31.05.2013 Views

Memorie cronologiche de vescovi ed arcivescovi ... - EleA@UniSA

Memorie cronologiche de vescovi ed arcivescovi ... - EleA@UniSA

Memorie cronologiche de vescovi ed arcivescovi ... - EleA@UniSA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI<br />

SALERNO<br />

BIBLIOTECA<br />

w<br />

«I<br />

£<br />

M


M E M O R I E<br />

C R O N O L O G I C H E<br />

DE' VESCOVI.<br />

ED ARCIVESCOVI<br />

D ella S. Chiefa di Benevento,<br />

Colla ferie <strong>de</strong>’ Duchi , e Principi Longobardi<br />

<strong>de</strong>lla JleJJa Città.<br />

P R O P A G A T E<br />

DA. POMPEO SARNELLI<br />

Dottor <strong>de</strong>lla Sagra Teologia,e <strong>de</strong>lle Leggi,Pi;o-<br />

tonotario Apoftolico->Abatc Mitrato <strong>de</strong>l-<br />

jTn/Igne Collegio di S. Spirito<br />

<strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>iima Città. *<br />

D E D I C A T E<br />

All'Eminentifs. e Reverendifs. Principe<br />

L E A N D R O<br />

t<br />

Con Licenza <strong>de</strong>' Superiori%


centro 0) Servizio di ateneo<br />

per le Biblioteche<br />

m<br />

. n.ingresto<br />

* FONDO UBfflMGUA<br />

✓<br />

/


Em inenùjjim o,e Re^erendìJJmo<br />

Principe.<br />

R arto le <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>* Pontefici Beneventani<br />

così incerte, ben che da due eruditi Scrittori<br />

__ raccontate, che , havendone uno catalogato<br />

fuperchiì [ a ] l'altro più <strong>de</strong>l dovere haven-<br />

done rifecato-, [ b ] nefaceanoflare <strong>de</strong>l vero<br />

xnziofi. U Eminenti [fimo Arcivefcovo Or/ini, non lafciando<br />

cofa da àejì<strong>de</strong>rarfì nel reggimento <strong>de</strong>lla fu a Chiefa, volle con<br />

rigorofoj'quittinio indagarne la verità ; e con accurata diligenza<br />

l'uno 3 e l’altro leggendo , e le antichefcritture rive<strong>de</strong>ndo<br />

, pofe infieme ciocché fp<strong>ed</strong>ìentegliparue , <strong>ed</strong> à me co-<br />

mandò, che tali Alemorie,attentamente di nuovo regijìrate><br />

alla pojlerità propagafft. Compiuta l ’opera^non mi è b fognato<br />

andar molto penfando à chi dirizzarla; poiché VE. V . basendo<br />

havuto sì gran parte nella collazione di vn tanto beneficio<br />

alla S• Chiefa di Eenevento , quanto è bavere per<br />

ijpofo il Cardinale Orfinì , precifamente in quejìi calamitofi<br />

tempi, à cui •> come ad Orfa polare, han tutti g li occhi rivolti,<br />

ejfendo <strong>de</strong>ll’E. V . ilprefente , ragion vuole, che <strong>de</strong>lla me *<br />

<strong>de</strong>fima fiano tutti i di lui pre<strong>de</strong>ceJ]ori-> le cut fante gefle , ancorché<br />

gran dicane or che innumerabili, in quefl’uno ragunan-<br />

f i . Non è così mio quefio penfiere 5,che prima di me l'arguto-,<br />

e lepido Poeta [ c ] non l’havejfe fa tto in lo<strong>de</strong> di Augufto ri-<br />

fplen<strong>de</strong>re ; il cui Epigramma mi fò lecito più convenevolmente<br />

all’E. V . adattare:<br />

a 2 San-<br />

t<br />

fa ] Marii Vipera: Chronoiogia. [ b ] Ughelli Italia iacr-<br />

tom. Vili. [ c ] Marzia!. 1? 8. Epig. 75.


Sanctorum nobismiracular<strong>ed</strong>dis avorum,<br />

Collok<strong>ed</strong>k vetans fabula cana mori;<br />

Curn Samnj U k sin u m Capiti Caput ad<strong>de</strong>re curas}<br />

Q uo numeratfaujios Urbs r<strong>ed</strong>iviva dies.<br />

Si prifcis fervatur honos , hoc Prcefi<strong>de</strong>, templis<br />

E t r<strong>ed</strong>it antiquumpontificale <strong>de</strong>cus.<br />

Si novadùm condit, revocar, L eandre , priora}<br />

Dcbentur qua? funt, qua;que fuere cibi.<br />

Quanto adunque è , quanto f u in Benevento, in quefla,<br />

Operetta rifiretto , <strong>de</strong>dico all’E. V . , intralaj'dando qui à<br />

bellofìudio l'ufo <strong>de</strong>gli Scrittori,ò di lodare gli antenati di co-<br />

loro, cui <strong>de</strong>dicano le lorofatiche, perche rifpetto à V . E. dirò<br />

con Ennodio'p [ d J ftatuat ifta loco laudis , cui nihil fup-<br />

petat, quodpoflìt pr<strong>ed</strong>icare <strong>de</strong> moribus : ùpure di com~<br />

mendare le qualità <strong>de</strong>lfoggetto', <strong>ed</strong> in ciò ex officio ella i ta~<br />

le-> che gli altrifoggetti qualifica , e con tanta lo<strong>de</strong>-, che beri~»<br />

leflà l'elogio , fa tto da Giouanni Papa al Rè Carlo Calvo ,<br />

f é ] quod femper idoneos E cclc fìx viros , quadain na-<br />

turalis ingenii nobilitate, d eligcret. Oltre à che ninno è-,<br />

che non J'appia verificar f i <strong>de</strong>ll'E. V . ciocche di Attanagio<br />

dijfe il N azianzeno : Achanafium nominare, virtutenu<br />

jpfam cft laudare . Sicché mi nftringo à fupplicat la di gradire<br />

queflo picciol tributo <strong>de</strong>lle mie Ecclefiafiiche fatiche, con<br />

quella benigniffima humamtà, eh’ è innata n ell E. V . alla-*<br />

quale humiliffimamente tu' inchino . Benevento 20. Febbrose<br />

16 p i .<br />

D i V . E.<br />

Humilifs. e divotifs. Serv. obbligatifs.<br />

Pompeo Sarncllt Abate di S. Spirito.<br />

Cara­<br />

t a ] in Nat. Laur. Epifc, M<strong>ed</strong>io!. [c ] fcpift. 8. ~


C A T A L O G O<br />

De’Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani<br />

per ordine Cronologico<br />

é E L * VESCOVI<br />

in cuifio- Beneventani, <strong>de</strong>i u.<br />

*irono' ò brofuronoe-<br />

Jetti.<br />

40.<br />

3° 5.<br />

3 13-<br />

320.<br />

3 26.<br />

340.<br />

347-<br />

569.<br />

404.<br />

415.<br />

448.<br />

46J.<br />

490.<br />

494.<br />

520.<br />

533.<br />

543-<br />

585.<br />

59i.<br />

6 00.<br />

60 3.<br />

615.<br />

622.<br />

/<br />

13.<br />

»4<br />

S. F o t ino. pag.17.<br />

Un<strong>de</strong>ci Vefcovi Tue-<br />

cefl'ori, i nomi <strong>de</strong>’<br />

quali fono à noi<br />

ignoti. 17.<br />

. S.G ennaio Mart. 17.<br />

Teofilo. ip .<br />

S.Do r o . 19.<br />

16. S. A po llo n io, 20.<br />

17. S.C assiano. 20.<br />

18. S. G e n n a io 11. 20.<br />

19. Liniano. 23.<br />

20. S.Em ilio. 23.<br />

a i. S .G iovanni. 24.<br />

22. Doro 11. 24.<br />

23. S.T a m m a r o. 25.<br />

24. S. Sofio Martire 25.<br />

25. Epifanio. ? 5.<br />

26. Felice. 26.<br />

27. S. M a r c ia n o . 27.<br />

28. S. Z enone. 2 7 .<br />

29. Felice li. 29.<br />

30. Liniano II. 30.<br />

31. Davi<strong>de</strong>. 30.<br />

32. Barbaro. 30.<br />

33. Alfano. 31.<br />

34. Il<strong>de</strong>brando» 31.<br />

V ESCO VI<br />

Beneventani}e Sipontini.<br />

663.<br />

700.<br />

ss-<br />

36.<br />

S. B a r b a t o.<br />

Al<strong>de</strong>rico.<br />

32.<br />

36.<br />

Totone. 36.<br />

733- 37-<br />

743- 38. Cefario. 37*<br />

748. 39- Giovanni II. 37»<br />

78 7. 40. Davi<strong>de</strong> II. 39-<br />

825. 4 1 . G utto, overo G iano.<br />

44.<br />

S33- 42. Orfo. 45*<br />

845. 43- Giovanni III. . 47-<br />

852. 44- Carlo. • 48.<br />

S68. 45- Giovanni IV. 49.<br />

875. 46. A/one. 49.<br />

886. 47- Confervato. 5°.<br />

894. 48. Pietro. 5 i*<br />

908. 49. Val<strong>de</strong>Jìdo. 52,<br />

9 1 1 . 5°. Giovanni V. 53-<br />

954* 5 !• Vincenzo. 57-<br />

9 S7- 52. L a n d o lfo . 57-'<br />

A F: C I V E S C OVI<br />

Beneventani}e Sipontini.<br />

969. .Lo ftefl'o Landolfo. 6 $.'<br />

984. 53. Alone,<strong>de</strong>tto Alix. 67.<br />

998. 54. Alfano II. 63»<br />

1009 55. Mondo. 74*<br />

10 i l. 56. AlfanoIII,<br />

105 j, 57, Uldàrigo.<br />

75»<br />

77;<br />

AR-


A R C IV E S C O V I<br />

1072.<br />

1075.<br />

107 6.<br />

1 io3.<br />

1119.<br />

I I J 2.<br />

l i 47-<br />

1157.<br />

1 1 7 1 .<br />

Beneventanifolamente.<br />

1179. 67.<br />

1121.<br />

1254.<br />

I2S2.<br />

1295* 71<br />

1300.<br />

1302.<br />

1304.<br />

1331.<br />

»3JJ«<br />

58. Aurelio.<br />

59. S.M ilo n e.<br />

60. Koffndo.<br />

6r. Landolfo II.<br />

6 1 . Roffri do II.<br />

63. Gregono. .<br />

64. Pietro II.<br />

65. Arrigo.<br />

66. C a \ d 1 K A l £<br />

8 1.<br />

82.<br />

84.<br />

89.<br />

9 1 .<br />

94-<br />

95-<br />

97*<br />

Lombardo. 100.<br />

68.<br />

CARDINALE<br />

Ruggiero,Monaco<br />

Cafinenfe. 101.<br />

Ugolino Comite.<br />

irò.<br />

69. Romano Capodis<br />

70.<br />

ferro. 112.<br />

72.<br />

73-<br />

74-<br />

75-<br />

76.<br />

CARDINALE<br />

Giovanni VI. <strong>de</strong>_»<br />

Caftro-Coeli. Monaco<br />

Cafinenfe. 115.<br />

Giovanni VlI.Ca-<br />

povano. 119.<br />

A<strong>de</strong>nolfo. 119.<br />

B.Fr.G i a c o p o<br />

Capocio,Rornita-<br />

nodi Santo Ago-<br />

ftino. 119.<br />

Fr. Monaldo Mo-<br />

nal<strong>de</strong>fcbi Minorità.<br />

> 120.<br />

B.Fr.M o n a l d o ii.<br />

GuiiUnopolitano<br />

Minorità. 121.<br />

F.Atnaldo di Bru-<br />

facco Minorità. 12,2,<br />

I H 4- 77*<br />

lì$ 6 . 78.<br />

1350. 79-<br />

1360. 80.<br />

1363. 81.<br />

136$. 82.<br />

I ?8j . 8 j.<br />

158 4. 84,<br />

1385. 35.<br />

1 4 : 7 . 86.<br />

1430. 87.<br />

1436. 8S.<br />

1 4 5 1 . 89.<br />

1460. 90.<br />

146 4. 9 1.<br />

1469. 92.<br />

148 2. 93.<br />

i4 8 6 . 94.<br />

IJOJ. 95.<br />

Guglielmo Minorità.<br />

123,1<br />

Stefano Patriarca<br />

di Coftantinopo-<br />

lì . I 2J.’<br />

Pietro III. <strong>de</strong> P ino<br />

. 124»<br />

Fr. Guglielmo II.<br />

<strong>de</strong>ll’ Ordine <strong>de</strong>’<br />

Pr<strong>ed</strong>icatori. 125.'<br />

Fr. Ugone <strong>de</strong> Bru-<br />

xeo <strong>de</strong>ll’ O rd in o<br />

<strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 12J.<br />

tigone II.Guidar-<br />

di. 126.<br />

Fr ancefco. 133.<br />

Niccolò Zana-<br />

fio. I 3J*<br />

Donato d’ Aquino<br />

. 133.<br />

Paolo Caprani-<br />

ca. ^*35*<br />

Gafpare Colonna.<br />

155.<br />

C A !\0 1 N A L E<br />

Aftorgio Agne-<br />

fi. 136.<br />

Giacomo IL <strong>de</strong>lla<br />

Ratta. 1J7.<br />

A ieifio <strong>de</strong>’ Cefa-<br />

rei. 138.<br />

Niccolò II. Picco-<br />

lomini. 139.<br />

Corrado Cape-<br />

ce. 139.<br />

Lonardo Giitfo. 141.<br />

CARDINALE Lorenzo<br />

Cybo. 141.<br />

CARDINALE Ludovico<br />

Podoca-<br />

therio. 142.<br />

1504.


1^04* $&• CARDINALE Ga*<br />

leotto Franciot-<br />

1508.<br />

*514*<br />

I 52I*<br />

*530.<br />

ti. 14 :.<br />

97. CARDINALE Si-<br />

JloGara. 143.<br />

98. c a r d i n a l e<br />

Aleflandro Farne-<br />

fe. 14J.<br />

99. AlfonfoSforza. 143.<br />

100. Francefco <strong>de</strong>lia-*<br />

Rovere. 144.<br />

1544.101. Giovanni V ili.<br />

dalla Cafa. 14;.<br />

tI$$6. 102. C A I{D I N A L E<br />

Aleflandro II. Far-<br />

nefe. 146.<br />

1560.10$. C A { { D I N A L E<br />

Giacopo III. Savelli.<br />

146.<br />

1574. 104. MafEmiliano Palombaro..<br />

147.<br />

1607. 105. CARDINALE<br />

Pompeo Arigo-<br />

nio. 148.<br />

16 16 ,10 6 . Aleflandro III. di<br />

C A T A L O G O<br />

Sangrò Patriarca<br />

Aleflandrino. ijo.'<br />

163J.I07. CAB^D JN ALE<br />

Agoftino Ore-<br />

gio. 151.<br />

1641,108. CARDINALE<br />

Fr.VicenzoII.Ma-<br />

colani <strong>de</strong>ll’ Ordine<br />

<strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori.<br />

I 5 2*<br />

1643. iop. GiovannilX Bardita<br />

Foppa <strong>de</strong>lla_«<br />

Congregaziono<br />

<strong>de</strong>l rotatorio. 152'.'<br />

1674.110. Giufeppe Bologna.<br />

154.<br />

1680. i n . CAUpiNALEGi-<br />

rolamo Gaiìal-<br />

di. 1 5 4 .<br />

1686.112. CARDINALE<br />

Fr. Vincenzo III.<br />

Maria Orfinitlell’<br />

Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori.<br />

154.<br />

D e ’V efco v i, <strong>ed</strong> Are tv efcovi Beneventani per<br />

Or ditte Abec<strong>ed</strong>ario.<br />

VESCOVI<br />

A Carlo<br />

Ajone pag.49. S. C assiamo<br />

Al<strong>de</strong>rico 36. Ccfario<br />

Alfano<br />

S. A pollonio<br />

3lm<br />

ao.<br />

Cotìfervato<br />

£ Davi<strong>de</strong><br />

Barbaro 30. Davi<strong>de</strong> II.<br />

S, B arbato 32. S. D oro *<br />

D oro II.<br />

D<br />

48.<br />

20.<br />

37-<br />

50.<br />

io .<br />

19•<br />

19.<br />

34.<br />

E


E ARCIVESCOVI<br />

S.Emiiio. 2?. A<br />

Epifanio • 26. A<strong>de</strong>nolfo pag. 119.<br />

F Agoftino Cardinal Ore-<br />

Felice. 46. gio 15r.<br />

Felice II. 29, Aleil'andro Cardinal Far-<br />

S .F o t i n o . 17. nefe. 143.<br />

G Aleifandro Il.Cardinal Far-<br />

S. G en n aio M art. paga 7. nefe. 14 . T am m aro. 25. ciotti. 142."<br />

Teofilo.<br />

Totone.<br />

19-<br />

3 6.<br />

Gafpare Colonna. 135.<br />

B. F r . G ia c o p o Capocio Ro-<br />

V<br />

mitanodiS.Agoftino. 119.<br />

Val<strong>de</strong>fido.<br />

Vincenzo.<br />

Un<strong>de</strong>ci Vefcovi<br />

‘ 52*<br />

57fucceflòri<br />

Giacopo Il.<strong>de</strong>lla Racta. 137,<br />

GiacopoIII. Cardinal Savelli;<br />

146.<br />

di S. Fotino.<br />

t<br />

17» Giovanni VI. Cardinale <strong>de</strong><br />

Caftro-C«li Monaco Ca-<br />

St Zenone. finenfe. 11 S«<br />

' ^ 9:


Giovanni VII.Capovano.x 19.<br />

Giovanni Vili, <strong>de</strong>lla Ca-<br />

fa. 145*<br />

Giovanni IX. Battifta Fop-<br />

pa <strong>de</strong>lla Congregazione<br />

<strong>de</strong>ll’Oratorio. 152.<br />

Girolamo Cardinal Gaftal-<br />

di. ■’ 154.<br />

Giuleppe Bologna. 154.<br />

Gregorio. 94.<br />

Fr.Guglieim o Minorità. 125.<br />

Fr, Guglielmo II. <strong>de</strong>li’ Ordine<br />

<strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 125.<br />

L<br />

Landolfo primo Arcivefcoro<br />

lo /ìeflo, che l'ultimo yejco-<br />

vo. 142,<br />

M<br />

MaffìmiIiailoPaIombara.147.<br />

S. M ilo n e. 82.<br />

Fr.Monaldo Monal<strong>de</strong>fchi Minorità.<br />

120.<br />

B . F r . M o n a i d o II. G iu ftìn o -<br />

policano Minorità, 121.<br />

Mondo. 74.<br />

. N_<br />

N iccolo Zanatso. i$J*<br />

Niccolò Il.Piccolomini. 139-<br />

P<br />

Paolo Capranica.<br />

Pietro II. 95*<br />

Pietro III.<strong>de</strong> Pino. 124*<br />

Pompeo Cardinale Arigo-<br />

ìuo. I4S*<br />

R<br />

Roffrido. 84J<br />

RoffridoII. 91.<br />

Romano Capo di Ferro. 112.<br />

Ruggiero Cardinale Monaco<br />

Cafinenfe. 102.<br />

s '<br />

Siilo Cardinal Gara. 143<<br />

Stefano Patriarca di Co-<br />

ftantinòpoli.<br />

V<br />

Vgolino Comite. 11 o.<br />

Vldarico; f 77.<br />

Fr, VgOne <strong>de</strong> Bruxeo <strong>de</strong>ll’Or-<br />

dine <strong>de</strong> Pr<strong>ed</strong>icatori, 125.<br />

Vgone II.Guidardi, 126.<br />

Vincenzo. 57.<br />

Fr.Vincenzo II. Cardinal Ma-<br />

colani <strong>de</strong>ll’ Ordine <strong>de</strong>’<br />

pr<strong>ed</strong>icatori. 15*,<br />

Fr, Vincenzo Ill.Cardinal Or-<br />

fini <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>' Pr<strong>ed</strong>icatori,<br />

154,<br />

b


De'Santi, e Beati Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi.<br />

t S. F otino Dies Natalis ignotus. 17.<br />

a S.G ennaio Martire O ff.dupl.i .Claff.ip.Scptcm bris, curri<br />

; ottava* 17.<br />

I S .D o ro O jfdupl.20.blovem br!s. 19 .<br />

4 S. A p o llo n io Ojf.dupl.% .Junii. 20.<br />

5 S.Cassiano O ff.d u p l.ii.A u g u fli. 20.<br />

6 S. G en n aio II. Lies Natali! ignotus. 20.<br />

7 S. Em ilio Dtes Natalis ncfcitur. 2$.<br />

8 S.G iovann i Dies Natalìs incompertus, 24.<br />

9 S.TammaRo Off.dupl.i$.Ottobris. 2J.<br />

10 S.Sofio Martire memor.2^. Januarii. 25.<br />

1 1 S. M arcia n o memor. 14.] ulti. 27.<br />

12 S.Zenone mcmoratur. 17 .O ttobri*. 27.<br />

S .B a r b a to Qff.dupl. i.Clajf, 1g.Fcbruzrii. 32.<br />

14 S. M ilone Arcivcfcovo m m .ij.F cb ru a r ii. 82.<br />

15 B. G iaco p o. 119.<br />

16 B .M onaldo Martire. 12 1 .<br />

«t<br />

Catalogo <strong>de</strong>’ Cardinali Arcivefcovi.<br />

1 Cardinale Lom bardo. 1 100.<br />

2 Cardinale Ruggiero M on aco Cafinenfe. 102.<br />

3 Cardinale Giovanni <strong>de</strong> Caftro-Cceli M onaco Cafinenfe. 1 1 5 .<br />

4 Cardinale Aftorgio Aguefi . 136.<br />

5 Cardinale Lorenzo C yb o . 14 1.<br />

6 Cardinale LudovicoPodocatherio. 142.<br />

7 Cardinale Galeotto Franciotti. 142.<br />

8 Cardinale Siflo G ara. 143.<br />

9 Cardinale Alefl'andro Farnefe,che fu Paolo III. 14 j.<br />

10 Cardinale Alefiandro II. Farnefe. 145.<br />

II Cardinale Giacopo Savelli. 146.<br />

12 Cardinale Pom peo Arigonio. 143.<br />

13 Cardinale AgoflinoOregio. 151,<br />

14 Cardinale Fr.Vincenzo Macolani <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 152.<br />

15 Cardinale G irolam o Gaftaldi. 154.<br />

16 Cardinale Fr.Vincenzo Maria Orfini <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori. 154.<br />

G A -


De'Vefcovì <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani Regolari.<br />

De'Monaci.<br />

S. Sofio , <strong>de</strong>ttco Cadoco di<br />

Abate di S. Sofia di Bene-<br />

vento Vefcovo>e Martire. 25.<br />

Cardinale Ruggiero di Mona-<br />

coCafìnenfe Arcivefcovo. to t.<br />

Cardinale Giovanni VI. <strong>de</strong>_><br />

Caftro- Cxli Beneventano<br />

di Monaco, e Propofto Ca-<br />

jfìnenfe Arcivefcovo. 115.<br />

Dell'Ordine di'Trcdicatori.<br />

Fr.Guglielmo II.Lemovicenfe,<br />

Arcivefcovo Benevétano.125.<br />

Fr. Ugone <strong>de</strong> Bruxeo Arcivefcovo.<br />

125.<br />

Cardinale Fr.Vincenzo II.Ma-<br />

colin i Arcivefcovo. i$ 2*<br />

Cardinale Fr. Vincenzo III.<br />

Maria Orfini Arciv. 1 5 4*<br />

h e'M in on Ojfervunti di S.Franccfco<br />

Fr. Monaldo Monal<strong>de</strong>lchi Arcivefcovo.<br />

ìao*<br />

B.Fr.Monaldo II.Giuftinopo-<br />

litano Arcivefcovo, e Martire.<br />

121.<br />

Fr. Arnaldo diBrufacco Arcivefcovo.<br />

122*<br />

Fr.Guglielmo Arcivefcovo. 123.<br />

De't{omitani di S. Ago [tino.<br />

B.Fr. Giacopo Capocio Arcivefcovo<br />

di ^Benevento, poi<br />

d i N a p o li. 1 1 9 .<br />

Famiglie <strong>de</strong>gli Arcivefcovi Beneventani j h e f i f Amo.<br />

Agnefi. 1JÓ. Franciotti. 142.<br />

Aquino. Gara. 14?.<br />

Arigonio. 148. Gafìaldi. 154-<br />

Bologna. 154. Griffo. 141.<br />

Brufacco. 122. Guidardi. 126.<br />

Bruxeo. 125. Macolani. 152.<br />

Capo di Ferrp. 112. Monal<strong>de</strong>fchi. 120.<br />

Capece. 1J9 ‘ Oregio. 151.<br />

Capocio. 1 I9. Orfini. 154-<br />

Capovana. I 19. Palombara. 147.<br />

Capranica. 13 5 • Piccolomini. 119-<br />

Cafa. 145. Pino. 124.<br />

Caftro Casli. 115. Podocatherio. 142.<br />

Cefarei. 138. Ratta. 137-<br />

Colonna. 135- Rovere. 144.<br />

Comite. 1 IO. Sangro. 150.<br />

Cybo» 141. Savelli. 14$.<br />

Farnefe. 143. 146. Sforza. i4 j.<br />

Foppa. J52. Zanafio. M j.<br />

•<br />

b 2 O R O -


C R O N I C A<br />

D e ’ D u c h i, e Principi Beneventani<br />

L O N G O B A R D I<br />

D a l l ’anno <strong>de</strong>l Signore $ 7 1 . infino a ll’anno i o j ' j . '<br />

D V C H I<br />

1. Z otone regnò anni zo.cìoè<br />

dal primo di Gennajo 571.;<br />

all'ultimo di Decembie 591.<br />

il feguence fù confortenei<br />

dominio un’anno.<br />

2. A r eCh i regnò anni 50. dal<br />

primo di Gennajo. 5 9 r.<br />

all’ultimo di Decembre. 641.<br />

quello Duca negli ultimi<br />

cinque meli hebbe conforte<br />

nel Ducato il feguente fuo<br />

figliuolo.<br />

3. AioNt regnò anni i.mefi 5.<br />

dal primo di Agolto 641.<br />

infìno à Decembre 642.<br />

4. R adoaldo regnò anni 5.<br />

coi fratti,o Grimoaido dal<br />

Gennajo 642. a Decembre<br />

647.<br />

5. G rim oaldo regnò anni 25,<br />

cioè 5. coi fratello Radoul-<br />

d o ,c fo 'o i4 . da Gennajo<br />

647.fino à Decembre 661.<br />

. gli altri anni vili Ré d’Italia .<br />

6. R o m o a ld o regnò Janni 16.<br />

cioè dal Decembre


<strong>de</strong>l primo j régno anni x.'<br />

cioè dall'anno 807. all’anno<br />

817.<br />

4. Sicon e regnò anni iiJ.me*<br />

lì 2. dall’anno 817. all’anno<br />

833.<br />

5. Sicar d o , quinto figliuol<br />

di Sicone regnò col padre ,<br />

ma dopo il padre anni 6.<br />

cioèdaH ‘833.airanno 339.<br />

6. R a m ic h i Teforiere di Si-<br />

cardo (fotto di cui Siconol-<br />

fo fratello di Sicardo,occu-<br />

pandoSalerno fe ne fé Principe,divi<strong>de</strong>ndo<br />

il Principato<br />

Beneventano ) regnò anni<br />

xi. mefi 6. cioè dall’anno<br />

839. all’anno 850.<br />

7. R a d e l g a r i o figliuol di<br />

Radclchi regnò anni 4 .cioè<br />

uno col padre e folo dall’-<br />

anno 85o-fino all'anno 853,<br />

8.A <strong>de</strong>lchi fratello di Ra<strong>de</strong>l-<br />

gario regnò anni 24. cioè<br />

dall’anno 85 j. all’anno 877.<br />

9 -G a ld e r io figliuol >di Ra-<br />

<strong>de</strong>lgario regnò anni cioè<br />

uno col padre , e fo'.o due_»<br />

cioè dall’ anno 8 7 7 .tino<br />

all’anno 870»<br />

10. R a <strong>de</strong>ichi II. figliuolo di<br />

A<strong>de</strong>lchi regnò anni 5. cioè<br />

dall’anno 879.fino ali’ 883.<br />

quando fù difcacciato dal<br />

feguente:<br />

1 1. A/one , difcacciato il fratello,<br />

regnò anni 6. dall’anno<br />

883.fino all’anno 889.<br />

12. O r s o figliuolo di A/one<br />

regnò un’anno , e


Trmcipi Beneventani,<br />

e Capovani.<br />

1 . A tén o lfo,difcacciato Ra-<br />

<strong>de</strong>Jchi fu acclamato di C o ­<br />

te di Capova Principe Be*<br />

neventano nell’anno 900. e<br />

fi appellò Principe Beneventano,<br />

e Capovano.Fece<br />

cóforte<strong>de</strong>l principato Lan*<br />

dolfol.fuo figliuolo nel p oi<br />

e regnò fino all’anno 910.<br />

e fi mori in Capova.<br />

2 . L a n d o lfo legnò col padre<br />

dal 901. e, morto il padre,<br />

regnò col fratello Atenolfo<br />

li .dal 911 .fino all ’an-<br />

110 940.<br />

vi aggifife il figliuolo Ate-<br />

nolfoIII. in fin <strong>de</strong>ll’ anno<br />

SI 3. e poi l’altro figliuolo<br />

Landolfo II.dal 940. infino<br />

al ) ( 94J*<br />

nel qual’anno morì à x. di<br />

Aprile.<br />

Atenolfo II.col fratello Landolfo<br />

regnò dal 911. col<br />

sme<strong>de</strong>fimo 3 e co’ nepoti *<br />

com’è <strong>de</strong>tto.fino al 940.di-<br />

poi fu rimoffo dal princi*<br />

pato.<br />

Atenolfo III. regnò col padre<br />

, e col Zio Atenolfo II.<br />

dal 933. co’ me<strong>de</strong>fimi,e col<br />

fratello Landolfo II. dal<br />

940. a l943. ne di lui fisa<br />

altto.<br />

3»Landoifo.IT.col padre, e<br />

col zio Atenolfo li. e col<br />

fratello Atenolfo III. dal<br />

940. col figliuolo Pandol-<br />

fo I. dal94^.col me<strong>de</strong>fimo,<br />

« coll'altro figliuolo Lan­<br />

dolfo IH. da! 959. fino ài-<br />

l’anno 961.<br />

in cui mori 328. di Maggio.<br />

4. PANDoLFo.I.cognominato<br />

Capo di ferro , m arito di<br />

Aloara,regnò col padre dal<br />

943. col padre, e col fratello<br />

Landolfo III. dal 959.col<br />

fratello dal 961 .col figliuolo<br />

Landolfo IV. dal 96$. e<br />

co’ figliuoli Lan<strong>de</strong>nolfo I.<br />

Laidolfo I. Ater.olfo IV. fù<br />

ancora PandolfoI.Marche-<br />

fe di Spol<strong>ed</strong>, e Duca di Camerino<br />

: mori nel 981.<br />

Landolfo III. col padre,e col<br />

fratelloPandolfo I.dal 959.<br />

col fratello dal 961. alpóSi<br />

quando mori.<br />

5. L a n d o ifo.I V . regnò col<br />

padre dal 968. col fratello<br />

Lan<strong>de</strong>nolfo I. dal 982. fino<br />

all’anno 98 3I<br />

in cui fù da Saracini uccifo<br />

conAtenolfo IV.nella guerra<br />

: <strong>ed</strong> Ottone II. campato<br />

dalla rotta , giunto in Capova<br />

confermò il Principato<br />

Beneventano, e Capovano<br />

ad<br />

6 . A l o a r a V<strong>ed</strong>ova di Pan-<br />

dolfo I. e madre di Landol*<br />

fo IV.<strong>de</strong>funto,<strong>ed</strong> al figliuolo<br />

di lei Lan<strong>de</strong>nolfo. Regnò<br />

Aloara col figliuoloLan<strong>de</strong>- .<br />

nolfo anni 8. cioè dal 9S3.<br />

al 991.<br />

7. L an <strong>de</strong>n olfo , regnò colla<br />

madre Aloara dal 983. al<br />

991 • c con Pandolfo Il.fino<br />

al 99Jin


in cui Lan<strong>de</strong>nolfo fu tolto<br />

di vitainnocentiffiino , co ­<br />

me infili co’ miracoli dimo-<br />

ftrò Idio.<br />

8.Pandolfo.II. dal 98 2. con<br />

LandoltoIV. da! 983.eoo.»<br />

Aloara , e Lan<strong>de</strong>nolfo, dal<br />

991. collo ftello Lan<strong>de</strong>nol-<br />

t'o , cd uccifoquefto , regnò<br />

egli col figliuolo dal 994.<br />

col nipote Pandolfo Iil.dal<br />

JOX2. in fino al 1014.<br />

in cui mori.<br />

9. Landolfo. V. col padre.*<br />

dal 1012. colfigliuolo dal<br />

1014.6110 all’anno 1033.<br />

in cui morì nel mefe di Settembre.<br />

io . P a n d o l f o . III. col padrei<br />

e coll’A u o dal 1012.col p a -<br />

dr<strong>ed</strong>al 1014.folo dal 103?.<br />

col figliuolo Landolfo VI.<br />

dal io ]3.<br />

col figliuolo, e col n ipoto<br />

Pandolfo IV. dal 1016.<br />

finoal<br />

Nel qual’anno fi fe' Monaco<br />

nel mefe di Marzo.<br />

1 1 . L an d o lfo.V I. col p a d ro<br />

dalioj8 . col padre , e col<br />

figliuolodal ;o59. folo dopò<br />

la morte <strong>de</strong>l figliuolo<br />

Pandolfo IV. che fùuccifo<br />

da' Saracini in battaglia-»<br />

dal 1074.<br />

fino all’anno i°77*<br />

nel quaranno mancò, mancando<br />

in lui la fucceffione<br />

<strong>de</strong>* Principi Longobardi.<br />

POMPEJO SARNELIilO<br />

Abbati Infoiato Sanfpiritenfì<br />

FRANCISCVS MARINVS<br />

Epifcopus Infulanus.<br />

J E te veraferunt, v el amati s mihifomnia fingo,<br />

S a r n e u i , carum tefupereffe caput ?<br />

Ardua conci<strong>de</strong>rant Diom<strong>ed</strong>is m anta , & ce<strong>de</strong>s<br />

Eaffim■> concujfc?, procubuere,folo.<br />

T e quoqueprtecipitem ingentes traxere ruin


EMINENTISS- E REVERENDISS- SIGNORE.<br />

Glufeppe Rofelli efpone a V-Em. come havendo da fiampare un libro<br />

intitolato.- <strong>Memorie</strong> Cronologiche <strong>de</strong>*Vefcovi,<strong>ed</strong> Arcivefcovi <strong>de</strong>lta Sanici<br />

Chtefa di Benevento , ferine dall’Abate Pmpeo Sarneili ; lo fuppiica<br />

<strong>de</strong>lle folite licenze^e l’havrà à grafia ut Deus.<br />

Rever-P-Nicolaus Squillante Congregationis Ci aiorii vi<strong>de</strong>at > (y in fcriptìs refe<br />

r a t• D ai.die l^ .K o v tm ù r'l69o.<br />

S ebastianus P erissius Vie- G en-<br />

E M IN E N T ISS- E T R E V E R E N D IS S . D O M IN E •<br />

VOlumen hoc iilfcriptmn ( <strong>Memorie</strong> Cronologiche <strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi<br />

<strong>de</strong>lla Santa Chiefa di Benevento ) ab Abbate Pompejo Sarnellio<br />

S-T-D- &cc. mira eruditione elucubratum»cùm diligenter periegerim, dignum<br />

cenfeo ut Typis man<strong>de</strong>tur » ex eo potìllìmmiij quia non folùm nihil<br />

bonis adverfans moribusj & Ecclelìx dogmatibus continet , imrao potius<br />

multa ad fccclefiye>pracipuè Beneventana; <strong>de</strong>corem,& fplendorem congeritj&<br />

folida aucìoritate rratìat- Neapoli 3o.Novembris 1690.<br />

Emin. Tu* Reyerendifs-<br />

Humillimus,atque <strong>de</strong>vintìiffmus Serviti<br />

Nicolaus Squillante Congreg-Oratorii.<br />

V ifa fupraferipta rdatione Imprimatur. Dat-die iS.Ia n u a ru 1691.<br />

S ebastianus P erissius V i e . G en-<br />

E C C E L L E N T IS S . S I G N O R E .<br />

AN trnio Btilifon fupplicando efpone a V . E* come <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>ra far rtampaie<br />

un libro intitolato : <strong>Memorie</strong> Cronologiche <strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi<br />

Beneventani , comporto dall"Abate Pompeo Sarneili, fupplìca V-E«<br />

per le folite Regie licenze» ut Deus.<br />

U J . D- Caetanus Ageta vi<strong>de</strong>at > (S in fcriptis refe rat.<br />

S oria R eg. G aeta R eg. AIirobaeius R eg. J acca R egfrovifum<br />

per S-E ’ Neap. die H.m enfìs Novembrit 1690.<br />

Athena fìus.<br />

E C C E L L E N T IS S - S IG N O R E -<br />

PEr ordine di V . E. hò letto un libro intitola to : <strong>Memorie</strong> Cronologiche-}<br />

<strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani, comporto dall’Abate Pompeo<br />

barnellij nel quale non bò ritrovato cofa , che contradica alla Reai G iurifdizione<br />

, anzi con sì nobile > <strong>ed</strong> erudita fariga P Autore hà confirmato<br />

l’immortalità <strong>de</strong>l fuo nome , illuftrando con la fua virtuofa penna queli<br />

’antica Città., la di cui Cronica fcrifle già con molta accuratezza Falcone<br />

Secretarlo d’Innocenzo II. on<strong>de</strong> rtimo erter querte <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>ll’Abate<br />

Sarneili <strong>de</strong>gne d’ogni gran lo<strong>de</strong>, 11011 che <strong>de</strong>lle Stampe^parendo però così<br />

al favio giuditio dì V*E*a chi fò humiìifiìma riverenza- Nap-a dì ^ -G e n ­<br />

naro 1691.<br />

D i V . E- H im ilifs. e D ivotift. Servidore<br />

Gaetano Ageta-<br />

F ifa fupradiF.a Telatane imprimatur,£?' inpublicatiene fervetur Reg-Fragra-<br />

S oria R ec. G aeta R eg- M cris R eg. M iroeaiius R eg* J acca R eg»<br />

Trovifum per S E . Neap. die l


M E M O R I E<br />

CRONOLOGICHE<br />

D E ’ VESCOVI,<br />

ED ARCIVESCOVI<br />

Della S- Chiefa di Benevento.<br />

P R O P A G A T E<br />

D A P O M T E O S A R N E L L ì ,<br />

Loft or <strong>de</strong>lla Sagra Teologia , e <strong>de</strong>lle Leggi t<br />

Protonotario Jpoftolico, Abate M itrato<br />

<strong>de</strong>ll’ in/igne Collegio di S. Spinto<br />

<strong>de</strong>lla JleJJ'a Città.<br />

I N T R O D U Z I O N E .<br />

'i ^ R introdurci alquanto<br />

iftruiti al racconto <strong>de</strong>lle<br />

<strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>’ Vefcovi 5 <strong>ed</strong><br />

Arcivefcovi <strong>de</strong>lla S.Chie-<br />

« fa di Benevento , pregio<br />

% <strong>de</strong>ll’opera hò /limato che<br />

fotfe ■> premettere si una_i<br />

bricve notizia <strong>de</strong>lie cofe più antiche. infine<br />

dalla fondazione <strong>de</strong>lla fteflà Città , che Pii-<br />

A nio<br />

\


nio [a] hà per religione non trafcurarla in gratia<br />

<strong>de</strong>ll’antichità veneranda, e però lafciò fcritrabiie.<br />

to ; Reverere gloriam •veterem, & hanc ipfam fe~<br />

nettutem-ì qua in homine •venerabili* , in urbibus<br />

SACRA E S T : sì eziandio una fuccinta <strong>de</strong>ferizione<br />

<strong>de</strong>llo flato prefente, per non incorrerei<br />

Antichità<br />

quanto vene<br />

<strong>de</strong>rne nó <strong>de</strong>b nc^ r*mProvero ^ato a’Romani da Tacito : [è]<br />

Ibono trafeu- Rornam dumvetera extolluni , rectntium fu n t in-<br />

rarfi. curioji. Tutto per quanto fia potàbile rapporteremo<br />

in raccorcio.<br />

^evento,e 2> B e n e v e n t o adunque cencinquantav<br />

miglia dittante da Roma è fituata verfo Oriente<br />

infra Napoli, e Lucerà, in un’ameno c o llo 5<br />

che à due fertili/lime valli fignoreggia , amen-<br />

due irrigate, una dal fiume Sabato à M ezzo dì»<br />

l ’altra dal fiume C alore à Tramontana i on<strong>de</strong><br />

la Città go<strong>de</strong> e d’abbondanti/limi cam pi, e di<br />

moltiflìme fruttifere colline.<br />

Benev. e fua Fù <strong>ed</strong>ificata, ò ri<strong>ed</strong>ificata,com’altri vuo-<br />

« i cazione. ^ ^ j)iome<strong>de</strong> Rè <strong>de</strong>ll’Etolia, dopo la rinoma­<br />

ta guerra Trojana, Tanno <strong>de</strong>l mondo ( giufta il<br />

cóputo<strong>de</strong>l Teofilo nella fua Croniftoria) 2740.<br />

prima <strong>de</strong>ll’<strong>ed</strong>ificazione di Roma 43 2. <strong>ed</strong> innanzi<br />

al nafeimento <strong>de</strong>l Salvatore 118 4.<br />

Benev- come ^ D a’fuoi G reci <strong>ed</strong>ificatori, ò ri<strong>ed</strong>ificatori<br />

prima appe jj nome dj M ilefia, e fatta capo <strong>de</strong>l San-<br />

nio ; [c] on<strong>de</strong> poi i fuoi Duci, e Principi,ba/nni-<br />

tium Duces, & Principes furono appellati, refiftè<br />

a’Romani con valore sì gran<strong>de</strong>, che vincendo i<br />

Valle Cau-fin’allora invitti , e temuti dall’altre nazioni,<br />

fìi fo* ^o a- come invinc,bili, nella memorabile Valle Cauto<br />

refe rei to dina fece palfar fotto al giogo Confoli, Legati,<br />

Romano* Tri-<br />

a Vl.Cxcil. lib. 8 ep.14. b jlnnal.Ub. 2.<br />

« TaHl.QMcAib.4. C.IJ. fìrè 464


Tribuni> e Tefercito tutto <strong>de</strong>l Popolo Romano,<br />

l’anno <strong>de</strong>l mondo 3605. dopo Pcdificazion di<br />

Roma 433. <strong>ed</strong> innanzi al Natale <strong>de</strong>l Re<strong>de</strong>ntore<br />

3x9.<br />

5. Riportò dipoi da’ Tuoi Greci me<strong>de</strong>/imi il M,a!<strong>ed</strong>v.ent*<br />

nome di Malevento, più,che dal mal vento,dal or‘ ° ’ ct°<br />

male evento <strong>de</strong>lla morte di 3o.mila Sanniti /òtto<br />

l’armi Romane l ’anno <strong>de</strong>l mondo 3 6 12 . dopo<br />

Roma 440. innanzi al nafeimento di Chrifìo<br />

3x2<br />

6. Ma con migliore agurio , fatta amicizia Benevento<br />

co’ Romani fù appellata Benevento Tanno <strong>de</strong>l on<strong>de</strong> appel-<br />

mondo 3659. dopo Roma 487. innanzi à Chri- **ta”<br />

/lo nato 265. quando vifù condotta la Romana<br />

Colonia, come oflervò Plinio nel lib.j.epiù<br />

chiaramente Fe/lo : Beneventum ci/m colonia.—<br />

<strong>de</strong>duceretur, appellari cceptum effe melioris ominis<br />

caufa -, cùm e am urbcm Grati incolentes antè M a -<br />

levcntum appellarent. E molto più fé le /labili<br />

il <strong>de</strong>tto nome di Benevento, quando i Romani<br />

fotto Tiberio G racco, vincitori <strong>de</strong>ll’ efercito<br />

d’Annibale,,condotto da Annone Cartagine/cs<br />

per lo buon’evento <strong>de</strong>lla battaglia fatta di là<br />

dal C alore, vi furono accolti con felle, e con_»<br />

pubblici conviti : amorevolezza tanto grata a’<br />

Romaniche ne dipinferola /loria in Roma nel<br />

Tempio <strong>de</strong>lla Libertà nell’ A ventino. A ccad<strong>de</strong><br />

ciò nell’anno <strong>de</strong>l mondo 3708. dopo Roma<br />

536. innanzi al nafeimento di Chn/lo 216.<br />

Avvenimenti eruditamente <strong>de</strong>feritti dal Ciarlante,<br />

benemerito <strong>de</strong>l Sannio, per le m em orio<br />

hi/loriche date alla luce Tanno 1644.<br />

7. Quindi fù Benevento tenuta fempre ìel»<br />

gran pregio da’Romanijper maniera che il cru-<br />

A z <strong>de</strong>-


Benev. non <strong>de</strong>li/fimo Silla,fierifIìmo nemico <strong>de</strong>’Sanniti,che<br />

travagliata nelPanno <strong>de</strong>l mondo 3 8 4 0 .dopo Roma 6 6 8 .inda<br />

Siila. nan2i à Chrifto 8 4 . havendo ridotto il Sannio<br />

all’ultimo fterminio,non osò toccar Benevento.<br />

Amfiteatro 8. On<strong>de</strong> l’Amfiteatro Beneventano fù da_><br />

Benevent. Vitinio eletto per gli giuochi avanti alPlmpe-<br />

rador Nerone [^J coronato nel fine <strong>de</strong>ll’ anno<br />

di Chrifto 56. e Trajano , che cominciò a regnare<br />

nelTanno 100. dopo Chrifto, fi ftimò ho-<br />

PortaAurea, noratiffimo con havere in Benevento eretto il<br />

ò A rco di trionfo <strong>de</strong>lle fue vittorie, ch’è l ’arco rinomato»<br />

rajano. <strong>de</strong>tto volgarmente la Porta Aurea.<br />

Benev- Re- 9 ' Governoffi Benevento à gaifa di Rcpub-<br />

pubbiica. blica, e da diverfe ifcrizioni regiftrate da G iano<br />

Grutero fi raccolgono i nomi,non che i titoli<br />

d c’fuoi C andidati,Cenfori,Confoli, Dittato-<br />

ri. Pretori, Po<strong>de</strong>ftà, Pontefici, Prefetti, Queftori,<br />

1 Senatori, Tribuni » E d ili. Ed oltre agii archi,<br />

cd amfiteatri, hebbe anche il fuo Campidoglio,<br />

C apidoglio rapportato da Michele Monaco, [V] dove ai ri-<br />

i Benev. f c n r Ciarlante , [ / ] erfe al Ilio Cittadino<br />

Orbilio Mie Orbiiio Pupillo,Grammatico famofo,e Macftro<br />

ftro d’ Ora- d’Orazio Fiacco ( che fiorì nell’anno <strong>de</strong>l mondo<br />

zio Fiacco. 3892. dopo Roma 720. innanzi à Chrifto nato<br />

32. ) una ftatua di marmo , fe<strong>de</strong>nte , ornata col<br />

manto, e con due ferigni a’pi<strong>ed</strong>i.Ond’c, che nel<br />

lermone <strong>de</strong>’ fuoi viaggi non volle Orazio tacer<br />

Aweniméto Benevento, anzi raccontò il cafo avvenutogli ;<br />

curiofo d’O cantando: [g]<br />

ne vento* ^ <strong>ed</strong>imus bine re ria Benevetu\ubì fcdulus hofpes<br />

Pene macros arjìt^dum turdos verfat in igne;<br />

N am vaga per veterem dilapfo fiama cui in ani<br />

V<br />

ti Appian. hb.4.. e Sartc.Capuan par.i. fol.$9> lit.Di<br />

lib ,itc,i6 . g Serpi, lib.i, Satyr.5»


De'Vefcovi-><strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. j<br />

Vulcano fummum properabat lambere teflum:<br />

Conviva* avidos coznam, Jervosque timentes<br />

T u rapere-,atq\omnes rejtmguere velie vi<strong>de</strong>res.<br />

io . Innondando in Italia i Barbari, fù Bc- Barbari iru*<br />

ncvento travagliata da'Goti infin dall’anno di i3tmeYeac0j<br />

Chrifto 490.e circa al 500. totalmente occupa- Goti*<br />

ta. Non fe ne fletterò i Greci à ve<strong>de</strong>re j ma Bellifario<br />

Capitan \alorofo, manduco da Giufliniano<br />

/mperadore, riprefle i G o ti, e libero Benevento<br />

nell’anno 537. partito poi Bellifario dall<br />

’Italia, TotilaRè <strong>de</strong>’Goti nel 545 di Lombardia<br />

fe ne venne in Terra di lavoro, e pattato al<br />

Sannio occupò Benevento e le /pianò le mura?<br />

che intorno havea . I Goti furono difcacciati<br />

totalmente da’ Greci nell’anno 5 5 <strong>ed</strong> i Greci<br />

dominati da’Longobardi nel 571. nel qual’anf<br />

' n l j ftabihfcono<br />

no vi Itabuirono il Ducato, cosi valto, che dopo -j Ducaco ja<br />

il Regno di Pavia non hebbero i Longobardi Ber^v<br />

maggior dominio, che il Ducato di Benevento,<br />

che concenea non folo Salerno , e Capova > h h j<br />

anche la Lucania 1 la Puglia 3 la Calavria, l’A -<br />

pruzzo s e quafi tutta la Cam pagna, lafciatane<br />

poca parte a’ Napoletani, che allora erano governati<br />

da’G recij on<strong>de</strong> dall'Anonimo Salernitano<br />

ragionevolmente fù <strong>de</strong>tea un’altra Pavia.<br />

A l Duca, poi Principe di Benevento, eran foggetti<br />

XXXIV. Conti , cioè <strong>de</strong>ll’ Acerenza, di Goti<br />

Sé Agata-, d’A liftid ’ Albi , d ’ Aquino ■> di Bojano, di ^ di Carinola , di Tondi ■> d'ifernia , di<br />

l artno di L ejina-, di M arfi di Mignano, di M olif<br />

e , di Morono , di Penna, di Pietrabbondante, di<br />

Pontecorvo-, di Prefenzano->di Sangro-, <strong>de</strong>l&efioi di<br />

Sera, di Telefe, di CL ermoli3 di Ttano, di Trajettoj


di V a lv e , di Venafro : quindi è , che il Principato<br />

Beneventano Italia Cistybenna tu dagli<br />

Scrittori appellato.<br />

Coftumi <strong>de</strong>’ i | , j ) aj me/colamento <strong>de</strong>lle accennato<br />

Beneventani. pozioni jn Benevento, trae il V ipera, erudito<br />

Scrittore Beneventano <strong>de</strong>Tuoi Concittadini la<br />

naturalezza, td il genio, o/fervando in e/fi <strong>de</strong>rivato<br />

da’Grec; l ’alìuzia , da' Sanniti la fortezz<br />

a , da'Romani la co/lanza , da’ Longobardi<br />

J'audacia. On<strong>de</strong> celebri furono e nelle armi*<br />

c nelle lettere,<br />

ertezza <strong>de</strong>* I2* Ed inquanto a Ha militare fortezza fu<br />

Sanniti nelle il nome <strong>de</strong>’Sauniti formidabile, on<strong>de</strong> L iv io nel<br />

armi. libro 23. introducendo il Confolo , che parla-.<br />

a’ Legati di Campagna, così dice : Coeptumprò-<br />

pter ‘t os cum Samnìfibus bellum,pcr centumpropè<br />

anros, variantefortuna eventuum, tulenm us. E<br />

Per ioo^nni nel me<strong>de</strong>/imo libro <strong>de</strong>/criyendo ciocche diflero<br />

foftegono fo- x j cgu[1 cfe) Sanniti ad Annibale, cosi regi/ira:<br />

Il 13 C>r 3<br />

jC©’R®mam. ^ et ctntumpr.opèarnoscumpopulo Tornano bellum<br />

gejfijnusytiullo esternoudjut. ncc Luce v ec esercì-<br />

tu'.niji quoaper bienmum tyrrhus nojiro magi} m ilite<br />

fuas aux ip 1 ires ■> cjuàmfuis vinbus nos <strong>de</strong>fen-<br />

dit.fc le poi al P opolo Romano fervi,non fù vinto<br />

il Sannio dalla virtù lo ro , ma dall’inganno;<br />

. . on<strong>de</strong> ne le riffe Eutropio ; [£] Si fi<strong>de</strong>m fa<strong>de</strong>rìs ,<br />

Aggettati* quam /ibi F on ani fe r v a ti aJub)e£iis volu n t, ipft<br />

fu b jetli Samnitibus JervaJfent > hodiè aut omnijiò<br />

nonejfent, aut Sarnmo Dom inantifervirent. Con<br />

tutto ciò Benevento fra gli avvenimenti hor di<br />

feconda , hor di avver/à fortuna , fempre fiorì<br />

Nobiltà Be nobiltà; e fe bene mancarono i fuoi Princi-<br />

nev/copiofa- pia pure fu così copiofa, che potè mandare cen-<br />

__________ ____ ______________ to .<br />

h libiif h/ft.pag.fy,


èo Nobili per Oratori à Pafqualc II. u d ra n ­<br />

no 11024<br />

1 3. Circa poi all’ingegno Beneventano alle Beneventtnl<br />

lettere adattati/fimo »• ballino per efempli il letterau‘<br />

mentovato famofo Orbilio , <strong>de</strong>tto dal Tuo di- Orbiiio.<br />

fcepolo Orazio Fiacco per la troppa feverità . .<br />

plagofus : il celeberrimo Giurisconfuito Papi- <strong>ed</strong><br />

niano, <strong>de</strong>tto da E lio Sparziano : J u rif Afyluni*<br />

& dsftriti£ legumthefaUrus . I Pietri, i Galvani,<br />

gli Odofr<strong>ed</strong>i, i GofFr<strong>ed</strong>i , i Cam erari;, nella<br />

toga ornaciflimi* Senza che* riferifee Ereffl-<br />

perto, [/] che à tempo di Ludovico II. Imperato<br />

r e , quando neU’366. ritornò in Benevento j .<br />

vi fiorivano XXXII. Filofofi, tra’ quali fù Il<strong>de</strong>- BeHev.<br />

rico , huomo illuftrc per la fantità * e per la^<br />

dottrina.<br />

Sotto la fchiera <strong>de</strong>’nobiliffimi Togati 5 incra-<br />

lafciando le altre Prelature i annoverar fi <strong>de</strong>b- Cardinali<br />

bono nove Cardinali <strong>de</strong>lla S. Romana C h ie£ u * "evetani IX.»<br />

e tre Sommi Pontefici.<br />

j. Felice Fimbri Prete Cardinale <strong>de</strong>l titola<br />

di S. Silveftro, creato da Ormisda Papa. Ciacco-<br />

ttius cum Oldoinoad an. frj.<br />

ij. D elì<strong>de</strong>rio M onaco Bene<strong>de</strong>ttino, <strong>de</strong>ttò<br />

nelfecolo Dauferio > fecondo il fu<strong>de</strong>teo Ciac-<br />

conio , figliuolo <strong>de</strong>l Principe di Benevento> o<br />

giuftala tradizione <strong>de</strong>’ Beneventani * <strong>de</strong>ila famiglia<br />

Epifania * on<strong>de</strong> diverfe arme attribuir-<br />

itgli notal’fjghelli, fù creato Diacono Cardinale<br />

<strong>de</strong>’SS. Sergio,eBacCo da Leone IX. Ciacc* Cardinalec3<br />

(um Oldoinoadantt.i049* Indi eletto Abate di f3grat0 Aba-<br />

Monte Cafino l’anno 1058. è da Niccolò II. or- te dal Papa*<br />

dinato Prete Cardinale <strong>de</strong>l titolo di S.Cecilia,<br />

<strong>ed</strong><br />

Ì in Cbreii.


<strong>ed</strong> il dìappreffo confagrato Abate dalme<strong>de</strong>fi-«<br />

ino Papa.<br />

iij. Bernardo Beneventano Cardinal V e-<br />

feovo Preneftino, creato da Urbano II. Cìacc,<br />

cum Oldoìn.adann.1088. n .io .<br />

iv. Alberto di M orra, Monaco dcll'Ordinc<br />

Ciftercienfe, fù creato Diacono Cardinal di<br />

S.Adriano da Papa Adriano IV. l ’anno 1 155.<br />

a’ 2. di Decembre: e dopo da Aleflandro III. affluito<br />

al ritolo di Prete di S.Lorenzo in Lucina,<br />

e fiuto Cancelliere di S.Chiefa.<br />

v. Pietro di Morra diSoddiacono Apofto-<br />

lico, creato Diacono Cardinal di S.A n g elo da<br />

Innocenzio III. Fanno i205.nelmefe di M arzo.<br />

Quelli effendo Soddiacono Apoftolico compilò<br />

il libro <strong>de</strong>lle Decretali <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto Innocen-<br />

zio III.<br />

vi. Pietro di Colle-vaccino Beneventano<br />

fù nello fteffo tempo Cardinal Diacono di Santa<br />

Maria in A q u iro , creato da Innocenzio III.<br />

che il mandò Legato in Francia. Ciacc. cum O l-<br />

doino in promotione finn.12 0 5 .n .x i. ubi agit dz^><br />

altero Tetrofupradiflo.<br />

vij. Pietro <strong>de</strong>Jl’Aquiia, M onaco C afìnenfe,<br />

<strong>ed</strong> Abate <strong>de</strong>l Monaftero di S.Sofìa , Cardinale-»<br />

<strong>de</strong>l titolo dj S.MarcelIo>creato da Celeftino V .<br />

l ’anno 1.294. poco dopo la promozione mori,<br />

come fi raccoglie da’verfì <strong>de</strong>l Cardinal Stefa-<br />

nefehi, rapportati daH’Ughelli, e che toccheremo<br />

al n-7 9 * <strong>de</strong>lla ferie <strong>de</strong>'Vefcovi s <strong>ed</strong> A rcivefcovi.<br />

viij. Giovanni <strong>de</strong> Caftro-C^li,Monaco C a ­<br />

finenfe, Arcivefcovo di Benevento,creato C a rdinale<br />

di S .V iu lc da C elerino V . dopo la mor-


De’ Vefcovi) <strong>ed</strong> Àrcivefc.Benev. p<br />

te <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto Pietro <strong>de</strong>ll’Aquila nello flefs’anno<br />

1294. intervenne al Conclave per la elezione<br />

di Bonifacio V ili, fe bene nel Ciacconio è<br />

regiflrato Pietro in luogo di Giovanni. E morì<br />

a’22. di Febbrajo <strong>de</strong>l 1295. l’errore <strong>de</strong>ll’Oldoino<br />

fi confuterà diffufamente nel fu<strong>de</strong>tto 11.70.<br />

ix. Fr.Dionigi Laurerio, Generale <strong>de</strong>’ Padri<br />

Servi di Maria , creato Prete Cardinale di<br />

S.Marcello da Paolo III. l’anno 15 59.<br />

T re <strong>de</strong>’fu <strong>de</strong>tti afeefero al Sommo<br />

Vonteficato.<br />

i. S. Felice III. <strong>de</strong>tto IV. <strong>de</strong>lla famiglia^ papì Bene<br />

Fimbri, eletto nel 525. _ ventai.» tre.<br />

ij. De/ì<strong>de</strong>rio <strong>de</strong>lla famiglia Epifania, <strong>de</strong>tto<br />

Vittore III. eletto nel 1086.<br />

iij. Alberto di M orva,<strong>de</strong>tto Gregorio VIII.<br />

eletto nel 118 7 .<br />

14. Per quello» che poi fpetta alla Religio- SantiBene<br />

ne, quella è /lata fempre cosi cara a’Beneven- v.enram Mar<br />

, . rr- «• w ■ ■ | tiri» c<br />

tanlì che vanta glonofo numero di M artin, che fcffori, Ver<br />

col proprio fàngue la confeffarono, <strong>ed</strong> ò fìan_» gin».<br />

Velcovi <strong>de</strong>lla Patria, come i Gennaj ; ò Canonici,<br />

come Delì<strong>de</strong>rio Lettore, Feflo Diacono»<br />

Benigno Arcidiacono; ò Sacerdoti in altre C ittà,<br />

come Evalìo M. Vefcovo A/lenfe nella G allia<br />

Cifalpina, <strong>ed</strong> il Prete Piatone M. in Tom a-<br />

co <strong>de</strong>lla Gallia: ò fìan Laici, come Stefano, che<br />

co’l Pontefice S.Gennajo ottenne il martirio .<br />

Tra’Confeffòririfplendono i Santi/lìmi Vefcovi<br />

Doro, Apollonio, Caflìano, l’altro Gennajo,<br />

Emilio, Giovanni, Marciano, Zenone, e Barbat<br />

o , che la Catt<strong>ed</strong>ra Beneventana illuflrarono :<br />

fono <strong>de</strong>lla fleffa claffe Natale Prete,Paolo Diacono»<br />

OttaBa<strong>de</strong>/fa <strong>de</strong>iMonaftero di S. Pietro,<br />

B Da-


Daniella <strong>de</strong>lla Vipera <strong>de</strong>ll'Ordine <strong>de</strong>'Pre'dica-<br />

tori, <strong>ed</strong> altri dall’erudito Vipera regiftrati.<br />

15. Quello però, ch’è l’apice <strong>de</strong>lla gloria.»<br />

di Benevento, è la maeftà Pontefìcale <strong>de</strong>’ fuoi<br />

Arcivefcovo Arcivefcovi dal 969. con quello titolo, ma col-<br />

n-opolirai Poteftà Metropolitana almeno infin dall'an-<br />

fuoi privile- no 668. leggendoli <strong>de</strong>gli Arcivefcovi di Bc-<br />

gj lìngolari. nevento prerogative à niun’altro Arcivefcovo<br />

giammai conc<strong>ed</strong>ute, che in brieve così riftrigne<br />

l’Arcivefcovo Ugone Guidardi nel fuo Concilio<br />

Provinciale<strong>de</strong>l 1374. Ind.xij. fotto il Sommo<br />

Pontefice Gregorio XI. nel cap. <strong>de</strong> Sacram.<br />

Ordin. ove cosi dice : Nos -,pro nofilra Ecclefia-*<br />

gno <strong>de</strong>tto dal Beneventana-, majori-, digniori, & pr acelienti re-<br />

voJgo Ca gno-, fiv è mitrat, admodum Summi Pontifica u fi*<br />

mauro. mur, quodhìc Camaurum vocatur . H ac enim Ec•<br />

clefia prò nuncfuffraganeos X X I I I . habety & alio<br />

tempore , prout privilegio e)us antiquis legimus 3<br />

babuit X X X I 1. quod <strong>de</strong> alia Metropoli non legi-<br />

Abati di Mi tur . Habet etiam Abbates infra Di&cefim> omnes<br />

tra,e CroHia, habentes M itr a s , & Crofijìas , adfu am difpofitw-<br />

Aravefcovo nemfp efìa n tes, & provifionem : pluribus etiam—><br />

fono xii. co ‘ aliis m ax imi s p rivileg io fuit-, ó “ ejiinfignita. G li<br />

me à fuo ilio- altri privilegi, oltre all’accennato ufo <strong>de</strong>l Re-<br />

s°’ gno,con una lòia corona,e Paurifrigio, erano il<br />

SS ^ucari- portar’avanti folennemente la SS Eucari-<br />

ftia préce<strong>de</strong>a Hia, quando ivano per la viiìta <strong>de</strong>lla Provincia»<br />

gli Arcivefc. <strong>ed</strong> hoggi perfevera l’ufo di bollare in piombo ><br />

Bene vene. ^ quapuf0 /j trova memoria infin dall’Arcive-<br />

mi colpiom- *covo Arrigo <strong>de</strong>l 1159* on<strong>de</strong> ragionevolmente<br />

bo. N iccolò V . in una fua bolla <strong>de</strong>ll’unione <strong>de</strong>lhu»<br />

Badia di S.Lupo al Capitolo Beneventano nel<br />

1453. così dice : Quod licet Ecclefia Beneventana<br />

inter alias Eccle/iasfam ofa& fokm nis ex i/lit>


D


Priore. Ciafcuno corta di dodici Canonici, <strong>de</strong>*<br />

quali oltre alTAbate» e Priore, rifpettivamente<br />

vi fono le dignità di Proporto, Primicerio, o<br />

Decano.<br />

Seminario 19. Evvi un nobile, e copiofo Seminario di<br />

<strong>de</strong>’ Cherici. Cherici.<br />

Monafterii 20. V i fono innoltre dodici Monarteri di<br />

xn^di* Mo- R d iSiofi> due di Monache Bene<strong>de</strong>ttine » e d u o<br />

nache due. Conlèrvatorii di donzelle. Monte di pietà » o<br />

fp<strong>ed</strong>ali per gl'infermi, e pellegrini.<br />

Dìocefi, t-j 21. La Diocefì poi è così ampia, che fe ben<br />

fua ampicz- pr jma 0]tre a]]a C ittà conteneva 217. frà Terre»<br />

e Cartella, hoggi effendone dirute 39. fi diffon<strong>de</strong><br />

pur tuttavia in 178. dominate nel temporale<br />

da’Principi, Duchi, Marchefi, e C o n ti, m o lto<br />

<strong>de</strong>lle quali portono paragonarli colle rteffe C it-<br />

Collegj <strong>de</strong>lla tà: on<strong>de</strong> oltre alle due Collegiate <strong>de</strong>lia Città »<br />

Dioccfe cin-ve ne fono altre cinque in A lta v illa , M onte-<br />

^uc* ca lv o , M onte-fufcoli, M orcone, P a d u li, fenza_><br />

molte altre conventuali, e recettizie, <strong>ed</strong> in C ittà,<br />

<strong>ed</strong> in Diocefi.<br />

22. Vaftiflìma è poi la Provincia, che co-<br />

Suffraganei flava anticamente di X X X I I . fuffraganei, c h o<br />

XXXII. CQn m o|to ftudio da noi ricercaci erano:<br />

Acquaputrida , S-Agata , A life, Ariano, Afcoliy<br />

Avellino, Bojano, Bovino , Civitate , Dragonara»<br />

fiorentino , Frigento , Guardia alferia , Larino,<br />

Lejina, Limofatn, Lucer a, M onte-corvino> M onte-<br />

mar ano} Or dona, Quinto<strong>de</strong>cimo, Sepino, SeJJola—>%<br />

T elefa , T erm oli, Tocco , T ortivoli, T riven tot<br />

T rivico-, T roja, Vice ari, Vulturara.<br />

23. Tutti i fu<strong>de</strong>tti Vefcovadi efiftono in_<br />

Provincia, ma altri fuppreffi, <strong>ed</strong> uniti, come 3<br />

fuo luogo diremo, fi ridiilfero à 23. giufta il citato<br />

r ,<br />

* £ *“


tato Concilio Provinciale diU gone <strong>de</strong>l 1374.<br />

anzi 24. quanti fe ne veggono incifi nella porta<br />

di bronzo <strong>de</strong>lla Metropolitana ( benché hoggi<br />

non vi è Tri vento efentato, ma S. Severo, eretto<br />

da GregorioXIII. nel 1580.) e 25. aggiuntovi<br />

il Veìcovo Ordonenfe, che non fù fcolpito<br />

per effere (lato unito ad Afcoli gran tempo prima<br />

<strong>de</strong>lia fabbrica <strong>de</strong>lla porca, hoggi fono retti<br />

da XVI. Vefcovij che per ordine abec<strong>ed</strong>ario fono<br />

ifeguenti:<br />

1 S. Agata <strong>de</strong>’Goti. 14 Lucera. ) < _ e Vroftaló<br />

2 Alife. 15 Fiorentino.) uniti» prefentc.<br />

S Ariano. 1 6 Tortivoli. )<br />

4 A fco li.) . . 17 Monte-Marano.<br />

5 Or dona.) um tl* 18 S. Severo. )<br />

6 A vellino.) . . 19 Civitate. ) uniM.<br />

7 Frigento. ) unitl" 20 Dragonara.)<br />

8 Bojano. 21 Telefe.<br />

9 Bovino. 22 Termoli.<br />

10 Guardia Alferia. 23 Trivico.<br />

11 Larino. 24 Vulturara. ) . .<br />

12 Lefìna. )uniti alla 25 Motecorvino)<br />

13 Limc/àwj.)Metrop. Troja interviene folamente<br />

al Conc.Prov.<br />

24. La Chiefa Metropolitana , <strong>de</strong>dicata.. ChiefiMe*<br />

alla gran Madre di Dio Affunta al Cielo è la cropo ........<br />

più gran<strong>de</strong>, che veggafi nel Regno di Napoli 5<br />

con cinque navi, foftenute da quattro ordini di<br />

colonne , la maggior parte fcannellate . Quivi<br />

è la porta fanta, ufa ad aprirli per fei mefi dopo Porta fama.<br />

TAnno Santo celebrato in Roma, il che fi trova<br />

oflervato fino al 1576. oltre alla porta di bron-<br />

20 hiftoriata, in cui è nobilmente fcolpito l’A r- 20 1<br />

civefcovo col Regno in tefta3chc riceve la oblazione


zione da un fuffraganeo, cd altri 24. fuffraganei<br />

co’Joro nomi.<br />

2?. Tanti privilegi furono conferiti alljL/<br />

Benevento ^-Chiefa Beneventana» per effer ftata Beneven-<br />

fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>’Prin- to fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>’Principi, e capitale di più Provincie:<br />

cipi,afìJo <strong>de</strong>5 per effere ftata protetta daglTmperadori, come<br />

te fi ci1 P°n ^'ar^° Calvo, Ludovico, Ottone primo » o<br />

terzo ,“c molto più per effere fiuta la diletta <strong>de</strong>lla<br />

S. Se<strong>de</strong>, infin da quando le fù data da Erri-<br />

g o ll. <strong>de</strong>l 105 3.in luogo di Bamberga ; perciocché<br />

nelle frequenti calamità di quei tempi Benevento<br />

fù l’a/ìlo <strong>de</strong>’Sommi Pontefici,tanto che<br />

da Gregorio VII.fino ad Innocenzio IV. ch'è lo<br />

fpazio di 170. anni, appena troverai due , ò tre<br />

Papi, che per diverfe cagioni non vennero in<br />

Concili VII- Benevento ; on<strong>de</strong> dagli ftefl1 infino à fette C o n ­<br />

celebrati da’ cilij vi ficelebrarono,<strong>ed</strong> in uno di eftì Urbano II.<br />

Papi m Be- neij»anno 10 9 1. di<strong>ed</strong> e la M itra à S .P ietro A b a -<br />

nevento. , .. _ < . . .<br />

Abate M i-te <strong>de</strong>lla C a v a , ornamento, che per lo innanzi<br />

trato la pri- à niuno Abate era flato conc<strong>ed</strong>uto,<br />

ma volta in 26. Ma non è capace un catalogo così bre-<br />

Benevento. ve} come me*].fon propoflo, di lunga, benche<br />

nonmai baftantc, dcfcrizione <strong>de</strong>lle glorie di<br />

Benevento; on<strong>de</strong> alle m em orie d e ’V e fc o v i, <strong>ed</strong><br />

Arcivefcovi mi riflringo, accennando i Duchi,<br />

e Principi Beneventani ne’fuoi luoghi, raccolti<br />

colla più efatta diligenza , che è ftata alla mia_><br />

<strong>de</strong>bolezza permeìfa; giovando molto il racconto<br />

<strong>de</strong>’me<strong>de</strong>fimi Duchi,e Principi per Io rincontro,<br />

e flabilimento <strong>de</strong>gli anni.<br />

- • • • < . K<br />

VE-


V E S C O V I b e n e v e n t a n i .<br />

27* T^Ssendo venutala pienezza <strong>de</strong>ltem-<br />

X_L p o , in cui la Divina Mifericordia_><br />

volle diffon<strong>de</strong>rli col Santo Vangelo fopra tutta-. e le t t e ' !^<br />

ia terra 5 i Santi Apofloli guidati dallo fìefTo Chrifto,e da-<br />

Spirito? col quale il Ve/covo d elle anime no/ère S1*" Apolidi<br />

Chrifto Giesù elette Gerololima per pr<strong>ed</strong>icar- ^ a ^ V a a -<br />

l o , acciochè noto fulfe à tutta la G iu<strong>de</strong>a , elef- gelo,<br />

l'ero ancor’effi le primarie Città <strong>de</strong>lle genti,<br />

che fecondo ia civile.ordinazione<strong>de</strong>glTmpe-<br />

radori erano capi, e metropoli <strong>de</strong>lle Provincie,<br />

acciòche indi più agevolmente alle Città inferiori<br />

fi propagale ; on<strong>de</strong> i Vefcovi di q u e llo<br />

Città così infigni 3 furono dagli {ietti principiì<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa riv eriti, come Metropoliti <strong>de</strong>gli<br />

altri Vefcovi <strong>de</strong>lle Provincie: e tanto fù ordinato<br />

nel 33. Canone Apofìolico : Epifcopos<br />

urìtufcujufquegentis nojfe oportet eum, qui in eis ejl<br />

primus >


tiis fuis: ipfosqi appellabant, quoties opus erat, Jìcut<br />

in lege eorumpraceptum erat : ip/ìs quoq\ in C iv i-<br />

Patriarchi, tatibus, v el locis nojlris Patriarchas, v e l i rima*<br />

c Primati : tes> q Ut unamformam tenent, licèt diverfa/int no-<br />

<strong>ed</strong>,CU Arcive- mma ,leges D ivin a , & Fcclefiafiicaponi -, & effe<br />

fc o v i, come )ufferunt, ad quos Fpifcopi, /inecejje fu erit > con-<br />

dùtnbuiti. fu g eren t, eofq; appellarent, ipji Primatum nom<br />

inefruerentur, & non alii . Reti qua vero M e’*•<br />

tropolitana Civitates , qua minor e s judices habe-<br />

bant ( licèt majores Comitibus ejfent ) haberent<br />

M etropolitanosfuos, quipradiétis )uflè oh<strong>ed</strong>irent<br />

Primatìbus : /ìcut &■ in legibus feculi ohm ordina-<br />

tum erat, »


S. Pietro, che quali infin d’allora ftimolla dilct-<br />

ti/Iìma <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> . Fù quefti<br />

1 . S.Fo ti n o Greco di nazione ,il cui no- S.Fotino t.<br />

*ne nella noftra favella direbbcfi Lucido A<<br />

( non Potino , come altri fcriffe ) che nell’ a n -4"<br />

no XL. <strong>de</strong>l Signore fù il primo Vefcovo dallo<br />

ftelfo Apoftolo S.Pietro confagrato, e mandato<br />

ad una Città Greca di erig in e. E gli palesò a'<br />

Beneventani lavora luce illuminante ogn’huo-<br />

in o , che viene in quefto mondo : e dopo di ha-<br />

yerla per alcuni anni partecipata à molte /Ielle<br />

<strong>de</strong>l firmamento <strong>de</strong>lla fua Chiefa,l’hnomo Apo-<br />

ftolico tramontò al noftro mondo . Quanto<br />

tempo e’ fe<strong>de</strong>fsej e quando da’ mortali partilfej ti. 3<br />

non è noto.<br />

32. A S . Fotino fuccc<strong>de</strong>ttero undici altri Vefcovi Be-<br />

V e fc o v i, come appare dal trovarfi annoverato neventani<br />

tr<strong>ed</strong>icefimo il feguente, per quello 5 che fi dirà lsnotl*<br />

appreilò nel n. 21. coll’autorità <strong>de</strong>l Falco; mà i<br />

nomi loro, à noi ignoti,fono ferirti nel Cielo.<br />

N ell’anno 213. l’Imperador Caracalla to lfo PaPin»ano>e<br />

la vita al celebre Giurifconfulto Elio Paolo Pa- u3 mortc*<br />

pinianoda Benevento > Prefetto <strong>de</strong>l Pretorio»<br />

per non haver voluto feufare il parricidio <strong>de</strong>l<br />

me<strong>de</strong>fnno Caracalla nella perfona di Geta di<br />

lui fratello, con una orazione. Vilfe Papiniano<br />

anni 36. giorni 11. mefi 3.<br />

13. S. G e nn a 10 Vefcovo XIII. tanto da’ s. Gennajo<br />

Beneventani, quanto da’ Napoletani chiamato Vefc. «m.<br />

ler cittadino : ficcome con divota gara e da’ A‘ I)~<br />

Palermitani, e da’ Catanefilor Cittadina c appellata<br />

S. Agata / amendue fperimentati argini ^ d/s* a* Iui*<br />

divini contra gl’incendj l’uno <strong>de</strong>l V efuvio, l’al- contefa* *<br />

tra <strong>de</strong>lM ongibeiio. In Benevento però moftra-<br />

C fila ‘


Gafa dì San fi la cala, ov’è coflante tradizione da padri a*/i-<br />

Geunajo in gliuolij che S.Gennajo nafccflè. Ed è flato ini-<br />

immmic "dal ra^^e ’ che nelThorrendo trem uoto<strong>de</strong>l 1688.<br />

tfcmuoco- tra le rovine <strong>de</strong>lia Città, e precifamcnte <strong>de</strong>lla^<br />

contrada,effa è re/lata intatta, quafi autentica.»<br />

teflnnonianza <strong>de</strong>ll’accennata tradizione.<br />

- Fiori S.Gennajo ne7 tempi di Papa Marcello,?<br />

durante laperfecuzionc <strong>de</strong>gl Impcradori Maf-<br />

fìmiano >e Diocleziano . N ell’anno 305:. a'19*<br />

di Settembre inficine con F<strong>ed</strong>o Diacono, e D e ­<br />

si<strong>de</strong>rio Lettore <strong>de</strong>lla Tua Chiefa Beneventana»<br />

in Pozzuoli riportò celebre corona di gloriofo<br />

martirio : la cui fioria è noti/firna.<br />

Rapporta il Vipera , eflcre flato martirizzato<br />

Stefano Be- col fuo Vefcovo Stefano cittadino Beneventane?.<br />

mare. nQ . e£j aggjUg nCj c^e nejj0 /lcffo dì la M a d ro<br />

di S. Gennajo in Benevento hebbe in vi/ione il<br />

fuo figliuolo j che fe ne volava al C iclo : o n d o<br />

fvegliata, e poflafi in ferveti/fima orazioncjdic*<br />

<strong>de</strong> ancor’ella il fuo fpirito à Dio.<br />

Quattro volte fono fiate traslatate le R eli-<br />

^ asIp**tIV’ di S. Gennajo. I. da Cafa-Marciana all.u.<br />

diS?Genna- ^ua Chiefa extra mania, <strong>de</strong>lla Città di Napoli<br />

io. l’anno 325. II. furono trasiatatc da Napoli à<br />

Benevento per opera <strong>de</strong>l Principe Siconc a’ 23,<br />

di Ottobre <strong>de</strong>ll’ anno 825. e furono fepellite<br />

nella Catt<strong>ed</strong>rale: fi fà anche a’ noflri tempi 1<br />

fefla di quefla traslazione à Benevéto. III. furono<br />

trasferite da Benevento à M onte-Vergine<br />

à tempo di Papa Adriano IV. l'anno 1156.<br />

IV.daM onte-Vergineà Napoli a’ i7.di Gennajo<br />

1494. dove hoggi nella Catt<strong>ed</strong>rale honore-<br />

volmente ripofano nella Confeflione forco l’aitar<br />

maggiore. E nella preziofa Cappella? <strong>de</strong>tta<br />

il


D e'V éfcòv'h <strong>ed</strong> Jrcivefc. Benev, % 9<br />

il Tcforofi conferva il Tanto capo col miraco-<br />

lofo fangue <strong>de</strong>l gloriofiflìmo Pontefice , qual s.<br />

fangue, in due ampolle di vetro, congelato, Gennajo-<br />

quando fi mette rincontro al capo, <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>lì-<br />

mo M artire, ve<strong>de</strong>fi liquefare, e mirabilmento<br />

bulJire,come fe di frefeo foflc flato diramato.<br />

N ella Metropolitana di Benevento fotto Tal- Reliquie di<br />

tar maggiore evvi una cafseccina di piombo S.Gennajo ia<br />

con alcune reliquie <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto S.Gennajo, cfù Benevento<br />

dam e v<strong>ed</strong>uta nel 1687. quando il Cardinale<br />

Arcivefcovo Orfini rimefle il vecchio aitar<br />

maggiore per farvi il nuovo di nobilimarinij<br />

come à fuo luogo diremo. , ’<br />

N ella vacanza <strong>de</strong>lla Se<strong>de</strong> Beneventana S.Ip- S. Ippoliflro<br />

p o lito , da altri <strong>de</strong>tto Ippoliftro, Prete d ’A vel- Prece in Sc~<br />

lino,poi Martire(dicuihabbiamofcritto nelfe- nc,ciu0’<br />

condo tom o d ello Specchio <strong>de</strong>l Clerofecoiare)<br />

venne in Benevento, ecollefue pr<strong>ed</strong>iche, <strong>ed</strong><br />

cfempli vie più confermai cre<strong>de</strong>nti nella fanta<br />

fe<strong>de</strong> di Chrifto.<br />

14. Teofilo Ve/covo XIV. intervenne al Teofilo Ve-'<br />

Concilio Lateranenfe fotto Papa M elchiado<br />

Tanno 313. In tempo di quefti fù martirizzato<br />

inTornaco <strong>de</strong>lla G allia S.Piato Prete <strong>de</strong>lla- S-PiatoPrete<br />

S .C hiefa di Benevento . Se ne celebra la me- Benev. man.<br />

moria nel primo giorno di Ottobre . D i Teofilo<br />

fà menzione Ottato nel libro primo.<br />

15. S. D o r o Vefcovo XV. fucce<strong>de</strong>tte à S.DoroVefc.<br />

Teofilo circa all’anno <strong>de</strong>l Signore 320. lotto *v.A.D>3*o»<br />

S.Silveftro Papa . Doro in greco èlo fteflò ,ch e<br />

Dono nella noftra favella; <strong>ed</strong> in fatti queft’huo-<br />

tno Apoftolico fù dono dato da Dio a’ Beneventani<br />

in tempi calamitofiffimi perla Chriftiani-<br />

tà i ma il S. Vefcovo combattendo contra i nc-


mici <strong>de</strong>lla S. Fe<strong>de</strong> , gli vinfe colla pazienza ; e<br />

pieno di meriti fe ne volò al Cielo» da cui era-<br />

Ann ' <strong>de</strong>l ^ato donato alla terra -, in qual’anno non è no-<br />

Vefc. ignoti- to . La S.Chiefa Beneventana ne celebra il natale<br />

a’20. di Novembre.


eiranno 347. in cui fottofcrifse : Januarius d<br />

Campania <strong>de</strong> Benevento Fpijcopus.<br />

OUervaTUghelli, che allora ufavafì nel fot-<br />

toferivere mentovare c la C ittà , e la Provincia; tórcrivendoà<br />

così nel m<strong>ed</strong>clìmo Concilio fono fottoferitti: nom inavana<br />

M axim usà Tufcia <strong>de</strong> Luca. Lucius ab Italia <strong>de</strong> li C ittà ,eia<br />

Verona . Fortunatus ab Italia <strong>de</strong> Aquile) a . Ster- I)l0vincia‘<br />

corius ab Apulia <strong>de</strong> Canujìo, & c . D ie d i Bene-<br />

vento nella Provincia di Campagna, fecondo U<br />

divi/ione <strong>de</strong>lle Provincie di quel tempo: il c h o<br />

non ofta , che efTa non fi a ftata ab antico capo Dirfi B<br />

<strong>de</strong>l Sannio , e che tale fi a Tempre perfeveratao vento ndia_»<br />

tanto che i Longobardi gloriarono di eflere ap- Provincia dì<br />

pellati Samtiitium D uces, & Frincipes, come con ^0a^ af ^<br />

Paolo Diacono habbiam d etto. On<strong>de</strong> invano non fia Meli<br />

Pellegrini, Scrittore peraltro crtiditiflìmo, tropolì <strong>de</strong>l<br />

n e ll’hiftoria <strong>de</strong>l Sannio par. 2. foJ. 14. cerca im- Sann‘0,<br />

pugnare ciocché regiftrò il Sigonio <strong>de</strong> Regno Quancj0 vtn.<br />

Italia: lib. 1. R ex Autharis,exercituadbasregio- nero ì Lon-<br />

nes ex improvifo adduflo , cum alia oppidat tum_j gobardi, Ce-<br />

caput ipfum Provincia Beneventum ad <strong>de</strong>ditionem gf/capo <strong>de</strong>l<br />

adduxit-, ubi Zottonem Ducem injlituit, ac reliqua §annio.<br />

imifsa Italia , Samnium informatn Ducatus re <strong>de</strong>»<br />

g it : fondato sii l ’ effer Benevento annoverata.»<br />

fra la Provincia di Cam pagna, e però fi và feu-<br />

fando <strong>de</strong>l gran pregiudicio, che cre<strong>de</strong> di recar-<br />

lejdicendo: Acqui boniqueJaciavt, Eeneventa<br />

ros cives exoro , qui fuum in Cifiyberinas Vrber<br />

primatum non ab antiqui ori, quam ab Longobardo-<br />

rum infiitutione <strong>de</strong>ducere me comperient: e però và<br />

cumulando efempli 5 sì <strong>de</strong>l martirio di S. Gennajo<br />

Vefcovo di Benevento, avvenuto fotto il<br />

Prefi<strong>de</strong>di Campagna, sì di Aufonio , che parlando<br />

di que’ che hanno mutato fello» cantò;<br />

N ec


Gì«vine,che N ecfa tis antiquu, Campana in Benev?fot<br />

- mutò feflo in XJnus Fphceborur* Virgo repente f u it .<br />

.Benevento. <strong>de</strong>ll’itinerario di Antonino, dove la Campagna<br />

fi ften<strong>de</strong> infino ad Ariano . M à ficcome ef-<br />

fere ftata Benevento annoverata da Augufto, al<br />

riferir di Plinio (V) nella Provincia <strong>de</strong>lla Puglia<br />

non fa che non fia ftata 5 e perfeverata fem-<br />

pre capo <strong>de</strong>l Sannio5e co/picua Metropoli 5 così<br />

nè meno Teifere annoverata in Campagna > iru,<br />

cui ancora vien fituata N ap oli, ancor effa Metropoli<br />

ragguar<strong>de</strong>vole . Quindi è,che l’erudito<br />

M ichele M onaco, nei fuo Santuario Capovano<br />

\b] havendo offervato le parole di S.Attanagio<br />

nell’epiftola a’Solitarj : MiJJis enim à S.Concilio<br />

in legationem Epifcopis Vincent io CapuA,qua M e ­<br />

tropoli* ejl Campani te, &c* Non per quefto n o<br />

<strong>de</strong>duce > che in Campagna non vi fo/fero altre<br />

Metropoli i e però nel foglio 384. dottamente<br />

foggiugne : Hoc tamen ingenuefateor e x epijtola<br />

S. Athanafìi necejfario non concludi cunftas Eccle-<br />

Jìas Campania fuijfe fu b una Capuana concitatasi<br />

nàm tlle Sanlìus-,phrafiquadamJibi confueta, ufur-<br />

I Greci non patgenitivum prò ablativo lo ci, ut notat Baron.<br />

abla~ ann. jjj. num. z i , i<strong>de</strong>ò3 appellare Capuam M e -<br />

tropolim Campania3 e fi, e am in Campania M etro-<br />

> polir» appellare.<br />

vincbj retta L ’Italia poi s di cui fi fottoferivono altri V e ­<br />

ri al Vicario feovi, non è i’Italia tutta racchiufa dal mar fu-<br />

d’italiaj non periore j <strong>ed</strong> inferiore, e dalle Alpi ; ma quella<br />

wntaJia.QC Provincia j che era governata dal MagiftratOj<br />

<strong>de</strong>tto Vicario <strong>de</strong>ll’Italia.<br />

E per far ritorno al noftro S. Gennajo, notafi<br />

effer<br />

(a) lib.j.cap.n.<br />

{ b) Affini, Tonti/. Pgman. fol, 3$*,


cfTcr di lui il cap. V ili, <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Concilio Sar-<br />

dicenfe ; De alieno M inifìro Eccle/ìa non ordinando.<br />

L ’anno, e'1 dì <strong>de</strong>lla morte di lui fono Anni <strong>de</strong>i<br />

ign oti. Binio nelle note al fu<strong>de</strong>tto Concilio il Vcfc* ‘gno«.<br />

numera tra’ Santi.<br />

19. Liniano Vefcovo XlX.fìorl circa all'an-Liniano Ve-<br />

no <strong>de</strong>l Signore jóp.fotto S. Damafo Papa . Iil. £ ***• fiori<br />

quefto tempo avvenne in Benevento borrendo ' D ,S69\<br />

tremuoto, <strong>de</strong> ferino da Simmaco Seniore in una<br />

fua epiftola , che così dice : Primo Neapolim,<strong>de</strong>-<br />

bine brevi intervallo Beneventum me recepì, ibi<br />

J'ummo cultu omnium,plaufuq;fufceptus tanto hono-<br />

re celebrabar , ut jam gravarer officiis ; f<strong>ed</strong>ulitas<br />

enim , quee noncompenfatur, onerofa efi. E t Urbs<br />

cum maxima J i t , Jìnguli ejus optimates vifjfu n t<br />

mi hi Urbe ma jores ,amantes literarum , morumq;<br />

m irabìles. Deum magna pars veneratur. P riv a - Tremuoto I.<br />

tam pecuniam prò Civitatis ornatu fatigant ; nam<br />

pojlquam terra m ovit, nihil bene illis reliquit : fe d<br />

fr a tta opes infrafìos animos repererunt . N oX<br />

diei ] ungi tur ad laborem.<br />

D a quefta narrazione di Simmaco,Z>«>» m al<br />

gnapars veneratur, fi raccoglie la paftorale fol-<br />

leckudin c <strong>de</strong>l V efcovo Liniano ; di cui nè il dì ><br />

nè l’anno <strong>de</strong>lla morte è noto. «gnoti.<br />

20. S.E milio Vefcovo XX. quefti circa- S. Emilia<br />

all’anno <strong>de</strong>l Signore 404. nelia caufa di S. Gio- Vefc.xx.fiorf<br />

vanni Grifoftomo andò Legato di Papa Innocé- ’<br />

zio,e <strong>de</strong>l Romano Concilio aU’Imperadore A rcadio<br />

in Coftantinopoli : menò fcco il fuo<br />

Diacono Paolo, anch’eflo huomo di gran fanti- s.PaoIoDù-<br />

tà, cui apparendo S. Paolo Apoftolo,diife:F/^


liano » così canta di S. Em ilio:<br />

Hic vir, hic ejl Domini numerofo tnunere Chriflì<br />

Diues : virfuperi muneris JEmilius.<br />

D al m<strong>ed</strong>cfimo epitalamio lì raccoglie 5 che<br />

S.Emilio Vefcovo di Benevento fù fratello di<br />

Memorio Vefcovo di Capova , di cui parla..<br />

Anni <strong>de</strong>l S.Agoftino nell’Epift. 131. Il dì <strong>de</strong>lla morte di<br />

