qui montecampione n° 3 ottobre-novembre-dicembre 2005
qui montecampione n° 3 ottobre-novembre-dicembre 2005
qui montecampione n° 3 ottobre-novembre-dicembre 2005
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
QUI<br />
All’Interno:<br />
• La lettera del presidente<br />
• Immagini dell'estate <strong>2005</strong><br />
• Le tariffe degli impianti per la<br />
stagione <strong>2005</strong>/06<br />
• Scuole Sci: i programmi per la<br />
nuova stagione invernale<br />
• Sci Club: tutti pronti per l'inverno<br />
<strong>2005</strong>/06<br />
• Assemblea consortile:<br />
06/01/06 appuntamento<br />
da non perdere<br />
• Il Consorzio informa<br />
spedizione in abbonamento postale - 70% - filiale di Milano<br />
Valcamonica<br />
Valcamonica<br />
Periodico Trimestrale<br />
del Consorzio Alpiaz Montecampione<br />
Anno XXIV - Numero 3<br />
OTTOBRE<br />
NOVEMBRE<br />
DICEMBRE<br />
2 0 0 5<br />
ontecampione<br />
ontecampione
<strong>montecampione</strong><br />
impianti piste<br />
ristori<br />
1 Bar “Lo Spuntino” Tel. 0364.589031<br />
2 Pizzeria “Valgrande” Tel. 0364.560515<br />
A Monte Corniolo<br />
3 Osteria “La Brasca” Tel. 0364.560850<br />
4 Ristorante “Il Boccone” Tel. 0364.560440<br />
Longarino<br />
Splaza n.1<br />
Secondino n.1<br />
Secondino Nord - Itin. Sciistico<br />
13<br />
Fodestal<br />
Panoramica<br />
1<br />
14<br />
2<br />
16<br />
Canalone<br />
Diretta<br />
3<br />
17<br />
4<br />
5 Bar “2000”<br />
6 Bar Ristorante “Baita del Sole” Cell. 339.4099020<br />
E Gardena<br />
F Valmaione<br />
H Dosso Rotondo<br />
I Longarino<br />
Larice n.1<br />
Larice n.2<br />
18<br />
Valmaione<br />
Direttissima Valmaione<br />
5<br />
7 Bar “Dosso”<br />
8 Bar Ristorante “Baita dello Sciatore” Tel. 0364.589167<br />
9 Bar “Piazzale 1.800”<br />
10 Bar Paninoteca “Sloopy 1.800” Cell. 335.5942876<br />
11 Bar Pizzeria “La Marmotta” Tel. 0364.562293<br />
12 Bar Ristorante “Il Caminetto” Cell. 333.2237922<br />
13 Bar Ristorante “Il Bait” Cell. 333.8261475<br />
19<br />
6<br />
L Splaza<br />
M Larice<br />
Monte Muffetto<br />
Dosso Beccherie<br />
20<br />
Dosso Rotondo<br />
Cascina Grande<br />
7<br />
21<br />
8<br />
N Prato Secondino<br />
O Dosso delle Beccherie<br />
Campo Scuola<br />
Parcheggio<br />
23<br />
Marucolo<br />
Gardena<br />
10<br />
11<br />
Soccorso Piste<br />
P<br />
+<br />
Intermedia<br />
12<br />
P Le Baite<br />
R Campo Scuola<br />
S Ginepro<br />
www.mci-spa.it
Periodico Trimestrale<br />
del Consorzio Alpiaz Montecampione<br />
25040 Artogne (Brescia)<br />
www.consorzioalpiaz.it<br />
Ottobre - Novembre - Dicembre <strong>2005</strong><br />
Direttore Responsabile e Redattore<br />
Nicola Martinelli<br />
Autorizzazione del Tribunale di Brescia<br />
n. 28/82 del 08/09/1982<br />
Foto di copertina<br />
L. Tottoli<br />
Fotografie<br />
Foto Montecampione di Paolo Scarsi,<br />
contributi vari<br />
Grafica, impianti e stampa<br />
la Cittadina, azienda grafica - Gianico (Bs)<br />
www.lacittadina.it<br />
Le lettere pubblicate riflettono le opinioni degli<br />
autori, che se ne assumono ogni responsabilità<br />
SOMMARIO<br />
La lettera del Presidente<br />
Spigolature: Montecampione Impianti,<br />
pag. 1<br />
novità e sviluppi<br />
Montecampione ed il suo futuro:<br />
pag. 2<br />
Quota 501 pag. 3<br />
Lettere al Direttore<br />
Golf Club Montecampione<br />
pag. 5<br />
<strong>2005</strong> - Un’altra mitica estate pag. 8<br />
Scuola Calcio pag. 10<br />
Dall’Estate <strong>2005</strong> pag. 12<br />
Judo Camp pag. 14<br />
L’Estate <strong>2005</strong> condizionata dal maltempo pag. 17<br />
Onore al merito<br />
Scuola Italiana Sci Fodestal:<br />
pag. 20<br />
la squadra vincente<br />
Scuola Sci Montecampione:<br />
pag. 22<br />
al via la nuova stagione invernale pag. 23<br />
Le iniziative invernali<br />
Sci Club Rongai:<br />
pag. 24<br />
una stagione da incorniciare<br />
Sci Club 90:<br />
pag. 26<br />
tutto pronto per la stagione 2006<br />
Dal nostro Parroco Don Angelo<br />
pag. 28<br />
Ascoltare il Natale <strong>2005</strong><br />
Attraverso le delibere<br />
pag. 29<br />
il lavoro del Consorzio pag. 32<br />
www.consorzioalpiaz.it<br />
per ricevere notizie e aggiornamenti<br />
comunica il tuo indirizzo e-mail a<br />
amministrazione@consorzioalpiaz.it<br />
La lettera del Presidente<br />
Ègiunto <strong>novembre</strong>, periodo, oltre che di castagne, di bilanci.<br />
Come consuetudine il terzo numero di Qui Montecampione<br />
riporta un sunto della passata stagione, salutando contemporaneamente<br />
l’imminente inverno, foriero, speriamo, di tanta neve.<br />
Dalle foto pubblicate all’interno del giornalino si può notare come l’estate<br />
passata, nonostante un clima piuttosto freddo, abbia avuto una<br />
buona presenza e partecipazione alle molte iniziative che hanno rallegrato<br />
la permanenza a Montecampione. Purtroppo devo fare un mea<br />
culpa in quanto, per motivi famigliari, non ho potuto condividere con<br />
la residenza questi momenti di svago e relax. Ringrazio tutti i consiglieri<br />
ed il vice presidente geom. Arzenton per avere comunque reso sempre<br />
presente ed attiva la rappresentanza del Consorzio nei momenti che lo<br />
richiedevano.<br />
Come dicevo, è tempo di resoconti, almeno per le questioni più “scottanti”.<br />
Ammetto che quest’anno abbiamo avuto un consiglio di amministrazione<br />
un po’ “zoppicante”, è mancata l’unità che ci siamo sempre<br />
auspicati, spesso per infondate posizioni preconcette di alcuni consiglieri.<br />
Comunque con molta pazienza i toni si sono sempre ricomposti<br />
in un dialogo civile e, perché no, alla fine costruttivo. Il pericolo ventilato<br />
da alcuni che questa amministrazione, da me presieduta, fosse<br />
alla completa mercé di Alpiaz spa è stato assolutamente sconfessato,<br />
parlano i fatti: il contenzioso con Alpiaz spa è continuato - anche se si<br />
sperava tutti in una transazione che potesse accontentare entrambe le<br />
parti -. Dalla mia sono fiero di essere stato parte attiva per la chiusura<br />
delle numerose questioni legali, che coinvolgevano direttamente il<br />
nostro Consorzio, accesesi per le note liti dell’anno passato.<br />
Spero che diventino un lontano ricordo gli attacchi alle persone, i<br />
proclami e le liste di proscrizione; che vi sia un sano dialogo, anche<br />
energico ed acceso, ma che non scada mai nell’incivile.<br />
Capitolo arbitrato.<br />
Ad oggi, metà <strong>novembre</strong>, gli arbitri non hanno ancora sciolto la riserva<br />
sull’accettare o meno l’incarico, causa la presunta difficoltà ad emettere<br />
un parere nei tempi strettissimi previsti dal nostro Statuto. Ricordo<br />
che il Consorzio aveva acconsentito alla proroga dei termini, mentre<br />
Alpiaz aveva espresso la sua contrarietà. Il collegio arbitrale ha convocato<br />
in udienza i legali delle parti per il prossimo 2 <strong>dicembre</strong>.<br />
Attendiamo fiduciosi gli sviluppi.<br />
Per dovere di cronaca, comunico che i lavori della commissione di<br />
cui avevo dato notizia nello scorso numero, istituita per verificare la<br />
volontà di Alpiaz a formulare una eventuale proposta transattiva, nulla<br />
hanno sortito in concreto.<br />
Di contro si è attuata la volontà, espressa anche dai capi scala, di<br />
organizzare un incontro tra gli Enti coinvolti nelle problematiche di<br />
gestione del territorio di Montecampione. L’incontro si è tenuto nel<br />
Municipio di Pian Camuno, lo scorso 24 settembre, con la partecipazione<br />
dei Comuni di Artogne, Pian Camuno, i rappresentanti del<br />
Consorzio e della società Alpiaz. Nella sostanza Pian Camuno ha<br />
espresso la sua disponibilità ad ac<strong>qui</strong>sire la strada, per quanto di sua<br />
competenza, fino al laghetto. La situazione di Artogne è più complessa.<br />
Nell’incontro i suoi rappresentanti non hanno escluso la possibilità<br />
di prendere a carico le opere di urbanizzazione contemplate nelle con-<br />
1
venzioni, ma ciò è subordinato al fatto che Alpiaz<br />
spa sistemi una serie di questioni ancora aperte col<br />
comune.<br />
Artogne ha chiarito anche che, un’eventuale<br />
ac<strong>qui</strong>sizione di tali opere, comporterà una sua maggiore<br />
presa di coscienza sul territorio di Montecampione,<br />
Alpiaz dovrà cambiare l’ottica attuale di essere<br />
il “governatore” del comprensorio. Alpiaz da<br />
parte sua si è dichiarata disponibile a cedere le<br />
opere di urbanizzazione ma rivendica la sua identità<br />
di creatrice di Montecampione, con tutte le sue conseguenze.<br />
Dopo qualche settimana Alpiaz ha nuovamente<br />
manifestato la sua determinazione a voler portare a<br />
termine il discorso di gestione delle strade con i<br />
Comuni di Artogne e Pian Camuno, Provincia di<br />
Brescia coinvolta. Nel contempo comunica la disponibilità<br />
a mettere mano allo Statuto consortile per<br />
un aggiornamento. Penso sia un passaggio ormai<br />
necessario, a cui si dovrà lavorare con attenzione e<br />
lungimiranza coinvolgendo tutti, dal singolo consorziato<br />
ai due Comuni su cui insiste<br />
Montecampione.<br />
Tanti bei propostiti, speriamo si concretizzi qualcosa!<br />
2<br />
Il primo obiettivo che si propone il nuovo Presidente<br />
della Montecampione Impianti Dr. Fabio Bianchi è<br />
quello di portare il 51% del capitale nelle mani degli<br />
Enti Pubblici.<br />
I soci sono già noti: la Provincia di Brescia, maggiore<br />
azionista, la Comunità Montana di Vallecamonica ed<br />
i Comuni di Darfo, Gianico, Artogne, Pian Camuno e<br />
Bovegno, oltre ai privati nella persona della Società<br />
Alpiaz.<br />
In una intervista rilasciata dal Sindaco di Artogne<br />
Simone Quetti, viene fatto il punto. Tutti gli Enti<br />
devono sottoscrivere a breve le loro quote e si<br />
dovrebbe raggiungere il fatidico 51%.<br />
Il Consorzio BIM di Vallecamonica, inoltre, entra<br />
nella società con una nuova sottoscrizione, dopo aver<br />
assorbito quasi tutte le quote della Comunità Montana,<br />
mentre la Camera di Commercio di Brescia dovrebbe<br />
versare la propria quota già il prossimo anno.<br />
È stato inoltre sottoscritto un protocollo d’intesa tra<br />
i soci della “Montecampione Impianti” e la nuova<br />
società “Bovegno Impianti” per realizzare il collega-<br />
Ma ora basta parlar di “politica”. Montecampione<br />
di inverno è soprattutto svago, relax e sci.<br />
Noto con piacere che gli amici dell’associazione<br />
dei commercianti hanno preparato un programma<br />
con iniziative che sicuramente faranno piacere a<br />
tutta la residenza; vi è addirittura una lotteria con<br />
in palio una autovettura. Trovate il programma a<br />
pag. 24.<br />
Su segnalazione di alcuni consorziati, mi permetto<br />
di ricordare che i terreni perimetrali ai condomìni<br />
sono di proprietà di Alpiaz spa, noi come<br />
Consorzio ne abbiamo la gestione. È pertanto irregolare<br />
che avvengano episodi di piantumazioni<br />
non autorizzate in tali aree. Invito ad abbandonare<br />
tale pratica, che sta cominciando ad essere piuttosto<br />
diffusa e crea scontento e contrasti tra i vari<br />
condòmini.<br />
Per ultimo un augurio alle nostre stupende campionesse<br />
Elena, Nadia e Sabrina Fanchini che possano<br />
continuare nella loro affermazione sportiva<br />
sulle piste internazionali, regalandoci ancora tante<br />
belle emozioni e tenendo alto il nome di<br />
Montecampione, di cui sono figlie ed orgoglio.<br />
A tutti un a presto sulle nostre piste da sci.<br />
Il Presidente<br />
Fabio Ciccotti<br />
Spigolature:<br />
Montecampione Impianti, novità e sviluppi<br />
mento, che potrebbe avvenire nel 2007, collegamento<br />
che permetterebbe di unire la Vallecamonica con la<br />
Valle Trompia.<br />
Il progetto, per il quale sono già stati approvati il<br />
piano di fattibilità e lo studio di impatto ambientale,<br />
prevede un collegamento mediante funivia, quasi certamente<br />
quadriposto con stazione di partenza località<br />
Prati Magri a quota 1300 metri, che dopo un percorso<br />
di circa due chilometri raggiungerà gli impianti di<br />
Montecampione. È prevista anche una pista di discesa<br />
che, in caso di necessità, potrà assumere anche il<br />
ruolo di via alternativa, oltre che un nuovo sviluppo<br />
di demanio sciabile.<br />
Proseguono inoltre: contatti con l’assessore alla viabilità<br />
della Provincia di Brescia per l’istituzione di un<br />
protocollo d’intesa che coinvolgerà i Comuni di<br />
Artogne, Pian Camuno, Gianico, Comunità Montana e<br />
la società Alpiaz per quanto riguarda la strada che<br />
congiunge Montecampione con il Plan.<br />
G.A.
