19.06.2013 Views

Libro Poesie 2007 - Lions Club Riccione

Libro Poesie 2007 - Lions Club Riccione

Libro Poesie 2007 - Lions Club Riccione

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

LIONS CLUB RICCIONE<br />

www.lionsriccione.it<br />

6° Concorso di Poesia<br />

“Claudia Gemini”<br />

2006/<strong>2007</strong><br />

L’Amore è...<br />

COMUNE DI RICCIONE<br />

Assessorato alla Pubblica Istruzione


Della vita di Claudia si possono dire due cose: che ha sentito forte la<br />

corrispondenza tra sé e il Mistero e che la sua esistenza è stata davvero<br />

molto breve. È nata a <strong>Riccione</strong> il 7 febbraio 1958, si è laureata a<br />

Bologna in Lettere Moderne ed è poi rimasta nella sua città, dove ha<br />

vissuto con gioia e spensieratezza l’infanzia, con senso di responsabilità<br />

i rischi educativi di madre e di insegnante e con disponibilità e<br />

gratitudine l’amicizia. A trent’anni tutte le aspettative e i desideri si<br />

sono avverati, anche quello del compimento totale dell’esistenza.<br />

Nell’adesione docile e consapevole di appartenere ad un disegno molto<br />

più grande di lei ha affrontato serenamente anche la malattia, che l’avrebbe<br />

condotta precocemente alla morte. Questo evento ha lasciato in<br />

molti un profondo scoramento, ma anche il segno di una certezza come<br />

recitano le parole del Miguel Mañara riportate sulla sua lapide.<br />

Adesso sono in mezzo ai vivi<br />

come il ramo nudo<br />

il cui secco rumore fa paura al vento della sera.<br />

Ma il mio cuore è gioioso<br />

come il nido che ricorda<br />

e come la terra<br />

che spera sotto la neve.<br />

Perché so<br />

che tutto è dove deve essere<br />

e va dove deve andare:<br />

al luogo assegnato da una sapienza<br />

che (il Cielo ne sia lodato!) non è la nostra.<br />

3<br />

da “Miguel Mañara”<br />

di O. Milosz


L’amore è...<br />

Siamo da poco entrati nel terzo millennio e ci accorgiamo<br />

d’essere attori e spettatori di alcuni mutamenti radicali<br />

del mondo in cui viviamo.<br />

Ci si pone il problema se uno dei più grandi valori<br />

dell’umanità, in altre parole “l’amore” possa ancora essere presente<br />

in un mondo come quello odierno, dominato dagli affari,dal<br />

mercato globale, dall’utile economico e dalla competizione.<br />

A sentire quanto liberamente espresso in forma poetica<br />

dai ragazzi delle Scuole Medie di <strong>Riccione</strong> siamo di fronte<br />

ad un mondo pieno di pericoli ma con tanta voglia di<br />

“amore”.<br />

Per loro “l’amore è…” tolleranza che rinsalda l’amicizia,<br />

accettazione che favorisce la pace, comprensione che<br />

riconosce la libertà, umanità che avvalora la solidarietà, generosità<br />

che supera i conflitti e porta alla fratellanza.<br />

“L’amore è…” ricchezza senza misura, luce che ravviva<br />

lo sguardo, calore che riscalda il cuore; è qualcosa che va<br />

al di là della morte e come scriveva il Foscolo “ sol chi non<br />

lascia eredità di affetti, poca gioia ha nell’urna”.<br />

L’amore è davvero l’eredità più preziosa e noi tutti speriamo<br />

che il volume di poesie pubblicate quest’anno possa<br />

rimanere nel cuore di tanti.<br />

Un ringraziamento va senza dubbio ai ragazzi, ai<br />

loro insegnanti, al Dirigente Scolastico che ha sempre creduto<br />

in questo progetto, alla Fondazione Carim, ma soprattutto al<br />

nostro Sindaco Daniele Imola ed all’Assessore alla Pubblica<br />

Istruzione Sabrina Vescovi, che hanno sostenuto anche econo-<br />

5


micamente questa nostra iniziativa avvalorando sempre più il<br />

trinomio Scuola-Comune-<strong>Lions</strong> <strong>Club</strong>.<br />

“L’unione fa la forza” e la nostra forza ci viene data<br />

dalla partecipazione quantitativa e qualitativa dei nostri<br />

ragazzi,e questa forza è diretta ai nostri giovani , affinché<br />

abbiano sempre la possibilità di credere, sperare e realizzare<br />

“un mondo d’amore”<br />

LIONS CLUB RICCIONE<br />

ROBERTO ROSSI E PAOLO DEL BELLO<br />

coordinatori Premio di Poesia “Claudia Gemini”<br />

6


La parola al Sindaco…<br />

Il tema scelto per la sesta edizione del concorso di poesia<br />

dedicato a Claudia Gemini rappresenta il completamento di questo<br />

ideale percorso tra i sentimenti dell’uomo. Gli argomenti trattati in<br />

precedenza si possono riassumere proprio con la parola “Amore”,<br />

un’espressione del nostro essere che si può concretizzare in mille<br />

modi diversi.<br />

In primo luogo penso di poter affermare con certezza che<br />

L’Amore è ... Claudia.<br />

L’amore per la vita, per l’insegnamento, per i suoi ragazzi,<br />

per i suoi cari, sentimenti che ha sempre saputo esprimere con grande<br />

passione ma con altrettanta discrezione. Cosi come l’impegno dei<br />

suoi genitori a proseguire questa significativa “avventura” di un<br />

concorso in memoria della propria figlia rappresenta un segno tangibile<br />

di un sentimento che non avrà mai fine. Anche questo è<br />

Amore.<br />

Mi auguro che la lezione della famiglia Gemini sia di stimolo<br />

per tutti i ragazzi che si cimentano in questo concorso.<br />

State vivendo un’età dove, per fortuna, vivete l’Amore (nel<br />

senso più ampio del termine) con quel pizzico di ingenuità e grande<br />

semplicità che contraddistinguono questo periodo della vita.<br />

Peraltro, cominciate a confrontarvi con maggior consapevolezza a<br />

nuove esperienze.<br />

I primi Amori giovanili, il rapporto con i genitori, con gli<br />

amici, con vostri coetanei bisognosi di aiuto e conforto, situazioni<br />

queste che possono ispirare sentimenti forti e indimenticabili.<br />

Sono queste esperienze che rimarranno nella vostra memoria<br />

per tutta la vita e ricordatevi che rende più felici il donare Amore<br />

che riceverlo.<br />

7


Il mondo dei grandi è talmente complicato che rende problematico<br />

anche vivere sentimenti così semplici, ma così importanti.<br />

Concludo quindi questa mia breve riflessione con l’augurio<br />

di sempre, quello rivolto al mondo degli adulti a leggere con attenzione<br />

le vostre poesie e di cogliere ogni vostro pensiero e farlo proprio,<br />

nella speranza che l’espressione di questo sentimento ci aiuti<br />

a vivere tutti più serenamente a con più Amore.<br />

8<br />

Il sindaco di <strong>Riccione</strong><br />

DANIELE IMOLA


Le tante sfumature dell’Amore<br />

Il primo pensiero che mi è venuto in mente quando ho<br />

letto il titolo del concorso di quest’anno “L’Amore è...”, è stato<br />

quello di pensare alla testimonianza senza dubbio molto forte<br />

della Famiglia di Claudia Gemini, che anche attraverso questo<br />

concorso è l’esempio per tutti di come l’amore vero sia un<br />

sentimento che si perpetua e si accresce nel tempo. Un sentimento<br />

che va oltre ogni difficoltà, ogni barriera, nonostante<br />

tutto perchè, come diceva madre Teresa di Calcutta: Il vero<br />

amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare<br />

qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Solo allora si ama sinceramente.<br />

Dunque il tema scelto quest’anno sembra racchiudere<br />

quelli delle passate edizioni: fratellanza, amicizia, pace,<br />

libertà e solidarietà, valori tutti fondati sull’amore, amore per<br />

la vita, la famiglia, per se stessi e soprattutto per gli altri.<br />

Per questo noi adulti dobbiamo metterci in ascolto<br />

dei pensieri di questi ragazzi perché siano loro oggi ad insegnare<br />

a noi le tante “sfumature” dell’amore, che a volte presi<br />

da mille impegni quotidiani ci capita di non vedere più .<br />

Ed è per questo che anche a nome della Fondazione<br />

che presiedo, da sempre attenta a temi culturali e sociali, sono<br />

felice di essere tra i sostenitori di iniziative come queste che,<br />

attraverso percorsi costruttivi e stimolanti come lo è la poesia,<br />

aiutino i nostri ragazzi nel loro cammino di crescita.<br />

9<br />

LUCIANO CHICCHI<br />

Presidente Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di Rimini


6° Concorso di poesia “Claudia Gemini”<br />

I VINCITORI<br />

1 a classificata GRETA BREDDEMANN 2/I<br />

2 a classificata MARY MALAVENTURA 3/G<br />

3 ° classificato MIRCO BENEDETTI 2/ L<br />

4 a classificata AMBRA VITALI 2/D<br />

5 a classificata GIULIA GORGORONI 2/D<br />

Premi Speciali della Giuria:<br />

CHIARA CECCARINI 3/C<br />

MARTINA PETTONI POSSENTI 2/N<br />

ALEX SALESIO 2/N<br />

MARCO BRACCI 2/ L<br />

1<br />

Piccoli Poeti:<br />

° classificato KIM CASADEI 1/D<br />

Premi Speciali della Giuria:<br />

MILENA BALDUCCI 1/D<br />

SILVIA BIANCHI 1/D<br />

FRANCESCO BORIONI 1/D<br />

11


VINCITORI


L’AMORE PIÚ GENEROSO<br />

1° classificata<br />

Quando penso all’amore penso a mia madre<br />

che mi risveglia con un bacio ogni mattina<br />

che mi accoglie al mio ritorno<br />

che mi sgrida con amore severo perché è in pena per me.<br />

C’è amore nelle sue mani che rifanno il mio letto<br />

c’è amore nei suoi passi che lei muove per accontentarmi<br />

c’è amore nel suo sorriso che maschera<br />

la tristezza del momento<br />

quando penso all’amore penso a una mamma,<br />

una mamma qualsiasi, che ogni bambino<br />

meriterebbe di abbracciare,<br />

una mamma che ascolta,<br />

che aspetta,<br />

che ti ama per quello che sei<br />

e che veglia in silenzio mentre ti guarda crescere.<br />

14<br />

Greta Breddemann<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore viaggia,<br />

oltre lo spazio,<br />

oltre il tempo.<br />

L’amore non passa,<br />

non quello che si prova per la propria creatura,<br />

non quello che si prova abbracciandola,<br />

stringendola,<br />

sentendola.<br />

“Ciao mamma torno fra poco”<br />

Queste sono state le sue ultime parole:<br />

“Ciao mamma torno fra poco”<br />

Non ha più fatto ritorno.<br />

La disperazione può anche passare<br />

Ma l’amore no,<br />

basterà quello a tenerla viva per sempre.<br />

15<br />

2° classificata<br />

Mary Malaventura<br />

3° G


L’AURORA E L’ORIZZONTE<br />

L’amore è la melodia del cuore,<br />

è il sogno dei sogni,<br />

la primavera della vita<br />

la vita di tutti i giorni,<br />

è l’orizzonte<br />

dove l’aurora si appoggia<br />

e si dondola<br />

cercando di non tramontare<br />

16<br />

3° classificato<br />

Mirco Benedetti<br />

2° L


SAREBBE BELLO<br />

Sarebbe bello alzarsi la mattina<br />

e ritrovarsi circondati d’amore,<br />

per poi camminare senza paura.<br />

Sarebbe bello riconoscere l’amore<br />

sul viso di tutti,<br />

si vedrebbero sorrisi<br />

e tanta voglia di vivere…<br />

Sarebbe bello che l’amore,<br />

non fosse come un castello di sabbia,<br />

difficile da realizzare<br />

ma facile da abbattere.<br />

Sarebbe bello che l’amore<br />

non fosse solo una speranza,<br />

ma una realtà per tutta l’umanità.<br />

17<br />

4° classificata<br />

Ambra Vitali<br />

2° D


IMPROVVISAMENTE… AMORE<br />

Ero sola,<br />

abbandonata da tutti,<br />

dimenticata dal mondo.<br />

Sentivo il mio destino già segnato,<br />

improvvisamente braccia forti<br />

mi hanno portato via<br />

dal mio mondo buio,<br />

pieno di solitudine.<br />

Delle parole dolcissime,<br />

mai sentite prima,<br />

hanno sfiorato la mia anima.<br />

Ho avvertito una fitta al cuore<br />

e un brivido ha percorso la mia schiena.<br />

Goccioline simili alla rugiada<br />

hanno solcato il mio viso.<br />

Finalmente, anch’io ero amata!<br />

18<br />

5° classificata<br />

Giulia Gorgoroni<br />

2° D


SPESSO ACCADE CHE…<br />

Uno sguardo,<br />

le mani che si sfiorano,<br />

un sorriso,<br />

tutto ciò perdonalo.<br />

Non è per caso, pensaci<br />

spesso accade,<br />

non dubitare di piccoli accorgimenti<br />

non adesso, ti può ingannare.<br />

Non aver timore<br />

credici,<br />

così non ti può lasciare,<br />

attendilo,<br />

non allontanarti,<br />

convinciti, ti saprà appagare.<br />

Manca solo una tua parola dolce<br />

che il mosaico dell’Amore<br />

saprà completare.<br />

19<br />

premio speciale giuria<br />

Chiara Ceccarini<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è eterno.<br />