Vefc. ignoti. S.Emilio non è noto.<br />

S. Giovan- 2 1 . S. G i o v a n n i Vefcovo XXI. eletto<br />

a Tanno 415. fotto Papa Innocenzio. Fu wtrova-<br />

A. U. 415. x r r » t. 3 jto<br />

il luo lagro <strong>de</strong>poiito 1 anno 1119. a 10. di<br />

M aggio,di cui così fcrive il Falco Beneventano<br />

nella fua Cronica foi. 212. (non come per<br />

abbaglio il Vipera 5 e l’Ugbelli )prc<strong>ed</strong>iftus A n-<br />

tifìes( cioè Landolfo) dievi<strong>de</strong>licet <strong>de</strong>cimo Jtantc<br />

tnenjìs M a ]i}cum Epifcopa Frequentinoci <strong>de</strong> M onte<br />

-M arano, & Arianenjì} carpar a San FI or um collocavi<br />

t : inter quos corpus affaci avit Beati Joannis<br />

X X I . Beneventani Epifcopi, qui triginta, & tres<br />

annos-Jìcut titulus teJtabaturinEpifcapatu a d v ix it.<br />

Dalla quale ifcrizione raccoglieiì 3 eiler vivuto<br />

S.Giovanni fu<strong>de</strong>tto fino all’anno 448. dopo ha-<br />

Vescovo ^ ver ^cdut0 ann* 33‘ ma non fi sa ^ giorno <strong>de</strong>l<br />

fuo natale al Cielo.Raccoglie/ì parimente i V e-<br />

chfi Vcìco* ^covi ig noti e/sere altresì un<strong>de</strong>ci, compiendo/!<br />

vi ignoti fo- con 5 e con altri fino a Giovanni il m iao<br />

si. mero ventune/ìmo.<br />

22. Doro II. Vefcovo XXII. di cui fam en-<br />

zaonc ^ Baronie ne’fuoi Annali nel 448. leggefi<br />

442. ' una epi/ìola di S.Leone Papa, che è la V. fcritta<br />

circa all’anno 450. al Vefcovo Doro 3 in cui il<br />

ripren<strong>de</strong> di haver collocato i novellamente or-<br />

Anni <strong>de</strong>l dinati fopra i loro maggiori di ordinazione.<br />

yefeovo. L ’anno * e’l dì <strong>de</strong>lla morte di lui fono ignoti.<br />

2 S* TaK—


S. Tammaro Vefcovo XXIII. uno <strong>de</strong>’ y e^amvmaro<br />

Sacerdoti? compagni di S. Prifco , che da’ fioric'<br />

Vandali per la fe<strong>de</strong> cattolica variamente afflit- 465.<br />

t i , e meifi <strong>de</strong>ntro una fdrucita nave vennero<br />

dall’Africa ne’ lidi di Campagna circa all’anno<br />

440. dove per varj luoghi difperfi , <strong>ed</strong> à diver-<br />

fe Chiefe proporti, propagarono la fanta fe d o<br />

di Chrifto . Ma S. Tammaro, menandopreffo<br />

Benevento vita folitaria; e,/pargendo/ì per tutto<br />

l’odore <strong>de</strong>lle fue fante virtù, fù eletto V efcovo<br />

Beneventano , e fiori nel 465. e dopò di<br />

haver Tantamente governatola fua greggia f o<br />

ne volò al Cielo a’ 15. di Ottobre , di qual’an-<br />

no non è noto . Eravi una C h iefa, à lui eretta<br />

preffo il fiume Tammaro, che dal Romitorio £ulJ ammarft<br />

di quefto Santo hebbe il nome j ma 1 incuria.,<br />

<strong>de</strong>’ tempi non ce n’hà lafciato veftigio . L e reliquie<br />

di S. Tammaro fi confcrvano fotto l ’aitar<br />

maggiore <strong>de</strong>lia Metropolitana , da me v<strong>ed</strong> u to<br />

colToccafione rapportata nel num. 13.<br />

24 S. So f i o , <strong>de</strong>tto prima Cadoco V e- f' Sofio Ve~<br />

fcovoXXIV. e martire . Fù figliuolo di S.Gun- fio/, "a^D.*<br />

leo Rè <strong>de</strong>lla Vallia Auftrale, Monaco, <strong>ed</strong> Aba- 4potè<br />

<strong>de</strong>l Monartero,ch’e’ fece à proprie fpefe nella<br />

Brettagna . Pellegrinò tré volte à Gerufa-<br />

lemmc, e lette à Roma . Finalmente per mini-<br />

rterio A ngelico, trafportato dalla Brettagna à<br />

Benevento, quivi fù prima Abate, e dopò eletto<br />

Vefcovo. Dimandato dall’A ngelodi qual<br />

morte volcfle morire, fi elefte il martirio,e l ’ottenne<br />

. Perchè celebrando la fanta mefta fù<br />

da’ Goti Arriani con lan<strong>de</strong> ferito, e morto a’<br />

24. di Gennajo nel 490. fotto Felice III. Papa.<br />

Hebbc compagno nel fuo gloriofo martirio - -<br />

D Bez


S. Benigno Benigno fuo Arcidiacono , le cui ceneri fi con-<br />

Arcid. Bene- fervano nella Chiefa di S. Sofia . Scrive la ma-<br />

e niait. ravjgjj0jfa vjta j i S. Sofio,<strong>de</strong>tto Cadoco,il Bol-<br />

landi nel di fu<strong>de</strong>tto,e da lui il P.Bcfcapè erudito<br />

fcrittore <strong>de</strong>lla Congregazione <strong>de</strong>ll’Orato-<br />

rio di Napoli nelle fue fagre Efemeridi.<br />

S. Michele In que/t’anno 490. agli 8. di Maggio avven-<br />

Arcangeio, e ne ja celebre apparizione di S. Michele Arcan-<br />

gelo nel monte Gargano, da noi <strong>de</strong>feritta nella<br />

Gargan®- Cronologia Sipontina nella vita di S. Lorenzo<br />

V efcovo. NelloJlefs’anno i Goti infejiando Bene-<br />

Goti in Be- vento ^come dallafi or ia <strong>de</strong>lfu<strong>de</strong>tto martirio appa-<br />

jie vento- re->fono in effa ammejjì per opera di T e odori co Rè<br />

loro, dal Greco Imperatore in Italia mandato.<br />

Nel 492. i Beneventani, per cagion <strong>de</strong>’ Goti<br />

fiero^iflàlto ricevono da’ Napoletani iftigati da<br />

Odoacre; ma i Benev entani uniti co’ Sipontini<br />

S M ichelea’ 29’ Settembre coll’ajuto <strong>de</strong>l Principe <strong>de</strong>l-<br />

Arcang- Pa-lecelefti milizie ottengono gloriofa vittoria-. ;<br />

drone di Be- on<strong>de</strong> S. Michele Arcangelo fù eletto Protetto-<br />

nevento. ^ Benevento.<br />

Epifanio V e - 2 5 Epifanio, Vefcovo X X V . di cui fi fà<br />

le. xxv. fiorì menzione nel Can. Frater. 1 7 . q . 4. fotto Papa<br />

•494- G e la lo nel 494. Intervenne al Concilio Roinano<br />

fotto Simmaco Papa <strong>de</strong>l 499.<br />

G o ti domi- Nell'anno j 00. i Goti dominano in Benevento.<br />

nano Benev. ^ p d i c e y c f c o y o X X V j d i c u i n o n f i s à<br />

fc-^xx vi Sfiorì altro, che il nom e, e che vivetfe circa a ll’anno<br />

A . D. 520. 5 20. fotto Papa OrmiftJa.<br />

N el 5 2 6,fù affilato al fommo ponteficato Felice<br />

III. <strong>de</strong>tto IV. <strong>de</strong>lla famiglia Fimbri Beneventano,<br />

catalogato nel canone dc’Santi.<br />

S- Bene<strong>de</strong>tto N ell’anno 529.il gran Patriarca S. Bene<strong>de</strong>t-<br />

*1 ^afino* to andò à Monte-Cafino, e vi diroccò il tempio<br />

di Apollo. 27 S. Mar-


D e’ Vefcovil<strong>ed</strong> Arcivefcovi Benev. 2 7<br />

27 S. M arcian o Vefcovo XXVII. circa S.Marciano<br />

all’anno 533. fotto Papa Giovanni II. N el qual ■ *xy£<br />

tempo S. Placido Monaco , dovendo andare in 5 }}t<br />

Sicilia,venne prima à vifìtare S.Marciano,come<br />

fcrive Gordiano nella vita <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto S. Placido p,ac«do<br />

preffo il Surio . Con quanta paftorale folleci- on in en’<br />

citudine e’governaffelafua Chiefa appare dal-<br />

l’effere (lato aferitto nel catalogo d e’ Santi, o<br />

dalTeflcvii erette Chiefe fotto ia invocazione»»<br />

di lu i, fìccome è la Parrocchiale in Cervinara,<br />

nel Cafale però <strong>de</strong>tto di S.Marzano.Se ne celebra<br />

la fefta a’ 14. di Luglio nella S. Chiefa Beneventana.<br />

Nell'anno $56'g u fia il computo <strong>de</strong>l Labbe, fe- ^ ccu" d!uj<br />

condo altri <strong>de</strong>l 5 5 7. Bcllifario Capitan generale di geili t Goti<<br />

Giujliniano Imperadore, venuto c-jngroffo efercito<br />

in Italia difcaccia da Benevento i Gotiche al greco<br />

Imperadore furono ingrati, come fcriv e Proco- {llb%x-<strong>de</strong> bel-<br />

pio:[inter estera oppida & Beneventum ad Roma- 0 0 j0rum'<br />

nos <strong>de</strong>ferita quod AIaleventum quondam prifei di-<br />

xerunt.]<br />

28 S. Z enone , ò fia Zofìmo Vefcovo S- benone<br />

XXVIII. circa all’anno 54?.fotto Vigilio Papa, fiori*a*Vd!<br />

Re/Te egli così tintam ente la fua Chiefa > c h o 545-<br />

meritò <strong>ed</strong> elfere annoverato tra Santi,<strong>ed</strong> haver<br />

tempio <strong>de</strong>dicato à Dio in fuo nome.La S.Chie-<br />

fa Beneventana ne celebra la fc/la a’ 17. di Ottobre<br />

: e le fue Reliquie ferbanfl nella Chiefa.»<br />

di S. Sofia.<br />

Totila Rè <strong>de</strong>’Goti nell’anno 343.pren<strong>de</strong> àforza ^ro


Narfete in manda in Italia Narfete Eunuco congrojjo efercì-<br />

Italia. jl quale libera l ’Italia da' Goti.<br />

N ell’anno 5 63. eilèndo Imperadori Giufti-<br />

s. Artellai<strong>de</strong> niano, e Giuftino, c Giovanni III. Papa, S. A r-<br />

Vcrg. fa a vi- tellai<strong>de</strong>,figliuola di Lucio ProconTolo,e di An-<br />

Kenev^^ tu^a’ giovinetta belliflìma, e caftiflìma,per fuggire<br />

le inique voglie di Giuftiniano,col confen»<br />

cimento <strong>de</strong>5 Genitori, partì da Coftantinopoli<br />

per venirfene dal fuo Zio Narfete in Italia , o<br />

dopo eflere miracolofamente campata di mano<br />

<strong>de</strong>’ ladroni, capitò in Siponto,e viiìtò il Gargano<br />

, ove hebbe la vifione di S. Michele Arcangelo<br />

. Avvilato il Zio <strong>de</strong>lla venuta <strong>de</strong>lla N ipote<br />

, andò à riceverla in Siponto, e fi trattennero<br />

tre giorni in Lucera, dove la Santa die<strong>de</strong><br />

la fallita à molti infermi, quindi giunfero iii_.<br />

Benevento , dove era la refi<strong>de</strong>nza di Narfete .<br />

Smontò alla Porta Aurea,e quindi à pi<strong>ed</strong>i fcal-<br />

zi andò fino alla Catt<strong>ed</strong>rale, dove aififtè alla—,<br />

me/fa <strong>de</strong>l gloriofo S. Giacopo,di cui correva la<br />

lolennità, e ricevertela S. Eucariftia,lafciando<br />

sii l’altare per obblazione 60. feudi d’oro. Vif-<br />

fe in cafa di fuo Zio Tempre in digiuni, <strong>ed</strong> orazioni,e<br />

limoline, ottenendo molti per la Tua in-<br />

terceflionela grazia <strong>de</strong>lla fanità . Finalm ento<br />

fovragiunta dalla febbre, fi fece portare alla^<br />

Chiefa di S. Luca pretto la porta Kuffina , dove<br />

fi Tè celebrar la metta, <strong>de</strong>lla quale ella partecipò<br />

, e Tpirò l’anima in ofculo pacis <strong>de</strong>l Tuo SpoTo<br />

G ie s ù in età d’anni 16.mefi 3. e giorni 8. e Tu<br />

fepellita nella fucletta Chiefa di S. L u ca, dove<br />

havendo Idio operato molti miracoli per illustrare<br />

la fua ferva, la Chiefa di S. Luca Tu poi<br />

<strong>de</strong>tta di S. Artellai<strong>de</strong> Vergine, di cui fi celebra


De'Vefcovit<strong>ed</strong> Arcivefc. Benev. 2 9<br />

la fefta a’3. di Marzo . Le fuc Reliquie ferbanfi<br />

fotto rAitar maggiore <strong>de</strong>lla Metropolitana da<br />

me v<strong>ed</strong>utcjcome nel num.13. Scrive la di lei<br />

vitadifFufamentenelleEfemeridifagrc a’ 3 .di<br />

Marzo il P.Girolamo Befcapè.<br />

29 Felice II. Vefcovo XXIX. fiori circa al- Felice Ve-<br />

l’anno 585. lotto Pelagio Papa. xxix^fiori<br />

Ripofata havea per anni 1 j.in circafotto il gov<br />

ern o di Narfete l'Italia j ma l'invidia <strong>de</strong>' Corte-<br />

giani induffe l'Imperadnce Sofìa à farlo richiamare<br />

d a ll Italia con villanie Scrivendogli , chef e ne<br />

tornajje in Cofiantinopoli àfilare tra le donzelle , e<br />

gli altri Eunuchi fuoi pari: e<strong>de</strong>i rifpofe, che tale_j<br />

tela ordito haver ebbe,che nè ella, nè il fuo vile marito<br />

haverebbono potuto difcìorre. La tela f ù , che Narfete chi»-<br />

chiamò Alboino Rè <strong>de</strong>’Longobardi fuo amico in Ita ma i Longo-<br />

lia . E quefìi con turbe innumerabili f e ne venne in ica“<br />

Vanno 568-<br />

N ell’anno $ 71. Aut ari Rè <strong>de</strong>’Longobardi, tolto Longobard i<br />

il dominio a’Greci,che non gli fecero re/ìflenza , oc- 111 Beneven-<br />

cupo tutta la Provincia <strong>de</strong>l Sannio, <strong>ed</strong> il capo <strong>de</strong>llatc'<br />

me<strong>de</strong>fima Benevento,<strong>ed</strong> havendo ridotto in forma<br />

di Ducea tutte le altre Provincie di qua da Roma<br />

infìno al mare Siciliano , nefè Benevento la Capitale,<br />

lafciandoviprimo Duca Zotone,fotto di cui il Zotone x.<br />

Monajìero di Monte-Cafìnofìi da’Longobardi di- ^uca di ^e"<br />

fr u tto nell’anno 589. <strong>ed</strong> i Monaci col loro Abate lj;-',c!;t0‘<br />

fe ne andarono à Roma, dove furono ricevuti pref-<br />

fo il Laterano-, <strong>ed</strong> in Monte-Cafino non v i f ù coti- Monaftwo di<br />

ventualità compiuta per lo fpazio di anni 1 3 1 . no°difirijtto.<br />

Morì Zotone nell’anno $91. dopo haver regnata<br />

anni zo. e gli Jùcce <strong>de</strong>tte Arrechi Duca l i . che per Arrechi II.<br />

un’anno era fiato conforte nel Ducato all’antecef- Duca diBe-<br />

fare. nevenco*<br />

30 Li-


tiniano V e- 3 3 Liniano II. Vefcovo XXX. fu eletto'<br />

A. D. n d l’anno 59 r. quando Arrechi cominciò à regnar<br />

folo, elfendo Papa S.Gregorio-, il quale eforil<br />

Duca à riparare in parte le rovine <strong>de</strong><br />

Jlero Cafìnenfe-, il che fece. Arrechi per maniera. ,<br />

che v i potejjero Jlare alcuni Servi di Dio per cujlo-<br />

S. Mo<strong>de</strong>fto dire H corpo di S. Bene<strong>de</strong>tto. Tu quejlo Duca di<br />

Lev- e Mare, molta pietà, in riguardo <strong>de</strong>lla quale S.Gregoriogli<br />

fue Reliquie donò // corpo di SMo<strong>de</strong>Jìo L e v ita , e M artire : <strong>ed</strong><br />

trasl. in Ben. ^ y efcovo Liniano fece la folenne traslazione»<br />

Anni <strong>de</strong>l celebrata con regale apparato. L ’anno , e’1 dì<br />

Vefcovo- <strong>de</strong>lla morte <strong>de</strong>l Vefeovo Liniano fono ignoti.<br />

D avi<strong>de</strong> V e- 3l Davi<strong>de</strong> Vefcovo XXXI. con/agrò fo-<br />

fc.xxxi. fiorìlennemente la Chiefa di S . Maria (che dipoi<br />

A- D- 600. ampljata, <strong>ed</strong> in altra forma mutata, hoggi è la<br />

Metropolitana) a’ 15. di Deccmbre <strong>de</strong>ll’anno<br />

600. fotto S.Gregorio Papa . Si conferva ancora<br />

nella Biblioteca Beneventana il ferm ono ,<br />

ch’egli fece in tal dì.<br />

Nell'anno 602. S. Gregoriofcrive a l Duca A rrechi<br />

» che permetta à Sabino Soddiacono tagliar<br />

legna nelfuo dominio per la rijìaur azione <strong>de</strong>' temp<br />

li di S.Pietro, e di S.Paolo.<br />

Barbaro V e- 32 Barbaro Vefcovo XXXII. circa all’an-<br />

fc xxxn. fiorìn o <strong>de</strong>l Signore 603. cui S. Gregorio Papa fcri-<br />

A- D. 603. vc l’cpiftola 1 6 . <strong>de</strong>l lib. xi. ind. 6 . commetten-<br />

dogli la vifita <strong>de</strong>lla Chiefa di Palerm o, perla.,<br />

krmo! 1 a' morte ^i & c . E nell’ ep. 19.<br />

<strong>de</strong>llo ftelfo libro, fcrivendo al C le ro , e popolo<br />

Palermitano il torna à mentovare,dicendo:Fr-<br />

Jlri Antiftitis obitum cognofcentes, cune nobisfuit,<br />

<strong>de</strong>jlituta Icclejìa vifitationem F ra tri,& Corpi/co-<br />

po nojlro Barbarofolemtoiter <strong>de</strong>legare, & c . Altro


di lui non fi trova fcritto , nò il Vipera ne fà<br />

menzione.<br />

l i Alfano Vefcovo XXXIII. viffc nell’an- Alfano Ven<br />

o ó ij. fotto Diodato Papa , correndo allora». fcovo j«m .<br />

l ’anno 24. <strong>de</strong>i Ducato di Arrechi, come da un A’ D‘<br />

documento <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Alfano <strong>de</strong>lla rinuncia<br />

<strong>de</strong>lle ragioni su la Chiefa di S. M artino. Il<br />

documento comincia : Iti nomine Domini tiofiri<br />

Jefu Chrifii, ejusq; SS.Genitrias. Temporibus D omini<br />

V iri gloriofi/fimi Arichis Summi Dttcis gentis<br />

Longobardorum~,atino vige/imo quartoglori ofijfimt<br />

Ducatus, qui menfe M art io indi & ione quarta fir -<br />

m atus. Nos Dominus Vir beatijfimus bu)us San-<br />

S<strong>ed</strong>is Beneventana Alphanus Reverendi/fimus<br />

Fpi/copusy & c . Il d ì , e l’anno <strong>de</strong>lla morte vefcovo. £<br />

<strong>de</strong>l Vefcovo Alfano fono ignoti.<br />

54 Il<strong>de</strong>brando Ve/covo XXXIV. vifiè nel Il<strong>de</strong>brando<br />

62 2. fotto Bonifacio V. Papa . Si ere<strong>de</strong>, c h o Ycl£ *XXIV’<br />

« j A* 1/* .02 3#<br />

molto tempo e vitelle..<br />

Sotto il reggimento di lui il Duca Arrechi nel<br />

641. aj/un/eper compagno nel/uo Ducato ilfigliuolo<br />

A]ones e nelloJleJfo anno>dapo haver regnato anni<br />

jo . e cinque mefi di ejfi col <strong>de</strong>tto /uo figliuolo •><br />

m orì. Rejlò nel governo Ajone I I I . Ducaci quale ^<br />

ito d combattere contro agli Schiavon 'hche a/J’<strong>ed</strong>ia' nevc„t0! 6<br />

vano Sipontoi/ortementepugnando v i refiò ejhnto<br />

Vanno 642.havendo regnato un'anno folo,e cinque jy. Duca di<br />

mefi col padre: e gli/ucce<strong>de</strong>tte Rodoaldo lV.Duca-> B en even to.<br />

il quale regnò anni cinque col /rateilo Grimoaldo,


Il<strong>de</strong>brando collocòil fagro <strong>de</strong>pofito a’2.di Ottobre.<br />

I l Duca Grimo aldo doto di copiofe ricchezze ,c_,<br />

pojjeffoni la nuova Chiefa fu d etta ■> <strong>ed</strong> il nuovo<br />

Monaftero> e v i f é cojìituire Abate Eentegradofuo<br />

Zio paterno. Fu quejlo Duca huorno bellicufo,per-<br />

ciocche valorofamete di/cacciò i Saracini dal Gargara,<br />

nel primo anno <strong>de</strong>l fuo regnar e ; e n e ló jo .<br />

pofe l’ajf<strong>ed</strong>io à Napoli , <strong>ed</strong> haverebbe quella Città<br />

S. Gennajo malcondotta^fe S-Gennajo tionjìfoffe poflo di mez-<br />

■rT B^v^e zo> ntiracolofamente ributtando un certo traditore<br />

Nap.miraco- <strong>de</strong>lla patria Napoletana. Cosìfè nafcer pace tra<br />

solamente, le due fue Città Benevento-, e Napoli.<br />

Grimoaldo , oltre à cinque anni col fratello Ro-<br />

doaldo, regnò altri anni 14. e fùfatto-R è d'Italia<br />

nel 661. nel qual tempo f i f è conforte nel Ducato<br />

K°moaMo • M orì il Rè nel 66 j . dopo di haver re-<br />

Benev. gnato in tutto anni z^.rejlanciafolo Romoaldo V I .<br />

Duca.<br />

VESCOVI BENEVENTANI,<br />

*»•<br />

Che rejfero la S.Chiefa di Siponto,unita


De'Vefcovh <strong>ed</strong> Arcivefc. Benev. 33<br />

cendofi promettere Pabolimento <strong>de</strong>lia idolatria<br />

, colla interceffione <strong>de</strong>lla gran Madre di<br />

D io M aria, liberò Benevento dall’aflèdio <strong>de</strong>’ nae pe*r leeo°j.<br />

Greci} <strong>ed</strong> infìeme dalle gentilefche fuperftizio- zioni di S.<br />

ni s fvellendo infili dalle radici un certo arbo- B;irt>aco.<br />

re ( da cui pen<strong>de</strong>nte una vipera d’oro fagrile*<br />

gamente i Longobardi adoravano ) e conver- Arbore fa-<br />

tendo in calice la vipera fletta à. con fu fi on <strong>de</strong>ll’-<br />

Inferno, facendo antidoto <strong>de</strong>l veleno. Quefl’ar- santo-<br />

bore hà dato occafione a’begl’ingegni di <strong>de</strong>-Vipera adora<br />

fcrivere la Noce Maga Beneventana. bardi^"20'<br />

Divenuto adunque Barbato Apoflolo <strong>de</strong>l<br />

Sannio,fù dal Clero eletto, e dal popolo unani-<br />

mamente acclamato Vefcovo Beneventano a’<br />

2 o.di Marzo <strong>de</strong>l 663.fotto Papa Vitaliano. port3<br />

Con aufpicii così felici rima/lo folo nel governo il fron<strong>de</strong> °ap°<br />

Duca Romoaldo-jn ufi’altro fatto d’arme vinfe Sa- pellata.<br />

burro Capitano di Cqftante con ventimila Soldati,<br />

ritornando per la porta di Calore vittoriofo;e quindi<br />

è , che quella porta-banche a’noflri dì, dicefi glori<br />

of a ..<br />

N ell’anno 668.a’30. di Gennajo, Vitaliano<br />

Papa, confidato nella virtù <strong>de</strong>l Santo Vefcovo , ChxefaSipoa<br />

con fuo diploma , rapportato dall’Ughelli, unì ja Benev?3 '<br />

aquèprincipaliter alla Chiefa Beneventana la_><br />

Sipontina, già <strong>de</strong>folata, colla Balìlica di S. Michele<br />

nel Monte-Gargano,<strong>ed</strong> innoltregli fotto- Vefcovadì<br />

pofe; come à Vefcovo <strong>de</strong>lla Metropoli,ie Chie- (?gJ?et4atl al<br />

fe Epifcopali di Bovino , Afcoli^Larmo .<br />

Perla unione <strong>de</strong>lla Chiefa Sipontina alla Beneventana<br />

crebbe in Benevento la divozione di s.Mich. Ar-<br />

S. Michele Arcangelo , eletto già P a d ro n o , cang.Protett.<br />

quando a’29. di Settembre <strong>de</strong>l 492. fetta <strong>de</strong>lla_


Sipontini fuperarono i Napoletani ndla Batta*<br />

g lia , rapportata da Eremperto.<br />

N e l 672.. il D uca Romoaldo /oggetto a l fu o do-<br />

S.Pietro Mo- Plinio tutta la P u g lia ,e <strong>de</strong>lle fpoglie tolte a’Gre-<br />

naitero da-, ci Teodorada Moglie <strong>de</strong>l Duca,donna pii/fima,<br />

chi fondato. f0ndò il Monaftero di S. Pietro alle radici <strong>de</strong>l<br />

monte S. Felice,fuori le mura di Benevento,<strong>de</strong>l<br />

qual Monaftero ancora fi veggono le intere vc-<br />

fligia.<br />

Grimoaldo N e l 6 7 7 . Romoaldo , dopo h a v er regnato anni<br />

diBenev^*' co^ P a^ r e ,c 1 3 'folo■> f i m o r ì, egliJu cce<strong>de</strong>tte<br />

G rim oaldo l i . D u ca VII. che kebbe compagno G i-<br />

fo lfo .<br />

Nel 680. il S.Vefcovo Barbato intervenne al<br />

Concilio celebrato fotto Agatone Papa *<br />

i n que/ì’anno m orì G n m oald e I I . basen do re-<br />

Benev gnato } .anni? e rejibfolo G tfalfofuofratello? e compagno<br />

nel Ducato-, che f u il D uca V ili.<br />

N el 682.a’ 19. di Febbrajo il S. Vefcovo Bar-<br />

Anni <strong>de</strong>l Ve- bato,carico d’anni,e di meriti, havendo f<strong>ed</strong>uto<br />

lcov’ anni 18.mefì undici,/ì riposò nei Signore, illu-<br />

ftre per gli m iracoli, fotto Leone II. Papa . Il<br />

giorno <strong>de</strong>l fuo natale al Cielo fi hà da’Beneven-<br />

tani in grandiffìma venerazione , per effere il<br />

Santo uno <strong>de</strong>’Joro Protettori. Le Reliquie di lui<br />

fi confervano parte fotto l’altar maggiore <strong>de</strong>lla<br />

Metropolitana,parte in Monte-Vergine , d o v o<br />

con occafione di guerra fii con altre Sante Reliquie<br />

trallarato.<br />

S-Evafio Ve- N ell’anno, che mori S.Barbato, nacque inJ<br />

tad.BenevCU Benevento S'E^afìo di nobili, e pii genitori, il<br />

quale per la fua santità fu eletto Vefcovo <strong>de</strong>lla<br />

Città d’Afti,dove per anni 2 8.combattè contro<br />

agli Arrianij e ne riportò la palma <strong>de</strong>l mar-<br />

-, • . • tirio


tirio fotto l’empio Artubale } al primo di D ecembre<br />

<strong>de</strong>l 741.<br />

In quelli tempi,regnando il Duca Gifolfo,trc<br />

nobiliifuni Gio . ani fuoi parenti, Beneventani,<br />

due fratelli, e’1 terzo cugino, chiamati Paldo 3 monaci Ben.<br />

Tato,e Tafo,partirono dalla Città per<strong>de</strong>dicar-<br />

fi à Dio, e fondarono il Monaftero di S. Vincenzo<br />

al Volturno,dove offendo concorlì m oki alla.<br />

vita m onadica, fù loro primo Abate P a ld o ,<br />

maggiore di età.<br />

N el 694. il Duca Gifolfo dopo di haver regnato<br />

anni Z7. computati gli anni che governò col f r a - Romoaldo<br />

tello; hebbefuccejfore Romoaldo I I . Duca IX . fuo ^<br />

figliuolo.<br />

A v v e r t i m e n t o .<br />

Nella Cronologia Sipontina, da noi /lampara<br />

l’anno i68o.feguitandoH Vipera,e i’Ughelli<br />

nel VII. tom o, trattammo eziandio <strong>de</strong>’Vefeovi Cronologi*<br />

Beneventani, e Sipontini ; ma dipoi havendo Emenda. 11<br />

l’ Ughellihavuto migliori notizie nell’ ottavo<br />

tomo ammenda il fettimo.Così nel Vefcovo Davi<strong>de</strong><br />

in fine pag.5 5 .dichiarandoli ingannato dal<br />

Vipera per alcuni fuppofti Vefcovi,dicc:quos ab<br />

eo <strong>de</strong>cepti in ferie noflra Epifcoporum Sipontinorum<br />

retulitnus-,quiabea omninò<strong>de</strong>iendifunt. Così ancora<br />

noi intendiamo, che la no/lra Cronologia<br />

Sipontina fi ammendi fecondo la prefente più<br />

accurata narrazione. Quella è la miferia di chi<br />

fcrive hi/lorie , <strong>ed</strong> hà neceflìtà di fidarli <strong>de</strong>gli Quanto fia_*<br />

Scritton\nonpotendovc<strong>de</strong>regli Archivj, ben- difficile /eriche<br />

quefii ancora fian mancanti di molto. On<strong>de</strong> ^erc le Sto'<br />

hebbero ragione Tullio (<strong>de</strong> leg.lib. 1. ) e Plinio<br />

cmulodi C iceron c(lib.i.ep-5.)di (cufarfiinguanto<br />

à fcrivere in tal materia > affermando<br />

E 2 quella


quefta effer cofa,che richie<strong>de</strong> tutto l’huomo3bi«<br />

lognofo pur’anche di non facili ajuti.<br />

Al<strong>de</strong>ricoVe 3 6 Ai<strong>de</strong>rico XXXVI. Vefcovo Bene-<br />

fco.xxxvi. ventarlo, e Il.infieme Sipontino, viffe nel 700.»<br />

fiorì A. D* tempo di Sergio Sommo Pontefice. Fiori in tale<br />

700’ ftagione S.N atale Prete Beneventano, compagno<br />

di S.Evafio.<br />

N ell’anno 720. PP. Gregorio II.mandò Pe-<br />

Monaftero tronace da Brefcia con altri Monaci <strong>de</strong>l Mona-<br />

Cafinenfe ri- fiero di Laterano à riftorare quello di Monte-<br />

ftaurato- Cafino 3 e mettervi la monacale offervanza , il<br />

che egli fece proiperamente 5 ajutato dal Sommo<br />

Pontefice, e dalTAbate Paldo di S.Vincen-<br />

zo3 e da’fratelli Tafo>e Tato. L ’O/ìienfe vuole 5<br />

Tato e°lor che avveniffe nel 731. ma in queft’ anno<br />

morte. S.Paldo3e S.Tato eran morti; poiché S.Paldo fe •<br />

ne volòal Cielo Tanno 720.agli xi. di Ottobre?<br />

e S.Tato fuo cugino nel 729. agli xi. di Gennaro<br />

5 dunque Petronace andò al Cafino Fanno<br />

720. giufta le autorità allegat<strong>ed</strong>al Ciarlante^<br />

(lib.^.cap.iS. ) il quale porta diver/àmente la_j<br />

Cronologia <strong>de</strong>’D u ch i, affermando di pon tro-<br />

varne la traccia,<br />

x. diBenev! N elloflefs'anno 720. Romoaldo II. basendo re-<br />

GregorioD u gnato anni 26. hebbefuccejjore A<strong>de</strong>laiDuca X . che<br />

regnò dite anni, en el7 2 2 .g li fucce<strong>de</strong>tte Gregorio<br />

D uca mi. Duca X I.per anni 7.poichenel72


D e'V efco v ìjd Arciuefcom Beneu. 37<br />

gtminis annofecundo, tradita ju it Totoni tunc Beneventano<br />

Epifcopo . L ’anno fecondo di Gifol-<br />

fo Il.fùil 7^3.<strong>ed</strong> in quefto tempo5fotto Gregorio<br />

III. fi <strong>de</strong>’catalogare Totone 5 tralafciato dal<br />

Vipera 5 epofpofto dalPUghelli 5 per errore di<br />

calcolonegli anni <strong>de</strong>’Duchi Beneventani.<br />

N el 7 3 9 ^ 3 .di Decembre mori S.Tafo > ter- S-Tafo, efua<br />

zo Abate di S.Vincenzo al Volturno. morte.<br />

38 Cefario ( <strong>de</strong>tto da altri,per errore5Am - Cefario Ve-<br />

brosio ) com’è chiaro dal Concilio fotto Zac- £c” >xxAxv" r*<br />

« . . , , 1, fiori A* D.<br />

caria Papa? a cu: intervenne nel 743, nel qual 7^}t -<br />

anno fi celebrò il Concilio3come prefto il Car- '<br />

dinalBaronio nel fu<strong>de</strong>tto anno 743.no 7 4 8 .C 0 -<br />

mc dicono il Vipera,e PUgheili}fù il XXXVIII.<br />

Vefcovo Beneventano} e lV.infieme Sipontino.<br />

39 Giovanni II.Vefcovo XXXIX.Beneventa-<br />

no.,c V.infieme Sipontino, fotto il me<strong>de</strong>fimo Pa- Giovanni ir.<br />

pa Zaccaria. Nè il Vipera » nè l’Ughelli notano u0erjC'<br />

Panno <strong>de</strong>lla elezione,ma dicono folamente5che 761.<br />

viveffe à tempo <strong>de</strong>l Duca G ifo lfo .<br />

Quefto è quel Giovanni 5 di cui così fcrive^<br />

Michele Monaco nel Santuario Capovano (par. Corpo di s«<br />

j.fo l.4 1.) Beneventiin monajierio S.Vi fiorini af- fcov.di^Ca-<br />

fervatur Cò<strong>de</strong>x Longobardus habens hcec verba : pova trasfe-<br />

Beatus Pater Ioannes /mttftes Beneventanus Cor- ritoàBenev.<br />

pusS.Vitaliani Epifcopi Capuani à collabente Ec-<br />

clefìa Afontis-VirginisBeneventumtranstulit, &<br />

inEcclefìa B. M ar he Virginis cum multis aliis<br />

ia n fiis locavit . Soggiugne 5 che quefto G iovanni<br />

fucce<strong>de</strong>ftc a S. Barbato; ma non fi <strong>de</strong>’ inten<strong>de</strong>re<br />

imm<strong>ed</strong>iatamente , e che morifte nel<br />

716.nel qual numero è errore}dovendo leggerli<br />

nel 761.<br />

N el 748.il Duca Gìfolfo,rifacendo d M onte-Cafino


M te C fi f à 0* danni,datigli da Zotone primo Duca, donali<br />

no°arricchko tfuaTlt0 H monte circondava infieme colle Terre^>,<br />

dal Duca Gi- CaflellayV'ille,Molmi^<strong>ed</strong> acque, che v i erano: e do*<br />

folfo. itogli anche il territorio di Genziana. La M oglie di<br />

Gifolfo Scauniperga^donnapitffima , àfuefpefe <strong>de</strong>dicò<br />

à S. Pietro un Tempio già d'idoli, e l ’arricchì<br />

d ’imagini^eJ'upellettili preziofe. Conce<strong>de</strong>tte eziandio<br />

alcuni privilegi aW Abate Zaccaria , che fondò<br />

S S fi ' P r ’ ma Chiefa di S. Sofìa à ponticello fuori le mu-<br />

ponticcUo. 3 ra Beneveto.Con tanti meriti di Chrifliana pietà<br />

il Duca Gifolfo nel fin e <strong>de</strong>li anno 749. p Aftolf ° R* <strong>de</strong>J Longobardi divenuto<br />

infoiente contro alla Chiefa , ad inflanza di Stefano<br />

Pipino, vinti P P . III. venne il Rè Pipino in Italia t efconfifj'e i<br />

i^Longobar- longobardi nel 73 5. donando } per piiifaggettar gli<br />

à PP.Stefano Se<strong>de</strong>ri Ducato Beneventano al fu<strong>de</strong>ttoSte-<br />

Ill.cd alia-, fano Ill.C on tutto ciò,forgendo i Longobardi viz_,<br />

S.Sc<strong>de</strong>» pjù audaci dalle cadute,eper niente havendo ip a tti<br />

g ià fi abiliti con Pipino, nonfolamente il Ducato<br />

ritennero; ma, morto Luitprando nel7 j 8.dopo ha-<br />

*ver regnato anni 8. e mefi tr e , gli die<strong>de</strong>ro perfuc •<br />

cejjore<br />

A rrechi II. A r r i c h ì Secondo di quejìo nome, il quale_,<br />

Principe I.di non contento <strong>de</strong>l titolo di Duca svolle effere appellat<br />

a vento- /0 p RINCIPEj nome non più udito in Ita lia , con<br />

fa r f i confagrare da' V efcovi, e coronare à guifci-^<br />

di R è .<br />

Conti xxxiv H aveva evli allorafot petti X X X IV. Conti , i<br />

ìoppctti al 7 • . ,.<br />

Pnnc.di Be- %Uatuttl erano ,n °gm occorrenza di guerra te-<br />

nev. fiuti à dar’ogn’ajuto al Principe , <strong>ed</strong> adoperarfiper<br />

Armata ^uon mantenimento <strong>de</strong>l Pnncipato.Teneva nelle<br />

le <strong>de</strong>l Prìnc* marittime l'armata navale,come nota Eremii<br />

Benev. perto 7t.8.y. citato dal Pellegrini p:z.fol.) 7- e da<br />

Prin-


De’Vefcovi-,<strong>ed</strong> Arcivefcovi Benev. 3 9<br />

Principe die<strong>de</strong> le leggi à tutti i Longobardi, <strong>de</strong>tteci ^ j c ^<br />

Capitolari, che pubblicò l’anno 774- regifìrate dal tutt-’<br />

fu<strong>de</strong>tto P ellegrimjjenemerito <strong>de</strong>ll’antichità,par.1 . gobardì.<br />

pag.3 08. ojjervate in Capova, <strong>ed</strong> altrove, effendo<br />

mancato in Pavia col Me De fi<strong>de</strong>rio il Reame.<br />

Arrechi adunque^alla regale trattando, ereffe in<br />

Città il Tempio di Santa Sofìa,facendovi un M o-<br />

naflero di Monache, di cuifè ordinare Ea<strong>de</strong>JfJ'a Ga- I O’(j[ Sofia,<br />

nbergafua Sorella. Si fiudiò poi di arricchire <strong>de</strong>t- in Città.<br />

ta Chiefa di Sante Reliquie/ per prima nel 7 60.da ^ j)0(nci<br />

diverji luoghi <strong>de</strong>lla Puglia v i f è trasferire i corpi Fratelli tmf-<br />

<strong>de</strong>’ SS.dodici Fratelli,figliuoli di Bonifaciote Tecla feriti à 13en-<br />

Africani Ja traslazione <strong>de</strong>’quali f i celebra a’ i j .d i<br />

M aggio . Di più il me<strong>de</strong>fìmo Principe vifè trasferire<br />

a’zó.di Agoflo <strong>de</strong>l 768. il corpo diS. Mercurio rr^ e n t o<br />

M artire dalla Città diQuinto<strong>de</strong>cimo dove Cofìan- Benev-<br />

te Imperadore Ih ave a lafciato nell'ajfe dio di Bene -<br />

vento, fr a ’cui Santi protettori f ù annoverato . V i<br />

f é poi portare altri Santi M artiri,e Confejfori in » xn v -C o rp i<br />

numero XX X I. fecondo il Ciarlante JCZ./K. d» Santi in S-<br />

■ n l i / - ; r, • , , Sona di 13en.<br />

tuttoygiujia un documento <strong>de</strong>l Conte di Bo\ano<strong>de</strong>l<br />

1 1 1 p.che rapporteremo altrove.E riverentemente<br />

gli collocò in diver/ì altari in giro <strong>de</strong>ll’aitar maggiore<br />

.<br />

40 Davi<strong>de</strong> II.Vefcovo Beneventano XL. e Davi<strong>de</strong>Vefc<br />

VI. Sipontino infìeme , non fi sà di qual’anno ^ ,fiorlA D’<br />

foffe eJettoje benche l’Ughelli ne rapporti un_><br />

diploma,che comincia/igo Dauid Fpìfcopus,fer-<br />

vus Servorum Dei, Epifcopus S.Beneventana, ó*<br />

Sipontin


Sipontino ; il che più chiaramente appare da3<br />

quellojche foggiugneremo.<br />

N ell’anno 780. il Principe Arrechi ampliò la-»<br />

chi ampliala Città dalla parte <strong>de</strong>l Monajiero di S.Mó<strong>de</strong>fìo , e_»<br />

Città fortificò con muraglia,e con torri lafìeffa Città<br />

N e l 787.giufìa tl computo <strong>de</strong>l Labbe,Carlo M a ­<br />

gno venne con grojfo efercito per humiliare il gran<br />

faflo <strong>de</strong>l Principe A rrechi} che per niente havea il<br />

Vefcovi di convenuto col Rè Pipino . On<strong>de</strong> Arrechi mandòfu-<br />

<strong>de</strong>l J/rincipa- N J v J r '<br />

to fi unifco- a fine di mandargli incontro à Carlo Magno per<br />

no per pia - placarlo',e raunati tutti,capo <strong>de</strong>’ quali era D avi<strong>de</strong><br />

Magno-' ° ^efcovo Beneventano, dopo, che ricevette da effila<br />

ben<strong>ed</strong>izione, f i raccomandò loro, e quefìi s’inviarono<br />

ad incontrar Carlo : la fioria è raccontata dall’<br />

Anonimo Salernitano, rapportato da Camillo Pellegrini<br />

nel tenor fegue?ite,benche in raccorcio, chz^j<br />

non vò tralafciareper efferpiacevole.<br />

T utti ifu<strong>de</strong>tti Vefcovi fi vefìirono di cilicii, e f i<br />

fecero condurre su <strong>de</strong>gli ajinelli -, per tutta la via—><br />

orando,acciocchéfelice foffe l ’avvenimento. A v v i-<br />

cinatifiaglifleccati di Carlo, fmontarono da’giumenti-,<br />

e facendo prece<strong>de</strong>re i loro cherici , effi co’ba-<br />

colipafloralifeguirono, cosilo Scrittore : Et non_><br />

Congrego procul ab ejus ca/lrisj<strong>de</strong> afmisfe ejecerunt, &<br />

<strong>de</strong>’ Vefcovi lìngulis Clericis an tefe, unufquifque cum fe^<br />

Magno^ ° rulis,ince<strong>de</strong>re julferunt. Ciò v<strong>ed</strong>uto dal Rè Carlo,<br />

gli f ù cagione di maraviglia affai gran<strong>de</strong> , e ta-<br />

fio dimandò chifoffero ; e g lifù rifpoflo , effer quelli<br />

Vefcovi Beneventani,cioè <strong>de</strong>lla provincia. E d egli<br />

diffe loro : à che fiete venuti Vefcovi Beneventani,<br />

che havete meffo la corona in tefla al Principe ? Ed<br />

effiffenza dir’altro > fiproflrarono avanti al Rè, il<br />

quale due, e tre voltefecefegno■> chefi lev afferò,^<br />

perche


J5e’VefcovU<strong>ed</strong> Arcwefc.Benev. 41<br />

perche pensò ejjer ’efjiintimoriti-piacevolmente dìjje<br />

loro : Come i paflor:fenzapecore ? Ed effi,è venuto,<br />

dijjero, il lupo, <strong>ed</strong> dfperfo le pecore . E chi è que-<br />

fio lupoifoggtuvfe il Re-, <strong>ed</strong> ejjì intrepidi : Siete voi,<br />

dijjero; allora ti Rè : bencke infelice lofìa, /é>« C£W-<br />

fliano-* e mifegno benfovente colla Santa Croce; co- ^<br />

we voi dunque mi chiamate lupo ? Rifpofe il Vefco- y ■ Je ‘njrpon_<br />

vo Davi<strong>de</strong> : Lupo fei->fe vieni nel Sannio per ifpar- <strong>de</strong> al Rè in-<br />

gere il[angue Chnjliano : odi dunque, che ti dice il trepidarne 11-<br />

Signore : Ego te ex ultimis Imperatorem feci : re*<br />

ego cibi cxercitum inimici tui tradidi : &c. ego<br />

<strong>de</strong> Temine tuo fuper folium Regni tui concitili .*<br />

ego te triumphatorem fine labore feci : & tu <strong>de</strong><br />

meis fi<strong>de</strong>libus , quos olim <strong>de</strong> meo fanguine ac-<br />

quifivi5triumphare cupis ? Ed allora Carlo-, io non<br />

intendo fpargere ilfangue Chriflianoi ma ho giurato<br />

di non più vivere-,fe con queflofcettro,che ho in—><br />

mano-,non percuoto il petto di Arrechi .Se dunque^»<br />

ho giurato, come non a<strong>de</strong>mpierò il giuramento ? R ifpofe<br />

allora Rodoperto Vefeovo di Salerno. Anchc__><br />

Ero<strong>de</strong> giurò di dare alla donzella faltatricc ciocché<br />

chie<strong>de</strong>va : e pure non era meglio, ch’egli fprezzato<br />

havejjì il giuramento , che mozzare il capo al Batti/la?<br />

Cosi è->difje Carlo. Dunque foggiunfe il Vefeovo<br />

, f a quello, chefar dove a colui. Allora placato*<br />

Carlo difje, ditemi voi quello , che <strong>de</strong>bba io fare per<br />

ifdormi dal giuramento. Ed effi}farem di maniera,<br />

che e voi a<strong>de</strong>mpiate il giuramento-, e ebe ni un danno<br />

ne fegua,non p afferà dimani .lidi vegnetite con-<br />

dujjero il Rè alla Chiefa di S.Stefano^dov’erauna. ^vvc^ ^ e“'<br />

gran<strong>de</strong> effigie d’Arrechi, e differo : Ecco quà Arre- j°. Puce'° •<br />

chi, fatene pure ciocche è di voflro piacimento. S<strong>de</strong>-<br />

gnojjì allora Carlo, e dijfe : Dunque così mifeh e m ite,<br />

mojlrandomi un poco di fangof un'ombra di huo« •<br />

F mo,


mo, e vani colori?


to,per le /ingoi Ari doti, che in lui rifplen<strong>de</strong>ano, poichéfri<br />

piifjimo , di gran pru<strong>de</strong>nza, efapereì precifamente<br />

buon filofofo, di fortezza militar e, e di gran<br />

valore , conchiu<strong>de</strong>ndo tutti gli Scrittori , che fr a<br />

Principi Beneventani non fu di tempo alcuno nè più<br />

favio, nè miglior di lui. On<strong>de</strong> meritò,che orando in . .<br />

S. Sofia di notte, gli apparijferoi Santi dodici Fra- aip^f^Art<br />

e Iliache iv i havea honoratamente npojli, e chefalu ■ rechi piiiiltan<br />

dolo gli dijfero: Noi, Principefiamo coloro che^t UJ0con<br />

tanta divozione raccolti havete da diverjìluoghi,<br />

e qui honorevolmente ci havete collocati : il che<br />

quanto à noifiafiato grato, e giocondo : quanto à<br />

voi giovevole, efruttuofo , ultimo giorno ve' l d i-<br />

moflrerà.Uultimo giorno di lui fu a’zó.diAgofio<strong>de</strong>l<br />

788. dopo di haver regnato circa 5 o.anni; eglifucce<strong>de</strong>tte<br />

il figlim i Grimoaldo, per volontà di Carlo nLPrincipe<br />

Magno, che g l’impofe alcune condizioni , e furono : II.di Benev<br />

chefacefiè tofar la barba a’Longobardi : che facejje Patfi con<br />

conjar nelle monete, e fcrivere ae’pubblici documen- Cario Mati<br />

il fuo nome Carlo, <strong>ed</strong> altri, regifirati da Erem• Sn0,<br />

perto-, che foggi ugne, baver Grimoaldo per qualche<br />

tempoojjervato di ufarefotto il nome di Carlo M a- Longobardi<br />

gno le monete d'oro, e le Scritture ; ma che non mai „o'tofad!10Is<br />

volle fa r tofare la barba afuoi fudditi. barba-<br />

N ello ftcfs’anno 788. Carlo Magno conce<strong>de</strong><br />

privilegio al Vefcovo Davi<strong>de</strong> incorno a’beni<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana ; <strong>ed</strong> il Principe Grimoaldoj<br />

per riguardo di lui » conce<strong>de</strong> m olto<br />

cofe à Trafulfo Nobile Beneventano 5 come nel<br />

diploma <strong>de</strong>l 789. anno 2. <strong>de</strong>l fuo Principato Diploma <strong>de</strong>l<br />

che comincia : In Nomine Domini Dei Salvato- Pr/nc;.cS‘i^_<br />

n - r> 1 • /7 • • ■ rr* tOiO Ul<br />

ris noftri lefu Chrifii . Regnante Dominopujjimo i0 Magno-<br />

Carolo MagnoRege Francorum , & Longobardorum,<br />

feu Patritio Romanorum, & c. Nos Dominus<br />

F a Vir


V ir gloriofìffimus Grimoaldusfummus>& eximius<br />

Frinceps geritis Longobardorum .<br />

Nell’anno 8oi.CarloMagno fu da Leone III,<br />

Papa dichiarato Imperadore , e fe bene i Greci<br />

fe ne rifentirono, pure vennero ad accordo, di-<br />

Divifione-v vidcndofi l’ìmpcrio in quefta guifa , fecondo il<br />

<strong>de</strong>ll'imperio Collcnnuccio 5 cioè, che rimperio Orientalo<br />

<strong>ed</strong> ^ cd d eR J <strong>de</strong>’Grecij e l’Occi<strong>de</strong>ntale <strong>de</strong>’Francefi. Si<br />

tale. divife l’Italia per maniera, che quanto è da Siponto<br />

à Napoli verfo Oriente inlìeme colla Sicilia<br />

foffe lotto l’imperio Greco : e l’altra parte<br />

verfo le Alpi foffe <strong>de</strong>ll Imperio Occi<strong>de</strong>ntale,-<strong>ed</strong><br />

Principato in mezzo fù lafciato,quafi un termine,e confine<br />

* “ an° tr^ l’Hno ’ e l’altro imperio, il Ducato di Benevento<br />

.<br />

N ell’amo 8o7-Grimoaldo Principe,havendo regnato<br />

anni 1 p. mefi 6.morì-,<strong>ed</strong> hebhefucceffore un’-<br />

Grimoaldo altro Grimoaldo 1V. di quejlo nome, già fuo T efoiy.Prin.IIi.<br />

riero->e terzo Principe, il quale afj<strong>ed</strong>iò Napoli, perui<br />

i>ene\. cfje fja^ea ricettato un tal Dauferio •> che havea-,<br />

congiurato contra di lui , e 'venuto à battaglia col<br />

Duca di N apoli,Grimoaldo fé taleftrage <strong>de</strong>’Napoletani<br />

rfhe, come fcrive Fremperto-, perfette giorni^e<br />

più il mare non refìò purgato <strong>de</strong>l fangue <strong>de</strong>gli ucci<br />

f i .<br />

. N ell’anno 8 17.morto Grimoaldo .dopo haver resicene<br />

Pnn- . . , .. \ , Tr<br />

cipe.IV.Ben. gnato anni 10.gli Jucce<strong>de</strong>tte Sicone Principe i r .<br />

DaH’cfferc vivuto il Vefcovo Davi<strong>de</strong> fino al<br />

Anni <strong>de</strong>l Ve- 789. fi ve<strong>de</strong> effer fuperfluo il Vefcovo D an to ,<br />

feovo. rapportato dal Vipera nel 780.effendo lo fleffo,<br />

che Davi<strong>de</strong>; ma non è fuperfluo il feguente.<br />

Ciutto r v Vele. r 41. Gutto , <strong>de</strong>tto nella Cronologia Si-<br />

~ . . r o *<br />

xu.A-D.S25. pontina Guino XLI. Vefcovo Beneventano , o<br />

Vll.infieme Sipontino3 fotto Eugenio II. Papa_<br />

nell-


nell’anno 825. eifendo Sicone Principe IV. di<br />

Benevento.<br />

QueJlo Principe mojje ancoragli guerra a Napoletani<br />

, egli ajj<strong>ed</strong>iò in maniera, che gli f i ren<strong>de</strong>ttero<br />

tributarli. Allora e’trafportò da Napoli à Bene -<br />

’<br />

da Sicone alf<strong>ed</strong>iata , S. Gennajo comparve ad<br />

una Donna,e le difle : En migro <strong>de</strong> locoifio.Ecco Perche i San-<br />

che io me ne vado di qua; e, dimandandogli la_. u abbandona<br />

Donna,dove andar volcflc,rifpofc: Beneventum; 00 c u u -<br />

plebs enim me a e fl. Hattenus prò Vrbe hac <strong>de</strong>precataJ'um<br />

; f<strong>ed</strong> ferre illorum malitiam non valeo,<br />

maxime cum fuper tumulum meum tot perjuria_»<br />

perpetrent.<br />

Fu Sicone Principegenerofo , e pio divoti/Jimo di<br />

<strong>de</strong>lla gran Madre di Dio^ampliò la nuova Chiefa_» cone .<br />

di S.M aria, boggi la Metropolitana ( bencht_> Catt<strong>ed</strong>rale<br />

d’altra forma ) , che compie nell'anno Szp.ofjequio- nP ,at*’<br />

ftfjìmo al Principe <strong>de</strong>gli Angeli S. Michele , battè Moneta coli'<br />

monete di argento coll'impronto di quello,ritr ovate impronto di<br />

nelle rodine <strong>de</strong>liArnfiteatro ai Benevento , e rap- S-Michele.<br />

portate dal Vipera. Regnò Sicone anni 1 ó.mefi due, Sicardo Pi-in<br />

e morto lafciò fuccejfore il fuo figliuolo Sicardo V . clpe V . Ben.<br />

Principe nelianno S j 3.<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Gutto anni 8. in circa. Anni <strong>de</strong>l Vc-<br />

42. Orfo,Vefcovo Beneventano XLII.<strong>ed</strong> V ili. fcovo*<br />

infieme Sipontino,elettol’anno 833.fotto Papa Orfo Vefc.<br />

Gregorio IV. e Sicardo Principe V. il quale nell’ Xlu- A. D.<br />

&$6.fece co Napoletani le capitulazioni <strong>de</strong>lla pace,<br />

rappor-


apportate da Camillo Pellegrini hijl. Longobard.<br />

lib.i.p a g .73-<br />

Neiranno 838.avvenne,che i Saracini, dando<br />

il guaflo airlfola di Lipari, trovatovi il Sagro<br />

Depofito <strong>de</strong>lgloriofiifimo ApoftoJo S. Bartolomeo<br />

5 ne fparfero leoflà perla diferta campagna<br />

. Un Monaco avvifato dal Santo in vinone<br />

le raccolfe, <strong>ed</strong> il Principe Sicardo , che ito<br />

era per difefa <strong>de</strong>irifola j ottenne le Sante RelidllToroo<br />

di <br />

nell’84o.fecondo il Cardinal Baronio) vi collocò<br />

il Tanto <strong>de</strong>po/ìto, la cui traslazione li celebra<br />

Sinodo <strong>de</strong>JJe ogn’anno a'25. di Ottobre , e ne’ di feguen-<br />

Iicanie. t i , col Sinodo <strong>de</strong>lle Litanie, in cui i Cleri Dio-<br />

ccfani vengono con pubbliche fupplicazioni<br />

ogn’anno à vifitare i fagri limini.<br />

TrasI.di S.Fe Sotto g l i i l e f l i Vefcovo, e Principe furono<br />

giTuoii; di t trasferiti i corpi di S-Felicita, e <strong>de</strong>’fìgliuoli da^<br />

Diodato,e di Alife,e collocati nella fu<strong>de</strong>tta Catt<strong>ed</strong>rale,dove<br />

S.Marciano . hoggi fi venerano fotto l ’altar maggiore. Furono<br />

ùmilmente trasferiti i corpi <strong>de</strong> SS. Ve/covi<br />

Diodato di Nola,e Marciano di Frigento,e col-<br />

Jocati nel me<strong>de</strong>fimo luogo-<br />

Nello Jlefi anno 83 9.il Principe Sicardo, haven-<br />

dofifatto potenti nemici,fù da quejli tolto di v ita ,<br />

Ra<strong>de</strong>lchi dopo haver regnato col Padre alcuni anni ,efolo fei:<br />

Princ. VI. di e gli fucce<strong>de</strong>tte Ra<strong>de</strong>lchi/uo Teforiere V i. Prin-<br />

cipe.<br />

Capp.dis. Il Vefcovo Orfo ? <strong>de</strong>sinato à perfezzicnare<br />

Bartolomeo, gli altrui parti, compiè l’accennata Cappella di<br />

S.Bar-


S.Bartolomeojma non è l’hodierna Bafilica.<br />

Il me<strong>de</strong>/imo Orfo ampliò il caftcllo di S.An- S. Angelo in<br />

gelo in Gargano,principiato-d»-S.Lorenzo Ve- q'^-^3<br />

fcovo Sipontino,com’è chiaro nella noftra Cronologia<br />

<strong>de</strong>’Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi Sipontini. Anni <strong>de</strong>l Ve-<br />

Se<strong>de</strong>tte circa dodici anni. fcovo.<br />

43. Giovanni III. Vefcovo Beneventano<br />

XLIII.eIX.in/ìemeS/ponrinoycui l’anno 84*.<br />

fotto Sergio Il.Papa, Carlo II.Nipotc di Carlo A-D-b’^s-<br />

Magnoconferinòiprivilegj <strong>de</strong>lla S. Chiefa Beneventana<br />

. Sub datum Capu <strong>ed</strong><br />

innumerabili huomini perirono.<br />

Regnando il Principe Ra<strong>de</strong>lcbi in Beneventoper<br />

ambizione, che tfuoi figliuoli regnafiero dopo lu i,<br />

confomma ingratitudine rifiuto dal conforzio nel<br />

principato(contra l’ufo <strong>de</strong>'Longobardi)Siconolfo fr a ­<br />

tello di Sicardo,di cui egli era fiato T eforiere , anzi<br />

tanto l’affiiffe} <strong>ed</strong> angufiiò, che per forza il fece fa r<br />

Chenco, e Diacono > On<strong>de</strong> quefii ammutinato co’ Divìsone <strong>de</strong>l<br />

malcontenti occupò Salerno, efe ne fece Principe^ . 3 [ * n1IIO<br />

Quindi nacquero acerbijfimeguerre,e così lunghe^,<br />

che <strong>de</strong>bellate le proprie lor forze , Ra<strong>de</strong>lcbi per Siconolf»<br />

mezzodì Pannone Prefetto di Bari chiamò in fuo Princ.I.di Sa<br />

a)uto i Saracini dall’Africa, e Siconolfo dalla Spa- lern0*<br />

gna,coWa)uto <strong>de</strong>’quali prefe Bari,<strong>ed</strong> uccife Panno- saraci- • •„<br />

ne-,ma corrotti quefii co <strong>de</strong>nari da Ra<strong>de</strong>lchi, contra Italia per ca-<br />

Siconolfo f i voltarono Jcorrendo Capova,la Puglia,e gion <strong>de</strong>l Prin<br />

la Calavrin con impeto veramente barbaro . cipato divifo.<br />

N ell’-


4 8 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Nell'anno S jo . morì il Principe Ra<strong>de</strong> le hi ha-<br />

» , . vendo regnato anni X I. mefi ó.elafcio fuccefjore<br />

P r in c ip i HJuofigliuolo Ra<strong>de</strong>lgano V l i . Principe , il quale<br />

V ll.d iB e- eoli’ajuto di Lodovico Rè di Francia riprejje l’or-<br />

nevento. goglio<strong>de</strong>’ Saractni , che gli <strong>de</strong>vaflavano la fleffct^,<br />

fua Città, perciocché Lodovico vinfe <strong>de</strong>tti Saracini,<br />

e molti ne prefe, e nel V efpro <strong>de</strong>lla Pentecofic^,<br />

che fà a19. di M aggio <strong>de</strong>ll'8 $ 1 .ne fecefìrage inenarrabile<br />

. Difcacciati i barbari quieto nel divifo<br />

Principato gli Emuli Longobardi, confermando ad<br />

Bene veto ca- ogn'uno di-iffi la fua parte : e lo fiato <strong>de</strong>l Priticipe<br />

po <strong>de</strong>l Prin- di Benevento f i chiamò Principato ultra : quello di<br />

u tia‘ Salerno Principato citra, <strong>ed</strong> il Principe Ra<strong>de</strong>lgario<br />

Principato^ neU° f l ef s’anno 8j i . f i abili colle capitulazioni il<br />

citra. . L rweipato Salernitano a Siconolfo : leggonfi <strong>de</strong>tte<br />

Capitulazioni ne W infiori a <strong>de</strong>' Longobardi <strong>de</strong>l Pel-<br />

A n n i <strong>de</strong>l Ve- ^egrini par. 1 .fol. 8 j.<br />

fcovo. Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Giovanni anni 7«in circa.<br />

Cario Vefc. 44. Carlo XLIV. Vefcovo Beneventano!<br />

852. A D' e -^,,n^emc Sipontino nell’anno 852.fotto Leone<br />

IV. Papa, giufta gli annali Sipontinijbenchc<br />

il Vipera dica nell’anno 866.<br />

N ell'8 ^.Ra<strong>de</strong>lgario, havendo regnato anni 4.<br />

Àdclchi rnort) e gli fucce<strong>de</strong>tte il fratello A<strong>de</strong>lchi Principe^,<br />

Princ. Vili. V i l i , che premuto da? Sar acini , non potendo libe-<br />

Benev. rarfene,fà coflretto effer loro tributario . M a nel-<br />

V866.venuto Lodovico 11. Imperadore con gr offa<br />

efercitonella Puglia^ efeonfiggendo iSar acini,dop-<br />

po quattro anni di affé dio, prefe B ari, dove rife<strong>de</strong>-<br />

va Seoda iniquiffimo Rè <strong>de</strong>’ Sar acini, cui die<strong>de</strong> libertà<br />

con obbrobrio <strong>de</strong>lfuo nome.<br />

„ Dimorò rImperadore in Benevento con quefla^,<br />

Fuoion r . sr , , / ■<br />

XXXII. in_» occajione da tre anni m circa, e perche vi<strong>de</strong> fiorir -<br />

Benevento- v i le faenze, <strong>ed</strong>havervi X X X I I . Filofofi, e tra.^<br />

quel-


De' Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefc. Benev. 49<br />

quelli ll<strong>de</strong>rico huomo eccellente per dottrina , e fa r<br />

mofo perfantità^ne rejlo fuor di modo foddisfatto-*<br />

<strong>ed</strong> ammirato,pr e cifamente, perche per le incurfìoni<br />

<strong>de</strong>’ barbari eran le faenze poco men che perdute in<br />

altri luoghi. Anni <strong>de</strong>I<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Carlo 16. anni m circa, vefcovo.<br />

45 Giovanni IV. Vefcovo XLV. Benev. Giovanni<br />

<strong>ed</strong> XI. Sipontino nell’anno 868. fotto Adria- iy. Vefcovo<br />

no II. Papa,nel quaPanno Lodovico II. gli con xiv. A. D.<br />

fermò in Benevento i privilegi <strong>de</strong>lla fu a Chiefajfubdatum<br />

Benaventi anno 868. I V . Kal.Junii<br />

Ind. 1. Imperiifui anno 1 }■<br />

N ell’anno 872. A<strong>de</strong>lchi V i l i . Principe a perfuafone<br />

di Bajilio Imperador di Cojlantinopoli, ef~<br />

fendo ritornato Lodovico in Benevento il fece capi- Chi non gatare<br />

in mano <strong>de</strong>’ Saracini, da7 quali incarcerato,<br />

non hebbe libertà, che con inique condizioni: <strong>de</strong>gna re nei gaftirimunerazione<br />

di haver dato la libertà ad un’empio<br />

ladrone , qualfu Seoda , egli avvenne ciocche ‘010‘<br />

dovuto<br />

dijje un Profeta al Rè di Samaria : quia dimifìfti 5. Reg. 20.<br />

virum dignum morte <strong>de</strong> manu tua? erit anima.,<br />

tua prò anima ejus . Con tutto ciò A<strong>de</strong>lchi f u dichiarato<br />

in Roma tiranno, <strong>ed</strong> inimico <strong>de</strong>lla Repubblica<br />

; ond’eglififuggì in Corjìca ; ma per opera di<br />

Papa Giovanni fuo Compare f u poi riconciliato<br />

coWImperador e.<br />

o 1 • • r •<br />

Se<strong>de</strong>tte Giovanni circa lette anni.<br />

. . . ,<br />

Anni d«I<br />

Vefcove.<br />

46 Ajone fratello di A<strong>de</strong>lchi XLVI. Ve- Ajone Vcfc<br />

fcovo Beneventano , e XII infìeme Sipontino» X1VI.<br />

nell’ anno 875. fotto Papa Giovanni VIII. il 875quale<br />

nell’anno 877. ind.x. gli fcrive l ’epift.33.<br />

al primo di Febbrajo : ReverendiJJìmo, & Sanftijfimo<br />

Ajoni Epfcopo Beneventano, lodandolo<br />

<strong>de</strong>i zelo verfo la Se<strong>de</strong> Apofìolica ? cd ammo-<br />

D.<br />

G nen-


<strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

ncndolo, che l’ajuti nel difcacciare i Saracini»<br />

e che forzi il fuo fratello à far lo fteffo, fog-<br />

giugnendo; nam nunquam confilium fratris tui<br />

per aliquos tantumfubvertipotuit, quantum per<br />

tua fanfìitatis folertiam immutatione <strong>de</strong> x ter a<br />

excelji nonpoffit converti.<br />

M a in quejl'anno me<strong>de</strong>/imo 877. A<strong>de</strong>lchi è tolto<br />

di vita , dopo haver regnato anni 14. egli fucce-<br />

Princf efilf ^ nelloflefs’anno Gal<strong>de</strong>riofigliuolo di Ra<strong>de</strong>lgarìo,<br />

Benevcnt.IX' efì* H IX ' Principe, cui fe n v e il me<strong>de</strong>jimo Papa._»<br />

Giovannil’ep.i56. a*j. di M arzo 877. D i i c & o<br />

fìlio Gai<strong>de</strong>ri gloriofo Principi Beneventanoru;<br />

confolandolo <strong>de</strong>' danni , che face ano g li Agarenit<br />

promettendogli a)utot e di voler’èjjere dalla parte<br />

di lui.<br />

Scrive anche si Ve/covo Ajone l’ep. 157.<br />

colla ftefia data <strong>de</strong>’5. di Marzo: Reverendi/Jìmo><br />

& SanEhJfimo Confratri nojlro Ajoni Venerabili<br />

Epifcopo, lodandolo <strong>de</strong>ll’oflervanza di lui verfo<br />

la S. Se<strong>de</strong>, avvifandolo <strong>de</strong>lla fua falute , e con»<br />

folandolo intorno alla morte <strong>de</strong>l fratello.<br />

Anni <strong>de</strong>l L ’anno <strong>de</strong>lla morte <strong>de</strong>l Vefcovo Ajone è<br />

Vefcovo. ignoto.<br />

Confervato Confervato XLVII. Vefcovo Beneven-<br />

Veic. xtv : i . tanoj e XIII. infieme Sipontino nell’anno 886.<br />

À- D- fotto Papa Formofo.<br />

N ell’anno 879. rimojjo Gal<strong>de</strong>rio dal Principato,dopo<br />

haver regnato tre anni,fu creato ilfigliuo-<br />

Pnnc!C“L x" A<strong>de</strong>lchi, <strong>de</strong>tto Ra<strong>de</strong>lcbi,fecondo di quejto no*<br />

di Benev. Principe X . Quefii ambiziofo di regnar folo,<br />

fece legare il fratello Ajone coli or dine Soddiaco-<br />

nale; ma Ajone dopo quattro anni di tolleranza.__>><br />

Ajone Prin- nell’88 3. ammutinatocontra il fratello Ra<strong>de</strong>i-<br />

cipe ». Ben- ^ difcacciò dal Principato > e regnò egli Principe


pe X I. per afini 6./acce<strong>de</strong>ndogli nell'SS9. ilfuo f i ­<br />

gliuolo Orfo Principe X II. il quale non regnò, che Orfo Princi-<br />

un’anno, e 6. mefii perciocché nell'anno 891. Leo- Fe XI1- Bcn’<br />

ne Imperador di Cojlantinopoli mandò in Italia—,<br />

Simbaticio Patrizio , con graffo efercito , e quefìi<br />

coll’ajf<strong>ed</strong>io di tre mefi-,prefa à forza d'arme Bene- Si.r1,atjcj0<br />

vento, ne difcacciò Orfo, <strong>ed</strong> efercitovvi il Brinci- Greco ammi<br />

Jpato due anni, cioèfino all’89 3. nel qual'anno Cof- niftr a iJPrin-<br />

mo Anthio Protopatrizio , e Bafilio Protonotarto<br />

<strong>de</strong>ll'lmperadore di Cojiantinopoli raffermarono al o rfo.<br />

Vefcovo Confervato i privilegi <strong>de</strong>lla fua Chiefa—>1<br />

toltane la Chiefa di S. Angelo,rfervata alla difpo-<br />

fizione <strong>de</strong>WImperadore, come nell’Fnthelma, ofict<br />

diploma-i diflejamente rapportato dall'Vghelh colla<br />

data <strong>de</strong>l mefe di Gennajo anno 893. In d .x i. ^<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Confervato circa 8-anni. Vefcovo-<br />

48 Pietro XLVIII. Vefcovo Beneventano, pietroaiVm<br />

e XIV. Sipontino inficine 5 fotto Papa Formofo vefc. a . d .<br />

jielPanno 894.<br />

N el qual'anno Giorgio Patrizio fucce<strong>de</strong>tte d Giorgio<br />

Simbaticio nell’ amminijir azione <strong>de</strong>l Principato j^ iftra'il<br />

Beneventano; ma dopo tre anm^e nove mefiin cir- p nncipato.<br />

cat che Beneventoftette in mano <strong>de</strong>’Greci,.cioè nel-<br />

l’Syj. Guido l ongobardo negli difcacciò, <strong>ed</strong> eglifù Guido Pu:i~<br />

acclamato Principe X I I I. regnò un’anno, <strong>ed</strong>otto<br />

tnefiiperciocché nell’896. f u eletto Rè d’Italia, <strong>ed</strong> oifcacciatii<br />

àfuo nome governò Benevento l’Imperadrice Ra- Greci.<br />

cheltruda, ò Ageltruda Madre <strong>de</strong>l <strong>de</strong>funta Lam- Racheltrud a<br />

lerto Rè d’Italia per un’anno? <strong>ed</strong> otto mefi ■> e nell* Imperatrice.<br />

898. rilafciò il Principato à Ra<strong>de</strong>lchi IL. fuo fra - Raddchi II*<br />

tellvgià difcacciato da Ajone. Vi regnò il <strong>de</strong>tto ^ « 0 ! pun<br />

Ra<strong>de</strong>lchi altri anni due, mefi 6, e fu difcacciato di<br />

nuovo nell’anno 900. perciocché volendo pren<strong>de</strong>r<br />

ven<strong>de</strong>tta di que’ Beneventani, che havean ccjpi-<br />

G 2 raffi


ato col fratello Ajone contro, di lu i, die<strong>de</strong> in abbo-<br />

minei ole tirannia.<br />

Atenolfo Di/cacciato Ra<strong>de</strong>lcbi, fu acclamato ^ th n o i-<br />

primo Princ. Fo Conte di Capova nello Jleffo anno 900. e f u il<br />

Capovano* e primoy chefiappellaffe Principe Beneventano > C-»<br />

Capotano, effendo Capova follmente Contea.<br />

Il Vefcovo Pietro , volendo difen<strong>de</strong>re la libertà<br />

<strong>de</strong>lla Patria, induffe i Beneventani à giurare<br />

à lui fe<strong>de</strong>ltà . M a Atenolfo entrato in Bene-<br />

vento à forza d'arme, necefjitò il Vefeovo à vivere<br />

efule dalla fua Città : <strong>ed</strong> egli,per piùflabilirfi', f e ­<br />

ce conforte <strong>de</strong>l Principato Landolfo I. fuo figliuola<br />

nel p o i.<br />

Anni <strong>de</strong>l Quanto dipoi viveife il Vefcovo Pietro non<br />

Vefcovo. è noto.<br />

Val<strong>de</strong>fido 49 Valdcfido XLIX. Vefcovo Beneventan<br />

o ' Xy X n0:> e interne Sipontino, collocato dal Vi-<br />

' 90 ' pera nell’ anno 930. <strong>de</strong>’ registrarli nell’ anno<br />

908. à tempo di Sergio III. Papa. Se<strong>de</strong>tte V al<strong>de</strong>fido<br />

circa 3.anni.<br />

N eli’anno p io . nel mef<strong>ed</strong>i Decembre Atenolfo,<br />

havendo regnato io .a n n i, morì in Capova , e la-<br />

Landolfol'fd ò /'/ fuo figliuolo Landolfo I .fecondo Principe Be-<br />

Ben^e Cap' sventano, e Capovano, il quale prefeper compagno<br />

Atenolfo l i . fuofratello nel p i i .<br />

A v v e r t i m e n t o .<br />

Si <strong>de</strong>’ notare in quefta ferie <strong>de</strong>’Principi Beneventani,<br />

e Capovani, che,fatti compagni nel<br />

regnare fratelli, figliuoli, e nipoti, tutti s’intitolavano<br />

<strong>de</strong>lla fteffa maniera. N o i, per torro<br />

la confusone terremo l’ordine per gli capi <strong>de</strong>lle<br />

famiglie,<br />

. . 50 Gio-


50 Giovanni V. Vefcovo Beneventano L. Giovanni v.<br />

e XVI. inficine Sipontino , fu eletto nell’anno<br />

9 x 1. (non nel 913. fecondo l’Ughelli, e molto<br />

meno nel 944. siufta il Vipera) fotto Papa-»<br />

Anaftafio III.<br />

L ’anno <strong>de</strong>lla elezione di Giovanni apparo<br />

dal di lui documento à favore <strong>de</strong>lla Chiefa di<br />

S. Martino nella Città di Bovino , fatto Panno<br />

12. <strong>de</strong>’Principi Landolfo, <strong>ed</strong> Atenolfo , e Panno<br />

12. <strong>de</strong>l Vefcovo; dunque il Vefcovo fù eletto<br />

l’anno 911. quando furono creati i Principi:<br />

<strong>ed</strong> il documento è <strong>de</strong>l 922.<br />

Tra tutti i documenti, trafcritti dalla Cro- interpreta-<br />

nica di S.Sofìa, quefto di Giovanni, rapporta- zì°ne di un<br />

to diftefamente dall’Ughelli 5 è il più rovinato,<br />

come fi può ve<strong>de</strong>re dalle fconcordanze, che vi trafermo,<br />

fono . On<strong>de</strong> hà tormentato gl’ingegni per l’errore,<br />

che vi è nell’anno <strong>de</strong>gl’Imperadori, e nel-<br />

1 Indizione; il che hà diligentemente offerva-<br />

to Carlo du-Frefne nella fua ftoria Bizantina»,<br />

(ficcome favorì di avvifarmi l’erudito P. Abate p- Akate<br />

Lucenti Ciftercienfe in Roma , da cui ancora-,<br />

hò ricevuto altri lumi) dove trattando <strong>de</strong>lle fa- cienfe.<br />

miglie Auguftc alla XX. dice: £>crupulum movet<br />

•uetus diploma <strong>ed</strong>itum in Chron. S. Sophia Beneventana<br />

par.6. c.i.verùm h che fi conferva nella«»<br />

Biblio-


Biblioteca Vaticana , nell’ antico rcgiflro iru<br />

Schelflratt^ pergameno di S. Sofia , e colla diligenza <strong>de</strong>ll’<br />

Pref.<strong>de</strong>gnifs. eruditismo Monfignor Emmannello à Schelddh<br />

Bibho- ftrate, Prefetto <strong>de</strong>gni/lìmo <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>tta Biblioteca<br />

aac- tec3}^ trovò <strong>de</strong>tto antico regiftrojin cui è fcritto:<br />

Anno quinto <strong>de</strong>cimo Imperii Dominorum no-<br />

Jlrorum Romani, Conjlantini, & Chrijropkori magnor<br />

um Imperatorum, & duo<strong>de</strong>cimo anno Domini<br />

Landolfi Antipatri Patritii , &- Principìs , & Domini<br />

Athenolfieximii Principis , menfe Februario<br />

i . indi ftione, necnon duo<strong>de</strong>cimo anno Joannis V enerabilis<br />

Fpifcopi5 quo Deof,avente Beneventana,<br />

ac Sipontina Lcclejìa Antijles confecratus eji, Ed<br />

havendo <strong>de</strong>tto Monfignore diligentemente offervato<br />

tale diploma, è di parere, che gli anni<br />

quinto,e <strong>de</strong>cimo <strong>de</strong>bbano pren<strong>de</strong>rli difgiuntivamente,<br />

per maniera, che il quinto anno fi riferifca<br />

à Romano, <strong>ed</strong> il <strong>de</strong>cimo à Collancino.<br />

Perche Romano ottenne l’imperio l’anno 918.<br />

giuftail du-Frefne, e Coftantino l ’anno 912.<br />

come afferma anche il Cardinal Baronio, e cosi<br />

aggiugnendo al 918. cinque,<strong>ed</strong> al 912.dieci,<br />

habbiamo l’anno 922. L’indizione poi è malamente<br />

notata, perche in vece di 10.è meffo folamente<br />

1. liavendofi nel catalogo <strong>de</strong>lla ftefTa<br />

Cronica diS.Sofia, che l’anno 922. correva.,<br />

l’indizione <strong>de</strong>cima. E veramente fìandofi fu’l<br />

pergameno antico non fi pofiono tali anni più<br />

dottamente interpretare.<br />

« . . . Perche poi Romano <strong>de</strong>l 918. fi nomina pri-<br />

Ambizione a ,. ~ Jr . , , , 1 ■<br />

che giugne- ma Coftantino <strong>de</strong>l 912. ne apporta la ragione,e<br />

la fioria lo fiefio du-Frefne, atrribuendolo<br />

alla sfacciataggine di Romano , che s’intrufo<br />

neirimperio,e di vantaggio volle cffer’antepofìo


fio a Coftantino ancor fanciullo,eflendo fuccc-<br />

duto nell’imperio in età di 7. anni.<br />

Con quefta occa/ìone havendo v<strong>ed</strong>uto il ma-<br />

nuferitto <strong>de</strong>lla Cronica di S. Sofia, <strong>de</strong>bbo av- c.ron* di<br />

vertire il Lettore, che la copia ftampata dall’- pàt^fcoi-ret-<br />

Ughelli è piena d’innumerabili?e gravitimi er- uiììnu.<br />

rori, non havendo il traferittorehavuta troppa<br />

pratica <strong>de</strong>l carattere Longobardo.<br />

Landolfo I. adunque l i . Principe regnò col Pa- Avvcrtimen.<br />

dre dal 901. e morto il padre, regnò col fratello to per la_.<br />

Atenolfo I L dal 9 11. fino al 940. •vi aggiunfe //Cronologia<br />

figliuolo Atenolfo I II. infin dall'anno 95$. e poi PunciP*’<br />

l'altro figliuolo Landolfo l ì . dal 940. infino al 943.<br />

nel qual'anno Landolfo I.fecondo Principe morì a*<br />

io . di Aprile.<br />

A v v e r t i m e n t o .<br />

Perche eran’u/i quelli Principi a mettere nc*<br />

privilegi gli anni <strong>de</strong>l loro regnare, come per<br />

esépio nel X.di uno,enei V.<strong>de</strong>H’aItro,è neceflfà-<br />

rio parlar di tutti,e regiftrare quato regnarono.<br />

Atenolfo adunque 11.col fratello Landolfo regnò<br />

dal pi 1 col me <strong>de</strong> fimo-, e co1 nepoti, com'è <strong>de</strong>tto fino<br />

al 940. dipoi fù rimojfo dal Principato.<br />

Atenolfo I II. regno col Padre, e col Zio Atenol-<br />

fò II. dal 933. co’ me <strong>de</strong>finii, e col fratello Landolfo<br />

II. dal 940. al 943. nè di lui f i sa altro.<br />

Nell’anno 920. giuda il Sabellico, <strong>ed</strong> altri Benevento<br />

Scrittorijbenchealcunidicono nel 930. iSara-arfa da’ Sa-<br />

cini <strong>de</strong>l Gargano, alf<strong>ed</strong>iarono, prefero, e pofe- racini.<br />

ro à Tacco, <strong>ed</strong> à fuoco Benevento.<br />

Nel 946. il Vefcovo Giovanni, come Metropolita<br />

di tutto il Principato5fi querela coi Sommo<br />

Potefice Agapito di cflerfi intrufi ne’ Ve-<br />

fcovadidiTrivenco > e di Termoli <strong>de</strong>lla fua»<br />

prò-


Provincia Leone Prete,e Monaco, e Bene<strong>de</strong>tto<br />

Prete, efponendo di fpettare àfe il provv<strong>ed</strong>imento<br />

di tali Veicovadi j on<strong>de</strong> il Papa con fuo<br />

diploma , fub datam Anno Ponf/catus Eomini<br />

Agapiti Papa, & c. primo. Ind. V . fcriue a <strong>de</strong>tti<br />

Vcfcoviin tal tenore . Mi/ìmus )am vobis lite-<br />

ras, quatenus veniretis ad nos, & fatisfaceretis<br />

accufatiombusi&querelis, quas adver/us nos ha-<br />

bet Joannes Fpifcopus Santi a S<strong>ed</strong>is Beneventana,<br />

qui mterpellavit fuper nos, atque ojlendit p rivilegi#<br />

afta a nojlris antecejforibus Ponti/cibus<br />

S. R- E. &■ Apqfiolica S<strong>ed</strong>is, cum dtjlriflo anathe-<br />

• n mate » ut nu^us aliquis pra/umat minuere termi-<br />

dichfara fpet nos Tr*ditta Beneventana Eccle/ia , & quod T ri-<br />

tarc al Ve'c- ventina, & Termulenjìs Eccle/ia antìquitus fub-<br />

di Bene^cto dita /uijfent Beneventano Epifcopo , par iter qì &<br />

fe <strong>de</strong>lla C'it- omnes alia Eccle/a, qua con/lruE}velcon/iruen-<br />

tà,Cartella, e da funt infra terminos iftarum, &■ aliarum per<br />

luoghi <strong>de</strong>l civitates, & Caflra, cunElaque loca Beneventani<br />

Principato. p r;ncjpatus ditonifubiecìa: & quia renuifiis v enir<br />

e ■> & rationem r<strong>ed</strong><strong>de</strong>re, cognovimus, vos non—><br />

per oflium intrajje , & c. i<strong>de</strong>oque , excommunica-<br />

mus vost&c. Nos <strong>de</strong>nique cognofce?ites*quod licite<br />

illud ab antiquis poffeJJ 'um e/i Pontificibus, & omnia,&<br />

Parochias-tó* Dicece/es integre Beneventano<br />

Principatuiretradimusjenovamusi atque con-<br />

fìrmamus ei<strong>de</strong>m J oanni Beneventano Epfcopo,<br />

e\usquefuccefforibus in perpetuum pojfi<strong>de</strong>ndum ■> à<br />

noftrorumque fuccefforum nullo aliquid minuen-<br />

dum, & c.<br />

Il diploma è rapportato diftefamente dalP-<br />

Ughelli, ove potrà leggerlo chi è fhidiofo <strong>de</strong>lie<br />

antichità Ecclefiaftiche , e confeflerà, ch o<br />

almeno da S. Barbato il Vefcovo Beneventano<br />

è flato


è flato Metropolita <strong>de</strong>lla dizione di un’amplif-<br />

iìmo Principato.<br />

Trovafi finalmente memoria <strong>de</strong>l Vefcovo<br />

Giovanni infino all’anno 953. in un priuilegio<br />

di Gifolfo Principe di Salerno 5 c fù l'ultimo Vefcovo.<br />

anno <strong>de</strong>l Vefcovado di lu i. Se<strong>de</strong>tte anni 43.<br />

5 1 Vincenzo LI. Vefcovo Beneventano, c rc! u^A. D.<br />

XVII. inficine Sipontino, elettone] 954. fotto 954.<br />

Agapito PP. II. Egli intervenne alla traslazio- Braccio di<br />

ne <strong>de</strong>i braccio di S.Matteo Apoflolo, al riferir San Matte®<br />

<strong>de</strong>l Vipera,fatta da Salerno per opera <strong>de</strong>l Principc<br />

Pandolfo, di cui foggiugneremo. Anni <strong>de</strong>l<br />

Se<strong>de</strong>tte il Vefcovo Vincenzo 3. anni. Vefcovo.<br />

52 Landolfo Vefcovo Beneventano LII. e LandolfoVe-<br />

XVIII. infieme Sipontino nell’anno 957. fotto fc.LH. A-D.<br />

Giovanni XII. Papa ■> che gli conferma i privilegj<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana.<br />

In quello tempo erano molti/lìmi Greci in_ Greci, e loro<br />

Benevento , e co sì in fo ien ti, che preten<strong>de</strong>ano ufanzeperfe-<br />

nonpoter’effere fcomunicati, che dal Patriar- Benevento^'<br />

ca di Coftancinopoli ; on<strong>de</strong> Papa Giovanni nel<br />

privilegio <strong>de</strong>lla conferma, intimando la feo-<br />

munìca, replica : fivè Gr


nolfo I L e col fratello Atenolfo III. dal p^o. col<br />

Pandolfo I- figliuolo Pandolf o I. dal 945. ( quefiifè trasf erire<br />

Capodi^fer H braccio dt 6. Matteo Apofiolo da Salerno) col<br />

pe Beneven me <strong>de</strong>finì o , e coll'altro figliuolo Landolfo I I I . dal<br />

ano, e Cap. 959. fino al 9 6 1. in cui morì a'z8. di Maggio-, re-<br />

flando il mentovato Pandolfo I. cognominato Capo<br />

di ferro IV . Principe Beneventano, e Capotano.<br />

N ell’anno 962. Bernardo figliuol di Liodu-<br />

no, Signore di tutto il Contado Pennenfe, ottenne<br />

dal Vefcovo Landolfo fuo parente un’<br />

S Cartolo* 0^'° ^ braccio di S.Bartolomeo Apoftolo> dal<br />

meo traslar. gomito infino alla /palla, e’1 collocò nella^<br />

* Carpin<strong>ed</strong>. Chiefa, che gli havea <strong>ed</strong>ificata con un Mona-<br />

fiero in Carpineti fua patria, come dalla C ronica<br />

il regiftra Ciarlante lib. 3. cap. 30. e c h o<br />

hoggi fi veneri preffo i Ciftercienfi di Cafa-<br />

P. Abate Lu- nuova me ne reca la notizia il P. Abate Lucen*<br />

cent* ouato. fplcnci0rc <strong>de</strong>l fuo Ordine Ciftercienfe.<br />

Il Vefcovo M al<strong>de</strong>frido, aggiunto dal Vipera<br />

) è con ragione efpunto dall’ U g h e lli, perciocché<br />

quefto me<strong>de</strong>fimo Vefcovo Landolfo<br />

fù da Giovanni XIII. Papa dichiarato primo<br />

Arcivefcovo Beneventano j come foggiugne-<br />

remo.<br />

A R C IV E S C O V I B E N E V E N T A N I,<br />

E SlPONTINI INSIEME.<br />

Ragioni <strong>de</strong>l i. T L Vefcovo Beneventano si per ra g io n o<br />

l’autorità me £ <strong>de</strong>lla fua Città ab antico Metropoli <strong>de</strong>l<br />

<strong>de</strong>lPVefcovo Sannio, <strong>de</strong>gna di prerogative fopra le Città in-<br />

Benevent. feriori, giufta i Canoni Apoftolici 5 Niceni, <strong>ed</strong><br />

Antiocheni: sì per ragione <strong>de</strong>lle Città fogget-<br />

categli da Papa Vitaliano infiu dall’anno 668.<br />

si


si per la dichiarazione di Agapito II. nel 946.<br />

che <strong>de</strong>termina3 fpettare al Vefcovo Beneven- Eenev. Arcano<br />

tutte le Chiefe <strong>de</strong>lla Provincia non folo, “nvne^5pfdo‘<br />

ma eziandio <strong>de</strong>l Principato 5 è finalmente nel<br />

969. il primo nelle Provincie,hoggi <strong>de</strong>tte Regno<br />

di Napoli, iftituito Arcivefcovo Metropolita:<br />

come dalla bollafub datum v ij. Kal.Ju-<br />

nìi-, &Joannis X III. Papa Imperatoris Otho-<br />

tiis majoris7. & mmoris 2. Ind.12. riferita dille<br />

fornente dairUghelli, e regiftrata nel tomo<br />

ix. <strong>de</strong>'Concilii <strong>de</strong>i Labbe pag 1239.<br />

ii. Che la Chiefa Beneventana fofTe la pri- Primo Arma<br />

fublimata trà le altre hoggi t aJla propo-<br />

quod invenerim , Lcclejta Capuana ex Archiepi- jj®*<br />

fcopatus dignitate in Regno Neapolitano fu it illu- ionio-<br />

Jìrata. La mo<strong>de</strong>ftia è in quelle parole, quod<br />

invenerim, perche non hebbe egli veruna notizia<br />

<strong>de</strong>lla celebre Biblioteca Beneventana, come<br />

da altri luoghi manifeftamente apparirà.<br />

On<strong>de</strong> fe v<strong>ed</strong>uto haveffe la noftra bolla,non ha-<br />

verebbe cijò affermato, col <strong>de</strong>bole fondamento<br />

<strong>de</strong>l tefto <strong>de</strong>irOflienfe, huomo per altro celebre;<br />

ma in ciò è certamente il tefto <strong>de</strong>pravato,<br />

leggendoli in effo:<br />

iv. Hujus Abbatis { nempè Aligerni ) nono- Si dimoflra<br />

<strong>de</strong>cimo anno Joannes Papa <strong>de</strong> Roma exiliatus, ve- oftienfe^c-<br />

nit Capuani) & rogatus àprdfato Principe P an-pravato.<br />

H 2 dulfo3


dulfo, tunc primum in ea<strong>de</strong>m Civitate Archiepi-<br />

fcopatum conjìitmt, confecrato ibi Joanne->fratre^j<br />

ejus<strong>de</strong>m Principis ArchiepiJ'copo . Eccola <strong>de</strong>pravazione<br />

