Libro di poesie - Lions Club Riccione
Libro di poesie - Lions Club Riccione
Libro di poesie - Lions Club Riccione
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 1<br />
3° Concorso <strong>di</strong> Poesia<br />
“Clau<strong>di</strong>a Gemini”<br />
2003/2004<br />
La Libertà<br />
LIONS CLUB RICCIONE<br />
www.lionsriccione.it
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 2
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 3<br />
Della vita <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>a si possono <strong>di</strong>re due cose: che ha sentito forte la<br />
corrispondenza tra sé e il Mistero e che la sua esistenza è stata davvero<br />
molto breve. È nata a <strong>Riccione</strong> il 7 febbraio 1958, si è laureata a<br />
Bologna in Lettere Moderne ed è poi rimasta nella sua città, dove ha<br />
vissuto con gioia e spensieratezza l’infanzia, con senso <strong>di</strong> responsabilità<br />
i rischi educativi <strong>di</strong> madre e <strong>di</strong> insegnante e con <strong>di</strong>sponibilità e<br />
gratitu<strong>di</strong>ne l’amicizia. A trent’anni tutte le aspettative e i desideri si<br />
sono avverati, anche quello del compimento totale dell’esistenza.<br />
Nell’adesione docile e consapevole <strong>di</strong> appartenere ad un <strong>di</strong>segno molto<br />
più grande <strong>di</strong> lei ha affrontato serenamente anche la malattia, che l’avrebbe<br />
condotta precocemente alla morte. Questo evento ha lasciato in<br />
molti un profondo scoramento, ma anche il segno <strong>di</strong> una certezza come<br />
recitano le parole del Miguel Mañara riportate sulla sua lapide.<br />
Adesso sono in mezzo ai vivi<br />
come il ramo nudo<br />
il cui secco rumore fa paura al vento della sera.<br />
Ma il mio cuore è gioioso<br />
come il nido che ricorda<br />
e come la terra<br />
che spera sotto la neve.<br />
Perché so<br />
che tutto è dove deve essere<br />
e va dove deve andare:<br />
al luogo assegnato da una sapienza<br />
che (il Cielo ne sia lodato!) non è la nostra.<br />
3<br />
da “Miguel Mañara”<br />
<strong>di</strong> O. Milosz
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 4
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 5<br />
La libertà<br />
La parola LIONS non è che un acronimo <strong>di</strong><br />
LIBERTY-INTELLIGENCE-OUR-NATIONS-SAFETY,<br />
ossia la LIBERTÀ, l’intelligenza e la salute delle nostre<br />
nazioni.<br />
Lo scopo fondamentale del lionismo, sin dalla sua<br />
nascita, è quin<strong>di</strong> quello <strong>di</strong> salvaguardare in primo luogo la<br />
LIBERTÀ, quale bisogno primario dell’uomo.<br />
Il grande filosofo greco Platone, nell’VIII° libro de<br />
“La Repubblica” <strong>di</strong>ce espressamente: “…quando un popolo,<br />
<strong>di</strong>vorato dalla sete <strong>di</strong> libertà, si trova ad avere a capo dei coppieri<br />
che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo,<br />
accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei<br />
sempre più esigenti sud<strong>di</strong>ti, sono <strong>di</strong>chiarati tiranni.<br />
E avviene pure che chi si <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong>sciplinato nei<br />
confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere,<br />
un servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio<br />
come suo pari, e non è più rispettato; che il maestro non osa<br />
rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe <strong>di</strong> lui; che i<br />
giovani pretendono gli stessi <strong>di</strong>ritti, la stessa considerazione<br />
dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno<br />
ragione ai giovani.<br />
In questo clima <strong>di</strong> libertà, nel nome della medesima,<br />
non vi è più riguardo né rispetto per nessuno.<br />
In mezzo a tanta licenza nasce e si sviluppa una mala<br />
pianta: la tirannia”.<br />
Ed è proprio per tale motivo che bisogna sempre<br />
riflettere su questo valore, che dobbiamo fare in modo che<br />
si sviluppi il seme della LIBERTÀ, quello “vero”, quello con<br />
la “L” maiuscola che orgogliosamente noi lions portiamo sul<br />
<strong>di</strong>stintivo.<br />
5
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 6<br />
I giovani poeti possono aiutarci in questo, anzi lo<br />
hanno già fatto, scrivendo i loro pensieri su questo argomento<br />
con il loro sentimento, il loro cuore,la loro spontaneità,<br />
aiutati scrupolosamente dai loro insegnanti.<br />
Dopo l’AMICIZIA e la PACE, questo 3° Concorso<br />
<strong>di</strong> poesia intitolato alla memoria della figlia Clau<strong>di</strong>a del<br />
nostro socio Gianfranco Gemini, ci ha <strong>di</strong>mostrato quanto<br />
sia sentito questo principio fondamentale dell’umanità.<br />
6<br />
LIONS CLUB RICCIONE<br />
RENZO MANARESI<br />
Il Presidente
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 7<br />
I VINCITORI<br />
3° Concorso <strong>di</strong> poesia “Clau<strong>di</strong>a Gemini” 2004<br />
1° classificato: LONGHINI NICOLÒ 2/L<br />
2° classificato: MAZZINI GIULIA 2/D<br />
3° class. ex aequo: SANTINI GAIA 2/L<br />
3° class. ex aequo: POLVERELLI FILIPPO 2/A<br />
Premi speciali della giuria<br />
PICCOLI POETI<br />
BACCHINI FABIO 2/L<br />
COLELLA CRISTINA 2/M<br />
FABBRI MICHELA 2/A<br />
GUALTIERI FRANCESCO 3/N<br />
MAURI FRANCESCO 2/N<br />
MICHELOTTI MARTINA 3/I<br />
ORTOLANI MICHELE 2/A<br />
PALAZZINI LIDIA 3/I<br />
1° classificato: FAETANI ALESSANDRO 1/N<br />
Premi speciali della giuria<br />
BIAGINI ANDREA 1/D<br />
DEL BELLO ALESSANDRA 1/I<br />
DONATI DAVIDE 1/L<br />
MICHELOTTI CHIARA 1/N<br />
7
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 8
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 9<br />
VITA IMPRIGIONATA<br />
Io, non libero <strong>di</strong> uscire per strada,<br />
io, non libero <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care gli altri,<br />
io, non libero <strong>di</strong> avere amici,<br />
io, non libero <strong>di</strong> vivere.<br />
E soltanto perché sono <strong>di</strong> colore,<br />
soltanto perché no parlo come loro,<br />
soltanto perché non professo la loro religione,<br />
soltanto perché vengo da un altro paese.<br />
Senza libertà la vita<br />
è una prigione dove viene<br />
rinchiusa la solitu<strong>di</strong>ne<br />
<strong>di</strong> chi è <strong>di</strong>verso.<br />
9<br />
1° classificato<br />
Nicolò Longhini<br />
3° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 10<br />
LA STRADA DELLA LIBERTÀ<br />
2° classificata<br />
Non rassegnarti alla schiavitù,<br />
non adagiarti sull’asfalto,<br />
non ignorare il sentiero spinoso.<br />
La libertà si chiama forza<br />
la forza <strong>di</strong> ogni uomo, <strong>di</strong> non smettere mai <strong>di</strong> lottare,<br />
se tu ve<strong>di</strong> le nubi è perché c’è il sole,<br />
quando ve<strong>di</strong> la pioggia<br />
è perché c’è il giorno.<br />
La strada della libertà è ripida<br />
ma aperta a tutti,<br />
vieni:<br />
è aperta anche per te!<br />
10<br />
Giulia Mazzini<br />
2° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 11<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà ha gran<strong>di</strong> ali per volare.<br />
La libertà ha una voce possente per urlare.<br />
La libertà ha mille ragioni per esistere.<br />
La libertà ti spinge a combattere,<br />
perché è giusta, onesta.<br />
E nessuna forza la può abbattere.<br />
11<br />
3° classificata ex aequo<br />
Gaia Santini<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 12<br />
LA LIBERTÀ<br />
3° classificato ex aequo<br />
Volare, libertà <strong>di</strong> vibrare le ali nel cielo.<br />
Navigare, libertà <strong>di</strong> solcare gli oceani in solitario.<br />
Camminare, libertà <strong>di</strong> raggiungere le mete della vita.<br />
Sognare, la libertà che nessuno può negare.<br />
12<br />
Filippo Polverelli<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 13<br />
LIBERTÀ<br />
Se fosse una palla,<br />
vorrei poterci<br />
giocare.<br />
Se fosse l’aria,<br />
vorrei poterla<br />
respirare.<br />
Se fosse un uccello,<br />
vorrei volare insieme a lei<br />
agitando ali d’angelo.<br />
Se fosse un fiore,<br />
vorrei poterla<br />
raccogliere.<br />
Se fosse…<br />
in tutto il mondo,<br />
sarei pieno <strong>di</strong> gioia: libertà!<br />
premio speciale “desiderio profondo”<br />
13<br />
Francesco Mauri<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 14<br />
LA LIBERTÀ SI PUÒ…<br />
La libertà si può sognare,<br />
la libertà si può bruciare,<br />
ma non la si può comprare,<br />
anche se vale molto ed è preziosa,<br />
sicuramente non la trovi a iosa.<br />
La libertà è rinchiusa nel tuo cuore,<br />
e se la vuoi liberare…<br />
devi lottare.<br />
premio speciale “energia cosmica”<br />
14<br />
Michela Fabbri<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 15<br />
LA LIBERTÀ È…<br />
La libertà come un’aquila<br />
che vola alta.<br />
La libertà è una rosa<br />
dalle spine pungenti.<br />
La libertà nessuno la possiede,<br />
è <strong>di</strong>fficile da catturare,<br />
è <strong>di</strong>fficile da raccogliere.<br />
La libertà è un modo <strong>di</strong> esprimersi:<br />
la libertà è un modo <strong>di</strong> amare<br />
la libertà è un modo <strong>di</strong> vivere.<br />
premio speciale “immagini <strong>di</strong> vita”<br />
15<br />
Cristina Colella<br />
2° M
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 16<br />
LIBERTÀ È<br />
Libertà è il volo <strong>di</strong> un uccello<br />
nel cielo senza confini<br />
è l’oceano<br />
immenso e sconfinato<br />
ma non privo <strong>di</strong> pericoli<br />
è un obiettivo per cui lottare<br />
è un ideale per cui morire<br />
libertà è<br />
un fiocco <strong>di</strong> neve<br />
tra le mani.<br />
premio speciale “pensiero sublime”<br />
16<br />
Michele Ortolani<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 17<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è un paese che per alcuni<br />
è ancora <strong>di</strong>fficile da raggiungere.<br />
La libertà è quando un uomo<br />
può scegliere a cosa credere.<br />
La libertà è la linfa<br />
che fa crescere sano il mondo.<br />
premio speciale “idealismo sconfinato”<br />
La libertà è qualcosa <strong>di</strong> cui capisci l’importanza<br />
quando stai per perderla.<br />
17<br />
Fabio Bacchini<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 18<br />
LA CHIAVE DELLA LIBERTÀ<br />
Chiuso in una stanza,<br />
buia e fredda,<br />
è imprigionato un uomo.<br />
Solo una porta,<br />
piccola e resistente,<br />
lo <strong>di</strong>vide da<br />
un mondo ideale.<br />
Nessuna forza,<br />
nessuna mente,<br />
solo una chiave,<br />
piccola ma luminosa,<br />
può aprire la strada<br />
al mondo della libertà.<br />
premio speciale “percorso <strong>di</strong> vita”<br />
18<br />
Francesco Gualtieri<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 19<br />
“VERI UOMINI”<br />
Libertà,<br />
obiettivo lontano,<br />
per tanti,<br />
certezza scontata,<br />
per pochi.<br />
Libertà,<br />
<strong>di</strong>ritto per tutti.<br />
Libertà,<br />
lume nelle tenebre.<br />
Libertà,<br />
l’essere veri uomini.<br />
premio speciale “incisività dell’essere”<br />
19<br />
Martina Michelotti<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 20<br />
premio speciale “efficacia e semplicità del contenuto”<br />
LA LIBERTÀ: PENSIERI<br />
I pesci nuotano<br />
liberi<br />
nell’acqua<br />
azzurra<br />
Gli uccelli aprono le ali e volani<br />
liberi<br />
nel cielo<br />
viola<br />
Io corro<br />
sulla spiaggia<br />
libera<br />
con la mamma<br />
20<br />
Li<strong>di</strong>a Palazzini<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 21<br />
LA LIBERTÀ<br />
“Piccoli poeti” 1° classificato<br />
Diceva <strong>di</strong> sentirsi libero<br />
quando andava a cento all’ora con la sua moto:<br />
non gli ho creduto,<br />
poi l’ho visto immobile sull’asfalto.<br />
Diceva <strong>di</strong> sentirsi libero<br />
quando colpiva chiunque gli fosse vicino:<br />
non gli ho creduto,<br />
poi l’ho visto chiuso in un carcere.<br />
Diceva <strong>di</strong> sentirsi libero<br />
quando prendeva in giro il povero:<br />
non gli ho creduto,<br />
poi l’ho visto abbandonato dagli amici.<br />
Diceva <strong>di</strong> sentirsi libero<br />
quando spendeva tutto il suo denaro:<br />
non gli ho creduto,<br />
poi l’ho visto rubare.<br />
Allora ho preso coraggio<br />
e mi sono rivolto all’uomo:<br />
“Comincia ad amare<br />
e… sarai veramente libero”.<br />
21<br />
Alessandro Faetani<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 22<br />
LIBERTÀ<br />
Se ce l’hai<br />
non te ne accorgi.<br />
Se non ce l’hai<br />
la cerchi.<br />
Se ce l’hai<br />
rispetti<br />
se non ce l’hai<br />
combatti.<br />
Se ce l’hai<br />
sogni<br />
se non ce l’hai<br />
non vivi.<br />
Libertà…<br />
Pensieri leggiadri<br />
parole sincere<br />
risate luminose<br />
sguar<strong>di</strong> intensi…<br />
e liberi.<br />
Vita.<br />
premio speciale “positività <strong>di</strong> pensiero”<br />
22<br />
Alessandra Del Bello<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 23<br />
TROPPE ECCEZIONI<br />
Nel mondo la libertà<br />
non da tutti è conosciuta<br />
qualcuno non ce l’ha<br />
qualcun altro l’ha perduta.<br />
Se la possie<strong>di</strong> non abbandonarla<br />
devi fartela amica:<br />
chiamarla, bramarla, conquistarla<br />
e <strong>di</strong>fenderla anche con fatica.<br />
Protagonista <strong>di</strong> tanti sogni<br />
che, ignorati, volano via<br />
se questa stella tu non agogni<br />
essa sprezzante non lascia scia.<br />
23<br />
premio speciale “<strong>di</strong>namismo”<br />
Davide Donati<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 24<br />
LA LIBERTÀ NON È PER TUTTI<br />
La libertà non è per tutti.<br />
Ho visto bambini lavorare per strada,<br />
ho visto bambini chiedere l’elemosina,<br />
ho visto bambini chiedere aiuto,<br />
perché soli e senza casa.<br />
A molti è negata<br />
la libertà <strong>di</strong> essere bambini<br />
La libertà non è per tutti.<br />
premio speciale “riflessione”<br />
24<br />
Andrea Biagini<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 25<br />
“TESTIMONE DI LIBERTÀ”<br />
Ascolta il tuo cuore.<br />
Lo senti?<br />
Sta scavando una grotta.<br />
Eccolo,<br />
ha spostato<br />
l’ultima roccia,<br />
è arrivato alla luce,<br />
alla libertà.<br />
Ha sudato,<br />
faticato,<br />
lottato,<br />
ma ora ne è testimone:<br />
la libertà<br />
può essere ovunque,<br />
basta volerla,<br />
cercarla,<br />
nel proprio cuore.<br />
25<br />
premio speciale “spirito <strong>di</strong> ricerca”<br />
Chiara Michelotti<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 26<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è la cosa più preziosa che esiste<br />
peccato che non ci sia il regista<br />
che come in un film la possa <strong>di</strong>rigere,<br />
così che in tutto il mondo Lei possa esistere.<br />
26<br />
Lorenzo Bartoli<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 27<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è giocare in un prato<br />
senza la paura <strong>di</strong> essere ammazzato.<br />
La libertà è quando un carcerato,<br />
rimane stupito <strong>di</strong> essere liberato.<br />
La libertà nel mondo ci sarà,<br />
quando chiunque lo vorrà.<br />
Non con la violenza,<br />
ma con la pazienza,<br />
conquistarla però si dovrà!<br />
27<br />
Federico Berar<strong>di</strong><br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 28<br />
SE PENSO ALLA LIBERTÀ<br />
Se penso alla libertà,<br />
vedo tante mani che si uniscono<br />
e lavorano insieme<br />
per arrivare a creare<br />
un progetto comune<br />
<strong>di</strong> amore, pace e solidarietà.<br />
28<br />
Beatrice Boccalini<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 29<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà per un uccello<br />
è poter volar libero nell’azzurro ciel<br />
senza essere colpito dal fucile <strong>di</strong> un cacciator.<br />
Libertà per un pesce<br />
è nuotar libero tra le onde<br />
senza finir nelle reti <strong>di</strong> un pescator.<br />
Libertà per un fiore<br />
è sbocciar nel verde prato<br />
senza esser calpestato.<br />
Libertà per un prigioniero<br />
è poter vedere il mondo<br />
sotto i raggi <strong>di</strong> un sole giocondo.<br />
Libertà è essere felici nel vedere che tutto ciò accade.<br />
29<br />
Eleonora Casadei<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 30<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
è guardare un cielo stellato.<br />
Libertà<br />
è la bellezza <strong>di</strong> un campo profumato.<br />
Libertà<br />
è nei sogni <strong>di</strong> un vecchino,<br />
la si legge nei suoi occhi<br />
mentre bacia il nipotino.<br />
Libertà<br />
che si conquista pian piano,<br />
non con la guerra<br />
ma dandosi la mano.<br />
Libertà<br />
che per forza si deve trovare<br />
se l’intera umanità non si vuole rovinare.<br />
30<br />
Chiara Conti<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 31<br />
LA LIBERTÀ (REP)<br />
La libertà è una cosa<br />
che non si mangia,<br />
che non si beve,<br />
ma si canta<br />
e si vive<br />
con chi t’incanta.<br />
La libertà è tutta curva e stanca<br />
come una vecchietta stramba.<br />
La libertà è un’avventura che non finisce mai<br />
e la vivrai con ogni persona che tu vorrai!<br />
31<br />
Sonny De Lido<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 32<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà è il sogno della gente.<br />
Libertà è il sogno dei bambini dell’Africa.<br />
Libertà è parlare.<br />
Libertà è pensare.<br />
Libertà è poter essere bambini.<br />
Non togliamo alla gente<br />
la libertà <strong>di</strong> sognare<br />
un mondo migliore.<br />
32<br />
Valeria De Paoli<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 33<br />
LA LIBERTÀ È<br />
La libertà è nel cuore <strong>di</strong> tutti,<br />
ma non è uguale per tutti.<br />
La libertà è come un’amica smarrita<br />
ed è il sogno <strong>di</strong> una vita,<br />
è come un fiore appena nato<br />
che teme <strong>di</strong> essere calpestato.<br />
La libertà è un mondo <strong>di</strong> cose<br />
e’ come un albero pieno <strong>di</strong> rose.<br />
La libertà è un sogno da realizzare<br />
e che il mondo può migliorare.<br />
33<br />
Mara Di Fuccia<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 34<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà è una parola da rispettar<br />
ed è matto chi cerca <strong>di</strong> violar,<br />
in tutti i paesi<br />
ricchi o poveri<br />
gran<strong>di</strong> o piccoli<br />
questa parola dovrà regnar<br />
In troppi paesi ci sono prigionieri<br />
e in pochi casi intervengono i carabinieri<br />
ma se si ribelleranno<br />
spero che tutti liberi <strong>di</strong>verranno<br />
E se nessuno interverrà?<br />
Un grande caos nel mondo regnerà.<br />
34<br />
Marco Di Paoli<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 35<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà:<br />
tesoro gelosamente custo<strong>di</strong>to<br />
Libertà:<br />
professare le proprie idee<br />
