15.06.2013 Views

Le Anfore del Liceo Ginnasio Statale Vittorio Emanuele II di Napoli

Le Anfore del Liceo Ginnasio Statale Vittorio Emanuele II di Napoli

Le Anfore del Liceo Ginnasio Statale Vittorio Emanuele II di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO GINNASIO STATALE<br />

VITTORIO EMANUELE <strong>II</strong><br />

NAPOLI<br />

ANNA MARIA GEMELLI<br />

<strong>Le</strong> <strong>Anfore</strong> <strong>del</strong> <strong>Liceo</strong> <strong>Ginnasio</strong> <strong>Statale</strong><br />

<strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong> <strong>II</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

Prefazione<br />

Francesco Di Vaio<br />

NAPOLI 2010<br />

NELLA SEDE DEL LICEO


ANNA MARIA GEMELLI<br />

<strong>Le</strong> <strong>Anfore</strong> <strong>del</strong> <strong>Liceo</strong> <strong>Ginnasio</strong> <strong>Statale</strong><br />

<strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong> <strong>II</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

Prefazione<br />

Francesco Di Vaio<br />

NAPOLI 2010<br />

NELLA SEDE DEL LICEO<br />

3


Prefazione<br />

L’area occidentale fuori le mura <strong>di</strong> Neapolis, occupata dai monasteri <strong>di</strong><br />

S. Sebastiano (ora <strong>Liceo</strong> <strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong> e Convitto Nazionale) e S. Maria<br />

<strong>di</strong> Costantinopoli (ora scuola me<strong>di</strong>a omonima), era già nota da tempo come<br />

zona cimiteriale. Infatti B. Capasso citava l’eru<strong>di</strong>to F. Giordano per il rinvenimento<br />

<strong>di</strong> tombe fatte con gran<strong>di</strong> tegoloni <strong>di</strong> tufo verso la metà <strong>del</strong> Cinquecento<br />

nel giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> S. Sebastiano e la scoperta fatta nel 1872 <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci<br />

tombe a tegoloni <strong>di</strong> tufo e <strong>di</strong> un’altra con lastre <strong>di</strong> marmo nel giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong><br />

S. Maria <strong>di</strong> Costantinopoli 1 .<br />

Nel 1896 A. Sogliano, ex alunno <strong>del</strong> nostro <strong>Liceo</strong>, <strong>di</strong>venuto Direttore<br />

degli Scavi <strong>di</strong> Pompei, informava: “Demolendosi taluni locali appartenenti<br />

a questo <strong>Liceo</strong> ginnasiale <strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong>, e propriamente quelli che<br />

erano a ridosso <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> s. Sebastiano, tornò a luce, verso la metà <strong>di</strong><br />

marzo, una lastra marmorea alta m. 0,31 e larga m. 0,51, già adoperata<br />

come soglia e recante l’epigrafe: C.IU[li]US.ANDRO/NICUS.ARCHON/ET.<br />

IULIA.EUPORIA/EX.VOTO.DONUM/DEDERUNT... la lapide dal cav.<br />

Enrico Pucci, preside-rettore <strong>del</strong> <strong>Liceo</strong> ginnasiale <strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong>, fu consegnata<br />

al <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong> Museo Nazionale” 2 .<br />

F. Colonna, oltre al rinvenimento <strong>del</strong>la suddetta epigrafe, precisava nel<br />

1898: “A circa m. 0,50 dal piano <strong>di</strong> calpestio venne fuori il pavimento <strong>del</strong>la<br />

antica chiesa <strong>di</strong> S. Sebastiano composto <strong>di</strong> un battuto a cemento e mattoni pesti,<br />

ed a circa m. 1,00 <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà nell’angolo a sinistra <strong>del</strong> compreso ritornarono<br />

alla luce due tombe in tufo ricoperte da tegoli battentati...” 3 .<br />

1 B. CAPASSO, <strong>Napoli</strong> greco-romana, <strong>Napoli</strong>, 1905 (opera postuma pubblicata a cura<br />

<strong>di</strong> Giulio De Petra), p. 110.<br />

2 A. SOGLIANO in Notizie degli scavi <strong>di</strong> Antichità, <strong>Napoli</strong>, 1896, p. 103. La lapide è<br />

stata pubblicata da E. Miranda in <strong>Napoli</strong> antica, <strong>Napoli</strong>, 1985, p. 389.<br />

3 F. COLONNA, Scoperte <strong>di</strong> antichità dal 1876 a tutto il 1897, <strong>Napoli</strong>, 1898, p. 486.<br />

5


L’area su cui si elevava la chiesa <strong>di</strong> S. Sebastiano, che si trovava in fondo<br />

al nostro cortile, demolita negli anni cinquanta e sessanta <strong>del</strong> ’900, era<br />

sul pomerio esterno <strong>del</strong>le mura greco-romane e, perciò, destinata, come era<br />

costume dei Romani, a tombe, probabilmente lungo una via.<br />

Nel mese <strong>di</strong> aprile <strong>del</strong> 2004, nel materiale <strong>di</strong> riporto <strong>di</strong> uno scavo effettuato<br />

in fondo al cortile tra gli ingressi al Convitto e alla Residenza dei<br />

Gesuiti, allo scopo <strong>di</strong> creare una riserva idrica <strong>di</strong> emergenza, chi scrive rinvenne<br />

i cocci <strong>del</strong>le anfore, ora esposti in una vetrina e qui stu<strong>di</strong>ati. A poco<br />

più <strong>di</strong> un metro <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà si osservava allora uno spesso strato <strong>di</strong> cocci,<br />

evidentemente riportati e ammassati ab antiquo alla rinfusa, forse da una<br />

vicina <strong>di</strong>scarica o fornace. Non si vedevano, infatti, vasi interi né ambienti.<br />

Si ringrazia la Dott. Anna Maria Gemelli per il contributo scientifico<br />

che ci ha fornito, che servirà come strumento <strong>di</strong>dattico ai nostri professori<br />

e studenti. Si ringrazia, inoltre, Michele Innangi per le fotografie.<br />

6<br />

Luglio, 2010<br />

Il Dirigente<br />

Francesco Di Vaio


<strong>Le</strong> <strong>Anfore</strong> <strong>del</strong> <strong>Liceo</strong> <strong>Ginnasio</strong> <strong>Statale</strong><br />

<strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong> <strong>II</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

