30.05.2013 Views

ECOCARDIOgRAFIA MONALDI 2011 10 NOvEMbRE

ECOCARDIOgRAFIA MONALDI 2011 10 NOvEMbRE

ECOCARDIOgRAFIA MONALDI 2011 10 NOvEMbRE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presidenza<br />

R. Calabrò<br />

Direzione Scientifica<br />

P. Caso<br />

Segreteria Scientifica<br />

A. Agretto, F. Arenga, S. Comenale Pinto, P. Coppolino,<br />

F.E. Covino, A. D’Andrea, G. Dialetto, G. Di Salvo, C. Iacono, A. Lamberti,<br />

B. Liccardo, G. Limongelli, S. Manduca, A.R. Martiniello, G. Pacileo,<br />

S. Padula, S. Pirone, C. Pisacane, S. Severino<br />

Coordinatori Ecocardiografia Monaldi<br />

A. D’Andrea, G. Dialetto, S. Severino<br />

Coordinatori Walking<br />

G. Pacileo, G. Di Salvo<br />

con il patrocinio di:


9 <strong>NOvEMbRE</strong><br />

CENTRO RICERCHE PRESIDIO <strong>MONALDI</strong>


6<br />

9 <strong>NOvEMbRE</strong><br />

CENTRO RICERCHE - PRESIDIO <strong>MONALDI</strong><br />

08.30<br />

Registrazione partecipanti<br />

09.00<br />

Introduzione<br />

R. Calabrò, G. Pacileo, P. Caso<br />

SESSIONE PLENARIA<br />

WALkINg INTO NEW TECHNOLOgIES<br />

Moderatori: G. Sibilio (Pozzuoli), E. Bossone (Cava dei Tirreni)<br />

09.<strong>10</strong> - 09.35<br />

Ecocardiografia 3D: una tecnica che è già routine<br />

L. Badano (Padova)<br />

09.35 - <strong>10</strong>.00<br />

Ruolo dell’ecocardiografia di ultima generazione per la diagnosi preclinica<br />

di aterosclerosi: IMT, stifness, studio integrato cuore vasi<br />

F. Rigo (Venezia), C. Bussadori (Milano)<br />

<strong>10</strong>.00 - <strong>10</strong>.25<br />

Ipertrofie: alla luce delle vecchie e nuove tecnologie<br />

G. Pacileo (Napoli)<br />

<strong>10</strong>.25 - <strong>10</strong>.50<br />

Valutazione del ventricolo destro e ruolo del VVI<br />

P. Caso, A.R. Martiniello (Napoli)<br />

<strong>10</strong>.50 - 11.20 Coffee break


WALkINg INTO NEW TECHNOLOgIES 9 <strong>NOvEMbRE</strong><br />

SESSIONI PRATICHE<br />

Suddivisione in 4 gruppi paralleli, con rotazione dopo 75’<br />

11.20 - 12.35 Prima rotazione<br />

AuLA A: STRAIN 4D, ATRIO, gLObAL STRAIN<br />

Gruppo 1<br />

Moderatori: G. Dialetto (Napoli), L. Badano (Padova)<br />

Tutors: L. Badano, D. Muraro (Padova), R. Ancona, A. D’Andrea (Napoli)<br />

• Nuove frontiere tecnologiche<br />

• 4D-strain<br />

• Deformazione atriale<br />

• Global strain<br />

AuLA b: 3D, vvI, CRT<br />

Gruppo 2<br />

Moderatori: M. D’Alto (Napoli), V. De Rosa (Marcianise)<br />

Tutors: P. Caso, A.R. Martiniello, S. Severino, C. Cioppa (Napoli)<br />

• Ecotridimensionale: valutazione della funzione destra<br />

• Ecotridimensionale: valutazione della funzione sinistra e CRT<br />

• Velocity Vector Imaging per studio funzione ventricolare ed atriale<br />

• Echo stress e 3D<br />

AuLA C: IPERTROFIA DELLA CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA, IPERTROFIA DEL<br />

CuORE D’ATLETA E MALATTIA DI FAbRY<br />

Gruppo 3<br />

Moderatori: N. Maurea, G. Pacileo (Napoli)<br />

Tutors: L. Spinelli, G. Pacileo, G. Limongelli, A. Rea (Napoli)<br />

• Ipertrofia nella cardiomiopatia ipertrofica<br />

• Ipertrofia nell’atleta<br />

• Ipertrofia da sovraccarico di pressione, ipertrofia da sovraccarico di volume<br />

