Tutto il catalogo .pdf - Stadion Casa D'Aste
Tutto il catalogo .pdf - Stadion Casa D'Aste
Tutto il catalogo .pdf - Stadion Casa D'Aste
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
STADION CASA D’ASTE TRIESTE<br />
Riva N. Sauro, 6/a - 34124 Trieste<br />
Tel. 040/311319 - 303219 . Fax 040/311122<br />
www.stadionaste.com<br />
info@stadionaste.com<br />
Affari in asta<br />
Arredi e gioielli<br />
Opere di Ugo Carà e oggettistica<br />
ESPOSIZIONE<br />
da domenica 18 giugno a mercoledì 21 giugno 2006<br />
orario 10.00 - 13.00 16.00 - 20.00<br />
giovedì 22 giugno 2006<br />
orario 10.00 - 13.00<br />
VENDIT0A<br />
prima tornata venerdì 23 giugno ore 10.00 (dal n° 1 al n° 220)<br />
seconda tornata venerdì 23 giugno ore 15.00 (dal n° 221 al n° 500)<br />
terza tornata venerdì 23 giugno ore 20.30 (dal n° 501 al n° 704)
STADION CASA D’ASTE TRIESTE<br />
Direttore della <strong>Casa</strong> d’Aste<br />
FURIO PRINCIVALLI<br />
Direttore di Vendita<br />
STEPHEN N. CRISTEA<br />
Esperto Pittura del XIX e XX secolo<br />
MARIO GIOVANNINI<br />
Consulente per le armi<br />
GIANFRANCO IESU<br />
Consulente per gli orologi<br />
TULLIO POIAN<br />
Consulente per i gioielli<br />
GIULIA BERNARDI BORGHESI<br />
Assistenti<br />
SANDRA PAIERO<br />
NEDIR PRINCIVAL<br />
GIUSEPPE SPALLINO<br />
VITTORIA NOVACCO<br />
PATRIZIA DEGL’INNOCENTI<br />
GIULIA PRINCIVALLI<br />
Trasporti<br />
PRINCI TRASPORTI . Trieste<br />
TRASPORTI DIEGO . Trieste<br />
Fotografie di Patrizia Degl’Innocenti<br />
Impianti stampa CTP - Stampa<br />
Graphic Linea . Tavagnacco UD<br />
Sul nostro sito<br />
www.stadionaste.com<br />
<strong>il</strong> <strong>catalogo</strong> on-line riporta<br />
le fotografi e di quasi<br />
tutti i lotti.
Condizioni generali<br />
1.<br />
2.<br />
3.<br />
4.<br />
5.<br />
6.<br />
7.<br />
Le presenti condizioni vengono accettate<br />
automaticamente da quanti concorrono alla<br />
presente vendita. Per qualsiasi controversia è<br />
stab<strong>il</strong>ita la competenza del Foro di Trieste.<br />
I lotti sono posti in vendita in locali aperti al<br />
pubblico dagli organizzatori, che agiscono<br />
esclusivamente quali mandatari nell’interesse<br />
e nel nome di ciascun Venditore, <strong>il</strong> cui<br />
nome viene trascritto sugli appositi registri<br />
di P.S. presso gli organizzatori. Gli effetti<br />
della vendita influiscono direttamente<br />
sul Venditore e non assumono nei<br />
confronti dell’Aggiudicatario o di terzi altra<br />
responsab<strong>il</strong>ità oltre quella ad essa derivante<br />
dalla propria qualità di mandataria.<br />
Gli oggetti vengono aggiudicati al miglior<br />
offerente e per contanti: in caso di<br />
contestazione tra più Aggiudicatari, l’oggetto<br />
disputato verrà, ad insindacab<strong>il</strong>e giudizio<br />
del Banditore, rimesso in vendita nel corso<br />
dell’asta stessa e nuovamente aggiudicato.<br />
Gli organizzatori non accetteranno<br />
trasferimenti a terzi di lotti già aggiudicati<br />
e riterrà unicamente responsab<strong>il</strong>e del<br />
pagamento l’Aggiudicatario; la partecipazione<br />
all’asta in nome e per conto di terzi potrà<br />
essere ammessa solo previo deposito presso<br />
gli uffici degli organizzatori di una procura<br />
autenticata e di adeguate referenze bancarie.<br />
Gli oggetti vengono aggiudicati al maggior<br />
offerente. L’acquirente è tenuto a pagare,<br />
oltre al prezzo di aggiudicazione, <strong>il</strong> diritto<br />
d’asta pari al 21%. IVA non esposta ex<br />
articolo 40 bis legge 342/2000 (regime del<br />
margine).<br />
L’Aggiudicatario dovrà fornire alla <strong>Casa</strong> d’Aste<br />
i propri dati personali.<br />
Nel caso di due offerte scritte identiche per<br />
<strong>il</strong> medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato<br />
all’Offerente la cui offerta sia stata<br />
ricevuta per prima. L’offerta in sala prevale<br />
sull’equivalente offerta scritta.Gli organizzatori<br />
si riservano <strong>il</strong> diritto di rifiutare le offerte<br />
di Acquirenti non conosciuti a meno che<br />
non venga r<strong>il</strong>asciato un deposito a intera<br />
copertura dei lotti desiderati, o in ogni caso,<br />
fornita altra adeguata garanzia. All’atto<br />
dell’aggiudicazione, l’Aggiudicatario<br />
comunicherà le proprie generalità e, nel caso<br />
di pagamento non immediato e in contanti,<br />
dovrà fornire agli organizzatori referenze<br />
bancarie congrue e comunque controllab<strong>il</strong>i:<br />
in caso di evidente non rispondenza al<br />
vero o di grave incompletezza dei dati<br />
e delle circostanze di cui sopra, incluse<br />
le informazioni fornite e comunque di<br />
inadeguatezza delle referenze bancarie,<br />
gli organizzatori si riservano di annullare <strong>il</strong><br />
contratto di vendita del lotto aggiudicato.<br />
Durante la vendita <strong>il</strong> Banditore ha la facoltà<br />
di abbinare, separare e ritirare i lotti ed<br />
eventualmente variare l’ordine di vendita.<br />
8.<br />
9.<br />
10.<br />
Gli organizzatori agiscono in qualità<br />
di semplici mandatari dei Venditori e<br />
declinano ogni responsab<strong>il</strong>ità in ordine<br />
alla descrizione degli oggetti contenuta nei<br />
cataloghi, nelle brochures ed in qualsiasi<br />
altro materiale <strong>il</strong>lustrativo. Le descrizioni di<br />
cui sopra, così come ogni altra indicazione<br />
o <strong>il</strong>lustrazione, sono puramente indicative<br />
e non potranno generare affidamenti di<br />
alcun tipo negli Aggiudicatari. Tutte le aste<br />
sono precedute da un’esposizione al fine<br />
di permettere un esame approfondito circa<br />
l’autenticità, lo stato di conservazione, la<br />
provenienza, <strong>il</strong> tipo e la qualità degli oggetti.<br />
Dopo l’aggiudicazione, ne’ gli organizzatori,<br />
ne’ i Venditori potranno essere ritenuti<br />
responsab<strong>il</strong>i per i vizi relativi allo stato di<br />
conservazione, per l’errata attribuzione,<br />
l’autenticità, la provenienza, <strong>il</strong> peso o la<br />
mancanza di qualità degli oggetti. Ne’ gli<br />
organizzatori, ne’ <strong>il</strong> personale incaricato<br />
potranno r<strong>il</strong>asciare una qualsiasi garanzia in<br />
tal senso.<br />
Il pagamento del prezzo di aggiudicazione<br />
maggiorato dei diritti d’asta dovrà essere<br />
interamente effettuato entro 48 ore<br />
dall’aggiudicazione. La merce non sarà<br />
consegnata prima dell’avvenuto incasso<br />
degli assegni. In difetto, gli organizzatori<br />
potranno: a) procedere per l’esecuzione<br />
coattiva dell’obbligo di acquisto b) alienare<br />
<strong>il</strong> lotto a trattativa privata oppure in un’asta<br />
successiva in danno dell’Aggiudicatario,<br />
trattenendo comunque, a titolo di penale,<br />
eventuali acconti ricevuti. I danni dovuti<br />
dal mancato pagamento saranno calcolati<br />
quantificando le spese di assicurazione a<br />
decorrere dal secondo giorno dalla data di<br />
aggiudicazione, i diritti d’asta sia dalla parte<br />
dell’Acquirente che del Venditore, gli interessi<br />
al tasso interbancario calcolato dal secondo<br />
giorno dalla data di aggiudicazione.<br />
Gli acquirenti sono tenuti all’osservanza di<br />
tutte le disposizioni legislative vigenti relative<br />
agli oggetti sottoposti a notifica dello Stato<br />
ai sensi degli artt. 2,3 e 5 della Legge n.<br />
1089 dell’1.6.1939 e successive modifiche<br />
ed integrazioni. L’esportazione di oggetti<br />
da parte di acquirenti residenti e non in<br />
Italia è regolata dalla suddetta normativa<br />
e dalle leggi doganali e valutarie in vigore.<br />
L’aggiudicatario, in caso di esercizio del diritto<br />
di prelazione da parte dello Stato, non potrà<br />
pretendere alcun rimborso di interessi sul<br />
prezzo e sui diritti già corrisposti. Eventuali<br />
contestazioni dovranno essere mosse a<br />
mezzo lettera raccomandata con ricevuta di<br />
ritorno da spedire entro e non oltre 8 giorni<br />
dalla data del ritiro. Un reclamo riconosciuto<br />
valido comporta esclusivamente la<br />
restituzione di quanto effettivamente versato,<br />
rimanendo esclusa qualsiasi altra pretesa,<br />
previa restituzione del lotto contestato.<br />
PAGAMENTO<br />
Il pagamento dei lotti, maggiorato dei diritti<br />
d’asta, dovrà essere interamente effettuato<br />
immediatamente dopo la vendita e<br />
comunque non oltre 8 giorni lavorativi dalla<br />
stessa.<br />
Saranno accettate le seguenti forme di<br />
pagamento:<br />
- Contanti fi no a 12.500 Euro<br />
- Assegno bancario di conto corrente, previo<br />
accordo con la Direzione<br />
- Assegno Circolare, soggetto a preventiva<br />
verifi ca con la banca di emissione<br />
- Bonifi co bancario su:<br />
BANCA ANTONVENETA<br />
STADION SRL<br />
T 05040 02230 00000023400Y<br />
(coord. bancarie nazionali)<br />
IT97 T 05040 02230 00000023400Y<br />
ANTBIT2PTST (coord. bancarie internaz.)<br />
RITIRO E ASSICURAZIONE<br />
Una volta pagati i lotti acquistati, <strong>il</strong> ritiro potrà<br />
essere effettuato anche in corso d’asta. I lotti<br />
acquistati saranno coperti da assicurazione a<br />
cura della <strong>Stadion</strong> fi no ad 8 giorni lavorativi<br />
dopo vendita. Oltre tale data, <strong>Stadion</strong> non<br />
sarà più responsab<strong>il</strong>e della custodia dei<br />
beni ed un’eventuale ulteriore assicurazione<br />
potrà essere stipulata solo su richiesta<br />
dell’acquirente.<br />
IMBALLO<br />
Il costo dell’imballo, qualora richiesto, sarà<br />
concordato di volta in volta tenendo conto<br />
della tipologia e delle dimensione del<br />
lotto da imballare. Il costo sarà corrisposto<br />
assieme al pagamento dell’acquisto.<br />
In nessun caso <strong>Stadion</strong> si assume la<br />
responsab<strong>il</strong>ità per azioni od omissioni degli<br />
addetti all’imballaggio.<br />
TRASPORTO<br />
<strong>Stadion</strong> provvederà al trasporto del<br />
lotto acquistato solo su richiesta scritta<br />
dell’acquirente, che indicherà anche <strong>il</strong><br />
vettore di preferenza e l’eventuale richiesta<br />
di assicurazione. La spedizione avrà luogo<br />
in porto assegnato, sarà cioè pagata<br />
dall’acquirente al vettore, a ricevimento delle<br />
merce.<br />
<strong>Stadion</strong> non è responsab<strong>il</strong>e per danni subiti<br />
durante <strong>il</strong> trasporto. In caso di reclamo<br />
per ritardo nella consegna, ammanco o<br />
danneggiamento della merce, l’acquirente<br />
dovrà rivolgersi direttamente al vettore.<br />
L’entrata in vigore del Decreto Legislativo in materia di Diritto di Seguito (Droit de Suite) potrebbe comportare l’applicazione di un’ulteriore percentuale<br />
sul prezzo di aggiudicazione di alcuni lotti, contenuta tra <strong>il</strong> 3 e <strong>il</strong> 4%. Dal Diritto di Seguito sono escluse le opere battute sotto i 3000 Euro. Al momento<br />
in cui <strong>il</strong> presente <strong>catalogo</strong> va in stampa, non si hanno hanno ancora informazioni certe sulla data di entrata in vigore del Decreto Legislativo.
Indice degli autori<br />
A<br />
B<br />
C<br />
D<br />
F<br />
Allen 544<br />
Anz<strong>il</strong> 11<br />
Arp 417<br />
Beck 699<br />
Bello 121<br />
Bergagna 211<br />
Berger 281<br />
Bernardi 115<br />
Bisiani 359<br />
Bisleri 366, 367<br />
Bogoni 111<br />
Bomben 265<br />
Bonanni 56, 63<br />
Bonanomi 358<br />
Bonnat 129<br />
Borta 198<br />
Brenzoni 130, 131<br />
Breveglieri 602<br />
Briante 12<br />
Brindisi 254<br />
Bulfoni 17<br />
Cairati 373<br />
Cappelletti 355<br />
Cappello 261<br />
Capri 253<br />
Cargnel L. 192<br />
Cartesio 633, 634<br />
Cascella 160<br />
Cernigoj 64, 65, 66<br />
Cernivez 163<br />
Claris 212<br />
Clavè 204<br />
Corbridge 200<br />
D’Anna 499, 500<br />
Dalì 40, 41, 159<br />
Diehn 609<br />
Dohmann 605<br />
Fabbi 666<br />
Faeger 374<br />
Ferraris 631<br />
F<strong>il</strong>ippelli 579<br />
Finazzer 209, 362<br />
Florit 16<br />
Furlan 419<br />
G<br />
J<br />
K<br />
L<br />
Galliani 414<br />
Gasparini 59<br />
Gent<strong>il</strong>ini 284, 339<br />
Gigolai 39<br />
Giordani 52<br />
Glerean 193, 194<br />
Gonzaga 571<br />
Graziani 371<br />
Grazioso 635, 636<br />
Guacci 703<br />
Guttuso 76, 256<br />
Jansen 365<br />
Johnson 133<br />
Kodra 257<br />
Kollmann 23<br />
Komlos 213, 214, 215,<br />
241, 242<br />
Korosy 243, 244, 247,<br />
248, 249, 250,<br />
263<br />
Landi 43<br />
Lega 578<br />
Lemke 606<br />
Lepri 18<br />
L<strong>il</strong>loni 202<br />
Liusso 210<br />
Lotta 51<br />
Lucano 698<br />
M<br />
Maggia-Rosa 112<br />
Malinverni 697<br />
Manarin 47<br />
Maragnoli 113<br />
Marchisio 78<br />
Marsi 14<br />
Mascherini 58<br />
Matania 252<br />
Matta 283<br />
Melecchi 53<br />
Micalesco 75<br />
M<strong>il</strong>ia 264<br />
Mockel 607<br />
Morlotti 201<br />
Moro 42<br />
Music 691<br />
Mussolini 156<br />
O<br />
Orlando 546<br />
Orloff 154<br />
Ovidi 71<br />
P<br />
Pantino 153<br />
Parin 572, 573, 574,<br />
576<br />
Pasotti 60<br />
Passauro 544<br />
Pesato 701<br />
Picasso 161<br />
Polli 165<br />
Prandler 4<br />
Prigen 610<br />
Purificato<br />
R<br />
158, 422<br />
Rognoni 260<br />
Roma 48, 54<br />
Romek<br />
S<br />
375<br />
San Marco 79<br />
Sanvitale 543, 547, 548<br />
Sbisà 289<br />
Schifano 421<br />
Seidl 604<br />
Seutter 712<br />
Simonetti 329<br />
Sorio 123<br />
Spacal 288, 290, 416,<br />
420<br />
Spaziani 285<br />
Sp<strong>il</strong>imbergo 259<br />
Sponza 19, 692<br />
Starberg 377<br />
Stuber 608<br />
Svagali<br />
T<br />
191<br />
Ticulin 151<br />
Tomschitz 603<br />
Toro 282<br />
Torre e Tasso 694<br />
Tozzi 258, 286<br />
Tullio<br />
V<br />
481<br />
Verdini<br />
W<br />
361<br />
Wostry<br />
Z<br />
21, 360<br />
Zanetti 13<br />
Zangrando 20, 545<br />
Zeno 116
Prima tornata<br />
Venerdì 23 giugno 2006<br />
Ore 10.00<br />
Etichette gialle (dal n° 1 al n° 220)<br />
- 1 -<br />
Tavolo rettangolare con<br />
cassetto centrale su gambe<br />
scolpite. XIX secolo.<br />
cm. 75x93x51.<br />
€ 700/1000<br />
- 2 -<br />
Tavolo con piano sagomato<br />
su alte gambe mosse.<br />
cm. 64x110x50.<br />
€ 200/300<br />
- 3 -<br />
Antica porta spagnola<br />
cm. 195x103.<br />
€ 500/700<br />
- 4 -<br />
Prandler<br />
“Barche”<br />
cm. 17x23 - olio su cartone<br />
Firmato al retro e datato '95.<br />
€ 150/250<br />
- 5 -<br />
Pittore dell'800<br />
“Personaggi”<br />
cm 21x15 - olio su metallo<br />
€ 100/200<br />
- 6 -<br />
Specchio da tavolo<br />
con cornice in argento sbalzato.<br />
Birmingham 1861-1862.<br />
cm 47x34.<br />
€ 600/800<br />
- 7 -<br />
Calamaio in argento con bordo<br />
traforato.<br />
€ 400/600<br />
- 8 -<br />
Scultura in metallo nero<br />
raffigurante guerriero<br />
H cm. 23<br />
O.L.<br />
- 9 -<br />
Modello di veliero a 3 alberi.<br />
Lung. cm. 52.<br />
€ 150/250<br />
- 10 -<br />
Modello di barca in metallo.<br />
Lung. cm. 24.<br />
O.L.<br />
- 11 -<br />
Anz<strong>il</strong> (Luigi Toffolo)<br />
Hausham 1911<br />
“Personaggio”<br />
cm. 23x17 - olio su compensato<br />
Firmato alto a d. e al retro.<br />
€ 700/1000<br />
- 12 -<br />
Ezzelino Briante<br />
Napoli 1901-1971<br />
“Barche sulla spiaggia”<br />
cm. 25x30 - olio su compensato<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 600/800<br />
5<br />
- 13 -<br />
V. Zanetti<br />
“Veduta di Venezia”<br />
cm. 25x19 - acquerello su carta<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 200/300<br />
- 14 -<br />
Romeo Marsi<br />
Pola 1909-Trieste1944<br />
“Cipressetti”<br />
cm. 37x41 - olio su compensato<br />
Firmato alto a s.<br />
€ 100/200<br />
- 15 -<br />
Tavola rettangolare intarsiata<br />
raffigurante Arlecchino e<br />
Pulcinella. cm. 37x54.<br />
€ 100/200<br />
- 16 -<br />
Pietro Florit<br />
Attivo a Trieste ai primi del ‘900<br />
“Veduta di San Giusto”<br />
cm. 47x44 - batic su compensato<br />
Firmato b. a s. e datato 1920<br />
Varie iscrizioni dell’artista al retro.<br />
€ 100/200<br />
- 17 -<br />
Mario Bulfoni<br />
Trieste 1905-1989<br />
“Deposizione”<br />
cm. 52x43 - olio su cartone<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 50/100
- 18 -<br />
Stanislao Lepri<br />
“Suonatore”<br />
cm. 30x30 - olio su compensato<br />
Firmato alto a d.<br />
