18.06.2013 Views

Definizioni di limite - Operazioni sui limiti - Galdi Biondina

Definizioni di limite - Operazioni sui limiti - Galdi Biondina

Definizioni di limite - Operazioni sui limiti - Galdi Biondina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

1<br />

2<br />

Limite finito per una funzione in un punto<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a c, ha per <strong>limite</strong> il numero l, e si scrive<br />

x→c lim f(x) = l<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un ε positivo, piccolo a piacere, si può sempre determinare un intorno<br />

completo I del punto c, tale che la <strong>di</strong>sequazione f(x) − l < ε risulti sod<strong>di</strong>sfatta per tutte le x <strong>di</strong> I,<br />

escluso eventualmente c.<br />

In pratica volendo verificare se un dato numero l è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x<br />

verso c, si dovrà procedere nel modo seguente:<br />

⎧f(x)<br />

< l + ε<br />

f(x) − l < ε ⇒ l − ε < f(x) < l + ε ⇒ ⎨<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione<br />

⎩f(x)<br />

> l − ε<br />

b. se le soluzioni formano, in<strong>di</strong>pendentemente dal valore <strong>di</strong> ε, un intorno completo <strong>di</strong> c, escluso al<br />

più c, si potrà asserire che l è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non formano<br />

un intorno completo <strong>di</strong> c, allora si <strong>di</strong>rà che l NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c.<br />

Limite infinito per una funzione in un punto<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a c, ha per <strong>limite</strong> +∞, e si scrive<br />

x→c lim f(x) = +∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un M positivo, grande a piacere, si può sempre determinare un intorno<br />

completo I del punto c, tale che la <strong>di</strong>sequazione f(x) > M risulti sod<strong>di</strong>sfatta per tutte le x <strong>di</strong> I,<br />

escluso eventualmente c.<br />

In pratica volendo verificare se +∞ è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x verso c, si<br />

dovrà procedere nel modo seguente:<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione f(x) > M<br />

b. se le soluzioni formano, in<strong>di</strong>pendentemente dal valore <strong>di</strong> M, un intorno completo <strong>di</strong> c, escluso al<br />

più c, si potrà asserire che +∞ è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non formano<br />

un intorno completo <strong>di</strong> c, allora si <strong>di</strong>rà che+∞ NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c.<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a c, ha per <strong>limite</strong> -∞, e si scrive lim f(x) = −∞<br />

x→c quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un M positivo, grande a piacere, si può sempre determinare un intorno<br />

completo I del punto c, tale che la <strong>di</strong>sequazione f(x) < − M risulti sod<strong>di</strong>sfatta per tutte le x <strong>di</strong> I,<br />

escluso eventualmente c.<br />

In pratica volendo verificare se -∞ è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x verso c, si<br />

dovrà procedere nel modo seguente:<br />

d. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione f(x) < − M<br />

e. se le soluzioni formano, in<strong>di</strong>pendentemente dal valore <strong>di</strong> M, un intorno completo <strong>di</strong> c, escluso al<br />

più c, si potrà asserire che -∞ è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c<br />

f. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non formano<br />

un intorno completo <strong>di</strong> c, allora si <strong>di</strong>rà che -∞ NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c.


Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

3<br />

4<br />

Limite finito per una funzione all’infinito<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a +∞, ha per <strong>limite</strong> il numero l, e si scrive<br />

lim f(x) = l<br />

x→+∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un ε positivo, piccolo a piacere, si può determinare un numero N>0, tale<br />

che , per ogni x>N, si abbia f(x) − l < ε<br />

In pratica volendo verificare se un dato numero l è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x<br />

verso +∞, si dovrà procedere nel modo seguente:<br />

⎧f(x)<br />

< l + ε<br />

f(x) − l < ε ⇒ l − ε < f(x) < l + ε ⇒ ⎨<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione<br />

