GUIDA AL TIROCINIO La seguente guida di tirocinio è stata ...
GUIDA AL TIROCINIO La seguente guida di tirocinio è stata ...
GUIDA AL TIROCINIO La seguente guida di tirocinio è stata ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>GUIDA</strong> <strong>AL</strong> <strong>TIROCINIO</strong><br />
<strong>La</strong> <strong>seguente</strong> <strong>guida</strong> <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> <strong>è</strong> <strong>stata</strong> elaborata come integrazione al regolamento in uso presso<br />
l’agenzia per la formazione, per favorire il corretto svolgimento del <strong>tirocinio</strong> da parte dello studente.<br />
Si ritiene obbligatoria la presenza dello studente alla presentazione del <strong>tirocinio</strong> per la<br />
socializzazione degli obiettivi formativi, qualora egli non fosse presente non potrà iniziare il<br />
<strong>tirocinio</strong> fino a quando non avrà con<strong>di</strong>viso con il formatore gli obiettivi .<br />
Come presentarsi il primo giorno <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong>:<br />
- Prendere accor<strong>di</strong> con il formatore <strong>di</strong> riferimento in<strong>di</strong>cato sul movimento <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong><br />
consegnato ( in quanto il primo giorno <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> ci possono essere delle variazioni <strong>di</strong><br />
orario in base ad accor<strong>di</strong> presi tra il formatore e l’infermiere coor<strong>di</strong>natore)<br />
Gli orari <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> sono in<strong>di</strong>cati sul foglio orari <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong>, consegnato dal formatore prima<br />
dell’inizio del <strong>tirocinio</strong>.<br />
Per gli orari in<strong>di</strong>cati sul foglio orari lo studente deve essere presente nell’unita’ operativa ed aver<br />
indossato la <strong>di</strong>visa.<br />
All’entrata e all’uscita <strong>di</strong> ogni giorno <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong>, lo studente deve farsi firmare l’effettiva presenza<br />
in <strong>tirocinio</strong> dagli infermieri dell’unita’ operativa, oltre a passare il badge presso la timbratrice<br />
presente nel presi<strong>di</strong>o ospedaliero ( eccetto Rsa Chiarugi, e unità operative e ADI non appartenti<br />
alla azienda USL 11 <strong>di</strong> Empoli, in cui non <strong>è</strong> presente la timbratrice, gli studenti dovranno farsi<br />
firmare anche il foglio delle timbrature mancanti che alla fine del <strong>tirocinio</strong> consegneranno al frontoffice<br />
dell’agenzia per la formazione).<br />
Si ricorda che la presenza in <strong>tirocinio</strong> e’ obbligatoria ed ogni ora persa dovra’ essere comunicata<br />
tempestivamente al formatore <strong>di</strong> riferimento tramite e-mail e verbalmente all’infermiere<br />
coor<strong>di</strong>natore .I giorni <strong>di</strong> assenza effettuati andranno recuperati con modalita’ da stabilire con il<br />
coor<strong>di</strong>natore teorico pratico.<br />
Durante i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> possono verificarsi in contemporanea esami <strong>di</strong> corso integrato.<br />
Lo studente che deve sostenere l’esame <strong>è</strong> giustificato dal <strong>tirocinio</strong> solo per la data ufficiale <strong>di</strong> esame<br />
prevista sul sito www.unifi.it, pertanto non può essere giustificato per verifiche scritte o altre date <strong>di</strong><br />
esame che non sono previste sul sito dell’ università.<br />
Lo studente che sostiene l’esame durante il periodo <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> deve farsi firmare dal tutor presente<br />
all’ esame il foglio firme del <strong>tirocinio</strong> , per attestare la presenza, ogni <strong>di</strong>menticanza dello studente<br />
nel farsi apporre la firma dell’ esame effettivamente sostenuto, verrà considerato giorno <strong>di</strong> assenza<br />
dal <strong>tirocinio</strong>.<br />
Qualora lo studente per problemi personali effettui assenze in <strong>tirocinio</strong> che verranno recuperate in<br />
perio<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi da quanto prevede l’articolazione teorico-pratica ( ad es. Settembre , sessione <strong>di</strong><br />
appelli del primo e secondo semestre) lo studente il giorno dell’ esame non <strong>è</strong> giustificato dal<br />
<strong>tirocinio</strong>, quin<strong>di</strong> dovrà chiedere un cambio turno al coor<strong>di</strong>natore dell’ unità operativa e comunicarlo<br />
tramite e-mail al formatore.
