A spasso con la melevisione - Premiere Eventi e Spettacolo
.
.
in Tour
A spasso con...
P R O D U Z I O N I
PRESENTA:
(incontri e spettacoli con i personaggi)
Tour Teatrale
Il sogno è a portata di mano,
esce dalla Melevisione e
...
arriva da te...
te
P R O D U Z I O N I
PRESENTAZIONE
"La Melevisione", un programma televisivo per bambini in
onda ogni giorno su RAITRE in orario pomeridiano, è
conosciuta e amata dal suo pubblico, i bambini dai 4 agli 8 anni,
ma anche ‐ a quanto risulta ‐ dai loro fratelli maggiori,
mamme e babbi, nonni e zie.
La Melevisione è una fiction ambientata in un Bosco Fiabesco
dove sorge un Chiosco, in cui un simpatico Folletto prepara Bibite
Squisite per un folto numero di amici, che si incontrano lì per
ristorarsi delle fatiche quotidiane.
I dati d'ascolto hanno confermato il crescente successo di una
TV per bambini "fatta di frutta", di ingredienti naturali, senza
coloranti e conservanti e dal ritmo non ossessivo.
Le puntate esplorano ogni giorno un tema diverso: i Colori, gli
Alberi, i Dispetti, i Draghi, i Denti, l'Ecologia, la Paura...Tutto è
narrato come una fiaba, occhi negli occhi e senza strillare, per
nutrire e far gustare i sapori, e non solo per saziare.
Quello che in fondo dovrebbe essere, né più e né meno, il compito
di una TV DEI RAGAZZI.
La forza della Melevisione e dei suoi personaggi sta nel
raccontare solo storie che si potrebbero raccontare ai propri
figli. Da qui è nata nei genitori italiani una consolidata fiducia nel
programma, cui da dieci anni affidano i loro bambini "come se
stessero con loro”.
in Tour
Sono stati prodotti fino ad oggi tre tour (oltre 600.000
spettatori in palasport e teatri) durante i quali i bambini hanno
avuto la possibilità di interagire con i loro beniamini.
La Melevisione accoglie anche quest'anno la sfida dello
spettacolo itinerante: incontrare i bambini dal vivo per
permettere loro di avvicinarsi al fantastico mondo del
Fantabosco.
PREMIERE PRODUZIONI è orgogliosa di proporre in esclusiva
nazionale a teatri, centri commerciali, festival, comuni, scuole, gli
spettacoli della Melevisione: veri e propri recital con filastrocche,
canzoni, favole e interazione col pubblico dei più piccoli, o incontri
pubblici con uno o più protagonisti del Fantabosco.
MILO E IL TESORO
DEL LIBRO
MILO E IL TESORO
DEL LIBRO
PAPPABUMBI!
PAPPABUMBI!
NON SPORCATE
NON SPORCATE
IL FANTABOSCO
IL FANTABOSCO
LA PAURA NON C’È PIÙ
LA PAURA NON C’È PIÙ
ALLA RICERCA
ALLA RICERCA
DEL MELECANTO
DEL MELECANTO
P R O D U Z I O N I
PRESENTA:
INCONTRI/SPETTACOLI
INCONTRI/SPETTACOLI
MILO E IL TESORO
DEL LIBRO
Chi sono gli Alfieri Contastorie?
Sono coppie di personaggi della Melevisione che Re
Quercia ha deciso di spedire in missione a CittàLaggiù,
perché racconteranno ai bambini storie “dal vivo”,
senza il vetro della TV, e aiutino così a guarire le fiabe,
che nel mondo degli umani languiscono un po’.
Location ideali degli incontri sono scuole, piazze, centri
commerciali, teatri,villaggi, parchi, ecc.
Tema: I LIBRI
Il loro compito è raccontare STORIE SUI LIBRI.
Ma come mai Milo s'è portato dietro una tale compagna? Cosa
avrà mai da dire una Strega sui libri?
