Bicitalia: Rete ciclabile Nazionale - Città di Torino
BICITALIA
• Rete ciclabile nazionale
Linee guida per la realizzazione
A cura di
Claudio Pedroni
Ottobre 2007
Sommario pag
1 Introduzione 2
2 BICITALIA la proposta di rete 3
2–1 Motivazioni e fondamenti del progetto
2–2 Destinatari della proposta
2–3 Stato dell’arte
2-4 Struttura della rete
3 Come costruire BICITALIA 12
3-1 Standard e definizioni 12
3-2 Le Fasi: 13
3-2-1 Individuazione dei corridoi
3-2-2 Ricognizione esistente
3-3 Restituzione dati 15
3-3-1 Relazione tecnica
3-3-2 Restituzione cartografica a media scala
3-3-3 Stima dei costi
3-4 Comunicazione 15
• 3-4-1 Segnaletica/Cartellonistica
• 3-4-2 Cartoguide
• 3-4-2 Promozione turistica
4 Proposta di classificazione delle ciclovie 17
• 4-1 Normativa
• 4-2 Definizioni
• 4-3 Ulteriori attributi degli itinerari ciclabili
5 Segnaletica per le ciclovia 22
• 5-1 I segnali previsti dal Codice della Strada
• 5-2 Proposte di modifica del Codice per le ciclovie
• 5-2-1 Segnaletica di direzione
• 5-2-2 Segnaletica per l’Itinerario Ciclopedonale
1