3 - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
3 - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
3 - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Prezzo: SOO Réis<br />
vTIbscAwo<br />
l ^1RUH QENER AL CARNEIRO 8J<br />
' N^ S.PAULO<br />
, .— :;Q. cx>LQNirU,e m<br />
% I Haaa»&12BHBK«XaaBaVaro2l Il ¦imIUSwÉk! Ii BM áf>^ ^J*?* lafj\i)/i^i/ ¦ «IL ri 8 iIm Ki_/"'*S Ík /IHI<br />
I li y^^J ;liÍ4.dKUWBK«>*^ _.. /_<br />
"I<br />
alfJâlJTSfâ^gJi3ÍliÉPl*jl ^^^&W|ÍJ!lÍüiSSPK33 .7<br />
I KM£l53lBllaam331>ajll<br />
Abbonamenlo annuo 10$000<br />
~Tr^y££^%g-l-gaã<br />
7,<br />
¦ Va<br />
Un semwfre ò$000<br />
—«* -"¦" ¦ ¦ >c.\<br />
1^' Baaaaal bp«^bb»S5BBbbbbp ^-— -"-¦.'. ¦.—-—<br />
\,.<br />
ê<br />
r<br />
De<br />
Í^=ZXZ=<br />
¦Col tempo e con Ia paglia maturano le nespole...»<br />
São Paulo, ^ larzo 1920<br />
IL BISULTATO DEL OTOT9 CONSOLIDATO<br />
C UFNCI: LJFP1CÜ Rua 25 25 de Março Março N. N. 15 ^<br />
! Caixas Postos, 921 e "2 T" - Telef.: Cenlral Z741<br />
,, iiiiiiiii - *?¦) *'¦'im.wtm.-mtsw+il < \\\m-i*WWn\\»M*immmmWmmm*<br />
La cifra chs si vmU ragginagero ei I<br />
J^ m j<br />
sottos#riv&te presso «ca BANCA ITALIANA DI SCONTO<br />
V<br />
m<br />
-QCf<br />
:?<br />
*''¦«<br />
».<br />
fcV
D<br />
¥ I<br />
I<br />
l><br />
9*»w=t>SS!tt;-V,
F \ i<br />
"'&)*<br />
..&<br />
1<br />
V<br />
Vestir bene significo<br />
vesiirsi nella SARTORIÂ di<br />
—'iÇS><br />
(S3<br />
CSTS<br />
ca.<br />
ca<br />
"«3<br />
53"<br />
es»<br />
f i<br />
re»<br />
B5I<br />
UlttüSl® Movítà in Sloffe<br />
ésieree názionali e COlON di RlOda.<br />
Fonderia Ardinghi<br />
Tipi e material tipográfico - Lad. S. Fphigenia, 21<br />
-^2— -£**.'"" \* ^ X^<br />
« nenriBicBBKQim<br />
Selleria iSacional b Antônio Paimlerl<br />
Fabbrica de Mallas, Cintos, Arreii.-s<br />
de todas as qualidades e de<br />
BOLLAS DE 100T-BALL<br />
Preço para íazer concorrência<br />
BolKib N. 1 Marca Palmeiras 5S00U<br />
» » i _ » Palmeiras. 73000<br />
» > 3 > Palmeiras. (JÍ000<br />
» v Palmeiras. 12S000<br />
» » Palmeiras. 1450ÜO<br />
» 4 Bianco. . 16SÜ00<br />
» 5 Bianco. . 20$000<br />
» 5 Frendeireicli 20?U00<br />
Pedidos para o interior ma$<br />
VANICO - Importazione di Bicicletle,<br />
Motociclítte<br />
|P<br />
e accessort - Persotiale abi-<br />
Wssirno. Rparazioni garantia<br />
Rua General Ozorio, 25 Tel. Cio. !373<br />
Única Filiale: Rua S. Caetano 194 S,<br />
MWt WmÊ<br />
Speáalítà in Víní dí Lusso e da Pasto dei<br />
PIEMONTE<br />
Baruera finíssimo spumante üriguoüno — Braechetto<br />
Baroío — BarbareBco — Nebiolo - Moscato di Canelli<br />
Preisa — Bianco Secco<br />
VEND1TA ALLINGKUbSü ED AL MINUTO<br />
Importatore<br />
Grande Assortimento in GENERI ALIMENTAM ÍTALIANI<br />
Rua D. José de Sarros, 15,15-11 - lelef, Cidade 5083 - S. PA0L9<br />
MEÜ35PCS1*!<br />
ANDAR/ 0 PR AT. Cl^<br />
EST. //<br />
,' / *f?ü ISl.ode.ORD.
&<br />
llMMii^W WmmWÊÈ M M à Um K—J r \ # l \i P W A 1<br />
Hg^^wj^gg^^r^^^ ísfVI ftiTil 1 Üfâli ^ fim II<br />
[apoBllBria "Site Tteesü"<br />
wssf m m M(W—I— n tt wi<br />
Variato assortimènto di Gappei.li fini, Berretti; Càppelli di paglia<br />
nazionali e stranieri Si layano càppelli di paglia Panamá,<br />
Chile e Cipó con processo speciale Si riraoderiià qualsiasi<br />
cappello di folt.ro — — Prezai Modici.<br />
RUA RIAGHÜELO N. Telefono n. 3068 Contra!<br />
Brande Fabbrica di Bigliardi<br />
Casa Blois<br />
Pulocgc di lotrno privilegiatc col n 4.5ól<br />
Ttlai di qualunquc ttUlura c utetisili pet Ic<br />
Ia')briche cii lossuti.<br />
Rua lios Gusmõcs, « - Telefono 1336 Cio*. - S. PAULO<br />
wmmmaxa**m^amBmaK^mB>KSBamKmiBemB*!KxmmnaB^ bhhwstc WJW^M««mr»!iJMiUHWi»WJWiJiu» «BMW mu»JU«iujJJ> l»J». - ¦¦"¦<br />
far DianSaRoIH Rua 2S ds ms^a-g3 1<br />
Ur irieUcLieBll" num, central, 3« - 3. rimo |<br />
roL*0^.'t*^IftbS —«— *—« ¦««»«-» . ¦ T-- i , .. -, -r.jr r — -rF^*"*??*' "=p—'— "—" ^--^m*^rrg}' ¦^^>^. u ^ " mm m^' ,"^ra^?fÇfr~'^Z' ¦£$<br />
-19
'\«<br />
J"<br />
K<br />
. *<br />
ts<br />
SHWSBI jllljÉlipilljlWilligiljB^^ inlirVrT gBWMjÉBM^(<br />
¦<br />
VOLETE LA SALUTE ? NelHníeresse d|Ívostra<br />
IJ^^ ^F Ocunandaie sempre ||<br />
¦¦¦¦¦aMIttanBBBHBaMBHBBMggi^gaaEaaBnMaMatBBHBBaaMaMMeiaissffleaaMffiaBaa^<br />
SAL/ A/ATL/ AL/ \xã&r<br />
A<br />
DELLE R. R. TERME Dl<br />
T VI<br />
v_r _ _. „<br />
riuiiicvaiiiii<br />
Non irritaníi. Gurano síomaco, fegaío ed iníesíini<br />
In venclita presso tutte Se buone rarwiaoae i&S<br />
t2-<br />
4à<br />
sssEessKi Basaa&iwKRrigfl as
Ricordaíe che solo Ia<br />
MH__MHHK_HWM_Bn_H_MM_H
o<br />
mmmÊ^mtm m i in-.r... ., - m . , uni»,,., «.rnrjj-«»ui^,»«,, n— .,,„ -r „,, ,..„-- ¦„ .^ ,„ ,„.,,,_.¦„, ¦,-¦,>.- -¦ rmill , , „„„ ,„„ .r.. 1 |1|in IJjaa, ILa^m±_t_í__<br />
W^M In/sr/Li/t/?//i ££L£s9/j>D. _ , ~l<br />
WmYiímuV riiaW LA U**, ti i?v>To . ' ¦<br />
í<br />
\iSff<br />
Prodoíío delia "Pi Ia Bdlâfd" di E. Manograsso & C. — S. Pau o<br />
sww.incear&ftfiafl<br />
..,.,— .,.,.¦__.. .. ., r—HTif-i-r-ri i«rnrn»»imiiin-|i>rifMi Sv<br />
= MISTURA =<br />
?rpM1tl"farlãs¥ta EHICB ALBERTO GüliSS<br />
Approvata dalla Direzione Generale delia Salute Pubbiica<br />
Premiala con Diploma d'Onore e Mcdagüa d'Oro dalla Àccademia<br />
Fisico-Chimica Ilaliana di Paletmo—Medicamenlo composlo<br />
con radiei di piar.le rnediciuali<br />
ARRHENAL, FERRO E GLYCERINÂ<br />
RIMEDIO SOVRANO PER LA CURA deli'Anemia. Ciorosi,<br />
Fiori banchi, Sospensioni, Irregolaritá deiL' mesfruazioni. Coliche<br />
uferine, Dispepsia, Svogliafezza, Pallidezza, Indebolimenlo<br />
polmonare, Malária, Purgazione e ronzio delle on-echie, Neuraatenia.<br />
ecc. - TÔNICO RICOSTI1UENTE e DEPURATIVO<br />
SENZA RiV.ALI, per uomini, signore e bEmbini.<br />
Migíiaia di cure!! - Migliaia di attestatiü<br />
In vendita in tutte le Farmacie e Drogherie<br />
DEPOSITO GENERALE:<br />
FARMÁCIA SANTA LÚCIA<br />
Rua S. João li. ZGO-B -- Telefono: 167B Cidade<br />
g, paos,o (Brasiie) .<br />
t<br />
ELIXIR<br />
»<br />
flnti-flsmatico "Santa. Lúcio"<br />
=====——— Preparato dal farmacista -...<br />
Erich Alberí Gauss<br />
Àpprovalo dalla direzione generale delia "Seude Pub'ica"<br />
ESCLUSIVAMENTE ner Ia cura deli' ASMA. BRONCHITE<br />
ASMATICÀ, BRONCHITE ACUTA e BRONCHITE CRÔNICA<br />
Àllivifl in poclie ore — Cura radicale in poche sellimane<br />
PREZZO: 5SOOO LA BOTTIGLIA<br />
Tenifugo Gauss<br />
aDprovafo delia direzione ceneiale delia "Saúde Pub''ca"<br />
RIMEDIO SOVRANO per impulsione delia TENIA o VERME<br />
SOLITÁRIO in 2 ore, senza dieta alcuna e senz'altri purganü.<br />
Prezzo: 10$000 !a boffigüa - Per posta, 11 $000<br />
Pasfa Lanol<br />
Pomata ineftualabile neüa cura deh'ECZEMA, EMPETIGGINE.<br />
FERITE CRONICHE — Prezzo, 4$500 il vflSe'to<br />
In vendita presso tutte le tlrojjlieric e principal! fur«m.ie di S.Poul» c dcICiníerno<br />
SllÉ Éallla-MMH<br />
Tel.ciiWI-S.Pull
I<br />
¦^.-T-<br />
Corrispondent Ufficiáii dcl<br />
..-. i-n<br />
a&tttftenrtmMI Aãi.<br />
Li i<br />
Praa»aiial!llii5%Iiisil<br />
Inconvertibile firto ai 1931 esente da ogni imposta<br />
presente e futura.<br />
t<br />
fl118 Ml» . Mil Hlfl Tesoío<br />
F. MATARAZZO & Cia. Leia. in San Paolo e prèssd<br />
le loro Filiali cd Agenziç, nonché presso tutti i loro Corrispondenli<br />
delllnterno, hanno posto in vehdita i Fitoli di<br />
questo Prestito.<br />
La soüoscrizione resíerá aperia dal 5 GENNAIO ai 10<br />
MARZO 1920.<br />
II pagamento delle cartelle sara fatio<br />
liana, ai cambio ufficiale giornalmènte<br />
Ambasciata di Rio de Janeiro.<br />
in monela brasi-<br />
fissallo dalla R.<br />
II prezzo di emissione é di Lit. 87.50 per<br />
Lií. 100 di<br />
capitale nominale, piú glinteressi 5 °|o dal 1. Gennaio<br />
fino alia data dei pagamenío e con deduzione delia cedoía<br />
di L. 2.50 scadente il 1. Luglio 1920, che viene in<br />
tal modo aníicipaíamente pagala.<br />
Navigazione Generale Italiana<br />
TranSOCeanica-Sbc* Italiana diNavigaztone<br />
La V eloce - Navigazione Italiana a Vapore<br />
mmmmmmlmmmaSKBmZmmimÊm<br />
PHID Ifl<br />
Àtteso dal PLÀTÀ il 10 Marzo.<br />
partirá da Rio, dopo 1' indispensobile<br />
soafa, per Getiova.<br />
idiani<br />
altos i dal Pla(-\ il 4 Aprile, parliiú<br />
da 5: nlos dopo lindispensabiie<br />
sosía per Gênova.<br />
PROSSIME PARTENZE PER L'EUROPA<br />
Re \'iítorio, 14 hp ile d» S.míos<br />
P.ssa Mafalda, 12 Maggioda Rio<br />
Indiana. 14 G ugno da Santas<br />
R'e Villorio, 21 Giugnoda Santa-*<br />
P.ssa Mafalda, 14 Luglio da Rio<br />
Passaggi di 8.a classe: per 1'Europa, lire italiana oro 420<br />
sul "Principessa Mafalda": 410 sul "Re Vittorio": 870 sull'"Jndiana",<br />
piü le iinposte. Per il Plata 105S000 incluse le imposte<br />
per tutti i vapori.<br />
AG.ENTI PER S. PAOLO E SANTOS:<br />
s. paiILO: Rua DlPBlfa, IS-SnHTOS: BnXiilirdiSllinin.lZD<br />
AGENTÍ GENERALI PER IL BRASILE:<br />
"Itália - BfflBPlca" Societá di Imprese MaFittizne<br />
Rio de Janeiro — Av. Rio Branco, 2-á-G<br />
_____2_#k -í!^^,^',<br />
ITADA<br />
th .1 i"i aMSSMSgi ^« In «B<br />
Concessionária dei prodoíli delle<br />
ndustríe Ríuníte "F. MATARAZZO<br />
Sede cêiiIralE: HÜH fliHElTil, 15 - S. PflULQ ¦<br />
Telegrammi: MATARAZZO - Casella, 86<br />
FILIALI:<br />
SíIõs,ÉàJânio, WíÉa.tóla.Eiíiies taBlosario te S.'1 Fi<br />
STABILIMENTI INDUSTRIALI -.<br />
Mulini Matarazzo — S. Paulo o Antonina.<br />
Filatüra — Tessitura — Cascamiíicio — Maglieria e<br />
"Maria ri gel a11.<br />
Filaturã — Tessitura — Candeggio e Staraperia dei Rn]<br />
Fabbrica di Sapone "Sol Levante".<br />
Fabbrica di Olio "Sol Levante".<br />
Fabbrica di 01ii,Saponi, Candele, Grassi eLubrificanti in S.<br />
Pilatnra di Riso.<br />
Amideria e Fecolaria "Matarazzo".<br />
Raffineria di Zucchero.<br />
Macinazionè di Sale.<br />
Stabilimento Metalgraíico.<br />
Segberia "Matarazzo".<br />
Fabbrica di Strutto in Ponta Grossa.<br />
Compagnia di Navigazione a Vapore "F. Tintoria<br />
emzwlio<br />
Gaetano<br />
Matarazzo".<br />
*'Napoli<br />
anco ai<br />
(Isíiíuío di emissione dei Regno dlíalia)<br />
Autorizzafco per le disposizioni delia Legge l.o Febbraio 1901,<br />
N. 21, e dei Relativo Regulamento, ad assumere il servizio delia<br />
raecolta, tutela, impiego e trasmissione nel Regno, dei risparmi<br />
degli cmigratiitaliani, lia nominato a partira dal LoGiuguo 1915 suo<br />
Çorrispondente Ufficiale per lo Stato di S. Paulo<br />
atarazzo<br />
& Cia. Limitada<br />
Ia quale da detta data riceve lesomme che:<br />
a) debbono essere pagate in Itália per conto dei mittente;<br />
b) debbono essere depositate nelle Casse<br />
'di<br />
Risparmio dei<br />
Banco di Napoli e nelle Casse Postali;<br />
o) debbono essere irapiegate in Itália in qualsiasi altra maniera<br />
Delle sonrnie versate si rilasciano scontrini di ricevuta che portano<br />
Pindicazione delia somma in lire italiane, dei cambio e<br />
delPammontare in réis efiettivaraente pagato.<br />
Àgenti per S. Paolo e Santos delia<br />
Navigazione Generale Italiana<br />
— Societá Riuoíte FLOSIO & RUBATTINO e LLOYD ITALIANO-<br />
I ranSOCeâniCa Secíetà Italiana di Navigazione<br />
La<br />
__J<br />
V elOCe Navi_aíione Italiana a Vapore<br />
\^MMM^gja«im»rTWini— ii.mii<br />
¦'< ;<br />
¦
V<br />
'"<br />
35.<br />
IUPf=€AülMO<br />
ÇZOL-ONIP.-.E<br />
r<br />
Anno XII S. Paulo, 6 Marzo 1920 ^<br />
_____<br />
Num. 647<br />
IL NUOVO PRESTITO La reclame dei Prestito nel giornali umorlstlcl d'Itália<br />
Verso i 2 5<br />
Come conoscere i risultati praiici<br />
delle conferenze deiron. Cappa ?<br />
II governo italiano ha fissato in una cifra<br />
il contributo cbe gl' italiani debbono dare<br />
ali' opera delia ricostruzione delia pátria<br />
e delia paciiicazione sociale ; e perchè sia<br />
raggiunta quella cifra ha prorogato nuovamente<br />
Ia clausura* delle sottoscrizioni ai Nuovo<br />
Consolidato.<br />
VENTICINQUE MILIARDI occorrono —<br />
ha dichiarato il ministro dei Tesoro. E venticinque<br />
miliardi, non c'è dubbio nessuno, saranno<br />
sottoscritti e fors'anco superati.<br />
La cifra è cosi eloqüente nella sua imponen/a<br />
e racchiude tale significato, da costituire<br />
da sè stessa il piü esplicito ammonimento<br />
e Ia piü efficace suggestione per i sottoscrittori.<br />
Essa dice quali enormi bisogni urgano:<br />
quale colossale peso sia necessário togliere<br />
dal pettu dellTtalia perchè possa liberamente<br />
respirare ed a quali colossali impegni sia necessario<br />
far fronte súbito; ma dice anche quale<br />
sia Ia potenzialità econômica delia nazione<br />
e quale sia Ia fede degli uomiui di governo<br />
nel patriottismo degli italiani.<br />
In tutta Itália, con Ia proroga, Ia campagua<br />
per Ia propaganda dei Nuovo Consolidato<br />
ha avuto una vivacissima ripresa e le<br />
sottoscrizioni hanno superato Ia media stessa<br />
delle prime settimane. Proporzionalmente si<br />
arriverà dai venti ai vénticinque miliardi assai<br />
piíi in fretta di quello che non si sia<br />
giunti dai cinque ai dieci, dai dieci ai quindici,<br />
dai quindici ai venti.<br />
In meno di un mese in Itália si è raggiunta<br />
Ia colossale cifra di quasi venti miliardi;<br />
in pochi altri giorni avremo raggiunta Ia meta<br />
che il governo ha fissato.<br />
E fra noi ?<br />
V V «&*<br />
II nuovo appello lanciato dal governo italiano<br />
per una ripresa delia propaganda coincide<br />
con Ia venuta delPon. Innocenzo Cappa<br />
e con le sue conferenze che hanno costituito<br />
e costituiranno un successo senza precedenti<br />
e porteranno senza dubbio un contributo preziosissimo<br />
alie nuove sottoscrizioni. Disgraziatamente<br />
1'efficacia di questa propaganda<br />
sfuggirà ai gran pubblico ed i suoi risultati<br />
— gelosamente tenuti nascosti — non potranno<br />
esercitare nessuna influenza in una<br />
piü larga cerchia. La sua smagliante eloquenza<br />
avrà avuto un effetto diretto su coloro<br />
che hanno potuto apprezzarle, ma quelPazione<br />
che "di riflesso" essa poteva avere, è<br />
venuta ad essere soffocata da una ostinatezza<br />
Pastine glotinate -Pasta dl semolino -Pasta airuovo<br />
- MARCA -<br />
ESPERIA<br />
Pr eferite dai buongustai - Presso tutti i principali negozi<br />
Francisco Cüscíanna - aSHgJ&S<br />
s/v*<br />
,«.»««.t_--y--.H<br />
/'. \\f^ai ([ y \lS\<br />
_J<br />
^^g-3 ^<br />
\ o v<br />
__+****~JfZP~i*
e 10<br />
10<br />
m<br />
IL<br />
.".<br />
LE GARE DEL PRESTITO<br />
scrizioni sono quasi eJiminate. Appena, e con<br />
grande sforzo, un lieve, un lievissimo accenno<br />
c'è stato quando qualche lista è venuta alia<br />
luce.<br />
Delle nostre associazioni poi non una ha<br />
dato un passo per svolgere una qualsiasi propaganda<br />
in favore dei Prestito, se se ne eselude<br />
Ia Camera di Commercio che ha preso<br />
almeno 1'iniziativa di patrocinare<br />
#aíío ira altezza<br />
le confereu-<br />
ze delPon. Cappa.<br />
Mentre in Itália tutte le principali associazioni<br />
si soco dedicate ad un intenso lavoro,<br />
mentre a Buenos Ayres le Società Italiane<br />
hanno svolto una magnífica azione per asBicurare<br />
il suecesso pieno dei Prestito, in San<br />
Paolo nulla si è fatto, assolutamente nulla...<br />
superiore si poteva raggiungere con una larga<br />
propaganda dei giornali e delle associazioni<br />
italiane.<br />
Col cambio attuale che incoraggia Ia conversione<br />
di tutte le ecouomie in lire, con Ia<br />
certezza di una immediata valorizzazione dei-<br />
Ia nostra moneta, quindi dei raddoppio probabile<br />
dei capitule impiegato — nou è esagerato<br />
dire che Ia colonia.italiana ben guidata,<br />
toecata nel suo amor próprio, richiamata piú<br />
largamente e piü eificacemente ali' ádempimento<br />
dei dovere avrebbe potuto se non<br />
raggiuugere da sola il miliardo, per lo meno<br />
non restarne molto indietro.<br />
>* V V<br />
Dalla chiusura dei prestito ci separa ancora<br />
un mese.<br />
Abbiamo davanti piú dei necessário per<br />
ricuperare il tempo perduto.<br />
La coincidenza dell'arrivo fra noi dell'on.<br />
Cappa. può essere provvida sol che se ne<br />
sappia profittare.<br />
Che si sveglino tutti una buona volta, ban-<br />
oo ütj che, giornali, associazioni e Ia doppia supersottoscritti<br />
non *meno*di E' da meravigliarsi e da compiacersene aitameute<br />
che, non ostante questa<br />
quattrocento milioni. ba affermazione che è lecito attendersi dalla<br />
indifferenza<br />
— che mal si adatta alia fama di patriottismo<br />
dei nostri giornali e delle nostre associazioni<br />
— i risultati ottenuti finora siano<br />
stati grandiosi egualmente.<br />
Oggi come oggi, si possono già çonsiderare<br />
ii. !j_j! A„rt. Al /Mitnl-1-MAAanfa mílinni<br />