• Ipertrofia nella malattia di Fabry<br />

AuLA D: IMT, STIFFNESS vASCOLARE, STuDIO INTEgRATO CuORE-vASI<br />

Gruppo 4<br />

Moderatori: S. Ferraro (Napoli), C. Bussadori (Milano)<br />

Tutors: F. Rigo (Venezia), C. Bussadori (Milano), I. Caso, F. Arenga (Napoli)<br />

• Come studiare l’IMT carotideo<br />

• Come studiare la stiffness vascolare<br />

• Studio integrato cuore-vasi<br />

• Studio dei parametri di deformazione miocardica integrato da studio dei vasi<br />

7


8<br />

9 <strong>NOvEMbRE</strong><br />

12.35 - 13.50 SeConDa rotazione<br />

Aula A: Gruppo 2<br />

Aula B: Gruppo 3<br />

Aula C: Gruppo 4<br />

Aula D: Gruppo 1<br />

13.50 - 14.30 Work Lunch<br />

14.30 - 15.45 terza rotazione<br />

Aula A: Gruppo 3<br />

Aula B: Gruppo 4<br />

Aula C: Gruppo 1<br />

Aula D: Gruppo 2<br />

15.45 - 17.00 QUarta rotazione<br />

Aula A: Gruppo 4<br />

Aula B: Gruppo 1<br />

Aula C: Gruppo 2<br />

Aula D: Gruppo 3<br />

17.00 - 17.30 Quiz valutazione apprendimento<br />

Sponsors:<br />

WALkINg INTO NEW TECHNOLOgIES


<strong>10</strong> <strong>NOvEMbRE</strong><br />

<strong>10</strong><br />

AuLA MAgNA - PRESIDIO <strong>MONALDI</strong><br />

GIoVEDì <strong>10</strong> NoVEMbRE<br />

07.30<br />

Registrazione partecipanti<br />

08.00 - 09.00<br />

Incontro con esperti su casi clinici<br />

Aula A (Aula Magna)<br />

Moderatori: C. Iacono, A. Scalzone (Napoli)<br />

<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong><br />

Insufficienza cardiaca: insegnami a selezionare il paziente per trapianto cardiaco<br />

A. D’Andrea, B. Liccardo, G. Salerno, R. Scarafile (Napoli)<br />

Aula b (Centro Ricerche, Scuola di Specializzazione in Cardiologia)<br />

Moderatori: L. Santangelo, C. Cavallaro (Napoli)<br />

Insufficienza cardiaca: insegnami a selezionare il paziente per resincronizzazione<br />

A.R. Martiniello, C. Cioppa, R. Iengo (Napoli)<br />

Aula C (Centro Ricerche, Scuola di Specializzazione in Cardiologia)<br />

Moderatori: D. Soviero (Caserta), D. Miceli (Napoli)<br />

Insufficienza cardiaca: insegnami a riconoscere la presenza di vitalità miocardica<br />

e suo significato<br />

S. Severino, L. Ascione (Napoli), Q. Ciampi (Benevento)<br />

PRIMA SESSIONE<br />

L’eCoGraFia neLLe SinDromi CoronariCHe aCUte<br />

Moderatori: N. Mininni (Napoli), G. Zito (Pompei)<br />

09.00<br />

Quali nuove informazioni può fornire l’ecografia nelle sindromi coronariche acute<br />

in UTIC<br />

C. Pisacane (Napoli)


<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong> <strong>10</strong> <strong>NOvEMbRE</strong><br />

09.15<br />

Fluidodinamica intraventricolare del post-infarto: dissipazione energetica e<br />

rimodellamento<br />

G. Tonti (Sulmona)<br />

09.30<br />

Come orientarsi tra i nuovi farmaci antiaggreganti nella gestione delle sindromi<br />

coronariche acute<br />

O. Piro (Napoli)<br />

09.45 Discussione<br />

<strong>10</strong>.00<br />

Applicazioni cliniche dell’ ECO-3D<br />

L. Badano (Padova)<br />

Introduzione: S. Severino (Napoli)<br />

SECONDA SESSIONE<br />

SoStitUzione PerCUtanea DeLLa VaLVoLa aortiCa<br />

Moderatori: M. Scherillo (Benevento), G. Bonzani (Napoli)<br />

<strong>10</strong>.30<br />

Stenosi aortica: quali percorsi possibili<br />

S. Severino (Napoli)<br />

<strong>10</strong>.45<br />

Come selezionare il paziente per TAVI?<br />

P. Pino (Roma)<br />

11.00<br />

Utilizzo dell’Eco durante tecniche di impianto: il parere dell’emodinamista<br />

