16.06.2013 Views

23/11/2012 ANNO 3 - N°8 - Cesena Calcio

23/11/2012 ANNO 3 - N°8 - Cesena Calcio

23/11/2012 ANNO 3 - N°8 - Cesena Calcio

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

www.cesenacalcio.it<br />

<strong>Cesena</strong>-spezIa<br />

sabato 24 novembre, ore 18.00<br />

anno III n.8 - 24 novembre <strong>2012</strong><br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

1


IBN4 numero 28-09-<strong>2012</strong> 7:27 Pagina 2<br />

Colori compositi<br />

2<br />

Mattia Graffiedi<br />

www.cesenacalcio.it<br />

<strong>Cesena</strong>-spezIa<br />

sabato 24 novembre, ore 18.00<br />

anno III n.8 - 24 novembre <strong>2012</strong><br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

n.8 / 24 nOVEMbrE <strong>2012</strong><br />

perIoDICo sporTIvo <strong>Cesena</strong> CaLCIo<br />

Iscr. Reg. Stampa n. 36/010 il 15.10.2010<br />

eDITore<br />

Coordinamento Clubs <strong>Cesena</strong><br />

DIreTTore responsabILe<br />

Andrea Agostini<br />

DIreTTore DI reDazIone<br />

Vittorio Calbucci<br />

In reDazIone<br />

Andrea Bertozzi<br />

Roberto Checchia<br />

Davide Cucchi<br />

Matteo Fanesi<br />

Matteo Gozzoli<br />

Giovanni Guiducci<br />

Daniele Magnani<br />

Stefano Manzi<br />

Marco Valentini<br />

sTampa<br />

Wafra, <strong>Cesena</strong><br />

FoToGraFIe<br />

Vittorio Calbucci<br />

GraFICa<br />

Lisa Camporesi<br />

marKeTInG, pUbbLICITà e DIsTrIbUzIone<br />

Coordinamento Clubs<br />

tel. 0547.632502 / 0547.313090<br />

coordinamentocesena@libero.it<br />

1<br />

pierpaolo bisoli soddisfatto<br />

del “suo” <strong>Cesena</strong> a verona


verona-<strong>Cesena</strong> 1-1, la rete di Djokovic e la relativa esultanza<br />

Louise Parfait<br />

Colori compositi<br />

3


4<br />

Sono passati 30 anni da quella che rimane una delle partite più memorabile<br />

nella storia del <strong>Cesena</strong>, ma che per opposte ragioni non è stata<br />

dimenticata neppure dagli avversari, la Fiorentina ospite alla Fiorita<br />

il 25 ottobre 1982. Poche settimane fa anche il sindaco di Firenze, Matteo<br />

Renzi, a <strong>Cesena</strong> per un comizio ha ammesso che nei suoi ricordi di bambino<br />

c’è ancora quella gara perché quel giorno i suoi parenti romagnoli (il<br />

nonno era di <strong>Cesena</strong>) lo tempestarono di telefonate dopo che nei minuti<br />

finali i bianconeri avevano incredibilmente recuperato tre gol.<br />

Era una Fiorentina che poteva contare per quattro campioni del mondo in<br />

campo, gli argentini Passarella e Daniel Bertoni (1978) e i freschi reduci<br />

del trionfo di Espana ’82 Antognoni e Graziani. E proprio quest’ultimo dopo<br />

pochi minuti aveva già portato gli ospiti in vantaggio e nella ripresa aveva<br />

raddoppiato. Subito dopo Bertoni, che aveva già colpito la traversa, firmò<br />

il 3-0 per i Viola mettendo una pietra sopra alla gara. Pontello, il presidente<br />

della Fiorentina, lasciò lo stadio per avviarsi soddisfatto sulla strada del<br />

ritorno. Come lui anche molti tifosi cesenati iniziarono a sfollare delusi<br />

e rassegnati. Rassegnato era anche l’allentare del <strong>Cesena</strong>, Bruno Bolchi,<br />