⎩f(x)<br />

> l − ε<br />

b. se le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione sono maggiori <strong>di</strong> un numero N positivo, allora si potrà asserire<br />

che è l il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a +∞<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non sono<br />

maggiori <strong>di</strong> un numero positivo N, allora si <strong>di</strong>rà che l NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente<br />

a +∞.<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a -∞, ha per <strong>limite</strong> il numero l, e si scrive<br />

lim f(x) = l<br />

x→−∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un ε positivo, piccolo a piacere, si può determinare un numero N>0, tale<br />

che , per ogni x − ε<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione<br />

⎩f(x)<br />

l<br />

b. se le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione sono minori <strong>di</strong> un numero -N negativo, allora si potrà asserire<br />

che è l il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a -∞<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non sono<br />

minori <strong>di</strong> un numero -N, allora si <strong>di</strong>rà che l NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a -∞.<br />

Limite infinito per una funzione all’infinito<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a +∞, ha per <strong>limite</strong> +∞ (oppure -∞), e si scrive<br />

lim f(x) = +∞ oppure lim f(x) = −∞<br />

x<br />

x→+∞<br />

→+∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un M positivo, grande a piacere, si può sempre determinare un numero<br />

N>0, tale che, per ogni x>N, risulta f(x)>M (oppure, f(x)M ( oppure f(x) 0, tale che, per ogni xM (oppure, f(x)


Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione f(x)>M ( oppure f(x) 0<br />

⎨<br />

⎩K<br />

< 0<br />

= +∞ e lim g(x) = m<br />

x→c allora<br />

⎧lim<br />

Kf(x) = +∞<br />

⎪x→c<br />

⎨<br />

⎪⎩<br />

lim Kf(x) = −∞<br />

x→c ⎧lim ⎡f(x) ⋅ g(x) ⎤ = +∞<br />

⎧m<br />

> 0<br />

⎪ ⎣ ⎦<br />

x→c con ⎨<br />

allora ⎨<br />

⎩m<br />

< 0<br />

⎪lim ⎡f(x) ⋅ g(x) ⎤ = −∞<br />

⎩ ⎣ ⎦<br />

x→c ⎧+∞<br />

⎧+∞<br />

⎧+∞<br />

⎪<br />

= ⎨−∞<br />

e<br />

⎪<br />

lim g(x) = ⎨−∞<br />

allora<br />

⎪<br />

lim ⎡⎣ f(x) ⋅ g(x) ⎤⎦ = ⎨+∞<br />

x→c x→c ⎪<br />

⎩+∞<br />

⎪<br />

⎩−∞<br />

⎪<br />

⎩−∞<br />

1<br />

= ±∞ allora lim = 0<br />

x→c f(x)<br />

= e<br />

x→c f(x)<br />

lim g(x) = ±∞ allora lim =<br />

0<br />

x→c g(x)


Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

Se lim f(x)<br />

x→c f(x)<br />

= ±∞ e lim g(x) = l ( ≥ 0) allora lim = ±∞<br />

x→c x→c g(x)<br />

Forme indeterminate o <strong>di</strong> indecisione<br />

1 Nulla si può <strong>di</strong>re, in generale,<br />

sul lim ⎡⎣ f(x) ± g(x) ⎤⎦<br />

x→c quando è lim f(x)<br />

x→c 2 sul lim ⎡⎣ f(x) ⋅ g(x) ⎤⎦<br />

x→c quando è lim f(x) = 0 e<br />

x→c x→c 3<br />

4<br />

sul<br />

x→c sul<br />

x→c f(x)<br />

lim<br />

g(x)<br />

f(x)<br />

lim<br />

g(x)<br />

= +∞ e lim g(x) = −∞<br />

x→c lim g(x) = ∞<br />

quando è lim f(x) = 0 e lim g(x) = 0<br />

x→c x→c quando è lim f(x)<br />

x→c = ∞ e lim g(x) = ∞<br />

x→c

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!