Carate Urio.co.it - Comune di Bellagio
Carate Urio.co.it - Comune di Bellagio
Carate Urio.co.it - Comune di Bellagio
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
novembre 2009<br />
Quando la parole <strong>di</strong>ventano<br />
fatti si ha la<br />
sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> vedere<br />
realizzato ciò che è stato<br />
nel tempo programmato.<br />
La riqualificazione delle<br />
vie pedonali era uno dei<br />
punti principali del nostro<br />
programma elettorale e oggi<br />
iniziamo e vederne la realizzazione,<br />
chiaramente le strade<br />
interne <strong>co</strong>sì <strong>co</strong>me previsto<br />
fin dai progetti preliminari<br />
approvati sono interessate<br />
anche dal rifacimento delle<br />
<strong>co</strong>ndotte <strong>di</strong> drenaggio urbano<br />
<strong>co</strong>n <strong>co</strong>nseguente separazione<br />
delle acque bianche da quelle<br />
reflue.<br />
La via Santa Marta è già<br />
a buon punto e già si vede<br />
quanto il lavoro in atto <strong>di</strong>a<br />
un volto nuovo ma nel sol<strong>co</strong><br />
della tra<strong>di</strong>zione a questa via<br />
che è una delle più tra<strong>di</strong>zionali<br />
del nostro <strong>co</strong>mune, il<br />
posizionamento <strong>di</strong> lampioni<br />
in sost<strong>it</strong>uzione degli attuali<br />
<strong>Carate</strong> <strong>Urio</strong>.<strong>co</strong>.<strong>it</strong><br />
Perio<strong>di</strong><strong>co</strong> dell'Amministrazione Comunale <strong>di</strong> <strong>Carate</strong> <strong>Urio</strong> - Sede e Redazione 22010<br />
<strong>Carate</strong> <strong>Urio</strong>, via Regina 105, tel. 031.400.132 - fax 031.400.135. Direttore Responsabile<br />
Fran<strong>co</strong> Eugenio Bartolini. Registrato al Tribunale <strong>di</strong> Como <strong>co</strong>n n.15/06 del 31 luglio<br />
<strong>co</strong>rpi <strong>di</strong> illuminazione la migliorerà<br />
an<strong>co</strong>ra <strong>di</strong> più, certo i<br />
lavori creano <strong>di</strong>sagio e qualche<br />
in<strong>co</strong>nveniente ai pedoni<br />
e ai residenti lungo la via ma<br />
presto saranno ripagati della<br />
loro pazienza.<br />
Quello detto per la via<br />
Santa Marta vale anche per<br />
le vie Cava<strong>di</strong>no e Greppone<br />
che saranno riqualificate allo<br />
stesso modo i lavori sono già<br />
stati <strong>co</strong>nsegnati alle d<strong>it</strong>te aggiu<strong>di</strong>catarie<br />
e in questi giorni<br />
inizieranno le opere.<br />
Cosi <strong>co</strong>me sarà riqualificata<br />
<strong>co</strong>n le stesse prerogative la<br />
frazione <strong>di</strong> Cava<strong>di</strong>no per la<br />
quale è già stato approvato<br />
il progetto defin<strong>it</strong>ivo e dopo<br />
l’approvazione del progetto<br />
già avvenuta da parte della<br />
Commissione per il Paesaggio<br />
dell’Unione dei Comuni<br />
ci apprestiamo ad approvare<br />
quello esecutivo.<br />
Poi toccherà alle altre vie<br />
interne <strong>di</strong> <strong>Carate</strong>.<br />
Sono già stati appaltati<br />
anche i lavori per le reti <strong>di</strong><br />
drenaggio urbano che vanno<br />
dal Castello <strong>di</strong> <strong>Urio</strong> al <strong>co</strong>nfine<br />
<strong>co</strong>n il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Moltrasio<br />
e agli inizi del nuovo anno<br />
partiranno i lavori.<br />
Siamo intervenuti per migliorare<br />
l’isolamento termi<strong>co</strong><br />
e acusti<strong>co</strong> del Palagenesio<br />
<strong>co</strong>n la imminente formazione<br />
<strong>di</strong> una cucina all’interno<br />
dello stesso.<br />
Sono iniziati i lavori per<br />
la formazione <strong>di</strong> uno spazio<br />
giochi per i bambini sempre<br />
nell’area <strong>di</strong> pertinenza del<br />
Centro Civi<strong>co</strong>, uno spazio<br />
che <strong>co</strong>nsentirà ai più pic<strong>co</strong>li<br />
<strong>di</strong> giocare all’aperto e <strong>di</strong>vertirsi<br />
in tutta sicurezza.<br />
Il giar<strong>di</strong>no verticale realizzato<br />
sull’autosilo a Revaà ha<br />
iniziato il suo anno vegetativo<br />
e i risultati che volevamo<br />
ottenere già sono sotto gli<br />
occhi <strong>di</strong> tutti.<br />
Così <strong>co</strong>me sono sotto gli<br />