<strong>Le</strong> anfore sono i contenitori da trasporto più utilizzati nel mondo<br />

antico fin da epoca antichissima 1 e, come risulta dalla ricca documentazione<br />

archeologica, rappresentavano il recipiente più <strong>di</strong>ffuso soprattutto nei<br />

commerci marittimi per il trasporto e la conservazione <strong>di</strong> numerosi prodotti<br />

alimentari liqui<strong>di</strong> e soli<strong>di</strong> commercializzati via mare, tra cui in particolare<br />

vino, olio, salsa <strong>di</strong> pesce (garum) ma anche frutta, frutta sciroppata,<br />

carne essiccata, miele, allume, olive, pesce salato in tranci (salsamenta)<br />

o sott’olio, ecc. <strong>Le</strong> anfore erano pertanto trasportate sulle navi non in<br />

quanto <strong>di</strong> per sé oggetto <strong>di</strong> scambi commerciali, come nel caso <strong>del</strong>la ceramica<br />

e <strong>di</strong> altri manufatti <strong>di</strong> terracotta, ma semplicemente come contenitori<br />

<strong>di</strong> merci 2 .<br />

1 Fonti letterarie, epigrafiche e soprattutto testimonianze archeologiche (anfore “cananee”,<br />

cosiddette dalla regione <strong>di</strong> origine, databili dal XV<strong>II</strong>I all’V<strong>II</strong>I secolo a.C., sono<br />

state rinvenute nelle regioni costiere <strong>del</strong>la Siria e <strong>del</strong>la Palestina e rappresentano il tipo<br />

più antico <strong>di</strong> anfore da trasporto finora attestato archeologicamente) documentano l’impiego<br />

<strong>di</strong> anfore come contenitori da trasporto in paesi <strong>del</strong> bacino orientale <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo<br />

sin da epoche molto antiche. In particolare, già dalla seconda metà <strong>del</strong> <strong>II</strong>I millennio<br />

a.C., testimonianze epigrafiche attestano l’uso <strong>di</strong> anfore o <strong>di</strong> recipienti simili <strong>di</strong><br />

terracotta sia in Mesopotamia che in Siria, paese al quale si riferiscono alcune in<strong>di</strong>cazioni<br />

relative a consegne <strong>di</strong> vino, registrate su tavolette fittili, rinvenute negli scavi <strong>del</strong>la<br />

famosa città <strong>di</strong> Ebla (Gianfrotta, 1980, pag. 146). L’impiego <strong>di</strong> anfore continua senza<br />

interruzioni attraverso una grande varietà <strong>di</strong> tipi e <strong>di</strong> forme, utilizzati in luoghi ed epoche<br />

<strong>di</strong>verse fino alla tarda età imperiale romana, epoca in cui, ad esempio, per il trasporto<br />

<strong>del</strong> vino si cominciarono ad utilizzare le botti (si veda Gianfrotta, 1980, pp. 144-<br />

145). 2 Naturalmente, a seconda <strong>del</strong>la merce trasportata, venivano adoperati anche altri<br />

tipi <strong>di</strong> contenitori, come nel caso ad esempio <strong>del</strong> grano e dei cereali in genere, solitamente<br />

racchiusi in sacchi oppure deposti sfusi nella stiva <strong>del</strong>la nave che poteva essere<br />

sud<strong>di</strong>visa in settori, utilizzando <strong>del</strong>le strutture provvisorie, per separare carichi misti o<br />

7


Tuttavia esse, dal momento che sono tra i materiali meno deperibili<br />

in quanto, per la loro stessa composizione, sono più resistenti all’azione<br />

corrosiva <strong>del</strong> tempo e alla prolungata immersione in mare o sottoterra (lo<br />

stesso <strong>di</strong>casi per le ceramiche, gli oggetti in terracotta, i marmi, le macine<br />

<strong>di</strong> pietra, i laterizi e alcuni tipi <strong>di</strong> metalli come piombo, stagno, rame),<br />

costituiscono i reperti archeologici più <strong>di</strong>ffusi nei rinvenimenti sottomarini<br />

oltre che nei siti archeologici terrestri e rivestono pertanto una straor<strong>di</strong>naria<br />

vali<strong>di</strong>tà come strumento <strong>di</strong> indagine storica.<br />

Infatti lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la enorme quantità <strong>di</strong> anfore, rinvenute in modo<br />

fortuito o attraverso scavi archeologici scientifici, ha contribuito a ricostruire<br />

alcuni aspetti significativi <strong>del</strong>la storia economica antica, consentendo<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> alcune importanti rotte commerciali, <strong>del</strong>le attività produttive<br />

presenti nel bacino <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo in epoca antica, dei principali<br />

luoghi <strong>di</strong> fabbricazione, dei caratteri e <strong>del</strong>le forme <strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse produzioni,<br />

<strong>del</strong>le merci trasportate e <strong>del</strong>l’ambito cronologico e geografico <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ffusione.<br />

Naturalmente, perché questo sia possibile, occorre che i ritrovamenti<br />

non siano soggetti a recuperi arbitrari ma siano il frutto <strong>di</strong> uno scavo condotto<br />

in maniera sistematica, così da documentare il contesto originario e<br />

una conseguente quantità <strong>di</strong> dati scientifici che andrebbero altrimenti irrime<strong>di</strong>abilmente<br />

perduti.<br />

Nel caso <strong>del</strong>le anfore conservate nel <strong>Liceo</strong> <strong>Ginnasio</strong> <strong>Statale</strong> <strong>Vittorio</strong><br />

<strong>Emanuele</strong> <strong>II</strong> le circostanze <strong>del</strong>la loro scoperta, avvenuta nel mese <strong>di</strong> aprile<br />

<strong>del</strong> 2004, in modo <strong>del</strong> tutto casuale, fra i materiali <strong>di</strong> riporto, emersi<br />

durante gli scavi che furono effettuati in occasione <strong>del</strong>la costruzione <strong>del</strong>la<br />

riserva idrica <strong>di</strong> emergenza in fondo al cortile <strong>del</strong>la scuola, e le modalità<br />

<strong>di</strong> recupero hanno necessariamente limitato i meccanismi <strong>di</strong> ricostruzione<br />

archeologica e le possibilità interpretative.<br />

Tuttavia, ognuna <strong>del</strong>le anfore esaminate, pur decontestualizzate, è riconducibile<br />

a <strong>del</strong>le forme specifiche <strong>del</strong>le quali è possibile in<strong>di</strong>care l’area<br />

merci appartenenti a proprietari <strong>di</strong>fferenti. La deperibilità <strong>del</strong> carico e le modalità <strong>del</strong><br />

trasporto spiegano, pertanto, come <strong>di</strong> un commercio così vasto che, solo per il rifornimento<br />

<strong>del</strong>la città <strong>di</strong> Roma, impiegava annualmente numerose navi da carico per l’importazione<br />

<strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> grano dall’Africa settentrionale, dall’Egitto, dalla Sicilia e, in<br />

misura minore, dalla Spagna, non sia rimasta quasi traccia nei relitti e lo stesso <strong>di</strong>casi<br />

<strong>di</strong> altri generi alimentari o prodotti <strong>di</strong> vario consumo e generi <strong>di</strong> lusso deperibili (seta<br />

e altri tessuti pregiati, tappeti, pellami, papiro, spugne, coloranti e materie prime come<br />

il legname, pellicce e parrucche, unguenti e profumi, spezie esotiche, ecc.) che dovevano<br />

d’altronde costituire una componente essenziale dei traffici commerciali marittimi,<br />

per altri versi ben documentata da attestazioni letterarie ed epigrafiche (si veda Gianfrotta,<br />

1980, pp. 134-136).<br />

8


<strong>di</strong> produzione, il prodotto trasportato e l’ambito cronologico e geografico<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione per cui, pur in mancanza <strong>di</strong> dati, si può fornire un inquadramento<br />

cronologico ampio che copre tutto l’arco <strong>di</strong> produzione e <strong>di</strong>ffusione<br />

<strong>del</strong>la forma in<strong>di</strong>viduata.<br />

Ai fini più propriamente <strong>di</strong>dattici, inoltre, si forniranno in<strong>di</strong>cazioni<br />

<strong>di</strong> carattere generale sulla forma, le caratteristiche e la funzione <strong>del</strong>le anfore,<br />

sulle tecniche e le varie fasi <strong>di</strong> fabbricazione, sui prodotti contenuti<br />

e sulle modalità <strong>del</strong> trasporto.<br />

Nonostante gli stu<strong>di</strong> compiuti sulle numerose varianti tipologiche che<br />

permettono, attraverso la classificazione <strong>del</strong>le forme, <strong>di</strong> ricostruirne caratteristiche,<br />

<strong>di</strong>mensioni e modalità <strong>di</strong> impiego, stabilendo un criterio <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione<br />

geografica e cronologica <strong>del</strong>la loro produzione e <strong>di</strong>ffusione,<br />

occorre innanzitutto premettere che la forma base <strong>del</strong>l’anfora, in quanto<br />

legata alla sua funzionalità, è rimasta nel tempo sostanzialmente la stessa<br />

nelle sue componenti fondamentali. Infatti ogni anfora è formata da varie<br />

parti: imboccatura, orlo, collo, ansa, spalla, pancia o corpo, puntale o<br />

piede (fig. 1). Naturalmente all’interno <strong>del</strong>la forma vi possono essere <strong>del</strong>le<br />

varianti che in<strong>di</strong>viduano i <strong>di</strong>versi tipi.<br />

1. Imboccatura<br />

2. Orlo<br />

3. Ansa<br />

4. Collo<br />

5. Spalla<br />

6. Pancia o Corpo<br />

7. Puntale o Piede<br />

Figura 1. <strong>Le</strong> parti <strong>di</strong> cui è composta un’anfora.<br />

9


Il collo era <strong>di</strong> solito allungato, l’imboccatura era stretta per evitare la<br />

fuoriuscita <strong>del</strong> contenuto durante il trasporto e terminava in un orlo ingrossato<br />

che facilitava la chiusura ermetica <strong>del</strong> vaso, chiuso da tappi per lo più<br />

<strong>di</strong> sughero e <strong>di</strong> argilla, sigillati con pece, resina, pozzolana o calce (fig. 2).<br />

<strong>Le</strong> pareti <strong>del</strong>l’anfora erano in genere piuttosto spesse in modo da limitare<br />

danni e rotture durante le operazioni <strong>di</strong> trasporto. Il puntale dalla caratteristica<br />

forma a punta permetteva <strong>di</strong> impilare facilmente le anfore, <strong>di</strong>sponendole<br />

generalmente su più livelli all’interno <strong>del</strong>la stiva <strong>del</strong>la nave oneraria<br />

e costituiva, insieme alle anse, un ulteriore punto <strong>di</strong> presa durante le operazioni<br />

<strong>di</strong> spostamento <strong>del</strong> carico e <strong>di</strong> svuotamento <strong>del</strong> suo contenuto.<br />

<strong>Le</strong> <strong>di</strong>verse parti che componevano l’anfora venivano lavorate separatamente<br />

ed unite insieme prima <strong>del</strong>la cottura che avveniva in un apposito<br />

forno. Il corpo <strong>del</strong> vaso era realizzato con il tornio come pure l’orlo e il<br />

collo mentre le anse e il puntale erano eseguiti a mano. Infatti alla base<br />

<strong>del</strong>l’ansa si può spesso notare il segno <strong>del</strong> polpastrello usato per pressare e<br />

far aderire l’ansa al corpo <strong>del</strong>l’anfora.<br />

<strong>Le</strong> anfore, come si è detto, erano utilizzate soprattutto per il trasporto<br />

<strong>di</strong> prodotti alimentari liqui<strong>di</strong> e soli<strong>di</strong>, tra cui in particolare vino, olio e<br />

salsa <strong>di</strong> pesce (garum).<br />

Per quanto riguarda il vino, dopo la vendemmia e la pigiatura <strong>del</strong>l’uva<br />

il mosto prodotto veniva lasciato fermentare in grossi vasi <strong>di</strong> terracotta<br />

(pithoi) per alcuni mesi durante i quali veniva continuamente schiumato.<br />

In primavera il vino veniva travasato nelle anfore per essere trasportato<br />

e venduto e, per favorire la conservazione e <strong>di</strong>minuirne l’aci<strong>di</strong>tà, si<br />

trattava il prodotto con acqua <strong>di</strong> mare o resina, erbe aromatiche e miele.<br />

10<br />

Figura 2. Disegno ricostruttivo <strong>di</strong> un tappo <strong>di</strong> terracotta sigillato<br />

con resina o pozzolana.


