VOLUME 1 CORRETTO a
VOLUME 1 CORRETTO a
VOLUME 1 CORRETTO a
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
SO TUTTO<br />
italiano<br />
ortografia, morfologia, sintassi, lessico, produzione e giochi linguistici<br />
CETEM
Ortografia<br />
4 LE VOCALI<br />
Riconoscere e usare le vocali.<br />
5 LE CONSONANTI<br />
Riconoscere e usare le consonanti.<br />
6 P o B<br />
Discriminare i suoni simili p/b.<br />
Arricchire il lessico.<br />
8 D O T<br />
Discriminare i suoni simili d/t.<br />
Arricchire il lessico.<br />
10 F O V<br />
Discriminare i suoni simili f/v.<br />
Arricchire il lessico.<br />
12 M O N<br />
Discriminare i suoni simili m/n.<br />
Arricchire il lessico.<br />
14 R O L<br />
Discriminare i suoni simili r/l.<br />
Arricchire il lessico.<br />
16 S O Z<br />
Discriminare i suoni simili s/z.<br />
Arricchire il lessico.<br />
18 CA-CO-CU<br />
Riconoscere e usare i suoni ca/co/cu.<br />
20 GA-GO-GU<br />
Riconoscere e usare i suoni ga/go/gu.<br />
22 CIA-CIO-CIU<br />
Riconoscere e usare i suoni cia/cio/ciu.<br />
24 GIA-GIO-GIU<br />
Riconoscere e usare i suoni gia/gio/giu.<br />
26 CE-CI<br />
Riconoscere e usare i suoni ce/ci.<br />
28 GE-GI<br />
Riconoscere e usare i suoni ge/gi.<br />
30 CHE-CHI<br />
Riconoscere e usare i suoni che/chi.<br />
32 GHE-GHI<br />
Riconoscere e usare i suoni ghe/ghi.<br />
34 CE/CI-CHE/CHI<br />
Discriminare i suoni dolci ce/ci<br />
dai suoni duri che/chi.<br />
INDICE<br />
LESSICO<br />
LESSICO<br />
LESSICO<br />
LESSICO<br />
LESSICO<br />
LESSICO<br />
36 GE/GI-GHE/GHI<br />
Discriminare i suoni dolci ge/gi<br />
dai suoni duri ghe/ghi.<br />
38 SCE-SCI<br />
Riconoscere e usare i suoni sce/sci,<br />
40 SCA-SCO-SCU<br />
Riconoscere e usare i suoni sca/sco/scu.<br />
42 SCHE-SCHI<br />
Riconoscere e usare i suoni sche/schi.<br />
44 GLI<br />
Riconoscere e usare il trigramma gli.<br />
46 GLI O LI<br />
Discriminare e usare gli/li.<br />
48 GN<br />
Riconoscere e usare il digramma gn.<br />
50 GN o NI<br />
Discriminare e usare gn/ni.<br />
52 CQU<br />
Riconoscere e usare parole contenenti<br />
il gruppo cqu.<br />
54 CU<br />
Riconoscere e usare parole contenenti<br />
il gruppo cu.<br />
56 CU-QU-CQU<br />
Discriminare e usare cu/qu/cqu.<br />
58 BR, CR, DR...<br />
Riconoscere e usare i gruppi consonantici<br />
br/tr/cr/dr/fr/gr/pr.<br />
60 SBR, SCR, SDR...<br />
Riconoscere e usare i gruppi consonantici<br />
sbr/str/scr/sdr/sfr/sgr/spr.<br />
62 MP O MB<br />
Discriminare e usare i nessi consonantici<br />
mp/mb.<br />
64 LE DOPPIE<br />
Riconoscere e usare le consonanti doppie.<br />
66 DOPPIE IN GIOCO<br />
Riconoscere e usare le consonanti doppie.<br />
67 DOPPIE...<br />
Riconoscere e usare le consonanti doppie.
68 LE SILLABE<br />
Dividere le parole in sillabe.<br />
Dividere in sillabe parole con le doppie.<br />
70 ANCORA SILLABE<br />
Conoscere e usare le regole<br />
di segmentazione sillabica.<br />
Dividere le parole in sillabe.<br />
72 SILLABE IN GIOCO<br />
Dividere le parole in sillabe.<br />
74 TUTTE IN FILA<br />
Individuare e trascrivere in modo corretto<br />
le singole parole di una frase.<br />
76 L’ACCENTO<br />
Usare l’accento.<br />
78 L’APOSTROFO<br />
Usare l’apostrofo.<br />
80 “E” ‘ CHE SPIEGA<br />
Usare la voce verbale è.<br />
81 “E” CHE UNISCE<br />
Usare la congiunzione e.<br />
82 IL PUNTO<br />
Usare il punto in modo appropriato.<br />
83 LA VIRGOLA<br />
Usare la virgola in modo appropriato.<br />
morfologia<br />
84 TANTI NOMI...<br />
Discriminare nomi comuni di persone,<br />
animali, cose.<br />
85 IL MIO NOME<br />
Usare nomi propri di persone, animali, cose.<br />
86 MASCHILE-FEMMINILE<br />
Discriminare nomi maschili e femminili.<br />
87 SINGOLARE-PLURALE<br />
Discriminare nomi singolari e plurali.<br />
sintassi<br />
88 LE AZIONI<br />
Intuire le azioni e identificarle<br />
all’interno della frase.<br />
90 LA FRASE<br />
Distinguere la frase dalla non frase.<br />
Riordinare parole per formare una frase.<br />
92 CHI? CHE COSA FA?<br />
Produrre frasi minime.<br />
produzione<br />
94 PAROLE AIUTANTI<br />
Collegare frasi utilizzando nessi temporali.<br />
95 MICIO PASTICCIONE<br />
Riordinare sequenze di immagini.<br />
Completare un semplice testo.<br />
96 COME FINIRA? ‘<br />
Inventare il finale di una storia.<br />
Scegliere il titolo appropriato<br />
per un semplice testo.<br />
L’opera è a cura di Anna Colosio<br />
Coordinamento redazionale: Valeria Zanoncelli<br />
Copertina, progetto grafico e videoimpaginazione:<br />
Graphika di Pier Franco Battezzati<br />
Illustrazioni: Silvia Balzaretti<br />
Visita il nostro sito: www.cetem.it<br />
L’editore è a disposizione degli aventi diritto tutelati dalla legge<br />
e per eventuali e non volute omissioni o errori di attribuzione.<br />
Tutti i diritti riservati<br />
© 2007 CETEM<br />
via Fauché 10 – 20154 MIlano<br />
tel. 02-33106617/02-34939790<br />
fax. 02-33106358<br />
info@cetem.it<br />
Prima edizione: febbraio 2007<br />
Edizioni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />
2007 2008 2009 2010 2011<br />
Stampato per conto della casa editrice presso<br />
Stamperia Artistica Nazionale, Torino
LE VOCALI<br />
Colora solo gli spazi che contengono vocali.<br />
Completa con A, E, I, O, U.<br />
N A _ V E_<br />
M O _ R A_<br />
E _ L _ I C A_<br />
S O _ L E_<br />
L U _ N A_<br />
U _ V A_<br />
O<br />
I<br />
A<br />
E<br />
A è il tetto della casetta<br />
E i denti della forchetta<br />
I è il bastoncino del gelato<br />
O è la palla che corre sul prato<br />
U è l’altalena che va su e giù.<br />
Ora le vocali ripetile tu: A, E, I, O, U.<br />
4 ORTOGRAFIA<br />
i<br />
O<br />
E<br />
U
Completa con le consonanti.<br />
Osserva il disegno e completa con le consonanti che mancano.<br />
C _ A P _ E L _L_ I<br />
M _ A N_<br />
O<br />
ORTOGRAFIA<br />
LE CONSONANTI<br />
_ P A N_<br />
E<br />
_ T O P_<br />
O<br />
P _ A NT _ _ A L _ O N_<br />
I<br />
N _ O C_<br />
E<br />
N _ U V _ O L_<br />
A<br />
B _ U D _ I N_<br />
O<br />
M _ A T _ I T_<br />
A<br />
_ V I S_<br />
O<br />
_ P IE D_<br />
E<br />
G _ E L _ A T_<br />
O<br />
5
6<br />
P O B<br />
Collega ogni elemento all’iniziale del suo nome.<br />
Completa le parole con P o B.<br />
P B<br />
_ P ERA<br />
_ P IZZA<br />
B_<br />
OLLE<br />
B_ RUCO<br />
B_ USTA<br />
B_<br />
OTTE<br />
Completa le frasi con la parola esatta.<br />
• LA MAMMA ____________ PELA LE PATATE.<br />
• MI PIACE MOLTO IL ____________.<br />
POLLO<br />
• LA PECORA ____________. BELA<br />
• I CONTADINI LAVORANO NEI ____________.<br />
CAMPI<br />
BELA PELA<br />
BOLLO POLLO<br />
PELA BELA<br />
CAMBI CAMPI<br />
ORTOGRAFIA
ORTOGRAFIA<br />
Completa le parole con P o B.<br />
_ P OLLO<br />
_ P ANE<br />
IN CUCINAlessico<br />
_ P ARETE<br />
B_<br />
ILANCIA<br />
_ P ASTA<br />
_ P RESINE<br />
B_<br />
OTTIGLIA<br />
TA _ PP _ O<br />
_ P ATATE<br />
GREM_ BIULE<br />
B_<br />
OTTE<br />
_ P ENTOLA<br />
7
D O T<br />
Collega ogni elemento all’iniziale del suo nome.<br />
Completa le parole con D o T.<br />
D T<br />
• SULLA CA T _ T _ EDRA DELLA MAES T_<br />
RA CI SONO<br />
I PAS T _ ELLI COLORA T_<br />
I.<br />
• IL T _ ELEFONO È SUL T_<br />
AVOLINO.<br />
• OGGI VADO DAL D_<br />
ENTISTA.<br />
Completa le frasi con la parola esatta.<br />
• MI PIACE GIOCARE CON LA ____________<br />
CORDA<br />
E FACCIO MOLTI ____________. SALTI<br />
• HO CORSO MOLTO E ORA HO ____________. SETE<br />
CORDA CORTA<br />
SALTI SALDI<br />
SETE SEDE<br />
8 ORTOGRAFIA
ORTOGRAFIA<br />
Completa le parole con D o T.<br />
T_<br />
AGLIALEGNA<br />
NEL BOSCO lessico<br />
CAS T_<br />
AGNA<br />
NI D_<br />
O<br />
SCOIA T _ T_<br />
OLO<br />
MARMO T _ T_<br />
A<br />
SEN T_<br />
IERO<br />
T_<br />
ALPA<br />
_ T RONCO<br />
CO D_<br />
A<br />
COR T_<br />
ECCIA<br />
9
Collega ogni elemento all’iniziale del suo nome.<br />
F<br />
Completa le parole con F o V.<br />
Completa le frasi con la parola esatta.<br />
• DAL RAMO SI È STACCATA UNA _________. FOGLIA<br />
• IL PAPÀ BEVE UN BICCHIERE DI ____________. VINO<br />
• DURANTE LE ____________ FESTE NATALIZIE ANDRÒ<br />
IN MONTAGNA.<br />
F O V<br />
_ F IUME<br />
_ V OLPE<br />
STU F_<br />
A<br />
_ V IPERA<br />
DI V_ ANO<br />
_ F ICO<br />
10 ORTOGRAFIA<br />
V<br />
FOGLIA VOGLIA<br />
VINO FINO<br />
FESTE VESTE
ORTOGRAFIA<br />
Completa le parole con F o V.<br />
V_<br />
ETTA<br />
_ F UNGHI<br />
IN MONTAGNA lessico<br />
