02.06.2013 Views

di Roma

di Roma

di Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I<br />

, I<br />

cio, si doveva tradurre in « siamo fregati!». Il sovrano ,si ritirò nella<br />

sua biblioteca, proprio al momento in cui una cannonata dei piemon_<br />

tesi faceva saltare in aria una piccola fabbrica <strong>di</strong> tessuti presso Porta<br />

San Pancrazio. Tremavano i vetri del palazzo Apostolico. Vuoti e<br />

fermi, in un silenzio sospeso, i cortili del Vaticano. Gruppi <strong>di</strong> armati<br />

pontifici <strong>di</strong>etro le mura <strong>di</strong> Leone IV e sotto le querce, i pini e i lecci<br />

dei giar<strong>di</strong>ni. Ad un certo momento si ebbe il timore che un colpo <strong>di</strong><br />

cannone, dal Gianicolo, sfondasse il Cupolone. Nonostante il pericolo<br />

incombente, Pio IX si era andato a sedere davanti alla sua scrivania,<br />

e, come per <strong>di</strong>strarsi e non sentire il rumore della guerra, cominciò a<br />

comporre una sciarada <strong>di</strong> tre versi sulla parola « tremare». Questa:<br />

« Il tre non oltrepassa il mio primiero / E l'altro molto vasto e molto<br />

infido / Che spesso fa trovar l'intero».<br />

« Ditemi voi - sbraitava Peppaccio - che sarebbe SUccessoa<br />

Cadorna se al posto <strong>di</strong> Pio IX ci fosse stato Giulio II o, magari,<br />

Alessandro VI con al fianco quell'ira<strong>di</strong>d<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Cesare Borgia? ». E, per<br />

il cugino, i conti della così detta battaglia, che era durata poche ore,<br />

parlavano chiaro, tirando, beninteso, la somma dei morti ammazzati<br />

e dei feriti. La verità è che a Pio IX i suoi soldati non volevano obbe<strong>di</strong>re,<br />

e, in un primo momento, quelli che combattevano a Porta Pia<br />

rimandarono in<strong>di</strong>etro il dragone pontificio che era arrivato portando<br />

l'or<strong>di</strong>ne verbale <strong>di</strong> esporre la ban<strong>di</strong>era bianca. « Carta canta, e villan<br />

dorme! », risposero in francese gli zuavi. E ci volle il documento con<br />

bolli e firme, con le parole della lettera che Pio IX aveva scritto al<br />

generale Kanzler per fermare quei bravi giovanotti che dal 1860 erano<br />

arrivati a <strong>Roma</strong> per <strong>di</strong>fendere H Papa. E ce n'erano, fra gli zuavi, <strong>di</strong><br />

tutti i colori e <strong>di</strong> tutte le razze. Peppaccio lo sapeva. Fino al 1870<br />

fecero parte del Corpo 3181 olandesi, 2964 francesi, 1634 belgi, 744 italiani,<br />

498 canadesi, 249 tedeschi, 184 irlandesi, 125 inglesi, 94 spagnoli,<br />

45 svizzeri, 40 americani, 33 polacchi, 28 austroungarici, 25 scozzesi,<br />

20 lussemburghesi, 19 portoghesi, 5 russi e persino un cinese.<br />

Erano le <strong>di</strong>eci e cinque minuti. Si leggeva in quella lettera piagnona:<br />

« In quanto poi alla durata della <strong>di</strong>fesa sono in dovere <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>nare che questa debba unicamente consistere in una protesta atta<br />

a constatare la violenza, e nulla più: cioè aprire trattative per la resa<br />

424<br />

Il<br />

appena aperta la breccia». Tutto ciò doveva accadere mentre si resisteva<br />

benissimo e i piemontesi pigliavano botte. La storia è storia,<br />

anche se, qualche volta, come <strong>di</strong>ce Alessandro Manzoni, è « costretta<br />

a indovinare». Peppaccio scan<strong>di</strong>va le cifre. I soldati ,pontifici ebbero<br />

20 morti e 40 feriti, mentre le 'per<strong>di</strong>te fra i piemontesi furono: 4 ufficiali<br />

e 45 soldati morti e circa 150 feriti tra militari semplici e graduati.<br />

« E che significano questi numeri? » - aggiungeva il cugino. « Significano<br />

che i soldati del Papa non pensavano <strong>di</strong> calarsi le brache, come<br />

racconteranno più tar<strong>di</strong> questi fottuti miscredenti ». Ma se a Peppaccio<br />

si faceva notare che il popolino o, come lo chiamava lui, la poveraglia<br />

e la maggioranza del ceto me<strong>di</strong>o, la borghesia tra generone e generetto,<br />

non avevano reagito, rimanendo chiusi in casa, mezzi morti dallo spa-<br />

vento o giocando a tombola, come se facesse loro piacere che i soldati<br />

<strong>di</strong> Vittorio Emanuele entrassero in <strong>Roma</strong>, il vecchio gigante stanco<br />

riprendeva fuoco, il viso rosso e i baffi che gli saltavano al naso, per<br />

ribattere, scoprendo tutto il suo spirito reazionario, che sÌ, che poteva<br />

pur essere vero, perché non c'era niente al mondo <strong>di</strong> più gaglioffo del<br />

popolino e della borghesia romana. Ma lui, come Monaldo Leopar<strong>di</strong><br />

a proposito <strong>di</strong> Napoleone <strong>di</strong> passaggio a Recanati, poteva narrare <strong>di</strong><br />

non essersi affacciato alla finestra la mattina in cui passò, sotto la sua<br />

casa, Vittorio Emanuele. Poteva, cioè, ripetere le parole <strong>di</strong> Monaldo:<br />

« lo non lo vi<strong>di</strong>. Non volli affacciarmi alla finestra, giu<strong>di</strong>cando non<br />

doversi a quel tristo -l'onore che un galantuomo si alzasse per vederlo».<br />

FABRIZIO SARAZANl<br />

1'1 ~<br />

"<br />

Il<br />

l'<br />

"<br />

il<br />

Il<br />

"'<br />

Il<br />

~<br />

~~<br />

M<br />

,I<br />

\<br />

f\'{~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!