In effetti qualche problema ci sarà, e il folletto dovrà ricorrere
a trucchi e giochi (coi bambini) per distoglierla da un'idea fissa
che le è venuta: trasformare la platea in un Giardino di Statue
Bambine.
Ma riuscirà a dissuaderla e i due racconteranno la FIABA DEL
MAGO BIBLIOMANTE, che insegnò a trovare i segreti nascosti
nei libri. E mostreranno i libri in cui loro due hanno trovato
tesori. Anche Strega Varana mostrerà la sua LIBRERIA
STREGATA: libri che non le piacciono per niente, in cui le streghe
vanno a finire malissimo; e libri che invece ama, dove le streghe
fanno bellissime figure.
Milo mostrerà i suoi DIECI LIBRI DEI TESORI: libri noti a molti
bambini, che saranno chiamati a indovinare. E fra libri indovinati,
sfuriate della Strega, lettori che si esercitano a pietrificarsi l'un
l'altro, indovinelli, CANZONI e FILASTROCCHE, i bambini
vedranno e ascolteranno i loro eroi del Fantabosco a tu per tu.
E chissà se alla fine si accorgeranno che per quasi un'ora hanno
giocato coi libri…
SONO DISPONIBILI I SINGOLI PERSONAGGI PER OSPITATE, CONFERENZE, INCONTRI, ECC
Personaggi: Milo COTOGNO e
Strega VARANA (o Lupo LUCIO)
Durata spettacolo 45'
P R O D U Z I O N I
PRESENTA:
INCONTRI/SPETTACOLI
INCONTRI/SPETTACOLI
Chi sono gli Alfieri Contastorie?
Sono coppie di personaggi della Melevisione che Re
Quercia ha deciso di spedire in missione a CittàLaggiù,
perché racconteranno ai bambini storie “dal vivo”,
senza il vetro della TV, e aiutino così a guarire le fiabe,
che nel mondo degli umani languiscono un po’.
Location ideali degli incontri sono scuole, piazze, centri
commerciali, teatri,villaggi, parchi, ecc.
LA PAURA
NON C’È PIÙ
Tema: LA PAURA
SONO DISPONIBILI I SINGOLI PERSONAGGI PER OSPITATE, CONFERENZE, INCONTRI, ECC
Anche una principessa protetta e amata come Principessa
Odessa può avere paura. Soprattutto quando disobbedisce a Re
Quercia, suo padre, e con la chiave d'oro apre la porta di Fiaba
che conduce a Città Laggiù.
E quando passi felpati la inseguono, pensa che tutto le possa
accadere. E qualche cosa accade davvero, visto che Lupo
Lucio l'ha seguita e pensa di papparsela. Ma forse anche i lupi
hanno paura di qualche cosa!
E la principessa, con l'aiuto dei bambini riuscirà a difendersi
dal feroce lupo delle fiabe.
Si scoprirà che tutti, ma proprio tutti hanno paura di qualcuno:
anche i re.
Non c'è nessuna vergogna ad avere
paura.
L'importante è imparare
ad affrontarla.
Personaggi: Lupo LUCIO e
Principessa ODESSA (o Fata LINA) Durata spettacolo 45'
P R O D U Z I O N I
PRESENTA:
INCONTRI/SPETTACOLI
INCONTRI/SPETTACOLI
ALLA RICERCA
DEL MELECANTO
Chi sono gli Alfieri Contastorie?
Sono coppie di personaggi della Melevisione che Re
Quercia ha deciso di spedire in missione a CittàLaggiù,
perché racconteranno ai bambini storie “dal vivo”,
senza il vetro della TV, e aiutino così a guarire le fiabe,
che nel mondo degli umani languiscono un po’.
Location ideali degli incontri sono scuole, piazze, centri
commerciali, teatri,villaggi, parchi, ecc.