che - come ammetterà diversi anni dopo – a quel punto la sua unica preoccupazione<br />

era di limitare la goleada. Invece al 77’ Schachner accorciò le<br />

distanze raccogliendo un tiro di Gabriele respinto da Galli, altri tre minuti<br />

e Garlini di testa segno anche il secondo gol del <strong>Cesena</strong> richiamando sugli<br />

spalti molti spettatori già fuori dallo stadio. L’inerzia della partita era a<br />

sorpresa cambiata con i romagnoli ringalluzziti e i gigliati in affanno, fino<br />

quando al’ 84 Massaro effettuò una rimessa laterale indietro verso il suo<br />

portiere. Sulla traiettoria si inserì Schachner che riuscì a mettere nel mezzo<br />

per l’accorrente Buriani, il quale scaraventò in rete per il clamoroso 3-3,<br />

tutto nel giro di 12 minuti. Sulle ali dell’entusiasmo il <strong>Cesena</strong> continuò<br />

ad attaccare alla ricerca del quarto gol fino, ma l’arbitro mandò tutti negli<br />

spogliatoi per il sollievo degli ospiti ormai allo sbando.<br />

L’allenatore di quella Fiorentina, Giancarlo De Sisti, una volta disse: “Quando<br />

rivedo Massaro gli dico sempre ... ah Danié, ma che t’è saltato in mente<br />

di passarla indietro. T’avevo detto di buttarla in avanti, essì che c’avevi na<br />

rimessa lunga ...”. A Firenze dovettero attendere 27 anni per riprendersi da<br />

quella delusione quando nel 2009 la Viola sotto di tre gol contro il Genoa<br />

riuscì nella ripresa a pareggiare con una tripletta di un certo Adrian Mutu...<br />

Il tabEllInO dEl Match:<br />

7a giornata Campionato serie A - 24 ottobre 1982<br />

<strong>Cesena</strong>-FIorenTIna 3-3<br />

<strong>Cesena</strong>: Recchi, Benedetti, Arrigoni (60’ Gabriele), Piraccini, Mei, Ceccarelli,<br />