_ F ULMINE<br />
_ F RAGOLE<br />
F _ UNI V_<br />
IA<br />
_ F UOCO<br />
_ F ALCO<br />
_ F IORI<br />
RI F_<br />
UGIO<br />
_ F IAMMI F_<br />
ERI<br />
11
M O N<br />
Collega ogni elemento all’iniziale del suo nome.<br />
Completa le parole con M o N.<br />
M N<br />
PO N_ TE<br />
M_ ELA<br />
RA N_<br />
A<br />
A N_ GURIA<br />
BA N_ DIERA<br />
RA M_<br />
O<br />
Risolvi gli indovinelli.<br />
• CADE IN INVERNO, È SOFFICE E BIANCA.<br />
• NUMERO TRA L’OTTO E IL DIECI.<br />
• LO FANNO LE API.<br />
• CANZONE PER ADDORMENTARE.<br />
12 ORTOGRAFIA<br />
N<br />
I<br />
N<br />
N<br />
M<br />
N<br />
N<br />
I<br />
E V E<br />
O<br />
E<br />
V<br />
L<br />
E<br />
E<br />
A N A N N A
ORTOGRAFIA<br />
Completa le parole con M o N.<br />
CA M _ IO N_<br />
CRE M_<br />
ERIA<br />
IN CITTA`lessico<br />
M_<br />
ARCIAPIEDE<br />
M_<br />
OTOCICLETTA<br />
PEDO N_<br />
E<br />
SE M_<br />
AFORO<br />
AUTO M_<br />
OBILE<br />
M_<br />
URATORE<br />
M _ ATTO N_<br />
I<br />
13
R O L<br />
Collega ogni elemento all’iniziale del suo nome.<br />
Completa le parole con R o L.<br />
R L<br />
L_ ANA<br />
PE R_ A<br />
O R_<br />
SO<br />
PO R_ TA<br />
FA L_ CO<br />
FAGIO L_<br />
O<br />
Risolvi gli indovinelli.<br />
• LA MANGIA IL CONIGLIO.<br />
• NE MANGIANO TANTO I CINESI.<br />
• È IN CIELO DI NOTTE.<br />
• IL SUO VERSO È CRA CRA.<br />
14 ORTOGRAFIA<br />
C<br />
A<br />
R<br />
R I<br />
L<br />
O T A<br />
U<br />
S<br />
O<br />
N A<br />
R A N A
ORTOGRAFIA<br />
Completa le parole con R o L.<br />
R_<br />
ONDINI<br />
L _ IBE L _ _ L U L_<br />
A<br />
T R_<br />
OTE<br />
AL LAGOlessico<br />
SD R_<br />
AIO<br />
MO L_<br />
O<br />
R_<br />
ETE<br />
GI R_<br />
INI<br />
R_<br />
OCCIA<br />
R_<br />
OSPO<br />
R_<br />
IVA<br />
BA R_<br />
CA<br />
15
S O Z<br />
Collega ogni elemento all’iniziale del suo nome.<br />
Completa le parole con S o Z.<br />
Completa lo schema.<br />
S Z<br />
CAL _ Z E<br />
RO S_ A<br />
I S_<br />
OLA<br />
A S_ INO<br />
TA ZZ _ _ A<br />
_ Z ETA<br />
Z<br />
S<br />
T<br />
R<br />
U<br />
Z<br />
Z<br />
O<br />
C C<br />
R<br />
A<br />
Z<br />
Z<br />
O<br />
A T T E R A<br />
S S O<br />
16 ORTOGRAFIA
ORTOGRAFIA<br />
NELLA SAVANA lessico<br />
Completa le parole con S o Z.<br />
S_<br />
AFARI<br />
MA SS _ _ O<br />
_ Z EBRA<br />
GA _ ZZ_<br />
ELLA<br />
S_<br />
OLE<br />
S_<br />
ERPENTE<br />
_ Z ANNA<br />
_ Z OCCOLO<br />
_ Z AMPA<br />
S_<br />
ABBIA<br />
17
18<br />
CA - CO - CU<br />
Leggi e cerchia ca - co - cu.<br />
Il cavallo Camomillo<br />
è curioso ma tranquillo,<br />
al mattino va al mercato<br />
dopo aver fatto il bucato.<br />
Compra al banco più carino<br />
le carote e il pecorino.<br />
Prende poi per colazione<br />
i biscotti: la sua passione!<br />
c _ a_<br />
vallo<br />
formi c _ _a<br />
c _ a_<br />
rote<br />
pe co _ _ ra<br />
Completa con ca - co - cu.<br />
Poi colora.<br />
broc co _ _ li<br />
c _ a_<br />
ne<br />
muc c _ a_<br />
zuc c _ _a<br />
luma c _ _a<br />
ORTOGRAFIA
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
ra<br />
co<br />
_______________ ancora<br />
an _______________ foca<br />
Completa lo schema.<br />
ORTOGRAFIA<br />
ca<br />
ri<br />
na<br />
no<br />
_______________ canarino<br />
_______________<br />
caramella<br />
A C<br />
R U C<br />
C A V O L F I O R E<br />
O L<br />
B A R C A<br />
A<br />
L<br />
E<br />
N<br />
O<br />
M<br />
E<br />
T<br />
A<br />
ca<br />
la<br />
ca<br />
fo<br />
mel<br />
ra<br />
19
GA - GO - GU<br />
Leggi e cerchia ga - go - gu.<br />
La gallina Coccodè<br />
si gusta da sola una tazza di tè.<br />
La gallina Guendalina<br />
ne vorrebbe una tazzina!<br />
Arriva il gallo nel pollaio<br />
a risolver questo guaio.<br />
_ ga_<br />
lline<br />
_ ga_<br />
rofani<br />
tartaru ga _ _<br />
Completa con ga - go - gu.<br />
Poi colora.<br />
_ gu_<br />
fo<br />
fra go _ _ le van _ ga_<br />
lattu ga<br />
_ _<br />
te _ go_<br />
le<br />
20 ORTOGRAFIA
Unisci le sillabe e forma le parole.<br />
ri<br />
stre ga<br />
spi<br />
Completa lo schema.<br />
ORTOGRAFIA<br />
__________ spiga<br />
__________ strega<br />
__________ riga<br />
can<br />
an<br />
gu<br />
ria<br />
ro<br />
ma<br />
P I N G<br />
O<br />
U I N O<br />
G A M<br />
I<br />
B E R O<br />
G U A N T<br />
O<br />
O<br />
G A L L<br />
O<br />
O<br />
dra go<br />
fun<br />
__________ anguria<br />
__________ canguro<br />
__________ fungo<br />
__________ drago<br />
__________ mago<br />
21
CIA - CIO - CIU<br />
Leggi e cerchia cia - cio - ciu.<br />
Un riccio un po’ “ciccione”<br />
mangia acciughe e ciambellone.<br />
Allo specchio lui si guarda<br />
ma la faccia è una focaccia,<br />
si spaventa la bilancia<br />
quando vede la sua pancia.<br />
Al cioccolato rinuncerà<br />
e la dieta inizierà.<br />
focac cia _ _ _<br />
fac cia _ _ _<br />
bri cio<br />
_ _ _ le<br />
ac ci _ _ u_<br />
ghe<br />
bilan cia _ _ _<br />
Completa con cia - cio - ciu.<br />
Poi colora.<br />
gan cio _ _ _<br />
car cio _ _ _ fi<br />
strofinac _ cio _ _<br />
_ cio _ _ tola<br />
22 ORTOGRAFIA
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
_______________ cuccia<br />
_______________<br />
treccia<br />
_______________<br />
riccio<br />
_______________ ciabatte<br />
_______________<br />
camicia<br />
_______________<br />
ciuco<br />
Completa le parole con cia - cio - ciu.<br />
• Una chioc _ cio _ _ la prende il sole sulla cortec cia _ _ _<br />
di una quer cia _ _ _ .<br />
• Il papà regala alla mamma un boc cio _ _ _ lo di rosa,<br />
la mamma gli dà un ba cio _ _ _ sulla guan cia<br />
_ _ _ .<br />
• A Lu cia _ _ _ piace la cia _ _ _ mbella<br />
al cio _ _ _ ccolato.<br />
ORTOGRAFIA<br />
cia<br />
cuc<br />
bat<br />
te<br />
cia<br />
cia<br />
trec<br />
mi<br />
cia<br />
ca<br />
cio<br />
co<br />
ric<br />
ciu<br />
23
GIA - GIO - GIU<br />
Leggi e cerchia gia - gio - giu.<br />
Nella reggia di re Giorgino<br />
un paggio gioca in giardino.<br />
Il giocattolo da usare<br />
è la giostra del giullare,<br />
ma ahimè la pioggia giunge<br />
e il paggio allora piange.<br />
_ g _ i _ u llare<br />
vali g _ _ i a_<br />
g _ _ i o_<br />
chi<br />
g _ _ i o_<br />
stra<br />
g _ _ i o_<br />
iello<br />
rag g _ _ i o_<br />
Completa con gia - gio - giu.<br />
Poi colora.<br />
fag g _ _ i o_<br />
orolo g _ _ i o_<br />
24 ORTOGRAFIA
1<br />
2<br />
Unisci le sillabe e forma le parole.<br />
Completa lo schema. Nella colonna evidenziata leggerai il nome di un animale.<br />
ORTOGRAFIA<br />
3<br />
6<br />
ma<br />
pi<br />
gia<br />
_______________ pigiama _______________<br />
fagiano _______________<br />
prigione<br />
1 F A G I O L O<br />
2 G I O C A T T O L I<br />
3 G I A C C A<br />
4 P I O G G I A<br />
5 G I U B B O T T O<br />
G I O R N A L E<br />
7 F R A N G I A<br />
8 G I O I E L L I<br />
fa<br />
4 5<br />
no<br />
gia<br />
6<br />
pri<br />
gio<br />
ne<br />
7<br />
8<br />
25
Leggi e cerchia ce - ci.<br />
Il pulcino Cenerino<br />
trova il cibo nel cestino.<br />
La civetta Madam Rosetta<br />
dorme in cima a una vetta<br />
e la pulce Felicina<br />
è tra il pel della micina.<br />
pul c _ _e<br />
CE - CI<br />
pallon ci _ _ ni<br />
_ c _ i clista<br />
_ c _ i cala<br />
Completa con ce - ci.<br />
Poi colora.<br />
ric _ c _i<br />
_ ci _ presso<br />
_ ci _ vetta<br />
_ c _ i ma<br />
26 ORTOGRAFIA
1<br />
2<br />
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
Completa lo schema. Nella colonna evidenziata leggerai il nome di un animale.<br />
ORTOGRAFIA<br />
3<br />
ce<br />
1<br />
4<br />
ni<br />
ver<br />
_______________ vernice _______________ forbici _______________ cera<br />
B I C I C L E T T A<br />
2 U C C E L L O<br />
3 C E S T O<br />
R I N O C E R O N T E<br />
5 T R I C I C L O<br />
6 C I N T U R A<br />
7 C E R O T T O<br />
8 C I P O L L A<br />
9 R A D I C E<br />
ci<br />
bi<br />
for<br />
4 5<br />
6<br />
ra<br />
ce<br />
9<br />
8<br />
7<br />
27
Leggi e cerchia ge - gi.<br />
La giraffa Gelsomina<br />
pensa di essere una regina<br />
e per questo in testa mette<br />
girasoli con le mollette!<br />
Poi si compra un bel gelato<br />
tutto al gusto cioccolato.<br />
Ora a spasso se ne va:<br />
quanta gente la vedrà!<br />
_ g _ i raffa<br />
parcheg g _ _ i o<br />
GE - GI<br />
Completa con ge - gi.<br />
Poi colora.<br />
g _ e_<br />
lateria<br />
_ g _ i gli<br />
g _ _ i rasoli<br />
g _ _ e<br />
ranio<br />
