13.06.2013 Views

31 - Anafi

31 - Anafi

31 - Anafi

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Bookie conta ormai circa 20.800<br />

figlie che hanno lasciato il segno<br />

nella selezione italiana e negli allevamenti<br />

in cui sono state munte; abbiamo<br />

sentito quattro allevatori per<br />

farci raccontare le loro esperienze<br />

con le Bookie.<br />

Angelo Dalla Stella, allevatore<br />

della provincia di Vicenza, oltre alle<br />

bovine adulte ha ancora alcune vacche<br />

gravide con Bookie e 4 o 5 manze.<br />

Inoltre, ha avuto la possibilità di<br />

vedere parecchie figlie di Bookie<br />

durante la sua collaborazione con il<br />

centro di FA Intermizoo come selezionatore<br />

di bovine nate da questo<br />

riproduttore scelte per il concorso<br />

delle figlie dei tori di F.A. alla Nazionale<br />

di Cremona del 1997. «Ho notato<br />

– racconta Dalla Stella – che le<br />

Bookie, in quanto a struttura, si possono<br />

dividere in due tipi di animali:<br />

ci sono Bookie fini e altre con ossatura<br />

più robusta. Per quanto riguarda<br />

la mammella, invece, le ho trovate<br />

tutte funzionali, con capezzoli al<br />

posto giusto e attacchi molto forti».<br />

In stalla Angelo Dalla Stella vanta<br />

due Bookie un po’ speciali: DS Farm<br />

Bookie Jacky, campionessa della sua<br />

categoria e poi campionessa assoluta<br />

alla mostra regionale di Verona<br />

nel 1994, con una produzione al terzo<br />

parto di 135 q.li al 4% di grasso e<br />

al 3,30% di proteine, e DS Farm<br />

Flossy, vacca di 85 punti, buona<br />

produttrice con 126 q.li al terzo parto<br />

con 4,30% di grasso e 3,30% di<br />

Angelo Dalla Stella<br />

BOOKIE PER GLI ALLEVATORI<br />

proteine. «L’indice a latte e il dato sulla morfologia del toro si sono mantenuti<br />

e ho avuto vacche molto funzionali con intervallo parto concepimento<br />

molto breve e picchi di lattazione senza problemi, e ciò conferma la mia opinione<br />

sul riproduttore. Sono soddisfatto delle mie Bookie per quanto riguarda<br />

la produzione, sono tutte nella media ed alcune vacche sono state veramente<br />

buone produttrici. Oggi ho anche una primipara di 85 punti con l’11%<br />

di capacità produttiva e un EVM di 135 q.li.<br />

Purtroppo anche per via del prezzo questo toro è stato usato, da me come<br />

in altre aziende, un po’ come toro da battaglia, senza curare troppo gli incroci<br />

e penso che ciò sia stato un peccato. Bookie avremmo dovuto usarlo<br />

maggiormente in allevamenti con bovine da mostra, già molto buone, in<br />

questo modo avremmo avuto certamente degli ottimi risultati».<br />

Nella realtà veneta di piccole e medie aziende<br />

Bookie è stato usato parecchio, abbiamo parlato con<br />

Osvaldo Parolin responsabile della stalla sociale Battistei<br />

in provincia di Padova che si è occupato delle fecondazioni<br />

in molte piccole stalle della zona e che ci<br />

ha parlato della sua esperienza.<br />

«Sia alla Battistei, che è una delle stalle più grandi<br />

della zona, con 100, 110 vacche in lattazione, sia in<br />

quelle di cui mi occupo come veterinario, ho usato<br />

Bookie fin da quando il toro era in prova di progenie,<br />

eseguendo nel corso degli anni sulle 600/700 fecondazioni.<br />

Quattro delle prime figlie di cui furono disponi-<br />

bili i dati alla prima uscita di Bookie provenivano da stalle da me seguite.<br />

Nella nostra realtà, dove ci sono ancora stalle di 10/15 bovine, questo toro<br />

ha avuto una grande importanza. È piaciuto soprattutto nel mondo degli allevatori<br />

