17.06.2013 Views

ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU - Comune di Senna Comasco

ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU - Comune di Senna Comasco

ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU - Comune di Senna Comasco

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Associazione Un Sorriso In Più Onlus<br />

<strong>ASSOCIAZIONE</strong> <strong>UN</strong> <strong>SORRISO</strong> <strong>IN</strong> <strong>PIU</strong>’ ONLUS<br />

Unisciti a noi e collabora al Progetto Anziani!<br />

Siamo una Onlus, nata nel 2004 a Guanzate per volontà della famiglia<br />

Canclini, tuttora principale sostenitrice dell’Associazione, operante in<br />

favore <strong>di</strong> anziani e minori in situazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà o <strong>di</strong>sagio psicosociale.<br />

Nel 2011 prende il via la collaborazione con la RSA Pascoli (Gruppo La<br />

Villa) <strong>di</strong> Montorfano (Co), finalizzata alla realizzazione del Progetto<br />

Anziani, il cui obiettivo principale è quello <strong>di</strong> intervenire in favore degli<br />

anziani ospiti maggiormente bisognosi <strong>di</strong> supporto e compagnia.<br />

Per questo siamo alla costante ricerca <strong>di</strong> volontari!<br />

CHI CERCHIAMO?<br />

Persone che, con un sorriso e quattro chiacchiere, portino un po’ <strong>di</strong><br />

compagnia ai nostri anziani. Il compito principale del volontario<br />

consiste, infatti, nel fornire alla persona anziana un supporto ed uno<br />

stimolo dal punto <strong>di</strong> vista affettivo e relazionale attraverso semplici<br />

modalità: ad esempio affiancando la persona anziana durante le attività del<br />

Servizio Animazione (la tombola, il cruciverba, il canto, …) oppure<br />

invitandola a bere un caffè o per una breve passeggiata in giar<strong>di</strong>no.<br />

Non si richiedono competenze o abilità specifiche (in parte acquisibili<br />

anche attraverso i percorsi formativi proposti dall’Associazione), quanto piuttosto la <strong>di</strong>sponibilità a<br />

mettersi in gioco all’interno <strong>di</strong> una relazione con la persona anziana che possa essere stimolante ed<br />

arricchente per entrambi.<br />

CORSO DI FORMAZIONE<br />

Per persone che si occupano della cura degli anziani e per chi vuole avvicinarsi alla realtà del<br />

volontariato, in particolare presso le Casa <strong>di</strong> riposo, proponiamo un corso <strong>di</strong> formazione, finalizzato a<br />

fornire strumenti teorici e pratici da mettere in gioco nella relazione con la persona anziana,<br />

valorizzando la creatività come risorsa interna per agevolare la relazione. Il corso sarà condotto da<br />

Chiara Salza 1 , artista e arteterapista.<br />

Il corso si terrà presso RSA Pascoli (Gruppo “La Villa”) – Via Molino snc, Montorfano, il giovedì dalle<br />

ore 17.30 alle ore 19.30.<br />

8 novembre – “Stasera mi butto, mi butto per te”: aspettative e paure nell’incontro<br />

15 novembre – “La materia racconta”: i materiali artistici e la loro forza evocatrice<br />

22 novembre – “Alzheimer e arte gestuale”: dal <strong>di</strong>segno allo scarabocchio, dallo scarabocchio all’arte<br />

29 novembre – “Fuoco <strong>di</strong> sera, bel tempo si spera”: la creatività come risorsa in<strong>di</strong>viduale nella relazione<br />

6 <strong>di</strong>cembre – “Stimolazione sensoriale”: avvicinarsi dolcemente ai ricor<strong>di</strong><br />

Il corso è GRATUITO, l’iscrizione obbligatoria: per <strong>IN</strong>FO e ISCRIZIONI CONTATTACI!!!<br />

Tel: 031/3527532 – 377/5197589 E-mail: info@unsorrisoinpiu.it Sito: www.unsorrisoinpiu.it<br />

1 Nata a Torino, si è formata presso la Scuola d’Arte Applicata <strong>di</strong> Torino e il Centro <strong>di</strong> Formazione delle Artiterapie <strong>di</strong> Lecco. Gestisce<br />

laboratori <strong>di</strong> arteterapia dal 1994 con <strong>di</strong>verse utenze. Dal 2003 si è de<strong>di</strong>cata in modo particolare alla malattia <strong>di</strong> Alzheimer. Da alcuni anni<br />

rappresenta un punto <strong>di</strong> riferimento fondamentale per la formazione dei volontari e per la gestione <strong>di</strong> progetti presso le RSA con cui<br />

l’Associazione collabora.


Progetto<br />

co-finanziato da<br />

Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

e Provincia <strong>di</strong> Como<br />

(Bando Associazionismo)<br />

RelazionARTI<br />

Un approccio creativo<br />

alla cura dell’anziano<br />

Ciclo <strong>di</strong> incontri formativi gratuiti<br />

8 novembre 2012<br />

“Stasera mi butto, mi butto per te”<br />

aspettative e paure nell'incontro<br />

15 novembre 2012<br />

La materia racconta:<br />

i materiali artistici e la loro forza evocatrice<br />

22 novembre 2012<br />

Alzheimer e arte gestuale:<br />

dal <strong>di</strong>segno allo scarabocchio, dallo scarabocchio all’arte<br />

29 novembre 2012<br />

“Fuoco <strong>di</strong> sera bel tempo si spera”<br />

la creatività come risorsa in<strong>di</strong>viduale nella relazione<br />

6 <strong>di</strong>cembre 2012<br />

Stimolazione sensoriale<br />

avvicinarsi dolcemente ai ricor<strong>di</strong><br />

Gli incontri si terranno dalle 17.30 alle 19.30<br />

presso la RSA Pascoli (Gruppo La Villa),<br />

Via Molino snc, Montorfano (Co)<br />

Il corso sarà tenuto da Chiara Salza,<br />

artista e arteterapista.<br />

Per <strong>IN</strong>FO ed ISCRIZIONI<br />

entro domenica 4 novembre<br />

<strong>ASSOCIAZIONE</strong> <strong>UN</strong> <strong>SORRISO</strong> <strong>IN</strong> Più ONLUS<br />

0313527532—377/5197589<br />

info@unsorrisoinpiu.it - www.unsorrisoinpiu.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!