I. Monteforte (Napoli)<br />

11.15 Discussione<br />

CLIP 1: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)<br />

a cura di: F.E. Covino (Napoli)<br />

11


<strong>10</strong> <strong>NOvEMbRE</strong><br />

12<br />

11.30 Coffee Break<br />

a cura di: C. Pisacane, I. Caso (Napoli)<br />

TEAM OSPEDALIERI<br />

A. Alberti (Milano)<br />

F. Antonini Canterin (Pordenone)<br />

L. Ascione (Napoli)<br />

Q. Ciampi (Benevento)<br />

R. Gottilla (Napoli)<br />

A. Lamberti (Napoli)<br />

<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong><br />

CLIP 2: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)<br />

12.00<br />

Insufficienza tricuspidale: come valutarla<br />

P. Lancellotti (Liegi)<br />

Introduzione: R. Citro (Salerno)<br />

12.25<br />

ConFronto “HarD” con voto finale dell’audience<br />

Al vincitore Trofeo “Winner Eco-Monaldi”<br />

Moderatori: B. Tuccillo, N. Esposito (Napoli)<br />

La riserva coronarica è utile nella prognosi ma deve ancora dimostrare valore<br />

nelle “scelte terapeutiche”<br />

Pro: R. Citro (Salerno) / Contro: F. Rigo (Venezia)<br />

13.<strong>10</strong><br />

CLIP 3: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)<br />

È tempo di rivincita: Universitari contro Ospedalieri<br />

Moderatori: M.G. Russo, S. Soreca (Napoli)<br />

Confronto su immagini a punteggio variabile con commento del risultato in aula<br />

TEAM UNIVERSITARI<br />

L. Badano (Padova)<br />

G. Di Salvo (Napoli)<br />

M. Galderisi (Napoli)<br />

P. Lancellotti (Liegi)<br />

G. Limongelli (Napoli)<br />

M.A. Losi (Napoli)


<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong> <strong>10</strong> <strong>NOvEMbRE</strong><br />

14.<strong>10</strong> Work Lunch<br />

14.40 Lunch Time<br />

7° Premio Luigi De Simone<br />

per esperti under 40<br />

Moderatori: C. Astarita (Sorrento), D. Galzerano (Napoli)<br />

Presentazione in aula (6 minuti) e votazione dei tre casi clinici selezionati<br />

con televoter<br />

Elementi valutativi: qualità delle immagini, interesse culturale, adesione al tempo e qualità<br />

espositiva<br />

15.<strong>10</strong><br />

Stenosi aortica paradossa con basso flusso e conservata funzione ventricolare:<br />

mito o realtà?<br />

P. Lancellotti (Liegi)<br />

Introduzione: F. Antonini Canterin (Pordenone)<br />

15.35<br />

CLIP 4: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)<br />

Premio SIEC Regione Campania<br />

al miglior articolo pubblicato da Soci SIEC< 40 anni<br />

Moderatori: R. Citro (Salerno), M. De Cristofaro (Oliveto Citra)<br />

15.45<br />

Gestione clinica del paziente con patologia cardiovascolare polidistrettuale<br />

A. Balbarini (Pisa)<br />

Introduzione: V.A. Di Bello (Pisa)<br />

13


<strong>10</strong> <strong>NOvEMbRE</strong><br />

14<br />

16.05/17.05 Open coffee<br />

TERZA SESSIONE<br />

ateroSCLeroSi<br />

<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong><br />

CLIP 5: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)<br />

Moderatori: G. Gregorio (Vallo della Lucania), G. Rosato (Avellino)<br />

16.05<br />

Come studiare precocemente l’aterosclerosi?<br />

V.A. Di Bello (Pisa)<br />

16.20<br />

Paziente dislipidemico: come far regredire la placca con l’uso delle statine.<br />

Nuove evidenze sulla tollerabilità delle statine<br />

P. Calabrò (Napoli)<br />

16.35<br />

Cardiopatia ischemica cronica: come i nuovi farmaci influenzano sintomatologia<br />

e contrattilità<br />

M. Galderisi (Napoli)<br />

16.50 Discussione<br />

QUARTA SESSIONE<br />

Dimmi in <strong>10</strong> minUti<br />

PerCHé e QUanDo DeVo UtiLizzare...<br />

Moderatori: A. Alberti (Milano), F. Antonini Canterin (Pordenone)<br />

17.00<br />

Gli eco portatili<br />

G. Gullace (Monza)


<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong> <strong>10</strong> <strong>NOvEMbRE</strong><br />