‘al di fuori dalla selezione’. All’allevatore che lo usava non interessava<br />

una certa linea o un certo incrocio, ma si accorgeva subito che Bookie<br />

dava figlie robuste, che duravano in stalla, e questo è stato il tam tam che gli<br />

allevatori di qui hanno ascoltato. Non è stato un toro spinto sulla produzione,<br />

ma sulla struttura. Le Bookie sono vacche grandi, con buone mammelle,<br />

arti buoni e piedi forse un po’ meno buoni, ma sicuramente longeve».<br />

Alla stalla sociale Battistei, Bookie è stato usato parecchio, a tutt’oggi si<br />

contano 4 sue figlie in mungitura, bovine di ottima taglia con buone mammelle<br />

e buoni arti e piedi, ed è nato anche Osvaldo, oggi in prova, figlio di<br />

una Bell Gene x Cleitus. «La Bookie è una vacca da reddito – ribadisce<br />

Osvaldo Parolin – ed è quello che è piaciuto fuori selezione (negli alleva-<br />

menti commerciali, n.d.r.), è una<br />

vacca di sostanza».<br />

Stefano Scarduelli, dell’azienda<br />

agricola di Mario e Daneo Scarduelli,<br />

in provincia di Mantova, ha 190<br />

vacche in lattazione e ha utilizzato<br />

Bookie secondo il Programma di Accoppiamento<br />

<strong>Anafi</strong>.<br />

«Bookie è stato usato fin dalla sua<br />

prima uscita nel luglio del 1991. All’epoca<br />

– dice Stefano – era mio padre<br />

che si occupava degli accoppiamenti<br />

e siccome gli sono sempre<br />

piaciute le belle vacche, Bookie, che<br />

era molto buono per morfologia, è<br />

stato usato parecchio. Abbiamo avuto<br />

dalle 15 alle 20 Bookie in stalla ed<br />

Stefano Scarduelli<br />

Osvaldo Parolin<br />

BIANCO NERO . APRILE ’99 <strong>31</strong>


erano tutte vacche grosse con un apparato<br />

scheletrico molto sviluppato,<br />

erano sempre due dita più larghe o<br />

tre dita più alte delle altre».<br />

Una delle prime Bookie in allevamento,<br />

Medea, è davvero un gran<br />

bell’animale, con un pedigree tutto<br />

italiano. La madre infatti era una Comi<br />

e la nonna una Antonio Geldo.<br />

Medea ha fatto una gran bella carriera:<br />

campionessa di categoria alla<br />

provinciale di Gonzaga nel 1997 nella<br />

categoria dai 3 ai 4 anni, campionessa<br />

di categoria a Cremona e a<br />

Piacenza nello stesso anno, ed infine<br />

seconda della sua categoria nel 1998<br />

a Bruxelles tra il gruppo delle bovine<br />

italiane. «Medea, anche un cieco<br />

l’avrebbe vista. Tra le primipare era<br />

la più grossa e la più bella».<br />

Alla domanda: oltre Medea che<br />

cosa è stato Bookie per la sua stalla,<br />

Stefano Scarduelli ci ha risposto:<br />

«Abbiamo avuto animali potenti, non<br />

eccessivamente alti per produzione,<br />

ma comunque sempre sui 100 q.li,<br />

ma soprattutto dal punto di vista<br />

della morfologia Bookie ci ha dato<br />

quello che cercavamo, forse non per<br />

PAGINA INTERA<br />

210 mm x 280 mm (al vivo)<br />

190 mm x 260 mm (in gabbia)<br />

£ 1.700.000 (ad un colore)<br />

£ 2.100.000 (a 4 colori)<br />

POSIZIONE DI RIGORE<br />

seconda di coperta<br />

£ 2.400.000 (ad un colore)<br />

£ 3.200.000 (a 4 colori)<br />

quarta di coperta<br />

£ 5.600.000 (a 4 colori)<br />

CATALOGO ASTA<br />

NAZIONALE<br />

F.to 297 mm x 210 mm (a 4 colori)<br />

Pagina singola £ 1.000.000<br />

Quarta di coperta £ 3.000.000<br />

Seconda di coperta £ 1.200.000<br />

Terza di coperta £ 1.000.000<br />

gli arti, un po’ falciati, però per taglia,<br />