Filippi, Buriani, Schachner, Genzano, Garlini. All. Bolchi.<br />

FIorenTIna: Galli, Contratto, Ferroni II (37’ Sala), Cuccureddu, Pin,<br />

Passarella, D. Bertoni (79’ Manzo), Pecci, Graziani, Antognoni, Massaro.<br />

All. De Sisti. Arbitro: Benedetti di Roma. reTI: 13’ e 64’ Graziani, 69’<br />

Bertoni, 77’ Schachner, 80’ Garlini, 84’ Buriani.<br />

by GIovannI GUIDUCCI<br />

12 MInutI passatI alla stOrIa<br />

primo gol di Graziani<br />

bertoni mette a segno<br />

la terza rete viola<br />

La “rasoiata” di buriani<br />

che sigla il definitivo 3-3<br />

arCHIvIo sTorICo vITTorIo CaLbUCCI<br />

Garlini di testa<br />

infila Galli


IBN4 numero 28-09-<strong>2012</strong> 7:27 Pagina 5<br />

lori compositi<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

SQUADRE Pt SQUADRE Pt XVI GIORNATA<br />

SASSUOLO 35<br />

VERONA 32<br />

LIVORNO 32<br />

JUVE STABIA 24<br />

MODENA (- 2) 22<br />

PADOVA (- 2) 22<br />

BRESCIA 22<br />

CITTADELLA 21<br />

VARESE (-1) 20<br />

SPEZIA 19<br />

EMPOLI ( -1) 18<br />

CROTONE (-2) 17<br />

TERNANA 17<br />

VICENZA 16<br />

ASCOLI (- 1) 16<br />

BARI (-7) 15<br />

REGGINA (- 3) 14<br />

CESENA 14<br />

VIRTUS LANCIANO 12<br />

PRO VERCELLI <strong>11</strong><br />

NOVARA (-4) 10<br />

GROSSETO (-6) 7<br />

NOVARA LIVORNO<br />

ASCOLI VICENZA<br />

CITTADELLA HELLAS VERONA<br />

CROTONE PADOVA<br />

GROSSETO BRESCIA<br />

JUVE STABIA EMPOLI<br />

SASSUOLO REGGINA<br />

TERNANA VIRTUS LANCIANO<br />

VARESE PRO VERCELLI<br />

CESENA SPEZIA<br />

BARI MODENA<br />

Luca Ceccarelli, a verona,<br />

inseguito dall’ex raphael martinho<br />

alves de Lima<br />

XVII GIORNATA<br />

BARI SASSUOLO<br />

BRESCIA HELLAS VERONA<br />

EMPOLI SPEZIA<br />

JUVE STABIA CITTADELLA<br />

LIVORNO GROSSETO<br />

MODENA NOVARA<br />

PADOVA ASCOLI<br />

VARESE TERNANA<br />

VIRTUS LANCIANO CESENA<br />

PRO VERCELLI VICENZA<br />

REGGINA CROTONE<br />

Emanuele Belardi<br />

Anche ad Ascoli<br />

una prestazione<br />

ad alto livello<br />

5


6<br />

MarcO d’alEssandrO:<br />

l’assIstMan dEl cEsEna<br />

Marco D’Alessandro è un centrocampista<br />

offensivo classe ’91,<br />

prodotto del florido vivaio romanista.<br />

Dopo aver assaggiato la Serie A<br />

con la maglia giallorossa ha viaggiato per<br />

mezza penisola: Grosseto, Bari, Livorno e<br />

Hellas Verona. L’estate scorsa il talentuoso<br />

ventunenne romano è approdato al <strong>Cesena</strong><br />

dopo una stagione passata a Verona,<br />

sponda Hellas, con alti e bassi. Dopo un<br />

inizio in sordina, nonostante le difficoltà<br />

della squadra, D’Alessandro ha dato prova<br />

di prestazioni di alto livello, sfornando<br />

assist dalle fasce e mettendo in subbuglio<br />

con le sue sterzate le difese avversarie.<br />

Uno dei difetti di D’Alessandro è la discontinuità<br />

nei 90°, come afferma Bisoli: “ D’Alessandro<br />

è un giocatore che vive di fiammate<br />

capaci di decidere una partita, quando<br />

diventerà più continuo sarà un giocatore<br />

da Serie A.”; lo stesso D’Alessandro il<br />

18 luglio durante la presentazione: ““ Ogni<br />

stagione ogni tappa della mia carriera mi<br />

ha lasciato qualcosa, a volte non sono riuscito<br />

a migliorarmi come volevo, anche<br />

nella scorsa stagione a Verona sono partito<br />

molto bene poi sono calato nel girone<br />

di ritorno, devo ancora migliorare ma a<br />

