18.06.2013 Views

Rolex Capri Week - Diva Sailing Team

Rolex Capri Week - Diva Sailing Team

Rolex Capri Week - Diva Sailing Team

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Regate<br />

Regatando tra i<br />

Faraglioni<br />

Regate di primavera a <strong>Capri</strong>. Yacht Club Costa Smeralda e Yacht<br />

Club <strong>Capri</strong>, insieme a <strong>Rolex</strong>, firmano l’evento che apre la<br />

stagione di altura nel Mediterraneo<br />

di Giovanni Piccardi - foto di Carlo Borlenghi


Un lungo applauso aveva<br />

concluso l’intervento<br />

del capitano<br />

Filippo Petrucci del<br />

Servizio Meteorologico<br />

dell’Aeronautica Militare, invitato<br />

a illustrare ai quasi 40 skipper<br />

presenti al briefing al <strong>Capri</strong> Palace<br />

di Anacapri gli aspetti metereologici<br />

che avrebbero caratterizzato la settimana<br />

di regate. “Una zona difficile<br />

da prevedere, quella di <strong>Capri</strong>,<br />

abituati così come siamo a parlare<br />

di termiche, e invece in questo<br />

momento dell’anno siamo ancora<br />

agli albori della stagione primaverile.<br />

Questo periodo per di più coincide<br />

con un momento in cui tutta la<br />

penisola italiana è interessata da<br />

una recrudescenza dei fenomeni<br />

invernali, con piogge molto abbondanti<br />

e temperature al di sotto della<br />

media. L’unica certezza per noi è<br />

...l’instabilità. I venti dovrebbero<br />

attestarsi su regime di brezza,<br />

comunque mai superiori ai 6 – 8<br />

nodi, in prevalenza da sud-ovest…”.<br />

Bentornati a <strong>Capri</strong>. La <strong>Rolex</strong><br />

<strong>Capri</strong> <strong>Sailing</strong> <strong>Week</strong> è una regata<br />

nuova, perché è nata solo lo scorso<br />

anno. Ma idealmente ha ereditato la<br />

tradizione che dal 2002 vuole a<br />

<strong>Capri</strong> l’apertura della stagione della<br />

vela d’altura in Mediterraneo, come<br />

è stato per i tre anni precedenti con<br />

il Mondiale IMS.<br />

Regia ancora una volta a cura di<br />

Yacht Club <strong>Capri</strong> e Yacht Club Costa<br />

Smeralda (che con questo evento<br />

apre il suo Calendario sportivo) con<br />

<strong>Rolex</strong> title sponsor della manifestazione.<br />

Una festa della vela per Swan<br />

45, Farr 40, i nuovi “mini-maxi” e<br />

una decina di Comet, barche del<br />

cantiere Comar.<br />

L’improvvisa apparizione di una<br />

barca tra i Faraglioni,<br />

al largo di <strong>Capri</strong><br />

The unexpected appearance of a<br />

yacht through the Faraglioni<br />

rocks off <strong>Capri</strong><br />

46/ YACHTING IN COSTA SMERALDA


Una settimana di grande sport, di<br />

eventi indimenticabili – uno su tutti<br />

il concerto di Lucio Dalla organizzato<br />

alla Certosa di San Giacomo – di<br />

grandi emozioni e protagonisti. E<br />

poi si sa, a <strong>Capri</strong> l’atmosfera è unica,<br />

inconfondibile, con il sole o con la<br />

pioggia.<br />

Le gare si sono articolate su quattro<br />

giorni di regate, sempre con 3 partenze<br />

differenti per le diverse categorie<br />

di imbarcazioni iscritte. Per<br />

non smentire il capitano Petrucci, i<br />

venti non hanno mai raggiunto<br />

intensità superiore ai sei-otto nodi:<br />

anzi, l’ultimo giorno di gara il Comitato<br />

ha dovuto annullare le prove<br />

proprio per mancanza di vento! A<br />

conquistare il podio Vincenzo Onorato<br />

con Mascalzone Latino–Capitalia<br />

tra i Farr 40, Leonardo Ferragamo<br />

48/ YACHTING IN COSTA SMERALDA<br />

Ogni giro di boa può decidere<br />

l’esito di una regata<br />

Each buoy rounding<br />

can be decisive<br />

con lo Swan 45 Cuordileone, Giorgio<br />

Ruffo con il mini-maxi Aleph e<br />

Guido Morisco sul Comet 51 Nur:<br />

questi i vincitori, nelle rispettive<br />

classi, della seconda edizione della<br />

<strong>Rolex</strong> <strong>Capri</strong> <strong>Sailing</strong> <strong>Week</strong>.<br />