Montecampione ed il suo futuro - Quota 501<br />
La scorsa assemblea dell’8 gennaio <strong>2005</strong> ha<br />
sancito l’interesse dei Montecampionesi per<br />
Montecampione e se qualcuno aveva qualche<br />
dubbio, abbiamo avuto la prova che è possibile<br />
anche poter convocare un’assemblea straordinaria<br />
vista la partecipazione di 800.000 milionesimi,<br />
cosa mai successa in quasi trenta anni di vita del<br />
Consorzio.<br />
Tutto ciò è indispensabile per risolvere i problemi<br />
di Montecampione ma non è sufficiente.<br />
Occorre infatti anche il contributo e la partecipazione<br />
delle amministrazioni comunali sulle questioni<br />
che sono tutt’ora irrisolte: le strade, il depuratore,<br />
l’acqua, la chiusura delle convenzioni (con la totale<br />
ac<strong>qui</strong>sizione dei cespiti pubblici) a suo tempo stipulate<br />
da Alpiaz ed inserite nello statuto.<br />
C’è poi l’ICI che è stata introdotta nel 1993, e<br />
<strong>qui</strong>ndi dopo le convenzioni. Sul punto ai Comuni<br />
chiediamo una cosa semplice e giusta: reinvestire<br />
quegli introiti sul nostro territorio in modo che<br />
Montecampione possa essere sempre all’altezza dei<br />
tempi, delle nostre necessità e di quelle di chi ci<br />
vive o lavora. E soprattutto costituisca un potente<br />
volano per l’economia del comprensorio.<br />
Continuiamo dunque a chiedere una partecipazione<br />
sempre più attiva, concreta e propositiva delle<br />
amministrazioni in modo tale che Montecampione<br />
diventi finalmente un paese normale.<br />
Non sarà facile arrivare alle fine del percorso ma<br />
non dimentichiamo che abbiamo in pochi anni raggiunto<br />
risultati prima impensabili. Con la solita perseveranza,<br />
il lavoro e la condivisione di idee e pro-<br />
grammi potremo porci obiettivi sempre nuovi per la<br />
soluzione di tutti i problemi.<br />
Si apra allora (a Montecampione non altrove) un<br />
vero ed effettivo tavolo di lavoro, cui partecipino<br />
con proposte concrete e buona volontà i Comuni, il<br />
Consorzio, Alpiaz e soprattutto i Montecampionesi<br />
che proprio questo hanno chiesto nella riunione dei<br />
capiscala dell’ormai lontano 9 luglio <strong>2005</strong>.<br />
Abbiamo uno Statuto che risale al 1977. È tutt’ora<br />
valido e debbono tutti rispettarlo finché è in vigore:<br />
su questo non si può né si deve transigere in alcun<br />
modo. Ma è realistico pensare di dover fare qualcosa<br />
perché c’è chi non lo rispetta da anni e dichiara che<br />
non intende più rispettarlo. Andando avanti così continueremmo<br />
a pagare, e doppiamente, solo noi Montecampionesi<br />
e la corda che è già tesa inevitabilmente<br />
si spezzerebbe con un grave danno per tutti.<br />
Sarà pertanto necessario cercare quegli e<strong>qui</strong>libri<br />
che permettano a Montecampione di divenire quello<br />
che doveva essere sin dall’inizio e cioè una frazione<br />
dei comuni di Artogne e Pian Camuno insieme<br />
ai quali apportare quel contributo indispensabile<br />
ad una definitiva affermazione della località nella<br />
e con la valle Camonica.<br />
Abbiamo dimostrato lo scorso anno che il futuro<br />
è nelle nostre mani. Partecipiamo allora ancora più<br />
numerosi alla prossima assemblea del 6 gennaio<br />
2006 e facciamola diventare una pietra miliare nella<br />
storia di Montecampione.<br />
Superiamo ancora e abbondantemente quota<br />
501!<br />
Il Comitato per Montecampione<br />
3
4<br />
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI RESIDENTI<br />
è fissata in prima convocazione per le ore 23.30 del giorno 04 gennaio 2006 e<br />
in seconda convocazione<br />
VENERDÌ 6 GENNAIO 2006 alle ore 16.00<br />
presso il Cinema d'Alpiaz di Montecampione<br />
con il seguente ordine del giorno:<br />
1 Introduzione.<br />
2 Relazione economico-finanziaria: informazione sui dati del bilancio consuntivo esercizio<br />
<strong>2005</strong> e presentazione bilancio preventivo 2006.<br />
3 Relazione Revisori dei Conti.<br />
4 Presentazione candidature.<br />
5 Discussione generale.<br />
6 Votazione per l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio<br />
dei Revisori dei Conti. Votazione bilancio consuntivo <strong>2005</strong> e preventivo 2006.<br />
I seggi elettorali saranno aperti in anticipo presso gli uffici del Consorzio dal giorno 29 <strong>dicembre</strong><br />
<strong>2005</strong> ore 10.00.<br />
Si ricorda che:<br />
la convocazione viene inviata per<br />
Raccomandata 30 giorni prima della riunione;<br />
- è prevista la possibilità di delegare<br />
un altro Consorziato o famigliare utilizzando<br />
l’apposito spazio di delega, unito<br />
alla convocazione; - coloro che perdono o<br />
dimenticano la convocazione possono ritirarne<br />
il duplicato presso gli uffici del<br />
Consorzio firmando l’apposito registro; - la<br />
scheda di votazione deve essere ritirata presentando<br />
la convocazione al seggio elettorale<br />
che ne effettuerà la convalida immediata.<br />
La scheda è composta da due parti:<br />
1 la prima è nominativa e riporta il valore<br />
milionesimale della caratura di pertinenza;<br />
2 la seconda è anonima, riporta la caratura milionesimale, serve per esprimere il voto; - convalida: la scheda<br />
deve essere convalidata dal seggio elettorale che tratterrà la prima parte per calcolare il quorum e<br />
consentire la valida costituzione dell’Assemblea a norma di Statuto.<br />
Si ricorda che chi volesse candidarsi come componente del Consiglio di Amministrazione e/o Revisore dei<br />
Conti deve darne comunicazione al seggio elettorale entro il 3 gennaio 2006.<br />
Si raccomanda vivamente di partecipare o delegare
LA RUBRICA<br />
Lettere al Direttore<br />
Questa rubrica è a disposizione di tutta la residenza. Le lettere e gli scritti pervenuti verranno vagliati dalla<br />
redazione e pubblicati a discrezione della stessa.<br />
Inviare all’attenzione de “Redazione Qui Montecampione - presso Consorzio Alpiaz - cond. Portico - 25050<br />
Pian Camuno (BS)”.<br />
Egregio direttore, dopo l’ennesima rilettura del<br />
numero di luglio del “Qui il comitato per<br />
Montecampione” - foglio di informazione scritto stampato<br />
e distribuito a cura del Comitato per<br />
Montecampione -, e ripensando alle numerose domande<br />
sui suoi contenuti ricevute l’estate passata da alcuni<br />
miei avventori, mi permetto di scriverle due righe,<br />
anche se non è propriamente il mio mestiere (sicuramente<br />
mi trovo meglio ai fornelli), nella speranza che<br />
vorrà pubblicarmi per poter presentare un excursus<br />
degli eventi che hanno portato i commercianti a presentare<br />
una lista all’assemblea del Consorzio, per poter<br />
accedere al CdA nell’anno in corso.<br />
Questo per smentire le continue affermazioni circa il<br />
fatto che sia stata Alpiaz a creare la nostra lista per<br />
osteggiare i Montecampionesi che vogliono il bene di<br />
Montecampione. Per me è chiaro, oltre che logico, che<br />
i primi Montecampionesi che vogliono il bene, la prosperità<br />
di Montecampione sono proprio i commercianti<br />
e gli operatori economici che <strong>qui</strong> hanno interessi e<br />
vivono di e per Montecampione, sempre comunque<br />
grazie a Montecampione.<br />
Ma torniamo alla storia. Correva l’anno 2001, quando<br />
discorrendo del più e del meno con alcuni amici residenti<br />
di vecchia data, qualcuno di essi buttò lì un’idea:<br />
“l’amministrazione del Consorzio ha bisogno di nuove<br />
idee, nuova linfa, iniziative (tornei e stage sportivi, sviluppo<br />
delle strutture ricettive, manifestazioni di alto<br />
livello) per un rilancio attivabile anche attraverso la preziosa<br />
collaborazione di tutti gli operatori commerciali di<br />
Montecampione, oltre ad un maggior vigore verso certe<br />
situazioni di morosità nei confronti di un grosso consorziato.<br />
Perché non si prova ad entrare nel consiglio di<br />
amministrazione consortile?”. L’idea di questi amici, che<br />
facevano parte del Comitato, fu sottoscritta immediatamente,<br />
coinvolgendo altri commercianti. L’impresa di<br />
entrare in CdA fu presto realtà, presidenza inclusa.<br />
Raggiunto <strong>qui</strong>ndi l’obiettivo primario, era l’anno 2002, il<br />
sottoscritto qualche mese dopo le elezioni contattò il<br />
gruppo di amici, ora seduto all’interno del CdA del<br />
Consorzio, sollecitandolo ad attivarsi per cominciare ad<br />
impostare il programma di cui si era tanto parlato l’anno<br />
precedente. La risposta fu “non abbiamo tempo, ci<br />
sono altre priorità!”. E <strong>qui</strong> l’idillio di un tempo cominciò<br />
a dimostrare tutti i suoi limiti. Dove erano finite le<br />
tanto declamate promesse degli amici del Comitato? In<br />
un mega convegno politico, dove si è parlato, parlato e<br />
parlato e… poi?<br />
In compenso i signori, raggiunta la maggioranza l’anno<br />
successivo, 2003, cominciano a far pervenire critiche<br />
di inadeguatezza, mancanza di professionalità, prezzi<br />
non competitivi, rivolte ai commercianti, invitandoli a<br />
riqualificarsi…Nel frattempo si concretizza la volontà<br />
dei commercianti di costituirsi in Associazione, volontà<br />
stimolata già da tempo anche dallo stesso Comitato. Ed<br />
in Alpiaz torna un noto personaggio, a cui viene dedicato<br />
uno speciale sul numero 2/03 del Qui<br />
Montecampione…<br />
Arriva l’anno 2004, l’anno delle pene: delle prorogatio,<br />
delle sfiducie e delle mancate fiducie; l’anno delle<br />
querele e controquerele. Povero Consorzio! E mi viene<br />
da pensare al bel programma di rilancio di cui si discuteva<br />
con gli amici del Comitato, due anni prima.<br />
Nell’autunno del 2004 l’Associazione dei Commercianti<br />
e degli Operatori Commerciali di Montecampione<br />
si costituisce ufficialmente, senza alcuna “sponsorizzazione”.<br />
È tempo di elezioni, e il Comitato si ripresenta<br />
a noi commercianti, proponendo una alleanza per concorrere<br />
alle elezioni <strong>2005</strong>, per contrastare Alpiaz spa.<br />
Questo riavvicinamento significava l’appoggio dell’Associazione<br />
dei commercianti mediante raccolta delle<br />
deleghe di voto, prevedendo due consiglieri in CdA in<br />
rappresentanza dei commercianti.<br />
Qualche incontro, dei mezzi accordi… poi improvvisamente<br />
il Comitato si eclissa ai commercianti e, pare,<br />
cambia idea.<br />
Nel frattempo si fa sentire Alpiaz che propone a sua<br />
volta una alleanza mediante presentazione di due terne,<br />
con la presenza di un commerciante per terna.<br />
Dopo un incontro con Alpiaz, il gruppo dei commercianti<br />
decide di correre da solo, proponendo una<br />
lista autonoma.<br />
Apriti cielo! Strali da Alpiaz e dal Comitato; dopo<br />
poco cominciano a girare voci di possibili boicottaggi<br />
degli esercizi e delle attività commerciali, colpevoli di<br />
alto tradimento. O con noi o contro di noi! Ma non<br />
volevamo tutti il bene di Montecampione?<br />
Si va alle urne e, sorpresa, Alpiaz sceglie il “male<br />
minore” e deposita i suoi milionesimi in esubero (dallo<br />
schedone dei 300 mila) a nostro favore. Ma, sorpresa<br />
nella sorpresa, gran parte dei consorziati presenti in<br />
assemblea, valutati gli interventi dei candidati dei vari<br />
5
schieramenti, fanno la loro scelta in nostro favore,<br />
votandoci. Forse sono un po’ stufi delle liti e baruffe a<br />
cui hanno dovuto assistere per tutto l’anno?<br />
A questo punto l’unica strada che il Comitato trova<br />
percorribile è quella di accusare i commercianti, con i<br />
loro rappresentanti in CdA, di essere al “soldo” di<br />
Alpiaz, indipendentemente dalle posizioni assunte in<br />
sede amministrativa nel Consorzio.<br />
Questi i fatti, forse uno sfogo, secondo il modesto<br />
punto di vista di un commerciante di Montecampione<br />
che, con i suoi colleghi, ha solamente cercato di farsi<br />
La dovuta risposta del Comitato per Montecampione<br />
Al di là del tono e delle vicende personali del<br />
redattore, concordiamo con l’Associazione<br />
Commercianti che occorre pensare al futuro di<br />
Montecampione. Sul punto noi siamo certi che il futuro<br />
non è costituito da Alpiaz ma da una seria e corretta<br />
integrazione con i Comuni.<br />
Possiamo anche credere alle buone intenzioni, ma<br />
a tutt’oggi dai riscontri plurimi che ci sono stati, è<br />
oggettiva l'alleanza dei commercianti con Alpiaz.<br />
Quanto alla ricostruzione delle vicende dal 2001 ad<br />
oggi, resta il fatto che il Comitato ha dialogato con i<br />
rappresentanti dei commercianti finché vi è stata identità<br />
di vedute sul nostro programma e vi potrà essere<br />
in futuro solo se tale identità tornerà ad esserci.<br />
Dalla lettera dell’Associazione sembra che per loro<br />
6<br />
parte attiva affinché i toni con Alpiaz, con i Comuni tornassero<br />
civili, comunque di confronto, anche duro e<br />
giusto ma civili, come si addice al nostro Montecampione.<br />
Mi auguro che siano finiti i tempi delle accuse e delle<br />
in<strong>qui</strong>sizioni, delle scritte denigratorie… rimbocchiamoci<br />
le maniche e lavoriamo tutti assieme.<br />
Roberto Peluchetti<br />
Associazione Commercianti ed Operatori<br />
di Montecampione<br />
allearsi con noi o con Alpiaz non faccia alcuna differenza.<br />
Non possiamo certo condividere tale impostazione.<br />
Tralasciate le sterili polemiche tutti dovrebbero aver capito<br />
da cosa è dipeso quanto è accaduto lo scorso anno.<br />
Le liti, le querele e quant’altro è successo sono servite<br />
soltanto a fermare il progetto di Alpiaz di considerare<br />
Montecampione come cosa propria ed appropriarsi<br />
della gestione senza rispettare le regole.<br />
In questo modo abbiamo perso un altro anno e se si<br />
continua con la stessa politica ne perderemo ancora<br />
altri.<br />
La replica alla replica<br />
Il Comitato per Montecampione<br />
Quando si è rigidamente prevenuti si tende a<br />
dare interpretazioni faziose e strumentali a<br />
qualsiasi comunicato.<br />
Si ribadisce l’autonomia decisionale in seno al c.d.a.<br />
del consorzio della terna dei nostri rappresentanti<br />
(dimostrabile dalle decisioni prese) e si sottolinea il<br />
fatto che non si tratta di mancanza di comunione di<br />
intenti con i rappresentanti del comitato per Montecampione,<br />
ma di non condividerne né i toni né tanto<br />
meno i modi.<br />
Roberto Peluchetti<br />
Associazione Commercianti ed Operatori<br />
di Montecampione
TARIFFE IMPIANTI STAGIONE<br />
INVERNALE <strong>2005</strong>/2006<br />
adulti ragazzi baby<br />
nati dal 1992 nati dal 1998<br />
Blocchetto da 5 buoni stagionali (valido 3 anni) € 1500.00<br />
Stagionale feriale (bassa stagione da lunedì a venerdì) € 155.00<br />
Stagionale € 386.00 € 195.00 € 115.00<br />
Stagionale residenti € 320.00<br />
Stagionale OVER ’60 (nati prima del ‘45) € 195.00<br />
Giornaliero festivo € 26.00 € 12.50<br />
Mattiniero festivo € 20.00 € 10.00<br />
Pomeridiano festivo € 16.00 € 8.00<br />
Giornaliero feriale € 20.00 € 10.00<br />
Mattiniero feriale € 14.00 € 7.00<br />
Pomeridiano feriale € 12.00 € 6.00<br />
Due giorni festivi € 47.00 € 23.00<br />
Tre giorni festivi € 68.00 € 33.00<br />
Seggiovia Monte Corniolo (una corsa) € 7.00 € 7.00<br />
Sei giorni alta stagione € 130.00 € 61.00 € 41.50*<br />
Sette giorni alta stagione € 140.00 € 68.00 € 45.50*<br />
Sei giorni bassa stagione € 107.00 € 56.00 € 37.00*<br />
Sette giorni bassa stagione € 117.00 € 63.00 € 43.00*<br />
Tessera punti 12* € 17.00 € 17.00<br />
*Valida solo per Seggiovia Le Baite (2 punti), sciovia Campo Scuola (1 punto) e Seggiovia Gardena (1 punto)<br />
Mattiniero termina alle ore 13.00; - Pomeridiano inizia alle ore 12.30;<br />
Feriali: dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi infrasettimanali ed i periodi dal 24/12 al 8/1, dal 25/2 al 05/3 e dal 8/4 al 17/4;<br />
Gli abbonamenti stagionali e settimanali sono validi solo se muniti di fototessera.<br />
Per i tesserati FISI e TCI sconto sul giornaliero.<br />
Attenzione! Si ricorda che al momento dell’ac<strong>qui</strong>sto dell’abbonamento, i possessori della SKICARD devono presentarsi in biglietteria muniti della<br />
tessera stessa affinché possa essere regolarmente riattivata.<br />
Per gruppi, comitive, associazioni, convenzioni in genere, contattare Montecampione Impianti allo 0364 563556.<br />
Per le agevolazioni della tabella è necessario essere muniti di documento di identità valido. Non è accettata l’autocertificazione.<br />
(*) Qualora il genitore ac<strong>qui</strong>sti uno ski-pass di uguale tipo a prezzo di listino, lo ski-pass baby verrà rilasciato gratuitamente. L’accompagnatore<br />
dovrà presentarsi alla biglietteria con il bambino ed esibire un documento che attesti l’età.<br />
La società Montecampione Impianti spa si riserva ogni decisione sul funzionamento degli impianti.<br />
SCIARE IN LOMBARDIA<br />
Alpe Paglio, Aprica, Barzio-Valtorta, Bormio,<br />
Borno, Carona, Caspoggio, Chiesa<br />
Valmalenco, Colere, Foppolo, Gaver, Livigno,<br />
Lizzola, Madesimo - Motta, Maniva, Margno,<br />
Montecampione, Monte Pora, Piazzatorre,<br />
