <strong>del</strong> dazio pel decennio 1906-1915 Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.21.54 6 settembre 1905 1. Assegnazione <strong>dei</strong> referati Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
2. Biblioteca comunale<br />
3. Cura fanghi a Baldolli Graziosa<br />
4. Introduzione <strong>del</strong> gas nell'Ufficio postale<br />
5. Pozzo a Campomarzo<br />
6. Istanza <strong>del</strong> becchino<br />
7. Ricevimento Scuola <strong>di</strong> Grumello<br />
ASReg.21.55 11 settembre 1905 1. Proposta circa il riscatto ed esercizio <strong>del</strong>la Officina <strong>del</strong> gas Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.21.56 4 ottobre 1905 1. Prelevamento <strong>di</strong> somme dal Fondo <strong>di</strong> riserva Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
ASReg.21.57 19 ottobre 1905 1. Pagamento rinfreschi forniti al Municipio Brunetti cav. Antonio<br />
<br />
2. Ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> cavallo <strong>del</strong> Comune<br />
3. Invio <strong>di</strong> orfani all'Orfanatrofio<br />
Il documento è na