31.05.2013 Views

A Roma il 62° Congresso del Vespa Club d'Italia

A Roma il 62° Congresso del Vespa Club d'Italia

A Roma il 62° Congresso del Vespa Club d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>il</strong> <strong>62°</strong> <strong>Congresso</strong> Nazionale a <strong>Roma</strong> ....................2<br />

<strong>Vespa</strong> World Days 2011 in Norvegia ..................3<br />

I 55 anni <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> La Spezia ..................25<br />

Tecnica Legislativa..........................................27<br />

VC Daag a Doss Verbania ...................................4<br />

VC Valle d’Itria ..................................................4<br />

VC Vespette Decellerate Pederobba ...................4<br />

VC Parma ..........................................................5<br />

VC Monferrato ...................................................5<br />

VC Pisa ..............................................................5<br />

VC Vespisti Moderni Asti ...................................6<br />

VC Città Bianca Osstuni .....................................6<br />

VC Dasà .............................................................6<br />

VC San Vito dei Normanni ..................................7<br />

VC Fondi ............................................................7<br />

VC Morciano ......................................................7<br />

VC Gubbio ..........................................................7<br />

VC <strong>Roma</strong> Nord ...................................................8<br />

VC Golfo dei Poeti ..............................................8<br />

VC Perugia ........................................................8<br />

VC Como ............................................................8<br />

VC Leoni Rossi ...................................................9<br />

VC Rossano ........................................................9<br />

VC <strong>Roma</strong> ............................................................9<br />

VC Apr<strong>il</strong>ia ..........................................................9<br />

VC Due Tempi ..................................................10<br />

VC Mirabello Monferrato .................................10<br />

VC Venaria Reale .............................................10<br />

VC Rivespa <strong>Club</strong> ..............................................10<br />

INSERTO CENTRALE “PAGINE BIANCHE”<br />

CON CALENDARIO NAZIONALE 2011<br />

ED ELENCO DEI VESPA CLUB 2010<br />

Il <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia è membro<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> World <strong>Club</strong><br />

che aff<strong>il</strong>ia i <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

nazionali di tutto <strong>il</strong> mondo<br />

N. 6/2010<br />

Rivista bimestrale - Registrazione al Tribunale di Pisa n. 16 <strong>del</strong> 1-12-1997<br />

Redazione e pubblicità: CLD Libri srl - via Torino 6 - 56025 Pontedera (Pisa)<br />

tel. 0587.52603 - fax 0587.52436 - www.cldlibri.it - ema<strong>il</strong>: cldlibri@cldlibri.it<br />

Direttore responsab<strong>il</strong>e: Roberto Leardi, Presidente <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia<br />

via Davide Campari, 190 - 00155 <strong>Roma</strong> - tel. 06.2285646<br />

Caporedattore: Giorgio Salvini<br />

Coordinamento e realizzazione: Alessandro Lanzarini (lanza@cldlibri.it)<br />

Collaborano: Uldiano Acquafresca, Andrea Arcangeli, Luigi Frisinghelli, Leonardo P<strong>il</strong>ati<br />

Stampa: Myckpress (Fornacette di Calcinaia, Pisa)<br />

Abbonamenti: e 18,08 (per sei numeri) con versamento sul ccp 32155509<br />

intestato a: CLD Libri, Pontedera (Pisa)<br />

Servizio abbonati: da lunedì a venerdì ore 9-12 tel. 0587.52603 fax 0587.52436<br />

Un altro anno<br />

in <strong>Vespa</strong><br />

Un altro anno è passato, ed un altro è<br />

all’inizio.<br />

Tanti gli anni da quando è nata la <strong>Vespa</strong>, e<br />

tanti sono gli anni da quando i primi gruppi<br />

di vespisti hanno dato <strong>il</strong> via al <strong>Vespa</strong><br />

club d’Italia nel 1949.<br />

Una vita, quella <strong>del</strong>la nostra associazione,<br />

che ha aggregato nel tempo centinaia<br />

di migliaia di vespisti ed è ancora viva e<br />

vitale.<br />

Proprio in questo numero troverete l’elenco<br />

dei sodalizi aff<strong>il</strong>iati che hanno raggiunto<br />

<strong>il</strong> traguardo di 379 <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

nel 2010: è una conferma <strong>del</strong>la vitalità<br />

<strong>del</strong>l’aggregazione vespistica dopo 62<br />

anni dalla loro costituzione.<br />

Ma <strong>il</strong> vespismo ci ha abituato a sempre<br />

nuovi traguardi, guardando avanti con<br />

nuove iniziative e adeguandosi all’epoca,<br />

ne è prova un calendario di manifestazioni<br />

importante: anche se può sembrare un<br />

po’ affollato, questo in realtà è segno di<br />

grande vitalità e voglia di fare per nuove<br />

iniziative e per r<strong>il</strong>anciare manifestazioni<br />

che sono state e rappresentano la storia<br />

<strong>del</strong>la nostra Associazione legata a quella<br />

<strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>.<br />

Un altro anno da vivere insieme, ovviamente<br />

in <strong>Vespa</strong>.<br />

Roberto Leardi


A <strong>Roma</strong> <strong>il</strong> <strong>62°</strong> <strong>Congresso</strong> <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia<br />

Il <strong>62°</strong> <strong>Congresso</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia si terrà a <strong>Roma</strong><br />

<strong>il</strong> prossimo 20 marzo, per <strong>il</strong> tradizionale appuntamento dei <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong>s che dalla costituzione, avvenuta nel 1949 a Viareggio,<br />

accompagna annualmente i sodalizi nel corso degli anni.<br />

Era <strong>il</strong> 1951, e <strong>il</strong> terzo congresso si teneva a <strong>Roma</strong> nelle sale di<br />

palazzo Barberini: non erano tanti i club, ma la determinazione<br />

<strong>del</strong>la dirigenza nazionale, dei club e dei soci è stato <strong>il</strong> bagaglio che<br />

ha sv<strong>il</strong>uppato nel tempo l’Associazione <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>.<br />

Era impensab<strong>il</strong>e a quei tempi prevedere un cammino cosi lungo per<br />

la nostra associazione, ma oggi siamo ad ulteriore appuntamento<br />

con una compagine associativa forte di 378 clubs e decine di<br />

migliaia di soci in tutta Italia e con un raccordo con i <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

nazionali sparsi in tutto <strong>il</strong> Mondo.<br />

Dopo gli anni 70 gli appuntamenti che si sono tenuti a <strong>Roma</strong> sono<br />

stati quello <strong>del</strong> 1981, un congresso di r<strong>il</strong>ancio e in quella sede fu<br />

r<strong>il</strong>anciato nuovamente Eurovespa 81 che di nuovo riprese <strong>il</strong> suo<br />

viaggio in Italia e <strong>il</strong> suo cammino, <strong>del</strong> 1987 e <strong>del</strong> 2005, anno che<br />

ci vide nuovamente superare i 200 vespa clubs aff<strong>il</strong>iati.<br />

La posizione centrale di <strong>Roma</strong> ha favorito l’incontro dei Presidenti<br />

e dei <strong>del</strong>egati partecipanti, che con <strong>il</strong> contributo hanno fatto <strong>del</strong>le<br />

Assemblee un punto di forza annuale per <strong>il</strong> cammino <strong>del</strong>la nostra<br />

Associazione.<br />

Riporto quanto riportato sulla prefazione <strong>del</strong> libro pubblicato<br />

per i nostri primi sessanta anni: “la <strong>Vespa</strong> è stato <strong>il</strong> comune<br />

denominatore per riunire tutti i possessori sotto un’unica<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 2<br />

L’hotel Midas di <strong>Roma</strong>, sede <strong>del</strong> <strong>62°</strong> <strong>Congresso</strong> <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia<br />

bandiera. Diffondendo l’ideale <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> negli angoli più<br />

sperduti <strong>del</strong> nostro territorio e permettendo cosi di travalicare<br />

i confini e contagiare anche tanti amici nel mondo.”<br />

Ecco, i Congressi sono stati <strong>il</strong> punto di forza per arrivare fino ad<br />

oggi e per <strong>il</strong> futuro <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong>.<br />

Un arrivederci a <strong>Roma</strong>


Dal 1949 al 2010 si sono svolti sessantuno Congressi <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong> d’Italia. Come noto, <strong>il</strong> primo si svolse a Viareggio (Lucca) <strong>il</strong><br />

23 ottobre <strong>del</strong> 1949, l’ultimo <strong>del</strong>la serie lo scorso anno a Correggio<br />

Em<strong>il</strong>ia.<br />

1 Viareggio 23 ottobre 1949<br />

2 Montecatini Terme 25-26 novembre 1950<br />

3 <strong>Roma</strong> 08-09 dicembre 1951<br />

4 Perugia 13-14 dicembre 1952<br />

5 Genova 07-08 dicembre 1953<br />

6 Trieste 08-09 gennaio 1955<br />

7 Sorrento 21-22 gennaio 1956<br />

8 Siena 09-10 febbraio 1957<br />

9 Pescara 11-12 gennaio 1958<br />

10 Viareggio 28 febbraio-01 marzo 1959<br />

11 Firenze 06-07 febbraio 1960<br />

12 Napoli 04-05 febbraio 1961<br />

13 Ancona 20-21 gennaio 1962<br />

14 Padova 24-25 novembre 1963<br />

15 Torino 23-24 novembre 1964<br />

16 Livorno 27-28 febbraio 1965<br />

17 Arezzo 26-27 febbraio 1966<br />

18 M<strong>il</strong>ano 25-26 febbraio 1967<br />

19 Rimini 24-25 febbraio 1968<br />

20 Viareggio 26-27 apr<strong>il</strong>e 1969<br />

21 Lucca 23-24 febbraio 1970<br />

22 La Spezia 20-21 febbraio 1971<br />

23 M<strong>il</strong>ano 20 febbraio 1972<br />

24 Verona 07 marzo 1973<br />

25 Verona 13 marzo 1974<br />

26 Firenze 08-09 marzo 1975<br />

27 Verona 10-11 apr<strong>il</strong>e 1976<br />

28 M<strong>il</strong>ano 06 marzo 1977<br />

29 Verona 13 marzo 1978<br />

30 Viareggio 17-18 marzo 1979<br />

31 Foligno 08-09 dicembre 1979<br />

32 Legnago 07-08 dicembre 1980<br />

33 <strong>Roma</strong> 12-13 dicembre 1981<br />

34 Firenze 29-30 gennaio 1983<br />

35 Venezia 10-11 marzo 1984<br />

36 Pisa 23 febbraio 1985<br />

37 Orvieto 15-16 febbraio 1986<br />

38 <strong>Roma</strong> 07-08 marzo 1987<br />

39 Grosseto 26-27 marzo 1988<br />

40 Viareggio 18-19 marzo 1989<br />

41 Chianciano Terme 10-11 marzo 1990<br />

42 Chianciano Terme 23-24 marzo 1991<br />

43 Cattolica 07-08 marzo 1992<br />

44 Chianciano Terme 27-28 marzo 1993<br />

45 S. Maria degli Angeli 05-06 marzo 1994<br />

46 Ancona 11-12 marzo 1995<br />

47 Grosseto 09-10 marzo 1996<br />

48 Garda 15-16 marzo 1997<br />

49 S. Vincenzo 15-16 marzo 1998<br />

50 Viareggio 06-07 marzo 1999<br />

51 Cava de’ Tirreni 18-19 marzo 2000<br />

52 Arezzo 24-25 marzo 2001<br />

53 Gubbio 02-03 marzo 2002<br />

54 San Benedetto <strong>del</strong> T. 15-16 marzo 2003<br />

55 Legnano 20-21 marzo 2004<br />

56 <strong>Roma</strong> 05-06 marzo 2005<br />

57 Pinerolo 25-26 marzo 2006<br />

58 S. Spirito Palese 10-11 marzo 2007<br />

59 Perugia 08-09 marzo 2008<br />

60 Viareggio 14-15 marzo 2009<br />

61 Correggio Em<strong>il</strong>ia 06-07 marzo 2010<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 3<br />

<strong>Vespa</strong> World Days in Norvegia<br />

Il <strong>Vespa</strong> World Days, raduno mondiale <strong>Vespa</strong>, si spinge laddove<br />

mai è arrivato nemmeno l’Euro<strong>Vespa</strong>. Nientemente<br />

che in Norvegia, per la gioia di migliaia<br />

di appassionati vespisti che vivono nel<br />

nord Europa. La manifestazione si terrà<br />

a Gjøvik, una cittadina nel sud <strong>del</strong> Paese<br />

a circa 120 km di distanza dalla capitale<br />

Oslo, dal 19 al 22 maggio 2011. Nel<br />

prossimo numero presenteremo <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong><br />

World Days con programma e indicazioni precise. Per tutte<br />

le informazioni potete andare sul sito<br />

www.vespaworlddays.com<br />

C’è anche una pagina Facebook per i vespisti italiani, digitare<br />

in ricerca <strong>Vespa</strong> World Days.<br />

57 ANNI DI STORIA<br />

VESPA WORLD DAYS<br />

2011 Gjøvik Norvegia<br />

2010 Fatima Portogallo<br />

2009 Zell am See Austria<br />

2008 Cefalù Italia<br />

2007 San Marino<br />

EUROVESPA<br />

R.S. Marino<br />

2006 Torino Italia<br />

2005 Pörtschach Austria<br />

2004 Lisbona Portogallo<br />

2003 Vienna Austria<br />

2002 Viterbo Italia<br />

2001 Nevers-Fourchambault Francia<br />

2000 Amburgo Germania<br />

1999 Girona Spagna<br />

1998 Groningen Olanda<br />

1997 Salonicco Grecia<br />

1996 Sanremo Italia<br />

1995 Aix-en-Provence Francia<br />

1994 Girona Spagna<br />

1993 Abano Terme Italia<br />

1992 Pforzheim Germania<br />

1991 San Marino R.S. Marino<br />

1990 Kreuzlingen Germania<br />

1989 Kaiserslautern Germania<br />

1988 Aix-Les-Bains Francia<br />

1987 Krems Austria<br />

1986 Barcellona Spagna<br />

1985 Francoforte s.M. Germania<br />

1984 Verona Italia<br />

1983 Saarbrücken Germania<br />

1982 Reggio Calabria Italia<br />

1981 San Vincenzo Italia<br />

1970 Locarno Svizzera<br />

1969 Viareggio Italia<br />

1967 Magonza Germania<br />

1966 Firenze Italia<br />

1963 Cortina d’Ampezzo Italia<br />

1962 Madrid Spagna<br />

1961 Salisburgo Austria<br />

1960 <strong>Roma</strong> Italia<br />

1959 Parigi Francia<br />

1958 Bruxelles Belgio<br />

1957 Barcellona Spagna<br />

1956 Monaco di Baviera Germania<br />

1955 Sanremo Italia<br />

1954 Parigi Francia


V.C. Verbania “Daag a Doss” V.C. Valle d’Itria<br />

C’era chi diceva che si erano sciolti, chi<br />

diceva che erano spariti dalle scene, chi<br />

li dava per spacciati, E INVECE NO!!!<br />

Eccoli, tornati in grande st<strong>il</strong>e (DAAG<br />

A DOSS STYLE….Ndr) Il 13 Giugno<br />

si è tenuto <strong>il</strong> Raduno <strong>del</strong> Decennale<br />

<strong>del</strong> V.C. Verbania (Meglio conosciuto<br />

come “Daag a Doss” che x comodità<br />

chiameremo DAD ) che, al contrario<br />

di quanto credevano in molti, non è<br />

per nulla scomparso dalle scene, anzi<br />

è bello carico come sempre... A dimostrarlo<br />

tra le altre cose anche la riuscita<br />

<strong>del</strong> raduno. (Almeno stando ai pareri<br />

espressi da molti partecipanti. Ndr). A<br />

parte i soliti intimi intervenuti sin dal<br />

sabato pomeriggio x la “solita” cena in<br />

compagnia e relativa mini festa <strong>del</strong>la<br />

birra con gruppo musicale, “<strong>il</strong> grosso”<br />

<strong>del</strong>lo sciame è atterrato, attirato dal ronzare<br />

<strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong> Regina (oops, <strong>del</strong> Re)<br />

Pistone <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> locale sin dalla<br />

Domenica mattina presto nella centralissima<br />

Piazza Ranzoni a Intra (Vb) di<br />

fronte al vecchio imbarcadero e ha attirato<br />

circa 200 Vespe tra le quali alcune<br />

da Perugina, da Sondrio dalla Svizzera,<br />

da Torino Asti ecc ecc ecc.<br />

Dopo essersi salutati sul lungolago e<br />

aver sbrigato le pratiche d’iscrizione,<br />

non senza qualche acrobazia, lo sciame<br />

è partito volando alla volta di Levo<br />

(Stresa) posandosi poi sullo splendido<br />

l’Agriturismo che li ha ospitati per<br />

l’aperitivo. Un ch<strong>il</strong>ometrico biscione<br />

di Vespe si è srotolato tra Verbania e<br />

le colline <strong>del</strong> Vergante costeggiando <strong>il</strong><br />

lago Maggiore e attraversando <strong>il</strong> fiume<br />

Toce fino ad arrivare a Baveno. A<br />

questo punto <strong>il</strong> gruppo ha cominciato la<br />

sua salita per la montagna fino a Levo<br />

incontrando “a sorpresa” un breve tratto<br />

di strada sterrata...che di certo avrà<br />

suscitando qualche piccola perplessità.<br />

L’affrettato dubbio di alcuni si è presto<br />

trasformato nella soddisfazione di tutti<br />

alla vista <strong>del</strong>lo spettacolare panorama<br />

offerto dalla terrazza <strong>del</strong>l’agriturismo<br />

dalla quale si è potuta ammirare buona<br />

parte <strong>del</strong> lago Maggiore e <strong>del</strong>le isole<br />

Borromee. Dopo un lauto e soddisfacente<br />

aperitivo (che alcuni han detto<br />

mai visto prima d’ora in nessun raduno….)<br />

in st<strong>il</strong>e “DAD” sono tutti ripartiti<br />

alla volta di Pisano per pranzare tutti<br />

insieme in un ristorante <strong>del</strong>l’Alto Vergante<br />

(IL LUME DAL COLLE); l’ottimo<br />

pranzo è scivolato via velocemente<br />

in attesa <strong>del</strong>le premiazioni di rito (Molto<br />

di rito non sono state...trattandosi dei<br />

“DAD” comunque.. Ndr) che hanno visto<br />

<strong>il</strong> Loro Re-Presidente Daniele Brandini<br />

(alias”Pistone”) premiare i <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong> nostri ospiti con <strong>il</strong> V.C. Lele, che<br />

come primo classificato si è aggiudicato<br />

l’ambito trofeo <strong>del</strong> Decennale.<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 4<br />

Finalmente <strong>il</strong> sole! Non è <strong>il</strong> titolo di un<br />

romanzo d’appendice, ma l’urlo di gioia<br />

emesso dal presidente Orazio Rosato<br />

e da tutto <strong>il</strong> direttivo dopo gli ultimi due<br />

raduni fatti sotto autentici nubifragi.<br />

Circa 300 vespisti provenienti dai vari<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> pugliesi, ma anche da tanti<br />

altri come Lamezia Terme, Trebisacce,<br />

Napoli e Perugia si sono dati appuntamento<br />

a Locorotondo, Capitale <strong>del</strong>la<br />

Valle d’Itria, in un paesaggio magico,<br />

tempestato da boschi e macchia mediterranea<br />

e impreziosito da autentiche<br />

gemme quali sono i nostri Trulli.<br />

Le pratiche d’iscrizione si sono svolte<br />

con una celerità sorprendente, evidentemente<br />

tutti erano impazienti di compiere<br />

<strong>il</strong> tragitto turistico che ha toccato<br />

le contrade più alte <strong>del</strong> territorio. Ci<br />

siamo arrampicati per stretti sentieri<br />

tra boschi e ridenti contrade fino a raggiungere<br />

posti dai quali si poteva vedere<br />

anche <strong>il</strong> mare. Il nostro presidente,<br />

nel ringraziare i partecipanti, ha detto<br />

di aver avuto l’impressione che quelle<br />

stradine tortuose e ripide fossero state<br />

fatte apposta per mettere in evidenza ed<br />

esaltare le doti<br />

<strong>del</strong>le nostre<br />

<strong>Vespa</strong>.<br />

Cosi è stato<br />

e dopo<br />

questa bella<br />

passeggiata,<br />

siamo arrivati<br />

all’Hotel “Lo Smeraldo” dove era stato<br />

preparato <strong>il</strong> pranzo sociale. Anche qui è<br />

andato tutto nel miglior modo possib<strong>il</strong>e<br />

e tra balli e simpaticissime esibizioni<br />

acrobatiche di alcuni soci si è conclusa<br />

una giornata che rimarrà certamente<br />

nelle memorie di tutti i partecipanti.<br />

V.C. Vespette Decellerate Pederobba<br />

Domenica 19 dicembre<br />

ultima uscita <strong>del</strong>la stagione<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

Vespette Decellerate di<br />

Pederobba.<br />

Questa volta non si è<br />

trattato di un normale<br />

raduno ma, rigorosamente<br />

vestiti da Babbo<br />

Natale siamo partiti in<br />

sella alle nostre <strong>Vespa</strong><br />

e siamo andati a visitare<br />

gli ospiti <strong>del</strong>le case di riposo di Pederobba e di Valdobbiadene portando loro i<br />

nostri auguri, un sorriso e dei panettoncini.