<strong>Cesena</strong> ho trovato un ambiente giusto per<br />

crescere e ho tanta voglia di dimenticare la<br />

stagione passata.”. In campionato D’Alessandro<br />

ha raccolto 15 presenze, uno dei<br />

pochi sempe in campo, l’unica rete tuttavia<br />

è arrivata in Tim Cup contro il Crotone:<br />

“ È vero mi manca il goal, spesso agisco<br />

troppo lontano dalla porta e ancora non riesco<br />

a rendermi pericoloso. Devo lavorare<br />

di più sul tiro in porta.”. Ironia della sorte<br />

tra i due goal messi a segno in Serie B da<br />

D’Alessandro il primo l’ha segnato proprio<br />

al Manuzzi con la maglia del Grosseto<br />

nella stagione 2009-2010: “ Mi ricordo<br />

ancora molto bene quella partita e la rete<br />

segnata a Batman (Antonioli ndr), ricordo<br />

soprattutto il calore del Manuzzi, qualcosa<br />

by maTTeo GozzoLI<br />

di davvero incredibile che poi ritrovo puntualmente<br />

ad ogni partita in casa.”.<br />

Con l’arrivo di Bisoli e viste le sgroppate<br />

sulla sinistra c’è già chi paragona D’Alessandro<br />

a Giaccherini: “ Il Mister mi segue<br />

molto, durante gli allenamenti continua<br />

a darmi consigli, devo migliorare molto<br />

soprattutto nella fase difensiva e in quella<br />

conclusiva. Dovrei provare ad essere più<br />

bomber e giocare più vicino alla porta ma<br />

ancora non riesco a rendermi pericoloso<br />

sotto porta, però vi assicuro che anche gli<br />

assist mi gratificano molto.”.<br />

Ieri, marco D’alessandro con la maglia del Grosseto, alle prese con Luigi piangerelli...<br />

...oggi con la maglia bianconera


Colori compositi<br />

MUSEO BIAnCOnERO DEL CESEnA MUSEO BIAnCOnERO<br />

Il MusEO bIancOnErO<br />

Oggi vi presentiamo la prima maglia<br />

della stagione 2003-04, indossata<br />

dallo storico capitano di quel periodo,<br />

Simone Confalone.<br />

Disegnata da Adidas, la divisa è una delle<br />

più belle degli ultimi anni per il suo design<br />

semplicissimo e efficace, ove in una maglia<br />

mai cosi bianca dai tempi degli anni<br />

settanta, compaiono su ambo le mani-<br />

via Settecrociari, 2430, <strong>Cesena</strong> (FC)<br />

Tel. 0547.335260 - Fax 0547.6019830<br />

carr.settecrociari@libero.it<br />

Autorizzata<br />

che tre piccole striscie nere. Lo<br />

scudetto è stampato, mentre<br />

sul petto campeggia lo sponsor Riviera<br />

di Cervia, partner del <strong>Cesena</strong> <strong>Calcio</strong> solo<br />

quell’anno; sul retro troviamo il numero<br />

termoapplicato e nessuna personalizzazione<br />

poiché non necessaria nel campionato<br />

di serie C.<br />

La maglia presentata è appartenente alla<br />

collezione privata di Bertozzi<br />

Andrea. Qualsiasi consiglio<br />

o aiuto per la realizzazione di un museo<br />

bianconero è fondamentale; siamo alla ricerca<br />

di maglie, pantaloncini, gagliardetti,<br />

e tutto quello che appartiene al <strong>Cesena</strong>.<br />

matteo Fanesi, andrea bertozzi<br />

lamagliabianconera@gmail.com<br />

<strong>Cesena</strong>-spezia 2-2, serie C 2003-04<br />

Confalone a contatto con l’ex bianconero bordin<br />

7


n:<br />

8<br />

I pOstEr dEl... bIancOnErO


IBN4 numero 28-09-<strong>2012</strong> 7:27 Pagina 4<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

manUeL IorI<br />

9


IBN4 numero 28-09-<strong>2012</strong> 7:27 Pagina 6<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

