Slide - Università Bocconi
Slide - Università Bocconi
Slide - Università Bocconi
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Costruire una Città<br />
più Intelligente<br />
Cristina Farioli/IBM<br />
Smartcitizen/Marketing e cittadino-cliente nella città digitale<br />
19 aprile, 2013<br />
© 2013 IBM Corporation
“Smart” identifica una processo di convergenza tra due<br />
mondi quello fisico e quello digitale … creando la<br />
premessa per una nuova intelligenza<br />
2<br />
2<br />
Asset<br />
Optimization<br />
“Sviluppare” una nuova intelligenza<br />
Business<br />
Intelligence &<br />
Performance<br />
Management<br />
Nuove Informazioni<br />
“Interconnettere” dati attraverso la rete<br />
Supply Chain<br />
Optimization<br />
Nuovi Dati<br />
Production Process<br />
Optimization<br />
Advanced<br />
Analytics and<br />
Optimization<br />
“Instrumentare” il mondo fisico<br />
Physical<br />
Infrastructure<br />
Event Detection Investigation Control Center<br />
Administration<br />
Location 1 Summary Information<br />
Event: Excess ph detected<br />
Date time: 4/12/10 07:45<br />
Location: Location #1<br />
Measurement Value: 5.3<br />
Investigate Monitor<br />
View Details<br />
Location 1 Event History<br />
Date Type Description Severity<br />
4/12/10 Ph High Ph levels dangerous High<br />
Temp.<br />
4/12/10 Temperature freezing Med<br />
Low<br />
Location 1 pH Monitor<br />
Daniel G. Hernandez<br />
Profile Logout<br />
Add Measurement<br />
Location 1 1 Temperature Monitor (C) Monitor<br />
Add Measurement<br />
Work Order History<br />
Loc # WO # Status<br />
1 111298 Active<br />
1 111200 Closed<br />
Assigned To<br />
C. O’Connor Detail<br />
M. Morneault Detail<br />
1 111195 Closed J. Shortley Detail<br />
4/12/10 Ph High Ph levels dangerous High<br />
© 2011 IBM Corporation
Il sogno è quello di realizzare una città interconnessa,<br />
integrata quindi più intelligente, grazie alla convergenza<br />
possibile tra il mondo fisico e quello digitale<br />
Ascoltare e raccogliere<br />
SENSORI<br />
Interagire<br />
INTERCONNESSE<br />
Integrare e rispondere<br />
INTELLIGENTI<br />
© 2010 IBM Corporation
IBM nel corso degli ultimi tre anni attraverso la strategia “Smarter<br />
City” ha avuto modo di ascoltare e conoscere 170 città (*)<br />
Regione Città Smart<br />
Piemonte Alessandria, Novara, Torino<br />
Liguria Genova, Imperia, Sanremo, Savona<br />
Lombardia Bergamo, Brescia, Cinisello Balsamo, Cremona, Lecco, Milano, Pavia, Segrate, Sesto San Giovanni,<br />
Varese, 23 Comuni del triangolo lariano<br />
Trentino Alto-<br />
Adige<br />
Trento, Bolzano tra i primi tre selezionati per Computer Award Mondiale<br />
Veneto Belluno, Padova, Venezia, Verona<br />
Friuli<br />
VeneziaGiulia<br />
Gorizia, Monfalcone, Pordenone, Trieste, Udine<br />
Emilia-Romagna Bologna, Cattolica, Ferrara, Imola, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia<br />
Toscana Firenze, Pisa, Prato, Siena, 43 Comuni della Provincia di Firenze<br />
Marche Ancona, Ascoli Piceno<br />
Umbria Perugia, Terni, 38 Comuni della Provincia di Perugia<br />
Lazio Ariccia, Nettuno, Roma, Provinicia di Roma<br />
Abruzzo L’Aquila<br />
Campania Avellino, Napoli, Pozzuoli, Salerno<br />
Puglia Andria, Bari, Barletta, Canosa, Foggia, Lecce<br />
Basilicata Matera<br />
Calabria Crotone, Reggio Calabria, Rende<br />
Sicilia Palermo, Siracusa IBM WW Challenge ( 400K€ of investment)<br />