Le parole volano,<br />

ma l’amore continua<br />

a regnare<br />

nei cuori di chi sa amare.<br />

Ostinato,<br />

si ripropone<br />

senza chiedere il permesso.<br />

20<br />

premio speciale giuria<br />

Martina Pettoni Possenti<br />

2° N


UNA SCOPERTA<br />

I miei occhi hanno scoperto<br />

di poter vedere,<br />

le mie gambe hanno scoperto<br />

di poter camminare,<br />

ma nulla equivale a ciò<br />

che ha scoperto il mio cuore.<br />

La mia più grande scoperta è l’amore.<br />

21<br />

premio speciale giuria<br />

Alex Salesio<br />

2° N


L’AMORE ESISTE<br />

La pace<br />

nel mondo tace<br />

La gioia<br />

è spenta<br />

Ma l’amore esiste<br />

e fa la differenza<br />

nella nostra esistenza…<br />

22<br />

premio speciale giuria<br />

Marco Bracci<br />

2° L


DOV’É L’AMORE?<br />

Una mamma con in braccio<br />

il suo bimbo,<br />

lo vedo!<br />

Una coppia di anziani che<br />

si tengono per mano,<br />

lo vedo!<br />

Un bambino che aiuta<br />

un altro ad alzarsi,<br />

lo vedo!<br />

Un ragazzo e una ragazza<br />

che si baciano,<br />

lo vedo!<br />

Un’anziana signora che<br />

porta il cibo ad un gattino randagio,<br />

lo vedo!<br />

Le braccia calde di mia madre<br />

che mi stringono forte,<br />

lo sento!<br />

23<br />

1° classificato “piccoli poeti”<br />

Kim Casadei<br />

1° D


UNA SOLA DOMANDA<br />

C’è una domanda<br />

che colpisce ogni cuore:<br />

Cos’è l’amore?<br />

premio speciale giuria “piccoli poeti”<br />

Le risposte son tante:<br />

l’amore è vedere qualcuno che non sa amare<br />

e insegnargli a smettere di odiare.<br />

L’amore è rinunciare ad una cosa cara<br />

per aiutare qualcuno in una situazione amara.<br />

L’amore è accogliere un cucciolo abbandonato<br />

quando ormai l’inverno lo ha tutto ghiacciato.<br />

L’amore è un gesto affettuoso<br />

verso qualcuno più bisognoso.<br />

L’amore è una parola<br />

che viene dal cuore.<br />

L’amore è un bacio<br />

che non ha bisogno di spiegazione.<br />

Ecco la risposta:<br />

Questo è l’amore!<br />

24<br />

Milena Balducci<br />

1° D


LA RICETTA DELL’AMORE<br />

2 cucchiai di sorrisi<br />

per addolcire la vita<br />

alle persone infelici,<br />

100 grammi di unità<br />

per aiutare i popoli<br />

di diversa nazionalità,<br />

1 chilo di bontà<br />

per aiutare chi è<br />

in difficoltà,<br />

2 litri di amore<br />

per rendere più felice<br />

ogni cuore.<br />

Apparecchiare due tavole<br />

con sopra quattro colombe<br />

per augurare pace e bene<br />

nella buona e<br />

nella cattiva sorte.<br />

Infine servire questa torta<br />

bianca, nera,<br />

rossa, gialla<br />

per condividere<br />

fette di fratellanza e amore.<br />

premio speciale giuria “piccoli poeti”<br />

25<br />

Silvia Bianchi<br />

1° D


A… A… AMORE<br />

C’è il famoso innamoramento<br />

in cui balbetti in ogni momento;<br />

c’è l’amore per gli amici<br />

che ci rende tanto felici;<br />

c’è l’amore per i parenti<br />

sempre impresso nei sentimenti;<br />

c’è l’amore per mamma e papà<br />

che dà sicurezza in tutte le età;<br />

c’è l’amore per il Signore<br />

che rimane per sempre fisso nel cuore.<br />

L’amore è fantasia<br />

ed è il dono più bello che ci sia.<br />

premio speciale giuria “piccoli poeti”<br />

26<br />

Francesco Borioni<br />

1° D


CLASSI PRIME


LA PAROLA NASCOSTA<br />

Si trova in tutto il mondo<br />

come un grande girotondo,<br />

tutti lo possediamo<br />

ma non sempre ce ne accorgiamo.<br />

É una cosa sentimentale<br />

che non procura del male,<br />

fa rima con cuore<br />

e la parola segreta è<br />

AMORE<br />

28<br />

Laura Agostini<br />

1° D


É SOLO UNA DOMANDA<br />

Che cos’è l’amore?<br />

Ci sono tante risposte a questa domanda.<br />

L’amore è qualcosa di profondo<br />

che bisogna trasmettere a tutto il mondo.<br />

L’amore è adottare un bambino bisognoso<br />

d’affetto e dargliene in modo caloroso.<br />

L’amore è l’affetto per i propri genitori<br />

che ogni giorno fanno qualcosa per noi.<br />

L’amore è un mare dove tuffarsi<br />

per nuotare in un mondo migliore.<br />

29<br />

Virginia Battistini<br />

1° D


AMORE<br />

Amore per una persona<br />

che non c’è più,<br />

ma che ti ha lasciato nel cuore<br />

un sentimento forte e grande<br />

che è ancora emozionante.<br />

30<br />

Besmir Bilali<br />

1° D


L’AMORE PER I MIEI CARI<br />

Ai miei genitori do tutto l’amore<br />

che mi viene dal profondo del cuore.<br />

Loro ricambiano il mio amore<br />

e mi aiutano quando ho un dolore.<br />

Ma più di ogni altro l’amore<br />

lo dono a mia sorella,<br />

non importa se non sa parlare,<br />

l’importante è che è piccola e bella.<br />

L’amore non dura per sempre,<br />

le persone sposate litigano<br />

e vanno via per sempre.<br />

Spero che non accada ai miei genitori.<br />

L’amore ci dà gioia<br />

perchè ci tiene uniti per sempre.<br />

31<br />

Mirko Bracci<br />

1° D


L’AMORE IN NOI<br />

É una cosa meravigliosa<br />

l’amore che abbiamo dentro.<br />

É il cuore che si apre agli altri,<br />

è il rispetto e la comprensione,<br />

è la mano tesa verso il prossimo.<br />

É l’amore per gli animali<br />

e per tutte le cose che ci circondano.<br />

É l’amore per la vita.<br />

É una parola così grande,<br />

che da sola dovrebbe<br />

scacciare l’odio dall’umanità.<br />

32<br />

Sara Bravi<br />

1° D


PERCHÉ C’É L’AMORE?<br />

L’amore c’è<br />

per rallegrare ogni cuore,<br />

per togliere tutto il dolore,<br />

e perché ci dà onore.<br />

L’amore c’è<br />

per renderci liberi…<br />

liberi di amare<br />

chi più ci piace,<br />

e ciò non si tace.<br />

L’amore c’è<br />

perchè rende tutto bello,<br />

ma a volte anche brutto,<br />

perchè se qualcuno ci lascia,<br />

si disperde tutto.<br />

Perché c’è l’amore?<br />

Per amare il mondo,<br />

che Gesù ama ogni giorno.<br />

Ecco perché c’è l’Amore.<br />

33<br />

Joyce Brenvaldi<br />

1° D


L’AMORE É UN BAMBINO<br />

L’amore è<br />

cuore e calore,<br />

è fiume della vita<br />

in cui bagnarsi<br />

per avere nel mondo<br />

gioia infinita.<br />

L’amore è un bambino,<br />

che non sa dove andare<br />

e che dobbiamo guidare,<br />

perché possa toccare<br />

il cuore di tutti i potenti,<br />

scacciare l’odio dai violenti<br />

e insegnare la bontà<br />

a chi l’amore non dà.<br />

34<br />

Carlotta Di Caprio<br />

1° D


L’AMORE<br />

L’amore è una bella cosa per tutti.<br />

L’amore per gli amici ti fa aiutare<br />

un compagno in difficoltà.<br />

L’amore lo provi per i parenti<br />

e per un piccolo animale.<br />

L’amore è per tutti,<br />

per la madre e il suo bambino.<br />

L’amore è per la vita.<br />

35<br />

Lachezara Dionissieva<br />

1° D


L’AMORE É…<br />

Un’amicizia che si protrae nel tempo<br />

una discussione tra genitori e figli;<br />

un pianto, un bacio, una carezza,<br />

a volte anche solo un sorriso;<br />

un bambino tra le braccia di una mamma<br />

che lo ha desiderato senza rimpianti.<br />

Quando una persona ha cuore<br />

si manifesta l’amore.<br />

36<br />

Nicole Esposito<br />

1° D


UN GRANDE CUORE<br />

L’amore è come un grande cuore<br />

che distribuisce affetto e gioia<br />

a chi ne ha più bisogno.<br />

Per la famiglia c’è un grande amore<br />

che quando sboccia distribuisce calore.<br />

Poi c’è l’amore per il mondo<br />

che dobbiamo dare fino in fondo.<br />

Infine c’è l’amore per la natura<br />

che va conservata con grande cura.<br />

37<br />

Matteo Falco<br />

1° D


L’AMORE É<br />

L’abbraccio di un amico<br />

La carezza di una mamma<br />

Lo scherzo di un compagno<br />

Un gioco fatto insieme<br />

Una passeggiata in bici.<br />

38<br />

Kevin Invelenato<br />

1° D


CHE COS’É L’AMORE<br />

C’è chi dice che l’amore non è speranza,<br />

che non è aiutare una persona<br />

nel momento del bisogno.<br />

C’è chi dice che l’amore non è voler bene<br />

a una sorella o a un fratello,<br />

che l’amore non assomiglia alla fratellanza<br />

che c’è fra le persone di questo mondo.<br />

C’è chi dice che l’amore è soltanto amare<br />

chi si vuole come compagno<br />

e non chi ha bisogno di amore<br />

come un amico in difficoltà.<br />

C’è addirittura chi dice<br />

che l’amore non esiste affatto.<br />

Ma se non è tutto questo,<br />

che cos’è l’amore?<br />

39<br />

Xhesina Ishmaku<br />

1° D


L’AMORE É<br />

L’amore è come un fuoco<br />

che si accende dentro di noi<br />

ma qualche volta<br />

si può anche spegnere.<br />

L’amore è come una goccia<br />

di rugiada pura e limpida<br />

che ci rinfresca.<br />

L’amore è la cosa più pura,<br />

più bella e importante<br />

che Dio ci abbia mai donato.<br />

40<br />

Ledio Kopeci<br />

1° D


AMORE IN UN QUATTRO ZAMPE<br />

Mi sveglio la mattina<br />

e sei lì<br />

rannicchiato<br />

sul mio letto.<br />

Mi alzo,<br />

ti prendo in braccio,<br />

delicatamente<br />

ti accarezzo<br />

dimostrandoti il mio amore.<br />

Mentre faccio colazione<br />

salti sulle mie gambe,<br />

ti avvicini,<br />

con il tuo musetto bagnato<br />

mi lecchi,<br />

mi fai le fusa<br />

dimostrandomi il tuo amore.<br />

Ecco cos’è l’amore<br />

con un caro amico<br />

a quattro zampe.<br />

41<br />

Giacomo Leonardi<br />

1° D


COS’É L’AMORE?<br />

L’amore è un dono del Signore,<br />

una gioia che rallegra ogni cuore.<br />

Lo vivi in tanti momenti…<br />

quando sei coi parenti<br />

o con i compagni<br />

e quando giochi con un animale,<br />

magari un cucciolo un po’ speciale.<br />

L’amore è una luce<br />

che ci guida nell’oscurità<br />

e ci conduce<br />

nello splendore dell’immensità.<br />

L’amore è volersi bene a vicenda<br />

e aiutarsi nelle difficoltà.<br />

Infine che cos’è l’amore?<br />

É l’insieme di tutti i sentimenti,<br />

di tutte le cose buone e divertenti<br />

che ognuno ha nel cuore.<br />

42<br />

Denise Longo<br />

1° D


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sentimento vero,<br />

che non ha confini,<br />

sta sopra il cielo,<br />

così in alto che non lo tocchi ma lo senti,<br />

sta sulla Terra,<br />

così in basso che ne soffri.<br />

Come io soffro per la mia nonna,<br />

fino a ieri per me solido appiglio,<br />

a cui aggrapparmi nella tristezza.<br />

La sua mancanza è una disdetta.<br />

Ma nel mio cuore c’è ancora quella voce<br />

che sconfigge ogni malinconia,<br />

quel nomignolo affettuoso,<br />

che è ora per me un ricordo delizioso.<br />

Lo sentivo dal piano di sopra,<br />

la parola miss,<br />

che pronunciava con dolcezza.<br />

E il menù di mezzogiorno,<br />

che ancora sento venir da lassù.<br />

Ora lassù, dal cielo mi guarda<br />

e mi sorveglia con amore,<br />

e mi par che dica a tutti:<br />

Che cara la mia miss!<br />

43<br />

Viola Maioli<br />

1° D


L’AMORE NON HA CONFINI<br />

L’amore è l’affetto per i nostri cari,<br />

l’amore può essere un semplice regalo,<br />

l’amore esprime felicità, allegria,<br />

l’amore è un mare profondo che non finisce mai,<br />

l’amore è il volersi bene,<br />

l’amarsi di due persone.<br />

44<br />

Sara Mazza<br />

1° D


L’AMORE É<br />

L’amore è fiducia,<br />

l’amore è coraggio,<br />

l’amore è speranza,<br />

è pace,<br />

è unione,<br />

è affetto,<br />

l’amore è concordia,<br />

l’amore è conciliazione,<br />

l’amore è tenerezza,<br />

è la forza di andare avanti<br />

sperando in un mondo migliore.<br />

45<br />

Giorgia Pozzi<br />

1° D


É SEMPRE AMORE<br />

L’amore è sentirsi tutti uguali,<br />

l’amore è quella cosa<br />

che ti fa sorridere e gioire<br />

di tutte le cose belle che ti stanno vicino.<br />

I miei genitori sono l’amore,<br />

i miei amici sono l’amore,<br />

mia sorella e mia nonna sono l’amore,<br />

ma l’amore è anche la tristezza<br />

di perdere qualcuno a cui tieni.<br />

Si può piangere, si può ridere<br />

sempre amore è.<br />

46<br />

Samuele Sansavini<br />

1° D


DOV’É L’AMORE?<br />

… tutte le mattine era lì,<br />

quel povero bimbo<br />

a chiedere l’elemosina,<br />

silenzioso,<br />

era lì al freddo,<br />

con addosso solo stracci.<br />

Quanti altri bambini come lui<br />

ci sono nel mondo?<br />

Per loro dov’è l’amore?<br />

47<br />

Francesco Stella<br />

1° D


L’AMORE<br />

Non si sa come colga le persone,<br />

non si sa neppure la sua funzione.<br />

Si sa solo che è un colpo di fulmine<br />

che impietrisce la gente.<br />

Alcuni si fanno delle domande,<br />

ma nessuno sa dare delle risposte.<br />

Si sa che prende forme diverse,<br />

c’è l’amore fraterno<br />

e l’amore per una persona<br />

fino ad allora estranea.<br />

Ma perché questi quesiti?<br />

Perché questi dubbi?<br />

Si deve semplicemente sapere<br />

che l’amore per essere vero<br />

deve essere solo sincero.<br />

48<br />

Martina Ugolini<br />

1° D


CLASSI SECONDE


L’AMORE É…<br />

Un legame tra due cuori<br />

orfani d’amore.<br />

50<br />

Giorgio Bassi<br />

2° A


L’AMORE É<br />

L’amore è<br />

un sentimento profondo,<br />

che può durare in eterno,<br />

ma anche un solo secondo.<br />

Può essere lungo, e ricco di sorprese,<br />

profondo, e agitato come un mare,<br />

con grossi cavalloni bianchi<br />

che si infrangono contro gli scogli,<br />

si separano per un attimo<br />

creando dubbi e pensieri<br />

ma poi si riuniscono in un’unica cosa.<br />

L’amore è<br />

osservare un paesaggio stellato<br />

in una notte d’estate.<br />

Guardare il tramonto<br />

e pensare a un nuovo giorno.<br />

Conoscere una persona<br />

e condividerne una vita.<br />

51<br />

Elena Bianchi<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

