Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Siamo quasi sempre altrui.<br />
Raramente abbiamo sovente in collera.<br />
2. Non crescere<br />
Coloro i quali hanno la tendenza a non nella maggior parte <strong>di</strong> casi, sono stati dei bimbi non<br />
incoraggiati a crescere, o meglio ancora dei bimbi a cui non è stata data una struttura e dei limiti<br />
in<strong>di</strong>spensabili allo <strong>sviluppo</strong> <strong>di</strong> una forma più complessa del potere.<br />
Essi si sono convinti <strong>di</strong> essere incapaci <strong>di</strong> agire da soli e che la loro sopravvivenza <strong>di</strong>pende dalle<br />
buone <strong>di</strong>sposizioni degli altri a prenderli in carico.<br />
Questa attitu<strong>di</strong>ne spinge l'adulto a recitare il ruolo <strong>di</strong> bambino malaccorto, a tentare <strong>di</strong> far fare agli<br />
altri quello che potrebbe fare da solo.<br />
Egli tenta <strong>di</strong> mantenere la sua <strong>di</strong>pendenza aggrappandosi a quelli che lo circondano.<br />
Sta sovente male quando deve prendere decisioni, preferisce affidarsi al parere altrui piuttosto che<br />
esprimere una sua opinione.<br />
Va raramente in collera, piuttosto manifesta la paura.<br />
Comunità<br />
<strong>Le</strong> persone che arrivano a far comunità giungono a questo traguardo proprio perché non sabotano,<br />
e quin<strong>di</strong> sono sufficientemente libere dai due sabotaggi sopra citati.<br />
<strong>Le</strong> persone in comunità vivono, e si identificano in una serie <strong>di</strong> valori e <strong>di</strong> progetti che mettono al<br />
primo posto la persona, le relazioni, il rispetto reciproco.<br />
Per fare ciò sono attente a sé stesse e agli altri, ai <strong>di</strong>versi tempi personali <strong>di</strong> vita (all'opposto delle<br />
persone che "si sbrigano") e questo fa sì che ognuno cresca secondo le proprie esigenze e<br />
caratteristiche personali (all'opposto delle persone che agiscono sotto la spinta a "non crescere"<br />
che passano la loro vita cercando <strong>di</strong> "compiacere" i "gran<strong>di</strong>").<br />
Nel prossimo articolo delle <strong>tappe</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong>, il 10° e ultimo, descriverò l'effetto dei due<br />
sabotaggi nelle varie <strong>tappe</strong> <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> e tirerò alcune conclusioni sul <strong>di</strong>scorso fatto.<br />
***<br />
I DUE «SABOTAGGI» NELLA VITA DI GRUPPO<br />
Ve<strong>di</strong>amo come possono agire i due sabotaggi in riferimento alle quattro fasi <strong>di</strong> vita del gruppo<br />
Conoscenza<br />
Sbrigati<br />
<strong>Le</strong> persone non si prendono il tempo <strong>di</strong> capire in che posto si trovano, se c'è un posto per loro e<br />
che tipo <strong>di</strong> posto. Possono trovarsi in imbarazzo, o ad<strong>di</strong>rittura in pericolo per questa loro<br />
«fretta».<br />
Non crescere