(*) Oltre alle città abbiamo anche incontrato le principali Regioni quali espressione di un sistema urbano diffuso<br />
Sardegna Cagliari, Pula<br />
© 2010 IBM Corporation
Una città più intelligente può guidare una crescita economica<br />
sostenibile attraverso…<br />
5<br />
L’utilizzo intensivo delle<br />
informazioni per<br />
prendere decisioni<br />
migliori<br />
Educazione<br />
Servizi<br />
Sociali<br />
Coordinando le risorse per operare<br />
efficacemente<br />
Servi al cittadino ed<br />
alle imprese<br />
Beni culturali<br />
Sicurezza<br />
Mobilità<br />
Sostenibilità<br />
Anticipando i<br />
problemi per<br />
risolverli in modo<br />
proattivo<br />
© 2013 IBM Corporation
Le città più intelligenti integrano i servizi cruciali per contenere<br />
i rischi, ottimizzare risore e esprimere maggiore valore<br />
Servizi Sociali<br />
Educazione<br />
Servizi al Cittadino<br />
ed alle imprese<br />
Strategia e<br />
Sviluppo<br />
Benessere<br />
Governance<br />
Infrastrutture<br />
Beni Culturali e Turismo Sicurezza<br />
Mobilità<br />
Sostenibilit’<br />
6 Problemi ad elevato impatto richiedono l’interazione tra i diversi dipartimenti<br />
© 2013 IBM Corporation
Le città più intelligenti si muovono ascoltando ed integrando<br />
la voce del territorio<br />
7<br />
<strong>Università</strong><br />
Ospedali<br />
Non-profits<br />
Development<br />
Services<br />
Human<br />
Services<br />
Governance<br />
Services<br />
Infrastructure<br />
Services<br />
Imprese<br />
Cittadini<br />
Utilities<br />
© 2013 IBM Corporation
8<br />
Nel mondo sono già avviati oltre 2.000 progetti in città di<br />
ogni dimensione<br />
Contatori<br />
intelligenti a<br />
Malta aiutano I<br />
cittadini a pagare<br />
solo l’energia che<br />
utilizzano<br />
A Taiwan, il<br />
99%<br />
dei treni smart<br />
viaggia in orario<br />
Analisi predittive<br />
aiutano la città di<br />
Richmond a<br />
ridurre il tasso di<br />
criminalità del<br />
40%<br />
in un anno<br />
A Bolzano<br />
l’applicazione di<br />
tele-assistenza<br />
ha ridotto i costi<br />
di assistenza<br />
fisioterapica<br />
In una grande città Italiana si è<br />
aumentato del 30% la<br />
capacità di recupero di danaro<br />
da frodi ed elusioni<br />
L’analisi dei dati<br />
aiuta a ridurre la<br />
criminalità del<br />
35% nella contea<br />
di New York<br />
Nel centro di Stoccolma<br />
sistemi intelligenti per la<br />
gestione del traffico hanno<br />
contribuito a ridurre<br />
gli ingorghi del 20%<br />
l’aeroporto di Amsterdam<br />
trasporta oltre 20 milioni di<br />
valigie ogni anno con un<br />
sistema intelligente di gestione<br />
dei bagagli<br />
Delft ha sviluppato un<br />
sistema di previsione e<br />
protezione contro<br />
le alluvioni per le<br />
aree costiere e I bacini<br />
fluviali<br />
I picchi nei consumi di<br />
energia diminuiscono de<br />
15% collegando<br />
direttamente le case<br />
sulla costa nord- ovest<br />
del Pacifico nella rete<br />
© 2013 IBM Corporation
9<br />
Anche in Italia diverse sono le città che a diversi livelli<br />
hanno iniziato il percorso di trasformazione<br />
A Bolzano l’applicazione di<br />
tele-assistenza ha ridotto i<br />
costi di assistenza<br />
fisioterapica<br />
A Salerno gli ipovedenti si<br />
muovono autonomamente al<br />
Teatro Verdi e i turisti del<br />
Giardino della Minerva<br />
usano i propri smarthpone<br />
per conoscere la medicina<br />
salernitana<br />
La città di Verona ha<br />
