31.05.2013 Views

Memorie cronologiche de vescovi ed arcivescovi ... - EleA@UniSA

Memorie cronologiche de vescovi ed arcivescovi ... - EleA@UniSA

Memorie cronologiche de vescovi ed arcivescovi ... - EleA@UniSA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI<br />

SALERNO<br />

BIBLIOTECA<br />

w<br />

«I<br />

£<br />

M


M E M O R I E<br />

C R O N O L O G I C H E<br />

DE' VESCOVI.<br />

ED ARCIVESCOVI<br />

D ella S. Chiefa di Benevento,<br />

Colla ferie <strong>de</strong>’ Duchi , e Principi Longobardi<br />

<strong>de</strong>lla JleJJa Città.<br />

P R O P A G A T E<br />

DA. POMPEO SARNELLI<br />

Dottor <strong>de</strong>lla Sagra Teologia,e <strong>de</strong>lle Leggi,Pi;o-<br />

tonotario Apoftolico->Abatc Mitrato <strong>de</strong>l-<br />

jTn/Igne Collegio di S. Spirito<br />

<strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>iima Città. *<br />

D E D I C A T E<br />

All'Eminentifs. e Reverendifs. Principe<br />

L E A N D R O<br />

t<br />

Con Licenza <strong>de</strong>' Superiori%


centro 0) Servizio di ateneo<br />

per le Biblioteche<br />

m<br />

. n.ingresto<br />

* FONDO UBfflMGUA<br />

✓<br />

/


Em inenùjjim o,e Re^erendìJJmo<br />

Principe.<br />

R arto le <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>* Pontefici Beneventani<br />

così incerte, ben che da due eruditi Scrittori<br />

__ raccontate, che , havendone uno catalogato<br />

fuperchiì [ a ] l'altro più <strong>de</strong>l dovere haven-<br />

done rifecato-, [ b ] nefaceanoflare <strong>de</strong>l vero<br />

xnziofi. U Eminenti [fimo Arcivefcovo Or/ini, non lafciando<br />

cofa da àejì<strong>de</strong>rarfì nel reggimento <strong>de</strong>lla fu a Chiefa, volle con<br />

rigorofoj'quittinio indagarne la verità ; e con accurata diligenza<br />

l'uno 3 e l’altro leggendo , e le antichefcritture rive<strong>de</strong>ndo<br />

, pofe infieme ciocché fp<strong>ed</strong>ìentegliparue , <strong>ed</strong> à me co-<br />

mandò, che tali Alemorie,attentamente di nuovo regijìrate><br />

alla pojlerità propagafft. Compiuta l ’opera^non mi è b fognato<br />

andar molto penfando à chi dirizzarla; poiché VE. V . basendo<br />

havuto sì gran parte nella collazione di vn tanto beneficio<br />

alla S• Chiefa di Eenevento , quanto è bavere per<br />

ijpofo il Cardinale Orfinì , precifamente in quejìi calamitofi<br />

tempi, à cui •> come ad Orfa polare, han tutti g li occhi rivolti,<br />

ejfendo <strong>de</strong>ll’E. V . ilprefente , ragion vuole, che <strong>de</strong>lla me *<br />

<strong>de</strong>fima fiano tutti i di lui pre<strong>de</strong>ceJ]ori-> le cut fante gefle , ancorché<br />

gran dicane or che innumerabili, in quefl’uno ragunan-<br />

f i . Non è così mio quefio penfiere 5,che prima di me l'arguto-,<br />

e lepido Poeta [ c ] non l’havejfe fa tto in lo<strong>de</strong> di Augufto ri-<br />

fplen<strong>de</strong>re ; il cui Epigramma mi fò lecito più convenevolmente<br />

all’E. V . adattare:<br />

a 2 San-<br />

t<br />

fa ] Marii Vipera: Chronoiogia. [ b ] Ughelli Italia iacr-<br />

tom. Vili. [ c ] Marzia!. 1? 8. Epig. 75.


Sanctorum nobismiracular<strong>ed</strong>dis avorum,<br />

Collok<strong>ed</strong>k vetans fabula cana mori;<br />

Curn Samnj U k sin u m Capiti Caput ad<strong>de</strong>re curas}<br />

Q uo numeratfaujios Urbs r<strong>ed</strong>iviva dies.<br />

Si prifcis fervatur honos , hoc Prcefi<strong>de</strong>, templis<br />

E t r<strong>ed</strong>it antiquumpontificale <strong>de</strong>cus.<br />

Si novadùm condit, revocar, L eandre , priora}<br />

Dcbentur qua? funt, qua;que fuere cibi.<br />

Quanto adunque è , quanto f u in Benevento, in quefla,<br />

Operetta rifiretto , <strong>de</strong>dico all’E. V . , intralaj'dando qui à<br />

bellofìudio l'ufo <strong>de</strong>gli Scrittori,ò di lodare gli antenati di co-<br />

loro, cui <strong>de</strong>dicano le lorofatiche, perche rifpetto à V . E. dirò<br />

con Ennodio'p [ d J ftatuat ifta loco laudis , cui nihil fup-<br />

petat, quodpoflìt pr<strong>ed</strong>icare <strong>de</strong> moribus : ùpure di com~<br />

mendare le qualità <strong>de</strong>lfoggetto', <strong>ed</strong> in ciò ex officio ella i ta~<br />

le-> che gli altrifoggetti qualifica , e con tanta lo<strong>de</strong>-, che beri~»<br />

leflà l'elogio , fa tto da Giouanni Papa al Rè Carlo Calvo ,<br />

f é ] quod femper idoneos E cclc fìx viros , quadain na-<br />

turalis ingenii nobilitate, d eligcret. Oltre à che ninno è-,<br />

che non J'appia verificar f i <strong>de</strong>ll'E. V . ciocche di Attanagio<br />

dijfe il N azianzeno : Achanafium nominare, virtutenu<br />

jpfam cft laudare . Sicché mi nftringo à fupplicat la di gradire<br />

queflo picciol tributo <strong>de</strong>lle mie Ecclefiafiiche fatiche, con<br />

quella benigniffima humamtà, eh’ è innata n ell E. V . alla-*<br />

quale humiliffimamente tu' inchino . Benevento 20. Febbrose<br />

16 p i .<br />

D i V . E.<br />

Humilifs. e divotifs. Serv. obbligatifs.<br />

Pompeo Sarncllt Abate di S. Spirito.<br />

Cara­<br />

t a ] in Nat. Laur. Epifc, M<strong>ed</strong>io!. [c ] fcpift. 8. ~


C A T A L O G O<br />

De’Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani<br />

per ordine Cronologico<br />

é E L * VESCOVI<br />

in cuifio- Beneventani, <strong>de</strong>i u.<br />

*irono' ò brofuronoe-<br />

Jetti.<br />

40.<br />

3° 5.<br />

3 13-<br />

320.<br />

3 26.<br />

340.<br />

347-<br />

569.<br />

404.<br />

415.<br />

448.<br />

46J.<br />

490.<br />

494.<br />

520.<br />

533.<br />

543-<br />

585.<br />

59i.<br />

6 00.<br />

60 3.<br />

615.<br />

622.<br />

/<br />

13.<br />

»4<br />

S. F o t ino. pag.17.<br />

Un<strong>de</strong>ci Vefcovi Tue-<br />

cefl'ori, i nomi <strong>de</strong>’<br />

quali fono à noi<br />

ignoti. 17.<br />

. S.G ennaio Mart. 17.<br />

Teofilo. ip .<br />

S.Do r o . 19.<br />

16. S. A po llo n io, 20.<br />

17. S.C assiano. 20.<br />

18. S. G e n n a io 11. 20.<br />

19. Liniano. 23.<br />

20. S.Em ilio. 23.<br />

a i. S .G iovanni. 24.<br />

22. Doro 11. 24.<br />

23. S.T a m m a r o. 25.<br />

24. S. Sofio Martire 25.<br />

25. Epifanio. ? 5.<br />

26. Felice. 26.<br />

27. S. M a r c ia n o . 27.<br />

28. S. Z enone. 2 7 .<br />

29. Felice li. 29.<br />

30. Liniano II. 30.<br />

31. Davi<strong>de</strong>. 30.<br />

32. Barbaro. 30.<br />

33. Alfano. 31.<br />

34. Il<strong>de</strong>brando» 31.<br />

V ESCO VI<br />

Beneventani}e Sipontini.<br />

663.<br />

700.<br />

ss-<br />

36.<br />

S. B a r b a t o.<br />

Al<strong>de</strong>rico.<br />

32.<br />

36.<br />

Totone. 36.<br />

733- 37-<br />

743- 38. Cefario. 37*<br />

748. 39- Giovanni II. 37»<br />

78 7. 40. Davi<strong>de</strong> II. 39-<br />

825. 4 1 . G utto, overo G iano.<br />

44.<br />

S33- 42. Orfo. 45*<br />

845. 43- Giovanni III. . 47-<br />

852. 44- Carlo. • 48.<br />

S68. 45- Giovanni IV. 49.<br />

875. 46. A/one. 49.<br />

886. 47- Confervato. 5°.<br />

894. 48. Pietro. 5 i*<br />

908. 49. Val<strong>de</strong>Jìdo. 52,<br />

9 1 1 . 5°. Giovanni V. 53-<br />

954* 5 !• Vincenzo. 57-<br />

9 S7- 52. L a n d o lfo . 57-'<br />

A F: C I V E S C OVI<br />

Beneventani}e Sipontini.<br />

969. .Lo ftefl'o Landolfo. 6 $.'<br />

984. 53. Alone,<strong>de</strong>tto Alix. 67.<br />

998. 54. Alfano II. 63»<br />

1009 55. Mondo. 74*<br />

10 i l. 56. AlfanoIII,<br />

105 j, 57, Uldàrigo.<br />

75»<br />

77;<br />

AR-


A R C IV E S C O V I<br />

1072.<br />

1075.<br />

107 6.<br />

1 io3.<br />

1119.<br />

I I J 2.<br />

l i 47-<br />

1157.<br />

1 1 7 1 .<br />

Beneventanifolamente.<br />

1179. 67.<br />

1121.<br />

1254.<br />

I2S2.<br />

1295* 71<br />

1300.<br />

1302.<br />

1304.<br />

1331.<br />

»3JJ«<br />

58. Aurelio.<br />

59. S.M ilo n e.<br />

60. Koffndo.<br />

6r. Landolfo II.<br />

6 1 . Roffri do II.<br />

63. Gregono. .<br />

64. Pietro II.<br />

65. Arrigo.<br />

66. C a \ d 1 K A l £<br />

8 1.<br />

82.<br />

84.<br />

89.<br />

9 1 .<br />

94-<br />

95-<br />

97*<br />

Lombardo. 100.<br />

68.<br />

CARDINALE<br />

Ruggiero,Monaco<br />

Cafinenfe. 101.<br />

Ugolino Comite.<br />

irò.<br />

69. Romano Capodis<br />

70.<br />

ferro. 112.<br />

72.<br />

73-<br />

74-<br />

75-<br />

76.<br />

CARDINALE<br />

Giovanni VI. <strong>de</strong>_»<br />

Caftro-Coeli. Monaco<br />

Cafinenfe. 115.<br />

Giovanni VlI.Ca-<br />

povano. 119.<br />

A<strong>de</strong>nolfo. 119.<br />

B.Fr.G i a c o p o<br />

Capocio,Rornita-<br />

nodi Santo Ago-<br />

ftino. 119.<br />

Fr. Monaldo Mo-<br />

nal<strong>de</strong>fcbi Minorità.<br />

> 120.<br />

B.Fr.M o n a l d o ii.<br />

GuiiUnopolitano<br />

Minorità. 121.<br />

F.Atnaldo di Bru-<br />

facco Minorità. 12,2,<br />

I H 4- 77*<br />

lì$ 6 . 78.<br />

1350. 79-<br />

1360. 80.<br />

1363. 81.<br />

136$. 82.<br />

I ?8j . 8 j.<br />

158 4. 84,<br />

1385. 35.<br />

1 4 : 7 . 86.<br />

1430. 87.<br />

1436. 8S.<br />

1 4 5 1 . 89.<br />

1460. 90.<br />

146 4. 9 1.<br />

1469. 92.<br />

148 2. 93.<br />

i4 8 6 . 94.<br />

IJOJ. 95.<br />

Guglielmo Minorità.<br />

123,1<br />

Stefano Patriarca<br />

di Coftantinopo-<br />

lì . I 2J.’<br />

Pietro III. <strong>de</strong> P ino<br />

. 124»<br />

Fr. Guglielmo II.<br />

<strong>de</strong>ll’ Ordine <strong>de</strong>’<br />

Pr<strong>ed</strong>icatori. 125.'<br />

Fr. Ugone <strong>de</strong> Bru-<br />

xeo <strong>de</strong>ll’ O rd in o<br />

<strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 12J.<br />

tigone II.Guidar-<br />

di. 126.<br />

Fr ancefco. 133.<br />

Niccolò Zana-<br />

fio. I 3J*<br />

Donato d’ Aquino<br />

. 133.<br />

Paolo Caprani-<br />

ca. ^*35*<br />

Gafpare Colonna.<br />

155.<br />

C A !\0 1 N A L E<br />

Aftorgio Agne-<br />

fi. 136.<br />

Giacomo IL <strong>de</strong>lla<br />

Ratta. 1J7.<br />

A ieifio <strong>de</strong>’ Cefa-<br />

rei. 138.<br />

Niccolò II. Picco-<br />

lomini. 139.<br />

Corrado Cape-<br />

ce. 139.<br />

Lonardo Giitfo. 141.<br />

CARDINALE Lorenzo<br />

Cybo. 141.<br />

CARDINALE Ludovico<br />

Podoca-<br />

therio. 142.<br />

1504.


1^04* $&• CARDINALE Ga*<br />

leotto Franciot-<br />

1508.<br />

*514*<br />

I 52I*<br />

*530.<br />

ti. 14 :.<br />

97. CARDINALE Si-<br />

JloGara. 143.<br />

98. c a r d i n a l e<br />

Aleflandro Farne-<br />

fe. 14J.<br />

99. AlfonfoSforza. 143.<br />

100. Francefco <strong>de</strong>lia-*<br />

Rovere. 144.<br />

1544.101. Giovanni V ili.<br />

dalla Cafa. 14;.<br />

tI$$6. 102. C A I{D I N A L E<br />

Aleflandro II. Far-<br />

nefe. 146.<br />

1560.10$. C A { { D I N A L E<br />

Giacopo III. Savelli.<br />

146.<br />

1574. 104. MafEmiliano Palombaro..<br />

147.<br />

1607. 105. CARDINALE<br />

Pompeo Arigo-<br />

nio. 148.<br />

16 16 ,10 6 . Aleflandro III. di<br />

C A T A L O G O<br />

Sangrò Patriarca<br />

Aleflandrino. ijo.'<br />

163J.I07. CAB^D JN ALE<br />

Agoftino Ore-<br />

gio. 151.<br />

1641,108. CARDINALE<br />

Fr.VicenzoII.Ma-<br />

colani <strong>de</strong>ll’ Ordine<br />

<strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori.<br />

I 5 2*<br />

1643. iop. GiovannilX Bardita<br />

Foppa <strong>de</strong>lla_«<br />

Congregaziono<br />

<strong>de</strong>l rotatorio. 152'.'<br />

1674.110. Giufeppe Bologna.<br />

154.<br />

1680. i n . CAUpiNALEGi-<br />

rolamo Gaiìal-<br />

di. 1 5 4 .<br />

1686.112. CARDINALE<br />

Fr. Vincenzo III.<br />

Maria Orfinitlell’<br />

Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori.<br />

154.<br />

D e ’V efco v i, <strong>ed</strong> Are tv efcovi Beneventani per<br />

Or ditte Abec<strong>ed</strong>ario.<br />

VESCOVI<br />

A Carlo<br />

Ajone pag.49. S. C assiamo<br />

Al<strong>de</strong>rico 36. Ccfario<br />

Alfano<br />

S. A pollonio<br />

3lm<br />

ao.<br />

Cotìfervato<br />

£ Davi<strong>de</strong><br />

Barbaro 30. Davi<strong>de</strong> II.<br />

S, B arbato 32. S. D oro *<br />

D oro II.<br />

D<br />

48.<br />

20.<br />

37-<br />

50.<br />

io .<br />

19•<br />

19.<br />

34.<br />

E


E ARCIVESCOVI<br />

S.Emiiio. 2?. A<br />

Epifanio • 26. A<strong>de</strong>nolfo pag. 119.<br />

F Agoftino Cardinal Ore-<br />

Felice. 46. gio 15r.<br />

Felice II. 29, Aleil'andro Cardinal Far-<br />

S .F o t i n o . 17. nefe. 143.<br />

G Aleifandro Il.Cardinal Far-<br />

S. G en n aio M art. paga 7. nefe. 14 . T am m aro. 25. ciotti. 142."<br />

Teofilo.<br />

Totone.<br />

19-<br />

3 6.<br />

Gafpare Colonna. 135.<br />

B. F r . G ia c o p o Capocio Ro-<br />

V<br />

mitanodiS.Agoftino. 119.<br />

Val<strong>de</strong>fido.<br />

Vincenzo.<br />

Un<strong>de</strong>ci Vefcovi<br />

‘ 52*<br />

57fucceflòri<br />

Giacopo Il.<strong>de</strong>lla Racta. 137,<br />

GiacopoIII. Cardinal Savelli;<br />

146.<br />

di S. Fotino.<br />

t<br />

17» Giovanni VI. Cardinale <strong>de</strong><br />

Caftro-C«li Monaco Ca-<br />

St Zenone. finenfe. 11 S«<br />

' ^ 9:


Giovanni VII.Capovano.x 19.<br />

Giovanni Vili, <strong>de</strong>lla Ca-<br />

fa. 145*<br />

Giovanni IX. Battifta Fop-<br />

pa <strong>de</strong>lla Congregazione<br />

<strong>de</strong>ll’Oratorio. 152.<br />

Girolamo Cardinal Gaftal-<br />

di. ■’ 154.<br />

Giuleppe Bologna. 154.<br />

Gregorio. 94.<br />

Fr.Guglieim o Minorità. 125.<br />

Fr, Guglielmo II. <strong>de</strong>li’ Ordine<br />

<strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 125.<br />

L<br />

Landolfo primo Arcivefcoro<br />

lo /ìeflo, che l'ultimo yejco-<br />

vo. 142,<br />

M<br />

MaffìmiIiailoPaIombara.147.<br />

S. M ilo n e. 82.<br />

Fr.Monaldo Monal<strong>de</strong>fchi Minorità.<br />

120.<br />

B . F r . M o n a i d o II. G iu ftìn o -<br />

policano Minorità, 121.<br />

Mondo. 74.<br />

. N_<br />

N iccolo Zanatso. i$J*<br />

Niccolò Il.Piccolomini. 139-<br />

P<br />

Paolo Capranica.<br />

Pietro II. 95*<br />

Pietro III.<strong>de</strong> Pino. 124*<br />

Pompeo Cardinale Arigo-<br />

ìuo. I4S*<br />

R<br />

Roffrido. 84J<br />

RoffridoII. 91.<br />

Romano Capo di Ferro. 112.<br />

Ruggiero Cardinale Monaco<br />

Cafinenfe. 102.<br />

s '<br />

Siilo Cardinal Gara. 143<<br />

Stefano Patriarca di Co-<br />

ftantinòpoli.<br />

V<br />

Vgolino Comite. 11 o.<br />

Vldarico; f 77.<br />

Fr, VgOne <strong>de</strong> Bruxeo <strong>de</strong>ll’Or-<br />

dine <strong>de</strong> Pr<strong>ed</strong>icatori, 125.<br />

Vgone II.Guidardi, 126.<br />

Vincenzo. 57.<br />

Fr.Vincenzo II. Cardinal Ma-<br />

colani <strong>de</strong>ll’ Ordine <strong>de</strong>’<br />

pr<strong>ed</strong>icatori. 15*,<br />

Fr, Vincenzo Ill.Cardinal Or-<br />

fini <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>' Pr<strong>ed</strong>icatori,<br />

154,<br />

b


De'Santi, e Beati Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi.<br />

t S. F otino Dies Natalis ignotus. 17.<br />

a S.G ennaio Martire O ff.dupl.i .Claff.ip.Scptcm bris, curri<br />

; ottava* 17.<br />

I S .D o ro O jfdupl.20.blovem br!s. 19 .<br />

4 S. A p o llo n io Ojf.dupl.% .Junii. 20.<br />

5 S.Cassiano O ff.d u p l.ii.A u g u fli. 20.<br />

6 S. G en n aio II. Lies Natali! ignotus. 20.<br />

7 S. Em ilio Dtes Natalis ncfcitur. 2$.<br />

8 S.G iovann i Dies Natalìs incompertus, 24.<br />

9 S.TammaRo Off.dupl.i$.Ottobris. 2J.<br />

10 S.Sofio Martire memor.2^. Januarii. 25.<br />

1 1 S. M arcia n o memor. 14.] ulti. 27.<br />

12 S.Zenone mcmoratur. 17 .O ttobri*. 27.<br />

S .B a r b a to Qff.dupl. i.Clajf, 1g.Fcbruzrii. 32.<br />

14 S. M ilone Arcivcfcovo m m .ij.F cb ru a r ii. 82.<br />

15 B. G iaco p o. 119.<br />

16 B .M onaldo Martire. 12 1 .<br />

«t<br />

Catalogo <strong>de</strong>’ Cardinali Arcivefcovi.<br />

1 Cardinale Lom bardo. 1 100.<br />

2 Cardinale Ruggiero M on aco Cafinenfe. 102.<br />

3 Cardinale Giovanni <strong>de</strong> Caftro-Cceli M onaco Cafinenfe. 1 1 5 .<br />

4 Cardinale Aftorgio Aguefi . 136.<br />

5 Cardinale Lorenzo C yb o . 14 1.<br />

6 Cardinale LudovicoPodocatherio. 142.<br />

7 Cardinale Galeotto Franciotti. 142.<br />

8 Cardinale Siflo G ara. 143.<br />

9 Cardinale Alefl'andro Farnefe,che fu Paolo III. 14 j.<br />

10 Cardinale Alefiandro II. Farnefe. 145.<br />

II Cardinale Giacopo Savelli. 146.<br />

12 Cardinale Pom peo Arigonio. 143.<br />

13 Cardinale AgoflinoOregio. 151,<br />

14 Cardinale Fr.Vincenzo Macolani <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 152.<br />

15 Cardinale G irolam o Gaftaldi. 154.<br />

16 Cardinale Fr.Vincenzo Maria Orfini <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 154.<br />

G A -


De'Vefcovì <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani Regolari.<br />

De'Monaci.<br />

S. Sofio , <strong>de</strong>ttco Cadoco di<br />

Abate di S. Sofia di Bene-<br />

vento Vefcovo>e Martire. 25.<br />

Cardinale Ruggiero di Mona-<br />

coCafìnenfe Arcivefcovo. to t.<br />

Cardinale Giovanni VI. <strong>de</strong>_><br />

Caftro- Cxli Beneventano<br />

di Monaco, e Propofto Ca-<br />

jfìnenfe Arcivefcovo. 115.<br />

Dell'Ordine di'Trcdicatori.<br />

Fr.Guglielmo II.Lemovicenfe,<br />

Arcivefcovo Benevétano.125.<br />

Fr. Ugone <strong>de</strong> Bruxeo Arcivefcovo.<br />

125.<br />

Cardinale Fr.Vincenzo II.Ma-<br />

colin i Arcivefcovo. i$ 2*<br />

Cardinale Fr. Vincenzo III.<br />

Maria Orfini Arciv. 1 5 4*<br />

h e'M in on Ojfervunti di S.Franccfco<br />

Fr. Monaldo Monal<strong>de</strong>lchi Arcivefcovo.<br />

ìao*<br />

B.Fr.Monaldo II.Giuftinopo-<br />

litano Arcivefcovo, e Martire.<br />

121.<br />

Fr. Arnaldo diBrufacco Arcivefcovo.<br />

122*<br />

Fr.Guglielmo Arcivefcovo. 123.<br />

De't{omitani di S. Ago [tino.<br />

B.Fr. Giacopo Capocio Arcivefcovo<br />

di ^Benevento, poi<br />

d i N a p o li. 1 1 9 .<br />

Famiglie <strong>de</strong>gli Arcivefcovi Beneventani j h e f i f Amo.<br />

Agnefi. 1JÓ. Franciotti. 142.<br />

Aquino. Gara. 14?.<br />

Arigonio. 148. Gafìaldi. 154-<br />

Bologna. 154. Griffo. 141.<br />

Brufacco. 122. Guidardi. 126.<br />

Bruxeo. 125. Macolani. 152.<br />

Capo di Ferrp. 112. Monal<strong>de</strong>fchi. 120.<br />

Capece. 1J9 ‘ Oregio. 151.<br />

Capocio. 1 I9. Orfini. 154-<br />

Capovana. I 19. Palombara. 147.<br />

Capranica. 13 5 • Piccolomini. 119-<br />

Cafa. 145. Pino. 124.<br />

Caftro Casli. 115. Podocatherio. 142.<br />

Cefarei. 138. Ratta. 137-<br />

Colonna. 135- Rovere. 144.<br />

Comite. 1 IO. Sangro. 150.<br />

Cybo» 141. Savelli. 14$.<br />

Farnefe. 143. 146. Sforza. i4 j.<br />

Foppa. J52. Zanafio. M j.<br />

•<br />

b 2 O R O -


C R O N I C A<br />

D e ’ D u c h i, e Principi Beneventani<br />

L O N G O B A R D I<br />

D a l l ’anno <strong>de</strong>l Signore $ 7 1 . infino a ll’anno i o j ' j . '<br />

D V C H I<br />

1. Z otone regnò anni zo.cìoè<br />

dal primo di Gennajo 571.;<br />

all'ultimo di Decembie 591.<br />

il feguence fù confortenei<br />

dominio un’anno.<br />

2. A r eCh i regnò anni 50. dal<br />

primo di Gennajo. 5 9 r.<br />

all’ultimo di Decembre. 641.<br />

quello Duca negli ultimi<br />

cinque meli hebbe conforte<br />

nel Ducato il feguente fuo<br />

figliuolo.<br />

3. AioNt regnò anni i.mefi 5.<br />

dal primo di Agolto 641.<br />

infìno à Decembre 642.<br />

4. R adoaldo regnò anni 5.<br />

coi fratti,o Grimoaido dal<br />

Gennajo 642. a Decembre<br />

647.<br />

5. G rim oaldo regnò anni 25,<br />

cioè 5. coi fratello Radoul-<br />

d o ,c fo 'o i4 . da Gennajo<br />

647.fino à Decembre 661.<br />

. gli altri anni vili Ré d’Italia .<br />

6. R o m o a ld o regnò Janni 16.<br />

cioè dal Decembre


<strong>de</strong>l primo j régno anni x.'<br />

cioè dall'anno 807. all’anno<br />

817.<br />

4. Sicon e regnò anni iiJ.me*<br />

lì 2. dall’anno 817. all’anno<br />

833.<br />

5. Sicar d o , quinto figliuol<br />

di Sicone regnò col padre ,<br />

ma dopo il padre anni 6.<br />

cioèdaH ‘833.airanno 339.<br />

6. R a m ic h i Teforiere di Si-<br />

cardo (fotto di cui Siconol-<br />

fo fratello di Sicardo,occu-<br />

pandoSalerno fe ne fé Principe,divi<strong>de</strong>ndo<br />

il Principato<br />

Beneventano ) regnò anni<br />

xi. mefi 6. cioè dall’anno<br />

839. all’anno 850.<br />

7. R a d e l g a r i o figliuol di<br />

Radclchi regnò anni 4 .cioè<br />

uno col padre e folo dall’-<br />

anno 85o-fino all'anno 853,<br />

8.A <strong>de</strong>lchi fratello di Ra<strong>de</strong>l-<br />

gario regnò anni 24. cioè<br />

dall’anno 85 j. all’anno 877.<br />

9 -G a ld e r io figliuol >di Ra-<br />

<strong>de</strong>lgario regnò anni cioè<br />

uno col padre , e fo'.o due_»<br />

cioè dall’ anno 8 7 7 .tino<br />

all’anno 870»<br />

10. R a <strong>de</strong>ichi II. figliuolo di<br />

A<strong>de</strong>lchi regnò anni 5. cioè<br />

dall’anno 879.fino ali’ 883.<br />

quando fù difcacciato dal<br />

feguente:<br />

1 1. A/one , difcacciato il fratello,<br />

regnò anni 6. dall’anno<br />

883.fino all’anno 889.<br />

12. O r s o figliuolo di A/one<br />

regnò un’anno , e


Trmcipi Beneventani,<br />

e Capovani.<br />

1 . A tén o lfo,difcacciato Ra-<br />

<strong>de</strong>Jchi fu acclamato di C o ­<br />

te di Capova Principe Be*<br />

neventano nell’anno 900. e<br />

fi appellò Principe Beneventano,<br />

e Capovano.Fece<br />

cóforte<strong>de</strong>l principato Lan*<br />

dolfol.fuo figliuolo nel p oi<br />

e regnò fino all’anno 910.<br />

e fi mori in Capova.<br />

2 . L a n d o lfo legnò col padre<br />

dal 901. e, morto il padre,<br />

regnò col fratello Atenolfo<br />

li .dal 911 .fino all ’an-<br />

110 940.<br />

vi aggifife il figliuolo Ate-<br />

nolfoIII. in fin <strong>de</strong>ll’ anno<br />

SI 3. e poi l’altro figliuolo<br />

Landolfo II.dal 940. infino<br />

al ) ( 94J*<br />

nel qual’anno morì à x. di<br />

Aprile.<br />

Atenolfo II.col fratello Landolfo<br />

regnò dal 911. col<br />

sme<strong>de</strong>fimo 3 e co’ nepoti *<br />

com’è <strong>de</strong>tto.fino al 940.di-<br />

poi fu rimoffo dal princi*<br />

pato.<br />

Atenolfo III. regnò col padre<br />

, e col Zio Atenolfo II.<br />

dal 933. co’ me<strong>de</strong>fimi,e col<br />

fratello Landolfo II. dal<br />

940. a l943. ne di lui fisa<br />

altto.<br />

3»Landoifo.IT.col padre, e<br />

col zio Atenolfo li. e col<br />

fratello Atenolfo III. dal<br />

940. col figliuolo Pandol-<br />

fo I. dal94^.col me<strong>de</strong>fimo,<br />

« coll'altro figliuolo Lan­<br />

dolfo IH. da! 959. fino ài-<br />

l’anno 961.<br />

in cui mori 328. di Maggio.<br />

4. PANDoLFo.I.cognominato<br />

Capo di ferro , m arito di<br />

Aloara,regnò col padre dal<br />

943. col padre, e col fratello<br />

Landolfo III. dal 959.col<br />

fratello dal 961 .col figliuolo<br />

Landolfo IV. dal 96$. e<br />

co’ figliuoli Lan<strong>de</strong>nolfo I.<br />

Laidolfo I. Ater.olfo IV. fù<br />

ancora PandolfoI.Marche-<br />

fe di Spol<strong>ed</strong>, e Duca di Camerino<br />

: mori nel 981.<br />

Landolfo III. col padre,e col<br />

fratelloPandolfo I.dal 959.<br />

col fratello dal 961. alpóSi<br />

quando mori.<br />

5. L a n d o ifo.I V . regnò col<br />

padre dal 968. col fratello<br />

Lan<strong>de</strong>nolfo I. dal 982. fino<br />

all’anno 98 3I<br />

in cui fù da Saracini uccifo<br />

conAtenolfo IV.nella guerra<br />

: <strong>ed</strong> Ottone II. campato<br />

dalla rotta , giunto in Capova<br />

confermò il Principato<br />

Beneventano, e Capovano<br />

ad<br />

6 . A l o a r a V<strong>ed</strong>ova di Pan-<br />

dolfo I. e madre di Landol*<br />

fo IV.<strong>de</strong>funto,<strong>ed</strong> al figliuolo<br />

di lei Lan<strong>de</strong>nolfo. Regnò<br />

Aloara col figliuoloLan<strong>de</strong>- .<br />

nolfo anni 8. cioè dal 9S3.<br />

al 991.<br />

7. L an <strong>de</strong>n olfo , regnò colla<br />

madre Aloara dal 983. al<br />

991 • c con Pandolfo Il.fino<br />

al 99Jin


in cui Lan<strong>de</strong>nolfo fu tolto<br />

di vitainnocentiffiino , co ­<br />

me infili co’ miracoli dimo-<br />

ftrò Idio.<br />

8.Pandolfo.II. dal 98 2. con<br />

LandoltoIV. da! 983.eoo.»<br />

Aloara , e Lan<strong>de</strong>nolfo, dal<br />

991. collo ftello Lan<strong>de</strong>nol-<br />

t'o , cd uccifoquefto , regnò<br />

egli col figliuolo dal 994.<br />

col nipote Pandolfo Iil.dal<br />

JOX2. in fino al 1014.<br />

in cui mori.<br />

9. Landolfo. V. col padre.*<br />

dal 1012. colfigliuolo dal<br />

1014.6110 all’anno 1033.<br />

in cui morì nel mefe di Settembre.<br />

io . P a n d o l f o . III. col padrei<br />

e coll’A u o dal 1012.col p a -<br />

dr<strong>ed</strong>al 1014.folo dal 103?.<br />

col figliuolo Landolfo VI.<br />

dal io ]3.<br />

col figliuolo, e col n ipoto<br />

Pandolfo IV. dal 1016.<br />

finoal<br />

Nel qual’anno fi fe' Monaco<br />

nel mefe di Marzo.<br />

1 1 . L an d o lfo.V I. col p a d ro<br />

dalioj8 . col padre , e col<br />

figliuolodal ;o59. folo dopò<br />

la morte <strong>de</strong>l figliuolo<br />

Pandolfo IV. che fùuccifo<br />

da' Saracini in battaglia-»<br />

dal 1074.<br />

fino all’anno i°77*<br />

nel quaranno mancò, mancando<br />

in lui la fucceffione<br />

<strong>de</strong>* Principi Longobardi.<br />

POMPEJO SARNELIilO<br />

Abbati Infoiato Sanfpiritenfì<br />

FRANCISCVS MARINVS<br />

Epifcopus Infulanus.<br />

J E te veraferunt, v el amati s mihifomnia fingo,<br />

S a r n e u i , carum tefupereffe caput ?<br />

Ardua conci<strong>de</strong>rant Diom<strong>ed</strong>is m anta , & ce<strong>de</strong>s<br />

Eaffim■> concujfc?, procubuere,folo.<br />

T e quoqueprtecipitem ingentes traxere ruin


EMINENTISS- E REVERENDISS- SIGNORE.<br />

Glufeppe Rofelli efpone a V-Em. come havendo da fiampare un libro<br />

intitolato.- <strong>Memorie</strong> Cronologiche <strong>de</strong>*Vefcovi,<strong>ed</strong> Arcivefcovi <strong>de</strong>lta Sanici<br />

Chtefa di Benevento , ferine dall’Abate Pmpeo Sarneili ; lo fuppiica<br />

<strong>de</strong>lle folite licenze^e l’havrà à grafia ut Deus.<br />

Rever-P-Nicolaus Squillante Congregationis Ci aiorii vi<strong>de</strong>at > (y in fcriptìs refe<br />

r a t• D ai.die l^ .K o v tm ù r'l69o.<br />

S ebastianus P erissius Vie- G en-<br />

E M IN E N T ISS- E T R E V E R E N D IS S . D O M IN E •<br />

VOlumen hoc iilfcriptmn ( <strong>Memorie</strong> Cronologiche <strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi<br />

<strong>de</strong>lla Santa Chiefa di Benevento ) ab Abbate Pompejo Sarnellio<br />

S-T-D- &cc. mira eruditione elucubratum»cùm diligenter periegerim, dignum<br />

cenfeo ut Typis man<strong>de</strong>tur » ex eo potìllìmmiij quia non folùm nihil<br />

bonis adverfans moribusj & Ecclelìx dogmatibus continet , imrao potius<br />

multa ad fccclefiye>pracipuè Beneventana; <strong>de</strong>corem,& fplendorem congeritj&<br />

folida aucìoritate rratìat- Neapoli 3o.Novembris 1690.<br />

Emin. Tu* Reyerendifs-<br />

Humillimus,atque <strong>de</strong>vintìiffmus Serviti<br />

Nicolaus Squillante Congreg-Oratorii.<br />

V ifa fupraferipta rdatione Imprimatur. Dat-die iS.Ia n u a ru 1691.<br />

S ebastianus P erissius V i e . G en-<br />

E C C E L L E N T IS S . S I G N O R E .<br />

AN trnio Btilifon fupplicando efpone a V . E* come <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>ra far rtampaie<br />

un libro intitolato : <strong>Memorie</strong> Cronologiche <strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi<br />

Beneventani , comporto dall"Abate Pompeo Sarneili, fupplìca V-E«<br />

per le folite Regie licenze» ut Deus.<br />

U J . D- Caetanus Ageta vi<strong>de</strong>at > (S in fcriptis refe rat.<br />

S oria R eg. G aeta R eg. AIirobaeius R eg. J acca R egfrovifum<br />

per S-E ’ Neap. die H.m enfìs Novembrit 1690.<br />

Athena fìus.<br />

E C C E L L E N T IS S - S IG N O R E -<br />

PEr ordine di V . E. hò letto un libro intitola to : <strong>Memorie</strong> Cronologiche-}<br />

<strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani, comporto dall’Abate Pompeo<br />

barnellij nel quale non bò ritrovato cofa , che contradica alla Reai G iurifdizione<br />

, anzi con sì nobile > <strong>ed</strong> erudita fariga P Autore hà confirmato<br />

l’immortalità <strong>de</strong>l fuo nome , illuftrando con la fua virtuofa penna queli<br />

’antica Città., la di cui Cronica fcrifle già con molta accuratezza Falcone<br />

Secretarlo d’Innocenzo II. on<strong>de</strong> rtimo erter querte <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>ll’Abate<br />

Sarneili <strong>de</strong>gne d’ogni gran lo<strong>de</strong>, 11011 che <strong>de</strong>lle Stampe^parendo però così<br />

al favio giuditio dì V*E*a chi fò humiìifiìma riverenza- Nap-a dì ^ -G e n ­<br />

naro 1691.<br />

D i V . E- H im ilifs. e D ivotift. Servidore<br />

Gaetano Ageta-<br />

F ifa fupradiF.a Telatane imprimatur,£?' inpublicatiene fervetur Reg-Fragra-<br />

S oria R ec. G aeta R eg- M cris R eg. M iroeaiius R eg* J acca R eg»<br />

Trovifum per S E . Neap. die l


M E M O R I E<br />

CRONOLOGICHE<br />

D E ’ VESCOVI,<br />

ED ARCIVESCOVI<br />

Della S- Chiefa di Benevento.<br />

P R O P A G A T E<br />

D A P O M T E O S A R N E L L ì ,<br />

Loft or <strong>de</strong>lla Sagra Teologia , e <strong>de</strong>lle Leggi t<br />

Protonotario Jpoftolico, Abate M itrato<br />

<strong>de</strong>ll’ in/igne Collegio di S. Spinto<br />

<strong>de</strong>lla JleJJ'a Città.<br />

I N T R O D U Z I O N E .<br />

'i ^ R introdurci alquanto<br />

iftruiti al racconto <strong>de</strong>lle<br />

<strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>’ Vefcovi 5 <strong>ed</strong><br />

Arcivefcovi <strong>de</strong>lla S.Chie-<br />

« fa di Benevento , pregio<br />

% <strong>de</strong>ll’opera hò /limato che<br />

fotfe ■> premettere si una_i<br />

bricve notizia <strong>de</strong>lie cofe più antiche. infine<br />

dalla fondazione <strong>de</strong>lla fteflà Città , che Pii-<br />

A nio<br />

\


nio [a] hà per religione non trafcurarla in gratia<br />

<strong>de</strong>ll’antichità veneranda, e però lafciò fcritrabiie.<br />

to ; Reverere gloriam •veterem, & hanc ipfam fe~<br />

nettutem-ì qua in homine •venerabili* , in urbibus<br />

SACRA E S T : sì eziandio una fuccinta <strong>de</strong>ferizione<br />

<strong>de</strong>llo flato prefente, per non incorrerei<br />

Antichità<br />

quanto vene<br />

<strong>de</strong>rne nó <strong>de</strong>b nc^ r*mProvero ^ato a’Romani da Tacito : [è]<br />

Ibono trafeu- Rornam dumvetera extolluni , rectntium fu n t in-<br />

rarfi. curioji. Tutto per quanto fia potàbile rapporteremo<br />

in raccorcio.<br />

^evento,e 2> B e n e v e n t o adunque cencinquantav<br />

miglia dittante da Roma è fituata verfo Oriente<br />

infra Napoli, e Lucerà, in un’ameno c o llo 5<br />

che à due fertili/lime valli fignoreggia , amen-<br />

due irrigate, una dal fiume Sabato à M ezzo dì»<br />

l ’altra dal fiume C alore à Tramontana i on<strong>de</strong><br />

la Città go<strong>de</strong> e d’abbondanti/limi cam pi, e di<br />

moltiflìme fruttifere colline.<br />

Benev. e fua Fù <strong>ed</strong>ificata, ò ri<strong>ed</strong>ificata,com’altri vuo-<br />

« i cazione. ^ ^ j)iome<strong>de</strong> Rè <strong>de</strong>ll’Etolia, dopo la rinoma­<br />

ta guerra Trojana, Tanno <strong>de</strong>l mondo ( giufta il<br />

cóputo<strong>de</strong>l Teofilo nella fua Croniftoria) 2740.<br />

prima <strong>de</strong>ll’<strong>ed</strong>ificazione di Roma 43 2. <strong>ed</strong> innanzi<br />

al nafeimento <strong>de</strong>l Salvatore 118 4.<br />

Benev- come ^ D a’fuoi G reci <strong>ed</strong>ificatori, ò ri<strong>ed</strong>ificatori<br />

prima appe jj nome dj M ilefia, e fatta capo <strong>de</strong>l San-<br />

nio ; [c] on<strong>de</strong> poi i fuoi Duci, e Principi,ba/nni-<br />

tium Duces, & Principes furono appellati, refiftè<br />

a’Romani con valore sì gran<strong>de</strong>, che vincendo i<br />

Valle Cau-fin’allora invitti , e temuti dall’altre nazioni,<br />

fìi fo* ^o a- come invinc,bili, nella memorabile Valle Cauto<br />

refe rei to dina fece palfar fotto al giogo Confoli, Legati,<br />

Romano* Tri-<br />

a Vl.Cxcil. lib. 8 ep.14. b jlnnal.Ub. 2.<br />

« TaHl.QMcAib.4. C.IJ. fìrè 464


Tribuni> e Tefercito tutto <strong>de</strong>l Popolo Romano,<br />

l’anno <strong>de</strong>l mondo 3605. dopo Pcdificazion di<br />

Roma 433. <strong>ed</strong> innanzi al Natale <strong>de</strong>l Re<strong>de</strong>ntore<br />

3x9.<br />

5. Riportò dipoi da’ Tuoi Greci me<strong>de</strong>/imi il M,a!<strong>ed</strong>v.ent*<br />

nome di Malevento, più,che dal mal vento,dal or‘ ° ’ ct°<br />

male evento <strong>de</strong>lla morte di 3o.mila Sanniti /òtto<br />

l’armi Romane l ’anno <strong>de</strong>l mondo 3 6 12 . dopo<br />

Roma 440. innanzi al nafeimento di Chrifìo<br />

3x2<br />

6. Ma con migliore agurio , fatta amicizia Benevento<br />

co’ Romani fù appellata Benevento Tanno <strong>de</strong>l on<strong>de</strong> appel-<br />

mondo 3659. dopo Roma 487. innanzi à Chri- **ta”<br />

/lo nato 265. quando vifù condotta la Romana<br />

Colonia, come oflervò Plinio nel lib.j.epiù<br />

chiaramente Fe/lo : Beneventum ci/m colonia.—<br />

<strong>de</strong>duceretur, appellari cceptum effe melioris ominis<br />

caufa -, cùm e am urbcm Grati incolentes antè M a -<br />

levcntum appellarent. E molto più fé le /labili<br />

il <strong>de</strong>tto nome di Benevento, quando i Romani<br />

fotto Tiberio G racco, vincitori <strong>de</strong>ll’ efercito<br />

d’Annibale,,condotto da Annone Cartagine/cs<br />

per lo buon’evento <strong>de</strong>lla battaglia fatta di là<br />

dal C alore, vi furono accolti con felle, e con_»<br />

pubblici conviti : amorevolezza tanto grata a’<br />

Romaniche ne dipinferola /loria in Roma nel<br />

Tempio <strong>de</strong>lla Libertà nell’ A ventino. A ccad<strong>de</strong><br />

ciò nell’anno <strong>de</strong>l mondo 3708. dopo Roma<br />

536. innanzi al nafeimento di Chn/lo 216.<br />

Avvenimenti eruditamente <strong>de</strong>feritti dal Ciarlante,<br />

benemerito <strong>de</strong>l Sannio, per le m em orio<br />

hi/loriche date alla luce Tanno 1644.<br />

7. Quindi fù Benevento tenuta fempre ìel»<br />

gran pregio da’Romanijper maniera che il cru-<br />

A z <strong>de</strong>-


Benev. non <strong>de</strong>li/fimo Silla,fierifIìmo nemico <strong>de</strong>’Sanniti,che<br />

travagliata nelPanno <strong>de</strong>l mondo 3 8 4 0 .dopo Roma 6 6 8 .inda<br />

Siila. nan2i à Chrifto 8 4 . havendo ridotto il Sannio<br />

all’ultimo fterminio,non osò toccar Benevento.<br />

Amfiteatro 8. On<strong>de</strong> l’Amfiteatro Beneventano fù da_><br />

Benevent. Vitinio eletto per gli giuochi avanti alPlmpe-<br />

rador Nerone [^J coronato nel fine <strong>de</strong>ll’ anno<br />

di Chrifto 56. e Trajano , che cominciò a regnare<br />

nelTanno 100. dopo Chrifto, fi ftimò ho-<br />

PortaAurea, noratiffimo con havere in Benevento eretto il<br />

ò A rco di trionfo <strong>de</strong>lle fue vittorie, ch’è l ’arco rinomato»<br />

rajano. <strong>de</strong>tto volgarmente la Porta Aurea.<br />

Benev- Re- 9 ' Governoffi Benevento à gaifa di Rcpub-<br />

pubbiica. blica, e da diverfe ifcrizioni regiftrate da G iano<br />

Grutero fi raccolgono i nomi,non che i titoli<br />

d c’fuoi C andidati,Cenfori,Confoli, Dittato-<br />

ri. Pretori, Po<strong>de</strong>ftà, Pontefici, Prefetti, Queftori,<br />

1 Senatori, Tribuni » E d ili. Ed oltre agii archi,<br />

cd amfiteatri, hebbe anche il fuo Campidoglio,<br />

C apidoglio rapportato da Michele Monaco, [V] dove ai ri-<br />

i Benev. f c n r Ciarlante , [ / ] erfe al Ilio Cittadino<br />

Orbilio Mie Orbiiio Pupillo,Grammatico famofo,e Macftro<br />

ftro d’ Ora- d’Orazio Fiacco ( che fiorì nell’anno <strong>de</strong>l mondo<br />

zio Fiacco. 3892. dopo Roma 720. innanzi à Chrifto nato<br />

32. ) una ftatua di marmo , fe<strong>de</strong>nte , ornata col<br />

manto, e con due ferigni a’pi<strong>ed</strong>i.Ond’c, che nel<br />

lermone <strong>de</strong>’ fuoi viaggi non volle Orazio tacer<br />

Aweniméto Benevento, anzi raccontò il cafo avvenutogli ;<br />

curiofo d’O cantando: [g]<br />

ne vento* ^ <strong>ed</strong>imus bine re ria Benevetu\ubì fcdulus hofpes<br />

Pene macros arjìt^dum turdos verfat in igne;<br />

N am vaga per veterem dilapfo fiama cui in ani<br />

V<br />

ti Appian. hb.4.. e Sartc.Capuan par.i. fol.$9> lit.Di<br />

lib ,itc,i6 . g Serpi, lib.i, Satyr.5»


De'Vefcovi-><strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. j<br />

Vulcano fummum properabat lambere teflum:<br />

Conviva* avidos coznam, Jervosque timentes<br />

T u rapere-,atq\omnes rejtmguere velie vi<strong>de</strong>res.<br />

io . Innondando in Italia i Barbari, fù Bc- Barbari iru*<br />

ncvento travagliata da'Goti infin dall’anno di i3tmeYeac0j<br />

Chrifto 490.e circa al 500. totalmente occupa- Goti*<br />

ta. Non fe ne fletterò i Greci à ve<strong>de</strong>re j ma Bellifario<br />

Capitan \alorofo, manduco da Giufliniano<br />

/mperadore, riprefle i G o ti, e libero Benevento<br />

nell’anno 537. partito poi Bellifario dall<br />

’Italia, TotilaRè <strong>de</strong>’Goti nel 545 di Lombardia<br />

fe ne venne in Terra di lavoro, e pattato al<br />

Sannio occupò Benevento e le /pianò le mura?<br />

che intorno havea . I Goti furono difcacciati<br />

totalmente da’ Greci nell’anno 5 5 <strong>ed</strong> i Greci<br />

dominati da’Longobardi nel 571. nel qual’anf<br />

' n l j ftabihfcono<br />

no vi Itabuirono il Ducato, cosi valto, che dopo -j Ducaco ja<br />

il Regno di Pavia non hebbero i Longobardi Ber^v<br />

maggior dominio, che il Ducato di Benevento,<br />

che concenea non folo Salerno , e Capova > h h j<br />

anche la Lucania 1 la Puglia 3 la Calavria, l’A -<br />

pruzzo s e quafi tutta la Cam pagna, lafciatane<br />

poca parte a’ Napoletani, che allora erano governati<br />

da’G recij on<strong>de</strong> dall'Anonimo Salernitano<br />

ragionevolmente fù <strong>de</strong>tea un’altra Pavia.<br />

A l Duca, poi Principe di Benevento, eran foggetti<br />

XXXIV. Conti , cioè <strong>de</strong>ll’ Acerenza, di Goti<br />

Sé Agata-, d’A liftid ’ Albi , d ’ Aquino ■> di Bojano, di ^ di Carinola , di Tondi ■> d'ifernia , di<br />

l artno di L ejina-, di M arfi di Mignano, di M olif<br />

e , di Morono , di Penna, di Pietrabbondante, di<br />

Pontecorvo-, di Prefenzano->di Sangro-, <strong>de</strong>l&efioi di<br />

Sera, di Telefe, di CL ermoli3 di Ttano, di Trajettoj


di V a lv e , di Venafro : quindi è , che il Principato<br />

Beneventano Italia Cistybenna tu dagli<br />

Scrittori appellato.<br />

Coftumi <strong>de</strong>’ i | , j ) aj me/colamento <strong>de</strong>lle accennato<br />

Beneventani. pozioni jn Benevento, trae il V ipera, erudito<br />

Scrittore Beneventano <strong>de</strong>Tuoi Concittadini la<br />

naturalezza, td il genio, o/fervando in e/fi <strong>de</strong>rivato<br />

da’Grec; l ’alìuzia , da' Sanniti la fortezz<br />

a , da'Romani la co/lanza , da’ Longobardi<br />

J'audacia. On<strong>de</strong> celebri furono e nelle armi*<br />

c nelle lettere,<br />

ertezza <strong>de</strong>* I2* Ed inquanto a Ha militare fortezza fu<br />

Sanniti nelle il nome <strong>de</strong>’Sauniti formidabile, on<strong>de</strong> L iv io nel<br />

armi. libro 23. introducendo il Confolo , che parla-.<br />

a’ Legati di Campagna, così dice : Coeptumprò-<br />

pter ‘t os cum Samnìfibus bellum,pcr centumpropè<br />

anros, variantefortuna eventuum, tulenm us. E<br />

Per ioo^nni nel me<strong>de</strong>/imo libro <strong>de</strong>/criyendo ciocche diflero<br />

foftegono fo- x j cgu[1 cfe) Sanniti ad Annibale, cosi regi/ira:<br />

Il 13 C>r 3<br />

jC©’R®mam. ^ et ctntumpr.opèarnoscumpopulo Tornano bellum<br />

gejfijnusytiullo esternoudjut. ncc Luce v ec esercì-<br />

tu'.niji quoaper bienmum tyrrhus nojiro magi} m ilite<br />

fuas aux ip 1 ires ■> cjuàmfuis vinbus nos <strong>de</strong>fen-<br />

dit.fc le poi al P opolo Romano fervi,non fù vinto<br />

il Sannio dalla virtù lo ro , ma dall’inganno;<br />

. . on<strong>de</strong> ne le riffe Eutropio ; [£] Si fi<strong>de</strong>m fa<strong>de</strong>rìs ,<br />

Aggettati* quam /ibi F on ani fe r v a ti aJub)e£iis volu n t, ipft<br />

fu b jetli Samnitibus JervaJfent > hodiè aut omnijiò<br />

nonejfent, aut Sarnmo Dom inantifervirent. Con<br />

tutto ciò Benevento fra gli avvenimenti hor di<br />

feconda , hor di avver/à fortuna , fempre fiorì<br />

Nobiltà Be nobiltà; e fe bene mancarono i fuoi Princi-<br />

nev/copiofa- pia pure fu così copiofa, che potè mandare cen-<br />

__________ ____ ______________ to .<br />

h libiif h/ft.pag.fy,


èo Nobili per Oratori à Pafqualc II. u d ra n ­<br />

no 11024<br />

1 3. Circa poi all’ingegno Beneventano alle Beneventtnl<br />

lettere adattati/fimo »• ballino per efempli il letterau‘<br />

mentovato famofo Orbilio , <strong>de</strong>tto dal Tuo di- Orbiiio.<br />

fcepolo Orazio Fiacco per la troppa feverità . .<br />

plagofus : il celeberrimo Giurisconfuito Papi- <strong>ed</strong><br />

niano, <strong>de</strong>tto da E lio Sparziano : J u rif Afyluni*<br />

& dsftriti£ legumthefaUrus . I Pietri, i Galvani,<br />

gli Odofr<strong>ed</strong>i, i GofFr<strong>ed</strong>i , i Cam erari;, nella<br />

toga ornaciflimi* Senza che* riferifee Ereffl-<br />

perto, [/] che à tempo di Ludovico II. Imperato<br />

r e , quando neU’366. ritornò in Benevento j .<br />

vi fiorivano XXXII. Filofofi, tra’ quali fù Il<strong>de</strong>- BeHev.<br />

rico , huomo illuftrc per la fantità * e per la^<br />

dottrina.<br />

Sotto la fchiera <strong>de</strong>’nobiliffimi Togati 5 incra-<br />

lafciando le altre Prelature i annoverar fi <strong>de</strong>b- Cardinali<br />

bono nove Cardinali <strong>de</strong>lla S. Romana C h ie£ u * "evetani IX.»<br />

e tre Sommi Pontefici.<br />

j. Felice Fimbri Prete Cardinale <strong>de</strong>l titola<br />

di S. Silveftro, creato da Ormisda Papa. Ciacco-<br />

ttius cum Oldoinoad an. frj.<br />

ij. D elì<strong>de</strong>rio M onaco Bene<strong>de</strong>ttino, <strong>de</strong>ttò<br />

nelfecolo Dauferio > fecondo il fu<strong>de</strong>teo Ciac-<br />

conio , figliuolo <strong>de</strong>l Principe di Benevento> o<br />

giuftala tradizione <strong>de</strong>’ Beneventani * <strong>de</strong>ila famiglia<br />

Epifania * on<strong>de</strong> diverfe arme attribuir-<br />

itgli notal’fjghelli, fù creato Diacono Cardinale<br />

<strong>de</strong>’SS. Sergio,eBacCo da Leone IX. Ciacc* Cardinalec3<br />

(um Oldoinoadantt.i049* Indi eletto Abate di f3grat0 Aba-<br />

Monte Cafino l’anno 1058. è da Niccolò II. or- te dal Papa*<br />

dinato Prete Cardinale <strong>de</strong>l titolo di S.Cecilia,<br />

<strong>ed</strong><br />

Ì in Cbreii.


<strong>ed</strong> il dìappreffo confagrato Abate dalme<strong>de</strong>fi-«<br />

ino Papa.<br />

iij. Bernardo Beneventano Cardinal V e-<br />

feovo Preneftino, creato da Urbano II. Cìacc,<br />

cum Oldoìn.adann.1088. n .io .<br />

iv. Alberto di M orra, Monaco dcll'Ordinc<br />

Ciftercienfe, fù creato Diacono Cardinal di<br />

S.Adriano da Papa Adriano IV. l ’anno 1 155.<br />

a’ 2. di Decembre: e dopo da Aleflandro III. affluito<br />

al ritolo di Prete di S.Lorenzo in Lucina,<br />

e fiuto Cancelliere di S.Chiefa.<br />

v. Pietro di Morra diSoddiacono Apofto-<br />

lico, creato Diacono Cardinal di S.A n g elo da<br />

Innocenzio III. Fanno i205.nelmefe di M arzo.<br />

Quelli effendo Soddiacono Apoftolico compilò<br />

il libro <strong>de</strong>lle Decretali <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto Innocen-<br />

zio III.<br />

vi. Pietro di Colle-vaccino Beneventano<br />

fù nello fteffo tempo Cardinal Diacono di Santa<br />

Maria in A q u iro , creato da Innocenzio III.<br />

che il mandò Legato in Francia. Ciacc. cum O l-<br />

doino in promotione finn.12 0 5 .n .x i. ubi agit dz^><br />

altero Tetrofupradiflo.<br />

vij. Pietro <strong>de</strong>Jl’Aquiia, M onaco C afìnenfe,<br />

<strong>ed</strong> Abate <strong>de</strong>l Monaftero di S.Sofìa , Cardinale-»<br />

<strong>de</strong>l titolo dj S.MarcelIo>creato da Celeftino V .<br />

l ’anno 1.294. poco dopo la promozione mori,<br />

come fi raccoglie da’verfì <strong>de</strong>l Cardinal Stefa-<br />

nefehi, rapportati daH’Ughelli, e che toccheremo<br />

al n-7 9 * <strong>de</strong>lla ferie <strong>de</strong>'Vefcovi s <strong>ed</strong> A rcivefcovi.<br />

viij. Giovanni <strong>de</strong> Caftro-C^li,Monaco C a ­<br />

finenfe, Arcivefcovo di Benevento,creato C a rdinale<br />

di S .V iu lc da C elerino V . dopo la mor-


De’ Vefcovi) <strong>ed</strong> Àrcivefc.Benev. p<br />

te <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto Pietro <strong>de</strong>ll’Aquila nello flefs’anno<br />

1294. intervenne al Conclave per la elezione<br />

di Bonifacio V ili, fe bene nel Ciacconio è<br />

regiflrato Pietro in luogo di Giovanni. E morì<br />

a’22. di Febbrajo <strong>de</strong>l 1295. l’errore <strong>de</strong>ll’Oldoino<br />

fi confuterà diffufamente nel fu<strong>de</strong>tto 11.70.<br />

ix. Fr.Dionigi Laurerio, Generale <strong>de</strong>’ Padri<br />

Servi di Maria , creato Prete Cardinale di<br />

S.Marcello da Paolo III. l’anno 15 59.<br />

T re <strong>de</strong>’fu <strong>de</strong>tti afeefero al Sommo<br />

Vonteficato.<br />

i. S. Felice III. <strong>de</strong>tto IV. <strong>de</strong>lla famiglia^ papì Bene<br />

Fimbri, eletto nel 525. _ ventai.» tre.<br />

ij. De/ì<strong>de</strong>rio <strong>de</strong>lla famiglia Epifania, <strong>de</strong>tto<br />

Vittore III. eletto nel 1086.<br />

iij. Alberto di M orva,<strong>de</strong>tto Gregorio VIII.<br />

eletto nel 118 7 .<br />

14. Per quello» che poi fpetta alla Religio- SantiBene<br />

ne, quella è /lata fempre cosi cara a’Beneven- v.enram Mar<br />

, . rr- «• w ■ ■ | tiri» c<br />

tanlì che vanta glonofo numero di M artin, che fcffori, Ver<br />

col proprio fàngue la confeffarono, <strong>ed</strong> ò fìan_» gin».<br />

Velcovi <strong>de</strong>lla Patria, come i Gennaj ; ò Canonici,<br />

come Delì<strong>de</strong>rio Lettore, Feflo Diacono»<br />

Benigno Arcidiacono; ò Sacerdoti in altre C ittà,<br />

come Evalìo M. Vefcovo A/lenfe nella G allia<br />

Cifalpina, <strong>ed</strong> il Prete Piatone M. in Tom a-<br />

co <strong>de</strong>lla Gallia: ò fìan Laici, come Stefano, che<br />

co’l Pontefice S.Gennajo ottenne il martirio .<br />

Tra’Confeffòririfplendono i Santi/lìmi Vefcovi<br />

Doro, Apollonio, Caflìano, l’altro Gennajo,<br />

Emilio, Giovanni, Marciano, Zenone, e Barbat<br />

o , che la Catt<strong>ed</strong>ra Beneventana illuflrarono :<br />

fono <strong>de</strong>lla fleffa claffe Natale Prete,Paolo Diacono»<br />

OttaBa<strong>de</strong>/fa <strong>de</strong>iMonaftero di S. Pietro,<br />

B Da-


Daniella <strong>de</strong>lla Vipera <strong>de</strong>ll'Ordine <strong>de</strong>'Pre'dica-<br />

tori, <strong>ed</strong> altri dall’erudito Vipera regiftrati.<br />

15. Quello però, ch’è l’apice <strong>de</strong>lla gloria.»<br />

di Benevento, è la maeftà Pontefìcale <strong>de</strong>’ fuoi<br />

Arcivefcovo Arcivefcovi dal 969. con quello titolo, ma col-<br />

n-opolirai Poteftà Metropolitana almeno infin dall'an-<br />

fuoi privile- no 668. leggendoli <strong>de</strong>gli Arcivefcovi di Bc-<br />

gj lìngolari. nevento prerogative à niun’altro Arcivefcovo<br />

giammai conc<strong>ed</strong>ute, che in brieve così riftrigne<br />

l’Arcivefcovo Ugone Guidardi nel fuo Concilio<br />

Provinciale<strong>de</strong>l 1374. Ind.xij. fotto il Sommo<br />

Pontefice Gregorio XI. nel cap. <strong>de</strong> Sacram.<br />

Ordin. ove cosi dice : Nos -,pro nofilra Ecclefia-*<br />

gno <strong>de</strong>tto dal Beneventana-, majori-, digniori, & pr acelienti re-<br />

voJgo Ca gno-, fiv è mitrat, admodum Summi Pontifica u fi*<br />

mauro. mur, quodhìc Camaurum vocatur . H ac enim Ec•<br />

clefia prò nuncfuffraganeos X X I I I . habety & alio<br />

tempore , prout privilegio e)us antiquis legimus 3<br />

babuit X X X I 1. quod <strong>de</strong> alia Metropoli non legi-<br />

Abati di Mi tur . Habet etiam Abbates infra Di&cefim> omnes<br />

tra,e CroHia, habentes M itr a s , & Crofijìas , adfu am difpofitw-<br />

Aravefcovo nemfp efìa n tes, & provifionem : pluribus etiam—><br />

fono xii. co ‘ aliis m ax imi s p rivileg io fuit-, ó “ ejiinfignita. G li<br />

me à fuo ilio- altri privilegi, oltre all’accennato ufo <strong>de</strong>l Re-<br />

s°’ gno,con una lòia corona,e Paurifrigio, erano il<br />

SS ^ucari- portar’avanti folennemente la SS Eucari-<br />

ftia préce<strong>de</strong>a Hia, quando ivano per la viiìta <strong>de</strong>lla Provincia»<br />

gli Arcivefc. <strong>ed</strong> hoggi perfevera l’ufo di bollare in piombo ><br />

Bene vene. ^ quapuf0 /j trova memoria infin dall’Arcive-<br />

mi colpiom- *covo Arrigo <strong>de</strong>l 1159* on<strong>de</strong> ragionevolmente<br />

bo. N iccolò V . in una fua bolla <strong>de</strong>ll’unione <strong>de</strong>lhu»<br />

Badia di S.Lupo al Capitolo Beneventano nel<br />

1453. così dice : Quod licet Ecclefia Beneventana<br />

inter alias Eccle/iasfam ofa& fokm nis ex i/lit>


D


Priore. Ciafcuno corta di dodici Canonici, <strong>de</strong>*<br />

quali oltre alTAbate» e Priore, rifpettivamente<br />

vi fono le dignità di Proporto, Primicerio, o<br />

Decano.<br />

Seminario 19. Evvi un nobile, e copiofo Seminario di<br />

<strong>de</strong>’ Cherici. Cherici.<br />

Monafterii 20. V i fono innoltre dodici Monarteri di<br />

xn^di* Mo- R d iSiofi> due di Monache Bene<strong>de</strong>ttine » e d u o<br />

nache due. Conlèrvatorii di donzelle. Monte di pietà » o<br />

fp<strong>ed</strong>ali per gl'infermi, e pellegrini.<br />

Dìocefi, t-j 21. La Diocefì poi è così ampia, che fe ben<br />

fua ampicz- pr jma 0]tre a]]a C ittà conteneva 217. frà Terre»<br />

e Cartella, hoggi effendone dirute 39. fi diffon<strong>de</strong><br />

pur tuttavia in 178. dominate nel temporale<br />

da’Principi, Duchi, Marchefi, e C o n ti, m o lto<br />

<strong>de</strong>lle quali portono paragonarli colle rteffe C it-<br />

Collegj <strong>de</strong>lla tà: on<strong>de</strong> oltre alle due Collegiate <strong>de</strong>lia Città »<br />

Dioccfe cin-ve ne fono altre cinque in A lta v illa , M onte-<br />

^uc* ca lv o , M onte-fufcoli, M orcone, P a d u li, fenza_><br />

molte altre conventuali, e recettizie, <strong>ed</strong> in C ittà,<br />

<strong>ed</strong> in Diocefi.<br />

22. Vaftiflìma è poi la Provincia, che co-<br />

Suffraganei flava anticamente di X X X I I . fuffraganei, c h o<br />

XXXII. CQn m o|to ftudio da noi ricercaci erano:<br />

Acquaputrida , S-Agata , A life, Ariano, Afcoliy<br />

Avellino, Bojano, Bovino , Civitate , Dragonara»<br />

fiorentino , Frigento , Guardia alferia , Larino,<br />

Lejina, Limofatn, Lucer a, M onte-corvino> M onte-<br />

mar ano} Or dona, Quinto<strong>de</strong>cimo, Sepino, SeJJola—>%<br />

T elefa , T erm oli, Tocco , T ortivoli, T riven tot<br />

T rivico-, T roja, Vice ari, Vulturara.<br />

23. Tutti i fu<strong>de</strong>tti Vefcovadi efiftono in_<br />

Provincia, ma altri fuppreffi, <strong>ed</strong> uniti, come 3<br />

fuo luogo diremo, fi ridiilfero à 23. giufta il citato<br />

r ,<br />

* £ *“


tato Concilio Provinciale diU gone <strong>de</strong>l 1374.<br />

anzi 24. quanti fe ne veggono incifi nella porta<br />

di bronzo <strong>de</strong>lla Metropolitana ( benché hoggi<br />

non vi è Tri vento efentato, ma S. Severo, eretto<br />

da GregorioXIII. nel 1580.) e 25. aggiuntovi<br />

il Veìcovo Ordonenfe, che non fù fcolpito<br />

per effere (lato unito ad Afcoli gran tempo prima<br />

<strong>de</strong>lia fabbrica <strong>de</strong>lla porca, hoggi fono retti<br />

da XVI. Vefcovij che per ordine abec<strong>ed</strong>ario fono<br />

ifeguenti:<br />

1 S. Agata <strong>de</strong>’Goti. 14 Lucera. ) < _ e Vroftaló<br />

2 Alife. 15 Fiorentino.) uniti» prefentc.<br />

S Ariano. 1 6 Tortivoli. )<br />

4 A fco li.) . . 17 Monte-Marano.<br />

5 Or dona.) um tl* 18 S. Severo. )<br />

6 A vellino.) . . 19 Civitate. ) uniM.<br />

7 Frigento. ) unitl" 20 Dragonara.)<br />

8 Bojano. 21 Telefe.<br />

9 Bovino. 22 Termoli.<br />

10 Guardia Alferia. 23 Trivico.<br />

11 Larino. 24 Vulturara. ) . .<br />

12 Lefìna. )uniti alla 25 Motecorvino)<br />

13 Limc/àwj.)Metrop. Troja interviene folamente<br />

al Conc.Prov.<br />

24. La Chiefa Metropolitana , <strong>de</strong>dicata.. ChiefiMe*<br />

alla gran Madre di Dio Affunta al Cielo è la cropo ........<br />

più gran<strong>de</strong>, che veggafi nel Regno di Napoli 5<br />

con cinque navi, foftenute da quattro ordini di<br />

colonne , la maggior parte fcannellate . Quivi<br />

è la porta fanta, ufa ad aprirli per fei mefi dopo Porta fama.<br />

TAnno Santo celebrato in Roma, il che fi trova<br />

oflervato fino al 1576. oltre alla porta di bron-<br />

20 hiftoriata, in cui è nobilmente fcolpito l’A r- 20 1<br />

civefcovo col Regno in tefta3chc riceve la oblazione


zione da un fuffraganeo, cd altri 24. fuffraganei<br />

co’Joro nomi.<br />

2?. Tanti privilegi furono conferiti alljL/<br />

Benevento ^-Chiefa Beneventana» per effer ftata Beneven-<br />

fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>’Prin- to fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>’Principi, e capitale di più Provincie:<br />

cipi,afìJo <strong>de</strong>5 per effere ftata protetta daglTmperadori, come<br />

te fi ci1 P°n ^'ar^° Calvo, Ludovico, Ottone primo » o<br />

terzo ,“c molto più per effere fiuta la diletta <strong>de</strong>lla<br />

S. Se<strong>de</strong>, infin da quando le fù data da Erri-<br />

g o ll. <strong>de</strong>l 105 3.in luogo di Bamberga ; perciocché<br />

nelle frequenti calamità di quei tempi Benevento<br />

fù l’a/ìlo <strong>de</strong>’Sommi Pontefici,tanto che<br />

da Gregorio VII.fino ad Innocenzio IV. ch'è lo<br />

fpazio di 170. anni, appena troverai due , ò tre<br />

Papi, che per diverfe cagioni non vennero in<br />

Concili VII- Benevento ; on<strong>de</strong> dagli ftefl1 infino à fette C o n ­<br />

celebrati da’ cilij vi ficelebrarono,<strong>ed</strong> in uno di eftì Urbano II.<br />