Silenzioso, come un raggio di sole<br />

Lungo, come un inverno rigido<br />

Colorato, come un arcobaleno dopo la pioggia<br />

Gioioso, come dei bimbi in festa<br />

Profumato, come un fiore a primavera<br />

Sicuro, come un nido sulla quercia<br />

Sincero, come l’amore materno<br />

Ricercato, come la giovinezza infinita.<br />

52<br />

Lorenzo Bianchi<br />

2° A


L’AMORE É QUEL CHE VUOI<br />

L’amore è un’amicizia infinita,<br />

un legame stretto e potente.<br />

L’amore è cieco;<br />

non lo si doma, è libero.<br />

L’amore è verso sé stessi,<br />

è vivere amandosi.<br />

L’amore è un paesaggio;<br />

notti incantate, stelle fatate.<br />

L’amore lo scegli tu:<br />

amarsi con emozioni,<br />

sentimenti, situazioni,<br />

credere di amare,<br />

corri a provare,<br />

ma se l’amore non arriverà<br />

stai tranquillo prima o poi giungerà.<br />

53<br />

Alessia Brezza<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

Amore è rispetto verso gli altri<br />

è l’incontro tra anima e cuore<br />

e quando si superano tutte le paure<br />

e ci si butta nelle più strane avventure<br />

l’amore è forte<br />

invincibile, indomabile<br />

ma quando gli sguardi si incrociano<br />

sarà amore per sempre.<br />

54<br />

Marianna Castellani<br />

2° A


LA COLONNA<br />

L’amore è quel momento mosso da un sentimento<br />

incorreggibile.<br />

Le onde sbattono con violenza contro il cuore,<br />

ma esso non cede!<br />

É retto da una forte colonna.<br />

La colonna sconfigge le onde<br />

che lentamente e con tanto timore si ritirano,<br />

tornano a posto.<br />

Ma se qualcuno volesse abbatterla<br />

rimarrebbe lui stesso ferito<br />

da un pugnale che continua a entrare,<br />

forte e possente,<br />

retto dalla mano del rimpianto.<br />

Nessuno può sconfiggere l’amore,<br />

colui che la abbatte diverrebbe povero,<br />

ma non incompreso<br />

perché l’amore colpisce tutti.<br />

55<br />

Erica Castiglioni<br />

2° A


L’AMORE É<br />

L’amore è un sentimento<br />

derivante dal profondo del cuore.<br />

Senza di esso non ci sarebbe pace,<br />

non ci sarebbe vita.<br />

L’amore è l’impulso dell’animo,<br />

in esso non va affrettato il piacere<br />

e in amore,<br />

troppo è ancora poco.<br />

Bisogna amare una persona<br />

quando meno se lo merita,<br />

perché è il quel momento<br />

che ne ha più bisogno.<br />

56<br />

Ida Cordella<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

Ho capito di amarti,<br />

quando guardandoti negli occhi<br />

il mio cuore impazzito<br />

copriva ogni rumore attorno a noi.<br />

Un amore che nasce,<br />

è luce del mattino,<br />

è il susseguirsi delle stagioni.<br />

L’amore ha il tuo viso<br />

riflesso nei miei occhi<br />

per sempre nella mia anima.<br />

57<br />

M.Cecilia Cupparoni<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

AMANTI E INDIFFERENTI<br />

I capelli fluttuano in aria come lingue di fuoco,<br />

il viso tondo e infantile sorride ai passanti:<br />

i puri ricambiano il sorriso e danzano con la Bambina,<br />

ma altri sono ciechi.<br />

Lei diventa povera e spoglia davanti a questi ultimi<br />

Ma loro la disprezzano e continuano<br />

la loro falsa strada verso la vuota ricchezza.<br />

I puri invece la seguono privi di ogni cosa tranne<br />

che di Lei, ricchi di Lei.<br />

Ella, però, non smetterà mai di amare gli uomini<br />

rimasti soli<br />

Perché lei stessa è l’Amore.<br />

58<br />

Elena De Nicolò<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

L’amore è una follia<br />

Lo si prova in compagnia<br />

L’amore è dolore<br />

lo si prova con furore<br />

L’amore dà dolcezza<br />

ma porta anche amarezza<br />

Questo è un sentimento<br />

che dà sempre tormento<br />

In questo periodo non esiste<br />

per questo ognuno di noi è sempre triste<br />

L’amore si sa<br />

prima o poi tornerà<br />

E quando succederà<br />

la gente più felice sarà<br />

59<br />

Lisa Dudcenko<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

L’amore non si sa<br />

Prima o poi si conoscerà<br />

L’amore è alleanza<br />

L’amore è speranza<br />

L’amore è come la pizza prima è calda e poi si raffredda<br />

Amare è la cosa positiva dell’uomo<br />

L’amore può ferire<br />

L’amore si può anche sentire<br />

60<br />

Wendy Hurtado<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

Si chiama amore ogni superiorità,<br />

ogni capacità di comprensione,<br />

ogni capacità di sorridere nel dolore.<br />

Amore per noi stessi e per il nostro destino,<br />

affettuosa adesione<br />

a ciò che l’Imperscrutabile<br />

vuole fare di noi<br />

anche quando<br />

non siamo ancora in grado di vederlo<br />

e di comprenderlo<br />

questo è ciò a cui tendiamo<br />

61<br />

Bamir Kacmoli<br />

2° A


L’AMORE IRRAGGIUNGIBILE<br />

L’amore è un sentimento profondo<br />

che affiora come un sogno.<br />

Fatto di magia<br />

di fantasia,o perché<br />

anche di gelosia!<br />

L’amore si separa<br />

si unisce<br />

come il gelo colpisce.<br />

É caldo e vivace<br />

come un bimbo loquace.<br />

L’amore non si può agguantare.<br />

Si può solo amare.<br />

62<br />

Chiara Magnani<br />

2° A


L’AMORE É<br />

L’amore è come una rosa<br />

bello ma pungente.<br />

Bello perché ti da soddisfazione<br />

Amare una persona,<br />

ma pungente perché<br />

quando si ha una delusione<br />

essa ti punge il cuore,<br />

lasciando una ferita incolmabile.<br />

Amore una grande parola<br />

fatta da piccole cose<br />

63<br />

Luca Moretti<br />

2° A


L’AMORE É<br />

L’amore della patria:<br />

quando il soldato è in guerra,<br />

e dà tutto se stesso per salvare il suo popolo.<br />

C’è anche l’amore verso la natura;<br />

e quello verso il prossimo.<br />

L’amore che uno ha per tutto ciò che lo circonda.<br />

Ci sono tanti tipi di amori,<br />

ma hanno tutti lo stesso significato.<br />

L’amore non è essere amati<br />

ma amare.<br />

64<br />

Matteo Moretti<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

L’amore è calore...<br />

... ti scalda a poco a poco il cuore...<br />

L’amore è dolore...<br />

... spesso fa soffrire...<br />

L’amore è odore...<br />

... ti inebria col suo soave sentore...<br />

L’amore è splendore...<br />

... col suo candore...<br />

L’amore è felicità..<br />

... solo cose belle ti darà...<br />

65<br />

Leda Papini<br />

2° A


L’AMORE É UN SENTIMENTO…<br />

L’amore è un sentimento<br />

una rosa rossa<br />

che nasce che cresce che vive e che muore…<br />

l’amore è un forte sentimento<br />

che se ti prende non ti dà tormento,<br />

se sei piccolo non disperare<br />

l’amore cadrà a grandinate…<br />

66<br />

Benedetta Sacchetti<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

Spalanco il mio cuore<br />

a questa mia vita<br />

vivendo ogni giorno<br />

perché non è infinita.<br />

Giunge la sera<br />

che colma la mente<br />

sperando<br />

che il giorno<br />

sia stato<br />

splendente!<br />

67<br />

Veronica Satta<br />

2° A


L’AMORE<br />

L’amore è la felicità!<br />

L’amore è la vita!<br />

L’amore è un pensiero di persona che tu ami!<br />

68<br />

Victoria Savruc<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

L’amore bello è quello<br />

Verso il proprio paese<br />

Verso i compagni<br />

I genitori<br />

L’amore è quello di Dio<br />

Della patria della propria<br />

cultura<br />

69<br />

Mehi Sobhi<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

L’amore è amare<br />

L’amore è comunicare<br />

L’amore è perdonare<br />

L’amore è sorridere<br />

L’amore è vivere<br />

Dove è l’amore?<br />

L’amore è dentro noi<br />

L’amore è dentro voi<br />

L’amore è dentro tutti<br />

Cosa è l’amore?<br />

L’amore è dolcezza<br />

L’amore è tristezza<br />

L’amore è… come una scarpa,<br />

quando è rovinata la butti…<br />

70<br />

Madalina Szikszai<br />

2° A


L’AMORE É…<br />

L’amore è… un sentimento<br />

Profondo che spalanca il cuore<br />

E rende tutti più felici ed allegri<br />

Ma in caso di delusione<br />

Ferisce più di una spada<br />

Rende tutti più distratti<br />

Da non pensare ad altro<br />

Che a quell’unica persona amata<br />

L’amore è fatto da piccole cose<br />

Magari poco importanti<br />

Ma per la persona che ama<br />

Sono grandi passi<br />

E un enorme fonte di coraggio<br />

Ai giorni nostri la parola amore<br />

È usata troppo comunemente<br />

Secondo me per usare la parola amore<br />

Bisogna avere un legame forte<br />

Con una persona speciale<br />

E solo allora si può usare tranquillamente<br />

71<br />

Francesco Travaglini<br />

2° A


UNA PAROLA SEMPRE MENO PRONUNCIATA<br />

L’amore non è solo una parola<br />

ma un sentimento che cresce nel mio cuore<br />

con vigore.<br />

Il mio amore si è sviluppato<br />

facendo poco rumore<br />

ma con tanto calore.<br />

Amore,<br />

una parola di molto valore<br />

che non bisogna cancellare<br />

con l’odio e il rancore<br />

verso le persone.<br />

72<br />

Luca Andreani<br />

2° D


13 GENNAIO 1994<br />

Da quel giorno<br />

la mia famiglia<br />

ha iniziato<br />

ad amarmi.<br />

Non ricordo,<br />

credo fosse un amore<br />

che superasse ogni limite.<br />

Ora so di avere ragione,<br />

per me donerebbero tutto<br />

anche la vita.<br />

73<br />

Elia Antonioli<br />

2° D


NEL MIO CUORE… L’AMORE<br />

É un sentimento<br />

che cresce<br />

in mezzo al cuore:<br />

non ti fa dormire,<br />

non ti fa parlare,<br />

non ti fa sentire,<br />

ti fa solo tremare.<br />

Non sono malato<br />

sono solo…innamorato.<br />

74<br />

Alessandro Berardi<br />

2° D


CELLA DEL CUORE<br />

Ciascuno porta l’amore<br />

nella cella del cuore.<br />

Basta aprirla<br />

e ne esce una forza<br />

che ti fa donare<br />

e aiutare.<br />

Quando accade,<br />

una sensazione di leggerezza<br />

e di serenità ti pervade.<br />

75<br />

Erica Biagini<br />

2° D


AMORE É…<br />

Donare a un povero<br />

cibo<br />

e vestiti.<br />

Ad un malato<br />

solidarietà,<br />

calore<br />

e assistenza.<br />

All’emigrante<br />

aiuto,<br />

fortuna<br />

e comprensione.<br />

A un bambino<br />

famiglia<br />

e casa.<br />

Con un cuore<br />

dolce<br />

e gentile,<br />

possiamo aiutare<br />

le persone<br />

meno fortunate<br />

e far vivere<br />

loro<br />

una vita<br />

serena<br />

e ricca<br />

d’AMORE.<br />

76<br />

Filippo Casadei<br />

2° D


L’AMORE É<br />

L’incrocio di sguardi,<br />

l’insieme di piccoli gesti<br />

fatti con il cuore…<br />

L’amore è<br />

sincerità,<br />

fedeltà.<br />

L’amore è<br />

non abbandonare<br />

chi è triste e da consolare.<br />

77<br />

Mattia Ceccarelli<br />

2° D


LEGAME DI FELICITÀ<br />

L’amore è un sentimento<br />

di gioia tra fratelli.<br />

L’amore è un sentimento<br />

di pace tra le persone in guerra.<br />

L’amore è un legame di felicità<br />

tra umani ed animali<br />

amici e familiari.<br />

L’amore è un sentimento<br />

che si prova<br />

nel cuore<br />

per una persona cara<br />

a cui si vuole bene,<br />

anche se è lontana.<br />

78<br />

Nicole Clementi<br />

2° D


COS’É L’AMORE<br />

L’amore è gioia,<br />

è magia<br />

che col tempo ti porta via.<br />

Vive in tutti noi<br />

e puoi farne ciò che vuoi.<br />

L’amore è verità,<br />

non ama i sotterfugi, i compromessi,<br />

le doppie e le triple comunicazioni.<br />

É diretto, essenziale.<br />

L’amore è conoscenza.<br />

Grazie ad essa si è partecipi alla sapienza,<br />

si raggiunge sé stessi.<br />

L’amore è anche libertà<br />

che congiunge tutte le persone<br />

portando una colorata felicità.<br />

79<br />

Arianna Comanducci<br />

2° D


COME UN OSTAGGIO<br />

L’amore è<br />

un sentimento<br />

che tiene unito il mondo.<br />

Un sentimento<br />

che ha bisogno di essere donato,<br />

soprattutto a chi è sfortunato<br />

e non sempre è amato.<br />

Ma quante volte,<br />

noi che viviamo nel lusso,<br />

lo teniamo in fondo al cuore<br />

come un ostaggio,<br />

e non gli permettiamo di correre in libertà<br />

per abbracciare l’umanità?<br />

80<br />

Licia Felicioni<br />

2° D


AMORE<br />

Amore, semplice grande parola<br />

solo a sentirla ti riempie di gioia.<br />

Simile all’arcobaleno senza colore<br />

sarebbe il mondo senza l’amore.<br />

L’amore semplicemente si dona,<br />

senza rimpianto se non torna il conto<br />

dell’amore dato e mai tornato.<br />

Ma se l’amore ti ha addolorato,<br />

alla mia età si preferisce<br />

quello della famiglia che mai tradisce.<br />

81<br />

Matteo Forlani<br />

2° D


NESSUNO TI AMA<br />

Cammino e ti vedo solo,<br />

vedo paura e sofferenza<br />

nel tuo sguardo,<br />

avverto che hai bisogno d’amore,<br />

ma chi è disposto a dartene?<br />

Questo mi rattrista,<br />

poi mi dico che…<br />

forse<br />

la prima persona<br />

potrei essere io!<br />

82<br />

Valentina Gugnali<br />

2° D


SEMPLICE CAREZZA<br />

L’amore è un sentimento<br />

che non finisce mai,<br />

che oltrepassa<br />

oceani, monti e mari.<br />

L’amore è come un fiore<br />

che sboccia in primavera<br />

e che brilla mattina e sera.<br />

L’amore è un gesto<br />

che si fa ai propri cari<br />

come una carezza<br />

sulle loro mani.<br />

83<br />

Giulia Magi<br />

2° D


L’AMORE<br />

Éuna parola al momento giusto<br />

che esce dalla bocca<br />

con saggezza e con gusto;<br />

è un gesto d’affetto puro, semplice, concreto<br />

che rimane nel cuore<br />

come un tesoro segreto;<br />

è un segno di perdono che scaccia il rancore<br />

e riempie di nuovo<br />

la vita di colore;<br />

è solidarietà, gioia, calore<br />

e fa sperare<br />

