Guarda - Pioneer
Guarda - Pioneer
Guarda - Pioneer
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
40<br />
A GGIUNGERE ANIMA AD OGNI SUONO<br />
Trasformate il vostro sistema domestico in uno studio del suono professionale con gli amplificatori ed i sintoamplificatori <strong>Pioneer</strong> A/V. Molti degli amplificatori e<br />
sintoamplificatori A/V si distinguono per la tecnologia Calibrazione acustica multi-canale (MCACC). Sviluppata in stretta collaborazione con i maggiori professionisti<br />
dell’industria presso i London’s AIR Studios, la MCACC Vi consente di mettere facilmente a punto il vostro sistema domestico come un tecnico del suono professionista<br />
farebbe con uno studio professionale. I modelli di punta incorporano un microfono per la calibrazione del suono di precisione. Diversi altri sintoamplificatori A/V sono<br />
caratterizzati dalla Configurazione MCACC semplificata (manuale o automatica), un sistema di regolazione del campo sonoro di facile utilizzo per adattare l’acustica del<br />
suono ai vostri ambienti. Sommate i benefici dei formati del suono surround come THX Surround EX/Dolby Digital EX, DTS ES Discrete ai progressi audio DTS 96/24.<br />
Assicurando la più elevata qualità di riproduzione del suono disponibile, gli amplificatori e sintoamplificatori di punta <strong>Pioneer</strong> A/V supportano THX Select o la prestigiosa<br />
certificazione THX Ultra2. L’integrazione di sistema corrispondente è immediata grazie all’interfaccia i.LINK per il trasferimento audio digitale di alta qualità (su modelli<br />
selezionati). E sui nuovi modelli Slimline, la connessione è istantanea con 4 terminali Euro-SCART, usando soltanto un cavo per la migliore qualità di adattamento in uscita,<br />
incluso video RGB puro. Aggiungete superiore ed innovativa costruzione e design, così come le modalità <strong>Pioneer</strong> Original Surround, e un ambiente perfetto è praticamente<br />
garantito.<br />
THX Ultra2 Elaborazione e certificazione.<br />
(VSA-AX10i-S)<br />
Grazie a THX Ultra2 godrete di un’eccitante riproduzione a otto canali da qualsiasi programma multi-canale sull’area di seduta più vasta possibile. Mentre il THX<br />
Ultra originario era destinato alle sorgenti Dolby Pro Logic, THX Ultra2 è completamente adattato ai recenti formati digitali di alta qualità come DTS e Dolby<br />
Digital. Una vera rivoluzione nella tecnologia home entertainment, THX Ultra2 assicura una perfetta resa musicale multi-canale e cinematografica. Oltre a THX Cinema e THX<br />
Surround EX, la tecnologia THX Ultra2 include due nuove modalità caratterizzate da THX ASA (Advanced Speaker Array). THX Ultra2 Cinema garantisce la lettura di materiale<br />
non-Surround codificato EX, Dolby Digital 5.1 e DTS 5.1 su una configurazione a sette diffusori. Per la riproduzione musicale, THX MusicMode può gestire tutti i tipi di formati<br />
musicali, sia che si tratti di registrazioni musicali codificate 5.1 sia di DVD-Audio alta risoluzione e SACD multi-canale.<br />
Decodifica DTS.<br />
Equipaggiati con un decodificatore 96 kHz/24-bit, gli amplificatori/sintoamplificatori <strong>Pioneer</strong> riproducono il suono di alta qualità, esattamente come<br />
registrato su nastri master 96 kHz, 24-bit in studio. Il più recente formato audio DTS, il DTS 96/24 multi-piattaforma, è la prima tecnologia di formato<br />
surround compresso per supportare la risoluzione sonora 96 kHz e 24-bit e le capacità multi-canale: il formato audio multi-canale migliore per DVD-Video. Grazie alla<br />
compatibilità con i decodificatori DTS esistenti, sarete anche in grado di apprezzare i dischi DTS 96/24 con sintoamplificatori che incorporano un decodificatore DTS<br />
standard.
AMPLIFICATORI E SINTOAMPLIFICATORI A/V<br />
Pannello anteriore aperto su VSA-AX10i-S<br />
VSA-AX10i-S Amplificatore A/V stereofonico multi-canale<br />
NUOVO<br />
<strong>Pioneer</strong> ha migliorato il suo amplificatore<br />
standard di riferimento, il premiato<br />
VSA-AX10, creato dai migliori progettisti<br />
di amplificatori audio in collaborazione<br />
con tecnici del suono presso i famosi<br />
London’s AIR Studios. Questo<br />
rivoluzionario amplificatore è stato il<br />
primo a portare il sistema del suono<br />
home cinema al livello di uno studio<br />
professionale. Mantenendo un’eccellente<br />
riproduzione del suono d’alta fedeltà per<br />
Telecomando LCD touch panel<br />
il vostro ambiente domestico, il<br />
VSA-AX10i-S incorpora l’interfaccia<br />
digitale i.LINK per la connettività di alto livello, consentendo la trasmissione<br />
diretta del segnale da digitale a digitale senza perdita di dati e fornendo la<br />
trasmissione audio senza jitter per DVD-Audio, CD e dischi SACD*. Un vero<br />
capolavoro della riproduzione musicale stereo e multi-canale ed un punto di<br />
riferimento nella decodifica per i formati di traccia sonora cinematografica<br />
attuali e futuri, il VSA-AX10i-S, come il suo predecessore VSA-AX10, è<br />
Microfono di configurazione<br />
per VSA-AX10i-S<br />
Disco di riferimento per la<br />
calibrazione per VSA-AX10i-S<br />
170 W x 7 DIN<br />
Od<br />
caratterizzato da una potenza e una trasparenza sufficiente a garantire<br />
l’enorme gamma dinamica e realismo acustico richiesti dalla registrazione<br />
digitale ad alta risoluzione su dischi DVD-Audio e SACD. Che si tratti di colonne<br />
sonore sinfoniche o di spettacolari thriller, i 7 canali del VSA-AX10i-S erogano<br />
ciascuno 170 W di potenza continua per vivere al massimo l’esperienza dei<br />
sistemi AV THX Surround EX e DTS Extended Surround. Per i sistemi di punti<br />
5.1-canali, i sette amplificatori di potenza possono essere configurati per biamplificare<br />
i canali principali anteriori sinistro e destro di un sistema.<br />
Processori di segnale digitali allo stato dell’arte sono stati impiegati per la<br />
decodifica delle tracce sonore DTS 96/24. Inoltre, il VSA-AX10i-S continua la<br />
tradizione della certificazione THX Ultra2. Questa prestigiosa certificazione<br />
garantisce che il sistema è al massimo della resa multi-canale musicale e<br />
cinematografica per l’ambiente home cinema. In <strong>Pioneer</strong> lo chiamiamo un<br />
amplificatore “stereofonico multi-canale” e negli AIR Studios viene descritto<br />
come il loro “riferimento”. A casa, ascolterete le vostre registrazioni stereo e<br />
multi-canale preferite regolate alla perfezione, sarà come avere un tecnico del<br />
suono personale in salotto.<br />
* Quando connesso ad un lettore DVD con l’interfaccia Advanced Resolution Digital Audio Interface.<br />
Avanzata filosofia stereofonica multi-canale.<br />
Quando esisteva soltanto lo stereo, <strong>Pioneer</strong> fece un passo in avanti e creò lo “stereofonico”. Ora <strong>Pioneer</strong> stà applicando lo stesso approccio agli ambienti<br />
multi-canale, con l’obiettivo di ricreare sia il suono sia la passione della prestazione originale. Per raggiungere quest’obiettivo, <strong>Pioneer</strong> ha introdotto un’<br />
Avanzata filosofia stereofonica multi-canale basata su tre principi. Primo, per ottenere suoni d’alta qualità sono necessarie apparecchiature di massimo<br />
livello. Poi, è possibile ricreare suoni precisi solo calibrando ed adattando tutte le apparecchiature nell’ambiente d’ascolto. A questo scopo, abbiamo<br />
sviluppato strumenti intelligenti come MCACC. Infine, cosa altrettanto importante, vogliamo riprodurre l’arte nel suono. Così abbiamo sintonizzato con precisione le nostre<br />
apparecchiature usando l’esperienza dei professionisti. Grazie alla nostra collaborazione con AIR Studios e THX, le qualità artistiche del suono originale sono evidenti.<br />
Veri visionari: Sir George Martin ed AIR Studios.<br />
I migliori tecnici del suono di uno dei migliori studi di registrazione del mondo hanno riversato un’indiscutibile esperienza nei più recenti rivoluzionari<br />
amplificatori/sintoamplificatori stereofonici multi-canale <strong>Pioneer</strong>. Il fondatore degli AIR Studios è Sir George Martin, produttore dei leggendari Beatles e<br />
compositore candidato per l’Academy Award, uno dei più versatili e creativi talenti musicali. Fondati a Londra nel 1969, gli AIR Studios sono ora un complesso<br />
di registrazione allo stato dell’arte con impianti per arrangiamento cinematografico, musica rock, pop, classica ed orchestrale, postproduzione ed eventi dal<br />
vivo. Molti dei più popolari e celebri artisti hanno lavorato in questo unico e stimolante ambiente di registrazione.<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
41
42<br />
Sistema di Calibrazione Acustica Multi-canale<br />
Il sistema di Calibrazione Acustica Multi-canale (MCACC) è un sistema di regolazione automatica del campo<br />
sonoro creato da <strong>Pioneer</strong> in collaborazione con i tecnici del suono professionisti degli AIR Studios. MCACC<br />
funziona proprio come un sound stage professionale a casa vostra, ma su scala più piccola. La bellezza di questo sistema di<br />
regolazione automatica è la possibilità di sintonizzare con precisione il vostro sistema domestico come un sistema sonoro<br />
professionale, ma con uno sforzo minimo. Usando un microfono (incluso) che si collega all’amplificatore, il sistema MCACC verifica<br />
l’ambiente sonoro e misura l’acustica nella stanza. Quindi, i vari parametri del suono sono regolati automaticamente su ciascun<br />
canale per neutralizzare le caratteristiche che offuscano il suono originale. Ecco: qualità del suono da studio professionale adattata<br />
al vostro salotto.<br />
REGOLATIONE AUTIMATICA<br />
DELLA DISTANZA<br />
Microfono di<br />
configurazione<br />
Configurazione surround automatica.<br />
Non è mai stato così facile configurare il vostro sistema e, allo stesso tempo, ricreare l’ambiente di ascolto perfetto. MCACC funziona<br />
usando il microfono incluso ed una serie di toni di prova per misurare l’acustica della stanza. All’avvio, il microfono controlla e prova il<br />
rumore dell’ambiente ed i livelli dei diffusori. Il sistema conferma automaticamente la presenza dei diffusori ed il tipo/dimensione di<br />
diffusore e crea un sound stage equalizzando le distanze tra i diffusori rispetto all’ascoltatore, neutralizzando le differenze nel livello di<br />
pressione sonora e compensando le variazioni di timbro. Dopo questa analisi surround, MCACC controlla e regola la distanza del diffusore<br />
(ritardo canale), il livello canale ed il timbro. Queste impostazioni raggiungeranno il livello ottimale della stanza offrendo la massima<br />
qualità di suono surround, per creare un campo sonoro veramente tridimensionale. In alternativa, è possibile regolare manualmente<br />
singole configurazioni.<br />
Prima della regolazione, il tono, il livello di compensazione e la<br />
distanza tra i diffusori non sono uniformi. Una volta effettuata<br />
quest’operazione, l’impianto risulta automaticamente equalizzato.<br />
Allineamento risposta in frequenza automatico.<br />
Successivamente, il sistema calcola automaticamente il bilanciamento di<br />
frequenza, essenzialmente equalizzando i diffusori per la vostra stanza.<br />
L’amplificatore emette una serie di impulsi di sincronizzazione e gamme di<br />
frequenza che vengono letti tramite il microfono ed inviati ad un equalizzatore<br />
digitale a 9-bande* per la calibrazione finale fino a sette canali. Ci sono due<br />
configurazioni automatiche che possono essere selezionate, a seconda delle<br />
necessità: All Channel e Front Align. Nella modalità All Channel (curva piatta),<br />
ciascun diffusore viene impostato singolarmente. Questa impostazione<br />
rappresenta più fedelmente la sorgente fisica. La modalità Front Align (curva<br />
diffusore anteriore) regola tutti i diffusori per l’adattamento in timbro il più<br />
fedelmente possibile con i diffusori anteriori principali di sinistra e destra. Con il<br />
VSA-AX10i-S, potete anche impostare manualmente il bilanciamento in frequenza<br />
di ciascun diffusore e memorizzarlo in due memorie utente: “Custom 1” e<br />
“Custom 2”. Ora potete mantenere l’EQ automatica originale e confrontarla<br />
facilmente con la vostra preferenza.<br />
* Equalizzatore digitale a 9 bande: VSA-AX10i-S; equalizzatore digitale a 5 bande: VSX-AX5i-S e<br />
VSX-AX3<br />
Allineamento di precisione per impostazione diffusore.<br />
Il VSA-AX10i-S è caratterizzato da uno strumento addizionale per calibrare la posizione fisica dei diffusori con<br />
precisione ancora maggiore: un Disco di riferimento per la calibrazione (incluso con l’amplificatore). Questo<br />
speciale disco DVD-Video contiene due tipi di segnali in formato DTS: uno per una regolazione fine della distanza<br />
tra i diffusori, l’altro per la regolazione fine dell’angolazione dei diffusori. Con la regolazione di precisione della<br />
distanza diffusore, è possibile impostare la distanza dei diffusori con un margine di errore inferiore ad 1 cm<br />
spostando i diffusori in modo che i toni di prova vengano emessi con precisioni tra di essi. La regolazione di<br />
precisione dell’angolo diffusore utilizza una voce che si sposta intorno alla posizione di ascolto con passi di 30<br />
gradi, come le ore sul quadrante di un orologio, così che l’angolo del diffusore può essere regolato nella direzione<br />
FL<br />
C<br />
FR<br />
ideale che il progettista del suono desidera (regolazione diffusore ITU-R standard utilizzata per monitoraggio<br />
musica multi-canale). Queste due regolazioni funzionano perfettamente con MCACC per creare a casa vostra il<br />
LS<br />
RS<br />
migliore sound stage possibile. Regolazione di precisione della<br />
distanza diffusore<br />
La più alta qualità di Apparecchiature per un suono perfetto<br />
Elaborazione segnale digitale a “true 32-bit” di qualità<br />
professionale.<br />
Il VSA-AX10i-S utilizza motori 32-bit Sharc e 24-bit a doppia precisione<br />
– equivalenti a 48-bit – Motorola DSP, come quelli che si possono trovare in<br />
apparecchiature audio professionali. Questi dispositivi elaborano i dati con<br />
estrema precisione, favorendo una migliore decodifica ed elaborazione del<br />
suono multicanale.<br />
Modalità All Channel<br />
– Esempio Canale anteriore sinistro<br />
Concetto di progettazione struttura innovativo per un migliore supporto.<br />
Questo rivoluzionario telaio fissa tutte le parti ad una struttura 3-D, così che l’unità ha la resistenza per sopportare il trasformatore da 10 kg,<br />
nonché garantire la funzionalità ottimale di ciascuna parte. Inoltre, il telaio è rivestito in rame per sopprimere l’interferenza di segnale tra circuiti<br />
e ridurre l’impedenza.<br />
Prima della<br />
Calibrazione<br />
Dopo la<br />
Calibrazione<br />
REGOLAZIONE DEL TONO AUTOMATICA<br />
EFFETTO DI CALIBRAZIONE ACUSTICA MULTI-CANALE EQ<br />
Frequenza (Hz)<br />
Guida a video per il MCACC<br />
Modalità front align<br />
– Esempio Canale surround<br />
Frequenza (Hz)<br />
Frequenza (Hz)<br />
Regola la gamma alta del canale anteriore Regola il canale surround per le caratteristiche<br />
del canale anteriore<br />
Le caratteristiche di frequenza di ciascun canale vengono regolate per l’effettivo ambiente di ascolto<br />
(9 livelli). La modalità All Channel appiattisce ciascuna gamma suddivisa per tutti i canali; la modalità<br />
Front Align sincronizza gli altri canali alle caratteristiche del diffusore anteriore.<br />
Convertitore DVD-Audio ideale.<br />
<strong>Pioneer</strong> ha montato convertitori A/D estremamente accurati a 96 kHz/24-bit<br />
singolarmente su tutti gli otto canali per riprodurre con precisione il suono di<br />
sorgenti DVD-Audio e SACD quando si usano lettori con uscite analogiche a<br />
6 canali. Per le sorgenti analogiche a due canali, vengono utilizzati quattro<br />
convertitori A/D per ciascun canale. Ciò assicura un riproduzione stereo a<br />
2 canali veramente superba: le migliori prestazione ad alta fedeltà.<br />
Certamente, bypassando tutta la conversione analogico-digitale, DSP e<br />
digitale-analogica, è ugualmente possibile indirizzare direttamente<br />
l’ingresso analogico verso l’amplificatore di potenza.<br />
Before<br />
Calibration<br />
After<br />
Calibration<br />
Costruzione 3-D Space Frame<br />
Asse di rotazione<br />
Frequenza (Hz)<br />
Rotazione<br />
Regolazione direzione diffusore
AMPLIFICATORI E SINTOAMPLIFICATORI A/V<br />
Sistema di costruzione diretta concentrata.<br />
Per minimizzare l’interferenza di segnale, ciascun circuito è separato, consentendo un indirizzamento del segnale più diretto.<br />
Questa costruzione diretta concentrata unita al 3-D Space Frame crea una trasmissione del segnale estremamente pura con un<br />
suono aperto e fresco.<br />
Facile connessione e semplice conversione.<br />
Con questa flessibile funzione di convertitore video, il collegamento dei<br />
componenti è a prova di errore. Non è necessario connettere alcun terminale<br />
all’amplificatore, in quanto esso converte il segnale di ingresso video a tutti<br />
i terminali video di uscita disponibili*. Con una selezione di opzioni di<br />
connessione potete facilmente realizzare la configurazione per l’installazione<br />
di casa vostra. Importante per i sistemi di alto livello, le sorgenti di ingresso<br />
composite e S-Video possono essere fatte uscire al livello di componente<br />
video per la massima qualità di trasferimento a visori al plasma o proiettori.<br />
* Eccetto componente verso S-Video o video composito.<br />
Burr Brown PCM1704 DAC<br />
Costruzione diretta:<br />
1) Alimentazione 2) Blocco video 3) Amplificatore 4) Blocco i.LINK<br />
5) Blocco audio 6) Blocco DSP 7) Convertitore D/A<br />
Esperienza cinematografica e musicale più realistica.<br />
L’esclusiva tecnologia DSPdi <strong>Pioneer</strong> vi garantisce di gustare film e musica<br />
come mai avete fatto prima con due modalità DSPpersonalizzate: Advanced<br />
Cinema e Advanced Concert. Advanced Cinema ottimizza l’ascolto delle<br />
colonne sonore cinematografiche e di altre sorgenti audio/video. Provate le<br />
sei modalità disponibili per creare sei differenti tipologie di ambienti acustici.<br />
Advanced Concert consente di trasformare il vostro salotto in una varietà di<br />
ambienti sonori virtuali quando leggete sorgenti a due canali o multi-canale.<br />
Convertitori D/A di alto livello 192 kHz/24-bit per un suono potente.<br />
Prodotti in esclusiva per <strong>Pioneer</strong> e scelti appositamente, i convertitori digitale-analogico di alta gamma Burr Brown 192 kHz/24-bit controllano<br />
ciascuno degli otto canali separatamente. Il suono viene accuratamente riprodotto, fedele al segnale originale, con un significativo rapporto<br />
segnale/rumore. Questi sono i migliori convertitori D/A multi-bit ad alta risoluzione, in grado di rendere un suono forte e stabile, con un segnale<br />
perfetto dall’ingresso all’uscita.<br />
Audio ricco di alta qualità.<br />
Uno dei segreti di questo amplificatore è l’esclusivo MOS FET avanzato ad energia diretta di <strong>Pioneer</strong>. Questo dispositivo altamente avanzato<br />
produce una qualità del suono sorprendentemente efficiente e di alto livello con una impressionante potenza di 170 watt (DIN) equamente<br />
amplificata per ciascun canale ed una linearità del segnale migliorata per assicurare una costante qualità del suono per applicazioni multicanale.<br />
A questo scopo, il sound stage interno deve rimanere il più pulito e stabile. Ecco perchè il MOS FET è progettato con circuiti di<br />
compensazione del calore nel chip di potenza con un modulo amplificatore isolato CA/DC per minimizzare lo sbilanciamento di potenza che<br />
può causare distorsione nel sound stage.<br />
Dissipatore a camino<br />
di grandi dimensioni<br />
Trasformatore di<br />
alimentazione di<br />
grandi dimensioni<br />
Condensatore<br />
elettrolitico di grande<br />
capacità<br />
Efficiente irradiazione del calore e bassa risonanza.<br />
Poiché il VSA-AX10i-S comprende unità di elevata potenza a<br />
7 canali, esso genera una grande quantità di energia. Il<br />
dissipatore a camino contribuisce al rilascio dell’eccesso di<br />
calore dagli elementi elettrici. Il suo design consente inoltre<br />
una risonanza inferiore rispetto ai dissipatori di forma<br />
tradizionale.<br />
Immagine del suono precisa.<br />
Per bilanciare sia gli elementi elettrici sia quelli<br />
fisici tra i 7 canali per la riproduzione sound stage<br />
più precisa, <strong>Pioneer</strong> ha progettato ciascun<br />
amplificatore di potenza su ciascun lato del<br />
dissipatore di calore nell’ordine. Questa “sezione<br />
di amplificazione simmetrica” crea un campo<br />
sonoro uniforme per tutti i canali.<br />
Uscita di potenza stabile.<br />
Per riprodurre la più ampia gamma di formati audio e cambiare rapidamente i livelli del suono, il vostro amplificatore richiede una sorgente di<br />
alimentazione costante e stabile. Pertanto, <strong>Pioneer</strong> ha progettato una trasformatore all’avanguardia del peso di 10 kg. Questo trasformatore è<br />
progettato per sopprimere la perdita di energia interna, prevenire le perdite magnetiche ed eliminare le vibrazioni durante la riproduzione del<br />
suono.<br />
Elevata risposta e energia pulita.<br />
VSA-AX10i-S utilizza due condensatori elettrolitici di grande<br />
capacità da 33.000 µF esclusivamente per audio, per una stabilità<br />
straordinaria ed una risposta istantanea ai grandi sbalzi di<br />
alimentazione. La spessa bus-bar in rame a bassa perdita<br />
garantisce una trasmissione dell’alimentazione pulita e costante.<br />
Terminali diffusori audio di alta qualità.<br />
Altro esempio di migliore scelta dei materiali è<br />
rappresentato dai terminali diffusori rigidi per uso intenso<br />
e connessione stabile. Ciò non significa soltanto una<br />
connessione più facile al momento dell’installazione del<br />
vostro sistema, ma anche trasferimento del segnale più<br />
elevato e preciso quando si utilizzano cavi per diffusori<br />
della migliore qualità. Terminali diffusori<br />
dimensioni maggiori<br />
Il rapporto segnale/rumore definitivo per DVD-Audio.<br />
Per il VSA-AX10i-S, <strong>Pioneer</strong> ha puntato ad un rapporto segnale/rumore (S/N) di 110 dB per riprodurre fedelmente la più ampia gamma di formati audio. Ciò è<br />
stato realizzato attraverso il progetto dei circuiti di controllo del volume di <strong>Pioneer</strong>: Precision Gain Management Volume (Gestione del volume con guadagno<br />
di precisione). Questa funzione verifica il guadagno in ciascuno stadio di amplificazione e seleziona la migliore combinazione di guadagno in ciascuno stadio.<br />
Per esempio, ad un livello di volume normale, il guadagno per lo stadio di amplificazione variabile viene mantenuto il più basso possibile; quando il volume<br />
aumenta o diminuisce, lo stadio di amplificazione variabile regola il segnale come necessario. Questa regolazione di precisione del volume assicura il migliore<br />
rapporto segnale/rumore per tutti i livelli di monitoraggio.<br />
2<br />
3<br />
1<br />
MOS FET avanzato ad<br />
energia diretta<br />
Amplificatore con sezione di<br />
amplificazione a design<br />
simmetrico<br />
4<br />
6<br />
5<br />
7<br />
43
VSX-AX5i-S Sintoamplificatore A/V stereofonico multi-canale<br />
NUOVO<br />
VSX-AX5i-S pannello anteriore aperto<br />
Espandendo i limiti della riproduzione del suono surround, il VSX-AX5i-S è un<br />
sintoamplificatore di alta qualità pronto per il futuro, con la sua amplificazione<br />
avanzata ad energia diretta MOS FET a 7 canali di uguali potenza (100 W x<br />
7 DIN). L’interfaccia i.LINK garantisce la connettività di alto livello per la<br />
trasmissione diretta del segnale da digitale a digitale senza senza perdita di<br />
dati. Questa nuova interfaccia è particolarmente efficace per la trasmissione<br />
audio senza jitter di dati su dischi DVD-Audio, CD e SACD*. Il suono viene<br />
ulteriormente migliorato grazie al design interno del sintoamplificatore,<br />
caratterizzato da un telaio a doppio strato e dalla Costruzione 3-D Space<br />
Frame, così come dal convertitore analogico-digitale 192 kHz/24-bit per la<br />
migliore qualità di riproduzione. Un suono chiaro e preciso è parte della<br />
Filosofia stereofonica multi-canale avanzata di <strong>Pioneer</strong>, sviluppata con la<br />
collaborazione dei tecnici del suono presso gli AIR Studios di Londra. Il sistema<br />
di Calibrazione acustica multi-canale (MCACC) con microfono verifica<br />
l’ambiente sonoro e regola automaticamente il sistema per raggiungere il<br />
i-Link (Interfaccia audio digitale a risoluzione avanzata) per il<br />
trasferimento del segnale audio di alta qualità.<br />
(VSA-AX10i-S, VSX-AX5i-S)<br />
I suoni ad alta risoluzione (multi-canale e a 2 canali) da DVD-Audio e SACD hanno<br />
migliorato il realismo di ascolto della musica in casa. Tuttavia, alcuni dei dettagli vanno persi<br />
nella conversione digitale-analogico e nel successivo trasferimento analogico dal lettore<br />
all’amplificatore, dove è possibile una conversione addizionale analogico-digitale per<br />
l’elaborazione estesa del segnale digitale. Per preservare i dettagli più precisi durante<br />
l’elaborazione del segnale digitale, sia il VSA-AX10i-S sia il VSX-AX5i-S dispongono della più<br />
recente interfaccia i.LINK*, un nuovo standard industriale per la trasmissione audio da digitale a<br />
digitale. Accoppiata con un chipset dedicato “Mercury” sviluppato in collaborazione con Texas<br />
Instruments Inc., i.LINK supporta i trasferimenti di dati audio digitale da dispositivo a<br />
dispositivo, inclusi i comandi di funzionamento. Con il trasferimento digitale puro, senza perdita<br />
di dati, potrete ascoltare le registrazioni come mai avete fatto prima. In parole povere, questa<br />
elaborazione audio digitale avanzata utilizza un unico cavo digitale invece che diversi cavi<br />
analogici. Una combinazione eccellente secondo la filosofia di <strong>Pioneer</strong>, VSA-AX10i-S e<br />
VSX-AX-5i-S con i.LINK possono essere collegati ad una sorgente audio equipaggiata con i.LINK,<br />
per esempio un lettore DVD-Audio/Video/SACD, per gestire dischi multi-canale DVD-Audio e<br />
SACD, per non menzionare audio digitale da DVD-Video e CD, in tutti i formati compressi e non<br />
compressi per la prima volta nell’intera storia dell’alta fedeltà. Grazie a PQLS (Precision Quartz<br />
Lock System, Sistema di blocco al quarzo di precisione), il ‘jitter’ viene soppresso per un ulteriore<br />
miglioramento della qualità audio**. Con la semplicità della connettività i.LINK, le registrazioni<br />
audio ad alta risoluzione forniranno una qualità di livello del suono prima irraggiungibile.<br />
* L’interfaccia i.LINK è anche conosciuta come IEEE1394 oppure FireWire. Firewire è un marchio di fabbrica. “i.LINK”<br />
ed il logo “i.LINK” sono marchi commerciali.<br />
** Quando collegato ad un lettore DVD con Interfaccia audio digitale a risoluzione avanzata. Soltanto per<br />
DVD-Audio, CD audio e SACD.<br />
44 Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
Microfono di configurazione<br />
VSX-AX5i-S<br />
100 W x 7 DIN<br />
ß Od<br />
livello di tonalità perfetto, proprio come nelle applicazion professionali. Il<br />
VSX-AX5i-S ha ricevuto la certificazione THX Select e può gestire l’intera linea<br />
di formati sonori surround, inclusi DTS 96/24, THX Surround EX/Dolby Digital<br />
EX, DTS ES Discrete 6.1, DTS NEO:6 e Pro Logic II. Il VSX-AX5i-S include anche<br />
l’Audio Scaler di <strong>Pioneer</strong>, che migliora la qualità del suono di qualsiasi<br />
sorgente fino ad un livello pari a quello di un DVD-Audio. Le modalità Surround<br />
includono lo stupefacente Virtual Surround Back e la gentile modalità<br />
Midnight Listening. Inoltre, il VSX-AX5i-S ha molteplici opzioni di connettività<br />
come il terminale USB per la riproduzione di sorgenti audio PC ed un ingresso<br />
anteriore ottico addizionale. Infine, gli ingegneri hanno aggiunto nuovi<br />
terminali diffusori di struttura robusta, alta qualità e dimensioni maggiori per<br />
una precisa trasmissione del segnale ed una facile installazione.<br />
* Quando collegato ad un lettore DVD con un’Interfaccia audio digitale a risoluzione avanzata.<br />
Nuovi terminali diffusori di dimensioni maggiori.<br />
(VSX-AX5i-S)<br />
Il VSX-AX5i-S è progettato con nuovi, grandi terminali diffusori<br />
solidi del tipo a vite per un preciso trasferimento del segnale e<br />
una più facile connessione.<br />
Terminale USB per riproduzione audio da PC.<br />
(VSX-AX5i-S)<br />
Vi piace ascoltare musica sul vostro PC? Purtroppo, senza la<br />
corretta amplificazione (esterna), è difficile rendere giustizia alla<br />
qualità del suono delle sorgenti audio PC. L’esclusivo terminale<br />
audio USB consente di amplificare l’audio a 2 canali dal vostro<br />
PC, ottenendo una qualità del suono molto superiore a quella<br />
che potete ottenere con i classici diffusori da PC.