Papi m Be- neij»anno 10 9 1. di<strong>ed</strong> e la M itra à S .P ietro A b a -<br />

nevento. , .. _ < . . .<br />

Abate M i-te <strong>de</strong>lla C a v a , ornamento, che per lo innanzi<br />

trato la pri- à niuno Abate era flato conc<strong>ed</strong>uto,<br />

ma volta in 26. Ma non è capace un catalogo così bre-<br />

Benevento. ve} come me*].fon propoflo, di lunga, benche<br />

nonmai baftantc, dcfcrizione <strong>de</strong>lle glorie di<br />

Benevento; on<strong>de</strong> alle m em orie d e ’V e fc o v i, <strong>ed</strong><br />

Arcivefcovi mi riflringo, accennando i Duchi,<br />

e Principi Beneventani ne’fuoi luoghi, raccolti<br />

colla più efatta diligenza , che è ftata alla mia_><br />

<strong>de</strong>bolezza permeìfa; giovando molto il racconto<br />

<strong>de</strong>’me<strong>de</strong>fimi Duchi,e Principi per Io rincontro,<br />

e flabilimento <strong>de</strong>gli anni.<br />

- • • • < . K<br />

VE-


V E S C O V I b e n e v e n t a n i .<br />

27* T^Ssendo venutala pienezza <strong>de</strong>ltem-<br />

X_L p o , in cui la Divina Mifericordia_><br />

volle diffon<strong>de</strong>rli col Santo Vangelo fopra tutta-. e le t t e ' !^<br />

ia terra 5 i Santi Apofloli guidati dallo fìefTo Chrifto,e da-<br />

Spirito? col quale il Ve/covo d elle anime no/ère S1*" Apolidi<br />

Chrifto Giesù elette Gerololima per pr<strong>ed</strong>icar- ^ a ^ V a a -<br />

l o , acciochè noto fulfe à tutta la G iu<strong>de</strong>a , elef- gelo,<br />

l'ero ancor’effi le primarie Città <strong>de</strong>lle genti,<br />

che fecondo ia civile.ordinazione<strong>de</strong>glTmpe-<br />

radori erano capi, e metropoli <strong>de</strong>lle Provincie,<br />

acciòche indi più agevolmente alle Città inferiori<br />

fi propagale ; on<strong>de</strong> i Vefcovi di q u e llo<br />

Città così infigni 3 furono dagli {ietti principiì<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa riv eriti, come Metropoliti <strong>de</strong>gli<br />

altri Vefcovi <strong>de</strong>lle Provincie: e tanto fù ordinato<br />

nel 33. Canone Apofìolico : Epifcopos<br />

urìtufcujufquegentis nojfe oportet eum, qui in eis ejl<br />

primus >


tiis fuis: ipfosqi appellabant, quoties opus erat, Jìcut<br />

in lege eorumpraceptum erat : ip/ìs quoq\ in C iv i-<br />

Patriarchi, tatibus, v el locis nojlris Patriarchas, v e l i rima*<br />

c Primati : tes> q Ut unamformam tenent, licèt diverfa/int no-<br />

<strong>ed</strong>,CU Arcive- mma ,leges D ivin a , & Fcclefiafiicaponi -, & effe<br />

fc o v i, come )ufferunt, ad quos Fpifcopi, /inecejje fu erit > con-<br />

dùtnbuiti. fu g eren t, eofq; appellarent, ipji Primatum nom<br />

inefruerentur, & non alii . Reti qua vero M e’*•<br />

tropolitana Civitates , qua minor e s judices habe-<br />

bant ( licèt majores Comitibus ejfent ) haberent<br />

M etropolitanosfuos, quipradiétis )uflè oh<strong>ed</strong>irent<br />

Primatìbus : /ìcut &■ in legibus feculi ohm ordina-<br />

tum erat, »


S. Pietro, che quali infin d’allora ftimolla dilct-<br />

ti/Iìma <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> . Fù quefti<br />

1 . S.Fo ti n o Greco di nazione ,il cui no- S.Fotino t.<br />

*ne nella noftra favella direbbcfi Lucido A<<br />

( non Potino , come altri fcriffe ) che nell’ a n -4"<br />

no XL. <strong>de</strong>l Signore fù il primo Vefcovo dallo<br />

ftelfo Apoftolo S.Pietro confagrato, e mandato<br />

ad una Città Greca di erig in e. E gli palesò a'<br />

Beneventani lavora luce illuminante ogn’huo-<br />

in o , che viene in quefto mondo : e dopo di ha-<br />

yerla per alcuni anni partecipata à molte /Ielle<br />

<strong>de</strong>l firmamento <strong>de</strong>lla fua Chiefa,l’hnomo Apo-<br />

ftolico tramontò al noftro mondo . Quanto<br />

tempo e’ fe<strong>de</strong>fsej e quando da’ mortali partilfej ti. 3<br />

non è noto.<br />

32. A S . Fotino fuccc<strong>de</strong>ttero undici altri Vefcovi Be-<br />

V e fc o v i, come appare dal trovarfi annoverato neventani<br />

tr<strong>ed</strong>icefimo il feguente, per quello 5 che fi dirà lsnotl*<br />

appreilò nel n. 21. coll’autorità <strong>de</strong>l Falco; mà i<br />

nomi loro, à noi ignoti,fono ferirti nel Cielo.<br />

N ell’anno 213. l’Imperador Caracalla to lfo PaPin»ano>e<br />

la vita al celebre Giurifconfulto Elio Paolo Pa- u3 mortc*<br />

pinianoda Benevento > Prefetto <strong>de</strong>l Pretorio»<br />

per non haver voluto feufare il parricidio <strong>de</strong>l<br />

me<strong>de</strong>fnno Caracalla nella perfona di Geta di<br />

lui fratello, con una orazione. Vilfe Papiniano<br />

anni 36. giorni 11. mefi 3.<br />

13. S. G e nn a 10 Vefcovo XIII. tanto da’ s. Gennajo<br />

Beneventani, quanto da’ Napoletani chiamato Vefc. «m.<br />

ler cittadino : ficcome con divota gara e da’ A‘ I)~<br />

Palermitani, e da’ Catanefilor Cittadina c appellata<br />

S. Agata / amendue fperimentati argini ^ d/s* a* Iui*<br />

divini contra gl’incendj l’uno <strong>de</strong>l V efuvio, l’al- contefa* *<br />

tra <strong>de</strong>lM ongibeiio. In Benevento però moftra-<br />

C fila ‘


Gafa dì San fi la cala, ov’è coflante tradizione da padri a*/i-<br />

Geunajo in gliuolij che S.Gennajo nafccflè. Ed è flato ini-<br />

immmic "dal ra^^e ’ che nelThorrendo trem uoto<strong>de</strong>l 1688.<br />

tfcmuoco- tra le rovine <strong>de</strong>lia Città, e precifamcnte <strong>de</strong>lla^<br />

contrada,effa è re/lata intatta, quafi autentica.»<br />

teflnnonianza <strong>de</strong>ll’accennata tradizione.<br />

- Fiori S.Gennajo ne7 tempi di Papa Marcello,?<br />

durante laperfecuzionc <strong>de</strong>gl Impcradori Maf-<br />

fìmiano >e Diocleziano . N ell’anno 305:. a'19*<br />

di Settembre inficine con F<strong>ed</strong>o Diacono, e D e ­<br />

si<strong>de</strong>rio Lettore <strong>de</strong>lla Tua Chiefa Beneventana»<br />

in Pozzuoli riportò celebre corona di gloriofo<br />

martirio : la cui fioria è noti/firna.<br />

Rapporta il Vipera , eflcre flato martirizzato<br />

Stefano Be- col fuo Vefcovo Stefano cittadino Beneventane?.<br />

mare. nQ . e£j aggjUg nCj c^e nejj0 /lcffo dì la M a d ro<br />

di S. Gennajo in Benevento hebbe in vi/ione il<br />

fuo figliuolo j che fe ne volava al C iclo : o n d o<br />

fvegliata, e poflafi in ferveti/fima orazioncjdic*<br />

<strong>de</strong> ancor’ella il fuo fpirito à Dio.<br />

Quattro volte fono fiate traslatate le R eli-<br />

^ asIp**tIV’ di S. Gennajo. I. da Cafa-Marciana all.u.<br />

diS?Genna- ^ua Chiefa extra mania, <strong>de</strong>lla Città di Napoli<br />

io. l’anno 325. II. furono trasiatatc da Napoli à<br />

Benevento per opera <strong>de</strong>l Principe Siconc a’ 23,<br />

di Ottobre <strong>de</strong>ll’ anno 825. e furono fepellite<br />

nella Catt<strong>ed</strong>rale: fi fà anche a’ noflri tempi 1<br />

fefla di quefla traslazione à Benevéto. III. furono<br />

trasferite da Benevento à M onte-Vergine<br />

à tempo di Papa Adriano IV. l'anno 1156.<br />

IV.daM onte-Vergineà Napoli a’ i7.di Gennajo<br />

1494. dove hoggi nella Catt<strong>ed</strong>rale honore-<br />

volmente ripofano nella Confeflione forco l’aitar<br />

maggiore. E nella preziofa Cappella? <strong>de</strong>tta<br />

il


D e'V éfcòv'h <strong>ed</strong> Jrcivefc. Benev, % 9<br />

il Tcforofi conferva il Tanto capo col miraco-<br />

lofo fangue <strong>de</strong>l gloriofiflìmo Pontefice , qual s.<br />

fangue, in due ampolle di vetro, congelato, Gennajo-<br />

quando fi mette rincontro al capo, <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>lì-<br />

mo M artire, ve<strong>de</strong>fi liquefare, e mirabilmento<br />

bulJire,come fe di frefeo foflc flato diramato.<br />

N ella Metropolitana di Benevento fotto Tal- Reliquie di<br />

tar maggiore evvi una cafseccina di piombo S.Gennajo ia<br />

con alcune reliquie <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto S.Gennajo, cfù Benevento<br />

dam e v<strong>ed</strong>uta nel 1687. quando il Cardinale<br />

Arcivefcovo Orfini rimefle il vecchio aitar<br />

maggiore per farvi il nuovo di nobilimarinij<br />

come à fuo luogo diremo. , ’<br />

N ella vacanza <strong>de</strong>lla Se<strong>de</strong> Beneventana S.Ip- S. Ippoliflro<br />

p o lito , da altri <strong>de</strong>tto Ippoliftro, Prete d ’A vel- Prece in Sc~<br />

lino,poi Martire(dicuihabbiamofcritto nelfe- nc,ciu0’<br />

condo tom o d ello Specchio <strong>de</strong>l Clerofecoiare)<br />

venne in Benevento, ecollefue pr<strong>ed</strong>iche, <strong>ed</strong><br />

cfempli vie più confermai cre<strong>de</strong>nti nella fanta<br />

fe<strong>de</strong> di Chrifto.<br />

14. Teofilo Ve/covo XIV. intervenne al Teofilo Ve-'<br />

Concilio Lateranenfe fotto Papa M elchiado<br />

Tanno 313. In tempo di quefti fù martirizzato<br />

inTornaco <strong>de</strong>lla G allia S.Piato Prete <strong>de</strong>lla- S-PiatoPrete<br />

S .C hiefa di Benevento . Se ne celebra la me- Benev. man.<br />

moria nel primo giorno di Ottobre . D i Teofilo<br />

fà menzione Ottato nel libro primo.<br />

15. S. D o r o Vefcovo XV. fucce<strong>de</strong>tte à S.DoroVefc.<br />

Teofilo circa all’anno <strong>de</strong>l Signore 320. lotto *v.A.D>3*o»<br />

S.Silveftro Papa . Doro in greco èlo fteflò ,ch e<br />

Dono nella noftra favella; <strong>ed</strong> in fatti queft’huo-<br />

tno Apoftolico fù dono dato da Dio a’ Beneventani<br />

in tempi calamitofiffimi perla Chriftiani-<br />

tà i ma il S. Vefcovo combattendo contra i nc-


mici <strong>de</strong>lla S. Fe<strong>de</strong> , gli vinfe colla pazienza ; e<br />

pieno di meriti fe ne volò al Cielo» da cui era-<br />

Ann ' <strong>de</strong>l ^ato donato alla terra -, in qual’anno non è no-<br />

Vefc. ignoti- to . La S.Chiefa Beneventana ne celebra il natale<br />

a’20. di Novembre.


eiranno 347. in cui fottofcrifse : Januarius d<br />

Campania <strong>de</strong> Benevento Fpijcopus.<br />

OUervaTUghelli, che allora ufavafì nel fot-<br />

toferivere mentovare c la C ittà , e la Provincia; tórcrivendoà<br />

così nel m<strong>ed</strong>clìmo Concilio fono fottoferitti: nom inavana<br />

M axim usà Tufcia <strong>de</strong> Luca. Lucius ab Italia <strong>de</strong> li C ittà ,eia<br />

Verona . Fortunatus ab Italia <strong>de</strong> Aquile) a . Ster- I)l0vincia‘<br />

corius ab Apulia <strong>de</strong> Canujìo, & c . D ie d i Bene-<br />

vento nella Provincia di Campagna, fecondo U<br />

divi/ione <strong>de</strong>lle Provincie di quel tempo: il c h o<br />

non ofta , che efTa non fi a ftata ab antico capo Dirfi B<br />

<strong>de</strong>l Sannio , e che tale fi a Tempre perfeveratao vento ndia_»<br />

tanto che i Longobardi gloriarono di eflere ap- Provincia dì<br />

pellati Samtiitium D uces, & Frincipes, come con ^0a^ af ^<br />

Paolo Diacono habbiam d etto. On<strong>de</strong> invano non fia Meli<br />

Pellegrini, Scrittore peraltro crtiditiflìmo, tropolì <strong>de</strong>l<br />

n e ll’hiftoria <strong>de</strong>l Sannio par. 2. foJ. 14. cerca im- Sann‘0,<br />

pugnare ciocché regiftrò il Sigonio <strong>de</strong> Regno Quancj0 vtn.<br />

Italia: lib. 1. R ex Autharis,exercituadbasregio- nero ì Lon-<br />

nes ex improvifo adduflo , cum alia oppidat tum_j gobardi, Ce-<br />

caput ipfum Provincia Beneventum ad <strong>de</strong>ditionem gf/capo <strong>de</strong>l<br />

adduxit-, ubi Zottonem Ducem injlituit, ac reliqua §annio.<br />

imifsa Italia , Samnium informatn Ducatus re <strong>de</strong>»<br />

g it : fondato sii l ’ effer Benevento annoverata.»<br />

fra la Provincia di Cam pagna, e però fi và feu-<br />

fando <strong>de</strong>l gran pregiudicio, che cre<strong>de</strong> di recar-<br />

lejdicendo: Acqui boniqueJaciavt, Eeneventa<br />

ros cives exoro , qui fuum in Cifiyberinas Vrber<br />

primatum non ab antiqui ori, quam ab Longobardo-<br />

rum infiitutione <strong>de</strong>ducere me comperient: e però và<br />

cumulando efempli 5 sì <strong>de</strong>l martirio di S. Gennajo<br />

Vefcovo di Benevento, avvenuto fotto il<br />

Prefi<strong>de</strong>di Campagna, sì di Aufonio , che parlando<br />

di que’ che hanno mutato fello» cantò;<br />

N ec


Gì«vine,che N ecfa tis antiquu, Campana in Benev?fot<br />

- mutò feflo in XJnus Fphceborur* Virgo repente f u it .<br />

.Benevento. <strong>de</strong>ll’itinerario di Antonino, dove la Campagna<br />

fi ften<strong>de</strong> infino ad Ariano . M à ficcome ef-<br />

fere ftata Benevento annoverata da Augufto, al<br />

riferir di Plinio (V) nella Provincia <strong>de</strong>lla Puglia<br />

non fa che non fia ftata 5 e perfeverata fem-<br />

pre capo <strong>de</strong>l Sannio5e co/picua Metropoli 5 così<br />

nè meno Teifere annoverata in Campagna > iru,<br />

cui ancora vien fituata N ap oli, ancor effa Metropoli<br />

ragguar<strong>de</strong>vole . Quindi è,che l’erudito<br />

M ichele M onaco, nei fuo Santuario Capovano<br />

\b] havendo offervato le parole di S.Attanagio<br />

nell’epiftola a’Solitarj : MiJJis enim à S.Concilio<br />

in legationem Epifcopis Vincent io CapuA,qua M e ­<br />

tropoli* ejl Campani te, &c* Non per quefto n o<br />

<strong>de</strong>duce > che in Campagna non vi fo/fero altre<br />

Metropoli i e però nel foglio 384. dottamente<br />

foggiugne : Hoc tamen ingenuefateor e x epijtola<br />

S. Athanafìi necejfario non concludi cunftas Eccle-<br />

Jìas Campania fuijfe fu b una Capuana concitatasi<br />

nàm tlle Sanlìus-,phrafiquadamJibi confueta, ufur-<br />

I Greci non patgenitivum prò ablativo lo ci, ut notat Baron.<br />

abla~ ann. jjj. num. z i , i<strong>de</strong>ò3 appellare Capuam M e -<br />

tropolim Campania3 e fi, e am in Campania M etro-<br />

> polir» appellare.<br />

vincbj retta L ’Italia poi s di cui fi fottoferivono altri V e ­<br />

ri al Vicario feovi, non è i’Italia tutta racchiufa dal mar fu-<br />

d’italiaj non periore j <strong>ed</strong> inferiore, e dalle Alpi ; ma quella<br />

wntaJia.QC Provincia j che era governata dal MagiftratOj<br />

<strong>de</strong>tto Vicario <strong>de</strong>ll’Italia.<br />

E per far ritorno al noftro S. Gennajo, notafi<br />

effer<br />

(a) lib.j.cap.n.<br />

{ b) Affini, Tonti/. Pgman. fol, 3$*,


cfTcr di lui il cap. V ili, <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Concilio Sar-<br />

dicenfe ; De alieno M inifìro Eccle/ìa non ordinando.<br />

L ’anno, e'1 dì <strong>de</strong>lla morte di lui fono Anni <strong>de</strong>i<br />

ign oti. Binio nelle note al fu<strong>de</strong>tto Concilio il Vcfc* ‘gno«.<br />

numera tra’ Santi.<br />

19. Liniano Vefcovo XlX.fìorl circa all'an-Liniano Ve-<br />

no <strong>de</strong>l Signore jóp.fotto S. Damafo Papa . Iil. £ ***• fiori<br />

quefto tempo avvenne in Benevento borrendo ' D ,S69\<br />

tremuoto, <strong>de</strong> ferino da Simmaco Seniore in una<br />

fua epiftola , che così dice : Primo Neapolim,<strong>de</strong>-<br />

bine brevi intervallo Beneventum me recepì, ibi<br />

J'ummo cultu omnium,plaufuq;fufceptus tanto hono-<br />

re celebrabar , ut jam gravarer officiis ; f<strong>ed</strong>ulitas<br />

enim , quee noncompenfatur, onerofa efi. E t Urbs<br />

cum maxima J i t , Jìnguli ejus optimates vifjfu n t<br />

mi hi Urbe ma jores ,amantes literarum , morumq;<br />

m irabìles. Deum magna pars veneratur. P riv a - Tremuoto I.<br />

tam pecuniam prò Civitatis ornatu fatigant ; nam<br />

pojlquam terra m ovit, nihil bene illis reliquit : fe d<br />

fr a tta opes infrafìos animos repererunt . N oX<br />

diei ] ungi tur ad laborem.<br />

D a quefta narrazione di Simmaco,Z>«>» m al<br />

gnapars veneratur, fi raccoglie la paftorale fol-<br />

leckudin c <strong>de</strong>l V efcovo Liniano ; di cui nè il dì ><br />

nè l’anno <strong>de</strong>lla morte è noto. «gnoti.<br />

20. S.E milio Vefcovo XX. quefti circa- S. Emilia<br />

all’anno <strong>de</strong>l Signore 404. nelia caufa di S. Gio- Vefc.xx.fiorf<br />

vanni Grifoftomo andò Legato di Papa Innocé- ’<br />

zio,e <strong>de</strong>l Romano Concilio aU’Imperadore A rcadio<br />

in Coftantinopoli : menò fcco il fuo<br />

Diacono Paolo, anch’eflo huomo di gran fanti- s.PaoIoDù-<br />

tà, cui apparendo S. Paolo Apoftolo,diife:F/^


liano » così canta di S. Em ilio:<br />

Hic vir, hic ejl Domini numerofo tnunere Chriflì<br />

Diues : virfuperi muneris JEmilius.<br />

D al m<strong>ed</strong>cfimo epitalamio lì raccoglie 5 che<br />

S.Emilio Vefcovo di Benevento fù fratello di<br />

Memorio Vefcovo di Capova , di cui parla..<br />

Anni <strong>de</strong>l S.Agoftino nell’Epift. 131. Il dì <strong>de</strong>lla morte di<br />

Vefc. ignoti. S.Emilio non è noto.<br />

S. Giovan- 2 1 . S. G i o v a n n i Vefcovo XXI. eletto<br />

a Tanno 415. fotto Papa Innocenzio. Fu wtrova-<br />

A. U. 415. x r r » t. 3 jto<br />

il luo lagro <strong>de</strong>poiito 1 anno 1119. a 10. di<br />

M aggio,di cui così fcrive il Falco Beneventano<br />

nella fua Cronica foi. 212. (non come per<br />

abbaglio il Vipera 5 e l’Ugbelli )prc<strong>ed</strong>iftus A n-<br />

tifìes( cioè Landolfo) dievi<strong>de</strong>licet <strong>de</strong>cimo Jtantc<br />

tnenjìs M a ]i}cum Epifcopa Frequentinoci <strong>de</strong> M onte<br />

-M arano, & Arianenjì} carpar a San FI or um collocavi<br />

t : inter quos corpus affaci avit Beati Joannis<br />

X X I . Beneventani Epifcopi, qui triginta, & tres<br />

annos-Jìcut titulus teJtabaturinEpifcapatu a d v ix it.<br />

Dalla quale ifcrizione raccoglieiì 3 eiler vivuto<br />

S.Giovanni fu<strong>de</strong>tto fino all’anno 448. dopo ha-<br />

Vescovo ^ ver ^cdut0 ann* 33‘ ma non fi sa ^ giorno <strong>de</strong>l<br />

fuo natale al Cielo.Raccoglie/ì parimente i V e-<br />

chfi Vcìco* ^covi ig noti e/sere altresì un<strong>de</strong>ci, compiendo/!<br />

vi ignoti fo- con 5 e con altri fino a Giovanni il m iao<br />

si. mero ventune/ìmo.<br />

22. Doro II. Vefcovo XXII. di cui fam en-<br />

zaonc ^ Baronie ne’fuoi Annali nel 448. leggefi<br />

442. ' una epi/ìola di S.Leone Papa, che è la V. fcritta<br />

circa all’anno 450. al Vefcovo Doro 3 in cui il<br />

ripren<strong>de</strong> di haver collocato i novellamente or-<br />

Anni <strong>de</strong>l dinati fopra i loro maggiori di ordinazione.<br />

yefeovo. L ’anno * e’l dì <strong>de</strong>lla morte di lui fono ignoti.<br />

2 S* TaK—


S. Tammaro Vefcovo XXIII. uno <strong>de</strong>’ y e^amvmaro<br />

Sacerdoti? compagni di S. Prifco , che da’ fioric'<br />

Vandali per la fe<strong>de</strong> cattolica variamente afflit- 465.<br />

t i , e meifi <strong>de</strong>ntro una fdrucita nave vennero<br />

dall’Africa ne’ lidi di Campagna circa all’anno<br />

440. dove per varj luoghi difperfi , <strong>ed</strong> à diver-<br />

fe Chiefe proporti, propagarono la fanta fe d o<br />

di Chrifto . Ma S. Tammaro, menandopreffo<br />

Benevento vita folitaria; e,/pargendo/ì per tutto<br />

l’odore <strong>de</strong>lle fue fante virtù, fù eletto V efcovo<br />

Beneventano , e fiori nel 465. e dopò di<br />

haver Tantamente governatola fua greggia f o<br />

ne volò al Cielo a’ 15. di Ottobre , di qual’an-<br />

no non è noto . Eravi una C h iefa, à lui eretta<br />

preffo il fiume Tammaro, che dal Romitorio £ulJ ammarft<br />

di quefto Santo hebbe il nome j ma 1 incuria.,<br />

<strong>de</strong>’ tempi non ce n’hà lafciato veftigio . L e reliquie<br />

di S. Tammaro fi confcrvano fotto l ’aitar<br />

maggiore <strong>de</strong>lia Metropolitana , da me v<strong>ed</strong> u to<br />

colToccafione rapportata nel num. 13.<br />

24 S. So f i o , <strong>de</strong>tto prima Cadoco V e- f' Sofio Ve~<br />

fcovoXXIV. e martire . Fù figliuolo di S.Gun- fio/, "a^D.*<br />

leo Rè <strong>de</strong>lla Vallia Auftrale, Monaco, <strong>ed</strong> Aba- 4potè<br />

<strong>de</strong>l Monartero,ch’e’ fece à proprie fpefe nella<br />

Brettagna . Pellegrinò tré volte à Gerufa-<br />

lemmc, e lette à Roma . Finalmente per mini-<br />

rterio A ngelico, trafportato dalla Brettagna à<br />

Benevento, quivi fù prima Abate, e dopò eletto<br />

Vefcovo. Dimandato dall’A ngelodi qual<br />

morte volcfle morire, fi elefte il martirio,e l ’ottenne<br />

. Perchè celebrando la fanta mefta fù<br />

da’ Goti Arriani con lan<strong>de</strong> ferito, e morto a’<br />

24. di Gennajo nel 490. fotto Felice III. Papa.<br />

Hebbc compagno nel fuo gloriofo martirio - -<br />

D Bez


S. Benigno Benigno fuo Arcidiacono , le cui ceneri fi con-<br />

Arcid. Bene- fervano nella Chiefa di S. Sofia . Scrive la ma-<br />

e niait. ravjgjj0jfa vjta j i S. Sofio,<strong>de</strong>tto Cadoco,il Bol-<br />

landi nel di fu<strong>de</strong>tto,e da lui il P.Bcfcapè erudito<br />

fcrittore <strong>de</strong>lla Congregazione <strong>de</strong>ll’Orato-<br />

rio di Napoli nelle fue fagre Efemeridi.<br />

S. Michele In que/t’anno 490. agli 8. di Maggio avven-<br />

Arcangeio, e ne ja celebre apparizione di S. Michele Arcan-<br />

gelo nel monte Gargano, da noi <strong>de</strong>feritta nella<br />

Gargan®- Cronologia Sipontina nella vita di S. Lorenzo<br />

V efcovo. NelloJlefs’anno i Goti infejiando Bene-<br />

Goti in Be- vento ^come dallafi or ia <strong>de</strong>lfu<strong>de</strong>tto martirio appa-<br />

jie vento- re->fono in effa ammejjì per opera di T e odori co Rè<br />

loro, dal Greco Imperatore in Italia mandato.<br />

Nel 492. i Beneventani, per cagion <strong>de</strong>’ Goti<br />

fiero^iflàlto ricevono da’ Napoletani iftigati da<br />

Odoacre; ma i Benev entani uniti co’ Sipontini<br />

S M ichelea’ 29’ Settembre coll’ajuto <strong>de</strong>l Principe <strong>de</strong>l-<br />

Arcang- Pa-lecelefti milizie ottengono gloriofa vittoria-. ;<br />

drone di Be- on<strong>de</strong> S. Michele Arcangelo fù eletto Protetto-<br />

nevento. ^ Benevento.<br />

Epifanio V e - 2 5 Epifanio, Vefcovo X X V . di cui fi fà<br />

le. xxv. fiorì menzione nel Can. Frater. 1 7 . q . 4. fotto Papa<br />

•494- G e la lo nel 494. Intervenne al Concilio Roinano<br />

fotto Simmaco Papa <strong>de</strong>l 499.<br />

G o ti domi- Nell'anno j 00. i Goti dominano in Benevento.<br />

nano Benev. ^ p d i c e y c f c o y o X X V j d i c u i n o n f i s à<br />

fc-^xx vi Sfiorì altro, che il nom e, e che vivetfe circa a ll’anno<br />

A . D. 520. 5 20. fotto Papa OrmiftJa.<br />

N el 5 2 6,fù affilato al fommo ponteficato Felice<br />

III. <strong>de</strong>tto IV. <strong>de</strong>lla famiglia Fimbri Beneventano,<br />

catalogato nel canone dc’Santi.<br />

S- Bene<strong>de</strong>tto N ell’anno 529.il gran Patriarca S. Bene<strong>de</strong>t-<br />

*1 ^afino* to andò à Monte-Cafino, e vi diroccò il tempio<br />

di Apollo. 27 S. Mar-


D e’ Vefcovil<strong>ed</strong> Arcivefcovi Benev. 2 7<br />

27 S. M arcian o Vefcovo XXVII. circa S.Marciano<br />

all’anno 533. fotto Papa Giovanni II. N el qual ■ *xy£<br />

tempo S. Placido Monaco , dovendo andare in 5 }}t<br />

Sicilia,venne prima à vifìtare S.Marciano,come<br />

fcrive Gordiano nella vita <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto S. Placido p,ac«do<br />

preffo il Surio . Con quanta paftorale folleci- on in en’<br />

citudine e’governaffelafua Chiefa appare dal-<br />

l’effere (lato aferitto nel catalogo d e’ Santi, o<br />

dalTeflcvii erette Chiefe fotto ia invocazione»»<br />

di lu i, fìccome è la Parrocchiale in Cervinara,<br />

nel Cafale però <strong>de</strong>tto di S.Marzano.Se ne celebra<br />

la fefta a’ 14. di Luglio nella S. Chiefa Beneventana.<br />

Nell'anno $56'g u fia il computo <strong>de</strong>l Labbe, fe- ^ ccu" d!uj<br />

condo altri <strong>de</strong>l 5 5 7. Bcllifario Capitan generale di geili t Goti<<br />

Giujliniano Imperadore, venuto c-jngroffo efercito<br />

in Italia difcaccia da Benevento i Gotiche al greco<br />

Imperadore furono ingrati, come fcriv e Proco- {llb%x-<strong>de</strong> bel-<br />

pio:[inter estera oppida & Beneventum ad Roma- 0 0 j0rum'<br />

nos <strong>de</strong>ferita quod AIaleventum quondam prifei di-<br />

xerunt.]<br />

28 S. Z enone , ò fia Zofìmo Vefcovo S- benone<br />

XXVIII. circa all’anno 54?.fotto Vigilio Papa, fiori*a*Vd!<br />

Re/Te egli così tintam ente la fua Chiefa > c h o 545-<br />

meritò <strong>ed</strong> elfere annoverato tra Santi,<strong>ed</strong> haver<br />

tempio <strong>de</strong>dicato à Dio in fuo nome.La S.Chie-<br />

fa Beneventana ne celebra la fc/la a’ 17. di Ottobre<br />

: e le fue Reliquie ferbanfl nella Chiefa.»<br />

di S. Sofia.<br />

Totila Rè <strong>de</strong>’Goti nell’anno 343.pren<strong>de</strong> àforza ^ro


Narfete in manda in Italia Narfete Eunuco congrojjo efercì-<br />

Italia. jl quale libera l ’Italia da' Goti.<br />

N ell’anno 5 63. eilèndo Imperadori Giufti-<br />

s. Artellai<strong>de</strong> niano, e Giuftino, c Giovanni III. Papa, S. A r-<br />

Vcrg. fa a vi- tellai<strong>de</strong>,figliuola di Lucio ProconTolo,e di An-<br />

Kenev^^ tu^a’ giovinetta belliflìma, e caftiflìma,per fuggire<br />

le inique voglie di Giuftiniano,col confen»<br />

cimento <strong>de</strong>5 Genitori, partì da Coftantinopoli<br />

per venirfene dal fuo Zio Narfete in Italia , o<br />

dopo eflere miracolofamente campata di mano<br />

<strong>de</strong>’ ladroni, capitò in Siponto,e viiìtò il Gargano<br />

, ove hebbe la vifione di S. Michele Arcangelo<br />

. Avvilato il Zio <strong>de</strong>lla venuta <strong>de</strong>lla N ipote<br />

, andò à riceverla in Siponto, e fi trattennero<br />

tre giorni in Lucera, dove la Santa die<strong>de</strong><br />

la fallita à molti infermi, quindi giunfero iii_.<br />

Benevento , dove era la refi<strong>de</strong>nza di Narfete .<br />

Smontò alla Porta Aurea,e quindi à pi<strong>ed</strong>i fcal-<br />

zi andò fino alla Catt<strong>ed</strong>rale, dove aififtè alla—,<br />

me/fa <strong>de</strong>l gloriofo S. Giacopo,di cui correva la<br />

lolennità, e ricevertela S. Eucariftia,lafciando<br />

sii l’altare per obblazione 60. feudi d’oro. Vif-<br />

fe in cafa di fuo Zio Tempre in digiuni, <strong>ed</strong> orazioni,e<br />

limoline, ottenendo molti per la Tua in-<br />

terceflionela grazia <strong>de</strong>lla fanità . Finalm ento<br />

fovragiunta dalla febbre, fi fece portare alla^<br />

Chiefa di S. Luca pretto la porta Kuffina , dove<br />

fi Tè celebrar la metta, <strong>de</strong>lla quale ella partecipò<br />

, e Tpirò l’anima in ofculo pacis <strong>de</strong>l Tuo SpoTo<br />

G ie s ù in età d’anni 16.mefi 3. e giorni 8. e Tu<br />

fepellita nella fucletta Chiefa di S. L u ca, dove<br />

havendo Idio operato molti miracoli per illustrare<br />

la fua ferva, la Chiefa di S. Luca Tu poi<br />

<strong>de</strong>tta di S. Artellai<strong>de</strong> Vergine, di cui fi celebra


De'Vefcovit<strong>ed</strong> Arcivefc. Benev. 2 9<br />

la fefta a’3. di Marzo . Le fuc Reliquie ferbanfi<br />

fotto rAitar maggiore <strong>de</strong>lla Metropolitana da<br />

me v<strong>ed</strong>utcjcome nel num.13. Scrive la di lei<br />

vitadifFufamentenelleEfemeridifagrc a’ 3 .di<br />

Marzo il P.Girolamo Befcapè.<br />

29 Felice II. Vefcovo XXIX. fiori circa al- Felice Ve-<br />

l’anno 585. lotto Pelagio Papa. xxix^fiori<br />

Ripofata havea per anni 1 j.in circafotto il gov<br />

ern o di Narfete l'Italia j ma l'invidia <strong>de</strong>' Corte-<br />

giani induffe l'Imperadnce Sofìa à farlo richiamare<br />

d a ll Italia con villanie Scrivendogli , chef e ne<br />

tornajje in Cofiantinopoli àfilare tra le donzelle , e<br />

gli altri Eunuchi fuoi pari: e<strong>de</strong>i rifpofe, che tale_j<br />

tela ordito haver ebbe,che nè ella, nè il fuo vile marito<br />

haverebbono potuto difcìorre. La tela f ù , che Narfete chi»-<br />

chiamò Alboino Rè <strong>de</strong>’Longobardi fuo amico in Ita ma i Longo-<br />

lia . E quefìi con turbe innumerabili f e ne venne in ica“<br />

Vanno 568-<br />

N ell’anno $ 71. Aut ari Rè <strong>de</strong>’Longobardi, tolto Longobard i<br />

il dominio a’Greci,che non gli fecero re/ìflenza , oc- 111 Beneven-<br />

cupo tutta la Provincia <strong>de</strong>l Sannio, <strong>ed</strong> il capo <strong>de</strong>llatc'<br />

me<strong>de</strong>fima Benevento,<strong>ed</strong> havendo ridotto in forma<br />

di Ducea tutte le altre Provincie di qua da Roma<br />

infìno al mare Siciliano , nefè Benevento la Capitale,<br />

lafciandoviprimo Duca Zotone,fotto di cui il Zotone x.<br />

Monajìero di Monte-Cafìnofìi da’Longobardi di- ^uca di ^e"<br />

fr u tto nell’anno 589. <strong>ed</strong> i Monaci col loro Abate lj;-',c!;t0‘<br />

fe ne andarono à Roma, dove furono ricevuti pref-<br />

fo il Laterano-, <strong>ed</strong> in Monte-Cafino non v i f ù coti- Monaftwo di<br />

ventualità compiuta per lo fpazio di anni 1 3 1 . no°difirijtto.<br />

Morì Zotone nell’anno $91. dopo haver regnata<br />

anni zo. e gli Jùcce <strong>de</strong>tte Arrechi Duca l i . che per Arrechi II.<br />

un’anno era fiato conforte nel Ducato all’antecef- Duca diBe-<br />

fare. nevenco*<br />

30 Li-


tiniano V e- 3 3 Liniano II. Vefcovo XXX. fu eletto'<br />

A. D. n d l’anno 59 r. quando Arrechi cominciò à regnar<br />

folo, elfendo Papa S.Gregorio-, il quale eforil<br />

Duca à riparare in parte le rovine <strong>de</strong><br />

Jlero Cafìnenfe-, il che fece. Arrechi per maniera. ,<br />

che v i potejjero Jlare alcuni Servi di Dio per cujlo-<br />

S. Mo<strong>de</strong>fto dire H corpo di S. Bene<strong>de</strong>tto. Tu quejlo Duca di<br />

Lev- e Mare, molta pietà, in riguardo <strong>de</strong>lla quale S.Gregoriogli<br />

fue Reliquie donò // corpo di SMo<strong>de</strong>Jìo L e v ita , e M artire : <strong>ed</strong><br />

trasl. in Ben. ^ y efcovo Liniano fece la folenne traslazione»<br />

Anni <strong>de</strong>l celebrata con regale apparato. L ’anno , e’1 dì<br />

Vefcovo- <strong>de</strong>lla morte <strong>de</strong>l Vefeovo Liniano fono ignoti.<br />

D avi<strong>de</strong> V e- 3l Davi<strong>de</strong> Vefcovo XXXI. con/agrò fo-<br />

fc.xxxi. fiorìlennemente la Chiefa di S . Maria (che dipoi<br />

A- D- 600. ampljata, <strong>ed</strong> in altra forma mutata, hoggi è la<br />

Metropolitana) a’ 15. di Deccmbre <strong>de</strong>ll’anno<br />

600. fotto S.Gregorio Papa . Si conferva ancora<br />

nella Biblioteca Beneventana il ferm ono ,<br />

ch’egli fece in tal dì.<br />

Nell'anno 602. S. Gregoriofcrive a l Duca A rrechi<br />

» che permetta à Sabino Soddiacono tagliar<br />

legna nelfuo dominio per la rijìaur azione <strong>de</strong>' temp<br />

li di S.Pietro, e di S.Paolo.<br />

Barbaro V e- 32 Barbaro Vefcovo XXXII. circa all’an-<br />

fc xxxn. fiorìn o <strong>de</strong>l Signore 603. cui S. Gregorio Papa fcri-<br />

A- D. 603. vc l’cpiftola 1 6 . <strong>de</strong>l lib. xi. ind. 6 . commetten-<br />

dogli la vifita <strong>de</strong>lla Chiefa di Palerm o, perla.,<br />

krmo! 1 a' morte ^i & c . E nell’ ep. 19.<br />

<strong>de</strong>llo ftelfo libro, fcrivendo al C le ro , e popolo<br />

Palermitano il torna à mentovare,dicendo:Fr-<br />

Jlri Antiftitis obitum cognofcentes, cune nobisfuit,<br />

<strong>de</strong>jlituta Icclejìa vifitationem F ra tri,& Corpi/co-<br />

po nojlro Barbarofolemtoiter <strong>de</strong>legare, & c . Altro


di lui non fi trova fcritto , nò il Vipera ne fà<br />

menzione.<br />

l i Alfano Vefcovo XXXIII. viffc nell’an- Alfano Ven<br />

o ó ij. fotto Diodato Papa , correndo allora». fcovo j«m .<br />

l ’anno 24. <strong>de</strong>i Ducato di Arrechi, come da un A’ D‘<br />

documento <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Alfano <strong>de</strong>lla rinuncia<br />

<strong>de</strong>lle ragioni su la Chiefa di S. M artino. Il<br />

documento comincia : Iti nomine Domini tiofiri<br />

Jefu Chrifii, ejusq; SS.Genitrias. Temporibus D omini<br />

V iri gloriofi/fimi Arichis Summi Dttcis gentis<br />

Longobardorum~,atino vige/imo quartoglori ofijfimt<br />

Ducatus, qui menfe M art io indi & ione quarta fir -<br />

m atus. Nos Dominus Vir beatijfimus bu)us San-<br />

S<strong>ed</strong>is Beneventana Alphanus Reverendi/fimus<br />

Fpi/copusy & c . Il d ì , e l’anno <strong>de</strong>lla morte vefcovo. £<br />

<strong>de</strong>l Vefcovo Alfano fono ignoti.<br />

54 Il<strong>de</strong>brando Ve/covo XXXIV. vifiè nel Il<strong>de</strong>brando<br />

62 2. fotto Bonifacio V. Papa . Si ere<strong>de</strong>, c h o Ycl£ *XXIV’<br />

« j A* 1/* .02 3#<br />

molto tempo e vitelle..<br />

Sotto il reggimento di lui il Duca Arrechi nel<br />

641. aj/un/eper compagno nel/uo Ducato ilfigliuolo<br />

A]ones e nelloJleJfo anno>dapo haver regnato anni<br />

jo . e cinque mefi di ejfi col <strong>de</strong>tto /uo figliuolo •><br />

m orì. Rejlò nel governo Ajone I I I . Ducaci quale ^<br />

ito d combattere contro agli Schiavon 'hche a/J’<strong>ed</strong>ia' nevc„t0! 6<br />

vano Sipontoi/ortementepugnando v i refiò ejhnto<br />

Vanno 642.havendo regnato un'anno folo,e cinque jy. Duca di<br />

mefi col padre: e gli/ucce<strong>de</strong>tte Rodoaldo lV.Duca-> B en even to.<br />

il quale regnò anni cinque col /rateilo Grimoaldo,


Il<strong>de</strong>brando collocòil fagro <strong>de</strong>pofito a’2.di Ottobre.<br />

I l Duca Grimo aldo doto di copiofe ricchezze ,c_,<br />

pojjeffoni la nuova Chiefa fu d etta ■> <strong>ed</strong> il nuovo<br />

Monaftero> e v i f é cojìituire Abate Eentegradofuo<br />

Zio paterno. Fu quejlo Duca huorno bellicufo,per-<br />

ciocche valorofamete di/cacciò i Saracini dal Gargara,<br />

nel primo anno <strong>de</strong>l fuo regnar e ; e n e ló jo .<br />

pofe l’ajf<strong>ed</strong>io à Napoli , <strong>ed</strong> haverebbe quella Città<br />

S. Gennajo malcondotta^fe S-Gennajo tionjìfoffe poflo di mez-<br />

■rT B^v^e zo> ntiracolofamente ributtando un certo traditore<br />

Nap.miraco- <strong>de</strong>lla patria Napoletana. Cosìfè nafcer pace tra<br />

solamente, le due fue Città Benevento-, e Napoli.<br />

Grimoaldo , oltre à cinque anni col fratello Ro-<br />

doaldo, regnò altri anni 14. e fùfatto-R è d'Italia<br />

nel 661. nel qual tempo f i f è conforte nel Ducato<br />

K°moaMo • M orì il Rè nel 66 j . dopo di haver re-<br />

Benev. gnato in tutto anni z^.rejlanciafolo Romoaldo V I .<br />

Duca.<br />

VESCOVI BENEVENTANI,<br />

*»•<br />

Che rejfero la S.Chiefa di Siponto,unita


De'Vefcovh <strong>ed</strong> Arcivefc. Benev. 33<br />

cendofi promettere Pabolimento <strong>de</strong>lia idolatria<br />

, colla interceffione <strong>de</strong>lla gran Madre di<br />

D io M aria, liberò Benevento dall’aflèdio <strong>de</strong>’ nae pe*r leeo°j.<br />

Greci} <strong>ed</strong> infìeme dalle gentilefche fuperftizio- zioni di S.<br />

ni s fvellendo infili dalle radici un certo arbo- B;irt>aco.<br />

re ( da cui pen<strong>de</strong>nte una vipera d’oro fagrile*<br />

gamente i Longobardi adoravano ) e conver- Arbore fa-<br />

tendo in calice la vipera fletta à. con fu fi on <strong>de</strong>ll’-<br />

Inferno, facendo antidoto <strong>de</strong>l veleno. Quefl’ar- santo-<br />

bore hà dato occafione a’begl’ingegni di <strong>de</strong>-Vipera adora<br />

fcrivere la Noce Maga Beneventana. bardi^"20'<br />

Divenuto adunque Barbato Apoflolo <strong>de</strong>l<br />

Sannio,fù dal Clero eletto, e dal popolo unani-<br />

mamente acclamato Vefcovo Beneventano a’<br />

2 o.di Marzo <strong>de</strong>l 663.fotto Papa Vitaliano. port3<br />

Con aufpicii così felici rima/lo folo nel governo il fron<strong>de</strong> °ap°<br />

Duca Romoaldo-jn ufi’altro fatto d’arme vinfe Sa- pellata.<br />

burro Capitano di Cqftante con ventimila Soldati,<br />

ritornando per la porta di Calore vittoriofo;e quindi<br />

è , che quella porta-banche a’noflri dì, dicefi glori<br />

of a ..<br />

N ell’anno 668.a’30. di Gennajo, Vitaliano<br />

Papa, confidato nella virtù <strong>de</strong>l Santo Vefcovo , ChxefaSipoa<br />

con fuo diploma , rapportato dall’Ughelli, unì ja Benev?3 '<br />

aquèprincipaliter alla Chiefa Beneventana la_><br />

Sipontina, già <strong>de</strong>folata, colla Balìlica di S. Michele<br />

nel Monte-Gargano,<strong>ed</strong> innoltregli fotto- Vefcovadì<br />

pofe; come à Vefcovo <strong>de</strong>lla Metropoli,ie Chie- (?gJ?et4atl al<br />

fe Epifcopali di Bovino , Afcoli^Larmo .<br />

Perla unione <strong>de</strong>lla Chiefa Sipontina alla Beneventana<br />

crebbe in Benevento la divozione di s.Mich. Ar-<br />

S. Michele Arcangelo , eletto già P a d ro n o , cang.Protett.<br />

quando a’29. di Settembre <strong>de</strong>l 492. fetta <strong>de</strong>lla_


Sipontini fuperarono i Napoletani ndla Batta*<br />

g lia , rapportata da Eremperto.<br />

N e l 672.. il D uca Romoaldo /oggetto a l fu o do-<br />

S.Pietro Mo- Plinio tutta la P u g lia ,e <strong>de</strong>lle fpoglie tolte a’Gre-<br />

naitero da-, ci Teodorada Moglie <strong>de</strong>l Duca,donna pii/fima,<br />

chi fondato. f0ndò il Monaftero di S. Pietro alle radici <strong>de</strong>l<br />

monte S. Felice,fuori le mura di Benevento,<strong>de</strong>l<br />

qual Monaftero ancora fi veggono le intere vc-<br />

fligia.<br />

Grimoaldo N e l 6 7 7 . Romoaldo , dopo h a v er regnato anni<br />

diBenev^*' co^ P a^ r e ,c 1 3 'folo■> f i m o r ì, egliJu cce<strong>de</strong>tte<br />

G rim oaldo l i . D u ca VII. che kebbe compagno G i-<br />

fo lfo .<br />

Nel 680. il S.Vefcovo Barbato intervenne al<br />

Concilio celebrato fotto Agatone Papa *<br />

i n que/ì’anno m orì G n m oald e I I . basen do re-<br />

Benev gnato } .anni? e rejibfolo G tfalfofuofratello? e compagno<br />

nel Ducato-, che f u il D uca V ili.<br />

N el 682.a’ 19. di Febbrajo il S. Vefcovo Bar-<br />

Anni <strong>de</strong>l Ve- bato,carico d’anni,e di meriti, havendo f<strong>ed</strong>uto<br />

lcov’ anni 18.mefì undici,/ì riposò nei Signore, illu-<br />

ftre per gli m iracoli, fotto Leone II. Papa . Il<br />

giorno <strong>de</strong>l fuo natale al Cielo fi hà da’Beneven-<br />

tani in grandiffìma venerazione , per effere il<br />

Santo uno <strong>de</strong>’Joro Protettori. Le Reliquie di lui<br />

fi confervano parte fotto l’altar maggiore <strong>de</strong>lla<br />

Metropolitana,parte in Monte-Vergine , d o v o<br />

con occafione di guerra fii con altre Sante Reliquie<br />

trallarato.<br />

S-Evafio Ve- N ell’anno, che mori S.Barbato, nacque inJ<br />

tad.BenevCU Benevento S'E^afìo di nobili, e pii genitori, il<br />

quale per la fua santità fu eletto Vefcovo <strong>de</strong>lla<br />

Città d’Afti,dove per anni 2 8.combattè contro<br />

agli Arrianij e ne riportò la palma <strong>de</strong>l mar-<br />

-, • . • tirio


tirio fotto l’empio Artubale } al primo di D ecembre<br />

<strong>de</strong>l 741.<br />

In quelli tempi,regnando il Duca Gifolfo,trc<br />

nobiliifuni Gio . ani fuoi parenti, Beneventani,<br />

due fratelli, e’1 terzo cugino, chiamati Paldo 3 monaci Ben.<br />

Tato,e Tafo,partirono dalla Città per<strong>de</strong>dicar-<br />

fi à Dio, e fondarono il Monaftero di S. Vincenzo<br />

al Volturno,dove offendo concorlì m oki alla.<br />

vita m onadica, fù loro primo Abate P a ld o ,<br />

maggiore di età.<br />

N el 694. il Duca Gifolfo dopo di haver regnato<br />

anni Z7. computati gli anni che governò col f r a - Romoaldo<br />

tello; hebbefuccejfore Romoaldo I I . Duca IX . fuo ^<br />

figliuolo.<br />

A v v e r t i m e n t o .<br />

Nella Cronologia Sipontina, da noi /lampara<br />

l’anno i68o.feguitandoH Vipera,e i’Ughelli<br />

nel VII. tom o, trattammo eziandio <strong>de</strong>’Vefeovi Cronologi*<br />

Beneventani, e Sipontini ; ma dipoi havendo Emenda. 11<br />

l’ Ughellihavuto migliori notizie nell’ ottavo<br />

tomo ammenda il fettimo.Così nel Vefcovo Davi<strong>de</strong><br />

in fine pag.5 5 .dichiarandoli ingannato dal<br />

Vipera per alcuni fuppofti Vefcovi,dicc:quos ab<br />

eo <strong>de</strong>cepti in ferie noflra Epifcoporum Sipontinorum<br />

retulitnus-,quiabea omninò<strong>de</strong>iendifunt. Così ancora<br />

noi intendiamo, che la no/lra Cronologia<br />

Sipontina fi ammendi fecondo la prefente più<br />

accurata narrazione. Quella è la miferia di chi<br />

fcrive hi/lorie , <strong>ed</strong> hà neceflìtà di fidarli <strong>de</strong>gli Quanto fia_*<br />

Scritton\nonpotendovc<strong>de</strong>regli Archivj, ben- difficile /eriche<br />

quefii ancora fian mancanti di molto. On<strong>de</strong> ^erc le Sto'<br />

hebbero ragione Tullio (<strong>de</strong> leg.lib. 1. ) e Plinio<br />

cmulodi C iceron c(lib.i.ep-5.)di (cufarfiinguanto<br />

à fcrivere in tal materia > affermando<br />

E 2 quella


quefta effer cofa,che richie<strong>de</strong> tutto l’huomo3bi«<br />

lognofo pur’anche di non facili ajuti.<br />

Al<strong>de</strong>ricoVe 3 6 Ai<strong>de</strong>rico XXXVI. Vefcovo Bene-<br />

fco.xxxvi. ventarlo, e Il.infieme Sipontino, viffe nel 700.»<br />

fiorì A. D* tempo di Sergio Sommo Pontefice. Fiori in tale<br />

700’ ftagione S.N atale Prete Beneventano, compagno<br />

di S.Evafio.<br />

N ell’anno 720. PP. Gregorio II.mandò Pe-<br />

Monaftero tronace da Brefcia con altri Monaci <strong>de</strong>l Mona-<br />

Cafinenfe ri- fiero di Laterano à riftorare quello di Monte-<br />

ftaurato- Cafino 3 e mettervi la monacale offervanza , il<br />

che egli fece proiperamente 5 ajutato dal Sommo<br />

Pontefice, e dalTAbate Paldo di S.Vincen-<br />

zo3 e da’fratelli Tafo>e Tato. L ’O/ìienfe vuole 5<br />

Tato e°lor che avveniffe nel 731. ma in queft’ anno<br />

morte. S.Paldo3e S.Tato eran morti; poiché S.Paldo fe •<br />

ne volòal Cielo Tanno 720.agli xi. di Ottobre?<br />

e S.Tato fuo cugino nel 729. agli xi. di Gennaro<br />

5 dunque Petronace andò al Cafino Fanno<br />

720. giufta le autorità allegat<strong>ed</strong>al Ciarlante^<br />

(lib.^.cap.iS. ) il quale porta diver/àmente la_j<br />

Cronologia <strong>de</strong>’D u ch i, affermando di pon tro-<br />

varne la traccia,<br />

x. diBenev! N elloflefs'anno 720. Romoaldo II. basendo re-<br />

GregorioD u gnato anni 26. hebbefuccejjore A<strong>de</strong>laiDuca X . che<br />

regnò dite anni, en el7 2 2 .g li fucce<strong>de</strong>tte Gregorio<br />

D uca mi. Duca X I.per anni 7.poichenel72


D e'V efco v ìjd Arciuefcom Beneu. 37<br />

gtminis annofecundo, tradita ju it Totoni tunc Beneventano<br />

Epifcopo . L ’anno fecondo di Gifol-<br />

fo Il.fùil 7^3.<strong>ed</strong> in quefto tempo5fotto Gregorio<br />

III. fi <strong>de</strong>’catalogare Totone 5 tralafciato dal<br />

Vipera 5 epofpofto dalPUghelli 5 per errore di<br />

calcolonegli anni <strong>de</strong>’Duchi Beneventani.<br />

N el 7 3 9 ^ 3 .di Decembre mori S.Tafo > ter- S-Tafo, efua<br />

zo Abate di S.Vincenzo al Volturno. morte.<br />

38 Cefario ( <strong>de</strong>tto da altri,per errore5Am - Cefario Ve-<br />

brosio ) com’è chiaro dal Concilio fotto Zac- £c” >xxAxv" r*<br />

« . . , , 1, fiori A* D.<br />

caria Papa? a cu: intervenne nel 743, nel qual 7^}t -<br />

anno fi celebrò il Concilio3come prefto il Car- '<br />

dinalBaronio nel fu<strong>de</strong>tto anno 743.no 7 4 8 .C 0 -<br />

mc dicono il Vipera,e PUgheili}fù il XXXVIII.<br />

Vefcovo Beneventano} e lV.infieme Sipontino.<br />

39 Giovanni II.Vefcovo XXXIX.Beneventa-<br />

no.,c V.infieme Sipontino, fotto il me<strong>de</strong>fimo Pa- Giovanni ir.<br />

pa Zaccaria. Nè il Vipera » nè l’Ughelli notano u0erjC'<br />

Panno <strong>de</strong>lla elezione,ma dicono folamente5che 761.<br />

viveffe à tempo <strong>de</strong>l Duca G ifo lfo .<br />

Quefto è quel Giovanni 5 di cui così fcrive^<br />

Michele Monaco nel Santuario Capovano (par. Corpo di s«<br />

j.fo l.4 1.) Beneventiin monajierio S.Vi fiorini af- fcov.di^Ca-<br />

fervatur Cò<strong>de</strong>x Longobardus habens hcec verba : pova trasfe-<br />

Beatus Pater Ioannes /mttftes Beneventanus Cor- ritoàBenev.<br />

pusS.Vitaliani Epifcopi Capuani à collabente Ec-<br />

clefìa Afontis-VirginisBeneventumtranstulit, &<br />

inEcclefìa B. M ar he Virginis cum multis aliis<br />

ia n fiis locavit . Soggiugne 5 che quefto G iovanni<br />

fucce<strong>de</strong>ftc a S. Barbato; ma non fi <strong>de</strong>’ inten<strong>de</strong>re<br />

imm<strong>ed</strong>iatamente , e che morifte nel<br />

716.nel qual numero è errore}dovendo leggerli<br />

nel 761.<br />

N el 748.il Duca Gìfolfo,rifacendo d M onte-Cafino


M te C fi f à 0* danni,datigli da Zotone primo Duca, donali<br />

no°arricchko tfuaTlt0 H monte circondava infieme colle Terre^>,<br />

dal Duca Gi- CaflellayV'ille,Molmi^<strong>ed</strong> acque, che v i erano: e do*<br />

folfo. itogli anche il territorio di Genziana. La M oglie di<br />

Gifolfo Scauniperga^donnapitffima , àfuefpefe <strong>de</strong>dicò<br />

à S. Pietro un Tempio già d'idoli, e l ’arricchì<br />

d ’imagini^eJ'upellettili preziofe. Conce<strong>de</strong>tte eziandio<br />

alcuni privilegi aW Abate Zaccaria , che fondò<br />

S S fi ' P r ’ ma Chiefa di S. Sofìa à ponticello fuori le mu-<br />

ponticcUo. 3 ra Beneveto.Con tanti meriti di Chrifliana pietà<br />

il Duca Gifolfo nel fin e <strong>de</strong>li anno 749. p Aftolf ° R* <strong>de</strong>J Longobardi divenuto<br />

infoiente contro alla Chiefa , ad inflanza di Stefano<br />

Pipino, vinti P P . III. venne il Rè Pipino in Italia t efconfifj'e i<br />

i^Longobar- longobardi nel 73 5. donando } per piiifaggettar gli<br />

à PP.Stefano Se<strong>de</strong>ri Ducato Beneventano al fu<strong>de</strong>ttoSte-<br />

Ill.cd alia-, fano Ill.C on tutto ciò,forgendo i Longobardi viz_,<br />

S.Sc<strong>de</strong>» pjù audaci dalle cadute,eper niente havendo ip a tti<br />

g ià fi abiliti con Pipino, nonfolamente il Ducato<br />

ritennero; ma, morto Luitprando nel7 j 8.dopo ha-<br />

*ver regnato anni 8. e mefi tr e , gli die<strong>de</strong>ro perfuc •<br />

cejjore<br />

A rrechi II. A r r i c h ì Secondo di quejìo nome, il quale_,<br />

Principe I.di non contento <strong>de</strong>l titolo di Duca svolle effere appellat<br />

a vento- /0 p RINCIPEj nome non più udito in Ita lia , con<br />

fa r f i confagrare da' V efcovi, e coronare à guifci-^<br />

di R è .<br />

Conti xxxiv H aveva evli allorafot petti X X X IV. Conti , i<br />

ìoppctti al 7 • . ,.<br />

Pnnc.di Be- %Uatuttl erano ,n °gm occorrenza di guerra te-<br />

nev. fiuti à dar’ogn’ajuto al Principe , <strong>ed</strong> adoperarfiper<br />

Armata ^uon mantenimento <strong>de</strong>l Pnncipato.Teneva nelle<br />

le <strong>de</strong>l Prìnc* marittime l'armata navale,come nota Eremii<br />

Benev. perto 7t.8.y. citato dal Pellegrini p:z.fol.) 7- e da<br />

Prin-


De’Vefcovi-,<strong>ed</strong> Arcivefcovi Benev. 3 9<br />

Principe die<strong>de</strong> le leggi à tutti i Longobardi, <strong>de</strong>tteci ^ j c ^<br />

Capitolari, che pubblicò l’anno 774- regifìrate dal tutt-’<br />

fu<strong>de</strong>tto P ellegrimjjenemerito <strong>de</strong>ll’antichità,par.1 . gobardì.<br />

pag.3 08. ojjervate in Capova, <strong>ed</strong> altrove, effendo<br />

mancato in Pavia col Me De fi<strong>de</strong>rio il Reame.<br />

Arrechi adunque^alla regale trattando, ereffe in<br />

Città il Tempio di Santa Sofìa,facendovi un M o-<br />

naflero di Monache, di cuifè ordinare Ea<strong>de</strong>JfJ'a Ga- I O’(j[ Sofia,<br />

nbergafua Sorella. Si fiudiò poi di arricchire <strong>de</strong>t- in Città.<br />

ta Chiefa di Sante Reliquie/ per prima nel 7 60.da ^ j)0(nci<br />

diverji luoghi <strong>de</strong>lla Puglia v i f è trasferire i corpi Fratelli tmf-<br />

<strong>de</strong>’ SS.dodici Fratelli,figliuoli di Bonifaciote Tecla feriti à 13en-<br />

Africani Ja traslazione <strong>de</strong>’quali f i celebra a’ i j .d i<br />

M aggio . Di più il me<strong>de</strong>fìmo Principe vifè trasferire<br />

a’zó.di Agoflo <strong>de</strong>l 768. il corpo diS. Mercurio rr^ e n t o<br />

M artire dalla Città diQuinto<strong>de</strong>cimo dove Cofìan- Benev-<br />

te Imperadore Ih ave a lafciato nell'ajfe dio di Bene -<br />

vento, fr a ’cui Santi protettori f ù annoverato . V i<br />

f é poi portare altri Santi M artiri,e Confejfori in » xn v -C o rp i<br />

numero XX X I. fecondo il Ciarlante JCZ./K. d» Santi in S-<br />

■ n l i / - ; r, • , , Sona di 13en.<br />

tuttoygiujia un documento <strong>de</strong>l Conte di Bo\ano<strong>de</strong>l<br />

1 1 1 p.che rapporteremo altrove.E riverentemente<br />

gli collocò in diver/ì altari in giro <strong>de</strong>ll’aitar maggiore<br />

.<br />

40 Davi<strong>de</strong> II.Vefcovo Beneventano XL. e Davi<strong>de</strong>Vefc<br />

VI. Sipontino infìeme , non fi sà di qual’anno ^ ,fiorlA D’<br />

foffe eJettoje benche l’Ughelli ne rapporti un_><br />

diploma,che comincia/igo Dauid Fpìfcopus,fer-<br />

vus Servorum Dei, Epifcopus S.Beneventana, ó*<br />

Sipontin


Sipontino ; il che più chiaramente appare da3<br />

quellojche foggiugneremo.<br />

N ell’anno 780. il Principe Arrechi ampliò la-»<br />

chi ampliala Città dalla parte <strong>de</strong>l Monajiero di S.Mó<strong>de</strong>fìo , e_»<br />

Città fortificò con muraglia,e con torri lafìeffa Città<br />

N e l 787.giufìa tl computo <strong>de</strong>l Labbe,Carlo M a ­<br />

gno venne con grojfo efercito per humiliare il gran<br />

faflo <strong>de</strong>l Principe A rrechi} che per niente havea il<br />

Vefcovi di convenuto col Rè Pipino . On<strong>de</strong> Arrechi mandòfu-<br />

<strong>de</strong>l J/rincipa- N J v J r '<br />

to fi unifco- a fine di mandargli incontro à Carlo Magno per<br />

no per pia - placarlo',e raunati tutti,capo <strong>de</strong>’ quali era D avi<strong>de</strong><br />

Magno-' ° ^efcovo Beneventano, dopo, che ricevette da effila<br />

ben<strong>ed</strong>izione, f i raccomandò loro, e quefìi s’inviarono<br />

ad incontrar Carlo : la fioria è raccontata dall’<br />

Anonimo Salernitano, rapportato da Camillo Pellegrini<br />

nel tenor fegue?ite,benche in raccorcio, chz^j<br />

non vò tralafciareper efferpiacevole.<br />

T utti ifu<strong>de</strong>tti Vefcovi fi vefìirono di cilicii, e f i<br />

fecero condurre su <strong>de</strong>gli ajinelli -, per tutta la via—><br />

orando,acciocchéfelice foffe l ’avvenimento. A v v i-<br />

cinatifiaglifleccati di Carlo, fmontarono da’giumenti-,<br />

e facendo prece<strong>de</strong>re i loro cherici , effi co’ba-<br />

colipafloralifeguirono, cosilo Scrittore : Et non_><br />

Congrego procul ab ejus ca/lrisj<strong>de</strong> afmisfe ejecerunt, &<br />

<strong>de</strong>’ Vefcovi lìngulis Clericis an tefe, unufquifque cum fe^<br />

Magno^ ° rulis,ince<strong>de</strong>re julferunt. Ciò v<strong>ed</strong>uto dal Rè Carlo,<br />

gli f ù cagione di maraviglia affai gran<strong>de</strong> , e ta-<br />

fio dimandò chifoffero ; e g lifù rifpoflo , effer quelli<br />

Vefcovi Beneventani,cioè <strong>de</strong>lla provincia. E d egli<br />

diffe loro : à che fiete venuti Vefcovi Beneventani,<br />

che havete meffo la corona in tefla al Principe ? Ed<br />

effiffenza dir’altro > fiproflrarono avanti al Rè, il<br />

quale due, e tre voltefecefegno■> chefi lev afferò,^<br />

perche


J5e’VefcovU<strong>ed</strong> Arcwefc.Benev. 41<br />

perche pensò ejjer ’efjiintimoriti-piacevolmente dìjje<br />

loro : Come i paflor:fenzapecore ? Ed effi,è venuto,<br />

dijjero, il lupo, <strong>ed</strong> dfperfo le pecore . E chi è que-<br />

fio lupoifoggtuvfe il Re-, <strong>ed</strong> ejjì intrepidi : Siete voi,<br />

dijjero; allora ti Rè : bencke infelice lofìa, /é>« C£W-<br />

fliano-* e mifegno benfovente colla Santa Croce; co- ^<br />

we voi dunque mi chiamate lupo ? Rifpofe il Vefco- y ■ Je ‘njrpon_<br />

vo Davi<strong>de</strong> : Lupo fei->fe vieni nel Sannio per ifpar- <strong>de</strong> al Rè in-<br />

gere il[angue Chnjliano : odi dunque, che ti dice il trepidarne 11-<br />

Signore : Ego te ex ultimis Imperatorem feci : re*<br />

ego cibi cxercitum inimici tui tradidi : &c. ego<br />

<strong>de</strong> Temine tuo fuper folium Regni tui concitili .*<br />

ego te triumphatorem fine labore feci : & tu <strong>de</strong><br />

meis fi<strong>de</strong>libus , quos olim <strong>de</strong> meo fanguine ac-<br />

quifivi5triumphare cupis ? Ed allora Carlo-, io non<br />

intendo fpargere ilfangue Chriflianoi ma ho giurato<br />

di non più vivere-,fe con queflofcettro,che ho in—><br />

mano-,non percuoto il petto di Arrechi .Se dunque^»<br />

ho giurato, come non a<strong>de</strong>mpierò il giuramento ? R ifpofe<br />

allora Rodoperto Vefeovo di Salerno. Anchc__><br />

Ero<strong>de</strong> giurò di dare alla donzella faltatricc ciocché<br />

chie<strong>de</strong>va : e pure non era meglio, ch’egli fprezzato<br />

havejjì il giuramento , che mozzare il capo al Batti/la?<br />

Cosi è->difje Carlo. Dunque foggiunfe il Vefeovo<br />

, f a quello, chefar dove a colui. Allora placato*<br />

Carlo difje, ditemi voi quello , che <strong>de</strong>bba io fare per<br />

ifdormi dal giuramento. Ed effi}farem di maniera,<br />

che e voi a<strong>de</strong>mpiate il giuramento-, e ebe ni un danno<br />

ne fegua,non p afferà dimani .lidi vegnetite con-<br />

dujjero il Rè alla Chiefa di S.Stefano^dov’erauna. ^vvc^ ^ e“'<br />

gran<strong>de</strong> effigie d’Arrechi, e differo : Ecco quà Arre- j°. Puce'° •<br />

chi, fatene pure ciocche è di voflro piacimento. S<strong>de</strong>-<br />

gnojjì allora Carlo, e dijfe : Dunque così mifeh e m ite,<br />

mojlrandomi un poco di fangof un'ombra di huo« •<br />

F mo,


mo, e vani colori?