Ma questa considerazione aggrava anziché colônia — di potenzialità econômica e di pa-<br />
attenuare le colpe e le manchevolezze alie triottismo— può divenire ancora un fatto reale.<br />
quali abbiamo accennato.<br />
Perchè è evidente che se si è raggiuuta Dr. Floresto Bandecchi, avvocato<br />
una cosi cospicua cifra in mezzo a questa Rua do Carmo<br />
colpevole indifferenza, una cifra infinitamente<br />
N. 11 — S. Paulo<br />
''FiKin„<br />
Prodotto igieuico c curativo esente da sostanze<br />
mercuriali che irritano Ia pelle.<br />
Rende Ia pelle fresca e vellutata. Fa sparire<br />
qualsiasi maccliia, lentiggiiii, ferite dei viso c<br />
dei corpo.<br />
Analizzalo e approvato dal Laboratório di Analisi<br />
Chiiniclie dello Stato di S. Paulo .<br />
DEPOSITO GENERALE:<br />
Avenida Tiradenfes N. 50<br />
JOSE' CONSOLO ch C.<br />
¦f M<br />
PASQUINO COLONIALE 3<br />
Ultima... ora!!<br />
Nonosíaníe le nostre replicate ULTIME .<br />
ORE, Ia lista delia «Banca Francese e<br />
Italiana» non è venuta fuori.<br />
nostri lettori avrebbero ragione di <<br />
credere che noi abbiamo volulo prenderli<br />
in giro, se esitassimo a confessare<br />
che... i presi in giro siamo stati noi I<br />
II meglio di tutto é mettersi il cuort<br />
in pace ed attendere pazientemente che<br />
il Prestito sia chiuso. Dopo Ia chiusura<br />
Ia Banca renderá note certamente le sue -<br />
liste : anzi lo ha comunicato in via ufficiale<br />
a tutti i giornali con queste.... conforlanti<br />
parole;<br />
— Non abbiate paura 1 Invece di una<br />
pagina alia settimana, ve ne daremo otto<br />
in una volta e non ci perderete niente 1<br />
Motivo per cui i patriottici giornalisti<br />
hanno deciso di attendere pazientemente.<br />
Solo Dionisio é alquanto preoecupato,<br />
perchè ha paura che, con Ia nuova proroga,<br />
Ia sua "Sconfitta,, non resista fino<br />
ai 28 aprile, mentre se le liste fossero<br />
pubblicate settimanalmente non ci sarebbe<br />
questo dubbio.<br />
E" vero che questa pubblicazione....<br />
póstuma sara pressoché inutile ma che<br />
farei ? Quando c'é Ia salute I direbbe<br />
Rotellini.<br />
E grazie a Dio Ia salute c é.<br />
FiguriniperSarti - ISSírtyíSfSSÍ<br />
Prol. Francesco Borrelli<br />
Abbonamento annuo . . 30$000<br />
Rua S. João, 83 - Caixa 1112 - S. PAULO<br />
Tout le monde et sa tnére<br />
Per diria coi nosfri eugini francesi, sonno che di<br />
«Tinlurarias* in S. Paulo, ce ne sono o bizzeffe.<br />
Ma non ce n'é nessuna che possa paragonarsi con<br />
Ia "Tínlupania Cruzeiro do Sul," per Ia serieíá,<br />
Ia sollecitudine e Ia perfezione dei lavoro<br />
nello smaechiare, sfirare e (ingere abili, (anto da<br />
uomo che da donna. La "TínhlPaPÍa CPUZeÍPO<br />
do Sul" c sifuafa ai n. 11 di Rua da Liberdade<br />
— Telefono: Central 2274<br />
Per granai e piecini<br />
Una Casa di Rappresentanze e Commissioni, tanto per<br />
grandi che per piecoli, conoscinta un po' dappertutto,<br />
in Brasile, è quella delPatnico EMILIO BASILE — rua<br />
S. Caetano, 124 — Difatti, in questa casa,i grandi, industriali<br />
e commercianti, troveranno un ottimo deposito di<br />
droghe ed essenze per fabbriche di liquori e profumi,<br />
delia migliore provenienza estera. E i piecoli uno scelto<br />
stock di giocattoli, d'ogni qualitá e prezzo, di fabbricazione<br />
europea e giapponese. I bambini, che ainano divertirsi,<br />
senza annoiarsi súbito, consiglino ai loro genitori<br />
di comprare soltanto i giocattoli importati da Emilio<br />
Basile.<br />
lmpresa Cinematográfica Italiana<br />
Malusardi e Segreto<br />
Única lmpresa Italiana cbe compera le ultime novità dei TRUST<br />
ITALIANO. - Tutte le settimane lancia sulla piazza le migliori<br />
Films Italiane interpretate dagli artisti piü in voga.<br />
Ogni giovedi ai TEATRO AVENIDA, "serata di gaia italiana,,.<br />
Tutte le films di questa lmpresa souo proiettate nei Cinematograíi<br />
delia "Gompagnia Cinematográfica <strong>Brasileira</strong>,, e di "D'Errico,<br />
Bruno, Lopes e Figueiredo,,.<br />
S. PAULO - Rua S. Ephigenia, 62 - Tel.: Cid. 4262<br />
Caixa, 929 - Indirizzo telegr.: "Malusardi,,<br />
RIO DE JANEIRO - Rua da Assemblea, num. 14
4<br />
a<br />
;?iitf Si;,<br />
írii<br />
.f<br />
)<br />
c IL<br />
1 deputati coloniali<br />
Che "conto do vigário,, è stato preparato<br />
alla colônia? Le elezioni annunciate<br />
per domenica scorsa non hanno<br />
. avuto luogo, con grave danno di migliaia<br />
e migliaia di connazionali che erano venuti<br />
a S. Paolo da ogni parte dellünterrio<br />
Unicamente alla Camera di Commercio<br />
è stata fatta 1'elezione dei deputato commerciale,<br />
ma né le associazioni derrtocratiche<br />
nê quelle arisíocrafiche hanno<br />
convocato i comizi.<br />
Quanto alla nomina dei delegato delia<br />
Camera di Commercio, essa avvenne in<br />
base ai «eguente ordine dei giorno, approvaío<br />
allunanimitá :<br />
* La Camera Italiana di Commercio ><br />
pienamente convinta delia inutilità e delia<br />
inopportunitá delia nomina dei deputati<br />
coloniali e plaudendo incondizionatamente<br />
alla decisione delia colônia di Buenos<br />
Ayres di mandare a quel paese lon.<br />
Artom e 1'Islituto Coloniale;<br />
Considerando, tuttavia, che non essendosi<br />
riusciti in S. Paolo a far prevalere<br />
il buon senso ;<br />
Considerando che, per questo motivo,<br />
quattro gatti, riuniti in assembléa ed appropriandosi<br />
il diritto di rappresentare Ia<br />
colônia, hanno deciso di eleggere i deputati<br />
coloniali:<br />
Considerando che i medesimi andranno<br />
a Roma a "sbambare,, chissá quali fesserie;<br />
Considerando çhe da queste fesseriè<br />
potrebbero venirne unerrata conoscenza<br />
delia nostra colônia e vari guai<br />
delibera<br />
di procedere essa purê alla nomina di<br />
un próprio delegato, col mandato preciso:<br />
l.o) di far presente allTstituto coloniale<br />
ed allon. Artom in particolare che<br />
se non aveva altro di meglio da inventare,<br />
poteva starsene quieto;<br />
2.o) di dichiarare in piena assembléa<br />
...legislativa che Ia colônia non puó ritenersi<br />
assolufamente responsabile delia nomina<br />
di Pomodoro al Parlamentino Coloniale<br />
;<br />
3.o) di far notare che Ia colônia é<br />
composta di due milioni di anime e rclativi<br />
corpi, mentre gli eleltori saranno<br />
stati si e no venticinque;<br />
4.o) di proporrè, infine, Ia soppressione<br />
non solo dei parlamentino coloniale.<br />
ma anche delllstituto che lha convocato<br />
e dellon. Artom che lha inventato.<br />
V V<br />
Come si vede il mandato affidato dal-<br />
Ia Camera di Commercio al próprio delegato<br />
non poteva essere piú chiaro, piú<br />
esplicilo, piú pratico e piú benéfico.,.<br />
Noi non possiamo che applaudirlo con<br />
tutto lentusiasmo.<br />
FUMATE<br />
SUDAN EXTRA<br />
PASQUINO COLONIALE T 11<br />
L' ARRIVO Dl FRONTINI<br />
^,. .,......a..^jm.jaalulUM^MM—^—^— ¦—— ——^mmmmm—<br />
La Colônia: — Gesú I Un nuovo salasso I Ma se ho dato tutto il sangue che avevo.<br />
Frontini: — Lascia fare! Vedrai che riuscirò a cavartene delTaltro...<br />
Dottrínella dei Prestito<br />
D. Siefe voi ifaliar.o ?<br />
R. Si, io sono italiano per grazia di Dio.<br />
D. Che vuol dire essere italiano ?<br />
R. Essere italiano vuol dire sotfoscrivere al VI<br />
Prestito Nazionale.<br />
D. Come si diviene italiano?<br />
R. Si diviene italiano per mezzo delia santa<br />
solioscrizione al Presti'o.<br />
D. In che consis'e Ia soffoscrizione ?<br />
R. La soffoscrizione consiste nel converfire il<br />
próprio danaro in fanfe carfelle al porfafore od in<br />
fanfi certiQcati nominafivi dei consolidato 5 per cento.<br />
D. Che cosa sono le carfelle e i cerfificafi ?<br />
R. Sono i (ifoli, per cui si acquista Ia grazia di<br />
Dio, Ia prosperifà delia Nazione e il parsdiso per<br />
sé e i suoi.<br />
D. Ditemi 1'orazionejdomenicale.<br />
R. Consolidato nosfro, che sei nel Gran Libro,<br />
sia sanfificafo il nome tuo tanfo dal rieco che dal<br />
povero, venga il fuo cupone e sia fatta Ia tua solvibilifá<br />
cosi a Gennaio come a Luglio; assícuraci<br />
cosi il nostro pan« quotidiano e relativo companafico,<br />
facci dimeffere col fuo mezzo i nostri debiti e<br />
franquillizza cosi i nojfri debifori, non c'indurre<br />
nella fenfazione di spendere froppo, ma liberaci<br />
dal cambio alto e cosi sia. »<br />
D. Quanfi sono i comandamenti del'a legge d:vina<br />
sul Presfifo ?<br />
R. I comandamenti delia legge sul Pi estilo sono<br />
dieci :<br />
1. lo sono il 5 per eenfo fuo e sfá Sicuro che<br />
mai avesfi altri presfifi migliori avanfi di me.<br />
2. Ricordafidi farmi al nome o al porlafore come<br />
piú ti aggrada.<br />
3. Ricordafi di... staccare le cedo^ e sara un<br />
giorno di festa.<br />
4 Onora il Padre e Ia madre regalando lero<br />
carfelle dei mio consoüdafo.<br />
5. Non ammazzare... il tempo, ma impiegalo uíilmeníe<br />
correndo a sotfoscrivere.<br />
6. Non farneficare altri invesfimenfi ché il migliore<br />
é sempre il mio.<br />
7. Non rubare... ma se fi vien fatio di rubare,<br />
colloca il denaro rubafo nel 5 per cento che é<br />
poi il 5,70 per cento.<br />
8. Per sotfoscrivere non oceorre alcun íesfirr.onio<br />
né vero né falso.<br />
I<br />
9. Non desiderare Ia carfella di alíri, perchè Ia<br />
tua non ho nulla da invidiare alie altre.<br />
10. Non desiderare i prestiíi di altri stati.<br />
D. Siamo obbligali ad osservare questi comendamenfi<br />
?<br />
R. Si, si amo obbligali ad osservarlí e basta peccare<br />
gravemente confro uno solo di essi per msritare<br />
1'inferno,<br />
D. Che cosa conlengono questi comandamenti ?<br />
R. Questi comandamenti contengono un preciso<br />
dovere e un grande interesse nostro,<br />
D. Quale dovere ?<br />
R. Di salvare e far grande Ia nostra Nazione.<br />
D. E quale interesse ?<br />
R. Nienlemeno che il 5.75 per cento.<br />
(Dal *Travaso>)<br />
UN CANTO DIVINO INÉDITO<br />
Diceva Ia buon'anima di Dante :<br />
Unquè sé visfo far un'elez''one,<br />
Che ríchiede lo tempo ed é scoeciante,<br />
Senza Ia principale munizione<br />
Di cibi, di bevande e di doiiaro ?<br />
Voterá Ia Cologna, questo é certo,<br />
Ma... il giorno d'oggi tutto costa caro<br />
E quinei, quivi stá lo vostro merfo 1<br />
E non sperafe riveder lo cielo,<br />
Se non ietfate o sango a caíinelle,<br />
A che puofe servir Io vostro zelo<br />
Colle vostre pedale e pedatelle ?<br />
Nella vetusta Roma, mi scusaíe,<br />
Non ci andrete se prima non pagate!!!<br />
VICENTE PECORELLA<br />
Dr. Bologno Bologna<br />
MEDICO<br />
Rua das Palmeiras, n. 93<br />
Telef.: Cidade 2148<br />
/
c 12<br />
I IL PASQUINO COLONIALE __/<br />
DOTT. F. A. DELLAPE<br />
Ex-tnterno, per concorso, delia Clinica Ostetrica<br />
delia Facoltá di Medicina<br />
Medicina infantile, Malattie Veneree, Parti<br />
Consult.:Av. Rangel Pestana, 130, sobr.<br />
dalle 3 alie 5 pom. - Telefono, 498 Braz<br />
Res.: Rua das Flores 33 -Tel. 2799 Centr.<br />
IL PROFETA DISSE.il<br />
Quando lessi negli avvisi dei "Fanfulla" :<br />
"Professore, arrivato recentemente dalTEuropa,<br />
legge il passato e il presente; predice<br />
Tavvenire. Gonsulti a prezzi discreti ¦— via<br />
tale, numero taTaltro", — mi assalse un desiderio<br />
sfrenato di consultare il profeta.<br />
Mi misi nel taschino dei panciotto una grossa<br />
nota di banca e... via, verso Ia via tale,<br />
numero taTaltro.<br />
Arrivato, battei le palme — c'è in Brasile<br />
un'economia straordinaria di campanelli! —<br />
e venne ad aprirrai un donnone cosi grosso<br />
cbe mi parve Ia corazzata "Minas Geraes":<br />
Neb I E cbe vulite ?<br />
Una consulta col professore.<br />
Trasite, trasite l<br />
E fatti pocbi passi in un corridoio cbe dava<br />
in una stanza modestamente arredata, il<br />
donnone mi fece sedere; poi gridò:<br />
Carmenò... aununzia a lu prufessò cbe<br />
ce sta nu fregbesel<br />
üopo pocbi minuti si apri una porta; vi si<br />
affacciò una ragazza, magra come un redattore<br />
dei "Fanfulla", e mi disse:<br />
Entrate; il professore<br />
vi aspetta.<br />
Varcai 1'uscio delia camera dove mi aspettava<br />
il profeta e... amrairai... Ammirai dapprima<br />
Ia camera, dove c'erano dei teschi,<br />
delle ossa da morto, un rospo enorme dentro<br />
un bacile- e un gatto imbalsamato, disposti<br />
in disordine su un lungo tavolo e, in un angolo,<br />
un altarino con su 1'imraaghie di San<br />
Gennaro; poi ammirai il professore... rassomigliante<br />
in modo straordinario ai mio a mico<br />
Barbagianni, con un barbone spettinato<br />
da qualcbe lustro, vestito di una "redingote"<br />
di un taglio molto antico come quella cbe<br />
veste il cittadino cbe protesta, quando va ai<br />
Consolato a complimentare il Console.<br />
II profeta era seduto su uu gran seggiolone<br />
cbe era collocato vicino ad un divano.<br />
Mi guardo a lungo come per studiarmi;<br />
poi mi feae segno di sedermi vicino a lui...<br />
Lunga pausa. Non aprivo bocea per tema di<br />
disturbare il professore. Ad un tratto il proi<br />
fessore si alzò lentamente e, puntando il dito<br />
verso di me, pronuncio con você... ieratica:<br />
Voi volete sapere il "bicho" cbe dà domani...<br />
Veramente, io non son venuto per questo.<br />
Tutti cosi. Tutti vogliono nascondere il<br />
vero motivo cbe li spinge a venire da me.<br />
E allora cbe cosa volete sapere?<br />
Ho letto nel giornale cbe voi predite<br />
Tavvenire... Sapete, siamo tutti un po' curiosi.<br />
a Xcxrope __-s ',<br />
II ^^-^ ~> Ti LI... ri. .. -J„ ir.C;.—i, II<br />
1?<br />
Tosses,Bronchites.Catamos da infância<br />
Drogaria American a-R.Ubero Badaro'. 144 -S.Paulo<br />
L.QUEIROZ<br />
^ig===a^_._s=ssg^<br />
Tosses .BRQricríiT-3.<br />
C^TnRROSDftlhFflncin<br />
DROQflRifl finERICRnfl- RilB.R0 BADRRO 144 -5.PRU12<br />
---rwr.<br />
II problema degli alberghi in San Paolo<br />
ȟ;5. rzm\<br />
Dott. Washinghton: — E se utilizzasáimo questi per il centenário ?<br />
Si; io predico Tavvenire e non sbaglio<br />
mai. Quale avvenire volete conoscere ? II vostro?<br />
Quello dei vostri amici? Quello...<br />
—- Veramente il mio avvenire non mi interessa.<br />
Mi capiti quello cbe vuole. Quello dei<br />
miei amici, meno cbe meno. Avrei il piacere<br />
di conoscere Tavvenire delia...<br />
Di una donna? Vi dirò come si cliiama,<br />
vi dirò tutto.<br />
—¦ No, no I La donna... lasciamola da parte...<br />
Volevo conoscere Tavvenire delia stampa<br />
italiana in Brasile.<br />
Bene, bene. Argomento nobile, elevato,<br />
sublime...<br />
Nou mi parei<br />
Non mi disturbate quando emetto i miei<br />
giudizii, se no perdo Ia vena.<br />
Voi appartenete alia. nobile classe dei giorualisti<br />
?<br />
E dagli con quel nobile I No; io sono<br />
appena un dilettante, un mezzo officiale giornalista,<br />
come dicono qui, parlando dei mestieri<br />
e dei mestieranti...<br />
Bene, benel Lasciatemi conceutrare...<br />
E il professore, volti gli oechi alTaltariuo<br />
di San Gennaro, stette alcuni raomenti silenzioso.<br />
Poi fece sul rospo alcüni segni misteriosi<br />
e mi disse:<br />
II mio estro è turbato. Nou ci vedo troppo<br />
cbiaro.<br />
Scbiaritevi Testro, professore; non lasciatemi<br />
nelTincertezza I<br />
Ho bisogno di toecare qualcbe cosa di<br />
prezioso. Avete Torologio, un anello, una nota<br />
da cinquanta milreis...<br />
Ho appena diecimila reis.,.<br />
Bastano. Datemeli.<br />
Con un grosso sospiro stasebiuai Ia mia<br />
uota di diecimila reis; e il professore appena<br />
Ia toecò, Tintascò.<br />
Adesso — mi disse — ci vedo cbiaro...<br />
Ab! —¦ raormorai — potenza dei danaro 1<br />
Cbe cosa dite?<br />
Nulla. Aspetto,<br />
Ecco. II vostro desiderio è soddisfatto.<br />
La stampa italiana dei Brasile avrà uu avvenire<br />
molto burrascoso. II "Piccolo" sara<br />
sempre piccolo, con pocbi alti, quando ci saranno<br />
dei nuovi prestiti con relativi annunzi,<br />
e con molti bassi perebè il pubblico si stancherà<br />
di leggere sempre io, io, io, io... Sorgera<br />
un altro giornale cbe offuscberà il primato<br />
dei "Fanfulla".<br />
Un altro giornale? La "Vittoria" ?<br />
No,<br />
quello è un giornale per ridere cbe<br />
sara sepolto dal ridicolo. Non c'è mai stato<br />
e non ci sara mai piü un giornale come quello<br />
. un direttore che è venuto in America con<br />
una lettera non di credito, ma di raccomandazione<br />
e con quattro soldini di rame, cbe<br />
Ucx d„ A<br />
BELLEZA1<br />
SARDA5, ESPINHAS,<br />
"<br />
,<br />
-<br />
ri/H1CHrtS DA P_l__<br />
ND^0GARlAAnFRICAMA-RLlBER0BADAR0;144LSPflUL-<br />
-RRDR5<br />
-SPiriHRS<br />
DfiPELLlr<br />
Drogaria ftnERiCR«fl-R.LiB_RoBnDflRo'l44-5.Pflui2<br />
\- A<br />
'**!