buOnI<br />

scOntO<br />

dEl 50%<br />

Dicembre di promozioni<br />

al cEsEna stOrE<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

dal 24 nOVEMbrE al 24 dIcEMbrE OffErtE IMpErdIbIlI<br />

SU OGnI ACQUISTO EFFETTUATO<br />

AL CESEnA STORE, RICEVERAI<br />

Un bUono sConTo DeL 50%<br />

SU Un ARTICOLO A TUA SCELTA<br />

SPEnDIBILE nEL MESE DI GEnnAIO 2013<br />

(Offerta non cumulabile)<br />

Con una spesa dalle 10 alle 30 euro riceverai<br />

una penna in omaggio<br />

Con una spesa dalle 30 alle 80 euro riceverai<br />

in omaggio una penna e un portachiavi gommato<br />

Con una spesa superiore alle 80 euro riceverai<br />

in omaggio un cappellino.<br />

prOMOzIOnE<br />

3x2<br />

In VIA GASPARE FInALI 48<br />

TEL. 0547 6<strong>11</strong>630<br />

OMaggI pEr tuttIVIEnI A TROVARCI<br />

SE ACQUISTI 3 CAPI DI<br />

ABBIGLIAMEnTO QUELLO DI<br />

MInOR IMPORTO È OMAGGIO<br />

(L’articolo omaggiato potrà essere cambiato entro il<br />

29/12 con un articolo di pari importo)<br />

orarI<br />

Dal Lunedì al Sabato: 10.00-12.30 /15.30-19.30<br />

Chiuso Giovedì pomeriggio e domenica<br />

DaLL’ 8 DICembre sempre aperTo<br />

anCHe GIoveDÌ e DomenICa<br />

Ti aspettiamo!<br />

10


prOntI VIa…<br />

dEstInazIOnE<br />

VErOna!!!<br />

Dopo una notte insonne, passata con la testa invasa da mille<br />

pensieri contrastanti non importa se non mi sento pronta,<br />

ormai sono in ballo e devo ballare.<br />

Il viaggio è breve ma intenso, come ogni “trasferta” che si rispetti;<br />

il gruppo è compatto e affiatato, non mancano battute, risate<br />

e il ripasso del programma della giornata. Anzi una cosa manca:<br />

la lotteria!! Ma forse una maglia l’avremo in premio lo stesso.<br />

Arrivati a Verona, ci dirigiamo all’albergo dove alloggia il Chievo.<br />

La hall è silenziosa, e la tranquillità dei suoi ospiti viene interrotta<br />

dal nostro arrivo insieme a quello di due amici di Udine.<br />

Adesso sì che la tensione si fa sentire, ci guardiamo impazienti<br />

ed emozionati per l’arrivo di Guana. E lui non ci fa aspettare, arriva<br />

puntuale e splendido nella sua tenuta sportiva. Emozionato<br />

quasi più di noi, ci invita ad accomodarci nei divanetti della hall<br />

e come da aspettative si rivela un ragazzo semplice, disponibile<br />

ed amichevole;il tempo di consegnarli la tessera onoraria da parte<br />

del Club Uva nera di San Mauro Pascoli, scambiarsi qualche<br />

commento e scattare qualche foto, che è già tempo di andare…<br />

ci aspettano a pranzo gli amici del Chievo e dell’Udinese. Arrivati<br />

nelle vicinanze dello stadio Bentegodi, ci dirigiamo al ristorante<br />

dove veniamo travolti da un’ospitalità che siamo soliti dare e non<br />

ricevere tanto spesso, e subito ci sentiamo come a casa. E’ stato<br />

bellissimo trovarsi con 200 persone o forse più, in tavolate lunghissime<br />

come fossimo tutti componenti di una grande famiglia.<br />

C’erano uomini e donne di tutte le età, dai ragazzini del settore<br />

giovanile del Chievo, alla coppia sposata, agli over 65; tutti con<br />

sciarpa, cappello o felpa con i colori della propria squadra. Così<br />

dovrebbe essere la domenica calcistica: tutti insieme in amicizia,<br />

rispettando l’avversario e i suoi colori sia fuori che dentro lo stadio,<br />

perché dopotutto abbiamo la passione comune per il calcio.<br />

Anche allo stadio veniamo accolti con gentilezza e disponibilità<br />

dagli addetti dell’ A.C. Chievo Verona; presi i pass veniamo<br />

accompagnati in campo per la premiazione di Roberto Guana,<br />

che omaggeremo con un piatto offerto dal Coordinamento Club<br />

<strong>Cesena</strong> con la dedica: A Roberto Giocatore Unico Anche nell’Amicizia.<br />

