Garda Equestrian Center e Lorenzo Toscano - Amy Graham ...
Garda Equestrian Center e Lorenzo Toscano - Amy Graham ...
Garda Equestrian Center e Lorenzo Toscano - Amy Graham ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Garda</strong><br />
<strong>Equestrian</strong><br />
<strong>Center</strong><br />
e <strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong>
L’uomo<br />
il cavallo<br />
lo sport<br />
la passione<br />
sono queste le componenti che fanno dell’equitazione una<br />
delle discipline più affascinanti e seguite al Mondo. Il salto<br />
ad ostacoli è la specialità più spettacolare e negli ultimi<br />
anni ha trovato ampi consensi, ricavandosi spazio anche<br />
sui principali mezzi di comunicazione di massa quali riviste,<br />
quotidiani ed emittenti televisive. Queste ultime stanno dedicando<br />
all’agonismo equestre una visibilità sempre maggiore,<br />
basti pensare all’ampio spazio dedicato quest’anno alla<br />
kermesse di Piazza di Siena sulla rete televisiva nazionale e<br />
sui vari telegiornali.<br />
Per questo motivo le gare di salto ad ostacoli<br />
rappresentano una vetrina di levatura internazionale<br />
per cavalli, cavalieri e sponsors.<br />
Solo gli atleti che raggiungono un determinato<br />
livello agonistico possono però partecipare<br />
ai concorsi più importanti d’Europa e del<br />
Mondo: <strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong> è uno di questi.
Il curriculum di <strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong> è davvero invidiabile,<br />
vanta la presenza ad un numero strepitoso<br />
di concorsi in tutta Europa, moltissime<br />
vittorie e innumerevoli piazzamenti.<br />
Basti ricordare che è stato presente per ben<br />
dieci volte ai Campionati Italiani, vinti nel 2005,<br />
e che dieci anni prima si era aggiudicato il titolo<br />
di Campione del Mondo nella gara riservata<br />
ai militari. Dopo l’oro ai Mondiali militari si susseguono<br />
una serie di vittorie, molte delle quali<br />
ottenute nelle gare di Coppa delle Nazioni nelle<br />
quali ha rappresentato l’Italia per ben trenta<br />
volte: ha infatti gareggiato per l’Italia ad Atene,<br />
Helsinki, Drammen, Gjion, Zagabria, Lisbona,<br />
Toronto, Washington, Aquisgrana, La Baule,<br />
Rotterdam, Budapest, Podebrady, Rio dr Janeiro,<br />
Kecskemet, Poznan, Hamina, Tallin… ha<br />
inoltre partecipato alla tournée americana nella<br />
quale l’Italia non aveva rappresentanti da ben<br />
vent’anni, vincendo anche una delle gare più<br />
illustri. Innumerevoli e ben note a tutti sono le<br />
vittorie riportate sul suolo italiano.<br />
<strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong>
<strong>Garda</strong> <strong>Equestrian</strong> <strong>Center</strong><br />
La scuderia di <strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong> è situata all’interno di una splendida tenuta a Pastrengo, in<br />
provincia di Verona. Immersa in otto ettari di lussureggiante natura è il luogo ideale per meravigliose<br />
passeggiate a cavallo tra boschi e laghetti naturali. La scuderia può ospitare più di<br />
trenta cavalli e possiede diversi campi in cui si perfeziona l’addestramento e si affina la tecnica<br />
per arrivare a una preparazione ottimale in previsione delle gare.<br />
Il <strong>Garda</strong> <strong>Equestrian</strong> <strong>Center</strong> è frequentato da numerosi appassionati che vi si recano attratti<br />
dall’efficienza delle strutture e dalla passione per i cavalli, ma soprattutto per avvalersi della<br />
guida di un istruttore di fama internazionale.<br />
<strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong> è infatti l’istruttore dell’Associazione sportiva <strong>Garda</strong> <strong>Equestrian</strong> <strong>Center</strong>, culla<br />
storica di cavalieri professionisti. Tra essi c’è anche il Campione Italiano Children Marcello<br />
Manganotti e la promettente amazzone Australiana <strong>Amy</strong> <strong>Graham</strong>.