<strong>de</strong>l tefto. Hujus / bbatis nono<strong>de</strong>cimo anno,<br />

che fecondo il Baronio è il 968. Joannes Papa<br />

<strong>de</strong> Roma exiliatus , non è vero3 perche ciò<br />

avvenne nell’anno 965. giufta il Cardinal Baronio.-<br />

dunque nè meno è vero quel chefiegue;<br />

fe non vogliam dire, e direm bene, che ciò fù<br />

motivo di fare Capova Arcivefcovado, ma à<br />

fuo tempo. Sicché fi <strong>de</strong>' più cre<strong>de</strong>re alla bolla<br />

autentica <strong>de</strong>l Papa 3 che dice far la Chiefa Beneventana<br />

più fublime fra le altre » che al <strong>de</strong>pravato<br />

tefto <strong>de</strong>ll’Oftienfe 3 unico Autore rapportato<br />

circa alla Chiefa di Capova. Ed iru<br />

'vero com’efler potea più fublime frà le altre, fe<br />

altra più fublime folle ftata nel Regno ; nè giova<br />

dire, che s’intenda frà le Chiefe <strong>de</strong>i Principato,<br />

fe quelle <strong>de</strong>l Principato già le ftavan prima<br />

foggette, come nel diploma di Agapito II.<br />

fi è v<strong>ed</strong>uto.<br />

Autori,che v. Oltre à che, non offendo ancor divifo il<br />

artcrifcon® la Principato Beneventano dal Capovano , niuno<br />

ventana^ret- <strong>de</strong>’buoni Scrittori hà cr<strong>ed</strong>uto, che il Papa fata<br />

in Arcive- ceffe Arcivefcovado prima il membro, che il<br />

fc.prima <strong>de</strong>l- ca p o . Quindi il Tomafini [


cui erezione non fi hà folennità veruna.<br />

vj. E però accurati Scrittori hanno giudicato,<br />

che la erezione <strong>de</strong>lla Chiefa Capovana^<br />

in Arcivefcovado avveniffe nell’anno 971.qua-<br />

d o l’Iinpcradore Ottone il gran<strong>de</strong>,l’Imperado- Nozze 0t<br />

re Ottone il giovane, havuta da Coftantinopoli tone il gi0-<br />

Teofania per ifpofa , <strong>ed</strong> il Principe Pandolfo vane ceie-<br />

( pochi mefi prima <strong>de</strong>iranno antece<strong>de</strong>nte pri- j^ ce 111 ^°'<br />

gione di Niceforo 5 poi liberato da Giovanni<br />

Zemifce) vennero à far le nozze in Roma ; e di<br />

quella opinione fono<br />

vij. Michele Monaco Capovano nel Santuario<br />

di quella Chiefapar.^.titulo Pontif.Rom.<br />

fol.382. il quale vuole'che nel 971. foffe di nuovo<br />

in Capova il Papa coll’Imperadore, forfo<br />

per andare unitamente à Roma à celebrare l o<br />

accennate nozze; on<strong>de</strong> così fcrive: juxtà recen-<br />

tiorem Chron. Caffinenfìs <strong>ed</strong>itionem anno nongen-<br />

tefìmofeptuagefimo primo Joannes cum Cttont_»<br />

iterum Capute manens , ut grati am Pt%»cipi Capuano<br />

referret} Archiepifcopatum Capuanum in-<br />

ftituìt.<br />

viij. Similmente la Geografìa fagra <strong>de</strong>ll'<br />

Abate Fulienfe impreffa in Parigi nell’ anno<br />

1641. così regi {Ira: Ec<strong>de</strong>ftam Capuanam honore<br />

Metropolitico à Joanne X III. donatamfuiffe circa<br />

annum nongentefìmumfeptuagefìmumprimum.<br />

ix. Nell’anno adunque 969. a’26. di Maggio,<br />

prtefì<strong>de</strong>ntibus nobis, dice il Papa nella fua_><br />

bolla, in banfla Synodo , atta ante confefjìonem-j<br />

B.Petri Apofiolorum Principis, propofìtis in m<strong>ed</strong>io Solennità,<br />

facrofanólis quatuor Evangeliis^prffente Domino con cui la_.<br />

Ottone gloriofìffimo Imperatore Augufio, Romano- eretc"<br />

que,nofirofilio>necnonRmanis) atque ltahcis-,& in Àrdvefc-<br />

Occi-


Occi<strong>de</strong>ntalibus Religiojìs quamplurimìs , atqut_><br />

' etiam catholicis , (è” fapientijjìmis totius or divi s<br />

•virisi hortatuJìqui<strong>de</strong>m benigno ipfìus prafati Do•<br />

mini Ottonis clementi(fimi Imperatoris Augvjìi ,<br />

una cum confenfu infraditiorum Prafulum , atque<br />

Sacerdotiim, ommumque Clericorurn S. R. E. & c.<br />

interi ementibuj vi<strong>de</strong>licet Pandulpho Beneventana,<br />

Capuana XJrbium Principe >fen Spoleti, ó*<br />

Camerini Ducatus Marchione, & Luce, Jìmulquc<br />

& Landulpko excellentijjìmo Principe fìlio eius ,<br />

& c . La Chiefa Beneventana s v i i i m i o k i n-<br />

ter c a e t e r a s o r d i n a t a . Nè minore fo-<br />

lennità fi richie<strong>de</strong>a ad ifìituire la dignità Arci-<br />

vefcovale nelle Provincie, hoggi <strong>de</strong>tte <strong>de</strong>l Regno,<br />

dove ancora non era ftata i non già farla_><br />

fenza /ìnodo,fuori di Roma lenza bolla, e colla<br />

fola autentica di un tefto <strong>de</strong>pravato . On<strong>de</strong><br />

fi <strong>de</strong>’ cre<strong>de</strong>re, che nel 968. il Principe Pandol-<br />

fo fupplicalfe al Papa di ergere inArcivefco-<br />

vado tanto Benevento origine <strong>de</strong>l Principato ,<br />

quanto in appreilo Capova flia refi<strong>de</strong>nza/ nonj<br />

che allora di ciò fi facefle nulla.<br />

x. Oltre à ciò fon di parere, che nel 969.la<br />

Chiefa di Capova vacafle, e/fendo inverifimi-<br />

l e , che il fuo Vefcovo non foffe intervenuto à<br />

quefto finodo , fe v’intervenne anche quel di<br />

Salerno, fottoferitto nella bolla : Joannes Fpi-<br />

feopus Santi a Salernitana Eccle/ia. E fe follo<br />

vero , che il Giovanni fratello <strong>de</strong>l Principo<br />

Pandolfo <strong>de</strong>l 968. foffe flato fatto Arcivefco-<br />

v o , farebbe ancoragli ito col fratello, e coll'<br />

Imperadorc al finodo,à cui quelli intervennero,<br />

come dalla bolla fovraccennata.<br />

xi. E perche nella me<strong>de</strong>fima bolla fono altre<br />

©


tre cofe <strong>de</strong>gne di offervazione, non le trala-<br />

/cercmo fenza notarle.<br />

xij. Primieramente da efHi appare > notL»<br />

effer vero ciocche alferifce Michele Monaco<br />

preffo ilCiarlantelib.3. cap. 30. (benche protesi<br />

, effer ciò contra quello , che gli Autori<br />

comunemente ftimano) cioè, che circa al 968.<br />

erano due Principi diflinti quei di Benevento, Principato<br />

e quei di Capova;perciocchè nella citata bolla Benevcnra-<br />

<strong>de</strong>l 969. appare tutto il contrario: Intervenicn- ’0e<br />

tibus Pandulpho Beneventana, & Capuana Ur- uno,non due<br />

bium Principe . E fe bene trovanfi Scrittori5che PnnciPar*<br />

diftinguono i dominii, non è perciò vero, che **JUtl ccmpt‘<br />

foflfer diftinti : poiché chiamandoli Principi<br />

tanto il Padre, quanto i figliuoli, e bene fpeffo<br />

anche i fratelli, e nipoti; e , ri fe<strong>de</strong>ndo chi in_»<br />

Benevento,chi in Capova, dal luogo <strong>de</strong>lla refi-<br />

<strong>de</strong>nza gli potean <strong>de</strong>nominare; ma eflì ne’ pubblici<br />

documenti non fi trovano mai divifi, fcri-<br />

vendofi foltanto : Lofigobardorum gentis Prin-<br />

cipes, e gli anni loro fi computano di un doppo<br />

l’altro in fegno <strong>de</strong>ll’accennata unione. Il c h o<br />

ofTervò eziandio Camillo Pellegrini nella fua^<br />

ftoria <strong>de</strong>’ Longobardi, dove fa le note all’anonimo<br />

Salernitano al cap. v. preci/àmen te, oveu<br />

dice : Non ego abnuerim, nomen Campanorum^» Come >•<br />

Principum fenfìm cceptffe audiri ex vulgi ufu , & ft troduc<strong>ed</strong>'t-.<br />

nondum Campanus Principatusfeorfìm injlitutus ^ nominaci!.<br />

fuijfet ; f i qui<strong>de</strong>m Capua commorantes Principes ^va^ofoia'<br />

novo nomini anfam <strong>de</strong><strong>de</strong>re. mente.<br />

xiij. Ma dalla diftinzione nominale pafHu<br />

alla reale : quefta egli và giudicando , che co-<br />

minciair<strong>ed</strong>aLan<strong>de</strong>nolfo , ffgliuolodi Landolfo<br />

IV. che mori nella rotta, c’hebbe da’Saracini


ni Ottone II. il che à me pare infuflìflente • che<br />

fe Ottone confermò in Capova,come dice l’O-<br />

flienfe, il Principato a Lan<strong>de</strong>nolfo, <strong>ed</strong> alla Madre<br />

Aloara nel 983. Imperator autem Capuarn-><br />

reverjus firma'vit Principatum relitta Pandulphi<br />

Principis Aloara, & filio ejus Lan<strong>de</strong>nulfo. (lib.3.<br />

cap. 9. ) fu certamente per far loro cofa grata<br />

in compenfo <strong>de</strong>l Padre Landolfo IV. morto in<br />

fervigio <strong>de</strong>ll’imperio ; ma qual cofa più ingrata<br />

potea far loro , che divi<strong>de</strong>re il Principato »<br />

quando il Padre Landolfo l’havea Infoiato uni-<br />

Quando è t0^ e ccltafncnte Io flcffo Pellegrini afferma- ,<br />

verifimile-», che Pandolfo li. infino al roi^. fù ancor’egli<br />

che il Princi- Principe Beneventano, e Capovano ; on<strong>de</strong> fe vi<br />

pat° Capo- ^ ftata vcra (iivi/ìone non può effere avvenuta,<br />

vano tolse—> . . . . •»<br />

diftinto dai che negli anni appretto.<br />

Benevétano. x iv. Segno <strong>de</strong>lla flretta unione <strong>de</strong>lla C ittà<br />

di Capova a Benevento fotto i Principi Lon-<br />

Chìefa Ca- gobardi, è parimente,che la Chiefa Capovana<br />

povana cele- celebrava gli uffìcj d e’ Santi B en even tani, fìc-<br />

fic^<strong>de</strong>^Sarri co,ne appar<strong>ed</strong>a’calendarj di quella Chiefa.im-<br />

Beaeventani- pre/fi da Michele Monaco; perciocché non folo<br />

di S. Gennajo V. e M. di S. Barbato V. e Con-<br />

feffore Padrone di Benevento , di S. Tammaro<br />

Vefcovo Beneventano,di S. Evafio Cittadino<br />

Beneventano, diS. Mo<strong>de</strong>llo Levita, e Martire;<br />

c <strong>de</strong>’ SS. dodici fratelli, trasferiti da’Principi a<br />

JBenevento; ma eziandio <strong>de</strong>lle traslazioni di<br />

S. Bartolomeo dall’india a Lipari, come nel<br />

primo calendario, e da Li pari à Benevento, come<br />

nel fecondo calendario : ufficj quelli d u o<br />

propriiflìmi <strong>de</strong>lla S Chiefa Beneventana.<br />

xv. Secondo,è notabile la lo<strong>de</strong> che il Papa<br />

dà al Clero Beneventano , con dire : Et quia-,<br />

Bene-


Bemventanenfis Fcclefia in exercendis De: lau Clero Rcne-<br />

dibus magno conatu, piaque religioneJ'emper injì ventano có-<br />

Jìit, &c. quod ri obi s olim a pud eam munentibus /'p'1 Cnovan-<br />

omninù confiat mventum, & c. <strong>de</strong>bemus itaque ex iU ««.<br />

ardore charitatis , atque fiudto divini cultus eam<br />

caufa honoris , ac reverenti& fublim;orem inter<br />

cateras ordinare.<br />

Terzo, gli affiglia ie C hicfc fuffraganecjcolla<br />

pot<strong>ed</strong>a d'ordinarvi i Vefcovi, e fono<br />

1 S. Agata 6 Bovino<br />

2 Avellino 7 Vulturara<br />

3 Quinto<strong>de</strong>cimo 8 Larino<br />

4 Ariano 9 Telefa<br />

5 Afcoli 10 Alife.<br />

Ita. ut fraternitas tua. 5 fuccejforesque tui infra<br />

fuam di(xce/ìnt,in locis^qmbus ohmfuerantfemper<br />

Fpfcopos confecret, qut veflra fub]aceant ditioni. Diocefi ap-<br />

Qui iì appella Diocefi la Provincia , fecondo Par*<br />

l ’ufo antico, quando Ci dicea parrocchia la Dio- rocchi a la_,<br />

cefh come ne’canoni Apofìolici al 9. Diocefi.<br />

Landolfo adunque doppo dodici anni di Ve- Landolfo<br />

feovado è iftituito Arcivescovo nel 969. e nel-<br />

l ’anno 970. reftituì la Catt<strong>ed</strong>ra Vefcovale in_><br />

S. Agata <strong>de</strong>’ Goti,confagrandovi il nuovo Ve-<br />

feovo, a?wofui Archiprcejulatus 2. menfe Decerti-<br />

bri 14. Indifìionis.<br />

Pandolfo I. Principe IV . Beneventano-, e Capo-<br />

vano marito di Aloara , regnò col Padre dal<br />

col Padre , e col Fratello Landolfo I II. dal p jp .<br />

colfratello dal 961. col figliuolo Landolfo IV . dal<br />

968. e dipoi co'figliuoli Lan<strong>de</strong>nolfo I. Laidolfo I.<br />

Atenolfo IV . e f u infìeme Mar chef e di Spole ti 3 e<br />

Duca di Carnerinodori nel p8i.<br />

Landslfo I I I . regnò col Padre, e col Fratello<br />

1 . Pan-


Pandolfo I. dal959. col fratello dal 961. a l968.<br />

quando morì.<br />

Landolfo iv- Landolfo I V . adunque f u il V . Principe' Bene-<br />

Principe v- ventano, e Capovano,che regnò col padre dal9 6 8 .<br />

pova'xv col fratello La<strong>de</strong>nblfo I .dal 9 8 2 .fino all’anno 9 8 } .<br />

Quando ito con Atenolfo IV . in foccorfo di Ottone<br />

II. Imperadore contro a’ Sar acini, <strong>ed</strong> egli, <strong>ed</strong><br />

Atenolfo morirono nella battaglia.L’Imperadcrc_j<br />

f ù rotto , e ridotto quafi aWultimofier minio; perciocché<br />

ptefo da’ Corfari-tfù a gran forza liberato<br />

da’ Siciliani, e mejjo in jìcuro cammino.<br />

Vuole il CoUennuccio, che i Beneventani<br />

abbandonaffero il campo,e foffero cagione d el-<br />

Ottone 11. la ruina di Ottone, il quale per vendicarfeno,<br />

non è vero > ratinate le reliquie <strong>de</strong>’ fuoi foldati , fìngendo<br />

diafie Benev- ^ andar contro a'G reci, venne a Benevento<br />

nello flefs’anno 983. e quella pofe in pr<strong>ed</strong>a,rovina,<br />

e fuoco. Qual racconto pare inverilìmi-<br />

le, poiché fei Beneventani erano guidati da’<br />

loro Principi, non potean voltar faccia fenza_,<br />

eflì ; ma quelli valorofamente cómbattendo vi<br />

morirono, adunque non è vero, che i Beneventani<br />

fuggirono. Se fuggirono ò fù avanti la rotta,<br />

ò doppo : non avanti, perche i Principi morirono<br />

nella rotta: fe dopo la morte <strong>de</strong>’ Principi,<br />

adunque non furono cagione <strong>de</strong>lla rotta. ;<br />

<strong>ed</strong> in fatti Ottone me<strong>de</strong>fìmo diè fegni di gratitudine<br />

a’Beneventani, quando campato da’pe-<br />

ricoli, e giunto in Capova , confermò il Princi-<br />

AloaraPiin- pato Beneventano ad Aloara V I. Principeffa^<br />

cipeffa vi. Beneventana , e Capovana ^v<strong>ed</strong>ova diPandol-<br />

Opovana.C f° 1- c madre di Landolfo IV. <strong>de</strong>funto, <strong>ed</strong> al figliuolo<br />

di lei Lan<strong>de</strong>nolfo,nelIo flcflò anno 983.<br />

come regiflrò l’Ollienfe (lib.2, cap.9.) Imperator


tor autem Capuam reverjus, firm avit P r incip a-<br />

tum relitta Pandufi Principis Alo ara ■> & filio<br />

ejus Lan<strong>de</strong>nulfo . Ipfe vero prò recolligendo milite<br />

, ac ce-rt amine rejlaurando Romam r<strong>ed</strong>iens , eo-<br />

<strong>de</strong>m tempore <strong>de</strong>funttus ejl, atque in atrio Eccle/ia<br />

B. Petri Apojloli in labroporphiretico fepultus.<br />

In queft’anno me<strong>de</strong>fimo fi riposò in-paco<br />

l’Arcivefcovo Landolfo 5 dopo haver lèduto<br />

anni 2 6. c io è d o d ic i Vefcovo, e 14. Arcivc- Anni <strong>de</strong>ir-<br />

fcOYO • . • Arcivefc.<br />

53 Alone, <strong>de</strong>tto Alix, Arcivefcovo II.Be- AloneAr-<br />

neventano, e Sipontino ncH’anno984. fotro<br />

Giovanni XIV. Papa , che gli conferma il privilegio<br />

<strong>de</strong>ll’ufo <strong>de</strong>l pallio , rapportato frefa-<br />

mente dall’Ughelli 5 dove gli conferma ancora<br />

l’autorità di potere ordinar Ve/covi nelle fu o<br />

Chicfe fuffraganee3cd oltre alle dieci mentovate<br />

ne aggiugne tre altre:<br />

11. Termoli . 12. Trivent’o . 13. Sefiola_> SeflohCìc-<br />

(quefta, fecondo il Biondo3era una Città quat- t3,<br />

tro miglia lontana dall’A cerra. ) fub datum 8.<br />

id. Decemb.inditt.12. Pontificatilifui anno primo.<br />

Nel 986. fu Benevento feoffa dal tremuoto. Trem.xn.<br />

Cad<strong>de</strong>ro quindici torri, fotto le quali reftaro-<br />

no opprelfe cencinquanta perfone.<br />

L’Arcivefcovo Alone,effendo ftatofublima-<br />

toperla potenza di Ottone II. Imperadoro»<br />

morto Ottone fu difcacciato dalla fu a f<strong>ed</strong>ia 3 e Anni<strong>de</strong>ir-<br />

morì in elìlio. Arciv.ignoti.<br />

Pregni) Aloara col figliuolo Lan<strong>de</strong>nolfo anni 8. ]- ;ì j en0jf0 },<br />

cioè dal 98}. fino al 991. e re/lo Lan<strong>de</strong>nolfo I . Princ. v ii.<br />

Principe V II. bavendo conforte nel Principato<br />

Pandolfo l i . fino aly p y in cui egli j ù tolto di v i-<br />

I 2 ta


ta in Capova wnocentifjìmamente , come dimojlrò<br />

ldio infìn co miracoli-,guarendo un zoppo al /spalerò<br />

d. lui-, che invoco la xnter ceffone <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>/imo<br />

apprefjo Dio.<br />

Pandolfo 11. Pandolfo I I. Principe V I I I . regnò dal98 z con<br />

Principe vin* Landolfo L V . dal 983. con Aloara~,e con Lan<strong>de</strong>nol-<br />

/o 1. dal 9 91. con Lan<strong>de</strong>nolf o me<strong>de</strong>fìmo , <strong>ed</strong> efimto<br />

Lan<strong>de</strong>nolfo , regnò egli col figliuolo Landò fo V .<br />

dal 994.<br />

A xi^cfc° "* 5^ Alfano II. Arcivefcovo III. Beneventa-<br />

A! d'.Vps” ' no ’ c Sipontino 5 eletto nell’anno 998. forco<br />

Gregorio V. Papa, che gli conferma Tufo <strong>de</strong>l<br />

pallio, e le Chiefe fuffraganec già mentovate,<br />

con aggiugnervi (i4-)Lucera.<br />

Ottone ni. N ell’anno 1000. Ottone III. venne à Bene-<br />

di rs° Bar co-vcnto 0'lccom c riferifee l ’Olìienfe)e per cagion<br />

Iome'o riceve <strong>de</strong>lla penitenza , che il B. Ròmiialdo ingiunta»,<br />

quello diSan gli havea, andò al Montc-Gargano, don<strong>de</strong> ri-<br />

Paolino• tornato à Benevento , dimandò ^Beneventani<br />

il corpo di S.Bartolomeo A p olìolo. I Beneventani<br />

non ofando allora negargli cofa alcuna,<br />

con pietofa aftuzia gli inoltrarono in v e c o<br />

<strong>de</strong>l corpo <strong>de</strong>ll’Apoftolo , quello di S. Paolino<br />

Vefcovo di Nola , che <strong>de</strong>centiflìmamente fer-<br />

bavafi nella Metropolitana. Ottone fe’l prefe,<br />

e parti con tal frau<strong>de</strong> ingannato. Ma dopo ,<br />

havendo ciò rilaputo, fortemente fe ne f<strong>de</strong>gnò;<br />

ma ripofe molto honorevolmcnte il corpo <strong>de</strong>l<br />

S.Confcffore, che havei portato, nelFIfola <strong>de</strong>l<br />

Tevere in Roma . In appre/fo fe ne venne egli<br />

aiTudiaBene- fopra Benevento, e per molti giorni alf<strong>ed</strong>iolla<br />

vento lenza da ogni canto; ma non potendo espugnarla , f o<br />

profitto. ne fOL-nò à Roma; don<strong>de</strong> poftofi in viaggio per<br />

ritornarfene a’ fuoi, fe ne morì nel Cartello,<br />

<strong>de</strong>tto Paterno. Ma


Ma ridiciamo le flette parole <strong>de</strong>ll’ó/Henfo.*<br />

Hu)us Abbatis (nempèjoannis nobilis Beneventani<br />

, atque e\us<strong>de</strong>m Eccle/ìce ohm Archtdiaconi 3à<br />

Beato Ben<strong>ed</strong>iBo tricejìmi) anno tertioj qui ejlmil-<br />

lejimus ab incarnaticene Domini Jupradiflus lm -<br />

perator Beneventum ven it, & caufapenitenti* ,<br />

quam illi Beatus Romualdus injunxerat, abiit ad<br />

montem Garganum . ReverJ'usque confequenter<br />

Beneventum, pet ut ab eis corpus SanFti Bartholo-<br />

nt£Ì Apojloli. Q ui mhil tunc illi negare au<strong>de</strong>?ites,<br />

calli<strong>de</strong> il li prò cor por e Apojloli, corpus Beati Bau-<br />

lini Nolani Fpijcopi, quGdJ'atis <strong>de</strong>centcr apud Epi-<br />

feopium ipfius Civitatis erat reconditum , ojlen<strong>de</strong>-<br />

runt, C’t eo fublatorecejjit, tali frau<strong>de</strong> <strong>de</strong>ceptus .<br />

Quodpoflquam refeivit, nimiùm indignatus, corpus<br />

qui<strong>de</strong>m ConfiJforis, quod <strong>de</strong>tulerat, honorijìcè<br />

J'atis apud infulam Roma condidit. Seguenti vero<br />

tempore porrexit iterum fuper Beneventum , &<br />

obf<strong>ed</strong>it eam undique per dies multos : f<strong>ed</strong> nihil ad-<br />

verj'us eampravalens-, Romam reverjus e jl. lin ­<br />

<strong>de</strong> v ix adjua reverti incipiens. mortuus ejly apud<br />

opptdum-, quod ?mncupatur Paternum.<br />

Contra quella narrazione <strong>de</strong>ll’ Ofrienfo*, Si convince<br />

ch’è ii primo Aurore, che di ciò parli, s’oppone PK'! errori<br />

da alcuni Scrittori quella di Ruperto n e lla ^ R^crto<br />

pèdice à Sigeberto,cioè,che Ottone imperado- contra ‘ ro-<br />

r


cetto il cuojo, che refìò in Benevento, quando<br />

Ottone Imperadore 5 prefa Ja me<strong>de</strong>/ima Città ,<br />

trasferì à Roma il corpo <strong>de</strong>l pre<strong>de</strong>tto Aportolo<br />

, ficcome attertano le lamine di bronzo<br />

, fcritte in greco , <strong>ed</strong> in latino , che ritrovate<br />

furono col corpo <strong>de</strong>l pre<strong>de</strong>tto Apertolo<br />

. Fù ritrovato anche nella me<strong>de</strong>flma Ch<br />

il corpo di S.Paolino. Ma leggiamo le di lui<br />

fteife parole : X^irca hoc tempus ( koc ejì anno<br />

’efJeL SaJn”‘0 1 1 S7*) inundatione Tybens fa tta non modica—>,<br />

nr.m.16. RomiS in quadam infula e)us<strong>de</strong>m flumims in Ec-<br />

cle ft a antiqua inventum ejì in quodamfMeophago<br />

corpus B.Bartholom quando<br />

Otho lm perator, capta ea<strong>de</strong>m Civitate , corpus<br />

p ràditti Apoficli transtulit Romam , f.cut tabula<br />

area, J'criptx literis gr


Eccetto il cuo]o-i che reflò in Benevento. Non fi cuojo non<br />

è mar parlato rèdi cuojo, nè di pelle» nella^ ^mai,latG1«<br />

1 • J T • • -r. T> I B e n e v e n t o .<br />

traslazione da Lipari . Potea Ruperto leggere<br />

Sigeberto, che vi trovava folamente olla fpar-<br />

fe per la campagna, e ragunate da un Monaco.<br />

Quando Ottone lmperadore^prefa la me<strong>de</strong>/ima,<br />

Città}& c.Y Oftienfe potea elferne meglio informato,<br />

e non dice, che la pre/e, ma che:fequenti<br />

vero tempore porre x it iterum fuper Beneventum-,<br />

& obf<strong>ed</strong>it eam undique per dies multos, f<strong>ed</strong> nihil<br />

adverfus eam pravalens^Romam reverfus efl^un-<br />

<strong>de</strong> v ix adfua reverti tncipiens mortuus eft. L’Ottone,<br />

che vuole il Colennuccio,haver prefa,<strong>ed</strong><br />

incendiata Benevento, è il fecondo .* (corn’è<br />

<strong>de</strong>tto nel num. 52. dove ancora habbiam mo- Equivoco di<br />

fkato, effere ciòinveri/ìmile)Ma tutti que’ che moJti Sciic-<br />

fembranoà noi contrarii equivocano,pren<strong>de</strong>n- donó^Ouo-<br />

do Ottone fecondo per lo terzo; fìccome erudì- ne ». per lo<br />

tamente oficrva anche il Ciarlante lib. 3. cap. terzo.<br />

31 .Le lamine poi di bronzo, fcritte in greco,<strong>ed</strong><br />

in latino , furono unite col corpo di S. Paolino,<br />

per confermare Ottone nella cre<strong>de</strong>nza.<br />

Tu ritrovato anche nella me<strong>de</strong>fima Chiefa il<br />

corpo di S.Paoltno;dunque non quello di S. Bar- tr<br />

tolomeo. Perche ò S. Bartolomeo,ò S. Paolino Roma,<br />

doveva effere ò in Benevento, ò in Roma , perche<br />

ninno <strong>de</strong>gli Scrittori dice, cheam enduo<br />

foflero flati portati da Ottone III. a Roma . II<br />

corpo adunque nella accennata alluvione ritrovato<br />

intero fu quello di S. Adalberto Vefcovo S. Adalberto<br />

di Praga, gloriofo rampollo <strong>de</strong>lla famiglia Or- Zolfina,<br />

titolare di quella Chiefa, <strong>ed</strong> à ragione di- fina.to<br />

conojcheque’Rcligiofì dclFIfola Tiberina ino-<br />

Arano un’anello, che gli trovarono al dito.<br />

Sic-


San Bartolo- Siccome a ragione nella Bafìlica di S. Barto-<br />

nieo in cava, lomco in Benevento fi moftra un’altare con una<br />

e ua fe/h. fcncftrella,dove fù nafcofto il corpo <strong>de</strong>l S. Apo-<br />

fìolo; e da'Canonici <strong>de</strong>l Collegio fe ne celebra<br />

ogn’anno la fefta a’4. di Settembre fotto il titolo<br />

di San Bartolomeo in Cava.<br />

Refta adunque fermo il raccontato da Leone<br />

Oftienfej il quale è citato da tutti gli altri per<br />

autentica <strong>de</strong>ll’anno mille, non havendone altri<br />

fcritto prima di lui. On<strong>de</strong> fondatiffìmamento<br />

Papa Leone Papa Leone IX. che fù in Benevento, e che pois.<br />

afferma il teva haver’udito la ftoria <strong>de</strong>ll’avvenuto nell’-<br />

Bmolomeo" anno I00°- neI privilegio, chefp<strong>ed</strong>ifce all’A r-<br />

efiere in Be civefcovo Uldarico Fanno 1053. afferma, con-<br />

nevento nel ce<strong>de</strong>tegli <strong>de</strong>tto privilegio Ecclefì# Beneventa-<br />

l053' niCì jn honorem Sancìcs Dei Genitncis ^ / a s ia e<br />

dicati , ubi pretiofìjjìmum corpus Beatifjìmi<br />

Ba s t h o i o m ae i Jpojluli r e quiefeit .Sii le quali<br />

Giudìzio parole cosi difeorre l ’Abate Ughelli toni. 8.<br />

Ughd^fen*- Ical.facr.col. 12 o. Campato in Roma ann. 16 6 2 .<br />

facilino. E x hoc privilegio, ut etiam notat Vipera , <strong>de</strong>pre-<br />

hendi poteji, qu


Leo Beneventi morabatur-, nec verifìmile efl affer-<br />

tivèpronunciale illa verba <strong>de</strong> exifientia corpo-<br />

rum pr<strong>ed</strong>itior um, ni probe, certòque ei <strong>de</strong> ven tate<br />

conjhtijfet. [ Era allora il corpo di S. Gennaro<br />

in Benevcntojtrafportato da Napoli per opera<br />

<strong>de</strong>l Principe Sicone nell’825. com’è <strong>de</strong>tto<br />

nel num. 41. e furono poi traslatate a Monte-<br />

Vergine nel 1 15 6 .]<br />

Vi fono innoltre le lettere Apostoliche di Bene<strong>de</strong>tta<br />

Bene<strong>de</strong>rto XII. nel 1337» che conce<strong>de</strong> all’Ar-<br />

civefcovo Arnaldo Minorità, poter fare la fo- nc di s-Bart.<br />

lenne traslazione <strong>de</strong>l corpo di S. Bartolomeo nei 1337.<br />

dalla Metropolitana alla nuova Baliiica.<br />

Nel 1414.il Rè Ladislao fcrive aH’Arcive- ^ee dimandi<br />

fcovo, cd al Capitolo Beneventano perhavere Reliquia al-<br />

qualche infìgne Reliquia <strong>de</strong>l corpo di S. Barro- l’Ardvefc.<br />

lomeo. Dunque non vi era dubbioallora , che<br />

ii corpo <strong>de</strong>l S. Apoflolo fo/Tc in Benevento.<br />

Che è quanto hiiioricamente fi può accennare<br />

in quefta materia, tralafciando il di più ><br />

che fi può dire, per non molto traviare dalla.»<br />

brevità, che mi fon propofto.<br />

E per ritornare al noftro Arcivefcovo Alfano,<br />

hebbe egli da Gregorio V. colla confirma-<br />

zione <strong>de</strong>’ privilegi queft’altro : Conc<strong>ed</strong>imus au~<br />

tem Jlphano Clerico,ve/ìro nepotijntegrum ipfum cj)C Succ<strong>ed</strong>a<br />

Archepifcopatum ,pofl <strong>de</strong>cejjum tuum, habendum. il nipote al<br />

Per la qual concezione non hà qui luogo il Zl°,t"eiiAr'<br />

Gregorio Arcivefcovo Beneventano rapportato L<br />

da Michele Monaco fra’ Prelati Cittadini Capovani;<br />

E x Kalendario mortuorum Monialium<br />

Ù.Joannis anno lo o o .fe non è errore nel millennio,<br />

elfcndovi il Gregorio <strong>de</strong>l 1132. di cui nel<br />

num.63.Siccome eziandiol'Ughelli cancella.»<br />

K dal


dal catalogo <strong>de</strong>i Vipera A lix 5 e con ragionò ^<br />

cffendo lo ftelTojche Alone; ma non so con_><br />

qual ragione voglia, che non fi a fia to al mondo<br />

l’Arcivefcovo Mondo 3 quando il Vipera n o<br />

porta le teftimonianze.<br />

Congettura, La morte <strong>de</strong>l primo Alfano non lì sà.Il Papa<br />

ceffione* ^lce> che il fecondo Alfano era femplice Che-<br />

ditfenfie. * r^co; dunque era quello Cherico in tale età,che<br />

fu fp<strong>ed</strong>iente conferir’intanto ad un’altro l’Ar-<br />

civefcovado, e quelli fìi:<br />

Mondo Ar- 55 Mondo Arcivefcovo IV. Beneventano»<br />

ovefcovo iv. e Sipontino, di cui fi fa chiara menzione in un<br />

• J?op. diploma di Oligamo Stella, Duca di Napoli<br />

nel 1009. di quello tenore:<br />

Nos Oligamus Stella D ux -, Ginellus Capycius,<br />

Baldafarjovanus, &■ Sarrus Brancacius Confales<br />

Napoletani tna^nif i c‘£ Civitatis Neapolis^qua in prafentia. efi<br />

bifognofi di in magna penuria tritici ■> olei} cafei, & hor<strong>de</strong>i,<br />

Vono*all^A P rom^tt*rnuS £l m^uf curncl ue falmentarijs Vallis<br />

civefc-Benev. Beneventana, A v elh n i, & aliorum locorum-, qui<br />

Venerabili in Chriflo Patri AfuN D o Prcefuli Beneventano<br />

fub\eEìi fu n t, prò qualibet falma<br />

fa r in a c e i tritici tarenos duus,pro qualibet falma<br />

bor<strong>de</strong>i tarenum unum-, prò qualibet falma olei, &<br />

cafei tarenos tres, qui ipfts in introitu portam m o<br />

folventur-i ultra pretium, quod prò illis rebus acci-<br />

p ien t. Et i<strong>de</strong>ovobis Venerabili Antifliti prafens<br />

fcripfìmus 3 ut Civitati noflrx grati amfaciatis ad<br />

vocemprxconis bandire per omnes vobis ob<strong>ed</strong>ien-<br />

tesy qui vobispromittimus , & ratum babebimus .<br />

Datum Neapoli Inditione 7. fe<strong>de</strong>nte S. Sergio<br />

Papa. IV . &c.<br />

Lo flelfo rapportano Elio Marchefe nella^<br />

ftoria <strong>de</strong>lle famiglie nobili di Napoli 3 <strong>ed</strong> A ntonio


tonfo Summonte nella ftoria <strong>de</strong>l Regno di Napoli<br />

par. 2. pag. 447. Ciarlante lib. 3. cap. 32.<br />

che cita il Capaccio.<br />

Gli anni <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo fono ignoti. Afm 1 *11'-<br />

56 Alfano III. Arcivefcovo V. Beneven- rclveiC<br />

tano, e Sipontino, nipote di Alfano II. fù elet- A^ a"£<br />

to,giufta laconceffione di Gregorio V .nell’- A!d ^ioxu'<br />

anno io 11. fotto Sergio Papa IV. che gli conce<strong>de</strong>tte<br />

il p a llio , e la confermazione d e llo<br />

Chiefe fuffraganee. Lo ftcffo fà Tanno 1014.<br />

Bene<strong>de</strong>tto V ili, aggiugneudovi la Chiefa di<br />

( 15 ) Lefina.<br />

Soggiugne qui il Vipera un taP Orfo Arcivefcovo<br />

> che fondò il Cartello di S. Angelo in<br />

Gargano ; ma vi è flato collocato certamento<br />

per abbaglio,perche queft’Orfo è il Vefcovo 42.<br />

Nell'anno 1012. Pandolfo I I . Principe ottavo Landolfo y.<br />

Benev?tano,eCapovano->rcgnando colfigliuoloLan- Pr'ncipc «.<br />

dolfo V .fife compagno nel Principato il fuo nipote<br />

Pandolfo 1II. mà nel 1014.ilfu<strong>de</strong>tto Pandolfo l i .<br />

morì: eglifucce<strong>de</strong>tte LandolfoV. Principe nono.<br />

N ell’anno 1 0 1 7 . vennero in Italia i N o r- Normandi in<br />

m andi, chiamativi da Guaimario Principe di Italia.<br />

Salerno, per combattere contro a’ Greci.<br />

Nell’anno io2 2.Bolano Catapano, <strong>ed</strong> i fuoi Edif. diTro-<br />

Greci finirono di <strong>ed</strong>ificare le Città di Troja^, Ja> Dragona-<br />

Dragonara, Fiorentino , Civitate, tutte <strong>de</strong>ll su „Jo; Cintati<br />

Provincia Beneventana. 1022.<br />

Nell’anno 1030.Sergio Duca di Napoli s’imparentò<br />

con Rainulfo Normando, huomo d’alto<br />

valore, creandolo Conte di Averfa , che allora<br />

fi era cominciata ad habitare ; e fu <strong>de</strong>tta<br />

Averfa,cioè Adverfa, ò Contraria3 perche foffe Educazione<br />

c , r , ■ r di Avenafreno<br />

a Capovani.<br />

K 2 II<br />

A


I l Principe Landolfo V . •vijje infino a<br />

1033. havendo regnato col padre dal p94. col me-<br />

<strong>de</strong>fimo, e col figliuolo dal io 14. Nell'anno dunque<br />

1035.morto nel meje di Settembre Landolfo V .g li<br />

Pandolfo m.fucce<strong>de</strong>tte Pandolfo 111. <strong>de</strong>cimo Principe, che col<br />

Principe x. padre , e coll’Avo regnato bave a dal 1012. col padre<br />

folo dal 1014. <strong>ed</strong> egli folo regnò dal corrente<br />

1033. poi col figliuolo Landolfo V I. dal 1038.<br />

Negli Annali Sipontini/ì h à , che Papa Bene<strong>de</strong>tto<br />

V ili, nel 1034. die<strong>de</strong> il proprio A rci-<br />

Chiefa Si- vefcovo alla Chiefa Sipontina in honcre di San<br />

pontina hà il Michele Arcangelo,e fù Leone Prete Gargani-<br />

K ° Leo- c0> dandogli cinque Chiefe fuflfraganee , cioè<br />

ne , che fu il T roja, Rapolla, Al elfi, Monopoli, Vefii. Del pri—<br />

primo. mo Arcivefcovo Leone iftituito da Bene<strong>de</strong>tto<br />

fà teftimonianza Innocenzio III. nel breve>che<br />

comincia: Inliteris bon


mente II. che era con lui» fcomunicaftè tutta la<br />

Città; e die<strong>de</strong>la con tutta la fua regione in pr<strong>ed</strong>a<br />

a’ Normandi.<br />

Nel 105 i.LeonePapalX.venendo à Monte- Papa Leone<br />

Cafino,quindi pafsò àBenevento,aflTolvendo la ^ènto- ' W'<br />

Città dalla fcomunica <strong>de</strong>l Tuo Pre<strong>de</strong>ceffore.<br />

L’Arcivefcovo Alfano fi riposò in pace l’anno<br />

1053. havendof<strong>ed</strong>uto anni 42. Anni<strong>de</strong>ll*-<br />

57 V ldarico, ò fui Val<strong>de</strong>rico VI. Arcive- Arcivefc.<br />

fcovo Beneventano» e per la morte dcll’Arci- Uldaiico<br />

vefcovo di Siponto Leone» anche Sipontino» ^r^)ve


la confermazione <strong>de</strong>’privilegi <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana<br />

3 in cui il SS. Pontefice afferma di<br />

<strong>de</strong>TPana che confermargli Ecclefia Beneventana in honorem<br />

S.Bart.ftia in Sanfla Dei Genitrici* M a r i ae dicata, ubipre-<br />

Benev- tiofijfmum Corpus Beatijfimi ^ B a rth o lo m a e i<br />

Jpojloh requiefcit. Dat. I V . ld . luliiper manus<br />

Fri<strong>de</strong>ricit&c.Amio D . Leonis Papa quinto Ind.6.<br />

In quefte lettere di nuovo fi unifce la Chiefa_<br />

Sipontina alla Beneventana.<br />

N ell’anno io j ó . Pandolfol l l . f i fèconfortenei<br />

Principato anche il nipote Pandolfo IV .<br />

Nel 1057. Stefano Papa IX. con nuovo privilegio<br />

rapportato dal Vipera fub datum in-j<br />

Monte Cafino p.Kal.febr. ind. Xl.Pontus fu i an *<br />

no 1. tralafciato dairUghelli,conferma all’A r-<br />

civefcovo Uldarico le Chiefe fuffraganee,e nc<br />

Provincia^!!3 fpieSa di pm:(id.)Troja(che nel io ^ .e ra ftata<br />

Bcnevent. foggettata à Siponto^in queft’anno 1057.ritorna<br />

alla Provincia Beneventana,fi à le cui Chiefe<br />

fufFraganee è numerata nella Geografìa^<br />

Epifcopale <strong>de</strong>l Labbe in apparatu ad Concilia—><br />

generalia) 17-Dragonara. 18.Civitate. 19.Monte-Corvino.<br />

20.T ortivoli. 21 .Viccari. 2 2 .Faentino.<br />

23.T0CC0. 24.Monte-Marauo. 25.Monte<br />

di Vico.<br />

N ell’anno 1058. Riccardo Normando Con-<br />

Principato te di Averfa cacciò di Capova il Principe Lan-<br />

pafa^Nor- dolfo, <strong>ed</strong> egli fe ne impadroni, e vi fù il primo<br />

mandi. Principe Normando : Reftringcndofi il Dominio<br />

<strong>de</strong>’ Principi Longobardi in Benevento , c<br />

Salerno.<br />

i.Concìiio N ell’anno 1059. Niccolò II. Papa nella.»<br />

ne'vI^Papà Ghiefa di S. Pietro fuori le mura di Benevento<br />

Niccolò II. celebrò un Concilio » à cui intervenne il noftro<br />

Uida-


Uldarico Arcivefcovo 5 e gli Arcivefcovi Pietro<br />

d’Amalfi, Alfano di Salerno,Sergio di Nap<br />

o li Giovanni di Sorrento , &c. Trà Cardinali<br />

vi fù Defi<strong>de</strong>rio Beneventano Abate di Monte-<br />

Cafino j Prete <strong>de</strong>l titolo di S.Cecilia, e Legato<br />

a Lacere di Campagna, Principato , Puglia , e<br />

Calavria . Nel qual Concilio Alberto Monaco<br />

è dichiarato intrufo nella badia di S>Maria iii_><br />

Ca/lagneto , chefpettava alla badia di S.Vincenzo<br />

/opra il fiume Volturno, e come fcomunicato<br />

è <strong>de</strong>porto da ogni minifterio <strong>de</strong>ll’ Altare,<br />

e dato fotto la correzzione<strong>de</strong>ll’Abat<strong>ed</strong>i<br />

^.Vincenzo.<br />

NelloJlefs’anno 1 05y.Pandolfo III. Principi-»<br />

nel mefe di M arzo fifè Monaco-Cafinenfe , e rejiò<br />

un<strong>de</strong>cimo Principe Beneventano Landolfo V I. che .<br />

/ 1 1 j 1 i j / iandoiroVI.<br />

regnato havea col padre dal io$8. col padre, e col Principe Xj.<br />

figliuolo dal 1056. col folo figliuolo Pandolfo IV . <strong>ed</strong> ultimo di<br />

dal corrente 1 ojS>. B e n e v *<br />

Nel me<strong>de</strong>/ìmo anno Uldarico intervenne al<br />

Concilio celebrato in Roma dallo ftelTo Papa.,<br />

Niccolò II.<br />

Inqueft’anno io59.Roberto,<strong>de</strong>ttoGuifcar- Roberto<br />

do, cioè a (luto, occupò la Calavria, e Puglia^ *r £°cn<br />

Provincie <strong>de</strong>lla Chiefa, <strong>ed</strong> anche Benevento, c ®ccjpa cn'<br />

Troja,che ubbidivano alla S. S e d e . Ma venuto<br />

à convenzione con Papa Niccolò, fu fatto Duca<br />

di Puglia, e Calavria ( eccetto Benevento )<br />

pur che come tributario l’annuo cenfo pagalfe.<br />

Di Ridolfo elette Principe da Papa Leone I X .<br />

non fisa altro^ond’è veriftmileò eh’e’ moriffe nella<br />

guerra, è che non efercitaJJe il Principato, ejfendo<br />

viventi i Principi Longobardi. .<br />

N d i’auno 10 6 1. <strong>de</strong>l mefe di Giugno l’Arciyefeo-<br />

J


Sìnod. prò* ve^covo Uldarico congregò nella fua Metrovie.<br />

I. politana il Sinodo Provinciale , prima di cui<br />

non fi hàfìn’hora altra notizia . Vi convennero<br />

Dodone Vefcovo,e Vicario <strong>de</strong>l Papa<br />

Bernardo Vefcovo, e Cancelliere <strong>de</strong>l Papa.<br />

Ed i fuffraganci Civitatenfe- Firentinenfe-Xa-<br />

rinenfe, Monte-Corbienfe-> Bubianenfe, T eiefino ,<br />

Mifinenfc-t Bibinenfe,Frequentinenfe,eó Abati,<strong>ed</strong><br />

altri Sacerdoti ; evifitrattòunacaufa d’Am i-<br />

co Abate di S. Sofìa contra Leone Vefcovo di<br />

Dragonara fuffragarteo.<br />

L'anno feguente io 6 t. nel mefe di Luglio<br />

Sinod. prò- fece un’altro Sinodo provinciale, e fi trattò la^<br />

v»nc« I. ftcfTa caufa <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Vefcovo di Drago-<br />

tiara.Appretto all’Arcivefcovo fe<strong>de</strong>tte Landolfo<br />

Principe Beneventano ■> Bernardo Vefcovo , c<br />

Cancellier <strong>de</strong>l Papa.Dodone Vefcovo, e Vicario<br />

<strong>de</strong>l Papa,<strong>ed</strong> i futfraganei :<br />

Bpfcopus Amelgerius Salice S<strong>ed</strong>is Civitatenjis.<br />

Landolphus FpiJcopuf Santi a S<strong>ed</strong>is Fiorenti-<br />

nerifìs,<br />

Joannes Fpifcopus Santi £ S<strong>ed</strong>is Larinenjìs.<br />

C«eterique Fpifcopi, ac Abbates, Sacerdotes, ac<br />

C lericicu n tio p o p u lo ibi affi/ente.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’Ar Se<strong>de</strong>tte Uldarico Arcivefcovo anni 18 .<br />

civefc. N ell’anno 1066. fu di nuovo dato il proprio<br />

Chiefa Sipon Arcivefcovo alla Chiefa Sipontina da ÀlefTannuovoH^ro<br />

^ro ^ Gerardo MonacoCafìnenfe,uno<br />

prio A rciv .e d e ’d ie c i Arcivefcovi,che con tutti i Cardinali,<br />

fù Gerardo e quaranta tré Vcfcovi allìftcrono al <strong>de</strong>tto Pa-<br />

pont.rCIV*Sl Pa AlefTandro nella confagrazione <strong>de</strong>llaChiefa<br />

* di Monte-Cafìno nel di primo d’Ottobre 1071.<br />

Chicf^M . e v’intervenne anche Landolfo Principe Bene-<br />

Cafino. " ventano.<br />

N e” ’-


N ell’anno 1070. fe ne volò al Cielo S. Of£u< S.Cffi Ba<strong>de</strong>/-<br />

Ba<strong>de</strong>flà <strong>de</strong>l Monaftero di S.Pietro di Benevcn-<br />

to, di cui fc ri Aero il Cardinal Defi<strong>de</strong>rio Bene- Pietro-<br />

ventano,S. Pietro Damiano, c Pietro Calzolai-io<br />

. Fù il fuo fepolcro in gran veneratione *<br />

Raccontano i fu<strong>de</strong>tei, che un ruiHco cafual-<br />

mente posòfopra <strong>de</strong>tto fepolcro un lacco di<br />

grano, e vi<strong>de</strong> j1 Cicco da mano invisìbile buttato<br />

via;e /parlò il grano. Un nobile di Benevento,che<br />

inavv<strong>ed</strong>utamente vi Ce<strong>de</strong>tte fopra,nc fù<br />

rimo/lo da improvi/i dolori, che ce/làronoj coi<br />

levar fi da quel fagro luogo«<br />

ARCIVESCOVI BENEVENTANI<br />

A<br />

s o l a m e n t e. Aurelio Ar»<br />

civ. VII. A.<br />

d . 1072.<br />

Urelio VII. Arcivefcovo Beneventano<br />

nell’anno 1072. come cotta<br />

dairiftrumento, fatto fotto Landolfo nell’anno<br />

<strong>de</strong>i fuo Principato 34-e <strong>de</strong>l Principato di Pan- Pap.iGreg0«<br />

dolfo IV. fuo figliuolo 16. ■ rio V II. in.»<br />

Nell’anno 1073 . elaltato Gregorio VII. al .^ncv'.<br />

Sommo Ponteficato, venne in Benevento, cd a’ Bcnev^gfur*<br />

12. d’Agofto Ind. XI. convenne col Pri ncipz_j fe<strong>de</strong>ltà alPa-<br />

Landolfo,chegiuraffe lafe<strong>de</strong>ltà alla S.R .CbieJa,di<br />

cut era la Città di Benevento , e che ojfervaffe alcune<br />

condizioni fotto pena <strong>de</strong>lla caducità <strong>de</strong>l Principato.<br />

Evvi di ciò la coftituzione rapportata dal Concili te-<br />

Labbe nel tom. X. <strong>de</strong>5 Concilj pag. 20. che al- nu“ Ja’ P'P*<br />

cum han cr<strong>ed</strong>uto il fecondo Concilio , tenuto ),n0 feffola-<br />

da’ Papi in Benevento 9 ma non è che femplice mente.<br />

conftituzione,fottofcritta da cinque Cardinali;<br />

on<strong>de</strong> i Concili! tenuti da'Papi in Benevento<br />

L fo-


fono fci {blamente. .<br />

Nell'anno 1075. Roberto Guifcardo afle-<br />

Principato di diò Salerno , per mare , e per te rra , e f.à lo<br />

Saiemo paja fpJZJO quattro mefi ridulfe la Città à ta lo<br />

ai ormai. .1. ^retre22a 3the i miferi Cittadini affiliti dalla-.<br />

fame mangiavano cani, cavalli, afini,e forci, o<br />

Fame f;crri di quefti tanta fù ben tofto la penuria, che uaj<br />

bile dì affé fegato di cane fi vendè due feudi ; on<strong>de</strong> no 10<br />

potendo foftenerfi,fù la Città foggiogata, <strong>ed</strong> il<br />

Principe Gìfolfo difcacciato ; quindi il Principato<br />

<strong>de</strong>’Longcbardi reftò fo lo in Benevento,<br />

dov’era cominciato ; benche qui ancora doppo<br />

due anni finì > come foggiugneremo.<br />

Anni <strong>de</strong>lP- L’ Arcivefcovo Aurelio fi riposò in pace»<br />

A:civ‘ dopo haver f<strong>ed</strong>uto anni 3.in circa.<br />

S.Miione Ar 59. Jk M iìlone VIIL Arcivefcovo, eletto<br />

ò nel fi->e <strong>de</strong>ll’anno 1074- ò nel principio <strong>de</strong>l<br />

1075.fotto Gregorio VII. Papa. Fù quefìo San-<br />

B. Stefano to Arcivefcovo Maeftro <strong>de</strong>l B. Stefano nobile^<br />

Fon datore- d’Avernia,il quale fondò l’OrdineGrandimon-<br />

GranSmon' tcn^c in qucfto me<strong>de</strong>fimo anno 1075. giufla il<br />

tenfe. Ciacconio nella vita <strong>de</strong>l ili<strong>de</strong>tto Gregorio<br />

VII.<br />

Celebrò S. Milone nella fu a Metroplitana-,<br />

Sìnod. Pro-lo ftefs’anrio 1075. nel di primo di Aprile il Si-<br />

yinc. in. nodo Provinciale, con intervenirvi i feguenti<br />

Vefcovi, che fi fottoferivono ad un’lftrumento<br />

à favore di S.Sofìa-che comincia:<br />

In nomine Domini D e i, Salvatori* noftrì<br />

Jefu Chrijii Domini aterni, & in riamine Santta*<br />

&.individuceTrinitatis. Anno Dominici Incarti<br />

ationis T 0 7 j.Domino Gregorio VlI.Sumrno Pon-<br />

tifice Romano ,/ecundo anno Pontijìcatusfuifetid<br />

i erpr ^fi<strong>de</strong>nte.<br />

Cum


Cum Ego Milo Domini nutu Beneventana Provincia<br />

Archiepifcopus, primo anno nojlriprafula-<br />

tus more Ecclejiajlico folemtiiter Synodali auflo-<br />

ritate in Bafehca S. Dei Genitricis , & Virginis<br />

M aria agerem-, & c. In quefto Sinodo fù terminata<br />

la caufa di S. Sofia contra il Vefcovo di<br />

Dragonara futfraganeo, aggiudicandoli le due<br />

Ghiefe controverfeà S.Sofia. Era morto il Vefcovo<br />

Leone di Dragonara , contra cui fi cominciò<br />

la caufà nel primo Sinodo fotto l’Ar-<br />

civefcovoUldarico <strong>de</strong>l 1061. cd in quefto Si-<br />

nodo era Vefcovo di Dragonara Campo, chej<br />

fucce<strong>de</strong>tteà Leone nell’anno 1071. ( nelqual’-<br />

anno intervenne alla confagrazione <strong>de</strong>lla_><br />

Chiefa di Monte-Cafino fatta da Papa Alef-<br />

fandro II.)Si fottoferivono airiftromento Sinodale<br />

i feguenti :<br />

t£f Signum Milonis Archiepifcopi.<br />

Ego quifupra Go<strong>de</strong>fridus Terofanus Antifles. Sottofcri*io<br />

Ego quiJupraBernardus Agathenfìs Epifcopus. m j e* v cfco<br />

Ego quifupra Albertus Bobianenfìs Epifcopus, vi fuffraga<br />

Ego Meinardus T . . . Epifcopus. ne1'<br />

5^ Signum Crucisfaftum-, per manumfupradirli<br />

Petri Guardienfìs Epifcopi.<br />

Ego Rutgerus Civitaten/is Epifcopus.<br />

>£* Signum Crucis fattum per manum fupradi•<br />

fti Gilberti T eie fini Epfctpi.<br />

EgoRubertus Florentinus Epifcopus.<br />

Ego Nicolaus Termolenfìs Epifcopus.<br />

Ego Azzo Lucerinus Epifcopus.<br />

EgoVvihelmusLarinenfisfubfcripfì, •<br />

Intervenne anche à quefto Sinodo il Principe<br />

Landolfo, e v’intervennero, e fi fottofcriflero<br />

Alberto Abate di S.Mo<strong>de</strong>fto} Savino Abate di<br />

L 2 S.Lupo<br />

I 1


Abati <strong>de</strong>’Mo S.Lupo , Ma<strong>de</strong>lmo Abate di S. Sofia agitò la_,<br />

nafterj drBe- j^te> ^ fottofCrive anche Serpoldo Abate di S.<br />

Salvatore di Telefa.<br />

Chi folfeil Vefcovo Terofano non mi è noto;<br />

corta bene, che non era fuffraganeo, dicen<br />

do S.Milone neiriftrumento,»»


morte <strong>de</strong>lfigliuolo dal io74.in tutto anni 59. mo- ^ • e d 1<br />

ri,<strong>ed</strong> in lui fi ejìinfe il Principato Beneventano-,^ principato C<br />

laherewjfima Profitpia <strong>de</strong>’ Longobardi,dopo di ba- <strong>de</strong>’Longobar<br />

ver ella do rimatali: Benevento dall’anno 5 7 i.fi- di in Benev.<br />

, ; /’ J- + ' dopo haver<br />

no al 1 077.cioè per loJpazio ai j 06. anni tra Lu- reanat; annj<br />

chi XIV.Principi Beneventani X I 11.Beneventa- 505.<br />

ni, e Capovani X I. Ed in quefti maniera Bene-<br />

vento reito lotto ii libero dominio <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>,<br />

à nome di cui cominciarono à governarla i<br />

Rettori.<br />

Eflintii Principi, non fieflinfe in Beneven- Dimora <strong>de</strong>*<br />

,, v -x n r > Papifrequen<br />

to 1 antica magnificenza,ma più tolto (1 accreb- te [n Benev.<br />

be colia frequente dimora <strong>de</strong>’ Sommi Pontefici<br />

, che nelle calamità di que’tempi fhaveano<br />

per ficurifluno alilo ; canto che, oltre aH’eftervi<br />

flato Leone IX ., da Gregorio VII.mimo ad In-<br />

nocenzio I V-ch’è io/pazio di 170.anni,appena<br />

due,ò tré Papi per diverie cagioni non vennero<br />

in Beneve/iro.<br />

Nell anno ioSd.morto Papa Gregorio,Defi- Papa Vittore<br />

<strong>de</strong>rio Cardinal Beneventano, fù electo Sommo ge1^y,ncv-ia<br />

Pontefice.e chiamato Vittore IILche nel 108 7.<br />

venendo in Benevento fua patria,vi celebrò un<br />

Concilio nel inefe di Agoflo, in cui fràle altre m .C o n c ilio<br />

cofe condannò Guiberto Erefiarca. Ma Vittore <strong>de</strong>l Papa in<br />

quivi ammalatoli lì fè portare à Monte-Ca/ì- tenev*<br />

no,dove a’ i7.di Agoflo morì nel fecondo anno<br />

<strong>de</strong>l fuo Ponceficato,<strong>ed</strong> ivi fù fepellico.<br />

In queft’ anno 1087. fù in Bari condotto il Corpo di 5,<br />

prezioliflìmo <strong>de</strong>pofito di S.Niccolò Magno, Niccolò v e-<br />

Vefcovo di Mira,da molti Cittadini di Buri,e_> fcovo di Mi-<br />

fette di Polignano(i cui nomi fono fcritti intor- ^ 5* 3^°/A*<br />

no alle mura <strong>de</strong>lla Chiefa <strong>de</strong>l Sàto)furono que- D.1087.<br />

llxMaggiOjò Mafo,Pandolfo,due Giovanni, Miti.<br />

; lone}


Ione,Il<strong>de</strong>manio,Niccolò, li quali per le mcrca-<br />

tanzie girando,havendo havuta notizia <strong>de</strong>l fa-<br />

grò corpo,colTajuto di alcuni Monaci paefani»<br />

aprirono il fepolcro,e ritrovarono le fante offa»<br />

che <strong>de</strong>ntropreziofo liquore, che ne fcaturiva^<br />

andavano à nuoto. Prefelc , nella lor nave le<br />

- conduffero felicemente à Bari.<br />

Cardinal Ber Morto dunque Vittore III.gli fucce<strong>de</strong>tte PP.<br />

nardo Ben. Urbano II.il quale nel 1088.creò Bernardo Be-<br />

nevétano Cardinal Vefcovo Preneftino,huomo<br />

affai celebre, e di gran bontà ; on<strong>de</strong> fù Legato<br />

<strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> in Oriente , di cui così cominciò<br />

PElogio Alfano Arcivefcovo di Salerno .•<br />

Bernardus nomen}Beneventum Patria-,Se<strong>de</strong>s<br />

Pranejlis-tcelebris laus mihi Roma f u i t .<br />

Nell’anno 1089. Papa Urbano II. celebrò in<br />

Corpo di S Troja un Concilio» don<strong>de</strong> fù invitato à collo-<br />

Nìccolò fe- care nei fepolcro il corpo di S.Niccolò . Vi an-<br />

peiiito in Ba dò il Papa , e con molta f<strong>ed</strong>a lipofc ove hoggi<br />

ufbailo^lL ^ono 9ue^e fante of!a,da cui di continuo fcatu»<br />

A-D.ioSp. rifeela miracolofaManna,cheper pigliar,cho<br />

Manna in<strong>de</strong>- fe ne faccia, non mai vicn meno ; e per cui Idio<br />

fi<strong>de</strong>nte di S. opera infiniti miracoli.<br />

Niccolo NelTanno 1091. Papa Urbano II. venne in_>*<br />

no n.in^Ben* Benevento > eviraunòun Concilio, <strong>de</strong>tto dal<br />

iv.c'onc.<strong>de</strong>i Cardinal Baronio Generale , in cui confermò<br />

Papa inBen. lafentenza <strong>de</strong>lla fcomunica contra Guiberto<br />

Erefìarca. E nel me<strong>de</strong>fìmo Concilio, efTendovi<br />

prefenti molti Abati , e frà gli altri S. Pietro<br />

Abate <strong>de</strong>lla Cava,che, fecondo il fuo coftume><br />

Mitra data la col capo feoverto fe ne flava, Papa Urbano gli<br />

a smpietroJca ^ PorSere una M itra, comandando, che fe la_*<br />

Abate <strong>de</strong>lia poneflò fu’l capo. E quefla è fiata la prima Mi*<br />

Cava in Ben. tra» che mai Abate habbia havuto, non effóndo<br />

ciò<br />

\


De’Vefcovi-,<strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. > 87<br />

ciò fìato per lo innanzi lecito à verun’altro<br />

Abate . Il Fatto è raccontato dal jfu<strong>de</strong>tto Baro-<br />

nio nello fìeflo anno 1091. dal Surio nel tom.2. .<br />

a’7.di Aprile , dal Gavanto thefaur. Sacr. Ric.<br />

par.2.tit. 1. <strong>de</strong> pra’par. Sacerd. verbo M itr a . E<br />

nella Cronica Cavenfe è regiftrato : Huic(ttem-<br />

pè S. Pett o,ab Urbano ll.conceffusfuit ufus M itra<br />

iti Concilio Beneventano, dum ejjet Abbas Caven-<br />

/fa',quod anteà Abbatibus non licebat. Anno Domini<br />

1091. On<strong>de</strong> ii verifica l'allerto dal Gantipa-<br />

trenfe:Certusfum autem-quodiflud nifìinpaucij- U'o <strong>de</strong>'Pon-<br />

fimis,&Jpecialifiìmis quibufdam Gallia Monafte-<br />

riis, ut in Monaflerio S. Diony/ìiì&Cluniacenfì, per ia fannti<br />

antiquis temporibus non fì-ebat : quibus tamen hoc <strong>de</strong>lla vita lo-<br />

tuncpropter vita eminentiamfpecialibusprivile- 10‘<br />

giis efi concejfum.<br />

E perche que/ìo primo ornamento <strong>de</strong>gli<br />

Abati ufei da Benevento, tale prerogativa fù<br />

conc<strong>ed</strong>uta eziandio ad altri dodici Abati <strong>de</strong>’ Abi~<br />

Monafterj <strong>de</strong>lla D ioc e li, foggetti aU’Arcive- ^ Beac^.mi-<br />

feovo (come à Tuo luogo diremo ) i quali heb- trati.<br />

berol’ufo <strong>de</strong>lla mitra5e <strong>de</strong>lla crocciajchc era un<br />

bacolo paftorale diverfo dall’Epifcopale 5 colla Croccia, che<br />

figura <strong>de</strong>l T.có cui lì dipigne S. Antonio Abate. c° 1 ia* . .<br />

Nè <strong>de</strong>bbo qui tralafciarc, che prima di que- Pontefìcali'lì<br />

fio tempo hebberogli Abati ancora <strong>de</strong>lle infe- conce<strong>de</strong>ano<br />

gne pontefìcali ( eccetto la mitra ; mà chi una^ a%!\ A,batl *<br />

chi un’altra.Leone Oftienfe (lib.2. cap,8o.)rac- cofaYchiuo*<br />

conta,che Papa Leone IX. conce<strong>de</strong>tte all’Aba- altra,<br />

t<strong>ed</strong>i Monte Calino > <strong>ed</strong> a’fuceeflbri nel 1049. Abate d i M .<br />

l’ufo <strong>de</strong>’Sandali3e <strong>de</strong>lla Dalmatica,e <strong>de</strong>’guanti Cafino heb-<br />

nelle fefte principali,così ii Barónio nello ftcfs’ pf0dfXruf«<br />

anno. 10^.9. mi. 5. ma udiamo lo lleffo L eon o <strong>de</strong> Sandali<br />

Oftienfetytó quem Abbas profeftusaprivilegium-t d.e^a Dalma»<br />

ab eojiuxta morempr&<strong>de</strong>cejjorumfuorum honora- anti*C<br />

hi'- " ___


iliter a<strong>de</strong>ptus ejl: in quo i<strong>de</strong>m Savffus Pontifcx<br />

ufum Sandaitorum , atque Dalmatica -, nec non &<br />

chirotecharum in prtncipahbus fejlis adm forum<br />

folemnia, tam Uh , quam umverfis in hoc cenobio<br />

regulariter promovendi.r, ob honorificentiam San-<br />

Fi i loci hujus, Apojlolica auftoritate concejjit.<br />

Abate di S* Il mentovato PP.UrbanoIl.nel1092.cócc<strong>de</strong><br />

Sofia di Be àMa<strong>de</strong>lmo Abate di S^Sofìa di Benevento ia<br />

5cr:-foli ul! cinque follennità <strong>de</strong>ll’anno l’ufo <strong>de</strong> guanti, e<br />

tìe quanti , e J . . „ .<br />

<strong>de</strong>’ Sandali, d e la n d a li: ( h i r o t e c i s ^ t q u e e t i a m c u p a g t s u t a r i s<br />

c h r o n . S . t o p h p a r . $ . p r i n l e g . l V .<br />

Abnte Pre- L ’Abate di S.Maria di Corneul Premon/ira-<br />

l i n ’u fo ^ d tenfehavea il folo ufo <strong>de</strong>l batolo paftoralo. ,<br />

bacolo. come f i può ve<strong>de</strong>re preflò Corradom F r a x ib e -<br />

n ef.ca p .iq .n .iS . ove rapporta il tenor <strong>de</strong>lla fup-<br />

plica al Papa per gli altri Ponteficali.<br />

Nè /blamente i Monaci,ma i Capi <strong>de</strong>’ Canonici<br />

Regolari , e fecolari ancora hebbero poi<br />

Efemp li me l’ufo <strong>de</strong>’ ponteficali. E per rapportare di quefti<br />

ufo <strong>de</strong>’ Ponte efemph più à noi vicin i, anche dopò l’erc-<br />

ficaii a’Capj 21’on <strong>de</strong>’ Collegj, Giulio II. nel 1512. necon-<br />

<strong>de</strong>iie C o l l e - ce<strong>de</strong>tte l’ufo al Decano <strong>de</strong>lla Collegiata di<br />

g/ate Secola , Paolo V. ad un Commendatario<br />

di un Monafterio fecolarizzato <strong>de</strong>lla Città di<br />

Cracovia, <strong>ed</strong> al Propofto <strong>de</strong>lla Collegiata di<br />

S. Mariain Auftria ann.i6o8.Gregrorio XV. al<br />

Correttore <strong>de</strong>llo Sp<strong>ed</strong>ale <strong>de</strong>gl’incurabili <strong>de</strong>ntro<br />

la Città di Napoli,nel 162 i.AlefTandro VII.<br />

Mo<strong>de</strong>rno agli Arcipreti prò tempore <strong>de</strong>lla Collegiata di<br />

Abate <strong>de</strong>ll'- Modica,Diocefì di Siracufa,nel 1660 . Ed ulti-<br />

legio"di^San mamente la Satitìdi Aleflàndro VIII.y«6 dati*<br />

Spirito di Roma apud S. Mariam Majorem die 4. Apri-<br />

Ben. e f u o //j 1690. Pontificatili fu i anno primo } hà<br />

privi cgio. c o n c e c ju t o a jja noftra humiltà > come ad<br />

Abate <strong>de</strong>U’infigne Collegio di San Spiri}<br />

co di


to di Benevento,»/ tàmintra^quàm in Civitate-,<br />

& Dicsceji Beneventana extra di tram Collegia~<br />

tam Ecclefiam,ac in proceffionibus, aliifque Di-vini<br />

s Ojficiisi&funcfionibus Ecclejiaflicis M itra-,0 '<br />

Baculo,ac Annui opafl or ahbus , alìifque Pon tifca -<br />

libus in/ìgniis uti-, illaq; induere,<strong>de</strong>ferre)& g e fla -<br />

r e tac etiam M i fa x , & alia D iv in a Officia Ponti-<br />

, fìca litér, & more Epifcoporum celebrare, ò J bene-<br />

diBionem folemnem p o fi M ijj'a ru m , VeJ'ptrarum,<br />

borarum Canonicarum , & aliorum Divinorum^><br />

Officiorumfolemniafuprapopulum elargir 1 libere 3<br />

& licite pojfii) & valeas.<br />

E per feguitare il nortro iftituto,palliamo alP<br />

anno 1096. in cui fi molte la fagra fp<strong>ed</strong>iziono<br />

<strong>de</strong>lla Terra Santa, e vi andò Gerardo Vefcovo<br />

di Ariano fuffraganeo di Benevento infìeme chrirtiani A.<br />

col fuo fratello Goffr<strong>ed</strong>o Conte di Rofciglio- D.109*7.<br />

ne. E neli’anno 1099. a'i 5. di Luglio in giorno<br />

di Venerdì circa all’hora di Nona fu prefa da’<br />

noftri la Santa Città.<br />

Nell’anno 1102. quantunque fóffefiata laJ<br />

Città di Benevento continuamente afflitta da’ dl"<br />

Normandi, e quafì privata <strong>de</strong>l fuo ampio do- quanto copio<br />

minio, pure non cadè mai dal fuo antico fplen- fa nell’ anno<br />

dorè,come lì ve<strong>de</strong> dall’havcr madato in quefl - 1 Io5‘<br />

anno per fue occorenze cento Oratori nobili, e<br />

<strong>de</strong>’primi <strong>de</strong>lla Città à Palliale II, Papa in Roma;<br />

il quale poi nel 1105. vi fi conferì diper-<br />

fona.<br />

Finalmente PArcivefcovo Roffrido nelPan- Annì<strong>de</strong>ii’-<br />

no n o 7.Indid.i.a'7.di Settembre fi riposò in_> Arciv£fcovoi<br />

pace,havendof<strong>ed</strong>utoanni 3l.mefìdue,egiorni<br />

20.<br />

6 1. Landoifo II. Arcivefcovo X. nell’anno<br />

M 1108.


Landolfo II- 11 o8-ordinato da PafquaJcII. nel mefe d i De-<br />

A— x. A. ccmbrc ind. 2. mentre che il <strong>de</strong>tto Papa ritor-<br />

PapaPafqua- nato in Benevento vi celebrava un Concilio,in<br />

le II. in Ben- cui frale altre cofe /labili: utjìquis Ecclejìajtica<br />

pàC°!n Ben1 beneficia <strong>de</strong> manu laicorum acci perei, ut erg i com-<br />

munione privati extent.<br />

N ell’anno 1112. cominciòàfabbricar/!la^<br />

Bartolomeo" nuova bafilica.perpiù cofpicuamente collocar-<br />

prindpiata- vi il corpo <strong>de</strong>l gloriofo Apo/lolo S. Bartolomeo,colle<br />

limoline <strong>de</strong>irArcivefcovo,e <strong>de</strong>l popolo<br />

.<br />

MelFanno 1113. Papa Pafquale ritornò in-»<br />

VI. Concilio Benevento, e vi celebrò un Concilio , in cui<br />

Benev.apa l i b a t e di Montc-Cafino fi querelò d’e/fere<br />

/lata tolta S.Sofìa di Benevento dalla fua giuri-<br />

dizione; ma, come dicono gli A ttuprofecit ni-<br />

hii. Si /tudiò eziandio il Papa di f<strong>ed</strong>are la guerra<br />

civile, furta intorno alla elezione <strong>de</strong>l Ret-<br />

Landolfo <strong>de</strong> tore <strong>de</strong>lla Città : e co/litui fuo Conte/labile<br />

Gntca Con-pcr ia difefa <strong>de</strong>lla Città contro a’ Normandi<br />

Pzpì'in Ben! i-andoffo <strong>de</strong> Gr#ca.<br />

Nate dipoi di/fenzionitrà l’Arcivefcovo, <strong>ed</strong><br />

Contefe tra il Conte/labile,giunfero à fegno,che il Conte-<br />

1„Arciy- /labile fù forzato à <strong>de</strong>porre l’ufficio/la qual co-<br />

°“ct a ' fa e/fendo fortemente difpiaciuta al Papa , n o<br />

avvenne, che nel Sinodo di Ceperano l’Arcivefcovo<br />

fù tiepo/lo, e re/lituito il Conteftabile<br />

nel fuo ufficio.<br />

N ell’anno i n c a g l i 11. di Ago/lo Landolfo<br />

fù re/lituito dal Papa nel fuo Arcivefcovado.<br />

N ell’ anno 1117. nel mefe di Aprile PapaJ<br />

vii. Condì- Pafquale celebrò in Benevento il terzo Conciati<br />

Papa in_j ij0} in cui fcomunicò Maurizio Burdino Vefco-<br />

Bcnev' vo Bracarenfe,perche ia a/Tenza di cflfo Pafquale


le havea in Roma coronato Arrigo . E dopo il<br />

Papafe ne tornò à Roma.<br />

Nel 1119.1’ Arcivefcovo Landolfo > fotto<br />

Callifto ILPapa celebra il Sinodo Provincialo sinoJ. Pro-<br />

a’io. di Marzo Ind. XII. e v'intervengono tré TÌnc-IV-<br />

Cardinali, il Vefcovo Tufculano, il Cardinal<br />

U gone, <strong>ed</strong> un’altro, e circa venti Vefcovi fuf-<br />

fraganei,e fei Abati) e frà gli altri <strong>de</strong>creti , om~<br />

nes malefacientes Benevento-^ difiurbani e s mercatore<br />

s,ad Civitatem veniente s, &■ re <strong>de</strong>unte s, fub<br />

anathematis vinculo alligavit. Le coftituzioni<br />

di quefto Sinodo Provinciale ancora fi confcr-<br />

vano nella biblioteca Beneventana. Quefto Si-<br />

nodo è rapportato nella Cronica <strong>de</strong>l Falco , c<br />

nella Pendice al io.tomo <strong>de</strong>’Concilii <strong>de</strong>l Lab-<br />

be fol.1835.<br />

Nello fte/s’anno 1 1 i9.a’i 5.di Maggio furono<br />

trovati in Benevento i Corpi <strong>de</strong> SS.Marcia - Invenzione-*<br />

nojDorojPotito, Pro/pero,Felice, Cervolo j o i*1 s?nceRc"<br />

Stefano,che a’ i 7.<strong>de</strong>llo fteftò mefe con follenne lClulC<br />

pompa furono traslatate nella Metropolitana<br />

dall’Arcivefcovo Landolfo in cópagnia <strong>de</strong>’Vefcovi<br />

di Frigento,diMonte-Marano,e di Ariano<br />

fuifraganei.<br />

A 4.di Agofto <strong>de</strong>llo ftefs’anno 1 1 19.1’Arci- Anni <strong>de</strong>ll’-<br />

vefeovo Landolfo fi riposò in pace,havendo fe- Arcivefc.<br />

dutoannin.<br />

6 2 . RoffridoII. Arcivefcovo XI. di Arci- Ardv^xi A*<br />

pretefù eletto Arcivefcovo l’anno 1119. nel D.m g.<br />

mefe di Agofto , nel qual mefe fopravenne iru<br />

Benevento Papa Callifto II. e vi fù con graiij PaPa Calli-<br />

pompa ricevuto. nev*1* ^<br />

A 19.di Settembre,giorno feftivo di S.Gen-<br />

najo M. Vefcovo di Benevento, il Papa confa -<br />

M 2 grò


grò nella Metropolitana PArcivefcovo eletto<br />

coll’intervento di venti Vefcovi fuifraganei.<br />

Fù <strong>de</strong>ftinato Roffrido Legato all’Imperador<br />

di Coftantinopoli ; ma non lisa fe viandafle.<br />

Nell’anno 1 1 23.inter venne al Sinodo,celebra-<br />

to in Roma da Callifto.<br />

Cl iefa Me- 1 1 2^' ^ amP^ata ^a Chiefa Metropolit.<br />

opoiitana—' tana,e con quefta occafìone a’24. di Maggio fù<br />

ampliata- trasferito in luogo più <strong>de</strong>cente il corpo di S.<br />

Traslazione Barbato Vefcovo Beneventano dall7 A rriverei<br />

Corpo di feovo Roffrido in compagnia di due Vefcovi<br />

S.Baibato. fuffraganei;nel qual tempo Idio operò miracoli<br />

innanzi alle Sagre Reliquie , raccontati dall’<br />

Ughelli in queft’annoje fono :<br />

Miracoli ac- Giovanni, <strong>de</strong>tto Sartore , che ftava infermo<br />

traslazione^ da mc^ Pcr un’eccefIìvo dolore , che haveva<br />

fu<strong>de</strong>tta • ‘ nel <strong>de</strong>ftro braccio, ia notte dopo la traslazione,mentre<br />

dormiva,gli apparve un vecchio venerabile,'veftito<br />

di bianco, dicendogli : perche<br />

tu ancora nonfei ito à vifitare le mie Reliquie?<br />

non hò potuto,difs egli,ò Padre,perche fei meli<br />

fono,chc non poffo muovere quefto braccio ;<br />

c poi foggiunfe: e tu chi fei ? Son Barbato,diffe<br />

il Vecchio, già Vefcovo di Benevento, dammi<br />

sii il tuo braccio : lo porfe egli al meglio , c h o<br />

puotè,e tocco dal Santo, immantinente cefsò il<br />

dolore, e fparve la vi/ìone ; on<strong>de</strong> Giovanni fallo,<br />

e lalvo andò tofto à riverire il fagro <strong>de</strong>porto,<strong>ed</strong><br />

à propalare la grazia ricevuta.<br />

Un certo Ruftico di Montefufco , che per at-<br />

trazzione di nervi da molti anni havea la gamba<br />

rivolta in sù , col piè quaft fecco , con fimi-<br />

gliante apparizione havuta,guari.<br />

Una clonnajche havea le mani ari<strong>de</strong>»<strong>ed</strong> i nervi<br />

l


vi contratti, innanzi all’altare <strong>de</strong>l Santo orando,cominciò<br />

ad alzare le mani al Cielo,e reftò<br />

libera affatto.<br />

Nel 1125.Papa Onorio II.venne àBeneven- Papa Onorio<br />

to,<strong>ed</strong> in quefto tempo fpaventofo tremuoto a f-Ir- *n Benev'<br />

Bìlie la Città per quindici dj, diroccò le mura' Trem.4-<br />

glia,e feoffe le torri, i pàlaggi, e tutri gli <strong>ed</strong>ifì-<br />

cj. Papa Onorio,co’Cardinali,a pi<strong>ed</strong>i fcalzi,fe-<br />

guitato da tutti i C itta d in i, fi portò alla Metropolitana<br />

, e quindi alla Chiefa di S. Leono<br />

Papa , pregando Dio , per laintercelfione <strong>de</strong>*<br />

Santi,di effer liberato da tanto male. Ricevette<br />

la grazia,e partì per Roma .<br />

N ell’anno 1127. Ruggiero Conte di Sicilia, ^f^nfefta<br />

non potendo ottenere da Papa OnorioII. il ti- Benev.<br />

tolo di Duca , cominciò ad infettai Benevento,<br />

<strong>ed</strong> à pigliar cattivi quanti Cittadini gli venivano<br />

alle mani. On<strong>de</strong> il Papa fe ne venne à Capova,<br />

e, ratinatali molta gente, mentre querta_j<br />

combatteva la Pellofa Cartello di Ugone in- Papa Onorio<br />

fante, Onorio II. fi trattenne in Montefarchio,<br />

don<strong>de</strong> poi à Roma fe ritorno.<br />

Nel 1128. viene di nuovo in Benevento, o<br />

ve<strong>de</strong>ndo, che i collegati contra il Conte Rug- D.\ ;i titolo<br />

giero, non ficcati nulla , conce<strong>de</strong> allo rteffo il di Duca al<br />

titolo di Duca,e ne riceve il giuramento di fe- C°ntc lxllS'<br />

<strong>de</strong>ità fuori la porta Ruffina in prefenza di ven- 81U0‘<br />

rimila perfone.<br />

Nel 1 i29.ritornainBenevéto, eviconfagra<br />

Abate di S.Sofìa Francone,cperf<strong>ed</strong>are i popolari<br />

tumulti, nulladi profitto operando3die<strong>de</strong><br />

la Città in pr<strong>ed</strong>a al Duca Ruggiero.<br />

Nel 1130. l’Arcivefcovo Roffrido, havendo<br />

traslatato i Corpi <strong>de</strong>’SS. Martiri Gennajo Vefcovo,


Traslazione fcovo,Fefto3 e Defì<strong>de</strong>rio nella nuova Bafìlicaù ■><br />

4i S.Gennajo crctta loro da Gualterio Arcivefcovo di Ta-<br />

V •€ ivl.c com<br />

pagni dalla-, ranto, andò à ritrovargli in C ielo , dopo haver<br />

Metrop-ad al f<strong>ed</strong>utoanni II.<br />

Ckd.hief*in Morto Onorio II. Papa j fù eletto Innocen-<br />

zio II. nella cui elezione non effondo flati tutti<br />

i Cardinali concordi, fù da altri nel mo<strong>de</strong>llino<br />

Antipapa giorno eletto FAntipapa Anacleto II. il quale*<br />

Anacleto co- per iftabilire le co fe fue, venuto in Benevento j<br />

rc>nR^USSie ^cr^ e *a bolla, in rirtù <strong>de</strong>lla quale Conte Cardinale<br />

coronò Rè di Sicilia il Duca Ruggiero ><br />

nel Duomo di Palermo: <strong>ed</strong> in Benevento FAntipapa<br />

pofe Arcivefcovo Landolfo,il quale morì<br />

a’i2.di Agofto<strong>de</strong>l 1132.<br />

Gregorio 63. Gregorio Arcivefcovo XII. da Inno-<br />

Arci v. xir. cenzioll.lcgittimamente creato nel 1132.<br />

A-D.HJ2. Nel 1 i^.A nacIeto Antipapa vi <strong>de</strong>flinò Ar-<br />

civefeovo Rofcimondo ; ma nel 1137. ritornata-.<br />

Benevento BCnevento alla ubbidienza <strong>de</strong>l vero Papa In-<br />

vero^Papa^j nocenzio colla potenza di Lotario Imperado-<br />

Innocenzio. re,e difcacciato Rofcimondo, fu Gregorio dal<br />

m<strong>ed</strong>dìmo Papa Innocenzio confagrato, aflì-<br />

ftcndogli il Patriarca di Aquileja, e moki altri<br />

Arcivefcovi,e Vefcovi.<br />

innocenzio Stando in Benevento il Papa,e Plmpcradore<br />

coiAmpera- cl‘earono Duca di Puglia il Conte Rainulfo, o<br />

dorè. Flmperadrice Florida entrata in Benevento à<br />

Imperatrice riverire il prezio/ì/Hmo corpo <strong>de</strong>l glorio/ìflìmo<br />

nev!**1 ° Apoftolo S.Bartolomeo , fù da’Beneventani ricevuta<br />

con pompa indicibile . Ed i me<strong>de</strong>/imi<br />

Benet fatti li ®encventan^ urono fatt* liberi da’ d a zii} che<br />

beri da^da- f°Pra i l° r0 beni pagavano a’Normandi.<br />

zìi- Nel n ^ . a ^ 2. di Gennajo Benevento fu a£<br />

flitta da gran tremuoto , e pareva 5 che le cafo<br />

Treai.5. tutte ca<strong>de</strong>ffero. Nel


Nel 1139.il Rè Ruggiero,lcommunicato dal<br />

Papa,come fautore <strong>de</strong>ll’Antipapa, venne à Be-<br />

neventoper fomentar f<strong>ed</strong>izioni; ma dipoi fe-<br />

guita la pace tra’l Papa, e Ruggiero, vennero Papa Innoc.<br />

amendue in Benevento, e nel primo di Agofto<br />

celebrò il Papa la Meffaponteficalmente, ren- ficaie in Ben.<br />

<strong>de</strong>ndo inficine co’ Beneventani grazie à Dio<br />

<strong>de</strong>lla fatta pace.<br />

Gregorio Arcivefcovo fra tante alternative Corpo ^<br />

di pace,e di guerra-,hayendo ben governatala^ pn fco nero<br />

fua greggia, nell’anno 1145. quando fu ritro- varo in Ac*<br />

vatò nella Città di Acquaputrida il corpo di quaPutriu3<<br />

S.Prifco,fì riposò in pace.Se<strong>de</strong>tte anni 13.dalla Anni<br />

elezione.Era in quello tempo Rettore di Bene- civefc. "<br />

vento Giovanni Diacono Cardinale. Gio-’ diac-<br />

L’ Arcivefcovo Gn*r mondo foggi unto dal ^.'.Bcnev^<br />

Vipera , è ragionevolmente e/punto dall’—<br />

U ghclli.<br />

64. Pietro II. Arcivefcovo XIII. nell’anno Pietro il-Ar<br />

1147.fotto Papa Eugenio III. civ- xill. a .<br />

Nell’anno 1151.hebbe confermati i privile- 0,11_}7,<br />

g) <strong>de</strong>lla fua Chi<strong>ed</strong>i,e le Chiefe fuffiraganee da_.<br />

Anaftafio IV. e nelle lettere Apoftoliche lì nominano<br />

la prima volta<br />

26. la Guardia. 27. Bojano : benchefottofcrit-<br />

ti il fecondo nel Concilio Provinciale di Uldarico<br />

<strong>de</strong>l 106i.ii primo in quello di S. M ilono p#rte di<br />

Bafilica di S.Bartolomeo, come dalleifcrizioni<br />

in e (Te incife:<br />

In una Anno Dominici Incarnationis M CL.<br />

bac porta eretta ejì Apojloio Bartholomao <strong>de</strong> fid elium


lìum oblatìonìbus menfe Augujìo.<br />

Nell’ altra : F th x cp o rta eretta efl Apoflolo<br />

Bartholomceo <strong>de</strong> fi<strong>de</strong>lium oblatìonìbus A. Domini-<br />

c


fi/fimo corpo di S.Gennajo Vefcovo,c Martire; Traslazione<br />

ma nello fte/s’anno Papa Adriano in B e n e v e n - C9ri)(? d‘<br />

to fe la pace con Guglielmo, e l’inveftì <strong>de</strong>l Re- v-eNUMo-<br />

gno,ricevutone il giuramento di fe<strong>de</strong>ltà. I Ba- te Vergine,<br />

roni, che dal Rè fi erano ribellati udita la con- Papa Adria-<br />

chiufione <strong>de</strong>lla pace colla fuga die<strong>de</strong>ro fcampo no Iv- tn<br />

. . . . * 0 f nevento da<br />

a lla lo r vita . - •• i’inveft. <strong>de</strong>i<br />

6 j. Arrigo Arcivefcovo XIV. nell’ anno Regno à Gu-<br />

115 7.fotto Adriano IV.chc gli fp<strong>ed</strong>ì il diploma<br />

<strong>de</strong>lla confermazione <strong>de</strong>’ privilegi <strong>de</strong>lla fua^ Arrigo Ar-<br />

Chiefa nello ftefs’anno. A^D^x 157.'<br />

Rapporta l’Ughelli una bolla di Arrigo fu-<br />

<strong>de</strong>tto nei me<strong>de</strong>iimo anno 1157. <strong>ed</strong> un’altra^<br />

<strong>de</strong>l 1159. <strong>ed</strong>oiferva, efferufì gli Arcivefcovi Areiv. Ben.<br />

Beneventanifp<strong>ed</strong>ir lebolle s come quelle <strong>de</strong>’ ir-»<br />

Semmi Pontefici, <strong>ed</strong> aggiugne effer quefte l o Plom<br />

prime, venutegli alle mani, bollate in piombo<br />

con quefte parole: Sanffa Maria. Santìus Bar-<br />

tholomaus, <strong>ed</strong> intorno ; Cu/lodi nos Domine, ut<br />

pupillam oculi. Il che fi è pratticato, e fi pratti-<br />

ca a’ noftri di.<br />

Nell’anno 1162. infierendo le fazzioni <strong>de</strong>*<br />

Gibellini a<strong>de</strong>renti allo fcomunicato Impera-<br />

dorè Fe<strong>de</strong>rico primole <strong>de</strong>’Guelfì, che fi attenevano<br />

al Papa allora Aleffandro III. Oberto Pirovano<br />

Arcivefcovo di Milano, e Galdino fuo<br />

Arcidiacono , e Cancelliere perfeguitato da’<br />

Gibellini partirono da Milano, <strong>ed</strong> andando raminghi,<br />

horquà, hor là,finalmente nel 1166.<br />

rifuggirono in Benevento , don<strong>de</strong> Galdino fù<br />

chiamato à Roma, e creato da Aleffandro III.<br />

Prete Cardinàlc<strong>de</strong>l titolo di S.Sabina, e l’Ar-.<br />

civefcovo Oberto s’infermò, e mori in Bene-<br />

vento, e fù fepellito nella Chiefa di S. Sofìa.<br />

N Seri-


Scrive di S. Galdino ii P. Befcapè nelle fu o<br />

Efem. Sagre a’ 18. di Aprile.<br />

Nel 1 i 6 6 .1’Arcivefcovo Arrigo andò Legato<br />

<strong>de</strong>l Papa à Coftanrinopoli 5 c lafciò ammini-<br />

ftratore <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana Rainolfo<br />

fuo Arcidiacono.<br />

Anni <strong>de</strong>ll- Vilfe Arrigo fino all’anno 1170. fe<strong>de</strong>tto<br />

Arcivefc anni<br />

Quindi fi ve<strong>de</strong>? non haver luogo il Sebaftiano<br />

<strong>de</strong>l Vipera, <strong>de</strong>tto Arcivefcovo <strong>de</strong>l 1 1 66.e vuole<br />

l’Ughelli 3 elferfi dal Vipera fu<strong>de</strong>tto prefo<br />

abbaglio nel mortuario <strong>de</strong>lle Monache di San<br />

ri ic-vo1<br />

Nel 1 i57.Papa Aleffmdro fchivando le per-<br />

fecuzioni di Fe<strong>de</strong>rico lì ritirò à Benevento,come<br />

da Romoaldo Guarna ritrae il Ciarlante^<br />

lìb. 4. cap. 8. i ’<br />

Aleflandro j^e| 1 Alelfandro III. in Benevento fe-<br />

1,1,111 ce la follenne ben<strong>ed</strong>izione <strong>de</strong>ll’Abate di Santa<br />

Abate di Val Maria prelfo Bibbona <strong>de</strong>lla Congregazione di<br />

lombrofa fo- Vall’ombrofa 3 come appare dalla bolla <strong>de</strong>llo<br />

i^ne<strong>de</strong>tto da ftc^° A l effe ndr o lìlfu b datum Bene<strong>de</strong>nti X I I I .<br />

Aleflandro Kal. Junif anno 116 8 Pontijìcatusfui anno I X .<br />

«i.in Benev. cheli conferva nell’Archivio di Vall’ombrofa,<br />

per teftimonianza <strong>de</strong>l Tamburino <strong>de</strong> )ure Abba-<br />

tum tom .i.difp.xi.quajìto i x .<br />

N el 1 1 6$. lo ftelfo Papa Aleflandro III- dima-


morando in Benevento quivi f<strong>ed</strong>o le differenze<br />

tra’ Canonici Sipontini , e Garganici, e fece<br />

alcuni ftaniti per Benevento . Nell’anno poi<br />

1170. fe ne tornò à Roma , come narra Fanoni -<br />

mo Cafinenfe.<br />

In queft’anno 1170. a’ 14. di Novembre ili-. mira<br />

giorno di Sabato lì riposò nel Signoreìl Beato Tutara3ebrc<br />

Giovanni Eremita , nato nella Tufara Dioce/ì ve racconto<br />

di Benevento,e già Cherico Sagrifta <strong>de</strong>lla Par-<br />

rochialc di S.Pietro <strong>de</strong>lla fua Patria, doppo 66.<br />

anni di romitaggio ? che illuftrò Idio co' miracoli,<br />

ond’egli andò mutando fempre luoco,per<br />

fuggire la celebrità <strong>de</strong>l fuo nome , e tre anni<br />

flette nel Moniftero di S. Silveftro, 46. in una».<br />

celletta,che ft <strong>ed</strong>ificò,fette nella celletta prello<br />

al Moniftero di S. Firmiano vicino alla Tufara?<br />

e 10. nel Moniftero di S. Giovanni Battifta nel GioVliI<br />

bofeo di Mazzocca, che egli <strong>ed</strong>ificò , e miraco- Mazzocca*<br />

lofamente vi fò forgere un fonte, che hoggi ft<br />

ve<strong>de</strong>, e dove terminò i fuo; g*iorni, come nc’<br />

feguenti verfi all’antica:<br />

Anno milleno, centeno->feptuageno<br />

Virginis àpartu colitur mors naque]oannis.<br />

Saffi Syhejìn Ecclejiam coluit tribus annis:<br />

In cella prima ftetit bine quadragintaque<br />

bis tres:<br />

lnque locis Odoal<strong>de</strong> tuis binef<strong>ed</strong>ulo feptem\<br />