'X"3S^íiXX';xX-,X'PS^ ¦<br />
e II. PASQU1N0 COLONIALE sr 13 a<br />
ha fatto il lacchiuo per molti e molti íncBl e<br />
che cambio raestiere solo per fare il...Rodovalho<br />
dei giornalismo ; uc redattore-capo che<br />
ha avuto il coraggio di stampare che un deputato<br />
brasiliano, un feroce ironista, l'ha paragonato<br />
ad... Annita Garibaldi; un redattore-poeta<br />
che finirà allevatore di polli per<br />
conti.iuare a farli ridere; un redattore-mondano<br />
con i pantaloni rotti nel...<br />
£,—¦ Nella... penna...<br />
Già; scrive con quel...la 1<br />
£_— Ma voi sapete tutto.<br />
Non ve 1' ho detto che conosco il presente,<br />
il passato e il futuro?<br />
EU nuovo giornale come si chiamerà?<br />
Si chiamerà Ia .''Você degli Italiani" e<br />
sara una você cosi robusta che quella dei<br />
basso De Angelis sembrerà Ia você di un costipato.<br />
Lo dirigerà un valente giornalista<br />
che ha le braccia larghe e che scrive molto<br />
bene; lo redigeraüno alcune dozzine di giovani<br />
scrittori che saran pagati bece e scriveranno<br />
meglio.<br />
ik — Faranno delle polemiche?<br />
f "— Molte, moltissime; e vivaci, vivacissimel<br />
£ — E si pubblicherà ?<br />
jF— Non posso precisare Ia data. Certo prima<br />
delle feste brasiliane dei centenário.<br />
A propósito: vi saranno molte pubblícazioni<br />
?<br />
Un vero dilúvio 1 Gli italiani di Rio, di<br />
qui, di là, di su, di giü ed anche di Baurii.<br />
Vorranno dimostrare agli ospiti che sanno<br />
tenere Ia penna in mano e qualche altro strumento<br />
per... cavare e per sfatare Ia leggenda<br />
che il "carcamano" sa solo maneggiare il<br />
badile per dissodare Ia terra. Ci sara, come<br />
c'é stato sempre, un terreno molle, tenero come<br />
Ia cioccolatta Falchi, e loro giü, giü con<br />
grande delizia anche dei vari Tommasoni che<br />
fabbricano le case sulle fondamenta dei "clichès".<br />
E i giornalisti di adesso ?<br />
La maggior parte continuerà a leticare<br />
c.ol trattore e coi padrone di casa. Pochi si<br />
salveranno. Rotellini si ritirerà a vita privata<br />
con una buona prebenda per gli "chopps"<br />
e coi titolo di nonno dei giornalismo italopaolistano;<br />
Poci andià a fare il millionario<br />
annoiato ai suo paese; Nasonelli andrà, con<br />
Sgorlon, a lavorare un campicello a Capo<br />
d'Istria; Trippa sara nominato vice-síndaco<br />
di Mandaqui; Serpieri fará dei discorsi patriottici<br />
nei fonografi e andrà a venderli ai<br />
presidenti delle società patriottiche deli' interno<br />
dello Stato perche li imparino a memoria;<br />
Andalò scriverà le vite e i miracoli<br />
dei grandi e piccoli statisti brasiliani; Bor-<br />
___r _Rlfl
'-r-aarw<br />
: S4 - -<br />
?:&''¦<br />
!&£. ."<br />
.>.-<br />
$>?¦¦<br />
k.<br />
e 14<br />
x<br />
T¦aba<br />
DHL CBBHET DELL'0N. CflPPü<br />
(Da bordo dei Mafalda)<br />
Ci avviciniamo a... passi spietati al Brasile.<br />
Debbo preparármi a delle emozioni vivis-<br />
sime. Sono stato altre volte in America ;<br />
una<br />
volta a Buenos Ayres gPitaliani mi fecero<br />
un'accoglienza impònentissima, ma sia Rotellini,<br />
sia Fontini mi dicono che 'a terra ciassica<br />
delle manifestazioni dei patriottismo italiano<br />
è il Brasile.<br />
Rotellini mi ha raccontato che una volta<br />
il "Fanfullã,, ha organizzato una diraostrazione<br />
in onore di Clara delia Guardiã da far<br />
sbalordire. Perfino i cavalli hanno staccato<br />
dalla vettural (Si vede che allora c'erano<br />
poche áutomobili).<br />
Frontini poi mi ha detto che ultimamente,<br />
solo in lampioncini veneziani, Ia Banca Francese<br />
e Italiana ha speso circa ventimila lire<br />
per organizzare il ricevimento all'ambasciatore.<br />
Rio de Janeiro, 27<br />
Siamo sbarcati stamane, dopo alcuni giorni<br />
di lazzaretto. Credevo di trovare il molo<br />
pieno di gente 1 Ma che 1 Si e no cinquanta<br />
persone.<br />
Rotellini mi dice che forse Ia folia ha avuto<br />
paura delia spagnuola.<br />
Lo sbarco è stato.... movimentato: anche<br />
troppo 1 L'acqua ha invaso Ia chiatta: tutti<br />
i bauli si sono... allagati con grande disperazione<br />
di una gentile signora che aveva<br />
nei medesimi settanta contos di "toilettes,, 1...<br />
Rio de Janeiro, 28<br />
Quante baile che ci danno ad intendere in<br />
Itália 1 M'avevano detto che a Rio c'erano<br />
cinquantamila italiani 1 Bugiei Si e no sono<br />
riuscito a conoscerne una trentina...<br />
S. E. 1'ambasciatore insiste a dire che ce<br />
ne sono molti di piü e per darmene Ia prova<br />
s'é assunto lui l'incarico di distribuire i biglietti<br />
per Ia mia prima conferenza.<br />
Rio de Janeiro, 29<br />
S. E. aveva ragione. Ce ne sono piü di<br />
trenta d'italiani a Rio: almeno una settantina<br />
li ho contati a treatro questa será. Saranno<br />
poi stati próprio tutti italiani ?<br />
L'America, però, è sempre 1'America. Ama<br />
le cose alia grande. Dico io, che bisogno<br />
c'era di affittare un teatro per settanta peruone?<br />
S. E. poteva invitarle all'Ambasciata e<br />
nel suo salottino avrei potuto tenere Ia conferenza.<br />
Anzi diciamo Ia verità: per settanta<br />
persone valeva Ia pena tenere una conferenza?<br />
Quasi quasi mi avvilivo. Rotellini però ci<br />
ha pensato lui a farmi andar via Ia malinconia.<br />
A propósito! Frontini dov'è andato a<br />
finire? Si é squagliato súbito.<br />
Forse sara andato a S. Paolo a far preparare<br />
i lampioncini alia veneziana per ricevermi...<br />
Perché a S. Paolo — almeno me 1'assicurano<br />
— avrò ben altra accoglienza.<br />
S. Paolo, 2<br />
Sono arrivato in questa bella città; niente<br />
lampioncini 1 Sfido io I La colpa è mia: sono<br />
arrivato di giorno. Nou potevo mica pretendere<br />
che il sole si oscurasse per dar lüogo<br />
alia luminária. In compenso non c'erano<br />
neanche quelle trenta o quarantamila persone<br />
che, a quanto mi assicuravano Rotellini e<br />
Frontini, tutti gl'italiani illustri trovano al<br />
loro arrivo.<br />
Cerano però le piü spiccate personalità<br />
dei commercio, deli' industria, dei capitale,<br />
ecc, ecc, e Ia Camera di Commercio in peso.<br />
Alia stazione ho trovato anche Serpieri.<br />
Gli ho chiesto: — Come va Ia repubblica ?<br />
Mi ha risposto: — Ho fatto sciopero'. Mi hanno<br />
condotto ali' Hotel d' Oeste perché dicono<br />
che è italiano e che ci andava sempre anche<br />
Fumate Sudan Extra<br />
IL PASQUINO COLONIALE 3<br />
Dopo le conSerenze dekTon. Cappa<br />
ii ii ' ¦¦ ¦¦¦ l. A<br />
"-¦; ¦ i. I<br />
— Bel successo ma intanto le Banche starmo zitte e non si sa quanto le conferenze<br />
abbiano fruttato alia sottoscrizione dei Prestito.<br />
Mercatelli. Mi hanno fatto vedere il "Fanfulla".<br />
Quello il mio ritratto! 1 Protesto 1 Non<br />
saro bello, ma sono bianco, perdinci, e non<br />
nero come li.<br />
San Paolo, 2 (notte).<br />
Torno adesso dal banchetto intimo al Trianon.<br />
C erano parecchi giornalisti coloniali.<br />
Non so come abbia fatto a perdere il mio<br />
orologio...<br />
Serata bella, allegra, indimenticabile. Siamo<br />
stati in famiglia, ma ho sentito accanto<br />
a me un soffio di fratellanza che mi ha fatto<br />
bene...<br />
San Paolo, 3<br />
Ritorno ora dalla conferenza al Municipale...<br />
quasi quasi ritornavo solo. II console mi<br />
ha stretta Ia mano appena finita Ia conferenza<br />
e se ne è andato. Cosi gli altri. Sono<br />
rimasto con qualche intimo 1 E pensare che<br />
avevo un appetito da lupo e che credevo che<br />
dopo mi conducessero a cena...<br />
Pare che Ia conferenza sia andata bene,<br />
Francamente non mi aspettavo quel pubblico<br />
cosi imponente, dopo quello che m'era capitato<br />
a Rio 1... Tanio che... perché non dirlo ?<br />
non mi ero neanwe p.reparato... Viceversa mi<br />
han detto che quasi facevano a cazzotti per<br />
i biglietti, che Ia Casa Matarazzo ha sollevato<br />
un incidente contro Ia Casa Puglisi, che<br />
il segretario delia Camera è sotto... processo,<br />
che Pedatella è fuori dai gangheri e che<br />
le due banche...<br />
Dunque, dicevo, che jo credendo di parlare<br />
davanti a poche persone avevo detto fra<br />
me: — Non vale poi Ia pena di preoccuparsi<br />
tanto! Davanti a quel pubblico non dico che<br />
io mi sia impapinato, perché io so il fatto<br />
mio, ma... si..., insomma poteva andare meglio.<br />
per lo meno Ia mia conferenza avrebbe<br />
potuto essere piü... come dire?.,. piü coordinata...<br />
Si capiva, per diria chiara che improvvisavo<br />
un po' troppo...<br />
Però ho dato delle buone stoccate 1 L' affare<br />
dei pezzo dei pan nero, che è preferibile<br />
mangiare in pátria, anzichè una buona zuppa<br />
qui, anchp, se non è stato molto cortese<br />
per il paese che ospita tanti italiani e nel<br />
quale tanti italiani hanno fatto fortuna, è sta-<br />
to tuttavia di un grande effetto ed ha suscitato<br />
un subisso d' applausi, con relativi manifestini<br />
a colori 1 (La carta qui deve costare<br />
poço...)<br />
Un'altra bella botta ò stata quella che ho<br />
dato ai grossi sottoscrittori: Sottoscrivete<br />
tanti milioni, ma poi, li pagherete?<br />
Convengo che non ò un bel complimento<br />
che ho fatto loro, ma...<br />
In complesso un successone : mi sento rianimato.<br />
Dopo Ia conferenza però mi aspettava un<br />
guaio. M'è toccato andare al "Fanfullã" a<br />
dettare ad un redattore un breve riassunto<br />
delia conferenza, perché Serpieri era troppo<br />
occupato coi telegrammi e mi ha detto che<br />
Poci che s'era preso 1'incarico di stenografare<br />
Ia conferenza era andato con Martinelli...<br />
chi sa dove ^<br />
Bel divertimento 1 Per giustificare il breve<br />
riassunto Serpieri ha fatto un cappello dicendo<br />
che "Ia foga dei, mio dire colorito e<br />
pieno d' immagini rende difficile agli stessi<br />
s<br />
Per conservare Ia vita, occorrono i biscotti<br />
Per essere felice occorre: Una gustosissima<br />
Per scacciare le amarezze delia vita<br />
occorrono i<br />
BOGCONCINI DI DAME<br />
Industria di<br />
Confetteii e Biscottena<br />
ERNESTO BERTINI<br />
70 - Rua dos Italianos<br />
Telefono, cidade 1611<br />
Consegna a domicilio<br />
- 70<br />
*<br />
¦«<br />
l
ift-<br />
u.<br />
OTTOâCRIVETE!<br />
"':.';.; ?a| 5 'è<br />
stenografi delia Gamera di seguire con fedelta<br />
il mio pensiero".<br />
Questa si che è grossa!<br />
E pensare che gli stenografi seguono benissimo<br />
perfino Arturo Labriola.<br />
San Paolo,x4<br />
Sto bene arrangiatol Mi voglionofar fare<br />
Ia tournèe a vapore. Oggi a Campinas, domani<br />
a Ribeirão Preto, dopodomani... ma piano,<br />
signori miei... se non per riguardo a me,<br />
almeno per riguardo all'amico Caldirola ,che<br />
ha i piedi un po' dolci e Ia pancia grossa,<br />
per cui non può correre tanto in fretta.<br />
Caldirola sara 1'addetto delia Banca di<br />
ScóSito ed il capitano Serena qnello delia<br />
Banca Francese. Bisognerá che stia ben attento<br />
di non offendere Ia suscettibilità de!í'uno<br />
o dell'altro, arischio di tirarmi sulla testa<br />
dei pacchi di manifestini tricolon con ladicitura:<br />
Sottoscrivete al Prestito.<br />
Mi (íicono che all'interno avrò delle accoglienze<br />
veramente straordinarie.<br />
Doraenico Paulino mi verrá incontro, a<br />
Campinas, con Ia musica...<br />
Campinas, 5<br />
0 mi sbaglio o c'è assai piíi entusiasmo e<br />
piü patriottismo nelle piccole che nelle grandi<br />
cittá. Di mano in mano che... scendo alie<br />
piu piccole, mi pare di sentire attorno a me<br />
alitare una fiamma piü pura e piü intensa di<br />
patriottismo. Da Rio a San Paolo, da San<br />
Paolo a Campinas almeno ho notato questa...<br />
ascensione.<br />
Ho avuto qui un successone straordinario.<br />
Anche Ia mia eonferenza è riuscita assai migliore<br />
e piü connessa di quella di San Paolo.<br />
Qui almeno non mi hanno lasciato solo dopo<br />
Ia eonferenza e mi hanno dato da mangiare.<br />
Bel tipo quel Doraenico Paoliuo 1 Mi dicono<br />
che sia un letterato di vaglia. Mi é stato<br />
sempre attaccato... Che creda che io possa<br />
influire sulle nomine a cavaliere?<br />
Mi è arrivato in questo momento,; per espresso,<br />
il numero odierno delia "Vittoria",<br />
con una lettera aperta indirizzata a me. Era<br />
meglio che 1' avessero chiusa in una busta e<br />
1'avessero buttata in una latrina.<br />
A Rio chi mi ha accolto, chi ha organizzato<br />
Ia eonferenza, chi ha distribuito i biglietti<br />
è stata 1'ambasciatal E' mai possibile<br />
che Pambasciatore... (che fra parentesi uon<br />
c'era allora) ...trafficasse col nemico ?<br />
Voi carta offrite. Ma 1'Jtalia poi<br />
Ia renderá in oro sonante a voi.<br />
Debbono essere delle grandi bestie e delle<br />
grandi canaglie questi giornalisti delia «Vittoria»<br />
1 E mi debbono anche credere uno stupido<br />
se cercano di darmi ad intendere queste<br />
sciocchezze 1 Oh di grazia I per quale via i<br />
generi "imbarcati a Rio" andavano a finire<br />
al nemico ? Oh di grazia! non esistevano forse<br />
i controlli alleati e specialmente inglesi<br />
anche sui carichi...<br />
Ho chiesto Ia ragione di questi attacchi.<br />
Semplicissima. L'attaccato non pubblica annunzi<br />
sulla "Vittoria". E' Ia regola: quando<br />
uno non dá annunzi, giü attacchi 1<br />
Io, però, invece di annunzi darei un bel<br />
fracco di legnate.<br />
L'interessante e — se non isbaglio — che<br />
mi hanno messo a tavola una será qualche<br />
redattore delia "Vittoria"! Grazie deli' onore<br />
1 Mi hanno assicurato che questo onore me<br />
l'ha riservato il console. Sarà^ un bel ricordo<br />
americano questo. Le canaglie a banchetto<br />
coi galantuomini 1<br />
Basta 1 Debbo fare in fretta le valige: si<br />
parte per Ribeirão Preto...<br />
LU VENDITHErFANFOLLil,,<br />
Brevíssima interuista con Kotellini<br />
/\rs^»wyws<br />
Ci siamo recati ad abbracciare Rotellini<br />
e gli abbiamo chiesto a bruciapelo:<br />
— E'. vero ?<br />
Cosa ?<br />
Che vendi il ?<br />
Magari! Ma e chi lo eompera ?<br />
Dicono perfino i nomi: Banca di<br />
Sconto, Banca Francese, Martinelli, Matarazzo.<br />
Gambá, Puglisi, Barbagianni.,<br />
Trippa ed altri simili capitalisti...<br />
Tutte baile! La veritá vera é che<br />
credo che nessuno comprerá. Capirai che<br />
non posso regalare il «Fanfulla».<br />
Come regalare ? Se ho sentito dire<br />
che hanno offerto -2 mila contos.<br />
E darlo per<br />
2 mila contos non sa-<br />
rebbe un regalarlo ?<br />
Caspita 1<br />
Ma, scusa, tu eredi che io possa<br />
vivere di ária ?<br />
mi P-M n WaHMMWMJBBBBBH ^..-wjur j^Mag-a-iB-i<br />
; ;<br />
(Dal Guerin Mcschino<br />
di Milano).<br />
Mai piú ! L'aria non si beve. Ma<br />
quali sarebbero le tue preícse...<br />
Mitissime: Per ventimila contos<br />
faccio 1'aíTare La parte<br />
mia soltanto,<br />
s'intende. Però con 1'obbligo di chi compera,<br />
di tornarmi a dare altri ventimila<br />
contos non appena avrò mangialo i primi.<br />
Non solo : voglio essere nominato corrispondente<br />
a 10 contos al mese, vita natural<br />
durante, senza obbligo di mandare<br />
corrispondenze.<br />
E, niente altro ?<br />
Si : c'é qualche cos'altro, ma pie-<br />
colezze sulle quali<br />
sara facile intendersi.<br />
Desidero che mi sia riservato il 50 ojo<br />
sugli introiti.<br />
Lordi ?<br />
Lordi, naturalmente.<br />
Buona fortuna, L'aííare mi sembra<br />
un po' difficile.<br />
Come sei ingênuo I Con tanti che<br />
vogliono il «Fanfulía»... come dici tu. Ma<br />
potrei chiedere anche il cloppio...<br />
Deturpamenti<br />
Caro Pasquino.<br />
Dove sono andati quelli che proíestarono tanto<br />
contro quelle statueífe collocate nel Parco Paulista<br />
airAvenida ?<br />
Immaginarsi che arrivarono a dire che quelle<br />
quattro piccole sculíure deturpavano 1'architcUura<br />
dei Trianon, mentre erano collocate nel bojeo.<br />
Ora Io squisito senso estético di quelle cime di<br />
critici d "arte, che impressione subisce alia vista di<br />
quei colonnali per pergolati co.íruiti sui mareiapiedi<br />
dell'Àvenida Paulista ?<br />
E il psreo trasformato in... cimitero?<br />
Ció che meraviglia é il fatto che 1'autore delia<br />
co3.ruzione dei Trianon non si sia opposto al compimento<br />
di un tale.... delitto premed.tato, e che gli<br />
artisti locali non abbiano ancora sentito il bisogno.<br />
per il decoro delia Capitale, di protestare pubblicamenfe.<br />
Se il Sigr. Prefetto mandasse, ipso facto, a demolire<br />
quelle barraeche eddossate al Trianon e<br />
rsul<br />
costruite malciapiedi, compirebbe opera altamente<br />
benemérita. Altrimenti é inut.le chiamare S.<br />
Paulo, 1'Atene dei Brasile! Si finirebe per screditare<br />
Ia vera Aíene!<br />
Un modesto artista<br />
m<br />
2-1*7<br />
m<br />
l<br />
i<br />
i 16<br />
[»¦!¦¦¦¦<br />
Collaborazione<br />
mmmmm¦ —«m^~m*mm~mma^MBMaBMa» L<br />
Lettera aperta<br />
a 5. M. Bischero I, regnanle<br />
su lulti i bischeri<br />
che passeggiano sul-<br />
1'opbe fenpacqueo.<br />
Dunque, colendissimo Bischero, avete voluto<br />
intervenire voi purê nella questione dei<br />
delegati allTstituto Coloniale, e vi siete intervenuto<br />
da par vostro, cioè da perfetto facchino.<br />
Cosa, dei resto, che è abituale in voi,<br />
sulla quale, anzi, contate per farvi un nome,<br />
quel nome che non siete capace di farvi con<br />
altre doti. *<br />
— Bisogna far rumore — ragiona S. M.<br />
Bischero I — per farsi strada; attaccare bestialmente,<br />
f acchinescamente. Cosi qualcuno<br />
si accorgerà di me e mi degnerà magari di<br />
una sua pedata. II segno lasciato .da questa<br />
nelle parti posteriori mi distinguerà dal basso<br />
volgo e mi servirá a farrai strada. Non<br />
passo Erastrato alPeternitá incendiando il<br />
Tempio di Diana?<br />
Cosi voi, in mancanza di templi da incendiare,<br />
avete cominciato dalFattaccare facchinescamente<br />
una donna coraggiosa che porta<br />
pel mondo Ia luce delia sua coscienza.<br />
La signora Belém de Sarraga vi assestò<br />
due buoni scapaccioni e voi vi ricantucciaste<br />
ab-Baia-ndo.<br />
Quando Ia Banca Italiana di Sconto non<br />
saziò le vostre bramose canne, vi metteste ad<br />
nrlare caninamente il "delenda„ Banca di<br />
Sconto. Cessaste, però, improvvisamente. Che<br />
cosa era avvenuto? Forse sostaste in attesa<br />
che Ia Banca vi riempisse Ia gola con una<br />
manata di metallo ?<br />
Abbaiaste contro il MPasquino„ e questo vi<br />
ha<br />
" fatta Ia banana,,. Esasperato delia tra-<br />
scuranza in cui vi' lasciava il pubblico, provocaste<br />
Piccarolo, sperando che perdesse il<br />
1<br />
suo tempo per difendersi dalle vostre colonne<br />
facendo cosi un po' di "reclame,, alia vostra<br />