28 ORTOGRAFIA
Riscrivi nel gelato le parole che contengono ge,<br />
nel girasole quelle che contengono gi.<br />
ORTOGRAFIA<br />
___________ gemelli<br />
___________ genio<br />
___________ frange<br />
te<br />
gan<br />
___________ agenda<br />
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
gi<br />
_______________ gigante _______________<br />
angelo _______________ vigile<br />
___________ gente<br />
ge<br />
an<br />
___________ pagine<br />
___________ girino<br />
___________ asparagi<br />
___________<br />
girandola<br />
gemelli girino girandola genio pagine<br />
asparagi gente frange agenda<br />
lo<br />
gi<br />
vi<br />
le<br />
29
Leggi e cerchia che - chi.<br />
Nella casa di Michelina<br />
tre ochette sono in cantina,<br />
due lumache sotto il tetto<br />
e otto formiche dentro il letto.<br />
Due mucche e un tacchino<br />
si rincorrono in giardino.<br />
Una chioccia e i suoi pulcini<br />
scavan buchi con i cucchiaini.<br />
cuc c _ _ h _ i aio<br />
zuc c _ _ h _ i ne<br />
CHE - CHI<br />
zuc c _ _ h _e<br />
fioc c _ _ h _i<br />
fi c _ h _ _i<br />
Completa con che - chi.<br />
Poi colora.<br />
albicoc c _ h_ e_<br />
zuc c _ h_ e_<br />
ro<br />
30 ORTOGRAFIA
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
_______________ tricheco _______________<br />
formiche _______________<br />
tacchino<br />
Risolvi gli indovinelli. Sono nomi che contengono che o chi.<br />
• Servono per guardare.<br />
• Si pianta nel muro.<br />
• Ha il campanile.<br />
Da uno a più di uno.<br />
ORTOGRAFIA<br />
che<br />
chi<br />
co<br />
tri<br />
na<br />
mac<br />
barca ➜ ___________ barche<br />
panca ➜ ___________ panche<br />
mi<br />
che<br />
_______________ macchina _______________<br />
panchina _______________<br />
biancheria<br />
chi<br />
for<br />
pan<br />
na<br />
o<br />
c<br />
c<br />
h<br />
c h i o<br />
c<br />
h<br />
tac<br />
chi<br />
bian<br />
i a l i<br />
d<br />
no<br />
ri a<br />
che<br />
o<br />
i e s a<br />
oca ➜ ___________ oche<br />
arco ➜ ___________ archi<br />
31
Leggi e cerchia ghe - ghi.<br />
Margherito il draghetto<br />
vive allegro in un laghetto.<br />
Mangia funghi a colazione,<br />
spaghetti a pranzo una porzione.<br />
E per cena cosa avrà?<br />
Alghe e acciughe a volontà!<br />
mar _ ghe _ _ rite<br />
van _ ghe _ _<br />
GHE - GHI<br />
spi _ ghe _ _<br />
dra _ ghe _ _ tto<br />
Completa con ghe - ghi.<br />
Poi colora.<br />
rin _ gh_ _ i era<br />
tartaru _ ghe _ _<br />
strin _ ghe _ _<br />
pozzan _ ghe<br />
_ _ ra<br />
32 ORTOGRAFIA
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
_______________ spaghetti _______________<br />
unghia _______________<br />
ghepardo<br />
Da uno a più di uno.<br />
ORTOGRAFIA<br />
ghet<br />
lan<br />
ti<br />
da<br />
spa<br />
ghir<br />
lago ➜ ___________ laghi<br />
riga ➜ ___________ righe<br />
ghia<br />
ghe<br />
_______________ ghirlanda _______________ rughe _______________<br />
gheriglio<br />
un<br />
Risolvi gli indovinelli. Sono nomi che contengono ghe o ghi.<br />
• Piante che vivono nell’acqua.<br />
• Frutto della quercia.<br />
• Nelle fiabe sputano il fuoco.<br />
ru<br />
a<br />
par<br />
do<br />
ghe<br />
g h i a n<br />
d<br />
r<br />
ri<br />
ghe<br />
glio<br />
l g h e<br />
d<br />
a<br />
a g h i<br />
ago ➜ ___________ aghi<br />
mago ➜ ___________ maghi<br />
33
34<br />
CE/CI - CHE/CHI<br />
Ce - ci hanno il suono dolce come un pasticcino;<br />
che - chi hanno il suono duro come un chiodo.<br />
Leggi le parole e disegna nel quadratino un pasticcino se il suono è dolce,<br />
un chiodo se il suono è duro.<br />
tacchino cento barchetta cetriolo<br />
civetta cigno chiave zucche<br />
cervo occhio panchina macchina<br />
occhiali ciclamino forbici lucertola<br />
ORTOGRAFIA
Leggi le parole, cerchia ce - ci con il rosso e che - chi con il verde.<br />
Poi riscrivi le parole nel pasticcino o nel chiodo.<br />
___________ cinese ___________ cancello<br />
___________ cimice ___________ bicicletta<br />
___________ cerniera<br />
ce - ci<br />
___________ zucchero<br />
___________ ortiche ___________ buchi<br />
___________ chioma ___________ chitarra<br />
Colora il “pezzo” che serve a completare la parola in modo corretto.<br />
ORTOGRAFIA<br />
cinese cancello cimice bicicletta zucchero<br />
ortiche buchi chioma cerniera chitarra<br />
ma<br />
ce<br />
donia<br />
che<br />
for<br />
ce<br />
tta<br />
che<br />
con<br />
moto<br />
che - chi<br />
ci<br />
chi glia<br />
ci<br />
chi cletta<br />
35
GE/GI - GHE/GHI<br />
Ge - gi hanno il suono dolce come un gelato;<br />
ghe - ghi hanno il suono duro come il guscio delle tartarughe.<br />
Leggi le parole e disegna nel quadratino il gelato se il suono è dolce,<br />
la tartaruga se il suono è duro.<br />
girandola regina spighe valigia<br />
aghi streghe gemelli frangia<br />
unghia ghiro spaghetti angelo<br />
laghetto giostra ghepardo agenda<br />
36 ORTOGRAFIA
Leggi le parole, cerchia ge - gi con il rosso e ghe - ghi con il verde.<br />
Poi riscrivi le parole nel gelato o nel guscio della tartaruga.<br />
Colora il “pezzo” che serve a completare la parola in modo corretto.<br />
ORTOGRAFIA<br />
___________ argento ___________ giraffa<br />
___________ genio ___________<br />
ginnastica<br />
ge - gi<br />
DC 272 CE<br />
AB 152 DS<br />
argento ghiotto gheriglio giraffa genio<br />
ringhiera righe ginnastica ghirlanda<br />
tar<br />
gi<br />
ghi ande<br />
ghe<br />
ge<br />
___________ ghiotto<br />
_________ gheriglio _________ righe<br />
_________ ringhiera<br />
_________ ghirlanda<br />
ghe - ghi<br />
mar<br />
gi<br />
ghi accio<br />
ge<br />
ghe rita<br />
37
38<br />
Leggi la filastrocca e cerchia sce-sci.<br />
Lo sceriffo con gli sci<br />
scia sempre notte e dì.<br />
Quando scende dalla valle<br />
c’è una scia alle sue spalle.<br />
Ha una stella scintillante<br />
e una sciarpa svolazzante,<br />
la pistola alla cintura<br />
e non conosce la paura.<br />
Completa le parole con sce-sci.<br />
SCE - SCI<br />
_ sci _ _ mmia<br />
s _ _ c _ i arpa _ sc _ _ i volo<br />
bi _ sci _ _ a pe _ sc _ _e pi _ sc _ _ i na<br />
gu _ sci _ _ o pro _ sci _ _ utto _ sc _ _ i roppo<br />
fa _ sci _ _ na sci _ _ _ abola ru sc _ _ e_<br />
llo<br />
ORTOGRAFIA
Forma le parole con le sillabe nei tre contenitori, poi riscrivile al posto giusto.<br />
di<br />
Risolvi gli indovinelli.<br />
• Vende il pesce.<br />
• Tante api insieme formano uno...<br />
• Lo prendi se non puoi fare le scale.<br />
• Un ramo piccolo e sottile.<br />
ORTOGRAFIA<br />
cu<br />
pi<br />
u<br />
sci<br />
sce<br />
sa<br />
na<br />
Parole con sce Parole con sci<br />
discesa<br />
/<br />
/<br />
P<br />
E<br />
S<br />
C<br />
A<br />
I<br />
S<br />
cuscino<br />
uscita<br />
piscina<br />
V<br />
C<br />
E<br />
S<br />
E<br />
N<br />
C<br />
N<br />
ta<br />
D<br />
I<br />
S<br />
no<br />
O L O<br />
A<br />
O<br />
M<br />
E<br />
R E<br />
R A M O S C E L L O<br />
39
40<br />
SCA - SCO - SCU<br />
Leggi la filastrocca e cerchia sca - sco - scu.<br />
La mosca col casco,<br />
nascosta nel bosco,<br />
di scatto si scuote<br />
e si scusa così:<br />
“Son scura e noiosa,<br />
ma amo la pesca,<br />
adoro la lisca<br />
del pesce-tasca”.<br />
Che oscure parole!<br />
Che strana mosca!<br />
Non c’è nessuno<br />
che la capisca…<br />
S. Bordiglioni<br />
Completa le parole con sca - sco - scu.<br />
pe s _ c _ _ a tore s _ c_ u_<br />
re s _ c _ _ a lini<br />
s _ c _ o_<br />
iattolo e s _ c _ _a s _ c _ _ a la<br />
ORTOGRAFIA
Colora le sillabe che ti servono per formare le parole. Poi riscrivi.<br />
Completa lo schema.<br />
ORTOGRAFIA<br />
ra pe ne sca<br />
de ti di sco<br />
sciu scu mar do<br />
sca mo sci ne<br />
B<br />
I<br />
S<br />
C<br />
O<br />
T<br />
T<br />
I<br />
C A T O L<br />
V<br />
C<br />
A<br />
S<br />
C<br />
A<br />
T<br />
A<br />
S<br />
A S C<br />
O<br />
P<br />
S C A<br />
_______________________<br />
pesca<br />
_______________________<br />
disco<br />
_______________________<br />
scudo<br />
_______________________<br />
mosca<br />
O<br />
41
________________ maschi ________________ dischi ________________<br />
mosche<br />
42<br />
SCHE - SCHI<br />
Leggi la filastrocca e cerchia sche-schi.<br />
Una maschera mi son comprato,<br />
per i boschi ho vagato,<br />
otto mosche ho incontrato<br />
e mi hanno smascherato!<br />
Lo scheletro ha mischiato le sillabe, riordinale e scrivi le parole.<br />