georeferenziato le telecamere<br />
pubbliche e private presenti<br />
sul territorio con conseguente<br />
ottimizzazione dei costi di<br />
sicurezza<br />
La Città di Parma ha<br />
esteso il servizio di<br />
anagrafe 7x24 e più<br />
del 50% degli utenti<br />
usa il VideoSportello<br />
per servizi di<br />
“consulenza”<br />
Il Comune di Messina ha<br />
ridotto i consumi elettrici<br />
del 77% tramite una<br />
soluzione di Desktop<br />
Cloud per gli uffici interni<br />
Venezia ha<br />
sperimentato percorsi<br />
turistici guidati da<br />
TAG bidimensionali<br />
A Nettuno si<br />
promuove il turismo,<br />
anche dei disabili,<br />
attraverso<br />
applicazioni cloud per<br />
smarthphone<br />
A Modena si lavora ad una<br />
soluzione regionale di<br />
videosorveglianza in ambiente<br />
Cloud per aumentare la<br />
sicurezza riducendo i costi<br />
© 2013 IBM Corporation
Per rispondere alle diverse esigenze incontrate nelle città italiane<br />
IBM si è orientata su Modelli diversi di sviluppo<br />
Modello integrato, che partendo da un piano strategico individua e struttura un<br />
intervento “sistemico” alla città/aree urbane, per raggiungere la realizzazione di<br />
una piattaforma intelligente preposta al governo della complessità, alla gestione<br />
delle criticità ed alla prevenzione dei maggiori rischi sociali/ambientali.<br />
Modello modulare per aree di intervento, indirizzato principalmente alle<br />
piccole e medie città con la possibilità di sviluppare piccoli progetti o pilota.<br />
Modello della città a “costo zero” quale sistema economico / finanziario atto a<br />
bilanciare interventi innovativi che permettano recupero di danaro, riduzione<br />
dei costi e nuove entrate .<br />
Modello aggregativo infrastrutturale indirizzato a stimolare il raggruppamento a<br />
livello territoriale dei piccoli comuni per innovare a costi contenuti<br />
Shared Services in Cloud<br />
© 2010 IBM Corporation
cittadini<br />
Comunicazione<br />
Modello Integrato<br />
Il sistema di governo e gestione delle criticità di una città<br />
Un sistema intelligente in grado di elaborare ed aggregare un volume di dati distribuiti, eterogeni e complessi<br />
Analisi<br />
Sistemi<br />
Predittivi<br />
Modellazione<br />
Simulazione<br />
Archivio Dati<br />
Città<br />
Regole<br />
Allarmi<br />
Intelligent Operations Center<br />
Modelli Semantici<br />
KPI’s<br />
Service Bus<br />
Acqua Energia Mobilità Sicurezza<br />
Sensori<br />
Procedure<br />
Azioni<br />
Gateway Gateway Gateway Gateway Gateway<br />
Gestione<br />
Beni<br />
immobiliari<br />
Gateway<br />
Servizi<br />
Sociali<br />
Visualizzazione<br />
Dashboard<br />
Allarmi<br />
Statistiche<br />
Visualizzazione<br />
avanzata<br />
Interazione<br />
© 2010 IBM Corporation<br />
cittadini
Un punto di “Governo” centrale può contribuire al coordinamento<br />
dei servizi ed una gestione efficace del territorio<br />
12<br />
Indicatori di<br />
Performance<br />
Collaborazione<br />
tra dipartimenti<br />
Intelligent operation center for smarter cities<br />
Mappe Geo spaziali Informazioni su situazioni<br />
potenzialmente critiche<br />
Feedback dei Cittadini<br />
Gestione Eventi<br />
ed<br />
Incidenti<br />
Analitici di<br />
settore<br />
© 2013 IBM Corporation
13<br />
Lo sforzo è “rompere i paradigmi”, introducendo nuovi e<br />
differenti modelli di innovazione<br />
Costo Zero<br />
• Con il recupero di danaro si “ripaga” il progetto<br />