AMPLIFICATORI E SINTOAMPLIFICATORI A/V<br />
VSX-AX3-S/VSX-AX3-K* Sintoamplifcatore A/V stereofonico multicanale<br />
100 W x 7 DIN<br />
NUOVO<br />
ß Od<br />
VSX-AX3-S pannello anteriore aperto<br />
Di alta qualità e certificato THX Select, il VSX-AX3 è un potente sintoamplicatore<br />
A/V, costruito secondo la Filosofia stereofonica multi-canale avanzata di <strong>Pioneer</strong>.<br />
Ciò significa che il progetto di questo sintoamplificatore applica alcuni dei<br />
principi dell’ingegneria del suono professionale degli AIR Studios all’ambiente<br />
domestico. Oltre alla sintonizzazione di precisione degli AIR Studios, il VSX-AX3<br />
è caratterizzato dagli esclusivi circuiti MOS FET avanzati ad energia diretta di<br />
<strong>Pioneer</strong>, che assicurano un’immagine del suono stabile ed un forte controllo per<br />
tutti i 7 canali, ciascuno con una potenza in uscita di 100 W. E con il sistema di<br />
Calibrazione acustica multi-canale automatica (MCACC) con microfono,<br />
sembrerà che uno dei professionisti degli AIR Studios stia regolando il suono nel<br />
vostro salotto.<br />
La costruzione avanzata 3-D Space frame del VSX-AX3, progettata per migliorare<br />
l’audio ad alta fedeltà, include una costruzione a camera isolata ed una<br />
costruzione diretta per un flusso di energia e di segnale ottimale. Con il<br />
convertitore digitale-analogico 192 kHz/24-bit, la conversione perfetta del<br />
segnale è assicurata. Il VSX-AX3 è compatibile con i formati del suono surround<br />
più recenti, come DTS 96/24, THX Surround EX/Dolby Digital EX, DTS ES<br />
Discrete, DTS NEO:6 e Pro Logic II. Le modalità di suono surround sono<br />
numerose, tra cui Virtual Surround Back per una resa del suono ancora più<br />
impressionante senza dovere aggiungere più diffusori, mentre la gentile<br />
modalità Midnight Listening garantisce un suono chiaro anche a basso volume.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
VSX-AX3 microfono di<br />
configurazione<br />
VSX-AX3-S<br />
VSX-AX3-K<br />
Progetto interno efficiente per una trasmissione del segnale pura.<br />
(VSX-AX5i-S, VSX-AX3)<br />
La costruzione diretta riduce al minimo il circuito energetico e separa i segnali analogici e digitali, mentre l’Isolatore del trasformatore intercetta l’energia magnetica del<br />
trasformatore. Una Piastra di schermo digitale contribuisce ad evitare il rumore elettrico non desiderato e le interferenze. L’interno dell’armadietto dell’amplificatore è<br />
diviso in zone separate, garantendo maggiore rigidità al telaio e consentendo un’uscita di suono ed immagine più accurata. Un telaio robusto e rigido che può facilmente<br />
supportare un pesante trasformatore è un fattore importante per un suono chiaro e di alta fedeltà. Ecco perchè sotto i trasformatori sono inserite spesse piatre di acciaio<br />
per assorbire le vibrazioni interne ed esterne indesiderate. La costruzione 3-D Space Frame aumenta la resistenza fisica degli amplificatori, ciascun frame fissa ciascun<br />
blocco da varie angolazioni per la stabilità.<br />
Sound Delay per una sincronizzazione Audio/Video perfetta.<br />
(VSA-AX10i-S, VSX-AX5i-S, VSX-AX3)<br />
Non c’è nulla di peggio che una traccia sonora non sincronizzata con l’immagine sullo schermo. Alcuni sistemi video possono aggiungere leggeri ritardi dovuti<br />
all’elaborazione video avanzata, comportando questi problemi di sincronizzazione Audio/Video. Sound Delay risolve questo problema, consentedo di rallentare con cura<br />
il segnale sonoro così da adattarlo con precisione all’immagine sullo schermo. La funzione Sound Delay è così precisa che potete ritardare il suono da 0,0 fotogrammi<br />
a 5,0 fotogrammi con incrementi di 0,1 fotogrammi con VSX-AX5i-S e VSX-AX3, oppure con incrementi di 5 ms da 0 - 200 ms per il VSA-AX10i-S.<br />
Audio Scaler.<br />
(VSA-AX10i-S, VSX-AX5i-S, VSX-AX3)<br />
<strong>Pioneer</strong> ha sviluppato una nuova originale tecnologia DSP chiamata “Audio Scaler”, che migliora la qualità del suono delle sorgenti a risoluzione audio più bassa (come<br />
CD, MD o PC Audio) fino quasi al livello di DVD-Audio. Grazie al Convertitore D/A 192 kHz/24-bit integrato, il segnale può essere convertito in un segnale analogico senza<br />
perdere nulla della qualità di registrazione originale. La conversione Hi-Bit migliora innanzitutto la qualità del segnale PCM lineare di livello inferiore portandolo a 24 bit,<br />
riducendo così il deterioramento. Allo stesso tempo, l’elevato campionamento ingrandisce la larghezza di banda di frequenza, garantendo un sound stage molto ampio<br />
che rimane il più vicino possibile alla sorgente sonora originale. Il risultato finale è un grande miglioramento della qualità del suono.<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
45
VSX-D912-S Sintoamplificatore A/V<br />
NUOVO<br />
VSX-D912-S pannello anteriore aperto<br />
Questo sintoamplificatore A/V di classe riproduce le ultime tendenze nel<br />
suono surround. Dietro all’elegante pannello frontale in alluminio evidenziato<br />
con un LED blu, troverete un potente amplificatore a 6 canali (100 W x 6) e<br />
l’originale “Digital Core Engine” recentemente sviluppato da <strong>Pioneer</strong> con<br />
l’ultimo DSP di elaborazione Motorola ad alta velocità 150 MIPS 48-bit (doppia<br />
precisione). È compatibile con i più recenti formati sonori surround, inclusi<br />
DTS 96/24, Dolby Digital EX e DTS ES con un terzo canale sonoro di surround<br />
posteriore che diffonde il suono in alto, e Dolby Pro Logic II e DTS NEO:6 per il<br />
suono multi-canale da diverse sorgenti sonore. L’accurata riproduzione del<br />
Configurazione Facile e precisa con<br />
MCACC.<br />
La Configurazione MCACC (Sistema di<br />
calibrazione acustica multi-canale) è un sistema di<br />
regolazione del campo sonoro di facile utilizzo, che<br />
consente di regolare le condizioni acustiche per<br />
adattare l’ambiente della stanza, come un piccolo<br />
sound stage a casa vostra. La Configurazione MCACC è<br />
dotata di capacità di regolazione sia automatica sia<br />
manuale.<br />
46 Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
VSX-D912-S microfono<br />
di configurazione<br />
Configurazione MCACC automatica.<br />
(VSX-D912, VSX-C501)<br />
La bellezza di questo sistema è che potete regolare<br />
automaticamente il sistema domestico come se foste<br />
dei professionisti. Il sistema di Configurazione MCACC<br />
utilizza un microfono per monitorare l’ambiente sonoro<br />
nella stanza dal punto di vista dell’ascoltatore. Esso<br />
determina la dimensione ed il numero di diffusori, il<br />
livello canale e la distanza tra l’ascoltatore e i diffusori.<br />
100 W x 6 DIN<br />
Oyd<br />
suono ad alta fedeltà non è mai stata così facile grazie alla Configurazione<br />
automatica MCACC (Sistema di calibrazione acustica multi-canale). MCACC<br />
utilizza un microfono per monitorare l’ambiente sonoro, quindi regola la<br />
dimensione del diffusore, il ritardo ed il livello canale per adattarsi all’acustica<br />
del vostro salotto. Comandato da un telecomando molto intuitivo, questo<br />
sintoamplificatore A/V è completato da accessori funzionali come Phones<br />
Surround ed un ingresso digitale ottico anteriore per collegare direttamente al<br />
vostro sistema sonoro una console per videogiochi, un DVD portatile, un<br />
lettore MiniDisc o CD.<br />
Display FL Configurazione MCACC automatica<br />
Configurazione MCACC manuale.<br />
(VSX-D812, VSX-D712)<br />
La Configurazione MCACC manuale non ha un<br />
microfono che agisce come un sensore. Un ritorno<br />
all’impostazione strettamente manuale? Non proprio.<br />
Per aiutarvi a regolare con precisione il “livello canale”<br />
e il “ritardo canale”, abbiamo fornito speciali toni di<br />
test a ciasun diffusore collegato. Rimarrete deliziati<br />
dalle impostazioni estremamente precise ottenute.<br />
Suono surround stupefacente, anche con cuffie o bassi volumi.<br />
(VSX-D912, VSX-D812, VSX-D712, VSX-C501, VSX-C301, VSX-C100)<br />
Quando guardiamo il nostro film preferito, vogliamo tutti ascoltare un sonoro surround sorprendente. Ma cosa dire di quando si vuole mantenere il volume basso? Indossate<br />
le cuffie ed utilizzate la modalità Phones Surround, rimarrete impressionati dal suono surround. Il soundstage viene mantenuto, e ciò dà l’impressione che il suono stia<br />
provenendo da ovunque attorno a voi. Se preferite ascoltare attraverso i diffusori del sistema e mantenere basso il volume, provate la modalità Midnight Listening, che regola<br />
i livelli di subwoofer, diffusore posteriore e centrale, migliorando il ritardo e comprimendo la gamma dinamica, per apprezzare al meglio il suono come al cinema ma a basso<br />
volume.
AMPLIFICATORI E SINTOAMPLIFICATORI A/V<br />
VSX-D812-S/VSX-D812-K* Sintoamplificatore A/V<br />
NUOVO<br />
VSX-D812-S pannello anteriore aperto<br />
Questo potente sintoamplificatore A/V risponde a tutte le necessità per il suono<br />
surround a 6 canali. Il suo repertorio include il supporto decodifica/elaborazione<br />
per tutti i formati surround esistenti: DTS 96/24, Dolby Digital EX, DTS ES, Dolby<br />
Pro Logic II e DTS NEO:6, grazie all’originale “Digital Core Engine” di <strong>Pioneer</strong> con<br />
DSP di elaborazione Motorola 48-bit (doppia precisione). Inoltre, esso si<br />
caratterizza per l’esclusiva capacità Dual Surround Back, che consente di<br />
collegare due diffusori per un effetto surround migliore con i più recenti formati<br />
6.1-canali. È progettato con la Configurazione MCACC manuale, un metodo facile<br />
e molto preciso per l’impostazione del ritardo diffusore e del livello canale. Per<br />
controllare il funzionamento della Configurazione rapida avanzata usate soltanto<br />
il telecomando ricco di funzioni: dopo la rilevazione automatica del subwoofer,<br />
inserite la configurazione diffusori, la dimensione della stanza e la posizione di<br />
ascolto preferita: sarete pronti per sperimentare un vero effetto cinema in casa,<br />
ottimizzato per l’ambiente della vostra stanza. Questo sintoamplificatore è dotato<br />
delle modalità Surround avanzate di <strong>Pioneer</strong>, inclusi Virtual Surround Back, per<br />
creare l’impressione di una vera retrodiffusione surround quando si ascoltano<br />
sorgenti con canale di surround che utilizzano installazione diffusori 5.1, e Phones<br />
Alta qualità del suono con PHA (<strong>Pioneer</strong> Hybrid Amplification,<br />
Amplificazione ibrida <strong>Pioneer</strong>).<br />
(VSX-D912, VSX-D812, VSX-D712, VSX-D512, VSX-C501, VSX-C301, VSX-C100)<br />
La temperatura è il fattore chiave per specifiche ideali di Distorsione armonica totale,<br />
in quanto il calore influenza direttamente la misura di bias necessaria ad un<br />
transistor di uscita per riprodurre il suono. Il transistor a compensazione termica<br />
<strong>Pioneer</strong> garantisce il feedback di temperatura al circuito<br />
di bias, assicurando che ai transistor sia applicato il bias<br />
corretto, a prescindere dalla temperatura. Inoltre, per<br />
ottimizzare la dissipazione del calore, i circuiti di<br />
compensazione termica del transistor di uscita sono<br />
montati tutti nella stessa zona del dissipatore.<br />
<strong>Pioneer</strong> Hybrid<br />
Amplificazione IC<br />
Costruzione diretta per indirizzamento ottimale del segnale.<br />
(VSX-D912, VSX-D812, VSX-D712, VSX-D512)<br />
I principali sintoamplificatori A/V <strong>Pioneer</strong> sono progettati con una costruzione<br />
interna ad elevata efficienza, o “diretta”, che minimizza la distorsione e sopprime<br />
l’interferenza di segnali tra circuiti. Questo metodo consiste nel posizionare in modo<br />
più efficiente i componenti sul percorso del segnale, separando i circuiti digitali da<br />
quelli analogici e riducendo le unità PCB. Questi accorgimenti contribuiscono a<br />
fornire una riproduzione audio e video di altissima qualità.<br />
Surround, che consente di gustare il suono surround per l’ascolto in cuffia. Con<br />
terminali di ingresso 7.1-canali, il sintoamplificatore consente il collegamento ad<br />
un lettore DVD in grado di leggere dischi ad alta fedeltà multi-canale DVD-Audio e<br />
SACD. Infine, gli ingegneri di <strong>Pioneer</strong> hanno integrato un progetto interno a<br />
“costruzione diretta” che elimina il rumore elettrico indesiderato e le interferenze<br />
per una maggiore accuratezza di suono ed immagine.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
100 W x 6 DIN<br />
Oyd<br />
Digital Core Engine originale <strong>Pioneer</strong> per un suono limpidissimo.<br />
(VSX-D912, VSX-D812, VSX-D712, VSX-C501, VSX-C301)<br />
Il Digital Core Engine recentemente sviluppato è un punto di riferimento nel progetto<br />
dei circuiti digitali. Utilizzando la nuovissima tecnologia di costruzione di circuiti<br />
stratificati Quadra, tutte le elaborazioni digitali, dall’ingresso digitale alla<br />
conversione digitale-analogico, vengono eseguite su una singola scheda di circuito<br />
stampato altamente concentrata. Il risultato: un suono limpidissimo.<br />
Ingresso multi-canale.<br />
(Tutti gli amplificatori ed i sintoamplificatori A/V*)<br />
I nostri sintoamplificatori A/V sono predisposti con un ingresso multi-canale<br />
(5.1-canali oppure 7.1-canali). L’ingresso multi-canale consente la connessione ad un<br />
lettore DVD-Audio/Video/SACD, per godere del suono surround multi-canale ad alta<br />
fedeltà di DVD-Audio e SACD. I modelli di sintoamplificatore A/V con ingresso multicanale<br />
7.1-canali assicurano la compatibilità con i futuri formati di surround.<br />
* Eccetto VSX-C301 e VSX-C100.<br />
VSX-D812-S<br />
VSX-D812-K<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
47
VSX-D712-S/VSX-D712-K<br />
NUOVO<br />
Questo sintoamplificatore completo di 5 canali di uguale potenza porta il<br />
vostro sistema nel mondo del suono surround multi-canale. Gestendo<br />
l’elaborazione Dolby Digital EX, DTS ES Discrete così come Dolby Pro Logic II e<br />
DTS NEO:6 attraverso il potente DSP di elaborazione Motorola 48-bit (doppia<br />
precisione) integrato nell’originale “Digital Core Engine” di <strong>Pioneer</strong>, potrete<br />
gustare tutti i vostri DVD preferiti con i più avanzati effetti sonori surround.<br />
Configurare il sistema non potrebbe essere più semplice. Utilizzate il<br />
telecomando preimpostato intelligente e la Configurazione MCACC (Sistema di<br />
calibrazione acustica multi-canale) manuale con il Funzionamento di<br />
Configurazione rapida avanzato. Questa funzione consente di inserire la<br />
disposizione dei diffusori, la dimensione della stanza e la posizione di ascolto<br />
preferita per regolare professionalmente con precisione l’acustica del campo<br />
sonoro. Mettete alla prova le modalità Surround avanzate, come Virtual<br />
Surround Back per creare l’impressione di un vero effetto di retrodiffusione<br />
quando ascoltate sorgenti con un canale surround usando un’installazione<br />
NUOVO<br />
VSX-D712-S pannello anteriore aperto<br />
Sintoamplificatore A/V<br />
VSX-D512-S/VSX-D512-K* Sintoamplificatore A/V<br />
Questo sintoamplificatore 80 W x 5 A/V è il primo passo verso il suono<br />
surround di qualità. Accanto ai decodificatori Dolby Digital e DTS, c’è<br />
l’elaborazione Pro Logic II che è in grado di creare una resa di surround anche<br />
da registrazioni a due canali. Utilizzando la modalità Virtual Surround Back,<br />
potete gustare un canale di retro surround virtuale per sperimentare il suono<br />
6.1-canali con una configurazione a 5.1 diffusori quando ascoltate da sorgenti<br />
con un canale surround. Questo sintoamplificatore A/V è caratterizzato da<br />
tutta la tecnologia che serve per godere del futuro del surround. Ci sono<br />
convertitori digitale-analogico integrati 96 kHz/24-bit, PHA (<strong>Pioneer</strong> Hybrid<br />
Amplification, Amplificazione ibrida <strong>Pioneer</strong>) per tutti i 5 canali e ingressi<br />
5.1-canali per audio di alta precisione da dischi DVD-Audio o SACD, così come<br />
48 Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
diffusori 5.1, e Phones Surround per dare la sensazione di suono suround<br />
quando ascoltate da cuffie, o ancora la modalità Game per videogiochi, la<br />
modalità Sports e la modalità TV Surround per sorgenti mono. La consueta<br />
tecnologia del suono, come PHA (Amplificazione ibrida <strong>Pioneer</strong>), convertitori<br />
digitale-analogico 96 kHz/24-bit e ingressi 5.1-canali per la riproduzione di<br />
dischi DVD-Audio e SACD,<br />
insieme alla tecnica di<br />
costruzione diretta per<br />
diminuire l’interferenza,<br />
rendono questo versatile<br />
sintoamplificatore pronto a<br />
garantirvi i suoni del<br />
futuro.<br />
VSX-D512-S<br />
il design a costruzione diretta che elimina virtualmente ogni interferenza.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
VSX-D712-S<br />
VSX-D712-K<br />
VSX-D512-K<br />
100 W x 5 DIN<br />
Oyd<br />
80 W x 5 DIN<br />
kP Oyd
VSX-C501-S Sintoamplificatore A/V<br />
NUOVO<br />
VSX-C501-S set-up<br />
microphone<br />
AMPLIFICATORI E SINTOAMPLIFICATORI A/V<br />
Non fatevi ingannare dal suo sottile profilo argentato. Il VSX-C501-S ha funzioni<br />
di punta e potenza elevata, che rendono questo modello un compagno<br />
eccellente per qualsiasi lettore o registratore argentato <strong>Pioneer</strong> di DVD. I suoi<br />
6 canali di uguale potenza racchiudono la forza e la tecnologia per riprodurre i<br />
più recenti formati di suono surround, come DTS ES Discrete 6.1, DTS ES Matrix<br />
6.1, Dolby Digital e Dolby Digital EX. Pro Logic II e DTS NEO:6 introducono il<br />
suono surround ad alta fedeltà, anche da sorgenti non-surround. Potete essere<br />
sicuri che il suono sarà regolato a livelli professionali con la Configurazione<br />
MCACC (Sistema di calibrazione acustica multi-canale) automatica, che include<br />
un microfono per le regolazioni acustiche di effettiva precisione. Gli<br />
100 W x 6 RMS<br />
appassionati di home entertainment apprezzeranno le modalità Original Sound<br />
di <strong>Pioneer</strong>, dotate di Virtual Surround Back, che crea una sorgente “fantasma”<br />
dietro all’ascoltatore, la nuova modalità Sports, Game e Phones Surround per<br />
un ascolto privato perfetto. Aggiungete il supporto della tecnologia DVD-Audio<br />
e SACD, SR+ per un facile utilizzo con una TV al plasma <strong>Pioneer</strong>, diverse<br />
possibilità di connessione, nonché 4 terminali Euro-SCART per una facile<br />
installazione e la migliore qualità di immagini video (supportando la velocità di<br />
trasmissione RGB). Sarete più che pronti per il mondo dell’amplificazione del<br />
suono surround domestico di qualità.<br />
Interfaccia SR+*.<br />
(VSX-C501)<br />
Un’interfaccia e l’intero sistema home cinema è ai vostri comandi. Con la più recente interfaccia SR+ potete integrare il sintoamplificatore A/V VSX-C501-S<br />
e il vostro nuovo TV al plasma* con il minimo sforzo. Tutto ciò che è necessario per produrre l’esperienza di ascolto definitiva, stato del sintoamplificatore<br />
e comandi come il livello del volume, la modalità surround, la Configurazione MCACC e tutte le caratteristiche di configurazione iniziale, è visualizzato sullo<br />
schermo al plasma. Con l’interfaccia SR+, il Sintonizzatore multimediale della TV al plasma segue automaticamente l’ingresso del sintoamplificatore A/V<br />
ed il ricevitore all’infrarosso della TV al plasma riceve anche i comandi a distanza attraverso i prodotti A/V <strong>Pioneer</strong> che usano l’interfaccia SR+.<br />
* Disponibile con tutte le TV al plasma <strong>Pioneer</strong> nuove e future (incluse PDP-504HDE e PDP-434HDE).<br />
Dialogue Enhancement.<br />
Non è fastidioso quando perdete alcuni dialoghi chiave durante scene di forte azione come<br />
un’esplosione o dei colpi di pistola? Con la tecnologia Dialogue Enhancement di <strong>Pioneer</strong>, non<br />
perderete nemmeno il minimo sussurro! La ragione per la quale i dialoghi spesso risultano<br />
“dispersi in azione” è che il suono del dialogo è troppo debole oppure il rumore di fondo è<br />
troppo intenso. Il diffusore centrale, che principalmente riproduce dialoghi e voci, è<br />
normalmente posizionato sopra o sotto la TV; questo posizionamento spesso diminuisce<br />
l’impatto del dialogo poiché il suono del canale centrale non raggiunge l’ascoltatore ad<br />
un’altezza ideale rispetto ai diffusori di sinistra/destra. La nuova modalità Dialogue<br />
Enhancement utilizza i diffusori di sinistra/destra, oltre a quello centrale, per una riproduzione<br />
migliore del dialogo, e crea l’impressione che il suono del canale centrale provenga<br />
direttamente dalla TV. (I diffusori di sinistra e destra devono essere posizionati alla stessa<br />
altezza della TV, cioè al livello di ascolto.) La funzione può anche essere attivata in qualsiasi<br />
momento riteniate che il suono dal canale centrale non sia chiaro.<br />
l Oyd<br />
Aiuto...<br />
Convenzionale<br />
Aiuto...<br />
Modalità Dialogue<br />
Enhancement<br />
Con la modalità Dialogue Enhancement, i suoni del canale centrale appaiono<br />
proiettarsi dalla TV, cioè al livello dell’ascolto, per una migliore riproduzione<br />
dei dialoghi.<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
49
VSX-C301-S/VSX-C301-K Sintoamplificatore A/V<br />
VSX-C301-S<br />
NUOVO<br />
Stile e suono vanno a braccetto con questo sottile sintoamplificatore A/V<br />
progettato per adattarsi al lettore DVD Video DV-464. Non soltanto dispone di<br />
una potente uscita da 75 W x 5 RMS, ma include il supporto di elaborazione per<br />
Dolby Digital, DTS e Dolby Pro Logic II. Per il cinema, c’è la funzione Dialogue<br />
Enhancement per un migliore ascolto del canale centrale. Altro pregio è<br />
rappresentato dal comodo design, grazie alle nuove caratteristiche come Room<br />
Set-up e Automatic Speaker Configuration. Selezionate semplicemente la<br />
dimensione della stanza e la posizione di ascolto preferita (Davanti,<br />
Ampia gamma di facili connessioni con 4 terminali Euro-SCART.<br />
(VSX-C501, VSX-C301)<br />
I terminali Euro-SCART rendono semplice la connessione di una gamma di<br />
componenti A/V,con la garanzia che allo stesso tempo la trasmissione dati sarà<br />
della migliore qualità.<br />
I sintoamplificatori A/V VSX-C501-S e VSX-C301 A/V hanno 4 terminali Euro-<br />
SCART: 2 di ingresso/uscita e 2 di ingresso. Ciò consente connessioni molto facili<br />
e di alta qualità tra il sintoamplificatore ed una gamma di altri dispositivi, come un<br />
lettore DVD, un registratore DVD, un videoregistratore, una TV, un set-top box, una<br />
console per vedeogiochi, ecc., come mostrato nell’illustrazione sotto. In questo<br />
modo, la registrazione tra componenti, ad esempio da un set-top box ad un<br />
registratore DVD o un videoregistratore, è immediata.<br />
Per la migliore riproduzione della qualità dell’immagine, i terminali Euro-SCART<br />
possono gestire segnali video RGB (3 ingressi/1 uscita).<br />
ESEMPIO DI CONNESSIONE<br />
EURO-SCART<br />
VCR<br />
Lettore DVD<br />
IN/OUT<br />
OUT<br />
50 Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
TV<br />
Registratore DVD<br />
Cavo SCART<br />
Sintoamplificatore<br />
A/V<br />
Cavo SCART<br />
IN<br />
Cavo SCART<br />
OUT IN/OUT<br />
IN/OUT IN/OUT<br />
RECUP PREVIEW<br />
Cavo SCART<br />
Cavo SCART<br />
Set-top Box OUT<br />
75 W x 5 RMS<br />
kP Oyd<br />
Intermedia, Retro); il sintoamplificatore rileva automaticamente quali<br />
diffusori sono presenti; l’uscita sonora viene quindi regolata di<br />
conseguenza.<br />
Infine, con 4 terminali Euro-SCART (che supportano la velocità di<br />
trasmissione video RGB), potete facilmente integrare i dispositivi di<br />
home entertainment, inclusi il vostro lettore DVD-Video, il<br />
videoregistratore o anche una console per videogiochi. Casa vostra sta<br />
per prendere vita.<br />
VSX-C301-K<br />
Ottente il massimo dal vostro sistema home cinema.<br />
(VSX-C501, VSX-C301)<br />
Ecco due utili caratteristiche che rendono ancora più facile apprezzare il vostro<br />
sistema home cinema.<br />
Selezione ingresso automatica:<br />
Ieri avete guardato la TV e oggi volete vedere un disco DVD? Non è necessario<br />
cambiare l’ingresso su “DVD”. Il sistema lo farà per voi. il sintoamplificatore<br />
commuta automaticamente sull’ingresso appena acceso. Ciò significa che non<br />
dovete modificare l’ingresso sul sintoamplificatore ogni volta che volete usare un<br />
dispositivo differente.<br />
AV Direct:<br />
Attraverso il cavo SCART collegate le sorgenti (DVD, VCR, ecc.) al sintoamplificatore<br />
A/V, quindi eseguite un collegamento SCART alla vostra TV. A volte, potreste non<br />
volere l’effetto completo di suono surround e preferire l’ascolto attraverso i diffusori<br />
della TV. Nella modalità AV Direct, quando un dispositivo è collegato al<br />
sintoamplificatore attraverso il cavo SCART, sia i segnali audio sia quelli video<br />
passano attraverso la TV, come se la sorgente e la TV fossero direttamente connessi.<br />
Configurazione posizione Easy Seat.<br />
(Tutti i sintoamplificatori A/V, eccetto VSX-C100)<br />
Configurazione Easy Room.<br />
(Tutti i sintoamplificatori A/V)<br />
Ora potete selezionare la dimensione dell’ambiente e la posizione di seduta per la<br />
massima resa sonora. Usando il pulsante Room Set-up, potete selezionare la<br />
dimensione del vostro ambiente (piccolo, medio o grande) ed il suono verrà regolato<br />
di conseguenza. Potete anche indicare la posizione di ascolto in modo che il suono<br />
(ritardo) possa essere<br />
adattato a dove siete seduti.<br />
Ambiente<br />
piccolo<br />
Ambiente<br />
medio<br />
Ambiente<br />
grande
AMPLIFICATORI E SINTOAMPLIFICATORI A/V<br />
VSX-C100-S/VSX-C100-K Sintoamplificatori A/V<br />
VSX-C100-S<br />
State cercando installare un nuovo sistema di home cinema? Questo<br />
sintoamplificatore A/V estremamente sottile garantisce una varietà di modalità<br />
di ascolto, incluse la modalità Natural, che crea il suono surround di migliore<br />
qualità. Supporta diverse modalità surround: da mono a 5.1. Per quanto appaia<br />
elegante e slanciato, questo sintoamplificatore è ricco di caratteristiche ed è<br />
estremamente flessibile! L’ingresso audio digitale ottico anteriore consente di<br />
collegare facilmente una console per videogiochi o un lettore portatile per<br />
DVD-Video. I molteplici terminali di connessione consentono di collegare una<br />
varietà di unità sorgenti. L’installazione è veramente facile, grazie a<br />
Configurate con facilità i vostri diffusori.<br />
(Tutti gli amplificatori e sintoamplificatori A/V*)<br />
La funzione di Configurazione diffusori automatica consente di mettere rapidamente il sistema in funzione<br />
e assicura che l’uscita sonora sia ottimizzata per i diffusori in uso. Quando sono collegati, il diffusore<br />
centrale, i diffusori posteriori e il subwoofer sono rilevati singolarmente in modo automatico. Quando<br />
viene rilevato un subwoofer, i diffusori anteriori vengono impostati su “piccolo”, e i segnali a bassa<br />
frequenza vegnono inviati al subwoofer. Quando nessun subwoofer è collegato, i diffusori anteriori<br />
vengono impostati su “grande” e riprodurranno tutte le basse frequenze. È possibile selezionare altre<br />
configurazioni di diffusori.<br />
* Eccetto VSX-D512.<br />
Virtual Surround Back.<br />
(Tutti i sintoamplificatori A/V)<br />
Il suono surround diventa ancora più impressionante. Ora potete sperimentare il suono surround 6.1 con<br />
una configurazione di diffusori 5.1. È sufficiente commutare sulla modalità Virtual Surround Back, e i<br />
diffusori satellite posteriori di sinistra e destra creeranno una sorgente sonora fantasma dietro di voi. Così<br />
il suono sembrerà come se fosse presente un diffusore, coinvolgendovi nell’esperienza di surround più che<br />
mai.<br />
Modalità surround originali <strong>Pioneer</strong>.<br />
(Tutti i nuovi sintoamplificatori A/V)<br />
I sintoamplificatori A/V <strong>Pioneer</strong> offrono un’ampia gamma di modalità di Surround originali predefinite e<br />
facili da usare, incluse 5- o 6-Channel Stereo, Expanded Theatre, Virtual Surround Back, Phones Surround,<br />
Game e TV Surround mode. La modalità 5/6-Channel Stereo simula l’ambiente acustico di un normale<br />
stereo utilizzando tutti i diffusori del sistema per creare ricche modalità di suono Surround originali. Per<br />
sintoamplificatori con amplificatore a 6 canali, la modalità 6-Channel Stereo è attiva quando sono utilizzati<br />
i diffusori Surround Back. Se questi diffusori non sono disponibili, sarà impostata la modalità 5-Channel<br />
Stereo.<br />
I principali modelli includono anche diverse nuove modalità di suono: La modalità Sports è dedicata agli<br />
amanti dello sport per consentirgli di seguire la loro partita preferita. Avrete l’impressione di essere allo<br />
stadio, nel mezzo dell’azione. Selezionate Dialogue Enhancement per la migliore riproduzione dal canale<br />
centrale durante le sequenze più movimentate dell’ultimo successo<br />
cinematografico.<br />
Sports mode<br />
kP O yd<br />
caratteristiche come la configurazione diffusori automatica, la configurazione<br />
dell’ambiente e la conferma visiva dei diffusori attivi. Le differenti modalità<br />
verranno mostrate anche sullo schermo. In breve, questo sintoamplificatore<br />
A/V, alto solo 65 mm, è un valido riproduttore A/V che garantisce un suono<br />
eccezionale ed un elegante aspetto compatto all’ambiente.<br />
VSX-C100-K<br />
40 W x 5 RMS<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 79 – 82.<br />
51
52<br />
L A PERFEZIONE DEL SUONO<br />
Andate oltre le vostre aspettative A/V e completate il vostro impianto home cinema con uno dei sistemi di diffusori <strong>Pioneer</strong> – ideati e prodotti in Francia. Il design e la<br />
perfetta integrazione in qualsiasi stanza hanno portato i sistemi di diffusori a comporre un eccitante gamma di stili e colori. I diffusori frontali, centrali e posteriori vi<br />
consentono di vivere una vera esperienza surround; un subwoofer attivo aggiungerà un tocco finale di potenza per un’esperienza realistica e totale, mentre i nostri diffusori<br />
da pavimento forniranno un tocco di eleganza. Dai dialoghi di un film alla meraviglia di una concert hall, con i diffusori <strong>Pioneer</strong> A/V avrete sempre un posto in prima fila.
