31.05.2013 Views

Il Vulcano Laziale - Didascienze.it

Il Vulcano Laziale - Didascienze.it

Il Vulcano Laziale - Didascienze.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I prodotti delle eruzioni di Albano sono<br />

in prevalenza pezzi di rocce vulcaniche<br />

preesistenti e, in quant<strong>it</strong>à subordinata,<br />

frammenti derivanti dal magma. <strong>Il</strong> lago<br />

occupa una depressione formata da<br />

almeno quattro o cinque crateri<br />

coalescenti, ognuno dei quali ha avuto<br />

un proprio ciclo eruttivo. La conca si<br />

trova a 293 m s.l.m., ha una<br />

circonferenza di circa 10 km e una<br />

profond<strong>it</strong>à massima di 170 m.<br />

L'attiv<strong>it</strong>à di Albano è più paragonabile<br />

all'inizio di una nuova fase,<br />

completamente differente da quelle del<br />

passato, piuttosto che a una graduale<br />

diminuzione di capac<strong>it</strong>à eruttiva del<br />

sistema. Questa conclusione sarebbe<br />

anche confortata da alcune datazioni<br />

che spostano quasi a tempi storici le<br />

ultime eruzioni di questo cratere.<br />

LAGO DI ALBANO<br />

a cura di Flavio Comandini<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!