Da uno a più di uno.<br />
bosco ➜ ___________ boschi<br />
esca ➜ ___________ esche<br />
mo<br />
di<br />
sche<br />
schi<br />
schi<br />
ma<br />
pesca ➜ ___________ pesche<br />
casco ➜ ___________ caschi<br />
ORTOGRAFIA
Usa lo stesso colore per il bersaglio e le frecce che lo possono colpire.<br />
taschino<br />
Segui le frecce. Colora le sillabe che formano le parole illustrate.<br />
chi<br />
ta<br />
ci<br />
sche<br />
ra<br />
schedina<br />
ORTOGRAFIA<br />
muschio<br />
sche schi<br />
schiena<br />
schiuma<br />
vasche<br />
tor fia che vi schi chi<br />
fi sche ma le to tro<br />
fischietto<br />
schede<br />
lische<br />
la<br />
ra<br />
sche<br />
chi<br />
ma<br />
43
44<br />
Leggi la filastrocca e cerchia gli.<br />
Sbadiglio, coniglio dormiglione,<br />
si addormenta col maglione.<br />
Sogna triglie trifolate<br />
con le sogliole e le orate.<br />
Mentre insegue una conchiglia<br />
vede un granchio e se lo piglia,<br />
ma il granchietto, accigliato,<br />
il suo naso ha morsicato.<br />
Or Sbadiglio si è svegliato...<br />
mamma mia, com’è sudato!<br />
Completa le parole con gli.<br />
GLI<br />
pa _ g _ l _ i accio vesta _ g _ l _ i a pasti _ g _ l _ i a<br />
a _ g _ l _ i o gi _ g _ l _ i o trifo _ g _ l _ i o<br />
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
glia<br />
tri<br />
glia<br />
qua<br />
________________ triglia ________________ quaglia ________________<br />
maglione<br />
ma<br />
ne<br />
glio<br />
ORTOGRAFIA
Completa lo schema.<br />
V<br />
T<br />
F<br />
O<br />
C O N I G<br />
V L<br />
M A I<br />
E N T A G L I O<br />
D L<br />
A I<br />
G<br />
L<br />
I<br />
A<br />
A<br />
Leggi le parole e scrivile al posto giusto nel ventaglio.<br />
biglie<br />
artigli<br />
ORTOGRAFIA<br />
____________ maniglia ____________ biglie<br />
L I<br />
F<br />
O<br />
G<br />
L<br />
I<br />
M A G L I A<br />
________________ paglia<br />
________________<br />
artigli<br />
maniglia<br />
paglia<br />
45
46<br />
GLI O LI<br />
Leggi la filastrocca, cerchia le parole sbagliate e riscrivile correttamente.<br />
Non si scrive sopra a un folio, _____________________<br />
foglio<br />
dall’oliva non viene l’oglio, ____________________<br />
olio<br />
non si cuoce sulla grilia, ____________________<br />
griglia<br />
non guarisce una pastilia; ____________________<br />
pastiglia<br />
non funziona, se si sbaglia, __________________ /<br />
neanche il nome dell’Itaglia… ________________ Italia<br />
S. Bordiglioni<br />
Leggi le parole, poi scrivile nel contenitore esatto.<br />
germoglio cavaliere consiglio figlia<br />
Sicilia teglia petrolio gondoliere saliera famiglia<br />
gli li<br />
_________________<br />
germoglio<br />
_________________<br />
consiglio<br />
_________________<br />
figlia<br />
_________________<br />
teglia<br />
_________________<br />
famiglia<br />
_________________<br />
cavaliere<br />
_________________<br />
Sicilia<br />
_________________<br />
petrolio<br />
_________________<br />
gondoliere<br />
_________________<br />
saliera<br />
ORTOGRAFIA
1<br />
2<br />
Leggi le parole nelle ciliegie e colora quella scritta in modo corretto.<br />
sbadiglio<br />
Completa lo schema inserendo parole con gli o li.<br />
Nella colonna evidenziata leggerai una parola.<br />
ORTOGRAFIA<br />
3<br />
sbadilio<br />
2<br />
6<br />
olio<br />
oglio<br />
milione<br />
1 C E S P U G L I O<br />
C I G L I A<br />
3 S V E G L I A<br />
4 O L I E R A<br />
5 C I L I E G I A<br />
G U I N Z A G L I O<br />
7 V E L I E R O<br />
8 B O T T I G L I A<br />
4 5 6<br />
miglione<br />
8<br />
7<br />
47
48<br />
Leggi la filastrocca e cerchia gn.<br />
Gna gne gni gno gnu...<br />
vuoi incontrarli anche tu?<br />
Chiedi gna a una compagna<br />
mentre scrive alla lavagna.<br />
Cerca gno in un castagno<br />
e poi in fondo a uno stagno.<br />
Cerca gne nelle castagne<br />
e in un piatto di lasagne.<br />
Chiedi gni al bagnino<br />
o ai cigni del vicino.<br />
Completa le parole con gn.<br />
GN<br />
le g _ n_<br />
a g _ n_<br />
u g _ _ n occhi<br />
spu g _ n_<br />
a usi g _ _ n olo casta g _ n_<br />
e<br />
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
di<br />
gno<br />
se<br />
fa le<br />
________________ disegno ________________ falegname ________________<br />
bagnino<br />
me<br />
gna<br />
gni<br />
ba<br />
no<br />
ORTOGRAFIA
7<br />
Completa la storia sostituendo ai disegni le parole con gn.<br />
In ______________ montagna sotto l’ombra di un ______________<br />
castagno<br />
nuota un ______________ cigno in uno ______________ stagno .<br />
Dalla cima del ______________ castagno osserva attento un grosso<br />
Completa lo schema. Nella colonna evidenziata leggerai una parola con gn.<br />
A<br />
ORTOGRAFIA<br />
G<br />
______________ ragno , e lo ______________ gnomo con impegno<br />
tiene in ______________ pugno un grosso ______________ legno<br />
.<br />
4<br />
6<br />
N<br />
3<br />
S<br />
C<br />
E<br />
2<br />
R<br />
E<br />
5<br />
I<br />
L<br />
1<br />
L<br />
A<br />
G<br />
P<br />
G<br />
L<br />
B A G N O<br />
A V A G N A<br />
G N O<br />
N A L E<br />
I<br />
N<br />
O<br />
G<br />
O<br />
N A 1<br />
2<br />
3<br />
Quando ti tuffi in mare fai il...<br />
La maestra scrive alla...<br />
Tesse la ragnatela.<br />
4 Quello stradale è il...<br />
5 Il frutto del pino.<br />
6 Uccello acquatico dal lungo collo.<br />
7 Il piccolo della pecora.<br />
49
50<br />
Leggi la filastrocca e cerchia gn e ni.<br />
C’era un ragno sul geranio,<br />
che sognava di esser cigno.<br />
C’era un regno nel mar Ionio,<br />
che valeva un patrimonio.<br />
C’era un fiore di begonia,<br />
che cresceva sopra a un legno.<br />
C’era un genio nello stagno<br />
impegnato a fare un bagno…<br />
S. Bordiglioni<br />
GN O NI<br />
Leggi le parole, poi scrivile nel contenitore esatto.<br />
niente vigneto geranio paniere giugno cerniera<br />
sogno compagno matrimonio mugnaio<br />
gn ni<br />
_________________<br />
vigneto<br />
_________________<br />
giugno<br />
_________________<br />
sogno<br />
_________________<br />
compagno<br />
_________________<br />
mugnaio<br />
_________________<br />
niente<br />
_________________<br />
geranio<br />
_________________<br />
paniere<br />
_________________<br />
cerniera<br />
_________________<br />
matrimonio<br />
ORTOGRAFIA
Completa le frasi scegliendo la parola esatta.<br />
• Mio papà ama fare il pic-nic in _______________ campagna .<br />
campagna campania<br />
• In cantina ho visto una _______________ ragnatela alla finestra.<br />
ragnatela raniatela<br />
Completa le parole con gn o ni.<br />
ORTOGRAFIA<br />
• Le _______________ cicogne fanno il nido sui tetti.<br />
cicogne ciconie<br />
• Il _______________ genio di Aladino viveva in una lampada.<br />
gegno genio<br />
condomi _ n _ i o pru g _ n_<br />
a lasa g _ n_<br />
e<br />
carabi _ n _ i ere cri n _ _ i era scri g _ n_<br />
o<br />
tagliale g _ n_<br />
a ca g _ n_<br />
olino mi n _ _ i<br />
era<br />
51
52<br />
CQU<br />
Leggi la filastrocca e cerchia il gruppo cqu.<br />
Mamma acqua ha una cugina<br />
che si chiama acquolina,<br />
sette sono i suoi fratelli<br />
che si chiamano acquerelli.<br />
Ecco poi acquazzone,<br />
uno zio un po’ sbruffone,<br />
e c’è anche acquedotto,<br />
un parente molto dotto.<br />
Il cugino acquitrino<br />
non ha il becco di un quattrino,<br />
ma in compenso c’è anche acquario<br />
che è proprio un milionario.<br />
E adesso tocca a te<br />
dire ancora chi non c’è!<br />
Completa le parole con cqu, poi riscrivi.<br />
a c _ q _ _ u olina ____________<br />
acquolina<br />
a c _ _ q _ u aragia ____________<br />
acquaragia<br />
a c _ _ q _ u ario ____________ acquario<br />
a c _ _ q _ u avite ____________<br />
acquavite<br />
ORTOGRAFIA
Completa con cqu e collega ogni parola al significato corrispondente.<br />
ORTOGRAFIA<br />
a c _ q _ u_<br />
aio<br />
a c _ q _ u_<br />
azzone<br />
a c _ q _ u_<br />
edotto<br />
a c _ q _ u_<br />
itrino<br />
a c _ q _ _ u erugiola<br />
a c _ q _ _ u<br />
erelli<br />
Distribuisce l’acqua<br />
potabile nelle case.<br />
Vasca usata per lavare<br />
piatti, pentole e stoviglie.<br />
Pioggia leggera leggera.<br />
Pioggia forte e improvvisa<br />
di breve durata.<br />
Colori che si sciolgono<br />
nell’acqua.<br />
Luogo ricoperto<br />
di acqua stagnante.<br />
53
54<br />
CU<br />