2006 - Spe<strong>di</strong>zione <strong>co</strong>n mezzi propri. Coor<strong>di</strong>natore Matteo Monti. Impaginazione: Sergio<br />
Baricci - Realizzazione: Ed<strong>it</strong>oriale s.r.l. - Como - Stampa: New Press - Como via Carso<br />
18/20 - tel. 031.30.12.68<br />
occhi <strong>di</strong> tutti i miglioramenti<br />
ottenuti per la zona <strong>co</strong>n il posizionamento<br />
dei cassonetti<br />
interrati.<br />
Inizieranno presto i lavori<br />
<strong>di</strong> posizionamento del semaforo<br />
all’incrocio dalla via<br />
Regina Nuova <strong>co</strong>n la strada<br />
della zona artigianale che<br />
metterà in sicurezza l’entrata<br />
e l’usc<strong>it</strong>a dall’incrocio, <strong>co</strong>si<br />
<strong>co</strong>me si sta stu<strong>di</strong>ando <strong>co</strong>n<br />
l’Anas una soluzione per la<br />
svolta in via S.Marta, <strong>co</strong>ntiamo<br />
nella soluzione per i primi<br />
mesi del prossimo anno.<br />
Abbiamo ottenuto dalla Regione<br />
attraverso la Comun<strong>it</strong>à<br />
Montana un finanziamento a<br />
fondo perso <strong>di</strong> 340.000 euro<br />
al fine <strong>di</strong> ristrutturare l’Alpe<br />
<strong>di</strong> <strong>Urio</strong> per mantenere viva la<br />
nostra montagna e anche li i<br />
lavori sono già part<strong>it</strong>i.<br />
Abbiamo quin<strong>di</strong> messo in<br />
cantiere lavori per più <strong>di</strong> un<br />
milioneottocentomila euro,<br />
parte dei quali ottenuti <strong>co</strong>n<br />
finanziamenti a fondo perso<br />
dall’Amministrazione Provinciale<br />
dalla Regione e dalla<br />
Comun<strong>it</strong>à Montana e parte<br />
(più <strong>di</strong> un milione <strong>di</strong> euro)<br />
finanziata da noi.<br />
Tutto questo senza aumentare<br />
le tasse senza ist<strong>it</strong>uire<br />
quelle <strong>di</strong> s<strong>co</strong>po e senza applicare<br />
ad<strong>di</strong>zionali irpef.<br />
Che piaccia o no questo è, e<br />
<strong>di</strong> questo ne siamo fieri.<br />
La ristrutturazione dell’albergo<br />
ex Con<strong>co</strong>rd che r<strong>it</strong>ornerà<br />
a essere albergo e ristorante<br />
e niente altro, ci porta<br />
anche un sottopasso che sarà<br />
a uso pubbli<strong>co</strong> dove quin<strong>di</strong><br />
potranno passare tutti.<br />
Cosi <strong>co</strong>me la strada che<br />
porta al cim<strong>it</strong>ero <strong>di</strong> <strong>Carate</strong><br />
<strong>co</strong>nsentirà <strong>di</strong> avere i nostri<br />
cim<strong>it</strong>eri serv<strong>it</strong>i da strade<br />
carrozzabili e <strong>di</strong> ampliare gli<br />
stessi .<br />
Insieme a queste opere pubbliche<br />
abbiamo invest<strong>it</strong>o an-<br />
segue a pag. 2<br />
Anno IV - N. 9<br />
Un paese strano, che ha quasi paura <strong>di</strong> cambiare<br />
Quando le parole <strong>di</strong>ventano fatti<br />
In <strong>co</strong>rso le riqualificazioni delle vie pedonali <strong>co</strong>n il rifacimento dei sottoservizi<br />
IN QUESTO NUMERO<br />
Amministrazione<br />
QUANDO LE PAROLE<br />
DIVENTANO FATTI 1- 2<br />
Attual<strong>it</strong>à<br />
NOTE E SAPORI CI PREPARA<br />
AL NATALE CON MERCATINI,<br />
PRODOTTI TIPICI E PERCORSI<br />
TEMATICI PER I PIÙ PICCOLI 3<br />
PROPOSTA AGLI STUDENTI<br />
UNIVERSITARI<br />
CERCASI SUGGERIMENTI<br />
PER LA CULTURA 3<br />
Canottaggio, uno sport<br />
fati<strong>co</strong>so ma che ci da<br />
gran<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni 4<br />
LA PROTEZIONE CIVILE<br />
CI SPIEGA COME FUNZIONA<br />
L'ORGANIZZAZIONE E COME<br />
FARNE PARTE 4
2<br />
segue dalla prima<br />
n. 9 - novembre 2009<br />
che nel campo della cultura,<br />
del tempo libero del <strong>di</strong>vertimento<br />
organizzando, sempre<br />
insieme e <strong>co</strong>n il <strong>co</strong>ntributo<br />
determinante delle associazione<br />
che ringrazio <strong>di</strong> cuore,<br />
momenti <strong>di</strong> svago nei <strong>di</strong>versi<br />
punti del nostro paese.<br />
Ci apprestiamo ad adottare<br />
il nuovo piano <strong>di</strong> Governo del<br />
Terr<strong>it</strong>orio del quale avremo<br />
certamente modo <strong>di</strong> parlare<br />
più dettagliatamente ma che<br />
rispecchia <strong>co</strong>me ho già avuto<br />
modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>re il Piano dei Servizi<br />