€ 350/500<br />
- 19 -<br />
Nicola Sponza<br />
Corfù 1914-Trieste 1996<br />
“Pescherecci in laguna”<br />
cm. 26x36 - china su carta<br />
Firmato b. a s. e datato ‘91.<br />
Titolo b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 20 -<br />
Giovanni Zangrando<br />
Trieste 1867-1941<br />
“Ragazza col velo”<br />
cm. 64x50 - pastelli colorati<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 600/800<br />
- 21 -<br />
Carlo Wostry<br />
“I martiri della Redenzione”<br />
libro contenente x<strong>il</strong>ografie<br />
dell'artista.<br />
€ 100/200<br />
- 22 -<br />
Carà, Lotta e Righi<br />
Lotto di 3 opere, misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 23 -<br />
Josè Kollmann<br />
Lotto di 2 acquerelli su carta,<br />
cm. 37x28 ciascuno.<br />
Entrambi firmati.<br />
€ 200/300<br />
- 24 -<br />
Anello in oro giallo a f<strong>il</strong>igrana<br />
con ametista cabochon.<br />
€ 200/300<br />
- 25 -<br />
Anello in oro bianco con zaffiri<br />
e br<strong>il</strong>lantini.<br />
€ 400/600<br />
- 26 -<br />
Lotto di 3 anelli in oro giallo<br />
con moneta e pietra arancione.<br />
Gr. tot 22,6.<br />
€ 200/300<br />
- 27 -<br />
Lotto di 2 collane di perle e<br />
chiusura in oro 14Kt con perla.<br />
€ 200/300<br />
- 28 -<br />
Lotto di vari oggetti in oro tra<br />
cui collana, 2 coppie di orecchini<br />
e ciondolo.<br />
€ 200/300<br />
- 29 -<br />
Sp<strong>il</strong>la in oro lavorato e smalto<br />
nero con br<strong>il</strong>lante centrale.<br />
€ 300/400<br />
- 30 -<br />
Sp<strong>il</strong>la-pendente in oro con<br />
br<strong>il</strong>lanti di taglio antico e pasta di<br />
vetro con pietra blu. Art-Decò.<br />
€ 300/400<br />
- 31 -<br />
Servizio da thè in argento<br />
composto da thermos, lattiera e<br />
zuccheriera. Gr. 1200.<br />
€ 250/350<br />
- 32 -<br />
Lotto di vari oggetti in metallo.<br />
O.L.<br />
- 33 -<br />
Letto matrimoniale composto<br />
da 2 singoli. Metà XIX secolo.<br />
cm. 199x185.<br />
€ 300/400<br />
- 34 -<br />
Tavolo quadrato in st<strong>il</strong>e.<br />
cm. 48x104x104.<br />
€ 100/200<br />
- 35 -<br />
Coppia di sedie e tavolino in<br />
st<strong>il</strong>e. (difetti).<br />
€ 150/250<br />
- 36 -<br />
Rosignano e Ponte<br />
Lotto di 2 opere tra cui<br />
acquerello. Misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 37 -<br />
Lampadario in ottone a 8 luci.<br />
Anni ‘30. Diam. cm. 64.<br />
€ 100/200<br />
- 38 -<br />
Lampadario in cristallo<br />
a 6 luci. Diam. cm. 60.<br />
€ 150/250<br />
6<br />
- 39 -<br />
Gigolai<br />
Cartella contenente 5 acqueforti<br />
di Calabrò, De Rocco, M<strong>il</strong>ano,<br />
Murer e Nevyjel.<br />
O.L.<br />
- 40 -<br />
Salvador Dalì<br />
Spagna 1904-1989<br />
“Donna alata”<br />
cm. 64x47 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d.<br />
Numerata 40/250.<br />
€ 400/600<br />
- 41 -<br />
Salvador Dalì<br />
Spagna 1904-1989<br />
“Angelo”<br />
cm. 64x47 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d.<br />
Numerata 38/250.<br />
€ 400/600<br />
- 42 -<br />
Giuseppe Moro<br />
Trieste 1888-1956<br />
“Le libellule”<br />
cm. 55x65 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 43 -<br />
Marcello Landi<br />
“Dove andare”<br />
cm. 50x35 - olio su faesite<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 44 -<br />
Pittore del ‘900<br />
Lotto di 2 oli su faesite<br />
raffiguranti fiori, cm. 63x50<br />
ciascuno.<br />
O.L.<br />
- 45 -<br />
Quaiatti e Roma<br />
Lotto di 2 opere raffiguranti<br />
ritratti. Misure diverse.<br />
Entrambi firmati.<br />
O.L.<br />
- 46 -<br />
Marchig e Lupieri<br />
Lotto di 2 stampe, misure<br />
diverse. Entrambe firmate.<br />
€ 100/200
- 47 -<br />
Guido Manarin<br />
Attivo ai primi ‘900<br />
“Figure”<br />
cm. 33x47 - matita su carta<br />
Firmato b. a d. e datato 1940.<br />
O.L.<br />
- 48 -<br />
Gianni Roma<br />
Trieste 1901-1993<br />
Lotto di 2 tecniche miste<br />
raffiguranti vedute di Cherso,<br />
cm. 25x35 ciascuno.<br />
Firmati. Etichette al retro.<br />
€ 100/200<br />
- 49 -<br />
Lotto di 7 opere varie tra cui<br />
Righi, Zanini, ecc.<br />
O.L.<br />
- 50 -<br />
Lotto di 3 opere ad olio<br />
raffiguranti paesaggi, tra cui<br />
G. Moro. Misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 51 -<br />
Riccardo Lotta<br />
Trieste 1913-1995<br />
Lotto di 2 piccole opere ad<br />
olio raffiguranti fiori e barche.<br />
Entrambi firmati.<br />
O.L.<br />
- 52 -<br />
Giovanni Giordani<br />
Klagenfurt1884-?<br />
“Paesaggio”<br />
cm. 34x38 - acquerello su<br />
cartoncino<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 53 -<br />
Pietro Melecchi<br />
Bologna 1895<br />
“Natura morta”<br />
cm. 30x40 - olio su cartone<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 54 -<br />
Gianni Roma<br />
Trieste 1901-1993<br />
Lotto di 2 tecniche miste<br />
raffiguranti vedute di Cherso,<br />
cm. 25x35 ciascuno.<br />
Firmati. Etichette al retro.<br />
€ 100/200<br />
- 55 -<br />
Lotto di 2 opere ad olio<br />
raffiguranti marina e paesaggio<br />
sotto la neve.<br />
Misure ed autori diversi.<br />
€ 300/400<br />
- 56 -<br />
Claudio Bonanni<br />
Tivoli 1960<br />
“Malga sotto la neve”<br />
cm. 35x40 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. Titolo al retro<br />
e data 1995.<br />
€ 250/350<br />
- 57 -<br />
Lotto di 4 incisioni varie.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 58 -<br />
Marcello Mascherini<br />
Udine 1906-Trieste 1983<br />
“Personaggio”<br />
cm. 70x50 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d.<br />
Numerata 59/100.<br />
€ 100/200<br />
- 59 -<br />
L. Gasparini<br />
“Fiori nel vaso”<br />
cm. 62x72 - olio su tela<br />
Firmato b. a s. e datato ‘930.<br />
€ 200/300<br />
- 60 -<br />
Pasotti<br />
“L’Arsenale”<br />
cm. 65x90 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. Titolo b. a s.<br />
€ 200/300<br />
- 61 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Paesaggio con fattoria”<br />
cm. 144x82 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 200/300<br />
- 62 -<br />
Lotto di varie opere tra cui<br />
stampe. Misure e soggetti diversi.<br />
€ 100/200<br />
7<br />
- 63 -<br />
Claudio Bonanni<br />
Tivoli 1960<br />
“Stavolo in Borgata Lerpa<br />
a Sappada”<br />
cm. 30x40 - olio su faesite<br />
Siglato b. a d.<br />
Etichetta dell’artista al retro.<br />
€ 250/350<br />
- 64 -<br />
Augusto Cernigoi<br />
Trieste 1898-Sesana 1985<br />
Lotto di 2 litografie prove<br />
d’artista, cm. 30x20 ciascuna.<br />
Entrambe firmate e datate ‘67<br />
e ‘70.<br />
€ 200/300<br />
- 65 -<br />
Augusto Cernigoi<br />
Trieste 1898-Sesana 1985<br />
Lotto di 2 litografie prove<br />
d’artista, misure diverse.<br />
Entrambe firmate e datate ‘56<br />
e ‘60.<br />
€ 200/300<br />
- 66 -<br />
Augusto Cernigoi<br />
Trieste 1898-Sesana 1985<br />
Lotto di 2 litografie prove<br />
d’artista, misure diverse.<br />
Entrambe firmate.<br />
€ 200/300<br />
- 67 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Natura morta di frutta”<br />
cm. 60x78 - olio su tela (ovale)<br />
€ 150/250<br />
- 68 -<br />
Pittore croato del ‘900<br />
“Veduta di Dubrovnik”<br />
cm. 40x55 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
O.L.<br />
- 69 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Fiori”<br />
cm. 42x36 - olio su tavola<br />
€ 350/500<br />
- 70 -<br />
M. Moro<br />
Lotto di 3 stampe raffiguranti<br />
Torcello, chiesa a Murano e<br />
chiesa a Torcello. Misure diverse.<br />
€ 300/400
- 71 -<br />
Nando Ovidi<br />
“Zitelle” (1969)<br />
cm. 40x30 - olio su tavola<br />
Firmato b. a s. Etichetta al retro.<br />
O.L.<br />
- 72 -<br />
Lotto di 3 opere ad olio<br />
raffiguranti paesaggi.<br />
Misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 73 -<br />
Lotto di 4 opere varie tra cui<br />
inchiostro di Rosignano.<br />
Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 74 -<br />
Lotto di 4 stampe varie tra cui<br />
veduta di Venezia. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 75 -<br />
Sergio Micalesco<br />
Trieste 1937<br />
“La camicia blu” (1962)<br />
cm. 70x50 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 250/350<br />
- 76 -<br />
Renato Guttuso<br />
Bagheria 1912-Roma 1987<br />
“La signora Margaret”<br />
cm. 62x46 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d.<br />
Esemplare 112/150.<br />
€ 150/250<br />
- 77 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Paesaggio”<br />
cm. 40x30 - olio su cartone<br />
€ 100/200<br />
- 78 -<br />
Antonio Marchisio<br />
Attivo ai primi ‘900<br />
“Gli innamorati”<br />
cm. 25x40 - olio su cartoncino<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 350/500<br />
- 79 -<br />
San Marco<br />
Lotto di 2 acquerelli raffiguranti<br />
ragazze, cm. 29x19 ciascuno.<br />
Entrambi firmati.<br />
€ 150/250<br />
- 80 -<br />
Grande specchiera in legno<br />
dorato intagliato. cm. 138x104.<br />
€ 100/200<br />
- 81 -<br />
Fiorentina in bronzo.<br />
€ 50/100<br />
- 82 -<br />
Catino e brocca in ceramica<br />
policroma con decori floreali.<br />
O.L.<br />
- 83 -<br />
Lotto composto da crocifisso in<br />
avorio e piccola icona dipinta.<br />
€ 500/700<br />
- 84 -<br />
Antico crocifisso in avorio su<br />
montatura in legno finemente<br />
intagliato. H. tot cm. 28.<br />
€ 350/500<br />
- 85 -<br />
Lotto di vari oggetti in argento<br />
e metallo.<br />
€ 100/200<br />
- 86 -<br />
Alzata in ceramica a smalti<br />
policromi con figura di amorino al<br />
centro. Anni ‘40. H. cm. 35.<br />
€ 150/250<br />
- 87 -<br />
Figura di dama seduta in<br />
ceramica a smalti policromi.<br />
Anni ‘40. Lung. cm. 30.<br />
€ 150/250<br />
- 88 -<br />
Coppia di appliques a forma di<br />
specchiera, in legno dorato.<br />
H. cm. 59.<br />
€ 150/250<br />
- 89 -<br />
Tavolino orientale con piano in<br />
ottone sbalzato.<br />
€ 100/200<br />
- 90 -<br />
Lampadario in cristallo<br />
a 7 luci. H. cm. 75.<br />
€ 200/300<br />
- 91 -<br />
Lotto di 2 oggetti in ferro<br />
battuto tra cui fregio con figura<br />
di drago.<br />
€ 150/250<br />
8<br />
- 92 -<br />
Lotto di vari oggetti in metallo<br />
tra cui portanoccioline, cucchiaini,<br />
ecc.<br />
€ 50/100<br />
- 93 -<br />
Parte di servizio di posate<br />
in metallo per 6 persone e altri<br />
oggetti in metallo e argento.<br />
O.L.<br />
- 94 -<br />
Lotto composto da<br />
portasigarette Dunh<strong>il</strong>l, 4<br />
spegnisigaretta e bocchino in<br />
osso.<br />
€ 100/200<br />
- 95 -<br />
Cassetti: grande contenitore da<br />
ghiaccio. Diam. cm. 45.<br />
€ 50/100<br />
- 96 -<br />
Lotto di 4 oggetti vari tra cui 2<br />
tazzine in ceramica e binocolo.<br />
€ 100/200<br />
- 97 -<br />
Portaspartiti musicali in pelle<br />
rossa.<br />
€ 100/200<br />
- 98 -<br />
Lotto di 7 piccole cornici varie.<br />
€ 100/200<br />
- 99 -<br />
Set da taglio composto da 5<br />
pezzi, con manici in osso.<br />
Entro astuccio originale.<br />
€ 100/200<br />
- 100 -<br />
Lotto di varie posate in<br />
metallo, con manici in osso<br />
e corno, totale 54 pezzi.<br />
€ 100/200<br />
- 101 -<br />
Vassoio portadolci rotondo<br />
Sheffield, bordo traforato.<br />
Diam. cm. 26.<br />
O.L.<br />
- 102 -<br />
Lotto composto da lampada<br />
da tavolo in bronzo con figure di<br />
putti e mortaio in bronzo.<br />
€ 50/100
- 103 -<br />
Modello di cassettone a 5<br />
cassetti. cm. 34x27x13.<br />
€ 100/200<br />
- 104 -<br />
Lotto composto da bigiotteria<br />
varia.<br />
€ 100/200<br />
- 105 -<br />
Lotto composto da bigiotteria<br />
varia.<br />
€ 100/200<br />
- 106 -<br />
Dipinto orientale su carta<br />
raffigurante giovani innamorati.<br />
cm. 21x16.<br />
€ 50/100<br />
- 107 -<br />
Lotto composto da 2 figure in<br />
porcellana policroma. Marcate N.<br />
H. max cm. 26. (difetti).<br />
€ 150/250<br />
- 108 -<br />
Coppia di lumi a petrolio, in<br />
ceramica, metallo e vetro.<br />
H. max cm. 64.<br />
€ 200/300<br />
- 109 -<br />
Lotto composto da 4 oggetti<br />
vari tra cui calice in vetro e<br />
vasetto in ceramica.<br />
€ 100/200<br />
- 110 -<br />
Coppia di letti ad una piazza<br />
in ottone dorato.<br />
cm. 205x103<br />
€ 700/1000<br />
- 111 -<br />
Adriano Bogoni<br />
1891-1970<br />
“Fiori”<br />
cm. 60x50 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 112 -<br />
Aroldo Maggia-Rosa<br />
Lotto di 2 oli su tela raffiguranti<br />
casolare e cavalli, cm. 50x70<br />
ciascuno. Entrambi firmati.<br />
€ 200/300<br />
- 113 -<br />
G. Maragnoli<br />
“Nuda in un paesaggio”<br />
cm. 50x40 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
O.L.<br />
- 114 -<br />
Lotto di 2 stampe acquerellate<br />
raffiguranti ragazze. cm. 57x42<br />
ciascuna.<br />
O.L.<br />
- 115 -<br />
A. Bernardi<br />
“Ragazza distesa”<br />
cm. 43x53 - olio su cartone<br />
Firmato b. a d.<br />
O.L.<br />
- 116 -<br />
E. Zeno<br />
“Piazza San Marco dal mare”<br />
cm. 50x35 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 117 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Gondola a Venezia”<br />
cm. 37x27 - olio su cartone<br />
Firmato b. a d.<br />
O.L.<br />
- 118 -<br />
Pittore inglese fine ‘800<br />
“Gent<strong>il</strong>uomo”<br />
cm. 41x33 - olio su tela<br />
O.L.<br />
- 119 -<br />
Lotto di 2 opere tra cui veduta<br />
di Piazza Brà a Verona.<br />
Misure e tecniche diverse.<br />
O.L.<br />
- 120 -<br />
Lotto di 2 opere ad olio e<br />
acquerello. Misure e soggetti<br />
diversi.<br />
O.L.<br />
- 121 -<br />
Pietro Bello<br />
Attivo nell’800<br />
“Donna con capretta nel bosco”<br />
cm. 30x22 - acquerello su carta<br />
Firmato b. a s. e datato 1873.<br />
€ 100/200<br />
9<br />
- 122 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Bambini”<br />
cm. 30x37 - olio su compensato<br />
O.L.<br />
- 123 -<br />
Enrico Sorio<br />
1838-1909<br />
“Allegoria della primavera”<br />
cm. 32x18 - olio su cartone<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 500/700<br />
- 124 -<br />
Lotto di 8 tecniche miste<br />
su carta raffiguranti vedute di<br />
Venezia. Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 125 -<br />
Lotto di 7 disegni a matita, in<br />
una unica cornice.<br />
€ 100/200<br />
- 126 -<br />
Lotto di varie opere tra cui<br />
disegni a matita di G. Vio.<br />
€ 100/200<br />
- 127 -<br />
“Prince Augustus Frederick”<br />
cm. 45x35 - stampa<br />
€ 100/200<br />
- 128 -<br />
Piccolo specchio in legno<br />
dorato e dipinto. cm. 57x35.<br />
€ 100/200<br />
- 129 -<br />
L. Bonnat<br />
“Ritratto di famiglia”<br />
cm. 48x34 - olio su masonite<br />
Siglato b. a d. Firmato al retro.<br />
O.L.<br />
- 130 -<br />
Raffaele Brenzoni<br />
Verona 1890-1971<br />
“Paesaggio”<br />
cm. 50x70 - olio su faesite<br />
Firmato b. a d. e datato ‘54.<br />
€ 200/300<br />
- 131 -<br />
Raffaele Brenzoni<br />
Verona 1890-1971<br />
“Nubifragio”<br />
cm. 54x50 - olio su faesite<br />
Firmato b. a s. e datato 1948.<br />
Etichetta al retro I Biennale<br />
Genova.<br />
€ 200/300
- 132 -<br />
Artista dell’800<br />
“Fuga dall’Egitto”<br />
cm. 76x67 - ricamo a grosso<br />
punto<br />
€ 200/300<br />
- 133 -<br />
Lohnny Johnson<br />
Lotto di 3 fotografie raffiguranti<br />
tramonti in Alaska.<br />
Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 134 -<br />
Lotto di 3 opere ad olio<br />
raffiguranti paesaggi.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 135 -<br />
Lotto di 5 opere varie tra cui<br />
Sormani e Lonza. Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 136 -<br />
Artista inizio ‘900<br />
“Piazza S. Pietro a Roma”<br />
cm. 45x48 - ricamo su stoffa<br />
€ 100/200<br />
- 137 -<br />
Coppia di sedie con paglia di<br />
Vienna.<br />
O.L.<br />
- 138 -<br />
Grande contenitore in vetro<br />
e 12 bicchieri, decori a motivi di<br />
uva.<br />
€ 200/300<br />
- 139 -<br />
P. De Poli: scatola in metallo<br />
con coperchio a smalti con figure<br />
di pesci. cm. 3x15x11.<br />
€ 200/300<br />
- 140 -<br />
Lotto composto da grande vaso<br />
in vetro francese e alzata in vetro<br />
con decori dorati. H. max cm. 42.<br />
€ 200/300<br />
- 141 -<br />
Coppia di comodini a 2<br />
cassetti con fronte bombato<br />
e intarsi in legni chiari, in st<strong>il</strong>e<br />
settecentesco. cm. 65x59x36.<br />
€ 250/350<br />
- 142 -<br />
Lotto di 2 anatre in vetro<br />