In particolare la resinatura era un trattamento particolare che consentiva<br />

una maggiore impermeabilità <strong>del</strong>l’argilla, garantendo una migliore conservazione<br />

<strong>del</strong> liquido e consisteva nel riscaldare, all’interno <strong>del</strong> recipiente,<br />

<strong>del</strong>la resina, ad esempio <strong>di</strong> larice, <strong>di</strong> abete o <strong>di</strong> pino fino a portarla allo<br />

stato liquido. L’anfora veniva poi agitata in modo da <strong>di</strong>stribuire uniformemente<br />

al suo interno il rivestimento che veniva quin<strong>di</strong> fatto soli<strong>di</strong>ficare.<br />

Questo proce<strong>di</strong>mento conferiva al vino un forte aroma <strong>di</strong> resina e un sapore<br />

particolare. Per rendere l’argilla impermeabile, le anfore internamente<br />

potevano anche essere impeciate.<br />

A Roma, durante l’operazione <strong>del</strong>l’immagazzinamento, il vino poteva<br />

essere filtrato e riscaldato per evitare un’ulteriore fermentazione e questo<br />

trattamento produceva l’effetto <strong>di</strong> sterilizzare il prodotto con una sorta <strong>di</strong><br />

pastorizzazione.<br />

Nella penisola italica la produzione <strong>del</strong> vino avvenne in maniera intensiva<br />

solo a partire dal <strong>II</strong>I a.C. quando comparve in alcuni centri <strong>del</strong>la<br />

costa tirrenica la cosiddetta anfora greco-italica tarda, sostituita intorno<br />

alla metà <strong>del</strong> <strong>II</strong> a.C. nella stessa fascia costiera da un nuovo tipo <strong>di</strong> contenitore,<br />

la Dressel 1.<br />

Quest’ultimo tipo <strong>di</strong> anfora fu a<strong>di</strong>bita al trasporto dei vini italici <strong>di</strong><br />

maggior pregio <strong>del</strong>la Campania, <strong>del</strong> Lazio meri<strong>di</strong>onale e <strong>del</strong>l’Etruria (tra i<br />

vini più famosi ricor<strong>di</strong>amo il Falernum <strong>di</strong> cui sono note <strong>di</strong>verse qualità<br />

come il Cecubo, il Fundanum, il Faustianum, il Massicum, il Formianum,<br />

il Tudernum, il Geminum e lo Helveolum) che <strong>di</strong>vennero in breve tra i più<br />

apprezzati ed esportati in tutte le regioni <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo in una fase <strong>di</strong><br />

forte sviluppo economico <strong>del</strong>le aziende agricole locali a manodopera schiavistica.<br />

Nel medesimo arco cronologico ma nel versante adriatico <strong>del</strong>la penisola<br />

si produceva un altro tipo <strong>di</strong> anfora vinaria, la Lamboglia 2, dal<br />

nome <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>oso che per primo ne in<strong>di</strong>viduò la forma.<br />

Intorno alla metà <strong>del</strong> I a.C. si verificò un cambiamento nel quadro<br />

produttivo <strong>del</strong>la penisola e l’anfora Dressel 1 fu sostituita dalla Dressel 2-<br />

4, più facilmente trasportabile per mare in quanto più leggera e meno<br />

voluminosa, che fu prodotta nelle officine <strong>del</strong>l’Italia centro-meri<strong>di</strong>onale tirrenica<br />

(Etruria, Lazio e Campania) fino alla prima età imperiale, epoca in<br />

cui nei gran<strong>di</strong> centri <strong>di</strong> consumo <strong>del</strong>la costa tirrenica la Dressel 2-4 fu<br />

sostituita da anfore <strong>del</strong>l’Italia centrale interna e <strong>del</strong>l’Italia centro settentrionale<br />

adriatica, che registrarono una continuità <strong>di</strong> produzione ancora per<br />

qualche decennio (<strong>II</strong> secolo), avendo Roma come principale mercato <strong>di</strong><br />

riferimento 3 .<br />

3 Panella, 1989, pp. 140-146.<br />

11


Il vino contenuto nelle anfore <strong>del</strong>l’Italia centrale interna era <strong>di</strong> largo<br />

consumo e a basso prezzo 4 e la sua <strong>di</strong>ffusione si spiega probabilmente anche<br />

con la crisi <strong>di</strong> una parte <strong>del</strong>la viticoltura campana in seguito all’eruzione<br />

<strong>del</strong> Vesuvio, oltre che come conseguenza dei bisogni crescenti <strong>del</strong>la<br />

capitale. Infatti il fabbisogno <strong>di</strong> vino, soprattutto a Roma, aumentò considerevolmente<br />

in epoca imperiale quando le <strong>di</strong>stribuzioni gratuite alla plebe<br />

<strong>di</strong>vennero una consuetu<strong>di</strong>ne e un aspetto importante <strong>del</strong>la politica degli<br />

imperatori, al punto che fu necessario anche ricorrere all’importazione<br />

<strong>di</strong> vino spagnolo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a qualità e adatto al consumo quoti<strong>di</strong>ano.<br />

Infatti già dalla fine <strong>del</strong> I secolo d.C. si andarono affermando alcune<br />

importanti produzioni provinciali come quelle spagnole e galliche, le quali<br />

conobbero un rapido sviluppo e dopo la metà <strong>del</strong> <strong>II</strong>I secolo invasero in<br />

quantità consistenti i mercati me<strong>di</strong>terranei con la concomitante contrazione<br />

dei prodotti italici.<br />

Tra le anfore conservate nel <strong>Liceo</strong> <strong>Ginnasio</strong> <strong>Statale</strong> <strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong><br />

<strong>II</strong> sono state in<strong>di</strong>viduate due anfore <strong>del</strong> tipo “Dressel 2-4” (cat. n. 1 e<br />

2) per le quali, in base a quanto emerso dagli stu<strong>di</strong> su questa classe <strong>di</strong><br />

contenitori da trasporto prodotti in Italia, è possibile, in mancanza <strong>di</strong> altri<br />

dati contestuali, fissare un ambito cronologico <strong>di</strong> produzione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

compreso tra la seconda metà <strong>del</strong> I a.C. e la fine <strong>del</strong> I d.C.<br />

Un altro prodotto <strong>di</strong> largo consumo era l’olio, utilizzato nell’alimentazione,<br />

nella cosmesi per la produzione <strong>di</strong> unguenti e profumi, nella me<strong>di</strong>cina<br />

per la fabbricazione <strong>di</strong> balsami e unguenti e anche nell’illuminazione<br />

per il funzionamento <strong>del</strong>le lucerne. In Italia l’olivo veniva coltivato in<br />

prevalenza nelle zone costiere <strong>del</strong>la Magna Grecia ma famoso e apprezzato<br />

era anche l’olio prodotto a Venafro 5 , nel territorio <strong>del</strong> Sannio. <strong>Le</strong> fonti<br />

antiche descrivono <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> olio: quello <strong>di</strong> prima qualità, derivato<br />

dalla prima spremitura <strong>del</strong>le olive, detto olei flos, l’olio <strong>del</strong>la seconda spremitura,<br />