• Intervento che richiede nuove modalità di progettazione,<br />
formalizzazione e coinvolge più parti<br />
• Applicabile a fronte di specifiche condizioni<br />
Raggruppamenti : parchi, distretti, aree vaste<br />
• I raggruppamenti sono normativamente incentivati<br />
• Trascinano ed offrono opportunità di innovazione ai piccoli<br />
• Permettono di focalizzare aree peculiari<br />
• Le nuove formule tecnologiche ne abilitano la fattibilità :<br />
virtualizzazione, “agilità” dei processi, cloud, etc.<br />
• E’ necessario la costruzione di Modelli di Business per<br />
evidenziarne i vantaggi<br />
Recuperi<br />
Virtualizzazione<br />
© 2013 IBM Corporation
14<br />
Il Modello a “costo zero” ovvero basato su tecnologie in<br />
grado ripagarsi<br />
Analizzando la mappa dei processi di una città è possibile identificare<br />
le aree in grado di migliorare il cash flow generando un più rapido ROI<br />
Elusione ed evasione tasse<br />
•Immobili<br />
•Affiitti<br />
•Servizi<br />
•TARSU<br />
Efficienza Operativa<br />
•Apparecchiature Informatiche<br />
•Gestione Asset<br />
•Immobili<br />
•Strade<br />
•Flotte per i Trasporti<br />
•Virtualizzzione<br />
Sviluppo nuove opportunità entrate<br />
•Turismo<br />
•Servizi di Infomobilità<br />
•Gestione Asset<br />
•Nuovi servizi<br />
+ 30% 50%<br />
+ 20% 40%<br />
+ ... (f)<br />
© 2013 IBM Corporation
Modello Aggregativo basato su Shared Cloud Services per il<br />
raggruppamento di più realtà territoriali<br />
Individual Smarter Cities implementations connected by data<br />
sharing and traditional collaboration patterns<br />
15<br />
Regional governments, acting as cloud service providers, can<br />
simplify and standardize their deployments, while making<br />
infrastructure and secured data readily available to respond to<br />
critical events<br />
© 2013 IBM Corporation
16<br />
Il nostro concetto di città che attraversa tutte le aree ...<br />
Benefici<br />
Servizi al cittadino e al turista<br />
Sicurezza Urbana<br />
Porti, Parcheggi, Aree critiche<br />
Illuminazione<br />
Dispendio energetico<br />
Analisi dei Flussi<br />
Infomobilità<br />
Parcheggi, intermodalità<br />
Costi<br />
© 2013 IBM Corporation
La citta’ deve essere dei cittadini e non puo’ che costruirsi su un<br />
nuovo modello di “Democrazia digitale”<br />
Mese 0<br />
Mese 2<br />
TEMPO<br />
Mese 12<br />
17<br />
Social Intelligence (IBM COBRA)<br />
Forum/Blog Zona 1 - Quartiere x<br />
Forum/Blog Zona 2 - Quartiere y<br />
Forum/Blog Zona n - Quartiere j<br />
Epilogo di una iniziativa forte di<br />
comunicazione e coinvolgimento<br />
Stimola partecipazione ampia e diffusa<br />
Facilita dialogo incrociato<br />
Consente sondaggi mirati ed analisi testuali<br />
Dialogo continuo e diretto<br />
Possibilità di espressione libera ed “a caldo”<br />
Lanciato quando necessario (a scadenza o ad<br />
evento)<br />
Esplora la blogosfera per cogliere le opinioni<br />
prevalenti<br />
Fornisce sia valutazioni generali sia mirate a<br />
specifici temi<br />
© 2013 IBM Corporation
... e continuare attraverso un Osservatorio permanente per<br />
l’ascolto dei cittadini e la trasparenza<br />
18<br />
ACQUISIZIONE DATI<br />
MULTIDIMENSIONALE<br />
News<br />
Social Media<br />
Flussi Interni<br />
RSS<br />
RSS<br />
• Emails<br />
• Web Communication<br />
• Selected Web Sites<br />
Content<br />
Provider<br />
Analisi di<br />
Segnali Forti<br />
Social Intelligence<br />
