15.06.2013 Views

SHERPA 800 SCHEDA TECNICA - Matacena

SHERPA 800 SCHEDA TECNICA - Matacena

SHERPA 800 SCHEDA TECNICA - Matacena

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

<strong>SHERPA</strong> <strong>800</strong><br />

<strong>SCHEDA</strong> <strong>TECNICA</strong><br />

Allestimento polivalente, realizzato su autotelaio con cabina singola 3 posti,<br />

destinato ad operazioni di primo intervento in servizio di antincendio boschivo<br />

in zone difficilmente raggiungibili dai mezzi in dotazione standard.<br />

<strong>SHERPA</strong> <strong>800</strong> - Piemme & <strong>Matacena</strong><br />

1


TELAIO “ZK R1”<br />

CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

L’ R1 passa anche dove gli altri si arrendono.<br />

Con i suoi sbalzi corti è straordinariamente agile, e vi fa risparmiare un sacco<br />

di energie, tempo.. e..come si suol dire, il tempo è denaro per chi lavora.<br />

Nelle arrampicate a pieno carico sui terreni rocciosi così come le manovre nei<br />

piccolissimi centri storici, avrete sempre il privilegio di lavorare in un modo<br />

che gli altri possono soltanto sognare.<br />

Telaio a longheroni paralleli a “C”, balestre rinforzate, 4 ruote motrici, marce e<br />

regimi bassi. Ecco cosa significa viaggiare in fuoristrada.<br />

L’ R1 si distingue da una folla di imitatori. Con il suo muso piatto e i suoi fari<br />

arrotondati, l’icona del marchio ZK si conferma unica e ineguagliabile.<br />

Foto tipo<br />

2


Foto tipo<br />

L’R1 è un campione di portata e affidabilità, allestito sulla base di un<br />

robusto telaio a longheroni paralleli con sezione a “C” connessi da traverse,<br />

resistente, flessibile e leggero perché realizzato in acciai di altissima qualità.<br />

L’assale a ponte rigido, garantisce la massima robustezza e affidabilità<br />

meccanica anche negli allestimenti e negli impieghi più gravosi.<br />

3


Inoltre l’ampio angolo di sterzata è dovuto alla cabina avanzata e alla<br />

carreggiata di soli 1420 mm, che consente una manovrabilità ottimale anche<br />

negli spazi più ridotti (centri urbani, centri storici e percorsi impervi).<br />

Sospensione anteriore ad assale rigido con balestre e ammortizzatori per<br />

sopportare i carichi più gravosi e ottenere il massimo comfort di marcia, il<br />

meglio per la sicurezza; trasmissione con frizione a comando idraulico ZF 6<br />

marce, con predisposizione per la presa di forza, completamente<br />

sincronizzato, fluido e preciso negli innesti e impianto frenante servoassistito.<br />

Foto tipo<br />

La cabina dell’ R1, offre un ambiente di lavoro ergonomico e confortevole; il<br />

motore, posizionato al di fuori dell’abitacolo, è separato da pannellature<br />

fonoassorbenti.<br />

Il posto di guida ha una impostazione di tipo automobilistico, con sedili e<br />

consolle ergonomici, quest’ ultima orientata verso il guidatore.<br />

Il robusto telaio sui cui longheroni è montato il paraurti anteriore, è di per se il<br />

primo dispositivo di sicurezza passiva: gli eventuali urti anteriori sono<br />

assorbiti direttamente dalla sua struttura solida e indeformabile.<br />

Inoltre la gabbia protettiva in acciaio della cabina, con i montanti<br />

ulteriormente rinforzati da una traversa, costituisce una vera e propria cellula<br />

di sopravvivenza.<br />

4


Ha le seguenti caratteristiche generali:<br />

Cabina singola 3 posti ribaltabile con sistema idraulico;<br />

Passo 2700, larghezza max 1740 mm, lunghezza max 4660 mm,<br />

altezza 2335;<br />

Massa totale a terra 3,5 t (guidabile con patente B);<br />

Massa totale in combinazione 5,7 t;<br />

Rapporto potenza/tara: 22,286 KW/t;<br />

Massa max ammessa asse anteriore Kg 1<strong>800</strong>;<br />

Massa max ammessa asse posteriore Kg 2300;<br />

Trazione integrale disinseribile e riduttore;<br />

Cambio meccanico<br />

Pneumatici 255/100 R16<br />

Motore EURO 3 (rispetta la Direttiva 2001/27/CE rif. 1999/96/CE riga A)<br />

Foto tipo<br />

5


MOTORE IVECO SOFIM 814043.B<br />

EURO 3<br />

CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

Il 2,8 litri HPI Turbo IVECO, garantisce doti di erogazione della coppia e della<br />

potenza tali da assicurare la massima fluidità di marcia anche sui fondi più<br />

difficili e sconnessi, anche al pieno carico di 3.500 kg di MTT. Il noto<br />

propulsore IVECO è tra i più noti del mercato per le sue caratteristiche di<br />

durata, tanto da essere impiegato per gli usi più svariati, anche nei climi<br />

tropicali.<br />

Il basso livello di consumo, fino a 205 g/kWh (a 1.<strong>800</strong> giri/min., ovvero al<br />

regime di coppia massima per il propulsore ad iniezione diretta), consente un<br />

economico azionamento degli utilizzatori attraverso la presa di forza di cui lo<br />

ZK è dotati quale equipaggiamento standard.<br />

Foto tipo<br />

6


ALLESTIMENTO ANTINCENDIO AD USO SERVIZI DI<br />

PROTEZIONE CIVILE<br />

CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

10


Furgonatura in monoblocco in PRFV con resistenza al fuoco come<br />

da normative DIN 53438/T2- 50014, dotata di vano portamateriali di<br />

caricamento passante chiuso da n. 2 sportelli in alluminio con chiusura,<br />

un gavone chiuso da portellone sul tetto della furgonatura, scaletta di<br />

salita integrata nella furgonatura posizionata nella parte posteriore.<br />

Serbatoio idrico da <strong>800</strong> litri, integrato nella furgonatura, avente<br />

sistema brevettato di aspirazione totale del liquido contenuto in esso in<br />

situazioni di pendenza fino a 15° e recupero totale acqua dal<br />

troppopieno, livello elettronico a LED, con sistema di sicurezza<br />

disinnesto pompa ad esaurimento acqua.<br />

Pompa a pistoni collegata a PTO tramite albero di trasmissione,<br />

prestazioni in alta pressione 42 litri/min a 100 bar, miscelatore schiuma<br />

integrato ad aspirazione da fusto. Dotata di pannello comandi<br />

posizionato posteriormente alla furgonatura.<br />

Doppio naspo a movimentazione elettrica corredato da 100 m di<br />

tubazione A.P. e da 2 pistole con commutatore di getto e tromboncino<br />

schiuma.<br />

Impianto elettrico di emergenza<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!