Quo modo Coenobium manet bine <strong>de</strong>ttis fu it<br />

annis.<br />

Sic numeris annisfuntfexagintaque bis tres,<br />

In quibus incoluitfylvas Eremita Joannes.<br />

Fu di picciola ftatura , e veftì di bianco , lìc- Statura <strong>de</strong>l<br />

come in una celebre apparizione fù v<strong>ed</strong>uto. B-Glovanm-<br />

Conicrvalì la fua vita 5 e miracoli manoferitta<br />

N 2 dal


dal Clero di quella Chiefa <strong>de</strong>lla Tufara j .ch’è<br />

veramente una gioja preziofa.<br />

Lombardo 66. C A R D IN A LE, Lombardo , 'di Patria.»<br />

Card.r.Arci- Piacentino , compagno di $. Tomafo Cantua-<br />

a- D.' l 171! rienfe nell’e/ìlio, peritiflìmo ne’ fagri Canoni ,<br />

cd illuftri/fimo per lo zelo <strong>de</strong>lla S.Fe<strong>de</strong>, fù<br />

creato da Aleffandro III. Cardinale <strong>de</strong>lla—.<br />

S. 11. C. cd eletto XV. Arcivefcovo nel 1171.<br />

come fi raccoglie da una fua bolla <strong>de</strong>l 1175. di<br />

conccffione <strong>de</strong>l palazzo, <strong>de</strong>tto di Lodovico<br />

Cherico colle botteghe,cafe,e pertinenze loro<br />

al veftiario <strong>de</strong>lla Teloreria , nella qual bolla-,<br />

enuncia, eifere il quinto anno <strong>de</strong>l fuo Arcive-<br />

fcovado-il 1175. In quella bolla diretta al Ca~<br />

Uolle <strong>de</strong>gli pitolo vi è il fegno in cerchio <strong>de</strong>ll’Arcivefco-<br />

Arciv.di Be- yo, nel cui contorno è fcritto: Cuftod) nos Domi-<br />

aHc" Pacali. ve > ut PuPl^am ocu^ > cd in mezzo S. M a r ia .<br />

S. Bartholomaus . Lombardus Beneventanus Ar-<br />

chiepifcopus. Seguitano le fottoferizioni.<br />

Ego Lobat'dus Benevetanus Archiepifcopus.<br />

Ego Rainulfus Archidiaconus.<br />

>£* Ego joannes Di aconus.<br />

>J<br />

ho'<strong>de</strong>l/’Arc una Parte te^a <strong>de</strong>lla B. Vergine, in mez-<br />

lombardo. zola Croce, poi la tefla di S. Bartolomeo, con<br />

fopra quefle lettere S. M. S. B. dall’altra parte<br />

ha l’emgie <strong>de</strong>ll’Arciuefcovo col regno, e con_j<br />

intorno fcritto : Lombardus Benev. Archtspi-<br />

fcopus.<br />

Un’altra Simigliarne bolla <strong>de</strong>l 1177. à favore<br />

<strong>de</strong>ll’Arcidiacono Rainulfo , rapporta diflc-<br />

famentc PUghclli > in cui l’Arcivefcovo coftitui<br />

/ce


L e 'V efcovi, <strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. i o i<br />

tuifce <strong>de</strong>tto Arcidiacono Bibliotecario 5 e fuo<br />

Vicario tanto fopra il C lero, quanto fopra i<br />

Parrochi, con poteftà di visitargli , e correggergli.<br />

In queft’anno 1 177. al riverbero <strong>de</strong>lle nam- Fondazione<br />

me <strong>de</strong>lla prima porpora, che accrebbe ornamento<br />

alla maeftà Ponteficale- Beneventana^ , ^ Benev”<br />

rifplen<strong>de</strong>tte la carità verfo Dio , e’1 proffimo r<br />

<strong>de</strong>lTAbate Ab<strong>de</strong>nago <strong>de</strong>lla nobiJiflima fami- Limonisi<br />

glia Pantana Beneventana, fondatrice <strong>de</strong>lla ^ Xfa“ tap,nl<br />

Città di Limofànijperciocchè ad imitazion <strong>de</strong>’ ufu.<br />

Cherici <strong>de</strong>lla primitiva Chiefa , fondò un Collegio<br />

di Preti Secolari fotto il titolo <strong>de</strong>llo Spirito-Santo<br />

, li quali infieme vivdfero>e notte?<br />

c dì gLiUitìcj divini celebralfero. Tanto ne lafciò<br />

regiftrato il Vipera : Hodtmanno 1 1 7 7 -fuit<br />

fundata Collegiata Ecclefìa Sancìi-Spiritus ab<br />

Abbate Ab<strong>de</strong>nago. E fù il <strong>de</strong>tto Collegio fonda • Quattro dito<br />

colle quattro dignità di Abate 1 Propofto, J n,l,ta ■ <strong>de</strong>lr<br />

^ , , L „ Collegio di<br />

Primicerio, e Decano, come appare dall iltru- s. Spirito.<br />

mento <strong>de</strong>l 1182. <strong>de</strong>lla compra di una vignai ,<br />

che fece l’Abate per lo Collegio,in cui fi legge:<br />

Abbas Ab<strong>de</strong>nago cum Domino Pagano Prapo/ito:<br />

c ncll’iftrumento <strong>de</strong>l 1196. in cui fi dichiarano<br />

gli u/ficj di quefte quattro dignità , come è regiftrato<br />

nelle noftre memorie <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>iìmo<br />

Collegio, ftampate Tanno 1688.<br />

Queft’anno 1177. fu veramente accetto à Anno 1177.<br />

Dio, perche di vera fraterna unione, lìccomo anno di Pace><br />

neregiftròil Cardinal Baronio nel principio e dl umone'<br />

<strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Anno : Annus •vereplac abili s~,quo<br />

pax exul annis <strong>de</strong>cem, oflo, tan<strong>de</strong>mfuo <strong>de</strong> cor e '<br />

ejì pof li minio reflitutafo dirumfchifma , quofub<br />

triplici capite latrante cerbero perterritus, & f a -<br />

tigatus


tigatus efl catholicus orbis-> cejjavit omninà, cum<br />

univerfalis Ecclesìa fub uno paflore , in ovili una<br />

coagmentata compagine unitatis, concuti <strong>de</strong>jìnens<br />

conquteverit, inter Sacerdotium , & imperium~j<br />

paceJlabilita.<br />

Quella fraterna carità coll’efempio <strong>de</strong>l C ollegio<br />

di S. Spirito, da’ Sacerdoti fi diramò ne’<br />

, . Laici: perciocché nesli anni appreflò vi fi ag-<br />

Confraterni- v 1 r s 11 . o<br />

tacrerta nel grego una numeroliliima Confraternita , che li<br />

la Chìcft—- refe colpicua in tutta la Provincia,non che nel-<br />

Collegiata-- ]a Diocefi . Tanto rilieva ilbuon’efempio <strong>de</strong>-<br />

di S. Spalto. .. _ , r n . . r<br />

gli Eccleiìaftici.<br />

Nel n 79. il <strong>de</strong>tto Papa Aleffandro III. con<br />

fue lettere conce<strong>de</strong> alPArcivefcovo Lombardo<br />

il Molino à piè <strong>de</strong>l fubborgo <strong>de</strong>lla Cittàj<strong>ed</strong><br />

altri beni, per /occorrere alla necelfità di lui,<br />

<strong>ed</strong> honorevolezza <strong>de</strong>lla ChiefaMctropolitana.<br />

Arcivefo'1 " Se<strong>de</strong>ttel’Arcivelcovo Lombardo anni8.<br />

Dalla narrata fìoria appare chiaramente doverli<br />

e/pungere il Giovanni Ungaro <strong>de</strong>l 117 6. e<br />

l’Ertberto, clic fù Arcivefcovo di Confa, 11011^<br />

di Benevento, nè di Cofenza, come altri fcrif-<br />

fero . Oltre à ciò fi ve<strong>de</strong> l’infuffi/lenza <strong>de</strong>l nar-<br />

ir^endatiam rat° ^ ^^ar^ante lib. 4. cap. 9. cioè che nel<br />

1177. vacando la Chiefa Beneventana fù da<br />

Aleflandro III. eletto Arcivefcovo Beneventano<br />

Giovanni da Struma Antipapa, <strong>de</strong>tto Calli-<br />

fio III. fe il Cardinale Lombardo fe<strong>de</strong>tte dall’anno<br />

1171. fino al 1179.<br />

Ruggiero 67. CARDINALE Ruggiero Monaco Cafi-<br />

Cardinaie u nenfe alfunto alla dignità Cardin. col titolo di<br />

f D? ii7o Eu^ebi° da Alelfandro IILnella promozione<br />

; <strong>de</strong>l 1178. fù poi eletto dal me<strong>de</strong>fimo Papa Ar-<br />

civefc. XVI. circa al fine <strong>de</strong>ll’anno 1 179. poiché


De'Vefcovi) <strong>ed</strong> Arcivefc,Benev. 103<br />

che nel Concilio Lateranenfe -, celebrato <strong>de</strong>l<br />

mefe di Marzo <strong>de</strong>llo ftefs’anno, v’intervennero<br />

diciotto fuffraganei <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana,<br />

fenza il Metropolita, perche la <strong>de</strong>tta Chiefa<br />

vacava.<br />

Nel n 80. vifitando la Chiefa diMonte-Ca- Arciv. Rugano<br />

il noftro Arcivefcovo Ruggiero , conce- Sie.ro.c”"^~<br />

<strong>de</strong>tte le indulgenze à que’,chein avvenire l’ha - à"chi vifì-<br />

verebbono vilicata , come dalla bolla <strong>de</strong>l me- ta la Chiefa<br />

<strong>de</strong>fimo Arcivefcovo rapportata diftefamento di monce-Ca<br />

dairLTghelli,che comincia: Rugerius Dei gratia iul0‘<br />

Archiepifcopus, & Cardinalis S. Eufebij , univer-<br />

fis-> Óc. indufii pia comme morati otte Venerabilis<br />

Patris noflri Petri, Dei gratta Caffinen Abbatis ,<br />

& Monachorum nojlrorum e)us<strong>de</strong>m Eccle/ia pre-<br />

cibus inclinati,convocavimus Venerabilesfrairest<br />

&- Coepifcopos nofìros... Avellinen, N . Agathent<br />

Baldutnum Alifanum , Vetrum Tele/inum, An-<br />

dream Bov i a num , afla ntibus e ti am Magiflro Ruffino<br />

Atinen,&Retro T e aneti Eptfcopis à jam di fio<br />

Abbate convocatis, <strong>de</strong> collata nobis aufìoritate^,<br />

Jlatuimus, ut peregrini, & <strong>de</strong>vote CaJJinum Mo-<br />

najlerium vijitantes , fivefint mares-, qui Mona-<br />

/lerium intrent ,five mulieres , quibus non efi li-<br />

citum introire, /e gau<strong>de</strong>ant unius anni indulgenti<br />

am <strong>de</strong> injun&a /ibi penitenti a accepi/fe, &c. in<br />

fejio autem S. Ben<strong>ed</strong>irti/iugulis annis , omnes un-<br />

di que venientes annum unum, & quadraginta.<br />

die sfibt gau<strong>de</strong>ant mfericordiarum indulgenti a :<br />

nec enim à me vel difficile <strong>de</strong>bet effe bene/cium_>,<br />

quodfub largitate non patitur <strong>de</strong>trimentum. Da-<br />

tum apud S. Germanum natali Apojlolorum Petri,<br />

& Pauli Anno Domini 1180. Ponti/catus vero<br />

D . Alexandri Papa I II. anno z 1 . menfe Junio<br />

Ind.X III. Amen. " Nel


D<strong>ed</strong>ic. <strong>de</strong>l Nel 1 182. agliXI. di Novembre fotto Lu-<br />

^etMF1° tr c*° Arcivefcovo Ruggiero intervenne alla<br />

Monte^Ver- <strong>de</strong>dicazione <strong>de</strong>l Tempio di S. Maria in Monte-<br />

gine- Vergine, come dalla vita di S. Guglielmo fondatore<br />

di quel Monaftero.<br />

In queft’anno 1182. nel mefe di Novembre<br />

il Rè Guglielmo, <strong>de</strong>tto il buono ,in gra<br />

Cartello di Cardinal Alberto <strong>de</strong> Morra,dona per dote <strong>de</strong>l’<br />

Caprara- la Chiela di S.Andrea ilCaftelIo di Caprara_.<br />

Dote <strong>de</strong>lla-- colle fiic pertinenze , e colla ftarza di Torrc-<br />

Chiefa di palazzo.<br />

s- n re»- Nel 1187. fu affonto al Sommo Pontefìcato<br />

eori'o a vm. Alberto Cardinal <strong>de</strong> Morra, appellato Grego-<br />

Benev rio V ili.<br />

Nel 1189. mette il Vipera un’Arcivefcovo<br />

Giovanni^ ma non vi hà luogo, elfendovi lettere<br />

di Ruggiero al Clero Beneventano , in data_,<br />

<strong>de</strong>l 12x7, nel mefe di Luglio ind.5. <strong>de</strong>l fuo Arcivefcovado<br />

anno 38. on<strong>de</strong> fi ve<strong>de</strong>, ch’egli è il<br />

Ruggiero, eletto l’anno 1179. quindi vieno<br />

nfiidatiam” c^ u^° f a^tro Arcivefcovo Ruggiero nel x 1980<br />

rapportato dal Vipera, eflendo il me<strong>de</strong>fimo,<br />

che il Ruggiero Monaco-Ca/ìnenfe , come appare<br />

dalle noftre <strong>Memorie</strong>- <strong>de</strong>l Collegio di<br />

S. Spirito, nè dal Vipera, nè daH’Ughelli oller-<br />

vatc.<br />

<strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>l Perciocché effendofi in queft’anno 1198. già<br />

Collegio di /labilità la Confraternita, eretta in <strong>de</strong>tto Col-<br />

s; sjnnt°r legio, fi fe c e il Necrologio, ò ha mortuario <strong>de</strong>’<br />

ajtri fratelli, e comincia il libro in quefto tenoro :<br />

J-crictori <strong>de</strong>i In Nomine Domini. Anno M . C. nonagefìmo otta-<br />

le cole di Be^ 0,0 “ primo anno Pontifìcatus Domini noftri Terti!<br />

Innocenti/, & univerfalis Papa , menfe Aprili,<br />

prima indi Et ione ^ego Petrus Abbas SanEti Spiritus<br />

cum


cum cateris fratribus nofiira Congregationìs feci-<br />

mus fieri hunc librum, &c. In 'Se<strong>de</strong> vero Beneventana<br />

refi<strong>de</strong>nte Domino Venerabili Rogerio Archie-<br />

ptJcopo-,& CafinenfiMonacho.<br />

Il mentovato Sommo Pontefice Innocen-In^ rcee^^o<br />

fcio Ill.rifcrive à due Canonici Beneventani,cf- in .à due Ca<br />

fer legittima la prole di colei, che contraffez# «omciBen.<br />

facie Ecclefite cóperfona,chepon fapeva, bavere<br />

ancor vivente un’altra moglie : cum tion <strong>de</strong>-<br />

beatit illegitimi reputari , qui <strong>de</strong> adultera confi<strong>de</strong>nti<br />

a non nafcuntur.Cap.ex tenore.Quifiliifìnt<br />

legitimi.<br />

In tempo <strong>de</strong>irArcivefcovo Ruggiero venne<br />

S. F h a n t e s c o d’Affifì in Benevento,e vi tro- d’Am viene<br />

vò una fìccità indicibile ; on<strong>de</strong> mollo dalle la- in Benev. ,<br />

grime <strong>de</strong>’Cittadini,pr<strong>ed</strong>icando, ordinò , chc_><br />

ciafcuno dicc/fè un Pater , <strong>ed</strong> un" Ave » <strong>ed</strong> immantinente<br />

venne copiofa pioggia dal Cielo;<br />

on<strong>de</strong> un Patrizio Beneventano gli donò tutto<br />

ii fìto dovVpr<strong>ed</strong>icò,che è quello,dove hoggi è<br />

il luo Convento.<br />

Nel 1199. a’9- di Decembre Innocenzio III. Calunnie-»<br />

nell’anno 2. <strong>de</strong>l fuo Ponteficato commette all* j7n a I * A v*"<br />

Arcivefcovo di Napoli, <strong>ed</strong> à C.Prete Cardina- Kuggiero.<br />

le di S. Lorenzo in Lucina Legato <strong>de</strong>lla S<strong>ed</strong>o<br />

Apoftolica,che prendano efatta informaziono<br />

contra l’Arcivefcovo di Benevento, imputato<br />

capo <strong>de</strong>lle guerre civili,homicida, e diffìpatore<br />

<strong>de</strong>’beni <strong>de</strong>lla fua Chiefa . L'Epiftola è la 236.<br />

nellib.2.<strong>de</strong>l tomo i.Macheifu<strong>de</strong>ttiCommef-<br />

farii trovaffero falfe le accufe 5 ve<strong>de</strong>fi dal non_><br />

eflerfi proc<strong>ed</strong>uto contra FArcivefco\o j anzi<br />

dalle operazioni <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>/ìmo tutto al rove-<br />

feio <strong>de</strong>lle accufe; poiché l'Arcivefcovo Rug-<br />

O giero


Facciata <strong>de</strong>l-giero ornò di marmi k facciata <strong>de</strong>lla Metro-<br />

la Metropoli politana 5 come hoggi fi ve<strong>de</strong> j e vi fi leggono i<br />

12.n2 ui mar /• ^<br />

mi fatta da_, ICgUCntl ve rfi :<br />

Ruggiero. Hac Studio fculpfìi Roger ius, & bene junxit<br />

Marmora^quaportis tribus cemuntur in ijìisy<br />

Et qua per purumfpettantur lucida murum.<br />

SoiTanche di parere>che circa à quefti tempi<br />

zo <strong>de</strong>lla Me- f°^e fatta ^a nobiliffima porta di bronzo <strong>de</strong>lla-;<br />

tropolitana_. Metropolitana, in cui frà le altre fagre hiftorie<br />

in che tempo <strong>de</strong>lla vita5 paflìone, e rifurrezione <strong>de</strong>l Signore?<br />

folle fatta. £ effigiato l’Arcivefcovo col Regno , che qui<br />

chiamano camaurojil quale riceve la oblazione<br />

di due torcie da un fuffraganeo} che moftra di<br />

effere flato allora confagrato5con altri 24. fuoi<br />

Vefcovi fuffraganei d’intornojciafcuuo <strong>de</strong>’qua-<br />

li hà ifcritto il nome <strong>de</strong>lla fua Chiefa, e fono<br />

Suffragatici 1 . Epifcopus S• Agata . z. Epifcopus Abellini.<br />

n e l l a 3 -Epifcopus Larini. 4 . Epifcopus Mentis-Corvini.<br />

fu<strong>de</strong>ct^?1 ta S-Fpifcopus Vulturanenfis. 6.Epifcopus Montis-<br />

M arani. 7.Epifcopus Lefìnarum. 8.Epifcopus Li-<br />

mofani.9.Epifcopus B ivini. 10.Epifcopus Aufculi.<br />

XI. Epifcopus Ariani . rz. Epifcopus Frequenti.<br />

1 } . Epifcopus Trei/enti . 14. Epifcopus Èojani.<br />

j j .Epifcopus Aliphi.ió.Epifcopus Tele/ìs. iy.Epi-<br />

feopus V ici. 18.Epifcopus Tortibuli. 19.Epifcopus<br />

Fiorentini, zo. Epifcopus Luceria . 21. Epifcopus<br />

Termuli. zz.Epifcopus Civitatis . Z). Epifcopus<br />

Dragonaria.2^.Epifcopus Guardia.<br />

Il motivo che hò di affermare , che circa à<br />

quefti tempi foffe ftata fabbricata la fudctta_i<br />

porta fi è , che frà fuffraganei vi è quello <strong>de</strong>lla-.<br />

Guardia non nominato nelle bolle Àpoftoli-<br />

che3chc nel 1151 .benche fi trovi fottoferitto al<br />

Concilio Provinciale di S.Milone <strong>de</strong>l<br />

che


che fra l’un<strong>de</strong>cimo, e duo<strong>de</strong>cimo fecolo fù fatta<br />

l’opera fu<strong>de</strong>tta , in cui l’Autore fi dimenticò<br />

<strong>de</strong>ll’anno.<br />

Si <strong>de</strong>’notare,che tutti e ventiquattro i fu<strong>de</strong>t-<br />

ti fuffraganei flanno colla <strong>de</strong>lira alzata, che hà Vefcovi fuf-<br />

il pollice unito al dito annuiate : e tutti fono fra|;a'?ei 24-<br />

colle cafole Greche, e ciafch<strong>ed</strong>uno col fuo pai- 11 a"J<br />

lio lungo , come lungo è anche quello dcll’A t-<br />

civcfcovo.Qual portamento di pallio non fi ufi<br />

nè alla Latina,nc da’VefcoviLatini,poiché portar/i<br />

da’ Vefcovi il pallio fù abufo introdotto<br />

da’Greci nell’anno 934. al riferir di Luitpran-<br />

do,preffo il Cardinal Baronio, quando Alberi- Perche i Ve-<br />

co tiranno di Roma , ad iftanza di Romano Im- rc?vi p<br />

peradore, coflrinfe Giovanni XI. Papa , da lui J^<strong>ed</strong>a quan<br />

tenuto prigione, à conce<strong>de</strong>reà Teofilatto Eu- co tempo,<br />

nuco Patriarca di Coflantinopoli, <strong>ed</strong> a'fuccef-<br />

, fori, che ufaffero fenz’altra licenza <strong>de</strong>’Romani<br />

Pontefici il pallio,<strong>ed</strong> effi fi fecero lecito di darlo<br />

infino ad ogni Vefcovo. ,<br />

La fituazione poi <strong>de</strong>lle figure è anche alla_*<br />

Greca, cioè,che quella <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo è alla c<br />

parte fìniflra <strong>de</strong>lla porta, il Vefcovo di S.Aga- nobile prePffo<br />

ta, per ragione <strong>de</strong>lla Chiefa , che negli atti S i-1 Greci nelle<br />

nodali,che hò vcduto,è numerata prima fra l o cofc ksre*<br />

fulfraganee,àman fìniflra <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo.Hò<br />

<strong>de</strong>tto fìtuazione alla Greca,perche i Greci nelle<br />

cofe fagre han per più nobile la fìniflra, ch o<br />

la <strong>de</strong>lira , affermando S . Sofronio Vefcovo di<br />

Gcrufalem [ a ] che fi folevano dipignerc le<br />

imagini di Chrifio con quelle <strong>de</strong>lla B. Vergine<br />

dalla fìniflra,e di S.Giovanni-Battifla nella <strong>de</strong>lira<br />

. Ed è ufo antichifìimo nelle bolle <strong>de</strong>’Papi<br />

O 2 met-<br />

( a ) Hom.ad pop.apud Conc.Hicxn.2.


metterli alla parte <strong>de</strong>lira S.Paolo , e S. Pietro<br />

alla finiftra, colla qual bolla Ottone Legato di<br />

Gregorio IX. nel Concilio Londinenfe <strong>de</strong>l<br />

1237. f<strong>ed</strong>o le controverse di prece<strong>de</strong>nza tra<br />

Piacevole <strong>de</strong> gli Arcivefcovi di Cantuaria, <strong>ed</strong> Eboracenfe,<br />

toLe*1 Legato ^^cenc^°; l n Bulla Domini Papa fia t imago Paliena<br />

alla pre H d <strong>de</strong>xtris Crucis in m<strong>ed</strong>io bulla figurata, & Pe-<br />

ce<strong>de</strong>nza. tri àfini/iris: nulla tamen inter tantos Sancì os ejb<br />

orta unquàm contentio'.ambo enimfunt in co a quali<br />

gloria . Lo ftelTo il ve<strong>de</strong> oiTervato negli antichi<br />

Concilii, <strong>ed</strong> anche nell’Ecumenico Fiorentino<br />

<strong>de</strong>l 1458. in cui convennero i Greci, cfù <strong>de</strong>liberato<br />

efTer la fìniflra la parte più nobile. Ma_><br />

di ciò ne habbiamo trattato più diffuiamence<br />

nelle noftre <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>ll' inngne Collegio di<br />

S-Spirito,qui bafta haverle accennate.<br />

Adornatala Metropolitana, ii rivolfe l5Ar-<br />

civefcovo Ruggiero ad accrefcere il culto al<br />

<strong>de</strong>lla Confra gloriofo Apoftolo S.Bartolomeo ; e , ve<strong>de</strong>ndo<br />

ternita di S. quanto riiplen<strong>de</strong>a la Collegiata di S. Spirito ><br />

Bartolomeo, perla Confraternita erettavi, egli ne iftituì un’<br />

altradi S. Bartolomeo ad ufo di quella di Roma<br />

<strong>de</strong>l 984-rapportata dal Cardinal Baronio,e<br />

citata dall’lTghelli, in cui fi aferiffero non folo<br />

Cittadini, e Diocefani,ma Preti, e Ve/covi. E<br />

perche nella Bafilica di S. Bartoioineo non vi<br />

era Collegio,che governaife la Confraternita.,,<br />

fece,che alcuni Confratelli fofferogli UjSìciali><br />

com’è l’ufo hodierno <strong>de</strong>lle Confraternite.<br />

Cardinal Pie Nel 1205. fù creato Cardinale diS.Angelo<br />

tro di Morra Pietro di Morra da Innocenzio III. il libro <strong>de</strong>l-<br />

Ecnev* je cuj <strong>de</strong>cretali compilò effendo Soddiacono<br />

Apoftolico . Fù Legato <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> à divertì<br />

Rc>e fece un Concilio à Mompilieri.<br />

Nel


Nel 1217. l’Arcivefcovo Ruggiero fp<strong>ed</strong>ifee Diftribuno-<br />

una bolla, in cui diiponc, che, morendo i Che-<br />

rici beneficiati <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana , <strong>de</strong>’ nell’anno do<br />

frutti beneficiali dal dì <strong>de</strong>lla morte <strong>de</strong>l benefi- po la morte,<br />

ciato fino aì dì anniverfario fi <strong>de</strong>bbano fare tre civ?Rug4c'<br />

parti, la prima per l’efequie , la feconda per la ro. &<br />

fabbrica <strong>de</strong>lla Metropolitana, la terza giufta la<br />

volontà <strong>de</strong>l <strong>de</strong>funto, da erogarfi non dagli er<strong>ed</strong>i,<br />

ma da’Chcrici à ciò eliggendi dal Capitolo<br />

. E fe il <strong>de</strong>funto bavelle <strong>de</strong>biti, poflan fod-<br />

disfarfi con quefèa terza parte . Dat. & c. Ann.<br />

Dotnin. Incarti. 1217.Domini vero Honorii Sum-<br />

mi Pontifìcis ann.z. noflri autem Arcbiepifcopatus<br />

anno $8-.ind.$. menfejulii. On<strong>de</strong> chiaramente<br />

appare l’error <strong>de</strong>l Ciacconio, che fa morto il Ciacconìo<br />

noftro Ruggiero fotto PP. Lucio III. che fù arnQlcn at0 !<br />

creato <strong>de</strong>i 1181. c morìnel 1185.<br />

A tempo <strong>de</strong>il’Arcivefcovo Ruggiero venne s.Dom enico<br />

in Benevento S. D o m e n i c o , Fondatore <strong>de</strong>l- Fondatore-*<br />

rOrdine <strong>de</strong>Tr<strong>ed</strong>icatori, dove amore voi iffima- ‘jeJ1’p9 rj ine<br />

mente ricevuto, ottenne dalle Monache di toeri v[eneCin<br />

S.Pietro il fondo, dove <strong>ed</strong>ificar poteffe il Con- Benev»<br />

vento per gli fuoi Frati; come dall’Archivio <strong>de</strong>*<br />

Frati Pr<strong>ed</strong>icatori di Benevento citato dall’-<br />

Ughelli.<br />

Nel 1*221. il Cardinal ArcivefcovoRuggie-^,4 rciv,man<br />

ro, ad iftanza <strong>de</strong>’Monaci di S. Gio: Battilia di fcaae<br />

Mazzocca , <strong>de</strong>legò ivi il Vefcovo di Vulturara po<strong>de</strong>i Beato<br />

co’Vefcovi di Dragonara» e di Monte-Corvi- ^io;<br />

110 per riconofcere il corpo <strong>de</strong>l Beato Giovannita*<br />

Eremita j <strong>ed</strong> efponerlo fotto un’Altare alla_><br />

pubblica venerazione <strong>de</strong>’fe<strong>de</strong>li colle Reliquie<br />

di S.Giorgio, e di altri Santi, conce<strong>de</strong>ndo l o<br />

fielfe indulgenze! che erano aicorpo di S.Bar^


tolomeo. Siccome fu fatto a’ 28. di Agoflo<br />

l’anno v. di PP. Onorio Terzo. Ed allora i <strong>de</strong>tti<br />

Vefcovi fi prefero ciafcuno <strong>de</strong>lle Reliquio<br />

Braccio <strong>de</strong>l <strong>de</strong>l Beato ; <strong>ed</strong> il popolo <strong>de</strong>lla Tufara ne otten-<br />

B. Giovanni ne un braccio , che in un braccio di argento<br />

Eremita nel- . . r r . ~ x i - . j -<br />

la Tufara. quivi fi conferva in una Cappella a lui <strong>de</strong>dicata<br />

. Evvi ancora commutata in Chiefa la cafa_#<br />

<strong>de</strong>l Beato, preffo cui è un pozzo di acqua, che<br />

dicono fatta nafeere miracolofamente dal Santo<br />

, <strong>ed</strong> in fatti è unica in quella Terra » e che<br />

mai fi fecca,ancorché manchino quelle <strong>de</strong>l ter-<br />

ritorioj ficcomemi fù riferito in vifitada’Ter-<br />

razzani.<br />

Anni<strong>de</strong>ll’Ar in quefto me<strong>de</strong>fimo anno 1221. l'Arcive-<br />

feovo Ruggiero fi riposò in pace dopo haver<br />

f<strong>ed</strong>utoannÌ4i.<br />

A Ruggiero foggiugne il Vipera un tal Guai-<br />

terio <strong>de</strong>l 1227. mà non vi ha luogo 5 havendofì<br />

nel fine <strong>de</strong>l Regiftro Vaticano, che<br />

Ugolìno Ar 68 Ugolino <strong>de</strong>lla nobile famiglia Comite<br />

fu eletto XVII. Arcivefcovo fotto Onorio III.<br />

e confagrato in Roma dal me<strong>de</strong>lìmo Pontefice<br />

ne’quattro tempi <strong>de</strong>ll’Avvéto <strong>de</strong>ll'anno 1221.<br />

Roffrido Ieg- Fiori in quefii tempi il famofiflìmo Leggifta<br />

gifta famoMi Roflfrido <strong>de</strong>lla famiglia Epifania ,huomo tanto<br />

C h i e s t i ? infigne> che nella Corte di Fe<strong>de</strong>rigo era Giu-<br />

Conventodi dice Generale, e Supremo Configliere . Fù<br />

S-Domemco uno <strong>de</strong>’primi Chiofatori <strong>de</strong>lle leggi civili.Edi-<br />

fìcò nella fua patria la Chiefa 5 e Conuento di<br />

S.Domenico nell’anno 1250. come dalla ifcri-<br />

zione su la porta <strong>de</strong>lla Chiefa appare , e morto<br />

fù fepellito nella Cappella diS. Michele coru<br />

quella ifcrizione :<br />

llle ego, qui mundumfamofus lege replevì<br />

Rof-


Rojfr<strong>ed</strong>us. Tumulus me capit ijìe brevis.<br />

Difcite legentes, quod nec fapientia legum<br />

Refìjlit morti, necfummapotentia Regum.<br />

Circa gli fteffi tempi fiorì il celebre Leggila Odofr<strong>ed</strong>o<br />

Odofr<strong>ed</strong>o Beneventano, che fcriffe à lungo fo-<br />

pra il Codice, e fopra i libri <strong>de</strong>’Digefti, e com-<br />

pofe altre utiliflìme opere, che vanno intorno.<br />

NelPanno 1259. fecondo altri nel 1241. Fe- Benev. di*<br />

<strong>de</strong>rigo II. con grand’efercito aflalì la Città di ftructa da Fe<br />

Benevento, eia diftrufife; on<strong>de</strong> molti Beneven- <strong>de</strong>rico<br />

cani rifuggiti per gli monti <strong>de</strong>l Sannio, <strong>ed</strong> uniti<br />

con gli altri, ch’erano reliquie <strong>de</strong>l Calino, e di<br />

Sora, con<strong>de</strong>fcen<strong>de</strong>ndovi l’Imperadore, fi fermarono<br />

là dove negli fìelfi monti Aquilino di- Edif. <strong>de</strong>JIa-j<br />

cevafi,e quivi la Città <strong>de</strong>ll’Aquila <strong>ed</strong>ificarono, àquila.6*<br />

In sì fatta <strong>de</strong>folazione tettarono abbattute anche<br />

le fteffc C hiefe, e trovafene que/ia memoria<br />

neirArchivio di S.Sofia.<br />

Anno milleno, biscentum, atque trìceno<br />

Acnefallaris-, ad]untto ritè noveno.<br />

\Jrbs diletta fatis, Urbs multa nobilitatisi<br />

Urbs diletta nimis, dumfatis non daturimis"<br />

Nunc nimis infelix, & Cafaris obruta Marte,<br />

JJefolata manet, nulla reparabilis arte.<br />

Fìtfubjttta malis,fervor ]ubet Imperialis,<br />

Nunc luit eveturh-, <strong>de</strong>frutta jacens Beneventu.<br />

Nel tempo di quefta<strong>de</strong>vaftazione avvenne, Apparizione<br />

che un divoto Cittadino Beneventano fi abbat- <strong>de</strong>’Santi tiro<br />

tè in piazza con certi huomini veftiti di candi- chiefe^diT*<br />

do, e rifplen<strong>de</strong>nte ammanto, che frà di loro ftrutre daFe<br />

parlavano ; ond’egli con fanta femplicità ap- Perico,<br />

prefl'atofi ad un di coloro, dimandò chi erano,<br />

<strong>ed</strong> udì dirli .• Ijle eji Bartholo/naus Apojlolus cum<br />

fateris Santtts, quorum in bac Urbe Ecclejìa habebantur,


ebantur, ut interfe inquirerent, & tra&arent,<br />

qualipceva effet ille pleftendus, qui eos <strong>de</strong> habita-<br />

culisJìiis ejecit. Et inter eos inviolabiliJententia<br />

efifìrmatum ■> ut ille fine mora ad j udì cium Dei<br />

acc<strong>ed</strong>at-<strong>de</strong> bis omnibus in ejus judicio refponfurus.<br />

Quelli è l’Apoftolo Bartolomeo con gli altri<br />

Santi, cui Fe<strong>de</strong>rigo hà diroccato le Chiefe di<br />

quella Città, trattanfràloro qual pena al tiranno<br />

fi <strong>de</strong>bba, <strong>ed</strong> han conchiufo, che fia pre-<br />

fio condotto al giudiciodi L io , cd ivi dia conto<br />

<strong>de</strong>l male operato. E così avvenne , perche<br />

dopo non molto l’Imperador Fe<strong>de</strong>rigo fù mi-<br />

ferabilmente eftinto da Manfr<strong>ed</strong>i, fuo fpurio<br />

figliuolo.<br />

' Anni <strong>de</strong>ir- Ugolino, v<strong>ed</strong>uta diftrutta la Città, fe n’andò<br />

Arcivefcovo. alla patria <strong>de</strong>l Cielo a’20. di Maggio <strong>de</strong>l 1254.<br />

havendo f<strong>ed</strong>uto anni 15.in circa.<br />

po*rro° Ar- 69 Romano Capodiferro Nobile Beneven-<br />

civ- xvm.tano, eletto XVIII. Arcivefcovo l’anno 1254.<br />

A-D-1254- fotto Innocenzio IV. che gli raccomanda la_j<br />

Cafa di S. Maria in Cofm<strong>ed</strong>in, Eontificatus fu i<br />

anno x.<br />

Clemente IV.afToIve l’eletto Capoferro dalla<br />

fcomunica incorfa,pereffere intervenuto alla<br />

coronazione di Manfr<strong>ed</strong>i, dalla quale fcomunica<br />

è di nuovo affoluto nel Concilio di<br />

Lione fotto Gregorio X. nel 12 7 j.<br />

Hor’ il buon’Arcivefcovo in mezzo allero-<br />

Coftituzioni vine <strong>de</strong>lla Patria cominciò à rifìaurare prima<br />

per lo Capi dallo fpirituale, e nel 1262. fece alcune ordito<br />

o enev. nazioni per j0 buon reggimento <strong>de</strong>lla fua Chiefa<br />

, che ancora fi confcrvano nella Biblioteca<br />

Beneventana nellibro <strong>de</strong>lle Coftituzioni.<br />

Nel 12.65. Manfr<strong>ed</strong>i, fcomunicato, in un fatto


to d’armi prefTo Benevento ■> nella contrada., Manfr<strong>ed</strong>i uc<strong>de</strong>rca<br />

polito,fù da Carlo d’Angiò rotto,<strong>ed</strong> uc- ^ c ’diiunucifo<br />

; on<strong>de</strong> fù fepellitoin Benevento preffò il t0.<br />

ponte lebbrofo 5 <strong>ed</strong> il di lui fepolcro ancora fi<br />

ve<strong>de</strong>; fc bene di ordine <strong>de</strong>l Papa fù difumato,e<br />

fepellito tra confini <strong>de</strong>l Regno3e di Campagna<br />

pr<strong>ed</strong>ò il fiume,<strong>de</strong>tto ii ver<strong>de</strong>.<br />

In que/co fatto di arme la mifera Città di Be? Benevento<br />

nevento fù dal vittoriofo efercito cru<strong>de</strong>lmente ^1*^1-cito<br />

fcorfa,cfaccheggiara,le mura buttate à terra,e di Cario d’fattavi<br />

ogni forte di cru<strong>de</strong>ltà » folo per haver Angiò.<br />

dato favore à Manfr<strong>ed</strong>i.<br />

Innoltre corfero i Soldati al Monaflero <strong>de</strong>lle<br />

Monache di S.Pietro, per violarlo, e <strong>de</strong>pr<strong>ed</strong>arlo<br />

; ma fi oppofero loro con valore egregio<br />

molti Cavalieri Beneventani , che militavano<br />

lòtto Manfr<strong>ed</strong>i, e trà cflì Calogine Mafeambruno,Luigi<br />

Capece, Giulio Scontrciclo, Antonio Tocco, y^ia fveiCo<br />

Marco Pino-, N .Gcfualdo-, e Simone <strong>de</strong>l T ufo, re- je fp0 fe di<br />

siflrati ^ dal Duca <strong>de</strong>lla Guardia , che tennero à Giesù ii Chridietro<br />

i fagrilegi <strong>de</strong>pr<strong>ed</strong>atori. Gradi tanto al<br />

vittoriofo Rè Carlo quella pia / e gencrofa azzione,<br />

che ricevè fotto la fua protezione que’<br />

Cavalieri, <strong>ed</strong> a’me<strong>de</strong>fìmi commife il governo<br />

<strong>de</strong>lla Città , e fuo riflretto , <strong>ed</strong> il rifarcimento<br />

<strong>de</strong>lle fue mura.<br />

Nel 1275. TArcivefcovo Capoferro ripiglia<br />

le r<strong>ed</strong>ini <strong>de</strong>l governo tanto travagliato , e rifa Confate'<br />

la Confraternita di S. Bartolomeo , eretta già di S-Barto<br />

dall Arcivefcovo Ruggiero 5 ma poi in tanto lomeo rimefturbolenze<br />

fvanita . fa in piè.<br />

Nel 1276. vi fono lettere di quello Arcivefcovo<br />

fcrjrte à S.Pietro di Murone.poi Celcflino<br />

V. per la riforma <strong>de</strong>l Monaflero di S. Maria<br />

P <strong>de</strong>


L’Arciv. ifti- <strong>de</strong> Faifolis <strong>de</strong>lla Diocefi di Benevento 5 di cui<br />

tuifcejc con- ancora il fà Abate 5 e nell’atto <strong>de</strong>lla corifagraiagra<br />

Abate . . . r . . ... • \ . ...<br />

di S. Maria-, zione il coniagrato Abate coll autorità <strong>de</strong>ll<br />

<strong>de</strong> Faifolis S-Arcivefcovo Beneventano ifìituifee la nuov.i_><br />

ron'e^che^fù Congregazionc5poi <strong>de</strong>tta <strong>de</strong>’Cele/ìini .Così il<br />

Celertino v. Ciacconio nella vita di Cele/lino V.dove dice :<br />

Quelli ifti- V i t a m M o n a f l i c a m p r o f e j f u s e j l i n M o n a f f a r i o<br />

tureCe <strong>de</strong>’Cc^ S . M a r i a d e F a i f o l i s > D i a c e J / s B e n e v e n t a n a , v r r i s<br />

feftini coll’- t u n c S a n B i s r e f e r t o . I n e o C a n o b i o S a c r i s O r d i n i -<br />

autorità <strong>de</strong>l b u s u f q u e a d P r e s h y t e r a t u m m i t i a t u s e j ì y d i u q u e : n<br />

<strong>de</strong>tto Arciv. e o m i r a ^ i n c r e d i b i l i a l f i i n e n t i a - p i e t a t i s q u e o p i ­<br />

n i o n e v i x i t . F ) u s d e m u m M o n a j l t r i i A b b a s d e j ì -<br />

g n a t u s 5 & c o n f e c r a t u s efii à R o m a n o C a p i t e f e r r e o<br />

A r c h i e p f o p o B e n e v e n t a n o . I n q u a f u n E l i o n e r,o~<br />

v a m M o n a c h o r u m T r e m i t a r u m C o n g r e g a t i o n e m - ,<br />

t i t u l i S . D a m i a n i - , f u b R e g u l a v e r o S a n E t i B e n e d i -<br />

E l i i n f t t t u i t . I ) u s p r i m u s O r d i n i s F u n d a t o r f u i t ,<br />

q u i p o f i e à M o n a c h o r u m C a l e j l i n o r u t n w c a t u s<br />

eft.<br />

ConceiTione Lo fteflò Arcivefcovo nel 1278. conccdcal<br />

di acque al S.Abatc i’adacquamento <strong>de</strong>’fuoi horti, corno<br />

fu<strong>de</strong>tio S-Pie dal privilegio > rapportato diftefamente dall’<br />

ero Abate. U g h c Uj .<br />

Nel 1279. fù cretto il campanile <strong>de</strong>lla Me-<br />

C p n'ic troP°^tana 5 come dalla feguentc ifcriziono<br />

<strong>de</strong>lla Metro- ^ Anno Domini M CCLX X IX . X I. Februa-<br />

politana—, rti Ind. V III. inceptum efl hoc Campanile <strong>de</strong> ob-<br />

quando eret- lati0nibusf<strong>de</strong>lium, & Clerij ma non f ù ridotto à<br />

perfezione.<br />

Nel 1180. a’ i7.di Decembre l’Arcivefcovo<br />

Anni <strong>de</strong>ll’Ar Capoferro pafsò a miglior vita in Bcnevento,e<br />

«iv. fù fcpellito nella fua Metropolitana havendo<br />

f<strong>ed</strong>uto anni 26.<br />

Nel 1383. il Rè Carlo d’Angiòperdè la Sicilia?


cìlia, per la congiura, trattata dà Giovanni di<br />

Procida , dove avvenne quel notabile Vefpro<br />

Siciliano; cioè, che dieffi per fegna<strong>de</strong>l cru<strong>de</strong>! iCi<br />

tagliamentoda farli il l'uono <strong>de</strong>lle campano»<br />

che convocava il popolo à Vefpro, al qual fuo-<br />

no i Palermitani di rabiofa ira accefì mifero in<br />

difpetto <strong>de</strong>l Rè Carlo al taglio <strong>de</strong>lle Ipadc, e à<br />

morte tutti i Francefi quivi dimoranti, ma/chi»<br />

e femmine, vecchi, e giovani ; e (che più <strong>de</strong>te-<br />

ftabile cofa fù ) aprendo i Banchi alle don n o,<br />

che fi diceva haver conceputo <strong>de</strong>Trancefi, uc- Cru<strong>de</strong>ltà <strong>de</strong>ci<strong>de</strong>vano<br />

i parti, anzi che nafeeffero . Dipoi ri-<br />

bollando in quellaguifa tuttala Sicilia , chiamarono<br />

lor difenditore , e Signore Pietro Rè<br />

d Aragona. Motivo <strong>de</strong>lla ribellione furono l o<br />

oppreflioni <strong>de</strong>’popoli, che innn ClementelV.<br />

atnicillìmo di Carlo con fue paterne lettere gli<br />

pofe davanti agli occhi > acciocché rim<strong>ed</strong>io vi .<br />

porgetfè . Le quali gravezze fe bene non furo- tr0ppe egr^<br />

noimpoft<strong>ed</strong>a Carlojina da’tiranni innanzi lui, vezze.<br />

pure fotto lui continuavano > ficcome rettifica^<br />

O n orio I V .<br />

Nella Se<strong>de</strong> Beneventana vacante il Capito- EIezìone <strong>de</strong>l<br />

lo fidivi/e in quattro fazzioni. Altri volevano vefeovo^*^"<br />

Anibaldo <strong>de</strong> Alaba Arciprete : altri Maeftro<br />

Pietro Correttore <strong>de</strong>lle lettere Apo/lolicho :<br />

altri Fr.Giacopo di Alife Minorità : la più fana<br />

parte elefTe il feguentc.<br />

70. CARDINALE Giovanni VI. cogno- Giovanni<br />

minato <strong>de</strong> Caftro Cadi Beneventano,Monaco, VI. Cardinal<br />

e Propofto <strong>de</strong>l Monaftero Cafinenfe Arcive- D-*<br />

fcovoXIX. nel 1282. lotto MartinoIV. confa-1282.<br />

grato in Curia in Orvieto dal Cardinal Vefco-<br />

vo di Frafcati.<br />

P 2 Se-


Se<strong>de</strong>ndo queft’Arcivefcovo, nella vacanzaJ<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa fuffraganea d’Avellino,fù da quel<br />

. Capitolo eletto Lonardo loro Arcivcfcovojma<br />

vo non^n l’Arcivefcovo Giovanni, per grnftì motivi non<br />

mette I1 eie volle confermarlo ; e fe bene Lonardo molto fi<br />

zione <strong>de</strong>l fuf ajutò,pure fù coftretto ce<strong>de</strong>re alle lue ragioni,<br />

Abeihnen. ^[ua^ ^ follerò,e nel 1288. Niccolo IV.trasferì<br />

ad Avellino Bene<strong>de</strong>tto Vefcovo di Bifaccia.<br />

In queft’anno 1288. l’Arcivefcovo Giovan-<br />

Si prosegue n i, coi confenfo <strong>de</strong>l Capitolo vendè molti fta-<br />

!f vabn ^>^1" Pcr Paoare 1 <strong>de</strong>biti, che Ruggiero Arcive-<br />

s!" Banòi'o- ^covo lafciati havea, per la fabbrica <strong>de</strong>lla nuo-<br />

meo- va Bafilica di S.Bartolomeo.<br />

Nello frefs’anno per rimunerare il Collegio<br />

C o lleep ° d' ^ Spirito <strong>de</strong>lle opere di pietà,che fcrvorofa-<br />

S.Spinto in* niente efercitava , conce<strong>de</strong>gli privilegio di potorio<br />

aiPefe ter que’Canonici farl’efcquie <strong>de</strong>’povcrelli <strong>de</strong>-<br />

quie <strong>de</strong>’pove funti fenza licenza <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo, e <strong>de</strong>l Capitolo<br />

Metropolitano.<br />

Il <strong>de</strong>tto privilegio habbiam portato per di-<br />

ftefo nelle noftre ftampate memorie <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto<br />

Collegio,per elfere onninamente uniforme alle<br />

bolle Apoftoliche nel fegno,nella fottoferizio-<br />

ne , e nel piombo , in cui è l’imagine <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto<br />

Arcivefcovo col Regno , e fi conferva intatto<br />

nel noftro Archivio. In effo è fottofcritto l’Arcidiacono<br />

.<br />

Ego Fetrus <strong>de</strong> Eohio , Divina Provi<strong>de</strong>ntia._»<br />

Berlevarne Beneventana Arcbidiaconus confenjì, & mefub-<br />

fi fortoferi fcripjt.<br />

ve3, quando Ufàva l’Arcidiacono quefta formola, quan­<br />

di Capitolo do cra cictco dal Capitolo.<br />

Tanta pietà verfo il noftro Collegio non reità<br />

da Dio irremunerata, perciocché fù creato<br />

da


De’Vefcovi-, <strong>ed</strong> Arcivefc.Benev. 117<br />

da Celeftino V. Vicecancellicre <strong>de</strong>lla S. R,<br />

Chi<strong>ed</strong>i 5 che gli fè nell’ Aquila confàgrar Vefcovo<br />

Oftienfe Ugone Alverno Cardinale,<br />

quefti poi conlagrò Celeftino V. il quale ftan-CardinzkJ,,<br />

do per partire dall’Aquila, venne à morte Pie- Per .L3 mort-<br />

tro <strong>de</strong>ll’Aquila Cardinale , e fu in luogo di lui Pietro dtli*-<br />

creato Giovanni <strong>de</strong> Caftro-Ca?li Cardinale di Aquila Be-<br />

S.Vitale,come cantò il Cardinal Giacopo Gae- neventano»<br />

tano <strong>de</strong>gli Stefanefchi fotto Boni fid o V ili.<br />

Exire paratus<br />

Urbe Aquilam Samnita Pater, quia do eli or illc<br />

Dijfimulare feiens^confert erronbus unum<br />

Difìupracipuu; Nam cum mors atra fepultum<br />

Alterutru Procerum , Pajloris dogma profejjiim<br />

Acciperetì & c.<br />

Cioè prima, che Giovanni folle fatto Cardinale<br />

morì uno <strong>de</strong>’ due Monaci Bene<strong>de</strong>ttini<br />

Cardinali, che erano Fr.Tomafo d’Ocra <strong>de</strong>lla./<br />

Congregazione Celeftina } e Fr. Pietro <strong>de</strong>li’<br />

Aquila Cafinenfe.<br />

Non fu Fr.Tomafo <strong>de</strong> Ocra(perche viffe fin’-<br />

all’ anno 1300. morendo in Napoli a’ 29. di<br />

Maggio , <strong>de</strong>l che non vi hà dubbio ; dunque<br />

Fr.Pietro è quegli,di cui parla lo Stefanefchi: e<br />

così l’inten<strong>de</strong> l’Ughelli -.Jlatimnamque pojlprò-<br />

tnotionem fuam ad Cardinalatum mortuus fu it<br />

Fr.Petrus,qui erat <strong>de</strong> Ordine Papa C


nali mori, mentre Papa Celerino V. era nell'<br />

Aquila . Nè gli giova dire , che Pietro <strong>de</strong>ll’<br />

Aquila intervenne alla creazione di Bonifacio<br />

Vili. eflfendoerrore notiamo, perche ili-,<br />

luogo di lui <strong>de</strong>ve regiftrarfi Giovanni <strong>de</strong> Caftro-Caeli<br />

allora vivente ; che fe Bonifacio fù<br />

affunto al Sommo Pontificato di Decembre<strong>de</strong>l<br />

1294. lo ftefTb Okloino dice, che Giovanni<br />

<strong>de</strong> Caftro-C^li Arcivefcovo di Benevento,<br />

Prete Cardinale di S. Vitale morì a’22.<br />

di Febbrajo <strong>de</strong>l 1295. il che è veriflìmo /iiccome<br />

è vero altresì,che Pietro <strong>de</strong>ll'Aquila non fu<br />

mai Arcivefcovo di Benevento.<br />

Cardinal Ar- Nello ftcfs’anno 1294. hebbe il Cardinal<br />

civ.Gio.-am- Giovanni Arcivefcovo da Cele/lino V. i’amminiftratore<br />

miniftrazione <strong>de</strong>lla vacante Chiefa di S. Agata<br />

di S.Agata-3 ^ beneplacito <strong>de</strong>lla S.Se<strong>de</strong> Apoftolica, fìccomc<br />

dalla ferie di que’Vefcovi preffo l’Ughelli.<br />

In queft’anno me<strong>de</strong>/ìmo 1294. il Cardinal<br />

Arcivefcovo ricor<strong>de</strong>vole <strong>de</strong>l fuo Collegio di<br />

Ri<strong>ed</strong>if. <strong>de</strong>lla S.Spirito, fp<strong>ed</strong>ifee lettere a’Vefcovi Compro-<br />

Chiefa di S. yinciali, che amorevolmente ricevano i m effi<br />

Spirito* <strong>de</strong>ll’Abate <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto Collegio,per le limoline,con<br />

cuipoffa riparare la diroccata Chiefa di<br />

S. Spirito.<br />

Chiefa di S. Nel 1295". per gratitudine à Papa CeleftirmaTMona-<br />

no V.donò l’Arcivcfcovo a’Monaci Celerini la<br />

ci Celerini. Chiefa di S.Caterina nella Città, e parimente-»<br />

dotolla.<br />

AA"nir<strong>de</strong>Ii" Nelloftefs'anno i29?.a’22.diFebbrajomo-<br />

Arcivefc*<br />

rì il Cardinal Arcivefcovo Giovanni dopo haver<br />

f<strong>ed</strong>uto anni 13.<br />

Il Vipera vi aggiugne Pietro <strong>de</strong>l? Aquila fu<strong>de</strong>tto<br />

per Cardinale Arcivefcovo ; mà habbiamo


modimoflrato ad evi<strong>de</strong>nza , che Pietro morì Pietro <strong>de</strong>!J*-<br />

prima, che Giovanni Arcivefcovo foffe creato Muila noi<br />

Cardinale > on<strong>de</strong> nonpotea e/fere fucceifor di d‘<br />

Giovanni.<br />

71. Giovanni VII. <strong>de</strong>lla famiglia Capova- Giovanni<br />

na , Vefcovo Conferrenfe nella Ibernialucce- ArC1^<br />

<strong>de</strong>tte al <strong>de</strong>funtoGìovanni udranno 1295. Ar- 12^}<br />

civefcovo XX. traslutato da Bonifacio V ili, o<br />

ricevette il Pallio da Matteo Diacono Cardinaie<br />

di S.Maria in Portico.<br />

Nell’anno x^oo.fù traslatato alFArctvefco- Anni<strong>de</strong>lPAr<br />

vado di Capova 5 dopo haver f<strong>ed</strong>uto in Bene- civ*<br />

vento anni 5.<br />

72. A<strong>de</strong>nolfo Arcivefcovo XXI. fù dallo cjvCxxi? a*<br />

/lelfo Bonifacio VIII. trasferito da Capova à D-ijoo.<br />

Benevento nel me<strong>de</strong>/imo anno 1500. fe<strong>de</strong>tto<br />

circa due anni, e liberamente raffrenò la fua_> Anni <strong>de</strong>li’Ar<br />

Chiefa. ^v_<br />

73. B .F r. G r a c o p o , K o m ita n o d iS .A g o - A g o i h n .<br />

/lino,e, giu/la la Cronicadi quella Religione, Ardv.xxil.<br />

<strong>de</strong>lla nobilifTìma famiglia Capocio di Viterbo A-D-i*®2*<br />

( <strong>de</strong>lla quale fù Rainerio Capocio Cardinale<br />

fotto Innocenzio IH.nel 1198. la me<strong>de</strong>fìma fa- <strong>de</strong>lia^fami-*<br />

miglia in Roma hi havuto Pi erro Capocio fot- giia Capocio<br />

to InnocenzioIV.i24^eNiccolò Capocioab-<br />

nepote di Onorio Vl.fotto Clemente VI. x342.<br />

amendue Cardinali)fù eletto XXII.Arcivefco-<br />

vo a’^.di Settembre <strong>de</strong>l 1302.fotto Papa Bonifacio<br />

VIII.<br />

Fù egli Teologo chiariflìmo <strong>de</strong>l fuo tempo,<br />

<strong>ed</strong> eccellenti/lìmo Pr<strong>ed</strong>icatore <strong>de</strong>lla parola di<br />

D io, e di fantif/ìma vita. Ricevette la Ponteff-<br />

cale Confagrazione da Teodorico Cardinal<br />

Vefcovo Preneftino»<br />

E p«:


E perche gli Rè di Napoli vollero tener ferri»<br />

Arciv- Bene- pre ftretta corrifpon<strong>de</strong>nza con gli Arcivcfco-<br />

vctitani im VJ di Benevento,conce<strong>de</strong>ttero loro molti privi-<br />

gabelle *d eT ^cgi> precifamente di e/fere eflì, c la loro fami-<br />

fiegno colla glia immuni da quallìuoglia gabella <strong>de</strong>l Re»<br />

loro famiglia g no • fìccome Carlo li.praticò col B. Giacopo<br />

Arcivefcovo, ordinando : ut ubi emione isfìt ■> &<br />

refe<strong>de</strong>rit, immunis fit à qualibetgabella ■> elp<strong>ed</strong>aggio<br />

prò ejus utenflibus quibuslibet, & vióluali-<br />

bus prò ipfìus->atque fanali a ufu\ & quodun<strong>de</strong>cun-<br />

que liberò travfeat, & feratur. Cosi dalle lettere<br />

Regie nella Biblioteca Beneventana fub<br />

datum die 22. Oflobris prima inditlionis anno<br />

I}02.<br />

Nell’anno 1303. a’ i 2. di Decembre fù l’Arcivefcovo<br />

Giacopo trasferito alla Chiefa di<br />

Napoli 5 e Carlo II. gli conce<strong>de</strong> di nuovol’ac-<br />

cennato privilegio fub datum diezj.M aii 13 c6.<br />

Abate Vino 4.inditi, comunicatomi dal Signor Abate Vin-<br />

C.apodo lo- cenzo Antonio Capccio,hiìonio lettera ti/lìmoj<br />

hoggi Uditore <strong>de</strong>ll’ Eminenti#mo Cardinal<br />

Carafa, Mecenate <strong>de</strong>’virtuofi : clic- poi hò letto<br />

nel Catalogo <strong>de</strong>gli Arcivefcovi di Napoli <strong>de</strong>l<br />

Chioccarci! i.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’A r Se<strong>de</strong>tte in Benevento un’anno,e tré m e fu E‘<br />

civefcovo. annoverato tra’Bcati Agoftiniani.<br />

74 Fr. Monaco Monaldcfchi da<br />

Min of ita 3a r° Minorità XXIII. Arcivefcovo, traslatato dalla_><br />

c j v . xxiii. Chiefa di Soana l’anno 1303. a’i 7. di Gennajo<br />

A .D .j j o j. da Papa Bonifacio Vili.come dal Regifìro Vaticano<br />

Ep.418.fol. 2 60.Ricevette il Pallio da_><br />

fette Cardinali,annoverati dall’Ughelli.<br />

Di quefto Arcivefcovo non fa menzione il<br />

Vadingo ne’fuoi eruditismi Annali Francefcan<br />

i.


ni .Ementovatofolamente nell’Epitomeanno<br />

1552. ov’è fcritto : Fr. Monaldus Monaì<strong>de</strong>fais<br />

\Jrbeietatius ab Icclefìa M elphienft ad Archie-<br />

pifccpatum Salernitanum translatus efl. Erra-,<br />

però l’Epitomatore » perche fecondo lo fteflb<br />

Vadingo ann. 1321.11.40. fù eletto Arcivc-<br />

fcovo di Salerno Arnaldo Rogardi Minorità.<br />

Nel i ^ o . l ’Arcivc/covo Monaldo conce<strong>de</strong><br />

facoltàdi quertuareper la Città , Diocefì, o Edif. <strong>de</strong>ll’A-<br />

Provincia, à fine di compiere la fabbrica <strong>de</strong>lla ” -io <strong>de</strong>J!a_j<br />

nuova Ba/ilica di S. Bartolomeo : la bolla con- Bartolomeo*<br />

fervafi nella Biblioteca Beneventana . Ondo<br />

egli erfe l’atrio <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>tta Ba/ìlica, <strong>ed</strong> è chiaro<br />

dalle fue infegne, che ivi fì ve<strong>de</strong>ano.<br />

Nel 1323. a’ 26. di Aprile/Tendo Guglielmo<br />

Bolotta Rettore <strong>de</strong>lla Città, per ordine di<br />

Papa Giovanni XXI.<strong>de</strong>tto XXII. l’Arcivefcovo .<br />

Monaldo trasferì le Monache di S. M a r i a à Edif. <strong>de</strong>l Ct-<br />

Porta fomma dcH’Ordine di S Bene<strong>de</strong>tto al G®11® neJl*-»<br />

Monaftero di S. Pietro <strong>de</strong>llo fte/s’Ordine; e <strong>de</strong>l n c~<br />

Monaftero di Porta fomma fe ne fece il Cartello<br />

per confervazione <strong>de</strong>lla Città , dove habita-<br />

rono i Rettori, <strong>ed</strong> hoggi i Prelati Governatori.<br />

Morì i’Arcivefcovo Monaldo <strong>de</strong>7 Monal<strong>de</strong>- Anni <strong>de</strong>ll’-<br />

fchi nelle parti <strong>de</strong>lla Tofcana l’anno 1331. ha- Arciv*<br />

vendo f<strong>ed</strong>uto anni 28.<br />

75 B. Fr. M o n a l d o II. Giurtinopoli- B. F. Monal-<br />

tanoj anche Minorità XXIV. Arcivefcovo, co -110 M- Mino~<br />

me attertano Rodolfo , Poffevino, Bellarmino, xxivjwj.'<br />

Arrigo, Villotto, Vadingo, e da elfi il Vipera 51331.<br />

<strong>ed</strong> altri, eletto l'anno 1331. fotto Papa Giovanni<br />

XXI. <strong>de</strong>tto XXII.<br />

Nello ftefs’anno à 20. di Novembre confermò<br />

le coftituzioni <strong>de</strong>l Collegio di S . Spirito,


Coftituzioni fìccome afferma il Vipera : A. D. i. die 29.<br />

d^s"s^mt° e'l’em^r!s i<strong>de</strong>m Archiepifcopus Monaldusconfir-<br />

confermate ° mavlt conjlitutiones Collegiata Le<strong>de</strong> f i * s. Spiriteli’<br />

Arciv. tus, ut in Archilo ejus<strong>de</strong>m Eccleft\e in injlrumen-<br />

to conjlitutionum.<br />

Da quello Santo Spirito il B. Arcivefcovo<br />

infiammato nel 1332. porto/fi nella fua patria,<br />

co foli due Frati <strong>de</strong>l fuo Ordine, cioè Fr.Fran-<br />

Martirio d< ] ce^co Petrillo da Fermo, e Fr. Antonio da Mi-<br />

£• Arcivfc. lano, co' quali per la Damalzia pr<strong>ed</strong>icando a*<br />

Saracini la Santa Fe<strong>de</strong> di Chrifto, giunto iru<br />

Arzenga, fù quivi à punta di fpa<strong>de</strong> co’fuoi có-<br />

pagni coronato <strong>de</strong>l martirio,che avvenne a’ i 6.<br />

di Marzo <strong>de</strong>l i332.fìccome rapporta il Poffe-<br />

vino in Appar. Sacro tom. z.<br />

Il preziofo <strong>de</strong>pofito<strong>de</strong>l Santo Martire fi con-<br />

, ferva in Giuflinopoli,primariaCittà <strong>de</strong>ll’Irtria.<br />

JFù il B. M onaldo T eologo, e Giurifconfulto<br />

infìgne.<br />

Opere <strong>de</strong>l Scri/fc la Somma,<strong>de</strong>tta Aurea, e Monaldina,<br />

ftàmpat^ ° Campata poi in Lione Fanno 1516. Scriffo<br />

eziandio sù’quattro libri <strong>de</strong>lle fcntenze,e molti<br />

fermoni,catalogati dal Cardinal Bellarmino<br />

<strong>de</strong> Script. Eccl. anno 1320.pag. 2 13. c dal fu-<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- <strong>de</strong>tto Poffevino/« Appar.,Sacro tom. 2.<br />

Arcivefc. Se<strong>de</strong>tte nella Catt<strong>ed</strong>ra Arcivefcovnle anni 2.<br />

Fr. Arnaldo 76 Fr. Arnaldo di Brufacco, nobile Fran-<br />

Mmor. Ai- c c fe Minorità, Abate di S. Sofia di Benevento,<br />

fucce<strong>de</strong>tte à Monaldo <strong>de</strong>l fuo Ordine l’anno<br />

1333. Arcivefcovo XXV. fotto Giovanni XXL<br />

<strong>de</strong>tto XXII. come dal libro oblig. Pralat.<br />

Effondo compiuta la nuova Bafìlica di S.Bar-<br />

tolomeo, fe ben vi macavano ancora le cupole,<br />

l’Arcivefeovo Arnaldo dimàdò licenza à Papa<br />

Be'


Bene<strong>de</strong>tto XII. di trasferire il corpo di S.Bar- Trasfazione<br />

tolomeo, che flava ancora nella Metropolita- ^ g^ °jdi<br />

na <strong>de</strong>ntro la Cappella cominciata dai Principe m^o daiìa^j<br />

Sicardo, e compiuta dai Vefcovo Orfo, e Tot- Metro?, alla<br />

tenne coll’indulgenza di un'anno, e di qua- nuovaBafili-<br />

ranta giorni à chi viiìtato haveife il Corpo <strong>de</strong>l<br />

S. Apoftolo Bartolomeo nel di <strong>de</strong>lla traslazione,<br />

che poi fi fece nelTanno 1338. le lettero<br />

Apoftolichc fonofub da tutu Avenion i4.ld.M aij<br />

Pontificatili antio ter ti 0 13 3 7. Vi è anche la bolla<br />

<strong>de</strong>lI’Arcivefcovo Arnaldo, in cui fi<strong>de</strong>ferive<br />

la <strong>de</strong>tta traslazione , fatta fub teflimonio Domi-<br />

norum Tpfcoporum Beneventana Provincia, come<br />

ivi fi riferifee ; fub datum Bene<strong>de</strong>nti die 2$.<br />

Augujli Ind. 6. anno Domini 1338. .<br />

Si riposò nel Signore i’Arcive/covo Arnal- AA”ni<br />

do a’ 22. di Gennajo <strong>de</strong>l 1544. dopo haver lcncc”<br />

f<strong>ed</strong>uto anni 11. F.Guqliel-<br />

77 Fr .Guglielmo Minorità XXVI. A rci- rao Minorità<br />

vefcovo , traslatato da Clemente VI. dall’Ar- A rd v .X X V l<br />

civefeovado di Brindifìa’j. di Maggio 1544. Unìonl^di<br />

NcH’anno 1346. col confenfo <strong>de</strong>l fuo Capi- entrate alia<br />

tolo 5 unì alla Bafìlica di S. Bartolomeo alcune Bafii. dì San<br />

Chiefe, per la foflentazione <strong>de</strong> gli Ecclcfiaflici oartolomeo*<br />

miniflri, e <strong>de</strong>tta Bafìlica chiama fua Cappella.<br />

Inque/Fanno me<strong>de</strong>/imo l’Arcivc/covo Gu- A^civefc^ "<br />

gliclmo pafsò à miglior vita, havendo f<strong>ed</strong>uto<br />

due anni.<br />

78 Stefano Patriarca di Coftantinopoli, rii^xaT.Ar"<br />

creato XXVII. Arcivefcovo da Clemente VI. civ. xxvir.<br />

nel 1346. a’ 18. di Novembre. D.<br />

Nell’anno 1349. Clemente VI. fu<strong>de</strong>tto con<br />

breve fpeciale, rifervò alla S. Se<strong>de</strong> Apoflolica<br />

tutte le Chiefe Catt<strong>ed</strong>rali <strong>de</strong>l Regno di Sicilia,<br />

2 e die-


Ì 2 4 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Riferva <strong>de</strong>lla C die<strong>de</strong> facoltà à Stefano Arcivefcovo di poter<br />

Vcfc<strong>de</strong>l Re* ^arc tutt** Vefcovi5 che vacaflero nella.Pregno<br />

alla San- vincia Beneventana in quell’anno folamento ;<br />

taS<strong>ed</strong>c A D . come già vacò il Vefcovado di Monte-Corvi-<br />

*349’ n0) e fù l’eletto confermato } c confagrato dal<br />

<strong>de</strong>tto Stefano.<br />

Unione di Nello /ìefs’anno 1349. di confentimento <strong>de</strong>l<br />

Altare^mag- ^L1° Capitolo unì TArcivcfcovo all’altar maggiore<br />

di San giore <strong>de</strong>lla Bafilica di S. Bartolomco>che chia-<br />

J>arco2omeo. mafua Cappella, alcuni bcneficj , come dalla-.<br />

fua bolla fub datum Bene<strong>de</strong>nti iy.Jum i Ind. 2.<br />

Erezione <strong>de</strong>l Col conlenfo <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fìmo Capitolo , erge<br />

ta d?^Ba'rT. ^Lia Cappella in Chiefa Collegiata > cd i do-<br />

con due i'ol« dici fuoi Cappellani in Canonici, con due fole<br />

.dignità Prio- dignità di Priore, e Decano, come nella fua_,<br />

rese Dccano. b o lla fub datum Bene<strong>de</strong>nti amo 1 3 j 0 .die ymen-<br />

fis Februarii 3.Inditi, rapportata da noi per di-<br />

ftefo nelle noftre <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>irinfìgne Collegio<br />

di S. Spirito.<br />

Armi <strong>de</strong>ll’- Nello tteis’anno 1350. il Patriarca Arcive-<br />

Arme c. fcovo f] riposò in pace, havendo f<strong>ed</strong>uto anni 4.<br />

Pietro ITI. 7 p Pietro III. <strong>de</strong> Pino 5 nobile Beneventa-<br />

rxvn^A-D 1103 Vefcovo diPrieus nella Gallia, poi Vi-<br />

i3j0.' terbiéfe,Veronenfe-,e Perragoricenfe, XXVIII.<br />

Arciveicovoytrasfcrito da Clemente VI. l’anno<br />

1350. a’19. di Novembre.<br />

Nel 1351.I0 fteffo Papa Clemente VI. dichiara<br />

i limiti <strong>de</strong>l tenimento, e diftretto <strong>de</strong>ila<br />

Città di Benevento, con fua bolla fub datum-><br />

A ’utniom V II. Kai.Juni/ Ponttfcatusfui anno 9*.<br />

Detti limiti fono.<br />

Antichi li- in primis Caflrum Pontis inhabitatum->òJ <strong>de</strong>in-<br />

JitorioEcne dè afeen<strong>de</strong>ndo ad Caflrum C afai doni, Cafrum^j<br />

Aerano. Campi'lalìarij->Caf,rum FragnetiMonfortis, Caflrum


firum Tragneti Abbatis, Cajlrum Movtis-Leonis,<br />

Cajlrum S. Severi, Cajlrum S. Georgi/ Molinda-<br />

ria, Cafirum S. Andrea <strong>de</strong> M din duri a , Caflrum<br />

Petra majoru, Caflrum t'aduli cum fuburbio , feti.<br />

Cafaie S. Angeli,Caflru Montis-mali-,Cafale Tempiavi-,<br />

Cafirum Apicij cum cafahbus,Cajlrum Mo-<br />

roni, Caflrum Venticani, Cafirum Aiontis-mili-<br />

/«»»•> Caftrum Montis-aperti -,Caflrum AJontis-fu-<br />

Jculi cum cafahbus} Cafirum Tufii 5 Cajlrum Al-<br />

t-a'uilla -, Caflrum Ceppaioni■> Caflrum Petra-flur-<br />

«ÌM, Caflrum S. A4 art irti , Cajlrum Cervinariat<br />

Caflrum A l oritis-far culi, Cajlrum Tocci cum ca-<br />

fahbus-) Caflrum T erracusij cum cafa li Paupift}ó-<br />

ali/s cafahbuSì & c.<br />

Con altre lettere <strong>de</strong>llo ftefs’anno comanda<br />

aH’Arcivefcovo, che pubblichi <strong>de</strong>tta bolla » o<br />

che metta in polfeflo di <strong>de</strong>tti luoghi il Rettore<br />

di Benevento s ò fia il Luogo-tenente di Sua<br />

Santità à nonic<strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>.<br />

Nel 1552.. TArcivefcovo Pietro fece le co- Cofficiiziora<br />

fìituzioni da olfervar/ì nella Chiefa Metropoli- <strong>de</strong>Jla Chiefe<br />

tana-, che ancora fi leggono. Metro?.<br />

Nel 1 3 3 $ . Niccolò Vefcovo di Monte-ma-<br />

rano era Vicario Gen. <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Arcivefcovo.<br />

Se<strong>de</strong>tte FArcivelcovo Pietro circa x. anni>e Anni <strong>de</strong>lir<br />

f i riposò nel Signore l’anno 1 3 6 0 . Arcivefc.<br />

80 Fr. Guglielmo II. Leinovicenfe d-elT- Fr< Gugliel-<br />

Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori 5 dalla Chiefa Comba- menk. Ard-<br />

rienfe fù trasferito alla Metropoli Beneventa- vefc. xxix.<br />

na Arcivefcovo XXIX. nel ijóo.da Papa In- A*C-<br />

nocenzio VI- Anni <strong>de</strong>lf-<br />

S <strong>ed</strong> ette infino allTanno 1 3 6 3 . Arcivefc*<br />

81 Fr. Ugone <strong>de</strong> Bruxeo <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Fr.Ugone-*<br />

Pr<strong>ed</strong>icatori Arcivefcovo XXX.electo da Urba- Xrav.xxx!<br />

r o V- 3l z §. di Marzo 13 6 3 + Egli a . d* 1 3 ^


Numera <strong>de</strong>’ Egli Arabili il numero di XXX.Canonìci(erala<br />

Me:rop.C no anticamente ottantafette) nella Metropolitr.na,<br />

come per pubblico inftrumetito i ivi! anno<br />

1364. a’ 22. di Aprile Indici. 2.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Mori l Tgone nelTanno 1565.havendo f<strong>ed</strong>u-<br />

Arcivefc. t0 2.anni.<br />

U?on« i!. 82 Ugone II. Guidardi (non già Ripti,co~<br />

A DV* X/ r mc Per errorc hanno fcritto , eflendo chiaramente<br />

efprelfo il Tuo cognome nel principio<br />

<strong>de</strong>l fuo Sinodo Provinciale) fù da Urbano V.<br />

eletto Arcivefcovo XXXI. a’ 29. di Novembre<br />

136 5.<br />

Tnfegne <strong>de</strong>’ Quefto pio, dotto, e zelanti/lìmo Arcivefco-<br />

Cinonìci di vo havendo oifervato, che i Canonici di S. Spi-<br />

S. Spinto. rjto can divozione , <strong>ed</strong> applicazione atten<strong>de</strong>vano<br />

a' Divini Uffic;, conce<strong>de</strong> loro l’ufo <strong>de</strong>lie<br />

Almuzie co’ cappucci, come quelle,che ufi vano<br />

i Canonici Metropolitani, differenti foìtanto<br />

nel colore, come per fua bolla fp<strong>ed</strong>ica a’ 12.<br />

di Ago Ito <strong>de</strong>l 1367. Ind. V. che li conferva nel<br />

noftro Archivio.<br />

A ’ Canonici poi <strong>de</strong>lla Metropolitana die<strong>de</strong><br />

Habiti<strong>de</strong>» p Abito hiemale, che volgarmente dicealì lo<br />

Canonici Me _ , 0<br />

trop. Scapezzonexra di color nero, con un gran cappuccio,<br />

<strong>ed</strong> una coda lunga, e fotto di elfo portavafì<br />

come uno Scapulare di panno lino bianco,<br />

<strong>de</strong>tto il Sericotto: habito adoperato da <strong>de</strong>tti<br />

CanoniciinfìnoalFanno 1607.quando ottennero<br />

l’ufo <strong>de</strong>lle cappe, come diremo à fuo luo-<br />

S°*<br />

Unioni di Nel 1368. uni al Capitolo Metropolitano la<br />

Parrocchie. Chiefa Parrocchiale di S. Bene<strong>de</strong>tto <strong>de</strong> Alfe-<br />

riis.Nel 1570.unì alla Biblioteca Beneventana<br />

la Parrocchiale di S. Maria à Carfangiano di<br />

Mon-


Montcfufcoli. Nel 1371. la Parrocchiale di<br />

S. Michele à Porca Rettore alla prebenda <strong>de</strong>l<br />

Bibliotecario. Nel 1373. la Parrocchiale di<br />

S-Paolo al Primiceriato maggiore .<br />

Nell’anno i374.Jnd.XII.(eccitadogli la Me-<br />

tropoliticapoteftàcon fue lettere Papa Gre-,,. , „<br />

gorio XI.)celebrò il Cócilio Provinciale coll - n*nc.V. °<br />

intervento di nove Vefcoyi fuffraganeie di<br />

nove Abati DioccfanL<br />

Hoggi ii conferva nella Biblioteca Beneventana<br />

il volume <strong>de</strong>lle .coftituzioni <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Cócilio,fcritto<br />

in pergameno, <strong>de</strong>gno di effere tra-<br />

fcritto con carattere più intelligibile , perche-»<br />

vi Tono compendiati tutti i Sinodi antece<strong>de</strong>nti,<br />

e registrati tutti i pregi <strong>de</strong>lla S. Chiefa Bene- Coftituzioni<br />

ventana. Alcuni <strong>de</strong>’quali fi contengono nel ca-<br />

pitolo <strong>de</strong> Sacramento ordinis , le cui paroline e/ìftenn ,<br />

habbiamo rapportate nella introduzione à que- ma in caratte<br />

Ile memorie num. 15. mentre che con effe lì fà re Longobar-<br />

menzione <strong>de</strong>l Regno Ponteficales<strong>de</strong>tto dal vulgo<br />

camauro , che à guifa<strong>de</strong>’Papi tifavano gli u f 0 Re-<br />

ArcivcfcoviBeneventanUbenchecon una fola_. gno Poncefi-<br />

corona . Quivi parimente afferma elTcre flati i cale’<br />

fuifraganei <strong>de</strong>JJ’ArcivefcovoBenevent.XXXII. s iffraeanei<br />

come dice , che fi leggeva ne’privilegj antichi, xxxil-<br />

li quali hoggi non fi trovano tutti : da quelli,<br />

chehò potuto havere hò ricavato fuffraganei<br />

27. ficcomelìamo andato notando privilegio ,<br />

per privilegio,e fono.<br />

i.S. Agata 6. Bovino<br />

2. Avellino 7.Uulturara<br />

3.Quinto<strong>de</strong>cimo 8. Larino<br />

4. Ariano 9. Telefa<br />

j.Afcoli 10. Alife<br />

11. Ter-


's-x. Termoli<br />

12. Trivento<br />

15. Seffola<br />

14. Lucera<br />

15. Lefina<br />

16. Troja<br />

17. Dragonara<br />

18. Cxvitate<br />

20. Tortivoli<br />

21. Viccari<br />

22. Fiorentino<br />

23. Tocco<br />

24. Monte-Marano<br />

2 5. Monte di Vico> cioè<br />

Trivico<br />

16. Guardia<br />

19. Monte-Corvino 2 7. Bojano.<br />

28 Frigento


mini Amen.Anno 13 48.apud Mirabellam, Aqua-<br />

Putrida nominatavi.<br />

30 Limofani Città fuffraganea fcolpita nel- Limofani Cìt<br />

la porta di bronzo.e rceiftrata in tutti gii anti- c‘l c.011* n?e~<br />

, * . . . . i , , , ^ 0 .« • mona cu due<br />

chi Provinciali . In quello <strong>de</strong>lla cancelleria fuoj vefcovi-<br />

Apoftolicajftampatonel 1549.fub Archiepifcopo<br />

Beneventano: MufanenfemS.Mari ita ò* praclaros Antiflites habuere , quorum<br />

memoria una cum ipfts urbibus <strong>de</strong>leta ejl.<br />

32 Sepino, cotta effere fiata Città fuffra- Sepino,c’I<br />

ganea di Benevento dalTantichiflìmo Provin«fuo Vcfcovo<br />

ciale, rapportato nella Geografia Sagra <strong>de</strong>ll’- ProcoleJano!<br />

Abate Fulienfe. E’ chiamata Sepinola vecchia<br />

Città nella donazione , che nel 1 x 15?. fece Roberto<br />

Conte di Bojano al Monafiero di S. Sofia<br />

di Benevento,donandogli:Monajterium San£ì


donazione, In riguardo , che : in nominato Mo-<br />

najlerio S. Sophia vi<strong>de</strong>ntur requiefcere quadra-<br />

ginta quatuor Corpora Sanfìorum.<br />

Proculeiano Vefcovo di Sepino fottofcrive<br />

il terzo Sinodo celebrato in Roma fotto Simmaco<br />

Papa l’anno 501.<br />

Monre ver- M onte-ver<strong>de</strong> h numerato tra’fuffraganei Be-<br />

d i , e Canne, neventani dal Barbofa <strong>de</strong> pote/late Fpifcopi p.<br />

mn


6. Bojano ) » .<br />

6. Sepino ) Un‘U-<br />

7. Bovino<br />

8. Guardia alferia<br />

9. Larino<br />

7. Lejtna )<br />

8 . Limofani ) uniti all’Arcivefcovatlo<br />

9. "tocco )<br />

jo. Lue era.<br />

10. Fiorentino )<br />

11. Tortivoli ) UmtX*<br />

ai. Monte-Marano<br />

12. S. Severo<br />

12. Civitatc )<br />

1 5. Dragonara ) U111<br />

13. Telefe<br />

14. Tcrmoii<br />

15. Trivico<br />

15. Vuimrara ) . .<br />

14. Monte Corvino )<br />

i j . Tro)a )<br />

t rf 10. Vtccart • ) \ uniti.<br />

Pofto adunque in luogo di Trivento S.Scve*<br />

ro, eretto in Vefcovado da Gregorio XIII. nel<br />

15 So. come diremo à fuo luogo > ve<strong>de</strong>ri ancora<br />

intero nella Provincia il num. XXXII.<br />

Nel me<strong>de</strong>fimo Concilio Provinciale di tigone<br />

fi fa menzione <strong>de</strong>gli Abati Diocefani colP- Abat*<br />

ufo <strong>de</strong>lla Mitra, e <strong>de</strong>lla Croccia, adfuam difpo- Croccia ncN<br />

fitionem fpeflantes, & provifìonem. E fono i fc- la Diocefi.<br />

guenti:<br />

1. L’ Abate di S. Maria <strong>de</strong> Strata.<br />

2. L’ Abate di S. Maria <strong>de</strong> Faifolis.<br />

3. L’ Abate di S. Maria <strong>de</strong> Eremitorio.<br />

R a 4. L’A-


4. L’Abate di S. Pietro <strong>de</strong> Plartifio.<br />

5. L’Abate di S. Lorenzo d’Apici.<br />

6. L ’Abate di S. Maria di Guglicto.<br />

7. L ’Abate di S. Maria <strong>de</strong>lla Rocca di Morite-Rotano.<br />

8. L’Abate di S. Maria di Decorata.<br />

9. L’Abate di S. Maria di Campobaflo.<br />

10. L’Abate di S. Maria <strong>de</strong>lla Ferrara in Savignano.<br />

11. L’Abate di S. Maria <strong>de</strong> Venticano.<br />

13. L ’Abate di S. Silveflro in S. Angelo à<br />

Scala.<br />

Croccia, che Che cofa s’intenda per la Croccia è /piegato<br />

co w’ nel IV. Sinodo Beneventano <strong>de</strong>l Cardinal Arcivefcovo<br />

Orfini celebrato l’anno 1689^24.<br />

di Agofto nel cap. x. <strong>de</strong> Sacris Caremonijs<br />

num. 1. cioè, che la Croccia fia il bacolo pafìo-<br />

rale , benche diverfo dall’Epifcopale ; <strong>ed</strong>irL.<br />

lingua Francefe il Padorale non fi chiama con<br />

altro vocabolo, che di Croccia . Quindi è, che<br />

leggendo/! nel citato Sinodo Prov. di Ugone .•<br />

habet etiam Abbates infra Dmcejim omnes haben*<br />

tes M itras■> & Croffìas , adfuam dtfpofìtionem^j<br />

JpeBantes->ò‘provifìonem : in quello <strong>de</strong>l Cardinal<br />

Arcivescovo Savelli <strong>de</strong>l 1567. eziandio<br />

Provinciale è regi/lrato : M ulti pr(eterea Ab-<br />

hates^ufum Mntr# , & bacuii habentes in ipfa Beneventana<br />

Dicecefìexifìunt: duo<strong>de</strong>cimque in<br />

inter citerai extant Abbati <strong>ed</strong> Arcive/covi Beneventani Ital.<br />

fagr. tom. 8. Duo<strong>de</strong>cim Ecclefìa funt Abbatialest<br />

quarum Reffores,feu Abbates3 ufum habent b acuii<br />

ì &


Nel 1578. Papa Vrbano VI. fcriffe alla Re- Si ordina-,<br />

gina Giovanna 5 che oftervaffe i confini <strong>de</strong>lla-,<br />

Città, e <strong>de</strong>l Contado Beneventano, difìinti da nerL.<br />

Papa Clemente Vl.le lettere Apofloliche fono<br />

fub datum Ave ni oni $.ld. May Fontificatus fui<br />

anno primo.<br />

Neii’anno 1383. pafsòà miglior vital’Arci- AnnidclI*-<br />

vefeovo Ugone dopò haver f<strong>ed</strong>uto anni 18. Arciv.<br />

8_j Franccfco di nazion Francefe,dotti/fimo Francefco<br />

nel diritto Canonico, e Civile , Arcivefco-Arc'v‘<br />

vo XXXII. nel 1583. Torto Urbano VI. Fù po- J ’<br />

chi meli dopo dai me<strong>de</strong>fimo Papa trasferito<br />

alla Chiefa Arcivefcovale Bur<strong>de</strong>galenfe.Nella Tempo <strong>de</strong>ll1<br />

Gallia Chrifliana <strong>de</strong>’ Sammartani tom. 4. ag- Arciv.<br />

giugnefieflerquefto Francefco lo fìeffo Arcivefcovo,<br />

chegiufìa il Lurbeo fùdal Duca di<br />

Lincafìro mandato Legato in Aragona.<br />

84 Niccolò Zanafio Cremonefe XXXIII. ^iefe<br />

Arcivefcovo, trasferito da Urbano VI.dalla- a. d. 1584.<br />

Chiefa diBrefcia a’i8.di Gennajo 1384.1'anno Tempo <strong>de</strong>l-<br />

feguente fù traslatato alla Chiefa di Napoli. l'Arci v.<br />

8 5 Donato di Aquino XXXIV. Arcivefco- Donato Ar-<br />

vOì eletto l’anno 1385.da Urbano VI.<br />

In queft'anno rrovandofi Papa Urbano 5 affc- ftàimon<strong>de</strong>lio<br />

diato in Lucera da Carlo III. Raimon<strong>de</strong>llo Or- Orfini per<br />

fini Capitano valorofiffimo co’ fuoi Soldati li- fervigi pre-<br />

berò la Città dalfaff<strong>ed</strong>io, mife in fuga l’efer- “qJ<br />

cito di Carlo, e riduffe in ficuro Urbano, e’flioi dono Ja R « -<br />

Curiali.il Papa per gratitudine gli fe dono <strong>de</strong>l- cona £c*.<br />

la Rettoria <strong>de</strong>lia Città di Benevento.<br />

Nei 1400. Bonifacio IX. conce<strong>de</strong> alla Città Clttà di R<strong>ed</strong>i<br />

Benevento facoltà di governare i Cafalijdie ^fuófcafaU*<br />

fono nel fuo diti retto.<br />

N el 1406.l’Arcivescovo di Aquino pubblicò


Cortìtuzìoni còle CofKtuzioni, già fatte dall’Arcivefcovo<br />

dd Cap.Me- U gone > coll’aggiunta <strong>de</strong>lle altre fatte da lu i,<br />

*roP- cjlc confervano.<br />

Unione di Nel 1412.a’ io. di Febbrajo unì al Collegio<br />

Parrocchie, di S. Spirito la Chiefa Parrocchiale di S. Bartolomeo<br />

<strong>de</strong> Termini*.<br />

Re Ladislao il Rè Ladislao fcrive all’Arciv<strong>ed</strong>imandaKeliqme<br />

di San fcovo> <strong>ed</strong> al Capitolo Beneventano per haverc<br />

Bareoi* òil braccio, ò qualche inlìgne Reliquia <strong>de</strong>l<br />

corpo di S.Bartolomeo Apofìolo . Sono le lettere<br />

fub datum in Cafro novo Neapolis die 6. Fe-<br />

bruarij 7 . Inditi. A . D. 1414.<br />

Benev-cra- Mori queft’anno Ladislao a7 6. di A gotto, e<br />

vagliata dal- Benevento in vece di ricevere qualche follievo<br />

GioRefi'1poi ^a' trwagU havuti da Luigi d’Angiò, per mez-<br />

favorita» * z° <strong>de</strong>lla Regina Giovanna II. che fucce<strong>de</strong>tte a<br />

Ladislao , fù dalla me<strong>de</strong>fima occupata à forza<br />

d’arme; fe ben poi pentita <strong>de</strong>l fallo , confermò<br />

à Benevento tutte le grazie, <strong>ed</strong> efenzioni, che<br />

l’erano fiate da’ pattati Rè conc<strong>ed</strong>ute, e ne ag-<br />

giunfe <strong>de</strong>lle altre.<br />

Unione di Nel 1418-l’Arcivefcovo unì la Chiefa di<br />

Parrocchie. S. Marcello <strong>de</strong> Collinis al fuo Capitolo Metropolitano.<br />

Nel 1423. a’ 15.di Aprile con fua bollacon-<br />

Santifs. An- ce<strong>de</strong>alla Università di Altavilla la <strong>ed</strong>ificazione<br />

AiuviUa. 1 <strong>de</strong>lla Chiefa <strong>de</strong>lla Santiflima Annunciata./ ><br />

lalve le ragioni <strong>de</strong>lla Curia Arcivefcovale , o<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa Matrice.<br />

Mori l’Arcivefcovo d’Aquino agli 8. di<br />

Anni <strong>de</strong>ll’ Aprile 1 4 2 6 . nella Grotta Mainarda <strong>de</strong>lla^<br />