V.C. Parma V.C. Monferrato<br />

La “Freccia” è ormai un appuntamento<br />

tradizionale <strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong> club ed anche<br />

<strong>il</strong> nostro raduno nazionale inserito<br />

a calendario con <strong>il</strong> patrocinio <strong>del</strong>le Province<br />

di Parma e Piacenza.<br />

Questa edizione ha visto spostarsi <strong>il</strong><br />

tracciato sull’Appennino ovest <strong>del</strong> parmense<br />

e sul versante <strong>del</strong>la Val d’Arda<br />

nel piacentino.,attraversando i centri<br />

abitati più importanti quali Vernasca,<br />

Lugagnano, Morfasso, Bettola, Farini,<br />

Ferriere,oltre a Bardi, Varsi e Bedonia.<br />

Partenza dall’autodromo Paletti di Varano<br />

Melegari per 122 partecipanti che<br />

hanno affrontato <strong>il</strong> percorso con entusiasmo<br />

e buona andatura. Il <strong>Vespa</strong> club<br />

Modena si è classificato primo,seguito<br />

da Gubbio, Correggio, Roteglia e tutti<br />

gli altri a seguire. Un sentito ringraziamento<br />

all’Amministrazione Comunale<br />

ed all’Associazione Sportiva<br />

per la gustosa e gradita accoglienza. Il<br />

tempo è stato davvero inclemente: sul<br />

Tomarlo (1.600m/slm), al confine tra le<br />

province di Parma, Piacenza e Genova<br />

una improvvisa grandinata ha colto di<br />

sorpresa <strong>il</strong> serpentone sgranato <strong>del</strong>le<br />

vespe. I vespisti però temprati a queste<br />

intemperie hanno supertao <strong>il</strong> Tomarlo<br />

verso Anzola e già a Ponteceno era<br />

tornato <strong>il</strong> sole. Arrivo al Ristorante La<br />

Variante con conclusione <strong>del</strong>la manifestazione<br />

con consegna degli attestati<br />

ai partecipanti. Partenza da Parma per<br />

Ancona per imbarcarsi sul traghetto<br />

per raggiungere Spalato. Da qui attraverso<br />

l’interno si sono raggiunti i<br />

laghi di Plitvice, parco naturale di straordinaria<br />

ed incontaminata bellezza.<br />

Nei giorni seguenti siamo tornati sulla<br />

costa dalmata dove abbiamo trovato<br />

un mare stupendo nel contesto<br />

<strong>del</strong>le piccole isole <strong>del</strong>la bassa<br />

Croazia. Infine ritorno a Spalato<br />

attraverso la costa per <strong>il</strong> ritorno a<br />

Spalato per <strong>il</strong> traghetto e ritorno<br />

ad Ancona per concludere <strong>il</strong> tour<br />

con <strong>il</strong> ritorno a Parma. Come<br />

negli anni precedenti l’organizzazione<br />

ormai collaudata ha<br />

perfettamente funzionato, grazie<br />

anche al furgone appoggio<br />

per viveri e bagagli. Durante <strong>il</strong><br />

viaggio si è verificato qualche<br />

inconveniente,comunque di<br />

poco conto, prontamente risolto dallo<br />

staff. Questi i soci che hanno preso parte<br />

all’avventura: Daniele Galvani (PE<br />

200), Ottavio Mambrioni (PX 125), Lorenzo<br />

Tireni (PX 200), Tranqu<strong>il</strong>lo Galvani<br />

(PX 200), Ernesto Tosoni (ET3<br />

125), Antonella Spocci (ET3 125),<br />

Angelo Ugolotti (PX 150), Mario Ferri<br />

(PX 125),Simone Setti (GS 150),Barbara<br />

Buonanno (Rally 180),Fabrizio<br />

Dazzi (GTR 125),Walter Giunzioni<br />

(GTS 250), Marco Bertinelli (ET3 125)<br />

e Renzo Longari.<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 5<br />

32 <strong>Vespa</strong>club per un totale di 517 iscritti:<br />

queste le cifre <strong>del</strong> IX <strong>Vespa</strong> Raduno<br />

Nazionale - Memorial <strong>Roma</strong>no Bruno<br />

e Pierino Prete svoltosi <strong>il</strong> 18 – 19 Settembre<br />

2010 a Casale Monferrato. Già<br />

dalla tarda serata <strong>del</strong> venerdì gli ambienti<br />

<strong>del</strong> Palafiera si sono popolati per<br />

la Mostra Scambio organizzata con la<br />

collaborazione <strong>del</strong> Moto <strong>Club</strong> Palli in<br />

adiacenza ai locali destinati al raduno<br />

e che ha visto la partecipazione di 140<br />

espositori. Molto gradita al pubblico è<br />

stata una bella occasione di incontro<br />

per appassionati di vespe e motori in<br />

generale. Giornata principale <strong>del</strong> raduno<br />

è stata domenica 19 iniziata con<br />

le colazioni a cui è seguito un giro tra<br />

le colline <strong>del</strong> casalese, che nonostante<br />

qualche incertezza e disguido iniziale<br />

ha offerto ai partecipanti un assaggio<br />

di Monferrato in fermento anche per<br />

la concomitante festa <strong>del</strong>l’uva allestita<br />

al Mercato Pavia. Dopo l’aperitivo<br />

distribuito dallo staff che ha ristorato<br />

i vespisti un po’ infreddoliti dal giro,<br />

nel primo pomeriggio si sono svolte le<br />

premiazioni che hanno visto un trionfo<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong>club Venaria primo classificato<br />

per numero di partecipanti, seguito<br />

V.C. Pisa<br />

Sabato 8 Gennaio si è svolta a Pisa, la<br />

“Rievocazione <strong>del</strong>la Befana <strong>del</strong> Vig<strong>il</strong>e<br />

Urbano”, iniziativa dedita alla raccolta<br />

di doni natalizi, per i bambini degenti<br />

presso l’Istituto Stella Maris di Tirrenia,<br />

organizzata dal <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Pisa e<br />

dal corpo di Polizia Municipale.<br />

Molte le <strong>Vespa</strong> e le auto storiche che<br />

si sono date appuntamento nella centralissima<br />

Piazza Garibaldi dove un<br />

agente, in uniforme storica, salito appositamente<br />

su un piedistallo, ha diretto<br />

<strong>il</strong> traffico sull’affollatissimo Ponte di<br />

Mezzo, sotto gli occhi incuriositi di<br />

molti passanti. Presenti, <strong>il</strong> Sindaco F<strong>il</strong>ippeschi,<br />

gli Assessori Gay e Ciccone e<br />

<strong>il</strong> Comandante <strong>del</strong>la Polizia Municipale<br />

Bortoluzzi.<br />

dai <strong>Vespa</strong>club Perugia e Tre Laghi. È<br />

stata in quest’ambito consegnata la<br />

targa “Beppe Pasquino” espressione<br />

<strong>del</strong> grande affetto e riconoscenza per<br />

l’”ambasciatore” <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong>club Monferrato<br />

prematuramente scomparso<br />

quest’estate e al quale va un ricordo<br />

particolare. È quindi nella soddisfazione<br />

generale degli organizzatori che<br />

si ringraziano i partecipanti ai quali và<br />

<strong>il</strong> più caloroso arrivederci al prossimo<br />

anno!<br />

Ai piedi <strong>del</strong>l’assistente Luca Iacopini,<br />

che ha ben interpretato la figura <strong>del</strong><br />

“Vig<strong>il</strong>e d’epoca”, sono stati depositati<br />

molti giocattoli donati non solo dai partecipanti,<br />

ma anche dal negozio Hobby<br />

centro e da molti semplici cittadini che<br />

sono scesi in strada, per portare <strong>il</strong> loro<br />

contributo.<br />

Finita la raccolta, L’ape d’epoca stracolmo<br />

di regali è stato scortato assieme<br />

a tutti i veicoli presenti, da alcune<br />

pattuglie <strong>del</strong>la Polizia Municipale sino<br />

a Tirrenia, dove a sede L’istituto Stella<br />

Maris.<br />

Al nostro arrivo, i bambini hanno assaltato<br />

letteralmente la befana dove, assieme<br />

ai genitori, attendevano la dolce<br />

vecchietta carica non solo di giocattoli,<br />

ma anche di felicità e di speranza per<br />

coloro che hanno bisogno, quotidianamente,<br />

di cure specialistiche.<br />

Questa edizione, la vogliamo dedicare<br />

all’assistente di Polizia Municipale<br />

SERGIO BRACCI, scomparso improvvisamente<br />

pochi giorni fa. Lo vogliamo<br />

ricordare in sella alla sua moto quando<br />

ci scortava nelle passate edizioni.


V.C. Vespisti Moderni V.C. Città Bianca Ostuni<br />

Si è svolto nei giorni 10 e 11 luglio nel<br />

comune di Viale d’Asti l’ottavo raduno<br />

nazionale “Bocin da Vial an <strong>Vespa</strong>”,<br />

organizzato dal <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> “Vespisti<br />

Moderni Asti”. A sostegno <strong>del</strong>la manifestazione<br />

<strong>il</strong> Comune di Viale, l’Unione<br />

Versa Astigiano e Primaradio. Il programma<br />

risultava molto intenso e ricco.<br />

All’iscrizione i partecipanti hanno ricevuto<br />

una simpatica t-shirt e un adesivo<br />

ricordo. In apertura alla manifestazione<br />

l’assessore al turismo <strong>del</strong> comune ha<br />

sostenuto <strong>il</strong> gemellaggio con la rappresentanza<br />

dei due presidenti Max e<br />

Maurizio, tra i Vespisti Moderni Asti<br />

e <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Cornaredo (Mi) con<br />

scambio di bandiere e gadget. Nel<br />

programma <strong>del</strong>la giornata di sabato<br />

va sottolineata la visita alla dist<strong>il</strong>leria<br />

Bosso di Cunico (At) con degustazione<br />

e omaggio agli iscritti. E’ stata dura<br />

ripartire dopo quella sosta!! Un doppio<br />

aperitivo è stato offerto dal Bar Buby<br />

di Viale nel proseguimento <strong>del</strong> percorso<br />

che conduceva al Ristorante da Ciocca<br />

a Castelnuovo D.B. dove alle 21,00 veniva<br />

servita la “merenda sinoira”. Durante<br />

la serata ricca lotteria, simpatica<br />

sfida di peso tra vespisti e riconoscimenti<br />

agli amici giunti dal Portogallo<br />

dal <strong>Vespa</strong> World Days: per i Vespisti<br />

Moderni Asti: Tagliaferro Massimo<br />

con Gabriella e Bisterzo Adriano, per <strong>il</strong><br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Retegno: Bonizzoni Federico,<br />

per <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Bolietti Recanati:<br />

Massimo Corona.Veniva poi fatta la<br />

premiazione <strong>del</strong>la sfida gara al punto a<br />

bocce svoltasi nel pomeriggio e tra un<br />

brindisi e l’altro ci si dava appuntamento<br />

al giorno successivo, anche se nell’area<br />

tende la serata continuava!! La domenica<br />

a tenerci compagnia trovavamo<br />

la Banda Musicale Aurora <strong>del</strong>la Comunita’<br />

Collinare U.V.A. che inaugurava<br />

la targa ricordo dei 10 anni vespistici<br />

a Viale costruita dal Maestro Tallone e<br />

posizionata in P.zza Perroncito. Dopo<br />

una ricca colazione, dove si potevano<br />

gustare le ottime torte preparate dagli<br />

abitanti vialesi e dalle nostre vespiste,<br />

bevendo un buon caffe’ offerto dal Ristorante<br />

<strong>il</strong> Castello, giungeva <strong>il</strong> momento<br />

<strong>del</strong>la preghiera con la benedizione ai<br />

vespisti effettuata da Don Domenico.<br />

Ci si preparava così per <strong>il</strong> giro turistico<br />

dove la sosta indicata era <strong>il</strong> Comune di<br />

Soglio (At) per l’aperitivo servito a porzione<br />

nel piatto offerto dalla Polisportiva<br />

Sogliese. Rientro e<br />

pranzo presso <strong>il</strong> Casello<br />

di Viale. Alle ore 16<br />

iniziava la premiazione<br />

secondo i criteri <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong> Italia. Questa<br />

la classifica: 1°<strong>Vespa</strong><br />

club Cornaredo (Mi), 2°<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Lele Novara,<br />

3°<strong>Vespa</strong> club Sordio<br />

(Lo). Il <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> piu’<br />

numeroso risultava essere<br />

Lele Novara con 43<br />

iscritti! Venivano consegnati<br />

riconoscimenti<br />

a tutti i club intervenuti<br />

e altre premiazioni speciali. La manifestazione<br />

ha avuto partecipanti provenienti<br />

da Lombardia, Liguria e Piemonte<br />

per un totale di 460 iscritti nei 2gg.<br />

e la presenza di 37 <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong>. Parte<br />

<strong>del</strong> piccolo ricavo <strong>del</strong>la manifestazione<br />

è stato donato alla Scuola <strong>del</strong>l’Infanzia<br />

di Montafia (At) e alla ludoteca di Viale.<br />

Da apprezzare i bei disegni a tema “bocin<br />

an <strong>Vespa</strong>”dei bimbi esposti la domenica.<br />

Si ringrazia i vespisti intervenuti al<br />

raduno, i soci <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> club Vespisti<br />

Moderni Asti per la loro disponib<strong>il</strong>ita’,<br />

l’Asti team 4x4, <strong>il</strong> Circolo ACLI e la<br />

Croce Verde.<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 6<br />

Domenica 19 Dicembre <strong>il</strong><br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Città Bianca<br />

Ostuni ha organizzato, in<br />

collaborazione con la locale<br />

sezione A.V.I.S. impegnata<br />

nella maratona Telethon, la<br />

IV^ edizione <strong>del</strong> “Babbo<br />

Natale in <strong>Vespa</strong>”, appuntamento<br />

ormai consolidato<br />

nel palinsesto degli eventi<br />

<strong>del</strong> natale ostunese che,<br />

grazie anche al patrocinio<br />

<strong>del</strong> Comune di Ostini <strong>il</strong> cui<br />

sostegno ne ha permesso la realizzazione,<br />

rappresenta <strong>il</strong> fulcro <strong>del</strong>l’attività<br />

associativa <strong>del</strong>la stagione invernale.<br />

Nonostante <strong>il</strong> clima rigido con temperature<br />

vicine allo zero, decisamente poco<br />

adatto per una passeggiata in <strong>Vespa</strong> ma<br />

sicuramente perfetto per descrivere l’atmosfera<br />

natalizia <strong>del</strong>la manifestazione,<br />

i soci <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Città Bianca, numerosi,<br />

si sono dati appuntamento di<br />

buon mattino presso la sede <strong>del</strong> <strong>Club</strong>.<br />

Indossate le vesti di Babbo Natale, caricati<br />

i doni, accese le “renne” a due<br />

ruote, hanno dato vita ad uno spettacolo<br />

indimenticab<strong>il</strong>e e folcroristico per le<br />

vie <strong>del</strong>la città, addobbata a festa, suscitando<br />

curiosità e divertimento negli<br />

sguardi e nei volti di grandi e piccini<br />

stupiti <strong>del</strong>l’inaspettato incontro.<br />

La carovana, durante <strong>il</strong> suo tragitto,<br />

ha fatto tappa presso l’istituto “Nostra<br />

Famiglia” per donare gioia e regali ai<br />

V.C. Dasà<br />

Anche quest’anno <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Dasà<br />

piccolo centro <strong>del</strong>le Serre Calabre, ha<br />

organizzato <strong>il</strong> tanto atteso Babbo Natale<br />

in <strong>Vespa</strong>. La gioia dei bambini è stata<br />

immensa, donando loro tanti sacchetti<br />

pieni di torroncini caramelle e cioccolatini,<br />

Ma quest’anno abbiamo pensato<br />

anche agli anziani, infatti siamo andati<br />

a visitare la case di riposo per anziani di<br />

Acquaro e Dasà donando dei panettoni<br />

e un po’ di compagnia ai nostri nonnini<br />

bisognosi d’affetto. Alla riuscita <strong>del</strong>la<br />

manifestazione, dobbiamo ringraziare<br />

anche gli sponsor che anno contribuito<br />

come sempre a sostenere <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong>,<br />

aiutandoci ad organizzare festeggiamenti<br />

per le nostre comunità.-<br />

bambini ospiti <strong>del</strong>la struttura, i quali,<br />

estasiati per la visita e contenti per<br />

i doni ricevuti, hanno ricambiato con<br />

canti natalizi e commoventi sorrisi.<br />

Successivamente <strong>il</strong> gruppo si è diretto<br />

alla casa di riposo “Pinto” e all’istituto<br />

“Solari” per regalare un momento<br />

di spensieratezza con musica e danze<br />

agli anziani ospiti. A seguire <strong>il</strong> pranzo,<br />

un momento conviviale presso l’hotel<br />

“Città Bianca” ha permesso al neo eletto<br />

direttivo e ai soci tutti, di scambiarsi,<br />

insieme ad amici e fam<strong>il</strong>iari, gli auguri<br />

di un buon natale e felice anno nuovo,<br />

un anno importante per <strong>il</strong> club, impegnato,<br />

sin da subito, nell’organizzazione<br />

<strong>del</strong> III° Raduno Nazionale “Città<br />

Bianca in <strong>Vespa</strong>” e <strong>del</strong>la II^ edizione di<br />

“<strong>Vespa</strong> sotto le stelle” che si svolgeranno<br />

<strong>il</strong> 25 e 26 giugno prossimi.


V.C. San Vito dei Normanni<br />

Babbo Natale ritorna in <strong>Vespa</strong>.<br />

Dopo la felice iniziativa <strong>del</strong>l’anno scorso,<br />

i vespisti di San Vito dei Normanni<br />

sono ritornati in sella alle loro vespe a<br />

portare doni ed allegria a tutti i bambini<br />

<strong>del</strong>la città. L’iniziativa, patrocinata<br />

dall’Amministrazione Comunale, si è<br />

svolta domenica 19 dicembre 2010.<br />

Il corteo dei babbo natale in sella alle<br />

loro scoppiettanti vespe ha invaso le<br />

vie <strong>del</strong> paese portando colore ed allegria<br />

ad una mattinata piuttosto grigia<br />

e freddina. Il percorso ha visto diverse<br />

tappe, presso le sedi <strong>del</strong> centro disab<strong>il</strong>i,<br />

la casa di riposo, nonché presso le varie<br />

parrocchie <strong>del</strong> paese, dove tutti i bambini<br />

alla fine <strong>del</strong>la Santa Messa hanno<br />

trovato tanti babbo natale ad attenderli<br />

con doni e caramelle. L’iniziativa ha<br />

riscosso ancora più successo <strong>del</strong>l’anno<br />

scorso, con una grande accoglienza e<br />

disponib<strong>il</strong>ità da parte di tutti, in particolar<br />

modo di chi ha voluto contribuire<br />

a sponsorizzare tale manifestazione,<br />

dall’Amministrazione Comunale alle<br />

singole ditte private. Proprio questo<br />

evento a sancito la nascita <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong> di San Vito dei Normanni, che era<br />

già nell’aria da tempo, data la passione<br />

Tutto in effetti iniziò tempo fa, diciamo nel 2009, quando<br />

tra un raduno e l’altro i rapporti tra <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Ancona e<br />

Morciano di <strong>Roma</strong>gna, che stava per nascere, iniziarono a<br />

diventare più stretti, c’era voglia di fare qualcosa di nuovo,<br />

qualcosa per sancire la nostra voglia di <strong>Vespa</strong>, qualcosa per<br />

sentirsi più uniti e rafforzati; ci trovavamo spesso a trascorrere<br />

momenti insieme su e giù per le colline <strong>del</strong>le nostre terre,<br />

tra una piega e l’altra con i gomiti larghi per non farsi superare,<br />

tra una bevuta e l’altra, insomma stupende domeniche<br />

passate insieme all’insegna <strong>del</strong>l’amicizia e <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>.<br />

Infatti di li a poco noi giovani studenti di Morciano di <strong>Roma</strong>gna<br />

decidemmo di chiedervi quale fosse la procedura per<br />

aprire un nuovo <strong>Vespa</strong> club ufficiale; vedete non ci potevamo<br />

sbagliare chiedendo al padre dei <strong>Vespa</strong> club d’Italia, e<br />

così ci invitaste un sabato sera alla vostra sede storica per<br />

una bellissima spaghettata in compagnia. Durante la serata<br />

vi abbiamo letteralmente tartassato di domande ed informazioni<br />

ed abbiamo trovato in voi una disponib<strong>il</strong>ità veramente<br />

unica, praticamente quella sera, anche se non ufficialmente<br />

nacque <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> club Morciano di <strong>Roma</strong>gna, infatti durante<br />

tutto <strong>il</strong> viaggio di ritorno non facemmo altro che parlare di<br />

come sarebbe stata la nostra maglietta, dei colori da usare,<br />

<strong>del</strong> nostro logo, di dove avremmo potuto fare la sede e<br />

di tutte quelle idee che ti saltano per la testa quando fremi<br />

dalla voglia di fare qualcosa per gli altri, qualcosa che<br />

unisce gli appassionati, gli amici, i collezionisti, qualcosa<br />

comune per la <strong>Vespa</strong>, la collaborazione<br />

per i restauri nonché la partecipazione<br />

in questi anni a numerosi raduni in provincia<br />

e oltre. Un gruppo che finalmente<br />

avrà una sua identità, composto dai<br />

vespisti più esperti a quelli più giovani,<br />

a quelli che hanno la <strong>Vespa</strong> <strong>del</strong> nonno<br />

nel garage da tanti anni e che finalmente<br />

hanno deciso di metterla in moto, tutti<br />

insieme per condividere la passione e<br />

organizzare nuove iniziative.<br />

V.C. Fondi<br />

da condividere, qualcosa legato<br />

ad un tema comune: la <strong>Vespa</strong>!<br />

E via, parte così <strong>il</strong> nostro viaggio<br />

supportati dal mitico <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong> Ancona, la nostra prima<br />

stagione ufficiale è stata veramente<br />

intensa e divertente, abbiamo<br />

partecipato a tantissimi<br />

raduni, infatti più o meno tutte<br />

le domeniche ci incontravamo<br />

in giro per l’Italia, fino a che un bel giorno Claudio, <strong>il</strong> presidente<br />

<strong>del</strong> VC Ancona, viene da me e mi dice: “ Giacomo<br />

cosa ne dici di fare un gemellaggio tra i nostri <strong>Vespa</strong><br />

club?” Io rimasi a bocca aperta, non me lo aspettavo, noi<br />

così giovani ed inesperti e voi cosi organizzati ed efficienti,<br />

eppure quel giorno capii che non conta l’età l’esperienza o<br />

altro, ma fondamentale è o spirito, la passione e la voglia<br />

di strare insieme, di organizzare sempre nuove iniziative e<br />

fu così che domenica 28 novembre scorso, in occasione <strong>del</strong><br />

pranzo di fine anno <strong>del</strong> VC Ancona ufficializzammo questo<br />

gemellaggio tra i nostri <strong>Vespa</strong> club, e quello fu un momento<br />

veramente importante per tutti noi, <strong>il</strong> gemellaggio di un club<br />

nato nel 1947 ed uno nato nel 2009 significa molto più di<br />

una semplice stretta di mano, significa che insieme si può<br />

fare tanto, significa che siamo sulla stessa strada ed insieme<br />

arriveremo veramente lontano!!<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 7<br />

Sabato sera 18 dicembre 2010 si è<br />

svolta, organizzata dal “<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

FONDI” e dall’associazione culturale<br />

“IL QUADRATO”, la presentazione<br />

<strong>del</strong> libro “HASTA LA FIN DEL<br />

MUNDO IN VESPA” con la partecipazione<br />

straordinaria <strong>del</strong>l’autore<br />

Lorenzo FRANCHINI. Il libro<br />

narra di un viaggio svolto nel<br />

2005 dallo stesso Franchini attraverso<br />

tutta la Patagonia fino<br />

alla Terra <strong>del</strong> Fuoco in sella alla<br />

sua <strong>Vespa</strong>. La sala messa a disposizione<br />

dall’associazione “TIME<br />

OUT” era gremita di appassionati<br />

vespisti e di semplici amanti <strong>del</strong>la<br />

lettura che sono venuti fino da<br />

Cassino e Arce per incontrare Franchini<br />

dal vivo e ascoltare dalla sua<br />

viva voce aneddoti ed emozioni relative<br />

a questa “particolare vacanza” in<br />

<strong>Vespa</strong>. Lorenzo Franchini ha sottolineato<br />

piacevolmente con quanto interesse<br />

e stupore la platea abbia seguito<br />

i racconti e <strong>il</strong> breve tra<strong>il</strong>er trasmesso<br />

con le suggestive immagini <strong>del</strong> suo<br />

viaggio. La presentazione è stata<br />

trasmessa on line sul sito www.cittadifondi.it<br />

e ha dato modo a chi non<br />

ha potuto essere presente di persona<br />

di perdere questo appuntamento. Si<br />

sono registrati contatti addirittura dal<br />

Sud America, testimonianza di quale<br />

seguito ha avuto questa avventura<br />

“patagonica” dal 2005 ad oggi. In fi-<br />

nale tutte le persone intervenute hanno<br />

apprezzato l’evento e coinvolte dai<br />

racconti di Franchini hanno viaggiato<br />

idealmente con lui in sella alla<br />

sua <strong>Vespa</strong> attraverso la Patagonia e,<br />

anche se per un pomeriggio solamente,<br />

la Terra <strong>del</strong> Fuoco non è stata poi<br />

cosi lontana da Fondi. Le immagini<br />

<strong>del</strong>la presentazione <strong>del</strong> libro”HASTA<br />

LA FIN DEL MUNDO IN VESPA”<br />

si possono trovare nella pagina Facebook<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Fondi.<br />