Pontedilegno-Tonale, Presolana, S. Caterina,<br />
San Simone, Spiazzi, Valdidentro, Val Gerola,<br />
Val Palot.<br />
Prezzi Ski-Pass<br />
Lombardia <strong>2005</strong>/2006<br />
Scalare - valore effettivo € 170 € 150<br />
14 giorni non consecutivi € 350<br />
Stagionale € 580<br />
Stagionale J. e S. € 460<br />
Junior nati dal 1/12/91 e successivi - Senior nati dal 1/12/45 e precedenti<br />
Deposito cauzionale per gli Ski-Pass stagionali € 15,00.<br />
7
Cari amici, golfisti e non golfisti, le riunioni<br />
di alcuni soci più volenterosi nel mese di<br />
<strong>dicembre</strong> 2004 con il relativo programma<br />
di azioni da svolgere per preparare la stagione <strong>2005</strong>,<br />
hanno permesso di presentare il campo già a metà<br />
giugno in perfette condizioni.<br />
Sono stati infatti realizzati tutti gli interventi presentati<br />
nel precedente articolo e in particolare le<br />
nuove piazzole del campo pratica, alcuni nuovi<br />
“tee” di partenza per le signore, la struttura a protezione<br />
dalle piogge, il laghetto vicino alla buca 6 ecc.<br />
Il tempo, con l’eccezione della prima gara di<br />
luglio sospesa per la pioggia, è stato molto bello e<br />
ha permesso a molti di apprezzare le bellezze del<br />
nostro campo oltre che a richiamare numerosi gio-<br />
8<br />
GOLF CLUB MONTECAMPIONE<br />
<strong>2005</strong>: un’altra mitica estate<br />
Estate <strong>2005</strong>: brindisi di ferragosto sul green<br />
catori in occasione delle diverse gare in calendario.<br />
La gestione del campo, grazie all’impegno della<br />
famiglia Alessi e di alcuni soci molto presenti nel<br />
mese di agosto, si è rivelata all’altezza della situazione.<br />
Importante è stato il ruolo svolto dal nuovo maestro<br />
Andrea, un professionista del Golf Club di<br />
Franciacorta, che ha aiutato molti neofiti a familiarizzare<br />
con i bastoni e con i legni.<br />
E veniamo alle gare, che hanno caratterizzato i<br />
nostri fine settimana di luglio e tutto il mese di agosto.<br />
Rispetto al 2004 in cui due persone (Isabella<br />
Biscotti e Marcello Palmeggiani) avevano vinto<br />
molte gare (4 a testa), quest’anno i vincitori sono<br />
risultati più numerosi, segno di un maggiore e<strong>qui</strong>li-<br />
Si ringrazia G. Miola per le foto
Foto di gruppo dopo la premiazione di un torneo<br />
brio ma anche di un netto miglioramento nel gioco<br />
da parte di altri soci.<br />
Nella gara più attesa della stagione, il Trofeo<br />
Alpiaz, anche quest’anno ha vinto un giovane a conferma<br />
dell’attrazione che il golf esercita sui ragazzi.<br />
Ha vinto Marco Alessi, che durante la gestione del<br />
campo ha trovato il tempo di esercitarsi e di migliorare<br />
il proprio gioco; è stato un vero piacere consegnare<br />
il Trofeo Alpiaz a Marco, perché è un ragazzo<br />
che si impegna sempre molto e che ha dimostrato<br />
che con l’allenamento (“la pratica” per gli addetti al<br />
golf) si possono ottenere risultati importanti.<br />
Anche questa estate tanti genitori, che non giocano<br />
a golf, hanno accompagnato i loro bambini ad<br />
apprendere i primi movimenti del golf. Ed è questa<br />
conferma (perché già nel 2004 tanti bambini si<br />
erano avvicinati al golf) che ci fa ben sperare per il<br />
futuro del nostro Club.<br />
Ma il golf non è solo il luogo in cui giocare e<br />
rilassarsi. Da alcuni anni gli eventi sociali che<br />
accompagnano le nostre attività golfistiche (la “grigliata”<br />
sul pratone e la cena presso il ristorante “La<br />
Piazzetta”) si stanno arricchendo di presenze e stanno<br />
cementando amicizie che dureranno ben oltre il<br />
tempo di una stagione di golf.<br />
Quest’anno la grigliata sul pratone è stato un<br />
successo di partecipazione non solo numerica (eravamo<br />
in 85 persone) ma anche qualitativa.<br />
Infatti abbiamo avuto tra i graditi ospiti il nostro<br />
carissimo parroco Don Angelo, al quale è stata consegnata<br />
una tessera di socio onorario.<br />
Il momento più simpatico<br />
della grigliata è stato<br />
quando il maestro Andrea<br />
ha fatto tirare i primi colpi<br />
a Don Angelo, che a onor<br />
del vero si è comportato<br />
egregiamente.<br />
Che sia un Tiger Woods<br />
in incognito?<br />
Nell’ultimo numero del<br />
giornalino avevo scritto<br />
che il <strong>2005</strong> sarebbe stato<br />
l’anno della svolta, perché<br />
la Società Alpiaz ha manifestato<br />
la volontà di ampliare<br />
il campo da 6 a 9 buche,<br />
realizzando le ulteriori tre<br />
buche per la prossima stagione<br />
2006.<br />
Sarebbe veramente il<br />
modo migliore per festeggiare<br />
i dieci anni di attività<br />
del nostro Club che è stato<br />
fondato nel 1996. Nella<br />
prossima assemblea, convocata<br />
per il giorno 10 di <strong>dicembre</strong>, i soci saranno invitati<br />
a deliberare per l’ampliamento del campo.<br />
Spero di poter comunicare, nel primo numero<br />
del 2006, che nella prossima estate 2006 giocheremo<br />
su un campo da 9 buche.<br />
Intanto auguro a tutti una buona stagione invernale<br />
e un piacevolissimo soggiorno a Montecampione<br />
durante le festività di Natale.<br />
Emilio Di Cristofaro<br />
Vicepresidente Golf Club Alpiaz<br />
FRANCHISING GROUP<br />
in Collaborazione con S.A.S.I. srl<br />
Compravendita - Locazione<br />
Amministrazioni - Gestioni<br />
www.camimmobiliare.it<br />
®<br />
9
ESTATE <strong>2005</strong><br />
Scuola calcio<br />
Ancora un successo della Scuola calcio<br />
Montecampione, manifestazione svoltasi<br />
dal 7 al 13 Agosto <strong>2005</strong> organizzata dal solito<br />
gruppo di genitori villeggianti, che mettono a<br />
disposizione il loro tempo libero per far divertire i<br />
ragazzi partecipanti.<br />
Quest’anno visto le numerose partecipazioni (78<br />
ragazzi), gli allenatori hanno dovuto organizzare 2<br />
sessioni di allenamento, una dalle 9.15 alle 11.15,<br />
l’altra dalle 10.15 alle 12.15.<br />
Il rinnovato campo di Montecampione comincia<br />
veramente a diventare stretto, ma quello che fa piacere<br />
è vedere i ragazzi che si divertono (sfidandosi<br />
in gare, staffette, giochi) e si conoscono formando<br />
gruppi di compagnie che ormai si frequentano<br />
anche d’inverno sui campi da sci.<br />
Numerosi i premi in palio grazie anche alla fattiva<br />
collaborazione del consorzio di Montecampione<br />
che ha messo a disposizione le medaglie ricordo<br />
della manifestazione calcistica, all’Alpiaz impianti<br />
per i giornalieri estratti per il pubblico presente da<br />
utilizzare questo inverno, alla Kia Motors per le divise<br />
allenatori (felpe e magliette) e i premi per i<br />
ragazzi, alla pizzeria La Brasca per le foto ricordo,<br />
alla pasticceria la Piazzetta e pizzeria Valgrande per<br />
i palloni dati in premio, ai negozi Decathlon e<br />
Mondo Sport per i vari materiali promozionali (scarpe<br />
borse magliette).<br />
Molto apprezzato anche il concorso “disegna la<br />
scuola calcio”che dal prossimo anno avrà un logo<br />
da utilizzare per i prossimi stage.<br />
Appuntamento per il prossimo anno.<br />
10<br />
Fabio Ravanelli<br />
TORNEO<br />
DI CAPODANNO<br />
Torneo di calcio<br />
per bambini nati dal 1993 in poi<br />
Inizio mercoledì 28 <strong>dicembre</strong> <strong>2005</strong><br />
Iscrizioni presso il Palazzetto<br />
entro il 27 <strong>dicembre</strong>.<br />
Calendario e orari delle partite<br />
verranno resi noti nella settimana precedente<br />
QUALIFICHE E PREMI<br />
GRUPPO PICCOLI CLASSIFICA PUNTI<br />
1º classificato Palli Edo<br />
2º classificato Mauri Giorgio<br />
3º classificato Bassi Enrico<br />
Classifica cannonieri<br />
1º classificato Palli Edo<br />
2º classificato Facchetti Mattia<br />
Migliori portieri Adamino Marco - Bassi Giacomo<br />
Vestito più buffo Bassi Enrico<br />
Premio impegno Ippolito Luca<br />
GRUPPO MEZZANI CLASSIFICA PUNTI<br />
1º classificato Cavagnino Matteo<br />
2º classificato Fenaroli Fabio<br />
3º classificato Tricarico Mattia<br />
Classifica cannonieri<br />
1º classificato Cavagnino Matteo<br />
2º classificato Casarico Massimo<br />
3º classificato Tricarico Mattia<br />
3º classificato Moussa Davide<br />
Migliori portieri Bellicini Matteo-Pravettoni Tommaso<br />
Premio impegno Sangalli Irene<br />
Premio grinta Gelsi Sofia<br />
GRUPPO GRANDI ORE 9.15 CLASSIFICA PUNTI<br />
1º classificato Casarico Andrea<br />
2º classificato Costa Max<br />
3º classificato Galli Nadia<br />
Classifica cannonieri<br />
1º classificato Battaglia Riccardo<br />
2º classificato Casarico Andrea<br />
3º classificato Pravettoni Simone<br />
3°classificato Ruggeri Marco<br />
Migliori portieri Costa Max-Capeccia Marco<br />
Premio impegno Amicucci Stefano<br />
Premio correttezza Ippolito Andrea<br />
GRUPPO GRANDI ORE 10.15 CLASSIFICA PUNTI<br />
1º classificato Piovani Davide<br />
2º classificato Crisetich Federico<br />
3º classificato Modina Maicol<br />
Classifica cannonieri<br />
1º classificato De Bernardi Luca<br />
2º classificato Vizzini Matteo<br />
3º classificato Piovani Davide<br />
Migliori portieri Crippa Paolo-Modina Andrea<br />
Premio impegno Crippa Paolo<br />
Premio correttezza Cattaneo Edo<br />
ALTRI PREMI SPECIALI<br />
Ai più giovani iscritti (anno 2000): Zini Stefano-Bassi Enrico-Facchetti Mattia<br />
Alla più anziana (anno 1991): Cerruto Raffaella<br />
A chi ha compiuto gli anni durante la scuola calcio: Brambilla Lorenzo<br />
A chi è venuto da più lontano (Londra): Ronchi Riccardo<br />
A chi è migliorato di più durante la scuola calcio: Bianucci Eleonora<br />
A tutte le ragazze iscritte<br />
Al 1º iscritto alla scuola calcio: Gherardi Filippo<br />
Premio infortunio: Granelli Matteo<br />
Premio “disegna la scuola calcio”: Ravanelli Mattia - Bassi Giacomo - Mauri<br />
Giorgio - Pravettoni Tommaso - Brambilla Lorenzo.
Nelle foto: tutti i protagonisti della Scuola Calcio. In basso a destra: simpatica filastrocca scritta dalle mamme dei piccoli “campioni”, in onore dei temerari allenatori!<br />
RIUNIONE DEL<br />
COMITATO CONSULTIVO<br />
(rappresentanti di scala)<br />
Statuto Art. 16<br />
Presso la sala studio in Piazzetta,<br />
il direttivo del consorzio<br />
incontrerà i rappresentanti di scala<br />
nelle seguenti giornate:<br />
mercoledì 7 <strong>dicembre</strong> <strong>2005</strong> ore 16.00<br />
Siam <strong>qui</strong> uniti a festeggiare<br />
un evento un po’ speciale:<br />
<strong>qui</strong> si chiude la stagione<br />
scuola “calcio <strong>montecampione</strong>”.<br />
Che fatica ogni mattina<br />
sentir suonare la sveglina,<br />
la divisa ben stirata,<br />
la scarpina ben allacciata.<br />
Giungiamo in campo già “scoppiate”<br />
per le “dolci scalinate”,<br />
alle 10 del mattino<br />
già faremmo un riposino!!!<br />
Con la scusa di portare<br />
i bei cuccioli a giocare,<br />
noi stiam <strong>qui</strong> con gli occhi in “fuori”<br />
per guardar gli allenatori!!<br />
Belli, aitanti, col fischietto in mano,<br />
da bordo campo noi li salutiamo<br />
sempre allegre, tutte presenti,<br />
siamo la “creme” dei residenti!<br />
Qui ora giunge una proposta,<br />
per noi gradita, per voi un po’ tosta:<br />
perché non giocare un po’ a pallone<br />
anche a <strong>dicembre</strong> a <strong>montecampione</strong>?<br />
Grazie a voi, grazie di cuore,<br />
noi gridiamo con ardore,<br />
per l’affetto e la passione<br />
alla scuola calcio <strong>montecampione</strong>!!<br />
… dalle mamme del comitato dedicato a: Mario, Paolo,<br />
Beppo, Marco, Luca, Miche, Graziano, Lorenzo, Fabrizio,<br />
Mauro, Sergio, e ultimo ma PRIMO nei nostri cuori, FABIO!<br />
Montecampione, agosto <strong>2005</strong><br />
11
12<br />
Dall’Estate <strong>2005</strong><br />
Per ricordare qualche momento passato in compagnia tra gite, manifestazioni e attività sportive.<br />
Per le foto si ringraziano W. Barzaghi e F. Rovatti.<br />
4 agosto <strong>2005</strong>: visita alle miniere di Pezzaze<br />
16 agosto <strong>2005</strong>: foto di gruppo per la sagra di S. Rocco<br />
25 agosto <strong>2005</strong>: l'immancabile gita sul lago d'Iseo<br />
11 agosto <strong>2005</strong>: visita al borgo di Lovere con don Angelo - foto di gruppo<br />
18 agosto <strong>2005</strong>: visita ai magli di Bienno
Corso di primo intervento al cinema. I<br />
Montecampionesi ringraziano il dott.<br />
Fanales, i volontari e la famiglia Rovatti<br />
che con la loro totale disponibilità ci hanno<br />
consentito di apprendere, in sole due ore,<br />
come riconoscere sia i segni di arresto cardiaco,<br />
le cause che possono ingenerarlo e<br />
la tecnica di rianimazione.<br />
L'ex libris siglato dall'artista<br />
C. Bacaletto in occasione<br />
della dimostrazione<br />
pratica di EX LIBRIS tenutasi<br />
in sala studio i giorni<br />
30 e 31 luglio.<br />
Agosto <strong>2005</strong>: alcuni partecipanti alle Miniolimpiandi del MINICLUB<br />
Anche quest'anno l'amico Silini ci ha dimostrato che a Montecampione<br />
i funghi non mancano!!<br />
Luglio <strong>2005</strong>: foto di gruppo del secondo turno dello stage MULTISPORT<br />
La parete artificiale alla Splaza a cura della scuola sci Fodestal<br />
Ottobre <strong>2005</strong>: il classico appuntamento<br />
con la castagnata di Ognissanti<br />
13 agosto <strong>2005</strong>: scorcio della<br />
mostra dell'artigianato<br />
camuno in Piazzetta<br />
13
ANCHE DALL'INDIA A MONTECAMPIONE<br />
Judo Camp<br />
Sono arrivati anche dall'India, e per la precisione<br />
da New Dehli, per partecipare alla terza edizione<br />
del Montecampione Judo Camp (25 giugno-<br />
2 luglio <strong>2005</strong>) organizzato dall' associazione sportiva<br />
dilettantistica Isao Okano Club 97 di Cinisello Balsamo<br />
(MI) e diretto dall' olimpionico Diego Brambilla.<br />
Due atleti indiani che si sono perfettamente ambientati<br />
tra i monti della Valcamonica affascinati dalla loro<br />
bellezza, e tra gli altri ottanta judoka presenti allo stage<br />
provenienti da tutta Italia.<br />
Purtroppo alcuni problemi burocratici hanno impedito<br />
che la delegazione indiana fosse più nutrita e<br />
addirittura altri venticinque ukraini erano attesi a<br />
Montecampione, ma i visti non sono stati rilasciati in<br />
tempo, impedendone così l'ingresso in Italia.<br />
Ottima come sempre l'ospitalità di Monte-campione<br />
e, grazie allo splendido impianto sportivo messo a<br />
disposizione dal Consorzio Alpiaz e all'elegante Hotel<br />
Montecampione, la terza edizione del judo camp è<br />
stata ancora una volta un grande successo. Prova ne è<br />
il fatto che ogni anno aumentano i partecipanti e,<br />
come già detto, arrivano nuovi gruppi anche dall'estero,<br />
per la prima volta quest' anno addirittura al di fuori<br />
dell'Europa.<br />
Sul tatami (la materassina del judo) gli atleti, suddivisi<br />
in due gruppi, uno under 15 ed uno over 15, si<br />
sono impegnati per ben 6 ore e mezza al giorno agli<br />
"ordini" di Diego Brambilla, cintura nera 5° dan, d.t.<br />
14<br />
Foto di gruppo del Montecampione judo camp <strong>2005</strong><br />
Isao Okano Club 97, olimpionico ad Atlanta, bronzo<br />
Mondiale e due volte vice-campione europeo, già tecnico<br />
della squadra olimpica croata ed ora anche tecnico<br />
federale della Fijlkam (federazione italiana judo<br />
lotta karate arti marziali), coadiuvato da Renzo<br />
Barbarotto, grande esperto di judo agonistico, e<br />
Eugenio Verga (maestro ed arbitro nazionale).<br />
Tra i molti judoka giunti a Montecampione da segnalare<br />
alcuni nomi di rilievo: l'azzurro Lorenzo Bagnoli<br />
(G.s. Fiamme Azzurre), due volte campione italiano<br />
assoluto, vice campione del mondo militare e bronzo<br />
agli europei u.23; Mauro Pasta (Isao Okano Club 97),<br />
campione assoluto e componente della nazionale italiana;<br />
Flavia Paganessi (G.s. Esercito) medagliata agli<br />
assoluti, bronzo ai mondiali militari a squadre vicecampionessa<br />
italiana universitaria e atleta azzurra;<br />
Cristina Verga (Isao Okano Club 97), bronzo ai campionati<br />
italiani assoluti, vicecampionessa italiana universitaria,<br />
vice campionessa italiana juniores e azzurra,<br />
Lodovico Bagnoli (Tenri J.C. Udine) più volte sul<br />
podio nei campionati nazionali, Marika Franchini<br />
(Gymnic Club Valenza) vice campionessa italiana<br />
juniores e azzurra, e poi ancora Fabio Pucci (Team<br />
Romagna judo) bronzo ai campionati italiani juniores e<br />
Alice Fiocchi (Team Romagna judo) bronzo ai campionati<br />
cadetti, e molti altri giovani atleti che mirano<br />
alle ribalte più importanti.<br />
I gruppi più numerosi sono stati quelli del Tenri<br />
Udine e del Cus Siena.<br />
Tutti i partecipanti hanno dato fondo alle loro energie,<br />
ma sempre con grande gioia e divertimento,<br />
apprendendo nuove tecniche di judo e stringendo<br />
nuove amicizie.<br />
Al termine della settimana insieme, che è apparsa<br />
quanto mai breve, per tutti i ragazzi è stato difficile<br />
separarsi ed allontanarsi dai bellissimi scenari montani,<br />
e tutti hanno espresso l'augurio di ritrovarsi ancora<br />
il prossimo anno per ripetere la magnifica esperienza.<br />
D.B.