Il Team<br />
Per il 2010, il team della <strong>Garda</strong> <strong>Equestrian</strong> <strong>Center</strong> ha progettato<br />
una serie di concorsi nazionali e internazionali con<br />
tappe nella maggior parte delle regioni italiane e in alcune<br />
nazione estere (Francia, Germania, Svizzera…). Tra i cavalieri<br />
di spicco della scuderia ricordiamo Carlotta Toffali,<br />
giovane promessa young rider, Luca Lanza, aiuto istruttore,<br />
specializzato nel concorso completo (qualificato per i Campionati<br />
del Mondo nel 2005) e partecipante a categorie Gran<br />
Premio di salto ostacoli, Mario Grassia, esperto preparatore<br />
di cavalli giovani, Marcello Manganotti, campione italiano<br />
children, <strong>Amy</strong> <strong>Graham</strong>, amazzone internazionale, Maddalena<br />
Meletti, young rider di talento, Tommaso Sala, appassionato<br />
di cavalli partecipante a categorie 135 e Sabrina<br />
Sigognini, moglie di <strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong>, istruttrice qualificata,<br />
presente in concorsi internazionali e nazionali in categorie<br />
Gran Premio.<br />
<strong>Amy</strong> <strong>Graham</strong><br />
<strong>Amy</strong> Grahm si è trasferita quest’anno al <strong>Garda</strong> <strong>Equestrian</strong> center<br />
dopo aver avuto una brillante carriera agonistica in Australia<br />
dove ha vinto il titolo di Campionessa nazionale Young Rider,<br />
l’Australia Pacific League World Cup Series 2008, ottenuto<br />
a soli 23 anni, risultato mai ottenuto da atleti più giovani di lei<br />
in Australia. Tra gli altri risultati ricordiamo il secondo posto al<br />
Melbourne Royal Show World Cup Qualifier, la vittoria al Metropolitan<br />
SJ Club World Cup Qualifier, la vittoria la Gran Prix di<br />
Brisbane Royal, il terzo posto al Shepparton Victorian Country,<br />
etc. Il suo trasferimento a Verona è avvenuto sia per trovarsi più<br />
vicina ai principali concorsi che si svolgono in Europa che per<br />
avvalersi della collaborazione di <strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong>. Gli obiettivi di<br />
<strong>Amy</strong> per il 2010 sono la partecipazione ai più importanti concorsi<br />
internazionali d’Europa e la qualifica per i Campionati del Mondo<br />
del Kentucky.<br />
Marcello<br />
Manganotti<br />
Marcello Manganotti è uno dei più promettenti giovani cavalieri<br />
italiani. Basti pensare che nel 2008, sotto la supervisione di <strong>Lorenzo</strong><br />
<strong>Toscano</strong>, è riuscito ad ottenere, al suo primo anno in sella<br />
ai cavalli, il più importante titolo della sua categoria, vincendo i<br />
Campionati italiani assoluti Children. Oltre ad essere campione<br />
italiano in carica, Marcello ha anche vinto una categoria all’internazionale<br />
di Manerbio, il gran premio children all’internazionale<br />
di Verona, ho ottenuto il terzo posto all’Internazionale di Abano<br />
e, dopo essere stato scelto tra i quattro rappresentanti dell’Italia<br />
allo CSIO Bologna, vi ha guadagnato l’oro individuale a squadre.<br />
A fine anno si è inoltre aggiudicato la Coppa Italia Pony. Grazie<br />
a questa strepitosa annata, tra gli obiettivi di questo giovane talento<br />
per il 2010 c’è la partecipazione ai Campionati europei sia<br />
riservati ai cavalli che ai pony.
Ampia visibilità agli sponsor<br />
Da più di dieci anni il team di<br />
<strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong> garantisce<br />
grande visibilità ai marchi delle<br />
diverse aziende che a lui hanno<br />
affidato il compito di pubblicizzare<br />
e consolidare la loro<br />
immagine. Nel corso degli anni<br />
si sono susseguiti infatti diversi<br />
sponsor che hanno accompagnato<br />
<strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong> e il suo<br />
gruppo nelle trasferte in Italia<br />
e all’estero. Tra essi ricordiamo<br />
i vini Corvo di Salaparuta,<br />
la Gucci, la Savitransport, la<br />
Chante Clair, Riello, Ragazza<br />
Moderna, Museum… che hanno<br />
creduto nella sponsorizzazione<br />
equestre e ne hanno fatto<br />
uno dei punti forti del loro piano<br />
marketing.
La partecipazione a gare di altissimo livello ha<br />
garantito la presenza dei mass media, procurando<br />
di conseguenza ampia visibilità ai marchi<br />
degli sponsor. Il brand aziendale diventa parte<br />
integrante del nome del cavallo ma anche del<br />
suo corredo: tutte le coperte e i sottosella sono<br />
marchiati con il logo dello sponsor per garantirne<br />
una più ampia diffusione.<br />
Anche il van che garantisce i trasferimenti dei<br />
cavalli nelle diverse città italiane e straniere è da<br />
considerarsi una pubblicità itinerante, in quanto<br />
le fiancate laterali e gli spazi anteriori e posteriori<br />
possono ospitare adesivi riportanti<br />
il marchio dello sponsor<br />
in grandi dimensioni. Il<br />
brand aziendale percorre<br />
così centinaia<br />
di chilometri incuriosendo<br />
migliaia<br />
di persone.
<strong>Garda</strong><br />
<strong>Equestrian</strong><br />
<strong>Center</strong><br />
Località Prussiana, 96 - Bussolengo (Vr)<br />
<strong>Lorenzo</strong> <strong>Toscano</strong> +39 335 403197 - Sabrina Sigognini +39 331 3783777<br />
e-mail: sikimcaravaggio@libero.it - www.lorenzotoscano.it<br />
grafica e stampa: imprimatur verona