17.<strong>10</strong><br />

La RMN<br />

A. D’Andrea (Napoli)<br />

17.20<br />

La TAC Multislices<br />

C. Tedeschi (Napoli)<br />

17.30<br />

Lo Speckle tracking<br />

C. Bussadori (Milano)<br />

17.40<br />

L’Ecocontrasto<br />

M. Pascotto (Napoli)<br />

17.50 Discussione<br />

QUINTA SESSIONE<br />

CaSi CLiniCi DaLL’aUDienCe<br />

Moderatori: P. Caso, S. Severino (Napoli)<br />

SPAZIO APERTO<br />

Coloro che desiderano presentare propri casi possono comunicarlo in segreteria<br />

18.30 Fine lavori<br />

15


11 <strong>NOvEMbRE</strong> <strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong><br />

16<br />

VENERDì 11 NoVEMbRE<br />

07.45 - 08.45<br />

Incontro con esperti su casi clinici<br />

Aula A (Aula Magna)<br />

Moderatori: S. Padula, G. Leonardo (Napoli)<br />

Insegnami a valutare lo spessore mio-intimale, l’elasticità vasale, i tronchi<br />

sopraortici, gli pseudo aneurismi post procedure ed il Doppler transcranico<br />

F. Arenga, G. Leonardo, F. Natale, S. Padula (Napoli)<br />

Aula b (Centro Ricerche, Scuola di Specializzazione in Cardiologia)<br />

Moderatori: C. Petrillo, R. Merenda (Napoli)<br />

Insegnami ad usare l’eco 3D ed il Software Velocity Vector Imaging (VVI)<br />

P. Caso, A.R. Martiniello, I. Caso (Napoli)<br />

Aula C (Centro Ricerche, Scuola di Specializzazione in Cardiologia)<br />

Moderatori: G. Pacileo (Napoli), F. Manganelli (Avellino)<br />

Insegnami a studiare la cardiomiopatia ipertrofica e restrittiva<br />

G. Limongelli, R. Gravino, A. Rea, M. Verrengia (Napoli)<br />

Aula D (Centro Ricerche, Scuola di Specializzazione in Cardiologia)<br />

Moderatori: A. Izzo (Caserta), G. Dialetto (Napoli)<br />

Insegnami a valutare le protesi biologiche meccaniche e i versamenti pericardici<br />

S. Manduca, F.E. Covino, G. D’Alessandro (Napoli)<br />

INAUGURAZIONE<br />

09.00 Saluti Autorità (Aula Magna)<br />

Direttore Generale Dott. A. Giordano<br />

Direttore Sanitario Dott. N. Silvestri<br />

Presidente Convegno Prof. R. Calabrò<br />

Direttore Scientifico Convegno Dott. P. Caso


<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong> 11 <strong>NOvEMbRE</strong><br />

SESTA SESSIONE<br />

i CinQUe errori PiÙ FreQUenti in “12 minUti”...<br />

Moderatori: A. Pezzano (Milano), M. Penco (L’Aquila)<br />

09.30<br />

Insegnami ad evitare i cinque errori più frequenti nello studio della insufficienza<br />

mitralica<br />

L. Ascione (Napoli)<br />

09.42<br />

Insegnami ad evitare i cinque errori più frequenti nella valutazione della<br />

insufficienza aortica<br />

S. Comenale Pinto (Napoli)<br />

09.54<br />

Insegnami ad evitare i cinque errori più frequenti nello studio della stenosi<br />

aortica<br />

F. Antonini Canterin (Pordenone)<br />

<strong>10</strong>.06<br />

Insegnami ad evitare i cinque errori più frequenti nello studio delle protesi<br />

G. Dialetto (Napoli)<br />

<strong>10</strong>.18 Discussione<br />

CLIP 6: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)<br />

<strong>10</strong>.30<br />

Il trattamento percutaneo della insufficienza mitralica<br />

G. La Canna (Milano)<br />

Introduzione: P. Caso (Napoli)<br />

11.00 Coffee break<br />

17


11 <strong>NOvEMbRE</strong> <strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong><br />

18<br />

11.15<br />

ConFronto “HarD” con voto finale dell’audience<br />

Al vincitore Trofeo “Winner Eco-Monaldi”<br />

Moderatori: G. Gullace (Monza), P. Capogrosso (Napoli)<br />

La frazione di eiezione è un parametro non adeguato e va sostituito con i nuovi<br />

indici della deformazione miocardica<br />

Pro: D. Mele (Ferrara) / Contro: M.A. Garcia Fernandez (Madrid)<br />

CLIP 7: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)<br />

SETTIMA SESSIONE<br />

FiBriLLazione atriaLe<br />

Moderatori: A. D’Onofrio (Napoli), I. De Luca (Bari)<br />

12.00<br />

Quali elementi clinici ed ecocardiografici si possono utilizzare per la decisione<br />

critica: controllo della frequenza o cardioversione<br />

P. Colonna (Bari)<br />

12.15<br />

Oltre il Chads score: può l’imaging cardiaco guidare la terapia antitrombotica?<br />