1º TORNEO NOTTURNO<br />
Forcella di Montecampione<br />
Grazie alla collaborazione tra Consorzio e<br />
Associazione Commercianti lo scorso giugno<br />
hanno preso il via i lavori per dare una<br />
sistemata al nostro campo di calcio, in<br />
zona Forcella (villette), ormai da anni piuttosto<br />
trascurato. Grazie al comune di Pian<br />
Camuno è stato possibile iniziare il ripristino<br />
del fondo mediante la stesura di 20<br />
metri cubi di idonea sabbia. La novità<br />
principale è stata però l’installazione di<br />
fari illuminanti che consentono l’utilizzo<br />
del campo in notturna. Un ringraziamento<br />
anche al comune di Artogne che ha erogato<br />
ai commercianti un contributo di<br />
€ 1200,00 proprio per tale finalità.<br />
Per inaugurare le nuove potenzialità del<br />
campo l’associazione dei commercianti ha<br />
organizzato, nei giorni dal 20 luglio al 6 agosto, il I Torneo Forcella che ha visto la partecipazione di 6 squadre,<br />
composte da giocatori provenienti dalla Valle, che in notturna si sono contese i 3500 euro in palio, oltre allo<br />
stagionale per il capocannoniere. Il torneo si è poi ripetuto, nei giorni dal 10 al 14 agosto sempre in notturna,<br />
nella sua versione aperta ai residenti di Montecampione (vedi sotto). L’intenzione è che entrambi i tornei diventino<br />
appuntamenti fissi per l’estate.<br />
Ecco la classifica:<br />
1° classificata Centro Revisioni Erbanno<br />
2° classificata Pronto Pizza<br />
3° classificata Agip Comegna<br />
4° classificata Pub Ristorante La Piazzetta<br />
1º TORNEO NOTTURNO DEI RESIDENTI<br />
Forcella di Montecampione<br />
Organizzato dall’associazione dei commercianti, che hanno messo in palio 1000<br />
euro di monte premi, oltre allo stagionale per il capocannoniere, si è tenuto dal 10<br />
al 14 agosto. Le squadre, composte anche da giocatori della valle, causa mancanza<br />
di partecipanti, erano sponsorizzate da: Pizzeria Valgrande,<br />
Ristorante La Brasca, Bar Laghetto, Ristorante Secondino,<br />
Pub La Piazzetta e Bar La Grolla.<br />
Ecco la classifica finale:<br />
1° classificato Baita Secondino<br />
2° classificato La Brasca<br />
3° classificato Pizzeria Valgrande<br />
Stagionale al capocannoniere:<br />
Michele Castaldo (Edelweiss) de La Brasca<br />
Inizio del torneo, si collaudano i nuovi fari per l'illuminazione notturna.<br />
In alto un momento della premiazione<br />
15
“CAMMINALPIAZ”<br />
La manifestazione, valevole quale Iª prova della<br />
Coppa Camunia di Atletica del CSI di Vallecamonica,<br />
nonostante il clima piuttosto rigido di soli 10° pur<br />
essendo solo il 18 settembre, ha avuto una buona<br />
partecipazione di atleti. Il circuito di marcia di km 7,5,<br />
ha riscosso parecchi consensi con il suo tracciato<br />
misto bosco e strada asfaltata (ha attraversato anche<br />
la Piazzetta). Un ringraziamento all’associazione commercianti<br />
per l’organizzazione. Ecco la classifica:<br />
16<br />
Categoria assoluti - Maschili<br />
1° Ronca Massimiliano<br />
2° Priuli Ivan<br />
3° Antonini Giuseppe<br />
Categoria Assoluti - Femminile<br />
1° Derrigo Vera<br />
2° Boesi Maria Grazia<br />
3° Belli Giuseppina<br />
Classifica Residenti<br />
1° Polini Luca (34° classifica generale)<br />
2° Arneodo Giorgio (38° cl. gen.)<br />
3° Ruggeri Claudio (46° cl. gen.)<br />
4° Zanetti Cesare (50° cl. gen.)<br />
5° Berrettini Alberto (56° cl. gen.)<br />
6° Ruggeri Marco (69° cl. gen.)<br />
La partenza<br />
La premiazione dei vincitori<br />
I Maturi<br />
di Montecampione<br />
anno <strong>2005</strong><br />
Il giorno 21 agosto, presso la Sala del Residente al Palazzetto, si è<br />
tenuta un’edizione piuttosto insolita de “I giovani maturi”, infatti<br />
alla premiazione ha partecipato un numero ridotto di ragazzi:<br />
solamente cinque iscritti! Chi per malattia, chi per viaggio all’estero,<br />
parecchi sono stati impossibilitati ad essere presenti all’appuntamento.<br />
Visto il numero esiguo, <strong>qui</strong>ndi, alla cerimonia di premiazione,<br />
abilmente diretta dai consiglieri Elena Alessi, Torromino,<br />
Venturi e dal Vicepresidente Arzenton, è mancata quella “suspance”<br />
che caratterizza l’attesa della consegna del tanto ambito premio:<br />
uno ski-pass stagionale offerto dalla società Montecampione<br />
Impianti.<br />
La giornata si è conclusa presso il ristorante La Piazzetta con una<br />
cordiale cena con maturati, relativi genitori e, in rappresentanza<br />
del Consorzio, il vice presidente Arzenton.<br />
Ecco la lista dei maturi anno <strong>2005</strong>.<br />
A loro ed a tutti quelli che non hanno potuto presenziare tanti<br />
auguri!<br />
Rimoldi Vera Liceo Scientifico Villetta<br />
Pezzaioli Claudia Liceo Scientifico Valgrande Est<br />
Garibaldi Giancarlo Liceo Scientifico Piazzetta Chalet Ponente<br />
Sgambato Daniela Liceo Artistico Pradosole<br />
Sgambato Marco Liceo Scientifico Pradosole
L’“ESTATE <strong>2005</strong>”<br />
condizionata dal maltempo<br />
Non riesco a definire bene se si tratta solo di<br />
semplici sensazioni o frutto di pura fantasia<br />
oppure una concreta realtà, il piacevole<br />
ricordo degli anni passati con i vari diversificati,<br />
interessanti e divertenti intrattenimenti della stagione<br />
estiva, presentati, a secondo delle opportunità, in<br />
piazzetta, al cinema o in chiesa, organizzati dal<br />
Consorzio Alpiaz, che hanno allietato le serate degli<br />
ospiti di Montecampione.<br />
Quest’anno la programmazione è stata molto<br />
incentrata su serate danzanti, proposte da piccole e<br />
valide formazioni musicali, che in qualche occasione<br />
hanno preceduto esibizioni di cantanti di una certa<br />
notorietà, come Mario Tessuto e Gian Pieretti, che<br />
hanno interessato per alcuni anni il panorama della<br />
canzone italiana attraverso le loro partecipazioni a<br />
trasmissioni televisive, festival vari, come solisti a fianco<br />
di note personalità del mondo della musica leggera,<br />
come d’altro canto, in questi tempi, avviene un po’<br />
dappertutto nelle località con situazioni analoghe alla<br />
nostra. In un’ottica non convenzionale, non pare<br />
inopportuno definire quella del ballo e dell’ascolto<br />
come una cultura del tempo libero, dal momento che,<br />
oltre a fattori di movimento e passione, la musica funge<br />
da “terapia”, sia per chi balla sia per chi l’ascolta e<br />
contribuisce a creare una migliore socializzazione.<br />
Abolite le serate di cabaret, i concerti musicali, che si<br />
sono tenuti in piazzetta, sono stati in gran parte rovinati<br />
dal clima “semi-polare” di questa balorda estate, che ha<br />
indotto la maggior parte dei numerosi spettatori, nel bel<br />
mezzo della serata, ad abbandonare a malincuore il<br />
loro posto di ascolto. Proprio in previsione di possibili<br />
sfavorevoli ed imprevedibili situazioni climatiche,<br />
speriamo che per la prossima estate si rivedano certe<br />
posizioni circa il nostro accogliente cinema-teatro, la cui<br />
realizzazione ha rappresentato un notevole impegno,<br />
AGENZIA “LA PIAZZETTA”<br />
telefono: 0364.560294 - 0364.560395<br />
fax: 0364 560431<br />
anche finanziario, da parte delle nostre precedenti<br />
amministrazioni ed un vanto della nostra località,<br />
bloccato per la stagione estiva appena trascorsa, quasi<br />
interamente, dalle proiezioni cinematografiche, peraltro<br />
molto poco frequentate. È giusto che si rispettino gli<br />
obblighi contrattuali con la ditta distributrice delle<br />
pellicole, però si deve, anche, considerare le minime<br />
esigenze di disponibilità del locale per lo svolgimento<br />
di possibili interessanti e validi incontri, onde evitare<br />
situazioni assurde e quasi paradossali, come quella di<br />
non poter usufruire di una accogliente sala, quasi<br />
sempre semivuota o comunque sotto utilizzata ed<br />
avere, di contro, una piazzetta piena di spettatori<br />
“infreddoliti”, per la maggior parte non più tanto<br />
giovani, all’ascolto di buona musica, proposta da<br />
altrettanti “infreddoliti” musicisti, a rischio tutti insieme<br />
di “beccarsi” un qualcosa di spiacevole. Anche la<br />
musica classica è stata del tutto latitante pure in chiesa,<br />
dove negli anni passati ha rappresentato un posto<br />
ideale di ascolto per tale tipo di incontro. Forse noi<br />
<strong>montecampione</strong>si eravamo stati abituati sin troppo<br />
bene e quanto realizzato per le serate di quest’ultima<br />
estate, in qualche misura, è stato un po’ meno<br />
benevolmente accettato, almeno da parte dei residenti<br />
degli anni “anta”. Non ci si dovrà ridurre alla prospettiva<br />
di proporre solamente una nutrita programmazione<br />
cinematografica ed a una “catena” di valzer, mazurche,<br />
tanghi e quant’altro esista di ballabile. Ed il Presidente<br />
del Consiglio di Amministrazione del nostro Consorzio,<br />
senza ombra di polemica ma come semplice<br />
constatazione, purtroppo “illustre assente” dalla vita<br />
della nostra comunità, che ne pensa e cosa propone,<br />
proprio in considerazione che una valida<br />
programmazione degli intrattenimenti può avere,<br />
anche, una sua valenza, in relazione alla “bontà”<br />
dell’accoglienza turistica di Montecampione che, sotto<br />
MONTECAMPIONE<br />
Località Turistica Estate e Inverno - Artogne (BS)<br />
AFFITTI E COMPRAVENDITE - GESTIONI IMMOBILIARI<br />
Polonioli dr. Giuseppe<br />
AGENZIA “AL LAGHETTO”<br />
telefono: 0364.589131 - fax: 0364.589135<br />
e-mail: pogiu@hotmail.com<br />
17
diversi aspetti, ne ha tanto bisogno? Concludo<br />
auspicando, come penso tutti i residenti, che si<br />
ricompongano al più presto le incomprensioni ed i litigi<br />
che ancora persistono, con un ritorno alla piena<br />
collaborazione di tutte le componenti di questa nostra<br />
accogliente località. Ed ora le consuete brevi note di<br />
recensione dei più significativi concerti musicali, che ci<br />
hanno allietati quest’estate!<br />
Domenica 7 agosto<br />
Un… processo un po’ particolare<br />
Proprio così, con tanto di giudice,<br />
giurati, pubblico ministero e avvocato<br />
difensore: un simpatico espediente e<br />
filo conduttore per presentare in<br />
modo originale il programma<br />
musicale “Libiam de’ lieti calici” della<br />
Compagnia Artistica “Il magico baule” sotto il patrocinio<br />
dell’ANTO - Associazione Nazionale Trapiantati Organi<br />
– che per il 3° anno consecutivo si è proposta ai<br />
residenti di Montecampione, accorsi numerosi al<br />
cinema-teatro. È stato uno spettacolo molto apprezzato,<br />
che ormai è entrato a far parte del tessuto e della<br />
tradizione delle manifestazioni estive di intrattenimento<br />
della nostra comunità. La serata è stata aperta dal saluto<br />
del Sig. Antonio Scalvini, l’infaticabile e benemerito<br />
Presidente Nazionale della nostra associazione, che<br />
brevissimamente ha introdotto la serata, illustrandone le<br />
motivazioni e le finalità, con l’auspicio che queste<br />
possano sempre maggiormente essere ritrovate radicate<br />
nella nostra gente, per diventare una vera e propria<br />
ragione e proposta di vita. L’“excursus” del programma<br />
è stato un “festival del bel canto”, all’insegna di<br />
notissimi motivi proposti molto brillantemente da un<br />
cast di ottimi interpreti: Marta Brivio, Virginia Magatelli,<br />
Romina Noris soprani, Ilaria Magrini mezzo soprano,<br />
Marcello Merlini tenore e Roberto Tecchio baritono. Il<br />
tutto con il valido accompagnamento al pianoforte del<br />
maestro Alberto Braghini. Per quanto riguarda la parte<br />
recitativa dello spettacolo, molto bene da “consumate<br />
attrici” Michela Botti, Nadia Serao e, nelle vesti di<br />
giudice, Flavio Unia. Come è sua consuetudine per le<br />
notevoli capacità artistiche, prestazioni canore e teatrali,<br />
ha fatto a pieni voti da “mattatore” dello spettacolo<br />
Marcello Merlini, personaggio notissimo alle varie<br />
platee, che l’autunno scorso si è anche meritato la<br />
partecipazione televisiva su Raiuno, come<br />
“raccomandato” d’eccezione, sponsorizzato dalla bella<br />
Luisa Corna. Il nutrito “excursus” musicale, proposto<br />
con molta capacità, bravura e preparazione dai vari<br />
interpreti, tutti ricchi di buona estensione vocale,<br />
capace di pianissimi, di delicata morbidezza, di acuti<br />
luminosi e prorompenti pieni di espressione, propri di<br />
cantanti in piena maturazione artistica, è stato un<br />
susseguirsi continuo di consensi da parte del pubblico,<br />
pienamente appagato da quanto ascoltato. Di<br />
conseguenza tutti i pezzi musicali eseguiti sono stati<br />
18<br />
proposti in maniera adeguata, pari alla fama e alla<br />
notorietà dei loro celebri autori. I notissimi motivi in<br />
programma, diviso a tema in due parti, sono stati tratti<br />
la maggior parte dal mondo del melodramma italiano:<br />
da Traviata, Vespri Siciliani e Machbeth di G. Verdi, da<br />
Don Pasquale e Il Campanello di G. Donizetti, da<br />
Turandot e Edgar di G. Puccini, da Cavalleria Rusticana<br />
di P. Mascagni e poi da Don Giovanni di W. A. Mozart,<br />
da Habanera di G. Bizet e da tre non meno noti autori<br />
di operetta, Lombardo, Ranzato e Lehar. È stata una<br />
“pimpante” serata da non dimenticare, che ha fruttato a<br />
favore dell’ANTO l’importo di euro 865,80 più euro 500<br />
da parte del Consorzio Alpiaz Montecampione, con<br />
mille ringraziamenti da parte dei dirigenti e degli artisti,<br />
sempre più bisognosi di attenzione e di aiuto. Un grazie<br />
anche da parte degli artisti per l’ottima e benevola<br />
accoglienza ricevuta. Mi piace concludere questa breve<br />
recensione sempre con la stessa frase, che mi sembra<br />