di Murano. Recano etichette<br />
muranesi. Lung. max cm. 31.<br />
€ 300/400<br />
- 143 -<br />
Paio di candelabri in metallo<br />
a 5 luci. H. cm. 64. (restauro).<br />
€ 100/200<br />
- 144 -<br />
Lampadario in metallo e vetro<br />
a 5 luci. H. cm. 88.<br />
€ 100/200<br />
- 145 -<br />
Lampadario in metallo di<br />
forma circolare a 8 luci.<br />
H. cm. 123.<br />
€ 100/200<br />
- 146 -<br />
Antico mortaio in bronzo con<br />
pestello.<br />
€ 100/200<br />
- 147 -<br />
Mortaio in bronzo con pestello.<br />
XIX secolo.<br />
€ 100/200<br />
- 148 -<br />
Gioco cinese mah-jong entro<br />
teca originale in legno intagliato a<br />
motivi orientali. cm. 19x21x22.<br />
€ 200/300<br />
- 149 -<br />
Gioco cinese mah-jong entro<br />
scatola originale in legno e<br />
metallo dorato. cm. 16x24x16.<br />
€ 200/300<br />
- 150 -<br />
Sedia a dondolo. Anni ‘70.<br />
O.L.<br />
- 151 -<br />
Mario Ticulin<br />
attivo a Trieste nel ‘900<br />
“Barche di pescaori”<br />
cm. 50x75 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato 1922.<br />
€ 400/600<br />
- 152 -<br />
“Nel bagno”<br />
cm. 51x39 - stampa<br />
Esemplare 184/250.<br />
O.L.<br />
10<br />
- 153 -<br />
Pietro Pantino<br />
Lotto di 2 oli su tela raffiguranti<br />
paesaggi, cm. 40x50 ciascuno.<br />
Entrambi firmati.<br />
€ 200/300<br />
- 154 -<br />
Sasha Orloff<br />
“Cavalli”<br />
cm. 50x70 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 155 -<br />
Orsucci e Longanesi<br />
Lotto di 2 oli su tela raffiguranti<br />
marine. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 156 -<br />
Romano Mussolini<br />
“Il pagliaccio”<br />
cm. 60x40 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 100/200<br />
- 157 -<br />
Lotto di 4 opere su lastra<br />
argento e oro tra cui Van Gogh,<br />
Modigliani, ecc. Misure diverse.<br />
€ 350/500<br />
- 158 -<br />
Domenico Purificato<br />
“Nudo di donna”<br />
cm. 50x40 - olio su laminato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 159 -<br />
Salvador Dalì<br />
“Donna spaziale”<br />
cm. 31x24 - lastra argento dorato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400<br />
- 160 -<br />
Michele Cascella<br />
1892-1989<br />
“Fiori”<br />
cm. 40x28 - lastra argento e oro<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 250/350<br />
- 161 -<br />
Pablo Picasso<br />
Lotto di 2 opere su lastre argento<br />
e oro. Misure diverse.<br />
€ 200/300
- 162 -<br />
Pittore inizio ‘900<br />
“Donne in un paesaggio”<br />
cm. 40x30 - acquerello su carta<br />
(ovale)<br />
€ 300/400<br />
- 163 -<br />
Franco Cernivez<br />
Trieste 1876-1923<br />
“Scena galante”<br />
cm. 136x99 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato 1907.<br />
€ 800/1200<br />
- 164 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Pescatori fuori dal porto di Riga”<br />
cm. 45x65 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 400/600<br />
- 165 -<br />
Adriano Polli<br />
Gorizia 1911<br />
Lotto di 2 oli su tela raffiguranti<br />
donne. Misure diverse, entrambi<br />
firmati.<br />
€ 200/300<br />
- 166 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Passeggiata di sera a Parigi”<br />
cm. 60x90 - olio su tela (rottura)<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 167 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Veduta di Venezia”<br />
cm. 58x48 - olio su cartone<br />
Siglato b. a s.<br />
€ 400/600<br />
- 168 -<br />
Artista contemporaneo<br />
“Poke”<br />
cm. 38x48- olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 500/700<br />
- 169 -<br />
Coppia di vasi in ceramica<br />
policroma con figure orientali in<br />
r<strong>il</strong>ievo. H. cm. 42.<br />
€ 100/200<br />
- 170 -<br />
Vaso in vetro trasparente<br />
giallo con collo rosso, a coste<br />
verticali. H. cm. 24. (felure).<br />
€ 200/300<br />
- 171 -<br />
Goldscheider: scultura in<br />
ceramica policroma raffigurante<br />
portatrice d’acqua. Timbro al<br />
retro. H. cm. 59.<br />
€ 2500/3500<br />
- 172 -<br />
Microscopio entro custodia<br />
originale. Officine Gal<strong>il</strong>eo.<br />
H. tot cm. 34.<br />
€ 200/300<br />
- 173 -<br />
Macchina da orologio a<br />
pendolo da parete in metallo.<br />
(mancanze).<br />
€ 150/250<br />
- 174 -<br />
Orologio da tavolo in legno<br />
con figura di donna in legno<br />
dorato, quadrante con numeri<br />
romani, con car<strong>il</strong>lon. XIX secolo.<br />
H. cm. 61.<br />
€ 700/1000<br />
- 175 -<br />
Scultura in porcellana bianca<br />
con decori dorati raffigurante<br />
donna seduta. Marcata Puls sotto<br />
la base. H. cm. 21. (mancanze).<br />
€ 100/200<br />
- 176 -<br />
Scultura in antimonio<br />
raffigurante donna con cane e<br />
cerbiatto, su base in alabastro.<br />
XX secolo. Lung. cm. 80.<br />
€ 400/600<br />
- 177 -<br />
Lotto composto da vaso in<br />
porcellana e zuppiera in ceramica<br />
Bassano. H. max cm. 22.<br />
(rottura).<br />
€ 100/200<br />
- 178 -<br />
Orologio da tavolo in alabastro<br />
con applicazioni in bronzo dorato.<br />
H. cm. 34.<br />
€ 300/400<br />
- 179 -<br />
Tappeto afgano, cm. 123x210.<br />
€ 150/250<br />
- 180 -<br />
Tappeto persiano Asfhary,<br />
cm. 145x188.<br />
€ 400/600<br />
11<br />
- 181 -<br />
Tappeto, cm. 216x296.<br />
€ 500/700<br />
- 182 -<br />
Tappeto, cm. 138x180.<br />
€ 400/600<br />
- 183 -<br />
Tappeto, cm. 198x290.<br />
€ 700/1000<br />
- 184 -<br />
Tappeto Boukhara, cm.96x160.<br />
€ 150/250<br />
- 185 -<br />
Tappeto persiano,<br />
cm. 156x233.<br />
€ 300/400<br />
- 186 -<br />
Tappeto europeo annodato<br />
a mano, cm. 170x245.<br />
€ 150/250<br />
- 187 -<br />
Lotto di 4 sedie in legno<br />
dorato, seduta in paglia. (difetti).<br />
€ 300/400<br />
- 188 -<br />
Coppia di sedie con alto<br />
schienale e colonnette scolpite.<br />
€ 150/250<br />
- 189 -<br />
Divanetto a 2 posti in legno<br />
laccato e dorato. Lung. cm. 110.<br />
€ 400/600<br />
- 190 -<br />
Dormeuse in legno di noce. XIX<br />
secolo. Lung. cm. 150. (difetti).<br />
€ 500/700<br />
- 191 -<br />
Svageli<br />
Attivo a Trieste ai primi del ‘900<br />
“Casolare sul mare”<br />
cm. 68x100 - olio su<br />
compensato<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 300/400<br />
- 192 -<br />
Lucio Cargnel<br />
1903-1998<br />
“Marina”<br />
cm. 50x70 - monotipo<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 300/400
Fine prima tornata<br />
- 193 -<br />
Renzo Glerean<br />
“Amanti”<br />
cm. 100x70 - tecnica mista<br />
su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
Etichetta dell’artista al retro.<br />
€ 200/300<br />
- 194 -<br />
Renzo Glerean<br />
“Il prezzo della popolarità”<br />
cm. 100x70 - tecnica mista<br />
su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
Etichetta dell’artista al retro.<br />
€ 200/300<br />
- 195 -<br />
Lotto di 2 opere ad olio<br />
raffiguranti pagliaccio e galli.<br />
Misure ed autori diversi.<br />
€ 100/200<br />
- 196 -<br />
Lotto di 2 opere ad olio su<br />
tela raffiguranti farfalle.<br />
cm. 40x50 e cm. 70x50.<br />
O.L.<br />
- 197 -<br />
Lotto di 3 grandi opere varie.<br />
Misure ed autori diversi.<br />
O.L.<br />
- 198 -<br />
Gianni Borta<br />
“Cort<strong>il</strong>e”<br />
cm. 49x69 - tecnica mista<br />
Firmato b. a d. e datato ‘72.<br />
€ 400/600<br />
- 199 -<br />
Lotto di 5 opere varie,<br />
cm. 30x20 circa ciascuna.<br />
€ 200/300<br />
- 200 -<br />
John Corbridge<br />
1935<br />
Lotto di 2 litografie a colori,<br />
entrambe firmate. Misure diverse.<br />
Esemplari 26/150 e 73/100.<br />
O.L.<br />
- 201 -<br />
Ennio Morlotti<br />
1910-1992<br />
“Natura morta”<br />
cm. 46x62 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Esemplare 61/99.<br />
€ 100/200<br />
- 202 -<br />
Umberto L<strong>il</strong>loni<br />
1898-1980<br />
“Bosco”<br />
cm. 63x48 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Esemplare 31/99.<br />
€ 100/200<br />
- 203 -<br />
B. Saetti e O. Tamburi<br />
Lotto di 2 litografie a colori,<br />
misure diverse. Esemplari<br />
61/110 e 1/30.<br />
€ 100/200<br />
- 204 -<br />
Antonio Clavè<br />
1913-2005<br />
“Composizione rossonera”<br />
cm. 50x70 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Esemplare 31/85.<br />
€ 100/200<br />
- 205 -<br />
Lotto di 4 litografie varie a<br />
colori tra cui Dequel.<br />
Misure e soggetti diversi.<br />
€ 100/200<br />
- 206 -<br />
Lotto di 3 opere varie tra<br />
cui litografia, raffiguranti figure.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 207 -<br />
Pittore fine ‘800<br />
“Ritratto d’uomo”<br />
cm. 70x52 - pastelli colorati<br />
su cartoncino<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 250/350<br />
- 208 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Macchie di colori” (anni ‘70)<br />
cm. 64x60 - olio su faesite<br />
O.L.<br />
- 209 -<br />
Arturo Finazzer<br />
Trieste 1893-1953<br />
“Lavandaia”<br />
cm. 36x45 - olio su compensato<br />
Firmato b. a s. e datato 1932.<br />
€ 250/350<br />
- 210 -<br />
Liusso<br />
“Paesaggio”<br />
cm. 25x110 - olio su faesite<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 200/300<br />
12<br />
- 211 -<br />
Vittorio Bergagna<br />
Trieste 1884-1965<br />
“V<strong>il</strong>laggio di mare”<br />
cm. 42x52 - monotipo<br />
Firmato b. a s. e datato 1950.<br />
€ 500/700<br />
- 212 -<br />
Marcello Claris<br />
Pola 1897-Trieste 1949<br />
“La porta socchiusa”<br />
cm. 39x39 - pastelli colorati<br />
su carta<br />
Firmato alto a s.<br />
€ 400/600<br />
- 213 -<br />
Miklos Komlos<br />
Ungheria 1906<br />
“V<strong>il</strong>laggio”<br />
cm. 70x90 - tecnica mista<br />
€ 200/300<br />
- 214 -<br />
Miklos Komlos<br />
Ungheria 1906<br />
“Natura morta”<br />
cm. 70x80 - tecnica mista<br />
€ 200/300<br />
- 215 -<br />
Miklos Komlos<br />
Ungheria 1906<br />
“Lavandaie”<br />
cm. 60x70 - tecnica mista<br />
€ 200/300<br />
- 216 -<br />
Tappeto Decò, cm. 145x167.<br />
€ 100/200<br />
- 217 -<br />
Tappeto Decò, cm. 160x240.<br />
€ 100/200<br />
- 218 -<br />
Tappeto Decò, cm. 118x135.<br />
€ 100/200<br />
- 219 -<br />
Tappeto Decò con decoro<br />
floreale, cm. 123x140.<br />
€ 100/200<br />
- 220 -<br />
Tappeto persiano,<br />
cm. 182x284.<br />
€ 300/400
Seconda tornata<br />
Venerdì 23 giugno 2006<br />
Ore 15.00<br />
Etichette rosse (dal n° 221 al n° 500)<br />
- 221 -<br />
Lotto di varie ceramiche e<br />
porcellane tra cui servizi da caffè.<br />
O.L.<br />
- 222 -<br />
Lotto di 3 contenitori in<br />
ceramica e porcellana.<br />
Epoche diverse. (difetti).<br />
€ 100/200<br />
- 223 -<br />
Lotto di vari oggetti in<br />
cristallo e vetro.<br />
€ 100/200<br />
- 224 -<br />
Servizio da caffè in ceramica<br />
per 6 persone. Marcato<br />
Copeland, inizio ‘900. (difetti).<br />
€ 100/200<br />
- 225 -<br />
Lotto di 8 oggetti vari tra cui<br />
6 orologi.<br />
O.L.<br />
- 226 -<br />
Lotto di vari vasi da farmacia<br />
in vetro e porcellana.<br />
O.L.<br />
- 227 -<br />
Lotto di vari oggetti in argento.<br />
Gr. 430.<br />
€ 100/200<br />
- 228 -<br />
Lotto di 12 piatti in argento<br />
San Marco.<br />
Diam cm. 19. gr. 2100.<br />
€ 400/600<br />
- 229 -<br />
Lotto di 6 bicchieri in argento.<br />
H. cm. 13. gr. 580.<br />
€ 100/200<br />
- 230 -<br />
Lotto di 4 oggetti in argento<br />
tra cui 3 alzate. Gr. 1500.<br />
€ 300/400<br />
- 231 -<br />
Zuccheriera in argento dorato<br />
con sbalzi a motivi di rami fioriti,<br />
2 manici laterali, su 4 piedini<br />
sbalzati. Lung. cm. 14.<br />
€ 400/600<br />
- 232 -<br />
Scultura in bronzo raffigurante<br />
personaggio. Firmata Masini sulla<br />
base. H. cm. 48.<br />
€ 150/250<br />
- 233 -<br />
Lotto di vari cataloghi di aste.<br />
€ 100/200<br />
- 234 -<br />
Libri: lotto di vari volumi<br />
a soggetto Trieste e Istria.<br />
€ 100/200<br />
13<br />
- 235 -<br />
Libri: lotto di vari volumi d’arte.<br />
€ 100/200<br />
- 236 -<br />
Scultura in legno scolpito<br />
raffigurante esploratore.<br />
H. cm. 90.<br />
€ 150/250<br />
- 237 -<br />
Miniatura ovale su avorio<br />
raffigurante guerriero. cm. 9x8.<br />
€ 150/250<br />
- 238 -<br />
Lotto di 2 parti di servizi di<br />
posate in metallo composti da<br />
circa 120 pezzi.<br />
€ 100/200<br />
- 239 -<br />
Bicchiere in cristallo inciso<br />
con veduta di Lussinpiccolo.<br />
XIX secolo. H. cm. 14.<br />
€ 300/400<br />
- 240 -<br />
Ronzan: scultura in ceramica<br />
policroma raffigurante Madonna<br />
con bambino. Firmata al retro.<br />
H. cm. 29.<br />
€ 100/200
- 241 -<br />
Miklos Komlos<br />
Ungheria 1906<br />
“V<strong>il</strong>laggio sul fiume”<br />
cm. 70x80 - tecnica mista<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 242 -<br />
Miklos Komlos<br />
Ungheria 1906<br />
“Città vista dall’alto”<br />
cm. 60x80 - tecnica mista<br />
€ 200/300<br />
- 243 -<br />
Lajos Korosy<br />
Ungheria 1910<br />
“Fiori”<br />
cm. 60x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400<br />
- 244 -<br />
Lajos Korosy<br />
Ungheria 1910<br />
“Vasi di fiori”<br />
cm. 50x60 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400<br />
- 245 -<br />
Lotto di 5 incisioni varie.<br />
Misure e soggetti diversi.<br />
€ 100/200<br />
- 246 -<br />
Lotto di 6 opere di cui 3 ad<br />
olio. Misure e soggetti diversi.<br />
€ 150/250<br />
- 247 -<br />
Lajos Korosy<br />
Ungheria 1910<br />
Lotto di 3 opere ad olio<br />
raffiguranti ritratti. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 248 -<br />
Lajos Korosy<br />
Ungheria 1910<br />
“Ragazza”<br />
cm. 70x50 - olio su tela<br />
Firmato b. a s. e datato 1963.<br />
€ 200/300<br />
- 249 -<br />
Lajos Korosy<br />
Ungheria 1910<br />
“Cort<strong>il</strong>e della chiesa di<br />
S. S<strong>il</strong>vestro, Roma”<br />
cm. 60x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato Roma<br />
1966.<br />
€ 300/400<br />
- 250 -<br />
Lajos Korosy<br />
Ungheria 1910<br />
“Fiori rossi”<br />
cm. 50x70 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 251 -<br />
Lotto di 2 opere ad olio<br />
raffiguranti donne. Misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 252 -<br />
Ugo Matania<br />
1888-1979<br />
“La grande festa”<br />
cm. 30x30 - acquerello su carta<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 250/350<br />
- 253 -<br />
P. Capri<br />
Ativo ai primi ‘900<br />
“Sesto Calende sul Lago<br />
Maggiore”<br />
cm. 27x37 - acquerellu su carta<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 254 -<br />
Remo Brindisi<br />
Roma 1918-Lido di Spinea 1996<br />
“Venezia”<br />
cm. 50x70 - acquerello su carta<br />
Firmato al centro.<br />
€ 500/700<br />
- 255 -<br />
Valerio Adami<br />
Bologna 1935<br />
“Composizione”<br />
cm. 80x60 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d.<br />
Esemplare prova d’artista.<br />
€ 200/300<br />
14<br />
- 256 -<br />
Renato Guttuso<br />
Bagheria 1912-Roma 1987<br />
“La lettura”<br />
cm. 55x45 - litografia<br />
Firmato b. a d. Esemplare 33/50.<br />
€ 200/300<br />
- 257 -<br />
Ibrahim Kodra<br />
1918<br />
Lotto di 5 litografie a colori.<br />
cm. 50x35 ciascuna. Tutte firmate<br />
e numerate 56/99.<br />
€ 200/300<br />
- 258 -<br />
Mario Tozzi<br />
1895-1979<br />
“Volto di donna”<br />
cm. 70x50 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Esemplare prova<br />
d’artista 4/8.<br />
€ 300/400<br />
- 259 -<br />
Adriano Sp<strong>il</strong>imbergo<br />
1908-1975<br />
“Gara velica”<br />
cm. 50x70 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Esemplare 60/80.<br />
€ 100/200<br />
- 260 -<br />
Rognoni<br />
Lotto di 3 litografie a colori.<br />
cm. 70x50 ciascuna.<br />
Tutte firmate.<br />
€ 200/300<br />
- 261 -<br />
Carmelo Cappello<br />
Ragusa 1912-M<strong>il</strong>ano 1998<br />
Lotto di 4 litografie, cm. 44x64.<br />
Tutte firmate e numerate 19/99.<br />
€ 200/300<br />
- 262 -<br />
“Scena galante con cigno”<br />
cm. 74x107 - oleografia<br />
€ 100/200<br />
- 263 -<br />
Lajos Korosy<br />
Ungheria 1910<br />
“Frutta ad Agrigento”<br />
cm. 60x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato 1966.<br />
€ 300/400
- 264 -<br />
Giorgio M<strong>il</strong>ia<br />
Postumia 1937-1977<br />
“Notturno istriano”<br />
cm. 80x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 265 -<br />
Ottavio Bomben<br />
Roveredo 1925-2004<br />
“Royal eagle”<br />
cm. 50x70 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 266 -<br />