S. Carerj (Messina)<br />

12.30<br />

Cosa c’e di nuovo nel trattamento con i nuovi farmaci anticoagulanti orali<br />

E. Perugini (Bologna)<br />

CLIP 8: IN 30” INDOvINA LA DIAgNOSI (SCHEDA AZZuRRA)


<strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong> 11 <strong>NOvEMbRE</strong><br />

12.45<br />

Supercomputer nell’analisi dell’ immagine cardiaca<br />

M.A. Garcia Fernandez (Madrid)<br />

Introduzione: G. La Canna (Milano)<br />

13.15<br />

da un’ idea di M.A. Garcia Fernandez (Madrid)<br />

14.00 Work lunch<br />

14.30 Lunch Time<br />

TUTTI CONTRO MIGUEL<br />

a cura di: M.A. Garcia Fernandez (Madrid)<br />

Moderatori: A. Caruso, L. Ussano (Napoli)<br />

Moderatori: F.E. Covino, R. Merenda (Napoli)<br />

12 Clips in 12 minuti con scheda a risposta multipla<br />

e premio ai vincitori<br />

a cura di: A.R. Martiniello, P. Caso (Napoli)<br />

Occhio alle Clips: indovina e impara mentre giochi. Due gruppi a confronto<br />

Equipe A: Esperti Campani<br />

A. Fusco (S. M. Capua Vetere)<br />

M. Librera (Napoli)<br />

F. Manganelli (Avellino)<br />

M. Pascotto (Napoli)<br />

B. Castaldo (Napoli)<br />

G. Scognamiglio (Napoli)<br />

Equipe B: Esperti Stranieri<br />

M.T. Ferrò (Canicattì)<br />

S. Gligorova (Stip)<br />

G. Santangelo (Catania)<br />

G. Tassinario (Milano)<br />

E. Perugini (Bologna)<br />

S. Di Michele (Roma)<br />

19


11 <strong>NOvEMbRE</strong> <strong>ECOCARDIOgRAFIA</strong> <strong>MONALDI</strong> <strong>2011</strong><br />

20<br />

15.15<br />

ConFronto “HarD” con voto finale dell’audience<br />

Al vincitore Trofeo “Winner Eco-Monaldi”<br />

Moderatori: C. Mauro (Napoli), G. D’Angelo (Eboli)<br />

L’ecocardiografia è indispensabile per le decisioni da prendere in UTIC nei<br />

pazienti con sindrome coronarica acuta non complicata<br />

Pro: P. Trambaiolo (Roma) / Contro: G. Tonti (Sulmona)<br />

16.00 LETTuRA RISuLTATI DEL gONg a cura di: F.E. Covino (Napoli)<br />

OTTAVA SESSIONE<br />

inSUFFiCienza CarDiaCa oGGi:<br />

iL PerCorSo VerSo iL traPianto<br />

Moderatori: A. Celentano, A. Iacono (Napoli)<br />

16.15<br />

Rilievi ecocardiografici per definire il percorso terapeutico per pazienti con<br />

importante insufficienza cardiaca<br />

A. D’Andrea (Napoli)<br />

16.30<br />

L’ecocardiografia ed il test cardiopolmonare nel percorso al trapianto:<br />

quale relazione<br />

F. Benedetto (Reggio Calabria)<br />

16.45<br />

Utilità dell’eco nella diagnosi differenziale e nella decisione terapeutica<br />

dell’Ipertensione Polmonare<br />

M. D’Alto (Napoli)<br />

17.00<br />

Quali nuove tecnologie utilizzare per nuove informazioni sulla funzione<br />

ventricolare nei pazienti con grave compromissione contrattile<br />

G. Di Salvo (Napoli)<br />

17.15 Discussione<br />

17.30 Quiz di valutazione e chiusura convegno


RELATORI / MODERATORI<br />

Antonia Alberti<br />

Cardiologia, ospedale Niguarda, Milano<br />

Roberta Ancona<br />

Cardiologia, Ospedale Lagonegro<br />

Francesco Antonini Canterin<br />

Cardiologia, AO Ospedali Riuniti del Pordenonese<br />

Fortunato Arenga<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Luigi Ascione<br />