già approvato defin<strong>it</strong>ivamente<br />
dal <strong>co</strong>nsiglio <strong>co</strong>munale.<br />
Insomma credo <strong>di</strong> poter<br />
<strong>di</strong>re che qualche <strong>co</strong>sa <strong>di</strong><br />
buono abbiamo realizzato,<br />
Sviluppo del Terr<strong>it</strong>orio<br />
Sopra, la via S. Marta prima dei lavori e, a destra, la stessa via riqualificata <strong>co</strong>n un <strong>co</strong>sto <strong>co</strong>mplessivo <strong>di</strong> € 275.000,00<br />
Sopra, l'autosilo revaa <strong>co</strong>me si presentava prima dei lavori, e, a destra, la struttura riqualificata<br />
<strong>co</strong>si <strong>co</strong>me è stato per gli anni<br />
passati, quando siamo stati<br />
chiamati ad amministrare il<br />
nostro <strong>co</strong>mune, dalla strada<br />
<strong>di</strong> Santa Marta che ve<strong>di</strong>amo<br />
oggi quanto sia in<strong>di</strong>spensabile<br />
a quella <strong>di</strong> Cava<strong>di</strong>no<br />
altrettanto in<strong>di</strong>spensabile.<br />
Ma sappiamo che non è<br />
mai abbastanza, <strong>co</strong>sì <strong>co</strong>me<br />
sappiamo che non tutti la<br />
pensano <strong>co</strong>me noi.<br />
Il nostro è uno strano paese…<br />
la nostra <strong>co</strong>mun<strong>it</strong>à si<br />
sveglia quando il paese sta<br />
cambiando, quasi a fare in<br />
modo che non lo si voglia,<br />
quasi a essere preoccupati<br />
che qualcuno lo faccia.<br />
È un paese <strong>co</strong>sì, non <strong>di</strong>verso<br />
da altri ma <strong>co</strong>n questa<br />
peculiar<strong>it</strong>à.<br />
Per chi <strong>co</strong>me me ci è nato<br />
cresciuto e ha avuto la possibil<strong>it</strong>à<br />
e l’onore <strong>di</strong> rappresentarlo<br />
nelle ist<strong>it</strong>uzioni non<br />
è una nov<strong>it</strong>à. È il mio paese,<br />
il paese che amo, che mi ha<br />
dato gioie e dolori ma che<br />
an<strong>co</strong>ra qualche volta faccio<br />
fatica a capire.<br />
Le nostre idee il nostro<br />
modo <strong>di</strong> portale avanti sono<br />
l’impegno ad attuare il programma<br />
presentato sappiamo<br />
<strong>di</strong> non essere infallibili non<br />
abbiamo, <strong>co</strong>me qualcun altro,<br />
ver<strong>it</strong>à in tasca, il far <strong>di</strong>ventare<br />
ver<strong>it</strong>à una propria opinione<br />
è una <strong>co</strong>nsuetu<strong>di</strong>ne che non<br />
mi affascina, che non mi<br />
<strong>co</strong>nvince.<br />
Per questo accettiamo <strong>co</strong>nsigli<br />
da tutti ma lezioni da<br />
nessuno.<br />
Daniele Maggi<br />
Per il vostro verde<br />
BOGGIA GIARDINI<br />
<strong>di</strong> Stefano Boggia<br />
COSTRUZIONE E MANUTENZIONE<br />
Giar<strong>di</strong>ni - Impianti irrigazione<br />
via Pangino,40 - 22010 CARATE URIO (Como)<br />
cell. 335.251.009 Tel. 031.400.195<br />
<strong>Carate</strong><strong>Urio</strong>.<strong>co</strong>.<strong>it</strong><br />
INFORMAZIONI SMS<br />
Potrete essere <strong>co</strong>stantemente informati su tutto quello<br />
che accade nel vostro paese dagli appuntamenti culturali<br />
in programma alle <strong>co</strong>municazioni <strong>di</strong> pubblica util<strong>it</strong>à.<br />
Per attivare il servizio gratu<strong>it</strong>o i nuovi utenti possono<br />
inviare al numero 3424150549 il seguente breve messaggio<br />
<strong>di</strong> testo: CARATE URIO ATTIVA<br />
impianti civili - automazione cancelli<br />
antenne tv/sat - videoc<strong>it</strong>ofoni-allarmi<br />
videosorveglianza - domotica<br />
TL<br />
TLelettrotecnica<br />
<strong>di</strong> Taroni Luigi<br />
via Regina vecchia, 55 - 22010 <strong>Carate</strong> <strong>Urio</strong> Como<br />
tlelettrotecnica@tiscali.<strong>it</strong><br />
cell. 333.326.3800 - fax 031.840.416<br />
Autoservizi - Impresa Pompe Funebri<br />
Arte Funeraria<br />
Soldarini s.n.c. Local<strong>it</strong>à Genzana, 1 Sala Comacina (Co)<br />
Tel. 0344.55.422<br />
www.autoservizisoldarini.<strong>co</strong>m<br />
e-mail:info@autoservizisoldarini.<strong>co</strong>m
<strong>Carate</strong><strong>Urio</strong>.<strong>co</strong>.<strong>it</strong><br />
Gestire il Punto <strong>di</strong> lettura richiede <strong>co</strong>llaborazione<br />
Una interessante proposta<br />
rivolta agli studenti univers<strong>it</strong>ari<br />