S-VLF5 Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
Nella scelta degli ultimi design per i diffusori satellite, <strong>Pioneer</strong> ha privilegiato<br />
un’estetica naturale come punto cardine del loro design. Il set S-LF5-F<br />
(2 diffusori frontali) e il set S-LF5-CR (1 centrale e 2 diffusori posteriori) sono<br />
fatti interamente in legno naturale, alluminio e hanno griglie che danno loro<br />
un look moderno. I materiali utilizzati – alluminio, zinco e legno – non sono<br />
solo attraenti ma forniscono anche robustezza e consentono una<br />
riproduzione pura e accurata del suono. Per dare un tocco più tradizionale,<br />
una griglia morbida garantirà un’estetica più gradevole. Due griglie in due<br />
differenti colori (nero e bianco) sono comprese nella scatola. Il design<br />
ultrapiatto consente un’ideale collocazione a parete dei diffusori. A<br />
completamento di questi diffusori a due vie c’è poi il S-W150S (subwoofer<br />
attivo da 150 W RMS) con la sua finitura legno naturale.<br />
DIFFUSORI A/V<br />
S-VLF5 con griglia nera<br />
Satellite 130 W Max. Subwoofer 150 W RMS<br />
S-VLF5 diffusore satellite con griglia bianca S-VLF5 diffusore satellite senza griglia<br />
Per le funzioni e le specifiche tecniche, vedere pagina 83.<br />
53
54<br />
S-VLF3 Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
S-V80 Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
Per un utilizzo molteplice, questo sistema di diffusori dispone di un’ampia<br />
risposta in frequenza, necessaria per una riproduzione accurate dei<br />
DVD-Audio e SACD. Cinque diffusori da 130 watt Max. e un subwoofer<br />
amplificato da 150 watt RMS forniscono un eccitante effetto surrond così<br />
come una perfetta riproduzione stereofonica. Il sistema S-V80,<br />
magneticamente schermato, comprende due coppie di S-F80, per i fronti<br />
anteriore e posteriore (a 2 vie), il canale centrale S-C80 (a 3 vie) e il<br />
subwoofer amplificato S-W150S-K. Il look semplice e pulito e la finitura in<br />
faggio enfatizzano il design degli interni.<br />
S-C80 Canale Centrale<br />
NUOVO<br />
Satellite 130 W Max. Subwoofer 110 W RMS<br />
<strong>Pioneer</strong> crea un design semplice grazie a questo set di diffusori ultrasottili. Disegnato per abbinarsi al televisore al plasma <strong>Pioneer</strong> PURE<br />
Vision, il diffusore satellite super-slim a 2 vie con woofers piatti è semplice da installare e occupa pochissimo spazio anche nelle stanza<br />
più piccole. Il sistema completo comprende i satelliti frontali S-LF3-F, il centrale ed i satellite posteriori S-LF3-CR così come il subwoofer<br />
attivo da 110 W S-W110S-K nero. Scegliete tra le griglie nere o bianche. Incluso in questo sistema ci sono i supporti, nel caso scegliate di<br />
appoggiare i satelliti su di un tavolo o un mobile.<br />
Questo canale centrale a 3 vie da 130 W aggiunge stile a qualsiasi sistema<br />
di diffusori home cinema e vi consente un ascolto cristallino dei dialoghi dei<br />
vostri film preferiti. La meravigliosa finitura in faggio e le linee pulite sono<br />
state disegnate per enfatizzare i vostri moderni ambienti domestici.<br />
Per una completa descrizione delle caratteristiche, consultare pagina 83.<br />
S-VLF3 con griglia nera<br />
Diffusore<br />
satellite S-VLF3<br />
con griglia<br />
bianca<br />
Diffusore<br />
satellite S-VLF3<br />
senza griglia<br />
Frontale 130 W Max. posteriore e centrale 130 W Max. Subwoofer 150 W RMS<br />
130 W Max.<br />
Dettaglio della parte<br />
posteriore del S-C80
S-V70-III Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
State pensando ad un sistema home cinema dal look moderno? Allora questo<br />
ultra-moderno sistema di diffusori a 2 vie rappresenta una scelta superba – e<br />
un perfetto abbinamento. Questo sistema trendy vi farà ottenere un doppio<br />
risultato, in termini di spazio risparmiato ed in termini di potenza sonora, con<br />
i suoi 5 satelliti da 130 watt Max. e il subwoofer amplificato da 150 watt RMS<br />
S-V50B-S/S-V50B-K Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
Potenza in un pacchetto chic. Le belle tonalità di bianco e argento di questo<br />
compatto satellite da 100 W enfatizzano ogni stile. Per cominciare, ci sono due<br />
satellite frontali (set S-F50-S) ed i relativi canale centrale e satelliti posteriori<br />
(set S-CR50-S). ognuno di essi è perfettamente abbinabile al subwoofer attivo,<br />
con finitura silver, da 110 W S-W110S-S.<br />
Questo design sottile, con quel tocco di stile in più è anche disponibile nella<br />
S-V50B-K<br />
DIFFUSORI A/V<br />
Satellite 130 W Max. Subwoofer 150 W RMS<br />
con finitura legno naturale. Il S-V70-III comprende un S-ST70-F (satellite<br />
frontali), un S-ST70-CR (centrale e satellite posteriori) e il S-W150S-K<br />
(subwoofer amplificato). I satelliti e il canale centrale vengono forniti con<br />
griglie in 3 colorazioni (nere, bianche e bordeaux).<br />
S-V70-III con griglia nera<br />
S-V70-III con griglia bianca<br />
S-V70-III con griglia bordeaux<br />
Satellite 100 W Max. Subwoofer 110 W RMS<br />
classica finitura nera. I satelliti anteriori S-F50-K e il centrale e satelliti<br />
posteriori S-CR50-K hanno il cabinet Silver e le griglie nere. Il subwoofer<br />
dall’elevata performance da 110 W, il S-W110S-K, dispone invece di una griglia<br />
nera così come il suo cabinet. Un certo stile in un sistema slim.<br />
S-V50B-S<br />
Per una descrizione delle caratteristiche tecniche, consultare pagina 83.<br />
55
S-V59-II* Sistema di diffusori A/V<br />
S-V41 Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
<strong>Pioneer</strong> conosce il valore di un grande design. Questo<br />
sistema di diffusori A/V ricrea un moderno ambiente home<br />
cinema con piccoli diffusori satellite con finitura silver.<br />
Insieme all’ideale S-W40S (subwoofer attivo da 50 W),<br />
questo sistema dà stile e potenza a qualsiasi esperienza<br />
home cinema.<br />
56 Per una completa descrizione delle caratteristiche, vedere a pagina 84.<br />
Un’eccellente scelta per qualsiasi stanza, questi cinque satelliti compatti con<br />
100 watt di potenza massima sono l’abbinata ideale con l’elevata potenza<br />
del subwoofer amplificato da 110 watt RMS. Il S-V59-II comprende il S-F59<br />
(satelliti frontali) e il S-CR59 (centrale e satelliti posteriori) con il S-W110S-K<br />
(subwoofer attivo).<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Satellite 100 W Max. Subwoofer 110 W RMS<br />
Satellite 80 W Max. Subwoofer 50 W RMS
S-V40* Sistema di diffusori A/V<br />
<strong>Pioneer</strong> pone attenzione al dettaglio. Questa combinazione<br />
di diffusori vanta una finitura in alluminio come parte di un<br />
design innovativo, perfetta per un sistema home cinema<br />
dotato di stile. E’ una combinazione vincente composta da<br />
un subwoofer da 50 W RMS e da 5 satelliti da 80 watt di<br />
potenza massima. Il sistema di diffusori A/V S-V40 è<br />
composto dai diffusori satellite S-SP40 e dal subwoofer<br />
attivo S-W40S.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
S-V32-QL*/S-V32-W Sistema di diffusori A/V<br />
Illumina qualsiasi interno con la finitura “senza tempo” in legno naturale, questo sottile<br />
sistema di diffusori magneticamente schermati. E’ un mix di design moderno e potenza: fino<br />
a 80 watt di potenza massima per i satelliti e 110 watt RMS per il subwoofer.<br />
Potete anche acquistare i singoli componenti di questo sistema; sia il S-F32-QL (satellite<br />
frontali), sia il S-CR32-QL (centrale e satelliti posteriori) così come il subwoofer amplificato<br />
S-W110S-K.<br />
Se preferite il classico legno scuro, guardate oltre. Il S-V32-W offre la stessa combinazione di<br />
design e potenza del S-V32-QL, ma con il calore di un’intensa tonalità legno.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
S-V32-W S-V32-QL<br />
DIFFUSORI A/V<br />
Satellite 80 W Max. Subwoofer 50 W RMS<br />
Satellite 80 W Max. Subwoofer 110 W RMS<br />
Per una completa descrizione delle caratteristiche tecniche, consultare pagina 84.<br />
57
S-V810* Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
S-V710-III* Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
Questo fantastico sistema home cinema fornirà certamente forte impatto al suono<br />
della vostra riproduzione cinematografica, così come ai vostri occhi. Il design offre<br />
elementi naturali come un cabinet in alluminio, uno strato in legno e zinco per la parte<br />
superiore e quella inferiore del diffusore da pavimento. Il sistema completo, da<br />
130 watt massimi, S-V710-III comprende il S-H710V (diffusori frontali da pavimento),<br />
il S-ST70-CR (centrale e satelliti posteriori) e il S-W150S-K (subwoofer attivo da<br />
150 W). Le griglie in tre differenti colori sono incluse in questi diffusori ultra-moderni<br />
– nere, bordeaux e bianche – e vi consentono quindi un perfetto abbinamento con in<br />
vostri interni.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
S-V710-III con griglia bianca<br />
S-V710-III con griglia bordeaux<br />
58 Per una consultazione completa delle caratteristiche, vedere a pagina 84.<br />
Con un’estesa gamma di frequenza – fino a 100 kHz per i diffusori frontali e 50 kHz<br />
per il canale centrale e i diffusori posteriori – questo sistema, magneticamente<br />
schermato, è un ideale partner per ricreare il suono brillante dei DVD-Audio e SACD.<br />
Grazie ai 130 W del diffusore a 4 vie frontale, alla riproduzione ricca di bassi, avrete<br />
una performance audio versatile, ottima per un ascolto home cinema così come per<br />
una riproduzione stereo. Rifiniti in faggio naturale si armonizzano con ogni interno. Il<br />
S-V810 comprende il set di diffusori frontali da pavimento S-H810V, il canale centrale<br />
S-C80 ed il set di diffusori posteriori S-F80.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Frontale 130 W Max. Posteriore e centrale 130 W Max.<br />
Frontale 130 W Max. Posteriore e centrale 130 W Max. Subwoofer 150 W RMS<br />
S-V710-III con griglia nera<br />
Dettaglio posteriore del diffusore<br />
frontale da pavimento
S-V310-QL* Sistema di diffusori A/V<br />
Accomodatevi e rilassatevi grazie al suono proveniente dai due woofers dei nuovi diffusori frontali da<br />
pavimento. Attendete che il surround vi avvolga dal canale centrale e dai satelliti posteriori. Questo sistema<br />
completo con il suo naturale, satinato, design in legno chiaro di quercia comprende i diffusori frontali da<br />
pavimento (S-H310V-QL) in combinazione con il centrale e i satelliti posteriori (S-CR32-QL). Grazie ad una<br />
potenza massima in ingresso di 100 watt e la schermatura magnetica per evitare interferenza al TV, vi garantirà<br />
una fantastica sensazione d’ascolto.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
S-V230A-QL*/S-V230A-W* Sistema di diffusori A/V<br />
NUOVO<br />
S-V510* Sistema di diffusori A/V<br />
Ricco di tonalità color legno e particolari neri,<br />
questo sistema di diffusori da pavimento si<br />
accompagna con qualsiasi interno in stile<br />
moderno. Il sistema, un misto di performance e<br />
stile, comprende due diffusori da pavimento a<br />
3 vie, S-H230VA-QL, con griglie nere. L’abbinata<br />
con il canale centrale e i satelliti posteriori, il<br />
S-CR32-QL, evidenzia una classica eleganza che si<br />
integra dolcemente con qualsiasi arredamento, sia<br />
installati a parete, appoggiati su di uno scaffale<br />
che montati su di un supporto da terra opzionale.<br />
Avete forse bisogno di tonalità più morbide che<br />
possano abbinarsi l vostro arredamento? Bene,<br />
allora desidererete certamente la tonalità legno<br />
scuro del sistema S-V230A-W (S-H230VA-W +<br />
S-CR32-W) con griglie nere.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Frontale 100 W Max.<br />
Posteriori e centrale 80 W Max.<br />
DIFFUSORI A/V<br />
Lasciate che il suono vi avvolga completamente grazie ai tre potenti woofers di questo elegante<br />
diffusore frontale da pavimento. E il surround cinematografico vi giunga dal canale centrale e dai<br />
satellite posteriori. Il sistema completo S-V510 da 100 W massimi comprende il S-H510V (diffusore<br />
frontale da pavimento) e il S-CR59 (centrale e satelliti posteriori).<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Frontale 80 W Max. Posteriore e centrale 80 W Max.<br />
S-V230A-QL S-V230A-W<br />
100 W Max.<br />
Per una completa descrizione delle caratteristiche, consultare pagina 84.<br />
59
S-W150S Subwoofer attivo<br />
Il complemento perfetto per ogni sistema home cinema, questo moderno subwoofer amplificato da 150 watt RMS con<br />
finitura legno chiaro riproduce i più profondi bassi possibili per ricreare l’effetto thrilling dei DVD.<br />
S-W110S-S Subwoofer amplificato<br />
NUOVO<br />
Aggiungete un pò di colore argento – e potenza – al vostro salotto. Questo elegante subwoofer, il S-W110S-S,<br />
darà quel tocco finale alla vostra esperienza home cinema con i suoi 110 W RMS di intensa riproduzione di<br />
suono cinematografico e di basse frequenze.<br />
S-W110S-K S-W110S-QL<br />
S-W40S Subwoofer amplificato<br />
S-W150S-K Subwoofer attivo<br />
NUOVO<br />
Non più distorsione con questo subwoofer attivo. Avrete il vantaggio di disporre di una potenza pari a 50 W RMS in un<br />
design innovativo e moderno. Il S-W40S è un perfetto complemento della vostra soluzione home cinema e si abbina a<br />
qualsiasi interno.<br />
60 Per una completa descrizione delle caratteristiche, consultare pagina 84.<br />
110 W RMS<br />
150 W RMS<br />
La profondità delle basse frequenze è ora racchiusa nel classico nero del S-W150S. Questo subwoofer amplificato da<br />
150 watt RMS è infatti disponibile anche nella finitura nera del S-W150S-K.<br />
S-W110S-K/S-W110S-QL Subwoofer amplificato<br />
50 W RMS<br />
150 W RMS<br />
110 W RMS<br />
Se il colore nero o il legno chiaro si abbinano bene al vostro arredamento, allora scegliete il<br />
S-W110S-K o il S-W110S-QL. Come il S-W110S-S, essi offrono 110 W RMS di potenza d’uscita totale per<br />
un’entusiasmante esperienza surround.
CP-F80 Supporto per diffusore<br />
NUOVO<br />
Questo moderno supporto per<br />
diffusore è stato creato<br />
specificamente per il diffusore<br />
satellite S-F80, ed è il suo perfetto<br />
complemento, vista la pulizia e la<br />
sobrietà del design.<br />
HDJ-1000 Cuffie professionali<br />
NUOVO<br />
CP-F100 Supporto per diffusore<br />
Queste cuffie professionali ultra leggere<br />
saranno apprezzate dagli amanti di<br />
qualsiasi genere musicale. Presentano un<br />
ingresso pari a 3.500 mW massimi che<br />
consente un elevato volume pur<br />
mantenendo un’elevata chiarezza timbrica.<br />
Entrambi i pads hanno un meccanismo che<br />
consente alla cuffia HDJ-1000 di essere<br />
portata in qualsiasi posizione, mentre la<br />
morbidezza dei pads consente di indossare la cuffia per molte ore di piacevole<br />
ascolto.<br />
In aggiunta, viene fornita una protezione per i pads per non danneggiare la vostra<br />
cuffia. Grazie a tutte queste caratteristiche, la <strong>Pioneer</strong> HDJ-1000 è senza dubbio<br />
destinata a far nascere un nuovo standard nel campo delle cuffie.<br />
DIFFUSORI A/V<br />
Il design di <strong>Pioneer</strong> si spinge oltre i diffusori. L’innovativo design di questo supporto in alluminio per diffusore è<br />
regolabile in modo tale da raggiungere la stessa altezza del TV al plasma <strong>Pioneer</strong>, qualora montato sul supporto da<br />
terra. Il tutto con estrema semplicità.<br />
Il supporto per diffusore CP-F100si abbina inoltre con moltissimi diffusori satellite <strong>Pioneer</strong> ed è l’accessorio perfetto per<br />
il: S-F50 e S-CR50, S-ST70, S-LF3 e S-LF5.<br />
CP-F50A Supporto per diffusore<br />
APPARECCHI AGGIUNTIVI E ACCESSORI<br />
SE-A250* Cuffie<br />
Se preferite la leggerezza delle cuffie aperte e desiderate suoni ricchi e vibranti, allora scegliete la cuffia SE-A250.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Il supporto per diffusori <strong>Pioneer</strong> CP-F50A aggiunge un<br />
tocco di stile al vostro salotto. Grazie alla sua finitura<br />
metallica, porterà la vostra esperienza sonora verso<br />
nuovi traguardi ed è inoltre abbinabile a molti dei nuovi<br />
diffusori satellite di <strong>Pioneer</strong> – quelli che sono<br />
predisposti per il fissaggio a muro (un foro, una vite o<br />
anche una staffa da muro per il pannello posteriore del<br />
diffusore) – come il S-F59 e S-CR59, il S-F32 e S-CR32,<br />
il S-SP41, il S-F50 e S-CR50, il S-ST70, il S-LF3 e S-LF5.<br />
SE-M380/SE-M280* Cuffie<br />
NUOVO<br />
La tranquillità con cui ascoltate la vostra musica preferita necessita di<br />
un’elevata qualità delle cuffie. L’ultima novità è rappresentata dalle<br />
grandi cuffie e questa è la ragione per cui <strong>Pioneer</strong> è orgogliosa di<br />
presentare queste due nuove cuffie ovali con pads morbidi, la SE-M380<br />
color argento e la nera SE-M280. Qualsiasi modello sceglierete, sappiate<br />
che l’esperienza andrà oltre ogni vostra aspettativa.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Per una descrizione completa delle caratteristiche, consultare pagina 90.<br />
61
62<br />
O RA DAL VIVO SUL PALCO<br />
La nostra gamma di componenti audio è perfetta per chi desidera personalizzare il proprio sistema in modo che sia in grado di soddisfare diversi gusti specifici. <strong>Pioneer</strong> è<br />
sinonimo di qualità e design superiori, un precursore delle tecnologie audio del futuro. Sia che partiate da zero o che aggiorniate il sistema, i nostri componenti sono i<br />
mattoni di cui avete bisogno per creare il sistema audio che meglio soddisfa le vostre esigenze. Scegliete dalla nostra ampia gamma di masterizzatori CD, masterizzatori<br />
MiniDisc, lettori CD, lettori cassette, amplificatori e diffusori. Fate vostri il design e le qualità adatti alla vostra personalità. Non accettate imitazioni, perché le vostre orecchie<br />
sapranno riconoscere la vera qualità.
REGISTRAZIONE AUDIO<br />
I dischi digitali hanno scatenato una rivoluzione nell’industria musicale per un’ottima ragione: riescono a superare la prova del tempo, sempre. La rivoluzione della registrazione<br />
digitale sta ancora imperversando nel segmento casalingo, dove il contributo maggiore è dato dai masterizzatori CD e MiniDisc <strong>Pioneer</strong>. Entrambi i formati offrono la selezione,<br />
la registrazione, la ricerca e il recupero delle tracce nel modo più semplice possibile. Potete ascoltare tutte le vostre canzoni preferite, anche da sorgenti analogiche, nell’ordine<br />
che preferite. Accedere a qualsiasi brano in un attimo. Qualsiasi cosa facciate, è semplice e immediata.<br />
PDR-W839 Masterizzatore CD<br />
B¬d<br />
Registrate da uno a tre CD sul vostro CD personalizzato. È sufficiente selezionare le tracce che desiderate registrare e premere il tasto “Copy<br />
Start”. È facilissimo! Il nuovo tasto “Rec This” registra automaticamente la traccia che si sta ascoltando e arresta l’operazione una volta<br />
terminato. Il nuovo processo di finalizzazione 2 x e la registrazione a doppia velocità consentono una scrittura veloce. Grazie all’ingresso per<br />
tastiera sul pannello anteriore, la creazione e la modifica di CD Text personalizzato è un gioco da ragazzi.<br />
PDR-609 Masterizzatore CD<br />
B¬d<br />
Registrazione e riproduzione CD della massima qualità grazie al convertitore A/D a a 24-bit A/D e al Legato Link Conversion. Questa<br />
tecnologia è provvista di finalizzazione a doppia velocità, scrittura sincronizzata analogica per la facile registrazione da vinile o cassetta e la<br />
regolazione automatica dei livelli. Naturalmente, sono disponibili opzioni per la visualizzazione e l’immissione di CD Text.<br />
MJ-D508* Masterizzatore MiniDisc<br />
L’elaborazione avanzata dei parametri <strong>Pioneer</strong>, che controlla i dati compressi ATRAC aumentando le informazioni del segnale audio per offrire registrazioni audio<br />
della massima qualità, il <strong>Pioneer</strong> Z-concept, e la riduzione digitale del rumore si traducono in un masterizzatore MiniDisc di qualità superiore. Le comode modalità<br />
e caratteristiche di modifica come “name clip” e “medley playback” vi consentiranno di trarre il massimo dalla vostra musica.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
øBd<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 86 – 87.<br />
63
64<br />
AUDIO CHE SUPERA LA PROVA DEL TEMPO<br />
Come tutti i classici, il fascino dei CD e dei lettori CD non esaurirà mai. Compatto, comodo e affidabile, gli standard da rispettare sono più alti che mai. È grazie alla tecnologia<br />
avanzata che i lettori CD <strong>Pioneer</strong> spiccano tra gli altri. Legato Link Conversion mantiene il suono cristallino, mentre il design antivibrazioni aumenta la stabilità di riproduzione.<br />
Offriamo persino lettori CD che possono accogliere fino a 301 CD e accedere a qualsiasi traccia su qualsiasi disco in modo immediato. Non c’è mai fine al piacere di ascolto.<br />
PD-F1009* Lettore multi CD<br />
PD-F1007* Lettore multi CD<br />
PD-F958 Lettore multi CD<br />
PD-F706 Lettore multi CD<br />
Oed<br />
Un’unità compatta, questo caricatore permette di inserire 25 dischi + slot-in<br />
per singolo CD. Quasi un’intera giornata di piacere musicale. Inoltre, è<br />
possibile creare il mix perfetto programmando 24 tracce da 24 dischi diversi.<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 87 – 88.<br />
MB¬d<br />
Grazie al suo unico sistema di caricamento scorrevole e al singolo caricatore,<br />
è facile inserire 301 CD in un’unità incredibilmente compatta per la<br />
riproduzione immediata della vostra collezione completa. Una selezione di<br />
modalità di ascolto, riproduzione di CD Text e CD-RW, bassi consumi<br />
energetici e Legato Link Conversion rendono questo apparecchio una scelta<br />
eccellente grazie alla sua alta qualità e comodità di utilizzo.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Più di 301 CD? Nessun problema. Questo lettore CD è collegabile ad un altro<br />
lettore identico, raggiungendo una capacità totale di 602 CD. Quasi un mese<br />
di piacere d’ascolto continuato. Organizzate la vostra collezione usando il<br />
sistema di archiviazione personalizzata e inserite il testo grazie alla tastiera<br />
o al telecomando.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
MB¬ed<br />
J¬ed<br />
Questo lettore CD compatto accoglie oltre 101 CD. Il suo caricatore singolo<br />
garantisce la veloce lettura delle tracce. Grazie all’archiviazione<br />
personalizzata, è facile organizzare fino a 3 gruppi di CD. L’apparecchio può<br />
inoltre gestire il CD Text.<br />
PD-F607 Lettore multi CD<br />
K¬d<br />
Di dimensioni un po’ più contenute per un facile alloggiamento, questo<br />
lettore CD accoglie fino a 25 dischi per consentirvi di ascoltare la vostra<br />
musica preferita senza interruzioni. Sarete piacevolmente sorpresi dal suo<br />
prezzo così come dalle sue caratteristiche, che comprendono la compatibilità<br />
con il CD Text.
PD-M603* Lettore multi CD<br />
PD-M426 Lettore multi CD<br />
PD-M406 Lettore multi CD<br />
PD-S707 Lettore CD<br />
JD-M300 Caricatore per 6 CD<br />
LETTORI CD<br />
Questo lettore CD ha una capacità di sei dischi con eccellenti<br />
prestazioni audio grazie al DLC (Direct Linear Conversion) a 1 bit di<br />
<strong>Pioneer</strong> dotato di convertitore D/A del flusso di impulsi ad alta velocità<br />
e alta densità. Grazie al controllo automatico digitale dei livelli, il livello<br />
dell’audio è sempre regolato automaticamente. Inoltre, il tasto relativo<br />
ai 6 dischi, consente di accedere direttamente a ognuno dei CD.<br />
* Disponibile solamente nel Regno Unito.<br />
Gd<br />
Mettete diversi CD in più caricatori separati e divertitevi. Questo<br />
lettore CD multiplo può accogliere fino a 6 dischi per caricatore ed è<br />
dotato di design anti-risonanza e anti- vibrazione, nonché di memoria<br />
dell’ultimo disco. È sufficiente premere un tasto sul telecomando per<br />
iniziare l’ascolto.<br />
Gd<br />
Con una capacità di carico di sei dischi, questo compatto lettore multi<br />
CD offre un suono eccezionale ed è dotato di design anti-risonanza e<br />
anti-vibrazione, nonché di memoria dell’ultimo disco. È inoltre<br />
disponibile un terminale remoto di sistema.<br />
DFed<br />
Questo modello di punta offre tutte le caratteristiche per soddisfare gli<br />
ascoltatori più esigenti. Il <strong>Pioneer</strong>’s Z-concept offre un perfetto audio<br />
digitale e caratteristiche anti-risonanza e anti-vibrazione. È di facile<br />
utilizzo anche grazie al comodo jog dial.<br />
Riordinate i vostri CD preferiti nei caricatori separati per utilizzarli nei<br />
leittori mutti CD PD-M426, PD-M406 e PD-M603. Non potrebbe essere<br />
più facile.<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 87 – 89.<br />
65
66<br />
LA POTENZA DELLE PRESTAZIONI SUPERIORI<br />
Potenza precisione e purezza contribuiscono all’impatto del suono ad alta fedeltà. È questo ciò che offrono gli amplificatori <strong>Pioneer</strong>, per consentire al vostro sistema di offrire<br />
la stessa passione trasmessa dai vostri eventi preferiti. Risposta ad ampia frequenza, suono stabile e basso rumore offrono a chiunque un’esperienza di ascolto pulita e priva di<br />
distorsioni. La potenza di picco è erogata con un’efficienza straordinaria. Le connessioni supplementari fanno in modo che questi potenti apparecchi si integrino facilmente in<br />
qualsiasi sistema audio.<br />
A-607R Amplificatore integrato<br />
A-509R Amplificatore integrato<br />
A-307R Amplificatore integrato<br />
A-209R Amplificatore integrato<br />
A-109R Amplificatore integrato<br />
Per tutte le caratteristiche e specifiche, vedere pagine 88 – 89.<br />
120 W x 2 DIN<br />
A piena potenza: 120 watt + 120 watt DIN, questo amplificatore integrato<br />
eroga suono puro con una superba bassa gamma di frequenza e un rumore<br />
eccezionalmente basso grazie al trasformatore toroidale. Il circuito MOS FET<br />
Direct Energy di alta qualità gestisce altoparlanti a bassa impedenza. Grazie<br />
al suo circuito lineare ad ampia gamma riproduce suoni puliti ad alta fedeltà<br />
per tutta l’ampiezza di frequenza. Il perfetto suono stereo è impreziosito dal<br />
suo design simmetrico.<br />
90 W x 2 DIN<br />
Il nuovo look di questo amplificatore integrato da 90 watt dona potenti<br />
prestazioni a qualsiasi sistema. Il suo circuito lineare ad ampia gamma si<br />
traduce in una risposta a più ampia frequenza, mentre il breve percorso del<br />
segnale offre un suono puro e naturale. Può essere utilizzato come un<br />
amplificatore a due canali, ad es. per alimentare i diffusori posteriori in un<br />
ambiente surround 7.1*.<br />
* In modalità Surround Back, l’A-509R non accetta alcun segnale dal telecomando, compresi<br />
quelli provenienti dagli amplificatori principali.<br />
80 W x 2 DIN<br />
La costruzione simmetrica di questo amplificatore integrato da 80 watt<br />
offre un perfetto audio stereo alle vostre orecchie. Inoltre, il breve percorso<br />
del segnale incrementa il realismo dell’esperienza.<br />
60 W x 2 DIN<br />
Le nuove caratteristiche di questo amplificatore integrato da 60 watt<br />
comprendono uno stabilizzatore per il trasformatore e il telaio.<br />
Considerando anche le altre caratteristiche, come il circuito lineare ad<br />
ampia gamma e il breve percorso di segnale, si ottengono prestazioni<br />
audio eccellenti.<br />
40 W x 2 DIN<br />
d<br />
Le nuove caratteristiche di questo amplificatore integrato da 40 watt<br />
comprendono uno stabilizzatore per il trasformatore e il telaio. Il suo<br />
design simmetrico, infine, garantisce un’eccellente sensazione stereo.<br />
d<br />
d<br />
d
Dopo tanti anni, ancora ascoltate le vostre vecchie musicassette. Come può <strong>Pioneer</strong> restituire loro il suono originale? Con le ultime tecnologie come la riduzione digitale del<br />
rumore e TDNS (Tape Duplication Noise Suppression, Soppressione del rumore di duplicazione del nastro) che elabora le sorgenti analogico per migliorarne il suono. Il risultato:<br />
registrazione e riproduzione a basso rumore, il che significa una nuova vita per le vostre cassette preferite. Vi sentirete nuovi di zecca, proprio come la musica che ascolterete.<br />
CT-W806DR* Registratore a cassette<br />
CT-W606DR Registratore a cassette<br />
CT-W505R* Registratore a cassette<br />
CT-W208R Registratore a cassette<br />
CT-S250 Registratore a cassette<br />
UNA NOVITÀ SU CASSETTA<br />
Applicando le ultime tecnologie digitali al formato analogico si ottiene un suono di<br />
qualità stupefacente. Questo registratore a cassette a doppia meccanica si avvale del<br />
sistema ALCA (Automatic Level Control – Performed In Digital Domain) per ottenere<br />
un livello di registrazione costante e del TDNS (Tape Duplication Noise Suppression).<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Un registratore a cassette a doppia meccanica con funzioni di elaborazione digitale e<br />
“Legato Link” tira fuori dalle vostre cassette fino all’ultimo bit di suono.<br />
Il meglio nel settore della riproduzione sonora analogica. Questo registratore a<br />
cassette a doppia meccanica si avvale del sistema ALCA (Automatic Level Control<br />
– Performed In Digital Domain) per ottenere un livello di registrazione costante e del<br />
TDNS (Tape Duplication Noise Suppression), per eliminare la distorsione del suono.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
çB u ted<br />
ç u ted<br />
t x ed<br />
Questo registratore a cassette a doppia meccanica di elevata qualità rappresenta un<br />
perfetto complemento per qualsiasi sistema.<br />
Naturalmente, vuoi continuare ad ascoltare le tue cassette preferite. Perché non<br />
aggiungere questo conveniente lettore cassette al vostro sistema?<br />
d<br />
td<br />
Per una descrizione completa delle caratteristiche, consultare pag. 90.<br />
67
68<br />
AUDIO DI PRIMA CLASSE<br />
Siete in cerca di diffusori di alta qualità? Potete smettere di cercare. I diffusori <strong>Pioneer</strong> non hanno rivali in termini di prestazioni e versatilità, per qualsiasi utilizzo. Offriamo<br />
diffusori compatibili con tutti i tipi di sistema, fino al suono surround 7.1-canali. Con i diffusori del nostro sistema audio di altissima qualità, la musica non è mai stata così pura.<br />
<strong>Pioneer</strong> vi mette in grado di ascoltare il più piccolo dettaglio.<br />
S-H810V* Sistema di diffusori audio<br />
NUOVO<br />
S-F80* Sistema di diffusori audio<br />
NUOVO<br />
Questi potenti diffusori a due vie offrono un fedele suono stereo da qualsiasi<br />
sorgente a 2-canali. Il loro pulito design di vero faggio laccato si adatterà alla<br />
perfezione ai moderni ambienti di casa vostra.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
S-H710V*<br />
S-H710V con griglia bianca<br />
e bordeaux<br />
S-H510V*<br />
Grazie al loro accattivante design, questi imponenti diffusori sono un accessorio perfetto.<br />
Questi eleganti diffusori a due vie da 100 watt offrono prestazioni audio di alto livello in<br />
qualsiasi ambiente. Inoltre, sono schermati magneticamente contro le interferenze<br />
provenienti dalle TV, in modo che possano essere utilizzati anche come diffusori A/V.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Sistema di diffusori audio<br />
S-H710V con griglia nera<br />
Per una descrizione completa delle caratteristiche, consultare pag. 91.<br />
130 W Max.<br />
130 W di pura e precisa potenza, contenuti in un elegante struttura in legno. Questa coppia di<br />
diffusori a 4 vie dispone di un’ampia gamma di frequenze che raggiunge i 100 kHz, per la<br />
perfetta riproduzione ad alta frequenza degli acuti da sorgenti DVD-Audio or SACD. Le linee<br />
pulite e le finiture in faggio laccato si uniscono in armonia. Inoltre, i diffusori sono schermati<br />
magneticamente per evitare eventuali interferenze.<br />
Dettaglio posteriore del<br />
diffusore da pavimento<br />
frontale<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Sistema di diffusori audio<br />
130 W Max.<br />
Se desiderate un suono puro, precise e allo stesso tempo potente, ecco la risposta. Il design<br />
dei diffusori, costituita da due woofer, un tweeter e un super tweeter, riproducono<br />
perfettamente gli acuti ad alta frequenza delle sorgenti DVD-Audio o SACD. I diffusori sono<br />
composti da alluminio (mobile), legno (pannello anteriore) e zinco (flangia superiore, inferiore<br />
e centrale), il che li rendere robusti e, al tempo stesso, eleganti. Scegliete quale dei tre colori<br />
per la griglia (nero, bordeaux e bianco) si adatta meglio agli interni di casa vostra. Quindi,<br />
rilassatevi e godetevi la potenza dei 130 W massimi.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