Leggi la filastrocca e cerchia cu nelle parole evidenziate.<br />
La figlia di Gigliola<br />
non ama andare a scuola,<br />
suo fratello ha una passione:<br />
fare il cuoco di professione.<br />
Il cugino Luigino<br />
scrive sempre sul taccuino<br />
che da grande vuol diventare<br />
un dottore d’ammirare.<br />
Mal di cuore e raffreddore<br />
vuol curare alle persone.<br />
Sui circuiti di tutto il mondo<br />
sfreccia, invece, zio Giocondo.<br />
Fa il calzolaio nonno Tristano,<br />
cuce il cuoio tutto a mano.<br />
Completa le parole con cu.<br />
tac _ cu_<br />
ino<br />
_ cu_<br />
ore<br />
cu _ _ oco<br />
s _ cu_<br />
ola<br />
cu _ _ oio<br />
cir cu<br />
_ _ ito<br />
ORTOGRAFIA
Completa lo schema con le parole capricciose.<br />
ORTOGRAFIA<br />
S C<br />
C<br />
U<br />
O<br />
C<br />
O L A<br />
C<br />
U<br />
O<br />
U O I O<br />
C I R<br />
E<br />
C U I T O<br />
Scuotere, percuotere, riscuotere, evacuare<br />
con la q non vogliono stare.<br />
Completa le frasi con le parole nei riquadri.<br />
riscuotere scuote percuotere evacuare<br />
• La mamma è andata in banca a ____________ riscuotere lo stipendio.<br />
• Laura ____________ scuote la tovaglia in giardino.<br />
• Per far cadere le olive bisogna ____________ percuotere i rami con un bastone.<br />
• Al suono dell’allarme antincendio bisogna ____________ evacuare<br />
la scuola.<br />
55
56<br />
CU - QU - CQU<br />
Sistema le parole nell’armadio giusto.<br />
cu cqu<br />
______________<br />
cuore<br />
______________<br />
taccuino<br />
______________<br />
cuocere<br />
______________ culla<br />
______________<br />
cuscino<br />
qu<br />
______________<br />
aquilone<br />
______________<br />
squalo<br />
______________<br />
quattro<br />
______________<br />
quercia<br />
acquazzone<br />
aquilone<br />
cuore<br />
taccuino<br />
squalo<br />
acquitrino<br />
cuocere<br />
______________<br />
acquazzone<br />
______________<br />
acquitrino<br />
______________<br />
acquaragia<br />
______________<br />
acquamarina<br />
______________<br />
acqua<br />
acquaragia<br />
culla<br />
quattro<br />
acquamarina<br />
quercia<br />
cuscino<br />
acqua<br />
ORTOGRAFIA
Completa lo schema con parole che contengono cu, qu, cqu.<br />
1 2<br />
4<br />
5<br />
6<br />
Colora le sillabe esatte per formare le parole. Poi riscrivi.<br />
ORTOGRAFIA<br />
8<br />
squa<br />
qua<br />
squo<br />
7<br />
C<br />
1 S U B A C Q U E O C<br />
C<br />
U<br />
4 Q U A D E R N O<br />
U<br />
C<br />
6 5 A Q U I L A O<br />
C R<br />
C U C C I A<br />
C<br />
I<br />
O<br />
I N<br />
A<br />
Q U E<br />
scua<br />
cua<br />
scquo<br />
dra<br />
ran<br />
la<br />
2<br />
ta<br />
scuo<br />
___________________<br />
squadra<br />
___________________<br />
quaranta<br />
___________________<br />
scuola<br />
qur va cur<br />
___________________<br />
curva<br />
7<br />
3<br />
3<br />
8<br />
57
58<br />
BR, CR, DR...<br />
cr<br />
br<br />
Completa le parole usando i gruppi di lettere che leggi sui gradini.<br />
qua d _ _ r o ze b _ _ r a _ f r_<br />
eccia<br />
_ g _ r embiule _ t r_<br />
eno g _ _ r issini<br />
_ p _ r ato c _ r_<br />
iniera ti g _ _ r<br />
e<br />
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
tr<br />
le<br />
fra<br />
________________ fragole ________________<br />
crostata<br />
go<br />
dr<br />
fr<br />
gr<br />
pr<br />
ta<br />
sta<br />
cro<br />
ORTOGRAFIA
Completa le frasi inserendo le seguenti parole.<br />
• Mi piacciono le ____________ frittelle di mele.<br />
• Al mio coniglietto piace il ____________ prezzemolo .<br />
• Per cena mangeremo la pastina in ____________ brodo .<br />
• Il ____________ grano<br />
si raccoglie in estate.<br />
Completa lo schema. Nella colonna evidenziata leggerai una parola.<br />
4<br />
ORTOGRAFIA<br />
brodo frittelle prezzemolo grano<br />
1 F R I G O R I F E R O<br />
2 D R A G O<br />
3 L I B R O<br />
T R I F O G L I O<br />
5 F R U L L A T O<br />
6 G R A S S O<br />
1<br />
2<br />
3<br />
4<br />
5<br />
6<br />
Serve per conservare i cibi.<br />
Sputa il fuoco...<br />
Si legge...<br />
Erba con tre foglie.<br />
È fatto con la frutta e si beve.<br />
Contrario di magro.<br />
59
60<br />
SBR, SCR, SDR...<br />
sgr<br />
sbr<br />
sfr sdr spr<br />
Completa le parole usando alcuni dei gruppi di lettere nel disegno.<br />
na _ s _ t _ r o _ scr _ _ ivania ra _ st _ _ r ello<br />
_ sdr _ _ aio _ st _ _ ruzzo<br />
mo _ s _ t _ r o<br />
Riordina le sillabe e forma le parole.<br />
to<br />
scrit<br />
________________ scrittore ________________<br />
minestra<br />
stra<br />
le<br />
________________ palestra ________________<br />
finestra<br />
re<br />
pa<br />
str<br />
ne<br />
ne<br />
scr<br />
mi<br />
stra<br />
stra<br />
fi<br />
ORTOGRAFIA
Completa le frasi con le seguenti parole.<br />
• Il pilota ____________ sfreccia con la sua automobile.<br />
• La mamma prende il sole sulla ____________ sdraio .<br />
• Il barista prepara una ____________ spremuta di arance.<br />
• Sara ____________ sbriciola un pezzo di pane per gli uccellini.<br />
• La nonna pulisce il pavimento con lo ____________ straccio .<br />
• In classe è arrivato un bambino ____________ straniero .<br />
• Il papà ____________ sgrida Laura quando non fa i compiti.<br />
• A Luca piacciono le ____________ giostre<br />
.<br />
Risolvi gli indovinelli.<br />
ORTOGRAFIA<br />
sdraio straccio sfreccia straniero<br />
sgrida sbriciola spremuta giostre<br />
• Servono per legare le scarpe.<br />
• Vola a cavallo di una scopa.<br />
• Insegna ai bambini a scuola.<br />
S<br />
T<br />
M<br />
R<br />
S<br />
A<br />
I<br />
T<br />
E<br />
N<br />
R<br />
S<br />
G H E<br />
E<br />
T<br />
G<br />
A<br />
R A<br />
61
62<br />
Leggi la filastrocca e cerchia mp e mb.<br />
Ecco un fulmine improvviso,<br />
tutto il cielo si fa grigio.<br />
Romba un tuono, ecco un lampo,<br />
il temporale non dà scampo.<br />
Presto indossa il tuo mantello<br />
e apri svelto anche l’ombrello!<br />
Completa con mp o mb.<br />
MP O MB<br />
o mb _ _ rello i mb _ _ uto co mp _ _ asso<br />
la mp _ _ one la mp _ _ adina to mb _ _ ola<br />
Scrivi i nomi nel contenitore giusto.<br />
MP<br />
______________<br />
zampa<br />
______________<br />
campana<br />
______________<br />
lampada<br />
zampa<br />
campana<br />
colomba<br />
gamba<br />
lampada<br />
lombrico<br />
MB<br />
______________<br />
colomba<br />
______________<br />
gamba<br />
______________<br />
lombrico<br />
ORTOGRAFIA
1<br />
2<br />
4<br />
5<br />
Completa lo schema inserendo parole con mp o mb. Nella colonna evidenziata<br />
leggerai il nome di un indumento.<br />
3<br />
ORTOGRAFIA<br />
12<br />
7<br />
L<br />
C<br />
A<br />
1<br />
4<br />
O<br />
8<br />
10<br />
M<br />
P<br />
3<br />
T<br />
M<br />
L<br />
9<br />
B<br />
P<br />
O<br />
2<br />
C<br />
E<br />
6<br />
P<br />
A<br />
B<br />
A<br />
I<br />
M P<br />
G A<br />
A M<br />
M P<br />
5 T<br />
T A<br />
U T<br />
M P<br />
A M<br />
M B<br />
O<br />
11<br />
N<br />
I<br />
M<br />
P<br />
E<br />
R<br />
M<br />
E<br />
A<br />
B<br />
I<br />
L<br />
E<br />
E<br />
B<br />
A<br />
R<br />
O<br />
B<br />
R<br />
D<br />
O<br />
N<br />
R<br />
E<br />
N<br />
I<br />
M<br />
U<br />
E<br />
R<br />
A<br />
N<br />
B<br />
R<br />
O<br />
O<br />
A<br />
O<br />
A R I O<br />
L<br />
O<br />
A<br />
A M P O<br />
6 8<br />
7<br />
12<br />
10<br />
11<br />
9<br />
63
64<br />
LE DOPPIE<br />
Leggi la filastrocca e sottolinea le parole con le doppie.<br />
Apelle figlio di Apollo<br />
fece una palla di pelle di pollo.<br />
Tutti i pesci vennero a galla<br />
per vedere la palla di pelle di pollo<br />
fatta da Apelle figlio di Apollo.<br />
Completa con le doppie.<br />
zu c _ _ c a ga _ ll _ o pa c _ c_<br />
o<br />
fe _ tt_<br />
a le _ tt _ era ca _ r _ r o<br />
Raddoppia la lettera evidenziata e scrivi la parola.<br />
pala ➜ __________ palla<br />
note ➜ __________ notte<br />
tori ➜ __________ torri<br />
cane ➜ __________ canne<br />
pani ➜ __________ panni<br />
casa ➜ __________ cassa<br />
ORTOGRAFIA
Completa con i nomi degli animali raffigurati e cerchia tutte le doppie.<br />
Scrivi il nome di altri animali che contengono le doppie.<br />
ORTOGRAFIA<br />
Una lezione di scienze<br />
La maestra, durante l’ora di scienze, mostra ai bambini<br />
una videocassetta sugli animali. Affascinati, gli alunni osservano:<br />