carta igienica e Piccarolo non si è accorto<br />
di voi.<br />
Se ne è accorta, però, queíla mezza dozzina<br />
di pazienti, che ha fatto sinora lo sforzo<br />
di leggervi. Io sono uno di questi benedettini<br />
e mi do, per di piü, Ia fatiça di rilevare<br />
alcune delle vostre bischeraggini.<br />
Bischeraggine I — Piccarolo ha detto che<br />
si doveva pensare ad una rappresentanza diretta<br />
in Parlamento solo alio scopo di distrarre<br />
1'attenzione delia colônia dalla nomina<br />
dei delegati presso 1'Istituto.<br />
Se foste stato meno bischero vi sareste informato<br />
in propósito prima di dire simile asineria.<br />
Ed allora avreste appreso che fin dal<br />
1906, cioè da quattordici anni, Piccarolo sostiene<br />
questa tesi. Che nel 1907 su questo<br />
prograrama fu proclamato candidato nelcollegio<br />
d'Oviglio. Che si costitui un Comitato<br />
in S. Paolo per sostenere questa candidatura.<br />
Che nelle elezioni dei 1909 su questo programma<br />
raccolse 4570 voti, soccombendo solo<br />
per pochi voti.<br />
Ma a voi che importava tutto ciò ? Bastava<br />
ab-Baia-re, ed avete abbaiato.<br />
Bischeraggine II — Nella terza colonna<br />
dei vostro sproloquio dite che il prof. Piecarolo<br />
presentarido le dimissioni e dichiaran-<br />
Libreria Italiana d ^ TÍSÍ & C<br />
RUA FLORENCIO DE ABREU. 4<br />
Caixa Postal R - Telefono 2113 Central- S. PAULO<br />
Per il piceolo mondo<br />
Recenti<br />
arrivi di:<br />
Libri per strenne<br />
IL PASQUINO COLONIALE míJ<br />
propri per regali<br />
ai bimbi.<br />
Grande varietá in edizbni di lusso<br />
ed economiche<br />
9<br />
dosi contrario alia nomina dei delgati cadê<br />
in contraddizione. Ma siete adunque tanto<br />
bischero, tanto ramraollito da dimenticare che<br />
nella prima colonna avete scritto che Piccarolo<br />
nella riunione dei l.o febbraio tt aveva<br />
inutilmente tentato di far respingere 1'appello<br />
delFIstituto Coloniale?,. Anzi, dimenticate di<br />
aver scritto nella stessa colonna che Picca-<br />
rolo, prima<br />
delia riunione aveva scritto un<br />
articolo contro 1'adesione air&ppello dell'1stituto?<br />
Ed allora dov'ò Ia contraddizione?<br />
Ma voi non siete bischero; siete bischerissimo.<br />
Bischeraggine III — Voi che non avete<br />
mai letto ún articolo di legge, afferrate a<br />
volo una svista sfuggita a Mazzoldi ed in<br />
ária di trionfo esclamate: — Ma il Comraissariato,<br />
come è oggi, già esisteva prima. Lo<br />
dice Ia vecchia legge sulFemigrazione all'articolo<br />
7. Perchè Piccarolo non ha detto ciò<br />
che si scriveva già nel 1901?<br />
Ineffabile professore dei bischeri, se avete<br />
insegnata cosi Ia grammatica ai vostri alun<br />
ni, mi stanno freschi. L'art. 7 delia vecchia<br />
legge dice:<br />
"sara istituito,,. L'art. 1 delia<br />
nuova legge dice: "E' istituito,,. Avete capito,<br />
illustre arcibischero ? Quello annunziava<br />
1'istituzione che avvenne solo dopo 19 anni<br />
colla presente legge.<br />
Bischeraggine IV — " La Pátria avrebbe<br />
tutto da guadagnare e niente da perdere se,<br />
in cambio di uno, fossero due o dieci o cento<br />
i parlamentini*, voi dite. Ma bisogna proprio<br />
essere superbischeri per dire una cosa<br />
simile. Si arriva a stento, con grandi sforzi<br />
a costituirne uno solo, e voi vorreste suddividere<br />
questi sforzi per costituire cento parlamentini.<br />
E che cosa riuscirebbero ? Ricordate<br />
Ia storia delia statua e dei vespasiano,<br />
colendissimo superbischero ? E' adunqueun<br />
centinaio di vespasiani che vorreste istituire?<br />
Si vede che avete una grande fidncía nella<br />
propagazione delia vostra specie, se già pensate<br />
a provvedere gli edifizi ove possano<br />
trovare ristoro tanti futuri... fratelli 1<br />
Le bischeraggini delle vostre tre colonne<br />
Sempre e dovunque bevete<br />
GANCIA<br />
FUI- Gancia
¦.-.<br />
"<br />
r:-:<br />
:<br />
-<br />
¦ ¦.<br />
-<br />
-A<br />
I IL<br />
di prosa eontinuano alPinfinito. Ma a che pró<br />
rilevarle tutte? Basta il saggio che ne abbiamo<br />
dato. E' piü che sufficiente per constatare<br />
come voi siete il bischero piü vero e<br />
raaggiore, il re di tutti i bischeri esistenti<br />
sulla crosta terrestre.<br />
Alphonse Dandet volendo qualificare un individuo<br />
porco, cercava se c'era una parola<br />
piü porca di porco. Non Ia trov
gljujiugja»<br />
ii]-imiiT¦-¦ii -rinnia<br />
18<br />
FUMATE&UDAN EXTRA<br />
i "Pflspno,,<br />
"è<br />
(3<br />
Klondano ] %<br />
bMstituto per Ia propaganda<br />
delia Cultura Italiana<br />
DaH'uItimo numero de\YItália che Scrive. organo<br />
ufficiale deli' Istituto per Ia Propaganda delia Cuh<br />
tura Italiana, rileviamo il colossale impulso che l'Isfituto<br />
sia prendendo.<br />
,<br />
-wn-mujg^ »¦/¦" rrrifS* .. " 'Ma^¦?<br />
. ...*...-;;— -i-y-<br />
Erineiino ~~ una grande istifuzionc di bcnèucenza<br />
o di studi, dotandola dei necessário copifale per In<br />
sua manuíenzione.<br />
Abbiamo avuío oceasione di senfre coniermare<br />
tale notizia e di sapere che Ia somma che si destina<br />
a quesía grande opera sara assai cospicua :<br />
due o Ire mila coníos I<br />
Circa il genere delia istiíuzione pare che ancora<br />
nulla sia síaío deliberaío e che i progefti sinno diversi.<br />
Abbiamo seníifo accennare ad una grande<br />
opera per combaítere il íracoma, che (ante migliaia<br />
di infelici crea ogni anno, specialmente fra i coloni<br />
e le classi piü povere.<br />
Quesía sarebbe veramente un'opera santa che ridonderebbe<br />
anche in beneficio di numerosi nostri<br />
connazicnali e servirebbe a lenire una delle maggiori<br />
infelicita.<br />
Quaníe migliaia di bambini, ogni anno, non pagano<br />
il írislissimo íribuío a quesío flagello ?<br />
iv-^^^,;:"; ¦ - :r "¦ x.-'i' .<br />
IL PASQUINO COLONIALE 3<br />
Prol. Dott. L MANMNEH.I<br />
Professore nella Facoltá di Medicina Mm<br />
Medico neflli Ospedali e nel Policlmico di Roma<br />
Malattie d«Uo<br />
Stomaco, Fegato c Intestino<br />
RuaAnhangabahú,22-Tclef.:Gd.6141<br />
dalle ore 2 alie 5 pom.<br />
íevolmeníe, e neH'ulíima pagina é riprodotía Ia siafuelts<br />
che Ia Banca regala ai sottosenílon di oimeno<br />
500.000 lire. e<br />
Nellmíerno, con diagrammi, disegni e daí. sono<br />
illusírati il dovere e Ia convenienza degli ílolioni ü.<br />
sotíoscrivere ed il contributo daío dalla Banca oi<br />
precedenti presliíi. .<br />
Abbiamo purê ricevuío alcune caríohne reclame.<br />
Nel primo mese delia sua fondozione coníava sef-<br />
(e soei promoíori (che hanno versaío lire mille);<br />
diciaseffe soei perpelui (che hanno versato lire duecenío<br />
cinquanle) e 464 soei femporanei. Nel secondo<br />
mese i soei delPulüma categoria erano divenuti<br />
656, nel terzo mese 856 e nel quarío 2.117, men-<br />
Ire i promoíori erano arrivali a dieci ed i perpeíui<br />
a 35.<br />
Durnnfe il mese di febbraio il numero dei soei<br />
temporanei si é aceresciufo di molfo e con Ia propaganda<br />
in íuíío il mondo iniziala ora, il numero<br />
degli associali orriverá a cifre addiriltura fentasfiche.<br />
La colônia italiana dei Brasile é desíinala ad esscre<br />
una delle prime nell'appoggio dalo aH'Isíi(ufo.<br />
A no3lro meízo si sono già inscriífi Ire soei<br />
promoíori con Ia quota di lire mille, ire soei perpeíui<br />
con Ia quoía di lire duecenfo cinquanla e varie<br />
cenlinaia di soei íemporonei.<br />
Gli egregi connazionali ai quali ci siamo rivoiít<br />
hanno aderiío con entusiasmo alia iniziativa che<br />
contribuirá certameníe ad aumeníare il no3Íro prestigio<br />
all'estero.<br />
Abbiamo giá fatto pervenire a Roma le adesioni<br />
dei Comm. Giuseppe Morfinelli, dei Comm. Giuseppe<br />
Puglisi e dei sig. José Giorgi, che si sono<br />
iscritti come soei promoíori deli' Istiíuío, pagando<br />
lire mille ciascuno, e le ade3Íoni dei dolt. Floresto<br />
Bandecchi, delia Ditía Pieri e Belli e dei no3(ro<br />
giornale che si sono inscriíti come soei perpeíui,<br />
pagando Ia quota di lire duecento cinquanla.<br />
NeH'ulíiir.0 Bollettino Ufficiale dei Minisíero deiia<br />
Pubblico Istruzione, erano pubblicaíe le due circolari<br />
che seguono e che dimoslrano luífa 1'importanza<br />
dei Nuovo Istituto e 1'appoggio incondizionato<br />
che il governo dá ufficialmenfe ai medesimo.<br />
Ai capi dlstitulo delle scuole medie italiane.<br />
Comunico alia V. S. che ho accettata Ia presidenza onoraria<br />
dell'Istituto per Ia propaganda delia cultura itaiiana<br />
che si propone con novitá di mezzi e di procedimenti<br />
di contribuire ai nostro buon nome all'estero e di<br />
dare incremento alia produzione libraria italiana.<br />
Ho disposto perché anche Ia scuola cui Ia S. V. è preposta<br />
sia abbonata per conto di questo Ministero a tutte<br />
le pubblicazioni delPIstituto II nome dei compianío Comm. Ermelino Maíarazzo<br />
rimarrebbe perpeíuameníe in (ai modo legaío<br />
ad una delle piú benefiche opere di cariíá.<br />
T<br />
La Bpesilienne Chie<br />
La conosciuía Agenzia Lilla ci ha ínviaío il N.o<br />
13 delia rivista di Mode<br />
(Rivista l'«ltalia che scrive»<br />
e almeno 3 «Profili bibliografici» alfanno), e La prego<br />
di voler disporre perchè nella biblioteca delia scuola siano<br />
ordinatamente conservate le pubblicazioni che le saranno<br />
inviate.<br />
Confido che Ia S. V. vorrà interessarsi perchè anche<br />
nella sua Cittá sorga una numerosa sezione delPIstituto e<br />
che ad essa si iscrivano in grande numero insegnanti ed<br />
ailievi<br />
Roma. 23 novembre 1919.<br />
11 Ministro : A. BACCELLI.<br />
Ai RR. provveditori agli Studi.<br />
Comunico alia V. S. che ho accettata Ia presidenza onoraria<br />
dell'Istituto per ia Propaganda delia cultura italiane<br />
che si propone, con novitá di mezzi e di procedimenti,<br />
di contribuire ai nostro buon nome all'estero e di dare<br />
incremento alia produzione libraria italiana<br />
Saro grato alia S. V. se vorrà inieressarsi, affinchè Ia<br />
buona iniziativa sia conosciuta ed apprezzata nella sfera<br />
delia sua giurisdizione e se vorrá fare in modo che dei<br />
nuovo instituto sorgano in ogni centro sezioni numerose,<br />
per concorso di insegnanti, di studenti e di persone colie.<br />
Roma, 23 novembre 1019,<br />
II Ministro: A. BACCELLI<br />
Ricordiamo ancora una volta ai nostri leííori che<br />
íuíti possono farsi soei deH'Isíiíuío e Ia che Ia piecola<br />
quoía annua che pagano (3$000) è largamente<br />
compensaía dalle pubblicazioni che riceveranno.<br />
T T<br />
Una gpande opepa<br />
Abbiamo accennaío nello scorso numero ali' iníenzione<br />
che il Coníe e Ia Coníessa Maíorazzo han<<br />
no manifesíaía, di offrire oi governo dello Stato,<br />
—<br />
per perpefuare Ia memória dei compianío comm.<br />
"La Bresilienne Chie" che<br />
contiene gli ulíimi figurini.<br />
T<br />
Ppossime paptenze per 1'ltalia<br />
Sappiamo che prenderanno imbarco fra breve T T<br />
Hopapio Official<br />
Ci é pervenuío il fascicolo di morzo di quesía<br />
ulilissima pubblicazione,<br />
per<br />
sempre oi giorno deicembiamenli<br />
d'orario di íuíle le ferrovie dl San Paolo.<br />
? ?<br />
Pep 1'llalia<br />
Lunedí matíina una vera folia di connazionoli si<br />
é riversata alia stazione delia Luce, oi irem delle<br />
Sano amo che prenaeranno ímoarco ira ureve p« c '»»ju»' " - ,; ,<br />
r ... .„,_:,_.:.<br />
lltal a PorecchiePcosPicue personalilá<br />
Banca Italiana li Mo I<br />
Capitale Sociale Lit. 315.000.000 -Riscrva 45.000.000<br />
Sede centrale: Roma<br />
Corrispondente Ufficiale dei R. Tesoro Italiano pel Brasile<br />
delia noslra 8 e delle 10 per saluíore vone «fe^<br />
, . ci che si recavano a Santos per prendere imbarco<br />
colônia, , i „t i- c «<br />
Nel c rreníe mese di Marzo partirá il Comm. sul "Tomaso di Savoia .<br />
Giuseppe Martinelli. presidente dei Lloyd Nacional Treni affollaíissimi come pr.ma dello guerra e<br />
e delia Socieíá Anonima<br />
.V.arí nelli e Delegaío<br />
Generale delia<br />
Croce Rossa Italiana,<br />
per gli Staíi dei Nord<br />
dei Brasile,<br />
Parfirá purê fra breve<br />
il Comm. Rodolfo<br />
Crespi, Presidente dei-<br />
1'Isíiíuío Med'o, che<br />
sara accompagnafodal-<br />
Ia sua distinta signora.<br />
Anche il signor Pasquale<br />
Barberis, nominaío<br />
rappreseníaníe<br />
delia Camera di Commercio<br />
presso Ia depufazione<br />
coloniale, partira<br />
fra breve per 1' I-<br />
(alia, dove si íraíferrá<br />
circa un anno.<br />
Infine, si annunzia<br />
anche Ia paríenza dei<br />
sig. Ângelo Poci, com"Fanproprieíario<br />
dei<br />
fulla".<br />
Molíe alíre paríenze<br />
di personaliíá delia colonia<br />
dovremmo annunziare<br />
se vi fossero posli<br />
disponibili nei vapori<br />
che si dirigono in<br />
Europa. Ma fino a íutío<br />
giugno non c'é piú<br />
un posto vuoto!<br />
La Nuova Bendita Gonsolidatá 5 %<br />
Ànlicipiamo fin d'ora<br />
ai paríenli i nosíri<br />
auguri di buon viaggio.<br />
-1920<br />
è emessa ai prezzo di Lire 87,50 per ogni 100 Lire di no'<br />
minale con bonifi ',o degli interessi dei l.o semestre 1920-<br />
SI SOTTOSGRIVE PRESSO LA<br />
BANCA LIANA Dl SCOIM<br />
Sede di S. Paulo: — Rua 15 de Novembro, 40 e 40-A;<br />
Agenzia di Città (Braz):<br />
La Propaganda<br />
dei PpesMío<br />
Dalla Banca Francese<br />
e Iíaliana obbiamo<br />
ricevuío un eleganíe<br />
opuscoleíto, artisíicameníe<br />
illustraío,<br />
per Ia Propr.ganda dei<br />
Nuovo Consolidato.<br />
Nella coperíina riproduce<br />
il caríellone<br />
deU'orfisía Borgognoni<br />
e che nella ricuzione<br />
in piceolo acquisía no-<br />
— Rua Benjamin de Oliveira, 146 ;<br />
Succursale di Santos: — Rua 15 de Novembro, 139-141:<br />
Sede di Rio de Janeiro: — Rua da Alfândega, 21.<br />
La Banca Italiana di Sconto oííre ai sõttoscrittori<br />
Lire 100.000 cap. nom. Consolidato 5 ojo -1920<br />
suddiviíe in TRE premi rispeltivamente di lire 50.000, 30.000 e<br />
20.000 da eslrarre a soríe fra i signori che avranno pagaío oimeno<br />
lire 2.000 di Capiíale Nominale dei Nuovo Consolidoío<br />
5 o[o, prima dello chiuguro ufficiale fissata per il 25 Àprile 1920.<br />
Le modaliíá per quesía esírazione verranno síabiliíe non oltre<br />
quindici giorni prima delia chiusura ufficiale.<br />
II Soítoscriífore concorrerá ai premi con un sol numero, anche<br />
se avrá soíloscriíío in varie riprese.<br />
Lesírazione avrá luogo in S. Paolo, nei locali delia Banca, in<br />
data da fissarsi.<br />
L'flgenzia dei Bpaz é aperta ai pubblico anche nei g!orni<br />
festivi sino alie ore 12.<br />
A Banca Haliana di Sconto está devidamente autorizado<br />
pela Caria Patente n. 9, de 19 de Fevereiro de 1920, expedida<br />
pela Delegacia Fiscal do Thesouro Nacional em S. Paulo, de occordo<br />
com o artigo 20 do Regulamento annexo ao decreto numero<br />
12.475 de 23 de Meio de 1917.<br />
*.<br />
"V»'
tfi<br />
»*<br />
c IL PASQUINO COLONIALE<br />
nei quali a atento, nono3Ían(e le nuovc veííure ag<<br />
giunte, era possibile írovare posío.<br />
A bordo di quel piroscafo, olfre ai sig. Francesco<br />
Tosi ed alia sua genfile signora, ali'avvocafo<br />
Àlessandrini ed a vari alíri dei quali già annunziammo<br />
Ia parfenza, parfirono il sig. Ugo Fazzini,<br />
comproprielario delia Brasserie Paulista, il sígnor<br />
Giorgio Velluíini, enframbi salufnti da numerosi amici<br />
e Ia famiglia dell'amico Posquale Manzióne.<br />
?<br />
IV. Centenário delia morre di Raffaello<br />
Sanzio da Urbino.<br />
II 6 aprile, quarto centenário delia moríe di Raffaello.<br />
1* avvocafo Floresto Bandecchi, nel salone<br />
dei "C. R. Italiano Educazione e Progresso" ferra<br />
una conferenza suli* Urbinafe, illusfrando Ia vita e<br />
le opere dei sommo pittore delia Grazia.<br />
Ne riparleremo.<br />
T<br />
Esposizione Bassi<br />
E' stata inaugurata nei locali dei Circolo Itáliano<br />
Ia nuova esposizione di quadri dei piffore Torquafo<br />
Bessi, delia quale avevamo già dato il preannunzio.^<br />
Le nuove fele dei valoroso artista hanno suscitato<br />
una sincera ammirazione nei visifafori e parecchi<br />
soei dei Circolo lianno fatio acquisti.<br />
Non c*c dubbio che le tele saranno tutte vendute.<br />
Bentornali<br />
Con uno degli ulíimi piroscafi é giunto dalHfalia<br />
con tutta Ia famiglia il signor Antônio Manograsso,<br />
padre dei nostri amici Enrico e Paolo.<br />
Formuliamo per. tutti i migliori auguri di buona<br />
permanenza fra noi.<br />
T T<br />
Un rkevimenro ai Circolo<br />
in onone di Cappa?<br />
Metíiamo ai titolo un punto interrogativo semplicemente<br />
perchè nessuna comunicazione é stata ancora:<br />
fatfa in propósito.<br />
E' fuor di dubbio perô che Ia noàtra maggiore<br />
associazipne, che ha una fredizione di ospifalifa e<br />
di italianífá, non fralascerá di rendere un meritato<br />
omoggio aH'illusfre uomo político che ha messo ai<br />
servizio dei paese ia sua magnífica eloquenza.<br />
19 3<br />
Lo sclopero degli spazzinl e Ia redazione delia "Vittoria"<br />
¦i -<br />
lr nmi^i »¦¦,, —i -<br />
r\<br />
— - ...-.-' .... i i íj<br />
Dionisio (ab) Baia: — Cosa dobbiamo fare? Dichjararci anche noi in isciopero per solidarietà<br />
di classe?<br />
Ragognetti: — Io direbbe cbe sarebbo meglio andare a sostituire gli setoperanti...<br />
II sollievo dell'umanitá<br />
Uno dei tormenti delia vita sono i dolori in generale,<br />
provengano essl dai denti, dalle reni, dai muscoli,<br />
dal capo o da qualsiasi altra parte dei corpo. Molti ricorrono<br />
súbito ai medico e fanno bene. Ma essi potrebbero<br />
evitare tale spesa, curandosi in casa da sé stessi,<br />
con Ia sempllce applicazione, sulla parte affetta, dei famoso<br />
«Emplastro Phenix>, il veroísollievo contro qualsiasi<br />
dolore, apprezzat.o in tutto il mondo da oltre 40 anni.<br />
Lettori ed amici !<br />
Àbbonatevi ai Pasquino Coloniale ed avre-<br />
(e assicurato il buon umore e il buon sangue a<br />
voi e ai vosfri discendenfi.<br />
Procurafe ãbbonameníi ai Pasquino e noi vi<br />
compenseremo con splendidi doni di Rivisfe d'l(alia,<br />
che riceverele gratuitamente per un anno intero.<br />
Gli sforzi di un "carregador" Guerra di... colossi<br />
^mmmmmtmmmmat^^^^^mmxmvtmmàtmmmmmmm n n i—¦¦ BuuiBU1limiiM]—^______i<br />
J<br />
bVwW—b«—~>mí—»¦¦¦¦¦*«¦¦ m» «mm-ir iii i li———ü—<br />
Dionisio: — Strano I Ho portato sulla sebiena valige ben piü pesanti<br />
di questa nel molo di New-York, ma non ho mai sudato tanto...<br />
""^^kw-'¦-'-''<br />
I mmm\^SS&^\WW/^mmTM ^^tf^"^_.<br />
WÊÊ mÊm<br />
¦^¦^^^ wma^BÊCmwÚÊÊm—É——B—fil<br />
Dionisio: - Chegai Chegai Chega! "fl pensiero che è luce" si spegne<br />
con queste torsolate...