V.C. Morciano V.C. Gubbio<br />

Come consuetudine anche quest’anno <strong>il</strong><br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> di Gubbio, ha festeggiato la<br />

festa <strong>del</strong>la befana, con i propri associati.-<br />

La giornata è iniziata con una leggerissima<br />

pioggiolina che non ha scalfito<br />

minimamente l’entusiasmo dei participanti,<br />

in sella alle loro “amate vespe”, che<br />

raggiunto <strong>il</strong> ritrovo presso la sede sociale,<br />

anno fam<strong>il</strong>iarizzato con la befana che ci<br />

attendeva di tutto punto con calze piene di<br />

dolciumi.- Salita a bordo di un Ape 650 e<br />

scortata dai vespisti , la truppa, si è portata<br />

presso l’amico Renzo, titolare <strong>del</strong> Bar <strong>del</strong>la<br />

Stazione, dove come ormai di prassi ,ci<br />

attendeva <strong>il</strong>a solita ricca colazione.- Poi,<br />

l’allegra compagnia si è recata presso l’ospedale<br />

civ<strong>il</strong>e di Branca, dove la befana<br />

ha distribuito calze piene di dolciumi ai<br />

bambini degenti presso <strong>il</strong> reparto pediatrico.-<br />

All’evento ha partecipato anche<br />

<strong>il</strong> Sindaco <strong>del</strong>la nostra città nella figura<br />

<strong>del</strong>la D.ssa ERCOLI M. Cristina cui va<br />

<strong>il</strong> ringraziamento <strong>del</strong>l’associazione per<br />

la disponib<strong>il</strong>ità e gent<strong>il</strong>ezza che ha dimostrato<br />

in ogni circostanza.- A conclusione<br />

<strong>del</strong>la giornata, ci siamo ritrovati presso <strong>il</strong><br />

ristorante la contrada,per finire in allegria<br />

con le proprie famiglie tale festività.- - Arrivederci<br />

al prossimo anno, sempre con le<br />

nostre inseparab<strong>il</strong>i VESPE!!!!!!!!!!!!!!!.-


V.C. <strong>Roma</strong> Nord<br />

FIERI E SODDISFATTI! Non c’è aggettivo<br />

migliore per descrivere tutti i<br />

soci e tutti i coloro che hanno partecipato<br />

al terzo raduno di Fiano <strong>Roma</strong>no<br />

<strong>del</strong> 19 settembre 2010 in occasione <strong>del</strong>la<br />

Festa <strong>del</strong>la Madonna.<br />

La giornata è stata scossa da un attimo<br />

di paura per un incidente di un rappresentante<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Terni, prontamente<br />

soccorso dall’ambulanza che<br />

seguiva <strong>il</strong> corteo, tutto si è risolto con<br />

qualche contusione <strong>del</strong>l’interessato,<br />

senza gravi conseguenze.<br />

L’appuntamento era nella piazza <strong>del</strong> castello<br />

dove, accompagnati dalle nostre<br />

raggianti vespe, abbiamo fatto la consueta<br />

iscrizione e colazione.<br />

Il programma prevedeva un trasferimento<br />

a Capena dove ci aspettava<br />

un’altra ricca colazione a base di porchetta<br />

e vino, <strong>il</strong> tutto condito con <strong>del</strong>la<br />

buona musica, in seguito dopo un breve<br />

percorso ci siamo trasferiti al bivio di<br />

Capena per un aperitivo dove avevamo<br />

a disposizione anche una palestra per<br />

V.C. Golfo dei Poeti<br />

Grande successo <strong>del</strong>la raccolta fondi<br />

che ha organizzato <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> club Golfo<br />

dei Poeti sabato 11 dicembre a favore<br />

<strong>del</strong>la Casa di accoglienza di<br />

padre Dionisio! Nonostante<br />

<strong>il</strong> freddo pungente, <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong><br />

club è riuscito comunque ad<br />

allestire <strong>il</strong> proprio stand ed a<br />

mettere in mostra in piazza<br />

Beverini più di venti Vespe,<br />

di vari mo<strong>del</strong>li ed età. Nel<br />

corso <strong>del</strong>la raccolta <strong>del</strong>le offerte<br />

fatte dai tanti e sempre<br />

generosi cittadini spezzini,<br />

sono stati distribuiti i dolciumi<br />

gent<strong>il</strong>mente offerti<br />

dal supermercato CONAD<br />

di Ceparana, tea e vin brulè.<br />

A termine giornata, i soci<br />

<strong>del</strong> club stanchi, infreddoliti, ma felici<br />

di aver compiuto una buona azione<br />

a favore di un Istituto cittadino che<br />

ha veramente bisogno di aiuti concreti<br />

e soldi per poter andare avanti,<br />

ha contato nella cassetta <strong>del</strong>le offerte<br />

ben 600 euro! Inoltre, nel corso <strong>del</strong>la<br />

smaltire la porchetta… ma nessuno ha<br />

avuto <strong>il</strong> coraggio di avvicinarsi!<br />

Durante <strong>il</strong> trasferimento a Fiano si sono<br />

visti gli “attributi”dei veri vespisti, sotto<br />

un vero d<strong>il</strong>uvio universale nessuno si<br />

è fermato per cercare riparo, tutti hanno<br />

proseguito indomiti fino alla fine <strong>del</strong><br />

percorso!<br />

Tornati a Fiano <strong>il</strong> parroco ci attendeva<br />

per le benedizioni di tutti i partecipanti,<br />

vespe comprese.<br />

Infine l’arrivo al ristorante, grandissima<br />

mangiata, tantissime premiazioni,<br />

ma soprattutto tanto divertimento con<br />

musica, balli e sorprese.<br />

tradizionale cena natalizia <strong>del</strong> club, in<br />

particolare grazie al contributo <strong>del</strong>l’officina<br />

autorizzata Piaggio dei Fratelli<br />

Mario e Massimo Masini, sono stati<br />

raccolti ulteriori 150 euro che, sommati<br />

ad un’altra donazione di alimenti vari<br />

fatta sempre dal CONAD di Ceparana,<br />

serviranno ad allietare le feste natalizie<br />

dei tanti piccoli ospiti <strong>del</strong>la casa di accoglienza<br />

di padre Dionisio.<br />

V.C. Perugia<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 8<br />

La seconda parte <strong>del</strong>la stagione turistica<br />

è stata intensa per <strong>il</strong> sodalizio<br />

<strong>del</strong> “grifo” e non solo per i ch<strong>il</strong>ometri<br />

percorsi. Iniziamo dalla preparazione<br />

<strong>del</strong>la trasferta a Fatima che ha visto<br />

la partecipazione di dieci soci ed un<br />

percorso di oltre 5000 km con tappe<br />

a Aix en Provence, Lourdes, Santiago<br />

de Compostela all’andata e Siviglia,<br />

Granada e Barcellona al ritorno.<br />

Poi i raduni di Venaria Reale, Città di<br />

Castello, Montegrotto, Mugello, Aosta,<br />

Gavorrano, Garfagnana, Sant’Elpidio,<br />

Fano, Monferrato, Salò, Pordenone,<br />

Gattorna e Montebelluna: tutti<br />

hanno visto partecipanti di Perugia,<br />

talvolta bagnatissimi, ma con ottimi<br />

piazzamenti quasi ovunque (a Pordenone<br />

è stata vinta anche la classifica<br />

Miss Pordenone 2010!). Da ricordare<br />

anche le innumerevoli gite domenicali,<br />

magari organizzate telefonicamente<br />

<strong>il</strong> sabato sera dopo cena.<br />

Quidi c’è l’attività internazionale:<br />

Trapani (dove la classifica ci ha visto<br />

primi), Pagliare (quinti), Trieste (terzi)<br />

in Italia e Lockenhaus, Leibnitz,<br />

Zagabria e Biograd fuori dai confini<br />

nazionali. Quest’ultima attività nel<br />

2010 si è svolta in dieci raduni internazionali,<br />

la cui distanza da Perugia<br />

è stata in totale quasi 9000 km e i diciannove<br />

partecipanti perugini hanno<br />

totalizzato 61 presenze, percorrendo<br />

un totale di oltre 50 m<strong>il</strong>a km e accumulando<br />

oltre 180 m<strong>il</strong>a punti.<br />

V.C. Como<br />

Alessandro Pozzoli,<br />

socio <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong> Como residente<br />

a Inverigo, è<br />

convolato a nozze<br />

con la sua Luisa<br />

<strong>il</strong> 6 giugno 2010,<br />

ut<strong>il</strong>izzando la 125<br />

Primavera <strong>del</strong> 1977<br />

restaurata personalmente,<br />

con grande<br />

passione, dallo<br />

stesso Alessandro.<br />

Infine l’attività extra-turistica: i gemellaggi.<br />

Sono stati stretti rapporti<br />

di amicizia con i <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> di Aix<br />

en Provence (già le amministrazioni<br />

<strong>del</strong>le due città sono gemellate) e<br />

di Trieste. In Francia si prevede di<br />

ricambiare la visita in giugno, dopo<br />

Oslo; i “gatti randagi” dovrebbero<br />

venire dai “lupi randagi” e la data è in<br />

via di definizione.<br />

Del raduno a Perugia ricordiamo solo<br />

<strong>il</strong> notevole successo che ha avuto: la<br />

cronaca è nel precedente giornalino.<br />

In Dicembre si è tenuta l’annuale<br />

cena sociale alla quale hanno partecipato<br />

numerosissimi vespisti. Durante<br />

<strong>il</strong> convivio si sono ricordati gli<br />

eventi passati e si sono gettate le basi<br />

per <strong>il</strong> calendario 2011. E’ stata anche<br />

l’occasione per premiare i primi dieci<br />

<strong>del</strong>la classifica interna: Natali, Nicolini,<br />

Schippa, Trequattrini, Alunni E,<br />

Medorini, Migliarini, Cecchini, Chiavini<br />

e Alunni F, nell’ordine, e per lo<br />

scambio di auguri per le festività imminenti.<br />

Auguri a tutti i vespisti <strong>del</strong> mondo!


V.C. Leoni Rossi V.C. <strong>Roma</strong><br />

Il <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Leoni Rossi ha organizzato<br />

per <strong>il</strong> sei gennaio la quarta edizione<br />

<strong>del</strong>la ”<strong>Vespa</strong> Befana”, l’iniziativa<br />

consisteva in una raccolta di giocattoli<br />

nuovi ed usati da devolvere in beneficenza.<br />

La data non è stata scelta a caso,<br />

l’Epifania infatti rappresenta la conclusione<br />

<strong>del</strong>le festività in cui tutti i bambini<br />

hanno ricevuto giocattoli nuovi.<br />

Ai bambini e alle loro famiglie è stato<br />

rivolto l’invito a disfarsi dei giocattoli<br />

non piu’ ut<strong>il</strong>izzati, ma ancora in buone<br />

condizioni, per farne dono ai bambini<br />

meno fortunati. Tutti i giochi sono stati<br />

raccolti presso la nuova sede <strong>del</strong> <strong>Club</strong>,<br />

“Vecchio Municipio” a Grottaminarda,<br />

sul corso V. Veneto. Come tradizione<br />

nei giorni successivi sono sati consegnati<br />

ad associazioni presenti sul territorio.<br />

V.C. Rossano<br />

Il <strong>Club</strong> ha chiuso <strong>il</strong> 2010 con la seconda<br />

edizione <strong>del</strong> “Babbo Natale in <strong>Vespa</strong>”,<br />

manifestazione di piazza, prevista per <strong>il</strong><br />

pomeriggio di Natale e che causa maltempo<br />

si è svolta <strong>il</strong> giorno successivo, presso<br />

la centralissima Piazza B. Le Fosse di<br />

Rossano Scalo, con la partecipazione <strong>del</strong><br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> di Corigliano Calabro e gli artisti<br />

di strada de “La Baraonda”. I vespisti<br />

in tenuta rossa, barba bianca, cappellino<br />

e sacchetto rosso, hanno portato a tutti i<br />

bambini cioccolatini, caramelline e palloncini<br />

mo<strong>del</strong>lati; accolti con tanto affetto<br />

ed entusiasmo dalla piazza gremita di<br />

genitori e fanciulli, stupiti dall’iniziativa<br />

ma anche curiosi di osservare le coloratissime<br />

vespe, i mo<strong>del</strong>li e gli accessori in<br />

mostra. La consegna dei doni è stata preceduta<br />

da un giro turistico, scortato dalla<br />

Polizia Municipale, dei tanti babbi natale<br />

in <strong>Vespa</strong>, lungo le principali vie <strong>del</strong>la Città<br />

e <strong>del</strong> Centro storico, accompagnati da un<br />

fantastico cielo notturno tipico calabrese,<br />

nonostante <strong>il</strong> freddo natalizio e la neve<br />

appena scesa da alcuni giorni. Al termine<br />

<strong>del</strong>la serata sono stati offerti, sempre gratuitamente,<br />

a tutti i presenti, panettone e<br />

spumante, con tanto di sottofondo musicale<br />

di canzoni natalizie per bambini. Il<br />

2011 per <strong>il</strong> club è iniziato con un riconoscimento<br />

ufficiale <strong>del</strong>l’Amministrazione<br />

Comunale di Rossano, in occasione <strong>del</strong>la<br />

“Giornata <strong>del</strong>lo sport” <strong>del</strong>l’ 8-9/01/2011,<br />

dedicata agli sportivi rossanesi di varie<br />

discipline che hanno tenuto alto <strong>il</strong> nome<br />

<strong>del</strong>la Città, consegnando al <strong>Club</strong> una<br />

targa, per le iniziative poste in essere, e<br />

per la partecipazione ai vari raduni che<br />

si svolgono sul territorio nazionale. Ringraziamo<br />

tutti i vespisti che si avvicinano<br />

al fantastico mondo <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong> ed alla<br />

nostra associazione, augurando a tutti<br />

un buon, intenso anno “vespistico” con<br />

espresso invito a partecipare ancora più<br />

numerosi al 1°Raduno Regionale Città<br />

di Rossano che si svolgerà Domenica<br />

22.05.2011.<br />

Solo vendita all’ingrosso per chi è in possesso di Partita IVA<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 9<br />

19° appuntamento per <strong>il</strong> raduno <strong>del</strong><br />

Registro Storico <strong>Vespa</strong> organizzato<br />

dal <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> <strong>Roma</strong>, classico appuntamento<br />

<strong>del</strong>le <strong>Vespa</strong> d’epoca in<br />

occasione <strong>del</strong>la “Festa <strong>del</strong>l’Uva Italia”<br />

organizzato dal sodalizio romano.<br />

La manifestazione ha visto la presenza<br />

di diversi partecipanti che clubs nuovi<br />

a sud <strong>del</strong> Lazio che hanno potuto partecipare<br />

per la prima volta al raduno<br />

che ha permesso agli stessi di potersi<br />

confrontare e comunicare con gli sodalizi<br />

più anziani.<br />

Presenti <strong>Vespa</strong> dalla 98 alle 125 a<br />

bacchetta <strong>del</strong> 1948, <strong>Vespa</strong> degli anni<br />

’50 come i primi tipi dei G.S. 150<br />

e la 150 <strong>del</strong> 1956 (la “m<strong>il</strong>ionesima<br />

V.C. Apr<strong>il</strong>ia<br />

Il <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Apr<strong>il</strong>ia, a chiusura <strong>del</strong><br />

Campionato Turistico interno, ha<br />

premiato i soci che si sono distinti nel<br />

2010, con la loro assidua partecipazione<br />

ai diversi appuntamenti programmati<br />

dal <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Italia nelle<br />

varie regioni e province italiane,<br />

nonchè alle ormai note uscite storico<br />

culturali organizzate dal consiglio<br />

direttivo <strong>del</strong> <strong>Club</strong> nel territorio laziale<br />

e nazionale:<br />

al 6° posto si sono classificati Giacinto<br />

Azzoli, Andrea Galasso, Luciano<br />

Campo, Maurizio Doddis e<br />

Bernardo Rallo; al 5°posto si è classificato<br />

Molisano Rossi; al 4° posto<br />

si è classificato Edmond Galasso;<br />

al 3° posto si sono classificati Vincenzo<br />

Carlino, Orlando Paolucci e<br />

Nicola Sabatino;<br />

al 2° posto si sono classificati Alfonso<br />

Fagiolo e Tito Paradisi; al 1°<br />

posto si sono classificati Fabrizio<br />

Olivieri e Claudio Zannetti. Premi,<br />

gadgets per tutti i partecipanti ed<br />

omaggi alle donne che hanno seguito<br />

con attenzione i propri compagni in<br />

eventi, manifestazioni, raduni storici e<br />

visite culturali.<br />

Inoltre sono stati assegnati i seguenti<br />

premi speciali: - Stoffa vespistica di<br />

un futuro giovan<strong>il</strong>e: Francesco Carlino<br />

- Unica donna vespista: Stefania Rossi;<br />

- Assidue passeggere: Anna Mango<br />

ed Angela Maria Marrocco. E’stato<br />

presentato a tutti i soci <strong>il</strong> programma<br />

2011 che, oltre agli appuntamenti<br />

messi in calendario dal <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

Italia, prevede uscite storico culturali<br />

<strong>Vespa</strong>”) oltre la schiera <strong>del</strong>le due<br />

per cento 125 e 150 anni 60, oltre la<br />

Rally e Primavera per finire con con<br />

le PX fine anni 70.<br />

Una carrellata di oltre 150 mo<strong>del</strong>li per<br />

un’esposizione a cielo aperto.<br />

guidate, nell’ambito <strong>del</strong> 150° anniversario<br />

<strong>del</strong>l’Unita’ d’Italia, nella provincia<br />

di Latina e <strong>Roma</strong>.<br />

Gradite novità sul piano <strong>del</strong>l’intrattenimento<br />

per soci e fam<strong>il</strong>iari: grazie al<br />

proficuo impegno <strong>del</strong> consiglio direttivo,<br />

sono state previste partecipazioni<br />

straordinarie a trasmissioni televisive<br />

nazionali, spettacoli teatrali, viaggi<br />

organizzati, nonché al varo <strong>del</strong> 1°<br />

giornalino interno, “l’annuario”, una<br />

raccolta commentata con foto dei vari<br />

eventi, <strong>del</strong>le varie uscite, manifestazioni<br />

, nonché notizie e curiosita’ dal<br />

mondo <strong>Vespa</strong>, di sicuro interesse per<br />

i soci.


V.C. 2 tempi Citta<strong>del</strong>la V.C. Mirabello Monferrato<br />

Domenica 9 maggio 2010<br />

a citta<strong>del</strong>la (pd) tra le mura<br />

medioevali risalenti al<br />

1200,si e’ svolto <strong>il</strong> primo<br />

raduno interregionale <strong>del</strong><br />

<strong>Vespa</strong> club 2 tempi. Aiutati<br />

dal bel tempo dopo una settimana<br />

che non prometteva<br />

niente di buono,la manifestazione<br />

ha avuto un esito<br />

molto positivo,attirando nel<br />

centro storico <strong>del</strong>la cittadina<br />

oltre 700 vespisti...Che tra<br />

le vecchie mura di cinta impreziosivano<br />

ancor di piu’ lo<br />

splendido contesto.<br />

V.C. Venaria Reale<br />

Domenica 12 dicembre 2010, appena<br />

riscaldati da un tiepidissimo sole invernale<br />

una 30ina di impavidi vespisti <strong>del</strong><br />

<strong>Vespa</strong> CLUB VENARIA REALE, seppur<br />

con <strong>il</strong> termometro che segnalava -2<br />

si sono incontrati presso la sede di corso<br />

Machiavelli 177 per dar vita ad una<br />

bellissima giornata in <strong>Vespa</strong>. Ebbene si,<br />

questi vespisti in realtà erano dei Babbi<br />

Natale venuti dalla Lapponia con tante<br />

caramelle per i bambini venariesi. Così<br />

dopo essersi divisi in 2 gruppi sotto<br />

controllo <strong>del</strong>l’onnipresente Presidente<br />

Vito Nicosia partivano alla volta <strong>del</strong>le<br />

chiese locali per incontrare genitori e<br />

figli all’uscita <strong>del</strong>la Santa Messa, che<br />

coincideva con la giornata di catechismo.<br />

Dopo un iniziale sorpresa da parte<br />

dei bambini che per la prima volta vedevano<br />

dei Babbi Natale in <strong>Vespa</strong> loro<br />

offrire <strong>del</strong>le ottime caramelle, né nascevano<br />

dei magnifici capannelli in cui i<br />

bimbi apprezzavano le caramelle loro<br />

donate mentre i padri e nonni rimembravano<br />

<strong>il</strong> tempo che fù guardando le<br />

nostre care vespe. Se la domenica fosse<br />

finita lì sarebbe stata un grande successo<br />

ma i nostri eroici Babbi Natale come<br />

sempre hanno voluto dare un segno intangib<strong>il</strong>e<br />

<strong>del</strong>la loro presenza allestendo<br />

nel pomeriggio un gazebo per la donazione<br />

di 300 panettoncini ed ancora <strong>del</strong>le<br />

caramelle a tutti i bambini e persone<br />

anziani che passavano per Piazza Vittorio<br />

Veneto. Anche in quest’occasione i<br />

commenti rivolti alle nostre brave vespe<br />

erano spesso con gli occhi umidi<br />

per <strong>il</strong> tempo che fù. Mentre una <strong>Vespa</strong><br />

SIDECAR addobbata da Babbo Natale<br />

anche quest’ultima viaggiava per<br />

la via MENSA, (dopo tante peripezie<br />

per aver ottenuto l’autorizzazione in<br />

quanto riservatissima ai soli pedoni),<br />

distribuendo sempre le solite caramelle<br />

e panettoncini.<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 10<br />

Il “<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Mirabello Monferrato” a portato <strong>il</strong> proprio<br />

nome e simbolo, grazie all’ <strong>il</strong>lustre socio vespista<br />

Marco Demartini, in Argentina e nella famosa Isola di<br />

Pasqua. Durante questo viaggio ha portato <strong>il</strong> giubbotto<br />

ufficiale <strong>del</strong> nostro club nelle terre <strong>del</strong>l’america latina,<br />

portando così <strong>il</strong> nostro club affianco alle insegne <strong>del</strong>la<br />

storia <strong>del</strong> mondo. Anche questo avvenimento si inserisce<br />

nell’ambito di attività svolte nel 2010 dal nostro<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong>. Subito a gennaio l’inaugurazione <strong>del</strong>la<br />

nuova sede, nella piazza centrale <strong>del</strong> nostro paese, anche<br />

questa frutto di una collaborazione con uno dei<br />

soci che ha messo a disposizione i locali, e con molti<br />

altri che hanno collaborato alla messa in opera <strong>del</strong>la<br />

sede, divenuta <strong>il</strong> punto di ritrovo per tutti i soci, anche<br />

i più giovani che quest’anno sono stai numerosi, piccoli<br />

appassionati di vespe che con i loro cinquantini non si sono mai tirati indietro.<br />

Poi la partecipazione ai carnevali di Mirabello, Casale Monferrato e Alessandria,<br />

con <strong>il</strong> nostro mitico “Vespone”, prodotto da carta pesta e tanta fantasia dei<br />

nostri iscritti! Con la bella stagione è arrivato <strong>il</strong> nostro 1° Raduno Interregionale,<br />

che ha portato nel nostro paese circa 350 vespisti da tutta l’Italia. Tenutosi <strong>il</strong> 16<br />

maggio ha portato i vespisti accorsi in un appassionante giro <strong>del</strong>le colline monferrine,<br />

dopo un buon pranzo tipico le premiazioni e i saluti. Già partiti i br<strong>il</strong>lanti<br />

progetti per <strong>il</strong> 2011 con “Alle porte <strong>del</strong> Monferrato”, nome scelto per <strong>il</strong> prossimo<br />

raduno. Dopo maggio tante partecipazioni ad altri grandi raduni. Con settembre<br />

<strong>il</strong> pranzo di “compleanno” per festeggiare i gloriosi 2 anni <strong>del</strong> nostro club, con<br />

una grande partecipazioni di soci, amici e appassionati. Ultima grande impresa lo<br />

sbarco in Argentina grazie al nostro amico Marco e ai suoi compagni di viaggio<br />

che ringraziamo per <strong>il</strong> grande onore che ci hanno fatto portando <strong>il</strong> nostro nome<br />

addirittura nelle americhe. Svolta anche la cena sociale di fine anno, altro grande<br />

momento di aggregazione per noi appassionati.<br />

V.C. Ri<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

I soci <strong>del</strong> Ri<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> di Riva Ligure,<br />

domenica 19 Dicembre 2010, hanno<br />

sf<strong>il</strong>ato vestiti da Babbo Natale con<br />

le loro vespe a Sanremo creando<br />

un momento di vero<br />

divertimento nella cittadina,<br />

per poi soffermarsi in Via<br />

Pietro Agosti a distribuire<br />

ai bambini le caramelle<br />

gent<strong>il</strong>mente offerte dal Direttivo<br />

<strong>del</strong> CIV “Il Mulino”,<br />

dal quale erano stati invitati<br />

a presenziare nella via in<br />

occasione <strong>del</strong> mercatino di<br />

Natale. L’evento è stato messo in risalto<br />

dal quotidiano locale Riviera24 ed<br />

<strong>il</strong> Ri<strong>Vespa</strong> a due anni dalla sua nascita<br />

si sta facendo conoscere ed apprezzare<br />

per <strong>il</strong> buon affiatamento <strong>del</strong> gruppo.<br />

Dato <strong>il</strong> successo <strong>del</strong>la manifestazione<br />

e la grande soddisfazione da parte di<br />

tutti, <strong>il</strong> prossimo Natale si replicherà<br />

ancora più numerosi.