Barometro rotondo da parete.<br />
A. Berry Torino. Diam. cm. 32.<br />
€ 100/200<br />
- 267 -<br />
Lotto di 2 ciondoli a<br />
micromosaico raffiguranti vedute<br />
di Roma, montature in metallo<br />
dorato.<br />
€ 600/800<br />
- 268 -<br />
Tappeto persiano,<br />
cm. 151x200.<br />
€ 300/400<br />
- 269 -<br />
Tappeto caucasico,<br />
cm. 162x300.<br />
€ 1200/1600<br />
- 270 -<br />
Tappeto caucasico,<br />
cm. 140x254.<br />
€ 1200/1600<br />
- 271 -<br />
Anello in oro bianco a forma<br />
di serpente con pavè di br<strong>il</strong>lanti<br />
fancy yellow per 0,80ct.<br />
€ 600/800<br />
- 272 -<br />
Anello in oro bianco<br />
“contrarie” con 2 perle coltivate<br />
bianche e br<strong>il</strong>lanti per 0,50ct.<br />
€ 700/1000<br />
- 273 -<br />
Anello in oro bianco<br />
a grossa fascia con eliodoro per<br />
3ct e br<strong>il</strong>lanti firmati Galvan98<br />
per 0,10ct.<br />
€ 500/700<br />
- 274 -<br />
Anello in oro bianco, giallo e<br />
rosa formato da 6 anelli sagomati<br />
con linee di br<strong>il</strong>lanti per 0,60ct.<br />
€ 700/1000<br />
- 275 -<br />
Anello in oro giallo con<br />
smeraldo colombiano per 3,6ct<br />
e br<strong>il</strong>lanti per 0,55ct.<br />
€ 4000/6000<br />
- 276 -<br />
Anello in platino con gigante<br />
smeraldo colombiano centrale<br />
per 17,6ct e corona di diamanti<br />
di taglio navette per 3,64ct.<br />
€ 30000/40000<br />
- 277 -<br />
Anello “fuoco d’artificio” in<br />
platino di grandi dimensioni con<br />
7 diamanti per 2,7ct, 8 rubini, 15<br />
smeraldi e 11 zaffiri naturali.<br />
€ 4000/6000<br />
- 278 -<br />
Bracciale in oro bianco con<br />
9 ciondoli “charmes” in oro e<br />
pietre.<br />
€ 600/800<br />
- 279 -<br />
Bracciale in platino a grandi<br />
maglie snodate con diamanti di<br />
taglio br<strong>il</strong>lante per 3,50ct e pavè<br />
di br<strong>il</strong>lanti huit-huit per 16,50ct.<br />
gr. tot 77.<br />
€ 10000/15000<br />
- 280 -<br />
Catena in oro bianco a<br />
cordonetto con ciondolo circolare<br />
in onice nero e diamanti per<br />
1,55ct.<br />
€ 3500/4500<br />
- 281 -<br />
Mark Berger<br />
Germania 1868-?<br />
“La risacca”<br />
cm. 70x100 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 300/400<br />
15<br />
- 282 -<br />
Att<strong>il</strong>io Toro<br />
1892-1982<br />
“Mammina”<br />
cm. 80x60 - olio su tela<br />
(taglio di circa 15 cm. restaurato)<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 1000/1500<br />
- 283 -<br />
Sebastian Matta<br />
C<strong>il</strong>e 1911-2002<br />
“Istruzioni”<br />
cm. 100x70 - litografia a colori<br />
Firmato al centro.<br />
Esemplare 16/150.<br />
€ 150/250<br />
- 284 -<br />
Mario Gent<strong>il</strong>ini<br />
Faenza 1909-Roma 1981<br />
“Allo specchio”<br />
cm. 53x37 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d.<br />
Esemplare prova d’artista.<br />
€ 150/250<br />
- 285 -<br />
Corrado Spaziani<br />
1927-1986<br />
“Personaggio nella metropoli”<br />
cm. 60x40 - olio<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 286 -<br />
Mario Tozzi<br />
1895-1979<br />
“Ragazza”<br />
cm. 51x32 - litografia a colori<br />
(macchie di umidità)<br />
Firmato b. a d. Non numerata.<br />
€ 100/200<br />
- 287 -<br />
Lotto di 6 stampe indiane.<br />
Misure diverse.<br />
€ 50/100<br />
- 288 -<br />
Luigi Spacal<br />
Trieste 1908-2000<br />
“Bianco e nero”<br />
cm. 70x50 - litografia<br />
Firmato b. a d. e datato ‘73.<br />
Esemplare 50/350.<br />
€ 100/200
- 289 -<br />
Carlo Sbisà<br />
Trieste 1899-1964<br />
“Ragazza”<br />
cm. 38x29 - sanguigna su carta<br />
Firmato b. a d. e datato ‘52.<br />
€ 200/300<br />
- 290 -<br />
Luigi Spacal<br />
Trieste 1908-2000<br />
Lotto di 2 litografie a colori,<br />
cm. 35x25 ciascuna.<br />
Entrambe firmate e datate ‘64.<br />
Non numerate.<br />
€ 100/200<br />
- 291 -<br />
Vaso portafiori in argento<br />
sterling con parte dorata.<br />
USA, fine XIX secolo.<br />
H. cm. 19. gr. 350.<br />
€ 250/350<br />
- 292 -<br />
Centrotavola a forma di<br />
conchiglia in argento con sbalzi<br />
a fiori. Francia, XIX secolo.<br />
Lung. cm. 24. gr. 305.<br />
€ 350/500<br />
- 293 -<br />
Lotto composto da paio di<br />
candelieri Gorham in argento<br />
sterling e 2 vasi in argento<br />
sterling.<br />
€ 200/300<br />
- 294 -<br />
Reed & Barton: paio di<br />
candelieri a 3 fiamme in argento<br />
sterling. H. cm. 16,5.<br />
€ 200/300<br />
- 295 -<br />
Grande caffettiera in argento<br />
con manico e becco sbalzati.<br />
Francia, XIX secolo.<br />
H. cm. 29. gr. 560.<br />
€ 500/700<br />
- 296 -<br />
Lotto di 10 oggetti vari<br />
in argento sterling tra cui<br />
sottobicchieri e sale/pepe.<br />
€ 300/400<br />
- 297 -<br />
Scultura in ceramica policroma<br />
raffigurante portatrice d’acqua.<br />
Etichetta sotto la base Fontanini.<br />
H. cm. 43. (lieve difetto).<br />
€ 100/200<br />
- 298 -<br />
Lotto di 2 oggetti in ceramica:<br />
ragazza e cavallo. Misure diverse.<br />
(uno restauro).<br />
€ 100/200<br />
- 299 -<br />
Black Starr & Frost: vaso<br />
in argento sterling.<br />
USA, fine XIX secolo. H. cm. 25.<br />
€ 300/400<br />
- 300 -<br />
Lotto composto da paio di<br />
candelieri in argento sterling a<br />
2 fiamme e coppa in argento<br />
sterlig. Anni ‘50. gr. 990.<br />
€ 900/1200<br />
- 301 -<br />
Servizio da caffè in argento<br />
sterling composto da caffettiera,<br />
lattiera, zuccheriera e vassoio.<br />
gr. 2200.<br />
€ 1000/1500<br />
- 302 -<br />
Lotto di 3 scatole portagioie<br />
in argento sbalzato.<br />
€ 600/800<br />
- 303 -<br />
Reed & Barton: caffettiera in<br />
argento sterling lavorata a sbalzo.<br />
USA, fine XIX secolo. H. cm. 24.<br />
gr. 830.<br />
€ 500/700<br />
- 304 -<br />
Coppia di vassoi rotondi in<br />
argento con bordo sbalzato,<br />
interno a specchio. Diam. cm. 32.<br />
€ 600/800<br />
- 305 -<br />
Brocca in argento sterling con<br />
manico. USA. H. cm. 22,5.<br />
gr. 510.<br />
€ 400/600<br />
16<br />
- 306 -<br />
Lotto composto da vassoio<br />
e piatto in argento a sbalzi di<br />
melograni. Austria-Ungheria,<br />
XIX secolo. gr. 400.<br />
€ 350/500<br />
- 307 -<br />
Lotto composto da zuccheriera<br />
in argento e 9 bicchierini in<br />
argento sbalzato. gr. tot 390.<br />
€ 200/300<br />
- 308 -<br />
Lotto di 9 oggetti vari in<br />
argento sterling e argento dorato<br />
tra cui posaceneri.<br />
€ 150/250<br />
- 309 -<br />
Centrotavola ovale in argento<br />
sterling, bordo finemente<br />
traforato. cm. 23x31. gr. 510.<br />
€ 350/500<br />
- 310 -<br />
Lotto di 5 oggetti in argento<br />
composto da coppa sbalzata<br />
e contenitori. gr. tot 420.<br />
€ 300/400<br />
- 311 -<br />
Grande cannocchiale a 2<br />
allunghi in ottone e cuoio.<br />
Lung. cm. 104 (aperto). (difetto).<br />
€ 200/300<br />
- 312 -<br />
Piccolo ventaglio dipinto con<br />
stecche in avorio.<br />
€ 200/300<br />
- 313 -<br />
Boccetta portaprofumo in<br />
vetro con montatura dorata e<br />
pietre blu, entro astuccio.<br />
€ 50/100<br />
- 314 -<br />
Icona dipinta su tavola<br />
raffigurante Santo. XIX secolo.<br />
cm. 31x26.<br />
€ 300/400<br />
- 315 -<br />
Lotto composto da vaso e<br />
piatto in ceramica policroma,<br />
decori orientali. Piatto diam.<br />
cm. 38. (difetti).<br />
€ 100/200
- 316 -<br />
Memphis: lotto di 2 piatti in<br />
ceramica bianca con decori.<br />
Disegno di E. Sottsass. Marcati<br />
sotto la base. Diam. cm. 30.<br />
€ 150/250<br />
- 317 -<br />
Scultura in bronzo a patina<br />
scura raffigurante donna alata,<br />
base in marmo. H. tot cm. 55.<br />
€ 100/200<br />
- 318 -<br />
Andrea Galvani: servizio da thè<br />
in ceramica policroma con decori<br />
floreali, composto da 27 pezzi.<br />
Marcati sotto la base. (difetti).<br />
€ 100/200<br />
- 319 -<br />
Lotto di 7 oggetti in ceramica<br />
policroma tra cui vasi e piatti.<br />
Misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 320 -<br />
Grande busto di f<strong>il</strong>osofo in<br />
bronzo a patina scura. H. cm. 90.<br />
€ 500/700<br />
- 321 -<br />
Lotto di 2 orologi da polso da<br />
donna. Longines e Marvin.<br />
€ 200/300<br />
- 322 -<br />
Collana in onice nero alternato<br />
a cristalli di rocca satinati,<br />
chiusura in oro bianco e br<strong>il</strong>lanti.<br />
€ 350/500<br />
- 323 -<br />
Collana in corallo rosso a 13<br />
f<strong>il</strong>i, chiusura in oro bianco e fiori<br />
in cristallo di rocca.<br />
€ 500/700<br />
- 324 -<br />
Gemelli in oro giallo con<br />
snodo a barretta e br<strong>il</strong>lante<br />
centrale per 0,20ct.<br />
€ 350/500<br />
- 325 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
con 2 perle coltivate e diamanti<br />
per 0,44ct.<br />
€ 800/1200<br />
- 326 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
con 30 br<strong>il</strong>lanti per 1,50ct.<br />
€ 1200/1600<br />
- 327 -<br />
Paio di orecchini in oro<br />
giallo con lapislazzuli di forma<br />
geometrica.<br />
€ 350/500<br />
- 328 -<br />
Lotto di 5 oggettini vari in oro<br />
giallo, perline, ecc.<br />
O.L.<br />
- 329 -<br />
B. Simonetti<br />
“Concetto spaziale”<br />
h. cm. 65 - scultura in metallo<br />
Firmato e datato ‘80.<br />
O.L.<br />
- 330 -<br />
Lotto di 6 miniature varie.<br />
€ 200/300<br />
- 331 -<br />
Lotto di 4 opere varie tra cui<br />
Happacher ed Esposito.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 332 -<br />
Lotto di 3 oli raffiguranti marine.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 333 -<br />
Lotto di 4 opere varie ad olio.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 334 -<br />
Scultura in bronzo a patina<br />
verde raffigurante donna, base<br />
in marmo. Firmata G. Micheletti.<br />
Lung. cm. 35.<br />
€ 400/600<br />
- 335 -<br />
Orologio da tavolo in marmo<br />
con quadrante bianco firmato<br />
Tiffany & C. Lung. cm. 35.<br />
€ 300/400<br />
- 336 -<br />
Vaso in vetro giallo con 2<br />
piccole anse laterali. H. cm. 30.<br />
€ 200/300<br />
17<br />
- 337 -<br />
Lotto di 12 stampe a soggetti<br />
orientali, cm. 32x21 ciascuna.<br />
O.L.<br />
- 338 -<br />
Seutter<br />
“Porto di Trieste”<br />
cm. 60x70 - ristampa<br />
O.L.<br />
- 339 -<br />
Mario Gent<strong>il</strong>ini<br />
Faenza 1909-Roma 1981<br />
“Composizione con figure”<br />
cm. 70x50 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d.<br />
Esemplare 138/148.<br />
€ 100/200<br />
- 340 -<br />
Fioriera da tavolo in vetro<br />
giallo. Diam. cm. 30.<br />
O.L.<br />
- 341 -<br />
Cassettone a 3 cassetti e<br />
calatoia con all’interno tiretti,<br />
intarsi a f<strong>il</strong>ettature in legni chiari.<br />
Cerea. cm. 104x123x55.<br />
€ 500/700<br />
- 342 -<br />
Lotto di 3 tavolini di cui uno a<br />
bandelle.<br />
O.L.<br />
- 343 -<br />
Servomuto con intarsi a<br />
f<strong>il</strong>ettature composto da 3 tavolini.<br />
€ 100/200<br />
- 344 -<br />
Lotto composto da tavolino<br />
basso e mob<strong>il</strong>etto basso a 3<br />
cassetti, intarsi a f<strong>il</strong>ettature. Cerea.<br />
€ 150/250<br />
- 345 -<br />
To<strong>il</strong>ette in legno chiaro con<br />
cassetto, parte superiore con<br />
specchio a 3 ante. Anni ‘20.<br />
cm. 149x87x44.<br />
€ 150/250<br />
- 346 -<br />
Lotto di 6 sedie con seduta in<br />
paglia.<br />
€ 100/200
- 347 -<br />
Poltrona tipo Hoffmann dipinta<br />
bianca. (difetti).<br />
O.L.<br />
- 348 -<br />
Salotto composto da divano a<br />
3 posti e coppia di poltrone a<br />
pozzetto.<br />
€ 200/300<br />
- 349 -<br />
Cassettone a 3 cassetti e<br />
calatoia con intarsi in legni chiari<br />
a f<strong>il</strong>ettature, fronte e fianchi<br />
bombati. Cerea.<br />
cm. 100x120x50.<br />
€ 400/600<br />
- 350 -<br />
Mob<strong>il</strong>etto con piccolo cassetto<br />
e calatoia, su alte gambe a<br />
sciabola. Cerea. cm. 93x86x44.<br />
€ 200/300<br />
- 351 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Roma, Tempio di Saturno”<br />
cm. 60x45 - pastelli colorati su<br />
cartoncino<br />
Firmato alto a d. e titolato, datato<br />
1925.<br />
€ 350/500<br />
- 352 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Roma, Arco trionfale<br />
Constantino”<br />
cm. 54x45 - pastelli colorati su<br />
cartoncino<br />
Firmato b. a s. e titolato, datato<br />
1925.<br />
€ 350/500<br />
- 353 -<br />
Lotto di 3 opere raffiguranti<br />
ritratti tra cui E. Passauro.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 354 -<br />
Lotto di 3 acquerelli su carta<br />
raffiguranti marine.<br />
Misure diverse. (difetti).<br />
O.L.<br />
- 355 -<br />
Luigi Cappelletti<br />
“Grado, vita di pescatori”<br />
cm. 45x80 - olio su compensato<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 150/250<br />
- 356 -<br />
I. S. Helman<br />
“Presa della Bastiglia”<br />
cm. 38x47 - stampa<br />
(macchie di umidità)<br />
€ 150/250<br />
- 357 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Paesino tra i monti”<br />
cm. 66x54 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato 1939.<br />
€ 250/350<br />
- 358 -<br />
Arturo Bonanomi<br />
Calolziocorte 1920<br />
“Paesaggio con case”<br />
cm. 40x60 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 359 -<br />
Nerina Bisiani<br />
Attiva a Trieste negli anni ‘50<br />
“Libro aperto”<br />
cm. 45x60 - olio su cartone<br />
Firmato b. a d.<br />
O.L.<br />
- 360 -<br />
Carlo Wostry<br />
Trieste 1865-1943<br />
“Di prof<strong>il</strong>o”<br />
cm. 41x34 - matita su carta<br />
Siglato b. a d. e datato ‘912.<br />
€ 200/300<br />
- 361 -<br />
Lucio Verdini<br />
“M<strong>il</strong>ano, vecchia via del centro”<br />
cm. 59x49 - acquerello su carta<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 150/250<br />
- 362 -<br />
Arturo Finazzer<br />
Trieste 1893-1953<br />
“Cort<strong>il</strong>e verso sera”<br />
cm. 60x50 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d. e b. a s.<br />
Dipinto anche al retro.<br />
€ 200/300<br />
- 363 -<br />
Lotto di 2 opere ad olio<br />
raffiguranti contadini, cm. 62x36<br />
e cm. 50x40. Autori diversi.<br />
€ 100/200<br />
18<br />
- 364 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Barche”<br />
cm. 76x86 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e al retro.<br />
€ 200/300<br />
- 365 -<br />
Jean Jansen<br />
“Nudo”<br />
cm. 70x50 - litografia<br />
Firmato b. a d.<br />
Esemplare 67/120.<br />
€ 200/300<br />
- 366 -<br />
Pierpaolo Bisleri<br />
“Elemento tecnologico”<br />
cm. 100x100 - tempera e<br />
perspex su legno telato<br />
Firmato e datato ‘73.<br />
Etichetta al retro dell’artista.<br />
Etichetta al retro Mostra Sindacal<br />
d’arte figurativa.<br />
O.L.<br />
- 367 -<br />
Pierpaolo Bisleri<br />
“Apparenze”<br />
cm. 80x80 - tempera e perspex<br />
su legno telato<br />
Eitchetta al retro dell’artista.<br />
O.L.<br />
- 368 -<br />
Lotto di 3 opere di cui<br />
2 ad olio raffiguranti ritratti<br />
e paesaggio. Misure diverse.<br />
(difetti).<br />
€ 250/350<br />
- 369 -<br />
Pittore inizio ‘900<br />
“Domenica mattina”<br />
cm. 36x45 - acquerello<br />
€ 250/350<br />
- 370 -<br />
Scuola tedesca dell’800<br />
“Cacciagione nel bosco”<br />
cm. 74x100 - olio su tela<br />
(lievi difetti)<br />
€ 1500/2000<br />
- 371 -<br />
Alfio Paolo Graziani<br />
Roncoferrato 1900<br />
“Mimose e ciclamini”<br />
cm. 80x103 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 1300/1600
- 372 -<br />
Pittore inizio ‘900<br />
“Paesaggio rosa”<br />
cm. 66x92 - olio su tela<br />
€ 900/1200<br />
- 373 -<br />
Girolamo Cairati<br />
Trieste 1860-1937<br />
“Vaso di fiori”<br />
cm. 90x65 - olio su tela<br />
Firmato b. a s. e datato 1916.<br />
€ 250/350<br />
- 374 -<br />
Herbert Faeger<br />
“Natura morta con oggetti”<br />
cm. 72x60 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato 1927.<br />
€ 250/350<br />
- 375 -<br />
Arpad Romek<br />
Budapest 1883-1960<br />
“Carte da gioco”<br />
cm. 69x56 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 1000/1500<br />
- 376 -<br />
Lotto di 11 opere varie tra cui<br />
oli, stampe, litografie, ecc.<br />
Misure ed autori diversi.<br />
€ 150/250<br />
- 377 -<br />
J.P. Starberg<br />
Attivo ai primi ‘900<br />
“Dopo i compiti”<br />
cm. 50x60 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 250/350<br />
- 378 -<br />
Tappeto Azerbaijan,<br />