Lato posteriore del S-F80<br />
130 W Max.<br />
100 W Max.
S-H310V-QL* Sistema di diffusori audio<br />
S-H230VA-QL*/S-H230VA-W* Sistema di diffusori audio<br />
Il design trendy degli alti diffusori da pavimento in<br />
chiara tinta legno S-H230VA-QL offrono a qualsiasi<br />
ambiente maggior eleganza nonché la qualità<br />
sonora dei loro 80 watt a tre vie. Il segreto di questi<br />
diffusori è nei dettagli, come la griglia nera e i<br />
sinuosi supporti neri.<br />
Questa coppia di diffusori è anche disponibile in<br />
tinta legno scura, con il codice S-H230VA-W, con<br />
finiture nere, per offrire un feeling più caldo e<br />
morbido.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
NUOVO<br />
CS-7070 Sistema di diffusori audio<br />
CS-5070 Sistema di diffusori audio<br />
CS-3070 Sistema di diffusori audio<br />
DIFFUSORI<br />
100 W Max.<br />
Fate un passo verso il futuro. Questi sottili diffusori in tinta legno chiaro da 100 watt<br />
sono perfetti per gli ambienti contemporanei. I S-H310V-QL possono anche essere<br />
utilizzati come diffusori A/V.<br />
* Non disponibile in Italia.<br />
S-H230VA-QL<br />
Progettati per il suono, questi diffusori a 3 vie da 140 watt sono un’ottima scelta per qualsiasi sistema hi-fi.<br />
S-H230VA-W<br />
190 W DIN<br />
Musica al massimo con 190 watt. Questi diffusori di qualità a 3 vie sono inoltre schermati magneticamente<br />
contro le interferenze della TV e possono essere utilizzati come diffusori A/V.<br />
Qualcosa di un po’ più piccolo? Ciò che fa per voi sono questi sottili diffusori a 3 vie da 120 watt..<br />
80 W Max.<br />
140 W DIN<br />
120 W DIN<br />
Per una descrizione completa delle caratteristiche, consultare pag. 91.<br />
69
70<br />
S INTONIZZATEVI<br />
SULLA MUSICA DEI VOSTRI SOGNI<br />
Chi si chiede se c’è un’anima in ogni suono, ascolti come tutto prende vita quando riprodotto attraverso un sistema audio <strong>Pioneer</strong>. Dietro all’apparenza pulita e semplice<br />
si nasconde la più moderna tecnologia audio ad alte prestazioni per un sistema impressionante sia nell’aspetto sia nella resa. Qualsiasi modello scegliate, queste accattivanti<br />
meraviglie ad alta tecnologia non hanno punti deboli.
NS-11-Q Elegante sistema audio<br />
NS-11-S Elegante sistema audio<br />
JC-L11 Cavo di prolunga opzionale*<br />
* Per NS-DV1000, NS-DV990, NS-DV99, NS-11-Q e NS-11-S<br />
SISTEMI AUDIO<br />
30 W x 2 + 50 W RMS<br />
ye<br />
Così state pensando al sistema di diffusori 3-D in legno con il relativo subwoofer? Con il suo aspetto sottile<br />
ma deciso, farà certamente la sua figura. Il display blu separato aggiunge il tocco finale. Con 110 watt di<br />
potenza totale, sarete deliziati dalla musica emozionante che permeerà la stanza. Il sistema dispone di<br />
tutto il necessario: un lettore CD, un amplificatore, un display separato che può essere posizionato dove<br />
desiderate, due diffusori satellite e un subwoofer. Un grande elemento di design: l’amplificatore trova<br />
alloggiamento proprio sotto il subwoofer. Non noterete nemmeno che c’è.<br />
30 W x 2 + 50 W RMS<br />
ye<br />
Preferite il sottile sistema di diffusori 3-D argento con il subwoofer corrispondente? Nessun problema.<br />
Adorerete la luminosità del display blu freddo separato e gli accattivanti tasti a sfioramento che emettono<br />
un suono di conferma quando toccati. Anche con il sottile sistema audio argento, è in grado di soddisfare<br />
tutte le vostre esigenze: un lettore CD, un subwoofer per esaltare i bassi, due diffusori satellite, un<br />
amplificatore e un display separato che può essere sistemato dove preferite. Con 110 watt di potenza totale<br />
di uscita, questo è un sistema sofisticato, potente ed elegante.<br />
Il cavo di prolunga opzionale da 5 metri è utile quando decidete di separare ulteriormente il display dall’unità principale.<br />
For full features & specifications, please see page 91.<br />
71
72<br />
DTS/DTS ES (DTS Extended Surround)<br />
La tecnologia di riproduzione e decodifica DTS a 5.1 canali ha acquisito una crescente popolarità grazie al suo dinamico impatto sonoro che avvolge l’ascoltatore dai diffusori<br />
surround di sinistra, destra e centrale. Ampliate il concetto di home cinema digitale e super suono surround con un lettore DVD Video <strong>Pioneer</strong> e un<br />
amplificatore/sintoamplificatore A/V in grado di gestire i flussi di dati audio digitali DTS e DTS ES.<br />
DTS ES Discrete 6.1<br />
Il DTS-ES Discrete 6.1 è un vero e proprio formato a 6.1-canali, che grazie ad un canale audio surround posteriore aggiuntivo, integrato nel flusso di bit DTS, vi garantisce una<br />
migliore spazialità dei canali surround, per una localizzazione sonora a 360 gradi ed effetti surround panoramici. Tale formato è compatibile anche con quelli precedenti,<br />
poiché le apparecchiature DTS a 5.1 canali ignorano il canale surround posteriore DTS-ES Discrete 6.1. Un indicatore segnala al decoder che il flusso dati contiene un canale<br />
surround posteriore extra.<br />
DTS ES Matrice 6.1<br />
Il formato DTS Extended Surround Matrix si avvale di un canale audio surround posteriore aggiuntivo “integrato a matrice”, mediante il flusso di dati DTS, nei canali surround<br />
posteriori (sinistro e destro). Un decodificatore DTS-ES, poi, “estrae” l’emissione del canale surround posteriore collocato alle vostre spalle e vi porta esattamente al centro<br />
dell’azione.<br />
DTS NEO:6<br />
Il formato DTS-NEO:6 applica i convenzionali segnali a 2 canali al decodificatore a matrice digitale di alta precisione, offrendovi così una riproduzione surround a 6.1 canali.<br />
Il preciso rilevamento del segnale d’ingresso e l’elaborazione a matrice consentono una riproduzione a banda intera per tutti i canali 6.1 e migliorano la separazione tra i<br />
diversi canali, quasi allo stesso livello di un sistema digitale discreto. Il formato DTS-NEO:6 Cinema decodifica i segnali enfatizzando la separazione dei canali, al fine di<br />
raggiungere lo stesso risultato ottenuto con i 6.1 canali anche da sorgenti a 2 canali, registrate in formati surround convenzionali. Il suono originale a 2 canali viene distribuito<br />
su 6 canali, grazie alla sofisticata tecnologia DTS a matrice. Nel frattempo, l’effetto prodotto dall’uscita del segnale surround dai canali centrale e surround conferisce al<br />
campo sonoro un’espansione naturale. In modalità DTS NEO:6 Music, i segnali del canale anteriore bypassano il decoder e vengono riprodotti direttamente, in modo da<br />
evitare perdite di qualità sonora.<br />
Decodifica DTS 96/24<br />
L’ultimo formato audio DTS, il DTS multi-piattaforma 96/24, è stato il primo formato di suono surround compresso a supportare una risoluzione sonora pari a 96 kHz e<br />
24 bit, nonché capacità multicanale – il formato audio multicanale ideale per il DVD Video. Con il loro tasso di compressione ultra basso e la loro elevata compatibilità, sia i<br />
dischi audio DTS 96/24 che quelli tradizionali codificati in DTS risulteranno ricchi e sofisticati, con una qualità sonora quasi simile ai 96 kHz/24 bit delle master tape<br />
realizzate in studio di registrazione. Compatibili con le versioni precedenti dei decoder DTS, questi sistemi permettono agli utenti di ascoltare dischi DTS 96/24 con ricevitori<br />
dotati di decoder DTS standard incorporato.<br />
Dolby Digital<br />
L’attuale standard di qualità per la decodifica del suono surround, il Dolby Digital, garantisce un home cinema dalle prestazioni sonore cinematografiche. L’ascoltatore verrà<br />
avvolto dal suono surround, grazie alla tecnologia di compressione audio a 5.1 canali. A seconda delle loro capacità, i diffusori anteriori di sinistra e di destra, quello centrale<br />
e quelli posteriori sinistro e destro possono elaborare una gamma di frequenze compresa tra i 20 Hz e i 20 kHz e per la miglior resa degli effetti sonori a bassa frequenza,<br />
c’è anche un canale subwoofer dedicato. Le funzioni aggiuntive si traducono non solo in straordinarie colonne sonore, ma anche in un numero maggiore di lingue<br />
selezionabili sul disco.<br />
k<br />
Dolby Pro Logic II<br />
Dolby Pro Logic II riproduce il suono surround multicanale da una vasta gamma di sorgenti sonore, incluse sorgenti a 2 canali quali videocassette e CD. Potrete così<br />
assaporare il piacere di un suono surround a 5.1 canali, perfino da sorgenti sonore a 2 canali. Pro Logic II utilizza una decodifica a matrice per rendere in stereo i canali<br />
surround posteriori e coprire l’intera gamma di frequenze durante la riproduzione. Esistono due formati per gli effetti speciali. L’elaborazione Dolby Pro Logic II Movie crea<br />
un suono dinamico di qualità simile a quella garantita dal Dolby Digital più avanzato nelle sale cinematografiche. L’elaborazione Dolby Pro Logic II Music conferisce alla<br />
riproduzione CD stereo a 2 canali la stessa atmosfera surround tipica delle sorgenti a 5.1 canali. Molti sistemi di home cinema <strong>Pioneer</strong> dispongono anche di tre funzioni<br />
opzionali avanzate nella modalità Music Dolby Pro Logic II per offrire ulteriore possibilità di regolazione: Centre Width Control, Dimension Control e Panorama Mode. Vedere<br />
pagina 26 per ulteriori informazioni.<br />
Dolby Digital virtuale utilizzando il TruSurround SRS<br />
Attivando il Virtual Surround è possibile ottenere gli effetti del suono surround usando anche solo due diffusori! Durante la riproduzione di una sorgente Dolby Digital o Pro<br />
Logic su un lettore DVD <strong>Pioneer</strong>, la tecnologia TruSurround SRS produce una sonorità 3-D profonda e realistica attraverso due soli diffusori in un televisore o altri sistema di<br />
riproduzione stereo. Un’efficace sistema di circuiti ad effetto virtuale elabora i canali surround provenienti dal decodificatore multicanale e dopo averli miscelati li rinvia ai<br />
canali di destra e sinistra. Sui due diffusori viene così riprodotto un suono più ampio e coinvolgente rispetto a quello offerto dalla normale riproduzione stereo. Il TruSurround<br />
SRS è un processo certificato dai Dolby Laboratories per il suono digitale Virtual Dolby.<br />
Nota: TruSurround, SRS e il simbolo SRS sono marchi di fabbrica SRS Labs Inc.
ß<br />
Dolby Digital EX/THX Surround EX<br />
GLOSSARY<br />
Il THX Surround EX/Dolby Digital EX è una realizzazione congiunta della Dolby Laboratories e della divisione THX della Lucasfilm Ltd. Questa straordinaria tecnologia è stata<br />
utilizzata per la prima volta nel film di George Lucas : “Guerre stellari: Episodio I – La minaccia fantasma”. Applicata oggi ai sistemi home cinema, la tecnologia EX crea un<br />
canale extra “Surround Back”, che può essere aggiunto in fase di mixaggio del programma. Decodificando il canale Surround Back dai canali destro e sinistro surround delle<br />
colonne sonore a 5.1 canali, la tecnologia produce un’immagine sonora più vivida e realistica alle spalle dell’ascoltatore e conferisce al suono una maggiore profondità e una<br />
migliore localizzazione, creando un effetto a 6.1 canali.<br />
Il THX Surround EX/Dolby Digital EX è compatibile con il formato Dolby Digital 5.1, pertanto, un tradizionale decoder Dolby Digital è in grado di decodificare i segnali EX come<br />
se fossero un normale segale a 5.1 canali.<br />
Elaborazione e certificazione THX Ultra2<br />
La tecnologia THX Ultra2 permette di ascoltare emozionanti riproduzioni sonore a otto canali da qualsiasi programma multicanale in ambienti di ampia volumetria. Con la<br />
certificazione THX Ultra2, il VSA-AX10i-S si impone come precursore della prossima generazione. Mentre il THX Ultra originale era destinato a sorgenti Dolby Pro Logic, il THX<br />
Ultra2 è interamente concepito per i nuovi formati digitali di alta qualità quali il DTS and e il Dolby Digital. Vera e propria conquista nella tecnologia dell’home entertainment,<br />
il THX Ultra2 assicura una riproduzione ottimale di film e materiale musicale multicanale. Oltre al THX Cinema e al THX Surround EX, la tecnologia THX Ultra2 comprende due<br />
nuove modalità con THX ASA (Advanced Speaker Array). THX Ultra2 Cinema consente la riproduzione di materiale non-surround EX, Dolby Digital 5.1 e DTS 5.1 in una<br />
configurazione a sette diffusori. Per quanto riguarda invece la riproduzione del materiale musicale, il THX MusicMode gestisce ogni tipo di formato, sia che si tratti di musica<br />
registrata a 5.1-canali o di registrazioni multicanale ad alta risoluzione DVD-Audio e SACD.<br />
Certificazione THX Select<br />
Sviluppata da Lucasfilm Productions, THX è un sigillo di approvazione dedicato alle apparecchiature e al software per l’home cinema. Garantisce che i più alti standard di<br />
qualità sono stati rispettati. Lucasfilm ha concepito uno standard per le apparecchiature denominato THX Select, destinato ai sintoamplificatori e agli altoparlanti certificati<br />
per l’utilizzo in ambienti home theatre di media dimensione.<br />
DVD-Audio<br />
Per gli amanti della vera musica, niente riesce ad eguagliare l’esperienza di un concerto live ed ora, grazie al formato DVD-Audio, gli audiofili potranno sperimentare una<br />
totale immersione in un suono surround a 6 canali. La più alta definizione PCM lineare (Pulse Coded Modulation) del DVD-Audio supera di gran lunga il range di frequenze<br />
dei CD. Questo significa una piena e più espressiva riproduzione audio che rende vivo ogni suono – anche in stereo 2 canali – grazie al downmix automatico.<br />
Come i DVD-Video, anche i DVD-Audio offrono molto di più della sola eccellente riproduzione musicale. Un disco DVD-Audio può anche contenere la storia dell’artista,<br />
informazioni addizionali, discografia etc… Non esiste possibilità di perdere definizione anche nei più veloci passaggi musicali eseguiti dagli strumenti musicali con tonalità<br />
alte grazie al campionamento di frequenza 4,3 volte superiore e ad una risoluzione che è 256 volte più accurata del formato CD. L’altissima risoluzione del range dinamico<br />
è il risultato di una quantizzazione a 24 bit e di un campionamento a 192 kHz. Questo è un notevole vantaggio rispetto ai CD. Inoltre, i dischi DVD-Audio possono contenere<br />
un’enorme quantità di dati – 4,7 Gb, almeno 7 volte un CD in formato singolo strato. Tutto questo, in combinazione con la tecnologia di compressione-decompressione senza<br />
perdite, significa che l’ascoltatore può ascoltare fino a 400 minuti di suono stereo 2 canali continuo, alla risoluzione CD o più di 1 ora di audio 6 canali a 96 kHz/24 bit o<br />
2 canali a 192 kHz/24 bit.<br />
Nota: Le effettive opzioni del DVD-Audio dipenderanno dai contenuti del disco DVD.<br />
Riproduzione SACD (Super Audio CD)<br />
Super Audio CD – o SACD in breve – è un nuovo, rivoluzionario formato audio che offre all’ascoltatore un audio ad alta risoluzione attraverso i classici 2 canali stereo o in un<br />
sistema multicanale. Il SACD è basato interamente su una nuova tecnologia digitale di registrazione denominata Direct Stream Digital (DSD). Il DSD utilizza una modulazione<br />
1 bit delta-sigma – una rappresentazione della forma d’onda audio a 1 bit con campionamento a 2,8224 MHz – per riprodurre l’immagine originale della forma d’onda<br />
analogica, ed un suono naturale di alta qualità che cattura l’atmosfera del materiale originale. Il formato SACD offre una risposta in frequenza di 100 kHz ed un range<br />
dinamico di 120 dB nel range di frequenze udibili ed oltre. I CD standard non includono frequenze udibili dall’orecchio umano, anche se presenti nella registrazione, ma il<br />
formato SACD, con un campionamento 64 volte maggiore di un CD (2,8224 MHz contro i 44,1 KHz), lo può fare.<br />
Tutto questo porta a garantire una riproduzione naturale del materiale originale senza la perdita di nessuna sfumatura. Inoltre, la conversione Super Bit Mapping Direct e la<br />
tecnologia Hybrid Disc (il Disco ibrido è un normale CD con uno strato aggiuntivo semi-trasmissivo ad alta densità) consente l’ascolto del suono SACD su un tradizionale<br />
lettore CD. Questo permette la riproduzione di alcuni dischi SACD sia sui lettori CD che su quelli SACD.<br />
Esistono numerosi vantaggi legati al formato SACD. Esso può, ad esempio, mantenere 6 tracce audio di musica multicanale ed avere ancora spazio per ulteriori dati futuri<br />
– come biografie e discografie. La codifica Direct Stream, aumentando la capacità del supporto, garantisce una maggiore flessibilità ai produttori, in grado così di combinare<br />
audio a 2 e/o 6 canali. Infine, il SACD utilizza un Pit Signal Processing (PSP), una specie di protezione di copyright. I lettori SACD non riproducono dischi che non riportino<br />
questo tipo di protezione. Quando un consumatore sceglie il formato SACD, potrà mantenere la compatibilità con gli attuali CD, raccogliendo però i vantaggi apportati da un<br />
nuovo approccio alla registrazione e alla riproduzione audio.<br />
Compatibilità di riproduzione MP3<br />
Poiché i file MP3 (registrati su CD-R o CD-RW) occupano meno spazio su disco, è possibile creare CD audio compressi. Il tipico problema di questa caratteristica è la<br />
navigazione attraverso il lungo elenco delle tracce. La soluzione ideata da <strong>Pioneer</strong> è un display di navigazione su schermo. Poiché il lettoreDVD/sistema home<br />
cinema/registratore DVD è normalmente collegato alla TV, è facile effettuare selezioni o programmare la riproduzione usando il semplice sistema di navigazione mentre si<br />
visualizzano le opzioni su schermo<br />
Nota: potrebbe non essere possibile leggere alcuni dischi a causa dei diversi formati di registrazione o delle condizioni fisiche del disco nel momento della registrazione o della riproduzione. Consultare il<br />
manuale d’uso per ulteriori informazioni.<br />
Nota: compatibile con i formati MPEG1 Audio Layer3 44,1 kHz e 48 kHz. Il formato di registrazione dev’essere conforme al livello 1 ISO9660 o al file system 2 CD-ROM. La denominazione dei file MP3 richiede<br />
l’estensione MP3 o mp3. Non è possibile visualizzare i caratteri cinesi, anche se i file con nomi in cinese possono comunque essere riprodotti. È possibile riprodurre 250 tracce/cartelle per disco con<br />
NS-DV1000 e DV-757Ai; 999 tracce/499 cartelle con tutti i lettori DVD (eccetto DV-757Ai), NS-DV990, NS-DV99, DCS-515 e DCS-313; 999 tracce/99 cartelle con DVR-5100H-S e DVR-3100-S. Compatibile con VBR<br />
(velocità di trasferimento variabile), sebbene l’indicazione del tempo potrebbe non essere visualizzata correttamente.<br />
73
74<br />
GLOSSARIO<br />
WMA Playback Compatibility<br />
Diversi registratori DVD, lettori DVD e sistemi home cinema <strong>Pioneer</strong> possono riprodurre i file WMA registrato sui dischi CD-R/RW.<br />
WMA è un formato di compressione della musica sviluppato da Microsoft Corporation. Sfrutta le ultime tecnologie di codifica per comprimere la traccia audio originale,<br />
ridurre al minimo le dimensioni del file mantenendo allo stesso tempo una buona qualità audio. Rispetto a MP3, WMA consente di mettere più file di una certa qualità audio<br />
su un CD, oppure di mettere lo stesso numero di file ma ad una qualità maggiore.<br />
Nota: potrebbe non essere possibile leggere alcuni dischi a causa dei diversi formati di registrazione o delle condizioni fisiche del disco nel momento della registrazione o della riproduzione. Consultare il<br />
manuale d’uso per ulteriori informazioni.<br />
Nota: Windows Media, e il logo Windows logo sono marchi di fabbrica, o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti o in altri paesi. WMA è l’acronimo di Windows Media Audio.<br />
Compatibilità RW<br />
Tutti i lettori DVD, i registratori DVD e i sistemi home cinema <strong>Pioneer</strong> sono “compatibili RW”, il che significa che possono riprodurre i dischi DVD-RW registrati in modalità<br />
“Video Recording (VR) e naturalmente i dischi DVD-R e DVD-RW registrati in modalità ”Video“.<br />
Modalità surround originali <strong>Pioneer</strong><br />
I sintoamplificatori A/V e i sistemi home cinema <strong>Pioneer</strong> offrono una vasta gamma di modalità surround originali predefinite e semplici da usare, tra cui le modalità Advanced<br />
Movie, Advanced Music, 5-/6-Channel Stereo, Expanded (Theatre), Virtual Surround Back, Phones Surround, Game e TV Surround. Advanced Movie riproduce l’ambiente di<br />
un cinema di medie dimensioni, mentre Advanced Music offre la sensazione acustica di un grande teatro per concerti. La modalità 5-/6-Channel Stereo simula l’ambiente<br />
acustico di un normale stereo utilizzando tutti i diffusori dell’impianto per creare modalità di suono surround originali particolarmente ricche. Per i sintoamplificatori con un<br />
amplificatore a 6 canali, la modalità 6-Channel Stereo è attiva quando è in uso almeno uno dei due diffusori surround posteriori. Se non sono disponibili diffusori surround<br />
posteriori, sarà utilizzata la modalità 5-Channel Stereo. La modalità Expanded (Theatre) impartisce una maggiore profondità sonora alle sorgenti Dolby Surround. Essa<br />
contribuisce ad espandere il suono, rendendolo più dinamico e ampio e consente allo stesso tempo una riproduzione fedele del suono dei diffusori a 5 canali. La modalità<br />
Virtual Surround Back consente di sperimentare il suono surround 6.1 con una configurazione di diffusori 5.1. È sufficiente passare alla modalità Virtual Surround Back<br />
durante l’ascolto di sorgenti con un canale surround, e i diffusori fantasma destro e sinistro creeranno una sorgente audio fantasma dietro di voi. Così il suono sembrerà<br />
come se fosse presente un diffusore, coinvolgendoVi nell’esperienza di surround più che mai. La modalità Phones Surround riproduce un effetto surround generale quando<br />
usate le cuffie. La modalità Game migliora l’audio dei videogiochi. La modalità TV Surround crea un effetto surround persino per le sorgenti TV mono o stereo.<br />
Molti modelli dispongono inoltre di diverse nuove modalità audio. Poiché le trasmissioni sportive sono spesso in mono, la modalità Sports migliora il suono dandovi<br />
l’impressione di essere allo stadio, nel mezzo dell’azione. La modalità Dialogue Enhancement migliora la riproduzione del canale centrale durante le scene d’azione (vedere<br />
le pagine 32 e 49 per ulteriori informazioni).<br />
* Consultare le schede delle caratteristiche alle pagine 76 e 80 per ulteriori informazioni sulle modalità surround disponibili per ogni prodotto.<br />
Advanced Cinema e Advanced Concert<br />
Con la tecnologia esclusiva DSP <strong>Pioneer</strong>, la riproduzione dei film e del materiale musicale diventa un’esperienza sensazionale. Esistono due modalità DSP personalizzate:<br />
Advanced Cinema e Advanced Concert. La modalità Advanced Cinema migliora le colonne sonore dei film e altre sorgenti audio/video. Gli utenti possono sperimentare sei<br />
modalità (Action, Musical, Drama, Sci-fi, Monofilm, 5-D/7-D Theater) per creare sei diversi tipi di ambiente acustico. La modalità Advanced Concert è in grado di ricreare<br />
all’interno di una sala una serie di ambienti acustici virtuali con sorgenti a due canali o multicanale. Sono inoltre disponibili altre sei modalità (Classical, Chamber, Jazz, Rock,<br />
Dance, 5-/6-/7-Channel Stereo).<br />
Modalità di ascolto<br />
I sintoamplificatori A/V e diversi sistemi home cinema <strong>Pioneer</strong> offrono una scelta di modalità di ascolto predefinite* facili da utilizzare e compatibili con un’ampia gamma di<br />
sorgenti A/V. Per ascoltare tutti gli effetti sonori come se foste seduti al cinema, selezionate una delle modalità d’ascolto come Midnight Listening mode, Quiet mode, Natural<br />
e Bright. La modalità di ascolto Midnight Listening ricrea le sfumature e le emozioni della colonna sonora originale, anche a basso volume. Per smorzare tutti i suoni duri o<br />
stridenti, passate alla modalità Quiet che attenua gli acuti e i bassi del segnale audio. La modalità Natural “appiattisce” l’uscita in frequenza totale da una sorgente<br />
multicanale per renderla adatta a piccoli diffusori. Ciò consente ai diffusori di ricreare un suono surround realistico come al cinema. La modalità Bright ha la stessa funzione<br />
per sorgenti stereo a 2 canali, consentendovi di ascoltare un audio puro e pulito a tutte le frequenza dai diffusori frontali.<br />
* Consultare le schede delle caratteristiche alle pagine 76 e 81 per ulteriori informazioni sulle modalità surround disponibili per ogni prodotto.<br />
y<br />
RDS<br />
La maggior parte delle stazioni radio FM utilizza l’RDS per far visualizzare agli ascoltatori il nome della stazione, il “PTY” o tipo di programma (notizie, sport, genere musicale)<br />
e altre informazioni. Queste appaiono in formato testo sul display del ricevitore. L’RDS inoltre abilita il ricevitore alla funzione di ricerca di un dato tipo di programma in una<br />
gamma di 30 programmi diversi. Per semplificarvi ulteriormente la vita, la funzione Enhanced Other Networks (EON) abilita il ricevitore a passare automaticamente a una<br />
frequenza specifica quando da un’altra emittente viene trasmesso un notiziario o un bollettino di informazioni sul traffico che desiderate particolarmente seguire. Al termine<br />
del notiziario, il sintonizzatore ritorna alla stazione o funzione precedentemente selezionata. Questa funzione può essere utilizzata esclusivamente in zone in cui vengono<br />
trasmesse informazioni EON e se l’emittente trasmette dati PTY.