Con un ampio sorriso, lieto per la<br />

vittoria, Vincenzo Onorato ha raccontato<br />

ai giornalisti come finalmente<br />

si fosse spezzato quel maleficio<br />

che lo faceva vincere in tutto il mondo<br />

e non nelle acque di casa in cui<br />

era cresciuto, paradossalmente:<br />

“Non vincevo in questo mare dal<br />

1980, in occasione di una Tre Golfi.<br />

Capite quindi perché sono così con-<br />

tento. Naturalmente devo molto ai<br />

miei compagni di squadra, tra cui<br />

l’amico Russell Coutts che era il mio<br />

tattico, e ad Adrian Stead che era al<br />

suo fianco nel pozzetto. Stiamo per<br />

riprendere con gli Acts di Valencia,<br />

mi vorrei portare dietro questo ottimismo<br />

di oggi: quando si lavora con<br />

dedizione anche gli obiettivi più<br />

ambiziosi possono diventare realtà,<br />

e allora andiamo a cercare di prenderla<br />

e portarla a Napoli, questa<br />

Coppa America!”.<br />

Felice anche Guido Morisco di Nur,<br />

che temeva che il varo recentissimo<br />

avrebbe pregiudicato i risultati.<br />

“Invece evidentemente la precedente<br />

esperienza dell’equipaggio sul<br />

vecchio Nur ha dato i suoi frutti,<br />

anche con il poco tempo che abbiamo<br />

avuto per fare i normali test e


mettere a punto la barca!!”. Gli fa<br />

eco Massimi Guardigli, armatore di<br />

Andromeda e CEO di Comar Yachts:<br />

“Una bella serie di regate, impegnative<br />

a causa delle non ottimali<br />

condizioni meteo. Con questa nuova<br />

serie sportiva, disegnata da<br />

Andrea Vallicelli e Alessandro<br />

Nazareth, stiamo riscuotendo molti<br />

successi, perché sono barche sì<br />

ideali per la crociera, ma che regalano<br />

buone soddisfazioni anche<br />

come imbarcazioni da regata”. C’era<br />

anche il Principe Frederik, erede<br />

al trono di Danimarca, che sul suo<br />

Farr 40 Nanoq si è piazzato all’ottavo<br />

posto della relativa classifica.<br />

Su Atalanti XI di George Andreadis<br />

invece ha brillato la stella di Sofia<br />

Bekatorou, velista dell’anno ISAF<br />

nel 2002 e 2004. Pochi problemi da<br />

risolvere, per Comitato Regata e<br />

Giuria Internazionale.<br />

I molti fotografi imbarcati ogni<br />

mattina sulla barca stampa – i<br />

comodissimi Baia One dei Cantieri<br />

di Baia – hanno portato a casa le<br />

immagini spettacolari dei Faraglioni<br />

attorniate dalle vele in gara. Soddi-<br />

Le barche in banchina alla<br />

Marina Grande di <strong>Capri</strong><br />

Boats moored at <strong>Capri</strong>’s Marina<br />

Grande<br />

sfatti i rappresentanti dei due Circoli<br />

organizzatori, il C.te Gianfranco<br />

Alberini per lo YCCS e Massimo<br />

Massaccesi per lo Yacht Club <strong>Capri</strong>:<br />

“ci sembra di poter guardare con<br />

ottimismo al prossimo anno, ai<br />

prossimi anni” dice soddisfatto il<br />

Presidente Massaccesi al termine<br />

della Premiazione. Oltre al main<br />

sponsor <strong>Rolex</strong>, è d’obbligo un ringraziamento<br />

ai supporters della<br />

manifestazione: Peroni, Ferrarelle,<br />

Nyl e il Cantiere di Baia. Uno dei<br />

bellissimi tramonti capresi illumina<br />

il villaggio regate che si va svuotando.<br />

Appuntamento a <strong>Capri</strong>,<br />

alla prossima primavera.


Racing round the<br />

Rocks<br />

Around of applause marked the<br />

end of meteorologist Captain<br />

Filippo Petrucci’s presentation at the<br />

Skippers’ Briefing illustrating the<br />

conditions expected for the coming<br />

week of regattas. “This is a difficult<br />

zone to predict given that we usually<br />

talk about thermal breezes here,<br />

but at the minute we are just at the<br />

start of spring. The entire Italian<br />

peninsula is also currently experiencing<br />

wintry conditions with<br />

heavy rain and low temperatures.<br />

The only certainty here is instability.<br />

Winds should be breezes, never getting<br />

above 6 – 8 knots, mainly from<br />

southwest.”<br />

Welcome back to <strong>Capri</strong>. The <strong>Rolex</strong><br />

<strong>Capri</strong> <strong>Sailing</strong> <strong>Week</strong> is a new regatta,<br />