senza aver paura<br />
per la propria vita.<br />
Libertà:<br />
vivere la propria adolescenza<br />
accettati per quello che si è,<br />
realizzare i propri sogni<br />
come una fiaba a lieto fine.<br />
Libertà:<br />
sentirsi liberi<br />
tra persone libere<br />
con la pace nel cuore.<br />
35<br />
Eleonora Galeazzi<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 36<br />
LA LIBERTÀ: PRESENTE O FUTURO?<br />
Libertà…<br />
Chissà se in questo mondo mai ci sarà?<br />
Può essere anche <strong>di</strong>vertente<br />
e far sorridere la gente,<br />
ma io la vedo nel sorriso <strong>di</strong> una nonna<br />
che tiene in braccio la nipote<br />
e la vede già donna.<br />
Per trovarla non andar lontano<br />
cercala nel tuo cuore<br />
e vivila insieme al tuo amico migliore.<br />
36<br />
Gresia Kellezi<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 37<br />
LA LIBERTÀ<br />
… è bella,<br />
… è importante<br />
… è essenziale<br />
… è <strong>di</strong>ritto<br />
… è autonomia.<br />
Per molti<br />
è come una stella<br />
lontana e<br />
irraggiungibile.<br />
Basterebbe solo un po’<br />
<strong>di</strong> buon cuore<br />
per portare con amore<br />
a tutti libertà<br />
e solidarietà.<br />
37<br />
Alessia Lunadei<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 38<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà…<br />
Che cos’è libertà?<br />
Il volo <strong>di</strong> un gabbiano,<br />
una rosa che sboccia e<br />
mostra la chioma <strong>di</strong> rubini…<br />
La natura,<br />
che cresce in<strong>di</strong>sturbata,<br />
senza essere manipolata.<br />
La gioia <strong>di</strong> essere bambini,<br />
e <strong>di</strong> giocare sereni,<br />
la possibilità <strong>di</strong> guardare<br />
il cielo e ammirare le stelle.<br />
Ognuno, può interpretarla come gli pare,<br />
ma tutti la debbono amare,<br />
perché grazie a lei,<br />
gli ebrei imprigionati,<br />
si sono salvati.<br />
38<br />
Ilaria Mancini<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 39<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà per me è fare ciò che si vuole<br />
come togliersi un dente che duole.<br />
La libertà per me è essere autonomi<br />
ed avere una vita propria.<br />
La libertà per me è avere molti amici<br />
e coccolare tanti mici.<br />
La libertà per me è non avere regole<br />
e tirare alla scuola tante tegole.<br />
Questa per me è la libertà.<br />
39<br />
Simone Mantovani<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 40<br />
SOGNO DI LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
illusione,<br />
miraggio abbagliante,<br />
accecante,<br />
irraggiungibile,<br />
sei vicina<br />
eppure lontana,<br />
sfuggente,<br />
evanescente.<br />
Libertà,<br />
puoi prendermi,<br />
portarmi via,<br />
illudermi,<br />
rendermi felice,<br />
farmi volare,<br />
ma solo nei miei sogni…<br />
40<br />
Denise Martinini<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 41<br />
LIBERTÀ: SOGNO O REALTÀ<br />
La libertà è poter decidere della propria vita,<br />
della propria sorte,<br />
è come un gabbiano<br />
che vola nel cielo<br />
e lo ferma solo il proprio piacere.<br />
La libertà è guardare avanti<br />
e vedere una strada libera<br />
senza sbarramenti.<br />
È poter vivere<br />
senza aver paura<br />
<strong>di</strong> chi ti circonda.<br />
La libertà è un sogno<br />
che tutti hanno<br />
e tutti vorrebbero<br />
che fosse realtà.<br />
41<br />
Elisa Matteini<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 42<br />
LIBERTÀ<br />
… un sogno impossibile<br />
… un mistero temibile<br />
… un <strong>di</strong>segno irraggiungibile<br />
… un desiderio incontenibile<br />
per l’animo <strong>di</strong><br />
un essere fragile come<br />
l’uomo!!!<br />
42<br />
Arianna Michilli<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 43<br />
DOV’È LA LIBERTÀ?<br />
Libertà è pace<br />
Libertà è gioia<br />
Libertà è vita<br />
Libertà è orgoglio.<br />
E allora perché<br />
non è in tutto il mondo?<br />
Perché non è realtà<br />
un mondo <strong>di</strong> libertà?<br />
43<br />
Laura Migani<br />
1°D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 44<br />
SPERANZA<br />
Libertà…<br />
speranza <strong>di</strong> tanti<br />
libertà…<br />
tesoro <strong>di</strong> pochi<br />
libertà…<br />
amore verso il prossimo<br />
libertà…<br />
un abbraccio che sfiora tutti<br />
e porta felicità nel cuore<br />
44<br />
Giulia Modanesi<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 45<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà è correre in un immenso campo<br />
libertà è un sogno che passa in un lampo<br />
libertà è volare<br />
libertà è giocare<br />
libertà è vita<br />
ma che purtroppo non è infinita.<br />
45<br />
Giacomo Pesaresi<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 46<br />
LIBERTÀ<br />
Niente libertà <strong>di</strong> parola,<br />
movimento e <strong>di</strong> pensiero<br />
a quei tempi io non c’ero.<br />
Contro un tipo <strong>di</strong> religione<br />
sempre perseguitata<br />
mai rispettata,<br />
dai lavori forzati alle torture<br />
gli ebrei<br />
non ebbero mai le dovute cure.<br />
Libertà una parola senza significato<br />
per un popolo sempre o<strong>di</strong>ato.<br />
46<br />
Marco Quadrelli<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 47<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà che grande parola!<br />
Se ne parla persino a scuola<br />
più ne parli e più ti ren<strong>di</strong> conto<br />
<strong>di</strong> quanto si desideri in tutto il mondo.<br />
In lei tanti hanno sperato<br />
e molto hanno lottato.<br />
In certi posti è morta<br />
ma è anche risorta.<br />
I sogni non si possono spegnere<br />
ma i cuori devono accendere<br />
così che la libertà<br />
ci sia per tutta l’umanità.<br />
47<br />
Jessica Rocco<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 48<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà <strong>di</strong> parlare<br />
Libertà <strong>di</strong> tacere<br />
Libertà <strong>di</strong> sognare<br />
Libertà <strong>di</strong> riposare<br />
Libertà <strong>di</strong> soffrire<br />
Libertà <strong>di</strong> gioire<br />
Libertà <strong>di</strong> aiutare<br />
Libertà <strong>di</strong> ignorare<br />
Ma soprattutto libertà <strong>di</strong> amare<br />
48<br />
Mattia Spezi<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 49<br />
SE FOSSI LIBERO…<br />
Se fossi libero<br />
<strong>di</strong>struggerei la guerra.<br />
Se fossi libero<br />
vorrei che esistesse solo amore.<br />
Se fossi libero<br />
abolirei la tristezza<br />
e abbraccerei il mondo.<br />
49<br />
Francesco Tognoni<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 50<br />
CHE COS’È LA LIBERTÀ<br />
Chie<strong>di</strong> ad un bimbo<br />
sia <strong>di</strong> montagna<br />
sia <strong>di</strong> campagna<br />
sia <strong>di</strong> città:<br />
– Che cos’è la libertà? –<br />
Lui penserà, rifletterà<br />
poi tra sé e sé <strong>di</strong>rà:<br />
– Cosa sarà? –<br />
La libertà è un bene prezioso<br />
si desidera da quando si è bimbo<br />
a quando si è nonno.<br />
In certi posti l’han trascurata<br />
così lei se n’è quasi andata.<br />
Ma spero che tornerà<br />
e la schiavitù abolirà.<br />
50<br />
Chiara Valli<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 51<br />
LA LIBERTÀ: UN SOGNO!<br />
Prigioni senza sbarre<br />
da cui esce il grido soffocato<br />
dell’innocenza negata,<br />
della donna segregata.<br />
Libertà, per molti un sogno,<br />
tutti ne abbiamo bisogno,<br />
un sogno oscurato<br />
da prigionia e tristezza,<br />
da chi vuole solo potere e ricchezza.<br />
51<br />
Ginevra Zambon<br />
1° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 52<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà è un dono meraviglioso,<br />
nessuno dovrebbe esserne privato.<br />
La libertà è una virtù<br />
va rispettata, protetta<br />
e trasmessa ad ognuno.<br />
Sarebbe bello vivere in un mondo libero,<br />
senza schiavitù, senza ingiustizie,<br />
un mondo in cui regni la pace, l’amore<br />
ed il rispetto.<br />
La libertà è come un’aquila<br />
che vola libera nel cielo,<br />
mi piacerebbe che ognuno <strong>di</strong> noi<br />
potesse volare su quelle ali: le ali della libertà.<br />
52<br />
Lorenzo Amadori<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 53<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è come la felicità:<br />
c’è chi ce l’ha<br />
e la può vivere<br />
e chi non la possiede<br />
e non la può gustare.<br />
Ma la libertà<br />
non si dovrebbe negare:<br />
è un dono prezioso della vita<br />
che solo una volta si vive.<br />
53<br />
Matteo Aureli<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 54<br />
DOV’È LA LIBERTÀ?<br />
Libertà<br />
cosa importante<br />
ma per molti<br />
assente.<br />
Libertà<br />
bella ma costosa<br />
oggi più che mai<br />
a molti negata.<br />
Libertà<br />
per noi esiste<br />
per altri no,<br />
perché<br />
nel mondo c’è o<strong>di</strong>o<br />
e dove c’è o<strong>di</strong>o<br />
c’è guerra<br />
e dove c’è guerra<br />
c’è morte.<br />
In tutto questo non esiste Libertà!<br />
54<br />
Elisa Cavalli<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 55<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà, libertà,<br />
via della felicità.<br />
Ho trovato la mia virtù,<br />
così abbandono la schiavitù.<br />
e con tanta dolcezza<br />
io sconfiggo la tristezza.<br />
È tutta una festa<br />
che nel mio cuore resta.<br />
Libertà, uguaglianza per tutti<br />
bianchi, neri, belli e brutti.<br />
Libertà, sorella della pace<br />
e canzone vivace,<br />
che da oggi ci sarà<br />
e mai scomparirà.<br />
55<br />
Luisa Chen<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 56<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà è sorridere<br />
alla gente<br />
senza essere fraintesi.<br />
Libertà è un bambino<br />
che cade in errore<br />
senza essere condannato.<br />
Libertà<br />
oggi più che mai <strong>di</strong>menticata!<br />
Libertà<br />
il bene più prezioso al mondo…<br />
Non opprimetela!<br />
56<br />
Selene Cuccurullo<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 57<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
è vedere un gabbiano che vola sul mare;<br />
è correre sui prati;<br />
è sentire il vento sfiorarti il viso.<br />
Libertà<br />
è essere se stessi;<br />
è guardare lontano.<br />
Libertà è lottare<br />
per quello che cre<strong>di</strong>amo:<br />
pace,<br />
amore e<br />
la speranza in un mondo migliore.<br />
57<br />
Gioia Marcelli<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 58<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà…<br />
è un’avventura che non finisce mai<br />
e la vivrai<br />
se tutti rispetterai.<br />
La libertà…<br />
è un pensiero che vola via<br />
sprecarla è una follia.<br />
La libertà…<br />
è una ron<strong>di</strong>ne serena<br />
che, se rinchiusa, si spaventa e si scatena.<br />
Stai attento a non sprecarla<br />
sarebbe un male non averla!<br />
58<br />
Thomas Montebelli<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 59<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà…<br />
È come un nocciolo dentro a un frutto prematuro,<br />
che impiega troppo, troppo tempo<br />
per “sbocciare”, ed uscire fuori e,<br />
se il fiore nuore,<br />
può non uscirne mai più<br />
La Libertà nel mondo,<br />
non è mai abbastanza<br />
per sod<strong>di</strong>sfare ogni cuore.<br />
La Libertà<br />
dovrebbe esserci nei cuori<br />
<strong>di</strong> ogni persona, ma<br />
purtroppo non ce n’è ancora abbastanza.<br />
La Libertà è quella che vorrei,<br />
per un mondo migliore, felice,<br />
senza schiavitù!!!<br />
59<br />
Nicola Mor<strong>di</strong>ni<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 60<br />
LIBERTÀ E POI FELICITÀ<br />
Nella terra c’è troppa povertà;<br />
sapete perché? Non c’è libertà.<br />
Se ci fosse sarebbe come una magia,<br />
che tutte le guerre spazza via<br />
e seminerebbe, dovunque va,<br />
tante gocce <strong>di</strong> felicità.<br />
Una pioggia formeranno<br />
e poveri e ricchi spariranno,<br />
solo gente dal cuore d’oro rimarrà,<br />
a godersi la libertà.<br />
Tutto questo è solo un sogno,<br />
realizzabile sì, ma presto… Ce n’è bisogno!<br />
60<br />
Giacomo Pasolini<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 61<br />
DESIDERIO DI LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è un desiderio che va<br />
sulle onde del mare<br />
sognando <strong>di</strong> volare<br />
nel cielo infinito.<br />
La libertà<br />
è il tramonto rosso e dolce<br />
che rispecchia la felicità<br />
negli occhi della gente.<br />
Oh! Incantevole tramonto!<br />
La libertà<br />
è una foglia che volteggia<br />
nel cielo,<br />
e cade leggera,<br />
posandosi su un tappeto colorato.<br />
L’autunno è finito<br />
e con un soffio <strong>di</strong> vento<br />
la foglia vola via<br />
e la libertà,<br />
con lei, scompare nel nulla.<br />
61<br />
Margherita Proietti<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 62<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà…<br />
piuma leggera<br />
che vola nel cielo<br />
e <strong>di</strong> un bianco fiore<br />
lei è lo stelo.<br />
Un arcobaleno<br />
<strong>di</strong> mille colori<br />
un gusto dolcissimo<br />
con mille sapori.<br />
Difficile da trovare<br />
ma insieme si può fare<br />
se proviamo a salvare la terra<br />
dai mille dolori della guerra!<br />
62<br />
Valentina Rastelli<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 63<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà <strong>di</strong> sentimento<br />
Libertà <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />
Non varian mai in ogni tempo.<br />
Libertà <strong>di</strong> desiderare<br />
Libertà <strong>di</strong> sperare<br />
Non potrà il tempo mai fermare.<br />
Libertà, libertà, libertà<br />
Deve esistere in ogni città.<br />
63<br />
Asia Ludovica Serpe<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 64<br />
CHE COS’È LA LIBERTÀ<br />
Che cos’è veramente la libertà,<br />
mi chiedo se qualcuno lo sa<br />
forse a scuola ci si penserà.<br />
È una piccola anatra<br />
che libera nuoterà?<br />
No, è sicuramente<br />
qualcosa <strong>di</strong> più grande e potente,<br />
è libertà <strong>di</strong> potersi esprimere<br />
senza farsi opprimere.<br />
Ma anche gioia <strong>di</strong> poter volare<br />
senza mai cadere.<br />
Le persone però non sanno amarsi<br />
e continuano ad o<strong>di</strong>arsi,<br />
non immaginandosi un mondo più sereno<br />
che sarà come un grande arcobaleno.<br />
64<br />
Michael Tagliavini<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 65<br />
LA LIBERTÀ<br />
Pensare e credere a ciò che si vuole<br />
è libertà;<br />
<strong>di</strong>re ciò che si pensa a voce alta<br />
è libertà;<br />
andare sicuri in ogni dove<br />
è libertà;<br />
rispettare le idee e i bisogni altrui<br />
è libertà:<br />
Così sarà Libertà per Tutti!<br />
65<br />
Giulia Tenti<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 66<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è un felice pensiero<br />
Non lasciarlo scappare…<br />
Ci porta tanta felicità<br />
Non lasciarla volare…<br />
Ci porta tanta voglia <strong>di</strong> vivere<br />
Tienila stretta per mano!<br />
Ogni uomo ne ha <strong>di</strong>ritto.<br />
Il mio grande desiderio<br />
È che tutti, sulla terra,<br />
La possano avere<br />
e per sempre mantenere.<br />
66<br />
Martina Urbinati<br />
1° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 67<br />
LA LIBERTÀ<br />
Se ci fossi…<br />
Ma <strong>di</strong>fficile trovarti.<br />
Se riuscisti<br />
a infilarti là<br />
dove non fanno<br />
altro che lavorare<br />
per ucciderti.<br />
Se ci fossi…<br />
Tanti si sono mossi<br />
per trovare<br />
i tuoi frutti.<br />
67<br />
Philip Breddemann<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 68<br />
POESIA<br />
Libertà,<br />
riempi e colmi<br />
d’amore<br />
il cuore dell’uomo,<br />
<strong>di</strong>vina e immortale,<br />
ci gui<strong>di</strong><br />
dalla terra al cielo<br />
lasciandoci<br />
l’immenso e sconosciuto<br />
dono della pace.<br />
68<br />
Mattia Cantone<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 69<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà è<br />
un bambino appena nato<br />
dai suoi occhi sprigiona<br />
la voglia<br />
<strong>di</strong> conoscere il mondo.<br />
Libertà è<br />
il nostro viaggio infinito.<br />
69<br />
Maddalena Cozzi<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 70<br />
LIBERTÀ<br />
Usurpato<br />
corpo <strong>di</strong> uomo innocente<br />
in lacrime <strong>di</strong> speranza<br />
umiliato<br />
esiliato<br />
strappato con o<strong>di</strong>o dalla tua casa.<br />
Lì in quel forno<br />
finì la tua <strong>di</strong>sperata agonia<br />
<strong>di</strong>ventasti cenere<br />
ed ora sei ovunque<br />
finalmente libero<br />
<strong>di</strong> posarti su chi non <strong>di</strong>mentica il passato.<br />
Lume acceso della fiaccola dell’esistenza<br />
opaca in anime buie<br />
lucente nel cuore<br />
<strong>di</strong> coloro che liberi non sono.<br />
70<br />
Gioele Gad<strong>di</strong><br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 71<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà oggi è un oggetto:<br />
la si maneggia e si butta,<br />
ad averla i senzatetto,<br />
<strong>di</strong> loro nessuno la sfrutta.<br />
Saperla maneggiare, impossibile,<br />
farla morire facile:<br />
creando guerre infinite,<br />
con i soldati che perdono la vita.<br />
Speriamo in un giorno <strong>di</strong> pace,<br />
però ogni persona tace.<br />
71<br />
Riccardo Lazzati<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 72<br />
LIBERTÀ<br />
Oggi<br />
ho guardato il mondo<br />
e ho capito…<br />
Basta aprire<br />
gli occhi<br />
per vedere…<br />
Noi<br />
pensiamo <strong>di</strong> averla<br />
ma…<br />
Non<br />
sappiamo<br />
che cosa sia.<br />
Una nuvola<br />
che ci porta lontano<br />
dalla schiavitù.<br />
Liberi<br />
e felici nel mondo<br />
per vivere insieme.<br />
72<br />
Lorenzo Matteini<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 73<br />
LIBERTÀ<br />
Il leggero vibrare<br />
dei rami<br />
degli alberi<br />
al vento,<br />
nell’immenso mondo.<br />
I fiori variopinti<br />
mi rincuorano,<br />
come pure gli alberi,<br />
i monti,<br />
il mare,<br />
un sorriso libero<br />
e felice<br />
in un volto perso.<br />
Continuare a coltivare<br />
questo desiderio?<br />
Servirà a renderci liberi.<br />
73<br />
Dalila Rilli<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 74<br />
GUARDO GLI UCCELLI<br />
Guardo gli uccelli…<br />
puntini nel cielo sincero<br />
e mi viene in mente<br />
la libertà che<br />
regala tanta felicità.<br />
74<br />
Federica Tentoni<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 75<br />
CHIAMALA COME VUOI<br />
Libertà<br />
liberty<br />
liberté<br />
freiheit<br />
chiamala come vuoi<br />
cercala dove vuoi,<br />
ma<br />
cercala<br />
chiamala<br />
trovala<br />
amala.<br />
Amare<br />
è importante<br />