Caratteristiche & Specifiche dei<br />
registratore DVD<br />
HDD/DVD<br />
Modalità di registrazione (Formato)<br />
Riproduzione<br />
Dischi<br />
file WMA 2 /MP3 3 /JPEG 4 registrati in CD-R/RW 5<br />
Virtual Surround<br />
“Disc Navigator” avanzato<br />
Riproduzione uniforme<br />
CM Skip (Eliminazione della pubblicità)<br />
Riproduzione Chase, riproduzione con registrazione<br />
Registrazione<br />
Dischi<br />
DVD-R<br />
DVD-RW<br />
Drive Hard Disk (HDD)<br />
PAL/NTSC<br />
Modalità di registrazione : tempo massimo di registrazione<br />
Registrazione a velocità di trasmissione variabile<br />
Easy Timer<br />
ShowView/VIDEO Plus+<br />
VPS/PDC<br />
Registrazione “Auto Start”<br />
Registrazione “One Touch”<br />
Registrazione “Direct TV”<br />
Numero di eventi<br />
Registrazione PCM lineare (Audio)<br />
Editing<br />
Inserimento nome del disco/Titolo<br />
Facile inserimento del titolo (come telefono cellulare)<br />
Modelli di sfondo (menu titoli)<br />
Cancella titolo<br />
Cancella capitolo<br />
PlayList<br />
Precisione<br />
Segna capitolo<br />
Elimina<br />
Qualità d’immagine<br />
Riduzione digitale del rumore (DNR)<br />
Convertitore D/A video<br />
TBC digitale<br />
Creazione d’immagine<br />
Funzione HDD<br />
Gruppo<br />
Duplicazione “One Touch”<br />
Duplicazione ad alta velocità<br />
Duplicazione con conversione della velocità<br />
Duplicazione ottimizzata<br />
Backup del disco 10<br />
Registrazione con Auto Replace<br />
Resume (per titolo)<br />
Registrazione di recupero<br />
Funzioni utili<br />
Disc History<br />
Impostazione automatica dell’orologio<br />
Set up Navigator<br />
Trasferimento Preset Canali<br />
Sintonizzatore<br />
Sistema<br />
Terminale<br />
Ingresso<br />
SCART<br />
RCA (Audio/Video)<br />
S-Video<br />
Uscita<br />
SCART<br />
Uscita RGB<br />
RCA (Audio/Video)<br />
S-Video<br />
Audio digitale<br />
Terminale DV (IEEE1394) 11<br />
Telecomando di sistema <strong>Pioneer</strong><br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Consumo in modalità stand-by<br />
Telecomando<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
DVR-5100H-S<br />
HDD DVD<br />
Modalità VR Modalità Video<br />
– DVD-Video/DVD-R/DVD-RW/<br />
CD/SVCD/VCD/CD-R/CD-RW 1<br />
– S ì<br />
Sì<br />
S ì S ì S ì<br />
(prima della finalizzazione)<br />
S ì S ì –<br />
Sì<br />
S ì S ì 6 –<br />
– – S ì<br />
– S ì S ì<br />
80 GB –<br />
Sì/Sì Sì/Sì<br />
FINE : +/- 17 ore FINE : +/- 60 min<br />
SP : +/- 34 Ore SP : +/- 120 min<br />
LP : +/- 68 Ore LP : +/- 240 min<br />
EP : +/- 102 ore EP : +/- 360 min<br />
MN : +/- 17 – 102 ore MN : +/- 60 – 360 min<br />
(32 passi) (32 passi)<br />
Tempo massimo di registrazione<br />
per titolo : 360 min<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì/Sì (8 programmi)<br />
S ì –<br />
Sì<br />
Sì<br />
32/mese<br />
Sì (FINE,MN32)<br />
No/Sì Sì/Sì<br />
Sì<br />
– – Sì (finalizzazione)<br />
S ì S ì S ì 7<br />
S ì S ì –<br />
– S ì –<br />
Fotogramma 8 Fotogramma Titolo<br />
Sì Sì 10 min/15 min/<br />
senza separazione<br />
– S ì<br />
Sì<br />
Sì<br />
(HDD a DVD,<br />
DVD a HDD)<br />
Sì<br />
(HDD a DVD,<br />
DVD a HDD) 9<br />
Sì<br />
(HDD a DVD,<br />
DVD a HDD)<br />
Sì<br />
(HDD a DVD)<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Component Frame DNR<br />
10 bit/54 MHz<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
PAL-B/G, I, D/K<br />
SECAM-L/L’, B/G, D/K<br />
1 (connettore AV 2)<br />
2 (anteriore: 1)<br />
2 (anteriore: 1)<br />
1 (connettore AV 1)<br />
Sì<br />
1<br />
1<br />
Ottico<br />
INGRESSO/USCITA<br />
INGRESSO<br />
420 x 69 x 341 mm<br />
5,1 kg<br />
AC 220 – 240 V 50/60 Hz<br />
48 W<br />
1,0 W (FL off)<br />
Sì<br />
DVR-3100-S<br />
DVD<br />
Modalità VR Modalità Video<br />
DVD-Video/DVD-R/DVD-RW/<br />
CD/SVCD/VCD/CD-R/CD-RW 1<br />
Sì<br />
Sì<br />
S ì S ì<br />
(prima della finalizzazione)<br />
S ì –<br />
Sì<br />
Sì 6 –<br />
– S ì<br />
S ì S ì<br />
–<br />
Sì/Sì<br />
FINE : +/- 60 min<br />
SP : +/- 120 min<br />
LP : +/- 240 min<br />
EP : +/- 360 min<br />
MN : +/- 60 – 360 min<br />
(32 passi)<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì/Sì (8 programmi)<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
32/mese<br />
Sì (FINE,MN32)<br />
Sì/Sì<br />
Sì<br />
– Sì (Finalizzazione)<br />
S ì S ì 7<br />
S ì –<br />
S ì –<br />
Fotogramma Titolo<br />
Sì 10 min/15 min/<br />
Senza separazione<br />
Sì<br />
Component Frame DNR<br />
10 bit/54 MHz<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
Sì<br />
PAL-B/G, I, D/K<br />
SECAM-L/L’, B/G, D/K<br />
1 (connettore AV 2)<br />
2 (anteriore: 1)<br />
2 (anteriore: 1)<br />
1 (connettore AV 1)<br />
Sì<br />
1<br />
1<br />
Ottico<br />
INGRESSO/USCITA<br />
INGRESSO<br />
420 x 69 x 341 mm<br />
4,4 kg<br />
AC 220 – 240 V 50/60 Hz<br />
35 W<br />
1,0 W (FL off)<br />
Sì<br />
1) Riproduzione CD-R/RW DVD-R/RW. La mancata riproduzione di alcuni dischi potrebbe essere dovuta alle seguenti ragioni: caratteristiche di registrazione del registratore/caratteristiche del disco/graffi o polvere sul disco/sporcizia o condensa sulla lente del pick-up. Riproduzione<br />
CD-R/RW: i dischi CD-R/RW per Audio o Video, registrati in formato CD Audio, CD, WMA/MP3 o JPEG possono essere riprodotti. I dischi non finalizzati (eccetto in formato CD Audio) non possono essere riprodotti. Solo il formato CD audio non è compatibile con i dischi a sessione multipla,<br />
infatti viene riconosciuta solo la prima sessione di questi dischi. 2) I contenuti WMA possono essere codificati utilizzando Windows Media ® Player version 9, o Windows Media ® Player per Windows ® XP. Compatibile con il tasso di campionamento a 44,1 o 48 kHz. Non compatibile con i<br />
file WMA a codifica lossless o a velocità di trasmissione variabile (VBR). I file WMA codificati con il sistema DRM (Digital Rights Management) di protezione antiduplicazione non possono essere riprodotti. Possono essere riprodotte in tutto 99 cartelle e 999 tracce (MP3 e WMA).<br />
3) Compatibile con i formati MPEG1 Audio Layer3 44,1 kH e 48 kHz. La denominazione dei file MP3 richiede l’estensione MP3 o mp3. Compatibile con VBR (velocità di trasferimento variabile), sebbene l’indicazione del tempo potrebbe non essere visualizzata correttamente. Possono<br />
essere riprodotte in tutto 99 cartelle e 999 tracce (MP3 e WMA). 4) Compatibilità JPEG: questo registratore è compatibile con i formati FUJICOLOR CD e KODAK Picture CD ed è in grado di leggere i CD-R/RW/ROM contenenti file JPEG. Inoltre, supporta i file JPEG Baseline e EXIF fino a<br />
19 megapixel (la massima risoluzione verticale è di 3.840 pixel e quella orizzontale è di 5.120 pixel). 5) Il formato di registrazione dev’essere conforme al livello 2 ISO9660. Sono supportati entrambi i sistemi “Romeo and Joliet”. Formato CD fisico: Mode1, Mode2 XA Form 1. I caratteri<br />
cinesi non possono essere visualizzati, tuttavia i file indicati con denominazioni cinesi vengono riprodotti normalmente. 6) Solo per dischi DVD-RW Ver. 1.1/2X. 7) Nei dischi DVD-R, il volume rimanente non aumenta dopo la cancellazione dei titoli. Nei dischi DVD-RW, il volume rimanente<br />
aumenta una volta cancellato l’ultimo titolo. 8) In caso di duplicazione ad alta velocità in modalità “Video”, il punto di editing potrebbe essere spostato. 9) La duplicazione ad alta velocità da DVD a HDD è possibile soltanto per il titolo originale in modalità “VR”. 10) Solo per dischi<br />
DVD-R/DVD-RW finalizzati in modalità “Video”. 11) “i.LINK” e il logo “i.LINK” sono marchi di fabbrica. Può essere collegato a deck DV video ed una videocamera DV. (Alcuni modelli non sono compatibili). Non può essere collegato a lettori DVD e amplificatori AV.<br />
75
76<br />
Sistemi home cinema digitali<br />
Caratteristiche – 1<br />
SISTEMA<br />
Display<br />
Controllo dell’attenuatore di intensità<br />
Telecomando<br />
Timer<br />
AMPLIFICATORE<br />
Surround (DIN)<br />
Anteriore<br />
Centrale<br />
Surround<br />
Subwoofer<br />
Surround (RMS)<br />
Anteriore<br />
Centrale<br />
Surround<br />
Subwoofer<br />
Alimentazione wireless<br />
SUONO SURROUND<br />
Dolby Pro Logic<br />
Surround Dolby Pro Logic II<br />
Dolby Digital<br />
Digital Surround DTS<br />
Modalità surround avanzata<br />
ADV MOVIE<br />
ADV MUSIC<br />
EXPANDED<br />
SPORTS<br />
GAME<br />
TV SURROUND<br />
EXTRA POWER SURROUND<br />
PHONES SURROUND<br />
5-CH STEREO<br />
VIRTUAL SURROUND<br />
Virtual Surround Back<br />
Modalità surround<br />
Auto<br />
Dolby Digital<br />
Dolby Pro Logic<br />
Dolby Pro Logic II Movie<br />
Dolby Pro Logic II Music<br />
Centre Width<br />
Dimension<br />
Panorama<br />
DTS<br />
Stereo<br />
Room Setup<br />
Virtual Surround Back<br />
Dialogue Enhancement<br />
CARATTERISTICHE AUDIO<br />
Modalità Midnight Listening<br />
MODALITA’ QUIET<br />
Modalità Bass<br />
Controllo del tono dei Bassi/Alti<br />
Controllo del livello dei canali<br />
SINTONIZZATORE<br />
RDS<br />
Banda (FM/AM)<br />
Memorizzazioni<br />
Sintonia automatica<br />
DVD Dischi compatibili<br />
JPEG Viewer/Slide Show<br />
DTS CD<br />
Twin-Wave Laser Pickup<br />
Doppio standard (PAL/NTSC)<br />
(Uscita video)<br />
Convertitore D/A segnale video a 10 bit<br />
Convertitore D/A da 192 kHz/24-bit<br />
Convertitore D/A da 96 kHz/24-bit<br />
FUNZIONI UTILI<br />
GUI (Interfaccia grafica utente) avanzata<br />
Indicazioni Guida<br />
Informazioni on-Screen<br />
Display on-screen di alta qualità<br />
FUNZIONI SPECIALI DI RIPRODUZIONE<br />
Memoria di programma<br />
Funzione Resume (tasto Stop)<br />
Continue Play Memory<br />
(ultima memoria) (5 DVD)<br />
Modalità ripetizione<br />
(Tutti, Titolo/Capitolo, A-B)<br />
Riproduzione di un programma<br />
Fermo immagine (campo/fotogramma)<br />
Fermo immagine/Step Play<br />
Riproduzione rallentata<br />
Riproduzione casuale<br />
Funzioni di scansione/ricerca<br />
Ricerca e riproduzione diretta a 10 tasti<br />
(Capitolo/Traccia)<br />
Ricerca per titolo<br />
Ricerca per traccia/temp<br />
ALTRE FUNZIONI SPECIALI<br />
Servo digitale di precisione con processore di<br />
decodifica RF Viterbi<br />
(DVD)<br />
Quick Start<br />
Indicatore di velocità di trasferimento<br />
Zoom video<br />
NS-DV1000<br />
Display OEL (separato)<br />
5 passi<br />
Preimpostazione TV/PDP Teletext<br />
(Sveglia/Sleep)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 dimensioni, 9 posizioni)<br />
•<br />
•<br />
• (P-bass)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
DVD Video/DVD-R/DVD-RW/<br />
DVD-Audio<br />
VCD/SACD/CD/CD-R/<br />
CD-RW (MP3, JPEG)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (solo DVD-A/SACD)<br />
•<br />
6 Lingue<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
24<br />
•<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD)<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD)<br />
• (eccetto SACD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
NS-DV990<br />
LCD (separato)<br />
3 passi<br />
Preimpostazione TV/PDP Teletext<br />
(Sveglia/Sleep)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 dimensioni, 3 posizioni)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Music/Cinema/P-Bass)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
DVD Video/DVD-R/DVD-RW/<br />
DVD-Audio<br />
VCD/SACD/CD/CD-R/<br />
CD-RW (MP3, JPEG)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (solo DVD-A/SACD)<br />
•<br />
5 Lingue<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
(escluso DVD Audio, SACD)<br />
24<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD)<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
NS-DV99<br />
LCD (separato)<br />
3 passi<br />
Preimpostazione TV/PDP Teletext<br />
(Sveglia/Sleep)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 dimensioni, 3 posizioni)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Music/Cinema/P-Bass)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
DVD Video/DVD-R/DVD-RW/<br />
DVD-Audio<br />
VCD/SACD/CD/CD-R/<br />
CD-RW (MP3, JPEG)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (solo DVD-A/SACD)<br />
•<br />
5 Lingue<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
(esclusi DVD Audio, SACD)<br />
24<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD)<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
DCS-515<br />
FL<br />
2 passi<br />
Preimpostazione (solo TV)<br />
(Sveglia/Sleep)<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
25 W/can (4 Ω, 10 % THD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 dimensioni, 3 posizioni)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Music/Cinema/P-Bass)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
DVD Video/DVD-R/DVD-RW/<br />
VCD/SVCD/CD/CD-R/<br />
CD-RW (MP3, WMA, JPEG)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
5 Lingue<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
24<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD/DVD-RW<br />
(VR Mode))<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD/DVD-RW<br />
(VR Mode))<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
DCS-313<br />
FL<br />
2 passi<br />
Preimpostazione (solo TV)<br />
(Sveglia/Sleep)<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 dimensioni, 3 posizioni)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Music/Cinema/P-Bass)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
DVD Video/DVD-R/DVD-RW/<br />
VCD/SVCD/CD/CD-R/<br />
CD-RW (MP3, WMA, JPEG)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
5 Lingue<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
24<br />
• (Avanti/indietro,<br />
eccetto indietro VCD/DVD-RW<br />
(VR Mode))<br />
• (Avanti/Indietro,<br />
eccetto indietro VCD/DVD-RW<br />
(VR Mode))<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•
Sistemi home cinema digitali<br />
Caratteristiche – 2<br />
TERMINALI<br />
Euro-SCART<br />
Ingresso digitale<br />
Coassiale<br />
Ottico<br />
Uscita digitale (ottica)<br />
Ingressi Audio (SINTONIZZATORE incluso) e<br />
Video<br />
Uscita audio/video<br />
Ingresso/uscita S-Video<br />
Compatibilità S2<br />
Uscita wireless (RCA L/R)<br />
SATELLITE e SUBWOOFER<br />
SISTEMA DIFFUSORI<br />
Schermatura magnetica(Satellite)<br />
Schermatura magnetica (Subwoofer)<br />
Sistemi home cinema digitali<br />
Specifiche<br />
SISTEMA<br />
Lunghezza cavo<br />
Sintonizzatore-Display DVD<br />
Sintonizzatore – Subwoofer DVD<br />
Unità Display<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Telecomando<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Alimentazione<br />
Consumo in uso/<br />
standby<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
SEZIONE AMPLIFICAZIONE<br />
Potenza d’uscita continua DIN<br />
Anteriore (1 kHz, 10 % THD)<br />
Centrale (1 kHz, 10 % THD)<br />
Posteriore (1 kHz, 10 % THD)<br />
Subwoofer (100 Hz, 10 % THD)<br />
Potenza d’uscita RMS<br />
Anteriore (1 kHz, 10 % THD)<br />
Centrale (1 kHz, 10 % THD)<br />
Posteriore (1 kHz, 10 % THD)<br />
Subwoofer (100 Hz, 10 % THD)<br />
Wireless (4 Ω, 1 kHz, 10% THD)<br />
SEZIONE LETTORE CD/DVD<br />
RapportoS/N (Audio)<br />
Gamma dinamica<br />
Distorsione<br />
Risposta in frequenza<br />
Campionamento 48 kHz<br />
Campionamento 96 kHz<br />
Campionamento 192 kHz<br />
SEZIONE DIFFUSORI<br />
Satellite anteriore<br />
Impedenza<br />
Gamma di frequenza<br />
Potenza d’ingresso massima<br />
Sensibilità (1 m/W)<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Satellite centrale<br />
Impedenza<br />
Gamma di frequenza<br />
Potenza d’ingresso massima<br />
Sensibilità (1 m/W)<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Satellite posteriore<br />
Impedenza<br />
Gamma di frequenza<br />
Potenza d’ingresso massima<br />
Sensibilità (1 m/W)<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Subwoofer<br />
Impedenza<br />
Gamma di frequenza<br />
Potenza d’ingresso massima<br />
Sensibilità (1 m/W)<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Unità diffusori wireless<br />
Impedenza<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Unità di trasmissione<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
NS-DV1000<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
5/3<br />
1/2<br />
3/2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
NS-DV1000<br />
1,5 m<br />
5 m<br />
220 x 61 x 35 mm<br />
0,22 kg<br />
48 x 236 x 29 mm<br />
0,2 kg<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
176 W/0,4 W<br />
380 x 71 x 299 mm<br />
4,1 kg<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
110 dB<br />
98 dB<br />
0,004 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
4 – 88.000 Hz<br />
8,7 cm + 2,6 cm tw<br />
6 Ω<br />
89 – 60.000 Hz<br />
75 W<br />
85 dB<br />
120 x 155 x 85 mm<br />
1,1 kg<br />
15 x 6 cm + 2,6 cm tw<br />
6 Ω<br />
86 – 60.000 Hz<br />
75 W<br />
83 dB<br />
270 x 78 x 85 mm<br />
1,2 kg<br />
8,7 cm + 2,6 cm tw<br />
6 Ω<br />
89 – 60.000 Hz<br />
75 W<br />
85 dB<br />
120 x 155 x 85 mm<br />
1,1 kg<br />
18 cm<br />
6 Ω<br />
25 – 2.300 Hz<br />
75 W<br />
81 dB<br />
190 x 395 x 436 mm<br />
12,9 kg<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
NS-DV990<br />
•<br />
•<br />
4/–<br />
1/1<br />
– /•<br />
•<br />
–<br />
•<br />
•<br />
NS-DV990<br />
1,5 m<br />
3,0 m<br />
274 x 44 x 35 mm<br />
200 g<br />
48 x 236 x 30 mm<br />
130 g<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
163 W/0,48 W<br />
360 x 74 x 270 mm<br />
3,2 kg<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
108 dB<br />
95 dB<br />
0,005 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
4 – 88.000 Hz<br />
eccitatore da 2,5 cm x 3 + tw da 2,6 cm<br />
6 Ω<br />
100 – 35.000 Hz<br />
75 W<br />
81 dB<br />
120 x 450 x 30 mm<br />
0,9 kg<br />
eccitatore da 2,5 cm x 3 + tw da 2,6 cm<br />
6 Ω<br />
100 – 35.000 Hz<br />
75 W<br />
81 dB<br />
420 x 120 x 32 mm<br />
0,9 kg<br />
eccitatore da 2,5 cm x 3 + tw da 2,6 cm<br />
6 Ω<br />
100 – 35.000 Hz<br />
75 W<br />
81 dB<br />
120 x 450 x 30 mm<br />
0,9 kg<br />
18 cm<br />
6 Ω<br />
25 – 2.300 Hz<br />
75 W<br />
81 dB<br />
192 x 395 x 436 mm<br />
12,5 kg<br />
NS-DV99<br />
•<br />
•<br />
4/–<br />
1/1<br />
– /•<br />
•<br />
–<br />
•<br />
•<br />
NS-DV99<br />
1,5 m<br />
3,0 m<br />
274 x 44 x 35 mm<br />
200 g<br />
48 x 236 x 30 mm<br />
130 g<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
163 W/0,48 W<br />
360 x 74 x 270 mm<br />
3,2 kg<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
60 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
108 dB<br />
95 dB<br />
0,005 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
4 – 88.000 Hz<br />
8,7 cm<br />
6 Ω<br />
80 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84 dB<br />
110 x 284 x 59 mm<br />
0,7 kg<br />
8,7 cm<br />
6 Ω<br />
80 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84 dB<br />
284 x 110 x 59 mm<br />
0,7 kg<br />
8,7 cm<br />
6 Ω<br />
80 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84 dB<br />
110 x 284 x 59 mm<br />
0,7 kg<br />
18 cm<br />
6 Ω<br />
25 – 2.300 Hz<br />
75 W<br />
81 dB<br />
192 x 395 x 436 mm<br />
12,5 kg<br />
DCS-515<br />
•<br />
•<br />
3/–<br />
1/1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
DCS-515<br />
5 m<br />
48 x 236 x 29 mm<br />
128 g<br />
220 – 230 V<br />
(diffusore wireless: 220 – 230 V)<br />
(trasmettitore: 220 – 240 V)/50 – 60 Hz<br />
160 W (diffusore wireless: 52 W)<br />
(trasmettitore: 3 W)/0,39 W<br />
420 x 70 x 403 mm<br />
7,4 kg<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
25 W/can<br />
95 dB<br />
95 dB<br />
0,004 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
15 x 6 cm<br />
6 Ω<br />
90 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84,5 dB<br />
78 x 210 x 82 mm<br />
0,7 kg<br />
15 x 6 cm<br />
6 Ω<br />
78 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84 dB<br />
240 x 85 x 96 mm<br />
0,75 kg<br />
16 cm<br />
6 Ω<br />
35 – 2.800 Hz<br />
75 W<br />
77 dB<br />
130 x 360 x 360 mm<br />
4,5 kg<br />
7 cm<br />
4 Ω<br />
420 x 178 x 138 mm<br />
4,2 kg<br />
166 x 56 x 112 mm<br />
0,3 kg<br />
DCS-313<br />
•<br />
•<br />
3/–<br />
1/1<br />
•<br />
•<br />
DCS-313<br />
5 m<br />
48 x 236 x 29 mm<br />
128 g<br />
220 – 230 V/50 – 60 Hz<br />
160 W/0,39 W<br />
420 x 70 x 403 mm<br />
7,4 kg<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W/can (6 Ω, 1 % THD)<br />
59 W (6 Ω, 1 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W/can (6 Ω, 10 % THD)<br />
75 W (6 Ω, 10 % THD)<br />
95 dB<br />
95 dB<br />
0,004 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
15 x 6 cm<br />
6 Ω<br />
90 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84,5 dB<br />
78 x 210 x 82 mm<br />
0,7 kg<br />
15 x 6 cm<br />
6 Ω<br />
78 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84 dB<br />
240 x 85 x 96 mm<br />
0,75 kg<br />
15 x 6 cm<br />
6 Ω<br />
90 – 20.000 Hz<br />
75 W<br />
84,5 dB<br />
78 x 210 x 82 mm<br />
0,7 kg<br />
16 cm<br />
6 Ω<br />
35 – 2.800 Hz<br />
75 W<br />
77 dB<br />
130 x 360 x 360 mm<br />
4,5 kg<br />
77
78<br />
Lettori DVD<br />
Caratteristiche<br />
CARATTERISTICHE TECNICHE<br />
Riproduzione dischi<br />
Capacità dischi<br />
DVD-RW registrato in modalità “Video<br />
Recording” (CPRM)<br />
Riproduzione DVD-R/RW in modalità “Video”<br />
Photo Viewer 2<br />
MP3 3<br />
WMA 4<br />
Doppio standard (PAL/NTSC)<br />
(uscita video)<br />
STRUTTURA<br />
Chassis a strati<br />
Coperchio rinforzato<br />
Pistra stabilizzante<br />
CARATTERISTICHE AUDIO<br />
Compatibilità DVD Audio<br />
Convertitore D/A da 192 kHz/24-bit<br />
Decoder incorporato<br />
Decoder Dolby Digital (5.1 canali)<br />
Decoder DTS<br />
Multi Decoder MPEG<br />
Multi Decoder SACD<br />
Conversione Hi-bit<br />
Conversione Legato Link PRO.<br />
Regolatore locale per audio analogico<br />
Uscita digitale On/Off<br />
Controllo della gamma dinamica (ON/OFF)<br />
(Dolby Digital)<br />
Gestione dei bassi<br />
Regolazione del ritardo<br />
Pure Audio (Video Off)<br />
CARATTERISTICHE VIDEO<br />
Scansione progressiva PureCinema<br />
(per NTSC/PAL)<br />
Component Frame DNR PRO<br />
Filtro digitale Super Fine Focus<br />
(540 linee)<br />
Modalità User Video Memory<br />
Regolazione video<br />
Convertitore D/A da 108 MHz/12-bit<br />
Convertitore D/A da 27 MHz/10-bit<br />
Funzione Zoom<br />
FUNZIONI UTILI<br />
Speciali funzioni di riproduzione<br />
Funzione Resume (tasto Stop)<br />
Funzione Last Memory (5 dischi DVD)<br />
Modalità ripetizione (Tutti, titolo/capitolo, A-B)<br />
Riproduzione programmi<br />
(CD:traccia, Video: capitolo e titolo,<br />
WMA/MP3: traccia e cartella)<br />
Pausa Play<br />
Pausa/Step Play (avanti/indietro)<br />
Slow Play (avanti/indietro)<br />
Riproduzione casuale<br />
Funzioni di scansione/ricerca<br />
Ricerca e riproduzione diretta a 10 tasti<br />
(Capitolo/traccia)<br />
Ricerca Titolo<br />
Ricerca Traccia/Tempo<br />
Ricerca pagina (DVD Audio)<br />
Altre funzioni speciali<br />
Telecomando Jog e Joystick<br />
Unità di telecomando Heads-Up<br />
Telecomando card a 32 tasti<br />
Display on/off on screen<br />
Attenuatore intensità luminosa FL/Off<br />
GUI potenziata<br />
(Interfaccia grafica utente)<br />
Spegnimento automatico<br />
TERMINALI<br />
Euro-SCART<br />
Uscita video RGB-Y/C<br />
(su Euro-Scart)<br />
i.LINK (IEEE1394)<br />
Component (Y’Pb’Pr’)<br />
Uscita S-Video<br />
Uscita video<br />
Uscita audio a 5.1 canali<br />
Uscita audio<br />
Uscita digitale coassiale<br />
Uscita digitale ottica<br />
Audio/Video Input (in AV-in Mode)<br />
Headphone jack<br />
TERMINALI DI CONTROLLO<br />
Telecomando di sistema <strong>Pioneer</strong><br />
DV-757Ai<br />
DVD/VCD/CD/<br />
CD-R 1 /CD-RW 1 /<br />
DVD-R 1 /DVD-RW 1 /<br />
DVD-AUDIO/<br />
SACD/SACD MULTI<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Doppio)<br />
0,6 mm<br />
•<br />
•<br />
• (6 can)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Front L, R)<br />
• (Front L, R)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (eccetto SACD)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 modalità)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
(diverso da WMA)<br />
• (Campo/Frame)<br />
• 5<br />
• 5<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (con illuminazione)<br />
•<br />
• (3 passi senza off)<br />
•<br />
1 (Ingresso/uscita) 1 (uscita)<br />
1<br />
2<br />
1 (placcati in oro)<br />
2 (placcati in oro)<br />
2 (placcati in oro)<br />
1 (placcati in oro)<br />
1 (placcati in oro)<br />
1 (placcati in oro)<br />
1<br />
2 (INGRESSO/USCITA)<br />
DV-565A-S<br />
DV-565A-K<br />
DVD/SVCD/VCD/CD/<br />
CD-R 1 /CD-RW 1 /<br />
DVD-R 1 /DVD-RW 1 /<br />
DVD-AUDIO/<br />
SACD/SACD MULTI<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
0,6 mm<br />
•<br />
•<br />
• (6 can)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (solo NTSC)<br />
• (2 modalità)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
(diverso da WMA)<br />
• 6<br />
• 6<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
1 (Ingresso/uscita) 1 (uscita)<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1 (INGRESSO/USCITA)<br />
DV-464-S<br />
DV-464-K<br />
DVD/SVCD/VCD/CD/<br />
CD-R 1 /CD-RW 1<br />
DVD-R 1 /DVD-RW 1<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
0,6 mm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (2 modalità)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• 6<br />
• 6<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
DV-360-S<br />
DV-360-K<br />
DVD/SVCD/VCD/CD/<br />
CD-R 1 /CD-RW 1<br />
DVD-R 1 /DVD-RW 1<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
0,6 mm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (2 modalità)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• 6<br />
• 6<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
PDV-LC20<br />
DVD/SVCD/VCD/CD/<br />
CD-R 1 /CD-RW 1<br />
DVD-R 1 /DVD-RW 1<br />
1<br />
•<br />
• 5<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Field/Frame)<br />
• 7<br />
• 7<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
1 8<br />
SÌ<br />
SÌ<br />
1 9<br />
1<br />
2<br />
PDV-20<br />
DVD/SVCD/VCD/CD/<br />
CD-R 1 /CD-RW 1 /<br />
DVD-R 1 /DVD-RW 1<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
(oltre a WMA/MP3)<br />
• (Field/Frame)<br />
• 7<br />
• 7<br />
•<br />
1) Riproduzione CD-R/RW DVD-R/RW. La mancata riproduzione di alcuni dischi potrebbe essere dovuta alle seguenti ragioni: caratteristiche di registrazione del registratore/caratteristiche del disco/graffi o polvere sul disco/sporcizia o condensa sulla lente del pick-up, o altro.<br />
Riproduzione CD-R/RW. I dischi CD-R/RW per Audio, registrati in formato CD Audio, VideoCD o MP3/WMA possono essere riprodotti. I dischi non finalizzati (eccetto in formato CD Audio) non possono essere riprodotti. (Ad ogni modo, poiché mancano le informazioni TOC – table-ofcontents<br />
– il tempo di riproduzione potrebbe non essere visualizzato). I dischi non finalizzati in formato CD audio possono essere riprodotti, ma con funzionalità limitate. Riproduzione DVD-R/RW: i dischi non finalizzati non possono essere riprodotti. 2) Compatibilità con i file JPEG:<br />
questo lettore è compatibile con i formati FUJICOLOR CD e KODAK Picture CD ed è in grado di leggere i CD-R/RW/ROM contenenti file JPEG (fino a un massimo di 999 file e 499 cartelle. Se la struttura del file è molto complessa, potrebbe non essere possibile leggere/riprodurre tutti i<br />