<strong>di</strong> qualità inferiore, detto oleum sequens e quello risultante dalle<br />

spremiture residue, vale a <strong>di</strong>re, l’oleum cibarium.<br />

In età imperiale la Betica (Spagna meri<strong>di</strong>onale) fu la regione più famosa<br />

per la produzione <strong>di</strong> olio <strong>di</strong> ottima qualità, che provvide nei primi<br />

tre secoli <strong>del</strong>l’impero al fabbisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse zone <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo occidentale,<br />

venendo esportato largamente soprattutto nella penisola italica fino<br />

4 <strong>Le</strong> fonti letterarie raccolte da A. Tchernia (Tchernia, 1986, pp. 254-255) consentono<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>care anche il nome <strong>del</strong> vitigno, vale a <strong>di</strong>re hirtiola o irtiola, pianta tipica<br />

<strong>del</strong>l’Umbria, nota già a Columella e a Plinio.<br />

5 Plinio (NH, XV, 8) in<strong>di</strong>cava l’olio <strong>di</strong> Venafro come superiore per qualità e quantità<br />

a quello prodotto nella regione spagnola <strong>del</strong>la Betica.<br />

12


al <strong>II</strong>I d.C. 6 quando si cominciò a registrare un cambiamento <strong>di</strong> tendenza<br />

con la <strong>di</strong>ffusione nei mercati me<strong>di</strong>terranei <strong>di</strong> un altro tipo <strong>di</strong> olio, anch’esso<br />

<strong>di</strong> notevole pregio, quello africano, in concomitanza con l’ascesa al trono<br />

<strong>del</strong>l’imperatore Settimio Severo, originario <strong>di</strong> <strong>Le</strong>ptis Magna nella Libia<br />

attuale. Questi infatti favorì le gran<strong>di</strong> aziende produttrici africane, localizzate<br />

nelle province corrispondenti alle attuali Tunisia e Libia, in quanto,<br />

come è emerso dagli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> numerosi bolli impressi sulle anfore olearie<br />

africane, queste aziende agricole erano <strong>di</strong> proprietà <strong>del</strong>l’imperatore o <strong>di</strong><br />

personaggi legati alla sua famiglia.<br />

Per quanto riguarda le anfore conservate nel <strong>Liceo</strong> <strong>Ginnasio</strong> <strong>Statale</strong><br />

<strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong> <strong>II</strong>, sono state in<strong>di</strong>viduate, in base alla forma, due anfore<br />

<strong>del</strong> tipo “Africana I” (cat. n. 4-5) e un’anfora <strong>del</strong> tipo “Africana <strong>II</strong>”<br />

(cat. n. 6) che i numerosi stu<strong>di</strong>, effettuati su questa classe <strong>di</strong> contenitori<br />

da trasporto, consentono <strong>di</strong> inquadrare cronologicamente tra la seconda<br />

metà <strong>del</strong> <strong>II</strong> d.C. e la fine <strong>del</strong> IV - inizi V d.C. con un ambito <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

che investe le regioni <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo occidentale e vaste zone <strong>del</strong>l’Europa<br />

centrale ed orientale, un’anfora <strong>del</strong> tipo “Tripolitana I” (cat. n.<br />

7), la cui produzione è documentata dagli inizi <strong>del</strong> I d.C. fino alla metà<br />

<strong>del</strong> <strong>II</strong> d.C. e un’anfora <strong>del</strong> tipo “Tripolitana <strong>II</strong>” (cat. n. 8), attestata dalla<br />

metà <strong>del</strong> I d.C. fino a tutto il IV d.C., entrambe a <strong>di</strong>ffusione in prevalenza<br />

regionale o al massimo limitata in Occidente alle coste tirreniche<br />

<strong>del</strong>l’Italia da Luni a Pompei e in Oriente alla Cirenaica e a Petra, oltre ad<br />

un’anfora <strong>del</strong> tipo “<strong>Anfore</strong> cilindriche <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni” (cat. n. 9),<br />

la cui forma è attestata dalla metà <strong>del</strong> V alla metà <strong>del</strong> V<strong>II</strong> d.C., prevalentemente<br />

nelle regioni <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>terraneo occidentale.<br />

Questi tipi <strong>di</strong> anfore trasportavano, come si è detto, soprattutto olio<br />

o, nel caso <strong>del</strong>l’Africana I e <strong>II</strong> e <strong>del</strong>la Tripolitana <strong>II</strong>, anche una salsa <strong>di</strong><br />

pesce (garum), <strong>di</strong> origine orientale – garon è infatti una parola greca usata<br />

per in<strong>di</strong>care la specie <strong>di</strong> pesce utilizzata per la sua fabbricazione 7 mentre<br />

in latino il prodotto era noto come liquamen - particolarmente apprezzata<br />

dagli antichi Romani e ricavata dagli intestini e dalla coda <strong>di</strong> alcuni tipi<br />

6 L’anfora impiegata per il trasporto <strong>del</strong>l’olio betico era quella classificata dal Dressel<br />

con il numero 20, corrispondente al posto occupato nella sua tavola tipologica, e<br />

presentava un caratteristico corpo globulare, basso collo con orlo ingrossato, grosse anse<br />

a bastone e pareti spesse. La Dressel 20, che poteva contenere fino a 70 litri <strong>di</strong> prodotto,<br />

fu sostituita nel corso <strong>del</strong> <strong>II</strong>I secolo d.C. dalla Dressel 23, <strong>di</strong> minori <strong>di</strong>mensioni e<br />

dal corpo piriforme piuttosto che globulare, ma ormai le esportazione iberiche <strong>di</strong> olio<br />

erano state gradualmente sostituite sul mercato dalle produzioni olearie <strong>del</strong>l’Africa settentrionale.<br />

7 Plinio (NH, XXXI, 93).<br />

13


<strong>di</strong> pesce tra cui il tonno, lo sgombro e la murena da cui si estraevano le<br />

qualità migliori (il garum excellens, il garum flos flos e il flos murae), in<strong>di</strong>cate<br />

in lettere <strong>di</strong>pinte sulle anfore insieme all’anno <strong>di</strong> produzione.<br />

<strong>Le</strong> interiora venivano messe dentro una grande vasca o una cisterna<br />

aperta, aggiungendo pesciolini e molto sale con funzione antisettica e venivano<br />

lasciate macerare all’aria, rimescolandole spesso per formare una<br />

crema e fatte fermentare al sole, fino ad ottenere, attraverso un lungo e<br />

complesso proce<strong>di</strong>mento, un liquido, il flos floris, la qualità extra, che veniva<br />

filtrato e posto all’interno <strong>del</strong>le anfore per la conservazione e il trasporto.<br />