jK_.,<br />
IT"<br />
20<br />
â *M<br />
li /^n<br />
I r \<br />
zzr<br />
'C >MÉ^M>><br />
IL PASQUINO COLONIALE 3 "¦¦::¦<br />
itfiifcifftili<br />
m ?\%m§^iÃ<br />
Di letto Sigor Diretorre,<br />
. Laltro glieri cuando cheil perfido<br />
dono di casa ci vense in<br />
mente da mandarmi un altro papelsino,<br />
multo delicatto, conil<br />
cui cuale ci dispiaceva, dice, davisarmi<br />
che mi omentava natavolta<br />
Ia lughéllo, cheio pbsseno<br />
amazallo, mi colse un corpogiro<br />
e caãetti su me steso privo di<br />
tutti i sensi e danço quelo comune;<br />
ma ai ritorno dei niedesimi<br />
furono ãolori, porche tutti i menbri<br />
dela família conpresa 4a<br />
menbra dimia mugliera, ala tristebonda<br />
notizzia erano svaniti<br />
anche loro, poi il golpo fucei tremébondo<br />
anzichenb.<br />
^ Filio dun caciorro. diceva che<br />
ciaveva ragione, porche tido lera<br />
in cariüo.<br />
Lassi figurri lei cliele na pesoa<br />
con petente; ci piacie unnaraggione<br />
cosi surda ? Masê tido íè<br />
in cariüo, chetl pigli un pizzighino,<br />
tu melo in carissi di mais,<br />
poi cuela gatta-pecehia, adeso eusta<br />
mennò che dei 48, cuando che<br />
tela costrovirono cola taipa il pavolpieche<br />
ela terá rossa, che lera<br />
piü melioche ciavesero fati tanti<br />
casimbi, inveci di cuela ratovera<br />
mezovale.<br />
Di manera che il fato enormale<br />
mi diette dei filo da torcere,<br />
e anche dei barbante, per rivare<br />
ala splicazione dei vasto felorneno<br />
contranaioralle.<br />
Ma ponza chete ponza, rivai ala<br />
conclosiona, che nonê Ia casa che<br />
cià omentatto il valore, mala monetta<br />
lé che abisonha trocarre.<br />
Lei nona mangiaita, ci scometo,<br />
Ia foliai Non ci parlo dela<br />
volgarre folia di fieco di saudosa<br />
memória, madl cuel modo di<br />
dirre col cui cuale essa doverebe<br />
digià ver conpresso di chesl<br />
trata.<br />
Sissiniori, unna monetta che si<br />
apella festone, inun secolo di giodizio<br />
como cuesto, non vai, e ceio<br />
dico io. Lami sabe dirre cossa<br />
^ SimüIe Hi Punia Ma Mia di Taolii<br />
si pole farre, puttacaso con deu<br />
kstoni í Sun ignoranto vak pocco,<br />
deze valeno menno,e acosi<br />
pradiante, piü testoni cià e piumeno<br />
cià dei capitalle.<br />
Eceoá splicatto il fato chelà<br />
vitta le earra dei mondi.<br />
Melapaghi condei. testoni, cossa<br />
ci voi farrèj Le verdade canche<br />
ini Talia, non si brinca cola<br />
lira, che un dà piü cuel sono<br />
duna volta, ma cuesto Ve porche<br />
sisonno siufi di sentirre a sonarre<br />
Ia lira, adeso ci piace piü il<br />
manãolinno.<br />
In tuti casi poremme, asso chelè<br />
preciso trocarre mesmo cuesta<br />
monetta-testone che cene vole tropa<br />
indove sarebero anco unna<br />
conomilia peril governo senefacese<br />
poça ma di giodizio o meno<br />
testona che ãirsi volia.<br />
Cuesto sonno il mio modesto e<br />
insobordinatto parere, pere vitare,<br />
non solo il carro viveri, mail<br />
carrottuttú porche tutiialtri arimedi<br />
ca sperimentalta Ia commissiona<br />
dela Umeniazziona no<br />
ano cavatto gnanco un volgare<br />
ragno dal cosideto bueco, intanto<br />
che il povo tisl inbolsevise tuti i<br />
santi giorni mais, che dano volia<br />
di spulsare i nartichi, madl<br />
cuesto andazzo, mitl adiventerà<br />
nartico anco Ia mico Visente nonche<br />
Pecorella con tuta Ia suva<br />
íunilaria ambolanta, e alora; telogo<br />
funil, come diceva cuelo che<br />
nun rangiava nada din garafarre.<br />
Sela mia preposta laá serve,<br />
pole faria cuando che vole suva,<br />
c apresentarei il rieche rimenlo<br />
conun basso signato dt tutti i<br />
bonalti dei Pascovino ala torità<br />
che ciaspetta di providenziare<br />
nel mérito.<br />
Lei chelé bitovatta a passarmi<br />
sopra i sfoghi, nutrisco il palpite<br />
che mi passerà insopra anco<br />
a cuesto checai, e in cuesta confianza<br />
mi s 'ossecui, prof mulo nel dovuli<br />
dai cai cuali poi ci eseo,<br />
per apertarei Ia destra e<br />
per dir mele il suvo consoveto<br />
PR0LETALI0.<br />
(I Piccola Posta D<br />
Qionisio (ab) Baia — Com'é?<br />
La guerra di colossi é g à Imita ? II /'<br />
colosso "tutto pensiero. si é squagliofo<br />
? II pensiero « che é fiammn »<br />
si è spento? "Una<br />
Ia legge: il dovere<br />
; uno il fine : per Ia pátria „<br />
dove sono andati a íinire ? La difesa<br />
delltanore "che<br />
é Ia sfessa cosa dei-/<br />
Ia vita„ è andaía giii per le scale àí .<br />
caníina? «Tacere»? «Passare per quel .<br />
che non sei*?... Gli avvenimenti precipitano<br />
I... «Come Dio vuele» ! Dio<br />
ha voluta che tu facessi quella bella<br />
figura ?<br />
Ho rilctío stomane il íuo poderoso<br />
copiíolo N. 8 "Guerra di colossi,, e<br />
mi sono chiesto : — Com'é possibile<br />
che dopo questo po' po' di premessa<br />
tutto sia fínito ?<br />
Eppure é cosi!... Neanche Ia mon-<br />
(agna quando, dopo tanto sírepiío,<br />
paríorí il (opolino, ci fece una cosi í<br />
per Sarti e Sarte, dei prof. R. Aloi di Torino \y<br />
direita dai prof. FRAMCESCO B0RRELL1 - Rua S. João, 83 - S. Paulo<br />
(S<br />
30<br />
(D<br />
(fi<br />
O<br />
ST<br />
3<br />
O 3<br />
1<br />
Ml<br />
O<br />
5"<br />
*â<br />
®-
c IL<br />
ridicola figura... Se non fossero gli .<br />
insegnamenti che mi hai dato, (acerei<br />
nnch'io. Ma, come si fa. Tu stesso<br />
"<br />
hai scritto: O stguiíare a scrivere<br />
"e<br />
far male; o tacere e passare per<br />
"quel<br />
che non siamo. Dinanzi a<br />
"questo<br />
duro dilemma. ogni debolez-<br />
"za<br />
sarebbe delido „. E siccome i<br />
del'fti si pagano qualche volta con<br />
ia galera,<br />
é meglio non commetter-<br />
ne... Povero Dionisio I Cosi g:ovane<br />
e giá cosi... Dionisio I<br />
De blica — Anche tu 1'hai smessa<br />
1 Non dovevi nell' interesse dei<br />
giornale. Ti assicuro che le letfere e<br />
relative risposte erano divenute Ia leitura<br />
preferita dei voslri íreníaseííe<br />
«freguesi». Quando tu dicevi a (ab)<br />
Baia : «Tu sei il piú grande direttore<br />
di giornali<br />
delfuniverso ed io t'am-<br />
miro» e (ab) Baia rispondeva: «Tu<br />
si che sei il piú grande redalforecapo<br />
che abbia mai avuto» e tu replicavi<br />
«nessuno come (e intende di<br />
política internazionale. e lui ripiccava<br />
«nessuno come te di política lo-<br />
cale» ecc. ecc. il pubblico<br />
ci si di-<br />
» vertiva un mondo.<br />
Almeno poi tu avessi continuato a<br />
c.tare degli aneddoti slorici, come<br />
quello di Anita Garibaldi e dei dottor<br />
fausto Ferraz.<br />
Ma forse si tratíerá, speriamolo<br />
almeno, di un riposo forzato in seguito<br />
ad un.... altacco epileffico-militare.<br />
Guzzi — Nan basíavano i luoi<br />
guai e adesso ti devi sorbire anche<br />
quelli delia "Vittoria,,. Peró tu sai<br />
che in me conti un amico. Non aver<br />
paura : sosíerró io il credito : non<br />
diró n nessuno che non sapeíe piü<br />
da che parte voltarvi, che i chiodi<br />
pungono da tutte le parti e che Ia<br />
«Vittoria» sia per... esalare gli ultimi<br />
sospiri.<br />
Diró, anzi, se vuoi, che é vero che<br />
avete giá comperato una ruota per<br />
fare una... rotativo a fine di trasformaré<br />
il giornale in quotidiano dei<br />
mattino.<br />
Poci. quando lo sa, sviene e vedrai<br />
che nessuno piú si azzarda a<br />
comperargli il "Fanfulla».<br />
Goiaba — Ma 1... se ne dicono<br />
tante I Qualche cosa di vero peró ci<br />
deve essere, ma pare piú probobile<br />
che Rotellini assuma il bastone d:<br />
PASQUINO COLONIALE 21 3<br />
maresciallo e resti lui con Ia parte<br />
di Poci.<br />
Pare che in questi ulíitni mesi abbia<br />
fatto molte economie e che gli<br />
siano andati bene alcuni grossi affari<br />
di cambio. Àvendo Poci manifestalo<br />
il desiderio di ritirarsi per dedicarsi<br />
ad imprese maggiori, dopo aver fatto<br />
un viaggio in Itália, Rotellini non avrebbe<br />
fatio altro che andare alia<br />
Banca a liquidare il suo libretto di<br />
risparmio per pagare Poci. Di tutte<br />
le versioni questa ci sembra Ia piú<br />
seria. Noi non crediamo aíTatío alie<br />
altre che danno un significato speciale<br />
alia íraversata compiuta assieme<br />
a Rotellini da un banchiere di<br />
S. Paolo e che assicurano di certe<br />
pratiche... eferogenee per cementare...<br />
Ia fratellanza italo brasiliana... a mezzo<br />
delle combinezioni giornalistiche.<br />
Coloniak — No, non é stato<br />
un suo vanto. Nella qualitá di direttore<br />
dei piú importante giornale<br />
quolidiano delia colônia anche Dionisio<br />
ha preso parte al banchetfo intimo.<br />
Solo che gli venne fissato un<br />
posto sotto alia (avola, per un errore<br />
dei Crtmeriere, che avendo sentito che<br />
egli era (ab) Baia ed avendolo scambiafo<br />
per un cane, penso bene di<br />
metterlo !à sotto per far pulizia delle<br />
ossa.<br />
CoPPUtlone — State in gambá<br />
perchè sono arrivati i casfiga-matti I<br />
Se farete il correttore oneslamente,<br />
bene; se no sono «sovas».<br />
Le campagne di "Profilassi sóciale»<br />
soao incominciate.,. e benel<br />
GuliveP — Noi non ci meravigliamo<br />
piú di niente I Assolutamente<br />
piú di niente I Dopo quello che é<br />
successo airistituto Médio non é piú<br />
lecito fare le meraviglie p?r nulla.<br />
E provatevi a dire qualche cosa,<br />
voi I II meno che vi direbbero sarebbe<br />
che siete un... sacrilego profanalore<br />
di salme.<br />
Ma intento come fare a stare zitti?<br />
Se si Iascia correre chissá dove andremo<br />
a liinire... Dunque... non sapele<br />
próprio ?<br />
Un professore rtduce di gucrra,<br />
nonché insegnante di varie<br />
lingue, giunto da poço dall'Ifalia:—<br />
e questa é Ia sua maggiore giusfiíicazione<br />
— ha oecupato 1'altro giorno<br />
1'iníera ora di lezione d'italiano<br />
—r; 1—*—~ —-——¦¦<br />
^Írhmm7l\\\^^-mmmmmm<br />
/A raz JM<br />
DAS FAMÍLIAS COM Vá*?TJL--<br />
DESTRUlÇÃoIal<br />
DAS BARATAS j«lfP~<br />
CM TODAS AS DROGARIAS<br />
jfy~\L<br />
~"^ *"""""**<br />
titfieuút. NOVOMÍAPICA ITALO BRAZILEIM U MRTTIR 8 Çff<br />
*ÜA DO BiaOÜW.a-ll-eÂO PAUIO laDoralorlo RUA 00 CARMO,51<br />
^^^— » ¦ __ ^-—.^^-^^^——-^-——^^^^^m^^^^^^mrmmmmmwÊmmmWmmmwO<br />
per leggere Ia commemoraz:one di<br />
Serpieri al Municipale e non contento<br />
di c'ó ha dato il seguenfe (ema<br />
da svolgere agli alunni delia seconda<br />
ginnasiale: «Dite quale impressione<br />
vi ha fatto Ia morte dei Comm...ecc.H<br />
Ci capite giá 1<br />
Non si manca certamente di rispeí-<br />
(o al povero estinto chiedendo al<br />
professore se lo ha scambiaío con<br />
S. M. il Re, o col presidente delia<br />
Repubblica, aminesso e non concesso<br />
che su bambini delia 2.a ginnasiale<br />
anche queste morti potessero produrre<br />
impre3SÍoni tali da giustifkare....<br />
un (ema.<br />
Non sappiemo come abbiano risposío<br />
i regazzi, ma se non glielo<br />
hanno fatto i genitori il compito ci<br />
sembra un po' difficile che abbiano<br />
potuto svolgere il tema. Qualcuno<br />
magari non lo conosceva nemmeno I<br />
E' il ca«o di dire : "dove abbiarno<br />
giunfo„l<br />
Massimino - E caro mio! E<br />
só para quem pode 1 L'altra será<br />
giuocavano al biliardo anche il console,<br />
Cappa, Maríinelli, il dotf. Rossi,<br />
il cav. Frontini il comm. Puglisi<br />
ed il presidente dello Stalo.<br />
Cosa vuoi che vengano a giuocare<br />
Ja te col rischio di prendersi Ia rognn?<br />
RustíCUS — II "Fanfulla»<br />
non<br />
ha potuto manifestare Ia própria opinione<br />
riguardo ai Deputatini coloniali<br />
per mancanza di tempo. In compenso<br />
peró ieri 1'olíro dedico una iníera<br />
colonna, nientemeno che a "Brodo„.<br />
Come vedi Ia missione dei Pasquino<br />
si rende ogni giorno sempre piú difficile<br />
a causa delia spietaía concorrenza.<br />
Hai visto che è arrivato un Profeta<br />
? Eccoti qui riprodotlo 1'annunzio<br />
(oito dal «Fanfulla»: PROFETA<br />
Occulfista in S. Paolo da 27 anni,<br />
«riarchivafo» in diverse nazioni<br />
europee e americane, riconosciuto<br />
dalle nostre "scienze vicine,, in rua<br />
Conceição n, 125 (provvisorio), dalle<br />
5 alie 10 dopo mezzogiorno (giudizio<br />
sicuro).<br />
X — Grazie dei... preavviso. Di...<br />
aggressioni ne ho avuto minacciate<br />
tante che una piú. una meno non mi<br />
fa impressione. Ad ogni modo, affinché<br />
gli aggressori non facciano froppa<br />
fatica a trovarmi avvisali che tutte<br />
le matíine o col primo (ore 4,53) o<br />
col secondo trenó (ore 5,45) io parto<br />
dalla grande fazenda di Mandaqui<br />
per venire in ciftá. Quella mi pare<br />
1'ora piú propizia. Di mattina presto<br />
le botte sono piú dolorose perchè<br />
c'é tempo da pensarei su tuíío il<br />
g:orno.<br />
Guzzino dei mio cuope -~<br />
Pcrché poi togliere al povero lorsolo<br />
1'altissimo onorissimo dei tuo<br />
salutissimo? E pensare che il Torsolo<br />
viceversa, ti vuole tanto bene. Non<br />
puoi credere Ia pena che gli fai<br />
quando ti vede sbatfere tutto il giorno,<br />
su e giú per Ia città, con o senza<br />
Dionisio, per... turare i buchi. Ma<br />
cosa vuoi moi turare ? Oramai Ia<br />
"Vittoria,,<br />
fa acqua da lutíe le parti.<br />
¦&;¦><br />
Prof. Fattinnanzi — Un amico<br />
comune mi ha deito che stai prtparando<br />
una,., terribile oflensiva e che<br />
vai cercando gli uomini adatti. Almeno<br />
non sceglierli neri, perchè i neri<br />
mi fanno paura<br />
Ppovolone — Ce li hai mandati<br />
a Cappa g!i opuscoli ed i provoloni?<br />
Mlllualisla — Non abb!a(e freita<br />
I Vedrete che ron appena avranno<br />
terminaía Ia campagna contro Ia Banca,<br />
si occuperanno di quella contro<br />
il Muíualismo, a meno che nuovi orienlamenti<br />
non lo impediscano. Occorre<br />
che vi convinciate che Ia Compegn!a<br />
é venuta qua per raddrizzare<br />
íe gambe ai cani. Alíro che lTslituto<br />
Ortopedico "Rizzo'i„l<br />
II fatto da voi<br />
rilcvaío che é stato atlaccafo un altro<br />
che non dava 1'annunzio (Martinelli)<br />
é una semplice coincidenza....<br />
Medaglíoni — Non dubitate che<br />
uscirá anche quello dello spazzino di<br />
redazione poiché tuHo il personale<br />
deve essere limpo e dovró a sua<br />
volta "scoprirsi<br />
tuttoM per (rovare il<br />
fesso che vada «a fondo*.<br />
CiíPÍOSO — Cosa volefe che sappiamo<br />
noi. Egli espose Ia sua preziosa<br />
esistenza per Ia candidatura di<br />
Ruy Barbosa, semplice.nente per Ia<br />
gloria e per Ia vittoria e, naturalmente,<br />
avrá rifiuíato qualsiasi mattabisso,<br />
a meno che, al momento opportuno,<br />
ron si sca^li contro 1'ingratiludine<br />
dei paese.<br />
flmír.0 — Avete visto che cosa<br />
Ia fare 1'appetito? Non potevano restare<br />
nellolimpo dei quale le loro<br />
preclare virtú li avevano trasportafi.<br />
Fatalmente dal "dovere,, sono caduti<br />
nel «3udiciume». Chi (roppo in alto<br />
sale<br />
Ppof ESSOPe — Avete ragione di<br />
protestare e di strepitare. Di diritto<br />
vi toecava Ia "frisa,,, come alia Donte<br />
Alighieri. Avele fatto bene a rinunciare<br />
alia poltrona, tanto piú che<br />
s: non vi rinunziavate voi io dovevo<br />
starmene a caia.<br />
Ppezzemolo — La campagna<br />
doveva finire — come lo stesso (ab)<br />
Baia clichiaró — o con una clamorosa<br />
viítora o con una completa<br />
sconfMa. Siccome non ostente le inrerpellanze<br />
alia Camera, non ostante<br />
Ia rievocazione di Anita Garibaldi,<br />
non ostante i quattro soldi e Ia let-<br />
lera con Ia quale<br />
Dionisio sbarcó a<br />
New York, nenostante i sei mesi di<br />
facchinaggio ecc. ecc. non si é visto<br />
nessuna vittoria, né clamorosa, né..<br />
silenziosa, vuoi dire che c'é stata una<br />
completa sconfitía.<br />
Siete in errore però quando rifenete<br />
c^e Ia Banca gli abbia dato<br />
Ioda. II prode nonché integerrimo<br />
Dionisio 1'avrebbe magari accolta con<br />
le fauci spalancaíe, ma Ia Banca, se<br />
mai, glie<br />
1'avrebbe data affinché con-<br />
tinuasse.<br />
La veritá vera é che ha ricono*<br />
sciuto — e questo é un mérito —<br />
d'aver presa una cantonafa cosi<br />
grossa da,., far concorrenza a Barbagianni...<br />
"*¦
«J :;'¦<br />
22 I<br />
IL PASQUINO COLONIALE 3<br />
La indennità a Guglielmo per Ia perdita dei trono<br />
Guglielmo: — Una puuizione dopo 1'altra ed una piü terribile dell'altra! Ma quali delitti<br />
ho commesso per meritarmi tanti castighi?<br />
Quanto dará al Prestito Ia colonia<br />
italiana dei Brasile ?<br />
iín concorso dei "PASQUINO" con<br />
SOO lire di prêmio<br />
Continu'amo a pubblicare lc liste dei partecipanli<br />
al concorso indefto da noi per stablire Ia<br />
cifra piú approssimafiva delle sotíoscrYioni cl Nuovo<br />
Consolidato :<br />
M. Puccinelli S. Paulo<br />
Teresa Rotundo<br />
Augusto Corimco<br />
Vicente Napoli ,.;',-<br />
Umberfo Doísa<br />
Prancesco Laurili „<br />
Ciro Dorsa<br />
M. Valente<br />
P. Federico<br />
Danilo Puccinelli<br />
F. Federichi, Amparo<br />
Mocoquense, Mococa<br />
Domenico de Marfino, Uruguayana<br />