ora vitale.<br />
75<br />
Michela Zani<br />
1° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 76<br />
LA FOGLIA<br />
La libertà è come una foglia<br />
che vola libera nel cielo<br />
sospinta da un soffio <strong>di</strong> vento.<br />
76<br />
Ettore Benvenuto<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 77<br />
“L’AQUILONE”<br />
L’alba<br />
<strong>di</strong>stesa <strong>di</strong> colori cal<strong>di</strong>…<br />
in lontananza un ragazzino<br />
che si <strong>di</strong>verte con il suo aquilone<br />
ed un sorriso impresso sul viso.<br />
Corre su e giù,<br />
come una variopinta farfalla<br />
che si libra nell’aria.<br />
Osservarlo dona gioia,<br />
apre una breccia nel cuore<br />
che è invaso dal suo calore.<br />
È libero,<br />
libero nell’animo,<br />
malinconico e puro.<br />
Ha tutta la vita davanti a sé.<br />
Una vita felice, allegra,<br />
una vita… LIBERA.<br />
77<br />
Andrea Bianchi<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 78<br />
IL SOGNO<br />
C’è un sogno molto grande<br />
che non si vede<br />
ma si espande senza rumore.<br />
Nel cuore dei prigionieri,<br />
quelli <strong>di</strong> oggi e quelli <strong>di</strong> ieri,<br />
si fa molto desiderare<br />
ma vale la pena aspettare.<br />
È da lungo che l’atten<strong>di</strong>amo,<br />
ma non arriva.<br />
Perché?<br />
Lascio decidere a te.<br />
A te che ancor non hai capito<br />
che non basta un sol fiore<br />
per fare primavera,<br />
a te che rappresenti il sole<br />
che ogni fiore fai crescere<br />
nel calore dell’amore,<br />
a te che sei così importante<br />
una sola parola<br />
ti rende grande: Libertà.<br />
78<br />
Elisa Frisoni<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 79<br />
LA LIBERTÀ<br />
Non è importante<br />
il potere,<br />
la ricchezza,<br />
il successo,<br />
ma ciò che conta<br />
è<br />
la libertà…<br />
… La vita è breve<br />
devi viverla<br />
in libertà<br />
e felicità.<br />
79<br />
Jessica Gattoni<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 80<br />
LA LIBERTÀ<br />
Dove non c’è<br />
la vita è buia, oscura<br />
come una prigione,<br />
avvolta dal vento<br />
gelido e freddo<br />
della solitu<strong>di</strong>ne.<br />
80<br />
Giuliana La Delfa<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 81<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
la trovi nel volto<br />
<strong>di</strong> un bambino;<br />
nel volo leggero<br />
<strong>di</strong> un gabbiano;<br />
la ve<strong>di</strong> nelle sembianze<br />
<strong>di</strong> un vecchio<br />
che ha indossato<br />
scudo ed elmetto.<br />
La libertà la trovi<br />
ovunque<br />
ci sia rispetto<br />
81<br />
Sonia Meloni<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 82<br />
“LIBERTÀ”<br />
Libertà<br />
è un sogno<br />
che si realizza<br />
quando tutti insieme<br />
esclamiamo: Libertà!<br />
82<br />
Gianmarco Menendez<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 83<br />
ANIME LIBERE<br />
Il cielo azzurro,<br />
il gabbiano bianco,<br />
la stella d’oro<br />
perennemente brillano<br />
nella nera immensità.<br />
Anime<br />
che inseguono la luce,<br />
spezzano catene,<br />
illuminano l’oscurità.<br />
Anime<br />
inondate <strong>di</strong><br />
libertà.<br />
83<br />
Gianmarco Nicoletti<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 84<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
piccola parola<br />
dal magico significato,<br />
amata da tutti,<br />
gran<strong>di</strong> e piccini.<br />
La Libertà<br />
non è solo piacere,<br />
non esonera dal dovere.<br />
Si è liberi<br />
quando lo è il prossimo.<br />
Libertà,<br />
grande parola<br />
pronunciata da tutti,<br />
ma capita da pochi.<br />
84<br />
Giacomo Pettoni Possenti<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 85<br />
LA LIBERTÀ<br />
È una rosa che nasce<br />
in un campo spinato,<br />
un fiore,<br />
che soffoca nell’elmo<br />
<strong>di</strong> un soldato.<br />
Inseguita da tempi lontani,<br />
chi l’ha conosciuta<br />
non sempre l’ha <strong>di</strong>fesa.<br />
La libertà è dono per coloro,<br />
che la sanno proteggere.<br />
È un raggio <strong>di</strong> sole nell’oscurità,<br />
che ti avvolge il cuore.<br />
La seguiresti in capo al mondo.<br />
Pur <strong>di</strong> sentirti libero,<br />
nulla ti imprigiona.<br />
Le catene si spezzano.<br />
Va! Piccola stella,<br />
cosa aspetti<br />
torna a brillare.<br />
85<br />
Elettra Ragni<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 86<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
È pace, armonia, serenità;<br />
libertà,<br />
sono due ali bianche<br />
che tutti noi sogniamo;<br />
libertà<br />
è una parola che ci appartiene,<br />
ci fa sperare<br />
in un mondo migliore<br />
senza o<strong>di</strong>o e malvagità.<br />
86<br />
Martina Ripa<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 87<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come una ron<strong>di</strong>ne<br />
che vola leggera nel cielo.<br />
La libertà è come un delfino<br />
che nuota gioioso tra le onde del mare.<br />
La libertà è come una gazzella<br />
che corre agile nella savana.<br />
La libertà è un bene prezioso<br />
in<strong>di</strong>spensabile per la vita <strong>di</strong> tutti noi.<br />
87<br />
Andrea Urbinati<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 88<br />
LA LIBERTÀ<br />
Tivù, ra<strong>di</strong>o, giornali<br />
quante brutte notizie,<br />
si possono trovare.<br />
Che vale la mia libertà,<br />
se altri non possono averla?<br />
Catene, sbarre, mura<br />
attanagliano gli uomini,<br />
così privati della loro libertà.<br />
Schiavi e prigionieri<br />
voglio anch’io aiutare<br />
perché la loro libertà<br />
possano ritrovare<br />
88<br />
Raffaello Valcarenghi<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 89<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà è voglia<br />
<strong>di</strong> cantare, giocare,<br />
stu<strong>di</strong>are, lavorare.<br />
È come un uccello che<br />
si libra nell’aria,<br />
una vela gonfia <strong>di</strong> vento,<br />
in mezzo al mare.<br />
La libertà è<br />
rispettare, amare<br />
per poter migliorare.<br />
È una parola soave<br />
che profuma d’amore,<br />
che ognuno<br />
dovrebbe possedere.<br />
La libertà è essere felici<br />
<strong>di</strong> quello che si ha!!!<br />
89<br />
Andrea Zamagna<br />
1° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 90<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come la vita:<br />
se sei libero la tua vita sarà più bella,<br />
se invece tu sarai il prigioniero della<br />
tua vita ti sentirai come un uccello in una<br />
gabbia sempre a pensare a quello che<br />
succede la fuori senza <strong>di</strong> te.<br />
E quella creatura prigioniera pensa solo<br />
a uscire da quella patetica gabbia<br />
nella quale non si smette mai <strong>di</strong> sognare.<br />
90<br />
Marco Biagini<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 91<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come il vetro<br />
trasparente e fa vedere l’interno<br />
può essere sporco o pulito<br />
come una fe<strong>di</strong>na penale<br />
ma è vetro, puro vetro,<br />
null’altro che vetro,<br />
un involucro che però<br />
non è infrangibile!<br />
91<br />
Luca Bianchini<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 92<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come un biscotto,<br />
ma se piove si scioglie.<br />
La libertà è il sogno <strong>di</strong> tutti,<br />
ma pochi ce l’hanno.<br />
La libertà è negata a molti,<br />
come animali in gabbia.<br />
La libertà è come una corsa,<br />
devi essere veloce per non perderla.<br />
La libertà è il sogno <strong>di</strong>vino,<br />
ma molti non sanno <strong>di</strong> averla.<br />
La libertà per gli schiavi è come una pedalata in salita,<br />
Difficile da conquistare.<br />
92<br />
Marco Bronzetti<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 93<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è come una magia che ti libera dalle catene,<br />
gocce d’acqua che cadono dolcemente<br />
in un lago azzurro.<br />
La libertà<br />
è come essere appena uscito da un carcere e<br />
poter correre liberamente<br />
come e quando vuoi.<br />
La libertà<br />
bisogna guadagnarsela e<br />
non si paga.<br />
La libertà<br />
è volare liberamente sopra le nuvole e<br />
poter vedere le città dall’alto.<br />
Per averla, la libertà,<br />
bisogna lottare contro il male<br />
per conquistarla.<br />
Infine la libertà<br />
è concedere una possibilità<br />
a tutti.<br />
93<br />
Nicolò Bullini<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 94<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come il mare,<br />
profondo, scuro,<br />
immenso ma non infinito<br />
che a volte viene inquinato<br />
da noi uomini senza rispetto altrui.<br />
La libertà è come un delfino,<br />
che libero nuota nel mare aperto<br />
ma, che a volte, il destino gli gioca a sfavore,<br />
perché catturato nella rete dei pescatori<br />
un po’ per gioco un po’ per sbaglio<br />
a volte fortunato, la libertà riconquista,<br />
o al contrario viene ucciso<br />
solo per il piacere <strong>di</strong> farlo<br />
da un brutto specialista.<br />
La libertà è come l’onda<br />
che libera parte,<br />
che libera arriva<br />
e libera riparte,<br />
94<br />
Siria Casadei<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 95<br />
LA LIBERTÀ FIORIRÀ<br />
Sono qui,<br />
rinchiuso tra mura…<br />
viaggio con la mente,<br />
non arrivo a nessuna meta.<br />
Cosa fare?<br />
Penso alla guerra,<br />
ai soldati che lavorano per… la pace<br />
ai tiranni che rinchiudono<br />
tutti i loro oppositori…<br />
ma il cielo azzurro sembra<br />
una colomba che spazza via<br />
tutte le carogne e…<br />
la libertà così possa fiorire<br />
ed essere la sola parola<br />
sulla bocca della gente.<br />
95<br />
Luca Casa<strong>di</strong>o<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 96<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come il denaro per i bambini,<br />
se lo possiedono non gli danno molta importanza i piccini;<br />
ma se manca si sente,<br />
puoi fare poco o niente.<br />
Tutti e due te li devi guadagnare,<br />
e per questo devi lavorare.<br />
Ma non tutti possono decidere per la propria libertà,<br />
anche gli uomini con più lealtà:<br />
alcuni sono in prigione,<br />
altri in attesa <strong>di</strong> un giu<strong>di</strong>ce la decisione.<br />
Insomma, per me la libertà è variopinta:<br />
grigia, per le persone a cui viene respinta,<br />
azzurra, per qualcuno più fortunato<br />
che la amministra da quando è nato.<br />
96<br />
Matteo Ciavatta<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 97<br />
CHE COS’È LA LIBERTÀ?<br />
Che cos’è la libertà?<br />
Non possiamo saperlo perché non l’abbiamo mai<br />
conosciuta,<br />
Dai racconti, sappiamo che…<br />
che quando si è liberi si può correre, volare, giocare,<br />
sognare…<br />
invece noi poveri schiavi, per vivere siamo costretti a…<br />
rubare, scappare, evadere, perché viviamo in un carcere,<br />
siamo tutti prigionieri delle nostre opere.<br />
Tutte le notti sogniamo <strong>di</strong> giocare liberi in un fresco<br />
prato fiorito,<br />
o… <strong>di</strong> volare insieme agli uccelli nel cielo blu.<br />
Ma la libertà si deve meritare,<br />
ma a noi no… a noi deve essere negata,<br />
perché se ci fosse concessa,<br />
la stracceremmo, la sprecheremmo,<br />
non ci servirebbe…<br />
Siamo umani abituati al lusso,<br />
e non ce ne frega del minimo in<strong>di</strong>spensabile,<br />
ci sentiremmo soffocare, moriremmo.<br />
La libertà datela a chi può servire,<br />
a chi non la spreca, a chi non la fa svanire…<br />
97<br />
Giorgia Ciminelli<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 98<br />
LIBERTÀ<br />
Vorrei essere libera come un’aquila bianca,<br />
volare sulle montagne,<br />
sotto una leggera pioggia d’estate<br />
poter vedere il mondo<br />
in modo <strong>di</strong>verso.<br />
Ma prima o poi dover fuggire,<br />
da crudeli cacciatori scappare.<br />
Ma quando sarò in salvo ripenserò al mio volo<br />
in libertà.<br />
98<br />
Beatrice Clementoni<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 99<br />
LA LIBERTÀ È DENTRO OGNUNO DI NOI<br />
La libertà è dentro ognuno <strong>di</strong> noi.<br />
La libertà è dentro ognuno <strong>di</strong> noi,<br />
c’è chi ce l’ha e non sa come usarla<br />
e chi non ce l’ha, ma saprebbe già cosa farne.<br />
La libertà è dentro ognuno <strong>di</strong> noi,<br />
ci sono state persone che l’hanno usata male<br />
e hanno pagato,<br />
altre che hanno saputo usarla e sono <strong>di</strong>ventati “gran<strong>di</strong>”.<br />
La libertà è dentro ognuno <strong>di</strong> noi,<br />
alcuni la vedono in un gabbiano che vola,<br />
altri nell’Oceano infinito.<br />
La libertà è dentro ognuno <strong>di</strong> noi,<br />
ma se ci fossero le istruzioni per l’uso,<br />
con un manuale allegato, sarebbe più facile usarla.<br />
99<br />
Giacomo Corcelli<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 100<br />
TUTTO IL RESTO È LIBERTÀ<br />
Libertà…<br />
aria che fa spazio a un leggero colibrì colorato.<br />
Senza pesi sulle spalle, non è rinchiuso.<br />
Come tutti i suoi fratelli in una gabbia,<br />
sotto le torture <strong>di</strong> una bambina capricciosa.<br />
Vola libero tra i sogni <strong>di</strong> prigionieri,<br />
dando speranza, a chi non ce l’ha.<br />
Libertà… si trova <strong>di</strong>etro le porte <strong>di</strong> ghetti.<br />
Prigioni, stanze, dove gli oggetti e le azioni <strong>di</strong> tutti i<br />
giorni.<br />
Vengono trasformati in gioia e felicità.<br />
Ma a volte è <strong>di</strong>fficile… sì è <strong>di</strong>fficile.<br />
Tagliare il filo spinato che ci imprigiona.<br />
Rimaniamo rinchiusi nelle nostre scelte e fantasie nascoste.<br />
Senza sapere la minima soluzione per liberarcene.<br />
100<br />
Laura Cordella<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 101<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà.<br />
È come un oceano sconfinato.<br />
Che, quando è calmo da molti è ammirato,<br />
ma, quando agitato<br />
<strong>di</strong>venta infido e pericoloso come un leone affamato<br />
che ti bracca e inizia a ringhiare<br />
e quando ti ha preso ti comincia a sbranare.<br />
La libertà è come oro fuso<br />
opaco e poco <strong>di</strong>ffuso,<br />
che però appena consolidato<br />
<strong>di</strong>venta lucente e molto pregiato,<br />
la libertà è come un luogo a lungo sognato,<br />
protetto da molto filo spinato<br />
che non da tutti è oltrepassato.<br />
La libertà non è solo una cosa meravigliosa<br />
è sicuramente la più preziosa.<br />
101<br />
Davide De Gran<strong>di</strong>s<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 102<br />
OGNI VIA PORTA A UN FUTURO<br />
La libertà <strong>di</strong> correre è la libertà <strong>di</strong> andare avanti.<br />
Di passare e scavalcare problemi e momenti dolorosi,<br />
in qualsiasi momento, e <strong>di</strong>ventare qualcuno.<br />
La libertà <strong>di</strong> correre e la libertà <strong>di</strong> crescere.<br />
Percorrendo chilometri, miglia, milioni <strong>di</strong> miglia<br />
si cresce e si <strong>di</strong>venta gran<strong>di</strong> e qualcuno…<br />
Persone importanti, barboni, sportivi, miliardari,<br />
correndo si può imboccare qualsiasi strada<br />
che porterà a un futuro che ognuno <strong>di</strong> noi imboccherà<br />
che sia la strada della gloria, della ricchezza, o della povertà<br />
ce ne sono <strong>di</strong> tutti i tipi, ma quella più gloriosa porterà<br />
alla libertà.<br />
102<br />
Marco Michelotti<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 103<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà? È una parola che nella vita spesso<br />
viene <strong>di</strong>sprezzata,<br />
ma si pensa <strong>di</strong> non averne mai troppa.<br />
Ci sentiamo completamente delusi<br />
<strong>di</strong> questa vita che ci imprigiona,<br />
nella forza <strong>di</strong> fredde catene<br />
che mai ci vogliono lasciare.<br />
Altre persone più sfortunate con la stessa domanda<br />
avrebbero altre risposte;<br />
la libertà è il più bel sogno <strong>di</strong> una persona,<br />
correre felici in un campo <strong>di</strong> grano<br />
senza aver il rimorso <strong>di</strong> un ghetto.<br />
La libertà è un’abitu<strong>di</strong>ne e allo stesso tempo<br />
il più bel sogno <strong>di</strong> una persona.<br />
La libertà, finchè ci sarà, bisognerebbe viverla.<br />
103<br />
Sofia Ricci<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 104<br />
LIBERTÀ È<br />
libertà è il vento<br />
che soffia incontrastato<br />
in una pianura;<br />
libertà è un uccello<br />
che vola nel cielo;<br />
libertà è un bambino<br />
che corre spensierato;<br />
libertà è un’onda<br />
che cresce fino a morire sulla spiaggia;<br />
libertà è il sorriso<br />
<strong>di</strong> una mamma al suo bambino;<br />
libertà è la speranza<br />
<strong>di</strong> un mondo senza conflitti;<br />
libertà è una conquista<br />
e mai un dono;<br />
libertà può essere solo uguaglianza.<br />
104<br />
Tommaso Stefanini<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 105<br />
LA LIBERTÀ GIUNGE LEGGERA<br />
La libertà giunge leggera<br />
come la brezza che soffia la sera.<br />
Allegra, sul prato, ondeggia sul mare<br />
correndo veloce, <strong>di</strong>ffonde il desiderio <strong>di</strong> sognare.<br />
Entra, spalanca le porte,<br />
abbatte le barriere,<br />
afferra la maligna sorte<br />
e chiunque riesce a liberare,<br />
così che, come lei, tutti riescano a volare.<br />
105<br />
Laura Spassi<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 106<br />
LIBERTÀ: È O NON È?<br />
Libertà non è un retino che cattura la vita,<br />
libertà non è un povero pesce costretto in mura <strong>di</strong> vetro,<br />
libertà non è la plastica che brucia:<br />
fa puzza e si consuma ma non dà ne calore ne luce.<br />
Libertà non è smog, plastica bruciata o un acquario.<br />
Libertà non è soprattutto un uomo:<br />
lacerato dalle azioni passate.<br />
Libertà è una farfalla che vola libera in cielo:<br />
delicata, bella, leggera, <strong>di</strong>fficile da catturare,<br />
libertà è un pesciolino rosso<br />
che sguizza allegro nelle limpide acque del mare,<br />
libertà è la scintilla del fuoco che scoppietta vivace.<br />
Libertà è l’acqua zampillante, aria limpida e fuoco<br />
vivace.<br />
Libertà è l’infinità del mare<br />
libertà <strong>di</strong> sognare, <strong>di</strong> pensare,<br />
<strong>di</strong> poter la vita assaporare!<br />
Libertà <strong>di</strong> essere belli e brutti,<br />
libero, libera, liberi tutti!<br />
106<br />
Martina Tonini<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 107<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come un bambino allegro<br />
che sgambetta lungo il prato ormai fiorito nella brezza<br />
primaverile,<br />
con i propri balocchi e la palla gialla<br />
che rotola su e giù per i campi <strong>di</strong> grano colore oro<br />
spensieratamente,<br />