il ______________ coccodrillo<br />
la ______________<br />
giraffa<br />
il ______________ fenicottero<br />
la ______________<br />
scimmia<br />
il ______________ pappagallo<br />
lo ______________<br />
struzzo<br />
______________<br />
gatto<br />
______________<br />
cavallo<br />
______________<br />
mucca<br />
______________<br />
coccinella<br />
______________<br />
farfalla<br />
______________<br />
cammello<br />
65
N<br />
E<br />
R<br />
B<br />
S<br />
66<br />
DOPPIE IN GIOCO<br />
Trova le parole con le doppie. Aiutati con l’ordine delle frecce.<br />
O<br />
S<br />
S<br />
O<br />
A<br />
N<br />
R<br />
F<br />
L<br />
T<br />
N<br />
O<br />
O<br />
L<br />
A<br />
A<br />
S<br />
T<br />
A<br />
Z<br />
S<br />
S<br />
A<br />
L<br />
Z<br />
Risolvi gli indovinelli.<br />
• Vi dormono le mucche.<br />
• Chiude la bottiglia.<br />
• La usi in piscina.<br />
E<br />
O<br />
S<br />
S<br />
A<br />
• Scarpe con le rotelle.<br />
• La mamma della mamma è la...<br />
• Ci si soffia il naso.<br />
C<br />
A<br />
S<br />
S<br />
A<br />
C<br />
L<br />
O<br />
Z<br />
I<br />
Osserva il disegno e scrivi il nome.<br />
_________________<br />
birilli<br />
_________________<br />
giubbotto<br />
osso<br />
nonna<br />
rosso<br />
asta<br />
➜ ➜<br />
➜<br />
➜<br />
tasso<br />
cassa<br />
tazza<br />
bolla<br />
S<br />
C<br />
T<br />
T<br />
U<br />
➜<br />
➜ A<br />
➜<br />
➜<br />
_________________<br />
stella<br />
_________________<br />
collana<br />
A<br />
F<br />
L L A<br />
P<br />
F<br />
P<br />
O<br />
I A<br />
P A T T I N I<br />
N O N N A<br />
F A Z Z O L E T T O<br />
ORTOGRAFIA
Scrivi le parole.<br />
ORTOGRAFIA<br />
... in cucina<br />
______________<br />
forchetta<br />
______________<br />
cucchiaio<br />
______________<br />
coltello<br />
______________ piatto<br />
... in classe<br />
______________ colla<br />
______________<br />
pennarelli<br />
______________<br />
astuccio<br />
______________<br />
gomma<br />
... nell’armadio<br />
______________<br />
cappello<br />
______________<br />
giacca<br />
______________<br />
gonna<br />
______________<br />
ciabatte<br />
DOPPIE...<br />
... golose<br />
______________<br />
caramella<br />
______________<br />
marmellata<br />
______________<br />
biscotti<br />
______________<br />
cioccolato<br />
... in tavola<br />
______________ pollo<br />
______________<br />
pizza<br />
______________<br />
prosciutto<br />
______________<br />
spaghetti<br />
... in movimento<br />
______________<br />
elicottero<br />
______________<br />
pattini<br />
______________<br />
bicicletta<br />
______________<br />
trattore<br />
67
Leggi la storia girando il foglio<br />
quando arrivi in fondo alla riga.<br />
68<br />
LE SILLABE<br />
C’era una volta un bambino che non sapeva tagliare le parole. Quando arrivava in fondo alla riga girava il foglio e continuava a scrivere; così era sicuro<br />
rava la testa. Un giorno, grazie ai consiglidi<br />
Dividi le parole in sillabe.<br />
Aiutati con il numero delle lettere<br />
nei tetti delle case e con il battito delle mani.<br />
mare sole luna<br />
Tagliaparole,<br />
2 2<br />
2 2<br />
2 2<br />
________ ma - re ________ so - le ________ lu - na<br />
imparò<br />
mano filo nido<br />
2 2<br />
2 2<br />
2 2<br />
________ ma - no ________ fi - lo ________ ni - do<br />
finalmente ad<br />
mela cane toro<br />
2 2<br />
2 2<br />
2 2<br />
andare<br />
________ me - la ________ ca - ne ________ to - ro<br />
a capo.<br />
di non sbagliare. Il suo quaderno era però il più disordinato della classe e alla sua maestra gi<br />
Segui anche tu i suoi consigli!<br />
ORTOGRAFIA
Dividi in sillabe le parole con le doppie.<br />
Dividi le parole battendo il ritmo con le mani. Poi riscrivile.<br />
ORTOGRAFIA<br />
tetto gonna piatto<br />
3 2<br />
________ tet - to<br />
pollo mucca rosso<br />
3 2<br />
tazza notte latte<br />
mamma ➜<br />
pizza ➜<br />
penna ➜<br />
burro ➜<br />
sasso ➜<br />
3 2<br />
gon ________ - na ________ piat - to<br />
___________ mam-ma<br />
___________ piz - za<br />
___________ pen - na<br />
___________ bur - ro<br />
___________ sas - so<br />
4 2<br />
________ pol - lo muc ________ - ca ________ ros - so<br />
3 2<br />
3 2<br />
3 2<br />
3 2<br />
3 2<br />
________ taz - za ________ not - te ________ lat - te<br />
pozzo ➜<br />
nonna ➜<br />
razzo ➜<br />
canna ➜<br />
tappo ➜<br />
Le doppie<br />
si separano<br />
sempre.<br />
___________<br />
poz - zo<br />
___________<br />
non - na<br />
___________<br />
raz - zo<br />
___________<br />
can - na<br />
___________<br />
tap - po<br />
69
70<br />
ANCORA SILLABE<br />
Dividi in sillabe. Aiutati con il numero delle lettere nei tetti delle case.<br />
oche barche maghi<br />
1 3<br />
________ o-che<br />
fogli ghiro panche<br />
2 3<br />
torta dente banche<br />
La s sta sempre insieme<br />
alla sillaba che segue.<br />
3 3<br />
bar ________ - che ________ ma - ghi<br />
3 2<br />
Dividi le parole in sillabe, poi riscrivile. Attenzione alla s!<br />
2 3<br />
3 3<br />
________ fo - gli ________ ghi - ro pan ________ - che<br />
3 2<br />
3 2<br />
3 2<br />
________ tor - ta ________ den - te ban ________ - che<br />
pasta ➜<br />
vasca ➜<br />
pesce ➜<br />
___________ pa - sta nastro ➜ ___________ na - stro<br />
___________ va - sca oste ➜ ___________ o - ste<br />
___________ pe - sce busta ➜ ___________ bu - sta<br />
ORTOGRAFIA
1<br />
2<br />
Completa il cruci-sillabe.<br />
Dividi le parole in sillabe e scrivile nella giusta tabella.<br />
ORTOGRAFIA<br />
pane<br />
nuvola<br />
tesoro<br />
dottore<br />
3<br />
1<br />
2<br />
3<br />
4<br />
5<br />
6<br />
TE LE FO NO<br />
RA GNA TE LA<br />
BA NA NA<br />
TA VO LO<br />
SE MA FO RO<br />
CA STA GNA<br />
pera<br />
luna<br />
rana<br />
sirena<br />
4<br />
2 sillabe<br />
pa<br />
pe<br />
lu<br />
ra<br />
ne<br />
ra<br />
na<br />
na<br />
nu<br />
te<br />
dot<br />
si<br />
5<br />
6<br />
3 sillabe<br />
vo<br />
so<br />
to<br />
re<br />
la<br />
ro<br />
re<br />
na<br />
71
72<br />
SILLABE IN GIOCO<br />
Colora solo gli spazi che contengono le sillabe della parola castello.<br />
ni<br />
ste<br />
la<br />
sa<br />
stel<br />
Colora solo gli spazi che contengono le sillabe della parola elefante.<br />
to<br />
fa<br />
fan<br />
ra<br />
el<br />
la<br />
lo<br />
li na<br />
le<br />
mo<br />
e<br />
tel<br />
ca<br />
gli<br />
an<br />
de<br />
ac<br />
te<br />
el<br />
te<br />
sa da<br />
ORTOGRAFIA
Colora le sillabe con cui puoi formare una parola. Poi riscrivi le parole.<br />
car<br />
don<br />
gat<br />
not<br />
gon<br />
na te to<br />
Aggiungi una sillaba e forma parole con le doppie.<br />
ORTOGRAFIA<br />
zup p _ _a<br />
suc co _ _<br />
baf _ f _i<br />
boc c _ a_<br />
__________ carte<br />
__________ donna<br />
gatte-gatto<br />
__________<br />
__________ notte<br />
__________ gonna<br />
bas<br />
col<br />
maz<br />
bol<br />
raz<br />
pen n _ _a<br />
sac c _ o_<br />
bal _ l o_<br />
mas s _ _o<br />
zo la so<br />
__________ basso<br />
__________ colla<br />
__________ mazzo<br />
__________ bolla<br />
__________ razzo<br />
tac c _ o_<br />
fet _ t a_<br />
pac co _ _<br />
pal _ l a_<br />
73
74<br />
TUTTE IN FILA<br />
Riscrivi le frasi separando le parole con un puntino.<br />
• Lamammavaalmercato.<br />
La ______________________________<br />
• mamma • va • al • mercato.<br />
• Domaniandròalmare.<br />
______________________________<br />
Domani • andrò • al • mare.<br />
• Checosamangipercena?<br />
______________________________<br />
Che • cosa • mangi • per • cena?<br />
• Vadoviamaritornodopo.<br />
Scrivi una frase tutta attaccata, poi riscrivila correttamente.<br />
______________________________<br />
Vado • via • ma • ritorno • dopo.<br />
ESEMPIO<br />
__________________________________________________________<br />
Marikaèlamiacompagnadibanco.<br />
__________________________________________________________<br />
Marika è la mia compagna di banco.<br />
ORTOGRAFIA
Leggi la storia di seguito una prima volta.<br />
Rileggila separando le parole con una barretta.<br />
Infine riscrivila correttamente.<br />
Gino il camaleonte<br />
Gino,unpiccolocamaleonte,eratuttobiancoenonriusciva<br />
acambiarecolorecomeglialtricamaleonti.Perquestomotivo<br />
Ginoerasempretriste.Ungiornoisuoiamici,stanchi<br />
divederloinfelice,gliregalaronociascunouncoloreconcui<br />