in un futuro migliore;<br />

è una forza che dà coraggio<br />

che rende l’uomo più pazzo e meno saggio<br />

ma anche eroe, re, martire e non più paggio;<br />

è un piccolo o grande miracolo concesso<br />

da quel Dio per qualcuno diverso<br />

ma in realtà lo stesso.<br />

84<br />

Francesco Ken Marisi<br />

2° D


STRANO QUESTO AMORE<br />

Ti vedo con gli occhi<br />

che sembrano non capire<br />

la tua sofferenza.<br />

Per terra coperto da luridi stracci<br />

sei solo,<br />

nessuno sembra accorgersi che esisti.<br />

Avverto dentro di me<br />

qualcosa di strano,<br />

ti vengo vicino un po’ impaurita,<br />

sei diverso, eppure…provo amore per te!<br />

85<br />

Elita Martinini<br />

2° D


TUTTO É AMORE<br />

L’amore è<br />

una stretta di mano<br />

tra un nero e un bianco.<br />

Un sorriso<br />

a un bambino malato<br />

che deve essere curato.<br />

Un aiuto a una famiglia indigente<br />

che la sua povertà vive dignitosamente.<br />

La rinuncia a qualcosa da sempre sognata<br />

a favore di una persona emarginata.<br />

L’ammissione di un grosso errore<br />

per far smettere una guerra che fa orrore.<br />

Una stretta di mano tra i potenti<br />

che doni pace a tutte le genti.<br />

86<br />

Ilenia Merluzzo<br />

2° D


L’AMORE É…<br />

Aiutare chi è in difficoltà<br />

donare un sorriso<br />

o una carezza,<br />

essere disponibili<br />

senza fare distinzioni,<br />

provare gioia<br />

per aver fatto felice l’altro,<br />

vivere col cuore<br />

e dare il nostro amore<br />

non solo a chi ci ama.<br />

Ognuno dona la quantità<br />

d’amore che ha nel cuore.<br />

87<br />

Giuditta Molinu<br />

2° D


FORSE É AMORE<br />

C’è una cosa strana<br />

in fondo al cuore.<br />

Una cosa che non so spiegare,<br />

è difficile da dire.<br />

So solo che il mio cuore batte,<br />

batte fortissimo.<br />

Forse è allegria<br />

forse è felicità.<br />

Credo sia una cosa più profonda…<br />

… forse è amore!<br />

88<br />

Giada Palmieri<br />

2° D


SENTIMENTO D’AMORE<br />

L’amore non è solo<br />

attrazione fra due persone,<br />

è un sentimento che ci accompagna<br />

per tutta la vita.<br />

L’amore a volte fa fare pazzie,<br />

ma è questo il bello,<br />

non sai mai<br />

quello che ti spingerà a fare.<br />

89<br />

Nicola Paolucci<br />

2° D


PENSO ALL’AMORE<br />

Mi fermo un attimo a riflettere,<br />

il pensiero è l’amore…<br />

Penso al mondo<br />

pieno di odio,<br />

guerre e dolore,<br />

ma anche di amore.<br />

Penso all’amore,<br />

un sentimento universale<br />

che lega le persone<br />

facendole sentire<br />

felici e gioiose.<br />

Penso all’amore<br />

dolce e immenso<br />

che ho per la mia famiglia.<br />

Penso all’amore<br />

affettuoso e personale<br />

che ho per la persona che amo.<br />

90<br />

Alessia Santoni<br />

2° D


L’AMORE É<br />

Sentimento che accompagna per tutta la vita,<br />

prezioso ed universale,<br />

il più forte,<br />

il più grande,<br />

come l’amore materno o quello per un amico,<br />

l’amore che mi lega<br />

ad un’altra persona profondamente.<br />

Amore per la natura<br />

e per la vita stessa.<br />

91<br />

Elena Tombesi<br />

2° D


AMORE<br />

L’amore è un valore<br />

che occupa gran parte del cuore.<br />

É la speranza di chi viene adottato,<br />

di trovare ciò che ha sempre cercato.<br />

É la riconoscenza del bimbo<br />

verso la mamma<br />

che lo culla per far la nanna.<br />

É il bene profondo<br />

verso tutte le persone del mondo.<br />

92<br />

Alessandro Tonti<br />

2° D


IL SIGNIFICATO DELL’AMORE<br />

Amore significa<br />

voler bene a qualcuno<br />

cercando di non escludere nessuno.<br />

Si dimostra dando un bacio o una carezza<br />

che si fan con tenerezza.<br />

Amore significa<br />

aiutare chi si trova in difficoltà<br />

con un sorriso o un piccolo favore<br />

anche se è un uomo di colore.<br />

Con un abbraccio fatto in libertà<br />

esprimi il tuo amore con sincerità<br />

e il suo significato subito si capirà.<br />

93<br />

Manuel Vanni<br />

2° D


CUORE INNAMORATO<br />

Quando sto con lei<br />

mi sento strano,<br />

il cuore mi scoppia,<br />

balbetto<br />

quando parlo con lei.<br />

Lei è speciale<br />

è la ragazza perfetta<br />

e io sento che per me<br />

lei è l’amore.<br />

94<br />

Sante Zito<br />

2° D


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sentimento che viene dal cuore<br />

molti lo esprimono a parole,<br />

altri attraverso la luce dei propri occhi<br />

95<br />

Mattia Alberto<br />

2° E


AMAMI<br />

Amami dolcemente<br />

Amami ogni istante fallo perdutamente<br />

Amami in ogni luogo<br />

Amami con passione<br />

Amami facendomi rabbrividire…<br />

Gridare…<br />

Amami con anima e corpo<br />

Amami nel silenzio della notte<br />

Al chiaror della luna<br />

Amami tra la sabbia e le onde del mare<br />

Con il vento che sfiora i nostri corpi<br />

Amami ogni istante fallo perdutamente<br />

96<br />

Nicola Calvi<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

L’amore è…<br />

Il sentimento che ti regala il più bel sogno della tua<br />

vita,<br />

L’amore è…<br />

La forza di restare sempre accanto a persone speciali,<br />

L’amore è…<br />

Un sentiero che ti porta ad un luogo incantato dove<br />

regna la serenità,<br />

L’amore ti farebbe cambiare il mondo<br />

Anche solo per far star meglio la persona a te più cara.<br />

L’amore…<br />

Solo la parola riassume una mare di emozioni, sensazioni,<br />

che fanno brillare i tuoi occhi e<br />

guardando una pioggia di petali di fiori,<br />

ti fanno sorridere per sempre!<br />

97<br />

Ivana Cioccia<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sentimento<br />

di fuoco, di speranza,<br />

che rende forte la gente.<br />

L’amore è tenerezza<br />

provata verso gli altri,<br />

ed è una gioia incomprensibile,<br />

allo stesso tempo speciale<br />

che serve a capire tante cose,<br />

come la vita di ogni uomo.<br />

L’amore è la forza<br />

del tuo cuore.<br />

98<br />

Davide Conti<br />

2° E


QUESTO É L’AMORE<br />

L’amore è la luce che ognuno ha dentro di sé:<br />

lo avverti quando hai il batticuore,<br />

quando ti senti le farfalle nello stomaco,<br />

quando provi qualcosa di profondo come la galassia<br />

per qualcuno,<br />

quando faresti un sacrificio a qualsiasi costo per quella<br />

persona,<br />

quando ti senti in paradiso fra le sue braccia.<br />

L’amore è ciò che cerchi e che vuoi donare.<br />

99<br />

Sofia D’Angelo<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

L’amore è<br />

una cosa incomprensibile,<br />

difficile da capire;<br />

ti prende alle spalle<br />

facendoti cogliere<br />

da chi proviene.<br />

É una cosa bella,<br />

che ti fa capire<br />

il vero senso della vita,<br />

senza accorgerti<br />

di nulla.<br />

L’amore lo puoi trovare<br />

in famiglia, tra amici;<br />

parlando, giocando, scherzando.<br />

L’amore è<br />

una cosa indescrivibile<br />

che potrai sentire in te stesso.<br />

100<br />

Daniele Difalco<br />

2° E


L’AMORE<br />

L’amore è come una grande forza,<br />

che ti prende e ti trasporta,<br />

dolcemente,<br />

come un vento leggero.<br />

L’amore è come il sole,<br />

splendente,<br />

quando si trova nel punto più alto del cielo azzurro,<br />

puro e senza macchie.<br />

L’amore è un sogno, un’invenzione,<br />

che ti fa pensare di essere in alto…<br />

solo dove gli innamorati possono arrivare,<br />

più in alto di tre metri sopra il cielo,<br />

ove ti trovi con la persona che ami…<br />

il tuo vero amore.<br />

101<br />

Michela Dimilta<br />

2° E


L’AMORE É...<br />

Amore: sentimento profondo che lega due persone<br />

Amore: affetto in una famiglia<br />

Amore: adorazione per la patria<br />

Amore: segno di carità verso chi ha bisogno<br />

Amore: passione per qualcosa<br />

Amore è tutto questo ma, alcune volte, non siamo<br />

capaci di coglierne l’importanza.<br />

102<br />

Elena Ferrara<br />

2° E


COS’É L’AMORE?<br />

L’amore è un sentimento profondo,<br />

è la chiave che apre tutte le<br />

porte dell’impossibile.<br />

L’amore è un vento che va e viene, porta sorrisi<br />

e sofferenze, ma anche gioia immensa<br />

in amore ci vuole pazienza…<br />

L’amore incendia il cuore<br />

certe volte non fa rumore altre volte<br />

grida disperato quando non è amato.<br />

103<br />

Gianella Guevara<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

L’amore è…<br />

la complicità di due sguardi<br />

che si incontrano,<br />

è la parola che rende eterno un istante.<br />

L’amore è…<br />

uno scambio di emozioni<br />

che in un abbraccio,<br />

racchiudono tutto il bene mai detto.<br />

L’amore è…<br />

la vicinanza costante<br />

di chi ti vuole bene,<br />

senza la certezza che ci sia veramente.<br />

104<br />

Alice Martinelli<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

L’amore è una cosa<br />

che giunge dal cuore<br />

in certi casi inaspettata e spontanea<br />

in altri certa<br />

come quella tra un padre e un figlio<br />

che si scambiano affetto.<br />

A volte si possono incontrare<br />

delle complicazioni<br />

che vengono superate<br />

con un grande gesto d’amore.<br />

105<br />

Omar Pesaresi<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

Tutti mi dicono che questa sensazione<br />

non è amore,<br />

che sono troppo piccola per capire cosa sia,<br />

ma per me l’amore è questo:<br />

L’amore è una sensazione bella,<br />

ma allo stesso tempo sofferente.<br />

Se ti innamori non hai più scampo<br />

e te ne accorgi come in un sogno<br />

della persona più inaspettata,<br />

magari anche del tuo migliore amico<br />

e vuoi che questa sensazione finisca,<br />

così cerchi di farti piacere uno qualunque<br />

ma anche così questa sensazione ti opprime.<br />

E ditemi se questo non è amore!<br />

106<br />

Victoria Schiano<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

L’amore è: quello dei genitori<br />

l’amore è: una sensazione<br />

l’amore è: un sentimento<br />

107<br />

Matteo Sebastianelli<br />

2° E


L’AMORE É...<br />

Quella cosa che ti fa battere il cuore così velocemente<br />

da farti mancare il fiato.<br />

Ti annebbia la mente e<br />

non capisci più niente!!!<br />

Quando sei innamorato sei tutto sfasato.<br />

Non dai retta al cervello ed è tutto più bello.<br />

Il cuore comanda e non fa nessuna domanda.<br />

L’amore comincia sempre con un sorriso,<br />

cresce con un bacio;<br />

ma a volte finisce con una lacrima.<br />

Tu che hai perso un amore,<br />

non piangere perché è finito,<br />

ma sorridi perché c’è stato!!!<br />

108<br />

Sharon Silvagni<br />

2° E


L’AMORE<br />

L’amore è la forza che ci fa amare<br />

le persone a noi più care.<br />

L’amore ci fa sentire<br />

tutto ciò che vorremmo sentirci dire.<br />

L’amore è per noi molto importante<br />

e senza di esso la vita sarebbe insignificante.<br />

109<br />

Elisa Tonini<br />

2° E


L’AMORE É…<br />

L’amore significa pazienza e fiducia<br />

che si esprimono attraverso la felicità e le lacrime.<br />

L’amore può essere liberamente espresso<br />

perché nessuno ti può impedire di amare.<br />

L’amore è come una nuvola rosa piccola e dolce…<br />

l’amore non si può toccare né vedere…<br />

solo sentire come un forte brivido e non ha limiti,<br />

l’amore non ha distinzioni di razze.<br />

110<br />

Lucrezia Zambon<br />

2° E


AMORE<br />

Sei tu, mia piccola stella lucente,<br />

che mi dai la forza di vivere ogni giorno<br />

con il sorriso sulle labbra: sei tu, mio angelo,<br />

a rendere migliore ogni istante della mia vita<br />

con la tenerezza e con il tuo affetto.<br />

Sei tu, che mi fai battere così forte il cuore.<br />

Ogni tuo sorriso è un mio sorriso,<br />

ogni tua lacrima è una mia lacrima,<br />

ogni battito del mio cuore è un battito per te.<br />

Ti amo, e nessuno potrà mai cambiare<br />

Quello che provo per te.<br />

111<br />

Federico Angelico<br />

2° H


L’AMORE<br />

Che cos’è l’amore?<br />

É forse una coppia di innamorati<br />

che cammina per le vie del centro?<br />

L’amore è anche altro:<br />

amore per la famiglia<br />

per le cose che la vita ti mette davanti.<br />

Allora stringiamoci in un cerchio<br />

e tutti insieme gridiamo: “AMORE”,<br />

per vivere la gioia e il dolore.<br />

112<br />

Edoardo Gambuti<br />

2° H


L’AMORE<br />

L’amicizia è la via dell’amore<br />

l’amore è la via infinita<br />

per la vita dell’umanità del mondo,<br />

che procede in un viaggio interminabile<br />

se treni rossi, gialli, blu e tutti saltano giù<br />

per cercare con tutte le persone<br />

l’amicizia e l’amore.<br />

113<br />

Stefania Grimaldi<br />

2° H


AMORE<br />

L’amore è il sentimento della vita<br />

senza l’amore non esisterebbe niente.<br />

L’amore è felicità,<br />

allegria, dolcezza;<br />

l’amore per un padre,<br />

una madre, un uomo o una donna.<br />

L’amore è un bene<br />

e per vivere è bene amare.<br />

114<br />

Luca Morgantini<br />

2° H


L’AMORE É…<br />

Il cuore è il simbolo dell’amore<br />

e l’amore segue il ritmo delle emozioni…<br />

L’amore aumenta i battiti del cuore,<br />

possono arrivare fino a cento…<br />

Il cuore è l’ultimo ad andarsene<br />

lui continua a battere,<br />

anche quando il tuo amore ti ha abbandonato<br />

anche quando tu non vuoi più soffrire…<br />

Non sei tu che comandi quando ti innamori,<br />

quando batte forte per un’altra persona,<br />

non sei tu che comandi…<br />

É lui!<br />

115<br />

Lara Berardi<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore è il raggio di luce<br />