IBM COBRA<br />
Scoperta di<br />
Segnali Deboli<br />
Esempi di RISULTATI<br />
Misurare la reazione del web alla<br />
erogazione di uno specifico servizio,<br />
ad un’iniziativa in città<br />
Analizzare e risalire alle cause di<br />
reazioni ad eventi/interventi<br />
significativi per poterne anticipare le<br />
conseguenze e migliorarne<br />
l’efficacia<br />
Valutare l’eco di azioni politiche e di<br />
governo<br />
Espandere e rifinire la conoscenza<br />
dei bisogni insoddisfatti dei cittadini<br />
e migliorare il rapporto con le<br />
istituzioni<br />
Analizzare e valutare le discussioni<br />
e le opinioni dei cittadini su specifici<br />
temi e argomenti di interesse<br />
(mobilità, servizi sanitari, servizi<br />
comunali, etc.)<br />
Valutare le opinioni di cittadini di<br />
altre aree metropolitane italiane e<br />
straniere<br />
© 2013 IBM Corporation
19<br />
© 2013 IBM Corporation
20<br />
Accessible City Tagging a partire da Nettuno<br />
act! scenarios<br />
© 2013 IBM Corporation
21<br />
Accessible City Tagging a partire da Nettuno<br />
1 – Accessible POIs<br />
2 – Impairment<br />
Filter<br />
6 - Rate the POI 5 - Selected POI<br />
Info<br />
3 – Select POI Type<br />
4 - Find POIs Near<br />
You<br />
© 2013 IBM Corporation
A Bolzano un esempio di utilizzo degli analytics per supportare<br />
i servizi sociali<br />
22<br />
Aging population<br />
• Informazioni in tempo reale agli<br />
operatori<br />
• Prevenire eventi analizzando i<br />
comportamenti<br />
•Permettere l’intervento mirato<br />
ottimizzando le risorse<br />
© 2013 IBM Corporation
23<br />
INSTRUMENTED<br />
Carbon monoxide AREA (co)<br />
Carbon dioxide (co2)<br />
Metano | Methan<br />
Temperature | Temperatur<br />
Smoke | Rauch<br />
Water| Wasser<br />
INTERCONNECTED SMS<br />
AREA<br />
Publication |<br />
Veröffentlichung<br />
(Websphere)<br />
Notify | Mitteilung<br />
(gateway)<br />
eMail<br />
Twitter<br />
mobile<br />
dashboard<br />
WEB dashboard<br />
INTELLIGENT<br />
AREA<br />
Data Collection | Sammlung der<br />
Daten (MQTT)<br />
Storage | Speicherung (DB2)<br />
Analysis and data mining |<br />
Analyse und Wechselbeziehung<br />
(Cognos)<br />
© 2013 IBM Corporation
24<br />
© 2013 IBM Corporation
25<br />
The CO level is very low<br />
and stable while the<br />
person is asleep and<br />
there is little or no activity<br />
in the home.<br />
The level of CO noticeably<br />
rises when the person<br />
wakes up and uses the<br />
kitchen for breakfast.<br />
The level drop again and<br />
rises around noon for lunch.<br />
The pattern is then repeated<br />
in the evening.<br />
CO then fall back to the very low level again<br />
once the occupant goes to bed at night.<br />
© 2013 IBM Corporation
26<br />
26<br />
A Bari un primo esempio delle potenzialità del “Cloud”<br />
L’ <strong>Università</strong> di Bari, ha realizzato una<br />
soluzione in Cloud che abilita la realizzazione ,<br />
in tempi brevi, di applicazioni a basso costo a<br />
favore delle imprese locali tradizionaali quali<br />
Pesca, Logistica e Viticoltura<br />
Flotta Pescherecci<br />
• Pescatori notificano il pescato attraverso<br />
dispositivi mobili via Cloud<br />
• Il Pescato è processato e predisposto<br />
ancora in mare<br />
• Collegamento ad un asta on line in tempo<br />
reale che serve Ristoranti e Mercati locali<br />
© 2013 IBM Corporation
27<br />
Cristina Farioli<br />
@mcfarioli<br />
© 2013 IBM Corporation