31o 55o 000,00<br />
399ooo.ooo,oo<br />
454.ooo.ooo,oo<br />
42o.68o.000,00<br />
1.324.000.000,00<br />
o99.ooo.000,00<br />
754.562ooo,oo<br />
75j.45o 000,00<br />
735.256.000,00<br />
37O.000.003,00<br />
3.000.000.000,00<br />
Cario Onoralo,<br />
Enrico Onorato<br />
Cajurú<br />
»<br />
447.c4ô.77o,oo<br />
433.ooo.ooo,oo<br />
375 000.000,00<br />
6 jo.000.000,00<br />
Umberto Nigro, S, J. da Bocaina<br />
Ernesto Nigro »<br />
300.000.000,00<br />
300.000.000,00<br />
Enrico Sovazzini, C. Rodriguez 512.325.000,00<br />
Alfredo Borda, Àrarapuara 369.ô8o.ooo,oo<br />
Domingos Zoanazzi, Capinzal 10.600 757.000,00<br />
Ptdro Turafi, Vila Raffard ôs5.435.ooo.oo<br />
Pietro Flora, S. J. do R. Pardo 433 000.000,00<br />
Fioravante Prete, Ibarra<br />
790.ooo.ooo.oo<br />
Miguel Perella, Bello Horizonte 256.ooo.ooo,oo<br />
Giuseppe Pieroni, Jacutmga 2 553.435.44s.oo<br />
Augusto Caturegli, S. Paulo 42o.000.000,00<br />
J. V. E. S. Paulo<br />
27o.ooo. 000,00<br />
Ceriaco loniei,<br />
625 000,000 00<br />
Ângelo Sanfelicc<br />
204.765.15o,oo<br />
llcrindo Urbani,<br />
215 397.395,00<br />
Ralíaele Mergani<br />
100.000.000,00<br />
Concilio Domenico,<br />
25o.ooo.ooo 00<br />
Ciuseppe Franceschini<br />
537 500.ooo,co<br />
Mussunecci Ângelo<br />
355.0OO 000,00<br />
Maurizio Tosefi<br />
275.000000,00<br />
V. E. Abruzzini<br />
533ooo.ooo,oo<br />
Michcle Abruzzini<br />
410.000.000,00<br />
Rocco M. Abruzzini, S. Paulo<br />
M. Abruzzini<br />
Pietro de Simone ><br />
Viola Ànendolara »<br />
Michele Piccini ><br />
Ângelo Sinoni<br />
Pasqusllno Pelluzzi »<br />
Antônio Longhi<br />
Sanfini Ulisse »<br />
Àmen Osvaldo<br />
Olinfo Casagrandc<br />
Menico Salles<br />
Caferina Pozzi ><br />
Vincenzo Ronchi »<br />
Rocchi P. ><br />
Adelina Giordano<br />
Amélia Dimerlo<br />
Vigiani Luigi<br />
Russo Giginardo<br />
Enrico Seno<br />
Modesfino Moni'Albó<br />
Giulio Montalbó<br />
Giovanni Àsperfi<br />
Américo Passine<br />
Renato de Ranleri.<br />
Teresa Pezzuto<br />
Antônio Seminário<br />
Fernando Squillace<br />
Cario Tobia<br />
Ariello Lambiase H<br />
Carlos Piovisan<br />
Júlio Bennafi, Ibarra<br />
Arino Runcini, Limeira<br />
Luigino Leoncini<br />
Emidio Leoncini »<br />
Gino Mori, Jahú<br />
Rinaldo Tomei, Cravinli03<br />
Cario Pellegrini, Viila Ralfard<br />
Lando Àrgenfieri, 5. J. do R. Pardo<br />
N, Àrgenfieri<br />
M. Àrgenfieri<br />
Àldino Tebeldi, Rio Claro<br />
Nicola Pefolo, Bofuca'ú<br />
Ezio Rígnani, Taquarifinga 1 5<br />
Braz Corenfino, Tequaritinga<br />
D M. Iguessú<br />
Filippo Mauro, Àraraquara<br />
Alfonso I ozzi, Campos Novos do<br />
Paranopanema 2<br />
Ferrari Mario, S. Paulo<br />
Vilaliano Biíelli, Àraraquara<br />
><br />
435.000.00000<br />
395 oco 000,00<br />
321.000.000,00<br />
693.68o,ooo.eo<br />
411 000,000,00<br />
35 i. 000.000,00<br />
47o.coo.000,00<br />
397.5oo.000,00<br />
444.444.coo,oo<br />
28o.5oo.ooo,oo<br />
43o 000.000,00<br />
581 1 oo.l 00,00<br />
800.000.000,00<br />
3oo 000.000,00<br />
274 000.000,00<br />
257.545.000,00<br />
340.723.ooo.oo<br />
.000.066.000,00<br />
.ooo.c9o.000,00<br />
333.533.333,oo<br />
393.ooo.ooo,oo<br />
250.ooo.ooo,oo<br />
.000.000.000,00<br />
869.000.000,00<br />
658.857.57o.oo<br />
29o.ooo.ooo,ao<br />
625.ooo.oco,o°<br />
450.ooo.ooo.oo<br />
497 614.ooo.oo<br />
5oo.o;o.ooo,oo<br />
.000.000.000,00<br />
34j.8oo. 003,00<br />
242.000.000,00<br />
193.ooo.ooo.oo<br />
26o.3oo.000,00<br />
22o.ooo.coo,oo<br />
521.000.000,00<br />
925.546.ooo.co<br />
600.000 000 00<br />
650.ooo.ooo,oo<br />
7oo 000 000,00<br />
836 000.000,00<br />
376.000,000,00<br />
.000.000 000 00<br />
37.5 o69 892.00<br />
1.043.783.5oo<br />
268.ooo.ooo.oo<br />
000 000.000,00<br />
37o.ooo.ooo.oo<br />
275,000,000,00<br />
¦fjf<br />
m<br />
Braz Calixfo. Tambahú<br />
Vifo Lanzellotfi, S. Paolo<br />
Ezio Saiani, S. Paolo<br />
Amafore, S. Paolo<br />
V, Nigro, S. João da Bocaina<br />
Michele Sansoni,<br />
Anfonio Mussumeci, Ciftá<br />
Gianni Valerio, Citfá<br />
José Carrari, Citfá<br />
Manfredini J. Baftisfa, Cilíjá<br />
M. Mauro, Citfá<br />
R. Rinaldi, Citfá<br />
Francesco Friífelli, Citfá<br />
Saponaro Giovanni, Rio de Janeiro<br />
Marianna Di Merlo, Ciftá<br />
Dante Palazi, Citfá<br />
Lancardi Samuele, Ciftá<br />
Gennaro Dagosfino, Ciftá<br />
Contini Nicola, Ciftá<br />
Salvafore Mancesfri, Ciftá<br />
Umberto Grilloni, Ciftá<br />
Ecco Ia cedola da riempire :<br />
3oo.ooo.oocUoo<br />
297.poo.ooo,oo<br />
510.000.000,00<br />
1 .ooo.o25.ooo,oo<br />
48o 000.000,00<br />
366.666.000,00<br />
32o.ooo.ooo,oo<br />
411.25o.ooo,oo<br />
42'.ooo.°oo,oo<br />
815.ooo.ooo.oo<br />
3oo.oOo.ooo.oo<br />
28o.ooo.ooo.oo<br />
425.000.000,00<br />
7oo.ooo.ooo.oo<br />
7o5.783 3oo.oo<br />
35o.ooo.ooo,oo<br />
327.000.000,00<br />
19o.753.ooo.oo<br />
330.89o 925,oo<br />
381 000.000,00<br />
643.ooo.ooo.oo<br />
IL PASQUINO COLONIALE - S, Paolo<br />
CONCORSO AL PRÊMIO DI<br />
500 LIRE<br />
// Nuovo Consolidato dará in tutto<br />
il Brasile Ia somma di<br />
Firma<br />
<br />
índirizzo<br />
Tagliare e spedire a "Reclazione Pasquino' - Sezione<br />
Concorso - Caixa 927 - S. PAOLO<br />
Profittate M cambio favorevoleü! síiS:<br />
stri abbonamenti presso l'Amministrazione dei Pasquino.<br />
che trasmetterà súbito le vostre ordinazioni in Itália, in<br />
modo che dal primo dei prossimo anno vi sia iniziato<br />
l'invio delle riviste!<br />
— I giornali e le riviste spedite direttamente dalle singole<br />
amministrazioni, non essendo soggette a dogana,<br />
arrivano con<br />
maggior regolarità<br />
e celerità.Approfittate<br />
Mate Sudan Grosso<br />
dei cambio!<br />
_3_?_^__3_^___^_SggreS<br />
BUFFONATE<br />
in<br />
t questa, segui lando 1'iniziata<br />
serie di buflonale, oi feria sia<br />
al capo-costrutíore (salmisia !)<br />
c al sotlo coslruftor deli'ammirata<br />
'Scon/illd' poço lelta e giá avariala,<br />
Cali si puri che Roma Ia ria<br />
giammai vaníó e nulíomo desia<br />
ché l'E'ra dei Cabni è giá passala !<br />
Offerla sia a' nobil paladini<br />
delfilalianiíá - che nome síranu<br />
in bocca ad un bulton - (leggi buffoni<br />
che non c cosa noval); a que' bambiní<br />
che per finire una campagna, invano<br />
scrivon, rispondon, lodano (coglionil)<br />
se stessi in "letleroni<br />
^ íeroci,, {al mascolin) -<br />
' forse<br />
li pensando<br />
11 meglio era il tacer... tacer mangiando"...<br />
11 Buífone papinesco
â<br />
c IL<br />
|j<br />
'-?¦'&%<br />
Fumate SUDAN<br />
La statístíca e Tamore<br />
Un inglese si è divertito a classificare i gesti<br />
che fauno i due interessati durante Ia dichiarazione<br />
d'amore.<br />
Ecco il risaltato dei suoi pazienti studi che<br />
gli costarono naturalmente molte.. candele.<br />
Gli uomini: il 83 0{o stringono 1' oggetto<br />
amato; il 67 o[o alternano le frasi appassionate<br />
con baci sulle labbra; il 4 ojo con baci<br />
sui capelli; il 2 op con baci sr le mani;<br />
il 2 o[o cadono in ginocchio; il 30 opD in<br />
ghiottono febbrilmente Ia saliva; il 2 o{o stanno<br />
ritti su di un sol piede.<br />
Le donne: 1'80 ojo cadono nelle braccia<br />
dell'innamorato ; il 68 oro arròssiscono e nascondono<br />
Ia faccia; PI oio scappa, ecc, ecc.<br />
Passando sopra il fatto che quei calcou<br />
non tornano come tutti i calcoli statistici perchò<br />
i casi contemplati superano di gran lunga<br />
il centinaio, facciamo osservare che le<br />
statistiche surriferite riguardano gli innamorati<br />
inglesi e sono ben diverse da quelle<br />
italiane.<br />
Nostri accurati stucli in propósito fatti sotto<br />
Ia guida dei prof. Einaudi e Golajanni ci<br />
mettono in grado di rivelare i gesti ed i metodi<br />
paesani in fatto di dichiarazioni amorose.<br />
E sono i seguenti:<br />
Gli uoinini: *<br />
II 2 oio si servono delPareoplano, cadendo<br />
dal cielo sulla terra/^za o nel giardino deh-<br />
Poggetto amato.<br />
II 20 e 3[4 ojo adoperano il telefono.<br />
cio che dà luogo a molteplici equivoci molto<br />
esilaranti, a interruzioni e persino a contatti<br />
e corti circuiti senza conseguenze.<br />
II áO e lr2 ojo utilizzano il cineraatografo<br />
e fanno Ia loro brava dichiarazione<br />
senza parlare, ma con le mani ed anche coi<br />
piedi (Arte muta).<br />
ljá ojo si reca dal padre delia ragazza<br />
mentre gli altri 3(4 si recano dalla madre.<br />
il 3 ojo non si dichiara affatto, ma prende<br />
Ia ragazza a viva forza, e applica Ia teoria<br />
d'Annunziana dei fatto compiuto.<br />
II 33 e lr2 fa Ia dichiarazione durante<br />
un giro di bailo (con grande preferenza al fox<br />
trott) cio che autorizza Ia ballerina a far osservare<br />
maliziosamente al suo spasimante:<br />
Ma non s'accorge che perde il tempo ?<br />
Le donne:<br />
II 50 oio rispondono che sono già impegnate,<br />
ma che ci penseranno.<br />
II 30 o[o arròssiscono e dicono al pretendente:<br />
Ne parli a papá.<br />
II 3 oio afferrano il pretendente e a furia<br />
di baci, strette e morsi lo riducono in uno<br />
straccio.<br />
II 7 e lr2 per cento gli domandano:<br />
Quanto guadagna ali' anno ? Ci ha Pautomobile<br />
?...<br />
II 9 e lr2 ojo gli ridouo sul muso.<br />
PASQUINO COLONIALE<br />
tt^.iijUWCmuWWWi'<br />
¦<br />
23 .1 1<br />
I colpevoli di guerra giudicaii in Cermania<br />
¦¦ mmmm
G 24 S<br />
Ir<br />
<br />
IL PASQUINO COLONIALE 9<br />
Luigi Pirandello<br />
NOVELLA<br />
La levata dei sole H r<br />
I<br />
Iusomma, il lumctto, li sul piano delia scrivania,<br />
non ne poteva piü. Riparato da un<br />
mantiuo verde, singhiozzava disperatamente;<br />
a ogni singhiozzo faceva sobbalzar 1'ombra<br />
í<br />
ore fa, prima che andasse al Circolo, glielo<br />
diceva cosi bene di non andarei; e — nossignori<br />
— c'era voluto andare per forza. Al<br />
Circolo dei Buoni Amici. E sissignori — che<br />
bontà! Le ultime migliaja di lire orfauelle,<br />
bisognava vedere con che grazia iu quelle<br />
di tutti gli oggetti delia camera, come per facce da rapina gliel'avevano sgranfignate.<br />
mandarli al diavolo; e meglio di cosi non lo<br />
poteva dire.<br />
Poteva anche parere uno spavento. Perché,<br />
nel profondo silenzio delia notte, al Borabichi<br />
che passeggiava per quella stanza, inghiottito<br />
dall'ombra e súbito rivomitato alia luce<br />
da quel singulto dei lumetto, giungeva purê<br />
di tanto in tanto dalle stanze inferiori delia<br />
casa Ia você rauca, raschiosa delia moglie,<br />
che lo chiamava come da sottoterra:<br />
Gosto ! Gosto !<br />
Se non che egli, invariabilraento, fermandosi,<br />
rispondeva piano a quella você, con<br />
due inchini:<br />
Crepa! Crepa!<br />
E intanto, cosi bianco di cera, cosi tutto<br />
parato di gala, in marsina, con quello sparato<br />
lúcido, e cosi tutto guizzi di riso nella<br />
faccia da morto, con quei gesti a scatti che<br />
gli balzavano anch'essi al soffitto, chi sa che<br />
altro poteva parere. Tanto piü che, poi, accanto<br />
a quel lumetto sulla scrivania, una piecola<br />
rivoltella dal manico di madreperla guizzava<br />
anch'essa... uh, si, e come!<br />
Già.<br />
Tanto cariua, eh ?<br />
Perché — pareva solo, Gosto Bouibichi —<br />
ma c'è momenti che uno si mette a parlare<br />
non sè stesso come se fosse un altro, tale e<br />
quale: quell'altro lui, per esempio, che tre<br />
contentandosi di rimauer creditori sulla parola<br />
di altre due o tre mila, non ricordava<br />
piü con precisione. Ma tanto....<br />
— Entro ventiquattr'ore....<br />
La rivoltella. Non gli restava altro. Quando<br />
il tempo sbatte Ia porta in faccia a ogni<br />
speranza e dice che non si può, inutile seguitare<br />
a piechiare: meglio voltar le spaíle<br />
e andarsene.<br />
S'era seccato, dei resto. Ne aveva Ia bocca<br />
cosi amara 1 Bilo, no ; neanche bile. Nau-<br />
¦sea. Perché s'era tanto divertito lui, ad aver-<br />
Ia tra mano come una palia di gomma ela-<br />
stica Ia vita, a faria rimbalsare con accort»<br />
colpetti, giü e su, su e giü, battere a terra<br />
e rivenire alia mano, trovarsi una compagna<br />
e giocare a rimandarsela con certi palpiti e<br />
corse avanti e dietro, para di qua, acchiappa<br />
di IA, sbagliars il colpo e precipitarsele<br />
apnresso. E sissignori, tutta Ia terra poi cosi,<br />
pallottolina di Dio, se l'era girata anche,<br />
da un capo all'altro, e non gli restava<br />
Jjpiü nieute da vederci. Ora che per gumta<br />
-gli s'era bucata irrimediabilmente e sgonfiata<br />
cosi tra le mani.... La, via 1 là e addio 1<br />
Gosto 1 Gosto 1<br />
! — Crepa 1 crepa 1<br />
La sciagura massima eccola là — piombatagli<br />
tra capo e collo, sei anni fa, mentre<br />
viaggiava in Gcrmania, nelle amene contrade<br />
dei Reno, a Colônia, 1'ultima notte di carncvale,<br />
che Ia vecchia città cattolica pareva<br />
tutta impazzita. Ma questo non valeva a seusarlo.<br />
Era uscito da un café su Ia Itõhe Strasse<br />
cou Pottima iutenzione di rientrare in albergo<br />
a dormire. A un tratto, s'era sentito vellicare<br />
dietro )'orecchio da una piuma di pavoue.<br />
Piuma, si. Una piuma di pavone. Maledetta<br />
atávica scimmiesca destrezza I Di primo<br />
lancio, aveva ghermito quella piuma<br />
tentatrice e, nel voltarsi di scatto, trionfante<br />
(stupido!), s'era visto dinanzi tre donne, tre<br />
giovani che ridevano, gridavano, scalpitando<br />
come puledre selvagge e agitandogli<br />
davanti agli oechi le mani dalle innuraerevoli<br />
dita inanellate, sfavillauti. A quale<br />
delle tre apparteneva Ia piuma ? Nessuna aveva<br />
voluto dirlo ; e allora egli, invece di<br />
prenderle a scapaccioni tutfe tre, scelta sciaguratamente<br />
quella di mezzo, le aveva restituito<br />
con bel garbo Ia piuma, al patto convenuto<br />
nella tradizione carnevalesca: un bacio<br />
o un bulíetto sul naso.<br />
Buffetto sul naso.<br />
Ma quella daunata, nel riceverselo, aveva<br />
soechiuso gli oechi in tal maniera, ch'egli<br />
s'era sentito rimescolare tutto il sangue... E<br />
dopo un anuo, sua moglie I Ora, dopo sei:<br />
Gosto 1<br />
Crepa 1<br />
HFigli, niente, per fortuna. Ma purê 1 chi sa,<br />
SCIROPPO -c<br />
PAGL1ANO<br />
deu prof. GIROLAMO PAGLIANO<br />
di FIRErNZE.<br />
Único indicato per una cura depuratiua dei sangue<br />
Esclusivo Concessionário e Depositário per lullo ii Brasile<br />
EMÍLIO AJROLDI<br />
Rua Quintino Bocayuva, 4 - Caixa 907 - S. Paulo RuaGonçalves Dias, 30 * Caíxa2171 -Rio de laneíro<br />
¦\ ]<br />
m
e<br />
se ne avesse avuti, non si sarebbe forse<br />
via, via! inutile pensarei! Quanto a iei<br />
quella strega ritinta, si sarebbe adattata a<br />
vi vere in qualche modo, se próprio próprio<br />
non se Ia fosse sentita di crepare, come Ini<br />
amorosamente le anggeriva.<br />
Ora, súbito, due paroline di lettera, e basia<br />
eh?<br />
L'alba di dòmani non Ia vedrò!<br />
Oh! A questo punto Gosto Bombichi rima-<br />
A se como abbagliato da ün'ideá. l/alba di domani?<br />
Ma in quarantacinque anni di vita, egli<br />
non ricordava d'aver mai visto nascere il<br />
sole, neppure una volta, mai! Che cos' era<br />
Palba ? com'era Palua? Ne aveva sentito tanto<br />
parlare cpme d'un bellissimo spettacolo<br />
che Ia natura offre grátis a chi si leva per<br />
'<br />
; tempo; ne aveva anche Ietto parecchie deserizioni<br />
di po.eti e prosatori, e si, insomma,<br />
sapeva piü e meno di che poteva trattarsi;<br />
ma lui coi proprii oechi, no, ecco, non _'aye-<br />
. va mai vednta, un'alba, parola d'onore.<br />
Perbacco ! Mi manca... Come esperienza,<br />
mi manca. Se 1'hanno tanto gonfiata i poeti.<br />
sara magari uno seioeco spettacolo; ma mi<br />
manca e vorrei pnr vederlo, prima d'andarmene.<br />
Saia tra un paio d'ore Ma guarda<br />
che ideal Bellissima. Vedere nascere il sole,<br />
almeno una volta, c poi... Si, si.<br />
Si fregò le mani, lieto di questa risoluzionc<br />
";<br />
improvvisa. Spogliato di tutte le miserie, nudo<br />
d'ogni pensiero, li, fuori, ali' aperto, in<br />
campagna, come il primo uomo o .'ultimo<br />
sulla faccia delia terra, ritto su due piedi, o<br />
meglio comodamente a sederc su qualche pietra,<br />
o con le spallo, meglio ancora, appoggiate<br />
a un tronco d'albero, Ia levata dei sole,<br />
ma si, chi sa che piacerel veder cominciare<br />
un altro giorno per gli altri e non piü per<br />
sè I un altro giorno, ie solite noie, i soliti affari,<br />
le solite facce, le solite parole, o le mosche,<br />
Dio mio, e poter dire: non siete piü<br />
per me.<br />
flEI 101<br />
I WÊÈ ã<br />
B IM<br />
noscni hi<br />
—i | ¦¦¦¦ Tmamwmmmammmm > * a mmmmm\WmJmmWmWmm — '<br />
IL PASQUINO COLONIALE<br />
»W-_w
"Companhia União dos Refínadores"<br />
II Caffè e lo Zucchero<br />
—- marca "UNIÃO" —<br />
SONO I MIGLIORI DGLLA PiAZZA<br />
\jk A WJ fl f^. TWTTí^ €i Corde e Spajjtii di lulle le qua'ilA ed'ogni<br />
O/\XVOi\il A £Vw7 gròssezza si Irovano in grande slock e a<br />
— prezzi moderati, sollanto pre»so In —<br />
CASA DELLE M1NUTF.ZZE dei<br />
FRATELLI DELGUERRA<br />
é^\íé^S^\,<br />
ít*ríò" ¦ TO ..-V<br />
RuaFlorencio de abreu, 1ZMZ9-131 -Telef. Z83Z cent.- 5. Paulo<br />