to,per le /ingoi Ari doti, che in lui rifplen<strong>de</strong>ano, poichéfri<br />

piifjimo , di gran pru<strong>de</strong>nza, efapereì precifamente<br />

buon filofofo, di fortezza militar e, e di gran<br />

valore , conchiu<strong>de</strong>ndo tutti gli Scrittori , che fr a<br />

Principi Beneventani non fu di tempo alcuno nè più<br />

favio, nè miglior di lui. On<strong>de</strong> meritò,che orando in . .<br />

S. Sofia di notte, gli apparijferoi Santi dodici Fra- aip^f^Art<br />

e Iliache iv i havea honoratamente npojli, e chefalu ■ rechi piiiiltan<br />

dolo gli dijfero: Noi, Principefiamo coloro che^t UJ0con<br />

tanta divozione raccolti havete da diverjìluoghi,<br />

e qui honorevolmente ci havete collocati : il che<br />

quanto à noifiafiato grato, e giocondo : quanto à<br />

voi giovevole, efruttuofo , ultimo giorno ve' l d i-<br />

moflrerà.Uultimo giorno di lui fu a’zó.diAgofio<strong>de</strong>l<br />

788. dopo di haver regnato circa 5 o.anni; eglifucce<strong>de</strong>tte<br />

il figlim i Grimoaldo, per volontà di Carlo nLPrincipe<br />

Magno, che g l’impofe alcune condizioni , e furono : II.di Benev<br />

chefacefiè tofar la barba a’Longobardi : che facejje Patfi con<br />

conjar nelle monete, e fcrivere ae’pubblici documen- Cario Mati<br />

il fuo nome Carlo, <strong>ed</strong> altri, regifirati da Erem• Sn0,<br />

perto-, che foggi ugne, baver Grimoaldo per qualche<br />

tempoojjervato di ufarefotto il nome di Carlo M a- Longobardi<br />

gno le monete d'oro, e le Scritture ; ma che non mai „o'tofad!10Is<br />

volle fa r tofare la barba afuoi fudditi. barba-<br />

N ello ftcfs’anno 788. Carlo Magno conce<strong>de</strong><br />

privilegio al Vefcovo Davi<strong>de</strong> incorno a’beni<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana ; <strong>ed</strong> il Principe Grimoaldoj<br />

per riguardo di lui » conce<strong>de</strong> m olto<br />

cofe à Trafulfo Nobile Beneventano 5 come nel<br />

diploma <strong>de</strong>l 789. anno 2. <strong>de</strong>l fuo Principato Diploma <strong>de</strong>l<br />

che comincia : In Nomine Domini Dei Salvato- Pr/nc;.cS‘i^_<br />

n - r> 1 • /7 • • ■ rr* tOiO Ul<br />

ris noftri lefu Chrifii . Regnante Dominopujjimo i0 Magno-<br />

Carolo MagnoRege Francorum , & Longobardorum,<br />

feu Patritio Romanorum, & c. Nos Dominus<br />

F a Vir


V ir gloriofìffimus Grimoaldusfummus>& eximius<br />

Frinceps geritis Longobardorum .<br />

Nell’anno 8oi.CarloMagno fu da Leone III,<br />

Papa dichiarato Imperadore , e fe bene i Greci<br />

fe ne rifentirono, pure vennero ad accordo, di-<br />

Divifione-v vidcndofi l’ìmpcrio in quefta guifa , fecondo il<br />

<strong>de</strong>ll'imperio Collcnnuccio 5 cioè, che rimperio Orientalo<br />

<strong>ed</strong> ^ cd d eR J <strong>de</strong>’Grecij e l’Occi<strong>de</strong>ntale <strong>de</strong>’Francefi. Si<br />

tale. divife l’Italia per maniera, che quanto è da Siponto<br />

à Napoli verfo Oriente inlìeme colla Sicilia<br />

foffe lotto l’imperio Greco : e l’altra parte<br />

verfo le Alpi foffe <strong>de</strong>ll Imperio Occi<strong>de</strong>ntale,-<strong>ed</strong><br />

Principato in mezzo fù lafciato,quafi un termine,e confine<br />

* “ an° tr^ l’Hno ’ e l’altro imperio, il Ducato di Benevento<br />

.<br />

N ell’amo 8o7-Grimoaldo Principe,havendo regnato<br />

anni 1 p. mefi 6.morì-,<strong>ed</strong> hebhefucceffore un’-<br />

Grimoaldo altro Grimoaldo 1V. di quejlo nome, già fuo T efoiy.Prin.IIi.<br />

riero->e terzo Principe, il quale afj<strong>ed</strong>iò Napoli, perui<br />

i>ene\. cfje fja^ea ricettato un tal Dauferio •> che havea-,<br />

congiurato contra di lui , e 'venuto à battaglia col<br />

Duca di N apoli,Grimoaldo fé taleftrage <strong>de</strong>’Napoletani<br />

rfhe, come fcrive Fremperto-, perfette giorni^e<br />

più il mare non refìò purgato <strong>de</strong>l fangue <strong>de</strong>gli ucci<br />

f i .<br />

. N ell’anno 8 17.morto Grimoaldo .dopo haver resicene<br />

Pnn- . . , .. \ , Tr<br />

cipe.IV.Ben. gnato anni 10.gli Jucce<strong>de</strong>tte Sicone Principe i r .<br />

DaH’cfferc vivuto il Vefcovo Davi<strong>de</strong> fino al<br />

Anni <strong>de</strong>l Ve- 789. fi ve<strong>de</strong> effer fuperfluo il Vefcovo D an to ,<br />

feovo. rapportato dal Vipera nel 780.effendo lo fleffo,<br />

che Davi<strong>de</strong>; ma non è fuperfluo il feguente.<br />

Ciutto r v Vele. r 41. Gutto , <strong>de</strong>tto nella Cronologia Si-<br />

~ . . r o *<br />

xu.A-D.S25. pontina Guino XLI. Vefcovo Beneventano , o<br />

Vll.infieme Sipontino3 fotto Eugenio II. Papa_<br />

nell-


nell’anno 825. eifendo Sicone Principe IV. di<br />

Benevento.<br />

QueJlo Principe mojje ancoragli guerra a Napoletani<br />

, egli ajj<strong>ed</strong>iò in maniera, che gli f i ren<strong>de</strong>ttero<br />

tributarli. Allora e’trafportò da Napoli à Bene -<br />

’<br />

da Sicone alf<strong>ed</strong>iata , S. Gennajo comparve ad<br />

una Donna,e le difle : En migro <strong>de</strong> locoifio.Ecco Perche i San-<br />

che io me ne vado di qua; e, dimandandogli la_. u abbandona<br />

Donna,dove andar volcflc,rifpofc: Beneventum; 00 c u u -<br />

plebs enim me a e fl. Hattenus prò Vrbe hac <strong>de</strong>precataJ'um<br />

; f<strong>ed</strong> ferre illorum malitiam non valeo,<br />

maxime cum fuper tumulum meum tot perjuria_»<br />

perpetrent.<br />

Fu Sicone Principegenerofo , e pio divoti/Jimo di<br />

<strong>de</strong>lla gran Madre di Dio^ampliò la nuova Chiefa_» cone .<br />

di S.M aria, boggi la Metropolitana ( bencht_> Catt<strong>ed</strong>rale<br />

d’altra forma ) , che compie nell'anno Szp.ofjequio- nP ,at*’<br />

ftfjìmo al Principe <strong>de</strong>gli Angeli S. Michele , battè Moneta coli'<br />

monete di argento coll'impronto di quello,ritr ovate impronto di<br />

nelle rodine <strong>de</strong>liArnfiteatro ai Benevento , e rap- S-Michele.<br />

portate dal Vipera. Regnò Sicone anni 1 ó.mefi due, Sicardo Pi-in<br />

e morto lafciò fuccejfore il fuo figliuolo Sicardo V . clpe V . Ben.<br />

Principe nelianno S j 3.<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Gutto anni 8. in circa. Anni <strong>de</strong>l Vc-<br />

42. Orfo,Vefcovo Beneventano XLII.<strong>ed</strong> V ili. fcovo*<br />

infieme Sipontino,elettol’anno 833.fotto Papa Orfo Vefc.<br />

Gregorio IV. e Sicardo Principe V. il quale nell’ Xlu- A. D.<br />

&$6.fece co Napoletani le capitulazioni <strong>de</strong>lla pace,<br />

rappor-


apportate da Camillo Pellegrini hijl. Longobard.<br />

lib.i.p a g .73-<br />

Neiranno 838.avvenne,che i Saracini, dando<br />

il guaflo airlfola di Lipari, trovatovi il Sagro<br />

Depofito <strong>de</strong>lgloriofiifimo ApoftoJo S. Bartolomeo<br />

5 ne fparfero leoflà perla diferta campagna<br />

. Un Monaco avvifato dal Santo in vinone<br />

le raccolfe, <strong>ed</strong> il Principe Sicardo , che ito<br />

era per difefa <strong>de</strong>irifola j ottenne le Sante RelidllToroo<br />

di <br />

nell’84o.fecondo il Cardinal Baronio) vi collocò<br />

il Tanto <strong>de</strong>po/ìto, la cui traslazione li celebra<br />

Sinodo <strong>de</strong>JJe ogn’anno a'25. di Ottobre , e ne’ di feguen-<br />

Iicanie. t i , col Sinodo <strong>de</strong>lle Litanie, in cui i Cleri Dio-<br />

ccfani vengono con pubbliche fupplicazioni<br />

ogn’anno à vifitare i fagri limini.<br />

TrasI.di S.Fe Sotto g l i i l e f l i Vefcovo, e Principe furono<br />

giTuoii; di t trasferiti i corpi di S-Felicita, e <strong>de</strong>’fìgliuoli da^<br />

Diodato,e di Alife,e collocati nella fu<strong>de</strong>tta Catt<strong>ed</strong>rale,dove<br />

S.Marciano . hoggi fi venerano fotto l ’altar maggiore. Furono<br />

ùmilmente trasferiti i corpi <strong>de</strong> SS. Ve/covi<br />

Diodato di Nola,e Marciano di Frigento,e col-<br />

Jocati nel me<strong>de</strong>fimo luogo-<br />

Nello Jlefi anno 83 9.il Principe Sicardo, haven-<br />

dofifatto potenti nemici,fù da quejli tolto di v ita ,<br />

Ra<strong>de</strong>lchi dopo haver regnato col Padre alcuni anni ,efolo fei:<br />

Princ. VI. di e gli fucce<strong>de</strong>tte Ra<strong>de</strong>lchi/uo Teforiere V i. Prin-<br />

cipe.<br />

Capp.dis. Il Vefcovo Orfo ? <strong>de</strong>sinato à perfezzicnare<br />

Bartolomeo, gli altrui parti, compiè l’accennata Cappella di<br />

S.Bar-


S.Bartolomeojma non è l’hodierna Bafilica.<br />

Il me<strong>de</strong>/imo Orfo ampliò il caftcllo di S.An- S. Angelo in<br />

gelo in Gargano,principiato-d»-S.Lorenzo Ve- q'^-^3<br />

fcovo Sipontino,com’è chiaro nella noftra Cronologia<br />

<strong>de</strong>’Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi Sipontini. Anni <strong>de</strong>l Ve-<br />

Se<strong>de</strong>tte circa dodici anni. fcovo.<br />

43. Giovanni III. Vefcovo Beneventano<br />

XLIII.eIX.in/ìemeS/ponrinoycui l’anno 84*.<br />

fotto Sergio Il.Papa, Carlo II.Nipotc di Carlo A-D-b’^s-<br />

Magnoconferinòiprivilegj <strong>de</strong>lla S. Chiefa Beneventana<br />

. Sub datum Capu <strong>ed</strong><br />

innumerabili huomini perirono.<br />

Regnando il Principe Ra<strong>de</strong>lcbi in Beneventoper<br />

ambizione, che tfuoi figliuoli regnafiero dopo lu i,<br />

confomma ingratitudine rifiuto dal conforzio nel<br />

principato(contra l’ufo <strong>de</strong>'Longobardi)Siconolfo fr a ­<br />

tello di Sicardo,di cui egli era fiato T eforiere , anzi<br />

tanto l’affiiffe} <strong>ed</strong> angufiiò, che per forza il fece fa r<br />

Chenco, e Diacono > On<strong>de</strong> quefii ammutinato co’ Divìsone <strong>de</strong>l<br />

malcontenti occupò Salerno, efe ne fece Principe^ . 3 [ * n1IIO<br />

Quindi nacquero acerbijfimeguerre,e così lunghe^,<br />

che <strong>de</strong>bellate le proprie lor forze , Ra<strong>de</strong>lcbi per Siconolf»<br />

mezzodì Pannone Prefetto di Bari chiamò in fuo Princ.I.di Sa<br />

a)uto i Saracini dall’Africa, e Siconolfo dalla Spa- lern0*<br />

gna,coWa)uto <strong>de</strong>’quali prefe Bari,<strong>ed</strong> uccife Panno- saraci- • •„<br />

ne-,ma corrotti quefii co <strong>de</strong>nari da Ra<strong>de</strong>lchi, contra Italia per ca-<br />

Siconolfo f i voltarono Jcorrendo Capova,la Puglia,e gion <strong>de</strong>l Prin<br />

la Calavrin con impeto veramente barbaro . cipato divifo.<br />

N ell’-


4 8 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Nell'anno S jo . morì il Principe Ra<strong>de</strong> le hi ha-<br />

» , . vendo regnato anni X I. mefi ó.elafcio fuccefjore<br />

P r in c ip i HJuofigliuolo Ra<strong>de</strong>lgano V l i . Principe , il quale<br />

V ll.d iB e- eoli’ajuto di Lodovico Rè di Francia riprejje l’or-<br />

nevento. goglio<strong>de</strong>’ Saractni , che gli <strong>de</strong>vaflavano la fleffct^,<br />

fua Città, perciocché Lodovico vinfe <strong>de</strong>tti Saracini,<br />

e molti ne prefe, e nel V efpro <strong>de</strong>lla Pentecofic^,<br />

che fà a19. di M aggio <strong>de</strong>ll'8 $ 1 .ne fecefìrage inenarrabile<br />

. Difcacciati i barbari quieto nel divifo<br />

Principato gli Emuli Longobardi, confermando ad<br />

Bene veto ca- ogn'uno di-iffi la fua parte : e lo fiato <strong>de</strong>l Priticipe<br />

po <strong>de</strong>l Prin- di Benevento f i chiamò Principato ultra : quello di<br />

u tia‘ Salerno Principato citra, <strong>ed</strong> il Principe Ra<strong>de</strong>lgario<br />

Principato^ neU° f l ef s’anno 8j i . f i abili colle capitulazioni il<br />

citra. . L rweipato Salernitano a Siconolfo : leggonfi <strong>de</strong>tte<br />

Capitulazioni ne W infiori a <strong>de</strong>' Longobardi <strong>de</strong>l Pel-<br />

A n n i <strong>de</strong>l Ve- ^egrini par. 1 .fol. 8 j.<br />

fcovo. Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Giovanni anni 7«in circa.<br />

Cario Vefc. 44. Carlo XLIV. Vefcovo Beneventano!<br />

852. A D' e -^,,n^emc Sipontino nell’anno 852.fotto Leone<br />

IV. Papa, giufta gli annali Sipontinijbenchc<br />

il Vipera dica nell’anno 866.<br />

N ell'8 ^.Ra<strong>de</strong>lgario, havendo regnato anni 4.<br />

Àdclchi rnort) e gli fucce<strong>de</strong>tte il fratello A<strong>de</strong>lchi Principe^,<br />

Princ. Vili. V i l i , che premuto da? Sar acini , non potendo libe-<br />

Benev. rarfene,fà coflretto effer loro tributario . M a nel-<br />

V866.venuto Lodovico 11. Imperadore con gr offa<br />

efercitonella Puglia^ efeonfiggendo iSar acini,dop-<br />

po quattro anni di affé dio, prefe B ari, dove rife<strong>de</strong>-<br />

va Seoda iniquiffimo Rè <strong>de</strong>’ Sar acini, cui die<strong>de</strong> libertà<br />

con obbrobrio <strong>de</strong>lfuo nome.<br />

„ Dimorò rImperadore in Benevento con quefla^,<br />

Fuoion r . sr , , / ■<br />

XXXII. in_» occajione da tre anni m circa, e perche vi<strong>de</strong> fiorir -<br />

Benevento- v i le faenze, <strong>ed</strong>havervi X X X I I . Filofofi, e tra.^<br />

quel-


De' Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefc. Benev. 49<br />

quelli ll<strong>de</strong>rico huomo eccellente per dottrina , e fa r<br />

mofo perfantità^ne rejlo fuor di modo foddisfatto-*<br />

<strong>ed</strong> ammirato,pr e cifamente, perche per le incurfìoni<br />

<strong>de</strong>’ barbari eran le faenze poco men che perdute in<br />

altri luoghi. Anni <strong>de</strong>I<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Carlo 16. anni m circa, vefcovo.<br />

45 Giovanni IV. Vefcovo XLV. Benev. Giovanni<br />

<strong>ed</strong> XI. Sipontino nell’anno 868. fotto Adria- iy. Vefcovo<br />

no II. Papa,nel quaPanno Lodovico II. gli con xiv. A. D.<br />

fermò in Benevento i privilegi <strong>de</strong>lla fu a Chiefajfubdatum<br />

Benaventi anno 868. I V . Kal.Junii<br />

Ind. 1. Imperiifui anno 1 }■<br />

N ell’anno 872. A<strong>de</strong>lchi V i l i . Principe a perfuafone<br />

di Bajilio Imperador di Cojlantinopoli, ef~<br />

fendo ritornato Lodovico in Benevento il fece capi- Chi non gatare<br />

in mano <strong>de</strong>’ Saracini, da7 quali incarcerato,<br />

non hebbe libertà, che con inique condizioni: <strong>de</strong>gna re nei gaftirimunerazione<br />

di haver dato la libertà ad un’empio<br />

ladrone , qualfu Seoda , egli avvenne ciocche ‘010‘<br />

dovuto<br />

dijje un Profeta al Rè di Samaria : quia dimifìfti 5. Reg. 20.<br />

virum dignum morte <strong>de</strong> manu tua? erit anima.,<br />

tua prò anima ejus . Con tutto ciò A<strong>de</strong>lchi f u dichiarato<br />

in Roma tiranno, <strong>ed</strong> inimico <strong>de</strong>lla Repubblica<br />

; ond’eglififuggì in Corjìca ; ma per opera di<br />

Papa Giovanni fuo Compare f u poi riconciliato<br />

coWImperador e.<br />

o 1 • • r •<br />

Se<strong>de</strong>tte Giovanni circa lette anni.<br />

. . . ,<br />

Anni d«I<br />

Vefcove.<br />

46 Ajone fratello di A<strong>de</strong>lchi XLVI. Ve- Ajone Vcfc<br />

fcovo Beneventano , e XII infìeme Sipontino» X1VI.<br />

nell’ anno 875. fotto Papa Giovanni VIII. il 875quale<br />

nell’anno 877. ind.x. gli fcrive l ’epift.33.<br />

al primo di Febbrajo : ReverendiJJìmo, & Sanftijfimo<br />

Ajoni Epfcopo Beneventano, lodandolo<br />

<strong>de</strong>i zelo verfo la Se<strong>de</strong> Apofìolica ? cd ammo-<br />

D.<br />

G nen-


<strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

ncndolo, che l’ajuti nel difcacciare i Saracini»<br />

e che forzi il fuo fratello à far lo fteffo, fog-<br />

giugnendo; nam nunquam confilium fratris tui<br />

per aliquos tantumfubvertipotuit, quantum per<br />

tua fanfìitatis folertiam immutatione <strong>de</strong> x ter a<br />

excelji nonpoffit converti.<br />

M a in quejl'anno me<strong>de</strong>/imo 877. A<strong>de</strong>lchi è tolto<br />

di vita , dopo haver regnato anni 14. egli fucce-<br />

Princf efilf ^ nelloflefs’anno Gal<strong>de</strong>riofigliuolo di Ra<strong>de</strong>lgarìo,<br />

Benevcnt.IX' efì* H IX ' Principe, cui fe n v e il me<strong>de</strong>jimo Papa._»<br />

Giovannil’ep.i56. a*j. di M arzo 877. D i i c & o<br />

fìlio Gai<strong>de</strong>ri gloriofo Principi Beneventanoru;<br />

confolandolo <strong>de</strong>' danni , che face ano g li Agarenit<br />

promettendogli a)utot e di voler’èjjere dalla parte<br />

di lui.<br />

Scrive anche si Ve/covo Ajone l’ep. 157.<br />

colla ftefia data <strong>de</strong>’5. di Marzo: Reverendi/Jìmo><br />

& SanEhJfimo Confratri nojlro Ajoni Venerabili<br />

Epifcopo, lodandolo <strong>de</strong>ll’oflervanza di lui verfo<br />

la S. Se<strong>de</strong>, avvifandolo <strong>de</strong>lla fua falute , e con»<br />

folandolo intorno alla morte <strong>de</strong>l fratello.<br />

Anni <strong>de</strong>l L ’anno <strong>de</strong>lla morte <strong>de</strong>l Vefcovo Ajone è<br />

Vefcovo. ignoto.<br />

Confervato Confervato XLVII. Vefcovo Beneven-<br />

Veic. xtv : i . tanoj e XIII. infieme Sipontino nell’anno 886.<br />

À- D- fotto Papa Formofo.<br />

N ell’anno 879. rimojjo Gal<strong>de</strong>rio dal Principato,dopo<br />

haver regnato tre anni,fu creato ilfigliuo-<br />

Pnnc!C“L x" A<strong>de</strong>lchi, <strong>de</strong>tto Ra<strong>de</strong>lcbi,fecondo di quejto no*<br />

di Benev. Principe X . Quefii ambiziofo di regnar folo,<br />

fece legare il fratello Ajone coli or dine Soddiaco-<br />

nale; ma Ajone dopo quattro anni di tolleranza.__>><br />

Ajone Prin- nell’88 3. ammutinatocontra il fratello Ra<strong>de</strong>i-<br />

cipe ». Ben- ^ difcacciò dal Principato > e regnò egli Principe


pe X I. per afini 6./acce<strong>de</strong>ndogli nell'SS9. ilfuo f i ­<br />

gliuolo Orfo Principe X II. il quale non regnò, che Orfo Princi-<br />

un’anno, e 6. mefii perciocché nell'anno 891. Leo- Fe XI1- Bcn’<br />

ne Imperador di Cojlantinopoli mandò in Italia—,<br />

Simbaticio Patrizio , con graffo efercito , e quefìi<br />

coll’ajf<strong>ed</strong>io di tre mefi-,prefa à forza d'arme Bene- Si.r1,atjcj0<br />

vento, ne difcacciò Orfo, <strong>ed</strong> efercitovvi il Brinci- Greco ammi<br />

Jpato due anni, cioèfino all’89 3. nel qual'anno Cof- niftr a iJPrin-<br />

mo Anthio Protopatrizio , e Bafilio Protonotarto<br />

<strong>de</strong>ll'lmperadore di Cojiantinopoli raffermarono al o rfo.<br />

Vefcovo Confervato i privilegi <strong>de</strong>lla fua Chiefa—>1<br />

toltane la Chiefa di S. Angelo,rfervata alla difpo-<br />

fizione <strong>de</strong>WImperadore, come nell’Fnthelma, ofict<br />

diploma-i diflejamente rapportato dall'Vghelh colla<br />

data <strong>de</strong>l mefe di Gennajo anno 893. In d .x i. ^<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Confervato circa 8-anni. Vefcovo-<br />

48 Pietro XLVIII. Vefcovo Beneventano, pietroaiVm<br />

e XIV. Sipontino inficine 5 fotto Papa Formofo vefc. a . d .<br />

jielPanno 894.<br />

N el qual'anno Giorgio Patrizio fucce<strong>de</strong>tte d Giorgio<br />

Simbaticio nell’ amminijir azione <strong>de</strong>l Principato j^ iftra'il<br />

Beneventano; ma dopo tre anm^e nove mefiin cir- p nncipato.<br />

cat che Beneventoftette in mano <strong>de</strong>’Greci,.cioè nel-<br />

l’Syj. Guido l ongobardo negli difcacciò, <strong>ed</strong> eglifù Guido Pu:i~<br />

acclamato Principe X I I I. regnò un’anno, <strong>ed</strong>otto<br />

tnefiiperciocché nell’896. f u eletto Rè d’Italia, <strong>ed</strong> oifcacciatii<br />

àfuo nome governò Benevento l’Imperadrice Ra- Greci.<br />

cheltruda, ò Ageltruda Madre <strong>de</strong>l <strong>de</strong>funta Lam- Racheltrud a<br />

lerto Rè d’Italia per un’anno? <strong>ed</strong> otto mefi ■> e nell* Imperatrice.<br />

898. rilafciò il Principato à Ra<strong>de</strong>lchi IL. fuo fra - Raddchi II*<br />

tellvgià difcacciato da Ajone. Vi regnò il <strong>de</strong>tto ^ « 0 ! pun<br />

Ra<strong>de</strong>lchi altri anni due, mefi 6, e fu difcacciato di<br />

nuovo nell’anno 900. perciocché volendo pren<strong>de</strong>r<br />

ven<strong>de</strong>tta di que’ Beneventani, che havean ccjpi-<br />

G 2 raffi


ato col fratello Ajone contro, di lu i, die<strong>de</strong> in abbo-<br />

minei ole tirannia.<br />

Atenolfo Di/cacciato Ra<strong>de</strong>lcbi, fu acclamato ^ th n o i-<br />

primo Princ. Fo Conte di Capova nello Jleffo anno 900. e f u il<br />

Capovano* e primoy chefiappellaffe Principe Beneventano > C-»<br />

Capotano, effendo Capova follmente Contea.<br />

Il Vefcovo Pietro , volendo difen<strong>de</strong>re la libertà<br />

<strong>de</strong>lla Patria, induffe i Beneventani à giurare<br />

à lui fe<strong>de</strong>ltà . M a Atenolfo entrato in Bene-<br />

vento à forza d'arme, necefjitò il Vefeovo à vivere<br />

efule dalla fua Città : <strong>ed</strong> egli,per piùflabilirfi', f e ­<br />

ce conforte <strong>de</strong>l Principato Landolfo I. fuo figliuola<br />

nel p o i.<br />

Anni <strong>de</strong>l Quanto dipoi viveife il Vefcovo Pietro non<br />

Vefcovo. è noto.<br />

Val<strong>de</strong>fido 49 Valdcfido XLIX. Vefcovo Beneventan<br />

o ' Xy X n0:> e interne Sipontino, collocato dal Vi-<br />

' 90 ' pera nell’ anno 930. <strong>de</strong>’ registrarli nell’ anno<br />

908. à tempo di Sergio III. Papa. Se<strong>de</strong>tte V al<strong>de</strong>fido<br />

circa 3.anni.<br />

N eli’anno p io . nel mef<strong>ed</strong>i Decembre Atenolfo,<br />

havendo regnato io .a n n i, morì in Capova , e la-<br />

Landolfol'fd ò /'/ fuo figliuolo Landolfo I .fecondo Principe Be-<br />

Ben^e Cap' sventano, e Capovano, il quale prefeper compagno<br />

Atenolfo l i . fuofratello nel p i i .<br />

A v v e r t i m e n t o .<br />

Si <strong>de</strong>’ notare in quefta ferie <strong>de</strong>’Principi Beneventani,<br />

e Capovani, che,fatti compagni nel<br />

regnare fratelli, figliuoli, e nipoti, tutti s’intitolavano<br />

<strong>de</strong>lla fteffa maniera. N o i, per torro<br />

la confusone terremo l’ordine per gli capi <strong>de</strong>lle<br />

famiglie,<br />

. . 50 Gio-


50 Giovanni V. Vefcovo Beneventano L. Giovanni v.<br />

e XVI. inficine Sipontino , fu eletto nell’anno<br />

9 x 1. (non nel 913. fecondo l’Ughelli, e molto<br />

meno nel 944. siufta il Vipera) fotto Papa-»<br />

Anaftafio III.<br />

L ’anno <strong>de</strong>lla elezione di Giovanni apparo<br />

dal di lui documento à favore <strong>de</strong>lla Chiefa di<br />

S. Martino nella Città di Bovino , fatto Panno<br />

12. <strong>de</strong>’Principi Landolfo, <strong>ed</strong> Atenolfo , e Panno<br />

12. <strong>de</strong>l Vefcovo; dunque il Vefcovo fù eletto<br />

l’anno 911. quando furono creati i Principi:<br />

<strong>ed</strong> il documento è <strong>de</strong>l 922.<br />

Tra tutti i documenti, trafcritti dalla Cro- interpreta-<br />

nica di S.Sofìa, quefto di Giovanni, rapporta- zì°ne di un<br />

to diftefamente dall’Ughelli 5 è il più rovinato,<br />

come fi può ve<strong>de</strong>re dalle fconcordanze, che vi trafermo,<br />

fono . On<strong>de</strong> hà tormentato gl’ingegni per l’errore,<br />

che vi è nell’anno <strong>de</strong>gl’Imperadori, e nel-<br />

1 Indizione; il che hà diligentemente offerva-<br />

to Carlo du-Frefne nella fua ftoria Bizantina»,<br />

(ficcome favorì di avvifarmi l’erudito P. Abate p- Akate<br />

Lucenti Ciftercienfe in Roma , da cui ancora-,<br />

hò ricevuto altri lumi) dove trattando <strong>de</strong>lle fa- cienfe.<br />

miglie Auguftc alla XX. dice: £>crupulum movet<br />

•uetus diploma <strong>ed</strong>itum in Chron. S. Sophia Beneventana<br />

par.6. c.i.verùm h che fi conferva nella«»<br />

Biblio-


Biblioteca Vaticana , nell’ antico rcgiflro iru<br />

Schelflratt^ pergameno di S. Sofia , e colla diligenza <strong>de</strong>ll’<br />

Pref.<strong>de</strong>gnifs. eruditismo Monfignor Emmannello à Schelddh<br />

Bibho- ftrate, Prefetto <strong>de</strong>gni/lìmo <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>tta Biblioteca<br />

aac- tec3}^ trovò <strong>de</strong>tto antico regiftrojin cui è fcritto:<br />

Anno quinto <strong>de</strong>cimo Imperii Dominorum no-<br />

Jlrorum Romani, Conjlantini, & Chrijropkori magnor<br />

um Imperatorum, & duo<strong>de</strong>cimo anno Domini<br />

Landolfi Antipatri Patritii , &- Principìs , & Domini<br />

Athenolfieximii Principis , menfe Februario<br />

i . indi ftione, necnon duo<strong>de</strong>cimo anno Joannis V enerabilis<br />

Fpifcopi5 quo Deof,avente Beneventana,<br />

ac Sipontina Lcclejìa Antijles confecratus eji, Ed<br />

havendo <strong>de</strong>tto Monfignore diligentemente offervato<br />

tale diploma, è di parere, che gli anni<br />

quinto,e <strong>de</strong>cimo <strong>de</strong>bbano pren<strong>de</strong>rli difgiuntivamente,<br />

per maniera, che il quinto anno fi riferifca<br />

à Romano, <strong>ed</strong> il <strong>de</strong>cimo à Collancino.<br />

Perche Romano ottenne l’imperio l’anno 918.<br />

giuftail du-Frefne, e Coftantino l ’anno 912.<br />

come afferma anche il Cardinal Baronio, e cosi<br />

aggiugnendo al 918. cinque,<strong>ed</strong> al 912.dieci,<br />

habbiamo l’anno 922. L’indizione poi è malamente<br />

notata, perche in vece di 10.è meffo folamente<br />

1. liavendofi nel catalogo <strong>de</strong>lla ftefTa<br />

Cronica diS.Sofia, che l’anno 922. correva.,<br />

l’indizione <strong>de</strong>cima. E veramente fìandofi fu’l<br />

pergameno antico non fi pofiono tali anni più<br />

dottamente interpretare.<br />

« . . . Perche poi Romano <strong>de</strong>l 918. fi nomina pri-<br />

Ambizione a ,. ~ Jr . , , , 1 ■<br />

che giugne- ma Coftantino <strong>de</strong>l 912. ne apporta la ragione,e<br />

la fioria lo fiefio du-Frefne, atrribuendolo<br />

alla sfacciataggine di Romano , che s’intrufo<br />

neirimperio,e di vantaggio volle cffer’antepofìo


fio a Coftantino ancor fanciullo,eflendo fuccc-<br />

duto nell’imperio in età di 7. anni.<br />

Con quefta occa/ìone havendo v<strong>ed</strong>uto il ma-<br />

nuferitto <strong>de</strong>lla Cronica di S. Sofia, <strong>de</strong>bbo av- c.ron* di<br />

vertire il Lettore, che la copia ftampata dall’- pàt^fcoi-ret-<br />

Ughelli è piena d’innumerabili?e gravitimi er- uiììnu.<br />

rori, non havendo il traferittorehavuta troppa<br />

pratica <strong>de</strong>l carattere Longobardo.<br />

Landolfo I. adunque l i . Principe regnò col Pa- Avvcrtimen.<br />

dre dal 901. e morto il padre, regnò col fratello to per la_.<br />

Atenolfo I L dal 9 11. fino al 940. •vi aggiunfe //Cronologia<br />

figliuolo Atenolfo I II. infin dall'anno 95$. e poi PunciP*’<br />

l'altro figliuolo Landolfo l ì . dal 940. infino al 943.<br />

nel qual'anno Landolfo I.fecondo Principe morì a*<br />

io . di Aprile.<br />

A v v e r t i m e n t o .<br />

Perche eran’u/i quelli Principi a mettere nc*<br />

privilegi gli anni <strong>de</strong>l loro regnare, come per<br />

esépio nel X.di uno,enei V.<strong>de</strong>H’aItro,è neceflfà-<br />

rio parlar di tutti,e regiftrare quato regnarono.<br />

Atenolfo adunque 11.col fratello Landolfo regnò<br />

dal pi 1 col me <strong>de</strong> fimo-, e co1 nepoti, com'è <strong>de</strong>tto fino<br />

al 940. dipoi fù rimojfo dal Principato.<br />

Atenolfo I II. regno col Padre, e col Zio Atenol-<br />

fò II. dal 933. co’ me <strong>de</strong>finii, e col fratello Landolfo<br />

II. dal 940. al 943. nè di lui f i sa altro.<br />

Nell’anno 920. giuda il Sabellico, <strong>ed</strong> altri Benevento<br />

Scrittorijbenchealcunidicono nel 930. iSara-arfa da’ Sa-<br />

cini <strong>de</strong>l Gargano, alf<strong>ed</strong>iarono, prefero, e pofe- racini.<br />

ro à Tacco, <strong>ed</strong> à fuoco Benevento.<br />

Nel 946. il Vefcovo Giovanni, come Metropolita<br />

di tutto il Principato5fi querela coi Sommo<br />

Potefice Agapito di cflerfi intrufi ne’ Ve-<br />

fcovadidiTrivenco > e di Termoli <strong>de</strong>lla fua»<br />

prò-


Provincia Leone Prete,e Monaco, e Bene<strong>de</strong>tto<br />

Prete, efponendo di fpettare àfe il provv<strong>ed</strong>imento<br />

di tali Veicovadi j on<strong>de</strong> il Papa con fuo<br />

diploma , fub datam Anno Ponf/catus Eomini<br />

Agapiti Papa, & c. primo. Ind. V . fcriue a <strong>de</strong>tti<br />

Vcfcoviin tal tenore . Mi/ìmus )am vobis lite-<br />

ras, quatenus veniretis ad nos, & fatisfaceretis<br />

accufatiombusi&querelis, quas adver/us nos ha-<br />

bet Joannes Fpifcopus Santi a S<strong>ed</strong>is Beneventana,<br />

qui mterpellavit fuper nos, atque ojlendit p rivilegi#<br />

afta a nojlris antecejforibus Ponti/cibus<br />

S. R- E. &■ Apqfiolica S<strong>ed</strong>is, cum dtjlriflo anathe-<br />

• n mate » ut nu^us aliquis pra/umat minuere termi-<br />

dichfara fpet nos Tr*ditta Beneventana Eccle/ia , & quod T ri-<br />

tarc al Ve'c- ventina, & Termulenjìs Eccle/ia antìquitus fub-<br />

di Bene^cto dita /uijfent Beneventano Epifcopo , par iter qì &<br />

fe <strong>de</strong>lla C'it- omnes alia Eccle/a, qua con/lruE}velcon/iruen-<br />

tà,Cartella, e da funt infra terminos iftarum, &■ aliarum per<br />

luoghi <strong>de</strong>l civitates, & Caflra, cunElaque loca Beneventani<br />

Principato. p r;ncjpatus ditonifubiecìa: & quia renuifiis v enir<br />

e ■> & rationem r<strong>ed</strong><strong>de</strong>re, cognovimus, vos non—><br />

per oflium intrajje , & c. i<strong>de</strong>oque , excommunica-<br />

mus vost&c. Nos <strong>de</strong>nique cognofce?ites*quod licite<br />

illud ab antiquis poffeJJ 'um e/i Pontificibus, & omnia,&<br />

Parochias-tó* Dicece/es integre Beneventano<br />

Principatuiretradimusjenovamusi atque con-<br />

fìrmamus ei<strong>de</strong>m J oanni Beneventano Epfcopo,<br />

e\usquefuccefforibus in perpetuum pojfi<strong>de</strong>ndum ■> à<br />

noftrorumque fuccefforum nullo aliquid minuen-<br />

dum, & c.<br />

Il diploma è rapportato diftefamente dalP-<br />

Ughelli, ove potrà leggerlo chi è fhidiofo <strong>de</strong>lie<br />

antichità Ecclefiaftiche , e confeflerà, ch o<br />

almeno da S. Barbato il Vefcovo Beneventano<br />

è flato


è flato Metropolita <strong>de</strong>lla dizione di un’amplif-<br />

iìmo Principato.<br />

Trovafi finalmente memoria <strong>de</strong>l Vefcovo<br />

Giovanni infino all’anno 953. in un priuilegio<br />

di Gifolfo Principe di Salerno 5 c fù l'ultimo Vefcovo.<br />

anno <strong>de</strong>l Vefcovado di lu i. Se<strong>de</strong>tte anni 43.<br />

5 1 Vincenzo LI. Vefcovo Beneventano, c rc! u^A. D.<br />

XVII. inficine Sipontino, elettone] 954. fotto 954.<br />

Agapito PP. II. Egli intervenne alla traslazio- Braccio di<br />

ne <strong>de</strong>i braccio di S.Matteo Apoflolo, al riferir San Matte®<br />

<strong>de</strong>l Vipera,fatta da Salerno per opera <strong>de</strong>l Principc<br />

Pandolfo, di cui foggiugneremo. Anni <strong>de</strong>l<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Vincenzo 3. anni. Vefcovo.<br />

52 Landolfo Vefcovo Beneventano LII. e LandolfoVe-<br />

XVIII. infieme Sipontino nell’anno 957. fotto fc.LH. A-D.<br />

Giovanni XII. Papa ■> che gli conferma i privilegj<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana.<br />

In quello tempo erano molti/lìmi Greci in_ Greci, e loro<br />

Benevento , e co sì in fo ien ti, che preten<strong>de</strong>ano ufanzeperfe-<br />

nonpoter’effere fcomunicati, che dal Patriar- Benevento^'<br />

ca di Coftancinopoli ; on<strong>de</strong> Papa Giovanni nel<br />

privilegio <strong>de</strong>lla conferma, intimando la feo-<br />

munìca, replica : fivè Gr


nolfo I L e col fratello Atenolfo III. dal p^o. col<br />

Pandolfo I- figliuolo Pandolf o I. dal 945. ( quefiifè trasf erire<br />

Capodi^fer H braccio dt 6. Matteo Apofiolo da Salerno) col<br />

pe Beneven me <strong>de</strong>finì o , e coll'altro figliuolo Landolfo I I I . dal<br />

ano, e Cap. 959. fino al 9 6 1. in cui morì a'z8. di Maggio-, re-<br />

flando il mentovato Pandolfo I. cognominato Capo<br />

di ferro IV . Principe Beneventano, e Capotano.<br />

N ell’anno 962. Bernardo figliuol di Liodu-<br />

no, Signore di tutto il Contado Pennenfe, ottenne<br />

dal Vefcovo Landolfo fuo parente un’<br />

S Cartolo* 0^'° ^ braccio di S.Bartolomeo Apoftolo> dal<br />

meo traslar. gomito infino alla /palla, e’1 collocò nella^<br />

* Carpin<strong>ed</strong>. Chiefa, che gli havea <strong>ed</strong>ificata con un Mona-<br />

fiero in Carpineti fua patria, come dalla C ronica<br />

il regiftra Ciarlante lib. 3. cap. 30. e c h o<br />

hoggi fi veneri preffo i Ciftercienfi di Cafa-<br />

P. Abate Lu- nuova me ne reca la notizia il P. Abate Lucen*<br />

cent* ouato. fplcnci0rc <strong>de</strong>l fuo Ordine Ciftercienfe.<br />

Il Vefcovo M al<strong>de</strong>frido, aggiunto dal Vipera<br />

) è con ragione efpunto dall’ U g h e lli, perciocché<br />

quefto me<strong>de</strong>fimo Vefcovo Landolfo<br />

fù da Giovanni XIII. Papa dichiarato primo<br />

Arcivefcovo Beneventano j come foggiugne-<br />

remo.<br />

A R C IV E S C O V I B E N E V E N T A N I,<br />

E SlPONTINI INSIEME.<br />

Ragioni <strong>de</strong>l i. T L Vefcovo Beneventano si per ra g io n o<br />

l’autorità me £ <strong>de</strong>lla fua Città ab antico Metropoli <strong>de</strong>l<br />

<strong>de</strong>lPVefcovo Sannio, <strong>de</strong>gna di prerogative fopra le Città in-<br />

Benevent. feriori, giufta i Canoni Apoftolici 5 Niceni, <strong>ed</strong><br />

Antiocheni: sì per ragione <strong>de</strong>lle Città fogget-<br />

categli da Papa Vitaliano infiu dall’anno 668.<br />

si


si per la dichiarazione di Agapito II. nel 946.<br />

che <strong>de</strong>termina3 fpettare al Vefcovo Beneven- Eenev. Arcano<br />

tutte le Chiefe <strong>de</strong>lla Provincia non folo, “nvne^5pfdo‘<br />

ma eziandio <strong>de</strong>l Principato 5 è finalmente nel<br />

969. il primo nelle Provincie,hoggi <strong>de</strong>tte Regno<br />

di Napoli, iftituito Arcivefcovo Metropolita:<br />

come dalla bollafub datum v ij. Kal.Ju-<br />

nìi-, &Joannis X III. Papa Imperatoris Otho-<br />

tiis majoris7. & mmoris 2. Ind.12. riferita dille<br />

fornente dairUghelli, e regiftrata nel tomo<br />

ix. <strong>de</strong>'Concilii <strong>de</strong>i Labbe pag 1239.<br />

ii. Che la Chiefa Beneventana fofTe la pri- Primo Arma<br />

fublimata trà le altre hoggi t aJla propo-<br />

quod invenerim , Lcclejta Capuana ex Archiepi- jj®*<br />

fcopatus dignitate in Regno Neapolitano fu it illu- ionio-<br />

Jìrata. La mo<strong>de</strong>ftia è in quelle parole, quod<br />

invenerim, perche non hebbe egli veruna notizia<br />

<strong>de</strong>lla celebre Biblioteca Beneventana, come<br />

da altri luoghi manifeftamente apparirà.<br />

On<strong>de</strong> fe v<strong>ed</strong>uto haveffe la noftra bolla,non ha-<br />

verebbe cijò affermato, col <strong>de</strong>bole fondamento<br />

<strong>de</strong>l tefto <strong>de</strong>irOflienfe, huomo per altro celebre;<br />

ma in ciò è certamente il tefto <strong>de</strong>pravato,<br />

leggendoli in effo:<br />

iv. Hujus Abbatis { nempè Aligerni ) nono- Si dimoflra<br />

<strong>de</strong>cimo anno Joannes Papa <strong>de</strong> Roma exiliatus, ve- oftienfe^c-<br />

nit Capuani) & rogatus àprdfato Principe P an-pravato.<br />

H 2 dulfo3


dulfo, tunc primum in ea<strong>de</strong>m Civitate Archiepi-<br />

fcopatum conjìitmt, confecrato ibi Joanne->fratre^j<br />

ejus<strong>de</strong>m Principis ArchiepiJ'copo . Eccola <strong>de</strong>pravazione<br />

<strong>de</strong>l tefto. Hujus / bbatis nono<strong>de</strong>cimo anno,<br />

che fecondo il Baronio è il 968. Joannes Papa<br />

<strong>de</strong> Roma exiliatus , non è vero3 perche ciò<br />

avvenne nell’anno 965. giufta il Cardinal Baronio.-<br />

dunque nè meno è vero quel chefiegue;<br />

fe non vogliam dire, e direm bene, che ciò fù<br />

motivo di fare Capova Arcivefcovado, ma à<br />

fuo tempo. Sicché fi <strong>de</strong>' più cre<strong>de</strong>re alla bolla<br />

autentica <strong>de</strong>l Papa 3 che dice far la Chiefa Beneventana<br />

più fublime fra le altre » che al <strong>de</strong>pravato<br />

tefto <strong>de</strong>ll’Oftienfe 3 unico Autore rapportato<br />

circa alla Chiefa di Capova. Ed iru<br />

'vero com’efler potea più fublime frà le altre, fe<br />

altra più fublime folle ftata nel Regno ; nè giova<br />

dire, che s’intenda frà le Chiefe <strong>de</strong>i Principato,<br />

fe quelle <strong>de</strong>l Principato già le ftavan prima<br />

foggette, come nel diploma di Agapito II.<br />

fi è v<strong>ed</strong>uto.<br />

Autori,che v. Oltre à che, non offendo ancor divifo il<br />

artcrifcon® la Principato Beneventano dal Capovano , niuno<br />

ventana^ret- <strong>de</strong>’buoni Scrittori hà cr<strong>ed</strong>uto, che il Papa fata<br />

in Arcive- ceffe Arcivefcovado prima il membro, che il<br />

fc.prima <strong>de</strong>l- ca p o . Quindi il Tomafini [


cui erezione non fi hà folennità veruna.<br />

vj. E però accurati Scrittori hanno giudicato,<br />

che la erezione <strong>de</strong>lla Chiefa Capovana^<br />

in Arcivefcovado avveniffe nell’anno 971.qua-<br />

d o l’Iinpcradore Ottone il gran<strong>de</strong>,l’Imperado- Nozze 0t<br />

re Ottone il giovane, havuta da Coftantinopoli tone il gi0-<br />

Teofania per ifpofa , <strong>ed</strong> il Principe Pandolfo vane ceie-<br />

( pochi mefi prima <strong>de</strong>iranno antece<strong>de</strong>nte pri- j^ ce 111 ^°'<br />

gione di Niceforo 5 poi liberato da Giovanni<br />

Zemifce) vennero à far le nozze in Roma ; e di<br />

quella opinione fono<br />

vij. Michele Monaco Capovano nel Santuario<br />

di quella Chiefapar.^.titulo Pontif.Rom.<br />

fol.382. il quale vuole'che nel 971. foffe di nuovo<br />

in Capova il Papa coll’Imperadore, forfo<br />

per andare unitamente à Roma à celebrare l o<br />

accennate nozze; on<strong>de</strong> così fcrive: juxtà recen-<br />

tiorem Chron. Caffinenfìs <strong>ed</strong>itionem anno nongen-<br />

tefìmofeptuagefimo primo Joannes cum Cttont_»<br />

iterum Capute manens , ut grati am Pt%»cipi Capuano<br />

referret} Archiepifcopatum Capuanum in-<br />

ftituìt.<br />

viij. Similmente la Geografìa fagra <strong>de</strong>ll'<br />

Abate Fulienfe impreffa in Parigi nell’ anno<br />

1641. così regi {Ira: Ec<strong>de</strong>ftam Capuanam honore<br />

Metropolitico à Joanne X III. donatamfuiffe circa<br />

annum nongentefìmumfeptuagefìmumprimum.<br />

ix. Nell’anno adunque 969. a’26. di Maggio,<br />

prtefì<strong>de</strong>ntibus nobis, dice il Papa nella fua_><br />

bolla, in banfla Synodo , atta ante confefjìonem-j<br />

B.Petri Apofiolorum Principis, propofìtis in m<strong>ed</strong>io Solennità,<br />

facrofanólis quatuor Evangeliis^prffente Domino con cui la_.<br />

Ottone gloriofìffimo Imperatore Augufio, Romano- eretc"<br />

que,nofirofilio>necnonRmanis) atque ltahcis-,& in Àrdvefc-<br />

Occi-


Occi<strong>de</strong>ntalibus Religiojìs quamplurimìs , atqut_><br />

' etiam catholicis , (è” fapientijjìmis totius or divi s<br />

•virisi hortatuJìqui<strong>de</strong>m benigno ipfìus prafati Do•<br />

mini Ottonis clementi(fimi Imperatoris Augvjìi ,<br />

una cum confenfu infraditiorum Prafulum , atque<br />

Sacerdotiim, ommumque Clericorurn S. R. E. & c.<br />

interi ementibuj vi<strong>de</strong>licet Pandulpho Beneventana,<br />

Capuana XJrbium Principe >fen Spoleti, ó*<br />

Camerini Ducatus Marchione, & Luce, Jìmulquc<br />

& Landulpko excellentijjìmo Principe fìlio eius ,<br />

& c . La Chiefa Beneventana s v i i i m i o k i n-<br />

ter c a e t e r a s o r d i n a t a . Nè minore fo-<br />

lennità fi richie<strong>de</strong>a ad ifìituire la dignità Arci-<br />

vefcovale nelle Provincie, hoggi <strong>de</strong>tte <strong>de</strong>l Regno,<br />

dove ancora non era ftata i non già farla_><br />

fenza /ìnodo,fuori di Roma lenza bolla, e colla<br />

fola autentica di un tefto <strong>de</strong>pravato . On<strong>de</strong><br />

fi <strong>de</strong>’ cre<strong>de</strong>re, che nel 968. il Principe Pandol-<br />

fo fupplicalfe al Papa di ergere inArcivefco-<br />

vado tanto Benevento origine <strong>de</strong>l Principato ,<br />

quanto in appreilo Capova flia refi<strong>de</strong>nza/ nonj<br />

che allora di ciò fi facefle nulla.<br />

x. Oltre à ciò fon di parere, che nel 969.la<br />

Chiefa di Capova vacafle, e/fendo inverifimi-<br />

l e , che il fuo Vefcovo non foffe intervenuto à<br />

quefto finodo , fe v’intervenne anche quel di<br />

Salerno, fottoferitto nella bolla : Joannes Fpi-<br />

feopus Santi a Salernitana Eccle/ia. E fe follo<br />

vero , che il Giovanni fratello <strong>de</strong>l Principo<br />

Pandolfo <strong>de</strong>l 968. foffe flato fatto Arcivefco-<br />

v o , farebbe ancoragli ito col fratello, e coll'<br />

Imperadorc al finodo,à cui quelli intervennero,<br />

come dalla bolla fovraccennata.<br />

xi. E perche nella me<strong>de</strong>fima bolla fono altre<br />

©


tre cofe <strong>de</strong>gne di offervazione, non le trala-<br />

/cercmo fenza notarle.<br />

xij. Primieramente da efHi appare > notL»<br />

effer vero ciocche alferifce Michele Monaco<br />

preffo ilCiarlantelib.3. cap. 30. (benche protesi<br />

, effer ciò contra quello , che gli Autori<br />

comunemente ftimano) cioè, che circa al 968.<br />

erano due Principi diflinti quei di Benevento, Principato<br />

e quei di Capova;perciocchè nella citata bolla Benevcnra-<br />

<strong>de</strong>l 969. appare tutto il contrario: Intervenicn- ’0e<br />

tibus Pandulpho Beneventana, & Capuana Ur- uno,non due<br />

bium Principe . E fe bene trovanfi Scrittori5che PnnciPar*<br />

diftinguono i dominii, non è perciò vero, che **JUtl ccmpt‘<br />

foflfer diftinti : poiché chiamandoli Principi<br />

tanto il Padre, quanto i figliuoli, e bene fpeffo<br />

anche i fratelli, e nipoti; e , ri fe<strong>de</strong>ndo chi in_»<br />

Benevento,chi in Capova, dal luogo <strong>de</strong>lla refi-<br />

<strong>de</strong>nza gli potean <strong>de</strong>nominare; ma eflì ne’ pubblici<br />

documenti non fi trovano mai divifi, fcri-<br />

vendofi foltanto : Lofigobardorum gentis Prin-<br />

cipes, e gli anni loro fi computano di un doppo<br />

l’altro in fegno <strong>de</strong>ll’accennata unione. Il c h o<br />

ofTervò eziandio Camillo Pellegrini nella fua^<br />

ftoria <strong>de</strong>’ Longobardi, dove fa le note all’anonimo<br />

Salernitano al cap. v. preci/àmen te, oveu<br />

dice : Non ego abnuerim, nomen Campanorum^» Come >•<br />

Principum fenfìm cceptffe audiri ex vulgi ufu , & ft troduc<strong>ed</strong>'t-.<br />

nondum Campanus Principatusfeorfìm injlitutus ^ nominaci!.<br />

fuijfet ; f i qui<strong>de</strong>m Capua commorantes Principes ^va^ofoia'<br />

novo nomini anfam <strong>de</strong><strong>de</strong>re. mente.<br />

xiij. Ma dalla diftinzione nominale pafHu<br />

alla reale : quefta egli và giudicando , che co-<br />

minciair<strong>ed</strong>aLan<strong>de</strong>nolfo , ffgliuolodi Landolfo<br />

IV. che mori nella rotta, c’hebbe da’Saracini


ni Ottone II. il che à me pare infuflìflente • che<br />

fe Ottone confermò in Capova,come dice l’O-<br />

flienfe, il Principato a Lan<strong>de</strong>nolfo, <strong>ed</strong> alla Madre<br />

Aloara nel 983. Imperator autem Capuarn-><br />

reverjus firma'vit Principatum relitta Pandulphi<br />

Principis Aloara, & filio ejus Lan<strong>de</strong>nulfo. (lib.3.<br />

cap. 9. ) fu certamente per far loro cofa grata<br />

in compenfo <strong>de</strong>l Padre Landolfo IV. morto in<br />

fervigio <strong>de</strong>ll’imperio ; ma qual cofa più ingrata<br />

potea far loro , che divi<strong>de</strong>re il Principato »<br />

quando il Padre Landolfo l’havea Infoiato uni-<br />

Quando è t0^ e ccltafncnte Io flcffo Pellegrini afferma- ,<br />

verifimile-», che Pandolfo li. infino al roi^. fù ancor’egli<br />

che il Princi- Principe Beneventano, e Capovano ; on<strong>de</strong> fe vi<br />

pat° Capo- ^ ftata vcra (iivi/ìone non può effere avvenuta,<br />

vano tolse—> . . . . •»<br />

diftinto dai che negli anni appretto.<br />

Benevétano. x iv. Segno <strong>de</strong>lla flretta unione <strong>de</strong>lla C ittà<br />

di Capova a Benevento fotto i Principi Lon-<br />

Chìefa Ca- gobardi, è parimente,che la Chiefa Capovana<br />

povana cele- celebrava gli uffìcj d e’ Santi B en even tani, fìc-<br />

fic^<strong>de</strong>^Sarri co,ne appar<strong>ed</strong>a’calendarj di quella Chiefa.im-<br />

Beaeventani- pre/fi da Michele Monaco; perciocché non folo<br />

di S. Gennajo V. e M. di S. Barbato V. e Con-<br />

feffore Padrone di Benevento , di S. Tammaro<br />

Vefcovo Beneventano,di S. Evafio Cittadino<br />

Beneventano, diS. Mo<strong>de</strong>llo Levita, e Martire;<br />

c <strong>de</strong>’ SS. dodici fratelli, trasferiti da’Principi a<br />

JBenevento; ma eziandio <strong>de</strong>lle traslazioni di<br />

S. Bartolomeo dall’india a Lipari, come nel<br />

primo calendario, e da Li pari à Benevento, come<br />

nel fecondo calendario : ufficj quelli d u o<br />

propriiflìmi <strong>de</strong>lla S Chiefa Beneventana.<br />

xv. Secondo,è notabile la lo<strong>de</strong> che il Papa<br />

dà al Clero Beneventano , con dire : Et quia-,<br />

Bene-


Bemventanenfis Fcclefia in exercendis De: lau Clero Rcne-<br />

dibus magno conatu, piaque religioneJ'emper injì ventano có-<br />

Jìit, &c. quod ri obi s olim a pud eam munentibus /'p'1 Cnovan-<br />

omninù confiat mventum, & c. <strong>de</strong>bemus itaque ex iU ««.<br />

ardore charitatis , atque fiudto divini cultus eam<br />

caufa honoris , ac reverenti& fublim;orem inter<br />

cateras ordinare.<br />

Terzo, gli affiglia ie C hicfc fuffraganecjcolla<br />

pot<strong>ed</strong>a d'ordinarvi i Vefcovi, e fono<br />

1 S. Agata 6 Bovino<br />

2 Avellino 7 Vulturara<br />

3 Quinto<strong>de</strong>cimo 8 Larino<br />

4 Ariano 9 Telefa<br />

5 Afcoli 10 Alife.<br />

Ita. ut fraternitas tua. 5 fuccejforesque tui infra<br />

fuam di(xce/ìnt,in locis^qmbus ohmfuerantfemper<br />

Fpfcopos confecret, qut veflra fub]aceant ditioni. Diocefi ap-<br />

Qui iì appella Diocefi la Provincia , fecondo Par*<br />

l ’ufo antico, quando Ci dicea parrocchia la Dio- rocchi a la_,<br />

cefh come ne’canoni Apofìolici al 9. Diocefi.<br />

Landolfo adunque doppo dodici anni di Ve- Landolfo<br />

feovado è iftituito Arcivescovo nel 969. e nel-<br />

l ’anno 970. reftituì la Catt<strong>ed</strong>ra Vefcovale in_><br />

S. Agata <strong>de</strong>’ Goti,confagrandovi il nuovo Ve-<br />

feovo, a?wofui Archiprcejulatus 2. menfe Decerti-<br />

bri 14. Indifìionis.<br />

Pandolfo I. Principe IV . Beneventano-, e Capo-<br />

vano marito di Aloara , regnò col Padre dal<br />

col Padre , e col Fratello Landolfo I II. dal p jp .<br />

colfratello dal 961. col figliuolo Landolfo IV . dal<br />

968. e dipoi co'figliuoli Lan<strong>de</strong>nolfo I. Laidolfo I.<br />

Atenolfo IV . e f u infìeme Mar chef e di Spole ti 3 e<br />

Duca di Carnerinodori nel p8i.<br />

Landslfo I I I . regnò col Padre, e col Fratello<br />

1 . Pan-


Pandolfo I. dal959. col fratello dal 961. a l968.<br />

quando morì.<br />

Landolfo iv- Landolfo I V . adunque f u il V . Principe' Bene-<br />

Principe v- ventano, e Capovano,che regnò col padre dal9 6 8 .<br />

pova'xv col fratello La<strong>de</strong>nblfo I .dal 9 8 2 .fino all’anno 9 8 } .<br />

Quando ito con Atenolfo IV . in foccorfo di Ottone<br />

II. Imperadore contro a’ Sar acini, <strong>ed</strong> egli, <strong>ed</strong><br />

Atenolfo morirono nella battaglia.L’Imperadcrc_j<br />

f ù rotto , e ridotto quafi aWultimofier minio; perciocché<br />

ptefo da’ Corfari-tfù a gran forza liberato<br />

da’ Siciliani, e mejjo in jìcuro cammino.<br />

Vuole il CoUennuccio, che i Beneventani<br />

abbandonaffero il campo,e foffero cagione d el-<br />

Ottone 11. la ruina di Ottone, il quale per vendicarfeno,<br />

non è vero > ratinate le reliquie <strong>de</strong>’ fuoi foldati , fìngendo<br />

diafie Benev- ^ andar contro a'G reci, venne a Benevento<br />

nello flefs’anno 983. e quella pofe in pr<strong>ed</strong>a,rovina,<br />

e fuoco. Qual racconto pare inverilìmi-<br />

le, poiché fei Beneventani erano guidati da’<br />

loro Principi, non potean voltar faccia fenza_,<br />

eflì ; ma quelli valorofamente cómbattendo vi<br />

morirono, adunque non è vero, che i Beneventani<br />

fuggirono. Se fuggirono ò fù avanti la rotta,<br />

ò doppo : non avanti, perche i Principi morirono<br />

nella rotta: fe dopo la morte <strong>de</strong>’ Principi,<br />

adunque non furono cagione <strong>de</strong>lla rotta. ;<br />

<strong>ed</strong> in fatti Ottone me<strong>de</strong>fìmo diè fegni di gratitudine<br />

a’Beneventani, quando campato da’pe-<br />

ricoli, e giunto in Capova , confermò il Princi-<br />

AloaraPiin- pato Beneventano ad Aloara V I. Principeffa^<br />

cipeffa vi. Beneventana , e Capovana ^v<strong>ed</strong>ova diPandol-<br />

Opovana.C f° 1- c madre di Landolfo IV. <strong>de</strong>funto, <strong>ed</strong> al figliuolo<br />

di lei Lan<strong>de</strong>nolfo,nelIo flcflò anno 983.<br />

come regiflrò l’Ollienfe (lib.2, cap.9.) Imperator


tor autem Capuam reverjus, firm avit P r incip a-<br />

tum relitta Pandufi Principis Alo ara ■> & filio<br />

ejus Lan<strong>de</strong>nulfo . Ipfe vero prò recolligendo milite<br />

, ac ce-rt amine rejlaurando Romam r<strong>ed</strong>iens , eo-<br />

<strong>de</strong>m tempore <strong>de</strong>funttus ejl, atque in atrio Eccle/ia<br />

B. Petri Apojloli in labroporphiretico fepultus.<br />

In queft’anno me<strong>de</strong>fimo fi riposò in-paco<br />

l’Arcivefcovo Landolfo 5 dopo haver lèduto<br />

anni 2 6. c io è d o d ic i Vefcovo, e 14. Arcivc- Anni <strong>de</strong>ir-<br />

fcOYO • . • Arcivefc.<br />

53 Alone, <strong>de</strong>tto Alix, Arcivefcovo II.Be- AloneAr-<br />

neventano, e Sipontino ncH’anno984. fotro<br />

Giovanni XIV. Papa , che gli conferma il privilegio<br />

<strong>de</strong>ll’ufo <strong>de</strong>l pallio , rapportato frefa-<br />

mente dall’Ughelli 5 dove gli conferma ancora<br />

l’autorità di potere ordinar Ve/covi nelle fu o<br />

Chicfe fuffraganee3cd oltre alle dieci mentovate<br />

ne aggiugne tre altre:<br />

11. Termoli . 12. Trivent’o . 13. Sefiola_> SeflohCìc-<br />

(quefta, fecondo il Biondo3era una Città quat- t3,<br />

tro miglia lontana dall’A cerra. ) fub datum 8.<br />

id. Decemb.inditt.12. Pontificatilifui anno primo.<br />

Nel 986. fu Benevento feoffa dal tremuoto. Trem.xn.<br />

Cad<strong>de</strong>ro quindici torri, fotto le quali reftaro-<br />

no opprelfe cencinquanta perfone.<br />

L’Arcivefcovo Alone,effendo ftatofublima-<br />

toperla potenza di Ottone II. Imperadoro»<br />

morto Ottone fu difcacciato dalla fu a f<strong>ed</strong>ia 3 e Anni<strong>de</strong>ir-<br />

morì in elìlio. Arciv.ignoti.<br />

Pregni) Aloara col figliuolo Lan<strong>de</strong>nolfo anni 8. ]- ;ì j en0jf0 },<br />

cioè dal 98}. fino al 991. e re/lo Lan<strong>de</strong>nolfo I . Princ. v ii.<br />

Principe V II. bavendo conforte nel Principato<br />

Pandolfo l i . fino aly p y in cui egli j ù tolto di v i-<br />

I 2 ta


ta in Capova wnocentifjìmamente , come dimojlrò<br />

ldio infìn co miracoli-,guarendo un zoppo al /spalerò<br />

d. lui-, che invoco la xnter ceffone <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>/imo<br />

apprefjo Dio.<br />

Pandolfo 11. Pandolfo I I. Principe V I I I . regnò dal98 z con<br />

Principe vin* Landolfo L V . dal 983. con Aloara~,e con Lan<strong>de</strong>nol-<br />

/o 1. dal 9 91. con Lan<strong>de</strong>nolf o me<strong>de</strong>fìmo , <strong>ed</strong> efimto<br />

Lan<strong>de</strong>nolfo , regnò egli col figliuolo Landò fo V .<br />

dal 994.<br />

A xi^cfc° "* 5^ Alfano II. Arcivefcovo III. Beneventa-<br />

A! d'.Vps” ' no ’ c Sipontino 5 eletto nell’anno 998. forco<br />

Gregorio V. Papa, che gli conferma Tufo <strong>de</strong>l<br />

pallio, e le Chiefe fuffraganec già mentovate,<br />

con aggiugnervi (i4-)Lucera.<br />

Ottone ni. N ell’anno 1000. Ottone III. venne à Bene-<br />

di rs° Bar co-vcnto 0'lccom c riferifee l ’Olìienfe)e per cagion<br />

Iome'o riceve <strong>de</strong>lla penitenza , che il B. Ròmiialdo ingiunta»,<br />

quello diSan gli havea, andò al Montc-Gargano, don<strong>de</strong> ri-<br />

Paolino• tornato à Benevento , dimandò ^Beneventani<br />

il corpo di S.Bartolomeo A p olìolo. I Beneventani<br />

non ofando allora negargli cofa alcuna,<br />

con pietofa aftuzia gli inoltrarono in v e c o<br />

<strong>de</strong>l corpo <strong>de</strong>ll’Apoftolo , quello di S. Paolino<br />