file sul disco). Inoltre, supporta i file JPEG baseline e EXIF fino a 8 megapixel (la massima risoluzione verticale e orizzontale è di 5.120 pixel). Il tempo che il lettore impiega a caricare il file aumenta nel caso di file di grandi dimensioni. I dischi CD-R/RW/ROM contenenti file JPEG<br />
devono essere conformi al livello 1 e 2 ISO 9660. I sistemi Romeo and Joliet sono entrambi riproducibili. Formato fisico CD: Mode1, Mode2 AX Form 1JPEG. Il nome del file JPEG richiede l’estensione “jpeg”. 3) compatibile con i formati MPEG1 Audio Layer3 con un tasso di<br />
campionamento di 44,1 kH e 48 kHz. (il DV-757Ai è compatibile con un tasso di campionamento di 44,1 o 48 kHz) Il formato di registrazione dev’essere conforme al file system per CD-ROM livello 1 e 2 ISO9660. I sistemi Romeo and Joliet sono entrambi riproducibili. Il nome dei file<br />
MP3 necessita dell’estensione MP3 o mp3. I caratteri cinesi non possono essere visualizzati, sebbene sia possibile riprodurre normalmente i file denominati in cinese. Questo lettore (ad eccezione del modello DV-757Ai) è in grado di riconoscere fino a 999 tracce/499 cartelle. Se la<br />
struttura del file è molto complessa, potrebbe non essere possibile leggere/riprodurre tutti i file sul disco. Il DV-757Ai può riconoscere un massimo di 250 cartelle/tracce. I dischi contenenti più di 250 cartelle/tracce verranno riprodotti, ma solo fino alle prime 250 cartelle/tracce. Si<br />
raccomanda l’utilizzo di file MP3 a velocità di trasferimento fissa. I file MP3 a velocità di trasferiemento variabile (VBR) sono riproducibili, tuttavia, il tempo di riproduzione potrebbe non essere visualizzato correttamente. Non compatibile con dischi multisessione (eccetto DV-757Ai ).<br />
Verrà riconosciuta solo la prima sessione di un disco multisessione. Il DV-757Ai è compatibile con i dischi multisessione, ma è in grado di riprodurre solo le sessioni chiuse. 4) Il contenuto dei file WMA può essere codificato utilizzando Windows Media ® Player versione 8 (o inferiore)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
1 8<br />
SÌ<br />
SÌ<br />
1 9<br />
1
Lettori DVD<br />
Specifiche<br />
CARATTERISTICHE VIDEO<br />
Risoluzione orizzontale<br />
(Linee) (DVD)<br />
AUDIO DIGITALE<br />
CARATTERISTICHE<br />
Distorsione armonica totale<br />
Risposta in frequenza<br />
48 kHz<br />
96 kHz<br />
192 kHz<br />
Rapporto segnale/rumore<br />
Gamma dinamica<br />
VARI<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
(in modalità standby)<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
* Batteria esclusa.<br />
Amplificatori e<br />
sintoamplificatori AV<br />
Caratteristiche – 1<br />
SEZIONE AMPLIFICATORE<br />
Potenza d’uscita nominale<br />
Surround<br />
Canali anteriori<br />
Canali centrali<br />
Canali posteriori<br />
Canali Surround posteriori<br />
Ingressi (Sensibilità/Impedenza)<br />
PHONO (MM)<br />
Linea (DVD, CD ecc.)<br />
Risposta in frequenza<br />
PHONO (MM)<br />
Linea (DVD, CD ecc.)<br />
Rapporto segnale/rumore<br />
(DIN; potenza d’uscita continua nominale/50 mW)<br />
PHONO (MM)<br />
Linea (DVD, CD, ecc.)<br />
SEZIONE FM<br />
Sensibilità utile (Mono)<br />
Sensibilità (DIN)<br />
Mono (26 dB S/N, 75 Ω)<br />
Stereo (46 dB S/N, 75 Ω)<br />
Rapporto segnale/rumore<br />
Mono (DIN)<br />
Stereo (DIN)<br />
Separazione stereo (1 kHz)<br />
SEZIONE VIDEO<br />
Ingressi (Sensibilità /Impedenza)<br />
COMPONENT VIDEO<br />
Risposta in frequenza<br />
( compatibile 720p)<br />
ALTRO<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Consumo<br />
in modalità standby<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
VSA-AX10i-S<br />
150 W + 150 W<br />
20 – 20 kHz,<br />
0,09 %, 6 Ω<br />
170 W + 170 W<br />
(6 Ω)<br />
170 W<br />
(6 Ω)<br />
170 W + 170 W<br />
(6 Ω)<br />
170 W + 170 W<br />
(6 Ω)<br />
4,7 mV/47 kΩ<br />
382 mV/47 kΩ<br />
20 – 20.000 Hz<br />
+/-0,3 dB<br />
5 – 100.000 Hz<br />
+0 dB, -3 dB<br />
70/68 dB<br />
93/73 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
5 Hz – 40 MHz<br />
+0 dB, -3 dB<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
660 W<br />
0,65 W<br />
440 x 203 x<br />
476 mm<br />
29,8 kg<br />
540<br />
DV-757Ai<br />
0,0009 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
4 – 88.000 Hz<br />
118 dB<br />
108 dB<br />
220 – 240 V<br />
50/60 Hz<br />
18 W<br />
0,4 W<br />
420 x 95 x 279 mm<br />
4,3 kg<br />
VSX-AX5i-S<br />
100 W + 100 W<br />
20 – 20 kHz,<br />
0,09 %, 8 Ω<br />
100 W + 100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(8 Ω)<br />
4,7 mV/47 kΩ<br />
335 mV/47 kΩ<br />
20 – 20.000 Hz<br />
+/-0,3 dB<br />
5 – 100.000 Hz<br />
+0 dB, -3 dB<br />
92/65 dB<br />
15,2 dBf, IHF<br />
(1,6 µV/75 Ω)<br />
1,1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
5 Hz – 40 MHz<br />
+0 dB, -3 dB<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
600 W<br />
0,8 W<br />
420 x 188 x<br />
464 mm<br />
19,8 kg<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
DV-565A-S<br />
DV-565A-K<br />
Oltre 500<br />
0,0014 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
4 – 88.000 Hz<br />
118 dB<br />
108 dB<br />
220 – 240 V<br />
50/60 Hz<br />
15 W<br />
0,18 W<br />
420 x 55 x 283 mm<br />
2,5 kg<br />
VSX-AX3-S<br />
VSX-AX3-K<br />
100 W + 100 W<br />
20 – 20 kHz,<br />
0,09 %, 8 Ω<br />
100 W + 100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(8 Ω)<br />
335 mV/47 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz<br />
+0 dB, -3 dB<br />
92/65 dB<br />
15,2 dBf, IHF<br />
(1,6 µV/75 Ω)<br />
1,1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
600 W<br />
0,8 W<br />
420 x 188 x<br />
464 mm<br />
18,3 kg<br />
VSX-D912-S<br />
100 W + 100 W<br />
1 kHz,<br />
0,9 %, 8 Ω<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
200 mV/47 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz<br />
+0 dB, -3 dB<br />
88/64 dB<br />
15,2 dBf, IHF<br />
(1,6 µV/75 Ω)<br />
1,1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
280 W<br />
0,5 W<br />
420 x 158 x<br />
401 mm<br />
10,0 kg<br />
DV-464-S<br />
DV-464-K<br />
Oltre 500<br />
0,0016 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
115 dB<br />
101 dB<br />
220 – 240 V<br />
50/60 Hz<br />
12 W<br />
0,18 W<br />
420 x 55 x 283 mm<br />
2,3 kg<br />
DV-360-S<br />
DV-360-K<br />
Oltre 500<br />
0,0016 %<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
115 dB<br />
101 dB<br />
220 – 240 V<br />
50/60 Hz<br />
12 W<br />
0,18 W<br />
420 x 53 x 277 mm<br />
2,3 kg<br />
Oltre 500<br />
0,03 %<br />
PDV-LC20<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
108 dB<br />
88 dB<br />
100 – 240 V<br />
50/60 Hz<br />
(alimentatore AC)<br />
10 W (Player)<br />
190 x 25.9 1 x 144.5 mm<br />
630* g<br />
PDV-20<br />
Oltre 500<br />
0,03%<br />
4 – 22.000 Hz<br />
4 – 44.000 Hz<br />
108 dB<br />
88 dB<br />
100 – 240 V<br />
50/60 Hz<br />
(alimentatore AC)<br />
5 W (Player)<br />
190 x 15.9 x 142 mm<br />
300* g<br />
oppure Windows Media ® Player per Windows ® XP. Compatibile con un tasso di campionamento di 32, 44,1 o 48 kHz. Il formato di registrazione dev’essere conforme al livello 1 e 2 ISO9660. I sistemi Romeo and Joliet sono entrambi riproducibili Non compatibile con file WMA a codifica<br />
“lossless” o a velocità di trasferimento variabile (VBR). I file WMA codificati con la protezione antiduplicazione DRM (Digital Rights Management) non verranno riprodotti. Non compatibile con dischi multisessione. Verrà riconosciuta solo la prima sessione di un disco multisessione. Il<br />
nome dei file WMA necessita dell’estensione WMA o wma. Questo lettore è in grado di riconoscere fino a 999 file e 499 cartelle. Se la struttura del file è molto complessa, potrebbe non essere possibile leggere/riprodurre tutti i file sul disco. 5) Il formato NTSC è convertito in un<br />
formato PAL artificiale in uscita. L'ingresso AV funziona solo con il formato PAL. 6) Tranne SVCD indietro. 7) Eccetto indietro VCD, SVCD e DVD-RW formato VR. 8) Insieme con l'uscita video. 9) Insieme con l'uscita audio. Nota: i lettori DVD-Video e i dischi DVD-Video sono dotati di un<br />
codice regionale che ne determina il mercato d’appartenenza e la compatibilità. Per consentire la riproduzione, i codici dei dischi e dei lettori devono corrispondere. Tutti i lettori DVD Video illustrati in questo catalogo sono classificati con il codice regionale 2.<br />
VSX-D812-S<br />
VSX-D812-K<br />
100 W + 100 W<br />
1 kHz,<br />
0,9 %, 8 Ω<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
200 mV/47 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz,<br />
+0 dB, -3 dB<br />
88/64 dB<br />
15,2 dBf, IHF<br />
(1,6 µV/75 Ω)<br />
1,1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
280 W<br />
0,5 W<br />
420 x 158 x<br />
401 mm<br />
10,0 kg<br />
VSX-D712-S<br />
VSX-D712-K<br />
100 W + 100 W<br />
1 kHz,<br />
0,9 %, 8 Ω<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
100 W<br />
(8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(8 Ω)<br />
200 mV/47 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz,<br />
+0 dB, -3 dB<br />
88/64 dB<br />
15,2 dBf, IHF<br />
(1,6 µV/75 Ω)<br />
1,1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
250 W<br />
0,5 W<br />
420 x 158 x<br />
401 mm<br />
9,5 kg<br />
VSX-D512-S<br />
VSX-D512-K<br />
80 W + 80 W<br />
1 kHz,<br />
0,9 %, 8 Ω<br />
80 W/can<br />
(8 Ω)<br />
80 W<br />
(8 Ω)<br />
80 W/can<br />
(8 Ω)<br />
200 mV/47 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz,<br />
+0 dB, -3 dB<br />
88/64 dB<br />
15,2 dBf, IHF<br />
(1,6 µV/75 Ω)<br />
1,1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
220 W<br />
1 W<br />
420 x 158 x<br />
393 mm<br />
9,0 kg<br />
VSX-C501-S<br />
100 W/can<br />
1 kHz,<br />
10 %, 6 Ω (RMS)<br />
75 W/can<br />
(8 Ω)<br />
75 W<br />
(8 Ω)<br />
75 W/can<br />
(8 Ω)<br />
75 W/can<br />
(8 Ω)<br />
200 mV/47 kΩ<br />
15,2 dBf, IHF<br />
(1,6 µV/75 Ω)<br />
1,1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
190 W<br />
0,4 W<br />
420 x 70 x 383<br />
mm<br />
6,8 kg<br />
VSX-C301-S<br />
VSX-C301-K<br />
75 W/can<br />
1 kHz,<br />
10 %, 6 Ω (RMS)<br />
50 W/can<br />
(8 Ω)<br />
50 W<br />
(8 Ω)<br />
50 W/can<br />
(8 Ω)<br />
200 mV/47 kΩ<br />
15.2 dBf, IHF<br />
(1.6 µV/75 Ω)<br />
1.1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
150 W<br />
0.4 W<br />
420 x 70 x<br />
383 mm<br />
6 kg<br />
VSX-C100-S<br />
VSX-C100-K<br />
40 W/can<br />
1 kHz,<br />
10 %, 6 Ω (RMS)<br />
30 W/can<br />
(8 Ω)<br />
30 W<br />
(8 Ω)<br />
30 W/can<br />
(8 Ω)<br />
200 mV/47 kΩ<br />
15.2 dBf, IHF<br />
(1.6 µV/75 Ω)<br />
1.1 µV<br />
50 µV<br />
62 dB<br />
58 dB<br />
40 dB<br />
1 V p-p/75 Ω<br />
AC 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
120 W<br />
1 W<br />
420 x 65 x<br />
319 mm<br />
4,8 kg<br />
79
80<br />
Amplificatori e<br />
sintoamplificatori AV<br />
Caratteristiche – 1<br />
POTENZA D’USCITA<br />
Potenza RMS<br />
(1 kHz, 10 % THD, 8 Ω per canale)<br />
Stereo (DIN)<br />
Surround<br />
Anteriore<br />
Centrale<br />
Posteriore (Surround)<br />
Surround posteriore<br />
FORMATO SURROUND<br />
Dolby Digital<br />
Dolby Digital EX/THX Surround EX<br />
DTS<br />
DTS-ES Discrete 6.1<br />
DTS-ES Matrix 6.1<br />
DTS-NEO:6 Cinema<br />
DTS-NEO:6 Music<br />
DTS 96/24<br />
Dolby Pro Logic<br />
Dolby Pro Logic II Movie<br />
Dolby Pro Logic II Music<br />
THX<br />
THX Cinema<br />
THX Ultra2 Cinema<br />
THX MusicMode<br />
MPEG BC<br />
MODALITÀ SUONO ORIGINALE PIONEER<br />
MODALITÀ SURROUND<br />
Advanced MUSIC<br />
Advanced MOVIE<br />
Expanded Theater<br />
Virtual surround back<br />
Virtual Surround<br />
Phones Surround<br />
GAME Mode<br />
TV Surround Mode<br />
Sports Mode<br />
Advanced Cinema<br />
ACTION<br />
MUSICAL<br />
DRAMA<br />
SCI-FI<br />
MONOFILM<br />
5-D/7-D THEATER<br />
Advanced Concert<br />
CLASSICAL<br />
CHAMBER<br />
JAZZ<br />
ROCK<br />
DANCE<br />
5/6/7-CH STEREO<br />
STRUTTURA<br />
Struttura Space Frame 3-D<br />
Struttura a camera isolata<br />
Chassis placcato in rame<br />
Costruzione diretta<br />
Chassis a due strati<br />
Stabilizzatore del transistor<br />
PROGETTAZIONE DEGLI AMPLIFICATORI<br />
Sistema di imaging accurato<br />
Condensatore ad elevata capacità Condensatore elettrolitico<br />
Bus-Bar spessa in rame<br />
A.D.E. MOSFET<br />
Sezione di potenza a design simmetrico<br />
Amplificazione ibrida <strong>Pioneer</strong><br />
Funzione di biamplificazione anteriore L & R<br />
SISTEMA DI CALIBRAZIONE ACUSTICA<br />
MULTICANALE (MCACC) E CARATTERISTICHE<br />
DI CONFIGURAZIONE<br />
MCACC<br />
EQ a calibrazione acustica<br />
Impostazione automatica del surround Compensazione<br />
Impostazione automatica del surround Ritardo<br />
Rilevazione del sistema di diffusori<br />
Microfono<br />
Room Setup<br />
Seat position (impostazione posizione d’ascolto)<br />
VSA-AX10i-S<br />
170 W + 170 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
6 Ω)<br />
170 W + 170 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
6 Ω)<br />
170 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
6 Ω)<br />
170 W + 170 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
6 Ω)<br />
170 W + 170 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
6 Ω)<br />
•<br />
• (THX<br />
surround EX)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (ULTRA2)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Avanzato)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
33.000 µF x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (con MIC)<br />
9 bande<br />
(Automatico/<br />
Manuale)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
VSX-AX5i-S<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
• (THX surround<br />
EX)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Select)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
22.000 µF x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (con MIC)<br />
• 5 bande<br />
(Automatico/<br />
Manuale)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
VSX-AX3-S<br />
VSX-AX3-K<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W + 100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
• (THX surround<br />
EX)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Select)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
22.000 µF x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (con MIC)<br />
• 5 bande<br />
(Automatico/<br />
Manuale)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
VSX-D912-S<br />
120 W<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (6 canali)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (con MIC)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
VSX-D812-S<br />
VSX-D812-K<br />
120 W<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (6 canali)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (senza MIC)<br />
Subwoofer<br />
•<br />
•<br />
VSX-D712-S<br />
VSX-D712-K<br />
120 W<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
100 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
• (Preout)<br />
•<br />
• (Preout)<br />
• (Preout)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (6 canali)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (senza MIC)<br />
Subwoofer<br />
•<br />
•<br />
VSX-D512-S<br />
VSX-D512-K<br />
100 W<br />
80 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
80 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
80 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
80 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (5 canali)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
VSX-C501-S<br />
100 W<br />
75 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
75 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
75 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
75 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
75 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
• (solo Dolby<br />
Digital EX)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (6 canali)<br />
•<br />
• (con MIC)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
VSX-C301-S<br />
VSX-C301-K<br />
75 W (6 Ω)<br />
50 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
50 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
50 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
50 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (5 canali)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
VSX-C100-S<br />
VSX-C100-K<br />
40 W (6 Ω)<br />
30 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
30 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
30 W<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
30 W/can<br />
(1 kHz, 1 % THD,<br />
8 Ω)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (5 canali)<br />
•<br />
•<br />
•
Caratteristiche degli<br />
amplificatori e<br />
sintoamplificatori AV – 2<br />
CARATTERISTICHE AUDIO<br />
Sintonizzazione sonora AIR Studios<br />
DSP (Elaborazione del segnale digitale)<br />
Convertitore D/A da 192 kHz/24-bit<br />
Convertitore D/A da 96 kHz/24-bit<br />
Convertitore A/D da 96 kHz/24-Bit<br />
(multicanale)<br />
Convertitore A/D da 96 kHz/24-Bit<br />
(2 canali)<br />
Demoltiplicatore dell’audio<br />
Gestione di precisione del guadagno (PGM)<br />
Controllo del volume<br />
Downmix analogico<br />
per il canale centrale<br />
Modalità Midnight Listening<br />
DNR (Riduzione digitale del rumore)<br />
CARATTERISTICHE AUDIO<br />
Modalità Quiet<br />
Luminosità<br />
Selettore Source Direct<br />
Controllo dei toni bassi/alti<br />
Loudness<br />
S Bass<br />
CARATTERISTICHE VIDEO<br />
Selettore del segnale video<br />
Convertitore video<br />
FUNZIONI UTILI<br />
Display on-Screen (GUI)<br />
Telecomando<br />
Sistema Multi-Operation (Macro)<br />
Illuminazione del telecomando<br />
Controllo DVD<br />
Controllo del ricevitore satellitare<br />
Controllo MCD<br />
Controllo DTV<br />
Rinomina funzione<br />
Attenuatore intensità luce FL<br />
Sleep Timer<br />
Predisposizione per Crestron/AMX (RS-232C)<br />
SINTONIZZATORE<br />
RDS (Radio Data System)<br />
EON<br />
Stazioni preselezionabili<br />
TERMINALI<br />
i.LINK (Advanced Resolution<br />
Digital Audio Interface)<br />
USB<br />
Ingresso multicanale<br />
Ingresso RF per Dolby Digital<br />
(Demodulatore)<br />
Ingresso digitale<br />
Coassiale<br />
Ottico<br />
Uscita digitale (ottica)<br />
Ingressi audio (SINTONIZZATORE incluso)/<br />
video<br />
Uscita audio/video<br />
Terminale EURO-Scart<br />
Ingresso/uscita RGB<br />
Ingresso/uscita composito<br />
Ingresso phono<br />
Ingresso/uscita S-Video<br />
Ingresso/uscita Component<br />
Uscita Preamp<br />
Ingresso Power Amp<br />
Ingresso A/V anteriore<br />
Terminale SR<br />
SR+<br />
Diffusore A/B<br />
Terminali diffusori<br />
VSA-AX10i-S<br />
• (Monitor di<br />
riferimento )<br />
Floating point<br />
Sharc a 32 bit x 2<br />
+ Motorola<br />
48-bit<br />
•<br />
•<br />
• (flessibile)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
+/- 6 dB<br />
(100 Hz/10 kHz)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Component<br />
incluso)<br />
LCD Touch Panel<br />
e funzione di<br />
preimpostazione<br />
e apprendimento<br />
•<br />
LCD retroilluminato<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
2<br />
7.1-can<br />
•<br />
8 (assegnabili)<br />
3<br />
5 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
2<br />
5A/7AV<br />
2A/3AV + 2V<br />
•<br />
7/5 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
3/1 (assegnabili)<br />
• Tutti (7.1-can)<br />
FL/FR<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/Uscita)<br />
Configurazione<br />
versatile<br />
dei diffusori<br />
Tutti diffusori<br />
dorati, solidi, di<br />
grandi dimensioni<br />
e di elevata<br />
qualità<br />
VSX-AX5i-S<br />
•<br />
Elaborazione<br />
Motorola a<br />
150 MIPS<br />
48-bit x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
+/- 6 dB<br />
(100 Hz/10 kHz)<br />
•<br />
•<br />
• (Component<br />
incluso)<br />
LCD e funzione di<br />
preimpostazione e<br />
apprendimento<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
30<br />
2<br />
•<br />
7.1-can<br />
5 (assegnabili)<br />
2<br />
3 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
2<br />
5A/5AV<br />
2A/2AV + 2V<br />
•<br />
5/3 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
2/1 (assegnabili)<br />
• Tutti (7.1-can)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/Uscita)<br />
Configurazione<br />
versatile<br />
dei diffusori<br />
Tutti diffusori<br />
dorati, solidi, di<br />
grandi dimensioni<br />
e di elevata<br />
qualità<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
VSX-AX3-S<br />
VSX-AX3-K<br />
•<br />
Elaborazione<br />
Motorola a<br />
150 MIPS<br />
48-bit x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
+/- 6 dB<br />
(100 Hz/10 kHz)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Funzione di<br />
preimpostazione e<br />
apprendimento<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
30<br />
7.1-can<br />
5 (assegnabili)<br />
2<br />
3 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
2<br />
5A/5AV<br />
2A/2AV + 1V<br />
5/3 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
• Tutti (7.1-can)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/uscita)<br />
Configurazione<br />
versatile<br />
dei diffusori<br />
Tutti grandi<br />
VSX-D912-S<br />
Elaborazione<br />
Motorola a<br />
150 MIPS<br />
48-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Funzione di<br />
preimpostazione e<br />
apprendimento<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
7.1-can (DVD)<br />
5 (assegnabili)<br />
2<br />
3<br />
(anteriore 1)<br />
1<br />
4A/4AV<br />
1A/1AV + 1V<br />
4/2 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
• Tutti (6.1-can)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/uscita)<br />
Indipendente<br />
Tutti grandi<br />
VSX-D812-S<br />
VSX-D812-K<br />
Elaborazione<br />
Motorola a<br />
150 MIPS<br />
48-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Funzione di<br />
preimpostazione<br />
e apprendimento<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
7.1-can (DVD)<br />
4 (assegnabili)<br />
2<br />
2<br />
1<br />
4A/4AV<br />
1A/1AV + 1V<br />
4/2 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
• Tutti (6.1-can)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/uscita)<br />
Indipendente<br />
Tutti grandi<br />
VSX-D712-S<br />
VSX-D712-K<br />
Elaborazione<br />
Motorola a<br />
150 MIPS<br />
48-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Preimpostazione<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
5.1-can (DVD)<br />
3 (assegnabili)<br />
2<br />
1<br />
1<br />
4A/4AV<br />
1A/1AV + 1V<br />
4/2 (include<br />
ingresso<br />
anteriore)<br />
• (SW/SB)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/uscita)<br />
Indipendente<br />
Tutti grandi<br />
VSX-D512-S<br />
VSX-D512-K<br />
Elaborazione<br />
Crystal<br />
24-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
SR<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
30<br />
5.1-can (DVD)<br />
3 (assegnabili)<br />
2<br />
1<br />
3A/3AV<br />
1A/1AV + 1V<br />
• (SW)<br />
Solo A<br />
Clip<br />
VSX-C501-S<br />
Elaborazione<br />
Motorola a<br />
150 MIPS<br />
48-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Preimpostazione<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
5.1-can<br />
(LR via SCART)<br />
4 (assegnabili)<br />
1 (selettivo)<br />
3<br />
(anteriore 1)<br />
1A/1AV<br />
(anteriore 1)<br />
4<br />
3/1<br />
4/2<br />
• (SW)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/uscita)<br />
•<br />
Solo A<br />
Clip<br />
VSX-C301-S<br />
VSX-C301-K<br />
Elaborazione<br />
Motorola a<br />
150 MIPS<br />
48-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Preimpostazione<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
4 (assegnabili)<br />
1 (selettivo)<br />
3<br />
(anteriore 1)<br />
1A/1AV<br />
(anteriore 1)<br />
4<br />
3/1<br />
4/2<br />
• (SW)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/uscita)<br />
Solo A<br />
Clip<br />
VSX-C100-S<br />
VSX-C100-K<br />
Elaborazione<br />
Crystal<br />
24-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Preimpostazione<br />
•<br />
•<br />
4 passi<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
4 ( assegnabili)<br />
1<br />
3<br />
(anteriore 1)<br />
1A/4AV<br />
1AV + 2V<br />
• (SW)<br />
•<br />
•<br />
(Ingresso/uscita)<br />
Solo A<br />
Clip<br />
81
82<br />
Pannelli posteriori degli amplificatori e sintoamplificatori A/V<br />
VSA-AX10i-S VSX-AX5i-S<br />
VSX-AX3-S/VSX-AX3-K<br />
VSX-D912-S/VSX-D812-S/VSX-D812-K<br />
VSX-D712-S/VSX-D712-K VSX-D512-S/VSX-D512-K<br />
VSX-C501-S<br />
Pannelli Posteriori dei Sistemi (Unità Principale) Home Cinema Digitali<br />
NS-DV990/NS-DV99 NS-DV1000<br />
DCS-515 DCS-313<br />
Pannelli Posteriori dei Registratori DVD<br />
DVR-5100H-S DVR-3100-S<br />
VSX-C301-S/VSX-C301-K
Pannelli posteriori dei lettori DVD<br />
DV-757Ai<br />
DV-464-S/DV-464-K/DV-360-S/DV-360-K<br />
Pannello posteriore del sintonizzatore multimediale<br />
SERVICE ONLY<br />
Diffusori A/V<br />
Specifiche – 1<br />
SISTEMA<br />
Diffusore Centrale<br />
Diffusori anteriori<br />
Diffusori posteriori<br />
Schermati magneticamente per utilizzo vicino al TV<br />
Anteriore<br />
Centrale<br />
i/o link.A<br />
SELECT<br />
INPUT<br />
2 3<br />
Posteriore<br />
Modulo subwoofer<br />
Struttura anteriore di tipo Bass-reflex<br />
Amplificatore incorporato<br />
Stereo (terminale a vite)<br />
Mono (pin jack)<br />
Consumo (per la massima potenza di uscita)<br />
Alimentazione<br />
Sensibilità/impedenza d’ingresso (100 Hz)<br />
Livello altoparlante<br />
Livello linea (jack RCA)<br />
Impedenza<br />
Gamma di Frequenza<br />
Sensibilità (1 W/1 m)<br />
Potenza Massima<br />
DIMENSIONI (L x A x P)<br />
Anteriore<br />
Posteriore<br />
Centrale<br />
Subwoofer<br />
PESO<br />
Anteriore<br />
Posteriore<br />
Centrale<br />
Subwoofer<br />
IN OUT CONTROL<br />
INPUT 1<br />
SUB WOOFER<br />
OUTPUT<br />
INPUT 3<br />
COMPONENT VIDEO<br />
INPUT 2 INPUT 3 S-VIDEO VIDEO R-AUDIO-L<br />
PDP-R04E (incluso con PDP-504HDE e PDP-4343HDE)<br />
MONITOR<br />
OUTPUT<br />
S-VLF5<br />
compatto<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer da 7,7 cm in alluminio a<br />
cupola invertita (x 2), Tweeter da<br />
2,0 cm a cupola soffice<br />
Woofer da 7,7 cm in alluminio a<br />
cupola invertita (x 2), Tweeter da<br />
2,0 cm a cupola soffice<br />
Woofer da 7,7 cm in alluminio a<br />
cupola invertita (x 2), Tweeter da<br />
2,0 cm a cupola soffice<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
300 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
60 – 40.000 Hz (anteriore)<br />
60 – 40.000 Hz (posteriore)<br />
60 – 40.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
89 dB<br />
130 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
150 W RMS (subw)<br />
205 x 280 x 90 mm<br />
205 x 280 x 90 mm<br />
280 x 165 x 90 mm<br />
280 x 480 x 495 mm<br />
3 kg<br />
3 kg<br />
3 kg<br />
19,7 kg<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
AC INLET<br />
BLACK<br />
WHITE<br />
SYSTEM CABLE<br />
S-VLF3<br />
compatto<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Cono da 8,7 cm, woofer tipo<br />
sottile (x2)<br />
tweeter da 2 cm a cupola<br />
Cono da 8,7 cm,<br />
woofer tipo sottile (x2)<br />
tweeter da 2 cm a cupola<br />
Cono da 8,7 cm,<br />
woofer tipo sottile (x2)<br />