La gestione del servizio<br />
biblioteca “punto <strong>di</strong><br />
lettura” è stata trasfer<strong>it</strong>a<br />
all’Unione dei Comuni<br />
Lario <strong>di</strong> Ponente e, quin<strong>di</strong>,<br />
stiamo cercando, insieme<br />
<strong>co</strong>n gli assessori degli altri<br />
<strong>co</strong>muni, le modal<strong>it</strong>à per dare<br />
un servizio più <strong>co</strong>stante.<br />
Mi permetto <strong>di</strong> soffermarmi<br />
e ringraziare anche a nome<br />
dell’amministrazione <strong>co</strong>munale<br />
Annamaria Rus<strong>co</strong>ni per<br />
la <strong>co</strong>stanza e l’impegno che<br />
sta de<strong>di</strong>cando all’apertura<br />
della biblioteca <strong>di</strong>slocata in<br />
via Regina <strong>di</strong> fronte al Municipio.<br />
Con l’Unione dei Comuni<br />
Lario <strong>di</strong> Ponente si sta<br />
valutando l'opportun<strong>it</strong>à <strong>di</strong><br />
organizzare un <strong>co</strong>rso relativo<br />
alle modal<strong>it</strong>à <strong>di</strong> gestione dei<br />
prest<strong>it</strong>i, l’archiviazione e re-<br />
gistrazione <strong>di</strong> nuovi testi<br />
Chiedo allora a univers<strong>it</strong>ari<br />
o neo laureati <strong>di</strong> riflettere sulla<br />
seguente proposta: durante<br />
il servizio si può stu<strong>di</strong>are e,<br />
credetemi, c’ è un angolo<br />
sul lago, giusto, in<strong>di</strong>cato per<br />
stu<strong>di</strong> e riflessioni.<br />
Piero Corticelli<br />
Otto mesi <strong>di</strong> assessorato<br />
Si stanno <strong>co</strong>ncludendo i<br />
mie primi otto mesi <strong>di</strong> attiv<strong>it</strong>à<br />
<strong>co</strong>n a bilancio qualche manifestazione<br />
ma, soprattutto,<br />
tante idee che mi frullano per<br />
la mente. Realizzarle tutte<br />
sarà arduo ma, <strong>co</strong>n l’aiuto<br />
delle associazioni del paese,<br />
alle quali vanno i miei più<br />
sent<strong>it</strong>i ringraziamenti per la<br />
<strong>co</strong>llaborazione fino ad ora<br />
<strong>co</strong>ncessami, sarà sicuramente<br />
più semplice.<br />
Per questa pubblic<strong>it</strong>à<br />
New Press E<strong>di</strong>zioni snc<br />
Via Carso 18 - 22100 Como<br />
tel/fax (++39) 031 301268/301269<br />
Cultura e Tempo libero<br />
Obiettivi primari da sviluppare<br />
e promuovere:<br />
Per la Cultura, eventi vari e<br />
miglioramento delle proposte<br />
sul terr<strong>it</strong>orio.<br />
Per il Turismo, valorizzare<br />
sempre <strong>di</strong> più il nostro bel<br />
terr<strong>it</strong>orio organizzazione <strong>di</strong><br />
manifestazioni per incrementare<br />
la <strong>co</strong>noscenza dei nostri<br />
angoli al mondo intero.<br />
Inviate le adesioni<br />
o informazioni<br />
all’in<strong>di</strong>rizzo<br />
<strong>di</strong> posta elettronica<br />
assessore@<strong>co</strong>mune.<br />
carateurio.<strong>co</strong>.<strong>it</strong><br />
oppure ven<strong>it</strong>emi<br />
a trovare in<br />
municipio il primo<br />
e terzo sabato <strong>di</strong><br />
ogni mese, dalle 10<br />
alle ore 12<br />
a partire da<br />
gennaio 2010.<br />
n. 9 - novembre 2009 3<br />
Dopo la festa <strong>di</strong> primavera e quella <strong>di</strong> settembre “Note e Sapori” ci prepara al Natale<br />
Mercatini, prodotti tipici e<br />
per<strong>co</strong>rsi tematici per i più pic<strong>co</strong>li<br />
Tre stagioni per tre <strong>di</strong>verse<br />
manifestazioni:<br />
la “Festa <strong>di</strong> Primavera”<br />
nel mese <strong>di</strong> maggio,<br />
“Terra e Natura” alla fine<br />
<strong>di</strong> settembre per salutare<br />
l’estate e ac<strong>co</strong>gliere i primi<br />
<strong>co</strong>lori d’autunno, enfatizzati<br />
nella caratteristica <strong>co</strong>rnice<br />
della frazione <strong>di</strong> Cava<strong>di</strong>no,<br />
e, nell’attesa del Santo Natale,<br />
“Note e Sapori” che<br />
quest’anno si svolgerà il 6<br />
<strong>di</strong>cembre in via Santa Marta ,<br />
per l’occasione parzialmente<br />
chiusa al traffi<strong>co</strong>.<br />
Le manifestazioni sono alla<br />
loro se<strong>co</strong>nda e<strong>di</strong>zione, sostenute<br />
dalla partecipazione e<br />
ottima <strong>co</strong>llaborazione <strong>co</strong>n le<br />