Vefcovo di Nola , che <strong>de</strong>centiflìmamente fer-<br />

bavafi nella Metropolitana. Ottone fe’l prefe,<br />

e parti con tal frau<strong>de</strong> ingannato. Ma dopo ,<br />

havendo ciò rilaputo, fortemente fe ne f<strong>de</strong>gnò;<br />

ma ripofe molto honorevolmcnte il corpo <strong>de</strong>l<br />

S.Confcffore, che havei portato, nelFIfola <strong>de</strong>l<br />

Tevere in Roma . In appre/fo fe ne venne egli<br />

aiTudiaBene- fopra Benevento, e per molti giorni alf<strong>ed</strong>iolla<br />

vento lenza da ogni canto; ma non potendo espugnarla , f o<br />

profitto. ne fOL-nò à Roma; don<strong>de</strong> poftofi in viaggio per<br />

ritornarfene a’ fuoi, fe ne morì nel Cartello,<br />

<strong>de</strong>tto Paterno. Ma


Ma ridiciamo le flette parole <strong>de</strong>ll’ó/Henfo.*<br />

Hu)us Abbatis (nempèjoannis nobilis Beneventani<br />

, atque e\us<strong>de</strong>m Eccle/ìce ohm Archtdiaconi 3à<br />

Beato Ben<strong>ed</strong>iBo tricejìmi) anno tertioj qui ejlmil-<br />

lejimus ab incarnaticene Domini Jupradiflus lm -<br />

perator Beneventum ven it, & caufapenitenti* ,<br />

quam illi Beatus Romualdus injunxerat, abiit ad<br />

montem Garganum . ReverJ'usque confequenter<br />

Beneventum, pet ut ab eis corpus SanFti Bartholo-<br />

nt£Ì Apojloli. Q ui mhil tunc illi negare au<strong>de</strong>?ites,<br />

calli<strong>de</strong> il li prò cor por e Apojloli, corpus Beati Bau-<br />

lini Nolani Fpijcopi, quGdJ'atis <strong>de</strong>centcr apud Epi-<br />

feopium ipfius Civitatis erat reconditum , ojlen<strong>de</strong>-<br />

runt, C’t eo fublatorecejjit, tali frau<strong>de</strong> <strong>de</strong>ceptus .<br />

Quodpoflquam refeivit, nimiùm indignatus, corpus<br />

qui<strong>de</strong>m ConfiJforis, quod <strong>de</strong>tulerat, honorijìcè<br />

J'atis apud infulam Roma condidit. Seguenti vero<br />

tempore porrexit iterum fuper Beneventum , &<br />

obf<strong>ed</strong>it eam undique per dies multos : f<strong>ed</strong> nihil ad-<br />

verj'us eampravalens-, Romam reverjus e jl. lin ­<br />

<strong>de</strong> v ix adjua reverti incipiens. mortuus ejly apud<br />

opptdum-, quod ?mncupatur Paternum.<br />

Contra quella narrazione <strong>de</strong>ll’ Ofrienfo*, Si convince<br />

ch’è ii primo Aurore, che di ciò parli, s’oppone PK'! errori<br />

da alcuni Scrittori quella di Ruperto n e lla ^ R^crto<br />

pèdice à Sigeberto,cioè,che Ottone imperado- contra ‘ ro-<br />

r


cetto il cuojo, che refìò in Benevento, quando<br />

Ottone Imperadore 5 prefa Ja me<strong>de</strong>/ima Città ,<br />

trasferì à Roma il corpo <strong>de</strong>l pre<strong>de</strong>tto Aportolo<br />

, ficcome attertano le lamine di bronzo<br />

, fcritte in greco , <strong>ed</strong> in latino , che ritrovate<br />

furono col corpo <strong>de</strong>l pre<strong>de</strong>tto Apertolo<br />

. Fù ritrovato anche nella me<strong>de</strong>flma Ch<br />

il corpo di S.Paolino. Ma leggiamo le di lui<br />

fteife parole : X^irca hoc tempus ( koc ejì anno<br />

’efJeL SaJn”‘0 1 1 S7*) inundatione Tybens fa tta non modica—>,<br />

nr.m.16. RomiS in quadam infula e)us<strong>de</strong>m flumims in Ec-<br />

cle ft a antiqua inventum ejì in quodamfMeophago<br />

corpus B.Bartholom quando<br />

Otho lm perator, capta ea<strong>de</strong>m Civitate , corpus<br />

p ràditti Apoficli transtulit Romam , f.cut tabula<br />

area, J'criptx literis gr


Eccetto il cuo]o-i che reflò in Benevento. Non fi cuojo non<br />

è mar parlato rèdi cuojo, nè di pelle» nella^ ^mai,latG1«<br />

1 • J T • • -r. T> I B e n e v e n t o .<br />

traslazione da Lipari . Potea Ruperto leggere<br />

Sigeberto, che vi trovava folamente olla fpar-<br />

fe per la campagna, e ragunate da un Monaco.<br />

Quando Ottone lmperadore^prefa la me<strong>de</strong>/ima,<br />

Città}& c.Y Oftienfe potea elferne meglio informato,<br />

e non dice, che la pre/e, ma che:fequenti<br />

vero tempore porre x it iterum fuper Beneventum-,<br />

& obf<strong>ed</strong>it eam undique per dies multos, f<strong>ed</strong> nihil<br />

adverfus eam pravalens^Romam reverfus efl^un-<br />

<strong>de</strong> v ix adfua reverti tncipiens mortuus eft. L’Ottone,<br />

che vuole il Colennuccio,haver prefa,<strong>ed</strong><br />

incendiata Benevento, è il fecondo .* (corn’è<br />

<strong>de</strong>tto nel num. 52. dove ancora habbiam mo- Equivoco di<br />

fkato, effere ciòinveri/ìmile)Ma tutti que’ che moJti Sciic-<br />

fembranoà noi contrarii equivocano,pren<strong>de</strong>n- donó^Ouo-<br />

do Ottone fecondo per lo terzo; fìccome erudì- ne ». per lo<br />

tamente oficrva anche il Ciarlante lib. 3. cap. terzo.<br />

31 .Le lamine poi di bronzo, fcritte in greco,<strong>ed</strong><br />

in latino , furono unite col corpo di S. Paolino,<br />

per confermare Ottone nella cre<strong>de</strong>nza.<br />

Tu ritrovato anche nella me<strong>de</strong>fima Chiefa il<br />

corpo di S.Paoltno;dunque non quello di S. Bar- tr<br />

tolomeo. Perche ò S. Bartolomeo,ò S. Paolino Roma,<br />

doveva effere ò in Benevento, ò in Roma , perche<br />

ninno <strong>de</strong>gli Scrittori dice, cheam enduo<br />

foflero flati portati da Ottone III. a Roma . II<br />

corpo adunque nella accennata alluvione ritrovato<br />

intero fu quello di S. Adalberto Vefcovo S. Adalberto<br />

di Praga, gloriofo rampollo <strong>de</strong>lla famiglia Or- Zolfina,<br />

titolare di quella Chiefa, <strong>ed</strong> à ragione di- fina.to<br />

conojcheque’Rcligiofì dclFIfola Tiberina ino-<br />

Arano un’anello, che gli trovarono al dito.<br />

Sic-


San Bartolo- Siccome a ragione nella Bafìlica di S. Barto-<br />

nieo in cava, lomco in Benevento fi moftra un’altare con una<br />

e ua fe/h. fcncftrella,dove fù nafcofto il corpo <strong>de</strong>l S. Apo-<br />

fìolo; e da'Canonici <strong>de</strong>l Collegio fe ne celebra<br />

ogn’anno la fefta a’4. di Settembre fotto il titolo<br />

di San Bartolomeo in Cava.<br />

Refta adunque fermo il raccontato da Leone<br />

Oftienfej il quale è citato da tutti gli altri per<br />

autentica <strong>de</strong>ll’anno mille, non havendone altri<br />

fcritto prima di lui. On<strong>de</strong> fondatiffìmamento<br />

Papa Leone Papa Leone IX. che fù in Benevento, e che pois.<br />

afferma il teva haver’udito la ftoria <strong>de</strong>ll’avvenuto nell’-<br />

Bmolomeo" anno I00°- neI privilegio, chefp<strong>ed</strong>ifce all’A r-<br />

efiere in Be civefcovo Uldarico Fanno 1053. afferma, con-<br />

nevento nel ce<strong>de</strong>tegli <strong>de</strong>tto privilegio Ecclefì# Beneventa-<br />

l053' niCì jn honorem Sancìcs Dei Genitncis ^ / a s ia e<br />

dicati , ubi pretiofìjjìmum corpus Beatifjìmi<br />

Ba s t h o i o m ae i Jpojluli r e quiefeit .Sii le quali<br />

Giudìzio parole cosi difeorre l ’Abate Ughelli toni. 8.<br />

Ughd^fen*- Ical.facr.col. 12 o. Campato in Roma ann. 16 6 2 .<br />

facilino. E x hoc privilegio, ut etiam notat Vipera , <strong>de</strong>pre-<br />

hendi poteji, qu


Leo Beneventi morabatur-, nec verifìmile efl affer-<br />

tivèpronunciale illa verba <strong>de</strong> exifientia corpo-<br />

rum pr<strong>ed</strong>itior um, ni probe, certòque ei <strong>de</strong> ven tate<br />

conjhtijfet. [ Era allora il corpo di S. Gennaro<br />

in Benevcntojtrafportato da Napoli per opera<br />

<strong>de</strong>l Principe Sicone nell’825. com’è <strong>de</strong>tto<br />

nel num. 41. e furono poi traslatate a Monte-<br />

Vergine nel 1 15 6 .]<br />

Vi fono innoltre le lettere Apostoliche di Bene<strong>de</strong>tta<br />

Bene<strong>de</strong>rto XII. nel 1337» che conce<strong>de</strong> all’Ar-<br />

civefcovo Arnaldo Minorità, poter fare la fo- nc di s-Bart.<br />

lenne traslazione <strong>de</strong>l corpo di S. Bartolomeo nei 1337.<br />

dalla Metropolitana alla nuova Baliiica.<br />

Nel 1414.il Rè Ladislao fcrive aH’Arcive- ^ee dimandi<br />

fcovo, cd al Capitolo Beneventano perhavere Reliquia al-<br />

qualche infìgne Reliquia <strong>de</strong>l corpo di S. Barro- l’Ardvefc.<br />

lomeo. Dunque non vi era dubbioallora , che<br />

ii corpo <strong>de</strong>l S. Apoflolo fo/Tc in Benevento.<br />

Che è quanto hiiioricamente fi può accennare<br />

in quefta materia, tralafciando il di più ><br />

che fi può dire, per non molto traviare dalla.»<br />

brevità, che mi fon propofto.<br />

E per ritornare al noftro Arcivefcovo Alfano,<br />

hebbe egli da Gregorio V. colla confirma-<br />

zione <strong>de</strong>’ privilegi queft’altro : Conc<strong>ed</strong>imus au~<br />

tem Jlphano Clerico,ve/ìro nepotijntegrum ipfum cj)C Succ<strong>ed</strong>a<br />

Archepifcopatum ,pofl <strong>de</strong>cejjum tuum, habendum. il nipote al<br />

Per la qual concezione non hà qui luogo il Zl°,t"eiiAr'<br />

Gregorio Arcivefcovo Beneventano rapportato L<br />

da Michele Monaco fra’ Prelati Cittadini Capovani;<br />

E x Kalendario mortuorum Monialium<br />

Ù.Joannis anno lo o o .fe non è errore nel millennio,<br />

elfcndovi il Gregorio <strong>de</strong>l 1132. di cui nel<br />

num.63.Siccome eziandiol'Ughelli cancella.»<br />

K dal


dal catalogo <strong>de</strong>i Vipera A lix 5 e con ragionò ^<br />

cffendo lo ftelTojche Alone; ma non so con_><br />

qual ragione voglia, che non fi a fia to al mondo<br />

l’Arcivefcovo Mondo 3 quando il Vipera n o<br />

porta le teftimonianze.<br />

Congettura, La morte <strong>de</strong>l primo Alfano non lì sà.Il Papa<br />

ceffione* ^lce> che il fecondo Alfano era femplice Che-<br />

ditfenfie. * r^co; dunque era quello Cherico in tale età,che<br />

fu fp<strong>ed</strong>iente conferir’intanto ad un’altro l’Ar-<br />

civefcovado, e quelli fìi:<br />

Mondo Ar- 55 Mondo Arcivefcovo IV. Beneventano»<br />

ovefcovo iv. e Sipontino, di cui fi fa chiara menzione in un<br />

• J?op. diploma di Oligamo Stella, Duca di Napoli<br />

nel 1009. di quello tenore:<br />

Nos Oligamus Stella D ux -, Ginellus Capycius,<br />

Baldafarjovanus, &■ Sarrus Brancacius Confales<br />

Napoletani tna^nif i c‘£ Civitatis Neapolis^qua in prafentia. efi<br />

bifognofi di in magna penuria tritici ■> olei} cafei, & hor<strong>de</strong>i,<br />

Vono*all^A P rom^tt*rnuS £l m^uf curncl ue falmentarijs Vallis<br />

civefc-Benev. Beneventana, A v elh n i, & aliorum locorum-, qui<br />

Venerabili in Chriflo Patri AfuN D o Prcefuli Beneventano<br />

fub\eEìi fu n t, prò qualibet falma<br />

fa r in a c e i tritici tarenos duus,pro qualibet falma<br />

bor<strong>de</strong>i tarenum unum-, prò qualibet falma olei, &<br />

cafei tarenos tres, qui ipfts in introitu portam m o<br />

folventur-i ultra pretium, quod prò illis rebus acci-<br />

p ien t. Et i<strong>de</strong>ovobis Venerabili Antifliti prafens<br />

fcripfìmus 3 ut Civitati noflrx grati amfaciatis ad<br />

vocemprxconis bandire per omnes vobis ob<strong>ed</strong>ien-<br />

tesy qui vobispromittimus , & ratum babebimus .<br />

Datum Neapoli Inditione 7. fe<strong>de</strong>nte S. Sergio<br />

Papa. IV . &c.<br />

Lo flelfo rapportano Elio Marchefe nella^<br />

ftoria <strong>de</strong>lle famiglie nobili di Napoli 3 <strong>ed</strong> A ntonio


tonfo Summonte nella ftoria <strong>de</strong>l Regno di Napoli<br />

par. 2. pag. 447. Ciarlante lib. 3. cap. 32.<br />

che cita il Capaccio.<br />

Gli anni <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo fono ignoti. Afm 1 *11'-<br />

56 Alfano III. Arcivefcovo V. Beneven- rclveiC<br />

tano, e Sipontino, nipote di Alfano II. fù elet- A^ a"£<br />

to,giufta laconceffione di Gregorio V .nell’- A!d ^ioxu'<br />

anno io 11. fotto Sergio Papa IV. che gli conce<strong>de</strong>tte<br />

il p a llio , e la confermazione d e llo<br />

Chiefe fuffraganee. Lo ftcffo fà Tanno 1014.<br />

Bene<strong>de</strong>tto V ili, aggiugneudovi la Chiefa di<br />

( 15 ) Lefina.<br />

Soggiugne qui il Vipera un taP Orfo Arcivefcovo<br />

> che fondò il Cartello di S. Angelo in<br />

Gargano ; ma vi è flato collocato certamento<br />

per abbaglio,perche queft’Orfo è il Vefcovo 42.<br />

Nell'anno 1012. Pandolfo I I . Principe ottavo Landolfo y.<br />

Benev?tano,eCapovano->rcgnando colfigliuoloLan- Pr'ncipc «.<br />

dolfo V .fife compagno nel Principato il fuo nipote<br />

Pandolfo 1II. mà nel 1014.ilfu<strong>de</strong>tto Pandolfo l i .<br />

morì: eglifucce<strong>de</strong>tte LandolfoV. Principe nono.<br />

N ell’anno 1 0 1 7 . vennero in Italia i N o r- Normandi in<br />

m andi, chiamativi da Guaimario Principe di Italia.<br />

Salerno, per combattere contro a’ Greci.<br />

Nell’anno io2 2.Bolano Catapano, <strong>ed</strong> i fuoi Edif. diTro-<br />

Greci finirono di <strong>ed</strong>ificare le Città di Troja^, Ja> Dragona-<br />

Dragonara, Fiorentino , Civitate, tutte <strong>de</strong>ll su „Jo; Cintati<br />

Provincia Beneventana. 1022.<br />

Nell’anno 1030.Sergio Duca di Napoli s’imparentò<br />

con Rainulfo Normando, huomo d’alto<br />

valore, creandolo Conte di Averfa , che allora<br />

fi era cominciata ad habitare ; e fu <strong>de</strong>tta<br />

Averfa,cioè Adverfa, ò Contraria3 perche foffe Educazione<br />

c , r , ■ r di Avenafreno<br />

a Capovani.<br />

K 2 II<br />

A


I l Principe Landolfo V . •vijje infino a<br />

1033. havendo regnato col padre dal p94. col me-<br />

<strong>de</strong>fimo, e col figliuolo dal io 14. Nell'anno dunque<br />

1035.morto nel meje di Settembre Landolfo V .g li<br />

Pandolfo m.fucce<strong>de</strong>tte Pandolfo 111. <strong>de</strong>cimo Principe, che col<br />

Principe x. padre , e coll’Avo regnato bave a dal 1012. col padre<br />

folo dal 1014. <strong>ed</strong> egli folo regnò dal corrente<br />

1033. poi col figliuolo Landolfo V I. dal 1038.<br />

Negli Annali Sipontini/ì h à , che Papa Bene<strong>de</strong>tto<br />

V ili, nel 1034. die<strong>de</strong> il proprio A rci-<br />

Chiefa Si- vefcovo alla Chiefa Sipontina in honcre di San<br />

pontina hà il Michele Arcangelo,e fù Leone Prete Gargani-<br />

K ° Leo- c0> dandogli cinque Chiefe fuflfraganee , cioè<br />

ne , che fu il T roja, Rapolla, Al elfi, Monopoli, Vefii. Del pri—<br />

primo. mo Arcivefcovo Leone iftituito da Bene<strong>de</strong>tto<br />

fà teftimonianza Innocenzio III. nel breve>che<br />

comincia: Inliteris bon


mente II. che era con lui» fcomunicaftè tutta la<br />

Città; e die<strong>de</strong>la con tutta la fua regione in pr<strong>ed</strong>a<br />

a’ Normandi.<br />

Nel 105 i.LeonePapalX.venendo à Monte- Papa Leone<br />

Cafino,quindi pafsò àBenevento,aflTolvendo la ^ènto- ' W'<br />

Città dalla fcomunica <strong>de</strong>l Tuo Pre<strong>de</strong>ceffore.<br />

L’Arcivefcovo Alfano fi riposò in pace l’anno<br />

1053. havendof<strong>ed</strong>uto anni 42. Anni<strong>de</strong>ll*-<br />

57 V ldarico, ò fui Val<strong>de</strong>rico VI. Arcive- Arcivefc.<br />

fcovo Beneventano» e per la morte dcll’Arci- Uldaiico<br />

vefcovo di Siponto Leone» anche Sipontino» ^r^)ve


la confermazione <strong>de</strong>’privilegi <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana<br />

3 in cui il SS. Pontefice afferma di<br />

<strong>de</strong>TPana che confermargli Ecclefia Beneventana in honorem<br />

S.Bart.ftia in Sanfla Dei Genitrici* M a r i ae dicata, ubipre-<br />

Benev- tiofijfmum Corpus Beatijfimi ^ B a rth o lo m a e i<br />

Jpojloh requiefcit. Dat. I V . ld . luliiper manus<br />

Fri<strong>de</strong>ricit&c.Amio D . Leonis Papa quinto Ind.6.<br />

In quefte lettere di nuovo fi unifce la Chiefa_<br />

Sipontina alla Beneventana.<br />

N ell’anno io j ó . Pandolfol l l . f i fèconfortenei<br />

Principato anche il nipote Pandolfo IV .<br />

Nel 1057. Stefano Papa IX. con nuovo privilegio<br />

rapportato dal Vipera fub datum in-j<br />

Monte Cafino p.Kal.febr. ind. Xl.Pontus fu i an *<br />

no 1. tralafciato dairUghelli,conferma all’A r-<br />

civefcovo Uldarico le Chiefe fuffraganee,e nc<br />

Provincia^!!3 fpieSa di pm:(id.)Troja(che nel io ^ .e ra ftata<br />

Bcnevent. foggettata à Siponto^in queft’anno 1057.ritorna<br />

alla Provincia Beneventana,fi à le cui Chiefe<br />

fufFraganee è numerata nella Geografìa^<br />

Epifcopale <strong>de</strong>l Labbe in apparatu ad Concilia—><br />

generalia) 17-Dragonara. 18.Civitate. 19.Monte-Corvino.<br />

20.T ortivoli. 21 .Viccari. 2 2 .Faentino.<br />

23.T0CC0. 24.Monte-Marauo. 25.Monte<br />

di Vico.<br />

N ell’anno 1058. Riccardo Normando Con-<br />

Principato te di Averfa cacciò di Capova il Principe Lan-<br />

pafa^Nor- dolfo, <strong>ed</strong> egli fe ne impadroni, e vi fù il primo<br />

mandi. Principe Normando : Reftringcndofi il Dominio<br />

<strong>de</strong>’ Principi Longobardi in Benevento , c<br />

Salerno.<br />

i.Concìiio N ell’anno 1059. Niccolò II. Papa nella.»<br />

ne'vI^Papà Ghiefa di S. Pietro fuori le mura di Benevento<br />

Niccolò II. celebrò un Concilio » à cui intervenne il noftro<br />

Uida-


Uldarico Arcivefcovo 5 e gli Arcivefcovi Pietro<br />

d’Amalfi, Alfano di Salerno,Sergio di Nap<br />

o li Giovanni di Sorrento , &c. Trà Cardinali<br />

vi fù Defi<strong>de</strong>rio Beneventano Abate di Monte-<br />

Cafino j Prete <strong>de</strong>l titolo di S.Cecilia, e Legato<br />

a Lacere di Campagna, Principato , Puglia , e<br />

Calavria . Nel qual Concilio Alberto Monaco<br />

è dichiarato intrufo nella badia di S>Maria iii_><br />

Ca/lagneto , chefpettava alla badia di S.Vincenzo<br />

/opra il fiume Volturno, e come fcomunicato<br />

è <strong>de</strong>porto da ogni minifterio <strong>de</strong>ll’ Altare,<br />

e dato fotto la correzzione<strong>de</strong>ll’Abat<strong>ed</strong>i<br />

^.Vincenzo.<br />

NelloJlefs’anno 1 05y.Pandolfo III. Principi-»<br />

nel mefe di M arzo fifè Monaco-Cafinenfe , e rejiò<br />

un<strong>de</strong>cimo Principe Beneventano Landolfo V I. che .<br />

/ 1 1 j 1 i j / iandoiroVI.<br />

regnato havea col padre dal io$8. col padre, e col Principe Xj.<br />

figliuolo dal 1056. col folo figliuolo Pandolfo IV . <strong>ed</strong> ultimo di<br />

dal corrente 1 ojS>. B e n e v *<br />

Nel me<strong>de</strong>/ìmo anno Uldarico intervenne al<br />

Concilio celebrato in Roma dallo ftelTo Papa.,<br />

Niccolò II.<br />

Inqueft’anno io59.Roberto,<strong>de</strong>ttoGuifcar- Roberto<br />

do, cioè a (luto, occupò la Calavria, e Puglia^ *r £°cn<br />

Provincie <strong>de</strong>lla Chiefa, <strong>ed</strong> anche Benevento, c ®ccjpa cn'<br />

Troja,che ubbidivano alla S. S e d e . Ma venuto<br />

à convenzione con Papa Niccolò, fu fatto Duca<br />

di Puglia, e Calavria ( eccetto Benevento )<br />

pur che come tributario l’annuo cenfo pagalfe.<br />

Di Ridolfo elette Principe da Papa Leone I X .<br />

non fisa altro^ond’è veriftmileò eh’e’ moriffe nella<br />

guerra, è che non efercitaJJe il Principato, ejfendo<br />

viventi i Principi Longobardi. .<br />

N d i’auno 10 6 1. <strong>de</strong>l mefe di Giugno l’Arciyefeo-<br />

J


Sìnod. prò* ve^covo Uldarico congregò nella fua Metrovie.<br />

I. politana il Sinodo Provinciale , prima di cui<br />

non fi hàfìn’hora altra notizia . Vi convennero<br />

Dodone Vefcovo,e Vicario <strong>de</strong>l Papa<br />

Bernardo Vefcovo, e Cancelliere <strong>de</strong>l Papa.<br />

Ed i fuffraganci Civitatenfe- Firentinenfe-Xa-<br />

rinenfe, Monte-Corbienfe-> Bubianenfe, T eiefino ,<br />

Mifinenfc-t Bibinenfe,Frequentinenfe,eó Abati,<strong>ed</strong><br />

altri Sacerdoti ; evifitrattòunacaufa d’Am i-<br />

co Abate di S. Sofìa contra Leone Vefcovo di<br />

Dragonara fuffragarteo.<br />

L'anno feguente io 6 t. nel mefe di Luglio<br />

Sinod. prò- fece un’altro Sinodo provinciale, e fi trattò la^<br />

v»nc« I. ftcfTa caufa <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Vefcovo di Drago-<br />

tiara.Appretto all’Arcivefcovo fe<strong>de</strong>tte Landolfo<br />

Principe Beneventano ■> Bernardo Vefcovo , c<br />

Cancellier <strong>de</strong>l Papa.Dodone Vefcovo, e Vicario<br />

<strong>de</strong>l Papa,<strong>ed</strong> i futfraganei :<br />

Bpfcopus Amelgerius Salice S<strong>ed</strong>is Civitatenjis.<br />

Landolphus FpiJcopuf Santi a S<strong>ed</strong>is Fiorenti-<br />

nerifìs,<br />

Joannes Fpifcopus Santi £ S<strong>ed</strong>is Larinenjìs.<br />

C«eterique Fpifcopi, ac Abbates, Sacerdotes, ac<br />

C lericicu n tio p o p u lo ibi affi/ente.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’Ar Se<strong>de</strong>tte Uldarico Arcivefcovo anni 18 .<br />

civefc. N ell’anno 1066. fu di nuovo dato il proprio<br />

Chiefa Sipon Arcivefcovo alla Chiefa Sipontina da ÀlefTannuovoH^ro<br />

^ro ^ Gerardo MonacoCafìnenfe,uno<br />

prio A rciv .e d e ’d ie c i Arcivefcovi,che con tutti i Cardinali,<br />

fù Gerardo e quaranta tré Vcfcovi allìftcrono al <strong>de</strong>tto Pa-<br />

pont.rCIV*Sl Pa AlefTandro nella confagrazione <strong>de</strong>llaChiefa<br />

* di Monte-Cafìno nel di primo d’Ottobre 1071.<br />

Chicf^M . e v’intervenne anche Landolfo Principe Bene-<br />

Cafino. " ventano.<br />

N e” ’-


N ell’anno 1070. fe ne volò al Cielo S. Of£u< S.Cffi Ba<strong>de</strong>/-<br />

Ba<strong>de</strong>flà <strong>de</strong>l Monaftero di S.Pietro di Benevcn-<br />

to, di cui fc ri Aero il Cardinal Defi<strong>de</strong>rio Bene- Pietro-<br />

ventano,S. Pietro Damiano, c Pietro Calzolai-io<br />

. Fù il fuo fepolcro in gran veneratione *<br />

Raccontano i fu<strong>de</strong>tei, che un ruiHco cafual-<br />

mente posòfopra <strong>de</strong>tto fepolcro un lacco di<br />

grano, e vi<strong>de</strong> j1 Cicco da mano invisìbile buttato<br />

via;e /parlò il grano. Un nobile di Benevento,che<br />

inavv<strong>ed</strong>utamente vi Ce<strong>de</strong>tte fopra,nc fù<br />

rimo/lo da improvi/i dolori, che ce/làronoj coi<br />

levar fi da quel fagro luogo«<br />

ARCIVESCOVI BENEVENTANI<br />

A<br />

s o l a m e n t e. Aurelio Ar»<br />

civ. VII. A.<br />

d . 1072.<br />

Urelio VII. Arcivefcovo Beneventano<br />

nell’anno 1072. come cotta<br />

dairiftrumento, fatto fotto Landolfo nell’anno<br />

<strong>de</strong>i fuo Principato 34-e <strong>de</strong>l Principato di Pan- Pap.iGreg0«<br />

dolfo IV. fuo figliuolo 16. ■ rio V II. in.»<br />

Nell’anno 1073 . elaltato Gregorio VII. al .^ncv'.<br />

Sommo Ponteficato, venne in Benevento, cd a’ Bcnev^gfur*<br />

12. d’Agofto Ind. XI. convenne col Pri ncipz_j fe<strong>de</strong>ltà alPa-<br />

Landolfo,chegiuraffe lafe<strong>de</strong>ltà alla S.R .CbieJa,di<br />

cut era la Città di Benevento , e che ojfervaffe alcune<br />

condizioni fotto pena <strong>de</strong>lla caducità <strong>de</strong>l Principato.<br />

Evvi di ciò la coftituzione rapportata dal Concili te-<br />

Labbe nel tom. X. <strong>de</strong>5 Concilj pag. 20. che al- nu“ Ja’ P'P*<br />

cum han cr<strong>ed</strong>uto il fecondo Concilio , tenuto ),n0 feffola-<br />

da’ Papi in Benevento 9 ma non è che femplice mente.<br />

conftituzione,fottofcritta da cinque Cardinali;<br />

on<strong>de</strong> i Concili! tenuti da'Papi in Benevento<br />

L fo-


fono fci {blamente. .<br />

Nell'anno 1075. Roberto Guifcardo afle-<br />

Principato di diò Salerno , per mare , e per te rra , e f.à lo<br />

Saiemo paja fpJZJO quattro mefi ridulfe la Città à ta lo<br />

ai ormai. .1. ^retre22a 3the i miferi Cittadini affiliti dalla-.<br />

fame mangiavano cani, cavalli, afini,e forci, o<br />

Fame f;crri di quefti tanta fù ben tofto la penuria, che uaj<br />

bile dì affé fegato di cane fi vendè due feudi ; on<strong>de</strong> no 10<br />

potendo foftenerfi,fù la Città foggiogata, <strong>ed</strong> il<br />

Principe Gìfolfo difcacciato ; quindi il Principato<br />

<strong>de</strong>’Longcbardi reftò fo lo in Benevento,<br />

dov’era cominciato ; benche qui ancora doppo<br />

due anni finì > come foggiugneremo.<br />

Anni <strong>de</strong>lP- L’ Arcivefcovo Aurelio fi riposò in pace»<br />

A:civ‘ dopo haver f<strong>ed</strong>uto anni 3.in circa.<br />

S.Miione Ar 59. Jk M iìlone VIIL Arcivefcovo, eletto<br />

ò nel fi->e <strong>de</strong>ll’anno 1074- ò nel principio <strong>de</strong>l<br />

1075.fotto Gregorio VII. Papa. Fù quefìo San-<br />

B. Stefano to Arcivefcovo Maeftro <strong>de</strong>l B. Stefano nobile^<br />

Fon datore- d’Avernia,il quale fondò l’OrdineGrandimon-<br />

GranSmon' tcn^c in qucfto me<strong>de</strong>fimo anno 1075. giufla il<br />

tenfe. Ciacconio nella vita <strong>de</strong>l ili<strong>de</strong>tto Gregorio<br />

VII.<br />

Celebrò S. Milone nella fu a Metroplitana-,<br />

Sìnod. Pro-lo ftefs’anrio 1075. nel di primo di Aprile il Si-<br />

yinc. in. nodo Provinciale, con intervenirvi i feguenti<br />

Vefcovi, che fi fottoferivono ad un’lftrumento<br />

à favore di S.Sofìa-che comincia:<br />

In nomine Domini D e i, Salvatori* noftrì<br />

Jefu Chrijii Domini aterni, & in riamine Santta*<br />

&.individuceTrinitatis. Anno Dominici Incarti<br />

ationis T 0 7 j.Domino Gregorio VlI.Sumrno Pon-<br />

tifice Romano ,/ecundo anno Pontijìcatusfuifetid<br />

i erpr ^fi<strong>de</strong>nte.<br />

Cum


Cum Ego Milo Domini nutu Beneventana Provincia<br />

Archiepifcopus, primo anno nojlriprafula-<br />

tus more Ecclejiajlico folemtiiter Synodali auflo-<br />

ritate in Bafehca S. Dei Genitricis , & Virginis<br />

M aria agerem-, & c. In quefto Sinodo fù terminata<br />

la caufa di S. Sofia contra il Vefcovo di<br />

Dragonara futfraganeo, aggiudicandoli le due<br />

Ghiefe controverfeà S.Sofia. Era morto il Vefcovo<br />

Leone di Dragonara , contra cui fi cominciò<br />

la caufà nel primo Sinodo fotto l’Ar-<br />

civefcovoUldarico <strong>de</strong>l 1061. cd in quefto Si-<br />

nodo era Vefcovo di Dragonara Campo, chej<br />

fucce<strong>de</strong>tteà Leone nell’anno 1071. ( nelqual’-<br />

anno intervenne alla confagrazione <strong>de</strong>lla_><br />

Chiefa di Monte-Cafino fatta da Papa Alef-<br />

fandro II.)Si fottoferivono airiftromento Sinodale<br />

i feguenti :<br />

t£f Signum Milonis Archiepifcopi.<br />

Ego quifupra Go<strong>de</strong>fridus Terofanus Antifles. Sottofcri*io<br />

Ego quiJupraBernardus Agathenfìs Epifcopus. m j e* v cfco<br />

Ego quifupra Albertus Bobianenfìs Epifcopus, vi fuffraga<br />

Ego Meinardus T . . . Epifcopus. ne1'<br />

5^ Signum Crucisfaftum-, per manumfupradirli<br />

Petri Guardienfìs Epifcopi.<br />

Ego Rutgerus Civitaten/is Epifcopus.<br />

>£* Signum Crucis fattum per manum fupradi•<br />

fti Gilberti T eie fini Epfctpi.<br />

EgoRubertus Florentinus Epifcopus.<br />

Ego Nicolaus Termolenfìs Epifcopus.<br />

Ego Azzo Lucerinus Epifcopus.<br />

EgoVvihelmusLarinenfisfubfcripfì, •<br />

Intervenne anche à quefto Sinodo il Principe<br />

Landolfo, e v’intervennero, e fi fottofcriflero<br />

Alberto Abate di S.Mo<strong>de</strong>fto} Savino Abate di<br />

L 2 S.Lupo<br />

I 1


Abati <strong>de</strong>’Mo S.Lupo , Ma<strong>de</strong>lmo Abate di S. Sofia agitò la_,<br />

nafterj drBe- j^te> ^ fottofCrive anche Serpoldo Abate di S.<br />

Salvatore di Telefa.<br />

Chi folfeil Vefcovo Terofano non mi è noto;<br />

corta bene, che non era fuffraganeo, dicen<br />

do S.Milone neiriftrumento,»»


morte <strong>de</strong>lfigliuolo dal io74.in tutto anni 59. mo- ^ • e d 1<br />

ri,<strong>ed</strong> in lui fi ejìinfe il Principato Beneventano-,^ principato C<br />

laherewjfima Profitpia <strong>de</strong>’ Longobardi,dopo di ba- <strong>de</strong>’Longobar<br />

ver ella do rimatali: Benevento dall’anno 5 7 i.fi- di in Benev.<br />

, ; /’ J- + ' dopo haver<br />

no al 1 077.cioè per loJpazio ai j 06. anni tra Lu- reanat; annj<br />

chi XIV.Principi Beneventani X I 11.Beneventa- 505.<br />

ni, e Capovani X I. Ed in quefti maniera Bene-<br />

vento reito lotto ii libero dominio <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>,<br />

à nome di cui cominciarono à governarla i<br />

Rettori.<br />

Eflintii Principi, non fieflinfe in Beneven- Dimora <strong>de</strong>*<br />

,, v -x n r > Papifrequen<br />

to 1 antica magnificenza,ma più tolto (1 accreb- te [n Benev.<br />

be colia frequente dimora <strong>de</strong>’ Sommi Pontefici<br />

, che nelle calamità di que’tempi fhaveano<br />

per ficurifluno alilo ; canto che, oltre aH’eftervi<br />

flato Leone IX ., da Gregorio VII.mimo ad In-<br />

nocenzio I V-ch’è io/pazio di 170.anni,appena<br />

due,ò tré Papi per diverie cagioni non vennero<br />

in Beneve/iro.<br />

Nell anno ioSd.morto Papa Gregorio,Defi- Papa Vittore<br />

<strong>de</strong>rio Cardinal Beneventano, fù electo Sommo ge1^y,ncv-ia<br />

Pontefice.e chiamato Vittore IILche nel 108 7.<br />

venendo in Benevento fua patria,vi celebrò un<br />

Concilio nel inefe di Agoflo, in cui fràle altre m .C o n c ilio<br />

cofe condannò Guiberto Erefiarca. Ma Vittore <strong>de</strong>l Papa in<br />

quivi ammalatoli lì fè portare à Monte-Ca/ì- tenev*<br />

no,dove a’ i7.di Agoflo morì nel fecondo anno<br />

<strong>de</strong>l fuo Ponceficato,<strong>ed</strong> ivi fù fepellico.<br />

In queft’ anno 1087. fù in Bari condotto il Corpo di 5,<br />

prezioliflìmo <strong>de</strong>pofito di S.Niccolò Magno, Niccolò v e-<br />

Vefcovo di Mira,da molti Cittadini di Buri,e_> fcovo di Mi-<br />

fette di Polignano(i cui nomi fono fcritti intor- ^ 5* 3^°/A*<br />

no alle mura <strong>de</strong>lla Chiefa <strong>de</strong>l Sàto)furono que- D.1087.<br />

llxMaggiOjò Mafo,Pandolfo,due Giovanni, Miti.<br />

; lone}


Ione,Il<strong>de</strong>manio,Niccolò, li quali per le mcrca-<br />

tanzie girando,havendo havuta notizia <strong>de</strong>l fa-<br />

grò corpo,colTajuto di alcuni Monaci paefani»<br />

aprirono il fepolcro,e ritrovarono le fante offa»<br />

che <strong>de</strong>ntropreziofo liquore, che ne fcaturiva^<br />

andavano à nuoto. Prefelc , nella lor nave le<br />

- conduffero felicemente à Bari.<br />

Cardinal Ber Morto dunque Vittore III.gli fucce<strong>de</strong>tte PP.<br />

nardo Ben. Urbano II.il quale nel 1088.creò Bernardo Be-<br />

nevétano Cardinal Vefcovo Preneftino,huomo<br />

affai celebre, e di gran bontà ; on<strong>de</strong> fù Legato<br />

<strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> in Oriente , di cui così cominciò<br />

PElogio Alfano Arcivefcovo di Salerno .•<br />

Bernardus nomen}Beneventum Patria-,Se<strong>de</strong>s<br />

Pranejlis-tcelebris laus mihi Roma f u i t .<br />

Nell’anno 1089. Papa Urbano II. celebrò in<br />

Corpo di S Troja un Concilio» don<strong>de</strong> fù invitato à collo-<br />

Nìccolò fe- care nei fepolcro il corpo di S.Niccolò . Vi an-<br />

peiiito in Ba dò il Papa , e con molta f<strong>ed</strong>a lipofc ove hoggi<br />

ufbailo^lL ^ono 9ue^e fante of!a,da cui di continuo fcatu»<br />

A-D.ioSp. rifeela miracolofaManna,cheper pigliar,cho<br />

Manna in<strong>de</strong>- fe ne faccia, non mai vicn meno ; e per cui Idio<br />

fi<strong>de</strong>nte di S. opera infiniti miracoli.<br />

Niccolo NelTanno 1091. Papa Urbano II. venne in_>*<br />

no n.in^Ben* Benevento > eviraunòun Concilio, <strong>de</strong>tto dal<br />

iv.c'onc.<strong>de</strong>i Cardinal Baronio Generale , in cui confermò<br />

Papa inBen. lafentenza <strong>de</strong>lla fcomunica contra Guiberto<br />

Erefìarca. E nel me<strong>de</strong>fìmo Concilio, efTendovi<br />

prefenti molti Abati , e frà gli altri S. Pietro<br />

Abate <strong>de</strong>lla Cava,che, fecondo il fuo coftume><br />

Mitra data la col capo feoverto fe ne flava, Papa Urbano gli<br />

a smpietroJca ^ PorSere una M itra, comandando, che fe la_*<br />

Abate <strong>de</strong>lia poneflò fu’l capo. E quefla è fiata la prima Mi*<br />

Cava in Ben. tra» che mai Abate habbia havuto, non effóndo<br />

ciò<br />

\


De’Vefcovi-,<strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. > 87<br />

ciò fìato per lo innanzi lecito à verun’altro<br />

Abate . Il Fatto è raccontato dal jfu<strong>de</strong>tto Baro-<br />

nio nello fìeflo anno 1091. dal Surio nel tom.2. .<br />

a’7.di Aprile , dal Gavanto thefaur. Sacr. Ric.<br />

par.2.tit. 1. <strong>de</strong> pra’par. Sacerd. verbo M itr a . E<br />

nella Cronica Cavenfe è regiftrato : Huic(ttem-<br />

pè S. Pett o,ab Urbano ll.conceffusfuit ufus M itra<br />

iti Concilio Beneventano, dum ejjet Abbas Caven-<br />

/fa',quod anteà Abbatibus non licebat. Anno Domini<br />

1091. On<strong>de</strong> ii verifica l'allerto dal Gantipa-<br />

trenfe:Certusfum autem-quodiflud nifìinpaucij- U'o <strong>de</strong>'Pon-<br />

fimis,&Jpecialifiìmis quibufdam Gallia Monafte-<br />

riis, ut in Monaflerio S. Diony/ìiì&Cluniacenfì, per ia fannti<br />

antiquis temporibus non fì-ebat : quibus tamen hoc <strong>de</strong>lla vita lo-<br />

tuncpropter vita eminentiamfpecialibusprivile- 10‘<br />

giis efi concejfum.<br />

E perche que/ìo primo ornamento <strong>de</strong>gli<br />

Abati ufei da Benevento, tale prerogativa fù<br />

conc<strong>ed</strong>uta eziandio ad altri dodici Abati <strong>de</strong>’ Abi~<br />

Monafterj <strong>de</strong>lla D ioc e li, foggetti aU’Arcive- ^ Beac^.mi-<br />

feovo (come à Tuo luogo diremo ) i quali heb- trati.<br />

berol’ufo <strong>de</strong>lla mitra5e <strong>de</strong>lla crocciajchc era un<br />

bacolo paftorale diverfo dall’Epifcopale 5 colla Croccia, che<br />

figura <strong>de</strong>l T.có cui lì dipigne S. Antonio Abate. c° 1 ia* . .<br />

Nè <strong>de</strong>bbo qui tralafciarc, che prima di que- Pontefìcali'lì<br />

fio tempo hebberogli Abati ancora <strong>de</strong>lle infe- conce<strong>de</strong>ano<br />

gne pontefìcali ( eccetto la mitra ; mà chi una^ a%!\ A,batl *<br />

chi un’altra.Leone Oftienfe (lib.2. cap,8o.)rac- cofaYchiuo*<br />

conta,che Papa Leone IX. conce<strong>de</strong>tte all’Aba- altra,<br />

t<strong>ed</strong>i Monte Calino > <strong>ed</strong> a’fuceeflbri nel 1049. Abate d i M .<br />

l’ufo <strong>de</strong>’Sandali3e <strong>de</strong>lla Dalmatica,e <strong>de</strong>’guanti Cafino heb-<br />

nelle fefte principali,così ii Barónio nello ftcfs’ pf0dfXruf«<br />

anno. 10^.9. mi. 5. ma udiamo lo lleffo L eon o <strong>de</strong> Sandali<br />

Oftienfetytó quem Abbas profeftusaprivilegium-t d.e^a Dalma»<br />

ab eojiuxta morempr&<strong>de</strong>cejjorumfuorum honora- anti*C<br />

hi'- " ___


iliter a<strong>de</strong>ptus ejl: in quo i<strong>de</strong>m Savffus Pontifcx<br />

ufum Sandaitorum , atque Dalmatica -, nec non &<br />

chirotecharum in prtncipahbus fejlis adm forum<br />

folemnia, tam Uh , quam umverfis in hoc cenobio<br />

regulariter promovendi.r, ob honorificentiam San-<br />

Fi i loci hujus, Apojlolica auftoritate concejjit.<br />

Abate di S* Il mentovato PP.UrbanoIl.nel1092.cócc<strong>de</strong><br />

Sofia di Be àMa<strong>de</strong>lmo Abate di S^Sofìa di Benevento ia<br />

5cr:-foli ul! cinque follennità <strong>de</strong>ll’anno l’ufo <strong>de</strong> guanti, e<br />

tìe quanti , e J . . „ .<br />

<strong>de</strong>’ Sandali, d e la n d a li: ( h i r o t e c i s ^ t q u e e t i a m c u p a g t s u t a r i s<br />

c h r o n . S . t o p h p a r . $ . p r i n l e g . l V .<br />

Abnte Pre- L ’Abate di S.Maria di Corneul Premon/ira-<br />

l i n ’u fo ^ d tenfehavea il folo ufo <strong>de</strong>l batolo paftoralo. ,<br />

bacolo. come f i può ve<strong>de</strong>re preflò Corradom F r a x ib e -<br />

n ef.ca p .iq .n .iS . ove rapporta il tenor <strong>de</strong>lla fup-<br />

plica al Papa per gli altri Ponteficali.<br />

Nè /blamente i Monaci,ma i Capi <strong>de</strong>’ Canonici<br />

Regolari , e fecolari ancora hebbero poi<br />

Efemp li me l’ufo <strong>de</strong>’ ponteficali. E per rapportare di quefti<br />

ufo <strong>de</strong>’ Ponte efemph più à noi vicin i, anche dopò l’erc-<br />

ficaii a’Capj 21’on <strong>de</strong>’ Collegj, Giulio II. nel 1512. necon-<br />

<strong>de</strong>iie C o l l e - ce<strong>de</strong>tte l’ufo al Decano <strong>de</strong>lla Collegiata di<br />

g/ate Secola , Paolo V. ad un Commendatario<br />

di un Monafterio fecolarizzato <strong>de</strong>lla Città di<br />

Cracovia, <strong>ed</strong> al Propofto <strong>de</strong>lla Collegiata di<br />

S. Mariain Auftria ann.i6o8.Gregrorio XV. al<br />

Correttore <strong>de</strong>llo Sp<strong>ed</strong>ale <strong>de</strong>gl’incurabili <strong>de</strong>ntro<br />

la Città di Napoli,nel 162 i.AlefTandro VII.<br />

Mo<strong>de</strong>rno agli Arcipreti prò tempore <strong>de</strong>lla Collegiata di<br />

Abate <strong>de</strong>ll'- Modica,Diocefì di Siracufa,nel 1660 . Ed ulti-<br />

legio"di^San mamente la Satitìdi Aleflàndro VIII.y«6 dati*<br />

Spirito di Roma apud S. Mariam Majorem die 4. Apri-<br />

Ben. e f u o //j 1690. Pontificatili fu i anno primo } hà<br />

privi cgio. c o n c e c ju t o a jja noftra humiltà > come ad<br />

Abate <strong>de</strong>U’infigne Collegio di San Spiri}<br />

co di


to di Benevento,»/ tàmintra^quàm in Civitate-,<br />

& Dicsceji Beneventana extra di tram Collegia~<br />

tam Ecclefiam,ac in proceffionibus, aliifque Di-vini<br />

s Ojficiisi&funcfionibus Ecclejiaflicis M itra-,0 '<br />

Baculo,ac Annui opafl or ahbus , alìifque Pon tifca -<br />

libus in/ìgniis uti-, illaq; induere,<strong>de</strong>ferre)& g e fla -<br />

r e tac etiam M i fa x , & alia D iv in a Officia Ponti-<br />

, fìca litér, & more Epifcoporum celebrare, ò J bene-<br />

diBionem folemnem p o fi M ijj'a ru m , VeJ'ptrarum,<br />

borarum Canonicarum , & aliorum Divinorum^><br />

Officiorumfolemniafuprapopulum elargir 1 libere 3<br />

& licite pojfii) & valeas.<br />

E per feguitare il nortro iftituto,palliamo alP<br />

anno 1096. in cui fi molte la fagra fp<strong>ed</strong>iziono<br />

<strong>de</strong>lla Terra Santa, e vi andò Gerardo Vefcovo<br />

di Ariano fuffraganeo di Benevento infìeme chrirtiani A.<br />

col fuo fratello Goffr<strong>ed</strong>o Conte di Rofciglio- D.109*7.<br />

ne. E neli’anno 1099. a'i 5. di Luglio in giorno<br />

di Venerdì circa all’hora di Nona fu prefa da’<br />

noftri la Santa Città.<br />

Nell’anno 1102. quantunque fóffefiata laJ<br />

Città di Benevento continuamente afflitta da’ dl"<br />

Normandi, e quafì privata <strong>de</strong>l fuo ampio do- quanto copio<br />

minio, pure non cadè mai dal fuo antico fplen- fa nell’ anno<br />

dorè,come lì ve<strong>de</strong> dall’havcr madato in quefl - 1 Io5‘<br />

anno per fue occorenze cento Oratori nobili, e<br />

<strong>de</strong>’primi <strong>de</strong>lla Città à Palliale II, Papa in Roma;<br />

il quale poi nel 1105. vi fi conferì diper-<br />

fona.<br />

Finalmente PArcivefcovo Roffrido nelPan- Annì<strong>de</strong>ii’-<br />

no n o 7.Indid.i.a'7.di Settembre fi riposò in_> Arciv£fcovoi<br />

pace,havendof<strong>ed</strong>utoanni 3l.mefìdue,egiorni<br />

20.<br />

6 1. Landoifo II. Arcivefcovo X. nell’anno<br />

M 1108.


Landolfo II- 11 o8-ordinato da PafquaJcII. nel mefe d i De-<br />

A— x. A. ccmbrc ind. 2. mentre che il <strong>de</strong>tto Papa ritor-<br />

PapaPafqua- nato in Benevento vi celebrava un Concilio,in<br />

le II. in Ben- cui frale altre cofe /labili: utjìquis Ecclejìajtica<br />

pàC°!n Ben1 beneficia <strong>de</strong> manu laicorum acci perei, ut erg i com-<br />

munione privati extent.<br />

N ell’anno 1112. cominciòàfabbricar/!la^<br />

Bartolomeo" nuova bafilica.perpiù cofpicuamente collocar-<br />

prindpiata- vi il corpo <strong>de</strong>l gloriofo Apo/lolo S. Bartolomeo,colle<br />

limoline <strong>de</strong>irArcivefcovo,e <strong>de</strong>l popolo<br />

.<br />

MelFanno 1113. Papa Pafquale ritornò in-»<br />

VI. Concilio Benevento, e vi celebrò un Concilio , in cui<br />

Benev.apa l i b a t e di Montc-Cafino fi querelò d’e/fere<br />

/lata tolta S.Sofìa di Benevento dalla fua giuri-<br />

dizione; ma, come dicono gli A ttuprofecit ni-<br />

hii. Si /tudiò eziandio il Papa di f<strong>ed</strong>are la guerra<br />

civile, furta intorno alla elezione <strong>de</strong>l Ret-<br />

Landolfo <strong>de</strong> tore <strong>de</strong>lla Città : e co/litui fuo Conte/labile<br />

Gntca Con-pcr ia difefa <strong>de</strong>lla Città contro a’ Normandi<br />

Pzpì'in Ben! i-andoffo <strong>de</strong> Gr#ca.<br />

Nate dipoi di/fenzionitrà l’Arcivefcovo, <strong>ed</strong><br />

Contefe tra il Conte/labile,giunfero à fegno,che il Conte-<br />

1„Arciy- /labile fù forzato à <strong>de</strong>porre l’ufficio/la qual co-<br />

°“ct a ' fa e/fendo fortemente difpiaciuta al Papa , n o<br />

avvenne, che nel Sinodo di Ceperano l’Arcivefcovo<br />

fù tiepo/lo, e re/lituito il Conteftabile<br />

nel fuo ufficio.<br />

N ell’anno i n c a g l i 11. di Ago/lo Landolfo<br />

fù re/lituito dal Papa nel fuo Arcivefcovado.<br />

N ell’ anno 1117. nel mefe di Aprile PapaJ<br />

vii. Condì- Pafquale celebrò in Benevento il terzo Conciati<br />

Papa in_j ij0} in cui fcomunicò Maurizio Burdino Vefco-<br />

Bcnev' vo Bracarenfe,perche ia a/Tenza di cflfo Pafquale


le havea in Roma coronato Arrigo . E dopo il<br />

Papafe ne tornò à Roma.<br />

Nel 1119.1’ Arcivefcovo Landolfo > fotto<br />

Callifto ILPapa celebra il Sinodo Provincialo sinoJ. Pro-<br />

a’io. di Marzo Ind. XII. e v'intervengono tré TÌnc-IV-<br />

Cardinali, il Vefcovo Tufculano, il Cardinal<br />

U gone, <strong>ed</strong> un’altro, e circa venti Vefcovi fuf-<br />

fraganei,e fei Abati) e frà gli altri <strong>de</strong>creti , om~<br />

nes malefacientes Benevento-^ difiurbani e s mercatore<br />

s,ad Civitatem veniente s, &■ re <strong>de</strong>unte s, fub<br />

anathematis vinculo alligavit. Le coftituzioni<br />

di quefto Sinodo Provinciale ancora fi confcr-<br />

vano nella biblioteca Beneventana. Quefto Si-<br />

nodo è rapportato nella Cronica <strong>de</strong>l Falco , c<br />

nella Pendice al io.tomo <strong>de</strong>’Concilii <strong>de</strong>l Lab-<br />

be fol.1835.<br />

Nello fte/s’anno 1 1 i9.a’i 5.di Maggio furono<br />

trovati in Benevento i Corpi <strong>de</strong> SS.Marcia - Invenzione-*<br />

nojDorojPotito, Pro/pero,Felice, Cervolo j o i*1 s?nceRc"<br />

Stefano,che a’ i 7.<strong>de</strong>llo fteftò mefe con follenne lClulC<br />

pompa furono traslatate nella Metropolitana<br />

dall’Arcivefcovo Landolfo in cópagnia <strong>de</strong>’Vefcovi<br />

di Frigento,diMonte-Marano,e di Ariano<br />

fuifraganei.<br />

A 4.di Agofto <strong>de</strong>llo ftefs’anno 1 1 19.1’Arci- Anni <strong>de</strong>ll’-<br />

vefeovo Landolfo fi riposò in pace,havendo fe- Arcivefc.<br />

dutoannin.<br />

6 2 . RoffridoII. Arcivefcovo XI. di Arci- Ardv^xi A*<br />

pretefù eletto Arcivefcovo l’anno 1119. nel D.m g.<br />

mefe di Agofto , nel qual mefe fopravenne iru<br />

Benevento Papa Callifto II. e vi fù con graiij PaPa Calli-<br />

pompa ricevuto. nev*1* ^<br />

A 19.di Settembre,giorno feftivo di S.Gen-<br />

najo M. Vefcovo di Benevento, il Papa confa -<br />

M 2 grò


grò nella Metropolitana PArcivefcovo eletto<br />

coll’intervento di venti Vefcovi fuifraganei.<br />

Fù <strong>de</strong>ftinato Roffrido Legato all’Imperador<br />

di Coftantinopoli ; ma non lisa fe viandafle.<br />

Nell’anno 1 1 23.inter venne al Sinodo,celebra-<br />

to in Roma da Callifto.<br />

Cl iefa Me- 1 1 2^' ^ amP^ata ^a Chiefa Metropolit.<br />

opoiitana—' tana,e con quefta occafìone a’24. di Maggio fù<br />

ampliata- trasferito in luogo più <strong>de</strong>cente il corpo di S.<br />

Traslazione Barbato Vefcovo Beneventano dall7 A rriverei<br />

Corpo di feovo Roffrido in compagnia di due Vefcovi<br />

S.Baibato. fuffraganei;nel qual tempo Idio operò miracoli<br />

innanzi alle Sagre Reliquie , raccontati dall’<br />

Ughelli in queft’annoje fono :<br />

Miracoli ac- Giovanni, <strong>de</strong>tto Sartore , che ftava infermo<br />

traslazione^ da mc^ Pcr un’eccefIìvo dolore , che haveva<br />

fu<strong>de</strong>tta • ‘ nel <strong>de</strong>ftro braccio, ia notte dopo la traslazione,mentre<br />

dormiva,gli apparve un vecchio venerabile,'veftito<br />

di bianco, dicendogli : perche<br />

tu ancora nonfei ito à vifitare le mie Reliquie?<br />

non hò potuto,difs egli,ò Padre,perche fei meli<br />

fono,chc non poffo muovere quefto braccio ;<br />

c poi foggiunfe: e tu chi fei ? Son Barbato,diffe<br />

il Vecchio, già Vefcovo di Benevento, dammi<br />

sii il tuo braccio : lo porfe egli al meglio , c h o<br />

puotè,e tocco dal Santo, immantinente cefsò il<br />

dolore, e fparve la vi/ìone ; on<strong>de</strong> Giovanni fallo,<br />

e lalvo andò tofto à riverire il fagro <strong>de</strong>porto,<strong>ed</strong><br />

à propalare la grazia ricevuta.<br />

Un certo Ruftico di Montefufco , che per at-<br />

trazzione di nervi da molti anni havea la gamba<br />

rivolta in sù , col piè quaft fecco , con fimi-<br />

gliante apparizione havuta,guari.<br />

Una clonnajche havea le mani ari<strong>de</strong>»<strong>ed</strong> i nervi<br />

l


vi contratti, innanzi all’altare <strong>de</strong>l Santo orando,cominciò<br />

ad alzare le mani al Cielo,e reftò<br />

libera affatto.<br />

Nel 1125.Papa Onorio II.venne àBeneven- Papa Onorio<br />

to,<strong>ed</strong> in quefto tempo fpaventofo tremuoto a f-Ir- *n Benev'<br />

Bìlie la Città per quindici dj, diroccò le mura' Trem.4-<br />

glia,e feoffe le torri, i pàlaggi, e tutri gli <strong>ed</strong>ifì-<br />

cj. Papa Onorio,co’Cardinali,a pi<strong>ed</strong>i fcalzi,fe-<br />

guitato da tutti i C itta d in i, fi portò alla Metropolitana<br />

, e quindi alla Chiefa di S. Leono<br />

Papa , pregando Dio , per laintercelfione <strong>de</strong>*<br />

Santi,di effer liberato da tanto male. Ricevette<br />

la grazia,e partì per Roma .<br />

N ell’anno 1127. Ruggiero Conte di Sicilia, ^f^nfefta<br />

non potendo ottenere da Papa OnorioII. il ti- Benev.<br />

tolo di Duca , cominciò ad infettai Benevento,<br />

<strong>ed</strong> à pigliar cattivi quanti Cittadini gli venivano<br />

alle mani. On<strong>de</strong> il Papa fe ne venne à Capova,<br />

e, ratinatali molta gente, mentre querta_j<br />

combatteva la Pellofa Cartello di Ugone in- Papa Onorio<br />

fante, Onorio II. fi trattenne in Montefarchio,<br />

don<strong>de</strong> poi à Roma fe ritorno.<br />

Nel 1128. viene di nuovo in Benevento, o<br />

ve<strong>de</strong>ndo, che i collegati contra il Conte Rug- D.\ ;i titolo<br />

giero, non ficcati nulla , conce<strong>de</strong> allo rteffo il di Duca al<br />

titolo di Duca,e ne riceve il giuramento di fe- C°ntc lxllS'<br />

<strong>de</strong>ità fuori la porta Ruffina in prefenza di ven- 81U0‘<br />

rimila perfone.<br />

Nel 1 i29.ritornainBenevéto, eviconfagra<br />

Abate di S.Sofìa Francone,cperf<strong>ed</strong>are i popolari<br />

tumulti, nulladi profitto operando3die<strong>de</strong><br />

la Città in pr<strong>ed</strong>a al Duca Ruggiero.<br />

Nel 1130. l’Arcivefcovo Roffrido, havendo<br />

traslatato i Corpi <strong>de</strong>’SS. Martiri Gennajo Vefcovo,


Traslazione fcovo,Fefto3 e Defì<strong>de</strong>rio nella nuova Bafìlicaù ■><br />

4i S.Gennajo crctta loro da Gualterio Arcivefcovo di Ta-<br />

V •€ ivl.c com<br />

pagni dalla-, ranto, andò à ritrovargli in C ielo , dopo haver<br />

Metrop-ad al f<strong>ed</strong>utoanni II.<br />

Ckd.hief*in Morto Onorio II. Papa j fù eletto Innocen-<br />

zio II. nella cui elezione non effondo flati tutti<br />

i Cardinali concordi, fù da altri nel mo<strong>de</strong>llino<br />

Antipapa giorno eletto FAntipapa Anacleto II. il quale*<br />

Anacleto co- per iftabilire le co fe fue, venuto in Benevento j<br />

rc>nR^USSie ^cr^ e *a bolla, in rirtù <strong>de</strong>lla quale Conte Cardinale<br />

coronò Rè di Sicilia il Duca Ruggiero ><br />

nel Duomo di Palermo: <strong>ed</strong> in Benevento FAntipapa<br />

pofe Arcivefcovo Landolfo,il quale morì<br />

a’i2.di Agofto<strong>de</strong>l 1132.<br />

Gregorio 63. Gregorio Arcivefcovo XII. da Inno-<br />

Arci v. xir. cenzioll.lcgittimamente creato nel 1132.<br />

A-D.HJ2. Nel 1 i^.A nacIeto Antipapa vi <strong>de</strong>flinò Ar-<br />

civefeovo Rofcimondo ; ma nel 1137. ritornata-.<br />

Benevento BCnevento alla ubbidienza <strong>de</strong>l vero Papa In-<br />

vero^Papa^j nocenzio colla potenza di Lotario Imperado-<br />

Innocenzio. re,e difcacciato Rofcimondo, fu Gregorio dal<br />

m<strong>ed</strong>dìmo Papa Innocenzio confagrato, aflì-<br />

ftcndogli il Patriarca di Aquileja, e moki altri<br />

Arcivefcovi,e Vefcovi.<br />

innocenzio Stando in Benevento il Papa,e Plmpcradore<br />

coiAmpera- cl‘earono Duca di Puglia il Conte Rainulfo, o<br />

dorè. Flmperadrice Florida entrata in Benevento à<br />

Imperatrice riverire il prezio/ì/Hmo corpo <strong>de</strong>l glorio/ìflìmo<br />

nev!**1 ° Apoftolo S.Bartolomeo , fù da’Beneventani ricevuta<br />

con pompa indicibile . Ed i me<strong>de</strong>/imi<br />

Benet fatti li ®encventan^ urono fatt* liberi da’ d a zii} che<br />

beri da^da- f°Pra i l° r0 beni pagavano a’Normandi.<br />

zìi- Nel n ^ . a ^ 2. di Gennajo Benevento fu a£<br />

flitta da gran tremuoto , e pareva 5 che le cafo<br />

Treai.5. tutte ca<strong>de</strong>ffero. Nel


Nel 1139.il Rè Ruggiero,lcommunicato dal<br />

Papa,come fautore <strong>de</strong>ll’Antipapa, venne à Be-<br />

neventoper fomentar f<strong>ed</strong>izioni; ma dipoi fe-<br />

guita la pace tra’l Papa, e Ruggiero, vennero Papa Innoc.<br />

amendue in Benevento, e nel primo di Agofto<br />

celebrò il Papa la Meffaponteficalmente, ren- ficaie in Ben.<br />

<strong>de</strong>ndo inficine co’ Beneventani grazie à Dio<br />

<strong>de</strong>lla fatta pace.<br />

Gregorio Arcivefcovo fra tante alternative Corpo ^<br />

di pace,e di guerra-,hayendo ben governatala^ pn fco nero<br />

fua greggia, nell’anno 1145. quando fu ritro- varo in Ac*<br />

vatò nella Città di Acquaputrida il corpo di quaPutriu3<<br />

S.Prifco,fì riposò in pace.Se<strong>de</strong>tte anni 13.dalla Anni<br />

elezione.Era in quello tempo Rettore di Bene- civefc. "<br />

vento Giovanni Diacono Cardinale. Gio-’ diac-<br />

L’ Arcivefcovo Gn*r mondo foggi unto dal ^.'.Bcnev^<br />

Vipera , è ragionevolmente e/punto dall’—<br />

U ghclli.<br />

64. Pietro II. Arcivefcovo XIII. nell’anno Pietro il-Ar<br />

1147.fotto Papa Eugenio III. civ- xill. a .<br />

Nell’anno 1151.hebbe confermati i privile- 0,11_}7,<br />

g) <strong>de</strong>lla fua Chi<strong>ed</strong>i,e le Chiefe fuffiraganee da_.<br />

Anaftafio IV. e nelle lettere Apoftoliche lì nominano<br />

la prima volta<br />

26. la Guardia. 27. Bojano : benchefottofcrit-<br />

ti il fecondo nel Concilio Provinciale di Uldarico<br />

<strong>de</strong>l 106i.ii primo in quello di S. M ilono p#rte di<br />

Bafilica di S.Bartolomeo, come dalleifcrizioni<br />

in e (Te incife:<br />

In una Anno Dominici Incarnationis M CL.<br />

bac porta eretta ejì Apojloio Bartholomao <strong>de</strong> fid elium


lìum oblatìonìbus menfe Augujìo.<br />

Nell’ altra : F th x cp o rta eretta efl Apoflolo<br />

Bartholomceo <strong>de</strong> fi<strong>de</strong>lium oblatìonìbus A. Domini-<br />

c


fi/fimo corpo di S.Gennajo Vefcovo,c Martire; Traslazione<br />

ma nello fte/s’anno Papa Adriano in B e n e v e n - C9ri)(? d‘<br />

to fe la pace con Guglielmo, e l’inveftì <strong>de</strong>l Re- v-eNUMo-<br />

gno,ricevutone il giuramento di fe<strong>de</strong>ltà. I Ba- te Vergine,<br />

roni, che dal Rè fi erano ribellati udita la con- Papa Adria-<br />

chiufione <strong>de</strong>lla pace colla fuga die<strong>de</strong>ro fcampo no Iv- tn<br />

. . . . * 0 f nevento da<br />

a lla lo r vita . - •• i’inveft. <strong>de</strong>i<br />

6 j. Arrigo Arcivefcovo XIV. nell’ anno Regno à Gu-<br />

115 7.fotto Adriano IV.chc gli fp<strong>ed</strong>ì il diploma<br />

<strong>de</strong>lla confermazione <strong>de</strong>’ privilegi <strong>de</strong>lla fua^ Arrigo Ar-<br />

Chiefa nello ftefs’anno. A^D^x 157.'<br />

Rapporta l’Ughelli una bolla di Arrigo fu-<br />

<strong>de</strong>tto nei me<strong>de</strong>iimo anno 1157. <strong>ed</strong> un’altra^<br />

<strong>de</strong>l 1159. <strong>ed</strong>oiferva, efferufì gli Arcivefcovi Areiv. Ben.<br />

Beneventanifp<strong>ed</strong>ir lebolle s come quelle <strong>de</strong>’ ir-»<br />

Semmi Pontefici, <strong>ed</strong> aggiugne effer quefte l o Plom<br />

prime, venutegli alle mani, bollate in piombo<br />

con quefte parole: Sanffa Maria. Santìus Bar-<br />

tholomaus, <strong>ed</strong> intorno ; Cu/lodi nos Domine, ut<br />

pupillam oculi. Il che fi è pratticato, e fi pratti-<br />

ca a’ noftri di.<br />

Nell’anno 1162. infierendo le fazzioni <strong>de</strong>*<br />

Gibellini a<strong>de</strong>renti allo fcomunicato Impera-<br />

dorè Fe<strong>de</strong>rico primole <strong>de</strong>’Guelfì, che fi attenevano<br />

al Papa allora Aleffandro III. Oberto Pirovano<br />

Arcivefcovo di Milano, e Galdino fuo<br />

Arcidiacono , e Cancelliere perfeguitato da’<br />

Gibellini partirono da Milano, <strong>ed</strong> andando raminghi,<br />

horquà, hor là,finalmente nel 1166.<br />

rifuggirono in Benevento , don<strong>de</strong> Galdino fù<br />

chiamato à Roma, e creato da Aleffandro III.<br />

Prete Cardinàlc<strong>de</strong>l titolo di S.Sabina, e l’Ar-.<br />

civefcovo Oberto s’infermò, e mori in Bene-<br />

vento, e fù fepellito nella Chiefa di S. Sofìa.<br />

N Seri-


Scrive di S. Galdino ii P. Befcapè nelle fu o<br />

Efem. Sagre a’ 18. di Aprile.<br />

Nel 1 i 6 6 .1’Arcivefcovo Arrigo andò Legato<br />

<strong>de</strong>l Papa à Coftanrinopoli 5 c lafciò ammini-<br />

ftratore <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana Rainolfo<br />

fuo Arcidiacono.<br />

Anni <strong>de</strong>ll- Vilfe Arrigo fino all’anno 1170. fe<strong>de</strong>tto<br />