ABBIGLIAMENTO:<br />
Lo studente <strong>è</strong> tenuto ad indossare l’abbigliamento fornito dall’agenzia per la formazione , può<br />
mettere sotto la casacca della <strong>di</strong>visa una maglietta a maniche corte bianca ed un golfino blu o<br />
bianco sopra la casacca se ne ha necessita’. lo studente deve indossare calzini bianchi.<br />
INDOSSARE LE C<strong>AL</strong>ZATURE SECONDO NORMATIVA Comma n. In<strong>di</strong>cazioni circa le<br />
calzature: Dal 1.1.1993 esistono delle normative europee per le calzature da lavoro denominate<br />
EN 345, EN 346, EN 347, normative che sono state recepite dal D.L. 626 del 19.9.1994<br />
INDOSSARE IL TESSERINO DI RICONOSCIMENTO<br />
In<strong>di</strong>cazioni circa il tesserino <strong>di</strong> riconoscimento:<br />
- Il cartellino <strong>di</strong> riconoscimento deve essere apposto sulla casacca in modo ben visibile;<br />
- Il cartellino <strong>di</strong> riconoscimento <strong>è</strong> il documento personale che identifica lo studente all'interno<br />
della strutture formativa e dei relativi ambiti <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong>;<br />
- Lo studente <strong>è</strong> responsabile <strong>di</strong> tale documento<br />
- Essendo un documento, non deve presentare contraffazioni e decurtazioni, pena la non vali<strong>di</strong>tà<br />
- In caso <strong>di</strong> smarrimento, lo studente deve fare denuncia presso la Segreteria dell’ Agenzia per la<br />
formazione<br />
PER IL RISPETTO DELLE CONDIZIONI IGIENICO-SANITARIE LO STUDENTE DEVE<br />
AVERE :<br />
- Capelli raccolti ( se lunghi )<br />
- Unghie corte e senza smalto<br />
- Trucco leggero<br />
- Togliersi i monili ( anelli , concessa solo la fede, braccialetti, collane , piercing)<br />
DIVISE<br />
Le <strong>di</strong>vise vengono consegnate e restituite al personale addetto nel <strong>seguente</strong> orario:<br />
guardaroba ospedale viale boccaccio Blocco A , setting 3 piano terra<br />
dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle 14:30<br />
la riconsegna dell’ultima <strong>di</strong>visa utilizzata e delle chiavi devono avvenire al termine del <strong>tirocinio</strong><br />
Si ricorda che il lavaggio della <strong>di</strong>visa non deve essere effettuata dallo studente ma <strong>è</strong> a carico<br />
dell’agenzia. il cambio della <strong>di</strong>visa <strong>è</strong> consigliato massimo ogni 3 giorni o prima a seconda della<br />
necessità. Controllare, prima <strong>di</strong> consegnare le <strong>di</strong>vise usate, che non contengano penne, cartellini o<br />
altro materiale che può rovinarle durante il processo <strong>di</strong> lavaggio<br />
- Eventuali capi rovinati o smarriti devono essere comunicati per scritto alla Direzione dell’<br />
Agenzia per la Formazione;<br />
- È vietato allo studente <strong>di</strong> indossare la <strong>di</strong>visa fuori le strutture se<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong><br />
Dotazione - Tenuta arma<strong>di</strong>etti/spogliatoi<br />
Per l'espletamento del <strong>tirocinio</strong>, nei Servizi ove gli studenti devono indossare la <strong>di</strong>visa, ad ogni<br />
studente viene concesso l'uso <strong>di</strong> un arma<strong>di</strong>etto. Le chiavi degli arma<strong>di</strong>etti vengono consegnate dal<br />
personale addetto prima dell’inizio <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> presso la stessa sede <strong>di</strong> consegna delle <strong>di</strong>vise.<br />
• Nel caso in cui lo studente trovi l'arma<strong>di</strong>etto rotto <strong>è</strong> tenuto a comunicarlo tempestivamente al<br />
personale addetto, che provvederanno alla sostituzione;<br />
• Nel caso in cui lo studente smarrisca le chiavi, deve rivolgersi al personale addetto per avere<br />
la copia e successivamente provvedere a rifare le chiavi; se la copia delle chiavi non ci fosse,<br />