Il residuo <strong>del</strong> filtraggio costituiva l’hallex o faex, raccolto e conservato<br />

in anfore o vasa faecaria.<br />

L’hallex si preparava anche con le acciughe ed era la salsa dei poveri,<br />

<strong>di</strong> qualità inferiore e venduta a minor prezzo. Esisteva anche un garum<br />

allungato con l’acqua (lumpa) ed un altro aromatizzato con le erbe.<br />

Tra le anfore <strong>del</strong> <strong>Liceo</strong> <strong>Ginnasio</strong> <strong>Statale</strong> <strong>Vittorio</strong> <strong>Emanuele</strong> <strong>II</strong> l’anfora<br />

orientale (cat. n. 10) è senz’altro <strong>di</strong> particolare interesse in quanto sul<br />

collo, tra le due anse, reca un’iscrizione <strong>di</strong>pinta in rosso, su una sola riga,<br />

in lettere greche (titulus pictus) (fig. 3), <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile lettura e, al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong><br />

essa, un altro segno <strong>di</strong>pinto a carattere più grande sull’ingubbiatura. Restano<br />

inoltre tracce <strong>di</strong> un secondo titulus pictus sulla spalla tra le due anse<br />

ma lo stato lacunoso non ci permette <strong>di</strong> saperne <strong>di</strong> più riguardo la produzione<br />

<strong>del</strong> recipiente e il suo contenuto.<br />

Infatti iscrizioni impresse (bolli), <strong>di</strong>pinte (tituli picti) o graffite erano<br />

frequenti sulle anfore e, a seconda dei casi, potevano fornire informazioni<br />

utili riguardo la merce trasportata, la provenienza <strong>del</strong> prodotto, il nome<br />

14<br />

Figura 3. Particolare <strong>del</strong>l’anfora orientale (cat. n. 10)<br />

con iscrizione <strong>di</strong>pinta in lettere greche.


<strong>del</strong> proprietario, <strong>del</strong> commerciante esportatore o <strong>di</strong> entrambi, <strong>del</strong> fabbricante<br />

<strong>del</strong>l’anfora, le unità ponderali e a volte anche il nome dei magistrati<br />

in carica nell’anno <strong>di</strong> produzione. I bolli, aventi forma <strong>di</strong>versa (generalmente<br />

quadrata, rettangolare o rotonda), potevano venire impressi su <strong>di</strong>verse<br />

parti <strong>del</strong> vaso, solitamente le anse, il collo e l’orlo prima <strong>del</strong>la cottura<br />

quando l’argilla era ancora morbida, mentre i tituli picti erano generalmente<br />

<strong>di</strong>pinti sul collo e sul corpo <strong>del</strong>l’anfora.<br />

Per quanto riguarda le modalità <strong>di</strong> trasporto <strong>del</strong>le anfore, occorre<br />

innanzitutto premettere che nell’antichità la maggior parte <strong>del</strong>le spe<strong>di</strong>zioni<br />

commerciali avvenivano via mare, specialmente per le gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze,<br />

pur presentando i trasporti marittimi una perio<strong>di</strong>cità irregolare con una<br />

concentrazione massima nei mesi estivi e un’interruzione in quelli invernali<br />

e nonostante le molte insi<strong>di</strong>e <strong>del</strong> mare con il conseguente rischio <strong>di</strong><br />

naufragi, ampiamente documentati dai numerosi relitti, ritrovati in fondo<br />

al mare lungo le coste me<strong>di</strong>terranee.<br />

Il trasporto via terra, a trazione animale, era infatti molto lento e assai<br />

costoso ed era pertanto più conveniente trasportare la merce con le navi<br />

da un estremo all’altro <strong>del</strong>l’Impero romano, considerando che, se si fosse<br />

invece utilizzato un carro pesante, trainato da buoi, per coprire ad esempio<br />

la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un centinaio <strong>di</strong> chilometri, esso avrebbe viaggiato all’andatura<br />

me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> appena tre km l’ora e la spesa sarebbe stata notevole.<br />

Naturalmente nei trasporti marittimi una cura particolare doveva essere<br />

rivolta alle modalità <strong>di</strong> carico, in modo da non compromettere in primo<br />

luogo la stabilità <strong>del</strong>l’imbarcazione durante il viaggio per mare e da<br />

assicurare anche un adeguato stivaggio <strong>del</strong>le merci, evitando la rottura dei<br />

contenitori e al contempo garantendo l’utilizzo razionale <strong>del</strong>lo spazio <strong>del</strong>la<br />

stiva, per trasportare la maggiore quantità possibile <strong>di</strong> prodotto.<br />

In generale le anfore venivano impilate nella stiva <strong>del</strong>le navi, <strong>di</strong>sponendole<br />

su più livelli secondo uno schema a scacchiera che, sfruttando al<br />

massimo lo spazio <strong>di</strong>sponibile, le incastrava le une sulle altre nel modo più<br />

razionale, me<strong>di</strong>ante l’inserimento <strong>del</strong> puntale <strong>del</strong>le anfore <strong>del</strong>lo strato superiore<br />

fra tre o quattro colli <strong>di</strong> anfore <strong>del</strong>lo strato sottostante mentre<br />

quelle <strong>del</strong> primo livello erano fissate in uno strato <strong>di</strong> sabbia o <strong>di</strong> ghiaia<br />

(fig. 4).<br />

Lo spazio che si veniva a formare tra i vasi era colmato con l’inserimento<br />

<strong>di</strong> paglia, giunchi o ramaglie che ammortizzavano eventuali urti e<br />

contribuivano al fissaggio <strong>del</strong> carico.<br />

<strong>Le</strong> navi trasportavano in ogni viaggio anche <strong>del</strong>la zavorra che serviva<br />

a dare stabilità, ad equilibrarle e a mantenere meglio la rotta. La zavorra<br />

15


era solitamente costituita da pietre, ghiaia o sabbia, poste sul fondo <strong>del</strong>l’imbarcazione,<br />

ma si potevano utilizzare in aggiunta anche altri tipi <strong>di</strong><br />

materiali, come nel caso <strong>del</strong>le macine <strong>del</strong> relitto <strong>di</strong> Kyrinia, rinvenute nel<br />

fondo <strong>del</strong>la stiva spaiate e quin<strong>di</strong> non destinate alla commercializzazione,<br />

in quanto probabilmente utilizzate come zavorra supplementare. Quando<br />

la nave al termine <strong>del</strong> suo viaggio veniva svuotata <strong>del</strong>le merci che trasportava,<br />

si aggiungeva una quantità <strong>di</strong> zavorra tale da compensare l’assenza <strong>del</strong><br />

carico o <strong>di</strong> gran parte <strong>di</strong> esso, anche se per motivi economici l’armatore<br />

faceva generalmente in modo che la nave trasportasse mercanzie anche nel<br />

viaggio <strong>di</strong> ritorno.<br />

16<br />

Figura 4. Schema ricostruttivo <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sposizione su vari livelli <strong>del</strong>le anfore<br />

appartenenti al carico <strong>di</strong> una nave oneraria.