Arcivefc anni<br />

Quindi fi ve<strong>de</strong>? non haver luogo il Sebaftiano<br />

<strong>de</strong>l Vipera, <strong>de</strong>tto Arcivefcovo <strong>de</strong>l 1 1 66.e vuole<br />

l’Ughelli 3 elferfi dal Vipera fu<strong>de</strong>tto prefo<br />

abbaglio nel mortuario <strong>de</strong>lle Monache di San<br />

ri ic-vo1<br />

Nel 1 i57.Papa Aleffmdro fchivando le per-<br />

fecuzioni di Fe<strong>de</strong>rico lì ritirò à Benevento,come<br />

da Romoaldo Guarna ritrae il Ciarlante^<br />

lìb. 4. cap. 8. i ’<br />

Aleflandro j^e| 1 Alelfandro III. in Benevento fe-<br />

1,1,111 ce la follenne ben<strong>ed</strong>izione <strong>de</strong>ll’Abate di Santa<br />

Abate di Val Maria prelfo Bibbona <strong>de</strong>lla Congregazione di<br />

lombrofa fo- Vall’ombrofa 3 come appare dalla bolla <strong>de</strong>llo<br />

i^ne<strong>de</strong>tto da ftc^° A l effe ndr o lìlfu b datum Bene<strong>de</strong>nti X I I I .<br />

Aleflandro Kal. Junif anno 116 8 Pontijìcatusfui anno I X .<br />

«i.in Benev. cheli conferva nell’Archivio di Vall’ombrofa,<br />

per teftimonianza <strong>de</strong>l Tamburino <strong>de</strong> )ure Abba-<br />

tum tom .i.difp.xi.quajìto i x .<br />

N el 1 1 6$. lo ftelfo Papa Aleflandro III- dima-


morando in Benevento quivi f<strong>ed</strong>o le differenze<br />

tra’ Canonici Sipontini , e Garganici, e fece<br />

alcuni ftaniti per Benevento . Nell’anno poi<br />

1170. fe ne tornò à Roma , come narra Fanoni -<br />

mo Cafinenfe.<br />

In queft’anno 1170. a’ 14. di Novembre ili-. mira<br />

giorno di Sabato lì riposò nel Signoreìl Beato Tutara3ebrc<br />

Giovanni Eremita , nato nella Tufara Dioce/ì ve racconto<br />

di Benevento,e già Cherico Sagrifta <strong>de</strong>lla Par-<br />

rochialc di S.Pietro <strong>de</strong>lla fua Patria, doppo 66.<br />

anni di romitaggio ? che illuftrò Idio co' miracoli,<br />

ond’egli andò mutando fempre luoco,per<br />

fuggire la celebrità <strong>de</strong>l fuo nome , e tre anni<br />

flette nel Moniftero di S. Silveftro, 46. in una».<br />

celletta,che ft <strong>ed</strong>ificò,fette nella celletta prello<br />

al Moniftero di S. Firmiano vicino alla Tufara?<br />

e 10. nel Moniftero di S. Giovanni Battifta nel GioVliI<br />

bofeo di Mazzocca, che egli <strong>ed</strong>ificò , e miraco- Mazzocca*<br />

lofamente vi fò forgere un fonte, che hoggi ft<br />

ve<strong>de</strong>, e dove terminò i fuo; g*iorni, come nc’<br />

feguenti verfi all’antica:<br />

Anno milleno, centeno->feptuageno<br />

Virginis àpartu colitur mors naque]oannis.<br />

Saffi Syhejìn Ecclejiam coluit tribus annis:<br />

In cella prima ftetit bine quadragintaque<br />

bis tres:<br />

lnque locis Odoal<strong>de</strong> tuis binef<strong>ed</strong>ulo feptem\<br />

Quo modo Coenobium manet bine <strong>de</strong>ttis fu it<br />

annis.<br />

Sic numeris annisfuntfexagintaque bis tres,<br />

In quibus incoluitfylvas Eremita Joannes.<br />

Fu di picciola ftatura , e veftì di bianco , lìc- Statura <strong>de</strong>l<br />

come in una celebre apparizione fù v<strong>ed</strong>uto. B-Glovanm-<br />

Conicrvalì la fua vita 5 e miracoli manoferitta<br />

N 2 dal


dal Clero di quella Chiefa <strong>de</strong>lla Tufara j .ch’è<br />

veramente una gioja preziofa.<br />

Lombardo 66. C A R D IN A LE, Lombardo , 'di Patria.»<br />

Card.r.Arci- Piacentino , compagno di $. Tomafo Cantua-<br />

a- D.' l 171! rienfe nell’e/ìlio, peritiflìmo ne’ fagri Canoni ,<br />

cd illuftri/fimo per lo zelo <strong>de</strong>lla S.Fe<strong>de</strong>, fù<br />

creato da Aleffandro III. Cardinale <strong>de</strong>lla—.<br />

S. 11. C. cd eletto XV. Arcivefcovo nel 1171.<br />

come fi raccoglie da una fua bolla <strong>de</strong>l 1175. di<br />

conccffione <strong>de</strong>l palazzo, <strong>de</strong>tto di Lodovico<br />

Cherico colle botteghe,cafe,e pertinenze loro<br />

al veftiario <strong>de</strong>lla Teloreria , nella qual bolla-,<br />

enuncia, eifere il quinto anno <strong>de</strong>l fuo Arcive-<br />

fcovado-il 1175. In quella bolla diretta al Ca~<br />

Uolle <strong>de</strong>gli pitolo vi è il fegno in cerchio <strong>de</strong>ll’Arcivefco-<br />

Arciv.di Be- yo, nel cui contorno è fcritto: Cuftod) nos Domi-<br />

aHc" Pacali. ve > ut PuPl^am ocu^ > cd in mezzo S. M a r ia .<br />

S. Bartholomaus . Lombardus Beneventanus Ar-<br />

chiepifcopus. Seguitano le fottoferizioni.<br />

Ego Lobat'dus Benevetanus Archiepifcopus.<br />

Ego Rainulfus Archidiaconus.<br />

>£* Ego joannes Di aconus.<br />

>J<br />

ho'<strong>de</strong>l/’Arc una Parte te^a <strong>de</strong>lla B. Vergine, in mez-<br />

lombardo. zola Croce, poi la tefla di S. Bartolomeo, con<br />

fopra quefle lettere S. M. S. B. dall’altra parte<br />

ha l’emgie <strong>de</strong>ll’Arciuefcovo col regno, e con_j<br />

intorno fcritto : Lombardus Benev. Archtspi-<br />

fcopus.<br />

Un’altra Simigliarne bolla <strong>de</strong>l 1177. à favore<br />

<strong>de</strong>ll’Arcidiacono Rainulfo , rapporta diflc-<br />

famentc PUghclli > in cui l’Arcivefcovo coftitui<br />

/ce


L e 'V efcovi, <strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. i o i<br />

tuifce <strong>de</strong>tto Arcidiacono Bibliotecario 5 e fuo<br />

Vicario tanto fopra il C lero, quanto fopra i<br />

Parrochi, con poteftà di visitargli , e correggergli.<br />

In queft’anno 1 177. al riverbero <strong>de</strong>lle nam- Fondazione<br />

me <strong>de</strong>lla prima porpora, che accrebbe ornamento<br />

alla maeftà Ponteficale- Beneventana^ , ^ Benev”<br />

rifplen<strong>de</strong>tte la carità verfo Dio , e’1 proffimo r<br />

<strong>de</strong>lTAbate Ab<strong>de</strong>nago <strong>de</strong>lla nobiJiflima fami- Limonisi<br />

glia Pantana Beneventana, fondatrice <strong>de</strong>lla ^ Xfa“ tap,nl<br />

Città di Limofànijperciocchè ad imitazion <strong>de</strong>’ ufu.<br />

Cherici <strong>de</strong>lla primitiva Chiefa , fondò un Collegio<br />

di Preti Secolari fotto il titolo <strong>de</strong>llo Spirito-Santo<br />

, li quali infieme vivdfero>e notte?<br />

c dì gLiUitìcj divini celebralfero. Tanto ne lafciò<br />

regiftrato il Vipera : Hodtmanno 1 1 7 7 -fuit<br />

fundata Collegiata Ecclefìa Sancìi-Spiritus ab<br />

Abbate Ab<strong>de</strong>nago. E fù il <strong>de</strong>tto Collegio fonda • Quattro dito<br />

colle quattro dignità di Abate 1 Propofto, J n,l,ta ■ <strong>de</strong>lr<br />

^ , , L „ Collegio di<br />

Primicerio, e Decano, come appare dall iltru- s. Spirito.<br />

mento <strong>de</strong>l 1182. <strong>de</strong>lla compra di una vignai ,<br />

che fece l’Abate per lo Collegio,in cui fi legge:<br />

Abbas Ab<strong>de</strong>nago cum Domino Pagano Prapo/ito:<br />

c ncll’iftrumento <strong>de</strong>l 1196. in cui fi dichiarano<br />

gli u/ficj di quefte quattro dignità , come è regiftrato<br />

nelle noftre memorie <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>iìmo<br />

Collegio, ftampate Tanno 1688.<br />

Queft’anno 1177. fu veramente accetto à Anno 1177.<br />

Dio, perche di vera fraterna unione, lìccomo anno di Pace><br />

neregiftròil Cardinal Baronio nel principio e dl umone'<br />

<strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Anno : Annus •vereplac abili s~,quo<br />

pax exul annis <strong>de</strong>cem, oflo, tan<strong>de</strong>mfuo <strong>de</strong> cor e '<br />

ejì pof li minio reflitutafo dirumfchifma , quofub<br />

triplici capite latrante cerbero perterritus, & f a -<br />

tigatus


tigatus efl catholicus orbis-> cejjavit omninà, cum<br />

univerfalis Ecclesìa fub uno paflore , in ovili una<br />

coagmentata compagine unitatis, concuti <strong>de</strong>jìnens<br />

conquteverit, inter Sacerdotium , & imperium~j<br />

paceJlabilita.<br />

Quella fraterna carità coll’efempio <strong>de</strong>l C ollegio<br />

di S. Spirito, da’ Sacerdoti fi diramò ne’<br />

, . Laici: perciocché nesli anni appreflò vi fi ag-<br />

Confraterni- v 1 r s 11 . o<br />

tacrerta nel grego una numeroliliima Confraternita , che li<br />

la Chìcft—- refe colpicua in tutta la Provincia,non che nel-<br />

Collegiata-- ]a Diocefi . Tanto rilieva ilbuon’efempio <strong>de</strong>-<br />

di S. Spalto. .. _ , r n . . r<br />

gli Eccleiìaftici.<br />

Nel n 79. il <strong>de</strong>tto Papa Aleffandro III. con<br />

fue lettere conce<strong>de</strong> alPArcivefcovo Lombardo<br />

il Molino à piè <strong>de</strong>l fubborgo <strong>de</strong>lla Cittàj<strong>ed</strong><br />

altri beni, per /occorrere alla necelfità di lui,<br />

<strong>ed</strong> honorevolezza <strong>de</strong>lla ChiefaMctropolitana.<br />

Arcivefo'1 " Se<strong>de</strong>ttel’Arcivelcovo Lombardo anni8.<br />

Dalla narrata fìoria appare chiaramente doverli<br />

e/pungere il Giovanni Ungaro <strong>de</strong>l 117 6. e<br />

l’Ertberto, clic fù Arcivefcovo di Confa, 11011^<br />

di Benevento, nè di Cofenza, come altri fcrif-<br />

fero . Oltre à ciò fi ve<strong>de</strong> l’infuffi/lenza <strong>de</strong>l nar-<br />

ir^endatiam rat° ^ ^^ar^ante lib. 4. cap. 9. cioè che nel<br />

1177. vacando la Chiefa Beneventana fù da<br />

Aleflandro III. eletto Arcivefcovo Beneventano<br />

Giovanni da Struma Antipapa, <strong>de</strong>tto Calli-<br />

fio III. fe il Cardinale Lombardo fe<strong>de</strong>tte dall’anno<br />

1171. fino al 1179.<br />

Ruggiero 67. CARDINALE Ruggiero Monaco Cafi-<br />

Cardinaie u nenfe alfunto alla dignità Cardin. col titolo di<br />

f D? ii7o Eu^ebi° da Alelfandro IILnella promozione<br />

; <strong>de</strong>l 1178. fù poi eletto dal me<strong>de</strong>fimo Papa Ar-<br />

civefc. XVI. circa al fine <strong>de</strong>ll’anno 1 179. poiché


De'Vefcovi) <strong>ed</strong> Arcivefc,Benev. 103<br />

che nel Concilio Lateranenfe -, celebrato <strong>de</strong>l<br />

mefe di Marzo <strong>de</strong>llo ftefs’anno, v’intervennero<br />

diciotto fuffraganei <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana,<br />

fenza il Metropolita, perche la <strong>de</strong>tta Chiefa<br />

vacava.<br />

Nel n 80. vifitando la Chiefa diMonte-Ca- Arciv. Rugano<br />

il noftro Arcivefcovo Ruggiero , conce- Sie.ro.c”"^~<br />

<strong>de</strong>tte le indulgenze à que’,chein avvenire l’ha - à"chi vifì-<br />

verebbono vilicata , come dalla bolla <strong>de</strong>l me- ta la Chiefa<br />

<strong>de</strong>fimo Arcivefcovo rapportata diftefamento di monce-Ca<br />

dairLTghelli,che comincia: Rugerius Dei gratia iul0‘<br />

Archiepifcopus, & Cardinalis S. Eufebij , univer-<br />

fis-> Óc. indufii pia comme morati otte Venerabilis<br />

Patris noflri Petri, Dei gratta Caffinen Abbatis ,<br />

& Monachorum nojlrorum e)us<strong>de</strong>m Eccle/ia pre-<br />

cibus inclinati,convocavimus Venerabilesfrairest<br />

&- Coepifcopos nofìros... Avellinen, N . Agathent<br />

Baldutnum Alifanum , Vetrum Tele/inum, An-<br />

dream Bov i a num , afla ntibus e ti am Magiflro Ruffino<br />

Atinen,&Retro T e aneti Eptfcopis à jam di fio<br />

Abbate convocatis, <strong>de</strong> collata nobis aufìoritate^,<br />

Jlatuimus, ut peregrini, & <strong>de</strong>vote CaJJinum Mo-<br />

najlerium vijitantes , fivefint mares-, qui Mona-<br />

/lerium intrent ,five mulieres , quibus non efi li-<br />

citum introire, /e gau<strong>de</strong>ant unius anni indulgenti<br />

am <strong>de</strong> injun&a /ibi penitenti a accepi/fe, &c. in<br />

fejio autem S. Ben<strong>ed</strong>irti/iugulis annis , omnes un-<br />

di que venientes annum unum, & quadraginta.<br />

die sfibt gau<strong>de</strong>ant mfericordiarum indulgenti a :<br />

nec enim à me vel difficile <strong>de</strong>bet effe bene/cium_>,<br />

quodfub largitate non patitur <strong>de</strong>trimentum. Da-<br />

tum apud S. Germanum natali Apojlolorum Petri,<br />

& Pauli Anno Domini 1180. Ponti/catus vero<br />

D . Alexandri Papa I II. anno z 1 . menfe Junio<br />

Ind.X III. Amen. " Nel


D<strong>ed</strong>ic. <strong>de</strong>l Nel 1 182. agliXI. di Novembre fotto Lu-<br />

^etMF1° tr c*° Arcivefcovo Ruggiero intervenne alla<br />

Monte^Ver- <strong>de</strong>dicazione <strong>de</strong>l Tempio di S. Maria in Monte-<br />

gine- Vergine, come dalla vita di S. Guglielmo fondatore<br />

di quel Monaftero.<br />

In queft’anno 1182. nel mefe di Novembre<br />

il Rè Guglielmo, <strong>de</strong>tto il buono ,in gra<br />

Cartello di Cardinal Alberto <strong>de</strong> Morra,dona per dote <strong>de</strong>l’<br />

Caprara- la Chiela di S.Andrea ilCaftelIo di Caprara_.<br />

Dote <strong>de</strong>lla-- colle fiic pertinenze , e colla ftarza di Torrc-<br />

Chiefa di palazzo.<br />

s- n re»- Nel 1187. fu affonto al Sommo Pontefìcato<br />

eori'o a vm. Alberto Cardinal <strong>de</strong> Morra, appellato Grego-<br />

Benev rio V ili.<br />

Nel 1189. mette il Vipera un’Arcivefcovo<br />

Giovanni^ ma non vi hà luogo, elfendovi lettere<br />

di Ruggiero al Clero Beneventano , in data_,<br />

<strong>de</strong>l 12x7, nel mefe di Luglio ind.5. <strong>de</strong>l fuo Arcivefcovado<br />

anno 38. on<strong>de</strong> fi ve<strong>de</strong>, ch’egli è il<br />

Ruggiero, eletto l’anno 1179. quindi vieno<br />

nfiidatiam” c^ u^° f a^tro Arcivefcovo Ruggiero nel x 1980<br />

rapportato dal Vipera, eflendo il me<strong>de</strong>fimo,<br />

che il Ruggiero Monaco-Ca/ìnenfe , come appare<br />

dalle noftre <strong>Memorie</strong>- <strong>de</strong>l Collegio di<br />

S. Spirito, nè dal Vipera, nè daH’Ughelli oller-<br />

vatc.<br />

<strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>l Perciocché effendofi in queft’anno 1198. già<br />

Collegio di /labilità la Confraternita, eretta in <strong>de</strong>tto Col-<br />

s; sjnnt°r legio, fi fe c e il Necrologio, ò ha mortuario <strong>de</strong>’<br />

ajtri fratelli, e comincia il libro in quefto tenoro :<br />

J-crictori <strong>de</strong>i In Nomine Domini. Anno M . C. nonagefìmo otta-<br />

le cole di Be^ 0,0 “ primo anno Pontifìcatus Domini noftri Terti!<br />

Innocenti/, & univerfalis Papa , menfe Aprili,<br />

prima indi Et ione ^ego Petrus Abbas SanEti Spiritus<br />

cum


cum cateris fratribus nofiira Congregationìs feci-<br />

mus fieri hunc librum, &c. In 'Se<strong>de</strong> vero Beneventana<br />

refi<strong>de</strong>nte Domino Venerabili Rogerio Archie-<br />

ptJcopo-,& CafinenfiMonacho.<br />

Il mentovato Sommo Pontefice Innocen-In^ rcee^^o<br />

fcio Ill.rifcrive à due Canonici Beneventani,cf- in .à due Ca<br />

fer legittima la prole di colei, che contraffez# «omciBen.<br />

facie Ecclefite cóperfona,chepon fapeva, bavere<br />

ancor vivente un’altra moglie : cum tion <strong>de</strong>-<br />

beatit illegitimi reputari , qui <strong>de</strong> adultera confi<strong>de</strong>nti<br />

a non nafcuntur.Cap.ex tenore.Quifiliifìnt<br />

legitimi.<br />

In tempo <strong>de</strong>irArcivefcovo Ruggiero venne<br />

S. F h a n t e s c o d’Affifì in Benevento,e vi tro- d’Am viene<br />

vò una fìccità indicibile ; on<strong>de</strong> mollo dalle la- in Benev. ,<br />

grime <strong>de</strong>’Cittadini,pr<strong>ed</strong>icando, ordinò , chc_><br />

ciafcuno dicc/fè un Pater , <strong>ed</strong> un" Ave » <strong>ed</strong> immantinente<br />

venne copiofa pioggia dal Cielo;<br />

on<strong>de</strong> un Patrizio Beneventano gli donò tutto<br />

ii fìto dovVpr<strong>ed</strong>icò,che è quello,dove hoggi è<br />

il luo Convento.<br />

Nel 1199. a’9- di Decembre Innocenzio III. Calunnie-»<br />

nell’anno 2. <strong>de</strong>l fuo Ponteficato commette all* j7n a I * A v*"<br />

Arcivefcovo di Napoli, <strong>ed</strong> à C.Prete Cardina- Kuggiero.<br />

le di S. Lorenzo in Lucina Legato <strong>de</strong>lla S<strong>ed</strong>o<br />

Apoftolica,che prendano efatta informaziono<br />

contra l’Arcivefcovo di Benevento, imputato<br />

capo <strong>de</strong>lle guerre civili,homicida, e diffìpatore<br />

<strong>de</strong>’beni <strong>de</strong>lla fua Chiefa . L'Epiftola è la 236.<br />

nellib.2.<strong>de</strong>l tomo i.Macheifu<strong>de</strong>ttiCommef-<br />

farii trovaffero falfe le accufe 5 ve<strong>de</strong>fi dal non_><br />

eflerfi proc<strong>ed</strong>uto contra FArcivefco\o j anzi<br />

dalle operazioni <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>/ìmo tutto al rove-<br />

feio <strong>de</strong>lle accufe; poiché l'Arcivefcovo Rug-<br />

O giero


Facciata <strong>de</strong>l-giero ornò di marmi k facciata <strong>de</strong>lla Metro-<br />

la Metropoli politana 5 come hoggi fi ve<strong>de</strong> j e vi fi leggono i<br />

12.n2 ui mar /• ^<br />

mi fatta da_, ICgUCntl ve rfi :<br />

Ruggiero. Hac Studio fculpfìi Roger ius, & bene junxit<br />

Marmora^quaportis tribus cemuntur in ijìisy<br />

Et qua per purumfpettantur lucida murum.<br />

SoiTanche di parere>che circa à quefti tempi<br />

zo <strong>de</strong>lla Me- f°^e fatta ^a nobiliffima porta di bronzo <strong>de</strong>lla-;<br />

tropolitana_. Metropolitana, in cui frà le altre fagre hiftorie<br />

in che tempo <strong>de</strong>lla vita5 paflìone, e rifurrezione <strong>de</strong>l Signore?<br />

folle fatta. £ effigiato l’Arcivefcovo col Regno , che qui<br />

chiamano camaurojil quale riceve la oblazione<br />

di due torcie da un fuffraganeo} che moftra di<br />

effere flato allora confagrato5con altri 24. fuoi<br />

Vefcovi fuffraganei d’intornojciafcuuo <strong>de</strong>’qua-<br />

li hà ifcritto il nome <strong>de</strong>lla fua Chiefa, e fono<br />

Suffragatici 1 . Epifcopus S• Agata . z. Epifcopus Abellini.<br />

n e l l a 3 -Epifcopus Larini. 4 . Epifcopus Mentis-Corvini.<br />

fu<strong>de</strong>ct^?1 ta S-Fpifcopus Vulturanenfis. 6.Epifcopus Montis-<br />

M arani. 7.Epifcopus Lefìnarum. 8.Epifcopus Li-<br />

mofani.9.Epifcopus B ivini. 10.Epifcopus Aufculi.<br />

XI. Epifcopus Ariani . rz. Epifcopus Frequenti.<br />

1 } . Epifcopus Trei/enti . 14. Epifcopus Èojani.<br />

j j .Epifcopus Aliphi.ió.Epifcopus Tele/ìs. iy.Epi-<br />

feopus V ici. 18.Epifcopus Tortibuli. 19.Epifcopus<br />

Fiorentini, zo. Epifcopus Luceria . 21. Epifcopus<br />

Termuli. zz.Epifcopus Civitatis . Z). Epifcopus<br />

Dragonaria.2^.Epifcopus Guardia.<br />

Il motivo che hò di affermare , che circa à<br />

quefti tempi foffe ftata fabbricata la fudctta_i<br />

porta fi è , che frà fuffraganei vi è quello <strong>de</strong>lla-.<br />

Guardia non nominato nelle bolle Àpoftoli-<br />

che3chc nel 1151 .benche fi trovi fottoferitto al<br />

Concilio Provinciale di S.Milone <strong>de</strong>l<br />

che


che fra l’un<strong>de</strong>cimo, e duo<strong>de</strong>cimo fecolo fù fatta<br />

l’opera fu<strong>de</strong>tta , in cui l’Autore fi dimenticò<br />

<strong>de</strong>ll’anno.<br />

Si <strong>de</strong>’notare,che tutti e ventiquattro i fu<strong>de</strong>t-<br />

ti fuffraganei flanno colla <strong>de</strong>lira alzata, che hà Vefcovi fuf-<br />

il pollice unito al dito annuiate : e tutti fono fra|;a'?ei 24-<br />

colle cafole Greche, e ciafch<strong>ed</strong>uno col fuo pai- 11 a"J<br />

lio lungo , come lungo è anche quello dcll’A t-<br />

civcfcovo.Qual portamento di pallio non fi ufi<br />

nè alla Latina,nc da’VefcoviLatini,poiché portar/i<br />

da’ Vefcovi il pallio fù abufo introdotto<br />

da’Greci nell’anno 934. al riferir di Luitpran-<br />

do,preffo il Cardinal Baronio, quando Alberi- Perche i Ve-<br />

co tiranno di Roma , ad iftanza di Romano Im- rc?vi p<br />

peradore, coflrinfe Giovanni XI. Papa , da lui J^<strong>ed</strong>a quan<br />

tenuto prigione, à conce<strong>de</strong>reà Teofilatto Eu- co tempo,<br />

nuco Patriarca di Coflantinopoli, <strong>ed</strong> a'fuccef-<br />

, fori, che ufaffero fenz’altra licenza <strong>de</strong>’Romani<br />

Pontefici il pallio,<strong>ed</strong> effi fi fecero lecito di darlo<br />

infino ad ogni Vefcovo. ,<br />

La fituazione poi <strong>de</strong>lle figure è anche alla_*<br />

Greca, cioè,che quella <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo è alla c<br />

parte fìniflra <strong>de</strong>lla porta, il Vefcovo di S.Aga- nobile prePffo<br />

ta, per ragione <strong>de</strong>lla Chiefa , che negli atti S i-1 Greci nelle<br />

nodali,che hò vcduto,è numerata prima fra l o cofc ksre*<br />

fulfraganee,àman fìniflra <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo.Hò<br />

<strong>de</strong>tto fìtuazione alla Greca,perche i Greci nelle<br />

cofe fagre han per più nobile la fìniflra, ch o<br />

la <strong>de</strong>lira , affermando S . Sofronio Vefcovo di<br />

Gcrufalem [ a ] che fi folevano dipignerc le<br />

imagini di Chrifio con quelle <strong>de</strong>lla B. Vergine<br />

dalla fìniflra,e di S.Giovanni-Battifla nella <strong>de</strong>lira<br />

. Ed è ufo antichifìimo nelle bolle <strong>de</strong>’Papi<br />

O 2 met-<br />

( a ) Hom.ad pop.apud Conc.Hicxn.2.


metterli alla parte <strong>de</strong>lira S.Paolo , e S. Pietro<br />

alla finiftra, colla qual bolla Ottone Legato di<br />

Gregorio IX. nel Concilio Londinenfe <strong>de</strong>l<br />

1237. f<strong>ed</strong>o le controverse di prece<strong>de</strong>nza tra<br />

Piacevole <strong>de</strong> gli Arcivefcovi di Cantuaria, <strong>ed</strong> Eboracenfe,<br />

toLe*1 Legato ^^cenc^°; l n Bulla Domini Papa fia t imago Paliena<br />

alla pre H d <strong>de</strong>xtris Crucis in m<strong>ed</strong>io bulla figurata, & Pe-<br />

ce<strong>de</strong>nza. tri àfini/iris: nulla tamen inter tantos Sancì os ejb<br />

orta unquàm contentio'.ambo enimfunt in co a quali<br />

gloria . Lo ftelTo il ve<strong>de</strong> oiTervato negli antichi<br />

Concilii, <strong>ed</strong> anche nell’Ecumenico Fiorentino<br />

<strong>de</strong>l 1458. in cui convennero i Greci, cfù <strong>de</strong>liberato<br />

efTer la fìniflra la parte più nobile. Ma_><br />

di ciò ne habbiamo trattato più diffuiamence<br />

nelle noftre <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>ll' inngne Collegio di<br />

S-Spirito,qui bafta haverle accennate.<br />

Adornatala Metropolitana, ii rivolfe l5Ar-<br />

civefcovo Ruggiero ad accrefcere il culto al<br />

<strong>de</strong>lla Confra gloriofo Apoftolo S.Bartolomeo ; e , ve<strong>de</strong>ndo<br />

ternita di S. quanto riiplen<strong>de</strong>a la Collegiata di S. Spirito ><br />

Bartolomeo, perla Confraternita erettavi, egli ne iftituì un’<br />

altradi S. Bartolomeo ad ufo di quella di Roma<br />

<strong>de</strong>l 984-rapportata dal Cardinal Baronio,e<br />

citata dall’lTghelli, in cui fi aferiffero non folo<br />

Cittadini, e Diocefani,ma Preti, e Ve/covi. E<br />

perche nella Bafilica di S. Bartoioineo non vi<br />

era Collegio,che governaife la Confraternita.,,<br />

fece,che alcuni Confratelli fofferogli UjSìciali><br />

com’è l’ufo hodierno <strong>de</strong>lle Confraternite.<br />

Cardinal Pie Nel 1205. fù creato Cardinale diS.Angelo<br />

tro di Morra Pietro di Morra da Innocenzio III. il libro <strong>de</strong>l-<br />

Ecnev* je cuj <strong>de</strong>cretali compilò effendo Soddiacono<br />

Apoftolico . Fù Legato <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> à divertì<br />

Rc>e fece un Concilio à Mompilieri.<br />

Nel


Nel 1217. l’Arcivefcovo Ruggiero fp<strong>ed</strong>ifee Diftribuno-<br />

una bolla, in cui diiponc, che, morendo i Che-<br />

rici beneficiati <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana , <strong>de</strong>’ nell’anno do<br />

frutti beneficiali dal dì <strong>de</strong>lla morte <strong>de</strong>l benefi- po la morte,<br />

ciato fino aì dì anniverfario fi <strong>de</strong>bbano fare tre civ?Rug4c'<br />

parti, la prima per l’efequie , la feconda per la ro. &<br />

fabbrica <strong>de</strong>lla Metropolitana, la terza giufta la<br />

volontà <strong>de</strong>l <strong>de</strong>funto, da erogarfi non dagli er<strong>ed</strong>i,<br />

ma da’Chcrici à ciò eliggendi dal Capitolo<br />

. E fe il <strong>de</strong>funto bavelle <strong>de</strong>biti, poflan fod-<br />

disfarfi con quefèa terza parte . Dat. & c. Ann.<br />

Dotnin. Incarti. 1217.Domini vero Honorii Sum-<br />

mi Pontifìcis ann.z. noflri autem Arcbiepifcopatus<br />

anno $8-.ind.$. menfejulii. On<strong>de</strong> chiaramente<br />

appare l’error <strong>de</strong>l Ciacconio, che fa morto il Ciacconìo<br />

noftro Ruggiero fotto PP. Lucio III. che fù arnQlcn at0 !<br />

creato <strong>de</strong>i 1181. c morìnel 1185.<br />

A tempo <strong>de</strong>il’Arcivefcovo Ruggiero venne s.Dom enico<br />

in Benevento S. D o m e n i c o , Fondatore <strong>de</strong>l- Fondatore-*<br />

rOrdine <strong>de</strong>Tr<strong>ed</strong>icatori, dove amore voi iffima- ‘jeJ1’p9 rj ine<br />

mente ricevuto, ottenne dalle Monache di toeri v[eneCin<br />

S.Pietro il fondo, dove <strong>ed</strong>ificar poteffe il Con- Benev»<br />

vento per gli fuoi Frati; come dall’Archivio <strong>de</strong>*<br />

Frati Pr<strong>ed</strong>icatori di Benevento citato dall’-<br />

Ughelli.<br />

Nel 1*221. il Cardinal ArcivefcovoRuggie-^,4 rciv,man<br />

ro, ad iftanza <strong>de</strong>’Monaci di S. Gio: Battilia di fcaae<br />

Mazzocca , <strong>de</strong>legò ivi il Vefcovo di Vulturara po<strong>de</strong>i Beato<br />

co’Vefcovi di Dragonara» e di Monte-Corvi- ^io;<br />

110 per riconofcere il corpo <strong>de</strong>l Beato Giovannita*<br />

Eremita j <strong>ed</strong> efponerlo fotto un’Altare alla_><br />

pubblica venerazione <strong>de</strong>’fe<strong>de</strong>li colle Reliquie<br />

di S.Giorgio, e di altri Santi, conce<strong>de</strong>ndo l o<br />

fielfe indulgenze! che erano aicorpo di S.Bar^


tolomeo. Siccome fu fatto a’ 28. di Agoflo<br />

l’anno v. di PP. Onorio Terzo. Ed allora i <strong>de</strong>tti<br />

Vefcovi fi prefero ciafcuno <strong>de</strong>lle Reliquio<br />

Braccio <strong>de</strong>l <strong>de</strong>l Beato ; <strong>ed</strong> il popolo <strong>de</strong>lla Tufara ne otten-<br />

B. Giovanni ne un braccio , che in un braccio di argento<br />

Eremita nel- . . r r . ~ x i - . j -<br />

la Tufara. quivi fi conferva in una Cappella a lui <strong>de</strong>dicata<br />

. Evvi ancora commutata in Chiefa la cafa_#<br />

<strong>de</strong>l Beato, preffo cui è un pozzo di acqua, che<br />

dicono fatta nafeere miracolofamente dal Santo<br />

, <strong>ed</strong> in fatti è unica in quella Terra » e che<br />

mai fi fecca,ancorché manchino quelle <strong>de</strong>l ter-<br />

ritorioj ficcomemi fù riferito in vifitada’Ter-<br />

razzani.<br />

Anni<strong>de</strong>ll’Ar in quefto me<strong>de</strong>fimo anno 1221. l'Arcive-<br />

feovo Ruggiero fi riposò in pace dopo haver<br />

f<strong>ed</strong>utoannÌ4i.<br />

A Ruggiero foggiugne il Vipera un tal Guai-<br />

terio <strong>de</strong>l 1227. mà non vi ha luogo 5 havendofì<br />

nel fine <strong>de</strong>l Regiftro Vaticano, che<br />

Ugolìno Ar 68 Ugolino <strong>de</strong>lla nobile famiglia Comite<br />

fu eletto XVII. Arcivefcovo fotto Onorio III.<br />

e confagrato in Roma dal me<strong>de</strong>lìmo Pontefice<br />

ne’quattro tempi <strong>de</strong>ll’Avvéto <strong>de</strong>ll'anno 1221.<br />

Roffrido Ieg- Fiori in quefii tempi il famofiflìmo Leggifta<br />

gifta famoMi Roflfrido <strong>de</strong>lla famiglia Epifania ,huomo tanto<br />

C h i e s t i ? infigne> che nella Corte di Fe<strong>de</strong>rigo era Giu-<br />

Conventodi dice Generale, e Supremo Configliere . Fù<br />

S-Domemco uno <strong>de</strong>’primi Chiofatori <strong>de</strong>lle leggi civili.Edi-<br />

fìcò nella fua patria la Chiefa 5 e Conuento di<br />

S.Domenico nell’anno 1250. come dalla ifcri-<br />

zione su la porta <strong>de</strong>lla Chiefa appare , e morto<br />

fù fepellito nella Cappella diS. Michele coru<br />

quella ifcrizione :<br />

llle ego, qui mundumfamofus lege replevì<br />

Rof-


Rojfr<strong>ed</strong>us. Tumulus me capit ijìe brevis.<br />

Difcite legentes, quod nec fapientia legum<br />

Refìjlit morti, necfummapotentia Regum.<br />

Circa gli fteffi tempi fiorì il celebre Leggila Odofr<strong>ed</strong>o<br />

Odofr<strong>ed</strong>o Beneventano, che fcriffe à lungo fo-<br />

pra il Codice, e fopra i libri <strong>de</strong>’Digefti, e com-<br />

pofe altre utiliflìme opere, che vanno intorno.<br />

NelPanno 1259. fecondo altri nel 1241. Fe- Benev. di*<br />

<strong>de</strong>rigo II. con grand’efercito aflalì la Città di ftructa da Fe<br />

Benevento, eia diftrufife; on<strong>de</strong> molti Beneven- <strong>de</strong>rico<br />

cani rifuggiti per gli monti <strong>de</strong>l Sannio, <strong>ed</strong> uniti<br />

con gli altri, ch’erano reliquie <strong>de</strong>l Calino, e di<br />

Sora, con<strong>de</strong>fcen<strong>de</strong>ndovi l’Imperadore, fi fermarono<br />

là dove negli fìelfi monti Aquilino di- Edif. <strong>de</strong>JIa-j<br />

cevafi,e quivi la Città <strong>de</strong>ll’Aquila <strong>ed</strong>ificarono, àquila.6*<br />

In sì fatta <strong>de</strong>folazione tettarono abbattute anche<br />

le fteffc C hiefe, e trovafene que/ia memoria<br />

neirArchivio di S.Sofia.<br />

Anno milleno, biscentum, atque trìceno<br />

Acnefallaris-, ad]untto ritè noveno.<br />

\Jrbs diletta fatis, Urbs multa nobilitatisi<br />

Urbs diletta nimis, dumfatis non daturimis"<br />

Nunc nimis infelix, & Cafaris obruta Marte,<br />

JJefolata manet, nulla reparabilis arte.<br />

Fìtfubjttta malis,fervor ]ubet Imperialis,<br />

Nunc luit eveturh-, <strong>de</strong>frutta jacens Beneventu.<br />

Nel tempo di quefta<strong>de</strong>vaftazione avvenne, Apparizione<br />

che un divoto Cittadino Beneventano fi abbat- <strong>de</strong>’Santi tiro<br />

tè in piazza con certi huomini veftiti di candi- chiefe^diT*<br />

do, e rifplen<strong>de</strong>nte ammanto, che frà di loro ftrutre daFe<br />

parlavano ; ond’egli con fanta femplicità ap- Perico,<br />

prefl'atofi ad un di coloro, dimandò chi erano,<br />

<strong>ed</strong> udì dirli .• Ijle eji Bartholo/naus Apojlolus cum<br />

fateris Santtts, quorum in bac Urbe Ecclejìa habebantur,


ebantur, ut interfe inquirerent, & tra&arent,<br />

qualipceva effet ille pleftendus, qui eos <strong>de</strong> habita-<br />

culisJìiis ejecit. Et inter eos inviolabiliJententia<br />

efifìrmatum ■> ut ille fine mora ad j udì cium Dei<br />

acc<strong>ed</strong>at-<strong>de</strong> bis omnibus in ejus judicio refponfurus.<br />

Quelli è l’Apoftolo Bartolomeo con gli altri<br />

Santi, cui Fe<strong>de</strong>rigo hà diroccato le Chiefe di<br />

quella Città, trattanfràloro qual pena al tiranno<br />

fi <strong>de</strong>bba, <strong>ed</strong> han conchiufo, che fia pre-<br />

fio condotto al giudiciodi L io , cd ivi dia conto<br />

<strong>de</strong>l male operato. E così avvenne , perche<br />

dopo non molto l’Imperador Fe<strong>de</strong>rigo fù mi-<br />

ferabilmente eftinto da Manfr<strong>ed</strong>i, fuo fpurio<br />

figliuolo.<br />

' Anni <strong>de</strong>ir- Ugolino, v<strong>ed</strong>uta diftrutta la Città, fe n’andò<br />

Arcivefcovo. alla patria <strong>de</strong>l Cielo a’20. di Maggio <strong>de</strong>l 1254.<br />

havendo f<strong>ed</strong>uto anni 15.in circa.<br />

po*rro° Ar- 69 Romano Capodiferro Nobile Beneven-<br />

civ- xvm.tano, eletto XVIII. Arcivefcovo l’anno 1254.<br />

A-D-1254- fotto Innocenzio IV. che gli raccomanda la_j<br />

Cafa di S. Maria in Cofm<strong>ed</strong>in, Eontificatus fu i<br />

anno x.<br />

Clemente IV.afToIve l’eletto Capoferro dalla<br />

fcomunica incorfa,pereffere intervenuto alla<br />

coronazione di Manfr<strong>ed</strong>i, dalla quale fcomunica<br />

è di nuovo affoluto nel Concilio di<br />

Lione fotto Gregorio X. nel 12 7 j.<br />

Hor’ il buon’Arcivefcovo in mezzo allero-<br />

Coftituzioni vine <strong>de</strong>lla Patria cominciò à rifìaurare prima<br />

per lo Capi dallo fpirituale, e nel 1262. fece alcune ordito<br />

o enev. nazioni per j0 buon reggimento <strong>de</strong>lla fua Chiefa<br />

, che ancora fi confcrvano nella Biblioteca<br />

Beneventana nellibro <strong>de</strong>lle Coftituzioni.<br />

Nel 12.65. Manfr<strong>ed</strong>i, fcomunicato, in un fatto


to d’armi prefTo Benevento ■> nella contrada., Manfr<strong>ed</strong>i uc<strong>de</strong>rca<br />

polito,fù da Carlo d’Angiò rotto,<strong>ed</strong> uc- ^ c ’diiunucifo<br />

; on<strong>de</strong> fù fepellitoin Benevento preffò il t0.<br />

ponte lebbrofo 5 <strong>ed</strong> il di lui fepolcro ancora fi<br />

ve<strong>de</strong>; fc bene di ordine <strong>de</strong>l Papa fù difumato,e<br />

fepellito tra confini <strong>de</strong>l Regno3e di Campagna<br />

pr<strong>ed</strong>ò il fiume,<strong>de</strong>tto ii ver<strong>de</strong>.<br />

In que/co fatto di arme la mifera Città di Be? Benevento<br />

nevento fù dal vittoriofo efercito cru<strong>de</strong>lmente ^1*^1-cito<br />

fcorfa,cfaccheggiara,le mura buttate à terra,e di Cario d’fattavi<br />

ogni forte di cru<strong>de</strong>ltà » folo per haver Angiò.<br />

dato favore à Manfr<strong>ed</strong>i.<br />

Innoltre corfero i Soldati al Monaflero <strong>de</strong>lle<br />

Monache di S.Pietro, per violarlo, e <strong>de</strong>pr<strong>ed</strong>arlo<br />

; ma fi oppofero loro con valore egregio<br />

molti Cavalieri Beneventani , che militavano<br />

lòtto Manfr<strong>ed</strong>i, e trà cflì Calogine Mafeambruno,Luigi<br />

Capece, Giulio Scontrciclo, Antonio Tocco, y^ia fveiCo<br />

Marco Pino-, N .Gcfualdo-, e Simone <strong>de</strong>l T ufo, re- je fp0 fe di<br />

siflrati ^ dal Duca <strong>de</strong>lla Guardia , che tennero à Giesù ii Chridietro<br />

i fagrilegi <strong>de</strong>pr<strong>ed</strong>atori. Gradi tanto al<br />

vittoriofo Rè Carlo quella pia / e gencrofa azzione,<br />

che ricevè fotto la fua protezione que’<br />

Cavalieri, <strong>ed</strong> a’me<strong>de</strong>fìmi commife il governo<br />

<strong>de</strong>lla Città , e fuo riflretto , <strong>ed</strong> il rifarcimento<br />

<strong>de</strong>lle fue mura.<br />

Nel 1275. TArcivefcovo Capoferro ripiglia<br />

le r<strong>ed</strong>ini <strong>de</strong>l governo tanto travagliato , e rifa Confate'<br />

la Confraternita di S. Bartolomeo , eretta già di S-Barto<br />

dall Arcivefcovo Ruggiero 5 ma poi in tanto lomeo rimefturbolenze<br />

fvanita . fa in piè.<br />

Nel 1276. vi fono lettere di quello Arcivefcovo<br />

fcrjrte à S.Pietro di Murone.poi Celcflino<br />

V. per la riforma <strong>de</strong>l Monaflero di S. Maria<br />

P <strong>de</strong>


L’Arciv. ifti- <strong>de</strong> Faifolis <strong>de</strong>lla Diocefi di Benevento 5 di cui<br />

tuifcejc con- ancora il fà Abate 5 e nell’atto <strong>de</strong>lla corifagraiagra<br />

Abate . . . r . . ... • \ . ...<br />

di S. Maria-, zione il coniagrato Abate coll autorità <strong>de</strong>ll<br />

<strong>de</strong> Faifolis S-Arcivefcovo Beneventano ifìituifee la nuov.i_><br />

ron'e^che^fù Congregazionc5poi <strong>de</strong>tta <strong>de</strong>’Cele/ìini .Così il<br />

Celertino v. Ciacconio nella vita di Cele/lino V.dove dice :<br />

Quelli ifti- V i t a m M o n a f l i c a m p r o f e j f u s e j l i n M o n a f f a r i o<br />

tureCe <strong>de</strong>’Cc^ S . M a r i a d e F a i f o l i s > D i a c e J / s B e n e v e n t a n a , v r r i s<br />

feftini coll’- t u n c S a n B i s r e f e r t o . I n e o C a n o b i o S a c r i s O r d i n i -<br />

autorità <strong>de</strong>l b u s u f q u e a d P r e s h y t e r a t u m m i t i a t u s e j ì y d i u q u e : n<br />

<strong>de</strong>tto Arciv. e o m i r a ^ i n c r e d i b i l i a l f i i n e n t i a - p i e t a t i s q u e o p i ­<br />

n i o n e v i x i t . F ) u s d e m u m M o n a j l t r i i A b b a s d e j ì -<br />

g n a t u s 5 & c o n f e c r a t u s efii à R o m a n o C a p i t e f e r r e o<br />

A r c h i e p f o p o B e n e v e n t a n o . I n q u a f u n E l i o n e r,o~<br />

v a m M o n a c h o r u m T r e m i t a r u m C o n g r e g a t i o n e m - ,<br />

t i t u l i S . D a m i a n i - , f u b R e g u l a v e r o S a n E t i B e n e d i -<br />

E l i i n f t t t u i t . I ) u s p r i m u s O r d i n i s F u n d a t o r f u i t ,<br />

q u i p o f i e à M o n a c h o r u m C a l e j l i n o r u t n w c a t u s<br />

eft.<br />

ConceiTione Lo fteflò Arcivefcovo nel 1278. conccdcal<br />

di acque al S.Abatc i’adacquamento <strong>de</strong>’fuoi horti, corno<br />

fu<strong>de</strong>tio S-Pie dal privilegio > rapportato diftefamente dall’<br />

ero Abate. U g h c Uj .<br />

Nel 1279. fù cretto il campanile <strong>de</strong>lla Me-<br />

C p n'ic troP°^tana 5 come dalla feguentc ifcriziono<br />

<strong>de</strong>lla Metro- ^ Anno Domini M CCLX X IX . X I. Februa-<br />

politana—, rti Ind. V III. inceptum efl hoc Campanile <strong>de</strong> ob-<br />

quando eret- lati0nibusf<strong>de</strong>lium, & Clerij ma non f ù ridotto à<br />

perfezione.<br />

Nel 1180. a’ i7.di Decembre l’Arcivefcovo<br />

Anni <strong>de</strong>ll’Ar Capoferro pafsò a miglior vita in Bcnevento,e<br />

«iv. fù fcpellito nella fua Metropolitana havendo<br />

f<strong>ed</strong>uto anni 26.<br />

Nel 1383. il Rè Carlo d’Angiòperdè la Sicilia?


cìlia, per la congiura, trattata dà Giovanni di<br />

Procida , dove avvenne quel notabile Vefpro<br />

Siciliano; cioè, che dieffi per fegna<strong>de</strong>l cru<strong>de</strong>! iCi<br />

tagliamentoda farli il l'uono <strong>de</strong>lle campano»<br />

che convocava il popolo à Vefpro, al qual fuo-<br />

no i Palermitani di rabiofa ira accefì mifero in<br />

difpetto <strong>de</strong>l Rè Carlo al taglio <strong>de</strong>lle Ipadc, e à<br />

morte tutti i Francefi quivi dimoranti, ma/chi»<br />

e femmine, vecchi, e giovani ; e (che più <strong>de</strong>te-<br />

ftabile cofa fù ) aprendo i Banchi alle don n o,<br />

che fi diceva haver conceputo <strong>de</strong>Trancefi, uc- Cru<strong>de</strong>ltà <strong>de</strong>ci<strong>de</strong>vano<br />

i parti, anzi che nafeeffero . Dipoi ri-<br />

bollando in quellaguifa tuttala Sicilia , chiamarono<br />

lor difenditore , e Signore Pietro Rè<br />

d Aragona. Motivo <strong>de</strong>lla ribellione furono l o<br />

oppreflioni <strong>de</strong>’popoli, che innn ClementelV.<br />

atnicillìmo di Carlo con fue paterne lettere gli<br />

pofe davanti agli occhi > acciocché rim<strong>ed</strong>io vi .<br />

porgetfè . Le quali gravezze fe bene non furo- tr0ppe egr^<br />

noimpoft<strong>ed</strong>a Carlojina da’tiranni innanzi lui, vezze.<br />

pure fotto lui continuavano > ficcome rettifica^<br />

O n orio I V .<br />

Nella Se<strong>de</strong> Beneventana vacante il Capito- EIezìone <strong>de</strong>l<br />

lo fidivi/e in quattro fazzioni. Altri volevano vefeovo^*^"<br />

Anibaldo <strong>de</strong> Alaba Arciprete : altri Maeftro<br />

Pietro Correttore <strong>de</strong>lle lettere Apo/lolicho :<br />

altri Fr.Giacopo di Alife Minorità : la più fana<br />

parte elefTe il feguentc.<br />

70. CARDINALE Giovanni VI. cogno- Giovanni<br />

minato <strong>de</strong> Caftro Cadi Beneventano,Monaco, VI. Cardinal<br />

e Propofto <strong>de</strong>l Monaftero Cafinenfe Arcive- D-*<br />

fcovoXIX. nel 1282. lotto MartinoIV. confa-1282.<br />

grato in Curia in Orvieto dal Cardinal Vefco-<br />

vo di Frafcati.<br />

P 2 Se-


Se<strong>de</strong>ndo queft’Arcivefcovo, nella vacanzaJ<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa fuffraganea d’Avellino,fù da quel<br />

. Capitolo eletto Lonardo loro Arcivcfcovojma<br />

vo non^n l’Arcivefcovo Giovanni, per grnftì motivi non<br />

mette I1 eie volle confermarlo ; e fe bene Lonardo molto fi<br />

zione <strong>de</strong>l fuf ajutò,pure fù coftretto ce<strong>de</strong>re alle lue ragioni,<br />

Abeihnen. ^[ua^ ^ follerò,e nel 1288. Niccolo IV.trasferì<br />

ad Avellino Bene<strong>de</strong>tto Vefcovo di Bifaccia.<br />

In queft’anno 1288. l’Arcivefcovo Giovan-<br />

Si prosegue n i, coi confenfo <strong>de</strong>l Capitolo vendè molti fta-<br />

!f vabn ^>^1" Pcr Paoare 1 <strong>de</strong>biti, che Ruggiero Arcive-<br />

s!" Banòi'o- ^covo lafciati havea, per la fabbrica <strong>de</strong>lla nuo-<br />

meo- va Bafilica di S.Bartolomeo.<br />

Nello frefs’anno per rimunerare il Collegio<br />

C o lleep ° d' ^ Spirito <strong>de</strong>lle opere di pietà,che fcrvorofa-<br />

S.Spinto in* niente efercitava , conce<strong>de</strong>gli privilegio di potorio<br />

aiPefe ter que’Canonici farl’efcquie <strong>de</strong>’povcrelli <strong>de</strong>-<br />

quie <strong>de</strong>’pove funti fenza licenza <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo, e <strong>de</strong>l Capitolo<br />

Metropolitano.<br />

Il <strong>de</strong>tto privilegio habbiam portato per di-<br />

ftefo nelle noftre ftampate memorie <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto<br />

Collegio,per elfere onninamente uniforme alle<br />

bolle Apoftoliche nel fegno,nella fottoferizio-<br />

ne , e nel piombo , in cui è l’imagine <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto<br />

Arcivefcovo col Regno , e fi conferva intatto<br />

nel noftro Archivio. In effo è fottofcritto l’Arcidiacono<br />

.<br />

Ego Fetrus <strong>de</strong> Eohio , Divina Provi<strong>de</strong>ntia._»<br />

Berlevarne Beneventana Arcbidiaconus confenjì, & mefub-<br />

fi fortoferi fcripjt.<br />

ve3, quando Ufàva l’Arcidiacono quefta formola, quan­<br />

di Capitolo do cra cictco dal Capitolo.<br />

Tanta pietà verfo il noftro Collegio non reità<br />

da Dio irremunerata, perciocché fù creato<br />

da


De’Vefcovi-, <strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. 117<br />

da Celeftino V. Vicecancellicre <strong>de</strong>lla S. R,<br />

Chi<strong>ed</strong>i 5 che gli fè nell’ Aquila confàgrar Vefcovo<br />

Oftienfe Ugone Alverno Cardinale,<br />

quefti poi conlagrò Celeftino V. il quale ftan-CardinzkJ,,<br />

do per partire dall’Aquila, venne à morte Pie- Per .L3 mort-<br />

tro <strong>de</strong>ll’Aquila Cardinale , e fu in luogo di lui Pietro dtli*-<br />

creato Giovanni <strong>de</strong> Caftro-Ca?li Cardinale di Aquila Be-<br />

S.Vitale,come cantò il Cardinal Giacopo Gae- neventano»<br />

tano <strong>de</strong>gli Stefanefchi fotto Boni fid o V ili.<br />

Exire paratus<br />

Urbe Aquilam Samnita Pater, quia do eli or illc<br />

Dijfimulare feiens^confert erronbus unum<br />

Difìupracipuu; Nam cum mors atra fepultum<br />

Alterutru Procerum , Pajloris dogma profejjiim<br />

Acciperetì & c.<br />

Cioè prima, che Giovanni folle fatto Cardinale<br />

morì uno <strong>de</strong>’ due Monaci Bene<strong>de</strong>ttini<br />

Cardinali, che erano Fr.Tomafo d’Ocra <strong>de</strong>lla./<br />

Congregazione Celeftina } e Fr. Pietro <strong>de</strong>li’<br />

Aquila Cafinenfe.<br />

Non fu Fr.Tomafo <strong>de</strong> Ocra(perche viffe fin’-<br />

all’ anno 1300. morendo in Napoli a’ 29. di<br />

Maggio , <strong>de</strong>l che non vi hà dubbio ; dunque<br />

Fr.Pietro è quegli,di cui parla lo Stefanefchi: e<br />

così l’inten<strong>de</strong> l’Ughelli -.Jlatimnamque pojlprò-<br />

tnotionem fuam ad Cardinalatum mortuus fu it<br />

Fr.Petrus,qui erat <strong>de</strong> Ordine Papa C


nali mori, mentre Papa Celerino V. era nell'<br />

Aquila . Nè gli giova dire , che Pietro <strong>de</strong>ll’<br />

Aquila intervenne alla creazione di Bonifacio<br />

Vili. eflfendoerrore notiamo, perche ili-,<br />

luogo di lui <strong>de</strong>ve regiftrarfi Giovanni <strong>de</strong> Caftro-Caeli<br />

allora vivente ; che fe Bonifacio fù<br />

affunto al Sommo Pontificato di Decembre<strong>de</strong>l<br />

1294. lo ftefTb Okloino dice, che Giovanni<br />

<strong>de</strong> Caftro-C^li Arcivefcovo di Benevento,<br />

Prete Cardinale di S. Vitale morì a’22.<br />

di Febbrajo <strong>de</strong>l 1295. il che è veriflìmo /iiccome<br />

è vero altresì,che Pietro <strong>de</strong>ll'Aquila non fu<br />

mai Arcivefcovo di Benevento.<br />

Cardinal Ar- Nello ftcfs’anno 1294. hebbe il Cardinal<br />

civ.Gio.-am- Giovanni Arcivefcovo da Cele/lino V. i’amminiftratore<br />

miniftrazione <strong>de</strong>lla vacante Chiefa di S. Agata<br />

di S.Agata-3 ^ beneplacito <strong>de</strong>lla S.Se<strong>de</strong> Apoftolica, fìccomc<br />

dalla ferie di que’Vefcovi preffo l’Ughelli.<br />

In queft’anno me<strong>de</strong>/ìmo 1294. il Cardinal<br />

Arcivefcovo ricor<strong>de</strong>vole <strong>de</strong>l fuo Collegio di<br />

Ri<strong>ed</strong>if. <strong>de</strong>lla S.Spirito, fp<strong>ed</strong>ifee lettere a’Vefcovi Compro-<br />

Chiefa di S. yinciali, che amorevolmente ricevano i m effi<br />

Spirito* <strong>de</strong>ll’Abate <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto Collegio,per le limoline,con<br />

cuipoffa riparare la diroccata Chiefa di<br />

S. Spirito.<br />

Chiefa di S. Nel 1295". per gratitudine à Papa CeleftirmaTMona-<br />

no V.donò l’Arcivcfcovo a’Monaci Celerini la<br />

ci Celerini. Chiefa di S.Caterina nella Città, e parimente-»<br />

dotolla.<br />

AA"nir<strong>de</strong>Ii" Nelloftefs'anno i29?.a’22.diFebbrajomo-<br />

Arcivefc*<br />

rì il Cardinal Arcivefcovo Giovanni dopo haver<br />

f<strong>ed</strong>uto anni 13.<br />

Il Vipera vi aggiugne Pietro <strong>de</strong>l? Aquila fu<strong>de</strong>tto<br />

per Cardinale Arcivefcovo ; mà habbiamo


modimoflrato ad evi<strong>de</strong>nza , che Pietro morì Pietro <strong>de</strong>!J*-<br />

prima, che Giovanni Arcivefcovo foffe creato Muila noi<br />

Cardinale > on<strong>de</strong> nonpotea e/fere fucceifor di d‘<br />

Giovanni.<br />

71. Giovanni VII. <strong>de</strong>lla famiglia Capova- Giovanni<br />

na , Vefcovo Conferrenfe nella Ibernialucce- ArC1^<br />

<strong>de</strong>tte al <strong>de</strong>funtoGìovanni udranno 1295. Ar- 12^}<br />

civefcovo XX. traslutato da Bonifacio V ili, o<br />

ricevette il Pallio da Matteo Diacono Cardinaie<br />

di S.Maria in Portico.<br />

Nell’anno x^oo.fù traslatato alFArctvefco- Anni<strong>de</strong>lPAr<br />

vado di Capova 5 dopo haver f<strong>ed</strong>uto in Bene- civ*<br />

vento anni 5.<br />

72. A<strong>de</strong>nolfo Arcivefcovo XXI. fù dallo cjvCxxi? a*<br />

/lelfo Bonifacio VIII. trasferito da Capova à D-ijoo.<br />

Benevento nel me<strong>de</strong>/imo anno 1500. fe<strong>de</strong>tto<br />

circa due anni, e liberamente raffrenò la fua_> Anni <strong>de</strong>li’Ar<br />

Chiefa. ^v_<br />

73. B .F r. G r a c o p o , K o m ita n o d iS .A g o - A g o i h n .<br />

/lino,e, giu/la la Cronicadi quella Religione, Ardv.xxil.<br />

<strong>de</strong>lla nobilifTìma famiglia Capocio di Viterbo A-D-i*®2*<br />

( <strong>de</strong>lla quale fù Rainerio Capocio Cardinale<br />

fotto Innocenzio IH.nel 1198. la me<strong>de</strong>fìma fa- <strong>de</strong>lia^fami-*<br />

miglia in Roma hi havuto Pi erro Capocio fot- giia Capocio<br />

to InnocenzioIV.i24^eNiccolò Capocioab-<br />

nepote di Onorio Vl.fotto Clemente VI. x342.<br />

amendue Cardinali)fù eletto XXII.Arcivefco-<br />

vo a’^.di Settembre <strong>de</strong>l 1302.fotto Papa Bonifacio<br />

VIII.<br />

Fù egli Teologo chiariflìmo <strong>de</strong>l fuo tempo,<br />

<strong>ed</strong> eccellenti/lìmo Pr<strong>ed</strong>icatore <strong>de</strong>lla parola di<br />

D io, e di fantif/ìma vita. Ricevette la Ponteff-<br />

cale Confagrazione da Teodorico Cardinal<br />

Vefcovo Preneftino»<br />

E p«:


E perche gli Rè di Napoli vollero tener ferri»<br />

Arciv- Bene- pre ftretta corrifpon<strong>de</strong>nza con gli Arcivcfco-<br />

vctitani im VJ di Benevento,conce<strong>de</strong>ttero loro molti privi-<br />

gabelle *d eT ^cgi> precifamente di e/fere eflì, c la loro fami-<br />

fiegno colla glia immuni da quallìuoglia gabella <strong>de</strong>l Re»<br />

loro famiglia g no • fìccome Carlo li.praticò col B. Giacopo<br />

Arcivefcovo, ordinando : ut ubi emione isfìt ■> &<br />

refe<strong>de</strong>rit, immunis fit à qualibetgabella ■> elp<strong>ed</strong>aggio<br />

prò ejus utenflibus quibuslibet, & vióluali-<br />

bus prò ipfìus->atque fanali a ufu\ & quodun<strong>de</strong>cun-<br />

que liberò travfeat, & feratur. Cosi dalle lettere<br />

Regie nella Biblioteca Beneventana fub<br />

datum die 22. Oflobris prima inditlionis anno<br />

I}02.<br />

Nell’anno 1303. a’ i 2. di Decembre fù l’Arcivefcovo<br />

Giacopo trasferito alla Chiefa di<br />

Napoli 5 e Carlo II. gli conce<strong>de</strong> di nuovol’ac-<br />

cennato privilegio fub datum diezj.M aii 13 c6.<br />

Abate Vino 4.inditi, comunicatomi dal Signor Abate Vin-<br />

C.apodo lo- cenzo Antonio Capccio,hiìonio lettera ti/lìmoj<br />

hoggi Uditore <strong>de</strong>ll’ Eminenti#mo Cardinal<br />

Carafa, Mecenate <strong>de</strong>’virtuofi : clic- poi hò letto<br />

nel Catalogo <strong>de</strong>gli Arcivefcovi di Napoli <strong>de</strong>l<br />

Chioccarci! i.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’A r Se<strong>de</strong>tte in Benevento un’anno,e tré m e fu E‘<br />

civefcovo. annoverato tra’Bcati Agoftiniani.<br />

74 Fr. Monaco Monaldcfchi da<br />

Min of ita 3a r° Minorità XXIII. Arcivefcovo, traslatato dalla_><br />

c j v . xxiii. Chiefa di Soana l’anno 1303. a’i 7. di Gennajo<br />

A .D .j j o j. da Papa Bonifacio Vili.come dal Regifìro Vaticano<br />

Ep.418.fol. 2 60.Ricevette il Pallio da_><br />

fette Cardinali,annoverati dall’Ughelli.<br />

Di quefto Arcivefcovo non fa menzione il<br />

Vadingo ne’fuoi eruditismi Annali Francefcan<br />

i.


ni .Ementovatofolamente nell’Epitomeanno<br />

1552. ov’è fcritto : Fr. Monaldus Monaì<strong>de</strong>fais<br />

\Jrbeietatius ab Icclefìa M elphienft ad Archie-<br />

pifccpatum Salernitanum translatus efl. Erra-,<br />

però l’Epitomatore » perche fecondo lo fteflb<br />

Vadingo ann. 1321.11.40. fù eletto Arcivc-<br />

fcovo di Salerno Arnaldo Rogardi Minorità.<br />

Nel i ^ o . l ’Arcivc/covo Monaldo conce<strong>de</strong><br />

facoltàdi quertuareper la Città , Diocefì, o Edif. <strong>de</strong>ll’A-<br />

Provincia, à fine di compiere la fabbrica <strong>de</strong>lla ” -io <strong>de</strong>J!a_j<br />

nuova Ba/ilica di S. Bartolomeo : la bolla con- Bartolomeo*<br />

fervafi nella Biblioteca Beneventana . Ondo<br />

egli erfe l’atrio <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>tta Ba/ìlica, <strong>ed</strong> è chiaro<br />

dalle fue infegne, che ivi fì ve<strong>de</strong>ano.<br />

Nel 1323. a’ 26. di Aprile/Tendo Guglielmo<br />

Bolotta Rettore <strong>de</strong>lla Città, per ordine di<br />

Papa Giovanni XXI.<strong>de</strong>tto XXII. l’Arcivefcovo .<br />

Monaldo trasferì le Monache di S. M a r i a à Edif. <strong>de</strong>l Ct-<br />

Porta fomma dcH’Ordine di S Bene<strong>de</strong>tto al G®11® neJl*-»<br />

Monaftero di S. Pietro <strong>de</strong>llo fte/s’Ordine; e <strong>de</strong>l n c~<br />

Monaftero di Porta fomma fe ne fece il Cartello<br />

per confervazione <strong>de</strong>lla Città , dove habita-<br />

rono i Rettori, <strong>ed</strong> hoggi i Prelati Governatori.<br />

Morì i’Arcivefcovo Monaldo <strong>de</strong>7 Monal<strong>de</strong>- Anni <strong>de</strong>ll’-<br />

fchi nelle parti <strong>de</strong>lla Tofcana l’anno 1331. ha- Arciv*<br />

vendo f<strong>ed</strong>uto anni 28.<br />

75 B. Fr. M o n a l d o II. Giurtinopoli- B. F. Monal-<br />

tanoj anche Minorità XXIV. Arcivefcovo, co -110 M- Mino~<br />

me attertano Rodolfo , Poffevino, Bellarmino, xxivjwj.'<br />

Arrigo, Villotto, Vadingo, e da elfi il Vipera 51331.<br />

<strong>ed</strong> altri, eletto l'anno 1331. fotto Papa Giovanni<br />

XXI. <strong>de</strong>tto XXII.<br />

Nello ftefs’anno à 20. di Novembre confermò<br />

le coftituzioni <strong>de</strong>l Collegio di S . Spirito,


Coftituzioni fìccome afferma il Vipera : A. D. i. die 29.<br />

d^s"s^mt° e'l’em^r!s i<strong>de</strong>m Archiepifcopus Monaldusconfir-<br />

confermate ° mavlt conjlitutiones Collegiata Le<strong>de</strong> f i * s. Spiriteli’<br />

Arciv. tus, ut in Archilo ejus<strong>de</strong>m Eccleft\e in injlrumen-<br />

to conjlitutionum.<br />

Da quello Santo Spirito il B. Arcivefcovo<br />

infiammato nel 1332. porto/fi nella fua patria,<br />

co foli due Frati <strong>de</strong>l fuo Ordine, cioè Fr.Fran-<br />

Martirio d< ] ce^co Petrillo da Fermo, e Fr. Antonio da Mi-<br />

£• Arcivfc. lano, co' quali per la Damalzia pr<strong>ed</strong>icando a*<br />

Saracini la Santa Fe<strong>de</strong> di Chrifto, giunto iru<br />

Arzenga, fù quivi à punta di fpa<strong>de</strong> co’fuoi có-<br />

pagni coronato <strong>de</strong>l martirio,che avvenne a’ i 6.<br />

di Marzo <strong>de</strong>l i332.fìccome rapporta il Poffe-<br />

vino in Appar. Sacro tom. z.<br />

Il preziofo <strong>de</strong>pofito<strong>de</strong>l Santo Martire fi con-<br />

, ferva in Giuflinopoli,primariaCittà <strong>de</strong>ll’Irtria.<br />

JFù il B. M onaldo T eologo, e Giurifconfulto<br />

infìgne.<br />

Opere <strong>de</strong>l Scri/fc la Somma,<strong>de</strong>tta Aurea, e Monaldina,<br />

ftàmpat^ ° Campata poi in Lione Fanno 1516. Scriffo<br />

eziandio sù’quattro libri <strong>de</strong>lle fcntenze,e molti<br />

fermoni,catalogati dal Cardinal Bellarmino<br />

<strong>de</strong> Script. Eccl. anno 1320.pag. 2 13. c dal fu-<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- <strong>de</strong>tto Poffevino/« Appar.,Sacro tom. 2.<br />

Arcivefc. Se<strong>de</strong>tte nella Catt<strong>ed</strong>ra Arcivefcovnle anni 2.<br />

Fr. Arnaldo 76 Fr. Arnaldo di Brufacco, nobile Fran-<br />

Mmor. Ai- c c fe Minorità, Abate di S. Sofia di Benevento,<br />

fucce<strong>de</strong>tte à Monaldo <strong>de</strong>l fuo Ordine l’anno<br />

1333. Arcivefcovo XXV. fotto Giovanni XXL<br />

<strong>de</strong>tto XXII. come dal libro oblig. Pralat.<br />

Effondo compiuta la nuova Bafìlica di S.Bar-<br />

tolomeo, fe ben vi macavano ancora le cupole,<br />

l’Arcivefeovo Arnaldo dimàdò licenza à Papa<br />

Be'