associazioni locali, volontari<br />
e amici che, anche grazie al<br />
loro impegno, rendono possibile<br />
la realizzazione <strong>di</strong> queste<br />
iniziative.<br />
Giornate che, svolgendosi<br />
dal mattino sino al tardo pomeriggio,<br />
danno occasione a<br />
tutti <strong>di</strong> dare un’occhiata alle<br />
attiv<strong>it</strong>à proposte.<br />
Giornate <strong>di</strong> festa per i bambini,<br />
che hanno occasione<br />
<strong>di</strong> svolgere attiv<strong>it</strong>à lu<strong>di</strong>che<br />
ma anche <strong>di</strong>dattiche sotto<br />
la guida vigile e capace <strong>di</strong><br />
educatori della <strong>co</strong>operativa<br />
Questa Generazione: <strong>co</strong>storo<br />
gestis<strong>co</strong>no lo spazio giochi<br />
Sopra, preziosa <strong>co</strong>llaborazione delle ragazze del club <strong>di</strong> cucina “il veliero <strong>di</strong> <strong>Urio</strong>”<br />
alla manifestazione Terra & natura- svoltasi a Cava<strong>di</strong>no il 27 settembre 2009. Sotto,<br />
attiv<strong>it</strong>à <strong>co</strong>n i bambini allo “spazio giochi” nella festa <strong>di</strong> primavera del 3 maggio 2009.<br />
in via S. Marta e, <strong>co</strong>n la loro<br />
fantasia, inventano mille<br />
giochi per intrattenere i più<br />
pic<strong>co</strong>li in luoghi sicuri… per<br />
la tranquill<strong>it</strong>à <strong>di</strong> gen<strong>it</strong>ori e<br />
nonni che possono tranquilla-<br />
INFO<br />
mente passeggiare lungo vie<br />
per<strong>co</strong>rse <strong>di</strong> sol<strong>it</strong>o velocemente<br />
in auto.<br />
Nella frazione <strong>di</strong> Cava<strong>di</strong>no<br />
quest’anno “Terra&Natura”<br />
ha creato una piacevole atmosfera<br />
prima <strong>di</strong> attesa e poi <strong>di</strong><br />
vera festa, portando v<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à<br />
in un luogo sol<strong>it</strong>amente silenzioso.<br />
La via Santa Marta, il prossimo<br />
6 <strong>di</strong>cembre, sarà invece<br />
protagonista per svolgimento<br />
<strong>di</strong> “Note e Sapori” <strong>co</strong>n mercatini<br />
e per<strong>co</strong>rsi tematici per<br />
i più pic<strong>co</strong>li che verranno<br />
<strong>co</strong>ndotti, attraverso le favole<br />
della “Fata Morgana”, sino<br />
al Palagenesio dove potranno<br />
dar sfogo a tutta la loro<br />
vivac<strong>it</strong>à.<br />
Al fine <strong>di</strong> sviluppare anche<br />
i punti <strong>di</strong> ristoro, in <strong>co</strong>llaborazione<br />
<strong>co</strong>n la Creperie de<br />
Revaa <strong>di</strong> Filippo Somaini, è<br />
previsto un pranzo <strong>co</strong>nvenzionato<br />
<strong>co</strong>n antipasti cal<strong>di</strong><br />
(<strong>co</strong>techino, mortadella <strong>di</strong> fegato<br />
ecc), polenta <strong>co</strong>n stin<strong>co</strong><br />
al miele o brasato d’asino,<br />
dolce, bevande escluse al <strong>co</strong>sto<br />
<strong>di</strong> € 15 su prenotazione.<br />
Per i più gran<strong>di</strong> i due giorni<br />
<strong>di</strong> festa si apriranno sabato 5<br />
<strong>di</strong>cembre al Palagenesio alle<br />
ore 21 <strong>co</strong>n un <strong>co</strong>ncerto gospel<br />
dei New Sunrise Gospel<br />
Estate 209 karaoke <strong>co</strong>n il presentatore Walter Gatti<br />
Choir, mentre per domenica<br />
6 <strong>di</strong>cembre si <strong>co</strong>ncluderà la<br />
giornata <strong>co</strong>n un tributo allo<br />
stori<strong>co</strong> gruppo “Live Music<br />
Tribute to Queen “, alle ore<br />
21 al Palagenesio <strong>co</strong>n ingresso<br />
libero.<br />
Tre manifestazioni che si<br />
intendono riproporre negli<br />
anni a seguire sempre più ricche<br />
<strong>di</strong> iniziative <strong>di</strong> <strong>co</strong>ntenuti<br />
e <strong>di</strong> momenti <strong>di</strong> in<strong>co</strong>ntro e <strong>di</strong><br />
piacevole svago per tutti.<br />
Matteo Monti<br />
Tel. 031.512.502 - Fax 031.228.0695 - Cell. 339.82.55.553<br />
Via Cinque Giornate nr. 76/E - 22012 Cernobbio (CO)<br />
E-mail: info@immobiliare-maggi.<strong>it</strong><br />
Http://www.immobiliare-maggi.<strong>it</strong><br />
Maggi Immobiliare opera principalmente nella zona della sponda occidentale<br />