ANFORE ITALICHE<br />

Catalogo - Schede<br />

1. Anfora vinaria Dressel 2-4.<br />

Produzione locale-regionale.<br />

Seconda metà I a.C. / fine I<br />

d.C.<br />

2. Anfora vinaria Dressel 2-4.<br />

Produzione locale-regionale.<br />

Seconda metà I a.C. / fine I<br />

d.C.<br />

3. Anfora vinaria <strong>di</strong> forma globulare<br />

cd. “<strong>del</strong>la Baia <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>”.<br />

Probabile produzione campana.<br />

VI-V<strong>II</strong>I d.C.<br />

17


ANFORE AFRICANE<br />

18<br />

4-5. Anfora olearia o da garum<br />

Africana I “piccola”.<br />

Produzione africana. Metà <strong>II</strong> /<br />

fine IV - inizi V d.C.<br />

6. Anfora olearia o da garum<br />

Africana <strong>II</strong> “grande”.<br />

Produzione africana. Fine <strong>II</strong> /<br />

inizi V d.C.<br />

7. Anfora olearia “Tripolitana I”.<br />

Produzione nord-africana.<br />

Inizi I d.C. / metà <strong>II</strong> d.C.<br />

8. Anfora olearia o da garum<br />

“Tripolitana <strong>II</strong>” (Keay IX).<br />

Produzione nord-africana.<br />

Metà I d.C. / <strong>II</strong>I-IV d.C.


ANFORE ORIENTALI<br />

9. Anfora olearia “<strong>Anfore</strong> cilindriche<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni”<br />

(Keay LV<strong>II</strong>.B).<br />

Produzione nord-africana.<br />

Metà V / metà V<strong>II</strong> d.C.<br />

10. Anfora “Ellenistica I”. Contenuto<br />

non identificato<br />

(vino, olio, datteri, frutta).<br />

Sul collo, tra le due anse,<br />

iscrizione <strong>di</strong>pinta in rosso, su<br />

una sola riga, in lettere greche<br />

(titulus pictus) e, al <strong>di</strong><br />

sotto <strong>di</strong> essa, un altro segno<br />

<strong>di</strong>pinto a carattere più grande<br />

sull’ingubbiatura. Tracce<br />

<strong>di</strong> un secondo titulus pictus<br />

sulla spalla tra le due anse.<br />

Produzione orientale. <strong>II</strong>I a.C. /<br />

fine età augustea.<br />

19


20<br />

Bibliografia 8<br />

Arthur 1982<br />

P. Arthur, Roman amphorae and the Ager Falernus under the Empire, in Papers of<br />

the British School at Rome, 50, 1982, pp. 22-33.<br />

Arthur 1984<br />

P. Arthur, Rapporto preliminare sullo scavo a S. Patrizia, <strong>Napoli</strong>, in Archeologia<br />

Me<strong>di</strong>evale, 11, 1984, pp. 315-320.<br />

Arthur 1993<br />

P. Arthur, Early Me<strong>di</strong>eval Amphorae, the Duchy of Naples and the food supply of<br />

Rome, in Papers of the British School at Rome, 61, 1993, pp. 231-244.<br />

Arthur 1994<br />

P. Arthur (a cura <strong>di</strong>), Il Complesso Archeologico <strong>di</strong> Carminiello ai Mannesi, <strong>Napoli</strong><br />

(scavi 1983-1984), Galatina, 1984.<br />

Arthur 1998<br />

P. Arthur, Local pottery in Naples and Northern Campania in the sixth and seventh<br />

centuries, in Ceramica in Italia: VI-V<strong>II</strong> secolo, Lucia Seguì (a cura <strong>di</strong>), Atti<br />

<strong>del</strong> Convegno in onore <strong>di</strong> Y. W. Hayes (Roma, 11-13 maggio 1995), Firenze,<br />

1998, pp. 491-510.<br />

Beltrán Lloris 1970<br />

M. Beltrán Lloris, Las ánforas romanas en España, Zaragoza, 1970.<br />

Benoit 1952<br />

F. Benoit, L’Archeologie sousmarine en Provence, in Rivista <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Liguri, 18,<br />

1952, pp. 237-307.<br />

8 La Bibliografia sulle anfore è abbondante e a volte <strong>di</strong>spersiva a causa <strong>del</strong>la complessità<br />

<strong>del</strong>la materia e <strong>del</strong>la <strong>di</strong>versità degli aspetti in essa compresi, per cui ci si limita<br />

a fornire una selezione dei principali riferimenti bibliografici.


Callender 1965<br />

M. H. Callender, Roman amphorae. With index of stamps, London, 1965.<br />

Caran<strong>di</strong>ni 1986<br />

A. Caran<strong>di</strong>ni, Il mondo <strong>del</strong>la tardo-antichità visto attraverso le merci, in Società romana<br />

e Impero tardo antico, A. Giar<strong>di</strong>na (a cura <strong>di</strong>), <strong>II</strong>I, Bari, 1986, pp. 3-19.<br />

Caran<strong>di</strong>ni 1989<br />

A. Caran<strong>di</strong>ni, La villa romana e la piantagione schiavistica, in AA.VV, Storia <strong>di</strong><br />

Roma, IV, Torino, 1989, pp. 101-192.<br />

Caravale - Toffoletti 1997<br />

A. Caravale - I. Toffoletti, <strong>Anfore</strong> Antiche. Conoscerle e identificarle, Formello,<br />

1997.<br />

Cipriano - Carre 1989<br />

M. T. Cipriano - M. B. Carre, Production et typologie des amphores sur la côte<br />

adriatique de l’Italie, in Amphores romaines et histoire économique: <strong>di</strong>x ans de<br />

recherche, Atti <strong>del</strong> Colloquio <strong>di</strong> Siena (22-24 maggio 1986), Roma, 1989,<br />

pp. 67-104.<br />

Dressel 1899<br />

H. Dressel, Corpus Inscriptionum Latinarum, XV, 2: Inscriptiones Urbis Romae<br />

Latinae. Instrumentum domesticum, Berlino, 1899.<br />

Duncan - Yones 1974<br />

R. P. Duncan-Yones, The Economy of the Roman Empire: quantitative stu<strong>di</strong>es, Cambridge,<br />

1974.<br />

Empereur - Hesnard 1987<br />

J. Y. Empereur – A. Hesnard, <strong>Le</strong>s Amphores hellénistiques, in Céramiques hellénistiques<br />

et romaines, P. Lévêque - J. P. Morel (a cura <strong>di</strong>), Annales littèraires<br />

de l’Universitè de Besançon, 2, 1987, pp. 9-71.<br />

Gianfrotta 1980<br />

P. A. Gianfrotta - P. Pomey, Archeologia subacquea. Storia, tecniche, scoperte e relitti,<br />

Milano, 1980.<br />

Grace 1979<br />

V. Grace, Amphoras and the ancient wine trade, Athens-Princeton, 1979.<br />

Keay 1984<br />

S. J. Keay, Late Roman Amphorae in the Western Me<strong>di</strong>terranean. A Typology and<br />

Economic Study: the Catalan Evidence, in BAR, International Series, 196,<br />

Oxford, 1984.<br />

21


Lamboglia 1955<br />

N. Lamboglia, Sulla cronologia <strong>del</strong>le anfore romane <strong>di</strong> età repubblicana, in Rivista<br />