mammella e groppa, ha lasciato<br />

il segno».<br />

Nell’azienda di Egidio Merli a<br />

Polignano di S. Pietro in Cerro, Piacenza,<br />

in una stalla di circa 100 bovine<br />

in lattazione, ci sono 3 Bookie in<br />

lattazione e 4 manze. Bookie, qui, è<br />

stato usato subito dopo la prima<br />

uscita ed anche più avanti, quando<br />

Egidio Merli ha costatato nella propria<br />

stalla il valore delle sue Bookie.<br />

La miglior Bookie in azienda è Carlotta,<br />

una Ottimo 90, che ha fatto nel<br />

1998 il secondo posto nella categoria<br />

dai 5 ai 6 anni alla mostra nazionale<br />

di Piacenza. La madre è una figlia<br />

di Premier, un toro aziendale.<br />

Carlotta è al 4 o parto e ha +20 di capacità<br />

produttiva con una produzione<br />

prevista di 125 q.li. «Carlotta è<br />

una bovina molto docile tanto che<br />

ho cominciato ha prepararla solo<br />

una settimana prima della mostra e<br />

si è comportata benissimo. Ma tutte<br />

le Bookie sono molto docili – afferma<br />

Egidio Merli – sono molto veloci<br />

da mungere, hanno una buona sta-<br />

La tua pubblicità<br />

DUE TERZI<br />

125 mm x 280 mm (al vivo)<br />

125 mm x 260 mm (in gabbia)<br />

£ 1.250.000 (ad un colore)<br />

£ 1.600.000 (a 4 colori)<br />

POSIZIONE DI RIGORE<br />

terza di coperta<br />

£ 1.650.000 (ad un colore)<br />

£ 2.000.000 (a 4 colori)<br />

CATALOGO<br />

MOSTRA NAZIONALE<br />

F.to 145 mm x 210 mm (a 4 colori)<br />

Pagina singola £ 800.000<br />

Quarta a 4 colori £ 1.500.000<br />

Seconda a 4 colori £ 1.200.000<br />

Terza a 4 colori £ 1.000.000<br />

BIANCO NERO<br />

TERZINO<br />

60 mm x 280 mm (al vivo)<br />

60 mm x 260 mm (in gabbia)<br />

£ 800.000 (ad un colore)<br />

£ 1.000.000 (a 4 colori)<br />

MEZZA PAGINA<br />

210 mm x 135 mm (al vivo)<br />

190 mm x 125 mm (in gabbia)<br />

£ 1.000.000 (ad un colore)<br />

£ 1.350.000 (a 4 colori)<br />

Carlotta PC 26744D - Allevata da Merli Giovanni<br />

(PC)<br />

tura, un’ottima mammella e non<br />

hanno problemi di piedi. E ho anche<br />

avuto produzioni piuttosto buone<br />

sempre sui 100-110 q.li».<br />

Hanno contribuito alla realizzazione di<br />

questa monografia: Graziano Donadello,<br />

Mauro Carra, Massimo Callegaro,<br />

Francesco Cobalchini, Renato Santuari,<br />

Delia Pertici, Analisa Casali,<br />

Giuseppe Beltramino, Francesco Segalini,<br />

Maurizio Marusi, Cesare Fochi<br />

e Roberto Tartara.<br />

I dati di questo report sono aggiornati<br />

a dicembre ’98.<br />

DOPPIA PAGINA<br />

420 mm x 280 mm (al vivo)<br />

400 mm x 260 mm (in gabbia)<br />

£ 2.800.000 (ad un colore)<br />

£ 3.400.000 (a 4 colori)<br />

POSIZIONE DI RIGORE<br />

centrale<br />

£ 3.400.000 (ad un colore)<br />

£ 4.200.000 (a 4 colori)<br />

PAGAMENTO: ricevuta bancaria<br />

a 30 giorni ad ogni uscita.<br />

INTERNET: pubblicità Bianco<br />

Nero più inserzione su Internet:<br />

maggiorazione del 30% ad<br />

uscita; per l’inserzione su Internet<br />

il prezzo è da concordare<br />

in base alle uscite; logo<br />

esclusivo trimestrale nella pagina<br />

degli indici £ 4.500.000<br />

Per informazioni contattare l’Ufficio Promozione <strong>Anafi</strong><br />

via Bergamo, 292 - Loc. Migliaro 26100 Cremona - tel. 0372-474242 - fax 0372-474203 - E-mail elisabettafranzini@anafi.it<br />

BIANCO NERO . APRILE ’99 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!