IL DIBATTITO BIOETICO Dott. Mario Picozzi Dipartimento di ...
IL DIBATTITO BIOETICO Dott. Mario Picozzi Dipartimento di ...
IL DIBATTITO BIOETICO Dott. Mario Picozzi Dipartimento di ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Ispra 29 novembre 2004<br />
QUANDO COMINCIO io<br />
<strong>Dott</strong>. <strong>Mario</strong> <strong>Picozzi</strong><br />
<strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Sanità Pubblica<br />
Università degli Stu<strong>di</strong> dell’Insubria
<strong>IL</strong> <strong>DIBATTITO</strong><br />
SULL’EMBRIONE
ESSERE UMANO =<br />
PERSONA?
LA TESI DELLA TUTELA SIN<br />
DAL CONCEPIMENTO
COORDINATO<br />
GRADUALE<br />
CONTINUO
PERSONA =INDIVIDUO<br />
Gemelli monozigoti<br />
4°-6° giorno
VA TRATTATO COME UNA<br />
PERSONA SIN DAL<br />
CONCEPIMENTO
LA MEDIAZIONE MATERNA<br />
Essere nell’utero con<strong>di</strong>zione<br />
essenziale perché possa esistere<br />
un corpo umano animato<br />
14° giorno
PERSONA = RAZIONALITA’<br />
RAZIONALITA<br />
Formazione della corteccia<br />
3° mese<br />
Autocoscienza<br />
dopo la nascita
Critica ra<strong>di</strong>cale<br />
concezione dualistica della<br />
persona
ETICA DELLA<br />
PROCREAZIONE ASSISTITA
OMOLOGA<br />
ETEROLOGA
IN VIVO<br />
IN VITRO
EMBRIONI<br />
CRIOCONSERVATI<br />
SELEZIONE DEGLI<br />
EMBRIONI<br />
CELLULE STAMINALI
POSIZIONI FAVOREVOLI
LA LIBERTA’ CONTRATTUALE<br />
rispetto dell’autonomia
GLI INTERESSI DELLE<br />
PERSONE<br />
sod<strong>di</strong>sfazione degli interessi<br />
coinvolti<br />
nuova forma <strong>di</strong> riproduzione<br />
umana
POSIZIONI CRITICHE
L’ETICA FEMMINSITA<br />
espropriazione della capacità<br />
riproduttiva<br />
prostituzione riproduttiva
L’ETICA CATTOLICA<br />
valore della persona<br />
fini del matrimonio<br />
significato unitivo e procreativo<br />
dell’amore umano
Senso della procreazione<br />
- l’azione umana non è neutra<br />
- identità chiama in causa la totalità<br />
- l’uomo è un debito<br />
- figlio chiede perché?<br />
quale speranza consegni?
Figlio come promessa<br />
- compimento della consegna<br />
reciproca<br />
- bene che ti viene incontro:<br />
fidarsi/ mettere alla prova
Desiderio come compito<br />
- esprime la fiducia in un compimento<br />
- la saturazione del desiderio ha come<br />
conseguenza l’assur<strong>di</strong>tà della vita