del Lago <strong>di</strong> Como, splen<strong>di</strong>da local<strong>it</strong>à lariana che offre tranquill<strong>it</strong>à, riservatezza e attenzione<br />
alla sod<strong>di</strong>sfazione del turista.<br />
Il t<strong>it</strong>olare Matteo Maggi, nato e cresciuto a <strong>Carate</strong> <strong>Urio</strong>, dalla sua esperienza nel campo<br />
dell’e<strong>di</strong>lizia residenziale e dalla <strong>co</strong>noscenza del terr<strong>it</strong>orio, offre ai propri Clienti i servizi<br />
immobiliari qualificati che meglio si adattano alle loro esigenze: Maggi Immobiliare<br />
garantisce la massima cura e serietà nelle trattative. Disponiamo <strong>di</strong> varie tipologie <strong>di</strong><br />
immobili ed anche <strong>di</strong> ville esclusive a lago. Trattative riservate in sede
4<br />
n. 9 - novembre 2009<br />
Il canottaggio è uno sport<br />
po<strong>co</strong> valorizzato ma molto<br />
importante per il nostro<br />
terr<strong>it</strong>orio. Viene praticato sin<br />
dalla fine del’800 e l’Unione<br />
Sportiva <strong>Carate</strong> <strong>Urio</strong> ne<br />
è un fulgido<br />
esempio perché<br />
è stata fondata<br />
nel 1895 mentre<br />
lo Sporting Club<br />
<strong>Urio</strong> muove le<br />
prime vogate nel<br />
1974.<br />
Nel terr<strong>it</strong>orio<br />
del nostro <strong>co</strong>mune,<br />
in parti<strong>co</strong>lare<br />
lungo le<br />
mulattiere della<br />
Riva Romantica,<br />
si vedono spesso<br />
<strong>co</strong>rrere gruppetti<br />
<strong>di</strong> ragazze e ragazzi<br />
che sviluppano l’attiv<strong>it</strong>à<br />
sportiva <strong>co</strong>n molto impegno<br />
e <strong>co</strong>stanza, sia nel periodo<br />
invernale sia in quello estivo.<br />
A detta degli atleti, de<strong>di</strong>carsi<br />
al canottaggio è veramente<br />
fati<strong>co</strong>so, soprattutto durante<br />
il periodo s<strong>co</strong>lasti<strong>co</strong>, per la<br />
sovrapposizione delle necess<strong>it</strong>à<br />
della scuola <strong>co</strong>n gli<br />
impegni sportivi.<br />
L’Unione sportiva <strong>Carate</strong><br />
<strong>Urio</strong> è guidata dal presidente<br />
Mar<strong>co</strong> Taroni, <strong>co</strong>a<strong>di</strong>uvato<br />
da un capace <strong>di</strong>rettivo e dall’operativ<strong>it</strong>à<br />
del m<strong>it</strong>i<strong>co</strong> Italo<br />
Car<strong>di</strong>nali, e ha deciso, <strong>co</strong>me<br />
da qualche anno a questa parte,<br />
<strong>di</strong> puntare sui giovani e i<br />
risultati sono stati eclatanti.<br />
Dopo i tanti sacrifici che i<br />
nostri ragazzi hanno dovuto<br />
sopportare anche quest’anno<br />
2009, l’attiv<strong>it</strong>à agonistica,<br />
<strong>co</strong>nclusasi il 6 settembre<br />
a Corgeno sulle acque del<br />
lago <strong>di</strong> Comabbio, è stata<br />
<strong>co</strong>ronata <strong>co</strong>n i<br />
t<strong>it</strong>oli <strong>di</strong> Campione<br />
Italiano nella<br />
categoria doppio<br />
cadetti femminile<br />
<strong>co</strong>n Simona<br />
Maggi e Marta<br />
Giacchero e doppio<br />
cadetti maschile<br />
<strong>co</strong>n Matteo<br />
Tettamanti e Guglielmo<br />
Carcano<br />
L’attiv<strong>it</strong>à sportiva<br />
non si ferma,<br />
già dai primi giorni<br />
<strong>di</strong> settembre si<br />
sono aperti i <strong>co</strong>rsi<br />
<strong>di</strong> canottaggio nella vasca<br />
voga per tutti i ragazzi dai 10<br />
ai 15 anni <strong>co</strong>n i giovani allenatori<br />
Mirko Alogna e Omar<br />
Argenti.<br />
L’Unione Sportiva <strong>Carate</strong><br />
<strong>Urio</strong>, focalizzata sul se<strong>di</strong>le<br />
fisso, nel <strong>co</strong>rso degli anni<br />
ha svezzato <strong>di</strong>versi atleti<br />
che si sono poi trasfer<strong>it</strong>i in<br />
altre società sportive <strong>co</strong>me<br />
la Canottieri Moltrasio; tra<br />
<strong>co</strong>storo possiamo c<strong>it</strong>are Sara<br />
Magnaghi, Giulia Zerboni,<br />
Davide Tabac<strong>co</strong> ed Emanuela<br />
Tabac<strong>co</strong>.<br />
Un riferimento anche ai<br />
risultati <strong>di</strong> Sara Magnaghi<br />
e Giulia Zerbini che hanno<br />
<strong>co</strong>nsegu<strong>it</strong>o il 3° posto nel due<br />
<strong>di</strong> punta ai Campionati Ita-<br />
Sport e Tempo libero<br />
liani e hanno vinto l’otto nel<br />