non pensando alla libertà che gli è stata donata<br />
ma che gli sarà sottratta<br />
non appena dovrà tornare a casa al crepuscolo.<br />
La libertà è come un uccellino colorato<br />
che vola liberamente per i boschi e le valli<br />
non pensando alla gabbia che presto lo accoglierà<br />
perché come la libertà dà la libertà toglie<br />
come la vita <strong>di</strong> un malinconico carcerato,<br />
che guarda lo sconfinato oceano<br />
dalle sbarre della sua cella.<br />
107<br />
Francesco Travaglini<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 108<br />
LA LIBERTÀ BISOGNA MERITARE<br />
La libertà bisogna meritare<br />
cosa che mai si deve negare;<br />
da questo carcere voglio correre<br />
da queste catene voglio evadere<br />
per avere la possibilità <strong>di</strong> sognare<br />
e come un uccellino volare.<br />
La mia libertà non voglio concedere,<br />
ma per me stessa voglio decidere!<br />
108<br />
Margherita Vanucci<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 109<br />
LIBERO E FELICE COME UNA FARFALLA<br />
Libero e felice come una farfalla<br />
volare sopra terre sconfinate<br />
libero <strong>di</strong> scegliere dove andare<br />
sulle alte montagne<br />
o sulle ampie vallate.<br />
Libero come un bambino appena nato<br />
che ancora non ha passato<br />
libero <strong>di</strong> scegliere il proprio futuro<br />
che non è stato tracciato.<br />
Ah, la libertà.<br />
Tutti ne dovrebbero godere<br />
e potere alla sua fonte bere<br />
renderebbe la vita un piacere.<br />
109<br />
Lorenzo Vendemini<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 110<br />
LA LIBERTÀ…<br />
La libertà è come un uccellino nella gabbia<br />
canta, strilla e si <strong>di</strong>mena. Chiede la libertà.<br />
Soltanto quella. Da quella piccola prigione<br />
guarda il cielo il suo obiettivo.<br />
Ha bisogno <strong>di</strong> aiuto e consolazione.<br />
Ma io ho pena per lui perché non capisco<br />
la vera gioia <strong>di</strong> vivere.<br />
Io ho dolo il pensiero <strong>di</strong> potermi alzare ogni giorno<br />
con la possibilità <strong>di</strong> parlare, <strong>di</strong> ridere<br />
o <strong>di</strong> poter avere ogni bene.<br />
Invece l’uccellino deve guardare il mondo dalle tetre sbarre,<br />
Ho deciso!! L’uccellino adesso vola leggero senza pesi<br />
e il pensiero felice <strong>di</strong> non dover appartenere a un altro.<br />
110<br />
Na<strong>di</strong>ne Venturi<br />
2° A
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 111<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è qualcosa <strong>di</strong> fragile forse…<br />
forse come una bottiglia <strong>di</strong> vetro,<br />
basta farla cadere che si rompe,<br />
o forse come una costruzione <strong>di</strong> mattoncini,<br />
basta toglierne uno<br />
che poi crolla tutto<br />
o come un cuore quando viene colpito da infarto<br />
e dopo smette <strong>di</strong> funzionare.<br />
Però la libertà può risorgere<br />
come il sole<br />
che sbuca fuori dalle grigie nuvole della pioggia<br />
o come un fiore che sta per sbocciare.<br />
Questa è la libertà!!<br />
111<br />
Davide Andreani<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 112<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è una cosa che viene<br />
e che va<br />
in questo mondo crudele<br />
fatto <strong>di</strong> <strong>poesie</strong><br />
che si raccontano sulla vita<br />
ma triste e atroce<br />
nella realtà.<br />
112<br />
Nicola Anzalone<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 113<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
un bene<br />
che molti non hanno,<br />
ma chi<br />
ce l’ha<br />
deve ringraziare Dio.<br />
Io, che la possiedo<br />
gli <strong>di</strong>co<br />
Grazie!<br />
113<br />
Pasquale Car<strong>di</strong>nale<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 114<br />
LA LIBERTÀ<br />
Un amore immenso che abbaglia gli occhi.<br />
Un cuore,<br />
pieno <strong>di</strong> allegria ma infelice per il mondo prigioniero;<br />
l’amicizia,<br />
un valore che piano piano andrà perduto, se<br />
la violenza prevarrà ingiusta,<br />
è l’o<strong>di</strong>o il male più grande, <strong>di</strong>fficile da superare<br />
e da scordare;<br />
una vita vissuta nell’o<strong>di</strong>o e nel pianto è sprecata.<br />
114<br />
Martina Casadei<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 115<br />
LA LIBERTÀ<br />
L’in<strong>di</strong>pendenza,<br />
da qualsiasi persona o cosa.<br />
Come il deserto o l’oceano<br />
– con la loro autonomia –<br />
ci porta ad un mondo migliore.<br />
115<br />
Alice Del Bianco<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 116<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
<strong>di</strong>fficile cosa da avere<br />
perché sembra che non esista più.<br />
Tutti nel nostro cuore speriamo<br />
che la guerra<br />
non prenda il suo posto.<br />
Perché la libertà è un dono.<br />
116<br />
Mami Ka<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 117<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è un’esplosione <strong>di</strong> gioia<br />
all’interno dei nostri cuori.<br />
Basta un piccolo foro<br />
per <strong>di</strong>sperderla.<br />
117<br />
Elena Maioli<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 118<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è un dono<br />
<strong>di</strong>fficile da ottenere.<br />
La libertà, purtroppo, non esiste.<br />
La guerra è il più grande<br />
fattore che toglie la libertà.<br />
Evviva la libertà!!!!!!<br />
Abbasso la guerra!!!!!!!<br />
118<br />
Erika Mazza<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 119<br />
LA LIBERTÀ<br />
Ogni in<strong>di</strong>viduo<br />
pensa <strong>di</strong> essere libero,<br />
pensa <strong>di</strong> essere unico<br />
non è così,<br />
libertà è solo un nome<br />
urlato al vento,<br />
il singhiozzo <strong>di</strong> un bambino<br />
la <strong>di</strong>sperazione <strong>di</strong> un vecchio.<br />
Libertà effimera parola astratta<br />
chissà se esisti?!<br />
119<br />
Benedetta Morolli<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 120<br />
LA LIBERTÀ<br />
Il sole che sorge,<br />
silenzio profondo,<br />
una colomba bianca, vola…<br />
Verso il raggio <strong>di</strong> sole<br />
vola, libera<br />
finalmente libera<br />
da tutto e da tutti<br />
cerca la pace,<br />
vola felice in tanta Libertà.<br />
120<br />
Giulia Muscolino<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 121<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è quella cosa che ti dà la sensazione<br />
<strong>di</strong> essere solo, solo tu, dentro l’universo talmente<br />
grande<br />
da perdersi.<br />
Ma che cos’è<br />
la libertà gustata da soli<br />
quando altri<br />
meno fortunati<br />
non sanno neanche cosa vuol <strong>di</strong>re<br />
essere liberi?<br />
A volte questo lo <strong>di</strong>mentichiamo<br />
e rischiamo <strong>di</strong><br />
non insegnare la libertà<br />
a chi ne ha veramente bisogno.<br />
121<br />
Mattia Pangrazi<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 122<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come una chiave<br />
che apre tutte le porte, tutti i lucchetti,<br />
tutte le catene, tutte<br />
le gabbie, da tutte le sottomissioni.<br />
Se la libertà sarà nei cuori <strong>di</strong> tutti<br />
la pace trionferà;<br />
la guerra scomparirà<br />
così l’uomo in fratellanza vivrà!<br />
122<br />
Mattia Piamgiani<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 123<br />
LA LIBERTÀ<br />
Un bambino sorridente,<br />
con il suo bambolotto splendente,<br />
due ragazzi innamorati,<br />
felici come neonati,<br />
la gente è felice<br />
come non mai<br />
questa è la libertà<br />
una gioia infinita<br />
che non sparirà.<br />
123<br />
Matteo Rapuano<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 124<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
Uno stile <strong>di</strong> vita pieno <strong>di</strong><br />
Felicità<br />
In quest’esistenza fatta <strong>di</strong><br />
Atrocità<br />
124<br />
Clau<strong>di</strong>o Salvo<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 125<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è un sentimento astratto,<br />
che ti fa sentire libero,<br />
in<strong>di</strong>pendente.<br />
La libertà,<br />
è quella cosa,<br />
che la maggior parte <strong>di</strong> noi,<br />
non ha.<br />
La libertà,<br />
ti rende felice,<br />
gioioso.<br />
La libertà,<br />
ti consente,<br />
<strong>di</strong> fare ciò,<br />
che non avresti mai potuto fare,<br />
se non <strong>di</strong> nascosto.<br />
La libertà,<br />
è qualcosa <strong>di</strong> importante,<br />
e per donarla,<br />
basta veramente poco.<br />
125<br />
Francesco Serafini<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 126<br />
LIBERTÀ<br />
Freedom, libertè, libertatem, svoboda,<br />
dov’è la libertà?<br />
La libertà è dentro <strong>di</strong> noi,<br />
che ci illumina profondamente,<br />
la libertà non si può comprare:<br />
bisogna conquistarla.<br />
126<br />
Shanti Alberti<br />
2° C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 127<br />
LIBERTÀ<br />
La cosa più bella della terra è<br />
la Libertà.<br />
Liberi <strong>di</strong> andare,<br />
Liberi <strong>di</strong> tornare,<br />
Liberi da tutto<br />
e Liberi da niente;<br />
ma sempre più assetati.<br />
La libertà:<br />
quasi una metafora<br />
della vita.<br />
127<br />
Andrea Vanzini<br />
2°C
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 128<br />
UNA SOLA VOCE<br />
Una sola voce sento gridare.<br />
Una sola voce nella tetra notte.<br />
La voce <strong>di</strong> un uomo che si sente libero,<br />
un uomo che ha combattuto per la libertà,<br />
la libertà <strong>di</strong> essere vivo, <strong>di</strong> parlare,<br />
e <strong>di</strong> quel forte grido,<br />
che ora risuona nella tetra notte e che tutti possono sentire,<br />
quel grido è libertà.<br />
128<br />
Cecilia Basaglia<br />
2° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 129<br />
UN SOGNO DI LIBERTÀ<br />
Libertà <strong>di</strong> sognare,<br />
<strong>di</strong> vivere o morire;<br />
libertà <strong>di</strong> viaggiare,<br />
lavorare o poltrire;<br />
libertà <strong>di</strong> amare,<br />
restare o fuggire;<br />
libertà <strong>di</strong> correre lontano,<br />
<strong>di</strong> prendere un aereo e superare un muro;<br />
libertà <strong>di</strong> urlare e contestare,<br />
senza per questo dovere morire.<br />
Libertà <strong>di</strong> vivere,<br />
mangiare, stu<strong>di</strong>are o ridere.<br />
Invece mi hanno strappato le ali e messo in una gabbia.<br />
Mi hanno detto che non devo vedere né sentire.<br />
Mi hanno detto che loro sanno cosa è giusto per me.<br />
Hanno spento la mia vita,<br />
ma non sono libero neanche <strong>di</strong> morire.<br />
129<br />
Alessia Bevitori<br />
2° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 130<br />
UN GABBIANO<br />
La libertà,<br />
è come un gabbiano<br />
vola ed è felice<br />
nell’immenso mare,<br />
vola e pensa<br />
a quella libertà<br />
che gli è stata regalata<br />
e che è un <strong>di</strong>ritto<br />
per tutti.<br />
130<br />
Sharon Copioli<br />
2° D
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 131<br />
LIBERTÀ<br />
È giunta in riva al mare<br />
una dolce e soave canzone,<br />
che si espande man mano leggera,<br />
lungo le onde maestose.<br />
È felice, e mai si scompone<br />
lungo il cammino<br />
<strong>di</strong> un cielo infinito.<br />
Sale, sale, torna in<strong>di</strong>etro<br />
e scompare.<br />
Ma dopo poco ritorna<br />
sempre più chiara e <strong>di</strong>stinta.<br />
Intorno tutti odono<br />
quel canto maestoso,<br />
che libero si <strong>di</strong>rama nel mondo.<br />
Ma non tutti sono liberi:<br />
se mai ci sarà libertà nell’Universo per tutti,<br />
allora, con i suoi versi, avrà compiuto il suo compito.<br />
Così se ne andrà,<br />
e mai ritornerà.<br />
131<br />
Caterina Antonelli<br />
2° E
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 132<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà, preziosa e irrinunciabile<br />
sulla terra,<br />
tante persone ti respingono, facendo guerre e<br />
negando la possibilità ai bambini <strong>di</strong> correre felici nei<br />
prati,<br />
gridando e urlando pieni <strong>di</strong> gioia.<br />
Libertà, cara libertà,<br />
tu sei negli occhi <strong>di</strong> chi si ferma,<br />
un giorno,<br />
lasciandosi alle spalle la vita frenetica della città,<br />
fermando il tempo per qualche istante,<br />
per guardare l’imbrunire del cielo,<br />
con i tanti colori che vanno<br />
dal violetto al celeste.<br />
132<br />
Emanuela Tirincanti<br />
2° E
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 133<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà è come un sogno bellissimo.<br />
È il piacere <strong>di</strong> parlare e <strong>di</strong> ascoltare.<br />
È sentirsi leggeri e poter volare,<br />
quando vuoi, dove vuoi, con chi vuoi.<br />
È poter correre con il tuo cane in un prato o<br />
in riva al mare.<br />
Poterlo coccolare<br />
e lasciarsi andare con lui.<br />
La libertà è la presa delle tue mani,<br />
la forza delle tue gambe,<br />
la luce dei tuoi occhi e il caldo del tuo<br />
cuore verso tutto ciò<br />
che ci circonda!<br />
La libertà è vivere la vita potendo scegliere.<br />
133<br />
Luna Uguccioni<br />
2° E
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 134<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
non andare a scuola.<br />
Libertà<br />
stare con gli amici.<br />
Libertà<br />
non fare niente.<br />
Libertà<br />
senza regole.<br />
Libertà<br />
è comportarsi secondo volontà.<br />
134<br />
Andrea Angeli<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 135<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come<br />
una persona<br />
che può andare dove vuole.<br />
La libertà è come<br />
una strada senza fine.<br />
La libertà è come<br />
la vita nel bosco.<br />
135<br />
Nicola Angelini<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 136<br />
VIVERE<br />
Se non puoi parlare<br />
se non puoi ascoltare<br />
se non puoi giocare<br />
se dalla noia ti senti soffocare<br />
hai bisogno <strong>di</strong> sognare.<br />
Se vivi malamente<br />
se soffri continuamente<br />
se ti schiavizza un prepotente<br />
se non hai libertà<br />
non vedrai la felicità.<br />
136<br />
Alessandro Balzi<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 137<br />
LA LIBERTÀ<br />
Il dono più prezioso.<br />
Va <strong>di</strong>fesa<br />
usata con delicatezza<br />
per non danneggiare quella altrui.<br />
La mia, finisce<br />
quando inizia la tua.<br />
E cosa strana,<br />
ti accorgi che esiste<br />
quando non l’hai più.<br />
137<br />
Federico Balzi<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 138<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà: un uccellino che vola sereno nel cielo.<br />
Libertà: un bambino che gioca allegro nel prato.<br />
Libertà: un pesciolino che sguazza tranquillo nel mare.<br />
138<br />
Giulia Bracalenti<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 139<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
il piacere <strong>di</strong> ogni uomo.<br />
La libertà<br />
il desiderio <strong>di</strong> ogni uomo.<br />
La libertà<br />
il sogno <strong>di</strong> ogni bambino<br />
che cresce pianin pianino.<br />
139<br />
Maicol Crescentini<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 140<br />
DESIDERATA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
volo d’uccello<br />
desiderio <strong>di</strong> tutti<br />
auspicio per tutti.<br />
140<br />
Domenico Durante<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 141<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà è vita.<br />
Libertà è amore.<br />
Libertà è tutto ciò<br />
che uno schiavo vuole.<br />
Nel mondo tutti<br />
vogliono libertà,<br />
per vivere con più felicità.<br />
141<br />
Mirco Fabbri<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 142<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà è correre felici in un prato<br />
macchiato <strong>di</strong> can<strong>di</strong><strong>di</strong> fiori.<br />
Libertà è tuffarsi nell’erba fresca<br />
e perdersi nel cielo infinito.<br />
Libertà è contemplare<br />
il volo degli uccelli.<br />
Libertà è la pace che senti<br />
nel profondo del cuore.<br />
142<br />
Francesco Focante<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 143<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come l’umanità,<br />
la libertà è come un uccellino che vola,<br />
la libertà è come il cielo immacolato,<br />
ma la mia finisce quando comincia la tua,<br />
questa è la libertà che prima o poi se ne va.<br />
143<br />
Elia Foli<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 144<br />
LIBERTÀ<br />
Un uomo senza libertà è<br />
come l’inverno,<br />
cupo e triste.<br />
Ma finalmente arriva l’estate.<br />
Un uomo libero è un uomo felice.<br />
144<br />
Michela Gabellini<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 145<br />
LA LIBERTÀ<br />
L’uomo è libero.<br />
Libero <strong>di</strong> amare.<br />
Libero <strong>di</strong> non amare.<br />
Ma tutti<br />
dovremmo aprire<br />
le porte<br />
del nostro cuore<br />
per accogliere<br />
chi la libertà<br />
non c’è l’ha.<br />
145<br />
Michele Malavolta<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 146<br />
LA LIBERTÀ<br />
Che bello correre<br />
per ver<strong>di</strong> prati<br />
finger <strong>di</strong> essere<br />
pirati,<br />
senza pensare<br />
ai compiti da fare<br />
ma ad un tesoro<br />
da trovare.<br />
Una farfalla<br />
mi insegnerà<br />
a vivere in libertà.<br />
146<br />
Greta Malpassi<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 147<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà nel mondo.<br />
La libertà,<br />
un sogno per alcuni<br />
una fortuna per altri,<br />
un prezzo da pagare.<br />
La libertà è<br />
come il vento,<br />
ci sono punti <strong>di</strong> bonaccia<br />
e altri <strong>di</strong> burrasca.<br />
147<br />
Matteo Marcattili<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 148<br />
L’AQUILONE<br />
Voglio essere un aquilone<br />
che svolazza libero nei cieli<br />
trasportato dal vento.<br />
E questo mi condurrà lontano<br />
In un mondo senza guerre,<br />
senza <strong>di</strong>fferenze<br />
dove tutti sono uguali,<br />
dove regna la pace.<br />
Un mondo libero:<br />
dalle oppressioni,<br />
dalle ingiustizie,<br />
dall’egoismo,<br />
dall’o<strong>di</strong>o.<br />
Voglio allargare i miei orizzonti<br />
viaggiare quando e come voglio.<br />
Voglio essere libera <strong>di</strong> scegliere<br />
libera <strong>di</strong> fare, libera <strong>di</strong> andare<br />
libera <strong>di</strong> decidere ciò che è giusto o sbagliato.<br />
Voglio essere libera<br />
e portare la libertà a chi non ne ha.<br />
148<br />
Elena Massa<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 149<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà è scegliere gli amici.<br />
Libertà è guardare l’alba.<br />
Libertà è andare per il mondo<br />