Tema: LA MUSICA
SONO DISPONIBILI I SINGOLI PERSONAGGI PER OSPITATE, CONFERENZE, INCONTRI, ECC
Che musica e canzoni piacciano molto nel Fantabosco è cosa
nota: non passa settimana che i suoi personaggi non ce ne
facciano sentire una! Ma che una canzone in particolare, il
MELECANTO, sia stata scordata e perduta, e che sia così
importante da richiedere una spedizione a Città Laggiù per
recuperarla, questo non si sapeva. Milo e Odessa son stati
spediti a cercare i Musicanti di Brema, che conoscono bene il
Melecanto, per farselo cantare da loro e così ritrovarlo. I
quattro animali cantanti sono partiti in tournée per Città
Laggiù e nessuno li ha più visti.
Milo e Odessa si fanno aiutare dai bambini a ragli, abbai,
miagolii e chicchirichì, ma niente da fare: i Musicanti non si
trovano. Fortuna vuole che ai due fiabeschi il Re abbia
affidato anche tre Piccole Parole Magiche, che possono
aiutare a ricordare la canzone perduta. Ma sfortuna vuole che
spunti fuori Vermio Malgozzo, che ha fiutato qualcosa e vuole
come sempre approfittarne.
I tre personaggi sono fra i più bravi cantanti che abbia il
Fantabosco, e con canzoni cantate coi bambini, balli ballati
con loro, battere di mani e di piedi, versi di bestie e grida di
allarme per bloccare l'infido Vermio, grazie alle parole
magiche, che diventano indovinello, con l'aiuto dei bambini il
Melecanto sarà ritrovato.
Personaggi: Milo COTOGNO,
Principessa ODESSA, Vermio MALGOZZO
Durata spettacolo 45'
P R O D U Z I O N I
PRESENTA:
INCONTRI/SPETTACOLI
INCONTRI/SPETTACOLI
PAPPABUMBI!
Tema: ALIMENTAZIONE
Chi sono gli Alfieri Contastorie?
Sono coppie di personaggi della Melevisione che Re
Quercia ha deciso di spedire in missione a CittàLaggiù,
perché racconteranno ai bambini storie “dal vivo”,
senza il vetro della TV, e aiutino così a guarire le fiabe,
che nel mondo degli umani languiscono un po’.
Location ideali degli incontri sono scuole, piazze, centri
commerciali, teatri,villaggi, parchi, ecc.
Balia Bea, dopo una lunga scarpinata, trova delle orme sospette
che escono dal Fantabosco, in direzione di Città Laggiù, e
arrivano nei pressi di una casetta di dolciumi smangiucchiata,
simile a quella di Hansel e Gretel.
Che succede? Chi è uscito dal regno senza il permesso di Re
Quercia? E, soprattutto, chi ha messo in bella vista quella
casetta?
La colpevole si rivelerà essere l'orchessa Orchidea che spera in
quel modo di attirare i bambini di Città Laggiù e papparseli.
Orchidea però, uscendo dal Fantabosco, ha contravvenuto ad un
preciso ordine di Re Quercia che vieta a tutti i Fiabeschi di uscire
dal loro Regno e, per fortuna, non ha mai visto un bimbo in
carne ed ossa. Balia Bea si mobilita per “salvare” i suoi
cuccioletti umani e con loro escogita trovate per ingannare la
famelica orchessa.
I bambini fingeranno di essere PICCOLI ORCHETTI!
L'inganno si snoda tra filastrocche, canzoni e buffe trovate.
Senza pedanteria, Balia Bea rivela ai bambini come sfuggire
alle lusinghe del cibo “spazzatura” e mangiare cose buone.
Orchidea riceverà una bella lezione e, dopo una solenne
indigestione a causa della sua ingordigia, se ne tornerà nel
Fantabosco pentita.
SONO DISPONIBILI I SINGOLI PERSONAGGI PER OSPITATE, CONFERENZE, INCONTRI, ECC
Personaggi: Balia BEA e
l’Orchessa MANGIONA
Durata spettacolo 45'
P R O D U Z I O N I
PRESENTA:
INCONTRI/SPETTACOLI
INCONTRI/SPETTACOLI
NON SPORCATE
IL FANTABOSCO
Tema: RIFIUTI - ECOLOGIA
Chi sono gli Alfieri Contastorie?