molto emblematica, appropriata e auspicante: “Una<br />
donazione d’organo e un trapianto è vita, è la bellezza<br />
di una rinascita e il sapore di una vittoria!”<br />
Martedì 9 agosto<br />
Serata jazz con “ROWAN SMITH’S JAZZ BAND”<br />
Formazione musicale che, a grande richiesta da<br />
parte del pubblico, quest’estate è stata invitata<br />
nuovamente ad allietarci una serata con un loro<br />
concerto. Un trio composto dallo stesso Smith,<br />
australiano di Melbourne alle tastiere, da sua moglie<br />
Lucia Nunzi al contrabbasso e da Cino Bonassi alla<br />
batteria, un esperto strumentista, che nella sua lunga<br />
carriera ha espresso novità stilistiche nell’accompagnamento<br />
ritmico, facendo parte di prestigiose formazioni<br />
jazzistiche, residente di Montecampione.<br />
Un organico di prim’ordine nel segno dell’incontro<br />
tra improvvisazione e riscoperta di umori e colori oltre<br />
che di suoni, un filone espressivo che ha connotato una<br />
parte significativa del jazz, quello dei primordi a New<br />
Orleans, il “dixieland”, sorto in questa città all’inizio del<br />
scolo scorso, come una forma d’arte libera e spontanea,<br />
nata da un bisogno di esprimersi della povera gente<br />
negra di alcune grandi città degli Stati Uniti, che, in<br />
seguito, ha dato origine a formazioni ben organizzate,<br />
con partiture musicali ben precise che sono poi<br />
diventate famose in tutto il mondo.<br />
Bravissimi nel proporre alcuni motivi che ci hanno<br />
riportato a quel filone musicale, praticato dai musicisti<br />
di colore di quell’epoca, ricco di calde timbriche<br />
acustiche, di ritmi da “amarcord” frammisti a linee<br />
melodiche, sempre piacevoli e calorosamente<br />
applaudite.<br />
Sabato 13 agosto<br />
MILANO SWINGTET<br />
Un <strong>qui</strong>ntetto jazz, composto dalla metà dei<br />
componenti del “Ticinum jazz band”, il famoso<br />
complesso che si è esibito negli anni passati in
piazzetta, ma che,<br />
per ragioni di<br />
costi, purtroppo<br />
quest’anno non è<br />
stato possibile invitare.<br />
Comunque i<br />
cinque validi musicisti<br />
hanno proposto un gradevolissimo concerto in<br />
maniera eccellente al nostro pubblico, sempre<br />
disponibile con entusiasmo a farsi contaminare dal<br />
blues, dal rythm’n blues e dallo swing, tratto da un<br />
glorioso passato della tradizionale musica americana<br />
degli “anni ruggenti” (1925-1935), successiva al<br />
“dixieland” di New Orleans. Tutti i protagonisti sono<br />
stati all’altezza della loro fama, esecutori validi della<br />
migliore tradizione jazzistica italiana, tutti degli ottimi<br />
professionisti di assoluto prestigio: Stan Caracciolo al<br />
banjo e chitarra, leader del gruppo, Paolino Alderighi,<br />
uno dei migliori pianisti jazz italiani, Alfredo Ferrario<br />
al clarinetto, un virtuoso del suo strumento,<br />
Rudy Migliardi al trombone, componente anche di<br />
prestigiose orchestre sinfoniche e Massimo Baracca<br />
alla batteria, dotato di spiccato senso ritmico. Ho<br />
voluto citare espressamente i loro nomi, notissimi nel<br />
mondo del jazz, perché meritevoli di ogni apprez-<br />
studio<br />
immobiliare s.n.c.<br />
AMMINISTRAZIONI STABILI<br />
LOCAZIONI E AGENZIA<br />
PRATICHE TECNICHE AMMINISTRATIVE<br />
ATTIVITÀ IMMOBILIARE<br />
AL VOSTRO SERVIZIO PER LE VOSTRE ESIGENZE<br />
IMMOBILIARE BVALL<br />
di BARDELLA & C. snc<br />
AGENZIA<br />
SEDI:<br />
PIAN CAMUNO-MONTECAMPIONE (BS)<br />
via Panoramica, 79 - Condominio "IL PORTICO"<br />
tel./fax: 0364 560.293<br />
COSTA VOLPINO (BG) - via A. Moro, 12<br />
tel./fax: 035 971.707<br />
zamento. È stata presentata una carrellata di noti<br />
pezzi musicali popolani, concludendo il concerto con<br />
due pezzi di “dixieland” e, purtroppo, con pochi<br />
spettatori che hanno resistito al “gelo” della serata.<br />
Martedì 16 agosto<br />
“THE WIZARD’S CONVENCTION”<br />
Che bella sorpresa! Un complesso musicale<br />
bravissimo, con componenti, quasi tutti, “camuni<br />
doc” come residenza ed estradizione musicale,<br />
costituito da un gruppo rock “Zona Franca” e da una<br />
formazione di archi, che si sono perfettamente<br />
integrati, proponendo dell’ottima musica che ha<br />
spaziato dalla musica leggera italiana alla musica<br />
rock e pop straniera, proponendo un pot-pourri di<br />
motivi di piacevole ascolto, con la partecipazione di<br />
un gruppo di vocalist molto ben intonati, alcuni,<br />
pure, valenti cantanti solisti con ottime voci molto<br />
applauditi. Il tutto presentato in maniera simpatica da<br />
Ettore Fassina, che ha saputo, anche, esprimersi<br />
come ottimo cantante. Molto bene Simona Cotti,<br />
leader del gruppo, che con i suoi venticinque<br />
componenti ha saputo offrire un excursus musicale<br />
di tutto rispetto, una miscellanea di motivi popolari,<br />
che hanno costituito programmi musicali di notissimi<br />
gruppi come la “Premiata Forneria Marconi” ed<br />
interpretazioni di motivi di grande<br />
successo, che hanno premiato l’attività<br />
concertistica di noti personaggi della<br />
canzone, unitamente a testi musicali definiti<br />
su echi blues, solida ritmica funk,<br />
fluidi riff di chitarra e rock sinfonico, che<br />
hanno completato il nutrito programma<br />
con molta approvazione da parte degli<br />
ascoltatori, che si augurano di poterlo riascoltare<br />
la prossima estate a Montecampione.<br />
Tanti auguri a tutti per le prossime<br />
festività.<br />
Giacomo Schivardi<br />
“The Wizard’s Conventions” in concerto<br />
19
Onore al merito<br />
Malgrado l’inclemenza del tempo i commercianti<br />
e i ristoratori di Montecampione hanno<br />
fatto di tutto per rendere più vario e<br />
gradevole il nostro soggiorno estivo.<br />
Un’estate davvero difficile, particolarmente piovosa<br />
e fredda ha accolto quest’anno quanti hanno scelto la<br />
nostra “perla della Vallecamonica” per le loro vacanze.<br />
Queste difficoltà climatiche, specie in agosto, sono<br />
andate a sommarsi, rendendo più precaria la situazione<br />
di una certa parte di villeggianti, alla recessione che<br />
pesa, da qualche tempo ormai, non solo su Montecampione<br />
ma su tutta l’Italia, anzi su buona parte<br />
dell’Europa e…altre.<br />
Situazione economica dalla quale si salvano alcuni<br />
paesi orientali afflitti però da altri disastri e preoccupazioni.<br />
In questo “clima” piuttosto negativo si sono mossi<br />
invece, con lodevole spirito di iniziativa e rinnovato<br />
fervore, gli operatori economici di Montecampione.<br />
Per questo sentiamo il dovere, nel numero del<br />
nostro giornale che chiude la stagione estiva, di rendere<br />
loro omaggio, ONORE AL MERITO, e di ringraziarli<br />
tutti.<br />
Come è giusto cominciamo da Michelle Ferré, anzi<br />
per non confondere persone e cose, con il suo<br />
infaticabile e inossidabile “notare prima” che è la<br />
Signora Luciana Agnelli.<br />
Sono trascorsi ormai ventotto anni da quel Natale in<br />
cui la Signora Luciana ha aperto la sua elegante<br />
boutique in Piazzetta, allora non ancora del tutto<br />
terminata.<br />
La sera del 14 agosto <strong>2005</strong>, come avvenuto nelle<br />
ventisette estati precedenti, ha lanciato la “Sua” alle<br />
avversità di ogni tipo, con la “Sua” sfilata di moda che<br />
tutti i Montecampionesi conoscono e apprezzano.<br />
Così per la ventottesima volta, malgrado la pioggia,<br />
che durava ormai da oltre due giorni, si fosse arrestata<br />
soltanto poche ore prima e la temperatura fosse quasi<br />
20<br />
Billy intervistato a termine sfilata<br />
6 agosto: per la sfilata di Billy, indossatrici d’eccezione<br />
invernale, il pubblico accorso è stato, come sempre,<br />
numeroso ed entusiasta.<br />
Parla con molta convinzione e molto calore quando<br />
mi racconta delle cinque partecipazioni di Beppe<br />
Fiorello che, all’inizio, era conosciuto come Fiorellino<br />
ma che oggi, dopo i grandi successi come attore in<br />
molti film sia per televisione che per il grande schermo,<br />
interpretazioni in un genere del tutto diverso di quello<br />
del fratello, non ha certamente più bisogno di usarne il<br />
diminutivo. Mi dice anche di essere stata da lui invitata<br />
a Taormina e dei suoi due figli: una femminuccia di tre<br />
anni e un maschietto nato da pochi mesi. Beppe<br />
Fiorello verrà, con loro e con la moglie, a Montecampione,<br />
magari l’anno venturo, sempre che si trovi<br />
una sistemazione adeguata.<br />
Ricorda <strong>qui</strong>ndi i due anni in cui le modelle per<br />
sfilare sono arrivate dal cielo… con un elicottero.<br />
Poi rivolge un pensiero particolarmente affettuoso<br />
alla bellissima indossatrice della pellicceria Annabella,<br />
la bionda Vittoria, che tutti conosciamo per la sua<br />
presenza a Canale 5 con Jerry Scotti, che ha partecipato<br />
a molte sue sfilate e che non era presente quest’anno.<br />
Naturalmente, tra una precisazione ed un ricordo, non<br />
ha mancato di parlare delle grandi “Marche” sempre<br />
presenti nelle sue sfilate perché sempre presenti nel suo<br />
negozio, in ogni stagione, da Armani a Dolce e<br />
Gabbana, da Les Copain a Versace, Mirella Burani e<br />
tanti altri ancora.<br />
Ma improvvisamente si rattrista e avvicinandosi alla<br />
vetrina, guardando fissa la pioggia che scende insistente<br />
ed uggiosa, esclama: “è la prima volta in ventotto anni<br />
che dalle 11 del mattino del giorno di Ognissanti non<br />
c’è un cliente in negozio”.<br />
Troppo facili ma altrettanto inutili le obiezioni: le<br />
partenze anticipate dopo un lungo ponte, la pioggia, la<br />
scontata recessione, la particolare tipologia del suo<br />
negozio. La signora Luciana non vuole sentire ragioni.<br />
Disarmanti e semplicistiche le sue conclusioni:<br />
“malgrado la mia passione, il mio sviscerato amore per<br />
il mio lavoro e per Montecampione finirò col chiudere
i battenti anch’io come hanno già fatto, o si preparano<br />
a fare, altri miei vicini perché i residenti non<br />
rispondono più come una volta”. Chissà se era<br />
veramente convinta di quello che diceva. Ero sul punto<br />
di chiederglielo ma… entrava un cliente.<br />
Per fortuna ho potuto accertarmi di persona che non<br />
sono dello stesso avviso molti dei suoi colleghi, almeno<br />
quelli che durante l’estate trascorsa si sono<br />
particolarmente attivati alla ricerca delle maggiori<br />
soluzioni.<br />
Tanto per rimanere nel campo delle sfilate di moda,<br />
il nostro amico Billy la sera del 6 agosto, su una<br />
passerella allestita nella seconda piazzetta di Valgrande,<br />
ha presentato un defilé di numerosi modelli di marche<br />
importanti che offre, nel suo negozio, tutto l’anno. A<br />
dare maggior lustro alla serata, hanno sfilato come<br />
autentiche indossatrici le tre sorelle Fanchini, vanto di<br />
Montecampione e della sua scuola di sci, già entrate<br />
ormai giovanissime ancora, nel libro d’oro della storia<br />
dello sci mondiale. Il pubblico era numerosissimo,<br />
entusiasta e piacevolmente sorpreso per questa<br />
autentica… invenzione del Billy.<br />
Franca e Roberto Peluchetti, per festeggiare il 25°<br />
anniversario della loro baita/ristorante del Secondino,<br />
Luciana Agnelli (Michelle Ferré) con i nipoti<br />
14 agosto: chiusura in “rosso Valentino” per Michelle Ferré<br />
hanno realizzato quest’estate un programma particolare<br />
di quattro giornate, anzi di quattro serate insolite per<br />
loro. Hanno fatto erigere, nel piazzale di sosta antistante<br />
la seggiovia, un enorme tendone di ben 600 metri<br />
quadrati, capace di qualche centinaio di posti a sedere,<br />
in cui si apriva dopo le 19 uno stand gastronomico per<br />
la cena e, dopo le 21, iniziava a suonare un’orchestra<br />
per accompagnare le danze che avevano ogni sera un<br />
tema diverso, dai balli latino-americani, al rock, al ballo<br />
liscio. L’ultima sera, domenica 7 agosto, a chiusura della<br />
manifestazione, anche da loro una sfilata di moda<br />
affidata alle cure della Annarosa di Dylan Sport. Al<br />
termine di tutto una grande lotteria. I coniugi Peluchetti<br />
si sono dichiarati soddisfatti della loro iniziativa che<br />
pensano di ripetere l’anno venturo, prevedendo fin<br />
d’ora… un impianto di riscaldamento per il tendone.<br />
Anche Bettino della Pizzeria di Valgrande si è dato<br />
da fare notevolmente con i suoi pizza-party che tutti i<br />
lunedì offrivano ad ogni coppia la possibilità, a prezzi<br />
speciali, di gustare la sua pizza, di bere e di esibirsi<br />
volendo in personalissimi karaoke.<br />
Con il cognato Luciano, che nella stessa piazza<br />
gestisce il ristorante “La Brasca” ha organizzato<br />
all’aperto alcune serate musicalculinarie particolari,<br />
come ad esempio la serata caraibica, che hanno avuto<br />
molto successo.<br />
Molte altre cose sarebbero forse da citare ma non<br />
finiremmo più. Per finire citerò due fine settimana, uno<br />
all’inizio e uno alla fine di stagione, dedicati alla cucina<br />
camuna. Una specie di gara, a parità di prezzo, a colpi<br />
di spiedo, pizzoccheri e funghi tra i migliori ristoranti.<br />
Questo permette di rinominare tra i già citati, la<br />
Piazzetta, il Bait ed il Boccone.<br />
Un’estate <strong>qui</strong>ndi certamente… vivace e succulenta<br />
anche se avversata, troppo spesso, dalla pioggia e dal<br />
freddo.<br />
Mario Abriani<br />
21
ANatale la Scuola di Sci Fodestal festeggia il<br />
suo primo anno di costituzione. È una<br />
scuola "neonata", la cui presenza a<br />
Montecampione si è sentita subito per la capacità<br />
dei maestri, quasi tutti molto giovani, di dare quel<br />
servizio che la clientela richiedeva. Un servizio<br />