E poi sugli spalti a vedere la partita.<br />

Il ritorno è stato veloce e silenzioso; c’è chi ha dormito o chi<br />

semplicemente si è perso nell’emozione di una giornata fuori<br />

dall’ordinario, soddisfatta per essere riuscita a portare a Verona<br />

il nome del Club Uva nera, per aver avuto accanto persone che<br />

come me hanno creduto in questo progetto. Ringrazio di cuore<br />

il Coordinamento Clubs <strong>Cesena</strong> per aver organizzato questa<br />

giornata, il Pres. Roberto Checchia per aver accolto e sostenuto<br />

la proposta di questa “bionda svampita”,l’A.C. Chievo Verona<br />

per l’ospitalità e la disponibilità, un grazie a gli amici dei Coordinamenti<br />

del Chievo e dell’Udinese per aver condiviso tutto<br />

questo con noi. E ovviamente un GRAZIE ai miei compagni di<br />

viaggio:Roby, Manu, Sara, Andrea, Ciccio, Maurizio e Daniele.<br />

Denise brighi<br />

Presidente Club “Uva nera” - San Mauro Pascoli<br />

IBN4 numero 28-09-<strong>2012</strong> 7:27 Pagina 4<br />

Dall’alto:<br />

1. roberto Guana<br />

tra Denise e Irene<br />

2. L’ex bianconero con<br />

maurizio, andrea,<br />

roby e Daniele<br />

3. Foto di gruppo con gli<br />

“amici del Chievo verona”<br />

<strong>11</strong><br />

C


IBN4 numero 28-09-<strong>2012</strong> 7:27 Pagina 12<br />

12<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

L’anGoLo DeLLe rUbrICHe<br />

by anDrea monTI<br />

nOI chIEdIaMO...<br />

lOrO rIspOndOnO<br />

Se avete domande o curiosità sui<br />

personaggi che ruotano intorno al<br />

mondo del <strong>Cesena</strong> <strong>Calcio</strong>, scriveteci al<br />

nostro indirizzo mail:<br />

coordinamentocesena@libero.it<br />

noi ci impegneremo a girarle ai<br />

diretti interessati e a pubblicarle nei<br />

prossimi numeri. non saranno prese<br />

in considerazione mail anonime.<br />

Il MIO MOndO<br />

In bIancOnErO<br />

Inviaci le tue foto curiose o divertenti<br />

sulla tua vita in bianconero e noi le<br />

pubblicheremo nelle prossime uscite<br />

Louis


y marCo vaLenTInI<br />

prIMaVEra InarrEstabIlE<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

Il <strong>Cesena</strong> Primavera di Fernando Argila<br />

continua senza ostacoli la sua marcia di<br />

avvicinamento ai quartieri alti della classifica.<br />

I giovani bianconeri hanno infatti<br />

centrato la loro quarta vittoria consecutiva,<br />

seconda in trasferta, imponendosi sul<br />

campo del Brescia col punteggio di 2-1,<br />

grazie alle reti di Sensi e Gravina, giunti rispettivamente<br />

a quota 4 e 7 reti realizzate<br />

in campionato. In graduatoria il <strong>Cesena</strong> si<br />

trova ora al quinto posto con 19 punti in<br />

coabitazione col Milan, preceduto dall’Atalanta<br />

prima con 30, dal Chievo a 24 e dalla<br />

coppia Inter – Bologna a 22. Sabato 24<br />

novembre con inizio alle ore 14,30 al C.S.<br />

“A. Rognoni” di Villa Silvia è in programma<br />

la sfida col Modena, valevole per la dodicesima<br />

giornata del girone B. Gli Allievi nazionali<br />

di Domenico Ricci Petitoni si sono<br />

imposti per 2-1 in casa sul Cittadella, grazie<br />

ad una doppietta dell’attaccante Simone<br />

Raffini, portandosi al sesto posto della<br />

classifica con 17 punti a due sole lunghezze<br />