tornare più saggio,<br />
e più buono.<br />
149<br />
Cristian Monti<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 150<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
un dono<br />
per tutta l’umanità.<br />
Dovrebbe esserci<br />
in ogni città<br />
per vivere in serenità.<br />
150<br />
Melissa Moroni<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 151<br />
LA LIBERTÀ<br />
Poter pensare<br />
Poter stu<strong>di</strong>are<br />
Poter giocare<br />
Poter amare<br />
Poter correre<br />
Poter vedere<br />
Non poter vivere senza libertà<br />
151<br />
Denis Mussoni<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 152<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
un’isola deserta.<br />
La libertà<br />
potersi astenere dalla guerra.<br />
La libertà<br />
vivere in pace<br />
scegliere la propria vita<br />
finchè non è finita.<br />
152<br />
Eduardo Polverelli<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 153<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è un vento che viaggia<br />
per le città<br />
soffiando.<br />
Poi alla sera si sofferma<br />
in una città<br />
e porta via una persona dal cuore<br />
nell’al<strong>di</strong>là.<br />
153<br />
Eros Pompei<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 154<br />
LA LIBERTÀ<br />
Oh amata libertà,<br />
tutti ti vogliono,<br />
tutti ti ammirano,<br />
nessuno ti ha.<br />
154<br />
Giovanni Rizzo<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 155<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
il dono più bello<br />
per vivere e sognare<br />
nessun premio può uguagliare<br />
e per questo ti dobbiamo<br />
ringraziare.<br />
155<br />
Angela Russo<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 156<br />
VOGLIO VOLARE<br />
Voglio volare,<br />
libera.<br />
Voglio cantare,<br />
libera.<br />
Voglio amare,<br />
libera.<br />
Come gli uccelli<br />
felice, libera.<br />
156<br />
Maria Sanfilippo<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 157<br />
VORREI ESSER LIBERA…<br />
Vorrei essere libera<br />
come un palloncino<br />
vagare nell’azzurro cielo<br />
per seguire non so quale sentiero<br />
e arrivare al vero.<br />
Vorrei essere libera <strong>di</strong> vivere in un mondo<br />
senza guerre e amarezze<br />
in un mondo <strong>di</strong> pace, serenità, senza <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong><br />
e portare tante carezze<br />
a chi libertà non ha.<br />
157<br />
Silvia Serra<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 158<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà.<br />
un <strong>di</strong>ritto importante<br />
che accomuna tutta la gente<br />
dall’occidente, all’oriente<br />
La libertà,<br />
vita, gioia infinita<br />
che ti prende<br />
e ti sorprende.<br />
158<br />
Maria Sofia Sorrenti<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 159<br />
SE NON ESISTESSE…<br />
Se non esistesse la scuola<br />
starei tutto il giorno a fare la ola<br />
se non esistesse una mamma così<br />
non farei niente tutto il dì<br />
se non esistesse il mio babbone,<br />
a chi dare un bel bacione?<br />
Se non esistesse la mia casina<br />
dove mi sveglierei la mattina?<br />
Se non esistesse il mondo<br />
non farei un girotondo.<br />
Se non esistesse la libertà<br />
non sognerei la felicità<br />
non sognerei un bel castello<br />
volerei in cielo con il mio ombrello.<br />
159<br />
Federica Venturelli<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 160<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà,<br />
è come un uccello<br />
che vola sereno.<br />
La libertà<br />
è come un bianco cavallo<br />
che corre libero.<br />
Farei <strong>di</strong> tutto<br />
perché ci fosse dappertutto.<br />
160<br />
Matteo Zandri<br />
2° F
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 161<br />
LIBERTÀ<br />
Parola ignora<br />
a chi è povero<br />
falsata<br />
a chi è ricco<br />
confusa<br />
nel benessere<br />
conquistata<br />
nella consapevolezza<br />
161<br />
Genny Berar<strong>di</strong><br />
2° G
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 162<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà che tutti posse<strong>di</strong>amo<br />
nessuno è consapevole <strong>di</strong> averla.<br />
Libertà non è poter vagare<br />
e fare tutto quello che ci pare.<br />
sembran normali la tranquillità;<br />
la pace, la serenità;<br />
poter restare per ore a me<strong>di</strong>tare,<br />
<strong>di</strong>re ciò che vogliamo ed ascoltare.<br />
Capita anche, che se è <strong>di</strong>fficile<br />
il destino,<br />
qualcuno sia nemico del suo libero<br />
cammino.<br />
162<br />
Simona Caracciolo<br />
2° G
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 163<br />
LIBERTÀ<br />
Poter <strong>di</strong>re un “sì” o un “no” senza timore.<br />
Stare con chi ha il tuo credo nel<br />
cuore.<br />
Se penso a chi viverla non può<br />
per chi lotta e spera anch’io<br />
camminerò.<br />
Libertà in ogni angolo del mondo<br />
non un sogno, ma il bene più<br />
profondo.<br />
163<br />
Deborah Chiarabini<br />
2° G
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 164<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
per alcuni<br />
sogno irraggiungibile,<br />
per chi la vive<br />
normalità,<br />
quando manca,<br />
consapevolezza<br />
<strong>di</strong> un tesoro inestimabile.<br />
164<br />
Veronica Dieta<br />
2° G
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 165<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà è andare a scuola.<br />
Conoscere la vita.<br />
Crescere curiosi.<br />
Scegliere consapevoli.<br />
Vivere responsabili<br />
e con <strong>di</strong>gnità.<br />
165<br />
Chiara Pasolini<br />
2° G
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 166<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
correre nel vento<br />
senza alcun turbamento.<br />
Sentirsi una farfalla<br />
che nel sole vola.<br />
Crescere serena<br />
su un’isola terrena.<br />
Pensare a ciò che vuoi<br />
parlare con chi vuoi<br />
mostrare il cuore aperto<br />
è bello <strong>di</strong> certo.<br />
Questa è la libertà<br />
che prezzo non ha.<br />
166<br />
Giulia Valli<br />
2° G
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 167<br />
“LIBERTÀ”<br />
Una ron<strong>di</strong>ne che vola<br />
nel cielo azzurro;<br />
una barca che scivola<br />
lungo l’orizzonte;<br />
un pesce che nuota<br />
in<strong>di</strong>sturbato;<br />
un bambino che gioca<br />
tra i fiori;<br />
un leone magnifico<br />
che corre nella foresta;<br />
un lungo stelo<br />
che sorregge un colorato<br />
fiore profumato<br />
che non ha timore <strong>di</strong> essere reciso,<br />
un uomo solo che viaggia<br />
per scoprire il mondo:<br />
questo io chiamo<br />
libertà!<br />
167<br />
Antongiulio Calenda<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 168<br />
LIBERTÀ<br />
Correre libero<br />
negli infiniti campi<br />
per vedere che<br />
in ogni stagione cambiano il manto<br />
e sono sempre più belli.<br />
Nuotare libero nelle acque <strong>di</strong> un fiume,<br />
con sassi che si fanno massaggiare<br />
dallo scorrere dell’acqua blu.<br />
Riposare libero sotto le fronde <strong>di</strong> un albero<br />
che dolcemente lascia passare<br />
le leggere e luminose mani calde del sole.<br />
168<br />
Nicola Camillini<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 169<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà <strong>di</strong> opinione.<br />
libertà <strong>di</strong> religione,<br />
libertà <strong>di</strong> scegliersi una professione.<br />
Libertà nascosta <strong>di</strong>etro un velo trasparente,<br />
tutti la cercano ma lei è sfuggente.<br />
Libertà inseguita, libertà ambita,<br />
libertà sovrana della nostra vita.<br />
169<br />
Mattia Casadei Olivieri<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 170<br />
IL GABBIANO E IL LEONE<br />
Libertà<br />
un gabbiano vola felice<br />
nel cielo più azzurro.<br />
Schiavitù<br />
un leone in gabbia richiama<br />
invano i suoi simili.<br />
La libertà si vede anche<br />
nelle piccole cose.<br />
Ma l’uomo a volte<br />
non riesce a capirlo.<br />
170<br />
Nicola Evangelisti<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 171<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è come<br />
un gabbiano che vola<br />
leggiadro nell’aria.<br />
La libertà è come<br />
un bambino che gioca<br />
felice nell’immenso prato.<br />
171<br />
Cristina Fabbri<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 172<br />
LA LIBERTÀ È…<br />
La libertà è una bambina<br />
che non chiede cose strane,<br />
solo svegliarsi la mattina non con le catene,<br />
ma con le ali <strong>di</strong> una farfalla.<br />
172<br />
Dalila Fraternali<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 173<br />
LIBERTÀ<br />
La si cerca in ogni angolo<br />
ma si trova<br />
nelle cose più semplici.<br />
È la preda più ambita<br />
ma che nessuno riesce a catturare.<br />
Ella nasce con te,<br />
ma nell’età dell’adolescenza è ostacolata,<br />
però con la saggezza è con il passare degli anni<br />
la riacquisti.<br />
La puoi toccare nel silenzio,<br />
in ogni cosa che ti circonda.<br />
Questo ti accadrà solamente<br />
quando avrai catturato<br />
e apprezzato questo immenso dono.<br />
173<br />
Romina Maestri<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 174<br />
LIBERTÀ<br />
È la libertà un bene infinito<br />
che volte però ci viene sottratto:<br />
Il gabbiano che vola nel cielo,<br />
il pesce che nuota negli oceani,<br />
gli animali che corrono nella savana,<br />
bambini che corrono nei prati.<br />
La natura ci dona la libertà<br />
e nessuno deve togliercela.<br />
174<br />
Gianmarco Pari<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 175<br />
LIBERTÀ<br />
È un gabbiano che vola<br />
nelle can<strong>di</strong>de e infinite nuvole;<br />
vola, senza meta, non gli importa<br />
dove andare; è libero;<br />
si sente libero <strong>di</strong> fare<br />
ciò che vuole e vola, vola…<br />
… vuole attraversare tutto l’infinito<br />
oceano blu prima che quella libertà<br />
finisca per sempre.<br />
175<br />
Giulia Pesenti<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 176<br />
LIBERTÀ DI GIRARE<br />
Libertà: dove sei,<br />
non ti trovo.<br />
Dietro l’albero non posso venire,<br />
nel parco<br />
non posso venire,<br />
<strong>di</strong>etro casa<br />
non posso venire,<br />
nel mare<br />
non posso venire,<br />
nell’aria<br />
non posso venire.<br />
Troppi <strong>di</strong>vieti,<br />
troppi muri<br />
ostacolano la mia vita.<br />
Libertà infinita:<br />
stella lontana <strong>di</strong>fficile da raggiungere.<br />
176<br />
Giulia Pizzolante<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 177<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà è un uccello che vola<br />
in cerca <strong>di</strong> un posto dove fermarsi,<br />
La libertà è un uccello che vola<br />
nel cielo senza nessuna preoccupazione,<br />
è un uccello tra le calme e bianche nubi<br />
felice <strong>di</strong> essere libero.<br />
177<br />
Jessica Rotordam<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 178<br />
LIBERTÀ<br />
Ho nella mente un’idea <strong>di</strong> libertà:<br />
una farfalla che vola nel cielo,<br />
un gattino che gioca nel prato,<br />
un pesciolino che nuota nel mare.<br />
Ma la libertà è anche un fiore<br />
che lentamente appassisce e muore<br />
nelle mani <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ttatore.<br />
178<br />
Valentina Russo<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 179<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà è una nuvola <strong>di</strong> desideri,<br />
che vaga fra giochi <strong>di</strong> colori <strong>di</strong> misteriosi tramonti<br />
e nei miei più sofferti pensieri.<br />
La libertà è un raggio <strong>di</strong> luce agognata,<br />
che invade la terra morta<br />
risvegliando ogni forma <strong>di</strong> vita pietrificata.<br />
La libertà è una docile piantina:<br />
se non si lotta per proteggerla e curarla appassisce,<br />
muore come muoiono i miei desideri,<br />
muore come muoiono le persone che ci stanno attorno.<br />
179<br />
Linda Sacripanti<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 180<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
Di vivere la propria vita<br />
È come un gabbiano<br />
Che và e viene<br />
Dalle immense onde<br />
E fa un libero volo verso l’infinito.<br />
Libertà<br />
Che non molti hanno<br />
E <strong>di</strong> cui vanno alla ricerca<br />
Nel mondo perduto<br />
Come un uccello<br />
Che non trova più la sua casa<br />
E <strong>di</strong>sperato vaga senza meta.<br />
180<br />
Gian Maria Steiner<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 181<br />
LIBERTÀ<br />
Volo in cima ai monti,<br />
sono libera,<br />
sono un’aquila,<br />
un’aquila che cerca la sua preda,<br />
ma la mia è una falsa libertà, quando,<br />
dall’altra parte,<br />
in<strong>di</strong>fesa e spaventata,<br />
la preda,<br />
desidera più <strong>di</strong> ogni altra cosa vivere.<br />
Che cosa è la libertà,<br />
se non si rispetta quella altrui?<br />
Libertà non è fare quello che si vuole,<br />
e nemmeno ignorare le regole della vita,<br />
libertà è<br />
un desiderio infinito,<br />
<strong>di</strong>fficile da realizzare.<br />
181<br />
Ilaria Tiburzi<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 182<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà è un pensiero<br />
che ci affligge, <strong>di</strong> cui ci libereremo<br />
solo se togliamo le catene che ci imprigionano l’anima<br />
e la lasciamo vagare nell’infinito cielo,<br />
oppure quando capiremo il senso della vita<br />
e quanto importante sia essa.<br />
182<br />
Martina Tomassini<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 183<br />
LA LIBERTÀ<br />
È la libertà<br />
una vita piena d’amore e <strong>di</strong> pace,<br />
è la libertà<br />
un uccello che vola nel cielo,<br />
un bambino che gioca felice.<br />
Tutti vorrebbero la libertà,<br />
ma sfugge tra le <strong>di</strong>ta come l’acqua<br />
e va a finire in un mare d’o<strong>di</strong>o.<br />
183<br />
Mattia Ugolini<br />
2 °L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 184<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà è come un uccello liberato dalla gabbia,<br />
la libertà è un carcere senza sbarre,<br />
la libertà muore nei palazzi dei <strong>di</strong>ttatori,<br />
nelle prigioni<br />
dove la gente è privata della sua vita.<br />
La vita senza libertà è come un fiore senza petali<br />
184<br />
Letizia Villa<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 185<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà, ti ho cercata<br />
nelle ore <strong>di</strong> piombo <strong>di</strong> un carcerato,<br />
nel tempo infinito <strong>di</strong> un condannato<br />
e non ti ho trovata.<br />
Libertà, ti ho cercata nello sguardo vacuo<br />
<strong>di</strong> chi non può vedere il cielo,<br />
<strong>di</strong> chi non sentirà più il sole<br />
e non ti ho trovata.<br />
Libertà:<br />
in ogni cella<br />
c’è un’anima<br />
che non ti troverà.<br />
185<br />
Federico Zanca<br />
2° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 186<br />
LA LIBERTÀ<br />
Mi domando cos’è…, dov’è la libertà?<br />
La libertà è un valore che non tutti possiedono,<br />
per chi non ce l’ha è una grande aspirazione.<br />
La libertà è qualcosa <strong>di</strong> molto importante,<br />
per questo non è <strong>di</strong>gnitoso rubarla agli altri.<br />
Essere libero <strong>di</strong> crescere,<br />
essere libero <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are e <strong>di</strong> giocare,<br />
essere libero <strong>di</strong> esprimere la propria opinione…<br />
Chi ha queste opportunità ha la libertà, ma chi non ce<br />
l’ha aspetta…<br />
Essere libero <strong>di</strong> amare persone <strong>di</strong> un altro colore <strong>di</strong><br />
pelle,<br />
<strong>di</strong> un’altra religione,<br />
<strong>di</strong> paesi <strong>di</strong>versi dal tuo,<br />
<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>verse dalla tue…<br />
Non essere schiavo delle tue cattive abitu<strong>di</strong>ni,<br />
ma liberati, sfogati, urla se è necessario,<br />
vedrai… starai meglio!<br />
186<br />
Sara Fabbrucci<br />
2° M
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 187<br />
IL SOGNO DELLA LIBERTÀ<br />
La libertà,<br />
è una breve parola,<br />
ma così <strong>di</strong>fficile da possedere.<br />
La libertà,<br />
è un attimo speciale!<br />
La libertà…<br />
Non tutti la possono ottenere!<br />
La libertà,<br />
è un momento <strong>di</strong> luce,<br />
che risplende nel buio…<br />
La libertà è un sogno,<br />
tutto da realizzare!<br />
187<br />
Giulia Montebelli<br />
2° M
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 188<br />
UN FIORE SPECIALE<br />
La libertà è come un fiore<br />
che non cresce<br />
perché nessuno<br />
ha cura <strong>di</strong> lui,<br />
perché nessuno<br />
lo protegge<br />
dalle tempeste del mondo.<br />
E così si cercherà<br />
la libertà<br />
senza mai trovarla<br />
senza mai possederla.<br />
188<br />
Federica Bion<strong>di</strong><br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 189<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è un pensiero, una parola,<br />
una ragione.<br />
La libertà è un grido lontano<br />
<strong>di</strong>fficile da raggiungere.<br />
La libertà è prigioniera <strong>di</strong> un suo fine.<br />
La libertà è volare in un cielo<br />
senza nubi.<br />
È un vagare in un mare<br />
sconfinato.<br />
È come muoversi in un buio<br />
con una fiamma <strong>di</strong> speranza.<br />
La libertà è tenuta<br />
prigioniera dalla nostra anima;<br />
quando uscirà, scatenerà tempeste.<br />
Ma lei non smetterà mai<br />
<strong>di</strong> vivere nel nostro…<br />
umile cuore<br />
189<br />
Gianmaria Castaldo<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 190<br />
LA LIBERTÀ È...<br />
La libertà è…<br />
la cosa più bella che c’è<br />
e tanto la desidero.<br />
La libertà è…<br />
il desiderio <strong>di</strong> tutti<br />
gran<strong>di</strong> e piccini.<br />
La libertà è…<br />
un uccello che vola<br />
sereno come me.<br />
La libertà è…<br />
un aquilone<br />
<strong>di</strong> tanti colori<br />
che brilla nella notte.<br />
190<br />
Susanna Celenza<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 191<br />
LIBERTÀ<br />
La vera libertà<br />
è quella <strong>di</strong> un uccello<br />
che vola senza limiti nel cielo blu,<br />
oppure il volo <strong>di</strong> un aquilone<br />
che va sempre più in alto<br />
con il vento che gli soffia addosso<br />
Tutto questo per descrivere la libertà.<br />
191<br />
Manuel Crescentini<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 192<br />
QUALCOSA DI SPECIALE<br />
Libertà.<br />
Qualcosa <strong>di</strong> speciale<br />
che uno ha.<br />
Libertà.<br />
È tutto ciò<br />
che io vorrei.<br />
192<br />
Manuel De Paoli<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 193<br />
LIBERTÀ DI VITA<br />
La libertà è l’universo.<br />