Che circonda il nostro cuore.<br />

L’amore è la speranza della pace<br />

Dentro ognuno di noi.<br />

L’amore è la piccola sfera di solidarietà<br />

Sospesa, al centro dell’universo<br />

La cui vita è nelle nostra mani.<br />

Grazie all’amore siamo stati creati.<br />

Tutti dicono di saper il significato<br />

Di questa parola,<br />

Ma quando è ora di spiegare<br />

Tutti cessan di parlare.<br />

Io non sono un poeta o uno scrittore<br />

Ma so per certo che amore<br />

Vuol dire “amare”!<br />

116<br />

Samantha Binotti<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore è un bellissimo viaggio,<br />

un viaggio indimenticabile.<br />

L’amore è un’amicizia legata da un forte sentimento,<br />

un sentimento caro che non si dimenticherà mai.<br />

Io spero che in ognuno di noi,<br />

nel nostro piccolo cuore,<br />

ci sia un po’ d’amore per tutte le persone che non sono<br />

come noi,<br />

o che non abbiamo più vicino a noi,<br />

ma che ci proteggeranno sempre.<br />

117<br />

Lisa Bretani<br />

2° I


L’AMORE É<br />

L’amore è…<br />

ma<br />

che cos’è?<br />

É tutto quello che vediamo<br />

sentiamo<br />

proviamo.<br />

É un’emozione di vita<br />

e di amicizia.<br />

L’amore è stare<br />

in pace,<br />

è soffrire<br />

e gioire insieme…<br />

è vivere la vita<br />

attimo per attimo.<br />

L’Amore è un’emozione<br />

o<br />

una sensazione?<br />

Tu lo sai?<br />

118<br />

Davide Corbelli<br />

2° I


L’AMORE É<br />

L’amore non si compre,<br />

l’amore non si vende,<br />

è già lì, dentro di noi:<br />

lo troviamo nel nostro cuore<br />

se siamo capaci di dare<br />

senza avere in cambio niente;<br />

è aiutare chi ha bisogno<br />

con il cuore sorridente.<br />

L’amore è carità,<br />

è una carezza che scalda il cuore<br />

di un bambino, di un vecchio<br />

che hai saputo ascoltare.<br />

L’amore è il più bel regalo<br />

che puoi ricevere, che puoi dare,<br />

è il sentimento più grande<br />

che Dio ci ha voluto donare.<br />

119<br />

Paolo Girotti<br />

2° I


L’AMORE É…?<br />

L’amore è generosità,<br />

è fratellanza<br />

è aiutare…<br />

L’amore è<br />

nel nostro cuore<br />

nel vostro cuore.<br />

L’amore l’abbiamo tutti<br />

tiriamolo fuori dal nostro cuore,<br />

per aiutare le persone che hanno bisogno!<br />

120<br />

Linda Lin Qi Qi<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore…<br />

Un ponte che unisce due città ignote.<br />

Due città non si conoscono<br />

se non per quel ponte<br />

che le fa comunicare,<br />

conoscere, parlare.<br />

Il fiume invece…?<br />

Che cos’è per noi quel fiume?<br />

É un ostacolo,<br />

un ostacolo che molte volte<br />

è difficile da superare,<br />

ma con la forza<br />

e la resistenza di quel ponte<br />

tutti riusciremo a far prevalere<br />

l’amore nel mondo.<br />

121<br />

Eleonora Nota<br />

2° I


L’AMORE<br />

L’amore è un sentimento forte<br />

che ad ogni persona apre nuove porte<br />

l’amore è un desiderio di affetto<br />

che provano tutti, anche chi non è perfetto<br />

perché l’amore non ha regole<br />

si può amare chiunque, anche in modo amichevole.<br />

L’amore può variare<br />

un giorno si può amare, il giorno dopo disamare<br />

l’amore può essere felice o disperato,<br />

a volte reciproco altre non ricambiato.<br />

L’amore va e viene<br />

perché non si può legare con le catene<br />

per amare e farsi amare<br />

dobbiamo imparare anche a perdonare.<br />

L’amore è bello<br />

anche quando è litigarello<br />

con l’amore si dimostra tanto affetto<br />

e un bacio è dolce come un confetto.<br />

Chissà se è un caso che cuore<br />

fa sempre rima con amore.<br />

122<br />

Patrick Nota La Porta<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore è il sole dell’inverno;<br />

l’amore è il fulmine a ciel sereno,<br />

l’amore è fraterno.<br />

L’amore è vero, se non arde in un baleno.<br />

L’amore è una cosa grande,<br />

l’amore è un’onda che si espande…<br />

insomma…<br />

l’amore è quell’accento<br />

inaspettato sulla vita di ogni uomo,<br />

un accento da vivere in ogni momento.<br />

123<br />

Elia Pasolini<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sentimento che viene dal cuore,<br />