Arciv- Diocefi di Frigento, don<strong>de</strong> trafportato alla^<br />

Metropolitana, qui fù fepellito a’ i 2. <strong>de</strong>lio ttcC-<br />

fo mefe di Aprile. Se<strong>de</strong>tte anni 41. in circa.<br />

86 Pao-


86 Paolo Capranica Romano ? Segretario-Paolo Arci-<br />

di Martino V. fùdal me<strong>de</strong>fimo trasferito dal £ ic1'*“ v'A‘<br />

Vefcovado Ebroicenfe nella Gallia alla S<strong>ed</strong>o<br />

Beneventana Arcivefcovo XXXV. a’ 16.di Giù- Anni <strong>de</strong>li’-<br />

gno 1427. Se<strong>de</strong>tte un’anno ■> e feimeiìj e mori Arriv.<br />

in Roma l’ultimo di Decembre 1429.<br />

87 Gafpare Colonna di Arcivefcovo di GafPare A*~<br />

Reggio in Calavria Arcivefcovo XXXVI. Bc- d! 1*430!<br />

neventano lotto Martino V-fuo Zio a’ 5 .di Gennajo<br />

14J0. huomo di animo sì generofo, ch o<br />

prefo il pofTcflò <strong>de</strong>lla fua Chiefa , fece fubito<br />

alzar le cupole <strong>de</strong>lla Bafilica di S. Bartolomeo, Edif. <strong>de</strong>lle<br />

e adornarle con varie dipinture.Così il Vipera Cup°je di S»<br />

Tumbam^Ò' chorum Ecclejia Sentii Bartholomat<br />

Apojl-oli cooper ir efecit : Tomba chiamava/i volgarmente<br />

tuttala macchina, che contenealiu<br />

cupola maggiore ; e perche era à jfìmilitudino<br />

<strong>de</strong>l Pantheon di Roma5così nefcrivelTJghelli:<br />

S. Bartholomxifacellum intra Templi Pantheon.<br />

conflruftum cooperiri fe c it, varìjsque pifìuris<br />

exornavit. Riftaurò innoltre l’Epifcopio » <strong>ed</strong><br />

arricchì di preziofiflimi ornamenti la Metropolitana.<br />

Correffe eziandio i cottimi <strong>de</strong>l Clero collo Coftituzioni<br />

cogitazioni parte accrelciute,partemo<strong>de</strong>rate.<br />

Morto Martino V. e cofpirandoi Colonnefì<br />

contra Eugenio IV. il noftro Arcivefcovo nel<br />

1432. fu imprigionato nella mole di Adriano ,<br />

e mancò poco j che folfe <strong>de</strong>porto dall’Arcive-<br />

feovado. Quietate le cofe tornò à Benevento, e<br />

quivi morì a’ 4. di Luglio 1455. fepclliro nella<br />

Metropolitana innanzi alPaltar maggiore : la_.<br />

cui lapi<strong>de</strong> fepolcrale colla fua effigie, che hà<br />

in capo il Regno; ò tia camauro » fi c ritrovata».<br />

nella


nella prima rìftaurazione <strong>de</strong>lla fteffa Metropolitana»<br />

fatta dal Cardinal’ Arcivefcovo Orfini.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tte r Arcivefcovo Colonna anni cin-<br />

ArCiV‘ que»mefifei.<br />

Artorgio 88 CARDINALE Aflorgio Agnefi» nobile<br />

Cardinal iv. Napoletano» palfato per tutti i gradi <strong>de</strong>lla pre-<br />

««,v,elA0n datura con fomnia lo<strong>de</strong> <strong>de</strong>lle fue virtù,Vefcovo<br />

1435. prima di Malta» poi di Ravello, di Meln»di Ancona,<br />

fù Arcivefcovo XXXVII. di Benevento<br />

traslatato da Eugenio IV. agli 8.diFcbbrajo<br />

1436.<br />

Parrocchie Nel 1443. a’ 15. di Gennajo unì al Collegio<br />

legio 3di San S.Spirito la Chiefa Parrocchiale di S. Maria<br />

Spirito. Rotonda,<strong>ed</strong> a' 5. di Maggio <strong>de</strong>llo ftefs’anno la<br />

Parrocchiale di S. Maria <strong>de</strong> Curtulìllis.<br />

Rè Alfonfo j n queft’anno il Rè Alfonfo ottenne da Papa<br />

poralctii Be- Eugenio IV. il titolo di Vicario nelFammini-<br />

nevento. ftraziene, e governo di Benevento, durante la<br />

vita fua foiamente. ,.\<br />

Arciv.Agnefi Nel 1447. fù creato Prete Cardinale <strong>de</strong>l ti-<br />

dmalc. 3r tolo di S. Eufcbio da Papa Niccolò V .l’Arci-<br />

vefcovo Agnefi» e fece diverte legazioni con_*<br />

fomma fua gloria.<br />

BadìadìSan Nel 1450. Niccolò V. unì al Capitolo Be-<br />

UMe2 ncventano ^a Badia di S. Lupo > il cui capo fi<br />

tropolìtano" conferva nella Metropolitana : <strong>ed</strong> è quegli di<br />

Capo di San cu* Pafla Martirologio Romano a’ 29. di Lu-<br />

Lupoin Be-glio.<br />

neT’ Nel 1451. a’ 15. di Ottobre morì in Roma il<br />

Cardinale Arcivefcovo Agnefi » benemerito<br />

non folo <strong>de</strong>lla fua Chiefa di Benevento , ma di<br />

tuttala Chiefa Cattolica » dopò haver f<strong>ed</strong>uto<br />

Ardir. C " anni ij.mefi8.giorni 7-efùfepellitonelChio-<br />

fìro di S. Maria fopra Minerva.<br />

89 Già-


Sp Giacopo II. <strong>de</strong>lla Ratta > <strong>de</strong>? Conti di Giacopon.<br />

Cafcrtajdi Arcivefcovo di Rollanoin Calavria Arc:K^0' 0<br />

fù trasferito alla Se<strong>de</strong> Beneventana XXXVIII. i^ T ’'<br />

Arcivefcovo da Niccolò V. in grazia di Ferdinando<br />

I. Rè di Napoli a’ 7. di Ottobre 145 r.<br />

Nell’anno 1454.3’ 16. di Agofto con fua><br />

bolla conce<strong>de</strong>i che l’Univerfità d'Altavilla^


tholomai quiefcere■> <strong>de</strong>jìcientibus in<strong>de</strong> haminibus<br />

P<strong>ed</strong>uli. 3Jo. ex ruinis. Seguita à dire <strong>de</strong>lia Diocefi.C/-<br />

vitas, qua dicitur lei Palu<strong>de</strong>, Jive Cajlrum, ufque<br />

adfundamenta collapfa ejt , & quod magis dolen~<br />

dumejl io 33. opprejjìone ex bac luce Jub tratti.<br />

Apice. Apichi nuncupatum tn totum <strong>de</strong>folatum , Jublatis<br />

per mortem 102 0. hominibus. Quod dicitur Mon-<br />

Montecalvo. fecafojpro majoriparte <strong>de</strong>jlruttum, è m<strong>ed</strong>io 80.<br />

Tocco di Vi fubtrattis perfonis. Qua dicitur Tocco iti Valle<br />

fulano* Vargentana (Vitulana) ad folutn ufque <strong>de</strong>dutta3<br />

Tuoro • <strong>de</strong>funttorum numerum <strong>de</strong>jcnptum non recepi.T ue-<br />

Fragneto* ru Jtmtlem paJJ'a conquajjàtionem 33. perjonat<br />

Porrel'an amijìt. Et inter alia Pragnitum3 Pvechinum■> Fon~<br />

dolfo. telandulfum.<br />

Nel 1459.Papa P ioli, per fovvenire allaJ<br />

Mezzi frutti, rovinata Metropolitana conce<strong>de</strong>tte , cheiru<br />

da’ novelli0 avven^rc l’ArcivefcOVO di Benevento nella col-<br />

beneficiati lazione, che far dovea <strong>de</strong>’ benefìci, fifaceffo<br />

alla Chiefa». pagare la metà <strong>de</strong>’frutti <strong>de</strong>lla prima annata> da<br />

Mctrop. /pen<strong>de</strong>rai nella riparazione , e fabbrica <strong>de</strong>lla-.<br />

<strong>de</strong>tta Metropolitana, come appare per bollai<br />

<strong>de</strong>llo fteifo Pontefice Jubdatum Mantua Ann.<br />

Jncarn.Dominica 1439. Nonis Septem. Pontijì-<br />

satus Jui anno 2. e ftà regiftrata nei libro <strong>de</strong>gli<br />

ftatuti <strong>de</strong>lla Città pag. 128.<br />

Nel i46o.perfeverandorArcivefcovo <strong>de</strong>lla<br />

Ratta nelle fue follie3Pio II. nel pubblico C011-<br />

ciftoro dichiarollo Apoftata 3 e privollo <strong>de</strong>lla.)<br />

dignità Arcivefcovale.<br />

Anm <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tte 9. anni.<br />

90 Aleffio <strong>de</strong>’ Cefarei, Nobile San<br />

c§rc§i° Letterato, già Vefcovo di Chiufi 5 fu<br />

D- 1460- trasferito alla Se<strong>de</strong> Beneventana Arcivefcovo<br />

XXXIX- da Pio II. nel 1460.<br />

................ Fu-


Furono quelli tempi calamitofìflìinì per Io<br />

guerre tra Ferdinando primo,e’1 Duca Giovanni<br />

d’Angiò , <strong>de</strong>feritte dal celebre Pontano, il<br />

quale per légno <strong>de</strong>lle ftragi grandi>che dovean<br />

fucce<strong>de</strong>re, fcrive, che nel 1462. nella Campagna<br />

5ch’ètrà Benevento, cd Apici, nel luogo*<br />

<strong>de</strong>tto il Covante, fi vi<strong>de</strong> una fiera battaglia tra Nobile Cor<br />

moltitudine gran<strong>de</strong> di Nibbi da una parte , o vi avvenuta<br />

di Corvi dall’altra. Da principio furono i Nib- nel Covante,<br />

bi vincitori ; mai Corvi ritornando indi à po- platino, ^<br />

chi d ì, in maggior numero , come fe iti fo<strong>de</strong>ro<br />

à dimandar ìoccorfo s attaccata di nuovo la_><br />

zuffa co* Nibbi-, da cui erano flati afpettati, ri-<br />

mafero i Corvi vincitori, i quali volando fopra<br />

i morti, e feriti, ch’eran per la campagna iru<br />

copia gran<strong>de</strong>, cavarono loro gli occhi,e le cervella<br />

co’ roftri. Quindi fecero alcuni progno-<br />

{lico <strong>de</strong>lle guerre, che dovean feguire, con rovina<br />

<strong>de</strong>gli Angioini}interpretati per gli Nibbi;<br />

c così avvenne.<br />

Morì l’Arcivefcovo Alefifìo in Siena a’ 30. di Anni <strong>de</strong>Ji’-<br />

Luglio 1464. Se<strong>de</strong>tte circa quattro anni. Arciv.<br />

9 1 Niccolo II. PiccolGmini, parente di Niccolò II;<br />

pio li. fù da Paolo II. eletto XL. Arcivefcovo ArcivefrXL.<br />

n e l 14 6 4 . A . D. 1454.<br />

Se<strong>de</strong>tte circa tré anni,e morì nella fua Patria Anni <strong>de</strong>ipa<br />

r i , di Settembre 1467. Arciv.<br />

92 Corrado Capece, Nobile Napoletano, Corrado Ar-<br />

Arcivefcovo XLI. nel 1469. fotto Paolo II. CAVeJc' XLI'<br />

Nel 1471. come Metropolita a’ 27. di Giù- A*cive^t


GiacopoAp Nel 1473. eiTc l’altar maggiore <strong>de</strong>lla M<strong>ed</strong>iano<br />

Vefc. tropolitana colla nobile meni'a di una vafta,<strong>ed</strong><br />

confagral’aì ^ntera pietra, e’ 1 fè confagrare dal Vefcovo di<br />

tar maggiore Gravina Giacopo di Appiano <strong>de</strong>’ Signori di<br />

<strong>de</strong>lia Metro piombino, come dalla ifcrizione in effo altare<br />

po nana» ritrovata <strong>de</strong>l tenor fegucnte.'<br />

Anno Domini 1473-Ind.7.die 14.N0vemb.in<br />

Domtnica xxiy.pojt Pentecoften , egojacobus<strong>de</strong><br />

Appiano , Dei grafia Eps Gravinen confecravi<br />

hoc altare,& repofut in ea <strong>de</strong> Reliquijs SS. Barba*<br />

ti, Stepham , & Innocentum , & hoc <strong>de</strong> mandato<br />

Re-vet endtfiìmi Domini Corradi Archiepifcopi Beneventani<br />

. Era flato eletto Giacopo Vefcovo<br />

di Gravina nello ftefs’anno 1473* mori nel<br />

1482.<br />

Ufo <strong>de</strong>! Re- Rapporta l’Ughelli, che nel 1476. SiftolV.<br />

gno , o Ca £0ifc all’Arcivefcovo Corrado fu<strong>de</strong>tto , <strong>ed</strong> a*<br />

mauro <strong>de</strong>^li r ^<br />

Arcivefcovi fuccefiori di hu il privilegio di portar innanzi<br />

Benev. infino la SS.Eucariflia nelle vi/ite,e di tifare il Regnc><br />

i quando du- ^ fia Camauro . Il Vipera dice lo fleflo dclla^<br />

SS. Eucariflia, ma che gli foffe confermato l’ufo<br />

<strong>de</strong>l Camauro, e di bollare in piombo. 11 Rinaldi<br />

continuatore <strong>de</strong>l Baronio, fcrive nell’anno<br />

1466. num. 20. che Papa Paolo II. all’Arcivefcovo<br />

Niccolò Piccolomini vietò il <strong>de</strong>tto<br />

ufo <strong>de</strong>l Camauro (à tré Corone però ) e di farfì<br />

portare avanti la SS. Eucariflia.<br />

Or non effendo conuenientia teJIitnottiadkcU<br />

che fe vi è fiata proibizione farà fiata, che la^<br />

Tiara £on foffe à tre Corone, come dice il Rinaldi<br />

, effóndo fiata fempre ad una , com’era-,<br />

quella,che r Arcivefcovo Palombara dimandò<br />

da Roma,per farla riattare,le cui lettere fi confavano<br />

lidia Biblioteca Benevcntanai dunque<br />

- ;. ................ ' infin]


infin’ a’ tempi diJui, che fu eletto <strong>de</strong>l 1574.<br />

ve ne fù Tufo.<br />

Corrado adunque havendo lo<strong>de</strong>voli/lima- Anni <strong>de</strong>li’-<br />

mente governato la fua Chiefa anni 13. fi ri- Arciv.<br />

posò nel Signore Tanno 1482.<br />

93 Lonardo Griffo, Patrizio Beneventano, Tonardo Ardi<br />

Vefcovo di Gubbio Arcivefcovo XLII. nel A'<br />

1482. fotto Siilo IV.il quale Sommo Pontefice<br />

havendo conc<strong>ed</strong>uto, che i beneficj non fi con-<br />

feri/fero, che à Cittadini Beneventani , nel<br />

1483. dichiarò, che per Cittadini s’intendono j ^ A ^ e -<br />

anche i familiari <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo , come nelle fc. <strong>de</strong>bbono<br />

lettere Apo/toliche fub datum Roma die 18. pacare per<br />

Martij 1483. V ontìficatusfui anno 12 . Cittadini.<br />

Morì Lonardo Arcivefcovo nel mefe di Ot- Anni <strong>de</strong>ir-<br />

Cobre 1485. dopo haver f<strong>ed</strong>uto 3. anni* Arcivc c-<br />

94 CARDINALE Lorenzo Cybo Genove- Lorenzo Car<br />

fe, Nipote d’Innocenzio V ili, fu dal Zio eletto<br />

Arcivefcovo XLIII. a’ 16. di Gennajo i486, d. 14S6.<br />

In quefi’anno fi conchiufe la congiura <strong>de</strong>’ Congiura <strong>de</strong>’<br />

Baroni contra il Rè Ferdinando, fotto l’ouibra Baroni,<br />

di Papa Innocenzio VIII. E dopò molti avvenimenti<br />

, e danni d’amendue le parti, il Rè pacificato/!<br />

col Papa , <strong>ed</strong> havuto l’ajuto <strong>de</strong>’ Fiorentini,<br />

e <strong>de</strong>l Duca di Milano, disfece i congiurati,<br />

e furono rovinate molte <strong>de</strong>lle migliori<br />

famiglie <strong>de</strong>l Regno.<br />

Ceffata la gaerra il Cardinal’Arcivefcovo Solenne ia-<br />

Cyboncl mefe di Aprile <strong>de</strong>l 148S. fece il fo- Srefi'° ddl’-<br />

lenne ingreifo in Benevento. Arciv.<br />

Qucft’Arcivefcovo lafciò molte memorio<br />

<strong>de</strong>lla fua pietà, in ornamenti prczio/I,<strong>ed</strong> argenti<br />

donati alla fua Metropolitana.<br />

11 Ciacconio coil’Oldoino nel 3. tomo, ferivendo


Berrette rof-vendo di quefto Cardinale Arcivefcovo nel<br />

fe uiate da g COsi dice : Hic Canonicis biretum rubeum<br />

Canonici 13e- ~ .<br />

nev. rcjittuitìjeu potius don art curavit.<br />

L ’Arciv. crea Richiamato à Roma dal Zio, fù creato Prete<br />

to Cardinale Cardinale <strong>de</strong>l titolo di S. Marco a’ 9. di Marzo<br />

1489.<br />

Vicario c-e- Nel 1491. Papa Innocenzio V ili, coftituifce<br />

neraie <strong>de</strong>ll - ^ Vicario Generale dcH’Arcìvefcovo di Bene-<br />

Arciv. uni- 1 1. » . . . . . . .<br />

dice <strong>de</strong>il vento,Giudice <strong>de</strong>lle Appellazioni di tutte l o<br />

Appellaz-da1 Caufe tanto civili, quanto criminali <strong>de</strong>lla Città<br />

. g “J cidcI a di Benevcnto3purche i <strong>de</strong>linquenti non <strong>de</strong>bbano<br />

elfer puniti con pene corporali afflittivo 5<br />

giuftail privilegio conc<strong>ed</strong>uto da Papa Pio II.<br />

Il breve d’Innocenzio è in data <strong>de</strong>’ 18. di Giugno<br />

1491. Pontifcatusfui anno 7 .<br />

Per/everò in Roma il Cardinale Arcivefcovo<br />

Cybo , e lafciò alla Chiefa Bene ventana<br />

la fua biblioteca. Morì Cardinal Vefcovo Pre-<br />

neftino fotto Giulio II. al primo di X)ecembre<br />

1502.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tte anni 16. meli 10. giorni 16.<br />

Arciv. 95 CARDINALE LudovicoPodocatherio<br />

Ludovico Nicofìenfe, già Vefcovo di Capaccio, fù trasfe-<br />

Arciv^iiìv.’ r*to XL1V. Arcivefcovo da Giulio II. a’ 20. di<br />

A . D. 1505. Gennajo 1 5 0 5 . Se<strong>de</strong>tte fei me/i, e cinque dì ,<br />

Tempo <strong>de</strong>ll’- effendo morto in Roma a’ 2 5. di Luglio <strong>de</strong>llo<br />

Arciv- ftefs’anno.<br />

Cardin^vr ^ CARDINALE Galeotto Franciotto, di<br />

Arciv. ' xiv* Vefcovo di Lucca Arcivefcovo XLV. nel 15 04.<br />

A- D. 1504. (òtto Giulio II. il dì ultimo di Agofto.<br />

Badia di s. Nello ftefs’anno Papa Giulio li.unì la Badia<br />

ai Capitale- ^ ^ario &101'* *a Porta Aurea al Capitolo<br />

trop. Beneventano.<br />

Lo ftelfo Papa nel 1505. unì la Badia di San<br />

M 0-


Mo<strong>de</strong>fto, già <strong>de</strong>’ Monaci ,alla Congregazione dafò^Cano-<br />

<strong>de</strong>’ Canonici Regolari Lateranenfi. nicì Regolari<br />

Se<strong>de</strong>tte l’Arcivefcovo anni 4. giorni 11.Mo- Lateranenfi.<br />

ri agli xi. di Settembre 1508. <strong>de</strong>lI>"<br />

97 CARDINALE Sifto Gara <strong>de</strong>lla Rovere, sifaTcardi-<br />

Fratello uterino di Galeotto Arcivefcovo naie vm . Ar-<br />

XLVI. eletto da Giulio II. a’ 13. di Settembre C1V*XLV’- A*<br />

1508. Se<strong>de</strong>tte anni 6. e ra/fegnò la Chiefa nel ' 150 ,*<br />

J ° Anni <strong>de</strong>li -<br />

Arciv.<br />

98 CARDINALE Aleffandro Farnefe, che . Aleffandro<br />

fìi poi Papa Paolo III. Arcivefc. XLVII. eletto Cardinale ix.<br />

a’ 6. di Marzo 1514. Se<strong>de</strong>tte anni fette,e rafie- Alc^v‘ *LV”<br />

gnò la Chiefa al Nipote colla condizione <strong>de</strong>l ’<br />

o rr ,, r Anni <strong>de</strong>li -<br />

regreilo, lanno 1521. Arciv.<br />

99 Alfonfo Sforza Romano, Nipote <strong>de</strong>l Alfonfo Ar-<br />

Cardinal Farnefe,per la rafCcgnazionc <strong>de</strong>l Zio, civ. xivm .A.<br />

eletto Arcivefcovo XLVIII. agli 8. di Aprilo D‘ I521‘<br />

1521. Quanti anni fe<strong>de</strong>tte non fisa. Dicefì,che Anni <strong>de</strong>ll’-<br />

dopo alcuni anni mori, e ritornò la Chiefa al Alclv' incer'<br />

Zio; il che vien confermato dalle <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>l<br />

noftro Collegio di»S. Spirito.<br />

Perciocché nell’anno 15 2 8.agli otto di Gen- Alleflandro<br />

najo il Cardinale Aiefsandro Farnefe Arci ve- ^ f n e fé "Tiferò<br />

vo unifee alla Collegiata Chiefa di S. Spiri- torna Arciv.<br />

to la Parrocchiale di S. Gennajo <strong>de</strong>’ Neofiti, e<br />

nella bolla,che fi conferva nel notilo Archivio,<br />

chiama la <strong>de</strong>tta Chiefa Collegiata anti- Collegio di<br />

C A , E D INSIGNE, dicendo Cum ItaqueflCHt<br />

accepimus,fruflus , r<strong>ed</strong>itus, & proventus Colle- co,<strong>ed</strong> infigne<br />

giat#LcclejìaS.Spintus, qua insignis exifìit,<br />

& in qua certus numerus Canonicorum ab an-<br />

t 1 o j 0 infiitutus exijiit, a<strong>de</strong>ò tenues, &c.<br />

In queft’anno Lotrecco venne a’ danni <strong>de</strong>l Lorrecco af-<br />

Regno, coti un’efercito di 30. mila Fanti , e di ^f13n^oPr°h’<br />

cin-


cinque mila cavalli,<strong>ed</strong> accapatofi preffo Napov<br />

li, penfando di far gran danno alla Città, fcce»<br />

che l’acqua <strong>de</strong>l formale non vi entraflè ; ma ti<br />

cafo fù al rovefeio, perche allagatali l'acqua-»<br />

per la campagna, fi corruppe l’aria » e vi morirono<br />

Capuani, e foldati, <strong>ed</strong> il me<strong>de</strong>fimo Lo-<br />

trecco a’ i 5. di Agofto 1528.<br />

Francefco 1 0 0 Francefco <strong>de</strong>lla Rovere,nipote di Papa<br />

Arciv. xlix. Giulio II. già Vefcovo di Malta, Camerino, o<br />

A.D. *5 ì°- Volterra,per nuova raffegnazione <strong>de</strong>iCardinal<br />

Farnefe, è eletto XLIX. Arcivefcovo da Papa.,<br />

Clemente VII. a’ 19. di Marzo <strong>de</strong>l 1530.<br />

Cardinale-* Nell’anno 1534. a’ 15. di Ottobre il Cardi-<br />

Arcivefc.Be- naje Arcivefcovo Farnefe fù affluito al Sommo<br />

affunto aiPa- Ponteficato, <strong>de</strong>tto Paolo III. e ricor<strong>de</strong>vole sì<br />

paco- <strong>de</strong>lla fua Chiefa, come dc’fuoi figliuoli;<br />

Conferma*. Prima nell’anno 15 38. con fu e lettere Apo<strong>de</strong>!<br />

ricorfo ftoliche conferma all’Arcivefcovo di Beneven-<br />

<strong>de</strong>’ Giudici t0 je appellazioni <strong>de</strong>’ Cittadini, tanto civili ><br />

ali’Arciv.KCa quanto criminali, giurtai privilegi di Pio II. e<br />

d'Innocenzio VIII. e di più, che in S.Vifita pof-<br />

Procurazioni fa ricevere le procurazioni in <strong>de</strong>naro, giufta il<br />

<strong>de</strong>lla Vifìta > fGiito, <strong>ed</strong> in effe lettere dice : N os, qui in mino-<br />

in <strong>de</strong>naro*-” 0 ri^us confiituti, EcclefìxBeneventanaprafuimus,<br />

<strong>de</strong>pramiffìs piene informati, ean<strong>de</strong>m Ecclefìam.<br />

quarnin vifeenbusgerimus cbaritatis , m fuis ju-<br />

ribus confervare volentes-, & c . Datum Velletri<br />

Anndnc.Dom. 1538. x . Kal.Sept. tontificatus<br />

noflri anno 4.<br />

Fr. Dìoni- Secondariamente promove al Cardinalato<br />

gì Laureno Fr.Dionigi Laurerio Beneventano, Generalo<br />

nevent-2 L~ <strong>de</strong>’Padri Servi di Maria, nell’anno 1539.<br />

Anni <strong>de</strong>li’- Se<strong>de</strong>tte l’Arcivefcovo <strong>de</strong>lla Rovere anni 14,<br />

Arciv. giorni 19.» <strong>ed</strong>, efìendo molto vecchio,ralfegnò<br />

la


la Chiefa a’7-di Aprile 1544.<br />

101 Giovanni Vili, dalla Cafa Patrizio Giovanni<br />

Fiorentino eletto Arcivefcovo L. da Paolo III.<br />

a’ 7. di Aprile 1544. fotto Paolo IV. hebbe divertì<br />

ufficj.e fù Nunzio Apoftolicoalla Repubblica<br />

di Venezia.<br />

Giacopo Gaddi fà di lui queft’eJogio:il Cafa Elogio di<br />

nel fecolo paflàto illuftrò tutta ricaliamoli che gral1<br />

la fua Patria , con ifparger per tutto gli fplen-ivtcuac0, *<br />

dori <strong>de</strong>lla fua letteratura: perciocché follevaro<br />

da doppie ali <strong>de</strong>lla lingua latina 3 e tofcana fu-<br />

pcrò i primi Fiorentini colla gravità <strong>de</strong>llo ftile<br />

terfo, <strong>ed</strong> accurato, come lì ve<strong>de</strong> da’ fuoi libri<br />

fcritti <strong>ed</strong> in profa, <strong>ed</strong> in verfo . Fù inneltre (limato,<br />

dopo Claudiano, e Poliziano il più eccellente<br />

<strong>de</strong>’ Lirici P o eti. Il Talfo impiegò la-,<br />

penna afa re unadiifertazione fopra un Sonetto<br />

<strong>de</strong>l Cafa.<br />

Fece il noftro Arcivefcovo una celebre ora-<br />

fcione à Carla V. per la reftituzione di Piacenza.<br />

Delle opere non ancora ftampate di quefto scrive con-<br />

grand’huomo , è ftata novellamente data alla_>rral’Apofia-<br />

luce una dilfertazione latina contra FApoftatata Vergerio.<br />

Vergerioj compofizione eleganti/lima, e giudi-<br />

eioùflima, come le altre di un tanto Autore.Me<br />

ne ha comunicato la notizia il gentilifiìmo, <strong>ed</strong><br />

eruditi/fimo Signor Antonio Magliabechi Bi- Antonio Ma-<br />

bliotecario di S.A. Serenifllma, ch’è un fonto S^beehi ]o*<br />

perenne di lumi agli ftudiolì.<br />

Se<strong>de</strong>tte anni 11 .me/1 7. e 7. giornee morì in Anni <strong>de</strong>ll*-<br />

Roma a’ i4*di Novembre 15 56.HÒ v<strong>ed</strong>uto <strong>de</strong>l- Arcivefc.<br />

le lettere <strong>de</strong>l noftro Arcivefcovo, in cui egli lì<br />

fottofQÙVQJL.'U Arcivefcovo di Benevento.<br />

T 102 CAR-


146 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Aleffandro lc2 CARDINALE AleffandroII.Farnefe,<br />

11.3 A •Domi- Nipote di Paolo III. Arcivefcovo LI. eletto aJ<br />

ni i55«5- 22. di Novembre 1556.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Se<strong>de</strong>tteanni 3. un mefe, e 25.giorni, e raffe-<br />

Arciv. gnò la Chiefa à favor <strong>de</strong>l feguente a’ 16. di<br />

Giacopo Gennajo 1560.<br />

Card.si. Ar- i o ^ CARDINALE Giacopo III. Savelli,<br />

S V i * già Vefcovo di Gubbio, e di Nicafìro, LII. Arcivefcovo<br />

a’2 6. di Gennajo 1560. fotto Pio IV.<br />

Di lui così è ferino negli A tti Conciftoiìali.<br />

1 $60. zó.Januarii R.eummusJacobus tit. S. M a ­<br />

ria in Cofm<strong>ed</strong>in Presb. Card, <strong>de</strong> Sabellis . Vacat<br />

per Reummi Card. Alexandri Vicecancellarii-, &<br />

Reummi AlphonjiS. Maria in Dominica Diaconi<br />

Card. Neapoltiam nuncupati juris ceffone m. On<strong>de</strong><br />

fi ve<strong>de</strong> , che nciio llelfo tempo due Cardinali<br />

ralfcgnarono le loro ragioni su la me<strong>de</strong>fi-<br />

ma Chielà.<br />

Il Cardinal Alfonfo fn il Card.Carrafa Dia-<br />

* cono di S.Maria in Dominica Arciv.di Napoli.<br />

Fond.<strong>de</strong>l Se- Il Cardinale Arcivefcovo Savelli fondò in_»<br />

minario. Benevento il Seminario <strong>de</strong>’ Cherici.<br />

Sinodo Pro- Celebrò il Sinodo Provinciale agli 11. di<br />

\1nc-6. Aprile 1567. à cui intervennero X. Vefcovi fuf-<br />

fraganei, e furono<br />

Afcanius Albertinus Epifcopus Avellinenfis , &<br />

Frequentinus.<br />

Pyrrkus Francus Epifcopus Eojanenfs.<br />

Pioratius Gracus <strong>de</strong> Troja Lp fcopus Lefìnenfts«<br />

Julius Gentilis Epifcopus Uulturarien1& Moti-<br />

• tis-Coruini.<br />

Fr. /Monius à S.Michaele Epifcopus Montisi<br />

Mar ani.<br />

Donatus <strong>de</strong> Laurent ijs Epifcopus Arianenfs.<br />

Fra-


Pro/per Rebiba Epifcopus Trojanus Eligens.<br />

Tr.Hieronytnus Politius Epifcopus Trivicanus»<br />

Fr. Cherubinus Epifcopus Thelefìtius.<br />

Angelus Rofcius Epifcopus Aliphanus.<br />

Siccome nel Sinodo fu<strong>de</strong>tto ftampato in Roma<br />

preffo gli Er<strong>ed</strong>i di Antonio Bladio, anno<br />

1 5 6 7 • ' .<br />

Se<strong>de</strong>tte il Cardinal Arcivefcovo Savelli an- dCli ~<br />

ni 14.me/i3.e 27. giorni,e fpontaneamente la-<br />

fciò la Chiefa a’ 23. di Maggio 15 74. Morì poi<br />

in Roma Cardinal Vefcovo di Porto nel 1587.<br />

104 Maflìmiliano Palombara , Nipote <strong>de</strong>l<br />

Cardinal Arcivefcovo Savelli 5 per parte di So- a. d* 1574.<br />

rella, eletto Arciv. LIII. a’ 26. di Maggio <strong>de</strong>l<br />

1574. da Gregorio XIII. Fù confagrdtoin Ro-<br />

ma a’ 2 6. di Novembre <strong>de</strong>lio ftefs’anno.<br />

Nel 15 76. a’ 19. di Febbraro in Lun<strong>ed</strong>ì ad Porta fant*<br />

bore 13. l’Arcivefcovo Palombara aprì la Por- poiitana ^di<br />

ta fanta <strong>de</strong>lla fua Metropolitana colie folito Benev. ufa_»<br />

cerimonie, intervenendo alla funzione più di aJ aP[irfi do-<br />

otto mila perfone . Si conce<strong>de</strong>ttero le fazioni<br />

<strong>de</strong>lle quattro Chiefe a’ Cittadini per quindici brato in Ro-<br />

dì5<strong>ed</strong> a’Foreftieri ad arbitrio <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo.ma*<br />

Vi concorfero i Popoli convicini proceflìonal-<br />

mente dalli 6. di Aprile per tutti li 7. di Maggio)<br />

come ftà regiftrato in una nota, che fi conferva<br />

nella Biblioteca Beneventana.<br />

Nel r 580. Gregorio XIII. erge il Vefcovado Erezione <strong>de</strong>l<br />

di S. Severo fuifraganeo di Benevento coll'u- s.Ì>Tvero°. *<br />

nione di Civitate, e Dragonara Vefcovadi fuf-<br />

fraganei. L’Ughelline rapporta per di/lefo la<br />

bolla,fub datum Roma apud S.Petrum An.Inc.<br />

Dom. ij& o .d ie m e n jis Martif Pontifìcatusfui<br />

anno x.<br />

T 2 Nel


148 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Invenzione-» Nel 158


a ll’ufo <strong>de</strong>’Canonici di S. Pietro di Roma,come r CaPPe <strong>de</strong>‘<br />

dal diploma in data <strong>de</strong>’ 10. di Aprile 1607. coa"‘, “ ^fe’<br />

Conferì tanti benefìci al Collegio <strong>de</strong>lla., <strong>de</strong>’ Canonici<br />

Compagnia di Giesù in Benevento, che meri-<br />

tamente il chiamano Fondatore.<br />

Ottenne il CardinaPArigonio daPapaPao- <strong>de</strong>iia°Comlo<br />

V. la fopprelfione di quattro Canonicati <strong>de</strong>l- pagnia di<br />

la Metropolitana per fondarneun Collegio di Giesù*<br />

dieci Manfionarj, come nell a bolla fp<strong>ed</strong>ita a'<br />

4. di Settembre 1607. Dipoi lo fleffoPapa ad ManfionarV<br />

in/ìanza <strong>de</strong>l Capitolo, e <strong>de</strong>’ Canonici difmem- <strong>de</strong>llaMecrop.<br />

brò dal <strong>de</strong>tto Capitolo alcuni pefì di MefTe, <strong>ed</strong><br />

anniverfarj, e la Chiefa Parrocchiale di S. Stefano<br />

<strong>de</strong>’ Neofiti, e gli incorporò à <strong>de</strong>tto Collegio<br />

<strong>de</strong>’Manfionarj,aggiugnendone altri otto,<br />

come nella bolla a’ 19. di Luglio 1608. Attenta<br />

quefta fmembrazione i’Arcivefcovo fuppref*<br />

fe due Canonicati folamente5coftituendo f<strong>ed</strong>i-<br />

ci foli Man fionarj : la elezione <strong>de</strong>’ quali, ne*<br />

quattro mefi <strong>de</strong>ll’ordinario fpetea alternativamente<br />

all’Arcivefcovo, <strong>ed</strong> al Capitolo.<br />

Nello ftefs’anno 16 0 8 .l’Arciv.Arigonioraii- Traslazione<br />

nò quàti Corpi Santi,e Reliquie erano in diver- sjnt^°rpi<br />

fi luoghi <strong>de</strong>lla Chiefa Metropolitana , <strong>ed</strong> a’23.<br />

di Marzo, accomodatele in caffè di piombo, e<br />

di legno le collocò fotto l’Altar maggiore.<br />

In qucfì’anno fù <strong>ed</strong>ificata in Benevento la.* Edificazione<br />

Chiefa di S.Maria di Coftantinopoli colla fpe- d?1Ja Chiefa<br />

fa di due mila feudi, come appare dal proceffo CortaaTinVp*<br />

<strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo anno 1608. Si cominciò la fabbrica<br />

dal 1606.<br />

Arricchì la me<strong>de</strong>fìma Metropolitana di pre-<br />

ziofi ornamenti. L ’Epifcopio ca<strong>de</strong>nte perl’an-<br />

tichitàfù daini non folo riftaurato3 ma accrcfcitltO;


fciuto, come fi ve<strong>de</strong> dal nome di lui su gli architravi<br />

<strong>de</strong>lle porte.<br />

Monache di Nel 1610. trasferì le Monache di S.Diodato<br />

SanfD.I(idat0 al Monaftero di S. Vittorino : <strong>ed</strong> in S. Diodato<br />

Vittorino!l~J fondò lo Sp<strong>ed</strong>ale <strong>de</strong>’ Frati <strong>de</strong>l B. Giovanni di<br />

Erezione Dio, à cui unì l’entrate <strong>de</strong>gli Sp<strong>ed</strong>ali di S, Spiccilo<br />

Sp<strong>ed</strong>a- rito, di Santa Maria <strong>de</strong>’ Martiri» e di San Bar-<br />

f Frati tolomeojvolendo, che quefto di S.Bartolomeo<br />

teiii. ra reftaffeper rhofpitalità <strong>de</strong>’ Pellegrini à/pefo<br />

<strong>de</strong>’ Frati <strong>de</strong>lB. Giovanni di Dio , ordinando,<br />

che alla amminiftrazione foprainten<strong>de</strong>iTèro<br />

fette Deputati, due eliggédi dalPArdvefcovo,<br />

due dalla Città, uno dal Collegio di S. Spirito,<br />

uno dal Collegio di S. Bartolomeo , <strong>ed</strong> un’altro<br />

dalla Confraternita di S. Maria <strong>de</strong>’ Martiri,<br />

con altre condizioni, riferbando à fe l’Ar-<br />

civefcovo la facoltà di accrefcere, ò diminuire<br />

le Regole da oifervarfì, come nel <strong>de</strong>creto <strong>de</strong>lla<br />

unione a’ .2 5. di Novembre 1610.<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- Morìl’Arcive/covo Arigonioin Napolia’ _j.<br />

Arciv' di Aprile 1616. Il fuo cadavere trafportato in<br />

Benevento, com’ei comandato havea, fù fepeì-<br />

lito nella Metropolitana, incui fe<strong>de</strong>tte anni 8.<br />

mc/ì 11. giorni 23.<br />

AJefTanrJro 106 Aleflàndro III. di Sangro, nobile Na-<br />

Arciv-rv A* P°^etan0 Patriarca Alelfandrino, Arcivefcovo<br />

D. 1616. LV. eletto da Paolo V. a’ 2. di Maggio 1616.<br />

Nel 1627. a’^o.di Luglio in Venerdì circa le-<br />

Tremuoto 7* 17. hore Benevento fù fcolfa dal tremuoto, che<br />

aggitò quafì tutto il Regno,econquafsògran<br />

parte <strong>de</strong>lla Puglia, gettando à terra S. Severo><br />

Lefìna, Torre-maggiore, la Procina, Serra Capriola,<br />

S. Paolo, <strong>ed</strong> altre cartella colla morte-»<br />

di prelfo à diecimila huomini.<br />

Nel


Nel tempo <strong>de</strong>l Patriarca Arcivefcovo furo- SS.Protetto-<br />

no eletti Protettori <strong>de</strong>lla Città S. $iagio V. o n dl encv'<br />

M. , S. Donato Vefcovo di Arezzo, e M ., San<br />

Domenico ,S. Tomafo di Aquino, S. Ignazio,<br />

S. Francefco Saverio, <strong>ed</strong> ii B. Andrea di Avellino.<br />

Nel 1631. il Cardinal Fe<strong>de</strong>rigo Borromeo}<br />

Arcivefcovo di Milano, con fi le lettere,mandò<br />

alla Città di Benevento Reliquie <strong>de</strong>l corpo<br />

S. Carlo Arcivefcovo, e Cardinale, fuo pre<strong>de</strong>- £enev.<br />

ceffore, che fi confervano nella Chiefa <strong>de</strong>lla^<br />

Santilfnna Annunciata, dove fi collocarono a’<br />

4. di Marzo.<br />

Nello ftefs’anno a’ i 6. di Decembrein Mar- TncendioW-<br />

t<strong>ed</strong>ìil Vefuvio fece quella horrendacruttazio-^,1*110 dcI<br />

ne, che aiforbì fette Cartella intorno à sè già- lJ><br />

centi, cd atterri le Provincie più rimote. Perirono<br />

da cinquecento huomini:e Napoli fù liberata<br />

per la intercefTione <strong>de</strong>l noftro gloriofo<br />

Pontefice, e Martire S. Gennajo; on<strong>de</strong> ogn’an-<br />

no in tal dì ne ren<strong>de</strong> à Dio le grazie.<br />

Nel 163 3. il Patriarca Arcivefcovo , doppo<br />

efiereftato Nunzio Apoftolico apprelfoFilippo<br />

III. e dopo haver fatto molte fatiche perla Anni<strong>de</strong>ll’-<br />

S. R. C. morì in Roma a’ 17. diFebbrajo 1633. Arciv<br />

havendofeauto anni ié.mefip.e giorni 15-<br />

107 CARDINALE Agoftino Oregio <strong>de</strong>lCa<br />

tit. di S.Sifto, Arcivefcovo LVI. eletto da Papaciv.Lvj. a -d -<br />

Urbano Vili, a’ 17.di Novembre ió-’^.nepre- 1633.<br />

fe il poflcifo a’ 16. di Decembre <strong>de</strong>llo ftefs’anno.<br />

Se<strong>de</strong>tte un’anno, mefifette, giorni 2 5. morì Anni <strong>de</strong>ir-<br />

in Benevento a’ 12. di Luglio 1635. e fù nelfu A^civ.<br />

Metropolitana honorevoimcnte fepellito colla<br />

ifcri-


ifcrizionè, rapportata dairUghelli.<br />

Fr-Vincenzo • j 08 CARDINALE Fr.Vincenzo II.Maco-<br />

Ardv.d tm. Fjrenzu°la <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori.<br />

A D- 1642. Fù Commiifario <strong>de</strong>l S-Uilìcio, dipoi Maeftro<br />

<strong>de</strong>l Sagro Palazzo , e finalmente creato Cardinale<br />

<strong>de</strong>l titolo di S. Clemente) e LVII. Arcivefcovo<br />

da Papa Urbano VIII. a’ 13. di Gennajo<br />

11542.<br />

Un’anno rife<strong>de</strong>tte in Benevento, mà dipoi<br />

richiamato dai Papa à Roma per rilevanti affari<br />

<strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong> , raffegnò la Chiefa nel 1645. re-<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- ftandone nfervatario , dopo di haverla tenuta.»<br />

Artn ‘ un’anno, 4. meli, e 5. dì.<br />

Giovanni ix. 109 Giovanni IX. Battifta Foppa,nobile da<br />

A1CnV r


Nel 1647. a’ 17. di Luglio co’ bollori <strong>de</strong>lla ^12vo01f r^


Giufeppe n o Giufeppe di Bologna , dottiamo <strong>de</strong>*<br />

A rciv n x .A . cretaliftaj nobile Napoletano, di Referendario<br />

<strong>de</strong>ll’una, e <strong>de</strong>ll’altra fegnatura, cd uno <strong>de</strong>’ dodici<br />

Votanti <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima, e Prelato <strong>de</strong>lla<br />

fagra confulta, havendo efercitato con fomma<br />

lo<strong>de</strong> molti ufficj in fervigio <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>» fu<br />

eletto Arcivefcovo LIX. da Clemente X. a’ 12.<br />

di Marzo 1674.<br />

Anni <strong>de</strong>ir- Se<strong>de</strong>tte anni 5. mefi 11. giorni 7. e fponta-<br />

Arciv. neamente lafciòla Chiefa a’ 19. di Febbrajo<br />

1680.<br />

Girolamo 111 CARDINALE Girolamo Gaftaldi <strong>de</strong>l<br />

Card. xv.Ar- titolo di S. Anaftafia Genovefe LX. Arcivefco-<br />

i6So* A,I)' V° 3 e^etco mentre, che era Legato di Bologna-.<br />

da Papa Innocenzio XI. a’ 19. di Febbrajo<br />

1680. Non venne mai à Benevento > perche ritornato<br />

dalla Legazione di Bologna) fi amma-<br />

Anni <strong>de</strong>ll’- lòin Roma)C quivi morì agli 8.di Aprile 1685.<br />

A rciv. havendo tenuto la Chiefa anni 5. mefe 1. giorni<br />

19.<br />

Fr.Vincenzo 112 CARDINALE Fr. Vincenzo III. Ma*<br />

Maria Orfini ria Orfino Romano <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatoc<br />

i 1 ri, figliuolo <strong>de</strong>l Convento di S. Domenico di<br />

tori Caidi- Vincgia <strong>de</strong>lla Provincia di Lombardia,cffendo<br />

naie xVi. Ar- Lettore attuale di Filofofia nel Convento di<br />

V^Stì!1 A ^ Domenico di Brefcia nel 1672.3* 22. di Febbrajo,<br />

mentre che dimorava in Bologna, <strong>de</strong>sinato<br />

à pr<strong>ed</strong>icar la Quarefima in quella Diocefij<br />

Crealo Car fù creato Prete Cardinale col titolo di S. Si fio<br />

tiinale- dal Sommo Pontefice Clemente X. che sfor-<br />

zollo ad accettar la dignità con fuo breve iru<br />

data <strong>de</strong>l primo di Marzo i672.regiftrato nelle<br />

lettere memorabili raccolte} e fìampate da Antonio<br />

Bulifon? nel 1685.<br />

£fer~


De’V efcovit <strong>ed</strong> Arcì-vefc.Benev. 155<br />

Efercitando in Roma Ja Prefettura <strong>de</strong>l Con- J^fetto <strong>de</strong>lciiio<br />

j <strong>ed</strong> elfendo uno <strong>de</strong>’ Padri <strong>de</strong>lle Congre- g^-eg^id Legazioni<br />

<strong>de</strong>’ Vefcovi? e Regolari, <strong>de</strong>’ Riti, <strong>de</strong>ll’- cilio.<br />

Immunità, <strong>de</strong>lle Indulgenze, <strong>de</strong>lle Reliquie,<strong>ed</strong><br />

Efaminator <strong>de</strong>’Vefcovi>a’2S.di Gennajo 1675,<br />

dal me<strong>de</strong>fimo Papa Clemente X.fù proporlo in<br />

Concifìoro Arcivefcovo <strong>de</strong>lla Chiefa Siponti- EI“ to ArCi*<br />

. rr ■ i l vefcovo Stna><br />

vacante per la rafiegnazione, liberamente^ pomino.<br />

fatta, il giorno antece<strong>de</strong>nte 27 .d i Gennajo<br />

dairArcivefcovoCappellcttiin manodiS.Santità.<br />

A^.diFebbrajo <strong>de</strong>llo flefs’anno i(S75.gior- Giorno <strong>de</strong>.’’i<br />

no di Domenica fù confagrato dal Cardinal Golilgr;m'one<br />

Paluzzo Altieri Romano Arcivefcovo di Ravenna<br />

5 da Stefano Brancacci Napoletano Arcivefcovo<br />

di Adrianopoli, e Vefcovo di Viterbo<br />

, poi Cardinale » e da D. Coflanzo Zani Bolognefe<br />

Monaco Olivetano , Vefcovo d’Imola,<br />

nella C h icli di SS. Siilo > e Domenico di Magnanapoii,Monafìero<br />

<strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>iaitori<br />

di Monache,governate da’ Frati <strong>de</strong>lla Provincia<br />

di Lombardia.<br />

Appena confagrato Arcivefcovo, gli fu of- Chiefe offerfertaà<br />

nome Regio dai Marchefe di Aflorga^• [^1 Ai-dv^*<br />

Viceré di Napoli, ia Metropolitana di Salerno,<br />

<strong>ed</strong> egli la ricusò , ficcome havea fatto prima^<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa di Tivoli, efìbitagli da Papa Clemente<br />

X.<br />

A ’ 7.di Maggio 1675. andò àquella Città,<br />

di Siponto, <strong>ed</strong> a’ 17. di Giugno <strong>de</strong>ll’anno me- R;ceve (1 pai<br />

<strong>de</strong>fimo ricévette il Pallio in Manfr<strong>ed</strong>onia per ho Sipóuoo.<br />

mano di Orazio Fortunati Vefcovo di S. Severo,<br />

hoggi di Nardo,affittendovi Cario Loffr<strong>ed</strong>o<br />

Cherico Regolare Teatino Vefcovo di Molfet-<br />

V 2 ta,


ta, eFr. Giacinto Maria Conigli da VinegiaH<br />

<strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori Vefcovo <strong>de</strong>l Zante,<br />

Vefcov3(frali e <strong>de</strong>lla Cefaloma. Quefii effondo Priore di San<br />

Priore.>che Jo Domenico accettò alla Religione il P. Or/ini,<br />

vefH Dome e>j fCCe figliuolo di quel Conventoe lo fteffo<br />

Orfini elfendo poi Cardinale Arcivefcovo il<br />

confagrò Vefcovo.<br />

Paftorali ope Quanto il Cardinale Arcivefcovo operò ìi:l><br />

razioni ia^ quella Chiefa, è, benche in ifcorcio, regiftrato<br />

Siponto. nella noftra Cronologia Sipontina . Vifitòpiù<br />

volte tutta la Diocefi : Pr<strong>ed</strong>icò nel fuo Domo<br />

tutta Finterà Quarefima <strong>de</strong>l i676.trè Avventi,<br />

e tutte le Domcnichc,e giorni feftivi, ne’ quali<br />

sii l’aurora (piegava il catechifmo à que’che’n<br />

tal’hora fogliono frequentar la Chiefa giufta_,<br />

la loro opportunità , infra le folennità <strong>de</strong>llo<br />

Melfe fpiegava il Vangelo, e’ 1 dopo pranzo in-<br />

fegnava la Dottrina Chrifiiana a’fanciulli.<br />

Congreg. <strong>de</strong>3 Non mancò mai ne’ giorni f<strong>ed</strong>ivi dal Coro 5<br />

Cafi * e <strong>de</strong>’ c per l’efattezza <strong>de</strong>’ Sagri Riti, erfe di quefii la<br />

Congregazione , come anche quella <strong>de</strong>’ Cafi.<br />

Fece efercitare da un Regolare collo ftipendio<br />

di 30. ducati annui la Teologale, e Penitenzeria,<br />

<strong>de</strong>lle quali appena fe ne fapevano i nomi.<br />

Erezione di Iftituì quattro perpetui Manfionarj nella»,<br />

quattro Man Metropolitana, come dal <strong>de</strong>creto in S . Vifitaitonarj<br />

in Si- r ,.* j - w ^<br />

ponto. fotto li 20. di Marzo 16 77.<br />

San Filippo A ’ 13. di Febbrajo <strong>de</strong>llo ftefs’anno 1677.<br />

Neri <strong>de</strong>tto S.Filippo Neri fù eletto Padrone <strong>de</strong>lla Città di<br />

S?pdorntoe. dl Manfr<strong>ed</strong>onia.<br />

Rifertione-» Rifece à proprie, c confi<strong>de</strong>rabili fpefe l’Epi-<br />

<strong>de</strong>ir Epifco- feopio, e la Chiefa Metropolitana, che confalo<br />

, e <strong>de</strong>lia-. gfòa’ 27. di Maggio <strong>de</strong>l 1678. e per lo mante-<br />

fagr!°déiVa!j cimento <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima fìabili un’annua cn-<br />

Bic<strong>de</strong>fiina. Crata


trata di ducati cento, e due.<br />

Erette l’Archivio Arcivefcovile,e vi volle la Arn<br />

fatica di due anni per ratinare le fcritture di- siponto° 1<br />

fperfe, <strong>ed</strong> ordinare le ramiate; e cóme preziofa<br />

gemma vi ripofe la Platea,e generale Inventario<br />

di tutto l’elfere Ecclefiaftico <strong>de</strong>lla Città,o<br />

Diocefi, dipinta in molti ben grofli volumi<br />

Nel 1678. celebrò folennemenreil Sinodo Sinodo Dio-<br />

Dioce/àno, le cui Go/htuzioni, cd Appendice-» c~^ano Sipon<br />

leggonfi ìmpreffc in Macerata di queft’anno tino'<br />

mr<strong>de</strong>fimo.<br />

Ereffe il Seminario nella maniera,che fi con- Erezione<br />

tiene nelle bolle da noi ftampate nel fine <strong>de</strong>lla pontino.10 *<br />

Cronologia Sipontina,e l'apri al primo di Maggio<br />

1678.Quando io fui in Manfr<strong>ed</strong>onia vi erano<br />

24. Seminarili. E perche dove hoggi è il<br />

Seminario era prima un rovinato, e piccolo Traslazione<br />

Sp<strong>ed</strong>ale, quefto trasferì altrove à Tue fpefe, ri- sP<strong>ed</strong>a-<br />

ducendo Ja nuova cafa in forma habile per ri-<br />

cevere gl’infermi, <strong>ed</strong> i Pellegrini.<br />

Intervenne alla elezione di Papa Innocenzio Conclave, in<br />

XI-, e nella prima vdienza,che gli die<strong>de</strong> l’elet- £U1 fu cJett0<br />

to Sommo Pontefice, gii fece la grazia <strong>de</strong>lla-. XIa.pa nn°~'<br />

Chiefa di Fano, chc egli humilmente ricusò, chiefa diFa-<br />

Lo fteflo Papa Innocenzio XI. nell’anno no offerta.<br />

1678. gli offerì quefta Metropolitana di Bene-Arciv ^ Be_<br />

vento, che egli non accettò, non eflendo anco- nev.efebito.<br />

ra venuto il tempo fhbilito da Dio : Leggefi il<br />

Breve nella lettera paftoraìe a’ Beneventani,<br />

chc foggi ugneremo.<br />

Nel 1679. a dì 11. di Giugno il Cardinale-» Erezione <strong>de</strong>l<br />

Arcivefcovo ereflè in Manfr<strong>ed</strong>onia il Monte-<br />

frumentario,fubordinato alla giurifdizione Ar- ponto-<br />

civefcovile, à beneficio <strong>de</strong>’ poveri, e per efiirpameato


pamento <strong>de</strong>lle ufure*<br />

Anni ddi- Nell'anno 1680. dopo haver governato 5.<br />

d.' * ip°n anni la Chiefa Sipontina, fu di volontà di Papa<br />

Traslazione Innocenzìo XI. à’2 2. di Gennajo trasferito alla<br />

alia chiefa—» Chiefa di Cefena, come dal Breve feguente.*<br />

riiCcfena. IN N O C E N TIU S PP. X I. Dilette fili no-<br />

Jler, falutsm-, & Apoftolicam ben<strong>ed</strong>ittionem. C dilette Jili nojler , paterne prorsùs<br />

impertimur . Datum Romx apud S. Petrum fub<br />

annulo Pfcatoris die xxi/.Januar. A lD C LX X X .<br />

Pontus noflri anno quarto. Marius Spinola.<br />

l’aftorali ope Fù Cefena campo non minor di Siponto al<br />

razioni in Ce j.ci0 Ecclelìaftico , <strong>ed</strong> alla Paftorale carità <strong>de</strong>l<br />

fcna' noilro Cardinale Arcivefcovo: l’uno appare si<br />

dalle Regole, Ignizioni, E d itti, cd Ordini Sinodali<br />

emanati> e dal Cardinal D e n h o f p ,<br />

Pontefice da comparar/ì con que’ <strong>de</strong>lla primitiva<br />

Chiefa > commendati, e raffermati ; si<br />

eziandio dalla continua pr<strong>ed</strong>icazione in tutto<br />

le Domeniche, e precifamentc negli Avventi,<br />

che occorfero nella fuarefì<strong>de</strong>nza ; l’altro dalie<br />

fabbriche, fitte nella Fircnzuela > nella Carpi-<br />

Catt<strong>ed</strong>rale neta-, e nella Catt<strong>ed</strong>rale, e quella dopo la fati-<br />

conf^rata^ ca tre anni » ridotta à perfezione, fù da lui<br />

confagrataa’23, di Maggio 1683 .<br />

H ebbe


Hebbc la forte quefta Città di havcrlo Pa-<br />

flore per anni 6. mefe uno, e giorni 2 6. poiché<br />

dal me<strong>de</strong>imo Papa Innocenzio XI. a" 18, di Ann» <strong>de</strong>l Vc^<br />

Marzo 1686. fù trasferito alla Metropoli dij5°^°cCe'<br />

Benevento» come dal Breve, che nella Lettera ,c!13ten c’<br />

Paftoraìe a’Beneventani è regiftrato; poicho Meuopolita-<br />

fcrifTeallora il Cardinal Arcivefcovo dueLet-nadì Benev.<br />

tere Paftorali, una a'Cefenatenfi, licenziandoli Lettere Pa~<br />

da loro» l'altra ^Beneventani, come loro no- card*Arciv*<br />

vello Arcivefcovo .* amendueregiftreremo nel<br />

fine di quefte <strong>Memorie</strong>. Quella fcritta a'Si-<br />

pontini è un libretto in 12. che per effer troppo<br />

lunga non la regiftriatno.<br />

Ihne<strong>de</strong>fimo Cardinale Arcivefcovo die<strong>de</strong> à ^ ^ gen e-<br />

ine, fuo Uditore, l’honor di pren<strong>de</strong>re ilpoffef-^anj pre-<br />

fo;c ciò efeguii a’28. di Marzo <strong>de</strong>llo ftcfs’an- fo dall’Auto*<br />

ìio 1(586. con molto giubilo di quefta Metro-re*<br />

poli.<br />

Ricevette il Pallio Arcivefcovale in Napoli il Card. Ar-<br />

nella Chiefa <strong>de</strong>U’Oracono di S.Filippo Neri da f/V, rlCnVe li<br />

Orazio Fortunati Vefcovo di Nardo , a/fiften-ve3nt^ 0.ene<br />

dogli Niccolò-Antonio Tura Vefcovo di Sar-<br />

no, e Diego Ibagnes Vefcovo di Pozzuoli aJ2 6.<br />

di Maggio 1686*<br />

A *30. <strong>de</strong>l mefe, <strong>ed</strong> anno accennati , fece il Solenne^*<br />

folenne, e ponteficaie ingreflo in Benevento<br />

apparata la Città fontuoii/fimamente, e con in- 31 ' ICU<br />

dicibile concorfo<strong>de</strong>’Cittadini, Diocefani, o<br />

foreftieri,<br />

Frà le prime cole, che imprefe il Cardinale<br />

Arcivefcovo furono la riparazione <strong>de</strong>ll’Epifco-<br />

pio ca<strong>de</strong>nte, <strong>de</strong>lla Metropolitana , <strong>de</strong>lla Bafili-<br />

ca di SJBartolomeo, <strong>de</strong>l Seminario, e <strong>de</strong>l Cafì-^v" in<br />

no, <strong>de</strong>tto la Pace-vecchia : chc in due foli anni,


ni, c pochi mefi colla fpefa di 50. mila ducati»<br />

già fì ve<strong>de</strong>vano PEpifccpio compiuto, <strong>ed</strong> ornato<br />

di tutto punto, e che in atto fi habitava : la_><br />

Metropolitana vicina àcompierfì, e la Bafìlica<br />

di S. Bartolomeo riparata tutta di fuori > trattandoti<br />

foltanto <strong>de</strong>H’abbellimento interiore .<br />

II Seminario intieramente riattato, e la Chiefa<br />

di etfo rinnovata tutta con varj ornamenti. Nel<br />

Catino poi quello , che vi era ca<strong>de</strong>nte, già riparato^<br />

e cominciatavi ia nuova fabbrica ; <strong>ed</strong><br />

eratì principiato il nuovo Cappellone <strong>de</strong>lla noftra<br />

Chiefa di S.Maria di Coftantinopoli per lo<br />

Collegio di S.Spirito? à ipefe <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fìmo<br />

Cardinale Arcivefcovo.<br />

E pattando dal materiale al formale per buono<br />

indirizzamento <strong>de</strong>lle fue paftorali faticho »<br />

prefe la intcrceflione <strong>de</strong>lla gran Madre di Dio><br />

alla cui A (Funzione è <strong>de</strong>dicata la Metropolita*<br />

Iftituzione na > iftitucndovi le Litanie ogni Sabato , <strong>ed</strong> il<br />

d.el]c. AJta' primo fù il primo Sabato di Giugno 1686. vi<br />

me,e <strong>de</strong> Ser- l 3 .<br />

moni ne* Sa- aggiunte poi il racconto di qualche miracolo<br />

bari <strong>de</strong>il’an- <strong>de</strong>lla B. Vergine 5 ch’egli ftetfo praticò da’ i 5.<br />

no* di Febbrajo 1687.nella Chiefa <strong>de</strong>lla Santitfima<br />

Annunciata per tutta Quare/ìma , e nel Sabato<br />

Santo profeguì in S. Pietro , ch’era in luogo<br />

<strong>de</strong>lia Metropolitana , ordinando , chc i fuoi<br />

Cherici cominciattero à fermonare: efercizio<br />

di gran pietà > e di altrettanto giovamento a’<br />

Cherici, che con quefta occatìone fi han facilitatoilpulpito:<br />

imitando lo fttifo Arcivetcovoj<br />

chein tutte le Domeniche <strong>de</strong>ll’annoin<strong>de</strong>feflàmente<br />

dalla Catt<strong>ed</strong>ra efercita l’ApoftoIato<br />

colla fua pr<strong>ed</strong>icazione.<br />

A’ 3, di Giugno 1686.fece la vifìta generale<br />

> <strong>de</strong>’


<strong>de</strong>’ fagri paramenti <strong>de</strong>lia Metropolitana; e con<br />

quefta occafione fece rinnovare à fue fpefe tutta<br />

la fagra fuppellettile di quanto era bifogne- feat^1rjaefapi>ei<br />

vole . Apprcifo vifitò gli argenti mal ridotti,e_> rinnol<br />

gli fece tutti rifare in Napoli in forma sì nobi- vati,<br />

le, che fono riufeiri affai vaghi. Di certi argen- Nuove ftatuc<br />

ti di S. Bartolomeo inutili, e gii atti hà fatto fa- dl argento,<br />

re eziandio una ftatua nobili!lima <strong>de</strong>l S. Apo-<br />

ftolo. Ne hà poi fatto fare due altre una di San<br />

Genna/o, Val tra di S. Barbato amendue di argento<br />

per la fua Metropolitana.<br />

Per ifinizione <strong>de</strong>l Clero, e <strong>de</strong>l Popolo ordì-<br />

nò,che il Padre Teologo faceffe la lezione <strong>de</strong>l- hsag^aslr'c<br />

la Scrittura ogni Domenicale la prima fu a '22. tura,<br />

di Giugno 1686.<br />

A ’ 15. di Giugno 1686. cominciò la vifitiu> ViiIta <strong>de</strong>lia<br />

<strong>de</strong>lla Diocefi con frutto indicibile <strong>de</strong>l <strong>de</strong>coro Diocefi.<br />

<strong>de</strong>lle Chiefe, e <strong>de</strong>lla Riforma <strong>de</strong>eli Ecclefiaili<br />

c i*<br />

A ^ . d ’Agofto 1686.celebrò il primo Sinodo Primo Sino-<br />

Diocefanojfolito à celebrar fi ogn’anno-e vi die- Urlino<br />

<strong>de</strong> il metodo , che fi legge nello ftelfo Sinodo » Di0ccfan°i<br />

ftampato in Cefena, havendocon fanta economia<br />

introdotto di mettere nell’appendice <strong>de</strong>l<br />

Sinodo tutto quelloiche d’importanza fi vàfacendo<br />

frà l'anno,'on<strong>de</strong> glifìefli Sinodi fono come<br />

atti <strong>de</strong>lla S. Chiefa Beneventana.<br />

A ’ 5. di Ottobre <strong>de</strong>llo ftefs’anno, ottenne» s p >-<br />

che il Patrocinio di S. Filippo Neri, ch’era fo~ Neri eletto<br />

pra il Clero, fi efìen<strong>de</strong>ffe fopra la Città tutta_,, Padrone d»<br />

come per <strong>de</strong>creto <strong>de</strong>lla Sagra Congregazione Bcnev’<br />

<strong>de</strong>’ Riti a’ 5. di Ottobre 1686.<br />

A’ 25. <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto mefe di Ottobre celebrò il<br />

Sinodo <strong>de</strong>lle LitaniCjC vi die<strong>de</strong> anche il mete-'<br />

X do, "<br />

*


litanie ^°5 ^amPat0 nc^ fecondo Sinodo , perche prima<br />

era una finagoga di confufione/il <strong>de</strong>tto metodo<br />

fi è tenuto negli anni apprefiò con molto<br />

<strong>de</strong>coro <strong>de</strong>lla fagra funzione.<br />

A ’ 19.di Marzo 1687. pubblicò l’Editto, con<br />

Pagamento cui fi ftabilifce il pagamento <strong>de</strong>l Catt<strong>ed</strong>ratico,<br />

<strong>de</strong>l Catt<strong>ed</strong>ra dovuto da tutti i Beneficiatile Rettori di Chierico.<br />

fe in honor <strong>de</strong>lla Catt<strong>ed</strong>ra Ponteficale.Leggefi<br />

nella pendice <strong>de</strong>l fecondo Sinodo.<br />

s; , A ’ 24. di Agofio 1687. celebrò il fecondo<br />

10 Sinodo Diocefano, che fi hà ftampato.<br />

A ’ 31. di Luglio 1687. furono ritrovate l o<br />

In ven zion e preziofe Reliquie di San Donato Vefcovo di<br />

liquiSre Re' Arezzo, c Martire, di S. Nicandro Martire, di<br />

S. Agapito Martire in tre urne di marmo fotto<br />

l ’altare di S. Antonio da Padova nella Bafilica<br />

di S. Bartolomeo.<br />

Coll’occafione <strong>de</strong>l rinnovamento <strong>de</strong>lla Me-<br />

Altre Sagre tropolitana,rimovendofi rAitar maggiore,tro-<br />

-Reiiquie ri- vò i Corpi, e Reliquie <strong>de</strong>’ Santi, che vi erano<br />

aovate. ^atj fepelljti dal Cardinal’Arcivefcovo Arigo-<br />

nioa’ 23. di Marzo 1608. e ripoftegli in calfe<br />

nuove di piombo a’ 9. di Novembre 168y. nc<br />

fece la folenne traslazione con giubilo univer-<br />

fale,quafi riflettendo tutti àquelle parole di<br />

S. Ambrogio : exultent alibi felices/ìngular<br />

Sermone <strong>de</strong>' urbiumpopuli, f i unius faltetn Martyris Relìquijs<br />

ss. mm. muniantur:ecce nos populos Martyrumpojfji<strong>de</strong>mus.<br />

A ’ io.<strong>de</strong>lme<strong>de</strong>fimo mefe collocolle in un-<br />

i.v^cm/<strong>de</strong>Uc Arca di marmo fotto l’Altar maggiore, che<br />

me<strong>de</strong>fime. nuovamente vi fece ergere , tutto di marmi<br />

preziofi commeffi elegantiffimamente ; nella_.<br />

quale Arca racchiufe eziandio la feguente<br />

Ifcrizione, in una lamina di piombo incifa.


Anno Domini MDCLXXXV11 . die x. No- Tabella <strong>de</strong>lie<br />

vembrisego Fr. Vincentius Alaria Ordini* Prd- SS.Rei iquie,<br />

dicatorum,miferatione divina. Tit.S.Sixti S.R.E. <br />

Presbyter Cardinali Urfinus , hujus &. Metropo- maggiore.<br />

litana Le<strong>de</strong> f i a Are hi epifcopus, infraferiptas Santi<br />

or um Reliquias in X X . Plumbeis Capfulis re-<br />

conditas,hac fub Ara Maxima ,folemnifupplica-<br />

tione repofui: Vi <strong>de</strong>li ce!.<br />

I. SS. Barbati Epifcopi Beneventani , Deodati,<br />

Feffi Epifcopi-)& Conf. Hermolar,<br />

&■ aliorum.<br />

II. S. Lpiphamj ì'pfcopi.<br />

III. S. Her molai Martyris.<br />

IV. S.Felagij.<br />

V. SS. Ad]utoris , V incent ii ? Anafìafij , Severi,<br />

Antonini, Jufiini, Confi antij.<br />

VI. S. J attuarij Lpifcopi Benevent.Martyris,<br />

VII. 5o Logini Martyris.<br />

VUI. S. Stephani.<br />

IX. S. Tammari Epifcopi, & Confejforis.<br />

X. S. Sinoti Epifcopi, & Martyris.<br />

XI. Reliqui


licenza le Reliquie <strong>de</strong>’ Santi, honorò Ja memoria<br />

<strong>de</strong>Tuoi pre<strong>de</strong>ceffori,có <strong>de</strong>fcriverefuccinta-<br />

mente le ftorie lotto le loro Arme nella gran_><br />

Sala hifìona- fa]a <strong>de</strong>irEpifcopio.'<strong>ed</strong> a’ fuc'cefTori provi<strong>de</strong> con<br />

formare un fepolcro affai <strong>de</strong>céte per gli Arciv.<br />

con uh collaterale per gli Canonici Metrop.<br />

Stabilimento Nella Vifìta <strong>de</strong>lia Città , cominciata a’ 6. di<br />

di otto f o l e Decembre 1687. trovò le Chiefe parrocchiali<br />

nell numero d1 15* ha maggior parte maieftanti ><br />

"c a Cma’ alcune peggiori, che tugurj ,precifamente le<br />

otto» amminiftrate da fei Economi amovibili<br />

ad nutum, che non haveano quali altre entrate»<br />

che i foli incerti, che chiamano la itola » e tutti<br />

fei inficine havevano annui ducati ^p^ .on<strong>de</strong>,<br />

fupprefìì gli otto Economati,aggregò le anime<br />

di quefti alle 7. parrocchie bollare, ergendone<br />

una nuova in S.Maria di Coftantinopoli recando<br />

in tutto otto;cioè<br />

S.Salvatore di Porta fomma con famiglie 217.<br />

S. Angelo à Porta fòmma fam. 177.<br />

S. Marco <strong>de</strong>’Savariani fam. 158.<br />

S. Pietro <strong>de</strong> Traferis fam. 168.<br />

S. Mo<strong>de</strong>llo <strong>de</strong>’ Can.Reg.Later. fam. 193.<br />

S. Giacopo fam. 204.<br />

S. Donato fam. 230.<br />

S. Maria di Co/ìantinopoli. fam. 23 4 *<br />

Come nell’Editto pubblicato il dì primo di<br />

Aprile 1688. <strong>ed</strong> impreffo nella pendice <strong>de</strong>l<br />

terzo Sinodo.<br />

Oltre poi ad haver ben’incamminato il C lero<br />

co <strong>ed</strong>domadali Congregazioni <strong>de</strong>’Cafì,e <strong>de</strong>*<br />

Riti» e co’<strong>de</strong>creti <strong>de</strong>lla S. Vifìta;perche le piante<br />

novelle haveffero ottima coltura » procurò,<br />

che i Preti <strong>de</strong>lla Mi/Hone ne pren<strong>de</strong>lfao la cu-


a ■> c l’ottenne dii loro Generale Ec-inondo<br />

Jolly, con a/fegnare per gli foggetei da ftare goven,o<br />

nel governo <strong>de</strong>i Seminario,ducati quattrocen- Semin.Bene-<br />

to annui, il cui capitale affegnò <strong>de</strong> proprio : <strong>ed</strong> vcnt'<br />

i <strong>de</strong>tti Preti ne prefero il poffeffo a’ 5. di Maggio<br />

1688. e vi entrarono cinque foggetti a’ 15.<br />

<strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto mefe.<br />

Era finalmente Benevento divenuta un'altra<br />

Città da quella di prima, il Clero riformato , e<br />

di fomma <strong>ed</strong>ificazione, i Laici offequiofi, e frequenti<br />

alle Chiefe .Sorgeva l’Archiepifcopio,<br />

come una nuova Città <strong>de</strong>ntro all’antica , e la«*<br />

Metropolitana era adornata come unaSpofa_> ><br />

quando a’ 5. di Giugno 1688. Sabato <strong>de</strong>lla-.<br />

SS. Pentecofte ad bore 20. e mezza, horrendo<br />

tremuoto precipitò tutto in un momento colla». Tremuoto<br />

morte di mille trecentoJeJJantafette perfone Cit- vn1,<br />

radine , e di circa ducento Forcftieri. NelLu<br />

D iaceli ne morirono fettecento novanta tre ; e<br />

nove Diocefani morirono in Città. Se 11’anda-<br />

rono difperfi dalla Città centocinquantacinque,<br />

c dalle altre Cartella otto. Sicché i morti in_> Morti per lo<br />

Città,<strong>ed</strong> in Diocefìfurono 2115.Ì difperfi I6^.treniU0t0‘<br />

Il Cardinale Arcivefcovo precipitò dalpri- ^vvenjmeH.<br />

mo appartamento fino all’ultimo colle ruineto<strong>de</strong>! Card.<br />

<strong>de</strong>ll’Epifcopio addoflòj e per interceffione di Arciv.-epro-<br />

S. Filippo N eri, dalle cui imagini venne prò- fnfèrceffioM<br />

tetto, fù miracolofamcnte liberato, come dal- di S*. Filippo<br />

l’atteftazione giurata <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo Cardinale Neri-<br />

Arcivefcovo, che regiftreremo nel fine.<br />

Nella Metropolitana cad<strong>de</strong> tutta la Crocie- Ruina <strong>de</strong>lla<br />

ra, il Coro, le Sagreftie, <strong>ed</strong> il nuovo Segreta- Metrop.e<strong>de</strong>l<br />

rio, e reftarono conquafTatele cinque navi,che1 E,01k<br />

farebbon cadutele le due mura lacerali nuove3<br />

c ben


e ben fatte non haveffero foftenuto. Il Campanile<br />

reftò intatto. L’Epifccpiorovinò tutto,re-<br />

jftandovi in piè la fala, ma conqua/Tàta.<br />

Della Enfili• Cad<strong>de</strong> la Bafiiica di S. Bartolomeo,rovinata<br />

tolonKc^ar" ^ precipizio <strong>de</strong>lle Cupolc:<strong>ed</strong> in poche parole<br />

non vi reftò una Chiefa > in cui fi potefle celebrare.<br />

De’Monafte- I Monafteri <strong>de</strong>lle Monache rovinarono, e le<br />

ri <strong>de</strong>lle Mo- Spofe di Chrifto ricorfèro al loro Pallore per<br />

indie- foccorfo.<br />

Di tutta la-» Dalla parte <strong>de</strong>l fiume Sabato reftò la Città<br />


Ipfaque, cum poffint, nomina-, f a r e , cadunt.<br />

Ma perche il Signore Idio volle gaftigata., ?<br />

non eftinta Benevento , con mantenere in vita.,<br />

il Cardinale Arcivefcovo, die<strong>de</strong> fperanza di ri-<br />

forgimento, comein breve tempo li è v<strong>ed</strong>uto.<br />

E per ritornare al noftro racconto, ancorché Card. Arciv.<br />

fuccinto , il Cardinale Arcivefcovo', ve<strong>de</strong>ndo btfogni <strong>de</strong>lta<br />

( benche privo di luce, per gli occhi chc ripor fua greggia-<br />

tò offe fi da’ calcinacci) che tanto alle Monache?<br />

quanto agli altri avvanzati dalle rovino<br />

mancavano i viveri * fi fece condurre à Monte-<br />

farchio , per indi provve<strong>de</strong>re a’ bilògni <strong>de</strong>lla-.<br />

fua greggia, mandando carri di pane , e m<strong>ed</strong>icamenti<br />

per gli feriti: ordinando eziandio,che<br />

due mila annoia di grano,refìduo <strong>de</strong>l rovinato<br />

granajo, lì diipenfàftèro al fuo Clero. Il giorno gene"2<br />

apprettò palfarono le Monache à Montefarchio, Mótefàrchio.<br />

allignato loro per habitazione il palaggio di<br />

quel Principe, ove per tutta la loro dimora furono/pelate<br />

dal Cardinale Arcivefcovo fu<strong>de</strong>tto<br />

: il quale a’ 18. di Giugno fi portò in Napoli<br />

per trovar luogo alle <strong>de</strong>tte Monache, quantunque<br />

gravato folle gran<strong>de</strong>mente negli occhi,più<br />

<strong>de</strong>’ quali Rimava leSpofe di Giesù Chrifto.<br />

Giunto in Napoli il noftro Cardinale Arci-<br />

vefeovo tanto fi adoperò sì col Cardinale Arcivefcovo<br />

di Napoli Pignatelli, che con benignità<br />

uguale alla fuanafeita, <strong>ed</strong> a’ fuoi meriti o<br />

compatillo , <strong>ed</strong> ajutollo, sì colle Superiori <strong>de</strong>’<br />

Monafterj, che trovò luogo per tutte le Monache<br />

Beneventane, <strong>ed</strong> il Viceré D.Francefco Be-<br />

navi<strong>de</strong>s Conte di S. Stefano con Angolare pie- Monache di<br />

tà mandolle à pren<strong>de</strong>re con fua carrozza,<strong>ed</strong> al- T e<br />

tri 9. tiri à fei, alcuni calcili, <strong>ed</strong> una letticaific- Napoli.<br />

che


Cóvenzionc<br />

thG nó il tac<br />

cian Canoni<br />

cicche i Man-<br />

iionarj.<br />

Sinodo Dio-<br />

cefano ni.<br />

che a’ 27. di Giugno giunterò le Monache inj<br />

Napoli, e Cubito furono ripartite ne’ Monafteri<br />

feguenti, dove con carità , e generoiìtà indicibile<br />

furono ricevute:<br />

j Regina Carli 3. S. Chiara 6.<br />

S. Gaudiofo 4. Donna Regina 4.<br />

S. Marcellino 5. Provvi<strong>de</strong>nza 3.<br />

S. Greg.Armeno 3. Maddalena 11.<br />

Donna Romita 3. S. Andrea 4.<br />

S. Sebaftiano 3. Croce di Lucca 2.<br />

.Sapienza 3. ' 54.<br />

A ’24. di Ottobre 1688. col confenfo <strong>de</strong>l Capitolo<br />

Metropolitano /labili, che non fi elig-<br />

. gelTero Canonici, che dal numero <strong>de</strong>’ Manfio-<br />

narj, acciocché la Chiefa foffe meglio fervita_*<br />

cd i Cherici più volontieri abbracciatfero il<br />

Manfionariato,perche non fi trovava chi volef*<br />

fe più concorrervi.<br />

A ' 25.<strong>de</strong>! <strong>de</strong>tto me/è in Montefarchio nella<br />

Chiefa di S.Maria <strong>de</strong>lla Purità il CardinaleAr-<br />

eivefeovo celebrò il terzo Sinodo Diocefano 5<br />

che dovea farli a’ 2 4-di Agoftomia non fi puotè<br />

allora per la vicinanza <strong>de</strong>lla raccontata rovina;<br />

<strong>de</strong>tto Sinodo,come gli altri due fi ha flampato.<br />

A ’ 14. di Novembre 1688. il Cardinale A rcivefcovo<br />

ritornò la prima volta doppo il tremuoto<br />

in Città, e vi fece la feconda Viiìta Urbana,<br />

per provve<strong>de</strong>re alle Chieiè diroccate, o<br />

rimettere in piè ladifciplina.<br />

Die<strong>de</strong> parimente gli ordini opportuni per rifar<br />

di pianta quanto mancava nella Metropoli-<br />

tana, ricominciar da’ fondamenti TEpifcopio.e<br />

rifare altre cafe> e luoghi <strong>de</strong>lla men/a Arcivefeo-


fcovale; on<strong>de</strong> poflòno di lui replicarti le parole<br />

di Simmaco : Frutta opes hfrattum animum re- Pastorali opc<br />

pererunt. Non havendo poi dove ftare in Città c^tTAi-dy1<br />

colla Tua famiglia? pafsò à Cervinara? e vi pr<strong>ed</strong>icò<br />

/'Avvento nella Chiefa Arcipretale: <strong>ed</strong> in<br />

Montefarchio poi pr<strong>ed</strong>icò tutta la Quarefima^<br />

<strong>de</strong>l 1689.<br />

A ’ 7. di Febbraio <strong>de</strong>llo /fi*/Vanno 1680- ^«sfaz. ^5<br />

fgombrate in parte le rovine <strong>de</strong>lla Bafìlica di B°rtolo^ìco.’<br />

S. Bartolomeo 3 il corpo <strong>de</strong>l'glorio/b Apoftolo<br />

fù/biennemente traslatato nella Metropolitana,<br />

dove da’ fe<strong>de</strong>li hoggi fi venera.<br />

A ’ 12.di A godo <strong>de</strong>ll’anno me<strong>de</strong>/imo pafsò à C«nclav«u*<br />

miglior vita il SS.Pontefice Innocenzio Xl.on- <strong>de</strong>,,a ^,Ci£0~<br />

<strong>de</strong> dovendo il Card.Arciv.portarfi à Roma per dro PP. viiu<br />

loConclavejla/ciò ordinato quanto bifognava<br />

per lo quarto Sinodo di A g o d o t <strong>de</strong>legandone<br />

la prefi<strong>de</strong>nza al fuo Vicario Generale» e partì .<br />

per Roma da Napoli a* 22. di A g o d o : entrò Conclsfvtóal<br />

in Conclave a’ 24. <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto mefe ? <strong>ed</strong> io hebbi<br />

l’honore di eflere uno <strong>de</strong>’fuoi Conclavifti.<br />

Qnefto dì in Benevento fi celebrò il quarto Sinado DiV<br />

Sinodo Diocefano? che fi hà Campato. ce/ano iv.<br />

A ’ 6. di Ottobre di queft’anno in Giov<strong>ed</strong>ì fìt<br />

eletto Sommo Pontefice Pietro Card.Ottoboni<br />

Vefcovo di Porto, creatura d’Innocenzio X. in<br />

età,che correva Panno ottante/imo? e fi chiamò<br />

Ale/Iàndro V ili, che fù coronato a’ 16. <strong>de</strong>llo<br />

ftefso mefe di Ottobre.<br />

Stando in Roma il Cardinale Arcivefcovo Nuova meffo<br />

procurò in Congregazione <strong>de</strong>’ Sagri Riti Ia_» FiSppoNerì<br />

nuova Mc/Ià propria <strong>de</strong>l fuo S. Protettore Fi-<br />

lippoNeri? <strong>ed</strong> agli 11. di Febbrajo 1690. ufei<br />

il <strong>de</strong>creto <strong>de</strong>ll’approvagione, che fi hà nella^<br />

Y ~ pcn-


pendice <strong>de</strong>l quinto Sinodo.<br />

(Jfo<strong>de</strong>’Pon- Nello ftefso d ì} <strong>ed</strong> anno dalla flefla Sagra^<br />

teficali con Congregazione <strong>de</strong>’ Riti fu emanato il <strong>de</strong>creto<br />

Autore Ab a'- Annuendum per l ’ufo <strong>de</strong>’ Ponteficali da concete<br />

di S.Spiri <strong>de</strong>rfià me iiumiie Abate <strong>de</strong>ll’infìgne Collegio<br />

t0‘ di S. Spirito di Benevento, e ne fù fp<strong>ed</strong>ito l’indulto<br />

Apoflolico a’ 4. di Aprile 1690. Campato<br />

nella pendice <strong>de</strong>liìi<strong>de</strong>tto V Sinodo.<br />

Si habita il • *7* di Marzo ritornò il Cardinale Ar-<br />

nuovo Epi-civefcovo in Benevento 3 <strong>ed</strong> agli 11. di Mag-<br />

fcopio. g]0 cominciò ad habitare nel nuovo Epifcopio5<br />

dal <strong>de</strong>tto Arcivefcovo non habitato da che fù<br />

gettato à terra dal tremuoto.<br />

Fabbriche-» . Nó è anche hora,che fcriviamo terminato il<br />

d'Tr fecondo anno da che è flato il tremuoto,e già la<br />

je Arciv.1"3 fàbbrica <strong>de</strong>ll’Archiepifcopio fi ve<strong>de</strong> alzata, o<br />

coverta quant’era prima,ma più loda,e con mi-<br />

glior’ordine: la Metrop. è quali in fine <strong>de</strong>lla riparazione,<strong>ed</strong><br />

il campanile rtabiJito,ecoverto,e<br />

refo in formaaflaicofpicuarfìcchc da tutti è l i ­<br />

mato un miracolo <strong>de</strong>lla Provvi<strong>de</strong>nza Divina», ;<br />

confi<strong>de</strong>rata la Ipefa gran<strong>de</strong> fatta prima,e la più<br />

gran<strong>de</strong> feguita , con efler <strong>de</strong>teriorate l’entrate<br />

<strong>de</strong>lla menfa Arcivefcovale , e col pelo di ha-<br />

ver’havuto anche à rifare le cafcj e botteghe*<br />

<strong>de</strong>lla flefTa menfà.<br />

Sofenne be- A ’ 14. di Maggio, fella <strong>de</strong>lla SS. Penteco/ìe<br />

«<strong>ed</strong>izione-- hebbi l’honore di ricevere dal <strong>de</strong>tto Cardinale<br />

a^1* A)ut«rc Arcivefcovo lafolenne ben<strong>ed</strong>izione Abaziale 3<br />

Spirito.1 3n coll’a flrftenza <strong>de</strong>’ Padri Abati D. Silvelìro<br />

Brencola Canonico Regolare Lateranenfe, e-»<br />

D. Lucio Comite Canonico Regolare <strong>de</strong>l Salvatore<br />

, cd il giorno feguente cantai la priina_*<br />

Me (fa Pontcficalmente coràm Eminentijjìmo Ar~<br />

chiepifcopo. Eifcii-


Eflendofiintanto uno <strong>de</strong>’duc Mona/feri<strong>de</strong>l- Monache rì-<br />

leMonache compiuto,cioè quello di S. Pietro, '<br />

parve ai Cardinale Arcivefcovo cfière ornai ^ di due M»<br />

tempo di andare à ripigliar le fu e Monache da «afteri m—<<br />

Napoli. Partì dunque a’ 19. di Maggio <strong>ed</strong> aMmo-<br />

zi. tetta <strong>de</strong>lla SS-Trinità ad hore i j . giunic<br />

colle fu<strong>de</strong>tteMonache à Benevento, e tutte<br />

entrarono nel fu<strong>de</strong>tto Monaftero di S. Pietro<br />

anche quelle di S. Vittorino , dove hoggi unitamente<br />

dimorano finche vi fia modo da potere<br />

iifabbricar l’altro*<br />

A dì 8. Luglio. II Cardinale Arcivefco-,<br />

vo ufcì in vifitaperla Diocefi-» e fece ritorno in<br />

Città a’ 24. di Agofto perla celebrazione <strong>de</strong>l c. o(<br />

quinto Sinodo , che fi legge ftampato > <strong>ed</strong> indi cèfano v.10"<br />

ritornò al profeguimento <strong>de</strong>lla S. Vifita.<br />

Nel fine <strong>de</strong>ll’anno 1690. è-ftata compiuta la Inventari di<br />

gran<strong>de</strong> opera <strong>de</strong>gPInventarj <strong>de</strong>’ beni di tutte tur“<br />

le Chiefe, Capitoli, Benefìcj, Seminario, Mo- e ^ L c e fi<br />

nafter; di Monache,Sp<strong>ed</strong>ali » Confraternite, e in si.volumi<br />

di ogn’altraforte di luoghi pii <strong>de</strong>lla Città, adì<br />

tutta quella ampia Diocefi, in ventuno gro/fi<br />

volumi, che fi confervano nell’Archivio Arci-<br />

velcovile; opera neceflariiflìma, e <strong>de</strong>li<strong>de</strong>ratiflì-<br />

ma, perche non vi era memoria <strong>de</strong>lle entrate<br />

<strong>de</strong>’ me<strong>de</strong>fimi luoghi.<br />

Nell’ingreflo<strong>de</strong>iranno 1691. incorlcro voci Sofpetti dì<br />

dipeftilenza nella Città di Conversino; on<strong>de</strong> Pel 1 enza*<br />

tutto il Regno fi pofe in cuftodia.<br />

Ciò aggilinfe all’Arcivefcovo nuovi ftimoli<br />

da elercitar la fua vigilanza , e carità con dare<br />

i modi più proportionati ai Tuo grege per ren<strong>de</strong>rlo<br />

efent<strong>ed</strong>al morbo, <strong>ed</strong>a ogni altra calamità,<br />

che in tal congiuntura nafeer poteva.<br />

Y 2 A l


1 7 2 <strong>Memorie</strong> Cronologiche<br />

Morte di Pa- A l primo di Febbrajo ad hore 22 .pafsò à midra<br />

vm^3n" glior vita Papa Aleffandro V ili: Ed il noflro<br />

Arcivefcovo partì per lo Conclave a ' 20. <strong>de</strong>l<br />

<strong>de</strong>tto mefe nel cui giorno appunto fermo la_,<br />

penna intorno à quefte memorie.<br />

I co/lumi <strong>de</strong>’ Reftarebbe hora , che fuccintamenre toc-<br />

"omentanor ca^ * Pre8* Angolari <strong>de</strong>lle virtù <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>iìmo<br />

5a que ili <strong>de</strong>l Cardinale Arcivefcovo; ma perche <strong>ed</strong> in cafa<br />

la famìglia, di lui 9 e per di lui comandamento ferivo , m o<br />

ne aftengo. Pure chi vuol haverne un’argomento<br />

vagliali <strong>de</strong>lla Regola di Tomafo daSareana,<br />

che fù poi Niccolò V. il quale dimandato<br />

di quai coftumi foffe Eugenio IV. rifpofc:At<br />

hoc facile cognitu ejl\qualisfamilia e jl, talem &<br />

Principem invernai.<br />

Qual fi a 5 c quale Zìa fiata la famiglia <strong>de</strong>l<br />

Cardinale Arcivefcovo Orfìni fino ad hoggi,<br />

che comincia il diciafettelìmo anno <strong>de</strong>l fuo<br />

Ponteficato èlccito argomentarlo da’foggettis<br />

che dalla Corte di lui fono fiati da’ Sommi<br />

Pontefici promollì a’Vefcovadi, e fono<br />

•Vefcovi elet 1 Niccolò-Antonio T u ra , di Segretario <strong>de</strong>lle.<br />

ri dalla fami ambafeiate, Vefcovo di Sarno} eletto a’ 18. di Deglia<br />

<strong>de</strong>l Cai- cembre 1673.<br />

Orfini. rOV* 2 Alfonfo Pacelli, di Uditore eletto Vefcovo di<br />

Muro al primo di Settembre 1674.<br />

3 Francefco Marini di Ufficiai Generale, eletta<br />

Vefcovo <strong>de</strong>ll’lfola iti Calavria a7 2 j. di Alaggio<br />

16 82,<br />

4 Giujeppe A f a/l elioni-, di Ajutante difludio y e<br />

Prefetto <strong>de</strong>lla Cafa , eletto Vejcóvo di S-Angelo 5 e<br />

Sfaccia a’ 14 di Maggio i6 8 j.<br />

5 Francejco-Antonio Punzi di Segretario, <strong>ed</strong><br />

Uditore} eletto Vefcovo di AfcoL in Puglia a’ 14.<br />

' di


ài Maggio 168<br />

6 Domenico M orelli, di Vicariò Generale._j<br />

eletto V efeovo di Lucer a a’ 17. di Maggio 1688.<br />

7 Fr. Marcello <strong>de</strong> Cavaglieri <strong>de</strong>ll' Or dine <strong>de</strong>*<br />

Pr<strong>ed</strong>icatori id i VicarioGenerale , eletto Vefcovo<br />

di Gravina agli x i . di Genna)o itiyo.<br />

Quali, e quanti Zìa no quelli Prelati, le opere<br />

loro date alle /lampe lo palesino, <strong>ed</strong> icoftu-<br />

mi loro efcmplanfsimi ne fanno teftimonianza.<br />

Quali poi fiano i familiariprofetiti, fi raccolga<br />

da quello elogio di Tacito, che ftà più bene<br />

al noftro Cardinale Arcivefcovojche ad Agri*<br />

co\n:Primum domumfuain coèrcuit^quodplerisq; ^ p^ p^ ^<br />

haud minus arduum ejl^quàm Provincia?» regere. Cafajchc una<br />

On<strong>de</strong> mi avvilo, che oltre a Te tee PrelatiJenu- Provincia,<br />

merati, ancor’egli il noftro Avcivcfcov&giuftz<br />

l’elogio fatto da S.Ma/fimo à S.Eufebio Vefeovo<br />

di Vercelli / Plures è difcipul'.s relinquet fu i<br />

SacerdotiifucCeffores. Perciocché' col giudicio<br />

<strong>de</strong>l gran Teodorico fuoi dire, che non vu o lo<br />

nelle fue anticamere figure di arazzi 5 ma huo-<br />

mini, che fiano cooperatori <strong>de</strong>l fuo Ponteficaie<br />

minifterio: ludicii nofìri, diffe colla penna di<br />

Cafsiodoro Teodorico, [a] tuncculmen exccl-<br />

fum eft-> cum qui à nobisprovebitur, plenus meritis<br />

aftimatur. Ed Innocenzio III. huomo dottifsi-<br />

mo, elàntifsimo và celebrato,che à lemmi ho-<br />

nori i fuoi familiari innaJzailè, non per la libe- m.qual foffe<br />

ralità, e magnificenza verfo di loro folamente»<br />

ma perche non havea familiari f chehuomini<br />

grandi.<br />

Hor quefto fia per argomento <strong>de</strong>’coftnmi <strong>de</strong>l<br />

noftro Arcivefcovo. Circa poi alPapplicazio-<br />

_____________________________ne 9<br />

(a) liti. 1, ta f. 3. ' x


ne ne! minifterio Ponteficaie, oltre à quanto<br />

fin’hora fi è regiftrato , oltre alFafsiftenza nel<br />

Coro, cd all’elàttezza <strong>de</strong>'Sagri R iti, può agevolmente<br />

<strong>de</strong>durli dall’hauer egli infin ad hoggi<br />

20. di Febbrajo 1691. diciafettefimo <strong>de</strong>lhu<br />

Confagrazio fua Ponteficaie unzione > confagrato Chiefe<br />

111 Altari cinquantaduccd in elfe altrettanti Altari fifsi,<br />

72! pom elli oltre ad altri fettantadue, Altari portatili tre~<br />

joc.C a m p a -cento, Campane ducentotrentanove. Bafta^<br />

ne 2jp- dire non efferfi datocafo , che invitato à funzioni<br />

Ponteficali, ancorché infermo, habbia^<br />

mai ricufato . On<strong>de</strong> conchiudo con dargli di<br />

pcfol’elogio» cheS. Paolino feceàS.Am bro-<br />

(b) Baronius giQj cioè , che quefii folo ne battezzò più ,<br />

ar,n. 375 n. 0jlc d0p0 ja fua morte non feCero cinque Ve-<br />

feovi di lui fucceffori.1<br />

L A 17 S D E O*<br />

o Lettera


Lettera P a fi or ale <strong>de</strong>ll"Emin. Arcive/bc'i o Or/ìm al Cleros e<br />