La libertà è sfuggente<br />
come un gabbiano sul mare.<br />
La libertà è invisibile,<br />
è immensa,<br />
è come una persona<br />
che desidera tanto dalla vita.<br />
Non è lo scooter o il cellulare…<br />
È molto <strong>di</strong> più…<br />
È libertà <strong>di</strong> vita.<br />
193<br />
Luca Di Padova<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 194<br />
LIBERTÀ<br />
La contentezza <strong>di</strong> ogni uomo<br />
è arrivare a casa<br />
dalla propria famiglia.<br />
Vedere i propri figli giocare<br />
nel prato.<br />
Accompagnare i figli a letto<br />
e aspettare che si addormentino.<br />
Guardando i figli dormire<br />
quell’uomo si accorge<br />
<strong>di</strong> essere libero e felice.<br />
194<br />
William Fabbri<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 195<br />
SOGNO DI LIBERTÀ<br />
Ero in classe<br />
ascoltavo la lezione…<br />
Guardai fuori e vi<strong>di</strong><br />
il cielo e un uccellino<br />
che scorazzava qua e là.<br />
Pensai che la libertà<br />
fosse quelle due ali<br />
che portano lontano.<br />
Libertà è <strong>di</strong>ventare gran<strong>di</strong>!!!<br />
No!! Non voglio crescere!<br />
La libertà è bella,<br />
ma voglio godermi<br />
la mia libertà…<br />
Quella della gioventù!!!<br />
195<br />
Neimi Fesnike<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 196<br />
LIBERTÀ<br />
La libertà è<br />
un cavallo che galoppa nelle incontrastate praterie.<br />
La libertà è<br />
un bambino che corre spensierato in un prato.<br />
La libertà è<br />
un’aquila che sorvola le alte cime delle montagne.<br />
La libertà è<br />
una rosa che sboccia in una primavera.<br />
Tutto questo è libertà.<br />
196<br />
Alice Ghinelli<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 197<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà<br />
una parola molto importante<br />
una cosa che qualcuno<br />
in questo mondo<br />
non ha.<br />
Ho visto gente<br />
che piangeva,<br />
che soffriva,<br />
che lottava<br />
per riavere la Libertà.<br />
197<br />
Habazaj Ar<strong>di</strong>t<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 198<br />
DESIDERIO DI LIBERTÀ<br />
La libertà, è come un bambino che gioca,<br />
come un amore che sboccia,<br />
è l’opinione <strong>di</strong> ogni persona del mondo.<br />
È come un’aquila libera,<br />
un cucciolo <strong>di</strong> cane appena nato,<br />
è come l’amore<br />
è una libera scelta.<br />
La libertà è il bisogno <strong>di</strong> scegliersi,<br />
la libertà è come il mare,<br />
immenso, senza confini.<br />
Libertà.<br />
198<br />
Jennifer Minò<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 199<br />
UNA PAROLA SEMPLICE<br />
Libertà.<br />
Una parola semplice,<br />
facile da pronunciare,<br />
<strong>di</strong>fficile da possedere.<br />
Libertà.<br />
Un fiore primaverile<br />
che sboccia delicato<br />
e offre il suo dolce polline<br />
a farfalle e api.<br />
Libertà.<br />
Un bambino sereno<br />
che si risveglia al mattino<br />
con il sorriso sulle labbra<br />
dopo una notte <strong>di</strong> pioggia.<br />
Libertà.<br />
Un anziano, un uomo<br />
una donna, un bambino<br />
che hanno<br />
la libertà<br />
<strong>di</strong> essere liberi.<br />
199<br />
Paola Pema<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 200<br />
UNA CAREZZA DI LIBERTÀ<br />
Libertà…<br />
sento una carezza che mi tocca il viso<br />
mi giro<br />
ma non vedo nessuno<br />
Libertà…<br />
sento una canzone che mi fa rilassare<br />
mi giro<br />
ma non vedo nessuno<br />
Libertà…<br />
sento una voce melo<strong>di</strong>osa<br />
mi giro<br />
ma non vedo nessuno<br />
forse perché nel mondo<br />
alcuni non sono ancora liberi<br />
200<br />
Ivan Quadrelli<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 201<br />
LIBERTÀ<br />
Come gli alberi<br />
cresce nelle spaziose campagne.<br />
Come i pesci<br />
sguazza nei mari infiniti.<br />
Come le tigri<br />
corre nelle frondose foreste.<br />
Come le colombe<br />
vola nell’immenso cielo.<br />
Questa essenziale sensazione<br />
questa imparagonabile emozione<br />
è libertà!!!<br />
201<br />
Serena Riformato<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 202<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è la speranza<br />
per ogni essere umano<br />
<strong>di</strong> vivere in un mondo<br />
senza pregiu<strong>di</strong>zi,<br />
senza barriere.<br />
Essere liberi<br />
<strong>di</strong> fare<br />
ciò che si sente<br />
nel cuore.<br />
202<br />
Kateryna Sikhno<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 203<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libero sono nato e così rimango<br />
senza alcun comando.<br />
Libero <strong>di</strong> fare e <strong>di</strong> parlare,<br />
libero <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care.<br />
Libero <strong>di</strong> gustare la vita.<br />
Libero <strong>di</strong> provare nuove sensazioni<br />
senza alcun timori.<br />
Libero <strong>di</strong> amare qualsiasi creatura<br />
senza paura.<br />
Libero come il vento<br />
come la pioggia che scende dall’alto<br />
senza rimpianto.<br />
Libero come una tempesta<br />
furiosa e capricciosa.<br />
Libero <strong>di</strong> urlare e gridare al mondo intero<br />
quando tutto sembra nero.<br />
Questa è la mia libertà.<br />
203<br />
Simone Spina<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 204<br />
UNA PAROLA<br />
La libertà<br />
l’universo, il mare, il vento.<br />
La libertà<br />
l’uccellino che vola<br />
il ghepardo che corre<br />
senza meta.<br />
La libertà<br />
una parola immensa<br />
una presenza importante<br />
nei nostri cuori.<br />
204<br />
Luca Vannucci<br />
2° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 205<br />
LIBERTÀ<br />
Vorrei essere libero,<br />
libero in ogni momento, sempre.<br />
Anche a scuola,<br />
in quei momenti<br />
in cui non puoi <strong>di</strong>re niente.<br />
E allora mi sento come un pesce<br />
rinchiuso in un piccolo acquario,<br />
un pesce che non può muoversi<br />
oltre le pareti <strong>di</strong> vetro,<br />
dove sta la libertà?<br />
Ma dove sta davvero la libertà?<br />
Io l’incontro quando partecipo,<br />
quando vengo coinvolto,<br />
quando do il meglio <strong>di</strong> me,<br />
e mi sento una persona.<br />
205<br />
Lorenzo Cappelli<br />
3° H
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 206<br />
CHE COS’È LA LIBERTÀ<br />
In ogni città,<br />
in ogni casa,<br />
su ogni muro,<br />
vorrei scrivere “Libertà”.<br />
Vorrei che ogni uomo<br />
sapesse che la vera libertà,<br />
quella duratura,<br />
è soltanto ciò che ha dentro sè:<br />
pensieri, parole, opinioni.<br />
Vorrei che nessun uomo<br />
venisse calpestato da un altro,<br />
perché nessuno è <strong>di</strong>verso<br />
e nessuno è migliore.<br />
Ognuno vive nella sua unicità,<br />
tutti abbiamo <strong>di</strong>ritto alla nostra<br />
Libertà!<br />
206<br />
Marco Carnemolla<br />
3° H
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 207<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà è<br />
dar voce ai pensieri<br />
che aiutino le genti<br />
ad aprire le menti<br />
libertà è<br />
riconoscere la <strong>di</strong>gnità<br />
dei popoli oppressi<br />
e <strong>di</strong> tutti gli uomini considerati <strong>di</strong>versi<br />
libertà è<br />
restituire la vita<br />
a chi per le droghe se l’è inghiottita<br />
libertà è<br />
ridare speranza<br />
a chi ha sofferto abbastanza<br />
libertà è<br />
correre in un prato<br />
a per<strong>di</strong>fiato<br />
e scoprire alla fine<br />
che non esiste confine<br />
207<br />
Marco Casadei<br />
3° H
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 208<br />
DESIDERIO DI LIBERTÀ<br />
“La libertà non è<br />
correre trasportati dal vento,<br />
o camminare sulla sabbia…<br />
La libertà è un raggio <strong>di</strong> sole<br />
che penetra inesistente in una roccia…<br />
è un’onda che si infrange fragorosa sugli scogli.<br />
La libertà è un attimo sfuggente,<br />
un attimo solo,<br />
in cui mi sento viva, importante,… partecipe.<br />
La libertà è l’essere compresi…<br />
Siamo liberi quando ci sentiamo amati,<br />
quando abbiamo tanto coraggio da guardarci allo specchio<br />
e <strong>di</strong>rci ‘Sono felice <strong>di</strong> esistere’.<br />
La libertà è come un fiore, e come un fiore,<br />
non esiste per sempre…<br />
ma bisogna avere il coraggio <strong>di</strong> coglierlo…<br />
sull’orlo del precipizio…”<br />
208<br />
Jasmine Salvaterra<br />
3° H
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 209<br />
LA LIBERTÀ<br />
Per descriverla servono<br />
troppe parole<br />
Per <strong>di</strong>mostrarla basta<br />
un piccolo gesto<br />
La libertà è viaggiare<br />
senza una meta<br />
È qualcosa <strong>di</strong><br />
importante<br />
È qualcosa <strong>di</strong><br />
essenziale<br />
La Libertà è<br />
una meta della vita<br />
209<br />
Luca Arlotti<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 210<br />
LA LIBERTÀ<br />
Secondo voi<br />
che cosa è<br />
la Libertà?<br />
Stare dalla sera alla mattina in <strong>di</strong>scoteca?<br />
Possedere il motorino?<br />
Non considerare i propri genitori?<br />
Ebbene, cari miei,<br />
la Libertà<br />
non è niente <strong>di</strong> tutto questo.<br />
La Libertà è<br />
poter decidere da soli;<br />
possedere una <strong>di</strong>gnità;<br />
poter esprimersi<br />
senza ritrovarsi un fucile puntato contro.<br />
La Libertà è<br />
essere Uomini.<br />
210<br />
Davide Aureli<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 211<br />
“LA VERA LIBERTÀ”<br />
La libertà<br />
nessuno sa cos’è<br />
ma c’è gente che crede <strong>di</strong> averla.<br />
Quella vera però nessuno l’ha mai vista,<br />
dove non c’è niente e nessuno che ti obbliga,<br />
dove tutto il Mondo è libero.<br />
Una persona può aver avuto una libertà,<br />
ma <strong>di</strong> quelle ne esistono tante:<br />
<strong>di</strong> pensiero, <strong>di</strong> stampa<br />
e tante altre, pure quella <strong>di</strong> farsi del male;<br />
ma mai nessuno ha avuto<br />
la Libertà, scritta con la lettera maiuscola.<br />
Neanche io so cos’è veramente,<br />
ma so che c’è,<br />
però non credo che mai io o qualcun altro<br />
riuscirà a vedere la Vera Libertà.<br />
211<br />
Dalia Bernucci<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 212<br />
LA LIBERTÀ<br />
Sinceramente,<br />
non ho proprio la<br />
più pallida idea <strong>di</strong> cosa sia.<br />
La libertà,<br />
forse perché ci vivo dentro<br />
non me lo sono mai chiesto,<br />
io ho un concetto <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> libertà.<br />
Il terzo mondo<br />
pensa<br />
alla libertà come<br />
bisogni primari.<br />
Io penso al concetto <strong>di</strong> libertà come:<br />
bei vestiti, giochi, spostarmi come e quando voglio,<br />
per la mia età<br />
è molto.<br />
Non so esprimere<br />
il concetto <strong>di</strong> libertà.<br />
212<br />
Alex Bottura<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 213<br />
LA LIBERTÀ È VITA<br />
La libertà è vita<br />
la libertà è amore<br />
la libertà è gioia.<br />
Questa libertà<br />
c’è l’ha ogni uomo?<br />
La libertà è un <strong>di</strong>ritto!<br />
Molti uomini non la conoscono<br />
è terribile non avere<br />
la libertà.<br />
Fratelli uniamoci<br />
e liberiamo ogni uomo<br />
ognuno ha bisogno <strong>di</strong> libertà.<br />
213<br />
Luca Bray<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 214<br />
“LIBERTÀ È VITA”<br />
Io non capisco precisamente<br />
cos’è la Libertà<br />
però penso<br />
che tutti i bambini la vorrebbero.<br />
La Libertà è<br />
un velo <strong>di</strong> vento che vola<br />
e porta tanta felicità.<br />
Se fosse un velo <strong>di</strong><br />
o<strong>di</strong>o<br />
sarebbe crudeltà e schiavitù;<br />
se fosse un velo <strong>di</strong><br />
pace<br />
sarebbe amicizia e amore.<br />
Non <strong>di</strong>co altro,<br />
solamente che ci vuole<br />
la Libertà<br />
per vivere e per volerci<br />
bene<br />
uno<br />
con l’altro.<br />
214<br />
Benedetta Bruno<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 215<br />
LA LIBERTÀ È INFINITO<br />
La libertà è quella gioia<br />
che dentro <strong>di</strong> noi riposa<br />
sul nostro cuor si posa<br />
per renderci felici.<br />
La libertà come un’aquila<br />
nel cielo<br />
come il puledro<br />
saltellante<br />
per i prati<br />
la libertà come<br />
un carcerato senza sbarre,<br />
libero <strong>di</strong> andare per la sua<br />
via<br />
senza meta.<br />
215<br />
Jacopo Campagna<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 216<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà,<br />
colombe che volano,<br />
delfini che saltano,<br />
è questo<br />
il vero simbolo della libertà.<br />
Non subire controlli;<br />
ma essere controllati da se stessi;<br />
pensare con il proprio cuore;<br />
per essere liberi.<br />
Libertà;<br />
è l’amore <strong>di</strong> stare in pace con il mondo esterno;<br />
essere liberi.<br />
216<br />
Marco Campanelli<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 217<br />
LA LIBERTÀ<br />
È motivo <strong>di</strong> grande<br />
felicità e benessere<br />
per ogni essere vivente:<br />
la libertà.<br />
Invece l’orrore,<br />
la tristezza e il dolore:<br />
È la catena<br />
della schiavitù.<br />
Le persone<br />
<strong>di</strong> ogni popolo,<br />
<strong>di</strong> ogni cultura,<br />
<strong>di</strong> ogni religione<br />
Dovrebbe avere questo <strong>di</strong>ritto:<br />
la Libertà.<br />
217<br />
Francesca Chen<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 218<br />
“LA ROSA”<br />
La Libertà è<br />
tutto ciò che l’uomo sogna,<br />
gli uomini non tutti ce l’hanno<br />
molti sono fiori non sbocciati.<br />
La libertà<br />
è un dovere vero,<br />
è come una rosa<br />
con le spine appuntite<br />
e se sbagli sono dolori<br />
La libertà<br />
è fragile, delicata, leggera<br />
è un fiore che sboccia<br />
in una mattina <strong>di</strong> sole.<br />
218<br />
Amelia Di Monaco<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 219<br />
BASTA CATENE<br />
La libertà<br />
è la luce che illumina la vita,<br />
non vi è esistenza<br />
senza <strong>di</strong> essa.<br />
Non si può<br />
vivere come<br />
la farfalla<br />
dall’ala spezzata.<br />
Noi<br />
non dobbiamo subire<br />
impe<strong>di</strong>menti<br />
coercizioni: siamo liberi!<br />
Basta catene.<br />
219<br />
Laura Facon<strong>di</strong>ni<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 220<br />
MURO<br />
La libertà<br />
è <strong>di</strong>etro a un muro<br />
che solo gli uomini<br />
possono far crollare.<br />
La libertà<br />
è una speranza<br />
che nel cielo limpido<br />
volerà.<br />
La libertà<br />
è l’aria fresca<br />
che i capelli<br />
muove al vento.<br />
La libertà<br />
è nel mio cuore<br />
che per amore<br />
batte.<br />
220<br />
Matteo Frisoni<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 221<br />
NOI E LA LIBERTÀ<br />
Libertà un soffio <strong>di</strong> terra lontana…<br />
che sfiora i nostri più nascosti pensieri.<br />
Lei è un piccolo fiore<br />
che viene spesso calpestato<br />
ma chi può essere una creatura così crudele<br />
e ignobile da commettere un così grave sbaglio?<br />
L’uomo… “Il soldato”<br />
Ma lei cos’è veramente?<br />
Forse una ron<strong>di</strong>ne che sorvola il caos.<br />
Forse lei è una parola che scappa<br />
dalla sua prigione<br />
o è un pensiero che è calpestato da coloro<br />
che non lo sentono.<br />
La libertà è come un’anima<br />
chiusa nel proprio corpo<br />
che emette un urlo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperazione!<br />
Ora io posso solo sussurrarvi<br />
cercatela dentro e lasciatela fuggire…<br />
221<br />
Julia Hermes<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 222<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
parola facile da <strong>di</strong>re<br />
ma <strong>di</strong>fficile da rispettare.<br />
La libertà<br />
è la speranza che tutti hanno,<br />
come un re che deve essere rispettato dal suo popolo<br />
che poi si rivolta<br />
noi dobbiamo rispettare la libertà<br />
ma non la rispettiamo<br />
anzi, la <strong>di</strong>sonoriamo.<br />
La libertà<br />
è come volare alti nel cielo, come una colomba<br />
per poi spalancare le ali<br />
invece noi non siamo colombe,<br />
siamo corvi neri con le ali spezzate,<br />
non riusciamo a volare.<br />
La libertà<br />
non è <strong>di</strong>fficile da raggiungere<br />
basta essere coscienti e <strong>di</strong>re Peace and liberty.<br />
222<br />
Jessica Mainar<strong>di</strong><br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 223<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà:<br />
Parola <strong>di</strong> poche lettere<br />
con un significato immenso,<br />
che ha deciso il destino <strong>di</strong> molti popoli.<br />
Libertà:<br />
Concetto chiaro a molte persone<br />
ma oscuro a moltissime persone<br />
che <strong>di</strong>ventano oscure a loro volta,<br />
persone che umiliano il pianeta.<br />
Libertà:<br />
La libertà si può vedere<br />
in un’aquila nel cielo;<br />
la prigionia<br />
in un insetto dentro un burrone.<br />
Il mondo risolverà i problemi<br />
quando l’aquila si abbasserà ed entrerà nel burrone,<br />
e prenderà l’insetto con sè<br />
e si rialzeranno per volare insieme.<br />
223<br />
Matteo Maltoni<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 224<br />
RAP OF FREEDOM<br />
Tutti la chiamano libertà<br />
ma nessuno cos’è sa,<br />
se è astratto<br />
non si usa il tatto,<br />
se la libertà è un <strong>di</strong>ritto<br />
non ci deve essere un conflitto<br />
per poterla ottenere<br />
e dei suoi effetti godere.<br />
Viva la libertà<br />
guai chi non ce l’ha,<br />
come animali son trattati<br />
e d’essere uomini si son <strong>di</strong>menticati<br />
senza cibo e con catene<br />
soffrono le loro pene,<br />
la schiavitù è un problema mon<strong>di</strong>ale<br />
ma il bene sconfiggerà il male.<br />
224<br />
Monica Mezzini<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 225<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà<br />
è come una colomba bianca<br />
che in ogni momento<br />
te la puoi far sfuggire.<br />
C’è chi la rispetta<br />
e chi no<br />
c’è chi ne ha troppa<br />
e chi non ne ha per niente.<br />
Tutti hanno <strong>di</strong>ritto alla libertà<br />
ma a molti questo <strong>di</strong>ritto viene negato<br />
chissà se un giorno tutti gli uomini saranno<br />
liberi e vivranno in pace.<br />
225<br />
Beatrice Montanari<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 226<br />
CATENE<br />
Catene.<br />
Anello argentato, prigionieri noi della tirannia sua.<br />
Schiavi.<br />
Come lucciole, investiti da uragani e bagliori lucenti e<br />
come pecore con il gregge, in dormiveglia marciamo,<br />
in fila, in riga, uno <strong>di</strong>nanzi all’altro:<br />
come robot <strong>di</strong>pen<strong>di</strong>amo da pensieri geli<strong>di</strong>, quelli altrui<br />
con la nostra mente ragionare è fantasia.<br />
Liberi:<br />
Ossigeno per la mente<br />