LE PAGINE BIANCHE 2011<br />

DEL VESPA CLUB D’ITALIA


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

GENNAIO<br />

2 13° Raduno Nazionale “Cimento Invernale <strong>del</strong> Vespista” Trofeo Francesco Profeti Firenze - V.C. Firenze tel. 3408020414<br />

MARZO<br />

20 <strong>62°</strong> <strong>Congresso</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia a <strong>Roma</strong><br />

20 Raduno Nazionale “Motori e Sapori” Castelfranco Em<strong>il</strong>ia - V.C. Castelfranco Em<strong>il</strong>ia tel. 059924122<br />

APRILE<br />

9/10 3° Raduno Regionale <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> iIsola d’Elba Procchio - V.C. Isola d’Elba tel. 3664863366<br />

10 6° Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> day” Città di Bari - V.C. Bari tel. 3355295391<br />

10 1° PROVA CAMPIONATO <strong>Vespa</strong> Raid Messina - V.C. Messina tel. 3332570336<br />

16 1° Prova Coppa Italia Gimkana Brescia - V.C. Brescia tel. 3489351860<br />

17 12° Raduno Nazionale “Città di Gubbio” - V.C. Gubbio tel. 3358402818<br />

17 5° Raduno Nazionale Città di Udine - V.C. Udine tel. 3355352303<br />

17 Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> Day 2011” Castellammare di Stabia (NA) - V.C. Stabia Amalfi Cost tel. 3283761663<br />

17 2° Raduno Regionale Città di Volta Mantovana (MN) - V.C. Voltamantovana tel. 037645108<br />

24/25 Raduno Nazionale Città di Civitavecchia - V.C. Civitavecchia tel. 3404852278<br />

25 8° Raduno Nazionale “3° <strong>Vespa</strong> Pasquetta in <strong>Vespa</strong>” - V.C. Asti Paperino tel. 3358173926<br />

25 Raduno Nazionale “Vespetta Pasquetta” Santarcangelo di <strong>Roma</strong>gna (RN) - V.C.Santarcangelo di <strong>Roma</strong>gna tel. 3383534306<br />

30/1-5 Raduno Internazionale “VespArezzo 2011” - V.C. Arezzo tel. 3355647268<br />

30/1-5 5° Raduno Nazionale Città di Sulmona “Giulio Conti” - V.C. Sulmona tel. 3483707841<br />

MAGGIO<br />

1 Raduno Nazionale “Fruhscoppen” Magrè ssdv - V.C. Margreid tel. 3396011953<br />

1 5° Raduno Nazionale “Vesuvio in <strong>Vespa</strong> 2011” Torre <strong>del</strong> Greco - V.C. Torre <strong>del</strong> Greco tel. 3407721125<br />

1 Raduno Interregionale “Vesploriamo le Colline di <strong>Roma</strong>gna” - V.C. Forlì tel. 3493338721<br />

8 1° Raduno Nazionale Città di Citta<strong>del</strong>la (PD) - V.C. Citta<strong>del</strong>la 2 Tempi tel. 3391411129<br />

8 2° Prova Coppa Italia Gimkana Jesolo (VE) - V.C.San Stino di Livenza ”Sei Giorni” tel. 3395619718<br />

8 3° Raduno interregionale “Riviera dei Cedri” Scalea (CS) - V.C. Scalea tel. 3332902162<br />

8 Raduno Regionale “3° Memorial Vignola Mario” Piedimonte S.Germano (FR) - V.C. Pied. San Germano tel. 3396712486<br />

8 13° Raduno Nazionale Città di Terni - V.C. Terni Interamna tel. 3286978211<br />

8 Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> Day” Bellaria Igea Marina - V.C. Bellaria Igea Marina tel. 3393915299<br />

8 Raduno Interregionale “Le strade <strong>del</strong> Vino” Avellino - V.C. Avellino tel. 082536491<br />

14 3° Prova Coppa Italia Gimkana Pescantina (VR) - V.C. Pescantina tel. 3409048287<br />

14/15 3° Raduno Nazionale “Salerno in Costiera Amalfitana” - V.C. Città di Salerno tel. 3383217820<br />

14/15 Raduno Nazionale “Alle porte <strong>del</strong> Monferrato” Mirabello Monferrato (AL) - V.C. Mirabello Monferrato tel. 3333327268<br />

15 Prova di Gimkana Egna (BZ) - V.C. Rovereto tel. 3389384165<br />

15 Raduno Nazionale “Vizzolo in <strong>Vespa</strong> 2011” Vizzolo Predabissi (MI) - V.C. Vizzolo tel. 0298127095<br />

15 1° Raduno Nazionale Città di Macerata - V.C. Macerata tel. 337648915<br />

15 2° Raduno Interregionale Città di Sant’Anna di Chioggia (VE) - V.C. Vespe <strong>del</strong> Bosco tel. 3398389921<br />

15 Raduno Interregionale “Vespe in ….cantina” - Ponsacco - V.C. Valdera tel. 3339560751<br />

15 Raduno Nazionale “4° Riviera d’Ulisse” Terracina - V.C. Terracina tel. 3283764517<br />

15 Raduno Nazionale Cronoscalata <strong>del</strong> Monte <strong>del</strong>la Maddalena” - V.C. Brescia tel. 3489351860<br />

15 Raduno Interregionale Città di Carpi (MO) - V.C. Carpi tel. 3357235122<br />

19-22 <strong>Vespa</strong> World Days 2011 - Gjøvik (Norvegia) www.vespaworlddays.com<br />

21 12° Raduno Nazionale “9 Colli in <strong>Vespa</strong>” San Mauro Pascoli - V.C. San Mauro Pascoli tel. 3386732637<br />

21/22 Raduno Regionale “Sapori <strong>del</strong> Tirreno” Golfo di Patti - V.C. Furnari tel. 3477736986<br />

21/22 3° Raduno Regionale “Memorial Michele Capocefalo” Rivarolo Canavese - V.C. Rivarolo Canavese tel. 012429280<br />

22 Raduno Nazionale “Dalle Mura alle Colline Lucchesi in <strong>Vespa</strong>” - V.C. Lucca tel. 3356180226<br />

22 10° Raduno Nazionale Città di Mantova - V.C. Mantova tel. 3293709725<br />

22 4° Prova Coppa Italia Gimkana Taranto - V.C. Taranto tel. 3401011594<br />

22 Raduno Interregionale città di Eboli (SA) - V.C. Eboli tel. 0828367951<br />

22 5° Raduno Interregionale “Città di Portogruaro” (VE) - V.C. Portogruaro tel. 3406124056<br />

22 1° Raduno Regionale Città di Rossano (CS)- V.C. Rossano Scalo tel. 3298110914<br />

28 Raduno Regionale “<strong>Vespa</strong>giro Paulese 2011” Paul<strong>il</strong>atino - V.C. Santa Cristina tel. 078555608<br />

29 4° Raduno Interregionale <strong>Vespa</strong> e Ape Ponte a Cappiano (FI) - V.C. Il Ponte Mediceo tel. 3476015259<br />

29 4° Raduno Regionale Città di Viggiù - V.C. Rachafart Viggiù tel. 3402814074<br />

29 1° Raduno Interregionale Città di Montefiascone (VT) - V.C. Lago di Bolsena tel. 3206303930<br />

LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA


CALENDARIO NAZIONALE 2011<br />

29 Raduno Regionale “V<strong>il</strong>lano<strong>Vespa</strong> 2° Edizione” V<strong>il</strong>lanova d’Asti - V.C. V V V Vespisti V<strong>il</strong>lanovesi Virtuali tel. 3286800048<br />

29 Raduno Interregionale” 5° Sebinata Memorial Giovanni Z<strong>il</strong>iani” Sale Marasino (BS) - V.C. Sale Marasino tel. 3282247067<br />

29 1° Raduno Regionale “<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Ruvo di Puglia” (BA) - V.C. Ruvo di Puglia tel. 3474924892<br />

29 3° Raduno Interregionale Vers<strong>il</strong>ia Storica” Querceta (LU) - V.C. Vers<strong>il</strong>ia Storica tel. 3357720574<br />

29 3° Raduno Nazionale “Vespe nel Parco Nazionale <strong>del</strong> Vesuvio” - Ottaviano (NA) - V.C. Ottajano tel. 3398103144<br />

29 Raduno Nazionale 6° “Rally Freccia <strong>del</strong>l’Appennino” S.Andrea Bagni Medesano (PR) -V.C. Parma tel. 3356517400<br />

29 Raduno Nazionale Riviera <strong>del</strong>le Palme” San Benedetto <strong>del</strong> Tronto (AP) -V.C. Sambenedettese tel. 0735582555<br />

GIUGNO<br />

1/2 17° Raduno Internazionale “Cagliari in <strong>Vespa</strong>” V.C. Cagliari tel. 3391437373<br />

1/5 Raid Vespistico “Italia Croazia” da costa a costa da Scorzè (VE) a Rovigno - V.C. <strong>Vespa</strong> Team Venezia tel. 330719313<br />

2/5 Giro dei Tre Mari 2011 - Partenza da Bari - V.C. Bari tel. 3355295391<br />

3/5 Raduno Nazionale “7° <strong>Vespa</strong> Tour Sic<strong>il</strong>ia dallo Ionio al Mediterraneo” - Area Sud - V.C. Katana tel. 3355778947<br />

4/5 Raduno Nazionale “Dal cielo alla strada i sogni di Corradino d’Ascanio” Pontedera - V.C. Pontedera tel. 3490745163<br />

4/5 6° Raduno Interregionale “Nuoro e dintorni in <strong>Vespa</strong> “ - V.C. Nuoro tel. 3203898251<br />

5 Raduno Nazionale Città di Todi - V.C. Todi tel. 335815028<br />

5 Raduno Interregionale “In <strong>Vespa</strong> sui monti Lepini” Artena -V.C. Artena tel. 3285998525<br />

5 11° Raduno Nazionale Città di Manerbio (BS) - V.C. Manerbio tel. 3357077473<br />

11/12 Campionato Europeo e 2° Prova Campionato Italiano <strong>Vespa</strong> Raid Viterbo - V.C. Viterbo tel. 3473657240<br />

12 Raduno Interregionale “Vagabondando da Empoli a Gambassi” - V.C. Gambassi Terme tel. 3396960942<br />

12 1° Raduno Regionale “Tour dei Lagnimmxi” Ternate (VA) - V.C. Tre Laghi tel. 3452493841<br />

12 Raduno Nazionale “S……campagnando in <strong>Vespa</strong>” Battipaglia (SA) - V.C. Battipaglia tel. 3358231052<br />

12 Raduno Interregionale “Fuori di <strong>Vespa</strong>” Sordio - V.C. Sordio - Lodi tel. 335311093<br />

12 Raduno Nazionale “Iron Bug’s” Gambuglianno - Monte San Lorenzo - V.C. Creazzo tel. 3474191647<br />

12 2° Raduno Nazionale Città di Pizzo Calabro (VV) - V.C. Pizzo tel. 3288111202<br />

12 Raduno Nazionale “Biella in <strong>Vespa</strong>…Roads…Riders…W<strong>il</strong>dness” - V.C. Biella tel. 3335268634<br />

12 Raduno Nazionale “ai piedi <strong>del</strong>la Maiella” Guardiagrele (CH) - V.C. <strong>il</strong> Gigante tel. 3281260868<br />

12 4° Raduno Nazionale “Un ponte di frutta in <strong>Vespa</strong>” Ponte San Pietro (BG) - V.C. Ponte San Pietro tel. 3382914014<br />

17/18 10° edizione Audax 1000 Km - V.C. Mantova tel. 3293709725<br />

18 Raduno Interregionale “Coast to coast... in <strong>Vespa</strong> dall’alba al tramonto” - V.C. Faenza tel. 3383986897<br />

18 Raduno Nazionale serale “1°Raduno Interclub Provincia Granda” - V.C. Il Pungiglione & V.C. Verzuolo tel. 3356050128<br />

18/19 Raduno Interregionale 4° Raid Ronchi di Ala (TN) - V.C. Ala 1/2 Veloci tel. 3385087514<br />

18/19 6° Raduno Nazionale “Camino è <strong>Vespa</strong>” Camino (AL) - V.C. Camino è <strong>Vespa</strong> tel. 3388642905<br />

19 Raduno Nazionale Città di Castellabate (SA) - V.C. Castellabate tel. 3662810806<br />

19 6° Raduno Interregionale “<strong>Vespa</strong> raduno in Trexenta” Suelli (CA) - <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Trexenta tel. 3487624523<br />

19 1° Raduno Regionale Città Acquaviva <strong>del</strong>le Fonti (BA) - V.C. Acquaviva <strong>del</strong>le Fonti tel. 3292122025<br />

19 3° Raduno Nazionale Città di Cerignola (FG) - V.C. Cerignola tel. 3281850171<br />

19 5° Prova Coppa Italia Gimkana e Raduno Regionale Città di Bancali (SS) - V.C. Sassari tel. 3396715550<br />

19 7° Raduno Nazionale “Val <strong>del</strong>la Lura” Bregnano (CO) - V.C. Bregnano “I Leoni” tel. 3381414202<br />

19 3° Raduno Regionale “Il Cremasco” Bagnolo Cremasco - V.C. Bagnolo Cremasco tel. 3293211717<br />

19 2° Raduno Regionale “Marsciano in <strong>Vespa</strong>” (PG) - V.C. Marsciano tel. 3924601284<br />

25/26 Raduno Nazionale Notturno “La notte di San Giovanni in <strong>Vespa</strong>” Ostuni - V.C. Ostuni Città Bianca tel. 3339675387<br />

25/26 3° Raduno Regionale Città di Erice - V.C. Erice tel. 3294208595<br />

25/26 3° Rally <strong>del</strong>le Dolomiti Rovereto - Registro Storico <strong>Vespa</strong><br />

25/26 Raduno Interregionale 400 km nell’Appennino Tosco <strong>Roma</strong>gnolo - V.C. Morciano di <strong>Roma</strong>gna tel. 3288428136<br />

26 Raduno Nazionale 5° ”<strong>Vespa</strong>zzi” Montemurlo (PO) - V.C. Montemurlo tel. 3459323581<br />

26 5° Raduno Interregionale Città di Nove - V.C. <strong>Club</strong> Vespe Nove tel. 334247871<br />

26 3° Prova Campionato Italiano <strong>Vespa</strong> Raid Livorno - V.C. Livorno tel. 3400020117<br />

26 Raduno Interregionale “In <strong>Vespa</strong> sulle Apuane” Gorfigliano (LU) - V.C. Gorfigliano tel. 3476475146<br />

26 6° Raduno Nazionale “Il Delta in <strong>Vespa</strong>” Taglio di Po (RO) - V.C. Delta di Po tel. 3936929567<br />

26 11° Raduno Nazionale enogastronomico “Le Strade <strong>del</strong> Vino” Umbertide (PG) V.C. Fratta di Umbertide tel. 3391807307<br />

26 3° Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong>giro d’Estate” Pescara - V.C. Pescara tel. 3384161529<br />

26 3° Raduno Regionale Città di Dasà (VV) - V.C. Dasà tel. 3316285169<br />

26 Raduno Regionale Città di Cassino (FR) - V.C. Cassino tel. 3289163543<br />

26 3° Raduno Nazionale Città di Larino - V.C. Larino tel. 3477667253<br />

26 Raduno Interregionale “Raid <strong>del</strong> Gavi” Serravalle Scrivia (AL) - V.C. Vallescrivia tel. 3476436938<br />

26 Raduno Interregionale “3°Giro <strong>del</strong>le Torri” Riva ligure (IM) - V.C. Rivespa tel. 3202394750<br />

30/4-7 Raduno Internazionale “VespItalia 150” Torino - i <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong>s <strong>del</strong>la Provincia di Torino<br />

CALENDARIO NAZIONALE 2011


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

LUGLIO<br />

3 11° Raduno Nazionale “Città di Chiavari” (GE) - V.C. Chiavari tel. 3934407424<br />

3 4° Raduno Interregionale Città di Barga (LU) - V.C. Barga tel. 3477167557<br />

3 Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> che Passione” Città di Castello (PG) - V.C. Città di Castello tel. 3664722116<br />

3 1° Raduno Regionale Città di Taranto - V.C. Taranto tel. 3401011594<br />

3 4° Raduno Nazionale Città di Lamezia Terme (CZ) - V.C. Lamezia Terme tel. 330560794<br />

3 Raduno Nazionale “Città di Rimini” Rimini (RN) - V.C. Rimini tel. 3474945149<br />

3 Raduno Nazionale “Giro <strong>del</strong>la Franciacorta” Chiari (BS) - V.C. Chiari tel. 3356775166<br />

3 1° Raduno Regionale Città di Ariano Irpino (AV) - V.C. Ariano Irpino tel. 3394641853<br />

3 14° Raduno Nazionale “Palazzi e V<strong>il</strong>le” Apr<strong>il</strong>ia - V.C. Apr<strong>il</strong>ia tel. 3387814055<br />

3 2° Raduno Nazionale “<strong>il</strong> Montello e la grande guerra” Montebelluna (TV) -V.C. Montebelluna tel. 3331627785<br />

9/10 Raduno Interregionale “Vespetemo 2011” - Carturo di Piazzola (PD) - V.C. Faro Tondo tel. 3488144199<br />

9/10 6° Prova Coppa Italia Gimkana - 8° Rad.Naz.Città di Recanati - 4° Memorial “Luigi Nardi”-V.C. Recanati tel. 3387679990<br />

9/10 5° Raduno Nazionale “Tappa Notturna Pisa/Lucca/Abetone” Pisa - V.C. Pisa tel. 3479238059<br />

9/10 Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> Tour 2011” Principato di Serboga (IM) - V.C. Riviera dei Fiori tel. 3283273151<br />

9/10 9° Raduno Nazionale “Val R<strong>il</strong>ate in <strong>Vespa</strong>” Val R<strong>il</strong>ate (AT) - V.C. Vespisti Moderni Asti tel. 3387742690<br />

10 Raduno Interregionale “<strong>Vespa</strong> raduno Frentano” S.Vito Chietino (CH) - V.C. San Vito Chietino tel. 087261390<br />

10 2° Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> day Aviano” Aviano (PN) - V.C. Aviano tel. 3383528173<br />

10 4° Raduno Nazionale Città di Como - V.C. Como tel. 3293132384<br />

10 Raduno Interregionale “2° Raduno Montebaldino” (VR) - V.C. Caprino Veronese tel. 3402613374<br />

10 1° Raduno Interregionale Città di Marano (NA) - V.C. Marano tel. 04810493038<br />

10 7° Prova Coppa Italia Gimkana Marzocca (AN) - V.C. Marzocca tel. 3289782514<br />

10 Raduno Regionale “Polistena in <strong>Vespa</strong> 2011” Polistena - V.C. Polistena tel. 335466939<br />

10 11° Raduno Nazionale “Vespe in Valle d’Itria” Locorotondo (BA) - V.C. Valle D’Itria tel. 3477810150<br />

10 Raduno Regionale “<strong>Vespa</strong>LiriGO” Sora (FR) - V.C. Sora tel. 3409471903<br />

16/17 8° Raduno nazionale Decennale <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Ferrara - V.C. Ferrara tel. 3483821665<br />

16/17 10° Raduno Naz.”Raduno dei due mari - Vespe sotto le stelle” Castrov<strong>il</strong>lari (CS) - V.C. Castrum V<strong>il</strong>larum tel. 3273124160<br />

16/17 5° Raduno Nazionale Città di Ovada (AL) - V.C. Ovada tel. 3475329367<br />

17 3° Raduno Nazionale “La <strong>Vespa</strong> sulla Scala” Caltagirone - V.C. Caltagirone tel. 3313730695<br />

23/24 5° Rievocazione Storica “Gran Circuito <strong>del</strong> Sestriere” Pinerolo - V.C. Pinerolo tel. 3387752671<br />

23/24 Raduno Nazionale Città di Fabriano (AN) - V.C. Ancona tel. 3358452313<br />

24 3° Raduno Interregionale “<strong>Vespa</strong>Mugello 2011” - V.C. Mugello tel. 3473327669<br />

24 5° Raduno Interregionale Città di Oderzo (TV) - V.C. Andros Oderzo tel. 3331158733<br />