tweeter da 2 cm a cupola<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
210 W<br />
CA 220 — 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
65 – 40.000 Hz (anteriore)<br />
65 – 40.000 Hz (posteriore)<br />
60 – 40.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
89 dB<br />
130 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
110 W RMS (subw)<br />
140 x 400 x 51 mm<br />
140 x 400 x 51 mm<br />
140 x 400 x 59 mm<br />
250 x 480 x 475 mm<br />
2,3 kg<br />
2,3 kg<br />
2,5 kg<br />
14,2 kg<br />
DV-565A-S/DV-565A-K<br />
S-V80<br />
scaffale o fisso a pavimento<br />
scaffale<br />
scaffale<br />
•<br />
Unità coassiali: woofer a cono<br />
da 13 cm e<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm<br />
Woofer a cono da 13 cm (x 2)<br />
unità coassiale: cono medio<br />
da 13 cm + tweeter a cupola<br />
da 2,5 cm<br />
unità coassiale:<br />
woofer a cono da 13 cm e<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
300 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
6 Ω<br />
50 – 50.000 Hz (anteriore)<br />
50 – 50.000 Hz (posteriore)<br />
45 – 50.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
88 dB (anteriore, posteriore)<br />
89 dB (centrale)<br />
130 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
150 W RMS (subw)<br />
190 x 350 x 290 mm<br />
190 x 350 x 290 mm<br />
560 x 190 x 300 mm<br />
(senza base)<br />
560 x 215 x 300 mm<br />
(con base)<br />
250 x 480 x 495 mm<br />
7,3 kg<br />
7,3 kg<br />
15,6 kg<br />
19,7 kg<br />
S-C80<br />
bass-reflex condotto posteriore<br />
scaffale o fisso a pavimento<br />
•<br />
Woofer a cono da 13 cm (x 2)<br />
unità coassiale: cono medio<br />
da 13 cm + tweeter a cupola<br />
da 2,5 cm<br />
6 Ω<br />
45 – 50.000 Hz<br />
89 dB<br />
130 W<br />
560 x 190 x 300 mm<br />
(senza base)<br />
560 x 215 x 300 mm<br />
(con base)<br />
15,6 kg<br />
S-V70-III<br />
compatto<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 7,7 (x 2),<br />
tweeter a cupola da 2 cm<br />
Woofer a cono da 7,7 cm (x 2),<br />
tweeter a cupola da 2 cm<br />
Woofer a cono da 7,7 cm (x 2),<br />
tweeter a cupola da 2 cm<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
300 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
60 – 40.000 Hz (anteriore)<br />
60 – 40.000 Hz (posteriore)<br />
62 – 42.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
89 dB<br />
130 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
150 W RMS (subw)<br />
150 x 300 x 70 mm<br />
300 x 150 x 70 mm<br />
150 x 300 x 70 mm<br />
280 x 480 x 495 mm<br />
2,7 kg<br />
2,7 kg<br />
2,7 kg<br />
19,7 kg<br />
compatto<br />
S-V50B-S<br />
S-V50B-K<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 5,2 cm (x 2)<br />
Woofer a cono da 5,2 cm (x 2)<br />
Woofer a cono da 5,2 cm (x 2)<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
210 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
90 – 20.000 Hz (anteriore)<br />
90 – 20.000 Hz (posteriore)<br />
80 – 20.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
88 dB<br />
100 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
110 W RMS (subw)<br />
130 x 200 x 59 mm<br />
130 x 200 x 59 mm<br />
240 x 94 x 97 mm<br />
250 x 480 x 475 mm<br />
0,9 kg<br />
0,9 kg<br />
0,9 kg<br />
14,2 kg<br />
83
84<br />
Diffusori A/V<br />
Specifiche – 2<br />
SISTEMA<br />
Diffusore centrale<br />
Diffusori anteriori<br />
Diffusori posteriori<br />
Schermati magneticamente per utilizzo vicino al TV<br />
Anteriore<br />
Centrale<br />
Posteriore<br />
Modulo subwoofer<br />
Struttura anteriore di tipo Bass-reflex<br />
Amplificatore incorporato<br />
Stereo (terminale a vite)<br />
Mono (pin jack)<br />
Consumo (per massima potenza di uscita)<br />
Alimentazione<br />
Sensibilità/impedenza d’ingresso (100 Hz)<br />
Livello altoparlante<br />
Livello linea (jack RCA)<br />
Impedenza<br />
Gamma di Frequenza<br />
Sensibilità (1 W/1 m)<br />
Potenza Massima<br />
DIMENSIONI (L x A x P)<br />
Anteriore<br />
Posteriore<br />
Centrale<br />
Subwoofer<br />
PESO<br />
Anteriore<br />
Posteriore<br />
Centrale<br />
Subwoofer<br />
Diffusori A/V<br />
Specifiche – 3<br />
SISTEMA<br />
Diffusore centrale<br />
Diffusori anteriori<br />
Diffusori posteriori<br />
Schermati magneticamente per utilizzo vicino al TV<br />
Anteriore<br />
Centrale<br />
Posteriore<br />
Modulo subwoofer<br />
Struttura anteriore di tipo Bass-reflex<br />
Amplificatore incorporato<br />
Stereo (terminale a vite)<br />
Mono (pin jack)<br />
Consumo<br />
(per massima potenza di uscita)<br />
Alimentazione<br />
Sensibilità/impedenza d’ingresso (100 Hz)<br />
Livello altoparlante<br />
Livello linea (jack RCA)<br />
Impedenza<br />
Gamma di Frequenza<br />
Sensibilità (1 W/1 m)<br />
Potenza Massima<br />
DIMENSIONI (L x A x P)<br />
Anteriore<br />
Posteriore<br />
Centrale<br />
Subwoofer<br />
PESO<br />
Anteriore<br />
Posteriore<br />
Centrale<br />
Subwoofer<br />
S-V59-II<br />
compatto<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Doppio cono da 10 cm<br />
Woofer a cono da 10 cm (x 2),<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm<br />
Doppio cono da 10 cm<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
210 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
60 – 20.000 Hz (anteriore)<br />
60 – 20.000 Hz (posteriore)<br />
60 – 35.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
90 dB<br />
100 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
110 W RMS (subw)<br />
150 x 190 x 90 mm<br />
150 x 190 x 90 mm<br />
440 x 150 x 110 mm<br />
250 x 480 x 475 mm<br />
1,3 kg<br />
1,3 kg<br />
3 kg<br />
14,2 kg<br />
S-V510<br />
Compatto<br />
Da pavimento<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 14 cm (x 3),<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm<br />
Woofer a cono da 10 cm (x 2),<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm<br />
A doppo cono da 10 cm<br />
8 Ω<br />
30 – 35.000 Hz (anteriore)<br />
60 – 20.000 Hz (posteiore)<br />
60 – 35.000 Hz (centrale)<br />
90 dB<br />
100 W<br />
251 x 1,030 x 422 mm<br />
(con base)<br />
185 x 1,000 x 390 mm<br />
(senza base)<br />
150 x 190 x 90 mm<br />
440 x 150 x 110 mm<br />
18,5 kg<br />
1,3 kg<br />
3 kg<br />
S-V41<br />
compatto<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 9 cm<br />
Woofer a cono da 9 cm<br />
Woofer a cono da 9 cm<br />
Woofer a cono da 14 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
35 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
160 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
100 – 20.000 Hz (anteriore)<br />
100 – 20.000 Hz (posteriore)<br />
100 – 20.000 Hz (centrale)<br />
40 – 200 Hz (subw)<br />
88 dB<br />
80 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
50 W RMS (subw)<br />
100 x 160 x 70,5 mm<br />
100 x 160 x 70,5 mm<br />
100 x 160 x 70,5 mm<br />
165 x 360 x 284 mm<br />
0,62 kg<br />
0,62 kg<br />
0,62 kg<br />
7,3 kg<br />
S-V310-QL<br />
Compatto<br />
Da pavimento<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 14 cm<br />
(x 2), tweeter a cupola da<br />
2,5 cm<br />
Woofer a cono da 8,3 cm<br />
Woofer a cono da 8,3 cm<br />
8 Ω<br />
35 – 35.000 Hz (anteriore)<br />
80 – 20.000 Hz (posteriore)<br />
80 – 20.000 Hz (centrale)<br />
90 dB (Anteriore)<br />
89 dB (Posteriore, Centrale)<br />
100 W (anteriore)<br />
80 W (posteriore, centrale)<br />
240 x 925 x 345 mm<br />
(con base)<br />
184 x 900 x 318 mm<br />
(senza base)<br />
110 x 220 x 78 mm<br />
220 x 110 x 78 mm<br />
11,5 kg<br />
0,8 kg<br />
0,8 kg<br />
S-V40<br />
compatto<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 9 cm<br />
Woofer a cono da 9 cm<br />
Woofer a cono da 9 cm<br />
Woofer a cono da 14 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
35 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
160 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
100 – 20.000 Hz (anteriore)<br />
100 – 20.000 Hz (posteriore)<br />
100 – 20.000 Hz (centrale)<br />
40 – 200 Hz (subw)<br />
88 dB<br />
80 W (satellite)<br />
50 W (subw) RMS<br />
100 x 160 x 70,5 mm<br />
100 x 160 x 70,5 mm<br />
100 x 160 x 70,5 mm<br />
165 x 360 x 284 mm<br />
0,62 kg<br />
0,62 kg<br />
0,62 kg<br />
7,3 kg<br />
S-V230A-QL<br />
S-V230A-W<br />
Compatto<br />
Versione da pavimento<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 13 cm<br />
midrange a cono da 7 cm<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm<br />
Woofer a cono da 8,3 cm<br />
Woofer a cono da 8,3 cm<br />
8 Ω<br />
40 – 20.000 Hz (anteriore)<br />
80 – 20.000 Hz (posteriore)<br />
80 – 20.000 Hz (centrale)<br />
89 dB<br />
80 W<br />
202 x 870 x 271 mm<br />
220 x 110 x 78 mm<br />
110 x 220 x 78 mm<br />
6,8 kg<br />
0,8 kg<br />
0,8 kg<br />
S-V32-QL<br />
S-V32-W<br />
compatto<br />
Satellite<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 8,3 cm<br />
Woofer a cono da 8,3 cm<br />
Woofer a cono da 8,3 cm<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
210 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
80 – 20.000 Hz (anteriore)<br />
80 – 20.000 Hz (posteriore)<br />
80 – 20.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
89 dB<br />
80 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
110 W RMS (subw)<br />
110 x 220 x 78 mm<br />
110 x 220 x 78 mm<br />
220 x 110 x 78 mm<br />
250 x 480 x 475 mm<br />
0,8 kg<br />
0,8 kg<br />
0,8 kg<br />
14,2 kg<br />
S-W150S<br />
S-W150S-K<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
300 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
30 – 200 Hz<br />
150 W RMS<br />
280 x 480 x 495 mm<br />
19,7 kg<br />
S-V810<br />
scaffale o fisso a pavimento<br />
Da pavimento<br />
scaffale<br />
•<br />
Woofer a cono da 13 cm (x 2)<br />
unità coassiale: cono medio<br />
da 13 cm + tweeter a cupola<br />
da 2,5 cm<br />
super tweeter: tipo Riffel<br />
Woofer a cono da 13 cm (x 2)<br />
unità coassiale: cono medio<br />
da 13 cm + tweeter a cupola<br />
da 2,5 cm<br />
unità coassiale:<br />
woofer a cono da 13 cm e<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm<br />
6 Ω<br />
35 – 100.000 Hz (anteriore)<br />
50 – 50.000 Hz (posteriore)<br />
45 – 50.000 Hz (centrale)<br />
89 dB (anteriore, centrale)<br />
88 dB (posteriore)<br />
130 W<br />
250 x 1.190 x 300 mm<br />
190 x 350 x 290 mm<br />
560 x 190 x 300 mm<br />
(con base)<br />
560 x 215 x 300 mm<br />
(senza base)<br />
25 Kg<br />
7,3 Kg<br />
15,6 Kg<br />
S-W110S-S<br />
S-W110S-K<br />
S-W110S-QL<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
210 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
30 – 200 Hz<br />
110 W RMS<br />
250 x 480 x 475 mm<br />
14,2 kg<br />
S-V710-III<br />
compatto<br />
Da pavimento<br />
Satellite<br />
•<br />
Woofer a cono da 10 cm (x2),<br />
tweeter a cupola da 2,5 cm,<br />
super tweeter: tipo Riffel<br />
Woofer a cono da 7,7 cm<br />
(x2),<br />
tweeter a cupola da 2 cm<br />
Woofer a cono da 7,7 cm<br />
(x2),<br />
tweeter a cupola da 2 cm<br />
Woofer a cono da 22 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
300 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
2,0 V + 2,0 V/15 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
8 Ω<br />
40 – 100.000 Hz (anteriore)<br />
60 – 40.000 Hz (posteriore)<br />
62 – 42.000 Hz (centrale)<br />
30 – 200 Hz (subw)<br />
86 dB (anteriore)<br />
89 dB (posteiore, centrale)<br />
130 W (anteriore, posteriore,<br />
centrale)<br />
150 W RMS (subw)<br />
270 x 1.100 x 270 mm<br />
(con base)<br />
156 x 1.065 x 150 mm<br />
(senza base)<br />
300 x 150 x 70 mm<br />
150 x 300 x 70 mm<br />
280 x 480 x 495 mm<br />
11,5 Kg<br />
2,7 kg<br />
2,7 kg<br />
19,7 kg<br />
S-W40S<br />
Woofer a cono da 14 cm<br />
•<br />
•<br />
•<br />
35 W<br />
CA 220 – 230 V<br />
50/60 Hz<br />
160 mV/50 kΩ<br />
40 – 200 Hz<br />
50 W RMS<br />
165 x 360 x 284 mm<br />
7,3 kg
Televisori al plasma:<br />
Specifiche e Caratteristiche<br />
IMMAGINE<br />
Dimensioni schermo<br />
Rapporto larghezza/altezza<br />
Numero di pixel<br />
Luminosità<br />
Contrasto<br />
Filtro digitale “Comb” a 3 linee<br />
Segnali video<br />
Segnali PC<br />
Picture-in-Picture<br />
Dual Screen<br />
Home Gallery<br />
DNR (riduzione digitale del rumore)<br />
MPEG NR<br />
Gestione del colore<br />
Enfasi digitale<br />
Sistema digitale anti-flickering<br />
CTI digitale (Colour Transient Improvement)<br />
Correzione della gamma dinamica<br />
Regolazione della temperatura del colore<br />
PureCinema<br />
Selezione AV (immagine programmata)<br />
SINTONIZZATORE<br />
Sistema di ricezioni<br />
Stereo/Dual Sound<br />
Preselezione automatica del canale<br />
Identificazione automatica del canale<br />
Classificazione automatica dei canali<br />
Numero di canali preselezionati<br />
Teletext<br />
Numero di lingue disponibili<br />
Livello 2.5<br />
Memorizzazione della pagina<br />
Immagini e testo (Dual Screen)<br />
EPG<br />
CONTROLLI<br />
OSD<br />
Numero di lingue disponibili<br />
Telecomando<br />
Modalità di risparmio energetico (per AV e PC)<br />
Autospegnimento (per AV)<br />
Gestione energetica (per PC)<br />
i/oLink.A<br />
AUDIO<br />
Potenza di uscita audio<br />
Controllo dei toni<br />
Suono Surround<br />
TERMINALI DI CONNESSIONE<br />
Ingresso 1 (SCART)<br />
Ingresso 2 (SCART)<br />
Ingresso 3 (SCART/Component/HDMI)<br />
Uscita Monitor (spinotto RCA)<br />
Ingresso 4 (anteriore)<br />
PC (anteriore)<br />
Cuffie (anteriore)<br />
Uscita Subwoofer<br />
Ingresso/uscita per controllo SR<br />
Altro<br />
GENERALI<br />
Dimensioni (Display)<br />
(Ricevitore)<br />
Peso (Display)<br />
(Ricevitore)<br />
Consumo (Totale)<br />
Alimentazioni<br />
• Dimensioni:<br />
963 (L) x 640 (A) x 146 (P) mm<br />
• Peso:<br />
50 kg (inclusa Griglia Anteriore)<br />
Formati ingresso audio compatibili<br />
• Ingressi digitali: PCM (mono/stereo),<br />
Dolby digital, DTS<br />
• Ingressi analogici: mono o stereo<br />
(convertito internamente a 24-bit<br />
48 kHz PCM) Decodifica opzionale<br />
Dolby Pro Logic II per garantire<br />
l’ascolto del suono surround per tutte<br />
le sorgenti stereo analogiche e digitali<br />
Ingressi audio e video<br />
• 1 x ingresso audio ottico digitale<br />
(Ingresso 4)<br />
• 1 x ingresso audio analogico L + R<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
PDP-504HDE<br />
50 pollici<br />
16:9<br />
1.280 (oriz.) x 768 (vert.)<br />
1.000 cd/m 2<br />
1.100:1<br />
PAL/NTSC-M (principale e sub)<br />
PAL/SECAM/NTSC3.58/NTSC4.43/PAL60/HD/PC<br />
VGA/SVGA/XGA/Wide XGA<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 passi)<br />
• (3 passi)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 passi)<br />
• (5 passi, Manuale)<br />
• (STD/ADV/off)<br />
• (STD/Dynamic/Movie/Game/User)<br />
PAL BG/I/DK, SECAM BG/DK/L/L’<br />
NICAM UK/SK/FR, CCIR A2 BG/DK<br />
•<br />
•<br />
•<br />
99<br />
CEEFAX/FLOF/TOP (con TOP sopra la pagina)<br />
25<br />
•<br />
2.100 pagine<br />
•<br />
NexTView<br />
Font di alta qualità<br />
12 (GB/D/F/NL/I/E/P/S/FIN/GR/TR/RUS)<br />
SR<br />
• (on/off)<br />
• (on/off)<br />
• (mode 1 & 2/off)<br />
•<br />
12 W + 12 W (potenza musicale, 8 Ω)<br />
Bassi, acuti, bilanciamento<br />
FOCUS, SRS, TruBass*<br />
Ingresso AV, ingresso RGB, uscita TV<br />
Ingresso/uscita AV, ingresso S, i/o Link.A<br />
Ingresso/uscita AV, ingresso RGB, ingresso S, i/o Link.A, ingresso<br />
Y’Pb’Pr’ (spinotto RCA)<br />
HDMI<br />
Uscita AV, uscita S<br />
Ingresso AV, ingresso S<br />
Ingresso D-sub15, mini jack stereo (Audio)<br />
Mini jack stereo<br />
Spinotto RCA<br />
Mini jack x 2<br />
Terminale antenna (DIN)<br />
i/o Link.A Connessione di sistema x 2<br />
(per la connessione tra il PDP e il ricevitore multimediale) Uscita diffusore<br />
L/R (Display posteriore, 8 – 16 ohm)<br />
1.270 x 737 x 98 mm<br />
420 x 90 x 297 mm<br />
38 kg<br />
4,7 kg<br />
352 W<br />
AC 220 – 240 V, 50/60 Hz<br />
* SRS WOW, SRS, SRS Focus, SRS TruBass, SRS e (O) sono marchi di fabbrica SRS Labs, Inc.<br />
Proiettore con suono digitale <strong>Pioneer</strong> PDSP-1<br />
Griglia standard inclusa<br />
(Ingresso 5)<br />
• 1 x ingresso audio ottico digitale di<br />
rilevamento automatico L+R<br />
(Ingresso 2)<br />
Ciascuno di questi ingressi garantisce<br />
la commutazione S-video e video<br />
composito associata<br />
Ingressi solo audio<br />
• 1 x ingresso audio coassiale<br />
(Ingresso 1)<br />
• 1 x ingresso audio ottico digitale<br />
(Ingresso 3)<br />
Uscite audio<br />
• 2 x uscite analogiche subwoofer<br />
• 1 x uscita S/P-DIF digitale ottica, che<br />
passa l’ingresso digitale selezionato<br />
(se esiste)<br />
PDP-434HDE<br />
43 pollici<br />
16:9<br />
1.024 (oriz.) x 768 (vert.)<br />
1.100 cd/m 2<br />
1.200:1<br />
PAL/NTSC-M (principale e sub)<br />
PAL/SECAM/NTSC3.58/NTSC4.43/PAL60/HD/PC<br />
VGA/SVGA/XGA/Wide XGA<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 passi)<br />
• (3 passi)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 passi)<br />
• (5 passi, Manuale)<br />
• (STD/ADV/off)<br />
• (STD/Dynamic/Movie/Game/User)<br />
PAL BG/I/DK, SECAM BG/DK/L/L’<br />
NICAM UK/SK/FR, CCIR A2 BG/DK<br />
•<br />
•<br />
•<br />
99<br />
CEEFAX/FLOF/TOP (con TOP sopra la pagina)<br />
25<br />
•<br />
2.100 pagine<br />
•<br />
NexTView<br />
Font di alta qualità<br />
12 (GB/D/F/NL/I/E/P/S/FIN/GR/TR/RUS)<br />
SR<br />
• (on/off)<br />
• (on/off)<br />
• (mode 1 & 2/off)<br />
•<br />
12 W + 12 W (potenza musicale, 8 Ω)<br />
Bassi, acuti, bilanciamento<br />
FOCUS, SRS, TruBass*<br />
Ingresso AV, ingresso RGB, uscita TV<br />
Ingresso/uscita AV, ingresso S, i/o Link.A<br />
Ingresso/uscita AV, ingresso RGB, ingresso S, i/o Link.A, ingresso<br />
Y’Pb’Pr’ (spinotto RCA)<br />
HDMI<br />
Uscita AV, uscita S<br />
Ingresso AV, ingresso S<br />
Ingresso D-sub15, mini jack stereo (Audio)<br />
Mini jack stereo<br />
Spinotto RCA<br />
Mini Jack x 2<br />
Terminale antenna (DIN)<br />
i/o Link.A Connessione di sistema x 2<br />
( per la connessione tra il PDP e il ricevitore multimediale)<br />
Uscita diUscita diffusore L/R (Display posteriore, 8 – 16 ohm)<br />
1.120 x 652 x 98 mm<br />
420 x 90 x 297 mm<br />
30,5 kg<br />
4,7 kg<br />
295 W<br />
AC 220 – 240 V, 50/60 Hz<br />
Uscita video<br />
L’Ingresso video selezionato (se esiste)<br />
viene passato all’uscita composito/<br />
S-video, col display su schermo in primo<br />
piano<br />
Uscita livello pressione sonora<br />
Picco SPL 115 dB a 1 m a 1 kHz<br />
85
86<br />
Registratori CD<br />
Caratteristiche<br />
DRIVE<br />
CD-R<br />
CD<br />
Dischi utilizzabili<br />
CARATTERISTICHE DIGITALI<br />
Convertitore D/A<br />
Convertitore A/D<br />
Conversione “Legato Link”<br />
Convertitore della frequenza di campionamento<br />
CARATTERISTICHE STRUTTURALI<br />
Telaio ad alta rigidità<br />
Laser di pickup “Clean”<br />
Pickup Push-Pull<br />
Differenziale a tre fasci<br />
CARATTERISTICHE DI REGISTRAZIONE<br />
Z-Concept<br />
Cancellazione (dischi CD-RW)<br />
Ultimo brano<br />
Tutti i brani<br />
Più brani<br />
Disco<br />
TOC (non finalizzata)<br />
Ingresso Track Skip ID<br />
Controllo digitale del livello di registrazione (dB)<br />
Controllo bilanciamento registrazione digitale<br />
Registrazione Sincro Digitale (Ingresso Est.)<br />
Un brano<br />
Tutti i brani<br />
Tutti i brani + Finalizzazione automatica<br />
Sincro ID DAT<br />
Visualizzazione del codice di categoria (ingresso digitale)<br />
Registrazione Sincro Analogica (Ingresso Est.)<br />
Un brano<br />
Tutti i brani<br />
Tutti i brani + Finalizzazione automatica<br />
Livello di avvio automatico<br />
Buffer audio<br />
Ritardo con stop automatico<br />
Rec Mute<br />
Aumento automatico del n. del brano<br />
Aumento automatico traccia<br />
Regolazione livello (digitale)<br />
Aumento automatico traccia<br />
Regolazione livello (analogico)<br />
Incremento automatico del tempo<br />
Aumento manuale del n. del brano<br />
Selettore d’ingresso<br />
(digitale [coassiale/ottico]/analogico)<br />
Finalizzazione (scrittura TOC)<br />
Monitoraggio del campionamento<br />
Dissolvenze in ingresso/uscita<br />
SCMS<br />
(Sistema Gestione Copia Seriale)<br />
Monitoraggio del precedente<br />
Copia (interna)<br />
1 x Copia: Digitale/Analogico<br />
2 x Copia: Digitale/Analogico<br />
SCMS (Sistema Gestione Copia Seriale)<br />
Copia “One Touch”<br />
Un brano<br />
Un disco<br />
Programma<br />
Funzione “REC THIS”<br />
Auto Space<br />
Controllo volume in registrazione<br />
Controllo bilanciamento in registrazione<br />
Ascolto prima di eseguire la copia<br />
Visualizzazione del CD Text<br />
Inserimento CD Text<br />
Caratteri<br />
Nome disco<br />
Nome artista<br />
Nome traccia<br />
Nome Clip<br />
Memoria nomi<br />
FUNZIONI DI RIPRODUZIONE<br />
Z-Concept<br />
Ricerca diretta del brano<br />
Ricerca manuale/del brano<br />
Ricerca per indice<br />
Selezione diretta del brano<br />
Riproduzione casuale<br />
Riproduzione programmata<br />
Ingresso “Talk-Back”<br />
Controllo del programma<br />
Verifica del programma<br />
Cancellazione dei programmi<br />
Riproduzione con ripetizione<br />
Un brano, Tutti i brani<br />
Programmato, casuale<br />
Riproduzioni in successione<br />
Salta riproduzione<br />
Dissolvenze in ingresso/uscita<br />
Riproduzione con timer<br />
DISPLAY<br />
Misuratore Livello<br />
Tempo di registrazione rimanente<br />
Selettore della visualizzazione del tempo<br />
TERMINALI<br />
Ingresso/Uscita Digitale Ottica<br />
Ingresso/uscita coassiali digitali<br />
Ingresso/uscita linea<br />
Jack per cuffie<br />
Terminale per tastiera<br />
Ingresso di controllo<br />
Controllo TESTO<br />
PDR-W839<br />
Vassoio singolo<br />
3-CD<br />
CD/CD-R/CD-RW<br />
Convertitore D/A a 24-bit<br />
Convertitore A/D a 24-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (-∞ ~ +20)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
-24 ~ 78 dB (Passo 6 dB)<br />
-24 ~ 66 dB (Passo 6 dB)<br />
• (1, 3, 5 Secondi)<br />
•<br />
• (Coassiale/Ottico/Analogico)<br />
•<br />
•<br />
• (1 ~ 12 sec)<br />
•<br />
•/•<br />
•/•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Maiusc/minusc/marcatura/numerico<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 Nomi)<br />
• (3 Dischi)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Multi Disco OK)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
(CD1/CD2/CD3/CD-R)<br />
•<br />
• (1 ~ 12 sec)<br />
•<br />
• (14 seg/ch)<br />
•<br />
•<br />
1/1<br />
1/1<br />
1/1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
PDR-609<br />
Vassoio singolo<br />
–<br />
CD/CD-R/CD-RW<br />
Convertitore D/A a 24-bit<br />
Convertitore A/D a 24-bit<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (-∞ ~ +20)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
-24 ~ 78 dB (Passo 6 dB)<br />
-24 ~ 66 dB (Passo 6 dB)<br />
• (1, 3, 5 Secondi)<br />
•<br />
• (Coassiale/Ottico/Analogico)<br />
•<br />
•<br />
• (1 ~ 12 sec)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Maiusc/minusc/marcatura/numerico<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3 Nomi)<br />
• (3 Dischi)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (1 ~ 12 sec)<br />
•<br />
• (14 seg/can)<br />
•<br />
•<br />
1/1<br />
1/1<br />
1/1<br />
1<br />
1<br />
1
Registratori CD<br />
Specifiche<br />
REGISTRATORE DI COMPACT DISC<br />
Numero di Canali<br />
Risposta in frequenza<br />
Frequenza Campionamento<br />
(Registrazione/Riproduzione)<br />
Rapporto segnale/rumore<br />
Registrazione<br />
Riproduzione<br />
Gamma dinamica (EIAJ)<br />
Registrazione<br />
Riproduzione<br />
Distorsione armonica totale (1 kHz)<br />
Registrazione<br />
Riproduzione<br />
VARIE<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
LETTORE COMPACT DISC<br />
Risposta in Frequenza<br />
Rapporto Segnale/Rumore<br />
Registratori MiniDisc<br />
Caratteristiche<br />
FUNZIONI DIGITALI<br />
Conversione “Legato Link”<br />
FUNZIONI DI REGISTRAZIONE<br />
Controllo Volume Registrazione<br />
Analogico<br />
Digitale<br />
Fader (5 sec.)<br />
Memoria volume REC digitale<br />
Convertitore della frequenza di campionamento<br />
Avanzata Elaborazione parametri<br />
NR digitale (riduzione del rumore)<br />
Modalità “Long Time” mono<br />
Registrazione “Synchro Level” (1 brano/tutti)<br />
Space Cut<br />
Automark (3 fasi)<br />
Recupero registrazione (6 sec.)<br />
Registrazione con timer<br />
OPZIONI DI RIPRODUZIONE<br />
NR (Riduzione Rumore) Digitale<br />
Fader (5 sec.)<br />
Modalità DAC<br />
(Volume Digitale/NR Digitale)<br />
Riproduzione mono x 2<br />
Time Skip (60/15 sec.)<br />
Riproduzione Mista<br />
(Fade-out: 2 sec/Cut: 10 sec.)<br />
Riproduzione di un programma<br />
Riproduzione casuale<br />
Riproduzione con ripetizione (1/tutti/A-B)<br />
Ripetizione A-B<br />
Riproduzione con timer (Fader/programma)<br />
FUNZIONI DI EDIT<br />
Ingresso Titolo (Ingresso Nome)<br />
Sposta (brano/programma)<br />
Combina (brano/A-B)<br />
Dividi<br />
Cancella (Tutto/1 brano/A-B)<br />
Annulla<br />
Scrittura UTOC<br />
TERMINALI<br />
Ingresso Analogico (RCA Pin Jack)<br />
Ingresso digitale (ottico/coassiale)<br />
Uscita analogica (Pin Jack RCA)<br />
Uscita digitale (ottica)<br />
Uscita Cuffia (con Volume)<br />
Lettori Tipo File CD e<br />
Lettori Multi CD<br />
Specifiche<br />
Risposta in frequenza<br />
Rapporto segnale/rumore (EIAJ)<br />
Gamma dinamica (EIAJ)<br />
Separazione dei canali (EIAJ)<br />
Distorsione (EIAJ)<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
PD-F1009<br />
2 – 20.000 Hz<br />
105 dB<br />
12 W<br />
420 x 193 x 433 mm<br />
7,5 kg<br />
MJ-D508<br />
•<br />
• (singola)<br />
• (completa fs)<br />
• (completa fs)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
(40 x 3 nomi)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
1<br />
1/1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
PDR-W839<br />
2<br />
2 – 20.000 Hz<br />
44,1 kHz<br />
92 dB<br />
112 dB<br />
92 dB<br />
98 dB<br />
0,004 %<br />
0,0017 %<br />
17 W<br />
420 x 128 x 380 mm<br />
5,7 kg<br />
PD-F1007<br />
2 – 20.000 Hz<br />
98 dB<br />
420 x 193 x 433 mm<br />
8 kg<br />
2 – 20.000 Hz<br />
112 dB<br />
PD-F958<br />
2 – 20.000 Hz<br />
98 dB<br />
96 dB<br />
0,003 %<br />
220 – 240 V,<br />
50 – 60 Hz<br />
420 x 193 x 402 mm<br />
6,5 kg<br />
Registratori MiniDisc<br />
Specifiche<br />
Risposta in frequenza<br />
Rapporto segnale/rumore (EIAJ)<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Nota: è possibile leggere i dischi MD LP soltanto su lettori compatibili con MD LP.<br />
PD-F706<br />
2 – 20.000 Hz<br />
98 dB<br />
96 dB<br />
0,003 %<br />
220 – 240 V,<br />
50 – 60 Hz<br />
14 W<br />
420 x 190 x 316 mm<br />
5 kg<br />
PD-F607<br />
2 – 20.000 Hz<br />
98 dB<br />
95 dB<br />
0,005 %<br />
220 – 240 V,<br />
50 – 60 Hz<br />
13 W<br />
420 x 193 x 312 mm<br />
4,8 kg<br />
PD-M603<br />
(solo UK)<br />
2 – 20.000 Hz<br />
102 dB<br />
13 W<br />
420 x 105 x 299 mm<br />
3,8 kg<br />
PDR-609<br />
2<br />
2 – 20.000 Hz<br />
44,1 kHz<br />
92 dB<br />
112 dB<br />
92 dB<br />
98 dB<br />
0,004 %<br />
0,0017 %<br />
13 W<br />
420 x 105 x 295 mm<br />
3,5 kg<br />
MJ-D508<br />
8 – 20.000 Hz<br />
100 dB<br />
220 – 230 V 50 – 60 Hz<br />
15 W<br />
420 x 105 x 294 mm<br />
3,5 kg<br />
PD-M426<br />
2 – 20.000 Hz<br />
98 dB<br />
95 dB<br />
0,005 %<br />
220 – 240 V,<br />
50 – 60 Hz<br />
12 W<br />
420 x 105 x 294 mm<br />
3,7 kg<br />
PD-M406<br />
2 – 20.000 Hz<br />
98 dB<br />
96 dB<br />
95 dB<br />