' II rítrovo<br />
degli italiani<br />
in SANTOS<br />
E" IL GRANDE ¦-<br />
Dotei Washington<br />
- DI -<br />
Giuseppe Lauriti<br />
Tutto il "confort'-' moderno<br />
Servizio di "Restaurant"<br />
Mi prim'online<br />
Praça da Republica 68-Telef. 419<br />
DirimpeMo alia Dogana<br />
v « » ¦:-: :.v.,v,>Aw-<br />
mamtaiMSnamesaa.<br />
WmmÉÈSÊÊàíli l'' :y1Ü<br />
T0f1!€Ô DOS HEKVC3,<br />
GO CCREBRO C DOS WC0103<br />
GOTTAS PHYSIOLOGICAS<br />
«—»l**»*^ ¦¦¦¦ I... — '-'.." —¦ —¦—-—^——.„<br />
SILVA ARAÚJO<br />
{Guaraná-SoílG^Hitíín-.irkvnkio)<br />
I vecchi ringiovaniscono e i giovani non<br />
invecehiano, se usano Ia<br />
üNTICflSPfl dei Dr. Luiz Pereira Barretto<br />
Único preparato che dá vigore ai cuoio capelluto, conserva il color naturale dei<br />
capelli ed evita Ia cadula di essi. In vendita presso il depositário José Jozzi —<br />
Salão Brasil, Rua Boa Vista, 5'J e nelle principali Farmacie e profumerie.<br />
ias tm<br />
tênm di Mofei» "l<br />
I,a MÂQQiORi! in S, Paulo<br />
Cumule assürüniento di liiobili in lulll r,"<br />
stili equalitâ. Letti di Feiro sempijci<br />
e smaltati. Maíerasseria. Tappezzeiin,<br />
stoviglie, utensili y^^-_. /""V<br />
>ç<br />
ffiSSilK a7>^ Q " M ragionevol<br />
questo ramo >0^^ 8 Mtl||ilSÍ<br />
J<br />
Abb\amp 1'antomobile a dlsposizione<br />
degPinteressati senza comproniesso di compra<br />
telefonam i. 2113 cidade - Hua José Paultno. 84<br />
Mo S ito<br />
OFFICINA diSCULTURA<br />
Faccioíe e inferni di abifazroni - Imporlazonc<br />
dirdfa e grande sfocls di geíso di<br />
Parigi, Cimcnlo a presa rápida e Cimer.lo<br />
bianco. -Dccoi azione in «STÀFF»,<br />
Progdii in «maquelles*. Lavori in pielra<br />
arf.Piciale, - Sfucco lúcido, mnrmo arlificinle.<br />
«Simili-pierre» e imileziore legno.<br />
Bonrlii, vnsi e grofle per giard ni.<br />
avenida GircuIar,4(Vargeni do Carmo)<br />
Telefono, ceníral 856 - S. Paulo<br />
Si PRESTA DENARO<br />
Su abiti usafi, a lunga scadenza, e senza interessi<br />
Tintoria Martello<br />
Galeria de Orystal N. 15 - Telefono, 2440 Central<br />
N. L02 Avenida Rangel Pestana N. 102 — Telefono, 3550 Cidade<br />
7<br />
_<br />
Vicente Ldftuchelk<br />
Negoziante-Sarto<br />
. Rua Boa Vista, 56 S. PAULO<br />
"A CAMA VICTOR"<br />
Fabbrica di letfci di forro e materaasi<br />
Réti d i fil di ferro, sódio, lavai)!, onllo e w<br />
altri articoli concreneri r<br />
I7| T I<br />
mma<br />
l\ » '¦ ! SnI<br />
Viííorio Coppola & Co. üj<br />
IMPORTATORI<br />
Rua Brigadeiro Mias U ¦Ca xa ,522 s PaB,°<br />
Telefono 5183 central<br />
o Fabbrica di Calzaf ure per Uomo o<br />
A. Colamarino<br />
Vera ed única creatrice delia moda<br />
Ultima novitá<br />
Scarpe con suole di «Neõlin»<br />
Eleganza -Perfezione- Economia<br />
Avenida S. 'João N. 103<br />
Telefono, Cidade 3654 - SAN PAOLO<br />
.¦JÊ ^MmÊ m
nseGELOL<br />
Cura ijiÉll dolore<br />
in cinque ííiííiuíí ::<br />
- &<br />
SPECIFICO DELLE NEVRALG1E E DEL REUMATISMO<br />
Unica>crema analgésica per frizioni in tubi di stagno, per pestaturc,<br />
estorsinni, indolitnre, ed infine per tutti i generi di dolori — —<br />
Ps»RE____0 DEL. TUBO: „S50ü<br />
In vendita presso tutto le Farmacie o Drogberin<br />
Per ricbiesto alTingrosso ed ai dettaglio dirigersi:<br />
1 RIBEIRO BRANCO - CMc"";,Wcroni 63 57tS5<br />
Farmácia e Droglicria Ypiranga mmm^ _>, PAULvJ —<br />
<br />
Hia HÉ3 e lioriÈí<br />
de S. PAULO<br />
uraçi: Rua 15 de nauemb.a, 3&<br />
—ff-<br />
ORtcinerFcnJeriarRUB 11100-1. Flnti. £-(_£_ [B_0Z]<br />
IMPORTA qualsiasi specie di materiale per costrü.ioni e per<br />
ferrovie, Colori, Vernici, Locoinotive, Rotaie, Carbone, Ferro e Acciaio<br />
alTingrosso, Ferrarecce, Olii, -.emento, Asfalto, Tubi per conduttura<br />
d' acqua.<br />
FABBRICA macchihismi i piü perfezionati per càffe, riso, per<br />
Tagricoltura e per le industrie. Materiale cerâmico e sanitário,<br />
Cbiodi, Viti, Bolloni ecc. - FONDERIA DI FERRO E BRONZO.<br />
Grande Segheria a Vapore<br />
COSTRUTTORI ED IMPRESART<br />
Deposito, Fabbrica e Gorage :<br />
Rua Monsenhor Andrade e Américo Brasiliense (Braz)<br />
STABILIMENTO CERÂMICO: A^ua Branca - Telef. 1015<br />
[odiei usali: A. B. C 5.a edizione - A. I., A. Z. - Western União Liibert - Bestily's e Ribeiro<br />
ééFarelo" p«ro "Trigo99<br />
Date ai vostro bestiame unicamente FARELO<br />
PURO se volete conservarlo sano<br />
II "FARELO DI TRIGO" quando è puro, è un ottimo alimento,<br />
nutritivo, rinfrcscánte ed anche il piú ECONÔMICO<br />
II suo prezzo è PIÜ' BASSO di qualunque altro alimento<br />
Chiedete a: SOCIEDADE ANONYMA<br />
"-.OINHO SANTISTA"<br />
Rua S. Bento N. 61-A S. PAULO<br />
A. Tracanella<br />
DESPACHOS NA ALFÂNDEGA<br />
DE SANTOS<br />
Rua Senador Feijò, 35 - Caixa 59<br />
S. PAULO<br />
Galeria de Çrysfal, salas 16 e 18<br />
Caixa, 103 - Telephone, central 3247<br />
Irmãos Barana<br />
Avvisano il commercio in generale che<br />
hanno sempre un grandíssimo stock di<br />
scope di paglia di qualsiasi specie, come<br />
purê spazzole per qualunque fine. V'è<br />
purê una grande quantitá di garrafoni<br />
vuoti che vendono all'!ngrosso ed ai deitaglio.<br />
Consegue a Domicilio - Casa<br />
ed ufficio: Rua Santa Ephioenia, 64 —<br />
Telefono, 1393 cidade<br />
sGrande FaUrica üi<br />
fe-idi-I rAmorUana<br />
Macchine da cucire e<br />
da ricamo Singer, Mo"<br />
nichini -Vendita a rale<br />
mensili - Si vende olio,<br />
aghi, pezzi di ricambio<br />
per maechinae si fanno<br />
riporazioni garan tite.<br />
R. Quiní Bocayuva 64<br />
Telef. 479 ce.tfr.<br />
5. PAULO<br />
Avv, Dott. IUIQI ftICGI<br />
Segretario delia «Camera Italiana di<br />
Conimcicio* ¦ Ha nipprescntanti lepali in<br />
Milano, Torino, Gênova, Vencia, Padova,<br />
Rovigo, Verona, Bologna, Mantova,<br />
Ferrara, Lucca, Firenze, Roma, Napoli,<br />
Cosenza, Çatanzaro e Pulei mo.<br />
Assume liquidazioni commerciali e testamentarie<br />
tanfo in Brasile come nélPArgentiun,<br />
neirUruguay e in Itália.<br />
Tratta qualsiasi questione di dirifto civil-<br />
o commcrciale anticipando ie spese.<br />
Dh consultayioni legali popolari a 10$,<br />
tutti i giorni non festivi, dalle ore il<br />
alie 12 e dalle 18 alie 20; nella Slla residenza<br />
in rua Píratiniiiga, 2!í.<br />
Corrisp.: Casella Posíale, 123fi - Telefono,<br />
Braz, 1332 - In iirizzo lelegr.: RICCl<br />
"Araldo<br />
ti<br />
eccellente VTNO puro d'UVA di<br />
CAXIAS íRiò Grande do Sul) -<br />
vendono IMBOTTIGLIATO (per<br />
dozzina):<br />
[ostiilan, irai k [ia.<br />
Alam. Cleveland, 3-c<br />
Telefono. 4736 CÍffà - S. PAULO<br />
Ogni bottiglia porterà 1 'etichetta<br />
con Ia marca delia Casa. —<br />
Prezzi convenienti. Vendesi in<br />
barili alTingrosso e ai minuto.<br />
ííãl<br />
26 I<br />
rebbe staía tina distrazibue, un 'aítrã espiirienza.<br />
Perdió, gliene maucavano parecchie,<br />
gliene raancavano. Lo c.hiamò ; gli diede il<br />
sigaro appena ácceso.<br />
Ah! E te lo fnmi?<br />
Lnrido, irsiito, colhi apri Ia boccaccia sclèntat.a<br />
e fétida a un riso da scemò; rispose:<br />
—- Eh, prima lo ridnco cicca. Poi Ia raetto<br />
insieme con le altre. Grazie, sighorino.<br />
Gosto Borabichi lo grnitò con ribrozzo. Ma<br />
anche colui lo guafava con gli occhi Bcerpellati,<br />
invetrati di lagrime dal frcddo, e con<br />
quel laido ghigno<br />
' assegiíatò su le labbra,<br />
come se<br />
Se volesse, signorino... — disse infatti,<br />
alia fine, strizzando uno di quegli occhi. —<br />
Sta qui a due passi<br />
Gosto Bombichi gli volto le spalle, Via, via,<br />
meglio andarsene, faria finita. E prima di<br />
tutto, uscir dalla città, da queila cloaca. Via,<br />
via. Camminando alPaperto, avrebbe trovato<br />
il punto migliore per godere dclPultimo spettacolo,<br />
e addio.<br />
Ando con passo svelto, finchò non oltrepasso<br />
le ultime case di quella via, che sboc-<br />
'cava<br />
nella campagna. Qui si riíermò e si<br />
guardo attorno, smarrito. Poi guardo in alto.<br />
Ah, il cielo ampio, libero, fervido di stellel<br />
Che guizzi di luce innnmerevoli, che palpito<br />
continuo! Trasse un respiro di sollievo : se<br />
ne senti refrigerato. Che silenzio 1 che pace 1<br />
Com'era diversa Ia notte qui, purê a due passi<br />
dalla cittá.... II tempo che li, per gli uomini,<br />
era guerra, intrigo di tristi passioni, noja<br />
acre e sraaniosa, qui era attonita, smemoraita<br />
quiete. A due passi, un altro mondo. Chi sa<br />
perchè, intanto, provava uno strano ritegno,<br />
quasi di sgomento, a muovervi i piedi.<br />
Gli alberi, sfrondati dalle prime ventate<br />
d'autunno, gli sorgevano attorno come fantasmi<br />
dai gesti pieni di mistero. Per Ia prima<br />
volta li vedeva cosi e ne sentiva una pena<br />
indefinibile. Di nuovo si formo perplesso quasi<br />
oppresso di pauroso stnpore; torno a gnardarsi<br />
attorno, nel bujo.<br />
Lo sfavillio delle stelle, che trapungeva e<br />
allargava il cielo, non arrivava ad esser lame<br />
in terra; ma al lúcido tremore di lassü<br />
pareva rispondesse lontano lontano, dalla terra<br />
tutta, un tremor sonoro, continuo, il íri-<br />
44BRASITAL >t<br />
SOCIEDADE AN0HYF4A PARfl fl BESEHVOLVIfVIRHTÜ<br />
IHDUSTfilAL i: COMMEaClAL HO BRASIL<br />
CflPiTflb REflLISflDO Rs. 5:000:000*000<br />
AGENTE DR<br />
LLOYD SUL AMERICANO<br />
CAPITAL 4.ooo:ooo$ooo<br />
MINERVA<br />
CAPITAL l.ooo:000$ooo<br />
COMMERCIAL DO PARA'<br />
CAPITAL E RESERVA 1.200:ooo$ooo<br />
SEBURD5<br />
CONTRA<br />
TQDD5 05 R15C05<br />
SÃO PAULO<br />
Rua Libero Badaró, 109 e 11 í<br />
Telephono C«ntral, 381 - Caixa 135<br />
gambá, manco a dirlo, dentro Pacqua delia<br />
zana.. giíi.<br />
— Mezzo pediluvio... Be' be', pazienza. Non<br />
avrò tempo di prendere una costipazione.<br />
Si scosse Pacqua dalla gambá e s'inérpicò<br />
a stento dalPaltra parte delia via. Qua Ia<br />
terra era piü soda; lá campagna meno alberata.<br />
A ogni passo s'aspettava un altro latrato.<br />
A poço a poço gli occhi s'erano abituati al<br />
bujo; discemevano, anche a distanza, gli aiberi.<br />
Non appariva alcun segno di prossima<br />
abitazione. Tutto intento a superare le difficoltà<br />
dei cammino, con quel piede zuppo che<br />
gli pesava come fosse di piombo, non penso<br />
piü al propósito violento che lo aveva cacciato<br />
di notte li, per Ia campagna. Ando a<br />
lungo, a lungo, sempre interuandosi di traverso.<br />
La campagna declinava | leggermente.<br />
tinnío dei grilli. Tese Porecchio a quel canto, Lontano lontano, in fondo al cielo, si disecon<br />
tutta Panima sospesa: percepi allora an- gnava nera nelPalbor siderale una lunga gioche<br />
il fruscio vago delle ultime foglie, il bru- gaja di monti. IVorizzonte s'allargava; non<br />
lichio confuso delia vasta campagna nella c'eran piü alberi da un pezzo. Oh via, non<br />
notte, e provo un'ansia strana, una costerna- era meglio fermarsi li ? Forse il sole sarebbe<br />
zione angosciosa di tutto quelPignoto indi- sorto su da quei monti lontani.<br />
stinto, che formicolava nel silenzio. Istintiva- Guardo di nuovo Porologio e gli parve da<br />
mente, per soltrarsi a queste minute, sottilis- prima irapossibile che fossero già circa le<br />
sime percezioni, si mosse.<br />
quattro. Accese un fiamraifero: si, próprio le<br />
Nella zana a destra di quella via di cam- quattro meno sei minuti. Si meravigliò d'aver<br />
pagna scorreva mVacqua, silenziosa nelPom- tanto camminato. Era stanco difatti. Sedette<br />
bra, Ia quale, qua e là, s'alíuciava un attimo per terra; poi scorse un masso poço<br />
quasi per il riflesso di qualehe stella, o forse<br />
era una Iucciola che vi sprazzava sopra, a<br />
tratti, volando.<br />
Camminò lungo quella zana fino a un primo<br />
passatojo e monto sul ciglio delia via<br />
per internarsi nella campagna. La terra era<br />
amraollata dalla pioggia recente;<br />
'gli<br />
sterpi<br />
ne goeciolavano ancora. Mosse, sfangando,<br />
alcuni passi e si arresto, scoraggiato. Povero<br />
abito nero! povere scarpine di coppale! Ma<br />
infine, via, che bel gusto, anche, insudiciar<br />
tutto cosi I<br />
Un cane abbaiò, poço lontano.<br />
— Eh, no se non è permesso... Morire,<br />
si; ma, con le gambe sane.<br />
Si provo a ridiscendere su Ia via: patapúmfete!<br />
scrivolò per il lurido pendio ; e una<br />
discosto<br />
e ando a seder,pmeglio, li sopra. Dov'era V<br />
— Buio e solitudine 1<br />
— Che pazzia<br />
Spontaneamentc, da se, gli venne alie labbra<br />
questa esclamazione, come un sospiro dei<br />
suo buon senso da lungo tempo oppresso,<br />
soffocato. Ma, riscosso dal momentâneo stordiraento,<br />
lo spirito bislacco, da cui s'era lasciato<br />
trascinare a tante pazze avventure, riprese<br />
súbito in lui il tiranno doininio sul buon<br />
senso, e se rPappropriò Pesclamazione. Pazzia,<br />
si, quella scampagnata notturna poço allegra.<br />
Avrebbe fatto meglio a uccidersi in<br />
casa, comodamente, senza il pediluvio, senza<br />
insudiciarsi cosi le scarpe, i calzoni, Ia marsina,<br />
e senza stancarsi tanto. E' vero che avrebbe<br />
avuto tutto il tempo di riposarsi, tra<br />
A 1 FítVILLíl<br />
3<br />
1| jatmtaeàem—IITVn iT ~~ mmmmSSB -^«*wr««lM -—"'nri<br />
IL PASQUINO COLONIALE<br />
\<br />
poço, E poi, oíràái, giacchò fin I) c'era arrivalo<br />
Si: ma chi sa per quanto tempo aucora<br />
doveva aspettare questa benedetta levat.a<br />
dei sole Forse piü di un'ora: un' eternità<br />
E apri Ia bocca a un formidabile<br />
sbadiglio,<br />
Obi ohii.. se nPaddormentassi..!. Brrr,...<br />
fa anche frcddo : umidaccio<br />
Tiro gu il bávero delia marsina; si cacciò<br />
le marii in tasca c, tutto risíretto in sò, chiu-<br />
se gli occhi. Non staya cômodo, no. Mah!<br />
per amor dello spettacolo Si riportò col<br />
pensiero alie sale dei Circolo illuminato a<br />
luce elettrica, fcepide, splendidãínente arredate...<br />
Rivedeva gli amici... e già codeva al<br />
sonno, quando a un tratto....<br />
Che è stato ?<br />
Sbarrô gli occhi. e Ia notte nera gli si spalancò<br />
tutfintorno nella paurosa solitudine. II<br />
sangue gli frizzava per tutte le veiie. Si trovò<br />
in preda a una vivíssima agitazione. Un<br />
gallo, un gallo aveva cantato lontano, in<br />
qualehe parte... ah ecco, e ora un altro da<br />
piú lontano gli rispondeva... laggiíi, nella fitta<br />
oscurità.<br />
Perbacco, un gallo... che paura!<br />
Sorse in piedi: ando por un tratto avanti<br />
e dietro, senza allontanarsi da quel posto,<br />
ove per un momento s'era accovacciato. Si<br />
vide lui stesso come un cane che, prima di<br />
riaccovacciarsi, sente il bisogno di rigirarsi<br />
due o tre volte. Difatti, torno a sedere, ma<br />
daccapo per terra, accanto al masso, per st.ar<br />
piü scomodo e non farsi cosi riprendere dal<br />
sonno.<br />
Eccola li, Ia terra : duretta... duretta anziehenò...<br />
vecchia, vecchia Terra I Ia sentiva<br />
ancora 1 per poço tempo ancora... Tese una<br />
mano a un cespnglio radicato sotto il masso<br />
e Paccarezzò, come si accarezza una íemmina<br />
passandole una mano su i capelli.<br />
Aspetti Paratro che ti squarci; aspotti<br />
il seme che ti fecondi<br />
Ritrasse Ia mano che gli s'era insaporata<br />
(Puna fragranza di mentastro acuta.<br />
Addio, cara! — disse, riconoscente, come<br />
se quella íemmina terra con quella fragranza<br />
io avesse compensato delia carezza<br />
che le aveva fatto,<br />
Triste, cupo, si raffondò di nuovo col pen><br />
siero nella sua vita tumultuosa; tutta Puggia,<br />
tutta Ia náusea di essa gli si raffigurò<br />
a poço a poço in sua moglie: se Ia immaginó<br />
nelPatto di leggere Ia sua lettera. fra<br />
quattro o cinque ore... Che avrebbe fatto?<br />
Io qui... — disse; e si vide morto, li,<br />
steso scomposto in mezzo alia campagna,<br />
sotto il sole, con le mosche su Ia bocca e<br />
sugli occhi chiusi.<br />
Poço dopo, dietro i monti lontani, Ia tenebra<br />
cominciò a diradarsi appena appena a nn<br />
indizio d'albore. Ah, com' era triste, aiíliggente,<br />
quella primissima luce dei cielo, meutre<br />
sulla terra era ancor notte, sicchè pareva<br />
che quel cielo sentisse pena a ridestar ia<br />
terra alia vita. Ma a poço a poço s' inalbò<br />
tutto, su i monti, il cielo, d' una tenera luce<br />
yerdina, che a mano a man«#, crescendo si<br />
indorava e vibrava delia sua stessa intensità.<br />
Lievi, quasi fragili, rosei ora, in quella<br />
luce, pareva íespirassero i monti laggiü. E<br />
sorse alia fine, flammeo e come vagellante,<br />
nel suo ardore trionfale, il disco dei sole.<br />
Per terra, sporco, infangottato, Gosto Bombichi,<br />
col capo appoggiato al masso, dormiva<br />
profondissimamente, facendo, con tutto il<br />
petto, strepitoso mantice al sonno.<br />
LUIGI PIRANDELLO.<br />
iíaffínato da tavola, grosso e macinato per besliame e industria<br />
Generi alimentari airingrosso<br />
- è .1 migi ore d i medo - Favilla, Lombardí & Comps<br />
Rua General Carneiro, 61 - S. PAULO - Casello 3!Z - Deposrto próprio. "Desvio Lombardi" BRAZ
' '"¦-.'¦'<br />
.'¦<br />
Calzolaí!<br />
CEROTINA-I il míglípr lucido<br />