inaugurated just last year, but it carries<br />

on the tradition which has seen<br />

<strong>Capri</strong> open the Mediterranean offshore<br />

sailing season since the IMS<br />

Worlds were held there in 2002.<br />

Organized once again by the Yacht<br />

Club <strong>Capri</strong> and the Yacht Club Costa<br />

Smeralda (which opened its<br />

sporting calendar with this event),<br />

<strong>Rolex</strong> was title sponsor of the event<br />

which saw Swan 45s. Farr40s,<br />

Comets, and the new “Mini-Maxi”<br />

IMA division competing.<br />

A week of great sport. Memorable<br />

social events, emotions and characters.<br />

And as everyone knows,<br />

<strong>Capri</strong>’s unmistakeable atmosphere<br />

abounds, come rain or sun.<br />

The regattas were spread over four<br />

days of racing, with three separate<br />

starts for each of the competing<br />

divisions. Captain Petrucci was right<br />

about the breeze which never got<br />

stronger than 6 -8 knots with the last<br />

day’s racing cancelled due to light<br />

air. Vincenzo Onorato took first<br />

place with his Farr 40 Mascalzone<br />

Latino–Capitalia, as did Leonardo<br />

Ferragamo among the Swan 45s<br />

with his Cuordileone, Giorgio Ruffo<br />

for the Mini-Maxis with Aleph and<br />

Guido Morisco, owner of the Comet<br />

51 Nur.<br />

Happy and smiling after his win,<br />

Vincenzo Onorato told journalists<br />

how the curse which had prevented<br />

him from winning in the waters of<br />

his Neapolitan hometown had finally<br />

been lifted: “We haven’t won<br />

here since 1980, so you can understand<br />

why I’m so happy. Naturally I<br />

owe lot to my team mates, including<br />

my tactician Russell Coutts and<br />

Adrian Stead in the pit. We will<br />

bring today’s optimism with us as<br />

we return to Valencia for the Acts<br />

bringing today’s optimism with us:<br />

with dedication even the most<br />

ambitious objectives can become<br />

reality, so we’re going to go out<br />

there and bring the America’s Cup<br />

to Naples!”<br />

Guido Morisco was also pleased<br />

given Nur’s recent launch. “Obviously<br />

the team’s experience on the<br />

previous Nur paid off, even if we<br />

had little time to test and adjust the<br />

boat.” Andromeda’s co-owner and<br />

CEO of Comar Yachts, Massimo<br />

Guardigli, echoed those sentiments,<br />

“A nice series of demanding regattas,<br />

thanks to the weather condi-<br />

Uno dei protagonisti dell’evento:<br />

Mascalzone Latino - Capitalia di<br />

Vincenzo Onorato<br />

One of the event’s protagonists:<br />

Vincenzo Onorato’s Mascalzone<br />

Latino - Capitalia <strong>Team</strong><br />

tions. This new sports series<br />

designed by Vallicelli and Nazareth<br />

is doing really well.” H.R.H Prince<br />

Frederik, heir to the throne of Denmark,<br />

was also present with his Farr<br />

40 Nanoq while on board George<br />

Andreadis’ Atalanti XI was Sofia<br />

Bekatorou, ISAF sailor of the year in<br />

2002 and 2004.<br />

The Race Committee and Interna-<br />

52/ YACHTING IN COSTA SMERALDA YACHTING IN COSTA SMERALDA /53


tional Jury had few problems to<br />

resolve and both Commodore<br />

Gianfranco Alberini of the YCCS<br />

and Massimo Massaccesi, President<br />

of the YCC were satisfied with how<br />

Tramonto di un giorno di gara: si<br />

rientra in porto<br />

Sunset on a race day: the return<br />

to port<br />

the event had gone. “We can look<br />

forward optimistically to next year,<br />

to the next years”, said Massaccesi<br />

at the prizegiving ceremony.<br />

Apart from the main sponsor <strong>Rolex</strong>,<br />

thanks go to event supporters: Peroni,<br />

Ferrarelle, Nyl and Baia Yachts.<br />

A beautiful <strong>Capri</strong> sunset illuminates<br />

the race village. See you next<br />

spring, in <strong>Capri</strong>.


L’equipaggio di Cuordileone, insieme a Leonardo Ferragamo, esulta per la vittoria<br />

La premiazione dell’equipaggio<br />

di Mascalzone Latino<br />

Roy Capasso premia l’imbarcazione<br />

Madina di Dario Ferrari col premio<br />

“In style performance”<br />

58/ YACHTING IN COSTA SMERALDA<br />

Massimo Massaccesi e<br />

Patrick Heiniger premiano Nur<br />

Arnaud Boetsch, Edoardo Recchi, Gianfranco Alberini,<br />

Lionel Aëschlimann<br />

Il premio a Aleph


Pasquale e Antonisa Natuzzi<br />

Stefano Leonardi e Vivian Rodriguez Gian Riccardo Marini premia Mintaka<br />

Il Capitano Filippo Petrucci e Paolo Cian Gunther Persiehl, Carlo Rolandi e John Ripard<br />

60/ YACHTING IN COSTA SMERALDA<br />

Ola!!! Frederik di Danimarca Massimo Guardigli<br />

Karin e Sandro Ricetto


Un momento della serata di gala alla Certosa di <strong>Capri</strong><br />

Gian Riccardo e Clara Marini Patrick Heiniger e Nina Stevens<br />

Patrick Heiniger e Nina Stevens con Massimo e Valeria Massaccesi<br />

62/ YACHTING IN COSTA SMERALDA<br />

Leonardo Ferragamo<br />

Sofia Bekatorou

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!