per l’intero mondo<br />

senza distinzione di razza, di colore o di religione.<br />

L’amore è un grande sorriso,<br />

un tesoro condiviso<br />

più prezioso di qualsiasi diamante.<br />

L’amore è un mondo pieno di colori,<br />

un immenso arcobaleno che ci lega<br />

e ci tiene tutti uniti.<br />

L’amore è una catena infinita<br />

che può essere spezzata<br />

dall’odio e dal disprezzo,<br />

di coloro che la parola amore<br />

l’hanno dimenticata, abbandonata<br />

in un baratro senza fine<br />

cupo e desolato.<br />

E in attesa che la luce<br />

torni a brillare<br />

noi continueremo a sperare<br />

in un nuovo giorno...<br />

124<br />

Giulia Penta<br />

2° I


AMORE O ODIO?<br />

Questo è il mio pensiero:<br />

l’amore è: affetto, passione,<br />

desiderio, tenerezza, simpatia.<br />

L’odio è: disprezzo, profonda avversione,<br />

animosità, accanimento.<br />

Ora sta a voi decidere: amore o odio?<br />

La risposta la troverete dentro di voi,<br />

nel vostro cuore.<br />

Io l’ho trovata lì.<br />

125<br />

Angela Picillo<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore è…<br />

Il sorriso di un bimbo<br />

L’amore è…<br />

Stringere la mano del vicino<br />

L’amore è…<br />

Ascoltare il cuore della gente<br />

L’amore è…<br />

Aiutare chi ha più bisogno<br />

L’amore è…<br />

Dare, donare e perdonare<br />

senza aspettarsi nulla in cambio<br />

ma vivere sognando giorno per giorno<br />

sperando che il mondo<br />

migliori!<br />

126<br />

Giulia Poggioli<br />

2° I


COME UNA COLOMBA<br />

Che cos’è l’amore per te, fratello mio?<br />

E invece per te, sorella mia adorata?<br />

L’Amore è un prezioso cuore<br />

che riscalda e conforta<br />

tutte le genti.<br />

Parla d’Amore!<br />

Parla di Cuore!<br />

Vedrai che le genti<br />

scopriranno la luce<br />

di un mondo migliore<br />

che ascolta e racconta con il cuore.<br />

Pensa come una colomba<br />

che vola in alto e può giungere<br />

in cielo, al Cuore infinito,<br />

che narra le sue storie<br />

nella lingua dell’Amore,<br />

dove tutti si amano e<br />

non si uccidono,<br />

come accade nel mondo reale.<br />

127<br />

Silvia Quattrocchi<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

Un raggio di sole splendente che illumina<br />

il cielo oscurato da nubi nere,<br />

un fiore profumato che sboccia tra i rovi<br />

una cascata d’acqua fresca<br />

in mezzo al deserto arido.<br />

L’amore è…<br />

una fortezza inespugnabile che due persone<br />

costruiscono insieme,<br />

un ponte trasparente che unisce<br />

tutti i popoli del mondo,<br />

un sorriso reciproco che riscalda il cuore,<br />

L’amore è…<br />

il sentimento più nobile che ti fa scoprire<br />

il tuo angolo di paradiso sulla Terra.<br />

128<br />

Federico Saltarelli<br />

2° I


L’AMORE É…<br />

L’amore è fatto di piccole cose<br />

Un bacio la mattina<br />

Un mazzo di rose<br />

Riordinare la cucina<br />

per lunghe ore gioiose.<br />

Ma è anche un sentimento grande<br />

Perché l’amore di una mamma<br />

non ha confini<br />

quando si tratta dei suoi bambini.<br />

129<br />

Giulia Serafini<br />

2° I


L’AMORE É<br />

La felicità nel mondo,<br />

La gioia di vivere,<br />

L’alba di un luminoso mattino,<br />

L’arcobaleno dopo al pioggia,<br />

Le fusa di un gatto.<br />

Il sorriso di un bambino,<br />

La serenità nella mia vita,<br />

… un sentimento unico…<br />

130<br />

Marco Tarabelli<br />

2° I


VIVERE PER AMARE<br />

L’amore è<br />

felicità in ogni cuore<br />

niente tristezza niente dolore.<br />

Vivi per amare<br />

perché l’amore è un sogno<br />

infinito.<br />

131<br />

Ilaria Angelini<br />

2° L


UN FIORE<br />

L’amore è<br />

come una rosa<br />

quando sboccia<br />

ti si apre il cuore<br />

132<br />

Elia Battarra<br />

2° L


UN SOFFIO DI VENTO<br />

É un soffio di vento<br />

che ci accarezza,<br />

ma questo vento<br />

può diventare un turbine<br />

che ci porta via…<br />

133<br />

Alessandro Brisigotti<br />

2° L


EMOZIONI<br />

L’amore è guardare nei tuoi occhi<br />

leggerti nel cuore<br />

sentire l’eco dolce<br />

delle tue parole<br />

poter sognare di te<br />

anche quando non ci sei<br />

riuscire ad emozionarmi<br />

ogni volta che ti vedo<br />

stringere le tue mani<br />

ti amo… come la delicatezza,<br />

di un battito d’ali di una farfalla.<br />

134<br />

Luigi Campagna<br />

2° L


NEL MONDO<br />

L’amore è una madre<br />

che stringe il proprio bambino<br />

tra le braccia.<br />

L’amore è un mondo<br />

senza<br />

guerra e razzismo.<br />

L’amore è un genitore<br />

che cede la vita<br />

per donarla al figlio.<br />

135<br />

Vanessa Contucci<br />

2° L


IL SIGNIFICATO DELLA VITA<br />

Tutti siamo nati<br />

Per amare.<br />

Chi non ama<br />

Non è mai nato.<br />

136<br />

Andrea Giacomelli<br />

2° L


L’AMORE<br />

L’amore è una cosa<br />

meravigliosa<br />

L’amore ti rende<br />

leggero<br />

Riesce a farti<br />

Volare<br />

137<br />

Enrico Grana<br />

2° L


ROSE E FIORI<br />

L’amore non è tutto rose e fiori,<br />

c’è quello che fiorisce e quello che appassisce.<br />

L’amore è un sentimento unico,<br />

che merita di essere provato da tutti.<br />

138<br />

Erolind Ibraimovski<br />

2° L


L’AMORE É…<br />

L’amore è ascoltare l’altro,<br />

è accettare l’altro con le sue debolezze,<br />

con la sua forza.<br />

L’amore è amare per quello che è.<br />

139<br />

Antonio Lappostato<br />

2° L


L’AMORE<br />

Una grande isola,<br />

il cuore…<br />

dove vivono insieme<br />

tutti i sentimenti degli uomini.<br />

140<br />

Matteo Lotti<br />

2° L


L’AMORE É…<br />

L’amore è bello<br />

come il sole<br />

brilla e scalda<br />

tutte le persone<br />

di colore rosso<br />

come il cuore<br />

che ho addosso.<br />

141<br />

Nicol Mattioli<br />

2° L


L’AMORE É<br />

L’amore è<br />

una cosa che fa stare bene o male<br />

L’amore è<br />

una felicità che va e viene<br />

L’amore è<br />

una stella che si accende e si spegne<br />

142<br />

Marjo Mucaj<br />

2° L


L’AMORE...<br />

L’amore è come una nuvola passeggera<br />

va e<br />

viene trasportata<br />

dal vento…<br />

l’amore è<br />

un albero<br />

che cresce<br />

e dà i suoi<br />

frutti<br />

143<br />

Matteo Mulazzani<br />

2° L


IL MIO MONDO MAGICO…<br />

Se chiudo gli occhi…<br />

e mi lascio trasportare<br />

dalla fantasia<br />

e dal cuore<br />

riesco a vedere<br />

un mondo sconosciuto,<br />

dove un’aria tiepida<br />

riscalda gli animi<br />

delle persone…<br />

L’AMORE.<br />

144<br />

Mattia Protti<br />

2° L


QUESTO É L’AMORE<br />

Il tramonto in una giornata d’estate,<br />

una farfalla che vola<br />

libera nel cielo,<br />

questo è l’amore<br />

la cosa più bella<br />

che lega le persone<br />

145<br />

Filippo Ravaglia<br />

2° L


UNA STELLA<br />

C’è una stella<br />

Sa rendere felici<br />

le persone tristi<br />

Può portare pace<br />

nel mondo in guerra<br />

Può fare tante cose incredibili<br />

Questa stella è un sogno<br />

l’amore che non sparirà mai<br />

146<br />

Chiara Schiavi<br />

2° L


AMORE VERO<br />

Riconoscersi nello sguardo<br />

Dell’altra persona<br />

Sognare di averla<br />

Sempre al fianco<br />

Farla felice<br />

Non riuscire a stare<br />

Anche un minuto<br />

Senza pensarla.<br />

Questo è l’amore!<br />

147<br />

Federico Semprini<br />

2° L


L’IMPOSSIBILE<br />

Tre cose sono impossibili:<br />

scalare la vetta<br />

più alta del mondo<br />

senza l’attrezzatura,<br />

attraversare<br />

il Sahara senza<br />

un goccio d’acqua e<br />

vivere solo per<br />

un istante<br />

senza amare.<br />

148<br />

Zagoll Shenaj<br />

2° L


L’AMORE É<br />

L’amore è un diamante che brilla alla luce<br />

L’amore è un sorriso che ti regalano<br />

L’amore è libertà.<br />

É un fiore appena sbocciato,<br />

è un arcobaleno venuto dopo la pioggia.<br />

149<br />

Alessia Torsani<br />

2° L


AMARE<br />

Vedere negli occhi dell’altro<br />

la luce quando è buio<br />

guardare la persona che hai<br />

al tuo fianco<br />

anche dopo quaranta anni<br />

come la prima volta<br />

rendere la vita infinita.<br />

150<br />

Annalisa Usai<br />

2° L


L’AMORE É<br />

L’amore è guardarsi negli occhi<br />

E rendersi conto che quello sguardo<br />

Comporta una luce molto forte<br />

Capace di coinvolgere anche chi<br />

Nell’amore non crede più…<br />

L’amore è poter andare avanti<br />

Aiutandosi l’un con l’altro<br />

Senza mai mollare la persona amata.<br />

L’amore è un albero che deve fiorire,<br />

sopportando il vento e il gelo,<br />

il caldo e l’arido,<br />

ma alla fine arriva<br />

il momento di sbocciare.<br />

151<br />

Veneda Vjerdha<br />

2° L


UN TESORO<br />

Il nostro cuore<br />

è uno scrigno<br />

che racchiude un tesoro.<br />

Non è né d’oro,<br />

né d’argento,<br />

è un sentimento<br />

chiamato amore,<br />

scintilla infinita<br />

di ogni cuore.<br />

152<br />

Andrea Antonioli<br />

2° N


LACRIME DI SOLITUDINE<br />

Odo singhiozzi strazianti<br />

penetrare<br />

le risate festanti<br />

di un campo di grano.<br />

Sento la tristezza<br />

velare il cielo terso.<br />

Un bambino,<br />

deriso e schernito,<br />

sgorga lacrime di solitudine,<br />

che rigano il viso,<br />

come ferite del cuore.<br />

Mi avvicino,<br />

gli allungo una mano,<br />

consolandolo con parole sicure.<br />

Mano nella mano,<br />

un nuovo sentimento ci lega.<br />

Camminiamo per viali alberati,<br />

alla ricerca<br />

dell’amore eterno.<br />

153<br />

Marcello Bilancioni<br />

2° N


EMOZIONI<br />

Un raggio di sole<br />

scalda il freddo del mattino.<br />

Squarcia le tenebre<br />

e penetra nel cuore.<br />

Il mio cuore è ricolmo<br />

di emozioni intense,<br />

brilla di luce infinita.<br />

Il suo calore, la sua energia<br />

mi rendono forte e vulnerabile.<br />

154<br />

Niccolò Capelli<br />

2° N


UN SOGNO<br />

Chiudo gli occhi,<br />

vedo in una nuvola nera<br />

la sofferenza di bambini<br />

di Paesi lontani,<br />

nel vento, la fame,<br />

nella pioggia,<br />

l’egoismo degli uomini.<br />

Apro gli occhi,<br />

scorgo<br />

in un raggio di sole, il sorriso,<br />

in un bagliore rossastro, l’uguaglianza,<br />

nell’arcobaleno, l’amore.<br />

155<br />

Federica Casadei<br />

2° N


IL CALORE DELL’AMORE<br />

L’amore avvolge<br />

abbraccia, riscalda.<br />

Rende la vita più bella.<br />

Quando c’è amore nulla è perduto.<br />

Ama e sarai amato.<br />

156<br />

Mattia Darderi<br />

2° N


UN SENTIMENTO PROFONDO<br />

L’amore,<br />

è il sorriso<br />

di chi vuol bene,<br />

a cuore aperto,<br />

a bambini, donne, uomini<br />

e persone anziane.<br />

Rallegra lo spirito<br />

di chi soffre.<br />

É la luce<br />

che, con il suo splendore,<br />

riscalda i cuori.<br />

157<br />

Alessia Filippini<br />

2° N


CHE COS’É L’AMORE?<br />

L’amore è un sentimento,<br />

vero, intenso<br />

è un gesto, una parola,<br />

un sorriso, uno sguardo…<br />

L’amore attenua il dolore.<br />

Fa battere forte… forte il cuore,<br />

anche per un sorriso.<br />

É un’emozione penetrante,<br />

che scioglie<br />

odi e tormenti profondi.<br />

Con la sua bellezza,<br />

la sua armonia,<br />

rende migliori.<br />

É il sentimento più vero!<br />

158<br />

Filippo Galli<br />

2° N


LA LUCE DELL’AMORE<br />

Ti ho visto felice<br />

uscire dal tuo rifugio,<br />

dove non hai mai<br />

trovato la luce.<br />

Ti inibiva,<br />

procedevi nel buio,<br />

soffrivi immerso nell’oscurità.<br />

Emarginato, la voce del tuo cuore<br />

ti ha illuminato.<br />

Hai trovato la luce dell’amore!<br />

159<br />

Agustin Garimaldi<br />

2° N


L’AMORE É…<br />

Gli angeli lo chiamano gioia celeste,<br />

i demoni, sofferenza infernale,<br />

gli uomini, amore.<br />

Ho scritto la sua parola sulla sabbia,<br />

ma le onde del mare l’hanno cancellata.<br />

L’ho scritta nel mio cuore<br />

dove è rimasta,<br />

con la sua forte sollecitazione<br />

all’altruismo, alla generosità,<br />

all’uguaglianza,<br />

alla pace e alla vita.<br />

160<br />

Altin Gorenca<br />

2° N


IL BATTITO DELL’AMORE<br />

L’amore è primavera…<br />

Senti il suo profumo<br />

dal fiore appena sbocciato.<br />

Percepisci nell’aria<br />

il battito del suo cuore.<br />

L’amore è la farfalla,<br />

dai colori più vivi,<br />

che vola lontano…<br />

Se l’afferro,<br />

la ucciderei,<br />

devo solo aspettare<br />

che si posi sulle mie mani.<br />

Un angelo ha spezzato<br />

il mio cuore<br />

in tanti piccoli frammenti.<br />

C’è solo un legame<br />

che li può unire,<br />

quel vincolo è… l’amore.<br />

161<br />

Carlos Eder Juniors Lazaro<br />

2° N


COS’É L’AMORE?...<br />

Amore… amore… amore<br />

parola che risuona<br />

come una dolce nota musicale.<br />

É la forza vitale<br />

che illumina le tenebre<br />

di sentieri tortuosi.<br />

Vivi la vita assaporando<br />

la gioia di donare,<br />

aiutare, confortare…<br />

Ama la vita,<br />

gioisci di essere te stesso.<br />

Abbandona la tua corazza<br />

aiuta gli altri!<br />

162<br />

Manuel Maggiore<br />

2° N


L’AMORE É…<br />

L’amore è gentile, paziente,<br />

non è scortese,<br />

non è egoista.<br />

Non prova soddisfazione<br />

per i mali degli altri,<br />

si delizia della vita.<br />

Un giorno trovai una chiave,<br />

non sapendo cosa aprisse<br />

ho iniziato a cercare…<br />

Ho capito che era lì<br />

per aprire il mio cuore,<br />

che ha provato<br />

un sentimento intenso,<br />

chiamato amore.<br />

163<br />

Angel Moisés Mansilla<br />

Huamancayo<br />

2° N


LA RICERCA DELL’AMORE<br />

L’amore è un sentimento dolce,<br />

un pensiero felice,<br />

un cuore che batte,<br />

un fiocco di neve che scende dal cielo,<br />

una stella che brilla in una notte limpida,<br />

un regalo ricevuto,<br />

in un giorno qualunque.<br />

É l’anima accecata<br />

da un raggio di sole.<br />

L’amore è una<br />

felicità delirante.<br />

Devi tentare,<br />

perché se non provi,<br />

non hai vissuto.<br />

164<br />

Cindy Martinov<br />

2° N


L’ALBA DELL’AMORE<br />

L’amore è svegliarsi la mattina<br />

con la mamma vicina,<br />

che dona il suo affetto.<br />

É vedere all’alba<br />

un raggio di sole<br />

penetrare<br />

nel profondo del mare.<br />

É conoscere un nuovo amico<br />

che, in una giornata buia,<br />

rallegra il cuore.<br />

É dire ad una persona<br />

“ti voglio bene”.<br />

Amore è pensare a<br />

qualcuno,<br />

dimenticando sé stessi.<br />

165<br />

Michela Mezzini<br />

2° N


LA MELODIA DELL’AMORE<br />

L’amore è nel cuore di tutti,<br />

basta saperlo ascoltare,<br />

lasciarsi guidare dalla sua voce.<br />

L’umanità soffocata da egoismi,<br />

odi e gelosie,<br />

è sorda alla sua melodia.<br />

L’amore è un raggio di luce,<br />

un fiore che sboccia;<br />

in una triste<br />

giornata invernale.<br />

166<br />

Lorenzo Nicoletti<br />

2° N


LEGAMI D’AMORE<br />

Appena ti ho vista<br />

ho perso la testa.<br />

Speravo che tu mi vedessi,<br />

oh, dea dagli occhi celesti!<br />

L’amore ha i tuoi colori,<br />

nessun sogno lo eguaglia.<br />

Il tuo sguardo vellutato<br />

il mio cuore ha<br />

intenerito.<br />

L’amore è tepore,<br />

la verità che vien dal cuore.<br />

É quel tocco di follia<br />

che fa sentire vivi.<br />

É speranza,<br />

luce in una stanza buia.<br />

L’amore è un’emozione<br />

infinita come l’immenso,<br />

è qualcosa di non so che,<br />

che accomuna te e me…<br />

167<br />

Denis Pereira<br />

2° N


L’AMORE<br />

L’amore è sentimento,<br />

emozione del cuore.<br />

É poesia dei sensi,<br />

la chiave che apre alla vita,<br />

nata dall’amore<br />

di un uomo e di una donna.<br />

Ha fine con l’affetto<br />

di chi ti è stato sempre<br />

vicino.<br />

L’amore non ha età,<br />

non ha barriere,<br />

non si ferma davanti a nulla.<br />

Non c’è guerra, povertà o malattia<br />

che possa fermarlo.<br />

L’amore è l’universo<br />

... semplicemente infinito.<br />

168<br />

Matteo Placci<br />

2° N


MIA SORELLA<br />

Ho una sorella,<br />

è bella come una stella,<br />

come la luna immobile,<br />

che illumina la terra.<br />

Giochiamo, cantiamo,<br />

ridiamo, scherziamo,<br />

siamo diverse,<br />

ma sempre le stesse.<br />

Parliamo d’amore,<br />

di gioie e dolori.<br />

Ci amiamo.<br />

Il nostro amore,<br />

puro e sincero,<br />

non si spezzerà,<br />

durerà per l’eternità.<br />

Siamo due fiori,<br />

sotto i luminosi raggi<br />

del sole,<br />

ombra e corpo<br />

di un essere solo.<br />

169<br />

Anastasia Ponomarenko<br />

2° N


L’AUTUNNO SE NE VA<br />

L’autunno se ne va<br />

e con esso le foglie.<br />

Ecco l’inverno<br />

lungo, freddo, rigido.<br />

Il suo buio è illuminato<br />

dalla luce del cuore<br />

e dal conforto dell’amore.<br />

170<br />

Arsajd Shkupi<br />

2° N


OCCHI<br />

La notte si posa sul mondo,<br />

l’oscurità avvolge il mio cuore,<br />

le mie palpebre si chiudono nel buio.<br />

Delle urla, in lontananza,<br />

squarciano il silenzio<br />

di un firmamento senza stelle.<br />

Sono le grida d’aiuto<br />

di un popolo sofferente.<br />

Vorrei soccorrerlo,<br />

ma non posso,<br />

perché ostacolato<br />

dalle catene del pregiudizio.<br />

In me irrompe<br />

un desiderio di libertà.<br />

Riapro gli occhi.<br />

Vedo allora<br />

un paesaggio diverso,<br />

una luce nuova,<br />

sorgente di speranza.<br />

Il mio cuore è colmo di gioia.<br />

L’umanità dolente<br />

ora è felice.<br />

Una nuova alba<br />

sorge sul mondo,<br />

quella dell’amore.<br />

171<br />

Giacomo Speranza<br />

2° N


L’AMORE É…<br />

L’amore è una rosa che sboccia,<br />

un bambino che nasce,<br />

un’alba nuova.<br />

Solo chi è capace di amare,<br />

di superare l’egoismo,<br />

l’indifferenza,<br />

può donarlo.<br />

É una via infinita,<br />

una candela accesa,<br />

che non si spegnerà mai,<br />

continuerà a bruciare<br />

nel nostro cuore.<br />

172<br />

Maria Grazia Suzzi<br />

2° N


A CHE SERVE…<br />

A che serve<br />

scrivere una canzone,<br />

se nessuno l’ascolta.<br />

A che serve<br />

scrivere una poesia<br />

se nessuno la legge.<br />

Una canzone, una poesia,<br />

sono espressioni d’amore.<br />

A che serve<br />

parlare d’amore<br />

se nessuno<br />

riempie il cuore<br />

della sua sorgente inesauribile!<br />

173<br />

Alessio Ugolini<br />

2° N


AMORE<br />

Una piccola parola di cinque lettere,<br />

a volte fin troppo usata.<br />

Spesso trovi frasi d’amore<br />

nell’incarto del tuo cioccolatino preferito.<br />

Non c’è nessuno tanto forte da non soffrire per amore.<br />

É un bene prezioso, cercato, desiderato,<br />

che non si può comprare al supermercato.<br />

L’amore non è solo quello che unisce<br />

un uomo e una donna.<br />

L’amore è il bacio della mamma al mattino,<br />

quando mi sveglia con tenerezza,<br />

è quello che provo per il mio gattino,<br />

è il sorriso della mia professoressa,<br />

che ha sconfitto una grave malattia.<br />

L’amore è quella cosa misteriosa<br />

che ha guidato le mani dei chirurghi,<br />

che mi hanno operato.<br />

Il vero amore non ha confini,<br />

dona calore ci rende tutti più vicini.<br />

Siamo noi, il motore dell’amore…<br />

basta crederci!<br />

174<br />

Helena Zamagni<br />

2° N


CLASSI TERZE


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sentimento profondo, immenso,<br />

ma non sempre lo si comprende,<br />

non sempre lo si accoglie e a volte non si sa nemmeno<br />

rispondere alla domanda…che cos’è l’amore?<br />

Forse l’amore è…avere il coraggio<br />

di donarsi agli altri senza l’egoismo<br />

di pensare sempre prima a sé stessi.<br />

176<br />

Giulia Cenci<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è come una stella,<br />

certe volte la vedi, altre no<br />

ma sai sempre che c’è.<br />

L’amore è per sempre,<br />

nulla lo spezzerà mai.<br />

L’amore è qualcosa<br />

che porti sempre con te,<br />

scritto nella lavagna del tuo cuore.<br />

L’amore è come un sogno,<br />

che puoi vivere all’infinito.<br />

L’amore è come una risorsa<br />

contro le avversità,<br />

scudo diamantino,<br />

lama che ferisce il cuore,<br />

tepore che allevia le pene.<br />

L’uomo che si limita a respirare senza l’amore<br />

è una foglia ormai staccata dal suo albero,<br />

e cammina senza scopo in una vita<br />

ove non rimane altro che lo scorrere dell’infinito.<br />

177<br />

Camilla Cerioni<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sogno<br />

a volte raggiungibile, altre no.<br />

L’amore è un sentimento<br />

a volte bello, a volte brutto,<br />

ma sempre indimenticabile.<br />

L’amore è una meta,<br />

spesso si ama per raggiungere<br />

qualcuno o qualcosa.<br />

L’amore è una lotta contro la sofferenza,<br />

il più delle volte, però viene sconfitta.<br />

L’amore è gioia,<br />

pazzia, dolore<br />

tutto in una volta.<br />

L’amore è desiderio…<br />

L’amore è conquista…<br />

L’amore è passione…<br />

L’amore è gelosia…<br />

L’amore è protezione…<br />

L’amore è una ragione<br />

per cui è bello vivere.<br />

178<br />

Monique Lazzaretti<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sentimento profondo<br />

L’amore è la pace fra i popoli<br />

L’amore è lo stare bene insieme<br />

L’amore è il rispetto, verso sé stessi e verso gli altri<br />

L’amore è una lunga strada verso la felicità<br />

L’amore è un regalo dato gratis,<br />

non si può comprare.<br />

179<br />

Martina Massa<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è una parola magica<br />

di appena cinque lettere;<br />

una gemma preziosa,<br />

un sentimento…<br />

che fa sbocciare una rosa.<br />

Il volto di un bambino<br />

che s’illumina di un grande sorriso<br />

e ti tende la mano<br />

per andare lontano.<br />

L’amore è come il sole<br />

che illumina, riscalda<br />

e continua a risplendere<br />

ogni giorno di più.<br />

Un’emozione…<br />

che non si può comprare<br />

ma solo donare.<br />

La vita è un rettilineo;<br />

a farci sbandare è solo l’amore!!<br />

180<br />

Carlotta Mulazzani<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è<br />

voler bene al proprio figlio<br />

con affetto e sentimento.<br />

L’amore è<br />

considerarsi tutti uguali, tutti fratelli<br />

senza distinzione di colore.<br />

L’amore è<br />

la luce che ognuno ha dentro di sé,<br />

i sentimenti e le emozioni che prova.<br />

L’amore è<br />

l’aiuto verso un amico<br />

che ha bisogno di te!<br />

181<br />

Luna Neri<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è voler bene a una persona<br />