cm. 80x115.<br />
€ 50/100<br />
- 379 -<br />
Tappeto russo K<strong>il</strong>im,<br />
cm. 70x135.<br />
€ 100/200<br />
- 380 -<br />
Tappeto persiano Ghaschgai,<br />
cm. 112x198.<br />
€ 200/300<br />
- 381 -<br />
Lotto di vari oggetti tra cui<br />
macchine fotografiche.<br />
O.L.<br />
- 382 -<br />
Lotto composto da ciondolo in<br />
corallo, 2 sp<strong>il</strong>le da gravatta e paio<br />
di gemelli in oro giallo. gr. 16.<br />
€ 200/300<br />
- 383 -<br />
Lotto di vari oggetti in oro tra<br />
cui ciondolo. Anni ‘70. gr. 63.<br />
€ 600/800<br />
- 384 -<br />
Lotto composto da paio di<br />
orecchini e 2 sp<strong>il</strong>le, in oro giallo<br />
e smalti. gr. 48.<br />
€ 500/700<br />
- 385 -<br />
Lotto di vari oggetti in argento.<br />
O.L.<br />
- 386 -<br />
Calamaio da tavolo in cristallo<br />
con montatura in argento<br />
sbalzato. (difetti).<br />
€ 100/200<br />
- 387 -<br />
Lotto di 3 placche in porcellana<br />
dipinta e piccolo orologio.<br />
€ 100/200<br />
- 388 -<br />
Lotto di 3 oggetti in argento.<br />
gr. 1500.<br />
€ 300/400<br />
- 389 -<br />
Lotto di 3 cucchiai inglesi in<br />
argento, entro astuccio originale.<br />
€ 300/400<br />
- 390 -<br />
Lotto di 4 oggetti in argento tra<br />
cui cornice sbalzata.<br />
€ 200/300<br />
- 391 -<br />
Tavolo rotondo in legno.<br />
€ 500/700<br />
- 392 -<br />
Credenza rustica a 2 ante e 2<br />
cassetti.<br />
€ 500/700<br />
- 393 -<br />
Studio completo in legno scuro<br />
composto da grande credenza<br />
con vetri piombati, scrivania con<br />
cassetti e 4 troni.<br />
€ 800/1200<br />
19<br />
- 394 -<br />
Cassapanca in legno scuro con<br />
fronte scolpito. cm. 67x158x47.<br />
€ 300/400<br />
- 395 -<br />
Grande colonna in legno<br />
dipinto verde. H. cm. 121.<br />
O.L.<br />
- 396 -<br />
Tappeto Kula, cm. 220x290.<br />
€ 300/400<br />
- 397 -<br />
Tappeto su fondo rosso,<br />
cm. 130x208.<br />
O.L.<br />
- 398 -<br />
Tappeto persiano Tabriz,<br />
cm. 78x114.<br />
€ 50/100<br />
- 399 -<br />
Borsa aperta persiana<br />
Yalameh, cm. 43x85.<br />
€ 50/100<br />
- 400 -<br />
Tappeto turcomanno Ersari,<br />
cm. 87x138.<br />
€ 200/300<br />
- 401 -<br />
Salotto composto da divano a<br />
3 posti e coppia di poltrone.<br />
€ 200/300<br />
- 402 -<br />
Libreria da parte con 6 cassetti<br />
nella parte inferiore.<br />
cm. 220x200x40.<br />
€ 100/200<br />
- 403 -<br />
Credenza a 4 ante e 4 cassetti.<br />
cm. 95x220x43.<br />
O.L.<br />
- 404 -<br />
Tavolo basso rettangolare<br />
e angoliera con anta.<br />
€ 100/200<br />
- 405 -<br />
Lotto di 6 sedie con schienale<br />
sagomato. XIX secolo.<br />
€ 300/400
- 406 -<br />
Tavolo rotondo con piano<br />
intarsiato a motivi di foglie.<br />
(difetti).<br />
€ 500/700<br />
- 407 -<br />
Tavolo da gioco aprib<strong>il</strong>e con<br />
piano sagomato, su alte gambe<br />
mosse. cm. 74x82x82 (aperto).<br />
€ 400/600<br />
- 408 -<br />
Cassettone a 4 cassetti su<br />
gambe a piramide rovesciata,<br />
bordo inferiore traforato.<br />
Inizio XIX secolo. cm. 85x106x48.<br />
€ 800/1200<br />
- 409 -<br />
Lotto composto da 3 comodini<br />
e piccola consolle.<br />
€ 150/250<br />
- 410 -<br />
Lotto composto da 2 cassettoni<br />
di cui uno con calatoia.<br />
Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 411 -<br />
Consolle su alte gambe<br />
sagomate e scolpite, con cassetto<br />
centrale. XIX secolo.<br />
cm. 90x118x47.<br />
€ 400/600<br />
- 412 -<br />
Coppia di poltrone a pozzetto.<br />
€ 100/200<br />
- 413 -<br />
Poltrona con alto schienale e<br />
braccioli sagomati. (difetti).<br />
XIX secolo.<br />
O.L.<br />
- 414 -<br />
Omar Galliani<br />
“Volto di donna”<br />
cm. 50x70 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Esemplare 75/99.<br />
€ 200/300<br />
- 415 -<br />
Piero Dorazio e Ugo Nespolo<br />
Lotto di 2 litografie a colori<br />
firmate. Esemplari 92/100 e<br />
33/80. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 416 -<br />
Luigi Spacal<br />
Trieste 1908-2000<br />
“Sassi”<br />
cm. 50x70 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. e datato 1992.<br />
Esemplare 82/90.<br />
€ 200/300<br />
- 417 -<br />
Jean Arp<br />
“Forma verde” (1960 circa)<br />
cm. 48x38 - x<strong>il</strong>ografia a colori<br />
Tiratura a 17 esemplari.<br />
CFR: <strong>catalogo</strong> “Orangerie”<br />
Colonia 1973.<br />
€ 600/800<br />
- 418 -<br />
Lotto di 5 litografie varie.<br />
Misure ed autori diversi.<br />
O.L.<br />
- 419 -<br />
Luciano Furlan<br />
Lotto di 2 opere raffiguranti<br />
canale a Trieste, cm. 55x75 e cm.<br />
70x50. Entrambi firmati.<br />
€ 100/200<br />
- 420 -<br />
Luigi Spacal<br />
Trieste 1908-2000<br />
“Città”<br />
cm. 50x70 - x<strong>il</strong>ografia a colori<br />
Firmato b. a d. e datato ‘87.<br />
Prova d’artista.<br />
€ 200/300<br />
- 421 -<br />
Mario Schifano<br />
Homs (Libia) 1934<br />
“Composizione”<br />
cm. 50x70 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Esemplare 19/30.<br />
€ 200/300<br />
- 422 -<br />
Purificato<br />
“Ragazza”<br />
cm. 70x50 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. Prova d’artista.<br />
€ 100/200<br />
- 423 -<br />
Ranzi e Pagan<br />
Lotto di 2 opere, misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 424 -<br />
Lotto di 4 opere varie tra cui<br />
Bedeschi. Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 425 -<br />
Servizio in porcellana<br />
argentata composto da 15 pezzi.<br />
O.L.<br />
- 426 -<br />
Coppia di candelabri in bronzo<br />
a patina scura con figure, a 2 luci.<br />
Inizio XX secolo. H. cm. 42.<br />
€ 400/600<br />
- 427 -<br />
Lotto composto da 3 vasi in<br />
porcellana policroma e vaso.<br />
Misure diverse.<br />
€ 300/400<br />
- 428 -<br />
Figura di donna in porcellana<br />
policroma. H. cm. 23.<br />
€ 150/250<br />
- 429 -<br />
Figura di danzatrice in<br />
porcellana policroma.<br />
Lung. cm. 25.<br />
€ 200/300<br />
- 430 -<br />
Orologio da tavolo in bronzo<br />
dorato con figure di putti,<br />
quadrante bianco con numeri<br />
romani. H. cm. 52.<br />
€ 150/250<br />
- 431 -<br />
Lotto di vari oggetti in<br />
porcellana e cristallo.<br />
€ 100/200<br />
- 432 -<br />
Lotto di 3 lampade da tavolo di<br />
cui 2 in argento.<br />
€ 100/200<br />
- 433 -<br />
Lampadario in bronzo dorato a<br />
10 luci, pendenti in cristallo.<br />
H. cm. 105.<br />
€ 200/300<br />
- 434 -<br />
Lampadario a 6 luci in metallo<br />
dorato con pendenti in cristallo.<br />
€ 100/200<br />
- 435 -<br />
Lampadario a 3 luci in metallo<br />
dorato con applicazioni in cristallo<br />
policromo.<br />
€ 100/200
- 436 -<br />
Coppia di appliques in cristallo<br />
a 2 luci.<br />
O.L.<br />
- 437 -<br />
Lampadario in metallo e<br />
cristallo con pendenti.<br />
O.L.<br />
- 438 -<br />
Lotto di 2 specchi in legno<br />
dorato. Misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 439 -<br />
Lampadario in metallo<br />
dorato a 4 luci con vetri incisi<br />
e applicazioni in vetro verde.<br />
Liberty.<br />
€ 200/300<br />
- 440 -<br />
Lampadario in ferro battuto<br />
a 4 luci con figure di draghi.<br />
€ 200/300<br />
- 441 -<br />
Tappeto cinese, cm. 91x175.<br />
€ 300/400<br />
- 442 -<br />
Tappeto russo Schirwan,<br />
cm. 173x236.<br />
€ 800/1200<br />
- 443 -<br />
Tappeto caucasico Schirwan,<br />
cm. 114x151.<br />
€ 350/500<br />
- 444 -<br />
Tappeto russo Kuba,<br />
cm. 130x204.<br />
€ 700/1000<br />
- 445 -<br />
Tappeto persiano Yalameh,<br />
cm. 163x268.<br />
€ 500/700<br />
- 446 -<br />
Tappeto persiano Kirman,<br />
cm. 87x145.<br />
€ 100/200<br />
- 447 -<br />
Tappeto cinese su seta,<br />
cm. 90x153.<br />
€ 200/300<br />
- 448 -<br />
Tappeto persiano Senneh,<br />
cm. 129x171.<br />
€ 250/350<br />
- 449 -<br />
Tappeto, cm. 64x186.<br />
O.L.<br />
- 450 -<br />
Tappeto, cm. 93x153.<br />
€ 100/200<br />
- 451 -<br />
Tappeto, cm. 130x200.<br />
€ 100/200<br />
- 452 -<br />
Tappeto, cm. 120x200.<br />
€ 100/200<br />
- 453 -<br />
Parure composta da collana e<br />
anello con granati, montatura in<br />
oro giallo.<br />
€ 200/300<br />
- 454 -<br />
Lotto di vari oggetti in oro<br />
giallo. Gr. 62.<br />
€ 600/800<br />
- 455 -<br />
Collana a f<strong>il</strong>i di corallo e pietra<br />
nera.<br />
€ 200/300<br />
- 456 -<br />
Bracciale “charmes” con<br />
monete, in oro giallo. gr. 96.<br />
€ 1000/1500<br />
- 457 -<br />
Bracciale in oro giallo ad anelli<br />
intrecciati. (restauro). gr. 65.<br />
€ 600/800<br />
- 458 -<br />
Ciondolo con segno zodiacale<br />
ariete e catenina in oro giallo e<br />
br<strong>il</strong>lantini. gr. 30.<br />
€ 350/500<br />
- 459 -<br />
Lotto di 2 bracciali in oro giallo<br />
di cui uno a 2 colori. gr. 93.<br />
€ 1000/1500<br />
- 460 -<br />
Sp<strong>il</strong>la in oro giallo a forma di<br />
maschera con br<strong>il</strong>lantini. gr. 26.<br />
€ 350/500<br />
- 461 -<br />
Paio di orecchini in oro e<br />
coralli. XIX secolo.<br />
€ 250/350<br />
- 462 -<br />
Sp<strong>il</strong>la in oro giallo a forma di<br />
fiore con perline e diamanti.<br />
gr. 13.<br />
€ 300/400<br />
- 463 -<br />
Portacipria rotondo in oro<br />
giallo inciso. gr. 110.<br />
€ 1400/1800<br />
- 464 -<br />
Collier in oro bianco e<br />
diamanti per 0,98ct composto da<br />
catenina con motivo centrale e<br />
pendente zaffiro a goccia.<br />
gr. tot 14,42.<br />
€ 500/700<br />
- 465 -<br />
Ciondolo in oro giallo a forma<br />
di gatto con smeraldi e diamanti.<br />
gr. 13,40.<br />
€ 200/300<br />
- 466 -<br />
Anello in oro giallo con<br />
br<strong>il</strong>lante centrale per 0,07ct.<br />
gr. 8,22.<br />
€ 150/250<br />
- 467 -<br />
Paio di orecchini in oro<br />
bianco e perle naturali, con<br />
diamanti per 1,60ct.<br />
€ 1000/1500<br />
- 468 -<br />
Anello a fascia in oro bianco<br />
con diamanti per 2ct.<br />
€ 1200/1600<br />
- 469 -<br />
Sp<strong>il</strong>la circolare in oro bianco<br />
con diamanti per 0,50ct e rubini<br />
per 1,60ct.<br />
€ 250/350<br />
- 470 -<br />
Anello in oro bianco a<br />
“margherita” con diamanti per<br />
0,90ct e rubini per 1ct.<br />
€ 600/800
Fine seconda tornata<br />
- 471 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
con perle (diam. mm. 8,80) e<br />
diamanti per 0,75ct.<br />
€ 1000/1500<br />
- 472 -<br />
Ciondolo in oro bianco a<br />
forma di cuore con diamanti per<br />
7,60ct. gr. tot 11,20.<br />
€ 6000/8000<br />
- 473 -<br />
Anello in oro bianco con<br />
diamante centrale per 1ct e altri<br />
diamanti per 0,28ct. Colore M/N,<br />
purezza VVS2.<br />
€ 1600/2200<br />
- 474 -<br />
Anello in oro bianco con<br />
corindone blu e diamanti<br />
per1,68ct.<br />
€ 700/1000<br />
- 475 -<br />
Sp<strong>il</strong>la in oro bianco e diamanti<br />
per 7,70ct.<br />
€ 5000/7000<br />
- 476 -<br />
Sp<strong>il</strong>la in oro bianco con br<strong>il</strong>lanti<br />
per 1,82ct e corindone blu.<br />
€ 1000/1500<br />
- 477 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
con diamanti per 1,90ct e zaffiri<br />
per 2,50ct.<br />
€ 1000/1500<br />
- 478 -<br />
Coppia di collane in oro giallo<br />
a losanghe. gr. 86.<br />
€ 1000/1500<br />
- 479 -<br />
Lotto di 4 collane in oro giallo.<br />
gr. 150.<br />
€ 1500/2000<br />
- 480 -<br />
Pittore primi ‘900<br />
“Eruzione di notte”<br />
cm. 34x52 - acquerello su carta<br />
€ 150/250<br />
- 481 -<br />
Aurelio Tullio (1884-1954)<br />
Lotto composto da disegno a<br />
matita e acquerello.<br />
O.L.<br />
- 482 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Contadina con pecore”<br />
cm. 39x29 - olio su tela su<br />
compensato<br />
€ 300/400<br />
- 483 -<br />
Longines: orologio da polso<br />
con cassa rotonda in oro giallo,<br />
secondi a ore 6.<br />
€ 200/300<br />
- 484 -<br />
Omega: orologio da tasca<br />
extrapiatto in acciaio, con catena.<br />
€ 200/300<br />
- 485 -<br />
Nivor: cronografo da polso con<br />
cassa rotonda in acciaio, tasti<br />
quadri. Anni ‘60.<br />
€ 200/300<br />
- 486 -<br />
Record Geneve: orologio da<br />
polso con cassa rotonda in<br />
acciaio, tasti quadri, quadrante<br />
nero con scala tachimetrica e<br />
telemetrica. Anni ‘40.<br />
€ 250/350<br />
- 487 -<br />
Levrette: orologio da polso<br />
subacqueo con cassa rotonda in<br />
acciaio, doppia corona, quadrante<br />
nero.<br />
€ 250/350<br />
- 488 -<br />
Omega: orologio da polso con<br />
cassa rotonda in oro giallo,<br />
quadrante champagne, cinturino<br />
originale. Anni ‘70.<br />
€ 500/700<br />
- 489 -<br />
Ticin: orologio da polso con<br />
cassa rotonda in acciaio, tasti a<br />
pompa, quadrante bianco.<br />
Anni ‘60.<br />
€ 200/300<br />
- 490 -<br />
Zarvath: orologio da polso<br />
m<strong>il</strong>itare con cassa rotonda in<br />
acciaio, tasti a pompa, quadrante<br />
nero, indici fosforescenti.<br />
Anni ‘60.<br />
€ 250/350<br />
22<br />
- 491 -<br />
Breitling: cronografo da polso<br />
con cassa rotonda in acciaio, tasti<br />
a pompa, quadrante viola.<br />
Anni ‘60.<br />
€ 400/600<br />
- 492 -<br />
Heuer: cronografo da polso con<br />
cassa rotonda in acciaio, tasti a<br />
pompa, quadrante mat argento.<br />
Anni ‘60.<br />
€ 700/1000<br />
- 493 -<br />
Lotto di 3 centrotavola in<br />
metallo e cristallo.<br />
O.L.<br />
- 494 -<br />
Lotto di 6 contenitori in vetro<br />
e cristallo, tra cui bottiglie.<br />
O.L.<br />
- 495 -<br />
Lotto di 4 oggetti in metallo tra<br />
cui figure di uccelli.<br />
O.L.<br />
- 496 -<br />
Orologio rotondo da parete in<br />
metallo laccato rosso. Ingh<strong>il</strong>terra,<br />
inizio XX secolo. Diam. cm. 40.<br />
€ 200/300<br />
- 497 -<br />
Lotto composto da bussola<br />
e cannocchiale, entrambi entro<br />
custodia originale.<br />
€ 200/300<br />
- 498 -<br />
Lotto di vari oggettini tra cui<br />
carntes da ballo, in tartaruga,<br />
metallo e avorio.<br />
€ 200/300<br />
- 499 -<br />
Giulio D’Anna<br />
1908-1978<br />
“Aereo nel sole”<br />
cm. 25x19 - acquerello su carta<br />
€ 3000/4000<br />
- 500 -<br />
Giulio D’Anna<br />
1908-1978<br />
“Salto in alto”<br />
cm. 12x18 - bozzetto a matita<br />
€ 900/1200
Terza tornata<br />
Venerdì 23 giugno 2006<br />
Ore 20.30<br />
Etichette azzurre (dal n° 501 al n° 704)<br />
- 501 -<br />
“Barca abbandonata”<br />
(anni ‘30)<br />
cm. 35x48 - sangigna su carta<br />
(restauri)<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 500/700<br />
- 502 -<br />
Lotto di 11 disegni a penna,<br />
matita e acquerello di cui molti<br />
degli anni ‘30. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 503 -<br />
Lotto di 10 disegni di nudi<br />
femmin<strong>il</strong>i degli anni ‘40.<br />
Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 504 -<br />
Lotto di 19 acquerelli per<br />
bozzetti di costumi teatrali e<br />
maschere. Alcuni degli anni ‘40<br />
e firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 505 -<br />
“Ritratto di Cesare<br />
Sofianopulo”<br />
cm. 43x33 - disegno<br />
a carboncino<br />
Firmato b. a s. e datato 1928<br />
€ 300/400<br />
- 506 -<br />
Lotto di 2 sanguigne su carta<br />
raffiguranti paesaggi degli anni<br />
‘30. Firmati, cm. 28x21 e<br />
cm. 23x23.<br />
€ 300/400<br />
- 507 -<br />
Lotto di 3 disegni a matita<br />
rossa su carta raffiguranti<br />
personaggi, anni ‘30 circa, firmati.<br />
Misure diverse.<br />
€ 300/400<br />
- 508 -<br />
Lotto di 3 carboncini rossi<br />
su carta degli anni ‘30, firmati.<br />
Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 509 -<br />
Lotto di 2 disegni raffiguranti<br />
paesaggio e modella, anni ‘30.<br />
cm. 28x34 ciascuno. Firmati.<br />
€ 300/400<br />
- 510 -<br />
Lotto di 3 bozzetti ad<br />
acquerello di cui uno datato<br />
1928 eseguito per <strong>il</strong> ballo della<br />
Croce Rossa presso l’Albergo<br />
Savoia di Trieste. Misure diverse.<br />
€ 300/400<br />
- 511 -<br />
Lotto di 3 bozzetti per<br />
arredamenti navali ad acquerello.<br />
Uno firmato, misure diverse.<br />
€ 300/400<br />
23<br />
Ugo Cara’ soggiornò in Grecia quando aveva ven’anni. Una esperienza che<br />
indirizzò la sua vita di artista verso una cultura classica e principalmente<br />
ellenistica. Ma al di là degli studi sulla scultura greca e all’ammirazione<br />
per la purezza delle forme create dai grandi scultori, Carà era attratto<br />