24 Raduno Nazionale “Vespezia 2011” La Spezia - V.C. La Spezia tel. 3476648115<br />

24 2° Raduno Nazionale Città di Fossano - V.C. Fossano tel. 3333745302<br />

30 8° Prova Coppa Italia Gimkana Notturna “Memorial G.Paolo Fiorio” - V.C. Lonigo tel. 3400020117<br />

30/31 2° Raduno Regionale “<strong>Vespa</strong>n e Salam” San Damiano (AT) - V.C. <strong>Vespa</strong>n e Salam San Damiano tel. 3894919163<br />

30/31 Raduno Nazionale Città di Rosignano “Memorial Francesco Profeti” - V.C. Livorno tel. 3394380661<br />

30/31 1° Raduno Regionale “Yes, <strong>Vespa</strong> Camp!” (OR) - V.C. Su Campidanu tel. 3493461615<br />

31 9° Raduno Nazionale V.C. Insetti Scoppiettanti Zompicchia di Codroipo (UD) - V.C. Insetti Scoppiettanti tel. 0432860256<br />

31 Raduno Nazionale “Vespe sotto <strong>il</strong> Comune” - Peschiera <strong>del</strong> Grarda (VR) - V.C. Peschiera “<strong>Vespa</strong> Lake” tel. 3488528615<br />

31 2° Raduno Interregionale Città di Mussolente (VI) - V.C. Montegrappa tel. 3803096611<br />

31 Raduno Nazionale Città di Gattorna (GE) - V.C. Valfontanabuona tel. 3389123609<br />

AGOSTO<br />

6 16° Raduno Nazionale 16° “Festa Amici <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>” Airole (IM) - V.C. Airole tel. 3334620156<br />

6/7 11° Raduno Nazionale di Pagliare <strong>del</strong> Tronto (AP) - V.C. Piceno tel. 3487483737<br />

6/7 11° Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong>raduno Valdostano” Monjovet - V.C. Aosta tel. 3382920355<br />

7 Raduno Regionale “3° edizione <strong>Vespa</strong> Day” Copello (CH) - V.C. Vasto tel. 337916835<br />

7 4° Raduno Regionale “Città <strong>del</strong> Mosaico” Sp<strong>il</strong>imbergo - V.C. Sp<strong>il</strong>imbergo “Amici <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>” tel. 3287745554<br />

7 Raduno Nazionale “In <strong>Vespa</strong> per le colline metallifere” Gavorrano (LI) - V.C. Gavorrano tel. 3335665044<br />

20/21 Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> Day - Sic<strong>il</strong>ia Malta 2011” Marina di Ragusa - V.C. Ragusa tel. 3393607719<br />

21 7° Raduno Nazionale “Sotto <strong>il</strong> segno <strong>del</strong>l’Ariosto” (LU) - V.C. Garfagnana tel. 3385976955<br />

26/28 12° Raduno Internazionale Città di Trebiciano (TS) - V.C. Trieste & Gatti Randagi tel. 3387765882<br />

27/28 9° Prova Coppa Italia Gimkana-Rad. Naz.”Grotta motor Show” Grottaminarda (AV)-V.C.Leoni Rossi tel. 3208704433<br />

CALENDARIO NAZIONALE 2011


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

28 8° Raduno Nazionale Città di Sant’Elpidio a Mare (FM) - V.C. Sant’Elpidio a Mare tel. 3207634638<br />

28 Raduno Nazionale “1° Rally <strong>del</strong>l’Ogliastra” Triei (OG) - V.C. Ogliastra tel. 3292063708<br />

28 Raduno Nazionale Città di Fiesole (FI) - V.C. Fiesole tel. 3932087391<br />

28 Raduno Nazionale “Vespe al Mare 3” (IM) - V.C. Sanremo tel. 3382286406<br />

28 3° Raduno Interregionale Città di Campobasso - V.C. Campobasso tel. 3479034269<br />

SETTEMBRE<br />

2/4 31° Raduno Internazionale <strong>del</strong> Registro Storico <strong>Vespa</strong> a Parma - R.S.V. & V.C. Parma tel. 3356517400<br />

3/4 1° Raduno Internazionale Città di <strong>Roma</strong> Casalotti - V.C. Tempo di Moto Casalotti <strong>Roma</strong> tel. 3283868388<br />

3/4 Raduno Regionale III September Fest dei Fieschi Cogorno - V.C. Dei Fieschi tel. 3491944842<br />

3/4 7° Raduno Nazionale “10° Giornata<strong>Vespa</strong>zza” Paesana (CN) - V.C. I <strong>Vespa</strong>zzi <strong>del</strong> Monviso tel. 3296761184<br />

4 3° Raduno Nazionale Vespistico Riviera <strong>del</strong>l’Adriatico Fano (PU) - V.C. Fano tel. 3478581628<br />

4 4° Prova Campionato <strong>Vespa</strong> Raid Trento-Bondone - V.C. Rovereto tel. 3389384165<br />

4 Raduno Regionale Città di Castelfranco di Sotto (PI) - V.C. Castelfranco di Sotto tel. 3334295037<br />

4 Raduno Nazionale “5° Super<strong>Vespa</strong>Raduno” Fombio (LO) - V.C. Retegno tel. 3333100903<br />

4 1° Raduno Regionale Città di Manfredonia (FG) - V.C. Manfredonia tel. 3475988135<br />

4 2° Raduno Nazionale “Perla <strong>del</strong> Veneto” Conegliano (TV) - V.C. Conegliano tel. 3491424010<br />

4 Raduno Nazionale Città di Cosenza - V.C. Brutium (CS) tel. 3687020953<br />

4 Raduno Regionale “Vespe in Love” Verona - V.C. Vr 37100 tel. 3495520137<br />

10/11 Raduno Regionale “2° Trofeo Berti Dino” Capoliveri (Isola D’Elba) (LI) - V.C. Capoliveri tel. 3381006699<br />

11 Raduno Interregionale Città di Vercelli - V.C. Vercelli tel. 3398660236<br />

11 4° Raduno Regionale Città di Bra (CN) - V.C. La Zizzola Bra tel. 348725824<br />

11 Finale Campionato Italiano Gimkana - V.C. Perugia tel. 3333102936<br />

11 4° Raduno Nazionale “Raid <strong>del</strong>la Bonarda” Pavia - V.C. Pavia tel. 3356507768<br />

11 Raduno Nazionale Città di Canosa di Puglia -V.C. Canosa di Puglia tel. 3494750082<br />

17/18 10° Raduno Internazionale “Memorial <strong>Roma</strong>no Bruno & Pierino Prete” Casale Monfer. V.C. Monferrato tel. 0142403188<br />

18 Raduno Nazionale “<strong>Vespa</strong> Tour” Soresina (CR) - V.C. Nino Previ tel. 0374344926<br />

18 10° Prova Coppa Italia Gimkana Riva Ligure - V.C. Riviera dei Fiori tel. 3283273151<br />

18 3° Raduno Interregionale “Su e giù per <strong>il</strong> Serra” Bientina (PI) - V.C. Monteserra tel. 3388576781<br />

25 1° Raduno Regionale “Centro Sardegna in <strong>Vespa</strong>” (NU) - V.C. Macomer tel. 3803150284<br />

25 Raduno Interregionale “Raiduno 2011” Mondovì (CN) - V.C. <strong>Vespa</strong>nic Mondovì tel. 3495752038<br />

25 XX Raduno Registro Storico “Sagra <strong>del</strong>l’Uva” Colonna (RM) - V.C. <strong>Roma</strong> tel. 3334039841<br />

OTTOBRE<br />

1 11° Prova Coppa Italia Gimkana Autodromo di Adria - V.C. Forlì tel. 3493338721<br />

2 Rievocazione Storica 11° Trofeo <strong>del</strong> Conero Ancona - V.C. Ancona tel. 3358452313<br />

9 Raduno Nazionale “Il Gusto <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>” Settimo Torinese (TO) - V.C. Settimo Torinese tel. 3356048982<br />

9 Raduno Nazionale “Castagne & Vespe” Pederobba (TV) - V.C. Pederobba tel. 3382173958<br />

9 12° Prova Coppa Italia Gimkana - V.C. Rovigo tel. 3485211798<br />

9 4° Raduno Nazionale Città di Salò (BS) - V.C. Salò tel. 3383300318<br />

16 Rievocazione storica “Firenze/Fiesole” (FI) - V.C. Fiesole tel. 3932087391<br />

NOVEMBRE<br />

1 Raduno Nazionale “Cimento Invernale” - V.C. Valgraveglia tel. 3292240047<br />

12/13 1° Raduno Nazionale “ <strong>Vespa</strong> Unta” olio nuovo Pergine Valdarno - V.C. Montevarchi tel. 3334288513<br />

DICEMBRE<br />

8 Raduno Regionale XI Gimkana Solidarietà Città di Caltanisetta - V.C. Caltanisetta tel. 3381367217<br />

CALENDARIO NAZIONALE 2011<br />

Direzione turistica - <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

PROG. VESPA CLUB MATR. PRESIDENTE/REFERENTE INDIRIZZO CAP CITTA’ PROV.<br />

1 V.C. ABANO TERME 119 GIAMPAPA DANIELE Piazza S. Cuore, 26 35031 ABANO TERME PD<br />

2 V.C. ACIREALE 539 CARBONARA VINCENZO Via Paolo Vasta , 12 95024 ACIREALE CT<br />

3 V.C. ACQUAVIVA <strong>del</strong>le FONTI 508 MASTROCCO AGOSTINO Via Luca Tricarico , 24 70021 ACQUAVIVA <strong>del</strong>le FONTI BA<br />

4 V.C. ADRIATIC COAST 186 GABELLINI MOTO (MARILENA) Via E. <strong>Roma</strong>gna, 7 47841 CATTOLICA RN<br />

5 V.C. AIROLE 249 PRES. GUGLIELMI CARLO REF. NICOLINI ANGELO REF. Piazza Padre Giacomo Viali, 2 18030 AIROLE IM<br />

6 V.C. ALA MEZZI 1/2 VELOCI 524 FINETTO IVAN Via R. Largaiolli , 7 38061 ALA TN<br />

7 V.C. ALBA 241 FISSORE CLAUDIO Strada Santa Rosalia , 36 / 1 12051 ALBA CN<br />

8 V.C. ALBANO LAZIALE 483 LORENZETTI PACO Via <strong>del</strong>le Cave , 77 / B 00041 ALBANO LAZIALE RM<br />

9 V.C. ALESSANDRIA 384 CASISA SALVATORE Via F: Parri, 20 15100 ALESSANDRIA AL<br />

10 V.C. AMICI DELLA VESPA Leonforte 324 MANUELE VITO Via Catenuova , 50 94013 LEONFORTE EN<br />

11 V.C.AMICIN VESPA 250 GALAZZI SILVANO Viale Trentino,1 21052 BUSTO ARSIZIO VA<br />

12 V.C. ANCONA 2 PERINI CLAUDIO Via Trieste, 4 60100 ANCONA AN<br />

13 V.C. ANDROS ODERZO 359 PERISSINOTTO FABIO REF. OSTERIA “AL BERSAGLIERE” PRES. Via Garibaldi , 131 SEDE Via G. D’Annunzio, 2 31046 ODERZO TV<br />

14 V.C. ANTONINO “Carrara dei Marmi” 421 PRES. DEVOTI GASPARE REF. SCALETTI ANDREA Via Rinchiosa , 28 54033 MARINA di CARRARA MS<br />

15 V.C. AOSTA 132 AIAZZI JEAN CLAUDE Via Delle Betulle, 206 11100 AOSTA AO<br />

16 V.C. APRILIA 168 NARDINOCCHI ROBERTO REF. AUTOFORNITORE FAGIOLO Via Lombardia, 20 Via dei Lauri, 188 04011 APRILIA LT<br />

17 V.C. ARCE 541 PULSELLO ENRICO Via Stazione , 101 03032 ARCE FR<br />

18 V.C. AREZZO 155 CROCIANI STEFANO Via Tortaia, 188 52100 AREZZO AR<br />

19 V.C. ARIANO IRPINO 527 PRES. LO CONTE ANTONIO REF. DODOLO MARIO Via Nazionale Cardito ,159 Piaggio Center 83031 ARIANO IRPINO AV<br />

20 V.C. ARTENA 522 PETRIGLIA EMANUELE Via G. Marconi 1° Traversa , 5 00031 ARTENA RM<br />

21 V.C. ARZIGNANO 325 GALIOTTO ALESSIA Via Enrico Fermi, 47 B 36071 ARZIGNANO VI<br />

22 V.C.ASTI 251 PEROSINO ALDO CONC.PIAGGIO Via Brofferio, 88/90 14100 ASTI AT<br />

23 V.C. ASTI PAPERINO 252 MASSANO DANILO “Dimensione Sport” Via Desderi, 35 14100 ASTI AT<br />

24 V.C. AVELLINO 63 TERRACIANO RAFFAELE TERMINIO MOTORI s.r.l. Viale Italia, 203 83100 AVELLINO AV<br />

25 V.C. AVIANO 385 BERTAZZOLO ALBERTO Via Magellano , 53 33084 CORDENONS PN<br />

26 V.C. CIVITANOVA MARCHE 295 PARINI GIUSEPPE Sede Via Catalani , 26 62020 CIVITANOVA MARCHE MC<br />

27 V.C. AZZANO X 501 PASCOT MAURO Via ponte Luma , 3 33082 AZZANO DECIMO PN<br />

28 V.C. BAGNOLO CREMASCO 422 FERRARI ANTONIO Via Mazzini, 20-22 26010 BAGNOLO CREMASCO CR<br />

29 V.C. BARCELLONA POZZO di GOTTO 169 MIDIRI ANGELO Sede- Via Benedetto Croce,10 98051 BARCELLONA POZZO di GOITO ME<br />

30 V.C. BARGA 386 MARCHETTI PAOLO “Bar <strong>del</strong> Paolo Gas” Via G. Marconi , 8 55051 BARGA LU<br />

31 V.C.BARI 220 DE PASQUALE MAURIZIO SEDE Via Lattanzio , 26 70126 BARI BA<br />

32 V.C. BARLETTA 242 PRES. RUGGIERO COMITANGELO REF. OFF. ROCCIOLA PRES. Via Izzi, 23 REF. Via Paparella , 56 70051 BARLETTA BA<br />

33 V.C. BASSA ATESINA 296 VETTORI RUBEN MAYER DIPAULI THOMAS Piazza Principale, 18 39040 ORA BZ<br />

34 V.C.BATTIPAGLIA 297 MELELLA MARIO “Pan & Biscott” Via Paolo Baratta, 197/201 84091 BATTIPAGLIA SA<br />

35 V.C. BELLARIA IGEA MARINA ( ex ca Rossi ) 269 PRES. GRADARA MASSIMO REF. BUSSI ALAN PRES. Via Ravenna, 107 REF :Via C: Vincenzi, 38 47813 47030 IGEA MARINA SAN MAURO MARE RN<br />

36 V.C. BERGAMO 157 CROTTI BRUNO Corso Europa Unita, 5-E 24030 VALBREMBO BG<br />

37 V.C. BIELLA 158 MAZZON GIOVANNI Sede Via Italia , 87 13900 BIELLA BI<br />

38 V.C. BIENTINA 360 PUCINELLI GIOVANNI FERRINO Via A: Pacini , 14 56031 BIENTINA PI<br />

39 V.C. BISALTA 253 SILVESTRO GERMANO Via Vignolo , 47 12010 CERVASCA CN<br />

40 V.C.BOLOGNA 107 BELLETTI RENATO c/o Centro Sportivo Barca Via Raffaello Sanzio, 06 40133 BOLOGNA BO<br />

41 V.C. BOLZANO 387 CASAGRANDE GIANCARLO Via Di Mezzo ai Piani, 15 39100 BOLZANO BZ<br />

42 V.C. BORGO SAN DONNINO 520 PRES. FANZINI FRANCESCO REF. BONI EUGENIO Ref. Via Mazzini , 34 64036 FIDENZA PR<br />

43 V.C. BREGNANO ”I Leoni” 340 PRES. MOSCA MATTEO REF. PAGANI MAURO REF. Via Italia, 30 22070 BREGNANO CO<br />

44 V.C. BREMBATE 532 PRES. DONADONI IVAN REF. COLOMBO ALBERTO REF. Via Aldo Moro ,1 24041 BREMBANTE BG<br />

45 V.C. BRESCIA 136 PAPETTI FRANCO Via Belina Piccola, 22 25030 CASTELMELLA BS<br />

46 V.C. BRUTIUM 203 PRES. FOGGIA LUIGI VIC/PRES. BISIGNANO CLAUDIO PRES. Via Mucone, 85 VIC/PRES: C/da Muoio, 51 87043 BISIGNANO CS<br />

47 V.C. CAGLIARI 159 PRES. ARBA SANDRO REF. MANCA SEBASTIANO SEDE Via Catone , 25 REF. Via Gherardeschi, 14 09133 09134 MONSERRATO CAGLIARI CA<br />

48 V.C. CALTAGIRONE 477 VICINO NATALE Via Croce <strong>del</strong> Vicario, 95041 CALTAGIRONE CT<br />

49 V.C. CALTANISETTA “Cuore di Sic<strong>il</strong>ia” 204 MIDDONE GIUSEPPE Via Don Minzone , 20 93100 CALTANISETTA CL<br />

50 V.C. CAMINO è VESPA 298 MARCANGELI MAURIZIO Via Pontestura, 116 15020 CAMINO MONFERRATO AL<br />

51 V.C. CAMPOBASSO 424 PACIFICO GIUSEPPE Via B: Labanca, 109 86100 CAMPOBASSO CB<br />

52 V.C.CANICATTI 222 MESSINA SALVATORE Sede-Via V. Emanuele, 441 Via Soldato Battaglia,20 92024 CANICATTI AG<br />

53 V.C. CANOSA di PUGLIA 299 VENEZIANO LEONARDO Via Sorgente Magiore Nicola Capurro ,10 70053 CANOSA DI PUGLIA BA<br />

54 V.C. CANTU’ 425 GALLI RENATO Via Lombardia, 24 22060 MIRABELLO di CANTU’ CO<br />

L’A-Z DEI VESPA CLUB ITALIANI 2010


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

PROG. VESPA CLUB MATR. PRESIDENTE/REFERENTE INDIRIZZO CAP CITTA’ PROV.<br />

55 V.C. CAPOLIVERI 528 BERTOLINI LUCA Località Carrabo , 2 57031 CAPOLIVERI LI<br />

56 V.C. CAPRINO VERONESE 535 MESSETTI ANDREA Via Giovanni XXIII , 7 37031 CAPRINO VERONESE VR<br />

57 V.C. CARMAGNOLA 300 MONTERSINI LIVIO Pres. Via Del Porto , 215 10022 CARMAGNOLA TO<br />

58 V.C. CARPI 502 PRES. BANZI MASSIMO REF. BARBIERI GIOVANNI REF.Corso Sandro Cabassi , 17 41012 CARPI MO<br />

59 V.C.CASALECCHIO di RENO 223 PRE. TURRINI FABIO REF.MAGNI RENZO REFERENTE- Via-Caduti di Bene<strong>del</strong>lo,10 40017 SAN GIOVANNI PERSICETO BO<br />

60 V.C. CASSINO 512 ROMANO MAURO Via Vespignani , 43 40026 CASSINO FR<br />

61 V.C. CASTEL SAN PIETRO TERME 426 ROSSI MASSIMO Via Della Resistenza, 14 40024 CASTEL SAN PIETRO TERME BO<br />

62 V.C.CASTELFRANCO di SOTTO 388 BANDI RICCARDO Studio Comm. Dott.Elena Pro & Ass. Via dei M<strong>il</strong>le, 58022 CASTELFRANCO di SOTTO PI<br />

63 V.C. CASTELFRANCO EMILIA 122 CAVALLOTTI ENRICO Via Copernico, 06 Sede Via Circondaria Sud,6 41013 CASTELFRANCO d’EMILIIA MO<br />

64 V.C. CASTELLABATE 362 PRES. AMBROSANO GIUSEPPE NICOLETTI COSTABILE & ANTONIO “Via Peppino Manente Comunale , 26” 84072 “Fraz.S: Maria CASTELLABATE” SA<br />

65 V.C.CASTELLANETA 254 PRES. PETROSINO ANGELO REF. ADLER GRAFICA PRES. Via Sanmartino, 29 REF. Via Tobagi, 7 74011 CASTELLANETA TA<br />

66 V.C. CASTROVILLARI “Castrum V<strong>il</strong>larum” 255 BLOISE GAETANO MARIA Via Degli Osci , 5 87012 CASTROVILLARI CS<br />

67 V.C. CATANIA 256 MONDO DAVIDE Via Passo di ACI, 79 / 81 95128 CATANIA CT<br />

68 V.C. CATANZARO 244 PULIESE FERNANDO Via Gabriele Barrio, 19 88100 CATANZARO CZ<br />

69 V.C. CEGLIE MESSAPICA 389 NACCI GIUSEPPE Via M<strong>il</strong>ano, 38 72013 CEGLIA MESSAPICA BR<br />

70 V.C. CEPAGATTI 363 CANZANO FRANCESCO Via Elsa Morante Loc/tà V<strong>il</strong>la Rea 65012 CEPAGATTI PE<br />

71 V.C. CERIGNOLA 257 LADOGANA ANDREA Via Termin<strong>il</strong>lo, 50 71042 CERIGNOLA FG<br />

72 V.C. CESENA 225 VENTURI CARLO Via Padre Vinicio da Sarsina, 466 47521 CESENA FC<br />

73 V.C.CHIARI ( BS ) 326 REBECCHI ANDREA Via Lumetti, 13 / b 25032 CHIARI BS<br />

74 V.C.CHIAVARI 137 MIGLIORE ROBERTO Via Cesare Battisti , 38 16043 CHIAVARI GE<br />

75 V.C.CHIERI ( TO ) 390 GRAZIANO FABRIZIO REF. C/O C.L.V. Elettronica, PRES. Via Moglia , 4 REF Via Garibaldi, 12 14024 10023 MONCUCCO TORIN CHIERI AT TO<br />

76 V.C. CITTA’ di CASTELLO 226 GAUDENZI FIORUCCI LAZZARO Via Cortonese, 41 06012 CITTA’ DI CASTELLO PG<br />

77 V.C. CITTA’ di KARALIS 170 MURRONI MICHELE Via Manin, 215 09047 SELARGIUS CA<br />

78 V.C. CITTA’ di SALERNO 302 SANTALUCIA GIUSEPPE Via Fuardo , 8 84135 SALERNO SA<br />

79 V.C. CITTA’ di VOGHERA 543 SCHOROTER TOMAS Via Fratelli Roselli , 78 27058 VOGHERA PV<br />

80 V.C. CIVITAVECCHIA 123 DE VITA GIUSTINO Via Guastatori <strong>del</strong> Genio, 85 00053 CIVITAVECCHIA RM<br />

81 V.C. CLUB VESPE NOVE 427 STRAGLIOTTI MAURO Via De Gaspari , 21 36055 NOVE VI<br />

82 V.C. COGOLETO 187 PRES. BARATTO ALESSANDRO REF. ZUNINO ELOISA Via Mazzini, 44/10 16016 COGOLETO GE<br />

83 V.C. COMO 258 PRES. CESANA GIAN LUCA C/O BAR AL “AL 21” Via Anzani, 21 22100 COMO CO<br />

84 V.C. CONEGLIANO 259 DONATI ALESSANDRO Via B: Croce, 70 recapito - Via Fiume, 7 31015 CONEGLIANO TV<br />

85 V.C. CONVERSANO 364 DI VAGNO DENNY Piazza lo Struzzo, 4 recapito Via B. Croce , 11 70014 C0NVERSANO BA<br />

86 V.C. CORATO 365 PRES. MAGNINI GIUSEPPE REF. MAGNINI VINCENZO Pres. Piazza Colonna , 62 Ref. Via Marengo, 11 70033 CORATO BA<br />