Trofeo Internazionale “Tera”<br />
<strong>di</strong> Aguibelette in Francia.<br />
Anche Davide Tabac<strong>co</strong> ha<br />
ottenuto significativi piazzamenti<br />
nel <strong>co</strong>rso dell’anno<br />
agonisti<strong>co</strong>, tra cui , la v<strong>it</strong>toria<br />
dell’otto <strong>co</strong>n a Lucerna, il<br />
5° posto al campionato Italiano<br />
junior nel doppio <strong>co</strong>n<br />
Tettamanti Matteo, il 5° posto<br />
al campionato Italiano nel<br />
singolo under 23 che lasciano<br />
ben sperare per il futuro.<br />
Il “nostro” Canottaggio ai<br />
Campionati Mon<strong>di</strong>ali<br />
La vogatrice caratese Emanuela<br />
Tabac<strong>co</strong>, dopo essersi<br />
pos<strong>it</strong>ivamente <strong>di</strong>stinta nelle<br />
regate nazionali e ai Campionati<br />
Italiani Under 23<br />
(laureandosi Campionessa<br />
Italiana <strong>co</strong>n i <strong>co</strong>lori del Saturnia)<br />
e dopo aver superato<br />
brillantemente i raduni selet-<br />
Unione dei Comuni Lario <strong>di</strong> Ponente<br />
Appuntamenti<br />
18 <strong>di</strong>cembre ore 21<br />
<strong>co</strong>ncerto al Palagenesio del Corpo Musicale<br />
<strong>di</strong> <strong>Carate</strong> <strong>Urio</strong><br />
27 <strong>di</strong>cembre ore 14.30<br />
gara sociale <strong>di</strong> canottaggio<br />
su jole lariana a 4 vogatori piazza Minoletti<br />
6 gennaio 2010 ore 14.30<br />
al Palagenesio tombolata<br />
organizzata dal Como Club<br />
tivi, ha partecipato ai Campionati<br />
Mon<strong>di</strong>ali Juniores <strong>di</strong><br />
canottaggio <strong>di</strong>sputati a Brive<br />
la Gaillarde in Francia <strong>co</strong>me<br />
capovoga del 4 <strong>di</strong> Coppia<br />
Femminile.<br />
Le rivolgiamo alcune domande.<br />
Entriamo nel vivo del raduno,<br />
una giornata tipo?<br />
Sveglia alle 6.40, alle 6.45<br />
il peso <strong>co</strong>n il <strong>co</strong>ach Massimo<br />
Casula e sub<strong>it</strong>o le prime lacrime.<br />
È <strong>di</strong>fficile resistere alle<br />
tentazioni culinarie dell’hotel.<br />
Alle 7.00 <strong>co</strong>lazione e alle<br />
7.30 riscaldamento in palestra,<br />
ore 8.00 siamo in acqua.<br />
Il primo allenamento dura<br />
circa due ore. Alla fine della<br />
prima sessione, stretching e<br />
riposo. Alle 12.30 il pranzo<br />
e sub<strong>it</strong>o a letto per recuperare<br />
le energie. Il se<strong>co</strong>ndo<br />
allenamento prende il via alle<br />
17.00, circa un’ora. Al termine<br />
ginnastica a <strong>co</strong>rpo libero<br />
per rinforzare addominali,<br />
lombari e dorsali.<br />
È stata un’esperienza<br />
pos<strong>it</strong>iva?<br />
Molto pos<strong>it</strong>iva e gratificante,<br />
già il fatto <strong>di</strong> essere<br />
selezionati per un evento <strong>co</strong>sì<br />
importante ti dà una carica<br />
impressionante. Inoltre, al<br />
<strong>Carate</strong><strong>Urio</strong>.<strong>co</strong>.<strong>it</strong><br />
I nostri ragazzi fanno il pieno <strong>di</strong> medaglie ai nazionali e ai mon<strong>di</strong>ali<br />
Canottaggio, sport duro e fati<strong>co</strong>so<br />
che riserva incre<strong>di</strong>bili sod<strong>di</strong>sfazioni<br />
Il servizio <strong>di</strong> Protezione<br />
Civile dal 1 gennaio<br />
2009 è passato all’Unione<br />
dei Comuni e, nel mese <strong>di</strong><br />
settembre, Matteo Monti ha<br />
ricevuto l’incari<strong>co</strong> <strong>di</strong> <strong>co</strong>or<strong>di</strong>natore<br />
del gruppo.<br />
«Vorrei ringraziare tutti i<br />
sindaci dell’Unione ma, in<br />
parti<strong>co</strong>lare, il presidente Daniele<br />
Maggi che ha sempre<br />
<strong>di</strong>mostrato una grande fiducia<br />
e <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à nei miei<br />
riguar<strong>di</strong>».<br />
Cosa <strong>di</strong>ce la normativa<br />
sulla Protezione Civile?<br />
«La normativa <strong>di</strong> settore, e<br />
in parti<strong>co</strong>lare la lr 16/2004<br />
e il reg. 3/2001, assicura la<br />
massima partecipazione <strong>di</strong><br />
tutti i c<strong>it</strong>ta<strong>di</strong>ni al mondo del<br />
volontariato <strong>di</strong> Protezione<br />
Civile e richiede agli aspiranti<br />
volontari requis<strong>it</strong>i <strong>di</strong><br />
