08.06.2013 Views

Le Fobie - dott. Gianni Savron

Le Fobie - dott. Gianni Savron

Le Fobie - dott. Gianni Savron

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Gianni</strong> <strong>Savron</strong> <strong>Le</strong> <strong>Fobie</strong><br />

Klein (1980) distingue due tipi di ansia, quella anticipatoria ed il panico,<br />

e sostiene che nel paziente agorafobico il timore di un attacco di panico e la<br />

paura che ne deriva conduce all’evitamento delle situazioni, mentre il panico<br />

ripetuto induce l’ansia anticipatoria nel timore dell’insorgenza del successivo<br />

attacco di panico.<br />

Secondo l’autore i due aspetti avrebbero basi fisiologiche differenti essendo<br />

il primo, analogamente alla depressione una risposta di tipo evolutivo,<br />

presente anche negli animali e stimolato primariamente dalla separazione;<br />

mentre il secondo, esprimerebbe la risposta fisiologica appresa di fronte a stimoli<br />

minacciosi.<br />

Per cui il panico risponderebbe primariamente agli antidepressivi mentre<br />

l’ansia anticipatoria alle benzodiazepine.<br />

Per Hayward & Wardle (1997), accanto all’azione neurofisiologica diretta<br />

in<strong>dott</strong>a dal farmaco vi sarebbe un meccanismo psicologico indiretto, determinato<br />

dal cambiamento stesso, che riducendo l’ansia anticipatoria, renderebbe<br />

il soggetto meno sensibile alle stimolazioni minacciose, facilitandogli<br />

in tale modo l’esposizione fobica e un nuovo comportamento.<br />

Tuttavia l’ipotesi che attribuisce il cambiamento al farmaco e non al soggetto,<br />

implica la percezione di una minore auto-efficacia e capacità curativa,<br />

che indurrebbe un ritorno della sintomatologia alla sua sospensione<br />

(Davison & Valins (1969).<br />

Basoglu et al (1994) in uno studio controllato (esposizione-placebo, esposizione-alprazolam,<br />

alprazolam-rilassamento, placebo-rilassamento) hanno<br />

posto in evidenza che i soggetti con panico e agorafobia che attribuivano al<br />

farmaco la ragione del loro miglioramento, presentavano maggiori sintomi<br />

alla sospensione del farmaco e maggiori ricadute al follow-up rispetto ai soggetti<br />

che attribuivano a sé la capacità di controllo; l’attribuzione risulta pertanto<br />

intimamente connessa alle proprie opinioni, preoccupazioni, convinzioni<br />

e aspettative.<br />

Un ulteriore elemento di valutazione, posto in rilievo da un nostro studio,<br />

concerne lo sviluppo della sensibilizzazione, secondaria all’utilizzo di benzodiazepine<br />

poiché il loro uso cronico, nei soggetti con panico, riduce i sintomi<br />

ansiosi ma in tale modo indurrebbe anche una ri<strong>dott</strong>a capacità di tollerare<br />

l’ansia ((Fava et al., 1994, <strong>Savron</strong>, 1999).<br />

E’ stato anche ipotizzato che la riduzione dell’ansia durante l’esposizione<br />

possa essere controproducente, poiché necessaria al trattamento, in quanto<br />

l’intervento si basa sull’abilità del soggetto a tollerare i sintomi ansiosi<br />

(Hayward &Wardle, 1997).<br />

Non vi sono comunque dubbi sull’efficacia in fase acuta di farmaci ansiolitici,<br />

antidepressivi triciclici (imipramina, clorimipramina) e serotoninergici<br />

o IMAO, rispetto al placebo ma non a lungo termine.<br />

Il trattamento farmacologico risulta efficace ma in elevate percentuali di<br />

80 Caleidoscopio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!