L’amore non ha bisogno di parole<br />

L’amore è un fiore appena sbocciato<br />

L’amore è una carezza leggera<br />

L’amore è un piccolo risveglio<br />

L’amore è una storia che non finirà mai<br />

L’amore è dentro di te<br />

L’amore è nel tuo cuore.<br />

182<br />

Caterina Novelli<br />

3° C


AMORE<br />

In certi casi fai soffrire<br />

in altri fai gioire.<br />

A volte vieni maledetto,<br />

altre volte benedetto.<br />

Per qualcuno sei molto importante,<br />

per qualcun altro non sei niente.<br />

Certe volte arrivi all’improvviso,<br />

altre volte vieni atteso.<br />

Sei difficile da sentire,<br />

certa gente non ti vuole,<br />

ma sei “indispensabile”.<br />

183<br />

Mattia Novelli<br />

3° C


L’AMORE É…<br />

L’amore è come una poesia,<br />

non trovi mai le parole<br />

per esprimere quello che provi,<br />

ma alla fine riuscirai sempre<br />

a dire “ti amo”.<br />

L’amore è come un arcobaleno che,<br />

dopo il temporale della tua sofferenza<br />

ti regala un sorriso<br />

da custodire in un cassetto<br />

prima di una nuova tempesta.<br />

L’amore è quando ti batte il cuore,<br />

quando un semplice sguardo<br />

ti emoziona facendoti innamorare.<br />

L’amore è come un cuore<br />

un attimo prima è perfetto<br />

e l’attimo dopo è distrutto<br />

dalla freccia della gelosia,<br />

del tradimento.<br />

184<br />

Sara Serafini<br />

3° C


LA FAMIGLIA = AMORE<br />

Ti amano: sei il loro universo,<br />

la stella più brillante nella galassia<br />

il loro pane quotidiano.<br />

E tu,<br />

li ami<br />

come se il mondo girasse attorno a loro.<br />

Quando piangi,<br />

quando ridi,<br />

quando giochi,<br />

e quando cresci<br />

sono lì con te.<br />

Ti rassicurano,<br />

ti proteggono.<br />

E tu,<br />

sei il loro punto di inizio e il loro fine.<br />

Guardali come ti guardano loro,<br />

amali come ti amano loro,<br />

e aiutali come fanno loro.<br />

185<br />

Tea Cici<br />

3° G


L’AMORE É…<br />

L’amore è un sentiero di rose<br />

Su cui le pose<br />

Un angelo bianco.<br />

Rosso come il cuore<br />

semplice è l’amore.<br />

Vivrà per sempre<br />

in eterno<br />

insieme<br />

al mio amore fermo.<br />

186<br />

Francesca Di Noto<br />

3° G


L’AMORE É…<br />

L’amore è il ricordo<br />

che porta al futuro.<br />

L’amore è una cicatrice<br />

Nell’anima<br />

che ci fa male,<br />

ma poi ci insegna<br />

cos’è la vita.<br />

L’amore è un raggio di sole<br />

che ci apre gli occhi;<br />

quando non c’è,<br />

siamo nel buio totale.<br />

L’amore è un mistero.<br />

É un sentimento così<br />

Forte,<br />

capace di fare impazzire,<br />

di toglierci la vita,<br />

ma anche di darcela.<br />

187<br />

Barbara Ilardo<br />

3° G


L’AMORE É…<br />

L’amore<br />

É qualcosa di indescrivibile<br />

Vive con te<br />

A volte ti accompagna per sempre<br />

Riempie i giorni vuoti della vita,<br />

ti fa sentire importante…<br />

É un mare di lacrime di baci e di coccole.<br />

E quando tutto si capovolge<br />

Capisci<br />

Che è più il tempo della sofferenza,<br />

che non quello della felicità.<br />

É quel momento che devi lasciare perdere;<br />

É in quel momento che devi avere il coraggio<br />

Di andare avanti,<br />

lasciandoti tutto alle spalle…<br />

188<br />

Emily Sparaventi<br />

3° G


L’AMORE É<br />

L’amore è un sogno profondo,<br />

che pochi han la fortuna d’incontrare.<br />

Ti fa sognare cose mai pensate,<br />

e in quel magico istante tu,<br />

non ricordi,<br />

non pensi,<br />

perché l’amore non fa pensare,<br />

fa solo agire.<br />

L’amore si ciba della nostra anima,<br />

lascia che tutto vada come deve andare,<br />

e non svegliarti da quel sonno,<br />

lo potresti perdere.<br />

189<br />

Federica Stanco<br />

3° G


IO E TE<br />

Ti donerò il mio cuore,<br />

così potrai custodirlo;<br />

ti donerò il mio amore,<br />

così tu potrai amarmi di più;<br />

ti donerò il mio tempo,<br />

i miei secondi i miei minuti e le mie ore…<br />

Così io e te potremo stare insieme.<br />

Ti donerò me stesso<br />

Così io e te diventeremo una cosa sola.<br />

190<br />

Michael Battarra<br />

3° L


LA MIA RAGAZZA<br />

O mia dolce ragazza,<br />

con la tua infinita bellezza,<br />

sei riuscita a conquistare<br />

la mia fortezza, il cuore,<br />

dove ci sei solo tu.<br />

O più bel fiore<br />

della mia vita,<br />

il tuo sguardo è come<br />

una carezza angelica,<br />

ogni volta che ti vedo<br />

provo un sentimento soave:<br />

l’amore.<br />

191<br />

Daniele Boschetti<br />

3° L


L’ANGELO<br />

L’amore è un angelo<br />

che vola nel cielo azzurro<br />

avvolto nel suo velo,<br />

ricolmo di felicità e di tristezza,<br />

che ti colpisce all’improvviso<br />

nel cuore,<br />

facendoti sorridere,<br />

ma anche soffrire.<br />

Non sai quando ti potrà colpire,<br />

puoi anche andarlo a cercare,<br />

ma solo lui<br />

ti farà capire<br />

quando arriva.<br />

192<br />

Federico Ceccarini<br />

3° L


L’AMORE É COME...<br />

L’amore è come una rosa che sboccia in primavera,<br />

l’amore è come una calamita che attacca due persone,<br />

l’amore è l’unica cosa che può unire due persone che si<br />

odiano,<br />

l’amore è l’unica cosa che ci dà la vita!!!<br />

193<br />

Tommaso Ciotti<br />

3° L


LA DOLCE CREATURA MISTERIOSA<br />

Il sentimento d’amore<br />

è una dolce creatura misteriosa<br />

che volteggia nel cielo<br />

e dispensa la felicità e il dolore.<br />

Senza di lui ogni bambino<br />

sarà sempre solo<br />

ed ogni persona<br />

estranea per gli altri,<br />

ma se lui ci fosse sempre<br />

il mondo cambierebbe:<br />

non ci sarebbero più né guerre<br />

né stragi.<br />

194<br />

Miki Del Bianco<br />

3° L


ILLUSIONE E SPERANZA<br />

L’amore è una speranza<br />

di felicità, ti illude,<br />

ti fa fare progetti,<br />

ma basta un gesto,<br />

una frase, che ti crolla<br />

il mondo addosso.<br />

Ma poi, come per incanto,<br />

l’illusione dell’amore<br />

ritorna realtà.<br />

195<br />

Nicola Fariello<br />

3° L


LA VERITÀ DELL’AMORE<br />

Si dice che l’amore abbia le ali<br />

per volare nel cuore delle persone<br />

e accenda una favilla<br />

che illumina lo sguardo.<br />

L’amore è un piccolissimo gesto…<br />

É il bacio di una mamma<br />

al suo bambino che piange,<br />

è il semplice sorriso<br />

a chi ne ha bisogno,<br />

è un sentimento profondo<br />

che ti si avvicina,<br />

ti fa impazzire e non ti lascia più.<br />

L’amore va vissuto<br />

e lasciato vivere,<br />

va cresciuto ed apprezzato,<br />

anche nei momenti<br />

in cui ci sembra che ci abbia abbandonato.<br />

196<br />

Federica Gallo<br />

3° L


UN ELEMENTO ESSENZIALE<br />

L’amore è,<br />

una sensazione che proviene da dentro di sé,<br />

un rimedio contro il dolore,<br />

un modo per essere felici,<br />

ma anche tristi<br />

quando non è corrisposto.<br />

L’amore è,<br />

come il cielo per un uccello,<br />

come l’acqua per un pesce,<br />

come il sole per le piante;<br />

se manca, la vita non è completa.<br />

197<br />

Andrea Grassi<br />

3° L


UNA SOLA PAROLA<br />

Ho visto persone piangere, preoccuparsi,<br />

ho visto persone gioire, salutarsi;<br />

mi sono chiesta il perché.<br />

Poi ho visto persone che sorridono ad altre, senza un<br />

particolare motivo,<br />

persone che abbracciano i loro fratelli,<br />

persone che aprono il cuore ad altre,<br />

la luce che illumina i loro occhi,<br />

la gioia con cui si alzano la mattina e affrontano la<br />

giornata insieme,<br />

la linfa di felicità che scorre nel loro corpo,<br />

la lacrima che striscia sulla guancia.<br />

Vedendo tutto ciò ho subito pensato a una sola parola,<br />

qualcosa di ignoto e difficile da trovare che però,<br />

ha un immenso significato:<br />

l’AMORE!!!<br />

198<br />

Ilva Habazaj<br />

3° L


RICORDO<br />

Disse:<br />

“Ricordami… qualunque cosa accada”<br />

Un istante.<br />

Breve, ma intenso<br />

e tutto tornò in mente;<br />

ricordai la canzone che mi dedicasti<br />

ricordai i pomeriggi passati insieme<br />

la paura vera di perderti.<br />

Tanto tempo è passato<br />

e quel ricordo di una volta,<br />

continuerà a esistere;<br />

sarà un segno, un graffio<br />

invisibile all’interno del mio cuore.<br />

199<br />

Laura La Gioia<br />

3° L


UN’EMOZIONE<br />

L’amore è una gioia indescrivibile<br />

che esiste all’interno di tutti,<br />

una luce che vive dentro di noi<br />

ed illumina il cammino nell’esistenza,<br />

è l’emozione che si prova per una persona<br />

a noi molto cara.<br />

L’amore è il calore familiare,<br />

il tempo che dedichiamo a qualcuno<br />

e che ci fa sentire meglio.<br />

L’amore è un bene prezioso, è un’emozione<br />

bella, importante, che va vissuta in ogni istante.<br />

200<br />

Davide Lombardini<br />

3° L


COS’É L’AMORE<br />

Ecco mi ritrovo qui,<br />

ad osservare dei graziosi uccellini,<br />

sono su un ramo,<br />

quasi fuori dal mondo,<br />

a loro non interessano i problemi della gente,<br />

si accarezzano, volano insieme,<br />

si divertono e provano gioia,<br />

come noi, comuni mortali,<br />

quando sappiamo che c’è qualcuno<br />

che ci aspetta a casa,<br />

che ha voglia di parlarti.<br />

Questo è l’amore,<br />

non aspetta altro di vedere tante coppie<br />

ridere, scherzare, essere felici.<br />

201<br />

Mirco Matteini<br />

3° L


RICORDI<br />

Io.<br />

Tu.<br />

Noi.<br />

Tanti ricordi mi passano<br />

per la mente…<br />

Quel mare.<br />

Quella calda spiaggia.<br />

Quell’intensa estate.<br />

Ricordo ancora il nostro<br />

strano incontro!<br />

So che è buffo dirlo,<br />

è passato molto, troppo tempo<br />

da quei bei giorni,<br />

ma mi sento ancora<br />

legata a te,<br />

da un sentimento<br />

da un lontano qualcosa…<br />

Ora ho conosciuto<br />

Il grande segreto del cuore:<br />

lo chiamano amore.<br />

202<br />

Sara Michelotti<br />

3° L


TI AMO<br />

Ogni tuo sguardo<br />

mi sollecita il Cuore,<br />

Ogni tuo bacio<br />

É uno squarcio di Paradiso…<br />

Desiderio di vivere con te<br />

un Sogno senza fine.<br />

203<br />

Elia Nencini<br />

3° L


QUALCOSA…<br />

L’amore,<br />

qualcosa che viene dal cuore,<br />

un sentimento che non si può comprare,<br />

qualcosa di bello, di emozionante,<br />

non si può avere sempre,<br />

difficile da raggiungere,<br />

non è sempre come lo immaginavi:<br />

l’AMORE!!!<br />

204<br />

Elena Pazzaglia<br />

3° L


DURATA INFINITA<br />

L’amore è<br />

nelle parole che ci scambiamo,<br />

nel nostro cuore,<br />

nei nostri baci,<br />

nei nostri sogni.<br />

L’amore ci fa fare cose pazze.<br />

205<br />

Gianmarco Rattini<br />

3° L


IL FUOCO DEL MONDO<br />

Una parola corta<br />

di grande significato,<br />

una parola un po’ contorta<br />

da dire tutta d’un fiato.<br />

L’amore è un girotondo<br />

di bambini<br />

di diversa razza.<br />

Lega tutti noi con un fil robusto<br />

e ci tiene uniti insieme.<br />

L’amore è<br />

un fuoco che riscalda<br />

tutto il mondo!!!<br />

206<br />

Luca Ricci<br />

3° L


SEI TU<br />

O amore doloroso,<br />

sei tu che spargi in ogni cuore un pizzico di follia,<br />

sei tu che spesso ci trascini in lunghe sofferenze,<br />

sei tu che ci fai piangere,<br />

sei tu che ci fai disperare,<br />

sei tu che ci fai ingelosire.<br />

Ma sei tu, sei sempre tu che…<br />

ci fai passare notti intere a sognare,<br />

ci fai gioire,<br />

e realizzi i nostri desideri,<br />

se ci fai incontrare la persona giusta.<br />

AMORE!<br />

207<br />

Gianmarco Ruggeri<br />

3° L


LA PAROLA AMORE SIGNIFICA FELICITÀ<br />

L’amore è la cosa più bella<br />

del mondo, anche se a volte,<br />

si prova per una persona irraggiungibile,<br />

ma solo al pensiero<br />

di questa persona, si<br />

potrebbe anche volare,<br />

perché è l’unica cosa<br />

che porta un uomo alla<br />

completa felicità,<br />

lo fa fantasticare e sognare;<br />

senza di lui si può morire!!!<br />

L’amore è una parola strana,<br />

ma profonda<br />

e che proviene dal cuore!<br />

208<br />

Alessia Sperindio<br />

3° L


NOI<br />

Amore è bellezza che risana,<br />

amore a volte è ricordare,<br />

a volte è dimenticare,<br />

amore è una parola<br />

piena di significato,<br />

ma difficile da spigare.<br />

Cado, non mi reggo,<br />

ho solo una cosa<br />

il piacere di amare e<br />

di essere amato,<br />

un sentimento tanto grande<br />

da permettermi<br />

d’alleviare e cancellare<br />

ogni problema<br />

che mi fa soffrire,<br />

posso superare<br />

ogni cosa,<br />

se siamo noi<br />

insieme.<br />

209<br />

Samuele Tacconi<br />

3° L


DIMMI COS’É L’AMORE<br />

Cos’è l’amore?<br />

Per me l’amore è quello di una madre,<br />

l’amore dei bambini,<br />

sentimenti così dolci, forti e spesso eterni.<br />

L’amore ricco di ricordi, sogni e paure<br />

che lasciano segni indelebili<br />

nel tuo cuore.<br />

Ecco, solo chi ama<br />

è felice.<br />

210<br />

Ludovica Tausani Ferrini<br />

3° L


IL SENTIMENTO PIENO DI GIOIA E SERENITÀ<br />

L’amore è<br />

un sentimento che ha unito<br />

i nostri genitori:<br />

è uno sguardo sincero,<br />

pieno di gioia e serenità,<br />

che vedo scambiarsi tra loro.<br />

L’amore è<br />

piccoli gesti quotidiani<br />

fatti per le persone<br />

che più ami.<br />

In quel momento<br />

ti senti felice<br />

e tutto intorno<br />

ti appare più bello.<br />

Questo è l’amore.<br />

211<br />

Martina Tonini<br />

3° L


UN SENTIMENTO<br />

L’AMORE è un sentimento<br />

che viene dal cuore,<br />

che nasce con uno sguardo,<br />

che vive con un sogno,<br />

che muore con una lacrima.<br />

L’AMORE è una cosa indescrivibile,<br />

è una parola con più significati,<br />

è un sentimento profondo<br />

che unisce due persone<br />

che sono felici insieme.<br />

212<br />

Giulia Torsani<br />

3° L


L’AMORE NELLE PRIGIONI DEL CUORE<br />

Momenti passati,<br />

sentimenti vissuti,<br />

attese strazianti,<br />

amori svaniti,<br />

rinchiusi<br />

nei profondi abissi<br />

del mio cuore.<br />

Gocce d’inchiostro<br />

per mostrarti<br />

il mio amore,<br />

lavate, sbiadite,<br />

ormai dimenticate.<br />

Sai dirmi cos’è<br />

l’amore?<br />

L’amore è<br />

un sentimento<br />

che nasce dal cuore<br />

e sgorga come<br />

un fiume<br />

che travolge tutto.<br />

213<br />

Lucia Tosi<br />

3° L


TI PENSO<br />

Ricordo quel giorno<br />

che ci siamo incontrati per la<br />

prima volta:<br />

in quell’istante<br />

mi sono promesso<br />

che ti avrei conquistata.<br />

Di te mi ha colpito subito<br />

il tuo carattere allegro e vivace,<br />

difficile da trovare in una ragazza.<br />

Ancora sei lontana,<br />

ma sento<br />

che mi sto avvicinando<br />

al tuo cuore.<br />

214<br />

Marco Travaglini<br />

3° L


VINCITORI<br />

Greta Breddemann 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14<br />

Mary Malaventura 3° G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15<br />