lo studente deve provvedere a sostituire la serratura;
• Le chiavi dell'arma<strong>di</strong>etto devono essere consegnate al personale addetto il giorno successivo<br />
il termine del <strong>tirocinio</strong> ;<br />
• Al termine del <strong>tirocinio</strong> degli arma<strong>di</strong>etti devono essere lasciati vuoti e puliti, qualsiasi<br />
materiale trovato negli arma<strong>di</strong>etti verrà gettato.<br />
• Negli spogliatoi <strong>è</strong> vietato fumare come previsto dalla norme vigenti;<br />
• Lo studente <strong>è</strong> tenuto al rispetto dell'ambiente in termini <strong>di</strong> igiene dei locali, <strong>è</strong> al rispetto dei<br />
beni mobili;<br />
• Nel caso in cui ci sia la necessità <strong>di</strong> pulire i locali, lo studente <strong>è</strong> tenuto ad avvisare il<br />
formatore <strong>di</strong> riferimento o il personale addetto.<br />
Norme comportamentali da tenere in Tirocinio<br />
Lo studente deve:<br />
• Osservare l'orario <strong>di</strong> entrata e <strong>di</strong> uscita inteso come presenza dello studente in unità<br />
operativa, in <strong>di</strong>visa negli orari previsti sul foglio firme.<br />
• Non superare i 15 minuti previsti dalla pausa ( lo studente non può allontanarsi dall’U.O.)<br />
• Svolgere solo attività pertinenti con gli obiettivi <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> (gli obiettivi sono in<strong>di</strong>cati in<br />
ogni progetto <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> consegnato allo studente alla presentazione)<br />
• Rispettare tutti i punti previsti per la tenuta della <strong>di</strong>visa<br />
• In caso <strong>di</strong> assenza avvertire la sede <strong>di</strong> Tirocinio, il formatore <strong>di</strong> riferimento<br />
• Porsi in modo propositivo nei confronti del personale dell'U.O., dei degenti e ai loro<br />
familiari<br />
• Rivolgersi al personale del Servizio, al formatore , ai degenti e ai loro familiari utilizzando<br />
canoni comunicativi in coerenza con l'etica professionale<br />
• Utilizzare correttamente le risorse <strong>di</strong>sponibili presenti nell'U.O.<br />
• Eseguire solo le attività infermieristiche previste dal progetto <strong>di</strong> Tirocinio<br />
IN CASO DI INFORTUNIO<br />
Tutti gli studenti, sono assicurati . L’assicurazione copre tutte le prestazioni sanitarie in caso<br />
d’infortunio, verificatosi nell’ambito della sede formativa o in sede <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong>. Poiché si tratta <strong>di</strong><br />
attività <strong>di</strong>dattiche, non <strong>è</strong> prevista nessuna indennità<br />
lo studente che si infortuna nella sede <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> deve:<br />
• Informare il responsabile del servizio, il responsabile della struttura formativa, il formatore<br />
referente <strong>di</strong> <strong>tirocinio</strong> e la segreteria dell’agenzia per la formazione, dell’avvenuto incidente<br />
• Recarsi al pronto soccorso più vicino della Azienda USL 11 entro 4 ore dall’incidente per la<br />
compilazione del referto e della denuncia,<br />
• Esecuzione degli esami ematici richiesti o altre ed eventuali indagini <strong>di</strong>agnostiche<br />
• Fornire la suddetta documentazione (referto e certificato ) alla segreteria dell’ agenzia per la<br />
formazione entro 24 ore<br />
• Contattare il <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> appartenenza per continuare il follow up degli esami<br />
• Re<strong>di</strong>gere una relazione dettagliata della <strong>di</strong>namica dell’incidente datata firmata da<br />
consegnare entro 4 giorni a Francesca Vacchina<br />
• Prendere appuntamento entro 4 giorni dall’incidente con la Coor<strong>di</strong>natrice Marcucci<br />
Manuela per il colloquio inerente la <strong>di</strong>namica dell’incidente