Bene<strong>de</strong>tto XII. di trasferire il corpo di S.Bar- Trasfazione<br />

tolomeo, che flava ancora nella Metropolita- ^ g^ °jdi<br />

na <strong>de</strong>ntro la Cappella cominciata dai Principe m^o daiìa^j<br />

Sicardo, e compiuta dai Vefcovo Orfo, e Tot- Metro?, alla<br />

tenne coll’indulgenza di un'anno, e di qua- nuovaBafili-<br />

ranta giorni à chi viiìtato haveife il Corpo <strong>de</strong>l<br />

S. Apoftolo Bartolomeo nel di <strong>de</strong>lla traslazione,<br />

che poi fi fece nelTanno 1338. le lettero<br />

Apoftolichc fonofub da tutu Avenion i4.ld.M aij<br />

Pontificatili antio ter ti 0 13 3 7. Vi è anche la bolla<br />

<strong>de</strong>lI’Arcivefcovo Arnaldo, in cui fi<strong>de</strong>ferive<br />

la <strong>de</strong>tta traslazione , fatta fub teflimonio Domi-<br />

norum Tpfcoporum Beneventana Provincia, come<br />

ivi fi riferifee ; fub datum Bene<strong>de</strong>nti die 2$.<br />

Augujli Ind. 6. anno Domini 1338. .<br />

Si riposò nel Signore i’Arcive/covo Arnal- AA”ni<br />

do a’ 22. di Gennajo <strong>de</strong>l 1544. dopo haver lcncc”<br />

f<strong>ed</strong>uto anni 11. F.Guqliel-<br />

77 Fr .Guglielmo Minorità XXVI. A rci- rao Minorità<br />

vefcovo , traslatato da Clemente VI. dall’Ar- A rd v .X X V l<br />

civefeovado di Brindifìa’j. di Maggio 1544. Unìonl^di<br />

NcH’anno 1346. col confenfo <strong>de</strong>l fuo Capi- entrate alia<br />

tolo 5 unì alla Bafìlica di S. Bartolomeo alcune Bafii. dì San<br />

Chiefe, per la foflentazione <strong>de</strong> gli Ecclcfiaflici oartolomeo*<br />

miniflri, e <strong>de</strong>tta Bafìlica chiama fua Cappella.<br />

Inque/Fanno me<strong>de</strong>/imo l’Arcivc/covo Gu- A^civefc^ "<br />

gliclmo pafsò à miglior vita, havendo f<strong>ed</strong>uto<br />

due anni.<br />

78 Stefano Patriarca di Coftantinopoli, rii^xaT.Ar"<br />

creato XXVII. Arcivefcovo da Clemente VI. civ. xxvir.<br />

nel 1346. a’ 18. di Novembre. D.<br />

Nell’anno 1349. Clemente VI. fu<strong>de</strong>tto con<br />

breve fpeciale, rifervò alla S. Se<strong>de</strong> Apoflolica<br />

tutte le Chiefe Catt<strong>ed</strong>rali <strong>de</strong>l Regno di Sicilia,<br />

2 e die-


Ì 2 4 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Riferva <strong>de</strong>lla C die<strong>de</strong> facoltà à Stefano Arcivefcovo di poter<br />

Vcfc<strong>de</strong>l Re* ^arc tutt** Vefcovi5 che vacaflero nella.Pregno<br />

alla San- vincia Beneventana in quell’anno folamento ;<br />

taS<strong>ed</strong>c A D . come già vacò il Vefcovado di Monte-Corvi-<br />

*349’ n0) e fù l’eletto confermato } c confagrato dal<br />

<strong>de</strong>tto Stefano.<br />

Unione di Nello /ìefs’anno 1349. di confentimento <strong>de</strong>l<br />

Altare^mag- ^L1° Capitolo unì TArcivcfcovo all’altar maggiore<br />

di San giore <strong>de</strong>lla Bafilica di S. Bartolomco>che chia-<br />

J>arco2omeo. mafua Cappella, alcuni bcneficj , come dalla-.<br />

fua bolla fub datum Bene<strong>de</strong>nti iy.Jum i Ind. 2.<br />

Erezione <strong>de</strong>l Col conlenfo <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fìmo Capitolo , erge<br />

ta d?^Ba'rT. ^Lia Cappella in Chiefa Collegiata > cd i do-<br />

con due i'ol« dici fuoi Cappellani in Canonici, con due fole<br />

.dignità Prio- dignità di Priore, e Decano, come nella fua_,<br />

rese Dccano. b o lla fub datum Bene<strong>de</strong>nti amo 1 3 j 0 .die ymen-<br />

fis Februarii 3.Inditi, rapportata da noi per di-<br />

ftefo nelle noftre <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>irinfìgne Collegio<br />

di S. Spirito.<br />

Armi <strong>de</strong>ll’- Nello tteis’anno 1350. il Patriarca Arcive-<br />

Arme c. fcovo f] riposò in pace, havendo f<strong>ed</strong>uto anni 4.<br />

Pietro ITI. 7 p Pietro III. <strong>de</strong> Pino 5 nobile Beneventa-<br />

rxvn^A-D 1103 Vefcovo diPrieus nella Gallia, poi Vi-<br />

i3j0.' terbiéfe,Veronenfe-,e Perragoricenfe, XXVIII.<br />

Arciveicovoytrasfcrito da Clemente VI. l’anno<br />

1350. a’19. di Novembre.<br />

Nel 1351.I0 fteffo Papa Clemente VI. dichiara<br />

i limiti <strong>de</strong>l tenimento, e diftretto <strong>de</strong>ila<br />

Città di Benevento, con fua bolla fub datum-><br />

A ’utniom V II. Kai.Juni/ Ponttfcatusfui anno 9*.<br />

Detti limiti fono.<br />

Antichi li- in primis Caflrum Pontis inhabitatum->òJ <strong>de</strong>in-<br />

JitorioEcne dè afeen<strong>de</strong>ndo ad Caflrum C afai doni, Cafrum^j<br />

Aerano. Campi'lalìarij->Caf,rum FragnetiMonfortis, Caflrum


firum Tragneti Abbatis, Cajlrum Movtis-Leonis,<br />

Cajlrum S. Severi, Cajlrum S. Georgi/ Molinda-<br />

ria, Cafirum S. Andrea <strong>de</strong> M din duri a , Caflrum<br />

Petra majoru, Caflrum t'aduli cum fuburbio , feti.<br />

Cafaie S. Angeli,Caflru Montis-mali-,Cafale Tempiavi-,<br />

Cafirum Apicij cum cafahbus,Cajlrum Mo-<br />

roni, Caflrum Venticani, Cafirum Aiontis-mili-<br />

/«»»•> Caftrum Montis-aperti -,Caflrum AJontis-fu-<br />

Jculi cum cafahbus} Cafirum Tufii 5 Cajlrum Al-<br />

t-a'uilla -, Caflrum Ceppaioni■> Caflrum Petra-flur-<br />

«ÌM, Caflrum S. A4 art irti , Cajlrum Cervinariat<br />

Caflrum A l oritis-far culi, Cajlrum Tocci cum ca-<br />

fahbus-) Caflrum T erracusij cum cafa li Paupift}ó-<br />

ali/s cafahbuSì & c.<br />

Con altre lettere <strong>de</strong>llo ftefs’anno comanda<br />

aH’Arcivefcovo, che pubblichi <strong>de</strong>tta bolla » o<br />

che metta in polfeflo di <strong>de</strong>tti luoghi il Rettore<br />

di Benevento s ò fia il Luogo-tenente di Sua<br />

Santità à nonic<strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>.<br />

Nel 1552.. TArcivefcovo Pietro fece le co- Cofficiiziora<br />

fìituzioni da olfervar/ì nella Chiefa Metropoli- <strong>de</strong>Jla Chiefe<br />

tana-, che ancora fi leggono. Metro?.<br />

Nel 1 3 3 $ . Niccolò Vefcovo di Monte-ma-<br />

rano era Vicario Gen. <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Arcivefcovo.<br />

Se<strong>de</strong>tte FArcivelcovo Pietro circa x. anni>e Anni <strong>de</strong>lir<br />

f i riposò nel Signore l’anno 1 3 6 0 . Arcivefc.<br />

80 Fr. Guglielmo II. Leinovicenfe d-elT- Fr< Gugliel-<br />

Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori 5 dalla Chiefa Comba- menk. Ard-<br />

rienfe fù trasferito alla Metropoli Beneventa- vefc. xxix.<br />

na Arcivefcovo XXIX. nel ijóo.da Papa In- A*C-<br />

nocenzio VI- Anni <strong>de</strong>lf-<br />

S <strong>ed</strong> ette infino allTanno 1 3 6 3 . Arcivefc*<br />

81 Fr. Ugone <strong>de</strong> Bruxeo <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Fr.Ugone-*<br />

Pr<strong>ed</strong>icatori Arcivefcovo XXX.electo da Urba- Xrav.xxx!<br />

r o V- 3l z §. di Marzo 13 6 3 + Egli a . d* 1 3 ^


Numera <strong>de</strong>’ Egli Arabili il numero di XXX.Canonìci(erala<br />

Me:rop.C no anticamente ottantafette) nella Metropolitr.na,<br />

come per pubblico inftrumetito i ivi! anno<br />

1364. a’ 22. di Aprile Indici. 2.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Mori l Tgone nelTanno 1565.havendo f<strong>ed</strong>u-<br />

Arcivefc. t0 2.anni.<br />

U?on« i!. 82 Ugone II. Guidardi (non già Ripti,co~<br />

A DV* X/ r mc Per errorc hanno fcritto , eflendo chiaramente<br />

efprelfo il Tuo cognome nel principio<br />

<strong>de</strong>l fuo Sinodo Provinciale) fù da Urbano V.<br />

eletto Arcivefcovo XXXI. a’ 29. di Novembre<br />

136 5.<br />

Tnfegne <strong>de</strong>’ Quefto pio, dotto, e zelanti/lìmo Arcivefco-<br />

Cinonìci di vo havendo oifervato, che i Canonici di S. Spi-<br />

S. Spinto. rjto can divozione , <strong>ed</strong> applicazione atten<strong>de</strong>vano<br />

a' Divini Uffic;, conce<strong>de</strong> loro l’ufo <strong>de</strong>lie<br />

Almuzie co’ cappucci, come quelle,che ufi vano<br />

i Canonici Metropolitani, differenti foìtanto<br />

nel colore, come per fua bolla fp<strong>ed</strong>ica a’ 12.<br />

di Ago Ito <strong>de</strong>l 1367. Ind. V. che li conferva nel<br />

noftro Archivio.<br />

A ’ Canonici poi <strong>de</strong>lla Metropolitana die<strong>de</strong><br />

Habiti<strong>de</strong>» p Abito hiemale, che volgarmente dicealì lo<br />

Canonici Me _ , 0<br />

trop. Scapezzonexra di color nero, con un gran cappuccio,<br />

<strong>ed</strong> una coda lunga, e fotto di elfo portavafì<br />

come uno Scapulare di panno lino bianco,<br />

<strong>de</strong>tto il Sericotto: habito adoperato da <strong>de</strong>tti<br />

CanoniciinfìnoalFanno 1607.quando ottennero<br />

l’ufo <strong>de</strong>lle cappe, come diremo à fuo luo-<br />

S°*<br />

Unioni di Nel 1368. uni al Capitolo Metropolitano la<br />

Parrocchie. Chiefa Parrocchiale di S. Bene<strong>de</strong>tto <strong>de</strong> Alfe-<br />

riis.Nel 1570.unì alla Biblioteca Beneventana<br />

la Parrocchiale di S. Maria à Carfangiano di<br />

Mon-


Montcfufcoli. Nel 1371. la Parrocchiale di<br />

S. Michele à Porca Rettore alla prebenda <strong>de</strong>l<br />

Bibliotecario. Nel 1373. la Parrocchiale di<br />

S-Paolo al Primiceriato maggiore .<br />

Nell’anno i374.Jnd.XII.(eccitadogli la Me-<br />

tropoliticapoteftàcon fue lettere Papa Gre-,,. , „<br />

gorio XI.)celebrò il Cócilio Provinciale coll - n*nc.V. °<br />

intervento di nove Vefcoyi fuffraganeie di<br />

nove Abati DioccfanL<br />

Hoggi ii conferva nella Biblioteca Beneventana<br />

il volume <strong>de</strong>lle .coftituzioni <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Cócilio,fcritto<br />

in pergameno, <strong>de</strong>gno di effere tra-<br />

fcritto con carattere più intelligibile , perche-»<br />

vi Tono compendiati tutti i Sinodi antece<strong>de</strong>nti,<br />

e registrati tutti i pregi <strong>de</strong>lla S. Chiefa Bene- Coftituzioni<br />

ventana. Alcuni <strong>de</strong>’quali fi contengono nel ca-<br />

pitolo <strong>de</strong> Sacramento ordinis , le cui paroline e/ìftenn ,<br />

habbiamo rapportate nella introduzione à que- ma in caratte<br />

Ile memorie num. 15. mentre che con effe lì fà re Longobar-<br />

menzione <strong>de</strong>l Regno Ponteficales<strong>de</strong>tto dal vulgo<br />

camauro , che à guifa<strong>de</strong>’Papi tifavano gli u f 0 Re-<br />

ArcivcfcoviBeneventanUbenchecon una fola_. gno Poncefi-<br />

corona . Quivi parimente afferma elTcre flati i cale’<br />

fuifraganei <strong>de</strong>JJ’ArcivefcovoBenevent.XXXII. s iffraeanei<br />

come dice , che fi leggeva ne’privilegj antichi, xxxil-<br />

li quali hoggi non fi trovano tutti : da quelli,<br />

chehò potuto havere hò ricavato fuffraganei<br />

27. ficcomelìamo andato notando privilegio ,<br />

per privilegio,e fono.<br />

i.S. Agata 6. Bovino<br />

2. Avellino 7.Uulturara<br />

3.Quinto<strong>de</strong>cimo 8. Larino<br />

4. Ariano 9. Telefa<br />

j.Afcoli 10. Alife<br />

11. Ter-


's-x. Termoli<br />

12. Trivento<br />

15. Seffola<br />

14. Lucera<br />

15. Lefina<br />

16. Troja<br />

17. Dragonara<br />

18. Cxvitate<br />

20. Tortivoli<br />

21. Viccari<br />

22. Fiorentino<br />

23. Tocco<br />

24. Monte-Marano<br />

2 5. Monte di Vico> cioè<br />

Trivico<br />

16. Guardia<br />

19. Monte-Corvino 2 7. Bojano.<br />

28 Frigento


mini Amen.Anno 13 48.apud Mirabellam, Aqua-<br />

Putrida nominatavi.<br />

30 Limofani Città fuffraganea fcolpita nel- Limofani Cìt<br />

la porta di bronzo.e rceiftrata in tutti gii anti- c‘l c.011* n?e~<br />

, * . . . . i , , , ^ 0 .« • mona cu due<br />

chi Provinciali . In quello <strong>de</strong>lla cancelleria fuoj vefcovi-<br />

Apoftolicajftampatonel 1549.fub Archiepifcopo<br />

Beneventano: MufanenfemS.Mari ita ò* praclaros Antiflites habuere , quorum<br />

memoria una cum ipfts urbibus <strong>de</strong>leta ejl.<br />

32 Sepino, cotta effere fiata Città fuffra- Sepino,c’I<br />

ganea di Benevento dalTantichiflìmo Provin«fuo Vcfcovo<br />

ciale, rapportato nella Geografia Sagra <strong>de</strong>ll’- ProcoleJano!<br />

Abate Fulienfe. E’ chiamata Sepinola vecchia<br />

Città nella donazione , che nel 1 x 15?. fece Roberto<br />

Conte di Bojano al Monafiero di S. Sofia<br />

di Benevento,donandogli:Monajterium San£ì


donazione, In riguardo , che : in nominato Mo-<br />

najlerio S. Sophia vi<strong>de</strong>ntur requiefcere quadra-<br />

ginta quatuor Corpora Sanfìorum.<br />

Proculeiano Vefcovo di Sepino fottofcrive<br />

il terzo Sinodo celebrato in Roma fotto Simmaco<br />

Papa l’anno 501.<br />

Monre ver- M onte-ver<strong>de</strong> h numerato tra’fuffraganei Be-<br />

d i , e Canne, neventani dal Barbofa <strong>de</strong> pote/late Fpifcopi p.<br />

mn


6. Bojano ) » .<br />

6. Sepino ) Un‘U-<br />

7. Bovino<br />

8. Guardia alferia<br />

9. Larino<br />

7. Lejtna )<br />

8 . Limofani ) uniti all’Arcivefcovatlo<br />

9. "tocco )<br />

jo. Lue era.<br />

10. Fiorentino )<br />

11. Tortivoli ) UmtX*<br />

ai. Monte-Marano<br />

12. S. Severo<br />

12. Civitatc )<br />

1 5. Dragonara ) U111<br />

13. Telefe<br />

14. Tcrmoii<br />

15. Trivico<br />

15. Vuimrara ) . .<br />

14. Monte Corvino )<br />

i j . Tro)a )<br />

t rf 10. Vtccart • ) \ uniti.<br />

Pofto adunque in luogo di Trivento S.Scve*<br />

ro, eretto in Vefcovado da Gregorio XIII. nel<br />

15 So. come diremo à fuo luogo > ve<strong>de</strong>ri ancora<br />

intero nella Provincia il num. XXXII.<br />

Nel me<strong>de</strong>fimo Concilio Provinciale di tigone<br />

fi fa menzione <strong>de</strong>gli Abati Diocefani colP- Abat*<br />

ufo <strong>de</strong>lla Mitra, e <strong>de</strong>lla Croccia, adfuam difpo- Croccia ncN<br />

fitionem fpeflantes, & provifìonem. E fono i fc- la Diocefi.<br />

guenti:<br />

1. L’ Abate di S. Maria <strong>de</strong> Strata.<br />

2. L’ Abate di S. Maria <strong>de</strong> Faifolis.<br />

3. L’ Abate di S. Maria <strong>de</strong> Eremitorio.<br />

R a 4. L’A-


4. L’Abate di S. Pietro <strong>de</strong> Plartifio.<br />

5. L’Abate di S. Lorenzo d’Apici.<br />

6. L ’Abate di S. Maria di Guglicto.<br />

7. L ’Abate di S. Maria <strong>de</strong>lla Rocca di Morite-Rotano.<br />

8. L’Abate di S. Maria di Decorata.<br />

9. L’Abate di S. Maria di Campobaflo.<br />

10. L’Abate di S. Maria <strong>de</strong>lla Ferrara in Savignano.<br />

11. L’Abate di S. Maria <strong>de</strong> Venticano.<br />

13. L ’Abate di S. Silveflro in S. Angelo à<br />

Scala.<br />

Croccia, che Che cofa s’intenda per la Croccia è /piegato<br />

co w’ nel IV. Sinodo Beneventano <strong>de</strong>l Cardinal Arcivefcovo<br />

Orfini celebrato l’anno 1689^24.<br />

di Agofto nel cap. x. <strong>de</strong> Sacris Caremonijs<br />

num. 1. cioè, che la Croccia fia il bacolo pafìo-<br />

rale , benche diverfo dall’Epifcopale ; <strong>ed</strong>irL.<br />

lingua Francefe il Padorale non fi chiama con<br />

altro vocabolo, che di Croccia . Quindi è, che<br />

leggendo/! nel citato Sinodo Prov. di Ugone .•<br />

habet etiam Abbates infra Dmcejim omnes haben*<br />

tes M itras■> & Croffìas , adfuam dtfpofìtionem^j<br />

JpeBantes->ò‘provifìonem : in quello <strong>de</strong>l Cardinal<br />

Arcivescovo Savelli <strong>de</strong>l 1567. eziandio<br />

Provinciale è regi/lrato : M ulti pr(eterea Ab-<br />

hates^ufum Mntr# , & bacuii habentes in ipfa Beneventana<br />

Dicecefìexifìunt: duo<strong>de</strong>cimque in<br />

inter citerai extant Abbati <strong>ed</strong> Arcive/covi Beneventani Ital.<br />

fagr. tom. 8. Duo<strong>de</strong>cim Ecclefìa funt Abbatialest<br />

quarum Reffores,feu Abbates3 ufum habent b acuii<br />

ì &


Nel 1578. Papa Vrbano VI. fcriffe alla Re- Si ordina-,<br />

gina Giovanna 5 che oftervaffe i confini <strong>de</strong>lla-,<br />

Città, e <strong>de</strong>l Contado Beneventano, difìinti da nerL.<br />

Papa Clemente Vl.le lettere Apofloliche fono<br />

fub datum Ave ni oni $.ld. May Fontificatus fui<br />

anno primo.<br />

Neii’anno 1383. pafsòà miglior vital’Arci- AnnidclI*-<br />

vefeovo Ugone dopò haver f<strong>ed</strong>uto anni 18. Arciv.<br />

8_j Franccfco di nazion Francefe,dotti/fimo Francefco<br />

nel diritto Canonico, e Civile , Arcivefco-Arc'v‘<br />

vo XXXII. nel 1583. Torto Urbano VI. Fù po- J ’<br />

chi meli dopo dai me<strong>de</strong>fimo Papa trasferito<br />

alla Chiefa Arcivefcovale Bur<strong>de</strong>galenfe.Nella Tempo <strong>de</strong>ll1<br />

Gallia Chrifliana <strong>de</strong>’ Sammartani tom. 4. ag- Arciv.<br />

giugnefieflerquefto Francefco lo fìeffo Arcivefcovo,<br />

chegiufìa il Lurbeo fùdal Duca di<br />

Lincafìro mandato Legato in Aragona.<br />

84 Niccolò Zanafio Cremonefe XXXIII. ^iefe<br />

Arcivefcovo, trasferito da Urbano VI.dalla- a. d. 1584.<br />

Chiefa diBrefcia a’i8.di Gennajo 1384.1'anno Tempo <strong>de</strong>l-<br />

feguente fù traslatato alla Chiefa di Napoli. l'Arci v.<br />

8 5 Donato di Aquino XXXIV. Arcivefco- Donato Ar-<br />

vOì eletto l’anno 1385.da Urbano VI.<br />

In queft'anno rrovandofi Papa Urbano 5 affc- ftàimon<strong>de</strong>lio<br />

diato in Lucera da Carlo III. Raimon<strong>de</strong>llo Or- Orfini per<br />

fini Capitano valorofiffimo co’ fuoi Soldati li- fervigi pre-<br />

berò la Città dalfaff<strong>ed</strong>io, mife in fuga l’efer- “qJ<br />

cito di Carlo, e riduffe in ficuro Urbano, e’flioi dono Ja R « -<br />

Curiali.il Papa per gratitudine gli fe dono <strong>de</strong>l- cona £c*.<br />

la Rettoria <strong>de</strong>lia Città di Benevento.<br />

Nei 1400. Bonifacio IX. conce<strong>de</strong> alla Città Clttà di R<strong>ed</strong>i<br />

Benevento facoltà di governare i Cafalijdie ^fuófcafaU*<br />

fono nel fuo diti retto.<br />

N el 1406.l’Arcivescovo di Aquino pubblicò


Cortìtuzìoni còle CofKtuzioni, già fatte dall’Arcivefcovo<br />

dd Cap.Me- U gone > coll’aggiunta <strong>de</strong>lle altre fatte da lu i,<br />

*roP- cjlc confervano.<br />

Unione di Nel 1412.a’ io. di Febbrajo unì al Collegio<br />

Parrocchie, di S. Spirito la Chiefa Parrocchiale di S. Bartolomeo<br />

<strong>de</strong> Termini*.<br />

Re Ladislao il Rè Ladislao fcrive all’Arciv<strong>ed</strong>imandaKeliqme<br />

di San fcovo> <strong>ed</strong> al Capitolo Beneventano per haverc<br />

Bareoi* òil braccio, ò qualche inlìgne Reliquia <strong>de</strong>l<br />

corpo di S.Bartolomeo Apofìolo . Sono le lettere<br />

fub datum in Cafro novo Neapolis die 6. Fe-<br />

bruarij 7 . Inditi. A . D. 1414.<br />

Benev-cra- Mori queft’anno Ladislao a7 6. di A gotto, e<br />

vagliata dal- Benevento in vece di ricevere qualche follievo<br />

GioRefi'1poi ^a' trwagU havuti da Luigi d’Angiò, per mez-<br />

favorita» * z° <strong>de</strong>lla Regina Giovanna II. che fucce<strong>de</strong>tte a<br />

Ladislao , fù dalla me<strong>de</strong>fima occupata à forza<br />

d’arme; fe ben poi pentita <strong>de</strong>l fallo , confermò<br />

à Benevento tutte le grazie, <strong>ed</strong> efenzioni, che<br />

l’erano fiate da’ pattati Rè conc<strong>ed</strong>ute, e ne ag-<br />

giunfe <strong>de</strong>lle altre.<br />

Unione di Nel 1418-l’Arcivefcovo unì la Chiefa di<br />

Parrocchie. S. Marcello <strong>de</strong> Collinis al fuo Capitolo Metropolitano.<br />

Nel 1423. a’ 15.di Aprile con fua bollacon-<br />

Santifs. An- ce<strong>de</strong>alla Università di Altavilla la <strong>ed</strong>ificazione<br />

AiuviUa. 1 <strong>de</strong>lla Chiefa <strong>de</strong>lla Santiflima Annunciata./ ><br />

lalve le ragioni <strong>de</strong>lla Curia Arcivefcovale , o<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa Matrice.<br />

Mori l’Arcivefcovo d’Aquino agli 8. di<br />

Anni <strong>de</strong>ll’ Aprile 1 4 2 6 . nella Grotta Mainarda <strong>de</strong>lla^<br />

Arciv- Diocefi di Frigento, don<strong>de</strong> trafportato alla^<br />

Metropolitana, qui fù fepellito a’ i 2. <strong>de</strong>lio ttcC-<br />

fo mefe di Aprile. Se<strong>de</strong>tte anni 41. in circa.<br />

86 Pao-


86 Paolo Capranica Romano ? Segretario-Paolo Arci-<br />

di Martino V. fùdal me<strong>de</strong>fimo trasferito dal £ ic1'*“ v'A‘<br />

Vefcovado Ebroicenfe nella Gallia alla S<strong>ed</strong>o<br />

Beneventana Arcivefcovo XXXV. a’ 16.di Giù- Anni <strong>de</strong>li’-<br />

gno 1427. Se<strong>de</strong>tte un’anno ■> e feimeiìj e mori Arriv.<br />

in Roma l’ultimo di Decembre 1429.<br />

87 Gafpare Colonna di Arcivefcovo di GafPare A*~<br />

Reggio in Calavria Arcivefcovo XXXVI. Bc- d! 1*430!<br />

neventano lotto Martino V-fuo Zio a’ 5 .di Gennajo<br />

14J0. huomo di animo sì generofo, ch o<br />

prefo il pofTcflò <strong>de</strong>lla fua Chiefa , fece fubito<br />

alzar le cupole <strong>de</strong>lla Bafilica di S. Bartolomeo, Edif. <strong>de</strong>lle<br />

e adornarle con varie dipinture.Così il Vipera Cup°je di S»<br />

Tumbam^Ò' chorum Ecclejia Sentii Bartholomat<br />

Apojl-oli cooper ir efecit : Tomba chiamava/i volgarmente<br />

tuttala macchina, che contenealiu<br />

cupola maggiore ; e perche era à jfìmilitudino<br />

<strong>de</strong>l Pantheon di Roma5così nefcrivelTJghelli:<br />

S. Bartholomxifacellum intra Templi Pantheon.<br />

conflruftum cooperiri fe c it, varìjsque pifìuris<br />

exornavit. Riftaurò innoltre l’Epifcopio » <strong>ed</strong><br />

arricchì di preziofiflimi ornamenti la Metropolitana.<br />

Correffe eziandio i cottimi <strong>de</strong>l Clero collo Coftituzioni<br />

cogitazioni parte accrelciute,partemo<strong>de</strong>rate.<br />

Morto Martino V. e cofpirandoi Colonnefì<br />

contra Eugenio IV. il noftro Arcivefcovo nel<br />

1432. fu imprigionato nella mole di Adriano ,<br />

e mancò poco j che folfe <strong>de</strong>porto dall’Arcive-<br />

feovado. Quietate le cofe tornò à Benevento, e<br />

quivi morì a’ 4. di Luglio 1455. fepclliro nella<br />

Metropolitana innanzi alPaltar maggiore : la_.<br />

cui lapi<strong>de</strong> fepolcrale colla fua effigie, che hà<br />

in capo il Regno; ò tia camauro » fi c ritrovata».<br />

nella


nella prima rìftaurazione <strong>de</strong>lla fteffa Metropolitana»<br />

fatta dal Cardinal’ Arcivefcovo Orfini.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tte r Arcivefcovo Colonna anni cin-<br />

ArCiV‘ que»mefifei.<br />

Artorgio 88 CARDINALE Aflorgio Agnefi» nobile<br />

Cardinal iv. Napoletano» palfato per tutti i gradi <strong>de</strong>lla pre-<br />

««,v,elA0n datura con fomnia lo<strong>de</strong> <strong>de</strong>lle fue virtù,Vefcovo<br />

1435. prima di Malta» poi di Ravello, di Meln»di Ancona,<br />

fù Arcivefcovo XXXVII. di Benevento<br />

traslatato da Eugenio IV. agli 8.diFcbbrajo<br />

1436.<br />

Parrocchie Nel 1443. a’ 15. di Gennajo unì al Collegio<br />

legio 3di San S.Spirito la Chiefa Parrocchiale di S. Maria<br />

Spirito. Rotonda,<strong>ed</strong> a' 5. di Maggio <strong>de</strong>llo ftefs’anno la<br />

Parrocchiale di S. Maria <strong>de</strong> Curtulìllis.<br />

Rè Alfonfo j n queft’anno il Rè Alfonfo ottenne da Papa<br />

poralctii Be- Eugenio IV. il titolo di Vicario nelFammini-<br />

nevento. ftraziene, e governo di Benevento, durante la<br />

vita fua foiamente. ,.\<br />

Arciv.Agnefi Nel 1447. fù creato Prete Cardinale <strong>de</strong>l ti-<br />

dmalc. 3r tolo di S. Eufcbio da Papa Niccolò V .l’Arci-<br />

vefcovo Agnefi» e fece diverte legazioni con_*<br />

fomma fua gloria.<br />

BadìadìSan Nel 1450. Niccolò V. unì al Capitolo Be-<br />

UMe2 ncventano ^a Badia di S. Lupo > il cui capo fi<br />

tropolìtano" conferva nella Metropolitana : <strong>ed</strong> è quegli di<br />

Capo di San cu* Pafla Martirologio Romano a’ 29. di Lu-<br />

Lupoin Be-glio.<br />

neT’ Nel 1451. a’ 15. di Ottobre morì in Roma il<br />

Cardinale Arcivefcovo Agnefi » benemerito<br />

non folo <strong>de</strong>lla fua Chiefa di Benevento , ma di<br />

tuttala Chiefa Cattolica » dopò haver f<strong>ed</strong>uto<br />

Ardir. C " anni ij.mefi8.giorni 7-efùfepellitonelChio-<br />

fìro di S. Maria fopra Minerva.<br />

89 Già-


Sp Giacopo II. <strong>de</strong>lla Ratta > <strong>de</strong>? Conti di Giacopon.<br />

Cafcrtajdi Arcivefcovo di Rollanoin Calavria Arc:K^0' 0<br />

fù trasferito alla Se<strong>de</strong> Beneventana XXXVIII. i^ T ’'<br />

Arcivefcovo da Niccolò V. in grazia di Ferdinando<br />

I. Rè di Napoli a’ 7. di Ottobre 145 r.<br />

Nell’anno 1454.3’ 16. di Agofto con fua><br />

bolla conce<strong>de</strong>i che l’Univerfità d'Altavilla^


tholomai quiefcere■> <strong>de</strong>jìcientibus in<strong>de</strong> haminibus<br />

P<strong>ed</strong>uli. 3Jo. ex ruinis. Seguita à dire <strong>de</strong>lia Diocefi.C/-<br />

vitas, qua dicitur lei Palu<strong>de</strong>, Jive Cajlrum, ufque<br />

adfundamenta collapfa ejt , & quod magis dolen~<br />

dumejl io 33. opprejjìone ex bac luce Jub tratti.<br />

Apice. Apichi nuncupatum tn totum <strong>de</strong>folatum , Jublatis<br />

per mortem 102 0. hominibus. Quod dicitur Mon-<br />

Montecalvo. fecafojpro majoriparte <strong>de</strong>jlruttum, è m<strong>ed</strong>io 80.<br />

Tocco di Vi fubtrattis perfonis. Qua dicitur Tocco iti Valle<br />

fulano* Vargentana (Vitulana) ad folutn ufque <strong>de</strong>dutta3<br />

Tuoro • <strong>de</strong>funttorum numerum <strong>de</strong>jcnptum non recepi.T ue-<br />

Fragneto* ru Jtmtlem paJJ'a conquajjàtionem 33. perjonat<br />

Porrel'an amijìt. Et inter alia Pragnitum3 Pvechinum■> Fon~<br />

dolfo. telandulfum.<br />

Nel 1459.Papa P ioli, per fovvenire allaJ<br />

Mezzi frutti, rovinata Metropolitana conce<strong>de</strong>tte , cheiru<br />

da’ novelli0 avven^rc l’ArcivefcOVO di Benevento nella col-<br />

beneficiati lazione, che far dovea <strong>de</strong>’ benefìci, fifaceffo<br />

alla Chiefa». pagare la metà <strong>de</strong>’frutti <strong>de</strong>lla prima annata> da<br />

Mctrop. /pen<strong>de</strong>rai nella riparazione , e fabbrica <strong>de</strong>lla-.<br />

<strong>de</strong>tta Metropolitana, come appare per bollai<br />

<strong>de</strong>llo fteifo Pontefice Jubdatum Mantua Ann.<br />

Jncarn.Dominica 1439. Nonis Septem. Pontijì-<br />

satus Jui anno 2. e ftà regiftrata nei libro <strong>de</strong>gli<br />

ftatuti <strong>de</strong>lla Città pag. 128.<br />

Nel i46o.perfeverandorArcivefcovo <strong>de</strong>lla<br />

Ratta nelle fue follie3Pio II. nel pubblico C011-<br />

ciftoro dichiarollo Apoftata 3 e privollo <strong>de</strong>lla.)<br />

dignità Arcivefcovale.<br />

Anm <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tte 9. anni.<br />

90 Aleffio <strong>de</strong>’ Cefarei, Nobile San<br />

c§rc§i° Letterato, già Vefcovo di Chiufi 5 fu<br />

D- 1460- trasferito alla Se<strong>de</strong> Beneventana Arcivefcovo<br />

XXXIX- da Pio II. nel 1460.<br />

................ Fu-


Furono quelli tempi calamitofìflìinì per Io<br />

guerre tra Ferdinando primo,e’1 Duca Giovanni<br />

d’Angiò , <strong>de</strong>feritte dal celebre Pontano, il<br />

quale per légno <strong>de</strong>lle ftragi grandi>che dovean<br />

fucce<strong>de</strong>re, fcrive, che nel 1462. nella Campagna<br />

5ch’ètrà Benevento, cd Apici, nel luogo*<br />

<strong>de</strong>tto il Covante, fi vi<strong>de</strong> una fiera battaglia tra Nobile Cor<br />

moltitudine gran<strong>de</strong> di Nibbi da una parte , o vi avvenuta<br />

di Corvi dall’altra. Da principio furono i Nib- nel Covante,<br />

bi vincitori ; mai Corvi ritornando indi à po- platino, ^<br />

chi d ì, in maggior numero , come fe iti fo<strong>de</strong>ro<br />

à dimandar ìoccorfo s attaccata di nuovo la_><br />

zuffa co* Nibbi-, da cui erano flati afpettati, ri-<br />

mafero i Corvi vincitori, i quali volando fopra<br />

i morti, e feriti, ch’eran per la campagna iru<br />

copia gran<strong>de</strong>, cavarono loro gli occhi,e le cervella<br />

co’ roftri. Quindi fecero alcuni progno-<br />

{lico <strong>de</strong>lle guerre, che dovean feguire, con rovina<br />

<strong>de</strong>gli Angioini}interpretati per gli Nibbi;<br />

c così avvenne.<br />

Morì l’Arcivefcovo Alefifìo in Siena a’ 30. di Anni <strong>de</strong>Ji’-<br />

Luglio 1464. Se<strong>de</strong>tte circa quattro anni. Arciv.<br />

9 1 Niccolo II. PiccolGmini, parente di Niccolò II;<br />

pio li. fù da Paolo II. eletto XL. Arcivefcovo ArcivefrXL.<br />

n e l 14 6 4 . A . D. 1454.<br />

Se<strong>de</strong>tte circa tré anni,e morì nella fua Patria Anni <strong>de</strong>ipa<br />

r i , di Settembre 1467. Arciv.<br />

92 Corrado Capece, Nobile Napoletano, Corrado Ar-<br />

Arcivefcovo XLI. nel 1469. fotto Paolo II. CAVeJc' XLI'<br />

Nel 1471. come Metropolita a’ 27. di Giù- A*cive^t


GiacopoAp Nel 1473. eiTc l’altar maggiore <strong>de</strong>lla M<strong>ed</strong>iano<br />

Vefc. tropolitana colla nobile meni'a di una vafta,<strong>ed</strong><br />

confagral’aì ^ntera pietra, e’ 1 fè confagrare dal Vefcovo di<br />

tar maggiore Gravina Giacopo di Appiano <strong>de</strong>’ Signori di<br />

<strong>de</strong>lia Metro piombino, come dalla ifcrizione in effo altare<br />

po nana» ritrovata <strong>de</strong>l tenor fegucnte.'<br />

Anno Domini 1473-Ind.7.die 14.N0vemb.in<br />

Domtnica xxiy.pojt Pentecoften , egojacobus<strong>de</strong><br />

Appiano , Dei grafia Eps Gravinen confecravi<br />

hoc altare,& repofut in ea <strong>de</strong> Reliquijs SS. Barba*<br />

ti, Stepham , & Innocentum , & hoc <strong>de</strong> mandato<br />

Re-vet endtfiìmi Domini Corradi Archiepifcopi Beneventani<br />

. Era flato eletto Giacopo Vefcovo<br />

di Gravina nello ftefs’anno 1473* mori nel<br />

1482.<br />

Ufo <strong>de</strong>! Re- Rapporta l’Ughelli, che nel 1476. SiftolV.<br />

gno , o Ca £0ifc all’Arcivefcovo Corrado fu<strong>de</strong>tto , <strong>ed</strong> a*<br />

mauro <strong>de</strong>^li r ^<br />

Arcivefcovi fuccefiori di hu il privilegio di portar innanzi<br />

Benev. infino la SS.Eucariflia nelle vi/ite,e di tifare il Regnc><br />

i quando du- ^ fia Camauro . Il Vipera dice lo fleflo dclla^<br />

SS. Eucariflia, ma che gli foffe confermato l’ufo<br />

<strong>de</strong>l Camauro, e di bollare in piombo. 11 Rinaldi<br />

continuatore <strong>de</strong>l Baronio, fcrive nell’anno<br />

1466. num. 20. che Papa Paolo II. all’Arcivefcovo<br />

Niccolò Piccolomini vietò il <strong>de</strong>tto<br />

ufo <strong>de</strong>l Camauro (à tré Corone però ) e di farfì<br />

portare avanti la SS. Eucariflia.<br />

Or non effendo conuenientia teJIitnottiadkcU<br />

che fe vi è fiata proibizione farà fiata, che la^<br />

Tiara £on foffe à tre Corone, come dice il Rinaldi<br />

, effóndo fiata fempre ad una , com’era-,<br />

quella,che r Arcivefcovo Palombara dimandò<br />

da Roma,per farla riattare,le cui lettere fi confavano<br />

lidia Biblioteca Benevcntanai dunque<br />

- ;. ................ ' infin]


infin’ a’ tempi diJui, che fu eletto <strong>de</strong>l 1574.<br />

ve ne fù Tufo.<br />

Corrado adunque havendo lo<strong>de</strong>voli/lima- Anni <strong>de</strong>li’-<br />

mente governato la fua Chiefa anni 13. fi ri- Arciv.<br />

posò nel Signore Tanno 1482.<br />

93 Lonardo Griffo, Patrizio Beneventano, Tonardo Ardi<br />

Vefcovo di Gubbio Arcivefcovo XLII. nel A'<br />

1482. fotto Siilo IV.il quale Sommo Pontefice<br />

havendo conc<strong>ed</strong>uto, che i beneficj non fi con-<br />

feri/fero, che à Cittadini Beneventani , nel<br />

1483. dichiarò, che per Cittadini s’intendono j ^ A ^ e -<br />

anche i familiari <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo , come nelle fc. <strong>de</strong>bbono<br />

lettere Apo/toliche fub datum Roma die 18. pacare per<br />

Martij 1483. V ontìficatusfui anno 12 . Cittadini.<br />

Morì Lonardo Arcivefcovo nel mefe di Ot- Anni <strong>de</strong>ir-<br />

Cobre 1485. dopo haver f<strong>ed</strong>uto 3. anni* Arcivc c-<br />

94 CARDINALE Lorenzo Cybo Genove- Lorenzo Car<br />

fe, Nipote d’Innocenzio V ili, fu dal Zio eletto<br />

Arcivefcovo XLIII. a’ 16. di Gennajo i486, d. 14S6.<br />

In quefi’anno fi conchiufe la congiura <strong>de</strong>’ Congiura <strong>de</strong>’<br />

Baroni contra il Rè Ferdinando, fotto l’ouibra Baroni,<br />

di Papa Innocenzio VIII. E dopò molti avvenimenti<br />

, e danni d’amendue le parti, il Rè pacificato/!<br />

col Papa , <strong>ed</strong> havuto l’ajuto <strong>de</strong>’ Fiorentini,<br />

e <strong>de</strong>l Duca di Milano, disfece i congiurati,<br />

e furono rovinate molte <strong>de</strong>lle migliori<br />

famiglie <strong>de</strong>l Regno.<br />

Ceffata la gaerra il Cardinal’Arcivefcovo Solenne ia-<br />

Cyboncl mefe di Aprile <strong>de</strong>l 148S. fece il fo- Srefi'° ddl’-<br />

lenne ingreifo in Benevento. Arciv.<br />

Qucft’Arcivefcovo lafciò molte memorio<br />

<strong>de</strong>lla fua pietà, in ornamenti prczio/I,<strong>ed</strong> argenti<br />

donati alla fua Metropolitana.<br />

11 Ciacconio coil’Oldoino nel 3. tomo, ferivendo


Berrette rof-vendo di quefto Cardinale Arcivefcovo nel<br />

fe uiate da g COsi dice : Hic Canonicis biretum rubeum<br />

Canonici 13e- ~ .<br />

nev. rcjittuitìjeu potius don art curavit.<br />

L ’Arciv. crea Richiamato à Roma dal Zio, fù creato Prete<br />

to Cardinale Cardinale <strong>de</strong>l titolo di S. Marco a’ 9. di Marzo<br />

1489.<br />

Vicario c-e- Nel 1491. Papa Innocenzio V ili, coftituifce<br />

neraie <strong>de</strong>ll - ^ Vicario Generale dcH’Arcìvefcovo di Bene-<br />

Arciv. uni- 1 1. » . . . . . . .<br />

dice <strong>de</strong>il vento,Giudice <strong>de</strong>lle Appellazioni di tutte l o<br />

Appellaz-da1 Caufe tanto civili, quanto criminali <strong>de</strong>lla Città<br />

. g “J cidcI a di Benevcnto3purche i <strong>de</strong>linquenti non <strong>de</strong>bbano<br />

elfer puniti con pene corporali afflittivo 5<br />

giuftail privilegio conc<strong>ed</strong>uto da Papa Pio II.<br />

Il breve d’Innocenzio è in data <strong>de</strong>’ 18. di Giugno<br />

1491. Pontifcatusfui anno 7 .<br />

Per/everò in Roma il Cardinale Arcivefcovo<br />

Cybo , e lafciò alla Chiefa Bene ventana<br />

la fua biblioteca. Morì Cardinal Vefcovo Pre-<br />

neftino fotto Giulio II. al primo di X)ecembre<br />

1502.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tte anni 16. meli 10. giorni 16.<br />

Arciv. 95 CARDINALE LudovicoPodocatherio<br />

Ludovico Nicofìenfe, già Vefcovo di Capaccio, fù trasfe-<br />

Arciv^iiìv.’ r*to XL1V. Arcivefcovo da Giulio II. a’ 20. di<br />

A . D. 1505. Gennajo 1 5 0 5 . Se<strong>de</strong>tte fei me/i, e cinque dì ,<br />

Tempo <strong>de</strong>ll’- effendo morto in Roma a’ 2 5. di Luglio <strong>de</strong>llo<br />

Arciv- ftefs’anno.<br />

Cardin^vr ^ CARDINALE Galeotto Franciotto, di<br />

Arciv. ' xiv* Vefcovo di Lucca Arcivefcovo XLV. nel 15 04.<br />

A- D. 1504. (òtto Giulio II. il dì ultimo di Agofto.<br />

Badia di s. Nello ftefs’anno Papa Giulio li.unì la Badia<br />

ai Capitale- ^ ^ario &101'* *a Porta Aurea al Capitolo<br />

trop. Beneventano.<br />

Lo ftelfo Papa nel 1505. unì la Badia di San<br />

M 0-


Mo<strong>de</strong>fto, già <strong>de</strong>’ Monaci ,alla Congregazione dafò^Cano-<br />

<strong>de</strong>’ Canonici Regolari Lateranenfi. nicì Regolari<br />

Se<strong>de</strong>tte l’Arcivefcovo anni 4. giorni 11.Mo- Lateranenfi.<br />

ri agli xi. di Settembre 1508. <strong>de</strong>lI>"<br />

97 CARDINALE Sifto Gara <strong>de</strong>lla Rovere, sifaTcardi-<br />

Fratello uterino di Galeotto Arcivefcovo naie vm . Ar-<br />

XLVI. eletto da Giulio II. a’ 13. di Settembre C1V*XLV’- A*<br />

1508. Se<strong>de</strong>tte anni 6. e ra/fegnò la Chiefa nel ' 150 ,*<br />

J ° Anni <strong>de</strong>li -<br />

Arciv.<br />

98 CARDINALE Aleffandro Farnefe, che . Aleffandro<br />

fìi poi Papa Paolo III. Arcivefc. XLVII. eletto Cardinale ix.<br />

a’ 6. di Marzo 1514. Se<strong>de</strong>tte anni fette,e rafie- Alc^v‘ *LV”<br />

gnò la Chiefa al Nipote colla condizione <strong>de</strong>l ’<br />

o rr ,, r Anni <strong>de</strong>li -<br />

regreilo, lanno 1521. Arciv.<br />

99 Alfonfo Sforza Romano, Nipote <strong>de</strong>l Alfonfo Ar-<br />

Cardinal Farnefe,per la rafCcgnazionc <strong>de</strong>l Zio, civ. xivm .A.<br />

eletto Arcivefcovo XLVIII. agli 8. di Aprilo D‘ I521‘<br />

1521. Quanti anni fe<strong>de</strong>tte non fisa. Dicefì,che Anni <strong>de</strong>ll’-<br />

dopo alcuni anni mori, e ritornò la Chiefa al Alclv' incer'<br />

Zio; il che vien confermato dalle <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>l<br />

noftro Collegio di»S. Spirito.<br />

Perciocché nell’anno 15 2 8.agli otto di Gen- Alleflandro<br />

najo il Cardinale Aiefsandro Farnefe Arci ve- ^ f n e fé "Tiferò<br />

vo unifee alla Collegiata Chiefa di S. Spiri- torna Arciv.<br />

to la Parrocchiale di S. Gennajo <strong>de</strong>’ Neofiti, e<br />

nella bolla,che fi conferva nel notilo Archivio,<br />

chiama la <strong>de</strong>tta Chiefa Collegiata anti- Collegio di<br />

C A , E D INSIGNE, dicendo Cum ItaqueflCHt<br />

accepimus,fruflus , r<strong>ed</strong>itus, & proventus Colle- co,<strong>ed</strong> infigne<br />

giat#LcclejìaS.Spintus, qua insignis exifìit,<br />

& in qua certus numerus Canonicorum ab an-<br />

t 1 o j 0 infiitutus exijiit, a<strong>de</strong>ò tenues, &c.<br />

In queft’anno Lotrecco venne a’ danni <strong>de</strong>l Lorrecco af-<br />

Regno, coti un’efercito di 30. mila Fanti , e di ^f13n^oPr°h’<br />

cin-


cinque mila cavalli,<strong>ed</strong> accapatofi preffo Napov<br />

li, penfando di far gran danno alla Città, fcce»<br />

che l’acqua <strong>de</strong>l formale non vi entraflè ; ma ti<br />

cafo fù al rovefeio, perche allagatali l'acqua-»<br />

per la campagna, fi corruppe l’aria » e vi morirono<br />

Capuani, e foldati, <strong>ed</strong> il me<strong>de</strong>fimo Lo-<br />

trecco a’ i 5. di Agofto 1528.<br />

Francefco 1 0 0 Francefco <strong>de</strong>lla Rovere,nipote di Papa<br />

Arciv. xlix. Giulio II. già Vefcovo di Malta, Camerino, o<br />

A.D. *5 ì°- Volterra,per nuova raffegnazione <strong>de</strong>iCardinal<br />

Farnefe, è eletto XLIX. Arcivefcovo da Papa.,<br />

Clemente VII. a’ 19. di Marzo <strong>de</strong>l 1530.<br />

Cardinale-* Nell’anno 1534. a’ 15. di Ottobre il Cardi-<br />

Arcivefc.Be- naje Arcivefcovo Farnefe fù affluito al Sommo<br />

affunto aiPa- Ponteficato, <strong>de</strong>tto Paolo III. e ricor<strong>de</strong>vole sì<br />

paco- <strong>de</strong>lla fua Chiefa, come dc’fuoi figliuoli;<br />

Conferma*. Prima nell’anno 15 38. con fu e lettere Apo<strong>de</strong>!<br />

ricorfo ftoliche conferma all’Arcivefcovo di Beneven-<br />

<strong>de</strong>’ Giudici t0 je appellazioni <strong>de</strong>’ Cittadini, tanto civili ><br />

ali’Arciv.KCa quanto criminali, giurtai privilegi di Pio II. e<br />

d'Innocenzio VIII. e di più, che in S.Vifita pof-<br />

Procurazioni fa ricevere le procurazioni in <strong>de</strong>naro, giufta il<br />

<strong>de</strong>lla Vifìta > fGiito, <strong>ed</strong> in effe lettere dice : N os, qui in mino-<br />

in <strong>de</strong>naro*-” 0 ri^us confiituti, EcclefìxBeneventanaprafuimus,<br />

<strong>de</strong>pramiffìs piene informati, ean<strong>de</strong>m Ecclefìam.<br />

quarnin vifeenbusgerimus cbaritatis , m fuis ju-<br />

ribus confervare volentes-, & c . Datum Velletri<br />

Anndnc.Dom. 1538. x . Kal.Sept. tontificatus<br />

noflri anno 4.<br />

Fr. Dìoni- Secondariamente promove al Cardinalato<br />

gì Laureno Fr.Dionigi Laurerio Beneventano, Generalo<br />

nevent-2 L~ <strong>de</strong>’Padri Servi di Maria, nell’anno 1539.<br />

Anni <strong>de</strong>li’- Se<strong>de</strong>tte l’Arcivefcovo <strong>de</strong>lla Rovere anni 14,<br />

Arciv. giorni 19.» <strong>ed</strong>, efìendo molto vecchio,ralfegnò<br />

la


la Chiefa a’7-di Aprile 1544.<br />

101 Giovanni Vili, dalla Cafa Patrizio Giovanni<br />

Fiorentino eletto Arcivefcovo L. da Paolo III.<br />

a’ 7. di Aprile 1544. fotto Paolo IV. hebbe divertì<br />

ufficj.e fù Nunzio Apoftolicoalla Repubblica<br />

di Venezia.<br />

Giacopo Gaddi fà di lui queft’eJogio:il Cafa Elogio di<br />

nel fecolo paflàto illuftrò tutta ricaliamoli che gral1<br />

la fua Patria , con ifparger per tutto gli fplen-ivtcuac0, *<br />

dori <strong>de</strong>lla fua letteratura: perciocché follevaro<br />

da doppie ali <strong>de</strong>lla lingua latina 3 e tofcana fu-<br />

pcrò i primi Fiorentini colla gravità <strong>de</strong>llo ftile<br />

terfo, <strong>ed</strong> accurato, come lì ve<strong>de</strong> da’ fuoi libri<br />

fcritti <strong>ed</strong> in profa, <strong>ed</strong> in verfo . Fù inneltre (limato,<br />

dopo Claudiano, e Poliziano il più eccellente<br />

<strong>de</strong>’ Lirici P o eti. Il Talfo impiegò la-,<br />

penna afa re unadiifertazione fopra un Sonetto<br />

<strong>de</strong>l Cafa.<br />

Fece il noftro Arcivefcovo una celebre ora-<br />

fcione à Carla V. per la reftituzione di Piacenza.<br />

Delle opere non ancora ftampate di quefto scrive con-<br />

grand’huomo , è ftata novellamente data alla_>rral’Apofia-<br />

luce una dilfertazione latina contra FApoftatata Vergerio.<br />

Vergerioj compofizione eleganti/lima, e giudi-<br />

eioùflima, come le altre di un tanto Autore.Me<br />

ne ha comunicato la notizia il gentilifiìmo, <strong>ed</strong><br />

eruditi/fimo Signor Antonio Magliabechi Bi- Antonio Ma-<br />

bliotecario di S.A. Serenifllma, ch’è un fonto S^beehi ]o*<br />

perenne di lumi agli ftudiolì.<br />

Se<strong>de</strong>tte anni 11 .me/1 7. e 7. giornee morì in Anni <strong>de</strong>ll*-<br />

Roma a’ i4*di Novembre 15 56.HÒ v<strong>ed</strong>uto <strong>de</strong>l- Arcivefc.<br />

le lettere <strong>de</strong>l noftro Arcivefcovo, in cui egli lì<br />

fottofQÙVQJL.'U Arcivefcovo di Benevento.<br />

T 102 CAR-


146 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Aleffandro lc2 CARDINALE AleffandroII.Farnefe,<br />

11.3 A •Domi- Nipote di Paolo III. Arcivefcovo LI. eletto aJ<br />

ni i55«5- 22. di Novembre 1556.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tteanni 3. un mefe, e 25.giorni, e raffe-<br />

Arciv. gnò la Chiefa à favor <strong>de</strong>l feguente a’ 16. di<br />

Giacopo Gennajo 1560.<br />

Card.si. Ar- i o ^ CARDINALE Giacopo III. Savelli,<br />

S V i * già Vefcovo di Gubbio, e di Nicafìro, LII. Arcivefcovo<br />

a’2 6. di Gennajo 1560. fotto Pio IV.<br />

Di lui così è ferino negli A tti Conciftoiìali.<br />

1 $60. zó.Januarii R.eummusJacobus tit. S. M a ­<br />

ria in Cofm<strong>ed</strong>in Presb. Card, <strong>de</strong> Sabellis . Vacat<br />

per Reummi Card. Alexandri Vicecancellarii-, &<br />

Reummi AlphonjiS. Maria in Dominica Diaconi<br />

Card. Neapoltiam nuncupati juris ceffone m. On<strong>de</strong><br />

fi ve<strong>de</strong> , che nciio llelfo tempo due Cardinali<br />

ralfcgnarono le loro ragioni su la me<strong>de</strong>fi-<br />

ma Chielà.<br />

Il Cardinal Alfonfo fn il Card.Carrafa Dia-<br />

* cono di S.Maria in Dominica Arciv.di Napoli.<br />

Fond.<strong>de</strong>l Se- Il Cardinale Arcivefcovo Savelli fondò in_»<br />

minario. Benevento il Seminario <strong>de</strong>’ Cherici.<br />

Sinodo Pro- Celebrò il Sinodo Provinciale agli 11. di<br />

\1nc-6. Aprile 1567. à cui intervennero X. Vefcovi fuf-<br />

fraganei, e furono<br />

Afcanius Albertinus Epifcopus Avellinenfis , &<br />

Frequentinus.<br />

Pyrrkus Francus Epifcopus Eojanenfs.<br />

Pioratius Gracus <strong>de</strong> Troja Lp fcopus Lefìnenfts«<br />

Julius Gentilis Epifcopus Uulturarien1& Moti-<br />

• tis-Coruini.<br />

Fr. /Monius à S.Michaele Epifcopus Montisi<br />

Mar ani.<br />

Donatus <strong>de</strong> Laurent ijs Epifcopus Arianenfs.<br />

Fra-


Pro/per Rebiba Epifcopus Trojanus Eligens.<br />

Tr.Hieronytnus Politius Epifcopus Trivicanus»<br />

Fr. Cherubinus Epifcopus Thelefìtius.<br />

Angelus Rofcius Epifcopus Aliphanus.<br />

Siccome nel Sinodo fu<strong>de</strong>tto ftampato in Roma<br />

preffo gli Er<strong>ed</strong>i di Antonio Bladio, anno<br />

1 5 6 7 • ' .<br />

Se<strong>de</strong>tte il Cardinal Arcivefcovo Savelli an- dCli ~<br />

ni 14.me/i3.e 27. giorni,e fpontaneamente la-<br />

fciò la Chiefa a’ 23. di Maggio 15 74. Morì poi<br />

in Roma Cardinal Vefcovo di Porto nel 1587.<br />

104 Maflìmiliano Palombara , Nipote <strong>de</strong>l<br />

Cardinal Arcivefcovo Savelli 5 per parte di So- a. d* 1574.<br />

rella, eletto Arciv. LIII. a’ 26. di Maggio <strong>de</strong>l<br />

1574. da Gregorio XIII. Fù confagrdtoin Ro-<br />

ma a’ 2 6. di Novembre <strong>de</strong>lio ftefs’anno.<br />

Nel 15 76. a’ 19. di Febbraro in Lun<strong>ed</strong>ì ad Porta fant*<br />

bore 13. l’Arcivefcovo Palombara aprì la Por- poiitana ^di<br />

ta fanta <strong>de</strong>lla fua Metropolitana colie folito Benev. ufa_»<br />

cerimonie, intervenendo alla funzione più di aJ aP[irfi do-<br />

otto mila perfone . Si conce<strong>de</strong>ttero le fazioni<br />

<strong>de</strong>lle quattro Chiefe a’ Cittadini per quindici brato in Ro-<br />

dì5<strong>ed</strong> a’Foreftieri ad arbitrio <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo.ma*<br />

Vi concorfero i Popoli convicini proceflìonal-<br />

mente dalli 6. di Aprile per tutti li 7. di Maggio)<br />

come ftà regiftrato in una nota, che fi conferva<br />

nella Biblioteca Beneventana.<br />

Nel r 580. Gregorio XIII. erge il Vefcovado Erezione <strong>de</strong>l<br />

di S. Severo fuifraganeo di Benevento coll'u- s.Ì>Tvero°. *<br />

nione di Civitate, e Dragonara Vefcovadi fuf-<br />

fraganei. L’Ughelline rapporta per di/lefo la<br />

bolla,fub datum Roma apud S.Petrum An.Inc.<br />

Dom. ij& o .d ie m e n jis Martif Pontifìcatusfui<br />

anno x.<br />

T 2 Nel


148 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Invenzione-» Nel 158


a ll’ufo <strong>de</strong>’Canonici di S. Pietro di Roma,come r CaPPe <strong>de</strong>‘<br />

dal diploma in data <strong>de</strong>’ 10. di Aprile 1607. coa"‘, “ ^fe’<br />

Conferì tanti benefìci al Collegio <strong>de</strong>lla., <strong>de</strong>’ Canonici<br />

Compagnia di Giesù in Benevento, che meri-<br />

tamente il chiamano Fondatore.<br />

Ottenne il CardinaPArigonio daPapaPao- <strong>de</strong>iia°Comlo<br />

V. la fopprelfione di quattro Canonicati <strong>de</strong>l- pagnia di<br />

la Metropolitana per fondarneun Collegio di Giesù*<br />

dieci Manfionarj, come nell a bolla fp<strong>ed</strong>ita a'<br />

4. di Settembre 1607. Dipoi lo fleffoPapa ad ManfionarV<br />

in/ìanza <strong>de</strong>l Capitolo, e <strong>de</strong>’ Canonici difmem- <strong>de</strong>llaMecrop.<br />

brò dal <strong>de</strong>tto Capitolo alcuni pefì di MefTe, <strong>ed</strong><br />

anniverfarj, e la Chiefa Parrocchiale di S. Stefano<br />

<strong>de</strong>’ Neofiti, e gli incorporò à <strong>de</strong>tto Collegio<br />

<strong>de</strong>’Manfionarj,aggiugnendone altri otto,<br />

come nella bolla a’ 19. di Luglio 1608. Attenta<br />

quefta fmembrazione i’Arcivefcovo fuppref*<br />

fe due Canonicati folamente5coftituendo f<strong>ed</strong>i-<br />

ci foli Man fionarj : la elezione <strong>de</strong>’ quali, ne*<br />

quattro mefi <strong>de</strong>ll’ordinario fpetea alternativamente<br />

all’Arcivefcovo, <strong>ed</strong> al Capitolo.<br />

Nello ftefs’anno 16 0 8 .l’Arciv.Arigonioraii- Traslazione<br />

nò quàti Corpi Santi,e Reliquie erano in diver- sjnt^°rpi<br />

fi luoghi <strong>de</strong>lla Chiefa Metropolitana , <strong>ed</strong> a’23.<br />

di Marzo, accomodatele in caffè di piombo, e<br />

di legno le collocò fotto l’Altar maggiore.<br />

In qucfì’anno fù <strong>ed</strong>ificata in Benevento la.* Edificazione<br />

Chiefa di S.Maria di Coftantinopoli colla fpe- d?1Ja Chiefa<br />

fa di due mila feudi, come appare dal proceffo CortaaTinVp*<br />

<strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo anno 1608. Si cominciò la fabbrica<br />

dal 1606.<br />

Arricchì la me<strong>de</strong>fìma Metropolitana di pre-<br />

ziofi ornamenti. L ’Epifcopio ca<strong>de</strong>nte perl’an-<br />

tichitàfù daini non folo riftaurato3 ma accrcfcitltO;


fciuto, come fi ve<strong>de</strong> dal nome di lui su gli architravi<br />

<strong>de</strong>lle porte.<br />

Monache di Nel 1610. trasferì le Monache di S.Diodato<br />

SanfD.I(idat0 al Monaftero di S. Vittorino : <strong>ed</strong> in S. Diodato<br />

Vittorino!l~J fondò lo Sp<strong>ed</strong>ale <strong>de</strong>’ Frati <strong>de</strong>l B. Giovanni di<br />

Erezione Dio, à cui unì l’entrate <strong>de</strong>gli Sp<strong>ed</strong>ali di S, Spiccilo<br />

Sp<strong>ed</strong>a- rito, di Santa Maria <strong>de</strong>’ Martiri» e di San Bar-<br />

f Frati tolomeojvolendo, che quefto di S.Bartolomeo<br />

teiii. ra reftaffeper rhofpitalità <strong>de</strong>’ Pellegrini à/pefo<br />

<strong>de</strong>’ Frati <strong>de</strong>lB. Giovanni di Dio , ordinando,<br />

che alla amminiftrazione foprainten<strong>de</strong>iTèro<br />

fette Deputati, due eliggédi dalPArdvefcovo,<br />

due dalla Città, uno dal Collegio di S. Spirito,<br />

uno dal Collegio di S. Bartolomeo , <strong>ed</strong> un’altro<br />

dalla Confraternita di S. Maria <strong>de</strong>’ Martiri,<br />

con altre condizioni, riferbando à fe l’Ar-<br />

civefcovo la facoltà di accrefcere, ò diminuire<br />

le Regole da oifervarfì, come nel <strong>de</strong>creto <strong>de</strong>lla<br />

unione a’ .2 5. di Novembre 1610.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Morìl’Arcive/covo Arigonioin Napolia’ _j.<br />

Arciv' di Aprile 1616. Il fuo cadavere trafportato in<br />

Benevento, com’ei comandato havea, fù fepeì-<br />

lito nella Metropolitana, incui fe<strong>de</strong>tte anni 8.<br />

mc/ì 11. giorni 23.<br />

AJefTanrJro 106 Aleflàndro III. di Sangro, nobile Na-<br />

Arciv-rv A* P°^etan0 Patriarca Alelfandrino, Arcivefcovo<br />

D. 1616. LV. eletto da Paolo V. a’ 2. di Maggio 1616.<br />

Nel 1627. a’^o.di Luglio in Venerdì circa le-<br />

Tremuoto 7* 17. hore Benevento fù fcolfa dal tremuoto, che<br />

aggitò quafì tutto il Regno,econquafsògran<br />

parte <strong>de</strong>lla Puglia, gettando à terra S. Severo><br />

Lefìna, Torre-maggiore, la Procina, Serra Capriola,<br />

S. Paolo, <strong>ed</strong> altre cartella colla morte-»<br />

di prelfo à diecimila huomini.<br />

Nel


Nel tempo <strong>de</strong>l Patriarca Arcivefcovo furo- SS.Protetto-<br />

no eletti Protettori <strong>de</strong>lla Città S. $iagio V. o n dl encv'<br />

M. , S. Donato Vefcovo di Arezzo, e M ., San<br />

Domenico ,S. Tomafo di Aquino, S. Ignazio,<br />

S. Francefco Saverio, <strong>ed</strong> ii B. Andrea di Avellino.<br />

Nel 1631. il Cardinal Fe<strong>de</strong>rigo Borromeo}<br />

Arcivefcovo di Milano, con fi le lettere,mandò<br />

alla Città di Benevento Reliquie <strong>de</strong>l corpo<br />

S. Carlo Arcivefcovo, e Cardinale, fuo pre<strong>de</strong>- £enev.<br />

ceffore, che fi confervano nella Chiefa <strong>de</strong>lla^<br />

Santilfnna Annunciata, dove fi collocarono a’<br />

4. di Marzo.<br />

Nello ftefs’anno a’ i 6. di Decembrein Mar- TncendioW-<br />

t<strong>ed</strong>ìil Vefuvio fece quella horrendacruttazio-^,1*110 dcI<br />

ne, che aiforbì fette Cartella intorno à sè già- lJ><br />

centi, cd atterri le Provincie più rimote. Perirono<br />

da cinquecento huomini:e Napoli fù liberata<br />

per la intercefTione <strong>de</strong>l noftro gloriofo<br />

Pontefice, e Martire S. Gennajo; on<strong>de</strong> ogn’an-<br />

no in tal dì ne ren<strong>de</strong> à Dio le grazie.<br />

Nel 163 3. il Patriarca Arcivefcovo , doppo<br />

efiereftato Nunzio Apoftolico apprelfoFilippo<br />

III. e dopo haver fatto molte fatiche perla Anni<strong>de</strong>ll’-<br />

S. R. C. morì in Roma a’ 17. diFebbrajo 1633. Arciv<br />

havendofeauto anni ié.mefip.e giorni 15-<br />

107 CARDINALE Agoftino Oregio <strong>de</strong>lCa<br />

tit. di S.Sifto, Arcivefcovo LVI. eletto da Papaciv.Lvj. a -d -<br />

Urbano Vili, a’ 17.di Novembre ió-’^.nepre- 1633.<br />

fe il poflcifo a’ 16. di Decembre <strong>de</strong>llo ftefs’anno.<br />

Se<strong>de</strong>tte un’anno, mefifette, giorni 2 5. morì Anni <strong>de</strong>ir-<br />

in Benevento a’ 12. di Luglio 1635. e fù nelfu A^civ.<br />

Metropolitana honorevoimcnte fepellito colla<br />

ifcri-


ifcrizionè, rapportata dairUghelli.<br />

Fr-Vincenzo • j 08 CARDINALE Fr.Vincenzo II.Maco-<br />

Ardv.d tm. Fjrenzu°la <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori.<br />

A D- 1642. Fù Commiifario <strong>de</strong>l S-Uilìcio, dipoi Maeftro<br />

<strong>de</strong>l Sagro Palazzo , e finalmente creato Cardinale<br />

<strong>de</strong>l titolo di S. Clemente) e LVII. Arcivefcovo<br />

da Papa Urbano VIII. a’ 13. di Gennajo<br />

11542.<br />

Un’anno rife<strong>de</strong>tte in Benevento, mà dipoi<br />

richiamato dai Papa à Roma per rilevanti affari<br />

<strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> , raffegnò la Chiefa nel 1645. re-<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- ftandone nfervatario , dopo di haverla tenuta.»<br />

Artn ‘ un’anno, 4. meli, e 5. dì.<br />

Giovanni ix. 109 Giovanni IX. Battifta Foppa,nobile da<br />

A1CnV r


Nel 1647. a’ 17. di Luglio co’ bollori <strong>de</strong>lla ^12vo01f r^


Giufeppe n o Giufeppe di Bologna , dottiamo <strong>de</strong>*<br />

A rciv n x .A . cretaliftaj nobile Napoletano, di Referendario<br />

<strong>de</strong>ll’una, e <strong>de</strong>ll’altra fegnatura, cd uno <strong>de</strong>’ dodici<br />