Mirco Benedetti 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 16<br />

Ambra Vitali 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17<br />

Giulia Gorgoni 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 18<br />

Chiara Ceccarini 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 19<br />

Martina Pettoni Possenti 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 20<br />

Alex Salesio 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21<br />

Marco Bracci 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22<br />

Kim Casadei 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23<br />

Milena Balducci 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 24<br />

Silvia Bianchi 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 25<br />

Francesco Borioni 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26<br />

CLASSI PRIME<br />

ALUNNI PARTECIPANTI:<br />

Laura Agostini 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30<br />

Virginia Battistini 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31<br />

Besmir Bilali 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32<br />

Mirko Bracci 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 33<br />

Sara Bravi 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 34<br />

Joyce Brenvaldi 1° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 35<br />

Carlotta Di Caprio 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 36<br />

Lachezara Dionissieva 1° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 37<br />

Nicole Esposito 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38<br />

Matteo Falco 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 39<br />

Kevin Invelenato 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 40<br />

Xhesina Ishmaku 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 41<br />

Ledio Kopeci 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 42<br />

Giacomo Leonardi 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 43<br />

Denise Longo 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44<br />

Viola Maioli 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 45<br />

Sara Mazza 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46<br />

Giorgia Pozzi 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 47<br />

Samuele Sansavini 1° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 48<br />

Francesco Stella 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 49<br />

Martina Ugolini 1° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 50<br />

215


CLASSI SECONDE<br />

Giorgio Bassi 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52<br />

Elena Bianchi 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 53<br />

Lorenzo Bianchi 2° A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54<br />

Alessia Brezza 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 55<br />

Marianna Castellani 2° A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56<br />

Erica Castiglioni 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 57<br />

Ida Cordella 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 58<br />

M. Cecilia Cupparoni 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 59<br />

Elena De Nicolò 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 60<br />

Lisa Dudcenko 2° A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61<br />

Wendy Hurtado 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62<br />

Bamir Kacmoli 2° A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 63<br />

Chiara Magnani 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 64<br />

Luca Moretti 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65<br />

Matteo Moretti 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 66<br />

Leda Papini 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 67<br />

Benedetta Sacchetti 2° A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 68<br />

Veronica Satta 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 69<br />

Victoria Savruc 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 70<br />

Mehi Sobhi 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71<br />

Madalina Szikszai 2° A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 72<br />

Francesco Travaglini 2° A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 73<br />

Luca Andreani 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 74<br />

Elia Antonioli 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 75<br />

Alessandro Berardi 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76<br />

Erica Biagini 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 77<br />

Filippo Casadei 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 78<br />

Mattia Ceccarelli 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 79<br />

Nicole Clementi 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 80<br />

Arianna Comaducci 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81<br />

Licia Felicioni 2° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 82<br />

Matteo Forlani 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 83<br />

Valentina Gugnali 2° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 84<br />

Giulia Magi 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 85<br />

Francesco Ken Marisi 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 86<br />

Elita Martinini 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 87<br />

Ilenia Merluzzo 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 88<br />

Giuditta Molinu 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 89<br />

Giada Palmieri 2° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 90<br />

Nicola Paolucci 2° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 91<br />

Alessia Santoni 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 92<br />

Elena Tombesi 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 93<br />

Alessandro Tonti 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 94<br />

216


Manuel Vanni 2° D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 95<br />

Sante Zito 2° D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 96<br />

Mattia Alberto 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 97<br />

Nicola Calvi 2° E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 98<br />

Ivana Cioccia 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 99<br />

Davide Conti 2° E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 100<br />

Sofia D’Angelo 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 101<br />

Daniele Difalco 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 102<br />

Michela Dimilta 2° E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 103<br />

Elena Ferrara 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 104<br />

Gianella Guevara 2° E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 105<br />

Alice Martinelli 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106<br />

Omar Pesaresi 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107<br />

Victoria Schiano 2° E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 108<br />

Matteo Sebastianelli 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 109<br />

Sharon Silvagni 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 110<br />

Elisa Tonini 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 111<br />

Lucrezia Zambon 2° E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 112<br />

Federico Angelico 2° H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 113<br />

Edoardo Gambuti 2° H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 114<br />

Stefania Grimaldi 2° H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 115<br />

Luca Morgantini 2° H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 116<br />

Lara Berardi 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 117<br />

Samantha Binotti 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 118<br />

Lisa Bretani 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 119<br />

Davide Corbelli 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 120<br />

Paolo Girotti 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 121<br />

Linda Lin Qi Qi 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 122<br />

Eleonora Nota 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 123<br />

Patrick Nota La Porta 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 124<br />

Elia Pasolini 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 125<br />

Giulia Penta 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 126<br />

Angela Picillo 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 127<br />

Giulia Poggioli 2° I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 128<br />

Silvia Quattrocchi 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 129<br />

Federico Saltarelli 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 130<br />

Giulia Serafini 2° I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 131<br />

Marco Tarabelli 2° I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 132<br />

Ilaria Angelini 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 133<br />

Elia Battarra 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 134<br />

Alessandro Brisigotti 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 135<br />

Luigi Campagna 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 136<br />

Vanessa Contucci 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 137<br />

Andrea Giacomelli 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 138<br />

Enrico Grana 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 139<br />

217


Erolind Ibraimovski 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 140<br />

Antonio Lappostato 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 141<br />

Matteo Lotti 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 142<br />

Nicol Mattioli 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 143<br />

Marjo Mucaj 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 144<br />

Matteo Mulazzani 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 145<br />

Mattia Protti 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 146<br />

Filippo Ravaglia 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 147<br />

Chiara Schiavi 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 148<br />

Federico Semprini 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 149<br />

Zagoll Shenaj 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 150<br />

Alessia Torsani 2° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 151<br />

Annalisa Usai 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 152<br />

Veneda Vjerdha 2° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 153<br />

Andrea Antonioli 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 154<br />

Marcello Bilancioni 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 155<br />

Niccolò Capelli 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 156<br />

Federica Casadei 2° N. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 157<br />

Mattia Darderi 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 158<br />

Alessia Filippini 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 159<br />

Filippo Galli 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 160<br />

Augustin Garimaldi 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 161<br />

Altin Gorenca 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 162<br />

Carlos Eder Juniors Lazaro 2° N. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 163<br />

Manuel Maggiore 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 164<br />

Angel Moisés Mansilla Huamancayo 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 165<br />

Cindy Martinov 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 166<br />

Michela Mezzini 2° N. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 167<br />

Lorenzo Nicoletti 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 168<br />

Denis Pereira 2° N. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 169<br />

Matteo Placci 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 170<br />

Anastasia Ponomarenko 2° N. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 171<br />

Arsajd Shkupi 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 172<br />

Giacomo Speranza 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 173<br />

Maria Grazia Suzzi 2° N . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 174<br />

Alessio Ugolini 2° N. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 175<br />

Helena Zamagni 2° N. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 176<br />

CLASSI TERZE<br />

Giulia Cenci 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 178<br />

Camilla Cerioni 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 179<br />

Monique Lazzaretti 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 180<br />

Martina Massa 3° C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 181<br />

218


Carlotta Mulazzani 3° C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 182<br />

Luna Neri 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 183<br />

Caterina Novelli 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 184<br />

Mattia Novelli 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 185<br />

Sara Serafini 3° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 186<br />

Tea Cici 3° G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 187<br />

Francesca Di Noto 3° G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 188<br />

Barbara Ilardo 3° G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 189<br />

Emily Sparaventi 3° G. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 190<br />

Federica Stanco 3° G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 191<br />

Michael Battarra 3° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 192<br />

Daniele Boschetti 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 193<br />

Federico Ceccarini 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 194<br />

Tommaso Ciotti 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 195<br />

Miki Del Bianco 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 196<br />

Nicola Fariello 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 197<br />

Federica Gallo 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 198<br />

Andrea Grassi 3° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 199<br />

Ilva Habazaj 3° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 200<br />

Laura La Gioia 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 201<br />

Davide Lombardini 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 202<br />

Mirco Matteini 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 203<br />

Sara Michelotti 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 204<br />

Elia Nencini 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 205<br />

Elena Pazzaglia 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 206<br />

Gianmarco Rattini 3° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 207<br />

Luca Ricci 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 208<br />

Gianmarco Ruggeri 3° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 209<br />

Alessia Sperindio 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 210<br />

Samuele Tacconi 3° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 211<br />

Ludovica Tausani Ferrini 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 212<br />

Martina Tonini 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 213<br />

Giulia Torsani 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 214<br />

Lucia Tosi 3° L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 215<br />

Marco Travaglini 3° L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 216<br />

219


Si ringraziano gli insegnanti di Lettere della Scuola Media<br />

“Manfroni-Cervi-Pascoli” di <strong>Riccione</strong>, in particolar modo:<br />

BIGI Ombretta<br />

CICCHETTI Emanuela<br />

DI CARLO Nadia<br />

IOLI Marco<br />

LAMPONI Loredana<br />

LA VIGNA Maria Libera<br />

MALTONI Donatella<br />

NANNONI Maria Luisa<br />

RAFFAELLI Corrada<br />

ZAGHINI Laura<br />

ed infine un particolare ringraziamento al<br />

Dirigente Scolastico<br />

Prof. CHIARETTI Goffredo<br />

220


L’Associazione Internazionale dei <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong>s nacque<br />

dal sogno di un assicuratore di Chicago, Melvin<br />

Jones, con la volontà di far nascere dei clubs che<br />

dovevano avere progetti di miglioramento delle loro<br />

comunità e del mondo intero, con obiettivi morali<br />

che prescindessero dall’individualismo sfrenato<br />

ed affaristico. Venne adottato un Atto Costitutivo e<br />

dei Regolamenti, il simbolo della “L” con i due leoni<br />

ed i colori dell’emblema, oro e porpora; inoltre ci fu una prima redazione<br />

degli obiettivi del Lionismo e del Codice dell’Etica.<br />

L’Associazione Internazionale dei <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong>s è oggi la più grande organizzazione<br />

di servizio del Mondo con circa 1,4 milioni di soci in circa<br />

46.000 <strong>Club</strong>s di 745 Distretti che coprono 193 Nazioni o aree geografiche.<br />

In Italia esistono più di 1.200 <strong>Club</strong>s per oltre 50.000 soci.<br />

Il <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong> <strong>Riccione</strong> fa parte del Multidistretto Italy, del Distretto 108/a,<br />

è nato il 6 aprile 1986 e consta di 43 soci.<br />

1986/87 Cecchi Giorgio<br />

1987/88 Villa Claudio<br />

1988/89 Petrella Filippo<br />

1989/90 Ferri Lanfranco<br />

1990/91 Faetani Mario<br />

1991/92 Procopio Francesco<br />

1992/93 Ortalli Enrico<br />

1993/94 Mariani Giovanni<br />

1994/95 Manaresi Renzo<br />

1995/96 Scaini Marco<br />

1996/97 Ceccarelli Adriano<br />

1997/98 Giunta Riccardo<br />

1998/99 Loré Roberto<br />

1999/00 Ortolani Luigi<br />

2000/01 Del Bello Paolo<br />

2001/02 Brighi Fiorenzo<br />

2002/03 Angelini Frangiotto<br />

2003/04 Manaresi Renzo<br />

2004/05 Salucci Quinto<br />

2005/06 Papini Dario<br />

Organigramma attuale:<br />

Governatore Angelini Ezio<br />

Presidente di Circoscrizione Sami Franco<br />

Delegato di zona Mariani Giovanni<br />

Presidente Procopio Franco<br />

Il <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong> <strong>Riccione</strong> si riunisce il 2° e il 4° venerdì di ogni mese<br />

presso la sede del Grand Hotel Des Bains di <strong>Riccione</strong><br />

221


CODICE DELL’ETICA LIONISTICA<br />

DIMOSTRARE<br />

con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro,<br />

la serietà della vocazione al servizio<br />

PERSEGUIRE<br />

il successo, domandare le giuste retribuzioni e<br />

conseguire i giusti profitti senza pregiudicare la dignità e<br />

l’onore con atti sleali ed azioni meno corrette<br />

RICORDARE<br />

che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare<br />

quella degli altri: essere leali con tutti, sinceri con se stessi<br />

OGNI DUBBIO<br />

circa il diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e<br />

risolto anche contro il proprio interesse<br />

CONSIDERARE<br />

l’amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che<br />

la vera amicizia non esiste per i vantaggi che può offrire,<br />

ma per accettare nei benefici lo spirito che li anima<br />

AVERE<br />

sempre presenti i doveri di cittadino verso la Patria, lo Stato,<br />

la comunità nella quale ciascuno vive;<br />

prestare loro con lealtà sentimenti, opere, lavoro, tempo e denaro<br />

ESSERE SOLIDALE<br />

con il prossimo mediante l’aiuto ai deboli, i soccorsi ai bisognosi,<br />

la simpatia ai sofferenti<br />

ESSERE CAUTO<br />

nella critica, generoso nella lode,<br />

sempre mirando a costruire e non a distruggere<br />

222


Preghiera dei LIONS<br />

Ti ringraziamo Signore<br />

per essere qui riuniti<br />

per diventare migliori<br />

e per poter insieme<br />

servire meglio i nostri simili.<br />

Dacci, Signore,<br />

l’umiltà, la conoscenza<br />

e la forza necessaria<br />

per compiere i nostri doveri<br />

con entusiasmo e tenacia.<br />

Dacci la bontà e la tolleranza<br />

per rispettare le opinioni degli altri<br />

ed alimentare in tutti l’aspirazione<br />

a servire l’umanità che soffre.<br />

Proteggi la nostra grande famiglia lionistica<br />

che lavora oggi, come sempre,<br />

per il culto dell’amicizia,<br />

dell’amore per il prossimo e<br />

del servizio disinteressato.<br />

Benedici Signore, il nostro lavoro.<br />

223


LIONS CLUB RICCIONE<br />

www.lionsriccione.it<br />

© Tutti i diritti sono riservati. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata.<br />

Questa opera è stata realizzata anche con il contributo<br />

del Comune di <strong>Riccione</strong> Assessorato alla Pubblica Istruzione<br />

e della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini.<br />

Comune di <strong>Riccione</strong><br />

Assessorato alla Pubblica Istruzione<br />

Finito di stampare nel mese di aprile <strong>2007</strong><br />

presso Litografia La.Ser - Coriano (Rn)<br />

Immagine di copertina tratta da un disegno di<br />

Balacca Marina classe 3° L<br />

Scuola Media “Manfroni-Cervi-Pascoli” <strong>Riccione</strong><br />

Vincitrice del Concorso di disegno del <strong>Lions</strong> <strong>Club</strong> <strong>Riccione</strong><br />

“Celebriamo la Pace”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!