di distanza dalla zona play off. Domenica 25<br />

Louise Parfait<br />

FernanDo De arGILa IrUrITa<br />

GravIna anTonIo sensI sTeFano<br />

novembre il calendario propone la trasferta<br />

in casa dell’Atalanta. Gli Allievi nazionali di<br />

Lega Pro di Danilo Donati sono stati sconfitti<br />

3-1 sul campo della capolista Perugia (a<br />

segno Dal Monte) e cercheranno il riscatto<br />

nel match casalingo contro il Fano di domenica<br />

25 (C.S. “A.Rognoni” di Villa Silvia<br />

con inizio alle ore <strong>11</strong>,00). I Giovanissimi nazionali<br />

di Giovanni Ceccarelli hanno battuto<br />

col punteggio di 6-0 il Santarcangelo con le<br />

doppiette di Garattoni e Degli Innocenti ed i<br />

gol di Dhamo e Gasperoni. Grazie a questa<br />

vittoria, i giovani bianconeri hanno rosicchiato<br />

due lunghezze al Parma leader del<br />

campionato, bloccato in casa dal Fano, ed<br />

ora si trovano sempre al secondo posto in<br />

piena zona qualificazione alle fasdi finali in<br />

compagnia del Rimini con 24 punti, contro<br />

i 28 dei gialloblu ducali. nel prossimo turno,<br />

domenica 25 novembre alle ore 14,30<br />

saranno di scena in trasferta in casa del<br />

Modena. I Giovanissimi Regionali di Elvio<br />

Gozi, terzi in classifica alle spalle di Bologna<br />

e Parma hanno osservato nello scorso<br />

week end il loro turno di riposo: torneranno<br />

in campo domenica 25 novembre in casa<br />

della capolista Bologna. Gli Esordienti A di<br />

Fabrizio Zoffoli hanno vinto 4-1 il derby con<br />

il Rimini, grazie ad una doppietta di Ahmetaj<br />

ed ai gol di Zammarchi e Polini e saranno<br />

prossimamente impegnati sul campo della<br />

Reggiana nella nona giornata di andata in<br />

programma sabato 24 novembre. Gli Esordienti<br />

B di Christian Lantignotti hanno concluso<br />

la fase autunnale del loro campionato<br />

vincendo in casa del Bakia, grazie a cinque<br />

gol dell’attaccante Lorenzo Bertini. I Pulcini<br />

A di Graziano Fantoni dopo il pareggio<br />

casalingo contro la Savignanese, in gol A.<br />

Mantovani, F. Fabbri, Vallocchia e Iadevaio<br />

affronteranno in trasferta a Forlì la Pianta<br />

nella mattinata di domenica 25 novembre,<br />

mentre sabato 24 il biennio 2003-2004 di<br />

Elvio Sanna giocherà in amichevole contro<br />

i pari età di Invicta Copparo, GS Brentonico<br />

e Villanova Monferrato.<br />

13


14<br />

Ancora alla ricerca della prima vittoria,<br />

nel Campionato KICK OFF<br />

di <strong>Calcio</strong> a 7, l’eDIL eLmbo è una<br />

delle formazioni storiche che praticamente<br />

DA SEMPRE ha calcato i nostri campi<br />

verdi.. ..fin dal lontano 2003 quando, con<br />

la denominazione di <strong>Cesena</strong> Car, i ragazzi<br />

capitanati da Lembo Sebastiano (da cui la<br />

variazione del nome della compagine dei<br />

giorni nostri) hanno per le prime volte affrontato<br />

il Campionato di <strong>Calcio</strong> a 5 Soccer<br />

League nell’allora “vecchia struttura” del<br />

Centro Sportivo Villa Chiaviche.<br />

nel lontano 2003 il <strong>Calcio</strong> a 7 non era diffuso<br />

e si poteva solo scegliere tra il <strong>Calcio</strong> a<br />

<strong>11</strong> ed il <strong>Calcio</strong> a 5 che già spopolava tant’è<br />