Votanti <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima, e Prelato <strong>de</strong>lla<br />

fagra confulta, havendo efercitato con fomma<br />

lo<strong>de</strong> molti ufficj in fervigio <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>» fu<br />

eletto Arcivefcovo LIX. da Clemente X. a’ 12.<br />

di Marzo 1674.<br />

Anni <strong>de</strong>ir- Se<strong>de</strong>tte anni 5. mefi 11. giorni 7. e fponta-<br />

Arciv. neamente lafciòla Chiefa a’ 19. di Febbrajo<br />

1680.<br />

Girolamo 111 CARDINALE Girolamo Gaftaldi <strong>de</strong>l<br />

Card. xv.Ar- titolo di S. Anaftafia Genovefe LX. Arcivefco-<br />

i6So* A,I)' V° 3 e^etco mentre, che era Legato di Bologna-.<br />

da Papa Innocenzio XI. a’ 19. di Febbrajo<br />

1680. Non venne mai à Benevento > perche ritornato<br />

dalla Legazione di Bologna) fi amma-<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- lòin Roma)C quivi morì agli 8.di Aprile 1685.<br />

A rciv. havendo tenuto la Chiefa anni 5. mefe 1. giorni<br />

19.<br />

Fr.Vincenzo 112 CARDINALE Fr. Vincenzo III. Ma*<br />

Maria Orfini ria Orfino Romano <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatoc<br />

i 1 ri, figliuolo <strong>de</strong>l Convento di S. Domenico di<br />

tori Caidi- Vincgia <strong>de</strong>lla Provincia di Lombardia,cffendo<br />

naie xVi. Ar- Lettore attuale di Filofofia nel Convento di<br />

V^Stì!1 A ^ Domenico di Brefcia nel 1672.3* 22. di Febbrajo,<br />

mentre che dimorava in Bologna, <strong>de</strong>sinato<br />

à pr<strong>ed</strong>icar la Quarefima in quella Diocefij<br />

Crealo Car fù creato Prete Cardinale col titolo di S. Si fio<br />

tiinale- dal Sommo Pontefice Clemente X. che sfor-<br />

zollo ad accettar la dignità con fuo breve iru<br />

data <strong>de</strong>l primo di Marzo i672.regiftrato nelle<br />

lettere memorabili raccolte} e fìampate da Antonio<br />

Bulifon? nel 1685.<br />

£fer~


De’V efcovit <strong>ed</strong> Arcì-vefc.Benev. 155<br />

Efercitando in Roma Ja Prefettura <strong>de</strong>l Con- J^fetto <strong>de</strong>lciiio<br />

j <strong>ed</strong> elfendo uno <strong>de</strong>’ Padri <strong>de</strong>lle Congre- g^-eg^id Legazioni<br />

<strong>de</strong>’ Vefcovi? e Regolari, <strong>de</strong>’ Riti, <strong>de</strong>ll’- cilio.<br />

Immunità, <strong>de</strong>lle Indulgenze, <strong>de</strong>lle Reliquie,<strong>ed</strong><br />

Efaminator <strong>de</strong>’Vefcovi>a’2S.di Gennajo 1675,<br />

dal me<strong>de</strong>fimo Papa Clemente X.fù proporlo in<br />

Concifìoro Arcivefcovo <strong>de</strong>lla Chiefa Siponti- EI“ to ArCi*<br />

. rr ■ i l vefcovo Stna><br />

vacante per la rafiegnazione, liberamente^ pomino.<br />

fatta, il giorno antece<strong>de</strong>nte 27 .d i Gennajo<br />

dairArcivefcovoCappellcttiin manodiS.Santità.<br />

A^.diFebbrajo <strong>de</strong>llo flefs’anno i(S75.gior- Giorno <strong>de</strong>.’’i<br />

no di Domenica fù confagrato dal Cardinal Golilgr;m'one<br />

Paluzzo Altieri Romano Arcivefcovo di Ravenna<br />

5 da Stefano Brancacci Napoletano Arcivefcovo<br />

di Adrianopoli, e Vefcovo di Viterbo<br />

, poi Cardinale » e da D. Coflanzo Zani Bolognefe<br />

Monaco Olivetano , Vefcovo d’Imola,<br />

nella C h icli di SS. Siilo > e Domenico di Magnanapoii,Monafìero<br />

<strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>iaitori<br />

di Monache,governate da’ Frati <strong>de</strong>lla Provincia<br />

di Lombardia.<br />

Appena confagrato Arcivefcovo, gli fu of- Chiefe offerfertaà<br />

nome Regio dai Marchefe di Aflorga^• [^1 Ai-dv^*<br />

Viceré di Napoli, ia Metropolitana di Salerno,<br />

<strong>ed</strong> egli la ricusò , ficcome havea fatto prima^<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa di Tivoli, efìbitagli da Papa Clemente<br />

X.<br />

A ’ 7.di Maggio 1675. andò àquella Città,<br />

di Siponto, <strong>ed</strong> a’ 17. di Giugno <strong>de</strong>ll’anno me- R;ceve (1 pai<br />

<strong>de</strong>fimo ricévette il Pallio in Manfr<strong>ed</strong>onia per ho Sipóuoo.<br />

mano di Orazio Fortunati Vefcovo di S. Severo,<br />

hoggi di Nardo,affittendovi Cario Loffr<strong>ed</strong>o<br />

Cherico Regolare Teatino Vefcovo di Molfet-<br />

V 2 ta,


ta, eFr. Giacinto Maria Conigli da VinegiaH<br />

<strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori Vefcovo <strong>de</strong>l Zante,<br />

Vefcov3(frali e <strong>de</strong>lla Cefaloma. Quefii effondo Priore di San<br />

Priore.>che Jo Domenico accettò alla Religione il P. Or/ini,<br />

vefH Dome e>j fCCe figliuolo di quel Conventoe lo fteffo<br />

Orfini elfendo poi Cardinale Arcivefcovo il<br />

confagrò Vefcovo.<br />

Paftorali ope Quanto il Cardinale Arcivefcovo operò ìi:l><br />

razioni ia^ quella Chiefa, è, benche in ifcorcio, regiftrato<br />

Siponto. nella noftra Cronologia Sipontina . Vifitòpiù<br />

volte tutta la Diocefi : Pr<strong>ed</strong>icò nel fuo Domo<br />

tutta Finterà Quarefima <strong>de</strong>l i676.trè Avventi,<br />

e tutte le Domcnichc,e giorni feftivi, ne’ quali<br />

sii l’aurora (piegava il catechifmo à que’che’n<br />

tal’hora fogliono frequentar la Chiefa giufta_,<br />

la loro opportunità , infra le folennità <strong>de</strong>llo<br />

Melfe fpiegava il Vangelo, e’ 1 dopo pranzo in-<br />

fegnava la Dottrina Chrifiiana a’fanciulli.<br />

Congreg. <strong>de</strong>3 Non mancò mai ne’ giorni f<strong>ed</strong>ivi dal Coro 5<br />

Cafi * e <strong>de</strong>’ c per l’efattezza <strong>de</strong>’ Sagri Riti, erfe di quefii la<br />

Congregazione , come anche quella <strong>de</strong>’ Cafi.<br />

Fece efercitare da un Regolare collo ftipendio<br />

di 30. ducati annui la Teologale, e Penitenzeria,<br />

<strong>de</strong>lle quali appena fe ne fapevano i nomi.<br />

Erezione di Iftituì quattro perpetui Manfionarj nella»,<br />

quattro Man Metropolitana, come dal <strong>de</strong>creto in S . Vifitaitonarj<br />

in Si- r ,.* j - w ^<br />

ponto. fotto li 20. di Marzo 16 77.<br />

San Filippo A ’ 13. di Febbrajo <strong>de</strong>llo ftefs’anno 1677.<br />

Neri <strong>de</strong>tto S.Filippo Neri fù eletto Padrone <strong>de</strong>lla Città di<br />

S?pdorntoe. dl Manfr<strong>ed</strong>onia.<br />

Rifertione-» Rifece à proprie, c confi<strong>de</strong>rabili fpefe l’Epi-<br />

<strong>de</strong>ir Epifco- feopio, e la Chiefa Metropolitana, che confalo<br />

, e <strong>de</strong>lia-. gfòa’ 27. di Maggio <strong>de</strong>l 1678. e per lo mante-<br />

fagr!°déiVa!j cimento <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima fìabili un’annua cn-<br />

Bic<strong>de</strong>fiina. Crata


trata di ducati cento, e due.<br />

Erette l’Archivio Arcivefcovile,e vi volle la Arn<br />

fatica di due anni per ratinare le fcritture di- siponto° 1<br />

fperfe, <strong>ed</strong> ordinare le ramiate; e cóme preziofa<br />

gemma vi ripofe la Platea,e generale Inventario<br />

di tutto l’elfere Ecclefiaftico <strong>de</strong>lla Città,o<br />

Diocefi, dipinta in molti ben grofli volumi<br />

Nel 1678. celebrò folennemenreil Sinodo Sinodo Dio-<br />

Dioce/àno, le cui Go/htuzioni, cd Appendice-» c~^ano Sipon<br />

leggonfi ìmpreffc in Macerata di queft’anno tino'<br />

mr<strong>de</strong>fimo.<br />

Ereffe il Seminario nella maniera,che fi con- Erezione<br />

tiene nelle bolle da noi ftampate nel fine <strong>de</strong>lla pontino.10 *<br />

Cronologia Sipontina,e l'apri al primo di Maggio<br />

1678.Quando io fui in Manfr<strong>ed</strong>onia vi erano<br />

24. Seminarili. E perche dove hoggi è il<br />

Seminario era prima un rovinato, e piccolo Traslazione<br />

Sp<strong>ed</strong>ale, quefto trasferì altrove à Tue fpefe, ri- sP<strong>ed</strong>a-<br />

ducendo Ja nuova cafa in forma habile per ri-<br />

cevere gl’infermi, <strong>ed</strong> i Pellegrini.<br />

Intervenne alla elezione di Papa Innocenzio Conclave, in<br />

XI-, e nella prima vdienza,che gli die<strong>de</strong> l’elet- £U1 fu cJett0<br />

to Sommo Pontefice, gii fece la grazia <strong>de</strong>lla-. XIa.pa nn°~'<br />

Chiefa di Fano, chc egli humilmente ricusò, chiefa diFa-<br />

Lo fteflo Papa Innocenzio XI. nell’anno no offerta.<br />

1678. gli offerì quefta Metropolitana di Bene-Arciv ^ Be_<br />

vento, che egli non accettò, non eflendo anco- nev.efebito.<br />

ra venuto il tempo fhbilito da Dio : Leggefi il<br />

Breve nella lettera paftoraìe a’ Beneventani,<br />

chc foggi ugneremo.<br />

Nel 1679. a dì 11. di Giugno il Cardinale-» Erezione <strong>de</strong>l<br />

Arcivefcovo ereflè in Manfr<strong>ed</strong>onia il Monte-<br />

frumentario,fubordinato alla giurifdizione Ar- ponto-<br />

civefcovile, à beneficio <strong>de</strong>’ poveri, e per efiirpameato


pamento <strong>de</strong>lle ufure*<br />

Anni ddi- Nell'anno 1680. dopo haver governato 5.<br />

d.' * ip°n anni la Chiefa Sipontina, fu di volontà di Papa<br />

Traslazione Innocenzìo XI. à’2 2. di Gennajo trasferito alla<br />

alia chiefa—» Chiefa di Cefena, come dal Breve feguente.*<br />

riiCcfena. IN N O C E N TIU S PP. X I. Dilette fili no-<br />

Jler, falutsm-, & Apoftolicam ben<strong>ed</strong>ittionem. C dilette Jili nojler , paterne prorsùs<br />

impertimur . Datum Romx apud S. Petrum fub<br />

annulo Pfcatoris die xxi/.Januar. A lD C LX X X .<br />

Pontus noflri anno quarto. Marius Spinola.<br />

l’aftorali ope Fù Cefena campo non minor di Siponto al<br />

razioni in Ce j.ci0 Ecclelìaftico , <strong>ed</strong> alla Paftorale carità <strong>de</strong>l<br />

fcna' noilro Cardinale Arcivefcovo: l’uno appare si<br />

dalle Regole, Ignizioni, E d itti, cd Ordini Sinodali<br />

emanati> e dal Cardinal D e n h o f p ,<br />

Pontefice da comparar/ì con que’ <strong>de</strong>lla primitiva<br />

Chiefa > commendati, e raffermati ; si<br />

eziandio dalla continua pr<strong>ed</strong>icazione in tutto<br />

le Domeniche, e precifamentc negli Avventi,<br />

che occorfero nella fuarefì<strong>de</strong>nza ; l’altro dalie<br />

fabbriche, fitte nella Fircnzuela > nella Carpi-<br />

Catt<strong>ed</strong>rale neta-, e nella Catt<strong>ed</strong>rale, e quella dopo la fati-<br />

conf^rata^ ca tre anni » ridotta à perfezione, fù da lui<br />

confagrataa’23, di Maggio 1683 .<br />

H ebbe


Hebbc la forte quefta Città di havcrlo Pa-<br />

flore per anni 6. mefe uno, e giorni 2 6. poiché<br />

dal me<strong>de</strong>imo Papa Innocenzio XI. a" 18, di Ann» <strong>de</strong>l Vc^<br />

Marzo 1686. fù trasferito alla Metropoli dij5°^°cCe'<br />

Benevento» come dal Breve, che nella Lettera ,c!13ten c’<br />

Paftoraìe a’Beneventani è regiftrato; poicho Meuopolita-<br />

fcrifTeallora il Cardinal Arcivefcovo dueLet-nadì Benev.<br />

tere Paftorali, una a'Cefenatenfi, licenziandoli Lettere Pa~<br />

da loro» l'altra ^Beneventani, come loro no- card*Arciv*<br />

vello Arcivefcovo .* amendueregiftreremo nel<br />

fine di quefte <strong>Memorie</strong>. Quella fcritta a'Si-<br />

pontini è un libretto in 12. che per effer troppo<br />

lunga non la regiftriatno.<br />

Ihne<strong>de</strong>fimo Cardinale Arcivefcovo die<strong>de</strong> à ^ ^ gen e-<br />

ine, fuo Uditore, l’honor di pren<strong>de</strong>re ilpoffef-^anj pre-<br />

fo;c ciò efeguii a’28. di Marzo <strong>de</strong>llo ftcfs’an- fo dall’Auto*<br />

ìio 1(586. con molto giubilo di quefta Metro-re*<br />

poli.<br />

Ricevette il Pallio Arcivefcovale in Napoli il Card. Ar-<br />

nella Chiefa <strong>de</strong>U’Oracono di S.Filippo Neri da f/V, rlCnVe li<br />

Orazio Fortunati Vefcovo di Nardo , a/fiften-ve3nt^ 0.ene<br />

dogli Niccolò-Antonio Tura Vefcovo di Sar-<br />

no, e Diego Ibagnes Vefcovo di Pozzuoli aJ2 6.<br />

di Maggio 1686*<br />

A *30. <strong>de</strong>l mefe, <strong>ed</strong> anno accennati , fece il Solenne^*<br />

folenne, e ponteficaie ingreflo in Benevento<br />

apparata la Città fontuoii/fimamente, e con in- 31 ' ICU<br />

dicibile concorfo<strong>de</strong>’Cittadini, Diocefani, o<br />

foreftieri,<br />

Frà le prime cole, che imprefe il Cardinale<br />

Arcivefcovo furono la riparazione <strong>de</strong>ll’Epifco-<br />

pio ca<strong>de</strong>nte, <strong>de</strong>lla Metropolitana , <strong>de</strong>lla Bafili-<br />

ca di SJBartolomeo, <strong>de</strong>l Seminario, e <strong>de</strong>l Cafì-^v" in<br />

no, <strong>de</strong>tto la Pace-vecchia : chc in due foli anni,


ni, c pochi mefi colla fpefa di 50. mila ducati»<br />

già fì ve<strong>de</strong>vano PEpifccpio compiuto, <strong>ed</strong> ornato<br />

di tutto punto, e che in atto fi habitava : la_><br />

Metropolitana vicina àcompierfì, e la Bafìlica<br />

di S. Bartolomeo riparata tutta di fuori > trattandoti<br />

foltanto <strong>de</strong>H’abbellimento interiore .<br />

II Seminario intieramente riattato, e la Chiefa<br />

di etfo rinnovata tutta con varj ornamenti. Nel<br />

Catino poi quello , che vi era ca<strong>de</strong>nte, già riparato^<br />

e cominciatavi ia nuova fabbrica ; <strong>ed</strong><br />

eratì principiato il nuovo Cappellone <strong>de</strong>lla noftra<br />

Chiefa di S.Maria di Coftantinopoli per lo<br />

Collegio di S.Spirito? à ipefe <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fìmo<br />

Cardinale Arcivefcovo.<br />

E pattando dal materiale al formale per buono<br />

indirizzamento <strong>de</strong>lle fue paftorali faticho »<br />

prefe la intcrceflione <strong>de</strong>lla gran Madre di Dio><br />

alla cui A (Funzione è <strong>de</strong>dicata la Metropolita*<br />

Iftituzione na > iftitucndovi le Litanie ogni Sabato , <strong>ed</strong> il<br />

d.el]c. AJta' primo fù il primo Sabato di Giugno 1686. vi<br />

me,e <strong>de</strong> Ser- l 3 .<br />

moni ne* Sa- aggiunte poi il racconto di qualche miracolo<br />

bari <strong>de</strong>il’an- <strong>de</strong>lla B. Vergine 5 ch’egli ftetfo praticò da’ i 5.<br />

no* di Febbrajo 1687.nella Chiefa <strong>de</strong>lla Santitfima<br />

Annunciata per tutta Quare/ìma , e nel Sabato<br />

Santo profeguì in S. Pietro , ch’era in luogo<br />

<strong>de</strong>lia Metropolitana , ordinando , chc i fuoi<br />

Cherici cominciattero à fermonare: efercizio<br />

di gran pietà > e di altrettanto giovamento a’<br />

Cherici, che con quefta occatìone fi han facilitatoilpulpito:<br />

imitando lo fttifo Arcivetcovoj<br />

chein tutte le Domeniche <strong>de</strong>ll’annoin<strong>de</strong>feflàmente<br />

dalla Catt<strong>ed</strong>ra efercita l’ApoftoIato<br />

colla fua pr<strong>ed</strong>icazione.<br />

A’ 3, di Giugno 1686.fece la vifìta generale<br />

> <strong>de</strong>’


<strong>de</strong>’ fagri paramenti <strong>de</strong>lia Metropolitana; e con<br />

quefta occafione fece rinnovare à fue fpefe tutta<br />

la fagra fuppellettile di quanto era bifogne- feat^1rjaefapi>ei<br />

vole . Apprcifo vifitò gli argenti mal ridotti,e_> rinnol<br />

gli fece tutti rifare in Napoli in forma sì nobi- vati,<br />

le, che fono riufeiri affai vaghi. Di certi argen- Nuove ftatuc<br />

ti di S. Bartolomeo inutili, e gii atti hà fatto fa- dl argento,<br />

re eziandio una ftatua nobili!lima <strong>de</strong>l S. Apo-<br />

ftolo. Ne hà poi fatto fare due altre una di San<br />

Genna/o, Val tra di S. Barbato amendue di argento<br />

per la fua Metropolitana.<br />

Per ifinizione <strong>de</strong>l Clero, e <strong>de</strong>l Popolo ordì-<br />

nò,che il Padre Teologo faceffe la lezione <strong>de</strong>l- hsag^aslr'c<br />

la Scrittura ogni Domenicale la prima fu a '22. tura,<br />

di Giugno 1686.<br />

A ’ 15. di Giugno 1686. cominciò la vifitiu> ViiIta <strong>de</strong>lia<br />

<strong>de</strong>lla Diocefi con frutto indicibile <strong>de</strong>l <strong>de</strong>coro Diocefi.<br />

<strong>de</strong>lle Chiefe, e <strong>de</strong>lla Riforma <strong>de</strong>eli Ecclefiaili<br />

c i*<br />

A ^ . d ’Agofto 1686.celebrò il primo Sinodo Primo Sino-<br />

Diocefanojfolito à celebrar fi ogn’anno-e vi die- Urlino<br />

<strong>de</strong> il metodo , che fi legge nello ftelfo Sinodo » Di0ccfan°i<br />

ftampato in Cefena, havendocon fanta economia<br />

introdotto di mettere nell’appendice <strong>de</strong>l<br />

Sinodo tutto quelloiche d’importanza fi vàfacendo<br />

frà l'anno,'on<strong>de</strong> glifìefli Sinodi fono come<br />

atti <strong>de</strong>lla S. Chiefa Beneventana.<br />

A ’ 5. di Ottobre <strong>de</strong>llo ftefs’anno, ottenne» s p >-<br />

che il Patrocinio di S. Filippo Neri, ch’era fo~ Neri eletto<br />

pra il Clero, fi efìen<strong>de</strong>ffe fopra la Città tutta_,, Padrone d»<br />

come per <strong>de</strong>creto <strong>de</strong>lla Sagra Congregazione Bcnev’<br />

<strong>de</strong>’ Riti a’ 5. di Ottobre 1686.<br />

A’ 25. <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto mefe di Ottobre celebrò il<br />

Sinodo <strong>de</strong>lle LitaniCjC vi die<strong>de</strong> anche il mete-'<br />

X do, "<br />

*


litanie ^°5 ^amPat0 nc^ fecondo Sinodo , perche prima<br />

era una finagoga di confufione/il <strong>de</strong>tto metodo<br />

fi è tenuto negli anni apprefiò con molto<br />

<strong>de</strong>coro <strong>de</strong>lla fagra funzione.<br />

A ’ 19.di Marzo 1687. pubblicò l’Editto, con<br />

Pagamento cui fi ftabilifce il pagamento <strong>de</strong>l Catt<strong>ed</strong>ratico,<br />

<strong>de</strong>l Catt<strong>ed</strong>ra dovuto da tutti i Beneficiatile Rettori di Chierico.<br />

fe in honor <strong>de</strong>lla Catt<strong>ed</strong>ra Ponteficale.Leggefi<br />

nella pendice <strong>de</strong>l fecondo Sinodo.<br />

s; , A ’ 24. di Agofio 1687. celebrò il fecondo<br />

10 Sinodo Diocefano, che fi hà ftampato.<br />

A ’ 31. di Luglio 1687. furono ritrovate l o<br />

In ven zion e preziofe Reliquie di San Donato Vefcovo di<br />

liquiSre Re' Arezzo, c Martire, di S. Nicandro Martire, di<br />

S. Agapito Martire in tre urne di marmo fotto<br />

l ’altare di S. Antonio da Padova nella Bafilica<br />

di S. Bartolomeo.<br />

Coll’occafione <strong>de</strong>l rinnovamento <strong>de</strong>lla Me-<br />

Altre Sagre tropolitana,rimovendofi rAitar maggiore,tro-<br />

-Reiiquie ri- vò i Corpi, e Reliquie <strong>de</strong>’ Santi, che vi erano<br />

aovate. ^atj fepelljti dal Cardinal’Arcivefcovo Arigo-<br />

nioa’ 23. di Marzo 1608. e ripoftegli in calfe<br />

nuove di piombo a’ 9. di Novembre 168y. nc<br />

fece la folenne traslazione con giubilo univer-<br />

fale,quafi riflettendo tutti àquelle parole di<br />

S. Ambrogio : exultent alibi felices/ìngular<br />

Sermone <strong>de</strong>' urbiumpopuli, f i unius faltetn Martyris Relìquijs<br />

ss. mm. muniantur:ecce nos populos Martyrumpojfji<strong>de</strong>mus.<br />

A ’ io.<strong>de</strong>lme<strong>de</strong>fimo mefe collocolle in un-<br />

i.v^cm/<strong>de</strong>Uc Arca di marmo fotto l’Altar maggiore, che<br />

me<strong>de</strong>fime. nuovamente vi fece ergere , tutto di marmi<br />

preziofi commeffi elegantiffimamente ; nella_.<br />

quale Arca racchiufe eziandio la feguente<br />

Ifcrizione, in una lamina di piombo incifa.


Anno Domini MDCLXXXV11 . die x. No- Tabella <strong>de</strong>lie<br />

vembrisego Fr. Vincentius Alaria Ordini* Prd- SS.Rei iquie,<br />

dicatorum,miferatione divina. Tit.S.Sixti S.R.E. <br />

Presbyter Cardinali Urfinus , hujus &. Metropo- maggiore.<br />

litana Le<strong>de</strong> f i a Are hi epifcopus, infraferiptas Santi<br />

or um Reliquias in X X . Plumbeis Capfulis re-<br />

conditas,hac fub Ara Maxima ,folemnifupplica-<br />

tione repofui: Vi <strong>de</strong>li ce!.<br />

I. SS. Barbati Epifcopi Beneventani , Deodati,<br />

Feffi Epifcopi-)& Conf. Hermolar,<br />

&■ aliorum.<br />

II. S. Lpiphamj ì'pfcopi.<br />

III. S. Her molai Martyris.<br />

IV. S.Felagij.<br />

V. SS. Ad]utoris , V incent ii ? Anafìafij , Severi,<br />

Antonini, Jufiini, Confi antij.<br />

VI. S. J attuarij Lpifcopi Benevent.Martyris,<br />

VII. 5o Logini Martyris.<br />

VUI. S. Stephani.<br />

IX. S. Tammari Epifcopi, & Confejforis.<br />

X. S. Sinoti Epifcopi, & Martyris.<br />

XI. Reliqui


licenza le Reliquie <strong>de</strong>’ Santi, honorò Ja memoria<br />

<strong>de</strong>Tuoi pre<strong>de</strong>ceffori,có <strong>de</strong>fcriverefuccinta-<br />

mente le ftorie lotto le loro Arme nella gran_><br />

Sala hifìona- fa]a <strong>de</strong>irEpifcopio.'<strong>ed</strong> a’ fuc'cefTori provi<strong>de</strong> con<br />

formare un fepolcro affai <strong>de</strong>céte per gli Arciv.<br />

con uh collaterale per gli Canonici Metrop.<br />

Stabilimento Nella Vifìta <strong>de</strong>lia Città , cominciata a’ 6. di<br />

di otto f o l e Decembre 1687. trovò le Chiefe parrocchiali<br />

nell numero d1 15* ha maggior parte maieftanti ><br />

"c a Cma’ alcune peggiori, che tugurj ,precifamente le<br />

otto» amminiftrate da fei Economi amovibili<br />

ad nutum, che non haveano quali altre entrate»<br />

che i foli incerti, che chiamano la itola » e tutti<br />

fei inficine havevano annui ducati ^p^ .on<strong>de</strong>,<br />

fupprefìì gli otto Economati,aggregò le anime<br />

di quefti alle 7. parrocchie bollare, ergendone<br />

una nuova in S.Maria di Coftantinopoli recando<br />

in tutto otto;cioè<br />

S.Salvatore di Porta fomma con famiglie 217.<br />

S. Angelo à Porta fòmma fam. 177.<br />

S. Marco <strong>de</strong>’Savariani fam. 158.<br />

S. Pietro <strong>de</strong> Traferis fam. 168.<br />

S. Mo<strong>de</strong>llo <strong>de</strong>’ Can.Reg.Later. fam. 193.<br />

S. Giacopo fam. 204.<br />

S. Donato fam. 230.<br />

S. Maria di Co/ìantinopoli. fam. 23 4 *<br />

Come nell’Editto pubblicato il dì primo di<br />

Aprile 1688. <strong>ed</strong> impreffo nella pendice <strong>de</strong>l<br />

terzo Sinodo.<br />

Oltre poi ad haver ben’incamminato il C lero<br />

co <strong>ed</strong>domadali Congregazioni <strong>de</strong>’Cafì,e <strong>de</strong>*<br />

Riti» e co’<strong>de</strong>creti <strong>de</strong>lla S. Vifìta;perche le piante<br />

novelle haveffero ottima coltura » procurò,<br />

che i Preti <strong>de</strong>lla Mi/Hone ne pren<strong>de</strong>lfao la cu-


a ■> c l’ottenne dii loro Generale Ec-inondo<br />

Jolly, con a/fegnare per gli foggetei da ftare goven,o<br />

nel governo <strong>de</strong>i Seminario,ducati quattrocen- Semin.Bene-<br />

to annui, il cui capitale affegnò <strong>de</strong> proprio : <strong>ed</strong> vcnt'<br />

i <strong>de</strong>tti Preti ne prefero il poffeffo a’ 5. di Maggio<br />

1688. e vi entrarono cinque foggetti a’ 15.<br />

<strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto mefe.<br />

Era finalmente Benevento divenuta un'altra<br />

Città da quella di prima, il Clero riformato , e<br />

di fomma <strong>ed</strong>ificazione, i Laici offequiofi, e frequenti<br />

alle Chiefe .Sorgeva l’Archiepifcopio,<br />

come una nuova Città <strong>de</strong>ntro all’antica , e la«*<br />

Metropolitana era adornata come unaSpofa_> ><br />

quando a’ 5. di Giugno 1688. Sabato <strong>de</strong>lla-.<br />

SS. Pentecofte ad bore 20. e mezza, horrendo<br />

tremuoto precipitò tutto in un momento colla». Tremuoto<br />

morte di mille trecentoJeJJantafette perfone Cit- vn1,<br />

radine , e di circa ducento Forcftieri. NelLu<br />

D iaceli ne morirono fettecento novanta tre ; e<br />

nove Diocefani morirono in Città. Se 11’anda-<br />

rono difperfi dalla Città centocinquantacinque,<br />

c dalle altre Cartella otto. Sicché i morti in_> Morti per lo<br />

Città,<strong>ed</strong> in Diocefìfurono 2115.Ì difperfi I6^.treniU0t0‘<br />

Il Cardinale Arcivefcovo precipitò dalpri- ^vvenjmeH.<br />

mo appartamento fino all’ultimo colle ruineto<strong>de</strong>! Card.<br />

<strong>de</strong>ll’Epifcopio addoflòj e per interceffione di Arciv.-epro-<br />

S. Filippo N eri, dalle cui imagini venne prò- fnfèrceffioM<br />

tetto, fù miracolofamcnte liberato, come dal- di S*. Filippo<br />

l’atteftazione giurata <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Cardinale Neri-<br />

Arcivefcovo, che regiftreremo nel fine.<br />

Nella Metropolitana cad<strong>de</strong> tutta la Crocie- Ruina <strong>de</strong>lla<br />

ra, il Coro, le Sagreftie, <strong>ed</strong> il nuovo Segreta- Metrop.e<strong>de</strong>l<br />

rio, e reftarono conquafTatele cinque navi,che1 E,01k<br />

farebbon cadutele le due mura lacerali nuove3<br />

c ben


e ben fatte non haveffero foftenuto. Il Campanile<br />

reftò intatto. L’Epifccpiorovinò tutto,re-<br />

jftandovi in piè la fala, ma conqua/Tàta.<br />

Della Enfili• Cad<strong>de</strong> la Bafiiica di S. Bartolomeo,rovinata<br />

tolonKc^ar" ^ precipizio <strong>de</strong>lle Cupolc:<strong>ed</strong> in poche parole<br />

non vi reftò una Chiefa > in cui fi potefle celebrare.<br />

De’Monafte- I Monafteri <strong>de</strong>lle Monache rovinarono, e le<br />

ri <strong>de</strong>lle Mo- Spofe di Chrifto ricorfèro al loro Pallore per<br />

indie- foccorfo.<br />

Di tutta la-» Dalla parte <strong>de</strong>l fiume Sabato reftò la Città<br />


Ipfaque, cum poffint, nomina-, f a r e , cadunt.<br />

Ma perche il Signore Idio volle gaftigata., ?<br />

non eftinta Benevento , con mantenere in vita.,<br />

il Cardinale Arcivefcovo, die<strong>de</strong> fperanza di ri-<br />

forgimento, comein breve tempo li è v<strong>ed</strong>uto.<br />

E per ritornare al noftro racconto, ancorché Card. Arciv.<br />

fuccinto , il Cardinale Arcivefcovo', ve<strong>de</strong>ndo btfogni <strong>de</strong>lta<br />

( benche privo di luce, per gli occhi chc ripor fua greggia-<br />

tò offe fi da’ calcinacci) che tanto alle Monache?<br />

quanto agli altri avvanzati dalle rovino<br />

mancavano i viveri * fi fece condurre à Monte-<br />

farchio , per indi provve<strong>de</strong>re a’ bilògni <strong>de</strong>lla-.<br />

fua greggia, mandando carri di pane , e m<strong>ed</strong>icamenti<br />

per gli feriti: ordinando eziandio,che<br />

due mila annoia di grano,refìduo <strong>de</strong>l rovinato<br />

granajo, lì diipenfàftèro al fuo Clero. Il giorno gene"2<br />

apprettò palfarono le Monache à Montefarchio, Mótefàrchio.<br />

allignato loro per habitazione il palaggio di<br />

quel Principe, ove per tutta la loro dimora furono/pelate<br />

dal Cardinale Arcivefcovo fu<strong>de</strong>tto<br />

: il quale a’ 18. di Giugno fi portò in Napoli<br />

per trovar luogo alle <strong>de</strong>tte Monache, quantunque<br />

gravato folle gran<strong>de</strong>mente negli occhi,più<br />

<strong>de</strong>’ quali Rimava leSpofe di Giesù Chrifto.<br />

Giunto in Napoli il noftro Cardinale Arci-<br />

vefeovo tanto fi adoperò sì col Cardinale Arcivefcovo<br />

di Napoli Pignatelli, che con benignità<br />

uguale alla fuanafeita, <strong>ed</strong> a’ fuoi meriti o<br />

compatillo , <strong>ed</strong> ajutollo, sì colle Superiori <strong>de</strong>’<br />

Monafterj, che trovò luogo per tutte le Monache<br />

Beneventane, <strong>ed</strong> il Viceré D.Francefco Be-<br />

navi<strong>de</strong>s Conte di S. Stefano con Angolare pie- Monache di<br />

tà mandolle à pren<strong>de</strong>re con fua carrozza,<strong>ed</strong> al- T e<br />

tri 9. tiri à fei, alcuni calcili, <strong>ed</strong> una letticaific- Napoli.<br />

che


Cóvenzionc<br />

thG nó il tac<br />

cian Canoni<br />

cicche i Man-<br />

iionarj.<br />

Sinodo Dio-<br />

cefano ni.<br />

che a’ 27. di Giugno giunterò le Monache inj<br />

Napoli, e Cubito furono ripartite ne’ Monafteri<br />

feguenti, dove con carità , e generoiìtà indicibile<br />

furono ricevute:<br />

j Regina Carli 3. S. Chiara 6.<br />

S. Gaudiofo 4. Donna Regina 4.<br />

S. Marcellino 5. Provvi<strong>de</strong>nza 3.<br />

S. Greg.Armeno 3. Maddalena 11.<br />

Donna Romita 3. S. Andrea 4.<br />

S. Sebaftiano 3. Croce di Lucca 2.<br />

.Sapienza 3. ' 54.<br />

A ’24. di Ottobre 1688. col confenfo <strong>de</strong>l Capitolo<br />

Metropolitano /labili, che non fi elig-<br />

. gelTero Canonici, che dal numero <strong>de</strong>’ Manfio-<br />

narj, acciocché la Chiefa foffe meglio fervita_*<br />

cd i Cherici più volontieri abbracciatfero il<br />

Manfionariato,perche non fi trovava chi volef*<br />

fe più concorrervi.<br />

A ' 25.<strong>de</strong>! <strong>de</strong>tto me/è in Montefarchio nella<br />

Chiefa di S.Maria <strong>de</strong>lla Purità il CardinaleAr-<br />

eivefeovo celebrò il terzo Sinodo Diocefano 5<br />

che dovea farli a’ 2 4-di Agoftomia non fi puotè<br />

allora per la vicinanza <strong>de</strong>lla raccontata rovina;<br />

<strong>de</strong>tto Sinodo,come gli altri due fi ha flampato.<br />

A ’ 14. di Novembre 1688. il Cardinale A rcivefcovo<br />

ritornò la prima volta doppo il tremuoto<br />

in Città, e vi fece la feconda Viiìta Urbana,<br />

per provve<strong>de</strong>re alle Chieiè diroccate, o<br />

rimettere in piè ladifciplina.<br />

Die<strong>de</strong> parimente gli ordini opportuni per rifar<br />

di pianta quanto mancava nella Metropoli-<br />

tana, ricominciar da’ fondamenti TEpifcopio.e<br />

rifare altre cafe> e luoghi <strong>de</strong>lla men/a Arcivefeo-


fcovale; on<strong>de</strong> poflòno di lui replicarti le parole<br />

di Simmaco : Frutta opes hfrattum animum re- Pastorali opc<br />

pererunt. Non havendo poi dove ftare in Città c^tTAi-dy1<br />

colla Tua famiglia? pafsò à Cervinara? e vi pr<strong>ed</strong>icò<br />

/'Avvento nella Chiefa Arcipretale: <strong>ed</strong> in<br />

Montefarchio poi pr<strong>ed</strong>icò tutta la Quarefima^<br />

<strong>de</strong>l 1689.<br />

A ’ 7. di Febbraio <strong>de</strong>llo /fi*/Vanno 1680- ^«sfaz. ^5<br />

fgombrate in parte le rovine <strong>de</strong>lla Bafìlica di B°rtolo^ìco.’<br />

S. Bartolomeo 3 il corpo <strong>de</strong>l'glorio/b Apoftolo<br />

fù/biennemente traslatato nella Metropolitana,<br />

dove da’ fe<strong>de</strong>li hoggi fi venera.<br />

A ’ 12.di A godo <strong>de</strong>ll’anno me<strong>de</strong>/imo pafsò à C«nclav«u*<br />

miglior vita il SS.Pontefice Innocenzio Xl.on- <strong>de</strong>,,a ^,Ci£0~<br />

<strong>de</strong> dovendo il Card.Arciv.portarfi à Roma per dro PP. viiu<br />

loConclavejla/ciò ordinato quanto bifognava<br />

per lo quarto Sinodo di A g o d o t <strong>de</strong>legandone<br />

la prefi<strong>de</strong>nza al fuo Vicario Generale» e partì .<br />

per Roma da Napoli a* 22. di A g o d o : entrò Conclsfvtóal<br />

in Conclave a’ 24. <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto mefe ? <strong>ed</strong> io hebbi<br />

l’honore di eflere uno <strong>de</strong>’fuoi Conclavifti.<br />

Qnefto dì in Benevento fi celebrò il quarto Sinado DiV<br />

Sinodo Diocefano? che fi hà Campato. ce/ano iv.<br />

A ’ 6. di Ottobre di queft’anno in Giov<strong>ed</strong>ì fìt<br />

eletto Sommo Pontefice Pietro Card.Ottoboni<br />

Vefcovo di Porto, creatura d’Innocenzio X. in<br />

età,che correva Panno ottante/imo? e fi chiamò<br />

Ale/Iàndro V ili, che fù coronato a’ 16. <strong>de</strong>llo<br />

ftefso mefe di Ottobre.<br />

Stando in Roma il Cardinale Arcivefcovo Nuova meffo<br />

procurò in Congregazione <strong>de</strong>’ Sagri Riti Ia_» FiSppoNerì<br />

nuova Mc/Ià propria <strong>de</strong>l fuo S. Protettore Fi-<br />

lippoNeri? <strong>ed</strong> agli 11. di Febbrajo 1690. ufei<br />

il <strong>de</strong>creto <strong>de</strong>ll’approvagione, che fi hà nella^<br />

Y ~ pcn-


pendice <strong>de</strong>l quinto Sinodo.<br />

(Jfo<strong>de</strong>’Pon- Nello ftefso d ì} <strong>ed</strong> anno dalla flefla Sagra^<br />

teficali con Congregazione <strong>de</strong>’ Riti fu emanato il <strong>de</strong>creto<br />

Autore Ab a'- Annuendum per l ’ufo <strong>de</strong>’ Ponteficali da concete<br />

di S.Spiri <strong>de</strong>rfià me iiumiie Abate <strong>de</strong>ll’infìgne Collegio<br />

t0‘ di S. Spirito di Benevento, e ne fù fp<strong>ed</strong>ito l’indulto<br />

Apoflolico a’ 4. di Aprile 1690. Campato<br />

nella pendice <strong>de</strong>liìi<strong>de</strong>tto V Sinodo.<br />

Si habita il • *7* di Marzo ritornò il Cardinale Ar-<br />

nuovo Epi-civefcovo in Benevento 3 <strong>ed</strong> agli 11. di Mag-<br />

fcopio. g]0 cominciò ad habitare nel nuovo Epifcopio5<br />

dal <strong>de</strong>tto Arcivefcovo non habitato da che fù<br />

gettato à terra dal tremuoto.<br />

Fabbriche-» . Nó è anche hora,che fcriviamo terminato il<br />

d'Tr fecondo anno da che è flato il tremuoto,e già la<br />

je Arciv.1"3 fàbbrica <strong>de</strong>ll’Archiepifcopio fi ve<strong>de</strong> alzata, o<br />

coverta quant’era prima,ma più loda,e con mi-<br />

glior’ordine: la Metrop. è quali in fine <strong>de</strong>lla riparazione,<strong>ed</strong><br />

il campanile rtabiJito,ecoverto,e<br />

refo in formaaflaicofpicuarfìcchc da tutti è l i ­<br />

mato un miracolo <strong>de</strong>lla Provvi<strong>de</strong>nza Divina», ;<br />

confi<strong>de</strong>rata la Ipefa gran<strong>de</strong> fatta prima,e la più<br />

gran<strong>de</strong> feguita , con efler <strong>de</strong>teriorate l’entrate<br />

<strong>de</strong>lla menfa Arcivefcovale , e col pelo di ha-<br />

ver’havuto anche à rifare le cafcj e botteghe*<br />

<strong>de</strong>lla flefTa menfà.<br />

Sofenne be- A ’ 14. di Maggio, fella <strong>de</strong>lla SS. Penteco/ìe<br />

«<strong>ed</strong>izione-- hebbi l’honore di ricevere dal <strong>de</strong>tto Cardinale<br />

a^1* A)ut«rc Arcivefcovo lafolenne ben<strong>ed</strong>izione Abaziale 3<br />

Spirito.1 3n coll’a flrftenza <strong>de</strong>’ Padri Abati D. Silvelìro<br />

Brencola Canonico Regolare Lateranenfe, e-»<br />

D. Lucio Comite Canonico Regolare <strong>de</strong>l Salvatore<br />

, cd il giorno feguente cantai la priina_*<br />

Me (fa Pontcficalmente coràm Eminentijjìmo Ar~<br />

chiepifcopo. Eifcii-


Eflendofiintanto uno <strong>de</strong>’duc Mona/feri<strong>de</strong>l- Monache rì-<br />

leMonache compiuto,cioè quello di S. Pietro, '<br />

parve ai Cardinale Arcivefcovo cfière ornai ^ di due M»<br />

tempo di andare à ripigliar le fu e Monache da «afteri m—<<br />

Napoli. Partì dunque a’ 19. di Maggio <strong>ed</strong> aMmo-<br />

zi. tetta <strong>de</strong>lla SS-Trinità ad hore i j . giunic<br />

colle fu<strong>de</strong>tteMonache à Benevento, e tutte<br />

entrarono nel fu<strong>de</strong>tto Monaftero di S. Pietro<br />

anche quelle di S. Vittorino , dove hoggi unitamente<br />

dimorano finche vi fia modo da potere<br />

iifabbricar l’altro*<br />

A dì 8. Luglio. II Cardinale Arcivefco-,<br />

vo ufcì in vifitaperla Diocefi-» e fece ritorno in<br />

Città a’ 24. di Agofto perla celebrazione <strong>de</strong>l c. o(<br />

quinto Sinodo , che fi legge ftampato > <strong>ed</strong> indi cèfano v.10"<br />

ritornò al profeguimento <strong>de</strong>lla S. Vifita.<br />

Nel fine <strong>de</strong>ll’anno 1690. è-ftata compiuta la Inventari di<br />

gran<strong>de</strong> opera <strong>de</strong>gPInventarj <strong>de</strong>’ beni di tutte tur“<br />

le Chiefe, Capitoli, Benefìcj, Seminario, Mo- e ^ L c e fi<br />

nafter; di Monache,Sp<strong>ed</strong>ali » Confraternite, e in si.volumi<br />

di ogn’altraforte di luoghi pii <strong>de</strong>lla Città, adì<br />

tutta quella ampia Diocefi, in ventuno gro/fi<br />

volumi, che fi confervano nell’Archivio Arci-<br />

velcovile; opera neceflariiflìma, e <strong>de</strong>li<strong>de</strong>ratiflì-<br />

ma, perche non vi era memoria <strong>de</strong>lle entrate<br />

<strong>de</strong>’ me<strong>de</strong>fimi luoghi.<br />

Nell’ingreflo<strong>de</strong>iranno 1691. incorlcro voci Sofpetti dì<br />

dipeftilenza nella Città di Conversino; on<strong>de</strong> Pel 1 enza*<br />

tutto il Regno fi pofe in cuftodia.<br />

Ciò aggilinfe all’Arcivefcovo nuovi ftimoli<br />

da elercitar la fua vigilanza , e carità con dare<br />

i modi più proportionati ai Tuo grege per ren<strong>de</strong>rlo<br />

efent<strong>ed</strong>al morbo, <strong>ed</strong>a ogni altra calamità,<br />

che in tal congiuntura nafeer poteva.<br />

Y 2 A l


1 7 2 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Morte di Pa- A l primo di Febbrajo ad hore 22 .pafsò à midra<br />

vm^3n" glior vita Papa Aleffandro V ili: Ed il noflro<br />

Arcivefcovo partì per lo Conclave a ' 20. <strong>de</strong>l<br />

<strong>de</strong>tto mefe nel cui giorno appunto fermo la_,<br />

penna intorno à quefte memorie.<br />

I co/lumi <strong>de</strong>’ Reftarebbe hora , che fuccintamenre toc-<br />

"omentanor ca^ * Pre8* Angolari <strong>de</strong>lle virtù <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>iìmo<br />

5a que ili <strong>de</strong>l Cardinale Arcivefcovo; ma perche <strong>ed</strong> in cafa<br />

la famìglia, di lui 9 e per di lui comandamento ferivo , m o<br />

ne aftengo. Pure chi vuol haverne un’argomento<br />

vagliali <strong>de</strong>lla Regola di Tomafo daSareana,<br />

che fù poi Niccolò V. il quale dimandato<br />

di quai coftumi foffe Eugenio IV. rifpofc:At<br />

hoc facile cognitu ejl\qualisfamilia e jl, talem &<br />

Principem invernai.<br />

Qual fi a 5 c quale Zìa fiata la famiglia <strong>de</strong>l<br />

Cardinale Arcivefcovo Orfìni fino ad hoggi,<br />

che comincia il diciafettelìmo anno <strong>de</strong>l fuo<br />

Ponteficato èlccito argomentarlo da’foggettis<br />

che dalla Corte di lui fono fiati da’ Sommi<br />

Pontefici promollì a’Vefcovadi, e fono<br />

•Vefcovi elet 1 Niccolò-Antonio T u ra , di Segretario <strong>de</strong>lle.<br />

ri dalla fami ambafeiate, Vefcovo di Sarno} eletto a’ 18. di Deglia<br />

<strong>de</strong>l Cai- cembre 1673.<br />

Orfini. rOV* 2 Alfonfo Pacelli, di Uditore eletto Vefcovo di<br />

Muro al primo di Settembre 1674.<br />

3 Francefco Marini di Ufficiai Generale, eletta<br />

Vefcovo <strong>de</strong>ll’lfola iti Calavria a7 2 j. di Alaggio<br />

16 82,<br />

4 Giujeppe A f a/l elioni-, di Ajutante difludio y e<br />

Prefetto <strong>de</strong>lla Cafa , eletto Vejcóvo di S-Angelo 5 e<br />

Sfaccia a’ 14 di Maggio i6 8 j.<br />

5 Francejco-Antonio Punzi di Segretario, <strong>ed</strong><br />

Uditore} eletto Vefcovo di AfcoL in Puglia a’ 14.<br />

' di


ài Maggio 168<br />

6 Domenico M orelli, di Vicariò Generale._j<br />

eletto V efeovo di Lucer a a’ 17. di Maggio 1688.<br />

7 Fr. Marcello <strong>de</strong> Cavaglieri <strong>de</strong>ll' Or dine <strong>de</strong>*<br />

Pr<strong>ed</strong>icatori id i VicarioGenerale , eletto Vefcovo<br />

di Gravina agli x i . di Genna)o itiyo.<br />

Quali, e quanti Zìa no quelli Prelati, le opere<br />

loro date alle /lampe lo palesino, <strong>ed</strong> icoftu-<br />

mi loro efcmplanfsimi ne fanno teftimonianza.<br />

Quali poi fiano i familiariprofetiti, fi raccolga<br />

da quello elogio di Tacito, che ftà più bene<br />

al noftro Cardinale Arcivefcovojche ad Agri*<br />

co\n:Primum domumfuain coèrcuit^quodplerisq; ^ p^ p^ ^<br />

haud minus arduum ejl^quàm Provincia?» regere. Cafajchc una<br />

On<strong>de</strong> mi avvilo, che oltre a Te tee PrelatiJenu- Provincia,<br />

merati, ancor’egli il noftro Avcivcfcov&giuftz<br />

l’elogio fatto da S.Ma/fimo à S.Eufebio Vefeovo<br />

di Vercelli / Plures è difcipul'.s relinquet fu i<br />

SacerdotiifucCeffores. Perciocché' col giudicio<br />

<strong>de</strong>l gran Teodorico fuoi dire, che non vu o lo<br />

nelle fue anticamere figure di arazzi 5 ma huo-<br />

mini, che fiano cooperatori <strong>de</strong>l fuo Ponteficaie<br />

minifterio: ludicii nofìri, diffe colla penna di<br />

Cafsiodoro Teodorico, [a] tuncculmen exccl-<br />

fum eft-> cum qui à nobisprovebitur, plenus meritis<br />

aftimatur. Ed Innocenzio III. huomo dottifsi-<br />

mo, elàntifsimo và celebrato,che à lemmi ho-<br />

nori i fuoi familiari innaJzailè, non per la libe- m.qual foffe<br />

ralità, e magnificenza verfo di loro folamente»<br />

ma perche non havea familiari f chehuomini<br />

grandi.<br />

Hor quefto fia per argomento <strong>de</strong>’coftnmi <strong>de</strong>l<br />

noftro Arcivefcovo. Circa poi alPapplicazio-<br />

_____________________________ne 9<br />

(a) liti. 1, ta f. 3. ' x


ne ne! minifterio Ponteficaie, oltre à quanto<br />

fin’hora fi è regiftrato , oltre alFafsiftenza nel<br />

Coro, cd all’elàttezza <strong>de</strong>'Sagri R iti, può agevolmente<br />

<strong>de</strong>durli dall’hauer egli infin ad hoggi<br />

20. di Febbrajo 1691. diciafettefimo <strong>de</strong>lhu<br />

Confagrazio fua Ponteficaie unzione > confagrato Chiefe<br />

111 Altari cinquantaduccd in elfe altrettanti Altari fifsi,<br />

72! pom elli oltre ad altri fettantadue, Altari portatili tre~<br />

joc.C a m p a -cento, Campane ducentotrentanove. Bafta^<br />

ne 2jp- dire non efferfi datocafo , che invitato à funzioni<br />

Ponteficali, ancorché infermo, habbia^<br />

mai ricufato . On<strong>de</strong> conchiudo con dargli di<br />

pcfol’elogio» cheS. Paolino feceàS.Am bro-<br />

(b) Baronius giQj cioè , che quefii folo ne battezzò più ,<br />

ar,n. 375 n. 0jlc d0p0 ja fua morte non feCero cinque Ve-<br />

feovi di lui fucceffori.1<br />

L A 17 S D E O*<br />

o Lettera


Lettera P a fi or ale <strong>de</strong>ll"Emin. Arcive/bc'i o Or/ìm al Cleros e<br />

Popolo <strong>de</strong>lla Città# Diorejt di Cej'enajn ot\.y ;o*e <strong>de</strong>lla fua<br />

traslazione allaS.Cbiefa Metropolitan» di £?:/ • ento,<br />

FR. VINCENZO MARIA ORSINI ROM ANO<br />

<strong>de</strong>ll'Ordine dc’Pr<strong>ed</strong>icatori ■> per divina mifcricordia^<br />

Arcivefcovo diSiponto, <strong>de</strong>l titolo di S. Sifìo <strong>de</strong>lla<br />

S-'R. C. Prete Cardinale, di S. Siilo nuncupato»<br />

Vefcovo di Ccfena-<br />

M fuo dilettiamo Clero, e Topato <strong>de</strong>lla Città , e <strong>de</strong>ll* Diocefi<br />

di Cefena falute ,e ben<strong>ed</strong>izione nel Signore.<br />

M OIto<br />

grave invero ne riufeirebbe, Cefenatenfi i noi di»<br />

lettiffimi, recarvi l’annuncio <strong>de</strong>lla noftra feparazione<br />

da v o i, colla traslazione,che il clementiffimo N. SSL<br />

Padre I n n o c e n z i o XI- hà <strong>de</strong>sinato di farci da<br />

cotcfta riveritiffima Catt<strong>ed</strong>ra alla infine Mecropolitana di Bene-<br />

vento; importando ciò quell’afiFunno,che reca al Padre i! divi<strong>de</strong>rà<br />

da’ fuoi amati JFigliuoIijfe le circoltanze <strong>de</strong>lle cofe non mitigaflero<br />

in parte l’aceriii/Smo d olore.<br />

Prima, perche con qucR o nuovo traslaramento.veniamo,almeno<br />

in ciò, ad e<strong>de</strong>re imitatori <strong>de</strong>ll'eterno Vefcovo, (a) e Pafìor n


17(5’ .<br />

colle upftrc homilie, e pr<strong>ed</strong>icazioni, allettando a! beneco’pFémif,;<br />

e fpavcntando dal mais colle pene , e gattigli!; non havendo trala*<br />

fciata forte veruna di m<strong>ed</strong>icina, idonea à curare ogni gran male.<br />

Ma eccoci di nuovo trasferiti da Cefena à Benevento , acciocché<br />

quivi eziandio dimoriamo bcnefuciendo, & funando,comt fperiamo<br />

nella Divinamifcricordia.<br />

Secondariamente,perche eflendo il clima di cotefta Regione totalmente<br />

contrario al noftro temperamento , come il morbo contrattone<br />

indubitata ne fà la teftimonianza: non effendovi né meno<br />

acqua giovevole à noi naturalmente aftemiùera neceffaria alla noftra<br />

falute la traslazione. Che fc bene il buon Pallore e quello, che<br />

(c) animarti fuartt dat prò oribus fms, ciò s’inten<strong>de</strong>,di /pargere il fangue<br />

nelle occorrenze di giovamento alla greggia, > che innanzi à<br />

Dio fiamo ftati feiùpre prontiffimi, perche (d) non furio<br />

meam pyttiofiorcm quàra me, dammodo confummem curfum menni, &•<br />

tnir.iflermmnon già di per<strong>de</strong>re la falute.feuza giovamento,anzi co<br />

<strong>de</strong>trimento <strong>de</strong>lle anime ; giacché per riaverci da due gravi infermità,quivi<br />

contratte, una di dieci mefi di quartana,<strong>ed</strong> un'a.'trajdi<br />

cui non fiam liberi ancora,è bifognato di ftare da voi per qualche<br />

tempo alienti, con noftro indicibil rammarico.<br />

Per terzo.eifeiido ftata ia Metropoli Sipontina alla Beneventana<br />

unita due volte, una <strong>de</strong>l 969. infino al 1024. l'altra dal 1053. in_j<br />

fino al 1066. han tanta affinità contratta inficine, che non ci pare<br />

con quefta nuova traslazione di mutar Vcfcovadojma di ritornare<br />

alla noftra primiera Spofa,la quale infin dagii 8.di Ottobre <strong>de</strong>l<br />

1678. ci afpettava, per lo Breve , Ip<strong>ed</strong>icone dallo ltelio beneficen-<br />

tifiìmo noftro SS. Padre I nnocenzio XI. e pure contento®<br />

<strong>de</strong>lla noftra dilazione, perche lei anni di fervigio à cotefta vene-<br />

ratiffima Chiefa prefta/fimo, e non pui, giuftaia legge , lata n ell’ -<br />

Efodo: (c) Sex annis [ergiti tibi, in feptimo egt’ dietur hber.<br />

Quefti-tré punti ficcome fono à noi alleggerimento <strong>de</strong>l dolore,<br />

che in quefta feparazione fentiamo , cosi <strong>de</strong>bbono ellere anche à<br />

voi, confi<strong>de</strong>rando:<br />

. E che noi habbiam fatto tutto il poffibile alla noftra fiacchezza<br />

per a<strong>de</strong>mpiere il noftro <strong>de</strong>bito Paftorale , benefaciendo , & favonio.<br />

. JE che habbiam tollerato gl'incomodi <strong>de</strong>lla noftra faluee per Io<br />

voftro bene, E d


. • . . x 7 7<br />

Ed eziandio, che alla prima nolTraSpofa (la quale nonna gli<br />

occhi afciutri ancora , e che noi habbiamó con tanta tenerezza-*<br />

amato, che ad efla pofponemmo, e la Chiefa di Fano offertaci dal<br />

Sommo Pontefice, noftro amantiffìmo Padre , e quella di Salerno,<br />

efibuaci dal noftro munificentiftimo Monarca <strong>de</strong>lle Spagne ) leni<br />

i lamentarci colla Spofa <strong>de</strong>’Cantici : Tulcrunt pxlUum nttum ( f }<br />

habbiamo antepofla, cosidifponendo l’AItiffimo , cotefta Chiefa<br />

Cefenatenfe, fondata dal nobili/fimo Cololienfe Filemone , difce*«<br />

polo <strong>de</strong>li'ApoftoloS. Paolo.<br />

A tanta ftiina,habbiam tempre corri/pofto colle opere (g)à p ù ­<br />

nta die, qua ingreffus Jum , zd o p n rem le parole <strong>de</strong>llo fi elio Apollo-<br />

Io , Maeftro <strong>de</strong>l voftro Santiffimo Filemone , <strong>de</strong>lla qual cola voi<br />

me<strong>de</strong>fimi fiete pure teff imonj, perciocché vesfeitts , qualiter vobif-<br />

cum per omne tempus fuerirn, ferviens Domino tum omni ljnmiUtatt,&c.<br />

quomoda nihil fubtraxerim utilium , quomtnùs annunciarcm vcbis ,<br />

docercm xos phùlicè, & per domos. Et nunc ccce vado alia C ’niefa«*<br />

Beneventana; ond’é,che amplius non vi<strong>de</strong>bitis fi<strong>de</strong>rà mam vos cmnes,<br />

per quos tranftvi prxdicans l\rgnum D e i. Non ve<strong>de</strong>rne adunque più<br />

per la noftra partenza da voi, la Faccia noftra. come di voftfo Pa-<br />

fiore:né noi v<strong>ed</strong>remo più voi,come al noftro Paftorale foggettati.<br />

Collo fpirito però faremo Tempre di v o i, dilettiflimi, ricor<strong>de</strong>voli<br />

nelle noftre orazioni, e factificj -, <strong>ed</strong> acciocché voi ancora di noi<br />

vi ricordiate come un memoriale <strong>de</strong>l noftro paterno amore vi lanciamo<br />

gli avvertimenti, che foggiugneremo , li quali fperiamo,<br />

che havrete à cuore , (olendo eflere le vlcime parole , <strong>de</strong>tte da’<br />

padri a’ figliuoli, ricevute con maggiore impreffione ; on<strong>de</strong>l’A-<br />

poftolo agli Efefini (ogg'mnk'.Mtendìte robis,& c, Pigliate,&c.Ciò<br />

imitando ancora noi , fecondo la nofira humiltà , prefenti collo<br />

fpirito à ciafcun’ordine i noftri paterni ammonimenti lafciamoj e<br />

prima<br />

A L C L E R O<br />

C Ollo fletto Apoftolo diciamo: Jttenditt vobis,& univerfo gre*<br />

gì. Voi,ò venerabili Dignità, e Canonici, fratelli noftri di-<br />

kttiffimi, noftri Configlieris noftri Aflefiori : Voi tutti ancora Sacerdoti,<br />

e Cherici, potzione la più illuftce <strong>de</strong>lla greggia di Chri-<br />

1 fto:


lo: Voi,che per la voftra pronti/lima obb<strong>ed</strong>ienzaper U voftr£2<br />

non mai raffr<strong>ed</strong>data carità verfo di noi,non havendoci mai in menoma<br />

cofa contriftato, meritate quel <strong>de</strong>gno Elogio : (b) Gaudium»<br />

vofirum,& corona nofìra. Voi, (») genus eltftum, regale Sacerdotiunu,<br />

gens fan fta, attcndite vobis , & umverfo gregi : atten<strong>de</strong>te a voi fteflì<br />

coll'awanzamento nella perfezione voftra, <strong>ed</strong> alla greggia, perfezionandola<br />

co’ voftri efempii : ( kj) quoniamros eflis Vresbyteti<br />

in populo Dei, & ex vobis pen<strong>de</strong>t anima illorum. Atten<strong>de</strong>te dunque*<br />

che in avvenire ( ficcome fotto di noi havete fatuamente fatto)<br />

<strong>ed</strong>ifichiate, non ifcandalezziate veruno <strong>de</strong>l popolo di Dio. Atten<strong>de</strong>re,<br />

che ha fri voi la carità, che è il vincolo <strong>de</strong>lla perfezione, e_»<br />

che non fi a feifma fra vo i. Atten<strong>de</strong>te , ut fttis jugitér nitidi, mundi,<br />

furi, cai'u, ftcut <strong>de</strong>cet MiniPros Cbrìfii , & difpenfatores minifteriorutn.»<br />

L e i . Vi raccomandiamo fopra tutto la cuftodia <strong>de</strong>lla caftità » c_»<br />

<strong>de</strong>lla purità <strong>de</strong>lla vita. Chi beve al Calice <strong>de</strong>l Signore , e mangia-»<br />

alla menfa <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo , non può bere , e mangiare à quella <strong>de</strong>l<br />

<strong>de</strong>monio; Non patella calicem Domini bibere,& calictm d


do, e la vdftra dignità, non vi fia Prete, che ferva a* Laici ne’ me-<br />

ilieri al Sacerdozio difdicevoli. Siavi perpetua regola il noftro<br />

terzo Editto intorno alla vita, <strong>ed</strong> honeftà <strong>de</strong>’ Cherici in data <strong>de</strong>’2.<br />

di Settembre <strong>de</strong>l 1630. in cui ciocché conviene, e ciocché difeon-<br />

vieneal Cherico é compendiato . L'Habito, e la Tonlura.che tanto<br />

religiofamente havete offervato, che anche framefcolati fra gli<br />

altri Cleri <strong>de</strong>lla Provincia , a prima villa , eravate conofeiuti per<br />

miei figliuoli,tate, che non fi alteri in avvenire,acciocché il <strong>de</strong>mo*<br />

nio non habbia à mofìrare le voftre vefli a! Giudice divino,e dire}<br />

(m) Pi <strong>de</strong> ut rum tunica fìlij lui fi t, an non.<br />

Voi Soldati di Chn/to, <strong>de</strong>lle arme Cherical^e non <strong>de</strong>lle Laicali<br />

dovete fervirvi: Clericorum arma funi orationes , & lacryntx (n) Et<br />

vos, qui efiis Vrtsbyicn in Ecclefia Dei, dille Giuditta, Orate . A tale<br />

oggetto, amate il ritiramento, acciocché non fi dica ; (0) fi cut pò-<br />

pulusfic Sacerdos. Atten<strong>de</strong>te alla feienza <strong>de</strong>' Santi, <strong>ed</strong> agli ftudi,allo<br />

fiato Chcricale convenienti, leggendoli preffo Ofea: (p) Quia tu<br />

feienttam repulsi, repellavi te, ne Sacerdotio fungaris tnibi.E finalmente<br />

e/iofe afiumpti à carnalibus <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>riis, à terreni! concupi/centiis, fiate<br />

diftaccatt dalle cofe terrene, <strong>ed</strong> anelate alla fanta perfezione , ef-<br />

fendo lcritco : Sanfti eftote, quoniam Sanffus egofum, dicit Domìnus.<br />

A ’ P A R R Ò C H I »<br />

CArifSmi Fratelli Pievani, Parrochi, Rettorid’Anime, iv o t<br />

fopra tutto <strong>de</strong>bbo replicare : jitteniite vobis, & univerfo grigi.<br />

Atten<strong>de</strong>te à voi havendo sii le (palle Onus Angelici! humeris for~<br />

midandum, che é il pefo <strong>de</strong>lla cura <strong>de</strong>lle anime . Vi raccordiamo ,<br />

che fe un’Anima.per voftra negligenza fi perij^, và à conto voftro,<br />

e fe iniquità <strong>de</strong>’fottomeffiridódano à gran rovina <strong>de</strong>’Rettori loro.<br />

Sacerdotes, propter miquitates populorum damnantur , fi ani ignorar.tct<br />

non eruditane, aut peccantes non arguunt, é avvilo di S. Ili doro Pelufiora.<br />

Noi per farvi efenti da tal pericolo, più, e più volte, c o m ò<br />

fapete, vi habbiamo colle noftre concioni «forcati à ben’a<strong>de</strong>mpiere<br />

il voftro ufficio, <strong>ed</strong> hora più, che mai vi avvertiamo,come i più<br />

imm<strong>ed</strong>iati cooperatori <strong>de</strong>l voltro yefcovo.che per voi fletti a<strong>de</strong>mpiate<br />

il divino minifterio,à cui fiete flati da Dio chiamati, amminiltrando<br />

i Sacramenti, pr<strong>ed</strong>icando la Divina parola, infeguanda<br />

Z i ia


i 8 o > __<br />

1a Chriftiana Dottrina a’ fanciulli, cd iflruéndogli à <strong>de</strong>gnamente<br />

ricevere i Sacramenti, valendovi di copiofo ricordo gli ordini, <strong>ed</strong><br />

Avvertimenti nollri Prelmodali emanati nelle Congregazioni <strong>de</strong><br />

17.18.e 20. di Marzo <strong>de</strong>l i6Si.che fin hora havete fervorolameu-<br />

te offervad,acciocché <strong>de</strong>l'VoUro officio Noniamnartd Domino, /<strong>ed</strong><br />

remunerar! meremini.<br />

AL CLERO REGOLARE.<br />

V<br />

Oi dilefriflimi fratelli, giacché ancor noi, per la Dio mercè,<br />

fiam figliuolo d-lla voftra Santa Madre, ch'è Ia Religione s<br />

v o i, che fiere i difcepoli <strong>de</strong>ll’altra Nave , e che chiamaci accorrer<br />

dovete , porgendo ajuto a’ Chetici Rettori d’ànime , che traggou<br />

le Reti; profeguite pure i voftri fanti efercizj , c come fotto la no-<br />

(Ira Pafioral condotta,fiete fiati lo<strong>de</strong>voli, fiatelo in avvenire,cooperando<br />

colle pr<strong>ed</strong>icazioni, colle confezioni, e co'buoni efempli<br />

allafalute <strong>de</strong>lle anime.^4gite quodagttis nella voftra regolare oflervanza,<br />

Et dignè ambulate in ea vocatione, qua vocati cjlis , cum ornni<br />

bumilitate, & mansuetudine, cum pat lentia , {apportante! invicctn<br />

tbiififate,<br />

ALLE MONACHE.<br />

D llettifiìme fpofe di Giesù Chrifto, ne’ fei Monafter/ , che firnbolfggiati<br />

fembranone’ fei gradi <strong>de</strong>l trono di Salomone,da’<br />

Leoni, che ni quefii erano fituati, appren<strong>de</strong>te la vigilanza tanto 3<br />

voi necelTaria, acciocché venendo lo fpofo m<strong>ed</strong>ia «effe,fiate pronte<br />

exire 0bviam ei, colle lampa<strong>de</strong> accefe <strong>de</strong>lle virtù, e <strong>de</strong>lla monadica<br />

perfezione. Seno cftrefti chioftri horti racchiufi , fiavi Tempre Ia_»<br />

coltura <strong>de</strong>’ Divini officj, <strong>de</strong>lle orazioni, <strong>de</strong>’ digiuni, <strong>de</strong>l filenzio ,<br />

<strong>de</strong>lla folitudine, perche fiano i voftri fiori fiuftus honoris , & boneflatis.<br />

fopra ogni altra cofa fiate rigorofe olfervattici <strong>de</strong>l comune<br />

convitto, da noi con tanta fatica introdotto, efeguendo con puntualità<br />

religiofa gli Ordini da noi fopra di ciò lalciatijacciocchè<br />

per la inoflervanza <strong>de</strong>lle noftre coftituzioni, come Vergini fatue ,<br />

non habbiano alcune ad vdir<strong>ed</strong>al Celefte fpofo: Nejcio vos.Mà più<br />

collo entrar dobbiate cura eo ad nuptias.