anche dalla grandiosità naturale dei paesaggi in cui sorgevano le<br />
architetture ed erano collocate le sculture: l’altura dell’Acropoli ad Atene,<br />
per esempio, o la monumentale Epidauro, dove all’improvviso in una<br />
pianura disabitata e spoglia appare <strong>il</strong> teatro, emblema della cultura greca.<br />
Quasi un’ oasi per lo spirito. Qui Cara’ dipingeva alla fi ne degli Anni Venti<br />
e risale proprio a quel periodo alcuni dei disegni e degli acquerelli che la<br />
<strong>Stadion</strong> presenta. E’ un’occasione per conoscere l’artista sotto un aspetto<br />
sconosciuto ai più: <strong>il</strong> Cara’ disegnatore. Partendo dai primi paesaggi, che<br />
ricordano certi quadri bellissimi e angosciosi di Nathan, ai bozzetti per le<br />
sculture, che sarebbero in seguito diventate l’elemento principale della<br />
sua produzione artistica. E poi l’evoluzione verso le bellissime opere degli<br />
anni cinuanta e sessanta,quando ideava le sue sculture con precisi segni<br />
di penna. Non mancano nella vendita dell’Atelier grafi co di Cara’ bozzetti<br />
teatrali e progetti di arredamento navale che Cara’spesso ricordava agli<br />
amici di avere eseguito per le Navi Bianche vanto dell’Italia che esportava<br />
con esse tecnologia e cultura. Degli anni ‘80 una serie di collage e disegni<br />
erotici che ci ricordano Rotella e una pop art internazionale. Della grafi ca<br />
a tiratura limitata che Cara’ amava eseguire. La <strong>Stadion</strong> presenta alcune<br />
fra le piu’riuscite dagli anni ‘60 in poi (dal numero 501 al 542).<br />
- 512 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage<br />
su carta a soggetto erotico, anni<br />
‘80, tutti firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 513 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage<br />
su carta a soggetto erotico, anni<br />
‘80, tutti firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 514 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage<br />
su carta a soggetto erotico, anni<br />
‘80, tutti firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 515 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage<br />
su carta a soggetto erotico, anni<br />
‘80, tutti firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 516 -<br />
Lotto di 4 inchiostri e collage<br />
su carta a soggetto erotico, anni<br />
‘80, tre firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 517 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage<br />
su carta a soggetto erotico, anni<br />
‘80, due firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300
- 518 -<br />
Lotto di 4 inchiostri e collage<br />
su carta a soggetto erotico, anni<br />
‘80, tutti firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 519 -<br />
“Autoritratto” (anni ‘30-’40)<br />
cm. 36x27 - matite colorate su<br />
carta<br />
Firmato alto a d.<br />
€ 250/350<br />
- 520 -<br />
Lotto di 3 bozzetti teatrali tutti<br />
firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 521 -<br />
Lotto di 3 acquerelli raffiguranti<br />
paesaggi. Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 522 -<br />
Lotto di 2 disegni a penna e<br />
matita raffiguranti paesaggi, anni<br />
‘30-’40. cm. 35x42 e cm. 21x31.<br />
€ 250/350<br />
- 523 -<br />
Lotto di 3 acquerelli su carta<br />
raffiguranti paesaggi, tutti firmati.<br />
Datati 1929 e 1931.<br />
Misure diverse.<br />
€ 300/400<br />
- 524 -<br />
Lotto di 3 acquerelli e collage<br />
degli anni ‘60, due firmati.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 525 -<br />
“Composizione”<br />
cm. 50x35 - collage e smalti<br />
Firmato b. a d. e datato ‘65.<br />
€ 150/250<br />
- 526 -<br />
Lotto di 3 inchiostri su carta<br />
raffiguranti modelle, tutti firmati.<br />
Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 527 -<br />
Lotto di 3 studi per sculture di<br />
cui uno datato 1937.<br />
Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 528 -<br />
Lotto di 3 acquerelli raffiguranti<br />
modelle. Misure diverse. (rottura).<br />
O.L.<br />
- 529 -<br />
Lotto di 3 acquerelli raffiguranti<br />
modelle. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 530 -<br />
Lotto composto da inchiostro<br />
e 2 acqueforti. Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 531 -<br />
Lotto di 3 acquerelli raffiguranti<br />
modelle. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 532 -<br />
Lotto di 2 acquerelli su carta<br />
raffiguranti nudi, firmati,<br />
cm. 50x35 ciascuno.<br />
€ 200/300<br />
- 533 -<br />
Lotto composto da acquaforte<br />
e 2 inchiostri a soggetto erotico.<br />
Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 534 -<br />
Lotto di 5 matite grasse su<br />
carta raffiguranti donne.<br />
Misure diverse.<br />
€ 250/350<br />
- 535 -<br />
Lotto di 4 litografie tutte<br />
firmate. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 536 -<br />
Lotto composto da 2 collage e<br />
acquerelli. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
- 537 -<br />
“Donna alla finestra”<br />
cm. 70x50 - tecnica mista<br />
su carta<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 538 -<br />
Lotto di 3 litografie a colori<br />
tutte firmate. Misure diverse.<br />
€ 150/250<br />
24<br />
- 539 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage<br />
tutti firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 540 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage<br />
tutti firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 541 -<br />
Lotto di 3 inchiostri e collage,<br />
due firmati. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
- 542 -<br />
Lotto di 6 opere varie tra cui<br />
acquerelli e collage, uno datato<br />
1934. Misure diverse.<br />
€ 250/350<br />
- 543 -<br />
G. Sanvitale<br />
“Veduta”<br />
cm. 30x40 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400<br />
- 544 -<br />
Courtney Allen<br />
“Ammaraggio con paracadute”<br />
(anni ‘50)<br />
cm. 100x70 - olio su tela<br />
€ 2500/3500<br />
- 545 -<br />
Giovanni Zangrando<br />
Trieste 1867-1941<br />
“Studio di donne”<br />
cm. 38x46 - disegno a matita<br />
Siglato b. a d.<br />
Autentica al retro Il Giardino<br />
Trieste.<br />
€ 100/200<br />
- 546 -<br />
Franco Orlando<br />
Trieste 1893<br />
“Fiori”<br />
cm. 50x30 - olio su cartone<br />
Siglato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 547 -<br />
G. Sanvitale<br />
“Natura morta con uva”<br />
cm. 30x40 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400
- 548 -<br />
G. Sanvitale<br />
“Pulcini che giocano”<br />
cm. 30x40 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400<br />
- 548 bis -<br />
Pittore del '900<br />
“Navi attraccate”<br />
cm. 30x41 - olio su cartone<br />
€ 150/250<br />
- 549 -<br />
Liuto entro custodia.<br />
€ 500/700<br />
- 550 -<br />
Chitarra con etichetta F. Zapelli<br />
Trieste. (difetti).<br />
€ 200/300<br />
- 551 -<br />
Mandola. (difetti).<br />
€ 100/200<br />
- 552 -<br />
Mandolino con applicazioni in<br />
madreperla.<br />
€ 150/250<br />
- 553 -<br />
Grande portabottiglie circolare<br />
in metallo. Diam. cm. 41.<br />
€ 200/300<br />
- 554 -<br />
Goldscheider: statuina<br />
raffigurante donna in vestito da<br />
sera. Marcata sotto la base.<br />
H. cm. 33,5. (restauro).<br />
€ 300/400<br />
- 555 -<br />
Orologio da tavolo in metallo<br />
dorato con figura di donna,<br />
quadrante bianco. H. cm. 31.<br />
€ 200/300<br />
- 556 -<br />
Orologio da tavolo in st<strong>il</strong>e<br />
settecentesco. H. cm. 21.<br />
€ 200/300<br />
- 557 -<br />
Orologio da tavolo in metallo<br />
dorato, con base in legno e<br />
campana in vetro. H. cm. 40.<br />
€ 250/350<br />
- 558 -<br />
Scultura in terracotta<br />
raffigurante cacciatore. H. cm. 50.<br />
(restauro).<br />
€ 200/300<br />
- 559 -<br />
Torcera in rame argentato.<br />
I metà XIX secolo. H. cm. 67.<br />
€ 200/300<br />
- 560 -<br />
Orologio rotondo da parete in<br />
legno. Diam. cm. 34.<br />
€ 100/200<br />
- 561 -<br />
Coppia di torcere in ottone<br />
dorato. H. cm. 40.<br />
O.L.<br />
- 562 -<br />
Lotto di vari oggetti orientali<br />
in argento.<br />
O.L.<br />
- 563 -<br />
Lotto composto da vari oggetti<br />
in argento.<br />
€ 100/200<br />
- 564 -<br />
Servizio di posate in argento<br />
per 10 persone con alcuni<br />
ricambi, composto da 97 pezzi.<br />
gr. tot 3800.<br />
€ 700/1000<br />
- 565 -<br />
Lotto di 2 coppie di candelieri<br />
in ottone e metallo.<br />
H. max cm. 25,5. (difetti).<br />
€ 150/250<br />
- 566 -<br />
Lotto di 2 figure di coccodr<strong>il</strong>li in<br />
avorio. Lung. cm. 58.<br />
€ 200/300<br />
- 567 -<br />
Lotto di 4 brocche in ceramica<br />
policroma. H. max cm. 19.<br />
O.L.<br />
- 568 -<br />
Servizio in metallo composto<br />
da 3 pezzi.<br />
O.L.<br />
25<br />
- 569 -<br />
Orologio da tavolo in legno e<br />
alabastro, suoneria ore, mezze e<br />
quarti con ripetitore, entro teca in<br />
legno e vetro. I metà XIX secolo.<br />
H. cm. 60. (difetti e mancanze).<br />
€ 1400/1800<br />
- 570 -<br />
Orologio da tavolo in legno<br />
con applicazioni e fregi in bronzo<br />
dorato, colonnette in alabastro.<br />
XIX secolo. H. cm. 38.<br />
(alcune parti non coeve).<br />
€ 800/1200<br />
- 571 -<br />
Giovanfrancesco Gonzaga<br />
M<strong>il</strong>ano 1921(Pierfrancesco)?<br />
“Paesaggio”<br />
cm. 60x80 - olio su faesite<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 1500/2000<br />
- 572 -<br />
Gino Parin<br />
Trieste 1876 Dachau 1944<br />
“Modella in verde”<br />
cm. 51x54 - olio su tela su<br />
cartone<br />
Firmato alto a s.<br />
€ 2500/3500<br />
- 573 -<br />
Gino Parin<br />
Trieste 1876 Dachau 1944<br />
“Ritratto di signora”<br />
cm. 90x60 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 3500/4500<br />
- 574 -<br />
Gino Parin<br />
Trieste 1876 Dachau 1944<br />
“Modella sul divano”<br />
cm. 64x88 - olio su tela su<br />
cartone<br />
Firmato alto a d.<br />
€ 3500/4500<br />
- 575 -<br />
Pittore fine ‘800<br />
“Veduta di Venezia”<br />
cm. 38x62 - olio su compensato<br />
Firmato Italico Brass b. a d.<br />
€ 500/700<br />
- 576 -<br />
Gino Parin<br />
Trieste 1876 Dachau 1944<br />
“Ritratto”<br />
cm. 60x50 - olio su cartone<br />
€ 1400/1800
- 577 -<br />
Pittore inglese inizio ‘800<br />
“Paesaggio con rocce”<br />
cm. 54x46 - olio su tela foderata<br />
€ 800/1200<br />
- 578 -<br />
Lega<br />
Lotto di 2 opere ad olio su<br />
compensato raffiguranti paesaggi.<br />
cm. 9x18 ciascuno.<br />
Firme non coeve b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 579 -<br />
Cafiero F<strong>il</strong>ippelli<br />
1889-1973<br />
“Vicino al fuoco”<br />
cm. 35x45 - olio su compensato<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 1500/2000<br />
- 580 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Distesa nel bosco”<br />
cm. 60x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300<br />
- 581 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Nudo disteso”<br />
cm. 60x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 100/200<br />
- 582 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Natura morta con bottiglia”<br />
cm. 50x60 - olio su tela foderata<br />
Firmato b. a d. e datato.<br />
€ 100/200<br />
- 583 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Canale a Venezia”<br />
cm. 70x50 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 584 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Stradina di campagna”<br />
cm. 46x61 - olio su tela<br />
€ 100/200<br />
- 585 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Ritratto”<br />
cm. 60x50 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato 1928.<br />
€ 100/200<br />
- 586 -<br />
Gruppo in legno scolpito e<br />
avorio raffigurante suonatori.<br />
II metà XIX secolo. cm. 20x20.<br />
€ 3500/4500<br />
- 587 -<br />
Scultura in bronzo a patina<br />
verde raffigurante caccia al leone,<br />
base in marmo.<br />
Firmato S. Melani. Lung. cm. 96.<br />
€ 3000/4000<br />
- 588 -<br />
Scultura in bronzo a patina<br />
marrone raffigurante uomo con<br />
cane. Firmato G. de Chemeglief.<br />
H. cm. 38.<br />
€ 1800/2400<br />
- 589 -<br />
Scultura crisoelefantina<br />
raffigurante donnina con palla,<br />
base in marmo. Inizio XX secolo.<br />
H. tot cm. 25.<br />
€ 1800/2400<br />
- 590 -<br />
Scultura crisoelefantina<br />
raffigurante contadina con<br />
rastrello, base in marmo.<br />
Firmata J.G. Brandel. Vienna,<br />
inizio XX secolo. H. tot cm. 39.<br />
€ 1800/2400<br />
- 591 -<br />
Scultura crisoelefantina<br />
raffigurante donna con colombe,<br />
base in marmo. Inizio XX secolo.<br />
H. tot cm. 40.<br />
€ 6500/8500<br />
- 592 -<br />
H. Levasseur: scultura<br />
crisoelefantina raffigurante donna<br />
con velo, base in marmo.<br />
Firmata sulla base.<br />
Inizio XX secolo. H. cm. 40.<br />
€ 6500/8500<br />
- 593 -<br />
Lotto di 2 sculture in bronzo<br />
a patina marrone raffiguranti<br />
amorini suonatori, basi in marmo.<br />
H. tot cm. 31.<br />
€ 300/400<br />
- 594 -<br />
Modello di barca a vela in<br />
legno e tela. Lung. cm. 70.<br />
(difetto).<br />
O.L.<br />
26<br />
- 595 -<br />
Royal Dux: figura di cane in<br />
porcellana policroma. Marcato<br />
sotto la base. Lung. cm. 37.<br />
€ 100/200<br />
- 596 -<br />
Alzata in metallo dorato con<br />
bordo traforato, al centro piatto in<br />
porcellana policroma con figura di<br />
donna, 2 manici laterali.<br />
H. cm. 20.<br />
€ 150/250<br />
- 597 -<br />
Busto in gesso dipinto<br />
raffigurante ragazzo. H. cm. 35.<br />
(sbeccature).<br />
O.L.<br />
- 598 -<br />
Applique da muro in bronzo<br />
dorato e vetro. H. cm. 52.<br />
(restauro).<br />
€ 200/300<br />
- 599 -<br />
Orologio da tavolo in legno<br />
con quadrante rotondo.<br />
Lung. cm. 52.<br />
O.L.<br />
- 600 -<br />
Barovier & Toso: lampadario<br />
in vetro trasparente a 6 luci,<br />
con applicazioni di foglie e fiori.<br />
(difetto).<br />
€ 1000/1500<br />
- 601 -<br />
Grande torcera da terra in<br />
metallo dorato. H. cm. 150.<br />
O.L.<br />
- 602 -<br />
Cesare Breveglieri<br />
M<strong>il</strong>ano 1902-1948<br />
“Nudino” (1942)<br />
cm. 60x40 - olio su cartone<br />
Firmato b. a s.<br />
Etichetta al retro Galleria delle<br />
Ore M<strong>il</strong>ano con titolo e data.<br />
€ 10000/15000<br />
- 603 -<br />
A. Tomschitz<br />
“Inverno in alta montagna”<br />
cm. 60x48 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 200/300
- 604 -<br />
Clemens Seidl<br />
Salisburgo 1874-1956<br />
“Paese sotto la neve”<br />
cm. 71x100 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 300/400<br />
- 605 -<br />
W<strong>il</strong>lie Dohmann<br />
Attivo ai primi ‘900<br />
“Veduta alpina”<br />
cm. 70x100 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400<br />
- 606 -<br />
F.E. Lemke<br />
Attivo in Germania<br />
“Veduta del Sasolungo<br />
in Alto Adige”<br />
cm. 60x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 300/400<br />
- 607 -<br />
A. Mockel<br />
Attivo ai primi ‘900<br />
“Nevicata”<br />
cm. 70x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a d. e datato 1925.<br />
€ 200/300<br />
- 608 -<br />
Hanne Stuber (?)<br />
Germania 1870<br />
“Pomeriggio in riva al lago”<br />
cm. 60x80 - olio su tavola<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 250/350<br />
- 609 -<br />
S. Diehn<br />
“La fine dell’avventura”<br />
cm. 100x80 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 250/350<br />
- 610 -<br />
P. Prigen<br />
“Chiacchiere tra pescatori”<br />
cm. 68x97 - olio su tela<br />
Firma b. a d. poco decifrab<strong>il</strong>e.<br />
€ 400/600<br />
- 611 -<br />
Mob<strong>il</strong>e a 2 cassetti e calatoia<br />
con alzata a 2 ante a vetri, intarsi<br />
in legni scuri a motivi floreali.<br />
cm. 200x96x46.<br />
€ 150/250<br />
- 612 -<br />
Mob<strong>il</strong>e a 3 cassetti e calatoia<br />
con alzata a 2 ante a vetri.<br />
cm. 200x87x45.<br />
O.L.<br />
- 613 -<br />
Mob<strong>il</strong>e da ufficio con 2 ante<br />
a saracinesca. cm. 139x95x52.<br />
€ 400/600<br />
- 614 -<br />
Credenza dipinta di forma<br />
sagomata con grande anta<br />
centrale. cm. 96x127x47.<br />
€ 400/600<br />
- 615 -<br />
Tavolino quadrato da gioco<br />
con piano intarsiato a scacchiera,<br />
su alte gambe intarsiate a motivi<br />
di foglie. XX secolo.<br />