87 V.C. CORIGLIANO CALABRO 428 PRES. TERENZIO DOMENICO REF. CASCIARO FRANCESCO PRES. Via Provinciale 28 REF. Via Santo Stefano 87064 CORIGLIANO CALABRO CS<br />

88 V.C. CORNAREDO “Gli Amici <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>” 366 PRES. PALUMBO MAURIZIO - REF. CEVA CONSULT PRES. Via monzoro, 38 REF. Via Varese, 11 20010 CORNAREDO MI<br />

89 V.C. CORREGGIO EMILIA 103 BELELLI SILVANO Via Ronchi, 19 San Prospero 42015 CORREGGIO RE<br />

90 V.C. COSTA <strong>del</strong> SOLE 391 MELELLA DANIELE REF. MANDARA CARMINE REF. Via Sic<strong>il</strong>ia, 6 84098 PONTE CAGNANO SA<br />

91 V.C. CREAZZO 367 CHIARELLO PRIMO Via Rimini , 64 36077 ALTAVILLA VICENTINA VI<br />

92 V.C.CRISPIANO 188 PRES. TADDEO ANTONIO REF.RUSSO GIUSEPPE PRES. Via <strong>del</strong>le Grotte, 5 Ref. Via XIV Novembre, 63 74012 CRISPIANO TA<br />

93 V.C. CUNEO “Vesperados” 208 MIGLIORE FRANCESCO Via Torretta , 13 12020 MADONNA DELL’OLMO CN<br />

94 V.C.DASA’ 499 AMATO PIETRO Via Martiri di Via Fani, snc 89832 DASA’ VV<br />

95 V.C. DEI FIESCHI 392 GINOCCHIO CHRISTIAN Travesa di Via Ugolini, 23/2 16043 CHIAVARI GE<br />

96 V.C. DEL TRITONE 341 CASTELLANA SALVATORE Viale S. Candura, 56 93100 CALTANISETTA CL<br />

97 V.C. DELLA MARTESANA 429 VAGHI MORENO Cascina Campiona ,48 20065 INZAGO MI<br />

98 V.C. DELLA SERRA 140 PRES. GIOVANNI ENRICO BLU OFFICE - ENRICO S.A.S. Corso Vercelli, 334 10015 IVREA TO<br />

99 V.C. DELTA <strong>del</strong> PO’ 430 LAZZARN DANIELE Via <strong>Roma</strong>, 125 45019 TAGLIO di PO’ RO<br />

100 V.C. DINOSAURI 260 VITO GIANNI Via Vallone, 08 14048 MONTEGROSSO D’ASTI AT<br />

101 V.C. DRAGO BOVOLONE 190 PEROBELLI PIETRO Via Mazzini, 04 37051 BOVOLONE VR<br />

102 V.C CTTADELLA “Due2 Tempi” 431 SODANO VINCENZO Via F. Petrarca, 26 35013 CITTADELLA PD<br />

103 V.C.EBOLI 393 MARCANTUONO ANTONINO Via Ceffato, S.S.19 n°179 84025 EBOLI SA<br />

104 V.C. ENNA 262 CASANO GIOVANNI Via Portella Rizzo , 4 94100 ENNA EN<br />

105 V.C.ERICE 394 LENTINI SEBASTIANO Via B<strong>il</strong>eti Santoro, 4 91016 CASA SANTA ERICE TP<br />

106 V.C. ETNA 205 CANNAVO’ ROSARIO Corso Italia,135 95127 CATANIA CT<br />

107 V.C. FAENZA 534 PRES. DOMINI LUCA REF. DI MARIA GIUSEPPE “Mephisto” Corso Baccarini , 22 / B 48018 FAENZA RA<br />

108 V.C. FALCADE 395 FONTANIVE GIANLUCA Via Trieste, 36 32020 FALCADE BL<br />

L’A-Z DEI VESPA CLUB ITALIANI 2010


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

PROG. VESPA CLUB MATR. PRESIDENTE/REFERENTE INDIRIZZO CAP CITTA’ PROV.<br />

109 V.C. FALOPPIO “Alessandro Volta” 303 POLINELLI GIAMPIERO Via L: Einaudi, 17 22077 OLGIATE COMASCO CO<br />

110 V.C. FANO 263 PRES. CIUCCIARELLI GIANLUCA REF.PASCUCCI GIACOMO PRES. Via XXV Apr<strong>il</strong>e, 18/20 REF.Via <strong>Roma</strong> , 184 61032 FANO PU<br />

111 V.C. FARO TONDO Curtarolo 481 FRASSON MATTIA Via Alcide De Gaspare, 31 35010 CURTAROLO PD<br />

112 V.C. FELTRE DOLOMITE 264 VEDANA MASSIMO Via Peschiera , 21 32012 FELTRE BL<br />

113 V.C. FERRARA 265 ROSSETTI MAURO Via Gallini, 12 44012 OSPITALE DI BONDENO FE<br />

114 V.C. FIESOLE 342 PRES. LEOPOLDO VIVIANI REF. MONTAGNI ALESSANDRO. PRES. Via Valle,1 SEDE Via Delle Acacie, 6/7 50012 BAGNO a RIVOLI FIESOLE FIRENZE FI<br />

115 V.C.FIRENZE 191 PRES. SIGNORINI GIULIO MOTO CLUB FIRENZE Via Paoletti, 52 50032 FIRENZE FI<br />

116 V.C. FOGGIA GARGANO 304 .DE VITA MAURIZIO FONDIARIA ASSICURAZIONE Via Onorato, 68/c 71121 FOGGIA FG<br />

117 V.C. FOLIGNO 328 TOMASSINI MARCO Via Umberto 1°, 7 Scala E 06034 FOLIGNO PG<br />

118 V.C. FONDI 536 SORRENTINO FRANCESCO Via Russia , 11 04022 FONDI LT<br />

119 V.C. FORLI’ 397 FABBRI RENZO Viale Bologna , 214 47022 FORLI’ FC<br />

120 V.C. FORMIA 515 DE MEO GIANFRANCO Centro Navale G:di F Via Appia Lato Napoli , 311 04029 FORMIA LT<br />

121 V.C. FOSSANO 398 RELMI FULVIO Via Monfalcone, 17 12045 FOSSANO CN<br />

122 V.C. FRASCATI 105 LUCARINI GIOVANNI Via Sciadonna, 8 00044 FRASCATI RM<br />

123 V.C. FRATTA UMBERTIDE 192 BIFOLCHI MASSIMO Via Gandhi, 23 06019 UMBERTIDE PG<br />

124 V.C. FROSINONE 106 ARCHILLETTI FABIO Via Maria, 12 03100 FROSINONE FR<br />

125 V.C.FURNARI 432 PARATORE ANTONIO Via Vittorio Emanuele, 205 98054 FURNARI ME<br />

126 V.C. GAMBASSI TERME 399 CHESI PAOLO C/O Municipio Via Garibaldi,7 50050 GAMBASSI TERME FI<br />

127 V.C.GARFAGNANA 329 PRES. MELLUCCI PAOLO REF. DINI GIANNI PRES: Via San Michele, 4 REF. Via Farini , 5 55033 55032 Castiglione Garf / na LU<br />

129 V.C. GAVORRANO 305 PRES. DE SENSI ANDREA Sede-V.C. Via Marconi, 187 Loc.Tenuta Santa Teresa Nuova, 46 58021 BAGNO DI GAVORRANO GR<br />

128 V.C. GENOVA 117 PRES. VERRAZZANO VITTORIO C/o -ANCR SEZ, PIAVE Via Mira, 2A rosso .Cancello 16129 GENOVA GE<br />

130 V.C. GLI ANGELI dei SIBILINI Amandola 488 MECOZZI GIUSEPPE PACIFICO Località Casa Tasso, 40 63021 AMANDOLA FM<br />

131 V.C. GOLFO dei POETI 400 ESPOSITO FABIO Via Libertà , 1/B 54010 ALBIANO MAGRA MS<br />

132 V.C. GORFIGLIANO 306 PRES. CANINI DONATELLO REF. PALADINI EDOARDO REF. Via Coliceto ,12 55034 GORFIGLIANO LU<br />

133 V.C. GRAVINA 433 LOSPALLUTI LUCIO . A.G.V.S. VESPA CLUB GRAVINA Piazza A. Scacchi, 20 70024 GRAVINA di PUGLIA BA<br />

134 V.C.GROSSETO 53 DE CESARIS GIACOMO Via Etiopia , 31 58100 GROSSETO GR<br />

135 V.C. GUBBIO “E Sannipoli” 207 PRES. PANFILI GIAMPIERO REF. . MITI LUCIANO Ref.. Via Borromini,39 06024 GUBBIO PG<br />

136 V.C. I VESPAZZI <strong>del</strong> MONVISO 307 PRES. ANSELMO ERIC REF. FERRETTI FABRIZIO PRES. Via <strong>Roma</strong>, 25 REF. Frazione Giordano , 9 12034 PAESANA CN<br />

137 V.C.IL GIGANTE 125 BENIGNETTI FRANCO Via Luigi Settembrini, 17 64046 MONTORIO AL VOMANO TE<br />

138 V.C. IL MITO SCOOTER 435 VENTURINI GABRIELE PATRIZIO Via Appia 21 / D 85010 POTENZA PZ<br />

139 V.C. IL PONTE MEDICEO 514 CECCARINI ENRICO Viale Colombo , 119 50054 FUCECCHIO FI<br />

140 V.C. IL PUNGIGLIONE 245 TRUCCO AGOSTINO Via S; Bernardo, 22 12038 SAVIGLIANO CN<br />

141 V.C. IL VESPAIO di SALUZZO “Baravalle” 193 PRES. BARAVALLE CARLO “STUDIO ABELLO” Via <strong>Roma</strong>, 27 12039 VERZUOLO CN<br />

142 V.C. IMOLA 511 CORRADO ANTONIO Via Vespignani , 43 40026 IMOLA BO<br />

143 V.C. DESENZANO <strong>del</strong> GARDA “Insetti Metallici” 494 TURINI FABIO Via Panoramica , 84 25080 MANERBA <strong>del</strong> GARDA BS<br />

144 V.C. INSETTI SCOPPIETTANTI 270 ROIATTI FRANCO Via, A. D. Bertoli, 13 33036 PANTIANICCO DI MERETO DI TOMBA UD<br />

145 V.C.INTERAMNA TERNI 172 DIAMANTI MARCELLO Via <strong>del</strong> Pettirosso, 1 05100 TERNI TR<br />

146 V.C. INTERNATIONAL FROSINONE 309 PRES. SPINA FRANK PAUL REF. CENTRO SERVIZI Via <strong>del</strong>la Ripresa ,17 REF. Via Maria, km 12,400 03022 03029 BOVILLE ENRICA VEROLI FR<br />

147 V.C. ISOLA DEI LIRI 507 RAPONE EMILIO Via San Paolo ,130 03030 CASTELLIRI FR<br />

148 V.C. ISOLA D’ELBA 436 PRES. MAZZEI EMANUELE REF. ALIMENTARI MAZZI BRUNO Pres: Via Provinciale , 1 Ref. Via Provinciale Procchio 57030 MORCIANO MARINA ISOLA D’ELBA LI<br />

149 V.C.ISOLA GALLINARA “ I <strong>Vespa</strong>ntegati” 484 VERANDO Luigi Via S<strong>il</strong>vio Bonfante, 14 Fraz. Leca 17031 ALBENGA SV<br />

150 V.C. IVREA 142 ADRIANO DANIELE Via Trento, 6/1 10018 PAVONE CANAVESE TO<br />

151 V.C. KATANA 369 DI GRAZIA GIUSEPPE . Via San Pietro, 11 95128 CATANIA CT<br />

152 V.C. LA FORTEZZA 344 GOFFI GIORGIO Via Em<strong>il</strong>iana, 20 19038 SARZANA SP<br />

153 V.C. LA PEDIVELLA 271 PRES. MAGLIANO GIOVANNI REF. COSTA ANDREA PRES. Via Crocco, 3 C / 9 REF. Via Bovi , 8 / 25 C 16122 16145 GENOVA GE<br />

154 V.C. LA SPEZIA 26 BATTIATO GIOVANNI Via Sabottino, 17 19121 LA SPEZIA SP<br />

155 V.C. LA VESPELLA 330 PISANO VINCENZO Via S. Onofrio 92100 AGRIGENTO AG<br />

156 V.C. LA ZIZZOLA BRA’ 331 CHIAVASSA SILVIO Via F.lli Carando, 2 12042 BRA’ CN<br />

157 V.C. LAGO di BOLSENA 510 PRES. PORRONI COSTANTINO REF. RICCI GIUSEPPE C/O Manzi Petroli sas Via Del Lago Km 0,700 01027 MONTEFIASCONE VT<br />

158 V.C. LAMEZIA TERME 332 PRES. PUSIA FRANCESCO REF. COSTANZO VINCENZO (REF. Via Amendola Coop. Valeria, 3 88046 LAMEZIA TERME CZ<br />

159 V.C.L’AQUILA 437 PELLEGRINI ANDREA Via N. Mariani,10/3 int.14 Progetto Case 67100 SANTELIA 2 L’AQUILA AQ<br />

160 V.C. LARINO 370 BATTISTA ANTHONJ JHON Via Marra , 39 86035 LARINO CB<br />

161 V.C. LATINA 438 MANFREDI FABRIZIO Via Dei Bruzzi, 19 04100 LATINA LT<br />

162 V.C.LECCO 401 MERLINO MATTEO Sede Viale Turatti , 89 23900 LECCO LC<br />

L’A-Z DEI VESPA CLUB ITALIANI 2010


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

PROG. VESPA CLUB MATR. PRESIDENTE/REFERENTE INDIRIZZO CAP CITTA’ PROV.<br />

163 V.C. LEGNAGO 8 PRES. AZZOLINI ANDREA AUGUSTO REF.SARTORI PAOLO Via Libertà, 66 REF. Via De Massari, 21 37053 37045 CEREA LEGNAGO VR<br />

164 V.C. LEINI “ Urio Reami” 525 DI MICELI GAETANO Via Lombardone , 2 10040 LEINI TO<br />

165 V.C. LELE Novara 345 ROVEDA RITA Via Ariosto,87 28100 NOVARA NO<br />

166 V.C. LEONI ROSSI 439 LA MANNA ENRICO Corso Vittorio Veneto, 346 83035 GROTTAMINARDA AV<br />

167 V.C. LIVORNO 133 PRES. FALLENI ALESSANDRO REF. TITTI MARIA NOVELLI SEDE Via Dell’Oriolino, 30 Ref. Via Dei Mulini , int. 21 / 4 57122 57128 LIVORNO LI<br />

168 V.C. LONIGO 173 PRES. PIACENTINI GIAMPIETRO REF. ROVARINI ALESSANDRA SEDE Piazza IV Novembre, REF: Via Abensberg , 35 A 36045 LONIGO VI<br />

169 V.C. LUCANIA “ 06 “ 371 FRAUDATARIO RAFFAELE Contrada Varco Valle, 24 Ref.C/da Pecorone,84/C int.2 85040 85044 NEMOLI LUURIA PZ<br />

170 V.C.LUCCA 440 LIPPI ANTONIO Via Cavalletti, 487 55100 SANT’ANNA LUCCA LU<br />

171 V.C.MACERATA 441 LATINI REMO Via Panf<strong>il</strong>o, 19 62100 MACERATA MC<br />

172 V.C. MACOMER 538 FADDA MASSIMO Via Brigata Sassari , 12 08015 MACOMER NU<br />

173 V.C. MANERBIO 272 BARBARIGA FABRIZIO (ref.Cesare) Via Insurezione Nazionale, 17 25025 MANERBIO BS<br />

174 V.C.MANFREDONIA 442 TOMAIUOLO MICHELE Via Triventi, 16 71013 MANFREDONIA FG<br />

175 V.C. MANTOVA 273 FEDERICI CLAUDIO c/o Aurora Assicurazini Via Montegrappa, 16 REF. Via Valsesia , 71 46010 46100 CURTATONE MANTOVA MN<br />

176 V.C. MARANELLO 443 VALENTI CARLO Tabaccheria Monatagnani Via Nazionale, 70 41053 MARANELLO MO<br />

177 V.C. MARANO 542 PRES. ORIZINTE RICCARDO REF. CESARONE VINCENZO Via Casalanno , 52 80018 MARANO di NAPOLI NA<br />

178 V.C. MARGREID 372 BALDO PATRIK Via K. Anrather, 9 39040 MAGRE’ BZ<br />

179 V.C.MARINA ROMEA “ Città D’Arte” 118 PRES. PASCOLI MAURO Centro Commerciale Via Faentina, 175/a 48010 FORNACE ZARATTINI RA<br />

180 V.C. MARSALA 164 DE PASQUALE ANTONIO Via Francesco Gambini, 4 91025 MARSALA TP<br />

181 V.C. MARSCIANO 444 TOMASSONI MARCO Via Orvietana, 64 06055 MARSCIANO PG<br />

182 V.C.MARZOCCA “Vespisti Italiani” 491 CECCHETTI CLAUDIO Via Galvani , 600189 SINIGAGLIA AN<br />

183 V.C. MASSA CARRARA 174 ANGELOTTI ANDREA Via Die Colli, 23 54100 MASSA MS<br />

184 V.C. MERKABA 374 LA GRUTTA ANTONIO Via Abele Damiani , 94 91025 MARSALA TP<br />

185 V.C. MESSINA 445 D’ARRIGO GIUSEPPE Via Nino Bixio, 100 is 122 Ref. Via Risorgimento,177 98123 MESSINA ME<br />

186 V.C. MILANO 11 BOZZETTI CARLO Via M<strong>il</strong>ano, 80 G 20099 SESTO S. GIOVANNI MI<br />

187 V.C. MILANO MARITTIMA 403 MANUZZI ENRICO Viale 2 giugno, 31 48016 CERVIA MILANO MARITTIMA RA<br />

188 V.C. MIRABELLO MONFERRATO 474 PIROZZO PASCAL Via Giovanni Lanza, 43 15042 MIRABELLO MONFERRATO AL<br />

189 V.C. MIRANO 175 PRES. PEGORATO ADRIANO REF. BERTOLDO ADRIANO REF. Via V<strong>il</strong>lafranca, 48 30035 MIRANO VE<br />

190 V.C. MODENA 274 PRES. TESEI MARCELLO REF.POLISPORTIVA “IL TORRAZZO” PRES: 07 Ref. Via Papa Giovanni XXIII ,10 / A 41100 MODENA MO<br />

191 V.C. MODICA 375 . CANNELLA SERGIO Via Modica Sorda , 2 Ref. Corso Umberto 1° , 23 97015 MODICA RG<br />

192 V.C. MONFERRATO 246 PRES. BERTOLOTTI CORRADO REF. PRATO SERGIO REF. Via Provinciale, 23 15033 RONCAGLIA AL<br />

193 V.C. MONSELICE 526 ROCELLI PAOLO Via Savellon Molini , 30 35043 MONSELICE PD<br />

194 V.C. MONTAGMANA 446 DAINESE MATTEO Via Mure Nord, 37 35044 MONTAGNANA PD<br />

195 V.C. MONTAL 447 PRES. SCHNEIDER ERNST FER. OBERHAMMENR MARTIN REF. Via Montal, 69 A 39030 ST LORENZEN BRUNICO BZ<br />

196 V.C. MONTEARGENTARIO 523 PARETTI MARCO Comune Monte Argentario Piazzale dei Rioni , 8 58019 MONTE ARGENTARIO GR<br />

197 V.C. MONTEBELLUNA 347 PRES. FAVERO DINO REF. OSTERIA -A-E- CAVAINE Pres. Via F/lli Guardi,12 /8 Ref. Piazza Negrelli, 19/6 31040 31044 Volpago <strong>del</strong> Montello MONTEBELLUNA TV<br />

198 V.C. MONTEGRAPPA 228 FONTANA EVARISTO Via Eger, 8 36065 MUSSOLENTE VI<br />

199 V.C. MONTEMUROLO 404 SALVATICI IVO Via Venezia, 33 59013 MONTEMURLO PO<br />

200 V.C.MONTESERRA 495 TAMPERI CARLO ALBERTO Autoscuola Nuova Piazza Martiri <strong>del</strong>la Libertà,4/8 56031 BIENTINA PI<br />

201 V.C. MONTEVARCHI 311 GUERRINI LUCA Via Salvatore Allende, 23 52020 PERGINE VALDARNO AR<br />

202 V.C. MONZA 530 PRES. SPADAFORA FRANCESCO REF. SEMERARO ANDREA Ref. Via Gallarate , 40 20052 MONZA MI<br />

203 V.C. MORCIANO di ROMAGNA 505 MARANGONI MICHELE “Joe Bar” Via Abbazia , 1 47833 MORCIANO di ROMGNA RN<br />

204 V.C. MORROVALLE “<strong>Vespa</strong>io” 448 ASCANI RICCARDO Via Petrocchi Santa Lucia, 64 Sede Bar Eden P.Garibaldi,22 62010 MORROVALLE MC<br />

205 V.C. MUGELLO 489 PIOVANELLI ANDREA Viale A. Gramsci , 35 50031 BARBERINO di MUGELLO FI<br />

206 V.C.NAONIAN PORDENONE 211 MARIANI ENEA Via Grigoletti,59 (Sede) REC. Via A. Vespucci,28 33170 33080 PORDENONE FIUME VENETO PN<br />

207 V.C. NAPOLI 376 CHIANESE FERDINANDO Via Calvanese, 32 80021 AFRAGOLA NA<br />

208 V.C. NERVI 275 PRES. MORELLI MIRELLA REF. OFF. PASTORINO MARCO Sede Passeg.A.Garibalbi,30 REF.Via Canduccio 9/1 rosso 16167 NERVI GENOVA GE<br />

209 V.C.NETTUNO 312 SANTACHIARA MASSIMO Via Carlo Cattaneo, 11 00048 NETTUNO RM<br />

210 V.C. NINO PREVI 449 AZZINI ALFREDO Studio AZZINI-SIGECO- Via Robbiani, 2 26015 SORESINA CR<br />

211 V.C. NISCEMI 450 PRES. LIARDO VINCENZO REF. CIRRONE GIUSEPPE Pres. Via Piacenza, 1 Ref. Via canale , 117 93015 NISCEMI CL<br />