il pensare finalmente senza sguar<strong>di</strong> fugaci che rincorrono<br />
le nostre orme nere.<br />
Per poi agire? Come praticare il nostro volere?<br />
Rubando, uccidendo, <strong>di</strong>pendendo?<br />
Per l’uomo mutato in bestia, il trasgre<strong>di</strong>re è libertà.<br />
Il seguire gli altri, che stupi<strong>di</strong> non comprendo<br />
il loro danneggiarsi a vicenda<br />
è libertà? Il solo starnutire è libertà.<br />
Per il vero uomo, l’uomo saggio che comprende<br />
i suoi problemi e quelli dei suoi simili,<br />
libertà è aiutarsi ed aiutare a superare<br />
i <strong>di</strong>vari, le situazioni emblematiche e tutto ciò che la<br />
riguarda.<br />
226<br />
Micaela Pagliarani<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 227<br />
LA LIBERTÀ: UN VALORE INDISPENSABILE<br />
Libertà:<br />
parola facile da pronunciare,<br />
concetto <strong>di</strong>fficile da capire.<br />
Ideale che tutti gli uomini desiderano,<br />
anzi esigono.<br />
La libertà<br />
per alcuni è semplicemente la possibilità<br />
<strong>di</strong> pensare ed esprimere la propria opinione;<br />
per altri è la possibilità<br />
<strong>di</strong> nuotare in oceani sconfinati senza barriere o <strong>di</strong>vieti,<br />
per molti è<br />
non essere servi e non avere padroni.<br />
Ma cos’è la vera libertà?<br />
La vera libertà è un valore in<strong>di</strong>spensabile per<br />
poter ridere, cantare, danzare, amare:<br />
cioè vivere.<br />
227<br />
Alice Pierleoni<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 228<br />
L’INFINITO<br />
Uccelli che volano,<br />
senza una meta, nel cielo.<br />
Delfini che saltano<br />
<strong>di</strong> qua e <strong>di</strong> là, nel mare.<br />
È questa la libertà?<br />
Non è quella che<br />
conosco io!<br />
La libertà non è<br />
andare in <strong>di</strong>scoteca.<br />
La libertà non è<br />
fare quello che si vuole.<br />
Nessun significato basterà mai<br />
per spiegare l’immenso significato <strong>di</strong><br />
questa piccola parola!<br />
228<br />
Beatrice Pozzi<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 229<br />
LA LIBERTÀ<br />
La libertà è ciò che si desidera <strong>di</strong> più,<br />
come volare nel cielo tra le nuvole bianche,<br />
come ron<strong>di</strong>ni,<br />
come farfalle.<br />
Come pioggia che cade sui nostri volti senza problemi,<br />
che ci rasserena e ci rende<br />
a volte tristi,<br />
a volte felici.<br />
Nuotare nel mare tra le pacifiche onde,<br />
farsi cullare senza mai fermare.<br />
E invece noi piccole farfalle,<br />
chiuse, come in una gabbia,<br />
invece <strong>di</strong> vagare,<br />
<strong>di</strong> lasciarsi andare.<br />
Costretti solo a sognare il bello;<br />
ma che forse si avvererà,<br />
chiusi in una gabbia<br />
privi <strong>di</strong> felicità.<br />
Libertà. Parola sentita spesso<br />
ma ancora mai vista.<br />
229<br />
Janissa Ricci<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 230<br />
UOMO LIBERO<br />
Per molti uomini non è niente,<br />
mentre per altri è tutto.<br />
Per altri uomini è un desiderio<br />
mentre per alcuni è solo un sogno.<br />
Per me libertà è speranza,<br />
come un fiore che sboccia nel deserto o<br />
come una colomba che prende il volo.<br />
L’uomo nasce libero, libero come<br />
un delfino che nuota fra le onde del mare.<br />
Sfortunatamente non è così…<br />
230<br />
Giovanni Stanzani<br />
3° I
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 231<br />
LIBERTÀ<br />
È il volo leggero degli uccelli,<br />
è il fruscio silenzioso del ruscello,<br />
è l’erba che cresce.<br />
Libertà<br />
ama e fai ciò che vuoi.<br />
231<br />
Ionathan Grassi<br />
3° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 232<br />
LIBERTÀ<br />
Libertà,<br />
è quando un umano<br />
ha fame e mangia,<br />
quando vuole vivere ed ha salute,<br />
quando vuole compagnia ed ha amici.<br />
Libertà<br />
il mondo non è così,<br />
il mondo è un mare in tempesta,<br />
con lampi lunghi, appuntiti, che nelle guerre uccidono,<br />
con tuoni che rimbombano, scoppiano,<br />
<strong>di</strong>struggono dal cielo.<br />
Libertà,<br />
tu che regni nei pensieri degli umani,<br />
che puoi sconfigger lampi e tuoni,<br />
dai gioia e sorrisi ai tuoi figli,<br />
e fede in chi non crede il sole,<br />
fai luccicare il mondo dalla tua magia serena<br />
“Libertà”.<br />
232<br />
Michael Lepore<br />
3° L
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 233<br />
LIBERTÀ<br />
Se la si cerca è ovunque,<br />
basta volerla;<br />
è il primo fiore che rinasce dai rovi,<br />
una luce in fondo al tunnel,<br />
un fuoco che scioglie le catene della schiavitù,<br />
la prima stella nel cielo buio.<br />
È un sentimento<br />
che viene dal profondo del cuore<br />
e ci rende migliori.<br />
233<br />
Andrea Angelini<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 234<br />
SOGNI DI LIBERTÀ<br />
Spesso faccio un sogno.<br />
Vedo popoli<br />
non più in competizione.<br />
Vedo gente che si ama.<br />
Si aiuta.<br />
Mi piace questo sogno:<br />
è la libertà.<br />
234<br />
Nicolò Arcangeli<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 235<br />
LIBERTÀ<br />
Vorrei essere un gabbiano,<br />
che vola alto nel cielo,<br />
per vedere tutte le meraviglie,<br />
create da Dio.<br />
Sono un ragazzino fortunato,<br />
non conosco la schiavitù,<br />
come tanti altri.<br />
Grido ad alta voce:<br />
grazie, Signore, per la pace,<br />
per la serenità e<br />
per la mia… Libertà.<br />
235<br />
Denis Balducci<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 236<br />
LA LIBERTÀ<br />
Se fossi un poeta<br />
potrei citare alcuni versi<br />
per placare gli animi ribelli.<br />
Se fossi un gabbiano<br />
potrei aprire le mie ali<br />
e librarmi, alto, nel cielo azzurro.<br />
Se riuscissimo a raccogliere il coraggio<br />
per <strong>di</strong>re basta alle guerre,<br />
per superare le nostre paure e incertezze,<br />
solo allora saremo liberi,<br />
senza più catene,<br />
liberi <strong>di</strong> sentire quella parola,<br />
che troppo a lungo è stata soppressa,<br />
ma che vive in noi<br />
e che nessuno riuscirà mai a reprimere.<br />
Questa parola si chiama… Libertà.<br />
236<br />
Kevin Cantoni<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 237<br />
LA LIBERTÀ<br />
Se ci fosse la libertà<br />
il mondo sarebbe<br />
un unico grande continente <strong>di</strong> speranza.<br />
Tutti i popoli guarderebbero lo stesso cielo,<br />
le loro lacrime si trasformerebbero in stelle.<br />
Ascolterebbero la stessa melo<strong>di</strong>a<br />
che la luna canta<br />
per rendere i loro sogni più belli.<br />
Siamo tutti accomunati<br />
da un unico desiderio<br />
che unisce i nostri cuori.<br />
La libertà non resterà una speranza,<br />
<strong>di</strong>verrà una splen<strong>di</strong>da realtà.<br />
237<br />
Delas Edoni<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 238<br />
LA LIBERTÀ DI VIVERE<br />
La libertà viaggia leggiadra<br />
su ali <strong>di</strong> gabbiano<br />
a volte, si <strong>di</strong>ssolve<br />
come nebbia leggera.<br />
È qualcosa <strong>di</strong> tangibile,<br />
si respira fra la gente che<br />
corre frenetica nella vita.<br />
La libertà è la gioia<br />
<strong>di</strong> un bimbo che ride<br />
senza la paura del domani,<br />
è un vecchio che<br />
racconta al suo nipotino<br />
<strong>di</strong> guerre lontane.<br />
La libertà è lo sguardo<br />
felice <strong>di</strong> una mamma<br />
che pensa<br />
al futuro del suo bambino.<br />
La libertà è il sole della vita!<br />
238<br />
Andrea Gabellini<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 239<br />
VOLARE CON LE ALI DELLA LIBERTÀ<br />
Aboliamo le barriere del nostro cuore<br />
lasciamo libere le nostre menti alle bellezze della Terra,<br />
cerchiamo in noi stessi una libertà<br />
che è impossibile<br />
da raggiungere in questo mondo.<br />
Educhiamo i nostri cuori<br />
a volare con le dolci<br />
e can<strong>di</strong>de ali della libertà.<br />
Questo valore lasciato<br />
dai nostri antenati,<br />
e che oggi<br />
è ancora lontano<br />
per molte genti,<br />
rischia <strong>di</strong> svanire<br />
se non manteniamo viva<br />
questa fiamma.<br />
239<br />
Manuel Mainetti<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 240<br />
LIBERTÀ<br />
Bella è la libertà.<br />
La libertà è il sogno<br />
più grande dell’uomo.<br />
Ognuno desidera essere libero<br />
<strong>di</strong> scegliere quello che vuole<br />
nel lavoro, nell’amicizia e nella vita.<br />
L’importante è che tutto<br />
sia volto verso il bene.<br />
240<br />
Olga Marenkova<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 241<br />
LIBERO<br />
C’è qualcuno là<br />
in quella buia e gelida prigione<br />
che sento piangere,<br />
soffrire<br />
e poi morire.<br />
Consolati amico mio,<br />
verrà un giorno<br />
in cui tutto questo cesserà <strong>di</strong> esistere<br />
e finalmente tu sarai libero.<br />
241<br />
Aliu Marsilda<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 242<br />
LA LIBERTÀ E LA SCHIAVITÙ<br />
Tutti gli uomini per natura,<br />
desiderano sapere,<br />
ma non sanno quante persone nel mondo,<br />
perdono la libertà ogni giorno.<br />
Donne uomini e bambini<br />
sfruttati quoti<strong>di</strong>anamente<br />
ricercano solo questa.<br />
Sono chiamati schiavi, senza <strong>di</strong>ritti,<br />
ogni giorno ne muoiono in gran numero.<br />
Si <strong>di</strong>ffonde una voce nell’aria:<br />
fa agli altri, ciò che vuoi sia fatto a te;<br />
chie<strong>di</strong>ti chi vuoi essere,<br />
agendo <strong>di</strong> conseguenza.<br />
Una vita senza libertà,<br />
non è degna d’essere vissuta.<br />
242<br />
Sara Micheli<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 243<br />
COLTIVARE LA LIBERTÀ<br />
La libertà è su un volto segnato alla guerra,<br />
è leggerla in un cuore ferito da violenza,<br />
è nel volo <strong>di</strong> un uccello scampato al pericolo.<br />
Libertà è il sogno <strong>di</strong> un bambino<br />
dall’animo can<strong>di</strong>do e puro.<br />
Coltiviamola,<br />
nel nostro cuore,<br />
per apprezzarla.<br />
243<br />
Valentina Morreale<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 244<br />
UN GRIDO DI SPERANZA<br />
Privilegiata,<br />
impotente <strong>di</strong> fronte a troppi<br />
che cercano la libertà,<br />
privi della forza<br />
<strong>di</strong> perseguirla.<br />
Mi sento colpevole<br />
per quei potenti,<br />
che non hanno un cuore,<br />
vivono,<br />
sfruttando ingenui e deboli,<br />
togliendo loro<br />
il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> vivere.<br />
Stu<strong>di</strong>o, leggo, canto,<br />
ballo e vivo,<br />
pensando troppo poco a loro,<br />
ma con la speranza<br />
che aprano le ali della vita<br />
alla libertà.<br />
244<br />
Elisa Novelli<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 245<br />
UN MONDO LIBERO<br />
È un bambino che ride,<br />
un uomo senza catene,<br />
una mamma che accu<strong>di</strong>sce a suo figlio,<br />
un giovane che ammira le opere <strong>di</strong> Dio.<br />
È la natura incontaminata,<br />
un giorno <strong>di</strong> sole,<br />
l’acqua che scorre<br />
in un fiume,<br />
una goccia <strong>di</strong> rugiada<br />
che scende su una foglia.<br />
È la vita!<br />
È la libertà!<br />
245<br />
Andrea Pagliarani<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 246<br />
IL TRAGUARDO SOGNATO<br />
È una meta<br />
sperata da tanti popoli<br />
ma non sempre raggiunta.<br />
È un valore<br />
che vive nell’animo dell’uomo<br />
ma non si realizza pienamente.<br />
È un bene<br />
per cui una persona<br />
deve lottare.<br />
È un sogno<br />
che ogni uomo<br />
deve realizzare,<br />
per tramutarsi<br />
nella parola… Libertà.<br />
246<br />
Francesco Pozzi<br />
3°N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 247<br />
LA LIBERTÀ<br />
Vivere, amare, pregare<br />
è essere liberi.<br />
La libertà non si compra,<br />
si conquista.<br />
247<br />
Alessandro Romani<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 248<br />
LA LIBERTÀ<br />
Libertà,<br />
è un cielo sereno<br />
con aquiloni<br />
tenuti in volo<br />
da bambini sorridenti.<br />
Libertà,<br />
è spezzare le catene dell’omertà<br />
e fare giustizia<br />
in questo mondo ribelle.<br />
Libertà,<br />
è poter sognare,<br />
ad occhi aperti,<br />
un mondo migliore<br />
e offrire una mano amica<br />
a chi ne ha bisogno.<br />
Libertà,<br />
è amare<br />
la vita.<br />
248<br />
Salvatore Totaro<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 249<br />
LA ROSA DELLA LIBERTÀ<br />
Siamo liberi, un grido dopo la rivoluzione,<br />
un sorriso dopo il carcere,<br />
una felicità da conservare.<br />
Siamo liberi dopo tanta violenza<br />
e lacrime.<br />
Come una rosa che sboccia in primavera,<br />
dopo un inverno, freddo, gelido<br />
senza calore,<br />
siamo illuminati dallo sguardo <strong>di</strong> Dio<br />
che ci aiuta<br />
in ogni momento della nostra vita.<br />
249<br />
Xiuwei Guo<br />
3° N
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 250
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 251<br />
ALUNNI PARTECIPANTI:<br />
VINCITORI<br />
Nicolò Longhini 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9<br />
Giulia Mazzini 2 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 10<br />
Gaia Santini 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 11<br />
Filippo Polverelli 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 12<br />
Francesco Mauri 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13<br />
Michela Fabbri 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14<br />
Cristina Colella 2 M . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15<br />
Michele Ortolani 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 16<br />
Fabio Bacchini 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17<br />
Francesco Gualtieri 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 18<br />
Martina Michelotti 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 19<br />
Li<strong>di</strong>a Palazzini 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 20<br />
Alessandro Faetani 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21<br />
Alessandra Del Bello 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22<br />
Davide Donati 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23<br />
Andrea Biagini 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 24<br />
Chiara Michelotti 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 25<br />
CLASSI PRIME<br />
Lorenzo Bartoli 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26<br />
Federico Berar<strong>di</strong> 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 27<br />
Beatrice Boccalini 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28<br />
Eleonora Casadei 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 29<br />
Chiara Conti 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30<br />
Sonny De Lido 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31<br />
Valeria De Paoli 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32<br />
Mara Di Fuccia 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 33<br />
Marco Di Paoli 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 34<br />
Eleonora Galeazzi 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 35<br />
Gresia Kellezi 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 36<br />
Alessia Lunadei 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 37<br />
Ilaria Mancini 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38<br />
Simone Mantovani 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 39<br />
Denise Martinini 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 40<br />
Elisa Matteini 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 41<br />
Arianna Michilli 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 42<br />
Laura Migani 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 43<br />
Giulia Modanesi 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44<br />
Giacomo Pesaresi 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 45<br />
251
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 252<br />
Marco Quadrelli 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46<br />
Jessica Rocco 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 47<br />
Mattia Spezi 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 48<br />
Francesco Tognoni 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 49<br />
Chiara Valli 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50<br />
Ginevra Zambon 1 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 51<br />
Lorenzo Amadori 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52<br />
Matteo Aureli 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 53<br />
Elisa Cavalli 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54<br />
Luisa Chen 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 55<br />
Selene Cuccurullo 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56<br />
Gioia Marcelli 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 57<br />
Thomas Montebelli 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 58<br />
Nicola Mor<strong>di</strong>ni 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 59<br />
Giacomo Pasolini 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 60<br />
Margherita Proietti 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61<br />
Valentina Rastelli 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62<br />
Asia Ludovica Serpe 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 63<br />
Michael Tagliavini 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 64<br />
Giulia Tenti 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65<br />
Martina Urbinati 1 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 66<br />
Philip Breddemann 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 67<br />
Mattia Cantone 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 68<br />
Maddalena Cozzi 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 69<br />
Gioele Gad<strong>di</strong> 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 70<br />
Riccardo Lazzati 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71<br />
Lorenzo Matteini 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 72<br />
Dalila Rilli 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 73<br />
Federica Tentoni 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 74<br />
Michela Zani 1 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 75<br />
Ettore Benvenuto 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76<br />
Andrea Bianchi 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 77<br />
Elisa Frisoni 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 78<br />
Jessica Gattoni 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 79<br />
Giuliana La Delfa 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 80<br />
Sonia Meloni 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81<br />
Gianmarco Menendez 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 82<br />
Gianmarco Nicoletti 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 83<br />