Popolo <strong>de</strong>lla Città# Diorejt di Cej'enajn ot\.y ;o*e <strong>de</strong>lla fua<br />

traslazione allaS.Cbiefa Metropolitan» di £?:/ • ento,<br />

FR. VINCENZO MARIA ORSINI ROM ANO<br />

<strong>de</strong>ll'Ordine dc’Pr<strong>ed</strong>icatori ■> per divina mifcricordia^<br />

Arcivefcovo diSiponto, <strong>de</strong>l titolo di S. Sifìo <strong>de</strong>lla<br />

S-'R. C. Prete Cardinale, di S. Siilo nuncupato»<br />

Vefcovo di Ccfena-<br />

M fuo dilettiamo Clero, e Topato <strong>de</strong>lla Città , e <strong>de</strong>ll* Diocefi<br />

di Cefena falute ,e ben<strong>ed</strong>izione nel Signore.<br />

M OIto<br />

grave invero ne riufeirebbe, Cefenatenfi i noi di»<br />

lettiffimi, recarvi l’annuncio <strong>de</strong>lla noftra feparazione<br />

da v o i, colla traslazione,che il clementiffimo N. SSL<br />

Padre I n n o c e n z i o XI- hà <strong>de</strong>sinato di farci da<br />

cotcfta riveritiffima Catt<strong>ed</strong>ra alla infine Mecropolitana di Bene-<br />

vento; importando ciò quell’afiFunno,che reca al Padre i! divi<strong>de</strong>rà<br />

da’ fuoi amati JFigliuoIijfe le circoltanze <strong>de</strong>lle cofe non mitigaflero<br />

in parte l’aceriii/Smo d olore.<br />

Prima, perche con qucR o nuovo traslaramento.veniamo,almeno<br />

in ciò, ad e<strong>de</strong>re imitatori <strong>de</strong>ll'eterno Vefcovo, (a) e Pafìor n


17(5’ .<br />

colle upftrc homilie, e pr<strong>ed</strong>icazioni, allettando a! beneco’pFémif,;<br />

e fpavcntando dal mais colle pene , e gattigli!; non havendo trala*<br />

fciata forte veruna di m<strong>ed</strong>icina, idonea à curare ogni gran male.<br />

Ma eccoci di nuovo trasferiti da Cefena à Benevento , acciocché<br />

quivi eziandio dimoriamo bcnefuciendo, & funando,comt fperiamo<br />

nella Divinamifcricordia.<br />

Secondariamente,perche eflendo il clima di cotefta Regione totalmente<br />

contrario al noftro temperamento , come il morbo contrattone<br />

indubitata ne fà la teftimonianza: non effendovi né meno<br />

acqua giovevole à noi naturalmente aftemiùera neceffaria alla noftra<br />

falute la traslazione. Che fc bene il buon Pallore e quello, che<br />

(c) animarti fuartt dat prò oribus fms, ciò s’inten<strong>de</strong>,di /pargere il fangue<br />

nelle occorrenze di giovamento alla greggia, > che innanzi à<br />

Dio fiamo ftati feiùpre prontiffimi, perche (d) non furio<br />

meam pyttiofiorcm quàra me, dammodo confummem curfum menni, &•<br />

tnir.iflermmnon già di per<strong>de</strong>re la falute.feuza giovamento,anzi co<br />

<strong>de</strong>trimento <strong>de</strong>lle anime ; giacché per riaverci da due gravi infermità,quivi<br />

contratte, una di dieci mefi di quartana,<strong>ed</strong> un'a.'trajdi<br />

cui non fiam liberi ancora,è bifognato di ftare da voi per qualche<br />

tempo alienti, con noftro indicibil rammarico.<br />

Per terzo.eifeiido ftata ia Metropoli Sipontina alla Beneventana<br />

unita due volte, una <strong>de</strong>l 969. infino al 1024. l'altra dal 1053. in_j<br />

fino al 1066. han tanta affinità contratta inficine, che non ci pare<br />

con quefta nuova traslazione di mutar Vcfcovadojma di ritornare<br />

alla noftra primiera Spofa,la quale infin dagii 8.di Ottobre <strong>de</strong>l<br />

1678. ci afpettava, per lo Breve , Ip<strong>ed</strong>icone dallo ltelio beneficen-<br />

tifiìmo noftro SS. Padre I nnocenzio XI. e pure contento®<br />

<strong>de</strong>lla noftra dilazione, perche lei anni di fervigio à cotefta vene-<br />

ratiffima Chiefa prefta/fimo, e non pui, giuftaia legge , lata n ell’ -<br />

Efodo: (c) Sex annis [ergiti tibi, in feptimo egt’ dietur hber.<br />

Quefti-tré punti ficcome fono à noi alleggerimento <strong>de</strong>l dolore,<br />

che in quefta feparazione fentiamo , cosi <strong>de</strong>bbono ellere anche à<br />

voi, confi<strong>de</strong>rando:<br />

. E che noi habbiam fatto tutto il poffibile alla noftra fiacchezza<br />

per a<strong>de</strong>mpiere il noftro <strong>de</strong>bito Paftorale , benefaciendo , & favonio.<br />

. JE che habbiam tollerato gl'incomodi <strong>de</strong>lla noftra faluee per Io<br />

voftro bene, E d


. • . . x 7 7<br />

Ed eziandio, che alla prima nolTraSpofa (la quale nonna gli<br />

occhi afciutri ancora , e che noi habbiamó con tanta tenerezza-*<br />

amato, che ad efla pofponemmo, e la Chiefa di Fano offertaci dal<br />

Sommo Pontefice, noftro amantiffìmo Padre , e quella di Salerno,<br />

efibuaci dal noftro munificentiftimo Monarca <strong>de</strong>lle Spagne ) leni<br />

i lamentarci colla Spofa <strong>de</strong>’Cantici : Tulcrunt pxlUum nttum ( f }<br />

habbiamo antepofla, cosidifponendo l’AItiffimo , cotefta Chiefa<br />

Cefenatenfe, fondata dal nobili/fimo Cololienfe Filemone , difce*«<br />

polo <strong>de</strong>li'ApoftoloS. Paolo.<br />

A tanta ftiina,habbiam tempre corri/pofto colle opere (g)à p ù ­<br />

nta die, qua ingreffus Jum , zd o p n rem le parole <strong>de</strong>llo fi elio Apollo-<br />

Io , Maeftro <strong>de</strong>l voftro Santiffimo Filemone , <strong>de</strong>lla qual cola voi<br />

me<strong>de</strong>fimi fiete pure teff imonj, perciocché vesfeitts , qualiter vobif-<br />

cum per omne tempus fuerirn, ferviens Domino tum omni ljnmiUtatt,&c.<br />

quomoda nihil fubtraxerim utilium , quomtnùs annunciarcm vcbis ,<br />

docercm xos phùlicè, & per domos. Et nunc ccce vado alia C ’niefa«*<br />

Beneventana; ond’é,che amplius non vi<strong>de</strong>bitis fi<strong>de</strong>rà mam vos cmnes,<br />

per quos tranftvi prxdicans l\rgnum D e i. Non ve<strong>de</strong>rne adunque più<br />

per la noftra partenza da voi, la Faccia noftra. come di voftfo Pa-<br />

fiore:né noi v<strong>ed</strong>remo più voi,come al noftro Paftorale foggettati.<br />

Collo fpirito però faremo Tempre di v o i, dilettiflimi, ricor<strong>de</strong>voli<br />

nelle noftre orazioni, e factificj -, <strong>ed</strong> acciocché voi ancora di noi<br />

vi ricordiate come un memoriale <strong>de</strong>l noftro paterno amore vi lanciamo<br />

gli avvertimenti, che foggiugneremo , li quali fperiamo,<br />

che havrete à cuore , (olendo eflere le vlcime parole , <strong>de</strong>tte da’<br />

padri a’ figliuoli, ricevute con maggiore impreffione ; on<strong>de</strong>l’A-<br />

poftolo agli Efefini (ogg'mnk'.Mtendìte robis,& c, Pigliate,&c.Ciò<br />

imitando ancora noi , fecondo la nofira humiltà , prefenti collo<br />

fpirito à ciafcun’ordine i noftri paterni ammonimenti lafciamoj e<br />

prima<br />

A L C L E R O<br />

C Ollo fletto Apoftolo diciamo: Jttenditt vobis,& univerfo gre*<br />

gì. Voi,ò venerabili Dignità, e Canonici, fratelli noftri di-<br />

kttiffimi, noftri Configlieris noftri Aflefiori : Voi tutti ancora Sacerdoti,<br />

e Cherici, potzione la più illuftce <strong>de</strong>lla greggia di Chri-<br />

1 fto:


lo: Voi,che per la voftra pronti/lima obb<strong>ed</strong>ienzaper U voftr£2<br />

non mai raffr<strong>ed</strong>data carità verfo di noi,non havendoci mai in menoma<br />

cofa contriftato, meritate quel <strong>de</strong>gno Elogio : (b) Gaudium»<br />

vofirum,& corona nofìra. Voi, (») genus eltftum, regale Sacerdotiunu,<br />

gens fan fta, attcndite vobis , & umverfo gregi : atten<strong>de</strong>te a voi fteflì<br />

coll'awanzamento nella perfezione voftra, <strong>ed</strong> alla greggia, perfezionandola<br />

co’ voftri efempii : ( kj) quoniamros eflis Vresbyteti<br />

in populo Dei, & ex vobis pen<strong>de</strong>t anima illorum. Atten<strong>de</strong>te dunque*<br />

che in avvenire ( ficcome fotto di noi havete fatuamente fatto)<br />

<strong>ed</strong>ifichiate, non ifcandalezziate veruno <strong>de</strong>l popolo di Dio. Atten<strong>de</strong>re,<br />

che ha fri voi la carità, che è il vincolo <strong>de</strong>lla perfezione, e_»<br />

che non fi a feifma fra vo i. Atten<strong>de</strong>te , ut fttis jugitér nitidi, mundi,<br />

furi, cai'u, ftcut <strong>de</strong>cet MiniPros Cbrìfii , & difpenfatores minifteriorutn.»<br />

L e i . Vi raccomandiamo fopra tutto la cuftodia <strong>de</strong>lla caftità » c_»<br />

<strong>de</strong>lla purità <strong>de</strong>lla vita. Chi beve al Calice <strong>de</strong>l Signore , e mangia-»<br />

alla menfa <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo , non può bere , e mangiare à quella <strong>de</strong>l<br />

<strong>de</strong>monio; Non patella calicem Domini bibere,& calictm d


do, e la vdftra dignità, non vi fia Prete, che ferva a* Laici ne’ me-<br />

ilieri al Sacerdozio difdicevoli. Siavi perpetua regola il noftro<br />

terzo Editto intorno alla vita, <strong>ed</strong> honeftà <strong>de</strong>’ Cherici in data <strong>de</strong>’2.<br />

di Settembre <strong>de</strong>l 1630. in cui ciocché conviene, e ciocché difeon-<br />

vieneal Cherico é compendiato . L'Habito, e la Tonlura.che tanto<br />

religiofamente havete offervato, che anche framefcolati fra gli<br />

altri Cleri <strong>de</strong>lla Provincia , a prima villa , eravate conofeiuti per<br />

miei figliuoli,tate, che non fi alteri in avvenire,acciocché il <strong>de</strong>mo*<br />

nio non habbia à mofìrare le voftre vefli a! Giudice divino,e dire}<br />

(m) Pi <strong>de</strong> ut rum tunica fìlij lui fi t, an non.<br />

Voi Soldati di Chn/to, <strong>de</strong>lle arme Cherical^e non <strong>de</strong>lle Laicali<br />

dovete fervirvi: Clericorum arma funi orationes , & lacryntx (n) Et<br />

vos, qui efiis Vrtsbyicn in Ecclefia Dei, dille Giuditta, Orate . A tale<br />

oggetto, amate il ritiramento, acciocché non fi dica ; (0) fi cut pò-<br />

pulusfic Sacerdos. Atten<strong>de</strong>te alla feienza <strong>de</strong>' Santi, <strong>ed</strong> agli ftudi,allo<br />

fiato Chcricale convenienti, leggendoli preffo Ofea: (p) Quia tu<br />

feienttam repulsi, repellavi te, ne Sacerdotio fungaris tnibi.E finalmente<br />

e/iofe afiumpti à carnalibus <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>riis, à terreni! concupi/centiis, fiate<br />

diftaccatt dalle cofe terrene, <strong>ed</strong> anelate alla fanta perfezione , ef-<br />

fendo lcritco : Sanfti eftote, quoniam Sanffus egofum, dicit Domìnus.<br />

A ’ P A R R Ò C H I »<br />

CArifSmi Fratelli Pievani, Parrochi, Rettorid’Anime, iv o t<br />

fopra tutto <strong>de</strong>bbo replicare : jitteniite vobis, & univerfo grigi.<br />

Atten<strong>de</strong>te à voi havendo sii le (palle Onus Angelici! humeris for~<br />

midandum, che é il pefo <strong>de</strong>lla cura <strong>de</strong>lle anime . Vi raccordiamo ,<br />

che fe un’Anima.per voftra negligenza fi perij^, và à conto voftro,<br />

e fe iniquità <strong>de</strong>’fottomeffiridódano à gran rovina <strong>de</strong>’Rettori loro.<br />

Sacerdotes, propter miquitates populorum damnantur , fi ani ignorar.tct<br />

non eruditane, aut peccantes non arguunt, é avvilo di S. Ili doro Pelufiora.<br />

Noi per farvi efenti da tal pericolo, più, e più volte, c o m ò<br />

fapete, vi habbiamo colle noftre concioni «forcati à ben’a<strong>de</strong>mpiere<br />

il voftro ufficio, <strong>ed</strong> hora più, che mai vi avvertiamo,come i più<br />

imm<strong>ed</strong>iati cooperatori <strong>de</strong>l voltro yefcovo.che per voi fletti a<strong>de</strong>mpiate<br />

il divino minifterio,à cui fiete flati da Dio chiamati, amminiltrando<br />

i Sacramenti, pr<strong>ed</strong>icando la Divina parola, infeguanda<br />

Z i ia


i 8 o > __<br />

1a Chriftiana Dottrina a’ fanciulli, cd iflruéndogli à <strong>de</strong>gnamente<br />

ricevere i Sacramenti, valendovi di copiofo ricordo gli ordini, <strong>ed</strong><br />

Avvertimenti nollri Prelmodali emanati nelle Congregazioni <strong>de</strong><br />

17.18.e 20. di Marzo <strong>de</strong>l i6Si.che fin hora havete fervorolameu-<br />

te offervad,acciocché <strong>de</strong>l'VoUro officio Noniamnartd Domino, /<strong>ed</strong><br />

remunerar! meremini.<br />

AL CLERO REGOLARE.<br />

V<br />

Oi dilefriflimi fratelli, giacché ancor noi, per la Dio mercè,<br />

fiam figliuolo d-lla voftra Santa Madre, ch'è Ia Religione s<br />

v o i, che fiere i difcepoli <strong>de</strong>ll’altra Nave , e che chiamaci accorrer<br />

dovete , porgendo ajuto a’ Chetici Rettori d’ànime , che traggou<br />

le Reti; profeguite pure i voftri fanti efercizj , c come fotto la no-<br />

(Ira Pafioral condotta,fiete fiati lo<strong>de</strong>voli, fiatelo in avvenire,cooperando<br />

colle pr<strong>ed</strong>icazioni, colle confezioni, e co'buoni efempli<br />

allafalute <strong>de</strong>lle anime.^4gite quodagttis nella voftra regolare oflervanza,<br />

Et dignè ambulate in ea vocatione, qua vocati cjlis , cum ornni<br />

bumilitate, & mansuetudine, cum pat lentia , {apportante! invicctn<br />

tbiififate,<br />

ALLE MONACHE.<br />

D llettifiìme fpofe di Giesù Chrifto, ne’ fei Monafter/ , che firnbolfggiati<br />

fembranone’ fei gradi <strong>de</strong>l trono di Salomone,da’<br />

Leoni, che ni quefii erano fituati, appren<strong>de</strong>te la vigilanza tanto 3<br />

voi necelTaria, acciocché venendo lo fpofo m<strong>ed</strong>ia «effe,fiate pronte<br />

exire 0bviam ei, colle lampa<strong>de</strong> accefe <strong>de</strong>lle virtù, e <strong>de</strong>lla monadica<br />

perfezione. Seno cftrefti chioftri horti racchiufi , fiavi Tempre Ia_»<br />

coltura <strong>de</strong>’ Divini officj, <strong>de</strong>lle orazioni, <strong>de</strong>’ digiuni, <strong>de</strong>l filenzio ,<br />

<strong>de</strong>lla folitudine, perche fiano i voftri fiori fiuftus honoris , & boneflatis.<br />

fopra ogni altra cofa fiate rigorofe olfervattici <strong>de</strong>l comune<br />

convitto, da noi con tanta fatica introdotto, efeguendo con puntualità<br />

religiofa gli Ordini da noi fopra di ciò lalciatijacciocchè<br />

per la inoflervanza <strong>de</strong>lle noftre coftituzioni, come Vergini fatue ,<br />

non habbiano alcune ad vdir<strong>ed</strong>al Celefte fpofo: Nejcio vos.Mà più<br />

collo entrar dobbiate cura eo ad nuptias.


AL MAGISTRATO SECOLARE.<br />

A<br />

Lia vofira filiale dilezione la noftrapatèrna ammonizione.»<br />

rivolgiamo, chiunque fitte, ò farete per eflerc di Magiftrato.<br />

Alia fiima chefempre habbiam tartari ve', e che di voi fanno<br />

cocefti Ectlcfiaftici cortifponda la vofira V.neiazione a' me<strong>de</strong>fimi,<br />

nelle pufone <strong>de</strong>’ quali, e precifaruente di chi dovrà fuccc<strong>de</strong>rci<br />

in cotefta Catt<strong>ed</strong>ra Lpifcopale , riconolcer dovete l’Altiffimo<br />

Signore,rw/«f Irgitiom fungmuK e che <strong>de</strong>' fuoi Sacerdoti cosi dice:<br />

(q. Qui vos audit, me nuditi & qui vos/pernit, me{ptrnit. Qui autt.ru<br />

me fperntt, {pernii rum , qui nufit m e. Guardatevi di toccar l’Arca<br />

di Dio, cht fono fe ragioni <strong>de</strong>lla Chicia, acciocché' ad alcun di<br />

voi, ciocche' ad Oza fucc<strong>ed</strong>ctte, non avvenga. E* ofiervazione di<br />

S.Giovanni Grifofiomo, (r)che <strong>de</strong>lle avvertita, <strong>de</strong>lle penurie, <strong>de</strong>lle<br />

(Utilità, e <strong>de</strong>lle altre mi ferie , anzi <strong>de</strong>lle <strong>de</strong>lolazioni <strong>de</strong>lle Città<br />

avvenute, di tutte fono ftate cagioni i Laici, che vollero ften<strong>de</strong>r<br />

le mani alle ragioni <strong>de</strong>lla Chiela . Quelle cofe veramente noiu<br />

dovcrebbono temerli dalla vofira pitta , la quale perche tuttavia<br />

può el’ere contaminata dalla temerità,di qualche difcolo , doveva<br />

pure eflerc confortata al pubblico bene , che tanto vi è à cn oro ><br />

mentre che come Padri <strong>de</strong>l pubblico , à quefto i privati intere®<br />

anteponete.<br />

A’ POVERI, ED A* RICCHI.<br />

Y<br />

Oi poverelli, che rappvefentate il Pallore eterno, il quale (j )<br />

egenus faCfus eft, cum ejfet dives, dobbiam noi confortare co'<br />

noftri avvertimei:ti,ficcome giufia le nollre forze, fe non fecondo<br />

il noftro d ib ito, confidavamo ò vertendovi ignudi, ò alloggiandovi<br />

difperfi, ò rcfocillandovi famelici . Reltzce in mano <strong>de</strong>l Padre<br />

Celeftc. che ve<strong>de</strong> i campi, e pafee gli augelli : in lui confidate<br />

bene operando , che la di lui provvi<strong>de</strong>nza non ritroverete manchevole<br />

: fe vi armarete <strong>de</strong>lla fanta pazienza beati voi;perche Beati<br />

pauperes.<br />

E voi ricchi non abbandonate cotefii nofiri più diletti figliuoli,<br />

anzi più diletti di Dio. Cioccheà voi avvanza fupplifca aila_*<br />

mancanza loro. Se Idio e' flato liberale con v o i, fiatelo anche voi<br />

con<br />

q Lue. 10.17. r invcrb.lfayt vidi ùominum.bom.^. s i.Cor.8.9.


con Dio,acciocché nel di <strong>de</strong>l tremendo giudizio egli vi dica'.Efwh<br />

v i , & <strong>de</strong>diftis mibi manducare, nudusfui, & cooperuiftis me : venite.<br />

Ben<strong>ed</strong>illi.<br />

GENERALMENTE A TUTTI.<br />

F<br />

ittoli mei bxc fcnbo vobis, ut non peccetis. (t) Figlinoli miei dilettiffimi<br />

l’avvertimenco , che diamo à tutti generalmente è,<br />

che (i abbandoni, fi fugga, fi <strong>de</strong>tefti il peccato . Quefio è quello ,<br />

che habbiamo Tempre a voi pr<strong>ed</strong>icato à prima die qua ingrejj'us fum.<br />

Qu-;fto é fiato lo feopo <strong>de</strong>llenofire homilie, <strong>de</strong>’ nofiri <strong>ed</strong>itti,<strong>de</strong>lle<br />

noftre ordinazioni, la fuga dal peccato, l’abbandonamento <strong>de</strong>lle<br />

c3tcive praticherò fierminamento <strong>de</strong>gli odii, la riconciliazione^<br />

co’nemicid’offervanza <strong>de</strong>lla fanta legge di Dio. Ricordatevi fpeffo,<br />

che il mondo è fallace, la vita breve, il fine dubbiofo, I'ufcka_»<br />

horribile, i 1 Giudice terribile, e la pena fenza fine : e però («) In j<br />

omnibus optribus tms memorare novijpma tu a ,& in xterr.um non peccati}.<br />

Tutte le nofire pafiotali fatiche à ciò fono fiate dirette, alla-»<br />

iterminazione <strong>de</strong>’ peccati} e feper la nofira <strong>de</strong>bolezza fiamo fiati<br />

in qualche cofa manchevoli, fupplirà la virtù <strong>de</strong>’ nofiri fucccfibri,<br />

alla cui ubbidienza con tutto lo fpirito vi efortiamo ; valendoci<br />

<strong>de</strong>H’arrimonimento Apofiolico:(X) Ob<strong>ed</strong>ite Trxpofìtis ve{ìn s,& fu b-<br />

jaceteeisjpfi enim pcrvigtlant,quaft rationem prò animabus vefìris r<strong>ed</strong>dituri:<br />

e quefia ubbidienza fia tale,ut cum gaudio hoc faciant,non gementes.Noi<br />

non oftante qualfifia fmillro incontro mm gaudio fccitms<br />

quanto habbiam potuto, e laputo, porgendo rim<strong>ed</strong>io à tutti<br />

i mali. Chi non hà voluto profittare, noi non incolpi .Per la qual<br />

cofa conteflor vos hodierna die,quod mi,ndus fum à fanguine omnium-»,<br />

non enimfubterfugi quominus annunciare vobis.Il fanno gliEcclefiafiicifecolari.e<br />

Regolari, il fanno i Laici,il fanno tutti,che,per quanto<br />

c fpettato à n oi, fiamo fiati folleciti <strong>de</strong>lla voftra falute . Con_><br />

tutto ciò Orate prò nobis dirò come di <strong>de</strong> lofbiio Apoftolo ; quantunque<br />

foggiugneife: confidimi^ enim, quia benam confaentiam babemus.<br />

Orate prò nobis, che Idio per la interceflìone <strong>de</strong>lla fua Santiffima<br />

Madre, di S.Giovanni Battifia Protettore di cotefia Città, c_><br />

<strong>de</strong>* Santi Comprotettoti, e Pontefici <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima Mauro, e Severo,<br />

à noi perdoni tutti i nofiri mancamenti, e difettijmentre noi<br />

allo<br />

e i. franti, zi. u Eccli.7.40. x Bt.br> il. 17.


allo8«contro Commendami vos Deo, quipotcns e^l Adirare dare<br />

bxr<strong>ed</strong>itatem in fanftificatis omnibus. A Dio vi raccomandiamo > di-<br />

lettiffimi,acciocché non e firn do flati noi fufficienti àdaivitutca_*<br />

quella <strong>ed</strong>rficazione,che dovevamo, egli fupplifca dal Ciclo,egli vi<br />

dia la promefta er<strong>ed</strong>ità. E caparra di ciò lia,prima <strong>de</strong>lla dimifiìo-<br />

ne di cotefta Chiefa, quefta noftra paftorale ben<strong>ed</strong>izione, ben<strong>ed</strong>icendovi<br />

in prima tutte le «olire fatiche, e fudori, tutte le noftrcj<br />

fpefe, <strong>ed</strong> applicazioni, tutti i noftri viaggi, <strong>ed</strong> incomodi «tutte le<br />

noftre vigilie, efortazioni, e pr<strong>ed</strong>icazioni,che ridondato in falute<br />

<strong>de</strong>lle anime voftrej le quali fe ollerveranno i divini comandamenti<br />

faranno in oltre capaci di tutte quelle ben<strong>ed</strong>izioni nel Deuteronomio<br />

regiftrate, che vi prego dal Cielo, (y) Ber.cd:fins tu in Civi-<br />

tate, & btn<strong>ed</strong>iftus in agro* Bcnidiftus fruffus ventris tu i,& fruftus terra<br />

tux, fruffusque jumentorum tuorum,gregts armcntorum tuorum , &<br />

cauU ovium tuarum. Ben<strong>ed</strong>ica k orreatu a,& èen<strong>ed</strong>iElx reliquia tux.Bc~<br />

n<strong>ed</strong>iftus erts tu tngr<strong>ed</strong>iens, & egr<strong>ed</strong>iens.Emittal Dominili bencdiRionem<br />

fuper cdiaria tua,&" fuper omnta opera manuttm tuarum, & c . Piovano<br />

finalmente fopra di voi tutte le Celèfti ben<strong>ed</strong>izioni, finche venga,e<br />

fopra di noi, e fopra di voi qaeila efetnaben<strong>ed</strong>izione, di rive<strong>de</strong>rci<br />

tutti nella beata Patria <strong>de</strong>l CielO.dove farà(^_) f^nitm Ovile,& u n u f<br />

P affsr. Data in Napoli a’ 31. di Decembre <strong>de</strong>ll’Anno <strong>de</strong>l Signore<br />

1 6% 5. e (silo d i cocello noftro Paftorale reggimento»<br />

Fr.Vinc M.Cardinale Arci-Vefc.di Ccfénaf<br />

r . Ab.ite Sarneili Segretario nelle cofe Eccleftaliche.


Lettera pacìfica > e Vaflorale <strong>de</strong>lVEmìn. Arcivefcovo Orfini<br />

al Clero, e Popolo <strong>de</strong>lla Città , <strong>de</strong>lla Diocefi, f <strong>de</strong>lla, Pro-<br />

vinci a Beneventana in occ affane <strong>de</strong>lla elezion fu a in Arci-<br />

vefcovo <strong>de</strong>lla S.Chiefa Metropohtana di Benevento.<br />

FR.VINCENZO MARIA DELL’ORDINE<br />

<strong>de</strong>' Pr<strong>ed</strong>icatori, per divina mifericordia, <strong>de</strong>l Titolo di<br />

San Sifto <strong>de</strong>lla S. R. C. Prete Cardinale Orfìni j <strong>de</strong>lla-j<br />

S. Chiefa di Benevento eletto Arcivefcovo.<br />

rj l l fuo dilettijjìm Clero, e Topolo <strong>de</strong>lla Città, <strong>de</strong>lla Diocefi, e <strong>de</strong>lla<br />

Trovincu di Benevento , falute , e ben<strong>ed</strong>izione nel Signore.<br />

PEr la prima fiata, che Geremia fù <strong>de</strong>sinato al Sacerdozio,<br />

cd al reggimento <strong>de</strong>lle anime di quella vafta Provincia,che<br />

conteneva (4) gentes, & regna , eoa quella fopraumana potetti,<br />

ut evetlas,& <strong>de</strong>flrHas,& difperdas,& d j]ipes,& adifìccs,<br />

& pl.iutes: uficio <strong>de</strong>l Vefcovo, che <strong>de</strong>? lvellere gii abufi,diftrugge-<br />

te il peccato, difper<strong>de</strong>re,.e didipare gli errori><strong>ed</strong>ificare coH’eiem-<br />

pio, e piantar colla dottrina le buonecoftumanze , e le ChriOiane<br />

virtù. Egli da fimigliante pefo, anche alle Angeliche fpalJe formidabile,<br />

(b) gran<strong>de</strong>menteatterriro, humilmsnre fi feusò con d ir o :<br />

*6, a, a, Domine 7)euf : ecce nefeio loqui, quia puer ego fum.<br />

Ma replicandogli il Signore: Nali dicerei Tutr fum: quon'um ad.<br />

omnia, qutemittamte3ibis: Ubbidì Geremia.<strong>ed</strong> in premio <strong>de</strong>lla ubbidienza,<br />

così fù inanimito, e rinforzato da Dio: Tu ergo accinge.j<br />

lumbos tuos,& furge,& loquere adcos omnia qu


x .. , ......... . i S s<br />

Forìs Diletto }Ilio noflro Vincentìo Maria Vrfino,S, E.Vresbyte-<br />

ro Cardinali S. Sixti nuncupato.<br />

Intus vero. INNO CEN T 1V S Vapa X I. Dilette Fili nofter, [dutenuì<br />

& jipottolicambcntiiflionem. uidcò preclari* tefiatam documentis ha-<br />

bemus virtutem,pietatem, ac vigilantiam Tafloralem tuant, ut Beneventana<br />

Ecclefta rat ioni bus, dignitatique egregiè confultum iri cenfuerimur,<br />

ubi ejuf<strong>de</strong>madminiftrationem tibi committere dcltberavimus . M c<strong>ed</strong> m t<br />

cximia filialis erga nos obfervanti# tua(ludia.qux ftculi faciunt, ut pe~<br />

culi tri te paterna cbantatis fenfu complettamur,ita valido nobis incita-*<br />

mento erunt, ad eam tibi,dilette fili nojler, luculentiùs, ubi facultas a<strong>de</strong>-<br />

rit, dcclarandam. jipofiolicam vero interim ben<strong>ed</strong>ittionem peramantèr<br />

impcrtimur . Datum apud Santtam Mariam Majoretti fub jlnnu*<br />

10 Vifcatoris die viif.Ottobris M .DC.LXXFUl.Vontificatus noftrt anna<br />

tertio. MariusSpinula.<br />

A quefta prima chiamata, confi<strong>de</strong>rando noi la noftra <strong>de</strong>bolezza,<br />

<strong>ed</strong> allo ’ncontro la dignità gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>lla Metropoli Benevenca-<br />

na.l’ampiezza <strong>de</strong>lla Diocefi, e la vaftità <strong>de</strong>lla PrQvincia.dicemmo<br />

con Geremia: ^i,a, a, Domine,ecce nefcio loqui, quia puer egofum.Ed<br />

in vero gran<strong>de</strong> é la dignità <strong>de</strong>lla Beneventana Metropoli,ò ne con»<br />

A<strong>de</strong>riamo il temporale, ò lo fpirituale*<br />

In quanto al primo, fu Benevento <strong>ed</strong>ificata da Diome<strong>de</strong> (a) gli<br />

anni <strong>de</strong>l m ondo 2740. cio è 432. anni prima, che Roma foffe, (b )<br />

<strong>ed</strong> innanzi al nafeimento <strong>de</strong>l Re<strong>de</strong>ntor <strong>de</strong>l mondo 1 184. fecondo<br />

11 computo <strong>de</strong>’ più periti.Fù Benevento capo (c) <strong>de</strong>l Sannio, c h o<br />

dilatoflì infino ad Ar<strong>de</strong>a, e Latina (d) (Regione,che fi ften<strong>de</strong> infili<br />

sù le porte di Roma) da una parte:e dall’altra havea per termini il<br />

mar Siciliano, <strong>ed</strong> il golfo di Taranto, (e) Fù dopo Malevento appellata<br />

per la morte di 30. mila Sanniti,avvenutavi; (/) mà ritornò<br />

poi ad efl'er chiamata Benevento circa agli anni di Roma 5j6.<strong>de</strong>!<br />

mondo 3708. innanzi à Chrifto 216. quando i Romani fotto Tiberio<br />

Gracco (g) vincitori <strong>de</strong>ll’efercito d’Annibale , per lo buon’evento<br />

<strong>de</strong>lla battaglia vi furono ben ricevuti con fefte , e con pubblici<br />

conviti. Avvezza à comandare.fù eletta Se<strong>de</strong> <strong>de</strong>’Longobardi,<br />

fotto Zotone primo Duca di Benevento nel 5 86.<strong>de</strong>l Signore, al riferir<br />

<strong>de</strong>ll’Vghello, ò fecondo il Pellegrini (b) nel 571.Ma dipoi in-<br />

A a foien-<br />

a Seru.fup.S.JEneid. b Epma xdif.An.M , 5172. Cbriflus natus ejì<br />

an.mund.igz^.Cbronhift, c Vaul.diac.l.i.c. 11. d Eutrop. lib. 1.<br />

e Strab.l.^.inprinct f Liv.lib.g. g Liv.l.^.<strong>de</strong>c.^. h Degcft.Longob.


foleucici i Longobardi contro alla Chiefa.ad iftanza di Stefano III.<br />

venne il Rè Pipino in Italia , e (confittegli <strong>de</strong>l 75 5. donando (per<br />

piùibggectJ.rgiialIaS.Se<strong>de</strong>/) il Ducato Bene ventano (/) al fu<strong>de</strong>tto<br />

Stefano III. Con tutto ciò forgendo i Longobardi dalle cadute,o<br />

per niente havendo i patti già ftabiliti con Pipino, non (blamente<br />

il Ducato ritennero, ma nel 758. eletto Duca di Benevento Arrechi<br />

non contento <strong>de</strong>i titolo di Duca, volle ctter appellato Principe<br />

(nome non più udito in Italia)confarfi ungere da'Vefcovi, e coronare<br />

à guifa di Ile; ma Carlo Magno immillò tanto fatto con fard<br />

tributario il Principato ; on<strong>de</strong> divenuto <strong>de</strong>lle ragioni Imperiali,<br />

Hcrrigo II. nel 1051. fecondo la Cronica Cafinenfe , òpiù coito<br />

<strong>de</strong>l 105 3. giufta il gran Cardinal Baronio (k^) die<strong>de</strong> Benevento al<br />

Papa, commutandolo con Bamberga. Dal qual tempo la S. Se<strong>de</strong>_><br />

Apoftolica die<strong>de</strong> à Benevento i Rettori-, ficcoine e prima , e dopo<br />

anche Benevento partorì i Rettori alla ftéffa Apoftolica Se<strong>de</strong>.e furono<br />

FelicelV. nel 5 26. Vittore III. nel io 8


di più pecorelle erranti à guifa di Paflio, ornò gli homeri fuoi,riconducendole<br />

all’ovile di Chrifto.On<strong>de</strong> fù con ragione tanta virtù<br />

in dignità si gran<strong>de</strong> riconofciuta co’priviiegj altresi grandi <strong>de</strong>'<br />

Romani Pontefici, <strong>de</strong>gl’Imperadori, <strong>de</strong>’ Rè , e <strong>de</strong>’ Principi;per<br />

cui havea l’Arcivefcovo <strong>de</strong>lla S.Chiefa di Benevento l’ufo <strong>de</strong>l Camauro<br />

, (n) e quando iva perla fua Provincia foleva elle r prec<strong>ed</strong>uto<br />

dalla SS.EucarUUa (olennemente portata, cd altresi dalle Reliquie<br />

<strong>de</strong>’ Sancì: e tuttavia cóftuma di Bollare in pìombo(o) i fuoi<br />

diplomi.<br />

Ampia in oltre è la Diocefi,che fe ben pria mifuravafi colla vagirà<br />

<strong>de</strong>i Principato di Benevento, hoggi nondimeno, dopo di ha-<br />

vervigli Arcivefcovi illituiti più Vefcovadi, diffon<strong>de</strong>fi pur tuttavia<br />

per lungo tratto,contenendo .oltre alia Città, 178. (prima_»<br />

erano 217. ma hoggi ne fono dirute 39. ) trà Terre, e Cartella-, ;<br />

foggecce in temporale à due Regj Tribunali di due Provincie,cioè<br />

di Moncetufcoli, ch e in Diocefi, e di Lucera, ch e in Provincia-,;<br />

dominate in oltre da'Principi, Duchi, Marchefi, e Conti, molte.»<br />

<strong>de</strong>lie quali poflòno paragonarci colle rtefle Città; on<strong>de</strong> oltre a llo<br />

tré collegiate <strong>de</strong>lla Città;vs ne fono altre cinque in Altavilla, Mó-<br />

tecalvo, Montefufcoli, Morcone, Paduli.E di più vi fono 12.Abati<br />

fecolari coll’ufo <strong>de</strong>lla mitra, e <strong>de</strong>l bacolo, e <strong>de</strong>lla croccia,come<br />

Uà regifirato nel Sinodo Provinciale <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo Ugone <strong>de</strong>ll’anno<br />

1.374.<br />

Vaitiflìma poi è la Provincia Beneventana, <strong>de</strong>tta pria Metropoli<br />

<strong>de</strong>lla C ampagna, <strong>de</strong>U‘ Apruzzo, e <strong>de</strong>lla Puglia ; precifamentc<br />

quando hebbe unita la prima nortra dilettiflìma Spola , la Metro*<br />

poli Sipontina > cioc dall’anno <strong>de</strong>l Signore 969. (unitale a n ch o<br />

pria quando era Vefcovado, cioè dall’anno 668. fotto S.Barbaro)<br />

infino al io66.toltinegli anni 16. che vi fe<strong>de</strong>tre Leone Arcivefcovo<br />

Sip.onrino folamente.Per maniera, che fuftraganei havea xxxn.<br />

Vefcovadi, numero,che di niun’altra Provincia fi legge.Ma di poi<br />

per le unioni fatte in diverfi tempi per varie cagioni , ne conra_*<br />

fuftraganee infino àxxiv. che leggonfi incife in bronzo nella porta<br />

maggiore <strong>de</strong>lla S. Chiefa Metropolitana diBenevento, <strong>de</strong>dica,<br />

ta alla gran Madre di Dio , artunta al Cielo : hoggi rette da xvi.<br />

Vefcovi Suffraganei, parte nel Sannio, parte nel Principato ultra,<br />

A a a e par­<br />

li Hjn.incotit Baron.an. 1466 n.io.Jnb Paulo li. o Vgbetl. Ual.<br />

Sagr. tom.S-fol.Q.


e parte nella Puglia» e Contado di Molife: cioè<br />

1. Afcoli.<br />

2 . Telefe.<br />

j . S. A gata <strong>de</strong>’ G oti.<br />

4. Alife.<br />

5. Monte-Marano.<br />

6. Avellino )<br />

7•<br />

8.<br />

9 .<br />

Frigento )<br />

Trivico.<br />

Ariano.<br />

Bojano.<br />

Bovino.<br />

uniti.<br />

14. Vukurara. )<br />

15. Monte corvino. )<br />

16 . Larino.<br />

17. Termoli.<br />

18.<br />

19.<br />

20.<br />

21.<br />

2 2.<br />

2J.<br />

S.Severo<br />

Civitatc<br />

Dragonara<br />

Guardia AÌferia<br />

Lucera \<br />

uniti.<br />

uniti.<br />

10.<br />

Fiorentino ' uniti.<br />

11.<br />

24. Torti boli. )<br />

12. Le fina. ) uniti alla Me* Troja,interviene folamente<br />

n Lm ofano.) tropoli.<br />

al Conciliò Provinciale.<br />

Noi adunque conofcendoci à tanto pelo inuguali, e fapendo,<br />

non effer neceflarioall’huomo (p) majora fe quxrere: colla dovuta.»<br />

humiltàricufammo, contenti <strong>de</strong>lla riveritiffima Chiefa di Cefena»<br />

per ubbidir Suffraganeo alla infigne , e venerabiliflìma Metropoli<br />

di Ravenna, più tofto, che Arcivefcovo foprainten<strong>de</strong>re à tanti<br />

<strong>de</strong>gniffimi Vefcovi fuffraganei nella vaftifBma ProvinciaBeneventana;quando,compiuti<br />

i lei anni <strong>de</strong>lla coltura di quel campo Vangelico,<br />

in cui giufta la noftra fiacchezza, ci ftudiainmo di feminare<br />

la divina parola, fummo di nuovo richiamati alla Metropoli di<br />

Benevento,a<strong>de</strong>mpiendofi cosi la legge lata nell’Efodo ; {q) Sex an-<br />

7iis feminabis terratn tuara.anno autem feptima dìmittes eam. E, perche<br />

preoccupata folle la noftra rifpofta,quelle parole <strong>de</strong>tte à Geremia:<br />

Wo/i dicere: Ttter /«wiDall’Oracolo <strong>de</strong>l Vaticano furono così para»<br />

frafate:<br />

Foris. Diletto Filio noflro Vincentio-Marix Vrfino S. E. Tresbytcro<br />

Cardinali, S. Sixti nuncupato.<br />

Intus vero. Innocenzius PapaXI. Dilette Fili nofler, (aiuterà, &<br />

jlpoflolicam ben<strong>ed</strong>ittionm .M eò preclara, m obev,ndo difficilltnio Epifcopali<br />

rnunert, fingularis pietatts, %ei.que prxftantis documenta <strong>ed</strong>idifii,<br />

ut Beneventana Ecclefix dignitati uitluat’que apprimè confnlere arbitrati<br />

ftmHS, ubi te eiuem prxficire Aeaev\mus.jL<br />

noVHmqut in dies mritis>qux ubi Imufque comparaci,incrementi*<br />

adji.


étdjicias, d m nos Jpoftolicam ad id ben<strong>ed</strong>iflionem l i l ì , dilette fin no-<br />

/ter, per amanter impertimur. Datum Isonne apud S.Tetrum,Jub sim ulo<br />

Ttfcatoris die v. la/mari] 1686. Tontificatus no/tri anno <strong>de</strong>cimo.<br />

Marius Spinula.<br />

A quefta feconda chiamata , con voci efpreflìve <strong>de</strong>lla fommaJ<br />

clemenza <strong>de</strong>lla S. Se<strong>de</strong>, che, compatendo gl’innumerabili mancamenti<br />

da noi commeffi in duepaftorali condotte,hà volato efalta-<br />

re la noftranihileicà , per infegnarci qual’efl'er dobbiamo > fiamo<br />

itati corretti ubbidire , e foggettando gli homeri al grave pefo ,<br />

eccoci eletti al reggimento di cotefta infigne Metropoli, ampia-»<br />

Diocefi, e vaila Provincia, nel Conciftoro celebrato a’i 8. <strong>de</strong>l corrente<br />

mefe di Marzo, inanimito dall’Apoftolica ben<strong>ed</strong>izione»»»<br />

amantiifimamente dataci à queft’ oggetto . Stiamo però tra’l ti*<br />

more, e la fperauza : quella ce ladàl'Apoftolo infegnandoci : (r)<br />

Omniapoffum in eo, qui me confortat : quello provviene dal conofci-<br />

mento <strong>de</strong>ila propria <strong>de</strong>bolezza, e dall’altezza <strong>de</strong>lla dignità,fapen-<br />

do, che ( f ) tantum txcellere oportet inerito , quantum gradu , c o m ò<br />

avvisò Salviano: e che tanta diftanza elfer <strong>de</strong>e tra la vita <strong>de</strong>l Superiore<br />

Eccleiiaftico, e <strong>de</strong>’fudditi, quanta ve n’è tra’l Pallore , e la_»<br />

greggia, giulta l’infegnamento <strong>de</strong>l gran Papa Gregorio ; (t) tantum<br />

<strong>de</strong>bet adionem populi a elio tranfeen<strong>de</strong>re Trafuhs , quantum diftarc<br />

<strong>de</strong>bet à grege vitaTaftoris . Noi per non metter obice alla grazi»<br />

di quello Spirito Confolatore, che (u)pofuit Epifcopos regere Eccle-<br />

fiam Dei, quam acquifìvit fanguine fuo : ci proponiamo gii avvertimenti,<br />

che feguono:<br />

L'A R CIV ESCO V O A SE STESSO.<br />

AC ciocché l’efempio <strong>de</strong>lla noftra vita,canonicaméte regolata?<br />

regola fia perla vita altrui, fupplicheremo continuamente, e<br />

principalmente l’Altidimo, che ne doni la grazia di comporre.»<br />

totalmente i noftri coftumi, per maniera , che ciafcuno da noi apprenda<br />

gli efempli <strong>de</strong>lla frugalità, <strong>de</strong>lla mo<strong>de</strong>ftia , e <strong>de</strong>lla fantaj<br />

humiltà; fervendoci di mo<strong>de</strong>ftiffima fupellettile, e di frugali/fimo<br />

vitto, ou<strong>de</strong> in tutto il noftro Epifcopio cofa non fia, che non ilpiri<br />

(impliciti, zelo di Dio, e difprezzo <strong>de</strong>lle vanità : e che quanto lignificavano<br />

le veftimenta d’Aronne collo fplendor <strong>de</strong>ll’oro , collo<br />

sfol-


sfolgoramento <strong>de</strong>lle gem m e,? colla varietà <strong>de</strong>’ricami, nella no*<br />

lira cafa


ip t<br />

ta la noflra greggia diventi planiatio Domìni ad glorificandum . Per<br />

ottener ciò, valerommi <strong>de</strong>l voflro efempio.<br />

A ’ VESCOVI COMPROVINCIAIJ.<br />

SAntiffimi Vefcovi comprovinciali, fratelli nofiri venerati/fimi,<br />

che xdificatis <strong>de</strong>ferta à fcculo, coll’integrità <strong>de</strong>lla voftra vira, &<br />

minai antiquas erigitis colla dottrina, che pr<strong>ed</strong>icate , & inftauratis<br />

Civuutes <strong>de</strong>fertas colla <strong>ed</strong>ificazione <strong>de</strong>’popoli à voi da Dio Soggettati.<br />

Se il nome di Suffraganei havete, il fuffragio <strong>de</strong>lle voitre<br />

orazioni fervoro/amente imploriamo, per <strong>de</strong>gnamente foflenere<br />

l'incarico <strong>de</strong>lla dignità, àcui fiamo di gran lunga inferiori, confe<strong>de</strong>rando<br />

impoftoci (a) labor fragili, fublimitas burniti, dignitài non»<br />

inerenti. S<strong>ed</strong>ici bora fiete di numero , quanti furono i figliuoli di<br />

Eleazaro , (L) che erano Principes San ftu arij, & "Principes D ei. Figurati<br />

nelle f<strong>ed</strong>ici bali <strong>de</strong>l Tabernacolo, le quali erano d'argento,<br />

pareggiato da voi nel candore <strong>de</strong>’voflri cofiumi, che noi ci proporremo<br />

per noftra fcorta fìcura. Dodici anni habbiam di Sacerdozio,<br />

pure (direm con (c) Ag o lìin o ) Scnex à juvene , & Epifcopus<br />

tot annorum à Collega, nec dui» anxiculo, paratus fum doceri, quomodo<br />

poftum rei B eo , rei hominibus juftam r<strong>ed</strong><strong>de</strong>re rationtm . E per ciò<br />

refpicientes ad exiguitatis nofene tenuìtatem , & ad fufeepti muneris magnitudmtm,<br />

ci fiuteremo d’imirarvi nel zelo <strong>de</strong>lla falute <strong>de</strong>lle anime,<br />

e nella pr<strong>ed</strong>icazione <strong>de</strong>lla divina parola, acciocché unitamente<br />

viviamo in fanólitatc , & )ujìitia omnibus diebus noftris . Siano<br />

quéiti (inceri fentimenti<strong>de</strong>H’animo noflro le Pacifiche lettere , in»<br />

trodotte d a ’noftrj maggiori, quando erano novellamente eletti, le<br />

quali conchiudiamo con quelle divote preghiere , con cui S. Gregorio<br />

terminò una <strong>de</strong>lle fue Omilie:(


1$1 _ _____ __ _<br />

fe non ad confervàndant , augendamque Éccleftaflicm dìfcipllnam, ut<br />

quieas obtincrcnt, fono le parole <strong>de</strong>l Tri<strong>de</strong>ntino, (e) pictate pMcellc-<br />

ren t, altjsquc exemplo effent, atque Epifcopos opera , &• officio juvarent.<br />

Speriamo adunque dalia voftra pietà, che fotto la noftra direzio*<br />

ne, farete cosi riformati nella vita Chericale, che dal voftro efem-<br />

pio l’EccIefiaftica difciplina riceva accrefcimento, e nel voftro<br />

ajuto , applicazione , e diligenza noi ritroviamo conforto. Voi<br />

Canonici, chiamati Eccleftx Senatus , ( f ) farete rilplen<strong>de</strong>re il voftro<br />

uficio, eiìendo affidui, <strong>ed</strong> attenti nel Coro, atque inhymnis, &<br />

canticis Dei nomen reverentèr, diflmftè, <strong>de</strong>uotique laudare. Voi Preti,<br />

cioè Seniori, non di età, ma di coftumi, voi D ia c o n i, voi Cherici<br />

tutti, ricordatevi di haver rinunciato alla ignominia <strong>de</strong>i fecolo, e<br />

di eifere <strong>de</strong>lla forte <strong>de</strong>l Signore,e però atten<strong>de</strong>r dovete alla perfezione<br />

voftra coll’accrefcimento <strong>de</strong>lle virtù, <strong>ed</strong> all’altrui, dandone<br />

loro la imitazione.<br />

La voftra vita per molti fecoli è ftata in comune ; hà poi tollerato<br />

la Chiefa,per có<strong>de</strong>feen<strong>de</strong>re alla noftra fiacchezza,che ciafcun<br />

viva à cafa fua,difperfi per le famiglie,com'eran i Levitijfperando,<br />

die ne feguiffe l’effetto, per cui quelli furono così diftribuiti, rapportato<br />

da Procopio : (g) Difpergit Levitas,per omnes tribus,ut fan-<br />

fiitatis eorum cxcclÌentia,Sanfìos ubique urbium incolas r<strong>ed</strong>dat. Acciocché<br />

ciò fegua, ciafcuno temperi la fua vita canonicamente . C o’<br />

Cherici non coabiterà donna aliena,non che fofpetta, fia/i di qualunque<br />

età,ò condizione,anche fotto pretefìo di ferva , e di parentela,<br />

fe non è quella, in cui naturale fadus nibil pcrmittit favi crimini.i<br />

fufpicari.Anzi nè men quella fia lecita fenza nollra approvazione<br />

al tenore <strong>de</strong>l cap. inhibendum extra <strong>de</strong> cobab. Cleric. & mulier. E<br />

ciò per togliere ogni ombra di fcandalo: che fe taluno ( che Iddio<br />

non voglia ) vive ( b ) in pafjìone <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rii,ftcut gentes, quie ignorant<br />

Deum\ ( i ) vtniam ,& movebo can<strong>de</strong>labrum e)us, giufta il c.ftquis 16.<br />

dijì. 81.<br />

Arme di veruna forte non fi tratteranno da’Cherici , fe non_><br />

quelle,che fono lor proprie,cioè, Orationes, & lacryma. La caccia_><br />

non è efercizio da ChericO)il quale dovendo efler Santo: (K) Sanfti<br />

tfìote^iionìamego Sanftusfum,non <strong>de</strong>e trattar meftiere,di cui non_»<br />

fù mai affezionato ne' Profeta, nè Sacerdote ; come dalle d iv in o<br />

Scrit-<br />

e feff.z^ .ca p .iz. f fe{].&cap.eif<strong>de</strong>m g /«/>, Nww.35. h i.Tbeff.q.<br />

i ^ipocal.z, K L iv .19 .


l 9 ì<br />

Scritture raccoglie Girolamo Saneo,conchiu<strong>de</strong>ndo. ( l ) Tifcatorem<br />

Santtum legi,venatorem non legi.<br />

Trattenimenti di giuochi di carte,nè men con gli fguardi, non<br />

faranno leciti a’Cherici.volendo i Sagri Canoni ; ( m ) ad aleas] &<br />

taxillos non ludant : nec hujufmodi ludit interniti . Perche tal giuoco,<br />

ficcome fra le opere di S.Cipriano(»)fi legge: eft diaboli venabulv.m%<br />

& <strong>de</strong>litti vulnus mjanabile. Difpiacque à S. Pier di Damiano anche<br />

il giuoco <strong>de</strong>gli fchiacchi in un’EccIefiaftico,con dirgli:Rgttenè tui~<br />

qui erat cfficit,vcfperè in [caccorum vantiate collu<strong>de</strong>re,manum Dominici<br />

corpons oblatricem,hnguam inter Denta, & populum mcdiatncem /acri;<br />

legi ludibrii cònlammatione fa darei<br />

La tonlura <strong>de</strong>’Chericiefl'er dovrà fecondo i Sagri Canoni: cioè<br />

la vefte e talare,e mo<strong>de</strong>lìiffima. La chioma dicefi Cefarie.e Ita be-,<br />

ne a'ioldati di Cefare,non a’ioldati di Chrifto.Di quelli fi <strong>de</strong>’dirc<br />

con Tertulliano : Si Deusfuerit in pettore , cognofcatur & in capite._>.<br />

Quelle mezze v<strong>ed</strong>i,non mai ufate nella Cherefia.che ne’viaggi:<br />

precifamente quelle,che hanno più <strong>de</strong>i laicale,che <strong>de</strong>l Chtricalo»<br />

faranno profcritte ; E chi uferà tal ve<strong>de</strong> imperfetta , udiraflì dall*<br />

Autore <strong>de</strong>ll’opera imperfetta; Autfecundum locwtn eltge vejlcm; aut<br />

fecundum vcjlem elige locum.<br />

Procureremo adunque,che e nell'huomo interiore,e nell'efterio*<br />

re fiamo di <strong>ed</strong>i/jcazione;e peròfiano le noftre converfazipni (ante;<br />

fi ano le noflre caccie,guadagnar anime à Dio;i nofiri trattenimé-<br />

ti,i facri libri, lo ftudio <strong>de</strong>lle cerimonie Ecclefiaftiche , <strong>de</strong>’cafi di<br />

cofcienza,e <strong>de</strong>lle cole appartenenti al nollro uficio,per difcacciac<br />

via l’ignoranza,che <strong>de</strong> jure divino condanna il Sacerdote alla <strong>de</strong>po-<br />

fizione: (o) quia tu /cientiam,rcpult(li,repellam te,ne Sacerdotio fungaris<br />

tnibi: e ciò per gli promo/fi:cd 1 promovendi ('appiano,che qui tgno-<br />

rat ignorabitur. Ci fludieremo finalmente tutti di e<strong>de</strong>re agli occhi<br />

di Dio quel!o,che fiamo chiamati da'Popoli: (p)Uàm qui vocantur,<br />

& non funt,dice Agottiiìo,quid illupro<strong>de</strong>ji nomen,ubi r a non ejlr<br />

A ’ P A R R O C H I .<br />

PEr la qual cofa voi Rettori d’Anime,che titoli maggiori havete,<br />

e che fiete in parte <strong>de</strong>lla nollra pallorale follecitudine, alle<br />

B b mag-<br />

1 inpfal.9\. m c.C lerici,<strong>de</strong>vit,& bon.C leric. n <strong>de</strong> aieatoribus.<br />

o O/ex 4.6. p tratt.q. in cp.Ioann,


maggiori voftre obbligazioni arren<strong>de</strong>r dovete con tutta applicazione<br />

: per non farci repplicare quelle lamentazioni di S. Gregorio<br />

Pa£a(q)Eccc munduf Saeerdotibus plenus e(ì,f<strong>ed</strong> tamcn in meffe Dei ra-<br />

ras valdè invcnitur operator ; quia officium qui<strong>de</strong>rn Sacerdotali fujctpi-<br />

musj<strong>ed</strong> opus cfficii non impiemus . Cialch<strong>ed</strong>uno adunque a<strong>de</strong>mpia^<br />

l’opera <strong>de</strong>l fuo uficio , amminiftrando per fe Hello i divini Sacramenti,<br />

annunciando il Regno di Dio a’Parrocchiani, <strong>ed</strong> infegnan-<br />

do loro i mezzi per confeguirlo.frangendo inceffantemente il pane<br />

«'fanciulli, con ammaeftrargli efattamence nella Chriftiana dottrina,<br />

e nella maniera di <strong>de</strong>gnamente ricevere i SS.Sacramenti,acciocché<br />

le anime non fi perdano per l’ignoranza <strong>de</strong>lle cofe necef-<br />

farie alla falute,giufta l’ammoniméto d'lfai.i;(r)Troptercd captivus<br />

duflhs ejì popu(ns meus,quia nonbabuit fcicntiam.<br />

AL CLERO REGOLARE.<br />

MOlto à ciò gioverà l’ajuto<strong>de</strong>’RegoIari, obbligando il Sacro<br />

Concilio di Trento,anche i Monaci,( /)<strong>de</strong>diti alla vira contemplativa,che<br />

leggano le Sacre Scritture, perajuco <strong>de</strong>l buon reggimento<br />

<strong>de</strong>lle Anime.Perciocché voi,ò <strong>de</strong>coro,<strong>ed</strong> ornamento <strong>de</strong>lia<br />

noftra Diocefi,voi ò Religiofi,e precifamenre voi,che la vita attiva^<br />

contemplativa infieme efercirate.i cui o rd in i fo n o fiati ifti-<br />

*uiti,(f) ad cooperandum Trxlatis Ecclcftarum in prxdicatione, & confeffionibus<br />

audicndis,cx commiffione Trxlatorum ; come il noftro D ottore<br />

Angelico infegna , e perciò vi paragona a’Sacerdoti di foprappiù<br />

aggiunti da Davi<strong>de</strong>,e per ampliamento <strong>de</strong>l culto Divino,<br />

c perche il popolo fofl'e più agevolmente fp<strong>ed</strong>ico: (u) <strong>ed</strong> a’Curfori<br />

mandati da Ezechia,perche pr<strong>ed</strong>ica/fero à tutto Ifraele revertim ini<br />

ad Dominu.ru D eu m ,& c.(x)'V o i a<strong>de</strong>mpiendo il voftro fanto minifterojfiate<br />

com’efier dovete,cooperatore! ordinis nofiri, e di quelli, c h o<br />

fono à parte <strong>de</strong>lla cura <strong>de</strong>lle Anime à noi commefi'e.<br />

V OI<br />

A L L E M O N A C H E .<br />

però, che fiete l’horto, doppiamente racchiufo, cioè nel<br />

corpo co‘Chioftri,e nelle menti cofanti penfieri,ren<strong>de</strong>rete*<br />

più<br />

q bom. i j . i n Evang. r lfa i.$ . f f e ff.^ .c .i. <strong>de</strong>reform. t opufe»<br />

contr.imp ,rtlig.cap.q. u 1. Tarai. 2 3 . x 2 ,Tarai.30.


più tollerabili le noftre fatiche, prima colle ferventi orazioni al<br />

voftro dilettiffimo Spofo, e fecondariamcnte coll’intera oflérvan-<br />

za Regolare , obbe<strong>de</strong>ndo alla cieca agli ordini <strong>de</strong>’ Superiori, non<br />

effendo poffibile.che il Religiofo,ò la Religiofa difubbidienre hab-<br />

bia vera virtù: frequentando <strong>de</strong>gnamente i SS.Sacramenti ne’gior-<br />

«i ftabiliti, afiiftédo puntualmente al Coro,e divotamente i divini<br />

uficj celebrandovi,<strong>ed</strong> orando fpeffo mentalmente,per haver collo-<br />

qu; col voftro Spofo. Ricordatevi di haver rinunciato a’ parenti,<br />

<strong>ed</strong> al mondo, e però vincendo il Ceffo, <strong>ed</strong> il fe c o lo , attenetevi dalle<br />

Grate fuori <strong>de</strong>’ tempi ftabiliti, e dalle perfonc, cui non è le c ic o .<br />

Sappiate, che i Monafterj fono i vivai <strong>de</strong>U’AIti/fimo, e le Religio-<br />

fe i pefci,come ditte Abacucco; (y) facies bomines, quaftpifees.E però<br />

<strong>de</strong>ve effervi connaturale il filenzio, e non il cicalamento.<strong>ed</strong> antipatico<br />

l’andar alle Grate, che non fono a’ pefci,che mortifere: il<br />

che confi<strong>de</strong>rando S.Cefario Pontefice Arelatenfe comandò nel fuo<br />

Concilio di Aquifgrana,(^) che quando la Monaca iva alle Grate<br />

coftretta à parlar co’ (ecolari, fi facefle prima il fegno <strong>de</strong>lla-»<br />

Croce, come fe andafle à combattere co’l <strong>de</strong>monio: Si quando cum<br />

fecularibus ad colloquendum fueris evocata, priùs arma frontem tropbxt<br />

Crucis. Finalmente le Prefecce <strong>de</strong>* Monafterj fi ricordino ettere i o j<br />

obbligo d’infegnare i rudimeoti <strong>de</strong>lla S. Fe<strong>de</strong> , <strong>ed</strong> il Catechifmo<br />

alle N o v izze, alle £ducan<strong>de</strong>,alle Convcrfe, <strong>ed</strong> alle Serve. E t u tt o<br />

generalmente riflettano , che rante loro vigilie, digiuni,<strong>ed</strong> un perpetuo<br />

ritiramento dirizzati ad un gran premio, non fi perdano<br />

per vane compiacenze <strong>de</strong>lle cofe di quefta terra , altrimenti vi fi<br />

potrebbono adattar le parole di S.Bcrnardo. (


quarti tanto miniflerio indigni fimus-propter iUum tm en }cujus mmiflenu<br />

gerimus, in nobis non ejì 'contemnendum.Sa.ppia.te diflinguerc Iecofe,<br />

e quelle,che fono di Dio,lafciatele à Dio, cd a’ fuoi Minillri : pre-<br />

cifaincnte i beni,e le ragioni appartenenti alla Chiefa,<strong>de</strong>tti ne'Ca*<br />

noni Apollolici (b) Bona Dominica: Da Tertulliano, Depofita pittati;.<br />

Da S, Bernardo, Vatrimoninm Crucifixi.il comune nimico, per-<br />

che i Vefcovi non facciano nelle loro Città, e Diocefi quel bene_>»<br />

per cui vi fon <strong>de</strong>ftinati, fu’l bel principio fufcita liti, e controverse<br />

di giuridizione,e così avviene ciocche ripren<strong>de</strong>va il Mellifluo:<br />

(c) yid.es omncm Ecclefìafticum %elum fervere [ola prò dignitate tuen-<br />

da.Honori totum datur .S a n cita tin ib il. Noi, co’l divino ajuto , vivendo<br />

concordi,daremo tutto alla Santitàjfiecomefperiamodai-<br />

la voftra filiale dilezione.<br />

À ’ PRIN CIPI, D U C H I, M ARCHESI, C O N T I, E B A R O N I.<br />

PEr eccellentiffimi,<strong>ed</strong> illuflrifiìmi,che fiano i titoli: per copiofi,<strong>ed</strong><br />

ampj ivaiTallaggi,ché havete, non potete negare,quando<br />

folle afloluti Signori, che tutti fiete foggetti à Dio : (d) clamat interna<br />

ratio, dille il B. Lorenzo Giuftiniano, utmufquifque fe illi fubjic<br />

ia tj quo babet,ut fit. Mà non balla riverire,<strong>ed</strong> ubbidire il Padrone,<br />

fe infieme non fono riveriti, & u bbiditi i Mjniftri di lui, <strong>de</strong>lti<br />

quali dice lo ftelfo Padrone: (e) Qui recipit vos, me recipit;& qui me<br />

recipit,recipit eum,qui me mifit,e per lo contrario^/-) Qui vos Jptrnit,<br />

tne fpernit; qui autem me fpermtjpernit eum, qui mìjìt me. Eccellentiffimi<br />

adunque farete fopra tutti gli huomini.<strong>ed</strong> illullriflìmi nella-»<br />

Patria Celefte pr<strong>ed</strong>o il Padre <strong>de</strong>* lumi, fela poteftà temporale,che<br />

Idio vi hà data, prontamente, com’è voftra obbligazione precifa,<br />

impiegherete in lervigio di Dio me<strong>de</strong>fimo , quando le occafioni<br />

yi fi fomminiftreranno , ò per le itefle vi fi offeriranno . Io non vò<br />

qui rapportarvi gli efempli <strong>de</strong>’ Coftantini,e <strong>de</strong>* Teodosj; mà di un<br />

noftro invittiffimo, e potentiffimo Monarca <strong>de</strong>lle Spagne , Filippo<br />

IV.di gloriofa memoria,che la virtù d’amendue dimoftrò.quàdo,havendo<br />

nominato Arcivefcovo di Matera , ii da noi riveritiffimo<br />

Signor Cardinale Giovambattilla Spinola, in darle commiato,<br />

gli dille : VI RACCOMANDIAMO LA DIFESA DELLA IMMUNITà EC-<br />

CLE-<br />

b Can.40. c lib .q .d f tonfiti* d tib.<strong>de</strong> obtdicnt. e Mattb,3,40.<br />

f iHC.10.j7.


CIESUSTICA. Quefta Regia virtù rifplen<strong>de</strong>tte eziandio nel pietofiflìmo<br />

cuore, di chi le veci <strong>de</strong>l noltro Rè fofteneva ia quello Regno,<br />

quando per fupplire alla noftra <strong>de</strong>bolezza fù eletto Arcivefcovo<br />

Sipontino l’Illultrifs. e Reverendifs.Monfignor Tiberio Mu*<br />

fcettola,cosi fcrivendogli;<br />

Foris. tAl muy Reverendo Stnor, el Mfobifpo <strong>de</strong> Manfr<strong>ed</strong>onia•<br />

Intusverò. Muy Reverendo Stnor . Saviendo yo la pitdad, y juflificacion<br />

, con que et Stnor Car<strong>de</strong>nal Orfìno antectffor <strong>de</strong> V.S. tn efftu<br />

Tglefìa difpufo algunas cofas con <strong>de</strong>coro <strong>de</strong>lla ,y conveniencia dcjfos naturala:<br />

no bè querido <strong>de</strong>jar <strong>de</strong> encargar à P.S. corno con efpecial primor<br />

lo executo, procure fe mantengan fin alttracion , y antes fe pcrfeccioncn,<br />

y profigan, quefe minortn, ni attraffeti, augurando à y.S.ferà <strong>de</strong> toda<br />

mi eftimacion, corno el tener refervadas ocafionts <strong>de</strong> fu agrado, en que-1<br />

loreconozca V.S.à quien Diosguar<strong>de</strong> . Napolts zj. <strong>de</strong>Nov. 1680.<br />

El Marquts <strong>de</strong> los Ftlts.<br />

Efempli così cofpicui habbiam proporti alla voftra pietà, ficuri<br />

che gritniterece;honorandone'fuoi Minillri il Rè <strong>de</strong>’ Regi, il<br />

quale, come dice Giob, (g) quando e’ vuole ; baltheum Bggum diffolvit,<br />

& pracingit fune renes eorum: overo come cantò Davi<strong>de</strong>: (b)<br />

qui aufert fpiritum Trincipum, terribilis apud Hegcs terra.<br />

GENERALMENTE A TVTTI.<br />

IL noftro<strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio, Anim<strong>ed</strong>ilettiflìme , à noi da Diocomtneffe,<br />

altro non è, che la voltra fanti/ìcazione, perche tale è la_i<br />

Volontà di Dio: (i) Ihcc efi enim voluntas Deifanftificatio veftra. Ad<br />

ottener ciò, preghiamone in prima tutti il Dator d’ogni bene, che<br />

fe noi farem coìti Agricoltori <strong>de</strong>l gran Padre di famiglia , voi fapete,<br />

che ars agriculturx, come inlegna Grifollomo, ( k ) ferè tota.»<br />

à Calo perficitur -, à legno che, fecondo l’Apollolo : Nequc qui pianta<br />

t ejl aliquid, ncque qui rigat, f<strong>ed</strong> qui incrementum dat Deus. Senza-»<br />

cui tutta la pru<strong>de</strong>nza, e iapienza <strong>de</strong>gli huomini è ignoranza, come<br />

notò Niceforo:(/) Vbì divina provi<strong>de</strong>ntia non commlitat confilijs,<br />

&■ aftionibus bomìnum, etiam fapientiflìma confìtta inftpitntcr <strong>de</strong>finunt.<br />

Secondariamente ciafcuno fi ftudii di toglier via ogn’imp<strong>ed</strong>imento<br />

al <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rato bene comune. Noi dal canto nollro, acciocché<br />

le noftre pecorelle <strong>de</strong>clinent à malo, & [tciant bonum , pregheremo,<br />

ripren<strong>de</strong>remo, opportunameute, <strong>ed</strong> importunamente, con-*<br />

ogni<br />

g cap.1 1 . h pfa l.’j y , i i.T b e ft'q .} . k in c .'j.p r m .a d Conntb.<br />

1 lib.T.biJior.


ogni patienza, rifvegliando quei, che fcdono nelle tenebre, e ne\F-<br />

ombra <strong>de</strong>lla morte ; giacche' bora efi jam vos <strong>de</strong> fo nno[urgere . (m)<br />

Noi in oltre in eliminare i vizj, e gli abufi, in riparare, ó confer-<br />

mare l’Ecclefiaftica difciplina, in confervare «(.Patrimonio di<br />

Chrifto, in difen<strong>de</strong>re le ragioni <strong>de</strong>lla Chiefa, in far rifpeceare il<br />

Sacerdozio, col divino ajuto, a<strong>de</strong>mpieremo le nc-ftre parti coru<br />

gli ammonimenti, colle efortazioni, co’canouici rim<strong>ed</strong>j, e finalmente,<br />

fe bifognerà, co’l proprio fangue , (») & Lbentiflìme impeti*<br />

dam , & [uperimpendar ipje prò animabus ve[ìris, cioè come chiofa-»<br />

Bztiurdojm pendà curam,impendam ]ubflantiam,impendam me tp[um.<br />

Voi allo ’ncontro attenetevi dal peccato, evitandone ogni oc-<br />

cafìone; perciocché' tutto il frutto,che vogliam raccorre da voi è,<br />

che fi tolga il peccato: (o )& tfie omms [ruftus, ut auferatur peccatum.<br />

Quello fia l’apparecchiamento alla noftra venuta, far tro v a to<br />

monda la terra, per feminarvi la divina parola. Vi diani quefto<br />

avvifo, perche <strong>de</strong>fì<strong>de</strong>riamo eller con voi Padre amantiffiino, non<br />

Giudice fevero . Valetevi <strong>de</strong>ll’avvertimento , perche (p) timeo , nè<br />

fortè cum venero, non quales volo, tnveniam vos> è r ego inventar à vo-<br />

bis, qualem non vultis, & lugeum multos ex ets, qui ante peccaverunt,<br />

& non egerunt panitentiam. Ed acciocché colla invocazione di<br />

Dio, cialcuno, che per avventura é traviato, incominci à metterli<br />

nella retta via, e chi vi ftà, vi fi confermi, diamo à tutti la prima-*<br />

noftra Pontefìcale ben<strong>ed</strong>izione,con quelle parole, con cui Alefìan-<br />

dro Il.chiufe l'epiftola,che fcrifìe a'fuoi Concittadini Milanefi: (q)<br />

Omnipotens Deus ab omnt vos pravitate cuftodiat , ctr per juftittx femt-<br />

ta m , adCcele[tia vos regna perducat. jlm e n . Data in Napoli nel<br />

Convento di S.Caterina à Eormello a’30. di Marzo <strong>de</strong>ll’anno <strong>de</strong>l<br />

Signore 1686. primo dicotefto Paftoral reggimento, <strong>ed</strong>uo<strong>de</strong>ci-.<br />

mo<strong>de</strong>lla noftra ordinazione.<br />

F r .V i n o M .C a r d in a l e » b e l l a S. C hiesa d i B eneven to<br />

eletto A r c iv e s c o v o .<br />

V'kAbatc Sarneili Segretario nelle cofe<br />

Ecclefiafticbe.<br />

m I\pm. tf. 11. n 2 .Cor. u . 0 //«*»7.9* p z .Cor. ia.<br />

q ex Tetr.Damiin.lib.^epift,


AVTENTICA ATTESTAZIONE<br />

É c ’prodìgjoperati d alG lo rio fo S.Filippo Niki<br />

in perfóna d ell’Em inentifs. A rcivefco vo Oriini,<br />

in occafione 5 che reftò fotto le rovine d elle<br />

fue danze, nel trem uoto, chc diftruffe<br />

la fua C ittà a’ 5. di G iugno 1 68S.<br />

A<br />

D onore di Dio O nnipotente,<strong>de</strong>lla Bea tifs. Vergine M arta<br />

noftra Sign o ra, e <strong>de</strong>l gloriofo S. Filippo n e ri > certifico io<br />

Fr. Vincenzo Maria Orfini <strong>de</strong>H’Ordine <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icarori,infelice peccatore,<br />

e per Divina Pazienza <strong>de</strong>lla Santa Romana Òhiefa P reco<br />

Cardinal di S. Siilo 5 e <strong>de</strong>lla S.Chiefa di Benevento in<strong>de</strong>gno Arci*<br />

vefcovo,eziandio con giuramento , circumpofìtis Sacris Evar.gtliis,<br />

comeeflendo accaduto per gli miei peccati il Tremuoto nella mia<br />

Città di Bene ventosi! Sabato s. di Giugno <strong>de</strong>ll’anno 16S8. Vigilia<br />

<strong>de</strong>lla Sagratiffima Pentecofte,sù le ore venti, e mezza, e ritrovandomi<br />

io nella miaftanza ficuata neU’appartamentofuperiore<br />

<strong>de</strong>] mio Epifcopio,infieme difeorrendo con un Gentil'huomo mio<br />

Diocefano,atrendcdo J’avvifo per calare in Chiefa al Vefpro, fù la<br />

<strong>de</strong>tta mia ilan za d alT rem u o to abbattu ta,<strong>ed</strong> il pavimento,dove io<br />

era. ancora precipitò colla ftanza di fotto, e cosi parimente parte<br />

<strong>de</strong>l fuolo di queft’altra ftanza,<strong>ed</strong> io caddi col fopraccennato Gentiluomo<br />

fino al volto <strong>de</strong>l granajo , e fummo coperti da’ faffi di<br />

tutti gli <strong>ed</strong>ifìcj,che ci precipitarono addoflo, con forte però difuguale,<br />

reftando lui eftinto,<strong>ed</strong> io illefo,difen<strong>de</strong>ndomi il capo alcune<br />

cannuccie,che fopra mi fecero un poco di tetto,quanto ballava<br />

à coprirmi il c ap o ,e d à farmi rifiatar commodamente.Nella ftanza,da<br />

dove ca<strong>de</strong>i, vi era un’Armario di noce pieno di feriteuro »<br />

<strong>de</strong>ntro <strong>de</strong>l quale io cuftodiva incartellace cutte l'effigie > che efprimono<br />

iftorialmente alcuni fatti più celebri <strong>de</strong>lla vita <strong>de</strong>l gloriofo<br />

mio Santo Protettore Filippo N e r i, con intenzione di collocarle<br />

nel Cafino,che haveva <strong>ed</strong>ificato alla Pace Vecchia fuori <strong>de</strong>lla mia<br />

Città. Il me<strong>de</strong>fimc Armario venne à pofarfi sù quel tenue tetearello<br />

di cannuccie , che mi difen<strong>de</strong>va il capo , come hò <strong>de</strong>tto, e fi<br />

aperfe, benche foffe chiù fo có chiave,<strong>ed</strong> ufeirono le figure <strong>de</strong>l!a_*<br />

Vita <strong>de</strong>l Santo, le quali fi fparfero intorno à me, e fotto il mio capo<br />

fi fermò quella; nella quale è <strong>de</strong>lineato, quando il Santo orante


vi<strong>de</strong> la Beatiffima Vergine,che fofteneva colla fua Sautiflima Mi*<br />

aio la trave <strong>de</strong>lia vecchia Chiefa <strong>de</strong>lla Vallicella, ch’era ufcica dal<br />

fuo luogo . Sopra il fu<strong>de</strong>tto Armario vi era caduto un’Architrave<br />

molto pefante di marmo, e con tutto ciò io per tutto lo fpazfo <strong>de</strong>l<br />

tempo, che dimorai fepellitotrà quelle rovine, non fentii incom-<br />

modo afèu no, nè pefo , nè gravezza ; anii hebbi grazia di poter<br />

continuamente ad alta voce recitare alcune orazioni,<strong>ed</strong> hebbi Tempre<br />

libero l’ufo di ragione, con raccomandarmi à Dio <strong>ed</strong> a’Santi,<br />

c conuna grandilEma fiducia di dover efier liberato. I miei familiari<br />

mi dicono, che io fia flato fotto le rovine per lo fpazio d’un’-<br />

ora, ò d’un’o ra , e mezza; ma à me per nuova grazia non parve_><br />

d’eftervi dimorato, che per lo fpazio d’un quarto d’ora. Venne in<br />

Canto il Padre Lettore Buonaccorli <strong>de</strong>l mio Ordine,chiamandomi<br />

fopra que’ mucchi di faffi, <strong>ed</strong> io l’udii fubito , <strong>ed</strong> egli fentì la mia<br />

voce, benche non diftinguefi'e le mie parole, <strong>ed</strong> infieme col Signor<br />

Canonico Paolo Farella cominciarono à diffep£llirmi,<strong>ed</strong> appretto<br />

fopragiunfero due altri, coll’ajuto<strong>de</strong>’ quali mi cavarono da' latti;<br />

cd è di pardcolar confi<strong>de</strong>razione, che per le diligenze, <strong>ed</strong> operazioni<br />

loro, precipitando le p ie tic h e ftavano fmolle, nè elfi,né io<br />

ricevemmo nocumento alcuno.<br />

Difiepellito, che fui, il <strong>de</strong>tto Signor Canonico mi trovò fotto il<br />

capo l’accennata Immagine <strong>de</strong>i mio Santo Avvocato; <strong>ed</strong> un’alrroj<br />

fubito, che mi vi<strong>de</strong>, prele à cafo una <strong>de</strong>lle Immagini In<strong>de</strong>tte,ch*e-<br />

rano intorno à me, e me la die<strong>de</strong> à baciare; e ritrovai, che quella-»<br />

Immagine rapprefentava la rifufcitazione,che ilSantofece di Paolo<br />

<strong>de</strong> Mattimi ; E cosi io fui eftratto dalle rovine , e portato fuori<br />

<strong>de</strong>lla porta <strong>de</strong>lia Città con molte ferite in tefta , e nella mano <strong>de</strong>-<br />

ftra,e nei pie<strong>de</strong> <strong>de</strong>liro; e pure le ferite non mi hanno dato mai dolore<br />

alcuno; anzi la fera me<strong>de</strong>/ima prefi il Sagramento <strong>de</strong>ll’Euca-<br />

riftia in mano, fermonaial Popolose di<strong>ed</strong>i il Viatico ad un'infermo<br />

. Negli occhi fo!amente,per Io gran calcinaccio cadutomi fopra,<br />

mi calò una fluffione, la quale mi hà dato, fenza dolore però,<br />

qualche incomodo al ve<strong>de</strong>re. Le grazie <strong>de</strong>l mio Santo non terminano<br />

qua, poiché prefervò nel precipizio di quafi tutto l'Epifco-<br />

pio tutta la mia numerofa famiglia, tutti gli Òfpiti, e Curiali, o<br />

folo perì un Lacchè, il quale era fuori di cafa j e nell’Epifcopio recarono<br />

morti folo alc uni pochi E£leri,che non erano in efio venuti<br />

per cagione <strong>de</strong>llo fteflo mio Tribunale . Prefervò parimente il<br />

Santo i Signori Preti <strong>de</strong>lla Congregazione <strong>de</strong>lla Miffione,che da_»


tné erano flati introdotti nella mia Città,é con eflì tutti i mici Se*<br />

minarifti, quantunque i! Seminario fi a pur precipitato; ficché a_i<br />

gloria <strong>de</strong>l mio Santo poffo dire : Qitos <strong>de</strong>di(ii mihi ( giacche' da lui<br />

conofco l’onore d’etter Arcivefcovo) quos dcdifti mibi (replico) non<br />

perdidicxcis quemquam;havendo voluto il Santo, rinnovare in me ,<br />

in<strong>de</strong>gniffimo Vefcovo , quanto accad<strong>de</strong> nell’anno 587. in Antiochia<br />

nel fieriffimo Tremuoto, che ivi opprefle fettantainila perline,<br />

evi fù prefe rvato in vita,con tutti ifuoi, il Vefcovo Gregorio,<br />

benche la di lui cafa, come la mia, andafle à rerra . In oltre fra le<br />

rovine di tutti gli <strong>ed</strong>ific; <strong>de</strong>lla mia Città , il mio Santo hà confervato<br />

l’Archivio Arcivefcovale , la Cancellala , le ttanze <strong>de</strong>l mio<br />

Vicario, dove era gran quantità di fcritture , e la Biblioteca <strong>de</strong>l<br />

mio Capitolo Metropolitano, dove fi ritrovavano le fcritture più<br />

importanti <strong>de</strong>lla mia Chiefa; <strong>ed</strong> in una parola, il Santo hà confermato<br />

tutte le fcritture, che in qualche maniera appartenevano alle<br />

ragioni,<strong>ed</strong> al governo <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>fima mia Chiefa.A mia maggior<br />

confufione poi mi continua il Santo le fue mifericordie;poiche ef-<br />

fendomi portato Venerdì 18. <strong>de</strong>l corrente mefe di Giugno à venerar<br />

la fua Cappella nella Chiefa <strong>de</strong>’ Padri <strong>de</strong>ll’Oratorio di Napoli,<br />

ufeito dalla Capella mi cad<strong>de</strong>ro dal capo turte le erotte <strong>de</strong>lle<br />

ferire,<strong>ed</strong> ogni cofa s’appianò,quantunque nella ferita fu’l ciglio<br />

la ttefla mattina <strong>de</strong>l Venerdì vi folle fiata ritrovata <strong>de</strong>lla marcia,e<br />

nella vitta per tutt’oggi Mart<strong>ed</strong>i 22. di Giugno , vado colla bene-<br />

dizzione <strong>de</strong>l Santo migliorando à gran patti, e fpero fermittìma-<br />

mente, che il mio Santo, il quale capir, perficiet,contra ogni efpet-<br />

tazione di tre peritiffimi M<strong>ed</strong>ici , i quali havendo i miei occhi of*<br />

fervato.doppo il fu<strong>de</strong>tto acci<strong>de</strong>nte, (limarono, che folli.ro totalmente<br />

lefi dal calcinaccio, che oltre alla fluffione,vi fotte già calato<br />

un pannicello, per cagion <strong>de</strong>l quale dovetti reftare almeno notabilmente<br />

offefo, come dalle qui fottoferitte attettazioni <strong>de</strong>’ me-<br />

<strong>de</strong>fimi apparifce;<strong>ed</strong> havendo io,pEr la fiducia,che tengo nel Santo,<br />

rifiutato l'applicazion<strong>ed</strong>’ogni naturai rim<strong>ed</strong>io , fperimento colla<br />

fola applicazione <strong>de</strong>lle di lui Reliquie il fu<strong>de</strong>tto miglioramento.<br />

E dal primo ingrell'o, che feci nella di lui Cappellata fera <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto<br />

giorno 18. <strong>de</strong>l corrente mefe , non havendo lino all ora potuto<br />

tolerare la vitta d’un piccioi iume accefo, ufeii dj quella con una<br />

torcia à quattro lumi accefa in mano , fenza fentirne lefione alcuna<br />

nelle pupille. On<strong>de</strong> à perpetua memoria di quello gran benefi-<br />

cio,che il mio Santo mi hà diipenfato, e per gloria <strong>de</strong>l me<strong>de</strong>fimo,<br />

C c che


che hà operato in me miferablle peccatore sì gran miracola > e *ì<br />

cccelfi prodigi, e perche in dies magis crefcat la divozione <strong>de</strong>’Popoli<br />

verfo sì gran benefico) e benigno Protettore , hò voluto regiftrare<br />

Ja fu<strong>de</strong>tta narrazione,e corroborarla collamia fottofcrizione , c<br />

Suggello > affinché non rimanga dubbio <strong>de</strong>lla validità di elTa_,.<br />

Scritta in Napoli nel mio Convento di S, Caterina à Formello<br />

Mart<strong>ed</strong>ì 21. di Giugno 1683.<br />

Vincenzo Maria Cardinal Orfini<br />

Arcivefcovo di Benevento.<br />

Luogo <strong>de</strong>l Suggello.<br />

Dirti Segretario<br />

lo 'Dottor "M<strong>ed</strong>ico Fifico Vìncerne Grifcotiio attefto , e confermo quinta<br />

nella retro/critta relazione è /tato narrato dail E,»iiientijJimo Signor<br />

Cardinal Or fini circa la fua indi[pofi\ione <strong>de</strong>gli occhi.<br />

lo Dottor Fi fico Fe<strong>de</strong>rigo Meninni attefto, e confermo quanto di [oprai<br />

è [tato narrato dall' Eminentijfimo Signor Cardinal Qrfini circa l'indi-<br />

fpofi^one <strong>de</strong>gli occhi.<br />

lo Dottor Santolo Sica Chirurgo, e M<strong>ed</strong>ico oculario attefto , e confermi<br />

quanto di [opra è [tato narrato daU'Emmentiffimo Signor Cardinale,-><br />

circa la [ua mdifpofi^one <strong>de</strong>gli occhi.<br />

Te[tor ego infrajeriptus Antonius Cerillus <strong>de</strong> Keapoli, Regia, dtq', A poftolica<br />

Authoritatibus Notanus adfcnpius in Archivio Collegij Nota-<br />

riorum i\


Due Bolle di Papi Clemente VT. colle quali lì dichiarano il tenimeti-<br />

toj <strong>ed</strong> i confini <strong>de</strong>lla Città di Benevento, che qui rapportiamo sì per<br />

memoria <strong>de</strong>ll’antichità> sì perche i’Abate U ghelli non le riferifce-/<br />

(eflendofi lafciate per brevità le altre da lui rapportate per diltefo )<br />

una in data vij. Hai, Jung anno nono citata dal Vipera, e nelle prefenti<br />

<strong>Memorie</strong>, ch’è la bolla <strong>de</strong>claratoria, di cui non fe ne trova hoggi. copia<br />

in Benevento : l ’altra in data v • k_al- Decembris anno nono, enunciata<br />

e dal Viperai e nelle noftre <strong>Memorie</strong>, dove fi dice: con altre lettere<br />

<strong>de</strong>lloflefi’ anno comanda all’ Arcivefcovo , che pubblichi <strong>de</strong>tta Bolla»<br />

Sic- D t quella fi trova copia in carattere Longobardo nelPArchivio<br />

<strong>de</strong>lla Città, ma con molte parole > che per l ’antichità non s’intendo-<br />

Do •• le me<strong>de</strong>/ime due bolle hora fi fono havute autentiche dali’Archi-<br />

viofegreto Vaticano.»/ìccome dali’Autentica * e fuggello <strong>de</strong>l Canonico<br />

Giovanni BilTaica Viceprefetto^el fopra<strong>de</strong>tto Archivio : le copie<br />

autentiche, fottofcritte, e fuggellate, come fopra, hoggi fi conler-<br />

vano nella Biblioteca <strong>de</strong>lla Chiefa Metropolitana per ordine <strong>de</strong>l<br />

Cardinale Arcivefcovo Orfini,' e perche nelle <strong>de</strong>tte copie,funte dagli<br />

originali, kritti in paefi ftranieri, i nomi <strong>de</strong>’luoghi patifcono altera-<br />

