Temi tesine - Università degli Studi di Foggia
Temi tesine - Università degli Studi di Foggia
Temi tesine - Università degli Studi di Foggia
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong>- Comitato Pari Opportunità<br />
Corso a.a.2008/2009 “Donne uomini e la realtà non cosciente”<br />
(docente A. Homberg)<br />
<strong>Temi</strong> per le <strong>tesine</strong><br />
Ulteriori temi vanno concordati con la docente. Email: a.homberg@mclink.it.<br />
I temi possono essere svolti consultando e utilizzando qualsiasi materiale che lo studente<br />
ritiene pertinente ma è in<strong>di</strong>spensabile che venga presa in considerazione almeno una<br />
delle fonti specificamente in<strong>di</strong>cate.<br />
L= libro A= articolo<br />
E’ in<strong>di</strong>spensabile che nella tesina sia riportata la bibliografia del materiale consultato.<br />
Il sito per vedere le registrazioni delle lezioni è:<br />
http:/www.unifg.it/comitati/pari_opportunita/attivita/formazione.asp<br />
1) Teorie dello sviluppo infantile<br />
L: Fagioli, Teoria della nascita e castrazione umana, capp.III, IV e V - L: Di<br />
Sabatino, Cigala Fulgosi: La psicologia (Parte II capp. I e II) – L: F.Cigala<br />
Fulgosi, D. Di Sabatino, Amore senza bugie, pp.17-27<br />
Consultare le registrazioni della lezione del 11 giugno 2007 o del 9 giugno<br />
2008 o del 15-19.06.2008<br />
2) Considerazioni sul patriarcato<br />
L: Vegetti, Il coltello e lo stilo, cap. III - L: Cavina, Il padre spodestato (<br />
scegliere uno dei cinque capitoli del libro) – E. Canterella, L’amore è un <strong>di</strong>o<br />
Consultare le registrazioni della lezione del 4 giugno 2007 e del 30 maggio<br />
2008 (mito <strong>di</strong> E<strong>di</strong>po) e del 22 maggio 2009<br />
3) La funzione dei sogni<br />
A: Fagioli, L’interpretazione dei sogni è compito dello psichiatra - L: Fagioli,<br />
Storia <strong>di</strong> un caso, in “Istinto <strong>di</strong> morte e conoscenza”, cap.1.<br />
Consultare la lezione <strong>di</strong> Francesca Fagioli sul tema all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Chieti,<br />
a.a. 2006/07, data 18 maggio 2007, sul sito www.mawivideo.it<br />
Consultare le registrazioni della lezione <strong>di</strong> A. Homberg del 23.4. 2007 o del<br />
12 giugno 2009<br />
4) La violenza psichica. Pulsione d’annullamento e anaffettività.<br />
L: Fagioli, Istinto <strong>di</strong> morte e conoscenza, capp. 1 e 2 – L: Fagioli, Bambino<br />
donna e trasformazione dell’uomo, domanda n.21 - L: Di Sabatino, Cigala<br />
Fulgosi: La psicologia (Parte I, cap IV - L: Proust, L’in<strong>di</strong>fferente.<br />
Consultare le registrazioni delle lezioni del 21.5 e del 28.5. 2007 o del 8 e 12<br />
giugno 2009<br />
1
5) La violenza psichica. Invi<strong>di</strong>a e negazione<br />
L: Fagioli, Istinto <strong>di</strong> morte e conoscenza, cap. 4 – A: Homberg, Intervista<br />
sull’invi<strong>di</strong>a<br />
Consultare la registrazione della lezione del 21.5. 2007 o del 5,8 e 12 giugno<br />
2009<br />
6) La favola <strong>di</strong> Amore e Psiche nei millenni<br />
L: Apuleio, Amore e psiche - L: Cigala Fulgosi, Di Sabatino, Amore senza<br />
bugie, parte III<br />
Consultare la registrazione della lezione del 4.6. 2007 e <strong>di</strong> Homberg-Iannaco<br />
del 30.5.2008 o <strong>di</strong> Iannaco del 29 maggio 2009<br />
7) Da “Amore e Psiche” fino ai vampiri. Un confronto tra Dracula e Twilight.<br />
Fonti come per la tesina n.6, films a propria scelta<br />
8) La depressione<br />
A: Fagioli, Una depressione – A: Homberg, E’ il vedere che l’uomo vuole - A:<br />
Fagioli, Homberg, Il cervello non s’ammala mai - A: Homberg, Curare la<br />
depressione. Aspetti metodologici del trattamento, nel libro <strong>di</strong> A.M.Zulli<br />
,pp.45-81<br />
Consultare la lezione <strong>di</strong> C.Anzilotti sul tema “La psicoterapia” all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />
Chieti a.a.2006/07 sul sito www.mawivideo.it<br />
Consultare la registrazione della lezione del 11.6. 2007<br />
9) La storia della Dichiarazioni dei <strong>di</strong>ritti dell’uomo: dall’ In<strong>di</strong>pendenza americana<br />
alla Dichiarazione dell’ONU del 1948<br />
Lezione del 22 e 29 maggio 2008<br />
10) La storia della schiavitù<br />
Lezione del 22 maggio 2009 e fonti a scelta dello studente<br />
11) Servizi nel proprio Comune <strong>di</strong> residenza contro la violenza in famiglia (1522 et<br />
altro)<br />
Ricerca condotta dallo studente<br />
12) Nel mio Comune <strong>di</strong> residenza esistono Servizi contro l’abuso sessuale?<br />
Ricerca condotta dallo studente e lezione del 12 giugno 2009<br />
13) Un confronto tra la violenza rappresentata nel film <strong>di</strong> I.Bergman “La fontana<br />
della vergine” e nel film <strong>di</strong> S.Kubrick “L’arancia meccanica”<br />
Lezioni del 8 e 12 giugno 2009 nonché i due films suin<strong>di</strong>cati<br />
14) La vita <strong>di</strong> Camille Claudel<br />
lezione del prof.Panzera del 8 giugno 2009<br />
15) Il concetto <strong>di</strong> gelosia<br />
Lezione del Dr.Riggio del 19 giugno 2009<br />
2