fatto di disponibilità, flessibilità, proposte innovative<br />
e diversificazione dell'insegnamento. Nel mercato,<br />
si sa, la concorrenza aiuta a migliorare l'offerta:<br />
resiste e vince chi sa essere maggiormente competitivo<br />
e sa trovare quella localizzazione che "fidelizza"il<br />
cliente. Ecco: la Scuola di sci Fodestal ha puntato<br />
sulla "fidelizzazione" degli utenti, di ogni età,<br />
anche se i bambini sono il sale quotidiano del lavoro<br />
dei Maestri della Scuola. "Certamente - dice<br />
Adelino Ziliani, Segretario e general manager della<br />
nuova Scuola - fidelizzare vuol dire avere mercato<br />
oggi e domani. Significa aver compreso le esigenze<br />
della propria clientela e dare loro quello che desiderano,<br />
magari sempre con qualcosa in più rispetto<br />
alle aspettative. Non si tratta di fare cose mirabolanti:<br />
la gente ha bisogno di ascolto, di rispetto e<br />
di risposte. Abbiamo puntato molto su questo". Per<br />
migliorare dunque l'offerta, la Scuola di sci Fodestal<br />
ha messo all'opera un gruppo di lavoro che si è<br />
occupato di marketing a partire da aprile, ancora<br />
con la neve sulle piste. "Il mercato turistico - continua<br />
Adelino - non può attendere i tempi tradizionali:<br />
è in anticipo di un anno rispetto alle scelte<br />
dell'utenza. Ad aprile bisogna vendere le idee di<br />
Natale. Noi abbiamo lavorato alla ricerca di nuove<br />
strade e ne abbiamo trovate alcune soddisfacenti".<br />
Dunque i maestri della Scuola Fodestal hanno lavorato<br />
anche d'estate. Ce lo dice Luca Imberti, un<br />
22<br />
SCUOLA ITALIANA SCI FODESTAL<br />
La squadra vincente<br />
giovane maestro che nella vita<br />
ha già avuto il coraggio di fare<br />
impresa commerciale da solo:<br />
"Personalmente ho trascorso la stagione estiva in<br />
Sardegna occupandomi di turismo, ma ho imparato<br />
molto vedendo cose positive e anche cose che<br />
non funzionano. Per la nostra Scuola è necessario<br />
aprire gli orizzonti alla famiglia, alle esigenze dei<br />
genitori che hanno uno o più figli, dare risposte<br />
concrete alla mamma che deve essere tran<strong>qui</strong>lla<br />
quando i figli sono con il Maestro e al papà che<br />
magari vuole riprendere a sciare. Le nostre proposte<br />
devono essere un aiuto positivo e allegro a<br />
quelle della tradizionale animazione. Per noi insegnare<br />
lo sci soprattutto ai bambini deve diventare<br />
un gioco di squadra, un insieme di energie positive<br />
che porta a risultati sorprendenti". A lui fa eco<br />
un altro giovane maestro, l'ultimo nato della Scuola<br />
Fodestal, cresciuto sciisticamente a Montecampione.<br />
È Norman Ziliani che con i bambini ha lavorato<br />
sodo tutto lo scorso inverno: "Se dimentichiamo<br />
la bellezza dello sci e della neve, il sogno che<br />
i bambini hanno negli occhi, il linguaggio positivo<br />
del gioco e della favola, non si fa scuola di sci.<br />
La scuola è un mezzo per arrivare alla soddisfazione<br />
dei nostri piccoli sciatori" dice Norman.<br />
Ecco cosa hanno fatto i maestri di questa giovane<br />
Scuola: il piccolo miracolo personale e collettivo di<br />
un cambio di mentalità e di atteggiamento.<br />
Quello che da solo crea una squadra vincente.<br />
Lo staff della<br />
Scuola Italiana Sci Fodestal
SCUOLA SCI MONTECAMPIONE<br />
Al via la nuova stagione invernale<br />
Come ogni anno da oltre 35 anni, siamo alle<br />
porte di una nuova stagione invernale e la<br />
SCUOLA SCI MONTECAMPIONE è pronta ad<br />
accogliervi con tutti i nostri programmi.<br />
Ricordandovi che siamo presenti nella sede rinnovata<br />
di 1200 “Cond. Valgrande” e nella sede di 1800<br />
“Residence Le Baite”, vogliamo come sempre mettere<br />
al vostro servizio qualità e professionalità che contraddistinguono<br />
noi maestri della scuola.<br />
L’obbiettivo della nostra scuola è di permettere a<br />
tutti, dai piccini ai grandi, di appassionarsi a questo<br />
splendido sport con la consapevolezza di essere<br />
seguiti da maestri che condividono questa passione<br />
ogni giorno assieme a voi.<br />
Non a caso il nostro slogan per l’inverno è “VIENI<br />
A TROVARCI!!!! PIU’ TI DIVERTI, PIU’ IMPARI, PIU’<br />
IMPARI, PIU’ TI PUOI DIVERTIRE”.<br />
Lo staff della scuola naturalmente comprende maestri<br />
di sci, di snowboard, allenatori, maestri x diversamente<br />
abili e maestri di telemark, tutto questo per<br />
dare un servizio sempre più completo.<br />
Anche quest’anno organizziamo per bambini dai 6<br />
ai 13 anni la ormai collaudata “PREAGONISTICA STA-<br />
GIONALE” e “PREAGONISTICA DI NATALE”, natural-<br />
mente per i più piccini, dai 4 ai 7 anni, il nostro conosciutissimo<br />
“PROGETTO BABY”.<br />
Ma non solo i bambini sono alla nostra attenzione,<br />
anche per i ragazzi e per gli adulti organizziamo varie<br />
tipologie di corsi o lezioni individuali.<br />
I nostri appuntamenti extra lezioni con fiaccolate<br />
notturne, giochi sulla neve ecc. vi saranno comunicati<br />
durante la stagione visitando il nostro sito ufficiale<br />
www.scuolasci<strong>montecampione</strong>.com.<br />
Dopo queste notizie sull’organizzazione della stagione<br />
invernale alle porte, permetteteci di ricordare<br />
che con il nostro impegno da sempre svolto a MON-<br />
TECAMPIONE, abbiamo ottenuto risultati, con un po’<br />
di presunzione, soddisfacenti: nuovi maestri di sci e<br />
snowboard, preparati da istruttori nazionali presenti<br />
nella nostra stazione saranno operativi da quest’anno.<br />
Un ringraziamento particolare a tutti i nostri sponsor<br />
che ci sostengono e un ringraziamento sincero<br />
allo SCI CLUB 90 MONTECAMPIONE per la collaborazione<br />
oramai consolidata.<br />
Con questo ultimo pensiero, porgiamo un sincero<br />
ringraziamento a TUTTI VOI, augurandovi di passare<br />
una buona stagione invernale sempre in nostra compagnia.<br />
Il Direttore Francesco Lorenzetti<br />
e tutto lo staff della Scuola Sci Montecampione<br />
vi augurano una Buona Stagione Invernale.<br />
23
Ecco le principali iniziative dell’Associazione<br />
Commercianti e Operatori di Montecampione<br />
per la stagione invernale <strong>2005</strong>/06.<br />
24<br />
Domenica 18 <strong>dicembre</strong><br />
Festa per l’apertura<br />
della stagione sulla neve<br />
• Accesso gratuito agli impianti di risalita per<br />
ragazzi da 0 a 18 anni;<br />
• Lezione di sci gratuita offerta dalle Scuole Sci<br />
Fodestal e Montecampione per ragazzi da 6<br />
a 14 anni;<br />
• Dalle ore 15,00 alle 17,00 “rinfresco sulle<br />
piste” presso la partenza degli impianti di<br />
quota 1200;<br />
• Inizio della Grande Lotteria “Associazione<br />
Commercianti Montecampione” che si protrarrà<br />
per tutta la stagione invernale. Presso<br />
tutti gli esercizi di Montecampione si<br />
potranno ac<strong>qui</strong>stare i biglietti per partecipare<br />
all’estrazione che si terrà a fine stagione<br />
(30 aprile).<br />
Questi i premi:<br />
• 1° premio:<br />
autovettura TOYOTA AYGO 1.0 VVT-i 3<br />
porte;<br />
• 2° premio: scooter BOOSTER SPIRIT cc 50;<br />
• 3° premio: televisore digitale.<br />
Periodo di Natale<br />
4 stagioni con voi!<br />
Le iniziative invernali<br />
Torneo di calcetto serale<br />
al Palazzetto dello Sport<br />
(informazioni disponibili da metà <strong>dicembre</strong><br />
presso gli esercizi commerciali)<br />
31 <strong>dicembre</strong> <strong>2005</strong><br />
Fiaccolata di fine anno (h. 18,00 circa)<br />
(per partecipare contattare le scuole sci)<br />
25 febbraio 2006<br />
Ciaspolando al chiar di luna<br />
Organizzano le scuole di sci, gara non competitiva<br />
con racchette da neve (ciaspole) al chiaro<br />
di luna. Partenza h. 19,30 dalla Splaza.<br />
Iscrizioni presso le Scuole Sci entro le h. 19,00<br />
dello stesso giorno.
4 marzo 2006<br />
Gara di Sci TROFEO FANCHINI<br />
Per riproporre le antiche sfide tra i residenti,<br />
gara di gigante che vedrà opposti i vari condomini<br />
di Montecampione. Organizzano le<br />
scuole sci Fodestal e Montecampione, gli sci<br />
club 90 e Rongai.<br />
30 aprile 2006<br />
Festa di chiusura stagione<br />
Dalle ore 21,00 presso il Palazzetto, con buffet<br />
(a pagamento) ed estrazione finale dei<br />
premi della Lotteria “Montecampione Inverno<br />
<strong>2005</strong>/06”.<br />
Nota bene: al momento di andare in stampa questo<br />
programma non è definitivo e potrebbe subire<br />
delle variazioni. Per ogni appuntamento verranno<br />
diffuse, di volta in volta, opportune locandine e<br />
note informative.<br />
TORNANO LE SFIDE INTERCONDOMINIALI:<br />
NUOVI STIMOLI ALLA COMPETIZIONE<br />
Ancora un sentito ringraziamento alle<br />
sorelle Fanchini per i brillanti risultati che<br />
hanno riportato lo scorso anno e per quelli<br />
che sicuramente riporteranno anche nel<br />
corso di questa stagione. I loro successi ci<br />
ricordano che è sempre bello gareggiare<br />
sugli sci e ci riportano a quegli anni in cui<br />
tutti noi ci cimentavamo in slalom, giganti e<br />
perfino gare di discesa libera sulle nostre<br />
piste perfettamente innevate e battute.<br />
Ci sentiamo tutti ancora competitivi? Ed<br />
allora torniamo a gareggiare.<br />
Con la collaborazione dello Sci Club<br />
Rongai, dello Sci Club 90 e delle scuole di<br />
sci di Montecampione e Fodestal abbiamo<br />
organizzato il<br />
Trofeo Fanchini - 4 marzo 2006<br />
una gara di slalom gigante aperta a tutti i<br />
Montecampionesi, più o meno giovani, e<br />
suddivisa per categorie, dai 7 ai 70 anni.<br />
La data è stata scelta in funzione del car-<br />
nevale ed in una posizione centrale della<br />
stagione per permetterci di prepararci a<br />
dovere con l’ausilio degli esperti maestri<br />
della Scuola Italiana di sci di Montecampione<br />
e della Scuola Italiana di Sci<br />
Fodestal.<br />
Iscriviamoci nu-merosi alla gara presso la<br />
sede dello Sci Club Rongai e presentiamoci<br />
in pista preparati e motivati a scon-<br />
DISCOTECA ALPIAZ<br />
Nei giorni 8, 9 e 10 <strong>dicembre</strong><br />
e dal 23 al 31 <strong>dicembre</strong><br />
APERTURA GIORNALIERA<br />
con serate a tema dalle ore 21.00<br />
SAN SILVESTRO<br />
Per informazioni contattare<br />
il numero tel. 389 6779859<br />
figgere i nostri colleghi in questo ritorno<br />
alle gare per tutti noi.<br />
L’occasione di ricevere il premio direttamente<br />
dalle campionesse Fanchini (impegni<br />
sportivi permettendo) è irripetibile e<br />
non possiamo sicuramente perderla.<br />
Auguriamo a tutti una buona stagione, ed<br />
in anticipo, un Buon Natale.<br />
1980 trofeo Residenti sul Fodestal 1, un partecipante<br />
Giuseppe Lanna<br />
25
SCI CLUB RONGAI<br />
Una stagione da incorniciare<br />
Quando nel 1996 il nostro Presidente Enrico<br />
Serioli decise di riprendere l’attività dello<br />
Sci Club Rongai non pensava neanche<br />
minimamente dove questa sua idea potesse arrivare<br />
ed è <strong>qui</strong>ndi il momento, passati 10 anni dalla rifondazione<br />
del club, di bilanci e di fermarsi a riflettere<br />
se quello che ci si era prefissato come obiettivo è<br />
stato raggiunto.<br />
L’inizio non fu facile, ma la determinazione del<br />
nostro Presidente fece progredire in brevissimo<br />
tempo le attività della nostra associazione, passando<br />
da un primo anno nel quale prevalsero l’aspetto ludico<br />
e ricreativo dei soci, agli anni successivi che videro<br />
l’iscrizione alla Federazione Italiana Sport<br />
Invernali e la creazione della squadra agonistica,<br />
diventata il fiore all’occhiello dello sci club, ma non<br />
solo agonistica perché nel corso di questi dieci anni<br />
sono centinaia i bambini che attraverso il nostro sci<br />
club hanno potuto apprezzare ed amare il nostro<br />
sport.<br />
Analizzando la scorsa stagione non possiamo che<br />
essere soddisfatti, infatti la nostra squadra agonistica<br />
ha ottenuto ottimi risultati sia a livello regionale,<br />
dove nelle due indicative disputate ha ottenuto un<br />
primo ed un secondo posto di squadra, sia a livello<br />
Nazionale dove tre dei nostri atleti hanno partecipa-<br />
26<br />
to ai Campionati Italiani per la categoria ragazzi;<br />
anche i corsi che organizziamo a Montecampione ci<br />
hanno dato molte soddisfazioni infatti abbiamo avuto<br />
circa 280 ragazzi che attraverso i nostri maestri hanno<br />
avuto modo di imparare i fondamentali dello sci o di<br />
perfezionare la propria tecnica.<br />
Siamo dunque veramente soddisfatti di quello che<br />
in questi dieci anni siamo riusciti a realizzare e dobbiamo<br />
<strong>qui</strong>ndi rendere merito al nostro Presidente ed<br />
ai suoi collaboratori di aver creato una realtà importante<br />
per Montecampione ed a questo proposito Vi<br />
vogliamo ricordare le nostre iniziative per la prossima<br />
stagione.<br />
Come di consueto organizzeremo la Gimkana di<br />
Carnevale, rivolta ai bambini dai 4 ai 12 anni, che ha<br />
SCI CLUB RONGAI<br />
Pisogne<br />
CONSIGLIO DIRETTIVO<br />
Presidente Serioli Enrico<br />
Vice Pres. Vic. Bianchetti Carlo<br />
Vice Presidente Fumagalli Pierangelo<br />
Segretario Ranisi Fabrizio<br />
Consiglieri Almici Maurizio<br />
Belli Bruno<br />
Doria Rosanna<br />
Frassi Mario<br />
Garatti Ivano<br />
Gervasoni Dario<br />
Ranisi Fabrizio<br />
Direttore tecnico Salvadori Devid<br />
Allenatori baby e cuccioli Gerardini Sabrina<br />
Fiorini Paolo<br />
Ziliani Norman<br />
Allenatori ragazzi e allievi Almici Giovanni<br />
Salvadori Devid<br />
INDIRIZZO E NUMERI UTILI<br />
SCI CLUB RONGAI<br />
347 6415251 Serioli Enrico<br />
340 1023997 Ranisi Fabrizio
Forza Elena, Nadia e Sabrina!!!<br />
riscosso molto successo negli anni precedenti;<br />