0,003 %<br />
220 – 240 V,<br />
50 – 60 Hz<br />
12 W<br />
420 x 105 x 294 mm<br />
3,7 kg<br />
87
88<br />
Lettori Tipo File CD e<br />
Lettori Multi CD<br />
Caratteristiche<br />
FORMATO<br />
Slot separato per disco singolo<br />
(S = caricatore singolo)<br />
Capacità dischi<br />
TECNOLOGIA AD AMPIA GAMMA<br />
Conversione “Legato Link”<br />
CARATTERISTICHE DIGITALI<br />
1-Bit DLC con Covertitore D/A a flusso di impulsi<br />
DESIGN A BASSO RUMORE<br />
Pickup Laser a Bassa Perdita<br />
OPZIONI DI RIPRODUZIONE<br />
Modalità di Riproduzione<br />
Disco singolo<br />
Tutti i dischi<br />
Dischi dell’“archivio personalizzato”<br />
Modalità di riproduzione casuale<br />
Disco singolo<br />
Tutti i dischi<br />
Dischi dell’“archivio personalizzato”<br />
Riproduzione programmata (Brani/dischi)<br />
Visualizzazione del tempo totale<br />
Modalità di ripetizione<br />
Traccia singola<br />
Disco singolo<br />
Tutti i dischi<br />
Dischi dell’“archivio personalizzato”<br />
Disco singolo - lettura casuale<br />
Tutti i dischi - lettura casuale<br />
Dischi dell’“archivio personalizzato” - lettura casuale<br />
Brani programmati<br />
VANTAGGI<br />
“Custom Filing”<br />
CD Text<br />
Inserimento titolo<br />
Sincronizzazione CD-cassetta<br />
Telecomando ricco di funzioni<br />
con On/Off alimentazione<br />
Scansione disco precedente<br />
Memoria dei brani preferiti<br />
Scansione Hi-Lite con riproduzione programmata<br />
Memoria di backup<br />
Mantenimento della memoria<br />
Memoria ultimo disco<br />
Scansione Hi-Lite<br />
Jog Dial<br />
Sportellino motorizzato<br />
Accesso diretto al brano tramite tastiera numerica<br />
Riproduzione con timer (timer opzionale)<br />
Accensione automatica/espulsione automatica allo spegnimento<br />
(slot disco singolo)<br />
Album porta-copertine di CD<br />
TERMINALI<br />
Uscita Digitale Ottica<br />
Terminale SR<br />
Collegamento ad un altro MegaChanger da 300 dischi<br />
Terminale di interfaccia I/O<br />
Uscita Cuffie<br />
con Controllo Volume<br />
Ingresso tastiera<br />
DESIGN ANTI-RISONANZA<br />
E ANTI-VIBRAZIONI<br />
Telaio in Honeycomb<br />
Isolatori di grandi dimensioni<br />
1 Senza flusso di impulsi<br />
2 Telecomando<br />
Amplificatori Integrati<br />
Specifiche<br />
SEZIONE AMPLIFICATORE<br />
Potenza d’Uscita<br />
DIN (1 kHz, 4 Ω)<br />
DIN (1 kHz, 8 Ω)<br />
Potenza d’uscita continua<br />
20 – 20.000 Hz, 4 Ω<br />
20 – 20.000 Hz, 8 Ω<br />
Distorsione Armonica Totale<br />
(20 – 20.000 Hz, 8 Ω, a –3 dB)<br />
Ingressi (Sensibilità/Impedenza)<br />
PHONO (MM)<br />
CD, SINTONIZZATORE, AUX, TAPE<br />
Risposta in frequenza<br />
CD, SINTONIZZATORE, AUX, TAPE<br />
Rapporto segnale/rumore<br />
(DIN; potenza d’uscita continua nominale /50 mW)<br />
PHONO (MM)<br />
CD, SINTONIZZATORE, AUX, TAPE<br />
VARIE<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
1) Accensione diretta<br />
PD-F1009<br />
• (S)<br />
301<br />
•<br />
• 1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
36<br />
•<br />
8<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (5)<br />
•<br />
•<br />
• (20)<br />
• (20)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (In)<br />
•<br />
A-607R<br />
120 W x 2<br />
75 W x 2<br />
90 W x 2 1<br />
80 W x 2 1<br />
0,06 % 1<br />
2,8 mV/50 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz 1<br />
+0 dB, –3 dB<br />
71 dB/67 dB 1<br />
95 dB/71 dB 1<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
220 W<br />
420 x 128 x 335 mm<br />
7 kg<br />
PD-F1007<br />
• (S)<br />
301<br />
•<br />
• 1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
36<br />
•<br />
8<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (10)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (20)<br />
• (50)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
PD-F958<br />
• (S)<br />
101<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
36<br />
•<br />
8<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (20)<br />
• (20)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• 2<br />
1<br />
•<br />
• (In)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
A-509R<br />
90 W x 2<br />
60 W x 2<br />
65 W x 2 1<br />
45 W x 2 1<br />
0,05 % 1<br />
2,8 mV/50 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
5– 100.000 Hz 1<br />
+0 dB, –3 dB<br />
71 dB/67 dB 1<br />
95 dB/71 dB 1<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
160 W<br />
420 x 128 x 335 mm<br />
6,9 kg<br />
PD-F706<br />
•<br />
25+1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
24<br />
•<br />
8<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3)<br />
•<br />
•<br />
• (15)<br />
• (15)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• 2<br />
•<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
A-307R<br />
80 W x 2<br />
55 W x 2<br />
65 W x 2 1<br />
45 W x 2 1<br />
0,08 % 1<br />
2,8 mV/50 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz 1<br />
+0 dB, –3 dB<br />
71 dB/67 dB 1<br />
91 dB/71 dB 1<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
140 W<br />
420 x 114 x 307 mm<br />
5,9 kg<br />
DPD-F607<br />
25<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
32<br />
•<br />
8<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (3)<br />
•<br />
•<br />
• (15)<br />
• (15)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• 2<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
PD-M603<br />
(solo UK)<br />
6<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (2)<br />
32<br />
7<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
A-209R<br />
60 W x 2<br />
45 W x 2<br />
45 W x 2 1<br />
35 W x 2 1<br />
0,08 % 1<br />
2,8 mV/50 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
5 – 100.000Hz 1<br />
+0 dB, –3 dB<br />
71 dB/67 dB 1<br />
91 dB/71 dB 1<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
130 W<br />
420 x 114 x 307 mm<br />
4,7 kg<br />
PD-M426<br />
6<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
32<br />
4<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
A-109<br />
40 W x 2<br />
30 W x 2 1<br />
0,08 % 1<br />
PD-M406<br />
6<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
32<br />
4<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
2,8 mV/50 kΩ<br />
200 mV/50 kΩ<br />
5 – 100.000 Hz 1<br />
+0 dB, –3 dB<br />
71 dB/67 dB 1<br />
91 dB/71 dB 1<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
80 W<br />
420 x 114 x 307 mm<br />
4,3 kg
Lettori CD<br />
Caratteristiche<br />
FORMATO<br />
Capacità Dischi<br />
TECNOLOGIA AD AMPIA GAMMA<br />
Conversione “Hi-bit Legato Link”<br />
CARATTERISTICHE DIGITALI<br />
DAC 24 (Convertitore D/A 24-bit<br />
a Prova di Jitter)<br />
PROGETTO STRUTTURALE<br />
Meccanismo disco stabile<br />
Meccanismo a vassoio centrale<br />
DESIGN A BASSO RUMORE<br />
Sistema trasmissione preciso<br />
Pickup laser a bassa perdita<br />
Interruttore spegnimento display<br />
OPZIONI DI RIPRODUZIONE<br />
Modalità di edit<br />
Compu-PGM<br />
Auto Programme<br />
Modalità di riproduzione casuale<br />
Riproduzione programmata (Brani/dischi)<br />
Modalità di ripetizione<br />
VANTAGGI<br />
Collocazione Temporale<br />
Sincronizzazione CD-cassetta<br />
Telecomando<br />
con On/Off alimentazione<br />
Controllo di livello digitale<br />
Scansione Hi-Lite<br />
Ricerca traccia con manopola Jog Dial<br />
Accesso diretto alla traccia<br />
tramite tastiera numerica<br />
Riproduzione con timer (timer opzionale)<br />
Visualizzazione brani contenuti nel CD<br />
TERMINALI<br />
Uscita digitale (O = Ottico/C = Coassiale)<br />
Uscita digitale On/Off<br />
Uscita cuffie con controllo di volume<br />
DESIGN ANTI-RISONANZA<br />
E ANTI-VIBRAZIONI<br />
Telaio a doppio strato<br />
Isolatori di grandi dimensioni<br />
1) Telecomando<br />
Amplificatori intergrati<br />
Caratteristiche<br />
POTENZA D’USCITA<br />
Potenza d’Uscita Continua DIN (1 kHz)<br />
4 Ω<br />
8 Ω<br />
TECNOLOGIA AD AMPIA GAMMA<br />
Circuito lineare ampia gamma<br />
Elevata separazione tra i canali<br />
CARATTERISTICHE AUDIO<br />
Circuito MOS FET ad energia diretta<br />
Capacità di pilotare carichi a bassa impedenza<br />
Muting<br />
Controlli di tono<br />
Loudness<br />
Piedini di grandi dimensioni<br />
COSTRUZIONE<br />
Connessione diretta avanzata<br />
Realizzazione simmetrica<br />
Stabilizzatori acustici<br />
PROGETTO A BASSO RUMORE<br />
Trasformatore toroidale<br />
Telaio con aeroalette<br />
Sistema con microprocessore “silenzioso”<br />
Selettore “Direct”<br />
Circuito locale di spegnimento (Tono/Phono)<br />
COMPONENTI DI ALTA QUALITÀ<br />
Coppia di condensatori complementari<br />
Relè di commutazione diffusori A/B<br />
Controllo di volume motorizzato<br />
Relè di commutazione ingresso<br />
Ingressi CD e Phono placcati in oro<br />
VANTAGGI<br />
Unità di Comando Sistema SR (a Distanza)<br />
Selettore di registrazione<br />
Duplicazioni a due vie<br />
TERMINALI<br />
Ingressi Audio<br />
Terminale SR<br />
Uscita cuffia<br />
Uscite altoparlanti<br />
Uscite discrete (tutti i canali)<br />
A+B (parallelo)<br />
A-607R<br />
120 W x 2<br />
75 W x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
CD, TAPE 1/MD<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
6<br />
•<br />
•<br />
2<br />
•<br />
•<br />
PD-S707<br />
1<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• 1<br />
24<br />
• (6)<br />
• 1<br />
•<br />
•<br />
• 1<br />
•<br />
•<br />
• 1<br />
•<br />
•<br />
O<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
A-509R<br />
90 W x 2<br />
60 W x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
TAPE1/CD-R/MD<br />
•<br />
•<br />
•<br />
6<br />
•<br />
•<br />
2<br />
•<br />
•<br />
Lettori CD<br />
Specifiche<br />
Risposta in frequenza<br />
Gamma di frequenza<br />
Rapporto segnale/rumore (EIAJ)<br />
Gamma dinamica (EIAJ)<br />
Distorsione (EIAJ)<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
1) Con conversione “Hi-bit Legato Link”.<br />
A-307R<br />
80 W x 2<br />
55 W x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Phono)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
6<br />
•<br />
•<br />
2<br />
•<br />
•<br />
A-209R<br />
60 W x 2<br />
45 W x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Phono)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
6<br />
•<br />
•<br />
2<br />
•<br />
•<br />
PD-S707<br />
2 – 20.000 Hz<br />
2 – 40.000 Hz 1<br />
110 dB<br />
99 dB<br />
0,002 %<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
14 W<br />
420 x 128 x 374 mm<br />
7,2 kg<br />
A-109<br />
40 W x 2<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (Phono)<br />
•<br />
• (soltanto A)<br />
•<br />
6<br />
•<br />
1<br />
•<br />
89
90<br />
Registratori a cassette<br />
Funzioni<br />
TECNOLOGIA WIDE-RANGE<br />
Convertitore A/D-D/A a 20 bit<br />
Converisone Legato Link<br />
FUNZIONI MECCANICHE<br />
Design con deck centrale<br />
FUNZIONI AUDIO<br />
Riduttore del rumore digitale<br />
FLEX (Frequency Level Expander)<br />
ALCA<br />
(Auto Level Control con analisi del nastro)<br />
TDNS<br />
(Soppressore di rumore per la duplicazione del nastro)<br />
Super Auto BLE XD<br />
Auto BLE<br />
Riduttore di rumore Dolby<br />
Dolby HX Pro<br />
FUNZIONE BASSO RUMORE<br />
Selettore display spento<br />
DESIGN ANTI RISONANZA E<br />
ANTI VIBRAZIONE<br />
Chassis Honeycomb<br />
UTILITA'<br />
Doppia cassetta<br />
Autoreverse (R=registrazione, P=riproduzione)<br />
Digital Synchro<br />
Synchro CD-registratore<br />
Caricamento/espulsione motorizzata<br />
REC/play con timer (timer optional)<br />
Relay (R=registrazione, P=riproduzione)<br />
Registrazione parallela<br />
Velocità di duplicazione normale/doppia<br />
Ultima memoria<br />
Ricerca/salto<br />
Spazio automatico (Rec mute)<br />
Uscita per cuffia<br />
(V=con controllo volume)<br />
Terminale SR<br />
Ingresso microfonico<br />
DISPLAY<br />
Contatore elettronico<br />
Segnalatore di picchi (con Hold) fluorescente<br />
Registratori a cassette<br />
Caratteristiche<br />
Numero di motori<br />
Tipo di testine<br />
Testina di riproduzione<br />
Testina di riproduzione/registrazione<br />
Testina di cancellazione<br />
Wow e Flutter WRMS<br />
DIN<br />
Risposta in frequenza<br />
Tipo IV (metallo)<br />
Tipo II (Cromo)<br />
Tipo I (Normale)<br />
Rapporto segnale/rumore<br />
NR digitale (con Dolby B/C)<br />
NR digitale (senza Dolby)<br />
NR digitale/NR Dolby spento<br />
Alimentazione<br />
Consumo<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
Cuffie<br />
Specifiche<br />
Tipo<br />
Risposta in frequenza<br />
Impedenza<br />
Potenza d’ingresso massima<br />
Sensibilità<br />
Unità Driver<br />
Spinotto<br />
Lunghezza del cavo<br />
Peso netto (senza cavo)<br />
Fascia per cuffia<br />
CT-W806DR<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (digitale)<br />
• (digitale)<br />
• (digital)<br />
• (digitale)<br />
B/C<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Deck I/II (R/P)<br />
• (O)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (R/P)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
2 modi<br />
•<br />
CT-W806DR<br />
4<br />
2<br />
2<br />
0,09 %<br />
± 0,19 %<br />
2 – 20.000 Hz<br />
20 – 19.000 Hz<br />
20 – 18.000 Hz<br />
90 dB<br />
82 dB<br />
57 dB<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
25 W<br />
420 x 125 x 250 mm<br />
4,7 kg<br />
HDJ-1000<br />
Chiuso<br />
5 – 30.000 Hz<br />
40 Ω<br />
3.500 mW<br />
107 dB<br />
ø 50 mm<br />
Mini/Standard<br />
placcato in oro<br />
1,2 m (a spirale), +/- 3 m (normale)<br />
270 g<br />
Regolabile<br />
CT-W606DR<br />
•<br />
•<br />
• (digitale)<br />
• (digitale)<br />
• (digitale)<br />
B/C<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Deck II (R/P)/I (P)<br />
•<br />
• (P)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
2 modi<br />
•<br />
CT-W606DR<br />
2<br />
1<br />
1<br />
1<br />
0,09 %<br />
± 0,19 %<br />
20 – 20.000 Hz<br />
20 – 19.000 Hz<br />
20 – 18.000 Hz<br />
90 dB<br />
82 dB<br />
57 dB<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
19 W<br />
420 x 125 x 250 mm<br />
4,4 kg<br />
SE-M380<br />
Chiuso<br />
5 – 28.000 Hz<br />
32 Ω<br />
1.500 mW<br />
105 dB<br />
ø 40 mm<br />
Mini/Standard<br />
Placcato in oro<br />
3,5 m (Singolo) (OFC)<br />
205 g<br />
Regolabile<br />
CT-W505R<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
B/C<br />
•<br />
•<br />
•<br />
Deck II (R/P)/I (P)<br />
•<br />
• (P)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
2 modi<br />
•<br />
CT-W505R<br />
2<br />
1<br />
1<br />
1<br />
0,09 %<br />
± 0,19 %<br />
20 – 16.500 Hz<br />
20 – 16.000 Hz<br />
20 – 16.000 Hz<br />
57 dB<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
17 W<br />
420 x 125 x 250 mm<br />
4 kg<br />
CT-W208R<br />
B/C<br />
•<br />
•<br />
Deck II (R/P)/I (P)<br />
• (P)<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
• (LED)<br />
CT-W208R<br />
2<br />
1<br />
1<br />
1<br />
0.09 %<br />
± 0.19 %<br />
20 – 16,500 Hz<br />
20 – 16,000 Hz<br />
20 – 16,000 Hz<br />
57 dB<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
16 W<br />
420 x 125 x 250 mm<br />
3.8 kg<br />
SE-M280<br />
Chiuso<br />
5 – 22.000 Hz<br />
32 Ω<br />
1.200 mW<br />
102 dB<br />
ø 40 mm<br />
Mini/Standard<br />
Placcato in oro<br />
3,5 m (Singolo) (OFC)<br />
225 g<br />
Regolabile<br />
CT-S250<br />
•<br />
•<br />
B/C<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
2 modi<br />
•<br />
CT-S250<br />
1<br />
1<br />
1<br />
0.07 %<br />
± 0.18 %<br />
20 – 18,000 Hz<br />
20 – 17,000 Hz<br />
20 – 17,000 Hz<br />
57 dB<br />
220 – 230 V, 50 – 60 Hz<br />
16 W<br />
420 x 125 x 280 mm<br />
3.5 kg<br />
SE-A250<br />
Chiuso<br />
15 – 22.000 Hz<br />
35 Ω<br />
100 mW<br />
98 dB<br />
ø 38 mm<br />
Mini/Standard<br />
Placcato in oro<br />
3,5 m (Singolo) (OFC)<br />
150 g<br />
Regolabile
Diffusori<br />
Specifiche<br />
Struttura chiusa<br />
Diffusori<br />
Woofer<br />
Midrange<br />
Tweeter<br />
Impedenza<br />
Gamma di frequenza<br />
Sensibilità (1 W/m)<br />
Potenza di funzionamento per ottenere 96 dB SPL<br />
ad 1 m di distanza (DIN)<br />
Potenza musicale<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso<br />
S-H810V<br />
Da pavimiento con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
anteriore<br />
a cono da 13 cm<br />
(x 2)<br />
a cono coassiale<br />
da 13 cm<br />
a cupola coassiale<br />
da 2,5 cm + super<br />
tweeter Riffel<br />
6 Ω<br />
35 – 100.000 Hz<br />
89 dB<br />
5 W<br />
130 W<br />
250 x 1190 x 300 mm<br />
25 kg<br />
PL-990<br />
Giradischi Stereo Automatico<br />
Sistemi audio<br />
dal design elegante<br />
Funzioni<br />
SISTEMA<br />
Telecomando<br />
DISPLAY<br />
Tipo separato<br />
Tasti per operazioni principali<br />
Controllo Dimmer<br />
Sensore telecomando<br />
SEZIONE AMPLICATORE<br />
Potenza (RMS, 1 kHz, 6 ohms)<br />
Principali<br />
Subwoofer<br />
Contollo volume del subwoofer<br />
Controllo alti/bassi<br />
Controllo bilanciamento<br />
SEZIONE SINTONIZZATORE<br />
RDS<br />
Bande (FM/AM)<br />
Presets<br />
Sintonia automatica<br />
Timer<br />
SEZIONE LETTORE CD<br />
Meccanismo<br />
Cassetto motorizzato<br />
Riproduzione casuale/ripeti<br />
Numero PGM<br />
Uscita digitale ottica<br />
DIFFUSORI<br />
Dimensioni del cono<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
Potenza massima<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
NS-11-Q<br />
XC-L11/M-L11<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
M-L11<br />
30 W x 2<br />
50 W<br />
• (3-step)<br />
•<br />
•<br />
XC-L11<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
• (3 modi)<br />
XC-L11<br />
vassoio singolo<br />
•<br />
•/•<br />
24<br />
•<br />
S-L11-Q-LRW<br />
8.7 cm<br />
16 cm<br />
30 W<br />
50 W<br />
S-H710V<br />
Da pavimiento con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto collocato<br />
sul fondo<br />
a cono da 10 cm<br />
(x 2)<br />
a cupola da 2,5 cm<br />
+ super tweeter<br />
Riffel<br />
8 Ω<br />
40 – 100.000 Hz<br />
86 dB<br />
10 W<br />
130 W<br />
270 x 1,100 x 270 mm<br />
(con base)<br />
156 x 1,065 x 150 mm<br />
(senza base)<br />
11,5 kg<br />
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE<br />
S-H510V<br />
Da pavimento con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
posteriore<br />
a cono da 14 cm<br />
(x 3)<br />
a cupola da 2,5 cm<br />
8 Ω<br />
30 – 35.000 Hz<br />
90 dB<br />
4 W<br />
100 W<br />
251 x 1.030 x 422 mm<br />
(con base)<br />
185 x 1.000 x 390 mm<br />
(senza base)<br />
18,5 kg<br />
S-H310V-QL<br />
Da pavimiento con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
anteriore<br />
a cono da 14 cm<br />
(x 2)<br />
a cupola da 2,5 cm<br />
8 Ω<br />
35 – 35.000 Hz<br />
90 dB<br />
4 W<br />
100 W<br />
240 x 925 x 345 mm<br />
(con base)<br />
184 x 900 x 318 mm<br />
(senza base)<br />
11.5 kg<br />
S-H230VA-QL<br />
S-H230VA-W<br />
Da pavimiento con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
anteriore<br />
a cono da 13 cm<br />
a cono da 7 cm<br />
a cupola da 2,5 cm<br />
8 Ω<br />
40 — 20.000 Hz<br />
89 dB<br />
5 W<br />
80 W<br />
202 x 870 x 271 mm<br />
6,8 kg<br />
S-F80<br />
Da scaffale con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
anteriore<br />
a cono coassiale<br />
da 13 cm<br />
a cupola coassiale<br />
da 2,5 cm<br />
6 Ω<br />
50 – 50.000 Hz<br />
88 dB<br />
6,3 W<br />
130 W<br />
190 x 350 x 300 mm<br />
7,3 kg<br />
CS-7070<br />
Da scaffale con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
posteriore<br />
a cono da 25 cm<br />
a cono da 7,7 cm<br />
a cono da 6,6 cm<br />
8 Ω<br />
35 – 20.000 Hz<br />
90 dB<br />
4 W<br />
190 W<br />
334 x 695 x 273 mm<br />
10,5 kg<br />
CS-5070<br />
Da scaffale con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
posteriore<br />
a cono da 20 cm<br />
a cono da 7,7 cm<br />
a cono da 6,6 cm<br />
8 Ω<br />
40 – 20.000 Hz<br />
90 dB<br />
4 W<br />
140 W<br />
298 x 624 x 243 mm<br />
8,3 kg<br />
CS-3070<br />
Da scaffale con<br />
struttura bassreflex<br />
e dotto<br />
posteriore<br />
a cono da 20 cm<br />
a cono da 7,7 cm<br />
a cono da 6,6 cm<br />
8 Ω<br />
45 – 20.000 Hz<br />
90 dB<br />
4 W<br />
120 W<br />
258 x 540 x 234 mm<br />
• Funzionamento competamente automatico per una maggiore facilità d’uso<br />
• Braccio diritto a massa ridotta: estremamaente sensibile e resistente alla risonanza, garantisce una<br />
riproduzione della traccia più accurata<br />
• Motore in c.c. "Accurate Servo": <strong>Pioneer</strong> elimina l'oscillazione del perno centrale e garantisce una<br />
rotazione del piatto più stabile e accurata<br />
• Connettore per testina di tipo universale<br />
• Equalizzazione Phono inclusa<br />
• Dimensioni (L x A x P): 420 x 100 x 343 mm<br />
• Peso: 2,65 Kg<br />
NS-11-S<br />
XC-L11/M-L11<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
•<br />
M-L11<br />
30 W x 2<br />
50 W<br />
• (3-step)<br />
•<br />
•<br />
XC-L11<br />
•<br />
•<br />
30<br />
•<br />
• (3 modi)<br />
XC-L11<br />
vassoio singolo<br />
•<br />
•/•<br />
24<br />
•<br />
S-L11-S-LRW<br />
8.7 cm<br />
16 cm<br />
30 W<br />
50 W<br />
Sistemi audio<br />
dal design elegante<br />
Specifiche<br />
SINTOAMPLII-CD<br />
SINTO-CD<br />
AMPLIFICATORE<br />
Sezione amplificatore<br />
Potenza continua in uscita<br />
Stereo<br />
(RMS)<br />
(DIN)<br />
Subwoofer (RMS) (DIN)<br />
Alimentazione<br />
Consumo: in uso/stand-by<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso netto<br />
Sezione sintonizzatore<br />
Sensibilità FM (IHF Mono)<br />
Rapporto S/N (DIN) (Mono/Stereo)<br />
Sezione lettore CD<br />
Risposta in frequenza<br />
Rapporto S/N (EIAJ)<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Peso netto<br />
SISTEMA DI DIFFUSORI SATELLITE<br />
E SUBWOOFER<br />
Dimensioni del cono<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
Banda frequenze<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
Sensibilità (1 m/W)<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
Potenza massima<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
Dimensioni (L x A x P)<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
Peso netto<br />
Satellite<br />
Subwoofer<br />
CAVO OPZIONALE<br />
Lunghezza del cavo<br />
NS-11-Q<br />
XC-L11/M-L11<br />
M-L11<br />
30 W x 2<br />
23 W x 2<br />
50/43 W<br />
220 – 230 V (UK 230 V),<br />
50/60 Hz<br />
102/0,9 W<br />
190 x 80 x 267 mm<br />
4 kg<br />
XC-L11<br />
18,3 dBf (2,2 µV, 75 Ω)<br />
66/60 dB<br />
XC-L11<br />
4 – 20.000 Hz<br />
110 dB<br />
220 x 65 x 317 mm<br />
2,2 kg<br />
S-L11-Q-LRW<br />
Sistema satelliti e<br />
subwoofer<br />
8,7 cm<br />
16 cm<br />
110 – 20.000 Hz<br />
25 – 800 Hz<br />
84 dB<br />
80,5 dB<br />
30 W<br />
50 W<br />
125 x 228 x 70 mm<br />
190 x 281 x 255 mm<br />
1,0 kg<br />
3,8 kg<br />
JC-L11<br />
5 m<br />
NS-11-S<br />
6,1 kg<br />
XC-L11/M-L11<br />
M-L11<br />
30 W x 2<br />
23 W x 2<br />
50/43 W<br />
220 – 230 V (UK 230 V),<br />
50/60 Hz<br />
102/0,9 W<br />
190 x 80 x 267 mm<br />
4 kg<br />
XC-L11<br />
18,3 dBf (2,2 µV, 75 Ω)<br />
66/60 dB<br />
XC-L11<br />
4 – 20.000 Hz<br />
110 dB<br />
220 x 65 x 317 mm<br />
2,2 kg<br />
S-L11-S-LRW<br />
Sistema satelliti e<br />
subwoofer<br />
8,7 cm<br />
16 cm<br />
110 – 20.000 Hz<br />
25 – 800 Hz<br />
84 dB<br />
80,5 dB<br />
30 W<br />
50 W<br />
125 x 228 x 70 mm<br />
190 x 281 x 253 mm<br />
1,0 kg<br />
3,7 kg<br />
JC-L11<br />
5 m<br />
91
L’ UNIVERSO P IONEER<br />
Dimenticate i limiti del passato, questa è la tecnologia del domani, in perfetto stile <strong>Pioneer</strong>.<br />
Perciò, immergetevi nell’universo <strong>Pioneer</strong> – al lavoro come a casa – rimarrete stupefatti.<br />
Garantito!<br />
Intrattenimento<br />
A/V per auto<br />
Pubblicato da:<br />
PIONEER EUROPE N.V.<br />
Haven 1087, Keetberglaan 1, B-9120 Melsele<br />
Tel.: + 32 (0)3 570 05 11<br />
Copyright 2003 by <strong>Pioneer</strong> Europe N.V.<br />
Tutti i diritti riservati.<br />
Le funzioni e le caratteristiche tecniche dei prodotti descritti o<br />
illustrati in questo catalogo sono corrette al momento della<br />
stampa, ma possono subire delle modificazioni nel caso in cui<br />
intervengano dei cambiamenti nella produzione. Questo<br />
catalogo potrebbe contenere errori tipografici e i colori dei<br />
prodotti illustrati potrebbero essere leggermente diversi da<br />
quelli reali. Rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia per<br />
assicurarvi che le funzioni e le caratteristiche tecniche offerte<br />
dai prodotti soddisfino effettivamente le vostre esigenze.<br />
Questo catalogo potrebbe contenere riferimenti a prodotti che<br />
potrebbero non essere disponibili nel vostro paese.<br />
TV al plasma Prodotti per DJ Hardware per<br />
computer<br />
Vi attendono grandi emozioni – e molto altro – @<br />
PIONEER ITALIA S.p.A.<br />
Via R. Lepetit 8<br />
20020 Lainate (MI)<br />
Tel.: +39 (0)2 93 911<br />
SERVIZIO INFORMAZIONI CLIENTI<br />
Tel.: +39 199 100 858<br />
Il costo della chiamata è pari a: 0,12 euro al minuto + IVA<br />
(dalle ore 8:00 alle ore 18:30) e 0,05 euro al minuto + IVA<br />
(dalle ore 18:30 alle ore 8:00).<br />
Potrete richiedere ulteriori informazioni sui prodotti o<br />
sulla rete di vendita telefonando al Servizio Clienti <strong>Pioneer</strong>.<br />
Per maggiori informazioni sulla politica ambientale <strong>Pioneer</strong>,<br />
visitate il seguente sito Internet:<br />
http://www.pioneer.co.jp/environment/e/<br />
“Dolby”, il simbolo a doppia D, “Dolby Surround”, “Pro Logic” e “Dolby Digital”, sono marchi di fabbrica Dolby Laboratories. “DTS” e “DTS Digital Le sedi <strong>Pioneer</strong> di Meguro e<br />
Surround” sono marchi di fabbrica Digital Theater Systems, Inc. Lucasfilm e THX sono marchi di fabbrica registrati Lucasfilm Ltd. ShowView è un Tokorozawa hanno ricevuto la<br />
certificazione ISO14001.<br />
marchio registrato Gemstar Development Corporation. Il sistema ShowView viene prodotto sotto licenza Gemstar Development Corporation.<br />
L’interfaccia i.LINK è nota anche come IEEE1394. Firewire è un marchio di fabbrica. “i.LINK” e il logo “i.LINK” sono marchi di fabbrica. SRS WOW, SRS,<br />
SRS Focus, SRS TruBass, SRS e (O) sono marchi di fabbrica SRS Labs, Inc. Il logo Windows media ed il logo Windows sono marchi di fabbrica o marchi<br />
registrati da Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altre nazioni. Tutti gli altri marchi di fabbrica sono di proprietà delle rispettive aziende. Apparecchiature di registrazione e copyright: le<br />
apparecchiature di registrazione devono essere usate esclusivamente per duplicazioni consentite, pertanto, vi invitiamo a verificare attentamente i termini per la duplicazione legale ai sensi delle<br />
normative vigenti nel paese in cui viene effettuata la duplicazione. La duplicazione di materiale protetto da copyright, come film o musica, è vietata, a meno che non sia consentita da un’eccezione<br />
legale o autorizzata dal titolare del diritto.<br />
Il vostro rivenditore <strong>Pioneer</strong><br />
Vi aspettiamo presto!<br />
SACOM AG<br />
Erlenstrasse 27<br />
2555 Brügg<br />
Tel.: +41 (0)32 366 85 85<br />
Fax: +41 (0)32 366 85 86<br />
mail@sacom.ch<br />
03-A-CONSGUIDE-IT – Stampato in Belgio. A dimostrazione dell’impegno di <strong>Pioneer</strong> per una maggiore salvaguardia dell’ambiente e della natura, questo catalogo è stato stampato su carta non trattata con cloro.