Sono coppie di personaggi della Melevisione che Re
Quercia ha deciso di spedire in missione a CittàLaggiù,
perché racconteranno ai bambini storie “dal vivo”,
senza il vetro della TV, e aiutino così a guarire le fiabe,
che nel mondo degli umani languiscono un po’.
Location ideali degli incontri sono scuole, piazze, centri
commerciali, teatri,villaggi, parchi, ecc.
Milo e Fata Lina arrivano a Città Laggiù seguendo una
incredibile scia di rifiuti che da qualche giorno ha cominciato a
galleggiare sul Fiume Fiorito del Fantabosco, facendo strage
di pesci.
Chi saranno i colpevoli di tanta incuria?
Chi vuole inondare il Fantabosco di spazzatura?
Sono forse gli abitanti di Città Laggiù che non mettono i
rifiuti nei posti giusti?
A volte forse… ma nel nostro caso c'è anche una mano
malefica dietro: Strega Varana ha inviato Vermio a
raccogliere robaccia per inquinare le acque del nostro regno
di Fiaba e costringere tutti ad andarsene.
Ma saranno Fata Lina e Milo, con l'aiuto dei bambini a sventare
il malefico piano.
SONO DISPONIBILI I SINGOLI PERSONAGGI PER OSPITATE, CONFERENZE, INCONTRI, ECC
Personaggi:
Milo COTOGNO,
Fata LINA, Vermio MALGOZZO Durata spettacolo 45'
TOUR TEATRALE TEATRALE
Autori:
Bruno Tognolini, Janna Carioli, Lorenza Cingoli,
Martina Forti, Lucia Franchitti, Luisa Mattia,
Venceslao Cembalo
Regia:
Paolo Severini
Scenografie:
Maurizio Zecchin
Costumi:
Daniela Callegher
Personaggi:
P R O D U Z I O N I
PRESENTA:
Milo Cotogno (Lorenzo Branchetti)
Lupo Lucio (Guido Ruffa)
Strega Varana (Zahira Berrezouga)
Vermio Malgozzo (Riccardo Forte)
Fata Lina (Paola D’Arienzo)
Luci:
Jean Paul Carradori
Musiche:
Aldo Valente, Paolo Serazzi
distribuito da: www.theblueapple.it
in Tour
Il mistero delle fiabe rubate
Dal Fantabosco sono misteriosamente scomparsi
gli stivali delle sette leghe dell’orco, la bacchetta
magica della fata, lo specchio della strega, il fuso
della Bella Addormentata, la mela di Biancaneve e
altri importanti oggetti magici: un vero tesoro
fiabesco!
Chi saranno i ladri misteriosi che hanno messo in
subbuglio le fiabe dei bambini?
Milo e Fata Lina seguono le tracce e scoprono che i
malfattori sono nientemeno che Vermio e Lupo
Lucio che, dopo aver rubato la preziosa mercanzia
per conto di Strega Varana, hanno deciso di
fuggire dal mondo incantato per “mettersi in
proprio” e diventare ricchi e potenti a Città Laggiù.
I due usano a proposito e a sproposito gli oggetti
fiabeschi scatenando una esilarante girandola
di guai.
Nel frattempo, Strega Varana insegue i ladri per
riprendersi il prezioso tesoro: con quegli oggetti
diventerà la padrona di tutte fiabe e del
Fantabosco. Ci vorranno l’astuzia del
folletto e la magia di Fata Lina, aiutati
dai bambini, per recuperare il prezioso
tesoro e riportare Vermio, Lupo
Lucio e Strega Varana al Fantabosco.
Per contatti:
Premiere Produzioni Srl
Via di Ponzano 24/G
59100 Prato
tel. 0574.582425
fax 0574.553651
in Tour
P R O D U Z I O N I
E-mail info@premiereproduzioni.com
www.premiereproduzioni.com