Scarica brochure informativa - RMJ
RMJ SGR si caratterizza come SGR tradizionale
indipendente, il cui valore aggiunto risiede
nel guardare all’investitore non quale punto
di arrivo, ma di partenza. Creare una sinergia
vincente è la sfida che ci poniamo ed affrontiamo
con professionalità ed esperienza.
RMJ SGR Laboratorio di idee
RMJ S.G.R.p.A.
Via Brera 8 - 20121 Milano
Tel. +39 02 89280150
Fax +39 02 89280157
www.rmjsgr.it
info@rmjsgr.it
Cod. fiscale e partita IVA n° 13465240151
ALBO BANCA D’ITALIA n° 141
FONDO FLESSIBILE DI INVESTIMENTO A DEVOLUZIONE
UN BUON INVESTIMENTO PUÒ ANCHE ESSERE UN INVESTIMENTO BUONO
Le finalità di tipo solidaristico rappresentano
uno degli obiettivi recepiti come intimamente
connessi alla vocazione di RMJ verso l’impegno
sociale.
Questa nostra caratteristica ci ha portato ad
elaborare un’idea ed a studiare un progetto che
è divenuto realtà anche grazie ad alcuni
costruttivi confronti con nostri clienti dai quali
è emerso un convincimento molto forte,
riassumibile in pochi e semplici concetti:
RMJ, in un’ottica prospettica, ha ritenuto che i
settori legati alla depurazione delle acque, lo
smaltimento dei rifiuti, la trivellazione, la
desalinizzazione e le energie rinnovabili fossero
oggettivamente destinati ad una sicura crescita.
Il numero delle società che entrano in questo
ambito è molto indicativo di questa tendenza.
Sulla base di queste considerazioni è nato il
fondo comune di investimento AQQUA, che
appartiene alla categoria dei Fondi Flessibili.
AQQUA CONIUGA L’INVESTIMENTO IN SETTORI
DESTINATI, IN FUTURO, AD UNA SICURA
CRESCITA, CON LA SOLIDARIETÀ:
SOSTANZIALMENTE IL 50% DEGLI ONERI A
CARICO DEL FONDO È DESTINATO IN
BENEFICENZA, IN MODO MIRATO E
TRASPARENTE.
1) un buon investimento può anche essere un
investimento buono;
2) un euro, altrove, vale molto di più;
3) tanti farebbero molta più beneficenza se
fossero sicuri della effettiva utilità e del
corretto impiego di quanto si dona.
Un prestigioso comitato, autonomo e
indipendente, valuta periodicamente a chi
affidare i contributi di devoluzione scegliendo le
organizzazioni in base a criteri di serietà e
tradizione.
Le organizzazioni si impegnano a fornire
costantemente a RMJ dettagliati resoconti
sull'impiego delle somme donate e dei risultati
ottenuti.
Per la gentile concessione del materiale fotografico, si ringraziano Coes Company e la LVIA – Associazione di solidarietà e
cooperazione internazionale, Onlus e Ong riconosciuta dal Ministero degli Esteri e dall’Unione Europea, che opera al fianco delle
popolazioni africane, da oltre 40 anni, in 11 paesi.
RMJ ha voluto individuare un settore di
intervento di assoluta importanza e di primaria
necessità: l’acqua.
Acqua come strumento di sopravvivenza
indispensabile per la costruzione di un futuro
stabile e migliore.
Da alcuni dati provenienti da uno studio
dell’ONU, abbiamo estrapolato alcuni numeri
tanto oggettivi quanto allarmanti:
SCHEDA SINTETICA*
1) “meno del 3% dell’acqua esistente sulla
Terra è potabile...”;
2) “ogni anno, la scarsità di acqua e le malattie
collegate all’acqua non potabile causano un
numero di morti 15 volte superiore alla
somma delle vittime causate da tutte le
guerre del mondo....”;
3) “il problema dell’acqua è in costante crescita
se si pensa che entro circa 50 anni la
popolazione mondiale raddoppierà...”.
Fondo: AQQUA
Categoria Assogestioni: Fondi Flessibili
Società di Gestione del Risparmio: RMJ SGR p.a.
Banca depositaria: Intesa Sanpaolo S.p.A.
Commissione di gestione (su base annua): 0,78%
Contributo devoluto in beneficenza: 0,78%
Versamento minimo iniziale: 10.000 euro
Aree di investimento: Settori acqua ed energie alternative
* PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVO
FONDO FLESSIBILE DI INVESTIMENTO A DEVOLUZIONE