Cardiologia, ospedale Loreto Mare, Napoli<br />

Costantino Astarita<br />

Cardiologia, Ospedale di Sorrento<br />

Alberto Balbarini<br />

Cardiologia, Università degli Studi di Pisa<br />

Frank Benedetto<br />

U.O. Cardiologia Clinica e Riabilitativa, A.O.<br />

bianchi Melacrino Morelli, Reggio Calabria<br />

Luigi P. Badano<br />

Cardiologia, Università di Padova<br />

Giulio Bonzani<br />

Emodinamica, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Eduardo Bossone<br />

Cardiologia, Ospedale S. Maria Incoronata<br />

dell’Olmo, Cava dei Tirreni<br />

Claudio Maria Bussadori<br />

Cardiologia, Policlinico di San Donato Milanese<br />

Paolo Calabrò<br />

Cardiologia, SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Raffaele Calabrò<br />

Cardiologia, SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Paolo Capogrosso<br />

Cardiologia, ospedale San Gennaro, Napoli<br />

Scipione Carerj<br />

Cardiologia, Università di Messina<br />

Aurelio Caruso<br />

Cardiologia, AoRN Cardarelli, Napoli<br />

Ilaria Caso<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Cotugno, Napoli<br />

Pio Caso<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Biagio Castaldi<br />

Cardiologia Pediatrica, AoRN Azienda<br />

ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Ciro Cavallaro<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Aldo Celentano<br />

Cardiologia, ospedale Pellegrini, Napoli<br />

Quirino Ciampi<br />

Cardiologia, ospedale Fatebenefratelli, benevento<br />

Carmela Cioppa<br />

Cardiologia, Presidio Intermedio Elena d’Aosta,<br />

Napoli<br />

Rodolfo Citro<br />

Cardiologia, Ospedale San Giovanni di Dio<br />

e Ruggi d’Aragona, Salerno<br />

Paolo Colonna<br />

Cardiologia, Policlinico di Bari<br />

Salvatore Comenale Pinto<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Franco Enrico Covino<br />

Cardiochirurgia, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Gianluigi D’Alessandro<br />

Cardiochirurgia, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Michele D’Alto<br />

Cardiologia, SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Antonello D’Andrea<br />

Cardiologia, SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Giovanni D’Angelo<br />

Cardiologia, Ospedale di Eboli<br />

Margherita De Cristofaro<br />

Cardiologia, Ospedale di Oliveto Citra<br />

Italo De Luca<br />

Cardiologia, Policlinico di Bari<br />

Vincenzo De Rosa<br />

Cardiologia, Ospedale di Marcianise<br />

Giovanni Dialetto<br />

Cardiochirurgia, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Vito Antonio Di Bello<br />

Cardiologia, Università degli Studi di Pisa<br />

21


22<br />

Sara Di Michele<br />

Cuore e Grossi Vasi, Università La Sapienza, Roma<br />

Giovanni Di Salvo<br />

Cardiologia Pediatrica, SUN - AoRN Azienda<br />

ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Antonio D’Onofrio<br />

UOSD Aritmologia e terapia delle Aritmie, AoRN<br />

Azienda Ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi,<br />

Napoli<br />

Nicolino Esposito<br />

Cardiologia, ospedale Villa betania, Napoli<br />

Sergio Ferraro<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Cotugno, Napoli<br />

Maria Teresa Ferrò<br />

Cardiologia, Ospedale Barone Lombardo,<br />

Canicatti<br />

Angela Fusco<br />

Cardiologia UTIC, Ospedale di Santa Maria Capua<br />

Vetere<br />

Maurizio Galderisi<br />

Cardioangiologia UTIC, Università degli Studi di<br />

Napoli Federico II<br />

Domenico Galzerano<br />

Cardiologia, ospedale San Gennaro, Napoli<br />

Miguel Angel Garcia Fernandez<br />

Cardiologia, Università Computense di Madrid<br />

Antonio Giordano<br />

Direttore Generale AoRN Azienda ospedaliera<br />

dei Colli, Napoli<br />

Suzana Gligorova<br />

Cardiologia, ospedale Fatebenefratelli, Napoli<br />

Rossella Gottilla<br />

Cardiologia con UTIC, AoRN Cardarelli, Napoli<br />

Giovanni Gregorio<br />

Cardiologia, ospedale San Luca, Vallo della<br />

Lucania<br />

Giuseppe Gullace<br />

Cardiologia, Policlinico di Monza<br />

Aldo Iacono<br />

Cardiologia, SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Carola Iacono<br />