per scarpc nere c cli colore,<br />
assoluíameníe innocuo ai cuoio.<br />
OTTO SCHUETZE<br />
Largo da Memória, N. 9<br />
; TELEFONO. CENTRAL 33v9 :<br />
ELETTRO<br />
,<br />
¦<br />
\ -r ¦, r i, çs|^r,-: ;--;:..->"?.-<br />
V l * ^9BB3R^A » -£. — JZ. — - -_"-C C tT-T LmmmmmmOmmWmmW '<br />
Vi r;>.^B^ BJP!<br />
-MECCANI<br />
di Tiioi» Basile 2 Irmão<br />
Rua Libero Badaro, 211 (angolo Josc Bonifácio)<br />
Telefono, 362b centr. S. IV.ULO<br />
Completo assorlimeiilo di msleriali per av"<br />
voltjimenlo di qualunque maechina c'eifrica.<br />
Specialisli in avvolgimeníi di molori eletlrici.<br />
dinami, allcrnaíori e (raslormatori elellrici di<br />
alta c bassa lensifiic. Riparezinni di qualunque<br />
pparecdiio clellrico — Compransi c<br />
vendonsimolori, dinami, di qualunque fabbrica.<br />
CONKLINS E' lüdeàle, il uou plus ultra delle<br />
Ponno Stilografiche «<br />
r'unzioriamc;\to garanfilo - Punia di co - Orca autoniafica<br />
NON LA5C1A CADERE UNA GOCCIA<br />
A TITOLO Dl RECLAME una per 15*000 - franco di porto<br />
Casa MuranO - Rua Marechal Deodoro, 32 - Tcltá;°a so/'"<br />
VINCENZO MURAIMO S. PAULO<br />
METRÓPOLE<br />
SAN PAOLO (Brasile)<br />
IL M1GLIOR SAPONE<br />
PER RUCATO<br />
A. Scavone & Irmãos<br />
INDUSTRIA U E JMP0KTAT01U<br />
DEPOSITO : Rua Q. de Andrade,23 -Tolof. 38dG-eas. Postale, loUt<br />
UFEÍCÍ: Rua Quintino Bucuyuva, I—Telef. 5326 - Central<br />
SALVATORE MAGLIANO<br />
S/KRTO<br />
Ultime c originali creaziòrii deliu ínodu —<br />
Rua Boa Vista,23 (sobr.) - Tel,: Centr. 2318 - 5. PAULO<br />
HBffftiL<br />
"" A PRIVILEGIADA<br />
Fabbrica di leiü<br />
con inolle iu ferro e a spirali<br />
Pilluro o<br />
inaMcrabile.<br />
Tuoco c decorozione<br />
Malerassi c cjuancioli in<br />
veçjclale,<br />
cri na<br />
"pa:iid<br />
de seda c ü'gedão...<br />
PICH e V&JANI<br />
Praçu da Republica, 39 - Telefono, 2ó70-Cid, - 5. PAULO<br />
Casa Azul Olio, N/ernici, Acqua<br />
di ragia c I iu!c pre-<br />
_^ urule di varie marche<br />
Cremonini (Q. Ceccherini<br />
Deposilari delia rinomatissima (inía * SOLIDOL»<br />
Liquido (rasparenle per pareli — Bicnco per prima mano N. 0 .<br />
Bianco malfe N 1 — Bianco brillanlc N. 2<br />
Avenida S. JoãO, 217 - Telefono 29ttl cid. - S. Paulo<br />
Cerotína<br />
12' cia preíerirsi a qualunque ai-<br />
Ira crema, perché, olíre a dare<br />
alie calzalure un lúcido non co-<br />
mune e durevole, c di grande<br />
vantaygio per i calzolai nel Iu-<br />
slrare íacchi c suole, istanla-<br />
neamenle e con poça falica. :<br />
Flocos de Crysíol Iscriáioui e riproduzioni su vetro —<br />
Iusegiio - TavoTétte - Annuuei - Iscri/ioni<br />
su vetritie - Annunci luminosi<br />
- "Placche-Specchi" por reclamo - Leite-e di zinco in rilievo<br />
Chiedéte preventivi e "croquis" alia nEBIPIlifl DHCCfl<br />
Rua Quintino Bocayuva, 78 - Te- IIT f 11 111II IlUlluU<br />
lefono4028centr.-Caixa 1211 -S.PAULO ,lé1"" ¦¦«« lili<br />
Restaurant Romagnolo m Marco Finetti<br />
Cucina all'italiana a qualunque ora — Si accettano pensionisti — Vini e Bibite di<br />
ogni qualità - Specialitá in Tagliatclle casalinghe -Colazioni e pranzi a domicilio<br />
========== PREZZI MODICI =— =<br />
Rua do Seminário, 14 - Telefono, 1966 cid. - S. Paulo<br />
Preferite sempre il<br />
Pflstificío Cnruso<br />
per l'o(tima quelilâ dei suoi<br />
prodolli, c per Ia convenienza<br />
dei prezzi sulle allre case<br />
congeneri.<br />
Rua Barão de Itapetininga, 31<br />
Telefono 3465 central<br />
ii Calzolai e Ifegozíanti di Cuoiami<br />
lo solloscrilto avviso Ia mia cHenlela che lio<br />
lras.frr.iio Ia sede delia mia FABBRICA Dl<br />
FOKME per il nume;o 13 delia síewa Rua<br />
1 loreiieio de Abreu, dove aveva jjiá sede preccdíiilciricnla<br />
a pochi passi dalla selenucva.<br />
Nel mio .'labilimenlo alleiirfeió sempre con<br />
1'uíala puitlualiii, le ordinazioni delia mia<br />
clientela. GIOVANNI FERRO.<br />
Dr. Fausto Fioravanti<br />
Mcdico-chirurgp e cslctrico delU R- Univ.<br />
di Pisa. Ex-iutèrno di R. Ospcd Rlunifi di 5.<br />
Chiara in Pisa. - Abilifíilo per liloli dalla l:accllà<br />
di Medicina di Rio de Janeiro. Dell'0spedalc<br />
Umberio I. ¦ MEDICINA e CIHRUR-<br />
GIA - PARTI. Ma'allie deüc signore ê dei<br />
bambini. Malullic veneree c sifiliticlie<br />
Rua Amélia,23 A (angolo r.S Caetano) Tel Cid.6151<br />
dalle ore 7 alie 8 c dalle 'J alie 5<br />
Prof.Dr. Cav. fr. Define<br />
Doccnle Clinico Dernio Sillopodco<br />
Univcrsilá di Napoli<br />
Spctialhfa malaHic delia pelle. sifililithe e urinarie<br />
Con5ul(crio : Ladera 5. J. ão, n. 14<br />
dalle 14 aílc 16 - Tel :cid.400õ<br />
CALZOLAI<br />
Prima<br />
di fare<br />
acquisti<br />
di<br />
f orne<br />
per SCARPE visitatc Ia fabbrica E. f<br />
GR1MALDI - RUA FLORENCIO<br />
DE ABREU, 131 ove troverete un vasto<br />
"stock" di ntodelü moderni per qualsiasi<br />
ordinazlone di FORMF. :-:<br />
':'.<br />
1Herauigliosa 9NTEI0 ms<br />
obile<br />
rionfatora<br />
Gcellenfe<br />
rido dei cuoco ^<br />
lista<br />
II msrellíi<br />
K lus-UItpa<br />
H romatica<br />
Àublime
í;"'"'f¦'¦¦''v<br />
¦'¦"¦''¦"'.':x,v:;" ; "'*;-''''_ .x<br />
ítefano Mezzeni<br />
Negozianti di legnami per costruzioni,<br />
seyali e in Ironchi<br />
S.<br />
^'-'' " ' ' "-, COMPRA-VENDITA DL t-^--—-"<br />
Macchine pei* industrie<br />
Deposüo: Rua Barão de Campinas N.<br />
Teleíono, 4165 Cidade<br />
Casella R.pstale; 1530 — 5. PAULO<br />
Ai TRE ABRUZZl<br />
FRÀNCESÇO LANCI<br />
Premiato Paniflcio, Rastificio<br />
— c Fabbrica di Biscotti —<br />
Fabbrica e Scrittoio: Rua Amazonas, 12<br />
Telefono, 21-35 Cidade<br />
Succursale: Rua Duque de Caxias, 37<br />
Telef. 305 - S. PAULO<br />
Siete Calvo?<br />
rmm*VmW*mmMÊOUlm±mmmmtSMM*MMMW.>MMmi<br />
Sicuramenle avrete<br />
già usato diversi<br />
rimedi senza guarire?<br />
Usate nllora lo<br />
spcc'fico:<br />
Formula ingLsc<br />
Marca rcgisíiüíti<br />
E ne vendicte subito<br />
il risullaío.<br />
Premiato con medaglia<br />
d'oro e díploma<br />
d'onore nelle Espos<br />
/. oni di Milano<br />
e Londra<br />
In tutle le Farmacie<br />
Drogherie c<br />
Profuniene<br />
Unho concessionário per Ia<br />
vendita a!!'ingrosso:<br />
HER - [asa Edison - S. Paulo -<br />
In Santos : BAZAR EDISON<br />
Calzature da uosno<br />
Se desiderate compraro uu buon<br />
paio di stivaliui, audate alia CA-<br />
SA YP1RANGUÍN11A, perchè fa-<br />
rete otfcima economia. Grande veudita<br />
e prezzi alia portata di tutti.<br />
Rua Quinl. Bocayuva, 37<br />
Ví casca.no ícap.llí?<br />
Àvete delia forfora?<br />
__f * J Áj- mm _r __r ^W<br />
———¦¦¦___¦————Bi_____I__B—————____________<br />
I ROCCO IVIOS<br />
- SARTO -<br />
Novità iu surge bleu verde-scuro e marrão<br />
delia Casa Ho use, Mead & Sons Ltd. di Londra<br />
Praça Anlonio Prado, 8 (sobr.)<br />
- Telefono, Central 2092<br />
mm<br />
Sciroppo di Santo flgostino<br />
Prcparalo nel Laboratório Chimico delia<br />
Cliieüa di Santo Agostino, in Gênova<br />
Depurativo per eccellenza!<br />
Usalclo jc volcte lortificarc íl voslro sangue c curarlo<br />
da ogni viziosità (Marca brevcüale)<br />
Coiicessionari per tutto il Brasile,<br />
Argentina, Uruguay e Cilo:<br />
M. CRISTINI rmentazione e rapidi, d'uva nazionale,<br />
che pos?ono garcggiare con vini stranieri<br />
utilizzando le vinaccie per vino fino da<br />
pasto, con canna e frutta c per guarirne<br />
i difelli - Birra fina, durevole e che non<br />
lascia il solito fondo nelle bottiglie Liquoii<br />
di oeni qualitâ. Bibitc spumanti<br />
senza álcool. Aceto senza ácido acetico.<br />
Citrato di inagnesia. Saponi e nuove indnslrie<br />
lucrose. - Per famiglia: Vini bianchi<br />
ed altre bibite igeniche che costano<br />
pochi reis ai litro. Non oceorrono appa-<br />
recchi speciali. Catalogo grátis<br />
OLINTO<br />
BARBIERI Rua Fataizo, 25 S. Paolo<br />
Telefono, 2058 Central.<br />
N. B. - Si rendono buotii e durevoíi i<br />
vini stranieri c nazionali, acidi, torbidi,<br />
scoloriii, fiacchi ecc, con poça spesa c<br />
senza lavoro.<br />
_ "PILOBENIO f$ Utilissimoin<br />
qualunque<br />
caso<br />
Se già quasi non si lia<br />
capelli, il "PILOGUNIO,,<br />
fa nascere capelli nupvi<br />
e. abliondanti. -- Se si<br />
incominoia ad averne pochi,<br />
il TIL0GENI0,, ira-<br />
Disír-usione delia forfora pedisce che i capelli contiiiuino<br />
a cadere. — Sc si<br />
hanno molti capelli, il "PILOGEMO, serve per 1'igione dei<br />
éapelli stessi.<br />
Per il tratatnouto delia barba e Iozioue di toeletta<br />
Pilogenio sempre Pilogeno<br />
In vendita in tutto le farmacie, drogherie e profumerie dei Brasile<br />
FÜLQIHI<br />
con SOO metri<br />
In tutte le case<br />
che hanno viaggiatori<br />
Único depositário:<br />
¦ *!<br />
110 Éíj<br />
Caixa Postal, õõl<br />
— S. PAULO -<br />
apelaria e Fabrica de Bonets<br />
di Gazzotti Aristodemo<br />
Bonets de malha - Bonets para homens,<br />
meninos e meninas - Concertam-se guarda<br />
chuvas colocam-se capas de seda ou<br />
de qualquer outra qualidade, reformamse<br />
chapéus de cabeça.<br />
Rua da Liberdade, 2-A - S. PAULO<br />
Telefono, centr. 333b<br />
Hotel Rebecchíno<br />
PREZZI MODICi<br />
Di fronte alia<br />
Slaziouc delia Lucc<br />
S. PAULO<br />
Cülzolai e liegozionti di Cuoio!<br />
OÜrs alie fo:me ferrale cU n. 18 ai 44<br />
d ogni specic, sto ultimando anche un completo<br />
as^orlimento di forme liscie da uumó e<br />
signora, giappmcse e ameiicane, ultimo slile,<br />
con punia media e finíssima, che le venderò<br />
senza allerere i prezzi a chi ne vuole approliltare<br />
- Rua Florencio de Abrtu 17- G. Ferro.<br />
tBmmmammimmmmmMmMMmMKaMÊMmmMMsmsMMMmMiMMmmM9<br />
Bazar COLUMBIA<br />
Rua S. Bento, 87<br />
TcIcfonn,ceníral5214-5 PAULO<br />
Unco Slôbilimcnto modcllo per lü vendiía<br />
di G;oco((oli, Bambole. Velocipedi, giuochi<br />
ricreativi e isfruttivi per snla e per ario libera.<br />
Sempre le ultime novtiá d pr zzi<br />
convenien-issimi<br />
1<br />
/?<br />
4 xl<br />
¦¦:<br />
$<br />
«
I<br />
Dott. Giuseppe Farano<br />
dei R. Isfitufo di fecnica operatoria di Napoli, g;à aiufo delia Malenrfá.<br />
Chirurgo degli Ospedali Napoletani Uniti — Operazioni — Malaílie delle<br />
signore — Parti. — Consultório: Rua José Bonifácio, 34 - Consulte: Dalle<br />
ore 2 alie 4 — Telefono, 1626 - central<br />
Rua Dr. Silva Pinto, 1S — Bom Retiro — delle ore 4 lj2 elle 6 pomer.<br />
Prof. Dr. A. Guarnerl<br />
Docente di Medicina Operativa<br />
Rua Barão de Üapetininga, 10<br />
dalle 9-11 - c dallí 2 4.<br />
Tel.fono N. 5179 Gdjdc<br />
Caixa Postal 1377<br />
Dott. Marcello Blfand<br />
Primário dell'Ospedale Umberto 1/<br />
Medicina t Chirurgia in generale Malattie<br />
dello stomaco e degli intestini e malattie<br />
dei bambini<br />
Rtsdenza: Rua S. Carlos'do Pinhal, 7<br />
Telefono, 207 Centrai<br />
Consultório: Rua Boa Vista, 28<br />
Telefono, 1038 Central<br />
Dott. Roberto Somes Caldas<br />
Specialisla per lc molallie dei bambini<br />
Ex-assisftnte dei dollori Moncorvo di Rio de<br />
Janeiro e Capo delia Clinica dei bambini<br />
delia Sanla Casa di Misericórdia<br />
Visile dalle ore 2 alie 4 pomeridiane<br />
Kts;denz3 e Consultório :<br />
Rua Major Quediulio, 5 - Tel. 103-ccni.<br />
Dott. B. Hubbo<br />
Medico, Cliirurgo e Chleírlco, ebi itolo<br />
dalla Facolíá di -Baliin, ex-Chiruryo<br />
degli Ospedali di Napoli. Chirurgo<br />
deirOspedale Urr.berío I„.<br />
AVENIDA RANGEL PESTANA. 124<br />
Dalle 7nlle 9 c dalle 1 elle 3 - Tel. 1675-Braz<br />
Dottop Fasquale Sinisgalü<br />
CHIRURGO-DENTISTA<br />
Malattie delia bocca—Lavori sistenia<br />
nord-americauo.<br />
Specialitá iu bridge-worki c denliere analomicllê,<br />
massima eslelica e durabilifá.<br />
Avenida 5. João. 23 — Telef.: Cenlral 2288<br />
Consulte : dalle ore 8 alie 17<br />
Dott. P. C. DRUNETTI<br />
DireUore dellOspedale di<br />
Caritá dei Braz<br />
Largo Sele de Setembro, 2<br />
Telefono, Central 4226<br />
Medicina c Chirurgia Generale<br />
Dott. V. Grazlano<br />
delia Facolíá di Medicina di Rio de.Janeiro.<br />
Ex-assislente di clinica chirurgica dello Sanla<br />
Caso di Rio e di quello di S, Paulo. Trattamento<br />
speciale delia Sifiliile.<br />
Rcsid.: Rua da Liberdade, lü -Tel. 2U84 cenlr.<br />
Cons.: R.S. João, H(5obreloja)-Tel.232Jcen.<br />
Dalle II alie 12 e dal'c 13 alie 17<br />
Dott. Cario Mauro<br />
Medico e Operatorc<br />
Chirurgia — Malattie delle Signore<br />
Rua Aurora, 145 (angolo di Rua Arouche) - Tel.: 5158 cidade<br />
Dott. Giuseppe Tipaldi<br />
Medicina c Chsrurgia generale<br />
Laurcato per Ia Facoltà di Moriicina di<br />
tíaliia.Con lunga pratica di ospedaií. Tratta<br />
con speciale plguardo lc malattie dei baiablni,<br />
delle signore ç veuoreo-sifilit:cr>?.<br />
Consultório: Rua S. João, ti. 47<br />
Teleíono, 4528-Central- Dalle 14 alie 17-<br />
Residcn/.a : Av. Rangel Pestana, 85 -Telefono,<br />
222-Briíz-Dalle 91[2 alie 11 1|2.<br />
Doíí. Mario de Sancíis<br />
Dell' Islifulo di Patologia, c delia Policliuicu dei prof. Caslellino u Nopoli.<br />
MEDICINA INTERNA 5YPHIL1S - TUÔERCUL05E<br />
Kua da Liberdade, 13-B (sobr), dalle tí alie 11 aut. - Toí.: Oèatr. 4015<br />
CLINICA OCCUUSTICA - Pcr il Iratlamcnto<br />
complelo di tutte lc malaílie degli occiii con i<br />
mclodi piü reccnli e clficai.i ¦% Direltori :<br />
Prof. Dotl Alberto Beicdedi<br />
dtirOspcdullc delia Ben. Porlo)ilicse<br />
Prcf. Dotl. Annibale Pen allea<br />
deirOspedale Umberto I<br />
Rua Dr. Falcão, 12, dali' I alie 4 pomeridiane<br />
Telefono 2541 - Caixa Poslal lOlO<br />
Dott. Arturo Zapponi<br />
Medico-cliirirgo e ostetrico delia R. Univ.<br />
di Pisa, abililalo per titoli dal Gov. I;ederale.<br />
Ex-interno dcll'0spedale Magjjiore di Milauo.<br />
Malaílie delle signore e dei bambini. Analisi<br />
microscopiclic. Cura delle malaílie venerec e<br />
s.fililich» con melodo próprio.<br />
Cons : Av. 5. Joõo, 12, ddllc 2 1(2 alie 5 p.,<br />
Tel. 3471 - cid. - Res.: Av. Run^tl Pestana, 88,<br />
dalle 8 alie 9 e dalle 13 alie 13 -Tel. 15.5-Braz.<br />
Dott. Giuseppe Tosi<br />
delle R. Cliniche ed Oüpedali di Napoli,<br />
deirOspedale «Umberto 1»<br />
Abilifülo per tiloli e per esami in<br />
Rio de Janeiro e Bahia<br />
Medicina e Chirurgia in generale<br />
Consultório: Rua Barão Üapetininga 7<br />
dalle 14 alie 16 — Telefono, 734 cenlr.<br />
Tarmaeia Paulistana Dr. Vincenzo De Simone<br />
Ssrvizio rápido e scrupoloso a quàlunc|ue<br />
ora, Ijicendosi auclic consegna a domicilio.<br />
Droglie c med.'c»mcníi di quaiilá e pureza<br />
yaranlili.<br />
Famiacista: Settimio LanzülIoUí<br />
Kua da Consolação, ãuf. (angolo<br />
Alam. Santos) Telef.2550- Cidade<br />
Clinica Medico-Ehirurpa ed Osfetrico-Ginlopo dei tmk<br />
Valentino Sola e G. Zaccai^o<br />
Rua Augusta, 327 - Telef. cid. 2964 — Av. 5. João. õô - Telef. cid. 4279<br />
Alia chirurgia. malaílie delle signore'— Malaílie delia pelle c vencreo»sifiiil:che — Vic úrinaric<br />
Cura delia Tubercolosi col nuovo melodo de! pruf. Lo Mônaco<br />
Consultório: Rua S. João, 63 — Telefono, cidade +279 — Dalle 8 alie 12 e dalle 13 alie 13<br />
Dott. Antônio Bondino<br />
Specialisla nelle malaltie delle signore, cjcoadiutore<br />
del!a Clinica Osletrica delia R. Universili<br />
di Napoli. Laurealo dali' Accademia<br />
di Medicina di Parigi,<br />
Consultório:<br />
32, Praça da Republica, 32<br />
dalle 7 alie 3 e dal!" 1 alie 3 - Telef.: Cid. 5319<br />
Dr. Luiz Migliano<br />
MEDICO SPECIALISTA IN<br />
Analisi Cliniche<br />
R. Quintino Bocayuva, 36a - Telefono 4-2 5 centrai<br />
Laboratório: aperto delle ô 112 o, m. alie 3 p. m,<br />
Rcsideiuft: Rua Lavapc3, IÔ2 — Telef. 21 õô cenlral — Analisi complete<br />
e scrupolojc di urina, sangue, feci, spu'i, laífc, sueco-gastrico, pus, ecc.<br />
Spccialità : Reazioni di Wasscrmann c cosfnntc di Awbard<br />
r.ahnnatnnin íCanalici {^u íuuga pratica ueirautico "isü-<br />
LaUOralDrlO U (IIIÍIIISI tuto PMteurn di S. Paulo e uelWati-<br />
i i i Ipciiinn Miriel tutü<br />
Oswaldo Cruz di Rio.<br />
üel CIOU. JtftUHIQ flJULlbi Reazione di Wassermarm e autovaccini. Esa-<br />
_. _ .. mm j ' c4 me comP'e,° di urina, feci, sputo, sangue,<br />
Ri LlDerO B&darÓj 53 sueco gástrico, laüe, pus, ecc. Peli e squa-<br />
Tel.: Central 5-139 ' ftU7r!; í'ammen!i<br />
Aperto tutti 1 fto'ogi^ „ It,<br />
giorni dalle 8 alie lü.<br />
Dr. Giuseppe Bárbaro<br />
Chirurgo-Dentisla<br />
Specialisla per lc malotlic delia bocca edeidciili<br />
Eseguisce qualunque lavcro di piolesi den-<br />
(ária, conforme le recenlissinie inveuzioni.<br />
Cons.: Kua Major Diogo, 12<br />
Telefono, Central 590Ü<br />
Dott. Giovanni Sodini<br />
R IO Cl<br />
dei RR. Spedali di Lucca. Loureafo nc'le Fccol'à di Firenze c di<br />
Janeiro. Ex-chirurgo Primário Oipedole Italiano Umbeitol.<br />
Medicina - Chirurgia - /Mdnífie delle S gnore.<br />
Diagnosi precoce e cura radicale delia Sifilide
m®<br />
IL PASQUINO COLONIALE - Caixa "„-T. - S. Paulo<br />
fi-í^;<br />
d<br />
ÍÊ&<br />
*<br />
7* v-!J<br />
" -yS-sí<br />
Ti.I«-t.',<br />
.«¦<br />
¦¦¦ .<br />
|;0.v<br />
y.<br />
¦<br />
m<br />
¦ :<br />
i_S__»«j_iK__S^^<br />
'*.-.¦.