11.06.2013 Views

Patologia della Caviglia nel Basket - alaip

Patologia della Caviglia nel Basket - alaip

Patologia della Caviglia nel Basket - alaip

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Le lesioni distorsive del collo-piede <strong>nel</strong><br />

<strong>Basket</strong><br />

Prof. Alessandro Margheritini


Distribuzione delle lesioni per<br />

tipologia traumatica <strong>nel</strong> basket<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Maschi Femmine<br />

Dist. Contus. Fratture Luss. Concuss. Abrasioni Lesioni<br />

dentarie<br />

Messina D, et al. Am J Sports Med 1999; 27:244-99


35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Distribuzione delle lesioni per<br />

distretto anatomico <strong>nel</strong> basket<br />

Maschi Femmine<br />

<strong>Caviglia</strong> Ginocchio Coscia/Anca Mano/Dita Schiena Piede Viso<br />

Messina D, et al. Am J Sports Med 1999; 27:244-99


• L’articolazione <strong>della</strong> caviglia è formata<br />

dall’astragalo inserito tra tibia e perone e da una<br />

serie di legamenti


Leg. laterale<br />

Legamenti<br />

• Leg. Peroneoastragalico anteriore ( LPAA )<br />

• Leg. Peroneocalcaneare ( LPC )<br />

• Leg. Peroneoastragalico posteriore ( LPAP )<br />

Leg. deltoideo<br />

Sindesmosi<br />

• Leg. tibioperonali ant e post<br />

• Membrana interossea<br />

• Leg. sindesmosico trasverso


Biomeccanica dei legamenti<br />

• LPAA, LPC, LPAP funzionano come un’unità; il<br />

legamento stabilizzatore principale dipende dalla<br />

posizione del piede


Durante normale attività<br />

I legamenti agiscono da guide cinematiche<br />

piuttosto che da principali stabilizzatori<br />

Sotto carico esterno<br />

• LPAA stabilizzatore primario contro inversione e<br />

rotazione interna in flessione plantare<br />

• LPC e LPAP stabilizzatori primari contro<br />

inversione e rotazione esterna in flessione dorsale


Meccanismo di lesione<br />

• Distorsione laterale<br />

• Distorsione mediale<br />

• Lesione <strong>della</strong> Sindesmosi


Classificazione delle lesioni<br />

Grado I stiramento del legamento,<br />

lieve gonfiore o dolore,<br />

no instabilità<br />

Grado II lacerazione parziale del leg.,<br />

moderato dolore e gonfiore,<br />

lieve instabilità


Grado III rottura completa leg.,<br />

gonfiore,versamento,dolore,<br />

grave instabilità


LPAA<br />

Anatomia<br />

• O: malleolo laterale perone<br />

• I: collo astragalo<br />

Funzione<br />

• Impedire scorrimento avanti del piede rispetto alla<br />

tibia<br />

• Fornisce stabilità contro l’inversione e la rotazione<br />

interna


Meccanismo di lesione<br />

• Rotazione in supinazione del piede<br />

• Lesione isolata 70%<br />

• Lesione associata LPAA e LPC 20%


Sintomi<br />

• Dolore in fase di carico<br />

• Gonfiore anteriormente malleolo laterale<br />

• Versamento ematico<br />

• Test del cassetto anteriore positivo<br />

• Test con stress in inversione positivo


Trattamento<br />

conservativo<br />

• Evitare attività<br />

dolorose<br />

• Bendaggio<br />

• Ghiaccio<br />

• Esercizi precoci di<br />

mobilità,<br />

di forza, propriocettivi<br />

Trattamento<br />

chirurgico<br />

• Raro (in caso di estesa<br />

avulsione ossea)


Anatomia<br />

LPC<br />

• O: malleolo laterale perone<br />

• I: faccia laterale del calcagno<br />

Funzione<br />

• Insieme al LPAP fornisce stabilità laterale alla<br />

caviglia contro inversione e rotazione esterna


Meccanismo <strong>della</strong> lesione<br />

• Supinazione e flessione dorsale del piede<br />

• Raramente isolata<br />

• Associata con LPAA


Sintomi<br />

• Dolore in fase di carico<br />

• Versamento ematico e gonfiore dietro malleolo<br />

laterale<br />

• Test con stress in inversione positivo


Trattamento<br />

conservativo<br />

• Simile a LPAA<br />

Trattamento<br />

chirurgico<br />

• Se associata a lesione<br />

LPAA


• Anatomia<br />

LPAP<br />

O: parte posteromediale malleolo laterale<br />

I: processo posteriore astragalo<br />

• Funzione<br />

Più forte legamento collaterale<br />

Previene dislocamento posteriore dell’astragalo<br />

rispetto perone


Meccanismo di lesione<br />

• LPAP interessato solo nei traumi gravi


Anatomia<br />

Leg. deltoideo<br />

Sulla faccia mediale <strong>della</strong> caviglia<br />

Largo a forma di ventaglio<br />

Funzione<br />

Si oppone all’eversione dell’astragalo rispetto alla<br />

tibia e del calcagno rispetto all’astragalo


Meccanismo di lesione<br />

Pronazione con pianta del piede in rotazione<br />

esterna<br />

Sintomi<br />

Dolore nei movimenti e in fase di carico<br />

Gonfiore anteriormente al malleolo mediale


Trattamento<br />

• L’atleta deve<br />

Applicare compressione, ghiaccio<br />

Sollevamento dell’arto<br />

Trattamento funzionale precoce<br />

• Il medico può<br />

Applicare tutore, bendaggio adesivo,<br />

bendaggio elastico<br />

Intervento chirurgico


Lesione <strong>della</strong> sindesmosi<br />

Meccanismo di lesione<br />

Pronazione e eversione con rotazione esterna dal<br />

piede<br />

Rara isolata, spesso associata con rottura leg.<br />

deltoideo o malleolo mediale


Sintomi<br />

Dolore e gonfiore sulla regione anteriore <strong>della</strong><br />

sindesmosi<br />

Test in rotazione esterna positivo<br />

Test di compressione positivo<br />

Test di Cotton positivo


Trattamento<br />

Conservativo<br />

Per lesione parziale<br />

Compressione<br />

Ghiaccio<br />

Sollevamento dell’arto<br />

Tutore<br />

Trattamento<br />

funzionale<br />

Trattamento<br />

Chirurgico<br />

Per lesione completa<br />

Sutura del legam.<br />

Fissazione provvisoria<br />

di tibia e perone


Fratture<br />

• Frequenti lesioni combinate ossa e legamenti<br />

• Meccanismi di lesione<br />

» Rotazione interna<br />

» Rotazione esterna


• Lesioni possibili in traumi con rotazione interna<br />

Rottura legam. Astragaloperoneale<br />

Frattura perone<br />

Frattura melleolo mediale<br />

Lussazione astragalo


• Lesioni possibili in traumi con rotazione esterna<br />

Rottura legam. Deltoideo<br />

Frattura melleolo mediale<br />

Lesione <strong>della</strong> sindersmosi<br />

Frattura perone<br />

Lussazione astragalo


• Sintomi<br />

Dolore intenso in fase di carico<br />

Gonfiore e dolore alla palpazione<br />

Evidente dislocamento<br />

• Trattamento<br />

Ghiaccio,bendaggio compressivo,sollevamento<br />

arto, tutore o gesso<br />

Chirurgico in caso di frattura con dislocazione


• Trattamento<br />

Esercizi di forza, mobilità e stretching statico<br />

Tutore o taping<br />

Infiltrazioni di corticosteroidi<br />

Chirurgico, osteofiti rimossi in artroscopia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!