GLI ALPINI MODENESI PROTAGONISTI A ... - Sezione Modena
GLI ALPINI MODENESI PROTAGONISTI A ... - Sezione Modena
GLI ALPINI MODENESI PROTAGONISTI A ... - Sezione Modena
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
ADUNATA NAZIONALE A TORINO<br />
in camper od in tenda, centinaia di<br />
Penne Nere di <strong>Modena</strong> e Provincia,<br />
dopo un venerdì ed un sabato come<br />
sempre dedicati agli incontri, alla visita<br />
della splendida Torino, ai canti<br />
e ai brindisi, alla domenica stanchi<br />
ma soddisfatti e contenti di esserci si<br />
sono dati appuntamento all’Ammassamento.<br />
Prima sono partiti i nostri<br />
Volontari della Protezione Civile<br />
che hanno sfilato in testa insieme ai<br />
lombardi, contribuendo a formare un<br />
lungo fiume di divise giallo-blu che<br />
era uno spettacolo vederli. Poi prima<br />
in pochi, ma con il passare dei minuti<br />
sempre più numerosi, la zona sotto al<br />
Cartello di <strong>Modena</strong> ha visto via via<br />
ingrossarsi le fila e come sempre è<br />
iniziata l’attesa di partire. Il ritardo<br />
questa volta è stato accettabile, e le<br />
nostre Bande al seguito di Montefiorino<br />
e Fanano non hanno dovuto<br />
fare gli straordinari; anche perché ci<br />
ha pensato la portastendardo della<br />
Banda di Montefiorino a far passare<br />
presto il tempo, attirando su di sé gli<br />
sguardi di non pochi Alpini. Il momento<br />
più spiritoso è stato quando<br />
il Presidente Sezionale ha incaricato<br />
un Vice di appuntargli la nostra Coccarda<br />
sul petto, manovra terminata<br />
tra gli applausi. La ragazza è stata<br />
poi impeccabile con gli alti tacchi<br />
durante tutto il percorso, riscuotendo<br />
un notevole successo dal pubblico finanche alle Tribune. Ma è stata la <strong>Sezione</strong><br />
di <strong>Modena</strong> con i suoi Alpini a dare una bella immagine di sé, sfilando<br />
praticamente tutti con la camicia sezionale e la bella coccarda sul petto, per<br />
ricordare in un momento così solenne l’importanza dell’Unità Nazionale. I<br />
numerosi Sindaci presenti e Monsignor Pierino Sacella hanno poi dato quel<br />
tocco in più alla testa dello sfilamento, con il Consiglio Direttivo impeccabile<br />
in giacca e cravatta, il Consigliere Nazionale Bassi, gli ex presidenti Bertarini<br />
e Manzini, oltre a Montanini (nella foto mentre sorregge il Vessillo Ana Nazionale<br />
con a fianco proprio Bassi e Bertarini), unico ex Presidente Reduce<br />
di oltre novant’anni che ha sfilato sommerso dagli applausi non perdendo<br />
mai il passo. Il grazie più sentito va a lui in primo luogo, e poi a tutti coloro<br />
che anche quest’anno non hanno voluto mancare, dai Capigruppo con il loro<br />
Gagliardetto ad ogni singolo Alpino. Grazie per aver contribuito a rendere<br />
grandioso ancora una volta questo appuntamento morale per la nostra Italia.<br />
Torino non poteva essere Sede migliore per la ricorrenza del 150° dell’Unità<br />
d’Italia. E gli Alpini lo hanno onorato splendidamente. (F.M.)<br />
DI RITORNO DA TORINO, A ZIANO PIACENTINO<br />
Di ritorno dall’Adunata di Torino, diversi Alpini dei Gruppi di Verica, Boccassuolo,<br />
Carpi, Maranello, Fiumalbo e Prignano (<strong>Sezione</strong> di <strong>Modena</strong>) e di<br />
Castel San Giovanni (<strong>Sezione</strong> di Piacenza) si sono ritrovati per un “ultimo<br />
brindisi” della staffa. Alcuni di loro sono nella foto ricordo che pubblichiamo:<br />
il Presidente e il vice della <strong>Sezione</strong> di Piacenza, Plucani e Marazzi, il<br />
Presidente della nostra <strong>Sezione</strong>, Muzzarelli, il referente del coro Val Tidone<br />
Tarcisio Bassi, il consigliere nazionale Corrado Bassi e il capo gruppo di<br />
Boccassuolo, Poggioli.<br />
4 4