che al solo KICK oFF.. ..pardon.. ..Centro<br />

sportivo villa Chiaviche, militavano ben<br />

26 squadre.. ..stagione RECORD come affluenza<br />

per un Campionato di <strong>Calcio</strong> a 5<br />

disputato in un’unica struttura.<br />

E fu proprio in quegli anni che Lembo<br />

sebastiano, sanulli matteo e zampighi<br />

massimo decisero, oltre alle solite partite<br />

tra amici di ogni settimana, di iscriversi<br />

all’allora soccer League con una vera e<br />

propria squadra strutturata e con una passione<br />

da far invidia.. ..e che da quell’anno<br />

non ha mai abbandonato i ragazzi del Centro<br />

Sportivo KICK OFF!<br />

I tre amici sono tutt’ora in forze nella formazione<br />

dell’eDIL Lembo, recente finali-<br />

nEws<br />

Il dEttaglIO: EdIl lEMbO!<br />

sta del TROFEO VEnTURELLI di <strong>Calcio</strong> a<br />

7, che disputa il 6° Campionato KICK oFF<br />

di <strong>Calcio</strong> a 7.. ..si perché nel corso degli<br />

anni da quel lontano 2003 e seguendo il<br />

trend di altre regioni del nord Italia, sbocciò<br />

il <strong>Calcio</strong> a 7.. ..o anche “<strong>Calcio</strong>tto” per<br />

qualcun altro.. ..e forte di questa nuova disciplina<br />

i ragazzi del <strong>Cesena</strong> Car, visto anche<br />

il folto numero di persone conosciuto,<br />

si sono trasformati nell’eDIL Lembo che<br />

con tanta passione ed abnegazione si è<br />

calata nella realtà del <strong>Calcio</strong> a 7 e per il<br />

quarto anno consecutivo sta disputando il<br />

eDILGHeTTI di Ghetti massimo<br />

Via Pontedera, 77 470<strong>23</strong> - <strong>Cesena</strong> (FC) - Tel./Fax 0547.334531<br />

Cell. 335.6144162 - E-mail: edilghetti@libero.it<br />

by samUeLe amaDUCCI<br />

Campionato KICK OFF con belle vittorie e<br />

cocenti delusioni, belle prestazioni ed anche<br />

magre figure, ma sempre con quello<br />

spirito e quella voglia di mettersi in gioco<br />

che li ha resi protagonisti con avverse sorti<br />

da un decennio a questa parte.<br />

Mentre vi scrivo si sta giocando la replica<br />

della finale del Torneo Venturelli.. ..questa<br />

volta valevole per la 6° giornata del Campionato<br />

KICK oFF.. ..l’eDIL Lembo, memore<br />

di quella bruciante sconfitta, avrà<br />

trovato “GIUSTA VEnDETTA”??<br />

laVOrI EdIlI<br />

cOstruzIOnI<br />

rIstrutturazIOnI


la fOtO<br />

Ghiaccio bollente... per mutu


16<br />

Fai il primo passo: chiama 800 70.70.70 o visita<br />

www.technogym.com per scoprire la gamma completa<br />

dei nostri prodotti cardio, forza e movimento. I prodotti<br />

e i servizi Technogym sono venduti solo direttamente.<br />

Spazio<br />

alla tua<br />

salute.<br />

Muoversi fa bene.<br />

Oggi puoi camminare<br />

e correre a casa con<br />

Spazio Forma, il tapis<br />

roulant pieghevole<br />

professionale che<br />

occupa meno di un<br />

metro quadrato.<br />

La salute è importante<br />

e puoi incominciare a<br />

pensarci da subito.<br />

La tua salute in 1 m 2 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!