per questo vogliamo ringraziare per<br />
la collaborazione la Scuola Sci Fodestal, la<br />
Montecampione Impianti, il Consorzio e<br />
l’Associazione Commercianti che con il<br />
loro supporto ci hanno permesso di realizzare<br />
la manifestazione nel migliore dei<br />
modi, organizzeremo poi nel corso dell’inverno<br />
uno slalom gigante aperto a tutti<br />
con incasso della manifestazione devoluto<br />
all’associazione “Maria Letizia Verga” a<br />
favore dei bambini leucemici.<br />
Il 15 Gennaio ci fregeremo, inoltre, dell’organizzazione<br />
di uno slalom speciale<br />
valevole per il Campionato Provinciale<br />
della categoria ragazzi e allievi che sarà<br />
un’occasione per vedere all’opera i nostri<br />
futuri campioni.<br />
Saranno molteplici anche i nostri corsi<br />
per principianti e di perfezionamento Vi<br />
invitiamo dunque a venirci a trovare nel<br />
nostro ufficio presso il condominio<br />
“Valgrande” per avere tutte le informazioni<br />
sulle nostre iniziative.<br />
Buon Inverno a tutti.<br />
Siamo già in tanti, ma<br />
più siamo meglio è..<br />
per sostenere le nostre<br />
intrepide campionesse anche<br />
in questa stagione invernale.<br />
Sono aperte le iscrizioni al<br />
Fan Club, per informazioni<br />
rivolgersi al Fan Club presso l’albergo<br />
Legazzuolo (da Pierino) oppure consultare le<br />
modalità sul sito www.sorellefanchini.it<br />
Sorelle Fanchini Fan Club<br />
27
SCI CLUB 90<br />
Tutto pronto per la stagione 2006<br />
Il giorno 16 settembre <strong>2005</strong> si è svolta l’assemblea<br />
straordinaria e ordinaria per la modifica<br />
dello statuto e l’elezione del nuovo consiglio<br />
direttivo.<br />
Ecco il nuovo consiglio per il prossimo quadriennio<br />
nel segno della continuità:<br />
Presidente: Remo BAIGUINI<br />
Presidente Onorario: Dario BAZZONI<br />
Vice presidente: Ilario PEDERSOLI;<br />
Armando TELLINI<br />
Segretario: Francesco MEDICI<br />
Consiglieri: Giacomo ADAMINI, Mauro BELLERI;<br />
Gianluigi BIANCHI-TRIVULZI; Armando BIANCHI-<br />
NI; Giuseppe GIACOMINI; Mauro MORETTI;<br />
Gianfranco PEZZUCCHI; Giancarlo ROSSI;<br />
Gianpaolo ROSSI; Paolo SCANFERLATO; Massimo<br />
TOTIS.<br />
Sono inoltre assegnati i seguenti incarichi speciali:<br />
Direttore Agonistico: Paolo SCANFERLATO<br />
Direttore Tecnico: Simone FEDRIGA<br />
Quanto tempo passerà prima di poter vedere il<br />
nome di Montecampione a nove colonne sulle pagine<br />
dei quotidiani sportivi nazionali?<br />
Lo Sci Club 90 Montecampione ha regalato alla<br />
stazione sciistica, “che la rappresenta nel mondo”,<br />
tante grandi emozioni. Oggi Nadia ed Elena<br />
Fanchini sono splendide ambasciatrici. Il mondo le<br />
ammira e un po’ le invidia.<br />
Il loro grande talento è nato e cresciuto nello Sci<br />
Club 90 Montecampione che ha avuto la forza di<br />
farle crescere con molto e<strong>qui</strong>librio. Non importa se<br />
Comensoli Sofia 3 medaglie d'argento ai Campionati Regionali <strong>2005</strong><br />
28<br />
ora sono altrove. Sono nate con noi e con noi sono<br />
diventate grandi.<br />
Questo lo sanno tutti fortunatamente!<br />
Noi siamo lo Sci Club di Montecampione ed, in<br />
collaborazione con gli amici della Scuola Sci di<br />
Montecampione, diretta con professionalità da<br />
Francesco Lorenzetti, vogliamo essere il punto di<br />
riferimento sportivo a tutti i livelli proponendoci<br />
con corsi che partono dal “Progetto Baby” (quattro<br />
sei anni) alla “Preagonistica”, ai corsi propedeutici<br />
fino ad arrivare al fiore all’occhiello che in questo<br />
momento è “La squadra Agonistica”, nelle cui file<br />
gareggia da tanti anni Sofia Comensoli che con i<br />
risultati della scorsa stagione, tre medaglie d’argento<br />
ai Campionati Regionali Allievi, si appresta ad<br />
entrare nell’olimpo dello sport.<br />
Poco importa se altri club usano tutti i mezzi possibili<br />
per “scippare” i nostri atleti migliori. Questi<br />
signori non sanno che lo Sci Club è ricco di oltre<br />
700 soci appassionati, agonisti e amatori legati da<br />
una grande passione per lo sci. C’è ben poca gloria<br />
per loro a far vincere atleti che noi abbiamo fatto<br />
crescere e allenato per anni.<br />
Dei nostri allenatori ben 3 vengono direttamente<br />
dalla nostra squadra agonistica. Siamo orgogliosi di<br />
aver dato loro la possibilità di allenare i nostri piccoli<br />
atleti: a Demis Zendra, Adriano Miorini, Roberto<br />
Gheza che coadiuvati da Corrado Bonaldi (responsabile<br />
categoria Cuccioli e Baby) formeranno la<br />
squadra capitanata dal Direttore Tecnico Simone<br />
Fedriga, che dopo aver condotto le “sorelle<br />
Fanchini” ai vertici nazionali, si apprestano ad<br />
affrontare con responsabilità e umiltà questa nuova<br />
avventura.<br />
Da parte nostra c’è la massima volontà d’AIUTARE<br />
la stazione sciistica di Montecampione affinché<br />
possa ritornare ad essere un punto di riferimento<br />
per gli sciatori agonisti della valle.<br />
Siamo a disposizione per organizzare le gare che<br />
contribuiranno a riportare a Montecampione il<br />
mondo “RACING”.<br />
Noi siamo l’unico sci club di Montecampione e<br />
siamo orgogliosi di esserlo.<br />
A nome di tutto lo Sci Club Montecampione desidero<br />
porgere gli auguri di un grande inverno a tutte<br />
le realtà che operano per il bene di Montecampione.<br />
Il Presidente<br />
Remo Baiguini
DAL NOSTRO PARROCO<br />
Ascoltare il Natale <strong>2005</strong><br />
Carissimi,<br />
mentre prepraro il messaggio per il Natale mi<br />
trovo ancora presso la residenza del Vescovo di<br />
Mopti-Sevaré in Mali, mons. Georges Fonghoro.<br />
Sono suo ospite insieme ai volontari del Gruppo<br />
Mali-Gavardo che stanno realizzando un centro di<br />
Maternità. So che le bozze di questo numero di<br />
Qui Montecampione sono già in tipografia e<br />
manca il mio saluto. Il carissimo Antonio saprà trovare<br />
un buchino anche per me.<br />
Vorrei proporvi una riflessione a partire dall’esperienza<br />
che sto vivendo, in un ambiente completamente<br />
diverso da quello nel quale noi viviamo normalmente.<br />
Qui certamente non cadrà la neve, che<br />
spero abbondante a Montecampione. Di giorno si<br />
superano i 40° e di notte non sotto i 18° C.<br />
Ma anche <strong>qui</strong>, per i pochi cristiani maliani (circa<br />
il 3% della popolazione) il Natale sarà una grande<br />
gioia. Anche <strong>qui</strong> Gesù, color cioccolato, avrà una<br />
capanna e qualcuno che farà festa per lui.<br />
Mi piacerebbe partire dall’esperienza che <strong>qui</strong><br />
tutti stiamo facendo: quella dell’ascolto.<br />
Ricordo di ANTONIO DE PETRIS<br />
Caro Antonio, silenziosamente sei uscito per sempre dall’incontro<br />
con tanti amici e con tanti giovani ai quali hai donato<br />
generosamente la tua gentile e cortese esperienza, dedicando a loro<br />
il piacere e la voglia di essere uno sportivo, la tua capacità di guida<br />
serena, il tuo spirito capace di vivere la competizione sportiva<br />
come un gioco educativo.<br />
Ti ricordo con il tuo incedere attento, lento e ritmato, lungo i sentieri<br />
e le strade del paese, porgendo sempre a chiunque incontrassi<br />
il tuo sorriso ricco di profonda serenità.<br />
Abbiamo lavorato assieme molti anni, vissuto momenti talora facili<br />
e talora, ovviamente, meno facili purché i nostri obbiettivi potessero<br />
essere raggiunti per il bene e la soddisfazione dei nostri amici.<br />
E <strong>qui</strong> sei stato collega cordiale e prezioso in ogni momento, con i<br />
suggerimenti scaturiti dalla tua visione garbata e molto e<strong>qui</strong>librata<br />
delle situazioni che si andavano presentando. Le tue parole e opinioni<br />
sono state molto spesso punto di riferimento per decisioni<br />
determinanti.<br />
Ricordare infine i momenti di allegra convivialità, trascorsi assieme<br />
alle persone amiche e care in varie occasioni, è quasi un obbligo<br />
perché anche di questi istanti è fatta la vita e i ricordi che si<br />
affacciano alla mente oggi li contemplano con lo stesso fervore e<br />
insistenza di tutti gli altri momenti di lavoro trascorsi assieme, al<br />
centro dei quali la tua immagine è tutt’ora viva e presente e non si<br />
appanna in alcun modo, perché è quella che ricordiamo affettivamente<br />
con la mente e con il cuore, per stima e nobile considerazione.<br />
g.m.f<br />
ORARI delle Celebrazioni<br />
a Montecampione<br />
nel periodo invernale<br />
Vigilia Natale 24/12 ore 24,00<br />
S. Silvestro31/12 Messa di ringraziamento ore 18,00<br />
S. Messa Feriale durante le vacanze natalizie<br />
ore 16,30<br />
Sabato e vigilia di festa ore 18,00<br />
Domenica e festivi ore 11,00 - 17,00<br />
Questi orari sono in vigore dalla festa<br />
di S. Ambrogio (07/12) sino a Pasqua (11/04)<br />
Telefono Parrocchia: 0364 560098<br />
web: www.parrocchiamia.it<br />
Ascoltiamo per conoscerci di più come amici<br />
volontari nello stesso Gruppo, ascoltiamo per<br />
imparare meglio a comunicare in francese e a dare<br />
qualche saluto in bambarà, ascoltiamo le voci della<br />
natura che soprattutto la notte tiene compagnia (il<br />
vento, gli animali), ascoltiamo il nostro cuore,<br />
ascoltiamo la voce di Dio che incontriamo ogni<br />
sera nell’Eucarestia, ascoltiamo i bisogni di questa<br />
gente e di questa Chiesa che ci parla attraverso il<br />
suo Vescovo e i suoi sacerdoti (13 in tutto).<br />
Anche il Natale è ascolto: Dio ha udito il grido di<br />
salvezza del suo popolo e gli è venuto incontro. In<br />
mezzo alla miseria, là dove non ce lo si aspetterebbe,<br />
lontano dallo splendore dorato dei palazzi,<br />
fuori dalle sale del trono dei potenti, nel più piccolo<br />
dei capoluoghi della Giudea, così come aveva<br />
promesso il profeta, vie-ne al mondo il nostro<br />
Redentore.<br />
Dio ha ascoltato e ha risposto all’uomo bisognoso<br />
di amore e di pace.<br />
Nell’oscurità illuminata solo dalle stelle e dalla<br />
luna il Signore viene nel nostro mondo. Porta la<br />
sua luce, «quella che illumina ogni uomo» e ne<br />
rivela la sua dignità.<br />
Nel freddo della notte, come tradizionalmente<br />
viene pensata quella del Natale, nel gelo dei cuori<br />
non toccati dall’amore di Dio, il nostro Salvatore<br />
29
porta la delicatezza e la bontà, la fiducia e il perdono.<br />
Anche noi siamo invitati, in questo nuovo Natale<br />
ad ascoltare questo Dio attento alla nostra voce, a<br />
vivere l’anniversario della sua nascita nella nostra<br />
carne con vera fede, a non buttare in uno sfavillìo<br />
consumistico la potenza di questo grande evento<br />
di pace e salvezza.<br />
A tutti i carissimi Parrocchiani e Montecampionesi<br />
un augurio di un felice Natale e un sereno<br />
anno nuovo.<br />
30<br />
Con amicizia e riconoscenza, don Angelo<br />
U n altro pioniere di<br />
Montecampione<br />
ci ha lasciato.<br />
“Ulderico Prati”, amante<br />
dell’arte, scultore egli stesso,<br />
fondatore della<br />
“Montecampione Arte”<br />
negli anni 90.<br />
Si è prodigato con sua moglie<br />
Lella (donna di grande<br />
intelligenza, sapere e umanità)<br />
per portare iniziative<br />
di cultura e arte nella nostra<br />
Montecampione.<br />
Pittori e Poeti si sono<br />
alternati al “Montecampione<br />
Arte”, grazie al loro<br />
interessamento, sempre<br />
inseriti nel sociale per portare<br />
in questo luogo di sci e di<br />
sport il sogno di un poeta e la<br />
visione di un pittore.<br />
Grazie Lella e grazie Chicco<br />
per questi anni ormai finiti,<br />
indimenticabili, ma che<br />
portano il vostro sigillo.<br />
Un forte abbraccio a Daniele e<br />
Matteo ex ragazzi di<br />
Montecampione ed ora<br />
affermati medici.<br />
Nel ricordo non<br />
dimentichiamo anche Carla e<br />
Dante Aliprandi, battagliero, rissoso, prepotente ma generoso con<br />
gli amici; fondatore dello “Sci Club Montecampione” portato<br />
oggi agli onori della cronaca dalle splendide sorelle Fanchini. Un<br />
ultimo saluto anche all’amico Lino Mazzoletti, che ci ha salutati<br />
lasciati lo scorso agosto.<br />
I vostri amici e pionieri: Becheri, Papi, Massara, Longaretti,<br />
Romano, Soci, Sola, Wezel.<br />
In ricordo di Renato,<br />
tragicamente<br />
scomparso a Milano<br />
il 26 giugno <strong>2005</strong>,<br />
con l’augurio che<br />
lassù in cielo<br />
possa trovare<br />
maggior serenità.<br />
Con affetto<br />
Francesca e cari<br />
La Redazione di “Qui Montecampione”<br />
Vi augura un sereno Natale ed un<br />
felice anno nuovo
Per chi vuole navigare in Internet anche in vacanza,<br />
ricordiamo che<br />
presso la Pizzeria Valgrande è sempre attivo un<br />
PUNTO INTERNET<br />
Da aprile negli esercizi commerciali di<br />
Montecampione e, naturalmente, presso gli uffici<br />
consortili sono in distribuzione gratuita le palette<br />
per cani DOGGY BOX.<br />
Ci permettiamo di invitare tutti i proprietari di cani a<br />
salvaguardare l'igiene di Montecampione anche<br />
avvalendosi di questo semplice strumento, nella<br />
speranza di evitare le spiacevoli<br />
situazioni che da diverso tempo<br />
si verificano in particolar modo<br />
in Valgrande ed in Piazzetta.<br />
Come sempre contiamo sulla<br />
collaborazione di tutti.<br />
l'Amministrazione consortile<br />
PULMINO INTERNO<br />
Periodo Natale <strong>2005</strong><br />
Da venerdì 23 <strong>dicembre</strong><br />
a domenica 8 Gennaio,<br />
orario diurno continuato<br />
dalle 8,30 alle 18,30<br />
Corse per il Plan 1800<br />
dal 23/12 al 6/1<br />
(orari in bacheca)<br />
Serale dal 23/12 al 6/1<br />
dalle 20,30 alle 24,30<br />
Orari, variazioni e modifiche saranno esposti<br />
nelle apposite bacheche alla fermata BUS<br />
Numeri utili<br />