<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Liguri, 21, 1955, pp. 241-270.<br />

Manacorda 1977<br />

D. Manacorda, <strong>Anfore</strong> spagnole a Pompei, in AA. VV., L’Instrumentum domesticum<br />

<strong>di</strong> Ercolano e Pompei nella prima età imperiale, L’Erma <strong>di</strong> Bretschneider,<br />

Roma, 1977, pp. 121-133.<br />

Manacorda 1981<br />

D. Manacorda, Produzione agricola, produzione ceramica e proprietari nell’ager cosanus<br />

nel I a.C., in Società romana e produzione schiavistica. Merci, mercati<br />

e scambi nel Me<strong>di</strong>terraneo, A. Giar<strong>di</strong>na - A. Schiavone (a cura <strong>di</strong>), <strong>II</strong>, Roma-<br />

Bari, 1981, pp. 3-54.<br />

Manacorda 1989<br />

D. Manacorda, <strong>Le</strong> anfore <strong>del</strong>l’Italia repubblicana: aspetti economici e sociali, in<br />

Amphores romaines et histoire économique: <strong>di</strong>x ans de recherche, Atti <strong>del</strong> Colloquio<br />

<strong>di</strong> Siena (22-24 Maggio, 1986), Roma, 1989, pp. 443-467.<br />

Miniero 1999<br />

P. Miniero, <strong>Anfore</strong>, in La Villa San Marco a Stabia, A. Barbet - P. Miniero (a cura<br />

<strong>di</strong>), <strong>Napoli</strong>-Roma-Pompei, 1999, pp. 323-330.<br />

Panella 1970<br />

C. Panella, <strong>Anfore</strong>, in Ostia <strong>II</strong>, Stu<strong>di</strong> Miscellanei, 16, Roma, 1970, pp. 102-156.<br />

Panella 1973<br />

C. Panella, <strong>Anfore</strong>, in Ostia <strong>II</strong>I, Stu<strong>di</strong> Miscellanei, 21, Roma, 1973, pp. 463-632.<br />

Panella 1977<br />

C. Panella, <strong>Anfore</strong> tripolitane a Pompei, in L’Instrumentum domesticum <strong>di</strong> Ercolano<br />

e Pompei nella prima età imperiale, A. Caran<strong>di</strong>ni (a cura <strong>di</strong>), L’Erma <strong>di</strong> Bretschneider,<br />

Roma, 1977, pp. 135-149.<br />

Panella-Fano 1977<br />

C. Panella - M. Fano, <strong>Le</strong> <strong>Anfore</strong> con anse bifide conservate a Pompei, contributo<br />

ad una loro classificazione, in Méthodes classiques et méthodes formelles dans<br />

l’étude des amphores, Atti <strong>del</strong> Colloquio <strong>di</strong> Roma (27-29 Maggio 1974),<br />

Roma, 1977, pp. 133-177.<br />

Panella 1981<br />

C. Panella, La <strong>di</strong>stribuzione e i mercati, in Società romana e produzione schiavistica.<br />

Merci, mercati e scambi nel Me<strong>di</strong>terraneo, A. Giar<strong>di</strong>na - A. Schiavone (a<br />

cura <strong>di</strong>), <strong>II</strong>, Roma-Bari, 1981, pp. 55-80.<br />

22


Panella 1986<br />

C. Panella, Oriente e Occidente: considerazioni su alcune anfore “egee” <strong>di</strong> età imperiale<br />

a Ostia, in Recherches sur les amphores grecques, Bulletin de Correspondance<br />

Hellénique, Suppl. 13, 1986, pp. 609-636.<br />

Panella 1989<br />

C. Panella, <strong>Le</strong> anfore italiche <strong>del</strong> <strong>II</strong> secolo d.C., in Amphores romaines et histoire<br />

économique: <strong>di</strong>x ans de recherche, Atti <strong>del</strong> Colloquio <strong>di</strong> Siena (22-24 Maggio<br />

1986), Roma, 1989, pp. 139-178.<br />

Paterson 1982<br />

Y. Paterson, “Salvation from the sea”: amphorae and trade in the Roman West, in<br />

The Journal of Roman Stu<strong>di</strong>es, 72, 1982, pp.146-157.<br />

Peacock - Williams 1986<br />

D. P. S. Peacock - D. F. Williams, Amphorae and the Roman Economy. An Introductory<br />

Guide, London - New York, 1986.<br />

Remezal Rodríguez 1992<br />

J. Remezal Rodríguez, Instrumentum domesticum e storia economica: le anfore Dressel<br />

20, in Opus. Rivista Internazionale per la Storia Economica e Sociale<br />

<strong>del</strong>l’Antichità, 11, 1992, pp.105-113.<br />

Riley 1979<br />

J. A. Riley, The Coarse Pottery from Berenice, in Excavations at Si<strong>di</strong> Khrebish Benghasi<br />

(Berenice), <strong>II</strong>, Suppl. to Lybya Antiqua V, Tripoli, 1979, pp. 91-449.<br />

Rodríguez Almeida 1984<br />

E. Rodríguez Almeida, Il Monte Testaccio: ambiente, storia, materiali, Roma, 1984.<br />

Tchernia 1964<br />

A. Tchernia, Amphores et marques d’amphores de Bétique à Pompéi et à Stabies, in<br />

Mélanges d’Archéologie et d’Histoire de l’École française de Rome, 76,<br />

1964, pp. 419-449.<br />

Tchernia 1986<br />

A. Tchernia, <strong>Le</strong> vin de l’Italie romaine. Essai d’histoire économique d’ après les amphores,<br />

Roma, 1986.<br />

Zevi 1966<br />

F. Zevi, Appunti sulle anfore romane. La tavola tipologica <strong>del</strong> Dressel, in Archeologia<br />

Classica, 18, 1966, pp. 208-247.<br />

23


24<br />

«Grafica Bodoni» - <strong>Napoli</strong><br />

ottobre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!