Giacomo Pettoni Possenti 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 84<br />
Elettra Ragni 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 85<br />
Martina Ripa 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 86<br />
Andrea Urbinati 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 87<br />
Raffaello Valcarenghi 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 88<br />
Andrea Zamagna 1 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 89<br />
252
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 253<br />
CLASSI SECONDE<br />
Marco Biagini 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 90<br />
Luca Bianchini 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 91<br />
Marco Bronzetti 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 92<br />
Nicolò Bullini 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 93<br />
Siria Casadei 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 94<br />
Luca Casa<strong>di</strong>o 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 95<br />
Matteo Ciavatta 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 96<br />
Giorgia Ciminelli 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 97<br />
Beatrice Clementoni 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 98<br />
Giacomo Corcelli 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 99<br />
Laura Cordella 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 100<br />
Davide De Gran<strong>di</strong>s 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 101<br />
Marco Michelotti 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 102<br />
Sofia Ricci 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 103<br />
Tommaso Stefanini 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 104<br />
Laura Spassi 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 105<br />
Martina Tonini 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106<br />
Francesco Travaglini 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107<br />
Margherita Vanucci 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 108<br />
Lorenzo Vendemini 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 109<br />
Na<strong>di</strong>ne Venturi 2 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 110<br />
Davide Andreani 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 111<br />
Nicola Anzalone 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 112<br />
Pasquale Car<strong>di</strong>nale 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 113<br />
Martina Casadei 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 114<br />
Alice Del Bianco 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 115<br />
Mami Ka 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 116<br />
Elena Maioli 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 117<br />
Erika Mazza 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 118<br />
Benedetta Morolli 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 119<br />
Giulia Muscolino 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 120<br />
Mattia Pangrazi 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 121<br />
Mattia Piamgiani 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 122<br />
Matteo Rapuano 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 123<br />
Clau<strong>di</strong>o Salvo 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 124<br />
Francesco Serafini 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 125<br />
Shanti Alberti 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 126<br />
Andrea Vanzini 2 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 127<br />
Cecilia Basaglia 2 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 128<br />
Alessia Bevitori 2 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 129<br />
Sharon Copioli 2 D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 130<br />
Caterina Antonelli 2 E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 131<br />
Emanuela Tirincanti 2 E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 132<br />
Luna Uguccioni 2 E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 133<br />
Andrea Angeli 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 134<br />
253
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 254<br />
Nicola Angelini 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 135<br />
Alessandro Balzi 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 136<br />
Federico Balzi 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 137<br />
Giulia Bracalenti 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 138<br />
Maicol Crescentini 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 139<br />
Domenico Durante 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 140<br />
Mirco Fabbri 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 141<br />
Francesco Focante 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 142<br />
Elia Foli 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 143<br />
Michela Gabellini 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 144<br />
Michele Malavolta 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 145<br />
Greta Malpassi 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 146<br />
Matteo Marcattili 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 147<br />
Elena Massa 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 148<br />
Cristian Monti 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 149<br />
Melissa Moroni 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 150<br />
Denis Mussoni 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 151<br />
Eduardo Polverelli 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 152<br />
Eros Pompei 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 153<br />
Giovanni Rizzo 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 154<br />
Angela Russo 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 155<br />
Maria Sanfilippo 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 156<br />
Silvia Serra 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 157<br />
Maria Sofia Sorrenti 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 158<br />
Federica Venturelli 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 159<br />
Matteo Zandri 2 F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 160<br />
Genny Berar<strong>di</strong> 2 G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 161<br />
Simona Caracciolo 2 G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 162<br />
Deborah Chiarabini 2 G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 163<br />
Veronica Dieta 2 G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 164<br />
Chiara Pasolini 2 G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 165<br />
Giulia Valli 2 G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 166<br />
Antongiulio Calenda 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 167<br />
Nicola Camillini 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 168<br />
Mattia Casadei Olivieri 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 169<br />
Nicola Evangelisti 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 170<br />
Cristina Fabbri 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 171<br />
Dalila Fraternali 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 172<br />
Romina Maestri 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 173<br />
Gianmarco Pari 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 174<br />
Giulia Pesenti 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 175<br />
Giulia Pizzolante 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 176<br />
Jessica Rotordam 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 177<br />
Valentina Russo 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 178<br />
Linda Sacripanti 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 179<br />
Gian Maria Steiner 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 180<br />
254
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 255<br />
Ilaria Tiburzi 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 181<br />
Martina Tomassini 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 182<br />
Mattia Ugolini 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 183<br />
Letizia Villa 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 184<br />
Federico Zanca 2 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 185<br />
Sara Fabbrucci 2 M . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 186<br />
Giulia Montebelli 2 M . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 187<br />
Federica Bion<strong>di</strong> 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 188<br />
Gianmaria Castaldo 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 189<br />
Susanna Celenza 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 190<br />
Manuel Crescentini 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 191<br />
Manuel De Paoli 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 192<br />
Luca Di Padova 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 193<br />
William Fabbri 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 194<br />
Neimi Fesnike 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 195<br />
Alice Ghinelli 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 196<br />
Habazaj Ar<strong>di</strong>t 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 197<br />
Jennifer Minò 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 198<br />
Paola Pema 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 199<br />
Ivan Quadrelli 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 200<br />
Serena Riformato 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 201<br />
Kateryna Sikno 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 202<br />
Simone Spina 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 203<br />
Luca Vannucci 2 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 204<br />
CLASSI TERZE<br />
Lorenzo Cappelli 3 H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 205<br />
Marco Carnemolla 3 H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 206<br />
Marco Casadei 3 H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 207<br />
Jasmine Salvaterra 3 H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 208<br />
Luca Arlotti 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 209<br />
Davide Aureli 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 210<br />
Dalia Bernucci 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 211<br />
Alex Bottura 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 212<br />
Luca Bray 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 213<br />
Benedetta Bruno 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 214<br />
Jacopo Campagna 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 215<br />
Marco Campanelli 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 216<br />
Francesca Chen 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 217<br />
Amelia Di Monaco 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 218<br />
Laura Facon<strong>di</strong>ni 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 219<br />
Matteo Frisoni 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 220<br />
Julia Hermes 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 221<br />
Jessica Mainar<strong>di</strong> 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 222<br />
Matteo Maltoni 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 223<br />
Monica Mezzini 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 224<br />
255
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 256<br />
Beatrice Montanari 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 225<br />
Micaela Pagliarani 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 226<br />
Alice Pierleoni 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 227<br />
Beatrice Pozzi 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 228<br />
Janissa Ricci 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 229<br />
Giovanni Stanzani 3 I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 230<br />
Ionathan Grassi 3 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 231<br />
Michael Lepore 3 L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 232<br />
Andrea Angelini 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 233<br />
Nicolò Arcangeli 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 234<br />
Denis Balducci 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 235<br />
Kevin Cantoni 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 236<br />
Delas Edoni 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 237<br />
Andrea Gabellini 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 238<br />
Manuel Mainetti 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 239<br />
Olga Marenkova 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 240<br />
Aliu Marsilda 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 241<br />
Sara Micheli 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 242<br />
Valentina Morreale 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 243<br />
Elisa Novelli 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 244<br />
Andrea Pagliarani 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 245<br />
Francesco Pozzi 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 246<br />
Alessandro Romani 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 247<br />
Salvatore Totaro 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 248<br />
Xiuwei Guo 3 N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 249<br />
256
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 257<br />
Si ringraziano gli insegnanti <strong>di</strong> Lettere della Scuola Me<strong>di</strong>a<br />
“Manfroni-Cervi-Pascoli” <strong>di</strong> <strong>Riccione</strong>, in particolar modo:<br />
BIGI Ombretta<br />
CHIARAMONTE Giuseppina<br />
CECCHINI Cristina<br />
CICCHETTI Emanuela<br />
FILIPPUCCI Stefania<br />
GABELLINI Isabella<br />
IOLI Marco<br />
LA VIGNA Maria Libera<br />
NANNONI Maria Cristina<br />
POZZI Stefania<br />
RAFFAELLI Corrada<br />
RICCIOTTI Ivana<br />
ZAGHINI Laura<br />
ZAGHINI Loretta<br />
ZANNONI Giuseppina<br />
ed infine un particolare ringraziamento al<br />
Dirigente Scolastico<br />
Prof. CORRADINI Oliviero<br />
257
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 258
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 259<br />
L’Associazione Internazionale dei <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong>s nacque<br />
dal sogno <strong>di</strong> un assicuratore <strong>di</strong> Chicago, Melvin<br />
Jones, con la volontà <strong>di</strong> far nascere dei clubs che<br />
dovevano avere progetti <strong>di</strong> miglioramento delle loro<br />
comunità e del mondo intero, con obiettivi morali<br />
che prescindessero dall’in<strong>di</strong>vidualismo sfrenato<br />
ed affaristico.<br />
Venne adottato un Atto Costitutivo e dei Regolamenti, il simbolo della “L”<br />
con i due leoni ed i colori dell’emblema, oro e porpora; inoltre ci fu una<br />
prima redazione degli obiettivi del Lionismo e del Co<strong>di</strong>ce dell’Etica.<br />
L’Associazione Internazionale dei <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong>s è oggi la più grande organizzazione<br />
<strong>di</strong> servizio del Mondo con circa 1,4 milioni <strong>di</strong> soci in oltre<br />
46.000 <strong>Club</strong>s <strong>di</strong> 739 Distretti che coprono 192 Nazioni o aree geografiche.<br />
In Italia esistono più <strong>di</strong> 1.100 <strong>Club</strong>s per oltre 49.000 soci.<br />
Il <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong> <strong>Riccione</strong> fa parte del Multi<strong>di</strong>stretto Italy, del Distretto 108/a,<br />
è nato il 6 aprile 1986 e consta <strong>di</strong> 41 soci.<br />
1986/87 Cecchi Giorgio<br />
1987/88 Villa Clau<strong>di</strong>o<br />
1988/89 Petrella Filippo<br />
1989/90 Ferri Lanfranco<br />
1990/91 Faetani Mario<br />
1991/92 Procopio Francesco<br />
1992/93 Ortalli Enrico<br />
1993/94 Mariani Giovanni<br />
1994/95 Manaresi Renzo<br />
1995/96 Scaini Marco<br />
1996/97 Ceccarelli Adriano<br />
1997/98 Giunta Riccardo<br />
1998/99 Loré Roberto<br />
1999/00 Ortolani Luigi<br />
2000/01 Del Bello Paolo<br />
2001/02 Brighi Fiorenzo<br />
2002/03 Angelini Frangiotto<br />
Organigramma attuale:<br />
Governatore Trevi Umberto Giorgio<br />
Presidente <strong>di</strong> Circoscrizione Gaeta Goffredo<br />
Delegato <strong>di</strong> zona Angelini Ezio<br />
Presidente Manaresi Renzo<br />
Il <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong> <strong>Riccione</strong> si riunisce il 2° e il 4° venerdì <strong>di</strong> ogni mese<br />
presso la sede del Grand Hotel Des Bains <strong>di</strong> <strong>Riccione</strong><br />
259
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 260
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 261<br />
CODICE DELL’ETICA LIONISTICA<br />
DIMOSTRARE<br />
con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro,<br />
la serietà della vocazione al servizio<br />
PERSEGUIRE<br />
il successo, domandare le giuste retribuzioni e<br />
conseguire i giusti profitti senza pregiu<strong>di</strong>care la <strong>di</strong>gnità e<br />
l’onore con atti sleali ed azioni meno corrette<br />
RICORDARE<br />
che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare<br />
quella degli altri: essere leali con tutti, sinceri con se stessi<br />
OGNI DUBBIO<br />
circa il <strong>di</strong>ritto o pretesa nei confronti <strong>di</strong> altri deve essere affrontato e<br />
risolto anche contro il proprio interesse<br />
CONSIDERARE<br />
l’amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che<br />
la vera amicizia non esiste per i vantaggi che può offrire,<br />
ma per accettare nei benefici lo spirito che li anima<br />
AVERE<br />
sempre presenti i doveri <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>no verso la Patria, lo Stato,<br />
la comunità nella quale ciascuno vive;<br />
prestare loro con lealtà sentimenti, opere, lavoro, tempo e denaro<br />
ESSERE SOLIDALE<br />
con il prossimo me<strong>di</strong>ante l’aiuto ai deboli, i soccorsi ai bisognosi,<br />
la simpatia ai sofferenti<br />
ESSERE CAUTO<br />
nella critica, generoso nella lode,<br />
sempre mirando a costruire e non a <strong>di</strong>struggere<br />
261
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 262<br />
LIONS CLUB RICCIONE<br />
www.lionsriccione.it<br />
© Tutti i <strong>di</strong>ritti sono riservati. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.<br />
Finito <strong>di</strong> stampare nel mese <strong>di</strong> maggio 2004<br />
presso Tipografia La.ser - Coriano (Rn)<br />
Immagine <strong>di</strong> copertina tratta da un <strong>di</strong>segno <strong>di</strong><br />
Sacripanti Linda classe 2° L<br />
Scuola Me<strong>di</strong>a “Manfroni-Cervi-Pascoli” <strong>Riccione</strong><br />
Vincitrice del Concorso <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong> <strong>Riccione</strong> “Costruiamo un più luminoso futuro”<br />
262
<strong>Libro</strong>Ly 1-06-2004 11:12 Pagina 263