vestirsi:ilverdedelprato,ilmarronedeirami,ilgrigiodeisassi,<br />
ilgiallodeifiori.CosìvestitoGinononebbepiùilproblemadi<br />
cambiarecoloreenonfupiùtriste.<br />
_____________________________________________<br />
Gino, un piccolo camaleonte, era tutto bianco<br />
_____________________________________________<br />
e non riusciva a cambiare colore come gli altri<br />
_____________________________________________<br />
camaleonti. Per questo motivo Gino era sempre<br />
_____________________________________________<br />
triste. Un giorno i suoi amici, stanchi di vederlo<br />
_____________________________________________<br />
infelice, gli regalarono ciascuno un colore con cui<br />
_____________________________________________<br />
vestirsi: il verde del prato, il marrone dei rami,<br />
_____________________________________________<br />
il grigio dei sassi, il giallo dei fiori.<br />
_____________________________________________<br />
Così vestito Gino non ebbe più il problema<br />
_____________________________________________<br />
di cambiare colore e non fu più triste.<br />
_____________________________________________<br />
ORTOGRAFIA<br />
75
Marcellino una sera pens o`<br />
Da domani sempre studier o ` .<br />
Luned `i<br />
con la voglia part `i<br />
,<br />
ma la perse quando giunse marted `i<br />
..<br />
Arriv o` poi mercoled `i<br />
e lo studio rimand o` a gioved `i<br />
.<br />
Anche gioved `i<br />
termin o` e Marcellino ragion o ` :<br />
– Domani veramente lo far o ` !<br />
Inizi o` venerd `i<br />
, ma in un baleno fin `i<br />
.<br />
E sabato cosa fare? La domenica e` da aspettare!<br />
Cos `i sabato pass o` e la domenica Marcellino si ripos o ` !<br />
76<br />
L’ACCENTO<br />
Leggi la filastrocca e scrivi nei cappellini l’accento.<br />
Completa le frasi con le seguenti parole.<br />
• Il __________ faro illumina il mare.<br />
pescò pesco farò faro<br />
• Da grande __________ farò il dottore.<br />
• Il __________ pesco in giardino è in fiore.<br />
L’accento<br />
è come un<br />
cappello che cade<br />
sulle parole.<br />
• L’anno scorso nonno Gino __________ pescò<br />
una grossa trota.<br />
ORTOGRAFIA
Metti il cappello dell’accento sulla lettera finale. Che cosa succede?<br />
Scrivi nel cappello alcune parole con l’accento.<br />
ESEMPIO<br />
ORTOGRAFIA<br />
pero ➜ ___________ però<br />
specchio ➜ ___________<br />
specchiò<br />
casco ➜ ___________ cascò<br />
porto ➜ ___________ portò<br />
______________<br />
mangiò<br />
______________ più<br />
______________ cioè<br />
______________<br />
andò<br />
______________ così<br />
______________ saltò<br />
canto ➜ ___________ cantò<br />
fiori ➜ ___________ fiorì<br />
remo ➜ ___________ remò<br />
filo ➜ ___________ filò<br />
77
78<br />
L’APOSTROFO<br />
Leggi le due filastrocche.<br />
La ape vola sopra un fiore.<br />
Lo orologio segna tutte le ore.<br />
Lo elefante si lava nel fiume.<br />
Lo asino gioca al tiro alla fune.<br />
Quale delle due filastrocche si legge meglio?<br />
Tutto merito del del signor apostrofo.<br />
Il signor apostrofo è un tipo speciale<br />
due vocali non fa litigare!<br />
L’ape vola sopra un fiore.<br />
L’orologio segna tutte le ore.<br />
L’elefante si lava nel fiume.<br />
L’asino gioca al tiro alla fune.<br />
Usa il retino, cattura la prima vocale e metti l’apostrofo. Osserva l’esempio.<br />
lo elefante ➜ l’elefante<br />
la uva ➜ _________ l’uva<br />
una isola ➜ _________ un’isola<br />
lo ananas ➜ _________ l’ananas<br />
lo aereo ➜ _________ l’aereo<br />
una edera ➜ _________ un’edera<br />
ORTOGRAFIA
Riscrivi le frasi mettendo l’apostrofo dove occorre.<br />
• Lo orso è goloso di miele.<br />
_______________________________________<br />
L’orso è goloso di miele.<br />
• Una ape vola sui fiori.<br />
_______________________________________<br />
Un’ape vola sui fiori.<br />
Riscrivi senza l’apostrofo.<br />
ORTOGRAFIA<br />
l’uccello ➜ lo uccello<br />
l’insalata ➜ ___________<br />
la insalata<br />
l’anello ➜ ___________<br />
lo anello<br />
l’ombrello ➜ ___________<br />
lo ombrello<br />
• La rana gracida nello stagno.<br />
_______________________________________<br />
/<br />
• Lo aquilone vola nel cielo.<br />
_______________________________________<br />
L’aquilone vola nel cielo.<br />
l’indiano ➜ ___________<br />
lo indiano<br />
l’istrice ➜ ___________<br />
lo istrice<br />
l’occhio ➜ ___________<br />
lo occhio<br />
l’anatra ➜ ___________<br />
la anatra<br />
79
80<br />
E` CHE SPIEGA<br />
Completa le frasi con è.<br />
L’ape è sul fiore, il cane è nella cuccia,<br />
il gatto è sull’albero.<br />
dove è<br />
L’ape è gialla e nera, il cane è a macchie,<br />
il gatto è a strisce.<br />
Ronza ➜ è l’ape.<br />
Abbaia ➜ è il cane.<br />
Fa le fusa ➜ è<br />
il gatto.<br />
come è<br />
chi è<br />
ORTOGRAFIA
Scrivi la e per unire.<br />
L’ape la farfalla<br />
volano.<br />
Guarda i disegni e completa usando la e.<br />
Osserva i disegni e scrivi in una sola frase che cosa fanno i personaggi.<br />
ORTOGRAFIA<br />
E CHE UNISCE<br />
e e e<br />
Il pesce il cigno<br />
nuotano.<br />
La pecora<br />
la mucca brucano.<br />
_____________ uva e _____________ mela sono _____________ frutti<br />
_____________ trenino e _____________ palla sono _____________<br />
giocattoli<br />
Luca ritaglia. Luca incolla. Marco si tuffa. Marco nuota.<br />
_________________________ Luca ritaglia e incolla. _________________________<br />
Marco si tuffa e nuota.<br />
81
82<br />
IL PUNTO<br />
Il punto indica la fine della frase.<br />
Dopo, si usa sempre la lettera maiuscola.<br />
Osserva i disegni e segna con una ✗ la frase corretta.<br />
Leggi la storia e metti il punto dove occorre.<br />
La nonna cucina sul calorifero.<br />
Il gatto dorme.<br />
La nonna cucina. Sul calorifero<br />
il gatto dorme.<br />
Il papà si rade con il rasoio.<br />
La mamma si pettina.<br />
Il papà si rade. Con il rasoio<br />
la mamma si pettina.<br />
Una mattina Luca uscì di casa per andare a scuola.<br />
Mentre camminava per strada vide un gattino tutto<br />
solo sotto la pioggia. Luca prese in braccio il gattino<br />
e lo coccolò. A scuola fece vedere il suo nuovo<br />
amico a tutti i compagni.<br />
✗<br />
✗<br />
ORTOGRAFIA
Metti la virgola al posto esatto.<br />
LA VIRGOLA<br />
Sul banco di Lucia ci sono un<br />
quaderno, una matita, una gomma,<br />
tre pennarelli, un libro e un righello.<br />
Il gatto miagola, graffia, fa le fusa ,<br />
si arrampica sugli alberi e insegue<br />
i topolini.<br />
Completa gli elenchi come vuoi tu.<br />
• La mamma ha comprato la pasta, ________________<br />
la frutta,<br />
_____________________________________________<br />
la verdura, il pane, il gelato.<br />
• La mamma in casa lava, ________________________<br />
stira, spolvera,<br />
_____________________________________________<br />
pulisce, cucina.<br />
Osserva il disegno e segna con una ✗ la frase esatta.<br />
ORTOGRAFIA<br />
✗<br />
ESEMPIO<br />
Mentre il papà legge, il giornale<br />
cammina in giardino.<br />
Mentre il papà legge il giornale,<br />
cammina in giardino.<br />
83
84<br />
TANTI NOMI...<br />
Osserva il disegno, poi scrivi nel contenitore esatto i nomi di persona,<br />
di animale e di cosa.<br />
farfalla<br />
scivolo<br />
persone<br />
______________<br />
gelataio<br />
______________<br />
bambina<br />
______________<br />
nonno<br />
______________<br />
bambino<br />
gelataio<br />
gelato<br />
bambino<br />
bambina<br />
ape<br />
animali<br />
cane<br />
fiori<br />
______________ cane<br />
______________<br />
farfalla<br />
______________ ape<br />
______________<br />
lumaca<br />
nonno<br />
albero<br />
lumaca<br />
cose<br />
______________<br />
scivolo<br />
______________<br />
gelato<br />
______________<br />
albero<br />
______________ fiori<br />
MORFOLOGIA
IL MIO NOME<br />
Leggi la storia e completa inventando i nomi dei pesciolini.<br />
Marta ha invitato alla sua festa<br />
di compleanno i suoi amici Giorgio,<br />
Maria, Martina, Davide e Lorenzo.<br />
Ha ricevuto in regalo una coppia di pesciolini rossi,<br />
che ha deciso di chiamare ______________ Bolla e ______________ Pinnino .<br />
Completa scrivendo i nomi propri degli amici di Marta.<br />
_________ Giorgio<br />
Scrivi alcuni nomi propri. Continua sul quaderno.<br />
MORFOLOGIA<br />
_________ Martina<br />
_________ Davide<br />
_________ Maria<br />
persona animale cosa<br />