Cardiologia Pediatrica, AoRN Azienda<br />

ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Raffaele Iengo<br />

Cardiologia, ospedale Loreto Mare, Napoli<br />

RELATORI / MODERATORI<br />

Annibale Izzo<br />

Cardiologia, AoRN ospedale Civile di Caserta<br />

Giovanni La Canna<br />

Cardiologia, Istituto San Raffaele, Milano<br />

Patrizio Lancellotti<br />

Dipartimento di Cardiologia, Università di Liegi<br />

Giuseppe Leonardo<br />

UoSD Vascolare, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Mariateresa Librera<br />

Cardiologia e Cardiochirurgia e UTIC, Clinica<br />

Mediterranea, Napoli<br />

Biagio Liccardo<br />

Cardiologia, ospedale Villa betania, Napoli<br />

Giuseppe Limongelli<br />

Cardiologia Pediatrica, SUN - AoRN, Azienda<br />

ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Maria Angela Losi<br />

Cardiologia, Università degli Studi di Napoli<br />

Federico II<br />

Fiore Manganelli<br />

Cardiologia, AoRN S.G. Moscati, Avellino<br />

Sabrina Manduca<br />

Cardiochirurgia, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Alfonso Roberto Martiniello<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Nicola Maurea<br />

Cardiologia, Istituto Nazionale Tumori<br />

Fondazione G. Pascale, Napoli<br />

Ciro Mauro<br />

Cardiologia, AoRN Cardarelli, Napoli<br />

Donato Mele<br />

Cardiologia, A.O. Ferrara<br />

Raffaele Merenda<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Domenico Miceli<br />

UoSD Riabilitazione, AoRN Azienda ospedaliera<br />

dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Nicola Mininni<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Ida Monteforte<br />

Emodinamica, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli


RELATORI / MODERATORI<br />

Denisa Muraro<br />

Cardiologia, Università di Padova<br />

Francesco Natale<br />

Cardiologia, SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Giuseppe Pacileo<br />

UOSD Cardiomiopatia e Insufficienza Cardiaca,<br />

SUN-AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Sergio Padula<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Marco Pascotto<br />

Cardiologia, ospedale Fatebenefratelli, Napoli<br />

Maria Penco<br />

Cardiologia, Università dell’Aquila<br />

Enrica Perugini<br />

Cardiologia, Ospedale Maggiore, Bologna<br />

Claudio Petrillo<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Antonio Pezzano<br />

Cardiologia, ospedale Niguarda, Milano<br />

Paolo Giuseppe Pino<br />

Cardiologia AoRN San Camillo, Roma<br />

Orlando Piro<br />

Emodinamica, Cardiologia, AoRN Azienda<br />

ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Carlo Pisacane<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Alessandra Rea<br />

Cardiologia Pediatrica, AoRN Azienda<br />

ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Fausto Rigo<br />

Diagnostica per immagini in cardiologia, ULSS 12<br />

Venezia<br />

Giuseppe Rosato<br />

Direttore Generale AoRN Giuseppe Moscati,<br />

Avellino<br />

Maria Giovanna Russo<br />

Cardiologia Pediatrica, SUN - AoRN Azienda<br />

ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Gemma Salerno<br />

Cardiologia SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Gloria Santangelo<br />

Cardiologia, Ospedale Ferrarotto, Catania<br />

Lucio Santangelo<br />

Cardiologia SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Raffaella Scarafile<br />

Cardiologia, SUN - AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Armando Scalzone<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Marino Scherillo<br />

Cardiologia, AO Rummo, Benevento<br />

Giancarlo Scognamiglio<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Sergio Severino<br />