Zione^ metteremo co’fegni coirifpon<strong>de</strong>nti i veri nomi.<br />

C Lemens<br />

Epifcopus Servus Servoriim Dei Ad Prima Bulla<br />

perpetuare rei memoriam . Urgee nos Apollo- clementi* r i *<br />

lic£B fervitutis <strong>de</strong>bitum, ( i ) fic fumus aliis in txhibi- %ua<br />

tioae jaùicix dcbitorcs, quod /ara Romana: Ecclefia:,<br />

cui, licet immeriti, authore Dco , p rs/ì<strong>de</strong>mus, lxdi / e "laramur.<br />

per couniventiam, autminui per pericuiofam tole-<br />

rantiam nullat:nus permittamus, quinimò juftitiam ( i) ut fic f i -<br />

ipfius, quantum cum Deo poffumus , profequentes, »**/•<br />

ejus in<strong>de</strong>mnitatibusprovi<strong>de</strong>re fine cujuscumque in-<br />

juria ftu<strong>de</strong>amus . Sane chariilìmam in Chrifto filiam<br />

noftram Ioannam Reginam Sicilia: Uluftrem iatero<br />

non poteft, quòd in praeftatione juramenci fi<strong>de</strong>lieatis,<br />

&homagii noftro, & Ecclefix pra:did;£ nomine rece-<br />

ptorum ratione Regni Sicilia per eam prccftitorum_j,<br />

ipfaconfelfa eft, & prout Prs<strong>de</strong>ceflores fui fecerant,<br />

&recognoverant, & in iliis partibus , ranquam in pu-<br />

blicam <strong>de</strong>duéfcum notitiam notorium exiftit, quòd fe-<br />

licis recordationis Clemens IV. Pra:<strong>de</strong>ceflòr nofter in<br />

conceflìone per ipfum fatìa fub certis pa&is , modis,<br />

& conditionibus clarae memoria Carolo Corniti Provincia:,<br />

& Andcgavia <strong>de</strong> Regno Sicilia:,,^ Terris cicra<br />

C c 2 Pha-


(a) Typariù,<br />

i<strong>de</strong>fl Jìgillum><br />

cui Principis<br />

itni’j’ o infcul-<br />

f t a e(ì • £>u-<br />

Canges in -i<br />

Qloffa.no-<br />

Pharum ufqiie ad confinìa terrarutn Romana Ec<strong>de</strong>J<br />

fìae fupradi d a exprefsè , & nominatim excepic, & t<br />

pradida conceffioue exclufic Civitatem Beneventa-<br />

nam, quam in fignum dir<strong>ed</strong>i, & majoris dominii Regni,<br />

& Terrarum pradidarum fibi, & prafata: Romana<br />

Ecclcfia retinebat cum toto ejus tenimento, diltri-<br />

fìibus, & pertinentiis fuis diftinguendisJ& limitantiis<br />

perRcmanum Pontificem prò ejus beneplacito vo«<br />

luntatis, cui diftindioni, & limitationi femel bona_*<br />

fi<strong>de</strong> faciendis ipfe Carolus , & Succeilores fui ftarc.»<br />

<strong>de</strong>berent abfque contradidione quacumque, prouc<br />

ipfa diftindio per ApoftoJicas literas apparetj Quam<br />

Civitatem Bentilentaiiam cum roto tenimento , &<br />

diltridu, ut prsemittitur , diitinguendo, voluit fo-<br />

luin , & infolid um ad j u s , & proprietatem, & in dominio,<br />

& <strong>de</strong>manio Romana Ecclelìa remanere,ut nec<br />

Reges Sicilia:, nec quicumque alii in dida Civitate ,<br />

& iplius terricorio ,&pertmenti;spoflent libi jus ali-<br />

quod quomodo’ibet vendicare , acquirere, recipe-<br />

re , vel habere, feù ctiam retinere , prout in lite-<br />

ris Apoftolicis dida conceffionis fuper hoc confe-<br />

d is ,a c Regum aurea Bulla imprefia ( a ) typario<br />

communitis didi Caroli, & omnium fuccctfonim<br />

fuorum fuper receptione homagii, & praftationo<br />

/tiramenti fi<strong>de</strong>litatis, & vall’allagii, iuquibus tenor<br />

conceffionis pradida cum fuis p ad is, modis , &<br />

conditionibus inferitur, latius continetur. Licet au-<br />

tem Roman* Ecclefia: prsdiétam Civitatem Beneven-<br />

tanam pieno jure ex tunc inconcufsè polle<strong>de</strong>rit pacifi-<br />

cè.tk quiete , attamen propter diverfasufurpationes ,<br />

qua» undique Romanis Pontificibusoccurrentesnon<br />

finunt omnibus accomoda proviiionis rem<strong>ed</strong>iiìm_»<br />

adhiberi, & conditionem Regni ,& terrarum pradi-<br />

darum, qua diverfis turbationibus lapius fluduavie<br />

territorium, feù tenimentum, autdiitridus hujufmo-<br />

diper Prs<strong>de</strong>cellores noftros limitata non fuerinr, nec<br />

diftintìa, quamvis ipforum aliqui ad difl;indionemJ&<br />

limitationem Territorii, feù tenimenti, & diftridus<br />

ccrun<strong>de</strong>m proce<strong>de</strong>re imen<strong>de</strong>utes, informatione fuper


limltibus hujusmodi rirè recepta morte proventi non<br />

potuerint cceptumnegociutn terminare. Nofque oliui<br />

atten<strong>de</strong>ntes, quod ex omiffione limitationis,& diftiu-<br />

iftionis difìridas^ & tenimenti, feti territorii pra:di-<br />

ctorum multa Ecclefia: prsfata:, ac Civibus, feùin-<br />

colis Civitatis pra<strong>ed</strong>i&^fubdicis noftris incommod*<br />

evenerint, & dubitantur verifimiliter ampliorain po-<br />

fterum evenire, filimitatio, feù diftinfìio hujufmodi<br />

ulrerius difftrretur, ac volentes, prout tenemur, peri-<br />

cuiis futuris occurrere , &EccIefi« p rxd iclx Sponfse<br />

n ollrx in<strong>de</strong>mnitatibus provi<strong>de</strong> re, Venerabili Fratri<br />

r.ofìro Bertrando Epifcopo Sabinenfì,runc tit: San&i<br />

Marci Presbitero Cardinali Apoftolics S<strong>ed</strong>is Legato<br />

commifìmus, ut <strong>de</strong> tenimento, territorio , & diitri&u<br />

prsaicìis, &eorutn finibus fe diligentiùsiuformaret,<br />

& informatione recepta fines territorii, tenimenti, &<br />

diftrictus pra<strong>ed</strong>iótorum nomine, & vice noftris diltin-<br />

guevetur terminis evi<strong>de</strong>ntibus appofitis in eis<strong>de</strong>m, &<br />

licet diéctis Epifcopus fe per teltes idoneos omni exce-<br />

ptione majores <strong>de</strong> tenimentO)territoriis,diftriétibus»<br />

& finibus prj<strong>ed</strong>ictis diJigenter informaverit, vocataj<br />

ad hoc p rxdida Regina , Jegitimè feilieet, ut compa-<br />

reret per fe , veJ per idoneiim Procurarorem, non curante<br />

tamen.ipfe Legatus infirmiate,&aliislegitimis<br />

imp<strong>ed</strong>imentis fines pra<strong>ed</strong>itìos diftinguere non potuir,<br />

nec hujufmodi territorium terminare ; propterquod<br />

poftmodum Venerabili Fratri noftro Anibaldo Epifcopo<br />

Tufculanenfi ApoftolicaS<strong>ed</strong>isLegatocommifi-<br />

mus, ut fuper prajdi&is informatione recepta autho-<br />

ritate Apoftolica, & vice noftra fines, Territorium, &<br />

diftrictus pn<strong>ed</strong>icSa diltinguere procuraret,qui licet fe<br />

diJigenter informaverit ad diftinctionem,& limitatio-<br />

nem tamen hujufmodi proce<strong>de</strong>re noluit, nobis fuper<br />

hoc inconfultis , f<strong>ed</strong> informationes per eum fuper his<br />

receptas nobis <strong>de</strong>tonare curavit. At nos nolentes,quòd<br />

negocium prajdicèum tanto tempore periculosè dilatimi<br />

ulterius rerar<strong>de</strong>tur , informationes pardifèas per<br />

aliquos ex Fratribus noftris S. R. E. Cardinalibus vi-<br />

<strong>de</strong>ri, & «xaminari fecimus diligenter nihilominus<br />

man-


mandantes eisd efriq u ò d ex fuprabtihdanti fe per te-<br />

ftes idoneos finium pradidoruin nocitiam habentes<br />

<strong>de</strong> pradidis amplius informarent. Fada itaque nobis<br />

pereos <strong>de</strong> prsdidisinformationibus relatione fidcli<br />

<strong>de</strong> Fracrum noftrorum confilio ordinavimus , & <strong>de</strong>-<br />

claravimus fines, feù limites , tenimentum , & diftri*<br />

cium, feùTerricorium Civicatis noflra: pradida: Be*<br />

nevétana: exiflere,& effe <strong>de</strong>bire,uc ex cerca fcientia li-<br />

micamus per modum(& reriniuos infrafcripros.In primis<br />

Caflrum Poncis inhabicatum, & in<strong>de</strong> afcen<strong>de</strong>ndo<br />

a c*faldoni Caflrum (2) Cafalcavi, Caflrum C am piladarii, Ca-<br />

ftrum Fragneti Montis-fortis, Caflrum Fragneti Ab-<br />

. bacis, Caflrum Moncis Leonis, Caflrum Sandi Seve-<br />

5 Molmaane rj # caflrum Sandi Georgii (3) Molinarii , Caflrum.*<br />

4 Mohndaria s3n(^j Andrea: <strong>de</strong> (4) Molinaria, Caflrum (5 ) "Prete-<br />

4 Petr*ma)o- maj orlJ> Caflrum (6) vadala cum fuo fuburbìo , feù<br />

7 ’Angeli Ul Cafale Sandi (7) Arcbangtli, Caflrum Moncis mali,<br />

8 Templari Cafale (8 )Timplanii Caflrum Apicii cum Cafalibus,<br />

Caflrum Morroni,Caflrum Veuticani, Caflrum Nlon-<br />

tismilicum, Caflrum Montis aperci, Caflrum Moncis<br />

fufcoli cum Cafalibus, Caflrum Tufi , Caflrum Alca-<br />

9 Ceppaioni- villa:, Caflrum (9) Cappelani , Caflrum Petra: (10)<br />

10 sturnin* sturmini, Caflrum Sancii M attini , Caflrum Cervinaria;,<br />

Caflrum Moncis Sarculi,Caflrum Tocci cum Cal<br />

i Terrtcu/ìi falibus, Caflrum(i 1) Terlitofì cum Cafali (12)Vapisij,<br />

12 Paupifi g, ajjjs Cafalibus. Volumus icaque , & Apoftolica au-<br />

thoricate <strong>de</strong>cernimus, quòd omnia Caflra, Cafalia,&<br />

loca fupradida cum fuis territori/s , & percinen*<br />

tij's univerfìs, ac etiam Caflra, Cafalia, ik lo ca j<br />

omnia cum fuis pertinentijs, & alia qu^cumque,<br />

qux intra dida Caflra, Cafalia, & Ioca, & eorum<br />

limites, & pertinencias , didamque Civicatem Bene-<br />

ventanam includuntur, feù continentur quomodoli-<br />

bet, vel exiftunt <strong>de</strong> Terricorio, tenimento, & diftridu<br />

dida: Civitatis Beneventana; effe perpetuo , irrefraga-<br />

biliter,abfque cujufvis contradidione, & imp<strong>ed</strong>iment<br />

o ^ infra didimi territorium exiftére cenfeantur:Quf<br />

Caflra, Cafalia,& loca cum omnibus Caftris , & locis<br />

fupradidis ad fu s in perpetuum R, E. pertjneant pk*


no jure, hoc fa!vo, quod lì il/qui Nobiles, vel aiii in-»<br />

Caftris,CafaIibuà, locis, & aliisprsdidis, vel intra_j<br />

ea, & Civitatem pradi&am aliquas proprietates ha-<br />

beanc acquifitaslegitimè, per hoc eis non inccndimus<br />

dsrogare.NuIli ergo, <strong>de</strong>e. noftra ordinationis, <strong>de</strong>cla-<br />

rationis , limitationis voluntatis , conftitiitionis in-<br />

fringere,&c. Datum Avenione VII.Kal. Junii. Anno<br />

nono.<br />

Fi<strong>de</strong>m facio, & atteftorego infrafcriptns, qual iter<br />

prsfens fumptum tuie extra Cium ex Regi ftro prima, j<br />

par. lib. 4. ann.p. C/ementisSexti in principio e/us-<br />

<strong>de</strong>in Regjftri/ìgnat. àt.n. 203. aflervato in Archivo<br />

Secreto Vaticano ;& quia collationatum concordat,<br />

i<strong>de</strong>ò fubfcripli , & meo figno (ignavi Roma: hac<br />

die 7.1unii 16 9 1.<br />

Ego Ioannes Biflaigha Viceprafe&us fupradi


208 . , - __<br />

gavis <strong>de</strong> Regno Sicilia; » & terrìs cìtra Pharum ufqùè<br />

ad confinia Tetrarum Romana: Ec<strong>de</strong>fia; fupradidat<br />

exprefsè, tk nominadm excepit, & à prasdida concef-<br />

fione exclulic Civitatem Beneventanam, quam in fi-<br />

gnum diresti • & majorisdominii Regni,& Terrarum<br />

prardidorum fibi, & pradida: Roman® Ecclefie reti-<br />

nebat cum totoejus tenimento , diftridibus, Se pertinentijs<br />

fuis diflinguendis,& limitandis per Romanuni<br />

pontificem prò ejus beneplacito voluntatis . Cui di-<br />

ftiudioni Se limicationi femel bona fi<strong>de</strong> faciendis ipfc<br />

Carolus, & fuccefiores fui ftare <strong>de</strong>berene abfque con-<br />

tradidione, & refragatione quacunque, prout ipfa-,<br />

diftindioper Apoiìoiicas Iiceras appareret. Quam<br />

Civitatem Beneventanam cum toto territorio, & d i-<br />

fìridu, urpramitdtur difìinguendo, voluit folum , &<br />

infolidum ad jus, & proprietatem, & in dominio, &<br />

<strong>de</strong>manio Romana: Ecclefise remanere, ut nec Reges<br />

Siciliae, necquicumque alii in dida Civitate,& ipfius<br />

territorio^ pertinentiis pofiènt fibi jus aliquod quo-<br />

modolibet vendicare, acquirere, & recipere , vel ha-<br />

bere , feù etiam retinere, prout in literis Apoftolicis<br />

dida: conceffionis fuper hoc conf<strong>ed</strong>is, acRegiis aurea<br />

Bulla impreffa typario communitis didi Caroli,<br />

& omnium Succefìorum fuorum fuper receptione ho-<br />

magii,& prafìatione juramenti fi<strong>de</strong>litatis, & vaffal-<br />

lagij > in quibus tenor conceffionis pradidse cum fuis<br />

padis , & conditionibus inferitur, latiùs conduetur.<br />

Licet autem Romana Ecclefia pradida Civitatem-»<br />

Beneventanam pieno jure ex tunc, & inconcufse' pof-<br />

f<strong>ed</strong>ifletpacificè, & quiete , attamen propter diverfas<br />

occupationcs , qua: undique Romanis Pontificibus<br />

occurrentes non finunt omnibus accommoda: provi-<br />

fìonis rem<strong>ed</strong>ium adhiberi, & conditionem Regni , &<br />

Terrarum pradidarum , qua: diverfis turbationibns<br />

feepius fluduarunt, Territorium, feù Tenimentum.aut<br />

diftridus hujusmodi per Pra<strong>de</strong>ceflores nofiros limitata<br />

non fuerunt, nec dilì inda, quamvis ipforum ali-<br />

qi\i ad difiindionem, & limitationem Territorii, feù<br />

Tenimenti, & diftridus eorundgm proce<strong>de</strong>re intcu-


<strong>de</strong>ntes, informationem fupef limitibus hujusmodi ri-<br />

té receptam, morte praventi non potuerunt coeptum<br />

negotium terminare . Nosque olim atten<strong>de</strong>ntes.quod<br />

ex omiffione limitationis, & diftindionis, diftridus,<br />

&Tenime»tì , feù Territori; prardidorum multa Ecclesie<br />

prafara, ac Civibus 5 feù Incolis Civitatis pra-<br />

ditìse iubditis noilris incommodaeveneraut,& dubi-<br />

tabatur verilìmiliter ampliorain pofterum evenire, fi<br />

limitano, feù diftindio hu/usmodi ulterius differre-<br />

tur, ac volentes, proiittenebamur, periculis futuris<br />

occurrere, & EccJefixpradida: Sponfx noftra in<strong>de</strong>-<br />

innitatifaus provi<strong>de</strong>re , Venerabili Fratri noftro Bertrando<br />

Epifcopo Sabinenfi , rune tic. S.Marci Presby-<br />

tero Cardinali Apoftolica S<strong>ed</strong>is Legato commilìmus,<br />

ut <strong>de</strong> Tenimento,Territorio, & diftridu pradidis, &<br />

eotum fimbus fe diligentiùs informaret, & informa-<br />

tione recepta fines Territori;, Tenimenti,& diftridus<br />

pradidorum nomine, & vice noftris diftingueret,<br />

terminisevi<strong>de</strong>ntibusappofitis ineis<strong>de</strong>m, & licer di-<br />

dus Epifcopus fe per teltes idoneos omni exceptione<br />

maj'ores <strong>de</strong> Tenimento, Territorio,diftridibus, & fi-<br />

nibus prz d ié ìis diligenrer informaviflet, vocata ad1<br />

hoc pradida Regina legitimè fe comparere per fc_>,<br />

vel peridoneum Procuratorem.non curante tameng,<br />

ipfe Legatus infirmitate,&alijs legitimè imp<strong>ed</strong>imen-<br />

tis fines pradidos diftinguere non potuerat, nec hu-<br />

jusmodi Territoriumterminare ; Propterquod poft-<br />

modum bo. me. Anibaldo Epifcopo Tufculan. Apoftolica:<br />

S<strong>ed</strong>is Legato commihmus , ut fuper pradidis<br />

informatione recepta, authoritate Apoftolica, & vice<br />

noftra fines Terricoriorum, & diftridus pradidorum<br />

diftinguere procuraret. Et licet i<strong>de</strong>m Anibaldus Epifcopus<br />

diligenter fe informaverit fuper pradidis, ad<br />

diftindionem,& lunitacionem tamen hujusmodi proce<strong>de</strong>re<br />

noluit, nobis fuper hoc inconfultis, f<strong>ed</strong> infor-<br />

mationesper eum fuper his receptas nobis <strong>de</strong>ftinare<br />

curavit, ac nos nolentes, quòd negotium pradidum<br />

tanto tempore periculosè dilatum ulteriùs retarda-<br />

retur, informationes pradidas peraliquos ex Fratri.<br />

D d bus


us noftris San


Iris Cafalibus, & locis; ac aliis fupradictis ad ;us, & prò*<br />

prietatem Romana Ecclefia: pertineant pieno /ure.hoc fa!-<br />

v o , quod fi aliqui N obiles, vel alii in C aftris, Cafalibus,<br />

& locis aliis prccdiftis, vel intra ea, & Civitatem prarditìà<br />

aliquas proprietates haberent acquifitas legitimè , & per<br />

hoc eis nolumus <strong>de</strong>rogare. Quocircà Fraternitati tuo: per<br />

Apoftolica fcripta commitcimus, & mandamus, quatenus<br />

per te, vel per alium , feù alios ordinationem , <strong>de</strong>claratio-<br />

nem, limitationem, & <strong>de</strong>cretum noftra hu/usmodi <strong>de</strong>bita:<br />

cxecutioni <strong>de</strong>mandansea ubi, & quando exp<strong>ed</strong>ire vidcris,<br />

folemniccr publicareprocures , eaque facias ab omnibus<br />

in v i oJ ab ili ter obf« rvari, inducens dile&um Filium Rctìo-<br />

rem Civitatis noftra: prxdi&e, feù e/us Locumtenentcm_>,<br />

auc alium noftro, & Ecclefia: prasditìa: nomine in corpora-<br />

iem poUèffioncm omnium pr:<strong>ed</strong>ictorum,&<strong>de</strong>fen<strong>de</strong>ns ìndu-<br />

flum, fibique, & univerfis, & lìngulis ditìorum locorunu»<br />

Valfallis, & incolis ob<strong>ed</strong>ientiam, & reverentiam, aliaq; ab<br />

ipfis, & ineis<strong>de</strong>m locis ei<strong>de</strong>m Ecclefi® <strong>de</strong>bita exhibere.<br />

Contradi&ores, & Rebelles cu/uscumque ftatus-, gradus,<br />

ordinisj autpr«ecminentia: fuerint, etiamfì Pontificali, Regali<br />

, aut quavis alia prsfulgeant dignitate, authoritate<br />

noftra per cenfuramEcclefiafticam, & alia /uris rem<strong>ed</strong>ia,<br />

appellatione poflpofita, compefcendo.Non obftantibus, fi<br />

aliquibus communiter,vel divifim à dicSa Se<strong>de</strong> indulcum_j<br />

cxillat, quod interdici, fufpendi, vel excommunicari non<br />

poflint, aut loca ipforum fupponi Ecclefiaftico interdillo<br />

non poflint, perliteras Apoftolicas non facientes plenam,<br />

& expreftam, & <strong>de</strong> verbo ad verbum. <strong>de</strong> indulto hu/ufmo-<br />

di, & eorum perfonis,dignitatibus, locis, ordinibus,& no-<br />

minibus propriis mentionem , & quibuslibet aliis privile-<br />

giis, indulgentiis,& Iiteris Apoftolicis quorumeumque tc-<br />

norum exiflant ; <strong>de</strong> quibus quocumque totis tenoribus ds<br />

verbo ad verbum oportet in prarfenti fieri mentionem , 8c<br />

per qua: effctìus prajfentium imp<strong>ed</strong>iri valeat quomodoli-<br />

bet, vel differri . Datum Avenione V. Kalendas Decem-<br />

bris anno nono.<br />

Fi<strong>de</strong>m facio, & atteflor Ego infrafcriptus,qualiter pra:-<br />

fens fumptum fuit extraftum ex Regiflro par.i.lib.4.anno<br />

nono Clementis Papa: VI. in principio e/us<strong>de</strong>ni Regiftri<br />

D i 2 Agnato


ìli<br />

fìgnar. à t. iw m .iO }. a ffe rm o in Archivo Secreto V aticano<br />

; Et quia collationutum co n cord at, i<strong>de</strong>ò fubfcripfì, &<br />

uieo figno /ignavi. Roma: hac die 7. menfìs Iuaii 1691.<br />

E goloannes Bilfaiga Vicepraueétus fupradicèi<br />

Archivi manu propria, & c.<br />

Locus Sigilli.<br />

Però hoggi li confini di Benevento f i anno /labiliti con pu~<br />

blici Epitaffi, che f i riconofcono nelle fira<strong>de</strong> publiche 5 e<br />

ciò in virtù <strong>de</strong>l Concordato con lafel.mem. <strong>de</strong>ll’Augii-<br />

Jliffimo Imperadore Carlo V. non inten<strong>de</strong>ndo VAutore><br />

eh 'è puramente bifìorico, pregiudicare per quanto s'è<br />

riferito alle ragioni d1 alcuno.<br />

AVVERTIMENTO DELL’AUTORÉT~<br />

Intorno alla Cronica <strong>de</strong>'Pri?icipi Beneventani.<br />

H<br />

A v e n d o havuta Ja buona forte quell’opera di elTerc fiata riv<strong>ed</strong>uta<br />

da huomini eruditi,hanno quelli havuta Ja bontà di lignificarmi<br />

le oppofizioni, che vi havevano , <strong>ed</strong> io hò rifpoflo foro giullificando<br />

quanto havea fcritto con foddisfazione <strong>de</strong>5 me<strong>de</strong>fimi • Ma perche altri ancora<br />

, precifamente intorno alfa Cronica <strong>de</strong>’ Principi poÀfono havere le<br />

fteffe difficoltà, à cagione <strong>de</strong>’ loro diplomi, nella Cronica di S.Sofia preffo<br />

l’ Ugheili tomo 8, in fine , <strong>de</strong>bbo di nuovo avvertire, come hò fattoi<br />

nell'opera, effere tale copia feorrettiffima, perche chi traferiffe dal vo lu ­<br />

me Vaticano, non intefe il carattere Longobardo » e per darne q u a lc h e<br />

faggio:<br />

Nella fir<strong>de</strong>tta Cronica di S. Sofia pr<strong>ed</strong>o J’UgheUì col. J94. 505. fono<br />

quattro diplomi di Ra<strong>de</strong>lchi Principe V I. coll’indizione X IV . che correva<br />

l’anno 836. on<strong>de</strong> verrebbe Ra<strong>de</strong>lchi ad haver regnato anni 14.<br />

meli 6. <strong>ed</strong> il pre<strong>de</strong>ceflore Sicardo anni 3 -e pure tutte le Croniche <strong>de</strong>’<br />

Principi hanno, che Sicardo regnò anni 6.e Ra<strong>de</strong>lchi anni xx* meli 6.<br />

Più evi<strong>de</strong>nte è l ’errore <strong>de</strong>l diploma di A<strong>de</strong>lchi colla data anno X X V .<br />

menfe Majo indidl» XI. nella fteffa Cronica Ughelìiana col. 59&- che farebbe<br />

Tanno 878. e pure è faifo, perche, Papa Giovanni V i l i , nell’anno<br />

877. ind. x. a’ 5- di Marzo fcrive al luccelTore di A<strong>de</strong>lchi per (,home<br />

Cal<strong>de</strong>rioj come nelle <strong>Memorie</strong> noilre pag. 50.Il Du-frefnc nella Storia—,<br />

Bizantina dà per enorme la feorrezione dì una Indizione nelia-'fu<strong>de</strong>tra—»<br />

Cronica Ughelhana, come hò notato nelle fielìc <strong>Memorie</strong> pag. 5j- e ciò<br />

!>a!U ha vere accennato-


Circa agli errori <strong>de</strong>lla ftampa, à qualche abbaglio nello fcrivere , <strong>ed</strong> à<br />

qualche cofa meglio avvertita doppo la Itampa» foggiungo la feguente-»<br />

correzione:<br />

Errori<br />

Anno <strong>de</strong>l Mondo 3659.<br />

dopo Roma 4S7. <strong>ed</strong> innanzi<br />

à Chriiio 265.<br />

fette Concili;<br />

1453<br />

37*<br />

761<br />

anni 8<br />

aggiugnendo al<br />

cinque<br />

anni 43<br />

Foglie Linea Correzione.<br />

Anno <strong>de</strong>l Mondo 3^55- dopo Ro*<br />

3 i j ma 483. innanzi s Chrifto 2$ i.<br />

14 16 fei Concili].<br />

10 33 1450<br />

36 a 9 7 S*<br />

37 l9 748 in circa<br />

38 22 annip<br />

54 22 computando col 9*8 cinque<br />

57 anni 45.<br />

70 all'ultima linea dopala parola: Cafanova: ag-<br />

pungaci Vi fono parimente altre Reliquie in Napflli nelle Chiefe di M onache»<br />

<strong>de</strong>tte D. Regina > e di S-Patriziaj<strong>ed</strong> altre in Pifa nella Metropoli-<br />

tana > <strong>ed</strong> in altre Chiefe di quella Città» fecondo riferifee il P- Caccini<br />

nella fua Storia E cclef ul lib-7-cap- 3 • num.8.<br />

Nel 1057. Stefano<br />

P P .IX .<br />

Go<strong>de</strong>fridus Teorofanus<br />

75<br />

«3<br />

12<br />

IP<br />

N ei J058. Stefano PP* X»<br />

-<strong>de</strong>tto IX , j .<br />

Goffi idus Averfanus . Così nel Codici<br />

Vaticano* , j ><br />

Meinardus T. 83 22 Meinandus Ariauenfis. ibi<strong>de</strong>m•<br />

e giorni 20. 89 3* e giorni 2ogiuita il Falcone<br />

l'U ghelli<br />

afferifee i'Ughelli* 96 15 afferifee l’Ughelli; on<strong>de</strong> fe<strong>de</strong>tte<br />

circa 9- anni<br />

Archiepifcopus 98 14 U rius Archiepifcopus<br />

4* 110 ió 42<br />

15 in circa 112 17 33 in circa<br />

11S0 114 30 12S0<br />

tré mefi 120 25 tre mellj e 9- giorni<br />

130J 1 io 29 1304<br />

anni 23 121 26 anni 27 incirca<br />

Dalma zia I i2 lo Dalmazia<br />

Primaria Città 122 17 una <strong>de</strong>lle Città primarie<br />

anni due 122 2^ un’anno in circa<br />

di Frieiis 124 23 di Frejus<br />

*35* I24 57 1350<br />

1335 325 25 *353<br />

Se<strong>de</strong>tte un’anno ; e fei Se<strong>de</strong>tte due amii} fei meli, e<br />

meli *35 5- giorni<br />

aiefi fei 1 35 4 mefi fei meno un dì<br />

l i 6 53 Ove dicefì iJ Cardinale Arciyefas-<br />

/


214<br />

v o Agnefi hìVer f<strong>ed</strong>iito anni ty. mefi 8< giorni 7. in confi<strong>de</strong>razione-*<br />

di quanto altri per abbaglio hà fcritto , Ja di lui morte efler fucc<strong>ed</strong>ut»<br />

ò alJi io. ò alli iy. di Ottobre» non compatendoli all’elezione <strong>de</strong>l Succef-<br />

fore Giacopo fegùita li 7. di Ottobre, fi hà per congettura > che in veci-»<br />

di V I . Idus ORob. che fono li io. di Ottobre 3 fi dovefle fcrivere V I- K.al,<br />

OClob. cioè a’ 26. di Settembre,fecondo il qua! computo dicafijhaver f<strong>ed</strong>u-<br />

to anni 15. mefi 7> giorni 19.<br />

giorni 16. 142 21 giorni 15.<br />

anni fei *4J 8 anni 5* mefi 5. dì 21.<br />

anni fette 143 12 anni 7• mefe uno, dì 2*<br />

dalla *45 2 <strong>de</strong>lla<br />

Reummus 146 11 Reiimus, cioè: Reverendijjìmur.<br />

Reumtni. Reuffittli 145 1 3 , e 14 Rsùmi, Reumi, i<strong>de</strong>m•<br />

VII. Vefcovi 148 17 VI. Vefcovi.<br />

27. giorni 14S 28 28. giorni<br />

giorni 23. 150 24 giorni 24.<br />

DairUghelli 151 1 dall’UghelIi. Vacò la Chiefa anni<br />

6. mefi 6. <strong>ed</strong> un dì<br />

27. di Maggio <strong>de</strong>l 15 5 33 14. di Marzo <strong>de</strong>l 1677.<br />

1578.<br />

Errori marginali fo g lio margine Correzione.<br />

III. Concilio <strong>de</strong>i Papa 85 4 II. Concilio <strong>de</strong>l Papa in Benevento»<br />

in Benevento-<br />

Cosi IV. V . VI. VII. <strong>de</strong>ve dire III. IV. V. VI. effendo fei folamcntV<br />

i Concilj Papali celebrati in Benevento.


C R O N I C A<br />

D E ’ V E S C O V I, ED A R C I V E S C O V I<br />

b e n e v e n t a n i<br />

Secondo la prece<strong>de</strong>nte correzione.<br />

j. S. POTINO ordinato dal<br />

principe <strong>de</strong>gli A portoli l’anno<br />

<strong>de</strong>l Signore 40.<br />

12. Seguono altri Undici Ve><br />

feovi , i nomi <strong>de</strong>’ quali fono<br />

fcritti nel Ciclo : occuparono<br />

tutto il tempo, che icorte, infino<br />

all'anno 300.<br />

13. S.GF NNAJO,coronato di<br />

Martirio l’anno 305.<br />

14. T eofii o fiorì nell’anno 313.<br />

15. S. DORO fiorì nel 320.<br />

16. S. A P O L L O N IO fiorì nel<br />

326.<br />

17. S.CASSIANO fiorì nel J40.<br />

18. S.GENN AJO li. fiorì nel<br />

347-<br />

19. L iniano fiorì nel 3 6 9 .<br />

20. S .E M IL IO fiorì nel 404.<br />

21. S. GIOVAN N I fù eletto<br />

nel 415. morì nel 448. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 3j.<br />

22. Dcro II. eletto nel 448. fe<br />

ne trova menzione nel 450.<br />

23. S.TAMMARO fiori nel 465<br />

24. S.SOFIO,<strong>de</strong>tto C AD O C O ,<br />

Monaco, <strong>ed</strong> Abate di S.Sofia,,<br />

fù martirizzato nel 490.<br />

25. E p ifan io fiori nel 4 9 4 '. O<br />

nel 499,<br />

26. Felice fiorì nel 5 20.<br />

27. S. M A R C IA N O fiorì nel<br />

28. S. ZEN O N E 1 overo ZO*<br />

SIMO fiorì nel 543.<br />

29. Felice li. fiorì nel 58$.<br />

30. L in iano IL eletto nel 591»<br />

31. D avi<strong>de</strong> fiorì nel 600.<br />

32. Barbaro fiorì nel 6 oj.<br />

33. A liano fiorì uel 615.<br />

34. Il<strong>de</strong>brando fiorì nel 621.<br />

35. S.B A R B A TO fù eletto nef<br />

6 63. fe ne volò al Cielo nel<br />

682. fe<strong>de</strong>tte anni 18. mefi undici.<br />

36. A l<strong>de</strong>rico fiorì nel 700.<br />

37. T otone fiorì nel 73 3.<br />

38. C esario fiorì nel 743.<br />

39. G iovanni 11. fiorì nel 74 8 .<br />

40. D avi<strong>de</strong> IL fiorì nel 787.<br />

4 1. G u t t o fù eletto nell’ 825.<br />

mori nelf’Sj 3- fe<strong>de</strong>tte 8. anni<br />

in circa.<br />

41. O rso fù eletto nell' 8 ) j .<br />

morì nell 845. fe<strong>de</strong>cte 12. anni<br />

in circa.<br />

43. G io v a n n i III. eletto nell'-<br />

845. morìnell 852. fe d e tto<br />

anni fette in circa.<br />

44. CAKioeluconeli Syz.mori<br />

nei-


216<br />

nell’ 868. fe<strong>de</strong>tte circa 16.<br />

anni.<br />

45. G io va nni IV. eletto nell*—<br />

868. morì nell 875. fe<strong>de</strong>tto<br />

anni 7 .incirca.<br />

4 6. A ione fe ne fà menziono<br />

negli anni 875. 877.<br />

47. C onservato sletto nell’88.0 .<br />

morì nell’894. fe<strong>de</strong>tte cù'ca_»<br />

8. anni.<br />

48. P ietro eletto nell’394.<br />

49. V al<strong>de</strong>fido eletto nel 908.<br />

morì nel p ii. fe<strong>de</strong>tte 3 .anni<br />

in circa.<br />

50. G iovanni V.eletto nel 9 n*<br />

morì nel 953.fe<strong>de</strong>tte anni 41.<br />

51. V incenzo eletto nel 954.<br />

morì nel 957. fe<strong>de</strong>tte anni 3.<br />

52. Landolfo eletto nel 957.<br />

s'ijiituifcc t’Arcivefcovado da.j<br />

TV.Giovanni XIII. l'anno 969.<br />

Landolfo umore l’anno 98j .<br />

lè<strong>de</strong>tte anni 26.<br />

5}. A l o n e , <strong>de</strong>tcoArix, eletto<br />

Arcivefcovo nel 984.<br />

54. A lfano II. eletto Atcive-<br />

feovo nel 998.<br />

$5. M ondo fiorì nel 1009.<br />

5 6 . A lfa n o III. eletto nel 10 11.<br />

morì nel 1033- le<strong>de</strong>tte 311.42,<br />

57. U ldarico eletto nel 1053.<br />

morì nel 1071. fe<strong>de</strong>tte an. 18.<br />

58. A urelio eletto nel 1072.<br />

morì circa al 1075. fe<strong>de</strong>tto<br />

quali 3. anni.<br />

59. S.MILONE eletto uel 1075.<br />

mori nel 1076.<br />

60. R offrido eletto nel 1076.<br />

morì nel 1107, fe<strong>de</strong>tte au»31 »<br />

mefi due, giorni 20.<br />

ór, L a n d o l f oILeletto nel 110SÌ<br />

morì nel 1119. fe<strong>de</strong>tte anni<br />

undici.<br />

62. R offrido ILeletto nel 1119.<br />

morì nel 1130. fe<strong>de</strong>tte anni<br />

undici.<br />

63. G regorio eletto nel 113 2.<br />

morì nel 1145.fe<strong>de</strong>tte ann.13.<br />

64. P ietro II. eletto nel 1147.<br />

morì nel 1156. fe<strong>de</strong>tte 9. anni<br />

in circa.<br />

6$. A rrigo eletto nel 1157.<br />

morì nel 1170. fe<strong>de</strong>tte circa-»<br />

13. anni.<br />

66. LOMBARDO Cardinale primo<br />

eletto Arcivefc. nel 1171.<br />

morì nel 1179. fe<strong>de</strong>tte ann.8.<br />

67. BJJGGIEUO Cardinale II.<br />

Monaco Cafinenfe, eletto nel<br />

1179. morì nel la z i, fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 42.<br />

6 i. V golino Cornice eletto nel<br />

i s s i . morìneli254. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 33.<br />

69. R omano Capo di ferro eletto<br />

nel 1254. morì nel 1280.<br />

fe<strong>de</strong>tte anni 26.<br />

70- GIOVANNI VI. C ard in alo<br />

III. <strong>de</strong> Caftro Coeli Monaco<br />

Cafinenfe eletto nel 128 2.moli<br />

nel 1295. fe<strong>de</strong>tte anni 13.<br />

71. G iovanni VII. di Capova,<br />

eletto nel 1295. trasferito à<br />

Capova nel 1300. fe<strong>de</strong>tte anni<br />

5.<br />

72. A d e n o lfo <strong>de</strong>tto nel 1309.<br />

lafciò la Chiefa nel 1302. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni due.<br />

73.B.GIA-


7J* B.GIACOPO Capocio <strong>de</strong>l-<br />

J'Ordine <strong>de</strong>’ Romitani di S.<br />

A g o lìin o eletto nel rjo2.traf-<br />

ferito à Napoli nel 1 30$. Ce<strong>de</strong>tte<br />

un’anno, tre' meli, e nove<br />

d i.<br />

74* Fr. M onaldo <strong>de</strong>Monal<strong>de</strong>-<br />

fchi <strong>de</strong>ll’ Ordine <strong>de</strong>’ Minori<br />

• eletto nell jo4.inori nel 13 j i .<br />

fe<strong>de</strong>tte circa 27.311111'.<br />

75. B. MONALDO Giurtino-<br />

p o licjn o <strong>de</strong>U'Ovditie <strong>de</strong>' Minori<br />

eletto nel 13j 1 . coronato<br />

di martirio nel 13 31. fe<strong>de</strong>nte<br />

un’anno.<br />

76. Fr. A rn a ld o di Brufacco<br />

<strong>de</strong>ll’Ordine ile’Minori, eletto<br />

nel 133. morì nel i344.fe<strong>de</strong>t-<br />

te anni undici.<br />

77. Fr. G uglielmo <strong>de</strong>ll’Ordine<br />

<strong>de</strong>’Minori eletto nel 1 344.mo-<br />

rì nel 134d.fe<strong>de</strong>tte anni 2.<br />

78. S te fa n o Patriarca Coftan-<br />

tinopolitano eletto nel 1346.<br />

morì nel 1 j^o.fe<strong>de</strong>tte anni 4.<br />

79. P ietro III. <strong>de</strong> Pino eletto<br />

nel 1350. morì nel 1360. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 10.<br />

So- Fr. G uglielmo II. Lemovi-<br />

cenfe <strong>de</strong>H’Ordme <strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>ica-<br />

tori eletto nel 1360. mancò<br />

nel 136?.<br />

Si. Fr. U gone <strong>de</strong> Bruxeo <strong>de</strong>ll’­<br />

Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori eletto<br />

nel 1363- morì nel 1365. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 3.<br />

*2. Ugone li. Guidardi eletto<br />

nel 1365. mori nel 1383. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 1 8,<br />

. - 2 f 7<br />

g j. Francesco Fraticefe eletto<br />

nel 13S3. trasferito nel me<strong>de</strong>-<br />

fimo anno alla Chiefa Burd;.<br />

galenfe.<br />

84. N iccolò Zanafio eletto nel<br />

1384. trasferito à Napoli nel<br />

1385g<br />

j. D onato di Aquino eletto<br />

nel 1385.mori nel I42ó.fe<strong>de</strong>t-<br />

te anni 41.<br />

86. P aolo Capranica eletto nel<br />

1427. morì nel 1419. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni z.melì tf.giorni 15,<br />

87. G aspare Colonna eletto<br />

nel 1430. mori nel 1435. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 5.mefi 5.giorni 29.<br />

88. ASTORpiO Cardinale IV.<br />

Agnefi eletto nel 1436. mori<br />

nel 1451. fe<strong>de</strong>tte anni ij.nul*<br />

7 giorni 19.<br />

89. G iacomo II. <strong>de</strong>lla RattaJ<br />

eletto nel 1451. <strong>de</strong>porto nel<br />

1460. fe<strong>de</strong>tte anni 9.<br />

90. A lessio <strong>de</strong>’ Cefarei eletto<br />

nel 1460. morì nel 1464. fe<strong>de</strong>tte<br />

circa 4 anni.<br />

f i . N iccolo II. Piccolomini<br />

eletto nel i4Ó4.morìnel 1457<br />

fe<strong>de</strong>tte circa 3. anni.<br />

92. C o rra d o Capece eletto nel<br />

1469. mori nel 1482. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 13.<br />

9 1. L onardo Griffo eletto nel<br />

1482. moiì nel 14S5. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 3.<br />

94. LORENZO Cardinale V.Cy.<br />

bo eletto nel 148^. morì nel<br />

1502. fe<strong>de</strong>tte anni 16. meli<br />

io. giorni 15,<br />

Ec LV,


95. LVDOriCO Cardin. VI. Po-<br />

docaterio eletto nel 1503.1110*<br />

rìnello Uefs’amio 1503. fe<strong>de</strong>tte<br />

me fi 6. giorni 5.<br />

96. GALEOTTO Cardin. VII.<br />

: Franciotti eletto nel 1 504.1110ri<br />

nel 1508. fe<strong>de</strong>tte anni 4.<br />

giorni undici.<br />

97- SISTO Cardili.Vili. Gara_»<br />

<strong>de</strong>lla Rovere eletto nel 1 508.<br />

lafciò la Chiefa nel 1514. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 5.mefi 5.giorni 21<br />

98. ALESSANDRO Cardin. IX.<br />

Farnefe , che fù poi Tapa "Paolo<br />

JJ/.eletto nel 15 i4.rallegnò la<br />

Chiefa col regrelìo nel 1521.<br />

fe<strong>de</strong>tte anni 7. mefe i.gior.2.<br />

9 9 • A lfo n z o Sforza eletto nel<br />

15 21 .dopo la morte di lui ritornò<br />

il Farnefe.<br />

100. F ra n cesco II. <strong>de</strong>lla Rovere<br />

eletto nel 1530. lafciò la_»<br />

Chiefa nel 1544. fe<strong>de</strong>tte anni<br />

i4.giorni 19.<br />

j o i . G io v a n n i VIII. <strong>de</strong>lla Cafa<br />

eletto nei 1544 morì nel 1556<br />

fe<strong>de</strong>tte anni 11. meli 7. giorni<br />

7.<br />

102. ALESSANDRO ir.Card.X.<br />

Pamele eletto nel 1556. ralìè*<br />

gnò la Chiefa nel ijóo.fe<strong>de</strong>t-<br />

teanni 3.mefi 1.giorni 25.<br />

ì o j. CIAC oro III. Cardin. XI.<br />

Savelli eletto nel 1560. raile-<br />

gnò la Chiefa nel 1574. le<strong>de</strong>tte<br />

anni 14. mefi giorni 27.<br />

104. M assim iliano Palombara<br />

i eletto nel 15 74.morì nel 1607<br />

fe<strong>de</strong>tte anni 32. mefi 7. giorni<br />

28.<br />

105. TOMVEO Card. XII. Ari-<br />

gonio elètto nel 1607. morì<br />

nel 1616. fe<strong>de</strong>tte anni S. meli<br />

undici,giorni 24.<br />

106. A lessandro III. di Sangro<br />

Patriarca Aleflandrino eletto<br />

nel i 5 i6. morì nel 163 j. fe<strong>de</strong>tte<br />

anni 16.mefi 9.gioì ni 15<br />

107. AGOSTINO Cardin. XIH.<br />

Oregio eletto nel 163 3. morì<br />

nel 1635,fe<strong>de</strong>tte un’anno mefi<br />

7. giorni 25. Pacò la Se<strong>de</strong><br />

Anni 6 .me fi 6 .<strong>ed</strong> un giorno.<br />

ios. Fr. Vi n c e n z o 11. Cardin.<br />

XIV. Macolani <strong>de</strong>ll’ O rd in o<br />

<strong>de</strong>’Pr<strong>ed</strong>icatori,eletto nel 1641<br />

lafciò la Chiefa nel 1643. fe<strong>de</strong>tte<br />

un’anno,mefi 4-giorni<br />

109. G iovanni IX. Batttifta_»<br />

Foppa eletto nel 164^. morì<br />

nel 1


2f»<br />

J&h i*$*,,$1)*.a^S» .


2 IO M E M O R I E<br />

Mondo 3655. dopo Roma 483. <strong>ed</strong> innanzi a-.<br />

Chrifto 261.<br />

. > , , 5 Non <strong>de</strong>bbo innoltre tacere, effer vana^<br />

raria Bene- ^Opinione di coloro , che tengono l’aria Beneventana.<br />

ventanaper cattiva ; fia fi pur grolla , <strong>ed</strong>in certi<br />

tempi umida, per cagion <strong>de</strong>lla nebbia: perciocché<br />

l’età di molti, che all’eftrema canizie ve<strong>de</strong>fi<br />

anche a’ noftri dì giugnere, ne dimoftra il contrario.<br />

Degno di offervazione intorno à ciò c<br />

quello , che Plinio riferifee (b) celebrando Benevento<br />

nc’condimenti <strong>de</strong>’pefci, e <strong>de</strong>lle carni<br />

falate: Siqui<strong>de</strong>mfalfamenta omnium generum in-»<br />

Italia, Bene<strong>de</strong>nti efficifolent, Dove lo Scoliaftc<br />

aggiugne:A evanej'centeSole , ut eo condita nun-<br />

quamfutjje vidcafltur.Effetto fenza dubbio <strong>de</strong>lla<br />

buona qualità <strong>de</strong>ll’aria.<br />

Ampiezza di 4 L'Ampiezza <strong>de</strong>lla Città ne’tempi paffati<br />

Benevento, g vecje dagli avvanzi <strong>de</strong>l tempo fuori le mura :<br />

Stato <strong>de</strong>lle—> e, per parlare <strong>de</strong>l noftro fecoio, in tempo <strong>de</strong>ll*—<br />

j 111"16 P1,1"!3 Arcivefcovo Foppa erano in Benevento diciot-<br />

ga. a P"11 e to mila abitatori,1 ma nella peftilenza <strong>de</strong>ll’anno<br />

1656. ne morirono quattordici mila,come nelle<br />

fu<strong>de</strong>tte noftre <strong>Memorie</strong> fotto il me<strong>de</strong>/imo<br />

Arcivefcovo habbjam regiftrato : c dallo ftato<br />

<strong>de</strong>lle anime formato dopo la <strong>de</strong>tta peftilenza^»<br />

per ordine di PP. AlefTàndro VII. per tutto lo<br />

Stato Ec<strong>de</strong>lìaftico3rcgiftrato nel libro generale,<br />

compilato in Roma à quefto effetto, li hà, che_i<br />

rollarono in Benevento di diciotto mila perfone<br />

le feguenti:<br />

Stato <strong>de</strong>ppo D alli5.fino alli io. anni n. 494.<br />

la pen<strong>de</strong>nza. Dalli ^ in SÌl lì. 2899.<br />

Ecclefiaftici fecolari n. 7 2.<br />

: ___________________Mo-<br />

b \\b.}*.ca p .z.


Monache in due Monafìerj n. 119.<br />

Rcgolaridi dodici Monafìerj n. 44.<br />

3628.<br />

Nell'anno 1688. lo flato <strong>de</strong>lla Città era di ani- Stato prima<br />

me n. 7792. <strong>de</strong>l tremuoto<br />

Nel tremuoto <strong>de</strong>lli ?. di Giugno <strong>de</strong>llo flefs’an- s q do o ;1<br />

no morirono perfone n. 1367. tremuoco.<br />

Andarono difpcrii dalla Città n. 155.<br />

Nereftarono , n. 6270.<br />

Lo flato <strong>de</strong>lla Città In quefl’anno 1691. è di Stato prefen-<br />

anime n. 6774 .te’<br />

5. Circa alla ragione Metropolitica, fù Be- Mcr j.<br />

nevento infin da' primi tempi Metropoli <strong>de</strong>l Beneventana<br />

Sannio,<strong>ed</strong> i fuoi Vefcovi hebbero l’autorità Me- quanto anti-<br />

tropolitica almeno dall’anno 668. per le Città ca*<br />

foggettate loro da Papa Vitaliano, e da’ fuccef-<br />

fori ) come habbiamo provato nelle noflre <strong>Memorie</strong><br />

<strong>de</strong>’Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi. E quanto ivi<br />

in più luoghi di ciò habbiam <strong>de</strong>tto vien raffermato<br />

da Pietro-Giufeppe Cantelir nella fiorii-»<br />

<strong>de</strong>lle Città Metropolitane (c) dove trattando di<br />

Ben evento, cosi fcrive: Nullius tamenfancìitast<br />

aut clarior, aut prodigiis illujlrior , quam S. Barbati,<br />

qui & cives ab idolorum cultu <strong>de</strong>terruit, Ò*<br />

Virginis Deipara prafentta ab urbe fugavit Con-<br />

Jiantem Imperatorem . llli Vitalianus Papa {d)<br />

anno 668. ultra indul/itì ut Se<strong>de</strong>s tùm Sipontin(i—>-><br />

tùm S. Michaèlis Montis Gargani Beneventana<br />

fubejjent, quod ali quanto poJl,& M artinus (e) anno<br />

py^.Joanni Epifcopo, & Joannes X I I . (f) anno


Cij7. Landulfo ratum e jje \ufferunt: ex quorum di-<br />

plomatibus colligere licet, ]am in<strong>de</strong> ab bis temporibus<br />

Beneventanum Epjcopum Metropolitani non<br />

qui<strong>de</strong>m nomine-,J<strong>ed</strong> juribus ufumfuijje . Tralafciò<br />

nondimeno di notarvi, clic,oltre alla Chiefa S ipontina<br />

, foggettatc furono à S. Barbato , <strong>ed</strong> a'<br />

luccefTori le Chiefe Catt<strong>ed</strong>rali di Bo'vtno->Afcoli><br />

Larino, come ne’ citati diplomi è chiaro.E molto<br />

più nobili fono le lettere di Agapito fecondo<br />

<strong>de</strong>l 946. colle quali dichiarò fpettare al Vefcovo<br />

Beneventano tutte le Chiefe <strong>de</strong>H’ampifii-<br />

ino Principato.<br />

Ampiezza


JÌ£ fuffraga neorum, quibus ob incruenti a bella ituj<br />

N eapohtano Regno-, fe J'e excufant, quo minùs , ut<br />

mons eratìfinguhs annis, eis permitteretur acce<strong>de</strong>re<br />

ad vijìtanda li mina B. Bartbolome <strong>de</strong>folata da’ Saracini,<br />

cpoi<br />

h & cap. io .n . yd e e r» ».


c poi di nuovo da’ Cittadini <strong>ed</strong>ificata .<br />

Città Vcfco- 2 . Infin da’ fuoi principi) hebbe la S<strong>ed</strong>ia_i<br />

Vlie* Vefcovile , foggetta alla Metropoli Beneventana..<br />

.<br />

Unita alla 3 * l,n* quc^a Chiefa alla Menfa Armenfa<br />

Arciv. civefcovile di Benevento , come fi legge nel libro<br />

Confili, anno 1459. Fù di nuovo divifa , o<br />

finalmente correndo il <strong>de</strong>cimofefto fecolo , fup-<br />

prefTavi la dignità Vefcovile fu unita di nuovo<br />

alla Menfa Arcivefcovile , come anche le C ittà<br />

di Limofani , e di T occo, hoggi Diocefi dì<br />

Benevento.<br />

Beneventano 4. Il primo Vefcovo , di cui fi hà notizia,<br />

Vefc-di Lefi- 2sjìcco]ò Canonico Beneventano nel 1254.<br />

5. L ’ultimo, che fi trova è Orazio Greco di<br />

diLefina^ Trojain Puglia eletto a’ 18.di Febbrajo 1551.<br />

Era Vicario Generale <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo Giovanni<br />

<strong>de</strong>lla Cafa nel 1556. Intervenne al Generale<br />

Concilio di Trento fotto Pio IV. e fottofcrif-<br />

fe il Sinodo Provinciale <strong>de</strong>l Cardinale Arcivefcovo<br />

Savelli celebrato agli 11. di Aprile 1567.<br />

Stato prcfen- 6. Hoggi Lefina è Arcipretura, e vi fi mante*<br />

tiene l’Arcipretc,<strong>ed</strong> un Cappellano dalla S.Cafa<br />

<strong>de</strong>lla SS. Annunciata di N apoli, che vi hà il<br />

dominio temporale.<br />

L I M O S A N I II.<br />

_... 1. /'""''vVefta Città <strong>de</strong>tta anche Li-Mufani,<br />

di Limofani* lontana da Benevento per la via di<br />

Morcone, e Campobaltò miglia trenta, ricono-<br />

fce i fuoi principi; dalla nobile famiglia Panta-<br />

fia Beneventana, e perciò i Limofancfi, corno<br />

originarij godono in Benevento <strong>de</strong>l privilegio<br />

di Cittadini. 2. Era


2. Erafùffraganea <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventa- c >ttà f<br />

iia, come fi ve<strong>de</strong> nella porta di bronzo clellu gani.a, 1 ‘ r *<br />

Metropolitana, e leggeiì regiftrata in tutti gli<br />

antichi Provinciali. In quello <strong>de</strong>lla Cancelleria<br />

Apoftolica fhmpato nel 1549. fub Jrcbiepi-<br />

fcopò Beneventano > Mufanenfem S. Marta : così<br />

negli altri regiftrati nella Geografia Sagra di<br />

Carlo à S. Paulo > flampata in Parigi nel 1641.<br />

3. Nell’anno 1110. era Vefcovo di Limofa- Vefcovi dì<br />

ni Gregorio Monaco Cafìnenfe » come fi hà nel<br />

Catalogo <strong>de</strong>gli huomini Illuftri di quel Monafiero<br />

. ( a ) Ugone Vefcovo di Limofani è nominato<br />

in un’Iflrumento <strong>de</strong>iranno 1132.<br />

4. Suppreffa poi quivi la dignità VefcoviJe, s ,<br />

fù unita ( £ ) alla Menfa Arcivefcovile i c d te.<br />

hoggi quellaTerra è retta daH’Arciprece.<br />

T O C C O I I I .<br />

1. ^ T ^ O c c o lontana da Benevento o tto Tocco di Vi-<br />

JL miglia, <strong>de</strong>tta nella Bolla di PP. cJSfilftfS<br />

Clemente VI. intorno a’ confini <strong>de</strong>lla Città di<br />

Benevento, Cafìrum Tacci cum Cafalibus. fub da-<br />

tum Avemone 7. Kal.Junij anno nono, che è Tanno<br />

13 51. E ’ annoverata fìà le Città fuffraganec<br />

di Benevento nella Bolla di PP. Stefano X .fub<br />

datum in Monte-Cafino g.Kal. Febr. lnd.x1.P07j-<br />

tificatus fui anno primo , che è Panno 1058. (c)<br />

2. Quando vi folfe fuppreffa la dignità Ve- Siipprefiavi<br />

feovile 5 <strong>ed</strong> unita alla Menfa Arcivefcovile non Ja igniti<br />

mi è noto ; fìccome non hò notizia di verun Ve- VeIcovllc*<br />

fcovo di quelli, che vi han rif<strong>ed</strong>uto .<br />

3. Fù Tocco una Fortezza confì<strong>de</strong>rabile > Fortezza<br />

t- r confi<strong>de</strong>rà-<br />

_________________£L£_______mu- blle.<br />

a Ciarlant. h b . ì . c a p .fó . b Fghclli tom. 8. C0/.444.<br />

C Vipera Cbron, fui) V Ù arico ptg .g o.


Tremuori<br />

accadutivi*<br />

Stato preferite.<br />

S. Agata <strong>de</strong>’<br />

G oti C o lo ­<br />

nia <strong>de</strong>’ B eneventani.<br />

Arciv. Bene<br />

vent-reUitui<br />

fee Ja Cat e<br />

«ira in S« A<br />

£ata.<br />

munita dallo ftefib maffo di tufo, che la foftiene,<br />

<strong>ed</strong> il Rè Kuggeri vi tenne l’alf<strong>ed</strong>io otto giorni,<br />

e non puotè efpugnarla , fe non rompendo con<br />

macchine da guerra le mura. ( a )<br />

4. Hà patito gran<strong>de</strong>mente da’ tremuoti , di<br />

quello <strong>de</strong>l 1456. cosi fcrive S. Antonino : 'qua<br />

dicitur Tocco m Valle Vitulana, ad folum ufque.<br />

<strong>de</strong> dulìa : <strong>de</strong>funti or um numerum <strong>de</strong>fcriptum non-*<br />

recepì. (b ) Nel 1


Della Provincia Beneventana. 127<br />

3. Bartolomeo Canonico Beneventano fu<br />

Vefcovo di S. Agata > creato da PP. Gregorio yefclw<br />

IX. nel 1254. Pietro-Paolo Capobianco Citta- s. Agata.1<br />

dinoje Decano Beneventano Vefcovo di S. A gata<br />

<strong>de</strong>l 1487.<br />

S E S S V L A V.<br />

1. QElfiila , lontana da Ben evento per laJ<br />

i3 via di Arienzo ventuno miglia , e da Seffula anti-<br />

S. Agata <strong>de</strong>’ Goti nove, è annoverata tra le Cit- “ ^Kta [ufr<br />

tà fuifraganee da PP. Giovanni XIV. nel privi-<br />

legio <strong>de</strong>lla concezione <strong>de</strong>l Pallio all’Arcivelco-<br />

vo Alone nel 984. S. Agath


filino paJJ'aJJe per Calazia , e quindi varcando .il<br />

Volturnofiume, e camminando per lo territorio Sa -<br />

ticulano Trtbejanofopra Sejfula per gli monti arriv<br />

a le à N o la . Rammenta i Suejfulam Plmio nel<br />

terzo libro.<br />

3. Dal monte fopra Seflula hà la<br />

rio.0 ne il fiume Clanio , di cui Virgilio ( c )<br />

. . . Et vacuii Clanius non aquus Acerris.<br />

Supprefllone 4. Supprelfavi la Catt<strong>ed</strong>ra Veicolile fù uni-<br />

<strong>de</strong>i Vcicova- ta à S. Agata.* <strong>de</strong>l tempo , e <strong>de</strong>lla maniera non<br />

fi hà notizia.<br />

Srato preferì- 5 * Hoggi fi veggono le ruine <strong>de</strong>lle fabbrile.<br />

che antiche, e vi fono i molini <strong>de</strong>l Conte <strong>de</strong>lT-<br />

Acerra , <strong>de</strong>tti i molini di SelTula » frequentati<br />

dagli abitanti di Terra di Lavoro . Nella ftrada<br />

pubblica , lontana un miglio vi è l’oftcriaj <strong>de</strong>tta<br />

il Gau<strong>de</strong>ilo.<br />

Alife Città<br />

celebre.<br />

Kiftaurara<br />

da’ Romani<br />

A L I F E V I.<br />

1. À Life, lontana da Benevento per la-.<br />

jL jL via'<strong>de</strong>lla Guardia , e Cerreto miglia<br />

trenta, è fituata preffo la riva <strong>de</strong>l Volturno,<br />

nella feconda regione <strong>de</strong>gl’Irpini, già tempo<br />

celebre Città <strong>de</strong>l Sannio, come fi ve<strong>de</strong> d a llo<br />

antiche mura, e da altri avvanzi <strong>de</strong>l tempo , di<br />

cui Silio ( a )<br />

Ulte Parthenope , acPceno non pervia Nola ,<br />

Allife , & Clanio confumpt hebbe in fua<br />

potcftà Alife, e che accrebbe la Città, e vi fabbricò<br />

le mura, come ivi leggefi in una ifcrizione,<br />

c 2. Georg, a b lib, <strong>de</strong> fubfeuiif»


ne } che anche al giorno d’hoggi lì conferva><br />

cd è:<br />

Fabio. Maximo. V . C. Conditori. Moenium.<br />

Publicorum. Vindici, omnium. Peccatorum. or do.<br />

&.Populus. Alljanorum. Patrono.<br />

3. La S<strong>ed</strong>ia Vefcovile è quivi antica » e <strong>de</strong>l Ali-<br />

499. Claro Vefcovo di Alife intervenne a’ Sinodi<br />

Romani fotto Simmaco nell’anno 499. o<br />

nel 500.<br />

4. Era in Alife il Monaftero <strong>de</strong>lle Monache<br />

di S. Salvatore , foggetto alla Ba<strong>de</strong>fla di S. Vittorino<br />

di Benevento, on<strong>de</strong> s’intitolava in tal<br />

guifa : Nos Gonma Dei gratia humilis Abbatijja_»<br />

Monajienorum S. Vi fiorini Beneventi, & S. Sai- di S-Vutori-<br />

vatoris in Alifia. come nell’Iftrumento <strong>de</strong>ll’anno<br />

1267. Ma dipoi <strong>de</strong>/late gravi/lime liti fotto il flu.<br />

Ponteficato di Urbano V. quelli <strong>de</strong>cretò, che à<br />

ciafcun Mona/lero prefe<strong>de</strong>ife la propria Ba<strong>de</strong>f-<br />

fa , riferbandoà quella di S. Vittorino la preminenza<br />

di vifitare il Monastero d’Alife : Di quella<br />

vihea è autentica teftimonianza il Pa flap orto»<br />

conc<strong>ed</strong>uto da Marino Marzano Duca di Sef-<br />

fa,e Cont<strong>ed</strong>i Alife in data <strong>de</strong>ili 27. di Febbrajo<br />

14*54. di poter’eflà,e venti altre perfone di compagnia<br />

col bagaglio, e colle cavalcature trasferirli<br />

alla vilìta di <strong>de</strong>tto Monaftero di A life .<br />

A R IA N O VII.<br />

1. A Riano Città antichilììma <strong>de</strong>gl’Irpi- Ariano <strong>de</strong>tta<br />

i \ , ni) hora <strong>de</strong>l Principato ultra, lon- EiUUI Tmi-<br />

tana da Benevento per la viad’Ifca-longa vici- cus'<br />

na ad Apici miglia T<strong>ed</strong>ici : per la via nuova <strong>de</strong>l<br />

palTo


patto di Mirabella, e Grotta miglia venti, chia-<br />

mavafi anticamente EquusTuticus , cioè Equus<br />

M agnui. Servio ( a ) fa autore di quefta Città<br />

Diome<strong>de</strong>, che <strong>ed</strong>ificò, ò più tofto ri<strong>ed</strong>ificò<br />

Benevento, dicendo: Nàm & Beneventum, &<br />

Equum Tuticum ipfe condulit.<br />

Caloria <strong>de</strong>’ 2. Il Frezza vuole,che fòfTe Colonia <strong>de</strong>’ Be-<br />

Beneventani, neventani, e che quivi ogn’anno fagrificafTero<br />

à Giano, <strong>de</strong>tta però Arianum , qua ti Ara Jan/.<br />

5- La S<strong>ed</strong>ia Vefcovile è quivi antica. Il pri-<br />

uo c.lo\o m0y cfc0v0) di cui f] hà notizia è Meinardo,<br />

che vilfe nel 1070. benche ve ne foflero altri prima<br />

di lu i. Intervenne Io fìeffo Meinardo al<br />

Concilio Provinciale di S. Milone nel 1075.<br />

Beneventano 4 * Donato Primicerio maggiore <strong>de</strong>lla Chie-<br />

Vefc-d’Aria fa Beneventana fù Vefcovo d’Ariano l’anno<br />

B0* 1400. di quà fù trasferito à Trivico da Innocen^<br />

zio VII. l’anno 1406.<br />

A S C O L I v m .<br />

. . 1. \ Scoli Città fìtuata fra quelle dcllaj<br />

triane* ** i l Puglia Daunia,hora <strong>de</strong>lla Provincia<br />

di Capitanata, lontana da Benevento per la<br />

via <strong>de</strong>lla Grotta, Fiumarelle,<strong>ed</strong> Ofteria di S. An*<br />

tonio Abate, <strong>de</strong>tta la via vecchia , miglia trentafei<br />

: per la via nuova da Ariano, e Ponte di<br />

Bovino quarantafei. Chiamavafì Afcoli Satria-<br />

Pirro fupe- n o , à differenza di Afcoli <strong>de</strong>lla Marca . Preflo<br />

rato<br />

preffo Afcoli Satriano Pirro, Rè <strong>de</strong>gli Epiroti, fù fu-<br />

Afcoli<br />

perato, e cacciato d’Italia da Curio, e Fabrizio<br />

Confoli Romani l’anno di Roma 450. innanzi à<br />

Chrifto 282. l’antica Afcoli fù diftrutta dal tremuo<br />

a fuper 8. %/Enùi.


muoto, e fù rifatta la nuova , ch’è quella d’hog-<br />

g i, e <strong>de</strong>lla vecchia fc ne veggono ancora le rui-<br />

n e.<br />

2. Chi fia flato il primo Vefcovo d’Afcoli Vefc. d’A-<br />

non fi sà s fi cre<strong>de</strong> però , che la S<strong>ed</strong>ia Vefcovile<br />

fi a antica , e fu foggetta alla Beneventana mfìn<br />

dall’anno 668. in tempo di PP.Vitaliano , come<br />

appare dalle noftre <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong> Vefcovi,<strong>ed</strong> Ar-<br />

cJvefcovi. L ’Abate Ughelli comincia il catalogo<br />

da Mauro Vefcovo d A fc o li, che intervenne<br />

alla confagi-azione<strong>de</strong>lla Chiefa di S. Angelo in<br />

Voltui-noa’ 13. di Agoflo 1059.<br />

0 R D 0 N A IX.<br />

1. /'"'V Rdona , lontana da A fcoli miglia^ Ordonaantì<br />

v^ / fe i, da Benevento per Savignano,ca Città.<br />

e ponte di Bovino quarantaquattro , fù Città<br />

Vefcovile nella Puglia, c come appare dalle rui-<br />

ne ) dalla gran<strong>de</strong>zza , e bellezza <strong>de</strong>l fito, fù nobile<br />

, <strong>ed</strong> opulenta. Si veggono ancora le reliquie<br />

<strong>de</strong>lle fabbriche , e torri antiche .<br />

2. Il primo Vefcovo Ordonenfe fù S. Leo- s. Leone Vene<br />

, di cui lì fa ivi Ja f<strong>ed</strong>a a’ 12. di Gennajo. Di- fc. Ordonen-<br />

ftrutta q ue/la Città fù unita ad Alcoli, <strong>ed</strong> il Ve- fe‘<br />

feovo d Afcoli chiamali Afculatius^ò1 Ordonenjìs.<br />

3. Hoggi Ordona è MafTeria, come ivi fi di- Stato prelia_<br />

ce , molto celebre, e per ragion di feudo è pof- te-<br />

f<strong>ed</strong>uta dal Collegio Romano <strong>de</strong>lla Compagnia<br />

/^di Giesùima nello fpirituale è foggetta al Vefeo-<br />

\ Vo dAfcoli, che vi hà una Chiefa hoggi rurale,<br />

<strong>de</strong>tta S. Leone, per beneficio fpirituale <strong>de</strong>’ Co-<br />

ioni di quella Ma/feria.<br />

A V E L-


A V E L L I N O X.<br />

Avellino on- I. À Vellino nella latina favella » <strong>de</strong>ttai<br />

<strong>de</strong> così dccca «ZjL Abellinum lontana da Benevento<br />

per la via d’Altavilla miglia dodici, è Città antica<br />

<strong>de</strong>gl’Irpini nel Principato ultra,iituata verfo<br />

il fiume Sabato alle radici di Monte-vergine.<br />

Il Biondo nella fua Italia illufirata cosi ne fcrive<br />

: Avellinum Civitas ve tufi a., quam Ptolomeus<br />

Abellam-» Plimus Abellinum vocat, & tamen ab<br />

Avellana nuce appellatam dicìt, qu


vi trasferì Bene<strong>de</strong>tto Vefcovo di Bifaccia.<br />

4 . Palmerio Canonico Beneventano,eletto „<br />

, ,r ~ ■ , i- * u- • Beneventano<br />

dal Capitolo di Avellino in concorrenza coii_> c;etto Vefco-<br />

Roberto Arcidiacono Avellinenfe, non cc<strong>de</strong>n- vo dì AvdU:<br />

do l’uno all’altro, alla fine ce<strong>de</strong>ttero amendue110*<br />

alle loro ragionijC fù eletto Goffr<strong>ed</strong>o <strong>de</strong>l Tufo<br />

l’anno 1310.<br />

F R I G E N T 0 XI.<br />

1. T 7 Rigento, <strong>de</strong>tta latinamente Trequen'v .<br />

1 7 tum, lontana dalla Metropoli per la tica^^0 3,1<br />

via nuova, cd il pattò di Mirabella miglia dicia-<br />

fettc, è Città antichiffima <strong>de</strong>gl’Irpini nel Principato<br />

ultra, fituata nella fommità di un monte,<br />

<strong>ed</strong> cfpofta a’ venti particolarmente <strong>de</strong>ll’inverno.<br />

A quefla Chiefa furono unite le Catt<strong>ed</strong>rali<br />

di Quinto<strong>de</strong>cimo,e di Acqua-putrida, come diremo<br />

apprettò.<br />

2. Il primo Vefcovo di Frigento fu S. Mar- s- Marcian»<br />

ciano di nazione Greco, ordinato da S. Leono Fnrr.uasfcn*<br />

Papa, che tenne il fommo Ponteficato dal 440. co a Benev.<br />

overofecondo altri dal 441. fino al 461.Il di lui<br />

fagrocorpofù traslatato da Frigento à Benevento<br />

per opera di Orfo Vefcovo Beneventano,<br />

e collocato nella Catt<strong>ed</strong>rale, dove hoggi ripo/i<br />

fotco l’altar maggiore con altri corpi,e reliquie<br />

di Santi.<br />

3. Giovanni Arciprete <strong>de</strong>lla ChiefaBene- Beneventani<br />

venjana fù Vefcovo di Frigento, creato da Papa x 11S'<br />

Innocenzio IV. nel 1252. Pietro Canonico , o<br />

Notajo <strong>de</strong>lla Chiefa Beneventana fù eletto Vefcovo<br />

di Frigento l’anno 1343.<br />

4. Frigento adunque <strong>de</strong>vaftata parte dalle<br />

G g £uer:


Frigéro uni guerre 5 parte da’ tremuoti , cd eflfendovi manta<br />

ad Avelli- cata la gente , fù da PP. Paolo II. alla Chiefa-»<br />

no’ Vefcovile di Avellino /*<br />

Perotto. una Rapprelentazione, che ferifle nel 1655. in-i<br />

torno alla invenzione di S. Piifco dice nella Introduzione<br />

: Chefù nella Provincia di Principato<br />

ultra negl'Irpini preJJ'o tl Sanni0, prima <strong>de</strong>lla venuta


nutadcl Signore, una Città , e Repubblica famofìf-<br />

fim a , <strong>de</strong>tta Aquiloni a, e che i Romani condotti da<br />

Lucio Siila Dittatore, e da Papirio Confilo , 'venuti<br />

nel Sannio-, per 'vendicare Voltraggi0Sfatto loro da'<br />

Sanniti nella Valle Caudina >difì ruggendo le cajlella<br />

<strong>de</strong>’ Sanniti, e convicini ancora , fra gli altri<br />

dijlrvffero Aquilonia-ffita in mezzo <strong>de</strong>’ fiumi Calore<br />

, éy/ Arvio: ma che in progrejjo di tempo giunto*<br />

v i Quinto Decio Confalo , e compiaciutofi <strong>de</strong>l luogo<br />

lafece ri<strong>ed</strong>ificare, e chi amolla dalfuo nome Quin-<br />

ta<strong>de</strong>cia\feben vogliono alcuni-,cheper effer quindi-<br />

ci miglia lontana da Benevento f i chiami Quinto-<br />

<strong>de</strong>cimo, e che nella venuta dì S. Pietro nel Regno fà<br />

fatta Se<strong>de</strong> Vefcovile.<br />

3. Soggiugne> che Cofiante Imperadore Gre- Corno d-<br />

duffefeco Prtfco-,<strong>ed</strong> altri due Romiti} che cuflvdiva- (ìy*nto<strong>de</strong>ci»<br />

no il corpo di S. Mercurio M artire, ch’egli ficea—,<br />

condurre feco per aufpicio <strong>de</strong>lle vittorie, e che v enuto<br />

à Quinta<strong>de</strong>cia: quefla non volendo all'eretico<br />

Imperadore ubbidire > f u diflrutta da Cojlante, il<br />

qualepaffando oltre à Benevento, reflb quivi Pri-<br />

feo-, e* compagni col corpo <strong>de</strong>l S. M artire, cui <strong>ed</strong>ificò<br />

una Chiefa, nella quale il <strong>de</strong>tto Prifco viffe, e morì<br />

fantiffimamente.<br />

4. Diflrutta Quinta<strong>de</strong>cia, feguita à dire, che Aeqmpiitrii<br />

Cittadini f i ritirarono su d'un ameno colle-, e qui- Ja on<strong>de</strong> così<br />

vi <strong>ed</strong>ificarono la Città <strong>de</strong>tta Acquaputrida, dallc-> Jecca*<br />

acque in certo modo falfe-, e meno buone-, che fono in<br />

quel colle, <strong>ed</strong> hoggi f i chiama AI irabèlla , vocabolo<br />

latino, per efferefigliuola <strong>de</strong>lle Città diflrutte per<br />

le maravigliofe guerre. Che quivi pafsò la S<strong>ed</strong>ia._»<br />

Vefcovile di Quinta<strong>de</strong>cia , e v i flette infino all''att-<br />

G g 2 no


no i2 z o . eflendo Fe<strong>de</strong>rigo I I . Imperadore, per A o<br />

cui guerre f u trasferito ilVefcovado in Frigento<br />

suH monte. Fin qua il Perotto.<br />

Aquiloni^ 5- A quefta narrazione fi oppone il Ciar-<br />

due;e quali, lante (a) il quale con fodi fondamenti prova,ef-<br />

fer due Aquilonie, una negl’Irpini5<strong>ed</strong> è Carbonara,<br />

non Quinto<strong>de</strong>cimo: l'altra nelSannio, <strong>ed</strong><br />

è Agnone , e che di quefta fà menzione Livio<br />

nel X.I1 Perotto adunque non dovea dire Aqui-<br />

lonia, ma Eculano , poiché quefta antica Città<br />

fù tra’due fiumi Calore , <strong>ed</strong> Arvio, e quefta fù<br />

Eubl3n° Re" Repubblica, ficcomc avverte il Garnerio (b), fi-<br />

"f tuandola preffo le feti<strong>de</strong> lagune di Ampfanto :<br />

fue mofcte.' Nampropè Ampfantum Eculanumpofitum ejl, quod<br />

in itinerario Antonini Eclatium dicitur . \]ndc_><br />

Eclanenfìs Ager in libro <strong>de</strong> limitibus , & Lclanen-<br />

Jìum Republica in infcriptione 446 -apudG rute rum*<br />

ch’è la feguente-<br />

P. Otacilio. L. F. Pai. Rufo. Pat. ////. Vir. /.<br />

jD. u. 5>; ~£>- Flam. Perpetuo. D ivi. Hadriani.Ab.<br />

Eo<strong>de</strong>m. Equo. Pubi. Honorato.Curatori. Kalenda-<br />

ri. R. P. Aeclanenfìum. Eie fio. A. Divo. Pio. P a ­<br />

trono. Municipi. Ob. Eximiam. Munificentiam-j.<br />

E jus. Or do. Dee. Pecunia. Public a. Ponendum^-.<br />

Cens. Caì)us,De di catione. Dec.X. X I I !. Aug. Pop.<br />

X I . <strong>de</strong> dit.<br />

Ecjano poi 6. Sicché dicendo/!, che Belano fù poi <strong>de</strong>t-<br />

Qjjincodcd- ta Quinta<strong>de</strong>cia , ò Quinto<strong>de</strong>cimo, è cofa molto<br />

confacevolc alle fiorie » cd alla fituazione <strong>de</strong>*<br />

luoghire ciò fù molto bene avvertito da’Mona-<br />

ci di S. Bene<strong>de</strong>tto <strong>de</strong>lla Congregazione di San<br />

Mau-<br />

a Mem. hijt. <strong>de</strong>l Satin,lib.i. cap. 1 9. b differì, i .c a p .6 .<br />

<strong>de</strong> luhano Eclanenfi Epifcopo, h z b tW in principia<br />

operiim Marij Mcrcateris-


Mauro,il cui avvertimento è porto avanti l’opera<br />

imperfetta di S. Agoftino tom.x.giufta l’<strong>ed</strong>izione<br />

Parigina <strong>de</strong>l 1690. ljlh tc antera Civitas<br />

(nempè Eclanenfis) quondam clara, nunc ruinis<br />

fuisfepulta, antiquis Eclanum dici a ejì\ pofìto erat<br />

in Hirpinisìn ulteriore Principatu ■> à Benevento<br />

quin<strong>de</strong>cim millibus diflans versus Euronotum.Sunt<br />

quiputant ean<strong>de</strong>m pofteà quinto<strong>de</strong>cimum appellatam->nec<br />

non noftra hac memoria, ejus ru<strong>de</strong>ra qu Ca~<br />

fertazionc il citato Garncrio) ordinato da PP. pov3‘<br />

Innocenzio l’anno 416. Fù <strong>de</strong>tto Giuliano fi- ^Bencv^'<br />

sliuolo di Memore, ò fia Memorio, e di Giulia- n , ,,<br />

s « r> 1 1 -, A n .• I 1- CntmanoVena;<br />

c nel 4 0 8 . hebbe per moglie IA figliuola di fC0Vo E da-<br />

Ernilio , huomo iiJuiIre. Q uelli tré poi furono nenfe.<br />

tutti Vefcovi, Memorio <strong>de</strong>gni/lìmo Vefcovo di<br />

Capova, caro à S. Agoflino,cd à S. Paolino V efcovo<br />

di Nola: Emilio fù Santo Vefcovo di Benevento<br />

, e Giuliano Vefcovo Eclanenfe , òdi<br />

Quintodccimo fù Antagonista di Santo Agofimo<br />

per la caufa di Pelagio, eCeleftio. col<br />

qual racconto ammendiamo il riferito nello<br />

Me-<br />

c Vgb.tm.Z.cal.iiZ,


<strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>’Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani<br />

n. 20. perche S. Emilio non fù fratello di<br />

Memorio* ma Padre <strong>de</strong>lla moglie <strong>de</strong>l figliuol di<br />

Memori o.<br />

A C gJJ A-PUT RI DA. XIII.<br />

1. A Cqua-putrida è lontana da Quinto*<br />

J T \ <strong>de</strong>cimo un miglio, da Benevento<br />

trida^U C ii-a ^ °dici. Che quefta Città <strong>ed</strong>ificata folle d a llo<br />

antica. rovine di Quinto<strong>de</strong>cimo fatte da Co/èante <strong>de</strong>l<br />

£563. e poi <strong>de</strong>tta M irabella, per effere figliuola.,<br />

<strong>de</strong>lle Cartella diftrutte per le m aravigliofo<br />

guerre, per niun conto fuflìfte.<br />

2. S<strong>ed</strong>i Quinto<strong>de</strong>cimo fi hà memoria al-<br />

1110110 ^no all^ 11110 I0 54* come dalle fué rovi-<br />

ne nacque la Città di Acqua-putrida ? E fe Miamendue<br />

no- tabella fù <strong>de</strong>tta afilli prima <strong>de</strong>iranno 6


do i Sanniti fiorivano Acquaputrida fu <strong>de</strong>ttai<br />

Mirabella,e da vittoria illuftre3 <strong>ed</strong> in/ìgne,quivi<br />

da’ Sanniti confeguita, non dalle rovine avvenute.<br />

Omettendo tanto antico il nome di M irabella<br />

> quanto più antico è quello di Acquaputrida?<br />

come dunque fù <strong>ed</strong>ificata dalle rovine<br />

di Quintodccimo Acqua-putrida?1<br />

3. Fùquefta Città ancor effa Se<strong>de</strong>Vefco- Ampfafito,e<br />

vile-> à. cui è verifimilc, che unita foffe Quinto- fue fèti<strong>de</strong><br />

<strong>de</strong>cimo^ venuta menomò abbandonata per lofe- Sune*<br />

tore <strong>de</strong>lle mofete di Ampfanto , che forfè colà<br />

il vento più frequentemente portava;, on<strong>de</strong> il<br />

Mercatore s'introduce così parlante al V e d o ­<br />

vo Eclanenfe, ò di Quinto<strong>de</strong>ciino Giuliano: T e<br />

•verijjìmè Ampfanttinafcaturiginis 3 corregionalis,<br />

tua teterrimusfator inflavit.,<br />

4. In quefto luogo , che hà le acque fulfu-<br />

ree> e puzzolenti favoleggiarono , che foffero<br />

gli fpiracoli dcirinférno:cosi Claudia.no. (f)<br />

Turie & peftiferipacatum lìmen Aver ni<br />

Innocua tronfitis Aves: flatumque reprejjit<br />

Ampfanftus: tacuìt fixo torrente •vorago^<br />

Virgilio.così <strong>de</strong>ferivo q-uefte mofete. (g)<br />

jE(l focus Italico, iti m<strong>ed</strong>io fub montthus aitis:<br />

Nobilis, & farm i multi s. memorat-usin oris,<br />

Ampfaneti valles-, <strong>de</strong>nfis hunc fron dibus atrurn<br />

Urget utrinque latus nera oris, m<strong>ed</strong>ioq; fragcfus;<br />

Datfonilumfaxis^ó' tota vertice torrens.<br />

• 5-. Dicefi quefto luogo in mezzo dcll Ttalia^ pt,. cp.e<br />

cioè inter fuper «w, infevumque mare, frà 1 Adria- Ampftnco "ia<br />

tico» <strong>ed</strong> il M<strong>ed</strong>iterraneo. Ne fcrivono anello mezzo <strong>de</strong>ll I-<br />

Ciccroae > ( h ) e Plinio ( / ) cosi dice : In H ir- t uu'<br />

____________pi-<br />

f hb.i^dr npiù Proft'p. g Aentid. Ucr. 7. h <strong>de</strong> divm,<br />

llb.i. i lib. 2. cap. 9j.


pinis Ampfaneli ad Mephitis ce<strong>de</strong>m lacum} quenC»<br />

qui intravere, moriuntur. Ridiculum hocfane:quis<br />

tr.im reperì atur ■> ni/i mente tota captus-, qui aquas<br />

intrare v e lit , qu odoreq-, teterrimo<br />

t in m<strong>ed</strong>io lacus, qui triangula ejl forma circuita<br />

modico , ad viriproceritatem, ingenti cum-*»<br />

fragore ebulliant? Sane cum a<strong>de</strong>um ego acce<strong>de</strong>rem-t<br />

è longinquo ( ndm ad mille pajfus odor e jus occurre-<br />

bat ) nares fumma diligentia obturabam, ne quid<br />

mali contraherem.<br />

Me fri .Del-’


dall’anno 1348. da un’Iftrumento , regi firn to<br />

nella Biblioteca Beneventana, che comincia:<br />

In nomine Domini.Amen. Anno 1548. apud M ira-<br />

bellam Aquaputrida nominatam , & c.<br />

10. Che Qmntodccimo , cd Acquaputrida QuintoJeei-<br />

foflero e due Città , c <strong>de</strong>lia Provincia Beueven- mo 5<br />

tana , appare dagli Atti di S. Prifcopreffol’U- due Cura fuf<br />

ghelli ( / ) Ad Civitatem Aqu


ne il primo Vcfcovo venuto à notizia <strong>de</strong>ll’U-<br />

ghelli è Lorenzo,che nel 501. intervenne al terzo<br />

Sinodo Romano fotto Simmaco Papa .<br />

Beneventano 4* Pietro <strong>de</strong> Filippis Beneventano fu eletto<br />

Vefcovo Bo Vefcovo di Bojano nel 1633. mori nel 1640.<br />

j anen. *<br />

S E P I N 0 X V .<br />

Sepmo anti- r* Pepino antica,e potete Città <strong>de</strong>l SancaCiccà.<br />

X nio,fituata alle fal<strong>de</strong> <strong>de</strong>gli adiacenti <strong>de</strong>i<br />

Matcfe fra Bojano, e Telefe : lontana dalla Metropoli<br />

per la via di Morcone miglia diciotto.<br />

Ne fa menzione Livio nel x. fcrivendo,che fu<br />

Sepino efpugnata da Papirio nell’anno di Roma<br />

459. Vi fù anche drizzata Colonia dalPImpera-<br />

dor Nerone Claudio, come riferìfee Frontino :<br />

Sapmum oppìdum muro duffum . Colonia ab Imp.<br />

Nerone Claudio ejl <strong>de</strong>durla. Iter poprtlo <strong>de</strong>betur<br />

P. L. Ager e jus in augujleìs venture; s ejt ajfignatus.<br />

AJtilia è la_> 2. Marino Frezza ferivo , che rancico Sepi-<br />

pino. no 5 ove ^ veggono i famofi vcftigj di quel<br />

luogo, che di prefente fi chiama A ltilia , lonta-<br />

Condotta—• na dal nuovo Sepino un miglio in circa, con ad-<br />

<strong>de</strong>lle Pecore durre certe ifcrizioni , che fono nella porta di<br />

antica!.Slia ^ (3ue^a 5 Pcr Pr0Vil > che la condotta <strong>de</strong>lle Pecore<br />

in Puglia fia antica.<br />

3. Vuole il Ciarlante ( a ) che, viv<br />

Sanniti, avanti che fojjero/aggiogati da’ Romani><br />

Sepinojpiaz- *n forma di Repubblica , havejj'ero fabbricato Pan-<br />

za <strong>de</strong>l ragn tic a Sepino, per quivi ragunarji j'econdo le occor- /"S<br />

gli'^andchf r€nze > e f arv‘ l ^oro concili/ : Oltre alla Volgata—> ■*<br />

ganniti. ' tradizione , dice e g li, il luogo, dove Jìà Jìtuata 3<br />

il mo<strong>de</strong>llo, egli ftupendi vejiig j il danno ad inten<strong>de</strong>re<br />

:<br />

» Mcra.bisì, Samn, lib,i. tap.i7*


dcre :poichéfiàpo/la in un bel piano informa quadrata<br />

, dove hà erigine il fu m é T ama) 0 -, e v i fono<br />

due fole fira<strong>de</strong> in croce, nel cui mezzo f i veggono<br />

le le/ligia di un gran Palazzo , le cui frontiere ri-<br />

/pen<strong>de</strong>vano alle quattrs porte , che fole vi erano d<br />

capo di effe quattro fira<strong>de</strong> in mezzo <strong>de</strong>lle muraglie<br />

fortifìmc fabbricate con pietre sigroffese con tale—,<br />

artificio , che eziandio alprefenteporgono aglifpet-<br />

tatori meraviglia , ancorché fia per lo. più d[frutta<br />

, & abbandonata.<br />

4. Fù Vefcovo di Sepino Proculcjano, c h o Vefcovo dì<br />

nell’anno 501. intervenne al terzo Sinodo , ce- ScP1110*<br />

lebrato in Roma da Simmaco Papa fìmilmento<br />

nel quarto <strong>de</strong>l 502. efucceflìvamente nel 5.e 6.<br />

5. Scpino vecchia,ò Zìa Altilia, è hoggi feu- s<br />

do ruftico <strong>de</strong>lla Badia di S. Sofìa di Benevento, cec.at0 ^re ea*<br />

c vi è una Chiefa, intitolata la SS. Annunciata,<br />

per beneficio fpirituale di quei, chc vi hanno i<br />

loro beni.<br />

B O V I N O XVI.<br />

1. " ^ 7 Ella latina favella chiamata Bovi- Bovino Cic-<br />

1 Ni num, Bivitium , e preffo Plinio, Bi~ anaca*<br />

binata populi : è Città <strong>de</strong>lla Puglia in Capitanata<br />

non molto gran<strong>de</strong>, ma antica: lontana dalla<br />

Metropoli per la via nuova <strong>de</strong>l paffo di Mirabella<br />

, <strong>ed</strong> Ariano miglia quaranta .• per la via di<br />

Paduli, Savignano, e preffo la Terra di Panno<br />

miglia ventinove . Quanta foffe in altri tempi<br />

appare dalle ruine, marmi, ifcrizioni, e dallo<br />

m<strong>ed</strong>aglie <strong>de</strong>gflmperadori, chc fiu’hoggi vi fi<br />

trovano. Suffrag. di<br />

£. Fù foggetta quella Città alla Chiefa Be- Benev;<br />

H h 2 ne-<br />

............. ,— . ... ■-*


neventana infin dall’anno 668. in tempo di Papa<br />

Vitaliano , com’è chiaro nelle noftre Memo-<br />

rie <strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arcivefcovi.<br />

3. Il primo Vefcovo s di cui fi hà<br />

yefc.di Bov* che fiorì nel 106 r. come appare dal documento<br />

di Uldarico Arcivefcovo Beneven*<br />

u n o .<br />

GVARDIA ALFERIA X V I I .<br />

Guardia Al- x* Th Situata quefta Città alla riva <strong>de</strong>l fin-<br />

feria. * • me Tiferno nella Provincia <strong>de</strong>l Contado<br />

di Molife, lontana da Benevento per Mor-<br />

cone > Campobaflò, e la Lupara miglia quaran-<br />

tuno . Non vi è Scrittore, che io habbia faputo<br />

rintracciare) il quale faccia menzione <strong>de</strong>lla origine,<br />

<strong>de</strong>lprogrelfo, ò <strong>de</strong>lla ruina <strong>de</strong>lia Guardia.;<br />

.<br />

Tempo <strong>de</strong>ll’- 2. Non è antica quivi la S<strong>ed</strong>ia Ve/covile »<br />

intuitavi dalLArcivelcovo di Benevento dopo<br />

l’anno millesimo <strong>de</strong>lla noftra falute. Il primo<br />

Vefcovo Guardienfe , di cui fi faccia menzione<br />

è ii fottoferitto al Sinodo Provincial<strong>ed</strong>i S.Milo-<br />

ne ArcivefcovoBeneventano nel 1075. <strong>ed</strong> hebbe<br />

nome Pietro .<br />

Beneventani 3. Un’altro Pietro Telbriero <strong>de</strong>lla<br />

Vefcovi <strong>de</strong>l- Beneventana fu Vcfcovo <strong>de</strong>lla Guardia fotto In.<br />

la Guardia* nocenzio VI. l’anno 1354.1x101*1 in Avignonepo-<br />

co dopo la fua conlagrazione . Giacopo P<strong>ed</strong>ici-*<br />

no Beneventano , Cherico Regolare Minorità ,<br />

fu eletto Vefcovo <strong>de</strong>lla Guardia da PP.Clemen-<br />

telX . a’ 19. di Agofto 1669. mori al primo di<br />

*' r Dicembre 16S8.<br />

LA-


L A R I N 0 X V I I I .<br />

1. T \ Etta da’ Latini Larinum, ovcro Ala-<br />

I J rinum, è Città antica, iìtuata alla ^ cna° Citt*<br />

<strong>de</strong>ftra riva <strong>de</strong>l fiume Tiferno ne’ Frentani, lontana<br />

da Benevento per Ja via di Morcone > o<br />

CampobafTo miglia quarantaquattro. Ne fanno<br />

menzione M ela, Plinio, e Tolomeo 5 Cefa-<br />

r e , e Livio la <strong>de</strong>ferivano, bavere una particoJa-<br />

re regione tra’ Frentani, e PugJiefi. Pati ancor’-<br />

efia diverfe calamità; on<strong>de</strong> i Cittadini un miglio<br />

lontano fabbricarono la nuova Città di Larino.<br />

2. Antica è ftata quivi Ja S<strong>ed</strong>ia Vefcovile» ch;eni L ari-<br />

come quella , die da Vitaliano Papa fù fogget- nenfe A ggettata<br />

àS. Barbato Vefcovo Beneventano nell’an-<br />

110 668. II primo Vefcovo Larinenfe 3 noto all’- t0 ' J<br />

UghclJijfù Azzone nel 96 o.<br />

L V C E R A X IX .<br />

1. ✓"VUefta C ittà, lontana da Benevento tucera Città<br />

\ J per la via di Paduli, e <strong>de</strong>l Buccolo antichiilima.<br />

miglia 16. è fituata nella Puglia<br />

Daunia fopra un colle verfoAuftro al fiume Cer-<br />

balo trà Benevento, e Siponto. Effa è ancichilli-<br />

ma, e dicefi <strong>ed</strong>ificata da Diome<strong>de</strong> colla teftimo-<br />

nianzadi Strabone. ( a ) Plinioaflcriice 3 efte-<br />

rc ftata Lucera Colonia <strong>de</strong>’ Romani. ( b ) Livio<br />

dice, die vi fù condotta la Colonia fu<strong>de</strong>tta nel<br />

Confolatodi M. Petilio Libone, e diCajo Sul-<br />

pizio Longo , l ’anno di Roma 439. innanzi a_><br />

Chrifto nato 314.<br />

2. Nel-


ì . Nella guerra civile tra C e far e 7 e Pom-<br />

diTuccr^' " Pco ’ quefti fe la eìe/fe per fe<strong>de</strong> , come apparo<br />

dall Epiftola di Cicerone ad Attico. ( c ) Dopo<br />

la rovina, e divi/ione <strong>de</strong>l Romano Imperio fù<br />

Perche <strong>de</strong>tta occupata da’ Longobardi: dipoi Coftante Impe-<br />

dc’ Saraci ni. raclorc la prefe 3 e diftrufle nel 6 6 3 , Riftaurataj<br />

da Fe<strong>de</strong>rigo IL cominciò ad effere abitata da’<br />

Saracini, e da quel tempo Lucera <strong>de</strong>’ Saracini<br />

fù <strong>de</strong>tta . Ma Cario Secondo Re di Napoli , dia<br />

c cia tin e fopra ventimila Saracini, e prefa ln_j<br />

C ittà, S. Maria <strong>de</strong>lla Vittoria chiam olla, per<br />

grata ricordanza <strong>de</strong>’ <strong>de</strong>bellati nemici.<br />

3. La S<strong>ed</strong>ia Ve/covile è quivi a<br />

£ d' l ° Pnmo Vefcovo , di cui Zi hà memoria,è Giovan-<br />

uce‘a n i, che viife nel 300. fucceffore gli fù S. Marco<br />

nel 302.e viflè fino al 32 8. il fuo corpo fù trasferito<br />

à Bovino, com’egli havea ordinato, <strong>ed</strong> è<br />

Padrone di quefta C ittà. Se ne volò al Cielo a*<br />

14. di G iugno.<br />

B. Adottino 4 ' Ri le<strong>de</strong>tte n ella Chiefa di Lucera il B. A -<br />

Domenicano g-oftino <strong>de</strong>ll’Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori ,di nazione<br />

Vele, di Lu Dalmatino, di patria Tragurienfe , già Vefcovo<br />

Zagrabienfc in Ungheria , trasferito à Luce-<br />

ra da PP. Giovanni XXII. nel 1317. fi riposò in<br />

pace a’3-di Agofto 1323. egli fabbricò la Chiefa<br />

, <strong>ed</strong> il Convento a’ Frati <strong>de</strong>l iùo Ordine , do-<br />

v ’è fepellito in Lucera , chiaro per gli miracoli.<br />

Beneventano 5 * Giovambattifta <strong>de</strong>’ Conteftabili Bene-<br />

V e fo di Lu ventano di Vefcovo di Minori fù trasferito à Lu-»<br />

cera. cera nel 1493. morì nel 1496.<br />

Vefcovadi Sono à quella Chiefa uniti i due Ve/co-<br />

omu* a l vadi di Fiorentino, e di T ortivo li, chefoggiu-<br />

gniam o.<br />

F I O -<br />

c


FIORENTINO XX .<br />

%<br />

X. Arentinum ■> Ferentinum , & Fiorenti-<br />

J / nurn ■> trovali chiamata quefta Città ,,<br />

d a’ Latini : <strong>ed</strong> in volgare Firenzola, e Ferunzo- Hcato-<br />

la prcfTo il Biondo . ( a ) Fù Città <strong>de</strong>lla Puglia,<br />

lontana da Lucera verfo Occi<strong>de</strong>nte miglia fei:da<br />

Benevento per lo colle 5 Volturara , e Caftelno-<br />

v o quaràtufci.-cdificata dalCatapanOjò fia Greco<br />

Pren<strong>de</strong> <strong>de</strong>lla Puglia l’annodi Chrifto 1022. come<br />

fi hà dalla Cronica Cafinenfe . ( b )<br />

2. In quefta Citta<strong>de</strong>lla fù tolto di vita Fe- Infelice av-<br />

<strong>de</strong>rigo II. Imperadore dal fuo fpurio figliuolo rj)<br />

Manfr<strong>ed</strong>i nel 12 5o.poiche effendogli ftato <strong>de</strong>t- m Fiorecmo.<br />

to dagl’indovini, che fi guardarti' da Firenzo,<br />

quand’egli cre<strong>de</strong>a quella di Tofcana,fù quefta-.<br />

«<strong>de</strong>lla Puglia,ove gl’infelici giorni di lui Irebbero<br />

fine.<br />

3. Vi fu la S<strong>ed</strong>ia Vefcovile fuffraganca <strong>de</strong>lla<br />

Metropoli di Benevento,come dalla porta di Vclcovi di<br />

bronzo <strong>de</strong>lla Metropolitana, e dal Provinciale C'10icntin0*<br />

Romano . Il primo , di cui lì hà memoria , è il<br />

Vefcovo [guizzo , chc fotto feri ffe la bolla di<br />

Gio: XIII. intorno alla erezione dcH’Arcive-<br />

feovado Beneventano l’anno 969. l’ultimo , di<br />

cui fi hà notizia dall’Ughellij è Fr. Melio eletto<br />

Vefcovo Fiorentino da Bóhifacio IX. l'anno<br />

1391. Quando vi fòffe fupprefià la dignità Vefcovile,e<br />

quando unita à Lucera,non mi è noto.<br />

4. Hoggi Fiorentino. Città diftrurta, <strong>de</strong>lla s ^<br />

cui Catt<strong>ed</strong>rale fi veggono anche le ruine> è feu- fent^ °<br />

do <strong>de</strong>l Duca di Torre-maggiore.<br />

TO R -


T O RTIV OLI. XXI.<br />

i . s ~ \ Uetta Città, lontana da<br />

Tortivoli. to per la via di Paduli j e Rofeto<br />

miglia trenta,e da Lucera miglia otto,è /ìtuata<br />

nella Provincia di Capitanata, era fuffraganea_><br />

di Beneventojcome nella porta di bronzo <strong>de</strong>lla<br />

Metropoli tana,e nel Provinciale Romano.<br />

Vefcovo di z ' <strong>de</strong>l Vefcovodi Tortivoli fi trova men-<br />

Tortivoli. zicne infin dall’anno 1 105. come dalla notizia»<br />

datacidairerudirifliino Mófignor Ciampini: In<br />

Chrifti nomine, & c. ab Incarnatione n o } . ind.4.<br />

regnante Alexio Imperatore , ego Augujiitius S. R.<br />

S<strong>ed</strong>is Cardinalis mijjits à D.Papa Fa/ih ali EeattJJi-<br />

mo in Dalmatiam , & Unganaw Apochrfarius t<br />

intusque urbetn Belgradum cum Turtibulenjì Fpi-<br />

fcopoS. R. E. diletto commorans > & c. di quetto<br />

Vefcovo non hebbe notizia l’U ghelli, che fa<br />

primo Vefcovo quegli, di cui fcrive Gregorio<br />

IX. all'Arcivefcovo di Benevento, che’l trasfe-<br />

rifie à Fiorentino . E’ la data <strong>de</strong>lle lettere Apo-<br />

Hoìichc Fontijìcatus 10. falutis i z 36. Hai. N o•<br />

•vemb.il nome non fi sà.<br />

Arcìv.di Be- 3. Stefano <strong>de</strong> Ferrentino Monaco Cifter-<br />

nCVvéfcSSdi cien^e ^ eletto Vefcovo di Tortivoli dall’Arci-<br />

Tortivoii* vefcovo di Benevento , e confermato da Inno-<br />

cenzio IV. l’anno 1254. l’ultimo,di cui fi hà notizia<br />

è Bartolomeo Vefcovo di Lefina , trasferito<br />

à Tortivoli da Gregorio XII. l’anno 1409.<br />

Srato pre- 4. Qnetta Città , fupprefTavi la dignità Vc-<br />

fente. fcovile,fù unita à Lucera. Hoggi è feudo rutti-<br />

co con un Palagio, affai comodo , <strong>de</strong>l Duca Pi-<br />

gnatelli di Monte-Calvo » Diocefi di Benevento,<br />

e fi chiama Tortiveri.<br />

MON*


MONTE-MAR A N O . XXII.<br />

1. T A Città di Monte-Marano è Situata Monc«-Ma-;<br />

I j nella Provincia, <strong>de</strong>tta Principato ratlultra»<br />

diftante dalla Metropoli per la via di<br />

Monte-Miletto,e <strong>de</strong>lla Pio miglia T<strong>ed</strong>ici) à lato<br />

d e l Monre di Chiufano, Diocefi di Benevento.<br />

C h e quefta Città non fia antica fi può congetturare<br />

da quello * chc niuno Scrittore antico n o<br />

parla; on<strong>de</strong> non fe ne sà nè l’origine , nè i pro-<br />

greflì, <strong>ed</strong> al prefentc è piccola affai, con pochi<br />

abitatori,<strong>ed</strong> in fito m<strong>ed</strong>iocremente fertile,e bo-<br />

£cofo,e tutto l’inverno foggetto alle nevi.<br />

2. Il primo Vefcovo, di cui fi hà memoria c s<br />

S . Giovanni Monaco Bene<strong>de</strong>ttino, di cui vi fi fa di Móce-AU-<br />

la fefta a' 17. di Agofto . Viftc <strong>de</strong>tto S. Giovan* ^ao.<br />

ni fotto Gregorio VII.che fù Papa dal i o 7j. al<br />

io 8).<br />

3. Marco-Antonio Alferio Arcidiacono<br />

<strong>de</strong>lla Metropolitana fù eletto Vefcovo di Mon- vefeov/^di<br />

te-Marano dal B.Pio V.a’ 20. di Maggio 1570. Monte-Ma-<br />

mori nel 1595. e ftà fepellito nella <strong>de</strong>tta Me- ran0*.<br />

tropoiitana. Urbano Zambotto Beneventano di<br />

Generale <strong>de</strong>’ Canonici Regolari <strong>de</strong>l Salvatore!<br />

fu eletto Vefcovo di Monte Marano da Urbano<br />

VIII.a’ 2 i.d i Maggio 1640. nell'anno 1656.<br />

fottoferiffe il Sinodo Provinciale5celebrato dal-<br />

l’Arci vefcovo Foppa. Mori nel 1657. come ri- ‘<br />

ferifee FUghelli. (a) ■<br />

a *001.8x01.49},<br />

l i S A N


SAN SEVERO. XXIII.<br />

San Severo ** Q A n Severo, luogo nobile <strong>de</strong>lla Puglia<br />

quando eret- O nella Provincia di Capitanata » lonto<br />

in Città, tano da Benevento per la ftrada di Paduli, Calici<br />

fr ancone Caftel nuovo miglia quarantotto,<br />

per la via di Luccra,e Buccolo quarantacinque,<br />

fu eretto in Città da Gregorio XIII. a’ 9. di<br />

Marzo l’anno 15 80. unendole le Chiefe Vefco-<br />

vili di Civitatc, e Dragonara fuffraganee <strong>de</strong>lla<br />

* Chiefa Beneventana.<br />

Diroccata 2. Nel 1627.a* 30. di Luglio'fù diroccata-»<br />

dal tremuoto ^al tremuoto , come nelle noìtre <strong>Memorie</strong> <strong>de</strong>*<br />

Vefcovi) <strong>ed</strong> Arcivefcovi Beneventani, (a)<br />

Primo Vefc 3 * ^1 primo Vefcovo di S. Severo fù Marti-<br />

di S. Severo. no <strong>de</strong> Martinis Aquilano, eletto da Gregorio<br />

XIII. a' 28- di Febbrajo 1581. mori nel fecondo<br />

anno <strong>de</strong>l fuo Ponteficato.<br />

Beneventano 4 * Ottavio <strong>de</strong>lla Vipera nobile Bcneventa-<br />

Vefc.di S.Se- no fu creato terzo Vefcovo di S. Severo a’ 15.<br />

vero. di Dicembre 1604. appena toccò il fecondo<br />

anno,che morì.<br />

C I V I T A T E- XXIV.<br />

a. Imitate lontana da S. Severo<br />

Civitat


2. Alcuni vogliono, efTè>-e Ci vitate l’antico Cìvìtate<strong>de</strong>t-<br />

T'cano <strong>de</strong>tto di Puglia,à differenza di quello di |*u I1^ano<br />

Campagna,così Baudrand in Lexico: Teanum-» u° a’<br />

alterum Apulum cognomine\ Tbeanurn Ciceroni,&<br />

veteri infcripiioni, Ttano <strong>ed</strong>am vulgo, Urbs Apu-<br />

lice Daunia, apud Prentanorum fin es, excifa iru*<br />

M onte Ap enti ino, in ter lucer iam ad or t uni, & la-<br />

tinum in Corutn, ab eo 18. mi IL pafs. dtfìans, Vefcovo Ci*<br />

fua Epiftola fub datum 2. id . Decemb. anno Poti- vi-tacente.<br />

tificatus 12. Cbrifii 12 j j . fù confermato da Papa<br />

AleffandroIV» •<br />

5. NelPanno 14,59. Civitate fù unita à Lu- ^Lucerà?"1*<br />

cera da Eugenio IV. ma non molto durò quefta<br />

unione, perche nel 1478. fù eletto Niccolò V<strong>ed</strong>ovo<br />

Civitatenfe da SiftoIV.<br />

6. L’ultimo Vefcovo fù il Cardinale Alcia-<br />

I i 2 to,<br />

tr 1- ' ------------ »<br />

b pag.80.