212 V.C. NOVENTA VICENTINA 47 RUGGERO CARLO Via Fontana, 27 36025 NOVENTA VICENTINA VI<br />

213 V.C. NOVI LIGURE 165 MONTALDO ANDREA Via Tortona, 72 B 15047 SPINETTA MARENGO AL<br />

214 V.C.NUORO 229 CORVETTO ANTONIO Via Martino Offeddu, 1 08100 NUORO NU<br />

215 V.C. OGLIASTRA 451 TANGIANU RAFFAELE Via Nazionale, 41 08040 TRIEI OG<br />

216 V.C.OLD VESPA CLUB “Trentino Sudtirolo”405 BOTTICLELLI CLAUDIO Via A. De Varda, 5 38017 MEZZOLOMBARDO TN<br />

L’A-Z DEI VESPA CLUB ITALIANI 2010


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

PROG. VESPA CLUB MATR. PRESIDENTE/REFERENTE INDIRIZZO CAP CITTA’ PROV.<br />

217 V.C. OLGIATE COMASCO 176 MIRANDI GRAZIANO Via Bontocco,9 22077 OLGIATE COMASCO CO<br />

218 V.C.OLTREPO 177 ASSARI DAVIDE Piazza Vittorio Veneto, 12 27049 STRADELLA PV<br />

219 V.C. ORSO GRIGIO 348 SECCHIATI STEFANO Bivio San Michele , 8 15040 SAN MICHELE AL<br />

220 V.C.OSTUNI “Città Bianca” 230 PINTO ANDREA Via Ferrara , 27 72017 OSTUNI BR<br />

221 V.C. OTTAJANO 452 CANCELLIERE BRUNO Via Cam<strong>il</strong>lo Peano, 28 80044 OTTAVIANO NA<br />

222 V.C. OVADA 333 GIORDANO GIUSEPPE Piazza Nervi , 3 15076 OVADA AL<br />

223 V.C. PADOVA 453 GUSELLA ANDREA Vicolo Nazario Sauro, 15 35024 ALBIGNASEGO PD<br />

224 V.C. PANORMUS 454 LO BONO CATERINA Via Pietro Nenni , 45 Ref. Via Del Fante ,94 90046 PALERMO PA<br />

225 V.C. PAOLA 349 PROVENZANO VITTORIO Corso <strong>Roma</strong>, 52 87027 PAOLA CS<br />

226 V.C. PARMA 178 SEDE CIRCOLO INZANI PRES. GALVANI DANIELE SEDE Via Maletolo, 51 A Pres. Via Van Gogh, 4 43100 PARMA PR<br />

227 V.C. PAVIA 498 BERTOLOTTI RENZO Via Madonna, 12 / A 27028 SAN MARTINO SICCOMARIO PV<br />

228 V.C.PEDEROBBA “vespette decellerate” 231 PRES. FONTANELLA MAURO REF. SACCO FLAVIO Pres. Piazza 4 Novembre, 15 31040 31031 PEDEROBBA TV<br />

229 V.C. PENISOLA SORRENTINA 212 IACCARINO ANTONINO Corso Italia,94 80063 PIANO DI SORRENTO NA<br />

230 V.C.PERUGIA 197 PRES. SERPOLLA ARMANDO SEGR. PASSERINI LUCIANO Pres. Via Caduti <strong>del</strong> Mare, 1 Segr. Via G. Boccaccio ,17 06129 06126 Case Nuove Ponte <strong>del</strong>la Pietra Ref.Perugia PG<br />

231 V.C. PESARO 213 GIBERTINI TITO Via M<strong>il</strong>azzo, 55 61100 PESARO PU<br />

232 V.C. PESCANTINA 497 MILANI RICCARDO Via Pompea’ 31 E 37026 PESCANTINA VR<br />

233 V.C.PESCARA “Lo Sciame d’Argento” 316 DI FABRIZIO FABRIZIO Via teatino, 30 65127 PESCARA PE<br />

234 V.C. PIACENZA 126 PRES. GIANNELLI RICCARDO REF. “BAR COUNTRY” Via Gramsci, 101 29100 PIACENZA PC<br />

235 V.C. PICENO Pagliare <strong>del</strong> Tronto 247 DI EMIDIO GIUSEPPE Via Salaria, 185 63036 PAGLIARE <strong>del</strong> TRONTO SPINETOLI AP<br />

236 V.C. PIEDIMONTE MATESE 455 CAPUANO ANTONIO Ass. Tecnica PIAGGIO Via Matese, 81016 PIEDIMONTE MATESE CE<br />

237 V.C. PIEDIMONTE SAN GERMANO 456 RICCARDI TOMMASO REF. EURO REGALO Pres. Viale Risorgimento , Ref. Via Dei M<strong>il</strong>le, 16 03030 PIDIMONTE SAN GERMANO FR<br />

238 V.C. PINEROLO “Il VesPino” 227 PRES.-MAURO ARMANDO REFER. DI MAIO GIUSEPPE PRES. Via Republica, 4 REF. Via Alliaudi, 1 10060 10064 S. Secondo Pinerolo PINEROLO TO<br />

239 V.C.PISA 14 PRES. LAZZERINI PAOLO REF. Autoscatto Photo Market Pres. Via la Cagnola, 11 REF. Via Della Spina ,2 56011 56100 CALCI PISA PI<br />

240 V.C. PIUBEGA 457 RESTORI SIMONE Via Cantarane , 3 46041 ASOLA MN<br />

241 V.C. PIZZO 406 MONTELEONE PASQUALE Via Prangi, 104 89812 PIZZO VV<br />

242 V.C.POLISTENA 377 SORACE MICHELE (Sede--Via Paradiso, 18) PRES. Viale S. Pertini, 119 89024 89021 POLISTENA CINQUEFRONDI RC<br />

243 V.C. PONTE di LEGNO 472 PRES. TANTERA ADRIANO REF. SANDRINI SIMONE REF. Via Nazionale, 11 25056 PONTE di LEGNO BS<br />

244 V.C. PONTE SAN PIETRO ( BG ) 378 VECCHI ALESSANDRO C/O VESPASTORE Pres. Corso Italia , 2 Via Terzi Sant’Agata , 3 24040 24030 OSIO di SOPRA BREMBATE di SOPRA BG<br />

245 V.C. PONTEDERA 111 PRES. STEFANELLI GIUSEPPE REF. CERVELLI LUCA PRES. Via M. F<strong>il</strong>ippeschi, 9 REF. Via D’Argine , 27 56036 56025 MONTEFOSCOLI PONTEDERA PI<br />

246 V.C. PONTINIA 276 LUCCHIN ENNIO Via Dei Volsci, 1 04014 PONTINIA LT<br />

247 V.C. PORCIA 458 MARCO MATTEO Via Cavur, 11 33080 PORCIA PN<br />

248 V.C. PORDENONE 145 ANDREATTA GIANFRANCO Via <strong>del</strong> Marinaio, 16 33170 PORDENONE PN<br />

249 V.C. PORT CERESI 334 PRES. DENARO NUNZI “IL FRUTTETO” di Giacomin Ivana Piazza Bossi, 11 21050 PORTO CERESIO VA<br />

250 V.C.PORTO TOLLE 459 CACCIATORI MARCO C/O SOLELUNA CITY Via G. Matteotti, 471 45018 PORTO TOLLE RO<br />

251 V.C. PORTOGRUARO 277 NATALINI LUCA Viale, Trieste. 151 30026 PORTOGRUARO VE<br />

252 V.C. POTENZA 460 VILLANO MICHELE RT. I Via Tirreno , 2 85100 POTENZA PZ<br />

253 V.C. RACHAFART VIGGIU’ 339 GRAZIANO ANTONINO SEDE Via <strong>Roma</strong>,13 REF. Via XXV Apr<strong>il</strong>e, 15 21059 20020 VIGGIU’ CAMNAGO FALOPPIO VA CO<br />

254 V.C. RAFFADALI 461 ARCURI DOMENICO Via Nazionale, 133 92015 RAFFADALI AG<br />

255 V.C.RAGUSA 462 PRES. BUCCHIERI MARIA REF. BUCCHIERI FRANCO REF. Via Vittorio De Sica, 23 97100 RAGUSA RG<br />

256 V.C.RAMANDOLO 379 PRES. CAUSERO ANNALITI REF. IVAN CHRISTIAN Contecolor SEDE Matteotti REF. Via Croazia , 7 Zona Z.A.U. 33045 33100 NIMIS-- UDINE UD<br />

257 V.C. RANE VAGABONDE Vigevano 471 LARA MARTINELLI Via Gran Sasso, 4 28069 TRECATE NO<br />

258 V.C.RECANATI “Carlo Balietti” 248 BALDONI GIORGIO Via <strong>del</strong> Turismo, 32 62019 RECANATI MC<br />

259 V.C. REGGIO CALABRIA 463 CAVALLO CONSOLATO C/O -A. RE. ME. S. Via Sbarre Inferiore, 248 89129 REGGIO CALABRIA RC<br />

260 V.C. REGGIO EMILIA 232 PRES. BELTRAMI ANTONIO EMILIANA SCOOTER S.N.C. Via Makallè, 9 42100 REGGIO EMILIA RE<br />

261 V.C. RETEGNO 233 CHIESA PIERANTONIO Via Fiume, 1 26861 RETEGNO DI FOMBIO LO<br />

262 V.C. RICCIONE “Perla Verde” 317 PRINCIPE CAVASIN FILIPPO Via Enna, 25 47838 RICCIONE RN<br />

263 V.C. RIETI 318 BELLONI GIOACCHINO Via Garibaldi , 224 02100 RIETI RI<br />

264 V.C.RIGIRO RAVENNA 513 SEMPRINI GILBERTO Via Bonifica , 56 48121 PORTO FUORI RA<br />

265 V.C. RIMINI 234 PRES. CHIARABINI ANDREA REF. CIMA CHRISTIAN PERS. Via Ariete, 66 REF. Via Dei Granchi, 7 47900 RIMINI RN<br />

266 V.C. RIVAROLO CANAVESE 319 FRANCISCO GIORGIO c/o Gassante Corso Torino,93 10086 RIVAROLO CANAVESE TO<br />

267 V.C. RIVESPA 493 RUSSI MARCO Via Giordano, 62 18015 RIVA LIGURE IM<br />

268 V.C. RIVIERA dei FIORI 278 GHISELLI FULVIO Via Eucaliptus ,18012 BORDIGHIERA IM<br />

269 V.C. ROCCAFORTE 235 TERZI MAURIZIO Via Strada Cartoccio, 31 42017 NOVELLARA RE<br />

270 V.C. ROERO Ceresola D’Alba 224 STUERDO GIORGIO Via Carlo Avalli , 8 12O40 CERASOLE D’ALBA CN<br />

L’A-Z DEI VESPA CLUB ITALIANI 2010


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

PROG. VESPA CLUB MATR. PRESIDENTE/REFERENTE INDIRIZZO CAP CITTA’ PROV.<br />

271 V.C. ROMA 16 LEARDI ROBERTO Via Davide Campari, 190 OO155 ROMA RM<br />

272 V.C. ROMA NORD 506 BRUNETTI MAURO Via Pietro Nenni , 33 00065 FIANO ROMANO RM<br />

273 V.C. ROMAGNA 350 PRES. BALDISSERI ROBERTO Via XII Dicembre 1969 , 2 48100 FOSSO CHIAIA RA<br />

274 V.C.ROSA’ “Banditi in…..<strong>Vespa</strong>” 521 GEREMIA FEDERICO Via Sacro Cuore , 109 36027 SAN PIETRO di ROSA’ VI<br />

275 V.C. ROSSANO SCALO 516 ARCI FRANCESCO Via Sempione , 26 87067 ROSSANO SCALO CS<br />

276 V.C. ROSSANO VENETO 487 MITRUGNO ROBERTO Viale montegrappo, 15 / A 36028 ROSSANO VENETO VICENZA VI<br />

277 V.C. ROVERETO 48 FRISINGHELLI GINO Piazza S. osvaldo, 1 38060 ROVERETO TN<br />

278 V.C.ROVIGO 198 TOSO GIANNI FRANCESCO Via Matteoli, 65a 45010 VILLADOSE RO<br />

279 V.C. RUOTE BASSE 279 PALEOLEGO ANTONIO Via Siracusa, 33 / B Ref. Via V<strong>il</strong>lareale ,35 90143 PALERMO PA<br />

280 V.C. RUOTE D’OCCIDENTE 335 FERRARA DOMENICO Via Biagio di Pietra, 19 91025 MARSALA TP<br />

281 V.C. RUVO di PUGLIA 518 PAPARELLA GIUSEPPE Vicolo A. C<strong>il</strong>iberto , 1 70037 RUVO di PUGLIA BA<br />

282 V.C. SALE MARASINO 351 CHIARI ANDREA Via Mazzini, 67 25057 SALE MARASINO BS<br />

283 V.C. SALENTINO 128 DE LEITO RANIERI Via C: S<strong>il</strong>la, 10 73010 NOHA DI GALANTINA LE<br />

284 V.C. SALO’ 464 PRES. BERGOGNINI MARCO REF. BODEI GABRIELE REF. Via Desenzano, 10 Presso Distributore “SHELL” 25087 CUNETTONE di SALO’ BS<br />

285 V.C. SAMBENEDETTESE 129 BUTTAFOCO LEO . Corso Mazzini, 58 / 72 63039 SAN BENEDETTO DEL TRONTO AP<br />

286 V.C. SAMPIERI 465 LOPES FABIO Via Medusa,30 97010 SAMPIERI SCICLI RG<br />

287 V.C. SAN DONA’ di PIAVE 408 BARBARESCO RENATO Via Adice, 12 / 2 30027 SAN DONA DI PIAVE VE<br />

288 V.C. SAN GIOVANNI ILARIONE 540 ZANARI ANDREA RIF. “RISTORANTE BICE” Via Abate Rivato , 32 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE VR<br />

289 V.C.SAN MAURO PASCOLI 214 CANDUCCI ROBERTO Via Raffaele Sansio, 28/a 47030 SAN MAURO PASCOLI FC<br />

290 V.C.SAN SEVERO 478 DI RENZIO ROBERTO c/o Carauto S n C Viale Giustino Fortunato, 110 71016 SAN SEVERO FG<br />

291 V.C.SAN STINO di LIVENZA “sei giorni “ 199 PRES. MOMESSO ALESSANDRO C/O OSTERIA MEZZA LUNA Via Gaffaree, 65a REF. Via S. Pertini,2-Zo-Ind 30029 SAN STINO DI LIVENZA VE<br />

292 V.C.SAN VINCENZO 17 BENVENUTI ADOLFO ACQUAFRESCA ULDIANO Via G.Matteotti, 21 57027 SAN VINCENZO LI<br />

293 V.C.SAN VITO CHIETINO 215 TESTA MARIA Sede.Corso G. Matteotti,23 PRES. Largo Giovani Italia, 66038 SAN VITO CHIETINO CH<br />

294 V.C. SAN VITO LO CAPO “Degli Elimi” 519 DANESI VITO Via Giove V<strong>il</strong>la Rosina , 91100 TRAPANI TP<br />

295 V.C. SANDRIGO “ 2 % “ 486 SVIZZERO LUIGI DENIS Via Carlesi , 11 36031 DUEVILLE VI<br />

296 V.C. SANREMO 409 DIENI GIOVANNI Sede V.Banch.Napoleoniche 93 18038 POGGIO SANREMO IM<br />

297 V.C. SANTA CRISTINA PAULILATINO 280 CARTA PIETRO Via San Luca , 3 09070 PAULILATINO OR<br />

298 V.C. SANTA MARINELLA 216 FIORUCCI GIANCARLO Via Sardegna, 6 00058 SANTA MARINELLA RM<br />

299 V.C. SANTARCANGELO di ROMAGNA 410 FIORI CLAUDIO REF. CAFFE’ CLEMENTINO 2 Viale G. Marini, 6/e 47822 SANTARCANGELO di ROMAGNA RN<br />

300 V.C. SANT’ELPIDIO a MARE 321 ROGANI STEFANO Piazza Brancadoro, 4 63811 SANT’ELPIDIO A MARE FM<br />

301 V.C. SANTO SPIRITO PALESE 281 TARANTINO VITO SEDE Corso Garibaldi, 32 70050 BARI SANTO SPIRITO BA<br />

302 V.C. SANTO STEFANO MAGRA 411 PRES. CAMPANACCI WALTER REF. CALCAGNINI VERONICA Pres. Via Colombo , 6 Ref. Via Fontolo , 2 19020 19037 CEPARANA BOIANO S. STEFANO MAGRA SP<br />

303 V.C. SASSARI 412 SOLARIS PIETRO Agrisal S.r.l. S.P. Sassari Argentiera , 220 07100 SASSARI SS<br />

304 V.C.SAVIAN s’LA VESPA 182 BONAVIA ANDREA STRADA Cavallotta, 2/a 12038 SAVIGLIANO CN<br />

305 V.C. SCALEA 466 VITTORINO GIOVANNI Via Tommaso Campanella, 124 87029 SCALEA CZ<br />

306 V.C. SCALIGERO VERONA 148 RIGOBELLO GIANNI Via Luciano Dal Cero, 3/c 37138 VERONA VR<br />

307 V.C. SETTIMO TORINESE 413 CREPALDI FABIANO Via Chiormo, 1 10036 SETTIMO TORINESE TO<br />

308 V.C.SIENA ex Giannettoni 322 BUTTI PAOLO Via Duccio Boninsegna ,38 53100 SIENA SI<br />

309 V.C. SIRACUSA 236 PESCATORE VINCENZO Via Palestro, 58 96010 PRIOLO GARGALLO SR<br />

310 V.C. SONDRIO 166 VOLONTE’ FABIO C/O FASCETTINI MOTO Via Stelvio, 39/d 23100 SONDRIO SO<br />

311 V.C. SORA 544 TERSIGNI VINCENZO Via San Giorgio , s n 03039 SORA FR<br />

312 V.C. SORDIO LODI 504 FOTI FRANCESCO Via Manzoni , 13 26858 SORDIO LO<br />

313 V.C.SORICO 467 PARRAVICINO PAOLO Via Bboschetto, 117 22010 COMO CO<br />

314 V.C.SPILIMBERGO “Amici <strong>del</strong>la <strong>Vespa</strong>” 531 MARTINA GIANCARLO Via Martina ,7 Tauriano 33087 SPILIMBERGO PN<br />

315 V.C. STABIA AMALFI COAST 480 VOLLONO ANTONIO Via Panoramica, 113 80053 CASTELLAMARE di STABIA NA<br />

316 V.C. SU CAMPITANU 517 ORRU’ ANDREA ROBERTO Via Napoli , 29 0998 TERRALBA OR<br />

317 V.C. SULMONA 380 CAPECCI FABIO C/O CONTI ALBA Via Trieste, 1 67039 SULMONA AQ<br />

318 V.C. TARANTO 200 FABIANO ANTONIO Via Quaglie, 32 74020 LEPORANO TA<br />

319 V.C.TARQUINIA 337 PEDONE GIANPIERO . Loc/tà Colonia Elisabetta , 220 01016 TARQUINIA VT<br />

320 V.C.TEMPO di MOTO Casalotti 284 IANIRO GIULIANO REF. “TEMPO di MOTO” Via Santa Seconda, 28 / A 00166 ROMA RM<br />

321 V.C. TERRACINA 414 POPOLLA GUIDO Via Brunelleschi, 24 14019 TERRACINA LT<br />

322 V.C. TERRE di FRONTIERA 415 PRES. MUSSO GIUSEPPE REF. FAGLIANI ANGELO Pres: Via S. G. Bosco, 8 Ref. Via Veneto , 9 22029 UGGIATE TREVANO CO<br />

323 V.C.TODI 19 BIGARONE FRANCESCO Sede P/le Giafranco degli Atti Via Del Crocefisso, 43/20 06059 TODI PG<br />

324 V.C. TORINO 114 PRES. BERTONE MARCO REF. BOCCARDO CLAUDIA Via Sestrierè, 28 10021 MONCALIERI TO<br />

L’A-Z DEI VESPA CLUB ITALIANI 2010


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

PROG. VESPA CLUB MATR. PRESIDENTE/REFERENTE INDIRIZZO CAP CITTA’ PROV.<br />

325 V.C. TORRE <strong>del</strong> GRECO 353 DI LUCA GIOVANNI 3a Traversa Santa Maria La Bruna, 20 80059 TORRE DEL GRECO NA<br />

326 V.C. TORRE di MOSTO 533 PRES. BARTOLI IGOR REF. BOSCARDINI ALDO REF. Via <strong>Roma</strong> , 60 30020 TORRE di MOSTO VE<br />

327 V.C. TRAPANI 286 PALERMO GASPARE Via G: Verga,30 REF. Via Salina Grande,2 91100 91020 TRAPANI Loc.SALINA GRANDE TP<br />

328 V.C. TRASIMENO 152 TRAICA ROBERTO Piazza <strong>del</strong>la Republica, 3 06063 MAGIONE PG<br />

329 V.C. TRE LAGHI 416 PRES. CODOGNOLA FABRIZIO REF. STELLA FRANCO Via Cascina Faraoni,152 21028 TRAVEDONA MONATE VA<br />

330 V.C.TREBISACCE 338 FABIANO GIANVITO Via F<strong>il</strong>ippo Turati, 4 87075 TREBISACCE CS<br />

331 V.C. TRENTO “La Ban<strong>del</strong>la” 323 ROSSI FIORENZO Via Cembra , 123 38015 LAVIS TN<br />

332 V.C. TREVISO 237 PRES. MARTINO ENRICO REF CEDRONI DOMENICO Strda Cà Zenobio ,29 31100 TREVISO TV<br />

333 V.C. TREXENTA 381 GARAU GIORGIO Via Provinciale, 76 09040 SUELLI CA<br />

334 V.C.TRIESTE “Gatti Randagi” 29 LEBAN ALESSANDRO Pres. Via Ugo Gruden , 53 Sede Via Guido Reni , 24 c 34149 34145 Loc.Basovizza TRIEST TRIESTE TS<br />

335 V.C.UDINE 201 PRES. PUNTI ATHOS REF. IERONUTTI FABIO Via Mantica , 20 33100 UDINE UD<br />

336 V.C. V.V.V. VESPISTI VILLANOVESI VIRTUALI 492 CONTERI CARLO MARIA REF. BOSCO LUISA- STUDIO CONTERI Via <strong>Roma</strong>na , 10 14019 VILLANOVA D’ASTI AT<br />

337 V.C.VAL BISENZIO “325” 468 PRES. RISALITI GIOVANNI REF. FABBRI MASSIMIGLIANO Pres. Via Delfini , 6 REF. BAR Borgonovo, 34 59021 VAIANO PO<br />

338 V.C. VALCAMONICA Malonno 417 GELMI SERGIO DOMENICO Via Della Torre, 10 25040 MALONNO BS<br />

339 V.C. VALDAGNO “2%” 287 ZATTERA NEREO Via Gazzo, 34 36070 BROGLIANO VI<br />

340 V.C. VALDARNO 238 GRASSI ARMANDO Via Grevigiana, 9 Loc. Poggerina 50063 FIGLINE VALDARNO FI<br />

341 V.C. VALDELSA 485 PUCCI PILADE Via Pietro Burresi, 32 C / O “Loccasione <strong>del</strong>la Moto” 53036 POGGIBONSI SI<br />