_________ Lorenzo<br />
comune proprio comune proprio comune proprio<br />
nonna<br />
mamma<br />
zio<br />
_________ Maria<br />
_________ Marisa<br />
_________ Vittorio<br />
gatto<br />
cane<br />
criceto<br />
_________ Fufi<br />
_________ Tobi<br />
_________ Cricri<br />
bambola<br />
fumetto<br />
squadra<br />
ESEMPIO<br />
_________ Barbie<br />
_________ Topolino<br />
_________ Milan<br />
85
MASCHILE - FEMMINILE<br />
86<br />
Leggi e sottolinea di blu i nomi maschili e di rosso i nomi femminili.<br />
Buonanotte alla mia cameretta<br />
dove i sogni non vanno di fretta,<br />
dove cose buffe e curiose<br />
giocano e volano silenziose<br />
dove un cavallo farfallino<br />
dondola, dondola sul mio lettino<br />
e dove mi sono addormentato<br />
ballando fiabe al cioccolato.<br />
G. Quarenghi<br />
Trasforma i nomi da maschili a femminili.<br />
bambino ➜ ___________ bambina<br />
gatto ➜ ___________ gatta<br />
nonno ➜ ___________ nonna<br />
Scrivi accanto a ogni nome m se è maschile, f se è femminile.<br />
cane<br />
orso<br />
coniglia<br />
m<br />
m<br />
f<br />
leonessa<br />
cavalla<br />
asino<br />
f<br />
f<br />
m<br />
alunno ➜ ___________ alunna<br />
lupo ➜ ___________ lupa<br />
fratello ➜ ___________ sorella<br />
tacchino<br />
pecora<br />
cerbiatto<br />
m<br />
f<br />
m<br />
MORFOLOGIA
SINGOLARE - PLURALE<br />
Leggi e sottolinea di rosso i nomi singolari e di blu i nomi plurali.<br />
Le nonne delle nonne avevano vestiti lunghi e scuri<br />
e i capelli raccolti in una crocchia.<br />
Le nonne delle nonne preparavano la cena<br />
in grandi pentoloni, perché le famiglie<br />
erano molto numerose.<br />
Lavavano il bucato dentro le tinozze<br />
perché allora non c’era la lavatrice.<br />
M. L. Giraldo<br />
Trasforma i nomi da singolari a plurali.<br />
Scrivi accanto a ogni nome s se è singolare (uno), p se è plurale (più di uno).<br />
MORFOLOGIA<br />
mela ➜ ___________ mele<br />
stella ➜ ___________ stelle<br />
ape ➜ ___________ api<br />
foglia<br />
rami<br />
albero<br />
s<br />
p<br />
s<br />
bicicletta<br />
monopattini<br />
automobile<br />
matita ➜ ___________ matite<br />
bottiglia ➜ ___________ bottiglie<br />
zaino ➜ ___________ zaini<br />
s<br />
p<br />
s<br />
libro<br />
quaderni<br />
gomma<br />
s<br />
p<br />
s<br />
87
Scrivi l’azione che compie ogni bambino<br />
scegliendo fra quelle scritte nei riquadri.<br />
88<br />
LE AZIONI<br />
Leggi la filastrocca, sottolinea le azioni di Lucia, del papà, del nonno<br />
e della mamma. Poi riscrivile.<br />
Lucia ride canta e saltella,<br />
mangia il gelato e la frittella.<br />
Il papà gioca a pallone,<br />
legge il giornale nonno Simone.<br />
Cuce, stira, lava la mamma<br />
cucina una torta<br />
_____________ salta _____________<br />
mangia _____________ legge<br />
e la farcisce di panna.<br />
salta beve mangia legge<br />
Lucia<br />
Il papà<br />
Il nonno<br />
La mamma<br />
_____________ bere<br />
ride canta<br />
saltella mangia<br />
gioca<br />
legge<br />
lava cucina<br />
farcisce<br />
cuce stira<br />
SINTASSI
Leggi i nomi e scrivi per ognuno un’azione adatta.<br />
Rispondi alle domande.<br />
Leggi le frasi e colora il riquadro che contiene l’azione.<br />
SINTASSI<br />
l’uccellino __________ vola<br />
il vigile __________ gesticola<br />
il coltello __________ taglia<br />
• Quali azioni puoi fare al parco giochi?<br />
_____________________________________<br />
Saltare, dondolare, scivolare...<br />
• Quali azioni puoi fare a scuola?<br />
_____________________________________<br />
Leggere, scrivere, studiare...<br />
• Quali azioni puoi fare in piscina?<br />
_____________________________________<br />
Nuotare, tuffarsi, giocare...<br />
Marco corre in giardino<br />
ESEMPIO<br />
il cane __________ abbaia<br />
l’automobile __________ frena<br />
l’ape __________ ronza<br />
il gabbiano vola sul mare<br />
89
90<br />
LA FRASE<br />
Colora il semaforo di rosso se la frase è sbagliata,<br />
di verde se la frase è corretta.<br />
Il papà guida l’automobile.<br />
L’automobile guida il papà.<br />
La nonna cucinano la pizza.<br />
La nonna cucina la pizza.<br />
La strega vola sulla scopa.<br />
La scopa vola sulla strega.<br />
I bambini legge un libro.<br />
I bambini leggono un libro.<br />
Il dottore curano i malati.<br />
I dottori curano i malati.<br />
SINTASSI
Rimetti in ordine i cartellini con le parole.<br />
Poi scrivi la frase corretta.<br />
Marco<br />
mela<br />
cielo<br />
volano<br />
mamma<br />
lava<br />
nuota<br />
nel<br />
SINTASSI<br />
la<br />
nel<br />
mangia<br />
Gli aquiloni<br />
Il<br />
La<br />
piatti<br />
pesce<br />
i<br />
mare<br />
______________________<br />
Marco mangia<br />
______________________<br />
la mela.<br />
______________________<br />
Gli aquiloni<br />
______________________<br />
volano nel cielo.<br />
______________________<br />
La mamma lava<br />
______________________<br />
i piatti.<br />
______________________<br />
Il pesce nuota<br />
______________________<br />
nel mare.<br />
91
CHI? CHE COSA FA?<br />
92<br />
chi? che cosa fa?<br />
Completa le frasi scrivendo chi o che cosa fa.<br />
__________ La rana salta.<br />
__________ Il maiale grugnisce.<br />
Marta __________ mangia .<br />
__________ La pecora bela.<br />
L’uccellino vola<br />
__________ La mucca muggisce.<br />
__________ Il pulcino pigola.<br />
Il cavallo __________ nitrisce .<br />
Il gatto __________ miagola .<br />
Marco __________ beve .<br />
__________ Il pittore<br />
dipinge.<br />
SINTASSI
Osserva i disegni e scrivi tutte le frasi<br />
che puoi creare.<br />
SINTASSI<br />
______________<br />
Le foglie cadono.<br />
ESEMPIO<br />
______________<br />
La farfalla vola.<br />
I ______________ bambini giocano.<br />
______________<br />
Gli uccelli<br />
cinguettano.<br />
______________ Il cigno nuota.<br />
______________<br />
La palla rotola.<br />
______________ Il sole splende.<br />
______________<br />
Il cane corre.<br />
93
94<br />
PAROLE AIUTANTI<br />
Osserva le sequenze e descrivi usando prima, dopo, infine.<br />
Prima<br />
infine<br />
Prima<br />
infine<br />
Prima<br />
infine<br />
la mamma lava i panni, dopo __________________,<br />
li stende<br />
____________________________________ li stira<br />
.<br />
il cane _____________, scava la buca dopo __________________,<br />
ci mette l’osso<br />
____________________________________ copre la buca con la terra .<br />
___________________, Luca si alza dopo __________________,<br />
si lava<br />
____________________________________ si veste<br />
.<br />
PRODUZIONE
MICIO PASTICCIONE<br />
Metti in ordine le vignette con i numeri da 1 a 4.<br />
Adesso scrivi la storia.<br />
La mamma ha preparato una bella ____________________________<br />
torta con la crema<br />
per il compleanno di _______________________ Carlotta<br />
.<br />
Quando la torta è cotta, _____________________________________<br />
la mette a raffreddarsi<br />
_______________________________ sul tavolo<br />
e si allontana.<br />
Il gatto vuole assaggiare la torta e _____________________________<br />
salta sul tavolo.<br />
______________________________________________<br />
Il gatto mangia la torta.<br />
La mamma ____________________________________<br />
si arrabbia e lo sgrida.<br />
PRODUZIONE<br />
4<br />
2<br />
ESEMPIO<br />
3<br />
1<br />
95
ESEMPIO<br />
96<br />
COME FINIRA? ‘<br />
Uno scrittore un po’ distratto ha dimenticato di finire la sua storia.<br />
Aiutalo tu e inventa anche un titolo.<br />
Titolo: ______________________________<br />
Chi la fa l’aspetti<br />
Un giorno un piccolo drago fu catturato<br />
da una strega malvagia che voleva<br />
utilizzarlo per la sua pozione “Sputafuoco”.<br />
Mentre era rinchiuso in una piccola<br />
gabbia di legno _______________<br />
il drago<br />
_____________________________<br />
si ricordò che era appunto<br />
_____________________________<br />
capace di far uscire il fuoco<br />
_____________________________<br />
dalla bocca.<br />
_____________________________<br />
Così bruciò le sbarre e volò via.<br />
_____________________________<br />
La strega, rimasta sulla gabbia<br />
_____________________________<br />
in fiamme, saltò giù per<br />
_____________________________<br />
salvarsi e si ruppe una gamba.<br />
_____________________________<br />
_____________________________<br />
_____________________________<br />
PRODUZIONE