Dipoi à San to, Dottore infigne, eletto a7 5. di S ettembro<br />

Severo. 1561. lafciolla nel 1580. fotto Gregorio XIII.<br />

che vi fuppreffe la dignità Vefcovile , cd unilla_><br />

àS. Severo.<br />

Stato prefen- 7 * Se ne veggono hoggi le mine <strong>de</strong>gli ante*<br />

tichi <strong>ed</strong>ifieij. Evvi poco dittante il ponte » <strong>de</strong>tto<br />

di Civitate , ma tefTuto di legna , e frafche ,<br />

per cui paffa il fiume Fortoro . Non vi* fono che<br />

le veftigia <strong>de</strong>lla Catt<strong>ed</strong>rale antica.<br />

DRAGON ARA* XXV.<br />

1. V X Ragonara lontana da Civitate mi-<br />

1 3 glia otto, da Bene<br />

ficata. <strong>de</strong>l C o lle, Celenza, e Caftelnuovo miglia quaranta<br />

, per la ftrada di Lucera cinquantatre. Fù<br />

<strong>ed</strong>ificata dal Catapano,Greco Prefi<strong>de</strong> <strong>de</strong>lla Puglia<br />

nell’anno 1022. Era S<strong>ed</strong>ia Vefcovile,come<br />

appare dalla porta di bronzo <strong>de</strong>lla Metropolitana,<br />

e dal Provinciale Romano.Ma diftrutta la<br />

Città vi fu fupprelfa la dignità Vefcovile, <strong>ed</strong><br />

ella unita alla'nuova Chiela di S. Severo.<br />

Vefcovi di 2* Il primo Vefcovo, di cui fi hà memoria,è<br />

Dragonara. Leone <strong>de</strong>l 1061.contra cui Amico Abate di San:<br />

Sofia reclamò nel Sinodo di Uldarico Arcivefc.<br />

•Beneventano,per certe Chiefe à lui appartenenti,<br />

occupate da Leone. L ’ultimo,di cui fi hà notizia<br />

è Ludovico Svarez Toletano, eletto al primo<br />

di Ottobre 1554.<br />

Statopreien-<br />

« 3 * Hoegi<br />

.a o .<br />

è Matteria<br />

x , . _ .<br />

con una Rocca<br />

„<br />

habita-<br />

-1<br />

t?. ta : il territorio e <strong>de</strong>l Principe di S. Severo.


T E L E S E XXVI.<br />

1. /~>Ittà .celebre, antica, e più volte no-<br />

V^/ minata da Livio,il quale nelXXII.<br />

dice, chc fù prefa da Annibaie Tanno di Roma<br />

53 3. Il Frezza l’annovera tra Je fette Città<strong>de</strong>’<br />

Sanniti, ccn chiamarla potcntiilìma. Vi fù condotta<br />

la Colonia da' Triumviri, e'l fuo diflretto<br />

fù aflègnato a’ Soldati di Augufto. E’ /lata più<br />

volte prt/à,e diflrutta,<strong>ed</strong> hoggi flà tutta abbat­<br />

*<br />

tuta, non elfendovi in piè che la Catt<strong>ed</strong>rale an- Stato preferìtica<br />

, dove il Vefcovo pren<strong>de</strong> il poifelfo , e vi fi te.<br />

celebra Me (fa ne' dì feflivi per alcuni Coloni,<br />

che vi fono . Dalle ruine di Telefcè fama,che<br />

lìa flato <strong>ed</strong>ificato il Cartello di Cerreto,dove al<br />

preferite rifie<strong>de</strong> il Vefcovo Telefino; bencho Cerreto dicjueflo<br />

ancora nel tremuoto <strong>de</strong>l 1688. a’ 5. di ftrutto daJ<br />

G iugno relìò affatto /pianato. Il Biondo,e l’A l- tremuoto,<br />

berti dicono, che in Telefe nafea un fiume di<br />

tanta fr<strong>ed</strong><strong>de</strong>zza, chc non genera pefee alcuno .<br />

E ' lontana da Benevento per la via di Ponte, o<br />

S. Maria <strong>de</strong>lla flrada miglia quattordici.<br />

2. La S<strong>ed</strong>ia Vefcovile fuffra°anea di Bene- , T r j T -<br />

\ *• • /* *i • j • • /* cic»di<br />

vento e quivi antica 5 le bene il primo, di cui li jefe.<br />

habbia memoria è Gibberto , fottoferitto nel<br />

Sinodo di San Milone Arcivefcovo nel 1075.<br />

3. Meolo <strong>de</strong>'Mafcambruni Canonico Be- Ren»ventano<br />

neventanofù Vefcovo di Telefe nel 145 9 . e vi Vefcovo<br />

fe<strong>de</strong>tte circa à cinque anni, e poi fù trasferito Telefe.<br />

alla Chiefa di Muro da Papa Paolo II.<br />

di<br />

4. AngeloMaflùrelloda S.SeverinoVcfco- Monfignor<br />

vodi Telefe,huomo dottiflìmo,creato <strong>de</strong>l 1556. Mattarelli Se<br />

fu Segretario <strong>de</strong>l Sagro Concilio di Trento, i ^ S o ddi<br />

CWÌ Trento.


Termoli on-<br />

cui atti con nobile,e facon<strong>de</strong> fìile <strong>de</strong>fcrifle.Mo-<br />

rinel 15 66.<br />

T E R M O L I. .XXVII.<br />

1. Osi <strong>de</strong>tta , quafì termin<br />

V_> glia, lontana dalla Metropoli per<br />

d e c o s i d e tta - ^ via <strong>de</strong>l C o lle , Riccia , Macchia, e Serra C apriola<br />

miglia fella n tacce : è annoverata nella.*<br />

Provincia di Capitanata . Il Cito di ella è prctfò<br />

Incendiata il marejon<strong>de</strong> fù prefa nel fecoio prece<strong>de</strong>nte da*<br />

da’Turchi- Turchi, <strong>ed</strong> incendiatala Catt<strong>ed</strong>rale ; ma il Vefcovo<br />

la rifece più magnifica.<br />

„ . 2. Antica e quivi la Catt<strong>ed</strong>ra Vefcov/le : il<br />

Vefcovo di . . r r ?. . , v • • ' j r -<br />

TermoJi- primo Velcovo,di cui li ha notizia,e <strong>de</strong>tto Scio,<br />

fottofcritto nel privilegio di PP.Giovanni XIII.<br />

con cui ereifrlknevenco in Arcivefcovado l’ai><br />

no 969.<br />

T R I V I C O. XXVIII.<br />

r. T^vHtta nelle bolle Apoftoliche Monte<br />

T ri vico n-e- 1 J di Vico, e volgarmente Vico <strong>de</strong>lla<br />

morata da_. Baronia, lontana dalla Metropoli per la via <strong>de</strong>l<br />

paflò di Mirabella, Grotta, e Cartello <strong>de</strong>lla Baronia<br />

miglia ventitré , è lìtuata nel Principato<br />

ultra. Nè là menzione Orazio ne’ fuoi Sermoni<br />

(a)<br />

Tendimus hinc retta Beneventum . . . •.<br />

Incipit ex ilio monte s Apuli a notei<br />

Cjientare mihi, quos torret A tabulu s^ quos<br />

Nunquàm erepfemus, nijinos vicina T riv ici<br />

Villa receptfì'et.<br />

D i-


ID.Vtfi appellata Trivico da tic vichi uniti in- On<strong>de</strong> appel-<br />

fierme,cht form ano la Città. lata l rivico-<br />

2 . La S<strong>ed</strong>ia Vefcovile è quivi antica.li pri- v .-covo jì<br />

mo> Vefcovo, di cui fi hà memoria, è Amato, <strong>de</strong>l T m ic o .<br />

l l 3 6'<br />

3. Raimondo <strong>de</strong> Zottonis Cittadino, eC a- reneventanì<br />

nonico Beneventano fù Vefcovo di Trivico 5 '■ -ic. di lrieletto<br />

da Innocenzio IV. l’anno 12-52. France- *<br />

feo <strong>de</strong> Leo Arciprete di Altavilla , Diocefi di<br />

Benevento, fù eletto Vefcovo d Trivico a’jdi<br />

Luglio 1548. ville fino ai 1562.<br />

V U L T U R A R A . XXIX.<br />

1. x Uefta Città lontana da Benevento vukurara.<br />

K ^ J per la via di Bafelice miglia ventorto,<br />

è ’fituata nel Principato<br />

mitra su d’una montagna fopra il fiume Fortoro: San Bartolo-<br />

èpiccola , e quafi dcfolara; on<strong>de</strong> il Vefcovo ri- in<br />

lie<strong>de</strong> in un nobile CafìeJlo j <strong>de</strong>tto S. Bartolo-<br />

meo in Caldo.<br />

2. La S<strong>ed</strong>ia Vefcovile di Vulturara è antica Vefcovidi<br />

infin dal tempo dalia erezione <strong>de</strong>H’Aicivcfco- Vukurara.<br />

vado Benevétano. Il primo Vefcovo però,di cui<br />

fi hà notizia 5 e Giovanni, che vivea nel 1037.<br />

nel qual anno S. Alberto Vefcovo di Monte-<br />

Corvino fe ne volò,al Cielo.<br />

3. Maffimiliano Ragucci <strong>de</strong>lla Terra di<br />

Cervinara, Diocefi di Benevento, Primicerio ®^?^ve.nta”j<br />

primo <strong>de</strong>lia Chiefa Beneventana fù eletto Ve- vulturara. 1<br />

(covo di Vulturara a’ 17. di Agofto 1637. Bartolomeo<br />

Gizzio-overo Gefiì Beneventano,eiIèado<br />

Vefcovo di Belcaftì o,fù trasferito alia Chiefa<br />

di Vulturara a’ 2. di Maggio 1639. vacando<br />

la


2 $6 MEMORIE<br />

la Chiefa per morte <strong>de</strong>l fu<strong>de</strong>tto Ragucci.<br />

MONTE-CORVINO. XXX,<br />

m r x* H j Ra queftaCittàilontana da Bcneven-<br />

vino,{fquan- to per la via di Bafelice,e Vulturara<br />

do <strong>ed</strong>ificata- miglia trentatre; nella Provincia di Capitanata<br />

nella Puglia, <strong>ed</strong>ificata dcppo l’anno millefìmo<br />

<strong>de</strong>lla noftra falucerfù già cofpicua, hora ridotta<br />

al nulla.<br />

Vefcovi di 2. Hebbe infin dal principio la S<strong>ed</strong>ia V e -<br />

M óte-Corvi' fcovile foggetta alla Metro poli di Benevento ><br />

no' come appare nella porta di bronzo <strong>de</strong>lla Metro-<br />

S Alberto P°^tana > c n c ^ Provinciale Romano . Il primo<br />

Vefcovo- Vefcovo,di cui fi hà memoria dopo il millefìmo<br />

<strong>de</strong>lla noftra Re<strong>de</strong>nzione3chiamaii Beato , mentovato<br />

nella vita di S.Alberto.Queftì fùfuccef-<br />

for<strong>ed</strong>i Beato, vifle fanti Almamente, e divenuto<br />

cieco, portò quello male con eroica pazienza;e<br />

chiaro finalmente per gii miracoli fi riposò nel<br />

Signore a '7. di Aprile 1037. fepellito nella fua<br />

Catt<strong>ed</strong>rale. Ne fcriffè la vita Riccardo Vefcovo<br />

di Monte-Corvino,efòrtatone da Pietro A rcivefcovo<br />

di Benevento : e’J Befcapè nelle fu o<br />

Efemcridi a’ 7. di Aprile tom. IV.<br />

Beneventano 3. Giacopo , Rettore <strong>de</strong>lla Chiefa Parroc-<br />

t^Corvino ~ c^ia^e di S. Pietro di Benevento , fù eletto Vefcovo<br />

di Monte-Corvino l’anno 13 4 3 -<br />

Mòte Corvi- 4 * L’ultimo Vefcovo hebbe nome Antonio»<br />

no unito alla eletto a’ 2 7 .di Settembre 1 4 3 2 . nell’anno fe-<br />

Vulturara. g ucntc la Chiefa di Monte-Corvino fù unita alla<br />

Vulturarienfe in perpetuo , cd a’ 9. di Aprile<br />

1454. egli fù il primo Vefcovo di Vulturara» e-»<br />

di Monte-Corvino.<br />

5 Hog-


' 5y . Hoggi fi veggono poche reliquie di fabb<br />

r ic h e , <strong>ed</strong>i un Campanile <strong>de</strong>ntro il bofeo di J*t0Pree,f*<br />

Selva piana. Poco lontano è la Terra <strong>de</strong>lla Pietrai<br />

<strong>de</strong>tta di Monte-Corvino <strong>de</strong>l Duca di Fra-<br />

gnetoj dove forfè palfarono i Cittadini.<br />

TROJA. XXXI.<br />

S : ' . \ 'h 'Ì' xA W .y..- ■ J<br />

1. ✓"Mttà celebre<strong>de</strong>lla Provincia di Capi- Troja qnanv<br />

y_y canata in Puglia-, lontana da Bene- e d ifica ta ,<br />

vento per ia via di Paduli,e Buccolo miglia ventifette<br />

re per la ftrada <strong>de</strong>l Ponte di Bovino qua-<br />

ranta.Fù<strong>ed</strong>ificata nell’anno 1022. nel fito,dove<br />

vogliono, che forte anticamente Ecana , ò Eca-<br />

nano, da Boìano, òfiaBubajano Capitano di<br />

M ichele Imperadore di Coftantinopoii, per tenervi<br />

la guarnigione <strong>de</strong>’Soldati a confervazio-<br />

rie <strong>de</strong>lla Puglia lotto l’imperio di Coftantino-<br />

poli, efar correrie ne’ vicini luoghi <strong>de</strong>’ Romani. , ‘<br />

2. Hebbe da principio la S<strong>ed</strong>ia Vefcovile, <strong>ed</strong> r<br />

i l primo fuo Vefcovo à notizia <strong>de</strong>H’Ughelli (a) r roJea.C0V1 1<br />

è Angelo, eletto, e confagrato nel 1028.il qual<br />

e confagrò la Chiefa di S.Sofia di Troja,fabbri*<br />

cata da Bizanzio Abate di S. Sofia di Benevento<br />

5 e la fece libera da ogni Vefcoviie giurisdizione.<br />

(a)<br />

3. N ell’anno 1034. Troja fù aflegnata per Suffragane!<br />

fuifraganea alla Metropoli di Siponto, inficine dl .S,F°'U0 »<br />

con Rapolla, M e lfi, Monopoli, eVeJli (che fono vano.<br />

fiate anchefuffraganee di Benevento, .quando<br />

la Metropoli Sipontina fu di nuovo unita a llij<br />

Beneventana nel 1053. fotto l’Arcivefcovo Ui-<br />

K k dari-<br />

a foro. pnmo in a p e r t i , col. 2} 5. b tot». S. Cbron•<br />

S. Sophix.


Vefc* Troiano<br />

elencato<br />

dalla Metro<br />

poli j inter<br />

viene al C ó<br />

cilio Provin -<br />

cijle Bene­<br />

ventano.<br />

Viccari.ove-<br />

ro Vaccaii-<br />

zia.<br />

Vaccarizia.<br />

«iove lìa*<br />

darico.) Ma nel 1058.Trojà fù dichiarata


li iiil un’arto di Roffrido , <strong>de</strong> tto Goffr<strong>ed</strong>o Arci- *<br />

■vetfcpvo di Benevento <strong>de</strong>iTanno 1099. là dove fi<br />

parla <strong>de</strong>l Monafiero di S.Aroncio Martire, quei<br />

cotT/truEìurn ejìpropè Cajldhm Eaccarici iuxta f u -<br />

%iturn qui nominavi, maiorutn nofirorum tempore><br />

ab .omnibus jvlebat fumen Avelcnis, mo<strong>de</strong>rno zu-<br />

tem tempore nominai ur fumen T it enum. Nelhìj<br />

/re fia Cronica fi nomina Vaccarida alia pag.68<br />

L>i Vaccarizia li tratta in un documento rapporta<br />

ro dall’U ghclli neiia Pendice dopo il fettimo<br />

tomo coi. 1 361. ii] cui lì affegnanoi confini <strong>de</strong>lla<br />

Città di Troja , c vi fi riferifeono le taglienti<br />

parole://^ nec Vaccaricienfes Trojónis-,nec Tro-<br />

)aniVaccaricìenjibus herbaticum vel<strong>de</strong>nt, vel accipiant,<br />

ó c . Se da quefta diflrutta Città paflaf-<br />

l'ero gli abitanti ad <strong>ed</strong>ificar Biccari fei miglia.»<br />

lungi da Troja verfo i monti, non è noto, ma<br />

verifimiliffimo. Anche il mo<strong>de</strong>rno Bicean è<br />

D iocefi di Troja .<br />

3 . Hoggi vi fo no le vefìigia <strong>de</strong>lla Rocca * e Stato prefen-<br />

<strong>de</strong>lle muraglia <strong>de</strong>lla C ittà, quanto batta à far<br />

dire al viandante ; qui f ù . Muto rimprovero à<br />

queJ che ftimano angufti i termini <strong>de</strong>lla noftra.,<br />

mortalità, fecondo i fenrimenti <strong>de</strong>l Chriftiano<br />

Virgilio . ( b )<br />

£/ qnenmur , citò f i noflro data tempora vita<br />

Dijfugiunt ? XJrbes mors violenta rapit.<br />

T R I V E N T 0 X X X I I I .<br />

1. ^ Ittà antica <strong>de</strong>l Sannio, lontana daj Trivento.<br />

Benevento per la via di Morcone »<br />

Campobaftò , e Caftro-pignano miglia trenta-<br />

K k 2 nove<br />

b Zannala, cleg. lik.2. ad rumai Cumarm.


nove j coftituita da Plinio nella quarta regione<br />

d'Italia. Stà fituata fopra un’alto colie , fotto<br />

<strong>de</strong>l quale poco difcofto per una profonda Valle<br />

fe ne fcorre il fiume Trigno, <strong>de</strong>tto da’ Latini<br />

gìl*€tim° ° ^rinum ; on<strong>de</strong> alcuni vogliono , che fia appellata<br />

Triventum , ubi Trinum vertitur . Altri dif-<br />

fero , effere chiamata Trivento, cioè ventofiflì-<br />

m a, così Plaut. in Aul. chiamò T rivenificant^ ,<br />

Trifurem , infìgnem Veneficam , in/ignem fu rem .<br />

2. Vi fù condotta una Colonia da<br />

Colonia <strong>de</strong>’ di cui Frontino -.Tereventum oppidum. Ager e jus<br />

Romani. j n pr<br />

Bolla , rapportata da noi nelle noflre <strong>Memorie</strong><br />

<strong>de</strong>’ Vefcovi, <strong>ed</strong> Arciv. Beneventani al num.50.<br />

Il <strong>de</strong>tto Leone intrufo è commemorato nel num.<br />

4. <strong>de</strong>’ Vefcovi Triventini dall’Ughelli. ( c )<br />

___________________________ 5. Eret-_<br />

a tom.z. in Apptnd. ubi <strong>de</strong> Episc.Trivent. col. 1074. ex<br />

Ciarlant. lib.i.cap.ó.abfqucanno, b CX cod. CurUnt.ilb,l.<br />

tap. 18. c tom. ì. col. 1074,


5 .. Eretta la Chiefa Beneventana in Arci ve- Tri . f f_<br />

fco'vado, il Vefcovo diTriventofù uno <strong>de</strong>’ fuoi fraganeadd-<br />

fuffraganei, come fi hà dalla Bolla <strong>de</strong>l Pallio di le prime.<br />

PP. Giovanni XIV. ad Alone II. Arcivefcovo<br />

nel 984. fimulque tribuimus, atque conceclimus li-<br />

centi a m tibi jtu fque fuccejforibus, Epifcopos ordinandi<br />

in bis •vi<strong>de</strong>iicet Civitatibus S.AgathArdvefco-<br />

f o fuffraganea ; ficcome dagli Atti per mano di Vo.<br />

A ntonio Fcrrazzano, chc nella Biblioteca Beneventana<br />

fi confervano.<br />

7. Si preten<strong>de</strong> hora efentata » <strong>ed</strong> imm<strong>ed</strong>iatamente<br />

fottopolta allaS. Se<strong>de</strong> da SiftoIV. come<br />

dalle lettere Apoftolichc/«6 dat. anno 1474* Dcvc inter-<br />

pridie Kal. lulij Pontificata fu i anno giuftav Condliobe-<br />

rUghelli nella Pendice <strong>de</strong>l tomo fecondo col. che pretenda<br />

1077. Non <strong>de</strong>ve con tutto ciò efentarfì dal Con- efenzione.<br />

cilio Provinciale, come non fi è efentata Troja»<br />

parimente hoggi efente dalla legge Metropolitana:<br />

e ne habbiamo rincontro si nell'Editto Sinodale<br />

<strong>de</strong>ll’Arcivefcovo Palombara <strong>de</strong>l 1599.<br />

s ì eziandio nella lettera Sinodica <strong>de</strong>lPArcive-<br />

feovo Foppa <strong>de</strong>l 1656. in cui appare efferecom-<br />

prefa T ri vento frà X V ili. V efeovi obbligati pre-<br />

fentemente al Concilio Provinciale.<br />

CON-


Vefcovadi<br />

fuffi ag- tra_*<br />

uniti) <strong>ed</strong> eli<br />

ftenri hoggi<br />

ancor<br />

X X X II.<br />

Defcrizione<br />

<strong>de</strong>lla Prov.<br />

Benev. non<br />

ancor fatta—-<br />

da altri.<br />

D egnazione<br />

<strong>de</strong>ll’ Autore<br />

in Vefcovo<br />

di Bifcegiia.<br />

•wi :<br />

CON C H1 V S I ON F.<br />

1. T " v A tutto ciò dunque appare, c h o<br />

I J quando 1 Arcivefcovo Ugone nel<br />

Concilio Provinciale <strong>de</strong>l 1374. diffe, i fuffraga*<br />

nei effere XXXII. contava Trivento , per effere<br />

S. Severo Chiefa mo<strong>de</strong>rna ; cd hnggi, tolrano<br />

anche Trivento, refìano pure XXXII. con S. Severo,<br />

computandofii Vefcovadi così fupprefli,<strong>ed</strong><br />

unicijcomegli cfiftenti,benchc Troja,cornee <strong>de</strong>tto,<br />

intervenga folaméte al Concilio Provinciale.<br />

2. Quefto è quanto hò potuto raccorre.in*-<br />

torno à XXXII. Vefcovadi fufFraganei di Bene-<br />

vento, fenz’al tra guida; Chi havrà migliori lu­<br />

mi porrà arricchire quefte noftre <strong>Memorie</strong>, recandovi<br />

femprccheaggiugnere, e migliorare,<br />

come diffe Seneca (ep.65.) Neculli natopofl millefecnlaprecludi<br />

tur occajio aliquid adhuc ad<strong>de</strong>ndi.<br />

3. Non lafcerò finalmente di aggiugnere’*<br />

che fìando io fu’l terminar qucft’Opera, mi ghigne<br />

l’avvifo di effere flato <strong>de</strong>sinato Vefcovo<br />

<strong>de</strong>lla Chiefa di Bifcegiia a’ 26.di Ottobre 1691*<br />

dalla fomma clemenza di N. Sig. Papa Innocen-<br />

zio XII. novella à me di molto fpavento» nihil<br />

enim magis timendum, quàm labur fr a g ili, fubli-<br />

mitas hum ili, dignitas non merenti. Piaccia al<br />

Signore, che poiché <strong>de</strong>gna fufeitare <strong>de</strong> lapidibus<br />

Jìhos /brah^ : dabit virtutem, & conferet dignita-<br />

tem . H ficcome S» Eulogio Prete di Cordova^ ,<br />

fcrivendo gli Arti <strong>de</strong>’ Martiri <strong>de</strong>lla fua Patria- »<br />

meritò effer Martire ancoragli : così io che vengo<br />

<strong>de</strong>ftinato Vefcovo mentre ferivo <strong>de</strong>’ Vefcovi»<br />

<strong>ed</strong> Arcivefcovi <strong>de</strong>lla Metropoli Beneventana,<br />

e <strong>de</strong>’ fufFraganei <strong>de</strong>lla fleffaj fìa fatto <strong>de</strong>gno <strong>de</strong>lle<br />

virtù, e <strong>de</strong>lla fantità <strong>de</strong>’ me<strong>de</strong>fimì > per corri-<br />

fpon<strong>de</strong>re à tanta grazia fino al<br />

F I N E .


centro di servizio di Atenio<br />

per le biblioteche<br />

m<br />

«.ingresso<br />

Fondo VENTiwGUA


I N D I C E<br />

Delle Materie principali.<br />

I n u m e r i S ig n ific a n o le p a g in e , n e lle c u i p o fiille<br />

f i t r o v a f u b i t e q u e llo , che q u i f i c ita .<br />

A<br />

to. 5?. 5 8.<br />

Abate di Vallombrofa folcirne-<br />

ABate è confagrato un Car­ mente bene<strong>de</strong>tto da PP. Alefdinale<br />

dal Papa. 7. Abaci fandro III. in Benevento. 9 8 .<br />

d i Mitra, e Croffia (oggetti al- Acquaputrida hoggi Mirabella .<br />

l’ArcivefcovoBenev. fono XII. 1 iS .e 238.<br />

10.87 Loro titoli. 131 II pri­ S. Adalberto Vefcovo » e Martire<br />

mo A bate, che portò Mitra, la <strong>de</strong>lla famiglia Orfini. 71.<br />

ricevette dal Papa in Beneven­ S. Agata <strong>de</strong>’ Goti Città fuffragato.<br />

14. 86. Ufo <strong>de</strong>’ Ponteficali nea. ^^6•<br />

conc<strong>ed</strong>uto agli Abati per Ia_» Alefl'andro PP. VIII. conce<strong>de</strong> J’ufantità<br />

<strong>de</strong>lla vita loro. 87. Non fo <strong>de</strong>’ Ponteficali all’Autore.<br />

tutti i Ponteficali fi conce<strong>de</strong>a- 170. Il me<strong>de</strong>fimo Papa muore.<br />

no agli A b a ti : ma à chi una_* 17».<br />

cofa, à chi un’altra. 87. Abate Alife Città rifiorata da’ RomanrV<br />

di Móte-Cafino hebbr da prin­ 2*8. Fatta fuffiaganea. 6$.<br />

cipio folaméte l'ufo <strong>de</strong>’Sandali, Antichità <strong>de</strong>l fuo Vefcovado.<br />

<strong>de</strong>lla Dalmatica, e <strong>de</strong>*Guan­ 2ì9.Monaftero <strong>de</strong>lle Monache<br />

ti. 88. A b a te Premoftratenfe di S. Salvatore foggetco alla<br />

fol I ufo d el bacolo. 88. Abate Ba<strong>de</strong>iia di S. Vittorino, chc_j<br />

di S.Sofia bebbe l’ufo <strong>de</strong>’ G ua­ ufciua à vifitarlo . z z g .<br />

ti , e <strong>de</strong>’ Sandali folam ento . Aloara, r<strong>ed</strong>i Principi Beneventa^<br />

Efempli mo<strong>de</strong>rni <strong>de</strong>ll’ufo <strong>de</strong>’ ni.<br />

Ponteficaii a’ capi <strong>de</strong>lle Colle­ Ambizione quanto temeraria.54.<br />

giate fecolari. 88. Amfiteatro Beneventano. 4 .<br />

Abate Ab<strong>de</strong>nago Pantafia fon­ S. Angelo in Gargano ampliato<br />

datore <strong>de</strong>l Collegiodi S. Spiri­ dal Vefc. di Bcnev. 47.<br />

to. 101. Privilegio <strong>de</strong>l mo<strong>de</strong>r­ Antichità quanto venerabile. 1.<br />

no Abate <strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Collegio. Antonio Magliabcchi lodato •<br />

S3.<br />

145.<br />

■Abate Lucenti Ciftercienfe loda; Aquila Città <strong>ed</strong>ificata. 101.<br />

L I Arbore<br />

/


I N D<br />

Arbore fuperftiziofo fvelcoda_><br />

S. Barbato. 33.<br />

Arcidiacono Benev. come fotto-<br />

fcrivea quando era eletto dal<br />

Capitolo. n 6.<br />

Arciepifcopio riftauraco dall’Ar-<br />

civ.Ortìni. 155. rovina rutto<br />

nel tremuoto. Si rifa di pianta<br />

. e più magnificamente dal<br />

me<strong>de</strong>fimo ; iì comincia ad ha*<br />

bitarc. 17 0 .<br />

Arcivefcovo Benev. Metropolita,<br />

e fuoi privilegi (ingoiati, io.<br />

ufo <strong>de</strong>l R egno, <strong>de</strong>tto dal volgo<br />

Camauro. 10. v<strong>ed</strong>i R egno.<br />

SS.Iìucariitia prece<strong>de</strong>a !’ Arciv.<br />

Benev. 10. Bolla i diplomi ìcl.»<br />

piombo. 10. 97.100. fuo Vicario<br />

Giudice <strong>de</strong>lie Appellazioni<br />

<strong>de</strong>’ tribunali laici <strong>de</strong>lla_»<br />

Città. 11. 142. 144. PArciv.<br />

hà mero , e mifto imperio nel<br />

Caftel di S. A ngelo. u ,<br />

'Arciv Uldarico confagrato da^<br />

PP. leone IX. in Benev. 77.<br />

Arciv. Roffrido confagr. d&_><br />

PP. Callifto li. in Benev. 92.<br />

Arciv. non ammette l’elezzio-<br />

ne <strong>de</strong>l fuffrag. Abellinen. 116.<br />

Arcivefcovi Bencven. immuni<br />

dalle gabelle <strong>de</strong>l Regno colla.»<br />

loro famiglia. 1 20. Famigliar!<br />

<strong>de</strong>il'Arciv. pattano per Cittadini.<br />

141. Gli fi pagano i mez-<br />

l\ frutti da’ novelli beneficiati<br />

provv<strong>ed</strong>uti da lui in beneficio<br />

<strong>de</strong>lla fabbrica <strong>de</strong>lla Metropolitana.<br />

138. Riceve le procura*<br />

zioni <strong>de</strong>lla vinta in <strong>de</strong>naro.<br />

144. T u tu la Diocefi gli paga<br />

I C E<br />

il Catt<strong>ed</strong>ratico.’ 162:<br />

Arcivefcovado Benev. è il primo<br />

eretto nel Regno di N apoli.<br />

59. Solennità con cui fù eretto.<br />

6 1 .<br />

Arco di Traiano in Benev. 4.<br />

Ariano fatta fuffr. di Benev. 65.<br />

Colonia <strong>de</strong>* Beneventani. 230.<br />

Antichità <strong>de</strong>lla fua S<strong>ed</strong>ia V<strong>ed</strong>ovile<br />

, c fuo primo Vefcovo.<br />

2 30.<br />

Arrigo Imp. non ricevuto da Beneventani.<br />

76. A rrigoII. per-<br />

nmta la Città di Bene?. col<br />

cenfo di B^mberga alla S. Se<strong>de</strong>.<br />

_ 77.5 7.<br />

S. Artellai<strong>de</strong> , e fue gefte in Benevento<br />

. 28.<br />

Afcoli Città fatta fnfFr.à Benev.<br />

3 f . ii10 (ito.230 pirro luperato<br />

da’ Romani prefio A lc o li.<br />

n o dittcuitadai tremuoto è<br />

rifatta. 231. antichità d ella j<br />

fua S<strong>ed</strong>ia Vefcovile. 231.<br />

Avellino C itti fi.ff agauea. 23 2.<br />

hà unita Friganee . 232.<br />

Averfa Citta ^u«ado <strong>ed</strong>ificata, e<br />

da chi. 75.<br />

B<br />

S Barbato Vefc. Benev. e Sipon-<br />

. tin o.32. fue getta, ivi. Tuo<br />

corpo traslatato. 92. miracoli<br />

avvenuti. 92.<br />

S. Bartolomeo Apofioto traslatato<br />

ds Lipari ?. Benev. 46 . fu a j<br />

cappella nella Catt<strong>ed</strong>rale. 46,<br />

fuo braccio traslatato à Carminai,<br />

58. che il fuo preziofo<br />

xorpo


coirpo fìia ia Benev. 68. li cuoio<br />

non è mai fiato in Benev.<br />

7 e . S. Bartolomeo in C a v a , e<br />

fu,a fetta. 7». Appare dopo di-<br />

ftrurca la Città da Fe<strong>de</strong>rigo.<br />

loi.trasferitodallaM etropoli-<br />

tanaalla propria Bafilica.i 23.<br />

Unione di entrate alla <strong>de</strong>tta.»<br />

Balìlica. 12$.124. traslazione<br />

d el fuo corpo dopo il tremuo-<br />

to . 169.<br />

Balìlica di S. Bartolomeo principiata.<br />

90. le ne prolìegue la_»<br />

fabbrica. 116. porte di bronzo<br />

quando fatte. 95. <strong>ed</strong>ificazione<br />

<strong>de</strong>ll'atrio. 121. <strong>de</strong>lie cupole.<br />

135. nobile Confeffione eretta.<br />

1 5 1 . rovina tutta nell'ultimo<br />

tremuoto. 166.<br />

S. Bene<strong>de</strong>tto à Monte-Cafino.26.<br />

Beneficiati. Diftribuzione <strong>de</strong>’ loro<br />

beni fatta dall'Arciv. Ruggieri<br />

dopo la loro morte. 109.<br />

B en ev en to , e luo (ito. a. fua <strong>ed</strong>ificazione.<br />

a. come prima appellata.<br />

2. <strong>de</strong>tta Màlevento. 3.<br />

poi Benevento. j . non travagliata<br />

da Siila. 3. fuo nifi teatro.<br />

4. Arco di Traiano. 4. fù<br />

Repubblica. 4. fuo Campidoglio.<br />

4. dominata da’ Barbari.<br />

5 Ducato <strong>de</strong>'Longobardi con<br />

■XXXIV. Conti foggetti. 5. co-<br />

fiumi d e’ Beneventani 6. No-<br />

bi’tà copiofa 6.89. Letterati.<br />

7. Filofofi.7 Cardinali IX. 7.<br />

Pupi tre Bencv. 9. -Santi Beneventani<br />

Cittadini. 9. Prerogative<br />

dtl fuo Arciv. 10. pregi<br />

<strong>de</strong>l Tuo Capitolo Metrop. 11.<br />

Collegi Canonicali altri due.<br />

11. Seminario. 12. Monafteri<br />

XII. di Regolari. 12. Diocefi<br />

vafta. 12. Provincia ampiifH-<br />

ma. i.2.Chiefa Metropolitana.<br />

13. Benevento Se<strong>de</strong> <strong>de</strong>’ Principi<br />

, alilo <strong>de</strong>’ Sommi Pontefici.<br />

14. celebrativi da’ Papi VI.<br />

Concili/. 14. Capo <strong>de</strong>l Sannio<br />

anche prima <strong>de</strong>’ Longobardi.<br />

21. Lodata egregiamente da_»<br />

Simmaco. 23 Dominata da’<br />

Goti. 26. quelli difcacciaci d3<br />

Bellifario. 27. Tociia ne dirocca<br />

le mura. 27. Nai fere vi dimora.29.<br />

Longobardi vi cofti-<br />

tuifeono il Ducato.39. afl<strong>ed</strong>ia-<br />

tada Coltanec Imp. 32. liberata<br />

dalla SS. Vergine. 33. A lbore<br />

fuperftiziolo , e Vipera. 33.<br />

Pprta gloriofa on<strong>de</strong> appellata.<br />

3 3. Chiefa Sipontina unita alla<br />

Benev. 33. Benevento donata»»<br />

da Pipino à PP. Stefano III. <strong>ed</strong><br />

alla S.Se<strong>de</strong>. 38. Il Tuo Duca-»<br />

Arrechi II. fi fa Principe. 38.<br />

Armata navale <strong>de</strong>l Principe»<br />

38. dà .'egge à tutti i Longobardi,<br />

39. Città ampliata. 40.<br />

Principato Benev. termine fra<br />

l'imperio Orientale , <strong>ed</strong> O cci<strong>de</strong>ntale.<br />

44. Principato Benev.<br />

d ivifo , e nenafee il Principato<br />

di Salcrno.47,Vengono perciò<br />

i Saracini in Italia» 47. Be-<br />

nev. capo <strong>de</strong>l Principato ultra,<br />

Salerno <strong>de</strong>l piinc. citra. 48.<br />

A rfad a’ Saracini. 55. Chie/a<br />

Benev. eretta in Arcivcfcova-<br />

do nell’anno 969. p.59. Che il<br />

L l z pte-


I N D I C E<br />

preziofo corpo di S. B m olo- litana quando eretto^ 114 ’<br />

meo ftia in Benevento. 6 i . Be- Campidoglio di Benevento. 4.'<br />

nev. patta fotto il dominio <strong>de</strong>l- Canonici Beneventani lodati da<br />

la S. Se<strong>de</strong> 77. occupata da R oberto<br />

Guifcardo. 79. Quanti<br />

Papi han dimorato in Baie*<br />

vento, v<strong>ed</strong>i Papi . Benev. retta<br />

dal Conteftabile <strong>de</strong>l Papa.<br />

90. Beneventani fatti liberi da’<br />

dazij. 94. Benev. retta da u iu<br />

Cardinale. 9 5. uilìrutta da Fe<strong>de</strong>rigo<br />

li. 101. <strong>de</strong>pr<strong>ed</strong>ata da<br />

Carlo d’Angiò. 1 1 3. antichi limiti<br />

<strong>de</strong>l fuo territorio. 124.<br />

20}. & feqq. Raimca<strong>de</strong>llo O r ­<br />

fini fuo perpetuo Rettore. 13 $•<br />

Città di Benev. governa 1 luoi<br />

Cafali. 133. travagliata, poi<br />

favorita dalla Regina Giovanna<br />

II. 134. Ré Alfonfo Vie.<br />

Temp. di Benev. 136- Benev.<br />

copiofa di Reliquie <strong>de</strong>' Santi.<br />

1 6 1 . hoggi hà otto fole Parrocchie.<br />

164. Benev. abbattuta<br />

dal tremuoto. 165. morti per<br />

lo tremuoto. 165.<br />

S, Benigno Arcidiacono Benev.<br />

Martire. 26.<br />

Bojano Città fuffr. e fua antichità.<br />

241. fuoi Vefcovi. 241.<br />

Bolle di PP. Clemente VI. intorno<br />

a'confini <strong>de</strong>l territorio Beneventano.<br />

203.<br />

Bovino Città fuffr* e fuo Vefco-<br />

yo. 244.<br />

C<br />

C-, Amauro, r<strong>ed</strong>i Regno.’<br />

^ Campanile <strong>de</strong>lla Metropo*<br />

Papa G10: XIII. 6 $. Decretale<br />

d’Innocenzio III. diretta a due<br />

d ielT ì.ioj. erano anticamente<br />

LXXXVII. poi ridotti à<br />

XXX. 1 16 . loro habiti C an onicali<br />

antichi. n ò . ufavano le<br />

berrette ro<strong>de</strong>. 142. Cappe ho-<br />

dierne come quelle <strong>de</strong>’ Canonici<br />

di S.Pietro di Roma. 149.<br />

Vinone di Parrocchie . 1 1 6 .<br />

134. Badia di S.Lupo unita al<br />

Capitolo. i } 6 . Badia di S.Mario<br />

ùmilmente unita. 142. numero<br />

hodierno di <strong>de</strong>tti Canonici<br />

Metropolitani XXVII.<br />

perche due fmembrati per la.»<br />

erezione <strong>de</strong>l Collegio <strong>de</strong>'Man-<br />

fionarj, e di uno ne go<strong>de</strong> il<br />

P Teologo Gefuita. 149. Con-,<br />

venzione , che non fi facciano<br />

Canonici, che da’Maulionarii.<br />

168.<br />

Capitolo Metropolitano, e fuoi<br />

pregi. 11 .<br />

Capova. fuo Arcivefcovado quà-<br />

do eretto. 59. 60. Principe-»<br />

Capovano on<strong>de</strong> appellato.<br />

quando è verifimile , che folle<br />

diftinto dal Beneventano .


hevencano, e con gli alcri <strong>de</strong>l<br />

Pr incipato. 40. 41.42.<br />

Caftello di B en ev en to , e fua <strong>ed</strong>ificazione.<br />

t z t .<br />

Catt<strong>ed</strong>rale, hoggi Metropolitana<br />

di Benevento co’l titolo di<br />

S. Maria coufagrata folenne-<br />

tr.ente dal Vefcovo Davi<strong>de</strong>.;o.<br />

ampliata dal Principe Sicone.<br />

45. Cappella diS. Bartolomeo<br />

cominciatavi dal Principe<br />

Sicardo, e perfezionata dal<br />

Vefcovo Or Co. 46. ampliata la<br />

feconda volta lotto TArcive-<br />

feovo Roffìido. 9 1 . L’Arcivc-<br />

feovo Ruggiero vi fà la facciata<br />

di marmo. 106. Nello Hello<br />

tempo vi lì fà la porta di bronz<br />

o . iv i . Vi li fabbrica il campanile<br />

fotto l’Arcivefcovo Romano<br />

Capo di lerro. 114. Arricchita<br />

di preziofi ornamenti<br />

dall’ Arcivefc. Colonna. 135.<br />

Rovinata dal tremuoto , fotto<br />

l ’ Arcivefcovo <strong>de</strong>lla Ratta , e_><br />

fovvenuta per la riparazione<br />

da Papa Pio II. 158. Vi fi fa<br />

l'aitar maggiore d’una pietra.»<br />

intera, <strong>ed</strong> è confagrato dal Ve-<br />

feovodi Gravina fotto I’Arciv.<br />

Corrado Capece. 140. Arricchita<br />

di preziofi ornamenti dal<br />

Cardinal Arcivefc.Cybo. 141.<br />

,Vi s’apre la Porta Santa dall’-<br />

Arcivefc. Palombara.147.Arricchita<br />

di preziofi ornamenti<br />

dal Cardinal Arcivefcovo Ari-<br />

gonio. 149. Vi fi fà ricca fup-<br />

pellettile, e la foffitta nella nave<br />

di mezzo, e nella crociera^<br />

dall’Arcivefcovo Toppa.’ 152.<br />

Rinnovata dal Cardinal Arci-<br />

vefeovo Orfini. 159. Vi fi fà<br />

l’Altar maggiore di preziofi<br />

marmi dallo lìeffo : e vi fi col-<br />

locanoSagre Reliquie. 162. E<br />

rovinata per la maggior parte<br />

dal tremuoto. 165. Si comincia<br />

à ritardi pianta. 168. c ridotto<br />

a perfezione intera il fuo<br />

campanile. 170.<br />

Catt<strong>ed</strong>ratico dovuto dalla Dio-<br />

cefi alla Cattodra Archiepi-<br />

fcopale. 162.<br />

Caudina Valle. 2.<br />

Chiefa di S. Andrea , hoggi <strong>de</strong>l<br />

Seminario,quando <strong>ed</strong>ificata^.<br />

96. fua dote. 104.<br />

Chiela <strong>de</strong>lla SS. Annunciata d’Al-<br />

tavilla, quando <strong>ed</strong>iti 134. 137.<br />

Chiefa di S. Caterina donata a'<br />

Padri Celerini. 11?.<br />

Chiefa di S.Maria di Coftantino-<br />

poli eretta in Città. 149.<br />

Chiefa Metropolitana. 13. v<strong>ed</strong>i<br />

Catt<strong>ed</strong>rale . Rovina la Crociera<br />

nel tremuoto, e refta tutta<br />

conquafi'ata. id j. è rifatta^<br />

dal Card.Arciv.Orfini. ivi.<br />

Chiefa Sipontina unita alla Beneventana.<br />

33. v<strong>ed</strong>i Sipontina<br />

Chiefa.<br />

Chiefe, altari, affaretti, campane<br />

confagrate dal Cardinal Arcivefcovo<br />

Orlini. 174.<br />

Civitate Città fuffrag. fua <strong>ed</strong>ificazione,<br />

e Vefcovi. 250.<br />

Clero Beneventano commendato<br />

da Papa Gio: XIII. 6 5.<br />

Collegj Canonicali due in Città.<br />

Il.cin-


N D<br />

cinque in Diocefi. 12.<br />

Collegio di S. Spirito, quando<br />

cretto, e da chi. j o i. Fù eretto<br />

con quattro Dignità, di Abate,<br />

Propofto, Primicerio,e Decano.<br />

101. fua Confraternita.<br />

102. fuo Necrologio , ò mortuario<br />

celebre per l’antichità.<br />

104. <strong>de</strong>tro Collegio privilegiato<br />

dall’ Arciv. 116. ri<strong>ed</strong>if.<br />

«iella Chiefa di S. Spirito. 118.<br />

Coftituzioni Canonicali confermate.<br />

122. Infegne date a’<br />

Canonici. 126. Vnioni di Parrocchie.<br />

134. 136. appellato<br />

antico,<strong>ed</strong> infigne. 143.<br />

.Collegio di S.Bartolomeo quando<br />

eretto. 124. con due fo le j<br />

dignità di Priore, e Decano.<br />

134* fua Confraternita. 108.<br />

li* .<br />

Collegio <strong>de</strong>’Manfionarj quando,<br />

come, e da chi eretto. 149.<br />

Collegio <strong>de</strong>lla Compagnia di<br />

Giesù. 149.<br />

Concila fei celebrati da’Papi in<br />

Benev. 14. 25.<br />

I . da Papa Niccolò II. 72.<br />

II. da Papa Vittore III. 85.<br />

III. da Papa Vrbano II. 85.<br />

IV. da Papa Pafquale II» 90.<br />

V . dal me<strong>de</strong>/imo. 90.<br />

VI. dal me<strong>de</strong>fimo. 90.<br />

Concilii Provinciali,v<strong>ed</strong>i Sinodi.<br />

Confini <strong>de</strong>l territorio Beneventano<br />

124. 20}.<br />

Confraternita di S. Bartolomeo<br />

eretta dall* Arcivefcovo Ilug-<br />

giero. 108. 1 Morata dall’Ar:<br />

civefcoyo C apo ferro, n j .<br />

I C E .<br />

Congiura <strong>de</strong>'Baroni contra G u ­<br />

glielmo il malo. 96. altra congiura<br />

<strong>de</strong>’me<strong>de</strong>fimi. 141.<br />

Conti XXXIV. foggetti al Principe<br />

Beneventano. 5.<br />

Coftituzioni <strong>de</strong>l Capitolo Bene­<br />

ventano <strong>de</strong>ll’Arcivefcovo C apoferro.<br />

112. <strong>de</strong>ll’Arciv.Pietro<br />

di Pino . 125. <strong>de</strong>ll’Arciv. D onato<br />

di Aquino. 134. <strong>de</strong>l C ardinal<br />

Colonna. 13 5.<br />

Coltiruzioni <strong>de</strong>l Collegio di San<br />

Spirito. 122.<br />

Colhimi <strong>de</strong>’Beneventani. 6. Co-<br />

ftumi <strong>de</strong>’Padroni fi argomentano<br />

da quelli <strong>de</strong>lla famiglia.<br />

172.<br />

Covante .Guerra <strong>de</strong>’Nibbi, e <strong>de</strong>'<br />

Corvi avvenutavi, e che prefa-<br />

gi. n ?»<br />

Croccia, che cofa fia. 87. 132.<br />

Cronica di S.Sofiaiìampata feor-<br />

rettiffima. 55.<br />

Cronologia Sipontina fi ammenda.<br />

J5«<br />

D<br />

D iocefi di Benevento, e ftia_»<br />

ampiezza.1 2 .Diocefi chia-<br />

mavafi anticamente la Provincia^<br />

la DiocefiParrocchia.65.<br />

S. Diodato traslauto in Bene-<br />

vento. 4 6 .<br />

Dijfert anioni<br />

i Che Benevento fia fiata antica<br />

Metropoli <strong>de</strong>l Saunio. 15. 27.<br />

& feqq.<br />

a Che fiafiatatale, benche annoverata<br />

nella Provincia di<br />

‘ ^w&iu.


Campagna, z i.<br />

} Sopra un diploma <strong>de</strong>l Principe<br />

Landolfo I. <strong>de</strong>l 991. pag. j j .<br />

4 Che Benevento (iail primo Ar-<br />

civefcovado eretto dalla S. Se<strong>de</strong><br />

nel Regno di Napoli. 59.<br />

$ Che i] preziofocorpodi S.Bar-<br />

tolom eo Apoltolo flia in Benevento.<br />

68. 54. &feqq.<br />

5 D ell’ ufo <strong>de</strong>'Pontefìcali, che.»<br />

hanuo gli Abati Secolari , c j<br />

Regolari. 85.<br />

7 Che la finiflra nelle cofe fsgre<br />

fia pili honorevole <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>lira<br />

prefloi Greci. 107.<br />

t Che Giot<strong>de</strong>Caftro Celi Arciv.<br />

folle creato Carditi, per morte<br />

<strong>de</strong>l Card. Pietro <strong>de</strong>ll’Aquila, e<br />

quelli non fù mai Arcivefcov<br />

o di Benevento. 117.<br />

9 Die* XXXII* Vefcovi fuffraga-<br />

r,ci <strong>de</strong>lla Metropolitana di Benevento.<br />

i z j . 128. 12 9 . JjO.<br />

i j i .<br />

10 Dell'ufo <strong>de</strong>i Regno,<strong>de</strong>tto C amauro<br />

<strong>de</strong>ll’Arcivefcovo Beneventano.<br />

140.<br />

p o d ici Santi Fratelli trasferiti à<br />

S. Sofia di Benevento . 39. appaiono<br />

al Principe Arrechi.43.<br />

S.Domenico Fondatore <strong>de</strong>ll' Ordine<br />

<strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori iuBene-<br />

vento:fuo Convento quivi <strong>ed</strong>ù<br />

ficato. 109. 110.<br />

pragonara Citta fuflfraganea da<br />

chi <strong>ed</strong>ificata, fuoi Vefcovi, c_»<br />

flato prefente. 252.<br />

D'uchi Beneventani. P<strong>ed</strong>i la loro<br />

Cronica in principio <strong>de</strong>l libro,<br />

c per trovargli nelle <strong>Memorie</strong>.<br />

Zocone I. Duca» 29. difiruggsi»<br />

ii Monafiero di Monte Cafillo.<br />

29.<br />

Arrechi Duca II. 29. ottiene il<br />

corpo di S.Mo<strong>de</strong>flo Levita. 30.<br />

Ajone Duca III. jr .<br />

Rodoaldo Duca IV. 31.<br />

Grimoaldo Duca V. 3 1.<br />

Romoaldo Duca VI. 31.<br />

Grimoaldo II. Duca VII. 54;<br />

Gifolfo Duca V ili. J4 *<br />

Romoaldo II. Duca IX. 35,<br />

A<strong>de</strong>lai Duca X. 36.<br />

Gregorio Duca XI. 36.<br />

Go<strong>de</strong>fcalco Duca XII. 36.<br />

Gifolfo II. Duca XIII. * 5.<br />

Luitpraado Duca XIV. 38*<br />

E<br />

EMmanuello à Schei/trace !o«<br />

dato. 54.<br />

S.Evafio Vefcovo, e Martire Cittadino<br />

Beneventano. 34.<br />

F<br />

F Ame orribile di afl<strong>ed</strong>iati. S2I<br />

Familiari <strong>de</strong>U’Arciv. fi computano<br />

per Cittadini Beuevcii»;<br />

cani. 14X.<br />

Famiglia indice <strong>de</strong>’ cofiumi <strong>de</strong>l<br />

Padrone. 172. E più d ifficile<br />

governar quella, che una Provincia.<br />

173. Famiglia d’inno»<br />

cenzio HI. qual folle. 17 j.quale<br />

quella <strong>de</strong>l Cardinal Arcive-<br />

feovo Orfini. 173.<br />

S.Felicita, e figliuoli traslatati in<br />

Benevento. .45<br />

Fc^


1 N D<br />

Ferola Epifcopale,che cofa fia.42<br />

S.Fi!ippo Neri Protettore <strong>de</strong>)Ia_»<br />

Città di Siponto.i 56. <strong>de</strong>! Clero<br />

Beneventano. 152. <strong>de</strong>lla—»<br />

C ittà di Benevento. i6i.fua_»<br />

nuova Mefl'a propria. 169.Au-<br />

tenticaatteftazione <strong>de</strong>’P ro d igi<br />

operaci inperfona <strong>de</strong>l Cardinal<br />

Arcive/covo Orfini nel<br />

tremuoto. 199.<br />

Filofcfi XXXiI. in Benevento • 7',<br />

48.<br />

Fiorentino Città fuffrag. quando<br />

<strong>ed</strong>ificata. 247.<br />

S.Francefco d’Affifi in Benevento.<br />

105. vi ottiene lapioggia.<br />

vi <strong>ed</strong>ifica il fuo Convento. 105»<br />

Frigento Città fuffrag. e fuoi Vefcovi.<br />

233. unita ad Avellino.<br />

* 34-<br />

G<br />

G<br />

Alligo non dato agli fe<strong>de</strong>rati<br />

ridonda fu’l capo di<br />

chi no’I die<strong>de</strong>. 49.<br />

S.Gennajo Mart. Vefc.XIII. fua_><br />

patria contefa. 17. fua cafa in<br />

Benevéto ih munc dal tremuó»<br />

to.i 8. quattro traslazioni <strong>de</strong>lle<br />

lue Reliquie . 18. Miracolo<br />

<strong>de</strong>l fuo iangue.19. fue reliquie<br />

in Benevento. 19. mette p a c o<br />

tra' Beneventani, e Napoletani.<br />

3 2. tr2sIatato dalla Metropolitana<br />

alla fua nuova Chiefa<br />

in Benivento. 94. à M o n to<br />

Vergine. 97.<br />

Cerufalcm prefa da’ Chriftiani.<br />

* Hé " “<br />

I C E<br />

Giacopo Appiano Vefcovo di<br />

Gravina cófagra l’AJtar maggiore<br />

<strong>de</strong>lla Metropolitana di<br />

Benevento. 140.<br />

Giovane, che mutò fefib in Bene-<br />

vento. 22.<br />

B.Giovanni Romita <strong>de</strong>lla Tufara.<br />

99. fuo corpo efpofio alla_i<br />

pubblica venerazione. 109.fuo<br />

braccio nella Tufara. 110.<br />

Giovanni Ciampino Prelato eru-<br />

ditifiìmo Iodato. 42.<br />

G oti in Benevento.) 26.<br />

Greci non hanno il fello cafo.22.<br />

Vlanza greca quanto perfeve-<br />

rafle in Benevento. 5 7.<br />

Guardia Alferia Città fuffraga-<br />

aea, fuo fito , <strong>ed</strong> erezione in.»<br />

Catt<strong>ed</strong>rale. 244.<br />

Guelfi, e Gibellini.' 97<br />

I<br />

IMperio Orientale, <strong>ed</strong> O cci<strong>de</strong>ntale<br />

divifo. 44.<br />

Indulgenze conc<strong>ed</strong>ute dall’Arcivefeovo.<br />

i o j.<br />

Inventari di tutti i luoghi pii <strong>de</strong>lla<br />

Città, e Diocefi 111XXI. volumi,<br />

fatti dal Cardinal Arci-,<br />

vefcovo Orfini. 171.<br />

S.Ippoliftro Prete in Benev. 19.<br />

Italia, provincia, retta dal Vicario<br />

d’Italia , non contenea tutta<br />

l'Italia. 22.<br />

L<br />

L Adislao Rè di Napoli dirnan*<br />

da Reliquia di S. Bartolovn<br />

meo<br />

■ ,\i\ w —


meo alP'Arciv. 7 j. 134.<br />

Landolfo <strong>de</strong>Gr^ca Coiicellabile<br />

<strong>de</strong>l Pap>a in Benevento. 90.<br />

Larino C a c ti fuffragauca, e fuo<br />

fito. 245.<br />

Leone Pa^pa IX. v<strong>ed</strong>i Papi.<br />

Lefina Ciitcà fuffrag. e fuoi Fondatori!.<br />

22 j.<br />

Lettere p>aftora!i <strong>de</strong>l Card. Arciv.<br />

Orfinii a’ Ccfenateufi. 175. a’<br />

Beneventani. 134*<br />

Limofami Città fuffrag. <strong>ed</strong>ificata<br />

dalla nobile famiglia Pantafìa.<br />

10 1. Evvi la memoria di d u c j<br />

Ve/covi di ella. I2 j. Suo ftaco<br />

pie fé (ite. 115.<br />

Longobardi ftabilifcono il Ducato.<br />

in Benevento. 5. 19. non<br />

voglliono tofarfi la barba. 4}.<br />

regnano inBcnevento anni cinquecento,<br />

e fei. 8 j.<br />

Lotrecco afl<strong>ed</strong>ia Napoli > e vi<br />

muore. 1 4 3 .<br />

Lucera Città fnffraganea, e fuo<br />

Fondatore. 245.<br />

S.Lupo. Suo capo nella Metropolitana.<br />

- i j 6.<br />

M<br />

M<br />

Alevento, on<strong>de</strong> <strong>de</strong>tto. }.<br />

Manfr<strong>ed</strong>i Rè di Napoli<br />

uccifopretto Benev. 113.<br />

S.Marciano traslataco in Benevento.<br />

4 6.<br />

S.MARIA Madre di Dio libera-»<br />

Benevento dall’afl<strong>ed</strong>io <strong>de</strong>'Gre­<br />

ci. J b<br />

S.Matteo Apoftolo, fuo braccio<br />

trasferito i Benev. 5 7.<br />

S.Mercurio Mart. fuo corpo tra/",<br />

ferito à Benevento, 39.<br />

Metropoli B-uevécaua anrica.15.<br />

Mezzi frutti, che fi pagano da'<br />

uovelli beneficiati per la fàbbrica<br />

<strong>de</strong>llaMeti opolitana. 13 8.<br />

S.Michele Arcangelo , e fua apparizione<br />

nel Monte Garga-<br />

no. 26. Padrone di Beaev. a6.<br />

$3. Moneta Beneveutana col<br />

fuo impronto. 45.<br />

Mitra data la prima volta all'A-<br />

bate in Benevento. Só.<br />

Mo<strong>de</strong>rne cofc non <strong>de</strong>bbono rta-<br />

feurarfi. a.<br />

S. Mo<strong>de</strong>llo Levita , e Mart. fue_»<br />

Reliquie traslocate in Benevento.<br />

30. Sua Chiela, e Monallc-<br />

ro. j i . 54. Dato a‘ Canonici<br />

Regolari Lateraneulì. 14 j.<br />

Monaileri di Religiofi in Benev.<br />

dodici: di Monache due. 12.<br />

quelli rovinaro alFatto nel tremuoto.<br />

166.<br />

Monache di S.Maria i porta fom-<br />

ma trasferite al Monallero di<br />

S.Pietro, i t i . Di S. Diodato à<br />

S. Vittorino. 150.<br />

Monache di Benevento dopo il<br />

tremuoto in Mótefarchio. 167.<br />

trafportate à N a p o li, e quivi<br />

diflribuite ne’Monailer/. 168.<br />

Ritornano in Benevento, tutte<br />

in un foto Monallero rifatto ,<br />

cioè in S. Pietro. 171.<br />

Moneta Beneventana coll’impró-<br />

tod iS. Michele . 45.<br />

Monte-Calino fuo Monaflero di-<br />

ftrutto. 29. riftaurato. 36. arricchito<br />

dal Duca Gifolfo. 38.<br />

fua Chiefa confagrata da Alef-<br />

faudro Secondo. 80.<br />

Mm Mon-


I N D<br />

Monrc-Corvino Citta iuffraga-<br />

n ea, quando <strong>ed</strong>ificata. 156.<br />

fuoi Velcovi. 256. uniràaiia_»<br />

Vulturara. 256,<br />

Monte-Marano Città fufifraga-<br />

ne a. 249.<br />

Monrefarchio. vi dimora Papa_»<br />

Onorio II. 93. vi li fermano le<br />

Monache <strong>de</strong>’ due Monaficri di<br />

Benevento dopo ii tremuoto.<br />

167<br />

Monte Vergine . Suo Tempio<br />

confagrato. 104*<br />

N<br />

N<br />

Apoli att<strong>ed</strong>iata dal Duca.»<br />

Grimoaldo, maS.Gennajo<br />

mette pace fra Benevenco , o<br />

Napoli miracoiofamente . j j .<br />

att<strong>ed</strong>iata da Grimoaldo IV.<br />

Principe III. fi fa tanta ftrage<br />

nella battaglia , che per l e t t o<br />

giorni.e piti il mare retto macchiato<br />

di (angue.44. Sicone<br />

principe IV. fi ren<strong>de</strong> tnbutarii<br />

i Napoletani, e trafporra da_*<br />

Napoli à Benevento il corpo<br />

di S.Gennajo. 45. perche il<br />

Santo Io permife. 45. Sicardo<br />

Principe V. f i capitolazioni di<br />

pace co'Napoletani. 45. N apoletani<br />

bifognofi di viveri ricorrono<br />

aH’Arcivefcovo di Benevento.<br />

74. In N a p o li, e nel<br />

Regno ri volture. 15 j. pefiilen-<br />

23.153. fofpettidi peftilenza.<br />

JCarlete in Italia. 28. vi chiama i<br />

Longobardi. 29.<br />

I C E<br />

SiNiccolo Vefcovo di Mira , fuo<br />

corpo era (portato .à ilar i . 85.<br />

fepellitovi da Papa Urbano ii.<br />

8


S.Pantaleeone. Iuveuzione <strong>de</strong>i ina<br />

corpo.. 148.<br />

S .P ao litu o . Suo corpo trasferito<br />

da Bemeventoàlioma. 71.<br />

S.Paolo Diac. Beneventano. 2 j.<br />

Papi vennuti in Benevento.<br />

Leeone IX. 77.<br />

N iicco ìó II. 78.<br />

Grregorio VII. 81.<br />

Viiccore III. 85.<br />

Virbano II. 85.<br />

P i i /quale IL. 90.<br />

C a ilillo II. 9 1.<br />

O norio II. 93.<br />

lunocenzio II. 94.<br />

Adriano IV. 97.<br />

Alelfandro III. 9 8.<br />

P apiaian o Beneventano. 7. fua-»<br />

mo»rce. 17.<br />

Parrocchie 8. in Benev. 164.<br />

PcftiLenzadi Napoli, c <strong>de</strong>l Reg<br />

n o . i h .<br />

Sofpetri <strong>de</strong>lla me<strong>de</strong>/ima. 1 7 1 .<br />

S.Piaco Prete Benev. Martire. 19.<br />

S. Piecro Monattero di Monache<br />

da chi fondato. 34. difefo in_»<br />

tempo di guerra da’ Cavalieri<br />

Beneventani. 113.<br />

S. Pietrodi Muronepoi Celtftino<br />

V . conlagrato Abate di Faifoli<br />

dall’Arciv. Benev. 114. iftitui-<br />

fee la fua Congreg. nelle mani<br />

<strong>de</strong>l <strong>de</strong>tto Arciv. 114.<br />

Pipino , vinti i Longobardi, do<br />

n a Benevento à PP.Stefano 111.<br />

<strong>ed</strong> allaS. Se<strong>de</strong>. 38.<br />

S. Placido Monaco in Benev. 27.<br />

Pompeo Sarnelli Autore <strong>de</strong>ll’O-<br />

pcra. Pren<strong>de</strong> il portello <strong>de</strong>lla_*<br />

Chiefa Beneventana à u o m o<br />

<strong>de</strong>l Cara. Arciv. Orfìnrclctto?<br />

i59.Conciavilia per l’elezione<br />

di PP. Aleflandro V ili. 169.<br />

fuo privilegio <strong>de</strong>' Pont ili cali.<br />

88. 170. é iolennemente bene<strong>de</strong>tto<br />

Abate. 170. canta la p r ima<br />

MeflaPontehcale. 170.<br />

Eletto Vefc. di Bifceglia. 1 6 1 .<br />

Ponteficali,e lor'ufo.t/e


N D<br />

Radclchi princ. VI. 46.<br />

Ra<strong>de</strong>lgario Princ. VII. 4?.<br />

A<strong>de</strong>lchi Princ. V ili. 48.<br />

Galdcrio Princ IX. 5 g.<br />

Ra<strong>de</strong>lchi II. Princ. X. 50.<br />

Aione Princ. XI. 50.<br />

O rfo Princ. XII. 5 1.<br />

Simbaticio Greco animiti. 51,<br />

G iorgio Greco fucce<strong>de</strong>. 51. '*■<br />

G uido Princ. XIII. 5 1.<br />

Racheltruda Imper.ammin.s 1.<br />

Ra<strong>de</strong>lchi II. torna al Princ.5t.<br />

Atenolfo Pr. I. Ben. e Cap. 5 2.<br />

Landolfo Pr.II. Ben. e Cap.52.<br />

Landolfo II. Princ. III. Ben. e<br />

Cap. 57.<br />

p andoro capo di ferro. Princ.<br />

IV. Ben. c Cap. 58.<br />

Landolfo IV. Princ. V . Ben. e<br />

Cap. 6 6 .<br />

Aloara Principeff. VI. Ben. o<br />

Cap. 66.<br />

Lan<strong>de</strong>nolfol. Princ. VII. 6 7 .<br />

Pandolfo II. Princ. V ili. 68.<br />

Landolfo V. Princ. IX. 75.<br />

Pandolfo III. Princ. X. 76.<br />

Landolfo VI. Princ. XI. <strong>ed</strong> ultimo<br />

di Benevenco. 79.<br />

S.Prifco ? fuo corpo in Acquaputrida<br />

ritrovato. 95.<br />

Procurazioni <strong>de</strong>lla Vifita Beneventana<br />

lì dàno in <strong>de</strong>naro. 144.<br />

I C E<br />

K<br />

RAimou<strong>de</strong>llo Orfini per fervi»<br />

gi prefiati alla S. Se<strong>de</strong> hà in<br />

dono la Rettoria di Ben. 133.<br />

R egno, <strong>de</strong>tto dal vulgo Camauro<br />

, ufato dall'Arciv. di Benev.<br />

10.127. fin’ à quando duralle.<br />

140.<br />

Reliquie, v<strong>ed</strong>i traslazione.<br />

Repubblica Beneventana. 4.<br />

Ridolfo eletto dal E^pa Principe<br />

di Benevento. 77.<br />

Roffrido celebre leggifta . 110.<br />

<strong>ed</strong>ificala Chiefa di S.Domenico<br />

in Benevento. n o .<br />

Ruggeri intitolato Duca da O -<br />

norio II. 93. Coronato Rè dal-<br />

l’Antipapa Anacleto. 94.’<br />

S<br />

Aleruo principato, cfu a o rìgine.<br />

47.<br />

Sanniti, e loro fortezza. 6 . per<br />

cento anni foftengono foli la<br />

guerra co’ Romani. 6 . c o r n o<br />

foggeteati. 6 .<br />

Santi cittadini Beneventani. 9.<br />

Santi, perche abbandonano l o<br />

Città. 45.<br />

Santi Protettori di Benev. 151.<br />

Saracini in Italia. 47.<br />

Seminario Benev. 12. fua fondazione.<br />

. 146.<br />

Sepino antica Città fuffr. 129.<br />

Q .<br />

QVarantaquattro corpi di Sari<br />

ripofano nel Tempio di e 242.<br />

S. Sofia di Benevento. 129. Sellòla Città fuffr. 67. fuo fito.<br />

Quinto<strong>de</strong>cimo Città antica fuffr. 228.<br />

129. c234*<br />

S. Severo Città fuffr. quàdo erec-*<br />

U .^ 75^


DELLE MATERIE PRINCIPALI l<br />

ea. 14^.7. fuoi Veicovi. 230. Sp<strong>ed</strong>ale di S.Diodato eretto.! 50.<br />

Sinifira fpiù nobile <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>fira_»<br />

preflb) i Greci nelle cofe fagre.<br />

107.<br />

Sinodi Diocefani anniverfarij<br />

due in Benev. uno a’ 24. di<br />

A g o if t o , l’altro a’ 26. di Ottobre.<br />

i l . quefio <strong>de</strong>tto <strong>de</strong>lle Li<br />

eaniec , on<strong>de</strong> hàhavuto l’origine.<br />

4 6 .<br />

Sinodii Diocefani Urfìni mento-<br />

vatii in quefie memorie.<br />

11 p»rimo pag. 161.<br />

Secondo. 162.<br />

T erzo . 168.<br />

Q uarto. 169.<br />

Q uinto. 171*<br />

Sinodi Provinciali nella Metrop.<br />

di Benevento, <strong>de</strong>’ quali fi h i<br />

m em oria.<br />

I. e II. fotto l’Arciv. Uldarico.So.<br />

III. fotto l’Arciv. S. Milone. 82.<br />

IV .fo tto l’Arc, L a n d o lfo . p i.<br />

V . fotto Ugone II.Guidardi.127.<br />

VI* fotto il Car.Arc.Savelli. 146.<br />

V II. fotto l’Arc.Palombara. 148.<br />

Vili, fotto l’Arciv. Fopp3. 15 3.<br />

Sipontina Chiefa unita alla Beneventana.<br />

33. hà il proprioArc.<br />

76 . fuoi fuffraganei. 76. hà di<br />

«uovo il proprio Arcivefcovo.<br />

So. v<strong>ed</strong>i Fr. Vinc. Maria Orli,<br />

ni.<br />

S. Sofia à ponticello. 3 8.<br />

S-Sofia in Benevento, col fuo Mo-<br />

«altero <strong>ed</strong>ificata dal Principe<br />

Arrechi, <strong>ed</strong> arricchita di 44.<br />

corpi di Santi. 39. 129. dara_i<br />

à Canonici Regolari <strong>de</strong>l Salvatore.<br />

148.<br />

S. Stefano Benev. Mart. 18.<br />

B. Stefano fondatore <strong>de</strong>H’Ordine<br />

Grandimoirtenfe. 82.<br />

Storie : quanto Zia difficile ftri-<br />

verlc. 35.<br />

Succeffionc <strong>de</strong>l Nipote al Zio Ar-<br />

civ. conc<strong>ed</strong>uta.. 73.<br />

Suffraganti Beneventani ayt;Jki<br />

XXXII. 12. li nnmerano tutti.<br />

127. finoà 131. quanto olìer-<br />

vanti agli ordini <strong>de</strong>ll’Arciv.<br />

128. loro fiato prefente. 13.<br />

130. 131. incili nella porta di<br />

bronzo. 10 6 . veftiti alia greca»<br />

107.<br />

Ammaro fiume. 25.<br />

Telefc Città fuffr.e fuoi Vefcovi.<br />

253.<br />

Teologale data à PP.Gefuiti.148<br />

Termoli Città fuffraganea, on<strong>de</strong><br />

cosi <strong>de</strong>tta; incendiata da’ Turchi:<br />

fuo Vefcovo. 254,<br />

Territorio Beneventano, e fuoi<br />

antichi confini. 124. e 203.<br />

Tocco di Vitulano Città fiiffra*<br />

ganca 225. anni <strong>de</strong>lla fuppref-<br />

fionc <strong>de</strong>lla dignità V e fco v ilo<br />

ignoti. 225. fortezza conli<strong>de</strong>?<br />

rabile , e guerra fofienuta inu<br />

Tocco. 226. tremuoti accadutivi,e<br />

fuo fiato prefente. 2 26.<br />

Tortivoli Città fuffr. c fuoi Vefcovi.<br />

~ 248.<br />

Totila dirocca le mura di Bene-<br />

vento. 27.<br />

Traslazione <strong>de</strong>’corpi Santi - ? Reliquie


I N L<br />

Ifquie forco l'aitar m a g g io ro<br />

<strong>de</strong>lla Metropolitana fatta dal<br />

Card. Arciv. Arigonio. 149.<br />

feconda fatta dal Card. Arciv.<br />

ovfisii 162. Tabella <strong>de</strong>lle Reliquie.<br />

16 3 .<br />

Tremuoti grandi avvenuti in Benev.<br />

I. pag. 2 y. II. 47. III. 67.<br />

lV r > f . v - 94 VI. i ?7. VII.<br />

150. V ili. 165 fua gran rovina<br />

nfclla Città, e Diocefi. 166.<br />

Trivento Girti fulfraganea, e fua<br />

Etimologia. 260. Colonia <strong>de</strong>’<br />

Romani iv i. Vi fouo portati<br />

dal fuo Vefcovo i Capi <strong>de</strong>’ SS.<br />

Nazario.e Celfo. 260. iogget*<br />

ta al Vefcovo Beneventano<br />

2do. è <strong>de</strong>lle prime fuffraganee.<br />

261. Vifitata dall’Arciv. ijp.e<br />

261 <strong>de</strong>ve intervenire al Concilio<br />

Provinciale, benche pretenda<br />

efenzione. 2 6 1.<br />

Trivico Città fufFr.on<strong>de</strong> così <strong>de</strong>tta,<br />

e fuoi Vefcovi. 255.<br />

Troja quando <strong>ed</strong>ificata. 75. o<br />

25 7.fuffraganea di Siponto.poi<br />

di Benevento. ' 257. Vefcovo<br />

Trojanoefenratodalla Metropoli<br />

interviene al Concilio<br />

Provinciale Beneventano.258.<br />

Typarium , e fuo fignificato. 204.<br />

V<br />

AlIe Caudina. 2.<br />

Vefcovadi.b lezione ad eflì<br />

rifervata alla S. Se<strong>de</strong>. 114.<br />

Vefcovadi Soggettati al Vefcovo<br />

Beneventano,<br />

Vefcovo Beneventano , cui A gapito<br />

II. dichiara fpettare tutte<br />

!e Chiefe <strong>de</strong>lle Città, Cartella,c<br />

> I C E<br />

luoghi <strong>de</strong>! Principato. $6. ragioni<br />

<strong>de</strong>lPautorità Metropolitica<br />

<strong>de</strong>i Vefcovo Beneventano.<br />

58.<br />

Ve/covi Beneventani, non fi replicano<br />

1 loro nomi per efferventuj<br />

il catalogo nel principio <strong>de</strong>ll’opera<br />

.<br />

Vefcovi XI. Ignoti ne! Catalogo<br />

Beneventano.1 7 .evi<strong>de</strong>nza,che<br />

liano XI. 24.<br />

Vefcovi <strong>de</strong>l Principato fi unifeo-<br />

no col Beneventano per piacar<br />

Carlo M agno; fono <strong>de</strong>tti Vefcovi<br />

Beneventani. 40.<br />

Vefcovi fotcofcrivendofì nomi Davano<br />

, e la Città , e la Provincia.<br />

21.<br />

Vefcovi Greci perche tutti ufano<br />

il pallio,e da quanto répo.107.<br />

Velcovi eletti <strong>de</strong>lla famiglia <strong>de</strong>!<br />

Card. Arciv. O rfini.i7i.e 262.<br />

Ve/pro Siciliano. 115.<br />

Vefoviano incendio. 151.<br />

Ughelli Abate. Suo fcherzo intorno<br />

all’abbaglio <strong>de</strong>l Vipera,che<br />

prefe il nome di una Monaca<br />

per quello <strong>de</strong>ll’Arciv. 98.<br />

V icca ri, ò Vaccarizia Città fuffr.<br />

dove fia. 258. fiato prefente.<br />

259.<br />

F r. Vincenzo Maria Orfini <strong>de</strong>ll* -<br />

Ordine <strong>de</strong>’ Pr<strong>ed</strong>icatori, creato<br />

Cardinale 154. Prefetto <strong>de</strong>lla<br />

Sag. Cong. <strong>de</strong>l Concilio 155.<br />

Eletto Arcivefcovo Siponrino ,<br />

giorno <strong>de</strong>lla confagraziono:<br />

Chiefe offertegli. Riceve il pallio<br />

Sipontino. 15 5. confagra_»<br />

Vefcovo il Priore che’ l vefiì


D om enicano. Paftorali operazioni<br />

in Siporito. Cong. <strong>de</strong> Riti,<br />

e <strong>de</strong>’ C afi.Erezione dfquat<br />

tro manfìonarii. S.Fiiippo Neri<br />

eletto Padrone di Siponto.<br />

Kifczzi on <strong>de</strong>ll’Epifcopio , con-<br />

fagraziione <strong>de</strong>lla Metropolitana<br />

15 S . Archivio Arciv. fatto<br />

in Siponto . Celebra il Sinodo<br />

Dioce fano Sipontino . Erge il<br />

Seminario. Trasfcrike lo Sp<strong>ed</strong>ale.<br />

Va al Conclave per la_»<br />

m orte di PP.Clemente X.Papa<br />

Innoccnzio Xl.gli offre laChie-<br />

fa di Fano. (ìli ehbifce l’Arci-<br />

vefeov. di Benevento. Erge il<br />

Cardinale.Arciv. il Monte frumentario<br />

in Siponto 157. Anni<br />

<strong>de</strong>lPArcivefcovado Sipontino<br />

1 58.<br />

Trasferito alla Chiefa di Cefena.<br />

PaftoraJi operazioni in Cefena.<br />

Catt<strong>ed</strong>rale QonCagrata ij 8.<br />

A nni <strong>de</strong>l Vefcovado Cefena-<br />

tenfe. 159;<br />

Elezione alla Metropolitana di<br />

Benev. 159. lettere Paftorali à<br />

Cefenatenfi , 175.3 Beneventani.<br />

184. Riceve il pallio Beneventano,<br />

fuo folenne ingrelfo<br />

in Benevéto. Fabbriche fattevi.<br />

159. Iftituzione di fagre preci.<br />

Sagra fuppellettile, <strong>ed</strong> argenti<br />

rinnovati. Nuove ftatue di a r ­<br />

gento,lezione <strong>de</strong>lla Sagra Scrittura.<br />

Vifita <strong>de</strong>lla Diocefi. Prim<br />

o Sinodo. S.Filippo Neri Padrone<br />

<strong>de</strong>lla Città. 161. Sinodo<br />

<strong>de</strong>lle litanie. Pagamento <strong>de</strong>l<br />

F J N f Si<br />

Catt<strong>ed</strong>ratico . Invenzione di<br />

Sagre Reliquie. Solenne traslazione<br />

<strong>de</strong>lle me<strong>de</strong>/ime. ^6^. Introduce<br />

i Preti ddia MifGone<br />

nel Seminario. 165. c io c c i<br />

gli avviene jul treimioto , cd<br />

è prodigiofamenre ialvato per<br />

la inurcc/fione di S. Filippo<br />

Neri. 1 6 5 199. Accorr-* a’ u '.-<br />

fogni <strong>de</strong>lia Ina greggia. 167.<br />

Provve<strong>de</strong> alle fue Monache fen-<br />

za M onalìei i.16 7 fue Pafìoraii<br />

operazioni.169. Và al Conclave<br />

per la morte di PP.innocen.<br />

zio XI. fà rifare nuove fabbii-<br />

che più magnifiche in Benev.<br />

170. Riporta da Napoli le Monache<br />

tutte in uno <strong>de</strong>’ due_><br />

Monafuririfatto in Benev.171.<br />

Inventariatutti i beni <strong>de</strong>' luoghi<br />

Pij <strong>de</strong>lla Città, e Diocelì<br />

iy XXI. grofB Volumi. 171.<br />

Parte per lo Conclave per la_i<br />

morte di PP. Aleflandro VIII.<br />

17 1.Vefcovi eletti dalla fua fam<br />

iglia.17 x.e 162. Quàte Chie-<br />

fe, Altari, Altaretti, e Campane<br />

habbia confagrato fino a' 10.<br />

di Febbra/o 1691. 174.<br />

Vincenzo Abate Capocio Iodato.<br />

n o .<br />

Vipera adorata da Loneobar-<br />

di. 33.<br />

S. Vitaliano V/’fcc’,o di Capova:<br />

fuo corpo trasferico a Bene-<br />

vento. 37.<br />

Vulturara Città fnffragariea ten ­<br />

<strong>de</strong>nza <strong>de</strong>i fuo Vefcovo. 35^.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!