342 V.C. VALDERA 482 CECCOTTI ENRICO Via Livornese Est , 154 56035 LARI PI<br />

343 V.C. VALFONTANABUONA 288 MAGGI ILARIA Via Del Commercio, 75 /A 16030 GATTORNA GE<br />

344 V.C. VALGRAVEGLIA 289 CERESOLA MARCO Via San biagio, 145 16040 NE’ GENOVA GE<br />

345 V.C. VALLE D’ITRIA 290 ROSATO ORAZIO Via Alberobello , 126 70010 LOCOROTONDO BA<br />

346 V.C. VALLESCRIVIA 354 VOGA DAVIDE Via <strong>Roma</strong>, 65 16017 ISOLA DEL CANTONE GE<br />

347 V.C. VALSUSA “ Lo Sciame “ 382 TABONE ANDREA Via Moncurto, 8/5 10040 ALMESE TO<br />

348 V.C.VALTELLINA 291 PEROLI GIANNI Via Ponchiera, 207 L/tà Rossella Dossi Salati 23100 SONDRIO SO<br />

349 V.C. VARESE 529 MACI ALFIO Via Ottorino Rossi ,11 22070 GUANZATE CO<br />

350 V.C. VASTO 239 SORGE ALFREDO Via Madonna <strong>del</strong>l’As<strong>il</strong>o, 15 66054 VASTO CH<br />

351 V.C. VELLETRI 537 MINGARELLI FULVIO Via Fontana Marcaccio , 00049 VELLETRI RM<br />

352 V.C. VENARIA REALE 419 VITO NICOSIA Sede C/so Macchiavelli, 177 Pres. Salvemini ,10 / 4 10078 VENARIA REALE TO<br />

353 V.C.VENEZIA 500 MALERBA PIERO Via Colle dei Butteri, 1701 30125 SESTRIERE dei BUTTERI VE<br />

354 V.C. VERBANIA “daag a doss” 240 BRANDINI DANIELE Via Caravaggio, 2 28922 VERBANIA VB<br />

355 V.C. VERCELLI 355 BEVILACQUA FRANCO Via Ansaldi, 13 13100 VERCELLI VC<br />

356 V.C. VERONA 22 BERTASO LUIGI C/O “LA BICI E’’’ Via S: Luc<strong>il</strong>io, 18 37139 VERONA VR<br />

357 V.C. VERSILIA STORICA 503 GAETANI FRANCESCO Via Mignano, 388 55047 RIPA di SERAVEZZA LU<br />

358 V.C.VERZUOLO ( ex Provincia Granda ) 217 PRES. PERLO PAOLO REF.TV-ELET/CI di OCCELLI STELVIO PRES. Via Santa Cristina ,42 REF. Corso Umberto , 20 12039 VERZUOLO CN<br />

359 V.C. VESPA BUSCA GROUP 476 DONADIO ALBERTO Fraz. San Vitale, 15 / A 12022 BUSCA CN<br />

360 V.C. VESPA <strong>del</strong> GRATICOLATO 490 MERLO MAURIZIO Via Capitello , 5 / A 35010 BORGORICCO PD<br />

361 V.C. VESPA LAKE 356 ORIOLI MICHELE Via V. Volterra, 61 37014 CASTELNUOVO <strong>del</strong> GARDA VR<br />

362 V.C. VESPA TEAM VENEZIA 469 FAVERO MORENO Via E. Maiorana , 23 30030 SALZANO VE<br />

363 V.C. VESPAN e SALAM 475 TOSO ALDO Via San Francesco , 7 14015 SAN DAMIANO D’ASTI AT<br />

364 V.C. VESPANIC 420 BOVETTI MICHELE Piazza XXIX Apr<strong>il</strong>e ,4 12084 MONDOVI’ CN<br />

365 V.C. VESPE <strong>del</strong> BOSCO 470 GROPPO GIONNI Via Vecchia Romea, 132 30010 SANT’ANNA di CHIOGGIA VE<br />

366 V.C.VESPE di MARE 357 PRES. MARCHESAN MASSIMO REF. GONELLA SIMONE Pres. Via F. Turatti, 109 Ref. Via Corsica , 16 30020 30021 BRIAN DI ERACLEA CAORLE VE<br />

367 V.C. VESPE PADANE 219 PRES. MARIO FEDERICO REF. “BAR PALMA” Via Mezzavia, 46 35046 MONTEGROTTO TERME PD<br />

368 V.C. VESPE SBIELLATE Mestre 402 PRES. BOZZA ROBERTO CARROZZERIA LAGUNA Via Cimacampo , 15 30173 MESTRE FAVARO VENETO VE<br />

369 V.C. VESPENTRUPPEN 383 VISCONTI MAURO Località Valmanera, 107 14100 ASTI AT<br />

370 V.C. VESPISTI MODERNI 202 CURTO MASSIMILIANO C/O AUTOVAR CONC. FIAT Corso Torino, 177-179 14100 ASTI AT<br />

371 V.C.VESUVIO 134 CASABURI ADLFO Via Crocifisso, 37 Parco Rosato 84012 ANGRI SA<br />

372 V.C. VIAREGGIO 58 BERNARDINI CLAUDIO Via Aurelia Nord, 37 55049 VIAREGGIO LU<br />

373 V.C.VICENZA 293 CELIN ROBERTO Via S.Benedetto, 101 36100 VICENZA VI<br />

374 V.C. VITERBO 49 PRES. PALAZZETTI DOMENICO REF. AUTOMOTO CLUB VITERBO C.Post.,n°58-Via S.Pietro 80 REF. Via Adolfo Marini,11 01100 VITERBO VT<br />

375 V.C. VIZZOLO 358 BUSON GAETANO Via Garibaldi, 25 20077 VIZZOLO PREDABISSI MI<br />

376 V.C. VOLTA MANTOVANA 479 PASOTTI DANIELE Via Gazzo ,70-72-74 MA 46030 GAZZO BIGARELLO MN<br />

377 V.C. VR 37100 VERONA 473 INNOCENZI CRISTIAN Bar Oliva Rosa Via Mameli, 19 / F 37126 VERONA VR<br />

378 V.C.WIPPTAL Campo di Trenz 496 HELMUT BRUNNER Zona Artigianale, 13 39040 CAMPO di TRENZ BZ<br />

L’A-Z DEI VESPA CLUB ITALIANI 2010


LE PAGINE BIANCHE DEL VESPA CLUB D’ITALIA<br />

CALENDARIO MOSTRE MERCATO E SCAMBIO 2011<br />

DATA LOCALITA’ MANIFESTAZIONE TELEFONO<br />

15-16 gennaio Arezzo Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 335 7072902<br />

22-23 gennaio Grosseto Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0564 418783<br />

29-30 gennaio Ferrara Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0532 900713<br />

5-6 e 14-15 febbraio Montichiari (BS) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 030 961148<br />

11-13 febbraio Torino Lingotto Fiera Automotoretro tel. 011 350936<br />

12-13 febbraio Pesaro Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca Motorius tel. 0541 731096<br />

18-20 febbraio Novegro (MI) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 02 70200022<br />

5-6 marzo Rovigo Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0425 25864<br />

5-6 marzo Sora (FR) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0776 813179<br />

10-13 marzo <strong>Roma</strong> Fiera Moto Days tel. 06 65074531<br />

12-13 marzo Lonigo (VI) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0444 830948<br />

12-13 marzo Forlì Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0543 793511<br />

19-20 marzo Osnago (LC) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0362 354249<br />

19-20 marzo Vallo di Lucania (SA) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 089 879741<br />

20 marzo Castelfranco Em<strong>il</strong>ia (MO) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 335 5621068<br />

26-27 marzo Reggio Em<strong>il</strong>ia Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0522 703531<br />

2-3 apr<strong>il</strong>e Firenze Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 335 6946014<br />

9-10 apr<strong>il</strong>e Adria (RO) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0426 941411<br />

9-10 apr<strong>il</strong>e Caltanissetta Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 348 4055942<br />

9-10 apr<strong>il</strong>e Cremona Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0372 432016<br />

14-17 apr<strong>il</strong>e Reggio Em<strong>il</strong>ia Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 348 2329107<br />

16-17 apr<strong>il</strong>e <strong>Roma</strong> Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 06 5140052<br />

17-18 apr<strong>il</strong>e Vicenza Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 348 3032130<br />

25 apr<strong>il</strong>e Ferrara Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0532 900713<br />

30 apr<strong>il</strong>e/1 maggio Settimo Torinese (TO) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 335 5232060<br />

1 maggio Riolo Terme (RA) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 333 3160070<br />

6-8 maggio Novegro (MI) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 02 70200022<br />

7-8 maggio Gambettola (FC) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0547 53912<br />

7-8 maggio Piazzola sul Brenta (PD) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 049 9403233<br />

12-13 maggio Varano de’ Melegari (PR) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca<br />

14-15 maggio Lucignano (AR) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 339 7704153<br />

14-15 maggio Montichiari (BS) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 030 961148<br />

21-22 maggio <strong>Roma</strong> Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 06 968440758<br />

28-29 maggio Bastia Umbra (PG) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 075 8004005<br />

16-17 luglio Duev<strong>il</strong>le (VI) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 347 3535825<br />

6-7 agosto Baura (FE) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0532 415207<br />

3-4 settembre Gambettola (FC) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0547 53912<br />

9-11 settembre Imola (BO) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca<br />

17-18 settembre Soci (AR) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0575 561813<br />

24-25 settembre Cremona Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0372 432016<br />

1-2 ottobre Caltanissetta Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 348 4055942<br />

1-2 ottobre Carpi (MO) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 338 4100514<br />

8-9 ottobre Treviso Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0422 913140<br />

15-16 ottobre Montichiari (BS) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 030 961148<br />

15-16 ottobre Pesaro Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0541 731096<br />

21-23 ottobre Padova Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 049 840111<br />

5-6 novembre Sora (FR) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0776 813179<br />

18-20 novembre Novegro (MI) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 02 70200022<br />

26-27 novembre Cesena Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0547 317435<br />

26-27 novembre V<strong>il</strong>lapotenza (MC) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 071 7573270<br />

3-4 dicembre V<strong>il</strong>lanova d’Albenga (SV) Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0182 580044<br />

3-4 dicembre Rimini Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 347 1844267<br />

8 dicembre Ferrara Fiera Mostra scambio auto-moto d’epoca tel. 0532 900713


<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong><br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia<br />

d’Italia 2011<br />

2011<br />

Il Consiglio Direttivo <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia<br />

in carica per <strong>il</strong> triennio 2008-2010<br />

Presidente Roberto Leardi<br />

via D. Campari, 190 - 00155 <strong>Roma</strong><br />

tel. 06 2285646<br />

Normative club e statutarie<br />

Segretario Gianni Rigobello<br />

via <strong>del</strong> Cero, 3/C - 37138 Verona<br />

fax 06 91594056<br />

Tesseramento soci e club<br />

vespaclub@rigobello.com<br />

Direttore sportivo Uldiano Acquafresca<br />

via Matteotti, 21<br />

57027 S. Vincenzo (LI)<br />

tel. 0565 703775<br />

Normativa e calendari sportivi<br />

Direttore turistico Andrea Arcangeli<br />

via <strong>del</strong>le Costellazioni, 371<br />

00144 <strong>Roma</strong><br />

tel. 335 5801133 fax 06 5296617<br />

Calendari turistici, libretti turistici,<br />

regolamenti<br />

Area Nord-Ovest Franco Benignetti<br />

Attività regionali via L. Settembrini, 17<br />

64046 Montorio al Vomano (TE)<br />

tel. 328 1260868<br />

Area Sud Mariano Munafò<br />

Attività regionali via Benedetto Croce, 4<br />

98051 Barcellona P.G. (ME)<br />

tel. 090 9701152<br />

Area Nord-Est Claudio Federici<br />

Attività regionali via Valsesia, 71<br />

46100 Mantova (MN)<br />

claudiovespa@ema<strong>il</strong>.it<br />

Internet e stampa Giorgio Salvini<br />

via Montedago, 47 - 60100 Ancona<br />

tel. 071 892971<br />

info@vespaclubditalia.it<br />

Internet e stampa<br />

Registro Storico <strong>Vespa</strong> Luigi Frisinghelli<br />

piazza S. Osvaldo, 1<br />

38060 Rovereto (TN)<br />

tel. 0464 433069<br />

Conservatore e omologazioni <strong>Vespa</strong><br />

Verifica raduni turistici S<strong>il</strong>vano Bellelli<br />

via Ronchi, 19 - S. Prospero<br />

42015 Correggio Em<strong>il</strong>ia (RE)<br />

tel. 0522 697125<br />

Revisori Carlo Ruggero<br />

Claudio Bernardini<br />

NEW www.vespaclubditalia.it<br />

info@vespaclubditalia.it<br />

L’indirizzo e-ma<strong>il</strong> <strong>del</strong>la segreteria<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia è:<br />

vespaclub@rigobello.com<br />

NUMERO SEGRETERIA NAZIONALE<br />

fax 06-91594056<br />

Da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00<br />

NUMERO DIREZIONE SPORTIVA<br />

Fax 0565.703775 (Uldiano Acquafresca)<br />

MAIL DIREZIONE TURISTICA<br />

direzioneturistica@vespaclubditalia.it<br />

La Segreteria comunica che non possono essere<br />

inoltrate seconde richieste per meno di 10 tessere.<br />

AGLI UFFICI STAMPA DEI VESPA CLUB<br />

Per rendere sempre più ricca e aggiornata la sezione dedicata ai raduni dei<br />

club, invitiamo ogni responsab<strong>il</strong>e (Presidente o Segretario) a far pervenire<br />

alla redazione <strong>il</strong> materiale relativo all’attività sociale (articolo, fotografie e<br />

stemma <strong>del</strong> club) entro quindici giorni dallo svolgimento <strong>del</strong>la propria manifestazione<br />

per una rapida pubblicazione su questa rivista. A seconda <strong>del</strong>lo<br />

svolgimento <strong>del</strong>le singole manifestazioni, fateci pervenire <strong>il</strong> vostro materiale<br />

direttamente all’indirizzo e-ma<strong>il</strong> cldlibri@cldlibri.it. L’ideale è composto da<br />

un articolo dalle 30 alle 50 righe, dalle tre alle cinque fotografie di grandi<br />

dimensioni con didascalie, lo stemma sociale. In caso di piccole manifestazioni<br />

(tipo cena di fine anno o eventi particolari) può essere sufficiente una<br />

foto con didascalia. La pubblicazione avverrà, se possib<strong>il</strong>e, nel primo numero<br />

successivo all’arrivo <strong>del</strong> materiale.<br />

ALLA DIRIGENZA DEI VESPA CLUB<br />

Dall’inizio <strong>del</strong> 2005 è stata ripristinata la spedizione nominativa all’indirizzo<br />

di ogni singolo socio regolarmente iscritto a un <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> <strong>del</strong> territorio<br />

nazionale. Purtroppo un alto numero di <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> non ha risposto<br />

ai numerosi appelli per la fornitura degli indirizzi dei loro soci, impedendo<br />

all’Editore di poter ottemperare a quanto deciso insieme al Consiglio Direttivo<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia. Ai club ancora in difetto sono state inviate<br />

due copie di questa rivista, spettanti di diritto alle rispettive Presidenza e<br />

Segreteria. Ai dirigenti dei <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> che non hanno ancora provveduto<br />

rinnoviamo pertanto l’invito a inviare <strong>il</strong> database degli indirizzi dei propri<br />

soci nel formato:<br />

NOME E COGNOME - INDIRIZZO - CAP - CITTA’ - PROVINCIA<br />

(un campo per ogni dato come indicato):<br />

per posta elettronica all’indirizzo e-ma<strong>il</strong> cldlibri@cldlibri.it<br />

(per cortesia, richiedere per e-ma<strong>il</strong> o scaricare come sotto<br />

indicato <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo standard in formato excel da comp<strong>il</strong>are)<br />

Non ut<strong>il</strong>izzare altri mo<strong>del</strong>li o sistemi tranne quelli sopraindicati.<br />

I club che non risponderanno a questo invito priveranno i propri soci <strong>del</strong>la<br />

rivista.<br />

RICORDIAMO INOLTRE CHE<br />

dall’inizio <strong>del</strong> 2011 <strong>il</strong> database dei soci che hanno diritto a ricevere la rivista<br />

è stato azzerato. Preghiamo quindi ogni club di attrezzarsi per tempo<br />

e inviare i rispettivi elenchi aggiornati con i soci 2011. I dati sono richiesti<br />

nel formato sopra indicato, comp<strong>il</strong>ati esclusivamente con <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo standard<br />

da richiedere per e-ma<strong>il</strong> all’indirizzo di posta elettronica cldlibri@<br />

cldlibri.it o scaricab<strong>il</strong>e dal sisto www.cldlibri.it. Non saranno accettati in<br />

alcun modo fax, lettere scritte a mano o qualsiasi documento non conforme<br />

a quanto indicato per evitare errori di trascrizione o cattive interpretazioni<br />

di nomi e indirizzi. Si prega inoltre la massima precisione nella<br />

comp<strong>il</strong>azione degli elenchi, evitando di omettere alcuni dati come spesso<br />

accaduto: le informazioni non corrette verranno automaticamente cancellate<br />

dal sistema automatico di etichettatura.


I 55 anni <strong>del</strong> V.C. La Spezia<br />

Tra i grandi sodalizi vespistici che in questa prima parte <strong>del</strong> nuovo<br />

secolo possono festeggiare un anniversario da “vecchietti” c’è senza<br />

dubbio anche <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> La Spezia, che compie la bellezza di 55<br />

anni di vita. Un club che, fondato alla metà degli anni Cinquanta da<br />

un gruppo di appassionati locali, ha continuato nel tempo una florida<br />

attività, sia nella parte sociale, che per quanto riguarda <strong>il</strong> turismo e lo<br />

sport.<br />

Proprio la<br />

squadra sportiva<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong><br />

<strong>Club</strong> La Spezia<br />

ha colto significativisuccessi<br />

nell’arco<br />

degli anni, soprattutto<br />

con<br />

la sua “punta<br />

di diamante”,<br />

quel Giorgio<br />

Goffi che - oltre ad aver presieduto per lungo tempo <strong>il</strong> sodalizio - ha<br />

saputo fregiarsi <strong>del</strong>la maglia di Campione Italiano di Regolarità. Da<br />

ricordare poi l’organizzazione <strong>del</strong> Raduno Internazionale <strong>del</strong> Registro<br />

Storico <strong>Vespa</strong> nel 1991 e nel 2007 (cui si riferisce l’immagine in alto).<br />

Insomma, sin dai primi anni La Spezia è stata uno dei punti di riferimento<br />

<strong>del</strong> Vespismo non solo <strong>del</strong>la riviera ligure, ma di tutta Italia. E<br />

non possiamo che augurare altri 55 anni così intensi e divertenti...<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 25


Lo scorso 4 ottobre <strong>il</strong> Ministero <strong>del</strong>le Infrastrutture<br />

e dei Trasporti ha emanato una<br />

circolare che ha per oggetto “Veicoli di<br />

interesse storico e collezionistico” e offre<br />

un ulteriore chiarimento di interpretazione<br />

<strong>del</strong> Decreto dedicato alle reimmatricolazioni<br />

dei mezzi di interesse storico, emanato<br />

dallo stesso Ministero <strong>il</strong> 19 marzo 2010. La<br />

circolare sottolinea in primo luogo che <strong>il</strong><br />

Certificato di R<strong>il</strong>evanza Storica e Collezionistica<br />

è “l’unico documento attualmente<br />

in grado di attestare lo status di veicolo<br />

storico”. Di conseguenza, ai fini <strong>del</strong>le esenzioni<br />

fiscali o di ogni altra agevolazione<br />

eventualmente prevista dalla legge per<br />

questo tipo di veicoli, oggi non è valido<br />

alcun altro certificato r<strong>il</strong>asciato dopo <strong>il</strong> 19<br />

marzo 2010, a parte ovviamente quello<br />

appena indicato. Ma l’obiettivo di questo<br />

nuovo testo era quello di definire le situazioni<br />

cosiddette “di transizione” riferite a<br />

TECNICA LEGISLATIVA<br />

mezzi per cui era stato chiesto di effettuare<br />

la reimmatricolazione dopo <strong>il</strong> 19 marzo<br />

2010 (data di entrata in vigore <strong>del</strong> Decreto<br />

ministeriale), presentando un certificato di<br />

iscrizione, r<strong>il</strong>asciato da un registro storico<br />

entro <strong>il</strong> 19 marzo 2010, non conforme<br />

all’attuale Certificato di R<strong>il</strong>evanza Storica<br />

e Collezionistica. Va peraltro specificato<br />

che gli stessi Certificati di iscrizione ai<br />

Registri Storici, r<strong>il</strong>asciato entro <strong>il</strong> 19 marzo<br />

2010, sono validi e devono pertanto essere<br />

accolti dagli Uffici provinciali <strong>del</strong>le Motorizzazioni<br />

Civ<strong>il</strong>i ai quali vengono presentati,<br />

in caso di:<br />

- richiesta di reiscrizione di un veicolo al<br />

PRA<br />

- richiesta di riammissione in circolaione di<br />

veicoli mai dismessi<br />

- richiesta di riammissione in circolazione<br />

per veicoli radiati dal PRA e custoditi in<br />

aree private<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/2010 pag. 27<br />

Dalla lista dei <strong>Club</strong> italiani partecipanti al <strong>Vespa</strong> World<br />

Days 2010 era purtroppo assente <strong>il</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Torino,<br />

organizzatore nel 2006 <strong>del</strong>l’Euro<strong>Vespa</strong> <strong>del</strong>l’anno<br />

olimpico. Ce ne scusiamo con gli amici torinesi.<br />

Qui a fianco, ecco le immagini di oggetti che i soci<br />

<strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia conoscono bene.<br />

All’estrema sinistra, la tessera di socio per l’anno<br />

2011. Qui a fianco, l’adesivo e la sp<strong>il</strong>letta riportanti<br />

<strong>il</strong> logo <strong>del</strong> <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia. In basso, la sp<strong>il</strong>letta<br />

più nella: quella con la <strong>Vespa</strong> che sormonta la<br />

bandiera tricolore e la scritta <strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia.<br />

Piccoli oggetti che testimoniano <strong>del</strong>la passione<br />

infinita che muove i Vespisti di tutto <strong>il</strong> Paese, e<br />

li porta ogni volta a scoprire angoli <strong>del</strong> nostro<br />

territorio con la partecipazioni a manifestazioni<br />

turistiche e sportive di diverso genere.<br />

- richiesta di riammissione in circolazione<br />

per veicoli provenienti da Paesi <strong>del</strong>l’Unione<br />

Europea e <strong>del</strong>lo Spazio Economico Europeo<br />

e in regola con la revisione<br />

Per esclusione, dunque, non esiste deroga<br />

e quindi deve obbligatoriamente essre esibito<br />

un Certificato di R<strong>il</strong>evanza Storica e<br />

Collezionistica (quindi r<strong>il</strong>asciato dopo <strong>il</strong> 19<br />

marzo 2010) nei casi di richiesta di:<br />

- reimmatricolazione di veicoli radiati per<br />

demolizione<br />

- reimmatricolazione di veicoli di origine<br />

sconosciuta<br />

- immatricolazione di veicoli nuovi mai immatricolati<br />

La circolare, che riporta <strong>il</strong> Protocollo<br />

79260, è reperib<strong>il</strong>e sul sito <strong>del</strong> Ministero<br />

<strong>del</strong>le Infrastrutture e dei Trasporti nella<br />

sezione dedicata alla normativa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!