AL MAGISTRATO SECOLARE.<br />

A<br />

Lia vofira filiale dilezione la noftrapatèrna ammonizione.»<br />

rivolgiamo, chiunque fitte, ò farete per eflerc di Magiftrato.<br />

Alia fiima chefempre habbiam tartari ve', e che di voi fanno<br />

cocefti Ectlcfiaftici cortifponda la vofira V.neiazione a' me<strong>de</strong>fimi,<br />

nelle pufone <strong>de</strong>’ quali, e precifaruente di chi dovrà fuccc<strong>de</strong>rci<br />

in cotefta Catt<strong>ed</strong>ra Lpifcopale , riconolcer dovete l’Altiffimo<br />

Signore,rw/«f Irgitiom fungmuK e che <strong>de</strong>' fuoi Sacerdoti cosi dice:<br />

(q. Qui vos audit, me nuditi & qui vos/pernit, me{ptrnit. Qui autt.ru<br />

me fperntt, {pernii rum , qui nufit m e. Guardatevi di toccar l’Arca<br />

di Dio, cht fono fe ragioni <strong>de</strong>lla Chicia, acciocché' ad alcun di<br />

voi, ciocche' ad Oza fucc<strong>ed</strong>ctte, non avvenga. E* ofiervazione di<br />

S.Giovanni Grifofiomo, (r)che <strong>de</strong>lle avvertita, <strong>de</strong>lle penurie, <strong>de</strong>lle<br />

(Utilità, e <strong>de</strong>lle altre mi ferie , anzi <strong>de</strong>lle <strong>de</strong>lolazioni <strong>de</strong>lle Città<br />

avvenute, di tutte fono ftate cagioni i Laici, che vollero ften<strong>de</strong>r<br />

le mani alle ragioni <strong>de</strong>lla Chiela . Quelle cofe veramente noiu<br />

dovcrebbono temerli dalla vofira pitta , la quale perche tuttavia<br />

può el’ere contaminata dalla temerità,di qualche difcolo , doveva<br />

pure eflerc confortata al pubblico bene , che tanto vi è à cn oro ><br />

mentre che come Padri <strong>de</strong>l pubblico , à quefto i privati intere®<br />

anteponete.<br />

A’ POVERI, ED A* RICCHI.<br />

Y<br />

Oi poverelli, che rappvefentate il Pallore eterno, il quale (j )<br />

egenus faCfus eft, cum ejfet dives, dobbiam noi confortare co'<br />

noftri avvertimei:ti,ficcome giufia le nollre forze, fe non fecondo<br />

il noftro d ib ito, confidavamo ò vertendovi ignudi, ò alloggiandovi<br />

difperfi, ò rcfocillandovi famelici . Reltzce in mano <strong>de</strong>l Padre<br />

Celeftc. che ve<strong>de</strong> i campi, e pafee gli augelli : in lui confidate<br />

bene operando , che la di lui provvi<strong>de</strong>nza non ritroverete manchevole<br />

: fe vi armarete <strong>de</strong>lla fanta pazienza beati voi;perche Beati<br />

pauperes.<br />

E voi ricchi non abbandonate cotefii nofiri più diletti figliuoli,<br />

anzi più diletti di Dio. Cioccheà voi avvanza fupplifca aila_*<br />

mancanza loro. Se Idio e' flato liberale con v o i, fiatelo anche voi<br />

con<br />

q Lue. 10.17. r invcrb.lfayt vidi ùominum.bom.^. s i.Cor.8.9.


con Dio,acciocché nel di <strong>de</strong>l tremendo giudizio egli vi dica'.Efwh<br />

v i , & <strong>de</strong>diftis mibi manducare, nudusfui, & cooperuiftis me : venite.<br />

Ben<strong>ed</strong>illi.<br />

GENERALMENTE A TUTTI.<br />

F<br />

ittoli mei bxc fcnbo vobis, ut non peccetis. (t) Figlinoli miei dilettiffimi<br />

l’avvertimenco , che diamo à tutti generalmente è,<br />

che (i abbandoni, fi fugga, fi <strong>de</strong>tefti il peccato . Quefio è quello ,<br />

che habbiamo Tempre a voi pr<strong>ed</strong>icato à prima die qua ingrejj'us fum.<br />

Qu-;fto é fiato lo feopo <strong>de</strong>llenofire homilie, <strong>de</strong>’ nofiri <strong>ed</strong>itti,<strong>de</strong>lle<br />

noftre ordinazioni, la fuga dal peccato, l’abbandonamento <strong>de</strong>lle<br />

c3tcive praticherò fierminamento <strong>de</strong>gli odii, la riconciliazione^<br />

co’nemicid’offervanza <strong>de</strong>lla fanta legge di Dio. Ricordatevi fpeffo,<br />

che il mondo è fallace, la vita breve, il fine dubbiofo, I'ufcka_»<br />

horribile, i 1 Giudice terribile, e la pena fenza fine : e però («) In j<br />

omnibus optribus tms memorare novijpma tu a ,& in xterr.um non peccati}.<br />

Tutte le nofire pafiotali fatiche à ciò fono fiate dirette, alla-»<br />

iterminazione <strong>de</strong>’ peccati} e feper la nofira <strong>de</strong>bolezza fiamo fiati<br />

in qualche cofa manchevoli, fupplirà la virtù <strong>de</strong>’ nofiri fucccfibri,<br />

alla cui ubbidienza con tutto lo fpirito vi efortiamo ; valendoci<br />

<strong>de</strong>H’arrimonimento Apofiolico:(X) Ob<strong>ed</strong>ite Trxpofìtis ve{ìn s,& fu b-<br />

jaceteeisjpfi enim pcrvigtlant,quaft rationem prò animabus vefìris r<strong>ed</strong>dituri:<br />

e quefia ubbidienza fia tale,ut cum gaudio hoc faciant,non gementes.Noi<br />

non oftante qualfifia fmillro incontro mm gaudio fccitms<br />

quanto habbiam potuto, e laputo, porgendo rim<strong>ed</strong>io à tutti<br />

i mali. Chi non hà voluto profittare, noi non incolpi .Per la qual<br />

cofa conteflor vos hodierna die,quod mi,ndus fum à fanguine omnium-»,<br />

non enimfubterfugi quominus annunciare vobis.Il fanno gliEcclefiafiicifecolari.e<br />

Regolari, il fanno i Laici,il fanno tutti,che,per quanto<br />

c fpettato à n oi, fiamo fiati folleciti <strong>de</strong>lla voftra falute . Con_><br />

tutto ciò Orate prò nobis dirò come di <strong>de</strong> lofbiio Apoftolo ; quantunque<br />

foggiugneife: confidimi^ enim, quia benam confaentiam babemus.<br />

Orate prò nobis, che Idio per la interceflìone <strong>de</strong>lla fua Santiffima<br />

Madre, di S.Giovanni Battifia Protettore di cotefia Città, c_><br />

<strong>de</strong>* Santi Comprotettoti, e Pontefici <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima Mauro, e Severo,<br />

à noi perdoni tutti i nofiri mancamenti, e difettijmentre noi<br />

allo<br />

e i. franti, zi. u Eccli.7.40. x Bt.br> il. 17.


allo8«contro Commendami vos Deo, quipotcns e^l Adirare dare<br />

bxr<strong>ed</strong>itatem in fanftificatis omnibus. A Dio vi raccomandiamo > di-<br />

lettiffimi,acciocché non e firn do flati noi fufficienti àdaivitutca_*<br />

quella <strong>ed</strong>rficazione,che dovevamo, egli fupplifca dal Ciclo,egli vi<br />

dia la promefta er<strong>ed</strong>ità. E caparra di ciò lia,prima <strong>de</strong>lla dimifiìo-<br />

ne di cotefta Chiefa, quefta noftra paftorale ben<strong>ed</strong>izione, ben<strong>ed</strong>icendovi<br />

in prima tutte le «olire fatiche, e fudori, tutte le noftrcj<br />

fpefe, <strong>ed</strong> applicazioni, tutti i noftri viaggi, <strong>ed</strong> incomodi «tutte le<br />

noftre vigilie, efortazioni, e pr<strong>ed</strong>icazioni,che ridondato in falute<br />

<strong>de</strong>lle anime voftrej le quali fe ollerveranno i divini comandamenti<br />

faranno in oltre capaci di tutte quelle ben<strong>ed</strong>izioni nel Deuteronomio<br />

regiftrate, che vi prego dal Cielo, (y) Ber.cd:fins tu in Civi-<br />

tate, & btn<strong>ed</strong>iftus in agro* Bcnidiftus fruffus ventris tu i,& fruftus terra<br />

tux, fruffusque jumentorum tuorum,gregts armcntorum tuorum , &<br />

cauU ovium tuarum. Ben<strong>ed</strong>ica k orreatu a,& èen<strong>ed</strong>iElx reliquia tux.Bc~<br />

n<strong>ed</strong>iftus erts tu tngr<strong>ed</strong>iens, & egr<strong>ed</strong>iens.Emittal Dominili bencdiRionem<br />

fuper cdiaria tua,&" fuper omnta opera manuttm tuarum, & c . Piovano<br />

finalmente fopra di voi tutte le Celèfti ben<strong>ed</strong>izioni, finche venga,e<br />

fopra di noi, e fopra di voi qaeila efetnaben<strong>ed</strong>izione, di rive<strong>de</strong>rci<br />

tutti nella beata Patria <strong>de</strong>l CielO.dove farà(^_) f^nitm Ovile,& u n u f<br />

P affsr. Data in Napoli a’ 31. di Decembre <strong>de</strong>ll’Anno <strong>de</strong>l Signore<br />

1 6% 5. e (silo d i cocello noftro Paftorale reggimento»<br />

Fr.Vinc M.Cardinale Arci-Vefc.di Ccfénaf<br />

r . Ab.ite Sarneili Segretario nelle cofe Eccleftaliche.


Lettera pacìfica > e Vaflorale <strong>de</strong>lVEmìn. Arcivefcovo Orfini<br />

al Clero, e Popolo <strong>de</strong>lla Città , <strong>de</strong>lla Diocefi, f <strong>de</strong>lla, Pro-<br />

vinci a Beneventana in occ affane <strong>de</strong>lla elezion fu a in Arci-<br />

vefcovo <strong>de</strong>lla S.Chiefa Metropohtana di Benevento.<br />

FR.VINCENZO MARIA DELL’ORDINE<br />

<strong>de</strong>' Pr<strong>ed</strong>icatori, per divina mifericordia, <strong>de</strong>l Titolo di<br />

San Sifto <strong>de</strong>lla S. R. C. Prete Cardinale Orfìni j <strong>de</strong>lla-j<br />

S. Chiefa di Benevento eletto Arcivefcovo.<br />

rj l l fuo dilettijjìm Clero, e Topolo <strong>de</strong>lla Città, <strong>de</strong>lla Diocefi, e <strong>de</strong>lla<br />

Trovincu di Benevento , falute , e ben<strong>ed</strong>izione nel Signore.<br />

PEr la prima fiata, che Geremia fù <strong>de</strong>sinato al Sacerdozio,<br />

cd al reggimento <strong>de</strong>lle anime di quella vafta Provincia,che<br />

conteneva (4) gentes, & regna , eoa quella fopraumana potetti,<br />

ut evetlas,& <strong>de</strong>flrHas,& difperdas,& d j]ipes,& adifìccs,<br />

& pl.iutes: uficio <strong>de</strong>l Vefcovo, che <strong>de</strong>? lvellere gii abufi,diftrugge-<br />

te il peccato, difper<strong>de</strong>re,.e didipare gli errori><strong>ed</strong>ificare coH’eiem-<br />

pio, e piantar colla dottrina le buonecoftumanze , e le ChriOiane<br />

virtù. Egli da fimigliante pefo, anche alle Angeliche fpalJe formidabile,<br />

(b) gran<strong>de</strong>menteatterriro, humilmsnre fi feusò con d ir o :<br />

*6, a, a, Domine 7)euf : ecce nefeio loqui, quia puer ego fum.<br />

Ma replicandogli il Signore: Nali dicerei Tutr fum: quon'um ad.<br />

omnia, qutemittamte3ibis: Ubbidì Geremia.<strong>ed</strong> in premio <strong>de</strong>lla ubbidienza,<br />

così fù inanimito, e rinforzato da Dio: Tu ergo accinge.j<br />

lumbos tuos,& furge,& loquere adcos omnia qu


x .. , ......... . i S s<br />

Forìs Diletto }Ilio noflro Vincentìo Maria Vrfino,S, E.Vresbyte-<br />

ro Cardinali S. Sixti nuncupato.<br />

Intus vero. INNO CEN T 1V S Vapa X I. Dilette Fili nofter, [dutenuì<br />

& jipottolicambcntiiflionem. uidcò preclari* tefiatam documentis ha-<br />

bemus virtutem,pietatem, ac vigilantiam Tafloralem tuant, ut Beneventana<br />

Ecclefta rat ioni bus, dignitatique egregiè confultum iri cenfuerimur,<br />

ubi ejuf<strong>de</strong>madminiftrationem tibi committere dcltberavimus . M c<strong>ed</strong> m t<br />

cximia filialis erga nos obfervanti# tua(ludia.qux ftculi faciunt, ut pe~<br />

culi tri te paterna cbantatis fenfu complettamur,ita valido nobis incita-*<br />

mento erunt, ad eam tibi,dilette fili nojler, luculentiùs, ubi facultas a<strong>de</strong>-<br />

rit, dcclarandam. jipofiolicam vero interim ben<strong>ed</strong>ittionem peramantèr<br />

impcrtimur . Datum apud Santtam Mariam Majoretti fub jlnnu*<br />

10 Vifcatoris die viif.Ottobris M .DC.LXXFUl.Vontificatus noftrt anna<br />

tertio. MariusSpinula.<br />

A quefta prima chiamata, confi<strong>de</strong>rando noi la noftra <strong>de</strong>bolezza,<br />

<strong>ed</strong> allo ’ncontro la dignità gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>lla Metropoli Benevenca-<br />

na.l’ampiezza <strong>de</strong>lla Diocefi, e la vaftità <strong>de</strong>lla PrQvincia.dicemmo<br />

con Geremia: ^i,a, a, Domine,ecce nefcio loqui, quia puer egofum.Ed<br />

in vero gran<strong>de</strong> é la dignità <strong>de</strong>lla Beneventana Metropoli,ò ne con»<br />

A<strong>de</strong>riamo il temporale, ò lo fpirituale*<br />

In quanto al primo, fu Benevento <strong>ed</strong>ificata da Diome<strong>de</strong> (a) gli<br />

anni <strong>de</strong>l m ondo 2740. cio è 432. anni prima, che Roma foffe, (b )<br />

<strong>ed</strong> innanzi al nafeimento <strong>de</strong>l Re<strong>de</strong>ntor <strong>de</strong>l mondo 1 184. fecondo<br />

11 computo <strong>de</strong>’ più periti.Fù Benevento capo (c) <strong>de</strong>l Sannio, c h o<br />

dilatoflì infino ad Ar<strong>de</strong>a, e Latina (d) (Regione,che fi ften<strong>de</strong> infili<br />

sù le porte di Roma) da una parte:e dall’altra havea per termini il<br />

mar Siciliano, <strong>ed</strong> il golfo di Taranto, (e) Fù dopo Malevento appellata<br />

per la morte di 30. mila Sanniti,avvenutavi; (/) mà ritornò<br />

poi ad efl'er chiamata Benevento circa agli anni di Roma 5j6.<strong>de</strong>!<br />

mondo 3708. innanzi à Chrifto 216. quando i Romani fotto Tiberio<br />

Gracco (g) vincitori <strong>de</strong>ll’efercito d’Annibale , per lo buon’evento<br />

<strong>de</strong>lla battaglia vi furono ben ricevuti con fefte , e con pubblici<br />

conviti. Avvezza à comandare.fù eletta Se<strong>de</strong> <strong>de</strong>’Longobardi,<br />

fotto Zotone primo Duca di Benevento nel 5 86.<strong>de</strong>l Signore, al riferir<br />

<strong>de</strong>ll’Vghello, ò fecondo il Pellegrini (b) nel 571.Ma dipoi in-<br />

A a foien-<br />

a Seru.fup.S.JEneid. b Epma xdif.An.M , 5172. Cbriflus natus ejì<br />

an.mund.igz^.Cbronhift, c Vaul.diac.l.i.c. 11. d Eutrop. lib. 1.<br />

e Strab.l.^.inprinct f Liv.lib.g. g Liv.l.^.<strong>de</strong>c.^. h Degcft.Longob.


foleucici i Longobardi contro alla Chiefa.ad iftanza di Stefano III.<br />

venne il Rè Pipino in Italia , e (confittegli <strong>de</strong>l 75 5. donando (per<br />

piùibggectJ.rgiialIaS.Se<strong>de</strong>/) il Ducato Bene ventano (/) al fu<strong>de</strong>tto<br />

Stefano III. Con tutto ciò forgendo i Longobardi dalle cadute,o<br />

per niente havendo i patti già ftabiliti con Pipino, non (blamente<br />

il Ducato ritennero, ma nel 758. eletto Duca di Benevento Arrechi<br />

non contento <strong>de</strong>i titolo di Duca, volle ctter appellato Principe<br />

(nome non più udito in Italia)confarfi ungere da'Vefcovi, e coronare<br />

à guifa di Ile; ma Carlo Magno immillò tanto fatto con fard<br />

tributario il Principato ; on<strong>de</strong> divenuto <strong>de</strong>lle ragioni Imperiali,<br />

Hcrrigo II. nel 1051. fecondo la Cronica Cafinenfe , òpiù coito<br />

<strong>de</strong>l 105 3. giufta il gran Cardinal Baronio (k^) die<strong>de</strong> Benevento al<br />

Papa, commutandolo con Bamberga. Dal qual tempo la S. Se<strong>de</strong>_><br />

Apoftolica die<strong>de</strong> à Benevento i Rettori-, ficcoine e prima , e dopo<br />

anche Benevento partorì i Rettori alla ftéffa Apoftolica Se<strong>de</strong>.e furono<br />

FelicelV. nel 5 26. Vittore III. nel io 8


di più pecorelle erranti à guifa di Paflio, ornò gli homeri fuoi,riconducendole<br />

all’ovile di Chrifto.On<strong>de</strong> fù con ragione tanta virtù<br />

in dignità si gran<strong>de</strong> riconofciuta co’priviiegj altresi grandi <strong>de</strong>'<br />

Romani Pontefici, <strong>de</strong>gl’Imperadori, <strong>de</strong>’ Rè , e <strong>de</strong>’ Principi;per<br />

cui havea l’Arcivefcovo <strong>de</strong>lla S.Chiefa di Benevento l’ufo <strong>de</strong>l Camauro<br />

, (n) e quando iva perla fua Provincia foleva elle r prec<strong>ed</strong>uto<br />

dalla SS.EucarUUa (olennemente portata, cd altresi dalle Reliquie<br />

<strong>de</strong>’ Sancì: e tuttavia cóftuma di Bollare in pìombo(o) i fuoi<br />

diplomi.<br />

Ampia in oltre è la Diocefi,che fe ben pria mifuravafi colla vagirà<br />

<strong>de</strong>i Principato di Benevento, hoggi nondimeno, dopo di ha-<br />

vervigli Arcivefcovi illituiti più Vefcovadi, diffon<strong>de</strong>fi pur tuttavia<br />

per lungo tratto,contenendo .oltre alia Città, 178. (prima_»<br />

erano 217. ma hoggi ne fono dirute 39. ) trà Terre, e Cartella-, ;<br />

foggecce in temporale à due Regj Tribunali di due Provincie,cioè<br />

di Moncetufcoli, ch e in Diocefi, e di Lucera, ch e in Provincia-,;<br />

dominate in oltre da'Principi, Duchi, Marchefi, e Conti, molte.»<br />

<strong>de</strong>lie quali poflòno paragonarci colle rtefle Città; on<strong>de</strong> oltre a llo<br />

tré collegiate <strong>de</strong>lla Città;vs ne fono altre cinque in Altavilla, Mó-<br />

tecalvo, Montefufcoli, Morcone, Paduli.E di più vi fono 12.Abati<br />

fecolari coll’ufo <strong>de</strong>lla mitra, e <strong>de</strong>l bacolo, e <strong>de</strong>lla croccia,come<br />

Uà regifirato nel Sinodo Provinciale <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo Ugone <strong>de</strong>ll’anno<br />

1.374.<br />

Vaitiflìma poi è la Provincia Beneventana, <strong>de</strong>tta pria Metropoli<br />

<strong>de</strong>lla C ampagna, <strong>de</strong>U‘ Apruzzo, e <strong>de</strong>lla Puglia ; precifamentc<br />

quando hebbe unita la prima nortra dilettiflìma Spola , la Metro*<br />

poli Sipontina > cioc dall’anno <strong>de</strong>l Signore 969. (unitale a n ch o<br />

pria quando era Vefcovado, cioè dall’anno 668. fotto S.Barbaro)<br />

infino al io66.toltinegli anni 16. che vi fe<strong>de</strong>tre Leone Arcivefcovo<br />

Sip.onrino folamente.Per maniera, che fuftraganei havea xxxn.<br />

Vefcovadi, numero,che di niun’altra Provincia fi legge.Ma di poi<br />

per le unioni fatte in diverfi tempi per varie cagioni , ne conra_*<br />

fuftraganee infino àxxiv. che leggonfi incife in bronzo nella porta<br />

maggiore <strong>de</strong>lla S. Chiefa Metropolitana diBenevento, <strong>de</strong>dica,<br />

ta alla gran Madre di Dio , artunta al Cielo : hoggi rette da xvi.<br />

Vefcovi Suffraganei, parte nel Sannio, parte nel Principato ultra,<br />

A a a e par­<br />

li Hjn.incotit Baron.an. 1466 n.io.Jnb Paulo li. o Vgbetl. Ual.<br />

Sagr. tom.S-fol.Q.


e parte nella Puglia» e Contado di Molife: cioè<br />

1. Afcoli.<br />

2 . Telefe.<br />

j . S. A gata <strong>de</strong>’ G oti.<br />

4. Alife.<br />

5. Monte-Marano.<br />

6. Avellino )<br />

7•<br />

8.<br />

9 .<br />

Frigento )<br />

Trivico.<br />

Ariano.<br />

Bojano.<br />

Bovino.<br />

uniti.<br />

14. Vukurara. )<br />

15. Monte corvino. )<br />

16 . Larino.<br />

17. Termoli.<br />

18.<br />

19.<br />

20.<br />

21.<br />

2 2.<br />

2J.<br />

S.Severo<br />

Civitatc<br />

Dragonara<br />

Guardia AÌferia<br />

Lucera \<br />

uniti.<br />

uniti.<br />

10.<br />

Fiorentino ' uniti.<br />

11.<br />

24. Torti boli. )<br />

12. Le fina. ) uniti alla Me* Troja,interviene folamente<br />

n Lm ofano.) tropoli.<br />

al Conciliò Provinciale.<br />

Noi adunque conofcendoci à tanto pelo inuguali, e fapendo,<br />

non effer neceflarioall’huomo (p) majora fe quxrere: colla dovuta.»<br />

humiltàricufammo, contenti <strong>de</strong>lla riveritiffima Chiefa di Cefena»<br />

per ubbidir Suffraganeo alla infigne , e venerabiliflìma Metropoli<br />

di Ravenna, più tofto, che Arcivefcovo foprainten<strong>de</strong>re à tanti<br />

<strong>de</strong>gniffimi Vefcovi fuffraganei nella vaftifBma ProvinciaBeneventana;quando,compiuti<br />

i lei anni <strong>de</strong>lla coltura di quel campo Vangelico,<br />

in cui giufta la noftra fiacchezza, ci ftudiainmo di feminare<br />

la divina parola, fummo di nuovo richiamati alla Metropoli di<br />

Benevento,a<strong>de</strong>mpiendofi cosi la legge lata nell’Efodo ; {q) Sex an-<br />

7iis feminabis terratn tuara.anno autem feptima dìmittes eam. E, perche<br />

preoccupata folle la noftra rifpofta,quelle parole <strong>de</strong>tte à Geremia:<br />

Wo/i dicere: Ttter /«wiDall’Oracolo <strong>de</strong>l Vaticano furono così para»<br />

frafate:<br />

Foris. Diletto Filio noflro Vincentio-Marix Vrfino S. E. Tresbytcro<br />

Cardinali, S. Sixti nuncupato.<br />

Intus vero. Innocenzius PapaXI. Dilette Fili nofler, (aiuterà, &<br />

jlpoflolicam ben<strong>ed</strong>ittionm .M eò preclara, m obev,ndo difficilltnio Epifcopali<br />

rnunert, fingularis pietatts, %ei.que prxftantis documenta <strong>ed</strong>idifii,<br />

ut Beneventana Ecclefix dignitati uitluat’que apprimè confnlere arbitrati<br />

ftmHS, ubi te eiuem prxficire Aeaev\mus.jL<br />

noVHmqut in dies mritis>qux ubi Imufque comparaci,incrementi*<br />

adji.


étdjicias, d m nos Jpoftolicam ad id ben<strong>ed</strong>iflionem l i l ì , dilette fin no-<br />

/ter, per amanter impertimur. Datum Isonne apud S.Tetrum,Jub sim ulo<br />

Ttfcatoris die v. la/mari] 1686. Tontificatus no/tri anno <strong>de</strong>cimo.<br />

Marius Spinula.<br />

A quefta feconda chiamata , con voci efpreflìve <strong>de</strong>lla fommaJ<br />

clemenza <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>, che, compatendo gl’innumerabili mancamenti<br />

da noi commeffi in duepaftorali condotte,hà volato efalta-<br />

re la noftranihileicà , per infegnarci qual’efl'er dobbiamo > fiamo<br />

itati corretti ubbidire , e foggettando gli homeri al grave pefo ,<br />

eccoci eletti al reggimento di cotefta infigne Metropoli, ampia-»<br />

Diocefi, e vaila Provincia, nel Conciftoro celebrato a’i 8. <strong>de</strong>l corrente<br />

mefe di Marzo, inanimito dall’Apoftolica ben<strong>ed</strong>izione»»»<br />

amantiifimamente dataci à queft’ oggetto . Stiamo però tra’l ti*<br />

more, e la fperauza : quella ce ladàl'Apoftolo infegnandoci : (r)<br />

Omniapoffum in eo, qui me confortat : quello provviene dal conofci-<br />

mento <strong>de</strong>ila propria <strong>de</strong>bolezza, e dall’altezza <strong>de</strong>lla dignità,fapen-<br />

do, che ( f ) tantum txcellere oportet inerito , quantum gradu , c o m ò<br />

avvisò Salviano: e che tanta diftanza elfer <strong>de</strong>e tra la vita <strong>de</strong>l Superiore<br />

Eccleiiaftico, e <strong>de</strong>’fudditi, quanta ve n’è tra’l Pallore , e la_»<br />

greggia, giulta l’infegnamento <strong>de</strong>l gran Papa Gregorio ; (t) tantum<br />

<strong>de</strong>bet adionem populi a elio tranfeen<strong>de</strong>re Trafuhs , quantum diftarc<br />

<strong>de</strong>bet à grege vitaTaftoris . Noi per non metter obice alla grazi»<br />

di quello Spirito Confolatore, che (u)pofuit Epifcopos regere Eccle-<br />

fiam Dei, quam acquifìvit fanguine fuo : ci proponiamo gii avvertimenti,<br />

che feguono:<br />

L'A R CIV ESCO V O A SE STESSO.<br />

AC ciocché l’efempio <strong>de</strong>lla noftra vita,canonicaméte regolata?<br />

regola fia perla vita altrui, fupplicheremo continuamente, e<br />

principalmente l’Altidimo, che ne doni la grazia di comporre.»<br />

totalmente i noftri coftumi, per maniera , che ciafcuno da noi apprenda<br />

gli efempli <strong>de</strong>lla frugalità, <strong>de</strong>lla mo<strong>de</strong>ftia , e <strong>de</strong>lla fantaj<br />

humiltà; fervendoci di mo<strong>de</strong>ftiffima fupellettile, e di frugali/fimo<br />

vitto, ou<strong>de</strong> in tutto il noftro Epifcopio cofa non fia, che non ilpiri<br />

(impliciti, zelo di Dio, e difprezzo <strong>de</strong>lle vanità : e che quanto lignificavano<br />

le veftimenta d’Aronne collo fplendor <strong>de</strong>ll’oro , collo<br />

sfol-


sfolgoramento <strong>de</strong>lle gem m e,? colla varietà <strong>de</strong>’ricami, nella no*<br />

lira cafa


ip t<br />

ta la noflra greggia diventi planiatio Domìni ad glorificandum . Per<br />

ottener ciò, valerommi <strong>de</strong>l voflro efempio.<br />

A ’ VESCOVI COMPROVINCIAIJ.<br />

SAntiffimi Vefcovi comprovinciali, fratelli nofiri venerati/fimi,<br />

che xdificatis <strong>de</strong>ferta à fcculo, coll’integrità <strong>de</strong>lla voftra vira, &<br />

minai antiquas erigitis colla dottrina, che pr<strong>ed</strong>icate , & inftauratis<br />

Civuutes <strong>de</strong>fertas colla <strong>ed</strong>ificazione <strong>de</strong>’popoli à voi da Dio Soggettati.<br />

Se il nome di Suffraganei havete, il fuffragio <strong>de</strong>lle voitre<br />

orazioni fervoro/amente imploriamo, per <strong>de</strong>gnamente foflenere<br />

l'incarico <strong>de</strong>lla dignità, àcui fiamo di gran lunga inferiori, confe<strong>de</strong>rando<br />

impoftoci (a) labor fragili, fublimitas burniti, dignitài non»<br />

inerenti. S<strong>ed</strong>ici bora fiete di numero , quanti furono i figliuoli di<br />

Eleazaro , (L) che erano Principes San ftu arij, & "Principes D ei. Figurati<br />

nelle f<strong>ed</strong>ici bali <strong>de</strong>l Tabernacolo, le quali erano d'argento,<br />

pareggiato da voi nel candore <strong>de</strong>’voflri cofiumi, che noi ci proporremo<br />

per noftra fcorta fìcura. Dodici anni habbiam di Sacerdozio,<br />

pure (direm con (c) Ag o lìin o ) Scnex à juvene , & Epifcopus<br />

tot annorum à Collega, nec dui» anxiculo, paratus fum doceri, quomodo<br />

poftum rei B eo , rei hominibus juftam r<strong>ed</strong><strong>de</strong>re rationtm . E per ciò<br />

refpicientes ad exiguitatis nofene tenuìtatem , & ad fufeepti muneris magnitudmtm,<br />

ci fiuteremo d’imirarvi nel zelo <strong>de</strong>lla falute <strong>de</strong>lle anime,<br />

e nella pr<strong>ed</strong>icazione <strong>de</strong>lla divina parola, acciocché unitamente<br />

viviamo in fanólitatc , & )ujìitia omnibus diebus noftris . Siano<br />

quéiti (inceri fentimenti<strong>de</strong>H’animo noflro le Pacifiche lettere , in»<br />

trodotte d a ’noftrj maggiori, quando erano novellamente eletti, le<br />

quali conchiudiamo con quelle divote preghiere , con cui S. Gregorio<br />

terminò una <strong>de</strong>lle fue Omilie:(


1$1 _ _____ __ _<br />

fe non ad confervàndant , augendamque Éccleftaflicm dìfcipllnam, ut<br />

quieas obtincrcnt, fono le parole <strong>de</strong>l Tri<strong>de</strong>ntino, (e) pictate pMcellc-<br />

ren t, altjsquc exemplo effent, atque Epifcopos opera , &• officio juvarent.<br />

Speriamo adunque dalia voftra pietà, che fotto la noftra direzio*<br />

ne, farete cosi riformati nella vita Chericale, che dal voftro efem-<br />

pio l’EccIefiaftica difciplina riceva accrefcimento, e nel voftro<br />

ajuto , applicazione , e diligenza noi ritroviamo conforto. Voi<br />

Canonici, chiamati Eccleftx Senatus , ( f ) farete rilplen<strong>de</strong>re il voftro<br />

uficio, eiìendo affidui, <strong>ed</strong> attenti nel Coro, atque inhymnis, &<br />

canticis Dei nomen reverentèr, diflmftè, <strong>de</strong>uotique laudare. Voi Preti,<br />

cioè Seniori, non di età, ma di coftumi, voi D ia c o n i, voi Cherici<br />

tutti, ricordatevi di haver rinunciato alla ignominia <strong>de</strong>i fecolo, e<br />

di eifere <strong>de</strong>lla forte <strong>de</strong>l Signore,e però atten<strong>de</strong>r dovete alla perfezione<br />

voftra coll’accrefcimento <strong>de</strong>lle virtù, <strong>ed</strong> all’altrui, dandone<br />

loro la imitazione.<br />

La voftra vita per molti fecoli è ftata in comune ; hà poi tollerato<br />

la Chiefa,per có<strong>de</strong>feen<strong>de</strong>re alla noftra fiacchezza,che ciafcun<br />

viva à cafa fua,difperfi per le famiglie,com'eran i Levitijfperando,<br />

die ne feguiffe l’effetto, per cui quelli furono così diftribuiti, rapportato<br />

da Procopio : (g) Difpergit Levitas,per omnes tribus,ut fan-<br />

fiitatis eorum cxcclÌentia,Sanfìos ubique urbium incolas r<strong>ed</strong>dat. Acciocché<br />

ciò fegua, ciafcuno temperi la fua vita canonicamente . C o’<br />

Cherici non coabiterà donna aliena,non che fofpetta, fia/i di qualunque<br />

età,ò condizione,anche fotto pretefìo di ferva , e di parentela,<br />

fe non è quella, in cui naturale fadus nibil pcrmittit favi crimini.i<br />

fufpicari.Anzi nè men quella fia lecita fenza nollra approvazione<br />

al tenore <strong>de</strong>l cap. inhibendum extra <strong>de</strong> cobab. Cleric. & mulier. E<br />

ciò per togliere ogni ombra di fcandalo: che fe taluno ( che Iddio<br />

non voglia ) vive ( b ) in pafjìone <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rii,ftcut gentes, quie ignorant<br />

Deum\ ( i ) vtniam ,& movebo can<strong>de</strong>labrum e)us, giufta il c.ftquis 16.<br />

dijì. 81.<br />

Arme di veruna forte non fi tratteranno da’Cherici , fe non_><br />

quelle,che fono lor proprie,cioè, Orationes, & lacryma. La caccia_><br />

non è efercizio da ChericO)il quale dovendo efler Santo: (K) Sanfti<br />

tfìote^iionìamego Sanftusfum,non <strong>de</strong>e trattar meftiere,di cui non_»<br />

fù mai affezionato ne' Profeta, nè Sacerdote ; come dalle d iv in o<br />

Scrit-<br />

e feff.z^ .ca p .iz. f fe{].&cap.eif<strong>de</strong>m g /«/>, Nww.35. h i.Tbeff.q.<br />

i ^ipocal.z, K L iv .19 .


l 9 ì<br />

Scritture raccoglie Girolamo Saneo,conchiu<strong>de</strong>ndo. ( l ) Tifcatorem<br />

Santtum legi,venatorem non legi.<br />

Trattenimenti di giuochi di carte,nè men con gli fguardi, non<br />

faranno leciti a’Cherici.volendo i Sagri Canoni ; ( m ) ad aleas] &<br />

taxillos non ludant : nec hujufmodi ludit interniti . Perche tal giuoco,<br />

ficcome fra le opere di S.Cipriano(»)fi legge: eft diaboli venabulv.m%<br />

& <strong>de</strong>litti vulnus mjanabile. Difpiacque à S. Pier di Damiano anche<br />

il giuoco <strong>de</strong>gli fchiacchi in un’EccIefiaftico,con dirgli:Rgttenè tui~<br />

qui erat cfficit,vcfperè in [caccorum vantiate collu<strong>de</strong>re,manum Dominici<br />

corpons oblatricem,hnguam inter Denta, & populum mcdiatncem /acri;<br />

legi ludibrii cònlammatione fa darei<br />

La tonlura <strong>de</strong>’Chericiefl'er dovrà fecondo i Sagri Canoni: cioè<br />

la vefte e talare,e mo<strong>de</strong>lìiffima. La chioma dicefi Cefarie.e Ita be-,<br />

ne a'ioldati di Cefare,non a’ioldati di Chrifto.Di quelli fi <strong>de</strong>’dirc<br />

con Tertulliano : Si Deusfuerit in pettore , cognofcatur & in capite._>.<br />

Quelle mezze v<strong>ed</strong>i,non mai ufate nella Cherefia.che ne’viaggi:<br />

precifamente quelle,che hanno più <strong>de</strong>i laicale,che <strong>de</strong>l Chtricalo»<br />

faranno profcritte ; E chi uferà tal ve<strong>de</strong> imperfetta , udiraflì dall*<br />

Autore <strong>de</strong>ll’opera imperfetta; Autfecundum locwtn eltge vejlcm; aut<br />

fecundum vcjlem elige locum.<br />

Procureremo adunque,che e nell'huomo interiore,e nell'efterio*<br />

re fiamo di <strong>ed</strong>i/jcazione;e peròfiano le noftre converfazipni (ante;<br />

fi ano le noflre caccie,guadagnar anime à Dio;i nofiri trattenimé-<br />

ti,i facri libri, lo ftudio <strong>de</strong>lle cerimonie Ecclefiaftiche , <strong>de</strong>’cafi di<br />

cofcienza,e <strong>de</strong>lle cole appartenenti al nollro uficio,per difcacciac<br />

via l’ignoranza,che <strong>de</strong> jure divino condanna il Sacerdote alla <strong>de</strong>po-<br />

fizione: (o) quia tu /cientiam,rcpult(li,repellam te,ne Sacerdotio fungaris<br />

tnibi: e ciò per gli promo/fi:cd 1 promovendi ('appiano,che qui tgno-<br />

rat ignorabitur. Ci fludieremo finalmente tutti di e<strong>de</strong>re agli occhi<br />

di Dio quel!o,che fiamo chiamati da'Popoli: (p)Uàm qui vocantur,<br />

& non funt,dice Agottiiìo,quid illupro<strong>de</strong>ji nomen,ubi r a non ejlr<br />

A ’ P A R R O C H I .<br />

PEr la qual cofa voi Rettori d’Anime,che titoli maggiori havete,<br />

e che fiete in parte <strong>de</strong>lla nollra pallorale follecitudine, alle<br />

B b mag-<br />

1 inpfal.9\. m c.C lerici,<strong>de</strong>vit,& bon.C leric. n <strong>de</strong> aieatoribus.<br />

o O/ex 4.6. p tratt.q. in cp.Ioann,


maggiori voftre obbligazioni arren<strong>de</strong>r dovete con tutta applicazione<br />

: per non farci repplicare quelle lamentazioni di S. Gregorio<br />

Pa£a(q)Eccc munduf Saeerdotibus plenus e(ì,f<strong>ed</strong> tamcn in meffe Dei ra-<br />

ras valdè invcnitur operator ; quia officium qui<strong>de</strong>rn Sacerdotali fujctpi-<br />

musj<strong>ed</strong> opus cfficii non impiemus . Cialch<strong>ed</strong>uno adunque a<strong>de</strong>mpia^<br />

l’opera <strong>de</strong>l fuo uficio , amminiftrando per fe Hello i divini Sacramenti,<br />

annunciando il Regno di Dio a’Parrocchiani, <strong>ed</strong> infegnan-<br />

do loro i mezzi per confeguirlo.frangendo inceffantemente il pane<br />

«'fanciulli, con ammaeftrargli efattamence nella Chriftiana dottrina,<br />

e nella maniera di <strong>de</strong>gnamente ricevere i SS.Sacramenti,acciocché<br />

le anime non fi perdano per l’ignoranza <strong>de</strong>lle cofe necef-<br />

farie alla falute,giufta l’ammoniméto d'lfai.i;(r)Troptercd captivus<br />

duflhs ejì popu(ns meus,quia nonbabuit fcicntiam.<br />

AL CLERO REGOLARE.<br />

MOlto à ciò gioverà l’ajuto<strong>de</strong>’RegoIari, obbligando il Sacro<br />

Concilio di Trento,anche i Monaci,( /)<strong>de</strong>diti alla vira contemplativa,che<br />

leggano le Sacre Scritture, perajuco <strong>de</strong>l buon reggimento<br />

<strong>de</strong>lle Anime.Perciocché voi,ò <strong>de</strong>coro,<strong>ed</strong> ornamento <strong>de</strong>lia<br />

noftra Diocefi,voi ò Religiofi,e precifamenre voi,che la vita attiva^<br />

contemplativa infieme efercirate.i cui o rd in i fo n o fiati ifti-<br />

*uiti,(f) ad cooperandum Trxlatis Ecclcftarum in prxdicatione, & confeffionibus<br />

audicndis,cx commiffione Trxlatorum ; come il noftro D ottore<br />

Angelico infegna , e perciò vi paragona a’Sacerdoti di foprappiù<br />

aggiunti da Davi<strong>de</strong>,e per ampliamento <strong>de</strong>l culto Divino,<br />

c perche il popolo fofl'e più agevolmente fp<strong>ed</strong>ico: (u) <strong>ed</strong> a’Curfori<br />

mandati da Ezechia,perche pr<strong>ed</strong>ica/fero à tutto Ifraele revertim ini<br />

ad Dominu.ru D eu m ,& c.(x)'V o i a<strong>de</strong>mpiendo il voftro fanto minifterojfiate<br />

com’efier dovete,cooperatore! ordinis nofiri, e di quelli, c h o<br />

fono à parte <strong>de</strong>lla cura <strong>de</strong>lle Anime à noi commefi'e.<br />

V OI<br />

A L L E M O N A C H E .<br />

però, che fiete l’horto, doppiamente racchiufo, cioè nel<br />

corpo co‘Chioftri,e nelle menti cofanti penfieri,ren<strong>de</strong>rete*<br />

più<br />

q bom. i j . i n Evang. r lfa i.$ . f f e ff.^ .c .i. <strong>de</strong>reform. t opufe»<br />

contr.imp ,rtlig.cap.q. u 1. Tarai. 2 3 . x 2 ,Tarai.30.


più tollerabili le noftre fatiche, prima colle ferventi orazioni al<br />

voftro dilettiffimo Spofo, e fecondariamcnte coll’intera oflérvan-<br />

za Regolare , obbe<strong>de</strong>ndo alla cieca agli ordini <strong>de</strong>’ Superiori, non<br />

effendo poffibile.che il Religiofo,ò la Religiofa difubbidienre hab-<br />

bia vera virtù: frequentando <strong>de</strong>gnamente i SS.Sacramenti ne’gior-<br />

«i ftabiliti, afiiftédo puntualmente al Coro,e divotamente i divini<br />

uficj celebrandovi,<strong>ed</strong> orando fpeffo mentalmente,per haver collo-<br />

qu; col voftro Spofo. Ricordatevi di haver rinunciato a’ parenti,<br />

<strong>ed</strong> al mondo, e però vincendo il Ceffo, <strong>ed</strong> il fe c o lo , attenetevi dalle<br />

Grate fuori <strong>de</strong>’ tempi ftabiliti, e dalle perfonc, cui non è le c ic o .<br />

Sappiate, che i Monafterj fono i vivai <strong>de</strong>U’AIti/fimo, e le Religio-<br />

fe i pefci,come ditte Abacucco; (y) facies bomines, quaftpifees.E però<br />

<strong>de</strong>ve effervi connaturale il filenzio, e non il cicalamento.<strong>ed</strong> antipatico<br />

l’andar alle Grate, che non fono a’ pefci,che mortifere: il<br />

che confi<strong>de</strong>rando S.Cefario Pontefice Arelatenfe comandò nel fuo<br />

Concilio di Aquifgrana,(^) che quando la Monaca iva alle Grate<br />

coftretta à parlar co’ (ecolari, fi facefle prima il fegno <strong>de</strong>lla-»<br />

Croce, come fe andafle à combattere co’l <strong>de</strong>monio: Si quando cum<br />

fecularibus ad colloquendum fueris evocata, priùs arma frontem tropbxt<br />

Crucis. Finalmente le Prefecce <strong>de</strong>* Monafterj fi ricordino ettere i o j<br />

obbligo d’infegnare i rudimeoti <strong>de</strong>lla S. Fe<strong>de</strong> , <strong>ed</strong> il Catechifmo<br />

alle N o v izze, alle £ducan<strong>de</strong>,alle Convcrfe, <strong>ed</strong> alle Serve. E t u tt o<br />

generalmente riflettano , che rante loro vigilie, digiuni,<strong>ed</strong> un perpetuo<br />

ritiramento dirizzati ad un gran premio, non fi perdano<br />

per vane compiacenze <strong>de</strong>lle cofe di quefta terra , altrimenti vi fi<br />

potrebbono adattar le parole di S.Bcrnardo. (


quarti tanto miniflerio indigni fimus-propter iUum tm en }cujus mmiflenu<br />

gerimus, in nobis non ejì 'contemnendum.Sa.ppia.te diflinguerc Iecofe,<br />

e quelle,che fono di Dio,lafciatele à Dio, cd a’ fuoi Minillri : pre-<br />

cifaincnte i beni,e le ragioni appartenenti alla Chiefa,<strong>de</strong>tti ne'Ca*<br />

noni Apollolici (b) Bona Dominica: Da Tertulliano, Depofita pittati;.<br />

Da S, Bernardo, Vatrimoninm Crucifixi.il comune nimico, per-<br />

che i Vefcovi non facciano nelle loro Città, e Diocefi quel bene_>»<br />

per cui vi fon <strong>de</strong>ftinati, fu’l bel principio fufcita liti, e controverse<br />

di giuridizione,e così avviene ciocche ripren<strong>de</strong>va il Mellifluo:<br />

(c) yid.es omncm Ecclefìafticum %elum fervere [ola prò dignitate tuen-<br />

da.Honori totum datur .S a n cita tin ib il. Noi, co’l divino ajuto , vivendo<br />

concordi,daremo tutto alla Santitàjfiecomefperiamodai-<br />

la voftra filiale dilezione.<br />

À ’ PRIN CIPI, D U C H I, M ARCHESI, C O N T I, E B A R O N I.<br />

PEr eccellentiffimi,<strong>ed</strong> illuflrifiìmi,che fiano i titoli: per copiofi,<strong>ed</strong><br />

ampj ivaiTallaggi,ché havete, non potete negare,quando<br />

folle afloluti Signori, che tutti fiete foggetti à Dio : (d) clamat interna<br />

ratio, dille il B. Lorenzo Giuftiniano, utmufquifque fe illi fubjic<br />

ia tj quo babet,ut fit. Mà non balla riverire,<strong>ed</strong> ubbidire il Padrone,<br />

fe infieme non fono riveriti, & u bbiditi i Mjniftri di lui, <strong>de</strong>lti<br />

quali dice lo ftelfo Padrone: (e) Qui recipit vos, me recipit;& qui me<br />

recipit,recipit eum,qui me mifit,e per lo contrario^/-) Qui vos Jptrnit,<br />

tne fpernit; qui autem me fpermtjpernit eum, qui mìjìt me. Eccellentiffimi<br />

adunque farete fopra tutti gli huomini.<strong>ed</strong> illullriflìmi nella-»<br />

Patria Celefte pr<strong>ed</strong>o il Padre <strong>de</strong>* lumi, fela poteftà temporale,che<br />

Idio vi hà data, prontamente, com’è voftra obbligazione precifa,<br />

impiegherete in lervigio di Dio me<strong>de</strong>fimo , quando le occafioni<br />

yi fi fomminiftreranno , ò per le itefle vi fi offeriranno . Io non vò<br />

qui rapportarvi gli efempli <strong>de</strong>’ Coftantini,e <strong>de</strong>* Teodosj; mà di un<br />

noftro invittiffimo, e potentiffimo Monarca <strong>de</strong>lle Spagne , Filippo<br />

IV.di gloriofa memoria,che la virtù d’amendue dimoftrò.quàdo,havendo<br />

nominato Arcivefcovo di Matera , ii da noi riveritiffimo<br />

Signor Cardinale Giovambattilla Spinola, in darle commiato,<br />

gli dille : VI RACCOMANDIAMO LA DIFESA DELLA IMMUNITà EC-<br />

CLE-<br />

b Can.40. c lib .q .d f tonfiti* d tib.<strong>de</strong> obtdicnt. e Mattb,3,40.<br />

f iHC.10.j7.


CIESUSTICA. Quefta Regia virtù rifplen<strong>de</strong>tte eziandio nel pietofiflìmo<br />

cuore, di chi le veci <strong>de</strong>l noltro Rè fofteneva ia quello Regno,<br />

quando per fupplire alla noftra <strong>de</strong>bolezza fù eletto Arcivefcovo<br />

Sipontino l’Illultrifs. e Reverendifs.Monfignor Tiberio Mu*<br />

fcettola,cosi fcrivendogli;<br />

Foris. tAl muy Reverendo Stnor, el Mfobifpo <strong>de</strong> Manfr<strong>ed</strong>onia•<br />

Intusverò. Muy Reverendo Stnor . Saviendo yo la pitdad, y juflificacion<br />

, con que et Stnor Car<strong>de</strong>nal Orfìno antectffor <strong>de</strong> V.S. tn efftu<br />

Tglefìa difpufo algunas cofas con <strong>de</strong>coro <strong>de</strong>lla ,y conveniencia dcjfos naturala:<br />

no bè querido <strong>de</strong>jar <strong>de</strong> encargar à P.S. corno con efpecial primor<br />

lo executo, procure fe mantengan fin alttracion , y antes fe pcrfeccioncn,<br />

y profigan, quefe minortn, ni attraffeti, augurando à y.S.ferà <strong>de</strong> toda<br />

mi eftimacion, corno el tener refervadas ocafionts <strong>de</strong> fu agrado, en que-1<br />

loreconozca V.S.à quien Diosguar<strong>de</strong> . Napolts zj. <strong>de</strong>Nov. 1680.<br />

El Marquts <strong>de</strong> los Ftlts.<br />

Efempli così cofpicui habbiam proporti alla voftra pietà, ficuri<br />

che gritniterece;honorandone'fuoi Minillri il Rè <strong>de</strong>’ Regi, il<br />

quale, come dice Giob, (g) quando e’ vuole ; baltheum Bggum diffolvit,<br />

& pracingit fune renes eorum: overo come cantò Davi<strong>de</strong>: (b)<br />

qui aufert fpiritum Trincipum, terribilis apud Hegcs terra.<br />

GENERALMENTE A TVTTI.<br />

IL noftro<strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio, Anim<strong>ed</strong>ilettiflìme , à noi da Diocomtneffe,<br />

altro non è, che la voltra fanti/ìcazione, perche tale è la_i<br />

Volontà di Dio: (i) Ihcc efi enim voluntas Deifanftificatio veftra. Ad<br />

ottener ciò, preghiamone in prima tutti il Dator d’ogni bene, che<br />

fe noi farem coìti Agricoltori <strong>de</strong>l gran Padre di famiglia , voi fapete,<br />

che ars agriculturx, come inlegna Grifollomo, ( k ) ferè tota.»<br />

à Calo perficitur -, à legno che, fecondo l’Apollolo : Nequc qui pianta<br />

t ejl aliquid, ncque qui rigat, f<strong>ed</strong> qui incrementum dat Deus. Senza-»<br />

cui tutta la pru<strong>de</strong>nza, e iapienza <strong>de</strong>gli huomini è ignoranza, come<br />

notò Niceforo:(/) Vbì divina provi<strong>de</strong>ntia non commlitat confilijs,<br />

&■ aftionibus bomìnum, etiam fapientiflìma confìtta inftpitntcr <strong>de</strong>finunt.<br />

Secondariamente ciafcuno fi ftudii di toglier via ogn’imp<strong>ed</strong>imento<br />

al <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rato bene comune. Noi dal canto nollro, acciocché<br />

le noftre pecorelle <strong>de</strong>clinent à malo, & [tciant bonum , pregheremo,<br />

ripren<strong>de</strong>remo, opportunameute, <strong>ed</strong> importunamente, con-*<br />

ogni<br />

g cap.1 1 . h pfa l.’j y , i i.T b e ft'q .} . k in c .'j.p r m .a d Conntb.<br />

1 lib.T.biJior.


ogni patienza, rifvegliando quei, che fcdono nelle tenebre, e ne\F-<br />

ombra <strong>de</strong>lla morte ; giacche' bora efi jam vos <strong>de</strong> fo nno[urgere . (m)<br />

Noi in oltre in eliminare i vizj, e gli abufi, in riparare, ó confer-<br />

mare l’Ecclefiaftica difciplina, in confervare «(.Patrimonio di<br />

Chrifto, in difen<strong>de</strong>re le ragioni <strong>de</strong>lla Chiefa, in far rifpeceare il<br />

Sacerdozio, col divino ajuto, a<strong>de</strong>mpieremo le nc-ftre parti coru<br />

gli ammonimenti, colle efortazioni, co’canouici rim<strong>ed</strong>j, e finalmente,<br />

fe bifognerà, co’l proprio fangue , (») & Lbentiflìme impeti*<br />

dam , & [uperimpendar ipje prò animabus ve[ìris, cioè come chiofa-»<br />

Bztiurdojm pendà curam,impendam ]ubflantiam,impendam me tp[um.<br />

Voi allo ’ncontro attenetevi dal peccato, evitandone ogni oc-<br />

cafìone; perciocché' tutto il frutto,che vogliam raccorre da voi è,<br />

che fi tolga il peccato: (o )& tfie omms [ruftus, ut auferatur peccatum.<br />

Quello fia l’apparecchiamento alla noftra venuta, far tro v a to<br />

monda la terra, per feminarvi la divina parola. Vi diani quefto<br />

avvifo, perche <strong>de</strong>fì<strong>de</strong>riamo eller con voi Padre amantiffiino, non<br />

Giudice fevero . Valetevi <strong>de</strong>ll’avvertimento , perche (p) timeo , nè<br />

fortè cum venero, non quales volo, tnveniam vos> è r ego inventar à vo-<br />

bis, qualem non vultis, & lugeum multos ex ets, qui ante peccaverunt,<br />

& non egerunt panitentiam. Ed acciocché colla invocazione di<br />

Dio, cialcuno, che per avventura é traviato, incominci à metterli<br />

nella retta via, e chi vi ftà, vi fi confermi, diamo à tutti la prima-*<br />

noftra Pontefìcale ben<strong>ed</strong>izione,con quelle parole, con cui Alefìan-<br />

dro Il.chiufe l'epiftola,che fcrifìe a'fuoi Concittadini Milanefi: (q)<br />

Omnipotens Deus ab omnt vos pravitate cuftodiat , ctr per juftittx femt-<br />

ta m , adCcele[tia vos regna perducat. jlm e n . Data in Napoli nel<br />

Convento di S.Caterina à Eormello a’30. di Marzo <strong>de</strong>ll’anno <strong>de</strong>l<br />

Signore 1686. primo dicotefto Paftoral reggimento, <strong>ed</strong>uo<strong>de</strong>ci-.<br />

mo<strong>de</strong>lla noftra ordinazione.<br />

F r .V i n o M .C a r d in a l e » b e l l a S. C hiesa d i B eneven to<br />

eletto A r c iv e s c o v o .<br />

V'kAbatc Sarneili Segretario nelle cofe<br />

Ecclefiafticbe.<br />

m I\pm. tf. 11. n 2 .Cor. u . 0 //«*»7.9* p z .Cor. ia.<br />

q ex Tetr.Damiin.lib.^epift,


AVTENTICA ATTESTAZIONE<br />

É c ’prodìgjoperati d alG lo rio fo S.Filippo Niki<br />

in perfóna d ell’Em inentifs. A rcivefco vo Oriini,<br />

in occafione 5 che reftò fotto le rovine d elle<br />

fue danze, nel trem uoto, chc diftruffe<br />

la fua C ittà a’ 5. di G iugno 1 68S.<br />

A<br />

D onore di Dio O nnipotente,<strong>de</strong>lla Bea tifs. Vergine M arta<br />

noftra Sign o ra, e <strong>de</strong>l gloriofo S. Filippo n e ri > certifico io<br />

Fr. Vincenzo Maria Orfini <strong>de</strong>H’Ordine <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icarori,infelice peccatore,<br />

e per Divina Pazienza <strong>de</strong>lla Santa Romana Òhiefa P reco<br />

Cardinal di S. Siilo 5 e <strong>de</strong>lla S.Chiefa di Benevento in<strong>de</strong>gno Arci*<br />

vefcovo,eziandio con giuramento , circumpofìtis Sacris Evar.gtliis,<br />

comeeflendo accaduto per gli miei peccati il Tremuoto nella mia<br />

Città di Bene ventosi! Sabato s. di Giugno <strong>de</strong>ll’anno 16S8. Vigilia<br />

<strong>de</strong>lla Sagratiffima Pentecofte,sù le ore venti, e mezza, e ritrovandomi<br />

io nella miaftanza ficuata neU’appartamentofuperiore<br />

<strong>de</strong>] mio Epifcopio,infieme difeorrendo con un Gentil'huomo mio<br />

Diocefano,atrendcdo J’avvifo per calare in Chiefa al Vefpro, fù la<br />

<strong>de</strong>tta mia ilan za d alT rem u o to abbattu ta,<strong>ed</strong> il pavimento,dove io<br />

era. ancora precipitò colla ftanza di fotto, e cosi parimente parte<br />

<strong>de</strong>l fuolo di queft’altra ftanza,<strong>ed</strong> io caddi col fopraccennato Gentiluomo<br />

fino al volto <strong>de</strong>l granajo , e fummo coperti da’ faffi di<br />

tutti gli <strong>ed</strong>ifìcj,che ci precipitarono addoflo, con forte però difuguale,<br />

reftando lui eftinto,<strong>ed</strong> io illefo,difen<strong>de</strong>ndomi il capo alcune<br />

cannuccie,che fopra mi fecero un poco di tetto,quanto ballava<br />

à coprirmi il c ap o ,e d à farmi rifiatar commodamente.Nella ftanza,da<br />

dove ca<strong>de</strong>i, vi era un’Armario di noce pieno di feriteuro »<br />

<strong>de</strong>ntro <strong>de</strong>l quale io cuftodiva incartellace cutte l'effigie > che efprimono<br />

iftorialmente alcuni fatti più celebri <strong>de</strong>lla vita <strong>de</strong>l gloriofo<br />

mio Santo Protettore Filippo N e r i, con intenzione di collocarle<br />

nel Cafino,che haveva <strong>ed</strong>ificato alla Pace Vecchia fuori <strong>de</strong>lla mia<br />

Città. Il me<strong>de</strong>fimc Armario venne à pofarfi sù quel tenue tetearello<br />

di cannuccie , che mi difen<strong>de</strong>va il capo , come hò <strong>de</strong>tto, e fi<br />

aperfe, benche foffe chiù fo có chiave,<strong>ed</strong> ufeirono le figure <strong>de</strong>l!a_*<br />

Vita <strong>de</strong>l Santo, le quali fi fparfero intorno à me, e fotto il mio capo<br />

fi fermò quella; nella quale è <strong>de</strong>lineato, quando il Santo orante


vi<strong>de</strong> la Beatiffima Vergine,che fofteneva colla fua Sautiflima Mi*<br />

aio la trave <strong>de</strong>lia vecchia Chiefa <strong>de</strong>lla Vallicella, ch’era ufcica dal<br />

fuo luogo . Sopra il fu<strong>de</strong>tto Armario vi era caduto un’Architrave<br />

molto pefante di marmo, e con tutto ciò io per tutto lo fpazfo <strong>de</strong>l<br />

tempo, che dimorai fepellitotrà quelle rovine, non fentii incom-<br />

modo afèu no, nè pefo , nè gravezza ; anii hebbi grazia di poter<br />

continuamente ad alta voce recitare alcune orazioni,<strong>ed</strong> hebbi Tempre<br />

libero l’ufo di ragione, con raccomandarmi à Dio <strong>ed</strong> a’Santi,<br />

c conuna grandilEma fiducia di dover efier liberato. I miei familiari<br />

mi dicono, che io fia flato fotto le rovine per lo fpazio d’un’-<br />

ora, ò d’un’o ra , e mezza; ma à me per nuova grazia non parve_><br />

d’eftervi dimorato, che per lo fpazio d’un quarto d’ora. Venne in<br />

Canto il Padre Lettore Buonaccorli <strong>de</strong>l mio Ordine,chiamandomi<br />

fopra que’ mucchi di faffi, <strong>ed</strong> io l’udii fubito , <strong>ed</strong> egli fentì la mia<br />

voce, benche non diftinguefi'e le mie parole, <strong>ed</strong> infieme col Signor<br />

Canonico Paolo Farella cominciarono à diffep£llirmi,<strong>ed</strong> appretto<br />

fopragiunfero due altri, coll’ajuto<strong>de</strong>’ quali mi cavarono da' latti;<br />

cd è di pardcolar confi<strong>de</strong>razione, che per le diligenze, <strong>ed</strong> operazioni<br />

loro, precipitando le p ie tic h e ftavano fmolle, nè elfi,né io<br />

ricevemmo nocumento alcuno.<br />

Difiepellito, che fui, il <strong>de</strong>tto Signor Canonico mi trovò fotto il<br />

capo l’accennata Immagine <strong>de</strong>i mio Santo Avvocato; <strong>ed</strong> un’alrroj<br />

fubito, che mi vi<strong>de</strong>, prele à cafo una <strong>de</strong>lle Immagini In<strong>de</strong>tte,ch*e-<br />

rano intorno à me, e me la die<strong>de</strong> à baciare; e ritrovai, che quella-»<br />

Immagine rapprefentava la rifufcitazione,che ilSantofece di Paolo<br />

<strong>de</strong> Mattimi ; E cosi io fui eftratto dalle rovine , e portato fuori<br />

<strong>de</strong>lla porta <strong>de</strong>lia Città con molte ferite in tefta , e nella mano <strong>de</strong>-<br />

ftra,e nei pie<strong>de</strong> <strong>de</strong>liro; e pure le ferite non mi hanno dato mai dolore<br />

alcuno; anzi la fera me<strong>de</strong>/ima prefi il Sagramento <strong>de</strong>ll’Euca-<br />

riftia in mano, fermonaial Popolose di<strong>ed</strong>i il Viatico ad un'infermo<br />

. Negli occhi fo!amente,per Io gran calcinaccio cadutomi fopra,<br />

mi calò una fluffione, la quale mi hà dato, fenza dolore però,<br />

qualche incomodo al ve<strong>de</strong>re. Le grazie <strong>de</strong>l mio Santo non terminano<br />

qua, poiché prefervò nel precipizio di quafi tutto l'Epifco-<br />

pio tutta la mia numerofa famiglia, tutti gli Òfpiti, e Curiali, o<br />

folo perì un Lacchè, il quale era fuori di cafa j e nell’Epifcopio recarono<br />

morti folo alc uni pochi E£leri,che non erano in efio venuti<br />

per cagione <strong>de</strong>llo fteflo mio Tribunale . Prefervò parimente il<br />

Santo i Signori Preti <strong>de</strong>lla Congregazione <strong>de</strong>lla Miffione,che da_»


tné erano flati introdotti nella mia Città,é con eflì tutti i mici Se*<br />

minarifti, quantunque i! Seminario fi a pur precipitato; ficché a_i<br />

gloria <strong>de</strong>l mio Santo poffo dire : Qitos <strong>de</strong>di(ii mihi ( giacche' da lui<br />

conofco l’onore d’etter Arcivefcovo) quos dcdifti mibi (replico) non<br />

perdidicxcis quemquam;havendo voluto il Santo, rinnovare in me ,<br />

in<strong>de</strong>gniffimo Vefcovo , quanto accad<strong>de</strong> nell’anno 587. in Antiochia<br />

nel fieriffimo Tremuoto, che ivi opprefle fettantainila perline,<br />

evi fù prefe rvato in vita,con tutti ifuoi, il Vefcovo Gregorio,<br />

benche la di lui cafa, come la mia, andafle à rerra . In oltre fra le<br />

rovine di tutti gli <strong>ed</strong>ific; <strong>de</strong>lla mia Città , il mio Santo hà confervato<br />

l’Archivio Arcivefcovale , la Cancellala , le ttanze <strong>de</strong>l mio<br />

Vicario, dove era gran quantità di fcritture , e la Biblioteca <strong>de</strong>l<br />

mio Capitolo Metropolitano, dove fi ritrovavano le fcritture più<br />

importanti <strong>de</strong>lla mia Chiefa; <strong>ed</strong> in una parola, il Santo hà confermato<br />

tutte le fcritture, che in qualche maniera appartenevano alle<br />

ragioni,<strong>ed</strong> al governo <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima mia Chiefa.A mia maggior<br />

confufione poi mi continua il Santo le fue mifericordie;poiche ef-<br />

fendomi portato Venerdì 18. <strong>de</strong>l corrente mefe di Giugno à venerar<br />

la fua Cappella nella Chiefa <strong>de</strong>’ Padri <strong>de</strong>ll’Oratorio di Napoli,<br />

ufeito dalla Capella mi cad<strong>de</strong>ro dal capo turte le erotte <strong>de</strong>lle<br />

ferire,<strong>ed</strong> ogni cofa s’appianò,quantunque nella ferita fu’l ciglio<br />

la ttefla mattina <strong>de</strong>l Venerdì vi folle fiata ritrovata <strong>de</strong>lla marcia,e<br />

nella vitta per tutt’oggi Mart<strong>ed</strong>i 22. di Giugno , vado colla bene-<br />

dizzione <strong>de</strong>l Santo migliorando à gran patti, e fpero fermittìma-<br />

mente, che il mio Santo, il quale capir, perficiet,contra ogni efpet-<br />

tazione di tre peritiffimi M<strong>ed</strong>ici , i quali havendo i miei occhi of*<br />

fervato.doppo il fu<strong>de</strong>tto acci<strong>de</strong>nte, (limarono, che folli.ro totalmente<br />

lefi dal calcinaccio, che oltre alla fluffione,vi fotte già calato<br />

un pannicello, per cagion <strong>de</strong>l quale dovetti reftare almeno notabilmente<br />

offefo, come dalle qui fottoferitte attettazioni <strong>de</strong>’ me-<br />

<strong>de</strong>fimi apparifce;<strong>ed</strong> havendo io,pEr la fiducia,che tengo nel Santo,<br />

rifiutato l'applicazion<strong>ed</strong>’ogni naturai rim<strong>ed</strong>io , fperimento colla<br />

fola applicazione <strong>de</strong>lle di lui Reliquie il fu<strong>de</strong>tto miglioramento.<br />

E dal primo ingrell'o, che feci nella di lui Cappellata fera <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto<br />

giorno 18. <strong>de</strong>l corrente mefe , non havendo lino all ora potuto<br />

tolerare la vitta d’un piccioi iume accefo, ufeii dj quella con una<br />

torcia à quattro lumi accefa in mano , fenza fentirne lefione alcuna<br />

nelle pupille. On<strong>de</strong> à perpetua memoria di quello gran benefi-<br />

cio,che il mio Santo mi hà diipenfato, e per gloria <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo,<br />

C c che


che hà operato in me miferablle peccatore sì gran miracola > e *ì<br />

cccelfi prodigi, e perche in dies magis crefcat la divozione <strong>de</strong>’Popoli<br />

verfo sì gran benefico) e benigno Protettore , hò voluto regiftrare<br />

Ja fu<strong>de</strong>tta narrazione,e corroborarla collamia fottofcrizione , c<br />

Suggello > affinché non rimanga dubbio <strong>de</strong>lla validità di elTa_,.<br />

Scritta in Napoli nel mio Convento di S, Caterina à Formello<br />

Mart<strong>ed</strong>ì 21. di Giugno 1683.<br />

Vincenzo Maria Cardinal Orfini<br />

Arcivefcovo di Benevento.<br />

Luogo <strong>de</strong>l Suggello.<br />

Dirti Segretario<br />

lo 'Dottor "M<strong>ed</strong>ico Fifico Vìncerne Grifcotiio attefto , e confermo quinta<br />

nella retro/critta relazione è /tato narrato dail E,»iiientijJimo Signor<br />

Cardinal Or fini circa la fua indi[pofi\ione <strong>de</strong>gli occhi.<br />

lo Dottor Fi fico Fe<strong>de</strong>rigo Meninni attefto, e confermo quanto di [oprai<br />

è [tato narrato dall' Eminentijfimo Signor Cardinal Qrfini circa l'indi-<br />

fpofi^one <strong>de<