GUARDIA MEDICA (PISOGNE) tel. 0364/880778<br />
(dalle 20.00 alle 8.00 giorni feriali; dalle 10.00 del sabato<br />
e dalle 14.00 dei prefestivi alle 8.00 dei post-festivi)<br />
Ambulanza P.S. 24h tel. 118<br />
Ospedale di Vallecamonica tel. 0364.3691<br />
CALENDARIO SANITARIO INVERNO <strong>2005</strong>/2006<br />
GUARDIA MEDICA ALPIAZ tel. 0364.560.560<br />
(dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30)<br />
condominio Splaza (partenza impianti)<br />
AMBULATORIO NEI SEGUENTI GIORNI:<br />
Dicembre: dal 7 all’11 e dal 20 al 31<br />
Gennaio: dall’1 al 31<br />
(escluso martedì, giorno di riposo con eccezione 1a settimana)<br />
Febbraio: dall’1 al 28<br />
(escluso martedì, giorno di riposo con eccezione settimana di carnevale)<br />
Marzo: dall’1 al 31 (escluso martedì, giorno di riposo)<br />
Aprile: dall’1 al 25<br />
(escluso martedì, giorno di riposo con eccezione settimana di Pasqua)<br />
Essendo ancora in definizione al momento della stampa,<br />
il calendario può essere soggetto a variazioni. Ad inizio <strong>dicembre</strong>, sarà<br />
disponibile presso gli uffici del consorzio Il calendario ufficiale definito<br />
dalla ASL 15 di Vallecamonica.<br />
Visite domiciliari non urgenti:<br />
dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 16.00 solo nel caso<br />
in cui il paziente non è in grado di recarsi in ambulatorio<br />
Per gli interventi di carattere URGENTE, i sigg. ospiti possono<br />
Rivolgersi al servizio di Guardia Medica - centro di Pisogne<br />
Tel. 0364.880.778 attivo dalle ore 20.00 alle ore 8.00<br />
Di tutti i giorni feriali e dalle ore 14.00 dei prefestivi<br />
Alle ore 8.00 dei giorni post-festivi<br />
FARMACIA COMUNALE<br />
MONTECAMPIONE<br />
DICEMBRE: dal 7 all’11 e dal 17 al 31 apertura giornaliera<br />
(escluso mercoledì e domenica pomeriggio)<br />
GENNAIO: dall’1 all’8 apertura giornaliera<br />
(escluso mercoledì e domenica pomeriggio)<br />
N.B.: il calendario può essere soggetto a variazioni<br />
Per i giorni non contemplati in calendario rivolgersi alla farmacia<br />
comunale di Piancamuno al numero 0364 59.14.90<br />
31
Attraverso le delibere<br />
il lavoro del Consorzio<br />
DELIBERA 050501TT - CONTENZIOSO<br />
Arg: Consorzio Alpiaz/Alpiaz spa - commissione<br />
Il consiglio di amministrazione, nella speranza di addivenire<br />
ad una soluzione transativa del contenzioso già in essere con<br />
il consorziato Alpiaz spa, a maggioranza istituisce una commissione<br />
incaricata di analizzare la situazione, discutere con la controparte<br />
e riferire al consiglio eventuali sviluppi e proposte. La<br />
commissione, che non ha alcun potere decisionale, è composta<br />
dai consiglieri Alessi, Arzenton (Vice Presidente), Corti e prevede<br />
l’eventuale partecipazione dei rappresentanti dei due<br />
comuni Artogne e Pian Camuno, su invito.<br />
DELIBERA 050502PO - OPERE<br />
Arg: piano operativo esercizio <strong>2005</strong><br />
Il consiglio di amministrazione, valutate le risorse disponibili<br />
approva il seguente piano dei lavori di massima, oltre ai soliti<br />
interventi di ordinaria manutenzione. Costruzione di un primo<br />
tratto di marciapiede in zona Tennis Prati; messa in sicurezza del<br />
tratto di strada che conduce al condominio San Maurizio, con<br />
allargamento della carreggiata e costruzione di marciapiede;<br />
sistemazione dell’area in prossimità del campo polivalente con<br />
abolizione palizzata e costruzione di marciapiede.<br />
DELIBERA 050503PB - INVESTIMENTI<br />
Arg: ac<strong>qui</strong>sto mezzo minipala bobcat<br />
Il consiglio di amministrazione all’unanimità delibera l’ac<strong>qui</strong>sto<br />
dell’automezzo minipala “Bobcat”, già utilizzato in prova<br />
per più di un mese, al fine di migliorare il servizio di raccolta<br />
dei RSU, consentendo una gestione migliorata dei cassonetti<br />
permettendone nuovamente il collocamento all’interno del box<br />
Valgrande e La Splaza. L’investimento si aggira intorno a euro 5<br />
mila, essendo l’automezzo di seconda mano.<br />
DELIBERA 050504TA - VOCI BILANCIO<br />
Arg: fondo liti ed arbitraggi<br />
Il consiglio di amministrazione all’unanimità delibera di istituire<br />
la posta contabile “fondo liti ed arbitraggi” nel passivo dello<br />
stato patrimoniale. In tale voce confluiranno le somme già destinate<br />
negli esercizi precedenti a copertura delle spese necessarie<br />
per il procedimento di arbitrato in essere con il consorziato<br />
Alpiaz spa. Delibera altresì di destinare a tale fondo € 20 mila<br />
dei € 40,1 mila che costituiscono l’avanzo dell’esercizio 2004.<br />
DELIBERA 050505TA - AVANZO ESERCIZIO 2004<br />
Arg: destinazione a fondo interventi sul territorio<br />
Il consiglio di amministrazione all’unanimità delibera di destinare<br />
parte dell’avanzo di esercizio 2004 (€ 20100), al fondo “interventi<br />
sul territorio” che concorrerà così nella copertura delle<br />
opere di maggiore rilevanza già oggetto della delibera 050502PO.<br />
DELIBERA 050601PB - ATTREZZATURE<br />
Arg.: ac<strong>qui</strong>sto tenda copri palco<br />
Sentito il parere positivo dell’amministratore della Piazzetta,<br />
il consiglio all’unanimità delibera l’ac<strong>qui</strong>sto di una tenda delle<br />
dimensioni di m. 9x5, dotata di motore autoavvolgente, per<br />
garantire la copertura del palco destinato alle manifestazioni in<br />
Piazzetta. Tale tenda verrà posata mediante un struttura in<br />
32<br />
metallo, ancorata alle pareti dell’arcata di fronte alla sala giochi,<br />
da smontarsi al termine della stagione estiva. L’impegno di<br />
spesa è di euro cinquemila oltre a iva di legge.<br />
DELIBERA 050602PA - ASSEMBLEA CONSORTILE<br />
Arg.: impostazione scheda elettorale<br />
Il consiglio all’unanimità delibera di modificare l’impostazione<br />
della scheda elettorale, utilizzata per l’assemblea generale<br />
dei soci, prevedendo l’espressione di un solo nominativo<br />
per il collegio dei revisori dei conti, anziché tre come avvenuto<br />
fino ad oggi.<br />
DELIBERA 050701TE - ASSISTENZA SANITARIA<br />
Arg.: servizio di farmacia<br />
Il consiglio all’unanimità delibera di stanziare la somma di<br />
€ 1.800,00 per consentire il regolare svolgimento del servizio di<br />
farmacia per l’estate <strong>2005</strong>. Tale somma è necessaria per garantire<br />
vitto ed alloggio al supplente farmacista individuato dal<br />
Comune di Pian Camuno in supplenza del dipendente titolare,<br />
assente per lunga malattia. Si delibera altresì di chiedere al<br />
Comune di Artogne, comunque interessato per competenza di<br />
territorio, di partecipare alla spesa con un contributo.<br />
DELIBERA 050801TT - PARERE LEGALE<br />
Arg.: validità convocazione assemblea del 3/01/05<br />
Il consiglio a maggioranza incarica il direttore del Consorzio<br />
a dar mandato all’avv.to Rivadossi, o un avvocato da lui consigliato<br />
esperto in materia, per verificare se quanto riferito dai<br />
revisori dei conti nella loro verifica effettuata il 16 luglio <strong>2005</strong>,<br />
al penultimo capoverso, laddove sostengono: “Il collegio presa<br />
visione sia delle convocazioni delle riunioni del C.d.A. sia dei<br />
relativi verbali constata che nonostante le specifiche osservazioni<br />
e puntuali rilievi contenuti nei verbali precedenti mai fu<br />
posto all’O.d.G. del C.d.A. il recupero delle somme illegittimamente<br />
e inutilmente spese per la convocazione di assemblea non<br />
validamente deliberata dal C.d.A., spese ammontanti ad €<br />
6213,00 e sottolinea la responsabilità collegiale di tutti i componenti<br />
dell’attuale Consiglio per i danni causati al Consorzio<br />
ed ai consorziati per il mancato recupero della suddetta somma<br />
che tra l’altro risulta inserita nella posta crediti esigibili nel<br />
bilancio approvato dall’assemblea dell’8 gennaio <strong>2005</strong>”, sia<br />
fondato o meno, averne un parere motivato.<br />
DELIBERA 050802TT - PARERE LEGALE<br />
Arg.: circa responsabilità amministratori e revisori su<br />
modalità impostazione bilancio<br />
Il consiglio a maggioranza incarica il direttore del Consorzio<br />
a dar mandato all’avv.to Rivadossi, o un avvocato da lui consigliato<br />
esperto in materia, per dare un parere su eventuali<br />
responsabilità e/o negligenze nell’operato dei consiglieri che<br />
hanno proposto ai soci l’approvazione di bilanci consuntivi,<br />
dando un valore economico alla quota virtuale di Alpiaz spa,<br />
inserendoli sia nella posta delle “entrate” che in quella delle<br />
“spese” (presentandoli, <strong>qui</strong>ndi, come pagati e spesi anche se in<br />
parte non era avvenuto: leggasi frane, asfalti, v. arbitrato). È<br />
altresì rilevabile responsabilità e/o negligenza nei confronti dei<br />
revisori dei conti che hanno poi certificato tali bilanci?
LE PAGINE GIALLE DI MONTECAMPIONE<br />
Quali sono e dove sono, come si chiamano e che numero di telefono hanno i negozi e i locali pubblici di Alpiaz?<br />
Quali servizi vi dà la nostra stazione turistica?<br />
Per rispondere a queste domande, abbiamo preparato uno schema che rispecchia la nuova situazione dei negozi e<br />
dei servizi dislocati principalmente in quattro zone: la Piazzetta, il Laghetto, il Valgrande, la Splaza. Questa pagina<br />
può esservi molto utile, vi consigliamo <strong>qui</strong>ndi di ritagliarla e di conservarla.<br />
Quanto ai negozi, teneteli presenti per la loro comodità, per il servizio che vi offrono tenendo aperto il sabato e la<br />
domenica, e siate anche pronti a piacevoli sorprese.<br />
Per la qualità, l’assortimento e i prezzi potete trovare <strong>qui</strong> delle occasioni più vantaggiose che in città.<br />
PREFISSO 0364<br />
LA PIAZZETTA LAGHETTO VALGRANDE<br />
NEGOZI:<br />
* DYLAN SPORT<br />
Articoli sportivi Tel. 56.03.89<br />
ELETTRODOMESTICI<br />
Elettricista Tel. 59.15.30<br />
* ARZENTON<br />
Biancheria per la casa Tel. 56.00.65<br />
MACELLERIA Tel. 56.05.77<br />
* MICHELLE FERRÉ Boutique Tel. 56.03.87<br />
PROFUMERIA, PARRUCCHIERE<br />
per signora Tel. 56.05.75<br />
* SUPERMARKET ALPIAZ Tel. 56.03.90<br />
* TAPPETI D’ORIENTE Tel. 56.03.87<br />
BAITA DEL FORMAGGIO<br />
Alimentari Tel. 56.01.46<br />
SERVIZI:<br />
LA PIAZZETTA<br />
Agenzia Immobiliare Tel. 56.03.95<br />
* AMMINISTRAZIONE<br />
CONDOMINIALE Tel. 56.02.94<br />
Ginepro, Malghe, Piazzetta, Pradosole<br />
LAVASECCO<br />
Lavanderia automatica e tintoria - -<br />
FIORISTA “I fiori di Desy” Tel. 59.84.26<br />
LOCALI PUBBLICI:<br />
* LA PIAZZETTA Ristorante Tel. 58.91.62<br />
PASTICCERIA CAFFE' Tel. 58.91.64<br />
PUB Tel. 58.91.62<br />
SALA GIOCHI Tel. 56.04.22<br />
CÀ DE GÖS trattoria Tel. 59.14.22<br />
BAR RISTORO Tiro al volo Tel. 56.08.64<br />
LA SPLAZA<br />
UFFICI SPLAZA Tel. 58.90.44<br />
NOLEGGIO SCI DYLAN SKI Tel. 56.02.80<br />
SCUOLA ITALIANA SCI FODESTAL Tel. 56.35.70<br />
BAR GROLLA Tel. 335.680.38.27<br />
NEGOZI:<br />
FARMACIA<br />
GIORNALI-TABACCHI<br />
Tel. 56.04.44<br />
Cartoleria, libri, giocattoli Tel. 56.04.08<br />
* FOGLIA DI ROSA<br />
oggettistica<br />
Tel. 56.10.21<br />
SERVIZI:<br />
CONSORZIO - ALPIAZ Tel. 56.01.88<br />
Fax 56.09.48<br />
B.V.A.L.L. Agenzia Immobiliare<br />
di Bardella e C. s.n.c. Tel. 56.02.93<br />
GUARDIA NOTTURNA Tel. 333.3799934<br />
Chiesa<br />
Don Angelo Blanchetti Tel. 56.00.98<br />
PORTINERIA GENERALE Tel. 56.07.20<br />
(Sig.ra Emma Fontana per il servizio di accensione<br />
riscaldamento per i Condomini Valgrande, Pradosole, Malghe<br />
e Ginepro)<br />
S.A.S.I.<br />
Assistenza Serv. Immobiliari Tel. 56.06.60<br />
Agenzia Immobiliare<br />
AL PORTICO, di Polonioli Tel. 58.91.31<br />
STUDIO IMMOBILIARE B.V.<br />
Amministrazione Condomini:<br />
Rododendri-Edelweiss-Portico<br />
Larici-Prati A-Faggi-San Maurizio<br />
Abeti-Fodestal A-B-C-D-Pineta Tel. 56.02.93<br />
AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE<br />
Splaza, Aceri, Betulle,<br />
Prati B, Valgrande Tel. 56.06.60<br />
LOCALI PUBBLICI:<br />
BAR LAGHETTO<br />
Con pattinaggio,<br />
tennis, ping-pong Tel. 56.06.95<br />
* ALBERGO LEGAZZUOLO<br />
Albergo Ristorante Tel. 56.02.92<br />
SULLE PISTE<br />
BAITA DEL SOLE<br />
(Località Marucolo) Tel. 56.01.29<br />
BAITA DELLO SCIATORE<br />
(Località Prato Secondino) Tel. 58.91.67<br />
LE BAITE Plan 1800 Tel. 56.21<br />
RIFUGIO ALPINI Tel. 56.09.49<br />
Ristorante IL BAIT Tel. 333.82.61.47.5<br />
NEGOZI:<br />
* Billy Moda Abbigliamento Tel. 56.08.88<br />
* DYLAN SPORT 1200<br />
Articoli sportivi Tel. 56.04.82<br />
* DYLAN SPORT 1800 Tel. 56.10.05<br />
FOTO MONTECAMPIONE Tel. 58.92.16<br />
SERVIZI:<br />
ALPIAZ S.p.A. Tel. 56.07.21<br />
GOLF CLUB Tel. 339.1691763<br />
NOLEGGIO SCI DYLAN SKI<br />
Riparazione Tel. 56.02.80<br />
SCI CLUB 90 Tel. 56.03.38<br />
SCUOLA ITALIANA SCI<br />
Montecampione 1200 Tel. 56.04.86<br />
SCUOLA ITALIANA SCI<br />
Montecampione 1800 Tel. 58.90.37<br />
MONTECAMPIONE IMPIANTI s.p.a. Tel. 56.35.56<br />
LOCALI PUBBLICI:<br />
CIRCOLO RESIDENTI - -<br />
* PIZZERIA VALGRANDE Tel. 56.05.15<br />
IL BOCCONE<br />
Ristorante Tel. 56.04.40<br />
LA BRASCA<br />
Osteria, ristorante, Pizzeria Tel. 56.08.50<br />
LO SPUNTINO<br />
Bar, paninoteca, gelateria Tel. 56.01.29<br />
ALTRI LOCALI E SERVIZI<br />
PIAZZALE:<br />
* HOTEL Montecampione Tel. 58.90.10<br />
PISCINA-AMERICAN BAR Tel. 58.90.10<br />
TENNIS AI PRATI Tel. 56.01.29<br />
ASSISTENZA MEDICA:<br />
PRONTO SOCCORSO Tel. 56.05.60<br />
AMBULANZA 118<br />
GUARDIA MEDICA - Pisogne Tel. 88.07.78<br />
AMBULATORIO VETERINARIO<br />
Pian Camuno Tel. 59.10.44<br />
TAXI BONOMI Tel. 56.10.22<br />
Tel. 035.96.70.18<br />
Fornitura LEGNA Tel. 56.01.30<br />
Fornitura BOMBOLE Tel. 339.75.524.49
ontecampione<br />
Valcamonica<br />
ontecampione