moral<strong>it</strong>à, affidabil<strong>it</strong>à, buona<br />
volontà e <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à».<br />
Come è strutturato il gruppo<br />
<strong>di</strong> Protezione Civile?<br />
«A livello inter<strong>co</strong>munale,<br />
il responsabile della protezione<br />
civile è il presidente<br />
dell’Unione, che <strong>co</strong>st<strong>it</strong>uisce<br />
anche il “capo ist<strong>it</strong>uzionale”<br />
del Gruppo <strong>di</strong> volontari <strong>di</strong><br />
protezione civile.<br />
Emanuela e Davide Tabac<strong>co</strong>. Nel riquadro a sinistra,<br />
Giulia Zerboni e Sara Magnaghi.<br />
Intervista <strong>co</strong>n Matteo Monti sui problemi dell'organizzazione<br />
La Protezione Civile cerca nuovi volontari<br />
“Più saremo e meglio gestiremo i problemi”<br />
Il presidente nomina, tra<br />
i volontari, un <strong>co</strong>or<strong>di</strong>natore<br />
che si occupa della gestione<br />
operativa, ovvero dell’utilizzo<br />
e manutenzione delle<br />
attrezzature in dotazione, e<br />
della <strong>co</strong>ncreta realizzazione,<br />
sempre in ac<strong>co</strong>rdo <strong>co</strong>n il presidente,<br />
delle attiv<strong>it</strong>à svolte.<br />
Inoltre si occupa dei rapporti<br />
operativi <strong>co</strong>n la Protezione<br />
civile per la gestione dei<br />
volontari e per gli interventi<br />
degli stessi durante le <strong>di</strong>verse<br />
attiv<strong>it</strong>à.<br />
All’interno del Gruppo possono<br />
esistere delle squadre<br />
specialistiche, a se<strong>co</strong>nda della<br />
tipologia dei rischi presenti<br />
sul terr<strong>it</strong>orio, relative al settore<br />
dell’antincen<strong>di</strong>o boschivo<br />
e del soc<strong>co</strong>rso in acqua.<br />
Ogni squadra specialistica<br />
viene gest<strong>it</strong>a da un caposquadra,<br />
che in ac<strong>co</strong>rdo <strong>co</strong>n<br />
il <strong>co</strong>or<strong>di</strong>natore, si occupa <strong>di</strong><br />
<strong>di</strong>rigere le attiv<strong>it</strong>à svolte dalla<br />
squadra stessa».<br />
Come sta operando per<br />
<strong>co</strong>st<strong>it</strong>uire il gruppo <strong>di</strong> Protezione<br />
Civile?<br />
«In questo primo periodo<br />
sto facendo il punto della<br />
s<strong>it</strong>uazione e girando sul ter-<br />
Sopra, Simona Maggi e Marta Giacchero. Sotto, Matteo<br />
Tettamanti e Guglielmo Carcano.<br />
r<strong>it</strong>orio dell’Unione al fine<br />
<strong>di</strong> <strong>co</strong>noscere e valutare i<br />
singoli gruppi presenti; devo<br />
prendere atto del numeroso<br />
gruppo <strong>di</strong> volontariato presente<br />
nei <strong>co</strong>muni <strong>di</strong> Moltrasio<br />
e Laglio».<br />
Chi può iscriversi al gruppo<br />
<strong>di</strong> protezione civile?<br />
«Chiunque sia dotato <strong>di</strong><br />
buona volontà e <strong>di</strong> interesse<br />
per i propri <strong>co</strong>nc<strong>it</strong>a<strong>di</strong>ni può<br />
farne richiesta. Più siamo,<br />
più possiamo essere utili alla<br />
nostra <strong>co</strong>mun<strong>it</strong>à.<br />
<strong>di</strong> là del risultato <strong>co</strong>nclusivo,<br />
che reputo significativo<br />
(finale B) lo scambio <strong>di</strong> <strong>co</strong>municazioni<br />
<strong>co</strong>n altre realtà,<br />
<strong>co</strong>n altri mon<strong>di</strong>, <strong>co</strong>n atleti <strong>di</strong><br />
tutte le nazioni è veramente<br />
affascinante.<br />
È un’esperienza che ripeterei<br />
volentieri… per tanti<br />
motivi.<br />
Matteo Monti<br />
Realizzazione sentiero <strong>di</strong> mezza <strong>co</strong>sta finanziato dalla<br />
Cmli e Unione dei <strong>co</strong>muni<br />
Chi lo desidera, può scrivermi<br />
all’in<strong>di</strong>rizzo mail<br />
staff@unionelario<strong>di</strong>pone<br />
nte.<strong>co</strong>.<strong>it</strong> o chiamare il numero<br />
031.400.333 int.18.<br />
Saremo ben lieti <strong>di</strong> lavorare<br />
insieme per rendere il nostro<br />
paese più sicuro. Se m'in<strong>co</strong>ntrate,<br />
chiedetemi tranquillamente<br />
informazioni.<br />
E, se non mi trovate, sappiate<br />
che sto svolgendo altre<br />
attiv<strong>it</strong>à per rendere migliore<br />
il nostro terr<strong>it</strong>orio».<br />
Sergio Baricci