Cardiologia, AoRN Azienda ospedaliera dei Colli,<br />

Presidio Monaldi, Napoli<br />

Girolamo Sibilio<br />

Cardiologia, Ospedale S. Maria delle Grazie,<br />

Pozzuoli<br />

Nicola Silvestri<br />

Direttore Sanitario, AoRN Azienda ospedaliera<br />

dei Colli, Napoli<br />

Letizia Spinelli<br />

Cardiologia, Università degli Studi di Napoli<br />

Federico II<br />

Silvia Soreca<br />

Cardiologia Ambulatoriale, Asl Napoli 1<br />

Donato Soviero<br />

Cardiologia, Ospedale Civile di Caserta<br />

Carlo Tedeschi<br />

Cardiologia, ospedale San Gennaro, Napoli<br />

Guido Tassinario<br />

Cardiologia, Ospedale S. Giuseppe, Milano<br />

Giovanni Tonti<br />

Cardiologia, Ospedale di Sulmona<br />

Paolo Trambaiolo<br />

UOSD di Terapia Intensiva Cardiologica, Ospedale<br />

Sandro Pertini, Roma<br />

Bernardino Tuccillo<br />

Cardiologia, ospedale Loreto Mare, Napoli<br />

Luigi Ussano<br />

Medicina Interna, AoRN Azienda ospedaliera dei<br />

Colli, Presidio Monaldi, Napoli<br />

Marina Verrengia<br />

Cardiologia, ospedale San Paolo, Napoli<br />

Giovanni Zito<br />

Cardiologia Ambulatoriale, Pompei<br />

23


24<br />

SEgRETERIA ORgANIZZATIvA<br />

Via del Parco Margherita, 49/3<br />

80121 Napoli<br />

Tel +39 081 402093 - Fax +39 081 0606133<br />

congressi@defla.it<br />

www.defla.it<br />

INFORMAZIONI gENERALI<br />

SEDE<br />

AoRN Azienda ospedaliera dei Colli, Presidio Monaldi - Napoli, Via Leonardo bianchi<br />

Walking into new technologies: Centro Ricerche, Scuola di Specializzazione in Cardiologia<br />

Ecocardiografia Monaldi: Aula Magna<br />

COME RAggIuNgERE LA SEDE CONgRESSuALE<br />

Metropolitana collinare: fermata Policlinico, proseguire con autobus C41/C72<br />

In auto: Tangenziale Napoli - uscita Zona ospedaliera (Monaldi)<br />

In treno: dalla stazione di Napoli Centrale autobus oF e dal Vomero autobus C41<br />

oppure Metropolitana al piano inferiore della Stazione, fermata di Piazza Cavour, proseguire con la<br />

Metropolitana collinare fermata Policlinico.<br />

ECM<br />

L’evento è inserito tra i progetti di Educazione Continua in Medicina - Provider SIEC (Società<br />

Italiana di Ecografia Cardiovascolare)<br />

“Walking into new technologies”, 9 novembre - n. 14927<br />

“Ecocardiografia Monaldi <strong>2011</strong>”, <strong>10</strong>/11 novembre - n. 14953<br />

Entrambi sono accreditati per medico-chirurgo, discipline: cardiologia, medicina interna,<br />

cardiochirurgia, medicina generale.<br />

I partecipanti al congresso riceveranno, al momento della registrazione, la modulistica ECM<br />

Per conseguire i crediti è necessario:<br />

• Ritirare la modulistica relativa all’evento accreditato (questionario valutazione e scheda<br />

info partecipanti)<br />

• Partecipare in misura del <strong>10</strong>0% ai lavori scientifici<br />

• Al termine dell’evento riconsegnare in Segreteria la modulistica debitamente compilata e<br />

firmata<br />

Gli attestati riportanti i crediti ECM verranno inviati via mail alla fine del Congresso<br />

QuOTE DI ISCRIZIONE<br />

• Walking into New Technologies<br />

9 novembre € 150,00 +iva (€ 181,50)<br />

(riservato a 90 partecipanti, si prega di verificare la disponibilità<br />

di posti contattando la segreteria organizzativa)<br />

• Ecocardiografia Monaldi <strong>2011</strong><br />

<strong>10</strong>/11 novembre € 250,00 + iva (€ 302,50)<br />

• Walking into New Technologies e Ecocardiografia Monaldi <strong>2011</strong><br />

9/<strong>10</strong>/11 novembre € 350,00 + iva (€ 423,50)<br />

(verificare la disponibilità di posti per il giorno 9)<br />

LA QuOTA COMPRENDE:<br />

• partecipazione ai lavori • materiale congressuale • coffee breaks • light lunches<br />

• attestato di partecipazione • crediti ecm


INFORMAZIONI gENERALI<br />

MODALITÀ DI PAgAMENTO<br />

Il pagamento potrà essere effettuato tramite:<br />

• bonifico bancario<br />

c/c 1268164<br />

intestato a: DEFLA di Claudia Fortunato<br />

banca della Campania – Agenzia 4 Napoli<br />

IbAN: IT 36 T 05392 03404 000001268164<br />

MODALITÀ DI ISCRIZIONE<br />

Compilare la scheda allegata ed inviarla via fax o e-mail alla segreteria organizzativa<br />

unitamente alla copia dell’avvenuto pagamento.<br />

Saranno confermate unicamente le iscrizioni per le quali sia pervenuto il pagamento. La<br />

conferma avverrà a mezzo posta elettronica o fax. La fattura del pagamento verrà inviata<br />

a mezzo posta e sarà intestata e spedita al nominativo e indirizzo indicato nella scheda di<br />

iscrizione.<br />

Per richieste di prenotazioni alberghiere in Hotel o b&b,<br />

contattare la segreteria organizzativa<br />

25


Evento realizzato con il contributo non condizionato di:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!