Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
10 30 giugno 2012<br />
CHIESA<br />
Ferruccio Franchi confermato alla guida dell’immobiliare sociale della Caritas<br />
Betlem onlus: contatti in aumento<br />
Sono stati in 114 nel 2011 a rivolgersi agli sportelli<br />
Nuove cariche istituzionali<br />
per Betlem Onlus,<br />
agenzia immobiliare<br />
sociale "costola" della Caritas<br />
Diocesana. L’assemblea dei<br />
soci, dopo aver approvato il<br />
Bilancio dell’esercizio 2011,<br />
ha provveduto al rinnovo delle<br />
cariche sociali, portando -<br />
al fine di coinvolgere nella ge-<br />
stione un maggior numero di<br />
soci - il numero dei componenti<br />
del Consiglio di Amministrazione<br />
da cinque a sette.<br />
Presidente di Betlem Onlus è<br />
Il rito presieduto dall’Arcivescovo monsignor Dino De Antoni<br />
Il "sì" di suor Maria Benedetta<br />
Professione perpetua al Monastero "Totus tuus"<br />
Sabato scorso nella cappella del Monastero "Totus tuus" di Gorizia, l’arcivescovo mons. De Antoni ha ricevuto la solenne<br />
professione di suor Maria Benedetto Chiara di Maria Regina della Pace.<br />
stato riconfermato Ferruccio<br />
Franchi, coadiuvato da Luciano<br />
Franco, designato alla vicepresidenza.<br />
Domenico Caregnato,<br />
Andrea Locane, Carlo<br />
Gradenigo, Fulvia Oblassia<br />
e Francesco Spazzali sono<br />
stati nominati consiglieri. Il<br />
Collegio dei Revisori è invece<br />
composto da Vittorio Gradenigo,<br />
presidente, e dai due revisori<br />
Lorenzo Kasperkovitz e<br />
Giuseppe Zavertani.<br />
Il lavoro dell’agenzia immobiliare<br />
sociale nel 2011 ha<br />
contato 114 contatti, di cui 52<br />
hanno visto interessati cittadini<br />
italiani e 62 stranieri; 41<br />
sono i contatti andati a buon<br />
fine.<br />
Sono stati inoltre costituiti<br />
undici depositi cauzionali a<br />
garanzia di nuovi affitti, utilizzando<br />
i fondi messi a disposizione<br />
dalla Regione<br />
Friuli Venezia Giulia per complessivi<br />
14.139,28 euro; di<br />
questi undici depositi, quattro<br />
- per un totale di 5.929,28<br />
euro - sono andati in favore<br />
di cittadini italiani e sette -<br />
pari a 8.210,00 euro - a stranieri.<br />
Guardando alle cifre, il Bilancio<br />
di Betlem Onlus ha registrato<br />
un andamento positivo<br />
nel corso dell’anno passato,<br />
chiudendosi con un patrimonio<br />
pari a 49.777,80 euro,<br />
in incremento di ben<br />
10.213,29 euro rispetto all’anno<br />
precedente, che si era con-<br />
cluso con un patrimonio pari<br />
a 39.564,51 euro.<br />
L’anno è stato molto proficuo<br />
anche per quanto riguarda i<br />
contatti presi con enti ed istituzioni,<br />
per creare quella sinergia<br />
che risulta essenziale<br />
al fine di sostenere i bisogni<br />
di una vasta area e di un’ampia<br />
fetta di popolazione: la<br />
Fondazione Coronini, proprietaria<br />
di immobili da cedere<br />
in affitto, ha prospettato<br />
la possibilità di consegnare a<br />
Betlem, in comodato gratuito,<br />
la casa Ressauer di Borgo<br />
Castello a Gorizia mentre<br />
contatti sono stati presi anche<br />
con il Comune di Gradisca<br />
d’Isonzo per la realizzazione<br />
della "casa per il lavo-<br />
ratore".<br />
È stata inoltre sottoscritta<br />
una nuova convenzione che<br />
prevede il rinnovo, per un ulteriore<br />
quinquennio, della<br />
concessione alla Caritas Diocesana<br />
di alcuni alloggi di<br />
proprietà della ATER di Gorizia.<br />
Infine, grazie al coinvolgimento<br />
di alcune parrocchie,<br />
del Comune di Gorizia<br />
ed enti di beneficienza e privati<br />
è stato possibile creare<br />
una rete di solidarietà, grazie<br />
alla quale si è riusciti a garantire,<br />
oltre al pagamento di un<br />
certo numero di canoni d’affitto,<br />
anche un minimo sostentamento<br />
agli stessi nuclei<br />
famigliari aiutati da Betlem.<br />
Selina Trevisan