cm. 79x71x71.<br />
€ 350/500<br />
- 616 -<br />
Tavolino ovale a vela con<br />
piano sagomato, su gamba<br />
centrale. cm. 73x112x73.<br />
(difetto).<br />
€ 300/400<br />
- 617 -<br />
Cassapanca in legno scuro<br />
con fronte intagliato.<br />
Fine XIX secolo. cm. 56x170x50.<br />
€ 600/800<br />
- 618 -<br />
Tavolo-scrivania da centro con<br />
cassetto centrale, su alte gambe<br />
a sciabola. cm. 79x112x67.<br />
(difetto).<br />
€ 250/350<br />
- 619 -<br />
Scrivania da centro a 2 cassetti<br />
con 2 sedie. cm. 79x150x76.<br />
€ 250/350<br />
- 620 -<br />
Tavolo da gioco aprib<strong>il</strong>e con<br />
2 cassetti e intarsi a f<strong>il</strong>ettature, su<br />
alte gambe a sciabola. Cerea.<br />
cm. 81x82x41 (chiuso).<br />
€ 250/350<br />
- 621 -<br />
Lotto composto da tavolo<br />
rotondo e 4 sedie con schienale<br />
scolpito.<br />
€ 500/700<br />
27<br />
- 622 -<br />
Mob<strong>il</strong>etto a 2 ante e calatoia,<br />
intarsi a f<strong>il</strong>ettature.<br />
cm. 100x79x44.<br />
€ 200/300<br />
- 623 -<br />
Cassettone a 3 cassetti con<br />
colonne laterali in legno scuro.<br />
XX secolo. cm. 90x90x50.<br />
€ 600/800<br />
- 624 -<br />
Trumeau a 2 corpi in legno con<br />
intarsi a f<strong>il</strong>ettature, parte inferiore<br />
con anta e calatoia, parte<br />
superiore a 2 ante a specchio.<br />
Cerea. cm. 245x118x50.<br />
€ 1000/1500<br />
- 625 -<br />
Lotto composto da varie penne<br />
laminate oro e argento dorato, di<br />
cui alcune del Vaticano.<br />
€ 1000/1500<br />
- 626 -<br />
Sp<strong>il</strong>la ovale in oro bianco con<br />
diamanti di taglio br<strong>il</strong>lante e taglio<br />
baguette per 7ct. (Molte pietre<br />
risultano incluse).<br />
€ 7000/9000<br />
- 627 -<br />
Parure in oro bianco,<br />
composta da collier e paio di<br />
orecchini in oro bianco con perle<br />
naturali e diamanti per 10,50ct.<br />
€ 7500/9500<br />
- 628 -<br />
Collier in oro bianco<br />
con diamanti per 0,87ct. e<br />
acquamarina centrale per 7,80ct.<br />
€ 2500/3500<br />
- 629 -<br />
Parure in oro bianco e<br />
diamanti di diverso taglio per<br />
12,98ct totali, composta da sp<strong>il</strong>la<br />
a fiocco e paio di orecchini.<br />
€ 6200/8200<br />
- 629 bis -<br />
Nicolet Watch: cronografo da<br />
polso monopulsante in acciaio,<br />
quadrante nero. Anni '30<br />
€ 300/400
- 630 -<br />
Pittore contemporaneo<br />
“Arco di Riccardo, Trieste”<br />
cm. 70x50 - olio su tela<br />
Firmato b. a d.<br />
O.L.<br />
- 631 -<br />
Ferraris<br />
“Paesaggio”<br />
cm. 50x40 - olio su faesite<br />
Siglato b. a d.<br />
€ 100/200<br />
- 632 -<br />
Lotto di 4 stampe raffiguranti<br />
battaglie di Napoleone.<br />
cm. 28x40 ciascuno.<br />
€ 200/300<br />
- 633 -<br />
Decio Cartesio<br />
1875-1953<br />
“Bombardamento aereo futurista”<br />
(1921)<br />
cm. 20x30 - tecnica mista<br />
su carta<br />
Firmato b. a d. e datato 1921.<br />
€ 800/1200<br />
- 634 -<br />
Decio Cartesio<br />
1875-1953<br />
“Vittoria futurista” (1921)<br />
cm. 13x19 - tecnica mista<br />
su carta<br />
Firmato b. a d. e datato 1921.<br />
€ 800/1200<br />
- 635 -<br />
David Grazioso<br />
1921-2003<br />
“Combattimento aereo-navale”<br />
(1945)<br />
cm. 35x45 - olio e collage<br />
su cartone<br />
Firmato in basso.<br />
Al retro titolo, tecnica, firma<br />
e dedica.<br />
Etichetta al retro Arte Fiera<br />
Bologna 1994.<br />
Autentica dell’artista su fotografia.<br />
€ 900/1200<br />
- 636 -<br />
David Grazioso<br />
1921-2003<br />
“Combattimento aereo” (1945)<br />
cm. 30x40 - olio e collage<br />
su cartone<br />
Firmato in basso.<br />
Al retro titolo, tecnica, firma<br />
e dedica.<br />
Etichetta al retro Arte Fiera<br />
Bologna 1994.<br />
Autentica dell’artista su fotografia.<br />
€ 900/1200<br />
- 637 -<br />
Sp<strong>il</strong>la in oro giallo e corallo<br />
a forma di fiore.<br />
€ 1500/2000<br />
- 638 -<br />
Parure in oro giallo, diamanti<br />
e pietre blu composta da sp<strong>il</strong>la e<br />
paio di orecchini a forma di fiore.<br />
€ 1000/1500<br />
- 639 -<br />
Parure in oro giallo e diamanti<br />
composta da sp<strong>il</strong>la a forma di<br />
foglia e paio di orecchini.<br />
€ 1000/1500<br />
- 640 -<br />
Parure in oro bianco e mabe<br />
grigia composta da anello e paio<br />
di orecchini.<br />
€ 700/1000<br />
- 641 -<br />
Grande figura di pescatore in<br />
metallo, base in marmo.<br />
H. tot cm. 130.<br />
€ 300/400<br />
- 642 -<br />
Grande boccale in ceramica<br />
policroma con manico.<br />
H. cm. 53.<br />
€ 100/200<br />
- 643 -<br />
Ronzan: scultura in ceramica<br />
policroma raffigurante Bambi<br />
seduto. Firmata sotto la base.<br />
Lung. cm. 54.<br />
€ 200/300<br />
- 644 -<br />
Hutschenreuter: scultura in<br />
porcellana bianca con figure di<br />
orsi. Marcata sotto la base.<br />
H. cm. 31. (restauro).<br />
€ 150/250<br />
28<br />
- 645 -<br />
Vassoio rettangolare in metallo<br />
argentato con 2 manici laterali.<br />
cm. 32x55.<br />
O.L.<br />
- 646 -<br />
Lotto di 3 vassoi in metallo.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 647 -<br />
Grande candeliere in metallo<br />
a 3 fiamme. H. cm. 40.<br />
O.L.<br />
- 648 -<br />
Lotto di vari oggetti in metallo<br />
tra cui piccoli piattini rotondi.<br />
O.L.<br />
- 649 -<br />
Lotto di 4 oggetti in vetro.<br />
O.L.<br />
- 650 -<br />
Scultura in pietra raffigurante<br />
donna. H. cm. 39.<br />
O.L.<br />
- 651 -<br />
Pittore fine XVIII secolo<br />
“Battaglia”<br />
cm. 66x80 - olio su tela foderata<br />
€ 2000/3000<br />
- 652 -<br />
Gabbianelli: lotto di 3 vasi in<br />
ceramica policroma.<br />
O.L.<br />
- 653 -<br />
Gabbianelli: lotto di 3<br />
contenitori in ceramica policroma.<br />
Misure diverse.<br />
O.L.<br />
- 654 -<br />
Gabbianelli: lotto di 3 grandi<br />
piatti in ceramica policroma.<br />
(uno difetto).<br />
O.L.<br />
- 655 -<br />
Lotto di 4 brocche in ceramica.<br />
(difetti).<br />
€ 200/300
- 656 -<br />
Boccale da birra in ceramica<br />
policroma con base e coperchio<br />
in metallo. H. cm. 23.<br />
€ 150/250<br />
- 657 -<br />
Antica scultura in legno<br />
raffigurante Cristo. H. cm. 38.<br />
€ 200/300<br />
- 658 -<br />
Lotto di 10 acquasantiere<br />
in ceramica policroma.<br />
Epoche diverse.<br />
€ 400/600<br />
- 659 -<br />
Lotto di 2 antiche serrature<br />
in ferro.<br />
€ 200/300<br />
- 660 -<br />
Grande vaso in cristallo color<br />
rubino con collo in argento, parte<br />
superiore del coperchio a forma<br />
di cicogna in argento. H. cm. 44.<br />
€ 500/700<br />
- 661 -<br />
Lotto composto da 12 forchette<br />
e 12 coltelli con manici in<br />
argento dorato.<br />
Francia, XIX secolo.<br />
€ 300/400<br />
- 662 -<br />
Lotto di 2 scatole in bakelite e<br />
tazza da thè con piattino.<br />
€ 50/100<br />
- 663 -<br />
Lotto di 11 cucchiai in argento<br />
dorato con manico sbalzato.<br />
Fine XIX secolo. gr. 146.<br />
€ 100/200<br />
- 664 -<br />
Lotto di 7 medaglie varie<br />
in bronzo, alcune entro astucci<br />
originali.<br />
€ 150/250<br />
- 665 -<br />
P. Broggi & S. Calocebo<br />
“I gruppo Alpini” (1929)<br />
h. cm. 21 - scultura in bronzo<br />
€ 600/800<br />
- 666 -<br />
Romeo Fabbi<br />
Attivo negli anni ‘30<br />
“Ritorno della squadriglia<br />
vittoriosa” (anni ‘40)<br />
cm. 80x80 - olio su tela<br />
Firmato al retro.<br />
€ 5500/7500<br />
- 667 -<br />
Pittore dell‘800<br />
“Paesaggio con contadini”<br />
cm. 21x28 - olio su tela<br />
€ 350/500<br />
- 668 -<br />
Tappeto persiano in lana,<br />
cm. 162x216.<br />
€ 100/200<br />
- 669 -<br />
Tappeto persiano,<br />
cm. 180x280.<br />
€ 150/250<br />
- 670 -<br />
Tappeto persiano in lana,<br />
cm. 164x200.<br />
€ 150/250<br />
- 671 -<br />
Tappeto persiano,<br />
cm. 150x204.<br />
€ 200/300<br />
- 672 -<br />
Tavolo rotondo allungab<strong>il</strong>e<br />
con piano intarsiato in legni chiari<br />
a f<strong>il</strong>ettature. XIX secolo.<br />
H. cm. 75, lung. cm. 235 (aperto).<br />
€ 800/1200<br />
- 673 -<br />
Arcolaio in legno ebanizzato<br />
con applicazioni in avorio.<br />
€ 100/200<br />
- 674 -<br />
Tavolo da centro in legno con<br />
2 bande incorporate, poggiante<br />
su gambe finemente scolpite.<br />
Inizio XX secolo. cm. 75x90x60.<br />
€ 150/250<br />
- 675 -<br />
Tavolo-consolle su alte gambe<br />
scanalate. Italia, anni ‘40.<br />
cm. 78x100x50 (chiuso).<br />
€ 500/700<br />
29<br />
- 676 -<br />
Lotto di 2 tavolini bassi<br />
orientali in legno scuro con<br />
applicazioni in metallo.<br />
Uno marcato A. Pottran Chez<br />
A. Nobbas Smyrne.<br />
Misure diverse. (uno difetto).<br />
€ 150/250<br />
- 677 -<br />
Tavolo da pranzo di forma<br />
ovale, Anni ‘70. cm. 76x160x100.<br />
€ 100/200<br />
- 678 -<br />
Armadio a 2 ante.<br />
XIX secolo. cm. 173x130x55.<br />
€ 250/350<br />
- 679 -<br />
Lampadario in bronzo<br />
a 12 luci.<br />
€ 100/200<br />
- 680 -<br />
Cassaforte da terra con<br />
cimiero, base in legno. Austria,<br />
inizio XX secolo. cm. 100x67x61.<br />
H. tot cm. 155.<br />
€ 250/350<br />
- 681 -<br />
Credenza a 2 ante e 2 cassetti.<br />
cm. 89x122x45.<br />
€ 300/400<br />
- 682 -<br />
Grande confessionale<br />
trasformato a libreria con ripiani<br />
e piccola anta. XVII secolo.<br />
cm. 231x211x43. (restauri).<br />
€ 1500/2000<br />
- 683 -<br />
Letto a 2 piazze con testiera<br />
scolpita. cm. 141x185x210.<br />
€ 150/250<br />
- 684 -<br />
Grande vetrina sagomata su tre<br />
ripiani con ante a vetri.<br />
cm. 155x150x78.<br />
€ 200/300<br />
- 685 -<br />
Grande cornice in legno.<br />
Misura interna cm. 100x134.<br />
€ 250/350
Fine terza tornata<br />
- 686 -<br />
Specchiera in legno dorato<br />
sagomato. cm. 166x83.<br />
€ 300/400<br />
- 687 -<br />
Specchio da parete in legno<br />
dorato scolpito, applicazioni a<br />
motivi di foglie. cm. 180x87.<br />
€ 400/600<br />
- 688 -<br />
Paravento a 3 ante in stoffa,<br />
montatura in legno. cm. 108x51<br />
(chiuso).<br />
€ 150/250<br />
- 689 -<br />
Specchiera sagomata scolpita<br />
e mensola in legno scuro.<br />
H. tot cm. 142.<br />
€ 200/300<br />
- 689 bis -<br />
Loggo di 2 tappeti,<br />
cm 94x153 e cm 105x203.<br />
€ 200/300<br />
- 690 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Barconi al largo”<br />
cm. 66x100 - olio su tela<br />
€ 500/700<br />
- 691 -<br />
Anton Zoran Music<br />
Gorizia 1909-2005<br />
“Composizione”<br />
cm. 49x65 - litografia a colori<br />
Firmato b. a d. e datato ‘59.<br />
Esemplare 54/140.<br />
€ 800/1200<br />
- 692 -<br />
Nicola Sponza<br />
Corfù 1914-Trieste 1996<br />
“Grande mazzo di fiori”<br />
cm. 60x40 - olio su compensato<br />
Firmato b. a s.<br />
€ 700/1000<br />
- 693 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Scogliera con paesaggio sullo<br />
sfondo”<br />
cm. 38x53 - olio su cartone<br />
€ 150/250<br />
- 694 -<br />
Torre e Tasso<br />
Lotto di 5 caricature raffiguranti<br />
personaggi, cm. 35x25 ciascuno.<br />
€ 500/700<br />
- 695 -<br />
Pittore dell’800<br />
“La cattura dei briganti”<br />
cm. 31x23 - olio su tela su<br />
cartone<br />
Al retro scritto Ferrant Roma 1839.<br />
€ 300/400<br />
- 696 -<br />
Pittore dell’800<br />
Lotto di 5 oli su tela raffiguranti<br />
episodi della Via Crucis.<br />
cm. 49x36 - olio su tela foderata<br />
€ 1000/1500<br />
- 697 -<br />
Angelo Malinverni<br />
Torino 1877-1947<br />
“Baite a ChampLuc”<br />
cm. 35x45 - olio su cartone<br />
Firmato b. a d.<br />
€ 600/800<br />
- 698 -<br />
Pietro Lucano<br />
Trieste 1878-1972<br />
“Temporale”<br />
cm. 75x82 - olio su tela<br />
Firmato b. a s.<br />
Al retro sul telaio titolo, firma<br />
e n. 84.<br />
€ 2000/3000<br />
- 699 -<br />
G. Beck<br />
“Serenata notturna”<br />
cm. 80x52 - olio su tela foderata<br />
Firmato b. a d. e datato 1914.<br />
€ 300/400<br />
- 700 -<br />
Lotto di 2 stampe raffiguranti<br />
fuga in Egitto e James Watt.<br />
Misure diverse.<br />
€ 100/200<br />
- 701 -<br />
Sandro Pesato<br />
Lotto di 3 grandi fotografie<br />
raffiguranti barche a vela nel<br />
Golfo di Monaco. Misure diverse.<br />
€ 200/300<br />
30<br />
- 702 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Distesa vicino alla finestra”<br />
cm. 64x82 - litografia<br />
Firmato b. a d. e datato 1979.<br />
O.L.<br />
- 703 -<br />
Michelangelo Guacci<br />
Trieste 1910-1967<br />
“Fiori”<br />
cm. 50x57 - acquerello su carta<br />
Firmato b. a d. e datato 1960<br />
€ 700/1000<br />
- 704 -<br />
Pittore del ‘900<br />
“Leoni al calar della luna”<br />
cm. 51x73 - olio su tela<br />
€ 100/200
- 6 -<br />
- 60 - - 68 -<br />
- 63 -<br />
- 123 -<br />
- 7 - - 53 -<br />
- 84 -<br />
- 131 -<br />
31<br />
- 43 -<br />
- 78 -<br />
- 130 -<br />
- 56 -<br />
- 75 -<br />
- 112 -
- 141 -<br />
- 175 -<br />
32<br />
- 151 - - 164 -<br />
- 168 -<br />
- 209 -<br />
- 170 -<br />
- 211 -<br />
- 171 - - 265 - - 254 - - 250 -<br />
- 249 - - 239 - - 231 - - 272 -
- 280 - - 277 -<br />
- 300 -<br />
- 299 -<br />
- 283 -<br />
- 301 - - 276 -<br />
- 286 -<br />
- 267 -<br />
33<br />
- 284 -<br />
- 281 -<br />
- 282 -
- 314 - - 317 - - 318 -<br />
- 322 -<br />
- 352 -<br />
- 370 -<br />
- 327 -<br />
34<br />
- 334 - - 349 -<br />
- 350 - - 362 -<br />
- 359 - - 361 -<br />
- 351 -<br />
- 364 -<br />
- 372 -
- 394 - - 417 - - 371 -<br />
- 455 -<br />
- 461 -<br />
- 460 -<br />
- 474 - - 373 -<br />
- 475 -<br />
35<br />
- 472 -<br />
- 464 -<br />
- 386 -<br />
- 477 -<br />
- 465 -
- 492 - - 483 - - 486 - - 487 -<br />
- 484 - - 555 - - 570 - - 554 -<br />
- 569 -<br />
- 544 -<br />
- 499 -<br />
36
- 572 - - 571 -<br />
- 573 -<br />
- 575 -<br />
37<br />
- 574 -<br />
- 577 - - 576 -
- 501 - - 542 -<br />
- 505 -<br />
- 507 -<br />
- 509 -<br />
38
39<br />
- 510 -<br />
- 519 -<br />
- 525 -<br />
- 537 -
- 579 - - 586 -<br />
- 587 -<br />
- 591 - - 590 - - 589 -<br />
40
- 588 - - 614 - - 615 - - 618 -<br />
- 593 -<br />
- 660 -<br />
- 652 -<br />
- 620 -<br />
- 613 -<br />
41<br />
- 624 -<br />
- 604 -<br />
- 592 -<br />
- 637 - - 643 - - 651 -<br />
- 608 -
- 636 - - 633 -<br />
- 634 -<br />
- 666 -<br />
42<br />
- 635 -<br />
- 692 -
- 691 - - 693 -<br />
- 696 -<br />
43
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 D. LGS. 196/2003<br />
Gent<strong>il</strong>e Cliente<br />
desideriamo informarLa che <strong>il</strong> Testo Unico sul trattamento dei dati personali (d. lgs. 196/2003) prevede le misure da adottare<br />
per la tutela della riservatezza dei dati personali delle persone e di ogni altro soggetto.<br />
Ai sensi dell’articolo 13 del citato Testo Unico, pertanto, La informiamo di quanto segue.<br />
1) FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO<br />
Il trattamento dei dati che La/Vi riguardano è funzionale all’esecuzione, da parte della presente <strong>Stadion</strong> srl dei compiti affi dati;<br />
i dati personali, forniti da lei direttamente o comunque acquisiti, fi nalizzati unicamente alla esecuzione degli ordini da lei impartiti<br />
e comunque per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e per adempiere a specifi che richieste nella fase delle trattative<br />
e quindi per tutto ciò connesso all’attività di casa d’aste di gioielli e oggetti d’arte in genere antichi e moderni, quadri, sculture,<br />
mob<strong>il</strong>i, tappeti, arredi e suppellett<strong>il</strong>i antichi e moderni, automob<strong>il</strong>i d’epoca. Il trattamento è effettuato con l’aus<strong>il</strong>io di strumenti<br />
elettronici o comunque automatizzati, e con l’adozione di ogni misura idonea a garantire la sicurezza e la tutela dei Suoi/Vostri<br />
dati, questo vale anche per <strong>il</strong> trattamento cartaceo. Ciascun singolo terminale è protetto da individuali password d’accesso<br />
che permettono la selezione del personale destinato ad entrarvi a contatto. I locali sono strutturati nelle forme necessarie ad<br />
assicurare l’intangib<strong>il</strong>ità dei Suoi/Vostri dati e l’inaccessib<strong>il</strong>ità degli stessi da parte di soggetti estranei alla <strong>Stadion</strong> srl.<br />
2) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI.<br />
Il conferimento dei dati è obbligatorio al fi ne di permettere lo svolgimento della prestazione dovuta dalla presente struttura,<br />
con particolare riguardo al trattamento dei dati necessari alla conclusione della comp<strong>il</strong>azione dei moduli e modelli contributive<br />
fi scali a Lei inerenti, nonché all’attività di assistenza a Lei offerta per ogni pratica relativa al settore casa d’aste per conto<br />
terzi, da noi gestita.<br />
3) CONSEGUENZA DELL’EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE.<br />
L’eventuale rifi uto di fornire tali dati comporterebbe la mancata o parziale esecuzione dell’incarico affi dato.<br />
4) SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE<br />
POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITÀ DI RESPONSABILI O INCARICATI, ED AMBITO DI DIFFU-<br />
SIONE DEI DATI MEDESIMI.<br />
I dati, salvo esplicito diniego, potranno essere comunicati ai collaboratori della struttura, ai quali a tal fi ne è attribuito apposito<br />
incarico e specifi che istruzioni.<br />
I dati potranno essere comunicati, salvo Suo diniego, agli uffi ci pubblici e privati <strong>il</strong> contatto con i quali si riveli necessario allo<br />
scopo di eseguire l’incarico conferito; a collaboratori esterni ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per <strong>il</strong><br />
corretto adempimento delle fi nalità indicate nel punto 1.<br />
I dati verranno altresì trattati e conservati al fi ne di consentire al titolare del trattamento <strong>il</strong> corretto adempimento degli obblighi,<br />
in particolare fi scali e contab<strong>il</strong>i, previsti dalla legge e verranno comunicati a coloro i quali prestano l’assistenza necessaria a tali<br />
fi ni ed alla corretta gestione dell’attività svolta dallo scrivente.<br />
Di tali dati potrà venire a conoscenza chi ci presta assistenza informatica, anche per rispettare gli adempimenti imposti dall’allegato<br />
B) del DPR 196/2003.<br />
5) DIRITTI DI CUI ALL’ARTICOLO 7 DEL TESTO UNICO.<br />
Lei, quale interessato ed ai sensi dell’art. 7 del Codice, può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dal Testo Unico sopra citato nei<br />
confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 dello stesso Testo Unico. Per Sua comodità riproduciamo integralmente<br />
<strong>il</strong> testo del suddetto articolo, ai sensi del quale Lei ha diritto di:<br />
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro<br />
comunicazione in forma intelleggib<strong>il</strong>e;<br />
ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali trattati; delle fi nalità e delle modalità del trattamento; della logica<br />
applicata in caso di trattamento effettuato con l’aus<strong>il</strong>io di strumenti elettronici; degli estremi identifi cativi del titolare, dei<br />
responsab<strong>il</strong>i e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai<br />
quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato<br />
sul territorio dello Stato, di responsab<strong>il</strong>i o incaricati;<br />
ottenere l’aggiornamento, la rettifi cazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione<br />
in forma anonima od <strong>il</strong> blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria<br />
la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le<br />
operazioni suddette sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda <strong>il</strong> loro contenuto, di coloro ai quali i dati<br />
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato <strong>il</strong> caso in cui tale adempimento si rivela impossib<strong>il</strong>e o comporta un impiego di<br />
mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;<br />
opporsi, in tutto od in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo<br />
scopo della raccolta.<br />
6) TITOLARE, RAPPRESENTANTE NEL TERRITORIO DELLO STATO, RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO<br />
Titolare del trattamento è Furio Princivalli.<br />
Firmato ____Furio Princivalli ____ Trieste, 29 dicembre 2005
Pi.erre.A.<br />
•<br />
Servizio globale<br />
di brokeraggio<br />
assicurativo<br />
•<br />
Servizi assicurativi<br />
per la Pubblica<br />
Amministrazione<br />
•<br />
Consulenza<br />
•<br />
Risk management<br />
•<br />
Sicurezza industriale<br />
•<br />
Tutela delle<br />
risorse umane<br />
nelle aziende<br />
•<br />
Fondi pensione<br />
•<br />
Spese mediche<br />
Pi.erre.A.<br />
Via Civerchio, 4<br />
20159 MILANO<br />
Telefono 02/69001218 (r.a.)<br />
Fax 02/69000274<br />
info@pierrea.it<br />
Albo Brokers Pos. 849/5<br />
Matr. 0683/5<br />
Pianificazione<br />
Rischi<br />
Assicurativi:<br />
per risolvere<br />
i problemi<br />
assicurativi<br />
delle aziende<br />
a livello<br />
professionale
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CASE D’ASTE<br />
BOLAFFI ASTE AMBASSADOR<br />
via Cavour 17/F – 10123 Torino<br />
tel. 011 5576300 - fax 011 5620456 – Internet: www.bolaffi.it – e-ma<strong>il</strong>: aste@bolaffi.it<br />
CAMBI CASA D’ASTE<br />
salita della Tosse 7/9 – 16121 Genova<br />
tel. 010 542955 - fax 010 5306745 – Internet: www.cambiaste.com – e-ma<strong>il</strong>: info@cambiaste.com<br />
CASA IN MOSTRA<br />
viale Africa 78/80 Le Rughe – 00060 Formello Roma<br />
tel./fax 06 90120032 – Internet: www.caseinmostra.it – e-ma<strong>il</strong>: info@casainmostra.it<br />
DELLA ROCCA CASA D’ASTE<br />
via della Rocca 33 – 10123 Torino<br />
tel. 011 888226 - 011 8123070 - fax 011 836244 – Internet: www.dellarocca.net – e-ma<strong>il</strong>: info@dellarocca.net<br />
EURANTICO<br />
loc. Centignano snc – 00139 Vignanello VT<br />
tel. 0761 755675 - fax 0761 755676 – Internet: www.eurantico.com – e-ma<strong>il</strong>: eurantico@libero.it<br />
FARSETTIARTE<br />
viale della Repubblica (area Museo Pecci) – 59100 Prato<br />
tel. 0574 572400 - fax 0574 574132 – Internet: www.farsettiarte.it – e-ma<strong>il</strong>: info@farsettiarte.it<br />
FIDESARTE ITALIA S.r.l.<br />
via Padre Giuliani 7 (angolo via Einaudi) – 30174 Mestre VE<br />
tel. 041 950354 - fax 041 950539 – Internet: www.fidesarte.com – e-ma<strong>il</strong>: fidesarte@interfree.it<br />
FINARTE SEMENZATO CASA D’ASTE<br />
piazzetta Bossi 4 – 20121 M<strong>il</strong>ano<br />
tel. 02 863561 - fax 02 867318 – Internet: www.finarte-semenzato.com – e-ma<strong>il</strong>: esperti@finarte.it<br />
LUCCASTE<br />
via del Seminario 577 – 55100 Monte San Quirico Lucca<br />
tel. 0583 331476 - fax 0583 331479 – Internet: www.luccaste.it – e-ma<strong>il</strong>: info@luccaste.it<br />
MEETING ART CASA D’ASTE<br />
corso Adda 11 – 13100 Vercelli<br />
tel. 0161 2291 - fax 0161 229327-8 – Internet: www.meetingart.it – e-ma<strong>il</strong>: info@meetingart.it<br />
GALLERIA PANANTI CASA D’ASTE<br />
via Maggio 15 – 50125 Firenze<br />
tel. 055 2741011 - fax 055 2741034 – Internet: www.pananti.com – e-ma<strong>il</strong>: info@pananti.com<br />
PANDOLFINI CASA D’ASTE<br />
borgo degli Albizi 26 – 50122 Firenze<br />
tel. 055 2340888-9 - fax 055 244343 – Internet: www.pandolfini.com – e-ma<strong>il</strong>: pandolfini@pandolfini.it<br />
PORRO & C. ART CONSULTING<br />
piazza Sant’Ambrogio 10 – 20123 M<strong>il</strong>ano<br />
tel. 02 72094708 - fax 02 8662440 – Internet: www.porroarteconsulting.it – e-ma<strong>il</strong>: info@porroarteconsulting.it<br />
RUBINACCI CASA D’ASTE<br />
mura dello Zerbino 10 rosso – 16122 Genova<br />
tel. 010 8393937 - fax 010 8393710 – Internet: www.rubinacci.it – e-ma<strong>il</strong>: rubinacci@tin.it<br />
SANT’AGOSTINO<br />
corso Tassoni 56 – 10144 Torino<br />
tel. 011 4377770 - fax 011 4377577 – Internet: www.santagostino.arte2000.net – e-ma<strong>il</strong>: santagostino@tin.it<br />
STADION CASA D’ASTE<br />
riva N. Sauro 6/A – 34124 Trieste<br />
tel. 040 311319 - fax 040 311122 – Internet: www.stadionaste.com – e-ma<strong>il</strong>: info@stadionaste.com<br />
VON MORENBERG CASA D’ASTE<br />
via Malpaga 11 – 38100 Trento<br />
tel. 0461 263555 - fax 0461 263532 – Internet: www.vonmorenberg.com – e-ma<strong>il</strong>: info@vonmorenberg.com
Scheda per le offerte scritte e per partecipare telefonicamente all’asta<br />
Vi autorizzo ad offrire a mio nome per i se-<br />
guenti lotti della presente vendita fino al limite<br />
indicato di seguito.<br />
Desidero essere chiamato telefonicamente<br />
per i lotti segnati qui di seguito.<br />
LOTTO N° TITOLO O DESCRIZIONE IMPORTO DELL’OFFERTA<br />
(esclusi di diritti d’Asta)<br />
o N. TELEFONICO DA CHIAMARE<br />
Le offerte saranno eseguite al miglior prezzo, come permesso da<br />
altre offerte e riserve.<br />
Offerte inferiori al 20% della stima minima non potranno essere<br />
prese in considerazione.<br />
L’offerta in sala prevale sull’equivalente offerta scritta.<br />
Nessuna responsab<strong>il</strong>ità verrà attribuita alla <strong>Stadion</strong> per eventuali errori<br />
nell’esecuzione delle telefonate e delle offerte scritte.<br />
(*) In relazione al d. lgs. 196/2003 (Codice della privacy) che prevede<br />
la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento<br />
di dati personali e all’informativa comunicatami dalla <strong>Stadion</strong> srl ai<br />
sensi dell’art. 13 del Codice, io sottoscritto esprimo <strong>il</strong> mio consenso<br />
autorizzando (ai sensi dell’ art. 23 del d. lgs. 196/2003) la <strong>Stadion</strong><br />
srl al trattamento dei miei dati personali anche sensib<strong>il</strong>i, che avverrà<br />
nei termini e con le modalità sopra descritte nell’informativa.<br />
Inoltre<br />
AUTORIZZO NON AUTORIZZO<br />
la <strong>Stadion</strong> Srl ad inserire <strong>il</strong> mio nominativo per le sue attività di marketing<br />
(invio <strong>catalogo</strong>, inviti cockta<strong>il</strong>, avvisi d’asta, ecc…) promosse e<br />
dirette esclusivamente dalla stessa <strong>Stadion</strong> Srl.<br />
Comp<strong>il</strong>are in stampatello<br />
Nome e Cognome _____________________________________________________________<br />
Indirizzo _______________________________________________________________________<br />
Città ________________________________________________ CAP _____________<br />
Tel. _______________________________________________________ Cell. _______________<br />
Doc. d’identità _________________________________________________________________<br />
Cod. fiscale ___________________________________________________________________<br />
Data ___________________ Firma ______________________________________________(*)
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 D. LGS. 196/2003<br />
Gent<strong>il</strong>e Cliente<br />
desideriamo informarLa che <strong>il</strong> Testo Unico sul trattamento dei dati personali (d. lgs. 196/2003) prevede le misure da adottare<br />
per la tutela della riservatezza dei dati personali delle persone e di ogni altro soggetto.<br />
Ai sensi dell’articolo 13 del citato Testo Unico, pertanto, La informiamo di quanto segue.<br />
1) FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO<br />
Il trattamento dei dati che La/Vi riguardano è funzionale all’esecuzione, da parte della presente <strong>Stadion</strong> srl dei compiti affi dati;<br />
i dati personali, forniti da lei direttamente o comunque acquisiti, fi nalizzati unicamente alla esecuzione degli ordini da lei impartiti<br />
e comunque per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e per adempiere a specifi che richieste nella fase delle trattative<br />
e quindi per tutto ciò connesso all’attività di casa d’aste di gioielli e oggetti d’arte in genere antichi e moderni, quadri, sculture,<br />
mob<strong>il</strong>i, tappeti, arredi e suppellett<strong>il</strong>i antichi e moderni, automob<strong>il</strong>i d’epoca. Il trattamento è effettuato con l’aus<strong>il</strong>io di strumenti<br />
elettronici o comunque automatizzati, e con l’adozione di ogni misura idonea a garantire la sicurezza e la tutela dei Suoi/Vostri<br />
dati, questo vale anche per <strong>il</strong> trattamento cartaceo. Ciascun singolo terminale è protetto da individuali password d’accesso<br />
che permettono la selezione del personale destinato ad entrarvi a contatto. I locali sono strutturati nelle forme necessarie ad<br />
assicurare l’intangib<strong>il</strong>ità dei Suoi/Vostri dati e l’inaccessib<strong>il</strong>ità degli stessi da parte di soggetti estranei alla <strong>Stadion</strong> srl.<br />
2) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI.<br />
Il conferimento dei dati è obbligatorio al fi ne di permettere lo svolgimento della prestazione dovuta dalla presente struttura,<br />
con particolare riguardo al trattamento dei dati necessari alla conclusione della comp<strong>il</strong>azione dei moduli e modelli contributive<br />
fi scali a Lei inerenti, nonché all’attività di assistenza a Lei offerta per ogni pratica relativa al settore casa d’aste per conto<br />
terzi, da noi gestita.<br />
3) CONSEGUENZA DELL’EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE.<br />
L’eventuale rifi uto di fornire tali dati comporterebbe la mancata o parziale esecuzione dell’incarico affi dato.<br />
4) SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE<br />
POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITÀ DI RESPONSABILI O INCARICATI, ED AMBITO DI DIFFU-<br />
SIONE DEI DATI MEDESIMI.<br />
I dati, salvo esplicito diniego, potranno essere comunicati ai collaboratori della struttura, ai quali a tal fi ne è attribuito apposito<br />
incarico e specifi che istruzioni.<br />
I dati potranno essere comunicati, salvo Suo diniego, agli uffi ci pubblici e privati <strong>il</strong> contatto con i quali si riveli necessario allo<br />
scopo di eseguire l’incarico conferito; a collaboratori esterni ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per <strong>il</strong><br />
corretto adempimento delle fi nalità indicate nel punto 1.<br />
I dati verranno altresì trattati e conservati al fi ne di consentire al titolare del trattamento <strong>il</strong> corretto adempimento degli obblighi,<br />
in particolare fi scali e contab<strong>il</strong>i, previsti dalla legge e verranno comunicati a coloro i quali prestano l’assistenza necessaria a tali<br />
fi ni ed alla corretta gestione dell’attività svolta dallo scrivente.<br />
Di tali dati potrà venire a conoscenza chi ci presta assistenza informatica, anche per rispettare gli adempimenti imposti dall’allegato<br />
B) del DPR 196/2003.<br />
5) DIRITTI DI CUI ALL’ARTICOLO 7 DEL TESTO UNICO.<br />
Lei, quale interessato ed ai sensi dell’art. 7 del Codice, può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dal Testo Unico sopra citato nei<br />
confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 dello stesso Testo Unico. Per Sua comodità riproduciamo integralmente<br />
<strong>il</strong> testo del suddetto articolo, ai sensi del quale Lei ha diritto di:<br />
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro<br />
comunicazione in forma intelleggib<strong>il</strong>e;<br />
ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali trattati; delle fi nalità e delle modalità del trattamento; della logica<br />
applicata in caso di trattamento effettuato con l’aus<strong>il</strong>io di strumenti elettronici; degli estremi identifi cativi del titolare, dei<br />
responsab<strong>il</strong>i e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai<br />
quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato<br />
sul territorio dello Stato, di responsab<strong>il</strong>i o incaricati;<br />
ottenere l’aggiornamento, la rettifi cazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione<br />
in forma anonima od <strong>il</strong> blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria<br />
la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le<br />
operazioni suddette sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda <strong>il</strong> loro contenuto, di coloro ai quali i dati<br />
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato <strong>il</strong> caso in cui tale adempimento si rivela impossib<strong>il</strong>e o comporta un impiego di<br />
mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;<br />
opporsi, in tutto od in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo<br />
scopo della raccolta.<br />
6) TITOLARE, RAPPRESENTANTE NEL TERRITORIO DELLO STATO, RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO<br />
Titolare del trattamento è Furio Princivalli.<br />
Firmato ____Furio Princivalli ____ Trieste, 29 dicembre 2005